Sei sulla pagina 1di 12

Prova scritta di MECCANICA DEI FLUIDI (Ingegneria Meccanica DM 509/99 - 6 CFU)

Docente: Ing. Angelo Leopardi


Lallievo svolga, nellordine proposto, i seguenti problemi.
Problema n.1
Considerando i serbatoi A e B a livello invariabile, calcolare la potenza producibile dalla turbina posta in T in
corrispondenza del deflusso di una portata dacqua pari a Q = 200 l/s. Le condotte AT e TB sono in acciaio in buono
stato di conservazione*, ed hanno entrambe un diametro D = 450 mm. Si assuma il rendimento della turbina pari a 0.85.
Si tracci, inoltre, la linea dei carichi idraulici totali.

LAT = 700 m (lunghezza del tratto AT); LTB = 300 m; HAB = 140 m (dislivello fra i peli liberi dei serbatoi A e B).
* si adotti un opportuno valore della scabrezza equivalente in sabbia.

Problema n.2
Il flusso idrico passante attraverso la sezione 1 di area A1=200 cm2 colpisce la pala di una turbina Pelton
suddividendosi in due parti ciascuno di portata pari a 180 m3/h, prima di abbandonarla attraverso due getti di area
A2=A3=90 cm2. Calcolare la spinta agente sulla pala qualora la pressione nella sezione 1 sia pari a 170 kPa e la pala sia
ferma. Si trascurino le forze di attrito e si consideri il moto su un piano orizzontale.

NOTA BENE
Si rammenta allallievo di indicare su ciascun foglio che consegna nome, cognome e numero di matricola.
Tempo a disposizione: 1h

Prova scritta di MECCANICA DEI FLUIDI (Ingegneria Meccanica DM 270/04 - 9 CFU)


Docenti: Ing. Angelo Leopardi / Prof. Gustavo Fontana
Una turbina Pelton di raggio R = 1.20 m alimentata da un getto dacqua cilindrico di diametro d =
7 cm con velocit media della corrente V = 65 m/s.
Calcolare:
- la forza massima agente sulle pale della turbina se la direzione di uscita inclinata di 150
rispetto a quella di ingresso;
- la potenza sviluppata a 250 giri al minuto (rpm);
- il rendimento a 250 rpm (in ipotesi di assenza di dissipazioni).
Si assuma che il getto nella sezione 1 sia alla pressione atmosferica.

Schema dellinstallazione della Turbina

Pala

NB Nei calcoli si assuma che esista sempre una pala della turbina in presa.
NOTA BENE
Si rammenta allallievo di indicare su ciascun foglio che consegna nome, cognome e numero di matricola.
Gli allievi consegneranno il modulo per lattestazione del numero di appelli sostenuti allinizio della prova e lo
ritireranno al termine della stessa.
Tempo a disposizione: 1h

Corso di Meccanica dei Fluidi (Ingegneria Meccanica 9 CFU)


Corso di Meccanica dei Fluidi (Ingegneria Meccanica 6 CFU)
Prova Scritta del 2 Settembre 2010

La condotta in figura, realizzata in acciaio con un diametro D = 700 mm, collega due serbatoi a
livello invariabile contenenti petrolio, aventi un dislivello fra i peli liberi pari ad H = 3 m.
1) Calcolare la portata che defluisce nella condotta.
L = 38 m (lunghezza della condotta).
Per lacciaio si pu assumere una scabrezza equivalente in sabbia = 0.4 mm.

L
2) Tracciare la linea piezometrica e la linea dei carichi idraulici totali.
Lallievo indicher su tutti i fogli che consegna: nome, cognome, numero di matricola, esame.
Tempo a disposizione: 1h.
Lallievo consegner lo statino allinizio della prova scritta e lo riprender al termine della stessa (solo per lesame da
9 CFU).

Meccanica dei Fluidi


(Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica)
Prova Scritta del 08 Giugno 2010
Lallievo svolga, nellordine proposto, entrambi gli esercizi seguenti
Problema n.1
Si consideri il viscosimetro a cilindri in figura, nel quale il cilindro esterno fermo mentre quello interno in rotazione
alla velocit di 300 rpm (giri al minuto).
Sapendo che la coppia torcente misurata in tale situazione pari a T = 12.1 Nm calcolare la viscosit del fluido posto
nel viscosimetro.
R = 0.10 m; l = 0.005 m; L = 20 cm (altezza del viscosimetro)

Problema n.2
In condizione di moto permanente, calcolare la risultante delle forze agenti sul gomito (=110) della condotta di
DN=700 mm riportato in figura, supponendo che la portata sia pari a q=450 l/s.
Per la valutazione della spinta si pu assumere lipotesi di fluido perfetto, mentre la pressione misurata in colonna
dacqua immediatamente a monte della deviazione, pari a 80 m.
In figura riportato lo schema in pianta del gomito, che si suppone posto in una zona pressoch pianeggiante.

Lallievo indichi in tutti i fogli che consegna: nome, cognome, matricola.


Tempo a disposizione: 1 h.
Lallievo consegner lo statino allinizio della prova scritta e lo riprender al termine della stessa.

Meccanica dei Fluidi - Prova Scritta del 08/11/2010


La condotta per acqua in figura, avente diametro d =150 mm, in acciaio in buono stato di
conservazione e sbocca liberamente in atmosfera attraverso la sezione U. Tenendo conto che il
serbatoio A pu essere ritenuto a livello invariabile:
1) calcolare la portata defluente nella condotta.
2) Tracciare la linea piezometrica e la linea del carico idraulico totale.
3) Valutare lerrore che si commette se si assume lipotesi di condotta lunga.
4) Si discutano le possibili condizioni di funzionamento della condotta, evidenziando il valore
massimo che pu assumere il dislivello h affinch sia ancora garantito il funzionamento del
sistema.
E

HA

L3

L2
L4

A
L1

B
H

L5

p=0
U

HA = 25 m; L1 = 13.5 m; L2 = 4.5 m; L3 = 2.0 m; L4 = 8.3 m, L5 = 4.7 m, R = 1.0 m (raggio delle


curve), h = 1 m.
Il coefficiente di Borda per ciascuna delle curve pu essere assunto pari a 0.35.
NOTA BENE
Si rammenta agli allievi di indicare su ciascun foglio che si consegna nome, cognome, numero di
matricola e lanno accademico nel quale stato seguito il corso.

Meccanica dei Fluidi (Ingegneria Meccanica, DM 509/99 6 CFU)


Meccanica dei Fluidi (Ingegneria Meccanica, DM 270/04 9 CFU)
Prova scritta del 10 gennaio 2010
Si risolvano entrambi i seguenti problemi.
Problema n.1
Attraverso il convergente rappresentato in figura, collegato alla condotta di sezione circolare di
diametro D =1 m attraverso la flangia F, fluisce una portata dacqua Q =3.2 m3/s. Sapendo che il
diametro d della sezione di uscita (sbocco in atmosfera) del convergente paria 0.25 m, si calcoli la
spinta esercitata sulla flangia F.

Problema n.2
La condotta in figura, realizzata in ghisa* con un diametro D = 400 mm, collega due serbatoi a
livello invariabile contenenti acqua, aventi un dislivello fra i peli liberi pari ad H = 2.5 m.
Calcolare la portata che defluisce nella condotta.
L = 41 m (lunghezza della condotta).

L
* si assuma un idoneo valore della scabrezza equivalente in sabbia.
Lallievo indichi in tutti i fogli che consegna: nome, cognome, matricola, corso (da 6 o da 9 CFU).
Tempo a disposizione: 1 h.

Meccanica dei Fluidi (9 CFU)


Meccanica dei Fluidi (6 CFU)
Prova Scritta del 15 Luglio 2010

Nellimpianto antincendio in figura, realizzato mediante condotte in acciaio, ciascuno dei due
erogatori, M e N, deve fornire una portata q=5 l/s.
A tal fine occorre garantire che, a monte di ciascuno dei due erogatori, vi sia una pressione di
almeno 10 m in colonna dacqua. In altri termini se a monte di un erogatore la pressione maggiore
o uguale a 10 m in colonna dacqua allora la portata erogata quella richiesta di 5 l/s, altrimenti
minore.
A) Calcolare la potenza che occorre assegnare alla pompa posta in P in maniera da garantire il
corretto funzionamento dellimpianto.
B) Verificare limpianto cos risultante, calcolando le portate circolanti nei tratti e tracciando la
linea piezometrica e la linea dei carichi idraulici totali.

zA = 1 m (quota del pelo libero del serbatoio A)


zM = 5 m (quota geodetica del punto M)
zN = 4 m (quota geodetica del punto N)
DAP = DPB = 60 mm (diametro dei tratti AP e PB)
DBM = DBN = 40 mm (diametro dei tratti BM e BN)
LAP = 0.40 m (lunghezza del tratto AP)
LPB = 10 m
LBM = 6 m
LBN = 6 m
Lallievo indichi in tutti i fogli che consegna: nome, cognome, matricola.
Tempo a disposizione: 1 h.
Lallievo consegner lo statino allinizio della prova scritta e lo riprender al termine della stessa (solo per studenti
iscritti allOrdinamento ai sensi del DM 270/04).

Meccanica dei Fluidi (9 CFU)


Meccanica dei Fluidi (6 CFU)
Prova Scritta del 17/01/2011
Si risolvano, nellordine proposto, i seguenti quesiti.
1) Al fine di valutare la resistenza aerodinamica su un profilo alare alla velocit di 500 Km/h si vuole testare un modello
dello stesso in una galleria del vento.
Il modello sar realizzato in scala 1:2, ed avr una sezione maestra pari a 0.40 m2.
1) Quale deve essere la velocit V da imporre allaria nella galleria del vento?
2) In corrispondenza di tale velocit, quale sar il valore della differenza ZS ZT letta al manometro differenziale
ad acqua?
Mediante un sistema dinamometrico viene misurata una resistenza sul modello pari a 295 N.
3) Valutare il coefficiente di resistenza CD del modello nelle condizioni della prova.
4) Valutare la resistenza che si esplica sul profilo alare reale.

acqua = 1000 Kg/m3


aria = 1.2 Kg/m3
2) Valutare la potenza da assegnare alla pompa in P affinch limpianto di sollevamento in figura trasporti una portata
di 20 l/s dal serbatoio A al serbatoio B.
Si considerino tubazioni in ghisa nuove e un rendimento della pompa = 75%.
Si tracci la linea piezometrica.

LAP = 100 m (lunghezza del tratto AP); LPB = 900 m (lunghezza del tratto PB); DAP = 200 mm (diametro del tratto AP);
DPB = 150 mm (diametro del tratto PB).
Lallievo indichi, su ciascun foglio che consegna, nome e cognome, numero di matricola, corso (da 9 o da 6 CFU).
Tempo a disposizione: 1 h.

Prova scritta di MECCANICA DEI FLUIDI (Ingegneria Meccanica DM 509/99 - 6 CFU)


del 18 Febbraio 2010
Docente: Ing. Angelo Leopardi
Lallievo svolga, nellordine proposto, i seguenti problemi.
Problema n.1
Una litro di un olio lubrificante viene pesato su una bilancia, misurando un peso di 8,2 N. Calcolare
la densit dellolio.
Problema n.2
La condotta in figura, del diametro di 200 mm, in ghisa in buono stato di conservazione*, collega
due serbatoi contenenti lolio lubrificante del problema n.1, che ha una viscosit di 0.27 Pa s. Tali
serbatoi possono essere ritenuti a livello invariabile.
1) Calcolare la portata defluente nella condotta nellipotesi che la saracinesca in S sia
completamente aperta e tracciare la linea piezometrica e la linea dei carichi idraulici totali.
2) Calcolare la perdita di carico localizzata da imporre mediante la saracinesca S in maniera
tale che la portata diminuisca del 20% rispetto alla condizione di funzionamento del punto 1.
HA

HB

A
R

L1

L2
P
B
Q

L3

HA = 12 m; HB = 5.5 m; L1 = 12.5 m; L2 = 3 m; L3 = 2.5 m; R = 1.2 m (raggio di curvatura dellasse


della condotta)
* si assuma un idoneo valore della scabrezza equivalente in sabbia.
Nota: il coefficiente di Borda per ciascuna delle curve pu essere assunto pari a 0.2.
NOTA BENE
Si rammenta allallievo di indicare su ciascun foglio che consegna nome, cognome e numero di matricola.
Tempo a disposizione: 1h Il calendario delle prove orali sar comunicato dopo la correzione della prova scritta.

Prova scritta di MECCANICA DEI FLUIDI (Ingegneria Meccanica DM 270/04 - 9 CFU)


del 18 Febbraio 2010
Docenti: Ing. Angelo Leopardi / Prof. Gustavo Fontana
Lallievo svolga, nellordine proposto, i seguenti problemi.
Problema n.1
Fra due lastre piane parallele, distanti tra di loro 3.5 mm, posto uno strato di olio lubrificante*.
Una delle due lastre ferma mentre laltra si muove con velocit pari a 0.3 m/s.
Tracciare il profilo di velocit nellolio e calcolare la forza resistente che si esplica su 1 m2 della
lastra in movimento.
* si assumano degli idonei valori di densit e viscosit.
Problema n.2
Calcolare la potenza producibile dalla turbina idroelettrica posta in T, sapendo che le tubazioni sono
in acciaio** , che i serbatoi A e B possono essere ritenuti a livello invariabile e che il rendimento
della turbina pu essere assunto pari a 0.80.
Tracciare la linea dei carichi idraulici totali e la linea piezometrica.
LAC = 25 m (lunghezza del tratto AC)
LCT = 8 m
LTB = 5 m
D = 700 mm (diametro della condotta)
H = 6 m (dislivello tra i peli liberi dei serbatoi A e B)
Q = 400 l/s (portata defluente nella condotta)

90

** si assuma un idoneo valore della scabrezza equivalente in sabbia.

NOTA BENE
Si rammenta allallievo di indicare su ciascun foglio che consegna nome, cognome e numero di matricola.
Gli allievi consegneranno il modulo per lattestazione del numero di appelli sostenuti allinizio della prova e lo
ritireranno al termine della stessa.
Tempo a disposizione: 1h Il calendario delle prove orali sar comunicato dopo la correzione della prova scritta.

Meccanica dei Fluidi (9 CFU)


Meccanica dei Fluidi (6 CFU)
Prova Scritta del 19 Aprile 2010
Problema n.1
Un serbatoio cilindrico, rappresentato in sezione nella figura, contiene acqua ed collegato a un
manometro a mercurio aperto allatmosfera. Si calcoli la spinta idrostatica sulla parete circolare AC.
Si valuti, inoltre, la posizione del centro di spinta.
acqua=9806 N/m3, mercurio=132871 N/m3, B = 1 m (diametro), a = 0.05 m, = 0.85 m.

Problema n.2
La condotta in figura, caratterizzata da una scabrezza equivalente in sabbia = 0.1 mm, ha un
diametro D = 200 mm, una lunghezza L = 1100 m e trasporta petrolio. Si calcoli la portata e si
tracci la linea dei carichi idraulici totali.
380 m s.l.m.

350 m s.l.m.

Lallievo indichi in tutti i fogli che consegna: nome, cognome, matricola.


Tempo a disposizione: 1 h.
Lallievo consegner lo statino allinizio della prova scritta e lo riprender al termine della stessa.

Meccanica dei Fluidi (9 CFU)


Meccanica dei Fluidi (6 CFU)
Prova scritta del 26 luglio 2010
Lallievo risolva, nellordine proposto, entrambi i problemi seguenti
Problema n.1
Un fluido inizialmente posto allinterno del contenitore cilindrico in figura, chiuso mediante un
pistone. Il cilindro ha un diametro di base pari a 30 cm. Inizialmente il volume occupato dal fluido
pari a 30 l. Ponendo un corpo di massa pari a 10 Kg sul pistone, lo stesso si abbassa di 3 mm.
Calcolare il coefficiente di comprimibilit del fluido (si assuma che il processo avvenga a
temperatura costante).

Problema n.2
La condotta per acqua in figura, realizzata con tubazioni in acciaio*, collega due serbatoi A e B che
possono essere ritenuti a livello invariabile.
1) Calcolare la portata defluente nel sistema.
2) Calcolare la spinta che si esercita sul gomito della condotta in C (la deviazione di 90).
* si assuma un idoneo valore di scabrezza equivalente in sabbia
LAC = 25 m (lunghezza del tratto AC); LCB = 13 m;
D = 700 mm (diametro della condotta); H = 6 m (dislivello tra i peli liberi dei serbatoi A e B)

Lallievo indichi in tutti i fogli che consegna: nome, cognome, matricola.


Tempo a disposizione: 1 h.
Lallievo consegner lo statino allinizio della prova scritta e lo riprender al termine della stessa (solo per 9 CFU).

Potrebbero piacerti anche