Sei sulla pagina 1di 55

M I T I C I V I LT S C O M PA R S E E N I G M I M I S T E R I A R C H E O L O G I C I

Periodico online bimestrale - Anno II - n 5 - marzo 2015

LA QUESTIONE CATARA
IL PROFETA REN GUNON
INTRODUZIONE
ALLA SCIENZA DEI MUDRA

CODICI
PROFETICI

Illustrazione di copertina di
Gloria Miri

IL LIBRO "MASSONI"
DI GIOELE MAGALDI

Editoriale

FCOI A A

Free Circulation Of
Information Archive
Association
E siamo al quinto numero di Orione
Magazine. Un numero molto importante e diverse sono le novit.
Innanzitutto uscito il mio libro
Codici Profetici di cui trovate un
estratto anche nel focus dedicato
appunto a Nostradamus.
Il libro affronta a tutto tondo le profezie del passato e fa parte di una
Trilogia. Questo numero dedicato
a Nostradamus che con estrema lucidit ripercorre tutte le tappe che
ci porteranno dopo una tremenda pandemia, alla terza ed alla
quarta guerra mondiale sotto il governo planetario nel regno
dell Anticristo. Il secondo libro sar dedicato al codice biblico
detto appunto Codice Bibbia e il terzo sar dedicato all Apocalisse di Giovanni. E poi questo numero importante perch
segna una demarcazione importante. Orione Magazine diventa
anche rivista cartacea ed ordinabile. Stiamo organizzando la
rete di vendita in questi giorni. Come vedete grandi manovre!
Virtute Siderum Tenus (Con valore verso le stelle)

Alfredo Benni

Direttore Responsabile
Roberto Pinotti
Direttore Editoriale
Gianfranco Pecoraro
Direttore Generale
Alfredo Benni
Impaginazione e progetto grafico
Valentina Longhi
Hanno collaborato:
Alfredo Benni,
G. F. Carpeoro,
Michele Manher,
Maria Benedetta Errigo,
Ferruccio Santulli,
Michele Perrotta,
Giovanna Garbuio,
Fabio Frabetti,
Michele Proclamato,
Paolo Franceschetti,
Stefania Nicoletti,
Danika Kemi,
Maura Musi.
Illustrazione di copertina:
Gloria Miri
Editore
Associazione Culturale FCOIAA
Sede Legale
Viale del Lavoro, 21
24050 Spirano (BG)
Sede Redazione
Via Bernardo Rucellai, 12
20126 Milano
Tel 3482409194
Per iscrizioni:
Associazione Culturale Fcoiaa
tramite sito www.fcoiaa.com
Rivista on-line gratuita

Libro acquistabile online


in formato PDF stampabile.
Solo 9, 50
http://www.fcoiaa.com/index.php/iscriviti/product/14-codici-profetici-libro-pdf
2

Registrazione al Tribunale di Milano


n 201 del 22/05/2014

Un tributo e un saluto ad un amico


La tragica ed inattesa scomparsa di Ade Capone non pu
non colpire e rattristare. Giornalista, scrittore, sceneggiatore, uomo di spettacolo, fumettaro, Ade era tante cose, e a
dispetto di certe apparenze, con lui ci siamo sempre confrontati lealmente, fin dallinizio. Quando MISTERO della
Quadrio nacque e si present su ItaliaUno, molti, e anche
noi, gridarono allo scandalo, perch furono televisivamente
affrontati, strillandoli oltre misura, contenuti sensazionalistici e anche fasulli imbeccati da ambienti ufologicamente
squalificanti che il neonato programma televisivo decise
nondimeno di cavalcare. Che vuoi, avevamo la necessit
di stupire con affermazioni di rottura per fare audience e
poter competere con laffermato VOYAGER di Roberto Giacobbo ci disse poi di
persona, giustificandosi. Ma noi sottoline dobbiamo collaborare
Migliorate certi standards qualitativi! suggerii io. E da allora fu un continuo
sentirsi. Cos alla fine, cercando di mettere in pratica i miei consigli e migliorando
gradatamente la trasmissione Ade mi convinse infine a scrivere anche per ledizione cartacea di MISTERO, che era in buona misura sulle sue spalle.
E ci torn sopra anche dopo, quando ai convegni ufologici di Torriglia prima, e
al MISTERO IN FESTIVAL di Salsomaggiore al quale volle invitarmi a parlare
dopo, continu a farmi una corte spietata. Dobbiamo lasciarci dietro le cialtronerie e fare un salto di qualit, diceva. E con lui e con gli organizzatori del programma avremmo dovuto vederci per parlarne proprio nel febbraio 2015.
Ma le cose sono andate diversamente, purtroppo. Francamente, quello che ci
dispiace di pi la mancanza delluomo, che non solo aveva inserito una mia
lunga intervista nel nuovo libro che stava scrivendo (e che non sappiamo se apparir postumo), ma ci aveva anche aperto lanimo. E lultimo Ade Capone era
un po diverso da quello che poteva sembrare. S, perch poco importa che nella
sua vita di curioso indagatore dellinsolito ne avesse viste di tutti i colori, dallo
spiritismo alloccultismo, dalla magia rituale al satanismo, dalle abductions al
cospirazionismo pi becero. Sai, mi diceva, qualcuno guarda a me in negativo
solo perch il mio nome, Ade, evoca il nome classico dellInferno e ci rideva sopra. Infatti Ade era anche un misurato e competente osservatore in campo
ufologico, parapsicologico, religioso ed esoterico. Perch tutti possiamo avere
accesso alla Forza, il quid che sottende lintera saga di GUERRE STELLARI, capolavoro di fantascienza iniziatica. E, come alcuni fanno, si pu dunque
essere asserviti al Lato Oscuro della Forza da cui facile essere sedotti.
E Ade vi si era confrontato, pur non soggiacendovi. Bisogna saper guardare
verso lalto, Roberto diceva. E aveva perfettamente ragione.
Non a caso il Vangelo dice che molti sono i chiamati, pochi gli eletti.
Ora che non c pi, che il suo percorso lungo il proprio sentiero esistenziale si bruscamente concluso, non possiamo dunque che augurarci e augurargli di continuare a guardare verso lalto, come diceva, ringraziandolo
per quello che di buono ha fatto. E unultima cosa. Che nessun seguace del
Lato Oscuro della Forza si arroghi comunque il diritto di strumentalizzarne la memoria o leredit giornalistica.
Ade non apparteneva che a se stesso e a pochi veri amici.
Il resto, con il futuro di MISTERO, compete solo alle oculate scelte di chi,
ci auguriamo, non vorr affossare il suo positivo lavoro solo perch Ade
ha cambiato piano di esistenza. La trasmissione e la rivista non vanno
certo archiviate per questo. A lui, che andato ormai oltre il mistero, non
farebbe certo piacere. Per cui continua a guardare in alto, Ade!
Da lass ti sar pi facile che a noi

Roberto Pinotti

5
arzo 201

N. 5 - m

32
42
46
52

ENIGMI:
LA QUESTIONE CATARA
di Michele Manher

MAGHI E STREGHE:
GIOVANNA BONANNO

3
5

EDITORIALE

di Roberto Pinotti

CHIOSE

di G.F. Carpeoro

S
U
C
O
F

di Alfredo Benni

6
8
12
14
18
24
28

O
I
R
A
M
OM

CODICI PROFETICI

Uno degli ultimi processi per stregoneria..


di Maria Benedetta Errigo

L OSSIMORO:
IL PROFETA REN GUNON?
di Ferruccio Santulli

ESOTERISMO:
IL SAOYANT E LA NASCITA
DEL MESSIA DI BETLEMME
di Michele Perrotta

60

NUOVE FRONTIERE:
IL POTERE VIBRAZIONALE
DELLA PAROLA
di Giovanna Garbuio

NOSTRADAMUS
VITA E OPERE
CHIAVI E INTERPRETI
LETTERA AD ENRICO II
LE CENTURIE
UN MONITO IMPORTANTE
BACK COVER
di G.F. Carpeoro

66
70

RADIO IN PAGINA:
BORDER NIGHT
di Fabio Frabetti

METASTORIA:
LA GEOMETRIA EMOZIONALE
VENERE O AMORE
di Michele Proclamato

74
82
90
94
100

LA ROSA GIALLA

di Paolo Franceschetti

L'OMBRA

di Stefania Nicoletti

CARTA CANTA

di Giovanna Garbuio

GUARIGIONI
di Danika Kemi

MULTIMEDIA
di Maura Musi

in questo numero
Alfredo Benni

ci introduce nel mondo profetico


di Nostradamus, in Enigmi, Michele Manher
ricostruisce la tragica vicenda dei Catari, in Maghi e
Streghe, Maria Benedetta Errigo ci racconta la
storia di Giovanna Bonanno, Ferruccio Santulli,
nella rubrica lOssimoro ievoca il personaggio e lopera
del padre della simbologia, Ren Gunon. In Esoterismo
Michele Perrotta tratta dello del Saoyant avestico
e della nascita del Messia di Betlemme, mentre in Nuove
Frontiere, Giovanna Garbuio tratta del Potere Vibrazionale della Parola.
Per Radio in Pagina, dalla trasmissione Border Night, Fabio Frabetti ci racconta
della puntata che vide ospite Corrado Malanga, poi, in Metastoria Michele
Proclamato si occupa della Geometria Emozionale. In Rosa Gialla, Paolo
Franceschetti ci introduce nel mondo dei Mudra, mentre Stefania Nicoletti
ne LOmbra ci racconta i clamorosi riscontri del libro MASSONI di Gioele Magaldi. In
Carta Canta per le recensioni librarie di Giovanna Garbuio, si parler del Il
Quinto accordo di Don Miguel Rui. In Guarigioni Danika Kemi parla dei campi
bioenergetici della dott.ssa Valerie Hunt, e, infine, in Multimedia, Maura Musi, ci
introduce nel mondo del pi famoso gruppo musicale tra i giovanissimi, i DEAR JACK.

C hiose

Questo un numero fortunato: bagna lesordio del nostro


editore Alfredo Benni, come ricercatore del focus su Nostradamus, nonch lapparire quasi magico, come lei del
resto, di Gloria Miri come disegnatrice dellimmagine di
copertina e della back cover. Li salutiamo con tutto laffetto
che possiamo e ci accingiamo a varare il numero della quinta essenza, il numero 5. Abbiamo in serbo delle belle novit
per voi, oltre alla, gi annunciata sul web, futura disponibilit delle copie cartacee della rivista on demand presso
di noi o presso un discreto numero di librerie localizzate in
tutta Italia delle quali pubblicheremo lelenco dettagliato.
Per il resto Carnevale, antica festa di Saturno, e siccome
ogni tanto bisogna capovolgere tutto perch tutto si rinnovi
proviamo a capovolgerci pure noi nel nostro specchio iniziaticoBuona rinascita e buona lettura, amici del dubbio
e della verit.

G.F. Carpeoro

S
U
C
O
F

CODICI PROFETICI
COMPLICI TUTTA UNA SERIE DI EVENTI,
HO FINALMENTE DECISO DI SCRIVERE
UNA TRILOGIA DOVE ANDR AD ANALIZZARE NEL
DETTAGLIO I CODICI PROFETICI DEL PASSATO.
ESISTE INFATTI UN FILO CONDUTTORE NELLE
PROFEZIE CHE SONO ANDATO AD ANALIZZARE.
UN FILO CONDUTTORE CHE DICE SEMPRE
LA MEDESIMA COSA: LUMANIT NON
CONDANNATA; MA SE CONTINUER SULLA
STRADA INTRAPRESA ORA, UNA TERRIBILE
SCIAGURA SI ABBATTER SU TUTTI NOI.
QUESTO FILO CONDUTTORE IN TUTTE
LE PROFEZIE CHE HO ANALIZZATO E STUDIATO.
IN NOSTRADAMUS CHE OGGI UNA CERTA
CULTURA SCIENTISTA VUOL FAR PASSARE
PER UN VECCHIO MEDICO PAZZO E FALLITO
E CHE INVECE ERA AL SUO TEMPO ONORATO
DA RE E REGINE, MEDICO AFFERMATO
E PERSONAGGIO MOLTO COLTO.
IN "CODICE BIBBIA" CHE SEMBRA UN CODICE
CABLATO E CRIPTATO NELLA BIBBIA EBRAICA
ED POSSIBILE DA ANALIZZARE SOLO
CON UN COMPUTER. ED NELLAPOCALISSE,
LA PARTE PI OSCURA ED IGNOTA DELLA BIBBIA.
UN FILO CONDUTTORE CHE RACCONTA
DI AVVENIMENTI TECNOLOGICI CHIARI
ED INEQUIVOCABILI CHE SOLO ORA INIZIAMO
A COMPRENDERE. UN FILO TECNOLOGICO
E NARRATIVO CHE MOLTO AL DI L DELLA
CULTURA MEDIA DELLE PERSONE E PERTANTO
AI PI DI SOLITO RISULTA INCOMPRENSIBILE
E SENZA SENSO.
Alfredo Benni
7

Nostradamus

Vita
e opere

FOCUS
In una trilogia che analizza le profezie comparandole, il primo volume non poteva non essere
dedicato al veggente per eccellenza: Michel de
Nostredame detto anche Nostradamus.
Michel nasce a Saint-Rmy il 14 dicembre 1503
da Jacques De Nostredame, notaio e da Rene
di Saint-Rmy. Di origine ebraica, viene iniziato dal bisnonno Jean alla tradizione ebraica, alla
scienza degli astri, alle concezioni matematiche
ed esoteriche. interessante notare che in quel
tempo lastrologia diviene scienza complementare alla medicina grazie a Carlo V re di Francia
che crea a Parigi una universit dove con la medicina si insegna lastrologia: un medico senza
astrologa come un occhio che non vede.
A Bordeaux nel 1528 si trover in piena epidemia di peste, portata dall Italia dai soldati di
Luigi XII. L resister in un inferno grazie ai
consigli medici del suo longevo bisnonno e maturer la convinzione di voler diventare medico.
Dopo essersi diplomato ad Avignone nel 1520,
conoscendo latino, greco e lebraico, nominato Maitre dei arts, pu insegnare belle lettere
e filosofia. Frequenta nel 1526 luniversit di
Monpellier, ma deve abbandonare gli studi poich per disordini i corsi vengono sospesi.
Si reiscrive a Monpellier nel 1529 e studier
fianco a fianco a Antoine Saporeta, Balthasr Noyer, Franois Rabelais e altri che in futuro diventeranno famosi. Si laurea nel 1532.
A trent anni modifica il nome latinizzandolo in
Nostradamus e si converte al cattolicesimo.
Di carattere schivo e taciturno si interessa di medicina e alle opere letterarie di Franois Rabelais. Ad Agen si sposa nel 1533 ed ha due figli.
Ottiene una discreta fama preparando sue pozioni ed elisir grazie alle sue conoscenze di botanica. Accusato di praticare arti oscure, pensa bene
di abbandonare la citt in cui ritorner solo per
assistere alla morte della moglie e dei suoi figli
falciati dallepidemia di peste del 1535.
Questo un periodo abbastanza nebuloso nella
vita di Nostradamus. Viaggia per tutta la Francia
e sicuramente stato in Lorena, in Alsazia, in
Italia (Savona), a Vienna.
Nell opera Sufi dIran, lEmiro Nostrateddine
Ghaffary, sostiene che Nostradamus visse in
Persia a Ispahan. Nel suo peregrinare probabilmente conosce Agrippa di Nettesheim medico,
9

FOCUS

scrittore, filosofo, astrologo tedesco condannato dalla chiesa per le sue opere De Occulta
Philosophia e del De Incertitudine et Vanitate
Scientiarum. Quasi sicuramente incontr anche
Paracelso, medico, filosofo, astrologo, padre della moderna farmacologia in antitesi alle cure di
origine vegetale. Altro personaggio che pu aver
conosciuto il dottor Iohannes Faust, personaggio storicamente esistito, mago e negromante del
Wurttemberg, detentore di tecniche alchimistiche, esperto di demonologia e tecniche di ringiovanimento. Erede di grossa fortuna, studia giurisprudenza, astronomia e teologia a Ingolstadt
in Baviera (G. Wiedmann). Nel 1542 si da per
scontato il suo soggiorno al monastero di Orval,
dove verr alla luce la profezia di Orval nel 1793
redatta da un certo monaco Olivarius (che altro
non sarebbe che Nostradamus) con il suo testo
Livres des Propheties compos par PhilippeDiendonn Noel Olivarius, docteur en mdecine,
chirurgien et astrologue - 1542. Dopo aver scritto Interpretation des Hiroglyphes de Horapollo
in 86 fogli manoscritti di provata autenticit, viene supplicato di recarsi
a Aix nel 1546 per fronteggiare una epidemia di
peste nera. Nostradamus
accetta e con coraggio
porta conforto nelle case
e ordina di sgomberare le
strade, di pulire le fogne,
di disinfettare le case ed
i servizi igienici. Tutti
devono masticare aglio.
Con laiuto di un farmacista locale, Joseph Turrell
prepara composti curativi a base di aglio, aloe,

cipresso, ambra, muschio, garofano, essenza di


iris e di rose. Dopo nove mesi la peste vinta.
Nostradamus si reca poi a Lione per una epidemia di ipertosse maligna. Infine a Salon dove si
accasa e si sposa nel 1547 con Anne Ponsard,
ricca e piacente vedova da cui avr 8 figli. Nella
sua casa di quattro piani disporr di sala di meditazione, di osservatorio astronomico e biblioteca
personale. Viene descritto dal suo apprendista
Jean-Ayme de Chavigny come uomo con folta barba, sguardo dolce, abbastanza volubile di
temperamento, dallironia sottile.
Dal 1547 si dedica alle previsioni astrologiche
che esegue con molta cura secondo le tecniche
del tempo. Dal 1555 al 1566 completa la sua
opera profetica che gli dar celebrit in vita ed
ancor pi dopo la sua morte.
Muore il 2 luglio 1566.
Osannato dalla popolazione e interrogato per
i suoi vaticini da Re e regine conoscer ed incontrer pi volte Caterina de Medici. In particolare Caterina de Medici il 17 ottobre 1564, si
recher, con suo figlio Carlo IX e con un lungo
corteo di servitori e dame, a Salon per omaggiare il profeta. Nostradamus nei suoi scritti spiega
dettagliatamente la tecnica per ottenere queste
visioni. Dopo tre giorni di digiuno, si sedeva in
meditazione su un tripode bronzeo toccando o
una verga metallica o lacqua. Per aumentare la
concentrazione usava o specchi (Catoptromanzia) o il fuoco di una fiamma (Piromanzia).

Chiavie interpreti

FOCUS
Nostradamus con tutta probabilit ha scritto le
sue previsioni in chiaro e poi le ha mescolate secondo un codice o chiave che gli hanno permesso di occultare il significato delle sue previsioni.
I tentativi di decifrazione sono stati i pi svariati
e ingegnosi. Molti studiosi hanno tentato di decifrare gli scritti di Nostrdamus, una inarrivabile
alchimia di linguaggio simbolico, codici matematici, linguaggio Verde: il linguaggio degli
alchimisti iniziati. E non poteva essere diversamente poich Nostradamus era stato iniziato alla
confraternita dei Rosa-Croce.
I testi di Nostradamus sono infatti intrisi di
anagrammi, doppi sensi, sottrazioni letterarie,
scomposizione dei periodi e spostamento delle
singole proposizioni nel testo.
Innumerevoli sono gli studiosi che hanno passato
fin dal 1600 notti insonni cercando la chiave che
avrebbe permesso il riordinamento e la lettura in
chiaro delle quartine. Uno dei pi promettenti
stato Frontenac ex ufficiale di marina addetto ai cifrari militari. Inutile dire che purtroppo
la chiave di Nostradamus resiste tuttora oggi.
Curiosamente gli scritti di Nostradamus furono
studiati segretamente anche da diversi nazisti fra
cui Goebbels nel tentativo di accreditarsi la vittoria. Un bizzarro quanto ambizioso astrologo
svizzero, Karl Ernst Krafft scrisse alla cancelleria preannunciando un attentato a Hitler.
Quando lattentato si verific Goebbels e gli inglesi pensarono di usare le centurie di Nostradamus opportunamente adattate come arma psicologica per fiaccare reciprocamente il morale
avversario. La Gestapo per tacitare le previsioni
nefaste sullimpero tedesco, giunse perfino nel
giugno del 1941 a requisire tutti i libri di Nostradamus. Dopo la fuga in Scozia di Rudolf Hess,
ministro del Reich e secondo solo a Goering,
con un decreto di Martin Borman, venivano arrestati e mandati in campo di sterminio tutti gli
astrologhi ed interpreti di Nostradamus, Krafft
compreso. Laccusa quella di turbare gli animi
con le loro avvelenate profezie; Krafft era infatti un amico di Hess.
13

La lettera ad

EnricoII

La lettera ad Enrico II uno dei documenti profetici pi interessanti che ci siano stati mai tramandati.
Narra di una guerra fra Occidente e Oriente.
Loccidente verr invaso prima dai popoli arabi e
poi da quelli cinesi. Non possiamo qui analizzare tutta la lettera come ho fatto nel mio libro, ma
vediamo nel dettaglio alcuni brani che ho scelto e
che sono il periodo di transizione tra il passato ed
il futuro. (L) Una eclissi solare preceder e sar la
pi oscura e tenebrosa che vi sia stata dopo la creazione del mondo, fino alla morte ed alla passione
di Ges Cristo, (LI) e da quel tempo fino ad ora,
ed avverr nel mese di ottobre, che qualche grande cambiamento sar fatto, tale che si creder che
la terra abbia perduto il suo naturale movimento
e si stia inabissando nelle tenebre eterne; il tempo
invernale avanzer e seguiranno estremi cambiamenti, mutazioni di regni, grandi terremoti, pullulazione della nuova Babilonia, miserabile figlia, ingrandita dalla abominazione
del primo olocausto. Avverr
una grande eclisse che sembrer molto lunga. Leclisse
avverr in ottobre. E da quel
momento ci sar una accelerazione di mutamenti climatici, cambieranno regni, quindi
ci saranno guerre e disastri. E
vi saranno grandi terremoti.
Io credo di aver identificato l eclisse descritta come
quella del 24 ottobre 1995.
Infatti una eclisse totale che
avvenne su met del pianeta
e attravers Europa, Asia ed
Oceania; durata 2 minuti e 10
secondi, (LII) e durer soltanto 73 anni e 7 mesi, (LIII) poi uscir dallo stelo
quella che era stata cos a lungo sterile, procedendo dal cinquantesimo grado, che rinnoveller tutta
la Chiesa Cristiana. E questo periodo del pullulare della nuova Babilonia durer soltanto 73 anni.
Quindi dal 1995 al 2068. Con Nuova Babilonia si
intende un periodo molto problematico. Poi - con
questo poi Nostradamus riprende il discorso precedente in cui troviamo riassunti gli eventi principali
fin dalla Prima Guerra mondiale - uscir dallo stelo
(la forma arcaica di tige capostipite pi che stelo) una personalit, un capo appunto, che rinnover
tutta la Chiesa Cattolica. Questo personaggio verr dal 50 meridiano e secondo me identificabile
con Karol Jzef Wojtya.
Infatti Papa Wojtyla nasce a sud di Varsavia che
posta al 52 grado. (LIV) Sar fatta una grande

FOCUS
Pace, unione e concordia tra uno dei fanciulli dei
fronti sconvolti e separati dei diversi regni; (LV) e
sar fatta una tale pace che rimarr appeso al pi
profondo baratro il suscitatore e promotore della
fazione di guerra per la diversit delle religioni e
sar riunito il regno del Rabbioso che imiter il
saggio. E verr fatta una gran pace unione e concordia. Ma il rabbioso imiter il saggio e si riunir sotto differenze religiose. In pratica vi saranno
guerre di religione. E da notare che dal 1990 in
avanti c stato un susseguirsi ed intensificarsi di
guerre anche di religione ad iniziare dalla prima
guerra del Golfo. (LVI) E le contrade, citt, paesi,
regni, e province che avranno per prime le vie per
salvarsi, rendendosi ancor pi prigioniere, saranno segretamente private della loro libert e, perduta la perfetta religione,
cominceranno a colpire a
sinistra, per ritornare a destra, (LVII) ristabilendo la
santit sconfitta da lungo
tempo con la loro antica
scrittura, cos che dopo il
grande cane, sorger il pi
grosso mastino che tutto
distrugger, anche ci che
prima era stato perpetrato,
verranno ricostruiti i templi come nei tempi remoti, e sar restituito il clero
al suo primitivo stato,
(LVIII) e ricomincer la
prostituzione, la lussuria,
il fare e commettere mille misfatti. Gli stati ridurranno gradatamente ma
segretamente la libert dei propri cittadini e poco
a poco sorger il grosso mastino che tutto distrugger. E la chiesa ritorner al primitivo stato e sar
investita da scandali di lussuria, prostituzione e
mille misfatti. (LIX) Ed essendo prossima un'altra
desolazione, allorch essa sar al vertice della sua
dignit, si innalzeranno dei potenti e delle forze
militari, (LX) e gli saranno tolte le due spade, e
non gli resteranno che le insegne, (LXI) delle quali, per mezzo della curvatura che le attira, il popolo
le far proseguire diritto, e non vorr concedersi
ad essi per lo scopo opposto alla tagliante autorit, toccando terra, volendo stimolare fino ci che
nascer da un ramo della da lungo tempo Sterile,
che liberer tutti i popoli dell'universo da quella
schiavit benigna e volontaria rimettendosi alla
15

FOCUS

protezione di Marte, spogliando Giove di tutti i


suoi onori e dignit, per la citt libera, fondata e
situata in un'altra esigua Mesopotamia.
(LXII) E saranno il capo ed il governatore gettati
dal centro e messi in aria, ignorando la cospirazione dei congiurati con il secondo Trasibulo, che da
molto tempo aveva manipolato tutto ci.
(LXIII) Allora le sozzure, le abominazioni, saranno con grande disonore obbiettate, e manifestate
alle tenebre della offuscata luce, e cesser verso
la fine del cambiamento del suo regno, (LXIV) e
i capi della Chiesa saranno in difetto dell'amore
di Dio, (LXV) e parecchi di essi rinnegheranno la
vera Fede, (LXVI) e delle tre sette, quella di mezzo, per i suoi cultori, sar un poco messa in minoranza. (LXVII) La prima interamente dallEuropa,
la maggior parte dell'Africa sterminata dalla terza, grazie ai poveri di spirito, che adultereranno
16

per errata educazione, e per libidinosa lussuria.


(LXVIII) Il popolo si sollever, caccer i seguaci
dei legislatori e sembrer che i regni siano stati
indeboliti dagli Orientali, che Dio Creatore abbia
slegato Satana dalle prigioni infernali, per far nascere il grande Gog e Magog, che provocheranno
una cos abominevole frattura alle Chiese, che n
i rossi n i bianchi senza occhi e senza mani non
potranno pi giudicare, e sar loro negata ogni potenza. Non si potrebbe descrivere pi fedelmente
la situazione attuale nel 2014. Le forze militari si
innalzeranno potenti. Nostradamus mette in guardia da una cospirazione che nessuno n capi n
governatori (quindi potere politico) riesce a comprendere. Ci si affider alla protezione di Marte
(Dio della guerra) e i capi della chiesa saranno in
difetto dell amore di Dio e arriveranno perfino a
rinnegare la vera fede. La mente corre sicuramente

ai tanti scandali per pedofilia che hanno coinvolto


alti prelati. Il popolo si ribeller a questo stato di
cose e sembrer che Satana sia stato slegato dalle
prigioni infernali. Frase sicuramente evocativa di
guerre e distruzioni. Come non pensare alla barbarie di Isis? Secondo questa interpretazione a breve
ci dovrebbe essere una frattura fra i diversi tipi di
fedi cristiane: copta, romana e anglicana.
(LXIX) Allora vi sar la pi grande persecuzione
alle Chiese di quanta ne sia mai stata fatta. (LXX)
E durante questi avvenimenti sorger una epidemia cos vasta che due terzi del mondo periranno,
(LXXI) tanto che non si riconosceranno gli appartenenti ai campi o alle case, e l'erba crescer pi alta
delle ginocchia per le vie delle citt. Siamo giunti
nel futuro. La chiesa verr perseguitata (come vedremo abbondantemente anche nelle quartine), e
durante questo periodo vi sar una epidemia de-

vastante. La mente corre alla epidemia africana


di ebola ma probabilmente si tratta di una nuova
epidemia, una pandemia forse causata da un virus o batterio temutissimo. O forse si tratta di una
nuova entit geneticamente creata o modificata in
un laboratorio oppure di unarma biologica o di
una entit risvegliatasi dopo secoli di ibernazione
fra i ghiacci. Quel che certo che questa cosa
mieter la popolazione mondiale e che, inarrestabile, in barba a tutti i controlli sanitari arriver in
Europa e negli Stati Uniti d America.
L epidemia sar talmente vasta che due terzi della popolazione mondiale perir. Ebola ha curiosamente una percentuale di mortalit che oscilla
tra il 40 e il 60%. Ma il candidato pi probabile
una nuova forma di influenza derivata dall influenza aviaria che potrebbe generare una nuova
devastante pandemia.
17

FOCUS

Le Centurie
Nostradamus ha scritto 10 centurie ognuna con
100 quartine, eccetto la centuria 7 che ne contiene 40. Nostradamus adotta un linguaggio che
fa riferimento a avvenimenti mitologici, astronomici, temporali, zodiacali, storici.
Tutto amalgamato insieme e presentato in
maniera sottile e precisa. Una volta capito il riferimento le sue quartine
sono molto chiare ed esplicite. Lunico criterio
che ho seguito nell interpretazione delle quartine la logica.
Una quartina a volte pu avere diverse interpretazioni ma solo una logica; limportante
analizzare tutte le possibilit. In questo ambito
il mio lavoro di programmatore professionista
mi ha abituato alla logica e quindi in un certo
senso mi ha favorito in questa analisi.
Ci non toglie che questo primo libro sia stata
una di una fatica estenuante.
18

Cos quando, per fare un esempio del lavoro


svolto, nella quartina XI (11) della centuria 5
leggiamo:
Ceux de Venus tiendront toute l'Affrique:
Leur regne plus Saturne n'occupera,
Tutta lAfrica sar dominata dai popoli di Venere E il loro regno pi Saturno non occuper
la frase quelli di Venere pu essere interpretata
in molti modi; pu essere:
Mitologica:
Venere madre di Enea, che dopo la distruzione di Troia e lungo peregrinare approder nel
Lazio e col suo matrimonio con la principessa
Lavinia dar il via al popolo dei Romani.
Comportamentale:
Venere la dea dell amore

Astronomica:
il pianeta Venere, visibile al mattino ad est e al
tramonto ad ovest
Mentre Saturno ha tre interpretazioni:
Mitologica:
il dio dell abbondanza; Saturno o Crono nella
mitologia Greca, fu spodestato da Giove
Posizionale:
il Dio Saturno in esilio si stabil ad Ausonia nel
Lazio.
Astronomica:
il pianeta Saturno
In questo caso, linterpretazione corretta ovviamente quella astronomica, ma rimaneva una
ambivalenza: quelli di Venere sono quelli dell
est o quelli dellovest?
La spiegazione ci viene data dall ultima frase
della quartina:

Et changera la part Asiatique.


Mentre lAsiatica parte cambier
E quindi ci viene spiegato che saranno i popoli
dell est ad occupare lAfrica. E la occuperanno
poich il loro territorio muter.
Saturno ancora elemento astronomico ma
questa volta indica un periodo temporale.
Saturno infatti compie un orbita attorno al Sole
in circa 29 anni. E questo il lasso di tempo in
cui la Cina occuper lAfrica.
E questa cosa non solo ha senso in quanto la
Cina se si alzassero i mari verrebbe sommersa
ma sta anche avvenendo in quanto in Africa
da parte di imprese cinesi sono state costruite
vere e proprie citt ora fantasma, costruite e
mai abitate. E Nostradamus ci dice il perch.
19

badata nessuno vi avr provveduto.


Vi sar una eclissi di Sole e in pieno giorno
vi sar un prodigio nellindifferenza generale.
Anzi lo si interpreter diversamente.
Una grande preziosit passer nel disinteresse
generale. Potrebbe essere riferita allavvistamento di UFO durante leclisse dell11 luglio
1991 su Citt del Messico.

Ma vediamo qualche altra quartina.


Centuria 1 - Q XXII (22)
Ce que vivra & n'ayant aucun sens,
Viendront leser mort son artifice:
Autun, Chalon, Langres, & les deux Sens,
La gresle & glace fera grand malefice.
Ci che vivr senso alcuno non avr
Alla morte il suo sotterfugio lascer
Autun, Chalon, Langres, & le due Sens
Grande danno grandine e ghiaccio faranno
Quartina che identifica la possibilit che il trans
umanesimo possa far sfuggire luomo alla morte. Ci che vivr non avr senso ma lascer alla
morte un inganno. Il trans umanesimo prevede levoluzione del genere umano dentro una
macchina. possibile che il cervello sia imitato
da una macchina. Molte sono gli sforzi a capire
il funzionamento del cervello e a costruire sue
repliche sintetiche. Ma possibile trasferire una
20

coscienza umana dentro un simulacro computerizzato e ingannare la morte?


Quanto di umano rester in un essere cos?
Ed infatti se lo chiede perfino Nostradamus.
Ha senso vivere cos? Sar una cosa per pochi
eletti o una evoluzione per tutti?
Nessuno oggi sa dare una risposta concreta a
queste domande. In quel tempo grande danno
di grandine e ghiaccio si abbatter su citt della
Francia.
Centuria 3 - Q. XXXIV (34)
Quand le deffaut du Soleil lors
sera Sur le plein iour le monstre sera veu: Tout autrement
on l'interpretera, Chert n'a
garde nul n'y aura pourveu.
Quando leclissi del sole avver In pieno giorno sar visto
il prodigio: Ben altrimenti lo
si interpreter, Preziosit non

Centuria 3 - Q. XCV (95)


La loy Moricque on verra deffaillir.
Apres une autre beaucoup plus seductive:
Boristhenes premier viendra faillir.
Par dons & langue une plus attractive.
La legge Morica si vedr sostituita.
Da un altra assai pi seducente:
Ai Boristhenes per prima mancher.
(Perch la seconda) con la sua dialettica e virt sar pi attraente.
La legge di Tommaso Moro (fautore di una
dottrina molto simile al marxismo) verr sostituita dai Boristhenes (termine con cui si indica i territori dello Dnieper, fiume designante
i popoli russi). Quindi i popoli russi abbandoneranno il marxismo e abbracceranno una dottrina pi seducente e virtuosa.
Centuria 2 - Q. V (5)
Qu'en dans poisson, fer & lettre enfermee, Hors sortira, qui
puis fera la guerre, Aura par
mer sa classe bien ramee, Apparoissant pres de Latine terre.

FOCUS
Quando il ferreo pesce con sigillata lettera
Fuori uscir chi poi far la guerra Avr nel
mare ben armata la sua flotta,
Ed apparir presso le terre italiane.
Emerge un sommergibile che porta ordini sigillati da diffondere a soldati gi presenti sul territorio e porta chi condurr (i capi militari) guerra
in Europa. Avr al seguito una flotta ben armata
e apparir presso le terre Italiane (forse nel La-

zio). Niente male per un medico fallito mezzo


pazzo come viene oggi da noi etichettato.
Centuria 6 - Q. LIV (54)
Au poinct du iour
au second chant du coq,
Ceux de Tunes, de Fez, & de Begie,
Par les Arabes, captif le Roy Maroq,
L'an mil six cens & sept, de Liturgie.
Allalba (spuntar del giorno)
al secondo canto del gallo
Quelli di Tunisi, di Fez e di Bugie:
Dagli Arabi catturato re del Marocco
Lanno 1607 della Liturgia
Allalba al secondo canto del gallo, quelli di
Tunisi, di Fez (citt del Marocco) e di Beja (citt della Tunisia) (avranno/vedranno) dagli arabi catturato il re del Marocco.
Nell anno 1607 della Liturgia.
Da notare che Fez e Tunisi distano 1400 chilometri di distanza, quindi si presuppone che ci
21

sar una azione che interesser tutta lAfrica


del nord per migliaia di chilometri.
In effetti le armate arabe dovrebbero puntare a
passare lo stretto di Gibilterra in una manovra
a tenaglia. Una parte dovrebbe risalire lEuropa passando dalla Grecia, un altro tronco invader prima la Spagna e poi la Francia.
Con la frase 1607 della Liturgia si intende
1607 anni dopo la Liturgia. Su questo parametro si sono spesi fiumi di inchiostro.
Per Luciano Sampietro si tratta della data del
392. Io credo che questa data sia invece il 422.
Per nascita della Liturgia si intende infatti la
data in cui la liturgia come oggi conosciamo
venne codificata. Per capire un p di cose dobbiamo risalire a Aurelio Ambrogio detto anche
Ambrogio da Milano o Sant Ambrogio uno dei
pi importanti vescovi della Chiesa del IV secolo. Ormai vescovo Ambrogio aveva rapporti
stretti con la corte imperiale; fedele allimpero
ebbe stretti rapporti epistolari con limperatore Teodosio I. Nel 388 a seguito dellincen-

La cartina programmatica dell' invasione dell' Europa


pianificata dall'ISIS su tre direttrici.
Estratto da ebook dell'ISIS "The Islam State 2015"

dio di una sinagoga da parte di alcuni cristiani


nella citt di Callinico, limperatore decise di
punire severamente i responsabili ed in particolare il vescovo che aveva istigato la popolazione. Saputo questo, Ambrogio intervenne e
minacci Teodosio di escluderlo dai sacri riti e
invitando limperatore a fare atto di penitenza
pubblica. Teodosio accetto di sottoporsi alla
volont del Vescovo e fece atto di penitenza
nella notte di Natale del 390.
Dopo quellepisodio la politica religiosa di Teodosio si irrigid notevolmente tanto che tra il
391 e il 392 furono emanati una serie di decreti (noti come decreti teodosiani) che attuavano
in pieno l editto di Tessalonica: laccesso ai
templi era interdetto ai pagani, era ribadita il
divieto di paganesimo e di adorazione di statue, furono inasprite le pene amministrative
per i cristiani convertiti di nuovo al paganesimo e con editto del 392 da Costantinopoli
venne imposto che l immolazione di vittime
e la consultazione delle viscere erano delitti

equiparati a lesa maest e quindi punibili con


la morte. Ma solo nel 422 con l ascesa al
papato da parte di Celestino I che si completa
questa opera. Celestino I infatti si dice abbia
convissuto per un certo periodo a Milano con
SantAmbrogio. Fermo sostenitore delle
tradizioni e deciso ad estirpare l eresia da tutta
Europa, era grande amico di Ambrogio e ne riconobbe la sua santit. Sotto il suo pontificato
nel 431 si tenne il Concilio di Efeso dove Maria veniva definita madre di Dio (Theotokos)
e non madre di uomo Cristo come sosteneva
il patriarca di Costantinopoli, Nestorio.
Veniva quindi unificata e resa inseparabile la
natura umana e divina di Ges.
Pertanto le due date possibili per la nascita
della Liturgia sono il 422, anno della salita al
papato di Celestino I, anno in cui la dottrina
ambrosiana trovava totale compimento o il
431 anno della accettazione divina di Cristo.
Pertanto il 1607 pu divenire il 2029 o il 2038
a seconda che si sommi al 1607 il 422 o il 431.

FOCUS
Personalmente ritengo che la data pi interessante nello scenario complessivo sia quella del
2029 che prima della data di invasione dell
europa (2036) e dopo la distruzione di Israele
(2019-2020).
Q. LXXX (80)
De Fez le regne parviendra
ceux d'Europe,
Feu leur cit & lame tranchera.
Le grand d'Asie terre & mer
grand troupe,
Que bleux, pers, croix, mort chassera.

Da Fez a quelli dell Europa
si estender il regno
Incendi sulle loro citt e lama trancer
(le teste degli abitanti)
La grande Asia (mander) grandi eserciti
di terra e grandi flotte
Che condanner a morte militari,
occhi chiari e croci
Dal Marocco allEuropa si estender il regno.
Incendi dovunque e teste mozzate.
La grande Asia invier grandi e potenti armate
per terra e mare che distrugger i blu (bleux),
quelli dagli occhi chiari tra il verde e il blu
(pers aggettivo usato da Verne, Le Chteau
des Carpathes, page 5, 1892) e le croci.
interessante notare che il simbolo della nato
proprio in colore blu. Con la frase quelli dagli
occhi chiari, si intende ovviamente i popoli occidentali. Il rifermento alle croci infine un riferimento diretto alla cristianit. Probabilmente
questa quartina relativa al IV
conflitto mondiale in cui l
Asia dopo il nel 2070
dovrebbe invadere
lEuropa e sotto
il comando del
terzo Anticristo
(i primi due
sono stati Napoleone e Hitler) sbaraglier
la Nato e prender possesso di
tutto il pianeta.
23

Un monito importante

FOCUS

Nostradamus e le altre profezie ci parlano di


profezie che possono accadere, non che devono
accadere. Cercare di cambiare il corso delle profezie corretto, ma cercare di forzare la mano al
destino sbagliato. Lo sa bene Erode il Grande
che nel Vangelo secondo Matteo, avvisato che
sarebbe nato il Messia a Betlemme fece uccidere
tutti i bambini sotto ai due anni, ma non riusc
nel suo intento di cambiare il corso del destino.
E se invece di uccidere tutti i bambini si fosse
comportato diversamente? Avrebbe avuto possibilit di successo?
La domanda non assurda, esiste il principio di
azione e retroazione. Non che tentando in tutti
i modi di evitare il compimento di una profezia,
in verit la avveriamo?
Se Erode non avesse sterminato tutti i maschi
inferiori ai due anni, la famiglia di Ges non si
sarebbe mai spostata in Egitto e non si sarebbe
trovata in esilio. Quanto nel compimento della
profezia compito degli eventi narrati nella profezia e quanto accaduto nel vano tentativo di
evitare che avvenisse?
E forse per questo che le profezie sono occultate
in maniera cos criptica e oscura?
Si vuole evitare che vi sia una caccia agli eventi
citati nella profezia o interpretati dagli studiosi
rendendo la profezia auto avverante?
25

FOCUS
Grande quindi la responsabilit di chi si cimenta nella traduzione ed interpretazione delle profezie, ma altrettanto grande la responsabilit di
chi legge a desidera fare in modo che la profezia
non si avveri.
Sempre che la profezia sia stata interpretata correttamente, una volta identificato un problema o
un nemico, citato nelle profezie, giusto avere
un atteggiamento di chiusura?
O forse sarebbe meglio aprirsi e dialogare ma
ben sapendo chi o cosa si ha di fronte?
Credo che la seconda ipotesi sia preferibile alla
prima. Mentre infatti con la chiusura si rende la
profezia auto-avverante, scavando un vero solco
fra i due contendenti, il dialogo guardingo potrebbe smontare lavverarsi della profezia e far
giocare i contendenti a carte scoperte.
Una specie di Io so che tu sai che io so che se
non collabori accadr questo; ti va di evitarlo?.
Insomma estote parati!

ile

b
0
a
5
,
p
9
m
o
a
l
so
F st
df
D
P
o
t
tici-libro-p
a
e
f
o
r
m
p
r
iin fo bile sul sito iviti/product/14-codic
disponi iaa.com/index.php/iscr
ww.fco
http://w

27

k
c
a
B

er
v
o
C
NOSTRADAMUS
Che Nostradamus ci abbia lasciato un enigma grande e spinoso inconfutabile.
Certo ci sono gli scettici che sottolineano la genericit delle previsioni contenute nelle quartine, caratteristica che permette di adattarle a qualunque cosa accada, a tutto e al contrario di
tutto. Altri sottolineano che, il linguaggio oscuro e misterioso, altro non sia stato che un espediente, sicuramente ingegnoso, per circondare di un alone di mistero e impenetrabilit quanto
scritto dal nostro veggente francese. Ma a costoro ci viene spontaneo chiedere: perch?
Perch mai un colto signore francese avrebbe mai dovuto spendere ore per scrivere fiumi di
versi in modo tale che nessuno li potesse mai successivamente comprendere?
Perch i casi sono due: o le composizioni di Nostradamus non hanno senso, visto come sono
scritte, o ne hanno uno nascosto e anche molto bene. Ma questa seconda ipotesi gli scettici
non vogliono considerarla, preferiscono ritenere probabile o possibile o vero che un tizio sano
di mente scriva per anni un diluvio di quartine tutte rigorosamente senza alcun significato immediatamente desumibile. Complimenti a costoro per il rigore scientifico e la razionalit!
La verit che il percorso scelto da Alfredo Benni, di risalire, con deduzioni attendibili, dalle
quartine ad avvenimenti storici precisi lunico che restituisca un senso allintera esistenza
di Nostradamus. Forse non tutte le deduzioni sono giuste, questo non possiamo saperlo, ma il
procedimento sicuramente giusto, perch lunico suggerito dalla logica e dal buon senso.
Ma proviamo ad allargare il tiro del nostro ragionamento. Sicuramente lattivit profetica,
cio il futuro che entra nella visione prospettica di un individuo, cio nel suo presente,
qualcosa fuori dalle ordinarie strade della nostra comprensione e dei nostri strumenti logici.
Certamente sono affascinanti tutte quelle teorie ispirate alle conclusioni di Einstein, seppur,
per certi aspetti distanti, che concepiscono presente, passato e futuro non in consecutio ma
in parallelo. Si rischia di andare in confusione nel considerare che tuttavia esistono nessi di
causalit tra gli eventi che collegano le tre dimensioni che mal si conciliano con un presunto
parallelismo. In altri tempi tutto diverrebbe un enorme ossimoro, come quello inventato da
Aldo Moro negli anni 60, che definiva il rapporto teoricamente impossibile e invece sostanzialmente continuativo tra la componente politica moderata e quella di sinistra, come convergenze parallele, con grande brivido dei professori di matematica.
Forse dovremmo cominciare a distinguere tra realt e manifestazione, ridurre tutte le nostre
percezioni alla seconda definizione e quindi aprirci allimmaginazione-comprensione di una
dimensione unificata che partorisce tante forme, in potenza o in atto. Bisognerebbe quindi
porsi la domanda fin troppo famosa del grande Pedro Caldern de la Barca (Madrid, 17 gennaio 1600 Madrid, 25 maggio 1681), drammaturgo e religioso spagnolo, che nel suo capolavoro, La vita un sogno, lascia il protagonista nel travaglio del dubbio se, effettivamente,
la vita sia un sogno, e, conseguentemente, la morte il risveglio. Una sorta di grande matrioska
senza fine, e senza inizio, ma solo per noi, perch per Chi la tiene in mano e lha fabbricata
invece, a nostro avviso, un inizio e una fine ce lha. Mi chiederete: e limmagine della back
cover cosa centra in tutto questo? Lha disegnata una cara amica, Gloria Miri, cantante,
ricercatrice Artista nel senso alto del termine. una civetta, uccello sacro alla dea Atena, e
simbolo della mente delluomo uscita dal cranio di Zeus. E proprio se ognuno di noi assume
la forma simbolica di una civetta, allora diventa possibile immaginare come si sia dispiegato
il genio di Michele Nostradamus
G.F. Carpeoro

29

30

31

LA QUESTIONE

CATARA

Enigmi
di Michele Manher

Michele Manher
Michele Manher, dopo aver lavorato come redattore in una rivista di informazione medica,
inizia, alla fine degli anni novanta, a scrivere
saggi ed articoli per riviste di settore (Hera
ed Archeomisteri in italia, Migration & Diffusion allestero) sui misteri della storia, dellarcheologia e della filologia.
Per i tipi della Phasar (Firenze) ha pubblicato
i libri Storia misteriosa della Terra (2008),
Esodo la storia segreta (2012) e Il codice
atlantico di Giza (2013).

Quando il cardinale
Lotario, della famiglia
dei Conti di Segni,
fu incoronato papa
col nome dInnocenzo
III, la Chiesa doveva
fronteggiare i Saraceni
in Terrasanta, gli
Hohenstaufen in Italia
e leresia catara in tutta Europa. Questultima,
presente anche nei territori della Santa Sede,
era particolarmente attiva nella citt dOrvieto,
dove il papa fu costretto a ritirare il vescovo
e proclamare linterdizione da ogni funzione
religiosa.La popolazione dOrvieto, tuttavia,
soffrendo per lesclusione dalle feste religiose,
chiese che fosse tolto linterdetto e fu cos che
Innocenzo III, ripristinata lautorit papale, invi
in quella citt un nobile romano, un tal Pietro
Parenzo, per eseguire le disposizioni previste
dalla bolla papale nei confronti degli eretici,
vale a dire la confisca dei loro beni.
Ad un certo punto per i Catari catturarono il
giovane, che si era insediato con la carica di
podest, e lo sottoposero ad umiliazioni e torture
per costringerlo a ritirare i provvedimenti di
confisca. Non essendoci riusciti lo uccisero.
Innocenzo III sub il dolore per la perdita di un
suo protetto, ma vide anche la sfida allautorit
della Chiesa.

La confisca dei beni degli eretici, infatti, era


una procedura che doveva essere adottata non
solo nelle terre sottoposte al potere temporale
del papato, ma ovunque in Europa si fosse
presentato il problema delleresia, dallUngheria
alla Francia Meridionale.
In Italia, per, cera una difficolt: una simile
politica era offuscata dalle rivendicazioni
territoriali che da secoli la Chiesa esigeva un po
ovunque sullintera penisola.
Gi nel 1207, quando a Viterbo si presentarono
gli stessi problemi dOrvieto, per non offrire
il fianco a questa critica il papa attenu le
misure antiereticali, eliminando la clausola
della diseredazione; una politica troppo rigida
rischiava di creare contraccolpi (rivendicazioni
laiche) sulle propriet delle diocesi nelle citt
italiane. Innocenzo III, peraltro, era consapevole
del fatto che i sacerdoti sabbandonavano non di
rado a comportamenti riprovevoli.
Il medievalista inglese Malcom Lambert cita a
questo proposito una lettera scritta dal papa alla
citt di Treviso, in cui si lamenta degli eccessi
del clero, il cui esempio malvagio vi offende.
Il papa si rendeva conto della fondatezza dei
malumori contro la Chiesa e del fatto che erano
proprio questi il terreno di coltura del catarismo.
Certo la predicazione catara richiamava alla
povert evangelica, allascolto della parola di
Cristo e al rifiuto del dio di Mos che i Catari
33

dicevano didentificare, in accordo con le parole


di Ges riportate nel Vangelo di Giovanni, col
diavolo, ma questo modo di presentarsi era del
tutto ipocrita e strumentale, perch i Catari si
comportavano nella realt da criminali [celebre
quello che era avvenuto sotto il pontificato
di Lucio III (1181-1185), quando i Catari
indipendentisti avevano strappato gli occhi a
sacerdoti rastrellati a caso nelle campagne e,
avendone salvato solo uno, gli comandarono di
portare dal papa tutti gli altri. Questi, ricevuto
il macabro messaggio, fugg ingloriosamente
da Roma e rimase a Verona fino alla sua morte],
praticando lomicidio, la devastazione di chiese
ed altari e rinnegando, spesso con modi barbari
e violenti, i sacramenti, cio la vita e la Parola di
Cristo. Se lalbero si riconosce dai suoi frutti ...
evidente che predicare la parola di Cristo e allo
stesso tempo odiare i riti fatti in sua memoria e,
con essi, il mondo, non rappresentava qualcosa
di particolarmente angelico; i Catari in pratica
avevano avuto la geniale idea di usare in un
certo modo la parola di Cristo per distruggere
il cristianesimo. Aveva certo ragione santa
Ildegarda di Bingen quando scrisse che i Catari

lui. Francesco volle andare dal papa per chiedere


lapprovazione della Regola, su cui aveva fondato
la sua comunit, ispirata al racconto di Mt 10, 7
sgg., dove Ges invita i suoi seguaci a predicare
senza portare nulla con s, in assoluta povert.
Esattamente come facevano i Catari.
Francesco apparteneva alla variegata
categoria delle persone contro-corrente
presenti nel mondo laico della cristianit;
non cera nessuno, tra preti e uomini di
Chiesa, che potesse anche solo farsi
passare per la testa lidea di perseguire
un proposito di vita cos esigente come
34

Enigmi

erano stati vomitati dalla bocca della bestia


nera per provocare terribili distruzioni,
riferendosi probabilmente allarrivo dei Catari
in Renania intorno al 1140, che lei vide come lo
scatenarsi del diavolo in persona. La capacit dei
Catari, tuttavia, di fingersi, con i loro predicatori
itineranti, persone umili, amanti della verit e
dello spirito di povert evangelica, faceva breccia
nei cuori della gente, stanca del comportamento
materiale dei preti.
Non cera, allinterno della Chiesa, chi sapesse
davvero cosa fare, ma Innocenzo III ricevette un
vero dono dal cielo quando nel 1210 un piccolo
gruppo di mendicanti, guidati da un certo
Francesco dAssisi, chiese di poter conferire con

tuttavia non gli rispose mai.


Una delle ragioni del suo rifiuto
fu certamente lappoggio che in
quel periodo il papa dava agli Inglesi nella lotta
che vedeva contrapposti Capetingi e Plantageneti,
e forse anche il fatto che una sorella di suo padre,
Costanza, era moglie proprio di Raimondo VI.

quello che si prefiggevano Francesco e i suoi


seguaci. I Catari erano gli unici a manifestare un
simile spirito di sacrificio, ed era proprio questo
a renderli vincenti nella predicazione.
La Chiesa alla fine cap che era quella la vera
mossa risolutiva contro gli eretici, perch
permetteva di usare le loro stesse armi per
combatterli, cio la predicazione secondo i
dettami della povert evangelica. Non per nulla
sotto Onorio III, fedele continuatore della politica
dInnocenzo III, gli ordini mendicanti vissero
una stagione di grande sviluppo e diffusione. Ad
Innocenzo III era toccato invece lingrato compito
di dover fronteggiare la virulenta aggressivit
religiosa, politica e sociale dei Catari. Nella
Francia meridionale i Conti di Tolosa avevano
dato ampio spazio alla predicazione catara, che
sera saldamente impiantata in quel territorio.
Sotto Raimondo VI, conte di Tolosa e marchese
di Provenza, la situazione aveva preso una brutta
china. Raimondo VI non solo rifiut daderire
ai tentativi dei legati papali di convenire ad
un chiarimento ed una pacificazione,
ma continu ad assoldare mercenari
che saccheggiavano e usurpavano
i patrimoni della Chiesa di Roma.
Innocenzo mand varie lettere al re
francese Filippo II Augusto, figlio di
terzo letto di Luigi VII, per chiedergli
dintervenire contro Raimondo. Filippo

Fu cos che gli eventi precipitarono.


Larcidiacono cistercense di Maguelonne, Pietro
di Castelnau, scomunic nel 1207 il conte di
Tolosa e Innocenzo formalizz quella decisione
nella bolla del maggio di quello stesso anno.
Raimondo decise allora dentrare in trattative con
i legati del papa, ma Pietro di Castelnau era un
tipo molto litigioso e larte della diplomazia non
era per lui. A gennaio dellanno dopo Pietro fu
ucciso da un uomo alle dipendenze di Raimondo.
Stava per scatenarsi la crociata. Raimondo vide
la sua rovina e non esit un istante a sottoporsi
ad ogni genere dumiliazione pur di scongiurare
il pericolo incombente: attravers nudo, davanti
al suo popolo, il sagrato della cattedrale di
Tolosa, entr in chiesa, giur ubbidienza e
ricevette lassoluzione dal legato del papa. Il
visconte di Beziers, invece, rifiut di sottoporsi
a quellumiliazione.
Inizi la crociata. Il 21 luglio del 1209 arrivarono a
Beziers gli sterminatori dellapocalisse agli ordini
35

del delegato papale Arnaud


Amaury, rimasto celebre per
la terribile frase che avrebbe
(il condizionale dobbligo) pronunciato a chi
gli chiedeva cosa si doveva fare con gli abitanti
della citt: Caedite eos. Novit enim Dominus
qui sunt eius, avrebbe risposto il legato.
Fu uno dei massacri pi allucinanti della pur
sanguinosa storia dEuropa.

Enigmi

Gli eretici nella citt non arrivavano al 10%


di tutti gli abitanti, ma l'intera popolazione fu
completamente sterminata, compresi i neonati.
Il visconte di Beziers, Raimondo Ruggero di
Trencavel, tent dorganizzare una difesa a
Carcassonne, ma prefer consegnarsi ai crociati
in cambio dellimpegno solenne a risparmiare
gli abitanti. Il barone dellIle de France Simone
di Monfort, un mese dopo, accett di guidare
lesercito crociato, ma in quanto a crudelt non
aveva nulla da invidiare ad Arnaud Amaury.
Nel 1211, dopo aver espugnato la fortezza di
Lavaur, fece bruciare vivi tutti i suoi occupanti,
400 persone, e fece impiccare il comandante della
guarnigione Amalrico di Montreal, ma la sorte
37

pi orribile la destin alla di


lui sorella, Giraude de Lavaur:
la ragazza fu consegnata alla
truppa che abus di lei in tutti i modi possibili
e immaginabili, poi fu gettata in un pozzo e gli
stessi soldati che lavevano stuprata luccisero a
sassate. Il papa rest allibito e disgustato per le
atrocit commesse dai soldati e dal comandante
della spedizione. Sia Innocenzo sia il re francese,
peraltro, erano convinti che lazione militare, il
cui carattere avrebbe dovuto essere dimostrativo,
non doveva durare pi di qualche settimana al
massimo: dur invece 20 anni.
Innocenzo III ruppe sia con Arnaud Amaury
(che disubbid persino al suo ordine di cessare
la crociata) sia con Simone di Monfort, non solo
a causa delle gratuite crudelt ma anche perch
quei due volevano per s le terre conquistate.
Innocenzo III si dovette rendere conto che la
situazione gli era ormai sfuggita di mano e che
aveva scatenato dei mostri. A questo punto il
papa cambi completamente rotta e salle con
Raimondo VI, non opponendosi a che giungesse
in suo aiuto il re dAragona Pietro II, un eroe
della cristianit perch aveva fermato gli Arabi
a Las Navas de Tolosa. Amaury tuttavia non
voleva sentirne di dirottare la crociata contro gli
Arabi e minacci addirittura di scomunica Pietro
II perch era intervenuto a favore di Raimondo
VI. Nellestate del 1213 purtroppo, mentre era
in corso lassedio della citt di Muret, dove si
trovavano asserragliati i crociati, il re dAragona
rimase ucciso durante un assalto.
La sconfitta dInnocenzo fu completa quando
si conclusero, il 30 novembre 1215, i lavori del

Enigmi

concilio Lateranense IV.


Il papa non riusc a far accettare la sua proposta,
vale a dire che le terre di Roger de Trencavel
passassero al barone di Monfort ed il resto della
Linguadoca rimanesse invece a Raimondo VI.
Proprio i vescovi insediati da Innocenzo in
Linguadoca sostennero con animosit il barone
di Monfort e cos il concilio decret che anche
le terre di Raimondo diventassero propriet
del barone dellIle de France. Il 16 luglio 1216
Innocenzo III moriva a Perugia.
Ad agosto di quello stesso anno, tuttavia, il figlio
di Raimondo, inaspettatamente, espugnava la citt
di Beaucaire e riapriva cos le sorti del conflitto.
Simone di Monfort cinse allora dassedio, nel
1217, la citt di Tolosa, ma dopo un anno, mentre
era ancora sotto le mura della citt, una donna gli
scagli una pietra che luccise allistante.
Fu un evento stupefacente, quasi una maledizione
perch quella stessa morte era toccata sette anni

prima alla giovane contessa Giraude de Lavaur,


che i soldati di Simone avevano ucciso a sassate.
Divenuto Amalrico di Montfort, figlio di Simone,
il capo della crociata, i successi militari per i
cosiddetti crociati finirono per dissolversi.
Nel 1225 il nuovo re di Francia Luigi VIII, con la
benedizione del papa Onorio III, scese in campo
per dare la spallata finale a quella guerra ormai
senza senso; il papa impose allora ad Amaury
la consegna al regno di Francia delle terre
conquistate, mentre i Conti di Tolosa riuscivano
a conservare parte dei loro possedimenti.
Sul finire del 1229 la regina francese Bianca di
Castiglia, vedova di Luigi VIII, riusc a far firmare
la pace alle parti in causa. Molti e gravi errori

erano stati commessi, ma alla fine il movimento


cataro era stato stroncato. I catari odiavano
lEuropa che li aveva partoriti, ma applaudivano
al fatto che i loro capi, o protettori, amassero il
potere, la propriet feudale e le ricchezze che
essi, invece, detestavano nei loro nemici.
Pur se dopo venti anni di atroci sofferenze
patite da entrambe le parti alla fine il mondo,
avendoli riconosciuti, riusc a liberarsi delle loro
provocazioni
e della loro
ipocrisia.

41

Maghi
e Streghe
di Maria Benedetta Errigo

Maria Benedetta Errigo


Giornalista, laureata in scienze delle comunicazioni, da diversi anni studia le pi diverse tematiche mistico-esoteriche come le vicende storiche legate all'Ordine dei Cavalieri Templari e le
tradizioni legate al culto della Maddalena nel
Sud della Francia. In particolare si concentrata sul mondo della stregoneria e della cultura
popolare, esaminati sotto l'aspetto antropologico e storico, focalizzando le sue ricerche sul
mondo della Wicca e delle religioni neo pagane.
Su tali temi ha pubblicato articoli su web e riviste di settore, tra cui la rivista Hera.
Attualmente Direttore Responsabile del sito
www.ilpor taledelmistero.net

Giovanna
Bonanno
Uno degli ultimi processi per stregoneria in Italia

E' automatico.
Se si pensa ai processi per stregoneria la
mente associa queste immagini a un periodo
di tempo ben preciso: il Medioevo, quando
in quei secoli bui moltissime donne vennero
uccise per ignoranza e superstizione.
Ma davvero cos?
Non proprio, visto che in Italia uno degli
ultimi processi per stregoneria si tenne in
un tempo relativamente vicino al nostro:
nel 1789 e la protagonista fu la palermitana
Giovanna Bonanno, conosciuta anche come
la vecchia dell'aceto.
Il fatto che la data del suo processo e della
sua conseguente condanna a morte siano
cos vicine a noi deve far riflettere come
la superstizione sia sempre molto presente
nella nostra societ e che comunque, anche
questa volta, ci si accan contro una donna
povera e sola. Esattamente come i processi
alle streghe nel Medioevo.
Giovanna Bonanno, indicata anche in
alcuni documenti come Anna Pant, era
nata a Palermo nel 1713.
Non ebbe vita facile: povera popolana,
viveva mendicando e accontentandosi di
quel che riusciva a raccattare di qua e di l.

E cos trascorse la maggior parte della sua


vita fino al 1786.
Un giorno non ben definito di quell'anno,
Giovanna si trovava da uno speziale quando
vide entrare di corsa nella bottega una
mamma disperata che teneva tra le braccia
la piccola figlia, esanime.
Cosa era successo?

43

La bambina aveva bevuto dell'aceto per


pidocchi, aceto tagliato con arsenico, e ora
era in fin di vita.
Fortunatamente lo speziale fece ingoiare alla
piccola un boccale di olio che le provoc il
vomito e le salv la vita.
Giovanna l, osserva tutta la scena e
riflette. Capisce che questo aceto per
pidocchi pu essere un'ottima arma per chi
vuole avvelenare qualcuno senza lasciare
traccia. Infatti la bambina era sofferente,
ma non c'era nessuna traccia di quel che
aveva bevuto. Se non fosse stata la sua
mamma a dire che si trattava di aceto per

pidocchi forse non si sarebbe stati in grado


di salvarla.
Le vengono un paio di idee in testa, ma decide
prima di sperimentarle. Riesce a racimolare
qualche soldo per acquistare un paio di
pozioni di aceto e le prova sugli animali.
Quando si accorge che gli animali muoiono
senza lasciare tracce e far capire che sono
stati avvelenati decide di passare all'azione.
Giovanna inizia cos la sua carriera da
strega, dicendo in giro che lei era detentrice
di un liquido magico, qualcosa che poteva
aiutare le mogli infelici.
Attenzione, questo non voleva dire che
poteva risanare matrimoni, tutt'altro!
Tra le righe era un invito alle mogli infelici
a rivolgersi a lei che poteva sistemare le
situazioni, diciamo cos, permettendo a
quelle donne di poter vivere felici con il loro
vero amore. Pochi soldi per raggiungere la
felicit, insomma.
E la storia inizi a girare nel quartiere
palermitano della Zisa, dove Giovanna

Maghi
e Streghe

a rivolgersi a lei, poi anche qualche uomo


convinto del tradimento della moglie.
E la popolana non faceva distinzioni:
consegnava la pozione e si presentava poi a casa
a riscuotere la parcella ad avvenuta dipartita.

viveva. E iniziarono ad arrivare le prime


clienti. La prima era una popolana che
non aveva molti soldi, dunque compr la
pozione arcana a pi riprese.
E il marito inizi ad accusare forti dolori di
stomaco che lo costrinsero a letto.
Dopo altre due somministrazioni di questo
veleno, l'uomo esal l'ultimo respiro con il
medico al suo capezzale che non pot fare
altro che decretare una morte per cause
naturali. Inizia cos la carriera di Giovanna
che da quel momento venne chiamata la
vecchia dell'aceto.
Dapprima furono principalmente donne
44

Le cose andarono avanti tranquillamente


per un paio di anni, fino al 1788 quando i
sospetti delle famiglie dei defunti presero
corpo.
Giovanna Lombardo, madre della vittima,
nutriva dei sospetti sul comportamento
della nuora, fresca vedova, soprattutto per
il fatto che stava organizzando in fretta e
furia le nuove nozze.
Sapendo che la nuora si era rivolta alla
Bonanno per l'acquisto dell'aceto, finse di
voler comprare anche lei la pozione, ma arriv
con quattro testimoni all'appuntamento con
la vecchia dell'aceto, che fu cos arrestata e
processata per stregoneria e veneficio.
E da questo momento inizia la lunga corsa
verso la morte.
Il processo corposo, va avanti per quasi
un anno, vengono sentiti testimoni e si pu
risalire almeno a sei omicidi.
Non si conoscono le reazioni di Giovanna
che, ricordiamo, a quel tempo aveva gi
ottant'anni. La sentenza gi sottintesa: il
30 luglio 1789 Giovanna viene condannata
a morte. Si racconta che fin dalle prime luci
dell'alba le carrozze dei ricchi affollassero
la piazza per non perdersi l'avvenimento.
La donna viene condotta alla forza e
impiccata senza troppe cerimonie: era una
storia che si voleva dimenticare, questa.
Si racconta anche che, al momento della
morte della strega, la folla che assisteva
alla scena venne presa da una sorta di follia
collettiva e si gett sul patibolo togliendole
lembi di vestito della morta, strappandole
denti e unghie.
Ma la forza della superstizione dura da
debellare: il 5 settembre dello stesso anno si
poteva assistere gi a una rappresentazione
della vicenda.
Rappresentazione
seguitissima
dal
popolino tutto. Ancora oggi si racconta che
l'anima di Giovanna vaghi per le stradine
del quartiere della Zisa, impossibilitata
ad avere pace vista la morte violenta di
cui stata protagonista. E questo viene
raccontato da tutte quelle donne che
comunque contribuiscono a tenere viva
la leggenda di questa strega quasi dei
tempi moderni.
45

LOssimoro
di Ferruccio Santulli

Ferruccio Santulli
Ferruccio Santulli (pseudonimo di Sante Ferrulli, oltre che con lalias Sante Asse collaboratore del sito http://www storiamedievale.
net) nasce nel 1961 in Puglia, in settembre,
ovvero la SEZIONE AUREA del secolo: infatti se dividessimo i 100 anni di un secolo
per il NUMERO DORO (cio il rapporto aureo 1,618) otterremmo il numero decimale
61,8046971569839307787391841779
pi altri numeretti che per lasciamo nel segreto. Dal 1994, ottocentenario della nascita
dellImperatore del Sacro Romano Impero Federico II, si occupa di materie tradizionali, ha
collaborato con Hera allepoca del direttore
editoriale Carpeoro.

Il profeta
Ren Gunon?

Negli ambienti massonici europei la figura di


Ren Gunon ha pesato molto, nel dibattito
interno come nella pubblicistica, a cavallo tra
gli anni 70 e gli anni 80 del secolo scorso,
prevalentemente poich in quegli anni la
massoneria europea si era ormai avvitata
in un gioco pericoloso: quello di fare da
filtro tra il potere politico-economico e
la classe intellettuale borghese.
Un ostacolo deciso alla diffusione delle idee guenoniane anche fuori dal
dibattito strettamente riservato delle
logge fu credo non tanto il suo tradizionalismo intransigente quanto il fatto che negli ultimi anni della sua vita,
dal 1929 al 1951, si fosse trasferito da
Parigi a Il Cairo e prendesse ad osservare i precetti del Corano.
Nei venti e pi anni di studio sulla figura del pensatore esoterico Gunon
siamo arrivati alla conclusione che la
sua discretamente voluminosa opera
debba configurarsi come fondamentalmente profetica, ma fino ad oggi ancora po-

chi erano i fatti accaduti a supporto di questa


forse ardita tesi e tali da poterne fare materia di
dibattito culturale; oggi gli eventi del quindicennio iniziale del terzo millennio lo impongono. Lincipit a questa linea interpretativa sort a
seguito dei noti eventi dell11 settembre 2001
alle Twin Towers di New York: tornava allora
prepotente e nel modo pi deflagrante il tema
dello scontro di civilt tra lIslam e il Cristianesimo e suoi derivati, protestantesimo incluso. Anni addietro, nella gloriosa testata Hera
diretta da Gianfranco Carpeoro sviluppai una
analisi guenoniana di quegli avvenimenti in
un articolo che poneva in evidenza clamorosi
parallelismi tra i fatti della distruzione delle
torri gemelle e quel che da quasi due millenni
possiamo leggere nel diciottesimo capitolo del
libro dellApocalisse.
Invito ognuno a leggere detto capitolo e mentalmete far riferimento a quei giorni: a tutti risulter fin troppo evidenziato il fatto accaduto nella realt coi riferimenti dellevangelista
di Patmos. Orbene, da allora in poi divennero
sempre pi evidenti gli aspetti profetici degli
scritti guenoniani e la sua visione del futuro
dellumanit, in chiave proprio di scontro tra
un Oriente islamico testardemente legato alla
tradizione religiosa (che per loro inevitabil-

mente diviene anche sociale e politica) e un


Occidente alla deriva spirituale; dove la religione in primis (ma anche le massoneria a ruota nella critica dellautore) stessero divenendo
sempre pi preda del caos intellettuale materialista e scientista. Sin dalle prime opere Gunon
poneva laccento sugli sviluppi che tale deriva
occidentale avrebbe provocato ma allepoca
leuforia liberista e industrialista imped di coglierle in pieno.
Oggi la situazione notevolmente cambiata:
le nazioni islamiche, sentendo la fine forse dei
privilegi derivanti dallo sfruttamento del petrolio e del benessere che per loro ne conseguiva,
stanno irrigidendosi sino allesplosione delle
attuali forme militari e terroristiche di chi vede
nella costruzione del nuovo califfato lunica
salvezza della loro civilt che conta ormai quasi 1500 anni, e che raggiunse specie durante il
medioevo vette culturali e intellettuali che nulla
hanno da invidiare rispetto a quelle della civilt
greco-romana cui limpero americano di oggi
deriva e sostanzialmente si ispir.
In particolare, in testi quali la crisi del mondo
moderno, il re del mondo e lultimo redatto, Il
regno della quantit e i segni dei tempi, Gunon esprime pi volte lidea che lIslam non sarebbe stato fermo immobile a subire il vorace
espansionismo della logica tecnologica e industriale del mondo occidentale.
Perfino il salto di qualit dallindustria dei
beni di consumo alla finanziarizzazione delle
attivit speculative venne puntualmente analizzata nel capitolo 16 dal titolo la degenerazione
della moneta de Il regno della quantit e i segni
dei tempi (stampato nel 1945) in cui si evidenziava come il denaro stesse divenendo essenzialmente un dio pagano; leggiamone lultimo
capoverso, in cui pare proprio analizzare ci
che sarebbe avvenuto nelle Borse mondiali dal
2008 in poi, dopo il default dei cosidetti subprime del mercato immobiliare statunitense:
Per ritornare alla specifica questione della
moneta, dobbiamo ancora aggiungere come a
questo riguardo si sia prodotto un fenomeno
veramente degno di nota: la moneta, dopo aver
perduto ogni garanzia di ordine superiore, ha visto il suo stesso valore quantitativo, cio quello
che nel gergo degli economisti viene chiamato potere dacquisto, ridursi senza posa,
sicch si pu immaginare un punto limite, al
quale ci si avvicina sempre pi, in cui essa avr
perduto ogni ragion dessere, anche semplicemente pratica o materiale, e dovr sparire
quasi da sola dallesistenza umana.

Si dovr convenire che si in presenza di uno


strano ricorso delle cose, di non difficile comprensione del resto date le nostre precedenti
spiegazioni: poich la quantit pura si trova propriamente al di sotto di ogni esistenza,
quando si spinge la riduzione alle sue estreme
conseguenze, come nel caso della moneta (caso
pi eclatante di molti altri perch con esso si
quasi arrivati al limite), non ci si pu che trovar
di fronte ad una vera dissoluzione.
Ci pu gi servire a mostrare che, come dicevamo prima, la sicurezza della vita ordinaria
in realt qualcosa di molto precario, e non
solo a questo riguardo come vedremo in seguito; ma la conclusione che se ne potr trarre sar
in definitiva sempre la stessa: il termine reale
della tendenza che conduce gli uomini e le cose
verso la quantit pura non pu essere che la dissoluzione finale del mondo attuale.
E la logica di una apocalissi rivelazione ma anche trasformazione-distruzione di un mondo la
lente attraverso la quale rileggere e approfondire lopera del grande pensatore tradizionale
francese? Vi saranno occasioni, a Dio piacendo, di continuare per questa via su Orione Magazine o ovunque se ne presenti lopportunit.

da oggi

Orione Magazine

anche rivista cartacea.


Stiamo cercando Librerie ed Edicole
che vogliano venderla direttamente

Per inciso concludiamo solo col notare come


attraverso la Rete sempre pi linteresse profano sui massoni, chi sarebbero e cosa fanno,
e sullesoterismo in genere, si sia reso praticamente parossistico, oggetto non di elevato in50

teresse culturale ma di mere ansie di classe,


quella degli internauti complottisti e defraudati di una sana responsabile partecipazione
alle sorti delle loro comunit.

contattaci alla mail: info@fcoiaa.com


Per info e prenotazioni: Alfredo Benni tel. 3482409194

Esoterismo
di Michele Perrotta

Michele Perrotta
Nasce a Firenze il 30/7/1978, ricercatore
autodidatta, sin da bambino stato affascinato dal mistero e dalla spiritualit cristiana e ind. Lautore del saggio RIVELAZIONI
SULL'INCARNAZIONE - VERITA', SIMBOLI E
ARCHETIPI DAI REGNI SUPERIORI si dichiara innamorato eternamente del Vangelo e
della Bhagavad Gita, testi sacri per eccellenza che congiungono lIo con Dio. La sua
passione lo ha portato dopo anni di studi e
ricerche personali a scrivere questo trattato
che racchiude molto del suo pensiero filosofico e teologico sul concetto del Divino.

Questo articolo tratto dal saggio La Bibbia


Rivelata - le quattro chiavi di lettura, i Rosa+Croce,
e il Corpo di Gloria di Michele Perrotta che
sar pubblicato nel 2015 dalla XPublishing srl.
Per maggiori info. potete contattare lautore al
seguenti indirizzo: lamisticadellanima.blogspot.
com/
Tratto dal capitolo Mos e la scienza dei Magi:

IL SAOYANT AVESTICO
e la nascita del Messia
di Betlemme

I Magi, coloro che, attraverso il loro simbolismo,


portano lEpifana (epiphana, dal greco
festa dellapparizione o manifestazione
della divinit visibile, giunsero in Giudea dalla
Persia per onorare la venuta del Messia, ritenuta
analoga all apparizione del Saoyant avestico Il
liberatore:
Ges nacque a Betlemme di Giudea, al tempo
del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a
Gerusalemme e domandavano: "Dov' il re dei
Giudei che nato? Abbiamo visto sorgere la sua
stella, e siamo venuti per adorarlo".
All'udire queste parole, il re Erode rest turbato e
con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi
sacerdoti e gli scribi del popolo, s'informava da
loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia.

Gli risposero: "A Betlemme di Giudea, perch cos


scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme,
terra di Giuda, non sei davvero il pi piccolo
capoluogo di Giuda: da te uscir infatti un capo
che pascer il mio popolo, Israele.
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si
fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era
apparsa la stella e li invi a Betlemme esortandoli:
"Andate e informatevi accuratamente del bambino
e, quando l'avrete trovato, fatemelo sapere, perch
anch'io venga ad adorarlo". Udite le parole del re,
essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto
nel suo sorgere, li precedeva, finch giunse e si
ferm sopra il luogo dove si trovava il bambino.
Al vedere la stella, essi provarono una grandissima
gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con
Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono.
Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono
oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di
non tornare da Erode, per un'altra strada fecero
ritorno al loro paese.
Essi erano appena partiti, quando un angelo
del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli
disse: "Alzati, prendi con te il bambino e sua
madre e fuggi in Egitto, e resta l finch non ti
avvertir, perch Erode sta cercando il bambino
per ucciderlo". Giuseppe, destatosi, prese con s il
53

Esoterismo

bambino e sua madre nella notte e fugg in Egitto,


dove rimase fino alla morte di Erode, perch si
adempisse ci che era stato detto dal Signore per
mezzo del profeta: Dall'Egitto ho chiamato il mio
figlio.
Erode, accortosi che i Magi si erano presi gioco di
lui, s'infuri e mand ad uccidere tutti i bambini di
Betlemme e del suo territorio dai due anni in gi,
corrispondenti al tempo su cui era stato informato
dai Magi.
Allora si ademp quel che era stato detto per
mezzo del profeta Geremia: Un grido stato udito
in Rama, un pianto e un lamento grande; Rachele
piange i suoi figli e non vuole essere consolata,
perch non sono pi.
Morto Erode, un angelo del Signore
apparve in sogno a Giuseppe in Egitto
e gli disse: "Alzati, prendi con te il
bambino e sua madre e v nel paese
d'Israele; perch sono morti coloro
che insidiavano la vita del bambino.
(MATTEO 2:1-20)
In uno degli importantissimi libri dello
Zend-Avest troviamo le seguenti
informazioni:
54

ZarathustrarisposeadAngraMainyu:Omalefico
Agra Mainyu, io abbatter la creazio del Dava
(male); abbatter il Pairika Knathaiti, fino a quando
non verr vittorioso il Saoyant (soccorritore,
salvatore) a prendere vita dal lago Kasava, dalla
regione dellaurora, dalle regione dellaurora.
(AVEST VID. FARGARD 19:5)
Del Saoyant, il liberatore destinato ad annunciare
la vittoria del bene sul male, si parla in altri testi
sacri del Madzeismo o Zoroastrismo che fanno
sempre parte dello Zend-Avest (Yn. 12:7, Yt.
13:17); per alcuni teologi uno dei primi salvatori
fu lo stesso Zarathustra, il quale, dal suo seme

conservato, avranno origine i due messia successivi.


Il Cristianesimo, e i magi ne sono un fattore
primario nella Fabula della nativit di Cristo, ha
senzombra di dubbi unorigine mazdea, altrimenti
non avrebbe avuto senso inserire nel Vangelo di
Matteo questo simbolismo inerente
allarcana scienza dei Magi: i
sapienti che, attraverso gli astri,
consacrano i Re.

Re Davide dove ebbe origine la Stirpe di Giuda


- la Radix Davidis: il Germoglio di Davide.
I Magi persiani sono descritti da Erodoto come
una trib meda e come sapienti dellarte sacra,
maestri del rito religioso al servizio dellimpero e
della dinastia achemenide.
Tra le loro mansioni vi era il rituale delle libagioni
(bevande sacre) e dei sacrifici e si dice presso altre
fonti che sono loro a celebrare la cerimonia di
iniziazione al trono del sovrano.
I Magi avevano inoltre lincarico di salmodiare

Il termine originale (Magi), da


dove deriva il nome di Magi, in
realt inerente ad una forma di
magia naturale che nel Vangelo
viene presentata anche sotto forma
di astrologia: i Magi sono sacerdotiastronomi che, guidati dalla stella
di Betlemme, hanno il compito di
riconoscere la regalit del bimbo
santo: il salvatore consacrato all
Eterno. La Magia sostanzialmente
conoscenza- una conoscenza
derivante da altri piani di realt - I
Magi erano dotti conoscitori della
salvezza germogliata dal Cristo
nella citt di Betlemme, terra del
55

delle teogonie, recitando i testi sacri e gli inni


avestici (spesso inni rivolti al Sole
nascente), anche praticando lesposizione
dei cadaveri di animali impuri (usanze usate
sia nel mazdeismo che nellebraismo).
I Magi offrivano libagioni anche agli eroi
(choas de hoi magoi toisi hersi echeanto), gli
artvandei persiani (gli artaioi), i guerrieri dei
quali erano venerate le fravai: le anime immortali.
Questa magia ritualistica mirava a rendere di
nuovo in comunione il simbolismo essenziale
della dimensione interiore, condizione di altissima
elevazione spirituale: quella del simbolismo
inerente al sacerdote-guerriero o Re-Sacerdote.
Tale dimensione mistica, che possiamo anche
indicare come una gnosi magia sapienziale
celeste viene conservata e preservata anche dalla
Radix Davidis e, di conseguenza dai Rosa+Croce;
non a caso il maestro rosacroce viene indicato con
il nome di Ormus, un termine che indica la divinit
principale del Mazdeismo: Ahura Mazd.
Nella Buona Novella (Vangelo) i Magi
riconoscono la regalit di Ges bambino durante
la nativit del Cristo (lEletto/il Re unto); questo

racconto ha una valenza spirituale non di poco


conto: lo zoroastrismo riconosce e glorifica,
attraverso la figura dei Magi che venerano il Messia
Ges di Nazaret, il nascente cristianesimo (pi
correttamente quella corrente del cristianesimo
esoterica che ha una valenza simbolica pi che
storica che nel sedicesimo secolo prender il nome
di rosicrucianesimo).
I magi da quel segno celeste, conosciuto come la
stella di Betlemme, consacrano la loro sapienza
allAltissimo in terra di Giuda.
Anche i sacerdoti Caldei di Babilonia, che spesso
vengono confusi con i Magi persiani, praticavano
lastrologia ed erano interessati alle questioni
riguardanti il Messia dIsraele.

Esoterismo

Per tanto il Signore stesso vi dar un segno.


Ecco: la vergine concepir e partorir un figlio,
che chiamer Emmanuele (Dio con noi) .
(ISAIA 7:14)
Dov il re dei Giudei che nato? Abbiamo visto
sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo.
(MATTEO 2:2)

57

ANNUNCIO ETICO
RIVOLTO AD AZIENDE
ED IMPRENDITORI

LE IRREGOLARIT NELLA
DOCUMENTAZIONE
BANCARIA
SAI CHE OLTRE IL 90% DELLE BANCHE PRATICANO NON SOLO ANATOCISMO,
OVVERO IL CALCOLO DEGLI INTERESSI SUGLI INTERESSI, MA ANCHE LUSURA
(OGGETTIVA E SOGGETTIVA) IN CONTI CORRENTI, MUTUI E LEASING?
SAI CHE SE LA TUA BANCA HA PRATICATO USURA, PUOI OTTENERE
IL RIMBORSO DI TUTTI GLI INTERESSI PASSIVI DI CONTO CORRENTE
PAGATI NEGLI ANNI FINO AD ORA?
SAI CHE SE LA BANCA TI HA CHIESTO UN RIENTRO DEL FIDO, IL CONTROLLO
DELLA DOCUMENTAZIONE POTREBBE PORTARTI A CHIEDERE TU
I SOLDI ALLA BANCA?
SAI CHE SE LA BANCA TI HA INVITATO AD ACQUISTARE DEI TITOLI DERIVATI
POTRESTI RECUPERARE TUTTO QUELLO CHE HAI PAGATO?
58

FAREMO L ANALISI DELLA TUA DOCUMENTAZIONE BANCARIA GRATUITAMENTE


E POI TI DIREMO DOVE E COME SI PU INTERVENIRE AFFIANCANDOTI
CON TUTELA LEGALE E GIUDIZIARIA FINO AL RECUPERO.
DOVE STA IL NOSTRO GUADAGNO? NOI GUADAGNIAMO IN PERCENTUALE
SUL RECUPERATO E QUINDI NOSTRO INTERESSE SEGUIRTI E TUTELARTI
PER RECUPERARE.
HAI LETTO I GIORNALI? HAI VISTO STRISCIA LA NOTIZIA?
MOLTE AZIENDE SONO STATE RIMBORSATE DALLE BANCHE
NELLA FASE DI MEDIAZIONE E MIGLIAIA DI CAUSE SONO IN ATTESA DI GIUDIZIO.
CONTROLLA I DOCUMENTI, NON TI COSTA NULLA, POTRESTI AVERE IN TASCA
UN GRATTA E VINCI E NON LO SAI
RIFERIMENTO ANNUNCIO: XABP

SE TI ABBIAMO INCURIOSITO
E VUOI VERIFICARE,
CONTATTACI:

GE.SE.FIN

di LORENA MAZZOLA
mail: INFO@GESEFIN.COM
telefono: 041.5442754

Il Potere
Vibrazionale

della

Parola

Nuove
Frontiere
di Giovanna Garbuio

Ah dimenticavo: a 46 anni suonati il mio eroe preferito sempre Paperinik; credo ancora fermamente nellesistenza di Babbo
Natale e quel che pi bello sono ancora sicura della buona fede
dellumanit e che in fondo tutto sia possibile. Soprattutto resto
convintissima che ridere... fa buon sangue (come il vino rosso!)
e fa venire meno rughe del broncio!

Giovanna Garbuio
Nata a Trieste, vive in Veneto da quando aveva
tre mesi e oggi risiede nella provincia di Treviso. Architetto dal 1993, ricercatrice spirituale
da sempre. Dal 2009 scrive e lavora con i suoi
due compagni di viaggio Sandro Flora e Silvia
Paola Mussini con i quali scrive come Josaya
(pseudonimo ricavato dai loro nomi). Ad oggi
ha pubblicato [http://giovannagarbuio.com/
giolibri/] 6 titoli di carta e molti testi digitali
[http://wwwjosaya.com/prodotti/] soprattutto a
firma Josaya. Scrive su www.giovannagarbuio.
com, wwwjosaya.com, www.hp-oponopono.info.
Con Josaya maggiori esperti in Italia della filosofia Ho-oponopono con diffusa Seminari
in Italia [http://wwwhooponoponooccidentale.
com/eventi/]. Afferma: Ho-oponopoono fa
parte della Verit! E uno strumento grandioso
che ci stato consegnato per realizzare il nostro progetto di vita!

In principio era il Verbo e il Verbo era presso


Dio. E il Verbo era Dio. E il Verbo si fece carne.
Vangelo di Giovanni
Ogni parola ha un campo, chiamiamolo aureo,
una frequenza vibratoria, che sono delineati
dalluso che ne stato fatto della stessa parola
dalla notte dei tempi.
Questo un ragionamento che vale per una
stessa parola pronunciata in qualsiasi lingua
del mondo perch il suo campo dipende dal
suo significato e quindi dalle sensazioni, dalle
emozioni che il suo utilizzo ha circoscritto da
quando si cominciato a pronunciarla.
Tuttavia, la parte pi complessa di tutto il
fatto che tutta la tua struttura fisica ed energetica disegnata per contenere linfinito ed
per questo che ogni parola amorosa rivolta a
te si espande attraverso il tuo Essere o la tua
coscienza per penetrare gli altri esseri o coscienze che si trovano dentro di te, nei tuoi pen61

sieri, nella tua immaginazione, nel tuo mondo


sensoriale.
Vivi Cervera
Del resto questo comprensibile anche osservando la nostra vita quotidiana: Se io uso parole negative per descrivere unaltra persona, la
mia antipatia e il mio astio nei suoi confronti
si consolider ancor di pi, solo per il fatto che
lo sto dichiarando. Certo la stessa cosa vale se
ne parlo con benevolenza e con simpatia. Allo
stesso modo se dichiaro e sottolineo le mie caratteristiche negative, mi convincer sempre
pi profondamente della loro veridicit anche

62

riguardo a me stesso.
Se noi utilizziamo parole legate a sentimenti di
Amore, di gratitudine, di benevolenza, di benessere, evochiamo lo stesso tipo di sentimenti.
La stessa cosa vale utilizzando parole di rabbia,
rancore, astio, intolleranza.
Le parole che noi utilizziamo sono le stesse,
nelle loro varie forme e sinonimi, che sono utilizzate e sono state usate in qualsiasi lingua conosciuta o sconosciuta nonch in qualsiasi epoca o tempo dellumanit; da quando luomo,
appunto, usa il linguaggio per comunicare.
Il fatto che luso di queste parole abbia contribuito in un certo tempo, in un certo luogo, in

una certa situazione e in milioni di altre allo


stesso modo, a fare stare bene e a rendere felice
qualcuno o a fare stare male e a rendere infelice
qualcun altro, ha creato unenergia, un campo
aurico, una vibrazione globale e un significato universale che sono rimasti registrati nella
cosiddetta Matrix o nellinconscio collettivo o
nelletere come preferiamo chiamarlo.
Ogni volta, che questEnergia viene evocata si
associa a tutta lenergia di quella parola.
Quando pronunciamo una specifica parola, non
solo evochiamo le emozioni legate a tutte le
memorie di avvenimenti in cui ci siamo sentiti personalmente in quel modo, ma quello che

Nuove Frontiere
grandioso che pronunciando questa stessa parole richiamiamo a noi tutte le memorie
delluniverso di cui siamo notoriamente parte
olografia. C unaltra peculiarit da sottolineare: la parola il tramite attraverso cui il pensiero
(il cui potere creativo immenso fuori discussione) viene espresso, avvicinandone il livello
vibratorio a quello della realt manifestata.
Il Logos (parola) si concretizza tramite il Nos
(ragione), senza la cui mediazione perderebbe
ogni senso. Ogni parola la connessione diretta tra lEnergia del pensiero e lEnergia della
materia. Parlando trasportiamo i pensieri a livello fisico e permettiamo allEnergia eterea di
vibrare a livello materiale.
La mente crea e d forma alle idee, la parola le
rende vive e in grado di interagire con la realt.
Eraclito usava lo stesso termine (Logos) per indicare la parola, la ragione (pensiero) e la realt
o armonia dellUniverso.
Direi che questo da parecchio da pensare.

zione di provocare un cambiamento interiore,


aumentano il loro potere anche grazie alla ripetizione che aiuta a dissolvere i modelli mentali
ormai obsoleti che tuttavia continuano a generare disagi. Questo perch le parole possiedono
la qualit dellintenzione creativa.
La parola, solo per il fatto di pronunciarla,
caricata di tutto il potere che deriva dallintenzione e che c ovviamente in tutto ci che diciamo. Il nostro intento si manifesta attraverso
la parola. Ecco perch tutti gli esperti di LOA
consigliano di parlare dei propri obiettivi, di
farli oggetto delle nostre conversazioni.
Sii impeccabile nella parola recita uno dei
quattro accordi di Miguel Ruiz, Sciamano Tolteca.
Benedite tutti, e tutto ci, che rappresenta
quello che desiderate. raccomanda raccomandano i Kahuna Hawaiani.
Il potere della parola nel mondo indiano (Veda)
era tenuto in altissima considerazione e attraverso la recitazione di mantra se ne manifestava e controllava il potere. Attraverso la ripetizione delle parole luomo mette in risonanza il

Nuove Frontiere
proprio livello vibratorio con quello intrinseco
delle parole stesse, come abbiamo visto.
Anche nella tradizione cristiana stato raccolto
questo modo di utilizzare il potere delle parole.
Possiamo, infatti, assimilare al mantra la giaculatoria delle nostre chiese.
Cos il rosario se non unincessante ripetizione delle stesse parole? Quando ripetiamo
delle parole potenzialmente positive, senza
riferirle a qualcosa di specifico che vogliamo
manifestare o che desideriamo provare, rendiamo il processo ancora pi potente.
Perch, essendo quelle che pronunciamo parole
associate ad accadimenti positivi e potenzialmente piacevoli, il processo messo in atto diviene un processo di valore assoluto, non riferito a nulla di specifico, ma in grado di preparare
il terreno della nostra realt pronto e ricettivo
per ottenere IL MEGLIO.
Questo processo ci permette di superare in un
colpo solo tutti i blocchi derivanti dai nostri
preconcetti, dalle nostre aspettative, dalle nostre credenze ostacolanti.

Larma di ogni essere umano la parola. Gli animali hanno zampe


agili, artigli affilati, zanne, corna, denti velenosi, becchi, ecc. mentre
gli esseri umani sono dotati della parola come loro armamento. Per un
aspirante spirituale, la prima lezione in assoluto dellabecedario il
Controllo della parola. Tramite la dolcezza del vostro modo di parlare, voi potete disarmare ogni antagonismo e sconfiggere ogni progetto
di odio. La dolcezza vi fa divini mentre lasprezza vi rende bestiali. La
mera gentilezza o amabilit formale ipocrisia; il parlare sincero deve
sgorgare dalla dolcezza vera
del cuore, di un cuore colmo
damore. Eliminate tutta la
malvagit dal lago limpido
della mente e fatene una residenza adatta al Divino.
Sai Baba
Quello che entrer nella vostra bocca non
vi pu contaminare, ci che esce dalla vostra
bocca vi contamina.
Ges
Vi sembra poco? Ed ecco spiegato limmenso
64

potere del Verbo. Attraverso la ripetizione, poi,


ci si pone sulla stessa frequenza della parola
pronunciata senza che sia necessario uno sforzo consapevole da parte della nostra mente.
Tutte le parole pronunciate con la ferma inten-

info@josaya.com
www.giovannagarbuio.com
www.josaya.com
www.ho-oponopono.info
65

Stanley Kubrick

Radio
in Pagina
di Fabio Frabetti

il marted alle ore 22


http://bordernights.blogspot.it

Fabio Frabetti
Da bambino preferivo i registratori alle macchinine. Da adolescente favevo le radiocronache delle partite davanti alla tv, con tanto
di rumori di fondo. Sono diventato giornalista
professionista e fin dopo il diploma ho iniziato
a collaborare per tv e radio regionali.
Ho scritto per quotidiani on line e per mensili.
Ed ho realizzato, con Border Nights, il sogno di condurre un programma radiofonico
notturno.

Tra le figure di cui ci viene pi chiesto di parlare


in radio c sicuramente quella del grande regista
Stanley Kubrick. In particolare gran parte delle scene mostrate in Eyes Wide Shut, sua ultima opera,
sembrano trasmettere molto a livello simbolico e
probabilmente hanno delineato alcune delle pratiche pi oscure e inquietanti degli uomini di potere.
Qualche mese fa ne abbiamo parlato con Giuseppe
Rausa che ha avuto il grandissimo merito di analizzare a fondo tutti i capolavori del regista, raccogliendoli in un ricchissimo sito.
Kubrick era morto a marzo del 1999, quattro mesi
prima delluscita del film. Sia la moglie che la
Warner hanno garantito sulla sua integrit.
Erano gi usciti i primi trailer, tutti per concentrati sulle scene delle avventure extraconiugali
piuttosto che sullelemento centrale del film: il
cerchio di potere massonico che governa la societ. Si tratta comunque di un film postumo e non
possiamo escludere eventuali manipolazioni.
67

Il personaggio chiave interpretato da Tom Cruise


proprio luomo comune, ordinario e mediocre che
mentre cerca unavventura extraconiugale per un
caso fortuito finisce nel centro del potere che non
avrebbe mai immaginato, fino alla famosa scena
dellorgia nel castello. Il personaggio in questione
si chiama Bill, nome piuttosto stupido che richiama anche il conto al ristorante, non capisce che si
trovato di fronte a questi potenti e ad una cerchia
massonica estremamente particolare.
Solo nel finale se ne rende conto dopo essere stato
minacciato di morte. Kubrick ha dato al volto scoperto di Pollack il ruolo del potente.
Forse ci ha preso, forse lo sapeva.
Sta di fatto che proprio in questo periodo venuto
fuori che Pollack era stato un agente del Mossad,
un personaggio comunque ambiguo.
E forse non era un caso che Kubrick abbia scelto
proprio lui per quel ruolo.
In questo film mi sembrato anche di scorgere un
omaggio a Crowley, teorico di una serie di attivit
magiche e di sacrifici umani.
C quasi una perfetta correlazione che termina
con il presunto sacrificio umano del film (quello di
Mandy) e il testo Magic di Crowley.
Poi noto che la suddivisione delle scene in tre parti
68

di sei minuti ciascuna fa emergere il numero 666,


numero di Satana e soprannome di Crowley,
considerato un esoterista molto vicino a potenti
politici. Kubrick voleva forse evidenziare che a
guidare le sorti del mondo, c una cerchia massonica e segreta composta da uomini comuni che
non si rivelano tali e che si muove secondo leggi
che vanno al di l del bene, del male e della morale comune.
Aver mostrato questa realt ed aver rivelato quello
che poteva essere un segreto non piaciuto a molti.
Anche sulla colonna sonora c molto da dire.
Kubrick era solito per i suoi film musiche preesistenti. In questo caso tra gli altri brani che sceglie
c il requiem di Mozart, suonato nelle scene pi
minacciose per il protagonista.
Il fatto che Mozart, affiliato massonico, venne
probabilmente ucciso mentre componeva quel requiem attiva parallelismi interessanti con il film.
Roba per iniziati e per chi studia attentamente la
pellicola.
69

LA GEOMETRIA
EMOZIONALE
Venere o Amore

MetaStoria
di Michele Proclamato

Michele Proclamato
uno scrittore, simbologo, che vive allAquila. Ha pubblicato numerosi articoli sulla rivista Hera, Misteri di Hera, Totem, Scienza
e Conoscenza. E collaboratore di diversi siti telematici quali:
Il Portale del Mistero, Stazione Celeste, Paleoseti, Cropcircle
Connector, Altrogiornale, Riflessioni, Ufo network, Nonsiamosoli, Esonet. Ha pubblicato, con la casa editrice Melchisedek di
Milano, i seguenti libri: Il Segreto delle TRE OTTAVE, LOTTAVA la Scienza degli Dei, Il Genio Sonico (dedicato al grande
Leonardo da Vinci), La Storia Millenaria dei Cerchi nel Grano,
Quando le stelle fanno lamore, Luomo di Dio (Giordano
Bruno), Oriente, (Codifica della matrice delle Anatomie Sottili Orientali), Cartesio: ovvero quando Dio smise di essere un
triangolo e divenne scienza, Isacco Newton: Lo Scienziato del
Tempio. Partecipa a numerosi convegni e conferenze e tiene
corsi e seminari in tutta Italia.
Il suo sito : www.micheleproclamato.it

Quando mi occupai di Giordano Bruno, fu il


Sigillo che pi mi fece pensare.
Si Venere o Amore in mano al Nolano, che secoli fa sapientemente lo incise, fu qualcosa di
unico, destinato a segnare profondamente il
mio modo di pensare, di immaginare linsieme di mondi da cui veniamo.
Col tempo molto si aggiunto a condizionare
il mio modo di considerare il suo Sigillo.
Probabilmente so perch fu scelta Venere e
lAmore per poter definire una simile informazione archetipica. Sicuramente so che

finch vivr dovr usare il condizionale per


circoscrivere il livello conoscitivo inserito nel
Settenario del lungimirante Timoteo.
Ma non certo il non sapere che frena la voglia di sapere, per cui costantemente ho vissuto
tenendo bene a mente questo simbolo affinch
potesse suggerirmi, sarebbe pi giusto dire:
affinch potessi ricordarmi cosa realmente
nasconde. E quindi, quindi mai ho smesso di
ponderarlo, anche solo per pochi attimi, comunque sufficienti a dare un senso a quel quotidiano che troppo spesso si disdegna.
E stamattina, cercando qualche moneta allinterno della mia tasca per poter ricevere da un
distributore automatico quel bigliettino liberatore che mi avrebbe concesso di lasciare la mia
macchina per poche ore nelle apposite strisce,
stamattina dicevo qualcosa si aggiunto.
Un euro, due euro, tlin tlin, tre euro, tlin, zzzzzzzz, bigliettino e per un attimo fugace e veloce
come veloce pu essere solo quella parte di noi
che e rimarr immortale, mi parso logico
immaginare, forse comprendere, che quella geometria cos sapientemente impressa da Bruno
su quei Sette Cerchi vuol dire e pu dire di pi.
71

Metastoria

So per certo che quella fitta ragnatela di linee


altro non che la duplice compartecipazione
dei 5 solidi platonici, questo si, cos come da
pochi anni so che quella matrice geometrica
per Bruno altro non era che la stimmata emozionale del divino, destinato a diventare luce,
colore, suono, materia e che tutto ci altro non
che il frutto del SUO amore per tutto il creato, ma come dicevo, da stamattina forse posso
aggiungere qualcosa. Si perch se tutte quelle
linee, come ben sapeva Pitagora, dentro di
noi diventeranno emozioni, allora sempre le
stesse saranno le uniche ad avere la capacit di
collegare non solo ci che sentiamo in questa
meravigliosa tridimensionalit, ma anche ci
che ha dato a questa dimensione lopportunit
di apparire. Per cui prima di mettere il bigliettino con la scadenza oraria, sul cruscotto della
mia macchina ho pensato che, le stesse, come
si evince dal mondo curante sottile orientale,
allo stesso tempo, possono fare a meno di certi vincoli tridimensionali, per cui pur essendo,
noi qui, abbiamo tutte le carte in regola, terminata questa parentesi, di essere altrove con
ci che, proprio qui ci sembra cos effimero e
invisibile. E se dovessi trovare un contenitore
adatto ad ospitare la nostra emozionalit pluridimensionale, credo che lanima sarebbe lunica in grado di assolvere questo compito.
Poi ho fatto i miei giretti per le strade di Torino, ho pensato a quando ero ragazzo, e prima di
riprendere la mia auto, ormai diventata anche
lei maggiorenne, ho realizzato che la mente,
probabilmente, il periferico frutto platonico,
72

del nostro mondo emozionale, per cui in ultima


analisi ci che noi chiamiamo, odio, rabbia, felicit, noia, melanconia, cattiveria, bont, vergogna ecc. ecc, altro non sono che parti di quei
5 solidi, che riassunti da un paio di cubi, un
tempo pi conosciuti come Metatron, tanto si
sforzano di farci sembrare umani .
Dopo di che ho messo in moto e ho ripreso a
vivere.

73

La Rosa
Gialla
di Paolo Franceschetti

Paolo Franceschetti
Paolo Franceschetti, avvocato, docente di materie giuridiche, ha pubblicato libri e articoli
in tali materie (diritto civile, penale e amministrativo), per poi specializzarsi come legale
nel settore dei delitti esoterici e approfondire
linfluenza della massoneria e della Chiesa
Cattolica nella storia contemporanea e passata. Occupatosi per ragioni personali dei delitti
del Mostro di Firenze, per poi divenire legale
di Paolo Leoni e Nicola Sapone, indicati dai
media come i capi delle cosiddette Bestie di
Satana, ha intrapreso uno studio approfondito delle dinamiche pratiche, sociali, ed esoteriche di alcuni delitti di matrice massonica
o cattolica. Nel 2013 e 2014 ha pubblicato
con Uno editori la trilogia "Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa". Cura un blog
che si occupa di poteri occulti "Il blog di Paolo
Franceschetti" e ha fondato insieme a Stefania Nicoletti l'Associazione Guerriero Dragone
per l'organizzazione di eventi a carattere spirituale e culturale. Collabora anche con rivista
Delitti e Misteri.
http://paolofranceschetti.blogspot.it/

Introduzione alla scienza

MUDRA

dei

Nel numero scorso abbiamo parlato dei mantra.


E ora quindi naturale parlare di uno strumento
spirituale potente ma poco conosciuto in occidente:
il mudra (secondo la versione corretta il termine
sarebbe in realt femminile e occorrerebbe dire
la mudra), che spesso viene associato, nella
pratica, alluso dei mantra, ottenendo un effetto
molto potente quando i due strumenti vengono
combinati insieme.
Letteralmente il termine viene dal sanscrito e
significa sigillo; altri significati che gli sono
attribuiti sono marchio, simbolo, o, meglio
gesto simbolico; in italiano per comprenderne
il significato, potremmo tradurlo con posizione
del corpo. Se il mantra la scienza dei suoni,
quella dei mudra pu definirsi come la scienza
delle posizioni del corpo. Un mudra molto
conosciuto , ad esempio, la posizione delle

mani giunte che i cristiani assumono quando


pregano; o le posizioni del corpo assunte dagli
islamici durante le loro preghiere quotidiane.
Pochi sanno che il gesto di congiungere le mani
non tipico solo del cristianesimo, ma anche di
molte altre religioni, e la sua funzione quella di
congiungere la parte destra con la parte sinistra del
corpo, per armonizzare mente e cuore e favorire
la congiunzione col divino. Un altro mudra molto
noto quello chiamato Chin Mudra, che si vede
spesso fare ai praticanti di yoga nella posizione
del loto, che si ottiene unendo il pollice e lindice
formando un cerchio.
In India quella dei mudra una vera e propria
scienza. Tutti i tipi di yoga, ad esempio, senza
eccezioni, prevedono che si debba stare in
determinate posizioni sia con la gambe, che con
le mani, oltre che col busto. LHatha Yoga prevede
75

La Rosa
Gialla

25 mudra; il Kundalini Yoga ne prevede molti di


pi con le sole mani, partendo dal presupposto
che ad ogni zona della mano sia associata una
corrispondente zona del fisico, dai piedi alla testa.
Nel buddismo esiste una corrente, quella Shingon,
che fa dei mantra e dei mudra una scienza molto
complicata; ci vogliono anni e anni per imparare i
canti e le posizioni, ma leffetto che viene raggiunto
sorprendente a livello fisico e i praticanti riescono
76

ad influenzare in tal modo non solo la propria realt


interiore, ma anche quella esteriore.
I mudra aiutano il praticante a raggiungere
diversi effetti: guarigione fisica, guarigione
spirituale, aiutano la concentrazione, favoriscono
la circolazione dellenergia, hanno un effetto
ansiolitico o energizzante a seconda dei tipi.
Uno dei vantaggi dei mudra che si possono praticare
ovunque, anche perch alcuni coinvolgono le sole

mani e la posizione risulta poco appariscente: in fila


alle poste per dare un senso allattesa, in autobus
o metropolitana, o anche mentre si svolgono altre
attivit come guardare la TV, mentre si sta a letto
prima di prendere sonno o al mattino, al risveglio,
mentre si stenta ad alzarsi, potendo in questo caso
fornire un aiuto e uno stimolo per diminuire il senso
di pigrizia. Ad esempio un mudra molto efficace
ma anche molto semplice consiste nello stringere

le mani a pugno; ha un effetto energizzante e pu


essere utilizzato in caso di emergenza quando si
stanchi sul lavoro o in una serata con amici.
Questo mudra pu essere utilizzato in auto contro
i colpi di sonno (anche se la cosa pi sicura da
fare, quando si stanchi, fermarsi e smettere di
guidare; il mudra infatti energizza e aiuta a non
farsi sorprendere dal sonno, ma risulta pur sempre
un metodo artificiale, che non garantisce una
sicurezza al cento per cento).
Ma in generale sono quelli finalizzati a raggiungere
progressi spirituali i pi conosciuti e praticati,
ovverosia mudra per lanima, il corpo e la mente.
In linea generale possiamo dire che i mudra
servono a sottolineare e a dare peso alle nostre
preghiere per raggiungere la leggerezza interiore
e la guarigione. Non a caso molti mudra hanno
nomi di divinit (Ganesh Mudra, Pushan mudra,
77

Varuna mudra, ecc.).


Esistono poi mudra per riconciliarsi col passato, per
migliorare le relazioni, per rafforzare il carattere e
addirittura per programmare il futuro (Mudra, Lo
Yoga della mani, Gertrud Hirschi).
Un libretto molto carino, della stessa autrice,
dotato di 40 carte esplicative, si intitola I mudra

dei desideri e aiuta le persone a realizzare i propri


obiettivi. Una volta scelto il mudra che serve al
caso vostro, questo dovr essere ripetuto ogni
giorno, almeno due volte al giorno, per un tempo
variabile dai cinque minuti fino a mezzora per
volta, anche se alcuni consigliano 45 minuti una

sola volta al giorno.


In questo modo, ad esempio, compiendo spesso
il gesto di liberazione della paura, che ricorre in
molte raffigurazioni del Budda, col tempo ci si
liberer dalla paura (si tratta del Bhumisparsha
mudra, che consiste nel sedersi in posizione del
loto, e porre la mano destra sopra al ginocchio che
guarda verso laltro, e la sinistra verso il basso fino
a toccare il terreno).
Gli insegnanti pi esperti ovviamente consigliano
di praticare il mudra solo se si in uno stato
aromonioso e meditativo (Hirschi). Quello dedicato
al mudra, secondo lautrice,
dovrebbe sempre essere un
momento di comunione con
se stessi; praticarlo in un
ambiente poco tranquillo, o in
mezzo alla gente, possibile
solo quando manteniamo
la capacit di ritrovarci in
noi stessi anche in queste
circostanze.
Lautrice, del resto, assegna
ai mudra una funzione quasi
sacra come nella tradizione
indiana perch crea uno
speciale collegamento con

la consapevolezza cosmica (o col divino, se si


preferisce usare questo termine). Il consiglio
sicuramente corretto. Tuttavia molto dipende
dalla funzione che noi assegniamo al mudra.
Se il mudra per noi uno strumento per favorire
la comunione col divino, la meditazione,
lintrospezione, allora certamente sar consigliabile
eseguirlo solo in un contesto tranquillo e protetto.
Ma se lo utilizziamo anche per favorire la calma in
momenti di stress, oppure per evitare linsorgere
di un attacco di panico, allora sar giocoforza
utilizzarlo fuori dai contesti ortodossi. Esiste
un mudra, ad esempio, che
utile per evitare linsorgere di
attacchi di panico, e consiste
nel premere con lanulare al
centro della mano, con una
forza tale da arrivare fino a farsi
quasi del male, con entrambe le
mani contemporaneamente.
Dopo qualche secondo bisogna poi congiungere anche
i pollici di entrambe le mani.
Il mudra deve essere eseguito
quando la persona sente che
lattacco sta insorgendo; va da
s che tale mudra non , fin
79

dallinizio, praticabile in un contesto


di tranquillit ma, anzi,
nato proprio per essere
utilizzato in ogni momento, indipendentemente dal
contesto. Una variante di
questo mudra, efficace sempre
nei casi di attacchi di panico,
consiste nel premere col pollice
della mano destra linterno della mano sinistra,
al centro, e dopo qualche secondo invertire
loperazione. Ovviamente il lettore occidentale
sar scettico rispetto a certi fenomeni e allutilit
di questo strumento. Tuttavia sufficiente
riflettere sul fatto che ormai da tempo notorio
che alcune posizioni fisiche portino a lungo
andare corrispondenti problemi fisici. Ed
altrettanto notorio che a seconda dei sentimenti
che proviamo (rabbia, ostilit, paura, ecc.) il
nostro corpo cambia atteggiamento, influenzando
la nostra postura, lo sguardo, e la posizione degli
arti. Ora, se si tiene presente questo fenomeno,
sufficiente ribaltare la prospettiva; in altre parole
se vero che i nostri pensieri e stati danimo
influenzano il nostro corpo, allora possibile
invertire il rapporto e aiutare i nostri pensieri e
stati danimo a migliorare, cambiando le posture.
Lagopuntura e lo shiatsu, poi, hanno permesso
di dimostrare scientificamente come ogni punto
del corpo sia collegato ad unaltra parte, o ad
altri organi. Conficcando un ago, o trattando un
determinato punto con le dita, si va a creare un
effetto in una zona del corpo completamente
diversa; ad esempio la punta del mignolo
collegata col cuore, alcuni punti sul lato interno
della gamba con lo stomaco, ecc.
Non deve creare stupore, quindi, lidea che
assumendo una certa postura, o mettendo le
mani in una determinata posizione, si possano
stimolare determinati centri nervosi, o parti
del corpo specifiche, tenendo presente che in
oriente questa scienza conosciuta da millenni,
mentre da noi era sconosciuta fino a poco
80

tempo e sarebbe
tutta da studiare e
approfondire. Inoltre,
in questo campo, la
prova scientifica migliore
che si possa effettuare il
test personale.
Chi soffre di attacchi di panico,
ad esempio, provi a eseguire il
mudra da noi descritto in precedenza.
Oppure esegua uno dei tanti mudra consigliati
nei libri di Gertrud Hirschi (ad esempio il mudra
contro le oscillazione degli stati danimo).
Solo la pratica e lesperienza garantiscono, al
di l delle teorie e delle prove scientifiche,
se uno strumento compatibile con il nostro
carattere, con i nostri ritmi di vita, e se risulta utile.
Tantopi che alcuni mudra hanno un efficacia
immediata e la verifica possibile effettuarla fin
da subito; il mudra contro gli attacchi di panico,
ad esempio, efficace fin dal primo attacco e,
almeno nella mia esperienza, ha avuto sempre
grande potere in questi casi (sono ormai circa
20 anni che lo conosco, lo consiglio, e lo vedo
applicare e non mi risulta che qualcuno mi abbia
mai detto non funziona).
In italiano sono disponibili pochi testi ma
sufficienti per chi vuole approfondire largomento
e iniziare una pratica personale.
Gertrud Hirschi, Mudra, lo Yoga della mani,
Il punto di incontro.
Gertrud Hirschi, I nuovi mudra, gesti sacri di
energia, Mediterranee.
Gertrud Hirschi, I mudra dei desideri
(con 40 carte), Il punto di incontro.
Da Silva Kim, La salute nelle nostre mani,
Il punto di incontro.
Vincenti Philippe, Mudra i gesti dellenergia,
Amrita.
Mario Verri, Mudra, fuochi di coscienza,
Edizioni Sovera.
Serge Villecroix, Le mudra, gesti sacri che
guariscono, Xenia.
00

Il libro MASSONI
GIOELE MAGALDI

di
La scoperta delle super-logge come chiave
per capire gli eventi attuali internazionali

l' Ombra
di Stefania Nicoletti

Stefania Nicoletti
Stefania Nicoletti. Ha lavorato come giornalista al quotidiano Il Gazzettino, redazione
di Udine. Collabora con il Blog di Paolo Franceschetti che si occupa di massoneria, poteri
occulti, delitti rituali. Cura e conduce la trasmissione di informazione Forme dOnda
tutti i gioved sera su New Life Radio. Collabora con la rivista Diritto, Politica e Societ di Coscienze In Rete. Ha collaborato con
la rivista Delitti e Misteri. Ha scritto alcuni
capitoli inseriti nella trilogia di libri Sistema
Massonico e Ordine della Rosa Rossa di Paolo Franceschetti, pubblicata da Uno editori
(occupandosi del delitto Pasolini, di Unabomber, e di altri misteri italiani). Cura il forum
Poteri Occulti e il blog spirituale Petali di
Loto. Insieme a Paolo Franceschetti ha fondato lAssociazione Guerriero Dragone che
organizza eventi e conferenze di carattere
culturale e spirituale.

Circa tre mesi fa uscito un libro che in poco


tempo diventato un caso editoriale, vendendo
migliaia di copie in tutta Italia e arrivando in
poco tempo a diverse ristampe. Ci nonostante
o forse proprio per questo stato quasi
del tutto ignorato dai media mainstream.
Giornali e tv, a parte rare eccezioni, non hanno
parlato delluscita e del successo del libro, n
ovviamente dei suoi contenuti esplosivi e del
dibattito che sta provocando in certi ambienti.
Il libro in questione si intitola Massoni: societ
a responsabilit illimitata. La scoperta delle UrLodges e lautore Gioele Magaldi.
Si tratta del primo volume di una trilogia, che
sar seguita da altri due volumi (in totale, quindi,
sono in programma cinque libri), in cui verranno
esplorati aspetti inediti del potere, o rimasti
finora appannaggio di siti web o ricercatori
definiti complottisti e mai approdati alla
conoscenza delle grandi masse.
Gioele Magaldi un politologo e uno studioso
di esoterismo, ma soprattutto un massone
e proprio per questo le sue rivelazioni sono

importanti: per il punto di vista da cui vengono


presentate. Magaldi stato Maestro Venerabile
di una delle logge pi prestigiose dellOriente
di Roma, la Monte Sion. Nel 2010 fonda il
movimento Grande Oriente Democratico, che
si pone in atteggiamento critico nei confronti
della politica di Gustavo Raffi, Gran Maestro
del Grande Oriente dItalia. Sempre a partire dal
2010, sul sito del GOD, Magaldi comincia a fare
rivelazioni sui potenti, attraverso il sistema delle
lettere aperte e lanciando messaggi piuttosto
espliciti ai personaggi in questione. Dopo anni
di attesa, il suo libro Massoni esce finalmente
nel novembre 2014 per le edizioni Chiarelettere.
In questo articolo la nostra intenzione non di
fare una vera e propria recensione del libro, ma
piuttosto di analizzare alcuni degli aspetti pi
interessanti che Magaldi riporta, collegando
tali aspetti ad eventi di attualit internazionali.
Partiamo dal sottotitolo: La scoperta delle UrLodges. Che cosa sono le Ur-Lodges? Sono
le super-logge massoniche sovranazionali a
cui secondo lautore sono affiliati tutti i
83

l'Ombra

personaggi pi potenti del mondo: politici di


spicco, presidenti, banchieri, industriali, e tutti
coloro che siedono nei posti chiave del potere;
sia di quello visibile, sia di quello occulto, che
Magaldi chiama il backoffice del potere.
Le Ur-Lodges internazionali hanno creato le
varie organizzazioni para-massoniche come il
Club Bilderberg e la Commissione Trilaterale,
che sono quindi solo operazioni di facciata
per coprire le vere logge occulte e operare nel
mondo profano.
Le Ur-Logdes si suddividono in due grandi
gruppi o fazioni, a seconda del loro orientamento:
ci sono quelle conservatrici e neoaristocratiche
(Three Eyes, Compass Star-Rose, Der Ring, e
altre) e quelle progressiste (tra cui la Thomas
Paine, di cui lo stesso Magaldi fa parte).
La pubblicazione del libro o della serie di libri
Massoni e le rivelazioni in esso contenute,
si inseriscono proprio nel contesto delle lotte
interne alla massoneria internazionale e della
contrapposizione tra logge progressiste (che
lavorano per un vero progresso dellumanit)
e logge conservatrici (che mirano invece a
controllare e soggiogare lumanit attraverso
la destabilizzazione). Possiamo quindi dire
84

che, nella ricostruzione di Magaldi, le logge


progressiste si rifanno ai veri e autentici valori
della massoneria e delle tradizioni iniziatiche
occidentali, mentre le logge conservatrici
85

l'Ombra

rappresentano la parte deviata della massoneria,


che per attualmente sembra prevalere.
Dicevamo che la novit rispetto al passato sta
proprio nella provenienza delle rivelazioni.
Magaldi ricostruisce un quadro mondiale
complessivo che coincide con le analisi di altri
autori che vengono spesso impropriamente
definiti complottisti e per questo motivo
bollati come visionari e non presi seriamente in
considerazione o ridicolizzati. Magaldi invece ha
una sorta di patente di credibilit in pi rispetto
a quegli autori, ed difficilmente contestabile;
non pu essere definito un complottista e
proviene da ambienti massonici: ha perci una
visuale privilegiata e potr fornire maggiore
credibilit anche a coloro che si occupano di
controinformazione, come chi scrive.
Dora in poi dire che (quasi) tutti i potenti sono
86

massoni e che la massoneria uno dei poteri


pi influenti nella gestione politico-economica
mondiale, non sar pi solo roba da paranoici
che vedono complotti ovunque.
Unaltra novit importante il fatto che Magaldi
fa i nomi dei potenti, con delle vere e proprie liste
di superfratelli, e dice a quali logge specifiche
sono affiliati. Vero che non fornisce le prove
documentali delle sue affermazioni: e questa
infatti una delle critiche pi ricorrenti che gli
abbiamo sentito rivolgere da pi parti in questi
mesi. Ma Magaldi dice di possedere i documenti
acquisiti proprio dagli archivi segreti delle UrLodges e di poterli mostrare pubblicamente
nel momento in cui qualcuno dei personaggi
chiamati in causa dovesse smentirlo.
Ma veniamo allattualit. Come possiamo vedere
quotidianamente, la propaganda mediatica

sta martellando sempre di pi sullISIS e su


quella che ormai sembra una guerra imminente.
Mentre scriviamo, la notizia del giorno che il
Presidente USA Barack Obama ha chiesto al
Congresso poteri di guerra, dunque luso della
forza militare contro lo Stato Islamico.
Ogni giorno ci vengono mostrate immagini e
video di barbare uccisioni di ostaggi (ultimo in
ordine di tempo il pilota giordano bruciato vivo).
In questo contesto non importante stabilire se i
video siano veri o meno tra laltro sullautenticit
hanno espresso dubbi anche organi della stampa
ufficiale quanto comprendere per quale
motivo ci vengono mostrate ossessivamente tali
immagini. Sappiamo davvero cos e da chi
stato creato questo fantomatico ISIS? Qual lo
scopo di questa operazione su scala mondiale?
I nostri lettori potranno facilmente giungere alle

risposte, avendo noi gi trattato in altri articoli


le motivazioni occulte della manipolazione
mediatica. Ma unulteriore conferma e allo
stesso tempo una rivelazione inedita ci arriva
dal libro di Gioele Magaldi.
Il capitolo finale di Massoni un dialogo tra
Magaldi stesso e quattro importanti esponenti
delle Ur-Lodges di diverso orientamento.
Il pi conservatore di loro, che si identifica
con il nome iniziatico Frater Kronos, rivela la
genesi dellISIS: non sarebbe, come ci viene
raccontato, un gruppo di combattenti islamici
che improvvisamente ha preso piede in Iraq e in
Siria, ma un progetto studiato a tavolino e nato
in seno alla loggia Hathor Pentalpha, una delle
superlogge pi reazionarie e sanguinarie, tanto
che gli stessi fratelli massoni conservatori delle
altre logge ne prendono le distanze.
La Hathor Pentalpha nasce tra la fine degli anni
90 e il 2000 in ambienti neo-con americani:
viene infatti fondata da George Bush senior,
Dick Cheney, Donald Rumsfeld (ma vi sono
affiliati anche numerosi personaggi europei
e del mondo arabo-mediorientale) e si rivela
subito come una scheggia impazzita, eretica
ed incontrollabile allinterno della galassia delle
logge oligarchiche. La superloggia, secondo
le rivelazioni di Magaldi, coinvolta negli
attentati dell11 settembre e nellespansione
di Al Qaeda e dellintegralismo islamico. Ed
anche lideatrice dellISIS.
Sappiamo quanto importante la simbologia
esoterica negli eventi mondiali e nel modo in cui
vengono veicolati dai media e dalla propaganda.
Lacronimo con cui i media internazionali, nel
2014, hanno cominciato a denominare il Califfato
Islamico, Isis appunto, sia in latino e greco sia in
inglese denomina la dea Iside: la patrona della
magia e del potere spirituale e materiale.
La dea Isis/Iside, nei miti e nei riti, viene spesso
fatta coincidere con la dea Hathor: e qui abbiamo
un primo ma clamoroso quasi spudorato
collegamento con la loggia Hathor Pentalpha.
Troviamo poi unaltra singolare coincidenza:
laltro acronimo con cui conosciuto lo Stato
Islamico ISIL; in quenya, la lingua artificiale
creata da J.R.R. Tolkien (autore della saga de
Il Signore degli Anelli, romanzo considerato
molto importante simbolicamente in ambienti
massonici), Isil significa Luna, il simbolo
esoterico-astrologico principale con cui vengono
designate sia la dea Isis/Iside sia la dea Hathor.
87

l' Ombra

Le simbologie sarebbero anche altre e


pi profonde. Magaldi per fornisce anche
uninformazione pi concreta, se qualcuno
dovesse considerare il lato simbolico un semplice
e irrilevante gioco mentale.
Abu Bakr al-Baghdadi, membro di Al Qaeda
in Iraq e capo dellIsis, ovvero colui che si
autoproclamato Califfo dello Stato Islamico
globale (una sorta di nuovo Osama Bin Laden,
anchegli secondo Magaldi affiliato alla Hathor),
era detenuto come terrorista pericoloso sin dal
2004 nel campo iracheno di prigionia di Camp
Bucca. Nel 2009 fu affiliato in segreto alla
Hathor Pentalpha e subito dopo liniziazione
venne improvvisamente e miracolosamente
liberato. Al-Baghdadi, quindi, farebbe parte
della stessa loggia internazionale a cui sono
affiliati numerosi capi di stato e politici di rilievo
europei e statunitensi: pubblicamente giocano
il ruolo di antagonisti, ma in realt concorrono
allo stesso progetto.
Nello scorso numero di Orione abbiamo parlato
delle Primavere Arabe e di chi c veramente
dietro le rivolte mediorientali: un ulteriore
spunto per capire la strategia adottata ci viene
fornito proprio dal libro di Magaldi. La loggia
Hathor Pentalpha ha avuto un ruolo chiave sia
nella gestione delle rivolte, sia nella diffusione,
in tutti questi anni, del terrorismo islamico,
prima sotto forma di Al Qaeda e ora con la
sigla ISIS. Lo scopo creare destabilizzazione
e arrivare a quello scontro di civilt Occidente
vs. Islam teorizzato dal fratello massone Samuel
Huntington. Uno scontro di civilt che ha subto
una notevole accelerazione con i recentissimi
88

attentati di Parigi (strage al giornale Charlie


Hebdo, 7 gennaio 2015), che verosimilmente
portano la stessa firma degli attentati dell11
settembre 2001 e si inseriscono nella strategia
di escalation del fondamentalismo islamico e
di guerra globale che vediamo quotidianamente
sugli schermi dei nostri televisori.
Nel nostro articolo abbiamo preso in
considerazione solo alcuni punti, ritenuti tra i pi
interessanti e attuali, contenuti nel libro di Gioele
Magaldi. Un libro che consigliamo di leggere
attentamente per la miniera di informazioni
fornite, la maggior parte di esse inedite.
Non sappiamo chi c dietro loperazione
Magaldi: lautore stesso dice pi volte di
non essere un profeta disarmato, lasciando
intendere di avere alle spalle un network di
potenti massoni internazionali che rimangono
nellombra ma gli forniscono informazioni e
protezione, mandandolo avanti in prima linea
come parte visibile di una rete occulta.
Non sappiamo nemmeno se coloro che sono
dietro Magaldi siano animati da sincere intenzioni
progressiste: questo solo il tempo ce lo dir.
Quel che per ora certo che le rivelazioni
contenute in questo libro e in quelli che
seguiranno si inseriscono nel contesto della lotta
interna tra poteri massonici: un effetto di questa
lotta la diffusione, anche nel mondo profano,
di informazioni importanti sul funzionamento
del Sistema. Riteniamo che ci sia di per s un
bene per lumanit, e per questo troviamo il libro
di Gioele Magaldi assolutamente meritevole di
lettura e studio per comprendere la parte in
ombra del mondo in cui viviamo.

89

CARTA CANTA

Libri da Orione letti per voi da Giovanna Garbuio

Il Quinto accordo
di Don Miguel Ruiz

Qualche tempo fa avevo letto i quattro accordi


di Miguel Ruiz.
Mi era piaciuto molto! Gran libro che esprime
concetti preziosi! Avevo trovato davvero spunti
molto interessanti e strumenti efficaci, che per
altro utilizzo da tempo sono parte complementare dei concetti di Ho-oponopono, tanto
per confermare ancora un volta che Tutto
90

Uno e la Verit sempre la stessa anche se osservata da angolature diverse.


Tuttavia mi era rimasto un po di come dire?
mancanza di qualcosa! Mi pareva che Miguel
Ruiz avesse perso loccasione per arrivare al
nocciolo della questione!
Ed ecco quindi Il Quinto accordo che autentica saggezza allo stato puro, dalla prima parola
allultima Ha riscattato decisamente quello che
pareva un treno perso ne I quattro accordi!
Anche questo certamente un libro emozionante e di facile comprensione come gli altri
scritti di Don Miguel Ruiz. Tuttavia pi di altri
91

lore inestimabile di questo libro sta proprio nel


come descrive e presenta la realt umana della
vita incarnata; come ci propone la consapevolezza che il cammino pi fluido che conduce direttamente in paradiso, senza passare dal via, sia il
consiglio spassionato di ESSERE AMORE!
Agisci come farebbe lAmore il passo precedente! Quindi la conclusione che ogni ricercatore spirituale dovrebbe leggere questo libro.
Diciamo ogni ricercatore spirituale, perch come
ogni trasmissione di concetti profonda, anche
questo libro d per scontati dei pilastri fonda-

Il Quinto accordo un libro che lascia il segno,


stimola e fa riflettere. Un aiuto per sviluppare la
coscienze e a liberarci da inutili sovrastrutture.
Sii impeccabile con la parola! Il primo accordo lo strumento principale e quello veramente
potente (ricorda molto da vicino lo spirito di
Aloha) per plasmare il proprio paradiso in terra.
Gli Hawaiani sono molto consapevoli di questo!
Uno dei loro pi famosi proverbi recite La parola guarisce, la parola uccide! Gli altri accordi
sono facilitazioni per non perdere mai di vista il
primo e il pi potente strumento.
- Non prendere nulla in modo personale
- Non supporre nulla (potremmo anche tradurlo
con non avere aspettative)
- Fai sempre del tuo meglio
Tutti ottimi strumenti per facilitare luso e la messa in pratica del primo quello davvero magico! E
92

mentali, quali la convinzione di essere ognuno


responsabile al 100% della manifestazione della
propria realt; la convinzione del concetto di essere ognuno di noi Dio in quanto sua individualizzazione (Tutto Uno); la convinzione che la
consapevolezza sia la conditio sine qua non per
unefficace crescita spirituale e altre quisquillie di questa portata.
Il quinto Accordo un libro assolutamente da
leggere e da rileggere e da somatizzare
Buon Viaggio!

infine la ciliegina sulla torta, il quinto accordo,


quello che permette di andare oltre e superare
tutti i limiti! Il quinto accordo secondo la saggezza Tolteca non altro che la consapevolezza che Tutto Amore! E laccordo proposto che
consente di mettere in pratica questo sentire.
E un libro che ci tocca dentro perch fa vibrare
corde che hanno direttamente a che fare con la
nostra Reale Identit. Buddha in tempi non sospetti suggeriva: Non credere a nessuno e a niente
che non sia affine al tuo buon senso (pi o meno)
Ruiz padre e figlio ci propongono il quinto accordo: Sii scettico, ma impara ad ascoltare.
Che altro dire? Anzi no!
Unaltra cosa da dire c
Al di l della grandiosit dei 5 accordi, presentati
come gli strumenti per riportare a galla il nostro
potere onnipotente scusate la cacofonia), il va93

La promessa dei
campi bioenergetici
e la fine di tutti i mali:

Guarigioni
di Danika Kemi

Danika Kemi

Dr. Valerie
V. Hunt

una ricercatrice e una donna del nuovo rinascimento. In questa vita si sta occupando di
uninfinit di cose tra cui: scienze marine, ecologia e sostenibilit, olismo, musica, nutrizione, yoga, medicina alternativa. Il suo lavoro
nelle diverse discipline ha unambizione e un
minimo comune denominatore che puo essere riassunto nel motto: Alleviare, Svegliare,
Elevare, riferito al proprio Essere e a quello di
tutte le creature dellUniverso.

Valerie V. Hunt nacque a Larwill in Indiana


nel 1916, fu una scienziata, e professoressa
emerita di fisiologia allUniversit della California di Los Angeles (UCLA).
Conosciuta per il suo lavoro pioneristico nel
campo della bioenergia, il suo approccio visionario insieme al rigore scientifico le attribuirono fama internazionale nel campo della
medicina fisiologica e bioingegneria.
Fu la prima a sviluppare i protocolli e la strumentazione necessaria per rilevare e registrare
i campi di energia ad alta frequenza del corpo
con lanalisi spettrale degli schemi di bioenergia. Scoperse gli schemi neuromuscolari
di comunicazione non-verbale e la sua ricerca rivoluzionaria port la prima conoscenza
scientifica della relazione tra i disturbi del
campo di energia, le patologie emozionali, il
comportamento e lo spettro di energia della
coscienza. Continu la sua ricerca allestero
con lanalisi della guarigione ritualistica e le

credenze mistiche dellOriente, Sud America, Africa e Isole del Pacifico. Lavor con la
NASA, il dipartimento della
salute USA, e insegn corsi
in numerose Universit.
Fu la direttrice della BioEnergy Fields Foundation,
partecip come speaker a numerose conferenze e seminari e fu lautrice di
libri: Naibhu, Infinite Mind, Mind Mastery
e Uncork Your Consciousness.
Quando ero a UCLA nei primi anni 70 (racconta Dr. Hunt) una mia studentessa [Emilie Conrad n.d.r] voleva le spiegassi cosa le
succedeva fisiologicamente quando danzava
in trance. Lei aveva trascorso diversi anni ad
Haiti e conosceva le danze indigene.
Prima della sua danza le misi dei sensori sul
corpo che misuravano i tessuti muscolari e le
vibrazioni degli organi principali.
Con grande sorpresa i dati degli elettrodi dimostrarono frequenze che sembravano originare altrove che dal suo sistema fisico. Ripetei
questi test molte volte e realizzai che avevo
scoperto un campo di energia dinamico che
circonda il corpo umano che non era mai stato
registrato con strumenti scientifici.
Le misurazioni erano realizzate con contatti
bipolari come i noduli usati nellelettrocardio95

gramma, ma gli strumenti della Dr. Hunt non


potevano ricevere lintero spettro e lintensit dei campi di energia che voleva misurare.
Questa limitazione la port a chiedere aiuto
agli scienziati NASA che avevano progettato
macchinari per la telemetria. Crearono un
macchinario che misurava frequenze da zero a
250.000 Hz e lei lo chiam AuraMeter.
Mappando i campi di bioenergia, Dr. Hunt
scopri che ogni individuo ha un unico forma
a riposo. Lei chiama questo il signature field
(campo firma).
Il signature field di una persona in salute
composto di forme di energia bilanciata e coerente. Le linee nel grafico mostrano le onde
distribuite in modo armonico.

Guarigioni

I signature field di persone che hanno malattie


o stanno per sviluppare malattie sono di 2 tipi:
deficiency patterns (forme di mancanza), hyperactive patterns (forme di iperattivit).
Questi compaiono nel grafico come spesse,
onde a zigzag concentrate nelle bande ad alta
o bassa frequenza. Malattie di mancanza tipo
il cancro e la sindrome di affaticamento hanno
forme non coerenti nelle alte frequenze con
praticamente no energia nelle basse frequenze. Condizioni come la colite, lipertensione e
problemi della pelle mostrano forme incoerenti nelle basse frequenze con vibrazioni assenti

96

97

Guarigioni

nelle alte frequenze.


Dr. Hunt sosteneva che il tipo di malattia
mancanza e iperattiva pu essere determinato dallAuraMeter ma non si pu sapere
quali tessuti attaccher. Quello determinato
dalla predisposizione genetica e da altri fattori
che lAuraMeter non sa leggere.
Ma si pu capire almeno se la malattia dovuta
a troppo chi e energia, o se il chi manca.
Correggendo il disturbo del campo di energia
possibile guarire completamente con un approccio opposto a quello della medicina tradi98

zionale, dove vengono trattati solo i sintomi e


le malattie spesso ritornano.
Medici, scienziati e psicologi si sono chiesti
per secoli il perch alcune persone guariscono
e altri no. Vi sono malati terminali che vanno
in remissione spontanea e altri pazienti che
hanno una condizione curabile ma purtroppo
non ce la fanno. Se lanalisi della Dr. Hunt
corretta, ora ci troviamo in una posizione dove
si pu prevedere il male e anche stabilire se
la persona pu essere guarita, tramite un processo che lei chiama transazione.
Con questo tipo di conoscenza si in grado
di predire chi pu guarire, come e quale terapista sia il pi indicato. Dr. Hunt afferma che
ci sono 5 variabili per unottima guarigione:
(1) il campo della malattia, (2) il campo della
persona, (3) Il campo del terapista, (4) Il campo della terapia, e (5) il campo combinato del
terapista e la terapia.
Quando lenergia del terapista esegue una particolare terapia, muove e cambia i campi energetici anticoerenti, la malattia debellata.
lenergia del terapista combinata con lenergia della terapia a creare questo campo e deve
avere transazione con la persona che deve essere curata per ottenere risultati positivi.
Per esempio: la persona con il cancro non ama
il rosso ma i campi bioenergetici attorno al suo

corpo hanno bisogno di energie nel rosso per


guarire. Se il terapista ha troppo rosso nel suo
campo energetico la persona con il cancro non
avr transazione con lui/lei.
Quindi il terapista che pu guarire questa persona deve avere un p di rosso ma non troppo
o la persona con il cancro non potr avere transazione, le frequenze curative non potranno
essere trasferite e non guarir.
Con le pratiche mediche allopatiche (prendi
questa pillola e guarirai), vi sono sempre molteplici controindicazioni.
Lindividuo prendendo la pillola in una
transazione forzata e questo dannoso al suo
campo energetico con risultati spesso dannosi
e a volte fatali. Lapproccio dellAuraMeter
invece non ha controindicazioni in quanto la
transazione non forzata e la persona semplicemente non avr transazione con le energie
negative.
Dr. Hunt mancata lanno scorso allet di
97 anni e il suo sogno era quello di realizzare
lAuraMeter in scala industriale e renderlo disponibile per la maggior parte degli studi medici. Se questa cosa si realizzasse forse la fine
di tutti i mali sarebbe davvero molto vicina.
http://www.valerievhunt.com
99

di Maura Musi

Maura Musi
Attrice, doppiatrice, presentatrice, autrice di
format televisivi e giornalista. Da sempre interessata al vasto mondo delle energie sottili,
ha affiancato il loro studio a quello di filosofia
e psicologia, concentrandosi in particolare
sullapprofondimento dellastrologia Karmica.
Sullanalisi di film, opere teatrali e serial TV
in chiave simbolica e spirituale ha pubblicato
molti articoli durante la sua collaborazione
con la rivista Totem.

Ce lhai la bandana? La vuoi? Con queste parole vengo accolta al palazzetto dove, in una gelida giornata dinverno mi accingo ad assistere
al concerto dei Dear Jack, fenomeno musicale
del momento e idoli di mia nipote tredicenne.
Mi assalgono emozioni di vario tipo miste a panico: sono una signora, cosa centro io con la
bandana con leffige di questi cinque ragazzi?
Fa freddo, e la coda gi lunghissima, malgrado manchino due ore allinizio del concerto.
Inoltre sono confusa: il palazzetto lo stesso
dove, tanti anni fa, anchio andavo a seguire i
miei idoli dellepoca e un vago turbamento mi
segnala che quelle emozioni adolescenziali si
accantonano ma non si cancellano. No, grazie. Tu la vuoi, Angie? Mia nipote mi rivolge
uno sguardo di sufficienza e scandisce. Ce
lho gi Che stupida: come dubitarne?
Lei dei Dear Jack potrebbe essere la biografa.
Dopo ore di coda, infreddolita e spazientita

mi ritrovo finalmente parcheggiata su una sedia, da Angelica che vuole raggiungere


delle amiche sottopalco, ma
non prima di raccomandarmi:
Non ti muovere, non sparire
e aspettami qui. Non so perch, ma questa inversione dei ruoli non mi dispiace.
Forse sono curiosa di osservare questo fenomeno musicale in santa pace, e poi sono in buona
compagnia: il target medio della band adolescenziale e molte ragazze sono accompagnate
dalle mamme. Inoltre, mia nipote pi animata
e complice del solito: evidentemente, condividere questo particolare evento rappresenta il visto dingresso al suo mondo pi intimo.
Dopo alcuni annunci di inizio imminente del
concerto, puntualmente accompagnati da boati
di entusiasmo, ecco apparire davvero i ragazzi.
Lemozione della platea indescrivibile, incontenibile, direi commuovente.
Mi immergo nel concerto. La prima impressione di ORDINE: non vedo gli arrembaggi scomposti dei miei tempi, vedo un pubblico
molto coinvolto ma educato e pi commosso
ed emozionato che eccitato.
101

Anche sul palco noto cinque ragazzi molto carini, molto appassionati della loro musica ma
composti, direi eleganti. Nulla a che vedere
con latmosfera eccitata, alterata e vagamente
orgiastica dei miei tempi. Inevitabilmente mi
ritrovo a pensare che, probabilmente, dipende
dai periodi storici diversi: il pubblico dei Dear
Jack sembra bisognoso di buoni sentimenti e
di sicurezze, mentre la mia generazione, alla
stessa et, proveniva gi da un mondo di certezze monolitiche e rigide regole da infrangere,
quindi ricercava trasgressione e libert sessuale o contestazione politica e sociale. Osservo
meglio i cinque giovani sul palco. Sono bravi,
preparati, belli e armonici.
Trasmettono sentimento e convinzione in quello che suonano e dicono, e riescono a trasferi102

re tutto questo al loro pubblico, e tutto questo


senza tirarsela. Ognuno di loro ha una sua spiccata personalit e un ruolo preciso: Riccardo
concentrato sulla sua batteria, che suona con
appassionato vigore. Francesco e Alessandro,
chitarra e basso, sono la parte pi fisica del
gruppo e trasmettono passione anche con i
movimenti, Lorenzo, chitarra e seconda voce,
suona in modo pi intimista e composto, direi
pi interiore. Alessio, la voce e frontman del
gruppo, canta con passione e sentimento, riservando al pubblico la giusta dose di attenzione e
interlocuzione, sempre appropriata e sicura.
Ecco cosa sono, sicuri: controllano benissimo
il palco e la platea, con consumato mestiere,
malgrado la giovane et e il successo recentissimo. Cosa trasmettono? Pulizia, innanzitutto,

sensibilit, educazione, impegno, amore per il


proprio lavoro. Senza dubbio costituiscono un
modello positivo per le loro giovani seguaci,e
non posso trattenermi dal pensare che siano i fidanzati ideali per le nostre figlie, e che se fossi
la loro mamma sarei fierissima di loro e che
esattamente il contrario di quello che cercavo
io nei miei idoli allet di mia nipote!
Mi spiego: probabilmente anche ai miei tempi sarebbero piaciuti anche a me, ma li avrei
spettinati un po. Questi fidanzati ideali,
per la cronaca,credono nellamore ma risultano
single: situazione perfetta per far volare la sfrenata fantasia delle loro giovani fans ben oltre
la stratosfera. In teoria, qualunque ragazza potrebbe considerarli alla sua portata.
Anche i loro gusti dichiarati sono semplici e

uguali a quelli di noi comuni mortali: pasta al


tonno, risotto, pizza,sushi; e anche in tema di
ragazze non si smentiscono: nessuna pretesa
precisa o particolare: dolce, estroversa, sognatrice . massimo della trasgressione: ad Alessio piacciono i piedi! Certo, si dice che un paio
di loro fumino, ma MAI in pubblico!
La mia parte di addetta ai lavori si risveglia con
un sospettoso interrogativo: che tutto questo
sia il prodotto di un abile marketing aziendale?
Ma se anche fosse,cosa cambierebbe? Nessun
esperto di marketing potrebbe arrivare ad un simile risultato senza la completa collaborazione
della sua materia prima. In ogni caso, i ragazzi
devono avere stoffa, volont e disciplina.
Osservo a distanza Angelica, confusa tra la folla: sta sventolando uno striscione estratto dalla
borsa e le leggo in volto una dolcezza e un entusiasmo speciali, le stesse emozioni che, a uno
sguardo pi attento, vedo trasparire anche dai
volti delle altre ragazze presenti, alcune anche
parecchio pi grandi ma tutte affratellate dalla
stessa inconfondibile espressione sognante di
beata adorazione. Ma ecco che la band attacca
con le cover: Baglioni, Bindi, i Pooh.
Quando ero adolescente io, questi autori li
snobbavo: troppo borghesi e sdolcinati, roba
degna dei miei genitori.
Io amavo i Pink Floid, Jimy Hendrix, Jim Morrison, i Jethro Tull, David Bowie, con qualche
piccola concessione solo a Lucio Battisti e
Francesco De Gregori.
Qualche decina di anni dopo, osservo con sbigottimento che, se cantate dai Dear Jack, queste
canzoni vengono invece accolte con entusiasmo
dai figli del terzo millennio. Potenza di questi
cinque ragazzi, che hanno trovato la strada del
cuore dellultima generazione. Il concerto finisce, ma non la mia avventura, anzi!
Ne incomincia unaltra: la firma dei cd.
La ben oliata organizzazione trattiene in fila e
in ordine le centinaia di ragazze con annesse
mamme che, al micidiale gelo dellinverno padano, aspettano i loro idoli per un fugace incontro pseudo-ravvicinato. In fila tra le stoiche
groupie, cercando di non perdere di vista mia
nipote malgrado la distanza di sicurezza genitoriale imposta dalle ferree regole non scritte
degli adolescenti, confusa tra centinaia di ragazze indistinguibili tra loro grazie alla divisa
leggins giubbotto imbottito bandana-su-ca103

pello lungo scuro liscio, vengo folgorata da una


scomoda verit: che ci faccio l, io che, neppure
a quellet ho mai fatto una coda in tutta la vita,
neppure per un mio mito? Ero troppo centrata
su me stessa o forse troppo distaccata per avere
davvero dei miti? Nel frattempo, il gentile ma
inflessibile servizio dordine guida le ragazze
in fila indiana a passare davanti ad un tavolo
dove siedono schierati i cinque boys: si pu
soffermarsi davanti a ciascuno di loro per qualche secondo, il tempo di una firma, e poi via,
veloci: guai bloccare la fila!
Eppure, da questo contatto quasi-personale poche escono indenni: dalla porta che d allesterno escono ragazze trasfigurate, urlanti, piangenti, ridenti e saltanti, in preda allisteria pi
classica che la letteratura ricordi.
Quando il mio turno, anchio sfilo davanti ai
volti incuriositi dei cinque. S, avete unammiratrice senior ragazzi. Prendetelo per un buon
segno! Impeccabili, mi sorridono.
Aggiungo che ho avuto occasione di scambiare qualche parola con Francesco e Alessandro, senza far valere alcun titolo, n artistico
n giornalistico. Ho visto due persone gentili,
attente, molto ben educate e umili, molto simili a ci che trasmettono dal palco e davvero
piacevoli. Se al successo si pu arrivare anche
per caso o per fortuna, mantenerlo non che
prerogativa di pochi.
Secondo me, i Dear Jack lo manterranno.

Chi fosse interessato al volume Ufo in Italia 1981-2000 Il secolo si chiude, edito dalla storica S.U.F.
Sezione Ufologica Fiorentina (http://www.suffirenze.altervista.org)
che cura lArchivio Italiano delle Segnalazioni Ufo, attualmente con oltre 12.500 casi,
pu richiedere informazioni sullacquisto scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica:

suf.libri@hotmail.it
Il libro verr spedito per pacco raccomandato
direttamente al vostro domicilio.

105

Rendere semplice la complessit.

Quello che vale la pena di fare,


vale la pena di farlo imperfettamente.
(J. K. Chesterton)

sviluppatore instant developer


EMILIANO MAURIZIO TOSI

Competenze
Sviluppo di software con tools di sviluppo Microsoft (Visual Studio / Visual Studio
.Net -> 2012), Asp, Asp.Net
Sviluppo di software con INSTANT DEVELOPER
Modellazione e manutenzione di Databases (MySQL, MSSql, Oracle, Access )
Sviluppo di interfacce grafiche
Sviluppo di GestionaliSviluppo di Business App Mobile
Prototipazione di applicazioni
Progettazione di ambienti informatici integrati (Reti, Servers, Backup, UPS )

il gestionale che, raccoglie le esperienze dei nostri clienti e le rielabora


in modo semplice senza avere la necessit di grandi infrastrutture IT.
indicato per piccole aziende a cui serve avere sempre le informazioni in tempo reale e che magari con

Consulenza nella gestione e nel miglioramento dei processi tramite luso di

pi sedi devono coordinarsi.

strumenti informatici

Completamente Cloud, viene pagato per ci che si

Lavoriamo nei seguenti settori

utilizza e prevede delle estensioni su tablet o

Produzione, Commercio, Magazzino, Gestione Amministrativa, Documentale,

smartphones che permettono di recuperare con


facilit informazioni importanti anche in mobilit.

Franchising, Medicale, Rilevazione Satellitare, Rilevazioni Ambientali


Tel: 338.7921867
Email: emitosi@gmail.com
www.sviluppatoreinstantdeveloper.it
106

Tel: 02/45506082
Email: emiliano.tosi@ilsimposio.it
www.ilsimposio.it
107

NEL PR
OS S IM O
NUMER
O

Potrebbero piacerti anche