Sei sulla pagina 1di 1

ESPRESSIVI SIGNIFICATI 3 4 5 67 1 2

A A I n R L R A D M I o G M N N R M A I I A M A A T I I I I
\J

ffiioxeDELL'oPERA
1 2 3 4 5 6

N n I
I

S T A T I
I

R R E
A
i I

\,
I A t T T I tl A A M I A A
I T

vlslvo AGGIo DEL LINGU ELEMENTI D ANALISI EGLI


OMPOSITIVO

COLORI PESIVISIVI

A: DOVUTO NIICIVIUENTO

[ rue lMPREssloNl

sivo esaminatiservonoa:

serenita'? calma, armonia, di sensazioni equilibrio, a) comunicare drammaticita'? contrasto' dinamismo, di sensazioni tensione, b) comunicare di con ditipo esor,tativo(cioe' lintenzione convincere)? un c) esprimere messaggio di un d) esprimere messaggio tipoinffiativo? che ritieni essasia in il periodo cui l,opra statarealizzata, 2 Se haiindivicruato
. ,,--^^--.^ -i6aina.nr,r r*ian' ritieni a artistico cui foperafa riferimento, it a 3 se sei riuscito conosoeremovimento di cheessasia rappresentativaquelmovimento? alcune vitroverairiprodoile cli nellaselezione $toriadell'erte, trattato 4 Se l,autore con in erementi comune I'opera in riconosci esse attentamente: osservare sueopere: esaminato? chehaiappena quali? Se s, rappresentativa dell'arte di quel periodo?

No No

si n rlo[

Potrebbero piacerti anche