Sei sulla pagina 1di 226

SOLE

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

Piano del
meridiano

Sud

Nord
lar

Ra

gg
i

so

Raggi solari

Latitudine

declinazione

Equatore

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

cos = sen ( sen cos i cos seni cos ) +

+ cos ( cos cos i + sen seni cos ) cos +


+ cos senisen sen

W. Grassi

Inclinazione della superficie rispetto allorizzontale

Inclinazione dei raggi solari rispetto alla normale alla superficie

Latitudine, computata positivamente se nellemisfero Nord.

Declinazione: posizione angolare del sole rispetto al piano dellequatore, a mezzogiorno (solare), computato
positivamente se nellemisfero Nord.

Angolo azimutale della superficie: angolo formato fra la proiezione sullorizzontale della normale alla
superficie e la superficie del meridiano locale. Langolo nullo per superficie rivolta a sud, positivo ad est e
negativo ad ovest (nella figura positivo)

Angolo orario: uguale a zero a mezzogiorno, si incrementa di 15 ogni ora positivamente di mattina e
negativamente il pomeriggio (per esempio alle 10 vale 30 ed alle 15 45)

Risparmio energetico in edilizia

=40,
=40 , =0
=0

Superficie verticale; declinazione 0

Superficie orizzontale; declinazione 0

Superficie verticale; declinazione 10

Superficie
orizzontale; declinazione 10
Latitudine
40Nord
Superficie orizzontale; declinazione 20

Superficie verticale; declinazione 20


110
100
Angolo d'incidenza ()

90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
6

10

11

12

13

14

15

16

17

18

Ora del giorno

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

24
22
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
-2
-5 5
-4
-6
-8
-10
-12
-14
-16
-18
-20
-22
-24

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

15 25 35 45 55 65 75 85 95 105 115 125 135 145 155 165 175 185 195 205 215 225 235 245 255 265 275 285 295 305 315 325 335 345 355 365

= 23,45sen 360

284 + n

365

Giorno dell'anno

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

Lora dellalba corrisponde ad un angolo , formato fra una


superficie orizzontale ed i raggi del sole, pari a 90. In tal caso
(superficie orizzontale) la relazione diviene:

cos = sensen + cos cos cos


da cui per =90 si ottiene il valore dellangolo dalla equazione
seguente:

cos alba = tg tg

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

tg =

ora alba Lat. 40N


durata giorno Lat.40N
ora alba Lat. 45N

ora

durata giorno Lat. 45N

2
ar cos(tg tg )
15

17
16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0

-23 -22 -21 -20 -19 -18 -17 -16 -15 -14 -13 -12 -11 -10 -9 -8 -7 -6 -5 -4 -3 -2 -1 0

Latitudine 40-45N

1 2

9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

declinazione ()

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

gennaio

t ramont o

f ebbraio

marzo

aprile

maggio

luglio

agost o

set t embre

ot t obre

novembre

dicembre

giugno

21
20
19
18
17

ora del giorno

16
15
14
13
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0

30

60

90

120

150

180

210

240

270

300

330

360

giorno dell'anno

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

Angolo
orario

Traiettoria
giornaliera del sole

N
n
(90-i)

Azimut
solare

az
S

Piano orizzontale
tangente alla terra in
un punto

Azimut della
superficie

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

sen = sen sen + cos cos cos


>0 verso EST <0 verso Ovest
mentre lazimut dalla:

senaz =

cos sen
cos

(1)

Lazimut pu avere valori superiori a 90 in modulo, mentre larcoseno fornisce valori


compresi fra 90 e +90. Per tale motivo necessario apportare le seguenti correzioni ai
valori calcolati con la relazione
(2)

az* = segno( az ) (180 az )

Correzioni I valori forniti per az dalla relazione ( 1) sono corretti se si ha:


sen
sen
sen
sen <
sen

sen

per 0
per < 0

Altrimenti il valore corretto dellangolo si deve calcolare con (2) in cui az il valore
determinato con la (1).
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

10

Diagramma cilindrico
Proiezioni delle
traiettorie del sole su
cilindro con asse
verticale passante per
il punto
dellosservatore

Ore 10

SUD

Traiettorie
del sole

Proiezioni delle
traiettorie del
sole sul piano
orizzontale

Diagramma
stereografico
Posizione
dellosservatore

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

11

OVEST

EST
80

12

21 giugno
70

10

14

60

21 marzo
50

21 settembre
16

40

30

21 dicembre

20

18

10

0
-120

-105
21-gen

-90
21-feb

-75

-60
21-mar

-45
21-apr

-30
21-mag

-15

0
21-giu

15
21-lug

30

45

21-ago

60
21-set

75
21-ott

90
21-nov

105

120
21-dic

SUD
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

12

-7,5 0

10

O -90

-7,5

-5,5

17

-3,5

-1,5

+1847

16 AGOSTO

+1327

15 APRILE

+0924

0225

15 OTTOBRE

-0936

16 FEBBRAIO

1257

120

80

14 NOVEMBRE 1854

6
0,5

7
4,5

2,5

16

17 GENNAIO

-2025

10 DICEMBRE -2303

6,5

90

0,5

-80

80
2,5

-70
-60

70
60

4,5

15

-50

14

13

-40

12

11

10

-20

-10

50

LAT 44N

40

6,5

-30

W. Grassi

15 MAGGIO

16 MARZO

50
60
70
-1,5

18

+2111

30
-3,5

-100

17 LUGLIO

15 SETTEMBRE +0213

40

-110

+2305

20

-5,5

-120

11 GIUGNO

10

20

30

Risparmio energetico in edilizia

13

P
P

P
P
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

14

c
SUD

ost
d

ost

h
b

n
x

a+b=c

SUD
n

a
d

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

15

Ovest
x

SUD

ost
.P

h
O

Est
x

x
c/2

azost,ovest
SUD

.P
O

azost,est
-c/2
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

16

c
x
SUD

Ovest
.P

h
O

Est

AP = y; CA =
x

CB
y
c

CP =
=
= + x + y2
tan senaz
2

B
A

c
AP
.
+ x; CP =
2
senaz

O
y
C
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

17

y
la
c

h
P

az

P
h

0
SUD

Piano orizzontale
passante per il punto P

h y

l tan
y y*
cos az >
= 1 a
h
h
h cos az
la

> arctan

+
x

la
1
x x1
Ovest az < az1 = arctan 2
< = tan az .
c c
c
2
la

la
x x2
1
Est az > az2 = arctan 2

>
=

tan
az
+
.

2
l
c
c
c
a

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

18

limite orizzontale zona d'ombra

limite destro zona d'ombra

limite sinistro zona d'ombra

estremo parete

estremo parete

linea d'ombra laterale

y/h
0,9
0,8
0,7
0,6

y*/h

0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0
-0,7

-0,6

x1/c

W. Grassi

-0,5

-0,4

-0,3

-0,2

-0,1

0,1

0,2

x/c

Risparmio energetico in edilizia

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

x2/c

19

2 1 G iu g n o
1
y /h
0 ,9

0 ,9

0 ,8

0 ,8

0 ,7

0 ,7

0 ,6

0 ,6

0 ,5

0 ,5

0 ,4

0 ,4

0 ,3

0 ,3

0 ,2

0 ,2

0 ,1

0 ,1

0
- 0 ,6

- 0 ,5

- 0 ,4

- 0 ,3

- 0 ,2

- 0 ,1

0 ,1

0 ,2

0 ,3

0 ,4

0 ,5

- 0 ,6

0 ,6

-0 ,5

-0 ,4

- 0 ,3

- 0 ,2

- 0 ,1

0 ,1

0 ,2

0 ,3

0 ,4

0 ,5

0 ,6

0 ,7

0 ,8

x /c

O re 1 4

O re 1 2

2 1 G e n n a io
1

0 ,9

0,9

0,9

0 ,8

0,8

0,8

0 ,7

0,7

0,7

0 ,6

0,6

0 ,5

0,5

0,6
0,5

y /h

0 ,4

0,4

0 ,3

0,3

0 ,2

0,2

0 ,1

0,1

0,4
0,3
0,2
0,1

- 0 ,6

-0 ,5

- 0 ,4

- 0 ,3

- 0 ,2

- 0 ,1

0 ,1

x /c

0 ,2

0 ,3

0 ,4

0 ,5

0 ,6

-0,6

-0,5

-0,4

-0,3

-0,2

-0,1

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

-0,6

-0,5

-0,4

-0,3

-0,2

-0,1

0,1

0,2

0,3

O re 1 0

W. Grassi

O re 1 2

Risparmio energetico in edilizia

O re 1 4

20

0,4

0,5

0,6

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

21

Linee dellombra di linee orizzontali parallele alla parete

Linee dellombra di linee ortogonali alla parete


W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

22

Esempio per
a=b=c/2
a=2c/3 e b=c/3

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

23

-7,5

-5,5

-3,5

-1,5

-90

80 70 60 2,5
50

0,5
0

40 304,5 20

106,5

90

-80

80
2

-70
-80

70
80

-60

60
70

-50
-40

50
40

-30

-20

-10

10

20

30

0
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

24

-7,5

-5,5

-3,5

80 70 60 2,550

-1,5

0,5
0

-90

4,5
40 30

20

6,5
10

90

-80

80
2

-70

70

-60

60

-50
-40

50
40

-30

-20

-10

10

20

30

0
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

25

-7,5 0

10

O -90

-7,5

-5,5

17

-3,5

-1,5

+1847

16 AGOSTO

+1327

15 APRILE

+0924

0225

15 OTTOBRE

-0936

16 FEBBRAIO

1257

120

80

14 NOVEMBRE 1854

6
0,5

7
4,5

2,5

16

6,5

17 GENNAIO

-2025

10 DICEMBRE

-2303

90

0,5

-80

80
2,5

-70
-60

70
60

4,5

15

-50

14

13

-40

12

11

10

-20

-10

50

LAT 44N

40

6,5

-30

W. Grassi

15 MAGGIO

16 MARZO

50
60
70
-1,5

18

+2111

30
40

-100

17 LUGLIO

15 SETTEMBRE +0213

-3,5

-110

+2305

20

-5,5

-120

11 GIUGNO

10

20

30

Risparmio energetico in edilizia

26

la/h=0,25
-7,5

-5,5

-3,5

-1,5

0,5

80 70 60 2,550

-90

la/h=1

la/h=0,5
4,5
40 30

20

6,5
10

90

-80

80
2

-70

70

60

-60

-50
-40

50

-30

-20

-10

--- y=0,5

40

10

20

30

__ y=0

Aggetto infinitamente
esteso sulla parete
0
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

27

SCHERMI DI DIMENSIONE FINITA

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

28

-7,5

-5,5

-3,5

80 70 60 2,550

-1,5

-90

0,5

40 304,5 20

6,5
10

90

0
1

-80

80

-70
-60

60

4
5

-50

50

-40
-30

W. Grassi

70

40

-20

-10

10

20

Risparmio energetico in edilizia

30

29

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

30

Ostruzione esterna GENNAIO UNI/TS 11300-1


1

Fattore di riduzione

0,9
0,8
0,7
0,6

LAT 36N SUD

0,5

LAT 36N EST/OVEST

0,4
0,3

LAT 36N NORD


LAT 46N SUD

0,2

LAT 46N EST/OVEST

0,1

LAT 46N NORD

0
5

10

15

20

25

Angolo di altezza dell'ostacolo ()

30

35

40

Ostruzione esterna GIUGNO UNI/TS 11300-1


1

0,9

0,8
Fattore di riduzione

0,7

LAT 36N SUD


LAT 36N EST/OVEST
LAT 36N NORD
LAT 46N SUD
LAT 46N EST/OVEST
LAT 46N NORD

0,6

0,5

0,4

0,3
0

10

15

20

25

30

35

40

Angolo di altezza dell'ostacolo ()

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

31

Aggetto orizzontale GENNAIO UNI/TS 11300-1


1

0,8
LAT 36N SUD
LAT 36N EST/OVEST
LAT 36N NORD
LAT 46N SUD

0,7

LAT 46N EST/OVEST


LAT 46N NORD

0,6
0

10

20

30

40
50GIUGNO UNI/TS 11300-1
60
Aggetto orizzontale

Angolo ()

LAT 36N SUD


LAT 36N EST/OVEST
LAT 36N NORD

0,9
Fattore di riduzione

Fattore di riduzione

0,9

LAT 46N SUD


LAT 46N EST/OVEST
LAT 46N NORD

0,8

0,7

0,6

0,5
0

10

20

30

40

50

60

Angolo ()

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

32

Aggetto verticale GENNAIO UNI/TS 11300-1


1

0,9

LAT 36N SUD


LAT 36N EST/OVEST

0,7

LAT 36N NORD


LAT 46N SUD

0,6

LAT 46N EST/OVEST


LAT 46N NORD

0,5

0,4

0,3
0

10

20

30

40

Angolo ()

50

60

Aggetto verticale GIUGNO UNI/TS 11300-1

Fattore di riduzione

Fattore di riduzione

0,8

0,9

LAT 36N SUD


LAT 36N EST/OVEST
LAT 36N NORD
0,8

LAT 46N SUD


LAT 46N EST/OVEST
LAT46N NORD

0,7
0

10

20

30

40

50

60

Angolo ()

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

33

Frangisole con pannelli fotovoltaici

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

34

Serra

Muro di Trombe

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

35

Soluzione semplice,
poco costosa,
adatta per retrofit,
basso livello di integrazione
architettonica,
rigidit nellinclinazione
W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

36

FINE PRIMA PARTE

W. Grassi

Risparmio energetico in edilizia

37

Valutazione della radiazione


diffusa

METODO DI HOTTEL PER LA RADIAZIONE DIRETTA

sen

d ,H = a0 + a1 exp

Cielo con foschia (visibilit 5km)


Cielo sereno (visibilit 23m)

[
]
a = r [0,5055 + 0,00595 (6,5 Z ) ]
k = r [0,2711 + 0,01858 (2,5 Z ) ]

[
]
a = r [0,7678 + 0,001 (6,5 Z ) ]
k = r [0,249 + 0,081 (2,5 Z ) ]
a0 = r0 0,2538 0,0063 (6 Z )

a0 = r0 0,4237 0,00821 (6 Z )

Z laltitudine sul livello del mare in km, fino ad unaltezza di 2,5km, ed i


coefficienti r dipendono dal tipo di clima secondo la tabella seguente:
Tabella coefficienti della formula di Hottel
Clima

r0

r1

rk

Tropicale

0,95

0,98

1,02

Estate (latitudine media)

0,97

0,99

1,02

Estate (latitudine sub artica)

0,99

0,99

1,01

Inverno (latitudine media)

1,03

1,01

1,00

METODO DI LIU E JORDAN PER LA RADIAZIONE DIFFUSA

D =

I D ,s
I ex sen

= 0,271 0,2939 d

Hottel

METODO ASHRAE PER LA RADIAZIONE DIFFUSA

D =

CI r exp( B / sen )
I 0 sen

CALCOLO DELLA RADIAZIONE INCIDENTE SU SUPERFICIE PIANA

Posizione della superficie piana, P, e dei piani della radiazione


diffusa,D, e del terreno T.

Radiazione diffusa su
piano orizzontale, D

FP D =

1 + cos i
2

i
P
T

FP T =

1 cos i
2

Radiazione riflessa dal


terreno, T (piano orizzontale)

I fattori di vista fra il pannello ed il piano D e T sono rispettivamente, se i


, al solito, langolo di tilt del pannello P:

1 + cos i
2
1 cos i
=
2

FP D =
FPT

Componente diretta

wd = I d ( n ,r ) cos = I d ,s
Rd =

cos
= I d ,s Rd
sen

cos sen ( i )sen + cos( i ) cos cos


=
sen
sensen + cos cos cos

Fattore dinclinazione della radiazione diretta.

Componente diffusa

1 + cos i
w D = I D ,s
= I D ,s R D
2

Componente riflessa

wr =

r(1 cosi )
(I d ,s + I D,s ) = (I d ,s + I D,s )Rr
2

Effetto della radiazione riflessa e diffusa su edifici

Nord

Tetto

1 + cos i
= 1 RD = 1
2
1 cos i
=
= 0 Rr = 0
2

FP D =
FPT

Pareti verticali non affacciate verso altri edifici

1 + cos i 1
1
= RD =
2
2
2
1 cos i 1
r
=
= Rr =
2
2
2

FPD =
FPT

Parete edificio 1 terreno 3

F31 =
x=

r
1
1 + x 1 + x 2 Rr , 3 = 3 1 + x 1 + x 2
2
2

c
a

Parete edificio 1 con parete affacciata edificio 3

F21

2
2

1
1

= x 1 + 1 Rr , 2 = r2 x 1 + 1

x
x

Fattori di inclinazione e di vista col cielo per due palazzi affacciati


0,6

Ri-j
0,5

0,4
R3-1 con r=0,10
R2-1 con r=0,27
R2-1 con r=0,60
F3-1

0,3

0,2

0,1

0
0

0,5

1,5

2
c/a

2,5

3,5

Figura IX - Fattore equivalente d'inclinazione della radiazione diffusa per


pareti con coefficiente di riflessione 0,6 e 0,27.

0,6

0,55

0,5

0,45
RD
0,4
R D(0,27)
R D(0,60)
0,35

0,3

0,25
0

0,5

1,5

2
x=c/a

2,5

3,5

CORSO 3PARTE
Pannelli solari

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Incidenza sugli impieghi di energia di varie voci

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Figura - Schema di un pannello solare termico piano

Assorbitore

Vetro

Isolante
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

w d , = a v , d ( , ) w d , + rv , d ( , ) w d , + t v , d ( , ) w d ,

w D , = a v , D ( ) w D , + rv , D ( ) w D , + t v , D ( ) w D ,

radiazione diretta
visibile wd = a v ,d ( ) wd + rv ,d ( ) wd + t v ,d ( ) wd
infrarosso

wd ' = a v ,d ' ( ) wd '+ rv ,d ' ( ) wd '+ t v ,d ' ( ) wd '

radiazione diffusa
visibile w D = a v , D w D + rv , D w D + t v , D w D
infrarosso
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

w D ' = a v , D w D '+ rv , D w D '+ t v , D w D '


4

wd , d = wd = av,d (, )wd , d + rv,d (, )wd , d + t v,d (, )wd , d =

= av,d ( )wd + rv,d ( )wd + t v,d ( )wd


2

a v , d ( ) =

rv , d ( ) =

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

w d , d

rv , d ( , ) w d , d
2

t v , d ( ) =

a v ,d ( , ) w d , d

w d , d

t v ,d ( , ) w d , d
2

w d , d

La dipendenza dei coefficienti relativi alla radiazione diretta dal suo angolo
di incidenza rispetto alla normale al vetro, per un vetro ordinario, mostrata
in figura III. Da essa si vede come sia il coefficiente di trasmissione sia
quello di riflessione si mantengano pressoch costanti per angoli di poco
inferiori a 50, dopodich la trasmissione diminuisce, fino ad annullarsi per
un angolo di 90, mentre il coefficiente di riflessione cresce e diviene
unitario per tale valore. I valori degli stessi coefficienti per radiazione diffusa,
sempre per un vetro ordinario, sono av,D=0,13, rv,D=0,14, tv,D=0,73.
1

Vetro ordinario
0,9
0,8

av,d, rv,d, tv,d

0,7
t

0,6

a
r

0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0
0

10

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

20

30

40

50

8()
Angolo rispetto alla normale 88

60

70

80

90

Ovviamente la potenza (per unit di superficie) che attraversa il vetro e


giunge ad incidere sullassorbitore quindi data da:

t v ,d ( ) wd cos
mentre quella assorbita da questultimo, se aa,d il relativo coefficiente di
assorbimento calcolato sullo stesso intervallo di lunghezza donda della
radiazione incidente e supposto indipendente dalla sua direzione, pari a:

a a , d t v , d ( ) w d cos
Il parametro aa,dtv,d (cos come aa,Dtv,D, importante soprattutto nelle giornate
nuvolose) un parametro da massimizzare. Poich la piastra assorbente
ha, nellintervallo di lunghezze donda dinteresse un coefficiente di
assorbimento compreso fra 0,90 e 0,95, si pu stimare un ordine di
grandezza per le dette quantit: aa,dtv,d0,800,90=0,72 e :
aa,dtv,d0,730,90=0,66. Si deve tenere presente che lassorbitore agisce
quasi come un corpo nero, per cui si pu ritenere che aa,d=aa,D=aa.
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

w
,d

tv

w
d

tv,
,d

ra
,d

rv

,d 2 r
a,d 2
tv
,d

t v,d w

rv

t v,d

r a,d

r a,d

r v,d

vetro

assorbitore

< a a t d >=< at > d =

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

a a t v ,d
1 rv ,d ra

a a ,d t v ,d

1 rv ,d (1 a a )

0,78

Quota di energia assorbita

0,76

< at > d =

0,74

a a t v ,d
1 rv , d (1 a a )

0,72

0,7

0,68

td=0,8 ed rd=0,09

0,66

a a t v ,d
0,64

0,62
0,8

0,81

0,82

0,83

0,84

0,85

0,86

0,87

0,88

0,89

0,9

0,91

0,92

0,93

0,94

0,95

aa

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Qa = Aa [< ta > d wd + < ta > D wD + < ta > A wA ]


Questa potenza sar ceduta allacqua, o al generico fluido
termovettore, per una quota (potenza utile Qu) pari a:

Q u = mc (Tc T f )
m

portata in massa del fluido termovettore

calore specifico del fluido termovettore

Tc temperatura (calda) alluscita dallassorbitore


Tf temperatura (fredda) allingresso dellassorbitore.
La potenza restante viene dispersa per conduzione, convezione ed
irraggiamento verso lambiente esterno sia nella parte frontale, sia in
quelle posteriore e laterale del collettore. Una ulteriore quota, di difficile
valutazione, accumulata (o ceduta) dallinsieme dei componenti del
pannello solare, funzionando questo, in generale, in condizioni
transitorie.
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

10

primo vetro di copertura

Te
Tv1

R1

R2
secondo vetro di copertura

assorbitore

vasca di contenimento isolata

rifl
ess
i on
i

Ambiente esterno

Tv2
Ta
TI1
TI2

R3
R4

potenza utile

R5
R6

Ambiente esterno

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Te
11

La somma delle resistenze termiche R1+R2+R3 rappresenta la


resistenza termica frontale del collettore.
Per effetto della sua temperatura[1] il vetro pi esterno scambia per
convezione con laria ambiente a temperatura Te e, per irraggiamento,
con la volta celeste a temperatura TC. Di conseguenza la relativa
potenza Qv,1 data da:

Q v ,1 = e Av (Tv ,1 Te ) + v ,1Av v ,1 C
4

= 5,67 10 8 W / m 2 K 4
= (T + 273,16)K
Volendo linearizzare la formula si scrive

Q v ,1 = e Av (Tv ,1 Te ) + v ,1Av ( v ,1 + C ) v ,1 + C
2

24

)(

v ,1

C ) =

2
2 (T v ,1 TC )
= e + v ,1 ( v ,1 + C ) v ,1 + C
Av (Tv ,1 Te )
(Tv ,1 Te )

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

12

R1
Da cui si ricava un coefficiente di scambio globale per il primo vetro dato da

v ,1

1
2
2 (Tv ,1 TC )
= e + v ,1 ( v ,1 + C ) v ,1 + C
=

(
T

T
)
R1 Av
v ,1
e

Nei casi, di nostro interesse, in cui v,1 non sia molto diverso da C,
si pu anche scrivere

v ,1 = e + 4 v ,1 < > 3

< >=

v ,1

+ C )

(T

TC )

(Tv ,1 Te )
v ,1

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

13

Coefficiente di scambio radiativo verso il cielo


unemissivit del vetro pari a 0,88
, e, si possono assumere valori intorno a 20W/m2
Temperatura vetro 20C, temp. Esterna 0C
Temperatura vetro 40C, temp. Esterna 0C

Temperatura vetro 30C, temp. Esterna 0C

Coefficiente radiativo (W/mqK)

0
-10

-9

-8

-7

-6

-5

-4

-3

-2

-1

10

Temperatura cielo (C)

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

14

R2
temperatura media di 10C
salto di temperatura DT (C) fra i due vetri e dell a loro distanza mutua fra i
vetri l (espressa in cm)
Giacitura

Correlazione

Orizzontale (flusso termico verso


lalto)

T 0, 281
int,c (10C ) = 1,613 0,157
l
T 0, 310
int,c (10C ) = 1,14 0,070
l

A 45 (flusso di termico verso


lalto)

T 0,327
int,c (10C ) = 0,82 0,019
l

Verticale

int,c
int,c (10C )

R2 =

= 1 0,0018(< Ta > 10)

int,r

4 < > 3
=
1
1
+
1

v ,1

int, c

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

+ int, r )Av

< >=

v ,2

v ,1 + v , 2
2
15

A questo punto interessante valutare, con una correlazione efficace


proposta da Klein, la dipendenza del coefficiente globale di scambio
frontale Uf (detto anche coefficiente di perdita frontale) in funzione
dellangolo di tilt, i, del collettore, che nellesempio precedente stato preso
pari a 45. Con i in gradi:
U (i )
f

U f (i = 45)

= 1 (i 45) (0,00259 0,00144 a )

Coefficiente di perdita frontale in funzione dell'inclinazione del collettore per vari


1 ,1 5
valori dell'emittanza dell'assorbitore
0 ,0 5
0 ,1
0 ,2
0 ,4
0 ,6
0 ,8

1 ,1

Uf(i)/Uf(i=45)

1 ,0 5

0 ,9 5

0 ,9

0 ,8 5
0

10

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

20

30

40

50
i()

60

70

80

90

16

Tc=Te=0C

Tc=Te=30C

Tc=Te=-10c

5
4,5
4

Uf(W/mqK)

3,5
3
2,5
2
1,5

e=20,9 (vento a 4m/s) ed a=0,10.

1
0,5
0
30

40

50

60

70

80

90

100

110

Ta(C)

Andamento del coefficiente di perdita frontale in funzione della temperatura


dell'assorbitore per tre valori della temperatura esterna
Si noti che per il valore pi alto della temperatura esterna si ottengono i valori pi
bassi della perdita frontale. Ci significa che, come peraltro atteso, il miglior
funzionamento del collettore, da questo punto di vista avviene nei mesi estivi.
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

17

Le resistenze R4, R5 ed R6 corrispondono rispettivamente ad una eventuale


resistenza di contatto fra assorbitore ed isolante (in genere non considerata
con approccio cautelativo), alla resistenza attraverso lisolante sia verso la
parte posteriore sia verso i bordi laterali ed R6 alla resistenza convettiva fra la
superficie posteriore e quella laterale della vasca di contenimento e laria
esterna (va tenuto presente che sovente la parte posteriore del collettore
scambia con aria quasi ferma ed irraggia verso superfici, quale quella di un
tetto, a temperature pi alte rispetto a quella del cielo e della stessa aria). In
genere si considera la sola R5 essendo quella di valore di gran lunga superiore
alle altre. Essa si compone di una quota dovuta alla lastra disolante posteriore
ed una corrispondente allisolante posto sui bordi della vasca di contenimento
sl

l
si

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Area del ponte termico

18

Q l = k l L(Ta Te )
con, per la configurazione data,

si + sl
0,2
2
kl =
1 si
0,2 +
U l sl
Con L si intende la lunghezza del ponte termico allinterno (in questo caso
coincidente con il perimetro della parete piana), con si ed sl gli spessori di
isolante della parte posteriore e di quella laterale e con Ul la trasmittanza di
questultimo, approssimabile con la conduttanza del solido.
Se con Ai, i e l si indicano, rispettivamente, larea della parete isolante, la sua
conducibilit termica e la conducibilit dellisolante laterale, la potenza
complessivamente scambiata dalla zona isolata diviene:
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

19

1
Q=
Ai + kl L (Ta Te )
si 1

e
i

0,765

1
L

=
+ kl
Ai
s
1

A
i +

i e

0,76

0,755

Up (W/mqK)

1
R5 + R6 =
Ai + kl L =
si 1

e
i

0,75

0,745

Ai
1
L

UP =
=
+ kl
(R 5 + R 6 ) s i + 1
Ai

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

0,74
0,5

1,5

2,5

3,5

L/Ai(1/m)

20

Rendimento del collettore

Il rendimento istantaneo, , del collettore definito come il rapporto fra la


potenza ceduta allacqua, Qu, e la radiazione complessiva, wt, incidente
sullarea captante, Ac.

Qu
=
wt Ac

La potenza utile, ceduta allacqua pu anche essere scritta come la differenza fra
quella assorbita dallassorbitore e quella perduta per effetto degli scambi con
lambiente esterno, sopra esaminati.

Qu = Qa (U p Ai + U f Aa ) (Ta Te ) =

=< a > Aa wt (U p Ai + U f Aa ) (Ta Te )

In cui il termine <a> un coefficiente equivalente, dato dal rapporto fra la potenza
complessivamente assorbita e quella totale incidente[1].
[1]

Dalle relazioni scritte in precedenza si ottiene

Qa = Aa[<ta>d wd +<ta>D wD+<ta>A wA] = Aa <a >(wd +wD +wA)


Da cui

< a >=

< ta > d w d + < ta > D w D + < ta > A w A


wd + wD + w A

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

21

Trascurando le perdite attraverso lisolante e confondendo la superficie


del collettore con quella dellassorbitore, si pu scrivere:

Q u =< a > A a w t U

A a (T a T e )

Nella relazione compare la temperatura media, Ta, della piastra assorbente.


Essa dipende dalle caratteristiche di detta piastra ed di non agevole utilizzo
per il progettista. Per tali motivi si preferisce usare al suo posto la temperatura,
Tf, dingresso al collettore del fluido termovettore, grandezza nota in base alla
tipologia ed alle condizioni di funzionamento dellimpianto. Si definisce un
fattore (fattore di rimozione termica) FR, pari al rapporto fra la potenza Qu e
quella che si avrebbe se la piastra fosse tutta alla temperatura Tf:

FR =

Qu
< a > Aa wt U f Aa (T f Te )

Lespressione del rendimento diviene, di conseguenza:

= FR < a > FR
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

U f (T f Te )
wt
22

Il valore di <a> pu essere calcolato in funzione di quello ad incidenza


normale (=0), (<a>)n, con la formula:

< a >= (< a >)n k = (< a >)n 1 b0


1
cos

in cui il coefficiente b0 vale 0,10 per copertura ad 1 vetro e 0,17 per copertura
a due vetri.
In prima approssimazione si pu ritenere, come confermato da rilevazioni
sperimentali, che FR<a> ed FRUf siano indipendenti dal rapporto (Tf-Te)/wt
per cui la formula che fornisce il rendimento in funzione di questultimo
parametro coincide con lequazione di una retta.

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

23

0,9

Assorbitore non selettivo, 1 vetro


Assorbitore selettivo, 1 vetro

0,8

Assorbitore non selettivo, 2 vetri


Assorbitore selettivo, 2 vetri

0,7

0,6

0,5

0,4
0,3

0,2

0,1

0
0

0,02

0,04

0,06

0,08

0,1

0,12

(T f-T e)/w t (Cm /W)

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

24


E u = Aa < a > wt dt U f
t0
= Au < a >
t0

t (T f Te )dt = Au t < a > wt dt U f Au T f ,(m,t0 ) Te,(m,t0 ) =


0
0

de t
dt U f Au T f ,(m ,t0 ) Te ,(m ,t0 ) = Au < a > de t U f Au T f ,(m ,t0 ) Te ,(m ,t0 ) =
dt
t0

= Au < a > m ,t0 e t (t 0 ) U f Au T f ,(m ,t0 ) Te ,(m ,t0 )

con
< a > m ,t0 = (< a > )n
= (< a > )n

t0

1
1
t 0 cos dt = (< a > )n
0

b
(1 + b0 ) 0
t0

1
t cos dt =
0

1
(1 + b0 ) b0

cos

m ,t0

in cui il pedice (m,t0) indica il valore medio della grandezza considerata nel periodo
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

25

Il calcolo di (1/cos)m,n, pu essere eseguito come media dei valori trovati in


corrispondenza dei valori ottenuti alle varie ore (o sottomultipli di ora)
Nel caso di pannello esposto a sud (=0) anche possibile utilizzare la formula:
1
1
=

2 , n 1, n
cos m , n

2 ,n

1 , n

1
d =
cos n

1, n

1
[cos 2 n + cos 2 ( i )]
2

Numero
giorno (n)

()

()

i ()

(1/cos)m,n

15,00

-21,27

40,00

30,00

1,59

0,94

46,00

-13,29

40,00

30,00

1,43

0,96

81,00

0,00

40,00

30,00

1,31

0,97

105,00

9,41

40,00

30,00

1,33

0,97

135,00

18,79

40,00

30,00

1,42

0,96

166,00

23,31

40,00

30,00

1,49

0,95

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

26

NORMA UNI 10349


Fornisce, per provincia il valore della radiazione media mensile diretta
(simbolo adottato B) e diffusa (simbolo adottato D) per superficie
unitaria piana orizzontale.
Lenergia totale giornaliera media mensile captata da una superficie
comunque inclinata data da:

< Et >=< Rd > B + RD D + (B + D )Rr

In cui:

< Rd >=

< cos >


cos zenit

E, per superficie rivolta a sud:

cos( i ) cos sentramonto + tramonto sen ( i )sen


< Rd >=
cos cos sentramonto + tramonto sensen
W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

27

UTILIZZABILIT

Il collettore solare cessa di fornire energia utile allimpianto quando la


quota di radiazione assorbita eguaglia le perdite del collettore, cio:

wt ,c =

U f (T f Te )
< >

Questa condizione si pu verificare sia perch cambiano le condizioni


atmosferiche (stagionali od anche istantanee a causa di brusche
variazioni) sia perch si modificano quelle di funzionamento dellimpianto.
Ad esempio per un collettore piano con temperatura dellassorbitore di
90C, <>=0,84, Tf=50C e Te=10C, il valore critico della radiazione
solare per cui si verifica detta condizione di 114W/m2 per aria calma e di
183W/m2 con una velocit del vento di 8m/s (28,8km/h). Il collettore
fornisce, quindi, potenza allimpianto solo nei periodi in cui wt>wt,c-

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

28

Circolazione forzata

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

29

Circolazione naturale

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

30

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

31

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

32

Integrazione
del solare
termico nei
condomini

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

33

Integrazione
del solare
termico nei
condomini

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

34

Integrazione
del solare
termico nei
condomini

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

35

Confronto costi

Prezzi indicativi medi al


metro quadro:

Pannelli solari a tubi


sottovuoto

400
300
200
100

260/mq

0
Pannelli solari piani
vetrati

Pannelli solari a tubi


sottovuoto

Pannelli solari scoperti

540/mq
Confronto producibilit

100/mq

80
70
l/mq giorno

Pannelli solari
scoperti

500
Costo (/mq)

Pannelli solari piani


vetrati

600

60
50
40
30
20
10
0
Collettore piano
vetrato

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

Collettore
sottovuoto

Colletore scoperto

36

Nel caso di orientamento ideale dei pannelli ( circa 30 di inclinazione, rivolti


verso sud), si possono considerare dei valori di riferimento per il
dimensionamento della superficie necessaria:
Collettori piani
Zone in Italia vetrati

Tubi sottovuoto

Nord

1,2 mq/(50 l/giorno)

0,8 mq/(50 l/giorno)

Centro

1,0 mq/(50 l/giorno)

0,7 mq/(50 l/giorno)

Sud

0,8 mq/(50 l/giorno)

0,5 mq/(50 l/giorno)

Dimensionamento del serbatoio di accumulo


Il serbatoio di accumulo serve per utilizzare lacqua calda anche in momenti in
cui non c lirraggiamento. In genere i serbatoi hanno un volume di 5070 l per
ogni mq di superficie del pannello. Negli impianti in cui il serbatoio ha uno
scambiatore di calore ausiliario, il volume dacqua da tenere alla temperatura
desiderata viene calcolato considerando 20 l/persona.

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

37

W. Grassi - Risparmio
energetico in edilizia

38

Le pompe di calore

Aspetti teorici
Pompe di calore a compressione
Pompe di calore ad assorbimento
Componenti
Criteri di valutazione delle prestazioni
Refrigeranti
Le sorgenti esterne

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

QFC

TC
3

TC
2

condensatore

QMC

scambiatore B
scambiatore A
QMC
Motore
endotermico

QM

L
evaporatore

4
TF

PQM
QM

QF
T
2

T
QFC

QMC

TC

PQM

TC
QF

TF
4

1
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

TM
QM

Motore
ideale

QM QF QMC + QFC QM QF QC
=
+

=0
+

TM TF
TC
TM TF
TC

QMC

L = Q FC QF = QM QMC
Q FC + QMC = Q C = QM + QF

TC
Pompa
di calore
ideale

QFC

1
1

Q QM QC
Q
Q
T
TF
M + C

=0 C = M
1
1
TM
TF
TC
QM

TC TF
COPM =

QC
QM

QF

TF
TM
=
T
1 F
TC
1

TF
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

QM = L + QMF

TM

QF + QMF QFC = L

QM

QM + QF = QC
Q QM QC
QM QF QC
Q
+
=
M + C
=

TM TF
TC
TM
TF
TC

Motore
ideale

1
1
T

1 M
Q
T
TF
TF
C = M
=
1
1
T
QM

1 F
TC TF
TC

QMF
Pompa
di calore
ideale

QFC
TC

TB
QF
TF

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

TC
QFC
G

condensatore

QR

TR
S

A
evaporatore

QF

QA

TA
TA = TC

TF
Vapore dammoniaca

G - Generatore

Soluzione povera
Soluzione ricca

S - Scambiatore
A - Assorbitore

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

2'

QC

T Cond.

Q C = TCond (s3 s2 ' ) + Tds

Q F = TEv (s1 s4 )
L = QC +Q F =

L
T Ev.

2'

= TCond (s3 s2 ' ) + Tds + TEv (s1 s4 )

QF

(a)
p

QC

3
p Cond.
p Ev.

QC = h 3 h2

QF = h1 h4

L = h1 h2

QC h 3 h2
QF h1 h4
=
;
=
.
L h1 h2
L
h3 h1

QF
(b)

h
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

3
p Cond.
p Ev.

1
h

3
p Cond.
2
p Ev.

1
h

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

Q
n1

Integrazione
con altro
generatore

n2
Regolazione
pompa di
calore

n3

Te
Potenza richiesta dalledificio
Potenza fornita dalla pompa di calore
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

10

mandata

aspirazione

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

11

aspirazione

com

Il fluido aspirato per


effetto del moto
delle due viti
controrotanti si
muove assialmente
e viene
progressivamente
compresso negli
spazi, via via
decrescenti
compresi fra i due
filetti.

ssi
pre
one

mandata
Volume occupato
dal fluido
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

12

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

13

La valvola a cassetto, azionata da un pistone il cui moto comandato dal


surriscaldamento allevaporatore devia una quota di gas nel by-pass, alla
pressione di aspirazione, riducendo la portata da comprimere.

aspirazione

pistone

by pass verso
laspirazione
mandata
valvola a cassetto

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

olio comando
pistone

14

1) si apre la valvola di aspirazione;

pM

1 -2) si aspira il gas fino al volume


corrispondente al punto morto
inferiore (PMI);

2) si chiude la valvola di
aspirazione;
pA

2 3) avviene la fase di
compressione;
3) si apre la valvola di mandata;
3 -4 ) espulsione del gas dal cilindro
fino al punto morto superiore (PMS);

VN
VNA

VAS
VA

4) si chiude la valvola di mandata;


4 1) si espande il gas contenuto
nel volume nocivo

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

15

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

16

Nel compressore a vite, due viti a passo


inverso e di diametro differente
imboccano l'una sull'altra, in modo da
creare con il corpo del compressore una
cavit che progressivamente si sposta
dalla zona di aspirazione a quella di
mandata, diminuendo il volume,
comprimendo cos il gas. Rispetto ai
compressori alternativi hanno il vantaggio
di una meccanica pi semplice - il moto
continuo - e quindi minori sollecitazioni
meccaniche. Si possono ottenere rapporti
di compressione minori, ma comunque
elevati (3 : 1 - 4 : 1), ed comunque
possibile porre pi stadi in serie. Il
rendimento meccanico superiore agli
alternativi e quindi, per applicazioni
medio-grandi, sono preferibili a questi
ultimi.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

17

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

18

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

19

http://www.youtube.com/watch?v=dsabYhhOko0

Prezzo : 3.388,00
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

20

Copeland Scroll Compressor - YouTube.mht

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

21

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

22

Spirale fissa

Spirale mobile
orbitante
(b)
(a)
Spirale mobile

Tasca di alta
pressione

P
P

Condotto di
mandata
(c)

(d)

Tasca di bassa
pressione

La spirale mobile, orbitando relativamente a quella fissa, figure (a) e (b), determina il
formarsi di camere di volume sempre
pi, avvicinandosi alla mandata
W.Grassi - Termoenergetica
23
dell'edificio

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

24

Zona del
compressore

Zona del
motore
elettrico ed
ausiliari

Danfoss

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

25

(C)

mC = mE + mi

4
(B)

mi
7

(D)
8

mE

vapore

1 (A)
6

h
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

liquido

26

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

27

inverno

Potenza fornita dalla


P.d.C.

Fabbisogno
utenza
giri al
minuto

estate
Te

nza
Pote

.
P.d.C

Fa
bb
ute isog
nz no
a

TB = Te*

Potenza fonte integrativa


d.C.
.
P
nza
Pote

Fa
bb
ute isog
nz no
a

TB
(a)

a
enz
Pot

Fa
bb
ute isog
nz no
a

TP
(b)

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

.C.
d
.
P

TB
(c)

28

pk+1

pk+1

pk

pk

Te* Te1

Ti
Te,k

Te

Te,k

Te,k+1

Ti

Te,k+1

Tm,k
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

29

P o t e n z a r ic h ie s ta (W )

14000
12000
10000
8000
6000
4000
2000
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Temperatura esterna (C)

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

30

Sorgente esterna
aria

Sorgente interna
Condizione
invernale
aria

acqua

acqua

terreno
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

31

Unit
interna
Unit
esterna

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

32

TC2

TC2

TC2

Stadio 2
TC

TC1

TF2

TF2

TC1

TF2

TC1
Stadio 1

TF

TF1

TF1

TF1

S
Scambiatore intermedio.
Nota Si deve inserire un espansore nello schema dimpianto, al posto della
laminazione per poterlo schematizzare come reversibile.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

33

R22

R407C

R410A

Temperatura critica (C)

96,2

86,1

71,4

Pressione critica (bar)

49,9

46,3

47,7

Pressione a 50C

19,4

22,1

30,6

Per classificare gli effetti ambientali nei confronti del depauperamento dellozono e del
contributo alleffetto serra, che oggi sono elementi pregiudiziali per luso dei fluidi, si
adottano due indici: lODP (Ozone Depletion Potential) ed il GWP (Greenhouse Warming
Potential). LODP un indice relativo riferito allR11, fluido ormai non pi utilizzato al quale
si attribuisce il valore 1. Esso varia da zero, nessun effetto sullozono, al valore massimo
1. Ad esempio il valore 1 significa che 1kg di refrigerante distrugge una quantit di ozono
pari a quella distrutta da un 1kg di R11.
Il GWP indica il potenziale contributo alleffetto serra rispetto a quello della CO2. In genere
ci si riferisce allazione compiuta in 100 anni da 1kg di anidride carbonica. Lespressione
GWP100=1000 per un dato fluido, significa che esso, in 100anni, un chilogrammo di esso
compie unazione pari a quella dovuta a 1000kg di CO2. Purtroppo molti dei fluidi che
hanno ODP=0 presentano GWP100 alti. A scopo esemplificativo si danno i valori dei
suddetti parametri per alcuni fluidi. Si nota che un fluido come lammoniaca (R717), che
un fluido naturale ha ottimi valore sia di ODP sia di GWP. A causa delle sue
caratteristiche essa non in genere usata per impianti di climatizzazione nelledilizia civile.
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

34

Fluido

ODP

GWP100

Vita media atmosferica


(anni)

R11

3800

45

R22

0,05

8500

12

R134a

1300

14

R290 (propano)

20

R407C
(R32;R125;R134a)

1500

(6;33;14)

R410A
(R32,R125)

1700

(6;33)

R717

<1

Vi sono vari altri aspetti da considerare con riguardo ai refrigeranti,


quali la miscibilit con gli oli lubrificanti dei compressori, la loro capacit
refrigerane, che non possibile affrontare in questa sede. Si rimanda
perci il lettore interessato ai manuali che trattano i problemi della
refrigerazione ed alle informazioni messe a disposizione dalle case
produttrici reperibili anche sul web.
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

35

GEO.TI sas Via Malogno, 13 25036 Palazzolo s/Oglio (Bs) tel/fax


0307400796 email: geoti@libero.it www.geoti.it

Gamma Sonde Geotermiche Verticali


Coassiali di GEOTI
SGVC 40 Diam. tubo inox 40 mm - Diam.
tubo PE 25 mm
SGVC 50 Diam. tubo inox 50 mm - Diam.
tubo PE 32 mm
SGVC 60 Diam. tubo inox 60 mm - Diam.
tubo PE 40 mm

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

36

Scambiatore
orizzontale

Scambiatore
verticale

scavo

terreno di varia natura

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

37

Ad una U

anulare

A due U

Sonda
verticale
ad U

anulare

distanziali

Terreno
zavorra
di fondo

Materiale di
riempimento
(Bentonite)
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

38

a canestri
in serie

a sviluppo lineare

Sez. A-A

in parallelo
a spirale

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

39

interno
via aperta
via chiusa
Percorso
free cooling
Pompa di
calore

esterno
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

40

EV

ESTATE
COND

Pozzo
inattivo

Verso del moto della falda

Pozzo
caldo

COND

INVERNO

EV

Pozzo
freddo
C

Verso del moto della falda

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

41

Potenza termica estraibile (approssimativa) per lunghezza unitaria di sonde verticali ad U


Tipo di terreno

Conduttivit (W/mK)

Potenza estraibile in 1800 ore (W/m)

Potenza estraibile in 2400 ore (W/m)

<1,5

25

20

Rocce e terreni sciolti


saturi dacqua

1,5 3,0

60

50

Va
lor
i
ge
ner
aal
i

Sedimento secco

Rocce
ad
alta
conduttivit termica

>3,0

84

70

Va
lor
i
spe
cifi
ci

Ghiaia
asciutta

0,4

<25

<20

1,8 -2,4

65 - 80

55 - 65

1,7

35 -50

30 - 40

Calcare

2,8

55 -70

45 -60

Arenaria

2,3

65 -80

55 - 65

Granito e simili

3,4

65 -85

55 - 70

Basalto e simili

1,7

40 -65

35 - 55

Gneiss

2,9

70 -85

60 - 70

sabbia

Ghiaia e sabbia saturi


dacqua
Argilla
umido

terriccio

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

42

R 134

R 134a

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

43

Vediamo rapidamente il significato delle sigle con cui essi vengono caratterizzati
questi fluidi sintetici puri..
Il prefisso R ovviamente indica limpiego come refrigerante ed i numero che
seguono ne indicano la composizione secondo lo schema, a partire da sinistra;
la prima cifra indica il numero di atomi di carbonio diminuito di 1 (01 C, 12C),
[C].
la seconda cifra indica il numero di atomi di idrogeno incrementato di 1 (21H,
32H) [H];
la terza cifra indica il numero di atomi di fluoro [F];.
Una lettera (a,b,c) che segue lultima cifra indica lisomero cui ci si riferisce,
E anche possibile che esista una data composizione, o un intervallo di
essa, in cui la miscela si comporta come un fluido puro nel senso che,
a pressione costante, il passaggio da liquido a vapore avviene a
composizione e a temperatura costante (glide nullo) e vengono dette
azeotropiche, o quasi azeotropiche se entrambe le su menzionate
grandezze si mantengono quasi costanti. In corrispondenza si pu
ottenere sia che la temperatura di cambiamento di fase sia pi bassa
di quella dei componenti e si parla di azeotropo di minima, oppure che
essa sia pi alta di quella dei componenti e si usa il termine azeotropo
W.Grassi - Termoenergetica
di massima.
dell'edificio

44

Oltre agli HFC, che sono fluidi puri, sono utilizzate miscele dei fluidi prima
considerati, indicati con le serie 400 e 500. I primi si riferiscono a miscele
zeotropiche ed i secondi a miscele azeotropiche. Le miscele hanno
propriet derivanti dai fluidi componenti utilizzati e dalle loro rispettive
concentrazioni. In generale il passaggio da liquido a vapore, se tenuto a
pressione costante, avviene con un innalzamento di temperatura, detto
glide, e durante il processo varia sia la composizione del liquido sia quella
del vapore, finch, al completamento del cambiamento di fase anche
liquido e vapore riacquistano la composizione originale. Quando una
miscela si comporta nel modo su menzionato viene detta zeotropica.
E anche possibile che esista una data composizione, o un intervallo di essa, in cui
la miscela si comporta come un fluido puro nel senso che, a pressione costante, il
passaggio da liquido a vapore avviene a composizione e a temperatura costante
(glide nullo) e vengono dette azeotropiche, o quasi azeotropiche se entrambe le su
menzionate grandezze si mantengono quasi costanti. In corrispondenza si pu
ottenere sia che la temperatura di cambiamento di fase sia pi bassa di quella dei
componenti e si parla di azeotropo di minima, oppure che essa sia pi alta di
quella dei componenti e si usa il termine azeotropo di massima.
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

45

Figura 5.2 Cambiamento di stato liquido vapore di una miscela a due componenti
T
TB*

TB

vapore sa
turo

Vapore (v)

T3

2
1

T1

'

T2

TA
liquido
s

aturo

TA*

Liquido (l)

l3

0%
100%

l2

F
(l1,v3)

v2

A
B

v1

100%
0%

Composizione della miscela


W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

46

Figura 5.3 Cambiamento di fase liquido vapore di miscela azeotropica


Vapore (v)

T
Vapore (v)
TB

l+

TA

l+v
Liquido (l)

0%
100%

l+v

TA

TB
Liquido (l)

(a1)
100%

A
B

0%
Composizione della miscela

(a1)

l+

Azeotropo di minima

(a2)
0%
100%

A
B

100%
0%

Composizione della miscela

(a2)

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

Azeotropo di massima

47

e d

h
a

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

48

Fluido

ODP

GWP100

Vita media atmosferica


(anni)

R11

3800

45

R22

0,05

8500

12

R134a

1300

14

R290 (propano)

20

R407C
(R32;R125;R134a)

1500

(6;33;14)

R410A
(R32,R125)

1700

(6;33)

R717

<1

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

49

R134a costituito da un unico componente e di conseguenza, non


presenta glide. Ha caratteristiche di scambio termico molto inferiori a
quelle dellR22 e richiede maggiori superfici degli scambiatori di calore per
un dato T e compressore pi grande,con una dimensione di macchina
almeno del 30% superiore a quelle con R22, determinando maggiori costi.
Pu essere considerato per applicazioni che richiedono alte temperature
dellacqua (>70C) ma il COP decresce proporzionalmente allaumento
della temperatura (3%/K). Viene usato con successo per la refrigerazione
commerciale Nel suo campo di applicazione ha il migliore COP teorico, ma
una peggiore prestazione di sistema della sua bassa capacit di scambiare
calore e grandi cadute di pressione. Secondo Aermec[1]; Sembra difficile
che l'HFC 134a possa affermarsi nel condizionamento dell'aria civile.
Diverse e pi favorevoli sono invece le prospettive di utilizzo nelle grandi
centrali frigorifere equipaggiate con compressori a vite e centrifughi che
hanno utilizzato tradizionalmente R 11 ed R 12. In queste applicazioni l'
R134a pu costituire una soluzione accettabile con costi di investimento
contenuti e con minori requisiti di riprogettazione delle macchine. In realt,
oggi, l' R 134a utilizzato sulla maggior parte dei gruppi frigoriferi
centrifughi prodotti in Europa e in numerosi modelli di gruppi a vite..

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

50

R-407C una miscela di R134a, R125 e R32 (52%, 25%,23% in massa).


LR407C ha prestazioni simili allR410A, ma presente il glide intorno a
5,5C. Sempre secondo Aermec A prima vista l'R 407C si presenterebbe
come sostituto naturale dell' R 22 essendo, per le sue caratteristiche di
funzionamento, molto simile al primo. Questa sua similitudine permette di
compiere la sostituzione (per questo motivo viene definito anche fluido di
"drop-in") solo con piccoli cambiamenti tecnologici, limitati essenzialmente
al passaggio dal tradizionale olio minerale (MO), ad uno degli oli poliolesteri
(POE) indispensabili con gli HFC. Ma a questa scelta si oppongono due
fattori essenziali: ) il minor rendimento termodinamico ed energetico
(rispetto a R 410A ma anche, in misura minore, rispetto a R22)
l'insicurezza nel funzionamento e, particolarmente, nella manutenzione
dovuta all'alto grado di frazionamento della miscela ternaria
.. Nei sistemi commerciali dove si pu
sfruttare il glide negli scambiatori (molti ranghi, tubo in tubo) realizzando
uno scambio termico in controcorrente ) con il fluido di raffreddamento, l'
R407C offre prestazioni perfettamente rispondenti alle attese. Quindi
permette applicazioni di media potenza, sotto forma di gruppi refrigeratori
d'acqua e condizionatori autonomi roof top..

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

51

R410A una miscela di R 32 e R 125 (al 50% in massa) con


un glide trascurabile. E molto interessante per le applicazioni
nelle pompe di calore. E chimicamente stabile e non
infiammabile. Richiede valori che superano del 50-70% quelli
usati per lR22.
L R410A presenta vantaggi in termini di compattezza del
sistema, defrost e reversibilit del sistema non manifestando
glide. Ha unalta temperatura allo scarico perci pi interessante
per applicazioni con acqua ad alta temperatura. Un COP non
cos buono come quello dellR134a, ma maggiore capacit di
scambiare calore e cadute di pressione minori[2].

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

52

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

53

p r e s s io n e te mp e r a tu r a R4 0 7 C

p r e s s io n e te mp e r a tu a v a p o r e R4 0 7 C

p r e s s io n e te mp e r a tu r a R1 3 4 a

p r e s s io n e te mp e r a tu r a liq u id o R4 1 0 A

p r e s s io n e te mp e r a tu r a v a p o r e R4 1 0 A
4000
3500
3000

p(kPa)

2500
2000
1500
1000
500
0
-20

-10

10

20

30

40

50

60

70

80

T ( C )

Figura 5.4 Andamento delle pressioni di saturazione in funzione della temperatura. Come si deduce dalle
curve diverse per liquido e vapore, lR407C presenta glide.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

54

entalpia differenziale R134a

entalpia differenziale R407C

entalpia differenziale R410A

330
300

kJ/kg

270
240
210
180
150
120
90
60
30
-100

-70

-40

0
-10

20

50

80

110

T(C)

Figura 5.5. Calore latente di alcuni fluidi sintetici.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

55

pres s ione-entalpia liquido, R407C

pres s ione-entalpia vapore R407C

pres s ione entalpia-liquido R134a

pres s ione-entalpia vapore R134a

pres s ione-entalpia liquido R410A

pres s ione-entalpia vapore R410A

(kPa)

5000
4800
4600
4400
4200
4000
3800
3600
3400
3200
3000
2800
2600
2400
2200
2000
1800
1600
1400
1200
1000
800
600
400
200
0
50

100

150

200

250

300

350

400

450

(kJ/kg )

Figura 5.6 Regioni dei vapori saturi di alcuni refrigeranti


sintetici
W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

56

Pressione (MPa) o temperatura (C)

75
70
65
60
55
50
45
40
35
30
25
20
15
10
5
0
-5150
-10
-15
-20

170

190

210

230

250

270

290

310

330

350

370

390

410

430

450

Entalpia differenziale (kJ/kg)

Figura 5.7 Andamento della curva a campana, in blu e della


temperatura di saturazione per la CO2, in rosso.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

57

Entalpia deifferenziale (kJ/kg)

calore latente

temperatura

300

40

250

30
20

200

10
150

T (C)
0

100

-10

50

-20

-30
20 21 22 24 25 26 28 30 31 33 35 37 39 41 43 45 47 50 52 55 57 60 63 66 69 72
Pressione (MPa)

Figura 5.8 Andamento dellentalpia differenziale e della


temperatura di saturazione con la pressione per la CO2.

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

58

R407C

R134a

R410A

R744

R717

100000

(kPa)

1000

10

10

100

1000

10000

0,1
(kJ/kg)

Figura 5.11 Zona dei vapori saturi per i fluidi considerati

W.Grassi - Termoenergetica
dell'edificio

59

FABBISOGNO DI ENERGIA TERMICA


DELLINVOLUCRO EDILIZIO NELLE STAGIONI
DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
Ing. Daniele Testi
DESTEC
Dipartimento di Ingegneria dellEnergia, dei
Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Universit di Pisa

PROCEDURA DI CALCOLO PER IL FABBISOGNO


DI ENERGIA TERMICA (UNI/TS 11300-1, in
accordo col D. Lgs. 115/2008)
Definizione o recupero dei dati di ingresso
Definizione dei confini delle zone climatizzate
Calcolo per mese e per zona del fabbisogno di energia
termica per riscaldamento e per raffrescamento
Aggregazione dei risultati relativi a diversi mesi e zone
servite dagli stessi impianti
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

DATI DI INGRESSO
Tipologia delledificio
volume lordo climatizzato
volume interno (netto): V [m3]
superficie utile (netta calpestabile): Af [m2]
superfici dei componenti dellinvolucro e della struttura edilizia: A [m2]
tipologie e dimensioni dei ponti termici
orientamenti dei componenti dellinvolucro
caratteristiche geometriche degli elementi esterni (altri edifici, aggetti, etc.)

Caratteristiche termiche e costruttive delledificio


trasmittanze dei componenti dellinvolucro: U [W/(m2K)]
capacit termiche areiche dei componenti della struttura edilizia: [kJ/(m2K)]
coefficienti di trasmissione lineare dei ponti termici: [W/(m K)]
trasmittanze di energia solare dei componenti trasparenti dellinvolucro: g
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

DATI DI INGRESSO
Caratteristiche termiche e costruttive delledificio (continua)
fattori di assorbimento solare delle facce esterne dei componenti opachi: sol,c
emissivit delle facce esterne dei componenti dellinvolucro:
fattori di riduzione della trasmittanza dovuti a schermature mobili: Fsh
fattori di riduzione dovuti al telaio dei componenti trasparenti: 1-FF

Dati climatici
medie mensili delle temperature esterne: e [K]
irradianza solare totale media mensile sul piano orizzontale: Isol,h [W/m2]
irradianza solare totale media mensile per ciascun orientamento: Isol [W/m2]

Modalit di occupazione e utilizzo delledificio


temperatura interna di regolazione per riscaldamento: int,set,H [K]
temperatura interna di regolazione per raffrescamento: int,set,C [K]
numero di ricambi daria: n [1/h]
tipo di ventilazione (aerazione, ventilazione naturale, ventilazione artificiale)
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

DATI DI INGRESSO
Modalit di occupazione e utilizzo delledificio (continua)
tipo di regolazione della portata (costante, variabile)
durata del periodo di riscaldamento: NH [giorni]
durata del periodo di raffrescamento: NC [giorni]
regime di funzionamento dellimpianto di climatizzazione
modalit di gestione delle chiusure oscuranti
modalit di gestione delle schermature mobili
apporti di calore interni: Qint [kWh]
APPORTI INTERNI
- illuminazione artificiale
- apparecchiature elettriche / elettroniche
- elettrodomestici
- cottura
- occupanti
- acqua sanitaria reflua
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

ZONIZZAZIONE E ACCOPPIAMENTO TERMICO

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

ZONIZZAZIONE E ACCOPPIAMENTO TERMICO


In ununica zona termica
possono essere accorpate
tutte le porzioni di edificio
servite dallo stesso impianto
di riscaldamento o
raffrescamento ed aventi la
stessa destinazione duso.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

TEMPERATURA INTERNA
Riscaldamento
Si assume una temperatura interna costante di 20C, ad esclusione di
piscine/saune: 28C, e palestre ed edifici per attivit industriali o artigianali: 18C
(D.P.R. 412/93).
Per edifici confinanti riscaldati e per appartamenti vicini normalmente abitati si
assume una temperatura di 20C.
Per appartamenti confinanti in edifici che non sono normalmente abitati (casa
vacanze) si assume la media aritmetica tra la temperatura interna di progetto e la
temperatura esterna media annuale (UNI EN 12831).
Per la temperatura media mensile di ambienti confinanti non riscaldati (magazzini,
autorimesse, cantinati, vano scale) si usa questa formula (UNI EN ISO 13789:2008):

u = ( gn + i Hiu + e Hue ) / ( Hiu + Hue )


: apporti termici [W] ; H : coefficiente globale di scambio termico [W/K]
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

TEMPERATURA INTERNA
Raffrescamento
Si assume una temperatura interna costante di 26C, ad esclusione di
piscine/saune: 28C, e palestre: 24C (D.P.R. 412/93).
La temperatura degli edifici adiacenti fissata convenzionalmente a 26C.

DATI CLIMATICI
I dati climatici per il calcolo sia del riscaldamento, sia del raffrescamento sono
riportati nella UNI 10349.
In particolare, per i capoluoghi di provincia italiani, sono forniti i valori medi mensili delle
temperature medie giornaliere dellaria esterna. Per le altre localit, la temperatura del
capoluogo viene corretta in funzione della differenza di altitudine e del gradiente verticale di
temperatura:
con e,r temperatura del capoluogo, z zr
differenza di quota tra localit e capoluogo
e gradiente verticale di temperatura,
funzione della zona geografica
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

DURATA DELLA STAGIONE DI RISCALDAMENTO


La durata del periodo di riscaldamento dipende dalla zona climatica, che a sua volta
dipende dai gradi giorno (GG) relativi al comune in esame (D.P.R. 412/93,
revisionato dal D.P.R. 551/99).

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

DURATA DELLA STAGIONE DI RISCALDAMENTO


In alternativa, per diagnosi energetiche o previsione di consumi, si pu considerare
la stagione di riscaldamento reale, durante la quale necessario fornire calore
attraverso limpianto di riscaldamento per mantenere nelledificio una temperatura
non inferiore a quella di progetto (gli apporti termici solari sono ricavati dai valori di
irraggiamento solare giornaliero medio mensile, riportati nella UNI 10349):

e,day < i,set,H Qgn,day / ( H tday )

DURATA DELLA STAGIONE DI RAFFRESCAMENTO


La stagione di raffrescamento il periodo durante il quale necessario un apporto
dellimpianto di climatizzazione per mantenere nelledificio una temperatura non
superiore a quella di progetto:

e,day > i,set,C Qgn,day / ( H tday )


e,day si calcola per interpolazione dei dati mensili, attribuiti al giorno 15 del mese.
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA


TERMICA PER IL RISCALDAMENTO E IL
RAFFRESCAMENTO DELLEDIFICIO
Per ogni zona delledificio e per ogni mese vale:
QH,nd = QH,ht H,gn Qgn = ( QH,tr + QH,ve ) H,gn ( Qint + Qsol )
QC,nd = Qgn C,ls QC,ht = ( Qint + Qsol ) C,ls ( QC,tr + QC,ve )

H,gn : fattore di utilizzazione degli apporti termici


C,ls : fattore di utilizzazione delle dispersioni termiche

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

SCAMBIO TERMICO PER TRASMISSIONE


QH,tr = Htr,adj ( int,set,H e ) t + k ( Fr,k r,mn,k ) t Qsol,op
QC,tr = Htr,adj ( int,set,C e ) t + k ( Fr,k r,mn,k ) t Qsol,op
Htr,adj = HD + Hg + HU + HA
t : durata del mese in esame [h]
Htr,adj : coefficiente globale di scambio termico per trasmissione [W/K]
Fr,k : fattore di forma fra il componente edilizio e la volta celeste
r,mn,k : extra flusso termico per radiazione infrarossa verso la volta celeste [W]
HD : coefficiente di scambio termico diretto verso lesterno [W/K]
Hg : coefficiente di scambio termico verso il terreno [W/K]
HU : coefficiente di scambio termico verso ambienti non climatizzati [W/K]
HA : coefficiente di scambio termico verso ambienti diversamente climatizzati [W/K]

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti opachi
Per il calcolo della trasmittanza dei componenti opachi occorre che le propriet
termofisiche dei materiali siano ricavate dai dati di accompagnamento della
marcatura CE (se disponibile) oppure dalla UNI 10351.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti opachi (continua)
Le resistenze termiche di murature e solai devono essere ricavate dai dati di
accompagnamento della marcatura CE (se disponibile) oppure dalla UNI 10355.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti opachi (continua)
Le resistenze termiche superficiali (liminari: convezione e irraggiamento combinati)
e le resistenze delle intercapedini daria sono stabiliti dalla UNI EN ISO 6946.

Il flusso termico rientra nella categoria orizzontale fino ad inclinazioni di 30.


Si parla di intercapedine daria quando:
- limitata da 2 facce parallele, perpendicolari al flusso termico, con emissivit 0.8
- ha uno spessore minore del 10% delle altre 2 dimensioni e comunque < 0.3 m
- non scambia aria con lambiente interno
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti opachi (continua)
Le intercapedini possono essere non ventilate, debolmente ventilate (passaggio
daria proveniente dallambiente esterno attraverso aperture di dimensioni
comprese tra 500 mm2 e 1500 mm2 per metro di lunghezza) o fortemente ventilate.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti opachi (continua)
In assenza di dati di progetto attendibili o di informazioni precise, i valori dei
parametri termici dei componenti edilizi di edifici esistenti possono essere
determinati in funzione della tipologia edilizia e del periodo di costruzione (abaco
delle strutture edilizie: UNI/TR 11552).

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti trasparenti
La trasmittanza termica delle finestre si calcola secondo la UNI EN ISO 10077-1, che
distingue tra finestre singole, doppie e accoppiate e tiene conto delle trasmittanze
del vetro, del telaio (i dettagli si trovano nella UNI EN ISO 10077-2) e delleventuale
trasmittanza lineare (ponte termico) sul perimetro del vetro.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti trasparenti (continua)
Trasmittanza di vetri multipli:

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti trasparenti (continua)
Chiusura oscurante:
fshut = 0.6 (12 ore al
giorno di chiusura)
In alternativa:

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Componenti trasparenti
(continua)
In assenza di dati di progetto
attendibili o di informazioni
precise, i valori di trasmittanza
delle vetrate e dei telai possono
essere ricavati da questi
prospetti.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Ponti termici
Lo scambio termico per trasmissione attraverso i ponti termici si calcola attraverso
opportuni abachi o atlanti di ponti termici, che contengono le trasmittanze per
innumerevoli tipologie edilizie.
HD = i ( Ui Ai ) + k ( k lk ) + i j
U : trasmittanza termica del componente dellinvolucro edilizio [W/(m2K)]
A : area del componente [m2]

: trasmittanza termica lineica del ponte termico lineare [W/(m K)]


l : lunghezza del ponte termico lineare [m]

: trasmittanza termica puntuale del ponte termico puntuale [W/K]


Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Ponti termici (continua)

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Ponti termici (continua)
In assenza di dati di progetto attendibili o di informazioni precise, lo scambio
termico attraverso i ponti termici pu essere determinato forfetariamente per
alcune tipologie edilizie. Le maggiorazioni si applicano alle dispersioni della parete
opaca e tengono conto anche dei ponti termici relativi ai serramenti.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Terreno
Per pavimenti e piani interrati a contatto con il terreno, la grande inerzia termica del
terreno produce flussi termici periodici collegati al ciclo annuale delle temperature
interne ed esterne.
Il flusso termico in regime stazionario rappresenta una buona approssimazione per
il flusso termico medio della stagione di riscaldamento.
Lo scambio termico verso il terreno si calcola secondo la UNI EN ISO 13370, che
considera diverse tipologie di pavimenti.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Terreno (continua)
In assenza di dati di progetto attendibili o di informazioni precise, il coefficiente di
scambio termico verso il terreno dato da:
Hg = A Uf btr,g
A : area del pavimento [m2]
Uf : trasmittanza termica della parte sospesa del pavimento
(tra lambiente interno e lo spazio sottopavimento) [W/(m2K)]

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Ambienti non climatizzati
HU = Hiu btr,x
btr,x = Hue / ( Hiu + Hue )

btr,x = ( Ti Tu ) / ( Ti Te )
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

Tu = Ti btr,x ( Ti Te )

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Ambienti diversamente climatizzati
Vengono trattati in maniera analoga agli ambienti non climatizzati:
HA = HiA btr,x
btr,x = ( Ti TA ) / ( Ti Te )

Extra flusso termico per radiazione IR verso la volta celeste


Il calcolo dellextra flusso per radiazione infrarossa verso il cielo effettuato
secondo la UNI EN ISO 13790:2008.

r,mn = 5 Fr Rse Uc Ac ( Te Tsky )


Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

[W]

COEFFICIENTI DI SCAMBIO PER TRASMISSIONE


Extra flusso termico per radiazione IR verso la volta celeste
Per il calcolo dellextra flusso per radiazione infrarossa verso il cielo si fanno le
seguenti ipotesi:
- la temperatura apparente del cielo, in C, vale:
Tsky = 18 51.6 e-Pv,ext/1000
con Pv,ext pressione parziale dal vapor dacqua
media mensile, espressa in Pa (da UNI 10349)
- il coefficiente di scambio termico esterno per irraggiamento di 5 W/(m2 K), con
valori tipici di per materiali da costruzione di 0.9 e per vetri senza deposito
superficiale di 0.837
- il fattore di forma tra un componente edilizio e la volta celeste vale:
Fr = Fsh,ob,dif ( 1 + cos S ) / 2
S : angolo di inclinazione del componente sullorizzonte [rad]
Fsh,ob,dif : fattore di riduzione per ombreggiatura relativo alla sola radiazione diffusa
(pari a 1 in assenza di ombreggiature da elementi esterni)
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

SCAMBIO TERMICO PER VENTILAZIONE


QH,ve = Hve,adj ( int,set,H e ) t
QC,ve = Hve,adj ( int,set,C e ) t
Hve,adj = a ca k ( bve,k qve,k,mn )
Hve,adj : coefficiente globale di scambio termico per ventilazione [W/K]

a : densit dellaria [kg/m3]


ca : calore specifico dellaria [J/(kg K)]
bve,k : fattore di correzione della temperatura (bve,k=1 se la temperatura dingresso
pari a quella esterna, mentre bve,k1 in presenza di recupero termico dellaria di
ventilazione, pre-riscaldamento o pre-raffrescamento)
qve,k,mn : portata volumica del flusso daria [m3/s]
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

SCAMBIO TERMICO PER VENTILAZIONE


Aerazione o ventilazione naturale
Per gli edifici residenziali si assume un tasso medio (minimo igienico) di
ricambio daria pari a 0.3 vol/h, mentre per tutti gli altri edifici si moltiplica
per 0.6 il tasso di ricambio ottenibile dalla UNI 10339.

Nel caso di aerazione e di ventilazione naturale non possibile determinare con


certezza le portate di rinnovo. Il tasso di ricambio daria di un edificio dipende
dalle condizioni climatiche al contorno (velocit e direzione del vento e differenza
di temperatura tra esterno ed interno), dalla permeabilit dellinvolucro e dal
comportamento dellutenza. I valori reali di ricambio daria possono essere
notevolmente diversi da quelli assunti.
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

SCAMBIO TERMICO PER VENTILAZIONE


Ventilazione meccanica a semplice flusso (aspirazione)
qve = qve,des k
qve,des : portata daria di progetto [m3/s]
k : coefficiente di contemporaneit di utilizzo delle bocchette aspiranti
(k=1 per sistemi a portata fissa, k=0.6 per ventilazione igro-regolabile)

Ventilazione meccanica a doppio flusso


qve = qve,des ( 1 ve ) k

ve : fattore di efficienza del recuperatore di calore dellaria (pari a 0 se assente)

Ventilazione notturna (free-cooling)


Lopzione del free-cooling pu essere considerata solo in presenza di ventilazione
meccanica, assumendo una ventilazione dalle 23:00 alle 7:00 per tutti i giorni del
periodo di raffrescamento.
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI INTERNI

Per le abitazioni occupate continuativamente e saltuariamente,


rispettivamente di categoria E.1 (1) ed E.1 (2):
int = 7.987 Af 0.0353 Af2 per Af 120 m2 e int = 450 W per Af > 120 m2
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI INTERNI

dove t la durata del mese considerato [h] e btr,l = Hue / ( Hiu + Hue )

APPORTI TERMICI SOLARI

Occorre tener conto anche degli apporti termici dovuti alla radiazione solare
incidente sui componenti opachi dellinvolucro edilizio. In assenza di
informazioni pi precise, il fattore di assorbimento solare di una superficie
esterna opaca dipende dal suo colore:
sol,c = 0.3 per colore chiaro
sol,c = 0.6 per colore medio
sol,c = 0.9 per colore scuro
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Il flusso termico di origine solare vale:

sol = Fsh,ob Asol Isol

[W]

dove Fsh,ob il fattore di riduzione per ombreggiatura relativo ad elementi esterni,


Asol larea di captazione solare effettiva di una superficie con dato orientamento
e angolo dinclinazione sul piano orizzontale e Isol lirradianza solare media
mensile sulla stessa superficie
Larea di captazione solare effettiva di un componente vetrato dellinvolucro vale:
Asol,gl = Fsh,gl ggl ( 1 Ff ) Aw,p
dove Fsh,gl il fattore di riduzione degli apporti solari per effetto di schermature
mobili, Ff la frazione di area relativa al telaio e Aw,p larea del vano finestra
Larea di captazione solare effettiva di un componente opaco dellinvolucro vale:
Asol,c = sol,c Rse Uc Ac
dove Rse la resistenza termica superficiale esterna, fornita dalla UNI EN ISO 6946,
Uc la trasmittanza termica e Ac larea del componente opaco
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti
La trasmittanza di energia solare totale degli elementi vetrati vale:
ggl = ggl,n Fw
con Fw fattore di esposizione e ggl,n trasmittanza per incidenza normale
ricavata dalla tabella, in assenza di dati documentati

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti (continua)
Fattore di esposizione, in funzione di: esposizione, mese, tipologia di vetro

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti (continua)
In assenza di dati di progetto attendibili o di informazioni precise, Ff = 0.2 e
Fsh,gl = 1 fsh,with ( 1 fgl+sh ) , con fgl+sh che si ricava dalla tabella.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti (continua)
fsh,with la frazione di tempo in cui la schermatura solare utilizzata, pesata
sullirraggiamento solare incidente. In assenza di dati pi precisi, si utilizza la tabella.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti (continua)
Il fattore di riduzione per ombreggiatura tiene conto dellombreggiatura permanente
sullelemento vetrato da parte di altri edifici, alture, alberi, aggetti o altri elementi
dello stesso edificio. Si calcola come il prodotto dei fattori di ombreggiatura relativi
ad ostruzioni esterne, ad aggetti orizzontali e ad aggetti verticali:
Fsh,ob = Fhor Fov Ffin

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Componenti trasparenti (continua)

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

APPORTI TERMICI SOLARI


Il prodotto tra lirradianza solare media mensile e la durata del mese restituisce
lirradiazione solare mensile, che pu essere calcolata anche moltiplicando
lirradiazione solare giornaliera media mensile per il numero di giorni del mese.
Irradianza [W/m2] e irradiazione [MJ/m2] dipendono dallorientamento e
dallangolo dinclinazione sul piano orizzontale della superficie captante.
La UNI 10349 riporta lirradiazione solare giornaliera media mensile sul piano
orizzontale per i capoluoghi di provincia, suddivisa tra le componenti di radiazione
diretta e diffusa. Nella stessa norma anche fornita, per vari orientamenti,
lirradiazione solare globale giornaliera media mensile, relativa a superfici
verticali, utilizzando un coefficiente di albedo di 0.2 (erba secca e pietrisco).
Per le localit non capoluoghi di provincia, lirradiazione solare giornaliera media
mensile pu essere calcolata identificando 2 capoluoghi di riferimento (r1 e r2),
cio i 2 pi vicini in linea daria e sullo stesso versante geografico, e calcolando
unirradiazione media ponderata sulla base della latitudine:

: latitudine
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FATTORI DI UTILIZZAZIONE (parametri dinamici)


Riscaldamento (fattore di utilizzazione degli apporti termici)
QH,nd = QH,ht H,gn Qgn = ( QH,tr + QH,ve ) H,gn ( Qint + Qsol )
Se H = 1

aH,0 = 1

Se 0 < H < 1

H,0 = 15 ore
[h]: costante di tempo termica della zona, data dal rapporto tra la
capacit termica interna della zona ( Cm ) e il coefficiente globale di
scambio termico ( Htr,adj + Hve,adj )
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FATTORI DI UTILIZZAZIONE (parametri dinamici)


Raffrescamento (fattore di utilizzazione delle
dispersioni termiche)
QC,nd = Qgn C,ls QC,ht = ( Qint + Qsol ) C,ls ( QC,tr + QC,ve )
Se C=1

aC,0 = 8.1

Se 0<C<1

C,0 = 17 ore
k = 13
Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CAPACIT TERMICA INTERNA

Cm si stima tramite la
UNI EN ISO 13786.

In assenza di dati di
progetto attendibili o di
informazioni precise, si
pu utilizzare la tabella.

Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA DEGLI


IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E DI
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Prof. Ing. Daniele Testi
DESTEC
Dipartimento di Ingegneria dellEnergia, dei
Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni

Universit di Pisa

PROCEDURA DI CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA


PER IL RISCALDAMENTO (secondo norma UNI/TS 11300-2:2014)
Calcolo del fabbisogno ideale mensile di energia termica QH,nd
dellinvolucro edilizio, tramite norma UNI/TS 11300-1:2014
Calcolo delle perdite dei sottosistemi di emissione, regolazione,
distribuzione e generazione dellimpianto di riscaldamento
Calcolo del fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari Qaux,H
Aggregazione dei dati mensili per determinare il rendimento globale
medio stagionale g,H dellimpianto e il fabbisogno di energia primaria
per il riscaldamento QH,P

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA PER IL


RISCALDAMENTO
Per ogni mese vale:

QH,P = fp,el Qaux,H + fp,x QH,nd / g,H

[kWh]

fp,el = 11.6278 MWhth / TEP * 0.187 TEP / MWhel = 2.174 : fattore di


conversione da energia elettrica ad energia primaria
1 TEP (Tonnellata Equivalente di Petrolio combustibile) = 41.860 GJ termici
(da D.M. 20/07/2004)
1 MWh elettrico = 0.187 TEP, come indicato nella Delibera EEN 3/08
dellAEEG (Autorit per lEnergia Elettrica e il Gas), sulla base del
rendimento medio del parco termoelettrico nazionale (46%)

fp,x vale 1 se il generatore di calore impiega combustibili fossili, mentre


uguale a fp,el per un generatore elettrico (stufa o pompa di calore)
Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL RENDIMENTO GLOBALE DELLIMPIANTO DI


RISCALDAMENTO

g,H = e rg d s gn

PERDITE DEI SOTTOSISTEMI

Ql,e : perdite di emissione [kWh]


Ql,rg : perdite di regolazione [kWh]
Ql,d : perdite di distribuzione [kWh]
Ql,s : perdite di accumulo [kWh]
Ql,gn : perdite di generazione [kWh]

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI EMISSIONE

Ql,e = QH,nd ( 1 e ) / e

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI EMISSIONE

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI REGOLAZIONE

Ql,rg = ( QH,nd + Ql,e ) ( 1 rg ) / rg


rg : rendimento di regolazione, funzione delle varie tipologie di
regolatori associati ai vari terminali di erogazione

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI REGOLAZIONE
Regolazione climatica con valvola miscelatrice
(pompa a valle della valvola)

Regolazione di zona con valvola deviatrice


(pompa a monte della valvola)

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI DISTRIBUZIONE

Ql,d = ( QH,nd + Ql,e + Ql,rg ) ( 1 d ) / d


d : rendimento
di distribuzione,
funzione
dellanno di
costruzione
(stato di
isolamento delle
tubazioni), del
numero di piani
delledificio e
dello schema
idraulico di
distribuzione
Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI DISTRIBUZIONE

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI DISTRIBUZIONE metodo analitico (nuove costruzioni)

Ql,d = Lw UL ( w,avg a ) krl t


Lw : lunghezza della tubazione [m]
UL : trasmittanza lineica della tubazione [W/(m K)]

a : temperatura dellaria allesterno della tubazione [C]


w,avg : temperatura media dellacqua nel circuito [C]
krl : fattore di riduzione delle perdite totali per recupero
di calore (=0.8)

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI GENERAZIONE

Ql,gn = ( QH,nd + Ql,e + Ql,rg + Ql,d + Ql,s ) ( 1 gn ) / gn


g : rendimento di generazione, funzione del tipo di generatore e dei
coefficienti correttivi Fi

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FATTORE DI CARICO MEDIO MENSILE DEL GENERATORE

FCgn = (QH,nd + Ql,e + Ql,rg + Ql,s + Ql,d) / ( n t )


n : potenza termica nominale del generatore [kW]

RENDIMENTO GLOBALE MEDIO STAGIONALE DELLIMPIANTO DI


RISCALDAMENTO

g,H = k QH,nd,k / k ( QH,nd,k / g,H,k )


k : mese k-esimo della stagione di riscaldamento

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

EDIFICI PRIVI DI IMPIANTI TERMICI

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA TERMICA UTILE PER ACQUA


CALDA SANITARIA
Per ogni mese dellanno vale:

QW,nd = c VW (er O ) G

[kWh]

= 1 : densit dellacqua [kg/l]


c = 1.162 : calore specifico dellacqua [Wh/(kg K)]
VW : volume dacqua giornaliero richiesto [l]
er = 40 : temperatura di erogazione dellacqua [C]

O : temperatura dingresso dellacqua (dallacquedotto), pari alla


temperatura media annuale dellaria esterna nella localit, secondo
UNI/TS 11300-1:2014 [C]
G : numero di giorni del mese in esame
Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

VOLUME DACQUA GIORNALIERO RICHIESTO: ABITAZIONI

Nel caso di abitazioni:

VW = a Su + b

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

VOLUME DACQUA GIORNALIERO RICHIESTO

Per le destinazioni duso


non residenziali:

VW = a Nu

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA PER LA


PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Per ogni mese dellanno vale:

QW,P = fp,el Qaux,W + fp,x QW,nd / g,W

[kWh]

g,W = er d,W s,W gn,W

Rendimento di erogazione: er = 1

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

CALCOLO DEL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA PER LA


PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Perdite di distribuzione (al netto dei recuperi):

Ql,d,W = fl,W,d QW,nd / er ( 1 frh,W,d )


Rendimento di distribuzione: d,W = QW,nd / [ er ( QW,nd / er + Ql,d,W ) ]

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PERDITE DI ACCUMULO

Ql,s,W = As s ( s a ) t / ss
AS : superficie esterna dellaccumulo [m2]
sS : spessore dello strato isolante dellaccumulo [m]
s : conducibilit termica dello strato isolante dellaccumulo [W/(m K)]
a : temperatura dellaria allesterno dellaccumulo [C]
s : temperatura dellacqua nellaccumulo [C]
s,W = ( QW,nd / er + Ql,d,W ) / ( QW,nd / er + Ql,d,W + Ql,s,W )
s,W : rendimento di accumulo
Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

RENDIMENTO DI GENERAZIONE DEGLI SCALDA-ACQUA

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FABBISOGNO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI AUSILIARI DIMPIANTO

Qaux = Qaux,e + Qaux,d + Qaux,gn

[kWhelettrici]

Qaux,e : fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari del sottosistema di


emissione [kWh]

Qaux,d : fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari del sottosistema di


distribuzione [kWh]

Qaux,gn : fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari del sottosistema di


generazione [kWh]

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

FABBISOGNO DI ENERGIA ELETTRICA PER GLI AUSILIARI DEL


SOTTOSISTEMA DI DISTRIBUZIONE

Qaux,d = PO FV t
Qaux,d : fabbisogno di energia elettrica per le pompe a servizio delle
tubazioni dacqua

PO : somma delle potenze elettriche nominali delle pompe [W]


FV : fattore di variazione di velocit della pompa,
= 1 per pompa a velocit costante
= FCd per pompa a velocit variabile

FCd = (QH,nd + Ql,e + Ql,rg ) / ( n,e t )

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

PRIORIT DI INTERVENTO DEI GENERATORI


In mancanza di condizioni specificate nel progetto, le priorit di
intervento dei generatori per la produzione di energia termica utile
(riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria) sono:

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

GENERATORI A BIOMASSE (DA UNI/TS 11300-4:2012)

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

GENERATORI A BIOMASSE (DA UNI/TS 11300-4:2012)

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE
Condizioni di prova della macchina richiesti al fabbricante secondo la
UNI/TS 11300-4:2012:
PdC per riscaldamento o servizio misto

PdC per sola produzione di ACS

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE
Caratteristica di funzionamento della PdC secondo UNI EN 14825:2012

Fabbisogno di energia
termica (Carico)
Potenza termica massima
erogabile dalla PdC (DC)
Carico residuo sistema di
integrazione
Temperatura limite di
funzionamento
Temperatura di progetto
Condizioni di test della
macchina
Temperatura bivalente (o
di bilanciamento)

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE
Esempi di dati forniti dai costruttori

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE
Esempi di dati forniti dai costruttori

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

POMPE DI CALORE
Esempi di dati forniti dai costruttori

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

TELERISCALDAMENTO

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

TELERISCALDAMENTO
Noto Kss (dal fornitore della sottostazione), le perdite di potenza
termica della sottostazione in ambiente sono date da:

Le perdite di energia in ambiente sono dunque:

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

COGENERAZIONE

Prof. Ing. Daniele Testi

DESTEC, Universit di Pisa

Potrebbero piacerti anche