Sei sulla pagina 1di 9

GUIDA AGLI

ALLENAMENTI
FM 2012
A CURA DI UNA STRISCIA

Molte volte gli allenamenti sono un aspetto del gioco che un giocatore di Football Manager
trascura, o ignora completamente. Invece, molto spesso, proprio limpostazione degli allenamenti corretti che pu caratterizzare una stagione di successi rispetto ad una stagione
nella quale arriviamo ad un solo passo dal traguardo finale senza raggiungerlo.
Quanti di voi avranno avuto, quando stanno per arrivare le partite pi importanti della
stagione, una lunghissima serie di infortuni, soprattutto ai giocatori chiave della squadra?
Ecco, lo scopo di questi allenamenti quello di cercare di mantenere il livello di condizione della squadra sempre al massimo, cercando di prevenire quei fastidiosissimi infortuni
muscolari in allenamento e, cosa non da meno, quello di far crescere i giovani per renderli
i campioni di domani. Ma andiamo a sviscerarli:
FASE 1 - preparazione fisica
- RICHIAMO ATLETICO
FASE 2 - GLI ALLENAMENTI RUOLO PER RUOLO
- PORTIERI
- DIFENSORI CENTRALI
- TERZINI
- CENTROCAMPISTI CENTRALI
- CENTROCAMPISTI LATERALI
- TREQUARTISTI
- ATTACCANTI

DISCLAIMER & LINKS

prodotto da football-manager.it

FASE 1 - PREPARAZIONE FISICA


Chiaramente questa la fase in cui mettiamo la benzina necessaria ad affrontare tutta la stagione. Quindi
fondamentale caricare i giocatori facendoli lavorare in maniera pi intensa sulla parte fisico-aeorobica. I
primi dieci/quindici giorni vanno affrontati in questo modo, esclusivamente corsa con pochissimo lavoro con
il pallone.

La terza ed ultima fase della preparazione dura allincirca 10/15 giorni e concilia sia la fase atletica sia il
lavoro generale con il pallone. Come potete vedere gli attaccanti difendono e i difensori attaccano. Viene
fatto un allenamento generale per tutti i ruoli, in modo da preparare i giocatori allallenamento annuale vero
e proprio.

IL RICHIAMO ATLETICO
La seconda fase della preparazione invece prevede un lavoro esclusivamente di scarico, nel quale i giocatori
svolgeranno pochissimo lavoro fisico e tantissimo lavoro tecnico e tattico. Questa fase durer per 7/10 giorni
ed il preambolo alla terza ed ultima fase della preparazione.

Nei campionati dove prevista una sosta invernale piuttosto lunga (i pi famosi sono il campionato italiano
e il campionato tedesco), si pu fare a discrezione del manager un richiamo atletico di 5/7 giorni (a seconda
della lunghezza della pausa prevista), nella quale, non escludendo del tutto lallenamento tecnico, si torna a
caricare il corpo del calciatore per poter usufruire nel finale di stagione ancora del massimo rendimento in
quanto a fiato e corsa.

N:B:= Importante non effettuare il richiamo se si stanno giocando ancora partite di campionato, si otterrebbe leffetto opposto a quello desiderato.

prodotto da football-manager.it

prodotto da football-manager.it

DIFENSORI CENTRALI

FASE 2 - GLI ALLENAMENTI RUOLO PER RUOLO


Questanno ho pensato: anzich dare degli allenamenti generali, perch non adattare gli allenamenti in base
alle caratteristiche che il manager richiede quando si imposta una tattica? Ebbene si, voi create la tattica, in
base a come imposterete quel giocatore vi troverete lallenamento personalizzato. Ma andiamo con ordine:

PORTIERI
PORTIERE

Il classico difensore centrale. Nulla da dire. Usiamo lui come punto di riferimento.

DIFENSORE CHE IMPOSTA

PORTIERE LIBERO

A differenza del difensore centrale normale, il difensore che imposta colui che far partire la nostra azione.
Quindi ci aspettiamo un uomo pi tecnico rispetto al difensore centrale classico. Abbassiamo quindi lallenamento di forza per concentrarci su un lavoro pi tecnico - tattico.

Quale la differenza? Chiaramente un portiere-libero ha il compito di far ripartire lazione, quindi a discapito
del portiere normale gli vanno alzati gli allenamenti nei passaggi.

prodotto da football-manager.it

prodotto da football-manager.it

TERZINI

DIFENSORE SENZA FRONZOLI

Qui siamo allesatto opposto del difensore che imposta. Poca tecnica e tanto fisico. Quindi proprio su questo che ci concentreremo.

Il terzino va allenato sia su resistenza e velocit, sia sulla fase difensiva. Non arriver quasi mai al tiro, quindi inutile soffermarci su questo aspetto.

TERZINI FLUIDIFICANTI

Al contrario del terzino prettamente o quasi difensivo, il fluidificante appoggia molto lazione offensiva, quindi
concentriamoci molto sulla spinta e sullappoggio dellazione offensiva.

prodotto da football-manager.it

prodotto da football-manager.it

CENTROCAMPISTI CENTRALI

CC REGISTA ARRETRATO

CC INCONTRISTA

Il nostro mastino di centrocampo. Lasciamo perdere la creativit, non fa per lui, quindi tanta difesa, contrasti
e resistenza.

Colui che inizia e va a prendersi palla per far ripartire lazione da centrocampo. Deve essere bravo in difesa,
superbo in fase di costruzione e capace di creare azioni pericolose.

CC REGISTA AVANZATO

CC DI QUALITA

Per lui molta costruzione e poca partecipazione alla fase difensiva. Quindi va impostato cos.
N.B.= Manca il centrocampista centrale puro. Per assegnargli un allenamento dipende come lo impostate
voi. Se con compiti difensivi vi consiglio lallenamento del regista arretrato, se lo impostate con compiti di
sostegno vi consiglio lallenamento per il centrocampista di quantit, se lo impostate con compiti di attacco
vi consiglio lallenamento del centrocampista offensivo che vedremo pi avanti

Il tuttofare. E noi gli lasciamo fare tutto. Pressare, rilanciare lazione, farsi vedere in zona gol e difendere.

prodotto da football-manager.it

prodotto da football-manager.it

CENTROCAMPISTI LATERALI

ALA PURA

CC LATERALE

Possiamo quasi paragonarli alla stregua dei terzini con la differenza che cercano di alternare fase difensiva e fase offensiva. Indicatissimi quando si cerca di impostare la difesa a 3. Appunto lallenamento tattico
fondamentale per loro, perch senza il loro lavoro rischia seriamente di risentirne tutta la squadra.

Colui che inizia e va a prendersi palla per far ripartire lazione da centrocampo. Deve essere bravo in difesa,
superbo in fase di costruzione e capace di creare azioni pericolose.

ALA ARRETRATA

Lala arretrata un instancabile motorino che cerca di pressare subito i terzini avversari. Quindi deve sapere
fare anche lei entrambe le fasi, sia attacco sia difesa; per essendo pi offensiva del centrocampista laterale,
ci aspettiamo anche che crei occasioni da rete.

prodotto da football-manager.it

10

11

prodotto da football-manager.it

TREQUARTISTI

SECONDA PUNTA

CC OFFENSIVO

Molto simile al trequartista, anche da lui ci aspettiamo che spacchi in due le difese avversarie.

Il classico trequartista atipico molto abile nellinserirsi. Un ruolo che sta prendendo molta considerazione
nel calcio moderno, quindi ecco un allenamento su misura anche per lui.

TC PURO

Il giocatore tutto tecnica e inventiva. Non potevamo che impostargli un allenamento tutto votato a creativit,
ultimo passaggio e ricerca del gol.

prodotto da football-manager.it

12

13

prodotto da football-manager.it

ATTACCANTI

PUNTA AVANZATA

FULCRO DEL GIOCO

Il centravanti boa non pu non avere un allenamento improntato tutto sul fisico, dovremo incentivare le sue
doti nel creare occasioni per se e per gli altri.

Abile sia in velocit sia di testa, lui il classico giocatore che deve creare occasioni alla squadra, il vero e
proprio grimaldello, larma in pi.

ATTACCANTE COMPLETO

ATTACCANTE CHE PRESSA

Lattaccante che pressa un attaccante che deve anche cercare di prevedere la giocata dei difensori avversari, quindi dobbiamo allenarlo su tattica e difesa oltre che sulle solite caratteristiche dellattaccante. E
molto utile nelle serie minori, dove i difensori avversari non sono molto tecnici e si riconquista palla abbastanza facilmente sfruttando il suo lavoro.

prodotto da football-manager.it

14

Lattaccante completo stato davvero il pi difficile al quale trovare lallenamento. Io ho pensato di metterlo
cos, proprio perch fa tutto. Ma siete liberi di inserirgli lallenamento che volete.

15

prodotto da football-manager.it

E severamente vietato diffondere, pubblicare, copiare,


modificare tutto o in parte qualsiasi parte del progetto realizzato esclusivamente dallo staff di football-manager.it

ATTACCANTE DI RACCORDO

Qualora voleste pubblicarlo in altri forum siete pregati di


contattare lo staff per chiedere il permesso.
Anche per lattaccante di raccordo va studiato un allenamento un po particolare. Non il classico finalizzatore e pi che altro lavora per gli altri, quindi ho pensato di inserire delle caratteristiche anche da uomo assist,
oltre che cannoniere.

PUNTA RAPACE

AVETE

VOLETE

COMMENTI ? CONTATTARCI ?
CLICCATE QUI !

Infine la punta rapace, il cannoniere per eccellenza, legoista di turno! Tutto su finalizzazione e senso del gol.

prodotto da football-manager.it

16

17

prodotto da football-manager.it

CLICCATE QUI !

Potrebbero piacerti anche