INDICE GENERALE DI PSICOLOGIA : ARGOMENTI GENERALI di PSICOLOGIA STORIA della PSICOLOGIA PSICOBIOLOGIA PSICOBIOLOGIA GENERALE ( da fare) PSICOPEDAGOGIA PSICOLOGIA SOCIALE (da fare) PSICOLOGIA CLINICA ( da fare)
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Psicologia http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia Psicologia e psicologi in rete http://www.psiconline.it/psiconline.html Portale di Psicologia http://www.psicologiaoggi.it/ Appunti di Psicologia
http://www.morfologia.net/component/option,com_docman/task,doc_download/gid,5/Itemid,48/. Roberto Di Molfetta Luciano Mecacci
http://robertodimolfetta.spaziofree.net/Scienze/psicologia.htm La psicologia russa e le scienze psicologiche e psichiatriche in Italia nella seconda met del Novecento http://www.utoronto.ca/tsq/17/mecacci17.shtml Quesiti di psicologia http://www.mininterno.net/eledom2.asp?ida=260&let=M http://www-org.giustizia.it/concorsi/quesiti/penitenziari/c_quesiti_psic_800_883.htm Dizionario di psicologia http://www.geocities.com/infopsiche/Dizionario.html Link utili http://biblio44.units.it/Biblioteche/info/linkpsico.htm tema, tesi, recensioni, analisi testuali
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
L'osservazione. Le componenti dell'osservazione. La raccolta dei dati. Il processo di ricerca in psicologia sperimentale. Validit e controllo. I disegni sperimentali. L'analisi dei dati. http://galileo.cincom.unical.it/pubblicazioni/editoria/Altro/Tesi/Metodo/Indice.html
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Argomenti generali di STORIA della PSICOLOGIA NASCITA della PSICOLOGIA SCIENTIFICA STRUTTURALISMO FUNZIONALISMO EVOLUZIONISMO GESTALT COMPORTAMENTISMO Costruttivismo Associazionismo Teoria Sociale-Cognitiva Psicometria PSICOANALISI Psicoanalisi infantile APPROCCIO UMANISTICO APPROCCIO BIOLOGICO APPROCCIO al PROBLEMA della CONOSCENZA Jean Piaget Critica a Piaget Psicologia costruttivista-sociale Scuola Storico-Culturale Cognitivismo Studi sulla Memoria Studi sull'intelligenza multipla Studi sulla personalit TEORIA SISTEMICO-RELAZIONALE PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA (PNL)
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Principali tappe della psicologia http://it.wikipedia.org/wiki/Principali_tappe_della_psicologia Storia della psicologia http://www.110elode.it/materiale/211/211_1.pdf http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761576533/Psicologia.html http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia http://www.body-shop.it/psicologia/storia_psicologia.shtml Nascita del termine "psicologia" http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Nascita_del_termine_psicologia
Introduzione alla psicologia scientifica contemporanea http://www.homolaicus.com/teoria/psicologia/psicologia_scientifica.htm La nascita della psicologia scientifica (fine XIX secolo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#...alla_nascita_della_psicologia_scientifica._La_Psicologia_sul_finire_del_secolo_XIX
Franciscus Donders
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Franciscus Donders http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Franciscus_Donders La scuola di Wurzburg La scuola di Wurzburg http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#La_Scuola_di_W.C3.BCrzburg Franz Brentano Franz Brentano http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Franz_Brentano
STRUTTURALISMO
mappe testuali, concettuali e ipertesti Lo strutturalismo http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Lo_strutturalismo Wilhelm Wundt Wilhelm Wundt http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Wilhelm_Wundt Gustav Theodor Fechner Gustav Theodor Fechner http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Gustav_Theodor_Fechner Ernst Weber Ernst Weber http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Ernst_Weber
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Hermann Ebbinghaus Hermann Ebbinghaus http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Hermann_Ebbinghaus Edward Titchener Edward Titchener http://it.wikipedia.org/wiki/Edward_Titchener
FUNZIONALISMO
mappe testuali, concettuali e ipertesti Il funzionalismo http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Il_funzionalismo William James William James http://www.filosofico.net/james.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti William James http://it.wikipedia.org/wiki/William_James Vita, pensiero, opere, bibliografia italiana e siti per approfondimenti http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=JamesW.html John Dewey Dewey ed il progressismo educativo http://www.geocities.com/CapitolHill/Lobby/1697/DEWEY.html David Botti Diego Fusaro
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
mappe testuali, concettuali e ipertesti La vita, le opere e la formazione culturale L'esperienza La logica strumentale http://www.filosofico.net/dewey.htm Vita, pensiero, opere, bibliografia italiana e siti per approfondimenti http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Dewey.html Adriano Virgili Diego Fusaro
EVOLUZIONISMO
A proposito di Darwin e di evoluzionismo http://www.culturacattolica.it/frontend/exec.php?id_content_element=253 Creazione ed evoluzione http://www.atuttascuola.it/materiale/SCIENZE/scienziati/charles_darwin.htm John Locke (precursore) John Locke http://xoomer.alice.it/v.sossella/locke.htm John Locke e l'empirismo inglese http://www.geocities.com/Athens/Delphi/6695/Locke.htm mappe testuali, concettuali e ipertesto John Locke http://www.hermesnet.it/~hermesnet/glossario/l/scheda_locke.html http://www.filosofico.net/locke.htm
Diego Fusaro
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Vita, pensiero, opere, siti in italiano e in lingua straniera http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Locke.html Schema su Locke http://digilander.libero.it/fabioutili/locke.html Charles Darwin Vita e opere http://www.filosofico.net/darwin.htm Darwin e Compte http://web.tiscalinet.it/appuntiericerche/Filosofia/DARWINECOMPTE.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Charles Darwin http://lafrusta.homestead.com/pro_darwin.html http://www.anisn.it/scienza/evoluzione/Darwi.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Charles_Darwin http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/darwin.htm Darwin e la selezione naturale http://www.filosofia.unina.it/tortora/sdf/Quinto/V.13.html Darwin, Spencer ed il darwinismo sociale http://www.atuttascuola.it/tesine/2002/imperialismo9.htm J. Baptiste de Lamarck J. Baptiste de Lamarck http://it.wikipedia.org/wiki/Jean-Baptiste_de_Lamarck http://www.anisn.it/scienza/evoluzione/lamarck.htm Parlar bene di Lamarck
Cornelli Andrea
Pietro Omodeo
Bianca Isolani Manachini
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://wwwcsi.unian.it/educa/prodiba/lamarck.html mappe testuali, concettuali e ipertesti J. Baptiste de Lamarck http://www.anisn.it/scienza/evoluzione/lamarck.htm http://www.liceofoscarini.it/studenti/c2003/evoluzione/Ipertesto/lamarck.html Elisa Davi
GESTALT
Sviluppi della teoria della Forma (seminari) http://www.unimc.it/dsef/downloads/SEMINARI%202006.doc. mappe testuali, concettuali, ipertesti Opere importanti sulla psicologia della Forma (teoria della Gestalt) http://gestalttheory.net/it/opere.html Psicologia della Gestalt http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#La_psicologia_in_Europa http://it.wikipedia.org/wiki/Psicoterapia_della_Gestalt Immanuel Kant (precursore) Immanuel Kant http://xoomer.alice.it/v.sossella/apkant.htm http://mondodomani.org/mneme/s3ik0.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Immanuel Kant http://web.tiscalinet.it/appuntiericerche/Filosofia/Kant.htm
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.filosofico.net/kant.htm Schemi su Kant http://digilander.libero.it/fabioutili/kant.html Immanuel Kant http://www.atuttascuola.it/appunti/filosofia/kant.htm Terze prove su Kant http://www.atuttascuola.it/risorse/filosofia/terze_prove_su_kant.htm Kurt Lewin Sito (anche in inglese) http://www.psicopolis.com/Kurt/ Ancora su Kurt Lewin http://www.psicopolis.com/Kurt/attuakl.htm Un approccio per l'interdipendenza
http://www.apprendimentocooperativo.it/cmz403-1205-3492/Il_coop_learning/presupposti/a.html
Guido Contessa
mappe testuali, concettuali e ipertesti Max Wertheimer http://it.wikipedia.org/wiki/Max_Wertheimer Kurt Koffka mappe testuali, concettuali e ipertesti Kurt Koffka http://it.wikipedia.org/wiki/Kurt_Koffka
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Wolfgang Kohler mappe testuali, concettuali e ipertesti Wolfgang Kohler http://it.wikipedia.org/wiki/Wolfgang_K%C3%B6hler Leon Festinger La teoria della Dissonanza Cognitiva http://xenu.com-it.net/txt/cm4.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti La teoria della Dissonanza Cognitiva http://www.unich.it/teledidattica/psico04/coerenza_dissonanza.pdf
Leon Festinger Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Henry Gleitman
http://www.tesionline.it/ricerca/parola-chiave.jsp?keyword=festinger
COMPORTAMENTISMO
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
(precursore)
Diego Fusaro
mappe testuali, concettuali e ipertesti Vita, pensiero, opere e siti di approfondimento http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Comte.html Auguste Comte Il Positivismo http://www.forma-mentis.net/Filosofia/Comte.html John Broadus Watson La psicologia comportamentista http://www.filosofia.rai.it/brani/brani.asp?d=101 John Broadus Watson http://www.emsf.rai.it/biografie/anagrafico.asp?d=116 Adriano Virgili
Costruttivismo
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.hermesnet.it/~hermesnet/glossario/h/scheda_husserl.html Edmund Husserl e la fenomenologia http://www.homolaicus.com/teorici/husserl/husserl.htm Fenomenologia http://it.wikipedia.org/wiki/Fenomenologia mappe testuali, concettuali e ipertesti Edmund Husserl http://it.wikipedia.org/wiki/Edmund_Husserl Vita, pensiero, opere, bibliografia italiana e siti per approfondimenti http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Husserl.html George Kelly mappe testuali, concettuali e ipertesti George Kelly http://it.wikipedia.org/wiki/George_Kelly http://www.oikos.org/kelit.htm http://www.pcpinfo.com/george%20kelly.htm
Associazionismo
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Ivan Pavlov http://it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Pavlov Bibliografia e siti di approfondimento http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Pavlov.html Riflesso condizionato http://it.wikipedia.org/wiki/Riflesso_condizionato Pavlov e i riflessi condizionati http://www.sapere.it/tca/minisite/scienza/secoloscienza/id40.html L'apprendimento tra Pavlov e Skinner: procedure di intervento http://www.neurolinguistic.com/proxima/articoli/art-14.htm Wladimir Bechterev Gli studiosi del comportamento http://www.sapere.it/tca/minisite/scienza/secoloscienza/id41.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Wladimir Bechterev http://it.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Mikhailovi%C4%8D_Bekhterev Wladimir Bechterev (in inglese, ma con possibilit di traduzione automatica) http://vlp.mpiwg-berlin.mpg.de/people/data?id=per326 Thorndike Condizionamento strumentale http://www.homolaicus.com/uomo-donna/apprendimento.htm www.sapere.it Rolla e Ajmone
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Teoria Sociale-Cognitiva
Psicometria
Francis Galton mappe testuali, concettuali e ipertesti Francis Galton http://it.wikipedia.org/wiki/Francis_Galton La macchina di Galton http://cirdis.stat.unipg.it/files/macchina_galton/macchina_galton/index.html Sir Francis Galton e l'ordine del caos apparente http://www2.unipr.it/~bottarel/epi/varbio/galton/galton.htm Alfred Binet mappe testuali, concettuali e ipertesti Vita e opera http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Binet.html
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Alfred Binet http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_Binet Herbert Simon mappe testuali, concettuali e ipertesti Herbert Simon http://it.wikipedia.org/wiki/Herbert_Simon
PSICOANALISI
Psicologia dinamica http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#La_psicologia_dinamica La psicoanalisi: una rivoluzione novecentesca http://www.pbmstoria.it/unita/bimpsicanalisi/ Lo sviluppo della personalit e i meccanismi di difesa (power point) http://ssis.unitn.it/didattica/sostegno/200orefacilitatori/sviluppopersonalita.ppt. Recensione a "L'interpretazione dei sogni" http://www.sapere.it/tca/minisite/scienza/secoloscienza/id30.html Fondamenti psicoanalitici della psicologia clinica http://www.imbasciati.it/home.aspx?codice=0000000024 Lo sviluppo sessuale http://www.burdi.it/inf-fondamenti-svil-sessuale.htm Sigmund Freud Sigmund Freud Luigi De Bellis Giorgio Burdi Antonio Imbasciati Carolina Coco
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://digilander.iol.it/letteratura/Novecento/freud.htm Aforismi e pensieri http://www.neurolinguistic.com/proxima/articoli/art-38.htm http://www.filosofico.net/freud33.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Sigmund Freud http://www.hermesnet.it/~hermesnet/glossario/f/scheda_freud.html http://lafrusta.homestead.com/pro_freud.html http://www.psicoanalisi-freudiana.com/f-freud.htm Freud e la psicoanalisi
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Sigmund_Freud_e_la_psicoanalisi
Diego Fusaro
Breve introduzione Vita e opere Riassunto su Freud L'inconscio e la rimozione L'interpretazione dei sogni La pulsione e la libido La metapsicologia La sublimazione Religione e civilt L'interpretazione dell'Edipo Re Aforismi e pensieri Tre saggi sulla sessualit http://www.filosofico.net/freud.htm
Diego Fusaro
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
La psiche come entit autonoma Prima topica: Conscio, inconscio, preconscio. La nevrosi, la rimozione e l'equilibrio psichico La sublimazione: l'elaborazione realistica e creativa del trauma Principio di piacere e principio di realt Il metodo psicoanalitico: la talking cure Il sogno: il luogo degli indizi psichici Eros e Thanatos Seconda topica: Io, Es, Super-Io Il cammino della sessualit Totem e tab http://www.forma-mentis.net/Filosofia/Freud.html Articoli http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/Freud/freudarchivio.htm Schema di Freud http://digilander.libero.it/fabioutili/freud.html Testo della lettera di Freud ad Einstein e relativa risposta http://www.psicologiaonline.it/Einstein-Freud.htm Recensione delle principali opere http://www.psicolinea.it/b_a/biblioteca_1.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Recensione delle principali opere http://www.psicolinea.it/b_a/biblioteca_1.htm Sigmund Freud Federico Sorrenti Massimo Rinaldi Fabio Utili
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.atuttascuola.it/TESINE/psicanalisi/sigmund_freud.htm Freud e la psicoanalisi: studio dell'io e dei suoi impulsi repressi http://www.atuttascuola.it/TESINE/la_follia/sigmund_freud_e_la_psicanalisi.htm Freud e la psicoanalisi http://www.atuttascuola.it/tesine/tenebre/le_tenebre_dell4.htm Freud: la sessualit infantile http://www.atuttascuola.it/TESINE/infanzia/sigmund_freud.htm Freud: isteria, psicoanalisi e struttura dell'io http://www.atuttascuola.it/didattica/freud.htm Freud: follia, struttura e apparato psichico http://www.atuttascuola.it/tesine/follia/la_follia2.htm I riflessi dell'inconscio http://www.atuttascuola.it/TESINE/riflessi/i_riflessi_dell_inconscio.htm Recensione a "L'interpretazione dei sogni" http://www.sapere.it/tca/minisite/scienza/secoloscienza/id30.html Anna Freud mappe testuali, concettuali e ipertesti Anna Freud http://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Freud temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Anna Freud http://www.triesterivista.it/cultura/ingrid.html http://www.women.it/les/storia/annafreud.htm Tesi Ingrid Valle Nerina Milletti Federica Battermann Michael Paola Garagiola Elisa Cerri Beniamino Tucci Chiara Colavitto
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.tesionline.it/news/personaggio.jsp?n=Freud%2BAnna Erich Fromm Erich Fromm http://www.filosofico.net/erichfromm.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Erich Fromm http://www.riflessioni.it/enciclopedia/fromm.htm Appunti di teoria Appunti di clinica Psicoanalisi e societ Bibliografia psicoanalitica ragionata Links, News e archivio iniziale http://www.erichfromm.it/ Vita, pensiero, opere, bibliografia italiana e siti per approfondimenti http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Fromm.html temi, tesi, recensioni, analisi testuali "L'arte di vivere" http://www.riflessioni.it/testi/arte_vivere.htm "Fuga dalla libert" http://www.riflessioni.it/testi/senso_vita.htm "Psicoanalisi e religione" http://www.riflessioni.it/testi/fromm. Melania Klein Contributo sulla conoscenza dello sviluppo psicologico nella primissima infanzia
e Valentina Cicali
Antonio Magnanino
Dott. Biancoli
M.Antonietta Russo
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.homolaicus.com/teorici/klein/melanie_klein.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Melania Klein http://www.geagea.com/37indi/37_04.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Melanie_Klein Psicoanalisi dello sport (power point) http://www.geocities.com/Athens/Troy/9910/pp/sld015.htm Carl Gustav Jung Carl Gustav Jung http://www.alleanzacattolica.org/idis_dpf/voci/j_carl_gustav_jung.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Carl Gustav Jung http://it.wikipedia.org/wiki/Carl_Gustav_Jung Il pensiero di Jung (intervista) http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=175 Il pensiero Frasi famose http://www.filosofico.net/jung.htm Un'analisi del dissenso tra Freud e Jung http://mondodomani.org/dialegesthai/il03.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali. La teoria analitica di Carl Jung http://www.viaggio-in-germania.de/jung.html "Ricordi, riflessioni, sogni" Umberto Galimberti Rosaria Troiano Iacov Levi Diego Fusaro Aldo Carotenuto Ermanno Pavesi Gianni Rubagotti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://bur.rcslibri.corriere.it/sclibro.php?idlb=465 Alfred Adler L'omosessualit secondo Adler http://www.oliari.com/psicologia/adler.html Alfred Adler e la psicologia individuale http://www.scuolapsicoterapia.it/psicologia%20di%20Adler.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Adler e la psicologia individuale comparata http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Alfred_Adler_e_la_psicologia_individua le_comparata Cenni biografici La teoria di Adler Psicologia dell'omosessualit Bibliografia http://www.filosofico.net/aadler.htm Alfred Adler http://www.riflessioni.it/enciclopedia/adler.htm http://users.aliseo.it/angelo.vecchiarelli/adler.html Opere, bibliografia e siti di approfondimento http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Adler.html temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Il ritorno di Adler http://www.giorgioantonelli.it/rec44d.html Ansbacher Dott. Vecchiarelli Francesco Parenti Antonino Magnanimo Giansecondo Mazzoli Enrico Oliari
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Psicoanalisi infantile
La terribile verit su Bruno Bettelheim http://www.brainmindlife.org/terribilebettelheim.htm Dalla favola alla fiaba http://www.controluce.it/giornali/a13n08/23-dallafavolaallafiaba.htm Il "Rapporto Pollack" contro Bettelheim http://www.club.it/letizia/documenti/pollack.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Bruno Bettelheim (versione in francese) http://fr.wikipedia.org/wiki/Bruno_Bettelheim Ren Spitz Effetti della carenza di cure materne e separazioni precoci http://skuola.tiscali.it/psicologia/carenza-materna.html La relazione madre-lattante: tra dubbi, paure e sensi di colpa http://www.psicoanalisi.it/psicoanalisi/psicologia/articoli/psicologia1.html Margareth Malher mappe testuali, concettuali e ipertesti Margareth Malher http://it.wikipedia.org/wiki/Margaret_Mahler Bruna Marzi Stefano Palazzi
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Donald Winnicott mappe testuali, concettuali e ipertesti Donald Winnicott http://it.wikipedia.org/wiki/Donald_Woods_Winnicott John Bowlby Attaccamento madre-bambino http://www.giovannibertanza.it/glossario/attaccamento_madre-bambino_3.php La rivoluzione della teoria di Bowlby http://www.stpauls.it/fa_oggi/0704f_o/0704fo08.htm La grande lezione di John Bowlby
http://www.fondazionepromozionesociale.it/PA_Indice/092/92_la_grande_lezione_di_bowlby.htm
mappe testuali, concettuali e ipertesti John Bowlby http://it.wikipedia.org/wiki/John_Bowlby John Bowlby (versione in francese) http://www.doctissimo.fr/html/psychologie/grands_auteurs/ps_1322_john_bowlby.htm La teoria dell'attaccamento (power point) http://www.psychomedia.it/grp/bari-2005/todarello.pdf Lyonel Rossant e Jacqueline Lumbroso
Scuola di Francoforte
mappe testuali, concettuali e ipertesti Theodor Adorno http://www.hermesnet.it/~hermesnet/glossario/a/scheda_adorno.html http://www.riflessioni.it/enciclopedia/adorno.htm http://www.swif.uniba.it/lei/filosofi/autori/adorno-scheda.htm Breve introduzione al pensiero La personalit autoritaria http://www.filosofico.net/adorno.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuale. Rassegna Stampa http://www.riflessioni.it/enciclopedia/adorno.htm Herbert Marcuse Herbert Marcuse http://www.hermesnet.it/~hermesnet/glossario/m/scheda_marcuse.html Introduzione al pensiero Introduzione a "L'uomo a una dimensione" Marcuse e antinazismo Immagini di Marcuse http://www.filosofico.net/marcuse.htm Diego Fusaro Diego Fusaro Stefano Marino
APPROCCIO UMANISTICO
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Quadro teorico di riferimento http://www.iacp.it/psiclinica/rebuild_index.htm?/psiclinica/psiclinica_1.htm Uno spazio per pensare ase stessi
http://www.atassiadifriedreich.it/psicologia/psicologia.html
Helga Lentini
Psicologia umanistica http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia_umanistica temi, tesi e analisi testuali La relazione allievo-insegnante intesa come elemento centrale del progetto educativo http://www.proteofaresapere.it/rubriche/mah.asp?id_rubrica=39&id_articolo=144 Abraham Maslow Abrahmam Maslow http://www.iacp.it/info/rebuild_index.htm?/info/info_biorogers.htm Una piramide da scalare http://www.globusz.com/ebooks/Laura/00000014.htm http://www.simonel.com/istrice/laura02.html Maslow e la psicologia umanistica http://www.koanseling.com/maslow-e-la-psicologia-umanistica.htm Preve storia della psicologia transpersonale http://www.integrazioneposturale.it/grof.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Abrahmam Maslow http://it.wikipedia.org/wiki/Abraham_Maslow Piramide dei bisogni http://members.xoom.alice.it/lagodiponte/2b/piramide%20di%20maslow.htm Stanislav Grof Laura Maffey
Antonietta De Angelis
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
La gerarchia dei bisogni http://www.12manage.com/methods_maslow_hierarchy_needs_it.html Carl Rogers Carl Rogers http://www.psicolinea.it/p_p/carl_rogers.htm http://www.geagea.com/41indi/41_04.htm Psicologia Rogersiana http://www.script-pisa.it/chi_siamo/psicologia_rogersiana.php Carl Rogers (con video in vendita) http://www.humantrainer.com/wiki/Carl-Rogers.html Carl Rogers e la sua psicologia http://www.brunobonandi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9&Itemid=52 Simonetta Figuccia
APPROCCIO BIOLOGICO
Aleksandr Lurija mappe testuali, concettuali e ipertesti Aleksandr Lurija http://it.wikipedia.org/wiki/Aleksandr_Lurija http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=Lurija.html
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Neuroscienza http://www.neuroscienza.it/luria.asp Aleksei Leontiev mappe testuali, concettuali e ipertesti Aleksei Leontiev ( In spagnolo) http://es.wikipedia.org/wiki/Aleksei_N._Leontiev Conrad Lorenz Conrad Lorenz http://www.ildiogene.it/EncyPages/Ency=LorenzK.html http://www.homolaicus.com/teoria/psicologia/psicologia_scientifica.htm
http://biografie.leonardo.it/biografia.htm?BioID=702&biografia=Konrad+Lorenz
Enrico Galavotti
Jean Piaget
Jean Piaget http://www.letterealdirettore.it/forum/showthread.php?t=10384 http://www.dubladidattica.it/dizpiagt.html http://www.filosofico.net/jeanpiaget.htm La teoria di Piaget sullo sviluppo mentale del bambino http://www.homolaicus.com/teorici/piaget/piaget.htm Mario Trombino Enrico Galavotti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Teorie di Piaget e nuove prospettive per l'insegnamento della chimica http://wwwcsi.unian.it/educa/pedagogia/enpiaget.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Jean Piaget http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Piaget Epistemologia genetica http://it.wikipedia.org/wiki/Epistemologia_genetica Sviluppo Cognitivo e altro http://www.sampognaro.it/titolo_mazzeo.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Alcune conseguenze didattiche dello strutturalismo genetico http://www.dubladidattica.it/consdidpiaget.doc
Ermanno Niccoli
Prof. Mazzeo
Critica a Piaget
Misconcetti e schemi alternativi in informatica http://edu.let.unicas.it/didalab/ricerche/informatica/ausubel.html Sintesi di una teoria complessa http://www.nicolalalli.it/pdf/piaget.pdf La didattica nella storia http://www.triesterivista.it/cultura/macri.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Sintesi
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.psicologia2.uniroma1.it/upload/921/0/Pensiero.DOC Jerome Bruner Apprendimento adulto come autobiografia http://host.uniroma3.it/docenti/alberici/didattica/Materiale_didattico/BRUNER.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Jerome Bruner http://it.wikipedia.org/wiki/Jerome_Bruner temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Bruner e la cultura dell'educazione http://www.dubladidattica.it/brunerdd.html http://isole.ecn.org/filirossi/bruner.html Prof. Dubla
Psicologia costruttivista-sociale
Pegagogia, differenzazione, individualizzazione dei programmi http://web.ticino.com/giovannigalli/peda.diff.epistemol.html Generazione e diffusione della conoscenza nei processi di formazione a distanza
http://www.unimarconi.it/conference/conference/SESSIONI/pdf_presentazioni/Pietro_Rutelli.pdf
Mappe testuali, concettuali e ipertesti Che cos' la Psicologia Sociale? (power point) http://www.unich.it/facolta/psicologia/contributi/04/intro_psisoc.pdf Willem Doise Willem Doise
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.psice.unibo.it/NR/rdonlyres/26405DB5-B234-4E7A-A81E-68F49C773799/29654/WillemDoise.doc
Scuola Storico-Culturale
Cognitivismo
Il neocomportamentismo e la psicologia sociale http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Il_neocomportamentismo La scienza cognitiva http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#La_scienza_cognitiva Il cognitivismo realista http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Il_cognitivismo_HIP:_Human_Informat ion_Processing Il cognitivismo http://www.psicoscrittura.it/psicologia_neuroscienze/teorie_psicologia/cognitivismo.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
La Psicologia cognitiva http://it.wikipedia.org/wiki/Psicologia_cognitiva temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Psicologia dell'educazione: il Cognitismo
http://www.silsismi.unimi.it/SILSISMI/Indirizzi/Indirizzi_doc/scienze_educazione/Psicologia%20dell'Educazione%20Lezione%20del%2025012006.htm
La Psicologia cognitiva http://sissis.unipa.it/sito/cardaci/psicologia%20cognitivaxsissis.DOC Ulric Neisser Neisser, la psicologia cognitivistica http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaN/NEISSER_%20LA%20PSICOLOGIA%20COGNITIVI.htm la Gestalt: rielaborazione menestica e deformazione del ricordo http://www.pietroboccia.it/psicologia_generale.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Ulric Neisser http://it.wikipedia.org/wiki/Ulric_Neisser Noam Chomsky Noam Chomsky http://www.filosofico.net/chomski.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Noam Chomsky http://it.wikipedia.org/wiki/Noam_Chomsky La gerarchia di Chomsky http://it.wikipedia.org/wiki/Gerarchia_di_Chomsky Archivio web di Chomsky
Maurizio Cardaci
Pietro Boccia
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.tmcrew.org/archiviochomsky/
La memoria e l'insegnamento http://www.body-shop.it/psicologia/memoria.shtml La memoria http://www.burdi.it/inf-fondamenti-psic-memoria.htm William Atkinson temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Recensione al libro "Introduzione alla Psicologia" http://www.anpi.it/patria_2007/008/42-45_LIBRI.pdf Teoria dell'apprendimento e sviluppo dei processi cognitivi http://wwwcsi.unian.it/educa/svilupc/apprecog.html
Alessandro De Lazzer
Contaldi Mejorin
Le sette fasi nella comprensione dell'intelligenza http://www.geocities.com/maurogenius/Intelligenza_Multipla.html 7 intelligenze http://digilander.libero.it/IntelligenzaEmotiva/7intelligenze.htm L'intelligenza multipla
Howard Gardner
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.judo-educazione.it/ricerche/intelligenza.html Intelligenza emotiva http://www.12manage.com/methods_goleman_emotional_intelligence_it.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Quante intelligenze? Teorie a confronto http://www.uciim.sicilia.it/intell_multiple.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Breve storia delle arti elettroniche http://docenti.lett.unisi.it/files/1/8/4/3/RelazionefinalePagliarini.doc Howard Gardner Gardner http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_psicologia#Gardner http://it.wikipedia.org/wiki/Howard_Gardner Intervista a Gardner http://www.intelligentemente.it/articoli/gardner_1.htm Daniel Goleman
Le caratteristiche di base della psicoterapia cognitiva http://www.psicoterapie.org/28.htm Aspetti della psicologia del dolore post operatorio
G.Luigi Dell'Erba
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.iapsar.org/psicologia-particolare-dolore-post-operatorio.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali. Quesito di una laureanda e relativa risposta http://www.psicofarmaci.it/servizi/print.asp?cod=10183 Credenza nel paranormale: tra psicologia e psicopatologia http://www.giovanniannuzzo.it/public/CREDENZA.pdf Julien Rotter Giovanni Iannuzzo
Aaron Beck La terapia cognitiva di Aaron Beck nella depressione http://www.nienteansia.it/articoli-di-psicologia/la-terapia-cognitiva-di-aaron-t-beck-nella-depressione/admin/ Beck Depression Inventory (BDI) http://www.psicolab.net/index.asp?pid=idart&cat=154&scat=159&arid=1314 mappe testuali, concettuali e ipertesti Aaron Beck http://it.wikipedia.org/wiki/Aaron_Beck Cristina Bocali
TEORIA SISTEMICO-RELAZIONALE
Paul Watzlawick http://it.wikipedia.org/wiki/Paul_Watzlawick Se le idee si ammalano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=11771 mappe testuali, concettuali e ipertesti Paul Watzlawick http://www.mri.org/mristaffbios.html#watzlawick Gregory Bateson Brani di Bateson http://www.iltuopsicologo.it/Brani%20di%20Bateson.asp http://www.oikos.org/batit.htm Gregory Bateson http://www.filosofico.net/bateson.htm http://www.paolocascia.it/dblog/articolo.asp?articolo=36 mappe testuali, concettuali e ipertesti Gregory Bateson http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761590573/Bateson_Gregory.html Don D. Jackson Fabrizio Cerroni Paolo Cascia Umberto Galimberti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Informazioni sulla PNL http://www.ecomind.it/pnl/info_pnl.html Che cos' la PNL? http://www.psicolab.net/index.asp?pid=idart&cat=8&scat=152&arid=1076 La Programmazione Neurolinguistica http://www.ilgiardinodeilibri.it/speciali/pnl_programmazione_neurolinguistica.php http://www.formteam.it/content/e245/e246/index_ita.html http://www.nienteansia.it/tipi-di-psicoterapie/programmazione-neurolinguistica-richard-bandler.html Bandler e Grinder http://www.neurolinguistic.com/pnl/new/ipnosi/link/bandler_grinder.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti La Programmazione Neurolinguistica e la scuola di Palo Alto http://www.qualitas1998.net/pnl/ http://it.wikipedia.org/wiki/Programmazione_neuro_linguistica John Grinder mappe testuali, concettuali e ipertesti John Grinder http://it.wikipedia.org/wiki/John_Grinder Richard Bandler Richard Bandler http://www.pnl.info/autori.aspx?IdAu=15 Foto di Richard Bandler http://www.autostima.net/autostima/rassegnaarticolo.php?id_lezione=289 mappe testuali, concettuali e ipertesti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Analisi Transazionale http://sentimenti.myblog.it/ http://www.psicolinea.it/t_t/analisi_transazionale.htm http://www.emconsulting.it/chi_siamo/modelli/analisi_transazionale.htm http://www.psicocitta.it/psicologia-psicoterapia/analisi-transazionale.php http://www.hrdonline.it/inc/extra/analisi_transazionale.html http://www.body-shop.it/psicologia/analisi_transazionale.shtml mappe testuali, concettuali e ipertesti Analisi Transazionale http://it.wikipedia.org/wiki/Analisi_transazionale http://www.aiat.it/ http://www.sieb96.org/iat/atgen.htm http://www.viveremeglio.org/psicolog/anatran2.htm Elementi di Analisi Transazionale http://www.viveremeglio.org/psicolog/anatran1.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali Introduzione all'Analisi Transazionale http://wai.lombardiacultura.it/lib/2017/Introduzione_all_analisi_transazionale.pdf Laura Limido Cosimo Aruta
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
L'Analisi Transazionale http://www.animanziani.it/analisi_transazionale.htm Eric Berne Eric Berne http://www.aiat.it/05%20Att.Culturali/berne.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Eric Berne http://it.wikipedia.org/wiki/Eric_Berne Thomas Harris temi, tesi, recensioni, analisi testuali Recensione del libro " Io sono ok, tu sei ok" http://www.maecla.it/BibliografiaDidattica/pagine_biblio/harris.htm
Ivana Niccolai
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
INDICE PSICOBIOLOGIA
ARGOMENTI GENERALI di PSICOBIOLOGIA SISTEMA NERVOSO Sistema Nervoso Centrale (S.N.C.) Sistema Nervoso Periferico SISTEMA ENDOCRINO GENETICA e COMPORTAMENTO Storia della genetica Genetica Ereditariet Adattamento Cultura Genere Bioetica SENSAZIONE e PERCEZIONE Le soglie sensoriali Percezione Visiva Percezione uditiva Percezione tattile Percezione olfattiva Percezione gustativa Percezione cinestetica Disturbi e deprivazioni sensoriali
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
SISTEMA NERVOSO
Sistema nervoso http://www.vivailfitness.it/sistem_nerv.htm Lo sviluppo del sistema nervoso nei bambini http://www.mediasuk.org/viveresemplice/fulgosi.html Anatomia e fisiologia del sistema nervoso http://www.farmasalute.it/percorsi/anatomia/apparato_nervoso.asp mappe testuali, concettuali e ipertesti Sistema Nervoso http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_nervoso
http://www.midollospinale.it/EEndCom/ITCON/homepage.nsf/ (VIEWDOCSBYID)/C96514906977B376C1256FCB004A2236
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.unipg.it/~isfisuma/SistemaNervoso.htm
http://www.angelini.it/la-mente-e-il-cervello/sistemanervoso/home/pageTypeId/8344/tabId/3/channelPage/dossier_detail/channelId/-9180
http://www.sanihelp.it/enciclopedia/scheda.php?ID=5009 http://www.cranio-sacrale.com/lavoridiricerca/ilsistemanervoso/index.htm Suddivisione del Sistema Nervoso http://fc.units.it/ppb/NeuroBiol/Neuroscienze%20per%20tutti/nsdivide.html Sistema nervoso e alimentazione http://protonutrizione.blogosfere.it/2007/03/sistema-nervoso-e-alimentazione.html Esplora il cervello e il midollo spinale ( con foto e immagini interessanti, ma parte degli articoli in inglese) http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze%20per%20tutti/introb.html Il sistema nervoso: i Neuroni http://www.linguaggioglobale.com/sos/txt/26.htm
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://it.wikipedia.org/wiki/Organizzazione_Neurologica Screening ecografici prenatali delle affezioni del Sistema Nervoso Centrale http://www2.unicatt.it/pls/catnews/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=12994 mappe testuali, concettuali e ipertesti Sistema Nervoso Centrale
http://www.cranio-sacrale.com/lavoridiricerca/ilsistemanervoso/ilsistemanervosocentrale.htm
Atlante Anatomico del Sistema Nervoso Centrale (con foto molto ben fatte) http://www.biocfarm.unibo.it/aunsnc/ http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze%20per%20tutti/introb.html Farmaci per Disturbi del Sistema Nervoso http://www.guidausofarmaci.it/pag1305.htm Immagini di Anatomia microscopica del Sistema Nervoso Centrale http://www.biocfarm.unibo.it/aunsnc/neurosez.html
Esplora il cervello e il midollo spinale ( con foto e immagini interessanti, ma parte degli articoli in inglese)
Pietro Gobbi e Daniele Di Motta Stefano Canali Alberto Oliverio Paolo Malzelli Antonio Preti Paolo Malzelli
cervello
Cervello, evoluzione e adattamento http://www.sims.it/oppioidi/alterego.htm Esplorare la mente. Il cervello tra filosofia e biologia http://w3.uniroma1.it/psicobiologia/Alberto/libri_file/esplorare_mente.htm Cervello e lettura digitale http://www.psicolab.net/index.asp?pid=idart&cat=2&scat=55&arid=415 Creativit e scienze del cervello http://www.schizophreniaproject.org/Creativity/neuroscienze1.htm Relazione tra pensiero, memorie e comportamento
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://cronologia.leonardo.it/cerv01.htm mappe testuali, concettuali e ipertesti Il cervello http://it.wikipedia.org/wiki/Cervello L'encefalo http://it.wikipedia.org/wiki/Encefalo Evoluzione dell'uomo http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/uomo.htm Com' fatto il cervello http://www.schering-plough.it/itoncologia/story$num=5&sec=1&data=Oncologia Relazioni tra pensiero e cervello http://www.ecplanet.com/canale/salute-7/cervello-123/0/0/14880/it/ecplanet.rxdf power point Cervello e comportamento
http://www.liralab.it/teaching/FISIOLOGIA/Parte%20Giulio%20Sandini/Sistema%20Nercoso %20Parte%20I.pdf
Paolo Malzelli
Midollo
Midollo allungato http://it.wikipedia.org/wiki/Midollo_allungato Midollo spinale http://it.wikipedia.org/wiki/Midollo_spinale http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze%20per%20tutti/spinal.html mappe testuali, concettuali e ipertesti Atlante Anatomico del Midollo http://www.biocfarm.unibo.it/aunsnc/midspf.html Pietro Gobbi e Daniele Di Motta
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
autonomo o vegetativo
Sistema Nervoso Autonomo (S.N.A.) http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze per tutti/auto.html
http://prestitoaidipendentepersonale.fwptwq.info/neurotrasmettitori-sistema-nervosoautonomo/
somatico o volontario
Nervi craniali http://www.cranio-sacrale.com/lavoridiricerca/12nervicraniali/index.htm
SISTEMA ENDOCRINO
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Il sistema endocrino http://web.tiscalinet.it/appuntiericerche/Scienze/endocrino.HTML mappe testuali, concettuali e ipertesti Funzioni del sistema endocrino http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/index.html Sistema endocrino http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_endocrino http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/elenco.html http://www.liceofoscarini.it/studenti/endocrino/index.html Gli ormoni e l'apparato endocrino (con animazione) http://www.benessere.com/salute/atlante/ormoni.htm
Dott. Billeter
ormoni
Gli ormoni http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/orm1.html http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/misorm.html
ipotalamo
L'ipotalamo http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/ipo1.html
ipofisi
Ipofisi e epifesi http://www.liceofoscarini.it/studenti/endocrino/ipofisi.htm
tiroide e paratiroide
La tiroide http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/tir1.html
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
gonadi
Le gonadi http://www.unipv.it/dsffcm/pagine/corsi/perin/ormoni/gon1.html http://www.liceofoscarini.it/studenti/endocrino/gonadi.htm Informazioni sull'apparato genitale http://www.farmasalute.it/percorsi/Educazione_sessuale/apparato_genitale.asp Dott. Liverani
GENETICA
e COMPORTAMENTO
L'evoluzione umana http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/mappa-sito.htm Esseri viventi e non viventi http://www.1d20.net/dida/0_0_2.php Biologia degli elementi (particelle,atomi , molecole, ) con filmati, foto, testo http://www.geniumscuola.it/Tematica/BI/02/capitoli/testounico800.asp Claudio Felicioli
Com' comparso l'uomo? Gli austrolopitechi Genere e specie Homo erectus Homo sapiens Homo sapiens neanderthalesins Homo sapiens sapiens La diffusione dell'uomo moderno Un linguaggio evoluto? L'albero genealogico dell'umanit http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont01_01.htm
Genetica
Com' nata la genetica? Alla ricerca dei geni Entra in scena il DNA La struttura del DNA Il "testimome" che trasmette la vita Genoma e variet genetica http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont02_01.htm La cellula (power point) http://www.atuttascuola.it/materiale/scienze/cellula.htm Dalla cellula all'uomo Prof.ssa Saia Alessandro Lombardo Fabio Besta
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://kidslink.bo.cnr.it/besta/lavoro/cellula/index.html la cellula, con filmati, foto e testo http://www.geniumscuola.it/Tematica/BI/03/capitoli/indicegenerale800.asp Genoma: un'illusione della scienza? (power point) http://www.anisn.it/matita_ipertesti/genoma/ La Genetica http://www.ips.it/scuola/concorso/genetica/page2.html Tipi di Neuroni
http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze%20per%20tutti/cells.html
Ereditariet
La riproduzione che trasmette i caratteri La riproduzione cellulare La riproduzione sessuale Il lavoro dei geni Il codice genetico Le leggi della trasmissione ereditaria http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont03_01.htm Le malattie ereditarie http://www.ips.it/scuola/concorso/genetica/page4.html I cromosomi http://www.ips.it/scuola/concorso/genetica/page3.html
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Evoluzione umana
La riproduzione sessuale crea variet La mutazione introduce cambiamento La selezione naturale Il drift o deriva genetica La migrazione Che cos' l'evoluzione http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont04_01.htm L'evoluzione (power point) http://www.liceotorricelli.it/materiali/materiali_file/spada/evoluzione.pdf Le teorie: teorie e verit; la teoria dell'evoluzione Mutazione e selezione: la mutazione, la selezione, riesci a visualizzarlo? Azione combinata http://www.1d20.net/dida/0_0_2.php prof.sse Spada e Dall'Osso Claudio Felicioli
Adattamento
Le condizioni che permettono la vita L'adattamento biologico L'adattamento culturale Trasmissione biologica e culturale a confronto L'evoluzione della cultura
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont05_01.htm
Cultura
La comunicazione, radice della cultura Utensili Il linguaggio, architrave della cultura Il pi antico stile di vita La rivoluzione agricola L'evoluzione culturale diventa prevalente La cultura incide sulla biologia Lo sviluppo degli strumenti di comunicazione La diversit umana http://www.progettogea.com/gea/evoluzione-umana/cont06_01.htm
Genere
Differenze tra maschi e femmine; comparsa ed evoluzione delle differenze comparsa ed evoluzione radici biologiche radici sociali l'interazione natura-cultura Identit di genere http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/genndx1.htm Lucia Filingeri
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Identit di genere: differenze in et evolutiva e relazione con il gioco http://www.psiconline.it/article.php?sid=4195&mode=thread&order=0 Sar maschio o femmina? http://www.steppa.net/html/bioculture/bioculture16.htm
Dott.ssa Appetecchi
Bioetica
Un approccio problematico. Bioetica. http://www.gaudio.org/risorse/power/bioetica.htm Il corpo al centro dell'identit umana http://www.steppa.net/html/bioetica/bioetica1.htm La fecondazione artificiale http://www.culturacattolica.it/frontend/exec.php?id_folder=41 Comitato Nazionale per la Bioetica http://www.governo.it/bioetica/ La scienza dell'etica? http://www.dica33.it/argomenti/neuroscienza/cervello10.asp Bioetica: un approccio problematico (power point) Bioetica (power point) http://www.atuttascuola.it/materiale/scienze/bioetica.htm temi, tesi, recensioni, analisi testuali Bioetica http://www.artemotore.com/temisvolti/bioetica.htm http://www.atuttascuola.it/TEMI/di_attualita/bioetica.htm Prof. Prigiotti Proff. Cassulo e Re Simona Zazzetta Prof. Prigiotti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Ingegneria genetica http://www.atuttascuola.it/TEMI/di_attualita/ingegneria_genetica.htm Cellule staminali http://www.atuttascuola.it/TEMI/cellule_staminali.htm Giusto o sbagliato clonare gli animali in attesa di clonare gli uomini? http://www.skuola.net/page.php?al=clonare-uomini
SENSAZIONE e PERCEZIONE
argomenti generali
Sensazione e percezione
http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/percezione.htm#Sensazione%20e%20percezione
Dalla sensazione alla percezione http://www.openbrain.it/index.php?id=48&funzione=news&stile=normale Percezione e sensazione http://fc.retecivica.milano.it/~miriam.tedeschi/doc_teoretica/cap_4_extr.pdf. La Percezione http://www.homolaicus.com/uomo-donna/percezione.htm Percezione dello Spazio
http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/percezione.htm#Percezione%20dello%20spazio
Cristiano
Enrico Galavotti
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/percezione.htm#Percezione%20degli%20oggetti
Le Costanze Percettive
http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/percezione.htm#Le%20costanze%20percettive
Percezione e comunicazione
http://www.funzioniobiettivo.it/glossadid/percezione.htm#Percezione%20e %20comunicazione
mappe testuali, concettuali e ipertesti Percezione e sensazione in letteratura http://www.educational.rai.it/lemma/testi/senso/percezione.htm Percezione e sensazione in letteratura e filosofia http://www.riflessioni.it/enciclopedia/percezione.htm Percezione http://it.wikipedia.org/wiki/Percezione http://www.infotel.it/fabula/dispense_poli/scheda02.htm http://lettere2.unive.it/nicole/Percezione.html Semiotica per corsi universitari http://www.infotel.it/fabula/dispense_poli/indexske.htm Capacit percettive http://www.psicodiagnosi.com/disegni/corpo/page6.htm La sensazione http://it.wikipedia.org/wiki/Sensazione Giampaolo Proni Giampaolo Proni Tullio De Mauro e Luca Lorenzetti
Le soglie sensoriali
Psicofisica per tutti http://www.psy.unipd.it/~grassi/forstudents/altro/mlp.pdf
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Massimo Grassi
Ricettori sensoriali http://www.homolaicus.com/uomo-donna/ricettori_sensoriali.htm Le soglie di percezione di N.F. Dixon http://www.marcostefanelli.com/subliminale/soglie.htm Psicologia dei processo cognitivi http://www.psico.univ.trieste.it/fac/mdida2/Gerbino/PPC/3.pdf Fisiologia umana
http://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-05172006153352/unrestricted/06_Capitolo_4.pdf
I processi attentivi: il primo stadio della percezione http://www.unipv.it/webpsyco/bacheca/materiale/pessapsgen0607_2.pdf power point Gli stimoli sensoriali
http://galileo.cincom.unical.it/corsi/ps_cog05_06/body_file/lezioni/stimoli%20sensoriali.ppt.
Eleonora Bilotta
Psicofisica
http://fc.psy.unipd.it/Conferences/Proc_Sens_Grassi0506/psicofisicacosa.ppt.
I sistemi sensoriali
http://www.liralab.it/teaching/FISIOLOGIA/Parte%20Giulio%20Sandini/Sistema%20Nervoso %20Parte%20II.pdf.
Percezione Visiva
organo di senso L'occhio esterno http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Occhio_esterno Bulbo oculare
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Il_bulbo_oculare Parte posteriore http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Parte_posteriore Apparato muscolare http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Apparato_muscolare Fisiologia http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Fisiologia Astigmatismo http://it.wikipedia.org/wiki/Occhio#Astigmatismo L'occhio http://www.benessere.com/salute/atlante/occhio.htm la vista La vista http://www.benessere.com/salute/atlante/vista.htm Teorie sulla percezione http://www.hyperlabs.net/ergonomia/menini/percezione/01.html Applicazioni http://www.hyperlabs.net/ergonomia/menini/percezione/02.html Percezione del colore e leggibilit dei testi su video http://www.hyperlabs.net/ergonomia/menini/percezione/03.html Percezione della forma e delle misure delle lettere http://www.hyperlabs.net/ergonomia/menini/percezione/04.html Percezione del layout secondo i principi della Gestalt http://www.hyperlabs.net/ergonomia/menini/percezione/05.html Scienza del colore Bruno Boscarol
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Il colore secondo noi http://www.colordesign.it/colore_secondo_noi_1.htm I limiti cognitivi della percezione nello sfruttamento dell'immaginario dell'uomo http://www.edscuola.com/archivio/lre/limcogn.html Percezione dei colori e cervello http://www.descrittiva.it/calip/dna/percez_color.htm Percezione visiva e design http://www.psicolab.net/index.asp?pid=idart&cat=6&scat=109&arid=1308 La percezione del colore http://www.fralenuvol.com/albero/sapere/colori/fisica/percezione_colore.php Cinque sensi per leggere: la vista
http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=133&IDSezione=2959&ID=68350
Giulio Bertagna e AldoBottoli Paolo Malzelli Paolo Malzelli Bruna Monticelli Giulio Bertagna M.Elena Roffi
Percezione uditiva
organo di senso L'orecchio http://www.benessere.com/salute/atlante/orecchio.htm http://www.drviscardo.it/orecchio.htm
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.automedicazione.it/default.aspx?idPage=8144&Tab=1 orecchio esterno http://it.wikipedia.org/wiki/Orecchio_esterno orecchio medio http://it.wikipedia.org/wiki/Orecchio_medio orecchio interno http://it.wikipedia.org/wiki/Orecchio_interno Come funziona l'orecchio http://www.phonak.it/ccit/consumer/hearing/howwehear/function.htm Cinque sensi per leggere: l'udito
http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=133&IDSezione=2959&ID=68643
M.Elena Roffi
l'udito Effetti di rumori in sistemi percettivi complessi http://www.ricercaitaliana.it/prin/dettaglio_completo_prin-2005027140.htm Le soglie di percezione http://www.olotropica.it/Soglie_di_percezione.htm Orecchio assoluto e relativo http://www.armoniamusicale.com/orecchio-ear-training.html Katia Soliani
Percezione tattile
Il tatto e la pelle http://www.bimboflap.it/risorse/rubriche/massaggio/tatto.html
http://www.piaggio.ccii.unipi.it/bio/modelli/docs/DISPENSE%20-%20IL%20TATTO.pdf
Il tatto http://it.wikipedia.org/wiki/Tatto
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Cinque sensi per leggere: il tatto http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=133&IDSezione=2959&ID=69966 Giocare con il tatto http://www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda_Libro.asp?CodiceLibro=239.128
Percezione olfattiva
Propriet sensoriali Cinque sensi per leggere: l'olfatto http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=133&IDSezione=2959&ID=68971 Francesca Rapparini M.Elena Roffi
http://rqpa.ibimet.cnr.it/folder.2005-09-05.3288464681/folder.2005-10-10.2590369235/folder.2005-10-14.1112428727/folder.2005-1017.7045577692/document.2005-10-14.2778483378
Percezione gustativa
Panel test http://www.unaprol.it/DEGUSTAZIONEtest.htm Cinque sensi per leggere: il gusto http://www.scuolaer.it/page.asp?IDCategoria=133&IDSezione=2959&ID=70824 M.Elena Roffi Giulio Scatolini
Percezione cinestetica
Percezione e movimento http://www.mondadoriuniversita.it/manuali/cerri_percezione/scheda.pdf Lo spazio della percezione e dell'azione Nicola Bruno Cesare Cerri
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.psico.univ.trieste.it/labs/LabPPC/spaziopa04.rtf%20(Read-Only).pdf http://www.psico.univ.trieste.it/users/nick/dispensanettuno.pdf
vista
Ipovisione http://www.oculista.it/site/ipovisione.asp Associazioni per ipovedenti http://www.occhio.it/ Difetti visivi http://www.dica33.it/argomenti/oculistica/anatomia/anatomia2.asp Disturbi visivi http://www.dica33.it/argomenti/oculistica/anatomia/anatomia2.asp Arte e cecit Gli strumenti per l'ipovisione La ptosi nelle palpebre L'importanza dell'individuazione precoce dei deficit visivi nel bambino http://www.occhio.it/ Simona Zazzetta Simona Zazzetta
udito
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.phonak.it/ccit/consumer/hearing/hearingloss.htm Esempi di perdita uditiva http://www.phonak.it/ccit/consumer/hearing/hearinglossdemo.htm Test dell'udito http://www.phonak.it/ccit/consumer/hearing/hearingtest.htm L'audiogramma http://www.phonak.it/ccit/consumer/hearing/audiogram.htm L'orecchio e l'udito http://www.mclink.it/assoc/airs/html/l_orecchio.HTM Sordit, ipoacusia http://www.dica33.it/argomenti/tecnologia/bionico/bionico3.asp
tatto
Agnosia http://www.neuropsy.it/deficit/agnosia/index.html
Stefano Bussolon
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
INDICE PSICOPEDAGOGIA
ARGOMENTI GENERALI di PSICOPEDAGOGIA PSICOLOGIA dello SVILUPPO Lo sviluppo prenatale e perinatale L'infanzia L'adolescenza L'et adulta Gli anni successivi L'APPRENDIMENTO Stili di apprendimento I processi di apprendimento Stili e strumenti di insegnamento DISTURBI di APPRENDIMENTO Disturbi dell'attenzione e ipertattivit (ADHD) Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.) LA MOTIVAZIONE IL DISAGIO
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Sviluppo della mente e qualit delle relazioni http://www.psiconline.it/article.php?sid=3768&mode=thread&order=0 Crisi di Vita, fasi di vita http://www.psiconline.it/article.php?sid=2109 Sviluppo psicosessuale e sviluppo cognitivo http://www.imbasciati.it/home.aspx?codice=0000000025 mappe testuali, concettuali e ipertesti Laboratorio di ricerca educativa http://www.chim1.unifi.it/group/education/index.html L'autostima e l'assertivit (power point)
http://www.iltuopsicologo.it/Psicologia%20scolastica%20e%20dell'et%E0%20evolutiva.asp
Dott. Ferrajoli
(power point)
Prof.ssa Cipollina
http://www.iltuopsicologo.it/Psicologia%20scolastica%20e%20dell'et%E0%20evolutiva.asp
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
argomenti generali
Collegamenti ad articoli relativi alla Psicologia dello Sviluppo http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/genndx1.htm Le caratteristiche delle testimonianze dei minori http://www.vertici.com/rubriche/print.asp?cod=10438 Elisa Baldini
il ruolo degli psicologi Compiti degli psicologici scolastici http://www.psychomedia.it/pm-books/psicoped/tavole1.htm Una riflessione sul ruolo dello psicologo scolastico http://www.psiconline.it/article.php?sid=77 Lo psicologo in Asilo Nido e in Scuola Materna http://www.psiconline.it/article.php?sid=79 Mettersi in gioco. Riflessioni sul lavoro psicologico ed educativo con i bambini http://www.psiconline.it/article.php?sid=2286&mode=thread&order=0 Un intervento di supporto psicologico nelle scuole di Sesto Fiorentino http://www.psiconline.it/article.php?sid=102 Lo psicologo nelle scuole di calcio http://www.psicologiadellosport.it/esperienze/esperienze002.php psicologia e sport Psicologi dell'et evolutiva e psicologia dello sport http://www.psiconline.it/article.php?sid=1360 Sport in et evolutiva http://www.sportmedicina.com/sport_in_eta_evolutiva.htm e fiabe La funzione psicoterapeutica delle fiabe http://www.psiconline.it/article.php?sid=1393 Fiabe e favole: un aiuto per crescere Dott.Improta, Masini, Caldarone, Berlutti Giampietro e Spada Dott. Vito Dott.ssa Gerin Birsa Walter Vernucci
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.psiconline.it/article.php?sid=96 Affabulazione e formazione (recensione) http://www.psiconline.it/article.php?sid=80 e gli animali Rapporto bambino-animale http://www.psiconline.it/article.php?sid=310 ..e uso del computer L'utilizzo del computer in et evolutiva http://www.psiconline.it/article.php?sid=95 e i "no" "I "no" che aiutano a crescere (recensione) http://www.psiconline.it/article.php?sid=90 e i regali Il Natale: cosa regalare ai nostri figli http://www.psiconline.it/article.php?sid=89 e l'espressione grafica Pinacoteca internazionale dell'et evolutiva http://www.pinac.it/sommario.htm e la scuola La scuola delle emozioni http://www.psiconline.it/article.php?sid=86
Fiumani e Angelini Dott.ssa Masini Dott.ssa Bonomi Dott.sse Improta e Fiumani Dott.ssa Masini Dott.sse Ulissi e Masini
Dott. Vignati
pre e peri-natale Psicologia prenatale e perinatale http://www.imbasciati.it/home.aspx?codice=0000000036 Area pre e perinatale http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/perindx1.htm la capacit di ascoltare
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale13.asp i futuri neonati il mondo dei colori http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale20.asp il suono e la musica in gestazione http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale19.asp la vita prenatale http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale10.asp accompagnamento prenatale http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale9.asp Quello che i bambini in gestazione vorrebbero che i genitori sapessero http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale5.asp ..le future mamme Il fumo e l'alcol in gravidanza http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale18.asp la gravidanza http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale17.asp l'alimentazione in gravidanza http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale26.asp shiatzu e gravidanza http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale8.asp Lo chiamano feto. http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale34.asp Quello che tutte le donne dovrebbero sapere http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale11.asp lettera aperta a tutte le donne Bianca Buchal Cristina Fiore
Alessandro
Gambetta
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale16.asp accettazione e rifiuto materno del bambino http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale7.asp La regressione infantile in gravidanza http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale6.asp Nove mesi insieme http://www.bimboflap.it/risorse/rubriche/novemesi/9m.html e i futuri pap Il padre. Diventare genitori insieme http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale25.asp i futuri pap http://www.farmasalute.it/percorsi/psicologia/futuri_papa.asp il significato della figura paterna e della coppia in gravidanza e nel puerperio http://www.farmasalute.it/percorsi/psicologia/padre.asp e i futuri genitori conoscere il bambino in utero http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale3.asp comunicare con quel bambino dentro la pancia http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale2.asp Una relazione "rogersiana" a favore del bambino prenatale http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale33.asp L'analisi del bonding http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale4.asp ...e il parto Il parto. Il bambino vuole nascere http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale21.asp Il periodo del parto Gabriella Ferrari Cristina Fiore Cristina Fiore Cristina Fiore Evelyn Dissau Dott. Sagripanti Dott. Liverani Bianca Buchal Cristina Fiore
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale.asp il parto cesareo http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale24.asp Il cesareo nella volont della mamma. Tra conscio e inconscio http://www.farmasalute.it/Percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale12.asp il parto in acqua http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale23.asp il parto in casa http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale22.asp sviluppo perinatale Neonato http://it.wikipedia.org/wiki/Neonato Riflesso di Moro http://it.wikipedia.org/wiki/Riflesso_di_Moro riflessi perinatali http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessi_neonatali la marsupioterapia http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale30.asp il perpuerio http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale28.asp Bianca Buchal Bianca Buchal Bianca Buchal Bianca Buchal Cristina Fiore Bianca Buchal
L'infanzia
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
condizionamento Decondizionamento, recupero e sviluppo di autonomia, identit e competenze http://www.descrittiva.it/calip/dna/arancia.htm Costruzionismo ed influenza sociale http://www.descrittiva.it/calip/dna/influenza.htm apprendimento Maturazione apprendimento nell'infanzia http://www.psiconline.it/article.php?sid=2146 Creare conoscenza http://www.descrittiva.it/calip/dna/creare_conosc.htm Strategie cerebrali di apprendimento http://www.descrittiva.it/calip/dna/strategia.htm Stress e plasticit cerebrale http://www.descrittiva.it/calip/dna/stress.htm Lo sviluppo del bambino nell'et prescolare
http://www.ulpianet.it/ita/lauree/servizio_sociale/20032004/A41/S1/psi_svi/M3/ss_psi_svi_M3_L03.asp?print=0&#P
Paolo Malzelli Paolo Malzelli Dott. Boccia Paolo Malzelli Paolo Malzelli Paolo Malzelli
pensiero divergente La fantasia: una compagna necessaria del bambino http://www.psiconline.it/article.php?sid=2007 Il pensiero Laterale o Divergente http://www.psiconline.it/article.php?sid=84 Pensiero creativo http://www.descrittiva.it/calip/dna/pensierocreativo.htm Progetto Fantasia Biotech
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.descrittiva.it/calip/dna/percorso_bio.htm Riflessioni sulla creativit http://www.descrittiva.it/calip/dna/reflcreativ.htm Al lupo! Al lupo! Condizionamento ed inibizione della creativit http://www.descrittiva.it/calip/dna/lupo.htm Filtrare le informazioni del Mass Media http://www.descrittiva.it/calip/dna/filtrare.htm espressione Perch i bambini disegnano? http://www.psiconline.it/article.php?sid=479 Linguaggio espressivo nella scuola elementare http://www.psiconline.it/article.php?sid=92 cure parentali l'allattamento materno http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale28.asp lo svezzamento http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale32.asp L'inserimento al nido: qualche riflessione sul significato e sulle difficolt http://www.psiconline.it/article.php?sid=78 L'educazione al controllo sfinterico http://www.psiconline.it/article.php?sid=75 Il massaggio del bambino http://www.farmasalute.it/percorsi/ginecologia_ostetricia/educazione_prenatale31.asp La relazione madre-bambino http://ssis.unitn.it/didattica/sostegno/200orefacilitatori/dispensa.pdf Prof.ssa Venuti Dott.sse Ulissi e Masini Dott. Angelini, Spaltro e Masini Bianca Buchal Bianca Buchal Dott.ssa Frumento Dott.ssa Mancini Paolo Malzelli Paolo Malzelli Paolo Malzelli
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
L'adolescenza
Introduzione (bisogna iscriversi) http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761556836/Adolescenza.html Adolescenza (anche in inglese) http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/adolndx1.htm L'adolescenza, le adolescenze http://www.psiconline.it/article.php?sid=1483 Atti del convegno "Parlare con gli adolescenti" http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/parlarecon.pdf L'immagine dell'adolescente nella mente dell'operatore http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/osserv.pdf ..e genitori Adolescenti: il ruolo nuovo dei genitori http://www.psiconline.it/article.php?sid=1604 La foto di mio figlio http://www.psiconline.it/article.php?sid=2129&mode=thread&order=0 e progetti educativi Progetto... di educazione alla crescita rivolto alle scuole medie inferiori e superiori http://www.psiconline.it/article.php?sid=85 ...e modelli comunicativi Adolescenze, rischio, incidenti Prevenzione incidenti e rischi http://www.psicologia-sviluppo.com/adolescenzarischio.htm Motivi e rischi della Body Art http://www.psiconline.it/article.php?sid=1395
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Dott.ssa Maduli
Dott. Sanapo
La stanza di dentro http://www.iltuopsicologo.it/hikikomori.htm Le strategie identitarie negli adolescenti immigrati http://www.psiconline.it/print.php?sid=1232 e bullismo Il bullismo http://www.iltuopsicologo.it/Bullismo.asp Bullismo (power point)
http://www.iltuopsicologo.it/Psicologia%20scolastica%20e%20dell'et%E0%20evolutiva.asp
Dott.ssa Cipollina Dott.ssa Bandello Dott.ssa Cipollina Dott.ssa Cipollina Dott. Vignati Dott. Sanapo Dott.ssa Maduli
Il fenomeno del bullismo http://www.psiconline.it/article.php?sid=97 Il mondo sommerso dentro e intorno alla scuola: il bullismo http://www.psiconline.it/article.php?sid=76 Bullismo e disturbi della condotta Prevenzione e trattamento psicologico http://www.psicologia-sviluppo.com/bullismo.htm Bullismo? No grazie! http://www.bullismo.it/ ...problemi alimentari vedi Psicologia Clinica e dipendenze vediPsicologia Clinica
Oliviero Facchinetti
L'et adulta
et adulta (anche in inglese) http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/adulndx1.htm
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
funzioni genitoriali Le funzioni genitoriali http://www.psicoterapie.org/70.htm Essere genitori http://www.iltuopsicologo.it/essere%20genitori.asp Famiglie ricostituite e funzione educativa dei genitori non biologici http://www.psiconline.it/article.php?sid=81 Rapporto "scuola-famiglia" http://www.psiconline.it/article.php?sid=88 Funzioni materne e funzioni paterne a casa e al nido http://www.psiconline.it/article.php?sid=2114 Come insegnare l'autocontrollo ai nostri figli http://www.psiconline.it/article.php?sid=2626&mode=thread&order=0 rapporti genitori-figli La comunicazione genitori-figli Comunicazione e relazione affettiva http://www.psicologia-sviluppo.com/genitorifigli.htm Amore materno http://www.iltuopsicologo.it/Amore_materno.asp Qualche buona ragione per non sparare sui vostri genitori (recensione) http://www.psiconline.it/article.php?sid=87 Relazione di attaccamento simbiotiche e psicopatologia http://www.psiconline.it/article.php?sid=798 Adolescenti: il ruolo nuovo dei genitori http://www.psiconline.it/article.php?sid=1604 La foto di mio figlio Dott.ssa Scala Dott. Costantini Dott.ssa Lorito Dott.ssa Masini Prof.ssa Cipollina Dott.ssa Maduli Dott.sse Improta e Fiumani Dott. Angelini e Bertani Dott. Mastronardi Dott.ssa Spaltro Prof.ssa Cipollina
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
L'APPRENDIMENTO
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Apprendimento http://digilander.libero.it/IntelligenzaEmotiva/apprendimento.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Apprendimento Cenni sulle basi biologiche dell'apprendimento http://galileo.cincom.unical.it/pubblicazioni/editoria/libri/appcomme/modsem3.html Alcuni modelli di Apprendimento in Psicologia http://galileo.cincom.unical.it/pubblicazioni/editoria/libri/appcomme/modsem4.html La realizzazione di alcuni presupposti psicologici dell'apprendimento http://galileo.cincom.unical.it/pubblicazioni/editoria/libri/appcomme/modsem5.html Psicologia e apprendimento http://www.tiziana1.it/psicologia.htm Eleonora Billotta Eleonora Billotta Eleonora Billotta
Stili di apprendimento
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Bandura La teoria dell'apprendimento sociale http://it.wikipedia.org/wiki/Apprendimento#La_teoria_dell.27apprendimento_sociale Machine Learning Apprendimento automatico (Machine Learning) http://it.wikipedia.org/wiki/Apprendimento_automatico Stili cognitivi e stili di navigazione http://www.hyperlabs.net/ergonomia/stilicognitivi/index.html Intelligenza artificiale http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Varagnolo.PDF La mente artificiale http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/mente%20artif_.PDF Pietro Scaruffi Lucio Varagnolo
I processi di apprendimento
mappe concettuali Le mappe concettuali di Novak http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/mappe_Novak.pdf Le mappe concettuali, uno strumento per l'apprendimento significativo
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/mappe_%20conc.PDF Tecnologie per la conoscenza http://www.conceptmaps.it/default.htm Mappe concettuali nella didattica http://www.pavonerisorse.to.it/cacrt/mappe/default.htm Le mappe concettuali al servizio del lavoro di gruppo http://www.conceptmaps.it/KM-CollabLearning-it.htm Strategie avanzate nelle mappe concettuali http://www.conceptmaps.it/KM-LanguageLearningWithKM-it.htm sistemi ipermediali Sistemi ipermediali per l'apprendimento http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/sis_iperm_.PDF Cooperative Learning Apprendimento cooperativo http://www.apprendimentocooperativo.it/ http://www.far.unito.it/trinchero/ac/cooperative.htm http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/appren_coop_.pdf Le mappe concettuali al servizio del lavoro di gruppo http://www.conceptmaps.it/KM-CollabLearning-it.htm Metacognizione Didattica e metacognizione http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/didat_meta.pdf La Metacognizione: ponte tra il pensiero e la motivazione http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/meta-mot_.pdf Claudia Valentini Cardellini e Felder Prof. Antinucci Guastavigna e Gineprini
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
DISTURBI di APPRENDIMENTO
I disturbi e le difficolt di apprendimento http://www.psiconline.it/article.php?sid=71 mappe testuali, concettuali e ipertesti I Disturbi di Apprendimento http://www.psychomedia.it/pm/answer/learndx1.htm http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Apprendimento.pdf http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/ProblemiScolastici.pdf Lo Studio Pedagogico Magico Computer http://www.psiconline.it/article.php?sid=94 Graziella Casula a cura di Gentile e Spinetoli Corrado Lopriore
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattivit http://www.conceptmaps.it/KM-DDAI-it.htm http://www.psiconline.it/article.php?sid=2982&mode=thread&order=0 http://www.dica33.it/argomenti/pediatria/adhd/adhd12.asp Il bambino problematico http://fc.units.it/ppb/neurobiol/Neuroscienze%20per%20tutti/adhd.html Disturbo da deficit di attenzione/iperattivit Dott.ssa Maduli Dott.ssa Cirrincione Gianluca Casponi Dott. Alfano
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Fare i conti con la dislessia http://www.psiconline.it/article.php?sid=4094&mode=thread&order=0 Il computer e l'uso di software nel recupero dei disturbi di apprendimento http://www.psiconline.it/article.php?sid=1394 Introduzione Incidenza Decorso Definizione e Diagnosi secondo il DSM IV La lettura negli adulti, modello di lettura a due vie Classificazione delle dislessie acquisite Algoritmo di diagnosi dei disturbi di lettura acquisitti Esempi di errori IL modello di apprendimento della lettura e la dislessia acquisita Esempi di errori commessi dai bambini dislessici Valutazione neuropsicologica http://www.neuropsy.it/deficit/dislessia/index.html Batteria per la valutazione della dislessia e della disortografia evolutiva http://www.neuropsy.it/test/dislessia/01.html Sartori e Tressoldi Graziella Casula
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Disturbi Specifici di Apprendimento: la dislessia http://www.conceptmaps.it/KM-Dyslexia-it.htm Sperimentazione formale dell'uso di Knowledge Master per l'apprendimento dislessico http://www.conceptmaps.it/KM-Dyslexia-it.htm Apprendimento e dislessia http://www.conceptmaps.it/KM-Dyslexia-plus-it.htm La sperimentazione per il MIUR dell'uso di Knowledge Master nelle scuole di Roma http://www.conceptmaps.it/KM-ExperienceRome2004-it.htm I disturbi Specifici di Apprendimento La diagnosi del DSA Una visione d'insieme Il disturbo della lettura Il disturbo della scrittura Il disturbo della comprensione del testo Nuova guida alla comprensione del testo Comprensione e difficolt di studio I disturbi dell'espressione scritta Disturbi Specifici di Apprendimentodi tipo Non Verbale Parliamo di Artimentica Abilit e difficolt di calcolo I disturbi del calcolo http://www.psicolab.net/index.asp?pid=art&cat=5&scat=187 Dislessia evolutiva http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Dislessia.pdf Giuditta Fagnani
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
La discalculia http://www.tiziana1.it/ebooks/Risorse/Biancardi.pdf Sito dell'Associazione Italiana Dislessia www.dislessia.it Forum dell'Associazione Italiana Dislessia http://www.aiditalia.org/it/forum.html Blog realizzato da un'insegnante sul tema "I Disturbi Specifici di Apprendimento" http://crizu.blogspot.com/
Andrea Biancardi
Cristiana Zucca
LA MOTIVAZIONE
La motivazione http://www.burdi.it/inf-fondamenti-psic-motivaz.htm http://www.homolaicus.com/uomo-donna/motivazione.htm http://www.psicopedagogika.it/view.asp?id=163 La motivazione al turismo http://www.psicologiaturistica.it/article_read.asp?id=41 La motivazione ad apprendere http://www.edscuola.it/archivio/antologia/scuolacitta/boscolo_2.pdf Motivazione al lavoro http://www.psicologiadellavoro.com/content/view/18/30/ mappe testuali, concettuali e ipertesti La motivazione
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Prof. Burdi Enrico Galavotti Alessandra Banche Alessandro Mereu Pietro Boscolo Marco Donatiello
Le teorie della motivazione http://it.wikipedia.org/wiki/Motivazione_%28psicologia%29#Le_teorie Classificazione delle motivazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Motivazione_(psicologia)#Alcune_classificazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Motivazione_%28psicologia%29#La_motivazione_estrinseca Le motivazioni cognitive e secondarie
http://it.wikipedia.org/wiki/Motivazione_%28psicologia%29#Le_motivazioni_cognitive_e_secondarie
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
Giuseppe Santonocito
IL DISAGIO
scolastico Disturbi scolastici e dell'infanzia http://www.iltuopsicologo.it/Disturbi%20dell%27infanzia%20e%20scolastici.htm Rifiuto della scuola http://www.psiconline.it/article.php?sid=100 Prevenire la Dispersione e favorire l'inserimento scolastico Problemi scolastici di Inserimento e Dispersione Scolastica http://www.psicologia-sviluppo.com/problemiscolastici.htm Il contributo della Psicologia ad una scuola che cambia http://www.sipsia.it/sipsia/5/Articoli/Bozzaro/psicologia%20scolastica.htm Problemi emotivi dell'alunno e il controllo sfinterico Enuresi ed encopresi Come intervenire http://www.psicologia-sviluppo.com/evacuazione.htm ...le perdite affettive Separazioni e perdite: lutto, divorzio, abbandono Interventi psicologici di prevenzione dei rischi connessi a separazione e perdita http://www.iltuopsicologo.it/Problemi%20emotivi%20dell%27alunno.asp
Dott.ssa Maduli
Dott.ssa Maduli
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
http://www.psicologia-sviluppo.com/lutto.htm Separazione dei genitori e disturbi di comportamento nella prima infanzia http://www.psiconline.it/article.php?sid=503 Le implicazioni psicologiche del processo adottivo http://www.psiconline.it/index.php?topic=32 Exitus e lutto http://www.psychomedia.it/pm/lifecycle/exitndx1.htm ...l'ansia Ansia in et evolutiva e adolescenza Prevenzione e trattamento http://www.psicologia-sviluppo.com/ansia.htm Ansia http://www.teamsalute.it/default.aspx?idPage=7105 Quando l'ansia rende asociali http://www.dica33.it/argomenti/psicologia/ansia/ansia8.asp Elettra Vecchia Dott.ssa Maduli Dott.ssa Savio Dott.ssa Spaltro
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.
www.librodiscuola.altervista.org distribuibile citando la fonte. Mantenere il link originale. Il file non pu essere depositato in altri spazi web. Il materiale di propriet dei rispettivi autori.