Gendlin
Ogni essere umano possiede lequipaggiamento interiore necessario per seguire latto anche se ci vorranno settimane o mesi di tentativi e di paziente ascolto interiore.
Analisi razionale S,
certo deve essere cos.
a e S dult a ad a id c is ag
So ar ffoc le e ion mo e z
che causano tensione qui e ora. Lasciarli venire allo scoperto senza fissarsi su nessuno. Mantenersi distaccati. Di solito vengono fuori parecchie cose, ma Quale problema fa piaffrontarle. non analizzarle n male?
molte interferenze bisogna superare questo Sensazione rumore mentale, non serve chiarire nulla, sentita del ma solo cercare di percepire il problema problema nella sua interezza La sensazione contiene molti dettagli come un brano musicale contiene molte note, non c bisogno di conoscerli. Quella sinfonia colpir nella sua interezza, lattenzione sulla sensazione di tutto ci.
4 La Risonanza
In questo momento interroghiamo la sensazione sentita che deve essere presente. Es. se il simbolo agitato Cosa c in 5 Porre domande questo problema che mi fa sentire cos agitato?. Dobbiamo liberarci dalle risposte mentali e porci: Qual la cosa peggiore in questo problema?. Di cosa ha bisogno questa sensazione sentita?. Il focusing non un lavoro, ma uno spazio di tempo da passare in amicizia nella propria interiorit fisica
atteggiamento di soddisfazione, essere capaci di accogliere. Dobbiamo percepirla, darle spazio per svilupparla e starle vicino. Non serve scappare n buttarci a capofitto, con un respiro sentiamo lo spazio che c tra noi e il problema. Possiamo immaginare una porta tra il problema e noi. Abbiamo la mano sulla maniglia possiamo aprirla un po
Un cambiamento sentito somiglia ad una distensione. Possono esserci molti di questi cicli o fasi prima di giungere alla soluzione di un determinato problema. Proveremo un cambiamento sentito in ciascuna fase.
Qualunque malessere energia potenziale che spinge verso un modo pi giusto di essere. Il corpo sa cosa sia bene e male, e quando evoca una sensazione di mancanza sa cosa significhi sentirsi bene. La sua percezione olistica di ci che favorevole alla vita e di ci che non lo ci d indicazioni pi precise di qualunque pensiero o emozione.
Per arrivare a questo spazio aperto dobbiamo portare lattenzione nel corpo. Restiamo l per un momento e, poi ci poniamo delle domande. A parte questo, mi sento veramente bene e soddisfatto/a per come sta andando la vita?. Cosa accadrebbe nel mio corpo se questo problema potesse essere eliminato?.
Lasciare poi che la risposta sia la sensazione che sorge dal corpo.
molto importante stabilire questa atmosfera di ascolto amichevole, sorridere a noi stessi. Come ti senti in amichevole questo momento?. Lasciare che la risposta venga dallinterno, accettandola cos com. Evitare parole di accusa (indolente, non motivato, egoista, troppo sensibile, troppo esigente, ) che non descrivono ci che abbiamo dentro, ma lo rigettano.
Se non potete trovare la sensazione sentita La sensazione sentita la percezione del problema
Per il giocatore di golf laborioso pensare tutti i particolari che lo circondano per prendere la mira, non riflette intellettualmente su tutti i dettagli tutto il suo corpo impegnato nel prendere la mira, nel cercare lequilibrio, senza focalizzare su un solo aspetto e, quando dice: S sono pronto la sua percezione corporea a posto e colpisce, non si pone la domanda ma cerca la risposta nel proprio corpo.
Le parole continueranno ad affluire nella testa. Spesso sono parole pessimiste: Questo il mio modo di essere, Sono nato cos, sono parole che negano il cambiamento. Per evitarle ci poniamo una domanda aperta: Come si presenta lintera questione? Pu capitare che le parole e le sensazioni siano tuttuno, ma scopriremo che in una sensazione sentita vi sono altre cose, le possiamo riconoscere ripetendo la frase cercando di percepire dove e come ci fa sentire. Se la mente vaga ritornare dolcemente sulla strada Su cosa stavo facendo focusing? E cosa stavo cercando di ottenere? Ah, s, sentire lintero problema.
Possiamo verificare le sensazioni che passano, durante le interazioni con gli altri e nella vita quotidiana, fermandoci un attimo possiamo fare un po di introspezione, chiedendoci in modo amichevole: Come mi sento adesso? Cosa sto provando? e osserviamo cosa succede.
Quando la sensazione senza nome, pu essere il risultato migliore. Ogni volta che si applica unetichetta (arrabbiato, spaventato, annoiato) non tutto, ma c ancora molto. Per il focusing, quasi tutto soggetto a divenire una sensazione, Anche lassenza di sensazioni una sensazione. Sono vuoto. Va bene, che significa questo Pu succedere che il focusing debba concentrarsi su sensazioni brutte o che fanno paura, ma il focusing in s piacevole e rende certe sensazioni meno brutte o spaventevoli di quello che sono.
Quando il nodo si scioglie si tende verso questo sentirsi meglio, verso il circoscrivere e il risolvere, il liberare e il portare aria fresca
Il focusing tende a modificare molto di quello che sta intorno a ci che produce quella sensazione perch consente al corpo di cambiare quello che per tanto tempo rimasto bloccato.
Non dobbiamo avere paura di quel che abbiamo dentro. Ognuno di noi ha un critico, una voce malevole che ci
dice: Sei un buono a nulla. Non vali niente. Quello che fai non giusto. Sei uno smidollato, non hai coraggio. La critica non la sensazione sentita che ci parla dallinterno, solo distruttiva. Nel focusing la dobbiamo spingerla da parte tutte le volte che ci interrompe. Dobbiamo lavorare a fondo nel punto in cui noi (e non il nostro critico) proviamo le cose e ne sentiamo il bisogno.
Il focusing cerca di mettere a fuoco ci che allinizio era sfocato e questo un processo definito come lasciarsi andare deliberato.
Esistono due tipi di domande: quella in cui ci si interroga su cosa vada male e quella in cui ci chiediamo cosa sarebbe necessario per poter stare meglio
Quando ci si blocca che possiamo fare? Capita che ci si arresta su una parola-etichetta oppure ci si blocca su una singola emozione (es spaventato). Un respiro e poi considerare il problema da un punto di vista pi ampio pu essere che il problema coinvolga parte della nostra vita. Cercare di avvertire lintera sensazione che accompagna la paura, percependo il senso interiore e osservando quali siano le parole nuove che ne emergono.
La maggior parte di noi vive senza esprimere e condividere la propria ricchezza interiore
Il focusing risulta molto pi facile in presenza di unaltra persona, ma come riuscire ad essere un buon ascoltatore?
A Lascolto assoluto
Dedicarsi allascolto porta a scoprire come laltro riuscir a dirci molto di pi di s di quanto non avvenga nel corso di una normale conversazione. molto importante che lascoltatore offra spazio e ripeta i punti toccati dallinterlocutore. Gli altri hanno bisogno di sentire che abbiamo compreso i singoli passaggi, non aggiustare o modificare o migliorare le cose, ma giungere al punto cos come viene comunicato e sentito.
Se non si riesce a comprendere utilizzare i frammenti che abbiamo recepito Capisco che ci sia importante per te, ma ancora non riesco ad afferrarlo .
importante che le nostre parole abbiano condotto laltro ad approfondire il problema. Ci che verr detto in seguito bene accoglierla e ripeterla Man mano che ascoltiamo scopriremo quella persona.
Dare spazio di tempo senza interrompere con le proprie idee. Pu essere che venga richiesto silenzio da parte nostra o di un di interazione. Le persone ci indicano spesso la maniera di aiutarle.
importante osservare il volto e il corpo dellaltro. Le reazioni non verbali sono spesso dei buoni segni da prendere in considerazione per guidare laltro verso una sensazione sentita. successo questo per mi sento bene. Potremmo rispondere: Per certi versi puoi stare bene. Per, da come muovi i piedi, vedo che qualcosa potrebbe ancora non andare proprio bene. Non vero?.
Dobbiamo essere liberi di provare tutte le sensazioni mentre stiamo praticando con qualcuno, senza sentirci a disagio, quello che conta essere onesti.