95
FRIDA KAHLO
ovvero
LA PASSIONE
AL DI L DEL DOLORE
La sua pittura una bomba
avvolta da un nastro di seta
Andr Breton
96
LINTERVISTA
bene collettivo, fruibile da tutti e strettamente legato ad una specifica identit nazionale. La mexicanidad ha
avuto in questambito una stupefacente manifestazione nelle opere dei
muralisti, Jose Clemente Orozco,
David Alvaro Siquieros e Diego Rivera, che dipinsero sui muri degli
edifici pubblici giganteschi affreschi,
in cui viene raccontata la storia del
popolo messicano con costanti riferimenti alla visione religiosa e culturale propria delle civilt pre-ispaniche.
La pittura di Frida riflette in qualche
modo i caratteri di questi murales
(come pure dei dipinti che decoravano le taverne da tequila dei quartieri
pi poveri), anche e soprattutto per
via del suo tormentatissimo rapporto
con il marito, Diego Rivera. Diego
era un uomo brutto e grasso, ma dal
fascino irresistibile che gli consentiva
di vivere continuamente storie di
sesso e passione con molte delle
donne che incontrava. Frida, la
piccola colomba era fortemente
attratta da Diego, il grosso elefante,
che aveva 20 anni pi di lei. Quando
per un periodo si separarono (per
via delle continue infedelt di lui)
Frida si lasci andare: tagli i suoi
bellissimi capelli, si ammal di tristezza e cominci a bere, con gravi conseguenze per le sue gi precarie
condizioni fisiche. Diego era un pittore frenetico, che dipingeva per
giorni sotto la spinta di una passione
divorante. Certi simbolismi e richiami
alle tradizioni popolari messicane,
presenti nellopera di Frida, dimostrano linflusso di Rivera. Frida, per,
ha sempre privilegiato il piccolo formato del dipinto (le sue tele misurano
in media 30x30 cm) e, soprattutto,
ha concentrato la sua attenzione su
elementi figurativi pi strettamente
legati alla sfera emotiva e personale.
Diego e Frida, oltre che una coppia
in senso sentimentale, costituirono
un importante sodalizio intellettuale
e la Blue House, in cui vissero per
dei periodi, divenne un punto di riferimento ed attrazione per molti artisti
ed intellettuali. La Blue House un
edificio di stucco ad un solo piano,
con le pareti dipinte di blu, ravvivate
da alte vetrate con le imposte verdi.
Ai tempi di Frida la casa era piena
di piante lussureggianti e di animali
(le scimmie domestiche, il capriolo
Granizo, il cane senza pelo chiamato
95
con queste parole Spero che la partenza sia gioiosa e spero di non
ritornare mai pi e ci ha lasciato una
splendida testimonianza di come il
dolore pu diventare fonte di quelle
emozioni forti che sono il contenuto
pi affascinante dellopera darte.
Ada Puglisi