Sei sulla pagina 1di 488

Tribunale Ordinario di Cremona

Ufficio del Giudice per le indagini preliminari


dr. Guido Salvini

N. 3628/10 R.G.N.R.

N. 827/11 R.G.GI .

ORDINANZA DI APPLICAZIONE DELLE MISURE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE, DEGLI ARRESTI DOMICILIARI E DELLA PRESENTAZIONE ALLAUTORITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA ! ar"".272 e ##. c.p.p. ! Il Giudice per le indagini preliminari$ dr. Guido Salvini$ %#amina"a la ric&ie#"a del u''lico (ini#"ero$ pervenu"a in da"a 7 maggio 2012 $ con la )uale #i ric&iede l*applica+ione della mi#ura della cu#"odia cau"elare in carcere nei confron"i di,
1

!ENESEI Zol"an$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 16.0.10721 e#ponen"e di ver"ice del gruppo ung&ere#e$ a""ualmen"e de"enu"o in UNG2%RI3 per rea"i conne##i alla manipola+ione di even"i #por"ivi. LAZAR Ma"$a%$ de""o 4Lecso5$ na"o a 6ec#7eme" .Ung&eria/ il 0.8.10711 e#ponen"e del gruppo ung&ere#e$ a""ualmen"e de"enu"o in UNG2%RI3 per rea"i conne##i alla manipola+ione di even"i #por"ivi. SC'ULTZ La%(lo, na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 10.03.10781 e#ponen"e del gruppo ung&ere#e$ a""ualmen"e de"enu"o in UNG2%RI3 per rea"i conne##i alla manipola+ione di even"i #por"ivi. STRASSER La%(lo, na"o in -udape#" .Ung&eria/ il 19.10.10791 e#ponen"e del gruppo ung&ere#e +ORGUL,A I%"-an na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 09.02.1071 alia% +ORGUL,A Gabor .na"o a -udape#" il 27/01/1079$ iden"ifica"o in I:3;I3 con car"a di iden"i"< 32967886/1 e#ponen"e del gruppo ung&ere#e CONTE' !e/ulla$$ na"o a =ree"o>n .Sierra ;eone/ il 31.12.1077$ re#iden"e in via :raver#a ?ampanelle N. 19 a Gra##o''io .-G/$ gi< calcia"ore del I3?%N@31 1OELSON 1o%2 Ina3io$ na"o a I'i"inga .-ra#ile/ il 10.7.1083$ re#iden"e in Ailla di Serio .-G/ in Aia ;oca"elli n. 27$ calcia"ore in for+a al %RGB?R%(3$ ;%G3 RB 1CDivi#ione 1 PELLICORI Ale%%andro$ na"o a ?o#en+a il 22.7.1081$ re#iden"e in via Serra (iceli$ N. 3 a ?a#"roli'ero .?S/$ a""ualmen"e #vincola"o dalla #ocie"< ingle#e del EU%%NFS 3R6 R3NG%RS1 ACER+IS Paolo Domeni3o$ na"o a ?lu#one .-G/ il 9.9.1081$ re#iden"e in via ;uio
1

&

N. 80 ad 3l+ano ;om'ardo .-G/$ in for+a al AI?%N@3 ?alcio1


16

TISCI I-an, na"o a Genova il 22.03.1078$ re#iden"e a e#cara in Aia ?e#are -a""i#"i n.78$ di fa""o domicilia"o in (ilano in Aia . So""ocorno n.0$ eG calcia"ore1 RUOPOLO 7ran3e%3o, na"o ad 3ver#a .?%/ il 10.03.1083 e re#iden"e in Reggio %milia in Aia Sc&iapparelli n.18$ a""ualmen"e in for+a al 3DBA31 +ERTANI Cri%"ian, na"o a ;egnano .(I/ il 18.03.1081 e re#iden"e a ;egnano .(I/ in Aia ;ega n.88$ domicilia"o a Genova in Aia G. e#ce""o n.21$ eG calcia"ore del NBA3R3$ a""ualmen"e in for+a alla S3( DBRI3 TURATI Mar3o, na"o a ;ecco il 19.09.1082 e re#iden"e a Garla"e .;?/ in Aia =oppaola #.n$ eG calcia"ore dellF3N?BN3$ a""ualmen"e in for+a al (BD%N3 MAURI S"e8ano, na"o a (on+a il giorno 8.1.1080 re#iden"e a Roma in Aia della (endola n.2$ calcia"ore $ capi"ano della S.S. ;3@IB1 MILANETTO Omar, na"o a Aenaria Reale .:B/ il 30.11.1079 e re#iden"e a :orino in ia++a Gran (adre di Dio n.18/3$ gi< calcia"ore del G%NB3$ a""ualmen"e in for+a al 3DBA3 calcio1 GRITTI Ma""eo, na"o a Seria"e .-G/ il giorno 11.06.1080 ed ivi re#iden"e in Aia a##o del :onale n.30/3$ eG calcia"ore dellF3;-INB;%==%$ gi< in for+a al -%;;IN@BN3 .Svi++era/1 GATTI 9i""orio, na"o ad 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 23.08.1063 ed ivi re#iden"e in Aia Ro##ini n.181 +URINI Lu3a $ na"o a =aen+a .R3/ il 12.12.1070 RAGONE Daniele, na"o a arma il 19.1.1072 SCULLI Giu%e::e, na"o a ;ocri .R?/ il 23.03.1081$ re#iden"e a (ilano in Aia :ermopili n.38$ gi< calcia"ore della S.S. ;3@IB$ a""ualmen"e in for+a al G%NB31

11

1#

1&

1)

1*

1.

10

14 15 #6

; :er SCULLI mi%ura non a33ol"a<

INDAGATI 1< :3N S%%: %NG de""o D3N$ ?2BB -%NG 2ua"$ 2B 2oc7 6&eng$ G%GI? 3lmir$ ;3;I? Dino$ SU;HI? 3dmir$ S363 Ain7o$ RI-I? 3liIa$ I;I%AS6I 2ri#"Jan$ :R3H6BAS6I Rade$ G%RA3SBNI ?arlo$ ?3RB--IB =ilippo$ S3R:BR ;uigi$ @3( %RINI 3le##andro$ I3?BA%;;I 3ngelo$ ?3SS3NB (ario$ GRITTI Ma""eo$ R3GINI (arco$ GATTI 9i""orio$ MAURI S"e8ano$ 3UR%;I ;uca, .SCULLI Giu%e::e<$ MILANETTO Omar$ !ENESEI Zol"an, LAZAR Ma"$a%, SC'ULTZ La%(lo, STRASSER La%(lo, +ORGUL,A I%"-an, CONTE' !e/ulla$, 1OELSON 1o%2 Ina3io, PELLICORI Ale%%andro, ACER+IS Paolo Domeni3o$ TURATI Mar3o, RUOPOLO 7ran3e%3o, +ERTANI Cri%"ian del deli""o di cui allFar".816$ 1K$2K$3K e 9K co. c.p.$ 3 e 8 ;. 16.3.2006 n.186$ perc&L #i a##ociavano
2

"ra loro in numero #uperiore a 10$ TAN SEET ENG con il ruolo di capo e di organi++a"ore$ gli al"ri indaga"i in )uali"< di par"ecipi$ per reali++are a livello mondiale$ anc&e con ripar"i+ione di +one "erri"oriali di compe"en+a "ra alcuni a##ocia"i$ una pianifica+ione degli in"erven"i illeci"i$ )ualifica'ili come deli""i di frode in compe"i+ioni #por"ive$ nonc&M di "ruffe$ rea"i dire""i ad influire #ul ri#ul"a"o e ad al"erare$ in mol"eplici campiona"i di calcio$ in 4coppe5 na+ionali e non$ e in par"i"e in"erna+ionali$ il na"urale e#i"o delle par"i"e mede#ime$ per con#eguire vinci"e in #comme##e per milioni di euro c&e venivano effe""ua"e prevalen"emen"e #ui #i"i a#ia"ici ed u"ili++ando a "al fine lo #"rumen"o della corru+ione dei gioca"ori$ degli ar'i"ri e dei dirigen"i N ed in par"icolare #i a##ociavano "ra loro al fine di comme""ere in I"alia$ come in concre"o comme""evano$ mol"eplici deli""i di frode in compe"i+ioni #por"ive di cui allFar".1 legge 801/1080$ 1K$ 2K e 3K co.$ e di "ruffa ai danni delle #ocie"< di calcio non coinvol"e e degli #comme""i"ori leali. In par"icolare in"ervenivano con offer"e o prome##e di denaro$ o al"ra u"ili"< o van"aggio$ nei confron"i di calcia"ori o dirigen"i$ al fine di raggiungere un ri#ul"a"o diver#o da )uello con#eguen"e al corre""o e leale #volgimen"o della compe"i+ione$ in"erferendo$ o cercando di in"erferire #ui #eguen"i even"i #por"ivi, ! #ul campiona"o i"aliano di calcio di #erie 3/ del 2008$ influendo #u mol"eplici ri#ul"a"i delle par"i"e di calcio della #)uadra 3;-INB;%==% .in par"icolare :3N S%%: %NG$ ;3;I? e SU;HI?/$ nonc&M #ulla par"i"a N3 B;I!S3( DBRI3 del 30.1.2011$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 8!0$ #ulla par"i"a -R%S?I3!-3RI del 6.2.2011$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2!0$ #ulla par"i"a -R%S?I3!;%??% del 27.2.2011$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2!2$ #ulle par"i"e -3RI!S3( DBRI3 del 23.8.2011 e 3;%R(B!-3RI del 7.9.2011$ ;3@IB!G%NB3 del 18.9.20111 ;%??%!;3@IB del 22.9.2011 ! nonc&L #ulle #eguen"i par"i"e del campiona"o di #erie - 2000/2010 , -R%S?I3!(3N:BA3 del 2.8.2010$ "ermina"a 1!01 ?I::3D%;;3N(3N:BA3 del 28.8.2010$ "ermina"a 6!01 3N?BN3!GRBSS%:B del 30.8.2010$ "ermina"a 1!11 GRBSS%:B!R%GGIN3 del 23.9.2010$ "ermina"a 2!21 %( B;I!GRBSS%:B del 30.9.2010$ "ermina"a 2!21 3DBA3! (3N:BA3 dellF11.10.2000$ "ermina"a 3!0$ GRBSS%:B!(3N:BA3 del 19.3.2010$ "ermina"a 1!1$ S3;%RNI:3N3!(3N:BA3 dellF1.9.2010$ "ermina"a 1!31 ! nonc&M #ulle #eguen"i par"i"e dal campiona"o 2010/2011, SI%N3! I3?%N@3$ del 10.2.2011$ "ermina"a 2 a 31 3:3;3N:3! I3?%N@3 del 10.3.2011$ "ermina"a 3!01 I3?%N@3! %S?3R3 del 0.8.2011$ "ermina"a 0!2.$ NBA3R3!3S?B;I del 2 aprile 2011$ "ermina"a 1!01 NBA3R3!SI%N3 del 30.8.20111 3S?B;I!S3SSUB;B del 0.8.2011$ "ermina"a 0!01. :3R3N:B!-%N%A%N:B del 13.3.2011$ "ermina"a 3!1$ SI%N3!S3SSUB;B D%; 27.3.2011$ "ermina"a 8!01 -%N%A%N:B! IS3 D%; 21.3.2011$"ermina"a 1!0 . le ul"ime "re "ra""a"e nella preceden"e ordinan+a cau"alare del 28.9.2011/ ! nonc&M #ulla par"i"a di ?oppa I"alia ?%S%N3!GU--IB del 30.11.2011.

In par"icolare G%GI? 3lmir$ gi< in#eri"o nellFa##ocia+ione facen"e capo a IR3NI ed %RBDI3NI$ co#"i"uiva lFelemen"o di raccordo "ra il #odali+io i"aliano e )uello facen"e capo al pre#en"e #odali+io1 G%RA3SBNI ?arlo$ c&e riferiva dire""amen"e a G%GI? 3lmir$ forniva per almeno un anno al gruppo un con"ri'u"o #"a'ile con par"icolare riferimen"o alle par"i"e c&e vedevano coinvol"e le #)uadre nelle )uali via via mili"ava$ (3N:BA3$ ?R%(BN%S% e I3?%N@3$ #volgendo al"re#O a""ivi"< per reclu"are calcia"ori di#poni'ili a far#i corrompere e man"enendo con co#"oro i con"a""i1 ?2BB -en 2ua" #i recava fre)uen"emen"e .almeno 16 vol"e/ in I"alia da Singapore$ )uan"omeno dallF11.9.2000 fino al 8.11.2011$ a vol"e uni"amen"e a :3N S%%: %NG$ incon"rando#i con i #odali Dino ;3;I?$ 23D@2IIA3NBA 6o#"adin$ SU;HI? 3D(IR e I;I%AS6I 2ri#"ian$ #po#"amen"i finali++a"i alla manipola+ione delle par"i"e$ con par"icolare riferimen"o al "ra#por"o del denaro1 2B 2B?6 6%NG$ #empre a "al fine$ #i recava in I"alia il 26.2.2011$ occa#ione in cui veniva preleva"o da S3R:BR ;uigi$ c&e lo accompagnava
3

pre##o lFa'i"a+ione di SIGNBRI ;uigi1 lo #"e##o 3lmir G%GI?$ Dino ;3;I?$ 3dmir SU;HI?$ Ain7o S363 e 3;IH3 RI-I?$ prendevano dire""amen"e con"a""o$ #ia pre##o gli al'erg&i ove venivano o#pi"a"e le #)uadre in procin"o di effe""uare le par"i"e da 4manipolare5$ #ia pre##o i ri#pe""ivi domicili$ con i gioca"ori da corrompere$ #"ipulando accordi #ul ri#ul"a"o da raggiungere e #ullFen"i"< del denaro da con#egnare$ mo#"rando e con#egnando ai prede""i il denaro della corru+ione1 )uan"o #opra con par"icolare riferimen"o alle par"i"e -R%S?I3!(3N:BA3 del 2.8.2010$ ?I::3D%;;3!(3N:BA3 del 28.8.2010$ 3N?BN3!GRBSS%:B del 30.8.2010$ GRBSS%:B!R%GGIN3 del 23.9.2010. %( B;I!GRBSS%:B del 30.9.2010$ GRBSS%:B! (3N:BA3 del 19.3.2010$ 3DBA3!(3N:BA3 dellF11. 10.2000$ SI%N3! iacen+a del 10.2.2011$ 3:3;3N:3! I3?%N@3 del 10.3.2011$ I3?%N@3! %S?3R3 del 0.8.2011. I;I%AS6I 2ri#"iJan #i incon"rava il 2.3.2011 in (ilano con lFindaga"o ?2BB -%NG 2U3:$ provenien"e da SING3 BR%$ in epoca di poco an"eceden"e a :3R3N:B!-%N%A%N:B$ 3:3;3N:3! I3?%N@3 e 3DBA3!3:3;3N:3$ comunicando lo #"e##o 2 mar+o con :3N S%%: %NG1 in"ra""eneva rappor"i con lFindaga"o -R%SS3N (auro1 ac)ui#"ava con documen"o fal#o il 18.2.2011 in ?omo 6 #c&ede "elefonic&e c&e venivano in"e#"a"e a nome di DI(I:RBA Aalen"in1 cedeva due di )ue#"e #c&ede a G%GI? 3lmir ed ?arlo G%RA3SBNI perc&M le u"ili++a##ero nellFa""ivi"< corru""iva dei calcia"ori1 lo #"e##o 18.2.2011 veniva con"rolla"o a ?omo$ uni"amen"e agli indaga"i :R3H6BAS6I Rade e G%GI? 3lmir$ a 'ordo della #"e##a ve""ura u"ili++a"a dal mede#imo G%GI? 3lmir in occa#ione di un incon"ro "ra )ue#"i e 3R;3:B Gianfranco del 12.3.2011$ finali++a"o alla manipola+ione delle par"i"e1 par"ecipava a 'ordo della #udde""a ve""ura ad un incon"ro "ra G%GI?$ G%RA3SBNI e (I?B;U??I Ai""orio$ dire""o al reclu"amen"o di )ue#"Ful"imo per la manipola+ione delle par"i"e di calcio1 con"a""ava gioca"ori del (3N:BA3$ uni"amen"e agli indaga"i 3N:I? Dragan$ ;3;I? Dino e :R3H6BAS6I Rade$ per 4manipolare5 lFincon"ro 3DBA3!(3N:BA3 dellF1.10.20001 con"a""ava a fini corru""ivi gioca"ori del I3?%N@3 immedia"amen"e prima dellFincon"ro SI%N3! I3?%N@3 del 10.2.2011$ perno""ando pre##o il mede#imo al'ergo1 23D@2IIA3NBA 6o#"adin S"ra&iliov$ de""o 6o#"a$ appar"enen"e al #odali+io dal 2000$ in"ra""eneva #"re""i con"a""i$ ai fini della manipola+ione delle par"i"e di calcio$ con :3N S%%: %NG$ ?2BB -%NG 2U3:$ %RU(3; PI;SBN R3Q$ ;3;I? Dino e SU;HI? 3dmir $ uni"amen"e ai )uali veniva con"rolla"o alla fron"iera di Gori+ia il 22.10.20001 alloggiava piR vol"a pre##o lo #"e##o al'ergo ?RBPN% la+a di Somma ;om'ardo$ nei pre##i della (alpen#a$ uni"amen"e a :3N S%%: %NG$ ;3;I?$ SU;HI?$ ?2BB -%NG 2U3:1 ?3RB--IB =ilippo$ gioca"ore del GRBSS%:B$ #i poneva a di#po#i+ione del gruppo degli 4+ingari5 ai fini della manipola+ione delle par"i"e del GRBSS%:B$ in par"icolare influendo$ o "en"ando di influire$ in cam'io di denaro$ #ulle par"i"e 3N?BN3!GRBSS%:B del 30.8.2010$ GRBSS%:B!R%GGIN3 del 23.9.2010 .in concor#o anc&e con HB%;SBN$ ?BN:%2 6e>ullaJ e 3?%R-IS aolo/$ GRBSS%:B!%( B;I del 30.9.2010$ GRBSS%:B!(3N:BA3 del 19.3.2010$ SI%N3! I3?%N@3 del 10.2.2011 1 in"ra""eneva al"re#O fre)uen"i rappor"i con alcuni degli indaga"i$ "ra i )uali G%GI?$ RI-I?$ -R%SS3N e G%RA3SBNI per accordi riferi'ili alla manipola+ione delle par"i"e1 @3( %RINI 3le##andro #volgeva nellFam'i"o dellForgani++a+ione a""ivi"< di reclu"amen"o di calcia"ori da arruolare in via #"a'ile per la manipola+ione delle par"i"e$ con"a""ando a "al fine il calcia"ore della #)uadra del GU--IB Simone =3RIN3$ al )uale offriva 200.000 euro per al"erare il ri#ul"a"o della par"i"a di ?oppa I"alia GU--IB!?%S%N3 del 30 novem're 2011$ affinc&L il #econdo corrompe##e a #ua vol"a il por"iere e due difen#ori cen"rali1 offriva in cam'io$ ol"re al denaro$ di in"ervenire per con"o dellForgani++a+ione$ favorendo il GU--IB in par"i"e
8

#ucce##ive di fine campiona"o1 dopo e##er#i propo#"o alla ricerca di un finan+ia"ore dellFeven"uale impegno di calcia"ori corro""i di favorire vi""orie della #)uadra di calcio ;3@IB$ con i cui calcia"ori van"ava rappor"i$ in"erferiva #ulla par"i"a ;%??%!;3@IB del 22.9.2011$ me""endo in con"a""o il c.d. gruppo degli 4+ingari5$ e in par"icolare I;I%AS6I$ con il calcia"ore (3URI della ;3@IB e con"a""ando a fini di corru+ione )uan"omeno il calcia"ore =%RR3RIB del ;%??%1 in"erferiva #ulla par"i"a ;3@IB!G%NB3 me""endo in con"a""o G%GI? e il gruppo degli 4+ingari5 il giorno #"e##o della par"i"a con il calcia"ore (3URI della ;3@IB. In"ra""eneva dire""amen"e rappor"i$ almeno "elefonici$ con :3N S%%: %NG$ con G%RA3SBNI ?arlo .117 con"a""i/$ con :IS?I Ivan. S3R:BR ;uigi co#"i"uiva il con"a""o #"a'ile e "ra il gruppo dei 4-B;BGN%SI5$ con a capo SIGNBRI Giu#eppe$ e il gruppo dei SING3 BRI3NI$ recando#i anc&e a SING3 BR% per gli illeci"i rappor"i concernen"i la manipola+ione delle par"i"e e ricevendo co#"oro )uando #i recavano in "ra#fer"a in I"alia$ in par"icolare prelevando dallF3eropor"o della (alpen#a 2B 2B?6 6%NG il 26.2.2011 e por"andolo #ucce##ivamen"e pre##o lFa'i"a+ione del SIGNBRI. Ricercava$ per con"o dei 4Singaporiani5 una #)uadra di calcio da ac)ui#"are. I3?BA%;;I 3ngelo in par"icolare$ me##o in con"a""o a""raver#o il ?3RB--IB$ con G%GI?$ I;I%AS6I e gli al"ri a##ocia"i di origine #lava$ co#"i"uiva un "rami"e #"a'ile "ra )ue#"i ul"imi e i gioca"ori del -3RI $ "ra i )uali (3SI%;;B 3ndrea$ RBSSI (arco$ 3D%;;I Daniele$ -%N:IABG;IB Simone e 3RISI 3le##andro$ i cui rappor"i venivano cura"i anc&e dal -%;;3AIS:3$ gi< gioca"ore della #udde""a #)uadra. In "ale con"e#"o venivano manipola"e$ o erano ogge""o di "en"a"ivi di manipola+ione$ con offer"e ai calcia"ori$ (I;3N!-3RI$ S3( DBRI3!-3RI del 23.8.2011$ -3RI!RB(3 dellF1.9.2011 e 3;%R(B!-3RI del 7.9.2011. ?3SS3NB (ario$ por"iere del I3?%N@3$ forniva uno #"a'ile con"ri'u"o al #odali+io, in par"icolare a""orno allFaprile 2011 me""eva in con"a""o$ al fine di con#en"ire la manipola+ione di par"i"e di calcio della #erie 3$ @3( %RINI 3le##andro e I;I%AS6I 2rJ#"ian$ )ue#"Ful"imo )uale rappre#en"an"e del gruppo degli 4+ingari5. Riceveva$ uni"amen"e a G%RA3SBNI aolo e ?3:IN3;I$ 20.000 euro per aver con"ri'ui"o al raggiungimen"o del ri#ul"a"o BA%R nellFam'i"o della par"i"a SI%N3! I3?%N@3 del 10.2.20111 il 10 mar+o 2011 con"ri'uiva allFal"era+ione del ri#ul"a"o della par"i"a 3:3;3N:3! I3?%N@3$ "ermina"a 3!0$ fornendo a ?ri#"iano DBNI indica+ioni #u come avre''e dovu"o e#eguire il calcio di rigore per "ra#formarlo1 con"ri'uiva allFal"era+ione del ri#ul"a"o della par"i"a 3;-INB;%==%! I3?%N@3 del 20.12.2010$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 3!3. GRITTI Ma""eo$ por"iere del -ellin+ona$ gi< gioca"ore dellF3;-INB;%==% e compagno di #)uadra di =ilippo ?3RB--IB$ gi< manipola"ore di par"i"e del campiona"o #vi++ero$ me""eva in con"a""o )ue#"Ful"imo a""orno al 2000$ con il gruppo di G%GI? e dei #uoi #odali #lavi$ meglio denomina"i 4+ingari5$ a #ua vol"a gi< in con"a""o con il -R%SS3N$ procurando una #erie di incon"ri$ anc&e in Svi++era$ ai )uali par"ecipava anc&e il G%RA3SBNI$ in occa#ione dei )uali veniva propo#"a dagli 4+ingari5 mede#imi lFoppor"uni"< di com'inare median"e un compen#o in con"an"i an"icipa"o$ par"i"e del campiona"o di #erie - e di #erie ?$ nonc&M di favorire lFac)ui#"o da par"e dei prede""i di alcune #)uadre appar"enen"i a de""i campiona"i$ al fine di al"erarne i ri#ul"a"i N co#O con#en"endo il GRI::I la manipola+ione per con"o del gruppo degli 4+ingari5 di numero#e par"i"e dellF3;-INB;%==% e )uindi lFin#"aurar#i$ a""raver#o G%RA3SBNI$ di un con#"an"e rappor"o "ra i #udde""i 4+ingari5 e i gioca"ori di#poni'ili alla corru+ione. MILANETTO Omar, gi< gioca"ore del G%NB3$ manife#"ando la #ua di#poni'ili"< ad al"erare in
9

cam'io di denaro$ a favore del gruppo delgi 4+ingari5$ par"i"e della #ua #)uadra$ #Fincon"rava con I;I%AS6I e @3( %RINI pre##o lF2o"el DU6% di Roma$ dove de""a #)uadra era alloggia"a$ ai fini dellFal"era+ione della par"i"a LAZIO=GENOA del 18.9.2011$ concludendo#i gli accordi nel #en#o di un 4BA%R5 )uale ri#ul"a"o del primo "empo. In preceden+a$ il 12.9.2011 #i incon"rava a Genova con 3;:I? Safe"$ incarica"o da S?U;;I di 4ra#"rellare5 unFingen"e #omma di denaro de#"ina"a alle #comme##e #ulla #udde""a par"i"a. re#en+iava il 19 maggio 2011 pre##o lFUN3 :B?E 2B:%; di (ilano ad un incon"ro "ra i #ogge""i coinvol"i nella 4com'ine5. MAURI S"e8ano$ gioca"ore della ;3@IB$ manife#"ava la #ua co#"an"e di#poni'ili"<$ a favore del gruppo degli 4+ingari5$ ad al"erare in cam'io di denaro il na"urale ri#ul"a"o di par"i"e della ;3@IB nellFam'i"o del campiona"o 2010!2011$ favorendone la vi""oria anc&e ai fini di una migliore po#i+ione in cla##ifica. In concre"o par"ecipava )uan"omeno alla manipola+ione delle par"i"e LAZIO=GENOA$ del 18.9.2011 e LECCE=LAZIO del 22.9.2011. 3mico di @3( %RINI$ c&e era al corren"e di de""a di#poni'ili"<$ veniva da )ue#"i me##o in con"a""o a "al fine con G%GI? ed I;I%AS6I. er"an"o in"ra""eneva una fi""a re"e di rappor"i dire""i e "elefonici con alcuni degli a##ocia"i$ in da"a pro##ima o coinciden"e con le #udde""e par"i"e$ e in par"icolare con il mede#imo @3( %RINI$ c&e co#"i"uiva il co#"an"e #"rumen"o di media+ione "ra il gruppo degli 4+ingari5 ed i calcia"ori$ corro""i o corru""i'ili$ della #erie 3. :ali rappor"i (3URI li "eneva in par"icolare con una #c&eda 4dedica"a5$ in"e#"a"a a RB(3NB Saman"&a$ )ue#"Ful"ima in rela+ione #en"imen"ale con 3UR%;I$ alla cui 3gen+ia (3URI ed al"ri a##ocia"i #i appoggiavano per le #comme##e illegali. :ra i con"a""i emer#i$ #in"oma"ici del con"ri'u"o dellFa""ivi"< di (3URI nella manipola+ione delle due par"i"e$ .e conferma"ive delle dic&iara+ioni accu#a"orie e#i#"en"i con"ro di lui/ i #eguen"i, Dopo c&e I;I%AS6I era a""erra"o a Roma il 18.9.2011$ in"ra""enendo #u'i"o una #erie di rappor"i "elefonici con :3N S%%: %NG$ lo #"e##o giorno alle 10$18 (3URI inviava un S(S a @3( %RINI. Eue#"Ful"imo$ dopo aver parla"o con I;I%AS6I alle 11$30$ #i me""eva in con"a""o a me++o S(S$ prima con G%RA3SBNI$ e )uindi con (3URI alle 11$80. 3 par"ire dalle 12$10$ pre#umi'ilmen"e fino alle 19$20$ @3( %RINI ed I;I%AS6I #i "rovano a##ieme a Roma. :ra le 12$82 e le 12$89 i due prede""i #i "rovano pre##o il ?en"ro Spor"ivo della ;3@IB$ ove #i incon"rano con (3URI per definire gli accordi. Euindi @3( %RINI ed I;I%AS6I #i #po#"ano pre##o lFal'ergo di Roma c&e o#pi"ava i calcia"ori del G%NB3 $ dove #icuramen"e I;I%AS6I #i "rovava alle 13$08 e nellFocca#ione #i incon"rano con il (I;3N%::B. In"ra""eneva una #erie fi""i##ima di con"a""i$ prima$ duran"e e dopo le par"i"e ;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB$ con 3UR%;I$ "i"olare dellF3gen+ia di #comme##e GB;D -%:$ #ulla )uale #i erano gi< appoggia"i alcuni degli a##ocia"i in rela+ione a #comme##e #u par"i"e manipola"e. 3""orno alle 13$90 dello #"e##o 18 maggio I;I%AS6I e @3( %RINI #i #po#"avano pre##o lF3gen+ia di #comme##e di 3UR%;I$ fidan+a"o di RB(3NB Saman"&a. ;o #"e##o 18 maggio (3URI verr< raggiun"o a ?ervia da @3( %RINI. Dopo c&e il 18 maggio 2011 vi erano #"a"i #cam'i di S(S "ra @3( %RINI e (3URI$ e una "elefona"a "ra @3( %RINI e il calcia"ore =%RR3RIB del ;%??%$ il 10 maggio vi erano numero#i con"a""i "ra I;I%AS6I e @3( %RINI. Il 20.9.2011 I;I%AS6I #'arcava allFaeropor"o di -rindi#i e in"ra""eneva numero#i con"a""i a me++o di S(S con @3( %RINI$ -%R:3NI e la #c&eda nella di#poni'ili"< degli ung&ere#i ;3@3R e S:R3SS%R$ pure coinvol"i nella manipola+ione delle par"i"e. ;o #"e##o 20 maggio @3( %RINI in"ra""eneva numero#i con"a""i con G%RA3SBNI$ (3URI$ e =%RR3RIB del ;%??%. Il 21 maggio$ giorno prima della par"i"a ;%??%!;3@IB$ @3( %RINI #i "rovava a""orno alle 21$30 in +ona coinciden"e con )uella dove era colloca"o lFal'ergo c&e o#pi"ava la ;3@IB ed ivi riceveva una "elefona"a di I;I%AS6I. (3URI #i "rovava a ;%??% a par"ire dalle 10$88 del 21 maggio$ orario in cui comunicava "elefonicamen"e con 3UR%;I. Il 22 maggio$
6

giorno della par"i"a$ I;I%AS6I comunicava con :3N S%%: %NG. @3( %RINI$ unFora circa prima della par"i"a$ #cam'iava 10 S(S con (3URI e 3 con =%RR3RIB del ;%??%. 3lle #ucce##ive 0$23$ po#"eriori alla par"i"a ;3@IB!;%??%$ @3( %RINI parlava a "elefono con (3URI. Il 29 maggio$ pre##o lF2o"el R3==3%;;B di (odena (3URI #Fincon"rava con (I;3N%::B del G%NB3. ;SCULLI Giu%e::e$ a""ualmen"e gioca"ore del G%NB3$ allFepoca dei fa""i gioca"ore della ;3@IB .ma provenien"e dal G%NB3/$ "u""ora in con"a""o con ;%B I@@I (a##imo$ gi< coinvol"o nella 4com'ine5 della par"i"a G%NB3!A%N%@I3$ c&e nel 2008!2009 por"S alla re"roce##ione del G%NB3$ in rappor"i di amici+ia con il pregiudica"o al'ane#e 3;:I? Safe"$ de"enu"o per fa""i concernen"i gli #"upefacen"i$ organi++ava a""raver#o )ue#"Ful"imo$ con lFu"ili++o di conver#a+ioni crip"ic&e$ una raccol"a di denaro de#"ina"a ad alimen"are le #comme##e #ulla par"i"a ;3@IB! G%NB3 del 18 maggio 2011$ del cui ri#ul"a"o programma"o$ogge""o della corru+ione degli 4+ingari5$ era al corren"e "rami"e i #uoi eG compagni di #)uadra (I;3N%::B$ @3( %RINI e (3URI$ "u""i coinvol"i nella 4com'ine5. 3 "al fine lo #"e##o (I;3N%::B aveva un collo)uio a Genova$ in ia++a ?olom'o$ il 12.9.2011$ con 3;:I?. Il 16.9.2011 lo S?U;;I era pre#en"e a (ilano in occa#ione del #ummi"& con#eguen"e alla par"i"a ;3@IB!G%NB3$ al )uale par"ecipavano I;I%AS6I$ @3( %RINI$ (I;3N%::B e D3IN%;;I del G%NB3$ nonc&L -%;;3AIS:3. Euan"o #opra dimo#"rando #ia la di#poni'ili"< di una re"e a #ua di#po#i+ione per in"erven"i #iffa""i$ #ia una con#ue"udine ai mede#imi e una di#poni'ili"< ad al"erare$ nellFam'i"o del #odali+io$ par"i"e a fini di lucro./ GATTI 9i""orio 3mico di =ilippo ?3RB--IB forniva al prede""o una #c&eda "elefonica u"ili++a"a da )ue#"i per con"a""i concernen"i la manipola+ione delle par"i"e1 #ucce##ivamen"e in"ra""eneva rappor"i dire""i con G%GI?$ divenendone 4uomo di fiducia5 nellFam'i"o dellFa""ivi"< #vol"a in rela+ione alla manipola+ione delle par"i"e di calcio. In "ale )uali"<$ dopo la par"i"a PALERMO=+ARI #i recava lF8 maggio 2011 a -ari$ a 'ordo della #ua -(P nera$ a prelevare il denaro con#egna"o ai calcia"ori$ c&e gli veniva re#"i"ui"o da I3?BA%;;I$ dopo c&e la par"i"a non era anda"a #econdo gli accordi. Duran"e il ri"orno #i incon"rava nel 'ergama#co anc&e con =ilippo ?3RB--IB$ I;I%AS6I 2ri#"iJan e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e in do"a+ione a S:R3SS%R ;a#+lo e ;3@3R (a"Ja# In"ra""eneva 127 con"a""i a me++o "elefono$ dal 27 aprile al 20 maggio 2011 con I;I%AS6I. Il 20 aprile 2011$ due giorni prima della par"i"a NBA3R3!SI%N3 dellF1.9.2011$ #i incon"rava in ;egnano con -%R:3NI ?ri#"ian ed I;I%AS6I. Si "rovava a##ieme al gioca"ore 3SSBNI dellF3;-INB;%==% nellFocca#ione in cui avvenivano #cam'i "elefonici con G%RA3SBNI$ c&e cercava di verificare$ #u ric&ie#"a degli 4+ingari5$ la po##i'ili"< di com'inare la par"i"a PIACENZA=AL+INOLE77E in programma il 21.9.2011. ACER+IS Paolo Domeni3o$ a""ualmen"e por"iere del AI?%N@3$ co#"i"uiva un pun"o di riferimen"o #"a'ile per il gruppo degli 4+ingari5$ fornendo co#"an"emen"e a G%GI? ed agli al"ri #lavi indica+ioni circa le par"i"e in cui i mede#imi po"e##ero in#erir#i1 una vol"a "ra#feri"o al GRBSS%:B$ par"ecipava per con"o degli 4+ingari5$ e in par"icolare di G%GI?$ alla manipola+ione$ o al "en"a"ivo di manipola+ione delle par"i"e GROSSETO=MANTO9A del 13.8.2010$ "ermina"a 1!11 TORINO=GROSSETO del 16.1.2010$ "ermina"a 8!11 G3;;I B;I! GRBSS%:B del 6.2.2010$ "ermina"a 2!21 ANCONA=GROSSETO dellF1.9.2010$ "ermina"a 1!11 REGGINA=GROSSETO$ del 23 maggio 2010$ "ermina"a 2!21 EMPOLI=GROSSETO$ del 30.9.2010$ "ermina"a 2!21 par"ecipava #era prima della par"i"a GROSSETO=REGGINA $ ad un incon"ro al )uale pre#en+iavano anc&e G%GI?$ RI-I? e ?3RB--IB1
7

duran"e il periodo in cui #volgeva la #ua a""ivi"< in )uali"< di por"iere del AI?%N@3, In"ra""eneva con due #c&ede diver#e 23 con"a""i "elefonici con lFa##ocia"o I;I%AS6I $ #u'i"o prima e #u'i"o dopo la par"i"a 9ICENZA=PESCARA del 18.9.2011$ "ermina"a con il ri#ul"a"o 2!21 In"ra""eneva con le due #udde""e #c&ede 11 con"a""i "elefonici con I;I%AS6I$ poc&e ore prima della par"i"a 9ICENZA=EMPOLI del 20 maggio 2011 N )uan"o #opra ai fini della 4manipola+ione5 dei ri#ul"a"i degli incon"ri1 In"ra""eneva$ u"ili++ando una #c&eda "elefonica 4dedica"a5$ in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino$ 36 con"a""i "elefonici con I;I%AS6I e$ u"ili++ando una #ua #c&eda per#onale$ ul"eriori 19 con"a""i "elefonici1 +ERTANI Cri%"ian$ gi< gioca"ore del Novara$ a""ualmen"e gioca"ore della Sampdoria$ #volgeva #"a'ilmen"e il ruolo di "rami"e "ra gli 4+ingari5$ rappre#en"a"i da G%GI? e da I;I%AS6I$ e i gioca"ori del Novara ai fini della manipola+ione$ in cam'io di denaro$ delle par"i"e gioca"e da )ue#"Ful"ima #)uadra. In occa#ione della par"i"a di coppa I"alia del 2010 C'IE9O=NO9ARA$ uni"amen"e a =BN:3N3$ A%N:B;3 e S23;3$ acce""ava lFoffer"a di 190.000 euro per com'inare la #confi""a della #ua #)uadra$ pur non par"ecipando alla par"i"a1 #ucce##ivamen"e #i rivolgeva a G%RA3SBNI c&iedendo di e##ere me##o in con"a""o con G%GI? al fine di com'inare con )ue#"Ful"imo il ri#ul"a"o di ul"eriori par"i"e del NBA3R31 incon"ra"o#i con G%GI? in un 'ar di ;egnano poco prima della par"i"a NO9ARA=ASCOLI del 2.8.2011$ manife#"ava la #ua ul"eriore di#poni'ili"< e )uella dei gioca"ori del Novara$ a com'inare die"ro ver#amen"o di denaro par"i"e di calcio1 riceveva nellFocca#ione una #c&eda dedica"a$ in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino$ da u"ili++are per conver#a+ioni e comunica+ioni comprome""en"i1 com'inava con gli 4+ingari5 la par"i"a NO9ARA > ASCOLI$ con lFaccordo #ul raggiungimen"o di un 4BA%R5$ ri#ul"a"o c&e non veniva con#egui"o$ avendo vin"o il NBA3R3 per 1 a 0. Riceveva per"an"o da (I?B;U??I$ c&e aveva par"ecipa"o alla com'ine per con"o dellF3S?B;I$ 20.000 euro c&e re#"i"uiva a G%GI?$ uni"amen"e a )uan"o ricevu"o dagli al"ri gioca"ori del NBA3R3 corro""i. ar"ecipava alla manipola+ione della par"i"a NO9ARA=SIENA dellF1.9.2011$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2!2$ facendo nuovamen"e da "rami"e "ra G%GI? ed i gioca"ori del NBA3R3 corro""i$ raggiungendo il ri#ul"a"o pa""ui"o dellFBA%R. SFincon"rava con I;I%AS6I a ;egnano nel "ardo pomeriggio dellF1.9.20111 veniva "elefonicamen"e con"a""a"o dal mede#imo I;I%AS6I #ia il giorno prima$ c&e il giorno #eguen"e la par"i"a NBA3R3!SI%N3$ incon"rando#i anc&e con ?3RB--IB$ poc&e ore prima della par"i"a. Il 20 aprile 2011 #i incon"rava a ;egnano con lFa##ocia"o G3::I Ai""orio uni"amen"e al )uale con"a""avano I;I%AS6I$ c&e #u'i"o dopo con"a""ava lFa##ocia"o GRI::I (a""eo. In"ra""eneva$ nellFaprile!maggio 2011$ circa 200 con"a"i a me++o "elefono con I;I%AS6I$ u"ili++ando la #udde""a #c&eda in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino. PELLICORI Ale%%andro ar"ecipava alla manipola+ione delle #eguen"i par"i"e$ #pon#ori++a"e dagli 4+ingari5$ manife#"ando una co#"an"e di#poni'ili"< in fun+ione degli in"ere##i del #odali+io, +RESCIA=MANTO9A del 2.8.2010$ con riferimen"o alla )uale riceveva uni"amen"e a ?arlo G%RA3SBNI la #omma comple##iva di 60.000 euro1 CITTADELLA= MANTO9A del 28.8.2010$ par"i"a 4fa""a5 con G%RA3SBNI e =ISSBR%$ ricevendo comple##ivamen"e 19.000 euro1 EMPOLI=MANTO9A$ uni"amen"e a G%RA3SBNI e =ISSBR% ai )uali G%GI?$ dopo la par"i"a$ con#egnS circa 00.000 euro comple##ivi. :ra#feri"o#i al :BRINB$ in occa#ione dellFincon"ro SIENA=TORINO del 7.9.2011$ con"a""ava G%RA3SBNI $ c&iedendogli di concludere con G%GI? un accordo per un BA%R con pareggio$ ri#ul"a"o c&e #are''e #ervi"o ad en"ram'e le #)uadre N ric&ie#"a c&e non venne accol"a da G%GI?
8

per la mode#"ia delle )uo"e. ;Fincon"ro #i concludeva comun)ue con lFBA%R propo#"o. TURATI Mar3o 3""ualmen"e difen#ore del (odena e in for+a al Gro##e"o dal 2000 al 2011$ in"ra""eneva con"a""i #"a'ili con G%GI? informandolo co#"an"emen"e delle par"i"e del Gro##e"o in ordine alle )uali po"evano e##ere conclu#i degli accordi con i calcia"ori di de""a #)uadra per la manipola+ione della par"i"a1 par"ecipava alla manipola+ione della par"i"a GROSSETO=REGGINA del 23.9.2010$ in rela+ione alla )uale percepiva 3000 euro a""raver#o il compagno di #)uadra =ilippo ?3RB--IB$ #omma c&e poi re#"i"uiva a )ue#"Ful"imo$ perc&M la re#"i"ui##e agli 4+ingari5 per il manca"o con#eguimen"o del ri#ul"a"o ogge""o della #comme##a. Euale gioca"ore del GRBSS%:B ed eG gioca"ore dellF3N?BN3$ in"ermediava "ra le due #)uadre per al"erare il ri#ul"a"o della par"i"a ANCONA=GROSSETO del 30.8.20101 in occa#ione della par"i"a AL+INOLE77E=ANCONA$ del campiona"o di #erie - 2008!2000$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 3!8$ uni"amen"e al compagno di #)uadra ?B;3?BN%$ #i recava a parlare con G%RA3SBNI dellF3;-INB;%==%$ c&iedendo c&e )ue#"Ful"ima #)uadra perde##e la par"i"a. Dopo il con#eguimen"o del ri#ul"a"o$ #i recava dal G%RA3SBNI$ uni"amen"e al ?B;3?BN%$ por"andogli circa 19.000 euro. Il 21.9.2011 concordava con G%GI? il con#eguimen"o di un BA%R con riferimen"o alla par"i"a GROSSETO=CROTONE$ ri#ul"a"o c&e poi non veniva raggiun"o. ar"ecipava$ uni"amen"e a ?3RB--IB$ HB%;SBN$ 3?%R-IS e HB- alla manipola+ione delle par"i"e TORINO=GROSSETO$ del 16.1.2010$ "ermina"a 8 a 1$ c&e doveva "erminare appun"o con la #confi""a del GRBSS%:B e della par"i"a GALLIPOLI=GROSSETO$ del 6.2.2010$ "ermina"a 2 a 2 . In occa#ione della par"i"a PADO9A=GROSSETO faceva da "rami"e al calcia"ore I:3;I3NB del adova$ c&e offriva denaro in cam'io di una #confi""a del GRBSS%:B. CONTE' !e/ulla$ ur giocando #ucce##ivamen"e in #)uadre diver#e$ )uali lF3;-INB;%==%$ il I3?%N@3 e il GRBSS%:B man"eneva per circa due anni la di#poni'ili"< a pre#"ar#i allFal"era+ione del ri#ul"a"o delle par"i"e di calcio in cui mili"ava$ manipola"e dal gruppo degli 4+ingari5. Gioca"ore dellF3;-INB;%==% con"e#"ualmen"e a G%RA3SBNI e nelle #"agioni 2007!2008 e 2008!2000$ par"ecipava alla manipola+ione della par"i"a PISA=AL+INOLE77E del 17.3.2000$ "ermina"a 2 a 0$ alla )uale par"eciparono anc&e RUB B;B$ ?%;;INI e ?3R%(I$ c&e a "al fine #i incon"rarono pre##o lFa'i"a+ione del G%RA3SBNI. rovocava un calcio di rigore$ c&e veniva "ra#forma"o$ percependo$ come gli al"ri$ circa 19.000 euro1 ar"ecipava alla manipola+ione della par"i"a ATALANTA=PIACENZA del 10.3.2011$ uni"amen"e$ )uan"o ai gioca"ori del I3?%N@3$ a G%RA3SBNI e a ?3SS3NB. ar"ecipava alla 4com'ine5 della par"i"a ANCONA=GROSSETO del 30.8.2011$ #pon#ori++a"a dagli 4+ingari5$ pur non par"ecipando ma"erialmen"e allFincon"ro. ar"ecipava alla com'ine della par"i"a GROSSETO=REGGINA del 23.9.2010 1OELSON Ina3io 1o%2 (anife#"ando una #"a'ile di#poni'ili"< a colla'orare in cam'io di denaro alla manipola+ione delle par"i"e #u cui #comme""evano gli 4+ingari5$ par"ecipava alla manipola+ione della par"i"a ANCONA=GROSSETO dellF1.9.2010$ "ermina"a 1 a 1$ percependo dagli 4+ingari5 .c&e #i "rovavano in una #"an+a dellFal'ergo c&e o#pi"ava il GRBSS%:B/ uni"amen"e a ?BN:%2 ed a ?3RB--IB$ la #omma comple##iva di circa 20/22.000 euro. ar"ecipava alla manipola+ione delle #eguen"i ul"eriori par"i"e del GRBSS%:B$ #empre #pon#ori++a"e dagli 4+ingari5$ uni"amen"e a ?3RB--IB$ 3?%R-IS$ :UR3:I e HB-, GROSSETO=MANTO9A$ del 13 mar+o 2010$ "ermina"a 1 a 11 TORINO=GROSSETO$ del 16.1.2010$ "ermina"a 8 a 1$1 GALLIPOLI=GROSSETO del 6.2.2010$ "ermina"a 2 a 21 GROSSETO = REGGINA del 23 maggio 2010$ "ermina"a 2 a 21 EMPOLI=GROSSETO del
0

30.9.2010$ "ermina"a 2 a2. RUOPOLO 7ran3e%3o 3""accan"e a""ualmen"e in for+a al adova$ in preceden+a mili"an"e$ "ra lFal"ro$ nel 3R(3$ nellF3;-INB;%==% e nellF3:3;3N:3$ manife#"ava la #ua #"a'ile di#poni'ili"< ad aderire alle propo#"e degli 4+ingari5 e par"ecipava alla manipola+ione del ri#ul"a"o delle #eguen"i par"i"e, PISA=AL+INOLE77E del 7.3.2000$ "ermina"a 2!0$ uni"amen"e a G%RA3SBNI$ ?3RB--IB$ ?BN:%2 e ?3R%(I$ c&e a "al fine #i incon"rarono pre##o lFa'i"a+ione del G%RA3SBNI. percependo$ come gli al"ri$ circa 19.000 euro. N accordando#i con gli 4+ingari5nel #en#o c&e lF3;-INB;%==% avre''e dovu"o perdere evi"ando c&e fo##ero #egna"i goal nei primi 19 minu"i. SALERNITANA=AL+INOLE77E del 18.8.2000$ "ermina"a 8!2$ uni"amen"e a G%RA3SBNI$ ?3RB--IB$ N3R?ISB e S%R3=INI$ percependo i prede""i comple##ivamen"e 00.000 euro dagli 4+ingari51 7ROSINONE=AL+INOLE77E del 0.9.2000$ "ermina"a 2!0$ percependo dagli 4+ingari5 una #omma di poco inferiore a )uella delle due preceden"i par"i"e$ poi re#"i"ui"a per il manca"o con#eguimen"o del ri#ul"a"o. TISCI I-an :eneva co#"an"i con"a""i con -%;;3AIS:3 3n"onio$ -R%SS3N (auro$ G%GI? 3lmir ed %RBDI3NI (a##imo ai fini della manipola+ione di numero#e par"i"e di calcio$ in par"icolare facendo da "rami"e "ra i primi due. In"ra""eneva almeno 160 rappor"i "elefonici con lFa##ocia"o I;I%AS6I "ra il 19 aprile ed il 22 maggio 2011 e 80 rappor"i "elefonici con lFa##ocia"o G%GI? "ra il 22 gennaio e il 10 mar+o 2011. In"ra""eneva "u""a una #erie di conver#a+ioni con i prede""i dai )uali #i de#umeva il #uo fa""ivo in"ere##amen"o alle 4com'ine5 e il #uo pre#en"ar#i come uno dei referen"i del gruppo degli 4+ingari5 . In par"icolare, Euan"o alla manipola+ione della par"i"a TARANTO=+ENE9ENTO$ "eneva co#"an"i con"a""i con -%;;3AIS:3 3n"onio$ al )uale forniva indica+ioni #u come compor"ar#i con 4gli @ingari5$ anc&e con riferimen"o allFandamen"o delle )uo"e delle #comme##e. In"ra""eneva analog&i rappor"i con -R%SS3N (auro. Si in"ra""eneva con -%;;3AIS:3 in ordine alla #par"i+ione delle #omme derivan"i dalle #comme##e #ulla #udde""a par"i"a. Riferiva a -%;;3AIS:3 della di#poni'ili"< degli 4+ingari5 alla manipola+ione della par"i"a ALETICO ROMA = 9IAREGGIO$ e alla con#egna di 90.000 euro per lFBA%R e 23NDI?3 . Riferiva a -%;;3AIS:3 della di#poni'ili"< di G%GI? di por"are il denaro dopo aver di#pu"a"o la par"i"a. :eneva aggiorna"o -%;;3AIS:3 #ulle deci#ioni del -BSS .:3N S%%: %NG/ $ appre#e da -R%SS3N$ di 'loccare le #comme##e per ecce##o di pun"a"e .c&e avevano fa""o a''a##are le )uo"e/. Si ri#ervava di comunicare a -%;;3AIS:3 le deci#ioni del -o## di finan+iare$ o meno$ la par"i"a 3:;%:I?B RB(3! AI3R%GGIB$ nella pro#pe""iva di 90.000 euro di#poni'ili per i calcia"ori e di 89/90.000 euro per gli organi++a"ori. %#aminava$ uni"amen"e a -%;;3AIS:3$ lFen"i"< della #omma da c&iedere agli 4+ingari5 per la manipola+ione della par"i"a ATALANTA=PIACENZA. Riceveva da -%;;3AIS:3 lFindica+ione c&e lFaccordo con gli +ingari #ulla par"i"a era ormai conclu#o. Il 19 mar+o 2011 alle 0021 riferiva a -%;;3AIS:3 di aver parla"o con lo 4+ingaro5$ c&e aveva invi"a"o a convincere il 'o## #ullFoppor"uni"< di inve#"ire #ulla par"i"a. =ormulava ipo"e#i #ulla #par"i+ione del denaro provenien"e dalla par"i"a. Il 19 mar+o alle 23$33 informava -%;;3AIS:3 di e##ere a (ilano in compagnia di -R%SS3N in a""e#a degli +ingari c&e #"avano #opraggiungendo da Aerona. Il 19 mar+o alle 23$33 avver"iva -%;;3AIS:3 c&e #i "rovava in macc&ina con -R%SS3N$ c&e loro due #"avano a""endendo gli +ingari. 3lle #ucce##ive 0$82 del 16 mar+o :IS?I$ "ermina"o lFincon"ro con -R%SS3N e con gli +ingari$ confermava a -%;;3AIS:3 di aver ricevu"o "u""i i 4'iglie""i5 di Domenica .e cioL il denaro riconduci'ile a
10

:3R3N:B!-%N%A%N:B/. arlava della di#poni'ili"< degli +ingari a ver#are un an"icipo di 90.000 euro. ?onfermava c&e gli 4+ingari5 erano a ?omo e per"an"o era facile con"a""arli. Il 17.3.2011 conver#ava con %RBDI3NI in ordine alla com'ine della par"i"a SASSUOLO= MODENA$ con par"icolare riferimen"o al numero dei gioca"ori da corrompere$ individua"i median"e il colore della maglia delle due #)uadre emiliane. :IS?I pro#eguiva il di#cor#o alle 17$08 con -%;;3AIS:3 #ulla mede#ima par"i"a$ ed emergeva c&e gli +ingari #are''ero #"a"i favorevoli ad un BA%R. Il 18 mar+o 2011 alle 11$19 -%;;3AIS:3 informava :IS?I #ullFinvio di %RBDI3NI a -ologna .a parlare con il gruppo di SIGNBRI/ con gli a##egni e c&e #i #are''e pun"a"o #ullFBA%R. Il 18 mar+o 2011 alle 2$18 di no""e$ -%;;3AIS:3 informava :IS?I c&e gli 4+ingari5$ )ualora la )uo"a #i fo##e "roppo a''a##a"a$ 4lFavre''ero fa""a #al"are5 .nel #en#o c&e avre''ero rinuncia"o a #comme""ere #u 3:3;3N:3! I3?%N@3/. :IS?I c&iedeva comun)ue a -%;;3AIS:3 di "enerlo aggiorna"o. -%;;3AIS:3 informava :IS?I di aver parla"o con %RBDI3NI c&e gli aveva de""o c&e gli 4+ingari5 erano in"ere##a"i alla par"i"a c&e il -%N%A%N:B avre''e gioca"o alle 18$30 #ucce##ive .+ENE9ENTO=PISA/$ e c&e volevano com'inare un BA%R. :IS?I concludeva c&e$ #e ave##ero avu"o conferma per lFindomani$ avre''ero gioca"o 1 #ullF3:3;3N:3. Il 18 mar+o alle 12$13 :IS?I parlava con -%;;3AIS:3 #empre in ordine al ri#ul"a"o 1 da pun"are #ullF3:3;3N:3. -%;;3AIS:3 o##ervava c&e la par"i"a del -%N%A%N:B la po"evano 4c&iudere5 #u'i"o. ?onver#ava con -%;;3AIS:3 delle a##icura+ioni c&e anc&e il 4'ello5 .-%::3RINI/ aveva da"o #ulla vi""oria dellF3:3;3N:3. Il 18 mar+o alle 21$30 :IS?I riferiva a -%;;3AIS:3 di aver parla"o con 4il capo5 e c&e 4loro mF&an de""oT IA3N$ ma "u #ei ma""o$ ancora devo parlare con il capi"ano loro e vado a dirlo in giro5 N con eviden"e riferimen"o ai con"a""i in )uel momen"o in cor#o con DBNI per la par"i"a 3:3;3N:3! I3?%N@3. -%;;3AIS:3 confermava a :IS?I c&e la #i"ua+ione$ per la par"i"a -%N%A%N:B! IS3 del lunedO$ era 4c&iu#a5. :IS?I ri#pondeva c&e per la 4#ua5 .par"i"a/$ 'i#ognava invece a""endere lFindomani. -%;;3AIS:3 ric&iamava unFal"ra par"i"a di #erie ?$ c&e avevano in ge#"ione$ e confermava c&e 43:3;3N:3 L 1 #icuro5. 3i "imori di :IS?I #u un po##i'ile 4'agno di #angue5 .ri#ul"a"o ogge""o della #comme##a non con#egui"o$ con gravi perdi"e per le #comme##e/ $ riferiva c&e %RBDI3NI era in con"a""o .per la manipola+ione della par"i"a/ anc&e con i gioca"ori del I3?%N@3 e c&e avevano la#cia"o un a##egno da 129.000 euro . ?onfidavano a##ieme di ricavarne almeno 10.000 euro a "e#"a. ?onver#avano anc&e #u SIENA=SASSUOLO$ programma"a per la domenica. Il 10 mar+o 2011 alle 20.00 -%;;3AIS:3 #"igma"i++ava gli 4+ingari5 o##ervando c&e i gioca"ori in un primo "empo avevano de""o c&e #i #are''ero fa""i vedere e poi cFavevano ripen#a"o. B##ervava c&e lui organi++ava le par"i"e $ c&e era #"a"o raggiun"o un accordo con gli +ingari e poi )ue#"i$ con un vol"afaccia in#i#"evano$ per #"are ai pa""i$ nel voler vedere anc&e i gioca"ori. Il 20.3.2011 alle 17$33 manife#"ava il #uo in"ere##amen"o anc&e alla par"i"a IN:%R!;%??%. Il 21.3.2011 alle 11$02 apprendeva da -%;;3AIS:3 c&e 4il 'o##5 .:3N S%%: %NG/ aveva in )uel momen"o caren+a di denaro da pun"are$ "an"o L vero c&e lo #"e##o -%;;3AIS:3 gli aveva propo#"o di fare 4il regalo ai gioca"ori5 e di dare a loro$ invece$ 9000 euro a "e#"a. :IS?I riferiva a -%;;3AIS:3 di e##er#i reca"o a (ilano e di aver appre#o dai gioca"ori$ ai )uali #i era uni"o -B-B AI%RI$ c&e la #)uadra dellFIN:%R aveva fa""o dei danni in )uan"o "u""i avevano #comme##o #ullFBA%R per la no"i+ia c&e #i era #par#a in giro. Nella #ucce##iva conver#a+ione del 21.3.2011 alle 0$23$ riprendendo il di#cor#o$ #piegava a -%;;3AIS:3 )uan"o aveva appre#o circa la par"i"a INTER=LECCE$ dalla )uale #i de#umeva c&e lFIN:%R non era #"a"a in grado di o""enere il ri#ul"a"o perc&M dallFal"ra par"e$ e cioL dalla par"e del ;%??%$ avevano volu"o giocare e #olo lFul"imo )uar"o dFora #i erano me##i dFaccordo. Il 29.3.2011 alle 13$91 :IS?I #piegava a -%;;3AIS:3 c&e gli inconvenien"i #i verificano )uando #i parla con "roppe per#one$ men"re L #ufficien"e parlare con "re o )ua""ro compagni. Riferiva di aver avu"o con"a""i con ;uca 3RI3::I .cen"rocampi#"a del e#cara/ al )uale aveva
11

riferi"o c&e$ )uando ave##e volu"o 4me""ere #u5 una par"i"a .nel #en#o di com'inarla/$ lo avre''e dovu"o c&iamare e loro avre''ero gioca"o 200.000 euro$ al ma##imo 300.000 euro$ perc&M 4la facciamo fa""a 'ene5. -%;;3AIS:3 lo informava c&e il mar"edO #ucce##ivo #are''e anda"o a parlare$ "rami"e un #uo amico di Aerona$ con uno del ?2I%AB$ in vi#"a della par"i"a MILAN=C'IE9O. Riceveva da -%;;3AIS:3 lFinvi"o a parlare con 3RI3::I$ perc&L un #uo #ocio voleva #piegare come era la #i"ua+ione per la #erie 3. Specificava c&e #are''e anda"o a parlare col ?2I%AB di 800.000 euro .eviden"emen"e )uale pre++o della corru+ione/. !ENESEI Zol"an Rive#"iva il ruolo dirigen+iale di 4mem'ro5 o 4a+ioni#"a5del #odali+io c&e$ capeggia"o da :3N S%%: %NG$ #i #par"iva a livello mondiale le +one ogge""o dellFa""ivi"< di manipola+ione delle par"i"e di calcio. Re#pon#a'ile del 4#o""ogruppo5 criminale degli ung&ere#i$ comun)ue al #ervi+io di :3N S%%: %NG$ #o""o la cui guida operava$ L #"a"o arre#"a"o nel giugno 2011 in Ung&eria per la manipola+ione in )uel pae#e di numero#e par"i"e di calcio. 3lloggiava$ #pe##o con i #uoi #odali ung&ere#i$ #ul #uolo i"aliano in numero#e occa#ioni dallFo""o're 2010 al maggio 2011$ in"ra""enendo 178 con"a""i "elefonici con I;I%AS6I 2ri#"iIan$ al )uale era #"re""amen"e collega"o$ "u""i finali++a"i alla manipola+ione delle par"i"e del campiona"o i"aliano. ar"ecipava alla manipola+ione della par"i"a LECCE=LAZIO del 22.9.2011$ "ermina"a 2 a 8$ nellFam'i"o della )uale venivano corro""i gioca"ori di en"ram'e le #)uadre$ per con"o di :3N S%%: %NG$ in #"re""o collegamen"o con G%GI? e con il concor#o$ nellFam'i"o del #uo gruppo$ di ;3@3R (a"Ja#$ -BRGU;Q3 e S?U;:@$ appar"enen"i al mede#imo$ percependo 180.000 euro. In par"icolare venivano de#"ina"i 600.000 euro ai calcia"ori$ con lFaccordo circa il con#eguimen"o di un BA%R 3$9 e il con#eguen"e inve#"imen"o in #comme##e #ui #i"i a#ia"ici$ da par"e di :3NS%%: %NG di 2 milioni di U. 3""orno allFaprile 2010 6%N%S%I e ;3@3R (3:Q3S #i recavano in I"alia per manipolare una impreci#a"a par"i"a. 3""orno al 16.8.2010 #i incon"rava a (ilano con :3N S%%: %NG. Il 22 aprile 2011 alloggiava pre##o lF2o"el 4-arion5 di :orre del (are .-3/ uni"amen"e a ;3@3R (a"Ja# in coinciden+a con la par"i"a +ARI=SAMPDORIA .23 aprile 2011/ ed al"re#O in coinciden+a della pre#en+a in un al'ergo della mede#ima locali"< di I;I%AS6I 2ri#"iIan LAZAR Ma"$a% =aceva par"e del mede#imo gruppo capeggia"o da 6%N%S%Q @ol"an$ dedi"o alla manipola+ione di par"i"e di calcio nellFam'i"o dellForgani++a+ione "ran#na+ionale capeggia"a da :3N S%%: %NG$ par"ecipando alla manipola+ione anc&e di par"i"e del campiona"o i"aliano di calcio. ar"ecipava uni"amen"e a 6%N%S%Q @ol"an$ -BRGU;Q3 e S?2U;:@ ;a#+lo alla manipola+ione della par"i"a LECCE=LAZIO del 22.9.2011$ "ermina"a 2!8. ermaneva fre)uen"emen"e$ gi< a par"ire dal 2008$ e per lung&i periodi$ in "erri"orio i"aliano per finali"< ricollega"e con la manipola+ione di par"i"e di calcio$ incon"rando#i con #ogge""i coinvol"i in de""e manipola+ioni o #oggiornando nelle #"e##e locali"<. In par"icolare Il 22 aprile 2011alloggiava pre##o lF2o"el 4-arion5 di :orre del (are .-3/ uni"amen"e a 6%N%S%Q @ol"an in coinciden+a con la par"i"a -3RI!S3( DBRI3 .23 aprile 2011/ ed al"re#O della pre#en+a in un al'ergo della mede#ima locali"< di I;I%AS6I 2ri#"iIan. ;F1 maggio 2011 alloggiava pre##o lF 4UN3 :oc)5 di (ilano uni"amen"e allo S:R3SS%R$ a -%;;3AIS:3 3n"onio e a -R%SS3N (auro$ in rela+ione alla manipola+ione della par"i"a NO9ARA=SIENA. Il 9 maggio 2011 alloggiava pre##o lF 4Una Regina 2o"el5 di :orre del (are .-3/ uni"amen"e a S:R3SS%R ;a#+lo e I;I%AS6I 2ri#"iIan$ due giorni prima della par"i"a PALERMO=+ARI $
12

nella )uale lo #"e##o I;I%AS6I ri#ul"a coinvol"o. Euan"o #opra dopo aver effe""ua"o in#ieme a )ue#"Ful"imo una par"e del viaggio ver#o -ari$ c&e veniva pro#egui"o in#ieme nel ri"orno il 6 maggio fino a -ologna dove ;3@3R (a"Ja#$ S:R3SS%R ;a#+lo e I;I%AS6I 2ri#"iIan perno""avano nella no""e "ra il 6 ed il 7 maggio pre##o il NBAB:%; -ologna =iera. S:R3SS%R e ;3@3R perno""avano lF8 maggio 2011 a ?omo$ locali"< fre)uen"a"a dagli 4+ingari5 e da -R%SS3N$ giorno in cui G%GI? inviava a -ari lFa##ocia"o G3::I Ai""orio per recuperare i proven"i del fallimen"o dellFaccordo in ordine alla par"i"a PALERMO=+ARI STRASSER La%(lo =aceva par"e del gruppo ung&ere#e capeggia"o da 6%N%S%Q @ol"an$ dedi"o alla manipola+ione delle par"i"e di calcio$ #ia in Ung&eria c&e in I"alia$ alle dire""e dipenden+e di :3N S%%: %NG Il 8 novem're 2011$ dopo aver perno""a"o in un al'ergo di ?ardano al ?ampo .A3/ #i incon"rava con lFindaga"o ?2BB -eng 2ua"$ provenien"e da SING3 BR%$ allFaeropor"o di (ilano! (3; %NS3$ #po#"ando#i in#ieme in una camera dFal'ergo allF2o"el S&era"on$ ripar"endo il primo poc&e ore dopo$ #empre per SING3 BR%$ dopo una eviden"e con#egna di denaro. Soggiornava in I"alia$ con"e#"ualmen"e ad al"ri a##ocia"i$ in #i"ua+ioni ricollega'ili ad al"re par"i"e manipola"e$ )uali PALERMO=+ARI e LAZIO=GENOA. In par"icolare, ;F1 maggio 2011 alloggiava pre##o lF 4UN3 :oc)5 di (ilano uni"amen"e al ;3@3R (a"Ja#$ a -%;;3AIS:3 3n"onio e a -R%SS3N (auro$in rela+ione alla manipola+ione della par"i"a NO9ARA=SIENA. Il 9 maggio 2011 alloggiava pre##o lF 4Una Regina 2o"el5 di :orre del (are .-3/ uni"amen"e a ;3@3R (a"Ja# e I;I%AS6I 2ri#"iIan$ due giorni prima della par"i"a 3;%R(B!-3RI $ nella )uale lo #"e##o I;I%AS6I L coinvol"o. Euan"o #opra dopo aver effe""ua"o in#ieme a )ue#"Ful"imo una par"e del viaggio ver#o -ari$ c&e veniva pro#egui"o in#ieme nel ri"orno il 6 maggio fino a -ologna dove ;3@3R (a"Ja#$ S:R3SS%R ;a#+lo e I;I%AS6I 2ri#"iIan perno""avano nella no""e "ra il 6 ed il 7 maggio pre##o il NBAB:%; -ologna =iera. S:R3SS%R e ;3@3R perno""avano lF8 maggio 2011 a ?omo$ locali"< fre)uen"a"a dagli 4+ingari5 e da -R%SS3N$ giorno in cui G%GI? inviava a -ari lFa##ocia"o G3::I Ai""orio per recuperare i proven"i del fallimen"o dellFaccordo in ordine alla par"i"a 3;%R(B!-3RI. Il 18 maggio 2011 #oggiornava pre##o lFUN3 :B?E 2o"el di (ilano uni"amen"e a ;3@3R (a"Ja#$ -%;;3AIS:3 3n"onio$ (I;3N%::B Bmar e D3IN%;;I Dario$ gioca"ori del G%NB3$ in occa#ione di un incon"ro deci#ivo per la ripar"i+ione del denaro con#eguen"e alla manipola+ione della par"i"a ;3@IB!G%NB3. ;o #"e##o 18 maggio 2011$ alle ore 1$18$ veniva con"a""a"o uni"amen"e al ;3@3R da I;I%AS6I$ c&e aveva appena "ermina"o gli incon"ri con (3URI della ;3@IB e di (I;3N%::B del G%NB3$ per la manipola+ione di ;3@IB!G%NB3. ;a #c&eda in u#o allo S:R3SS%R ed al ;3@3R alle 13$08 aveva con"a""a"o la #c&eda in u#o ad I;I%AS6I men"re )ue#"Ful"imo #i "rovava pre##o lFal'ergo c&e o#pi"ava la #)uadra del G%NB3. +ORGUL,A Gabor e S'ULTZ La(%lo =acevano #"a'ilmen"e par"e del gruppo ung&ere#e capeggia"o da 6%N%S%Q @ol"an$ dedi"o alla manipola+ione delle par"i"e di calcio$ #ia in Ung&eria c&e in I"alia$ alle dire""e dipenden+e di :3N S%%: %NG. ar"ecipavano uni"amen"e a 6%N%S%I @ol"an e ;3@3R (a"Ja# alla manipola+ione della par"i"a LECCE=LAZIO del 22.9.2011$ "ermina"a 2!8. In par"icolare #i recavano in au"o in I"alia por"ando con #M 600.000 euro de#"ina"i alla corru+ione dei gioca"ori$ ricavando :3N S%%: me"< del guadagno comple##ivo di 2 milioni di euro. I;I%AS6I 2ri#"iIan$ c&e #oggiornava dal 20 al 23 maggio pre##o lF2o"el 2il"on Garden Inn di ;ecce$ effe""uava per loro con"o una preno"a+ione nel mede#imo 2o"el$ giungendo il -BRGU;Q3 il 1K maggio e lo S2U;:@ il giorno #ucce##ivo$ la#ciando en"ram'i ;ecce il 23
13

maggio 2011$ il giorno dopo lFincon"ro. Duran"e la par"i"a 6%N%S%I @ol"an #i "eneva in con"a""o "elefonicamen"e con i prede""i rimanendo con"e#"ualmen"e in comunica+ione via S7Jpe con :3N S%%: %NG e con G%GI?. Il 26 maggio 2011 lo S?2U;:@ perno""ava uni"amen"e al #odale ;3@3R (a"Ja# pre##o lF2o"el S2%R3:BN (ilano (alpen#a. Rea"o 3omme%%o in Cremona ed in -arie lo3ali"? i"aliane ed e%"ere me@lio %:e3i8i3a"e nellim:u"a(ione 8ino alla 8ine del #611 2/ +URINI Lu3a e RAGONE Daniele .in concor#o con SIGNBRI Giu#eppe e S3R:BR ;uigi/ Del deli""o di cui agli ar"".110 e 688 'i#$ 1K e 2K co. c.p. perc&M in concor#o "ra loro$ con SIGNBRI Giu#eppe e S3R:BR ;uigi$ co#"i"uivano in da"a 28.9.2010 una #ocie"< nella Repu''lica di anama denomina"a ?le>er Bver#ea# S.3.$ il cui capi"ale #ociale era de"enu"o in )uo"e iden"ic&e da R3GBN% e da S3R:BR 1 )uindi accendevano pre##o la %uroimmo'iliare$ in da"a 9.10.2010 un con"o #ul )uale erano au"ori++a"i ad operare i due prede""i1 #ucce##ivamen"e accendevano i #eguen"i ul"eriori con"i, 1/ in da"a 9.10.2010 il con"o cifra"o n.10.103930.0$ denomina"o %;ISIR$ in"e#"a"o a Daniele R3GBN% 2/ in da"a 8.11.2010 il con"o cifra"o 10.103992.0$ denomina"o ?3NNBN3U$ in"e#"a"o a SIGNBRI Giu#eppe1 3/ in da"a 8.11.2010 il con"o cifra"o n. 10.103993$ denomina"o :%RB;D%GB$ in"e#"a"o a ;uigi S3R:BR 8/ in da"a 10.11.2010 il con"o cifra"o n. 10.103961$ denomina"o SQR32$ in"e#"a"o a -URINI ;uca. ?iS preme##o$ ricevevano dalla R3==;%S (BN%Q ?23NG% "e ;"d di Singapore in due "ranc&e$ il 2.11.2010 la #omma di euro 280.009$00 e lF1.3.2011 la #omma di euro 838.009$00$ provenien"i da :3N S%%: %NG e dai #uoi #odali di Singapore$ proven"o dellFa""ivi"< a##ocia"iva de#cri""a al capo 1/ .deli""o di cui allFar".816$ 1K$2K$3K e 9K co. c.p.$ 3 e 8 ;. 16.3.2006 n.186/ e dai deli""i di cui allFar".1 co.1 e 2 ;.801/80 e 680 c.p.$ in )uan"o illeci"o lucro con#eguen"e alle #comme##e derivan"i dalla manipola+ione delle par"i"e di calcio del campiona"o i"aliano$ "ra le )uali in par"icolare +RESCIA=LECCE$ di#pu"a"a il 27.2.2011$ denaro c&e #ucce##ivamen"e veniva 4diro""a"o5 #ui con"i per#onali degli indaga"i. ?o#O 4ripulendolo5 ed o#"acolando lFindividua+ione del movimen"o di denaro e dei 'eneficiari. In par"icolare$ dopo il primo ver#amen"o, #ul con"o nr.2 venivano accredi"a"i il 9.11.2010 32.000 euro1 #ul con"o nr.3 venivano accredi"a"i il 9.11.2010 90.000 euro1 #ul con"o nr.1 venivano accredi"a"i il 9.11.2010 19.000 euro1 #ul con"o nr.8 venivano accredi"a"i il 23.11.2010 80.000 euro1 inol"re il 8.11.2010 il R3GBN% prelevava in con"an"i dal con"o della #ocie"< 183.000 euro. Dopo il #econdo ver#amen"o, #ul con"o nr.1 venivano accredi"a"i il 29.03.2011 90.000 euro1 in da"a 29 e 20.03.2011 venivano accredi"a"i 90.000 euro in cia#cuna #i"ua+ione #u un con"o a favore della #ocie"< (3V R%SBUR?%S In"erna"ional ;"d acce#o pre##o la S"andard ?&ar"ered -an7 ;"d. ?on lFaggravan"e$ per il R3GBN%$ di aver comme##o il fa""o nellFe#erci+io di unFa""ivi"<
18

profe##ionale. A33er"a"o a Cremona il ## & #61#

19

Ca:i"olo 1
PREMESSAA LO S9ILUPPO DELLE INDAGINI DOPO GLI ARESTI DEL DICEM+RE #611
;a pre#en"e mi#ura cau"elare co#"i"ui#ce lFe#i"o delle indagini #viluppa"e#i$ #o""o la dire+ione della rocura di ?remona$ a par"ire dagli arre#"i opera"i nel dicem're 2011 in rela+ione al fenomeno del ?alcio #comme##e, i nuovi elemen"i di prova$ c&e riguardano un gran numero di par"i"e e un gran numero di calcia"ori$ non "u""i ogge""o di ric&ie#"a di mi#ura cau"elare$ #ono #"a"i raggiun"i raccogliendo le dic&iara+ioni di Gerva#oni e ?aro''io e$ in mi#ura minore$ )uelle di al"ri indaga"i$ e confron"andole con lFanali#i delle #ingole par"i"e e #opra""u""o lFanali#i dei con"a""i e del po#i+ionamen"o dei "elefoni cellulari con i )uali$ #pe##i##imo con #c&ede ac)ui#"a"e con nomi fal#i o in"e#"a"e ad al"re per#one$ gli indaga"i #i "enevano in co#"an"e collegamen"o #opra""u""o nellFimminen+a delle par"i"e com'ina"e. 3 "ale a""ivi"< inve#"iga"iva$ condo""a con grande impegno dal Ser-i(io Cen"rale O:era"i-o e dalle Bue%"ure di Cremona, +re%3ia, +olo@na, 9ene(ia, +ari e Ale%%andria$ #i L aggiun"a finalmen"e lFac)ui#i+ione formale degli a""i della Commi%%ione ro@a"oria ri3Cie%"a alle Au"ori"? el-e"i3Ce c&e &a con#en"i"o di accer"are e#a""amen"e le a""ivi"< economic&e e #ocie"arie #vol"e dal gruppo di Signori$ Sar"or$ -urini e del commerciali#"a Ragone per incamerare$ na#condere e diro""are il denaro provenien"e dai finan+ia"ori di Singapore. W pervenu"a anc&e lFimpor"an"i##ima ro@a"oria ri3Cie%"a e "ra%me%%a dalle Au"ori"? un@Cere%i e di cui "ra poco #i dir<. Non deve #"upire c&e il lavoro della u''lica accu#a$ la rocura di ?remona e al"re procure$ e degli organi inve#"iga"ivi #por"ivi #ia pro#egui"o con impegno #ino ad inve#"ire le manipola+ioni di par"i"e avvenu"e nel campiona"o di ma##ima divi#ione. :almen"e e#"e#a L la""en(ione, lDen"u%ia%mo e la 8idu3ia nelle 3om:e"i(ioni 3al3i%"i3Ce, nella dimen%ione Euindi della %o3iali"?, e "almen"e ele-a"i %ono @li in"ere%%i e3onomi3i 3Ce -i ruo"ano in"orno, nella dimen%ione Euindi di un %e@men"o im:or"an"e dellDe3onomia, 3Ce lDal"era(ione di :ar"i"e 2 :er3e:i"a, a "or"o o a ra@ione, 3ome non meno @ra-e di 8enomeni di 3orru(ione 3Ce a--en@ono nel 3am:o :oli"i3o=ammini%"ra"i-o e danneggia$ con l*arricc&imen"o #leale c&e e##o compor"a$ un enorme numero di #ogge""i, non #olo lo S"a"o e le #ocie"< calci#"ic&e ma milioni di "ifo#i c&e #i #en"ono colpi"i da #en"imen"i di delu#ione e di inganno. reoccupan"e e degno dFa""en+ione anc&e #ul piano preven"ivo$ L poi il fa""o c&e i meccani#mi illeci"i c&e #ono via via con maggior ne""e++a$ a par"ire nel novem're 2010 da una par"i"a deci#amen"e di #econdo piano )uale ?remone#e! agane#e$ po##ano a""irare lFa""en+ione e for#e l*a''iano gi< a""ira"a di #ogge""i e gruppi e#pre##ione della criminali"< organi++a"a %##i po##ono e##ere in"ere##a"i ad inve#"ire #en+a ri#c&i e a mol"iplicare i capi"ali li)uidi di cui di#pongono. ;a #"oria per#onale e il con"e#"o cui vivono alcuni #ogge""i i cui nomi compaiono nelle indagini di ?remona e di -ari$ forni#ce gi< indica+ioni di )ue#"o pericolo$ con#iderando c&e #icuramen"e #olo una par"e dello #cenario re"ro#"an"e l*in"erven"o nelle par"i"e piR impor"an"i L venu"o alla luce.
16

Non #i dimen"ic&i inol"re c&e la frode #por"iva L #ogge""a$ )uan"omeno #ul piano penale$ ad una legi#la+ione poco di##ua#iva e$ ri#alen"e al 1080$ gi< piu""o#"o da"a"a c&e non "iene con"o degli #viluppi del fenomeno e del po##i'ile in#erimen"o in e##o della criminali"<. 3nc&e nel periodo #ucce##ivo allFemi##ione nel dicem're 2011 della #econda mi#ura cau"elare e ai primi in"erroga"ori degli arre#"a"i gli elemen"i di conferma al )uadro generale delinea"o dallFindagine #i #ono con#iderevolmen"e raffor+a"i. In primo luogo anc&e in )ue#"a nuova fa#e delle indagini il pa"rimonio di cono#cen+e dellF3u"ori"< giudi+iaria 2 %"a"o arri33Ci"o da al3une im:or"an"i audi(ioni 3ondo""e dalla Pro3ura 7ederale della 7 I G C nellFam'i"o dellFindagine di#ciplinare$ i cui ver'ali #ono #"a"i ri"ualmen"e e "empe#"ivamen"e "ra#me##i alla rocura di ?remona. In par"icolare i gioca"ori Con"eC !e/ulla$ e Ruo:olo 7ran3e%3o$ #en"i"i dal =ederale &anno #cel"o di colla'orare e &anno amme##o le loro re#pon#a'ili"<. rocura"ore

In par"icolare ?on"e& 6e>ullaJ &a amme##o di aver ricevu"o #omme di denaro$ da Gerva#oni e dagli 4+ingari5$ per con"ri'uire allFal"era+ione delle par"i"e di i#a!3l'inoleffe$ 3ncona!Gro##e"o e Gro##e"o!Reggina e &a rivela"o anc&e la manipola+ione$ cui aveva par"ecipa"o$ della par"i"a Torino= Gro%%e"o$ vin"a dal :orino$ e:i%odio %ino a Euel momen"o i@no"o a@li in-e%"i@a"ori ?on"e& &a indica"o anc&e i nomi degli al"ri gioca"ori coinvol"i "ra cui i vari 3cer'i#$ Hoel#on e :ura"i. 3veva comun)ue inca##a"ro per#onalmen"e in "o"ale circa 86.000 euro. =rance#co Rupolo$ a""ualmen"e a""accan"e del adova$ &a invece amme##o di aver aderi"o$ ricevendo denaro da Gerva#oni e dagli 4+ingari5 alle com'ine per le par"i"e 3l'inoleffe! i#a .duran"e la )uale ?on"e& aveva addiri""ura provoca"o rigore/$ Salerni"ana!3l'inoleffe e =ro#inone!3l'inoleffe$ guadagnando in "o"ale 89.000 euro. :ra le mol"e1 #ono anc&e impor"an"i le dic&iara+ioni re#e alla rocura =ederale il 22 mar+o 2012 dal gioca"ore del ;ecce S"e8ano 7errario c&e &a amme##o c&e poco prima della par"i"a ;ecce! ;a+io nellF&o"el :i+iano di )uella ci""< @amperini$ accompagna"o da uno #cono#ciu"o$ lo aveva avvicina"o dicendogli c&e cFerano Fde@li ami3i 3Ce -ole-ano me""ere dei %oldi %u Euella :ar"i"aG =errario$ #econdo il #uo raccon"o$ avre''e in"erro""o #u'i"o il di#cor#o comprendendo immedia"amen"e le in"en+ioni dellFin"erlocu"ore ma anc&e "ale circo#"an+a con"ri'ui#ce a coinvolgere nella mani:ola(ione di "ale de3i%i-a :ar"i"a Zam:erini e le :er%one a lui -i3ine Inol"re nel mar+o!aprile 2012 #i #ono co#"i"ui"i allF3u"ori"< giudi+iaria i"aliana "re componen"i minori del gruppo degli +ingari e cioL i croa"i Sa7a Ain7o e Ri'ic 3liIa e lo #loveno ;alic Dino. I primi due avevano effe""ua"o nel 2010 fre)uen"i viaggi in I"alia in#ieme a Gegic finali++a"i a con"a""are gioca"ori e a prendere con loro i nece##ari accordi men"re il "er+o aveva opera"o prevalen"emen"e dalla 4ca'ina di regia5 in ?roa+ia raccogliendo le no"i+ie dai complici in I"alia e veicolando le #comme##e in vari pae#i europei. :u""i e "re$ in mi#ura maggiore Sa7a e Ri'ic$ negli in"erroga"ori re#i #ia al GI #ia al ($ in
1

?i #i riferi#ce ad e#empio alle par+iali ammi##ioni dei gioca"ori (arco Cellini e 3n"onio Nar3i%o in meri"o alla al"era+ione di par"i"e dellF3l'inoleffe e alle dic&iara+ioni dellFeG gioca"ore di "ale #)uadra Dario Pa%%oni e del "ecnico #empre dellF3l'inoleffe (ir7o Poloni in meri"o agli accordi in"ercor#i per concordare il ri#ul"a"o della par"i"a 3l'inoleffe! Siena. 17

mi#ura minore ;alic$ in"erroga"o #olo da )ue#"o GI $ &anno 3on"ribui"o 3on le loro 3on8e%%ioni a ra88or(are in mol"i :un"i i ra33on"i di Ger-a%oni e Carobbio rela"i-i alla mani:ola(ione di una %erie di :ar"i"e di %erie + 2a avu"o )uindi conferma con la confe##ione dei "re #lavi la manipola+ione o il "en"a"ivo di manipola+ione$ con ri#ul"a"i non #empre raggiun"i$ di una #erie di par"i"e di #erie - c&e emergevano nelle in"erce""a+ioni croa"e e nelle dic&iara+ioni di Gerva#oni e ?aro''io, da ?i""adella !(an"ova ad 3ncona! Gro##e"o$ da Gro##e"o! (an"ova a Gro##e"o! Reggina e co#O via. ;e dic&iara+ioni di Sa7a e Ri'ic &anno inol"re comprome##o in modo defini"ivo le po#i+ioni di 3le##andro ellicori$ di Ho#L Inacio Hoel#on e anc&e di aolo 3cer'i# in )uan"o i due 4+ingari5 li &anno indica"i$ con varie #fuma"ure$ come gioca"ori c&e agivano dFin"e#a con Gegic per la manipola+ione delle par"i"e delle ri#pe""ive #)uadre. (eri"a di e##ere ricorda"o$ anc&e per i rifle##i c&e puS avere #ulla compren#ione dello #cenario dei fa""i c&e "u""i e "re gli +ingari c&e #i #ono co#"i"ui"i e &anno amme##o le loro re#pon#a'ili"< in meri"o alle condo""e ma"eriali riguardan"i le varie par"i"e$ &anno #o#"enu"o c&e il gruppo di per#one c&e veniva in I"alia dire""o da Gegic 3lmir in real"< non 4 organizzava5 in #en#o proprio le manipola+ioni cioL non #pingeva i gioca"ori e dava loro di#po#i+ioni convincendolo ad agire #econdo i loro programmi ma piu""o#"o approfi""ava di una #i"ua+ione gi< e#i#"en"e2. In #o#"an+a gli 4+ingari5 finan+iavano in"endimen"i di com'ine c&e erano gi< proge""a"e dai gioca"ori$ ac)ui#ivano le informa+ioni e$ in ca#o di #ucce##o$ reali++avano un guadagno giocando in vari pae#i$ guadagno c&e andava$ con il compen#o previ#"o$ a 'eneficio di en"ram'e le par"i men"re )uando veniva meno lFe#i"o concorda"o$ o""enevano la re#"i"u+ione delle #omme. :ale ver#ione di )uan"o avvenu"o nei campiona"i i"aliani "ra il 2000 e il 2011 con la ripe"u"a pre#en+a non #olo degli 4+ingari5 ma anc&e degli ung&ere#i$ en"ram'i in con"a""o con :an See" %ng$ L con ogni pro'a'ili"< ridu""iva e vero#imilmen"e o''edi#ce allFe#igen+a di difendere non #olo #L #"e##i ma di limi"are i danni nei confron"i dei 4capi 4ancora la"i"an"i )uali Gegic ed Iliev#7J. :u""avia anc&e in )ue#"a rico#"ru+ione c&e &anno offer"o i "re indaga"i .e c&e in #o#"an+a Ca o88er"o an3Ce Ilie-%H$ nella lun@a in"er-i%"a a La Re:ubbli3a / in )ualc&e modo cFL del vero. Infa""i lFin#ieme degli a""i di indagine N #i pen#i #olo al numero dei gioca"ori e delle par"i"e coinvol"e e allFe#i#"en+a di accordi non #olo "ra #ingoli gioca"ori ma addiri""ura "ra in"ere #)uadre ! "e#"imonia c&e lFinEuinamen"o e"i3oG del mondo dei 3al3ia"ori e 8or%e an3Ce di al3uni diri@en"i non 2 %"a"o e:i%odi3o ma di88u%o e F3ul"uralmen"eG a33e""a"o in %:re@io ai :rin3i:i di leal"? %:or"i-a nei 3on8ron"i dei "i8o%i innan(i"u""o er "ale ragione non L #'aglia"o affermare c&e "raffican"i come Iliev#7J o gli ung&ere#i di 6ene#ei @ol"an$ e i loro referen"i a#ia"ici$ non a''iano in"rodo""o il viru# della corru+ione in un am'ien"e puli"o ma a''iano #"imola"o$ forni"o #"rumen"i opera"ivi e mol"iplica"o #cel"e di di#one#"< #por"iva gi< ma"ure, in #o#"an+a a''iano #emina"o in un campo c&e era gi< di##oda"o e
2

In par"e L )ue#"a la ver#ione anc&e forni"a per accenni da Gegic 3lmir nellFin"ervi#"a al giornali#"i =a'io -ianc&i e =rance#co ?eni"i pu''lica"a da ;a Ga++e""a dello Spor" il 28.2.2012. Gegic afferma c&e in I"alia 4dallla - in giR le ul"ime 9 gare del ?ampiona"o #ono )ua#i "u""e fal#a"e5e c&e 4ci pen#ano i gioca"ori a vendere le informa+ioni al miglior offeren"e5. 18

pron"o ad accoglierli. ?ome #i L accenna"o L poi di @rande im:or"an(a 2 il 3on"enu"o della ro@a"oria "ra%me%%a dalle au"ori"? un@Cere%i a #egui"o di ric&ie#"a inol"ra"a nel gennaio 2012. In "ale pae#e L in cor#o un procedimen"o c&e &a per ogge""o frodi #por"ive comme##e in forma a##ocia"iva e c&e &a por"a"o allFarre#"o di una re"e$ impegna"a anc&e nella manipola+ione di compe"i+ioni in"erna+ionali$ i cui principali e#ponen"i$ "ra cui il capo 6ene#ei @ol"an$ #ono a""ualmen"e in carcere. Uno degli arre#"a"i 'or-a"C Gabor in due in"erroga"ori re#i il 28 novem're 2011 e il 27 gennaio 2012 &a re#o dic&iara+ioni c&e "occano la manipola+ione di una par"i"a di calcio di #erie 3$ ;a+io! ;ecce c&e L al cen"ro anc&e dellFindagine i"aliana. 2orva"& &a narra"o c&e un un pomeriggio domenicale del maggio 2011 #i "rovava proprio a ca#a di 6ene#ei @ol"an in#ieme a ;a+ar (a"Ja# e ad al"ri. @ol"an era en"u#ia#"a perc&M Ferano arri-a"i %ulla 3imaG e aveva #piega"o c&e 4lForgani++a+ione #o""o la guida del -o##3T a-e-a mani:ola"o una :ar"i"a i"aliana di %erie AG. Si "ra""ava di ;a+io!;ecce e per lFocca#ione i complici -orgulJa e Sc&ul"+ #i "rovavano in I"alia e loro compi"o era 4far arrivare i #oldi ai gioca"ori del ;ecce e$ #econdo il loro raccon"o erano 600.000 euro5. Il -o## aveva #comme##o 2 milioni di euro #u )uella par"i"a nelle agen+ie di #comme##e a#ia"ic&e pun"ando #ulla me##a #egno di piR di )ua""ro gol. %ffe""ivamen"e$ come ricordava 2orva"& il ri#ul"a"o del primo "empo era #"a"o gi< 2!2 e poi 4dopo lFin"ervallo #ono capi"a"i #u'i"o un rigore ed unFe#pul#ione nella #)uadra del ;ecce. Il rigore L #"a"o #egna"o$ co#O la ;a+io vinceva 3!2$ co#O il ri#ul"a"o della #comme##a era gi< fa""o5. 2orva"& &a aggiun"o c&e duran"e la par"i"a$ in a""e#a del ri#ul"a"o #pera"o$ @ol"an #i "eneva in con"a""o "elefonico con -orgulJa e Sc&ul"+ in I"alia e nel con"empo parlava "rami"e #7Jpe con il -o##. ?on )ue#"i aveva concorda"o c&e i gioca"ori del ;ecce #i erano meri"a"i 100.000 euro in piR c&e in #egui"o erano #"a"i loro effe""ivamen"e por"a"i. ComunEue i @io3a"ori di en"rambe le %Euadre erano 3oin-ol"i nella mani:ola(ione (e"< dei #oldi nece##ari per la corru+ione proveniva dal -o## e me"< dagli ung&ere#i. In #egui"o 2orva"& aveva parla"o con -orgulJa e Sc&ul"+$ "orna"i dallFI"alia$ del 'uon ri#ul"a"o della loro mi##ione. 3lla roga"oria #ono allega"e anc&e le "ra#cri+ioni di alcune "elefona"e in"ercor#e "ra i vari componen"i del gruppo ung&ere#e c&e documen"ano #ia lFincon"ro "ra :an See" %ng e 6ene#ei @ol"an a (ilano nel maggio 2010 #ia il co#"an"e moni"oraggio "elefonico da par"e di )ue#"Ful"imo del viaggio in I"alia dei complici "ra il 20 maggio il 23 maggio 2011 impegna"i nellFimpor"an"e mi##ione lega"a alla par"i"a ;ecce! ;a+io. Il con"enu"o degli a""i "ra#me##i dallFUng&eria L di ecce+ionale impor"an+a in )uan"o %i in3a%"ona :er8e""amen"e 3on le ri%ul"an(e dellinda@ine i"aliana rela"i-e alla :ar"i"a Le33e=La(io 3om:re%a lele-a"i%%ima %omma, ricorda"a anc&e da Gerva#oni$ c&e era #"a"a nece##aria per corrompere gioca"ori di co#O al"o livello. W L #"a"o po##i'ile comprendere in )ue#"a par"e dellFindagine c&e il @ru::o de@li un@Cere%i a-e-a rim:ia((a"o in :ar"e il @ru::o de@li (in@ari colpi"i dagli arre#"i in ?roa+ia8 e gli
3 8

da in"ender#i il #ingaporiano :an See" %ng ?i #i riferi#ce allFarre#"o o al coinvolgimen"o nelle indagini in ?roa+ia di Sa7a$ Ri'ic$ ;alic e SulIic. 10

ung&ere#i in pra"ica #i erano riuni"i ai capi degli +ingari Ileiv#7J e Gegic$ rima#"i privi di manovali. Si L c&iu#o anc&e il 3er3Cio rela"i-a ai ra::or"i "ra la 3om:a@ine un@Cere%e ;e Euella de@li (in@ari< e Euella di Sin@a:ore in )uan"o gli accer"amen"i di oli+ia giudi+iaria re#i po##i'ili dalla roga"oria ung&ere#e &anno por"a"o alliden"i8i3a(ione della :er%ona 3Ce il ) no-embre #616 a-e-a ri3e-u"o alla Mal:en%a e all'o"el SCera"on luomo di Tan, CCoo +en@ 'ua" c&e$ por"ando cer"amen"e una gro##a #omma di denaro nece##aria per la corru+ione dei gioca"ori$ era "orna"o nel #uo pae#e con un "rolleJ piR leggero ri#pe""o alla par"en+a , lFuomo c&e lF&a ricevu"o L #"a"o infa""i iden"ifica"o nel componen"e del gruppo di @ol"an$ il magiaro STRASSER La%(lo E%:onendo in %in"e%i i :rin3i:ali 8iloni o@@e""o dellinda@ine, il :re%en"e :ro--edimen"o ruo"a :ro:rio, 3ome %i 2 de""o, in"orno alla mani:ola(ione di due :ar"i"e della LAZIO, nella :rima-era #611 8or"emen"e in"ere%%a"a ad a3Eui%ire :un"i in 3am:iona"o :er :o"er :ar"e3i:are alla FCCam:ion% Lea@ueG$ impre#a #fiora"a ma non riu#ci"a. Si "ra""a delle par"i"e LAZIO=GENOA del 18.9.2011$ "ermina"a 8!2 e LECCE=LAZIO$ del 22.9.2011$ "ermina"a con la #confi""a del ;%??% per 2!8. 3lcuni dei per#onaggi coinvol"i #ono i mede#imi in "u""e e due le par"i"e, dalla par"e degli 4+ingari5 ad agire in prima per#ona ed a prendere i con"a""i L I;I%AS6I$ c&e in occa#ione del primo epi#odio #i reca per#onalmen"e #ia nel campo della ;3@IB$ c&e pre##o lFal'ergo ove L alloggia"o il Genoa a Roma1 lFelemen"o ca"ali++a"ore "ra corru""ori e corro""i L @3( %RINI$ c&e prima ancora di me""er#i in con"a""o con gli +ingari$ gi< era alla ricerca di #)uadre c&e fo##ero di#poni'ili a vendere la #confi""a con la ;3@IB1 il referen"e della ;3@IB L invece (3URI$ c&e #Fincon"ra a Roma con I;I%AS6I e @3( %RINI e c&e #Fincon"ra a ;%??%$ )uan"omeno con lo #"e##o @3( %RINI$ come amme##o con am'igui"< e re"icen+e anc&e da )ue#"Ful"imo. 3ccan"o a (3URI #i "rova almeno con riferimen"o a ;3@IB!G%NB3$ pro'a'ilmen"e S?U;;I$ c&e aveva gioca"o in en"ram'e le forma+ioni$ e c&e L in con"a""o con (I;3N%::B$ c&e L$ invece$ il referen"e del G%NB3. ;a novi"< di )ue#"a "ranc&e dellFinc&ie#"a L il -enire alla lu3e del @ru::o de@li FUn@Cere%iG, 8a3en"i 3a:o a Zol"an !ENESEI c&e aveva a di#po#i+ione ;3@3R (a"Ja#$ S?2U;:@ ;a#+lo$ S:R3SS%R ;a#+lo e -BRGU;Q3 I#"van. 3lcuni di co#"oro erano pre#en"i al #ummi" conclu#ivo pre#o un al'ergo di (ilano la #era #"e##a della par"i"a ;a+io! Genoa del 18 maggio. Il gruppo degli 4ung&ere#i5 #i era infa""i #o#"i"ui"o a )uella par"e degli 4+ingari5 c&e era #"a"a colpi"a nel giugno 2010 dagli arre#"i .in danno fra lFal"ro di Sa7a e di ;alic / per la manipola+ione delle par"i"e croa"e. Gli ung&ere#i fini#cono )uindi per #aldar#i con )uan"o rimane del gruppo degli 4+ingari5$ e cioL i due #ogge""i maggior #picco$ 3lmir G%GI? ed I;I%AS6I 2ri#"iIan$ "u""ora la"i"an"i. Il coinvolgimen"o degli ung&ere#i appare ancora mol"o eviden"e con riferimen"o alla par"i"a ;%??%!;3@IB del 22.9.2011 alla luce delllFe#i"o della commi##ione roga"oriale in )uel pae#e. Si #i L appre#o infa""i$ dalle di3Ciara(ioni del 3ollabora"ore 'or-a"C, 3Ce +ORGUL,A Gabor e SC'ULTZ La(%lo Canno :or"a"o 3on la loro au"o-e""ura in I"alia ben .66 666
20

eurode%"ina"i alla 3orru(ione dei 3al3ia"ori ?irco#"an+a rilevan"e$ anc&e #e ancora da approfondire$ L c&e emergere''e dalle dic&iara+ioni del colla'ora"ore ung&ere#e$ #ia pure 4de rela"o5$ un riferimen"o al coinvolgimen"o di 4capi di clu'5$ c&e al"ri non po##ono e##ere c&e i dirigen"i delle #)uadre coinvol"e. I "a'ula"i "elefonici &anno con#en"i"o di "racciare il percor#o in I"alia dei #ogge""i +ingari e ung&ere#i a""raver#o lFe#ame delle celle c&e &anno in"ere##a"o i loro #po#"amen"i. % )uindi #i vedr<$ ad e#empio$ come I;I%AS6I e @3( %RINI il 18 maggio #Fincon"rino non #olo con (3URI$ ma #i rec&ino anc&e pre##o lFal'ergo del G%NB3 a Roma$ dove #i #ono accorda"i con (I;3N%::B. Si accer"er< c&e la maggior par"e dei per#onaggi coinvol"i nella prima com'ine$ convergeranno$ a par"ire dalla #era #"e##a$ a (ilano$ pre##o il mede#imo al'ergo$ ove eviden"emen"e verr< fa""o il pun"o della #i"ua+ione e verranno #alda"i i con"i rima#"i 4in #o#pe#o5. %merger< anc&e una fi""i##ima re"e di rappor"i "elefonici "ra gli a##ocia"i$ prima$ in coinciden+a e dopo le par"i"e manipola"e. %mergono nellFindagine anc&e i "an"i rappor"i "ra gli a##ocia"i e lFagen+ia romana di AURELI Lu3a$ "roppi per po"erlo con#iderare un e#"raneo ai fa""i$ piu""o#"o c&e un #ogge""o di#poni'ile a pro"eggere le #comme##e 4#co""an"i5 e a con#en"irle nella loro ma##ima ampie++a. I con"a""i$ in "aluni ca#i frene"ici$ in"ercor#i "ra 3UR%;I e (3URI$ anc&e alla vigilia e #u'i"o dopo lFal"ra gara 4com'ina"a5 ;%??%!;3@IB$ confermano ancora una vol"a le #"a'ili rela+ioni "ra i due$ prevalen"emen"e man"enu"i a""raver#o la no"a #c&eda 4ri#erva"a5$ in"e#"a"a alla fidan+a"a di 3UR%;I. Euan"o allF3UR%;I$ nei cui confron"i comun)ue non L #"a"a ric&ie#"a una mi#ura cau"elare$ in rela+ione al limi"a"o numero di epi#odi per cui L prova"o il coinvolgimen"o$ #i "ra""a comun)ue di un #ogge""o c&e raffor+a di per #M la prova dellFe#i#"en+a di un #odali+io$ "ra""ando#i di un elemen"o #ul )uale (3URI$ @3( %RINI e la #"ru""ura nel #uo comple##o po"eva con"are. ?i #i c&iede )uale po"e##e e##ere lFu"ili"<$ da par"e degli indaga"i$ di rivolger#i ad unFagen+ia 4amica5$ piu""o#"o c&e ad una )ualun)ue al"ra agen+ia. ;a ri#po#"a L #emplice, 3UR%;I ;uca$ &a indu''iamen"e favori"o$ gra+ie alle #ue cono#cen+e nel #e""ore delle #comme##e #por"ive$ gli affilia"i allForgani++a+ione per con#en"ire loro di inve#"ire i loro capi"ali pre##o 3gen+ie di comodo a lui riconduci'ili. 3 "al propo#i"o #i ricordi c&e L #"a"a gi< #perimen"a"a$ nel cor#o delle indagini #viluppa"e in occa#ione della co#idde""a 4prima fa#e5 di )ue#"e a""ivi"< inve#"iga"ive .#i veda in par"icolare la figura di %RBDI3NI (a##imo$ "i"olare a e#cara di una #ala #comme##e/$ lFu"ili"< per unForgani++a+ione di "ale #pecie di una figura con le cara""eri#"ic&e dellF3UR%;I. Infa""i$ lFeffe""ua+ione delle #comme##e #ugli even"i calci#"ici$ preven"ivamen"e al"era"i$ compor"a )uale 3ondi(ione e%%en(iale, 3Ce i 3om:onen"i del @ru::o rie%3ano ad o""enere in "em:o reale da"i o@@e""i-i %ui -ari 8lu%%i di @io3a"e, 3Ce ri@uardano "u""i @li e-en"i o@@e""o di al"era(ione ;Fandamen"o delle varie )uo"a+ioni$ i flu##i di denaro #comme##i$ i circui"i #ui )uali ri#ul"a oppor"uno$ in un de"ermina"o momen"o$ puntare for"i #omme di denaro #eguendo il principio fondamen"ale del ma##imo inve#"imen"o con il minimo ri#c&io #ono "u""i elemen"i di valu"a+ione c&e po##ono e##ere e%amina"i e %u@@eri"i %olo da un FtecnicoG del %e""ore, 8i@ura ne3e%%aria e :er8e""amen"e 3oin3iden"e 3on Euella di AURELI er "ale ragione 3UR%;I L individua'ile come 4colle""ore5 di gioca"e nonc&L anc&e )uale )ualifica"o 4con#ulen"e5 #ui circui"i #u cui meglio incanalare le mede#ime #comme##e .lFincon"ro con @3( %RINI e I;I%AS6I del 18 maggio 2011 alle 13$90 non la#cia du''i #ul #uo ruolo /.
21

3 riguardo )ue#"Ful"imo$ #empre in vir"R delle cono#cen+e ma"ura"e nel #e""ore$ puS #uggerire #u )uali #i"i effe""uare pun"a"e in denaro di una cer"a con#i#"en+a #en+a al"erare #ignifica"ivamen"e le )uo"a+ioni di ricavo o$ #opra""u""o$ indicare #i"i anc&e e#"eri$ #u cui non #ono ric&ie#"i da de"ermina"i vincoli rela"ivi alle #omme o alle modali"< di #comme##a anc&e per non con#en"ire la "raccia'ili"< delle varie gioca"e e lFindividua+ione degli #comme""i"ori. 3 "al propo#i"o$ #i #piega meglio il mo"ivo per cui a lui #i rivolga #"a'ilmen"e il calcia"ore (3URI. Infa""i la rilevan+a della figura dellF3UR%;I appare origina dal fa""o c&e egli #i L adopera"o con con"inui"< per reperire pre#"anome .nel ca#o di (3URI$ la #ua #"e##a fidan+a"a/ o #ogge""i di comodo$ onde con#en"ire ai vari indaga"i di agire con modali"< "enden"i a #viare even"uali inve#"iga+ioni. In "u""o ciS #i in#eri#ce in modo deci#ivo anc&e la circo#"an+a c&e #pe##o i calcia"ori$ corru""ori o corro""i$ &anno mili"a"o nelle #"e##e #)uadre. Non L un ca#o c&e S?U;;I appar"ene##e alla ;3@IB$ ma ave##e prima mili"a"o nel G%NB3$ #)uadra alla )uale oggi appar"iene. Non L un ca#o c&e S?U;;I$ (I;3N%::B$ (3URI e @3( %RINI nella #"agione 2002!2003 a''iano mili"a"o nel (BD%N3. Non L un ca#o c&e S3R:BR parli del (odena come una delle #)uadre #ulla )uale #i erano appun"a"e le a""en+ioni dei Singaporiani per procedere ad un ac)ui#"o. % neppure L un ca#o c&e mol"i dei gioca"ori c&e &anno mili"a"o nellF3;-INB;%==% #i ri"rovino coinvol"i in#ieme in manipola+ioni )uando ormai appar"engono ad al"re #)uadre .#i vedano$ in par"icolare gli #"e##i G%RA3SBNI e ?3RB--IB/1 non #em'ra un ca#o c&e @3( %RINI$ ?BRAI3 e 3B;BNI a''iano mili"a"o nelle forma+ioni giovanili della Roma. Euan"o a MAURI$ dalle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI #i deduce c&e era #"a"o @3( %RINI$ peral"ro mol"o amico del primo$ a c&iedergli #e cono#ce##e )ualcuno di#po#"o a 4finan+iare5 la #confi""a di 4una #)uadra )ualun)ue5 nei confron"i della ;3@IB$ in #o#"an+a per po"er #fru""are economicamen"e )ue#"e po##i'ili en"ra"ure. Da ciS emerge con eviden+a c&e non puS e##ere #"a"o c&e lFamico (3URI a rappre#en"are a @3( %RINI lFe#igen+a della ;3@IB$ e c&e )ue#"i co#O lFaveva me##o in con"a""o con G%GI?. Una vol"a crea"o#i )ue#"o rappor"o$ o )uan"omeno la cono#cen+a da par"e di (3URI dellFe#i#"en+a di un gruppo criminale di#po#"o a corrompere$ "ra gli al"ri$ i gioca"ori delle #)uadre c&e la ;3@IB doveva incon"rare$ lo #"e##o (3URI non #em'ra #olo coinvol"o nelle frodi #por"ive concernen"i ;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB$ ma L anc&e colui c&e offre a G%GI?$ I;I%AS6I e #oci una di#poni'ili"< permanen"e in "al #en#o$ un pun"o fermo #ul )uale il gruppo puS con"are. Euan"o allFindaga"o SCULLI$ lFu"ili++o di per#onaggi in)uadra'ili nella criminali"< organi++a"a$ )uale lFal'ane#e 3;:I?$ a""ualmen"e de"enu"o per fa""i concernen"i la droga1 i rappor"i con la par"e piR e#"rema degli 4ul"ra#5 del G%NB3$ )uali ;%B I@@I$ gi< coinvol"o in fa""i concernen"i lFal"era+ione dei ri#ul"a"i di par"i"e di calcio e recen"emen"e coinvol"o negli inciden"i avvenu"i 22 aprile 2012 allo #"adio di (ara##i1 i rappor"i anc&e di (I;3N%::B con 3;:I? .i due #i c&iamano per nome$ come #e fo##ero lega"i da una con#ue"udine di fre)uen"a+ione1 S?U;;I u"ili++a con 3;:I? un linguaggio amic&evole fino al pun"o di c&iamarlo #empre 4fra"e5$ e cioL fra"ello/1 lFu#o di un linguaggio crip"ico .e#. 4documen"i5 nel #en#o di 4denaro51 #i pen#i a )uando 3;:I? gli c&iede #e &a lForologio N fra#e #en+a #en#o$ ma immedia"amen"e in"erpre"a"a da S?U;;I/ e il coinvolgimen"o di al"ri gioca"ori nella vicenda$ )uali (I;3N%::B e 63;3D@%$ danno il #en#o di una con#ue"udine di S?U;;I in compor"amen"i di )ue#"o "ipo e po##ono far ri"enere #"a'ile una #ua di#poni'ili"< c&e fini#ce per raffor+are lForgani++a+ione nel #uo comple##o. ;a #"e##a circo#"an+a c&e I;I%AS6I$ c&e #i L cer"amen"e incon"ra"o con S?U;;I a (ilano il 16 maggio$ #appia perfe""amen"e del #uo coinvolgimen"o nella par"i"a ;3@IB!G%NB3$ nellFam'i"o
22

dellFin"ervi#"a re#a al giornali#"a di Repu''lica$ conferma "ale a##un"o. Un #econdo gruppo di indaga"i .gli 4elve"ici5 GRITTI e RAGINI<$ per il )uale non L #"a"a ric&ie#"a mi#ura/ #i ricollega a )uella prima fa#e$ riferi"a da ?3RB--IB e G%RA3SBNI$ c&e #i in)uadra nel "en"a"ivo di G%GI? e degli al"ri 4+ingari5 di e#por"are dalla Svi++era allFI"alia il fenomeno della manipola+ione delle par"i"e. Si #"a )uindi parlando dei per#onaggi c&e &anno mili"a"o in #)uadre elve"ic&e$ gi< a""ivi in )uello ae#e nellFa""ivi"< illeci"a in )ue#"ione$ c&e decidono di agevolare gli 4+ingari5 per con#en"ire )ue#"a infil"ra+ione in I"alia. I "a'ula"i "elefonici con#en"ono inol"re di concludere c&e non #i "ra""a di un fa""o c&e #i L e#auri"o nella par"ecipa+ione a )uegli incon"ri originari$ c&e dimo#"rano il loro ruolo di 4#oci fonda"ori5$ma c&e i rappor"i con gli al"ri a##ocia"i #ono con"inua"i nel "empo. Nei confron"i del R3GINI allo #"a"o$ non L #"a ric&ie#"a una mi#ura cu#"odiale$ in )uan"o dagli al"ri indaga"i non L #"a"o fa""o in modo dire""o il #uo nome . c&e L per ora ricava"o #ol"an"o dal #uo ruolo/ e la #ua po#i+ione appare comun)ue meno cen"rale e delinea"a di )uella del GRI::I. Un "er+o gruppo di indaga"i #i ricollega a )uan"o era gi< emer#o nelle in"erce""a+ioni croa"e$ con circo#"an+e c&e via via avevano "rova"o conferma #empre piR ne""a in par"icolare con le dic&iara+ioni di G%RA3SBNI e di ?3RB--IB. ?i #i fa riferi#ce a calcia"ori$ 'en a cono#cen+a dellFe#i#"en+a del gruppo degli 4+ingari5$ per i )uali pre#"ar#i alla com'ine per denaro appare un compor"amen"o acce""a'ile$ una #or"a di 4arro"ondamen"o5 degli in"roi"i. Si "ra""a dei gioca"ori di #erie - ACER+IS, PELLICORI, TURATI, CONTE', 1OELSON, RUOPOLO e mol"i al"ri :er i Euali, in ra@ione della loro :re%en(a :iI limi"a"a nei 8a""i non 2 %"a"a ri3Cie%"a la mi%ura 3au"elare ma %ono %"a"i 3omunEue @i? de8eri"i alla Giu%"i(ia %:or"i-a Una po#i+ione #imile rive#"e +ERTANI, c&e a##ume il ruolo di referen"e #"a'ile "ra gli 4+ingari5 ed il NBA3R3. Euan"o al 'ergama#co GATTI 9i""orio #i "ra""a di un vero e proprio 4uomo di fiducia5 di G%GI?$ "an"o L vero c&e viene u"ili++a"o anc&e per compi"i di 4manovalan+a5$ )uali il ri"iro dellFingen"e #omma di denaro$ 'en 290.000 euro$ con#egna"a ai gioca"ori del -ari per la par"i"a 3;%R(B!-3RI$ par"i"a c&e aveva avu"oun e#i"o diver#o da )uello #"a'ili"o. 3nc&e I-an TISCI &a un ruolo del "u""o par"icolare. Si "ra""a di un per#onaggio c&e gi< emergeva nella prima 4"ranc&e5 dellFindagine ed il cui ruolo mol"o #ignifica"ivo L #"a"o delinea"o #ol"an"o recen"emen"e$ a #egui"o della "ra#cri+ione di alcune delle "elefona"e in"erce""a"e. In par"icolare L emer#o in modo deci#o il #uo ruolo dFin"ermediario #"a'ile "ra gli 4+ingari5 e -%;;3AIS:3 e di con"a""o #"a'ile con -R%SS3N. In real"< la #ua po#i+ione L oramai pienamen"e in)uadra'ile nellFa##ocia+ione "ran#na+ionale$ in )uan"o #olo recen"emen"e #ono emer#i i #uoi fi""i##imi rappor"i "elefonici con I;I%AS6I. ;Ful"imo gruppo di #ogge""i nei cui confron"i L dire""a la pre#en"e mi#ura L )uello c&e ruo"a a""orno alla figura di Giu#eppe SIGNBRI. Eue#"Ful"imo$ come S3R:BR$ L gi< #"a"o in"ere##a"o da un provvedimen"o re#"ri""ivo per a##ocia+ione a delin)uere. In )ue#"a #ede viene in con#idera+ione il grave rea"o di riciclaggio di cui allFar" 688 'i# c.p.. ;a rocura non &a rei"era"o per "ale rea"o la ric&ie#"a una mi#ura nei confron"i di SIGNBRI e di S3R:BR$ "ra""ando#i di fa""i c&e comun)ue #i riconne""ono a )uelli in ordine ai )uali #ono gi< #"a"i gi< colpi"i da mi#ure cau"elari.
23

rima di e#aminare in #in"e#i )uan"o emerge dalla roga"oria e#egui"a in Svi++era$ pervenu"a a ?remona il 22.3.2012$ recapi"a"a per#onalmen"e dal magi#"ra"o elve"ico$ occorre con#iderare le dic&iara+ioni della eJ 3om:a@na di SARTOR Lui@i, Genn$ SaleC %:on"aneamen"e :re%en"a"a%i* ;a "e#"imone #men"i#ce del "u""o il )uadro ridu""ivo$ di pre#un"a 'uona fede e di parven+a leci"a della vicenda offer"o da S3R:BR nel #uo in"erroga"orio. NellFo""o're 2010 non fu #olo lui infa""i$ come raccon"a la "e#"imone$ ma anc&e -URINI a recar#i allFaeropor"o di -ologna per accogliere 'en "re #ogge""i 4orien"ali5$ e cioL i "re Singaporiani. I "re al"ri non erano c&e P'O 'OC' !en@, PE' 'ANG Lee e S'EN ,IN De$ di Singapore$ c&e &anno alloggia"o "ra lF1.10.2010 e il 3.10.2010 pre##o il 4Grand 2o"el de la Aille5 di arma. Si ricordi c&e 2B 2B?2 6eng L la #"e##a per#ona c&e il 26.2.2011 verr< preleva"a allFaeropor"o di (ilano da S3R:BR$ c&e lo por"er< pre##o lFa'i"a+ione di SIGNBRI. ;a donna e''e anc&e e #opra""u""o lFoppor"uni"< di par"ecipare ad una cena alla )uale par"eciparono i "re orien"ali$ S3R:BR$ +URINI e RAGONE 3l "ermine della #era"a il compagno le aveva e#i'i"o un co#picuo ro"olo di 'ancono"e$ co#"i"uen"e il piR c&e #oddi#facen"e guadagno di )uella giorna"a$ da ricollegar#i ad una par"i"a del I3?%N@3 .)ua#i cer"amen"e$ come #i vedr<$ #i "ra""a di I3?%N@3! 3DBA3 del 2 o""o're 2010$ "ermina"a 2!2$ / cui avevano a###i#"i"o uni"amen"e a -URINI$ a R3GBN% e ai "re o#pi"i orien"ali. Eue#"i ul"imi peral"ro$ avevano minaccio#amen"e e#i'i"o una pi#"ola )uale ge#"o #ignifica"ivo per il ca#o in cui la par"i"a non ave##e avu"o lFe#i"o #pera"o$ e#i"o #pera"o c&e #i era verifica"o #olo negli ul"imi minu"i .in effe""i il goal del 2!2 giunge allF87K minu"o/ e c&e aveva compor"a"o la con#egna delle 'ancono"e. ;a ma""ina"a #ucce##iva S3R:BR aveva riaccompagna"o allFaeropor"o di "re orien"ali e -URINI. rima di avviar#i aveva ricevu"o una "elefona"a da -eppe SIGNBRI e la conver#a+ione aveva raggiun"o "oni acce#i$ eviden+ian"i le paure del S3R:BR. Euan"o a SIGNBRI$ gli elemen"i a #uo carico$ anc&e dal pun"o di vi#"a della #ua par"ecipa+ione allFa##ocia+ione$ #i #ono ul"eriormen"e raffor+a"i. S3R:BR aveva infa""i #piega"o alla compagna, 4per noi le partite di serie B sono facili da raggiungere, mentre con BEPPE e un signore che va allinterno degli spogliatoi, riusciamo a raggiungere anche quelle della serie A. Il SARTOR a-rebbe a@@iun"o 3Ce comunque non lo avrebbero fatto tutte le settimane, ma verosimilmente a settimane alterne. Si "ra""a di una #pecifica+ione c&e L tuttaltro c&e ridu""iva$ con#idera"o c&e #i "ra""a di valu"a+ioni fa""e nellFo""o're 2010$ men"re poi a mar+o 2011 #ar< in pieno cor#o la manipola+ione delle par"i"e da par"e di SIGNBRI e dei #uoi complici. (a vi L di piR, S3R:BR di##e alla compagna c&e per )uella par"i"a .* 666 a "e%"a 8urono de%"ina"i a SIGNORI, +URINI e al mede%imo SARTOR e #* 666 :er RAGONE e )uel #ogge""o non iden"ifica"o c&e #i in"roduceva negli #poglia"oi.
9

Si ricordi c&e Sar"or L #"a"o recen"emen"e rinvia"o a giudi+io dal GI pre##o il :ri'unale di arma per i rea"i di mal"ra""amen"i e le#ioni in danno della conviven"e GennJ Sale& 28

Da )uan"o #i L appena e#po#"o #i deduce c&e il "rame#"io di SIGNBRI$ S3R:BR$ -URINI e R3GBN% avviene con piena cogni+ione da par"e di "u""i e )ua""ro gli indaga"i$ e non del #olo SIGNBRI$ dellFe#i#"en+a alle #palle di unForgani++a+ione dire""a dai Singaporiani finali++a"a a #fru""are economicamen"e con le #comme##e le par"i"e manipola"e. %F nellFam'i"o di )ue#"o )uadro c&e devono e##ere valu"a"i le a""ivi"< degli indaga"i emer#e dagli accer"amen"i 'ancari e #ocie"ari #vol"i in Svi++era. Se la co#"i"u+ione della ?le>er Bver#ea# L del 28.9.2010$ lFaccen#ione del con"o della #ocie"<$ #ul )uale convergono i ver#amen"i provenien"i da Singapore del 2.11.2010 e dellF1.3.2010 L del * 16 #616, e 3io2 due @iorni do:o la :ar"en(a dei Sin@a:oriani %F eviden"e$ )uindi$ c&e lFaccen#ione del con"o L collega"a alla vi#i"a degli a#ia"ici ed alla conclu#ione di un accordo generale con loro. Il progre##ivo ma rapido #vuo"amen"o del con"o della ?le>er Bver#ea# Sa$ )uan"omeno della prima "ranc&e provenien"e da Singapore$ rende eviden"e c&e i )ua""ro indaga"i non in"endevano apparire come dire""i de#"ina"ari di )uei movimen"i di denaro$ c&e avre''ero 'en po"u"o ricevere dire""amen"e #ui loro con"i i"aliani$ o #ui con"i per#onali acce#i pre##o la -anca %uroimmo'iliare. %F eviden"e$ )uindi$ la volon"< di 4ripulire5 )uegli in"roi"i di origine illeci"a e la po##i'ili"< )uindi di configurare il rea"o di cui allFar"icolo 688 'i# c.p. (eri"a infine di e##ere #o""olinea"o c&e a #egui"o dei nuovi elemen"i emer#i ed e#po#"i nella pre#en"e ordinan+a #i L no"e-olmen"e a@@ra-a"a la :o%i(ione :ro3e%%uale di al3uni inda@a"i, "ra i Euali Ale%%andro Zam:erini e An"onio +ella-i%"a, 3on ri8erimen"o non %olo al loro 3oin-ol@imen"o nella mani:ola(ione delle :ar"i"e di %erie A ma an3Ce alla loro 3om:le%%i-a 3en"rali"? nellor@ani((a(ione dedi"a al Cal3io=%3omme%%e %##i rimangono nella loro #i"ua+ione di li'er"< avvan"aggia"i #opra""u""o dal fa""o di e##ere #"a"i "ra""i in arre#"o in una fa#e piR ini+iale delle indagini )uando il loro profondo coinvolgimen"o nei fa""i non era emer#o comple"amen"e.

29

Ca:i"olo #
LE DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE RIC'IESTE DEL PU++LICO MINISTERO 3n"icipando in )ue#"a par"e in"rodu""iva lFe#ame delle ric&ie#"e della u''lica accu#a$ u''lico (ini#"ero con la ric&ie#"a depo#i"a"a in da"a 8 maggio 2012 &a propo#"o lFemi##ione della mi#ura piR grave della cu#"odia cau"elare in carcere nei confron"i di 20 indaga"i "ra i )uali$ ol"re a gioca"ori di #erie 3 e di #erie -$ cin)ue ci""adini ung&ere#i alcuni dei )uali gi< de"enu"i nel loro pae#e di origine$ il fac"o"um del gruppo Ai""orio Ga""i e il commerciali#"a Ragone e -urini complici di Signori e Sar"or nellFopera+ione di appoggio economico e #ocie"ario in Svi++era. ;Fe#ame della ric&ie#"a e degli a""i di indagine deve por"are perS in )ualc&e ca#o ad una valu"a+ione diver#a dalle conclu#ioni del pu''lico mini#"ero. In primo luogo per )uan"o concerne il calcia"ore Giu#eppe Sculli$ lFe#ame della #ua a""ivi"<$ me##a a fuoco anc&e gra+ie ad unFindagine di con"enu"o diver#o condo""a dalla rocura di 3le##andria e c&e vedeva coinvol"i anc&e pregiudica"i come il #uo uomo di fiducia$ lFal'ane#e 3l"ic Safe"$ forni#ce #ignifica"ivi elemen"i per affermare c&e Sculli$ nellFimminen+a della par"i"a ;a+io! Genoa nel maggio 2011$ a''ia #vol"o il ruolo di 4raccogli"ore5 di una no"evole #omma di denaro per alimen"are la com'ine ed L #ignifica"ivo c&e egli a''ia poi pre#o par"e allFincon"ro di (ilano del 16 maggio c&e &a vi#"o pre#en"i "u""i par"ecipan"i$ i"aliani e #"ranieri$ alla manipola+ione. Aale anc&e la pena di ricordare c&e Sculli$ )uan"omeno per i #uoi rappor"i paren"ali$ non L e#"raneo al mondo della criminali"< organi++a"a. %gli L infa""i nipo"e dire""o dellFe#ponen"e di #picco della Xndrang&e"a Giu#eppe (ora'i"o de""o eppe :iradri""o$ un mondo po"en+ialmen"e in"ere##a"o a "rovare canali di inve#"imen"o e di riprodu+ione delle #omme li)uide di cui di#pone. :u""avia gli elemen"i raccol"i nei confron"i di Sculli$ 'enc&M mol"o #ignifica"ivi e "ali da confermare il )uadro generale di le""ura degli even"i forni"o da Gerva#oni$ ?aro''io$ dallFanali#i dei "a'ula"i e dalle roga"orie$ non #ono defini"ivi in ordine al #uo in#erimen"o #"a'ile nellForgani++a+ione e devono e##ere approfondi"i. Non #i dimen"ic&i in propo#i"o c&e Iliev#7J$ in forma eG"ragiudi+iale e cioL nellFin"ervi#"a re#a al giornali#"a di Repu''lica$ &a prima afferma"o in modo po"en"e il ruolo di Sculli nella com'ine di ;a+io! Genoa ed in #egui"o$ )uando le no"i+ie rela"ive al #uo raccon"o #ono #"a"e pu''lica"e in I"alia$ Ca 3er3a"o malde%"ramen"e :iI 3Ce di ri"ra""ar"le di %o%"enere 3on il @iornali%"a 3Ce erano no"i(ie ri%er-a"e 3Ce non do-e-ano e%%ere %3ri""e e di88u%e Non L e#clu#o c&e lFagi"a+ione di Iliev#7J$ c&e #i L #caglia"o ver'almen"e con"ro il croni#"a nelle "elefona"e #ucce##ive alla pu''lica+ione dellFin"ervi#"a$ "ro-ino in Eual3Ce modo ori@ine :ro:rio nei le@ami di :aren"ela 3Ce 3ollo3ano S3ulli in un 3on"e%"o de@no del ma%%imo ri%:e""o
26

Deve peral"ro e##ere #o""olinea"o c&e la -er%ione di Ilie-%H$ e 3io2 il ruolo nella 3ombine di Giu%e::e S3ulli del Genoa non 2 al"erna"i-a ma :o"en(ialmen"e 3om:lemen"are alla :re%en(a nella %"e%%a o:era(ione di mani:ola(ione di S"e8ano Mauri della La(io, an3Ce in 3on%idera(ione dellim:or"an(a delle-en"o 3Ce ri@uarda-a una :ar"i"a di ma%%ima di-i%ione Di fa""o comun)ue Iliev#7J$ via #"ampa e via "elefono$ &a re#o una impor"an"e confe##ione 4eG"ragiudi+iale5$ arricc&i"a anc&e da numero#i par"icolari di am'ien"e$ delle proprie re#pon#a'ili"< -enc&M difficilmen"e pa##i'ile di un provvedimen"o di e#"radi+ione$ L al"re""an"o difficile c&e egli re#"i acce""i di rimanere confina"o per #empre in (acedonia$ nella #ua impervia +ona di origine. W )uindi pro'a'ile c&e prima o poi egli de''a acce""are le con#eguen+e della mi#ura eme##a nei #uoi confron"i e del giudi+io e fornire un raccon"o c&e dovr< e##ere valu"a"o e verifica"onella #ua comple"e++a. In a""e#a )uindi di ul"eriori #viluppi$ appare con#iglia'ile in )ue#"a fa#e non accogliere la ric&ie#"a di applica+ione della mi#ura cau"elare avan+a"a nei confron"i di Giu#eppe Sculli. er )uan"o concerne poi la po#i+ione di Con"eC !e/ulla$$ gi< gioca"ore del iacen+a e del Gro##e"o e di 7ran3e%3o Ruo:olo$ gi< gioca"ore dellF3l'inoleffe$ le loro am:ie di3Ciara(ioni 3on8e%%orie dinan(i alla Pro3ura 7ederale nellambi"o dellinda@ine %:or"i-a$ pervenu"e a )ue#"o Ufficio in un momen"o #ucce##ivo ri#pe""o alla ric&ie#"a di arre#"o da par"e del u''lico (ini#"ero$ a""enuano in modo deci#o le e#igen+e cau"elari individua'ili nei loro confron"i e lFemi##ione della mi#ura cau"elare piR grave apparire''e inu"ilmen"e effe""iva. 3ppare )uindi #ufficien"e$ a "u"ela dellFul"eriore cor#o delle indagini$ applicare le loro confron"i #olo la mi#ura dellFo''ligo di pre#en"a+ione allFau"ori"< di oli+ia giudi+iaria due vol"e la #e""imana. er )uan"o concerne la po#i+ione di +urini e del commerciali#"a Ra@one il loro ruolo par"icolare$ #o#"an+ialmen"e di #uppor"o "ecnico$ e comun)ue non primario allFin"erno dei fa""i per cui #i procede$ con#en"e di applicare una mi#ura meno affli""iva ri#pe""o a )uella ric&ie#"a dal u''lico (ini#"ero e cioL )uella degli arre#"i domiciliari$ "u""avia in forma rigida ponendo agli #"e##i il divie"o di comunicare con per#one diver#e dai familiari conviven"i e dai difen#ori. Infine per )uan"o concerne la po#i+ione del gioca"ore 1o%2 Ina3io 1oel%on$ a""ualmen"e in for+a al ergocrema$ il limi"a"o numero delle com'ine cui$ #econdo le emergen+e di indagine$ avre''e pre#o par"e con#en"e di applicare nei #uoi confron"i una mi#ura piR a""enua"a ri#pe""o a )uella ric&ie#"a dal u''lico (ini#"ero e cioL )uella degli arre#"i domiciliari pre##o la #ua a'i"a+ione.

27

Ca:i"olo &
LE NUO9E EMERGENZE SUCCESSI9E AGLI ARRESTI DEL DICEM+RE #611
Deve e##ere ria##un"o a )ue#"o pun"o come il )uadro pro'a"orio c&e #i L forma"o e c&e #i L mol"o arricc&i"o ri#pe""o al momen"o dellFemi##ione delle preceden"i mi#ure cau"elari c&e &anno in"ere##a"o lForgani++a+ione "ran#na+ionale emer#a nel cor#o delle indagini.

Il 3on"ribu"o 3ollabora"i-o di Carlo GER9ASONI


Le dichiara ioni del !" dicembre !#$$% Il )uadro forni"o da ?arlo G%RA3SBNI$ in primo luogo$ offre un )uadro convincen"e circa le modali"< con cui lForgani++a+ione criminale in"erna+ionale$ lega"a al 4car"ello5 #ingaporiano$ #i #ia gradualmen"e in"rodo""a nel panorama calci#"ico i"aliano$ condi+ionandone via via$ ed in modo #empre piR inva#ivo$ lFandamen"o delle con#eguen"i compe"i+ioni #por"ive.

La @ene%i del 8enomeno del 3al3io=%3omme%%e Il ruolo di Ma""eo GRITTI e +RESSAN Mauro
;a na#ci"a del fenomeno L colloca'ile alla fine della #"agione calci#"ica 2008!2000$ )uando il gruppo degli Zingari$ facen"e capo a G%GI? 3lmir .c&e gioca nella forma+ione #vi++era del ?2I3SSB/$ per il "rami"e del por"iere i"aliano del -%;;IN@BN3 .al"ra forma+ione profe##ioni#"ica elve"ica/$ Ma""eo GRITTI$ en"ra in con"a""o con =ilippo ?3RB--IB e ?arlo G%RA3SBNI$ in )uel periodo en"ram'i in for+a allF3;-INB;%==%$ forma+ione della #erie i"aliana.
.Prendo atto della circostanza che il PERUMAL riferisce di nu erosi incontri dellAl!inoleffe anipolati nel ca pionato "##$%"##& e anche di un coinvolgi ento della dirigenza della s'uadra nelle suddette anipolazioni. Lei i chiede( pertanto( se io sia a conoscenza di un eventuale coinvolgi ento della dirigenza nelle anipolazione delle partite che ho gi) indicato e se( addirittura non a!!ia appreso che la s'uadra dellAl!inoleffe sia stata addirittura ac'uistata( se pre ai fini di anipolazione di partite( da parte di 'uei soggetti di origine asiatica che i si dice essere coinvolti nella presente vicenda. Preso atto di 'uanto sopra devo dire che non sono al corrente ne di un coinvolgi ento della dirigenza( ne di un ac'uisto della s'uadra. *ono co un'ue disposto a fornire altri particolari circa gli eventi che hanno portato alla anipolazione della partita della s'uadra in 'uestione. &redo che fosse il !##'. &ome ho gi( riferito fu )atteo *+,--,, portiere del Bellin ona, persona che non conoscevo e che ho appreso aver giocato in preceden a nellAlbinoleffe, a prendere lini iativa. +l ,AR-..+- i ha riferito che 'uesti( con cui aveva giocato anni pri a( lo contatt/0 non so se si tratt/ di una telefonata o di un incontro( co un'ue alla conclusione di 'uesti rapporti il *+,--, lo inform. dellesisten a di alcune persone che erano disponibili ad investire delle somme ingenti per alterare il risultato di partite di calcio allo scopo di vincere le scommesse. ,AR-..+- e ne parl/ personal ente e ci fu uno o pi1 incontri con 'ueste persone( il cui portavoce era 2E2+, che io non conoscevo. +n alcuni di 'uesti incontri( che si sono protratti per circa un ese( venne anche il 2R+33+ dal 'uale ho appreso che( se pre appoggiandosi a 'uella struttura( aveva anipolato alcune partite di calcio della sua s'uadra in *vizzera e cio4( credo( il .ellinzona. Presumo che *+,--, abbia conosciuto *E*,& quando, come voi mi dite, gioc. nel &hiasso, squadra nella quale ha militato lo stesso *E*,&.
28

5on escludo che alcuni di 'uesti incontri con 2E2+,( 2R+33+ ed altri personaggi slavi dei 'uali ho parlato nel corso del precedente interrogatorio si siano svolti presso il casin/ di Lugano che io fre'uentavo. A questi incontri con *E*,&, *+,--, ed altri slavi, generalmente partecipavo solo io anche se non escludo che vi abbia partecipato qualche volta il &A+/BB,/. Allinizio si tratt/ di un discorso generico( senza una preventiva individuazione delle partite sulle 'uali intervenire. +o i riservai di fare sapere di volta in volta 'uali partite si fossero adattate di pi1 ad un discorso di 'uesto tipo. Ad alcuni di questi incontri parteciparono il B+E00A1 ed il preparatore dei portieri del Bellin ona. 2evo dire, ricollegandomi a quanto lei mi ha chiesto poco fa, che effettivamente *E*,& e i suoi amici introdussero un discorso circa leventualit( di acquistare qualche squadra del campionato italiano di serie B o di &$, a non si parl/ di un possi!ile ac'uisto dellAl!inoleffe. 3ra i no i che vennero fatti( di s'uadre ipotetica ente ac'uista!ili6 in relazione alle loro condizioni finanziarie precarie( ricordo 'uelli del ,o o e del 2rosseto. ,redo che il .RE**A5 avesse un po il co pito sia di individuare le s'uadre che si trovassero in tale situazione di de!olezza( sia di contattarle. *E*,& e i suoi amici slavi dissero che erano disposti ad anticipare il compenso in contanti ancor prima delleffettua ione delle partite da alterare. 1on vi era un tariffario preventivamente prefissato, ma lentit( del compenso sarebbe variata di volta in volta a seconda delle quote e delle difficolt( della partita. A7R0 +n occasione di 'uesti pri i contatti non 4 ai accaduto che gli zingari6 a!!iano fatto riferi ento( per accreditarsi aggior ente a partite del ca pionato italiano gi) oggetto in precedenza del loro intervento. Lunico riferi ento fu appunto al ca pionato *vizzero. Anche 2E2+,( e non soltanto 2R+33+( i parl/ di precedenti sue anipolazione nel ca pionato svizzero. Lunico riferimento agli asiatici fu il seguente% *E*,& ci raccomand., qualora laccordo fosse andato in porto, di non scommettere mai in ,talia in quanto le scommesse sarebbero state appoggiate sui siti asiatici.

Le -i3ende dellAL+INOLE77E e di al"re :ar"i"e della %erie + e Le@a Pro


;a na#ci"a del fenomeno 4?alcio sco esse5 di ma"rice a#ia"ica e #lava L )uindi pun"ualmen"e rico#"rui"a da G%RA3SBNI$ il )uale$ ricono#cendo ampiamen"e le proprie re#pon#a'ili"<$ &a forni"o un )uadro mol"o ricco degli #cenari crea"i#i$ dopo i primi con"a""i con gli #comme""i"ori facen"i capo a G%GI?. Il raccon"o "occa la #i#"ema"ica condo""a illeci"a "enu"a da numero#i calcia"ori profe##ioni#"i$ mili"an"i in primo luogo nella forma+ione di #erie - dellF AL+INOLE77E$ ma anc&e in al"re #ocie"<$ dedi"i allFal"era+ione di incon"ri del campiona"o 4cade""o5$ con la finali"< di agevolare le #comme##e #u "ali even"i #por"ivi.
A7R0 7opo una generica anifestazione di assenso da parte ia( anche per conto del ,AR-..+- e di altri eventuali aderenti della nostra s'uadra( attorno al mar o dellanno !##' capit/ la pri a occasione di co !inare una partita. *to parlando di Pisa 3 Albinoleffe( poi ter inata " a #( che voi i riferite essere stata disputata il 8 arzo "##&.. 5oi erava o in una situazione a!!astanza tran'uilla9 si trattava di una partita che presentava delle difficolt) e pertanto si prestava ad una nostra sconfitta nel senso che un risultato del genere non ci avre!!e danneggiato pi1 di tanto. ,o e &A+/BB,/ abbiamo deciso di coinvolgere altri giocatori dellAlbinoleffe e cio4 il portiere 1A+&,0/, +5/P/L/, &/1-E6, &ELL,1,, con i quali ci siamo incontrati a casa mia. ,i fu una discussione al ter ine della 'uale 5AR,+*- e ,ELL+5+ decisero di
20

non aderire. Aveva o deciso di lasciare perdere( a gli slavi si rifecero vivi ed allora a!!ia o deciso di aderire alla loro offerta pur sen a laccordo di 1A+&,0/ e &ELL,1, ( ma coinvolgendo anche &A+E),. *e non ricordo ale in !ase allaccordo con gli slavi doveva o perdere o perdere con due gol di scarto. +icordo che &/1-E6 fece un fallo da rigore che venne trasformato. *e non ricordo ale gli slavi ci avevano anticipato :;.### < a testa per ciascuno dei suddetti giocatori che partecipavano allaccordo. 5on i risulta che sia stato coinvolto il Pisa. A7R0 *e non ricordo ale la so a ci venne consegnata allesterno( non ricordo dove( 'ualche giorno pri a dellincontro. 5atural ente si tratt/ di contanti. La seconda partita che venne co !inata pi1 o eno con il edesi o sche a e 0alernitana 3 Albinoleffe, ter inata con la vittoria dei padroni di casa per = a " e disputata( secondo 'uanto voi i dite( il :$ Aprile "##&. 1elloccasione aderirono allaccordo oltre a me e a &A+/BB,/, 1A+&,0/, 0E+A7,1, e +5/P/L/. A7R0 Anche in 'uesta occasione la so a co plessiva ente percepita si aggirava sui &#.### < ed anche in 'uesto caso non ci f1 alcun coinvolgi ento della *alerniatana. ,erca o poi di co !inare la partita 7rosinone 3 Albinoleffe( ter inata " a # che voi i dite essere stata disputata il & Maggio "##&. 5elloccasione aveva o concordato un ->ER "(;( a il risultato non venne conseguito. Aderirono allaccordo, oltre a me e &A+/BB,/, &/0E+, e +5/P/L/. 2li slavi ci avevano anticipato una so a di poco inferiore rispetto a 'uella di cui alle due precedenti partite( a successiva ente a!!ia o dovuto restituirla dato lesito della gara.

?arlo G%RA3SBNI nei #uoi in"erroga"ori in"raprende$ poi$ unFar"icola"a e#po#i+ione di innumerevoli epi#odi di com'ine calci#"ic&e c&e rappre#en"ano la progre##ione criminale del fenomeno del 4?alcio!#comme##e5 nelle #ucce##ive anna"e 2000!2010 e 2010!2011$ inve#"endo$ prevalen"emen"e$ #ocie"< mili"an"i nella ;%G3 RB e nella #erie -. ;o #cenario$ nel )uale opera con #empre maggior inci#ivi"< il gruppo di 3lmir G%GI?$ L cara""eri++a"o da un :ree%i%"en"e 8er"ile humus di illi3ei"? %:or"i-a, nel )uale vi #are''e anc&e unFa'i"uali"< pregre##a da par"e di gioca"ori e dirigen"i #por"ivi ad incidere N con accordi illegali N #ullFandamen"o di diver#i incon"ri calci#"ici. :ale a#pe""o rappre#en"a una delle precondi+ioni piR rilevan"i c&e &a favori"o la progre##iva invaden+a del gruppo a#ia"ico!#lavo nel calcio i"aliano$ invaden+a re#a piR convincen"e dalla capaci"< di 4inve#"ire5 con#i#"en"i #omme di denaro per corrompere alcuni dei pro"agoni#"i ed 4indiri++are5$ in modo #i#"ema"ico$ lFandamen"o dei ri#ul"a"i calci#"ici.
Lulti a giornata di ca pionato si disput/ la partita Albinoleffe 3 Ancona che perde o per = a ?. @ualche giorno pri a della partita vennero a parlar i tre giocatori dellAncona che i rappresentarono che per loro vincere 'uella partita sare!!e stato di vitale i portanza. +o anifestai la ia disponi!ilit) e parlai con i iei co pagni( a non tutti erano daccordo. Pertanto( 'uando si ripresentarono io dissi loro che per e poteva stare anche !ene( a pur garantendo il io apporto( non avrei potuto certo garantire il risultato. ,o non feci niente di particolare e comunque, dato il risultato, un paio di giorni dopo, quei giocatori dellAncona mi portarono la somma aggiratasi sui $8.### 9. , giocatori dellAncona in questione erano &/LA&/1E, -5+A-, )arco e )A0-+/151:,/. Prendo atto delle dichiarazioni di ER-7+A5+ del "" 2iugno "#::( a non so nulla circa un accordo secondo cui lAncona avre!!e dovuto restituire lanno successivo allAl!inoleffe 'uella ed altre partite perse. @uanto alla partita di andata con lAncona( partita che forse non ho neppure disputato( ricordo che ci
30

fu un contatto tra i due giocatori delle due s'uadre in vista di un possi!ile pareggio( concluse nulla.

a poi non si

A7R0 @uanto alla partita Piacen a 3 Albinoleffe del !# dicembre !#$#( disputatasi in un periodo in cui io ero a ,re onese( ricordo che &A00A1/( portiere del Piacenza( 'uando fui trasferito a 'uestulti a s'uadra( mi disse che lincontro era stato combinato tra le due dirigen e . 0econdo il predetto erano daccordo sia i giocatori che le societ( tant4 che lo stesso scommise una certa cifra tramite :A)PE+,1, mentre anche i fratelli &/00A-/ mi riferivano di avere a loro volta scommesso una somma di denaro dopo avere ricevuto conferma dellavvenuta manipola ione della partita gra ie a +,&;LE+ e PA00/1,. *pontanea ente rappresento che ho appreso se pre da &A00A1/ che nella stagione "##$%"##&( 'uando il Mantova si trovava in cattive ac'ue( laddove il Piacenza si trovava in una situazione di tran'uillit)( il giocatore del )antova PA00/1,( essendo in contatto con alcuni giocatori del Piacenza( chiese di co prare la vittoria. 0empre secondo &A00A1/, nelloccasione PA00/1, ag< per conto del )antova, in particolare del 2irettore 0portivo )A*AL,1,. Ricordo che il Mantova vinse e che( se pre secondo ,A**A5-( vennero versati dei soldi ad alcuni giocatori dei 'uali non so indicare il no e. A7R0 @uanto ai iei rapporti con PA-L-5+ confer o che lunica partita che a!!ia o anipolato assie e 4 'uella di ,oppa +talia di Lega Pro che voi i dite essere giocata il "8 -tto!re "#:# ter inata " a ?. PA/L/1, venne da me e mi disse di essere stato contattato da 0A=E+,1/ della +eggiana( Agiocatore con il 'uale aveva giocato PA-L-5+ nellAscoliB il 'uale gli aveva detto che 'ualora fossi o stati disposti a perdere il giorno successivo ci sare!!e stata una so a di denaro per noi. ,onsiderato che noi aveva o una s'uadra di riserva( dove io e PA-L-5+ avre o giocato in ezzo a tanti giovani( per via delle s'ualifiche degli altri e laddove il Monza presentava una for azione agguerrita( io manifestai la mia disponibilit( a condi ione che venisse coinvolto *E*,& al posto di 0A=E+,1/. =enne interessato anche 0-E7A1, perch> conosceva dei giocatori del )on a. 0e non ricordo male sia io che PA/L/1, parlammo con 0-E7A1, . La partita ter in/ effettiva ente con un ->ER e la sconfitta della ,re onese per " a ?. +n totale 2E2+, ci conferC circa =#.### <. Partecip. alla suddivisione anche 0-E7A1, che poi diede parte della somma ricevuta a quelli del )on a. Lo stesso 0-E7A1, mi rifer< i nomi dei giocatori del )on a coinvolti per% 7,5::,, ALBE+-, e ,A&/P,1/. @ualche giorno pri a di Monza D ,re onese del ": 5ove !re "#:#( PA-L-5+ i propose di co !inare la partita provocando il pareggio. Ricordo che propose la cosa anche a *3EEA5+. +o e *3EEA5+ non accetta o in 'uanto il risultato non andava !ene per la nostra s'uadra. La partita finC " a " e PA-L-5+ fece una papera6 che i ha insospettito tanto 4 vero che gli ho contestato la setti ana successiva di avere co un'ue provocato il pareggio nonostante non vi fosse stato laccordo. 7a allora ho iniziato a diffidare di lui anche perchF ci furono altre situazioni in cui era chiaro che non poteva essere caduto in infortuni del genere si ili a 'uelli co essi. Mi riferisco a ,re onese D *pezia tra laltro. Accadde co un'ue che il venerdC successivo o il secondo venerdC dopo ,re onese D Monza si disput/ Atalanta D Livorno. >enne da e PA-L-5+ dicendo i che 7E LU,+A e PER3+,-5E del Livorno si erano venduti la partita. La dritta6 di PA-L-5+ ha co portato una sco essa di :#.### < sia da parte ia che di PA-L-5+ sco esse piazzate tra ite 2E2+,. 5on so se 'uestulti o a!!ia giocato a sua volta per conto suo. La partita poi 4 finita " a # per il Livorno. +o ho chiesto spiegazioni a PA-L-5+ che non 4 stato in grado di fornir i ed ha prospettato un recupero del denaro in occasione della partita successiva che sare!!e stata .ari D Livorno di ,oppa +talia( partita ter inata con il risultato di = a : per il .ari. PA-L-5+ i ha restituito i :#.### < intorno al 5atale successivo.

La partita A-ALA1-A?P,A&E1:A della serie B !#$#?!#$$


31

;e dic&iara+ioni di G%RA3SBNI a##umono una par"icolare valen+a in rela+ione allFal"era+ione della no"a par"i"a 3:3;3N:3! I3?%N@3$ nella )uale viene conferma"a la re#pon#a'ili"< del capi"ano della #ocie"< oro'ica ?ri#"iano DBNI$ anc&Fe##o arre#"a"o il 10 dicem're 2011. ;a conferma dire""a della genuini"< del con"ri'u"o di G%RA3SBNI perviene del re#"o dire""amen"e dalle ammi##ioni forni"e dallo #"e##o DBNI$ in piR momen"i$ davan"i allF3u"ori"< Giudi+iaria cremone#e.
..>iene rappresentato allindagatoA ndr.2ER>A*-5+B che( con riferi ento alla partita A3ALA53AG P+A,E5ZA ha parlato soltanto di accordi con 2E2+,( che avre!!e dato a lui e a ,A**A5- $#G&#.### < per perdere e di altri &#.### che avre!!ero dovuto ricevere per analoga finalit) dai fratelli &/00A-/. +n realt)( anche al di l) di tutto 'uanto e erge dalle intercettazioni( anche le pi1 recenti dichiarazioni di 7-5+ e .E5EE5A3+ danno atto di un contatto anche col edesi o 7-5+ per la anipolazione della partita. *i riporta parte delle suddette dichiarazioni0 2/1, ha dichiarato0 Anche 'ui *A53-5+ con diversi contatti per telefono i disse che il P+A,E5ZA era disposto a perdere la partita e a lasciarci vincere. *A53-5+ si riferiva non alla societ) a ad alcuni giocatori( io gli chiesi chi fossero e 0A1-/1, fece il nome di *E+=A0/1, ( ,-53EH( il portiere e forse 2UZMA5. +n 'uesta partita avrei dovuto stringere la mano a *E+=A0/1, per confermare questo accordo6 +n 'uesta partita( davanti agli spogliatoi, incontrai *E+=A0/1,( i feci avanti e gli strinsi la ano e oltre ai convenevoli !uttai la frase di rito0 I3utto !eneJK. 2ER>A*-5+ i rispose in odo affrettato e forse anche i paurito una frase del tipo Itutto !ene( tutto !eneK che i suon/ co e una confer a. Effettiva ente in 'uesta partita io percepii a differenza della precedente che si era trattato di una vittoria facilitata e che il P+A,E5ZA non si era i pegnato al assi o6 Antonio BE17E1A-, ha dichiarato il !@.$!.!#$$% Per A3ALA53A P+A,E5ZA PARLA3- i disse anche durante un incontro a ,esena che il P+A,E5ZA sare!!e andato a perdere perch> erano daccordo in tal senso anche gra ie al suo attivismo, *E+=A0/1,, il portiere e forse un altro giocatore di cui non ricordo il no e. Mi sono allora rivolto a 7-5+ vedendo che anche 'uesta notizia se !rava confer ata dal volu e delle co esse che era olto forte. *apevo che dovevo parlare con 7-5+ di persona e venerdC sera( trovata una acchina decisi di diriger i verso .erga o. Eu una decisione i provvisa co e 'uella di dare a 7-5+ la scheda a no e PE3RE*,U +on che io avevo co prato per e. Aggiungo che PARLA3- i aveva chiesto che io giocassi anche per lui. 2li spiegai che or ai lunica 'uota !uona era l->ER ? e ezzo e di uoversi pertanto in tal senso. Avvisai 7-5+ 'uando stavo gi) partendo ( chiesi laccredito ed arrivai al ritiro di Zingonia. ,i sia o visti al cancello dentrata. +o confer ai a 7-5+ che il P+A,E5ZA era disposto a perdere e gli diedi la scheda chiedendo di essere avvisato se cera la possi!ilit) di giocare l->ER ? e ezzo dopo che avesse incontrato 2ER>A*-5+ e 'uindi avuto dati definitivi. Mi disse su!ito che per l->ER ? e ezzo cerano difficolt) in 'uanto !isognava avvisare la difesa per un risultato finale non di ? a #( a di ? a : visto che il = a # sare!!e stato difficile da accettare per il P+A,E5ZA. Effettiva ente sono io la persona che ha telefonato due volte parlando dalla ca!ina di -sio. 1ella prima telefonata dove si parla di A*E+B io chiedo a PA+LA-/ di proporre a *E+=A0/1, se lui era daccordo di fare /=E+ @ e me o per. solo se ci. fosse avvenuto dopo che lA-ALA1-A fosse stata in vantaggio gi( di @ a #. 7issi a PARLA3- che a 7-5+ avevo dato una scheda e che lavrei richia ato dopo che 7-5+ i avesse a sua volta contattato. Risentii 7-5+ che i confer / le sue perplessit) e i disse di richia are PARLA3-. Riparlai con PARLA3- e dopo la telefonata decisi di lasciare perdere la puntata sull->ER ? e ezzo. Eeci giocare RU**- Eilippo e MA**+M+5- sui pronostici : pri o te po e : finale9 ->ER "(; e : finale. >insi eno di ;### euro. 7opo la partita il giorno successivo sentii PARLA3- e i congratulai con lui dicendo che era stato il nu ero :. 5on rividi 7-5+.
32

Per 'uanto concerne la posizione di *A53-5+ in 'uesta partita 'uesti i telefon/ pi1 di una volta nel corso della partita chiedendo i se avevo portato la !asciata a 7-5+( cio4 la confer a che il P+A,E5ZA si sare!!e lasciato !attere. +o gli risposi di si e del resto credo che 7-5+ a!!ia chia ato *A53-5+ con la ia scheda *+M.6 Preso atto di 'uanto sopra devo a ettere che effettiva ente lincontro con 7-5+ davanti agli spogliatoi c4 stato effettiva ente. +o non sapevo neppure che lui fosse a conoscenza degli accordi ne sapevo di un coinvolgi ento dellAtalanta o di giocatori dellAtalanta. Eu lui ad avvicinarsi a e ed a espri ersi con una frase analoga a 'uella che ha riferito ne ver!ale anzi disse0 *+AM- ,-5>+53+ 7+ EARE @UELL- ,HE 7-..+AM- EAREJ6 ed io ri asi piuttosto sorpreso. *uccessiva ente ho chiesto spiegazioni a ,A**A5- al 'uale ho raccontato 'uanto 4 accaduto. ,A**A5- i invit/ a dire a 7-5+ che( 'ualora ci fosse stato un rigore a favore dellAtalanta( lo tirasse centrale Ain aniera tale da consentire al portiere di non pararlo !uttandosi di latoB. Effettiva ente( se pre in zona spogliatoio e co un'ue pri a della partita io incontrai nuova ente 7-5+ riportandogli 'uello che i aveva detto ,A**A5-. Accadde poi che in occasione del pri o rigore 7-5+ tir/ ed effettiva ente scelse una traiettoria centrale. Ri!adisco che gli accordi con 2E2+, erano nel senso che avre o dovuto perdere con due gol di scarto ed il risultato sia del pri o te po che finale doveva essere l: in favore dellAtalanta.

33

Ca:i"olo )
ANCORA GER9ASONI A GLI INTER9ENTI SUL CAMPIONATO DI SERIE A
:u""avia$ la #vol"a deci#iva nellFinc&ie#"a "rova il #uo momen"o nella ul"eriore progre##ione dic&iara"iva di ?arlo G%RA3SBNI$ il )uale delinea$ per la prima vol"a$ lFinciden+a dellForgani++a+ione criminale in"erna+ionale$ anc&e in ordine alle par"i"e del campiona"o di %erie A #616=#611. Sul pun"o$ #ono co#O conferma"e le ri#ul"an+e inve#"iga"ive c&e avevano fa""o emergere$ #ul fron"e del "en"a"ivo di al"erare par"i"e della ma##ima divi#ione$ il ruolo di 3le##andro @3( %RINI.

PALERMO=+ARI, LAZIO=GENOA e LECCE=LAZIO.


Lei i chiede di riferire 'uanto 4 a ia conoscenza in ordine ad eventuali partite di serie A co !inate con particolare riferi ento alla posizione di ZAMPER+5+. A7R0 +n occasione dello scorso interrogatorio i sono di enticato di riferire di unaltra partita di serie A co !inata del ca pionato "#:#%"#::. *to parlando di Palermo 3 Bari( ter inata " a : per il Paler o( laddove il risultato concordato era di un ->ER con la sconfitta del .ari con al eno " gol di scarto. *i tratta di notizie che i ha riferito 2E2+, nelli ediatezza della partita in 'uanto ho sco esso sulla edesi a. Ricordo che( se pre secondo 'uanto i riferC *E*,&, era stato &A+/BB,/ a mettersi in contatto con i giocatori del Bari o con qualcuno che gli stesse vicino. *E*,& mi rifer< che erano stati corrotti i seguenti giocatori del Bari PA2ELL,, BE1-,=/*L,/, PA+,0,, )A0,ELL/ Andrea e +/00,. +l risultato concordato non venne raggiunto in 'uanto M+,,-L+ s!agli/ il rigore che era stato voluta ente provocato. M+,,-L+ non sapeva nulla della co !ine. @uanto alla partita La io 3 *enoa( ter inata = a "( ho appreso da *E*,& che gli slavi si incontrarono, lo stesso giorno della partita, che venne disputata alle $C,## con :A)PE+,1, che poi li mise in contatto con )A5+,, della La io. 0uccessivamente so, sempre da *E*,&, che gli slavi si incontrarono anche con ),LA1E--/, del *enoa il quale a sua volta interess. altri giocatori della sua squadra. 2E2+, i disse che il risultato concordato fu un ->ER riferito al pri o te po. +l risultato 4 stato raggiunto in 'uanto il pri o te po si concluse con il risultato di : a :( appunto riferi!ile ad un ->ER per il pri o te po. @uanto alla partita Lecce 3 La io( *E*,& mi disse che tramite :A)PE+,1,, lui e gli slavi si misero nuovamente in contatto con )A5+, della La io per manipolare la suddetta partita. 0uccessivamente avuto questo contatto con )A5+, furono corrotti sei o sette giocatori del Lecce tra i quali ricordo solamente BE1500, e +/0A-,. Lei richiede se a!!ia altre indicazioni di coinvolgi enti della s'uadra del Lecce. Posso dire soltanto che 'ualcuno i riferC che nel ca pionato "##8%"##$ il Lecce avre!!e dato dei soldi allAscoli perchF giocassero 6alla orte6 contro lAl!inoleffe. +ibadisco che ho presentato :A)PE+,1, a *E*,& proprio perch> questultimo mi aveva chiesto di metterlo in contatto con qualcuno che avesse delle conoscen e con giocatori di 0erie A. 5on ero io a conoscere diretta ente ZAMPER+5+( a lo conosceva ,A**A5-. +icordo che contestualmente era stato proprio :A)PE+,1, a chiederci se conoscessimo qualcuno disposto a finan iare la sconfitta di una squadra qualunque nei confronti della La io. ,n sostan a :A)PE+,1, aveva dei contatti con la La io e voleva sfruttarli economicamente.
38

Le conferme su altre partite oggetto di indagine e gi( oggetto di contesta ione. Se la dinamica #vela"a da G%RA3SBNI in ordine alla com'ine degli incon"ri di #erie 3$ come vedremo$ nece##i"a di dovero#i e pun"uali ri#con"ri. le indagini gi< #vol"e nella preceden"e fa#e dellFinc&ie#"a ;3S: -%: #ono conferma"e ed ul"eriormen"e arricc&i"e dalle #eguen"i dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI. %##e$ per la loro comple"e++a e congruen+a$ non ric&iedono ul"eriori commen"i.
Prendo atto dellintercettazione del :L arzo "#::( alle ore #&(?? tra ER-7+A5+ e PARLA3-( nella !ito della 'uale il pri o si espri e in ter ini che presuppongono lesistenza di un consolidato rapporto tra noi due 'uanto alla anipolazione di partite per suo conto( a non posso che ri!adire di non averlo ai conosciuto. Ri!adisco il io coinvolgi ento nella anipolazione della partita Brescia 3 )antova del " aprile "#:#. 5ella stessa era coinvolto anche Alessandro PELL+,-R+ ed a!!ia o ricevuto co plessiva ente L#.### <. @uando ho respinto il pallone sulla linea di porta( provocando lira degli zingari( si 4 trattato di un fatto istintivo. Mi se !rava che sare!!e stata troppo grossa e sospetto non agire co e ho in concreto agito. A7R0 E vero che io usavo una si card intestata a M-5EAR7+5+ 2ianluca. 5on ricordo se 'uesta scheda i sia stata data dagli slavi o se e la sia procurata in altra aniera. +l ver!ale viene interrotto per una pausa alle ore :=(=;. *i riapre il ver!ale alle ore :;("8. Ri!adisco il io coinvolgi ento anche in &ittadella 3 )antova( fatta6 con PELL+,-R+ e E+**-RE. @uestulti o( cosC co e avvenuto in occasione di .rescia D Mantova( era a conoscenza dellaccordo( a non partecip/ alla partita. 5elloccasione il co penso fu li itato a circa :;.### < in 'uanto doveva essere co pensato il risultato negativo relativo alla partita con il .rescia. A7R0 @uanto alla partita 0alernitana 3 )antova del : aggio "#:#( ter inata : a ?( devo dire che soltanto in un pri o te po si prospett/( con riferi ento a tale incontro( leventualit) di un recupero del denaro perso dagli zingari a seguito del risultato negativo della partita col .rescia. +n realt)( una volta disputata ,ittadella D Mantova lesigenza venne eno. 5on i risulta che gli zingari6 siano andati a *alerno anche se parlano di 'uesta eventualit) il "& aprile alle ore :#(;:. 5on i risulta che ci sia stato un calcio di rigore provocato da e. Ri!adisco il io coinvolgi ento nella partita Empoli 3 )antova fatta6 con E+**-RE e PELL+,-R+. 5on sono sicuro che 'uestulti o a!!ia giocato nonostante fosse al corrente della co !ine. @uanto alla partita *rosseto 3 )antova del :; arzo "#:# devo dire che effettiva ente ci fu u progetto di anipolazione. +o i recai a 2rosseto unita ente a 2E2+, e ci sia o incontrati con R+.+, e *AMA. Personal ente i sono li itato ad attendere notizie sul da farsi 'ualora gli slavi avessero raggiunto un accordo che coinvolgesse tutte e due le s'uadre. Liniziativa non and/ in porto. +o i li itai a parlare al telefono con ,AR-..+- che allepoca ilitava nel 2rosseto. 5on sono a conoscenza di anipolazioni sulla partita Padova D Mantova. 5on so co e si spieghi la presenza degli slavi a Mantova( il giorno dopo la partita. @uanto alla partita 0iena 3 Piacen a del :& fe!!raio "#::( effettiva ente gli slavi sono venuti nel
39

nostro al!ergo per vedere cosa si potesse concordare. Loro volevano che noi perdessi o con l->ER( a noi erava o in una posizione di classifica che non era co pati!ile con una nostra sconfitta e preferiva o giocarcela. Pertanto si decise per un se plice ->ER( risultato che venne effettiva ente raggiunto in 'uanto lincontro si concluso per ? a " per noi. +o ,A**A5- e ,A3+5AL+ a!!ia o percepito "#.### < a testa per il nostro contri!uto. @uanto alla partita Piacen a ? Pescara del & aprile "#:: ter inata # a " per il Pescara( non sapevo che +L+EN*MO fosse presente in citt). 7a parte ia avevo avuto dei contatti con 2E2+, per anipolare la partita e i ero attivato contattando 5+,,- 2ianluca del Pescara per vedere se cera la possi!ilit) per co !inare una nostra vittoria. 5+,,- si attivo( a poi i fece sapere con un essaggio che non era riuscito a convincere i suoi co pagni di s'uadra a farci vincere. La ia espulsione fu un fatto este poraneo. .Ho appreso da RE,MLER che in occasione del ca pionato "##&%"#:#( nella partita )antova ? )odena( ter inata con il risultato di : a :( la s'uadra ospite prese una so a di denaro da parte del Padova al fine di non perdere la partita. @uanto alla partita &hievo 3 1ovara di coppa +talia anno "#:# di cui ho gi) riferito( ho appreso da 2E2+, che gli slavi offrirono :;#.### < ai giocatori del 5ovara perchF perdessero con il ,hievo con un ->ER( risultato che venne effettiva ente conseguito. +icordo di avere appreso che gli slavi si incontrarono con =E1-/LA nellalbergo e consegnarono ad un albanese che giocava nel 1ovara Aora che e ne fate il no e confer o dovre!!e trattarsi dellal!anese *HALAB la somma di circa $8#.### 9 che gli stessi divisero anche con altri giocatori( tra i 'uali il portiere 7/1-A1A. @uanto a BE+-A1, fece da tra ite in 'uanto non partecip/ attiva ente alla trasferta...

Le%i%"en(a di al"ri @ru::i di %3omme""i"ori di-er%i dal 3ar"ello bal3ani3o= %in@a:oriano Il ruolo dei 8ra"elli COSSATO e di al"ri 3al3ia"ori del C'IE9O.
G%RA3SBNI &a forni"o anc&e una impor"an"e conferma 3ir3a la di8u%a :re%en(a del 3d match?fiDing nel 3al3io i"aliano, riconduci'ile alla pre#en+a anc&e di al"ri gruppi di #comme""i"ori$ c&e agire''ero con modali"< #peculari al car"ello #ingaporiano!'alcanico. Infa""i$ con lFal"era+ione della par"i"a 3:3;3N:3! I3?%N@3 #i &a conferma del fa""o c&e almeno due organi++a+ioni .il 42ruppo degli Z+52AR+5$ collega"o al car"ello #ingaporiano$ ed un cd. 42ruppo veronese5$ riconduci'ile agli eG calcia"ori del ?2I%AB 7ederi3o e Mi3Cele COSSATO/ %i ado:erano, in 3on"em:oranea, :er al"erare lin3on"ro e %3omme""ere %ulle%i"o F:re8i%%a"oG Sul pun"o$ G%RA3SBNI .c&e per la co !ine della gara aveva gi< conclu#o accordi illeci"i con il gruppo #lavo/ afferma di e##ere #"a"o con"a""a"o anc&e dai fra"elli ?BSS3:B per lFe#i"o di 3"alan"a! iacen+a. %##i vengono indica"i come i referen"i di un au"onomo gruppo di #comme""i"ori$ c&e #i avvalgono di proprie ri#or#e finan+iarie e di #pecifici canali per 4veicolare5 le #comme##e .in par"icolare #u #i"i au#"riaci/.
Euando mi contattarono i fratelli &/00A-/ in prossimit( della partita Atalanta 3 Piacen a i rappresentarono di avere dei contatti nel ,hievo( in particolare PELL,00,E+ ed E+,BE+-/. + due predetti consentivano ai fratelli ,-**A3- di anipolare le partite del ,hievo 'ualora se ne presentasse loccasione. , fratelli &/00A-/ mi confidarono che le loro giocate sarebbero avvenute
36

su siti austriaci. + fratelli ,-**A3- i rappresentarono inoltre che tra i loro referenti cerano anche altri calciatori che in passatoi avevano ilitato nel ,hievo per poi passare ad altre societ). 3ra 'uesti ,-AL,A1/ il 'uale aveva confidato loro che il Padova aveva co prato la partita con lAl!inoleffe( alla fine del ca pionato anno "##&%:#:#.

Euindi le dic&iara+ioni di G%RA3SBNI ac)ui#"ano una impor"an"e valen+a proprio nei confron"i dei fra"elli ?BSS3:B$ le cui figure N #eppur in maniera accenna"a N gi< emergevano nella prima tranche dFinc&ie#"a ;3S: -%:$ in conver#a+ioni "elefonic&e in"erce""a"e "ra gli indaga"i :IS?I e -%;;3AIS:3. Sul pun"o$ #i rimanda alla con#ul"a+ione della #c&eda inve#"iga"iva di :IS?I Ivan$ ac)ui#i"a agli a""i Il pro#ieguo delle inve#"iga+ioni &a poi re#o nece##ario un #ucce##ivo in"erroga"orio di ?arlo G%RA3SBNI$ dal momen"o c&e gli accer"amen"i "ecnici #vol"i #ulle u"en+e cellulari a lui in u#o avevano delinea"o un )uadro preci#o delle #ue cono#cen+e #ulle dinamic&e ogge""o di indagine. ;Fe#i"o dellFa""o i#"ru""orio L #"a"o di a##olu"a rilevan+a$ fornendo indica+ioni di grande impor"an+a.

Le di3Ciara(ioni di Carlo GER9ASONI del 1# mar(o #61# in :ar"i3olare %ulla 3ombine delle :ar"i"e LAZIO=GENOA, LECCE=LAZIO, +RESCIA=LECCE e C'IE9O UDINESE e, :er Eue%" ul"ima :ar"i"a, il ruolo dei 8ra"elli COSSATO
.Prendo atto che attraverso i ta!ulati 4 stato possi!ile ricostruire che io ho avuto nella ia disponi!ilit) ( in particolare nel periodo in cui sono avvenute le trattative per le partite Lazio D 2enoa del := aggio "#:: e Lecce D Lazio del "" aggio "#::( di due schede ac'uistate da +L+E>*M+ con no i falsi( corrispondenti alle utenze n. ???.:8"L;=$ e ??:.8=L$:#8. A7R0 Effettiva ente 2E2+, veniva a trovar i periodica ente fornendo i telefoni e schede nuove ed invitando i a sostituire i vecchi telefoni e le vecchie schede. 7evo tuttavia fare presente che( essendosi verificato ci/ a!!astanza spesso( non sono in grado di precisare 'uale fosse il nu ero delle suddette utenze.

?irca lFal"era+ione della par"i"a LAZIO=GENOA$ c&e #ar< ogge""o di #ucce##iva e piR de""aglia"a "ra""a+ione$ preliminarmen"e corre lFo''ligo di eviden+iare come$ #econdo G%RA3SBNI$ lForgani++a+ione facen"e capo a G%GI? ed I;I%AS6I #i in#eri#ce in un con"e#"o piu""o#"o comple##o aven"e ad ogge""o la manipola+ione dellF incon"ro$ laddove gi< prima della pianifica+ione dellFaccordo illeci"o$ al"ri a"le"i della ;3@IB .non iden"ifica"i da G%RA3SBNI/ avre''ero au"onomamen"e in"rapre#o le #comme##e #ullFeven"o$ avvalendo#i di con#olida"i canali nella capi"ale.
Euanto alla partita La io 3 *enoa, prendo atto che ci sono stati numerosissimi contatti a me o sms tra le suddette uten e, nella mia disponibilit(, ed altre uten e intestate a ,L,E=0;, il $F ed il $8 maggio !#$$ in orari che vanno dalla notte fino alla sera successiva. Altrettanto numerosi sono stati i contatti tra una delle mie uten e e :A)PE+,1,, contatti che partono dal $@ per arrivare fino al $G maggio !#$$. A7R0 @uanto ai due s s tra lutenza utilizzata da e e 'uella utilizzata da +L+E>*M+ alle ore "("; di notte del := aggio "#::( sono portato a ritenere che gli stessi si riferiscono alla seguente situazione0 &A00A1/ aveva verificato tramite :A)PE+,1, che cera effettivamente la possibilit( che la La io comprasse la partita nei confronti del *enoa. 7evo aggiungere che spesso 'uesti s s venivano integrati da conversazioni su *PQpe sia con ZAMPER+5+ che con 2E2+,. ,o credo di avere inviato questi messaggi a *E*,& anche se 4 possibile che luten a fosse nella disponibilit( di ,L,E=0;,, in
37

sostan a si trattava dello stesso centro di riferimento, in quanto per me ,L,E=0;, e *E*,& erano la stessa cosa. +n 'uel o ento io ero in ritiro( credo a Livorno. *icco e ,A**A5- era solo in ca era 4 possi!ile che io sia andato da lui per fare i essaggi o per co unicare con *PQpe con 2E2+,. E possi!ile che ,A**A5- utilizzasse lui il io cellulare per co unicare con ZAMPER+5+0 ci/ spiega 'uesti nu erosi contatti con ZAMPER+5+ che io non conoscevo. *eguendo lo sviluppo di 'uesti contatti in te po reale attraverso i essaggi telefonici e *PQpe ho appreso che ZAMPER+5+ si 4 recato a Ro a. &redo che ci sia stato qualche problema di questultimo ad incontrarsi con ,L,E=0;, forse perch> si era addormentato o per un motivo banale del genere. 0o comunque che si sono incontrati e sono andati a 7ormello dove hanno incontrato )A5+,. 1on so quali altri calciatori della La io fossero coinvolti nella combine. ,o so che gli slavi puntavano sulla sconfitta del *enoa con l/=E+ finale . ,n realt( ho appreso che durante questi contatti a +oma era emerso che alcuni giocatori della La io avevano gi( scommesso su un risultato diverso da quello sopra indicato, risultato che non sono in grado di precisare. Allora 4 accaduto che, dopo avere parlato ,L,E=0;, e :A)PE+,1, con i propri referenti )A5+, e ),LA1E--/, erano giunti alla conclusione che laccordo doveva limitarsi ad un /=E+ nel primo tempo con libert( per le squadre di concludere liberamente il risultato finale del secondo tempo. +icordo che nei giorni successivi ,L,E=0;, mi mostr. una foto sul proprio cellulare che lo ritraeva abbracciato insieme a )A5+,. +icordo di avere appreso da &A00A1/ che le scommesse dei giocatori della La io erano state effettuate presso un amico di :A)PE+,1, che aveva unagen ia di scommesse a +oma o che comunque aveva rapporti stretti con unagen ia del genere. 0i tratta della stessa persona sulla quale ci siamo appoggiati io e &A00A1/ per scommettere nella seguente situa ione0 si trattava della partita Al!inoleffe D *iena( lulti a dello scorso ca pionato. +l *iena era gi) ate atica ente pro osso in serie A Asi trattava solo di vedere se sare!!e arrivato pri a il *iena o lAtalantaB. LAl!inoleffe( invece aveva !isogno di fare punti. +n 'uesta situazione ,AR-..+-( che ilitava nel *iena( i assicur/ che per i pri o $# inuti( secondo 'uanto riferitogli da P-L-5+( la partita 'uasi certa ente sare!!e stata senza gol. 7al discorso che i fece io intuii che la partita alla fine sare!!e stata vinta dallAl!inoleffe( che aveva !isogno di punti( a sie 4 trattato soltanto di una ia intuizione in 'uanto il discorso di ,AR-..+- faceva riferi ento solo a 'uesti pri i $# inuti. Pertanto io e ,A**A5- a!!ia o sco esso sullU57ER A eno di tre golB ;.### < a testa realizzando una vincita netta che si pensava fosse di :$.### < co plessivi entre in realt) ,A**A5- ha ricevuto &.### < netti. ,i sia o appunto rivolti a ZAMPER+5+ che conosceva 'uesta persona che aveva a che fare con lagenzia. -ornando a La io 3 *enoa, *E*,& mi disse che un giorno o due dopo la partita :A)PE+,1, si rec. a )ilano dove si incontro con ,L,E=0;, Hforse era presente lo stesso *E*,&I che gli consegn. dellaltro denaro, forse in rela ione allintermedia ione con )A5+, o forse in rela ione a qualche ulteriore scommessa legata a quella partita. 1on so dove si siano incontrati. ..o issis... A7R0 +n occasione della partita Lazio D 2enoa io non ho ricevuto nulla dagli slavi in 'uanto( co e i ricord/ 2E2+,( venivano dal risultato negativo relativo a Paler o D .ari( occasione dove avevano puntato sulla sconfitta del .ari con al eno due gol di scarto a fronte di un risultato finale di " a :. +noltre 2E2+, i ostr/ un docu ento dal 'uale e ergeva che in un periodo co preso tra et) fe!!raio e et) aprile gli era capitata la disavventura di un se'uestro alla dogana svizzera di ,hiasso di L&&.### <. 2E2+, non i precis/ a che cosa sare!!ero serviti tutti 'uei soldi che aveva con sF( a i pare di ricordare che non disperasse di vedere restituita la so a perchF si trattava di denaro di provenienza regolare.

38

In ordine alla gara LECCE=LAZIO$ G%RA3SBNI arricc&i#ce un for"e )uadro indi+iario$ c&e non la#cia du''i #ul il ruolo #vol"o dallF organi++a+ione in"erna+ionale e #ul pieno coinvolgimen"o di calcia"ori di en"ram'e le compagini #por"ive.
Euanto a Lecce 3 La io la partita si prestava ad una scommessa in quanto la La io doveva vincere per andare in Europa ed il Lecce era gi( salvo. &ome ho gi( riferito la combine fu possibile per linteressamento di :A)PE+,1,. +icordo che nella settimana precedente mi incontrai a &ernobbio sia con ,L,E=0;, che con *E*,&% i due sentirono :A)PE+,1, che disse che tutto era a posto perch> la La io vincesse con un /=E+ con due gol di scarto. Pertanto il risultato possibile era quello di $ a @, ! a F e cos< via, con vittoria della La io. :A)PE+,1, si mise in contatto con )A5+,. 1on so quale sia stato il contatto per arrivare ai giocatori del Lecce. @uello che posso dire 4 che tutte e due le s'uadre furono coinvolte. 2E2+, disse che aveva investito circa =##.### < per pagare i giocatori di entra !e le s'uadre. ,onfer o i no i che ho gi) indicato del Lecce( cio4 i due portieri R-*A3+ e .E5A**+. Ricordo che il pri o fu espulso e su!entr/ il secondo( a non so se sia una cosa voluta. 2E2+, i disse che erano coinvolti altri due o tre giocatori della Lazio e tre o 'uattro del Lecce6.

Inol"re$ come gi< an"icipa"o per la par"i"a 3:3;3N:3! I3?%N@3$ ?arlo G%RA3SBNI #piega c&iaramen"e come duran"e la #cor#a #"agione di #erie 3$ #i #ia regi#"ra"a la piena opera"ivi"< in I:3;I3 anc&e di al"ri 4car"elli5 criminali$ localmen"e radica"i$ c&e &anno inci#o #ullFal"era+ione di par"i"e di calcio. Infa""i$ analoga dinamica viene delinea"a da G%RA3SBNI con riferimen"o alle par"i"e di #erie 3 +RESCIA=LECCE e C'IE9O=UDINESE$ incon"ri per i )uali il calcia"ore del I3?%N@3 riferi#ce di una #icura co !ine$ alla )uale perS #are''ero rima#"i e#"ranei gli 4@ingari5 .
*E*,& mi disse che anche Brescia 3 Lecce, terminata ! a !, del !" febbraio !#$$ era una partita combinata nel senso che era un /=E+. 0e non ricordo male gi( alla fine del primo tempo le squadre raggiunsero l/=E+. 1on ho idea di come fossero gli accordi e da parte di chi. *E*,& me ne parl. con un certo rimpianto in quanto non si trattava di una partita manipolata dagli slavi, ma da parte di qualcun altro.

Si ripor"a per comple"e++a anc&e lo #"ralcio di ver'ale N riprodo""o anc&e #ucce##ivamen"e e rela"ivo allF incon"ro ?2I%AB!UDIN%S%0 Euanto alla partita &hievo 3 5dinese del $8 maggio !#$$, ho appreso dai &/00A-/ che lincontro 4 stato manipolato. 6o appreso questa cosa o poco prima o nella settimana successiva rispetto allincontro. ,n quel periodo ho avuto frequenti contatti con )ichele &/00A-/ in quanto aspettavo che mi desse i soldi per Atalanta 3 Piacen a. 1on so se i &/00A-/ si siano limitati a scommettere o se invece abbiano avuto una parte diretta nella manipola ione. Alla combine sono estranei gli ingariJ

30

,l diffuso inquinamento etico di talune componenti del mondo del calcio nel racconto di &arlo *ervasoni Il raccon"o di ?arlo G%RA3SBNI #i L poi orien"a"o a meglio definire alcuni par"icolari da lui non riferi"i o poco approfondi"i nel cor#o del primo in"erroga"orio re#o il 27 dicem're 2011$ aggiungendo una copio#a #erie di epi#odi ul"eriori in ordine alla opera"ivi"< del gruppo di 3lmir G%GI? e 2ri#"Jan I;I%AS6I in "erri"orio i"aliano. :ra e##i$ vengono peral"ro eviden+ia"i epi#odi$ i )uali$ in )ualc&e modo$ %-elerebbero un :ree%i%"en"e e 3on%olida"o 3on"e%"o di FinEuinamen"oG e"i3o di "alune 3om:onen"i del %e""ore 3al3io, "ali da in3idere in %en%o 8a-ore-ole, %ulla me%%a a :un"o di a33ordi ille3i"i "e%i a 3ombinare le 3om:e"i(ioni %:or"i-e
@uando io i incontrai a ,erno!!io con 2E2+, e con +L+E>*M+ e i dissero che Lecce D Lazio era pressochF co !inata perchF avevano appena sentito anche ZAMPER+5+( giunse a 2E2+, una telefonata o co un'ue e!!e un contatto con PA**-5+ Agiocatore in 'uel o ento dellAl!inoleffeB. 2E2+, i pass/ il telefono ed io parlai con PA**-5+ per verificare( su richiesta degli slavi( se vi fosse 'ualche possi!ilit) di co !inare la partita Piacenza D Al!inoleffe( in progra a il ": aggio "#::. PA**-5+ in 'uel o ento si trovava assie e ad un certo >itto6 A>ittorioB che so essere una persona che and/ a prelevare dei soldi a .ari dopo che la partita con il Paler o non era andata secondo gli accordi. +o parlai con PA**-5+( a 'uel telefono non era il suo e 'uindi suppongo che potesse essere di >itto6. +o dissi a PA**-5+ che per noi poteva !astare un pareggio in 'uanto( se non ricordo ale( il Piacenza aveva tre punti in pi1 dellAl!inoleffe e 'uindi sare o ri asti davanti. 7a parte sua lAl!inoleffe con un pareggio sare!!e andata a fare i plaQ out( laddove se avesse perso( cera il rischio che fosse spacciata. +n sostanza il pareggio poteva andare !ene a tutte e due la s'uadre e soprattutto al Piacenza. PA**-5+ i disse che alcuni giocatori erano daccordo entre altri pensavano di giocarsela. Ritengo che gli slavi li avessero gi) contattati autono a ente in 'uanto avevano gi) contattato pochi giorni pri a sia 7-5+ che PA**-5+ in vista della partita Atalanta D Al!inoleffe o viceversa. 2E2+, i disse che 7-5+ gli aveva riferito che ai avre!!ero co !inato 'uella partita in 'uanto il Presidente ci teneva olto che la partita venisse giocata in aniera regolare( trattandosi di un der!Q. 2E2+, si vide sia con 7-5+ che con PA**-5+ per verificare la possi!ilit) di co !inare la partita e i riferC che lAtalanta non avre!!e fatto nessuno sconto allAl!inoleffe. +o natural ente ero interessato affinchF lAtalanta si giocasse la partita. *i 4 trattato della pri a occasione in cui( a 'uanto ne so( vi sia stato un contatto tra 7-5+ e gli slavi. +gnoro se ve ne siano stati altri. 7opo una !reve interruzione si riprende alle ore :"(;;.G @uanto alla partita ,hievo D 5ovara di coppa +talia del "#:# confer o 'uanto gi) dichiarato precisando che nelloccasione and/ +L+E>*M+ in al!ergo per incontrarsi con i giocatori del 5ovara per co !inare la partita. Lal!ergo era 'uello dove solita ente era in ritiro il 5ovara nella trasferta di >erona. +o in 'uelloccasione rientrai dalla perdita che avevo su!ito a seguito della soffiata s!agliata di PA-L-5+ per la partita Atalanta D Livorno.
80

7opo che la partita ,hievo D 5ovara and/ a !uon fine i rapporti con .ER3A5+ sono continuati originaria ente a livello di se plice a icizia. Accadde( tuttavia( che 'uando gli raccontai della co !ine che cera stata per Atalanta D Piacenza( il .ER3A5+ i chiese di venire in contatto con 2E2+, per verificare se ci fosse 'ualche partita da co !inare con lui. 5atural ente se pre con riferi ento al 5ovara. Eu cosC che 2E2+, e .ER3A5+ si incontrarono in un !ar di Legnano in un periodo che collocherei un po pri a di 5ovara G Ascoli del " aprile "#:: 2E2+, capii( a seguito di 'uellincontro( che vi era effettiva ente una ulteriore disponi!ilit) da parte dei giocatori del 5ovara. ,redo che a seguito di 'uesti accordi gli slavi consegnarono a .ER3A5+ un telefono dedicato finalizzato ad essere utilizzato per ulteriori rapporti del genere a 'uelli che ho appena descritto. Posso dire cosC in 'uanto da 'uel o ento ho iniziato a ricevere dei essaggi che provenivano da .ER3A5+ riconduci!ili ad unutenza a e del tutto nuova. Ricordo invece che .ER3A5+ continuava ad utilizzare lutenza precedente per contatti non scottanti6. E stato a 'uesto punto( in vista di 5ovara D Ascoli che si verific/ 'uellincontro che avvenne ad Ascoli con il M+,-LU,,+. +o conoscevo !ene il M+,-LU,,+ con cui avevo giocato e gli chiesi appunto se era disposto a co !inare 5ovara D Ascoli. Eu nelloccasione che M+,-LU,,+( confidandosi con 2E2+, Aera presente +L+E>*M+( a non parlava italianoB disse che le partite *iena D Ascoli( Al!inoleffe D Ascoli( Livorno D Ascoli e( credo( Modena D Ascoli( erano state oggetto di tentativi di anipolazione( con lintervento di soggetti diversi( natural ente dagli zingari( a per la aggior parte non erano andate in porto( nel senso che non si era verificato il risultato oggetto dellaccordo. 5on so chi fossero coloro che erano intervenuti sui calciatori per anipolare le partite. Ricordo che( se pre parlando con M+,-LU,,+( disse di avere ricevuto da *-MME*E "#.### < con riferi ento alla anipolazione di *iena D Ascoli. +n occasione di 'uellincontro raccontai a M+,-LU,,+ una cosa 'ualun'ue circa la partita Atalanta D Piacenza e cio4 che le 'uote !erano crollate e pertanto non se nera fatto niente. 7issi cosC in 'uanto il giorno precedente alla gara avevo ricevuto un suo essaggio pi1 o eno cosC0 ,-ME EA3E *E5ZA +L .-M.ERJ6 D alludendo alla ancanza di ,A,+A 7aniele che era s'ualificato. +o intesi 'uel essaggio co e se lui volesse sapere cosa voleva o fare per 'ulla partita e se aveva o delle infor azioni da potergli dare. 7opo 'uesti discorsi fu 2E2+, a parlare con M+,-LU,,+ spiegando 'uali erano i loro co porta enti ed in particolare che i soldi li davano se pre su!ito. @uanto poi a 5ovara D Ascoli 2E2+, disse a M+,-LU,,+ che sare!!e stato necessario al eno fare un ->ER. 5atural ente il denaro da dare sare!!e au entato 'ualora vi fosse stata anche la garanzia da parte dellAscoli di una sconfitta che si sare!!e unita all->ER. M+,-LU,,+( pur accettando in linea di assi a( tentenn/ sul o ento dicendo che non sapeva se poteva ettere in ezzo altri co pagni in 'uanto cera una situazione particolare nella s'uadra e si riserv/ di dare una risposta definitiva telefonando su uno dei nu eri di ia pertinenza( M+,-LU,,+ disse che avre!!e parlato con il proprio co pagno di s'uadra 2AZZ-LA e che avre!!e fatto sapere. 2E2+, gli ostr/ "#.### < e M+,-LU,,+( di ostrando la sua propensione ad accettare alla fine lofferta( prese la so a. 2E2+, rappresent/ a M+,-LU,,+ che anche alcuni giocatori del 5ovara erano nella co !ine e che pertanto( una volta che lAscoli avesse incassato i pri i due gol( avre!!ero potuto a loro volta incassarne uno in odo da raggiungere i tre gol corrispondenti all->ER "(; che era il risultato a cui si irava. A 'uesto punto devo riferire di un episodio che si riferisce alla trasferta ad Ascoli0 ricordo che( pri a dellincontro con M+,-LU,,+( ci sia o fer ati a angiare presso il ristorante a Porto *an 2iorgio di un mio eD compagno di squadra che si chiama BA*AL,1, 0tefano che 4 fratello di BA*AL,1, +oberto che fa larbitro. 2E2+,( avendo appreso da e del .A2AL+5+ Ro!erto( i chiese se non ci fosse loccasione di prendere 'ualche iniziativa anche nei confronti di 'uestulti o anche per co !inare il risultato. +o ne parlai al fratello durante la cena chiedendo se era possi!ile un incontro 'uella sera stessa( dopo lincontro con M+,-LU,,+( tra 2E2+, e .A2AL+5+ Ro!erto. @uestulti o si trovava gi) presso il
81

ristorante e si era li itato a venir i a salutare al tavolo. Peraltro io avevo con lui soltanto una conoscenza superficiale. ,osC accadde che di notte( dopo lincontro con M+,-LU,,+( sia o ritornati al ristorante dove 2E2+, ha potuto parlare con .A2AL+5+ Ro!erto e gli ha chiesto se poteva dare la sua disponi!ilit) per un ->ER per una partita che si sperava potesse ar!itrare nei giorni successivi. +l .A2AL+5+ ri ase un po perplesso( anche se 'uando 2E2+, gli parl/ di un possi!ile co penso tra i ;#.### e gli $#.### <( si ostr/ possi!ilista riservandosi di prendere una decisione. +l ristorante in 'uestione( che credo gestiscano i fratelli .A2AL+5+( si chia a ,-.A ,o e avete potuto verificare in 'uesto o ento su internet. ,redo che ci sia stato un incontro ulteriore tra 2E2+, e .A2AL+5+. La cosa non ha avuto alcun esito( a non so se sia dipeso dal fatto che .A2AL+5+ non sia stato designato per alcuna partita dopo il " aprile "#::. Ricordo che io ero stato incaricato da 2E2+, di telefonare al ristorante per preannunziare larrivo del edesi o e di +L+E>*M+. 3ornando alla partita 5ovara D Ascoli il giorno successivo allincontro con M+,-LU,,+ e!!i un contatto con 'uesti su *PQpe. M+,-LU,,+ si trovava assie e al 2AZZ-LA( con cui aveva parlato( e che era il titolare dellaccount sul 'uale si svolse 'uesto contatto. M+,-LU,,+ i disse che erano daccordo lui e 2AZZ-LA( che 4 un terzino. +n precedenza cera gi) stato un essaggio telefonico da parte di M+,-LU,,+ che i aveva anticipato la loro disponi!ilit). +o girai a M+,-LU,,+ le racco andazioni che a sua volta avevo ricevuto da 2E2+,( a la partita non and/ co e auspicato in 'uanto non venne raggiunto l->ER e il 5ovara vinse soltanto per : a #. Eu cosC che 2E2+, i incaric/ di invitare il M+,-LU,,+ a restituire i "#.### < che aveva ricevuto( cosa che avvenne. 7issi a M+,-LU,,+ di restituire la so a aterial ente a .ER3A5+ il 'uale avre!!e successiva ente restituito a 2E2+, non solo i "#.### < in 'uestione( a anche la so a che avevano ricevuto i calciatori del 5ovara. +n un pri o te po M+,-LU,,+ aveva chiesto di potere trattenere la so a agari co pensandola in occasione di un possi!ile intervento futuro. @ualche te po dopo M+,-LU,,+ i chiese addirittura di chiedere per suo conto un prestito agli zingari. +o gli rappresentai che la cosa era i possi!ile a eno che non fosse stato in grado di dare 'ualche risultato certo anche se sare!!e stato pi1 opportuna una sua partecipazione diretta alla co !ine. 5ella setti ana co presa tra il " ed il & di aprile( data in cui ci f1 la partita Ascoli D *assuolo( M+,-LU,,+ si la ent/ che gli slavi si erano recati presso il ca po dellAscoli e( in presenza dei suoi co pagni di s'uadra( lavevano s!effeggiato affer ando che( 'ualora vi fosse stata 'ualche co !ine con la s'uadra dellAscoli( M+,-LU,,+( 'uale persona non affida!ile( avre!!e dovuto essere escluso dalla edesi a. +o parlai della cosa con 2E2+, e 'uesti i disse che in realt) si erano effettiva ente recati presso il ca po dellAscoli unita ente a tale Massi o di Pescara( Ain seguito ho appreso che si trattava di Massi o ER-7+A5+B e nella !ito di un discorso che aveva per oggetto possi!ili co !ine( presenti sicura ente i calciatori PE7ERZ-L+ e 7+ 7-5A3-( erano stati se ai i co pagni di s'uadra di M+,-LU,,+ e lo stesso Massi o a s!effeggiarlo( nel senso che avre!!ero anifestato la disponi!ilit) a possi!ili future co !ine( a condizione che ne ri anesse estraneo il M+,-LU,,+ perchF poco affida!ile. +n seguito 2E2+, i chiese se io conoscessi 'uesto assi o e io gli risposi negativa ente. 2E2+, poi i fece sapere che era in progra a una co !ine che avre!!e riguardato Ascoli D *assuolo in 'uanto se !rava che ER-7+A5+ conoscesse 'ualcuno nel *assuolo. *uccessiva ente ho appreso da 2E2+, che( anzichF Ascoli D *assuolo( era stata precedente ente co !inata *iena D *assuolo( a non con il loro apporto. +nterpellato ,AR-..+- su 'uestulti a partita 'uesti i disse di non sapere niente e che 'uindi( se la cosa era avvenuto( lo era ad insaputa del *iena. *i da atto che il ver!ale viene interrotto dalle ore :=("# alle ore :;(##. >oglio fornire alcune precisazione su partite in ordine alle 'uali ho gi) riferito. @uanto ad Al!inoleffe D Ancona nel confer are 'uanto ho gi) dichiarato voglio precisare che la stessa non fu co !inata dagli zingari( a si tratt/ di un rapporto tra i giocatori delle due s'uadre. @uanto alla partita di andata
82

Ancona D Al!inoleffe A:8 gennaio "##&B( io che avevo da poco conosciuto 2E2+, ho avuto alcuni contatti telefonici con ,-MAZZ+( con il 'uale avevo giocato nel ,o o e nel >erona e che allepoca era nellAncona. Allora era lulti a partita del girone di andata e proposi a ,-MAZZ+ un pareggio con ->ER. +n un pri o o ento se !rava che i co pagni di s'uadra di ,-MAZZ+ fossero daccordo( a poi MA*3R-5U5Z+- e 5A**+ ca !iarono idea e non se ne fece pi1 niente. Ri ane o daccordo che la discussione sare!!e stata ripresa nella partita di ritorno in ter ini che sare!!ero variati a seconda della posizione delle due s'uadre. 2li zingari offrirono sui L#G8#.### <( a non ci furono contatti diretti tra loro e ,-MAZZ+. 3ornando alla partita di ritorno gli zingari i dissero che non erano interessati. -ltre ai :;.### < di cui ho gi) riferito( e ne vennero portati altri ;.### < da ,-LA,-5E e 3URA3+ alluscita del casello di Lainate. 5elloccasione i dissero che un i precisato dirigente non era disposto a dare pi1 di 'uei ;.### < ulteriori. +n sostanza i fecero capire che erano riconoscenti del risultato che in 'ualche odo avevo favorito( perchF li ritraeva di paccio. A co pleta ento di 'uanto ho riferito sulla partita Mantova D Modena del ca pionato "##&%"#:# aggiungo 'uanto segue0 in prossi it) di 'uella partita i recai a casa i 5AR,+*-( portiere del Modena a proporgli di perdere. Andai inviato da 2E2+,. 5AR,+*- disse che avre!!e dovuto pri a parlare con i co pagni di s'uadra e poi i fece sapere che se la dovevano giocare. +n realt) 'uindi la s'uadra del Modena ha optato per laltra soluzione che veniva loro offerta. Ad ulteriore precisazione di 'uanto ho riferito in ordine alla partita Al!inoleffe D Piacenza A e non Piacenza G Al!inoleffeB del "# dice !re "#:#( devo aggiungere che ,A**A5- i disse anche che pri a di recarsi al ca po alcuni giocatori avevano parlato in al!ergo con il 7irettore *portivo 7E EAL,per chiedergli lapprovazione in ordine alla decisione che avevano preso di pareggiare. Anche ,A3+5AL+ del Piacenza sapeva di 'uesta co !ine tant4 vero che sia lui che ,A**A5- sco isero una so a per ezzo di ZAMPER+5+. @uanto alla partita *iena D Piacenza gli slavi che vennero nel nostro al!ergo erano +L+E>*M+ e 3RARM->*MO( anche se 'uestulti o aveva un atteggia ento passivo. -ltre all->ER +L+E>*M+ ci propose di perdere0 in tal caso la so a pattuita sare!!e stata aggiore. 5oi non accetta o di perdere( a fu o disponi!ili al se plice ->ER. 7i 'uesta cosa era infor ato anche ,AR-..+- ed in un occasione successiva in cui +L+E>*M+ e 2E2+,( unita ente a e( vennero a *iena( gli portarono un regalo che non so 'uantificare( a che co un'ue si riferiva al suo contri!uto. @uanto alla partita Piacenza D Mantova del ca pionato "##$%:##& ricordo che( 'uando ,A**A5- nel "#:: parl/ con riferi ento a Piacenza D Al!inoleffe( i disse di stare attento a 'uello che pro etteva PA**-5+( in 'uanto nel "##& non aveva dato tutto 'uello che doveva dare. Analoga ente la setti ana pri a che il Mantova dovesse affrontare il Piacenza( percepii che alcuni giocatori del Mantova te evano i precisate ripercussioni od ostilit) nei loro confronti se pre perchF lanno pri a non vi era stato il paga ento di tutto 'uanto dovuto. ,on riferi ento a *alernitana D Mantova del : aggio "#:#( nel confer are che alla fine non si concluse niente( vi fu co un'ue da parte di Marco E*P-*+3-( che i riferC la cosa( un tentativo di avvicina ento di un dirigente della *alernitana per verificare se vi era la possi!ilit) di concordare una vittoria del Mantova. @uanto alla partita E poli D Mantova aggiungo che il paga ento avvenne dopo la partita nel senso che fu 2E2+, a portare dopo la partita la so a di circa &#.### < che divisi con E+**-RE e PELL+,-R+. Ricordo che lascia o 'ualche cosa( co e in altre occasione( allo 2E2+, per 'uesta sua sorta di inter ediazione. Paolo E-2L+-( che dal gennaio "##$ giocava nellAl!inoleffe( a in precedenza aveva giocato nellAscoli( contatt/ 3A+.+ Massi o dellAscoli per verificare se vi fosse la possi!ilit) che perdessero la
83

partita con noi. 5oi aveva o la possi!ilit) di consentire di sco ettere positiva ente 'ualora vi fosse stato un accordo che prevedesse la nostra vittoria. E-2L+-( una volta approdati ad Ascoli si incontr/ con 'ualche calciatore di 'uella s'uadra per verificare se vi fosse spazio per un accordo( a non si concluse niente di positivo. Eu PA-L-5+ in seguito a dir i che in 'uella partita( lAscoli aveva preso dei soldi dal Lecce affinchF giocassero alla orte con noi. @uanto a Erosinone D Al!inoleffe dell: giugno "##$ rappresento che noi non aveva o nulla da perdere in 'uanto aveva o gi) raggiunto i plaQ off. 5elloccasione venni contattato da ,AR-..+- che i disse che perdendo a Erosinone avre o potuto guadagnare 'ualche soldo. 5oi( i riferisco allAl!inoleffe( erava o in for azione ri aneggiata e peraltro io giocai sola ente il secondo te po. Per la precisione ,AR-..+- i pro ise ;.### < dicendo i che cera un suo a ico che conosceva delle persone che erano interessate a sco ettere su 'uella partita. +n seguito ho appreso che si trattava di 2R+33+ Matteo. Per 'uanto in seguito il 2R+33+ sia proprio la persona che ha favorito il contatto con gli zingari( non so se le persone che erano alle spalle del 2R+33+ fossero gi) proprio costoro. La partita finC " a " e 'uindi non ho ricevuto nessun co penso. +n occasione del precedente interrogatorio ho riferito che il pri o tentativo di co !ine operato avendo alle spalle gli zingari 4 stato 'uello della partita Pisa D Al!inoleffe. +n realt) si 4 trattato del pri o tentativo andato in porto( a gi) cera stato un precedente tentativo da parte ia di co !inare la partita Ri ini D Al!inoleffe del "# dice !re "##$( ter inata : a :. Ricordo che parlando negli spogliatoi con diversi iei co pagni di s'uadra della persona svizzera Aalludevo a 2E2+, che era in grado di pagare eventuali risultati co !inatiB si decise che io avrei portato avanti 'uesto tentativo. Ricordo che ne parlai con ,AR-..+-( EERRAR+( P-L-5+( 2ARL+5+ e la aggior parte dei co ponenti della s'uadra( che erano daccordo in ordine alla co !ine su un possi!ile pareggio. Pertanto andai a Ri ini nella setti ana antecedente alla partita e contattati >A53A22+A37aniele che tuttavia non si dichiar/ disponi!ile. Un suo a ico che lo acco pagnava nelloccasione del contatto( rilanci/ il possi!ile accordo nel senso che noi avre o dovuto perdere oltre che pagare dei soldi. Pertanto non si concluse assoluta ente nulla. @uanto alla partita Erosinone D Al!inoleffe( della 'uale ho gi) parlato( preciso che nelloccasione 2E2+, i ha portato i soldi pri a della partita in occasione di un incontro che ave o a Lainate. *uccessiva ente fui io a dividere i soldi con i iei co pagni. La so a era di circa $#G&#.### <( forse eno( in 'uanto il risultato richiesto era soltanto un ->ER. +n seguito ho dovuto restituire i soldi in 'uanto il risultato non 4 stato conseguito. Ho appreso da 2E2+,( con riferi ento allincontro Livorno D 2rosseto dell:: giugno "##&( finito = a : e ritorno dei plaQ off( che 'ualche giocatore del 2rosseto ed in particolare ,iro P-L+3-( portiere del 2rosseto aveva venduto la partita favorendo la vittoria del Livorno. @uanto alla partita Mantova D *alernitana del ?# aggio "##&( finita : a :( partita disputatasi pri a che io approdassi alla for azione del Mantova( ho appreso da 'ualche co pagno di s'uadra che le due co pagini si erano esse daccordo !astando un punto ad entra !e per salvarsi. @uanto ad Al!inoleffe D Padova del "? aggio "#:#( finita : a " appresi che il Padova co pr/ la partita nei confronti dei giocatori dellAl!inoleffe. Lo seppi da ,AR-..+- il 'uale lo apprese a sua volta da P-L-5+ . +l Padova aveva pagato lAl!inoleffe. Ritengo che si sia trattato di un discorso tra *ociet). Analoga infor azione ho ricevuto parlando con i fratelli ,-**A3- che avevano sco esso su 'uella partita avendo ricevuto la dritta da +3AL+A5-( centroca pista del Padova che aveva ilitato nel ,hievo. La setti ana successiva lAl!inoleffe ha venduto la partita Reggina D Al!inoleffe( appunto del ?# aggio "#:#( ter inata per ? a :. 7ella cosa i ha infor ato il ,AR-..+- precisando i che fu proprio il presidente della Reggina contattando il presidente dellAl!inoleffe( pro ettendogli di restituirgli il favore lanno successivo. 5on so se gli diede anche del denaro. Allepoca io ilitavo nel
88

Mantova. 5ello stesso giorno( cio4 il ?# aggio "#:#( se pre senza che alle spalle ci fossero gli zingari a!!ia o cercato di co prare la sconfitta dellAncona o 'uanto eno di concludere un accordo che consentisse di guardare6 gli altri risultati delle partite per la salvezza che si disputavano conte poranea ente. Eu il MA2AL+5+ a darci la acchina della societ) per recarci ai luoghi dellappunta ento con giocatori dellAncona. +n particolare vi fu un pri o incontro in un parcheggio nel 'uale io( L-,A3ELL+( .ELL-7+ e 5A**+ ci incontra o con il MA*3R-5U5Z+- dellAncona. Lui si riserv/ di darci una risposta dopo averne parlato con i suoi co pagni. +n occasione di un secondo incontro dopo cena( oltre a noi 'uattro( MA*3R-5U5Z+- si present/ con ,R+*3A53E( 7E EAL,- e ,-LA,-5E. 5oi Aparl/ soprattutto L-,A3ELL+B( dopo aver prospettato la possi!ilit) di vincere( co e ipotesi su!ordinata di un possi!ile accordo indica o la possi!ilit) di tirare a lungo la partita su un risultato dio parit) in odo da rinviare negli ulti i dieci inuti lincontro vero e proprio( in attesa di sapere i risultati dagli altri ca pi. Laccordo non venne concluso in 'uanto 'uelli dellAncona avevano paura e non si fidavano. Ricordo che 'uel giorno cerano diversi risultati in !ilico per decidere le retrocessioni e che ci fu( i pare( un tentativo con degli idranti( di fare slittare di 'ualche inuto il ter ine di una delle partite in 'uestione. Mi ricordo che a tale fine 'ualcuno ide/ in 'ualche altra partita lespediente di fare funzionare gli idranti @uanto alla partita ,hievo D Udinese del :; aggio "#::( ho appreso dai ,-**A3- che lincontro 4 stato anipolato. Ho appreso 'uesta cosa o poco pri a o nella setti ana successiva rispetto allincontro. +n 'uel periodo ho avuto fre'uenti contatti con Michele ,-**A3- in 'uanto aspettavo che i desse i soldi per Atalanta D Piacenza. 5on so se i ,-**A3- si siano li itati a sco ettere o se invece a!!iano avuto una parte diretta nella anipolazione. Alla co !ine sono estranei gli zingari. 2E2+, i riferi di avere appreso da un suo a ico del MazaPistan che il presidente del *iena diede dei soldi ai giocatori del Modena 3AM.UR+5+ e PER5A( per vincere lincontro Modena D *iena( ter inato # a :. Lincontro 4 stato il "L fe!!raio "#::. @uanto a Pisa D Monza( dell$ dice !re "#:#( di coppa +talia di Lega Pro( su input degli zingari( tra ite *3EEA5+ face o incontrare alluscita di Agrate( alcuni giocatori del Monza tra cui E+UZZ+ ed il portiere( con gli zingari. *i accordarono e gli zingari hanno dato anche denaro anticipato ai giocatori del Monza i 'uali dovevano perdere con l->ER. Accadde poi che le 'uote crollarono sul ercato asiatico e venne esclusa la possi!ilit) di giocare la partita. Pertanto la so a( nonostante fosse stato conseguito ugual ente il risultato originaria ente concordato( 4 stata restituita la sera stessa della partita. @uanto alla partita 5ovara D *iena( ter inata " a " del ?# aprile "#::( gli zingari presero contatti sia con ,AR-..+-( che allepoca giocava nel *iena( sia con .ER3A5+( che allepoca giocava nel 5ovara. A 'uanto i risulta ,AR-..+- ha dato ad un certo punto a 2E2+, linfor azione che le due co pagini avevano raggiunto un accordo con riferi ento ad un ->ER. ,redo che ci/ sia avvenuto poco pri a della partita. +l risultato 4 stato conseguito anche se non so 'uanto sia stato dato ed a chi. *i tratta di un accordo al 'uale io non ho partecipato. Ho appreso che 3URA3+ arco( allepoca giocatore del 2rosseto( aveva dei contatti sta!ili con 2E2+, nel senso che lo infor ava di partite da effettuare nella !ito delle 'uali ci potevano essere degli accordi nella !ito dei 'uali inserirsi per pagare i giocatori. +n particolare ricordo che il ": aggio "#:: 3URA3+ disse a 2E2+, che il 2rosseto ed il ,rotone erano daccordo per conseguire un ->ER. 2E2+, i disse( piuttosto risentito( che 3URA3+ gli aveva dato loP per fare si che la partita finisse con un ->ER( cosa che poi non 4 accaduta. + soldi erano stati soltanto pro essi in 'uanto non c4 stato il te po per effettuare lincontro per la consegna. Altrettanto posso dire per A,ER.+*( allepoca in forza al >icenza. *econdo 'uanto i disse 2E2+,( lA,ER.+* forniva indicazioni circa partite nelle 'uali potevano inserirsi gli zingari e nel conte po
89

spesso forniva la sua disponi!ilit) a contri!uire nellalterazione di partite nelle 'uali partecipava personal ente. *otto 'uesto secondo profilo( tuttavia capitava spesso che non giocasse. +n occasione della partita *iena D 3orino del 8 aggio "#:: ter inata " a "( fui contattato da PELL+,-R+ Alessandro( che giocava nel 3orino e che aveva giocato con e nel Mantova( che i chiese se cera la possi!ilit)( tra ite 2E2+,( che natural ente conosceva per i suoi trascorsi nel Mantova( di concludere un accordo per un ->ER con un pareggio Ache sare!!e servito ad entra !e le s'uadreB. Penso che PELL+,-R+ fosse daccordo tanto eno con 'ualcuno dei suoi co pagni. 2E2+, disse che la 'uota era troppo !assa e che non era opportuno un intervento degli zingari. @uanto a *iena D >arese del ": aggio "#::( conclusasi per ; a # preciso 'uanto segue0 +o contattai il giocatore PE*-L+ del >arese sia a ezzo telefono che a ezzo *PQpe( con riferi ento alla partita del "& aggio >arese D Piacenza( per verificare se il >arese fosse disposto a perdere. Astratta ente il >arese sare!!e stato anche disponi!ile a co !inare una sconfitta nel caso di un adeguato co penso( a era loro necessario pri a verificare il risultato della partita precedente *iena D >arese. +l PE*-L+ i chiese se io conoscevo 'ualcuno del *iena per verificare se loro fossero disposti a loro volta a pareggiare con il >arese. Pertanto contattai ,AR-..+- per verificare 'uesta possi!ilit)( a lui i disse su!ito che non potevano fare nulla in 'uanto si trattava dellulti a partita casalinga del *iena con ,-53E co e allenatore ed inoltre venivano da una !rutta sconfitta ad Ascoli dove avevano perso per ? a " dopo che stavano vincendo per " a #( pertanto non si concluse ne luna ne laltra co !ine. 7opo la sconfitta per ; a # con il *iena( contattai nuova ente PE*-L+ per vedere se aveva ancora la disponi!ilit) a perdere( a lo trovai piuttosto indeciso ed alla fine contri propose un pareggio che al Piacenza purtroppo non interessava. 2li zingari erano infor ati di 'ueste trattative( a non furono ai coinvolti in 'uanto non si giunse ai ad un accordo. 2E2+, i riferC che Lazio D Al!inoleffe( di coppa +talia( ter inata ? a #( credo del "; nove !re "#:# era stata co !inata dai giocatori dellAl!inoleffe con ->ER e sconfitta. 5on i disse chi 4 che aveva organizzato la co !ine. +l L aggio "##L c4 stata la partita >erona DPiacenza( ter inata : a # per il >erona. +o giocavo nel >erona che doveva necessaria ente vincere per salvarsi. Pertanto tra ite MA5,+5ELL+ Agiocatore del >erona che conosceva alcuni giocatori del PiacenzaB face o una colletta di circa 8#.### < per co prare la vittoria del >erona. La so a venne fatta pervenire a M-*,AR7+( MAR2+-33A ed -L+>+ del Piacenza. Erano coinvolti anche altri giocatori dei 'uali non so indicare il no e. -ltre a e parteciparono alla colletta altri giocatori tra cui ,-MAZZ+( .+A*+ ed +3AL+A5-. 7opo una !reve interruzione si riprende il ver!ale alle ore :$(:#. @uando sono andato al Piacenza raccontai lepisodio che ho appena descritto a ,A**A5- che non aveva piena conoscenza dellepisodio. @uando gli dissi del fatto i raccont/ che se pre nella suddetta stagione( i giocatori appena citati M-*,AR7+( -L+>+ e MAR2+-33A vendettero la partita Modena D Piacenza del ": aggio "##L( ulti a di ca pionato ter inata : a #. Mi raccont/ che un ragazzo si fece ale durante lincontro perchF non sapeva della co !ine e pensando si trattasse di partita vera gioc/ con troppo agonis o. @uanto a >erona D.ari del :# giugno "##8( ter inata = a "( trattasi di epoca in cui io giocavo nel .ari( a per loccasione ero infortunato. >idi la partita e i aginavo effettiva ente che le due s'uadre si potessero ettere daccordo. ,erano infatti giocatori del >erona che avevano giocato lanno precedente nel .ari e viceversa( co e il sottoscritto. A fine partita ho appreso da .ELLA>+*3A( *A53-RU>- ed E*P-*+3- che si erano essi daccordo con *+.+LA5-( del >erona( il 'uale( tra ite il 7irettore *portivo 2iuseppe ,A55ELLA( diede dei soldi pri a della gara diretta ente al proprio giocatore *+.+LA5-( il 'uale li consegno a .ELLA>+*3A e *A53-RU>-. PoichF era stata prevista unulteriore dazione di < ";.### *A53-RU>- ed E*P-*+3- i chiesero la disponi!ilit) di andare a recuperare lindo ani nei pressi della sede del >erona( la so a dovuta che
86

effettiva ente i venne consegnata dal 7irettore *portivo 2iuseppe ,A55ELLA. Portai tale so a a Milano Maritti a dove i incontrai con Marco E*P-*+3-( U !erto ,AZZ-LA e forse M+,-LU,,+( ai 'uali consegnai il denaro. 3rattenni 'ualche igliaio di euro per linter ediazione svolta. Ho appreso da 2E2+, che nel corso della stagione "##&%"#:# gli zingari sono intervenuti nella !ito delle seguenti partite del 2rosseto( previo coinvolgi ento di ,AR-..+-( R-EL*-5( A,ER.+*( 3URA3+ e R-.. *i tratta di 2rosseto D Mantova( ter inata : a : e disputatasi il :? arzo "#:#9 3orino D 2rosseto = a : disputatasi il :L gennaio "#:#9 2allipoli D 2rosseto " a " del L fe!!raio "#:#9 Ancona D 2rosseto : a : del : aggio "#:#9 Reggina D 2rosseto " a " del "? aggio "#:# ed E poli D 2rosseto " a " del ?# aggio "#:# anche se per 'uestulti a non sono in grado di riferire se gli zingari per 'uesta partita sia riusciti o eno a sco ettere. *ono al corrente soltanto per alcune di 'ueste partite dei risultati che gli zingari iravano di conseguire. 3rattasi di 3orino D 2rosseto che doveva finire con la sconfitta del 2rosseto9 Ancona D 2rosseto che doveva ter inare pari e Reggina D 2rosseto che doveva ter inare con la sconfitta del 2rosseto( a che fu pareggiata..6

Il ruolo delle %o3ie"? %:or"i-e Le %o3ie"? 3al3i%"i3Ce del PIACENZA, AL+INOLE77E, PADO9A, MANTO9A, SIENA, 9ERONA
;Fa#pe""o di maggiore in"ere##e c&e emerge .c&e verr< conferma"o anc&e in al"ri pa##aggi di #ucce##ive dic&iara+ioni re#e da =ilippo ?3RB--IB innan+i alla Giu#"i+ia Spor"iva/ riguardere''e una cer"a 4solidariet)5 "ra a"le"i e dirigen"i #por"ivi .e )uindi le #"e##e #ocie"</ nel pianificare$ #pe##o #en+a #olu+ione di con"inui"<$ la com'ine di incon"ri di calcio dei maggiori campiona"i di calcio profe##ioni#"ici. Si ripor"ano$ #ul pun"o$ gli #"ralci piR #ignifica"ivi delle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI,
Dic&iara+ioni del 27 dicem're 20120..@uanto alla partita Piacen a 3 Albinoleffe del !# dicembre !#$#( disputatasi in un periodo in cui io ero a ,re onese( ricordo che ,A**A5-( portiere del Piacenza( 'uando fui trasferito a 'uestulti a s'uadra( mi disse che lincontro era stato combinato tra le due dirigen e. *econdo il predetto erano daccordo sia i giocatori che le societ) tant4 che lo stesso sco ise una certa cifra tra ite ZAMPER+5+ entre anche i fratelli ,-**A33- i riferivano di avere a loro volta sco esso una so a di denaro dopo avere ricevuto confer a dellavvenuta anipolazione della partita grazie a R+,MLER e PA**-5+..6. :ali dic&iara+ioni #ono #"a"e in"egra"e anc&e il 12 mar+o #ucce##ivo0 Ad ulteriore precisazione di 'uanto ho riferito in ordine alla partita Al!inoleffe D Piacenza A e non Piacenza G Al!inoleffeB del "# dice !re "#:#( devo aggiungere che ,A**A5- i disse anche che pri a di recarsi al ca po alcuni giocatori avevano parlato in albergo con il 2irettore 0portivo 2E 7AL&/ Hndr. del P,A&E1:A &alcioI per chiedergli lapprovazione in ordine alla decisione che avevano preso di pareggiare..6

..@uanto alla partita )antova 3 0alernitana del @# maggio !##'( finita : a :( partita disputatasi pri a che io approdassi alla for azione del Mantova( ho appreso da 'ualche co pagno di s'uadra che le due compagini si erano messe daccordo bastando un punto ad entrambe per salvarsi..6 ..@uanto ad Albinoleffe 3 Padova del !@ maggio !#$#( finita : a " appresi che il Padova compr. la partita nei confronti dei giocatori dellAlbinoleffe. Lo seppi da ,AR-..+- il 'uale lo apprese a sua volta da P-L-5+ . +l Padova aveva pagato lAl!inoleffe. +itengo che si sia trattato di un discorso tra 0ociet(.. ..La setti ana successiva lAlbinoleffe ha venduto la partita +eggina 3 Albinoleffe, appunto del @# maggio !#$#( ter inata per ? a :. 7ella cosa i ha infor ato il
87

,AR-..+- precisandomi che fu proprio il presidente della +eggina Hn.d.r. trattasi di Lillo 7/-,I contattando il presidente dellAlbinoleffe Hndr. I, promettendogli di restituirgli il favore lanno successivo..6 ..cio4 il ?# aggio "#:#( se pre senza che alle spalle ci fossero gli zingari a!!ia o cercato di co prare la sconfitta dellAncona o 'uanto eno di concludere un accordo che consentisse di guardare6 gli altri risultati delle partite per la salvezza che si disputavano conte poranea ente. 7u il )A*AL,1, Hn.d.r. 2irettore sportivo del )antovaI a darci la macchina della societ( per recarci ai luoghi dellappuntamento con giocatori dellAncona. +n particolare vi fu un pri o incontro in un parcheggio nel 'uale io( L-,A3ELL+( .ELL-7+ e 5A**+ ci incontra o con il MA*3R-5U5Z+- dellAncona..6 %d ancora, 4..dopo aver prospettato la possi!ilit) di vincere( co e ipotesi su!ordinata di un possi!ile accordo indica o la possi!ilit) di tirare a lungo la partita su un risultato dio parit) in odo da rinviare negli ulti i dieci inuti lincontro vero e proprio( in attesa di sapere i risultati dagli altri ca pi. Laccordo non venne concluso in 'uanto 'uelli dellAncona avevano paura e non si fidavano. +icordo che quel giorno cerano diversi risultati in bilico per decidere le retrocessioni e che ci fu, mi pare, un tentativo con degli idranti, di fare slittare di qualche minuto il termine di una delle partite in questione. )i ricordo che a tale fine qualcuno ide. in qualche altra partita lespediente di fare fun ionare gli idranti..6L.. ..@uanto a =erona 3Bari del $# giugno !##"( ter inata = a "( trattasi di epoca in cui io giocavo nel .ari( a per loccasione ero infortunato. >idi la partita e i aginavo effettiva ente che le due s'uadre si potessero ettere daccordo. ,erano infatti giocatori del >erona che avevano giocato lanno precedente nel .ari e viceversa( co e il sottoscritto. A fine partita ho appreso da BELLA=,0-A, 0A1-/+5=/ ed E0P/0,-/ che si erano messi daccordo con 0,B,LA1/, del =erona, il quale, tramite il 2irettore 0portivo *iuseppe &A11ELLA Hndr. del =eronaI, diede dei soldi prima della gara direttamente al proprio giocatore 0,B,LA1/, il quale li consegno a BELLA=,0-A e 0A1-/+5=/. PoichF era stata prevista unulteriore dazione di < ";.### *A53-RU>- ed E*P-*+3- i chiesero la disponi!ilit) di andare a recuperare lindo ani nei pressi della sede del >erona( la somma dovuta che effettivamente mi venne consegnata dal 2irettore 0portivo *iuseppe &A11ELLA.. ..2E2+, i riferC di avere appreso da un suo a ico del MazaPistan che il presidente del 0iena .ndr. da fon"i aper"e a""i ri#ul"a c&e la carica #ociale era ricoper"a da (a##imo (%@@3RB(3/ diede dei soldi ai giocatori del )odena -A)B5+,1, e PE+1A, per vincere lincontro )odena 3 0iena, terminato # a $. Lincontro 4 stato il "L fe!!raio "#::..6

(ol"i degli epi#odi #opra riferi"i #aranno poi ampiamen"e ric&iama"i nei capi"oli #ucce##ivi$ laddove #aranno e#amina"e de""aglia"amen"e le po#i+ioni di numero#i indaga"i .GRI::I (a""eo$ R3GINI (arco$ :IS?I Ivan$ ?BN:%2$ 6%PU;;3Q$ RUB B;B =rance#co$ %;;I?BRI 3le##andro$ -%R:3NI ?ri#"ian$ 3?%R-IS aolo$ :UR3:I (arco$ HB%;SBN Inacio/ i )uali$ per la loro ade#ione al programma illeci"o .invero alcuni di loro #i eviden+iano come veri e propri promo"ori del meccani#mo delle co !ine nei ri#pe""ivi am'i"i di mili"an+a #por"iva/ #ono indaga"i )uali par"ecipi allFa##ocia+ione criminale de#cri""a nel capo di impu"a+ione

Da fon"i aper"e #i L appre#o c&e duran"e lFincon"ro di #erie - PADO9A=+RESCIA del 30 maggio 2010 .poi "ermina"o 2!1/ lFar'i"ro era #"a"o co#"re""o ad in"errompere il gioco per 3 minu"i a cau#a di una imprevi#"a a""iva+ione dellF idran"e di cen"rocampo. Si #o""olinea c&e la forma+ione euganea era in lo""a proprio con il (3N:BA3 per un po#"o nei plaJ ou"$ onde evi"are la re"roce##ione dire""a in ;%G3 RB.

88

Ca:i"olo *
IL CONTRI+UTO DI 7ILIPPO CARO++IO
=ilippo ?3RB--IB L #"a"o "ra""o in arre#"o lo #cor#o 10 dicem're )uale componen"e opera"ivo dellF organi++a+ione in"erna+ionale$ a""iva anc&e in "erri"orio i"aliano nel #e""ore del 4calcio! #comme##e5. ;a #ua figura$ c&e in 'a#e alle indagini era appar#a #in da #u'i"o come cen"rale nelle dinamic&e del gruppo$ #i pre#en"a come la riprodu+ione #peculare di ?arlo G%RA3SBNI. I due indaga"i &anno infa""i condivi#o$ #in dal primo momen"o$ la #cel"a di per#eguire le finali"< illeci"e dellF organi++a+ione con la )uale en"rano in con"a""o "ra il 2008 e il 2000$ allFepoca in cui mili"avano nellF3;-INB;%==%. Il loro reciproco in"ere##e per il mondo delle #comme##e #por"ive eviden"emen"e li pone in una po#i+ione e#"remamen"e appe"i'ile per unF organi++a+ione criminale gi< agguerri"a$ allFepoca opera"iva anc&e in al"ri pae#i europei .Germania$ ?roa+ia$ Svi++era$ =inlandia/. Le dichiara ioni del $' gennaio !#$!%

La @ene%i del 8enomeno Il ruolo di GRITTI Mar3o


?3RB--IB conferma allFUfficio del u''lico (ini#"ero in modo #o#"an+iale la gene#i della loro ade#ione al gruppo criminale ogge""o dFindagine$ per il "rami"e di GRI::I (a""eo$ #uo eG compagno di #)uadra nelle giovanili dellF 3:3;3N:3 e nellF 3;-INB;%==%.
.A.7.R.0 ho giocato nel :&&$%&& con la s'uadra di Alzano >irescit. *uccessiva ente ho giocato( intorno al "### nella Pistoiese e nellAvellino. *uccessiva ente ho ilitato due anni nel >arese e tre anni nellAl!inoleffe0 non ricordo pi1 se nel "##:%"##= o se nel "##"%"##;. in seguito ho giocato un anno e ezzo con la Reggina e sei esi a 2enova. 6o giocato nellAlbinoleffe da !##" al !##' circa. +n seguito ho giocato un ese nel .ari e precisa ente nel "##&%"#:# per trasferir i 'uindi al 2rosseto( dove ho giocato un anno. +n seguito ho giocato nel "#:#%:: nel *iena e attual ente gioco con lo *pezia. A.7.R.0 invitato a riassu ere nuova ente( con aggiori dettagli( co e io sia stato coinvolto in 'ueste vicende legate al calcio sco esse( riferisco 'uanto segue0 1el !##"K!##C, quando giocavo per lALB,1/LE77E e *E+=A0/1, era gi( mio compagno di squadra, sono stato contattato da )atteo *+,--,. Euesti aveva giocato con me qualche anno prima nellALB,1/LE77E e ancora prima nelle giovanili dellA-ALA1-A. Euando mi contatt. credo che giocasse in 0vi era anche se non so esattamente per quale squadra. Era una persona che conoscevo bene, ma non posso dire di aver avuto con lui una particolare confiden a. *+,--, fL abbastan a insistente nel cercare di combinare un incontro, anche se fino a 'uel o ento fece solo riferi ento alleventualit) di prendere un caff4 insie e. &i incontrammo una prima volta, se non ricordo male, all,per di 0eriate, e fL allora che mi rifer< che cera un gruppo di persone, che io cap< essere straniere Hnon mi sembra abbia parlato di slavi o singaporianiI che avevano unampia disponibilit( economica che intendevano investire, per vincere le scommesse, da effettuarsi sui siti asiatici, corrompendo i giocatori. +l 2R+33+ i spieg/ che nella !ito di 'ueste operazioni il denaro sare!!e stato consegnato ai calciatori pri a della partita. 5on ricordo se 2R+33+ i a!!ia riferito( o eno( se 'uesto gruppo fosse gi) attivo in 'ueste operazioni concernenti lalterazioni delle partite. @uella di 2R+33+ non f1 una vera e propria proposta0 si li it/ a rappresentar i lesistenza di 'uesta opportunit). 5on ci f1( a aggior ragione(
80

alcun riferi ento specifico a 'ualche partita di calcio gi) progra ata. Allincontro partecipa o soltanto noi due. A.7.R.0 la cosa in effetti non i interessava in 'uanto lAL.+5-LEEEE Aerava o a fine ca pionatoB era in corsa per andare in *erie A e sare!!e stato del tutto inopportuno co !inare 'ualche eventuale sconfitta in 'uel o ento del ca pionato. +n effetti 2R+33+ non precis/ se si trattasse di partite da vincere o da perdere( a( da co e ho potuto verificare in seguito in effetti gli accordi erano sulla sconfitta o sul consegui ento di un -ver al 'uale spesso era collegato una sconfitta. *uccessiva ente ho riferito la cosa in odo specifico a 2ER>A*-5+( a ne ho parlato anche con tono scherzoso( co e se si trattasse di una !arzelletta( anche con i iei co pagni di s'uadra dellAL.+5-LEEEE. ,i incontra o una seconda volta a .erga o( pro!a!il ente allesterno di dove ero in ritiro con lAL.+5-LEEEE. +n 'uesta occasione era presente anche 2ER>A*-5+ al 'uale 2R+33+ e!!e a ripetere ci/ che i aveva anticipato in occasione del pri o incontro. 2ER>A*-5+ se !r/ interessato( nel senso che ipotizz/ che la cosa potesse avere 'ualche sviluppo in futuro. +n particolare che agari ci potesse essere 'ualche ulteriore incontro con 2R+33+ per approfondire eglio la 'uestione. 2ER>A*-5+ non conosceva 2R+33+. A 'uanto ho capito 2ER>A*-5+ e!!e dei successivi contatti con 2R+33+ o con altre persone( laddove io non e!!i pi1 contatti con 'uestulti o.

?3RB--IB conferma pienamen"e la circo#"an+a dellFincon"ro a ;UG3NB con gli emi##ari dellForgani++a+ione$ "ra cui G%RA3SBNI ?arlo$ GRI::I (a""eo e -R%SS3N (auro .)ue#"Ful"imo gi< pienamen"e in#eri"o nel con"e#"o criminale dellF organi++a+ione/.

Le 3on8erme di Carobbio %ull al"era(ione delle @are dellAL+INOLE77E.


Succe##ivamen"e$ ?aro''io rende circo#"an+ia"e dic&iara+ioni in ordine allF al"era+ione delle gare dellF 3;-INB;%==% della #"agione 2008!2000.
-re o quattro mesi dopo, allini io del campionato !##CK!##' HlALB,1/LE77E era rimasta in 0erie BI *E+=A0/1,, che evidentemente nel frattempo aveva continuato ad avere rapporti con *+,--, e forse con altri, mi rappresent. che ci sarebbe stata un occasione conviviale a Lugano dove avremmo potuto incontrare le persone interessate. +n effetti si svolse una cena a Lugano( in un locale non distante dal casin/. Erano presenti, oltre a me e a *E+=A0/1,, *+,--, e altre quattro o cinque persone credo straniere, tra le quali colui ho appreso essere *E*,&, che parlava italiano. Era presente anche B+E00A1 il quale sapevo essere un ottimo calciatore ma che non conoscevo personalmente. 5el rifletter il locale era nei pressi del centro co erciale E-S 3-N56 che( co e voi i riferite( si trova in realt) a Mendrisio. Loggetto dellincontro f1 se pre il edesi o. ,n sostan a la finalit( era quella di conoscerci. ,o cap< che quegli stranieri erano presumibilmente coloro che disponevano di quel denaro da investire . 5on erano presenti stranieri con linea enti di tipo asiatico o co un'ue cinesi. Peraltro durante tutta levoluzione di 'uesta vicenda non ho ai avuto occasione di conoscerne alcuno di tale nazionalit) o provenienza. La conclusione dellincontro f1 interlocutorio( nel senso che ogni decisione venne ri andata ad eventuali altri contatti. A.7.R.0 prendo atto delle dichiarazioni di 2ER>A*-5+ circa la presunta presenza del preparatore dei portieri del .ellinzona nonchF di un presunto incarico a .RE**A5 di individuare una s'uadra di calcio da ac'uistare per conto di 'uelle persone. Preso atto di 'uanto sopra escludo che i sia stato presentato il preparatore suddetto e non ricordo che .RE**A5 a!!ia parlato del su enzionato argo ento. 6o ritenuto che B+E00A1 fosse uno dei finan iatori al pari degli altri e che comunque fosse gi( integrato in questo gruppo in quanto sembrava che conoscesse gi( queste persone.
90

A.7.R.0 dopo lincontro di Lugano non ho avuto pi1 alcun contatto con 'ueste persone laddove( da co e ho potuto capire dopo( 'uesti rapporti sono proseguiti con il 2ER>A*-5+. E accaduto cosC che( in prossi it) dellincontro P,0A?ALB,1/LE77E del " )ar o !##'( 2ER>A*-5+ i ha convocato( unita ente a altri sei o sette giocatori della nostra s'uadra( presso la sua a!itazione. Erano presenti ,-53EH( ,ELL+5+( 5AR,+*- e RU-P-L-. 2ER>A*-5+ riferC che cera la proposta da parte di 'uelle persone che noi perdessi o la partita con il Pisa nel conte po( se non ricordo ale( evitando che fossero segnati goal nei pri i :; inuti. 5on i risulta co un'ue che la co !ine coinvolgesse in 'ualche odo i calciatori del Pisa( al eno per 'uanto ne so io. ,ELL+5+ e 5AR,+*- non intendevano aderire( tanto che alla fine si era deciso di non aderire allaccordo. +n seguito ci sono stati altri contatti tra gli stranieri e 2ER>A*-5+ cosicch4 fini o per aderire allaccordo Aio e 2ER>A*-5+B unita ente a RU-P-L- e a ,-53EH. +n seguito venne coinvolto anche ,AREM+. A fine partita 2ER>A*-5+ ci consegn/ :;.### Euro a testa( evidente ente ricevuti dagli stranieri. La seconda partita in cui sono stato coinvolto 4 stata 0ALE+1,-A1A?ALB,1/LE77E del $C Aprile !##'. lo sche a f1 il consueto. +o non e!!i nessun rapporto diretto con gli investitori. -ltre a e e 2ER>A*-5+ aderirono 5AR,+*-( *ERAE+5+ e RU-P-L-. Era in progra a una nostra sconfitta e forse anche un -ver6. Anche in 'uesto caso( a fine partita( 2ER>A*-5+ ci consegn/ circa :;.### Euro a testa. @uanto alla partita 7+/0,1/1E?ALB,1/LE77E del ' )aggio !##'( il risultato concordato era un -ver6 ( cosa che apprende o con sollievo in 'uanto sare!!e stato possi!ile anche vincere. -ltre a e e 2ER>A*-5+ era coinvolto anche RU-P-L-. 5on ricordo che fosse coinvolto ,-*ER( co e affer a 2ER>A*-5+. Ricordo anzi che fece delle parate i portanti. 5on avendo conseguito il risultato non riceve o( nF dove o restituire alcunchF. A.7.R.0 non sono coinvolto nella anipolazione della partita ALB,1/LE77E?A1&/1A0 io stavo per andar ene( anche se non sapevo ancora dove( e non ero interessato. 5on so se nella partita siano intervenuti 'uegli stranieri. Posso solo dire che 2ER>A*-5+ i disse che aveva degli a ici da favorire nella s'uadra avversaria e ritengo che in effetti a!!ia agito in tal senso in 'uanto( dopo che erava o stati in vantaggio ? a : lAL.+5-LEEEE perse per ? a =. non so se siano stati coinvolti giocatori della nostra s'uadra. 5on so nulla delle partite P+A,E5ZAGAL.+5-LEEEE e MA53->AGP+A,E5ZA.6

7ili::o CARO++IOA FanelloG di 3olle@amen"o "ra il @ru::o bal3ani3o ed il +ARI 3al3io


3ppare eviden"e come lFa""eggiamen"o par+ialmen"e 4difen#ivo5 di =ilippo ?3RB--IB$ "enda a limi"are almeno in una prima fa#e la por"a"a delle #ue dic&iara+ioni$ anc&e al fine di minimi++are il #uo ruolo allFin"erno dellForgani++a+ione. ?iS nondimeno #ar< proprio ?3RB--IB a co"i"uire .come gi< de""o da G%RA3SBNI/ lFanello di collegamen"o "ra il gruppo degli zingari e gli am'ien"i #por"ivi del -3RI ?alcio .in pri is lFindaga"o I3?BA%;;I 3ngelo$ "ra""o in arre#"o lo #cor#o 3 fe''raio$ #u di#po#i+ione dellF 3u"ori"< Giudi+iaria di ?remona/. In "al modo ?3RB--IB me""e in rela+ione il gruppo .G%GI? e )uindi anc&e I;I%AS6I/ con il con"e#"o 'are#e .ove opera anc&e unFal"ro indaga"o di #picco come 3n"onio -%;;3AIS:3/ in un momen"o in cui la #)uadra puglie#e era for"emen"e coinvol"a in dinamic&e #ocie"arie ed am'ien"ali .man3a"o :a@amen"o de@li %"i:endi, re"ro3e%%ione imminen"e ol"re alle indebi"e :re%%ioni di 8ran@e e%"reme della "i8o%eria, -i3ine alla 3riminali"? lo3ale/ c&e facevano ri"enere al"amen"e pro'a'ile lFin"ere##e di alcuni #uoi calcia"ori allFal"era+ione delle gare del campiona"o di #erie 3 in cor#o. Non puS$ peral"ro$ e##ere ignora"o come$ nel "en"a"ivo di 4approfitta ento5 del gi< in)uina"o
91

am'ien"e calci#"ico 'are#e$ ?3RB--IB coinvolga$ dFin"e#a con G%GI? anc&e il proprio amico e #odale G3::I Ai""orio$ il )uale #i eviden+ier< come #ogge""o a piR ripre#e coinvol"o nelle man#ioni opera"ive del gruppo.
Prendo atto delle dichiarazioni di 2ER>A*-5+ con riferi ento alla partita PALE+)/?BA+, del " )aggio !#$$ ter inata con la vittoria del PALERM- per " a :. Prendo atto altresC che e ergono :L# contatti telefonici tra la ia utenza e 'uella di tale +A,->ELL+ Angelo( persona che i si dice essere legata al .AR+. Preso atto di 'uanto sopra( Le rispondo che i fatti non si sono svolti co e sostiene 2ER>A*-5+( nel senso che non 4 stato in 'uelloccasione che io ho esso in 'ualche odo in contatto( seppur indiretto( 2E2+, con giocatori del .AR+. +n effetti io conosco Angelo +A,->ELL+ che 4 una persona gravita attorno alla s'uadra e ai giocatori del .AR+( pur non facendo parte della pri a. Lavevo conosciuto in 'uel ese che ho giocato con il .ari. +A,->ELL+ era olto a ico di ,ristian *3ELL+5+ il 'uale era lallenatore in seconda del *iena allepoca della ia ilitanza in 'uestulti a s'uadra. *i pu/ dire che sia io che *tellini erava o a ici di +A,->ELL+ e che 'uesto a volte veniva a *iena. +n una di 'ueste occasioni( che colloco circa un paio di setti ane pri a di PALERM-G.AR+( +A,->ELL+ venne a *iena e i disse che i giocatori del .ari volevano organizzare 'ualcosa6 con riferi ento alla partita che si apprestavano a disputare a .ari. +l senso di 'uesta frase io la intesi co e espressiva dellintenzione dei giocatori del .ari di perdere la partita che si apprestavano a disputare in casa. Lei i chiede se io sia in grado di essere pi1 preciso circa lidentit) della partita che i giocatori del .ari volevano perdere. +o rispondo che( avendo appreso che 4 stata disputata .AR+G,A3A5+A il :# Aprile( .AR+G*AMP7-R+A il "? Aprile e .AR+G R-MA il : Maggio( trattandosi che partita che senzaltro il .ari avre!!e disputato in casa( sono 'uasi certo che il discorso di +A,->ELL+ fosse riferito a BA+,?0A)P2/+,A del !@ Aprile !#$$. 7ico cosC in 'uanto( se il .AR+ era gi) condannato( la *a pdoria avre!!e invece avuto grande interesse a vincere 'uella partita per potersi salvare. Prendo atto che i contatti tra la ia utenza e 'uella di +A,->ELL+ sono particolar ente intensi proprio nel periodo co preso tra il "# e il "? Aprile. A.7.R.0 +A,->ELL+ in sostanza i disse che il .AR+ voleva perdere e ricevere dei soldi per farlo. E stato per 'uesto otivo che lho esso in contatto con 2E2+, sapendo che avre!!e potuto investire sulla sconfitta del .AR+ e re unerarli. A.7.R.0 +A,->ELL+ senzaltro i disse il no e della s'uadra con la 'uale il .AR+ avre!!e voluto perdere. Prendo atto che ci f1 un PARMAG.AR+( a escludo che possa trattarsi di 'uesta partita. Ri!adisco che sono sicuro che si trattasse di .AR+G*AMP7-R+A non solo per le ragioni logiche che ho esposto a anche lunica che si colloca in un o ento coincidente con i rapporti con +A,->ELL+. 3utte le conversazioni telefoniche e essaggi che ci sono stati con +A,->ELL+ in 'uei giorni si spiegano con gli aggiorna enti che 'uestulti o i faceva sui contatti avuti con 2E2+,. Ho appreso da +A,->ELL+ che effettiva ente 2E2+, si incontro con i giocatori del .AR+( a alla fine loro non riuscirono a ettersi daccordo in 'uanto 2E2+, irava ad un -ver6. La partita ter in/ : a # per la *AMP7-R+A. @uanto a PALE+)/?BA+, nulla so ne so se ci siano stati ulteriori contatti tra 2E2+, e i calciatori del .AR+. A.7.R.0 *A--, =ittorio 4 un mio amico ed effettivamente mi ha dato una scheda telefonica. 1on sapevo fosse intestata a lui. Per contro non so chi sia )AM*/52 Abdel Hndr. intestatario dell scheda in argomentoI. +l presente esa e viene interrotto alle :=. :# e ripreso alle :=."". A.7.R.0 prendo atto che dagli accertamenti sui tabulati emerge che la scheda in uso a ,L,E=0;, contatta la scheda intestata a *A--, =ittorio( cio4 'uella presu i!il ente utilizzata da e nello stesso giorno in cui il pri o si trovava con ZAMPER+5+ Alessandro presso il ca po di allena ento della LAZ+- pri a di spostarsi presso lal!ergo che ospitava il 2E5-A( in relazione ad una presunta co !ine della partita LAZ+-G2E5-A. Preso atto di 'uanto sopra riferisco di essere assoluta ente estraneo a 'ualun'ue ipotesi di co !ine della suddetta partita. 5on conoscevo ZAMPER+5+. La scheda che ho ricevuto da 2A33+ 4 la stessa scheda sulla 'uale i ha contattato +A,->ELL+.
92

@uanto ai iei rapporti con ,L,E=0;, preciso 'uanto segue0 il ercoledC o giovedC della setti ana pri a di A3ALA53AGP+A,E5ZA e!!i odo di conoscere il predetto. Eu 2ER>A*-5+ a preannunciar i il suo arrivo per eventuali accordi con gli zingari in riferi ento alle partite del *+E5A. ,i vede o presso un ristorante di *iena. Allincontro venne anche il 2E2+, oltre allo stesso 2ER>A*-5+. +n occasione dellincontro in effetti i due slavi Aparlava solo 2E2+, in italianoB si dissero disposti a co !inare della partite del *+E5A. +o gli risposi negativa ente in 'uanto giocavo poco per poter interferire sui risultati della ia s'uadra. A.7.R.0 non ho ai parlato della cosa con i iei co pagni di s'uadra. +n occasione di 'uestincontro( ho appreso che gli slavi si apprestavano a co !inare la partita A3ALA53AGP+A,E5ZA. 2ER>A*-5+ i disse( pur in presenza degli zingari( che la partita sare!!e stata co !inata anche attraverso lapporto dei fratelli ,-**A3- i 'uali avre!!ero investito anche loro sul risultato. 5elloccasione ho appreso con sorpresa che anche la partita 0,E1A?P,A&E1:A che aveva visto la vittoria del P+A,E5ZA fuori casa per ? a "( era stata co !inata dagli zingari. +o avevo giocato a non i ero reso conto di nulla. Appresi nelloccasione che laccordo degli zingari con i giocatori del Piacenza era nel senso di un -ver6. 7opo "# inuti il *iena vinceva per " a # e( poco pri a della fine del pri o te po segno il Piacenza. A risultato -ver6 ac'uisito( cio4 dallinizio del secondo te po( il Piacenza avre!!e giocato nor al ente( vincendo alla fine per ? a ". +n occasione della partita 0,E1A?1/=A+A( che voi i dite essere stata disputata il $ )aggio !#$$ ter inata con il risultato di ! a !( venni contattato da 2E2+, e +L+E>*M+ i 'uali proponevano un risultato diverso dal pareggio o un pareggio con -ver6. +o risposi che non ero interessato e che non avrei neanche giocato. +n effetti ci furono dei contatti tra i giocatori in 'uanto il pareggio sare!!e stato un risultato proficuo per tutte e due le s'uadre. +nfatti ci fu un contatto tra =,-,ELL/ del *iena e 2+A0&E; del 5ovara il 'uale avvenne nella hall dellal!ergo che ospitava noi del *iena. +o gli ho visti parlare. A.7.R.0 non so nulla circa eventuali ac'uisti o finanzia enti da parte degli slavi o dei soggetti di *ingapore con riferi ento alla s'uadra dellAL.+5-LEEEE. A.7.R.0 non so nulla di eventuali co !ine con riferi ento alle partite LE,,EGLAZ+- del "".#;."#::( .RE*,+AG.AR+( .RE*,+AG,H+E>-( 5AP-L+G*AMP7-R+A e .RE*,+AGLE,,E del ca pionato "#:#%"#::..6

?ome #i vede$ pur con ri#po#"e #in"e"ic&e e "avol"a ridu""ive$ ?3RB--IB fini#ce con il confermare #o#"an+ialmen"e la piena opera"ivi"< del gruppo criminale$ #pecificando come G%GI? ed I;I%AS6I fo##ero dedi"i #"a'ilmen"e al procacciamen"o #pa#modico di incon"ri calci#"ici po"en+ialmen"e idonei ad e##ere al"era"i con il con#eguen"e$ ingen"e inve#"imen"o di #omme di denaro #ul fron"e delle #comme##e #ui #i"i e#"eri e na+ionali.

Le di3Ciara(ioni re%e da CARO++IO alla Giu%"i(ia S:or"i-a


Il 20 fe''raio 2012$ ?3RB--IB veniva #en"i"o dalla rocura =ederale della =IG?$ nellFam'i"o del procedimen"o in#"aura"o innan+i agli Brgani della Giu#"i+ia Spor"iva per le vicende conne##e al ?alcio #comme##e$ affron"ando i "emi riguardan"i il #i#"ema di al"era+ione delle par"i"e di calcio e i po##i'ili ruoli delle #ocie"< in "ali vicende. Nel confermare comple##ivamen"e le dic&iara+ioni gi< forni"e in #ede di in"erroga"orio innan+i allF3u"ori"< giudi+iaria cremone#e$ ?3RB--IB riferiva uno #cenario compa"i'ile con il coinvolgimen"o comple##ivo di mol"e componen"i del calcio profe##ioni#"ico i"aliano nelle com'ine #por"ive.
93

I pa##aggi #o""o ripor"a"i #ono par"e in"egran"e di un ver'ale di audi+ione #vol"a innan+i agli organi in)uiren"i della =%D%R?3;?IB lo #cor#o 20 fe''raio da =ilippo ?3RB--IB$ a##i#"i"o da propri legali di fiducia. :ale a""o ! "ra#me##o alla 3. G. di ?remona dal rocura"ore =ederale ! viene anali++a"o in ragione dei con"enu"i congruen"i con il )uadro pro'a"orio c&e #i L anda"o folrmando. ?3RB--IB$ in primo luogo$ riferendo#i alle par"i"e %( B;I!GRBSS%:B e 3N?BN3! GRBSS%:B della #"agione 2000!2010 .gi< ogge""o di indagini nella #econda fa#e dFinc&ie#"a/ preci#a c&e in )uei ca#i 4gli +ingari5 coinvol"i #are''ero in"ervenu"i a fron"e di co !ine #por"ive gi< defini"e. Dalle dic&iara+ioni emergere''e il ruolo nella vicenda del Dirigen"e del GRBSS%:B calcio I3?BNI$ dello #"e##o ?3RB--IB e dei calcia"ori :UR3:I e HB%;SBN$ en"ram'i gi< indaga"i e ri"enu"i in ogni ca#o appar"enen"i allForgani++a+ione "ran#na+ionale.

4..,o e 4 noto agli addetti ai lavori( nel ondo del calcio( la maggior parte delle ultime gare di campionato sono combinate e non solo dai calciatori, ma anche dalle societ( 9 in effetti co e 4 capitato per EMP-L+ D 2R-**E3- e A5,-5A D 2R-**E3- gli sco ettitori( tipo gli zingari( intervenivano su partite gi) co !inate9 per ese pio pri a della gara A5,-5A D2R-**E3- del ?# aprile "#:#( ci trovava o in ritiro punitivo a 5orcia e 'uindi aveva o assoluta necessit) di non perdere la gara e( in proposito( il nostro direttore sportivo, ,A&/1,, incaric. -5+A-, e N/EL0/1 a trattare con i calciatori dellAncona, il primo perch> lanno precedente aveva giocato proprio ad Ancona ed il secondo perch> era amico del portiere anconetano, 2A &/0-A, entrambi brasiliani 9 i iei co pagni andarono a parlare con lAncona pro ettendo una so a di denaro in ca !io della vittoria9 non ricordo se ero presente 'uando +A,-5+ chiese ai iei co pagni di andare( a ero presente in altre occasioni durante le quali il direttore sportivo discorreva della circostan a e comunque il fatto mi venne anche ulteriormente confermato dai diretti interessatiO ricordo peraltro che i miei compagni si recarono ad Ancona con unauto messa a disposi ione della societ(. + calciatori e issari raggiunsero laccordo con gli avversari( ratificato dalla societ) che( tuttavia( prevedeva un pareggio( atteso che lAncona non voleva perdere la gara e 'uindi non veniva pattuita alcuna so a da corrispondere.
A7R0 suppongo che lini iativa del 20 ,A&/1, nascesse dal fatto che la mia squadra ambiva allaccesso alla fase PlaP /ff per il quale erano necessari quei tre punti, mentre lAncona non aveva piL obiettivi da raggiungere. ,o e gi) riferito al 2ip( per *+/00E-/ ? )A1-/=A i rifiutai di co !inare la gara e 'uindi co unicai laccordo intercorso tra A5,-5A G 2R-**E3- agli zingari ed in ca !io dellinfor azione i venne corrisposta la so a di circa euro 8### e cosC pure a ,-53EH( anche se non prese parte alla gara( ed a R-EL*-59 in 'uesta circostanza contattai io i iei co pagni rappresentandogli tale opportunit)9 per le ulteriori odalit) della gara i riporto a 'uanto dichiarato nellinterrogatorio di garanzia9 la gara finC :G:. Anche in E)P/L, 3 *+/00E-/ del @# maggio !#$#( intervenne un accordo tra i calciatori delle due squadre( anche se non so riferire tra 'uali calciatori( tanto che i li itai a fornire tale indicazione agli zingari( i 'uali per/ i dissero che( anche sapendo il risultato( non avre!!ero fatto nulla perchF le 'uote erano troppo !asse9 in occasione delle ulti e due gare parlai prevalente ente con *aPa9 continuo a non ricordare chi prese accordi nF tra i nostri nF tra i giocatori dellE poli. +n occasione di PA2/=A 3 *+/00E-/ veniva o da alcuni risultati negati e( se avessi o perso( avre!!ero cacciato il ister e( in 'uel frangente( -5+A-, mi disse che era stato contattato da ,-AL,A1/ del Padova che ci offriva denaro in cambio di una nostra sconfitta ( a ci rifiuta o soprattutto perchF non voleva o danneggiare lallenatore9 perde o co un'ue e 'uindi lallenatore fu allontanato lo stesso6
98

Il ruolo delle %o3ie"? NO9ARA e SIENA nella 3ombine delle ri%:e""i-e 3om:a@ini 3al3i%"i3Ce dello 3am:iona"o di %erie + #616=#611 Il :o%%ibile ruolo di An"onio CONTE = a""ualmen"e allena"ore della 1U9ENTUS Cal3io, alle:o3a dei 8a""i allena"ore del SIENA 3al3io > e dei diri@en"i %:or"i-i del SIENA PERINETTI e 7AGGIANO
?3RB--IB$ poi$ #i #offerma #u un incon"ro .NBA3R3!SI%N3/ c&e verr< "ra""a"o #ucce##ivamen"e$ in )uan"o anc&F e##o eviden"emen"e com'ina"o$ anc&e ad u#o e con#umo del gruppo #lavo di G%GI? ed I;I%AS6I.
..+n 1/=A+A 3 0,E1A del @# aprile !#$$, ci fu un accordo per far finire la gara in parit(, in effetti ne parlammo anche durante la riunione tecnica e quindi eravamo tutti consapevoli del risultato concordato, soprattutto al fine di comportarsi di conseguen a durante la gara9 lo stesso allenatore, Antonio &/1-E, ci rappresent. che potevamo stare tranquilli in quanto avevamo raggiunto laccordo con il 1ovara per il pareggio9 non sono certo di chi per pri o si accord/( co un'ue 7RA*,EM venne nel nostro al!ergo in ritiro e parl/ con >+3+ELL-9 credo che 'uello sia stato il pri o contatto( ma poi laccordo 4 stato comunicato a tutti, visto che, come precisato, se ne parl. anche durante la riunione tecnica con lallenatoreO ricordo che( oltre a parlarne con lintera s'uadra durante la riunione tecnica( ne parlai, singolarmente al campo, con BE+-A1, e *6ELLE+ del 1ovara, prima della partita.

Dalle dic&iara+ioni re#e emergere''e un al"re""an"o in)uie"an"e ca#o di pianifica+ione della co !ine #por"iva "ra due #ocie"< di primo livello del campiona"o di #erie - dello #cor#o anno .en"ram'e mili"ano a""ualmen"e in #erie 3/$ al )uale eviden"emen"e avre''ero aderi"o "u""e le componen"i del #odali+io #ene#e$ .calcia"ori e dirigen"i/$ dFin"e#a con lFal"ra #ocie"<. Di piR$ ri#ul"ere''e il coinvolgimen"o$ ma L "u""o da verificare e non in )ue#"a #ede$ di 3n"onio ?BN:%$ gi< impor"an"e gioca"ore della ma##ima #erie$ allFepoca dei fa""i allena"ore del SI%N3.
o issis A7R0 alla riunione tecnica partecipavano lallenatore( il vice allenatore( il preparatore dei portieri ed il colla!oratore tecnico. A7R0 4 evidente che, poich> tutte le componenti tecniche partecipavano a tali discorsi, la societ( ne fosse al corrente, ricordo, peraltro, nel caso di specie, di averne anche parlato con 2aniele 7A*,A1/ Hndr. 2irettore 0portivo del 0,E1AI che 4 un dirigente, braccio destro di PE+,1E--, Hndr. *iorgio PE+,1E--,, 2irettore *enerale della forma ione toscanaI.

;a par"ecipa+ione alla com'ine #por"iva dellFin"ero #"aff "ecnico #ocie"ario #ene#e viene ri'adi"a da ?3RB--IB in occa#ione della par"i"a 3;-INB;%==%!SI%N3 ."ermina"a 1!0/$ la cui pianifica+ione #are''e ini+ia"a addiri""ura al "ermine della gara di anda"a$ a riprova di un 4a""i"udine5$ oramai con#olida"a in "aluni am'ien"i calci#"ici$ a ri"enere 4normale5 lFade#ione di accordi di "al fa""a.
Al ter ine della gara 0,E1A 3 ALB,1/LE77E dellC gennaio !#$$( lallenatore in seconda( *3ELL+5+ chiese a e e 3ERZ+ di contattare 'ualcuno dellAl!inoleffe per prendere accordi sulla partita di ritorno( in odo da lasciare i punti a chi ne avesse avuto aggior ente !isogno. 1e parlai con *A+L,1,, un senatore dellAlbinoleffe e -E+:, parl. con B/)BA+2,1,, entrambi
99

mostrarono la loro disponibilit(. 5el tardo po eriggio( o in serata( del giorno pri a della gara AL.+5-LEEEE D *+E5A del "& aggio "#::( ci fu un ulteriore incontro fuori dal nostro al!ergo del ritiro al ParP Hotel di *tezzano A.2B( dove vennero Luigi *ALA( 7ario PA**-5+ e MirPo P-L-5+( 'uestulti o colla!oratore tecnico dellAl!inoleffe( che si incontrarono con e( 5ando ,-PP-LA ed un altro calciatore che ora non ricordo e( in 'uelloccasione( ci accordammo di concedere i punti allAlbinoleffe che ne aveva bisogno per andare matematicamente ai PlaP /ut, ma chiedemmo di limitare la vittoria ad un solo goal di scarto, possibilmente $?#, sia per cercare di mantenere la miglior difesa, sia per evitare clamori su risultati troppo eclatanti 9 preciso che in settimana si parl. molto in societ( tra calciatori, allenatore e societ(, dellaccordo raggiunto con lAlbinoleffe, in quanto alcuni avrebbero voluto tentare di vincere, nella speran a di arrivare primi e conseguire il premio primo posto A'ualora lAtalanta non avesse vintoB( poi alla fine fu o tutti daccordo( s'uadra ed allenatore( di lasciare il risultato allAl!inoleffe.

Re#"a fermo$ in ogni ca#o$ lFa#pe""o in 'a#e al )uale i principali referen"i delle due #)uadre .?3RB--IB e -%R:3NI/$ non e#i"eranno a 4pianificare5 parallelamen"e lFaccordo illeci"o con il gruppo #lavo!#ingaporiano$ i cui referen"i .G%GI? e I;I%AS6I/ eviden"emen"e confidavano nello #"a'ile con"ri'u"o informa"ivo ed opera"ivo dei loro complici calcia"ori.

YYYYYYYYYYYY
Dopo aver anali++a"o$ in linea generale$ i principali con"enu"i delle dic&iara+ioni re#e da G%RA3SBNI e ?3RB--IB$ #i devono pa##are in ra##egna gli al"ri "emi ogge""o dellFindagine ed in par"icolare #i avr< modo di commen"are le ul"eriori ac)ui#i+ioni pro'a"orie raccol"e nei confron"i del car"ello "ran#na+ionale #lavo!#ingaporiano$ focali++ando anc&e lFa""en+ione #u una ul"eriore componen"e #"raniera$ di ma"rice ung&ere#e$ ad e##o collega"a nel per#eguimen"o delle finali"< illeci"e.

96

Ca:i"olo .
Le ul"eriori a3Eui%i(ioni :roba"orie nei 3on8ron"i del 3ar"ello 3riminale %la-o=%in@a:oriano Il ri3ono%3imen"o da :ar"e del Tribunale del Rie%ame di +re%3ia dellor@ani((a(ione 3riminale "ran%na(ionale
Giova ricordare c&e anc&e il :ri'unale del Rie#ame di -re#cia #i L pronuncia"o favorevolmen"e circa la piena #u##i#"en+a del )uadro pro'a"orio e "ecnico!giuridico fa""o proprio dalla 3u"ori"< Giudi+iaria di ?remona. in ordine alla #u##i#"en+a del vincolo a##ocia"ivo c&e lega gran par"e degli indaga"i. :ale a#pe""o eemrge dalle mo"iva+ioni dellFordinan+a pronuncia"a dal :ri'unale di -re#cia N Se+ione Rie#ame eme##a a #egui"o di ricor#o pre#en"a"o dalla dife#a dellFindaga"o @3( %RINI 3le##andro$ in da"a 8.1.2012$ avver#o lFordinan+a re#"ri""iva lui applica"a. Il Giudice del Rie#ame$ &a conferma"o non #olo la ravvi#a'ili"< dellFa##ocia+one co#O come delinea"a nei capi di impu"a+ione ma lFin#erimen"o di @3( %RINI$ a pieno titolo nel siste a associativo transnazionale avente lo scopo di effettuare forti sco esse sportive attraverso la anipolazione di incontri di calcio a ezzo di personaggi !en inseriti in detto siste a ed in grado di reclutare calciatori co piacenti adeguata ente rico pensati. Sulla #cor"a di "ale pronuncia re#"a conferma"a lFe#i#"en+a dellForgani++a+ione criminale e il ruolo di @3( %RINI allFin"erno ed in favore di e##a. @3( %RINI$ come #i vedr< nel pro#ieguo dellF e#po#i+ione$ &a in"ra""enu"o #i#"ema"ici con"a""i con componen"i del gruppo 'alcanico$ con gioca"ori 4corro""i5 .di #erie 3$ - e ;ega ro/$ favorendo in "al modo la pene"ra+ione del gruppo criminale "ran#na+ionale nel siste a calcio i"aliano. :ra i con"a""i piR impor"an"i #i e#porranno$ "ra gli al"ri$ )uelli con il capi"ano della ;3@IB$ S"efano (3URI$ c&e #i ri"iene in#eri"o a pieno "i"olo in "ale #odali+io avendo concor#o a manipolare par"i"e c&e &anno riguarda"o la #ua compagine #por"iva.

I ri%3on"ri in ordine ai 3on"a""i "ra TAN SEET ENG, ILIE9S!I, GEGIC Almir nel :eriodo a:rile=ma@@io #611 ;:eriodo nel Euale %i 3ollo3ano an3Ce le 3ombine delle :ar"i"e di %erie A<

Sono #"a"e gi< documen"a"e le pre#en+e dellFe#ponen"e del car"ello di Singapore 3an *eet Eng Adetto 7anB in I"alia dallFo""o're 2000 al me#e di maggio 2010. ;Fanali#i dei "a'ula"i di "raffico #"orico genera"o dalle u"en+e &&& 10#.5*6 .in"e#"a"a fi""i+iamen"e al #edicen"e ci""adino #loveno 6BNDI? Ai7"or/ e &)5 ..4*0). .in"e#"a"a a R3?2U( :&amrong$ ci""adino "&ailande#e$ dimoran"e a ?B(B/$ en"ram'e$ prevalen"emen"e$ in u#o ILIE9S!I 'ri%"i$an$ ma "alvol"a nella di#poni'ili"< del correo GEGIC Almir$ &a perme##o di
97

eviden+iare$ ol"re alle due u"en+e gi< no"e nella di#poni'ili"< di 3A5 *EE3 E52 detto 7an( una "er(a u"en(a %in@a:oriana nr 66.*514).&5& a lui in u#o$ nel :eriodo a:rile=ma@@io #611 .veda#i anno"a+ione del 29 fe''raio 2012 e preceden"i dalla #"e##a ric&iama"e/ 3l riguardo, Lu"en(a @i? no"a nr 66.*504&1*04 in u#o a :3N S%%: %ng .come comunica"o dal #egre"aria"o In"erpol/ &a in"ra""enu"o ) con"a""i con le u"en+e in u#o a I;I%AS6I e preci#amen"e, il giorno 1) 6* #611 .giorno della par"i"a ;3@IB!G%NB3/$ alle ore 12.88 .dura"a 6 #ec./ e 12.86 .dura"a 6 #ec./$ prima in en"ra"a e poi in u#ci"a con lFu"en+a nr. 33317260901 il giorno 1) 6* #611$ alle ore 12.90 .dura"a 9 #ec./ e 19.92 .dura"a 10 #ec./$ prima in u#ci"a e poi in en"ra"a con lFu"en+a nr. 3806689786.

u"en(a @i? no"a nr 66.*41&&#1*4 in u#o a :3N S%%: %ng .come comunica"o dalle 3u"ori"< Singaporiane N a""raver#o canale IN:%R B; in da"a 28.02.2012 NlFu"en+a ri#ul"a in"e#"a"a a "ale GUAN Enmei$ ci""adina #ingaporiana na"a a SING3 BR% il 10 fe''raio 1079$ pa##apor"o n. %21900722$ c&e condivide lFindiri++o di re#iden+a con lo #"e##o :3N S%%: %NG/ &a in"ra""enu"o in "o"ale *6 con"a""i #ol"an"o con lFu"en+a nr. 3331726090,

La nuo-a u"en(a nr 66.*514).&5& &a in"ra""enu"o un "o"ale di 11# con"a""i con le u"en+e in argomen"o, con lFu"en+a nr. 3331726090dal 03.09.2011 ore 18.33 al 30.09.2011 ore 11.11$ per un "o"ale di 166 con"a""i .Si preci#a c&e il primo con"a""o L una "elefona"a in en"ra"a .lFu"en+a di Singapore c&iama )uella di I;I%AS6I/$ per una dura"a di 298 #econdi/ con lFu"en+a nr. 3806689786 dal 18.09.2011 ore 12.91 al 16.09.2011 ore 12.21$ per un "o"ale di 1# con"a""i

?ome eviden+ia"o$ la preceden"e u"en+a nr. ##G8C$@@!$8C in u#o a :3N S%%: %ng$ &a avu"o con"a""i )ua#i )uo"idiani con I;I%AS6I fino al 09.09.2011 .effe""ivi fino al 01.09.2011/$ men"re la nuova aven"e nr. ##G8'$CFG@'@ ini+ia ad avere con"a""i )ua#i )uo"idiani con I;I%AS6I dal 03.09.2011$ come #e ave##e #o#"i"ui"o )uella preceden"e. Inol"re$ il giorno 18.09.2011$ alle ore 12.90$ I;I%AS6I con lFu"en+a nr. 3806689786$ "en"a di con"a""are :3N S%%: %ng #ulla u"en+a originaria a lui in u#o nr. ##G8'"C@$8"C. Su'i"o dopo il "en"a"ivo$ eviden"emen"e anda"o a vuo"o .dura"a 9 #econdi/$ il macedone alle ore 12.91 con lFu"en+a nr. 3331726090 .cd. 6BNDI?/$ con"a""a )uella nuova ##G8'$CFG@'3$ in"ra""enendo una conver#a+ione della dura"a di 919 #econdi. ;a de#cri""a caden+a di con"a""i "ra I;I%AS6I e le u"en+e in u#o al #ingaporiano con#en"e di a""ri'uire con ragionevole cer"e++a al :3N S%%: %ng anc&e lFu"ili++o dellFu"en+a di Singapore in argomen"o ##G8'$CFG@'3. Infine$ a riprova di )uan"o afferma"o$ #i ripor"ano i con"a""i in"ra""enu"i dallFu"en+a di I;I%AS6I nr. 3331726090 il giorno 09 maggio 2011$ "ra le ore 10.10 e le ore 10.86$ dai )uali emerge c&iaramen"e c&e lFuomo .men"re #i "rova a -3RI/$ dopo avere invano cerca"o di con"a""are :3N S%%: %ng$ #ullFu"en+a nr. 006981332198$ lo c&iama immedia"amen"e dopo e ripe"u"amen"e .con e#i"o po#i"ivo/ #u )uella nr. 006901886303,

98

DATAKORA 6*K6*K#611 15 16 )0 6*K6*K#611 15 11 1. 6*K6*K#611 15 #& #4 6*K6*K#611 15 #* 60 6*K6*K#611 15 ). 11

SEC 1& ** *. #&5 46)

C'IAMANTE &&&10#.5*6 = ILIE9S!I &&&10#.5*6 = ILIE9S!I &&&10#.5*6 = ILIE9S!I 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG

C'IAMATO 66.*41&&#1*4 = TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG &&&10#.5*6 = ILIE9S!I 3ella C DA COPPE DI +ARI NOICATTARO &&&10#.5*6 = ILIE9S!I 3ella C DA TORRICELLA +ARI

CAT 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON

Tale ri%3on"ro a--alora la :ro%e3u(ione dei 3on"a""i "ra TAN SEET En@ ed i :ro:ri re8eren"i :er lI"alia ILIE9S!I 'ri%"i$an e GEGIC Almir nel :eriodo a:rile=ma@@io #611 di e%"rema %en%ibili"? :oi3CL in de""o ar3o "em:orale %i 3ollo3ano le 3ombine delle :ar"i"e di %erie A di 3ui %i dir? Si ripor"ano a "ale propo#i"o le "a'elle ria##un"ive circa i con"a""i emer#i "ra u"en+e riferi'ili al 'o## :3N S%%: %ng e le #opracci"a"e u"en+e riferi'ili alla coppia I;I%AS6I/G%GI? in"e#"a"e alle anagrafic&e 6BNDI?/ R3?2U(,

TRA77ICO UTENZA &&& 10#.55*6 !ONDIC 3on u"en(a 66.*41&&#1*4


DATAKORA 19/08/2011 0.90.18 19/08/2011 18.80.32 16/08/2011 12.99.82 16/08/2011 18.00.09 16/08/2011 18.10.23 16/08/2011 18.27.00 16/08/2011 18.37.10 16/08/2011 18.80.98 16/08/2011 18.87.00 SEC 0 313 390 9 620 121 101 38 231 C'IAMANTE C'IAMATO CAT S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 006981332198 N :3N S%%: %NG D*%S:% ?%RNB--IB 006981332198 N :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -3RD%: 87 %S?3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D 3A3;BS !S:3DIB 3DRI3:I?B %S?3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?BN:% DI RUAB$9 %S?3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -3RD%: 87 %S?3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D 3A3;BS !S:3DIB 3DRI3:I?B %S?3R3 cella 006981332198 ! :3N S%%: %NG S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.=3NB RI??IBN% 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN =BN

16/08/2011 19.17.10 16/08/2011 17.36.89 20/08/2011 12.10.28 20/08/2011 17.80.17 20/08/2011 17.80.88 22/08/2011 18.93.38

0 310 37 9 306 21

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.?BN:% DI RUAB$9 %S?3R3 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.(B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

90

23/08/2011 0.89.20 23/08/2011 11.07.06 23/08/2011 11.10.30 23/08/2011 11.10.93 23/08/2011 11.38.29 23/08/2011 18.38.28 23/08/2011 18.36.30

200 0 8 0 29 130 890

006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

29/08/2011 18.98.90 26/08/2011 12.81.93 27/08/2011 8.98.32 20/08/2011 12.02.22 20/08/2011 17.11.32 20/08/2011 17.10.08 30/08/2011 17.87.16 30/08/2011 20.28.26 01/09/2011 10.00.13 01/09/2011 10.16.92 01/09/2011 10.20.09 01/09/2011 10.31.89 01/09/2011 10.36.28 01/09/2011 11.08.20 01/09/2011 11.80.09 01/09/2011 12.28.20 01/09/2011 12.27.00 01/09/2011 12.92.18 01/09/2011 13.02.39 01/09/2011 13.88.82 01/09/2011 18.22.98 01/09/2011 18.83.22 01/09/2011 18.98.02

83 96 87 3 701 910 232 201 88 180 39 23 10 11 81 89 88 33 39 338 130 31 32

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?I(I:%RB S3N @%NBN% 3; ;3(-RB .(I/ 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.(%R3NB (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3 BDISRI3$6 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB

60

01/09/2011 17.10.99 01/09/2011 18.09.37 01/09/2011 18.20.90 01/09/2011 18.91.08 09/09/2011 10.10.87

10 237 616

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG

=BN =BN =BN

2690 006981332198 ! :3N S%%: %NG 13 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 006981332198 ! :3N S%%: %NG =BN

TRA77ICO UTENZA &&& 10#.55*6 !ONDIC 3on u"en(a 66.**514).&5&


DATAKORA 03/09/2011 18.33.28 03/09/2011 18.36.36 03/09/2011 19.26.09 03/09/2011 19.33.27 03/09/2011 16.20.12 08/09/2011 10.22.82 09/09/2011 10.11.16 09/09/2011 10.23.28 09/09/2011 10.29.07 09/09/2011 10.86.11 09/09/2011 21.13.16 06/09/2011 8.16.96 06/09/2011 8.17.91 06/09/2011 10.97.17 06/09/2011 12.88.31 06/09/2011 18.16.16 06/09/2011 18.16.38 06/09/2011 18.32.31 07/09/2011 10.00.80 07/09/2011 13.08.98 07/09/2011 18.03.90 07/09/2011 18.80.88 SEC 298 0 703 298 0 188 99 96 230 808 10 33 083 20 218 6 301 117 306 39 110 197 C'IAMANTE 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG CAT =BN S(S =BN =BN S(S =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?.D3 ?B % DI -3RI NBI?3::3RB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?.D3 :BRRI?%;;3 -3RI 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?.D3 ?B % DI -3RI NBI?3::3RB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN ?.D3 ?B % DI -3RI NBI?3::3RB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. GR3(S?I =BGGI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.N3 B;I S3N S%A%RB .=G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.G -.AI?B $87 R%GGIB N%;;*%(I;I3 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 %R-3$S.N.?. ?%RNB--IB

61

07/09/2011 18.89.88 07/09/2011 19.12.12 07/09/2011 16.11.97 07/09/2011 16.20.10 07/09/2011 17.00.00 08/09/2011 10.08.88 08/09/2011 12.10.83 08/09/2011 10.92.80 08/09/2011 20.96.18 11/09/2011 12.22.88 12/09/2011 10.00.23 12/09/2011 11.97.11 13/09/2011 11.31.38 13/09/2011 12.12.93 13/09/2011 18.10.92 13/09/2011 18.33.92 13/09/2011 18.89.93 13/09/2011 18.86.39 13/09/2011 18.91.06 18/09/2011 2.33.26 18/09/2011 3.00.36 18/09/2011 8.00.33 18/09/2011 8.10.38 18/09/2011 10.13.38 18/09/2011 10.18.28 18/09/2011 11.21.09 18/09/2011 11.39.07 18/09/2011 11.86.33 18/09/2011 11.87.18 18/09/2011 11.87.82

107 138 7 100 32 818 83 692 21 829 631 992 38 123 888 882 27 281 192 23 0 80 86 833 217 238 19 28 7 118

66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 %R-3$S.N.?. ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.(B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 66.*514).&5& > TAN SEET ENG D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3

62

18/09/2011 11.98.32 18/09/2011 11.90.03 18/09/2011 12.01.12 18/09/2011 12.03.07 18/09/2011 12.03.37 18/09/2011 12.08.39 18/09/2011 12.22.18 18/09/2011 12.29.30 18/09/2011 12.81.28 18/09/2011 12.82.19 18/09/2011 12.82.86 18/09/2011 12.86.90 18/09/2011 12.80.91 19/09/2011 8.03.37 19/09/2011 11.10.21 19/09/2011 11.10.98 18/09/2011 0.39.90 10/09/2011 0.97.38 10/09/2011 10.38.88 10/09/2011 11.28.18 10/09/2011 11.80.81 10/09/2011 16.86.28 10/09/2011 16.93.16 10/09/2011 18.27.92 10/09/2011 18.38.38 10/09/2011 20.06.10 20/09/2011 0.06.09 20/09/2011 16.81.08 20/09/2011 17.08.98 20/09/2011 17.08.21

6 0 19 0 137 0 6 12 26 0 7 0 6 327 0 0 118 0 117

66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? A.?3SSI3$1810 RB(3 AI6:BR agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3SSI3$1810 RB(3 cella 66.*514).&5& > TAN SEET ENG S(S

66.*514).&5& > TAN SEET ENG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 S(S =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D%; 66.*514).&5& > TAN SEET ENG ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%;;% (3?%R%$10 =BR(%;;B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%;;% (3?%R%$10 =BR(%;;B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. A3;%N:INI 10 RB(3 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN S(S =BN S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 66.*514).&5& > TAN SEET ENG D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG

1018 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 693 18 191 122 710 112 11 0 0 29 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN S(S S(S =BN

63

21/09/2011 13.37.01 21/09/2011 18.06.87 21/09/2011 18.12.89 21/09/2011 19.92.18 21/09/2011 19.98.20 22/09/2011 0.90.90 22/09/2011 12.81.03 22/09/2011 18.28.99 22/09/2011 18.20.27 22/09/2011 18.38.80 22/09/2011 19.81.00 23/09/2011 17.28.10 23/09/2011 10.11.38 28/09/2011 12.88.12 27/09/2011 17.38.89 20/09/2011 10.86.92 20/09/2011 11.38.90 30/09/2011 11.11.28

22 28 110 38 27 130 6 19 903 226 801 36 307 0 783 39 18 388

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

66.*514).&5& > TAN SEET ENG

=BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?. -3::IS:I$80 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D%;;3 :BRR%::3 -RINDISI 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A. (B;INB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 66.*514).&5& > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*514).&5& > TAN SEET ENG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 66.*514).&5& > TAN SEET ENG =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB

TRA77ICO UTENZA &&& 10#.55*6 !ONDIC 3on u"en(a 66.*504&1*04


DATAKORA
18/09/2011 12.88.81 18/09/2011 12.86.11

SEC
6 6

C'IAMANTE
006907831978 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

C'IAMATO
&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DELLE MACERE,16 7ORMELLO 006907831978 ! :3N S%%: %NG

CAT
=BN =BN

TRA77ICO UTENZA &)5..4*0). PRAC'UM 3on u"en(a 66.*504&1*04


DATAKORA
18/09/2011 12.90.17 18/09/2011 19.92.26

SEC
9 10

C'IAMANTE
&)5..4*0). = PRAC'UM T'AMRONG a@@ 3ella SaJa Rubra ROMA 006907831978 ! :3N S%%: %NG

C'IAMATO
006907831978 ! :3N S%%: %NG

CAT
=BN

&)5..4*0). = PRAC'UM T'AMRONG a@@ 3ella Au"o%"rada Roma 7iumi3ino, 7IUMICINO = RM

=BN

TRA77ICO UTENZA &)5..4*0). PRAC'UM 3on u"en(a 66.*514).&5&


68

DATAKORA 18/09/2011 13.08.18 18/09/2011 13.26.82 18/09/2011 19.06.08

SEC 190 322 103 006901886303 006901886303 006901886303

C'IAMANTE

C'IAMATO CAT 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.:aramelli 30 RB(3 =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella Aia Re++a"o 128$ RB(3 =BN

19/09/2011 11.20.08 19/09/2011 12.89.07 19/09/2011 12.89.20 19/09/2011 12.93.28 19/09/2011 13.00.88 19/09/2011 13.87.97 19/09/2011 18.90.88 16/09/2011 12.21.38

309 0 190 319 99 29 29 98

3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( =BN 006901886303 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella Aia 006901886303 ?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 006901886303 006901886303 006901886303 006901886303 006901886303 006901886303 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A. (ar#ala$ 3 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB =BN 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.Aalfurva R%S?3;DIN3 =BN

Il ruolo di GEGIC Almir e ILIE9S!I 'ri%"$an Le %3Cede "ele8oni3Ce in"e%"a"e a !ONDIC 9iH"or e PRAC'UM TCamro@
;a piena opera"ivi"< della coppia I;I%AS6I 2ri#"iJan e G%GI? 3lmir$ emer#a nella fa#e finale dei campiona"i di calcio della #"agione 2010/2011 L ri#con"ra"a dalla permanen+a$ in pian"a #"a'ile di I;I%AS6I nella +ona del lago di ?B(B$ fin dai primi giorni del me#e di mar+o 2011$ al fine di pianificare e ge#"ire di per#ona gli incon"ri con i referen"i del mondo calci#"ico finali++a"i alla manipola+ione delle par"i"e di fine campiona"o. 3 "al #copo$ egli &a #oggiorna"o dapprima pre##o un &o"el di ?erno''io e dopo alcuni giorni$ &a affi""a"o regolarmen"e un appar"amen"o pre##o lFadiacen"e lido$ venendo raggiun"o in I:3;I3 dal proprio nucleo familiare. ILIE9S!I 'ri%"i$an$ lo #cor#o # mar(o #611$ raggiunge infa""i lF2o"el :er+o ?ro""o$ u'ica"o in Cernobbio ;CO< Aia Aol"a 21 e vi perno""a per alcune no""i. Dopo alcuni giorni$ gra+ie allFin"ermedia+ione di un ci""adino orien"ale cono#ciu"o in loco$ "ale PRAC'UM TCamro@$ na"o in :ailandia il 12.0.1062$ a88i""a labi"a(ione in 9ia Gianorini, . a Cernobbio dove in #egui"o viene raggiun"o dal proprio nucleo familiare permanendovi per alcuni me#i. A>edasi annotazione del "8 fe!!raio "#:"B. :ale #i#"ema+ione #"ra"egica$ limi"rofa al confine #vi++ero e )uindi con la concre"a po##i'ili"< di e##ere raggiun"o )uo"idianamen"e ed in 'reve "empo dal correo G%GI? 3lmir .allFepoca dimoran"e in ?&ia##o/$ &a perme##o ai due e#ponen"i dellForgani++a+ione criminale di pianificare e porre in e##ere le condo""e c&e &anno con#en"i"o$ nei me#i #ucce##ivi$ di corrompere un numero impreci#a"o di calcia"ori ed in"erferire pe#an"emen"e nelle par"i"e di fine campiona"o della ;ega ro$ Serie - e #opra""u""o della #erie 3 i"aliana. ?ome an"icipa"o$ per lFilleci"a a""ivi"< in proge""o$ la coppia I;I%AS6I/G%GI? #i a""ivava
69

preliminarmen"e per reperire ulteriori schede telefoniche intestate ad anagrafiche fitti ie$ da u"ili++are per#onalmen"e e$ con"e#"ualmen"e$ da con#egnare a calcia"ori corro""i$ affilia"i allF organi++a+ione per definire in #icure++a gli accordi illeci"i. 3 "ale propo#i"o$ a "i"olo e#emplifica"ivo$ #i rammen"ano le #c&ede in"e#"a"e al "i"olare dellF&o"el :er+o ?ro""o di ?erno''io MELLUSO Gioa33Cino ;&)# 654*&54 e &)# &*5&&..<, 3Ce, 3ome -edremo, %aranno 3on%e@na"e ai 3al3ia"ori ACER+IS e +ERTANI e la #"e##a lFu"en+a 380.6689786$ in"e#"a"a a R3?2U( :&amrog$ ma di fa""o u"ili++a"a da I;I%AS6I per man"enere i con"a""i con G%GI? .come gi< comunica"o nellFanali#i del "a'ula"o dellFu"en+a dal "raffico dellFu"en+a nr. 333.1680006$ ac)ui#"a"a a ?omo ed in"e#"a"a a DI(I:RBA Aalen"in$ ma di fa""o in u#o al G%GI? 3lmir/. La di%:onibili"? di un 3o%:i3uo numero di u"en(e 3ellulari, in"e%"a"e a 8i""i(ie ana@ra8i3Ce non ri8eribili dire""amen"e a@li inda@a"i o rila%3ia"e da @e%"ori di S"a"i e%"eri ra::re%en"a il 8ilo 3ondu""ore 3Ce Ca 3ara""eri((a"o la %i%"ema"i3a -olon"? de@li a%%o3ia"i di eludere e-en"uali a""i-i"? in-e%"i@a"i-e nei loro 3on8ron"i Come dimo%"ra"o, in8a""i, numero%e di Eue%"e %3Cede ri"enu"e FsicureG, %ono %"a"e a%%e@na"e dire""amen"e ai 3al3ia"ori 3orro""i 3Ce :o"e-ano, in Eue%"o modo, di%:orre di un filo diretto 3on il :ro:rio re8eren"e dellor@ani((a(ione 3l fine di meglio enucleare le modali"< con le )uali i principali referen"i I;I%AS6I e G%GI? man"enevano i con"a""i con il ver"ice Singaporiano dellForgani++a+ione o con gli al"ri a##ocia"i$ #i ric&iamano gli elemen"i gi< ac)ui#"ii agli a""i dellFindagine. A Como, il 14 8ebbraio #611$ nel nego+io di "elefonia 48G Re"ail Srl5$ via 3#iago 21$ lo #"e##o I;I%AS6I 2ri#"iJan aveva ac)ui#"a"o .e di#"ri'ui"o #ucce##ivamen"e ai complici/ nr. 6 #c&ede "elefonic&e$ "u""e in"e#"a"e allFine#i#"en"e anagrafica di DI(I:RBA Aalen"in$ na"o il 18.02.1077 in -ulgaria. A>edasi allegato 5. :# allinfor ativa del := 5ove !re "#:#B I;I%AS6I 2ri#"iJan$ u"ili++ando un documen"o fal#o #ul )uale era ripor"a"a la #ua fo"ografia$ e#"ra""a da documen"i ufficiali$ aveva provvedu"o allFa""iva+ione delle #ei #c&ede "elefonic&e da u"ili++are per man"enere i con"a""i illeci"i,

..+n data $C.!.!#$$ e $$.@.!#$$ Aco e da annotazione del "#.&."#::B 2,),-+/= =alentin risulta aver ac'uistato in totale sei si card presso il negozio di telefonia =2 Retail *rl , sito a ,o o in via Asiago nr. ":. 5elloccasione( luo o ha intestato a suo no e si card 3i a!!inate ai nu eri0 @@$"FGC$#" 3 @@$"FGC$$$ 3 @@@$GC'##G D @@$"FG8F#8 D @@@$GCC""8 D @@@$GC'#'@ e per lattivazione delle stesse ha fornito docu enti rilasciati dalle autorit) !ulgare Aac'uisiti in copiaB. 2li accerta enti esperiti in !anca dati *7+ sul conto del 7+M+3R-> hanno dato esito co pleta ente negativo. Lo stesso giorno A:$."."#::B che il 7+M+3R-> ha ac'uistato le si card( una pattuglia delle volanti di ,o o risulta avere fer ato e controllato proprio in via Asiago( una ercedes ML di colore nero targata "A.8""& Agia notata in precedenza da personale operante in occasione di un servizio di ocp effettuato presso il casello autostradale di Reggio E iliaB( con a !ordo i noti 2E2+, Al ir( +L+E>*M+ HristiQan e 3RARM->*M+ Rade Ae non 7+M+3R-> >alentinB. La presenza sul territorio nazionale di 7+M+3R-> >alentin( viene riscontrata anche in occasione degli accerta enti esperiti a seguito dellincontro di calcio Atalanta D Piacenza del :&%#?%"#::. +nfatti( nello stesso al!ergo A5H ETcelsior di -rio al *erioB ove pernotta la s'uadra del Piacenza il giorno precedente lincontro( risulta avere alloggiato anche il 7+M+3R->

66

,n considera ione di quanto sopra riportato, in data odierna 4 stata effettuata una compara ione tra le copie dei documenti di 2,),-+/= =alentin, acquisiti presso il nego io di telefonia di &omo e la fotografia di ,L,E=0;, 6ristiPan fornita dalle autorit( croate, la quale ha permesso di rilevare che i due sono la stessa persona e che 4 logico ritenere che i documenti bulgari siano falsi e lanagrafica di 2,),-+/= =alentin inesistente.

7OTOGRA7IA DI ILIE9S!I 'RISTI,AN

COPIA DEI DOCUMENTI 7ALSI INTESTATI A DIMITRO9 9ALENTIN

?irca un me#e dopo e preci#amen"e il 1) a:rile #611, la me"odologia veniva #pecularmen"e riprodo""a$ per le #"e##e$ eviden"i$ finali"< illeci"e. Infa""i venivano a""iva"e "re ul"eriori #c&ede SI( c&e$ dallFanali#i dei "a'ula"i #ono #"a"e u"ili++a"e dagli indaga"i per
67

in"ra""enere con"a""i illeci"i circa lFal"era+ione delle par"i"e di calcio della par"e finale della #"agione. Si "ra""a delle #eguen"i u"en+e, Sim 3ard &&1K10#.5*6$ ac)ui#"a"a in da"a 18.08.2011 pre##o il nego+io 8G Re"ail Srl$ #i"o in via %. Ra""i 2 (on"ano ;ucino .?B/ ed in"e#"a"a a "ale !ondi3 9iH"or, 3i""adino %lo-eno1 Sim 3ard &&1K4116#06$ ac)ui#"a"a in da"a 18.08.2011 pre##o il nego+io 8G Re"ail$ #i"o in via %. Ra""i 2 (on"ano ;ucino .?B/$ ed in"e#"a"a a !ondi3 9iH"or, 3i""adino %lo-eno1 Sim Card &&&K10#.*)4$ ac)ui#"a"a in da"a 18.08.2011 pre##o il nego+io 8G Re"ail Srl$ #i"o in via %.ra""i 2 (on"ano ;ucino .?B/$ ed in"e#"a"a a !ondi3 9iH"or, 3i""adino %lo-eno.

3nc&e in )ue#"o ca#o$ lFa""ivi"< di indagine e#peri"a &a perme##o di accer"are$ c&e lFanagrafica di 6BNDI? Ai7"or ri#ul"ava ine#i#"en"e nelle -anc&e da"i di oli+ia e$ #opra""u""o$ c&e lFeffige ar"ificio#amen"e riprodo""a #ul documen"o .eviden"emen"e fal#ifica"o/ rila#cia"o allFe#ercen"e al momen"o dellFa""iva+ione delle #c&ede era indi#cu"i'ilmen"e )uella .oramai no"a/ di I;I%AS6I 2ri#"iJan. Inol"re$ le au"ori"< #lovene N a""iva"e median"e canale IN:%R B; ! facevano #apere c&e lF anagrafica in )ue#"ione era ine#i#"en"e anc&e pre##o i loro arc&ivi A>edasi Annotazione del = gennaio "#:" e nota +53ERP-L del ? aprile "#:"B.

COPIA DEI DOCUMENTI 7ALSI INTESTATI A !ONDIC 9ICTOR

68

=a""e "ali preme##e$ la comple##a anali#i effe""ua"a %ul "ra88i3o "ele8oni3o @enera"o dalla :iI F:roli8i3aG delle 3 d schede ;/12,& ;3orri%:onden"e al numero &&& 10#.5*6< &a con#en"i"o di rivelare in"egralmen"e la 4rosa5 dei con"a""i illeci"i del principale referen"e in I"alia dellForgani++a+ione$ I;I%AS6I 2ri#"Jan$ il )uale &a ricoper"o cer"amen"e un ruolo cardine .anc&e ri#pe""o allFu#o della #c&eda 380.6689786 in"e#"a"a a R3?2U( :&amrog/ in rela+ione alla plurali"< dei con"a""i illeci"i finali++a"i alle condo""e aven"i il fine di al"erare il ri#ul"a"o delle par"i"e di calcio. Nel cor#o delle a""ivi"<$ infa""i$ L #"a"o e#amina"o il "raffico genera"o dalle u"en+e,

&&& 10#.5*6 in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or na"o il 22.6.1076 nella Repu''lica Slovacca e &)5 ..4*0). in"e#"a"a a PRAC'UM TCamron@ na"o il 12.0.1062 in :&ailandia$ re#iden"e a ?erno''io .?B/$ Aia Gianorini 6.

Da una prima anali#i dei con"a""i delle #c&ede in argomen"o$ incrocia"i anc&e con i da"i delle pre#en+e di #ogge""i ogge""o dFindagine #u alcuni voli na+ionali$ #i L po"u"o #"a'ilire c&e le 2 #c&ede "elefonic&e #iano #"a"e$ prevalen"emen"e$ nella di#poni'ili"< di ILIE9S!I 'ri%"i$an$ ci""adino macedone$ a""ualmen"e la"i"an"e$ ri"enendo c&e 3lmir G%GI? ne a''ia fa""o un #al"uario u#o nelle fa#i cruciali delle "ra""a"ive illeci"e .Non #i deve dimen"icare c&e #olo il G%GI? #i e#primeva in lingua i"aliana men"re I;I%AS6I parlava e#clu#ivamen"e ingle#e/. Si vedano$ in propo#i"o$ le dic&iara+ioni di G%RA3SBNI ?arlo$ il )uale$ #pecificamen"e in"erpella"o in ordine ai #uoi con"a""i con la #c&eda in"e#"a"a al #edicen"e 6BNDI? Ai7"or$ affermava innan+i al .(. , ... ,o credo di avere inviato questi messaggi a *E*,& anche se 4 possibile che luten a fosse nella disponibilit( di ,L,E=0;,, in sostan a si trattava dello stesso centro di riferimento, in quanto per me ,L,E=0;, e *E*,& erano la stessa cosa... DallFanali#i comple##iva dei da"i "elefonici rela"ivi alle #opraci"a"e u"en+e L emer#o )uan"o #egue,
60

&&& 10#.5*6 ri#ul"a aver effe""ua"o "raffico "elefonico dal 18.8.2011 al 08.0.2011e aver genera"o circa 3.600 con"a""i1

Si preci#a inol"re c&e la #"e##a #c&eda "elefonica L #"a"a alloggia"a negli appara"i cellulari con"raddi#"in"i dai #eguen"i I(%I c&e$ a loro vol"a$ #ono #"a"i u"ili++a"i anc&e con al"re SI( ?3RD. ,)E, @8F@F"#F#C#!!8# e##o L #"a"o adopera"o anc&e con la numera+ione @@$.'@'#'8' in"e#"a"a a G%GI? 2aIriIa ed in u#o ad G%GI? 3lmir$ nonc&M con lFu"en+a #vi++era ##F$."GG$#!$$8 in con"a""o con lFu"en+a di -R%SS3N (3URB. ,)E, @88'F"#F$88!!@# e##o L #"a"o u"ili++a"o con la SI( ?3RD #vi++era ##F$."C"#"@@@!$ a #ua vol"a in con"a""o con le u"en+e @@$."FG8F#8$ #empre u"ili++a"a da ILIE9S!I 'ri%"i$an e con il nr.@@$."FGC$$$ in"e#"a"o a DIMITRO9 9alen"in$ ma di fa""o in u#o ad G%GI? 3lmir.

&)5 ..4*0). ;Fu"en+a ini+ia ad effe""uare "raffico dal 01/08/2011 fino al 28/10/2011 per un "o"ale di circa 8.600 con"a""i "elefonici$ u"ili++a"a prevalen"emen"e per il collegamen"o a re"i in"erne" e "raffico di da"i .al"ra formida'ile me"odologia #egui"a dal gruppo criminale per conne""er#i in "empo reale median"e #i#"emi di comunica+ione al"erna"iva )uali sPQpe( UhatsApp e al"ri/

Dalla verifica effe""ua"a #ugli I(%I$ "ale u"en+a ri#ul"a aver u"ili++a"o un unico appara"o "elefonico .I 2BN%/ con"raddi#"in"o dallFiden"ifica"ivo #$!8@G##$''#$"# #ul )uale #ono #"a"e alloggia"e le #eguen"i u"en+e "elefonic&e, @@'.C!'88!8 in"e#"a"a ad I;I%AS63 Blgi"#a .moglie di I;I%AS6I 2ri#"Jan/1 de""a u"en+a$ #econdo i da"i emer#i dai "a'ula"i di "raffico "elefonico$ non ri#ul"a avere alcuni "ipo di con"a""o in )uan"o$ con ogni pro'a'ili"<$ non L #"a"a mai a""iva"a ovvero &a ini+ia"o a produrre "raffico "elefonico dopo il 30 maggio 2011$ da"a #ucce##iva allFac)ui#i+ione dei da"i ric&ie#"i al compe"en"e ge#"ore di "elefonia mo'ile1 ##@C'."#!'@888 u"en+a macedone in u#o a I;I%AS6I 2ri#"Jan c&e$ a #ua vol"a$ ri#ul"a e##ere #"a"a con"a""a"a dalle numera+ioni di #egui"o ripor"a"e, ##G8.C$@@!$8C u"en+a #ingaporiana in u#o a :3N S%%: %NG$ @@@.$GC'##G in u#o a G%GI? 3lmir$ @@$.'@'#'8' in"e#"a"a a G%GI? 2aIriIa

La rosa dei contatti dell uten a ;/12,&


Si ripor"a$ per immedia"a compren#ione anc&e vi#iva$ una "a'ella grafica riguardan"e la 4rosa5 dei con"a""i riconduci'ili alla #c&eda Mondic &&& 10#.5*6 in u#o a ILIE9S!I 'ri%"$an. Si vedano le allega"e anno"a+ioni di #ervi+io in ordine alla individua+ione degli effe""ivi u"ili++a"ori delle u"en+e in argomen"o.

&ontatti scheda ;/12,& @@@.$"!G'8#


U"en(a 3823903366 3331726988 7reEuen(a 200 213 In"e%"a"ario (%;;USB GIB3??2INB in u%o +ERTANI Cri%"ian 6BNDI? AI6:BR in u%o a GER9ASONI Carlo 70

0036203906013 3891798863 3038960080 3667188389 0081708601998 3381300680 3308308370 3820089308 0081769673067 0036203096837 3899638323 3337077622 3801912011 3668980630 3208179870 066671238

178 162 197 123 61 88 81 36 39 38 29 18 19 6 3 2

U:%N@3 ?%;;U;3R% UNG2%R%S% in u%o a !ENESEI Zol"an eKo LAZAR Ma"$a% (3PGBUD 3-D%; N in u%o a CARO++IO 7ILIPPO G3::I AI::BRIB$ in"imo ami3o di CARO++IO 7ili::o S%A%RI GIU;I3 in u%o a ERODIANI Ma%%imo U:%N@3 SAI@@%R3 in u%o a STO,AN I-ano;B=R%S% 3(%;I3 in u#o a IACO9ELLI An@elo (%N%GBN 3NDR%3 in u%o a SONCIN Andrea (%;;USB GIB3??2INB in u%o ad ACER+IS Domeni3o U:%N@3 SAI@@%R3 in u%o a RAGINI Mar3o U:%N@3 ?%;;U;3R% UNG2%R%S% in u%o a LAZAR Ma"$a% eKo STRASSER La%(lo -3DU;%S?U B;I( I3 in u%o a TISCI I9AN ?%RU;;B (3SSI(B in u%o a TISCI I9AN 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B G3S 3R I-B;Q3HU;I3N3 in u%o a TISCI I-an ?3?3 3R(3ND in u%o a MASIELLO Andrea ;B S?BG;IB SN? DI R3SI??I 3NN3 % ?. in u%o a ZAMPERINI Ale%%andro

Euan"o #opra &a po#"o in eviden+a come "u""e le #c&ede "elefonic&e #egnala"e ri#ul"ere''ero a""iva"e o u"ili++a"e nel periodo compre#o "ra aprile e maggio 2011$ la#ciando ragionevolmen"e ri"enere c&e e##e #iano #"a"e u#a"e per di##imulare una vera e propria re"e di con"a""i "ra i diver#i indaga"i coinvol"i$ a vario "i"olo$ nellF al"era+ione dei ri#ul"a"i di even"i calci#"ici di#pu"a"i#i ver#o la fine della #"agione #por"iva 2010/2011. Sul pun"o$ #i forni#ce anc&e la rappre#en"a+ione grafica della men+iona"a 4rosa5 di con"a""i$ a""e#"an"e la piena cen"rali"< della #c&eda 333.1726090 in u#o a I;I%AS6I 2RIS:IQ3N e .#al"uariamen"e/ anc&e a G%GI? 3lmir.

71

eral"ro ver#o le progre##ioni inve#"iga"ive &anno con#en"i"o di iden"ificare il per#onaggio c&e il 8 novem're 2011 #i L incon"ra"o con ?2BB -%NG 2ua" allFaereopor"o di (I;3NB (alpen#a. Si "ra""a di S:R3SS%R ;#+lo$ componen"e del gruppo ung&ere#e come in #egui"o #i vedr<!

!K!K!K!K!K!K!K
La conferma del ruolo del moneP?carrier &6// Beng 6uat
Lincontro di )alpensa del F novembre !#$$ con lungherese 0-+A00E+ Las lo 3nc&e #ul con"o della figura di C'OO +en@ 'ua"$ #ono emer#i nuovi ri#con"ri circa il documen"a"o viaggio in I"alia dello #cor#o 8 Novem're 2011. Sul pun"o$ #i ripor"ano i pa##aggi e##en+iali dellFanno"a+ione dFindagine$ reda""a da per#onale del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo$ in occa#ione dellFarrivo del ci""adino #ingaporiano pre##o lFaeropor"o (ilano (alpen#a$ provenien"e da SING3 BR%$ con il volo SE 378 delle ore 09.89 del 8 novem're #cor#o.
4T;Fa""ivi"< inve#"iga"iva$ &a avu"o origine da un s s regi#"ra"o dallFa""ivi"< "ecnica di in"erce""a+ione "elefonica in a""o$ #ullFu"en+a mo'ile in"erna+ionale 006906320122$ in u#o al no"o ?2BB -%NG 2ua"$ me##aggio regi#"ra"o in da"a odierna alle ore 06.33$ dal #eguen"e con"enu"o,
72

&hecQ?in confirmed 0E@"" )RP?0,1* #F 1ov !#$$ 0eat HsI 8!&. 3lla luce di )uan"o #opra ac)ui#i"o$ nella prima ma""ina"a odierna$ L #"a"o immedia"amen"e predi#po#"o un #ervi+io di o##erva+ione allFin"erno dellFaeropor"o (ilano(alpen#a$ dove alle ore 11.10 circa$ L #"a"o individua"o il no"o ci""adino di Singapore ?2BB -%NG 2ua" .8o"o1/.

fo"o 1

?on"e#"ualmen"e$ per#onale prepo#"o allFa#col"o dei #ervi+i "ecnici di in"erce""a+ione$ comunicava c&e il ?2BB -%NG 2ua"$ "rami"e la #ua #im card$ aveva effe""ua"o diver#e "elefona"e ed #m# .in lingua cine#e ed ingle#e in cor#o di "radu+ione/. ;a cella "elefonica era #empre (ilano(alpen#a "erminal 1. In effe""i$ la #orveglian+a dinamica in a""o$ confermava c&e il ?2BB -%NG 2ua"$ con"inuava a muover#i allFin"erno dellFaeropor"o da #olo$ ac)ui#"ava pre##o il du"J free una confe+ione di profumo di marca 2erme#$ pagava in con"an"i. 3lle ore 11.89 circa$ #i por"ava nei pre##i del 2ate L( dove era previ#"o lFim'arco per Singapore. ;o #"e##o$ dopo aver fuma"o una #igare""a nellFarea ri#erva"a ai fuma"ori$ ri"ornava pre##o il 2ate L$ per appi#olar#i #u una pol"rona #"endi'ile .fo"o2/.

73

fo"o 2

3lle ore 12.19 circa$ il ?2BB -%NG 2ua"$ dal 2ate L #i im'arcava #ul volo SE377 dire""o a Singapore. Da eviden+iare c&e ?2BB -%NG 2ua"$ dal momen"o in cui L #"a"o avvi#"a"o fino allFa""imo in cui #i L im'arca"o non #i L incon"ra"o con ne##un #ogge""o$ lo #"e##o nel momen"o dellFim'arco non aveva 'agagli a mano$ ma #olo un 'or#ello a 4tracollo5. er al"ro ver#o$ al fine di rico#"ruire i #uoi #po#"amen"i$ ed even"uali #uoi in"erlocu"ori a (ilano(alpen#a$ L #"a"o effe""ua"o un moni"oraggio delle "elecamere in#"alla"e allFin"erno dellFaereopor"o e pre##o lF2o"el S&era"on$ #i"o nei pre##i dellFaero#"a+ione. Gli accer"amen"i e#peri"i$ &anno perme##o di #"a'ilire c&e ?2BB -%NG 2ua"$ dopo aver fa""o #calo a (ilano (alpen#a alle ore 09.89$ circa 19 minu"i in an"icipo ri#pe""o allForario di arrivo previ#"o$ L #"a"o regi#"ra"o alle ore 6.11 dalla "elecamera u'ica"a nel corridoio #u'i"o dopo lFu#ci"a dallFaereo$ "ran%i"are da %olo %en(a ba@a@lio a mano ;8o"o&<

fo"o 3

3lle ore 6.18$ il ?2BB -%NG 2ua" da %olo$ L #"a"o ripre#o dalla "elecamera u'ica"a prima del na#"ro ri"iro 'agagli .fo"o8/
78

fo"o8

3lle ore 6.36$ ?2BB -%NG 2ua"$ 3on un "rolle$ .nella fo"o lFul"imo in lon"anan+a/T.fo"o9/

fo"o9

Alle ore . )) 3ir3a, C'OO +ENG 'ua" 3on il "rolle$, in%ieme allindi-iduo 3on il "rolle$, %ono ri:re%i dalla "ele3amera %i"a nella Call dell'o"el SCera"on ;8o"o .<

79

3lle ore 6.98$08$ ?2BB -%NG 2ua"$ dopo aver effe""ua"o il c&ec7!in al ricevimen"o dellF2o"el S&era"on$ #ale "rami"e lFa#cen#ore .fo"o 6/ al primo piano$ per raggiungere la camera 1190 in#ieme al #uo accompagna"ore. Alle ore 0 66,16, C'OO +EN 'ua" in%ieme al %uo a33om:a@na"ore en"ra-ano nella %"an(a 11*6. Duran"e la :ermanen(a in 3amera, lo %"e%%o non Ca mai u"ili((a"o il "ele8ono 8i%%o 3lle ore 0.82$96 $ ?2BB -%NG 2ua" u#civa dalla camera da #olo per raggiungere il ricevimen"o e fare il c&ec7 ou"$ #aldava il con"o di 100 euro in con"an"i$ dopo "re minu"i #i allon"anava da #olo con il "rolleJT. T(en"re$ gli accer"amen"i #ucce##ivi effe""ua"i pre##o la compagnia aerea Singapore 3irline#$ &anno perme##o di #"a'ilire c&e ?2BB -%NG 2ua" era par"i"o da Singapore con il volo SE378$ con arrivo alle ore 9.89 a (ilano (alpen#a il 3.11.20111 men"re$ alle ore 12.19 dello #"e##o giorno$ #i L nuovamen"e im'arca"o #ul volo SE377 da (ilano (alpen#a dire""o a SingaporeT. 3ppare u"ile #egnalare$ c&e il ?2BB -%NG 2ua"$ #ia allFim'arco a Singapore c&e )uello di ri"orno a (ilano (alpen#a$ aveva im'arca"o come 'agaglio il #uo "rolleJ. Nelle due occa#ioni$ il "rolle$, a Sin@a:ore :e%a-a H@ 5, men"re allFim'arco del ri"orno effe""ua"o a Milano Mal:en%a, lo %"e%%o "rolle$ :e%a-a H@ 4

Sulla #cor"a di )ue#"Ful"ima indica+ione appare di e#"remo in"ere##e inve#"iga"ivo il da"o c&e il 'agaglio a mano di ?2BB -%NG 2ua"$ al momen"o del reim'arco per Singapore :e%a-a un 3Cilo@rammo in meno, 3ir3o%"an(a 3Ce a--alora-a la "e%i 3Ce il bre-i%%imo %o@@iorno del %in@a:oriano 8o%%e e%3lu%i-amen"e 8inali((a"o a 3on%e@nare il denaro ne3e%%ario alla %u33e%%i-a mani:ola(ione di un e-en"o 3al3i%"i3o Il pro#ieguo delle a""ivi"< inve#"iga"ive &a$ come de""o$ perme##o di fornire un vol"o e$ #opra""u""o$ un nome al #icuro de#"ina"ario di "ale #omma di denaro.
76

Rileva il fa""o c&e$ in concomi"an+a con lFal"era+ione delle par"i"e #vol"e#i a cavallo dei me#i da fe''raio a maggio 2011$ #i L regi#"ra"a la :iena o:era"i-i"? in "erri"orio I"aliano di una FbatteriaG di %o@@e""i ungheresi a-en"i il 3om:i"o di %o%"i"uire i re8eren"i croati H@li inda@a"i SA!A, RI+IC, LALIC e SUL1IC "u""i 3ol:i"i da :ro--edimen"i delle au"ori"? 3roa"e nel 3or%o del #616I nelle a""ivi"< opera"ive$ finali++a"e alla corru+ione dei calcia"ori. :ra le anagrafic&e anali++a"e$ aven"i #icuro in"ere##e inve#"iga"ivo$ #i L eviden+ia"a )uella di STRASSER La%(lo, na"o in Un@Ceria il 1* 16 150*. Gra+ie alla de""aglia"a #crema"ura dei perno""amen"i al'erg&ieri nellF area dellFaereopor"o di (3; %NS3 .e#"rapola"e pre##o le 'anc&e da"i delle =or+e di oli+ia/ #ono #"a"i rileva"i i #uoi #eguen"i #oggiorni in "erri"orio i"aliano,
Da"a Arri-o 06/09/2011 -B000003 08/08/2011 ?B000018 07/09/2011 ?B000038 00/08/2011 ?B000018 01/09/2011 (I000179 18/09/2011 (I000179 08/07/2011 A3000103 6)K11K#611 9A666114 S"ru""ura NBAB:%; -B;BGN3 =I%R3$ via (ic&elino nK73 ! -ologna 3;-%RGB ?%N:R3;% N via Regina nK30 a ?erno''io .?B/ GR3ND 2B:%; DI ?B(B SR; N via er ?erno''io #ncn 3;-%RGB ?%N:R3;% N via Regina nK30 a ?erno''io .?B/ UN3 2B:%; :B?E N via De :oc)ueville 7/D a (ilano UN3 2B:%; :B?E N via De :oc)ueville 7/D a (ilano S2%R3:BN (I;3N (3; %NS3 N =%RNB$ :erminal 1 +EST MESTERN 'OTEL CA9ALIERI DELLA CORONA > -ia +aroldo 1# a Cardano Al Cam:o ;9A< Nomina"i-o S:R3SS%R S:R3SS%R S:R3SS%R S:R3SS%R S:R3SS%R S:R3SS%R S:R3SS%R STRASSER ;3S@;B ;3S@;B ;3S@;B ;3S@;B ;3S@;B ;3S@;B ;3S@;B LASZLO Da"a Na%3i"a 19/10/1079 19/10/1079 19/10/1079 19/10/1079 19/10/1079 19/10/1079 19/10/1079 1*K16K150*

Con ri8erimen"o al %o@@iorno del ) no-embre #611 .coinciden"e con lFarrivo in I:3;I3 del ?2BB -%NG 2U3:/ L #"a"o accer"a"o c&e pre##o lF&o"el -e#" Pe#"ern$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellFaeropor"o di (alpen#a$ &anno #oggiorna"o dalle ore 07.20 alle ore 08.30 nella camera nr. 100$ STRASSER La(%lo e !RATTINGER Andra% A""ilane .donna/ na"a a 6emec#e .Ung&eria/ il 18.01.1076$ "i"olare del pa##apor"o nr. -30831699 rila#cia"o il 29.08.2008$ #cono#ciu"a pre##o i "erminali di oli+ia. re##o lF&o"el in )ue#"ione L #"a"o po##i'ile ac)ui#ire la copia dei documen"i dei due #ogge""i$ la cui valu"a+ione ri#ul"er< de"erminan"e per il pro#ieguo delle a""ivi"<. ;a figura di STRASSER La%(lo L appar#a immedia"amen"e di preminen"e in"ere##e inve#"iga"ivo$ in )uan"o$ come vedremo$ egli #i conno"a )uale #"a'ile appar"enen"e allForgani++a+ione n"erna+ionale a""iva in I:3;I3 nella primavera del 2011. %gli #i L #egnala"o )uale a##iduo fre)uen"a"ore del "erri"orio i"aliano .da #olo o in compagnia dei no"i 6%N%S%I @ol"an e ;3@3R (a"Ja# gi< indaga"i nella preceden"e tranche dellFinc&ie#"a )uali componen"i del car"ello a#ia"ico di :3N S%%: %NG/$ condividendo con i prede""i .ed anc&e con I;I%AS6I 2ri#"Jan/ numero#e pre#en+e al'erg&iere nelle +one di ?B(B$ -3RI$ -B;BGN3 e (I;3NB$ in momen"i 4#"ra"egici5 dellFini+ia"iva criminale #lavo!#ingaporiana. er"an"o$ la pre#en+a di S:R3SS%R ;a#+lo$ nella prima ma""ina"a del giorno 08.11.2011 allFin"erno del "erminal 1 di (alpen#a$ ove L u'ica"o anc&e lF&o"el S&era"on$ L e#"remamen"e
77

deci#iva per iden"i8i3arlo con cer"e++a come il #ogge""o c&e$ in )uellFocca#ione$ #i L incon"ra"o con il oneQGcarrier #ingaporiano .portatore di denaro o spallone/ ?2BB -%NG 2ua". NellFanno"a+ione allega"a alla comunica+ione del 18 novem're 2011$ infa""i$ viene eviden+ia"o come il #ingaporiano$ non appena arriva"o a (ilano (alpen#a con il volo da Singapore$ alle ore 06.39 circa$ #i L incon"ra"o allFin"erno dellFaeropor"o con un uomo N al"o circa 180/189 cm$ di corpora"ura a"le"ica e 3on una :i33ola 3i3a"ri3e "ra il labbro %u:eriore ed il na%o > 3on il Euale %i 2 re3a"o allin"erno della 3amera nr 11*6 dello SCera"on ;ore 60 66<, por"ando en"ram'i al #egui"o un piccolo "rolleJ. In 3on%idera(ione della :re%en(a di en"rambi @li a::ar"enen"i allor@ani((a(ione 3riminale allin"erno dellaero%"a(ione, della 3oin3iden(a di orari e della "o"ale ra%%omi@lian(a "ra il %o@@e""o 3Ce %i 2 in3on"ra"o 3on C'OO +ENG 'ua" 3on STRASSER La%(lo, 2 ra@ione-ole ri"enere 3Ce :ro:rio Eue%"ul"imo %ia luomo al Euale il %in@a:oriano :o"rebbe a-ere 3on%e@na"o una 3on%idere-ole %omma di denaro, a""e%o 3Ce il %uo "rolle$, 3ome de""o, al momen"o della :ar"en(a da Sin@a:ore :e%a-a un 3Cilo@rammo in meno ri%:e""o allarri-o A>edasi annotazione del ?# gennaio "#:" e precedenti in essa richia ateB

La %eEuen(a di imma@ini %o""o%"an"i 3on8or"a in :ieno li:o"e%i della :re%en(a di STRASSER La%(lo a MALPENSA :er in3on"rare C'OO +en@ 'ua"

Uomo ;:rimo a %J 3on il "rolle$ nella mano dJ< 3Ce %i 2 in3on"ra"o 3on C'OO +ENG 'ua"

78

Il F 3orriereG %in@a:oriano e il %uo a33om:a@na"ore nella Call dell Co"el SCera"on

Par"i3olare delluomo 3Ce %i 2 in3on"ra"o 3on C'OO +ENG 'ua"

STRASSER La%(lo

70

STRASSER La%(lo
La 3on8erma dello:era"i-i"? in "erri"orio i"aliano dellor@ani((a(ione 3riminale @uida"a da TAN SEET ENG Il Gru::o Fun@Cere%e Le acquisi ioni probatorie in 5ngheria
;Fa""ivi"< dFindagine$ anc&e gra+ie agli elemen"i ac)ui#i"i nel cor#o di #pecific&e riunioni con le 3u"ori"< di poli+ia ung&ere#i avvenu"e immedia"amen"e dopo lFe#ecu+ione dei provvedimen"i re#"ri""ivi del 1 Giugno 2011$ #"an"e il cara""ere "ran#na+ionale della vicenda$ &a perme##o di meglio circo#"an+iare lFopera"ivi"< dei #udde""i ci""adini magiari$ i )uali$ a vario "i"olo$ #i in#eri#cono ine)uivoca'ilmen"e allFin"erno dellForgani++a+ione criminale. 3l fine di delineare il )uadro pro'a"orio a""e#"an"e lXopera"ivi"< di "ale gruppo criminale #ul "erri"orio na+ionale$ ri#ul"a preliminare ri'adire gli e#i"i gi< comunica"i con la no"a del #6 65 #611 ed in#eri"i nellFinforma"iva del 1) 11 #611, aven"e ad ogge""o la de#cri+ione di alcuni per#onaggi ung&ere#i implica"i in vicende lega"e allFa""ivi"< di #comme##e #por"ive. ?omFL no"o$ infa""i$ #in dallFini+io delle a""ivi"< di approfondimen"o degli a#pe""i in"erna+ionali del gruppo criminale$ lAu"ori"? un@Cere%e 3omuni3a-a 3Ce, nel @iu@no #611, in "erri"orio ma@iaro, -eni-a "ra""o in arre%"o un @ru::o di 4 %o@@e""i, forma"o da eG calcia"ori ed ar'i"ri$ per condo""e illeci"e finali++a"e alla manipola+ione dei ri#ul"a"i di in3on"ri del 3am:iona"o un@Cere%e, non3CL di "ornei in"erna(ionali, in par"icolare$ le par"i"e 3RG%N:IN3 ! -B;IAI3 del 18.12.10 .1!0/$ %S:BNI3 ! -U;G3RI3 .2!2/ e ;I:U3NI3 ! -B;IAI3 del 0.2.2011 .2!1/$ c&e #are''ero #"a"e al"era"e "rami"e la corru+ione di ar'i"ri ung&ere#i. :ra i de#"ina"ari di de""e mi#ure emergeva la figura dellFeG calcia"ore !ENESEI Zol"an$ principale referen"e dellForgani++a+ione di #comme""i"ori ung&ere#i$ il )uale$ peral"ro$ #i "rovava in#ieme al no"o %RU(3; Pil#on RaI$ in occa#ione dellFarre#"o di )ue#"Ful"imo avvenu"o in =inlandia nel fe''raio 2011.
80

Sul #ogge""o in argomen"o$ il de"enu"o %RU(3; Pil#on RaI rappre#en"ava c&e la re"e di #comme""i"ori ung&ere#e faceva comun)ue capo allForgani++a+ione a#ia"ica riconduci'ile a :3N S%%: %NG$ detto 7A5$ alla )uale proprio lo #"e##o !ENESEI Zol"an era organicamen"e lega"o$ al pari del %RU(3;$ del 'ulgaro 23D@IA3NBA e degli #loveni ;3;I? Dino e SU;HI? 3lmir. ;Fa##un"o di cui #opra veniva conferma"o dai compe"en"i magi#"ra"i e inve#"iga"ori ung&ere#i ai =un+ionari del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo e della S)uadra (o'ile di ?remona$ i )uali indicavano c&e il re#pon#a'ile del #odali+io criminale operan"e in )uel pae#e era proprio il prede""o 6%N%S%I @ol"an$ gi< "ra""o in arre#"o ed a""ualmen"e de"enu"o in )uel pae#e. AAnnotazione relativa alle infor azioni ac'uisite dalla Polizia 2iudiziaria di .udapest del "#.#&."#:: D 7ocu entazione in lingua originale pervenuta dalle Autorit) ungheresi a ezzo canale EUR-P-L de!ita ente tradotta9B eral"ro$ le a""ivi"< "ecnic&e ung&ere#i rilevavano c&e il 6%N%S%I aveva fre)uen"a+ioni "elefonic&e con "ale 4LAZAR Ma"$a%5$ alias Lecso6( il )uale$ come emergeva dalle conver#a+ioni in"erce""a"e$ i cui con"enu"i #ono gi< #"a"i ampiamen"e indica"i nella informa"iva del 18.11.2011N #i in"ere##ava dello #volgimen"o di par"i"e di calcio i"aliane. Si ripor"a di #egui"o )uan"o gi< indica"o nella no"a del 18.11.2011

2ocumenta ione trasmessa dalla Poli ia 5ngherese nellambito del rapporto di coopera ione interna ionale di poli ia
+n data &.#=."#::( alle ore "#.#&( LAZAR MatQas Autente del nu ero V?L?#&=;:8=;B( che si trovava in +talia( ha avuto la seguente conversazione con ME5E*E+ Zoltan( che allepoca era in Ungheria0
LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+ LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 Hanno appena andato il essaggio che non la cosa non si fa Uh . E perchFJ Potre!!ero averlo saputoJ 5on lo sappia o ancora( ci hanno andato un essaggio durante la partita. >edre o. Adesso torniamo alla banca di &omo perchF a!!ia o un incontro lC. 7avveroJ AridendoB perchF anche loro vivono lCa!!ia o capito che stanno !ene lC. insie einsie esiete stati alla partita insie eJ 5o. ,i sia o visti di attina e !asta. ,i sia o salutati e tornere o lC per sapere cosa sta succedendo. ,i fare o una dor itina e ci ettere o in viaggio Uh epotre!!e essere ca !iatoJ 3e ne vai senza essere sicuro e potre!!e essere ca !iato per caso. 5o( no. Ma sei sce oJ Anche loro sono sce i( oppure non c4 nienteno( non sono sce i a a e va !ene( io non lo so.non lo so Lo sai che sono lC ogni setti ana. *ono lC tutte le setti ane. *uppongo di sC( visto che lui dice di essere il grande vattelapesca 'ui. *tanno lC( vanno( si incontrano e fanno Lo so( lo soho capito. E stata una !ella partita( al enoJ .eh( aveva o posti a!!astanza !uonifino ad ora i posti iglioriil settore interno ho andato essaggi a .ardos Anon sappia o niente su 'uesto no inativoB 'ualche ora pri a della partita Mi ha chiesto perchF non lo avevo chia ato pri a( i
81

ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0 ME5E*E+0 LAZAR0

avre!!e dato i !iglietti per il settore >+Pgratisli aveva avuti in o aggioe nienteerava o appena arrivati a piedi e pensava o di co prare i !iglietti. ,era un tizio che vendeva i !iglietti lC. *tava o fer i davanti al !otteghinoerano 'uei !igliettinon cera ne eno il nu ero di serie su 'uelli.erano e essi dallAssociazione +taliana ,alcio. E senti,era tanta gente allo stadioJ 5o( era pieno per et)co un'ue andava !ene. :(& da eno #(;. ,osaJ A fine pri o te po0 :(& da eno #(;. *i vedeva chechel+nter era fottutai giocatori erano letargici e un po stanchi sono stati vicini al goal per due volte nel pri o te po*chneider 4 stato sostituito daera eglio

Dalle a""ivi"< di in"erce""a+ione #vol"e in Ung&eria$ per )uan"o indica"o dai fun+ionari di poli+ia magiari$ #ullFu"en+a "elefonica ung&ere#e #opra indica"a$ inol"re L emer#o c&e, ! in 'a#e a due conver#a+ioni "elefonic&e in"erce""a"e . la prima alle ore 16.28.93 del 21.8.2011$ la #econda alle ore 23.83.83 del 23.08.2011/ la poli+ia ung&ere#e afferma c&e ;3@3R (a"Ja# #i "rovava nei pre##i di -ari .I"alia meridionale/1
!

in da"a 26.8.2011$ nel cor#o di una al"ra conver#a+ione "elefonica .in Ung&eria/$ ;3@3R &a riferi"o ad un in"erlocu"ore c&e 4la Eue%"ione i"aliana 2 di88i3ile Dobbiamo andare lN die3i -ol"e :er reali((arne uno51 in da"a 22.08.2011 un in"erlocu"ore ung&ere#e di ;3@3R$ gli &a de""o, 4lui pen#ava c&e la par"i"a di alermo fo##e "rucca"a5.

I prede""i !ENESEI e LAZAR #i #ono$ peral"ro$ reca"i ripe"u"amen"e in I"alia$ come documen"a"o dalla poli+ia ung&ere#e.
Route ;E1E0E, :oltSn Hdpob%$!K#'K$'"! in Budapest, mothers name% P/&0A, ,lona, 6ungarian citi enI .udapestGMilanG.udapest .udapestGRo eG.uenos AiresGRo eG.udapest .udapestGMilanG*ingapurGMilanG.udapest MilanG.udapest MilanG.udapest LT:T+ )StPSs Hdpob% #'K#CK$'"" in ;ecsQem>t, mothers name%PE-U )agdolna, 6ungarian citi enI .udapestGRo aG.uenos AiresGRo eG.udapest MilanG.udapest .udapestGMilan :?G"#%:"%"#:# ?:%#?%"#:: "L%#;%"#:: 3i e

:;G:8%:#%"#:# :?G"#%:"%"#:# ":%#:%"#::G#:%#"%"#:: ?:%#?%"#:: "L%#;%"#::

;e ri#ul"an+e ac)ui#i"e in )ue#"a fa#e ini+iale #u'ivano una accelera+ione nel cor#o dell*a""ivi"< inve#"iga"iva ga+ie agli ul"eriori elemen"i ac)ui#i"i nel cor#o di un*al"ra riunione "enu"a#i il 31.01.2012 pre###o gli Uffici della rocura Generale di -udape#".
82

In "ale #ede$ #i L avu"o modo di verificare come l*ipo"e#i inve#"iga"iva ung&ere#e coincide##e pienamen"e con gli elemen"i gi< in po##e##o aven"i ad ogge""o l*emer#ione di un gruppo ung&ere#e guida"o da !ENESEI Zol"an, il )uale$ a par"ire dal ma@@io #616, %i rende-a :ro"a@oni%"a di un a33ordo ille3i"o 3on il 3ar"ello %in@a:oriano, :eral"ro %an3i"o da un in3on"ro o33or%o in I"alia :ro:rio 3on TAN SEET ENG :ale even"o ! riferi"o dagli inve#"iga"ori ung&ere#i ! veniva ri#con"ra"o anc&e nella pre#en"e indagine in )uan"o il #ingaporiano effe""ivamen"e ri#ul"ava pre#en"e in I"alia "ra il 8 e il 17 (aggio 2010.

LA PROGRESSI9A SOSTITUZIONE DEL GRUPPO UNG'ERESE A BUELLO DEGLI ZINGARI


De""i profili #uffragavano i ri#con"ri inve#"iga"ivi gi< ac)ui#i"i in ordine ad un preci#o odus operandi pianifica"o dal .oss a#ia"ico aven"e l*o'ie""ivo di #o#"i"uire gradualmen"e la re"e opera"iva #loveno/croa"a$ compo#"a dai no"i ;3;I? Dino$ SU;HI? 3dmir$ S363 Ain7o$ RI-I? 3liIa .poi di#ar"icola"a dagli arre#"i effe""ua"i dalla oli+ia croa"a nel cor#o del 2010/$ ini+iando ad avvaler#i degli e issari ung&ere#i LAZAR Ma"$a%$ S'ULTZ La%(lo$ +ORGUL,A I%"-an e STRASSER La%(lo$ con il preci#o compi"o di "enere con"a""i con i referen"i i"aliani GEGIC Almir e ILIE9S!I 'ri%"iOan$ per poi "ra#por"are il denaro nece##ario per la corru+ione dei calcia"ori compiacen"i$ pre#en+iando alle "ra""a"ive illeci"e per la manipola+ione degli incon"ri di calcio del campiona"o i"aliano. ;e a""ivi"< #vol"e #ul ver#an"e i"aliano &anno avu"o modo di ri#con"rare la :re%en(a dei re8eren"i un@Cere%i in "erri"orio na(ionale, in%ieme a ILIE9S!I 'ri%"iOan :ro:rio in 3on3omi"an(a 3on la :iani8i3a(ione delle 3ombine di al3une @are del 3am:iona"o i"aliano di Serie A .il vero target dell*organi++a+ione/. ;o #cam'io informa"ivo con le au"ori"< ung&ere#i e le con#eguen"i a""ivi"< di ri#con"ro con#en"ivano di iden"ificare$ "ra le al"re co#e$ il men+iona"o STRASSER La%(lo .eG calcia"ore ed amico di 6%N%S%I/ come l*uomo c&e in da"a ) No-embre #611 #i incon"rava con il #ingaporiano C'OO +ENG 'UAT .de#"ina"ario di mi#ura cau"elare re#"ri""iva e a""ualmen"e la"i"an"e/ pre##o lo #calo aeropor"uale di (ilano (3; %NS3..

I ri%3on"ri 3ir3a lo:era"i-i"? in ITALIA del Gru::o un@Cere%e


;e pre#en+e dei #ogge""i ung&ere#i pre##o le #"ru""ure rice""ive u'ica"e nei luog&i degli even"i #por"ivi ogge""o di anali#i$ #pe##o in compagnia di uno dei per#onaggi di ver"ice del car"ello criminale .I;I%AS6I 2ri#"iIan/$ #uffraga"i dai ri#con"ri emer#i dallFanali#i dei "a'ula"i "elefonici dellFu"en+a nr. &&&10#.5*6 in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or ;a""iva"a con documen"o fal#o da ILIE9S!I 'ri%"iOan< con le due u"en+e ung&ere#i nr. 66&.#6&*5.61& ;nella diponi'ili"< di LAZAR Ma"$a% eKo !ENESEI Zol"an< e 66&.#6&5*.4&0 .nella di#poni'ili"< di STRASSER La%(lo eKo LAZAR Ma"$a%/ rappre#en"ano$ il ri#con"ro fondamen"ale per eviden+iare il preci#o ruolo a##un"o dai magiari nellFa""ivi"< crimino#a.

Le :re%en(e alber@Ciere dei 3i""adini un@Cere%i in 3orrela(ione 3on le @are o@@e""o


83

di mani:ola(ione +ARI=SAMPDORIA DEL #& A:rile #611 ;di 3ui %i dir? ol"re<
Il giorno ## A:rile #611$ pre##o lF&o"el 4UNA REGINAG #i"o in S"rada rovinciale 97$ :orre a (are/Noica""aro .-3/$ luogo ove #i #ono #viluppa"e le dinamic&e di pianifica+ione finali++a"e alla manipola+ione della gara -3RI!S3( DBRI3 .di cui #i dir< #ucce##ivamen"e/$ nonc&M #"ru""ura di riferimen"o della #)uadra puglie#e$ ri#ul"ava la pre#en+a anc&e del no"o ILIE9S!I 'ri%"$an. .>edasi annotazione del #;.#"."#:"/. ;e ul"eriori a""ivi"< di ri#con"ro$ #eguendo lFormai con#olida"o odus operandi ado""a"o dallForgani++a+ione criminale de 'ua$ con#en"ivano di regi#"rare la con"e#"uale pre#en+a$ in da"a ## 6) #611$ pre##o il 4+ARION 'o"el5 u'ica"o #ulla S.S.16 di :orre a (are .-3/$ di#"an"e circa 2 6m. dallF'OTEL UNA REGINA$ dei men+iona"i ci""adini ung&ere#i$ !ENESEI Zol"an e LAZAR Ma"$a% .>edasi annotazione del #8.#"."#:"/$ i )uali la#ciavano la #"ru""ura in da"a #& 6) #611.

NO9ARA=SIENA del &6 a:rile #611 ;di 3ui %i dir? ol"re<


In da"a 1 ma@@io #611 pre##o lF&o"el UNA TOCB, Aia 3. De :oc)ueville$ n.7/D in (ilano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo , uni"amen"e a LAZAR Ma"$?% occupando$ in "ale occa#ione$ la #"an+a nr. 922$ con checP in alle ore 07.29 e checP out alle ore 20.23 del 6# 6* #611 A>edasi annotazione del :# gennaio "#:"B

PALERMO = +ARI DEL 0 Ma@@io #611 ;di 3ui %i dir? ol"re<


Il * ma@@io #611, pre##o lF&o"el 4UNA REGINAG #i"a in S"rada (are/Noica""aro .-3/$ #i regi#"rava la pre#en+a di,

rovinciale 97$ :orre a

ILIE9S!I 'ri%"$an, il )uale &a occupa"o la %"an(a 06&$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 10 *6 e c&ec7 dFu#ci"a alle ore 11 ** del giorno #ucce##ivo. STRASSER La%(lo, il )uale &a occupa"o uni"amen"e a LAZAR Ma"$a% la %"an(a *60$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 10 *6 e c&ec7 dFu#ci"a alle ore 11 *0 del giorno #ucce##ivo.

LAZIO=GENOA DEL 1) MAGGIO #611 ;di 3ui %i dir? ol"re<


Il 1) ma@@io #611, pre##o lF&o"el UNA 'OTEL TOCB, Aia 3. De :oc)ueville$ n.7/D in (ilano$ ri#ul"avano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo uni"amen"e a LAZAR Ma"$?% occupando$ in "ale circo#"an+a$ la #"an+a nr. 9010$ 3on checQ in alle ore 1. )6 e checQ out alle ore 1) 11 del 1* 6* #611 A>edasi annotazione del :# gennaio "#:"B

LECCE LAZIO DEL ## Ma@@io #611 ;di 3ui %i dir? ol"re<


88

ILIE9S!I 'ri%"iOan$ dal giorno #6 al #& ma@@io #611 &a alloggia"o pre##o l'o"el 'il"on Garden Inn di Le33e. In "ale circo#"an+a I;I%AS6I 2ri#"Jan dallF2o"el 2il"on Garden Inn$ effe""uava una preno"a+ione nello #"e##o 2o"el$ per con"o di due ci""adini ung&ere#i, S'ULTZ La(%lo, na"o il 16 6& 150) a +uda:e%" e +ORGUL,A Gabor$ na"o il #0 61 150* ;come vedremo in real"< "ra""a#i di +ORGUL,A I%"-an na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 09.02.1071/ Il primo giungeva effe""ivamen"e in 2o"el il 21.09.2011$ men"re il #econdo arrivava il giorno #ucce##ivo. %n"ram'i la#ciavano ;%??% il 23 maggio 2011$ giorno #ucce##ivo allo #volgimen"o della par"i"a di calcio ;%??%!;3@IB. A>edasi annotazione del "L otto!re "#::B.

I ri%3on"ri 8orni"i dellanali%i dei "abula"i "ele8oni3i


;e a""ivi"< di indagine &anno perme##o di #"a'ilire c&e proprio il gruppo degli ung&ere#i aveva come proprio pun"o di riferimen"o I;I%AS6I 2ri#"iIan. Si illu#"rano i con"a""i emer#i dallFanali#i dei "a'ula"i "elefonici dellFu"en+a nr. &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or in u#o ILIE9S!I 'ri%"iOan con lFu"en+a ung&ere#e nr. 66&. #6&*5.61& ri#ul"a"a e##ere nella di#poni'ili"<$ per le ragioni c&e andremo ad e#porre$ nella di#poni'ili"< di ;3@3R (a"Ja# e/o 6%N%S%I @ol"an A>edasi annotazione del := fe!!raio "#:"B
DATA ORA 20/08/2011 13.19.08 20/08/2011 19.26.83 20/08/2011 17.29.28 20/08/2011 17.80.19 21/08/2011 10.86.18 SEC 201 286 97 10 181 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.DBN ;. S:UR@B =BSS3;:3 DI I3A% .A%/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.S?2I3ABNI3 NUBA3 R%G3N@IB; .:A/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 %R-3 ?%RNB--IB

21/08/2011 10.96.39

90

21/08/2011 12.08.30

89

21/08/2011 13.01.82

198

21/08/2011 13.28.02

82

21/08/2011 13.20.33

232

21/08/2011 13.38.80

99

21/08/2011 13.88.38

21/08/2011 13.89.30

38

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella A.?%S3RIN3 SB((3?3( 3GN3 .AR/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN MAT,AS agg cella A.D%;; 3R:IGI3N3:B A.(B;IN%::B$98 (I;3NB ?3RUG3:% .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella A.D%;; 3R:IGI3N3:B ?3RUG3:% .(I/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN MAT,AS agg cella A.D%;; 3R:IGI3N3:B A.;% %URB 3 ;BDI ?3RUG3:% .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella A.D%;; 3R:IGI3N3:B ?3RUG3:% .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. B 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > S(S SB(3G;I3 .;B/ LAZAR MAT,AS agg cella A. 3DBA3$ 366 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella A. 3DBA3$ 366 (I;3NB

89

21/08/2011 18.23.30

17

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

21/08/2011 23.86.28 22/08/2011 0.10.29 22/08/2011 0.28.27 22/08/2011 18.88.13 22/08/2011 18.80.28 22/08/2011 18.92.18

32 3 3 116 0 37

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella S 187 (3SS3;%NGB .;B/ 66&.#6&*5.61& agg cella A.D%;;B S:3DIB =BN :%R(B;I 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN ZOLTAN > =BN > =BN

66&.#6&*5.61& agg cella A. :RI B;I 7 :orre =BN a (are .-3RI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

22/08/2011 10.01.98 22/08/2011 20.26.11

26 28

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > =BN LAZAR MAT,AS agg cella A.?I I%RNB NBI?3::3RB .-3/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN MAT,AS agg cella A. ?I I%RNB NBI?3::3RB ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN LAZAR MAT,AS agg cella A. :RI B;I :orre a (are .-3RI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?.D3 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN ?B % NBI?3::3RB .-3/ LAZAR MAT,AS agg cella A. :RI B;I :orre a (are . -3RI/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR MAT,AS > =BN 7 > S(S 7 S(S =BN

22/08/2011 20.30.28

22/08/2011 20.36.86 22/08/2011 20.37.07

0 81

23/08/2011 11.10.11

93

23/08/2011 11.12.09

18

23/08/2011 11.10.23

18

23/08/2011 11.39.97

23/08/2011 18.26.00

203

23/08/2011 10.01.12

210

26/08/2011 18.38.98 26/08/2011 18.96.80 27/08/2011 16.80.91 28/08/2011 13.06.36 28/08/2011 18.93.20 28/08/2011 10.13.20 28/08/2011 10.18.97 28/08/2011 20.98.20 28/08/2011 21.90.37 20/08/2011 0.16.89

0 803 229 299 38 16 0 38 292 103

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella MAT,AS agg cella A. :RI B;I 7 :orre a (are ?.D3 :BRRI?%;;3 -3RI .-3RI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.?I I%RNB NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A. :RI B;I 7 :orre a (are .-3RI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.?I I%RNB NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A. :RI B;I 7 :orre a (are .-3RI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.G. 3S?B;I EU3R:B D*3;:INB .A%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A. (%U??I NBA%N:3 DI I3A%.A%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

=BN

=BN

=BN

=BN

=BN

=BN

=BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN ZOLTAN ZOLTAN ZOLTAN ZOLTAN ZOLTAN > =BN > =BN > S(S > =BN > =BN > =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 66&.#6&*5.61& !ENESEI D*%S:% ?%RNB--IB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS

86

20/08/2011 11.12.08 20/08/2011 11.37.01 20/08/2011 11.98.02 20/08/2011 19.82.23 20/08/2011 17.06.99 20/08/2011 17.07.90 20/08/2011 20.07.16 30/08/2011 0.01.37 30/08/2011 0.08.93 30/08/2011 11.82.21 30/08/2011 19.30.08 30/08/2011 17.30.27 30/08/2011 21.98.92 30/08/2011 21.99.26 30/08/2011 21.96.11 30/08/2011 21.90.32 30/08/2011 21.90.88 30/08/2011 22.08.19 30/08/2011 22.08.81 30/08/2011 22.08.82 30/08/2011 22.08.83 30/08/2011 22.10.30 30/08/2011 22.92.19 30/08/2011 22.93.90 01/09/2011 0.32.07 01/09/2011 10.98.91 01/09/2011 12.13.38 01/09/2011 12.82.02 01/09/2011 10.87.03 18/09/2011 18.00.03

312 189 119 381 12 180 11 11 137 11 222 192 2 20 30 6 231 1 136 136 139 288 36 0 331 106 38 23 397 8

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN ZOLTAN ZOLTAN > =BN > =BN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. =BN ?B;B(-B$10 GU3N@3:% MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. =BN ?B;B(-B$10 GU3N@3:% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN ZOLTAN > =BN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > S(S agg =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. =BN -%;;IN@BN3$261 ?B(B 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN G.R.3. 6(.69 RB(3

87

18/09/2011 18.00.90 18/09/2011 17.30.08 18/09/2011 18.38.09 18/09/2011 18.87.39 18/09/2011 10.08.33 18/09/2011 10.00.97 18/09/2011 20.30.98 18/09/2011 22.98.80 19/09/2011 17.86.26 19/09/2011 22.32.91 16/09/2011 10.80.92 16/09/2011 12.89.33 16/09/2011 21.30.83 16/09/2011 21.32.17 17/09/2011 17.21.17 17/09/2011 10.30.20 17/09/2011 23.13.08 17/09/2011 23.10.33 18/09/2011 11.02.12 10/09/2011 0.01.11 10/09/2011 12.80.23 10/09/2011 16.08.90 10/09/2011 17.90.92 10/09/2011 17.93.98 10/09/2011 18.02.98 10/09/2011 18.08.26 10/09/2011 20.01.30 10/09/2011 22.87.31 10/09/2011 23.12.06 20/09/2011 0.09.86

8 230 88 27 0 97 788 8 820 118 209 119 100 310 193 38 3 80 118 3 317 282 0 0 0 0 236 3 2 2

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN G.R.3. 6(.69 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?23A%@$S.N.?. =IU(I?INB 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.D% G3S %RI ;B(3@@B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. =BN A3;=URA3 R%S?3;DIN3 .(I/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > D*%S:% ?%RNB--IB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

88

20/09/2011 20.17.32 20/09/2011 20.17.98 20/09/2011 22.08.93 21/09/2011 10.38.11 21/09/2011 11.39.20 21/09/2011 18.11.17 21/09/2011 18.18.23 21/09/2011 18.88.90 21/09/2011 18.98.21 21/09/2011 17.80.22 21/09/2011 18.18.06 21/09/2011 10.90.12 21/09/2011 20.82.20 21/09/2011 20.86.21 21/09/2011 23.09.26 22/09/2011 11.06.88 22/09/2011 11.31.88 22/09/2011 12.10.36 22/09/2011 13.01.30 22/09/2011 13.02.12 22/09/2011 18.12.33 22/09/2011 18.12.93 22/09/2011 19.03.82 22/09/2011 19.11.19 22/09/2011 16.28.97 22/09/2011 16.20.23 22/09/2011 16.87.29 22/09/2011 16.88.91 22/09/2011 20.32.87 22/09/2011 21.20.89

8 320 22 83 213 98 82 102 282 819 337 88 382 92 220 0 2 120 11 319 6 388 112 838 2 30 17 19 20 118

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

=BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.:3R3N:B D* 3URIB$68 ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?. -3::IS:I$80 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

80

22/09/2011 22.82.30 22/09/2011 22.98.36 23/09/2011 10.39.22 23/09/2011 10.82.03 23/09/2011 11.03.22 23/09/2011 11.08.03 28/09/2011 10.31.00 28/09/2011 12.88.12 28/09/2011 19.38.80

0 89 119 133 10 28 101 0 91

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI3 GI3N(3::%B ;%??% MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN S(S =BN

28/09/2011 18.37.18

107

28/09/2011 10.12.99

100

28/09/2011 10.33.33

103

28/09/2011 10.39.96 28/09/2011 10.36.88

0 0

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella (U@@3N3 D%; :URGN3NB .UD/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.D%; ?3S:%;;B$ 2 (3 %;;B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella ?.SB (3R:IRI D%;;3 ;I-%R3@IBN% ;%??B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.;i'er"aZ$ 21 ;I%RN3 .;?/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

=BN

=BN

=BN

S(S

28/09/2011 10.89.12 28/09/2011 10.80.81 28/09/2011 20.39.01 28/09/2011 23.11.39

138 108 28 38

003620 &*5.61& !ENESEI ZOLTAN > S(S LAZAR MAT,AS agg cella ;oc. Gro""o Gi""ana %R;%DB .;?/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS agg cella -%;;3GIB 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS agg cella -%;;3GIB 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS agg cella A. R%GIN3 ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.R%GIN3 ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.R%GIN3 ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella A.R%GIN3 ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS agg cella S 92 AI@@B;3 :I?INB .A3/ 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B MAT,AS agg cella S 92 AI@@B;3 :I?INB =BN

29/09/2011 0.39.21

98

=BN

29/09/2011 10.13.19

11

=BN

29/09/2011 20.21.93

29

=BN

29/09/2011 20.28.32 29/09/2011 20.38.92

90 28

=BN

26/09/2011 16.37.37 26/09/2011 17.00.07 26/09/2011 18.08.90 28/09/2011 18.32.09 28/09/2011 10.38.33

198 31 88 100 83

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN MAT,AS agg cella A.D%; GR%GG%$ 21 A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B ;BN3:% B@@B;B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. =BN -%;;IN@BN3$261 ?B(B MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN

00

28/09/2011 20.22.97 28/09/2011 20.31.18 28/09/2011 22.00.90 28/09/2011 22.02.92 28/09/2011 22.08.10 28/09/2011 22.07.92 28/09/2011 22.11.09 28/09/2011 23.20.82 20/09/2011 10.07.81 20/09/2011 11.36.38 20/09/2011 11.98.08 20/09/2011 12.09.30 20/09/2011 12.16.81 20/09/2011 13.10.27 20/09/2011 13.20.93 20/09/2011 13.30.01 20/09/2011 13.30.90 20/09/2011 18.00.17 20/09/2011 19.90.80 20/09/2011 16.21.96

30 288 0 0 0 0 90 310 623 100 109 328 231 108 991 87 181 191 83 37

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS

=BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > A.?3RBN:I$00 -;%AIB LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038078277728

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS 66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR MAT,AS =BN =BN =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB MAT,AS 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66&.#6&*5.61& !ENESEI LAZAR MAT,AS ZOLTAN > =BN

66&.#6&*5.61& !ENESEI ZOLTAN > LAZAR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB MAT,AS

;Fu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e en"ra la prima vol"a in I"alia nella ma""ina"a del #1 a:rile #611 $ in )uan"o il primo pon"e "elefonico aggancia"o L )uello di =o##al"a di iave in provincia di Aene+ia. Succe##ivamen"e aggancer< nellFordine pon"i radio di :revi#o$ ?aruga"e .(I/$ (ilano e (a##alengo .in provincia di ;odi/$ locali"< ove ri#ul"a e##ere pre#en"e alle ore 18.23 e dove mol"o pro'a'ilmen"e #i incon"ra con I;I%AS6I. Infa""i$ lFu"en+a di )ue#"Ful"imo aggancia pon"i radio di ;odi dalle ore 1& #5 alle ore 1) &6 Succe##ivamen"e I;I%AS6I #i #po#"er< lungo la dor#ale adria"ica impegnando$ nellFordine$ pon"i radio di iacen+a$ -ologna$ =alconara (ari""ima .3N/ alle ore 18.92$ ?ivi"anova (arc&e .3N/ alle ore 10.10 e San Salvo .?2/ alle ore 21.19$ ove mol"o pro'a'ilmen"e #i incon"ra con %RBDI3NI (a##imo c&e alle ore 21.90 con la #ua u"en+a nr. 3800903966 ri#ul"a e##ere pre#en"e nella #"e##a locali"<. ?on"e#"ualmen"e$ alle ore 23.86$ lFu"en+a ung&ere#e 66&. #6&*5.61& ri#ul"a impegnare pon"i "elefonici di Termoli ;C+/ men"re )uella di I;I%AS6I$ aggancia gli #"e##i pon"i$ dalle ore 00.33
01

alle ore 00.39 del 22 aprile 2011. In con#idera+ione della permanen+a di I;I%AS6I a :ermoli .?-/$ vero#imilmen"e anc&e in compagnia dellFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e .6%N%S%I e/o ;3@3R/$ #ono #"a"i effe""ua"i accer"amen"i pre##o alcuni &o"el della ci"a"a locali"< moli#ana$ c&e &anno con#en"i"o di verificare c&e ILIE9S!I 'ri%"i$an$ "i"olare della car"a di iden"i"< 'ulgara nr. 81109180$ rila#cia"a il 00.11.2010$ )uella no""e &a alloggia"o pre##o lF&o"el (i#"ral$ u'ica"o a :ermoli .?-/ in lungomare ?. ?olom'o$ uni"amen"e a "ale NO9A! 1ane($ na"o a ;u'iana .Slovenia/ il 27.02.1080$ "i"olare della car"a di iden"i"< #lovena nr. 2702080900328 rila#cia"a il 28.03.2008 .come vedremo "ra""a#i di una iden"i"< fal#a u"ili++a"a nella "ra#fer"a 'are#e da G%GI? 3lmir/. Il giorno ## a:rile #611$ a decorrere dalle ore 10.00 circa$ I;I%AS6I ripar"e in dire+ione #ud ed alle ore 19.92 ini+ia ad impegnare pon"i "elefonici della +ona di -ari$ in par"icolare )uelli di Noica""aro e :orre a (are$ men"re lFu"en+a ung&ere#e in argomen"o ri#ul"a impegnare gli #"e##i pon"i$ a decorrere dalle ore 18.88. Succe##ivamen"e$ le due u"en+e impegnano con"inua"ivamen"e i ci"a"i pon"i radio fino alle ore 12.00 circa del 23 aprile 2011. 3nc&e in )ue#"o ca#o$ come gi< #opra indica"o$ gli accer"amen"i pre##o gli &o"el della +ona &anno con#en"i"o di verificare )uan"o #egue,

nella no""e "ra il ## ed il #& a:rile #611 pre##o lF&o"el +arion$ u'ica"o a Torre a Mare .-3/ in SS 16$ ri#ul"ano avere alloggia"o i no"i 6%N%S%Q @ol"an e ;3@3R (a"Ja#1 la #"e##a no""e$ pre##o lUna Re@ina 'o"el u'ica"o a Torre a Mare .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o ILIE9S!I 'ri%"i$an e il #edicen"e NO9A! 1ane(. Si rappre#en"a c&e )uella no""e$ nello #"e##o &o"el$ era pre#en"e anc&e lFin"era #)uadra del -ari in ri"iro pre!par"i"a .-3RI NS3( DBRI3 del 23.08.2011/

Per Eue%"e ra@ioni a::are a%%olu"amen"e ra@ione-ole ri"enere 3Ce lu"en(a un@Cere%e 8o%%e :ro:rio nella di%:onibili"? della 3o::ia !ENESE, Zol"an e LAZAR Ma"$a% Il giorno #& a:rile #611$ a decorrere dalle ore 12.00 circa$ le due u"en+e ini+iano il viaggio di ri"orno, lu"en(a un@Cere%e$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.39$ impegna pon"i della provincia di Aene+ia "ra le ore 18.26 e le ore 10.01 in dire+ione nord .ul"imi pon"i impegna"i/. ;Fu"en+a di I;I%AS6I$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.88$ ini+ia a ri#alire lFI"alia ver#o nord ed alle ore 18.36 impegna pon"i di San @enone al ;am'ro in provincia di (ilano .eviden"emen"e #"a rien"rando a ?omo/. ;Fu"en+a ung&ere#e ri#ul"a e##ere pre#en"e di nuovo in I"alia a decorrere dalle ore 1* &) del #) ma@@io #611$ )uando impegna pon"i "elefonici della provincia di Udine. Succe##ivamen"e$ impegna pon"i i"aliani #ulla dire""rice e#" N ove#" ed alle ore 20.39 ri#ul"a e##ere pre#en"e a ?erno''io .?B/$ ove rimane fino alle ore 10.13 del giorno dopo. ;e al"re celle aggancia"e il #* ma@@io ri#ul"ano e##ere #ol"an"o, Ai++ola :icino .A3/ alle ore 20.21 e ;ona"e o++olo .A3/ alle ore 20.38.
02

;Fu"en+a a decorrere da )ue#"a da"a non ri#ul"a avere al"re pre#en+e in I"alia. Euindi$ in con#idera+ione delle ul"ime celle impegna"e$ #i puS ipo"i++are c&e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a$ #i L reca"o a (ilano (alpen#a nella #era"a del 29 maggio e con un aereo &a la#cia"o il "erri"orio na+ionale oppure non &a avu"o piR con"a""i con I;I%AS6I. In meri"o alla #econda ipo"e#i$ #i ricorda c&e la no""e "ra il #* ed il #. 6* #611$ pre##o lF&o"el 9illa Mal:en%a di 9i((ola Ti3ino ;9A< ri#ul"avano e##ere pre#en"i !ENESEI Zol"an e 6%N%S%I Rena"a .c&e &anno la#cia"o lF&o"el alle ore 07.90/ men"re la no""e "ra il #. ed il #0 6* #611$ pre##o lF&o"el SCera"on Milan Mal:en%a di 7erno ;9A< ri#ul"avano e##ere pre#en"i SC'ULTZ La%(lo e LAZAR Ma"$a% .c&e &anno la#cia"o la #"an+a alle ore 00.00/.

PPPPPPoooOOOoooPPPPPP
I ri#con"ri emer#i dallFanali#i dei "a'ula"i "elefonici dellFu"en+a nr. &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or na"o il 22.06.1076 nella Repu''lica Slovacca .a""iva"a con documen"o fal#o da ILIE9S!I 'ri%"iOan< &anno eviden+ia"o una ul"eriore u"en+a ung&ere#e aven"e nr. 66&. #6&5*.4&0 $ )ue#"a vol"a$ per le ragioni e#po#"e$ nella di#poni'ili"< di STRASSER La%(lo eKo LAZAR Ma"$a% /
DATAK6RA 08/09/2011 22.11.98 09/09/2011 0.38.02 SEC 112 93 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

0036203096837 ! S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (a"Ja# A. G3A3@@%NI$21 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A.;% D%;;3 =I%R3 -B;BGN3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A.;% D%;;3 =I%R3 -B;BGN3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A D%; 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R BGGIB 1 ?3S:%; S. I%:RB :%R(% .-B/ (a"Ja# agg cella A.;% ;%NIN$ 90/69 -B;BGN3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A.;% ;%NIN$ 90/69 -B;BGN3 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella agg cella A. :RI B;I 7 -3RI ?.D3 ?B % DI -3RI NBI?3::3RB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A. :RI B;I 7 .:orre a (are / -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A. :RI B;I 7 .:orre a (are/ -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# agg cella A.;% D%;;3 =I%R3 -B;BGN3 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella agg cella A.?BN?I;I3@IBN% ?B(B A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN

09/09/2011 11.00.28 09/09/2011 11.91.87

87 0

=BN S(S

09/09/2011 11.92.87 09/09/2011 17.97.80 06/09/2011 11.39.37

18 28 18

=BN =BN =BN

06/09/2011 11.38.39 07/09/2011 0.13.30

18 0

=BN =BN

08/09/2011 11.86.18 08/09/2011 11.92.96 08/09/2011 12.38.18 08/09/2011 10.88.20 08/09/2011 20.01.00

6 207 89 20 120

=BN

0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# agg cella A.?BN?I;I3@IBN% :3A%RNB;3 ?B(B 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN agg cella A.?BN?I;I3@IBN% ?B(B A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN agg cella A. ;B?3:%;;I$ 11 -%RG3(B A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# agg cella A.?.-3IBNI$ 9/3 -%RG3(B 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN agg cella A.D%;;*3R%N3$ 11 -%RG3(B A.D% G3S %RI ;B(3@@B

08/09/2011 21.10.80

37

03

08/09/2011 22.11.99 08/09/2011 22.11.99 11/09/2011 18.02.97 11/09/2011 21.26.80 18/09/2011 1.18.38 18/09/2011 13.08.81 18/09/2011 13.09.32 18/09/2011 10.10.92

0 0 21 2 3 9 0 122

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.:3SSB :.$129 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg

0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R S(S (a"Ja# cella 0036203096837 agg cella A.D%;;*3R%N3$ S(S 11 -%RG3(B 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja#

0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN agg cella I%:R3RBSS3 (BN=3;?BN% .GB/ A.:3R3(%;;I 8 RB(3 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R (a"Ja# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

19/09/2011 0.27.37 17/09/2011 23.13.93 10/09/2011 22.88.00 10/09/2011 22.88.32 10/09/2011 23.10.16 10/09/2011 23.10.36 10/09/2011 23.13.28 10/09/2011 23.18.01 20/09/2011 0.08.88 20/09/2011 18.90.19 30/09/2011 11.10.09

32 82 2 18 3 2 3 2 2 36 2

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# agg cella A.DI :B?EU%AI;;%$ 13 (I;3NB 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# agg cella A.DI :B?EU%AI;;%$ 13 (I;3NB 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja# 0036203096837 S:R3SS%R ;a#+lo ;3@3R =BN (a"Ja#

;Fu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e in )ue#"ione$ ri#ul"a e##ere pre#en"e per la prima vol"a in I"alia$ a -ologna =iera$ alle ore 00.38 del 6* 6* #611. ;Fu"en+a impegna gli #"e##i pon"i fino alle ore 11.00$ alle ore 11.91 viene locali++a"a a +olo@na ci""< ed alle ore 17.97 ri#ul"a e##ere pre#en"e a -ari. ;o #"e##o giorno$ lFu"en+a di I;I%AS6I "ra le ore 11.28 e le ore 12.13 impegna pon"i "elefonici della provincia di +olo@na in movimen"o ver#o #ud con dire+ione dor#ale adria"ica. Succe##ivamen"e impegna, Senigallia .3N/$ or"o Recana"i .3N/$ ;anciano .?2/$ ;e#ina .=G/$ Giovina++o .-3/$ fino ad impegnare alle ore 17.38 i pon"i di -ari Noica""aro. %F eviden"e dallFanali#i effe""ua"a c&e I;I%AS6I e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e &anno viaggia"o in#ieme fino ad arrivare a +ari. Succe##ivamen"e$ le due u"en+e impegnano con"inua"ivamen"e i ci"a"i pon"i "elefonici fino alle ore 12.00 circa del 06 maggio 2011. 3nc&e in )ue#"o ca#o e come #opra eviden+ia"o$ gli accer"amen"i pre##o gli &o"el della +ona &anno
08

con#en"i"o di verificare )uan"o #egue,

la no""e "ra il 6* ed il 6. ma@@io #611$ pre##o lFUna Re@ina 'o"el u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o ILIE9S!I 'ri%"i$an, STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%. Il giorno 6. ma@@io #611$ a decorrere dalle ore 12.00 circa$ le due u"en+e ini+iano il viaggio di ri"orno. lFu"en+a ung&ere#e$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.38$ non &a piR conver#a+ioni con I;I%AS6I fino alle ore 00.13 del 07.09.2011$ )uando impegna di nuovo i pon"i di -ologna =iera. ;Fu"en+a di I;I%AS6I$ pre#en"e a -ari #icuramen"e fino alle ore 10.97$ ini+ia a ri#alire lFI"alia ver#o nord ed alle ore 10.12 impegna pon"i di -ologna fino alle ore 00.39 del 07.09.2011. I con#ue"i accer"amen"i effe""ua"i$ &anno perme##o di verificare )uan"o #egue,

Nella no""e "ra il 06 ed il 07 maggio 2011 pre##o il NO9OTEL -ologna =iera$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano avere alloggia"o ILIE9S!I 'ri%"i$an, STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%. A>edasi annotazione del ?# gennaio "#:"B

Per Eue%"e ra@ioni a::are 3er"amen"e ra@ione-ole ri"enere 3Ce lu"en(a un@Cere%e 8o%%e :ro:rio nella di%:onibili"? della 3o::ia STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%

Nella ma""ina"a del 60 ma@@io #611$ lFu"en+a di I;I%AS6I ini+ia il viaggio di ri"orno ver#o la provincia di ?omo$ ove vero#imilmen"e arriva ver#o le ore 12.30 .alle ore 12.81 gi< aggancia pon"i di -levio N ?B/$ men"re lFu"en+a ung&ere#e non &a conver#a+ioni con )uella di I;I%AS6I e di con#eguen+a non vengono eviden+ia"e le celle aggancia"e .vero#imilmen"e I;I%AS6I e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e viaggiano in#ieme/. ;Fu"en+a ung&ere#e$ riappare nuovamen"e il giorno 64 ma@@io #611$ alle ore 11.86 a ?omo ove rimane #icuramen"e fino alle ore 12.38. 3ccer"amen"i e#peri"i pre##o il Grand Co"el di Como$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io$ &anno eviden+ia"o la permanen+a nella no""e "ra il 60 ed il 64 ma@@io #611 di STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%. 3lle #ucce##ive ore 10.88$ lFu"en+a in )ue#"ione viene locali++a"a nella ci""< di -ergamo$ ove rimane #icuramen"e fino alle ore 22.11$ men"re )uella di I;I%AS6I in"orno alle ore 21.00 circa$ #i muove dalla provincia di ?omo in dire+ione di -ergamo$ ove ri#ul"a la #ua pre#en+a alle ore 22.11$ )uando con"a""a proprio lFu"en+a ung&ere#e .eviden"emen"e per incon"rar#i/.

;Fu"en+a ung&ere#e$ riappare di nuovo in I"alia a decorrere dalle ore 1& 6) del 1) ma@@io #611$ )uando impegna pon"i "elefonici della provincia di Gori+ia. Succe##ivamen"e$ e##a viene locali++a"a a (ilano ove$ dalle ore 10.10$ impegna il pon"e di via De :oc)ueville$ fino alle ore 00.27 del 19 maggio 2011. I movimen"i di I;I%AS6I e dellFu"en+a ung&ere#e$ rela"ivi ai giorni 18 e 19 maggio 2011$ verranno ampiamen"e ed e#aurien"emen"e "ra""a"i in #pecifici capi"oli rappre#en"ando$ in "ale #ede c&e "ra il 1) ed il 1* ma@@io #611$ pre##o lFUna To3E Co"el di Milano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo, LAZAR Ma"$a%, +ELLA9ISTA An"onio$ e il giorno #eguen"e :BNI ;uca$ MILANETTO Omar e D3IN%;;I Dario. A>edasi annotazione del ?# gennaio "#:"B
09

QQQQQQQQQQQQQQQQ
In "ale con"e#"o rela+ionale "ra gli ung&ere#i ed e#ponen"i del gruppo 'alcanico #i in)uadra la #pecifica ric&ie#"a di a##i#"en+a giudi+iaria avvia"a dala rocura di ?remona ai compe"en"i magi#"ra"i ung&ere#i in rela+ione allFac)ui#i+ione formale di #pecifici a""i i#"ru""ori compiu"i in )uel pae#e aven"i ad ogge""o unin3Cie%"a un@Cere%e %ul 3al3io %3omme%%e, 3on :roie(ioni in "erri"orio i"aliano, 3orrobora"a dalle di3Ciara(ioni re%e da un inda@a"o ma@iaro, leJ 3al3ia"ore Gabor 'OR9AT' ;a "radu+ione della roga"oria &a con#en"i"o di confermare la manipola+ione della par"i"a ;3@IB! ;%??%$ lin-e%"imen"o di ben .66 666 euro per la corru+ione dei gioca"ori$ denaro :or"a"o in au"o in I"alia da S'ULTZ e +ORGUL,A, lenorme @uada@no 3on%e@ui"o dal @ru::o 3on la %3omme%%a ;3ir3a # milioni di euro<, il :robabile 3oin-ol@imen"o della diri@en(a delle due %Euadre a##iamo ora ad anali++are una figura nodale emer#a nelle a""ivi"< e cioL )uella di 3le##andro @3( %RINI$ pienamen"e coinvol"o nelle dinamic&e dell gruppo "ran#na+ionale.

Il ruolo di Ale%%andro ZAMPERINI ed il %uo 3oin-ol@imen"o nellor@ani((a(ione "ran%na(ionale


;Fa""ivi"< inve#"iga"iva #vol"a &a perme##o di ac)ui#ire ul"eriori e gravi elemen"i pro'a"ori a #uppor"o del ruolo ricoper"o da 3le##andro @3( %RINI in #eno allForgani++a+ione criminale "ran#na+ionale$ facen"e capo al gruppo #lavo ed al ci""adino #ingaporiano :3N See" %ng. Giova preliminarmen"e effe""uare una 'reve anali#i della gene#i dellFindagine condo""a in ordine alla figura di @3( %RINI 3le##andro. ?ome ampiamen"e #piega"o nella no"a del 20 novem're 2011della oli+ia giudi+iaria$ lFa""ivi"< dFindagine "raeva origine dal conferimen"o di delega da"a"a 08.11.11.$ allor)uando la rocura della Repu''lica di ?remona demandava gli oppor"uni accer"amen"i finali++a"i allFapprofondimen"o di alcune dic&iara+ioni re#e in da"a #5 5 #611 pre##o la rocura =ederale della =edera+ione I"aliana Giuoco ?alcio$ nella per#ona del Aice rocura"ore federale do"". ?arlo ;B;I I??B;B(INI$ dal 7ARINA Simone$ calcia"ore dellFA S Gubbio, 3om:a@ine i%3ri""a al 3am:iona"o i"aliano di Serie + :er la %"a@ione a@oni%"i3a #611K#61# In "ale da"a$ =3RIN3 narrava allForgano di giu#"i+ia #por"iva di e##ere #"a"o ogge""o di un "en"a"ivo di 4corru+ione5 finali++a"o alla manipola+ione di par"i"e di calcio po#"o in e##ere dal #uo eG compagno di #)uadra delle giovanili della 3.S. Roma$ ZAMPERINI Ale%%andro, il )uale$ dopo un preliminare con"a""o avvenu"o la #era del #. 65 #611 "rami"e lFinvio di un S(S origina"o dallFu"en+a &#0 66..1.6, -er%o lu"en(a in u%o al di3Ciaran"e a-en"e nr &&4 0&#6#*4, lo incon"rava il giorno #ucce##ivo in una pa#"icceria nel cen"ro di Gu''io. In de""a occa#ione$ @3( %RINI 3le##andro$ in compagnia di un al"ro uomo N poi iden"ifica"o nel coindaga"o 3;(I%RI aolo Ro'er"o$ giungeva a 'ordo di una PORSC'E di colore 'ianco$ nella di#poni'ili"< di @3( %RINI e$ dopo un collo)uio amic&evole$ pro#pe""ava lFa""ua+ione della illeci"a manipola+ione dellFimminen"e incon"ro di ?oppa I"alia "ra Gu''io e ?e#ena$ previ#"o per il #ucce##ivo 30.11.2011.
06

Nella circo#"an+a$ infa""i$ il =3RIN3 riferiva c&e, 4T.nella cosa sare!!e co parso solo lui( che era un gruppo6 di persone che sco etteva in A0,A e che il capo era un ,ndonesiano( che a sua volta si avvaleva di un )A&E2/1E che portava i soldi in +talia. Mi avre!!e dato !##.### euro da dividere con altri co pagni di s'uadra( difesa e portiere per realizzare il pronostico /=E+6 che era lunico tipo di sco essa che praticavano6. Gli approfondimen"i con#en"ivano in pri is di rilevare c&e ZAMPERINI Ale%%andro$ ri#ul"ava effe""ivamen"e aver in u#o lFu"en+a "elefonica &#0 66..1.6, forni"a dal prede""o in #ede di dic&iara+ione di #marrimen"o del por"afoglio formali++a"a in da"a 02.08.2011 pre##o i ?ara'inieri di =regene .Roma/. Ul"eriore ri#con"ro alle #udde""e dic&iara+ioni #i rilevava dalla proprie"< dello @3( %RINI di unFau"ove""ura PORSC'E AG550 Turbo Cabrio, "arga"a DZ*.0D9 @3( %RINI 3le##andro aveva mili"a"o nelle #)uadre di, RB(3 N BR:S(BU:2 .Serie Ingle#e/ N (BD%N3 N 3S?B;I N 3?IR%3;% N :%RN3N3 N S3(-%N%D%::%S% N ?IS?B RB(3 N A3;;% D%; GIBA%N?B$ per concludere lFa""ivi"< agoni#"ica nella #ocie"< le""one del A%N:S I;S. %gli$ gra+ie alle #ue cono#cen+e$ 'en po"eva )uindi e##ere il "rami"e$ come lo #ar<$ per avvicinare calcia"ori in for+a a #)uadre i"aliane di#po#"i ad adoperar#i per pilo"are i ri#ul"a"i finali dei vari incon"ri die"ro corre#pon#ione di for"i #omme di denaro. =3RIN3 Simone veniva nuovamen"e e#cu##o in da"a 18 fe''raio 2012 da inve#"iga"ori al fine di meglio comprendere$ "ra le al"re co#e$ le dinamic&e c&e avevano indo""o @3( %RINI a con"a""arlo per la pro#pe""a+ione della co !ine. Il calcia"ore ripercorreva le fa#i del "en"a"ivo di approccio illeci"o da par"e di @3( %RINI$ fornendo ul"eriori conferme.
Domanda, Ri#po#"a, ?i puS #piegare meglio le circo#"an+e lega"e alla #ua cono#cen+a con @3( %RINI 3le##andro[ 2o cono#ciu"o @3( %RINI )uando en"ram'i mili"avamo nella mede#ima forma+ione 43llievi5 dellF3.S. Roma$ nella #"agione 1006/1007. Succe##ivamen"e$ #iamo en"ram'i "ran#i"a"i nella forma+ione 4 rimavera5 ove a''iamo gioca"o in#ieme fino$ credo$ alla primavera del 2001$ allor)uando 3le##andro &a la#cia"o la Roma per "ra#ferir#i in una #ocie"< ingle#e. er )uan"o mi riguarda$ #ono rima#"o nella 4 rimavera5 dellF3.S. Roma fino a "u""o il 2001$ )uando &o in"rapre#o la mia carriera profe##ioni#"ica con il ?a"ania calcio. ! ! ! ! ! Euali erano i vo#"ri rappor"i allFepoca[ ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! 3llora eravamo mol"o giovani$ en"ram'i #edicenni$ e$ giocando nello #"e##o ruolo difen#ivo$ eravamo in compe"i+ione per la con)ui#"a di un po#"o in #)uadra. er )uan"o riguarda la no#"ra vi"a priva"a non avevano alcuna fre)uen"a+ione$ a'i"ando$ "ra lFal"ro$ in +one della ci""< mol"o di#"an"i "ra loro, io a :ra#"evere e lui a =regene$ nel li"orale romano. eral"ro$ ricordo c&e$ a'i"ando vicino$ @3( %RINI era #oli"o fre)uen"ar#i con il no#"ro compagno :IN3@@I =a'io. ! ! ! ?i puS illu#"rare nuovamen"e le fa#i del #uo con"a""o con @3( %RINI 3le##andro lo #cor#o #e""em're 2011[ ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ?onfermo )uan"o gi< de""o lo #cor#o novem're nel cor#o delle mie dic&iara+ioni. Ricordo c&e$ @3( %RINI mi di##e "elefonicamen"e c&e #"ava raggiungendo Gu''io per vendere la #ua au"ove""ura e$ per"an"o$ mi c&ie#e di pran+are in#ieme. ;Fincon"ro avvenne e#a""amen"e
07

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda, Ri#po#"a,

Domanda,

con le modali"< gi< de#cri""e$ o##ia pre##o la pa#"icceria 4I"alia5 di Gu''io ove$ dopo alcune premesse generiche, costui mi disse di far parte di unorgani a ione di persone ricchissime, tra cui un capo indonesiano e un soggetto macedone, interessate alla manipola ione della gara di &oppa ,talia &esena?*ubbio, che si sarebbe dovuta disputare alla fine di novembre. &ome spiegatomi, il macedone, mi avrebbe fatto pervenire, attraverso lo stesso :A)PE+,1,, la soma di !##.### euro che, poi, avrei dovuto dividere con alcuni miei compagni di squadra, al fine di indiri are il risultato sul cosiddetto over. In par"icolare$ @3( %RINI aggiun#e c&e avrei dovuto individuare personalmente tra i miei compagni quelli piL idonei allottenimento del risultato. +icordo che mi parl. chiaramente di tentare di coinvolgere il portiere e alcuni componenti della difesa. ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! +icorda se :A)PE+,1, le disse che quellorgani a ione aveva lavorato anche per alterare i risultati delle partite del mondiale under !# disputatisi in &olombia nellestate scorsa[! ! Si. In effe""i$ parlandomi dellForgani++a+ione di cui diceva di far par"e$ egli mi disse che quel gruppo si era adoperato anche per alterare tali risultati. Non mi fece alcun riferimen"o #pecifico a par"i"e e calcia"ori coinvol"i. ,n particolare, ricordo che, vantandosi dellefficien a di tale organi a ione$ @3( %RINI cercava di convincermi ra##icurandomi #ulla ri#erva"e++a dei no#"ri even"uali rappor"i "elefonici. ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !!!!!!!!!!!!! Ricorda #e @3( %RINI le #piegS in concre"o il meccani#mo della co !ine #por"iva[ ! ! ! ! !! :A)PE+,1, mi disse che il capo dellorgani a ione era lindonesiano e che il macedone era quello che consegnava il denaro per la corru ione dei calciatori. :A)PE+,1,, inoltre, mi disse che egli sarebbe venuto a vedere personalmente la partita in questione e, in caso di conseguimento del risultato, mi avrebbe consegnato direttamente il denaro presso la mia abita ione. ,o, poi, avrei dovuto provvedere alla suddivisione delle quote con gli altri compagni coinvolti. ! ! ! ! ! ! ?ome reagO @3( %RINI al #uo diniego[ ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! %gli fu piu""o#"o in#i#"en"e$ al pun"o da c&iedermi perfino il numero di "elefono del mio capi"ano$ 3le##andro S3NDR%3NI$ e del Dire""ore Spor"ivo GI3((3RIB;I$ affermando c&e$ co#O$ egli avre''e po"u"o agire$ #en+a coinvolgermi$ nei confron"i delle #ocie"< c&e la mia #)uadra avre''e dovu"o affron"are #ucce##ivamen"e$ agevolando anc&e le no#"re vi""orie. ! ! ! ! Si L fa""o un idea del perc&M @3( %RINI 3le##andro #i #ia rivol"o proprio a lei per una vicenda del genere$ dal momen"o c&e le vo#"re fre)uen"a+ioni erano ferme alla primavera del 2001[ ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! Si. Ricordo c&e lui mi #piegS la )ue#"ione dicendomi c&e$ #fogliando un giornale #por"ivo$ aveva no"a"o la par"i"a di ?oppa I"alia ?e#ena!Gu''io e$ per"an"o$ aveva immedia"amen"e pen#a"o di con"a""armi$ dal momen"o c&e #apeva c&e io giocavo con lF3.S. Gu''io. Ri'adi#co c&e egli #i procurS il mio numero di "elefono rivolgendo#i alla fidan+a"a del mio compagno di #)uadra (%NDI?INB %""ore ! c&e a""ualmen"e gioca al :aran"o ! il )uale$ a #ua vol"a$lo c&ie#e ad un al"ro no#"ro collega$ (BN:%=US?B (a""ia. :ra lFal"ro$ il giorno dopo lFincon"ro$ (%NDI?INB$ piu""o#"o infa#"idi"o per lFaccadu"o$ mi confidS di aver forni"o il mio numero a @3( %RINI "rami"e la #ua fidan+a"a .una eG di @3( %RINI/ giacc&M co#"ui era diven"a"o mol"o in#i#"en"e nei confron"i della raga++a. ! ! ! ! ! ! ! 2a mai parla"o con (%NDI?INB %""ore di )uan"o propo#"ogli da @3( %RINI[ No$ non &o fa""o parola con lui di "ali propo#"e perc&M lFavvoca"o ?3;?3GNB Um'er"o dellF3##ocia+ione ?alcia"ori$ al )uali mi rivol#i nellFimmedia"e++a$ mi con#igliS di man"enere il ma##imo ri#er'o #ullFin"era vicenda$ anc&e nellFam'ien"e dellF3.S. Gu''io. arlai della )ue#"ione con (%NDI?INB #olo a dicem're #cor#o$ dopo c&e fu divulga"a la mia vicenda. ! ! ?on )uali per#one &a parla"o nellFimmedia"e++a del "en"a"ivo di corru+ione di @3( %RINI[ N
08

Ri#po#"a,

Ricordo di averne parla"o #u'i"o con mia moglie To issisT e con mio #uoceroT o issisT$ c&e$ anc&e per "u"elare la mia profe##ione$ mi con#igliarono di rivolgermi #u'i"o alle au"ori"< .poli+ia o cara'inieri/ per denunciare il "u""o. ?o#"oro mi fecero rifle""ere #ul fa""o c&e$ pur #en+a aver aderi"o alla propo#"a illeci"a$ il mio nome avre''e po"u"o e##ere coinvol"o in vicende #piacevoli #o""o il profilo #por"ivo in ca#o di una manca"a denuncia dellFaccadu"o alle au"ori"< #por"ive. er "ale mo"ivo$ anc&e gra+ie allFavvoca"o ?3;?3GNB Um'er"o$ mi #ono #pon"aneamen"e pre#en"a"o alla rocura =ederale. !!!!/

;Ful"eriore a""o i#"ru""orio forniva defini"ive conferme circa la #pregiudica"e++a dello @3( %RINI$ il )uale eviden"emen"e confidava nel #ilen+io e nellFomer"< 4am'ien"ale5 c&e cer"amen"e po"eva condi+ionare il giovane =3RIN3. ?ome vedremo$ @amperini #ar< lFar"efice principale e lFelemen"o di raccordo fondamen"ale nel cor#o delle dinamic&e c&e &anno condo""o alle al"era+ioni delle gare di #erie 3 ;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB del maggio 2011. Non #u##i#"ono du''i circa lFindividua+ione dei #ogge""i evoca"i da @3( %RINI )uali il capo indonesiano e il acedone . indi#cu"i'ilmen"e :3N S%%: %NG e I;I%AS6I/.

Ri%3on"ri emer%i nellimmedia"e((a a %e@ui"o dellin"er3e""a(ione "ele8oni3a dellu"en(a in u%o a ZAMPERINI Ale%%andro a-en"e nr &#0K66..1. e dallanali%i dei "abula"i di "ra88i3o
;Fa""ivi"< di in"erce""a+ione "elefonica e lFanali#i dei "a'ula"i di "raffico pregre##o genera"o dallFu"en+a n.327.006610 nella di#poni'ili"< di @3( %RINI 3le##andro perme""eva di ac)ui#ire o''ie""ivi ri#con"ri a #uppor"o della piena appar"enen+a del prede""o alla compagine riconduci'ile al 4car"ello5 di Singapore. @3( %RINI$ "ra le al"re co#e$ aveva dire""i con"a""i con I;I%AS6I$ :3N S%%: %NG e con G%RA3SBNI ?arlo Il primo periodo di con"rollo "elefonico della #ummen+iona"a u"en+a perme""eva$ infa""i$ di rilevare c&e @3( %RINI 3le##andro era #oli"o in"ra""enere rappor"i "elefonici con una u"en+a greca con"raddi#"in"a dal nr 66&6.55))50#10, c&e le a""ivi"< #vol"e &anno con#en"i"o di a""ri'uire al macedone I;I%AS6Q 2ri#"iIan$ con il )uale conver#ava in lingua ingle#e. Lo@@e""o delle 3on-er%a(ioni era %em:re ri3ondu3ibile ad a@@iornamen"i ineren"i a :ar"i"e di 3al3io, :re%umibilmen"e mani:ola"e 3on8ermando :er"an"o il ruolo di re8eren"e i"aliano :er la""i-i"? ille3i"a Si ripor"a in #egui"o uno #pecc&ie""o ria##un"ivo dei con"a""i in"erce""a"i "ra @3( %RINI 3le##andro e lF in"erlocu"ore dellFu"en+a greca$ poi rivela"o#i e##ere I;I%A6I 2ri#"Jan .ed in una prima fa#e indica"o genericamen"e come 4uo o straniero5/,
Pr. 232 Data 11/11/2011 Ora Durata 13,30,90 0,01,11 Verso U#cen"e Chiamato/ante \u"en+a Greca\ R&6.55))50#10 Sunto @3( %RINI 3le##andro parla con #"raniero .africano/ S:R3NI%RB 3=RI?3NB, fra"e... .fone"ico/ @3( %RINI 3le##andro, amico mio &ai -ri .fone"ico/[ S:R3NI%RB 3=RI?3NB,#i fra"ello$ ma guardo ...inc.... nel mar7e"$ lo #ai$ l*incon"ro -ieloru##ia ! Nigeria... a& Niger] (a non c*L ne##un po#"o dove pun"are )ui$ mai... @3( %RINI 3le##andro,a&... S:R3NI%RB 3=RI?3NB,ne##un po#"o] #e #en"i )ualco#a in I"alia$ ma non po##o credere$ non credo ade##o] a#pe""a... a#pe""a dopo... giocano

00

239

11/11/2011

18,27,30

0,00,00

U#cen"e

\u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10 \u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10

alle 16.00... @3( %RINI 3le##andro,o7 S:R3NI%RB 3=RI?3NB,#e vedi in )ualc&e po#"o -ieloru##ia!Niger$ "u gioca c&e la -ieloru##ia vince 8!0$ lo #ai.... @3( %RINI 3le##andro,o7 S:R3NI%RB 3=RI?3NB,o7[ @3( %RINI 3le##andro,o7.... ma "u puoi venire in in"erne"[ in S7Jpe[ S:R3NI%RB 3=RI?3NB,"u #ei in S7Jpe[ @3( %RINI 3le##andro,e&... S:R3NI%RB 3=RI?3NB,o7] @3( %RINI 3le##andro,un minu"o... S:R3NI%RB 3=RI?3NB,apri #7Jpe o7[ @3( %RINI #i fine conver#a+ione. I don" find Jou in S7Jpe][ "rad, non "i "rovo in S7Jpe[] PerJ 'ad in"erne". "rad, in"erne" mol"o male. No"&ing.#andaJ. "rad, nien"e. domenica I don" under#"and >&a" Jou "ell me 'efore "rad, non &o capi"o co#a mi &ai de""o prima Do#en" ma"er.no"&ing.prepear for #undaJ. "rad, non impor"a. nien"e. prepara per domenica.

236

11/11/2011

18,27,86

0,00,00

%n"ran"e

237

11/11/2011

18,27,92

0,00,00

%n"ran"e

238

11/11/2011

18,31,91

0,00,00

U#cen"e

230

11/11/2011

18,32,00

0,00,00

%n"ran"e

280

11/11/2011

18,32,07

0,00,00

U#cen"e

B7

330

12/11/2011

22,09,80

0,00,00

U#cen"e

-ro"&er do &ave Jou -ri[ .ndr #i#"ema di comunica+ione "elma"ico/

331

12/11/2011

22,09,87

0,00,00

%n"ran"e

Si

332

12/11/2011

22,00,38

0,00,00

U#cen"e

?ome in Bne...

388

13/11/2011

18,11,30

0,00,00

U#cen"e

Ne>#[

380

13/11/2011

18,19,00

0,00,00

%n"ran"e

(aro7o over 2.9

390

13/11/2011

18,19,18

0,00,00

U#cen"e

391

13/11/2011

18,19,20

0,00,00

U#cen"e

?ome in Bne

392

13/11/2011

10,91,90

0,00,00

U#cen"e

?ome in 'ri

398

13/11/2011

20,38,80

0,00,00

U#cen"e

(J friend]]]][[[

361

13/11/2011

21,09,08

0,00,08

U#cen"e

Nulla.

986

16/11/2011

11,22,87

0,00,00

U#cen"e

-ro"&er can Jou come in Bne[]

988 980

16/11/2011 16/11/2011

11,20,89 11,30,07

0,00,16 0,00,20

%n"ran"e %n"ran"e

Segre"eria "elefonica. in"erlocu"ori, @3( %RINI 3le##andro parla con uomo #"raniero @3( %RINI 3le##andro,&allo[

100

998

16/11/2011

11,36,26

0,00,00

%n"ran"e

\u"en+a Greca\

UB(B S:R3NI%RB,fra"ello] @3( %RINI 3le##andro,come va[ UB(B S:R3NI%RB,'ene] "u[ @3( %RINI 3le##andro,'ene] UB(B S:R3NI%RB,... incompren#i'ile... in"erne" L meglio$ puoi venire in S7Jpe[ @3( %RINI 3le##andro,#i #i #i] e&.... 9 minu"i] UB(B S:R3NI%RB,o7 @3( %RINI 3le##andro,un minu"o$ un minu"o] fine conver#a+ione. 2o c&iama"o alle 11$30 del 16/11. In"erlocu"ori, @3( %RINI 3le##andro parla con uomo #"raniero @3( %RINI 3le##andro,&eJ[ UB(B S:R3NI%RB, ciao fra"ello #"ai venendo[ .#u #7Jpe ndr/ @3( %RINI 3le##andro,#i #i$ ade##o ade##o... ade##o] UB(B S:R3NI%RB,#i perc&L devo andare a... incompren#i'ile.... o7 ciao] .for#e nico"el[[[/ fine conver#a+ione. ?ome in one

998

16/11/2011

11,83,93

0,00,21

%n"ran"e

\u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10

1117

21/11/2011

16,98,86

0,00,00

U#cen"e

\u"en+a Greca\ .R&6.55))50#10

I;I%AS6I$ in"erlocu"ore di @3( %RINI 3le##andro$ u#uario dellFu"en+a greca ^&6.55))50#10, ri#ul"ava e##ere #"a"o in con"a""o dire""amen"e con lFu"en+a di Singapore nr. 66.*510#)6.6 a""ri'ui"a al capo dellForgani++a+ione iden"ifica"o per :3N S%%: %ng. Si ripor"a di #egui"o uno #pecc&ie""o illu#"ra"ivo a""e#"an"e "ale ul"imo a##un"o.

Tabula"i u"en(a 66.*510#)6.6 denomina"a FDEEN SINGG ;TAN SEET ENG<


DATAKORA 16/10/2000 11.22.98 16/10/2000 11.83.27 17/10/2000 11.28.38 03/01/2010 10.01.08 03/01/2010 10.02.92 03/01/2010 10.08.06 08/01/2010 0.32.81 08/01/2010 0.88.08 18/06/2010 12.86.92 18/06/2010 17.96.80 10K64K#616 5 *) 6# 10K64K#616 #1 6. )4 14K64K#616 16 6. 6* 14K64K#616 16 6. 6. 14K64K#616 11 )* *# SEC C'IAMANTE 0 280 331 0 3 838 322 93 203 88 11 )5 6 6 #1 00306081880822 agg. cella %manuele #nc B#"uni -R cor#o C'IAMATO Ai""orio 006901728060 ! :3N S%%: %NG N D%%N SING CAT S(S

006901728060 ! :3N S%%: %NG 00306081880822 agg. cella 3eropor"o -RINDISI 006901728060 ! :3N S%%: %NG

00306081880822 agg. cella cor#o Ai""orio %manuele #nc =BN B#"uni -R apola 006901728060 ! :3N S%%: %NG N D%%N SING 00306088727208 agg. cella appale""ere GIBAIN3@@B S.v. :orre =BN

3vvol"a S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN 7ON 7ON SMS SMS 7ON

00306088727208 agg. cella ;.mare ?.?olom'o$ 006901728060 ! :3N S%%: %NG N D%%N SING 21 -3RI 006901728060 ! :3N S%%: %NG 006901728060 ! :3N S%%: %NG 006901728060 ! :3N S%%: %NG 006901728060 ! :3N S%%: %NG 006901728060 ! :3N S%%: %NG 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 00306088727208 agg. cella A.G. Ni#io 1/? -3RI 00306088727208 agg. cella ?.#o Roma 83 -RINDISI 00306088727208 agg. cella ?.#o Roma 83 -RINDISI 00306082301307 00306082383098 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING

101

14K64K#616 11 *1 1) 14K64K#616 1# 66 )) 15K64K#616 1) &1 6& 15K64K#616 1) &1 6) 20/01/2011 18.07.02 30/01/2011 10.82.98

)* #) 1 1 0 118

66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 66&6.55))50#10 006901728060 ! :3N S%%: %NG 006901728060 ! :3N S%%: %NG

66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 66.*510#)6.6 = TAN SEET ENG = DEEN SING 00306078671630 00306078671630

7ON 7ON 7ON 7ON S(S =BN

3lla luce di "ali con"a""i$ nonc&M dallFul"eriore a""ivi"< di incrocio e moni"oraggio dei da"i ac)ui#i"i dai "a'ula"i di "raffico "elefonico$ L emer#a anc&e lFipo"e#i ragionevole c&e lo #"e##o @3( %RINI 3le##andro$ al fine di in"ra""enere conver#a+ioni riconduci'ili allFa""ivi"< illeci"a per cui #i procede$ po"e##e di#porre di una #econda u"en+a e#pre##amen"e dedica"a allo #copo. Infa""i L #"a"o po##i'ile appurare c&e lFu"en+a di Singapore 66.*56#5.6*0 a""ri'ui"a a :3N S%%: %ng$ nel periodo dal #0 ) #616 al 4 . #616, generava una #erie di comunica+ioni con al"ra u"en(a @re3a aven"e nr. 66&6.5*6#*5)04 la )uale impegnava$ in "ali circo#"an+e$ pon"i radio u'ica"i in Roma 7iumi3ino e 7re@ene ;RM<$ aggancia"i a'i"ualmen"e anc&e dallFu"en+a i"aliana$ normalmen"e in u#o a @3( %RINI 3le##andro. Ragioni per le )uali #i ri"iene fonda"o lFa##un"o in )ue#"ione circa la di#poni'ili"< di @3( %RINI della men+iona"a #c&eda greca. Si ripor"ano di #egui"o gli elemen"i a #uppor"o di )uan"o eviden+ia"o

Tabula"i u"en(a 66.*56#5.6*0 denomina"a DEEN& ;u"en(a nella di%:onibili"? di TAN SEET ENG<
DATAKORA 27/08/2010 16.28.31 28/08/2010 16.37.07 01/09/2010 12.99.10 6&K6*K#616 1) )) )5 6&K6*K#616 1* #) #1 6&K6*K#616 1. #* )0 6&K6*K#616 10 #* )1 6&K6*K#616 15 14 6* 6&K6*K#616 15 )* #6 6&K6*K#616 15 *# 1* 6&K6*K#616 #6 )6 ). 6&K6*K#616 #6 )1 &5 6&K6*K#616 #1 *1 #0 14K6*K#616 4 &* )) SEC C'IAMANTE 120 006900206097 ! :3N S%%: %NG 118 0 11# & 1** #) 11) 4 11 &)) &) #6 &*4 #1 ##. 006900206097 ! :3N S%%: %NG 006900206097 ! :3N S%%: %NG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG C'IAMATO 00306090290878 00306090290878 00306090290878 66&6.5*6#*5)04 = a@@ 3ella 9 G A Le33Ci, 1)0 ROMA 66&6.5*6#*5)04 = a@@ 3ella 9 G A Le33Ci, 1)0 ROMA 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 7IUMICINO 66&6.5*6#*5)04 = a@@ 3ella 9 G A Le33Ci, 1)0 ROMA 66&6.5*6#*5)04 = a@@ 3ella 9 G A Le33Ci, 1)0 ROMA 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella 9 Por"uen%e ROMA 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 7IUMICINO CAT =BN =BN S(S 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON 7ON

66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 7IUMICINO 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 7IUMICINO

66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella 9 delle Pinne, 0) = 7o3ene 7ON 7IUMICINO 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 7ON L DA 9INCI 7IUMICINO

102

14K6*K#616 4 )4 ## 14K6*K#616 5 6# *4 10/09/2010 10.08.21 10/09/2010 18.30.00 6)K6.K#616 5 16 )& 07/06/2010 11.21.88 08/06/2010 17.81.88

#*& &&5 21 19 #&. 6 390

66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG L DA 9INCI 7IUMICINO 66&6.5*6#*5)04 a@@ 3ella Aero:or"o 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG L DA 9INCI 7IUMICINO 006900206097 ! :3N S%%: %NG 006900206097 ! :3N S%%: %NG 66.*56#5.6*0 = TAN SEET ENG 006900206097 ! :3N S%%: %NG 006900206097 ! :3N S%%: %NG 00306090290878 00306090290878 66&6.5*6#*5)04 a@@ 7IUMICINO 00306090290878 00306090290878 3ella Aero:or"o L

7ON 7ON =BN =BN DA 9INCI 7ON =BN =BN

3l"ro da"o di e#"rema rilevan+a inve#"iga"iva$ in )uan"o idoneo a meglio )ualificare il ruolo dello @3( %RINI allFin"erno dellForgani++a+ione$ era rappre#en"a"o da un primo ri#con"ro emer#o a #egui"o dellFanali#i del "a'ula"o di "raffico "elefonico dellFu"en+a nr. &&1 0).4160 a""iva"a a ?omo il 18.02.2011 da ILIE9S!I 'ri%"i$an, con fal#o documen"o in"e#"a"o a DI(I:RBA Aalen"in. %d infa""i$ come ampiamen"e nelle anno"a+ione della oli+ia giudi+iaria .depositata in seno alla co unicazione di notizia di reato del :=.::."#:: Allegato n.:=B( lFa""ivi"< di anali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico con#en"iva agevolmen"e di a""ri'uire lFu"en+a di "elefonia mo'ile in argomen"o allFindaga"o GER9ASONI Carlo, il cui u"ili++o L #"a"o cri#"alli++a"o dal giorno 14 6# #611 .momento dellattiva ione/ al giorno 61 6. #611 .momento dellesecu ione delle misure restrittive in seno allopera ione denominata Last Bet/. Il da"o #alien"e L rappre#en"a"o dal fa""o c&e la prede""a u"en+a &a genera"o nr 110 3on"a""i$ maggiormen"e concen"ra"i nei periodi a rido##o degli incon"ri di calcio del iacen+a$ con )uella in u#o a ZAMPERINI Ale%%andro .'uasi esclusiva ente *M* dal #8 al "&.#;."#::/. 3nc&e in vir"R di "ale )uadro pro'a"orio$ in da"a 00.12.2011$ )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari eme""eva una ordinan+a cu#"odia in carcere a carico di @3( %RINI 3le##andro$ uni"amen"e ad al"ri 16 componen"i dellForgani++a+ione "ran#na+ionale. Nel cor#o dellFin"erroga"orio re#o dinan+i al u''lico (ini#"ero il 27 dicem're 2011$ lFindaga"o rila#ciava dic&iara+ioni mol"o re"icen"i$ limi"ando#i a confermare )uan"o non po"eva comun)ue e##ere nega"o e cercando$ #opra""u""o$ di "u"elare il nome dei :iI no"i 3al3ia"ori della ma%%ima %erie 3Ce -eni-ano me%%i in rela(ione alla %ua a""i-i"? ille3i"a ;%o:ra""u""o MAURI S"e8ano e 7ERRARIO S"e8ano, no"oriamen"e %uoi ami3i di -e33Cia da"a<

,nterrogatorio di :A)PE+,1, Alessandro del !" gennaio !#$!%


..A7R0 Ho conosciuto ,A**A5- Mario un paio di anni fa in 'uanto a!!ia o avuto una conoscenza fe inile in co une. 5on a!!ia o ai ilitato nella stessa s'uadra. Attorno allaprile "#:: ,A**A5-( con il 'uale avevo la!itudine di parlare attraverso *PQpe( i present/ attraverso il video 2ER>A*-5+( che vedevo per la pri a volta. ,A**A5- i disse che 'uesta persona voleva etter i in contatto con altre persone senza specificar i altro. La persona che poi ho saputo essere 2ER>A*-5+ i ha ri!adito il concetto dicendo i che voleva far i parlare con delle persone( a non specific/ la ragione di tale richiesta. Avevo co un'ue capito che 'uesta richiesta si ricollegava alla ie conoscenze nella !ito del calcio. +n effetti io conosco olti giocatori di tutte le serie e non ne faccio istero. +o ho dato la ia disponi!ilit) ad incontrare 'ueste persone anche se non sapevo esatta ente di che cosa si trattasse.
103

*uccessiva ente ho ricevuto una telefonata in inglese da parte di una persona che successiva ente apprendevo chia arsi ,ristian e che ho riconosciuto in H+L+E>*MO. @uesti i disse che aveva necessit) di conoscere 'uanto pi1 possi!ile giocatori di calcio in 'uanto lui ed altre persone intendevano proporre la anipolazione di alcune partite. @uesto discorso lo svilupp/ in occasione di un incontro che e!!i con lui a Ro a sulla ,assia. +n seguito ho riferito a H+L+EN*MO che avevo in progra a di andare a Lecce anche se 'uesto io trasferi ento non aveva alcun rapporto con partite di calcio. 5on appena gli co unicai 'uesta ia intenzione lui i chiese se io conoscevo alcuni giocatori del Lecce perchF la conoscenza di costoro gli poteva essere utile per i fini che si prefiggeva. +o i sono spostato a Lecce e ho pernottato presso lhotel 3iziano per tre notti. Ricordo che sono ripartito 'uando la partita Lecce D Lazio era gi) stata effettuata. ,on e( anche in al!ergo( era presente PALM+ER+ Paolo. *ia o andati in aereo. @uando ero gi) da un giorno a Lecce( i ha telefonato H+L+E>*MO e i ha detto che stava per arrivare anche lui. Mi ha invitato altresC a prenotargli una stanza in al!ergo( cosa che io ho fatto utilizzando il telefono di PALM+ER+ lasciando 'uel cellulare co e recapito telefonico. +n seguito 4 arrivato H+L+E>*MO e ci sia o incontrati. ,l predetto ha ribadito il suo interesse affinch> incontrassi giocatori del Lecce precisandomi che era interessato a combinare la partita tra il Lecce e la La io. +o in effetti ho incontrato il io a ico EERRAR+- *tefano e gli ho accennato a 'uesto interesse dellH+L+E>*MO in ordine a 'uella partita. +l EERRAR+-( tuttavia( si 4 rifiutato di incontrare lH+L+E>*MO rappresentando che lui non avre!!e disputato 'uellincontro e co un'ue non era disposto a fare 'uel genere di cose. +l giorno successivo a 'uello in cui io avevo iniziato il io soggiorno presso lhotel 3iziano( era sopraggiunta anche la s'uadra del Lecce. + giocatori( tuttavia( non hanno pernottato( a si sono li itati a pranzare presso 'uellal!ergo. +o i sono li itato a salutare alcuni giocatori del Lecce( a non a!!ia o parlato di partite da truccare o di incontri da effettuare. Peraltro io ero uscito a cena con il EERRAR+- !en pri a che arrivasse nellal!ergo la s'uadra del Lecce( credo uno o due giorni pri a. Prendo atto delle dichiarazioni di 2ER>A*-5+( a escludo di avere avuto 'ualcosa a che fare con Lazio D 2enoa. E vero che conosco MAUR+ della Lazio che 4 io a ico fraterno con il 'uale i sento 'uasi 'uotidiana ente. E anche vero che in occasione della trasferta della La io a Lecce lho incontrato brevemente nella reception dellalbergo che ospitava la La io di cui non so indicare il nome. *i 4 trattato co un'ue di un incontro di cortesia durante il 'uale non ho assoluta ente trattato di argo enti riguardanti la anipolazione di partite di calcio. Peraltro lo sento tal ente spesso che avrei avuto olte altre occasioni per parlare di tali argo enti. Escludo di avere parlato con calciatori diversi dal EERRAR+- delle 'uestioni relative alla anipolazione della partita Lecce D Lazio. ..6

;a #car#a "enu"a delle argomen"a+ioni difen#ive di @3( %RINI #ar< conferma"a in occa#ione della di#amina degli even"i c&e &anno condo""o allFal"era+ione delle gare di #erie 3 di cui al ver'ale "e#"L illu#"ra"o$ c&e verranno anali++a"e nella #eguen"e "ra""a+ione .;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB/.

I 3on"a""i di ZAMPERINI 3on lor@ani((a(ione 3riminale in"erna(ionale ri3ondu3ibile a TAN See" En@ ed al F@ru::o de@li ZINGARIG
Il primo da"o ogge""ivo riconduci'ile ai con"a""i "elefonici di @3( %RINI 3le##andro con per#onaggi facen"i par"e dellForgani++a+ione criminale in argomen"o$ emergeva in da"a 21.11.2011$ nellFimmedia"e++a dellFavvia"a in"erce""a+ione dellFu"en+a in u#o al prede""o e con"raddi#"in"a dal nr. &#0K66..1.6 in occa#ione della "ra#fer"a c&e lo #"e##o effe""uava a
108

(BD%N3. Il moni"oraggio di "ale circo#"an+a$ le cui ri#ul"an+e #ono #"a"e e#po#"e nella no"a depo#i"a"a in da"a 20.11.2011$ con#en"iva di ac)ui#ire un da"o di e#"rema impor"an+a idonea a rappre#en"are il primo input inve#"iga"ivo conflui"o nel )uadro pro'a"orio de"erminan"e per lFemi##ione della mi#ura re#"ri""iva a #uo carico del 00.12.2011. In "ale circo#"an+a venivano regi#"ra"e una #erie di comunica+ioni "elefonic&e "ra lFu"en+a in u#o a ZAMPERINI e una u"en(a ma3edone con"raddi#"in"a dal nr. &4506#5&*** ; onitorata a ezzo R.+.3. n. ?$;%:: ed in uso a +L+E>*MO HristiWan co e e erge ine'uivoca!il ente dalle recenti conversazioni occorse tra il latitante acedone e i giornalisti di nu erose testate nazionali/ :ali conver#a+ioni$ dal con"enu"o am'iguo$ ri#ul"avano pale#emen"e riconduci'ili a "ema"ic&e ineren"i il odus operandi ado""a"o dallForgani++a+ione criminale ogge""o dFindagine per al"erare gli incon"ri calci#"ici. 3lle ore 14 &&$ :ro@r 11)6, @3( %RINI 3le##andro c&iamava lFu"en+a ma3edone &4506#5&*** ;emer%a in :a%%a"o Euale 3on"a""o 3on u"en(e in u%o a TAN SEET En@ ed in u%o a ILIE9S!I 'ri%"$an<, con cui in"ra""eneva un collo)uio in lingua ingle#e$ de'i"amen"e "rado""o$ di #egui"o ripor"a"o, @3( %RINI, 4Ma 'uanti nu eri haiJ6 In"erlocu"ore,.. 'uesto 4 il io nu ero69 @3( %RINI, 4..io ho in e oria = G; nu eri( tutte le volte non soPuoi venire in -5E A,o e in oneB .ndr #i#"ema di comunica+ione "elema"ico al"erna"ivo al me++o "elefonicoB6 In"erlocu"ore, 4tra dieci inuti6. 3lle ore 14 )*,#6 :ro@r 11)&$ @3( %RINI 3le##andro riceveva una ul"eriore "elefona"a dal mede#imo #ogge""o . I;I%AS6I 2ri#"Jan/ genera"a dalla #ummen+iona"a u"en+a macedone, In"erlocu"ore, 4fratellosono in -5E51 @3( %RINI, 5 ah oP.. aspetta eh..69 In"erlocu"ore 4 dai vieniio ho poca !atteria..69 @3( %RINI,4io sono ..io sono.. io sono 'ui69 In"erlocu"ore, 4io ti aspetto 'ui.R+ non funziona J69 @3( %RINI,4no perchF sono in trenosono in trenohai lettoJ9 In"rlocu"ore, 4si ho letto solo hello69 @3( %RINI,4adessoadessoti ando un altroun altro un altro69 In"erlocu"ore, 4dai uoviti6. 3lle ore 14 )5 :ro@r 11))$ @3( %RINI 3le##andro$ nella circo#"an+a vero#imilmen"e u'ica"o allFin"erno della #"a+ione ferroviaria di B#"ien#e a Roma .cartografiaGcella telefonicaB( riceveva una "elefona"a dallFu"en+a macedone 38070203999 parlando #empre con I;I%AS6I, @3( %RINI, 4a ico io ho scrittoti ho scritto6 In"erlocu"ore, 4ha scrittooP il io telefono si 4 spento niente !atteria61 @3( %RINI, 4oP non i porta tu dopoora io vado ad allena ento( tu dopo leggi e stasera ne parlia o in *PQpe ..ndr #i#"ema di comunica+ione "elema"ico al"erna"ivo al me++o "elefonico/ ;Fa""ivi"< di in"erce""a+ione con#en"iva di regi#"rare ul"eriori comunica+ioni "elefonic&e con lFu"en+a macedone$ il cui con"enu"o$ con"e#"uali++a"o in #eno agli elemen"i ac)ui#i"i nel cor#o delle indagine$ pale#ava lFin"en"o degli in"erlocu"ori di accordar#i per convogliare i loro collo)ui #u me++i di comunica+ioni mul"imediali 4sicuri5$ cioL non #u#ce""i'ili di con"rollo "elefonica .S7Jpe$ Bne/.
109

Pr.
1886

Data
28/11/2011

Ora
10,87,10

Durata
0,00,00

Verso
U#cen"e

Chiamato/ante
Did Jou call me][ \u"en+a macedone\ mi &ai c&iama"o[ In 10 minu"e# S7J

Sunto

1880

28/11/2011

10,90,20

0,00,00

U#cen"e

\u"en+a macedone\ #u #7ipe fra dieci minu"i B7 19

1800 1801 2289 2286 2287 2290 2328 2330 2331 2332 2333 2338 2339 2336 2337 2338 2388 2386 2810 2811 2812 2869 2866 2867 2927 2928

28/11/2011 28/11/2011 08/12/2011 08/12/2011 08/12/2011 08/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 06/12/2011 07/12/2011 07/12/2011 07/12/2011 07/12/2011 07/12/2011 07/12/2011 08/12/2011 08/12/2011

10,98,08 10,98,10 22,96,98 22,97,06 22,97,12 23,89,90 18,00,23 18,13,13 18,13,38 18,13,88 18,20,21 18,33,07 18,80,81 18,80,91 18,80,97 18,88,30 18,96,30 19,00,21 16,21,88 16,21,99 16,22,02 23,31,37 23,31,82 23,31,88 11,80,90 12,18,17

0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00

%n"ran"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e %n"ran"e %n"ran"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e

\u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ ne##una novi"< amico mio... B7 le" me 7no> #oon...ciao 3(I?B (IB 3R;I3(B DB(3NI][ SBNB =UBRI ?3S3 B7 o7.... B7 (J friend S7Jpe[ No ne># ...mJ friend... va 'ene "ra )uindici minu"i B7 (J friend...89 minu"e#]] B7 I*m no" a" &ome Je" I*m in..... So....[] S7ipe 10 minu"e# B7 I am in Pei&" i loo#e in"erne" ][ ro'lem...i looo#e in"erne" 'ro"&er..."&i# nig&" i >eig&" Jou. B7]]]a'ou" 22.30[] B7 3lllle in"erne" come...>ere are Jou I come S7Jpe 3 min B7 (J friend #pea7 "omorro>][i am ou" from &ome

2920 3008 3120 3121 3122 3123 3128

08/12/2011 16/12/2011 16/12/2011 16/12/2011 16/12/2011 16/12/2011 16/12/2011

12,21,80 02,20,30 19,38,08 19,38,00 19,38,16 19,36,09 19,36,12

0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00 0,00,00

U#cen"e U#cen"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e %n"ran"e U#cen"e

\u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ \u"en+a macedone\ o7 fammi #apere al piR pre#"o...ciao Im in 2allo]]][[[[ S##7ip B7 P&en No>

;Fac)ui#i+ione dei "a'ula"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a in u#o a @3( %RINI 3le##andro$ nonc&M di )uelli dei principali per#onaggi facen"i par"e dellForgani++a+ione$ con#en"iva di ac)ui#ire ul"eriori elemen"i ogge""ivi a""e#"an"i la #i#"ema"ici"< del rappor"o di @3( %RINI con i prede""i ed in par"icolare con GER9ASONI Carlo e ILIE9S!, 'ri%"iOan.

&ontatti tra luten a n. @!".##GG$G# in uso a :A)PE+,1, Alessandro e luten a n. @@$."FGC$#" intestata a 2,),-+/= =alentin Hattivata con falso documento da ,L,E=0;V 6ristiPanI gi( in uso a *E+=A0/1, &arlo.
DATAORA SEC C'IAMANTE C'IAMATO CAT

106

07/09/2011 0.00.89 07/09/2011 0.11.22 07/09/2011 0.11.23 07/09/2011 0.23.98 07/09/2011 0.28.02 07/09/2011 0.31.32 07/09/2011 0.32.02 07/09/2011 0.32.00 07/09/2011 0.32.28 07/09/2011 0.97.80 07/09/2011 13.97.38 07/09/2011 13.98.00 13/09/2011 21.82.88 13/09/2011 21.83.10 13/09/2011 23.96.37 18/09/2011 0.00.38 18/09/2011 0.01.07 18/09/2011 0.92.26 18/09/2011 0.93.02 18/09/2011 2.21.11 18/09/2011 2.21.13 18/09/2011 11.03.08 18/09/2011 11.21.86 18/09/2011 11.30.37 18/09/2011 11.88.39 18/09/2011 11.89.87 18/09/2011 12.02.29 18/09/2011 13.10.88 18/09/2011 17.92.86 18/09/2011 17.93.23 18/09/2011 17.97.88 18/09/2011 18.07.88 18/09/2011 18.18.13 18/09/2011 18.19.37 18/09/2011 18.18.01 18/09/2011 10.11.28 16/09/2011

0 38 38 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN N G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN !

3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

107

18.16.06 16/09/2011 18.16.27 16/09/2011 18.16.20 16/09/2011 17.91.98 16/09/2011 17.93.27 16/09/2011 20.00.11 16/09/2011 20.01.93 16/09/2011 20.02.23 16/09/2011 20.22.99 16/09/2011 20.23.13 10/09/2011 16.29.00 10/09/2011 17.18.91 10/09/2011 17.19.08 20/09/2011 0.93.37 20/09/2011 1.20.36 20/09/2011 1.21.03 20/09/2011 1.21.20 20/09/2011 1.37.19 21/09/2011 0.10.16 21/09/2011 0.10.83 21/09/2011 13.38.21 23/09/2011 10.86.90 23/09/2011 10.96.36 23/09/2011 20.88.26 23/09/2011 20.98.88 28/09/2011 12.80.82 28/09/2011 13.31.28 29/09/2011 20.03.82 29/09/2011 20.08.08 29/09/2011 20.10.87 29/09/2011 20.37.30 29/09/2011 20.89.08 29/09/2011 20.89.29 26/09/2011 21.22.80 27/09/2011 20.17.98 27/09/2011 20.18.39 27/09/2011 20.27.37

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

108

27/09/2011 20.28.09 27/09/2011 20.88.82 27/09/2011 21.03.00 27/09/2011 21.08.10 27/09/2011 21.10.38 27/09/2011 21.28.38 27/09/2011 21.28.13 27/09/2011 21.38.99 27/09/2011 21.80.80 27/09/2011 22.21.91 27/09/2011 22.23.27 27/09/2011 22.33.11 28/09/2011 22.10.90 28/09/2011 22.11.82 28/09/2011 22.19.13 28/09/2011 22.17.31 28/09/2011 22.18.87 28/09/2011 22.21.23 28/09/2011 22.22.03 28/09/2011 22.22.39 28/09/2011 22.28.17 28/09/2011 22.26.18 28/09/2011 22.80.98 28/09/2011 22.80.08 28/09/2011 22.92.16 28/09/2011 22.92.83 28/09/2011 22.93.12 28/09/2011 23.00.08 28/09/2011 23.17.90 28/09/2011 23.18.83 28/09/2011 23.21.10 28/09/2011 23.26.88 20/09/2011 12.83.01 20/09/2011 12.88.01 20/09/2011 12.86.90 20/09/2011 12.80.22 20/09/2011

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN !

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

100

12.91.03 20/09/2011 12.98.80 20/09/2011 12.99.02 20/09/2011 12.97.08 20/09/2011 12.90.00 20/09/2011 10.03.09 20/09/2011 10.08.07 20/09/2011 10.08.19 20/09/2011 10.10.08

0 0 0 0 0 0 0 0

3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo

G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Sul pun"o$ occorre preci#are c&e$ nellFin"erroga"orio del 12 mar+o 2012$ ?arlo G%RA3SBNI &a afferma"o c&e una :ar"e dei 3on"a""i del @iorno 1) ma@@io #611 ;da"a di LAZIO= GENOA< "ra la %ua u"en(a ri%er-a"a e Euella di ZAMPERINI, #ono da a#criver#i al fa""o c&e$ 3ondi-idendo momen"aneamen"e la %"an(a del ri"iro :re=:ar"i"a ;LI9ORNO= PIACENZA< 3on il 3om:a@no ;e 3om:li3e< Mario CASSANO era Eue%"ul"imo a u"ili((are il 3ellulare :er %3ambiar%i me%%a@@i 3on lo ZAMPERINI, al fine di #eguire lFandamen"o delle "ra""a"ive illeci"e finali++a"e allFal"era+ione della par"i"a in e#ame , .4...+n 'uel o ento io ero in ritiro( credo a Livorno. *icco e ,A**A5- era solo in ca era 4 possi!ile che io sia andato da lui per fare i essaggi o per co unicare con *PQpe con 2E2+,. E possi!ile che ,A**A5- utilizzasse lui il io cellulare per co unicare con ZAMPER+5+0 ci/ spiega 'uesti nu erosi contatti con ZAMPER+5+ che io non conoscevo6/

Con"a""i "ra lu"en(a n &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI Ale%%andro e lu"en(a n &&& 10#.5*6 in"e%"a"a a !ONDIC 9iH"or ;a""i-a"a 3on 8al%o do3umen"o da ILIE9S!, 'ri%"iOan ed allo %"e%%o in u%o<
DATAKORA 18/09/2011 2.32.88 18/09/2011 2.37.99 18/09/2011 2.83.32 18/09/2011 0.87.12 18/09/2011 10.00.88 18/09/2011 10.83.20 18/09/2011 11.10.33 18/09/2011 11.33.27 18/09/2011 11.82.30 18/09/2011 11.87.08 18/09/2011 11.80.38 SEC 0 0 0 0 2 0 0 121 280 16 7 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S D%;;3 (3G;I3N3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A.GIBIBS3 (3R%3 180 =IU(I?INB cella S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.?23A%@ =IU(I?INB

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella 3/12 c/o 3rea di Servi+io 3rrone Bve#" N cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.D%; -3(-B??IB RB(3

110

18/09/2011 11.91.83 18/09/2011 11.96.00 18/09/2011 11.96.37 18/09/2011 11.98.09 18/09/2011 11.98.36 18/09/2011 11.98.98 18/09/2011 11.90.92 18/09/2011 12.01.30 18/09/2011 12.02.89 18/09/2011 12.06.10 18/09/2011 12.10.12 18/09/2011 19.20.92 18/09/2011 19.21.30 18/09/2011 19.87.90 18/09/2011 19.88.28 18/09/2011 19.92.91 18/09/2011 19.93.83 18/09/2011 17.38.99 18/09/2011 18.92.19 18/09/2011 18.93.83

17 11 17 10 0 12 11 0 0 0 19 0 0 0 0 0 0 30 0 128

3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.D%; -3(-B??IB RB(3

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A. =elice ?a#ora"i 9 RB(3 cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A. del ?enacolo 89 RB(3 cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S

18/09/2011 20.19.13 18/09/2011 21.06.98 19/09/2011 13.16.07 19/09/2011 13.17.18 19/09/2011 13.21.80 19/09/2011 18.99.12 19/09/2011 18.96.29 19/09/2011 10.23.32 19/09/2011 10.29.10 19/09/2011 10.27.13

180 80 0 0 32 0 0 0 0 0

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRBagg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.A3;%N:INI (.$10 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella ;.(3R% D*3NNUN@IB$1/= ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

111

19/09/2011 20.10.83 19/09/2011 20.11.30 19/09/2011 22.38.92 19/09/2011 22.36.28 19/09/2011 22.86.07 19/09/2011 23.93.09 19/09/2011 23.97.88 19/09/2011 23.98.93 16/09/2011 11.13.97 16/09/2011 19.93.02 16/09/2011 10.98.99 16/09/2011 10.99.10

38 10 0 0 0 0 0 0 108 0 11 11

3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A. De 3mici# 38 ?%S%N3:I?B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella 222016182200902 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GIBA3NNI VVIII$121 -%RG3(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.;B(-3RDI3$301 -RUG2%RIB .(-/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GR3(S?I$96 ?BR(3NB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.R3G3@@%N3 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S =BN

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I

16/09/2011 10.96.00 16/09/2011 10.97.00 16/09/2011 10.97.89 16/09/2011 20.00.23 16/09/2011 20.01.12 16/09/2011 20.08.00 16/09/2011 22.98.10 16/09/2011 22.90.00 16/09/2011 23.00.20 16/09/2011 23.00.88 17/09/2011 0.07.38 17/09/2011 0.07.91 17/09/2011 0.88.93 17/09/2011 0.88.93 17/09/2011 0.80.11 17/09/2011 18.20.16 17/09/2011 18.20.37 17/09/2011 18.20.89

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 0 0

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. S. 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S GI3?B(B$8/- ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.(BN:%?%N%RI (I;3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S

112

17/09/2011 18.30.32 17/09/2011 10.21.10 17/09/2011 23.11.33 17/09/2011 23.12.98 18/09/2011 17.38.11 10/09/2011 22.38.88 20/09/2011 17.82.88 21/09/2011 10.07.97 21/09/2011 10.93.88 21/09/2011 10.96.38 21/09/2011 11.09.83 21/09/2011 11.88.27 21/09/2011 11.88.91 21/09/2011 13.82.93 21/09/2011 20.81.00 21/09/2011 21.30.86 22/09/2011 10.28.81 22/09/2011 11.00.26 22/09/2011 11.19.98 22/09/2011 11.31.19 22/09/2011 13.87.98 22/09/2011 18.81.17 22/09/2011 18.83.97 22/09/2011 18.90.99 22/09/2011 16.91.28 22/09/2011 16.98.82 22/09/2011 22.89.10 22/09/2011 23.08.12 23/09/2011 0.27.02 26/09/2011 19.18.99

0 38 0 0 821 3 0 83 0 0 0 0 0 98 92 99 82 0 0 0 19 98 90 8 0 0 0 0 26 18

3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A.GIBIBS3 (3R%3 180 =IU(I?INB cella A.=3I (BN:3NB ;U?INB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S GR3NDI S3RBNNB 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.B;I%N3 =IU(I?INB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A. ;U I3% ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.;% ;%B 3RDI$19 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A. ;U I3% ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.R%3;%$81 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S S(S S(S

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A.R%3;%$81 ;%??% cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.?.-3::IS:I$80 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.;% ;%B 3RDI$19 ;%??%

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg =BN cella A.S:R3=%;;3 ;%??% cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB =BN agg cella A.B;I%N3 =IU(I?INB

113

26/09/2011 18.16.88

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

S(S

Con"a""i "ra lu"en(a n &#0K66..1.6 in u%o a ZAMPERINI Ale%%andro e lu"en(a n &)5..4*0). in"e%"a"a a PRAC'UM T'AMRONG ed in u%o a ILIE9S!, 'ri%"iOan<
DATAKORA 18/09/2011 19.88.97 10/09/2011 16.02.22 10/09/2011 16.02.36 10/09/2011 16.20.12 10/09/2011 16.20.30 10/09/2011 20.00.37 10/09/2011 20.06.11 10/09/2011 20.26.96 10/09/2011 22.32.90 10/09/2011 22.33.28 SEC 81 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE C'IAMATO CAT 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( agg cella A.?3( B S3;INB =IU(I?INB =BN 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ S(S 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB S(S

S(S 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ S(S 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ S(S 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ S(S 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella Aia 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB Aol"a 3$ ?%RNB--IB N ?B(B S(S 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella A.-ellin+ona$ 290 ?B(B S(S 3806689786 ! R3?2U( :23(RBNG agg cella Aia 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB -ellin+ona$ 290 ?B(B S(S

I da"i in-e%"i@a"i-i ri:or"a"i 3on8ermano il %olido le@ame "ra ZAMPERINI e ILIE9S!I $ i )uali &anno eviden"emen"e co#"rui"o un fru""uo#o connu!io criminale$ nellFam'i"o dellForgani++a+ione in"erna+ionale$ finali++a"o ad avvicinare calcia"ori profe##ioni#"ici .in gran par"e lega"i da cono#cen+a con @3( %RINI/$ onde ac)ui#ire informa+ioni ed avan+are propo#"e corru""ive "e#e ad agevolare le co !ine calci#"ic&e$ ad u#o del merca"o in"erna+ionale delle #comme##e. Lo:era"i-i"? della 3o::ia ILIE9S!I=ZAMPERINI .en"ra"o in con"a""o con ?arlo G%RA3SBNI$ per il "rami"e dellF al"ro complice (ario ?3SS3NB/ raggiunger< lFapice in occa#ione della pianifica+ione #"ra"egica piR am'i+io#a per lForgani++a+ione , lal"era(ione delle :ar"i"e della SERIE A I"aliana Dopo aver de#cri""o i rappor"i I;I%AS6I$ @3( %RINI e G%RA3SBNI$ pare oppor"uno affron"are i "emi cen"rali delle com'ine delle par"i"e di calcio di #erie 3 2010/2011, ;3@IB! G%NB3$ ;%??%!;3@IB$ 3;%R(B!-3RI.

118

Ca:i"olo 0 LA MANIPOLAZIONE DEGLI INCONTRI DELLA SERIE A #616K#611


LAZIO=GENOA del 1) 6* #611
3lle ore 14,66 di Sa'a"o 1) Ma@@io #611$ pre##o lo #"adio Blimpico di Roma$ #i di#pu"ava la par"i"a di calcio LAZIO=GENOA$ valevole per la 37C giorna"a di ri"orno del campiona"o na+ionale di calcio di 4Serie 35. ;Fincon"ro "erminava con il ri#ul"a"o finale di 8 a 2$ prodo""o nella fa""i#pecie dalla re"e di -iava .;a+io/ al 7_ p"$ alacio .Genoa/ al 12_ p.".1 Rocc&i .;a+io/ al 7_ #.".$ 2ernane# .;a+io/ allF11 #.". e al 21_ #.".$ =loro =lore# .Genoa/ al 88_ #.".

LAZIO = GENOA ) =# .primo "empo 1!1/


MARCATORIA -iava .;/ al 7_ p".$ alacio .G/ al 12_ p.".1 Rocc&i .;/ al 7_ #.".$ 2ernane# .;/ allF11 #.". e al 21_ #.".$ =loro =lore# .G/ al 88_ #.". LAZIO .8!2!3!1/ (u#lera1 ;ic&"#"einer .dal 17_ #.". Scaloni/$ -iava$ S"endardo$ Garrido1 ;ede#ma$ (a"u+alem .dal 10_ #.". Gon+ale+/1 Mauri$ 2ernane#$ @ara"e1 Rocc&i .dal 38_ #.". =loccari/. .-erni$ =oggia$ -re#ciano$ S3ulli/. 3ll., ReIa. GENOA .8!3!2!1/ %duardo1 Rafin&a$ Dainelli .dal 17_ #.". (ore""i/$ Cri%3i"o$ 3n"onelli1 Ro##i$ Milane""o .dal 10_ #.". Aelo#o/$ 6uc7a .dal 22_ #.". De#"ro/1 alacio$ =loro =lore#1 -o#elli. . erin$ olen"a$ Helenic$ alo#c&i/. 3ll., -allardini. 3R-I:RB Dama"o di -arle""a.

3l fine di delineare le ri#ul"an+e emer#e in ordine allFa""ivi"< dFindagine giova preliminarmen"e preci#are come "ale atch era #"a"o gi< indica"o )uale FsospettoG dal booHmaHer au%"ria3o 0QP0port @G8 in #ede di denuncia`)uerela pre#en"a"a il 18.06.2011 pre##o la S)uadra (o'ile di ?remona$ e "ra#me##a alla rocura della Repu''lica. Si ripor"a di #egui"o lo #"ralcio della denuncia,

J.omissisJ.La io ? *enoa $F maggio !#$$. Analisi generale0 dallXanalisi del

ercato si scorge un
119

calo( a nulla di particolar ente rilevante sullXhandicap. EX uno dei casi spiegati in precedenza( in cui la ano pare essere co pleta ente differente dalle precedenti e in cui ad essere pi1 colpiti sono i !ooP aPers fisici. +iceviamo infatti, a partire da @ ore dellWevento, una richiesta enorme Hvista la particolarit( della specialit(I di gioco sullWhtKft primo tempo R e secondo tempo $ oltre che, nello specifico, sul risultato esatto primo tempo $?$,over finale e golKgol primo tempo e finale. >ista la concla ata ano alia sia o pri a costretti a ettere tali specialit) in inino tripla per poi addirittura ini!ire tale possi!ilit) di gioco a 'uelle agenzie che parevano interessate a 'ueste specifiche tipologie. 3utte le giocate ..o issis6

Il giorno dellFincon"ro .1) 6* #611/ "ra lFu"en+a n. 66.*504&1*04 in u#o al no"o TAN SEET En@ .comunica"a dal #egre"aria"o In"erpol di ;ione/ e lFu"en+a &&&10#.5*6 ! in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or in u#o ad ILIE9S!I 'ri%"i$an = in"ercorrevano alcuni con"a""i$ men"re )ue#"Ful"ima u"en+a agganciava il pon"e radio di =ormello .Roma/$ ove$ come L no"o$ da alcuni anni$ L u'ica"o il cen"ro #por"ivo della S.S. ;a+io .via di San"a ?ornelia/. A>edasi annotazione del ; gennaio "#:"B :ali ri#con"ri con#en"ivano di ipo"i++are c&e de""e circo#"an+e non fo##ero puramen"e occa#ionali$ 'en#O in#eri"e in una vera e propria opera di pianifica+ione finali++a"a al raggiungimen"o degli ormai no"i o'ie""ivi. ;Fa##un"o veniva confor"a"o dalle dic&iara+ioni re#e in da"a ## 1# #611 dallFindaga"o GER9ASONI Carlo$ in #ede di in"erroga"orio di garan+ia dinan+i a )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari$ allor)uando il prede""o$ in riferimen"o a "ale incon"ro$ dic&iarava,
4T.o issisT..:A)PE+,1, serviva per avvicinare i giocatori della LA:,/, cio4 nella A, come interessava a *E*,&. 0apevo che :A)PE+,1, era amico di )A5+,. *econdo e serviva proprio per 'uello. Le partite che interessavano agli 0lavi erano LA:,/?*E1/A e LE&&E?LA:,/ del campionato !#$#?!#$$ e credo che in entrambi i casi siano riusciti.o issis5.

:ali dic&iara+ioni$ ol"re a confermare il pieno coinvolgimen"o dellForgani++a+ione "ran#na+ionale ogge""o dFindagine nellFa""ivi"< di manipola+ione dellFincon"ro di calcio ;3@IB!G%NB3$ eviden+iavano pienamen"e il ruolo illeci"o di ZAMPERINI Ale%%andro allFin"erno della compagine$ 'uale referente per lattivit) di recluta ento di calciatori co piacenti per la anipolazione dei risultati di incontri di calcio. ;Fa##un"o veniva ancor meglio conferma"o$ nel cor#o delle due ul"eriori audi+ioni re#e dal GER9ASONI al .(. in da"a #0 1# #611, ed in par"icolare nella #ucce##iva e#cu##ione avvenu"a in da"a 1# 6& #61#, ove lo #"e##o dic&iarava,

In"erro@a"orio del #0 1# #611 dinan(i al P M di Cremona


4TomissisT. @uanto alla partita La io 3 *enoa( ter inata F a !, ho appreso da *E*,& che gli slavi si incontrarono( lo stesso giorno della partita( che venne disputata alle $C,## con :A)PE+,1, che poi li ise in contatto con )A5+,( della La io. *uccessiva ente so( se pre da 2E2+,( che gli slavi si incontrarono anche con ),LA1E--/( del *enoa il quale a sua volta interess. altri giocatori della sua squadra. 2E2+, i disse che il risultato concordato fu un ->ER riferito al pri o te po. +l risultato 4 stato raggiunto in 'uanto il pri o te po si concluse con il risultato di : a :( appunto riferi!ile ad un ->ER per il pri o te po6.

In"erro@a"orio del 1# 6& #61# dinan(i al P M di Cremona


116

..omissis@uanto alla partita La io 3 *enoa( prendo atto che ci sono stati nu erosissi i contatti a ezzo s s tra le suddette utenze( nella mia disponibilit(( ed altre utenze intestate a +L+E>*M+ il := ed il :; aggio "#:: in orari che vanno dalla notte fino alla sera successiva. Altrettanto nu erosi sono stati i contatti tra una delle ie utenze e :A)PE+,1,( contatti che partono dal :? per arrivare fino al :L aggio "#::. A7R0 @uanto ai due s s tra lutenza utilizzata d a e e 'uella utilizzata da +L+E>*M+ alle ore "("; di notte del := aggio "#::( sono portato a ritenere che gli stessi si riferiscono alla seguente situazione0 ,A**A5- aveva verificato tra ite ZAMPER+5+ che cera effettiva ente la possi!ilit) che la Lazio co prasse la partita nei confronti del 2enoa. 7evo aggiungere che spesso 'uesti s s venivano integrati da conversazioni su *PQpe sia con ZAMPER+5+ che con 2E2+,. +o credo di avere inviato 'uesti essaggi a 2E2+, anche se 4 possi!ile che lutenza fosse nella disponi!ilit) di +L+E>*M+( in sostanza si trattava dello stesso centro di riferi ento( in 'uanto per e +L+E>*M+ e 2E2+, erano la stessa cosa. +n 'uel o ento io ero in ritiro( credo a Livorno. *icco e ,A**A5- era solo in ca era 4 possi!ile che io sia andato da lui per fare i essaggi o per co unicare con *PQpe con 2E2+,. E possi!ile che ,A**A5- utilizzasse lui il io cellulare per co unicare con ZAMPER+5+0 ci/ spiega 'uesti nu erosi contatti con ZAMPER+5+ che io non conoscevo. *eguendo lo sviluppo di 'uesti contatti in te po reale attraverso i essaggi telefonici e *PQpe ho appreso che ZAMPER+5+ si 4 recato a Ro a. ,redo che ci sia stato 'ualche pro!le a di 'uestulti o ad incontrarsi con +L+E>*M+ forse perchF si era addor entato o per un otivo !anale del genere. 0o comunque che si sono incontrati e sono andati a 7ormello dove hanno incontrato )A5+,. 1on so quali altri calciatori della La io fossero coinvolti nella combine. ,o so che gli slavi puntavano sulla sconfitta del *enoa con l/=E+ finale. ,n realt( ho appreso che durante questi contatti a +oma era emerso che alcuni giocatori della La io avevano gi( scommesso su un risultato diverso da quello sopra indicato, risultato che non sono in grado di precisare. Allora 4 accaduto che, dopo avere parlato ,L,E=0;, e :A)PE+,1, con i propri referenti )A5+, e ),LA1E--/, erano giunti alla conclusione che laccordo doveva limitarsi ad un /=E+ nel primo tempo con libert( per le squadre di concludere liberamente il risultato finale del secondo tempo. Ricordo che nei giorni successivi +L+E>*M+ i ostr/ una foto sul proprio cellulare che lo ritraeva a!!racciato insie e a MAUR+. Ricordo di avere appreso da ,A**A5- che le sco esse dei giocatori della La io erano state effettuate presso un amico di :A)PE+,1, che aveva unagen ia di scommesse a +oma o che comunque aveva rapporti stretti con unagen ia del genereJo issis .o issis.-ornando a La io 3 *enoa, *E*,& mi disse che un giorno o due dopo la partita :A)PE+,1, si rec. a )ilano dove si incontro con ,L,E=0;, Aforse era presente lo stesso 2E2+,B che gli consegn. dellaltro denaro, forse in rela ione allintermedia ione con )A5+, o forse in rela ione a qualche ulteriore scommessa legata a quella partita. 1on so dove si siano incontrati. A7R0 +n occasione della partita La io 3 *enoa io non ho ricevuto nulla dagli slavi in 'uanto( co e i ricord/ 2E2+,( venivano dal risultato negativo relativo a Paler o D .ari( occasione dove avevano puntato sulla sconfitta del .ari con al eno due gol di scarto a fronte di un risultato finale di " a :. +noltre 2E2+, i ostr/ un docu ento dal 'uale e ergeva che in un periodo co preso tra et) fe!!raio e et) aprile gli era capitata la disavventura di un se'uestro alla dogana svizzera di ,hiasso di L&&.### <. 2E2+, non i precis/ a che cosa sare!!ero serviti tutti 'uei soldi che aveva con sF( a i pare di ricordare che non disperasse di vedere restituita la so a perchF si trattava di denaro di provenienza regolareo issis6.

Sulla #cor"a di "ali dic&iara+ioni$ al fine di ac)ui#ire ul"eriori ri#con"ri ogge""ivi a #uppor"o .in par"icolare in ordine allFopera"ivi"< nella ci""< di Roma di appar"enen"i allForgani++a+ione "ran#na+ionale dedi"a alla manipola+ione di even"i #por"ivi in occa#ione dellFincon"ro di calcio LAZIO=GENOA del 1) 6* #611<, veniva po#"a in e##ere una minu+io#a a""ivi"< di accer"amen"o$ i cui e#i"i con#en"ivano di circo#"an+iare il coinvolgimen"o di ZAMPERINI Ale%%andro e ILIE9S!, 'ri%"iOan, nellFopera di manipola+ione dellFincon"ro di calcio$ uni"amen"e ai
117

per#onaggi facen"i par"e dellForgani++a+ione$ a""raver#o la condo""a compiacen"e di calcia"ori appar"enen"i alle due compagini$ i cui ri#con"ri ogge""ivi &anno con#en"i"o di individuare$ in pri is$ MAURI S"e8ano$ "e##era"o della compagine calci#"ica della ;3@IB e MILANETTO Omar appar"enen"e alla #)uadra del G%NB3 .ora in for+a al 3DBA3/. In via preliminare veniva e#peri"a una mira"a a""ivi"< finali++a"a a ri#con"rare lFeffe""iva pre#en+a di appar"enen"i dei no"i #ogge""i nella ci""< di Roma$ il 18 maggio 2011$ in concomi"an+a con lFincon"ro. Aeniva co#O #vol"a unFapprofondi"a anali#i del "raffico "elefonico delle no"e u"en+e &&& 10#.5*6 ;in"e#"a"a a !ONDIC 9I!TOR< e &)5 ..4*0). ;in"e#"a"a a PRAC'UM T'AMRONG< > in u#o$ come no"o$ a I;I%AS6I = uni"amen"e ad analogo moni"oraggio in ordine al "raffico "elefonico dellFu"en+a &#066..1.6 in u#o allF indaga"o ZAMPERINI Ale%%andro Si effe""uava$ inol"re$ una ul"eriore a""ivi"< di accer"amen"o aven"e il preci#o #copo di ri#con"rare lFeffe""iva "i"olari"< delle u"en+e in argomen"o$ nonc&M di verifica della pre#en+a di appar"enen"i al gruppo dei cd. 4+ingari5 nei pre##i delle #"ru""ure rice""ive o#pi"an"i le compagini calci#"ic&e in men+ione$ nellFimmedia"a vigilia della gara. DallFe#ame congiun"o dei da"i inve#"iga"ivi ac)ui#i"i emergeva la #eguen"e rico#"ru+ione nel giorno della par"i"a AAnnotazione del ; 2ennaio "#:"B0 ;Fanali#i del "raffico "elefonico delle u"en+e &&& 10#.5*6 ;in"e#"a"a a !ONDIC 9I!TOR/ e &)5 ..4*0). ;in"e#"a"a a PRAC'UM T'AMRONG/$ in u#o a I;I%AS6I$ perme""eva #u'i"o di individuare$ con cer"e++a$ la pre#en+a del macedone a Roma =iumicino$ provenien"e da (ilano (alpen#a$ con volo 3li"alia delle ore 8.28. I;I%AS6I 2ri#"Jan par"e poi da Roma per (ilano la #era della #"e##a giorna"a$ con un volo 3li"alia =iumicino!(alpen#a delle ore 21.30$ con arrivo alle #eguen"i 22.90. In en"ram'e le #i"ua+ioni$ le #ue u"en+e 4ri#erva"e5 ri#ul"ano pre#en"i nelle celle dei due aerepor"i di riferimen"o$ in coinciden+e con le par"en+e e gli arrivi dei voli men+iona"i.
1

eral"ro la #icura di#poni'ili"< delle u"en+e in argomen"o da par"e di I;I%AS6I L #"a"a comprova"a$ in pri is$ dallFaccer"amen"o effe""ua"o a ?B(B pre##o il ge#"ore di "elefonia nel )uale #ono #"a"e ac)ui#"a"e il 18 aprile 2011 3 #c&ede in"e#"a"e al #edicen"e 6BNDI? Ai7"or ."ra cui lFu"en+a 333.1726090/. In "al ca#o$ #i L avu"o modo di verificare$ 3on 3er"e((a$ c&e lFac)uiren"e delle u"en+e 4!ondi35$ iden"ifica"o#i con le fal#e generali"< di 6BNDI? Ai7"or$ in real"< L proprio I;I%AS6I 2ri#"Jan come ampiamen"e enuclea"o nel preceden"e. Si "ra""a$ peral"ro della conferma di un con#olida"o odus operandi #egui"o dal prede""o$ il )uale$ gi< in occa#ione dellF ac)ui#"o di al"re #c&ede "elefonic&e in"e#"a"e al #edicen"e ci""adino 'ulgaro DI(I:RBA Aalen"in$ in da"a 18 fe''raio 2011$ aveva u"ili++a"o un documen"o fal#o AAll." dell Annotazione del ; 2ennaio "#:"B
#

3nalogamen"e anc&e lFu"en+a &)5 ..4*0). ;in"e#"a"a a PRAC'UM T'AMRONG na"o il 12/00/1062 in :&ailandia re#iden"e a in A. Gianorini 6 ?erno''io !?B!/ deve e##ere a""ri'ui"a allFI;I%AS6I$ in )uan"o e##a .u"ili++a"a come I! 2BN% prevalen"emen"e per il "raffico di da"i e conne##ioni in re"e/ #i muove nellFarco della #"e##a giorna"a$ impegnando celle di Roma a##olu"amen"e coinciden"i e #peculari a )uelle della #c&eda 333.1726090 .46ondic5/. Si rammen"a come$ da pregre##i a""i dFindagine$ era gi< emer#o c&e il ci""adino "&ailande#e R3?2U($ re#iden"e in provincia di ?omo$ aveva cedu"o in loca+ione un a'i"a+ione proprio allF indaga"o I;I%AS6I 2ri#"Jan$ nel cor#o del 2011.
& 118

er al"ro ver#o$ accer"a"a la di#poni'ili"< delle due #c&ede in argomen"o da par"e di I;I%AS6I 2ri#"Jan e la #ua #icura pre#en+a a Roma il 18 maggio #cor#o$ a##umono fondamen"ale valen+a inve#"iga"iva i con"a""i "ra le #ue u"en+e e )uella &#066..1.6 in u#o allF indaga"o ZAMPERINI Ale%%andro .All.ti ? e = dell Annotazione del ; 2ennaio "#:"/. :ale accer"amen"o con#en"e agevolmen"e di affermare c&e i due$ dopo numero#i$ preliminari con"a""i$ #i #ono incon"ra"i in"orno alle 12.10 nella +ona ;a S"or"a di Roma .cella Aia del ?enacolo/ e c&e$ da )uel momen"o$ &anno ini+ia"o parallelamen"e$ lungo un i"inerario ci""adino 'en preci#o .All */. Infa""i$ le u"en+e &#0 66..1.6 ;Za perini Alessandro/ ! &&& 10#.5*6 .Mondic >iPtor/ ! &)5 ..4*0). .Prachu 3ha rong/ ! dopo il con"a""o delle 12.10 "ra le u"en+e 4Mondic5 e 4Za perini5 ! non #i con"a""ano piR "ra loro per un lungo periodo$ impegnando$ 3on"e%"ualmen"e e nella mede%ima 8a%3ia oraria$ celle u'ica"e nellFarea di Roma nord .;a S"or"a N Aia ?a##ia e locali"< =ormello/ e nei )uar"ieri =laminio$ :or di Euin"o e arioli. :ale con#idera+ione facevano ri"enere agevolmen"e c&e gli u#uari delle u"en+e in argomen"o #i "rova##ero in#ieme .All.L dell Annotazione del ; 2ennaio "#:"/.
*

-re :".:# circa del := aggio "#::( lutenza @!".##GG$G# in uso a ZAMPER+5+ Alessandro si pone in contatto con il nr.@@@.$"!G'8#( intestato a M-57+, >iPtor( a di fatto in uso a H+L+E>*M+ HristiQan e( nella circostanza( entra !i i telefoni agganciano il ripetitore radio u!icato a Ro a( via del ,enacolo =; AZona La *torta di Ro aB.

110

3ra le successive ore :".=" e le ore :".== circa( invece( tutte e ? le utenze( 'uelle in uso a H+L+E>*M+ HristiQan A@@@.$"!G'8# ? @F'.GGC8"FGB e 'uella in uso a ZAMPER+5+ Alessandro A@!".##GG$G#B( si sono connesse con il ripetitore di segnale u!icato a Eor ello ARMB( via delle Macere nr.:#( che 4 sito nei pressi dalle sede sociale della Lazio calcio( il cui i pianto sportivo 4 collocato a Eor ello ARMB( via di *anta ,ornelia nr.:###.

eral"ro la #o""o indica"a rico#"ru+ione .anc&e grafica/ del movimen"o delle u"en+e in men+ione L perfe""amen"e compa"i'ile con la pre#en+a dei #uoi u#uari .@3( %RINI e I;I%AS6I/$ in prima 'a""u"a$ nei pre##i del Cen"ro S:or"i-o della La(io Cal3io a 7ormello !R(! .ore 12.82 en"ram'i #ono pre#en"i nella cella di Aia delle (acere N =ormello/ e$ #ucce##ivamen"e$ nei pre##i dellF2o"el DU6% di Roma ! u'ica"o in Aia 3rc&imede$ )uar"iere arioli .ore 12.96$ 12.97$ 12.98$ 12$90$ 13.08$ 13.08 celle di Aia Den+a$ Aia :aramelli e Aia Vimene#$ "u""e limi"rofe alla via 3rc&imede/$ ove era effe""ivamen"e alloggia"a la #)uadra del Genoa ?alcio nelle giorna"e del 13 e 18 maggio 2011 . All. 8 dell Annotazione del ; 2ennaio "#:"/.

120

+n figura( si rappresenta larea di partenza dei tre telefoni( irradiata dal segnale del ponte radio di via delle Macere nr.:# di Eor ello ARMB e le direttrici ipotetiche ottenute dalla progressione dei successivi ripetitori di segnale agganciati dalle utenze telefoniche in argo ento.

7i seguito( si raffigura la posizione delle stazioni radio( delle utenze che si sono connesse con tali antenne e lu!icazione dellHotel 7UME.

ar"icolare di a##olu"a rilevan+a appare$ infine$ )uello per cui "ra le 1# )# e le 1# )) del 1) ma@@io #611$ men"re I;I%AS6I 2ri#"iJan #i "rova$ con @3( %RINI 3le##andro$ nei pre##i di
121

=ormello .en"ram'i agganciano la cella di via delle (acere$ adiacen"e al cen"ro #por"ivo della ;3@IB/$ #i regi#"rano diver#i con"a""i dellF indaga"o macedone con le u"en+e #ingaporiane 66.*514).&5& e 66.*504&1*04$ en"ram'i in u#o al capo dellForgani++a+ione :3N S%%: %NG. ;a rico#"ru+ione delinea"a conferma$ in modo e#"remamen"e preci#o$ il )uadro delle dic&iara+ioni dellF indaga"o G%RA3SBNI ?arlo$ re#e in #ede di in"erroga"orio dinan+i allF 3.G.$ lo #cor#o #0 di3embre, 0 4@uanto alla partita La io 3 *enoa( ter inata = a "( ho appreso da 2E2+, che gli slavi si incontrarono, lo stesso giorno della partita, che venne disputata alle $C,## con :A)PE+,1, che poi li mise in contatto con )A5+,, della La io. *uccessiva ente so( se pre da 2E2+,( che gli slavi si incontrarono anche con ),LA1E--/, del *enoa il quale a sua volta interess. altri giocatori della sua squadra. 2E2+, i disse che il risultato concordato fu un ->ER riferito al pri o te po. +l risultato 4 stato raggiunto in 'uanto il pri o te po si concluse con il risultato di : a :( appunto riferi!ile ad un ->ER per il pri o te po6.
.

eral"ro$ la circo#"an+a per cui G%RA3SBNI fo##e perfe""amen"e informa"o circa )uan"o accadu"o il 18 maggio 2011 L ol"remodo conferma"a dal fa""o c&e @3( %RINI 3le##andro$ men"re #"a allon"anando#i dal )uar"iere arioli .ove alloggia il G%NB3/$ viene con"a""a"o N via #m# N proprio dallF u"en+a nr &&10).4160$ gi< emer#a in a""i come in u#o e#clu#ivo allF indaga"o Carlo GER9ASONI .come no"o$ la #"e##a u"en+a era #"a"a a""iva"a a ?omo il 18.02.2011 da 2I;I%AS6I 2ri#"iJan con un fal#o documen"o in"e#"a"o a DI(I:RBA Aalen"in N #i veda anno"a+ione del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo da"a"a 27 novem're 2011$ gi< in a""i N 3ll 18 della no"a del 18 novem're 2011/. 0. er al"ro ver#o$ lo #"e##o giorno 1) ma@@io, alle ore 61 1) lFu"en+a &&& 10#.5*6$ in u#o a I;I%AS6I 2ri#"Jan$ en"ra in con"a""o anc&e con lu"en(a un@Cere%e 66&. #6&5*.4&0 .al momen"o u'ica"a allFe#"ero e in u#o alla coppia ;3@3R/S:R3SS%R$ come ampiamen"e men+iona"o/ In #egui"o la #"e##a #c&eda ung&ere#e$ alle ore 1& 6) N #empre con"a""a"a da I;I%AS6I$ men"re )ue#"F ul"imo #i "rova nei pre##i della #"ru""ura rice""iva #ede del ri"iro del G%NB3 ! ri#ul"a agganciare la cella #i"a in locali"< ?I(3 I%:R3RBSS3 (BN=3;?BN% .Gori+ia/$ e$ in ul"imo$ nella #"e##a giorna"a del 18 maggio$ alle ore 15 15 e##a viene locali++a"a a (ilano$ nella +ona di A. 3.DI :B?EU%AI;;% 13 Il giorno #eguen"e .1* ma@@io #611/ anc&e la #c&eda &&& 10#.5*6, in u#o a I;I%AS6I , viene locali++a"a "ra le 65 #0 e le 1. *0 a (I;3NB$ nella #"e##a cella di Aia 3. De :oc)ueville. eral"ro$ in analog&e circo#"an+e$ anc&e lFu"en+a &)5 ..4*0). .anc&Fe##a in u#o a I;I%AS6I/ nella #"e##a giorna"a #i "rova a (ilano$ e preci#amen"e in Aia ?ri#pi .di fron"e a via De :oc)ueville/$ en"rando in con"a""o con una %3Ceda "ele8oni3a bul@ara 66&*5 45)4##... .anc&F e##a in u#o alla coppia ;3@3R/S:R3SS%R$ come ri#ul"a dalle ri#pe""ive #c&ede inve#"iga"ive/, locali++a"a anc&F e##a nella cella milane#e di A. 3.DI :B?EU%AI;;% 13. Euindi$ in ragione di )uan"o de""o$ il 1* ma@@io #611 .allFindomani della gara ;3@IB! G%NB3/ I;I%AS6I 2ri#"Jan$ rien"ra"o da Roma$ #i recava a (ilano$ per incon"rare gli emi##ari ung&ere#i S:R3SS%R % ;3@3R .c&e effe""ivamen"e alloggiano pre#o lF&o"el UN3 :oc) di (ilano/. In ragione degli elemen"i #opra rappre#en"a"i$ in da"a 16 61 #61#, per#onale della oli+ia giudi+iaria poneva in e##ere un ul"eriore a""ivi"< di ri#con"ro pre##o alcune #"ru""ure rice""ive u'ica"e in (ilano$ al fine di individuare la pre#en+a di al"ri #ogge""i facen"i par"e della compagine criminale.
122

In par"icolare #i aveva conferma del fa""o c&e I;I%AS6I 2ri#"Jan$ allFindomani dellFincon"ro con @3( %RINI 3le##andro a Roma in occa#ione di ;3@IB!G%NB3$ #i recava a (ilano per incon"rare emi##ari dellForgani++a+ione provenien"i dallFe#" %uropa .gli ung&ere#i STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%/ ragionevolmen"e per condividere con loro lFe#i"o po#i"ivo della #comme##a illeci"a #ullF incon"ro in argomen"o. Sul pun"o$ gli accer"amen"i &anno rileva"o$ nella mede#ima #"ru""ura al'erg&iera$ anc&e la pre#en+a di al"ro elemen"o di ver"ice dellF organi++a+ione criminale )uale +ELLA9ISTA An"onio. Si ri#con"rava inol"re c&e nello %"e%%o alber@o milane%e, nella %era"a "ra il 1* e il 1. ma@@io, -i era la :re%en(a an3Ce dei 3al3ia"ori del GENOA MILANETTO e DAINELLI .en"ram'i par"ecipan"i alla par"i"a ;3@IB!G%NB3$ il primo dei )uali dire""amen"e c&iama"o in cau#a da G%RA3SBNI per lF al"era+ione della par"i"a di#pu"a"a#i il giorno prima a RB(3$ a #egui"o della dire""a media+ione di @3( %RINI 3le##andro/.

Il 3on3or%o nell a""i-i"? deli""uo%a del 3a:i"ano della LAZIO MAURI S"e8ano Lu"ili((o di una %3Ceda FriservataG :er i 3on"a""i ille3i"i in ordine alle 3ombine di LAZIO=GENOA e LECCE=LAZIO
Da una preliminare anali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a di "elefonia mo'ile n. &#0 66..1.6 in"e#"a"a ed in u#o a ZAMPERINI Ale%%andro, emergeva una u"en+a di "elefonia mo'ile$ mai appar#a prima$ con"raddi#"in"a dal n. &)# 6#05#54, #c&eda a""iva"a il 1#K6)K#611ed in"e#"a"a a "ale ROMANO SAMANTA, na"a a Roma il 26/08/1083 ed ivi re#iden"e in Aia ?a#al Selce 203. A>edasi annotazione del ? gennaio "#:"B ;a circo#"an+a de#"ava par"icolare curio#i"<$ poic&M la #"e##a agganciava$ in )uel frangen"e$ celle "elefonic&e della +ona di =BR(%;;B Roma. Infa""i$ nel cor#o dellFanali#i del "raffico "elefonico rileva"o il 1) ma@@io #611 ! poco prima della par"i"a di calcio ;3@IB N G%NB3 N$ lFu"en+a &#0 66..1.6$ in"e#"a"a ed in u#o a @3( %RINI 3le##andro agganciava pon"i!radio u'ica"i nelle mede#ime +one della ci""< di Roma in cui veniva regi#"ra"a anc&e la pre#en+a delle u"en+e7 in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"Jan. Sul pun"o$ era$ al"re#O$ emer#o c&e$ in un coinciden"e arco "emporale ."ra le ore 12.82 e le ore 12.89circa/$ "u""e le u"en+e ci"a"e .Za perini( +lievsPi e Ro ano *a anta/ venivano locali++a"e nellFarea del pon"e radio di -ia delle Ma3ere nr 16 > 7ormello ;RM<, (ona adia3en"e al Cen"ro S:or"i-o della S S LAZIO. A>edasi annotazione del :# fe!!raio "#:"B

U"en+e "elefonic&e &&& 10#.5*6 .in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or/ ! &)5 ..4*0). .in"e#"a"a a R3?2U( :&amrong/$ en"ram'e in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan. 123

:ale da"o non po"eva dir#i occa#ionale$ dal momen"o c&e erano gi< #"a"e regi#"ra"e pregre##e comunica+ioni "ra lFu"en+a di @3( %RINI e )uella di RB(3NB Saman"a la )uale$ in momen"i diver#i$ agganciava lo #"e##o pon"e radio di =ormello .R(/$ via della (acere nr.10. 3l"ra circo#"an+a di e#"remo in"ere##e era rappre#en"a"a dal fa""o c&e @3( %RINI 3le##andro$ nei #uoi #po#"amen"i del giorno 18 maggio 2011 lungo lFa##e =ormello ! )uar"iere Parioli Aco e gi) indicatoB$ con"inuava a man"enere un #i#"ema"ico con"a""o proprio con lFu"en+a &)# 6#05#54 in"e#"a"a a ROMANO Saman"a, la )uale$ di conver#o$ permaneva #"a'ilmen"e allFin"erno della cella di Aia delle (acere$ 10$ adiacen"e al ?en"ro #por"ivo della ;3@IB. roprio "ale a#pe""o aveva con#en"i"o$ gi< in prima 'a""u"a$ di ri"enere c&e la SI( ?3RD in argomen"o fo##e #"a"a u"ili++a"a$ impropriamen"e$ da un #ogge""o appar"enen"e allFentourage #por"ivo della S.S. ;3@IB. reme##o )uan"o #opra$ lFanali#i dei da"i di "raffico "elefonico ac)ui#i"i &a con#en"i"o di accer"are )uan"o #egue, ;a #c&eda &)# 6#05#54 della RB(3NB &a effe""ua"o "raffico "elefonico dal 12.8.2011 al 16.7.2011 ed in )ue#"o periodo L #"a"a alloca"a in appara"i "elefonici con"raddi#"in"i dai #eguen"i IMEI, 399088081868900 u"ili++a"o anc&e dallFu"en+a "elefonica &)0 450*6#6 in"e#"a"a ad AURELI Lu3a8$ amico di @3( %RINI 3le##andro$ il )uale ri#ul"ere''e da fon"i aper"e fidan+a"o di RB(3NB Saman"a.

392061080201120$ #"e##o appara"o u"ili++a"o an3Ce dallu"en(a &5& #1.#41# in u%o a MAURI S"e8ano$ calcia"ore della SS. ;a+io$ come anali"icamen"e indica"o nella "a'ella di #egui"o ripor"a"a nonc&M #pecifica"o nella #ucce##iva rappre#en"a+ione grafica dei con"a""i.
DATAORA DURATA
8

C'IAMANTE

C'IAMATO

IMEI

Na"o a il 20.06.1081 a Roma$ ivi re#iden"e in via ?a#ale della an"anella n.82 . 128

28/09/2011 17.18.39 28/09/2011 20.36.93 28/09/2011 20.80.19 28/09/2011 20.80.18 28/09/2011 20.83.06 28/09/2011 20.83.08 28/09/2011 20.88.98

00,00,03 00,03,22 00,00,03 00,02,88 00,00,02 00,00,90 00,00,19

3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/ 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.le II Giugno 37 ?%RAI3 .R3/

P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I : P%-.B(NI:%;.I :

&*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6 &*#5.16)6#511# 6

Tale ul"ima 3ir3o%"an(a > ra::re%en"a"a @ra8i3amen"e = 3on%en"i-a di a88ermare, 3on 3er"e((a, 3Ce lu"en(a in ar@omen"o .382.0270208/ 2 %"a"a %i3uramen"e u"ili((a"a an3Ce 3on un a::ara"o "ele8oni3o .I(%I 392061080201120/$ in 3ui era %"a"a :re3eden"emen"e in%eri"a an3Ce una %3Ceda in"e%"a"a al 3al3ia"ore S"e8ano MAURI Succe##ivamen"e$ al fine di meglio approfondire lFanali#i$ #i L provvedu"o$ a""raver#o la "a'ella #in"e"ica dei con"a""i dellFu"en+a &)# 6#05#54 .ALL.$ dellannota ione del $# 7ebbraio !#$!/$ a verificare "u""e le celle impegna"e duran"e le rela"ive conver#a+ioni$ ri#ul"ando c&e gran par"e di e##e #ono u'ica"e nella +ona Nord di Roma "ra on"e (ilvio$ ?a##ia$ e la +ona di =ormello$ ove a'i"a (3URI e ove #i "rova il ?en"ro #por"ivo della Socie"< ;a+io. 3 ul"eriore commen"o c&e (3URI u"ili++a la #c&eda 4coper"a 4 di RB(3NB Saman"a nei con"a""i illeci"i "e#i ad al"erare le par"i"e di calcio$ #i rammen"a c&e la #"e##a #c&eda verr< u"ili++a"a anc&e in occa#ione della com'ine ;%??%!;3@IB$ di cui #i dir< ol"re. I #ucce##ivi accer"amen"i #ui da"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a &5& 5&5&&56 .u"en+a ufficiale di (auri S"efano/ &anno eviden+ia"o c&e anc&e )ue#"Ful"ima &a condivi#o con la no"a #c&eda n.
129

&)# 6#05#54, in"e%"a"a a Romano Saman"a lFimpiego del men+iona"o appara"o aven"e I(%I &*#5.16)6#511#6 A>edasi annotazione del "# arzo "#:"B Si veda in propo#i"o il #eguen"e grafico

Sul pun"o$ #i eviden+ia come lFu"en+a &)# 6#05#54 in"e#"a"a a Romano Saman"a c&e$ in prevalen+a$ L #"a"a u"ili++a"a median"e lFappara"o "elefonico aven"e I(%I &*5))6)14.)*66$ in diver#e occa#ioni L #"a"a$ )uindi$ in#eri"a nellFappara"o aven"e I(%I &*#5.16)6#511#6 ri#ul"a"o nella #icura di#poni'ili"< di (3URI S"efano. er #ancire defini"ivamen"e la dire""a riconduci'ili"< dellFu"en+a &)# 6#05#54 di RB(3NB Saman"a a (3URI S"efano$ #i ripor"a la "a'ella #in"e"ica dei con"a""i delle u"en+e &5& #1.#41# ! &5& 5&5&&56 ufficialmen"e u"ili++a"e dallo #"e##o$ con par"icolare riferimen"o al giorno 28 maggio 2011 .#i "ra""a della da"a in cui nellF appara"o I(%I &*#5.16)6#511#6 viene in#eri"a la ci"a"a #c&eda "elefonica &5& #1.#41# in"e%"a"a a ROMANO Saman"a<
DATAORA 28/09/2011 16.30.01 28/09/2011 16.32.28 28/09/2011 16.33.08 28/09/2011 16.80.12 28/09/2011 16.81.03 28/09/2011 16.90.01 #4K6*K#611 10 66 &* #4K6*K#611 10 1& &# #4K6*K#611 10 14 &* 28/09/2011 17.23.80 28/09/2011 17.28.90 SEC 102 23 190 13 10 60 C'IAMANTE C'IAMATO ! ! IMEI DI(%NSIBN% 396988038878200 DI(%NSIBN% 396988038878200 396988038878200 CAT =BN =BN =BN =BN =BN =BN

3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3033368029 cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ DBNN3 SR; 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3033368029 cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ DBNN3 SR;

3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3800993872 ! =;B??3RI S%RGIB cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3270066160 ! cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ 3;%SS3NDRB 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3270066160 ! cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ 3;%SS3NDRB 3396823818 ! ?IAI:%;;I =3-IB

@3( %RINI 396988038878200 @3( %RINI 396988038878200

)&

*. & 176 327

&5&#1.#41# MAURI STE7ANO,a@@ Cella 9IALE # GIUGNO )# CER9IA RA &5&5&5&5&6 = MAURI STE7ANO a@@ &)56**&)0# = 7LOCCARI SERGIO &*.*))6&))0)#66 3ella 9 LE # GIUGNO CER9IA ;RA< &)#6#05#54 ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" a@@ Cella 9iale II Giu@no n &0 = CER9IA 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 0381362882 RUS?UNI AI3GGI cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ 339217273 ! 3R%3 SR; &*#5.16)6#511#6 396988038878200

3030303030 ! (3URI S:%=3NB 396988038878200 agg cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ Tra88i3o Da"i &*#5.16)6#511#6

DAT

7ON DAT =BN =BN

3030303030 ! (3URI S:%=3NB 396988038878200 agg cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/

126

28/09/2011 17.88.98 28/09/2011 10.30.80

98

0381362882 RUS?BNI AI3GGI

31

28/09/2011 10.31.18 #4K6*K#611 #6 &. *& #4K6*K#611 #6 )6 1* #4K6*K#611 #6 )6 14 #4K6*K#611 #6 )& 6. #4K6*K#611 #6 )& 64 #4K6*K#611 #6 )) *4

1783 0 #6# &

3030303030 ! (3URI S:%=3NB 396988038878200 agg cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 3028307200 ! D%;;3 GU3RDI3 396988038878200 cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ (3RI3 agg cella A.DI AI::BRIB 307/18 S%S:B S3N GIBA3NNI .(I/ 3030303030 ! (3URI S:%=3NB agg 'lac7'errJ.ne" 396988038878200 cella A.;% 2 GIUGNB ?%RAI3 .R3/ &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA &)#6#05#54 a@@ Cella CER9IA ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = ROMANO SAMANTA, /eb omni"el i" 9iale II Giu@no n &0 = &*#5.16)6#511#6 &*#5.16)6#511#6

=BN

=BN

:R3= D3:I DAT DAT

1.4 #

&*#5.16)6#511#6 &*#5.16)6#511#6

DAT DAT

*6 1*

&*#5.16)6#511#6 &*#5.16)6#511#6

DAT DAT

Da )uan"o emerge dalla "a'ella #opra ripor"a"a #i L accer"a"o c&e le "re u"en+e in u#o a (3URI S"efano .)uelle ufficiali e la cd. Ro ano *a anta/ #i "rovano nella %"e%%a 3ella di CER9IA ;Ra-enna< nel cor#o del pomeriggio del 28 maggio 2011. In par"icolare lFe#ame grafico con#en"e di rilevare c&e$ "ra le 17.00 e le 17.18$ (3URI S"efano u"ili++a dapprima lF u"en+a &5& #1.#41#, 3Ce ri%ul"a in%eri"a nell a::ara"o IMEI &*#5.16)6#511#6, lo #"e##o al cui in"erno verr< in#eri"a$ poc&i minu"i dopo$ anc&e la no"a #c&eda &)# 6#05#54 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a Liden"i"? dei :on"e radio a@@an3ia"i dalle due u"en(e ;Cella 9IALE # GIUGNO 3i-i3o &0 e 3i-i3o )# a CER9IA = RA< nel 3or%o della de%3ri""a o:era(ione non la%3ia dubbio al3uno %ul 8a""o 3Ce lu"ili((a"ore di en"rambe %ia il mede%imo %o@@e""o, in :ar"i3olare MAURI S"e8ano 3lla luce di )uan"o e#po#"o #i afferma c&e la #c&eda "elefonica &)# 6#05#54 L #"a"a nella comple"a di#poni'ili"< del gioca"ore MAURI S"e8ano$ a""iva"a appo#i"amen"e con il nomina"ivo di una "er+a per#ona per celare i ri#erva"i con"a""i con @3( %RINI 3le##andro. ;Fanali#i e#po#"a dimo#"ra in maniera inconfu"a'ile c&e (3URI S"efano &a u"ili++a"o una #c&eda ri#erva"a e coper"a con la finali"< di eludere ogni "ipo di inve#"iga+ione per con#eguire gli #copi illeci"i c&e co#"i"ui#cono il di#egno comune del gruppo 'alcanico$ ruo"an"e a""orno a I;I%AS6I 2ri#"Jan e @3( %RINI 3le##andro nellO al"era+ione delle par"ui"e ;3@IB!G%NB3 e ;%??%! ;3@IB. I da"i e#po#"i #aranno poi ripre#i in #egui"o in occa#ione degli approfondimen"i c&e riguarderanno$ piR nel de""aglio$ lF al"era+ione delle par"i"e ;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB.

QQQQQQQQQQQQQQQ
?on"inuando nellFaffron"are il "ema dellFal"era+ione della par"i"a ;3@IB!G%NB3$ non #i po##ono non ric&iamare le dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI$ rappre#en"a"e allFini+io della "ra""a+ione di "ale vicenda.
127

Il calcia"ore (3URI ! indica"o come referen"e delle ri#pe""iva compagine #por"iva nella com'ine della par"i"a N &a$ in )ualc&e modo$ in#"aura"o rela+ioni prodromic&e per gli #copi illeci"i. (3URI$ #in dai giorni preceden"i alla gara$ in#"aura una fi""a #erie di con"a""i con @3( %RINI 3le##andro e con 3UR%;I ;uca .proprie"ario di una #ala #comme##e della ?api"ale e fidan+a"o di RB(3NB Saman"a$ a cui$ non ca#ualmen"e$ L in"e#"a"a la #c&eda 4coperta5 u"ili++a"a dal capi"ano della ;3@IB/. A>edasi annotazione del := arzo "#:"B 3llo #"e##o modo$ #i avviano alla vigilia di "ale par"i"a i con"a""i "ra G%RA3SBNI$ I;I%AS6I 2rJ#"ian e @3( %RINI 3le##andro finali++a"i a #ondare la di#poni'ili"< del gruppo #lavo! #ingaporiano a 4finanziare5 la com'ine dellFeven"o #por"ivo. Si ric&iama la mede#ima anno"a+ione dFindagine. :re giorni prima della par"i"a e preci#amen"e lF11 maggio 2011$ I;I%AS6I e G%RA3SBNI #i #cam'iano due #m# alle ore 00.29 e 00.26$ u"ili++ando le ri#pe""ive u"en+e in"e#"a"e a M-57+,$ men"re @3( %RINI e (3URI .c&e u"ili++a lFu"en+a in"e#"a"a a RB(3NB/ #i #cam'iano #ei #m# "ra le ore 00.02 e le ore 00.19$22.

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 11/09/2011 0.29.80 11/09/2011 0.26.20 SEC 0 0 C'IAMANTE 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI CAT S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI S"e8ano


DATAKORA 11/09/2011 0.02.28 11/09/2011 0.02.98 11/09/2011 0.03.12 11/09/2011 0.03.32 11/09/2011 0.08.00 11/09/2011 0.19.22 SEC 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6$ RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6$ RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6 RB(3 CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 11/09/201 1 0.19.97 11/09/201 1 1.19.28 DUR 0.18.80 0.00.81 C'IAMANTE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia ;. (are di onen"e =regene .R(/ 3332062280 @3RR%;;I C'IAMATO 3332062280 @3RR%;;I agg cella .++a San Giovanni in ;a"erano! R( 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia Gioio#a (area =regene .R(/ CAT =BN =BN

Sempre nella #"e##a giorna"a$ @3( %RINI$ "ra le ore 11.03 e le ore 12.08$ in"ra""iene a##idue conver#a+ioni "elefonic&e e/o #m# con 3UR%;I ;uca$ %S?I (a##imiliano .avvoca"o e
128

procura"ore #por"ivo/ e (3URI S"efano c&e$ in "al ca#o$ u"ili((a lu"en(a nr &5#4&50#55$ in"e#"a"a alla compagna D%;;3 GU3RDI3 (aria 4(iriam5. Succe##ivamen"e$ dopo i con"a""i con @3( %RINI$ .in 3ui u"ili((a nuo-amen"e lu"en(a in"e%"a"a a ROMANO Saman"a<$ "ra le ore 12.80 e le ore 18.28$ #i rappor"a a #ua vol"a con 3UR%;I ;uca$ con lo #cam'io di )ua""ro #m#$ men"re "ra le ore 11.98 e le ore 18.02$ Eue%"a -ol"a ado:erando la %ua u"en(a Fu88i3ialeG nr &5&5&5&5&6$ &a "re con"a""i "elefonici con %S?I (a##imiliano. E :ale%e lin"en(ione di MAURI di eludere e-en"uali in-e%"i@a(ioni %ul %uo 3on"o, di-er%i8i3ando %i%"ema"i3amen"e le u"en(e a lui in u%o 3 decorrere dalle ore 13.18 #ucce##ive$ nella vicenda$ per dovere di e#po#i+ione$ #i in#eri#ce un per#onaggio #ino ad ora mai eviden+ia"o$ in"e#"a"ario dellFu"en+a nr. 3302276638$ iden"ifica"o nel pluripregiudica"o SENESE An@elo, na"o ad A8ra@ola ;NA< il 16 6. 15.#, re%iden"e a Roma in -ia Ca%ale San"arelli nr 160, elemen"o di %:i33o del 3lan 3amorri%"a dei F)/&&,AG$ c&e emerger< anc&e nel cor#o degli accer"amen"i rela"ivi alla par"i"a ;ecce N ;a+io. Infa""i$ @3( %RINI 3le##andro$ ol"re ad in"ra""enere conver#a+ioni "elefonic&e .alle ore 13.18$ 18.27$ 18.30 e 18.90/ con il prede""o$ lo incon"ra al )uar"iere arioli$ "ra le ore 18.30 e le ore 19.00$ come rileva"o dai pon"i "elefonici impegna"i dalle ri#pe""ive u"en+e. Dalle indagini "ecnic&e L emer#o c&e @3( %RINI diver#e vol"e #i L incon"ra"o con il S%N%S% per parlare di per#ona. ?on"e#"ualmen"e$ anc&e I;I%AS6I$ u"ili++ando #empre la 4#oli"a5 u"en+a nr. 3311726090$ in"e#"a"a a 6BNDI?$ nel cor#o della giorna"a con"inua ad in"ra""enere rappor"i "elefonici con gli al"ri appar"enen"i allForgani++a+ione criminale capeggia"a da :3N S%%: %ng$ "ra cui )ue#"Ful"imo$ %RBDI3NI$ ?3RB--IB$ :IS?I e -%R:3NI con il )uale ul"imo #i incon"ra a Re#caldina$ in provincia di (ilano$ in"orno alle ore 11.30 .con"a""i in"ercor#i "ra le ore 11.08 e le ore 18.98 N "u""i #ulle u"en+e 4fi""i+ie5 individua"e in u#o ai #opra ci"a"i/.

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATAKORA 11/09/201111.03.1 8 11/09/201111.90.1 0 11/09/201112.01.2 2 11/09/201112.01.3 0 11/09/201112.02.8 3 11/09/201112.03.0 3 11/09/201112.03.9 3 11/09/201112.08.1 6 DUR 0.02.8 6 0.00.8 8 0.00.0 6 00.00 00.00 00.00 00.00 0.06.1 2 C'IAM TE 3270066160 N @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia Gioio#a (area =regene .R(/ 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia -onaria =regene .R(/ 3396309100 N %S?I (3SSI(I;I3NB agg cella A.le Regina (arg&eri"a R( 3028307200 N D%;;3 GU3RDI3 (3RI3 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRBa 3028307200 N D%;;3 GU3RDI3 (3RI3 3396309100 N %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. -onaria 3 =regene .R(/ C'IAM TO 3878079020 N 3UR%;I ;U?3 agg cella Aia =. ?a#ora"i 0 Roma 3028307200 D%;;3 GU3RDI (3RI3 agg cella A. Brilio Romano 8 Roma 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. -onaria 3 =regene .R(/ 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3028307200! D%;;3 GU3RDI3 (3RI3 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160N @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100N %S?I (3SSI(I;I3NB agg cella A.le Regina (arg&eri"a !R( CAT =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI S"e8ano


120

DATAKORA 11/09/2011 12.80.38 11/09/2011 12.88.12 11/09/2011 13.90.86 11/09/2011 18.28.27

SEC 0 0 0 0

C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia ?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.del =o##o di (on"e Bliviero RB(3

C'IAMATO 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 179$ 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella .le di on"e (ilvio$ 18 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3

CAT S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATAKORA 11/09/201113.18.2 8 11/09/201118.27.8 6 11/09/201118.30.2 6 11/09/201118.90.8 7 SEC 0.00.2 1 00.00 0.00.0 6 0.00.1 1 C'IAMANTE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3302276638 S%N%S% 3NG%;B agg cella via degli Br"i della =arne#ina RB(3 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia G. orro RB(3 C'IAMATO 3302276638 S%N%S% 3NG%;B agg cella Aia =. Den+a N R( 3302276638 S%N%S% 3NG%;B 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia degli Br"i della =arne#ina RB(3 3302276638 S%N%S% 3NG%;B agg cella Aia G. orro RB(3 CAT =BN S(S =BN =BN

Tabula"o u"en(a nr &5&5&5&5&6 in u%o a MAURI


DATAKORA 11/09/2011 11.98 11/09/2011 11.90 11/09/2011 18.02 SEC 0 90 0 C'IAMANTE 3030303030 N (3URI S:%=3NB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3030303030 ! (3URI S:%=3NB C'IAMATO 3396309100 N %S?I (3SSI(I;I3NB 3030303030 ! (3URI S:%=3NB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB CAT S(S =BNI3 S(S

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 11/09/2011 11.08.81 11/09/2011 11.00.97 11/09/2011 11.10.93 11/09/2011 12.22.88 11/09/2011 13.98.10 11/09/2011 13.98.80 11/09/2011 13.96.08 11/09/2011 13.97.00 11/09/2011 18.26.38 11/09/2011 18.98.08 SEC 0 0 0 829 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.A3;=URA3 R%S?3;DIN3 .(I/ 3823903366 ! (%;;USB ! -%R:3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.A3;=URA3 R%S?3;DIN3 .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3337077622 ! ?%RU;;B ! :IS?I C'IAMATO 3823903366 ! (%;;USB ! -%R:3NI agg cella A.Aalfurva R%S?3;DIN3 .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3823903366 ! (%;;USB ! -%R:3NI agg cella A.Aalfurva R%S?3;DIN3 .(I/ 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3891798863 N (3PGBUD ! ?3RB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I CAT S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

130

11/09/2011 18.98.10

3337077622 ! ?%RU;;B ! :IS?I

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

S(S

Il @iorno 1# ma@@io #611, ini+ia con "re conver#a+ioni "ra @3( %RINI ed 3UR%;I ;uca$ u#uario delle u"en+e nr. 387.8079020 e 06.66183209 .in"e#"a"o alla #ua 3gen+ia di #comme##e Gold -e"/$ in"ercor#e alle ore 00.13$ 00.99 e 10.26$ men"re I;I%AS6I parla per circa ven"i minu"i con :3N S%%: %ng$ #ulla #ua u"en+a nr. 006901886303$ in due "elefona"e avvenu"e alle ore 10.00 e 11.97.

Tabula"o u"en(a nr &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATAKORA SEC C'IAMANTE C'IAMATO CAT

12/09/2011 0.13.08

96

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg. 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 agg. ?ella AI3 =BN ?ella AI3 ?3( B S3;INB$S.N.?. =IU(I?INB ?B;;% 3UR%;I3 1100$2 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg. 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3$ ?ella AI3 B;I%N3$S.N.?. =IU(I?INB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg. 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3$ ?ella AI3 B;I%N3$S.N.?. =IU(I?INB =BN.

12/09/2011 0.99.17

38

12/09/2011 10.26.81

=BN.

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 12/09/2011 10.00.23 12/09/2011 11.97.11 SEC 631 992 C'IAMANTE 006901886303 N :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 006901886303 N :3N S%%: %ng CAT =BN =BN

Nella #"e##a giorna"a con"inua il 4triangolo5 di con"a""i "ra @3( %RINI 3le##andro$ (3URI S"efano e 3UR%;I ;uca con lo #cam'io di alcuni #m# in"ercor#i "ra le ore 17.87 e le ore 10.11. 3nc&e in )ue#"a circo#"an+a$ il calcia"ore della ;a+io u"ili++a lFu"en+a 4fittizia5 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a,

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATA KORA 12/09/2011 17.87.13 12/09/2011 18.80.87 12/09/2011 18.92.98 12/09/2011 18.90.88 12/09/2011 10.08.22 12/09/2011 10.11.37 SEC 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.;. Signorelli$ 8 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella .le di on"e (ilvio 18 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 C'IAMATO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.G.?alderini$ 29 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella .le di on"e (ilvio$ 18 RB(3 CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S

131

I;I%AS6I poi concluder< la giorna"a #cam'iando numero#i #m#$ in"ercor#i "ra le ore 22.83 e le ore 23.90$ con %RBDI3NI$ G%RA3SBNI e il calcia"ore del Aicen+a 3?%R-IS aolo Domenico$ u#uario di unFu"en+a in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino,

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 12/09/2011 20.07.18 12/09/2011 22.83.20 12/09/2011 23.06.18 12/09/2011 23.08.09 12/09/2011 23.10.38 12/09/2011 23.10.98 12/09/2011 23.30.20 12/09/2011 23.98.07 12/09/2011 23.99.13 12/09/2011 23.96.13 12/09/2011 23.90.12 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB C'IAMATO 0038072988303 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Infine$ #empre lo #"e##o giorno 12 maggio 2011$ #i regi#"rer< un ul"imo #m# invia"o alle ore 21.10 da (3URI S"efano ad 3UR%;I ;uca$ u"ili++ando la no"a u"en+a 4 coperta5 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a nonc&L una "elefona"a di @3( %RINI #ullFu"en+a 4ufficiale5 di (3URI$ della dura"a di 10 #econdi$ alle ore 21.98.

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 12/09/2011 21.30.13 SEC 0 C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella S"adio Blimpico RB(3 C'IAMATO 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 CAT S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA KORA 12/09/2011 21.98.88 SEC 0.00.10 C'IAMANTE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia degli Br"i della =arne#ina 817 RB(3 C'IAMATO 3030303030 (3URI S:%=3NB agg cella 222009006301818 CAT =BN

Alla -i@ilia della :ar"i"a di 3al3io LAZIO=GENOA, il 1& ma@@io #611$ i per#onaggi in"ere##a"i allFal"era+ione della par"i"a in )ue#"ione$ ini+iano a con"a""ar#i ripe"u"amen"e.
132

In par"icolare$ I;I%AS6I$ dopo avere invia"o un #m# alle ore 00.20 del 13.09.2011 a ?3RB--IB =ilippo .u"en+a (3PGBUD/$ #i rappor"a "elefonicamen"e con :IS?I Ivan .u"en+a ?%RU;;B alle ore 11.28/$ con il )uale parla per ol"re due minu"i. Immedia"amen"e dopo$ il macedone cerca invano di parlare con il 4capo5 :3N S%%: %ng .ore 11.31/$ riu#cendoci alle #ucce##ive ore 12.12$ per una conver#a+ione di due minu"i. 3 decorrere dalle ore 12.30 e fino alle ore 12.39 #cam'ier< )ua""ro #m# con 3?%R-IS .#ullFu"en+a (%;;USB/.

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 13/09/2011 0.20.30 13/09/2011 11.28.83 13/09/2011 11.31.38 13/09/2011 12.12.93 13/09/2011 12.30.13 13/09/2011 12.32.08 13/09/2011 12.33.30 13/09/2011 12.39.29 13/09/2011 12.36.80 SEC 0 128 38 123 0 0 0 0 20 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3337077622 ! ?%RU;;B ! :IS?I agg cella A.S.(3RI3 (%DI3:RI?%$263 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S.S. 39 D%I GIBAI 9 GR3ND3:% 3820089308 N (%;;USB ! 3?%R-IS 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A. ?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0038070769388 CAT S(S =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN

(3URI S"efano$ invece$ dopo avere invia"o "re #m# ad 3UR%;I ;uca ."ra le ore 12.87 e le ore 12.98$ #ulla #ua u"en+a nr. 3878079020/ alle ore 12.90 riceve un #m# dallFu"en+a nr. &&1 &*&**&.$ ri#ul"a"a e##ere in"e#"a"a a (3N?IN%;;I (arco$ na"o a Roma il 10.08.1078$ ivi re#iden"e in via Della S"or"a nr. 289$ pregiudica"o per rea"i ineren"i 4lFe#erci+io a'u#ivo dellFa""ivi"< di giuoco e #comme##e5$ "i"olare della #ala #comme##e denomina"a 4S:3N;%Q-%: (3;:35 u'ica"a a Roma in via ?a#al Selce nr. 918 .come in effe""i ri#ul"a anc&e dallFarc&ivio ufficiale delle ??I33$ e dalla ce##ione di fa''rica"o regi#"ra"a nel 2007/. Si rappre#en"a$ inol"re$ c&e dagli #"e##i accer"amen"i emerge anc&e unFal"ra #ala #comme##e riconduci'ile a (3N?IN%;;I (arco .uni"< locale della prima/$ u'ica"a #empre a Roma in via ?a#alo""i nr. 102. 3ppare u"ile #o""olineare$ c&e le #ale #comme##e in argomen"o$ di proprie"< di (3N?IN%;;I (arco$ #ono con"igue a )uelle di 3UR%;I ;uca ed in +ona compa"i'ile con i pon"i radio impegna"i da I;I%AS6I e @3( %RINI il giorno della par"i"a$ come meglio #pecifica"o nella "ra""a+ione rela"iva a "ale giorno. Sempre (3URI$ alle ore 12.98 e 12.90$ u"ili((ando lu"en(a in"e%"a"a a ROMANO Saman"a, invia due #m# ai men+iona"i 3UR%;I ;uca e (3N?IN%;;I (arco$ ricevendo immedia"a ri#po#"a #olo da )ue#"Ful"imo.
133

3 decorrere dallFul"imo #m# ricevu"o da (3N?IN%;;I$ il calcia"ore della ;a+io$ #empre a me++o dellFu"en+a RB(3NB$ avvia un fi""o #cam'io di "elefona"e ed #m# con 3UR%;I ;uca$ per un "o"ale di 28$ in"ercor#i dalle ore 13.91 alle ore 23.98$ #ulle u"en+e in u#o a )ue#"Ful"imo nr. 387.8079020 e 06.66183209 .Gold -e"/. Dal )uadro rappre#en"a"o #i deduce c&e (3URI il giorno prima della par"i"a in"ra""iene rappor"i con "i"olari di agen+ie di #comme##e della ?api"ale

E-iden"emen"e, 3on la--i3inar%i del @iorno delle-en"o %:or"i-o, i :rin3i:ali :ro"a@oni%"i della FcombineG %ono in 8ebbrile a""i-i"? :er de8inire @li ul"imi de""a@li, 3oin-ol@endo nella %"e%%a %o:ra""u""o "i"olari di a@en(ie di %3omme%%e La 3ir3o%"an(a non meri"a al"ri 3ommen"i

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATA ORA 13/09/2011 12.87.17 13/09/2011 12.92.81 13/09/2011 12.98.86 13/09/2011 12.98.11 13/09/2011 12.98.88 13/09/2011 12.90.07 13/09/2011 13.00.31 SEC 0 19 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B &&1&*&**&. = MANCINELLI MARCO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B &&1&*&**&. = MANCINELLI MARCO C'IAMATO 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 &&1&*&**&. = MANCINELLI MARCO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B CAT S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S

138

13/09/2011 13.91.10 13/09/2011 18.00.18 13/09/2011 18.01.20 13/09/2011 18.26.08 13/09/2011 18.27.90 13/09/2011 18.20.27 13/09/2011 19.10.92 13/09/2011 19.37.20 13/09/2011 19.30.00 13/09/2011 19.81.23 13/09/2011 20.16.28 13/09/2011 20.10.36 13/09/2011 22.18.22 13/09/2011 22.16.96 13/09/2011 22.91.28 13/09/2011 22.98.22 13/09/2011 22.99.98 13/09/2011 23.01.98 13/09/2011 23.18.10 13/09/2011 23.27.19 13/09/2011 23.28.30 13/09/2011 23.37.19 13/09/2011 23.80.36 13/09/2011 23.98.82

0 0 10 7 60 188 79 39 18 16 0 22 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3

3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 0666183209 ! 3G. GB;D -%: DI 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.G.Galli$ 88 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.degli Blme""i$ 98 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B

S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &5&5&5&5&6 in u%o a MAURI


DATAORA 13/09/2011 10.20 SEC 0 C'IAMANTE 3030303030 N (3URI S:%=3NB C'IAMATO 3396309100 N %S?I (3SSI(I;I3NB CAT S(S

3nc&e I;I%AS6I ri#ul"a e##ere par"icolarmen"e impegna"o$ con le #ue u"en+e in"e#"a"e 4ri#erva"e5. Difa""i$ u"ili++ando )uella 4Mondic5$ #empre il 13.09.2011$ dopo le "elefona"e #opra indica"e$ lFuomo #i rappor"a con numero#e u"en+e e#"ere$ "ra cui )uella di :3N S%%: %ng$ con il )uale
139

parler< piR vol"e ed a lungo$ "ra le ore 18.10 e le ore 18.91$ #cam'iando con"emporaneamen"e due #m# con G%RA3SBNI .u"en+a 6BNDI?/ alle ore 18.32. Rela"ivamen"e alla u"en+a 4Prachu 5$ lFanali#i &a eviden+ia"o numero#i con"a""i$ "ra le ore 11.23 e le ore 13.08 con il no"o -R%SS3N (auro$ al"erna"i a )uelli con una u"en+a macedone nr. 0038079899666$ ed a un #m# ricevu"o da SBN?IN 3ndrea$ na"o a Aigevano . A/ il 09.00.1078$ re#iden"e a Aene+ia in via allavicino nr. 8/10$ a""ualmen"e calcia"ore dellF3#coli$ c&e u"ili++a una u"en+a in"e#"a"a alla compagna GB;DIN Irene.

Tabula"o u"en(a nr &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 13/09/2011 13.33.83 13/09/2011 13.30.11 13/09/2011 13.81.86 13/09/2011 13.92.36 13/09/2011 18.08.38 1&K6*K#611 1) 16 *# 1&K6*K#611 1) &# 64 1&K6*K#611 1) &# ** 13/09/2011 18.33.28 1&K6*K#611 1) && *# 13/09/2011 18.30.93 13/09/2011 18.81.82 1&K6*K#611 1) )* *& 1&K6*K#611 1) ). &* 1&K6*K#611 1) *1 6. 13/09/2011 18.99.10 SEC 11 0 0 999 110 4)) 6 6 23 ))# 8 811 #0 #)1 1*# 287 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 66.*514).&5& TAN SEET En@ &&&10#.*)4 = !ONDIC = GER9ASONI &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +ELLINZONA,#.1 COMO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 66.*514).&5& TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 66.*514).&5& TAN SEET En@ 66.*514).&5& TAN SEET En@ 66.*514).&5& TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 0038070769388 0038072988303 0038072988303 0017863807813 0038070769388 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +ELLINZONA,#.1 COMO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I &&&10#.*)4 = !ONDIC = GER9ASONI 0017863807813 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +ELLINZONA,#.1 COMO 0017863807813 0017863807813 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +ELLINZONA,#.1 COMO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +ELLINZONA,#.1 COMO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 MOLINO NUO9O MASLIANICO ;CO< 0017863807813 CAT =BN S(S S(S =BN =BN 7ON SMS SMS =BN 7ON =BN =BN 7ON 7ON 7ON =BN

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 1&K6*K#611 11 #& 6& 13/09/2011 11.32.19 1&K6*K#611 11 && 16 SEC 6 8 6 C'IAMANTE &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 9ol"a, & CERNO++IO ;CO< 3801007387 N GB;DIN ! SBN?IN agg cella 222882809208908 &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 9ol"a, & CERNO++IO ;CO< C'IAMATO &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO CAT SMS =BN SMS

136

1&K6*K#611 11 &) &) 1&K6*K#611 1# 15 1. 1&K6*K#611 1# )6 ** 1&K6*K#611 1# )) &5 13/09/2011 12.86.02 13/09/2011 12.87.91 13/09/2011 12.90.20 13/09/2011 12.90.23 13/09/2011 12.90.90 13/09/2011 12.93.01 1&K6*K#611 1& 64 #5 1&K6*K#611 1& 64 )0

6 6 6 6 0 7 0 0 0 0 6 6

&&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Adda 1, CASNATE CON +ERNATE = CO &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3dda 1$ ?3SN3:% ?BN -%RN3:% ! ?B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Saraga" 18 ;UIS3GB 0038079899666 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Saraga" 18 ;UIS3GB 0038079899666 &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!Ia@@ 3ella A5 !m &&R4)* COMO

&)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 9ol"a, & CERNO++IO &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Adda 1, CASNATE CON +ERNATE = CO &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Adda 1, CASNATE CON +ERNATE = CO 0038079899666 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3dda 1$ ?3SN3:% ?BN -%RN3:% ! ?B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3dda 1$ ?3SN3:% ?BN -%RN3:% ! ?B 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3dda 1$ ?3SN3:% ?BN -%RN3:% ! ?B &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella A5 !m &&R4)* COMO &&*.&#*1#* = +RESSAN MAURO

SMS SMS SMS SMS S(S =BN S(S S(S S(S S(S SMS SMS

Sempre I;I%AS6I$ duran"e il re#"o della giorna"a$ con lFu"en+a 6BNDI?$ ol"re a con"inuare a parlare con le #oli"e u"en+e e#"ere$ alle ore 19.07 e 20.20 invia due #m# ad %RBDI3NI .u"en+a S%A%RI/ #en+a ricevere ri#po#"a$ dopo di c&e$ "ra le ore 21.16 e le ore 22.28$ #cam'ia numero#i##imi #m# con 3?%R-IS aolo Domenico$ c&e ini+ialmen"e u"ili++a lFu"en+a a lui in"e#"a"a nr. 3801912011 e #ucce##ivamen"e )uella nr. 3820089308 .(%;;USB/.

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 13/09/2011 19.07.38 13/09/2011 19.10.36 13/09/2011 19.26.07 13/09/2011 19.98.09 13/09/2011 16.21.08 13/09/2011 20.20.12 13/09/2011 21.16.39 13/09/2011 21.17.30 13/09/2011 21.18.36 13/09/2011 21.31.86 SEC 0 130 98 88 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0030699030713 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB C'IAMATO 3667188389 S%A%RI ! %RBDI3NI 0017863807813 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0038072988303 3667188389 S%A%RI ! %RBDI3NI 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 0038072988303 CAT S(S =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

137

13/09/2011 21.32.30 13/09/2011 21.32.32 13/09/2011 21.32.87 13/09/2011 21.36.38 13/09/2011 21.38.27 13/09/2011 22.26.38 13/09/2011 22.27.38 13/09/2011 22.28.38 13/09/2011 22.36.86 13/09/2011 22.38.36 13/09/2011 22.30.87 13/09/2011 22.88.80 13/09/2011 23.09.27 13/09/2011 23.06.29 13/09/2011 23.07.36 13/09/2011 23.07.96 13/09/2011 23.10.29 13/09/2011 23.21.30 13/09/2011 23.26.28 13/09/2011 23.83.92

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23 0 200 90 0 0 13

3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A. ?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 0081708601998 ! S:BQ3N 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0081708601998 ! S:BQ3N 0081708601998 ! S:BQ3N 0038070769388

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S =BN

Il @iorno 1& 6* #611 %i 3on3lude 3on Euello 3Ce %ar? il F:reludioG al @iorno della :ar"i"a Si re@i%"ra una 8i""a re"e di rela(ioni, 8ino a "arda %era, 3Ce dimo%"rano un %i@ni8i3a"i-o a""i-i%mo da :ar"e de@li inda@a"i Infa""i @3( %RINI 3le##andro$ dopo avere in"erlo)ui"o con (3URI ."ra le ore 10.20 e le ore 10.30 .c&e )ue#"a vol"a u"ili++a lFu"en+a a lui in"e#"a"a/ e con 3UR%;I ;uca .alle ore 21.00/$ alle #ucce##ive ore 21.82 riceve un #m# da G%RA3SBNI ?arlo .u"en+a DI(I:RBA/$ al )uale ri#ponde un minu"o dopo. %F c&iaro c&e )ue#"Ful"imo$ dopo avere ricevu"o ragionevoli indica+ioni da I;I%AS6I .ore 18.32/$ .a #ua vol"a preceden"emen"e in con"a""o con :3N S%%: %ng .ore 18.10/$ po"re''e aver pro#pe""a"o allo @3( %RINI la #ucce##iva par"en+a del macedone ver#o Roma$ previ#"a per lFindomani ma""ina. @3( %RINI a #ua vol"a$ alle ore 23.82$ con"a""a immedia"amen"e 3UR%;I ;uca e$ dopo avere
138

parla"o con )ue#"i per 17 #econdi$ invia un #m# a G%RA3SBNI .u"en+a DI(I:RBA/ alle ore 23.96. Infine$ appare u"ile riferire$ c&e poco prima di avere parla"o con @3( %RINI$ il calcia"ore della ;a+io aveva da poco "ermina"o una conver#a+ione con %S?I (a##imiliano .ore 10.19 e 10.20/$ come de""o procura"ore #por"ivo vicino a (3URI S"efano e ad am'ien"i della #ocie"< ;3@IB calcio.

Tabula"o u"en(a nr &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATAKORA 13/09/201110.20.8 0 13/09/201110.30.3 8 13/09/201110.30.9 0 13/09/201121.00.1 3 13/09/201123.82.9 0 SEC 00.00 0.00.1 8 0.00.0 1 0.00.6 8 0.00.1 7 C'IAM TE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella Aia ?ampo Salino (accare#e .R(/ 3030303030 (3URI S:%=3NB 3030303030 (3URI S:%=3NB agg cella 222009000103301 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella via Bliena a##o#curo .R(/ 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella via Bliena a##o#curo .R( C'IAM TO 3030303030 (3URI S:%=3NB agg cella 222009000103301 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3878079020 3UR%;I ;U?3 agg cella Aia della (onac&ina .R(/ 3878079020 3UR%;I ;U?3 ;U?3 agg cella Aia della (onac&ina .R( CAT S(S 7ON 7ON =BN =BN

Tabula"o u"en(a nr &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAKORA 13/09/2011 21.82.88 13/09/2011 21.83.10 13/09/2011 23.96.37 SEC 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo CAT S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &5&5&5&5&6 in u%o a MAURI


DATAKORA 13/09/2011 10.19 13/09/2011 10.20 DUR 8 63 C'IAMANTE 3396309100 %S?I (3SSI(I;I3NB 3030303030 (3URI S:%=3NB C'IAMATO 3030303030 (3URI S:%=3NB 3396309100 %S?I (3SSI(I;I3NB

Il giorno della par"i"a$ 1) ma@@io #611$ #in dallFuna del ma""ino$ viene cara""eri++a"o da un flu##o #i#"ema"ico di c&iama"e "ra gli indaga"i , GER9ASONI Carlo$ c&e &a gi< avvia"o i con"a""i con @3( %RINI dalla #era preceden"e$ #empre u"ili++ando la #ua u"en+a DI(I:RBA$ alle ore 00.00$38 invia un ul"eriore #m# allo #"e##o$ ricevendo ri#po#"a un minu"o dopo.

?on"emporaneamen"e$ alle ore 00.01$08$ (3URI con lFu"en+a RB(3NB$ invia un #m# ad 3UR%;I$ #en+a ricevere ri#po#"a1

Dopo lo #cam'io di al"ri due #m# "ra G%RA3SBNI e @3( %RINI$ in"ercor#i alle #ucce##ive ore 00.92 e 00.93$ )ue#"Ful"imo con"a""a (3URI #ullFu"en+a in"e#"a"a a RB(3NB alle ore 01.09$08 e #ullFu"en+a a lui in"e#"a"a alle ore 01.09.881 Il calcia"ore della ;a+io$ ricever< la ri#po#"a da 3UR%;I #ullFu"en+a RB(3NB$ con due #m# ricevu"i alle ore 01.80 e 01.811 Di #egui"o$ alle ore 01.98 e 01.90$ @3( %RINI invier< al"ri due #m# a (3URI .u"en+a RB(3NB/$ men"re alle ore 02.21 ne invier< al"ri due a G%RA3SBNI .u"en+a
130

DI(I:RBA/1 G%RA3SBNI$ dopo avere ricevu"o i due #m# da @3( %RINI$ alle ore 02.29 invia ancora un #m# a I;I%AS6I$ ricevendo la ri#po#"a alle ore 02.261 @3( %RINI$ dopo avere invia"o un #m# ad 3UR%;I$ alle ore 02.26 viene c&iama"o da G%GI? 3lmir .u"en+a #vi++era nr. 0081767128218/ e dopo avere parla"o con lui per "re minu"i$ alle ore 02.30 invia di nuovo un #m# ad 3UR%;I1

I;I%AS6I ! c&e dalle ore 01.18 alle ore 01.88 L #"a"o in con"a""o con i no"i ;3@3R (a"Ja# e/o S:R3SS%R ;a+#lo .u"en+a 0036203096837/ N dopo lo #cam'io di #m# con G%RA3SBNI$ alle ore 02.32 invia un #m# a @3( %RINI men"re alle ore 02.33$ con"a""a per 23 #econdi il 4capo5 :3N S%%: %ng #ullFu"en+a nr. 0069018863031

3lle ore 02.37$ @3( %RINI invia un #m# ad I;I%AS6I .6BNDI?/ c&e ri#ponder< alle ore 02.83. Eue#"Ful"imo$ c&iuder< la no""e con un #m# e due conver#a+ioni con :3N S%%: %ng .u"en+a nr. 006901886303/$ in"ercor#e alle ore 03.00$ 08.00 e 08.10.

Gi< da )uan"o #ino ad ora rappre#en"a"o$ rela"ivamen"e alle prime ore del 18.09.2011$ #i comprende c&iaramen"e c&e i principali referen"i per la com'ine della par"i"a ;a+io N Genoa #ono in fe''rile a""ivi"< per definire i de""agli della vicenda.

Tabula"o u"en(a nr &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAKORA 18/09/2011 0.00.38 18/09/2011 0.01.07 18/09/2011 0.92.26 18/09/2011 0.93.02 18/09/2011 2.21.11 18/09/2011 2.21.13 SEC 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 18/09/2011 0.01.08 18/09/2011 1.09.08 18/09/2011 1.80.29 18/09/2011 1.81.08 18/09/2011 1.98.96 18/09/2011 1.90.09 SEC 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


180

DATA 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011

ORA 01.09.8 8 02.26.1 0 02.26.2 7 02.30.1 9

SEC 0 0 180 0

C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.GIBIBS3 (3R%3 180 =IU(I?INB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella 222012868106308 0081767128218 G%GI? 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella 222012868106308

C'IAMATO 3030303030 (3URI 3878079020 3UR%;I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella 222012868106308 3878079020 3UR%;I

CAT S(S S(S =BN S(S

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 1.18.38 18/09/2011 1.21.32 18/09/2011 1.22.88 18/09/2011 1.22.88 18/09/2011 1.27.82 18/09/2011 1.28.39 18/09/2011 1.88.80 18/09/2011 2.29.30 18/09/2011 2.26.19 18/09/2011 2.32.88 18/09/2011 2.33.26 18/09/2011 2.37.99 18/09/2011 2.83.32 18/09/2011 3.00.36 18/09/2011 8.00.33 18/09/2011 8.10.38 SEC 3 31 0 0 0 0 187 0 0 0 23 0 0 0 80 86 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng C'IAMATO 0036203096837 ! ;3@3R ! S:R3SS%R 0038070769388 0038070769388 0038070769388 0081708601998 ! S:BQ3N 0038070769388 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB CAT =BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN =BN

Dopo avere defini"o gli ul"imi de""agli$ I;I%AS6I$ c&e u"ili++ando lFu"en+a in"e#"a"a a R3?2U( dalle ore 06.10 alle ore 06.27 L #"a"o in con"a""o con )uella elve"ica nr. 66)1044)60511, in"e%"a"a ed in u%o al %odale GEGIC Almir$ alle #ucce##ive ore 07.07$ impegna un pon"e "elefonico dellFaeropor"o di (alpen#a .A3/$ men"re alle ore 00.16 )uello di Roma N =iumicino. ILIE9S!I 'ri%"$an 2 ormai arri-a"o a ROMA Infa""i$ gli accer"amen"i effe""ua"i &anno perme##o di rilevare c&e lo 4+ingaro5$ il 18 maggio 2011$ alle ore 07.16 allFaeropor"o di (ilano (alpen#a "erminal 1$ &a effe""ua"o una preno"a+ione a #uo
181

nome con codice ;9I(79 e #u'i"o dopo &a ac)ui#"a"o il 'iglie""o nr. 0999182001870$ per im'arcar#i #ul volo 3@ 1019 delle ore 08.28 per Roma N =iumicino$ occupando la pol"rona nr. 18/=.

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 6.10.23 18/09/2011 6.21.83 18/09/2011 6.23.92 18/09/2011 6.27.20 18/09/2011 7.07.10 SEC 0 9 9 0 003 C'IAMANTE 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella Aere:or"o di Mal:en%a T#, SOMMA LOM+ARDO = 9A &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella Aero:or"o 3Ko :ala((o %er-i(i 3omuni ADR, = 7IUMICINO = RM C'IAMATO 0081788807011 0081788807011 0081788807011 0081788807011 ip&one.vodafone.i" CAT S(S =BN =BN S(S G R

18/09/2011 0.16.30

807

ip&one.vodafone.i"

G R

Dopo e##ere arriva"o a Roma e avere con"a""a"o lFu"en+a macedone nr. 0038078292881 .di cui non #i cono#ce lFin"e#"a"ario$ pre#umi'ilmen"e colui c&e lo &a preleva"o allFaeropor"o/ con )uella in"e#"a"a a R3?2U($ I;I%AS6I$ u"ili++ando di nuovo lFu"en+a 6BNDI?$ alle ore 00.87 invia un #m# a @3( %RINI e "en"a di parlarci alle ore 10.00. 3lle #ucce##ive ore 10.13 e 10.18$ viene con"a""a"o da :3N S%%: %ng .006901886303/ con il )uale parla per )ua#i undici minu"i$ men"re alle ore 10.83$ 10.90 e 10.93 invia un #m# a @3( %RINI1 Nel con"empo$ (3URI S"efano$ c&e L pre#en"e a =ormello .R(/$ in ri"iro prepar"i"a$ u"ili++ando lFu"en+a 4coper"a5 RB(3NB$ alle ore 10.18 invia un #m# a @3( %RINI e "ra le ore 10.39 e le ore 11.39 #cam'ia "re #m# con 3UR%;I ;uca. I;I%AS6I .u"en+a 6BNDI?/ alle ore 11.19 e alle ore 11.10 invia due #m# ri#pe""ivamen"e a G%RA3SBNI .u"en+a 6BNDI?/ e @3( %RINI ed alle ore 11.21 c&iama nuovamen"e :3N S%%: %ng .006901886303/$ con cui parla per 'en )ua""ro minu"i1 3 #ua vol"a$ G%RA3SBNI .u"en+a DI(I:RBA/ alle ore 11.03 e 11.21 invia due #m# a @3( %RINI e #empre alle ore 11.21$ .u"ili++ando la #ua u"en+a 6BNDI?/$ ne invia uno anc&e ad I;I%AS6I1 I;I%AS6I .u"en+a 6BNDI?/$ dopo avere parla"o con :3N S%%: %ng$ alle ore 11.33 parla per ol"re due minu"i con @3( %RINI$ dopo e##ere #"a"o c&iama"o da )ue#"Ful"imo. Il macedone$ dopo la c&iama"a di @3( %RINI$ alle ore 11.39 con"a""a nuovamen"e :3N S%%: %ng .006901886303/ per 19 #econdi1 @3( %RINI$ dopo avere parla"o con I;I%AS6I$ alle ore 11.30 invia un #m# a G%RA3SBNI .u"en+a 6BNDI?/ ed alle ore 11.80 ne invia uno a (3URI .u"en+a RB(3NB/$ c&e a #ua vol"a alle ore 11.39 aveva con"a""ao via #m# 3UR%;I ;uca1
182

Di #egui"o$ ancora (3URI$ #empre u"ili++ando lFu"en+a RB(3NB$ #cam'ier< numero#i #m# con 3UR%;I e @3( %RINI$ "ra le ore 11.80 e le ore 11.801 :ra le ore 11.82 e le ore 12.10$ I;I%AS6I .u"en+a 6BNDI?/ la cui u"en+a dalle ore 10.13 L a""e#"a"a #u un pon"e "elefonico di Roma di via del ?enacolo .+ona ?a##ia$ locali"< ;a S"or"a in dire+ione di =ormello/$ effe""uer< numero#e conver#a+ioni in un 4parallelo5 "elefonico con @3( %RINI$ :3N S%%: %ng .006901886303/. Par"i3olare di a%%olu"o rilie-o in-e%"i@a"i-o 2 la 3ir3o%"an(a 3Ce nellul"ima 3on-er%a(ione delle ore 1# 16, in"er3or%a "ra ZAMPERINI ed ILIE9S!I, en"rambi @li a::ara"i radiomobili in u%o ai due, im:e@nano un :on"e "ele8oni3o di Roma -ia del Cena3olo. E%%i Euindi %i %"anno in3on"rando (en"re L in a""e#a di @3( %RINI$ il macedone$ u"ili++ando lFal"ra u"en+a a lui in u#o nr. 3806689786$ #cam'ia "re #m# con le u"en+e macedoni nr. 0038071376380 e 0038078292881 di cui non #i cono#cono gli in"e#"a"ari1 Nel con"empo$ @3( %RINI$ "ra una "elefona"a e lFal"ra con I;I%AS6I$ #cam'ia 'en "re #m# con G%RA3SBNI .u"en+a DI(I:RBA/ alle ore 11.88$ 11.89 e 12.021 poi c&iama e parla con 3UR%;I ;U?3 per un minu"o .alle ore 11.90/ ed$ infine$ invia un #m# a (3URI$ #ulla #ua u"en+a 4ufficiale5 nr. 3030303030. E e-iden"e 3Ce ILIE9S!I do:o e%%ere @iun"o a Roma, Ca a""e%o ZAMPERINI in -ia del Cena3olo, 3Ce lo Ca ra@@iun"o alle ore 1# 16 3ir3a Tan"2 -ero 3Ce i due, da Eue%"o momen"o in :oi e 8ino alle ore 1* #6 non %i 3Ciameranno :iI

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 0.81.81 18/09/2011 11.31.11 18/09/2011 11.89.90 18/09/2011 11.86.10 SEC 0 0 0 0 C'IAMANTE 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicinoi$ ! =IU(I?INB ! R( 0038071376380 0038078292881 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 C'IAMATO 0038078292881 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 0038078292881 CAT S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 0.87.12 18/09/2011 10.00.88 18/09/2011 10.13.38 18/09/2011 10.18.28 SEC 0 2 833 217 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. D%;;3 (3G;I3N3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng C'IAMATO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO,)* ROMA 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 CAT S(S =BN =BN =BN

183

18/09/2011 10.83.20 18/09/2011 10.90.10 18/09/2011 10.91.96 18/09/2011 10.93.20 18/09/2011 11.09.23 18/09/2011 11.06.01 18/09/2011 11.19.13 18/09/2011 11.10.33 18/09/2011 11.21.09 18/09/2011 11.21.18 18/09/2011 11.28.86 18/09/2011 11.29.18 18/09/2011 11.29.83 18/09/2011 11.26.10 18/09/2011 11.27.98 18/09/2011 11.33.27 18/09/2011 11.39.07 18/09/2011 11.82.30 18/09/2011 11.86.33 18/09/2011 11.87.08 18/09/2011 11.87.18 18/09/2011 11.87.82 18/09/2011 11.80.38 18/09/2011 11.91.83 18/09/2011 11.99.29 18/09/2011 11.99.91 18/09/2011 11.96.00 18/09/2011 11.96.37 18/09/2011 11.96.92 18/09/2011 11.96.98

0 0 11 0 10 88 0 0 238 0 6 16 17 91 10 121 19 280 28 16 7 118 7 17 3 16 11 17 0 3

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.G. 3S?B;I 3NGUI;;3R3 S3-3@I3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0030699030713 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 00306090307133 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.GIBIBS3 (3R%3 180 =IU(I?INB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella 3/12 c/o 3rea di Servi+io 3rrone Bve#" ! RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0030699030713 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. =elice ?a#ora"i 9 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 00306090307133 00306090307133

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 0081708601998 N S:BQ3N 0038070769388 0081708601998 ! S:BQ3N 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 0038070368367 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S:3@IBN% DI ?%S3NB$SN? RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella S:3@IBN% DI ?%S3NB RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.?23A%@ =IU(I?INB 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.D%; -3(-B??IB RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.D%; -3(-B??IB RB(3 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3

S(S S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN

188

18/09/2011 11.97.91 18/09/2011 11.98.09 18/09/2011 11.98.32 18/09/2011 11.98.36 18/09/2011 11.98.98 18/09/2011 11.90.03 18/09/2011 11.90.92 18/09/2011 12.01.12 18/09/2011 12.01.30 18/09/2011 12.02.89 18/09/2011 12.03.07 18/09/2011 12.03.37 18/09/2011 12.06.10 18/09/2011 12.07.21 18/09/2011 12.08.39 18/09/2011 12.10.12

0 10 6 0 12 0 11 19 0 0 0 137 0 6 0 19

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3SSI3$1810 RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 del Cena3olo )* ROMA

00306090307133 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A$D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3SSI3$1810 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%; ?%N3?B;B$89 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3SSI3$1810 RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO,)* ROMA

S(S =BN =BN S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S =BN S(S =BN S(S =BN

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 18/09/2011 10.18.28 18/09/2011 10.39.01 18/09/2011 10.81.88 18/09/2011 11.39.19 18/09/2011 11.80.13 18/09/2011 11.80.90 18/09/2011 11.81.98 18/09/2011 11.83.01 18/09/2011 11.86.88 18/09/2011 11.88.28 18/09/2011 11.80.88 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE &)#6#05#54 = ROMANO = MAURI a@@ 3ella 9 delle Ma3ere, 16 7ORMELLO 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B C'IAMATO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

189

Tabula"o u"en(a nr &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAK ORA 18/09/2011 11.03.08 18/09/2011 11.21.86 18/09/2011 11.30.37 18/09/2011 11.88.39 18/09/2011 11.89.87 18/09/2011 12.02.29 SEC 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 18/09/2011 18/09/2011 ORA 11.90.2 2 12.08.2 1 SEC 99 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.RBA3:B 79 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. DI S%;A3 N%R3 339 RB(3 C'IAMATO 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3030303030 (3URI CAT =BN S(S

rima di pa##are ad anali++are gli ul"eriori con"a""i in"ercor#i il giorno 18.09.2011 "ra i per#onaggi men+iona"i$ appare fondamen"ale rico#"ruire gli #po#"amen"i di alcuni di )ue#"i$ a decorrere dallFincon"ro in via del ?enacolo$ "ra I;I%AS6I e @3( %RINI$ "enendo in con#idera+ione c&e (3URI S"efano L in ri"iro pre##o il cen"ro #por"ivo della S.S. ;a+io di =ormello .Roma N adiacen"e a via delle (acere/$ men"re la #)uadra del Genoa$ prima della par"i"a$ L pre#en"e pre##o lF&o"el Du7e$ u'ica"o a Roma nel )uar"iere dei arioli$ preci#amen"e in via 3rc&imede. Infa""i .come ampiamen"e riferi"o nellFanno"a+ione del 03 gennaio 2012 e come #opra an"icipa"o$ in "ale arco "emporale$ le u"en+e 3270066160 .@3( %RINI/$ 3331726090 .6BNDI? in u#o ad I;I%AS6I/ e 3806689786 . R3?2U( in u#o ad I;I%AS6I/$ dopo il con"a""o delle 12.10$ non #i con"a""ano "ra loro per un lungo periodo$ impegnando$ 3on"e%"ualmen"e e nella mede%ima 8a%3ia oraria$ celle u'ica"e nellFarea di Roma nord .;a S"or"a N Aia ?a##ia e locali"< =ormello/ e nei )uar"ieri =laminio$ :or di Euin"o e arioli. :ale con#idera+ione$ fa ri"enere c&e gli u#uari delle u"en+e in argomen"o #i "rova##ero in#ieme. eral"ro$ il movimen"o delle u"en+e in men+ione L perfe""amen"e compa"i'ile con la pre#en+a dei #uoi u#uari$ in prima 'a""u"a$ nei pre##i del ?en"ro Spor"ivo della ;a+io ?alcio a =ormello !R(! .ore 12.23 cella di Aia delle (acere N =ormello/ e$ #ucce##ivamen"e$ nei pre##i dellF2o"el DU6% di Roma ! u'ica"o in Aia 3rc&imede$ )uar"iere arioli N .ore 12.96$ 12.97$ 12.98$ 12$90$ 13.08$ 13.08 celle di Aia Den+a$ Aia :aramelli e Aia Vimene# N +ona arioli/$ ove era effe""ivamen"e alloggia"a la #)uadra del Genoa ?alcio nelle giorna"e del 13 e 18 maggio 2011. Euindi$ in con#idera+ione di ciS$ e dei con"a""i in"ercor#i$ anc&e in )ue#"o ca#o$ L leci"o ipo"i++are c&e I;I%AS6I$ accompagna"o da @3( %RINI$ #i #ia incon"ra"o dapprima a =ormello .R(/ con il 3al3ia"ore MAURI e #ucce##ivamen"e allF&o"el Du7e con il 3al3ia"ore MILANETTO eral"ro$ lFipo"e#i formula"a L confor"a"a anc&e dalle dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI$ il )uale afferma$ nellF in"erroga"orio del 27 dicem're$ c&e 4Euanto alla partita La io 3 *enoa, terminata F a !, ho appreso da *E*,& che gli slavi si incontrarono, lo stesso giorno della partita, che venne disputata alle $C,## con :A)PE+,1, che poi li mise in contatto con
186

)A5+,, della La io. 0uccessivamente so, sempre da *E*,&, che gli slavi si incontrarono anche con ),LA1E--/, del *enoa il quale a sua volta interess. altri giocatori della sua squadra..6. :ale a##un"o viene ri'adi"o anc&e nelle dic&iara+ioni re#e dal calcia"ore eG I3?%N@3 il 12 mar+o #cor#o innan+i al ( di ?remona , 4T0o comunque che si sono incontrati e sono andati a 7ormello dove hanno incontrato )A5+,. 1on so quali altri calciatori della La io fossero coinvolti nella combine. ,o so che gli slavi puntavano sulla sconfitta del *enoa con l/=E+ finale. ,n realt( ho appreso che durante questi contatti a +oma era emerso che alcuni giocatori della La io avevano gi( scommesso su un risultato diverso da quello sopra indicato, risultato che non sono in grado di precisare. Allora 4 accaduto che, dopo avere parlato ,L,E=0;, e :A)PE+,1, con i propri referenti )A5+, e ),LA1E--/, erano giunti alla conclusione che laccordo doveva limitarsi ad un /=E+ nel primo tempo con libert( per le squadre di concludere liberamente il risultato finale del secondo tempoJ

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 18/09/2011 18/09/2011 ORA 12.10.12 12.10.97 SEC 19 13 C'IAMANTE &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO )* ROMA 3383381380 ! ;BR%D3N3 %::IRBSSI 3397712001 ! (3DU;I ?BN?%::IN3 agg cella A. ;UNGB(3R% DI BN%N:% =IU(I?INB 3397712001 ! (3DU;I ?BN?%::IN3 agg cella A. ;UNGB(3R% DI BN%N:% =IU(I?INB 339202000 ! AI%RI ?2RIS:I3N agg cella A.D%G;I BR:I D%;;3 =3RN%SIN3 2 RB(3 &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DELLE MACERE 16 7ORMELLO &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO )* ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO )* ROMA 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 +ESSO 0 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 +ESSO 0 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 7 DENZA )4 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 E SIMENES 1# ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 +ESSO 0 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 Ci""? di Ca%"ello ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 9ALDAGNO #* ROMA 3280277818 ! -I3N?B =R3N?%S?B &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 PAMPANINI ROMA C'IAMATO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO )* ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 CASSIA 1416 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 CASSIA 1416 ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO,)* ROMA &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DELLE MACERE 16 7ORMELLO 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 9ITORC'IANO 55 ROMA 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia delle (acere 10 =ormello CAT =BN =BN

18/09/2011 18/09/2011

12.18.22 12.10.26

18 82

=BN =BN

18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011

12.23.23 12.82.18 12.82.29 12.89.17 12.92.91 12.92.93 12.98.99 12.96.37 12.90.97 13.12.28 13.13.39 13.18.99 13.10.82 13.20.82

88 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 30 0

=BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S

187

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATA 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 ORA 12.10.12 12.17.98 12.82.19 12.82.86 SEC 19 0 0 7 C'IAMANTE &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 DEL CENACOLO )* ROMA &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CASSIA 1416 ROMA 006901886303 N :3N S%%: %ng 006901886303 N :3N S%%: %ng C'IAMATO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ Cella 9 DEL CENACOLO )* ROMA 0081708601998 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DELLE MACERE 16 7ORMELLO ;RO< &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DELLE MACERE 16 7ORMELLO ;RO< &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 DELLE MACERE 16 7ORMELLO ;RO< 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 9ALENTINI 15 ROMA &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 TARAMELLI ) ROMA &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 TARAMELLI,) ROMA &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 TARAMELLI ) ROMA 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3820089308 N (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella Aia (a""ei 13 DU%AI;;% .AI/ CAT =BN S(S =BN =BN

18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011

12.88.81 12.86.97 12.80.91 12.98.00 12.98.20 13.08.81 13.18.20 13.21.27

6 0 6 9 9 9 0 0

006907831978 ! :3N S%%: %NG &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 PAMPANINI R ROMA 006901886303 :3N S%%: %ng 0080300200888 0021382886700 0036203096837 .u"en+a Ung&ere#e/ agg cella ?I(3 I%:R3RBSS31 (BN=3;?BN%1 GB &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 9ITORC'IANO 55 ROMA &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I 9IA 9ALENTINI M ,15T ROMAT

=BN S(S =BN =BN =BN =BN S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATA 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 ORA 12.19.13 12.19.93 12.18.23 12.20.01 12.20.82 12.88.31 12.88.28 12.88.20 12.88.91 12.80.83 12.90.17 12.91.18 12.96.30 12.97.29 SEC 100 0 33 81 182 0 233 0 78 11 82 9 319 86 772 C'IAMANTE &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 della CerEue""a .* ROMA 0038070278180 &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 della CerEue""a .* ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 della CerEue""a .* ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 della CerEue""a .* ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 delle Ma3ere 16 7ORMELLO RM &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Clau(e""o 4 Labaro &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Clau(e""o 4 Labaro 0038070278180 &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Ca%al di Tor di Buin"o ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella Cen"ro RAI SaJa Rubra ROMA 006901886303 N :3N S%%: %ng &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Calderini #* ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Taramelli 16 ROMA C'IAMATO I 2BN%.ABD3=BN%.I: CAT :R3 D3:I

&)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ S(S 3ella 9 della CerEue""a .* ROMA I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Clau(e""o 4 Labaro I 2BN%.ABD3=BN%.I: 006907831978 ! :3N S%%: %NG &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Ca%al di Tor di Buin"o ROMA I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I S(S :R3 D3:I =BN :R3 D3:I =BN =BN :R3 D3:I :R3 D3:I

188

18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1

13.08.18 13.10.17 13.11.18 13.12.39 13.18.00 13.19.00 13.18.98 13.22.11

110 97 87 89 60 238 107 207

006901886303 :3N S%%: %ng &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella P le De Couber"in &6 ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella P le Pon"e Mil-io 1) ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Arri-a +ene )* ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella P ((a Mon"eleone da S:ole"o #6 ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Ca%al di Tor di Buin"o ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3ella 9ia Ca%al di Tor di Buin"o ROMA &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 +remba"e ) ROMA

&)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ia Taramelli 16 ROMA I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I: I 2BN%.ABD3=BN%.I:

=BN :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I :R3 D3:I

3nc&e men"re #ono in#ieme$ I;I%AS6I e @3( %RINI$ con"inuano ad u"ili++are frene"icamen"e le u"en+e "elefonic&e a loro in u#o. 3l riguardo$ #i eviden+ia c&e,

ILIE9S!I$ con lFu"en+a 6BNDI?$ "ra le ore 12.17 e le ore 19.18 con"a""a .e/o viene con"a""a"o/, :3N S%%: %ng$ G%RA3SBNI$ %RBDI3NI$ 3?%R-IS aolo Domenico$ lFu"en+a ung&ere#e nr. 0036203096837 .alle ore 13.08 appena en"ra"a in "erri"orio i"aliano/ in u#o ;3@3R (a"Ja# e/o S:R3SS%R ;a#+lo$ lFu"en+a nr. 0036203906013 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o 6%N%S%Q @ol"an1 #empre I;I%AS6I ma con lFu"en+a R3?2U($ "ra le ore 12.19 e le ore 19.06 con"a""a .e/o viene con"a""a"o/ piR vol"e :3N S%%: %ng$ lFu"en+a nr. 0036203906013 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o 6%N%S%Q @ol"an1 ZAMPERINI "ra le ore 12.81 e le ore 20.01 con"a""a .e/o viene con"a""a"o/ numero#i##ime vol"e %S?I (a##imiliano ed 3UR%;I ;uca$ men"re alle ore 13.10 riceve un #m# da G%RA3SBNI .u"en+a DI(I:RBA/. Si preci#a c&e )ue#"Ful"imo$ u"ili++ando lFu"en+a 6BNDI?$ prima e dopo avere invia"o il me##aggio a @3( %RINI$ &a con"a""i via #m# con I;I%AS6I .u"en+a 6BNDI?/. MAURI u"ili++ando lFu"en+a 4coper"a5 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a$ "ra le ore 12.89 e le ore 13.28$ #cam'ia un "o"ale di 19 #m# con @3( %RINI1 alle ore 12.88$ u"ili++ando la #ua u"en+a 4ufficiale5 invia un #m# a %S?I (a##imiliano1 alle ore 13.98 e alle ore 18.26$ u"ili++ando lFu"en+a RB(3NB #cam'ia due #m# con 3UR%;I ;uca1 "ra le ore 18.88 e le ore 19.10 #cam'ia un "o"ale di 28 #m# con @3( %RINI1

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 12.17.97 18/09/2011 12.22.18 18/09/2011 12.29.30 18/09/2011 12.81.28 SEC 0 6 12 26 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. ?3SSI3$6( 20$700 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I C'IAMATO 0081708601998 ! S:BQ3N 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng CAT S(S =BN =BN =BN

180

18/09/2011 12.82.19 18/09/2011 12.82.86 18/09/2011 12.88.81 18/09/2011 12.89.32 18/09/2011 12.89.99 18/09/2011 12.86.11 18/09/2011 12.86.90 18/09/2011 12.86.96 18/09/2011 12.80.91 18/09/2011 12.98.00 18/09/2011 12.98.20 18/09/2011 13.08.81 18/09/2011 13.09.32 18/09/2011 13.18.20 18/09/2011 13.21.26 18/09/2011 13.22.28 18/09/2011 13.90.10 18/09/2011 13.90.99 18/09/2011 18.00.03 18/09/2011 18.00.90 18/09/2011 19.18.08

0 7 6 0 0 6 0 0 6 9 9 9 0 0 0 0 2 8 8 8 0

006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 006907831978 ! :3N S%%: %NG 3331726988 ! 6BNDI? N G%RA3SBNI 3667188389 ! S%A%RI N %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I 006901886303 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. 3( 3NINI RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng 0080300200888 0021382886700 0036203096837 ! ;3@3R ! S:R3SS%R agg cella I%:R3RBSS3 (BN=3;?BN% .GB/ 0036203096837 ! ;3@3R N S:R3SS%R 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. AI:BR?2I3NB$00 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. A3;%N:INI 10 RB(3 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.le della S"a+ione (BN:I?%;;B ?BN:% B::B .AI/ 0038070769388 0038070769388 0036203906013 ! ;3@3R N 6%N%S%Q 0036203906013 ! ;3@3R N 6%N%S%Q 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%;;% (3?%R%$10 =BR(%;;B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%;;% (3?%R%$10 =BR(%;;B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D%;;% (3?%R%$10 =BR(%;;B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006907831978 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. A3;%N:INI 10 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.:3R3(%;;I 8 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.:3R3(%;;I 8 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.:3R3(%;;I 8 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.(a""ei 13 DU%AI;;% .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella G.R.3. 6(.69 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella G.R.3. 6(.69 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella G.R.3. 6(.69 RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella G.R.3. 6(.69 RB(3 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI

=BN =BN =BN S(S S(S =BN S(S S(S =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN S(S

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 12.19.93 18/09/2011 12.88.91 18/09/2011 12.90.17 18/09/2011 12.91.18 18/09/2011 13.08.18 18/09/2011 13.26.82 SEC 0 11 9 919 190 322 C'IAMANTE 0038070278180 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella SaGa Ru'ra RB(3 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng 006901886303 :3N S%%: %ng C'IAMATO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.?lau+e""o$ 8 ;a'aro RB(3 006907831978 ! :3N S%%: %NG 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia ?a#al di :or di Euin"o ! RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.:aramelli 30 RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia Re++a"o 128$ RB(3 CAT S(S =BN =BN =BN =BN =BN

190

18/09/2011 13.89.13 18/09/2011 13.87.97 18/09/2011 13.90.12 18/09/2011 13.93.96 18/09/2011 13.99.20 18/09/2011 13.96.33 18/09/2011 18.00.82 18/09/2011 18.01.18 18/09/2011 18.01.38 18/09/2011 18.01.81 18/09/2011 18.03.96 18/09/2011 18.29.86 18/09/2011 18.30.02 18/09/2011 18.80.26 18/09/2011 18.81.26 18/09/2011 18.86.08

23 0 0 0 0 0 3 9 206 0 107 0 13 31 7 38

3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A. er#ic&e""i RB(3 0038070769388 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A. er#ic&e""i RB(3 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.3urelia$ 1201 RB(3 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella G.R.3. 7m 68$000 N RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6Iagg cella G.R.3. 7m 68$000 N RB(3 0036203906013 ;3@3R N 6%N%S%Q 0038071376380 0038071376380 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3eropor"o c/o pala++o #ervi+i comuni 3DR$ =IU(I?INB ! R( 0038076206008 0038076206008

0038070769388 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3. er#ic&e""i$ #nc RB(3 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.3. er#ic&e""i$RB(3 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia 3urelia 1201$ RB(3 0036203906013 ;3@3R ! 6%N%S%Q 0036203906013 ;3@3R ! 6%N%S%Q 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella via or"uen#e 1032$ RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella via or"uen#e 1032$ RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.della (agliana$ 1066 RB(3 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038070769388 0038070769388 0038070769388 0038076206008 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R(

=BN S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN S(S =BN S(S =BN =BN =BN =BN

18/09/2011 18.90.82 18/09/2011 18.98.80

97 0

=BN S(S

18/09/2011 19.06.08

103

006901886303 :3N S%%: %ng

=BN

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 ORA 12.81.0 9 12.82.1 8 12.82.2 9 12.90.1 8 12.92.9 3 12.99.8 6 12.96.3 7 13.28.1 7 SEC 0 0 0 0 0 0 0 16 C'IAMANTE 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. D%;;% (3?%R%10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. D%; ?%N3?B;B 89 RB(3 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A -%SSB 7 RB(3 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A. =.D%N@3 88 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.RBA3:B 79 RB(3 C'IAMATO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

191

18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011 18/09/2011

13.98.3 2 18.09.2 7 18.26.8 8 18.38.2 0 19.20.1 8 19.39.1 2 19.37.8 8 19.88.8 6 17.07.8 6 17.13.8 1 17.38.3 0 17.38.9 7 18.08.8 6 18.13.2 9 18.13.3 8 18.13.9 0 18.10.8 0 18.30.1 0 18.82.3 8 18.96.0 0 10.08.8 0 10.09.8 3 10.13.3 0 20.01.3 6

112 68 21 89 68 0 0 08 0 73 0 16 72 0 0 89 72 91 92 128 37 100 26 113

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% %I==%; RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% %I==%; RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella =IU(I?INB 3R%3 3%RB BR:U3;% 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.GIBIBS3 (3R%3 180 =IU(I?INB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.3UR%;I3 876 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.G. 3URIS 3 10 RB(3 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3

3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella A.3UR%;I3 6( 12.7 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella =IU(I?INB 3R%3 3%RB BR:U3;% 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.A3;?3NN%:B ?%RA%:%RI 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.?3( B S3;INB =IU(I?INB 3878079020 3UR%;I 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3396309100 ! %S?I (3SSI(I;I3NB A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 0666183209 GB;D -%: di 3UR%;I ;uca 0666183209 GB;D -%: di 3UR%;I ;uca 339209088 agg cella A. 3:RB?;B (I;3NB 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella 222016010709300 3878079020 3UR%;I agg cella A.D%;;3 (BN3?2IN3 RB(3

=BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S =BN S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN

Tabula"o u"en(a nr &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATA ORA 18/09/2011 13.10.88 SEC 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro CAT S(S

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 18/09/2011 12.89.22 SEC 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B CAT S(S

192

18/09/2011 12.92.91 18/09/2011 12.99.00 18/09/2011 12.97.02 18/09/2011 13.00.01 18/09/2011 13.06.07 18/09/2011 13.00.18 18/09/2011 13.12.20 18/09/2011 13.13.18 18/09/2011 13.13.30 18/09/2011 13.18.00 18/09/2011 13.19.01 18/09/2011 13.16.16 18/09/2011 13.20.87 18/09/2011 13.28.26 18/09/2011 13.98.29 18/09/2011 18.26.00 18/09/2011 18.88.28 18/09/2011 18.86.16 18/09/2011 18.87.12 18/09/2011 18.87.18 18/09/2011 18.87.28 18/09/2011 18.87.83 18/09/2011 18.87.88 18/09/2011 18.87.92 18/09/2011 18.88.00 18/09/2011 18.80.03 18/09/2011 18.80.29 18/09/2011 18.80.99 18/09/2011 18.90.27 18/09/2011 18.93.99 18/09/2011 18.90.87

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

193

18/09/2011 19.00.08 18/09/2011 19.00.21 18/09/2011 19.01.02 18/09/2011 19.02.33 18/09/2011 19.02.90 18/09/2011 19.03.20 18/09/2011 19.09.12 18/09/2011 19.00.01 18/09/2011 19.00.81 18/09/2011 19.10.10 18/09/2011 19.16.01 18/09/2011 19.16.89 18/09/2011 19.10.80

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.della ?er)ue""a$ 69 RB(3

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &5&5&5&5&6 in u%o a MAURI


DATAKORA 18/09/2011 12.88.28 SEC 0 C'IAMANTE 3030303030 N (3URI S"efano C'IAMATO 3396309100 %S?I (a##imiliano CAT S(S

:ornando ad anali++are gli #po#"amen"i pomeridiani di I;I%AS6I e @3( %RINI a RB(3$ i due$ dopo e##ere #"a"i a =ormello .R(/ pre##o il cen"ro #por"ivo della ;a+io ed allF&o"el Du7e ove era alloggia"a la #)uadra del Genoa$ #ucce##ivamen"e #i #ono #po#"a"i in +ona (alagro""a$ impegnando celle "elefonic&e compa"i'ili con lFagen+ia di #comme##e 4GB;D -%:5 di 3UR%;I ;uca. Sul ruolo #vol"o da AURELI Lu3a #i ripor"ano le dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI$ nellF in"erroga"orio del 12 mar+o 2012$ il )uale lo indica come il referen"e del gruppo per le #comme##e nella ?api"ale , 4+icordo di avere appreso da &A00A1/ che le scommesse dei giocatori della La io erano state effettuate presso un amico di :A)PE+,1, che aveva unagen ia di scommesse a +oma o che comunque aveva rapporti stretti con unagen ia del genereJ o issis6 ed ancora ..0i tratta della stessa persona sulla quale ci siamo appoggiati io e &A00A1/ per scommettere nella seguente situa ione0 si trattava della partita Albinoleffe 3 0iena, lultima dello scorso campionato..omissis.. ;Famici+ia di cui parla G%RA3SBNI del "i"olare di unFagen+ia di #comme##e con @3( %RINI emerge in maniera incon"e#"a'ile dai rappor"i "elefonici in"ra""enu"i da )ue#"F ul"imo ed anc&e da (3URI$ con 3UR%;I ;uca$ c&e peral"ro L fidan+a"o di Saman"a RB(3NB$ in"e#"aria della #c&eda 4coper"a5 u"ili++a"a dal gioca"ore della ;3@IB per i rappor"i con i #odali dellF
198

organi++a+ione. ?ome ampiamen"e ed e#au#"ivamen"e riferi"o nellFanno"a+ione del 08.03.2012$ c&e )ui #i in"ende comple"amen"e ric&iama"a ed i cui pa##i #alien"i vengono in#eri"i allFin"erno della pre#en"e$ lFanali#i delle u"en+e in u#o a @3( %RINI ed I;I%AS6I &a effe""ivamen"e eviden+ia"o un loro incon"ro con 3UR%;I ;uca. Nel procedere allFe#po#i+ione degli elemen"i ac)ui#i"i$ L )uan"o mai u"ile ricordare c&e$ come gi< ra##egna"o$ le 3 u"en+e "elefonic&e ogge""o di #"udio . R3?2U($ 6BNDI? e @3( %RINI$ di cui le prime due in u#o a I;I%AS6I/$ in"orno alle ore 13.00 del 18 maggio 2011$ &anno aggancia"o pon"i radio compa"i'ili con lFu'ica+ione dellF2o"el Du7e di via 3rc&imede nr. 60 a Roma.

oc&i minu"i dopo$ "ra le ore 13.18 e le ore 13.19$ #empre le 3 numera+ioni in )ue#"ione agganciano pon"i radio c&e #ono compa"i'ili con un comune "ragi""o dei #uoi u"ili++a"ori. In real"<$ le u"en+e 3331726090 .6BNDI?/ e 3270066160 .in u#o a @3( %RINI 3le##andro/$ #i conne""ono con il ripe"i"ore di #egnale po#i+iona"o in via Ai"orc&iano nr. 00$ men"re la 3806689786 . R3?2U(/ con lFan"enna radio u'ica"a in Aia del ?a#ale di :or di Euin"o. ro#eguendo$ poco dopo le ore 13.90$ lFu"en+a di @3( %RINI e )uella di 3UR%;I ;uca agganciano la cella u'ica"a in via ?a#ora"i nr. 9$ men"re )uella in"e#"a"a a R3?2U( :&amrong .I;I%AS6I/ #i conne""e con il vicino pon"e radio di#loca"o in via er#ic&e""i. Si eviden+ia c&e poco di#"an"e$ in via 3urelia nr. 1870$ L u'ica"a proprio lA@en(ia di %3omme%%e %:or"i-e del :rede""o AURELI Lu3a. er )uan"o riguarda$ invece$ lFu"en+a in"e#"a"a a 6BNDI? #i deve preci#are c&e il rela"ivo appara"o "elefonico rimane #pen"o allFincirca "ra le ore 13,21 e le ore 13,98 e$ come #i vedr< piR avan"i$ riprender< a fun+ionare )uando #i "rova #ulla dire""rice per lFaeropor"o di Roma N =iumicino. Nella #ucce##iva illu#"ra+ione$ #i e#pone la rappre#en"a+ione grafica degli #po#"amen"i delle
199

u"en+e in argomen"o dallFarea di coper"ura dei pon"i radio della +ona =laminia!:or di Euin"o .settore :/ a )uella dei pon"i!radio di Aia 3urelia ! (alagro""a .settore "/ ove L u'ica"a lF 3gen+ia di #comme##e$ riconduci'ile ad 3UR%;I ;uca.

er al"ro ver#o$ in"orno alle ore 18.09 circa$ la numera+ione 3270066160 di @3( %RINI 3le##andro e la 3806689786 di I;I%AS6I$ ini+iano a #po#"ar#i da )uellFarea e la #ucce##ione dei pon"i radio aggancia"i con#en"e di #"a'ilire$ #en+a om'ra di du''io$ c&e e##i #i #"anno recando pre##o lFaeropor"o ;eonardo da Ainci di Roma N =iumicino$ men"re$ come gi< an"icipa"o nella #e+ione preceden"e$ alle ore 13.90$10 lFu"en+a 3331726090$ #empre in u#o ad 2I;I%AS6I$ riprende a lavorare e forni#ce lFoppor"uni"< di #"a'ilire c&e anc&e "ale Sim ?ard L dire""a ver#o il men+iona"o aero#calo romano. ILIE9S!I %"a Euindi abbandonando la 3i""? di ROMA

196

Duran"e il re#"o della giorna"a$ I;I%AS6I$ u"ili++ando al"erna"ivamen"e le due u"en+e a lui in u#o$ c&e dalle ore 19.20 circa in poi ri#ul"ano e##ere a""e#"a"e #u pon"i "elefonici concilia'ili con il "ra""o au"o#"radale Roma N =iumicino e lFaeropor"o ;eonardo da Ainci$ con"inua ince##an"emen"e a in"ra""enere rappor"i "elefonici con gli al"ri appar"enen"i allForgani++a+ione criminale a cui appar"iene,

u"ili++ando lFu"en+a in"e#"a"a a 6BNDI? nr. 3331726090$ "ra le ore 19.20 e le ore 21.06$ il macedone con"a""a .o viene con"a""a"o/ piR vol"e @3( %RINI$ G%RA3SBNI .6BNDI?/$ 3?%R-IS .(%;;USB/$ %RBDI3NI$ lFu"en+a ung&ere#e nr. 0036203906013 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o 6%N%S%Q @ol"an e lFu"en+a ung&ere#e nr. 0036203096837 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o S:R3SS%R ;a+#lo$ c&e alle ore 10.10 impegna il pon"e "elefonico di (ilano via 3. De :oc)ueville1 u"ili++ando lFu"en+a in"e#"a"a a R3?2U( nr. 3806689786$ "ra le ore 19.36 e le ore 21.17$ il macedone con"a""a .o viene con"a""a"o/ piR vol"e @3( %RINI$ :3N S%%: %NG .006907831978/ e lFu"en+a 'ulgara nr. 00390808822666 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o S:R3SS%R ;a#+lo c&e alle ore 16.92 impegna il pon"e "elefonico di =orlO via -runo""o nr. 8 ed alle ore 10.37 )uello di (ilano pia++ale ?orve""o.

Dopo la com'ine della par"i"a I;I%AS6I$ pro"agoni#"a dellF avvenu"a al"era+ione della compe"i+ione #por"iva$ a##ieme agli al"ri #ogge""i coinvol"i$ in"ra""iene dallF aereopor"o una #erie innumerevole di con"a""i con e#ponen"i del gruppo #lavo!#ingaporiano e con e#ponen"i del gruppo ung&ere#e$ a c&iu#ura della vicenda c&e #i L defini"a fru""uo#amen"e per lF in"ero #odali+io$ agevola"o dalla 4corru""ela5 di gioca"ori di calcio di en"ram'e le #)uadre. :u""o ciS L #"a"o ampiamen"e documen"a"o e ri#on"ra"o con da"i o'ie""ivi e fa""uali$ "e#"L illu#"ra"i.

Tabula"o u"en(a nr &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


197

DATAKORA 18/09/2011 19.20.92 18/09/2011 19.21.30 18/09/2011 19.81.36 18/09/2011 19.87.90 18/09/2011 19.88.28 18/09/2011 19.90.02 18/09/2011 19.90.27 18/09/2011 19.92.91 18/09/2011 19.93.83 18/09/2011 17.08.06 18/09/2011 17.06.23 18/09/2011 17.11.33 18/09/2011 17.21.28 18/09/2011 17.20.97 18/09/2011 17.30.30 18/09/2011 17.38.99 18/09/2011 17.30.08 18/09/2011 18.38.09 18/09/2011 18.87.39 18/09/2011 18.92.19 18/09/2011 18.93.83 18/09/2011 10.08.33 18/09/2011 10.00.97 18/09/2011 10.13.39 18/09/2011 10.18.06 18/09/2011 10.10.92 18/09/2011 10.28.31 18/09/2011 10.20.28 18/09/2011 20.19.13

SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 38 0 0 30 230 88 27 0 128 0 97 0 80 122 0 128 180

C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 00306090307133 00306090307133 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.le dello S"adio AI?%N@3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.le dello S"adio AI?%N@3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRBagg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3820089308 ! (%;;USB ! 3?%R-IS agg cella A.le dello S"adio AI?%N@3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0038078380010 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?23A%@$S.N.?. =IU(I?INB 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 0038072988303 0038078380010 66&.#6&5*.4&0 = LAZAR = STRASSER a@@ 3ella 9 DI TOCBUE9ILLE, 1& MILANO 0038072988303 0038070769388 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% D%I G;3DI3:BRI RB(3

CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S =BN =BN =BN =BN S(S =BN S(S =BN S(S =BN =BN S(S =BN =BN

198

18/09/2011 20.18.19 18/09/2011 20.30.98 18/09/2011 20.83.20 18/09/2011 20.98.36 18/09/2011 20.97.08 18/09/2011 21.00.10 18/09/2011 21.06.98

0 788 0 0 0 0 80

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB RB(3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?23A%@ =IU(I?INB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?23A%@ =IU(I?INB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 0036203906013 ! ;3@3R ! 6%N%S%Q 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.A3;%N:INI (.$10 RB(3

S(S =BN S(S S(S S(S S(S =BN

Tabula"o u"en(a nr &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 19.36.81 18/09/2011 19.36.90 18/09/2011 19.37.03 18/09/2011 19.88.97 18/09/2011 19.92.26 18/09/2011 16.00.06 18/09/2011 16.20.33 18/09/2011 16.21.30 18/09/2011 16.30.87 18/09/2011 16.31.06 18/09/2011 16.31.20 18/09/2011 16.33.30 18/09/2011 16.88.89 18/09/2011 16.92.00 18/09/2011 16.98.10 18/09/2011 16.99.20 18/09/2011 16.99.88 18/09/2011 16.96.00 18/09/2011 16.96.08 SEC 0 0 0 81 10 20 0 0 0 0 0 0 110 101 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 006907831978 ! :3N S%%: %NG 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 0021389836090 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 C'IAMATO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.?3( B S3;INB =IU(I?INB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038070769388 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 66&*545)4##... = LAZAR = STRASSER a@@ 3ella 9I +RUNOTTO ) 7ORLI 00390808822666 ! ;3@3R ! S:R3SS%R agg cella AI.-RUNB::B 8 =BR;I 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ CAT S(S S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S

190

=IU(I?INB ! R( 18/09/2011 16.96.36 18/09/2011 16.96.93 18/09/2011 16.97.17 18/09/2011 16.98.81 18/09/2011 17.38.90 18/09/2011 17.39.03 18/09/2011 17.39.89 18/09/2011 17.39.98 18/09/2011 17.36.11 18/09/2011 17.37.38 18/09/2011 17.38.13 18/09/2011 17.98.08 18/09/2011 17.98.20 18/09/2011 18.19.19 18/09/2011 18.16.32 18/09/2011 18.17.12 18/09/2011 18.20.98 18/09/2011 18.21.83 18/09/2011 18.23.20 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038070769388 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 0038079899666 0038079899666 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038071376380 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 0038079899666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3u"o#"rada Roma =iumicino$ =IU(I?INB ! R( 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3eropor"o ala++ina %pua ! 3eropor"o ;. Da Ainci$ ! =IU(I?INB ! R( ip&one.vodafone.i" S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

18/09/2011 18.30.30 18/09/2011 10.37.20 18/09/2011 10.37.23 18/09/2011 20.11.16

0 83 88 0

0038070769388 00390808822666 ! ;3@3R ! S:R3SS%R 66&*545)4##... = LAZAR = STRASSER a@@ 3ella P LE COR9ETTO, 1 MILANO 0038070278180 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella 3eropor"o ala++ina %pua ! 3eropor"o ;. Da Aincii$ ! =IU(I?INB ! R(

S(S =BN =BN S(S

18/09/2011 21.17.22

1138

G R

3l pari di I;I%AS6I$ anc&e (3URI$ @3( %RINI e G%RA3SBNI$ prima e dopo la gara$ con"inuano ad in"ra""enere rappor"i "elefonici "ra di loro e con gli al"ri pro"agoni#"i della co !ine,
160

il calcia"ore della ;a+io$ u"ili++ando lFu"en+a coper"a in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a nr. 3820270208$ dopo avere #cam'ia"o due #m# con @3( %RINI alle ore 19.27$ a decorrere dalle ore 19.80 #cam'ia un "o"ale di 19 #m# con 3UR%;I ;uca$ fino alle ore 22.26. Si preci#a c&e lFu"en+a alle ore 21.38 ri#ul"a impegnare un pon"e "elefonico della provincia di Rie"i$ men"re alle ore 22.26 uno di erugia. Come %i -edr?, MAURI nella %era"a del 1) 6* #611, do:o a-ere @io3a"o la :ar"i"a La(io Genoa, %i re3Cer? a Cer-ia ;RA< > 3ome %i e-in3e an3Ce dalla %ua u"en(a Fu88i3iale nr &5&5&5&5&6 3Ce alle ore #& )1 im:e@na il :on"e "ele8oni3o di Cer-ia ;RA< -ia Ra@a((ena nr *# = o-e -err? ra@@iun"o %u33e%%i-amen"e an3Ce da ZAMPERINI Ale%%andro1

G%RA3SBNI$ u"ili++ando lFu"en+a in"e#"a"a a DI(I:RBA nr. 3317868107$ "ra le ore 17.92 e le ore 10.11$ #cam'ier< un "o"ale di o""o #m# con @3( %RINI 3le##andro.

Tabula"o u"en(a nr &)#6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 18/09/2011 19.27.16 18/09/2011 19.27.88 18/09/2011 19.80.06 18/09/2011 19.88.22 18/09/2011 19.89.30 18/09/2011 19.87.38 1)K6*K#611 #1 &) &5 18/09/2011 21.80.38 18/09/2011 21.80.86 18/09/2011 21.81.12 18/09/2011 21.88.19 18/09/2011 21.89.26 18/09/2011 21.93.89 18/09/2011 22.00.00 18/09/2011 22.13.80 18/09/2011 22.13.93 18/09/2011 22.26.29 SEC 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 &)#6#05#54 = ROMANO = MAURI a@@ 3ella Ca%a Can"oniera COLLE9ECC'IO ;RI< 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella S"r del Giglio ! (3G;I3NB S3-IN3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella ;oc. Nera (on"oro :%RNI 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella S. S. :i'erina :BDI 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella S. S. :i'erina :BDI 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella S"r.(adonna ?ampagna 0/3 %RUGI3 C'IAMATO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B &)0450*6#6 = AURELI LUCA 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella ;oc. ra"aroni ?IAI:3 ?3S:%;;3N3 .A:/ 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella ;oc. ra"aroni ?IAI:3 ?3S:%;;3N3 .A:/ 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella ;oc. ra"aroni ?IAI:3 ?3S:%;;3N3 .A:/ 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella N3RNI .:R/ 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella 3EU3S 3R:3 ."r/ 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S SMS S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAKORA 18/09/2011 17.92.86 SEC 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro CAT S(S

161

18/09/2011 17.93.23 18/09/2011 17.97.88 18/09/2011 18.07.88 18/09/2011 18.18.13 18/09/2011 18.19.37 18/09/2011 18.18.01 18/09/2011 10.11.28

0 0 0 0 0 0 0

3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 18/09/2011 18/09/2011 ORA 20.13.3 3 20.29.2 7 SEC 08 81 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella AI3;% D%I G;3DI3:BRI RB(3 C'IAMATO 3332062280 ! @3RR%;;I GIUS% % agg cella .@@3 S3N GIBA3NNI IN ;3:%R3NB 6 RB(3 3332062280 ! @3RR%;;I GIUS% % agg cella .@@3 S3N GIBA3NNI IN ;3:%R3NB 6 RB(3 CAT =BN =BN

;a lunga giorna"a del 18 maggio 2011$ #i concluder< con il rien"ro a ?omo di I;I%AS6I$ il )uale alle ore 22.26$ L gi< pre#en"e allFaeropor"o di (ilano N (alpen#a$ come rileva"o dai "a'ula"i #ua u"en+a nr. 3806689786 . R3?2U(/. Gli accer"amen"i &anno con#en"i"o di rilevare c&e I;I%AS6I nella #"e##a giorna"a del 18 maggio 2011$ alle ore 18.93 allFaeropor"o di Roma N =iumicino$ &a effe""ua"o una preno"a+ione a #uo nome e #u'i"o dopo &a ac)ui#"a"o il 'iglie""o$ per im'arcar#i alle ore 21.30 #ul volo 3@ 1030 da Roma N=iumicino per (ilano N (alpen#a. Il macedone$ duran"e il viaggio di rien"ro a ?omo da (ilano (alpen#a$ con"inua a #cam'iare #m# con lFu"en+a 'ulgara nr. 0038079899666 in u#o agli emi##ari ung&ere#i$ u"ili++ando lFu"en+a R3?2U($ men"re con )uella in"e#"a"a a 6BNDI?$ parla alle ore 22.98 con lFu"en+a ung&ere#e nr. 0036203906013$ in u#o a ;3@3R (a"Ja# e/o 6%N%S%Q @ol"an ed$ infine$ invia un #m# alle ore 23.89 a G%RA3SBNI .u"en+a 6BNDI?/.

Tabula"o u"en(a nr &)5 ..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 18/09/2011 22.26.28 18/09/2011 22.99.16 18/09/2011 23.00.31 18/09/2011 23.00.86 18/09/2011 23.01.31 18/09/2011 23.09.88 18/09/2011 23.17.93 SEC 708 0 0 0 0 0 33 C'IAMANTE 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella 3erepor"o di (alpen#a :2$ SB((3 ;B(-3RDB N A3 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella ?.#o Sempione$ 283 -US:B 3RSI@IB 0038079899666 0038079899666 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella A.Re#egone ?%RRB (3GGIBR% (I 0038079899666 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella 3rea di #o#"a N 30 ?B(B C'IAMATO ip&one.vodafone.i" 0038079899666 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella Aia del ?armelo$ ;%GN3NB N (I 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella via "ura"i$ ?%RRB (3GGIBR% N (I 0038079899666 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella A.S"ra (adonna S3RBNNB ip&one.vodafone.i" CAT G R S(S S(S S(S S(S S(S G R

162

18/09/2011 23.28.07 18/09/2011 23.28.27

0 0

0038079899666 3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/

3806689786 N R3?2U( N I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 0038079899666

S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATA ORA 18/09/2011 22.98.80 18/09/2011 23.89.13 SEC 8 0 C'IAMANTE 3331726090 N 6BNDI? N I;I%AS6I 3331726090 N 6BNDI? N I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB C'IAMATO 0036203906013 N ;3@3R N 6%N%S%Q 3331726988 N 6BNDI? N G%RA3SBNI CAT =BN S(S

,l giorno dopo lo svolgimento della partita LA:,/?*E1/A, si registra un summit di ecce ionale valen a investigativa, in ),LA1/, al quale parteciperanno ,L,E=0;,, gli emissari ungheresi LA:A+ e 0-+A00E+, :A)PE+,1, Alessandro, BELLA=,0-A Antonio, ed i calciatori ),LA1E--/ /mar Holtre all altro calciatore genoano 2A,1ELL, 2ario, che ha preso parte alla partita in esame. ?iS emerge dallFanali#i approfondi"a dei ri#pe""ivi "a'ula"i "elefonici dei cellulari nella loro di#poni'ili"<. +n pri is$ #ono pre#en"i a (I;3NB$ I;I%AS6I 2ri#"Jan e gli u#uari delle u"en+e nr. 66&*545)4##... .bul@ara/ e 66&.#6&5*.4&0 .un@Cere%e/$ emer#e in con"a""o con I;I%AS6I 2ri#"iJan$ in u#o ai no"i ;3@3R (a"Ja# e S:R3SS%R ;a#+lo. Sul pun"o$ oppor"uni accer"amen"i &anno con#en"i"o di verificare c&e pre##o lFal'ergo 4Una 'o"el To3EG, ubi3a"o a Milano proprio in via 3. De :oc)ueville$ nella no""e "ra il 1) ed il 1* ma@@io #611 ri#ul"avano e##ere alloggia"i, Il no"o +ELLA9ISTA An"onio c&e &a occupa"o la camera 918$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 17.90 del 12.09.2011 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 12.23 del #ucce##ivo 16.09.20111

LAZAR Ma"$a%$ na"o in Ung&eria il 00.08.1071$ iden"ifica"o "rami"e il pa##apor"o nr. -8788089$ rila#cia"o il 20.11.2010$ c&e &a occupa"o la #"an+a nr. 901 uni"amen"e a STRASSER La%(lo$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 19.10.1079$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 16.80 del 18.09.2011 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 18.11 del 19.09.2011. I due #ogge""i$ &anno #alda"o il con"o in con"an"i e &anno u"ili++a"o il #ervi+io >i fi.

Dagli #"e##i accer"amen"i$ L emer#o$ al"re#O$ c&e pre##o lo #"e##o &o"el "ra il @iorno 1* ed il 1. 6* #611 #ono #"a"i alloggia"i, MILANETTO Omar$ na"o a Aenaria Reale .:B/ il 30.11.1079$ re#iden"e a :orino in .++a Gran (adre di Dio nr. 18$ c&e &a occupa"o la #"an+a nr. 900 uni"amen"e a DAINELLI Dario$ na"o a on"edera il 00.06.1070$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 20.33 del 19.09.2011 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 10.23 del 16.09.2011. (I;3N%::B$ peral"ro$ L #"a"o re#en"e a (ilano dalle ore #6 16 3ir3a del 1* 6* #611, alle ore 11 &6 3ir3a del 1. 6* #611$ impegnando pon"i "elefonici del cen"ro della ci""<$ "ra cui via 3. De :oc)ueville$ A>edasi annotazione del :# gennaio "#:"B
163

An3Ce ZAMPERINI 2 :re%en"e a MILANO$ dove arriva alle ore 13.80 del 16 maggio circa$ impegnando pon"i "elefonici del cen"ro della ci""<$ "ra cui ?or#o (onfor"e$ largo :reve#$ pia++a ?avour e -ia A De To3Eue-ille. ;a #ua permanen+a a (ilano L comprova"a fino alle ore 18.10 circa del 17.09.2011$ ove egli$ "ra il 16 ed il 17 maggio 2011$ &a #oggiorna"o pre##o lF&o"el 43"a&o"el :&e -ig Re#idence5 di ?or#o ?omo. %gli proveniva da ?%RAI3. Infa""i$ lFanali#i della #ua u"en+a 3270066160$ &a eviden+ia"o c&e lo #"e##o$ nel cor#o della preceden"e #era"a del 18.09.2011$ #i L reca"o nella ci""adina romagnola .ove L arriva"o alle ore 23.99 circa/$ c&e vede la con"e#"uale pre#en+a di (3URI. @3( %RINI #"e##o poi par"ir< dalla locali"< romagnola alle ore 11.30 circa del 16.09.2011 per recar#i a (ilano. Rela"ivamen"e al calcia"ore della ;a+io MAURI$ lo #"e##o dopo la par"i"a ;3@IB G%NB3$ come de""o$ #i L reca"o a ?ervia .R3/$ ove dovre''e e##ere arriva"o alle ore 23.80 circa .la #ua u"en+a nr. 3030303030 ri#ul"a impegnare un pon"e "elefonico della locali"< romagnola alle ore 23.81 del 18.09.2011/. ;a permanen+a di (3URI a ?ervia .R3/ L comprova"a fino alle ore 17.10 circa del 16.09.2011$ per poi fare rien"ro nella capi"ale.

In con#idera+ione della pre#en+a a (ilano di @3( %RINI 3le##andro "ra il 16 ed il 17 maggio 2011$ #ono #"a"e ul"eriormen"e anali++a"e le u"en+e "elefonic&e in u#o ai principali per#onaggi eviden+ia"i nella pre#en"e anno"a+ione$ c&e &a perme##o di ac)ui#ire un da"o e#"remamen"e #ignifica"ivo #o""o il profilo inve#"iga"ivo. Infa""i, come gi< de""o$ ZAMPERINI nel pomeriggio del 16.09.2011 impegna pon"i "elefonici del cen"ro di (ilano$ men"re nel cor#o della #era"a la #ua u"en+a #i a""e#"a #u via Napo :orriani1

ILIE9S!I 'ri%"i$an$ con la #ua u"en+a nr. 3311726090 .6BNDI?/$ alle ore 00.88 del 17.09.2011$ ri#ul"a impegnare il pon"e "elefonico di (ilano viale (on"e ?eneri$ di#"an"e in linea dFaria circa "re c&ilome"ri da via :orriani. eral"ro$ I;I%AS6I a decorrere dalle ore 22.98 del 16.09.2011 L #"a"o co#"an"emen"e in con"a""o con @3( %RINI$ fino alle ore 00.80 .orario del loro pro'a'ile incon"ro/.

3 4c&iu#ura del cerc&io5$ L dovero#o ripor"are un pa##aggio delle dic&ira+ioni di ?arlo G%RA3SBNI$ re#e allF3.G. di ?remona il 12 mar+o #cor#o, -ornando a La io 3 *enoa, *E*,& mi disse che un giorno o due dopo la partita :A)PE+,1, si rec. a )ilano dove si incontro con ,L,E=0;, Hforse era presente lo stesso *E*,&I che gli consegn. dellaltro denaro, forse in rela ione allintermedia ione con )A5+, o forse in rela ione a qualche ulteriore scommessa legata a quella partita. 1on so dove si siano incontrati.. -en #i comprendono le ragioni del su it milane#e$ mo"iva"e dalla nece##i"< di 4regolare5 i con"i dellFavvenu"a com'ine. I fa""i non nece##i"ano di ul"eriori commen"i.

Tabula"o u"en(a nr &&& 10#.55*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAORA 19/09/2011 0.27.37 19/09/2011 0.90.37 SEC 32 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB C'IAMATO 66&.#6&5*.4&0 > LAZAR = STRASSER a@@ 3ella 9 DI TOCBUE9ILLE, 1& MILANO 0081708601998 ! S:BQ3N CAT =BN S(S

168

19/09/2011 11.30.30 19/09/2011 12.26.80 19/09/2011 13.18.80 19/09/2011 13.98.26 19/09/2011 19.98.90 19/09/2011 16.97.98 16/09/2011 22.98.10 16/09/2011 22.90.00 16/09/2011 23.00.20 16/09/2011 23.00.88 17/09/2011 0.07.38 17/09/2011 0.07.91 17/09/2011 0.88.93 17/09/2011 0.88.93 17/09/2011 0.80.11

0 0 88 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 0081708601998 ! S:BQ3N 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. S. GI3?B(B$8/- ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 MONTECENERI MILANO 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB

3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3801912011 ! 3?%R-IS 3B;B DB(%NI?B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a nr &)5 ..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAORA 19/09/2011 0.20.30 19/09/2011 10.31.81 19/09/2011 12.00.01 19/09/2011 13.87.97 19/09/2011 19.89.19 19/09/2011 16.90.10 SEC 32 12 0 29 0 2709 C'IAMANTE 00390808822666 N S:R3SS%R ! ;3@S;B 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia ?ri#pi$ 9 (I;3NB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia ?ri#pi$ 9 (I;3NB 006901886303 N :3N S%%: %ng 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia ?ri#pi$ 9 (I;3NB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia ?ri#pi$ 9 (I;3NB C'IAMATO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A. DI :B?EU%AI;;%$ 13 (I;3NB 66&*545)4##... > STRASSER = LAZSLO a@@ 3ella 9 DI TOCBUE9ILLE, 1& MILANO 0038071376380 3806689786 N R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.?ri#pi$ 9 (I;3NB 0038071376380 ip&one.vodafone.i" CAT =BN =BN S(S =BN S(S G R

Tabula"o u"en(a nr &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 16/09/2011 16/09/2011 16/09/2011 16/09/2011 16/09/2011 16/09/2011 16/09/2011 ORE 22.90.00 23.00.83 23.00.88 23.00.88 23.26.30 23.32.90 23.32.90 00.00 00.00 00.00 00.00 00.00 SEC 00.00 00.00 C'IAMANTE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB$ agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 C'IAMATO S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B 3331726090 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 6BNDI? ! I;I%AS6I S?BNBS?IU:B 3278377009 3NDR%3 @B;;I S?BNBS?IU:B S(S S(S S(S S(S S(S CAT S(S

169

00.00 16/09/2011 23.36.06 00.00 16/09/2011 16/09/2011 23.37.96 00.00 23.38.89

16/09/2011 16/09/2011

23.81.18 23.88.28

00.00 0.08.0 1 00.00

17/09/2011 17/09/2011

0.07.91 00.00 0.38.03 00.00

17/09/2011 17/09/2011 17/09/2011 17/09/2011 17/09/2011

0.38.31 00.00 0.80.10 0.80.11 0.92.90 0.97.30 00.00 00.00 00.00

Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella di AI3 Napo :orriani$31$ (ilano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB

S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B =BN 3332062280 @3RR%;;I GIUS% % S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B S(S S?BNBS?IU:B 3331726090 6BNDI? ! I;I%AS6I S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B S(S S(S S(S

Infine$ dieci giorni dopo la par"i"a ;a+io!Genoa$ ul"eriori accer"amen"i e#peri"i &anno ri#con"ra"o la con"e#"uale pre#en+a di MILANETTO Omar e MAURI S"e8ano$ il giorno #* ma@@io #611$ pre##o la #"ru""ura al'erg&iera denomina"a 4'o"el Ra88aello ModenaG$ u'ica"a a (odena in S"rada per ?ognan"o nr. 9. A>edasi annotazione del ?# arzo "#:"B Si preci#a c&e lFanali#i dei "raffici "elefonici &a individua"o il periodo "emporale in cui i due calcia"ori #ono #"a"i a (odena,

MAURI &a impegna"o pon"i "elefonici di (odena e provincia dalle ore 21.90 circa del 29.09.2011$ alle ore 18.37 circa del 26.09.20111 MILANETTO &a impegna"o gli #"e##i pon"i dalle ore 18.20 circa del 29.09.2011$ alle ore 00.80 circa del 26.09.2011.

re##o il ci"a"o 2o"el$ in concomi"an+a con le pre#en+e di (3URI e (I;3N%::B$ &a #oggiorna"o dal 29 al 28 maggio 2011$ un #edicen"e ci""adino #loveno 'OR9AT' AndreO na"o il 08.03.1077$ pre#en"ando la car"a di Iden"i"< #lovena nr. %-963108$ c&e L ri#ul"a"o #ogge""o anagraficamen"e ine#i#"en"e dagli accer"amen"i effe""ua"i dal colla"erale organo #loveno .vedi no"a IN:%R B; del 20 mar+o 2012/. Si "ra""a eviden"emen"e di un alias fal#o c&e na#cone al"ra iden"i"<. ?orre lFo''ligo di #o""olieare c&e nel cor#o della pre#en"e indagine in 'en due occa#ioni #ono emer#e iden"i"< #lovene$ poi rivela"e#i del "u""o ine#i#"en"i. Si "ra""a$ come no"o$ dellF anagrafica !ONDIC 9iH"or .die"ro cui #i L cela"o$ per lFac)ui#"o di #c&ede "elefonic&e di fondamen"ale impor"an+a$ il macedone I;I%AS6I 2rJ#"ian/ e di )uella NO9A! ,ane( . u"ili++a"a con cer"e++a da G%GI? 3lmir in occa#ione della #ua "ra#fer"a a -3RI$ in compagnia dei #odali
166

I;I%AS6I$ 6%N%S%I e ;3@3R "ra il 21 e il 22 aprile 2011/.

La 3ombine di LAZIO= GENOA La -i3enda di SCULLI Giu%e::e


Su "ale par"i"a eF di nuovo oppor"uno preme""ere le dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI$ re#e allF3G di ?remona lo #cor#o 27 dicem're 2011 e 12 mar+o 2012, 4.. gli slavi si incontrarono anche con ),LA1E--/( del *enoa il quale a sua volta interess. altri giocatori della sua squadraJ9 ed ancora .. 5on so 'uali altri calciatori della Lazio fossero coinvolti nella co !ine. +o so che gli slavi puntavano sulla sconfitta del 2enoa con l->ER finale. ,n realt( ho appreso che durante questi contatti a +oma era emerso che alcuni giocatori della La io avevano gi( scommesso su un risultato diverso da quello sopra indicato, risultato che non sono in grado di precisare. Allora 4 accaduto che, dopo avere parlato ,L,E=0;, e :A)PE+,1, con i propri referenti )A5+, e ),LA1E--/, erano giunti alla conclusione che laccordo doveva limitarsi ad un /=E+ nel primo tempo con libert( per le squadre di concludere liberamente il risultato finale del secondo tempo.. Sul pun"o$ #i vogliono illu#"rare i con"enu"i de#un"i da au"onome a""i-i"? in-e%"i@a"i-e %-ol"e :er al"ri 8a""i dalla SEuadra Mobile di Ale%%andria, dire""e dalle Pro3ure della Re:ubbli3a di Tor"ona ed Ale%%andria ;AL< 3Ce, alla lu3e delle -i3ende 3on3ernen"i il 3al3io %3omme%%e, Canno meri"a"o una a""en"a rile""ura, peral"ro concorda"a "ra i "i"olari dei ri#pe""ivi Uffici in)uiren"i. . #i veda no"a S)uadra (o'ile 3le##andria del 27 fe''raio 2012 e anno"a+ione del 9 aprile 2012/ ;e indagini #i collocano nellFarco "emporale della primavera del 2011$ con il compimen"o di a""ivi"< "ecnic&e di o##erva+ione ed in"erce""a+ione. ;e a""ivi"<0 &anno riguarda"o$ "ra gli al"ri$ un :re@iudi3a"o bo%nia3o ALTIC Sa8e" .a""ualmen"e de"enu"o/$ allF epoca dei fa""i dimoran"e a G%NBA3$ al"ri per#onaggi con lui in con"a""o$ "ra i )uali lFallora gioca"ore della ;3@IB Giu#eppe S?U;;I .ora nuovamen"e al G%NB3$ #ocie"< nella )uale mili"ava anc&e prima di e##ere cedu"o alla ;3@IB e della cui "ifo#eria L un au"en"ico 'eniamino/. ;Fa""en+ione L #"a"a focali++a"a #ui #eguen"i pun"i.
1.Nel

cor#o delle de#cri""e indagini L #"a"o regi#"ra"o un #ummi" pre##o un ri#"oran"e genove#e .in orario pomeridiano )uando lo #"e##o era c&iu#o/ il @iorno 16 ma@@io #611. 3 "ale incon"ro &anno par"ecipa"o$ S?U;;I Giu#eppe$ il calcia"ore allF epoca del G%NB3 ?RIS?I:B Domenico$ il pregiudica"o 'o#niaco 3;:I? Safe"$ B;;I?INB ;uca$ B;;I?INB S"efano .fra"elli "i"olari del ri#"oran"e in argomen"o B#"eria del ?occio/ ;%B I@@I (a##imo .e#ponen"e di #picco della "ifo#eria ul"ra# del G%NB3/$ =I;%NI =a'ri+io ."ifo#o ul"ra# genoano/ e EBS2I 6uI"im .#ogge""o al'ane#e lega"o ad 3;:I?/. Il #ummi" in argomen"o L #"a"o ogge""o di un #ervi+io di o##erva+ione$ adegua"amen"e documen"a"o. Sono i giorni c&e precedono la par"i"a di calcio ;3@IB!

;e in"erce""a+ioni "elefonic&e di al"ro procedimen"o penale #ono u"ili++a'ili nel pre#en"e procedimen"o poic&M #i procede per fa""i per i )uali L previ#"o lFarre#"o o''liga"orio in flagran+a .ar". 816 finali++a"o alla commi##ione di "ruffa e frode #por"iva/ 167

G%NB3.

168

160

2.Il

1# ma@@io #611$ a G%NBA3$ viene regi#"ra"o un al"ro incon"ro "ra il pregiudica"o


170

3;:I? ed il calcia"ore del G%NB3 (I;3N%::B Bmar .indica"o da ?arlo G%RA3SBNI come coinvol"o nella com'ine della gara in argomen"o/. ;a vicenda dellFincon"ro$ per )uan"o emer#o dalle a""ivi"< "ecnic&e$ L dire""amen"e #egui"a da S?U;;I Giu#eppe. Pro@ nr 1#5* del 1# 6* #611, delle ore 1) &5,)#, dura"a 66 )#, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &)04#15&#) in"e%"a"a ed in u%o a MILANETTO Omar ),LA1E--/ X / 3 AL-,& X 0
*0 *iJ -0 oh.. *ergio *0 co heJ -0 sono /mar.. ascolta, io sono dal baroY *0 ah( sei al !aro.. vengo io liJ -0 non so( di i dove sei te( se no vengo ioY *0 io sono qua in pia a &olombo che sto portando documenti in una assicura ione.. -0 ah.. ci vediamo in pia a &olombo alloraZ *0 si( io sono 'ua daiY *i salutano

Pro@ nr 1&6) del 1# 6* #611, delle ore 1) *.,6#, dura"a 66 64, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &)04#15&#) in"e%"a"a ed in u%o a MILANETTO Omar ),LA1E--/ X / 3 AL-,& X 0
*0 *iJ -0 0eJ sono qua in pia a io *. io sono qua al bar.. sto arrivandoY -0 ahY

;Fincon"ro L #"a"o adegua"amen"e moni"ora"o$ a decorrere dalle ore 18.89$ nei pre##i del 4-ar Groove5$ u'ica"o a Genova in via Gala"a nr. 90/R$ dalla S)uadra (o'ile di Genova. ;Fin"ere##amen"o di S?U;;I allF incon"ro #i deduce da una preceden"e conver#a+ione "ra S?U;;I ed 3;:I?, Pro@ nr 1#06 del 1# 6* #611, delle ore 1# &4,6&, dura"a 61 15 re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X Beppe ? AL-,& X 0ergio
*ergio0 ehY .eppe0 AL3+,Y *ergio0 co X4J .eppe0 tutto !eneJ *ergio0 i sono alzato adessoY .eppe0 ah... dimmi una cosa... ma a che ora cWhai lWappuntamentoJ *ergio0 eee... vado l<Y .eppe0 ah, vai l<Z... per. devi andare ehY *ergio0 ehJ .eppe0 4 *ioved< oggi, perch4 poi domani vanno via loro Y Andr. la frase si riferisce ai giocatori del 2E5-A e in particolare a M+LA5E33-( che si dovranno recare in trasferta a R-MA( partendo appunto lindo ani( per disputare la partita LAZ+-G2E5-AB 171

*ergio0 si, si, siY o issis 3.

S?U;;I Giu#eppe #i era fa""o promo"ore di un al"ro incon"ro$ #empre alla vigilia della par"i"a ;3@IB!G%NB3$ "ra il mede#imo 3;:I? Safe" ed il calcia"ore georgiano 6a7&a'er 63;3D@% .in for+a anc&Fegli al G%NB3/ c&e doveva "ener#i a (ilano lo #"e##o 12 maggio 2011 e c&e non #i verific&er< per un con"rollo di poli+ia e#peri"o poco prima nei confron"i dellF 3;:I? e di alcuni #uoi accompagna"ori. 63;3D@% .allFepoca comun)ue dimoran"e a (I;3NB/ dalle conver#a+ioni in"erce""a"e #em'ra e##ere in"ere##a"o allFac)ui#"o di FUporteUG ;"ermine 3ri:"i3o u%a"o da ALTIC<, 3Ce a-rebbe do-u"o 3om:erare :er un 3orri%:e""i-o di *6 666 euro

Pro@ nr 1&#4 del 1# 6* #611, delle ore 1. 1*,&4, dura"a 66 &6, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
.0 AL3+,Y *0 0cusa un attimo.. puoi chiamare sto ;alad e un attimo che mi richiama che non rispondeZ .0 Ma dove sei a casaJ *0 AhJ .0 *i( gli dico di chia arti( gli dico chia a.. *0 Per favoreJche mi chiama.. perch4 mi hanno detto che 4 a Pavia che sta facendo.. come si chiama.. che si 4 fatto maleJ .0 0i, gli dico ciao ;ala, appena finisci chiama questo numero che ti vuole 0ergio gli dicoJ *0 ,iao ciao .0 5o senti una cosa ,ade la linea %ffe""ivamen"e poco dopo 63;3D@% con"a""er< 3;:I?.

Pro@ nr 1&&& del 1# 6* #611, delle ore 1. &#,#5, dura"a 66 #4, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&*0&4&#0* in u%o a !ALADZE !aHCaber ;ALA2:E X ; 3 AL-,& X 0
*0 ProntoJ M0 co e staiJ *0 !ene !ene tuJ M0 pi1 o eno tutto a postoY *0 sei in giroJ M0 dove seiJ *0 ma riusciamo a vederciZ M0 ti richiamo aspettaY

Un con"a""o ul"eriore "ra 3;:I? e S?U;;I conferma lFimminen"e incon"ro con il calcia"ore georgiano. Pro@ nr 1&). del 1# 6* #611, delle ore 10 #*,&., dura"a 66 )1, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG
172

0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
.0 *afetJ *0 di i fra .0 ti ha chiamatoZ *0 si, si, adesso vado a )ilano mi vedo con lui.. omissis.. *0 ma certo.. vado a )ilano mi vedo con lui.. omissis..

Succe##ivamen"e 3;:I? e 63;3D@% confermano lFappun"amen"o Pro@ nr 1&0# del 1# 6* #611, delle ore 15 )6,6., dura"a 66 *1, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in u%3i"a -er%o lu"en(a nr &&*0&4&#0* in u%o !ALADZE !aHCaber ;ALA2:E X ; 3 AL-,& X 0
*0 ;ALAZ M0 si( dove seiJ *0 stai angiandoJ +o sto partendo adesso per/ se stai angiando M0 no( no io no.. *0 va !ene.. io guarda un ora sono liY M0 va bene, chiamoY *0 o issis.. va bene, per. io e te ci vediamo un po distante se no magari.. hai capitoZ M0 -PY *0 3i chia o poi 'uando sono vicinoY

;a #ucce##iva conver#a+ione .di poco an"eceden"e a )uella con 63;3D@%/ in"ercorre "ra 3;:I? Safe" ed il pregiudica"o ale##andrino ?3RUSB =ioraman"e. Si comprende la ragione dellF incon"ro con 63;3D@% c&e gli deve corri#pondere 90.000 euro per lFac)ui#"o di 4por"e5. Pro@ nr 1&.1 del 1# 6* #611, delle ore 14 **,&4, dura"a 66 #*, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &)#&*15)*) in"e%"a"a ed in u%o a CARUSO 7ioraman"e F7ioreG &A+50/ X 7 3 AL-,& X 0
*0 di i EioX E0 co X4 fratelloJ *0 a !ene( devo partire adesso.. dai ti chia o io che i s!rigo due cose( cosC.. E0 no, un secondo solo, per la storia dei 8#.### euro delle porte che cWho la gente quaY *0 ma vado adesso da ;ALA2:E porco d..Y E0 ehJ *0 sto andando adesso a )ilano da ;ALA2:E, si sta comprando lui tutte le porte, vado l< e ti chiamo dai ciao 8.

:ali incon"ri #i collocano in momen"i nei )uali S?U;;I e 3;:I?$ uni"amen"e a #ogge""i a loro collega"i$ #em'rano$ dal con"enu"o delle conver#a+ioni in"erce""a"e$ in"ere##a"i alla raccol"a di danaro$ come peral"ro appare dalle "elefona"e riferi"e allF incon"ro con 63;3D@%. 3 "i"olo e#emplifica"ivo vengono ric&iama"i alcuni dialog&i$ i cui con"enu"i #ono e#pre##i in "ermini crip"ici .docu enti( assegni( co puter( soldi/$ in"ercor#i "ra #ogge""i .ol"re allo S?U;;I/ c&e annoverano impor"an"i pregiudi+i di poli+ia.

Pro@ nr 55# del 16 6* #611, delle ore 1* 66,#), dura"a 66 #&, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile %erba nr 66&41.)&50)116 in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B ? AL-,& X 0
173

*0 *i .0 -h frate.. cercavo a te disperata ente.. sono a )ilano .sono andato da quellWamico l( eeeee mi sono preso un caff4 e basta ..adesso alle sei ..cin'ue e ezza sei.. sono gi1 io *0 @uandoJ .0 ,in'ue e ezza sei sono gi1 frate *0 ,hia a i pri a di partire .0 +icordati i documenti frate ciao.. ricordati quei documenti *0 inco .0 0i..muoviti fratello minchia che sono nella merda pura

Pro@ nr 16&) del 16 6* #611, delle ore 1. **,6#, dura"a 61 16, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&45..#0&# in"e%"a"a all O%"eria del Co33io, Geno-a :ia((a Cade-illa nr 5KR, POLLICINO Lu3a, na"o a Genova il 00.12.1069$ fra"ello del "i"olare del ri#"oran"e.1 &,&&,/ HP/LL,&,1/ LucaI X & ? AL-,& X 0
*0 7ove seiJ ,0 *ono ancora in autostrada.. sono 'uasi a .usalla *0 )a senti un attimo, quegli assegni li recuperi oggiZ ,0 -ggi 4 ercolediJ Porca troia.. a oggi 4 artedi.. do ani.. ti ho detto che arrivava Ainco prensi!ileB do ani ti telefono *0 artedC.. i hai detto po eriggio ,0 3i ho detto arriva artedC po eriggio .. ercoledC ce li hai *0 Mi hai detto artedC po eriggio vieni te li do che rientra artedC attina i hai detto ,0 2uarda io adesso non ce la faccio ad andarci se.. do ani attina ci vado su!ito *0 Lo dico per te se no 'uello non si uove.. Luca.. ,0 tran'uillo do ani attina.. *0 0e noi non glieli diamoJperch4 io sono rimasto con lui che glieli portavo ,0 &alcola che domani appena ti svegli mi chiami e ce li hai omi##i#

Pro@ nr 16** del 16 6* #611, delle ore 10 &0,&0, dura"a 66 )6, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &)44*..)00 in"e%"a"a a GROO9E %a%, Geno-a -ia Gala"a nr *6KR in u%o a OCC'IONI Sal-a"ore, :re@iudi3a"o /&&6,/1, X 5 ? AL-,& X 0
*0 )a questo computer 4 prontoZ U0 E.. lo chiamo ma penso che ci vorranno..HincomprensibileI giorni *0 EhJ U0 2ue giorni ci vogliono sicuroY *0 E cazzoY omi##i#

Pro@ nr 11#* del 16 6* #611, delle ore #1 &#,*&, dura"a 61 )6, re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B ? AL-,& X 0
.0 ,o sono a )ilano.. sono rientrato a )ilano 7rate.. *0 E alloraJ .0 E allora aspetto che vieni tu.. perch4.. *0 ,o e vengo ioJ .0 E Erate... 178

*0 +o sono a piedi ti giuro. .0 EJ *0 Ma sono a piedi.. sei pazzo .0 E io co e faccioJ *0 *cusa un atti o non potevi aspettar i cin'ue inuti .0 Lo sai, lo sai che dovevo fare certe cose ca o.. io te lo dico non stavo scher ando ca o.. mi hanno chiamato e sono dovuro andare 7rate.. tu lo sai *0 @uando devo venireJ .0 Lo sai con chiY *0 @uando devo venireJ .0 EhJ *0 Perch4 ce ne ho solo @, vuoi che vengo adessoZ .0 E frate siY *0 -i giuro ce ne ho solo tre, guarda mi ha fatto un assegno quellWaltro.. .0 )a l(, ma gli altri non riesci a recuperarliZ *0 per domani pomeriggio.. perch4 mi ha fatto un assegno non so dove cambiarlo adesso, vuoi che vengo dimmiZ .0 E si( se vieni frate i fai un grande piacere che son dovuto.. *0 *taseraJ .0 *i( si ti aspettoY Omi%%i%

Pro@ nr 1#)0 del 11 6* #611, delle ore #& 14,61, dura"a 61 6), re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B ? AL-,& X 0
.0 7ove seiJ *0 A casaY .0 Ma poi non sei andato li per 'uelle co issioniJ *0 vado do ani ti giuro .0 5o.. li dove dovevi andare oggiY *0 Ah.. pri a.. poi ti spiego .0 ah.. a tutto a posto o noJ *0 no( no .0 5oJ *0 2omani mattina mi vedo .0 Ah va bene.. ti danno i soldiJ *0 EhZ.. 0i.. ti chiamo dopo me ogiorno io Omi%%i%

Pro@ nr 1&#6 del 1# 6* #611, delle ore 1. 66,)6, dura"a 66 #), re@i%"ra"a %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &)0&**.5** in"e%"a"o ed in u%o a MORSO Guido, "i8o%o ul"ra% del GENOA, a::ar"enen"e alla 8ami@lia MORSO, 3olle@a"a alla 3o%3a ma8io%a EMANUELLO di Gela *5,2/ X * 3 AL-,& X 0
*0 )a hai visto tuo cugino per quegli assegniZ 20 *i.. dovevi passare tu ieri sera e non sei passatoY *0 EhJ 20 Eri tu che dovevi passare ieri sera e non sei passatoY *0 Ho capito per/ eh.. ora.. ci sono 20 *iJ *0 Lo hai vistoJ 20 *iY *0 A postoZ 20 0iY omi%%i% 179

9. Si argui#ce dalle opera+ioni "ecnic&e c&e il denaro raccol"o nei giorni preceden"i avre''e dovu"o e##ere recapi"a"o a Roma$ a""raver#o 3;:I? Safe"$ il )uale dopo il previ#"o incon"ro con 63;3D@% a (ilano$ #i #are''e dovu"o recare immedia"amen"e nella ?api"ale per incon"rare anc&e S?U;;I. Pro@ nr 1&#5 del 1# 6* #611, delle ore 1. 1.,15, dura"a 66 )1, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
.0 2immi una cosa Jsei andato liZ *0 0i adesso vado dai.. vengo anche da te dai passo da )ilano ..o ississ .0 )a davvero vieni a +omaZ *0 *iuro ..adesso.. stasera vengo .0 Ma i stai prendendo per il culo o cosaJ *0 2iuro per le dieci undici sono gi1 dai .0 Ma i dici una cosa frate.. ma devi passare li frateY *0 6o capito, sto andando liY

Pro@ nr 1&04 del 1# 6* #611, delle ore #6 6&,##, dura"a 66 &6, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&4461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
*0 io sto pigliando lautostrada a 5erviY .0 a 5erviJ *0 scusami un attimo.. io poi.. da )ilano a +oma quanto ci mettoZ B% da )ilano a +oma sono quattro ore.. 0% tu stasera sei in uscita o noZ .0 sono in giro, tranquillo ti aspettoY 0% mi raccomando ehY B% ti prenoto la camera vicino alla mia dai ciao

;a di#ce#a di 3;:I? a Roma$ come gi< de""o$ non #i verific&er< poic&M il prede""o #ar< ferma"o e "ra""enu"o$ per diver#e ore$ pre##o lF Ufficio della Eue#"ura di (ilano. Nei giorni #ucce##ivi .1. ma@@io #611/ #i regi#"rano al"re conver#a+ioni "ra 3;:I? e S?U;;I e "ra 3;:I? ed il #odale ?3RUSB =ioraman"e. :ali conver#a+ioni fanno dire""o riferimen"o ad una #omma di danaro .90.000 euro/ c&e 3;:I? e ?3RUSB devono ricevere da S?U;;I. Pro@ nr 1*5* del 1. 6* #611, delle ore1. #4,*0, dura"a 66 66,6) re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a %erba nr 66&41.)&50)116 in u%o an3Ce a SCULLI Giu%e::e de""o F+e::eG :ra""a#i di una u"en+a #er'a u"ili++a"a dal calcia"ore per "en"are di eludere evenu"ali inve#"iga+ioni$ anc&e alla luce del con"rollo #u'i"o poc&i giorni prima da 3;:I? a (ilano. 0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
*0 Eh .0 *afet co e 4J 176

*0 .ene e teJ ,he 4 successoJ .0 1iente sono qui a )ilano *0 Ancora J .0 *i do ani parto *0 >ieni gi1J .0 5o non vengo gi1.. non vengo gi1 perchF non riesco.. sono a piedi *e.. sono senza acchina io con 'uale acchina vadoJ @uellaltro i doveva consegnare la acchina oggi .. e la consegna giovedC.. il @; di Michela La voce di *ergio sparisce si sente parlare solo .eppe .0 va bene ne parliamo ..vieni ne parliamo.. ne parliamo.. che vuoi che ti dico piL di cos<Jvieni ti devo dare anche lorologio Hndr. ter ine criptico pro!a!il ente denaro( anche per 'uanto e erge dalla successiva telefonata tra ,ARU*- e AL3+,I...ti sto dicendo.. ah per nienteJ ah.. ti devo dare anche lorologioJ e non ho la acchina co e vengo *eJ Adesso vedo( adesso vedo.. ti richia o e vedo..

Pro@ nr 1.&& del 1. 6* #611, delle ore 14 *5 &0 dura"a 61 #6, re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in u%3i"a -er%o lu"en(a mobile nr &&4 461)11. in"e%"a"a ed in u%o a SCULLI Giu%e::e F+e::eG 0&5LL, X B 3 AL-,& X 0
.0 5iente( non lho travato.. ad Alessandro( non riesco a rintracciarlo *0 5on hai trovato il passaggioJ .0 1o, non riesco a rintracciare Alessandro.. non riesco a rintracciarlo.. lho chiamatoJ non riesco proprio a rintracciarlo.. fai un salto tu su *0 E ma 4 un casino porco dio ..mi hanno detto di non mettere piL piede a )ilano.. hai capitoZ -i giuro.. mi hanno detto l,talia 4 grossa.. scordati )ilano .0 Manco fossi un cri inale vaY *0 ma orologio ce lWho o noZ Hndr termine cripticoI .0 si, ce lWho io .. dimmi una cosa... se riesci a venire chiamami *0 agari dopo angiato daiY .0 oP chia a i tuY

Si #ovrappongono #ullFu"en+a nr. 380.0606810 in u#o ad 3;:I? Safe" de""o 4Sergio5 2 "elefona"e. In par"icolare 3;:I? parla prima con ?3RUSB =ioraman"e e poi con Aane##a$ c&e #u'en"ra median"e avvi#o di c&iama"a. La :rima > a-en"e rilie-o in-e%"i@a"i-o, 3on Pro@ nr &*11del 1. 6* #611 ore #6 )0 60 re@i%"ra"a an3Ce %ullu"en(a &)# &*15)*) in u%o a CARUSO 7ioraman"e e la %e3onda ? a-en"e Pro@ nr 1.)& del 1. 6* #611, delle ore #6 )4,*6, dura"a 66 66,&5 re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)6 6.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in en"ra"a dallu"en(a mobile nr &&1 &)15&&& in"e%"a"a a !'RAPO9ITS!A,A L$udmila na"a il 10 65 1504 in Ru%%ia, re%iden"e a Geno-a -ia Gia3omo +i@a nr #&K1& ed in u%o a F9ane%%aG &A+50/ X 7 3 AL-,& X 0 *i sono sovrapposte due telefonate. La pri a parte della telefonata 4 tra *ergio e ,ARU*Eiora ante Eiore6 e la seconda fra *ergio e >anessa.

E0 ,o e 4 fratelloJ *0 Aspettavo che mi chiama lui.. si ma voleva che andavo a )ilano.. ma io a )ilano non ci vado Andr. si riferisce a .eppe *,ULL+ B E0 )a chiZ Andiamo a prenderli fratello ca o. .guadagniamo soldi ma ti giuro di brutto fratello.. *0 +o a Milano non vado Eiore E0 ma vado io.. ma ce li ha luiZ Hndr. 0&5LL,I &he vado a prenderli io ca oY *0 5on lo so.. lui vuole parlare non 4 cosC lui.. e siii.. E0 7ratello io devo saperlo se no domani vado li e vaffanculo gli do met( di quello che
177

guadagno e amen non me ne frega un ca o.. hai capitoZ.. -utti bravi raga i e non riusciamo a trovare 8#.### euroZ *0 Minchia ;#.###Y +o ti giuro se devo trovare ;## per e dove li trovoY E0 Porca troia !astardaY *0 Adesso mi ha mandato un messaggio che arriva Hndr. ;ALA2:EI domani alle #@.F8 a )ilano Bmi##i# .%ffe""ivamen"e poco prima 3;:I? e 63;D@% #i erano #cam'iari alcuni #m#$ nei )uali il georgiano informava il pregiudica"o 'o#niaco c&e avre''e fa""o ri"orno in I:3;I3 #olo lFindomani alle 3.89. cfr. rog. del 16.09.2011$ delle ore 12.29$92$ #m# regi#"ra"o #ullFu"en+a nr. 3800606810 in u#o ad 3;:I? Safe" 4Sergio5 in en"ra"a dallFu"en+a mo'ile nr. 3397383279 in u#o a 63;3D@% 6a7&a'er, 4Sono alle%"ero 3i -ediamo domani in 3am:o alle &,)*5/

6. ;e indagini regi#"reranno$ )uindi$ anc&e un incon"ro "ra 3;:I? Safe" e 63;3D@% 6a7&a'er pre##o il campo #por"ivo di allenamen"o del G%NB3 il giorno 18 maggio 2011. Pro@ nr 14.* del 14 6* #611, delle ore 15 1*,1&, dura"a 66 66,1# re@i%"ra"o %ullu"en(a nr &)66.6.)16 in u%o ad ALTIC Sa8e" FSer@ioG in u%3i"a -er%o lu"en(a mobile nr &&*0&4&#0* in u%o a !ALADZE !aHCaber ;ALA2:E X ; 3 AL-,& X 0
*0 *i M0 7ove seiJ *0 3i sto venendo incontro al cancello M0>ieni dentro al cancello

Dalle "elefona"e men+iona"e$ come de""o$ #i evince c&e$ nono#"an"e il manca"o viaggio di 3;:I? S3=%: a Roma$ in un momen"o #"orico di poc&i giorni #ucce##ivo alla par"i"a ;3@IB!G%NB3$ il calcia"ore della ;3@IB SCULLI Giu%e::e di%:orrebbe, 3omunEue, di una 3on%i%"en"e %omma di denaro, a MILANO, 3Ce -iene 8or"emen"e ri3Cie%"a e %olle3i"a"a da ALTIC e dai %uoi %odali Giu#eppe S?U;;I di#porre''e di 90.000 euro e viene rappre#en"a"o dagli in"erlocu"ori la nece##i"< di en"rarne in po##e##o$ a""e#o anc&e il con#i#"en"e impor"o. er "u""a la vicenda #i argui#ce c&e le mede#ime pre"e#e po"re''ero e##ere avan+a"e anc&e a 6a7a 63;3D@%. eral"ro$ la %era del 1. ma@@io$ S?U;;I Giu#eppe L pre#en"e a (I;3NB$ in circo#"an+e "em:orali a%%olu"amen"e 3oi3iden"i ;3on 3elle 3om:a"ibili<, in o33a%ione del de%3ri""o summit a--enu"o :er la %:ar"i(ione delle -in3i"e 3on%e@uen"i alla :ar"i"a LAZIO=GENOA, al Euale Canno :ar"e3ia:a"o ILIE9S!I e ZAMPERINI, non :o"endo%i al"re%N "ra%3urare 3Ce a Milano, Euello %"e%%o @iorno, erano :re%en"i an3Ce MILANETTO, +ELLA9ISTA e l al"ro 3al3ia"ore @enoano DAINELLI ;e "elefona"e de#cri""e co#"i"ui#cono un indu''io mo"ivo di grande #ugge#"ione "ali da far ri"enere$ alla luce dellF impian"o delinea"o$ i dire""i coinvolgimen"i degli in"erlocu"ori nella manipola+ione dellFeven"o #por"ivo in argomen"o. ;Fa##un"o #o#"enu"o "rova un imprevi#"o #o#"egno da )uan"o #i andr< a rappre#en"are.

178

CCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCCC

Ca:i"olo 4 La vicenda ,L,E=0;, e lintervista al quotidiano La +epubblica


Il )uadro indi+iario de#cri""o viene conferma"o dalla vicenda dellFimpor"an"e in"ervi#"a rila#cia"a da I;I%AS6I 2ri#"Jan$ in po#i+ione di la"i"an+a$ ai giornali#"i di ;3 R% U--;I?3$ i cui con"enu"i vengono commen"a"i .e ri"ualmen"e in"erce""a"i in ragione delle a""ivi"< "ecnic&e in a""o #ullFu"en+a macedone di I;I%AS6I/ allor)uando$ il giorno dopo la pu''lica+ione dellFar"icolo$ il macedone con"a""a il giornali#"a (arco (%NSUR3:I$ reda""ore del pe++o giornali#"ico. rima di commen"are i con"enu"i delle in"erce""a+ioni$ pare oppor"uno e#porre lFar"icolo di #"ampa$ lavoro ri#ul"a"o u"ile non #olo a fini di informa+ione ma anc&e per lFindagine$ pu''lica"o #ul )uo"idiano na+ionale 4La +epubblica in da"a domenica 11 mar+o 2012.

IN?2I%S:3

&alcioscommesse, nel covo dello :ingaro [&on @# giocatori ho truccato i campionati[


Abbiamo in3on"ra"o in Ma3edonia Ilie-%Hi, il %u:erla"i"an"e dellDin3Cie%"a DDDi3ono 3Ce %iamo una @an@, ma in real"? %iamo %olo %3omme""i"ori, i :iI 8or"i in Euro:a I 3al3ia"ori mi 3Ciedono di :un"are :er loro, %ono una "ren"ina, il 56V di %erie + Ma nomi non ne 8a33ioDD
dai nostri inviati GIULIANO FOSCHINI e MARCO MENSURATI (11 marzo 2012)

Ilievski (a sinistra) con il padrone del ristorante

S!OP1E ! WNon a-e"e 3a:i"o nien"e La(io=Genoa lDCa 8a""a S3ulli, non MauriW S3ulliX Si3uroX WS3ulli Con @li ami3i %uoi di Geno-a Al 3en"o :er 3en"o An(i no, a un milione :er 3en"o Se -ole"e -e ne :arlo PerY non Eui, non oraW. a3ndiamo in un po#"o piR "ran)uillo$ in mon"agna$ dove #aremo #olo noi. 2o fa""o preparare la
170

cena a un mio amicoa. Sono le "re e me++a del pomeriggio$ a S7opIe$ e )uella c&e 2ri#"iJan &a in men"e L una cena mol"o$ mol"o lunga. 2ri#"iJan L Iliev#7i$ il principale la"i"an"e del calcio#comme##e. ;o cerca la poli+ia$ e l*In"erpol. Secondo la procura di ?remona L la pedina c&iave$ l*uomo c&e avvicinava i gioca"ori di #erie 3 per afare le par"i"ea$ li con"a""ava "rami"e in"ermediari$ li a#pe""ava in al'ergo o nei ri"iri con le 'or#e piene di #oldi$ e li convinceva con le cla##ic&e aoffer"e c&e non #i po##ono rifiu"area. ;a ma""ina del primo giugno #cor#o$ men"re -eppe Signori finiva in mane""e in#ieme con gli al"ri complici$ lui L #cappa"o dalla #ua ca#a di ?erno''io e #i L rifugia"o )ui$ in (acedonia$ pro"e""o dalla propria fama e da un manipolo di 'odJguard c&e lo c&iamano 'o##. ;a #"rada per arrivare alla aca#a dell*amicoa L uno #"erra"o con"or"o e 'rullo c&e prima di arrampicar#i #ulla roccia a""raver#a il )uar"iere al'ane#e della ci""<. Un incu'o 'alcanico di #"rade e pala++oni grigi. Se non fo##imo den"ro la #ua -m> V9 'ianca lucen"e$ 2ri#"iJan #pu"ere''e ad ogni incrocio per il di#gu#"o di vedere co#O "an"i al'ane#i in giro. (a #iamo in macc&ina$ )uindi #i limi"a a 'e#"emmiare. 3""raver#o la "ela di un 'or#ello nero accare++a il corpo della pi#"ola$ piccolo cali'ro con in"ar#i in legno$ e poi #i'ila )ualco#a in macedone. ;a aca#a dell*amicoa in real"< L un ari#"oran"e priva"oa c&iu#o al pu''lico ma a""re++a"o per #ervire in un am'ien"e lu##uo#o una mancia"a di o#pi"i par"icolari, la di#cre+ione #i paga in con"an"i. WIL MIO NUMERO 7ORTUNATOW 2ri#"iJan L #"ermina"o, un me"ro e novan"a di al"e++a$ pe#er< non meno di 110 c&ili W un eG agen"e della poli+ia #peciale macedone, la guerra del 6o#ovo gli &a la#cia"o una cica"rice #ul vi#o e un*al"ra$ mol"o piR grande$ c&e par"e dal mignolo della mano de#"ra e fini#ce all*al"e++a del pol#o$ dove #i confonde con l*inc&io#"ro di un enorme a9a "a"ua"o "an"i anni fa. aW il mio numero for"una"oa$ ride alludendo a c&i##< co#a. erc&M$ in )ue#"a #"oria$ "a"uaggi e cica"rici non #ono un de""aglio. 3n+i. ;a prima co#a c&e raccon"ano ai magi#"ra"i i calcia"ori avvicina"i da Iliev#7i L proprio )uel #egno profondo #ull*arca"a #opraccigliare adi )uell*uomo 'ru""oa$ de#cri""o come aenormea e a#ilen+io#oa. a-ru""o[ ! ride Iliev#7i ! 3 me non #em'ra. (ia moglie dice di no. ?er"o L mia moglie... ?omun)ue )uelle co#e di me le &a de""e (icolucci. (e la ricordo )uella no""e$ al parc&eggio. ;ui doveva darmi dei #oldi da #comme""ere #u una par"i"a. %d L vero c&e non parlavo$ perc&M ero #"anco %ro par"i"o in macc&ina da ?erno''io ed ero arriva"o fino ad 3#coli. %ra 'uio e lui parlava e parlava$ e cercava di convincermi ad acce""are un pagamen"o con a##egni invece c&e in con"an"i. Guardavo davan"i e co#O lui di me &a vi#"o #olo la cica"rice... mi #piace c&e #i #ia #paven"a"o. 3n+i no$ non mi #piace. erS dire c&e il mio ruolo era )uello di far paura ai gioca"ori L ridicoloa. WCOME TON, MONTANAW % allora$ )ual era il #uo ruolo[ aEuello di uno c&e #comme""e. 3 me e a Gegic .l*al"ro la"i"an"e di )ue#"a #"oria$ ndr/ ci &anno c&iama"o gli @ingari$ Gip#J$ come #e fo##imo una mafia. In real"< non #iamo +ingari e non #iamo nemmeno un gruppo. Noi compriamo informa+ioni e #comme""iamo. % 'a#"a. (i c&iamano i calcia"ori e mi dicono, a20mila #u )ue#"o o #u )uel ri#ul"a"oa. % io lo faccio facilmen"e$ perc&M la gen"e #i fidaa. ?&i #ono i calcia"ori[ aUna "ren"ina$ 00 per cen"o di #)uadre di #erie -$ il re#"o di 3. I nomi non "e li dico$ io non #ono uno #carafaggio$ io gli #carafaggi li #c&iaccio$ come dice :onJ (on"ana .*carface$ ndr/. ;o cono#ci$ no[a #orride$ #i c&ina$ #olleva l*orlo dei pan"aloni per mo#"rare il vol"o di 3l acino c&e #i L fa""o "a"uare #ul polpaccio. a2o le""o u+o .au"ore de +l padrino/$ cono#co a memoria *carface, #o come ci #i compor"a$ ioa. erc&M il cuore del calcio#comme##e$ #econdo Iliev#7i$ #ono proprio i calcia"ori, aIn Ing&il"erra non #uccede$ in I"alia invece #O, #i me""ono d*accordo$ poi #comme""ono e vendono le
180

informa+ioni. Euando le vendono a noi$ o )uando noi le #copriamo ci pun"iamo #opra for"e. 3l"rimen"i le vendono a )ualcun al"ro. 3lla mafia #iciliana$ a )uella al'ane#e$ agli ung&ere#i oppure a -eppe Signori c&e L uno dei capi del calcio#comme##e in I"alia. 3 "u""i. Spe##o #ono gli #"e##i dirigen"i dei clu' a me""er#i d*accordo. 3lla fine dello #cor#o anno$ #ono venu"o io per#onalmen"e in I"alia. %ra )ua#i "u""o gi< deci#o$ c&i vinceva lo #cude""o$ c&i andava in %uropa$ c&i finiva in #erie -. Euindi L #"a"o un afe#"ival W ?*erano #ei #)uadre c&e ri"enevamo affida'ili, Sampdoria$ ?agliari$ -ari$ ;ecce$ Siena e ?&ievo. % noi a''iamo fa""o un mucc&io di #oldia. WSONO ANDATO A 7ORMELLOW Sono le o""o di #era. ;e cio"ole con le #al#e all*aglio e allo Jogur" #ono ormai reli""i al cen"ro del "avolo. Euello c&e Iliev#7i &a pre#en"a"o come al*amicoa #"a #ervendo la carne alla griglia. 2ri#"iJan l*accompagna con grappa macedone$ ver#a"a da un alam'icco di rame. aUn %a33o di %oldi li abbiamo 8a""i an3Ce 3on La(io=Genoa. W anda"a co#OA io 3er3a-o da un :oD di :arlare 3on Eual3uno della La(io, per avere informa+ioni #icure. (a non ci riu#civo. Sono anda"o a =ormello$ vero$ ma lO non &o incon"ra"o ne##uno. PerY mi Canno de""oA WGuarda 3Ce la :ar"i"a 2 8a""a LDCa 8a""a S3ulli. ;*accordo L 1!1 per il primo "empo$ poi nel #econdo "empo par"i"a vera$ anc&e #e alla fine il Genoa &a poi da"o i "re pun"i alla ;a+io c&e doveva andare in ?&ampion#a .la circo#"an+a ri#ul"a anc&e dagli a""i dell*indagine$ men"re Sculli al momen"o non L mai appar#o negli a""i dell*inc&ie#"a$ "an"o c&e non L i#cri""o nel regi#"ro degli indaga"i/. Euello c&e a&a de""oa L @amperini[ aNon #ono uno #carafaggio$ io. Il nome di @amperini non lo farS mai. Gli &o rovina"o la vi"a c&iedendogli di "rovarmi delle informa+ioni #ul campiona"o di Serie 3 e ade##o lo difenderS fino alla fine. Non #ono come Gerva#oni$ uno c&e fa le e#"or#ioni. Dopo la prima par"e dell*inc&ie#"a$ )ue#"*e#"a"e voleva andare da (auri$ a#e non mi d< un milione di euro vado a ?remona e raccon"o "u""oa$ aveva de""o. Buello 3Ce %o io 2 3Ce Euella dri""a era @iu%"a, S3ulli Ca W8a""oW la :ar"i"a e io 3i Co @uada@na"o un %a33o di %oldi. % come me me++o ;a+io$ in"e#o come regione$ lo #apevano "u""ia. ?ome confermano anc&e i flu##i delle gioca"e. WI SOSIA DI LECCEW ?iS c&e colpi#ce #ono gli aneddo"i e i de""agli. ?ome ala faccia di -en"ivoglioa )uando Iliev#7i en"rava nella #ua #"an+a d*al'ergo prima di alermo!-ari. a(a#iello l*aveva co#"re""o a incon"rarmi per farmi vedere c&e la par"i"a era aggiu#"a"a. Io gli avrei da"o dei #oldi per )uella dri""a$ il -ari avre''e per#o )ua#i cer"amen"e e lui avre''e fa""o il colpo. (a #i vedeva da un c&ilome"ro di di#"an+a c&e -en"ivoglio #e la #"ava facendo addo##o, "remava$ era pallido. (i #"avano "ruffando. % allo #"adio #i L vi#"o #u'i"o. ?o#O mi #ono coper"oA Co 3Ciama"o il mio ami3o Dan a Sin@a:ore .il capo del calcio#comme##e mondiale$ #econdo i pm$ ndr/ e gli &o de""o$ apun"a #ul alermoa$ co#O #iamo anda"i in paria. Bppure come il anumero di %rodiania, il "a'accaio di 3ncona$ per far#i fare credi"o #u una par"i"a del ;ecce #i #are''e pre#en"a"o al ca#ello au"o#"radale in#ieme a "re a#o#iaa di gioca"ori gialloro##i c&e dovevano garan"ire la com'ine, a(e ne accor#i #u'i"o$ per for"una$ #e no andavamo rovina"ia. 2ri#"iJan in"errompe il #uo raccon"o. Il padrone di ca#a &a me##o a "u""o volume a?aru#oa can"a"a$ al avaro""i and =riend#$ da avaro""i in#ieme a Dalla. Il vi#o di 2ri#"iJan #i con"rae in un*e#pre##ione commo##a$ pro##ima al pian"o$ ma #en+a lacrime. aW la mia preferi"aa$ dice in i"aliano .e infa""i co#"ringer< il padrone di ca#a a rime""erla una do++ina di vol"e/. a?omun)ue pen#o c&e prima o poi verrS in I"alia. Io amo l*I"alia. (i farS un po* di carcere$ lo #o. (a non
181

po##o con"inuare a vivere )ui$ co#O. ?&iarirS "u""o e "ornerS a ca#a mia$ a ?erno''ioa. 3rrivano i dolci. (a 2ri#"iJan con"inua a mangiare #al#icce affumica"e. % a commuover#i per a?aru#oa. In carcere un #acco di gen"e gli far< delle domande$ o##erva il #uo 'odJguard. roprio in )uel momen"o un piccolo #carafaggio decide di a""raver#are la #ala. 2ri#"iJan lo guarda per un a""imo. ;o raccoglie delica"amen"e. ;o mo#"ra ai commen#ali. Sorride. oi$ lo #c&iaccia.
(11 marzo 2012)

%F eviden"e c&e le prime dic&iara+ioni re#e al giornali#"a da I;I%AS6I .pun"ualmen"e virgole""a"e/ riguardano il pieno coinvolgimen"o di S?U;;I e 4dei suoi a ici di 2E5->A5 nella com'ine di ;3@IB!G%NB3. Nella "elefona"a in"ercor#a "ra il giornali#"a ed il la"i"an"e appena #ucce##iva allFin"ervi#"a .ancora non pu''lica"a/ "ra#pariva un clima #ereno e cordiale c&e manife#"ava grande aper"ura e confiden+a. Degno di rilievo inve#"iga"ivo L il da"o per cui il la"i"an"e macedone #i prodiga nel rammen"are al croni#"a di non fare men+ione di even"uali re#pon#a'ili"< dellFindaga"o @3( %RINI 3le##andro, J0iamo a +oma. 0tiamo scrivendo sulle cose di cui abbiamo parlato ieri, la partita La io 3 *enova, sa..JomissisJJ..dire i nomi, scriviamo su :A)PE+,1,, di cui ha detto di non dire nulla, ricordaZ......,L,E=0;, % 0i, si ricordoY *i pre ette che tutte le conversazioni sottoriportate si sono tenute in lingua inglese e ritual ente tradotte da interprete no inata da codesta A.2.
Trascrizione di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza sullutenza avente il numero 0038970293555, come da decreto nr. 3628/ 0 !. "#!" $ 385/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona Progressivo n:130 Data :10/03/2012 Ora :19:14:51 Chiamata :Entrante Interlo utore : 34!49""904 In uso a:#E$%&'()I #ar o #E$%&'()I #ar o* giornalista +i 'e,u--li a Durata :0:04:42

hiama Cristian:

.iornalista: Come stai/ 0ilies12: $on sto -ene33 %to al letto tutto il giorno4 .iornalista: (h* on il mal +i testa33 0ilies12: (--iamo -evuto tro,,o4 .iornalista: %i* tro,,a gra,,a4 Come la hiamate/ 0ilies12: )ro,,o vino33 .iornalista: $o* gra,,a* gra,,a4 E5 gra,,a* ,er me4 0ilies12: (h* gra,,a33 .iornalista: Come la hiamate* la gra,,a/ 0ilies12: Cosa/ .iornalista: Come la hiamate/ 0ilies12: Cosa/ .iornalista: Come la hiamate/ 0ilies12: 6a gra,,a 7 la gra,,a4 .iornalista: 'a hiu* ra hiu33 0ilies12: %iete a 'oma/ #iornalista) *iamo a "oma. *tiamo scrivendo sulle cose di cui a''iamo parlato ieri, la partita +azio , #enova, sa.. -ilies./) *i. #iornalista) *enza dire i nomi, scriviamo su 012&3"%!%, di cui 4a detto di non dire nulla, ricorda5 -ilies./) *i, si, ricordo6 182

72%**%* YYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY

Il giorno dopo lFar"icolo in commen"o veniva pu''lica"o. ?iS fa #ca"enare lira e la 8or"e rea(ione di ILIE9S!I
Trascrizione di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza sullutenza avente il numero 0038970293555, come da decreto nr. 3628/ 0 ! "#!" $ 385/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9) 32 :ata ) /03/20 2 7ra ) );2)28 (4iamata )<scente %nterlocutore ) 393;8;96690; %n uso a)23!*<"1T% 2arco :urata )0)0;)23

(ristian c4iama 23!*<"1T% 2arco, 8iornalista di "epu''lica) -ilies./) 2arco, cos= >uesta cosa5 #iornalista) (ome stai5 -ilies./) !on sto 'ene. #iornalista) &erc4? non stai 'ene5 -ilies./) (os= >uesta cosa con *(<++% 5 (os= >uesta storia con *(<++%5 &erc4? 4ai scritto >uesta storia5 #iornalista) 3 >uello c4e 4ai detto6 -ilies./) @ratello, a''iamo parlato troppe cose come amici, ma non per "epu''lica6 #iornalista) !on so.. Ti 4o c4iesto solo >uesto.. Ti ricordi5 &osso scrivere >uesto e tu 4ai detto A7ra5 &roprio ora5B 3 stato.. 0ilies12: 0ai s ritto +ella mia ,istola* +ella mia ma hina* +ella mia 8#933 .iornalista: :uesto 333 +es ri;ione333 $on 7 <uello he hai +etto/ 0ilies12: =in > mi hiamano ? a,o@ Che os57* Aratello/ =in > era il mio ami o3 .iornalista: )i hiamava ? a,o@/ 0ilies12: %i3 #a s her;ava4 .iornalista: $on so33 Possiamo33 $on so33 E5 strano osi33 ,er hB* voglio +ire* 7 una -ella osa/,agina ,er te4 0ilies12: 8ella/ .iornalista: %i* ,enso +i si4 333Cosa ti +a Aasti+io su <uesto/ 0ilies12: Ora* ami o* mi trasAeris i <uesto* ma mi hai +etto /a--iamo ,arlato33 Per hB %C&66I/ $on sono si uro ,er %C&66I33 Conos o al uni gio atori he gio ano33 #iornalista) 1scolta, -ristian6 1scolta, -ristian6 Tu 4ai detto *(<++% ed io 4o c4iesto A*(<++%5B e tu 4ai detto A<n milione per cento6B "icordi5 A<n milione per cento6B, 4ai detto.. :ue volte.. 3 ti 4o c4iesto e ti 4o c4iesto.. 0ilies12: :uesta 7 la mio o,inione* ho as oltato <uesta ,artita nellCagen;ia +i s ommesse e ho visto tanta gente gio are <uesta ,artita4 E tutti ,arlavano +i tutto/+i evano tutto4 Dorse33 .iornalista: 0o +etto he era la tua o,inione4 0o +etto33 0ilies12: E la mia o,inione* ma non 7 la veritE4 :uesta situa;ione ,uF reare +ei ,ro-lemi a <uesto raga;;o4 Ora hiamo altra gente e +i o he tu mi hai Aatto <uesto* he tutto 7 una -ugia4 Chiamo l5altra om,agnia =testata giornalisti a> ,er venire33 %C&66I333 %C&66I33 .iornalista: (mi o* ,uoi Aare <uello he vuoi4 %e vuoi* ,ossiamo ,rovare a s rivere <ual he osa insieme* tramite %12,e* ,er metterlo sul giornale* +omani4 #a* voglio +ire33 ho s ritto <uello he ho a,ito ieri notte e33 0ilies12: $o* no4 Devi venire33 $o* no33 Do--iamo sentir i oggi* su %12,e e33 +o--iamo sistemare <uesto* ,er hB <uesta situa;ione 7 uno s her;o* a--iamo ,arlato a =in >* nel ristorante* a--iamo -evuto me;;o litro +i vino* a--iamo s her;ato e tu Aai +elle storie* ora33 $on 7 giusto4 .iornalista: Da iamo osi33 Possiamo sentir i la sera* tramite %12,e4 )i hiamo io4 E ne ,arliamo4 0ilies12: O1* Aratello* ma non 7 orretto4 Pensavo Aossimo ami i e tu s rivi <ua33 Cos5733/ 0o guar+ato <ua e =non />,osso a,ire* ma s rivi he avevo la ,istola* D($3333tu lChai s ritto sul giornale* hm/ 183

.iornalista: %i* ma ome +es ri;ione* non ome una osa -rutta4 Goglio +ire33 ,er Aare ve+ere <ual57 la storia* nB +i ,iH* nB +i meno33 0ilies12: O1* ti hiamo ,iH tar+i4 .iornalista: O1* +o,o ti ri hiamo3

;Fira di I;I%AS6I riguarda il fa""o c&e il giornali#"a a''ia pu''lica"o la no"i+ia del 3oin-ol@imen"o di SCULLI nella 3ombine LAZIO=GENOA$ non "enendo con"o c&e le rivela+ioni di I;I%AS6I al repor"er erano #"a"e formula"e$ in via del "u""o confiden+iale e non dovevano e##ere a##olu"amen"e pu''lica"e. ;e violen"e cri"ic&e fa""e dal macedone a (%NSUR3:I vengano da )ue#"i o'ie""a"e e re#pin"e con la mo"iva+ione c&e "ali informa+ioni gli erano #"a"e rivela"e proprio il macedone in un con"e#"o di in"ervi#"a e c&e L #"a"o #cri""o corre""emen"e di "ale Ascolta, 6ristianY Ascolta, 6ristianY -u hai detto 0&5LL, ed io ho chiesto 0&5LL,Z e tu hai detto 5n milione per centoY +icordiZ 5n milione per centoY, hai detto.. 2ue volte.. E ti ho chiesto e ti ho chiesto.. Nel pro#ieguo delle conver#a+ioni L di "u""a eviden+a c&e I;I%AS6I "en"i di limi"are la por"a"a della vicenda$ a""e#a la #ua gravi"<$ anc&e nella con#idera+ione c&e egli L cer"o di e##ere in"erce""a"o. Euindi con "ali compor"amen"i egli "en"a di indurre gli in)uiren"i a valu"are come credi'ile la #ua ver#ione dei fa""i$ in con"ra#"o con )uella a""ri'ui"agli dagli ar"icoli#"i$ i )uali$ ad onor del vero$ #crivono di co#e riferi"e confiden+ialmen"e dallFI;I%AS6I. ?er"amen"e Iliev#7J aveva confida"o di e##ere in rappor"i con :3N S%%: %NG .come pacificamen"e emerge dalla pre#en"e indagine/ e di e##ere en"ra"o in con"a""o con calcia"ori di #erie 3. Il fa""o c&e il giornali#"a a''ia ripor"a"o "ali afferma+ioni induce proprio I;I%AS6I a "en"are di negare lFeviden+a dei fa""i$ for"e anc&e della con#epovole++a c&e gli in)uiren"i avre''ero a#col"a"o "ali conver#a+ioni. roprio per "ali ragioni I;I%AS6I$ nel pro#eguire la conver#a+ione con il giornali#"a #i muove #u piR fron"i c&e riguardano argomen"a+ioni in#o#"eni'ili #u impor"an"i gioca"ori di calcio ed al"re #i"ua+ioni riguardan"i il fenomeno del calcio!#comme##e$ 3on il 3Ciaro in"en"o di inEuinare il "u""o Si vedano le "ra#cri+ioni di #egui"o men+iona"e.
Trascrizione di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza sullutenza avente il numero 0038970293555, come da decreto nr. 3628/ 0 ! "#!" $ 385/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9) 3; :ata ) /03/20 2 7ra ) 2);0)3 (4iamata )3ntrante %nterlocutore ) 3;8;96690; %n uso a)23!*<"1T% 2arco 2arco 23!*<"1T% c4iama (ristian) .iornalista: 0ristian/ 0ilies12: Che os57 <uesto* ami o* he os57/ .iornalista: Cosa sta su e+en+o/ 0ilies12: =in > non onos o <uesto ti,o .iornalista: $on so osa stai +i en+o33 -ilies./) !el testo, nel tuo testo.. scrivi della partita &alermo , Cari.. >uando 4o visto i 8iocatori del &alermo .... 4o c4iamato il mio amico :1! #iornalista) 34..5 -ilies./) 3 ti 4o detto c4e non conoscevo >uesto tipo6 (ome 4ai potuto 188 :urata )0)07)30

scrivere >uesto5 @ratello, 4ai usato >ualc4e cocaina o del vino.. (ome 4ai potuto scrivere >ueste 'rutte cose5 .iornalista: =in > -ilies./) 7ra c4iamo #azzetta e 8li dico c4e 4ai preso cocaina e sei impazzito e c4e.. 4ai scritto >ueste stupide cose..(ome = possi'ile c4e a''ia scritto >uesto5 #iornalista) 3 tutto >uello c4e 4ai detto,sai..5 0ilies12: Dratello* a--iamo ,arlato* a--iamo s her;ato4 0o +etto33 .iornalista: (s olta4 0ilies12: Per hB non hai s ritto +i I =in > 0ai s ritto +ei -o+2guar+s* +elle ,istole33333+ei tatuaggi33 Che os57/ 333$on 7 una osa ami hevole4333 .iornalista: (s olta* ,arlan+o +i =in >tutto33 :uello he voglio 733 0ilies12: #i hai +etto he volevi s rivere +i un li-ro4333 #iornalista) *i, = vero, = vero6 1''iamo parlato ora con lavvocato, con lavvocato di 012&3"%!% e tutto va 'ene.... 0ilies12: E ,er h7 %C&66I/ Dorse non 7 %C&66I <uesto ti,o33 Per hB Aate <uesto a %C&66I/ Dorse non 7 %C&66IJ Aorse 7 )O))I33 =in > .iornalista: =in > ,er hB l5arti olo 7 stato s ritto +a un giornalista* non +a un ,oli;iotto4 :uin+i 7 la stessa osa4 %e ora guar+i %12* ve+i he non ,arlano +i %C&66I* ma ,arlano +i maAiaJ non ,arlano nB +i te* nB +i %C&66I4 O1* 0ristian/ $essuno 7 arra--iato ora4 (--iamo ,arlato on l5avvo ato +i K(#PE'I$I e ha +etto he tu sei il ,iH gran+e* sai33 o1/ $essuno vuole ,ren+erti in giro* nB io* nB .iuliano* nB l5avvo ato +i K(#PE'I$I* nessuno4 O1/ 0ilies12: o1* ma <uesta storia =in >* io ho ,reso <uesti sol+i4 =in > )i ho +etto he a--iamo s ommesso 20 L 30 mila tutte le volte e tu hai s ritto tanti sol+i33 Per hB =in > tanti sol+i/ .iornalista: 0ristian* non so osa ti hanno +etto3 #a* se leggi l5arti olo* ve+rai he 57 s ritto he tu non sei un raga;;o +ella maAia* he non sei un a,o* he tu sei solo una ,ersona he s ommette* o1/ $ulla in ,iH +i <uello4 $ulla in ,iH +i <uello4 0ilies12: $el tuo ,e;;o hai s ritto +ei miei tatuaggi33 0ai ,arlato +i Mosovo33 $on sono mai an+ato in Mosovo4 :uesta 7 #a e+onia* non 7 Mosovo4 .iornalista: %i* lo so* 7 un errore4 =in > 0ilies12: %i* ma <uesto errore 7 tro,,o4 0ai +etto he la gente +i <uesta ittE ha tro,,i sol+i33 la mia ma hina* 8#933 Aorse i magistrati guar+ano <uesto testo e +i ono ?(h* gui+a una 8#94 6o in ulo* sa33 0o il -o+2guar+* mi hiamano ? a,o@ e33 .iornalista: $on ,ensavo he la gente in #a e+onia leggesse il giornale 'e,u--li a4 EC in re+i-ile no/333 %e guar+i ora la )G* ,arlano +ella maAia* non ,arlano +i te4 E5 tutto sul sistema* 7 tutto sulla maAia e33 non su +i te4 %e guar+i su %12* ora33 Chiama tutti33 0ilies12: Ora/ %ul s12/ .iornalista: %i* ma non ,arlano +i te* ma non ,arlano +i te44 Parlano +i maAia e se 33333 0ilies12: %12/ .iornalista: %12* s1233 %e guar+i le noti;ie su %12* ve+rai he ,arlano +i maAia e33 0ilies12: =in > Devi am-iare +elle situa;ioni33 .iornalista: $on 57 al un ,ro-lema3 % riveremo <uello he vuoi* ma ti +evi Ai+are +i me4 %iamo ami i e non ti vogliamo ,ren+ere in giro4 O1/ 0ilies12: 0o visto s ritto su %C&66I33 Per hB non avete s ritto su )O))I/ O DE6 PIE'O/33 .iornalista: (s olta4 =in > %ono +elle rettiAi he e la gente a,is e ,erAettamente osa sono* o1/ 0ilies12: %tam,ato in Italia33 ome Aun;iona/ =in >333%e so <ueste inAorma;ioni* gio o33 %C&66I gio a nel .enova e 6a;io33 #a Aorse non 7 <uesto ti,o33 .iornalista: (s oltami4 E5 esattamente <uello he s riveremo4 O1/ %ono +elle su,,osi;ioni* ma niente +i ,iH33 E s riveremo esattamente <uesto4 #a re+imi* nessuno vuole Aotterti* nessuno ti ha ,reso in giro* in nessun mo+o4 )i ho +etto he ho a,,ena ,arlato oll5avvo ato +i K(#PE'I$IJ <uan+o mi hai hiamato* ero al teleAono oll5avvo ato +i K(#PE'I$I* o1/ E+ era Aeli eJ ha +etto he tu sei il ,iH gran+e33 O1/ 0ilies12: O1 $on sono gran+eJ sono solo onesto e tu ,uoi venire <ua* ome il mio os,ite e ora* <uesta notte ve+i* ,er ortesia* se i sono +elle ,ossi-ilitE +i am-iare <uesta situa;ione4 189

.iornalista: Per <uello* non 57 al un ,ro-lema3 )i hiamerF nel ,omeriggio* <uan+o sarF33 0ilies12: O1* stasera* alle 9 L 10* voglio ,arlare on te in %12,e33 .iornalista: PreAeris o ,rima +alle 9* ,er hB 9 7 tro,,o tar+i ,er il giornale e noi non33333 0ilies12: O133 .iornalista: (lle N33 Ciao4 0ilies12: O133 Ciao4 .iornalista: Trascrizione di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza sullutenza avente il numero 0038970293555, come da decreto nr. 3628/ 0 ! "#!" $ 385/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona Progressivo n:13" Data :11/03/2012 Ora :19:1N:19 Chiamata :Entrante Interlo utore : 34!49""904 In uso a:#E$%&'()I #ar o #ar o #E$%&'()I ri hiama Cristian: 0ilies12: #ar o* =in > #ar o4 .iornalista: $on +ire osi4 0o a,,ena visto %12 e hanno +etto esattamente <uello he hai +etto tu* he non sei un a,o4 0ilies12: Cosa* Aratello/ Cosa +i ono/ 0o ,reso molti sol+i* nelle ,artite 6a;io L .enova33 :ual 7 <uesto gua+agno/ $on so <uali sono <uesti molti sol+i33 )i ho +etto +ie i volte he non onos evo allora <uesto ti,o33 .iornalista: :uesto ti,o* =in >* <uesto ti,o33 0ilies12: )i ho +etto +ie i volte* non una volta* +ie i volte33 .iornalista: #i hai +etto he <ual uno ti ha +etto +i33 0ilies12: =in > ,er la ,istoletta* ,er si ure;;a* ,er la gente al-anese in <uesto settore33 Cos57 <uesto/ #i hai +etto he non sei interessato +i <uesto* ma solo ,er il li-ro33 (--iamo ,arlato ome gli ami i33 .iornalista: #a sono uno +ei tuoi ami i4 0o s ritto +elle ose he non ti hanno Aatto +el male4 0ilies12: =in > 8E$)IGO.6IO3333=In >333 )i ho ,arlato ome a un ami o* non ome a un giornalista4 #i hai +etto he nulla an+ava +ai giornali* ti ho +etto entinaia +i volte4 .iornalista: Devo33 0ilies12: Ora +evo an+are +a un altro giornale e +ire he ho s her;ato on te* he hai -evuto tro,,o33 .iornalista: $on a,is o33 Cos5hai +etto/ 0ilies12: Ora Aorse +evo hiamare un altro giornalista ,er +ire la veritE* ,er hB ho s her;ato on te33 .iornalista: )u ,uoi Aare <uello he vuoi J <uello he inten+o 7 he* se vuoi* +omani ,ossiamo s rivere <uello he +esi+eri* he vuoi33 a+esso3 Do,o* se vuoi* ,osso Aare osO33 PiH +i <uesto ti ,osso assi urare I l5uni a osa he ti ,osso +ire 7 he non ti voglio ,ren+ere i n giro3 %ono un tuo ami o e voglio he tu es a +a <uesta storia ,ulito3 Per hB <uesta non 7 la tua storia33 :uesta 7 la storia +i <ual un altro3 :uesto 7 iF he re+o3 #a se mi ?segui@ 33 non so osa +ire33 0ilies12: Cosa ,uoi Aare ora33 ,er am-iare33/ .iornalista: Io ,osso s rivere un arti olo33 s rivere he tu non sai +i erto nulla su %C&66I33 e he 7 la tua o,inione e null5altro3 0ilies12: I non lo so 33 <uesta 7 la mia o,inione33 I s her;avo33tu hai Aottuto il raga;;o33 non 7 ol,evole33 e magari nella sua vita non ha mai Aatto nulla33 #a io su,,onevo* ,er hB 7 genovese e gio ava on 6a;io33 .iornalista: (h* o13 0ilies12: &n sa o +i sol+i33 Cosa signiAi a un sa o +i sol+i/ )u hai +etto +ue volte ho vinto un sa o +i sol+i33 :uale numero sono tanti sol+i/ .iornalista: Esatto* tanti sol+i sono 33 niente3 %e io Aossi in te33 non to herei <uesto argomento3 Per hB tanti sol+i33 ,er me33 1000 sono tanti sol+i33 ma ,er te33 un milione sono tanti sol+i33 0ilies12: Per ,ersone he 33 ,er ,ersone he33 .iornalista: Io ,enso he alle ,ersone non im,orta niente +i <uello he inten+i* non im,orta nulla +i te33 a loro interessano solo i al iatori* null5altro33 :uin+i* se io Aossi in te non to herei <uello33 se io Aossi in 186 Durata :0:10:3"

te* s riverei solo he33 non sai niente +i %C&66I 33 la mia o,inione 7 un5altra33 null5altro33 0ilies12: Dratello* tu hai +etto he io vengo in Italia e he ,arlerF +i tutto 33 Che ,arlerF +ella situa;ione +ella maAia 33 ,er aAAari33 nessuno ,arla +ella maAia33 .iornalista: (s olta* as olta4 $o* no* no4 =in > 65uni a osa he ho s ritto 7 he Aorse un giorno tornerai* ,er hB vuoi an+are in 'oma o in Cerno--io33 E5 <uesto4 $on ho mai s ritto he i volevi +ire <ual he osa33 #ai* nella mia vita4 %e leggi l5arti olo33 0ilies12: $on ho mai +etto niente +i nessuno33 .iornalista: %e leggi l5arti olo33 ve+rai solo he ho +etto he Aorse un giorno tornerai33 non ho mai +etto he tu ,arleresti33 #ai4 Per hB so he non 7 la veritE4 0ilies12: :uan+o hai s ritto l5arti olo* hai ,rovato a +ire he <uesto %C&66I =in > .iornalista: &omo* uomo* re+imi4 0o ,arlato on un sa o +i gente oggi33 e nessuno era arra--iato ,er <uello33 nessuno33 in ogni aso 33 ontro +i te33 ho ,arlato on l5avvo ato +i K(#PE'I$I e+ era o1* mi ha +etto he sei un -ravo raga;;o33 un raga;;o intelligente33 un5intervista intelligente33 e re+imi33 l5avvo ato he ti ho las iato =Aorse il numero teleAono n+r>33 ho ,arlato on lei33 la tua situa;ione 7 in re+i-ile33 E5 <uello he ,enso4 0ilies12 : E5 molto negativa3 3/ .iornalista: Cos57 molto negativa/ 0ilies12 : 0ai +etto he la situa;ione 7 in re+i-ile/ .iornalista : %i* 7 in re+i-ile4 Per hB ,enso he tu non sia il -oss +el gio o +elle s ommesse33 Io solo ,enso he tu s ommettevi33 )utti Aanno <uello he vogliono nella vita33 Io ,enso he il ,ro-lema siano i gio atori33 e Aorse* Aorse33 E non so33 <ual uno +ella maAia 33 +ella Puglia33 o %i ilia33 o non so33 0ilies12: $o33 tro,,a gente he33 Aa <uesto33 tro,,a he ha ,rovato a Aare <ual osa4 #a33 .iornalista: Cre+imi* re+imi4 E5 <uello he la gente ha letto nell5arti olo* oggi4 %e ve+i nella stam,a* se ve+i* in Internet* troverai solo <uesto4 Che i gio atori* loro Aanno i gio hi e +o,o* loro ,assano l5inAorma;ione alla gente4 E <uesto 7 <uello he33 0ilies12: % usami* ma il ,rimo3333 .iornalista: O13 Posso a,ire he il ,ro-lema +i su %C&66I sia un ,ro-lema ,er te e ho l5inten;ione +i ,ulirlo =aggiustarlo* ria-ilitarlo n+r>33 O1/ 0ilies12: $o* io non sono33 sai33 .iornalista: $o* =in > E5 generale* 7 un ,ro-lema33 =in > #a re+imi* solo <uesto4 Per hB* ,er <uanto riguar+a il resto +ell5arti olo +i oggi* non avrai al un ti,o +i ,ro-lema4 (l un ti,o4 0ilies12: %i* ma 8E$)IGO.6IO* <uesto raga;;o* non ha mai Aatto nulla4 %ai* una volta* lui ha hiamato =in > +i Palermo =in > .iornalista: %i* ma sai33 tutti sanno he lui33 $ell5arti olo* ho s ritto he 8E$)IGO.6IO* lui non era +5a or+o on nessuno4 0ilies12: E5 sos,eso o33 8E$)IGO.6IO 7 sos,eso* o gio a/ .iornalista: $o* ,enso he sia a ,osto4 Per il momento* ,enso he avrE molto ,rogramma on/nell5in+agine* ma ,er altri ,ro-lemi* non ,er te4 E5 <uello he ,enso* ma omun<ue33 voglio +ire33 65uni o ,ro-lema 7 ,er #(%IE66O* ma #(%IE66O 733 0ilies12: #(%IE66O 7 s araAaggio33 #(%IE66O si in uli3333 tutti33 .iornalista: Esattamente* esattamente4 0ilies12: #a ,er hB hai s ritto he io ho u iso <uesto s araAaggio 33 Io33 .iornalista: $o* non u iso4 0o s ritto he hai ,reso lo s araAaggio e ,oi lo hai -uttato33 e <uello he hai Aatto 0ilies12: 6a gente =in > .iornalista: (h* non 7 ?s hia ia@* 7 ? a ia@4 E5 la stessa ,arola* in italianoJ signiAi a ?-uttare via@* o1/ 0ilies12: o1* o1* o133 :uesto* nella ,rima ,arte +el testo33 Conos o 30 gio atori* ho ,arlato +ella ,artita on 30 gio atori33 Cosa signiAi a/ Prima3333* nel testo33 Il nome +el testo33 ?6e tru ate +i ,artite tre33@ .iornalista: %i33 #i hai +etto ?Conos o molti +i loro33 3033@ 0ilies12: Conos o* onos o33 ='i+e> .iornalista: #a non sai i nomi33 0ilies12: Conos o* ma ome onos o/ 0o ,arlato on <ual uno in <ual he ,osto* in <ual he +is ote a33 :uesto non signiAi a he onos o4 Due +ei gio atori 187

s ommettevano* non tutti4 #a al uni s ommettevano ,er 5 L " =in > Dorse 7 vero* Aorse non 7 vero4 Dorse .E'G(%O$I s ommetteva +a solo* ma era on 5 P" gio atori ,er tutti 40 mila* Aorse s ommetteva +a solo4 Ge+i* 7 <uesto il -rutto in <uesto gio o4 Devi s,iegare <uesto4 Conos o =in >* onos o .E'G(%O$I* ho visto #(%IE66O una volta33 Ti 4o detto c4e 4o visto C3++1D%*T1, C"3**1!.. *ai, non scrivi nulla su 2auro C"3**1! e C3++1D%*T1 e scrivi per *(<++%.. .iornalista: O1* ,er hB sai* voglio s rivere =in > non tro,,o33 -ilies./) 7., ma perc4? non scrivi per C"3**1! o C3++1D%*T15 &erc4?5 .iornalista: Per hB l5altro* ,er me* ome giornalista* 7 ,iH im,ortante +ell5altro* sai33 :uin+i ,er <uello* io* io* io33 ho s elto una +elle ose he hai +etto* ho s ritto e mi sono Aermato e =in >33 65uni o ,ro-lema +i ui a,is o he non sei ontento e +omani lo orreggo33 0ilies12: Correggi <ual he situa;ione nel testo* se ,uoi33 .iornalista: %i* lo AarF si uramente* lo AarF si uramente44 =in > :uello he voglio* 7 he tu es a* in <uesta storia4 0ilies12: O1* so he sei un -ravo raga;;o* ma vorrei sa,ere ,er hB 7 su esso <uesto4 Per hB 7 stata una osa ami hevole e hai s ritto he sono un raga;;o -ravo* he non sono <uel ti,o he s ommetteva* ma 33 (--iamo -evuto* mangiato* tutta la sera* insieme* ma oggi ero onAuso su <uello he ho visto33 ho ?sistemato@ +elle ,artite on 30 gio atori33 .iornalista: =in > he ,ersone hanno a,ito il testo/ =in >:uesto 7 l5uni o signiAi ato +i <uesto33 0ilies12: Devo =in >,er hB ho a ettato +i venire <ua* ,er +ire <ual osa33 )i hiamo Ara 40 minuti* ti hiamo* o1/ .iornalista: O13 Ciao4 0ilies12: Goglio ,arlarti* o1/ Ciao4 .iornalista: Ciao4

Il fa""o c&e I;I%AS6I fo##e con#apevole delle a""ivi"< "ecnic&e nei #uoi confron"i emerge dalle indagini. Infa""i$ va #o""olinea"o c&e lo #"e##o$ in pregre##e conver#a+ioni$ aveva fa""o gi< riferimen"o alla circo#"an+a di po"er e##ere #o""opo#"o ad in"erce""a+ione #ullFu"en+a macedone 66&4506#5&*** .con la )uale$ peral"ro$ aveva #pe##o conver#a"o con @3( %RINI 3le##andro poco prima del #uo arre#"o/. Si ripor"a a "al propo#i"o lo #"ralcio del pa##aggio di al"ra conver#a+ione "elefonica in"erce""a"a in da"a #6 6# #61# alle ore ## #4 ;progressivo n.&& di cui al R.+.t. n. ?$;%::< "ra il la"i"an"e macedone e il giornali#"a del )uo"idiano #por"ivo 4La Ga((e""a dello S:or"G > =a'io -I3N?2I$ in occa#ione di al"ra in"ervi#"a conce##a dal macedone al prede""o croni#"a #por"ivo.
?IomissisI33 onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 0038970293555* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 385/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9)99 :ata )20/02/20 2 7ra )22)28);; :urata )0);8)3; (4iamata )3ntrante AomissisEEE 8iornalista) Fuesto = il tuo numero personale6 (ristian) *i, >uesto = il mio numero personale e >uesto numero esiste anc4e a8li investi8atori, ma non cam'io il mio numero, perc4?, sa.. #ioco, scommetto, ma non AsistemoB le partite6BEomissis.

;e conver#a+ioni in"erce""a"e #ono di rilevan+a poic&M affermano la piena con#apevole++a da par"e di I;I%AS6I del ruolo avu"o da S?U;;I Giu#eppe e dai #uoi 4a ici5 di Genova nellF al"era+ione della par"i"a ;3@IB!G%NB3. %##e vanno a #o#"enere e a raffor+are lFimpor"an"e )uadro indi+iario pro#pe""a"o #ul con"o del gioca"ore in argomen"o. Per Eue%"e ra@ioni @li u88i3i %3ri-en"i ri"en@ono %u%%i%"en"e la re%:on%abili"? :enale dello
188

SCULLI, in%eri"o :ienamen"e nelle dinami3Ce 3riminali ri3ondu3ibili in "o"o al @ru::o a%%o3ia"i-o "ran%na(ionale La :iena 3on%a:e-ole((a del ruolo di SCULLI nella -i3enda, da :ar"e di ILIE9S!I, 3o%"i"ui%3e un elemen"o 8a""uale ed obie""i-o di %i@ni8i3a"i-a rile-an(a. Il )uadro pro'a"orio raccol"o #ul gioca"ore S?U;;I .in )uel momen"o alla ;3@IB/ puS e#"ender#i$ per le argomen"a+ioni #o#"enu"e$ anc&e al gruppo 4@eno-e%e5 di riferimen"o .denomina"i da I;I%AS6I 4gli a ici di 2E5->A5/$ in vir"R degli elemen"i de#cri""i c&e legano indi##olu'ilmen"e lo S?U;;I a (I;3N%::B Bmar$ 63;3D@% 6a7&a'er$ ?RIS?I:B Domenico .calcia"ori del G%NB3 e #uoi eG compagni di #)uadra/ e con"e#"ualmen"e$ a 3;:I? Safe"$ ?3RUSB =ioraman"e$ B??2IBNI Salva"ore$ nonc&L a "ifo#i ul"ra# genoani )uali ;%B I@@I (a##imo$ =I;%NI =a'ri+io ed i fra"elli (BRSB Guido e Ga'riele.

QQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQQ
Giova rappre#en"are peral"ro c&e S?U;;I Giu#eppe non L nuovo a fa""i del genere. %gli ri#ul"a e##ere gi< #"a"o implica"o .e )uindi #)ualifica"o dalla Giu#"i+ia #por"iva per o""o me#i/ in vicende rela"ive allFal"era+ione di even"i #por"ivi$ preci#amen"e nella par"i"a ?ro"one N (e##ina del campiona"o di #erie - 2001/2002. Il coinvolgimen"o nellFilleci"o #por"ivo emergeva nel con"e#"o di una piR ampia inc&ie#"a penale dire""a in )uegli anni dalla DD3 di Reggio ?ala'ria$ #u am'i"i Xndrang&e"i#"ici locali con"igui alla figura del bo%% MORA+ITO Giu%e::e de""o Peppe -iradritto, nonno :ro:rio di Giu%e::e SCULLI. ;e indagini erano "e#e infa""i alla #ua ca""ura$ c&e avverr< in #egui"o. In de""o am'i"o venne a""en+iona"o il con"e#"o familiare del la"i"an"e e$ "ra )ue#"i$ anc&e la figura del nipo"e calcia"ore$ allF epoca in for+a al ?RB:BN%. Dalle a""ivi"< #vol"e dai ?ara'inieri erano emer#i rappor"i "ra S?U;;I e calcia"ori e dirigen"i del (%SSIN3$ "e#i a favorire la vi""oria della #)uadra pelori"ana in occa#ione dellFul"ima giorna"a del campiona"o cade""o di )uella #"agione. :ali circo#"an+e avevano condo""o$ diver#i anni dopo alla #)ualifica del calcia"ore cala're#e per viola+ione dei doveri di leal"< e pro'i"< #por"iva ed ome##a denuncia dellFilleci"o #por"ivo. ;a #en"en+a venne iroga"a dalla Giu#"i+ia #por"iva men"re in #ede penale non #i ravvi#arono condo""e penalmen"e rilevan"i a#crivi'ili allo S?U;;I. Sono no"i$ infine$ i rappor"i "elefonici dire""i "ra S?U;;I e lo @3( %RINI. ?iS emerge dallFanali#i dei "a'ul"a"i "elefonici delle u"en+e in loro u#o$ par"icolarmen"e in"en#i nel me#e di ago#"o 2011. .Aeda#i anno"a+ione del 18 aprile 2012/ Sono no"i$ al"re#O$ i rappor"i "ra 3;:I? e @3( %RINI$ peral"ro documen"a"i da una ricorren+a di con"a""i "elefonici da"a"i 11 ago#"o 2011$ an"icipa"i da con"a""i preceden"i "ra lo #"e##o @3( %RINI e S?U;;I. ;a cono#cen+a comune$ peral"ro$ "ra *,ULL+( M+LA5E33-( MAUR+ e ZAMPER+5+ ri#ale alla #"agione calci#"ica 2002/2003$ allor)uando "u""i mili"avano nel (BD%N3 ?alcio$ in #erie 3. er conver#o$ #ul con"o di ALTIC Sa8e" .a""ualmen"e de"enu"o per "raffico in"erna+ionale di #"upefacen"i/$ va de""o c&e pregre##e indagini e#peri"e in pa##a"o da al"re for+e di oli+ia$ &anno perme##o di verificare c&e lo #"e##o$ ol"re ad e##ere pluripregiudica"o per rea"i di varia na"ura$ L #"a"o un 8ian3Ce@@ia"ore della 3o%3a %i3iliana dei F7ianda3aG o:eran"e a Geno-a, :er la Euale
180

3ura-a an3Ce le ri%3o%%ioni di 3redi"i e in"ere%%i u%urari e 3riminali di -ario "i:o, compren#ive di )uelle riguardan"i #comme##e clande#"ine$ del )uale il 4clan5 ri#ul"ava e##ere il ge#"ore principale nel capoluogo ligure.

100

Ca:i"olo 5
LECCE > LAZIO del ## ma@@io #611
3lle ore #6,)* di Domenica ## Ma@@io #611$ pre##o lo #"adio di Aia del (are di ;ecce$ #i di#pu"ava la par"i"a di calcio LECCE=LAZIO, valevole per la 38C giorna"a di ri"orno del campiona"o na+ionale di calcio di 4Serie 35. ;Fincon"ro #i concludeva con il ri#ul"a"o finale di 2 a 8$ #ca"uri"o$ nella fa""i#pecie$ dalle re"i me##e a #egno al 7_ p.".$ da Rocc&i .;a+io/ al 33_ p.". da ?oppola .;ecce/ al 39_ p.". da @ara"e .;a+io/ al 81_p.". da ia""i .;ecce/$ al 0_ #.". #u rig. di @ara"e .;a+io/ ed infine al 17_ #.". au". di Aive# .;ecce/.

TA+ELLINO Le33e=La(io #=) Re"i, 7_p.". Rocc&i .;a+/$ 33_p.". ?oppola .;ec/$ 39_p.". @ara"e .;a+/$ 81_p.". ia""i .;ec/$ 0_#.". #u rig. @ara"e .;a+/$ 17_#.". au". Aive# .;ec/ Le33e ;)=)=#<, +ena%%i 91 Dona"i 6$ Giacoma++i 6$ Giulia""o 9$9$ -rivio 9$91 (unari 6$ Aive# 9$9$ ?oppola 7$ (e#'a& 6 .3_#.". ?orvia 6/1 ia""i 6$9 .3_#.". ?&evan"on 7/$ Di (ic&ele 6$9 .8_#.". Ro%a"i 6/. All., De ?anio La(io ;)=#=&=1<, (u#lera 6$91 ;ic&"#"einer 6 .38_#.". Scaloni #.v./$ -iava 6$ Dia# 6$ Garrido 9$91 ;ede#ma 6$ -rocc&i 6$91 Mauri 6$ 2ernane# 9 .1_#.". Gon+ale+ 6/$ @ara"e 71 Rocc&i 7$9 .10_#.". =loccari 6/. All ReIa. Ammoni"i, ?oppola .;ec/ E%:ul%i, al 7_#.". -ena##i .;ec/ Arbi"ro, Rocc&i di =iren+e

Gli elemen"i gi< emer#i nel cor#o delle prime due fa#i dellFa""ivi"< inve#"iga"iva$ corro'ora"i dalle ul"eriori ri#ul"an+e fru""o dellFanali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico delle u"en+e in u#o ai principali #ogge""i indaga"i #ono #"a"i ul"eriormen"e avvalora"i dalle dic&iara+ioni re#e in #ede di in"erroga"orio dai principali de#"ina"ari delle mi#ure re#"ri""ive$ in primo luogo ?arlo G%RA3SBNI. ;e ri#ul"an+e inve#"iga"ive con#en"ono di affermare lFeffe""iva ingeren+a dellForgani++a+ione ogge""o dFindagine nella manipola+ione del ri#ul"a"o finale dellFincon"ro di calcio$ a""raver#o il
101

reclu"amen"o e la con#eguen"e 4corru+ione5 di gioca"ori compiacen"i appar"enen"i alle due compagini calci#"ic&e .per )uan"o emer#o prevalen"emen"e di )uelli del ;%??%/. :ale a##un"o verr< infa""i corro'ora"o dalla #ucce##iva a""ivi"< inve#"iga"iva. +n pri is$ e##a #u'iva una #ignifica"iva accelera+ione in da"a 1) 6. #611 allor)uando il 'oo7ma7er au#"riaco 0QP0port @G8 in #ede di denuncia`)uerela formali++a"a in "ale da"a$ indi3a-a le-en"o 3al3i%"i3o LECCE=LAZIO di%:u"a"o%i in da"a ## 6* #6111 Euale F sospettoG in -ir"I dellanomalia delle :un"a"e re@i%"ra"e Si ripor"a )ui di #egui"o lo #"ralcio della rappre#en"a+ione di cui #opra,

J.o issisJ.Lecce ? La io !! maggio !#$$. Lecce ? La io !! maggio !#$$. Analisi generale0 Lazio logica favorita dellincontro. A poche ore dallXinizio della partita si assiste per/ ad un calo vertiginoso dellXover Avedasi allegato Lecce D Lazio6B e dellXhandicap a favore della Lazio Avedasi relativo allegatoB( nonchF del segno T6 del pri o te po. Me ori della setti ana precedente PlanetUin?L; ette su!ito offline le specialit) riguardanti il pri o te po( per poi essere costretti in un secondo o ento a ettere lincontro offline anche in odalit) Live( in 'uanto le 'uote nel ercato asiatico fanno preannunciare una valanga di gol Asull:G# spread =.;( 'uando lincontro Ro a D *a pdoria( stesso inuto e stesso risultato( ha uno spread ?.";B. +l copione( anche in aniera un po stucchevole vedendo le i agini( 4 piena ente rispettato. +l pri o te po si chiude sul "G" e il finale "G=. La partita 4 inserita nellXesposto denuncia. ..o issis6

3 #uffragare ul"eriormen"e lFa##un"o di cui #opra$ con"ri'uiva au"onomamen"e GER9ASONI Carlo, il )uale$ in occa#ione dei due in"erroga"ori re#i dinan+i al .(. &a forni"o indica+ioni a""endi'ili in ordine allFa""ivi"< illeci"a po#"a in e##ere dallForgani++a+ione per la manipola+ione dellFincon"ro di calcio$ #ancendo ancora una vol"a la dire""a compar"ecipa+ione di un gruppo di calcia"ori del ;%??%. Lo %"e%%o in8a""i in da"a #0 1# #611 di3Ciara-aA
o issis..Euanto alla partita Lecce 3 La io, *E*,& mi disse che tramite :A)PE+,1,, lui e gli slavi si misero nuovamente in contatto con )A5+, della La io per manipolare la suddetta partita. 0uccessivamente avuto questo contatto con )A5+, furono corrotti sei o sette giocatori del Lecce tra i quali ricordo solamente BE1500, e +/0A-,JJ..o issisO .o issis..Lei richiede se a!!ia altre indicazioni di coinvolgi enti della s'uadra del Lecce. Posso dire soltanto che qualcuno mi rifer< che nel campionato !##"K!##C il Lecce avrebbe dato dei soldi allAscoli perch> giocassero alla morte contro lAlbinoleffeJ.o issis.6 o issis.. Ri!adisco che ho presentato ZAMPER+5+ a 2E2+, proprio perchF 'uestulti o i aveva chiesto di etterlo in contatto con 'ualcuno che avesse delle conoscenze con giocatori di *erie A. 5on ero io a conoscere diretta ente ZAMPER+5+( a lo conosceva ,A**A5-. +icordo che contestualmente era stato proprio :A)PE+,1, a chiederci se conoscessimo qualcuno disposto a finan iare la sconfitta di una squadra qualunque nei confronti della La io. +n sostanza ZAMPER+5+ aveva dei contatti con la Lazio e voleva sfruttarli econo ica ente...o issis6.

Nel recen"e in"erroga"orio re#o il 1# mar(o #61# le re#pon#a'ili"< circa il coinvolgimen"o di calcia"ori appar"enen"i alle forma+ioni di ;ecce e ;a+io venivano ul"eriormen"e preci#a"e.
102

Di3Ciara(ioni di GER9ASONI Carlo re%e nellin"erro@a"orio del 1# mar(o #61#A


@uanto a Lecce 3 La io la partita si prestava ad una sco essa in 'uanto la Lazio doveva vincere per andare in Europa ed il Lecce era gi) salvo. ,o e ho gi) riferito la co !ine fu possi!ile per linteressa ento di ZAMPER+5+. Ricordo che nella setti ana precedente i incontrai a ,erno!!io sia con +L+E>*M+ che con 2E2+,0 i due sentirono :A)PE+,1, che disse che tutto era a posto perch> la La io vincesse con un /=E+ con due gol di scarto . Pertanto il risultato possi!ile era 'uello di : a ?( " a = e cosC via( con vittoria della Lazio. :A)PE+,1, si mise in contatto con )A5+,. 1on so quale sia stato il contatto per arrivare ai giocatori del Lecce. Euello che posso dire 4 che tutte e due le squadre furono coinvolte . *E*,& disse che aveva investito circa F##.### 9 per pagare i giocatori di entrambe le squadre. &onfermo i nomi che ho gi( indicato del Lecce, cio4 i due portieri +/0A-, e BE1A00,. +icordo che il primo fu espulso e subentr. il secondo, ma non so se sia una cosa voluta. *E*,& mi disse che erano coinvolti altri due o tre giocatori della La io e tre o quattro del LecceJ.6 ..Euando io mi incontrai a &ernobbio con *E*,& e con ,L,E=0;, e mi dissero che Lecce 3 La io era pressoch> combinata perch> avevano appena sentito anche :A)PE+,1,( giunse a 2E2+, una telefonata o co un'ue e!!e un contatto con PA**-5+ Agiocatore in 'uel o ento dellAl!inoleffeB. 2E2+, i pass/ il telefono ed io parlai con PA**-5+ per verificare( su richiesta degli slavi( se vi fosse 'ualche possi!ilit) di co !inare la partita Piacenza D Al!inoleffe( in progra a il ": aggio "#::. 6.

:ale con"ri'u"o dic&iara"ivo$ c&e$ con ogni eviden+a$ perviene a G%RA3SBNI da un preci#o con"e#"o di affida'ili"< .G%GI?$ I;I%AS6I e "rami"e e##i$ @3( %RINI/ forni#ce uno da"o de"erminan"e per lFafferma+ione dellF avvenu"a al"era+ione della gara. ;Fanali#i ar"icola"a dei con"a""i in"ercor#i "ra i principali pro"agoni#"i della vicenda appare deci#iva per confermare il )uadro dic&iara"ivo.

Lanali%i dei 3on"a""i "ra i :rin3i:ali inda@a"i in o33a%ione della :ar"i"a


ZAMPERINI Ale%%andro L da con#iderar#i il principale referen"e dellForgani++a+ione criminale per lFal"era+ione del ri#ul"a"o finale dellFincon"ro LECCE=LAZIO. :ale ruolo veniva in )ualc&e modo conferma"o .con #pecifica+ioni au"oa##olu"orie ed alcuni pa##aggi ogge""ivamen"e invero#imili/ dallo #"e##o indaga"o re#e dinan+i al .(. in da"a #0 1# #611 c&e )ui di #egui"o #i ripor"ano,
4omissisT.THo conosciuto ,A**A5- Mario un paio di anni fa in 'uanto a!!ia o avuto una conoscenza fe inile in co une. 5on a!!ia o ai ilitato nella stessa s'uadra. Attorno allaprile "#:: ,A**A5-( con il 'uale avevo la!itudine di parlare attraverso *PQpe( i present/ attraverso il video 2ER>A*-5+( che vedevo per la pri a volta. ,A**A5- i disse che 'uesta persona voleva etter i in contatto con altre persone senza specificar i altro. La persona che poi ho saputo essere 2ER>A*-5+ i ha ri!adito il concetto dicendo i che voleva far i parlare con delle persone( a non specific/ la ragione di tale richiesta. Avevo co un'ue capito che 'uesta richiesta si ricollegava alla ie conoscenze nella !ito del calcio. ,n effetti io conosco molti giocatori di tutte le serie e non ne faccio mistero. ,o ho dato la mia disponibilit( ad incontrare queste persone anche se non sapevo esattamente di che cosa si trattasse. 0uccessivamente ho ricevuto una telefonata in inglese da parte di una persona che successivamente apprendevo chiamarsi &ristian e che ho riconosciuto in 6,L,E=0;,. Euesti mi disse che aveva necessit( di conoscere quanto piL possibile giocatori di calcio in quanto lui ed altre persone intendevano proporre la manipola ione di alcune partite.
103

Euesto discorso lo svilupp. in occasione di un incontro che ebbi con lui a +oma sulla &assia . ,n seguito ho riferito a 6,L,EM0;, che avevo in programma di andare a Lecce anche se questo mio trasferimento non aveva alcun rapporto con partite di calcio. 1on appena gli comunicai questa mia inten ione lui mi chiese se io conoscevo alcuni giocatori del Lecce perch> la conoscen a di costoro gli poteva essere utile per i fini che si prefiggeva. +o i sono spostato a Lecce e ho pernottato presso lhotel 3iziano per tre notti. Ricordo che sono ripartito 'uando la partita Lecce D Lazio era gi) stata effettuata. ,on e( anche in al!ergo( era presente PALM+ER+ Paolo. *ia o andati in aereo. Euando ero gi( da un giorno a Lecce, mi ha telefonato 6,L,E=0;V e mi ha detto che stava per arrivare anche lui. )i ha invitato altres< a prenotargli una stan a in albergo, cosa che io ho fatto utili ando il telefono di PAL),E+, lasciando quel cellulare come recapito telefonico. +n seguito 4 arrivato H+L+E>*M+ e ci sia o incontrati. ,l predetto ha ribadito il suo interesse affinch> incontrassi giocatori del Lecce precisandomi che era interessato a combinare la partita tra il Lecce e la La io. ,o in effetti ho incontrato il mio amico 7E++A+,/ 0tefano e gli ho accennato a questo interesse dell6,L,E=0;, in ordine a quella partita. ,l 7E++A+,/, tuttavia, si 4 rifiutato di incontrare l6,L,E=0;, rappresentando che lui non avrebbe disputato quellincontro e comunque non era disposto a fare quel genere di cose. +l giorno successivo a 'uello in cui io avevo iniziato il io soggiorno presso lhotel -i iano( era sopraggiunta anche la s'uadra del Lecce. + giocatori( tuttavia( non hanno pernottato( a si sono li itati a pranzare presso 'uellal!ergo. ,o mi sono limitato a salutare alcuni giocatori del Lecce, ma non abbiamo parlato di partite da truccare o di incontri da effettuare. Peraltro io ero uscito a cena con il 7E++A+,/ ben prima che arrivasse nellalbergo la squadra del Lecce, credo uno o due giorni primaJ.6

Gli accer"amen"i po#"i in e##ere al fine di circo#"an+iare le dic&iara+ioni re#e da @3( %RINI 3le##andro$ &anno perme##o di verificare c&e effe""ivamen"e lo #"e##o &a avu"o con"a""i "elefonici con CASSANO Mario. A>edasi annotazione del "$ fe!!raio "#:"B Infa""i$ lFu"en+a di ?3SS3NB nr. &)5006*#46 ri#ul"a avere c&iama"o la prima vol"a )uella di ZAMPERINI nr. &#066..1.6$ il giorno #. 6) #616 alle ore 61 #0 e una #econda e ul"ima vol"a circa un anno dopo$ preci#amen"e il 1* 6) #611 alle ore 1# *). ;Ful"imo con"a""o "ra CASSANO .com:a@no di %Euadra di GER9ASONI nel Pia3en(a/ e ZAMPERINI$ L vero#imilmen"e propedeu"ico allFavvio dei con"a""i "elefonici dire""i "ra )ue#"Ful"imo e G%RA3SBNI ?arlo il )uale$ u"ili++ando lFu"en+a "elefonica 4fittizia5 nr. 3317868107$ come no"o in"e#"a"a a DI(I:RBA Aalen"in .a""iva"a a ?omo con un documen"o fal#o da I;I%AS6I 2ri#"iJan/ ini+ia ad in"ra""enere rappor"i "elefonici )ua#i )uo"idiani$ a decorrere dalle ore 66 65 del @iorno 60 6* #616, 8ino alle ore 15 16 del #5 6* #611, :er un "o"ale di 114, :ar"i3olarmen"e 3on3en"ra"i il 1) ma@@io #611 e "ra il #1 ed il #4 %em:re dello %"e%%o me%e Si "ra""a$ come ormai no"o$ del ri#"re""o arco "emporale in cui #i in#eri#cono le due gare com'ina"e ;3@IB!G%NB3 e ;%??%!;3@IB.

Tabula"o u"en(a &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


Da"a 26/08/2010 19/08/2011 Ora 1.27.29 12.98.99 SEC 0.00.39 0.00.68 CCiaman"e 3807709280 ?3SS3NB (3RIB 3807709280 ?3SS3NB (3RIB CCiama"o 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella 222016190306602 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB CAT =BN =BN

108

agg cella 222012868130007

Tabula"o u"en(a &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAKORA 07/09/2011 0.00.89 07/09/2011 0.11.22 07/09/2011 0.23.98 07/09/2011 0.28.02 07/09/2011 0.31.32 07/09/2011 0.32.02 07/09/2011 0.32.00 07/09/2011 0.32.28 07/09/2011 0.97.80 07/09/2011 13.97.38 07/09/2011 13.98.00 13/09/2011 21.82.88 13/09/2011 21.83.10 13/09/2011 23.96.37 18/09/2011 0.00.38 18/09/2011 0.01.07 18/09/2011 0.92.26 18/09/2011 0.93.02 18/09/2011 2.21.11 18/09/2011 2.21.13 18/09/2011 11.03.08 18/09/2011 11.21.86 18/09/2011 11.30.37 18/09/2011 11.88.39 18/09/2011 11.89.87 18/09/2011 12.02.29 18/09/2011 13.10.88 18/09/2011 17.92.86 18/09/2011 17.93.23 18/09/2011 17.97.88 18/09/2011 18.07.88 18/09/2011 18.18.13 18/09/2011 18.19.37 18/09/2011 18.18.01 18/09/2011 10.11.28 16/09/2011 18.16.06 16/09/2011 18.16.27 16/09/2011 18.16.20 SEC 0 38 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN N G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI CAT S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

109

?arlo 16/09/2011 17.91.98 16/09/2011 17.93.27 16/09/2011 20.00.11 16/09/2011 20.01.93 16/09/2011 20.02.23 16/09/2011 20.22.99 16/09/2011 20.23.13 10/09/2011 16.29.00 10/09/2011 17.18.91 10/09/2011 17.19.08 20/09/2011 0.93.37 20/09/2011 1.20.36 20/09/2011 1.21.03 20/09/2011 1.21.20 20/09/2011 1.37.19 21/09/2011 0.10.16 21/09/2011 0.10.83 21/09/2011 13.38.21 23/09/2011 10.86.90 23/09/2011 10.96.36 23/09/2011 20.88.26 23/09/2011 20.98.88 28/09/2011 12.80.82 28/09/2011 13.31.28 29/09/2011 20.03.82 29/09/2011 20.08.08 29/09/2011 20.10.87 29/09/2011 20.37.30 29/09/2011 20.89.08 29/09/2011 20.89.29 26/09/2011 21.22.80 27/09/2011 20.17.98 27/09/2011 20.18.39 27/09/2011 20.27.37 27/09/2011 20.28.09 27/09/2011 20.88.82 27/09/2011 21.03.00 27/09/2011 21.08.10 27/09/2011 21.10.38 27/09/2011 21.28.38 27/09/2011 21.28.13 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

106

27/09/2011 21.38.99 27/09/2011 21.80.80 27/09/2011 22.21.91 27/09/2011 22.23.27 27/09/2011 22.33.11 28/09/2011 22.10.90 28/09/2011 22.11.82 28/09/2011 22.19.13 28/09/2011 22.17.31 28/09/2011 22.18.87 28/09/2011 22.21.23 28/09/2011 22.22.03 28/09/2011 22.22.39 28/09/2011 22.28.17 28/09/2011 22.26.18 28/09/2011 22.80.98 28/09/2011 22.80.08 28/09/2011 22.92.16 28/09/2011 22.92.83 28/09/2011 22.93.12 28/09/2011 23.00.08 28/09/2011 23.17.90 28/09/2011 23.18.83 28/09/2011 23.21.10 28/09/2011 23.26.88 20/09/2011 12.83.01 20/09/2011 12.88.01 20/09/2011 12.86.90 20/09/2011 12.80.22 20/09/2011 12.91.03 20/09/2011 12.98.80 20/09/2011 12.99.02 20/09/2011 12.97.08 20/09/2011 12.90.00 20/09/2011 10.03.09 20/09/2011 10.08.07 20/09/2011 10.08.19 20/09/2011 10.10.08

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo

3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

In meri"o ai con"a""i ed allFincon"ro "ra ZAMPERINI ed ILIE9S!I avvenu"o a Roma alla vigilia di ;3@IB!G%NB3 il preceden"e 18 maggio$ il primo #i guarda 'ene dal parlarne in #ede di in"erroga"orio innan+i al ($ preferendo celare ogni riferimen"o alla gara in e#ame$ gi<
107

ogge""o della preceden"e "ra""a+ione .#i ric&iama lFanno"a+ione del * 1 #61#$ rela"iva agli approfondimen"i inve#"iga"ivi c&e &anno fa""o c&iare++a #ulla pre#en+a del macedone a Roma ed a =ormello ! do-e Ca %ede la %o3ie"? della SS La(io/. er comple"e++a e#po#i"iva$ #i ria##ume #ommariamen"e il viaggio a Roma di I;I%AS6I ed i movimen"i in coppia con @3( %RINI$ effe""uando una rico#"ru+ione degli #po#"amen"i dellFormai no"a u"en+a cellulare nr &&&10#.5*6, in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or ed in u#o ad I;I%AS6I ?ome gi< de""o la gene#i uni"aria delle vicende illeci"e di ;%??%!;3@IB #ca"uri#ce proprio in "ale occa#ione. Infa""i$ la vicenda &a origine alle ore 6# &# del 1) ma@@io #611$ allor)uando lFu"en+a 6BNDI? nr. &&10#.5*6 con"a""a )uella nr. &#066..1.6 di ZAMPERINI. Succe##ivamen"e a "ale conver#a+ione$ I;I%AS6I con"a""a e viene con"a""a"o piR vol"e dallFu"en+a di Sin@a:ore nr. 66.*514).&5& .verosi il ente in uso al noto 3A5 *EE3 Eng D Annota ione del !8.#!.!#$!/. 3lle #ucce##ive ore 65 )0 dello #"e##o giorno$ lFu"en+a in u#o ad I;I%AS6I impegna una cella di via della (agliana a Roma. ;a #"e##a$ gravi"a nellFarea me"ropoli"ana #ino alle ore 1# 10$ )uando impegna una cella u'ica"a al 6m. 20.700 della via ?a##ia$ men"re alle ore 12.82 impegna la cella di via delle (acere a 7ormello .R(/ ed al"re celle limi"rofe alla via ?a##ia. Dal "raffico rela"ivo allFu"en+a nr. 3270066160 di @3( %RINI 3le##andro$ #i evince c&e lo #"e##o$ #empre il 18 maggio 2011 &a in"ra""enu"o conver#a+ioni con G%RA3SBNI .u"en+a nr. 3317868107 DI(I:RBA Ncon il )uale i con"a""i #ono ini+ia"i dalla #era"a del giorno prima/$ con il calcia"ore della ;a+io (3URI S"efano .u#uario della no"a u"en+a 4di comodo5 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a/ ed alle ore 02.26 con lFu"en+a Svi++era nr. 0081767128218$ in u#o al no"o G%GI? 3lmir. ;Fanali#i dei "a'ula"i dei con"a""i "elefonici in"ercor#i )ua#i )uo"idianamen"e "ra @3( %RINI ed I;I%AS6I$ ini(ia"i il 1) 6* #611 alle ore 6# &# e "ermina"i il #. 6* #611 &a perme##o di rilevare c&e il @iorno 14 6* #611$ alle ore 10 &)$ il macedone &a effe""ivamen"e parla"o per )#1 #econdi con il calcia"ore$ con il )uale po"re''e e##er#i accorda"o per la #ucce##iva "ra#fer"a di ;ecce.

oco prima$ "ra le ore 10 1) e le ore 10 &1$ @3( %RINI #cam'ia 'en o""o #m# con lFu"en+a nr. 3820270208 in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a ma di 8a""o in u%o al 3a:i"ano la(iale MAURI$ men"re alle ore ## 16, ri3e-e una "ele8ona"a dallu"en(a nr &&4))14454, del 3al3ia"ore del Le33e 7ERRARIO S"e8ano, della dura"a di 4 minu"i e )5 %e3ondi Si preci#a c&e gi< nel cor#o della ma""ina"a$ "ra le ore 11.17 e le ore 11.28$ @3( %RINI e (3URI .c&e nella circo#"an+a u"ili++a lFu"en+a "elefonica nr. 3028307200 in"e#"a"a alla moglie D%;;3 GU3RDI3 (aria 4Miria 5/ ! #i #ono #cam'ia"i "re #m#.

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA SEC C'IAMANTE C'IAMATO CAT

108

18/09/2011 17.38.11

821

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.B;I%N3 =IU(I?INB

=BN

Tabula"o u"en(a &)# 6#05#54 in u%o a MAURI


DATAORA 18/09/2011 17.18.22 18/09/2011 17.18.87 18/09/2011 17.17.12 18/09/2011 17.28.08 18/09/2011 17.20.32 18/09/2011 17.20.80 18/09/2011 17.31.26 18/09/2011 17.31.98 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


Da"a KOra 18/09/2011 22.10.88 18/09/2011 11.17 18/09/2011 11.18 SEC 920 00.00 00.00 00.00 CCiaman"e 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3028307200 (3URI S:%=3NB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB CCiama"o 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3028307200 (3URI S:%=3NB CAT =BN S(S S(S

18/09/2011 11.28

3028307200 (3URI S:%=3NB

3270066160 @3( %RINI


3;%SS3NDRB

S(S

Il @iorno 15 6* #611$ "ra le ore 1. 6# e le ore ## &&$ ILIE9S!I e ZAMPERINI #i #cam'iano numero#i##imi #m#$ ma$ diver#amen"e dal #oli"o$ il #econdo con"a""a il primo #ullFal"ra u"en+a a lui in u#o nr. 3806689786 in"e#"a"a a R3?2U( :&amrong.

Inol"re$ alle ore ## &4$ il macedone$ u"ili++ando di nuovo lFu"en+a nr. &&&10#.5*6 .che come si ricorder( 4 intestata al sedicente ;/12,& =ictorI con"a""a ancora ZAMPERINI 3Ce ri%ul"a im:e@nare :on"i "ele8oni3i di Le33e. ;o #"e##o con"a""o #i ripe"e #empre alle ore ## &4$ )uando @3( %RINI$ vero#imilmen"e u"ili++ando lFu"en+a di 3;(I%RI nr. 3388337090$ invia un #m# al macedone$ #ullFu"en+a nr. 3806689786 . R3?2U(/. ?irca unFora e me++o dopo$ preci#amen"e alle ore 00.18 e 00.22 .del 20.09.2011/$ I;I%AS6I con lFu"en+a nr. 3806689786 . R3?2U(/ parla per due vol"e con @3( %RINI$ c&iamandolo #empre #ullFu"en+a nr. 3388337090 . 3;(I%RI/. Gli accer"amen"i e#peri"i pre##o lCo"el Ti(iano dei congre##i$ u'ica"o a ;ecce in viale or"a dF%uropa$ &anno con#en"i"o di documen"are la pre#en+a pre##o )uella #"ru""ura rice""iva di @3( %RINI 3le##andro$ giun"o )uel giorno .10.09.2011/ in#ieme al no"o
100

3;(I%RI aolo Ro'er"o. A>edasi nota *'uadra Mo!ile di Lecce del ";.::."#::B. I due rimarranno alloggia"i pre##o il ci"a"o &o"el fino al giorno #ucce##ivo$ anc&e #e la pre#en+a a ;ecce di @3( %RINI 3le##andro$ L documen"a"a almeno fino alla ma""ina del 23.09.2011$ come #i evince dai pon"i "elefonici impegna"i dalla #ua u"en+a nr. 3270066160. Si preci#a c&e nel ci"a"o &o"el ri#ul"a avere alloggia"o anc&e la #)uadra del ;ecce .e )uindi ragionevolmen"e anc&e il calcia"ore 7ERRARIO S"e8ano, ami3o di ZAMPERINI/ in ri"iro pre!par"i"a. Nel cor#o della giorna"a$ il macedone$ c&e L pre#en"e a ?omo$ in"ra""iene numero#e e lung&e conver#a+ioni con -A1 0EE- Eng e con mol"e u"en+e e#"ere$ per la maggior par"e un@Cere%i e #er'e$ ol"re al #oli"o #cam'io di #m# con GER9ASONI ."ra le ore 10.22 e le ore 10.20 #ullFu"en+a nr. 3331726988 in"e#"a"a a 6BNDI?/ e due "elefona"e con G3::I Ai""orio della dura"a di 300 e 997 #econdi$ in"ercor#e alle ore 21.23 e 21.30. Infine$ anc&e @3( %RINI &a in"ra""enu"o con"a""i "elefonici con G%RA3SBNI$ #ullFu"en+a nr. 3317867107 in"e#"a"a a DI(I:RBA$ "ra le ore 16.29 e le ore 17.19$ c&e con"inueranno nelle prime ore del giorno dopo.

Tabula"o u"en(a &)5..4*0). in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 10/09/2011 16.02.22 10/09/2011 16.02.22 10/09/2011 16.02.36 10/09/2011 16.20.12 10/09/2011 16.20.30 10/09/2011 20.00.37 10/09/2011 20.06.11 10/09/2011 20.26.96 10/09/2011 22.32.90 10/09/2011 22.33.28 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia Aol"a 3$ ?%RNB--IB ! ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B C'IAMATO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.-ellin+ona$ 290 ?B(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 10/09/2011 22.38.88 SEC 3 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 LUPIAE LECCE CAT =BN

Tabula"o u"en(a &)5 ..4*0). in u%o a ILIE9S!I


200

DATAORA 10/09/2011 22.38.83 20/09/2011 0.18.23 20/09/2011 0.22.90

SEC 0 29 131 3388337090 !

C'IAMANTE 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B

C'IAMATO 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella Aia -ellin+ona$ 290 ?B(B 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B

CAT S(S =BN =BN

3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/ 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB .?B/

Tabula"o u"en(a &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAK ORA 10/09/2011 0.01.11 15K6*K#611 6 *0 &4 15K6*K#611 16 &4 )4 10/09/2011 10.82.20 10/09/2011 10.89.08 10/09/2011 10.90.10 10/09/2011 10.91.91 10/09/2011 11.07.87 10/09/2011 11.18.18 10/09/2011 11.28.93 15K6*K#611 11 #4 14 10/09/2011 11.83.18 15K6*K#611 11 )5 )1 10/09/2011 12.81.06 10/09/2011 12.88.06 10/09/2011 12.80.23 10/09/2011 13.16.20 10/09/2011 13.17.20 10/09/2011 13.23.31 10/09/2011 13.27.80 10/09/2011 13.32.38 10/09/2011 13.39.18 10/09/2011 13.88.06 10/09/2011 13.90.18 SEC 3 6 110 0 38 0 0 0 8 8 1614 100 .*& 100 21 317 101 0 0 0 0 0 0 18 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9ILLA DDESTE CERNO++IO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0080033 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg A. (B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg A. (B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 0038761790860 0038070769388 0038761790860 0038761790860 0038072988303 0038070769388 0030608321026 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO 0030281028781 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO 0038070368367 0038072988303 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0038070368367 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038070769388 CAT =BN SMS 7ON S(S =BN S(S S(S S(S =BN =BN 7ON =BN 7ON =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

201

10/09/2011 13.90.93 10/09/2011 13.90.90 10/09/2011 19.00.81 10/09/2011 19.10.16 10/09/2011 16.08.90 15K6*K#611 1. ). #) 15K6*K#611 1. *& 1. 10/09/2011 17.90.92 10/09/2011 17.93.98 10/09/2011 18.02.98 10/09/2011 18.08.26 15K6*K#611 14 #0 *# 15K6*K#611 14 &) &4 10/09/2011 18.82.99 10/09/2011 10.01.89 10/09/2011 10.08.82 10/09/2011 10.00.22 10/09/2011 10.17.02 10/09/2011 10.27.36 10/09/2011 20.01.30 15K6*K#611 #6 6. 16 10/09/2011 22.37.26 10/09/2011 22.87.31 10/09/2011 22.88.00 10/09/2011 22.88.32 10/09/2011 22.90.88 10/09/2011 22.92.31 10/09/2011 23.10.16 10/09/2011 23.10.36 10/09/2011 23.12.06

0 81 0 10 282 14 1*1 0 0 0 0 1## 016 0 0 0 0 0 0 236 11# 0 3 2 18 17 708 3 2 2

0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0038070769388 00009083789019 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 0038070769388 0038072988303 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 CARONTI,56 +LE9IO 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0038072988303 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 66.*514).&5& = TAN SEET En@ 0038070769388 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S 0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B 0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B 0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ! ;3@3R (3:Q3S

S(S =BN S(S =BN =BN 7ON 7ON S(S S(S S(S S(S 7ON 7ON S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN 7ON S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN

202

10/09/2011 23.13.28 10/09/2011 23.18.01

3 2

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B 0036203096837 ! ;3@3R (3:Q3S ! S:R3SS%R ;3S@;B

=BN =BN

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATA e ORA 10/09/2011 17.80.93 10/09/2011 17.90.91 10/09/2011 18.00.91 10/09/2011 18.10.21 10/09/2011 10.22.01 10/09/2011 10.22.20 10/09/2011 10.20.33 10/09/2011 21.23.06 10/09/2011 21.30.88 SEC 0 0 0 0 0 0 0 300 997 C'IAMANTE 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella A.?a##inone S%RI3:% .-G/ C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella ;o?.* or"ico BRIB 3; S%RIB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN

Tabula"o u"en(a &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAORA 10/09/2011 16.29.00 10/09/2011 17.18.91 10/09/2011 17.19.08 DURATA 0 0 0 C'IAMANTE 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN N G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN N G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN N G%RA3SBNI ?arlo CAT S(S 0(S S(S

Il #6 6* #611 ILIE9S!I$ da poco #'arca"o allFaeropor"o di -rindi#i .la #ua u"en+a alle ore 18.39 impegna dapprima pon"i!radio di Samara"e .in provincia di Aare#e/$ men"re alle ore 17.23 impegna )uello di -rindi#i via San Giovanni -o#co/$ alle ore 10 )# men"re L in viaggio ver#o ;ecce .alle ore 17.32 la #ua u"en+a impegna il pon"e di S)uin+ano ! ;%/$ invia un #m# allFu"en+a di ZAMPERINI$ vero#imilmen"e per informarlo del #uo arrivo.

Eue#"Ful"imo$ u"ili++ando lFu"en+a di PALMIERI Paolo Rober"o nr &&4)&&06*5 .pro'a'ilmen"e per eludere even"uali inve#"iga+ioni nei #uoi confron"i/$ alle ore 17.82 "elefona immedia"amen"e al macedone con cui parla per 81 #econdi$ men"re alle ore 17.98 viene con"a""a"o da )ue#"Ful"imo$ con cui parla di nuovo per 116 #econdi. ar"icolarmen"e in"ere##an"e #em'ra e##ere la circo#"an+a c&e ILIE9S!I "ra le due "elefona"e in"ercor#e con @3( %RINI$ alle ore 10 *# invia un #m# allFu"en+a nr. 3823903366 in u#o al calcia"ore +ERTANI ?ri#"ian .in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino/. Succe##ivamen"e$ alle ore 18.11 I;I%AS6I c&iama di nuovo @3( %RINI #ullFu"en+a di 3;(I%RI$ per una conver#a+ione della dura"a di 106 #econdi$ e #u'i"o dopo &a con"a""i con una u"en+a un@Cere%e .0036203096837 in u#o ai mem'ri del car"ello magiaro$ ;3@3R (a"Ja#/S:R3SS%R ;a#+lo/$ una #er'a$ una greca$ una "urca
203

e con G%RA3SBNI .#ullFu"en+a in"e#"a"a a 6BNDI?/. Immedia"amen"e dopo i con"a""i .via #m# in en"ra"a ed in u#ci"a/ con G%RA3SBNI$ I;I%AS6I .c&e nel fra""empo L arriva"o a ;ecce/ alle ore 10.22 conver#a nuovamen"e con @3( %RINI per 29 #econdi$ dopo averlo c&iama"o #empre #ullFu"en+a di 3;(I%RI. Gli accer"amen"i e#peri"i pre##o lF'OTEL GARDEN INN$ u'ica"o a ;ecce in via ?o#imo De Giorgi$ &anno perme##o di verificare c&e I;I%AS6I e il #uo nucleo familiare$ &anno #oggiorna"o pre##o la ci"a"a #"ru""ura rice""iva dal 20 al 23 maggio 2011 Si preci#a c&e pre##o la #"e##a #"ru""ura rice""iva$ nei giorni #ucce##ivi &anno alloggia"o anc&e al"ri due appar"enen"i al c.d. gruppo 4ung&ere#e5$ e preci#amen"e SC'ULTZ La%(lo e "ale +ORGUL,A Gabor .1ota pervenuta dalla squadra )obile di Lecce del !G.$#.!#$$I #ui cui ruoli a##un"i allFin"erno della compagine criminale in"erna+ionale #i dir< nella #ucce##iva "ra""a+ione. %ffe""ivamen"e$ come &a amme##o lo #"e##o @3( %RINI$ la preno"a+ione per il #oggiorno di I;I%AS6I e famiglia L #"a"a effe""ua"a dallo #"e##o$ u"ili++ando il "elefono di 3;(I%RI$ la cui numera+ione L #"a"a rileva"a negli a""i con#erva"i dalla dire+ione dellF 2o"el Garden Inn .Annota ione del $8.$$.!#$$/ Bl"re a )uan"o gi< riferi"o$ duran"e la giorna"a$ ZAMPERINI &a avu"o numero#i##imi con"a""i anc&e con GER9ASONI$ MAURI e 7ERRARIO. In par"icolare, "ra le ore 66 *& e le ore 61 &0 &a #cam'ia"o un "o"ale di 3inEue %m% con lFu"en+a nr. &&10).4160 in u%o a GER9ASONI .DIMITRO9/1

"ra le ore 1& &5 e le ore 10 #* &a #cam'ia"o un "o"ale di undi3i %m% con lFu"en+a nr. &)#6#05#54 in u#o a MAURI .u"en+a ROMANO Saman"a/1

"ra le ore 16 && e le ore #& )6$ u"ili++ando lFu"en+a nr. &&4)&&06*5 in"e#"a"a a PALMIERI Paolo Rober"o$ &a #cam'ia"o un "o"ale di 1) %m% con lFu"en+a nr. &)#6#05#54 in u%o a MAURI ;u"en(a ROMANO Saman"a<T

alle ore 1# &6 e le ore ## #* &a in"ra""enu"o due 3on-er%a(ioni con lFu"en+a nr. &5&5&5&5&6 in"e#"a"a ed in u#o a MAURI1

"ra le ore 1# &0 e le ore #1 6) &a in"ra""enu"o %ei 3on-er%a(ioni con lFu"en+a nr. &&4))14454 di 7ERRARIO.

?ome #i no"a$ con lFappro##imar#i dellFeven"o calci#"ico$ ZAMPERINI L #empre piR frene"icamen"e impegna"o nella 4"riangola+ione5 "elefonica con ILIE9S!I$ GER9ASONI$ MAURI e 7ERRARIO$ "u""i eviden"emen"e coinvol"i alla pianifica+ione del ri#ul"a"o finale della par"i"a.

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


208

DATAKORA 20/09/2011 18.39.19 20/09/2011 17.23.90 20/09/2011 17.32.93 20/09/2011 17.82.88 20/09/2011 17.82.98 20/09/2011 17.92.88 20/09/2011 17.98.83 20/09/2011 18.11.96 20/09/2011 18.90.19 20/09/2011 10.08.93 20/09/2011 10.09.97 20/09/2011 10.00.80 20/09/2011 10.11.16 20/09/2011 10.20.16 20/09/2011 10.20.80 20/09/2011 10.20.92 20/09/2011 10.22.06

SEC 29 97 0 0 81 0 116 106 36 103 197 0 906 0 0 0 29

C'IAMANTE 0832300880 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella A.RIA3$12 I3?%N@3 &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella STR ARCIPRETE SBUINZANO ;LE< 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3388337090 ! 3B;B RB-%R:B 3;(I%RI$ AI3 G. (3R:IN%@ ;%??% .;%/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?BR:% 3. 3:%(%;;B$3 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 00302810287819 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 00009910398201 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? N I;I%AS6I

C'IAMATO &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 G AGUSTA 1#6 SAMARATE ;9A< &&&10#.5*6 = !ONDIC = ILIE9S!I a@@ 3ella 9 LE S G +OSCO, # +RINDISI 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?. -3::IS:I$80 ;%??% &)#&*5&&.. = MELLUSO = +ERTANI a@@ 3ella 9ia Milano PESCARA 3388337090 ! 3B;B RB-%R:B 3;(I%RI agg cella A. G. (3R:IN%@ ;%??% 3388337090 ! 3B;B RB-%R:B 3;(I%RI agg cella A. G. (3R:IN%@ ;%??% 0036203096837 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI ! G%RA3SBNI 3388337090 ! 3B;B RB-%R:B 3;(I%RI agg cella A. G. (3R:IN%@ ;%??%

CAT =BN =BN S(S S(S =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN S(S S(S S(S =BN

Tabula"o u"en(a &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATA ORA 20/09/2011 0.93.37 20/09/2011 1.20.36 20/09/2011 1.21.03 20/09/2011 1.21.20 20/09/2011 1.37.19 %e3 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo 3270066160 @3( %RINI 3le##andro 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI ?arlo DIR 0 0 0 0 0

Tabula"o u"en(a &)#6#05#54 in u%o a MAURI in 3on"a""o 3on lu"en(a nr &&4)&&06*5 in"e%"a"a a PALMIERI Paolo Rober"o
DATAORA 20/09/2011 10.33.00 20/09/2011 10.82.88 20/09/2011 12.03.98 20/09/2011 SEC 0 0 0 0 C'IAMANTE 3388337090 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella Aia ?a##ia$ 881 RB(3 3388337090 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella C'IAMATO 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.del ?a#al di :or di Euin"o .R(/ 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B CAT S(S S(S S(S S(S

209

12.00.98 20/09/2011 12.10.88 20/09/2011 17.36.17 20/09/2011 17.38.03 20/09/2011 17.38.10 20/09/2011 17.30.07 20/09/2011 17.88.28 20/09/2011 22.16.90 20/09/2011 22.16.97 20/09/2011 23.30.36 20/09/2011 23.80.02

Aia ?a##ia$ 881 RB(3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3388337090 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A ?a##ia 738 RB(3 3388337090 3388337090 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.(. -e##o$ 7 .RB(3/ 3388337090 3388337090 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.(. an"aleoni$ 6$ RB(3 3388337090 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella Aia di Gro""aro##a$ 168/3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.?a##ia 738 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.?a##ia 738 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.Briolo Romano$ 297 RB(3 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.Briolo Romano$ 297 RB(3 3388337090 ! 3;(I%RI 3B;B RB-%R:B 3820270208 ! RB(3NB S3(3N:3 agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


Da"a 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 20/09/2011 Ora 12.37.18 13.88.80 18.09.97 20.00.36 21.01.03 21.08.88 12.30.23 22.29.82 Dura"a 0.00.30 0.00.10 0.00.00 0.00.28 0.00.28 0.00.11 0.00.23 0.00.80 CCiaman"e 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3030303030 (3URI S"efano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB CCiama"o 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3388818808 =%RR3RIB S"efano 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3030303030 (3URI S"efano Dir % % % U % % % U

Tabula"o u"en(a &)#6#05#54 in u%o a MAURI


Da"a Ora 20/09/2011 13.30.10 20/09/2011 13.30.29 20/09/2011 17.00.90 20/09/2011 17.10.09 20/09/2011 17.10.90 20/09/2011 17.17.02 20/09/2011 17.20.99 20/09/2011 17.21.08 20/09/2011 17.28.13 20/09/2011 17.29.39 20/09/2011 17.29.39 %e3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 CCiaman"e 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.del =o##o di (on"e Bliviero RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 000 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB CCiama"o 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella .le di on"e (ilvio$ 18 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella .le di on"e (ilvio$ 18 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.delle (acere$ 10 =BR(%;;B 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella G.R.3. 6m 18$900 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella G.R.3. 6m 18$900 RB(3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A$?a##ia$ 000 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A$?a##ia$ 000 RB(3 Dir S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Il %u33e%%i-o #1 6* #611 alle ore 00.81$ ILIE9S!I riceve una "elefona"a dallFu"en+a ung&ere#e nr. 66&.#6).#04.0$ c&e impegna il pon"e "elefonico di ;ecce via Aecc&ia =rigole .adiacen"e a via ?. De Giorgi ove #i "rova il Garden Inn/.
206

?ome #opra an"icipa"o$ )uel giorno pre##o il GARDEN INN$ ri#ul"a e##ere arriva"o SC'ULTZ La%(lo$ il )uale rimarr< a ;ecce fino al giorno #& 6* #611. ?er"amen"e )ue#"Ful"imo$ u#uario dellFu"en+a ung&ere#e #opra indica"a .da"o gi< comunica"o in via roga"oriale dalle au"ori"< ung&ere#i/$ dopo e##ere arriva"o a ;ecce nei pre##i dellF&o"el$ &a con"a""a"o I;I%AS6I per incon"rar#i con lui. 3lle #ucce##ive ore 16 60$ il macedone parla con @3( %RINI per )& %e3ondi$ dopo di c&e i due #i #cam'iano cin)ue #m# "ra le ore 10.93 e le ore 11.88. 3nc&e )ue#"a vol"a I;I%AS6I$ duran"e lo #cam'io di #m# con @3( %RINI$ invia e riceve alcuni #m# dallFu"en+a nr. 3823903366 in u#o a +ERTANI c&e #i "rova a e#cara .ove la #)uadra del NBA3R3 gioc&er< con la forma+ione adria"ica/. er al"ro ver#o$ @3( %RINI 3le##andro$ nellFin"ervallo di una #erie di #m# con I;I%AS6I$ preci#amen"e alle ore 11.27$ 3Ciama lu"en(a nr &&5##0..&4$ ri#ul"a"a e##ere in"e#"a"a al pluripregiudica"o SENESE An@elo$ na"o ad 3fragola .N3/ il 10.06.1062$ re#iden"e a Roma in via ?a#ale San"arelli nr. 107$ elemen"o di %:i33o del 3lan 3amorri%"a FMOCCIAG .gi< eviden+ia"o#i come un con"a""o di rilievo emer#o anc&e nel cor#o degli accer"amen"i rela"ivi alla par"i"a ;a+io N Genoa/. I;I%AS6I$ con"a""er< e parler< ancora con @3( %RINI alle ore 13.82 .per 98 #econdi/$ alle ore 20.81 .per 92 #econdi/ e$ #opra""u""o alle ore #1 &6 ;:er ** %e3ondi<. :ale conver#a+ione$ a##ume una conno"a+ione par"icolarmen"e in"ere##an"e perc&M viene effe""ua"a men"re lFu"en+a di ZAMPERINI im:e@na il :on"e "ele8oni3o di Le33e, -ia Lu:iae. ;F indiri++o 2 immedia"amen"e adia3en"e a -ia Salandra, o-e 2 ubi3a"o lCo"el Pre%iden" 3Ce, dalla %era"a del #1 6* #611, Ca o%:i"a"o la %Euadra della La(io ;:er"an"o an3Ce MAURI< in ri"iro :re :ar"i"a In ragione di )uan"o #opra$ alla luce della rico#"ru+ione effe""ua"a$ L ragionevole ri"enere c&e I;I%AS6I &a con"a""a"o @3( %RINI men"re )ue#"Ful"imo #i "rovava in compagnia del gioca"ore della ;a+io. (ol"o pro'a'ilmen"e$ lFincon"ro "ra i due L #"a"o pianifica"o nel cor#o della "elefona"a c&e (3URI$ u"ili++ando la #ua u"en+a 4ufficiale5 nr. 3030303030$ &a in"ercor#o con @3( %RINI alle preceden"i ore 16.10 e nel cor#o della )uale i due &anno parla"o per 78 #econdi. Inol"re$ #i rileva c&e lFu"en+a in u#o a (3URI nr. 3820270208 .in"e#"a"a fi""i+iamen"e a RB(3NB Saman"a/ ri#ul"a e##ere pre#en"e a ;ecce a par"ire dalle ore 10.88 del 21 maggio 2011 .peral"ro "ra""a#i di un con"a""o via #m# con lF u"en+a 3878079020 N in u%o allinda@a"o AURELI LUCA$ "i"olare della no"a #ala #comme##e capi"olina #ulla via 3urelia$ gi< emer#o nel cor#o delle vicende rela"ive a ;3@IB!G%NB3$ il )uale po"re''e egli #"e##o aver forni"o al calcia"ore la #c&eda in e#ame$ in"e#"a"a alla RB(3NB la )uale$ da fon"i aper"e viene indica"a come fidan+a"a proprio di 3UR%;I ;uca/ Infa""i$ lo #"udio dei 4 ovi enti5 dellF u"en+a 4riservata5 di (3URI S"efano$ &a perme##o di #"a'ilire c&e la mede#ima L #"a"a #"a'ilmen"e locali++a"a anc&e nelle celle "elefonic&e della ci""< di Le33e. :ale circo#"an+a L #"a"a ri#con"ra"a "ra il 21 ed 22 maggio 2011.

207

;a rappre#en"a+ione grafica delinea"a eviden+ia$ con c&iare++a$ come lFu"en+a in argomen"o$ pre#en"e nella ci""< di ;ecce nelle da"e men+iona"e$ in pri is$ &a aggancia"o celle adiacen"i allF2o"el re#iden" .ove alloggiava la #)uadra di calcio della ;3@IB/ e$ in al"ri frangen"i$ #i a""e#"ava #ui pon"i radio limi"rofi allF area dello S"adio di ;ecce$ in via del (are .ove #i L di#pu"a"o lFincon"ro di calcio ;%??%!;3@IB/. 3lla luce di )uan"o e#po#"o #i puS ragionevolmen"e affermare c&e la #c&eda "elefonica &)# 6#05#54 #ia #"a"a nella comple"a di#poni'ili"< del gioca"ore (3URI S"efano$ a""iva"a appo#i"amen"e con il nomina"ivo di una "er+a per#ona per celare i ri#erva"i con"a""i con @3( %RINI 3le##andro. er al"ro ver#o$ a riprova del fa""o c&e la de#cri""a dinamica L dire""amen"e fun+ionale al comprova"o odus operandi dellForgani++a+ione per la manipola+ione dellFincon"ro$ #i rappre#en"a c&e$ nel cor#o della #"e##a giorna"a$ ILIE9S!I in"recciava comunica+ioni con lu"en(a di Sin@a:ore nr. 66.*514).&5&$ riconduci'ile a TAN SEET En@$ nonc&M #cam'ia alcuni #m#$ con lFu"en+a nr. &&&10#.*)4 in u%o a GER9ASONI$ con lFu"en+a nr. &)*10*)4.& in"e%"a"a a MAMGOUD Abdel ma di fa""o in u#o al calcia"ore CARO++IO 7ili::o1 e con lFu"en+a nr. &..014)&)* in"e%"a"a a SE9ERI Giulia, ma di fa""o in u#o ad %RBDI3NI (a##imo. Infine$ duran"e la giorna"a$ ZAMPERINI$ ol"re ad avere avu"o con"a""i "elefonici con GER9ASONI #ullFu"en+a nr &&10).4160 ;3d DIMITRO9/$ &a in"ra""enu"o dieci conver#a+ioni$ "ra le ore 11 #* e le ore #& 1&$ con lFu"en+a nr &&4))14454 di 7ERRARIO S"e8ano.
208

In meri"o a )ue#"e ul"ime$ par"icolarmen"e #ignifica"ive #ono )uelle in"ercor#e alle ore 11 #* ;ZAMPERINI 3Ciama 7ERRARIO<, le ore 11 ). e alle ore #1 #4 ;7ERRARIO 3Ciama ZAMPERINI< in )uan"o le prime due occor#e a cavallo di comunica+ioni c&e lo #"e##o @3( %RINI in"ercorre #ia con I;I%AS6I .a me++o #m#/ c&e con il men+iona"o S%N%S% 3ngelo .a""raver#o in collo)ui "elefonico/ men"re lFul"ima .21.28/ viene genera"a men"re @3( %RINI L vero#imilmen"e in compagnia di (3URI e #u'i"o dopo$ alle ore 21.30 N &a un con"a""o "elefonico con I;I%AS6I .vedi #opra/.

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 21/09/2011 0.81.08 21/09/2011 0.81.32 21/09/2011 10.07.97 21/09/2011 10.93.88 21/09/2011 10.96.38 21/09/2011 11.09.83 21/09/2011 11.20.29 21/09/2011 11.88.27 21/09/2011 11.88.91 21/09/2011 11.10.33 21/09/2011 11.10.83 21/09/2011 13.82.93 21/09/2011 20.81.00 21/09/2011 21.30.86 SEC 2 0 83 0 0 0 0 0 0 0 0 98 92 99 C'IAMANTE 66&.#6).#04.0 a@@ 3ella 9 9ECC'IA 7RIGOLE )0 LECCE 0036208627867 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3823903366 ! (%;;USB ! -%R:3NI agg cella ;.mare Giovanni VVIII %S?3R3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3823903366 ! (%;;USB N -%R:3NI agg cella A.:ren"o$ 138 %S?3R3 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?.-3::IS:I$80 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3823903366 ! (%;;USB ! -%R:3NI agg cella ;.mare Giovanni VVIII %S?3R3 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB agg cella A.;% ;%B 3RDI$19 ;%??% &#066..1.6 = ZAMPERINI ALESSANDRO a@@ 3ella 9 LUPIAE LECCE CAT =BN S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN

Tabula"o u"en(a &)# 6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA #1K6*K#611 15 )4 ** SEC 6 C'IAMANTE &)#6#05#54 = ROMANO = MAURI a@@ 3ella 9 Imbriani &. LECCE C'IAMATO &)0450*6#6 = AURELI LUCA CAT S(S

Tabula"o u"en(a &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATAKORA #1K6*K#611 1. 16 *1 DURATA 6 61 14 C'IAMANTE &5&5&5&5&6 MAURI STE7ANO a@@ 3ella ###61.1.1.####4 C'IAMATO &#066..1.6 ZAMPERINI ALESSANDRO CAT 7ON

Tabula"o u"en(a &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


200

Da"aKOra #1K6*K#611= 11 #* #0 #1K6*K#611=11 #0 &0 #1K6*K#611=11 ). )) 21/09/2011!17.81.86 21/09/2011!18.38.28 21/09/2011!21.00.29 21/09/2011!21.01.29 21/09/2011!21.02.07 21/09/2011!21.27.82 #1K6*K#611=#1 #4 14 21/09/2011!23.13.27

%e3 6 66 &1 6 66 6. 6 66 60 0.00.20 0.00.11 0.00.30 0.00.20 0.00.10 0.00.08 6 66 6* 0.00.17

CCiaman"e &#066..1.6 ZAMPERINI ALESSANDRO &#066..1.6 ZAMPERINI ALESSANDRO &&4))14454 7ERRARIO STE7ANO 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB &&4))14454 7ERRARIO STE7ANO 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB

CCiama"o &&4))14454 7ERRARIO STE7ANO &&5##0..&4 SENESE ANGELO &#066..1.6 ZAMPERINI ALESSANDRO 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB &#066..1.6 ZAMPERINI ALESSANDRO 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 21/09/2011 13.37.01 21/09/2011 18.06.87 21/09/2011 18.12.89 21/09/2011 19.92.18 21/09/2011 19.98.20 SEC 22 28 110 38 27 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I C'IAMATO 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 006901886303 ! :3N S%%: %ng CAT =BN =BN =BN =BN =BN

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 21/09/2011 13.12.32 21/09/2011 13.38.86 21/09/2011 13.39.07 21/09/2011 13.89.38 21/09/2011 17.28.91 SEC 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% C'IAMATO 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI 3331726988 ! 6BNDI? ! G%RA3SBNI CAT S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 21/09/2011 17.16.99 21/09/2011 17.16.98 21/09/2011 17.28.32 SEC 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ C'IAMATO 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I CAT S(S S(S S(S

210

21/09/2011 17.20.93 21/09/2011 17.30.07 21/09/2011 17.38.03 21/09/2011 17.91.30

0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella A.-elriguardo SI%N3

3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ 3891798863 ! (3PGBUD ! ?3RB--IB agg cella ;oc. -elvedere ?B;;% DI A3; DZ%;S3 .SI/ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAORA 21/09/2011 12.31.18 21/09/2011 12.38.88 21/09/2011 12.87.07 21/09/2011 12.87.32 21/09/2011 12.93.28 21/09/2011 12.99.80 21/09/2011 13.02.87 21/09/2011 13.08.33 21/09/2011 13.09.91 21/09/2011 13.00.80 21/09/2011 13.11.30 21/09/2011 13.11.31 21/09/2011 13.98.98 21/09/2011 18.26.19 21/09/2011 18.26.86 21/09/2011 19.90.03 21/09/2011 19.98.02 21/09/2011 16.31.91 21/09/2011 16.39.18 21/09/2011 17.00.98 21/09/2011 17.03.90 21/09/2011 17.11.29 21/09/2011 17.19.80 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.?.-3::IS:I$80 ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% C'IAMATO 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

211

21/09/2011 17.20.99 21/09/2011 17.36.92 21/09/2011 17.86.90

0 0 0

3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$ 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I agg cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI$

3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I 3667188389 ! S%A%RI ! %RBDI3NI 3331726090 ! 6BNDI? ! I;I%AS6I

S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &&10).4160 in u%o a GER9ASONI


DATAKORA 21/09/2011 0.10.16 21/09/2011 0.10.83 21/09/2011 13.38.21 Se3 0 0 0 C'IAMANTE 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3317868107 DI(I:RBA A3;%N:IN ! G%RA3SBNI 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB CAT S(S S(S S(S

Il giorno dello #volgimen"o dellFincon"ro di calcio .22 maggio 2011/ alle ore 65 *5 ILIE9S!I ri3e-e la :rima "ele8ona"a da TAN SEET En@ ;u"en(a nr 66.*514).&5&< con cui parla 130 #econdi. 3lle ore 10.28$ il macedone dopo avere invia"o un #m# ad una u"en+a #er'a$ conver#a con @3( %RINI per 82 #econdi il )uale poco dopo gli invier< "re #m# con#ecu"ivi .ore 11.00$ ore 11.19 e ore 11.31/ #en+a ricevere ri#po#"a$ circo#"an+a c&e #i ripe"er< con un #m# alle ore 13.87.

rima di riprendere i rappor"i "elefonici con @3( %RINI$ ILIE9S!I in"ra""iene al"re 3on-er%a(ioni 3on TAN SEET En@ ;u"en(a nr 66.*514).&5&<, ri#pe""ivamen"e alle ore 1) #5 e le ore 1) &) la cui dura"a glo'ale di 0#5 #econdi L impu"a'ile ad una condo""a riconduci'ile #ulle #"ra"egie da compiere in ordine alla manipola+ione dellFimminen"e incon"ro. Immedia"amen"e dopo le comunica+ioni avvenu"e con il boss singaporiano il macedone c&iama prima ZAMPERINI per "re vol"e con#ecu"ive .ore 1) )1, ore 1) )& e ore 1) *6/$ per poi in"ra""enere$ alle ore 1* )1$ una lunga comunica+ione con :3N S%%: %ng .u"en+a nr. 006901886303/. I con"a""i "ra ILIE9S!I e ZAMPERINI riprendono poco piR "ardi$ )uando i due$ alle ore 1. *1 e 1. *), #i #cam'iano due #m#. Succe##ivamen"e$ anc&e ILIE9S!I e GER9ASONI .#ullFu"en+a nr. 3331726988 N cd. 6BNDI?/ #i #cam'iano numero#i #m# "ra le ore 15 )1 e le ore ## 61. Dopo gli #m# con G%RA3SBNI$ il ma3edone, alle ore ## )*, riceve un #m# da ZAMPERINI al )uale ri#ponde alle ore #& 6). Sempre @3( %RINI$ nel pomeriggio$ "ra le ore 10 &6 e le ore 15 )* .unFora prima dellFini+io della par"i"a/ #cam'ia 'en die3i #m# con lFu"en+a nr &)#6#05#54 in u#o a MAURI S"e8ano$ men"re$ alle ore 14 )#, 14 )& e #& )# .unFora circa dopo la fine della par"i"a/ &a "re con"a""i con lFu"en+a nr. &&4))14454 di 7ERRARIO, gioca"ore del ;%??%. ?ome gi< de""o "u""e le frene"ic&e "ra""a"ive "elefonic&e #ono #egui"e per#onalmen"e #ul po#"o dagli emi##ari del 4gruppo ung&ere#e5 c&e$ dopo aver pre#o alloggio pre##o il
212

GARDEN INN di ;ecce .#"e##o &o"el di I;I%AS6I/$ vi #i "ra""erranno fino al 'uon e#i"o della vicenda .uno di loro$ il #edicen"e -BRGU;Q3 Ga'or la#cer< lF&o"el allFindomani della par"i"a/.

Tabula"o u"en(a &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


DATAKORA 22/09/2011 0.90.90 22/09/2011 10.10.17 22/09/2011 10.28.81 22/09/2011 11.00.26 22/09/2011 11.19.98 22/09/2011 11.31.19 22/09/2011 13.87.98 22/09/2011 18.20.27 22/09/2011 18.38.80 22/09/2011 18.81.17 22/09/2011 18.83.97 22/09/2011 18.90.99 22/09/2011 19.81.00 22/09/2011 16.91.28 22/09/2011 16.98.82 22/09/2011 10.81.97 22/09/2011 20.01.37 22/09/2011 20.02.10 22/09/2011 20.90.27 22/09/2011 21.90.20 22/09/2011 22.00.28 22/09/2011 22.01.21 22/09/2011 22.01.90 22/09/2011 22.89.10 22/09/2011 23.08.12 SEC 130 0 82 0 0 0 19 903 226 98 90 8 801 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 N I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.R%3;%$81 ;%??% 006901886303 ! :3N S%%: %ng 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 N I;I%AS6I 3331726090 N I;I%AS6I 3331726090 N I;I%AS6I 006901886303 ! :3N S%%: %ng 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 N G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 N G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3331726988 N G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.GI3N(3::%B ;%??% C'IAMATO 3331726090 ! I;I%AS6I cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 0038072988303 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.R%3;%$81 ;%??% 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726090 ! I;I%AS6I cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! I;I%AS6I cella A.?. -3::IS:I$80 ;%??% 3331726090 ! I;I%AS6I cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.S:R3=%;;3 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.?.-3::IS:I$80 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.;% ;%B 3RDI$19 ;%??% 3331726090 ! I;I%AS6I cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726988 ! G%RA3SBNI 3331726988 ! G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726988 ! G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726988 ! G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I 3331726988 ! G%RA3SBNI 3331726090 ! I;I%AS6I 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB CAT =BN S(S =BN S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

213

Tabula"o u"en(a &)# 6#05#54 in u%o a MAURI


DATAKORA 22/09/2011 17.30.01 22/09/2011 17.91.37 22/09/2011 17.92.28 22/09/2011 17.92.82 22/09/2011 17.98.83 22/09/2011 17.98.93 22/09/2011 17.98.98 22/09/2011 10.20.11 22/09/2011 10.83.90 22/09/2011 10.89.30 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A. i#"oia$ 18 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB C'IAMATO 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.;upiae ;%??% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.;upiae ;%??% CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Tabula"o u"en(a &#0 66..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA 22/09/2011 22/09/2011 22/09/2011 ORA 18.82.38 18.83.29 23.82.82 C'IAMANTE 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB C'IAMATO 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB

Il 'uon e#i"o per lForgani++a+ione capeggia"a da :3N S%%: %ng dellFavvenu"a al"era+ione della par"i"a ;%??% N ;3@IB ."ermina"a 2 a 8/ 2 :ale%emen"e 3on8erma"o gi< duran"e la no""e del 23.09.2011$ allor)uando i #ogge""i in"ere##a"i allFal"era+ione della #"e##a$ &anno con"a""i "elefonici con @3( %RINI .o "ra di loro/ nellFimmedia"e++a della fine della par"i"a. In par"icolare, alle ore 66 #0, ZAMPERINI :arla 3on ILIE9S!I :er #. %e3ondiT %e3 T alle ore 66 60 e 61 1) 7ERRARIO Ca 3on"a""i 3on ZAMPERINIT alle ore 66 #&, ZAMPERINI :arla 3on MAURI %ullu"en(a nr &5&5&5&5&6 :er 1*

alle ore 66 #) MAURI 3on lu"en(a nr &5&5&5&5&6 :arla 3on ZAMPERINI :er 1)# %e3 T alle ore 61 #5 ERODIANI 3on lu"en(a nr &..014)&)* ;SE9ERI< in-ia un %m% ad ILIE9S!I

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


218

D3:3/BR3 23/09/2011 0.27.02

S%? 26

?2I3(3(N:% 3270066160 ! @3( %RINI 3;%SS3NDRB cella A.S:R3=%;;3 ;%??%

?2I3(3:B 3331726090 ! I;I%AS6I cella AI3 GI3N(3::%B ;%??%

?3: =BN

Tabula"o u"en(a &#066..1.6 in u%o a ZAMPERINI


DATA
23/09/2011 23/09/2011

ORA
0.07.83 1.18.81

C'IAMANTE
3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB 3388818808 =%RR3RIB S:%=3NB

C'IAMATO
3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB

23/09/2011 23/09/2011

0.23.38 0.28.21

3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB 3030303030 (3URI S:%=3NB

3030303030 (3URI S:%=3NB 3270066160 @3( %RINI 3;%SS3NDRB

Tabula"o u"en(a &&& 10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I


D3:3/BR3 23/09/2011 1.20.31 S%? 0 ?2I3(3N:% 3667188389 ! S%A%RI GIU;I3 ! %RBDI3NI ?2I3(3:B 3331726090 ! I;I%AS6I ?3: S(S

/ltre a quanto riferito, di assoluta importan a 4 il dato che luten a nr. @F'GGC8"FG, intestata a P+A&65) ma in uso ad ,L,E=0;,, tra le ore !@.#$ del !! maggio !#$$ e le ore ##.#" del !@ maggio !#$$ Hquindi a partita appena finitaI impegna alternativamente le celle dellhotel -i iano Hdove alloggiava la squadra del LE&&EI e della centrale -elecom Lupiae di via Lupiae Hche si trova nelle immediate vicinan e dellhotel President dove alloggiava la squadra della LA:,/I.

Tabula"o u"en(a &)5 ..4*0). in u%o a ILIE9S!I


22/09/2011 23.01.16 22/09/2011 23.00.16 22/09/2011 23.29.08 22/09/2011 23.29.80 22/09/2011 23.32.32 22/09/2011 23.37.33 22/09/2011 23.37.88 23/09/2011 0.00.00 23/09/2011 0.07.80 2392 0 32 692 901 19 2212 780 1220 &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 'o"el Ti(iano Su:er%"rada Le33e +rindi%i, LECCE 0038070800666 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella S"r. ;ecce ! -rindi#i ;%??% &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3Ko C le Tele3om LE Lu:iae, LECCE &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella -iale dello S"udio &, LECCE 3806689786 ! R3?2U( ! I;I%AS6I agg cella S"r. ;ecce ! -rindi#i ;%??% &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3Ko C le Tele3om LE Lu:iae, LECCE &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3Ko C le Tele3om LE Lu:iae, LECCE &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3Ko C le Tele3om LE Lu:iae, LECCE ip&one.vodafone.i" &)5..4*0). = PRAC'UM = ILIE9S!I a@@ 3ella 3Ko C le Tele3om LE Lu:iae, LECCE ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" ip&one.vodafone.i" G R S(S G R G R G R G R G R G R G R

Si #o""olinea il c&iaro "en"a"ivo da par"e di "u""i gli appar"enen"i allForgani++a+ione$ di eludere even"uali inve#"iga+ioni #ul loro con"o$ u"ili++ando una plurali"< di appara"i radiomo'ili in"e#"a"i a nomina"ivi di comodo e/o fal#i.
219

Infa""i, GER9ASONI di%:one di u"en(e dedi3a"e :er 3ia%3una :er%ona 3on 3ui de-e :arlare, a""i-a"i da ILIE9S!I ed in"e%"a"i a nomina"i-i 8al%iT ZAMPERINI %i 8a :re%"are %al"uariamen"e il "ele8ono dal %odale PALMIERIT

ILIE9S!I Ca almeno due "ele8oni in"e%"a"i ad un nomina"i-o 8al%o e ad una :er%ona di 3omodoT +ERTANI Cri%"ian Ca un "ele8ono in"e%"a"o ad una :er%ona di 3omodoT

MAURI u"ili((a un "ele8ono in"e%"a"o ad una :er%ona di 3omodo e %al"uariamen"e il "ele8ono in"e%"a"o alla 3om:a@naT CARO++IO u"ili((a un "ele8ono in"e%"a"o ad una :er%ona di 3omodoT ERODIANI u"ili((a un "ele8ono in"e%"a"o ad una :er%ona di 3omodo Il Euadro delinea"o non la%3ia :iI dubbi 3ir3a la me"odi3a o:era"i-a %e@ui"a. Inol"re$ un al"ro per#onaggio #icuramen"e 4interessato5 alla com'ine della par"i"a ri#ul"a e##ere il no"o AURELI Lu3a, @i? emer%o 3ome :er%ona@@io 3en"rale nelle -i3ende di LAZIO= GENOA e "i"olare di una %ala %3omme%%e nella Ca:i"ale. %gli L un con"a""o co#"an"e di @3( %RINI 3le##andro e (3URI S"efano. Il prede""o infa""i$ .gi< coinvol"o nellFal"era+ione della par"i"a ;a+io N Genoa del 18.09.2011/ nei giorni a cavallo della compe"i+ione$ ri#ul"a a##iduamen"e in con"a""o #ia con MAURI c&e con ZAMPERINI$ anc&e in orari #"re""amen"e compa"i'ili con lFini+io$ lF in"ervallo e la fine della par"i"a .#i ricorda c&e la #"e##a L ini+ia"a alle ore 20.89 del 22.09.2011/. 3 conferma$ lFanali#i dellFu"en+a nr &#066..1.6 di ZAMPERINI &a perme##o di eviden+iare )uan"o di #egui"o ripor"a"o,
DATA 18/09/201 1 18/09/201 1 18/09/201 1 10/09/201 1 20/09/201 1 21/09/201 1 21/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 ORA 11.09.06 11.20.17 12.10.08 23.88.28 0.86.08 11.38.31 13.90.33 17.10.21 17.10.97 17.12.10 0.01.80 0.01.90 0.00.17 DUR 0.00.08 C'IAMANTE 3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 INT C'IAMANTE @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro C'IAMATO 3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 INT C'IAMATO 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca

216

22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 22/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201

17.18.21 18.87.03 10.30.11 20.09.17 20.09.22 20.07.37 20.07.98 20.00.32 20.00.80 20.38.28 20.86.18 20.87.08 20.80.87 21.30.38 23.11.01 13.83.90 13.88.81 18.07.80 18.10.31 18.30.12 18.30.91 17.91.07 18.21.36 18.21.86 18.23.10 18.28.20 18.29.06 18.28.98 18.20.00 18.38.13 18.38.98 18.86.82 18.80.22 18.90.16 18.90.36 18.90.93 18.91.89 0.02.12 0.00.06 0.01.20 0.01.37 0.00.36 0.01.89 0.00.30 0.00.98 0.01.10

3878079020 3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160

3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro

3270066160 3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020

@3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca

217

1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1 23/09/201 1

18.99.30 18.99.80 18.90.98 10.00.23 10.01.26 10.01.88 20.88.81 20.92.99 21.18.22 21.18.98 21.19.91 21.16.18 21.89.07 0.00.28 0.00.06

3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3878079020

3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca

3270066160 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3878079020 3878079020 3270066160 3270066160 3270066160

@3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro 3UR%;I ;uca 3UR%;I ;uca @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro @3( %RINI 3le##andro

?ome #i no"a i due poco prima$ duran"e e poco dopo la fine della par"i"a &anno un
con"inuo #cam'io di "elefona"e, ## 6* #611 ore #6 65 AURELI :arla 3on ZAMPERINI :er &. %e3T ## 6* #611 ore #6 &4 ZAMPERINI :arla 3on AURELI :er 16* %e3T ## 6* #611 ore #6 ). AURELI :arla 3on ZAMPERINI :er )6 %e3T ## 6* #611 ore #1 &6 ZAMPERINI :arla 3on AURELI :er 46 %e3T ## 6* #611 ore #& 11 AURELI :arla 3on ZAMPERINI :er 50 %e3

A::are %u:er8luo 3ommen"are @li orari delle "ele8ona"e in"er3or%e "ra i due, 3Ce 3oin3idono e%a""amen"e 3on lini(io della :ar"i"a, la :au%a "ra i due "em:i e :o3o do:o il "ermine dellin3on"ro 3 #uppor"o della complici"< di AURELI Lu3a nella manipola+ione dellFincon"ro in e#ame$ #i rappre#en"a c&e il prede""o &a in"ercor#o una #erie di comunica+ioni "elefonic&e anc&e con MAURI S"e8ano .reca"o#i in "ra#fer"a di ;ecce$ por"ando al #egui"o lFu"en+a Friservata5 c&e$ come de""o$ L in"e#"a"a a RB(3NB Saman"a la )uale ri#ul"a fidan+a"a proprio con 3UR%;I ;uca/. E sintomatico che il capitano la iale abbia utili ato per tali contatti riservati "ale u"en+a .c&e mol"o pro'a'ilmen"e gli L #"a"a forni"a proprio "rami"e 3UR%;I ;uca e @3( %RINI 3le##andro/ e non )uella ufficiale5 a lui in"e#"a"a nr. 3030303030,

Tabula"o u"en(a &)# 6#05#54 in u%o a MAURI


DATAK ORA SEC C'IAMANTE C'IAMATO ?3:

218

18/09/2011 0.09.22 20/09/2011 10.02.80 20/09/2011 10.00.93 20/09/2011 10.13.99 20/09/2011 10.18.32 20/09/2011 11.00.07 20/09/2011 11.10.39 21/09/2011 10.88.99 21/09/2011 10.90.32 21/09/2011 10.91.21 21/09/2011 10.92.88 23/09/2011 12.27.10 23/09/2011 12.82.16

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia ?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia ?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella Aia ?a##ia$ 881 RB(3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.(. an"aleoni$ 6$ RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A. ;ecc&i$ 187 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3

3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.?a##ia$ 881 RB(3 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella A.Im'riani 36 ;%??% 3878079020 ! 3UR%;I ;U?3 3820270208 ! RB(3NB ! (3URI agg cella 3%R%B . ;. D3 AIN?I =IU(I?INB R(

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

La :re%en(a a Le33e dei re8eren"i dellor@ani((a(ione


Il odus operandi ado""a"o dallForgani++a+ione con#en"iva di ac)ui#ire ri#con"ri ogge""ivi$ a conferma della pre#en+a nella ci""< di ;ecce dei principali referen"i della compagine impegna"i nellFa""ivi"< manipola+ione dellFincon"ro ;%??%!;3@IB di#pu"a"o#i in da"a 22.09.2011. In par"icolare, ILIE9S!I 'ri%"iOan, ZAMPERINI Ale%%andro$ S'ULTZ La(%lo e +ORGUL,A Gabor .referen"i del gruppo ung&ere#e/ ol"re$ ovviamen"e$ al capi"ano della ;3@IB$ MAURI S"e8ano e al calcia"ore del ;%??%$ 7ERRARIO S"e8ano I ri#con"ri pro'a"ori confermano pienamen"e il ruolo opera"ivo a##un"o da "ali #ogge""i. A>edasi note *'uadra Mo!ile Lecce del "L otto!re e "; nove !re "#::B Si ripor"ano )ui di #egui"o le ri#ul"an+e ac)ui#i"e ,
1.

Gli accer"amen"i e#peri"i dalla S)uadra (o'ile di ;ecce ed enuclea"i nella no"a del #. 16 #611 confermano la pre#en+a nella ci""< #alen"ina del la"i"an"e macedone ILIE9S!I 'ri%"iOan il )uale$ dal giorno #6 al #& ma@@io #611, &a alloggia"o$ uni"amen"e alla moglie e ai due figli minori$ pre##o lF2o"el 'il"on GARDEN INN di Le33e. In "ale circo#"an+a egli occupava la #"an+a nr. #6.$ fornendo alla recep"ion dellF&o"el come recapi"o "elefonico lFu"en+a cellulare &&4)&&06*5 ri#ul"a"a e##ere in"e#"a"a a PALMIERI Paolo Rober"o$ na"o a Roma il 20/06/1088$ re#iden"e in via :ellaro nK21 a =iumicino .R(/$ #odale di @3( %RINI 3le##andro.
210

2.

ZAMPERINI Ale%%andro e PALMIERI Paolo Rober"o, in da"a 15K6*K#611 .il giorno pri a che +L+E>*M+ HristiWan giungesse a Lecce/ alloggiavano :re%%o il Grand 'o"el Ti(iano dei Con@re%%i #i"o in viale or"a DF%uropa #.n.c. a ;ecce, %"ru""ura 3Ce Ca o%:i"a"o la 3om:a@ine 3al3i%"i3a della Le33e, alla -i@ilia dell in3on"ro Giova eviden+iare c&e lFeffe""ua+ione della preno"a+ione in nome e per con"o del macedone pre##o la #"ru""ura rice""iva lF2o"el 'il"on GARDEN INN di Le33e era opera dello #"e##o ZAMPERINI Ale%%andro il )uale$ in #ede di in"erroga"orio re#o dinan+i al .(. in da"a #0 1# #611 dic&iarava, 4Tomi##i#T..Euando ero gi( da un giorno a Lecce, mi ha telefonato 6,L,E=0;V e mi ha detto che stava per arrivare anche lui. )i ha invitato altres< a prenotargli una stan a in albergo, cosa che io ho fatto utili ando il telefono di PAL),E+, lasciando quel cellulare come recapito telefonico. +n seguito 4 arrivato H+L+E>*M+ e ci sia o incontratiomi##i#6 3ppare u"ile #egnalare al"re#O$ c&e I;I%AS6I 2ri#"Jan$ men"re era o#pi"e dellF 2il"on Garden Inn$ effe""uava una preno"a+ione per con"o di due ci""adini ung&ere#i, S'ULTZ La(%lo, na"o il 16 6& 150) a +uda:e%" e +ORGUL,A Gabor$ na"o il #0 61 150* per#onaggi c&e #ono in#eriri a pieno "i"olo nella compagine criminale "ran#na+ionale di ma"rice ung&ere#e$ collega"a al car"ello #ingaporiano. Il primo .S2U;:@/ giungeva in 2o"el il #1 6* #611$ men"re il #econdo .-BRGU;Q3/ arrivava il giorno #ucce##ivo .1ota pervenuta dalla squadra )obile di Lecce del !G.$#.!#$$/ Gli ul"eriori accer"amen"i #vol"i con#en"ivano di ri#con"rare c&e$ in occa#ione dellFincon"ro di calcio in "ra""a+ione la compagine della LAZIO giungeva pre##o lo #calo aeropor"uale 4Papole ,asale5 di -rindi#i alle ore 14 &* del giorno #1 Ma@@io #611, per poi "ra#ferir#i pre##o lF2o"el 4President5 u'ica"o a ;ecce in Aia Salandra n.6. ;a #)uadra faceva rien"ro a Roma in giorno #& Ma@@io #611 con il Aolo 3@1628 in par"en+a dal mede#imo #calo aeropor"uale alle ore 11 #6 Di con"ro la #)uadra del LECCE alloggiava pre##o lF2o"el TIZIANO$ mede#ima #"ru""ura ove erano pre#en"i @3( %RINI 3le##andro e 3;(I%RI aolo Ro'er"o.

3.

8.

Il da"o c&e "oglie ogni du''io circa la dinamica verifica"a#i a margine della par"i"a ;%??%! ;3@IB perviene$ come #i L vi#"o$ dalle conferme giudi+iarie$ ac)ui#i"e in via roga"oriale dallF UNG2%RI3. A>edasi annotazione del "# sette !re "#::B :ali da"i$ c&e in vir"R della loro au"onoma con#i#"en+a inve#"iga"iva a##umono un valore di par"icolare rilievo$ "e#"imoniano i #eguen"i a#pe""i, 1. lFavvenu"a al"era+ione della par"i"a da par"e del car"ello #lavo!#ingaporiano$ "rami"e la piena par"ecipa+ione opera"iva di I;I%AS6I 2ri#"Jan e del #odali+io ung&ere#e lega"o a :3N S%%: %NG. 2. lFavvenu"a corru+ione di diver#i calcia"ori del ;%??% .median"e la corre#pon#ione di una ingen"i##ima #omma di denaro/ comprova"a dagli a""i della roga"oria ung&ere#e e dalle dic&iara+ioni di ?arlo G%RA3SBNI. 3. il ruolo di in"ermedia+ione illeci"a di @3( %RINI 3le##andro. 8. la re#pon#a'ili"< nel con"e#"o a##ocia"ivo di (3URI S"efano e di =%RR3RIB S"efano
220

.)ue#"F ul"imo N c&e non prender< par"e alla par"i"a per un preceden"e infor"unio N L individua'ile come lFanello di collegamen"o "ra (3URI$ @3( %RINI ed i calcia"ori lecce#i/.
9.

Il :o%%ibile 3oin-ol@imen"o di "e%%era"i a::ar"enen"i al LECCE, con par"icolare riguardo ai calcia"ori #alen"ini RBS3:I .men+iona"o da G%RA3SBNI$ por"iere "i"olare$ in )uella gara in panc&ina$ poi #u'en"ra"o dopo lFe#pul#ione di -%N3SSI/$ -%N3SSI .anc&F e##o men+iona"o da G%RA3SBNI$ c&e verr< e#pul#o nel cor#o della gara$ provocando un calcio di rigore N poi "ra#forma"o ! in favore della ;3@IB/$ ?BRAI3 .gi< indaga"o nel cor#o della prima fa#e dellFinc&ie#"a/$ 9I9ES .gi< ci"a"o in preceden"i dic&iara+ioni di %RBDI3NI in occa#ione della no"a IN:%R!;%??%$ 3Ce :eral"ro reali((er? un 3lamoro%o au"o@ol 3Ce 8i%%er? il ri%ul"a"o %ul )=# :er i romani<

221

Ca:i"olo 16
IL COIN9OLGIMENTO DELLORGANIZZAZIONE TRANSNAZIONALE NELLALTERAZIONE DI ALCUNE GARE DEL +ARI NEL CAMPIONATO DI SERIE A #616K#611
Gli elemen"i ac)ui#i"i nel cor#o dellFa""ivi"< inve#"iga"iva$ peral"ro conferma"i dalle dic&iara+ioni re#e da alcuni indaga"i nellFam'i"o dellFinc&ie#"a 4LA*3 .E35$ &anno perme##o di accer"are di#"in"amen"e lFingeren+a dellForgani++a+ione "ran#na+ionale nellFal"era+ione delle gare di#pu"a"e dellF3.S. -3RI ?alcio nel cor#o del campiona"o i"aliano di Serie 435 2010/2011. Invero$ gi< nella prima fa#e dellFa""ivi"< inve#"iga"iva era emer#a la pre#un"a di#poni'ili"< di alcuni gioca"ori del -3RI a concordare ri#ul"a"i 4 anipolati5$ anc&e in con#idera+ione della precaria #i"ua+ione in cla##ifica della #)uadra 'are#e$ come peral"ro GIANNONE 7ran3e%3o aveva gi< riferi"o in #ede di in"erroga"orio del 26 giugno 2011. ;e dic&iara+ioni di GIANNONE 7ran3e%3o.
..omissisJ>engo invitato a fornire eventuali approfondi enti sul discorso delle s'uadre avvicina!ili6( indicate co e lAL.+5-LEEEE ed il BA+,( di cui a pag.?# della trascrizione del ver!ale davanti al 2.+.P. 'uanto al .AR+ posso dire che effettiva ente .ELLA>+*3A( che era stato capitano di 'uesta s'uadra( aveva osservato che lui conosceva parecchi giocatori e nel conte po la s'uadra era 'uasi retrocessa ate atica ente. Pertanto( se pre secondo .ELLA>+*3A( ci sare!!e stata ateria per una co !ine. +n realt) non i 4 ai capitato che .ELLA>+*3A i a!!ia riferito di incontri del .AR+ da lui co !inati .Ricordo che E+/2,A1,, quando il BA+, si stava recando in trasferta a )ilano per incontrare il )ilan, aveva considerato come appetibile questa partita . +n realt) il risultato fu pro!a!il ente di un pareggio e 'uindi lontano dai risultati redditizi che potevano astratta ente prospettarsi. Escludo co un'ue che a e e ad altri di .ologna sia stata proposta 'ualche partita del .AR+...6

In una #econda fa#e$ invece$ #ono proprio le dic&iara+ioni c&e GER9ASONI Carlo &a re#o il 27 dicem're 2011 a c&iarire alcune dinamic&e criminali con le )uali G%GI? 3lmir$ gra+ie anc&e alla complici"< di ?3RB--IB =ilippo$ aveva corro""o alcuni a"le"i della #)uadra del -3RI. In par"icolare$ egli riferi#ce$ #econdo )uan"o aveva appre#o dire""amen"e da G%GI? 3lmir$ alla par"i"a 3;%R(B N -3RI del 7 maggio 2011$ per la cui com'ine erano #"a"i co prati i gioca"ori 3D%;;I Daniele10$ -%N:IABG;IB Simone11$ 3RISI 3le##andro12$ (3SI%;;B 3ndrea13 e RBSSI (arco18$ aggiungendo c&e il ri#ul"a"o concorda"o non era #"a"o raggiun"o poic&M lFa""accan"e del alermo$ (I??B;I =a'ri+io19 .c&e nulla #apeva della co !ine/ aveva falli"o un rigore.
10 11

3D%;;I Daniele$ na"o il 29.10.1089 a ;ecco$ a""ualmen"e por"iere dellFUdine#e in pre#"i"o dalla Sampdoria. -%N:IABG;IB Simone$ na"o il 20.9.1089 a inerolo .:B/$ a""ualmen"e cen"rocampi#"a del adova in pre#"i"o dal ?&ievo. 12 3RISI 3le##andro$ na"o il 19 aprile 1077 a alermo$ a""ualmen"e difen#ore del :orino. 13 (3SI%;;B 3ndrea$ na"o il 9.2.1086 a Aiareggio .;U/$ difen#ore dellF3"alan"a$ "ra""o in arre#"o il 2.8.2012 nellFam'i"o di unFinc&ie#"a condo""a dalla rocura della Repu''lica di -ari #ul fenomeno del calcio #comme##e. 18 RBSSI (arco$ na"o il 20.0.1087 a arma$ a""ualmen"e difen#ore cen"rale del ?e#ena$ in comproprie"< con il arma. 19 (I??B;I =a'ri+io$ na"o il 27.6.1070 a NardS .;%/$ a""ualmen"e a""accan"e del alermo$ #)uadra di cui egli L capi"ano. 222

;e dic&iara+ioni di GER9ASONI Carlo.


.,5U omissisU A7R0 +n occasione dello scorso interrogatorio i sono di enticato di riferire di unaltra partita di serie A co !inata del ca pionato "#:#%"#::. *to parlando di Palermo 3 Bari( terminata ! a $ per il Palermo( laddove il risultato concordato era di un ->ER con la sconfitta del .ari con al eno " gol di scarto. *i tratta di notizie che i ha riferito 2E2+, nelli ediatezza della partita in 'uanto ho sco esso sulla edesi a. Ricordo che( se pre secondo 'uanto i riferC 2E2+,( era stato ,AR-..+- a ettersi in contatto con i giocatori del .ari o con 'ualcuno che gli stesse vicino. 2E2+, i riferC che erano stati corrotti i seguenti giocatori del .ari PA7ELL+( .E53+>-2L+-( PAR+*+( MA*+ELL- Andrea e R-**+. +l risultato concordato non venne raggiunto in 'uanto M+,,-L+ s!agli/ il rigore che era stato voluta ente provocato. M+,,-L+ non sapeva nulla della co !ine6.

3 #o#"enere il )uadro indi+iario rela"ivo al condi+ionamen"o dei ri#ul"a"i di alcune par"i"e di#pu"a"e dal -3RI$ giungono anc&e le dic&iara+ioni di CARO++IO 7ili::o del 10 gennaio 2011$ con le )uali egli corregge il tiro in ordine ad alcune afferma+ioni fa""e in preceden+a dallFeG difen#ore del iacen+a$ amme""endo$ comun)ue$ c&e fu proprio lui a me""ere in con"a""o G%GI? 3lmir con I3?BA%;;I 3ngelo16$ per#ona )ue#"Ful"ima in#eri"a negli am'ien"i calci#"ici del -3RI e cono#ciu"a nel periodo in cui egli aveva mili"a"o in )uella #)uadra puglie#e. In real"<$ ?3RB--IB$ nelle #ue afferma+ioni$ #o#"iene c&e lo I3?BA%;;I$ factotu di "aluni gioca"ori della #)uadra 'are#e$ allFincirca un paio di #e""imane prima dellFincon"ro 3;%R(B N -3RI$ lo aveva raggiun"o a Siena$ rappre#en"andogli c&e alcuni a"le"i di )uella #)uadra avevano in animo$ ovviamen"e con a""i fraudolen"i$ di anipolare il ri#ul"a"o di una par"i"a$ c&e egli collocava "emporalmen"e nel me#e di aprile 2011$ ri"enendo$ con )ua#i a##olu"a cer"e++a$ c&e lFinfermiere 'are#e #i riferi##e a -3RI N S3( DBRI3$ di#pu"a"a il 23 aprile 2011. =u in )uella circo#"an+a c&e il gioca"ore del Siena me""eva in con"a""o I3?BA%;;I 3ngelo con G%GI? 3lmir$ ovviamen"e al fine di definire con lFe#ponen"e di #picco del gruppo le modali"< con cui giungere ad un ri#ul"a"o al"era"o$ nonc&M #"a'ilire gli even"uali compen#i per i gioca"ori corro""i. ;e dic&iara+ioni di CARO++IO 7ili::o.
4J.omissisJ. Prendo atto delle dichiarazioni di 2ER>A*-5+ con riferi ento alla partita PALE+)/?BA+, del " )aggio !#$$ ter inata con la vittoria del PALERM- per " a :. Prendo atto altresC che emergono $G# contatti telefonici tra la mia uten a e quella di tale ,A&/=ELL, Angelo( persona che i si dice essere legata al .AR+. Preso atto di 'uanto sopra( Le rispondo che i fatti non si sono svolti co e sostiene 2ER>A*-5+( nel senso che non 4 stato in 'uelloccasione che io ho esso in 'ualche odo in contatto( seppur indiretto( 2E2+, con giocatori del .AR+. +n effetti io conosco Angelo +A,->ELL+ che 4 una persona gravita attorno alla s'uadra e ai giocatori del .AR+( pur non facendo parte della pri a. Lavevo conosciuto in 'uel ese che ho giocato con il .ari. +A,->ELL+ era olto a ico di ,ristian *3ELL+5+ il 'uale era lallenatore in seconda del *iena allepoca della ia ilitanza in 'uestulti a s'uadra. *i pu/ dire che sia io che *3ELL+5+ erava o a ici di +A,->ELL+ e che 'uesto a volte veniva a *iena. +n una di 'ueste occasioni( che colloco circa un paio di settimane prima di PALE+)/?BA+,, ,A&/=ELL, venne a 0iena e i disse che i giocatori del Bari volevano organi are qualcosa con riferi ento alla partita che si apprestavano a disputare a .ari. +l senso di 'uesta frase io la intesi co e espressiva dellintenzione dei giocatori del .ari di perdere la partita che si apprestavano a disputare in casa. Lei i chiede se io sia in grado di essere pi1 preciso circa lidentit) della partita che i giocatori del .ari volevano perdere. +o rispondo che( avendo appreso che 4 stata disputata .AR+G
16

I3?BA%;;I 3ngelo$ na"o il 21.8.1068 a -ari$ di profe##ione opera"ore #ani"ario. 223

,A3A5+A il :# Aprile( .AR+G*AMP7-R+A il "? Aprile e .AR+GR-MA il : Maggio( trattandosi che partita che senzaltro il .ari avre!!e disputato in casa( sono 'uasi certo che il discorso di +A,->ELL+ fosse riferito a BA+,?0A)P2/+,A del !@ Aprile !#$$. 7ico cosC in 'uanto( se il .AR+ era gi) condannato( la *a pdoria avre!!e invece avuto grande interesse a vincere 'uella partita per potersi salvare. Prendo atto che i contatti tra la ia utenza e 'uella di +A,->ELL+ sono particolar ente intensi proprio nel periodo co preso tra il "# e il "? Aprile. A.7.R.0 +A,->ELL+ in sostanza i disse che il BA+, voleva perdere e ricevere dei soldi per farlo. E stato per 'uesto otivo che lho esso in contatto con 2E2+, sapendo che avre!!e potuto investire sulla sconfitta del .AR+ e re unerarli. A.7.R.0 +A,->ELL+ senzaltro i disse il no e della s'uadra con la 'uale il .AR+ avre!!e voluto perdere. Prendo atto che ci fu un PARMAG.AR+( a escludo che possa trattarsi di 'uesta partita. Ri!adisco che sono sicuro che si trattasse di BA+,?0A)P2/+,A non solo per le ragioni logiche che ho esposto a anche lunica che si colloca in un o ento coincidente con i rapporti con +A,->ELL+. 3utte le conversazioni telefoniche e essaggi che ci sono stati con +A,->ELL+ in 'uei giorni si spiegano con gli aggiorna enti che 'uestulti o i faceva sui contatti avuti con 2E2+,. Ho appreso da +A,->ELL+ che effettiva ente 2E2+, si incontr/ con i giocatori del .AR+( a alla fine loro non riuscirono a ettersi daccordo in 'uanto 2E2+, irava ad un -ver6. La partita ter in/ : a # per la *AMP7-R+A. @uanto a PALE+)/?BA+, nulla so ne so se ci siano stati ulteriori contatti tra 2E2+, e i calciatori del .AR+6.

Il 20 gennaio 2011$ il gioca"ore del -ari MASIELLO Andrea, pre#en"ando#i #pon"aneamen"e, rendeva dic&iara+ioni al .(.di ?remona per riferire in ordine ad alcune circo#"an+e c&e avevano vi#"o il dire""o coinvolgimen"o di I3?BA%;;I 3ngelo$ con la complici"< di -%;;3AIS:3 3n"onio$ nel "en"a"ivo di al"era+ione di alcuni incon"ri di calcio$ in par"icolare -3RI N S3( DBRI3 e 3;%R(B N -3RI$ ri#pe""ivamen"e di#pu"a"i il 23 aprile e 7 maggio 2011. ;e dic&iara+ioni di MASIELLO Andrea.
4TomissisT. @uando sono andato a giocare a .ari nel gennaio del "##$ ero ancora in co propriet) tra lo stesso .ari ed il 2enoa. 5ella pri a fase di 'uesta ia presenza a .ari( pur essendo gi) sposato vivevo da solo ed ero a!!astanza isolato. &onobbi quasi subito Angelo ,A&/=ELL, che era una persona che gravitava spesso attorno ai giocatori del .ari( andava a angiare con loro( faceva parte del loro contesto. Attorno al arzo%aprile( aggio "#:: latteggia ento di Angelo co inci/ a ca !iare. Ricordo che i fece conoscere .ELLA>+*3A( che io peraltro avevo gi) fisica ente conosciuto 'uando io ero stato trasferito a .ari e lui era in partenza. Eu proprio attorno a mar o che Angelo mi port. sotto casa, a Bari, proprio il BELLA=,0-A che co inci/ a sondar i perchF io gli riferissi nello spogliatoio che aria si respirasse6. .ELLA>+*3A faceva dei discorsi allusivi( osservando che noi giocatori del .ari ci i pegnava oallo spasi o( a faceva o uno sforzo inutile in 'uanto ci poteva essere una scorciatoia per conseguire dei risultati pi1 proficui. Ricordo che sca !iai con .ELLA>+*3A il nu ero di telefono. Pur non avendone parlato esplicita ente era evidente che BELLA=,0-A faceva riferimento alla possibilit( di alterare il risultato di qualche partita. Al eno 'uella fu la ia i pressione. Eu poco pri a della partita Bari 3 0ampdoria( che fu giocata il "? aprile "#::( che accadde il pri o episodio0 la sera pri a della partita io e gli altri giocatori del .ari ci trovava o in ritiro presso lal!ergo U5A H-3EL di 3orre a Mare. *i tratta dellal!ergo dove a!itual ente ci recava o in ritiro pri a degli incontri casalinghi. +n 'uelloccasione +A,->ELL+ i ha contattato telefonica ente
228

chiedendo i di recar i in una ca era del predetto esercizio( situata al pri o piano. 5elloccasione io occupavo una ca era al secondo piano unita ente a PAR+*+. +A,->ELL+ i rappresent/ che in 'uella ca era i aspettavano due i precisati signori che volevano parlare con e. Avendo intuito( alla luce dei precedenti contatti con .ELLA>+*3A e +A,->ELL+( che potesse trattarsi proprio di un discorso intorno alla anipolazione di partite( i rifiutai di raggiungere i due sconosciuti. 5on dissi nulla a PAR+*+ della telefonata di +A,->ELL+. La attina seguente( cio4 il giorno della partita con la *a pdoria( attorno alle :: scesi ad incontrare +A,->ELL+ a seguito di una sua ulteriore chia ata telefonica. Lo trovai assie e ad uno sconosciuto che non proferC parola. ,A&/=ELL, mi chiese se cera la possibilit( di perdere la partita con la 0ampdoria. 7opo pochi atti i io( sorpreso( gli espressi un netto rifiuto. La cosa finC li e giocai regolar ente la ia partita per vincere. ,n effetti perdemmo( a si tratt/ di una sconfitta a seguito di un nor ale svolgi ento della partita( al eno per 'uanto i consta. Ricordo che vi fu un fallo di HU*EMLEPP( credo su 7E**E5A o P-L+ che provoc/ un calcio di rigore. Rappresento che erava o gi) retrocessi in *erie .. @ualche sera pi1 tardi +A,->ELL+ i contatt/ se pre per telefono. *cesi allesterno della ia a!itazione e il predetto i chiese nuova ente se ero disposto ad essere coinvolto nella co !ine della successiva partita. Ricordo che era presente una vettura sulla 'uale cera una persona che si era collocata in una posizione tale da i pedire che la guardassi in volto. ,onsiderato che la partita sulla 'uale +A,->ELL+ i proponeva di intervenire era sicura ente antecedente rispetto alla partita Paler o D .ari( e certa ente successiva alla partita .ari D *a pdoria( ne consegue che la proposta non poteva che riferirsi a Bari 3 +oma che( co e i rappresentate finC per " a ?. Ricordo che +A,->ELL+ i disse che( 'ualora avessi accettato( cera pronta per me in auto una valigetta con i soldi. 7a co e si espresse +A,->ELL+ io capii che avrei dovuto rivolger i ai iei co pagni di s'uadra. +o natural ente rifiutai( fino al punto di litigare con il predetto( e e ne tornai a casa. 7a allora co inciai ad avere paura. @ualche volta feci 'ualche accenno a PAR+*+ rappresentandogli vaga ente le iniziative di +A,->ELL+. PAR+*+ i suggerC di lasciarlo perdere perchF era una specie di cane sciolto. @ualche te po dopo 7+ 3ULL+- 5icola( che ha il ristorante 2ianpaolo6 a Poggiofranco( fre'uentato da tutti i giocatori del .ari e dai dirigenti e che 4 a circa un chilo etro dallo stadio di .ari( si present/ sotto casa ia un tardo po eriggio( acco pagnato da +A,->ELL+ e da una seconda persona( un italiano. +l 7+ 3ULL+- i chiese di fargli sapere se ci fosse stata una disponi!ilit) a livello di spogliatoio( evidente ente se pre al fine di alterare i risultati di una partita. 5on ricordo di che partita si trattasse( a probabilmente faceva riferimento alla partita Bari 3 &hievo. Prendo atto che 'uesta partita si giocava il "# arzo "#::( data che precede gli episodi dei 'uali ho gi) parlato e che 'uindi 4 i pro!a!ile che si trattasse di 'uella partita. +l = aggio "#::( cio4 a et) di 'uella setti ana( ricordo che era dopo cena( venni contattato una volta ancora da ,A&/=ELL, che mi convoc. presso lU5A Regina dove andava o in ritiro. Arrivato allHotel vi trovai gi) R-**+ Marco( .E53+>-2L+- e PAR+*+( 'uestulti o sopraggiunto in un secondo te po. Era presente natural ente anche +A,->ELL+ unita ente ad altre due persone che non parlavano italiano. La proposta fatta da ,A&/=ELL, fu quella di perdere la partita con il Palermo con ! gol di scarto. +l predetto disse che i soldi erano gi) pronti e ce li ostr/. 5oi giocatori ci confronta o e decide o di allontanarci su!ito( olto a disagio per la situazione. +n sostanza decide o di non accettare alcuna proposta. +l ; aggio sera +A,->ELL+ si present/ sotto casa ia chiedendo di poter i parlare. +o scesi allesterno della!itazione e +A,->ELL+ i consegn/ ?;.### <. Entrai in una specie di stato confusionale( in 'uanto ero in grave i !arazzo e difficolt). Per il o ento presi i soldi( tornai a casa e li nascosi. Pass/ un ezzora e +A,->ELL+ i port/ a casa una !usta con ulteriori ?;.### < dicendo 'ualcosa co e tienili che c4 possi!ilit) di farla6. 5elloccasione i disse che la edesi a so a( e cio4 8#.### < ciascuno D e 'uindi !C#.### 9 complessivi D li avevano ricevuti R-**+( .E53+>-2L+- e PAR+*+. +o non avevo alcuna intenzione di tenere 'uel denaro( a ero confuso e non
229

sapevo co e co portar i. La sera successiva del L aggio parlai con PAR+*+( R-**+ e .E53+>-2L+- nella ia ca era presso lal!ergo di Paler o che ci ospitava. Ricordo che entre i trovavo con i iei co pagni ho ricevuto un *M* di +A,->ELL+ in cui i si indicava il nu ero di telefono di un certo Pal iro6 invitando i a chia arlo per dare loP circa lalterazione della partita. A 'uesto punto ho fatto finta di telefonare( se pre in presenza dei iei co pagni. +l cellulare che ho utilizzato nelloccasione 4 'uello n. ???."$#=8L:. Al ter ine della riunione con i iei co pagni decide o di andare in ca po per giocarci la partita( co e se non avessi o accettato la proposta. ,i/ avvenne al eno da parte ia. +n effetti( riguardando il fil ato della partita i sono reso conto che la stessa era stata giocata regolar ente. Lunica perplessit) riguardava il co porta ento di .ELM-53E in occasione del pri o gol. Rappresento che co un'ue lo stesso non era uno dei giocatori presenti allincontro effettuato presso lU5A Hotel. 5on ho idea se il Paler o a!!ia avuto 'ualcosa a che fare con 'uesti tentativi di co !ine. La sera della partita( tornando dalla trasferta( incontrai nuova ente +A,->ELL+ sotto casa e gli restituC il denaro che i aveva dato. 7a allora interruppi i contatti *ono andato a giocare con lAtalanta ad Agosto "#::. Ricordo che in 'uel periodo i arriv/ un essaggio di +A,->ELL+ in cui rappresentava che i voleva !ene precisando che +l ondo 4 piccolo ed Angelino arrivava da tutte le parti6. +n effetti io avevo ca !iato il nu ero di telefono( a lui era risuscito ugual ente a riaverlo. +o intesi la telefonata co e una velata inaccia( proprio in 'uanto lui cercava di far i capire che era inutile scappare da lui. ,irca un ese fa ho ricevuto un nuovo essaggio da +A,->ELL+ nel 'uale il predetto i rappresentava di avere dei pro!le i fisici ed econo ici ed in sostanza i chiedeva di aiutarlo per superare 'uesti suoi pro!le i. ,ancellai su!ito il essaggio. 5on sono al corrente del nu ero di telefono di +A,->ELL+. A7R0 5on sono al corrente di coinvolgi enti di &A+/BB,/, del quale sono stato compagno a *enova ed a Bari con riferi ento a 'uanto riferito. Posso solo dire che sono a conoscenza del fatto che i due si conoscono. Ricevo in visione gli al!u di fotografie della *'uadra Mo!ile della @uestura di ,re ona contraddistinti con nu erazione da A ad E. Lunica persona che i se !ra di avere visto 4 'uella contraddistinta dal 5. : dellal!u A0 i se !ra che si tratti di una delle persone presenti in hotel la sera del = aggio in cui proposero a e ed ai iei co pagni di alterare la partita Paler o D .ari. +l predetto era sicura ente uno straniero da co e parlava. *i da atto che trattasi di ,L,E=0;, 6ristiPanJJ.o issis.

Gli approfondimen"i inve#"iga"ivi$ lega"i alla ri#con"ra"a a""endi'ili"< delle dic&iara+ioni re#e da GIANNONE 7ran3e%3o, GER9ASONI Carlo e CARO++IO 7ili::o$ e gli ul"eriori elemen"i pro'a"ori gi< ac)ui#i"i nel cor#o dellFa""ivi"< di in"erce""a+ione "elefonica #vol"i nella prima fa#e dellFindagine$ &anno con#en"i"o lFemi##ione di un provvedimen"o cau"elare nei confron"i di IACO9ELLI An@elo$ #"an"e la #u##i#"en+a di gravi indi+i di colpevole++a in ordine alla manipola+ione degli incon"ri di calcio +ARI=SAMPDORIA di#pu"a"a il #& a:rile #611 e PALERMO=+ARI del 0 ma@@io #611.

Il 3on"ribu"o 3ollabora"i-o di IACO9ELLI An@elo Il ruolo di MASIELLO Andrea


Il 8 fe''raio u.#.$ per"an"o$ veniva da"a e#ecu+ione allFordinan+a17 di applica+ione della mi#ura cau"elare in carcere a carico di IACO9ELLI An@elo a cui L #egui"o lFin"erroga"orio di garan+ia dinan+i a )ue"#o Giudice per le Indagini reliminari$ avvenu"o il #ucce##ivo 7 fe''raio 2012.
17

Brdinan+a di ?u#"odia ?au"elare in ?arcere nr.3628/10 R.G.N.R N n. 827/11$ eme##a dallFUfficio GI :ri'unale di ?remona il 2.2.2012.

del 226

In "ale #ede$ egli$ con par"icolare #piri"o colla'ora"ivo$ &a conferma"o in"egralmen"e il )uadro delinea"o dai prede""i indaga"i$ circo#"an+iando ul"eriormen"e il odus operandi ado""a"o dagli affilia"i allForgani++a+ione nella manipola+ione degli incon"ri di calcio$ elemen"i u"ili a definire$ ol"re al ruolo c&e egli &a a##un"o nellFam'i"o delle vicende$ anc&e )uello #vol"o dagli appar"enen"i alla cd 4!atteria degli Zingari5 e dal calcia"ore (3SI%;;B 3ndrea. Invero$ egli &a riferi"o circa gli incon"ri propedeu"ici alla manipola+ione delle par"i"e di calcio dellF3.S. -3RI ed in par"icolare )uelle di#pu"a"e il #& a:rile #611 .+ARI=SAMPDORIA/ e 0 ma@@io #611 .PALERMO >+ARI/$ a cui &anno par"ecipa"o$ "ra gli al"ri$ 2I;I%AS6I 2ri#"Jan$ G%GI? 3lmir e gli emi##ari ung&ere#i 6%N%S%I @ol"an$ ;3@3R (a"Ja# e S:R3SS%R ;a#+lo. %gli &a c&iari"o il ruolo a""ivo c&e &anno avu"o nella vicenda alcuni gioca"ori del -3RI$ in par"icolare &a eviden+ia"o la condo""a infedele di (3SI%;;B 3ndrea$ -%N:IABG;IB Simone$ 3RISI 3le##andro e RBSSI (arco$ i )uali #i #ono pre#"a"i ad o""enere ri#ul"a"i differen"i ri#pe""o ad una leale par"ecipa+ione alla gara$ 3on8u"ando, in @ran :ar"e$ le dic&iara+ioni re#e proprio da (3SI%;;B 3ndrea$ il )uale$ con le #ue afferma+ioni$ aveva "en"a"o di dimo#"rare la #ua e#"ranei"< ai fa""i e )uella dei #uoi compagni di #)uadra. I3?BA%;;I riferiva di e##ere #"a"o per#onalmen"e pre#en"e$ non #olo alla con#egna dei #oldi in favore dei )ua""ro gioca"ori da par"e dei 2 #"ranieri$ emi##ari di G%GI? 3lmir$ di cui uno ricono#ciu"o a #egui"o di ricogni+ione fo"ografica in 2I;I%AS6I 2ri#"iJan .ricono#cimen"o peral"ro effe""ua"o anc&e da (3SI%;;B 3ndrea/$ ma$ per )uan"o riguarda 3RISI 3le##andro$ di e##er#i impegna"o a con#ervare la #omma #ino al rien"ro dalla loro "ra#fer"a a alermo e di aver concorda"o dire""amen"e con i due e#ponen"i di ver"ice del car"ello criminale$ un in"roi"o piR con#i#"en"e per lui e per il calcia"ore (3SI%;;B 3ndrea. 2a parla"o del ruolo di in"ermediario #vol"o da CARO++IO 7ili::o "ra lui ed i ver"ici dellForgani++a+ione criminale$ il )uale$ come #piega"o da G%GI? a I3?BA%;;I$ per il #uo in"ere##amen"o avre''e dovu"o o""enere una par"e della )uo"a c&e il gruppo aveva me##o a di#po#i+ione per la co !ine( a dimo#"ra+ione c&e il coinvolgimen"o di ?3RB--IB non era per nulla marginale$ 'en#O organicamen"e in#eri"o$ a pieno "i"olo$ nel car"ello. 2a riferi"o$ al"re#O$ circa le a""ivi"< illeci"e condo""e da GATTI 9i""orio nella vicenda in e#ame$ per#onaggio c&e peral"ro era gi< emer#o nel cor#o dellFindagine$ il )uale$ #u incarico di G%?I? 3lmir$ #i recS a -ari per recuperare i #*6 666 euro a #egui"o del manca"o ri#ul"a"o c&e$ invece$ il gruppo avre''e volu"o o""enere per inca##are con#i#"en"i vinci"e derivan"i dalle illeci"e pun"a"e #ulla par"i"a 3;%R(B N-3RI$ di cui #i parler< diffu#amen"e in #egui"o. ;e dic&iara+ioni di IACO9ELLI An@elo ,
..omissisT. intendo spiegare 'uale sia stato il io coinvolgi ento e lXutilizzo che eX stato fatto della ia persona in occasione delle vicende che hanno coinvolto le partite del !ari indicate nellXordinanza ed altri episodi che ho avuto odo di ricordare. Eaccio presente innanzitutto che io non avevo alcun potere sulla s'uadra neX agivo per conto di altri estranei alla stessa in 'uanto se plice ente a partire da alcuni anni( sullXonda della ia passione per il calcio e della ia soddisfazione nel fre'uentare la s'uadra del .AR+ e i suoi giocatori( ho svolto unXattivitaX di factotu gratuita per olti di loro aiutandoli durante i ritiri e venendo incontro alle loro esigenze. +n pratica facevo il fattorino( andavo a prendere i loro parenti 'uando necessario( custodivo le chiavi delle acchine e di apparta enti( godevo della fiducia di tutti e in pratica ero un aggregato alla s'uadra. ero anche presente alle cene e agli incontri conviviali.
227

+nvece non i sono ai recato in trasferta con il .AR+ salvo una volta a Milano. Professional ente sono operaio presso un ospedale e 'uesto si ricollega anche al fatto che so fare un poX di tutto. Ho conosciuto !ene *3ELL+5+ eT giocatore del .ari che eX andato co e secondo allenatore a *iena e cioX ha deter inato la continuazione dei rapporti con 7ilippo &A+/BB,/ transitato al *iena. ,on i giocatori ero in particolare a icizia con Marco E*P-*+3-( ho conosciuto tra i no i che ho letto in 'uesto provvedi ento anche *A53-5+( 2ER>A*-5+ E M+,-LU,,+ che tutti per un certo periodo hanno giocato nel .ari. La vicenda che i ha visto coinvolto eX iniziata con .AR+ G ,H+E>-. Ho ricevuto una telefonata da Antonio .ELLA>+*3A che si eX presentato co e Antonio Zo pizzaioloZ. Avuta certezza di parlare con e si eX presenato e i ha chiesto di etterlo in contatto con )A0,ELL/. ,XeX stato un incontro sotto casa di )A0,ELL/ a Bari in centro. Erava o noi tre e .ELLA>+*3A ha spiegato a )A0,ELL/ che si potevano guadagnare tanti soldi offrendo e anipolando i risultati delle partite. 7accio presente che in quel periodo i giocatori del BA+, erano in cattive acque percheW la societaW stentava a pagare gli stipendi. per 'uella volta il discorso finiX liX e )A0,ELL/ si riservoX la risposta che ovvia ente doveva co portare il contatto con altri giocatori. 5ellXaprile "#:: andai a *iena insie e a io cognato con il furgone di io cugino per consegnare a *3ELL+5+ tutti i suoi arredi ri asti a .ari . >i andai anche una seconda volta per siste are eglio i o!ili. Al ter ine della seconda trasferta *3ELL+5+ invitoX a cena e e &A+/BB,/ e cXerano altri giocatori del *+E5A. &A+/BB,/ separata ente i chiese Zangelino come va a BariZZ Zposso dare il tuo numero ad una persona mio amico che deve contattare AndreaJZ io gli dissi di si. AccennoX al fatto che era utile se a .ari si potesse riferire 'ualcosa di possi!ile relativo a sco esse. Era i inente la partita BA+,? 0A)P2/+,A i chia oX 'uesto a ico di &A+/BB,/ presentandosi co e ZPalmiroZ. Parlava !ene lXitaliano e ho poi saputo vedendolo che si trattava di *E*,&. )i chiese di incontrare )A0,ELL/ e lWincontro avvenne presso lW6otel 51A +E*,1A ritrovo del BA+,. Ero nella hall 'uando dopo una telefonata vidi ZPalmiroZ avvicinarsi( arrivoX )A0,ELL/( andai da )A0,ELL/ e 'uesti peroX i disse che cXerano difficoltaX percheX cXerano intorno tutti i co pagni di s'uadra. +iuscimmo a vederci tutti e tre in un corridoio dellWalbergo che aveva un terra ino. *E*,& mostroW una somma di denaro che aveva in una borsa, spiegoW che erano $##.### euro e che poteva offrirli per il risultato della partita. la partita doveva essere giocata il giorno stesso. )A0,ELL/ andoW a fare un giro di ricogni ione penso con gli altri giocatori, tornoW rispondendo che non si poteva fare niente an i fui io a fare da tramite dando questa risposta a *E*,&. *alutai *E*,& e la cosa finiX. Per 'uanto concerne BA+, ? +/)A ricordo una serie di telefonate da parte di .ELLA>+*3A e 7E 3ULL+- che i chiesero se io sapessi se sulla partita si potesse sco ettere con sicurezza. Pri a della partita vi fu un incontro presenti io( 7+ 3ULL+-( un a ico 7+ 3ULL+- e )A0,ELL/ sotto casa di )A0,ELL/. 7+ 3ULL+- chiese se la partita era Zco !inataZ a )A0,ELL/ rispose che era solo e senza gli altri non si poteva fare niente. Per quanto concerne PALE+)/ ? BA+, *E*,& mi chiamoW e mi spiegoW che per combinare il risultato loro offriivano !8#.### euro e indica ioni scritte sul risultato che volevano, cioeW un over @,8. )i disse che non poteva scendere a Bari e avrebbe mandato persona di sua fiducia con i soldi. +iferii la cosa a )A0,ELL/ e si decise che $8#.### euro sarebbero stati divisi in quattro tra lui, BE1-,=/*L,/, PA+,0, e )A+&/ +/00,. ,o e )A0,ELL/ avremmo tenuto $##.### euro da dividere tra noi due. *E*,& mi disse che per &A+/BB,/ doveva esserci un [fioretto[ cioeW una ricompensa per i contatti che aveva attivato, somma che avremmo dovuto dargli noi. AllWhotel 51A +E*,1A giunsero tre uomini di *E*,& tutti stranieri.
228

, due presero una stan a, e il ter o penso fosse lWautista. LWincontro avvenne nella camera di 0imone BE1-,=/*L,/ ed erano presenti i due stranieri, i giocatori meno )arco +/00, che era a casa sua con la raga a ed io. , due stranieri diedero @".### euro per ciascuno dei giocatori e diedero il foglio con i risultati previsti del tipo @ a $ o F a $ con la vittorio del Palermo. 2opo lWincontro io ricevetti dagli stranieri gli altri $##.### euro da dividere con )A0,ELL/. Avevo giaW preavvertito gli slavi che avrebbero dovuto dividere la somma in queste due parti. e per *E*,& non cWerano stati problemi. )i incaricai dopo di portare a palese dove abitava +/00, nel pressi del =,&-/+,A PALA&E la sua parte. ,o ero in macchina con i tre stranieri +/00, venne da solo in auto. *li stranieri avevano una mercedes nera. 7accio presente che loro volevano vedere fisicamente ciascun giocatore con cui si rela ionavano. PA+,0, mi lascioW in custodia la sua quota con lWincarico di dargliela al suo rientro dalla trasferta di Palermo. 7accio presente che era il giorno prima della partita. *eguirono una serie di telefonate provenienti da *E*,& un poX preoccupate in 'uanto era co parso sulla sta pa che il portiere del !ari Erancois 2+LLE3 si era fatto ale e lXavre!!e sostituito PA2ELL,. *E*,& i lancioX per telefono lXidea di verificare se PA2ELL, avre!!e potuto entrare nellXaffare aiutando per ottenere il risultato. +o gli risposi che or ai era troppo tardi. Preciso che io co un'ue avevo giaX fornito il nu ero di *E*,& a )A0,ELL/ percheX si relazionassero diretta ente. 7urante la partita *E*,& i chia oX varie volte preoccupato dicendo i che PA+,0, Zsi stava giocando lXani aZ e 'uesto etteva in pericolo il risultato. 7i fatto la partita finiX " a : per il Paler o e 'uindi non vi fu lXover ?(;. Proprio alla fine ),&&/L, del Palermo s!aglioX un rigore. MA*+ELL- in seguito i disse che 2/1A-, del BA+, aveva sentito dagli avversari che ),&&/L, avre!!e tirato 'uello che in gergo si dice Zuno scavettoZ cioeX un pallonetto e 'uindi Padelli e!!e odo di intuire la direzione e il tipo di tiro. Eaccio presente che dopo la partita )A0,ELL/ i chia oX con un nu ero diverso dal solito e pri a ancora di riconoscer i disse ZeW fattaZ. +o gli risposi Z a scusa che partita hai vistoJZ e lui taglioX corto dicendo Zpoi ti raccontoZ. traggo lXi pressione che )A0,ELL/ avesse giocato autono a ente anche su un altro risultato diverso dallXover ?(;. -vvia ente i chia oX *E*,& olto incavolato e i chiese di portargli tutti i soldi a Milano. +o gli risposi che era i possi!ile anche per via del io lavoro e lui i disse che avre!!e andato a !ari un suo uo o di fiducia. ,o raccolsi i soldi da BE1-,=/*L,/ )A0,ELL/ +/00,. PAR+*+ il giorno dopo 'uando gli dissi che avevo dovuto consegnare anche la sua 'uota si arra!!ioX olto e i disse Znon fate i fur!iZ. Eaccio presente che pri a PA+,0, i aveva telefonato chiedendo i di portargli su i soldi che aveva chia ato per telefono Zle scarpeZ. LWinviato di *E*,& mi chiamoW dicendomi che era al casello di Bari Poggiofranco che eW vicino a casa mia. A domanda del P.)., lWuomo che doveva ritirare i soldi mi chiamoW intorno alle #'.@#K$#.## del mattino in quanto alle ore $$.## dovevo andare a lavorare. La chiamata proveniva da un numero anonimo. ,o lo raggiunsi in motorino, io lo riconobbi percheW mi disse che aveva una B)M 1E+A. Euesta persona eW un italiano alto e palestrato che io avevo giaW visto in una discoteca nella ona di Bergamo dove organi ava i tavoli. 1on ricordo il nome della discoteca. Eravamo io 0-ELL,1, e &A+/BB,/ e questWuomo eW un amico di &A+/BB,/.
220

LWuomo non volle nemmeno contare i soldi, vide i pacchetti nella borsa e andoW via. 2evo precisare che dopo questo mancato risultato, )A0,ELL/ mi disse che ci saremmo rifatti a Bologna. 3ra le due partite vi fuX il der!Q BA+,?LE&&E in relazione alla 'uale non ho alcuna notizia anche se ricordo un autogol cla oroso di MA*+ELL-. Per .-L-25AG.AR+( MA*+ELL- i disse che poteva sfruttare la conoscenza di P-R3A5->A che aveva giocato con lui a *iena noncheX di 7+ >A+-. +o poi non seppi piuX niente della partita che il .AR+ vinse in trasferta = a #. Prendo visione degli album fotografici approntati dallWufficio e posso dire che% ? nella fotografia n. G delWalbum h riconosco la persona che ritiroW i soldi a Bari e che avevo conosciuto in discoteca. ricordo che aveva un accento tipo bergamasco. quando lo vidi era lampadato con i capelli corti. nel foto eW un poW diverso ma comunque eW assolutamente lui. Anota ufficio% eW *A--, =ittorioB. nella foto n.$# riconosco *E*,&. G nella foto n.8 dellXal!u h riconosco uno degli stranieri andati da 2E2+, allHotel U5A RE2+5A. Era uno dei due che venne in ca era di .E53+>-2L+-. Anota ufficio eX +L+E>*M+ HristQanB. Posso aggiungere altri fatti che potre!!ero essere utili. ,o avevo unWaltra scheda telefonica intestata a Amelia L/7+E0E. 3e po addietro ho dato alcune schede a e intestate a vari giocatori tra cui PAR+*+ e MA*+ELL- che e le hanno chieste per usi privati. Ricordo che 7E 3ULL+- i chia / dicendo i che cXera gente che sco etteva su U7+5E*EG.AR+ a no e di MA*+ELL- e sulla parola cio4 senza anticipare soldi. 7opo la partita MA*+ELL- ritir/ in ia presenza nei pressi del ristorante di 7E 3ULL+- una so a e regal/ a e <.:###. +nfine ricordo una cena al ristorante ZAi due 2hiottoniZ ove erano presenti olti giocatori del .AR+ che ter ino in una specie di lite in 'uanto il giocatore ALM+R-5 si !atti!eccoX con altri giocatori chia andoli ercenari e accusandoli di aver venduto delle partite. Resto a disposizione di 'ualsiasi chiari ento fosse ritenuto utile. >oglio far presente che io in tutta la vicenda che ho narrato non ho guadagnato assoluta ente nulla e i sono lasciato trascinare perchF attratto dal ondo dei calciatori e perchF( s!agliando( i sono reso se pre disponi!ile. io di certo non avevo alcun potere decisionale( non ero osso da alcuno in particolare da nessuna organizzazione( sono davvero dispiaciuto per 'uello che eX successo e ho co preso che 'ueste cose non dovre!!ero accadere nel ondo del calcio. faccio ancora presente del resto che dallXinizio di 'uesta stagione i iei rapporti con il .ari si sono olto allentati e vivo in serie difficolt) di salute e di fa iglia6.

+ari > Sam:doria del #& a:rile #611


3lla luce delle dic&iara+ione di IACO9ELLI An@elo$ lega"e ai con"ri'u"i dic&iara"ivi di GAR9ASONI Carlo e CARO++IO 7ili::o$ #ono #"a"i avvia"i approfondimen"i inve#"iga"ivi "e#i a cri#"alli++are$ alcuni impor"an"i elemen"i c&e &anno con#en"i"o di #"a'ilire$ con cer"e++a$ il ruolo c&e ognuno degli attori &a rive#"i"o in #eno alla vicenda.
Saba"o #& A:rile #611 = &) Giorna"a S"adio San Ni3ola = +ari

230

+ari

6=1

Sam:doria

o++i 90F .rig./ Il Tabellino della :ar"i"aA +ARI=SAMPDORIA 6=1 ;6=6< R%:%, o++i #u rigore al 18_ #.". +ARI .8!3!2!1/, Gille"1 3. Ma%iello$ Gli7$ Ro%%i .8F#" Rinaldi/$ Pari%i1 +en"i-o@lio$ 3lmiron .1F#" ?odrea/$ Ga++i1 2u#e7lepp .10F#" Romero/$ Riva#1 Rudolf. . adelli$ Dona"i$ 6opune7$ 3lvare+/. 3llena"ore, (u""i. SAMPDORIA .8!8!2/, ?urci1 @auri$ Aol"a$ Ga#"aldello$ @iegler1 Gu'er"i .28F#" (annini/$ alom'o$ oli .38F#" :i##one/$ ;ac+7o1 o++i$ (accarone .16F#" (ac&eda/. .Da ?o#"a$ ;ucc&ini$ De##ena$ -ia'ianJ/. 3llena"ore, ?ava#in. 3R-I:RB, Gerva#oni di (an"ova. NB:%, pomeriggio primaverile$ "erreno in 'uone condi+ioni$ #pe""a"ori 10.000. 3mmoni"i, Riva#$ Aol"a$ o++i$ 2u#e7lepp$ -en"ivoglio. %#pul#o al 88F#" oli dalla panc&ina per pro"e#"e. 3ngoli, 6!9 per il -ari Recupero, 1_$ 9_.

In meri"o alle dic&iara+ioni re#e da (3SI%;;B 3ndrea e I3?BA%;;I 3ngelo$ di #egui"o vengono ripor"a"i i ri#con"ri o""enu"i dagli accer"amen"i inve#"iga"ivi #vol"i pre##o le #"ru""ure rice""ive da loro indica"e$ nonc&M i da"i emer#i dallo #"udio dei "raffici "elefonici delle u"en+e in u#o agli indaga"i. A>edasi annotazione del :8 fe!!raio "#:"B ;a #"ru""ura rice""iva men+iona"a da (3SI%;;B 3ndrea e I3?BA%;;I 3ngelo L da iden"ificar#i$ con cer"e++a$ nellF2o"el denomina"o 4UN3 R%GIN35 #i"o in S"rada rovinciale 97$ locali"< :orre a (are di Noica""aro .-3/. Invero$ il giorno 22 aprile 2011 ri#ul"a avervi perno""a"o lFin"era #)uadra di calcio dellF 3.S. -3RI. A>edasi annotazione del ; fe!!raio "#:"B Nella circo#"an+a (3SI%;;B 3ndrea &a occupa"o$ uni"amen"e al compagno di #)uadra 3RISI 3le##andro$ la #"an+a 708 po#"a al #econdo piano. Si rappre#en"a$ al"re#O$ c&e$ nella #"e##a giorna"a L #"a"a regi#"ra"a anc&e la pre#en+a del no"o ILIE9S!I 'ri%"i$an$ na"o in -ulgaria il 2.3.1077$ iden"ifica"o "rami"e car"a di iden"i"< nr. 681109180 rila#cia"a il 0.11.2010$ il )uale &a alloggia"o nella #"an+a 609 po#"a al primo piano$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 17.26 e c&ec7 dFu#ci"a alle ore 11.00 del giorno #ucce##ivo$ confermando )uan"o riferi"o dai prede""i indaga"i ;e ul"eriori a""ivi"< di ri#con"ro &anno perme##o di rilevare la pre#en+a$ in da"a 22 aprile 2011$ pre##o la #"ru""ura rice""iva denomina"a 4+ARION 'o"el5 u'ica"a al 6m.816 della S.S.16 di :orre a (are .-3/$ di#"an"e circa 2 6m. dallF2B:%; UN3 R%GIN3 .#nodo fondamen"ale
231

dellFa""ivi"< di pianifica+ione della co !ine/ dei ci""adini ung&ere#i !ENESEI Zol"an$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 12.00.1072 e di LAZAR Ma"$a% de""o 4Lecso5$ na"o a 6ec#7eme" .Ung&eria/ il 0.08.1077$ #ogge""i c&e rien"rano a pieno "i"olo nel con"e#"o di riferimen"o$ i )uali &anno la#cia"o la #"ru""ura in da"a 23.8.2011A>edasi annotazione *'uadra Mo!ile di .ari del #8."."#:"B. eral"ro$ #i aveva modo di verificare c&e nella #"e##a #"ru""ura rice""iva dellF UN3 2B:%; R%GIN3 u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ era pre#en"e .ol"re ad ILIE9S!I 'ri%"$an< anc&e "ale NO9A! 1ane($ na"o a ;u'iana .Slovenia/ il 27.02.1080$ "i"olare della car"a di iden"i"< #lovena nr. 2702080900328 rila#cia"a il 28.03.2008$ do3umen"o 3Ce :re%%o Euelle Au"ori"? %lo-ene 2 ri%ul"a"o ine%i%"en"e. A>edasi annotazione del ; fe!!raio "#:" e nota +53ERP-L del:= fe!!raio "#:" B. Sul pun"o$ #i L accer"a"o N #empre a""raver#o canali In"erpol N c&e anc&e la #"e##a anagrafica 5->AM Ranez era riconduci'ile a per#ona ine#i#"en"e. ;Fa##un"o inve#"iga"ivo #econdo cui die"ro le generali"< di NBA36 po##a celar#i G%GI? 3lmir L raffor+a"o anc&e dal fa""o c&e$ "ra la preceden"e no""e del 21 e 22 aprile 2011 I;I%AS6I 2ri#"iJan .eviden"emen"e in viaggio ver#o -3RI lungo lF3dria"ico/ aveva alloggia"o pre##o lF&o"el (i#"ral$ u'ica"o a Termoli .?-/ in lungomare ?. ?olom'o$ uni"amen"e al #edicen"e NO9A! 1ane( ;alia% GEGIC Almir< A>edasi nota ,o issariato 3er oli A,.B del & fe!!raio "#:"B Si rappre#en"a c&e )uella no""e$ nello #"e##o &o"el$ era pre#en"e anc&e lFin"era #)uadra del -ari in ri"iro pre!par"i"a per lFincon"ro -3RI N S3( DBRI3 e c&e$ in )uelle #"e##e da"e$ I3?BA%;;I 3ngelo confermer< pun"ualmen"e la pre#en+a di G%GI? pre##o "ale #"ru""ura al'erg&iera .
Era i inente la partita BA+,? 0A)P2/+,A i chia oX 'uesto a ico di &A+/BB,/ presentandosi co e ZPalmiroZ. Parlava !ene lXitaliano e ho poi saputo vedendolo che si trattava di *E*,&. )i chiese di incontrare )A0,ELL/ e lWincontro avvenne presso lW6otel 51A +E*,1A ritrovo del BA+,. Ero nella hall 'uando dopo una telefonata vidi Z PalmiroZ avvicinarsi( arrivoX )A0,ELL/( andai da )A0,ELL/ e 'uesti peroX i disse che cXerano difficoltaX percheX cXerano intorno tutti i co pagni di s'uadra. +iuscimmo a vederci tutti e tre in un corridoio dellWalbergo che aveva un terra ino. *E*,& mostroW una somma di denaro che aveva in una borsa, spiegoW che erano $##.### euro e che poteva offrirli per il risultato della partita. la partita doveva essere giocata il giorno stesso. )A0,ELL/ andoW a fare un giro di ricogni ione penso con gli altri giocatori, tornoW rispondendo che non si poteva fare niente an i fui io a fare da tramite dando questa risposta a *E*,&. *alutai *E*,& e la cosa finiX.

eral"ro anc&e la ri#con"ra"a pre#en+a dei ci""adini ung&ere#i pre##o la #udde""a #"ru""ura al'erg&iera del -3RIBN 2o"el$ co#"i"ui#ce unFul"eriore conferma alle no"i+ie gi< ac)ui#i"e in #ede di incon"ro info!inve#"iga"ivo c&e #i L "enu"o il 10 #e""em're 2011 pre##o gli Uffici della oli+ia Giudi+iaria N Ufficio ?en"rale Inve#"iga"ivo di -udape#" .Ung&eria/$ "ra fun+ionari della oli+ia di S"a"o i"aliana e )uelli ung&ere#i$ dal )uale era emer#a la pre#en+a di ;3@3R (a"Ja# nei din"orni di -ari proprio nei giorni ogge""o di in"ere##e inve#"iga"ivo A>edasi annotazione del "# sette !re "#::B. 3d ul"eriore conferma L u"ile anc&e preci#are c&e lFanali#i del "raffico "elefonico della no"a u"en+a &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or ma di fa""o in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan$ &a avu"o 'en 104 con"a""i con un lFu"en+a ung&ere#e 66&. #6&*5.61& mol"i dei )uali
232

concen"ra"i "ra il 22 ed il 23 aprile 2011$ giorni a cavallo dellFincon"ro calci#"ico in e#ame. In "ale circo#"an+a$ lFu"en+a magiara &a aggancia"o pon"i radio di#loca"i nella +ona di -ari$ in par"icolare )uelli delle locali"< di Noica""aro e :orre a (are confermando$ )uindi$ come de""a u"en+a fo##e nella di#poni'ili"< di 6%N%S%H @ol"an e/o ;3@3R (a"Ja#$ o#pi"i pre##o lF&o"el -3RIBN di :orre a (are. A>edasi annotazione *'uadra Mo!ile .ari del := fe!!raio "#:"B ;a comple##a dinamica "rova una conferma dai da"i emer#i dallFanali#i del "raffico "elefonico della SI( ?3RD &)0 561105* in u#o a I3?BA%;;I 3ngelo$ rela"ivi ai #oli con"a""i in"ra""enu"i con la SI( ?3RD &&& #46)0.1 in u#o a (3SI%;;B 3ndrea$ la SI( ?3RD &&* 410&40* in u#o a -%;;3AIS:3 3n"onio$ la SI( ?3RD &&4 56..4)& in u#o ?3RB--IB =ilippo$ e la SI( ?3RD &&& 10#.5*6 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan$ #"udio focali++a"o nel periodo ogge""o di a""en+ione inve#"iga"iva c&e va dal 20 al 28 aprile 2011$ in occa#ione dellFincon"ro calci#"ico A>edasi annotazione del :8 fe!!raio "#:"B ;Fanali#i &a con#en"i"o di #"a'ilire c&e i con"a""i "elefonici in"ra""enu"i "ra (3SI%;;B 3ndrea e I3?BA%;;I 3ngelo ! fonie e me##aggi$ ricevu"i ed invia"i ! #ono an"eceden"i o immedia"amen"e #ucce##ivi ! in un ri#"re""o arco "emporale ! a )uelli c&e I3?BA%;;I 3ngelo &a in"ra""enu"o con -%;;3AIS:3 3n"onio$ ?3RB--IB =ilippo$ e I;I%AS6I 2ri#"iJan. Si ripor"ano$ di #egui"o le "a'elle reda""e in forma #in"e"ica$ a""e#"an"i la cronologia dei con"a""i, Giorno #6 a:rile #611
DATAORA 20/08/2011 0.07.12 20/08/2011 0.00.30 20/08/2011 0.00.88 20/08/2011 7.00.81 20/08/2011 11.10.27 20/08/2011 11.13.90 DUR 0 0 0 0 230 90 C'IAMANTE 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMANTE I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B C'IAMATO 3332808761 3398173879 3398173879 3332808761 3332808761 3380066883 ANAGRA7ICA C'IAMATO ANDREA MASIELLO$ SRL +ELLA9ISTA S R L. SRL +ELLA9ISTA S R L. ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO$ CARO++IO 7ILIPPO DIR U U % % U U

Giorno #1 a:rile #611


DATAORA 21/08/2011 11.38.96 21/08/2011 11.39.80 21/08/2011 11.36.38 21/08/2011 11.36.92 21/08/2011 11.38.18 21/08/2011 11.30.19 21/08/2011 22.18.88 21/08/2011 22.18.98
21/08/2011 22.19.13

DUR 0 0 0 0 0 118 0 0
0

C'IAMANTE 3870011709 3398173879 3870011709 3398173879 3870011709 3870011709 3870011709 3332808761


3870011709

ANAGRA7ICA C'IAMANTE I3?BA%;;I 3NG%;B SRL +ELLA9ISTA S R L. I3?BA%;;I 3NG%;B SRL +ELLA9ISTA S R L I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$
I3?BA%;;I 3NG%;B

C'IAMATO 3398173879 3870011709 3398173879 3870011709 3398173879 3332808761 3332808761 3870011709


3332808761

ANAGRA7ICA C'IAMATO SRL +ELLA9ISTA S R L. I3?BA%;;I 3NG%;B SRL +ELLA9ISTA S R L I3?BA%;;I 3NG%;B SRL +ELLA9ISTA S R L ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B
ANDREA MASIELLO$

DIR U U U U U % U U
U

21/08/2011 22.19.88 21/08/2011 22.16.21

0 0

3332808761 3870011709

ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B

3870011709 3332808761

I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$

U U

Giorno ## a:rile #611


233

;Fanali#i del "raffico "elefonico del 22 3prile 2011 &a perme##o di eviden+iare degli a#pe""i c&e pongono in eviden"e con"raddi+ione le dic&iara+ioni re#e da (3SI%;;B 3ndrea il 21 gennaio 2012 ri#pe""o agli elemen"i forni"i in #ede di in"erroga"orio da I3?BA%;;I il 7 fe''raio 2012$ la#ciando in"uire$ pri e facie( lFa""endi'ili"< del con"ri'u"o forni"o dallo #"e##o I3?BA%;;I 3ngelo c&e$ inconfu"a'ilmen"e$ de#"i"ui#ce di credi'ili"< gran par"e dei raccon"i fa""i dal gioca"ore del -3RI. er una migliore le""ura$ #i ripor"ano dei 'revi #un"i delle dic&iara+ioni re#e dai due indaga"i. S"ral3io delle di3Ciara(ioni re%e da MASIELLO Andrea in da"a #6 61 #61#
4T.o issisT. la sera pri a della partita io e gli altri giocatori del .ari ci trovava o in ritiro presso lal!ergo U5A H-3EL di 3orre a Mare. *i tratta dellal!ergo dove a!itual ente ci recava o in ritiro pri a degli incontri casalinghi. +n 'uelloccasione +A,->ELL+ i ha contattato telefonica ente chiedendo i di recar i in una ca era del predetto esercizio( situata al pri o piano. 5elloccasione io occupavo una ca era al secondo piano unita ente a PAR+*+. +A,->ELL+ i rappresent/ che in 'uella ca era i aspettavano due i precisati signori che volevano parlare con e. Avendo intuito, alla luce dei precedenti contatti con BELLA=,0-A e ,A&/=ELL,, che potesse trattarsi proprio di un discorso intorno alla manipola ione di partite, mi rifiutai di raggiungere i due sconosciuti 6 -M+**+*

S"ral3io delle di3Ciara(ioni re%e da IACO9ELLI An@elo in da"a 60 6# #61#A


Era i inente la partita BA+,? 0A)P2/+,A i chia oX 'uesto a ico di &A+/BB,/ presentandosi co e ZPalmiroZ. Parlava !ene lXitaliano e ho poi saputo vedendolo che si trattava di *E*,&. )i chiese di incontrare )A0,ELL/ e lWincontro avvenne presso lW6otel 51A +E*,1A ritrovo del BA+,. Ero nella hall 'uando dopo una telefonata vidi Z PalmiroZ avvicinarsi( arrivoX )A0,ELL/( andai da )A0,ELL/ e 'uesti peroX i disse che cXerano difficoltaX percheX cXerano intorno tutti i co pagni di s'uadra. +iuscimmo a vederci tutti e tre in un corridoio dellWalbergo che aveva un terra ino. *E*,& mostroW una somma di denaro che aveva in una borsa, spiegoW che erano $##.### euro e che poteva offrirli per il risultato della partita. la partita doveva essere giocata il giorno stesso. )A0,ELL/ andoW a fare un giro di ricogni ione penso con gli altri giocatori, tornoW rispondendo che non si poteva fare niente an i fui io a fare da tramite dando questa risposta a *E*,&. *alutai *E*,& e la cosa finiX.

I ri#con"ri &anno eviden+ia"o c&e$ la #era del 22 aprile .il giorno prima dellFincon"ro di calcio in )ue#"ione/$ effe""ivamen"e pre##o lFal'ergo UN3 R%GIN3 2B:%; era pre#en"e lFin"era #)uadra di calcio del -3RI e$ con"e#"ualmen"e$ erano anc&e pre#en"i i rappre#en"an"i del cd. 4gruppo degli zingari6 A>edasi annotazione del ; fe!!raio "#:"B Sul pun"o i da"i e#"rapola"i dal "a'ula"o in e#ame$ con#en"ono di affermare c&e$ per la giorna"a del 22 aprile$ #i #ono in"en#ifica"i i con"a""i "elefonici "ra (3SI%;;B 3ndrea e I3?BA%;;I 3ngelo$ c&e #ono ini+ia"i in"orno alle ore 16,01 di de""o giorno. In par"icolare$ #i po"r< no"are come I3?BA%;;I 3ngelo L #"a"o in co#"an"e con"a""o anc&e con ?3RB--IB =ilippo e I;I%AS6I 2ri#"iJan. Nello #pecifico$ (3SI%;;B 3ndrea dalle ore 16,01 alle ore 22,18 invia e riceve 18 S(S$ nonc&M in"ra""iene 8 conver#a+ioni "elefonic&e con I3?BA%;;I 3ngelo.
238

(a il da"o piR in"ere##an"e L cer"amen"e )uello ac)ui#i"o dalle "elefona"e in"ercor#e duran"e la "arda #era"a$ allor)uando I3?BA%;;I$ in"orno alle 22,07$ L #"a"o con"a""a"o dal (3SI%;;B ed i due in"ra""engono una conver#a+ione della dura"a di 196 #econdi$ #u'i"o dopo L lo #"e##o I3?BA%;;I c&e invia un S(S a I;I%AS6I 2ri#"iJan e$ poco dopo$ viene di nuovo con"a""a"o da (3SI%;;B 3ndrea. Seguiranno$ poi$ in modo al"erna"ivo$ ul"eriori con"a""i "ra I3?BA%;;I ed 2I;I%AS6I e (3SI%;;B con I3?BA%;;I. ;Fin"en#o "raffico genera"o da (3SI%;;B ver#o lFu"en+a di I3?BA%;;I$ in occa#ione dellFimminen"e di#pu"a dellFeven"o #por"ivo #opra de#cri""o$ conne##o ai con"a""i in"ra""enu"i in )uel frangen"e dallo #"e##o I3?BA%;;I con I;I%AS6I$ appare idoneo$ #en+a la#ciare po##i'ili"< a diver#e in"erpre"a+ioni di #or"a$ ad a""ri'uire al gioca"ore del -3RI un ruolo di :rimo :iano nellambi"o della :iani8i3a(ione dellFa""ivi"< di anipolazione dellFincon"ro di calcio -3RI! S3( DBRI3$ e c&e "ali con"a""i non &anno rive#"i"o cara""ere puramen"e ca#uale ed occa#ionale$ ma devono nece##ariamen"e conno"are un a""eggiamen"o prodromico al "en"a"ivo di raggiungere un accordo illegale proie""a"o allFin"erno dellFam'ien"e #por"ivo A>edasi annotazione del :8 fe!!raio "#:"B Di #egui"o$ #i "ra#crive la "a'ella dei con"a""i reda""a in forma #in"e"ica.
DATAORA 22/08/2011 16.01.02 22/08/2011 16.36.93 22/08/2011 16.92.98 22/08/2011 16.98.91 22/08/2011 17.02.93 22/08/2011 17.08.06 22/08/2011 17.08.39 22/08/2011 17.00.93 22/08/2011 17.10.21 22/08/2011 17.12.30 22/08/2011 17.13.21 22/08/2011 17.13.86 22/08/2011 17.18.98 22/08/2011 17.19.37 22/08/2011 17.19.90 22/08/2011 17.16.33 22/08/2011 17.17.16 22/08/2011 17.20.16 22/08/2011 21.23.38 22/08/2011 21.86.30 22/08/2011 21.97.01 22/08/2011 22.00.12 22/08/2011 22.00.38 22/08/2011 22.01.02 22/08/2011 22.01.91 22/08/2011 22.02.08 22/08/2011 22.02.27 22/08/2011 22.03.38 ##K6)K#611 ## 60 &6 22/08/2011 22.10.06 DUR 0 20 0 100 0 0 0 0 0 0 0 38 0 0 0 0 0 0 83 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1*. 0 C'IAMANT E 3870011709 3380066883 3870011709 3332808761 3870011709 3380066883 3870011709 3870011709 3332808761 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3332808761 3870011709 3332808761 3870011709 3331726090 3870011709 3870011709 3331726090 3870011709 3870011709 3332808761 3870011709 3870011709 3331726090 &&&#46)0.1 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMANTE I3?BA%;;I 3NG%;B CARO++IO 7ILIPPO I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B CARO++IO 7ILIPPO I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B C'IAMATO 3332808761 3870011709 3332808761 3870011709 3380066883 3870011709 3380066883 3332808761 3870011709 3332808761 3332808761 3380066883 3332808761 3332808761 3870011709 3332808761 3870011709 3332808761 3870011709 3332808761 3331726090 3870011709 3331726090 3331726090 3870011709 3332808761 3331726090 3870011709 &)0561105* 3331726090 ANAGRA7ICA C'IAMATO ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B CARO++IO 7ILIPPO I3?BA%;;I 3NG%;B CARO++IO 7ILIPPO ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, CARO++IO 7ILIPPO ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ I3?BA%;;I 3NG%;B IACO9ELLI ANGELO !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, DIR U U U % U U U U 0 U U % % % U U U U 0 U U 0 U U U U U 0 E U

239

##K6)K#611 ## 16 *& ##K6)K#611 ## 11 )1 ##K6)K#611 ## 1) &1 ##K6)K#611 ## 10 )0

15 #* *6 *1

&&&#46)0.1 &)0561105* &&&#46)0.1 &)0561105*

ANDREA MASIELLO, IACO9ELLI ANGELO ANDREA MASIELLO, IACO9ELLI ANGELO

&)0561105* &&&10#.5*6 &)0561105* &&&10#.5*6

IACO9ELLI ANGELO !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, IACO9ELLI ANGELO !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN,

E % E E

Giorno #& a:rile #611


S"ral3io delle di3Ciara(ioni re%e da MASIELLO Andrea in da"a #6 61 #61#A
o issisLa attina seguente( cio4 il giorno della partita con la *a pdoria( attorno alle :: scesi ad incontrare +A,->ELL+ a seguito di una sua ulteriore chia ata telefonica. Lo trovai assie e ad uno sconosciuto che non proferC parola. +A,->ELL+ i chiese se cera la possi!ilit) di perdere la partita con la *a pdoria. 7opo pochi atti i io( sorpreso( gli espressi un netto rifiuto. La cosa finC li e giocai regolar ente la ia partita per vincere. +n effetti perde o( a si tratt/ di una sconfitta a seguito di un nor ale svolgi ento della partita( al eno per 'uanto i consta. Ricordo che vi fu un fallo di HU*EMLEPP( credo su 7E**E5A o P-L+ che provoc/ un calcio di rigore. Rappresento che erava o gi) retrocessi in *erie .o issis..6

Gli approfondimen"i inve#"iga"ivi$ #vol"i a #egui"o delle ul"eriori dic&iara+ioni di (3SI%;;B$ &anno con#en"i"o di verificare c&e il giorno 23 aprile 2011 .giorno dellFincon"ro di calcio -3RI! S3( DBRI3/$ allFincirca alle ore 0,28$ lFu"en+a "elefonica &&& 10#.5*6 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan invia uno S&or" (e##age allFu"en+a &)0 561105* in u#o a I3?BA%;;I 3ngelo e$ nellFocca#ione$ en"ram'i i "elefoni agganciano pon"i radio di#loca"i a Noica""aro .-3/$ luogo dove L u'ica"o anc&e il ci"a"o al'ergo UN3 R%GIN3 2B:%;$ da"o c&e conferma c&e$ di li a poco$ #are''e avvenu"o lFincon"ro con (3SI%;;B 3ndrea. ;a "a'ella c&e ria##ume in forma #in"e"ica la con#e)uen+iali"< dei con"a""i.
DATAKORA 23/08/2011 8.22.26 23/08/2011 8.98.87 23/08/2011 0.16.19 23/08/2011 0.28.10 23/08/2011 0.28.98 23/08/2011 0.90.80 23/08/2011 10.00.11 23/08/2011 10.89.33 23/08/2011 11.08.90 23/08/2011 11.06.37 23/08/2011 11.20.80 23/08/2011 11.28.82 DUR 18 13 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 C'IAMANT E 3331726090 3331726090 3870011709 3331726090 3870011709 3331726090 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMANTE !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ agg cella &.2A &/PPE 1/,&A--A+/ HBAI I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN$ I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B C'IAMAT O 3870011709 3870011709 3332808761 3870011709 3331726090 3870011709 3331726090 3380066883 3332808761 3332808761 3332808761 3332808761 ANAGRA7ICA C'IAMATO I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella Borgo +egina 1/,&A--A+/ HBAI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN, CARO++IO 7ILIPPO ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO,

Palermo 3 Bari
Sa'a"o 7 (aggio 2011 !
236

S"adio ;3 =3ABRI:3 ! 3;%R(B

PALERMO PALERMO=+ARI #=1

+ARI

PALERMO ;)=&=1=#<A Sirigu1 Darmian$ (uno+$ -ovo$ Garcia .27*#" ?arro++ieri/1 -acinovic$ 3c)ua&$ Nocerino1 6a#ami .1* #" Ilicic/1 inilla .1*#" 2ernande+/$ (iccoli. 3 di#p., -enu##i$ 3ndel7ovic$ ;iverani$ 6ur"ic. All A Ro##i. +ARI ;)=&=#=1<A adelli1 3. (a#iello$ Ro##i$ -elmon"e$ ari#i1 6opune7$ Dona"i .28* #" G&e++al/$ Ga++i1 -en"ivoglio$ Romero .31* #" Riva#/1 2u#e7lepp .39* #" Gandolfo/. 3 di#p., erina$ Rinaldi$ Raggi$ 3lmiron. 3ll., (u""i. AR+ITROA in+ani di %mpoli. MARCATORIA -en"ivoglio .-/ al 7* p"$ (iccoli .(/ al 30* p"$ -ovo . / all*8* #". AMMONITIA (uno+ . /$ 6opune7 .-/$ adelli .-/. NOTEA 3l 10* #" (iccoli #i fa parare un rigore da adelli.

In ordine allFeven"o #por"ivo di cui in preme##a$ #i "ra#crivono$ #empre per facili"< di le""ura$ i pa##aggi #o#"an+iali afferen"i le dic&iara+ioni re#e da I3?BA%;;I 3ngelo. Le di3Ciara(ioni di IACO9ELLI An@elo del 0 # #61#
Jo issisJ..Per quanto concerne PALE+)/ ? BA+, *E*,& mi chiamoW e mi spiegoW che per combinare il risultato loro offriivano !8#.### euro e indica ioni scritte sul risultato che volevano, cioeW un over @,8. )i disse che non poteva scendere a Bari e avrebbe mandato persona di sua fiducia con i soldi. +iferii la cosa a )A0,ELL/ e si decise che $8#.### euro sarebbero stati divisi in quattro tra lui, BE1-,=/*L,/, PA+,0, e )A+&/ +/00,. ,o e )A0,ELL/ avremmo temuto $##.### euro da dividere tra noi due. *E*,& mi disse che per &A+/BB,/ doveva esserci un [fioretto[ cioeW una ricompensa per i contatti che aveva attivato, somma che avremmo dovuto dargli noi. AllWhotel 51A +E*,1A giunsero tre uomini di *E*,& tutti stranieri. , due presero una stan a, e il ter o penso fosse lWautista. LWincontro avvenne nella camera di 0imone BE1-,=/*L,/ ed erano presenti i due stranieri, i giocatori meno )arco +/00, che era a casa sua con la raga a ed io. , due stranieri diedero @".### euro per ciascuno dei giocatori e diedero il foglio con i risultati previsti del tipo @ a $ o F a $ con la vittorio del Palermo. 2opo lWincontro io ricevetti dagli stranieri gli altri $##.### euro da dividere con )A0,ELL/. Avevo giaW preavvertito gli slavi che avrebbero dovuto dividere la somma in queste due parti. e per gegic non cWerano stati problemi. )i incaricai dopo di portare a palese dove abitava +/00, nel pressi del =,&-/+,A PALA&E la sua parte. io ero in macchina con i tre stranieri rossi venne da solo in auto. *li stranieri avevano una mercedes nera. 7accio presente che loro volevano vedere fisicamente ciascun giocatore con cui si rela ionavano. PA+,0, mi lascioW in custodia la sua quota con lWincarico di dargliela al suo rientro dalla trasferta di
237

Palermo. 7accio presente che era il giorno prima della partita. *eguirono una serie di telefonate provenienti da *E*,& un poX preoccupate in 'uanto era co parso sulla sta pa che il portiere del !ari Erancois 2+LLE3 si era fatto ale e lXavre!!e sostituito PA2ELL,. *E*,& i lancioX per telefono lXidea di verificare se PA2ELL, avre!!e potuto entrare nellXaffare aiutando per ottenere il risultato. +o gli risposi che or ai era troppo tardi. Preciso che io co un'ue avevo giaX fornito il nu ero di *E*,& a )A0,ELL/ percheX si relazionassero diretta ente. 7urante la partita *E*,& i chia oX varie volte preoccupato dicendo i che PA+,0, Zsi stava giocando lXani aZ e 'uesto etteva in pericolo il risultato. 7i fatto la partita finiX " a : per il paler o e 'uindi non vi fu lXover ?(;. Proprio alla fine ),&&/L, del Palermo s!aglioX un rigore. asiello in seguito i disse che 2/1A-, del BA+, aveva sentito dagli avversari che ),&&/L, avre!!e tirato 'uello che in gergo si dice Zuno scavettoZ cioeX un pallonetto e 'uindi Padelli e!!e odo di intuire la direzione e il tipo di tiro. Eaccio presente che dopo la partita )A0,ELL/ i chia oX con un nu ero diverso dal solito e pri a ancora di riconoscer i disse ZeW fattaZ. +o gli risposi Z a scusa che partita hai vistoJZ e lui taglioX corto dicendo Zpoi ti raccontoZ. traggo lXi pressione che )A0,ELL/ avesse giocato autono a ente anche su un altro risultato diverso dallXover ?(;. -vvia ente i chia oX *E*,& olto incavolato e i chiese di portargli tutti i soldi a Milano. +o gli risposi che era i possi!ile anche per via del io lavoro e lui i disse che avre!!e andato a !ari un suo uo o di fiducia. ,o raccolsi i soldi da BE1-,=/*L,/ )A0,ELL/ +/00,. PAR+*+ il giorno dopo 'uando gli dissi che avevo dovuto consegnare anche la sua 'uota si arra!!ioX olto e i disse Znon fate i fur!iZ. Eaccio presente che pri a PA+,0, i aveva telefonato chiedendo i di portargli su i soldi che aveva chia ato per telefono Zle scarpeZ. LWinviato di *E*,& mi chiamoW dicendomi che era al casello di Bari Poggiofranco che eW vicino a casa mia. A domanda del P.)., lWuomo che doveva ritirare i soldi mi chiamoW intorno alle #'.@#K$#.## del mattino in quanto alle ore $$.## dovevo andare a lavorare. la chiamata proveniva da un numero anonimo. ,o lo raggiunsi in motorino, io lo riconobbi percheW mi disse che aveva una B)M 1E+A. Euesta persona eW un italiano alto e palestrato che io avevo giaW visto in una discoteca nella ona di bergamo dove organi ava i tavoli. non ricordo il nome della discoteca. eravamo io stellini e &A+/BB,/ e questWuomo eW un amico di &A+/BB,/. LlWuomo non volle nemmeno contare i soldi, vide i pacchetti nella borsa e andoW via. devo precisare che dopo questo mancato risultato, masiello mi disse che ci saremmo rifatti a Bologna.

3nc&e in "ale circo#"an+a$ gli accer"amen"i #vol"i pre##o la #"ru""ura rice""iva UN3 R%GIN3 2B:%; #i"a in S"rada rovinciale 97$ locali"< :orre a (are !Noica""aro .-3/$ &anno con#en"i"o di regi#"rare$ il 09 maggio 2011$ la pre#en+a dei #eguen"i #ogge""i di e#"remo in"ere##e inve#"iga"ivo,

ILIE9S!I 'ri%"i$an$ na"o in -ulgaria il 02.03.1077$ iden"ifica"o "rami"e car"a di iden"i"< nr.681109180 rila#cia"a il 0.11.2010$ il )uale &a occupa"o la #"an+a 703$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 17.90 e c&ec7 dFu#ci"a alle ore 11.99 del giorno #ucce##ivo. ;o #"e##o ri#ul"a aver paga"o 00 euro in con"an"i1
238

STRASSER La%(lo$ na"o in Ung&eria il 19.10.1079$ iden"ifica"o "rami"e pa##apor"o nr.--0239309 rila#cia"o lF1.2.2011$ c&e &a occupa"o$ uni"amen"e a LAZAR Ma"$a%$ na"o in Ung&eria il 00.08.1071$ la #"an+a 907$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 17.90 e c&ec7 dFu#ci"a alle ore 11.97 del giorno #ucce##ivo. Gli #"e##i ri#ul"ano aver paga"o 120 euro in con"an"i.

Si rappre#en"a$ per comple"e++a dFinforma+ione$ c&e i prede""i ci""adini #"ranieri$ dal 2000 &anno perno""a"o pre##o ;FUN3 R%GIN3 2o"el #olo nelle da"e #opra indica"e A>edasi annotazione del ; fe!!raio "#:"B Succe##ivamen"e$ Il giorno 06 maggio 2011$ a decorrere dalle ore 12.00 circa$ le due u"en+e .)uella 6ondic e )uella ung&ere#e in u#o a ;3@3R N S:R3SS%R/ ini+iano il viaggio di ri"orno ver#o il Nord I"alia, lFu"en+a ung&ere#e$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.38$ non &a piR conver#a+ioni con I;I%AS6I fino alle ore 00.13 del 07.09.2011$ )uando impegna di nuovo i pon"i di +olo@na 7iera. lFu"en+a di I;I%AS6I$ pre#en"e a -ari #icuramen"e fino alle ore 10.97$ ini+ia a ri#alire lFI"alia ver#o nord ed alle ore 10.12 impegna pon"i di +olo@na fino alle ore 00.39 del 07.09.2011. I #oli"i accer"amen"i effe""ua"i$ &anno perme##o di verificare )uan"o #egue, Infa""i$ nella no""e "ra il 06 ed il 07 maggio 2011 pre##o il 4Novo"el -ologna =iera5$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano avere alloggia"o proprio I;I%AS6I 2ri#"iJan$ S:R3SS%R ;a#+lo e ;3@3R (a"Ja#. Nella ma""ina"a del 7 maggio 2011$ lFu"en+a di I;I%AS6I ini+ia il viaggio di ri"orno ver#o la provincia di ?omo$ ove vero#imilmen"e arriva ver#o le ore 12.30 .alle ore 12.81 gi< aggancia pon"i di -levio N ?B/$ men"re lFu"en+a ung&ere#e non &a conver#a+ioni con )uella di I;I%AS6I e di con#eguen+a non vengono eviden+ia"e le celle aggancia"e .vero#imilmen"e I;I%AS6I e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e viaggiano in#ieme/. ;Fu"en+a ung&ere#e$ riappare nuovamen"e il giorno 08 maggio 2011$ alle ore 11.86 a ?omo ove rimane #icuramen"e fino alle ore 12.38. regre##i accer"amen"i e#peri"i pre##o il Grand &o"el di ?omo$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io$ &anno eviden+ia"o la permanen+a nella no""e "ra il 07 ed il 08 maggio 2011 di S:R3SS%R ;a#+lo e ;3@3R (a"Ja#. ;a di#amina dei da"i #opra indica"i ri#ul"a ul"eriormen"e con#olida"a dallo #"udio dei "a'ula"i di "raffico "elefonico delle u"en+e &)0 561105* in u#o a I3?BA%;;I 3ngelo$ &&& #46)0.1 in u#o a (3SI%;;B 3ndrea e &&& 10#.5*6 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan$ limi"a"amen"e al periodo compre#o "ra il 8 e lF8 maggio 2011$ per"inen"e allFincon"ro di calcio 3;%R(B !-3RI$ di#pu"a"o il 7 maggio 2011. ;Fanali#i$ )uindi$ &a perme##o di affermare c&e i con"a""i "elefonici "ra (3SI%;;B 3ndrea e I3?BA%;;I 3ngelo #i #ono verifica"i .come peral"ro gi< accadu"o in occa#ione del preceden"e incon"ro #por"ivo di -3RI NS3( DBRI3 del 23 aprile2011/ in momen"i immedia"amen"e an"eceden"i e #ucce##ivi ! in un ri#"re""o arco "emporale ! a )uelli c&e I3?BA%;;I 3ngelo &a in"ra""enu"o con I;I%AS6I 2ri#"iJan. A>edasi annotazione del :& fe!!raio "#:"B

) ma@@io #611
In ordine alle circo#"an+e riconduci'ili agli even"i del 8 maggio 2011$ MASIELLO Andrea &a
230

dic&iara"o,
4To issisT4 +l = aggio "#::( cio4 a et) di 'uella setti ana( ricordo che era dopo cena( venni contattato una volta ancora da +A,->ELL+ che i convoc/ presso lU5A Regina dove andava o in ritiro. Arrivato allHotel vi trovai gi) R-**+ Marco( .E53+>-2L+- e PAR+*+( 'uestulti o sopraggiunto in un secondo te po. Era presente natural ente anche +A,->ELL+ unita ente ad altre due persone che non parlavano italiano. La proposta fatta da +A,->ELL+ fu 'uella di perdere la partita con il Paler o con " gol di scarto. +l predetto disse che i soldi erano gi) pronti e ce li ostr/. 5oi giocatori ci confronta o e decide o di allontanarci su!ito( olto a disagio per la situazione. +n sostanza decide o di non accettare alcuna proposta6o issis

In 'uona #o#"an+a$ lFanali#i del "raffico "elefonico e gli accer"amen"i effe""ua"i pre##o lFUN3 R%GIN3 2B:%; &anno #men"i"o )uan"o effe""ivamen"e dic&iara"o dal calcia"ore del -3RI. Infa""i$ gli approfondimen"i dFindagine$ #empre #ul ver#an"e dei "a'ula"i di "raffico "elefonico$ anc&e )ue#"a vol"a indiri++a"i a #"a'ilire le dimen#ioni #pa+iali delle u"en+e in u#o agli indaga"i$ &anno con#en"i"o di verificare c&e lFu"en+a in u#o ad I;I%AS6I &a impegna"o le celle "elefonic&e u'ica"e nella ci""< di ?omo e provincia$ men"re )uelle in u#o a (3SI%;;B e I3?BA%;;I &anno aggancia"o ripe"i"ori di #egnale c&e$ per la loro u'ica+ione$ non #ono compa"i'ili con la #"ru""ura rice""iva UN3 R%GIN3 2B:%;. 3 margine di "ali even"i L #"a"o verifica"o$ inol"re$ c&e$ duran"e la giorna"a del 8 maggio 2011 lFu"en+a di (3SI%;;B 3ndrea in"ra""iene con"inui rappor"i "elefonici con )uella di I3?BA%;;I 3ngelo c&e$ a #ua vol"a$ L #"a"o in co#"an"e con"a""o con lFu"en+a in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan. Un da"o di 8or"e in"ere%%e 2 ra::re%en"a"o dalla 3ir3o%"an(a in"er-enu"a in"orno alle ore 15A*), allorEuando ILIE9S!I 'ri%"i$an, do:o un lun@o %3ambio di SMS 3on IACO9ELLI An@elo, in"ra""iene 3on Eue%"ul"imo una 3on-er%a(ione di 1#6 %e3ondi Immedia"amen"e do:o, IACO9ELLI %3ambia # SMS 3on MASIELLO Andrea il Euale, :oi, lo 3on"a""a alle ore #6A61 3ir3a ;a progre##ione dei con"a""i "elefonici c&e il terzetto &a man"enu"o in )uella circo#"an+a$ in par"icolare (3SI%;;B 3ndrea$ con#en"e di po"er affermare c&e il calcia"ore del -3RI era perfe""amen"e con#apevole dellFevolu+ione degli accordi c&e #i #"avano concre"i++ando con il cd 4gruppo degli Zingari6 in ordine alla co !ine della par"i"a 3;%R(B N -3RI$ la cui defini+ione #are''e avvenu"a il 9 maggio #ucce##ivo. 3 #o#"egno dellFa##un"o inve#"iga"ivo #i ra##egna la "a'ella #in"e"ica dei con"a""i "elefonici.
DATAORA 08/09/2011 0.29.83 08/09/2011 11.29.10 08/09/2011 11.82.93 08/09/2011 11.83.38 08/09/2011 18.91.38 08/09/2011 18.92.82 08/09/2011 DUR 0 C'IAMANT E 3332808761 ANAGRA7ICA C'IAMANTE = ANDREA MASIELLO$ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella AI;;3 D*%S:% CERNO++IO I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A. UGBNB::I$ 3 +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella A.?3RBN:I$00 +LE9IO I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB I3?BA%;;I 3NG%;B C'IAMAT O 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMATO = I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A. UGBNB::I$ 3 -3RI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A.UGBNB::I$ 3 -3RI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN

0 0

3331726090 3870011709

3870011709 3331726090

0 0 0 0

3331726090 3870011709 3331726090 3870011709

3870011709 3331726090 3870011709 3331726090

280

10.10.37 08/09/2011 10.19.20 08/09/2011 10.16.28 08/09/2011 10.17.01 08/09/2011 10.18.07 08/09/2011 10.98.01 08/09/2011 10.98.98 08/09/2011 20.00.18 08/09/2011 20.01.00 08/09/2011 20.30.28

3870011709

0 0 28 120 0 0 30 123

3331726090 3870011709 3331726090 3331726090 3870011709 3332808761 3332808761 3331726090

agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella AI;;3 %R-3 ?%RNB--IB I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO$ ANDREA MASIELLO$ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN

3331726090

!ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella S. . 7 (odugno! ?ar'onara -3RI ANDREA MASIELLO @@ 3ella di -ia 7loriano ludi/i@ +ari$ I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B

3870011709 3331726090 3870011709 3870011709 3332808761 3870011709 3870011709 3870011709

* ma@@io #611
In rela+ione alle vicende avvenu"e il 9 maggio 2011 (3SI%;;B 3ndrea &a dic&iara"o.
JomissisJ,l 8 maggio sera ,A&/=ELL, si present. sotto casa mia chiedendo di potermi parlare. ,o scesi allesterno dellabita ione e ,A&/=ELL, mi consegn. @8.### 9. Entrai in una specie di stato confusionale, in quanto ero in grave imbara o e difficolt(. Per il momento presi i soldi, tornai a casa e li nascosi. Pass. un me ora e ,A&/=ELL, mi port. a casa una busta con ulteriori @8.### 9 dicendo qualcosa come tienili che c4 possibilit( di farla. 1elloccasione mi disse che la medesima somma, e cio4 "#.### 9 ciascuno 3 e quindi !C#.### 9 complessivi 3 li avevano ricevuti +/00,, BE1-,=/*L,/ e PA+,0,. ,o non avevo alcuna inten ione di tenere quel denaro, ma ero confuso e non sapevo come comportarmiJ./),00,0J

;o #"udio del "raffico "elefonico$ anc&e in )ue#"o ca#o$ &a perme##o di ac)ui#ire una ul"eriore #men"i"a circa il raccon"o fa""o dal (3SI%;;B$ in )uan"o lo #"e##o$ gi< dalle prime ore della ma""ina$ alle ore 8,88 circa$ &a con"a""a"o I3?BA%;;I 3ngelo. Inol"re$ dalle ore 17,36 circa alle ore 23,13,83$ i due in"ra""engono 'en 8 conver#a+ioni "elefonic&e e #i #cam'iano 7 S(S1 in "ale frangen"e I3?BA%;;I$ come al #oli"o$ L #empre in co#"an"e$ parallelo con"a""o con I;I%AS6I 2ri#"iJan. 3 "al propo#i"o$ L )uan"o mai u"ile eviden+iare c&e il giorno 9 maggio 2011$ alle ore 17,36,38 lFu"en+a "elefonica in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan .)uando L in con"a""o con )uella in u#o a I3?BA%;;I 3ngelo/$ aggancia il pon"e radio u'ica"o in ?on"rada ?oppe di Noica""aro .-3/$ cella "elefonica compa"i'ile con la po#i+ione dellFUN3 R%GIN3 2B:%;$ #i"o in *trada Provinciale ;8( 3orre a Mare G5oicattaro A.AB Adistante circa " M B. ;e a""ivi"< inve#"iga"ive &anno con#en"i"o$ come gi< de""o$ di accer"are la pre#en+a$ in )uella giorna"a$ di I;I%AS6I 2ri#"iJan$ S:R3SS%R ;a#+lo e ;3@3R (a"Ja# pre##o "ale #"ru""ura rice""iva. ;a rico#"ru+ione$ nella dimen#ione #pa+iale del "raffico "elefonico dei "elefoni u"ili++a"i da I3?BA%;;I$ (3SI%;;B e I;I%AS6I$ &a perme##o di #"a'ilire c&e dalle ore 20,08 alle ore 21,00 circa$ le loro u"en+e &anno aggancia"o$ anc&e )ue#"a vol"a$ pon"i radio perfe""amen"e compa"i'ili con la ormai no"a #"ru""ura rice""iva dellFUN3 R%GIN3 2B:%;$ con#en"endo di
281

avan+are lFipo"e#i c&e gli indaga"i fo##ero pre#en"i in )uellFal'ergo. Di #egui"o$ #i "ra#crive la "a'ella #in"e"ica dei diver#i con"a""i "elefonici.
DATAZORA 09/09/2011 8.88.89 09/09/2011 17.36.38 09/09/2011 17.37.86 09/09/2011 17.89.10 09/09/2011 18.10.19 09/09/2011 18.11.88 09/09/2011 18.12.23 09/09/2011 18.30.30 09/09/2011 10.07.03 09/09/2011 10.26.98 09/09/2011 10.37.10 09/09/2011 10.96.03 09/09/2011 20.00.88 09/09/2011 20.08.10 09/09/2011 21.87.00 09/09/2011 22.36.13 09/09/2011 22.37.07 09/09/2011 22.80.30 09/09/2011 22.90.26 09/09/2011 23.00.12 09/09/2011 23.11.30 09/09/2011 23.13.83 09/09/2011 23.22.37 DUR 80 89 12 0 C'IAMANT E 3332808761 3870011709 3870011709 3331726090 ANAGRA7ICA C'IAMANTE > CELLA = ANDREA MASIELLO$ I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella *tr >icinale *. ,aterina I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella ,.7A ,-PPE 7+ .AR+ 5-+,A33ARA.A/ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella ,.7A ,-PPE 7+ .AR+ 5-+,A33ARA.A/ I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella >..itritto :#$ .AR+ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella ,.7A ,-PPE 7+ .AR+ 5-+,A33ARA.A/ I3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella -ia -i""oriano 3imarru%"i 1# +ari ANDREA MASIELLO, IACO9ELLI ANGELO agg cella .orgo Regina 5-+,A33ARI3?BA%;;I 3NG%;B ANDREA MASIELLO, a@@ Cella -ia "ri:oli 0 Torre a mare +ari ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella %"rada 9alli%a +ari ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella Ci"?a -e33Cia bari %"r 9alli%a 4) ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella Ci""a 9e33Cia -ia 9alli%a 4) +ari I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B 3gg.cell via 3'a"e Gimma 62 'ari I3?BA%;;I 3NG%;B 3gg. ?ella via 3'a"e Gimma 62 -ari I3?BA%;;I 3NG%;B C'IAMAT O 3870011709 3331726090 3332808761 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMATO >CELLA= I3?BA%;;I 3NG%;B !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN agg cella ,.7A ,-PPE 7+ .AR+ 5-+,A33ARANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella >..itritto :#$ .AR+ IACO9ELLI ANGELO agg cella >..itritto :#$ .AR+ !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella >..itritto :#$ .AR+ ANDREA MASIELLO, I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B 3gg.cella via g.pe"roni 132 -ari I3?BA%;;I 3NG%;B 6BNDI? AI6:BR ! I;I%AS6I 2RIS:IQ3N ANDREA MASIELLO$ agg. ?ella via "ripoli 7 :orre a (are -ari I3?BA%;;I 3NG%;B c.da Sci++o +ona re#id. -orgo Regina NBI?3::3RB I3?BA%;;I 3NG%;B agg.cella aereopor"o -ari #er'a"oio ac)ua I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B agg.cella via -i"ri""o 108 -ari I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B agg. cella 3u"o#ilo olipar7 prolungamen"o -ari ANDREA MASIELLO, ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella di -ia 3i""? -e33Cia 9alli%a 4) +ari ANDREA MASIELLO, a@@ 3ella 3i""? -e33Cia 9alli%a 4) +ari SRL +ELLA9ISTA S R L

0 0 0 20 8 82 18 0 10 13 32 0 0 0 0 0 0

3331726090 3870011709 3331726090 3870011709 3332808761 3332808761 3332808761 3870011709 3870011709 3332808761 3332808761 3332808761 3332808761 3332808761 3332808761 3870011709 3870011709

3870011709 3331726090 3870011709 3332808761 3870011709 3870011709 3870011709 3331726090 3332808761 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3870011709 3332808761 3332808761

0 10

3870011709 3870011709

3332808761 3398173879

;a progre##ione dei pon"i radio aggancia"i dallFu"en+a di (3SI%;;B 3ndrea &a eviden+ia"o c&e dalle ore 21,87,00 egli &a aggancia"o co#"an"emen"e la cella u'ica"a a -ari$ S"rada Aalli#a 88$ compa"i'ile con il #uo luogo di dimora a'i"uale .u'ica"a in Aia (elo da -ari angolo ?.#o Ai""orio %manuele II/$ a dimo#"ra+ione c&e egli$ dopo lFincon"ro avvenu"o pre##o lFal'ergo di :orre a (are$ &a fa""o rien"ro pre##o la #ua a'i"a+ione 'are#e. ?on"e#"ualmen"e$ lFu"en+a "elefonica di IACO9ELLI &a impegna"o le #eguen"i celle,
282

dalle ore 21,36,28 aggancia nellFordine, ?on"rada Sci++o$ +ona re#iden+iale -orgo Regina
Noica""aro1 AI "raver#a S.Giorgio 33$ :orre a (are -ari1 Aia ?adu"i Del ;avoro$ -ari1 Aia Aa##allo 39$ -ari1 via -i"ri""o 108$ -ari1 Aiale ;indemann$ -ari1 3eropor"o di -ari .pre##o #er'a"oio ac)ua/. 3 "al propo#i"o L )uan"o mai nece##ario eviden+iare c&e I3?BA%;;I 3ngelo$ nel fra""empo$ in"ra""iene comunica+ioni "elefonic&e anc&e con lFal"ro gioca"ore del -3RI$ RBSSI (arco$ ed i con#eguen"i #po#"amen"i della #ua u"en+a "elefonica non fanno al"ro c&e confermare )uan"o dallo #"e##o dic&iara"o in #ede di in"erroga"orio innan+i al GI di ?remona. Invero$ egli dopo lFincon"ro avvenu"o pre##o lFal'ergo$ #i L dire""o pre##o lFa'i"a+ione del calcia"ore RBSSI$ #i"a in locali"< ale#e di -ari$ in pro##imi"< dellFaeropor"o$ per con#egnargli la #omma di denaro a lui dovu"a per la co !ine.

Dalle ore 22,11,32 alle ore 22,87,11 lFu"en+a in u#o a I3?BA%;;I aggancia #empre la
cella di via -i"ri""o 108 .-3/$ compa"i'ile con la #ua a'i"a+ione$ #i"a in via Ro#ario ;iva"ino nr.29 .-3/.:ale da"o L #in"oma"ico del rien"ro di I3?BA%;;I pre##o la #ua a'i"a+ione. Succe##ivamen"e$ dalle ore 22,36 circa alle ore 23,13,.83 I3?BA%;;I e (3SI%;;B #i #cam'iano 7 S(S. Nella circo#"an+a$ lFu"en+a di (3SI%;;B &a con"inua"o ad agganciare la cella u'ica"a a -ari$ S"rada Aalli#a 88 .compa"i'ile con la #ua a'i"a+ione/ men"re )uella in u#o a I3?BA%;;I$ nellFordine &a aggancia"o i pon"i radio indica"i nella #o""o#"an"e riprodu+ione "a'ellare.
C'IAMANT E 3332808761 C'IAMAT O 3870011709

DATAORA 09/09/2011 22.36.13 09/09/2011 22.37.07 09/09/2011 22.80.30 09/09/2011 22.90.26 09/09/2011 23.00.12 09/09/2011 23.11.30 6*K6*K#611 #& 1& )&

DUR 0

ANAGRA7ICA C'IAMANTE 3NDR%3 (3SI%;;B, 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, 3NDR%3 (3SI%;;B$ 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, 3NDR%3 (3SI%;;B, 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, 3NDR%3 (3SI%;;B 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, I3?BA%;;I 3NG%;B 3 %o 9i""orio Emanuele II, 11& +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B -ia Aba"e Gimma, .# +ARI IACO9ELLI ANGELO -ia Aba"e Gimma, .# +ARI

ANAGRA7ICA C'IAMATO I3?BA%;;I 3NG%;B =ia Bitritto $#C BA+, I3?BA%;;I 3NG%;B =ia Bitritto $#C BA+, I3?BA%;;I 3NG%;B =ia Bitritto $#C BA+, I3?BA%;;I 3NG%;B PoliParH :rolun@am - le Gio-anni SSIII +ARI 3NDR%3 (3SI%;;B, 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, 3NDR%3 (3SI%;;B, 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, ANDREA MASIELLO 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+,

0 0

3332808761 3332808761

3870011709 3870011709

3332808761

3870011709

3870011709

3332808761

3870011709

3332808761

&)0561105*

&&&#46)0.1

Eue#"a vol"a$ i da"i #opra indica"i confermano )uan"o era #"a"o dic&iara"o da (3SI%;;B in ordine alla dinamica c&e &a vi#"o I3?BA%;;I recar#i$ nella "arda #era"a del 9 maggio 2011$ pre##o la #ua a'i"a+ione.
283

3d ul"eriore conferma di "ale circo#"an+a #i rileva anc&e il da"o per cui alle ore 23,13,83 lFu"en+a di I3?BA%;;I aggancia la cella u'ica"a a -ari$ via 3'a"e Gimma$ di#"an"e circa 600 me"ri dal pon"e radio aggancia"o da )uella in u#o a (3SI%;;B 3ndrea. Si "ra#crive un 'reve #un"o di )uan"o &a dic&iara"o I3?BA%;;I 3ngelo con riferimen"o allFincon"ro "enu"o con gli 4zingari5 I;I%AS6I$ ;3@3R e S:R3SS%R pre##o lF 2o"el 'are#e,
To issisTALLW6/-EL 51A +E*,1A *,510E+/ -+E 5/),1, 2, *E*,& -5--, 0-+A1,E+,. , 25E P+E0E+/ 51A 0-A1:A( E ,L -E+:/ PE10/ 7/00E LWA5-,0-A. LX+5,-53R- A>>E55E 5ELLA ,AMERA 7+ *+M-5E .E53+>-2L+- E7 ERA5- PRE*E53+ + 7UE *3RA5+ER+( + 2+-,A3-R+ ME5- MAR,- R-**+ ,HE ERA A ,A*A *UA ,-5 LA RA2AZZA E7 +-. + 7UE *3RA5+ER+ 7+E7ER- ?8.### EUR- PER ,+A*,U5- 7E+ 2+-,A3-R+ E 7+E7ER- +L E-2L+- ,-5 + R+*UL3A3+ PRE>+*3+ 7EL 3+P- ? A : - = A : ,-5 LA >+33-R+- 7EL PALERM-. 7-P- LX+5,-53R- +- R+,E>E33+ 7A2L+ *3RA5+ER+ 2L+ AL3R+ :##.### EUR- 7A 7+>+7ERE ,-5 MA*+ELL-. A>E>- 2+AX PREA>>ER3+3- 2L+ *LA>+ ,HE A>RE..ER- 7->U37+>+7ERE LA *-MMA +5 @UE*3E 7UE PAR3+. E PER 2E2+, 5-5 ,XERA5- *3A3+ PR-.LEM+J/),00,0J

;a di#amina di )uan"o pocFan+i rappre#en"a"o$ gi< in aper"a con"raddi+ione con )uan"o dic&iara"o da (3SI%;;B 3ndrea$ conferma pienamen"e il #uo ruolo a""ivo nelle vicende in argomen"o$ #egnalando#i )uale elemen"o organico in #eno allForgani++a+ione$ in"en"o a pianificare la manipola+ione del ri#ul"a"o dellFincon"ro di calcio 3;%R(B!-3RI$ e c&e "ali compor"amen"i non rive#"ano cara""ere puramen"e occa#ionale. %F ancora piR ricco di #ignifica"o il fa""o c&e I3?BA%;;I e (3SI%;;B ave##ero deci#o di o""enere$ per loro #"e##i$ una #omma piR con#i#"en"e ri#pe""o agli al"ri #ogge""i implica"i nella vicenda .vedi ?3RB--IB e al"ri gioca"ori del -3RI/$ )ua#i a cer"ificare la loro maggiore influen+a nellFam'i"o delle deci#ioni del car"ello criminale in meri"o alle a""ivi"< del atch fiTing delle gare del -3RI. Il da"o ogge""ivo c&e$ comun)ue$ L #ca"uri"o dallFanali#i del "a'ula"o di "raffico riguarda proprio lFu"en+a di I3?BA%;;I 3ngelo c&e$ come gi< accenna"o$ aggancia alle ore 23,13,83 del 9 (aggio 2011 la cella u'ica"a a -ari$ via 3'a"e Gimma$ ripe"i"ore di#"an"e #olo 600 me"ri dal pon"e radio a cui #i conne""e lFu"en+a di (3SI%;;B$ elemen"o c&e non con#en"e$ )uindi$ di avan+are diver#e in"erpre"a+ioni ri#pe""o a )uelle preceden"emen"e accenna"e circa lF accordo "ra i due nella com'ine della par"i"a.

Giorno . ma@@io #611


In ordine a@li a33adimen"i del . ma@@io #611, MASIELLO Andrea Ca di3Ciara"o
o issisLa sera successiva del L aggio parlai con PAR+*+( R-**+ e .E53+>-2L+- nella ia ca era presso lal!ergo di Paler o che ci ospitava. Ricordo che entre i trovavo con i iei co pagni ho ricevuto un 0)0 di ,A&/=ELL, in cui i si indicava il nu ero di telefono di un certo Pal iro6 invitando i a chia arlo per dargli loP circa lalterazione della partita. A questo punto ho fatto finta di telefonare, sempre in presen a dei miei compagni. ,l cellulare che ho utili ato nelloccasione 4 quello n. @@@.!C#F"G$. Al termine della riunione con i miei compagni
288

decidemmo di andare in campo per giocarci la partita, come se non avessimo accettato la proposta. &i. avvenne almeno da parte mia. ,n effetti, riguardando il filmato della partita mi sono reso conto che la stessa era stata giocata regolarmenteJ -M+**+* La sera della partita( tornando dalla trasferta( incontrai nuova ente +A,->ELL+ sotto casa e gli restituC il denaro che i aveva dato. 7a allora interruppi i contatti6-M+**+*

3lla vigilia dellFincon"ro 3;%R(B!-3RI$ lFanali#i dei da"i ac)ui#i"i dai "a'ula"i di "raffico "elefonico &a perme##o di eviden+iare$ anc&e in "ale circo#"an+a$ pale#i con"raddi+ioni circa le afferma+ioni fa""e dallo #"e##o (3SI%;;B. ?ome #i po"r< o##ervare nella "a'ella #eguen"e$ il 6 maggio$ gi< alle ore 10,12,83 (3SI%;;B 3ndrea en"ra in con"a""o con I3?BA%;;I 3ngelo1 i due$ inol"re$ #i #cam'iano 3 S&or" (e##age e alle ore 12,80,86 (3SI%;;B con"a""a "elefonicamen"e I3?BA%;;I per 138 #econdi. In "ale am'i"o L anc&e dovero#o #o""olineare c&e il ric&iama"o "a'ula"o di "raffico "elefonico non &a con#en"i"o di rinvenire lFS(S c&e I3?BA%;;I &a dic&iara"o di aver invia"o la #era del 6 maggio ver#o lFu"en+a &&& #46)0.1 in u#o al (3SI%;;B 3ndrea. ;Fa""ivi"< di anali#i dei da"i #ca"uri"i dai "a'ula"i di "raffico "elefonico$ &a con#en"i"o di ac)ui#ire ul"eriori elemen"i idonei a do"are di par"icolare #pe##ore la condo""a ado""a"a da (3SI%;;B 3ndrea nellFa""ivi"< di manipola+ione dellFincon"ro di calcio.

3lle ore 12,80,86 lFu"en+a di (3SI%;;B 3ndrea$ )uando con"a""a )uella in u#o a
I3?BA%;;I 3ngelo per la dura"a di 138 #econdi$ aggancia la cella u'ica"a a -ari$ Aia =loriano ;ud>ig #nc$ c&e #i "rova nelle immedia"e vicinan+e dello #"adio San Nicola di -ari1

3lle ore 12,88,32$ un minu"o dopo il con"a""o #opra men+iona"o$ la numera+ione


&#5 )10*405 in"e#"a"a a ?3?3 3rmand$ na"o il 31.07.1080 a SJneI 6avaIe .3l'ania/$ pluripregiudica"o e #egnala"o con numero#i##imi alia#$ re#iden"e a -ari in via dei (ille nr. 37 .SI( ?3RD gi< #egnala"a nellFanno"a+ione del 18 fe''raio/$ con"a""a lFu"en+a &)0 561105* in u#o a I3?BA%;;I 3ngelo. NellFocca#ione la cella c&e aggancia la SI( ?3RD in u#o al #edicen"e ?3?3 3rmand L la #"e##a di )uella aggancia"a un minu"o prima dallFu"en+a ufficiale di (3SI%;;B .9ia 7loriano Lud/i@ %n3/1

Inol"re$ i #ucce##ivi con"a""i "elefonici eviden+iano c&e lFu"en+a &#5 )10*405 .in"e#"a"a a ?3?3 3rmand/ alle ore 18,88 circa aggancia la cella c&e #i "rova :re%%o laero:or"o di +ari$ men"re alle #ucce##ive ore 17,02 circa la #"e##a #i conne""e con il ripe"i"ore di #egnale u'ica"o :re%%o lo %3alo aero:or"uale 7al3one=+or%ellino di Palermo. Nella "arda #era"a dello #"e##o giorno$ lFu"ili++a"ore della prede""a u"en+a .eviden"emen"e 3ndrea (3SI%;;B/ con"a""a I;I%AS6I 2ri#"iJan e$ nella circo#"an+a$ impegna pon"i radio c&e #ono compa"i'ili con lFu'ica+ione della #"ru""ura rice""iva$ dove &a alloggia"o la #)uadra del -3RI ?alcio in occa#ione della #ua "ra#fer"a palermi"ana.

289

;a conferma di "ale a##un"o L #"a"a o""enu"a proprio il 19 mar+o 2012$ allor)uando (3SI%;;B 3ndrea &a re#o dic&iara+ioni al u''lico (ini#"ero di ?remona$ fornendo$ ini+ialmen"e$ dic&iara+ioni eviden"emen"e "e#e a celare la veri"<$ come #i avr< modo di o##ervare nella #ucce##iva modifica delle #ue dic&iara+ioni.
4A2+% &A&A Armando He non LeonardoI 4 un cameriere che lavora al ristorante *usto di Aldo *5A+,1/. Escludo nella maniera piL assoluta di avere mai utili ato telefoni o schede intestate al predetto. Prendo atto che risulta in contatto con ,L,E=0;, che ribadisco di avere incontrato a BariJomissisGU di#cono#cendo in modo a##olu"o )ual#ivoglia u"ili++o di u"en+e di "elefonia mo'ile in"e#"a"e a ?3?3 3rmand.

Su'i"o dopo$ invece$ a #egui"o di #pecifica con"e#"a+ione$ egli forniva una ver#ione dei fa""i del "u""o differen"e.
..omissisJ,l presente verbale, previa lettura, viene chiuso e sottoscritto alle ore $C,#8. +iaperto il verbale dopo la rilettura alle ore $C,!#, lindagato dichiara% A ben riflettere ho effettivamente disposto di una scheda consegnatami da &A&A Armando e dal ritiro di Palermo, in rela ione alla partita Palermo 3 Bari, la utili ai per comporre quel numero di telefono che ,A&/=ELL, mi aveva indicato e che a suo dire corrispondeva al numero di Palmiro. Linterlocutore, che parlava italiano con forte accento straniero Hnon mi sembra si trattasse di ,L,E=0;,I mi chiese se eravamo convinti a fare quanto era stato prospettato. &hiuse dicendo che se tutto fosse andato in porto saremmo andati a mangiare una pi a tutti assiemeJomissis.

Si ripor"a lFe#"ra""o "a'ellare a""e#"an"e la con#e)uen+iali"< dei con"a""i "elefonici


DATAKORA 06/09/2011 10.12.83 06/09/2011 10.13.90 06/09/2011 11.36.82 06/09/2011 12.80.86 06/09/2011 20.90.30 06/09/2011 21.08.07 06/09/2011 22.91.10 DUR 0 C'IAMANT E 3332808761 ANAGRA7ICA C'IAMANTE 3NDR%3 (3SI%;;B 9 7LORIANO LUDMIG, SNC +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B -ia Ca@na((i, &) +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B 9IA UGONOTTI, & +ARI C'IAMAT O 3870011709 ANAGRA7ICA C'IAMATO I3?BA%;;I 3NG%;B -ia Ca@na((i, &) +ARI 3NDR%3 (3SI%;;B 9 7LORIANO LUDMIG, SNC +ARI , 3NDR%3 (3SI%;;B$ 9 7LORIANO LUDMIG, SNC +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B 9IA UGONOTTI, & +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B cella A.G. %:RBNI 132/2 -3RI I3?BA%;;I 3NG%;B cella A.G. %:RBNI 132/2 -3RI 6BNDI? AI6:BR ! I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

3870011709

3332808761

3870011709

3332808761

138

3332808761

3NDR%3 (3SI%;;B 9 7LORIANO LUDMIG, SNC +ARI !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN !ONDIC 9I!TOR = ILIE9S!I 'RISTI,AN IACO9ELLI ANGELO Aia -i"ri""o .-3/

3870011709

98 100 0

3331726090 3331726090 3870011709

3870011709 3870011709 3331726090

DATAORA 06/09/2011 12.88.32

DUR 108

C'IAMANT E 3208179870

ANAGRA7ICA C'IAMANTE ?3?3 3R(3ND 9 7LORIANO LUDMIG SNC +ARI ?3?3 3R(3ND 9 7LORIANO LUDMIG SNC +ARI ?3?3 3R(3ND CKO AEROPORTO +ARI

C'IAMAT O 3870011709

ANAGRA7ICA C'IAMATO I3?BA%;;I 3NG%;B -ia De Marini%, 1&*K3 +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B 9IA UGONOTTI, & +ARI I3?BA%;;I 3NG%;B 9IA UGONOTTI, & +ARI

06/09/2011 13.08.91 06/09/2011 18.88.27

19 96

3208179870 3208179870

3870011709 3870011709

286

06/09/2011 17.02.06 06/09/2011 23.19.20 06/09/2011 23.82.27

19 0 0

3208179870 3208179870 3331726090

?3?3 3R(3ND CKO AEROPORTO 7ALCONE +ORSELLINO PALERMO ?3?3 3R(3ND CASTELNUO9O 1# PALERMO 6BNDI? AI6:BR

3870011709 3331726090 ! 3208179870

I3?BA%;;I 3NG%;B 3 %o 9i""orio Emanuele II, 11& +ARI 6BNDI? AI6:BR ?3?3 3R(3ND 9 ROMA )00 PALERMO

Giorni 0 e 4 ma@@io #611


In ordine al 0 Ma@@io #611, MASIELLO Andrea Ca di3Ciara"o
o issisLa sera della partita( tornando dalla trasferta( incontrai nuova ente +A,->ELL+ sotto casa e gli restituC il denaro che i aveva dato. 7a allora interruppi i contatti6-M+**+*

;Fanali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico &a perme##o di verificare c&e$ nella no""e "ra il 7 e lF8 maggio 2011$ I3?BA%;;I #i L effe""ivamen"e reca"o nei pre##i dellFa'i"a+ione di (3SI%;;B, Infa""i$ alle ore 1,87,88 lFu"en+a "elefonica in u#o a I3?BA%;;I$ nel con"a""are )uella di (3SI%;;B$ impegna la cella #i"a a -ari$ via Napoli 231$ di#"an"e circa 1 7m da )uella impegna"a dal calcia"ore del -3RI .S"rada Aalli#a$ 88B$ compa"i'ile appun"o con la #ua a'i"a+ione. Di fa""o$ perS$ lFe#ame dei da"i dimo#"ra$ ancora una vol"a$ c&e le dic&iara+ioni forni"e da (3SI%;;B non #ono del "u""o veri"iere1 invero le modali"< con cui egli avre''e ricon#egna"o la #omma di denaro non #ono corri#ponden"i ai da"i "ecnici ac)ui#i"i in "ale circo#"an+a. Sul pun"o$ L #"a"o verifica"o c&e alle ore 0,83,83 circa ed alle #ucce##ive 1,28,18 L proprio (3SI%;;B 3ndrea a con"a""are lo I3?BA%;;I$ compor"amen"o c&e la#cia in"uire come$ in real"<$ I3?BA%;;I 3ngelo non fo##e #o""o lFa'i"a+ione del calcia"ore ad a""enderlo per recuperare la #omma di denaro$ ma fra i due vi fo##ero preliminarmen"e in"ercor#i con"a""i "elefonici c&e$ con ogni pro'a'ili"<$ riguardavano proprio "ale compen#o economico$ c&e$ per eviden"i ragioni$ doveva comun)ue e##ere re#"i"ui"o.
D3:3BR3 08/09/2011 0.83.83 08/09/2011 1.28.18 DUR . 118 18 ?2I3(3N:% 3332808761 3332808761 3N3GR3=I?3 ?2I3(3N:% 3NDR%3 (3SI%;;B 3NDR%3 (3SI%;;B$ 0-+A2A =ALL,0A, CF BA+, ?2I3(3:B 3870011709 3870011709 3N3GR3=I?3 ?2I3(3:B I3?BA%;;I 3NG%;B I3?BA%;;I 3NG%;B =iale Europa snc BA+,

Giova al"re#O #o""olineare c&e il giorno 7 maggio$ alla vigilia dellFincon"ro di calcio$ la SI( ?3RD in u#o a I3?BA%;;I$ peral"ro gi< in con"a""o dalle prime ore della ma""ina con I;I%AS6I 2ri#"iJan$ 2 ore prima dellFini+io dellFincon"ro di calcio$ e preci#amen"e alle ore 13,00,32$ dopo aver in"ra""enu"o una conver#a+ione di 36 #econdi con la #"e##a u"en+a in u#o al macedone$ alle #ucce##ive ore 13,22,83 invia un S(S a (3SI%;;B 3ndrea.

DATAORA !"#!$#%!&& &'.!!.'% !"#!$#%!&& &'.%%.0'

DUR. '( !

CHIAMANTE '''&"%()$! '0")!&&")$

ANAGRA ICA CHIAMANTE *ONDIC +I*TOR , I-IE+.*I HRI.TI/AN IACO+E--I ANGE-O Via Bitritto 108 BARI

CHIAMATO '0")!&&")$ '''%1!0"(&

ANAGRA ICA CHIAMATO IACO+E--I ANGE-O via Don Guanella, 15 BARI ANDREA MASIELLO PIAZZA AS!ELN"OVO, 1# PALERMO$

287

%F del "u""o eviden"e c&e la condo""a a##un"a nella circo#"an+a #pecifica da I3?BA%;;I 3ngelo e da (3SI%;;B 3ndrea$ fo##e finali++a"a alla manipola+ione degli incon"ri di calcio della compagine puglie#e. ;e conclu#ioni c&e #i de''ono "rarre da "ali fa""i #ono le #eguen"i, Il gruppo "ran#na+ionale di area 'alcanica!ung&ere#e!#ingaporiana &a e#"e#o il proprio raggio di a+ione non #olo 3ondi(ionando le :ar"i"e delle 3om:a@ini di %erie A della LAZIO, del GENOA e del LECCE, ma an3Ce del +ARI 3al3io, u"ili((ando il 3ir3ui"o oramai no"o, a""ra-er%o 3al3ia"ori della 3om:a@ine :u@lie%e ;MASIELLO Andrea, PARISI Ale%%andro, +ENTI9OGLIO Simone, ROSSI Mar3o<, non3CL il factotum della %o3ie"? bare%e IACO9ELLI An@elo, 8i@ure alle Euali %i de-e ne3e%%ariamen"e a@@iun@ere +ELLA9ISTA An"onio, eJ 3al3ia"ore del +ARI, @i? inda@a"o ed arre%"a"o al "ermine della :rima tranche dell in3Cie%"a LAST +ET, il 3ui ruolo emer@e 3ome uno dei :rin3i:ali re8eren"i dellor@ani((a(ione "ran%na(ionale, allF a""o della #ua pene"ra+ione in "erri"orio i"aliano. 3d e##i$ per le argomen"a+ioni c&e #aranno #o#"enu"e$ deve aggiunger#i G3::I Ai""orio$ di profe##ione au"o"ra#por"a"ore$ c&e L ri#ul"a"o e##ere uno #"a'ile pun"o di riferimen"o 4opera"ivo5 del #odali+io in men+ione$ #opra""u""o in occa#ione delle vicende c&e &anno coinvol"o il -3RI calcio e di cui "ra""eremo ol"re. Il )uadro de#cri""o pare meri"evole di unF ul"eriore con#idera+ione. Il gioca"ore (3SI%;;B$ lo #cor#o 19 mar+o$ innan+i allF 3.G di ?remona$ "ra al"re co#e &a dic&iara"o ,
4T2evo aggiungere, quanto ai rapporti con 2, -5LL,/, che questi mi propose di manipolare la partita 5dinese 3 Bari, della penultima giornata di ritorno del campionato !##'K!#$#. ,o girai la proposta ai miei compagni di squadra trovando dei consensi, parlai con B/15&&,, 0alvatore )A0,ELL/, BEL)/1-E e PA+,0,. Euesti miei compagni gi( conoscevano 2, -5LL,/. 7ino a quel momento non si quantific. il compenso. Arrivati ad 5dine, 0alvatore )A0,ELL/ contatt. telefonicamente 0imone PEPE, giocatore dell5dinese chiedendogli se voleva acquistare una 7errari. ,n quel momento io capii che la risposta era stata negativa cos< come mi disse esplicitamente 0alvatore )A0,ELL/. Per quanto non avessimo raggiunto laccordo con i calciatori dell5dinese, almeno per quello che mi era stato riferito, io, B/15&&,, BEL)/1-E e PA+,0,, giocammo per raggiungere il risultato a cui mirava 2, -5LL,/, agevolando la segnatura di tre reti. La partita fin< infatti @ a @. 0uccessivamente mi recai assieme a ,A&/=ELL, al ristorante di 2, -5LL,/ denominato da *ianpaolo a Poggiofranco. ,l predetto mi consegno C.### 9 osservando che la scommessa dallo stesso effettuata era stata ridicola. 2i questi C.### 9 ne consegnai !.### 9 a ,A&/=ELL,...

;e dic&iara+ioni del (3SI%;;B indicano al"ri gioca"ori 4corro""i5 della #ua compagine$ anc&e in #"agioni preceden"i$ "ra cui il difen#ore della Huven"u# e della Na+ionale i"aliana ;eonardo -BNU??I.

288

Ca:i"olo 11
IL RUOLO DI GATTI 9ITTORIO
;Fa""ivi"< inve#"iga"iva &a con#en"i"o di delineare con ogge""ivi ri#con"ri$ a""raver#o la generale anali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico ed mira"i ri#con"ri #ul "erri"orio$ il ruolo a##un"o da GATTI 9i""orio, nato @ agosto $'G@ ad Al ano Lombardo HBergamoI, ivi residente in via +ossini $F, in #eno allForgani++a+ione "ran#na+ionale dedi"a allFa""ivi"< di atch fiTing. ;o #pe##ore del prede""o e la #"re""a correla+ione con i per#onaggi di #picco dellForgani++a+ione de 'ua$ emer#o gi< nelle prime fa#i dellFindagine$ &a #u'i"o una profonda accen"ua+ione a #egui"o delle dic&iara+ioni re#e da I3?BA%;;I 3ngelo in da"a 7 fe''raio 2012 in #ede di in"erroga"orio di garan+ia re#o dinan+i a )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari. 3ppare fondamen"ale anali++are cronologicamen"e i pa##i #alien"i c&e &anno con#en"i"o di eviden+iare il ruolo opera"ivo a##un"o da G3::I. ;Fincipit inve#"iga"ivo #ulla figura di G3::I Ai""orio L ma"ura"o a #egui"o dellFanali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico della u"en+a &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a !ONDIC 9iH"or na"o il 22.06.1076 nella Repu''lica Slovacca$ ma di fa""o$ come piR vol"e eviden+ia"o$ in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan 18 A>edasi annotazione del := fe!!raio "#:"B c&e &a con#en"i"o di rilevare$ "ra il 27.8.2011 e il 20.9.2011$ la pre#en+a di 'en 1#0 con"a""i con lFu"en+a di "elefonia mo'ile &5& )*.6646 in"e#"a"a a G3::I Ai""orio$ eviden+e inve#"iga"ive c&e &anno perme##o di non con#iderare "ali even"i come puramen"e occa#ionali. Di #egui"o$ #i elencano in "a'ella i con"a""i di cui L cenno.

TRA77ICO UTENZA &&& 10#.55*6


DATAKORA 27/08/2011 21.96.29 27/08/2011 22.02.96 27/08/2011 22.02.90 27/08/2011 22.03.01 27/08/2011 22.03.12 27/08/2011 22.06.32 27/08/2011 22.11.96 SEC 111 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella A. A. C'IAMATO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ CAT =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB 3331726090 ! 6BNDI? A.-BRGBAI?B$167 ?B(B AI6:BR agg cella

18

Sim ?ard 331/1726090$ ac)ui#"a"a in da"a 18.08.2011 pre##o il nego+io 8G Re"ail Srl$ #i"o in via %. Ra""i 2 (on"ano ;ucino .?B/ ed in"e#"a"a a 6ondic Ai7"or ! Dalla vi#ione del documen"o di ricono#cimen"o di 6BNDI? Ai7"or pre#en"a"o per lFac)ui#"o delle 3 #im card$ L emer#o c&e la fo"o ri"raen"e il 6BNDI? Ai7"or$ al"ro non L c&e la fo"o raffiguran"e il no"o I;I%AS6I 2ri#"iJan

280

27/08/2011 22.13.80 28/08/2011 11.38.88 28/08/2011 11.38.88 28/08/2011 11.39.92 28/08/2011 19.82.38 28/08/2011 19.89.12 28/08/2011 16.00.06 28/08/2011 16.07.38 28/08/2011 16.07.30 28/08/2011 16.19.29 28/08/2011 10.86.10 28/08/2011 20.07.30

0 0 0 0 0 0 138 0 0 22 0 0

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella A.

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO

S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella 38 ! S(S 6m 86$3 SBN3 S(S S(S S(S =BN S(S S(S =BN S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella 38 ! 6m 86$3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR SBN3 &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Ailla San"a (aria S B;:BR% . %/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. A. ?%RNB--IB %manuele 19 I3N%;;3 . %/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO! Dragonara !S3N GIBA3NNI :%3:INB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Ailla San"a (aria S B;:BR% . %/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

28/08/2011 20.08.00 28/08/2011 21.28.07 28/08/2011 21.90.86 28/08/2011 22.00.13 28/08/2011 22.00.90 20/08/2011 10.08.01 08/09/2011 18.97.26 08/09/2011 10.90.19 08/09/2011 20.26.02 09/09/2011 22.30.06 09/09/2011 22.31.91 06/09/2011 17.11.99 07/09/2011 12.81.96 07/09/2011 12.98.36 07/09/2011 22.80.98 07/09/2011 22.80.99 07/09/2011 22.90.03 07/09/2011 22.93.81

132 103 13 6 12 29 103 108 29 0 102 97 86 109 83 86 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. S(S ?%RNB--IB ;i'era+ione 630 S3N ?%S3RIB SU; 3N3RB .(B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella 31 =BN (BD%N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.Saraga"18 ;UIS3GB .?B/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella (onumen"o 12 ;%GN3NB .++a &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia =BN %milia 1 :3A3@@3NB ?BN AI;;3A%S?B .;B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 =BN D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 =BN %R-3 ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella cella =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.?da dei :re a##i 9 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (alpaga G2IS3;-3 -G &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.RBA3S?INB$10 ;I B(B .?B/ agg cella

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A.(B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella (on"e Rena 3;-INB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. 3'a+ia$ 0 ?2I3R3A3;;% .3N/ 3331726090 ! ?3(%R3NB 6BNDI? AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella

3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/

290

07/09/2011 22.96.88 08/09/2011 0.87.16 08/09/2011 11.01.36 08/09/2011 11.21.01 08/09/2011 11.21.26 08/09/2011 11.29.29 08/09/2011 11.27.88 08/09/2011 11.86.33 08/09/2011 11.88.28 08/09/2011 11.88.36 08/09/2011 11.98.08 08/09/2011 12.02.16 08/09/2011 12.08.17 08/09/2011 12.09.01 08/09/2011 12.19.20 08/09/2011 13.10.10 08/09/2011 13.21.90 08/09/2011 13.23.38 08/09/2011 20.88.22 08/09/2011 21.99.09 10/09/2011 11.38.83 10/09/2011 11.83.00 10/09/2011 11.88.13 10/09/2011 19.33.09 10/09/2011 19.82.37 10/09/2011 19.82.80 10/09/2011 19.88.28 10/09/2011 19.86.83 11/09/2011 12.28.80 11/09/2011 18.19.10

0 22 21 0 0 0 0 0 0 122 0 0 0 0 0 0 0 0 27 8 0 0 0 0 0 0 0 0 180 111

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.-i"ri""o 108 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO S.S. 16 6( 698 S3N S%A%RB

S(S =BN

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia =BN Im'riani$ 88 (BDUGNB -3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.-i"ri""o 108 -3RI S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S Im'riani$ 88 (BDUGNB -3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?.da @agarella 3NDRI3 .-3/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?.da @agarella 3NDRI3 .-3/ S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. IA Novem're$ 61 -I:BN:B &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO A.B#pedale""o$ 101 3NDRI3 .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella AI6:BR agg agg cella cella

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?.da Specciolla ?%RIGNB;3 .=G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?.da S. (aria dei (an+i ?%RIGNB;3 .=G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.del (are =BGGI3

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella v, S.(aria dei (an+i ?%RIGNB;3 .=G/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella 22210898833 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella D*%S:% ?%RNB--IB

AI;;3 &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?olle dei So#piri S?%RNI .?2/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?on"rada :avole"o ?3S3;-BRDINB

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella :BRINB DI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S3NGRB .?2/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB 3331726090 ! 6BNDI? A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B AI6:BR agg cella &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. iave :BRR% -B;DBN% .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI cella222101002038871 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 9ITTORIO

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S aglia 2/% -%RG3(B agg 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S aglia 2/% -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella =BN =BN

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/

291

11/09/2011 16.38.36 11/09/2011 23.08.02 11/09/2011 23.00.39 11/09/2011 23.11.21 11/09/2011 23.13.80 11/09/2011 23.13.80 18/09/2011 2.07.90 18/09/2011 2.10.20 18/09/2011 13.20.29 18/09/2011 20.09.27 19/09/2011 17.19.98 19/09/2011 17.10.13 19/09/2011 10.07.98 19/09/2011 10.37.31 19/09/2011 20.12.27 19/09/2011 22.18.32 16/09/2011 12.28.80 16/09/2011 12.26.08 16/09/2011 12.90.17 16/09/2011 13.00.20 16/09/2011 13.29.10 16/09/2011 22.38.17 16/09/2011 22.30.38 16/09/2011 22.88.98 16/09/2011 22.86.06 16/09/2011 22.86.10 17/09/2011 20.16.20 17/09/2011 20.29.28 17/09/2011 22.23.80 17/09/2011 22.28.80

16 89 17 0 128 120 0 0 0 81 0 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.?a##inone S%RI3:% .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.?B;B(-B$10 GU3N@3:% .?B/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(arconi N%(-RB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella agg cella

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 =BN D*%S:% ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. 3RINI 3 I3NB G%N:I;% agg cella =BN =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S agg cella =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.?23A%@$S.N.?. =IU(I?INB

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.3RIBS:B 21 R2B &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.(I;3NB AI;;3 GU3RDI3 .?B/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. GR3NDI &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO S3RBNNB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. Sauro 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B AI6:BR agg cella &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.-u""aro$ 16 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.G3A3@@%NI$21 -%RG3(B &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.G3A3@@%NI$21 -%RG3(B agg cella agg cella AI6:BR

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S Sauro 93 -%RG3(B &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. iave :BRR% -B;DBN% .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S -u""aro 16 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cellaAia -ono 11/? -%RG3(B

292

10/09/2011 21.22.08 10/09/2011 21.23.06 10/09/2011 21.30.88 20/09/2011 10.82.90 20/09/2011 10.88.06 21/09/2011 16.20.23 28/09/2011 19.81.31 28/09/2011 22.22.20 29/09/2011 13.26.30 26/09/2011 11.00.80 26/09/2011 11.27.12 26/09/2011 12.02.02 26/09/2011 20.06.13 26/09/2011 20.27.90 26/09/2011 20.27.92 26/09/2011 20.89.92 27/09/2011 19.37.38 27/09/2011 19.38.26 28/09/2011 10.81.30 28/09/2011 20.28.37 28/09/2011 20.20.30 28/09/2011 23.08.28 20/09/2011 11.03.87 20/09/2011 11.37.82 20/09/2011 12.23.38 20/09/2011 12.28.00 20/09/2011 13.96.13 20/09/2011 19.92.29 20/09/2011 17.30.33 20/09/2011 17.88.89

0 300 997 0 0 0 0 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 97 228 39 99 38 31 100 313 0 0

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.?a##inone S%RI3:% .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? A.GI3N(3::%B ;%??% AI6:BR agg cella

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ;o?.* =BN or"ico BRIB 3; S%RIB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 =BN D*%S:% ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. Sauro 93 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO .@@3 &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;IN3:I$1 ?B(B &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella (BNU(%N:B 12 ;%GN3NB

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella D*%S:% ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(arconi N%(-RB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

AI;;3 &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella Aia S(S Sauro 93 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. Gori+ia GBR;% .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella ?.#o Roma S%RI3:% .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ S(S S(S =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 =BN D*%S:% ?%RNB--IB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO agg cella A. (arconi N%(-RB .-G/ =BN =BN =BN =BN S(S S(S

293

In par"icolare$ nellFam'i"o dei ci"a"i numero#i con"a""i$ L emer#o c&e il #4 a:rile #611$ alle ore 11.38$ lFu"en+a di G3::I Ai""orio impegna celle della provincia di Aerona$ u'ica"e a Sona$ al 6m 86$3 dellFau"o#"rada 38 in dire+ione %#". :ra le ore 19.82 e le ore 16.19$ la #"e##a numera+ione "elefonica #i conne""e$ nellFordine$ ai #eguen"i pon"i radio, Spol"ore . %/$ ianella . %/$ San Gio-anni Tea"ino .?2 N alle ore 16.07/ e poi di nuovo Spol"ore .eviden"emen"e gi< #ulla via del ri"orno e##endo vero#imile la locali"< di San Gio-anni Tea"ino la #ua de#"ina+ione finale/. 3 "al propo#i"o L )uan"o mai u"ile ricordare c&e$ proprio a San Gio-anni Tea"ino ;C'<, L u'ica"a la "a'acc&eria ge#"i"a da %RBDI3NI (a##imo ove$ come no"o$ egli raccoglieva e ge#"iva i fondi de#"ina"i alle #comme##e$ alle )uali par"ecipava dire""amen"e$ indiri++andole ver#o le #olu+ioni e le com'ina+ioni piR reddi"i+ie$ e provvedeva al pagamen"o delle #omme de#"ina"e alla corru+ione dei gioca"ori$ "enendo con"a""i co#"an"i con "u""i gli a##ocia"i. Invero$ proprio in )uel giorno lFu"en+a &45 5*6&*.. di %RBDI3NI (a##imo$ alle ore 19.97$ ri#ul"a impegnare pon"i radio di San Giovanni :ea"ino .?2/ ed L$ )uindi$ for"emen"e plau#i'ile c&e G3::I Ai""orio$ )uale emi##ario di I;I%AS6I #i #ia reca"o in )uella locali"< per incon"rare %RBDI3NI )uale por"a"ore di #omme di denaro da inve#"ire in illeci"e #comme##e #por"ive. 3 conferma dellFipo"e#i inve#"iga"iva$ #i rappre#en"a c&e la #ucce##iva de#"ina+ione di G3::I Ai""orio L proprio ?erno''io .?B/ ove &a la !ase operativa il macedone$ dal )uale #i L reca"o$ con ogni pro'a'ili"<$ per riferire circa lFe#i"o dellFincon"ro con lF%RBDI3NI. 3 riprova di ciS$ la #ua u"en+a alle ore 22,00 impegna proprio le celle "elefonic&e della +ona. Sul pun"o$ non #i e#clude c&e le fraudolen"e puntate in )ue#"ione #iano riconduci'ili allFincon"ro di calcio NO9ARA > SIENA del 1 ma@@io #611$ di cui$ piR avan"i$ #i parler< in modo a''a#"an+a diffu#o. Di #egui"o$ #i "ra#crive la "a'ella in ordine ai con"a""i piR #ignifica"ivi.
DATA ORA 28/08/2011 11.38.88 SEC 0 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB 38 ! 6m 86$3 SBN3 .AR/ 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 38 ! 6m 86$3 SBN3 .AR/ 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR Ailla San"a (aria S B;:BR% . %/ S(S

28/08/2011 11.39.92

28/08/2011 19.82.38

S(S

28/08/2011 19.89.12

3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella S(S AI;;3 DF%S:% ?%RNB--IB A. A. %manuele 19 I3N%;;3 . %/ 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella 3038960080 N G3::I AI::BRIB! S(S A. ?3RBN:I$00 -;%AIB Dragonara NS3N GIBA3NNI :%3:INB 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN Ailla San"a (aria S B;:BR% . %/ A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella S(S AI;;3 DF%S:% ?%RNB--IB A. ;i'era+ione 630 S3N ?%S3RIB SU; 3N3RB .(B/ 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella =BN 31 (BD%N3 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella =BN Aia %milia 1 :3A3@@3NB ?BN

28/08/2011 16.07.30

28/08/2011 16.19.29

22

28/08/2011 20.07.30

28/08/2011 20.08.00

132

28/08/2011 21.28.07

103

3331726090 N 6BNDI? AI6:BR

298

AI;;3A%S?B .;B/ 28/08/2011 21.90.86 13 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.Saraga"18 ;UIS3GB .?B/ AI;;3 DF%S:% ?%RNB--IB 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB AI;;3 %R-3 ?%RNB--IB 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.Aol"a$ 3 ?%RNB--IB A.?3RBN:I$00 -;%AIB

28/08/2011 22.00.13

28/08/2011 22.00.90

12

;Feffe""iva par"ecipa+ione$ a pieno "i"olo$ di G3::I Ai""orio alle a""ivi"< dellForgani++a+ione criminale #ono$ peral"ro$ conferma"e da I3?BA%;;I 3ngelo nel cor#o del #uo in"erroga"orio. Invero$ come gi< indica"o nel pre#en"e capi"olo$ il factotu dalla compagine puglie#e$ &a forni"o rilevan"i e pun"uali dic&iara+ioni in ordine alle vicende c&e &anno cara""eri++a"o lFiter criminale c&e L #"a"o ado""a"o per condi+ionare profondamen"e gli incon"ri #por"ivi a cui &a par"ecipa"o lF3.S. del -3RI ?alcio. In par"icolare$ il prede""o$ nella fa#e de#cri""iva degli even"i riconduci'ile alla manipola+ione dellFincon"ro di calcio 3;%R(B N -3RI c&e$ come #i ricorder<$ non andS a 'uon fine per un fa"ale errore del calcia"ore del alermo (I??B;I =rance#co .c&e fallO un calcio di rigore/$ affermS dellFe#i#"en+a di un emi##ario di G%GI? 3lmir$ incarica"o di recuperare le #omme di denaro c&e erano #"a"e con#egna"e ai calcia"ori del -3RI )uale compen#o della loro infedele par"ecipa+ione alla gara. Nella #"e##a #ede$ lo I3?BA%;;I$ a #egui"o di una ricogni+ione fo"ografica$ &a ricono#ciu"o %en(a ombra di dubbio$ in G3::I Ai""orio il delega"o dellForgani++a+ione criminale c&e lF8 maggio 2011 #i recS a -ari per prelevare la #omma di denaro in argomen"o$ fornendo anc&e ul"eriori par"icolari u"ili alla pro#ecu+ione degli approfondimen"i inve#"iga"ivi #ul con"o dellFuomo. ;e dic&iara+ioni di I3?BA%;;I 3ngelo ,
. 4T.o issisT.. -vvia ente i chia oX *E*,& olto incavolato e i chiese di portargli tutti i soldi a )ilano. +o gli risposi che era i possi!ile anche per via del io lavoro e lui i disse che avrebbe mandato a bari un suo uomo di fiducia. ,o raccolsi i soldi da BE1-,=/*L,/ )A0,ELL/ +/00,J..omissisJ LWinviato di *E*,& mi chiamoW dicendomi che era al casello di Bari Poggiofranco che eW vicino a casa mia. A domanda del P.)., lWuomo che doveva ritirare i soldi mi chiamoW intorno alle #'.@#K$#.## del mattino in quanto alle ore $$.## dovevo andare a lavorare. la chiamata proveniva da un numero anonimo. ,o lo raggiunsi in motorino, io lo riconobbi percheW mi disse che aveva una B)M 1E+A. Euesta persona eW un italiano alto e palestrato che io avevo giaW visto in una discoteca nella ona di bergamo dove organi ava i tavoli. non ricordo il nome della discoteca. eravamo io stellini e &A+/BB,/ e questWuomo eW un amico di &A+/BB,/. LlWuomo non volle nemmeno contare i soldi, vide i pacchetti nella borsa e andoW via. Prendo visione degli album fotografici aprointati dallWufficio e poso dire che% ? nella fotografia n. G delWalbum h riconosco la persona che ritiroW i soldi a bari e che avevo conosciuto in discoteca. ricordo che aveva un accento tipo bergamasco. quando lo vidi era lampadato con i capelli corti. nel foto eW un poW diverso ma comunque eW assolutamente lui. Anota
299

ufficio% eW *A--, =ittorioB.

I #ucce##ivi accer"amen"i &anno con#en"i"o di dimo#"rare c&e il prede""o$ na"o il 23 ago#"o 1063 ad 3l+ano ;om'ardo .-ergamo/$ ivi re#iden"e in via Ro##ini 18$ #volge la profe##ione di au"o"ra#por"a"ore per con"o della di""a 4Autotrasporto *3U,,H+ *rl5$ #i"a in via -ergamo 03 di (ornico al Serio .-G/$ #ocie"< co#"i"ui"a nellFanno 1009$ con recapi"o "elefonico 6&* ))#4*54. %F #"a"a conferma"a$ inol"re$ #econdo le indica+ioni forni"e da I3?BA%;;I 3ndrea$ la di#poni'ili"< di G3::I Ai""orio di un au"ove""ura -(P #erie 730D "arga"a ?;063AV di colore nero. 3 ri#con"ro delle dic&iara+ioni di I3?BA%;;I$ dagli accer"amen"i #vol"i pre##o la Socie"< 3u"o#"rade Spa$ L #"a"o po##i'ile ri#con"rare c&e$ in effe""i$ lF8 maggio 2011$ lFau"ove""ura -(P #erie 730D di colore nero$ "arga"a ?;063AV$ in"e#"a"a a G3::I Ai""orio$ a''ina"a allFappara"o "elepa## nr.1&55.)6&*$ &a effe""ua"o un preci#o percor#o au"o#"radale ver#o -3RI. A>edasi annotazione del :L fe!!raio "#:"B
alle ore 61A1#, lFau"ove""ura -(P "arga"a ?;063AV en"ra al ca#ello di +er@amo ed e%3e alle

ore 6#A6) al ca#ello di Pe%3Ciera1


alle ore 6# 1) en"ra al ca#ello di Pe%3Ciera ed e#ce alle ore 11 61 al ca#ello di +ari NordT alle ore 11 #)$ en"ra al ca#ello di +ari nord ed e#ce alle ore 15 &) al ca#ello di Pon"e O@lio

;+G<

Inol"re$ il giorno 8 maggio 2011$ alle ore 00,87$ lFu"en+a &5& )*.6646 in u#o a G3::I Ai""orio impegna le celle della provincia di =oggia. Succe##ivamen"e impegna$ nellFordine$ pon"i "elefonici di#loca"i a Modu@no ;+A<T -ia +i"ri""o nr 164 = +ari alle ore 11 #1 e #ucce##ivamen"e a (odugno alle ore 11.29 ! eviden"emen"e gi< #ulla via del ri"orno. Non L #uperfluo ricordare c&e$ nella +ona di via -i"ri""o di -ari$ L u'ica"a lFa'i"a+ione di I3?BA%;;I 3ngelo e c&e la cella di via -i"ri""o nr. 108 L una di )uelle maggiormen"e impegna"e dallFu"en+a cellulare in u#o al fac"o"um del -3RI ?alcio$ con#en"endo di affermare c&e G3::I Ai""orio$ dopo avere incon"ra"o I3?BA%;;I 3ngelo ed a-er re3u:era"o lin@en"e %omma di denaro$ inver"iva la marcia in dire+ione di -ergamo .dove ri#ul"a e##ere pre#en"e a Nem'ro alle #ucce##ive ore 20.88/. :ale a##un"o L al"re#O conferma"o dal da"o ogge""ivo ac)ui#i"o dallo #"udio della progre##ione dei pon"i radio aggancia"i in "ale circo#"an+a dallFu"en+a in u#o a G3::I Ai""orio, .itonto A.AB G Andria A.AB G ,erignola AE2B D Eoggia G *cerni A,HB G ,asal!ordino A,HB e 3orino di *angro A,HB alle ore 13.23. Si ra##egna un e#"ra""o "a'ellare c&e a""e#"an"e i pon"i radio aggancia"i dallFu"en+a di G3::I Ai""orio e i con"a""i in"ercor#i con lFu"en+a &&& 10#.5*6 in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan$ c&e confermano ul"eriormen"e la #ua piena par"ecipa+ione agli illeci"i del gruppo,
DATAKORA SEC C'IAMANTE C'IAMATO CAT

296

08/09/2011 0.87.16 08/09/2011 11.01.36 08/09/2011 11.21.01 08/09/2011 11.21.26 08/09/2011 11.29.29 08/09/2011 11.27.88 08/09/2011 11.86.33 08/09/2011 11.88.28 08/09/2011 11.88.36 08/09/2011 11.98.08 08/09/2011 12.02.16 08/09/2011 12.08.17 08/09/2011 12.09.01 08/09/2011 12.19.20 08/09/2011 13.10.10 08/09/2011 13.21.90 08/09/2011 13.23.38 64K6*K#611 #6 )) ##

22 21 0 0 0 0 0 0 122 0 0 0 0 0 0 0 0 #0

3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella A.-i"ri""o 108 -3RI 3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella

3038960080 N G3::I AI::BRIB S.S. 16 6( 698 S3N S%A%RB 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella Aia Im'riani$ 88 (BDUGNB -3 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella A.-i"ri""o 108 -3RI 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella Aia Im'riani$ 88 (BDUGNB -3 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR

=BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S

3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella A. IA Novem're$ 61 -I:BN:B 3038960080 N G3::I AI::BRIB A.B#pedale""o$ 101 3NDRI3 .-3/ 3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg agg cella cella

3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?.da S(S @agarella 3NDRI3 .-3/ 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?.da =BN @agarella 3NDRI3 .-3/

3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella

3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?.da S(S Specciolla ?%RIGNB;3 .=G/ S(S

3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella v, 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR S.(aria dei (an+i ?%RIGNB;3 .=G/ 3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3038960080 N 22210898833 G3::I AI6:BR AI::BRIB AI6:BR agg agg agg cella cella cella

3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?.da S(S S. (aria dei (an+i ?%RIGNB;3 .=G/ 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella A.del (are =BGGI3 S(S S(S S(S S(S S(S 7ON

3331726090 N 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB

3331726090 N 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?olle DF%S:% ?%RNB--IB dei So#piri S?%RNI .?2/ 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella ?on"rada 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR :avole"o ?3S3;-BRDINB .?2/ 3038960080 N G3::I AI::BRIB agg cella :BRINB DI S3NGRB .?2/ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 3331726090 N 6BNDI? AI6:BR &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella 9 Mar3oni NEM+RO ;+G<

?ome dimo#"ra$ ine)uivoca'ilmen"e$ la "a'ella pocFan+i riprodo""a$ alle ore 20,88 dello #"e##o giorno$ lFu"en+a "elefonica di G3::I Ai""orio L conne##a con il ripe"i"ore di #egnale u'ica"o a Nem'ro .-G/$ via (arconi$ concilia'ile con lFa'i"a+ione di ?3RB--IB =ilippo$ il )uale ri#iede proprio in )uel pae#ino 'ergama#co$ in via Ai""oria .Di#"an"e circa 1 7m dalla cella "elefonica/. Eue#"o ul"imo da"o$ collega"o a )uan"o gi< narra"o in ordine al coinvolgimen"o di ?3RB--IB =ilippo nelle vicende illeci"e dellForgani++a+ione$ la#cia agevolmen"e in"uire c&e$ in "ale circo#"an+a$ G3::I po##a e##er#i rappor"a"o anc&e con lFeG gioca"ore del Siena$ per riferire lFe#i"o della #ua "ra#fer"a a -ari. Un ul"eriore da"o di valen+a inve#"iga"iva L rappre#en"a"o dalle circo#"an+e c&e #i #ono verifica"e nella mede#ima #era"a$ allor)uando nella ci""< di -ergamo erano pre#en"i lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e 66&. #6&5*.4&0 .S:R3SS%R ;a#+lo N ;3@3R (a"Ja# vd#. anno"a+ione del 19.2.2012/$ c&e gi< alle ore 10,88,20 era in conne##ione con la cella "elefonica u'ica"a in )uella via ;oca"elli nr.11$ men"re lFu"en+a &&& 10#.5*6 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan alle ore 22,11,99 &a aggancia"o il pon"e radio di via :. :a##o nr.129$ a -%RG3(B$ locali"< ove le prede""e u"en+e #ono vero#imilmen"e rima#"e .come dimo#"ra la con#e)uen+iali"< dei ripe"i"ori di #egnale aggancia"i #ucce##ivamen"e$ #ino a no""e inol"ra"a/. %F del "u""o plau#i'ile c&e gli appar"enen"i al gruppo criminale$ I;I%AS6I 2ri#"iJan$ lFu"ili++a"ore
297

dellFu"en+a magiara .S:R3SS%R ;a#+lo N ;3@3R (a"Ja#/$ ?3RB--IB =ilippo e lo #"e##o G3::I Ai""orio$ a''iano par"ecipa"o ad un su it$ proprio per di#cu"ere dei manca"i in"roi"i c&e #are''ero dovu"i giungere dalla com'ine di 3;%R(B N -3RI. er una migliore le""ura #i ripor"ano$ in forma "a'ellare #in"e"ica$ i con"a""i piR #ignifica"ivi.
DATAKORA
08/09/2011 10.88.20 08/09/2011 20.01.00 08/09/2011 20.88.22 08/09/2011 21.10.80 08/09/2011 21.86.33 08/09/2011 21.99.09 08/09/2011 22.11.99

SEC
20 120 27 37 383 8 0

C'IAMANTE

C'IAMATO
AI6:BR agg cella

CAT
=BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S

66&.#6&5*.4&0 = LAZAR MAT,AS = STRASSER 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB LASZLO a@@ 3ella 9 LOCATELLI, 11 +ERGAMO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

66&.#6&5*.4&0 = LAZAR MAT,AS = STRASSER LASZLO a@@ 3ella 9 C +AIONI, *KA +ERGAMO &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella 9 Mar3oni NEM+RO ;+G<

66&.#6&5*.4&0 = LAZAR MAT,AS = STRASSER 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% G3S %RI ;B(3@@B LASZLO a@@ 3ella 9 DELLDARENA, 11 +ERGAMO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 TASSO T ,1#* +ERGAMO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 TASSO 1#* +ERGAMO 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 9 TINTORETTO,) +ERGAMO 3667188389 ! S%A%RI GIU;I3$ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 9 TINTORETTO,) +ERGAMO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9 DDACBUISTO +ERGAMO 9I!TOR a@@ a@@ 3ella 3ella a@@ 3ella &)0561105* = IACO9ELLI ANGELO a@@ 3ella 9 +i"ri""o 164 +ARI &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella 9 Mearoli 1. ALZANO LOM+ARDO ;+G< 66&.#6&5*.4&0 = LAZAR MAT,AS = STRASSER LASZLO a@@ 3ella 9 DELLDARENA, 11 +ERGAMO 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3667188389 ! S%A%RI GIU;I3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B

08/09/2011 22.83.09 08/09/2011 23.38.92 08/09/2011 23.39.21 08/09/2011 23.39.98 08/09/2011 23.36.26 08/09/2011 23.37.32 08/09/2011 23.38.32 08/09/2011 23.81.32 00/09/2011 1.11.28

0 0 0 0 0 0 0 0 0

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 AI CAMPI SPINI +ERGAMO

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DELLD S?BNBS?IU:B AERONAUTICA 0 CURNO ;+G< 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 S?BNBS?IU:B -;%AIB

;e de#cri+ioni circa le a""ivi"< illeci"e po#"e in e##ere da G3::I Ai""orio$ le ac)ui#i+ioni inve#"iga"ive con#egui"e a""raver#o i ri#con"ri dei "a'ula"i di "raffico "elefonico e le ri#ponden+e dei mira"i accer"amen"i #ul "erri"orio$ dimo#"rano il ruolo opera"ivo c&e egli &a a##un"o nellFam'i"o del gruppo "ran#na+ionale$ agevolandone in piR occa#ioni la reali++a+ione del programma illeci"o in "erri"orio i"aliano.

KKKKKKKKKKKKK
:ale a##un"o$ e#"remamen"e rilevan"e per delineare il profilo criminale del #ogge""o$ viene ul"eriormen"e corro'ora"o dal con"ri'u"o dic&iara"ivo re#o da GER9ASONI Carlo in #ede di in"erroga"orio del 12 mar+o 2012 re#o dinan+i al rocura"ore della Repu''lica di ?remona$ c&e a""e#"a la piena cono#cern+a da par"e del dic&iaran"e circa il ruolo a##un"o da G3::I Ai""orio$ in occa#ione dellFeven"o #por"ivo 3;%R(B N -3RI. ;e dic&iara+ioni di G%RA3SBNI ?arlo ,
298

GER9ASONI di3Ciara , 4 o issis.. @uando io i incontrai a ,erno!!io con 2E2+, e con +L+E>*M+ e i dissero che Lecce D Lazio era pressochF co !inata perchF avevano appena sentito anche ZAMPER+5+( giunse a 2E2+, una telefonata o co un'ue e!!e un contatto con PA**-5+ Agiocatore in 'uel o ento dellAl!inoleffeB. 2E2+, i pass/ il telefono ed io parlai con PA**-5+ per verificare( su richiesta degli slavi( se vi fosse 'ualche possi!ilit) di co !inare la partita Piacenza D Al!inoleffe( in progra a il ": aggio "#::. PA00/1, in quel momento si trovava assieme ad un certo =itto H=ittorioI che so essere una persona che and. a prelevare dei soldi a Bari dopo che la partita con il Palermo non era andata secondo gli accordi. ,o parlai con PA00/1,, ma quel telefono non era il suo e quindi suppongo che potesse essere di =itto..o issis6.

Il da"o riferi"o da G%RA3SBNI L conferma"o dalla #eguen"e "a'ella di "raffico in"egra"a$ laddove #i rinvengono$ nella #era"a del 10 maggio .proprio due giorni prima della par"i"a I3?%N@3! 3;-INB;%==%/$ le lung&e conver#a+ioni "ra lF u"en+a Mondic .locali++a"a a ?%RNB--IB ed in )uel momen"o ragionevolmen"e u#a"a anc&e da G%GI?/ e lFu"en+a in u#o a G3::I Ai""orio .locali++a"a a Brio e Seria"e !-G! vero#imilmen"e in u#o al calcia"ore 'ergama#co 3SSBNI$ c&e #i "rovava in compagnia del G3::I/ Il ri#con"ro defini"ivo #u "ale epi#odio proviene dallFaccer"a"a pre#en+a nella #"e##a locali"< lariana .?erno''io/$ in orari perfe""amen"e compa"i'ili$ anc&e di ?arlo G%RA3SBNI .c&e nel frangen"e u"ili++a lFu"en+a riservata in"e#"a"a a DI(I:RBA Aalen"in e lFu"en+a ufficiale a lui in"e#"a"a/.
DATA ORA 15K6*K#611 #1 1. &# SEC 6 C'IAMANTE C'IAMATO CAT SMS

&&10).4160 = DIMITRO9 9ALENTIN = SCONOSCIUTO GER9ASONI CARLO a@@ 3ella 9ILLA DDESTE,S N C CERNO++IO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR

15K6*K#611 #1 #& 6.

&66

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella 7ON Lo3 Por"i3o ORIO AL SERIO ;+G<

15K6*K#611 #1 &6 ))

**0

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 7ON 9 Ca%%inone SERIATE ;+G< 9ILLA DDESTE CERNO++IO &)0.505))1 = GER9ASONI CARLO a@@ 3ella &&*0564.)6 = +OSETTI RA77AELLA a@@ 7ON 9 9ol"a, & CERNO++IO 3ella Lo3 +ri3 delle 7or3Ce PRASCO ;AL<

15K6*K#611 #1 ). #1

)1

La mani:ola(ione dellin3on"ro di 3al3io NO9ARA = SIENA di %erie + del 1 ma@@io #611 Il 3oin-ol@imen"o nellor@ani((a(ione "ran%na(ionale e di GATTI 9i""orio, +ERTANI Cri%"ian e CARO++IO 7ili::o
;a par"ecipa+ione di G3::I Ai""orio alle dinamic&e po#"e in e##ere dalla compagine "ran#na+ionale in"en"a a manipolare gli incon"ri di calcio emerge$ al"re#O$ dalla rico#"ru+ione effe""ua"a a""raver#o lFela'ora+ione dei "a'ula"i di "raffico "elefonico della oramai piR c&e no"a u"en+a "elefonica &&&1 0#.5*6 in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iIan ed a""iva"a a""raver#o lFe#i'i+ione di un documen"o fal#o in"e#"a"o a 6BNDI? Aic"or. In par"icolare$ in ordine alla par"i"a manipola"a NBA3R3 ! SI%N3 del 1 maggio 2011$ di cui &anno riferi"o G%RA3SBNI e ?3RB--IB$ con"rariamen"e a )uan"o dic&iara"o da )ue#"Ful"imo$ L #"a"o accer"a"o$ ol"re al pieno coinvolgimen"o dello #"e##o ?3RB--IB e di -%R:3NI ?ri#"ian
290

.lo #cor#o anno a""accan"e del NBA3R3/$ anc&e la piena par"ecipa+ione di GATTI 9i""orio in "ale vicenda A>edasi annotazione del := fe!!raio "#:"B ?ome #i rileva dai "a'ula"i di #egui"o indica"i$ I;I%AS6I$ gi< dalle prime ore del 20 aprile 2011$ avvia una #erie di con"a""i "elefonici$ alcuni dei )uali mol"o in"en#i$ con lFu"en+a &)# &*5&&.. in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino$ ma di fa""o in u#o a -%R:3NI ?ri#"ian$ con lFu"en+a &&& 10#.*)4 .anc&e )ue#"a in"e#"a"a a 6BNDI?/ in u#o a G%RA3SBNI ?arlo .Anno"a(ione del 1) # #61# nel rela"i-o 3a:i"olo/$ con GATTI 9i""orio$ GRI::I (a""eo$ :3N S%%: %ng$ ?3RB--IB =ilippo .)ue#"F ul"imo dalla #era"a gi< pre#en"e a Novara in ri"iro pre!par"i"a con il SI%N3/$ I3?BA%;;I 3ngelo ed una #erie di u"en+e e#"ere$ "ra cui )uelle u"ili++a"e da !ENESEI Zol"an e RAGINI Mar3o ;allFepoca allena"ore in #econda della forma+ione Svi++era del -%;;IN@BN3<. Duran"e il cor#o della giorna"a$ lFu"en+a in u#o ad I;I%AS6I L #"a"a pre#en"e nella provincia di ?omo$ ma nel "ardo pomeriggio aggancia pon"i radio u'ica"i a ;egnano .(I/ ove lo #"e#o I;I%AS6I$ con eleva"a pro'a'ili"<$ #i L incon"ra"o con -%R:3NI ?ri#"ian. Eue#"F ul"imo$ c&e in )uegli orari$ L #"a"o diver#e vol"e in con"a""o "elefonico con il macedone$ &a aggancia"o pon"i radio u'ica"i a (e#ero .(I/$ di#"an"e poc&i c&ilome"ri da )uelli in cui #ono #"a"e regi#"ra"e le "elefona"e di I;I%AS6I. Non 2 da %o""o-alu"are la 3ir3o%"an(a 3Ce an3Ce lu"en(a di GATTI 9i""orio, in"orno alle ore 16A66 dello %"e%%o @iorno a@@an3ia un :on"e radio di Le@nano ;MI<. Di #egui"o$ #i ripor"ano i con"a""i "elefonici ria##un"i in forma "a'ellare e$ #u'i"o dopo$ il grafico con le indica+ioni #"radali c&e #eparano il pon"e radio aggancia"o da I;I%AS6I ri#pe""o a )uello aggancia"o da -%R:3NI.
DATAKORA 20/08/2011 0.21.08 20/08/2011 0.87.11 20/08/2011 0.92.80 20/08/2011 1.98.99 20/08/2011 0.90.93 #5K6)K#611 16 6) 61 20/08/2011 10.10.26 20/08/2011 10.28.28 20/08/2011 10.30.06 20/08/2011 10.31.18 20/08/2011 10.92.82 20/08/2011 11.07.03 SEC 18 0 132 0 0 #* 22 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB &5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella P ((a Monumen"o 1# LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081786830209 ! GRI::I (3::%B &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 CARONTI, 56 +LE9IO 0038070769388 0038079827828 0038071376323 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081786830209 ! GRI::I (3::%B CAT =BN S(S =BN S(S S(S 7ON =BN S(S S(S S(S S(S S(S

260

20/08/2011 11.12.08 20/08/2011 11.37.01 20/08/2011 11.88.06 20/08/2011 11.98.02 20/08/2011 12.02.22 20/08/2011 12.18.91 20/08/2011 12.23.29 20/08/2011 12.33.30 20/08/2011 12.36.00 20/08/2011 12.36.08 20/08/2011 12.36.39 20/08/2011 12.38.91 20/08/2011 12.83.28 20/08/2011 12.92.29 20/08/2011 12.93.89 20/08/2011 13.02.17 20/08/2011 13.13.19 20/08/2011 13.96.87 20/08/2011 18.19.80 20/08/2011 18.32.10 20/08/2011 18.33.21 20/08/2011 18.33.29 20/08/2011 18.36.37 20/08/2011 18.82.06 20/08/2011 18.82.07 20/08/2011 19.08.96 20/08/2011 19.19.30 20/08/2011 19.16.89 20/08/2011 19.82.23 20/08/2011 17.06.99

312 189 0 119 3 0 0 0 0 0 0 218 0 0 0 18 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 381 12

0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$ 00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 UTENZA MACEDONE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 006981332198 ! :3N S%%: %NG 0038072988303 +LAGO1A !OCE9S!I 0038072988303 +LAGO1A !OCE9S!I 0038072988303 +LAGO1A !OCE9S!I 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038072988303 +LAGO1A !OCE9S!I 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0038070368367 UTENZA MACEDONE 0038072988303 UTENZA MACEDONE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038072988303 +LAGO1A !OCE9S!I 0038070368367 +LAGO1A !OCE9S!I 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0081767061800 UTENZA S9IZZERA 0081767061800 UTENZA S9IZZERA 0081769673067 RAGINI MARCO 0038070800666 UTENZA MACEDONE 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:%

=BN =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN

261

20/08/2011 17.07.90 20/08/2011 17.11.32 20/08/2011 17.11.86 20/08/2011 17.10.08 20/08/2011 17.20.87 20/08/2011 17.31.06 20/08/2011 17.39.80 #5K6)K#611 10 &* *1 #5K6)K#611 10 &0 60 20/08/2011 18.33.83 20/08/2011 18.38.88 20/08/2011 18.39.80 20/08/2011 18.38.80 20/08/2011 10.91.20 20/08/2011 20.07.16 20/08/2011 20.00.38 20/08/2011 20.10.03 20/08/2011 20.13.08 20/08/2011 20.82.10 20/08/2011 20.93.28 20/08/2011 20.93.28 20/08/2011 21.38.18 20/08/2011 21.80.83 20/08/2011 21.90.80 20/08/2011 22.00.98 20/08/2011 22.28.81 20/08/2011 23.06.20 20/08/2011 23.26.12 20/08/2011 23.32.18 20/08/2011 23.87.29

180 701 0 910 38 0 0 6 6 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 0 0 0 12 0 0 0 297 0 0 0

0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.-a++i 28 NBA3R3 006981332198 :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE CADORNA LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE CADORNA LEGNANO &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3ella 9 !enned$, &4 MESERO ;MI< &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE CADORNA LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 GARI+ALDI,1#6 LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE CADORNA LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE CADORNA LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3870011709 ! IACO9ELLI ANGELO A.-i"ri""o 108 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. Huvarra$ 68 NBA3R3! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 0038268790790 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. Huvarra$ 68 NBA3R3! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:% 006981332198 :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.(%R3NB (I;3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S"r. :orre (andelli RB(%N:INB .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A. Roma$ 38 ! -%RN3:% :I?INB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3ella 9 !enned$, &4 MESERO ;MI< &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A. -i"ri""o 108 -3RI 0081769673067 RAGINI MARCO 0081769673067 RAGINI MARCO 0081769673067 RAGINI MARCO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666 UTENZA MACEDONE 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 0038072988303 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/

=BN =BN S(S =BN =BN S(S S(S SMS S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S

262

20/08/2011 23.80.07 20/08/2011 23.90.80 20/08/2011 23.98.17 20/08/2011 23.99.93

0 199 37 119

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 0030609030713 0030609030713

S(S =BN =BN =BN

Il #o""o#"an"e grafico$ con le indica+ioni #"radali$ forni#ce ancora piR rilevan+a anali++ando i "a'ula"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a in u#o a -%R:3NI$ poic&M L emer#o c&e alle ore 21,92 circa anc&e la #ua u"en+a &a aggancia"o pon"i radio di ;egnano .(I/.

Il giorno prima della par"i"a .&6 a:rile/$ I;I%AS6I$ c&e L pre#en"e in provincia di ?omo per "u""o il giorno$ L rima#"o in con"a""o con lFu"en+a &&& 10#.*)4$ in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ :IS?I Ivan$ %RBDI3NI (a##imo$ :3N S%%: %ng$ -%R:3NI ?ri#"ian$ ?3RB--IB =ilippo .con lutenza MaUgoud A!del/$ GRI::I (a""eo$ 6%N%SI @ol"an ed al"re u"en+e #"raniere.
DATAKORA 30/08/2011 0.01.37 30/08/2011 0.01.98 30/08/2011 0.08.93 30/08/2011 0.11.27 SEC 11 0 137 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR C'IAMATO 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR CAT =BN S(S =BN S(S

263

30/08/2011 0.11.33 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.30.38 30/08/2011 0.31.02 30/08/2011 0.31.08 30/08/2011 0.31.20 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.30.83 30/08/2011 11.82.21 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.36 30/08/2011 11.98.81 30/08/2011 12.36.87 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.01.07 30/08/2011 13.01.12 30/08/2011 13.07.27 30/08/2011 13.08.00 30/08/2011 13.08.06 30/08/2011 18.08.11 30/08/2011 18.08.12 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 19.30.08

0 0 0 16 0 19 0 83 83 0 11 30 30 28 28 0 0 80 99 99 0 0 38 0 0 0 0 0 0 222

S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 00306090307133 U:%N@3 GR%?3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0030609030713 U:%N@3 GR%?3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0030609030713 U:%N@3 GR%?3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN

S(S S(S S(S =BN S(S =BN S(S =BN =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

268

30/08/2011 19.32.32 30/08/2011 19.81.30 30/08/2011 19.82.38 30/08/2011 16.33.39 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.39.32 30/08/2011 16.39.33 30/08/2011 16.39.98 30/08/2011 16.36.20 30/08/2011 16.36.21 30/08/2011 16.30.81 30/08/2011 16.80.13 30/08/2011 16.80.18 30/08/2011 17.00.80 30/08/2011 17.30.27 30/08/2011 17.81.26 30/08/2011 17.86.16 30/08/2011 17.87.16 30/08/2011 17.90.07 30/08/2011 17.90.08 30/08/2011 10.37.37 30/08/2011 10.38.91 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.19 30/08/2011 10.89.28 30/08/2011 10.89.20 30/08/2011 10.89.32 30/08/2011 10.80.20

0 80 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 192 0 0 232 982 981 0 0 0 0 0 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 .:IS?I IA3N/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 .:IS?I IA3N/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666 U:%N@3 (3?%DBN% S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 0038070800666 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038070800666 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038070800666 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 !ENESEI ZOLTAN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

269

30/08/2011 10.80.26 30/08/2011 10.93.10 30/08/2011 10.93.11 30/08/2011 10.93.18 30/08/2011 10.99.10 30/08/2011 20.00.01 30/08/2011 20.00.02 30/08/2011 20.00.92 30/08/2011 20.16.20 30/08/2011 20.16.21 30/08/2011 20.16.28 30/08/2011 20.16.88 30/08/2011 20.16.80 30/08/2011 20.16.97 30/08/2011 20.18.29 30/08/2011 20.18.30 30/08/2011 20.28.26 30/08/2011 20.26.38 30/08/2011 20.83.20 30/08/2011 20.83.39 30/08/2011 20.88.06 30/08/2011 20.88.07 30/08/2011 20.88.10 30/08/2011 20.92.29 30/08/2011 20.92.30 30/08/2011 20.93.16 30/08/2011 20.93.17 30/08/2011 20.93.20 30/08/2011 20.98.80 30/08/2011 20.98.86

0 0 0 0 0 86 89 0 0 0 0 0 0 0 0 0 201 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

266

30/08/2011 21.00.92 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.98.92 30/08/2011 21.99.00 30/08/2011 21.99.26 30/08/2011 21.96.11 30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.20 30/08/2011 21.90.32 30/08/2011 21.90.88 30/08/2011 22.01.17 30/08/2011 22.08.19 30/08/2011 22.08.21 30/08/2011 22.08.81 30/08/2011 22.08.82 30/08/2011 22.08.83 30/08/2011 22.10.30 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.21.39 30/08/2011 22.20.16 30/08/2011 22.30.21 30/08/2011 22.32.11 30/08/2011 22.92.19 30/08/2011 22.93.98 30/08/2011 22.93.90 30/08/2011 22.98.99 30/08/2011 22.98.96

0 0 0 2 0 20 30 0 0 0 6 231 0 1 0 136 136 139 288 0 0 0 90 0 1608 36 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 6%N%SI @B;:3N S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 0036203906013 6%N%SI @B;:3N

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 S?BNBS?IU:B 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0081786830209 ! GRI::I (3::%B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038268790790 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB S?BNBS?IU:B 0036203906013 6%N%SI @B;:3N S?BNBS?IU:B 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S =BN =BN S(S =BN S(S =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038268790790 0036203906013 6%N%SI @B;:3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

267

30/08/2011 22.97.88 30/08/2011 22.97.97 30/08/2011 23.01.13 30/08/2011 23.30.91

7 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB

0038672038998 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

=BN S(S S(S S(S

Il giorno della par"i"a .1[ ma@@io/$ lFu"en+a di I;I%AS6I$ nel cor#o della ma""ina"a$ L pre#en"e in provincia di ?omo ed en"ra in con"a""o "elefonico$ in modo frene"ico ed a piR ripre#e$ a decorrere dalle ore 08,93$ con -%R:3NI$ ?3RB--IB e :3N S%%: %ng. Dalle ore 12.00 circa il macedone ri#ul"a e##ere pre#en"e a (ilano nei pre##i di via De :oc)ueville$ ove L u'ica"o il no"o &o"el 4UN3 :B?E5. regre##i accer"amen"i #vol"i pre##o lF2o"el in )ue#"ione &anno perme##o di rilevare c&e$ )uello #"e##o giorno$ erano alloggia"i pre##o la #"ru""ura al'erg&iera meneg&ina i no"i S:R3SS%R ;a#+lo$ ;3@3R (a"Ja#$ -%;;3AIS:3 3n"onio e -R%SS3N (auro$ 3on i Euali 3er"amen"e ILIE9S!I %i 2 in3on"ra"o :er lenne%imo summit. Duran"e la #ua permanen+a a (ilano .c&e #i L pro"ra""a #icuramen"e fino alle ore 16.30 circa dello #"e##o giorno/ il macedone &a in"ra""enu"o numero#i##imi con"a""i con :3N S%%: %ng$ I3?BA%;;I$ con alcune u"en+e e#"ere$ e #opra""u""o con -%R:3NI e ?3RB--IB. Eue#"i ul"imi #ogge""i$ addiri""ura$ #i incon"rano a Novara "ra le ore 11.00 e le ore 18.90 .en"ram'e le u"en+e a loro in u#o #ono pre#en"i in via Aercelli della ci""a piemon"e#e negli #"e##i orari/. I;I%AS6I$ c&e nel fra""empo era rien"ra"o in provincia di ?omo$ con"inua ad in"ra""enere numero#i rappor"i "elefonici$ in par"icolare con :3N S%%: %ng e con alcune u"en+e e#"ere. 3lle ore 22,36$ -%R:3NI .c&e #i "rova a Novara/ ed I;I%AS6I .c&e #i "rova a ?omo/ #i con"a""ano$ vero#imilmen"e$ per incon"rar#i poco piR "ardi a Le@nano .(I/$ ove le ri#pe""ive u"en+e ri#ul"eranno e##ere pre#en"i a decorrere dalle #ucce##ive ore 23,00. Duran"e la #ua permanen+a a ;egnano .(I/ il macedone L #"a"o con"a""a"o$ piR vol"e$ dallFu"en+a greca 66&6 .5*5&601&&$ men"re$ )uando #i "rova ragionevolmen"e in compagnia di -%R:3NI ?ri#"ian$ invia 2 S(S con lFu"en+a &&& 10#.*)4 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ dal )uale o""err< ri#po#"a alle ore 00,98 del 2 maggio 2011 .)uando la #ua u"en+a L di#loca"a in provincia di ?omo/.

DATAKORA 01/09/2011 0.31.02 01/09/2011 0.32.07 01/09/2011 1.10.18 01/09/2011 2.93.32 01/09/2011 8.93.00 01/09/2011 8.90.37

SEC 93 331 0 0 0 0

C'IAMANTE S?BNBS?IU:B 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB

C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 0081708601998 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/

CAT =BN =BN S(S S(S S(S S(S

268

01/09/2011 0.18.20 01/09/2011 0.22.28 01/09/2011 0.30.31 01/09/2011 0.90.30 01/09/2011 0.96.18 01/09/2011 0.97.38 01/09/2011 10.09.97 01/09/2011 10.00.13 01/09/2011 10.10.03 01/09/2011 10.12.38 01/09/2011 10.16.92 01/09/2011 10.20.09 01/09/2011 10.31.89 01/09/2011 10.36.28 01/09/2011 10.30.88 01/09/2011 10.80.39 01/09/2011 10.81.18 01/09/2011 10.98.91 01/09/2011 11.03.93 01/09/2011 11.08.10 01/09/2011 11.08.20 01/09/2011 11.30.27 01/09/2011 11.80.80 01/09/2011 11.81.13 01/09/2011 11.80.09 01/09/2011 12.11.92 01/09/2011 12.13.38 01/09/2011 12.28.20 01/09/2011 12.27.00 01/09/2011 12.82.02

0 0 0 0 0 0 0 88 0 0 180 39 23 10 0 0 0 106 0 0 11 0 0 0 81 21 38 89 88 23

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A. (B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. Huvarra$ 68 NBA3R3! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 006981332198 :3N S%%: %NG 006981332198 :3N S%%: %NG

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 006981332198 :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?or#o Aercelli$ 136a NBA3R3 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3 BDISRI3$6 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 0036203906013 6%N%S%I @B;:3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 0036203906013 6%N%S%I @B;:3N

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 0036203906013 6%N%S%I @B;:3N 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?#.#o Aercelli 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.(%R3NB (I;3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 006981332198 :3N S%%: %NG S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! :3N S%%: %NG 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

260

01/09/2011 12.92.18 01/09/2011 13.02.39 01/09/2011 13.03.03 01/09/2011 13.03.00 01/09/2011 13.10.27 01/09/2011 13.88.82 01/09/2011 13.88.19 01/09/2011 18.10.28 01/09/2011 18.13.03 01/09/2011 18.13.38 01/09/2011 18.22.98 01/09/2011 18.20.87 01/09/2011 18.31.80 01/09/2011 18.38.39 01/09/2011 18.30.18 01/09/2011 18.82.28 01/09/2011 18.83.19 01/09/2011 18.83.20 01/09/2011 18.83.22 01/09/2011 18.88.91 01/09/2011 18.89.20 01/09/2011 18.89.30 01/09/2011 18.89.93 01/09/2011 18.86.10 01/09/2011 18.86.96 01/09/2011 18.87.88 01/09/2011 18.87.88 01/09/2011 18.88.12 01/09/2011 18.88.80 01/09/2011 18.88.98

33 39 0 0 0 338 0 23 0 0 130 98 108 0 0 93 0 0 31 0 33 0 0 0 0 0 0 0 0 0

006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A. ?. Ro#al'a$ 87/+ -3RI 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 0038233892030 0038233892030 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 136a NBA3R3 0080033 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?.#o Aercelli$ 136a NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 006981332198 :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A.G. %:RBNI 132/2 -3RI 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0038071376380 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0038071376380 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

=BN =BN S(S S(S S(S =BN S(S =BN S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S =BN S(S S(S =BN S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

270

01/09/2011 18.80.11 01/09/2011 18.91.36 01/09/2011 18.98.02 01/09/2011 19.08.39 01/09/2011 19.13.08 01/09/2011 19.18.10 01/09/2011 19.39.18 01/09/2011 19.83.29 01/09/2011 19.89.33 01/09/2011 16.17.18 01/09/2011 17.10.99 01/09/2011 17.97.23 01/09/2011 18.09.37 01/09/2011 18.10.00 01/09/2011 18.19.90 01/09/2011 18.20.90 01/09/2011 18.83.12 01/09/2011 18.91.08 01/09/2011 18.91.20 01/09/2011 10.26.00 01/09/2011 10.87.03 01/09/2011 10.88.30 01/09/2011 20.03.92 01/09/2011 20.08.18 01/09/2011 21.38.82 01/09/2011 22.36.86 01/09/2011 22.37.82 01/09/2011 22.38.17 01/09/2011 23.00.02 01/09/2011 23.00.08

0 0 32 317 0 110 198 17 30 129 10 19 237 38 80 616 0 2690 0 0 397 0 0 0 3 0 0 0 123 128

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 006981332198 ! :3N S%%: %NG S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038071376380 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 0038071376380 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 :3N S%%: %NG S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 6%N%S%I @B;:3N 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.(ar"elli$ 20 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S"r ?omunale ?avalleZ G3;;I3:% 00306090307133 U:%N@3 GR%?3 00306090307133 U:%N@3 GR%?3

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 00306090307133 U:%N@3 GR%?3 0038268790790 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 0038070769388 U:%N@3 (3?%DBN% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 006981332198 ! :3N S%%: %NG 0038070769388 U:%N@3 (3?%DBN% 006981332198 ! :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0038070769388 U:%N@3 (3?%DBN% 006981332198 ! :3N S%%: %NG 0081769673067 R3GINI (3R?B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0030609030713 U:%N@3 GR%?3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A. (ar"elli$ 20 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.EU3SI(BDB ;%GN3NB

S(S S(S =BN =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN =BN

271

01/09/2011 23.12.23 01/09/2011 23.12.28 01/09/2011 23.26.13 01/09/2011 23.33.17 01/09/2011 23.33.10 01/09/2011 23.38.17 01/09/2011 23.38.36 02/09/2011 0.98.99

82 83 0 0 16 0 0 0

00306090307133 U:%N@3 GR%?3 00306090307133 U:%N@3 GR%?3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella .@@3 (BNU(%N:B 12 ;%GN3NB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella .@@3 (BNU(%N:B 12 ;%GN3NB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% ?3DBRN3 ;%GN3NB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cellavia (on"e'ello$ 83 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cellavia (on"e'ello$ 83 ;%GN3NB .(I/ 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR

=BN =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S

Dalla rico#"ru+ione effe""ua"a$ appare c&iaro il ruolo nellFal"era+ione della par"i"a NBA3R3 N SI%N3 del 1 maggio 2011 ."ermina"a :ro:rio 3on un :are@@io over # a #/$ dei per#onaggi #opra men+iona"i$ "u""i eviden"emen"e appar"enen"i al #odali+io capeggia"o da :3N S%%: %ng. 3ppare ragionevole affermare lFa""iva par"ecipa+ione dei gioca"ori infedeli -%R:3NI ?ri#"ian e ?3RB--IB =ilippo$ i )uali #i #ono incon"ra"i poc&e ore prima dellFeven"o #por"ivo con lFeviden"e in"en+ione di definire gli ul"imi$ preliminari accordi illeci"i$ alla immedia"a vigilia della par"i"a. ?on eleva"a pro'a'ili"<$ GATTI 9i""orio$ come gi< accenna"o in preceden+a$ il 20 aprile 2011 .la #ua u"en+a "elefonica aggancia pon"i radio u'ica"i a ;egnano !(I!/ #i rec&er< anc&Fegli nella ci""adina lom'arda ove$ nel pomeriggio dello #"e##o giorno$ #aranno pre#en"i anc&e -%R:3NI ?ri#"ian ed I;I%AS6I 2ri#"iJan. ?ome gi< accer"a"o nel cor#o dellFindagine$ anc&e in )ue#"a #pecifica circo#"an+a$ il 4gruppo degli Zingari5 e i loro fedeli paladini ung&ere#i$ ri#ul"ano pre#en"i in for+e a (I;3NB .nella con#ue"a 'a#e opera"iva dellF 2o"el UN3 :oc)/$ in par"icolare S:R3SS%R ;a#+lo e ;3@3R (a"Ja#$ in compagnia di -%;;3AIS:3 e -R%SS3N. I;I%AS6I$ 'raccio opera"ivo di G%?I? 3lmir ed elemen"o di ver"ice dellFin"ero car"ello criminale mul"ina+ionale$ in "ale periodo$ L il co#"an"e pun"o di riferimen"o "an"o del capo :3N S%%: %ng )uan"o degli al"ri con#ocia"i, G%RA3SBNI ?arlo$ GRI::I (a""eo$ I3?BA%;;I 3ngelo e$ non cer"o per ul"imo$ GATTI 9i""orio, 3Ce %embra a-er a%%un"o il ruolo di tesoriere del @ru::o$ poic&M #i in"ere##a di recapi"are i #oldi per le #comme##e illeci"e$ di recuperare i capi"ali impiega"i nelle par"i"e c&e non &anno avu"o lFe#i"o #pera"o e$ come #i L vi#"o pocFan+i$ L anc&e impegna"o$ vero#imilmen"e$ a di#pen#are i #oldi alle per#one coinvol"e nelle co !ine . #i vedano #ul pun"o ancora una vol"a le dic&iara+ioni di I3?BA%;;I 3ngelo/ ;a gara$ come peral"ro raccon"a"o innan+i alla rocura =ederale della =IG? da ?3RB--IB$ dovre''e e##ere con"e#"uali++a"a in un parallelo$ ca#o di co !ine #por"iva "ra le #"e##e #ocie"< di NBA3R3 e SI%N3 .en"ram'e mili"ano a""ualmen"e in #erie 3/$ alla )uale eviden"emen"e$ per ciS c&e raccon"a ?3RB--IB$ avre''ero aderi"o "u""e le componen"i del #odali+io #ene#e .lFallena"ore 3n"onio ?BN:%$ calcia"ori e dirigen"i/$ dFin"e#a con lFal"ra #ocie"<.

272

..+n 1/=A+A 3 0,E1A del @# aprile !#$$, ci fu un accordo per far finire la gara in parit(, in effetti ne parlammo anche durante la riunione tecnica e quindi eravamo tutti consapevoli del risultato concordato, soprattutto al fine di comportarsi di conseguen a durante la gara9 lo stesso allenatore, Antonio &/1-E, ci rappresent. che potevamo stare tranquilli in quanto avevamo raggiunto laccordo con il 1ovara per il pareggio9 non sono certo di chi per pri o si accord/( co un'ue 7RA*,EM venne nel nostro al!ergo in ritiro e parl/ con >+3+ELL-9 credo che 'uello sia stato il pri o contatto( ma poi laccordo 4 stato comunicato a tutti, visto che, come precisato, se ne parl. anche durante la riunione tecnica con lallenatoreO ricordo che( oltre a parlarne con lintera s'uadra durante la riunione tecnica( ne parlai, singolarmente al campo, con BE+-A1, e *6ELLE+ del 1ovara, prima della partita.

Re#"a fermo$ in ogni ca#o$ lFa#pe""o inve#"iga"ivo in 'a#e al )uale i principali referen"i delle due #)uadre .?3RB--IB e -%R:3NI/$ non e#i"eranno a 4pianificare5 parallelamen"e lFaccordo illeci"o con il gruppo #lavo!#ingaporiano$ i cui referen"i .G%GI? e I;I%AS6I/ eviden"emen"e confidavano nello #"a'ile con"ri'u"o informa"ivo ed opera"ivo dei loro #odali ."ra cui cer"amen"e G3::I Ai""orio/. (a il compi"o di GATTI 9i""orio non L #"a"o #olo )uello riguardan"e la di#"ri'u+ione del denaro$ ma )uello di fornire ogni "ipo di a##i#"en+a agli a##ocia"i. Infa""i$ #econdo )uan"o dic&iara"o da ?3RB--IB =ilippo in #ede di audi+ione innan+i alla Giu#"i+ia Spor"iva$ G3::I Ai""orio$ dopo c&e egli #i era di#fa""o della gi< no"a SI( ?3RD in"e#"a"a a ?BG;I3NDRB Davide .emer#a nella preceden"e "ranc&e dellF inc&ie#"a ;3S: -%:/$ a #uo dire per non avere piR rappor"i con il 4gruppo degli Zingari5$ gli avre''e procura"o una nuova #c&eda "elefonica. ;o #"e##o ?3RB--IB amme""e c&e la #c&eda "elefonica procura"a dal G3::I era in"e#"a"a fi""i+iamen"e ad una "er+a per#ona.
o issis il contatto avuto da +L+E>*M+ con la scheda intestata a 2A33+ >ittorio non 4 riconduci!ile alla ia persona. Avendo ricevuto da 2A33+ una tessera intestata a terzi o issis A7R0 2A33+ 4 un io a ico e nasce co e a ico di ia oglie( una sera( intorno ad Aprile "#::( i trovavo con lui al ristorante .acco Matto a .erga o e( occasional ente( incontrai 2E2+, e 'uindi dopo averli presentati( raccontai a 2A33+ che Pal iro A2E2+,B era uno di 'uelli con i 'uali avevo avuto rapporti relativi alle partite di calcio. 7opo 'ualche te po 2A33+ i riferC che( entre si trovava allo stesso ristorante con il figlio( incontr/ 2E2+, e( avendolo riconosciuto( lo fer / e i due ri asero a parlare e si sca !iarono i rispettivi nu eri. +n effetti( proprio in 'uelloccasione( i aveva contattato telefonica ente( chiedendo i di raggiungerlo con la scusa di presentar i una ica9 solo dopo( 'uando lo incontrai personal ente( i riferC che la ica era 2E2+,( a 'uel punto( non chiesi alcuna spiegazione( a gli dissi di non coinvolger i in affari con 2E2+,( visto che final ente ero riuscito ad allontanar ene da te po. A7R0 la scheda 2A33+ e lha data 'uando i sono disfatto della scheda di ,-2L+A57R-( ad inizio ca pionato "#:# D "#::9 preciso che la scheda data i dal 2A33+ i serviva solo per otivi personali e non 4 stata utilizzata per i contatti con gli zingari. Preciso che i sono disfatto della scheda di ,-2L+A57R-( proprio per non essere pi1 raggiunto telefonica ente dagli slavi.

In real"<$ il "elefono cellulare u"ili++a"o da ?3RB--IB$ con"raddi#"in"o dallFI(%I &*&#.561)&.*556 .ove era #"a"a alloggia"a la SI( ?3RD &#6 65)16.) in"e%"a"a a COGLIANDRO Da-ide$ per #ua #"e##a ammi##ione u"ili++a"a anc&e per i con"a""i con il 4gruppo degli slavi6/ &a alloggia"o anc&e lFu"en+a "elefonica &)* 10*)4.&, in"e#"a"a a (3PGBUD
273

3'del$ na"o il 06/03/1082 in %gi""o. Eue#"Ful"ima u"en+a$ in"e#"a"a a per#ona di 4co odo5$ &a genera"o in"en#o "raffico "elefonico$ dal 18 luglio 2010 al 29 maggio 2011 ed &a avu"o 'en 102 con"a""i con la no"a u"en+a &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a 6BNDI? AI6:BR$ in u#o a I;I%AS6I 2ri#"Jan. 3 conclu#ione dei rilievi riguardan"i G3::I Ai""orio puS dir#i prova"a la #ua piena appar"enen+a al gruppo "ran#na+ionale e il #uo dire""o coinvolgimen"o nella manipola+ione della par"i"a NBA3R3!SI%N3 e 3;%R(B!-3RI$ il #uo #o#"egno logi#"ico alla mede#ima$ in )uali"< di 4corriere5 di denaro ed affida'ile pun"o di riferimen"o per ogni e#igen+a degli a##ocia"i. rova"e inol"re ri#ul"ano e##ere le com'ine NBA3R3!SI%N3 e 3;%R(B!-3RI$ nella mi#ura in cui #i #ono o'ie""ivamen"e regi#"ra"e nelle vicende le ingeren+e inde'i"e di #ogge""i del gruppo 'alcanico!ung&ere#e!#ingaporiano$ a""raver#o le figure cen"rali di I;I%AS6I 2ri#"Jan ed 3lmir G%GI?. rova"o inol"re il pieno 3oin-ol@imen"o nelle dinami3Ce dellor@ani((a(ione in ar@omen"o dei @io3a"ori di 3al3io +ERTANI Cri%"ian e ?3RB--IB =ilippo.

278

Ca:i"olo 1#
Le inda@ini e i ri%3on"ri in "erri"orio i"aliano Il ruolo di GER9ASONI Carlo e CARO++IO 7ili::o e de@li al"ri 3al3ia"ori 3oin-ol"i nel 3on"e%"o a%%o3ia"i-o
(ol"i degli epi#odi riferi"i da ?arlo G%RA3SBNI #ono #"a"i pienamen"e ri#con"ra"i dalle a""ivi"< pregre##e e dagli ul"eriori approfondimen"i #vol"i piR di recen"e. Il )uadro inve#"iga"ivo &a delinea"o un )uadro di illegali"< penale e #por"iva$ "ale da la#ciare$ per mol"i a#pe""i$ in"erde""i circa le 4#orprenden"i5 e na#co#"e implica+ioni c&e &anno #o""e#o lo #volgimen"o di un #ignifica"ivo numero di compe"i+ioni calci#"ic&e dei maggiori campiona"i profe##ioni#"ici i"aliani. Il ruolo di ?arlo G%RA3SBNI e =ilippo ?3RB--IB a##ume una par"icolare valen+a N per dire""a ammi##ione degli #"e##i indaga"i N in )uan"o i due eG calcia"ori$ a par"ire dal 2008 .en"ram'i in for+a allF 3;-INB;%==%/ &anno in"rapre#o una 4parallela5 a""ivi"< illeci"a$ #egnando in modo irrimedia'ile la propria carriera #por"iva. Non #i L "ra""a"o #olo delle incon"rolla'ili pul#ioni di gioca"ori co pulsivi$ divenu"i dipenden"i dal gioco e dalle #comme##e. %##i$ al con"rario$ &anno aderi"o pienamen"e allForgani++a+ione in"erna+ionale con cui #ono en"ra"i in con"a""o$ a##umendo progre##ivamen"e la ve#"e di veri e propri pun"i di riferimen"o$ in grado di incidere nel con"e#"o #por"ivo di riferimen"o .le #)uadre in cui &anno mili"a"o "ra cui 3;-INB;%==%$ (3N:BA3$ I3?%N@3$ ?R%(BN%S% per Gerva#oni$ 3;-INB;%==%$ GRBSS%:B e SI%N3 per ?aro''io/. %d inol"re e##i &anno #apu"o "rovare "erreno fer"ile anc&e nelle ri#pe""ive fre)uen"a+ioni #por"ive$ laddove$ con "u""a eviden+a$ il meccani#mo delle #comme##e &a da"o nuova linfa e piR convincen"i mo"iva+ioni a pra"ic&e di co !ine calci#"ic&e cer"amen"e pree#i#"en"i e$ pur"roppo$ radica"e nel co#"ume calci#"ico .#ul pun"o #i ric&iamano la narra+ione di G%RA3SBNI #u epi#odi c&e pree#i#"ono allFavven"o degli @ingari in I"alia nonc&L la con#olida"a ca#i#"ica di epi#odi illeci"i gi< in pa##a"o #an+iona"i dalla Giu#"i+ia Brdinaria e da )uella Spor"iva/ ur "u""avia$ #en+a "rala#ciare il ruolo dei due colla'oran"i lFa""ivi"< inve#"iga"iva &a con#en"i"o di rico#"ruire ancor piR minu+io#amen"e lFin"era e ramifica"a organi++a+ione venu"a#i a formare in "erri"orio i"aliano$ "rovando la valida coopera+ione di numero#i "e##era"i ed eG calcia"ori$ "u""i eviden"emen"e in"en+iona"i ad a##umere N al pari di G%RA3SBNI e ?3RB--IB N un ruolo a""ivo e convergen"e con le finali"< illeci"e dellForgani++a+ione. Sul pun"o nel pre#en"e capi"olo #aranno )uindi enuclea"e le po#i+ioni di numero#i indaga"i .GRI::I (a""eo$ R3GINI (arco$ :IS?I Ivan$ ?BN:%2 6e>ullaJ$ RUB B;B =rance#co$ %;;I?BRI 3le##andro$ -%R:3NI ?ri#"ian$ 3?%R-IS aolo$ SBN?IN 3ndrea$ :UR3:I (arco$ HB%;SBN Inacio/ i )uali$ per lFappor"o illeci"o forni"o$ per la #i#"ema"ica e #"a'ile par"ecipa+ione alle dinamic&e dellForgani++a+ione nonc&L per la fa""uale e convin"a ade#ione al programma criminale .invero alcuni di loro #i eviden+ieranno come veri e propri promo"ori del meccani#mo delle co !ine nei ri#pe""ivi am'i"i di mili"an+a #por"iva/ #i #ono eviden+ia"i )uali compar"ecipi allFa##ocia+ione. ?ia#cuno di e##i$ )uale garan"e dei ri#pe""ivi am'i"i #por"ivi$ #i L adopera"o #"a'ilmen"e per
279

con"ri'uire al con#eguimen"o degli illeci"i profi""i dellF organi++a+ione$ con"a""ando compagni di #)uadra ed avver#ari con i )uali avevano condivi#o la "ra#cor#a mili"an+a #por"iva$ #ondando la po##i'ili"< di accordi illeci"i$ #ui )uali far confluire le #comme##e$ in"ere##ando dire""amen"e gli emi##ari del gruppo degli Zingari$ #empre pron"o ad incidere con argomen"i 4convincen"i5 e di#poni'ili"< di denaro #ullFandamen"o degli even"i calci#"ici . In mol"i ca#i la ricorren+a di illeci"i della #"e##a indole da par"e degli odierni indaga"i rappre#en"a il #in"omo piR impor"an"e per documen"are la loro appar"enen+a allForgani++a+ione$ non po"endo#i piR parlare di una mera condo""a illeci"a di frode #por"iva$ laddove$ al con"rario$ la ripe"i"ivi"< delle condo""e = %:e%%o di%"ribui"e nel 3or%o de@li anni an3Ce duran"e le mili"an(e 3al3i%"i3Ce in di-er%e %o3ie"? = ra::re%en"a le%:re%%ione di una %"abile ade%ione al :ro@ramma dell or@ani((a(ione$ la )uale$ a #ua vol"a$ #i L avval#a a vario "i"olo dei men+iona"i indaga"i$ #empre in modo con"inua"ivo e mai occa#ionale. ;a "ra""a+ione per cia#cun indaga"o #ar< accompagna"a negli a""i da #c&ede inve#"iga"ive c&e con#en"ono di ri#con"rare per ognuno i ri#pe""ivi ruoli. 3nalog&e #c&ede inve#"iga"ive #ono allega"e in rela+ionei ai #ogge""i appar"enen"i al 4gruppo Ungherese5$ a pieno "i"olo appar"enen"i allForgani++a+ione "ran#na+ionale

A&E+B,0 Paolo 2omenico

;a figura di ACER+IS Paolo Domeni3o$ a""ualmen"e por"iere in #econda della #)uadra del AI?%N@3 ?alcio$ L emer#a in #egui"o ad una #pecifica a""ivi"< roga"oriale con le 3u"ori"< ?roa"e$ nel cui am'i"o #ono #"a"e ri#con"ra"e #ignifica"ive conferme #ul coinvolgimen"o del prede""o calcia"ore in un piR ampio con"e#"o a##ocia"ivo. In par"icolare$ #ono emer#i elemen"i di c&iari##ima re#pon#a'ili"< in ordine alla manipola+ione della par"i"a di calcio rela"iva al campiona"o di #erie 4-5 del 2000/2010$ GROSSETO > REGGINA, di#pu"a"a lo #cor#o 23 maggio 2010. Si ripor"ano #c&eda e ri#con"ri #vol"i #ulla par"i"a in )ue#"ione.

*+/00E-/?+E**,1A H!?!I del !@ )aggio !#$# LA RICOSTRUZIONE DESUMI+ILE DAGLI ACCERTAMENTI DI PG E DALLA SINTESI DELLE INTERCETTAZIONI 7ORNITE DALLAG CROATA
276

Si rinvia per maggiori de""agli alla #in"e#i delle in"erce""a+ioni croa"e da pag.111 a pag.128 dellFinforma"iva della oli+ia del 18.11.2011$ nonc&M alle "ra#cri+ioni par+ialmen"e e#egui"e dai con#ulen"i nomina"i dal .(. Si preme""e c&e :3N S%%: %NG L arriva"o in aereo alla (alpen#a il 8 maggio per ripar"ire il 17 maggio per SING3 BR%. Si "ra""a di una lunga pre#en+a compa"i'ile con un collegamen"o con la par"i"a di cui #i "ra""a. Si vedr< "ra poco c&e lo %"e%%o TAN SEET ENG ri3e-er? il @iorno della :ar"i"a, alle 1*,#5 ;n )&< una "ele8ona"a di 9inHo SA!A c&e gli riferi#ce c&e non ci #ono pro'lemi$ c&e ora parler< con RI-I? .c&e #"a a##i#"endo alla par"i"a/. :3N S%%: %NG gli ri#ponde c&e par"e e c&e 3i -o@liono & @oal. S363 capi#ce c&e #i riferi#ce ad un ri#ul"a"o di 1!2 e gli ri#ponde c&e non ci #ono pro'lemi. ;a #)uadra del GRBSS%:B &a perno""a"o pre##o lF2o"el =a""oria rincipina .GR/. G%GI? 3lmir &a #oggiorna"o pre##o lF2o"el GR3NDU?3 di GRBSS%:B dal 21 al 22 maggio$ men"re pre##o il mede#imo al'ergo RI-I? &a perno""a"o dal 21 al 23 meggio. er"an"o i due #lavi$ #econdo il con#ue"o 4modu# operandi5 #i #ono #i#"ema"i in GRBSS%:B per in"ra""enere con"a""i con la prede""a #)uadra$ peral"ro gi< coinvol"a in al"re analog&e com'ine. ;Fu"en+a di G%GI? #cam'ia$ con )uella in u#o al gioca"ore del GRBSS%:B 7ili::o CARO++IO$ de""o 4 ippo5 'en 29 me##aggi "elefonici nella giorna"a del 23 maggio$ e cioL della par"i"a. G%GI? "ra il 23 ed il 29 maggio #cam'ia 17 me##aggi con RI-I?$ il cui "elefono L a""e#"a"o in +ona Gro##e"o .dove #i "rovava in al'ergo/ . ;o #"e##o 23 vi L un con"a""o di G%GI? con lFindaga"o +RESSAN. Il 18 maggio S363 c&iede a G%GI? con c&i #i "rova e )ue#"i ri#ponde c&e ci #ono in due, 4il giallo5F$ 4)uel nostro ?arlo5 .G%RA3SBNI/$ 4senza *pica5. .a''iamo vi#"o c&e la parola fa riferimen"o ad un a""accan"e/. %F rilevan"e c&e S363 c&ieda a G%GI? #e 4si 4 sentito con P+PP-5, a''iano vi#"o c&e #i "ra""a di 7ili::o CARO++IO del Gro##e"o$ c&e in effe""i &a avu"o "u""i )uei con"a""i "elefonici con G%GI?. Ai L poi una #erie di conver#a+ioni in cui la "ra#fer"a viene organi++a"a. Di rilievo il 10 maggio alle 13$86 una conver#a+ione in cui S363 e G%GI? fanno le con#ue"e di#cu##ioni #ul numero dei goal da fare e le ini+ia"ive da prendere$ e il #econdo dice c&e la #olu+ione migliore e c&e dicano loro 4che !isogna solo sparare5 $ fra#e c&e #em'ra alludere allFimpegno di fare il maggior numero po##i'ile di goal. ;o #"e##o giorno alle 13$91 S363 e G%GI? con"inuano #ullFargomen"o e il primo parla della 4 3 RI635 $ e cioL del denaro da por"are. Il 20 maggio G%GI? e S363 #i c&iedono )uando avvicinare i gioca"ori da corrompere. Si dice c&e for#e il #a'a"o #aranno 4in )uaran"ena5 $ e#pre##ione c&e #icuramen"e allude al 4ri"iro5. er"an"o #ar< piR #icuro andare di venerdO #era. ;o #"e##o 20 maggio L Dino ;3;I? a "elefonare a Ain7o S363. Il primo dice c&e &a parla"o con )ualcuno e gli &a c&ie#"o c&e perdano. 3nc&e S363 commen"a c&e 4!asta che perdano5. ;3;I? o##erva c&e devono #egnare 3 goal. S363 o##erva c&e po"re''e andare anc&e un 2!2. In una #ucce##iva "elefona"a$ #empre del 20 maggio$ ore 16$90$ "ra S363 e G%GI? #em'ra c&e #ia ancora "u""o da decidere #ul ri#ul"a"o da o""enere. %F #ignifica"ivo c&e G%GI? affermi di e#e#r#i #en"i"o con )ualcuno di 4GRB5$ e cioL con )ualcuno del GRBSS%:B.
277

Il 22 maggio$ giorno prima della par"i"a$ alle ore 8$18$ dopo lFincon"ro con i calcia"ori corro""i$ vi L unFin"ere##an"e conver#a+ione "ra ;3;I? e RI-I?, Eue#"Ful"imo afferma, 4'uelli vorre!!ero perdere6G fra#e cer"amen"e da a""ri'uir#i ai calcia"ori del GRBSS%:B. RI-I? #i c&iede )uan"o denaro po##ano dare in aumen"o. S363 aveva #cri""o 90.000 .euro/ . Si c&iedono #e po##ano arrivare a 60!70.000 euro. B##ervano c&e S363 lFul"ima vol"a aveva da"o 00.000 euro per la #confi""a. ;o #"e##o 22 maggio alle ore 10$80 RI-I? riferi#ce a ;3;I? c&e .i calcia"ori/ vogliono 4#parare5 per far lFBA%R. Il 22 maggio alle 10$98 RI-I? riferi#ce a ;3;I? c&e nel campo 3i %ono loro ) men"re 4S I?35 L in panc&ina ed en"rer< dopo. %F da ri"enere c&e nella circo#"an+a S I?3 #ia 1OELSON$ a""accan"e c&e L en"ra"o al 66K minu"o. RI-I? dice c&e #i vedr< con 4N%GRB5$ c&e a )ue#"o pun"o non puS e##ere c&e il re#iduo gioca"ore di colore CONTE' !EMULLA,. ;3;I?$ parlando con G%GI?$ propone di dare 100.000 euro. RI-I? dice a ;3;I? c&e 4il por"iere &a fame5 e vuole 3!8 pe++i. ?iS dimo#"ra il coinvolgimen"o anc&e del por"iere del GRBSS%:B ACER+IS Paolo. Il 23 maggio$ giorno della par"i"a$ G%GI? informa RI-I? .c&e L #icuramen"e a GRBSS%:B in pro##imi"< dello #"adio/ c&e #ono #ce#i come )uo"a+ione da 2$19 a 2. 3lle 18$81 RI-I? dice a ;3;I? c&e non po"r< en"rare nello #"adio perc&M non ci #ono 'iglie""i. RI-I? dice c&e guarder< la par"i"a in :A. Dai "a'ula"i emergono 8 conver#a+ioni "elefonic&e "ra RI-I? e G%GI?. ;a )uo"a+ione #ucce##ivamen"e #cende ancora a 1$7. 3lle 19$91 RI-I?$ c&e vede la par"i"a$ riferi#ce a ;3;I? c&e non &anno "ira"o ver#o la re"e piR di due vol"e. %F a )ue#"o pun"o$ duran"e la par"i"a$ c&e alle 19$20 SA!A ri8eri%3e a TAN SEET ENG 3Ce non 32 :roblema. % :3N S%%: %NG dice c&e ci vogliono 3 goal. Sul 2!0 per la R%GGIN3 i #odali e#ul"ano. 3ncora di piR )uando$ en"ra"o HB%;SBN$ numero 8$ .S I?3/ al 66K$ due minu"i dopo #egna il goal del GRBSS%:B$ c&e con#en"e lFBA%R. G%GI? .16$20/ gioi#ce. Il dramma #i verifica al 00K$ )uando viene conce##o un rigore al GRBSS%:B$ defini"o da S363 4 una catastrofe5. Il GRBSS%:B #egna nel di#appun"o degli 4+ingari5$ c&e ri"enevano di aver gi< ac)ui#i"o il ri#ul"a"o.. RI-I? #i c&iede come mai il rigore non lo a''ia "ira"o il numero 8 .HB%;SBN$ c&e$ )uale corro""o$ avre''e cer"amen"e falli"o il penal"J/. 3lle 17$03 RI-I? rifle""e con G%GI? e o##ervano c&e loro &anno pre#o la me"<$ men"re i gioca"ori corro""i &anno per#o "u""o e do-ranno re%"i"uire i %oldi. Da no"are c&e #ia prima della par"i"a$ c&e addiri""ura duran"e lFin"ervallo e "ermina"a la par"i"a ci #ono numero#i##imi S(S "ra lFu"en+a di G%GI? e )ualla in u#o a 7ili::o CARO++IO$ la cui cella peral"ro ri#ul"a a""e#"a"a a poc&i pa##i dallo #"adio$ a conferma del fa""o c&e #i "ra""a di uno dei calcia"ori di )uella par"i"a. 3lle 17$81 del 23 maggio con"inuano le di#cu##ioni "elefonic&e "ra RI-I? e S363. Eue#"Ful"imo #i c&iade come mai non #iano #"a"i I B .?3RB--IB/ e NR.8 .HB%;SBN/ a "irare il rigore finale c&e &a #"ravol"o il ri#ul"a"o. RI-I? o##erva c&e di #oli"o L proprio HB%;SBN a "irare i rigori. Gi< da 19 minu"i dopo la fine della par"i"a$ come #i L vi#"o$ vi L "raffico "elefonico "ra G%GI? e ?3RB--IB .u". Di ?BG;I3NDRB Davide Gerardo/. 3lle 18$37 G%GI? informa RI-I?$ c&e )ue#"i .i gioca"ori corro""i/ verranno pre##o lFal'ergo. 3""orno alle 18$80 la cella impegna"a dal "elefono in u#o a ?3RB--IB L proprio )uella c&e L nei pre##i dellF2B:%; GR3NDU?3$ c&e L )uello di GRBSS%:B ove &anno perno""a"o G%GI? e RI-I?. Della par"e in i"aliano della conver#a+ione #ucce##iva delle 18$82 "ra RI-I? e G%GI?$ con lFin"erven"o di ?3RB--IB$ vi L "ra#cri+ione in"egrale in a""i, RI-I? e G%GI? parlano a
278

"elefono. oi RI-I?$ c&e eviden"emen"e &a appena ricevu"o ?3RB--IB pre##o lF2o"el GR3NDU?3 $ fa parlare )ue#"Ful"imo a "elefono con G%GI?. ?3RB--IB #i lamen"a della #i"ua+ione #for"una"a. B##erva c&e "u""o #"ava andando avan"i alla perfe+ione e gi< avevano fa""o un miracolo in )uan"o la R%GGIN3 non #uperava la me"< campo. Rimangono c&e #i vedranno il giovedO a cena. ?3RB--IB fa pre#en"e c&e gli mancano 3000 euro. 3lle 18$87 RI-I? parla a "elefono con G%GI?, "re gioca"ori piangono e gli di#piace mol"o.. G%GI? L adira"o con 4'uel negro5 .HB%;SBN/$ c&e non &a "ira"o il rigore .c&e avre''e dovu"o #'agliare/. 3lle 18$97 S363 parlando con G%GI? e ripor"ando un di#cor#o fa""ogli da RI-I? .c&e &a vi#"o la par"i"a/ dice c&e loro li"igavano e poi L #"a"o lFallena"ore a decidere c&i dove##e "irare il rigore. G%GI? lo informa c&e &a convoca"o .i gioca"ori/ per giovedO. 3lle 20$09 S363 c&iede a G%GI? #e ?3RB--IB viene a -ergamo. Si comprende c&e #ono in"ere##a"i alle :ar"i"e %u33e%%i-e di )ue#"i .per recuperare/. Il 28 maggio alle 19$16 vi L unFin"ere##an"e conver#a+ione "ra S363 e G%GI?. G%GI? dice c&e il fallo c&e &a provoca"o il rigore non era in area. G%GI? o##erva c&e #are''e #"a"o meglio convocare lFincon"ro .con i gioca"ori del GRBSS%:B/ per il venerdO$ an+ic&M il giovedO$ dovendo poi giocare la domenica. E e-iden"e, Euindi, 3Ce @li F(in@ariG in"endono re3u:erare 3iY 3Ce 2 %"a"o :er%o 3on la :ar"i"a del GROSSETO della domeni3a %u33e%%i-a Tra""a%i, a::un"o, dei EMPOLI= GROSSETO del &6 ma@@io
I; R%SB?BN:B D%;;% 3UBRI:3F ?RB3:% , 4Recatosi in +talia( il R+.+,( con laiuto di 2E2+, Al ir( ha concordato con i calciatori del 2rosseto ,AR-..+- Eilippo( ,-53EH MeUullaQ( R-EL*-5 +nacio RosF e A&E+B,0 Paolo la sconfitta della loro s'uadra contro la Reggina( in ca !io della so a di :## ila euro. Larticolato accordo prevedeva " goal di vantaggio della Reggina( un risultato finale con al eno ? goal segnati e che il 2rosseto non doveva su!ire goal nei pri i :; inuti. 7iversa ente da 'uanto pattuito( la partita si 4 conclusa col risultato di "G"( con il pareggio conseguito dal 2rosseto con rigore al &#( realizzato da un calciatore estraneo allaccordo cri inale. + giocatori corrotti dovevano restituire il denaro ricevuto e i pegnarsi a onorare laccordo nella successiva partita contro lE poli.5

US Gro%%e"o > Re@@ina Cal3io #A# ;6A6< Serie - ! 81. Giorna"a ! #& * #616 7orma(ioniA US Gro%%e"o )=*=1A Paolo A3erbi% ! !e/ulla$ Con"eC$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ =erdinando Ai"ofrance#co ! 7ili::o Carobbio$ ;uigi ?on#onni$ :&oma# Ho'$ Romeo apini ! (auro %#po#i"o$ :&oma# ic&lmann Trainer, (auri+io Sarri Re@@ina Cal3io *=&=#A ie"ro (arino ! Daniel 3deIo$ ?arlo# Aalde+ ! 3n"onino -arill<$ %mmanuel ?a#cione$ Simone (i##iroli$ Simone Ri++a"o$ Giacomo :ede#co$ ;uca Aigiani$ Nicola# Aiola ! %miliano -ona++oli Trainer, Ro'er"o -reda Re"iA US Gro%%e"o Re@@ina Cal3io
270

1,2 2,2

1oel%on .4 min ?on#onni 00. min. Rigore

0,1 0,2

Aiola 90. min. Aigiani 68. min.

CambiA US Gro%%e"o apini ?en"rocampo$ 66. min. Ho' ?en"rocampo$ 78. min. %#po#i"o 3""acco$ 81. min. Re@@ina Cal3io Aiola ?en"rocampo$ 61. min. Aigiani ?en"rocampo$ 80. min. Car"elliniA US Gro%%e"o Ne%%uno Re@@ina Cal3io Aiola 60. min. Giallo -arill< 62. min. Giallo -ona++oli 87. min. Giallo Ri++o ?en"rocampo agano ?en"rocampo 1oel%on A""a33o =au"ario Dife#a 3lfageme 3""acco

, +iscontri
Si #egnala$ preliminarmen"e$ c&e nei giorni preceden"i la gara$ il !oss dellForgani++a+ione mul"ina+ionale -A1 0EE- Eng ha viaggiato sulla tratta aerea A%R *ingapore G Malpensa $ con i #o""o no"a"i voli, SB 6&04 Sin@a:oreKMal:en%a del ) * #616 = SB 6&00 Mal:en%aKSin@a:ore del 10 * #616 ;Alle@a"o 4<

Dai controlli svolti emerso che la squadra del Grosseto ha pernottato allHotel Fattoria La Principina, ubicato in S.S.delle Collacchie 465 localit Principina erra !G"#.

Per altro verso, le attivit finalizzate a verificare, nei giorni immediatamente antecedenti la partita, i soggetti del gruppo criminale degli $in%ari nella localit toscana hanno fornito i seguenti risultati: Dal 21 al 22 Maggio 2010 hanno alloggiato presso lHotel GRANDUCA di !"##$%" &camera 21'(, GEGIC Almir, nato il )0.10.1*+*a Presov &#lovenia(, identificato a mezzo carta d,identit nr.-)2+.., rilasciata il 2'.+.200'/ Dal 21 al 2) Maggio 2010 hanno alloggiato presso la stessa struttura &camera 21-(, RIBIC Alija, nato in 0roazia il '.).1*'-, identificato a mezzo passaporto 1. 000*---'2 rilasciato il -.-.2002/ (Allegato 19) $ntram2i saldavano il conto del soggiorno in contanti, ma !3430 5li6a si fermava anche per una seconda notte, lasciando l,hotel il giorno 2) maggio 2010. Da un riscontro effettuato sulla camera 216 risultavano contattate da RIBIC Alija le seguenti utenze: 22.'.2010 ore 12,11 utenza 00385915251050 70,80 22.'.2010 ore 12,12 utenza 00385915251050 7.,.0 22.'.2010 ore 12,1* utenza 00385998380614 71,-0 2).'.2010 ore 0*,'2 utenza 0038598380674 78,00 2).'.2010 ore 10,0) utenza 00385915251050 7-,80 2).'.2010 ore 11,82 utenza 00385915251050 72,80
280

2).'.2010 2).'.2010 2).'.2010

ore 12,01 ore 12,11 ore 12,1)

utenza 00385915251050 utenza 00385915251050 utenza 0041762365233

72,.0 7).-0 72,80

;a documen"a"a pre#en+a dello G%GI? a Gro##e"o #i de#ume anc&e dal "raffico dalla propria u"en+a elve"ica nr. ##=:8L"?L;"??( a rido##o della par"i"a in e#ame, #& * #616

dalle :".=: alle "#.""$ &a #cam'ia"o 'en 29 S(S con luenza ?"#.#&=:#L= intestata a ,-2L+A57R- 7avide 2erardo .in u#o a CARO++IO 7ili::o/ c&e #i L conne##a a celle "elefonic&e gro##e"ane1 dalle ::.## del "?.;."#:# alle :=.#" del ";.;."#:#$ &a in"ra""enu"o 17 con"a""i con lutenza ##?$;&$L#&&8: in uso al co plice +,B,& Al\ia$ anc&Fe##a a""e#"a"a a Gro##e"o1 )ue#"Ful"ima$ dalle :=.=L alle :L.;8 del "?.;."#:#$ &a aggancia"o la cella gro##e"ana di A. Brcagna 30$ di#"an"e circa 1$9 7m dallo #"adio di calcio1 alle :=."=$ poco prima dellFini+io della par"i"a$ *E*,& ha ricevuto una co unicazione di =" secondi dallutenza ??;.L?";:"; di B+E00A1 )auro1 dalle "#.:# alle "#.""$ &a comunica"o con lFu"en+a nr. 320.0081068 di ?BG;I3NDRB .CARO++IO 7ili::o/$ agganciando celle "elefonic&e di ?ivi"avecc&ia .R(/$ Aia :ir#o e oggio del rincipe$ San"a (arinella .R(/. ;Alle@a"o #.< Per"an"o, a::are 3er"o 3Ce an3Ce RI+IC AlOia, u%uario dellu"en(a 66&4*54.65501, abbia in3on"ra"o, a Gro%%e"o, lu"ili((a"ore dellu"en(a &#6 65)16.) in"e%"a"a a COGLIANDRO, :ro:rio in o33a%ione della :ar"i"a di 3al3io GROSSETO=REGGINA ed abbia ra@ione-olmen"e a%%i%"i"o all in3on"ro di 3al3io, al 8ine di "enere in8orma"i 3o%"an"emen"e i -er"i3i dellor@ani((a(ione 3ir3a l andamen"o della :ar"i"a :ali circo#"an+e$ documen"a"e in via defini"iva$ #velano il ruolo preminen"e di :3N S%%: %ng nella ge#"ione delle illeci"e #comme##e #ui ri#ul"a"i degli incon"ri al"era"i dal gruppo degli 4zingari4. %* deci#iva la conver#a+ione #o""o eviden+ia"a$ allor)uando Ain7o S363$ nel pieno delle "ra""a"ive finali++a"e a manipolare l*incon"ro di calcio$ #i rivolge al #ingaporiano per informarlo #ul fa""o c&e l*accordo L #"a"o raggiun"o A...=,1;/ 2,&E A 2E1 &6E 1/1 &WEW P+/BLE)A E &6E /+A PA+LA &/1 AL,NA ? ndr +,B,&?< :3N S%%: %ng da conferma c&e L pron"o a par"ire .ragionevolmen"e in"ende dire c&e puS dare il via alle illeci"e #comme##e #ulla di#pu"a calci#"ica

una vol"a o""enu"a la conferma dal croa"o. eral"ro$ egli ri'adi#ce ..ci vogliono tre gol4$ ricevendo ra##icura+ioni in "al #en#o dallo #"e##o Ain7oS363$ il )uale conferma ul"eriormen"e il
pun"eggio concorda"o .1=#/ e l*a##en+a di even"uali pro'lemi nella co !ine.
#&K6*K#616 1*A#5A#6 )& &4*.10.)1#) 9IN!O \A!A .*56#5.6*0

DEN

;INCOMPRENSI+ILE< > 9IN!O DICE A DEN C'E NON CDED PRO+LEMA E C'E ORA PARLA CON ALI1A E = ;INCOMPRESI+ILE<= DEN POI DICE C'E PARTE E C'E CI 9OGLIONO TRE GOL, 9IN!O DICE C'E CAPISCE 1=#, E C'E NON CDED PRO+LEMA, = ;INCOMPRENSI+ILE<

;*andamen"o della gara$ "u""avia$ gli #fuggir< di mano$ poic&M$ ina#pe""a"amen"e$ il GRBSS%:B con#eguir< il pareggio .2!2/ in eG"remi# al 00* minu"o$ reali++ando un rigore. Nel commen"are "ale epi#odio gli 4zingari4 #i rammaricano vi#"o#amen"e$ c&iedendo#i perc&L non a''iano calcia"o il rigore deci#ivo alcuni dei calcia"ori corro""i .eviden"emen"e con l*in"en"o di fallirlo per la#ciare inal"era"o il
281

pun"eggio di 1!2/, =,1;/ &6,E2E% &/)E )A, P,PP/ E 1+. C 1/1 6A11/ -,+A-/ ,L +,*/+EZ AL,NA 2,&E &6E 1/1 0A E &6E 1+. C +E*/LA+)E1-E -,+A , +,*/+, I due calcia"ori a cui #i riferi#cono i croa"i .P,PP/ e n.C/ #i iden"ificano agevolmen"e in CARO++IO 7ili::o e 1OELSON 1o%2 Ina3io .)ue#"Ful"imo indo##an"e la maglia n.4 del Gro##e"o/$ i )uali avre''ero po"u"o calciare il rigore N a dire degli #comme""i"ori in"erce""a"i ! in modo "ale da #'agliarlo in"en+ionalmen"e. In ordine alla pre#"a+ione del calcia"ore HB%;SBN . au"ore della re"e del 2!1$ fun+ionale allFaccordo$ reali++a"a poco dopo e##ere en"ra"o in campo/$ #i #egnalano i c&iari##imi commen"i a lui riferi"i , AL,NA 2,&E &6E ,L 15)E+/ C EW E1-+A-/ E 6A 0E*1A-/ */L ,1 P+,)/ ),15-/ J AL),+ *,/,0&E J Inol"re #i ripor"ano i c&iari##imi riferimen"i ai calcia"ori coinvol"i A AL,NA &6,A)A 2,1/ E *L, 2,&E &6E 0, EW 0&/+2A-/ 2, 2,+*L, &6E 1EL &A)P/ &, 0/1/ L/+/ E5A--+/ ;e-iden"emen"e CARO++IO, CONTE', ACER+IS e 1OELSON< E C'E G\PICAF ED SULLA PANC'INA Aco e gi) detto( con il ter ine gergale *P+,A( inteso co e PU53A( si fa chiara ente riferi ento ad un calciatore i piegato in attacco e 'uindi in tal caso allattaccante grossetano R-EL*-5 che effettiva ente siede in panchina e far) ingresso successiva ente( co e !en si evince dal sottostante fotogra a ritraente il giocatore non appena segnata la rete del o entaneo vantaggioB.

Inol"re L del "u""o eviden"e il riferimen"o$ ancora una vol"a$ al calcia"ore di colore ?BN:%2$ il )uale$ alla vigilia dellF incon"ro #i dovr< incon"rare con 3lIia RI-I?A E C'E SI 9EDRAD ;ALI1A< CON GNEGROFU Infine$ il riferimen"o al coinvolgimen"o del por"iere 3?%R-IS emerge anc&e dalla fra#e enuncia"a da 3;IH3 RI-I? il )uale$ nel cor#o delle frene"ic&e "ra""a"ive$ riferi#ce "elefonicamen"e a ;3;I? Dino c&e
282

FIL PORTIERE 'A 7AME U E C'E 9UOLE & = ) PEZZIG .eviden"emen"e riferendo#i al coinvolgimen"o dellF e#"remo difen#ore maremmano c&e pre"ende ul"eriori #omme di denaro per la #ua infedele par"ecipa+ione alla gara/.
CCCCC In meri"o allFincon"ro calci#"ico in argomen"o$ le 3u"ori"< croa"e &anno forni"o gli #"ralci di alcune impor"an"i conver#a+ioni "elefonic&e regi#"ra"e nellFam'i"o di a""ivi"< "ecnic&e a""ua"e nei confron"i di alcuni indaga"i$ allegando il #eguen"e rappor"o,

4T..in seguito agli accordi precedenti AliWa Ri!i[ 4 partito per lX+talia e con lXaiuto di Al ir 2egi[ con i giocatori dellX U* 2rosseto ,alcio( Eilippo ,arro!!io( MeUullaQ ,onteh( +gnazio Rose Roelson e Paolo Acer!is ha concordato per un pre io in denaro di :##.### euro che nella =:G a giornata della Lega . italiana il loro clu! perda la partita giocata il "?%#;%"#:# alle ore :;(## contro la Reggina con " gol di differenza( che nella partita ci siano al eno ? gol e che il 2rosseto non riceva gol nei pri i :; inuti . *icco e la partita non 4 finita con il risultato concordato a con "0" i giocatori dellX U* 2rosseto hanno dovuto restituire il denaro ricevuto con la pro essa di rendergli il favore nella partita con lXE poli4.

3 )ue#"o pun"o$ L )uan"o mai u"ile ricordare anc&e la 'en no"a conver#a+ione "ra G%GI? 3lmir e ?3RB--IB =ilippo$ laddove #i c&iari#ce defini"ivamen"e il profondo condi+ionamen"o dell*incon"ro calci#"ico$ i cui accordi fraudolen"i non &anno con#egui"o il ri#ul"a"o #pera"o in #egui"o al gol me##o a #egno #u calcio di rigore dall*a""accan"e ?BNSBNNI del GRBSS%:B$ c&e nulla #apeva della co !ine.
)ras ri;ione ,ar;iale +i onversa;ione teleAoni a in arrivo ed in partenza intercettata tra le utenze ; 762365233 in uso ad 1+2%" #3#%( e lutenza 9860997 in uso a 1liGa "%C%(, occorsa in data 23 2a88io 20 0, alle ore 8);2)59, come si evince dalla documentazione ro8atoriale trasmessa dalla (roazia.$ Interlo utori: (6IQ( 'I8IC e .E.IC (6#I'J (ll5ini;io +ella onversa;ione i +ue interlo utori onversano in lingua straniera* al 2!55 uno +ei +ue interlo utori* nel ,assare l5a,,arato al soggetto he si trova al suo Aian o ,ronun ia il suo nome ?IPi,,oI3@ Do,o+i hB C('O88IO Dili,,o* il ui tim-ro vo ale viene ri onos iuto sen;a om-ra +i +u--io al uno +ai ver-ali;;anti* interviene nella onversa;ione on .E.IC (6#I': C('O88IO: (lmir/33 .E.IC: OhiI C('O88IO: Oh/33 mi senti/I .E.IC: Eh4I %i433 C('O88IO: Ehh33 osa +evo +ireI osa +evo +irgli/33 .E.IC: $ienteI he magari Aa iamo una ena .iove+O eIse ,uoi ,renotare magari un ristorante he veniamo li a mangiare assiemeI C('O88IO: %i -oh33 ve+iamo33 ,erF 7 in re+i-ile33 era a ,osto33 eravamo ,erAettiI .E.IC: ,or a miseria33 -ohI oh siamo veramente sAigati siamo eh/33 C('O88IO: 3 incredi'ile6Eti dico incredi'ile perc4? era perfetta.. era tutto perfettoEsi era fatto un miracolo perc4? = stata dura perc4? >ue8li altri non superavano la metH campo.. .E.IC: Esatto esattoI,er sette otto minuti avere rius ito ,or a miseria33 era -ellissimo C('O88IO: no ti +i o33 omun<ue ha re u,erato <ual osa m5ha +etto/33 .E.IC: Come/33 C('O88IO: 0an re u,erato <ual osa m5ha +etto/33 283

.E.IC: %i ,erF !0R a--iamo33 sul loro saiI C('O88IO: si* si* siI .E.IC: e 20 su +i <ua33 se sa,evamo Aa evano metE ,ersF sai a;;oI hi sa/I C('O88IO: PerF era a ,ostoI .E.IC: $oi ,ensavamo ,er hB a loro i servivano33 ,ensavamo si uramente sull5altra hai a,ito/33non 7 he siano33 C('O88IO: erto33 ertoI .E.IC: eh niente Aa iamo magari allora .iove+O33 C('O88IO: Digli he mi man ano treI3 )re mila33 he avevo +ato a #ar o a,ito/I .E.IC: #mmmmh C('O88IO: ,er hB #ar o 7 an+ato a asaI .iove+O te li +oI3 .E.IC: va -eneI va -eneI3lo +i o io33 lo +i o ioI iaoI (l minuto 25 .E.IC (lmir torna a ,arlare lingua straniera e ,o o +o,o si salutano3 on il ,ro,rio interlo utore in

]]]]]]]]]] ;a ul"eriore conferma della piena re#pon#a'ili"< del por"iere 3?%R-IS #i o""iene$ inol"re$ dalle dic&iara+ioni re#e da ?3RB--IB =ilippo nel cor#o dellFin"erroga"orio del 20.12.2011 dinan+i Giudice per le Indagini reliminari di ?remona. 2ichiara ioni &A+/BB,/ 7ilippo%
..in occasione della partita con la Reggina erava o alla penulti a giornata e ho andato essaggi a 2egic alla fine del :\ te po. ,i era stata data la so a di < "#.### a e a Roelsson( a ,onteh e ad Acerbis. le cose poi sono andate co e sostanzial ente scritto nellXordinanza. Roelsson non ha voluto tirare il rigore. Eorse perchF era in co propriet) con la Reggina( e 'uesto lo i !arazzaZa e 'uindi al &#X cX4 stato il pareggio. 7a 'uesta situazione nasce la conversazione con 2egic in cui io cerco di giustificare il risultato. Eu o tutti costretti a restituire le so e che ci avevano dato.6

Sempre in meri"o a "ale even"o #por"ivo$ in"ervengono anc&e le dic&iara+ioni del croa"o RI-I? 3liIa$ in"erroga"o dal ($ il )uale conferma$ in 'uona #o#"an+a$ c&e il giorno prima della di#pu"a calci#"ica #i "rovava effe""ivamen"e a GRBSS%:B in#ieme a G%GI? 3lmir ed en"ram'i &anno par"ecipa"o ad una fe#"icciola a cui era pre#en"e anc&e 3?%R-IS aolo Domenico. Le di3Ciara(ioni di RI+IC AliOa
@uanto alla persona indicata nella foto n. ! dellal!u L Atrattasi di A&E+B,0 PaoloB ricordo di aver visto il predetto( portiere del 2rosseto( in occasione di una festa che si tenne in 2rosseto allinterno di un apparta ento di cui non so il proprietario. +o ero con *E*,& ed era presente anche ,AR-..+-( co e noi due invitato. Erava o 8%& persone e ci sia o li itati a !ere 'ualcosa. ,erano anche due o tre ragazze. @uesta specie di festa 4 stata il giorno pri a della partita 2R-**E3-GRE22+5A.

Nel cor#o di un #econdo in"erroga"orio di G%RA3SBNI ?arlo del 12 mar+o 2012$ #ono #"a"e ul"eriormen"e aggrava"e le re#pon#a'ili"< del por"iere 3?%R-IS aolo Domenico 3ir3a la %ua indubbia e %"abile a::ar"enen(a allor@ani((a(ione 3riminale dedi"a alla anipolazione delle par"i"e di calcio. ;FeG calcia"ore piacen"ino$ infa""i$ &a afferma"o c&e lFeG compagno di #)uadra &a par"ecipa"o alla fraudolen"a al"era+ione di ul"eriori 2 par"i"e in correi"< con il 4gruppo degli zingari5 .ol"re a )uelle gi< ogge""o di indagini c&e #ono GRBSS%:B N (3N:BA3$ "ermina"a 1 a 1 e di#pu"a"a#i
288

il 13 mar+o 20101 3N?BN3 N GRBSS%:B "ermina"a 1 a 1 del 1 maggio 20101 R%GGIN3 N GRBSS%:B "ermina"a 2 a 2 del 23 maggio 2010 ed %( B;I N GRBSS%:B "ermina"a 2 a 2 del 30 maggio 2010/. In par"icolare$ #i "ra""a degli incon"ri #por"ivi TORINO > GROSSETO ."ermina"o 8,1/ del 16 gennaio 2010 e GALLIPOLI > GROSSETO ."ermina"o 2,2/ del 6 fe''raio 2010 sfuggite al con"rollo degli inve#"iga"ori croa"i c&e$ proprio in )uel periodo$ #"avano avviando le indagini #ul fenomeno del calcio #comme##e. %n"ram'e le par"i"e #ono "ermina"e con il con#eguimen"o del ri#ul"a"o BA%R$ )uello preferi"o dallForgani++a+ione criminale mul"ina+ionale$ #ul )uale pun"are con#i#"en"i #omme di denaro al fine di o""enere no"evoli guadagni illeci"i. Le 2ichiara ioni di *E+=A0/1, &arlo%
.Altrettanto posso dire per A&E+B,0, allepoca in forza al >icenza. *econdo 'uanto i disse 2E2+,( lA&E+B,0 forniva indica ioni circa partite nelle quali potevano inserirsi gli ingari e nel contempo spesso forniva la sua disponibilit( a contribuire nellaltera ione di partite nelle quali partecipava personalmente. 0otto questo secondo profilo, tuttavia capitava spesso che non giocasse. J .6o appreso da *E*,& che nel corso della stagione !##'K!#$# gli ingari sono intervenuti nellambito delle seguenti partite del *rosseto, previo coinvolgi ento di ,AR-..+-( R-EL*-5( A&E+B,0( 3URA3+ e R-.. *i tratta di 2rosseto D Mantova( ter inata : a : e disputatasi il :? arzo "#:#9 3orino D 2rosseto = a : disputatasi il :L gennaio "#:#9 2allipoli D 2rosseto " a " del L fe!!raio "#:#9 Ancona D 2rosseto : a : del : aggio "#:#9 Reggina D 2rosseto " a " del "? aggio "#:# ed E poli D 2rosseto " a " del ?# aggio "#:# anche se per 'uestulti a non sono in grado di riferire se gli zingari per 'uesta partita siano riusciti o eno a sco ettere. *ono al corrente soltanto per alcune di 'ueste partite dei risultati che gli zingari iravano di conseguire. 3rattasi di 3orino D 2rosseto che doveva finire con la sconfitta del 2rosseto9 Ancona D 2rosseto che doveva ter inare pari e Reggina D 2rosseto che doveva ter inare con la sconfitta del 2rosseto( a che fu pareggiata.

Torino 7C > US Gro%%e"o )A1 ;#A1< Serie - ! 22. Giorna"a ! 1. 61 #616 7orma(ioniA Torino 7C )=)=#A 3leG ?alderoni ! Simone ;oria$ 3ngelo Bg'onna$ ?laudio Rival"a$ (a""eo Ru'in ! Hulio de ;ebn$ Nicolc# Goro'#ov$ (anolo e#"rin$ 3ndrea Ga#'arroni ! Rolando -ianc&i$ ic Allena"oreA S"efano ?olan"uono US Gro%%e"o *=)=1A Paolo A3erbi% ! !e/ulla$ Con"eC$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ Mar3o Tura"i$ =erdinando Ai"ofrance#co ! 7ili::o Carobbio$ ;uigi ?on#onni$ TComa% 1ob$ ;eandro Ai"iello ! :&oma# ic&lmann Allena"oreA %lio Gu#"ine""i Re"iA Torino 7C US Gro%%e"o 289

1,1
2,1 3!1 8!1

-ianc&i 20. min. de ;eSn 89. min..


i< 60. min. Ga#'arroni 79. min.

0,1

ic&lmann 23. min.

CambiA Torino 7C i< 3""acco$ 76. min. Ga#'arroni ?en"rocampo$ 81. min. -ianc&i 3""acco$ 86. min. US Gro%%e"o ?aro''io ?en"rocampo$ 86. min. ic&lmann 3""acco$ 76. min. Ai"iello ?en"rocampo$ 76. min. Car"elliniA Torino 7C e#"rin 11. min. Giallo US Gro%%e"o :ura"i 32. min. Giallo ?on#onni 68. min. Ro##o Ai"ofrance#co 68. min. Ru'in 82. min. Giallo ;oria 63. min. Giallo e 83. min. Ro##o 3lfageme 3""acco DF3le##andro ?en"rocampo ?re#cen+i Dife#a DF3m'ro#io Dife#a -o""one ?en"rocampo 3rma 3""acco

A S D Galli:oli > US Gro%%e"o #A# ;#A1< Serie - ! 28. Giorna"a ! 64 6# #616 7orma(ioniA A S D Galli:oli *=&=#A Han 6oprivec ! (a""eo 3''a"e$ ;uca =ranc&ini$ 3le##andro Grandoni$ (a##imiliano Scaglia$ ?ri#"ian So#a ! =lavio ;a++ari$ (anuel (ancini$ 3leG eder+oli ! Samuel Di ?armine$ ReJ Aolpa"o Allena"oreA Giu#eppe Giannini US Gro%%e"o *=&=#A 3le##andro ?aparco ! Gianluca =reddi$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ Mar3o Tura"i$ =erdinando Ai"ofrance#co ! 7ili::o Carobbio$ TComa% 1ob$ Romeo apini ! (auro %#po#i"o$ (auricio inilla Allena"oreA %lio Gu#"ine""i Re"iA A S D Galli:oli 1,0 Aolpa"o 10. min. US Gro%%e"o 2,1 inilla 89^2. min. 286

2!0

Scaglia 27. min.

2!2

%#po#i"o 93. min.

CambiA A S D Galli:oli Aolpa"o 3""acco$ 96. min. Di ?armine 3""acco$ 68. min. (ancini ?en"rocampo$ 79. min. US Gro%%e"o apini ?en"rocampo$ 98. min. %#po#i"o 3""acco$ 68. min. Ho' ?en"rocampo$ 82. min. Car"elliniA A S D Galli:oli 3'a"e 8. min. Giallo =rance#c&ini 00. min. US Gro%%e"o %#po#i"o 19. min. Giallo (ora 28. min. Giallo inilla 00. min. Grandoni 89. min. Giallo e 90. min. Ro##o ;a++ari 79. min. Giallo ic&lmann 3""acco DF3le##andro ?en"rocampo 3lfageme 3""acco Galeo""i Dife#a 3r"i#"ico 3""acco =il7or ?en"rocampo

;Fanali#i #vol"a #ul "a'ula"o di "raffico "elefonico della SI( ?3RD 333.1726090 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ ma di fa""o in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan e G%GI? 3lmir nel periodo c&e va dal 19.8.2011 al 2.6.2011 A>edasi annotazione del := fe!!raio "#:"B$ rela"iva ai #oli con"a""i in"ra""enu"i con le u"en+e nella di#poni'ili"< di 3?%R-IS aolo Domenico &a perme##o di verificare )uan"o #egue, ACER+IS Paolo nel periodo #opra indica"o ri#ul"a aver u"ili++a"o due #im!card, &)5 1*1#511 in"e#"a"a ed in u#o ad ACER+IS Paolo Domeni3o$ come peral"ro dallo #"e##o dic&iara"o in #ede di denuncia per pa"i"o fur"o in da"a 7.3.20001 &)# 654*&54 in"e#"a"a a MELLUSO Gioa33Cino na"o ad 3grigen"o il 08.07.1068 ma di fa""o in u#o a 3?%R-IS aolo1 ;Fu"en+a &)# 654*&54 ! a""iva"a il 29.3.2011 pre##o il Dealer 43n"elma #rl5$ di ?omo via (ilano nr. 69 ! in effe""i L #"a"a ac)ui#"a"a dallo #"e##o (%;;USB$ c&e poi lF&a cedu"a ad I;I%AS6I 2ri#"Jan$ al )uale &a con#egna"o anc&e unFul"eriore SI( ?3RD c&e il macedone$ a #ua vol"a$ con#egner< a -%R:3NI ?ri#"ian. 0tralcio dellannota ione di indagine
MELLU*- 2ioacchino( ora ai conscio delle ragioni riconduci!ili al soggiorno del proprio cliente( informava gli operanti di avere provveduto, su richiesta di &ristian, ad attivare due schede vodafone necessarie al medesimo per effettuare conversa ioni in ,talia ( adducendo difficolt) di 'uestulti o a
287

reperire utenze italiane in 'uanto straniero non residente. A riprova di 'uanto affer ato MELLU*2ioacchino esi!iva agli scriventi due contratti di attivazione dallo stesso sottoscritti lo scorso "; arzo "#::( presso il 7ealer Antel a *rl( relativi allattivazione delle si corrispondenti alle utenze @F!.#'C8@'C e ?=".?;&??LL, successivamente consegnate a ,L,E=0;, 6ristiPan /

;Fu"en+a in )ue#"ione$ in analogia a )uan"o gi< accadu"o con il calcia"ore -%R:3NI ?ri#"ian$ #ar< con#egna"a proprio dallFI;I%AS6I ad ACER+IS Paolo Domeni3o :er le e-iden"i 8inali"? ille3i"e dell or@ani((a(ione. ;a conferma dellFa##un"o inve#"iga"ivo L #"a"a o""enu"a a""raver#o lFanali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico in ordine ai con"a""i c&e la prede""a u"en+a &a in"ra""enu"o con )uella in u#o ad 2I;I%AS6I 2ri#"iJan$ in"er3or%i dal 1* a:rile al #5 ma@@io #611$ allor)uando L #"a"o po##i'ile #"a'ilire c&e &a impegna"o e#clu#ivamen"e pon"i radio della provincia di Aicen+a .-a##ano del Grappa ! Aicen+a viale dello #"adio e ?o#"a'i##ara/. Invero$ nellFam'i"o di "ali even"i$ il 18 maggio 2011 #i L conne##a con il ripe"i"ore di #egnale del capoluogo vicen"ino ! via dello S"adio #nc N c&e #i "rova in pro##imi"< di )uello #"adio comunale e$ come ri#ul"a da fon"i aper"e$ in )uella giorna"a il primo difen#ore &a par"ecipa"o allFincon"ro di calcio$ in )uali"< di ri#erva$ AI?%N@3 N %S?3R3 "ermina"o con il pareggio 2,2. Di #egui"o$ #i ripor"a la "a'ella dei con"a""i
DATAORA 19/08/2011 0.96.13 18/08/2011 21.98.28 18/08/2011 22.08.27 00/09/2011 22.13.02 12/09/2011 23.98.07 13/09/2011 12.30.13 13/09/2011 12.32.08 13/09/2011 12.33.30 13/09/2011 12.39.29 13/09/2011 21.18.36 13/09/2011 21.32.30 13/09/2011 21.32.32 13/09/2011 21.32.87 13/09/2011 21.36.38 13/09/2011 21.38.27 0 0 0 0 0 0 0 SEC C'IAMANTE C'IAMATO CAT S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INBagg cella A. S(S ?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/

0 0 0 0 0

3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S S.S. 39 D%I GIBAI 9 GR3ND3:% A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S

0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S

3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S A.?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ S(S

3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?a* Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/

288

13/09/2011 22.26.38 13/09/2011 22.28.38 18/09/2011 13.21.26 18/09/2011 13.22.28 18/09/2011 17.08.06 18/09/2011 17.06.23 18/09/2011 17.11.33 17/09/2011 19.87.80 20/09/2011 11.91.86 20/09/2011 12.03.31 20/09/2011 12.03.97 20/09/2011 12.08.39 20/09/2011 12.09.98 20/09/2011 12.08.21

0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INBagg cella A. S(S A.-BRGBAI?B$167 ?B(B ?aZ Dolfin -3SS3NB D%; GR3 3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S A. A3;%N:INI 10 RB(3 A.(a""ei 13 DU%AI;;% .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.le della S"a+ione (BN:I?%;;B ?BN:% B::B .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.le dello S"adio AI?%N@3 S(S

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella A.le S(S 3U:BS:R3D3 RB(3Y=IU(I?INB dello S"adio AI?%N@3 RB(3 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S agg cella A.le dello S"adio AI?%N@3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S S(S

3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.=ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB ?BS:3-ISS3R3 ! Aia =ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.=ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/ S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella S(S AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB ?BS:3-ISS3R3 ! Aia =ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.=ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/ 3820089308 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.=ornace ?BS:3-ISS3R3 .AI/ S(S S(S

Nel periodo in e#ame$ di e#"remo in"ere##e inve#"iga"ivo$ anc&e lFu"en+a ufficiale del por"iere vicen"ino ! &)51*1#511 N &a in"ra""enu"o diver#i con"a""i con la ormai no"a u"en+a Mondic ma di fa""o in u#o al macedone I;I%AS6I$ come di #egui"o raffigura"o in forma "a'ellare.
DATAKORA 12/09/2011 23.99.13 12/09/2011 23.96.13 12/09/2011 23.90.12 13/09/2011 21.16.39 13/09/2011 21.17.30 19/09/2011 16.97.26 19/09/2011 16.97.98 17/09/2011 18.20.91 17/09/2011 18.30.38 20/09/2011 10.91.91 20/09/2011 10.98.20 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 37 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg C'IAMATO cella 3801912011 DOMENICO ! ACER+IS CAT PAOLO S(S S(S PAOLO S(S PAOLO S(S S(S S(S PAOLO S(S S(S PAOLO S(S S(S

3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ! ! ACER+IS ACER+IS

cella 3801912011 DOMENICO cella 3801912011 DOMENICO

3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ! ACER+IS

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3801912011 :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB DOMENICO 3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ! ACER+IS

cella 3801912011 DOMENICO

3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

20/09/2011 11.18.80

3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB

AI6:BR

agg

&)51*1#511 = ACER+IS PAOLO =BN DOMENICO a@@ 3ella 9 ) NO9EM+RE COSTA+ISSARA cella 3801912011 ! ACER+IS PAOLO S(S DOMENICO

280

20/09/2011 11.20.17 20/09/2011 11.22.33

0 0

3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S

;Fu"eriore dimo#"ra+ione dellFu"ili++o da par"e di 3?%R-IS dellFu"en+a in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino L forni"a$ ancora una vol"a$ dallFe#ame #"rumen"ale della compara+ione della coper"ura dei pon"i radio a cui #i #ono conne##i i 2 appara"i radiomo'ili$ c&e &a perme##o di #"a'ilire come gli #"e##i il giorno #5 * #611 &anno en"ram'i impegna"o ripe"i"ori di #egnale di ?o#"a'i##ara .AI/. Il da"o #inora ac)ui#i"o "rova ri#con"ro anc&e nelle dic&iara+ioni re#e da G%RA3SBNI ?arlo e ?3RB--IB =ilippo$ i )uali &anno conferma"o il pieno coinvolgimen"o di 3?%R-IS nellFal"era+ione di numero#e par"i"e di calcio$ in par"icolare )uando )ue#"Ful"imo giocava nel Gro##e"o. Infine$ circa i con"a""i "ra 3?%R-IS ed I;I%AS6I$ L )uan"o mai u"ile eviden+iare c&e gli #"e##i #ono raggruppa"i in un ri#"re""o arco "emporale compre#o "ra aprile e maggio 2011$ in concomi"an+a di alcune par"i"e gioca"e dal AI?%N@3. Invero$ il odus agendi degli appar"enen"i alla compagine "ran#na+ionale$ con#en"e di avan+are lFipo"e#i c&e alcune di#pu"e calci#"ic&e a cui &a par"ecipa"o la #)uadra del Aicen+a po##ano e##ere #"a"e ogge""o di in"ere##i peculiari da par"e del 4gruppo degli zingari6. 3 "al propo#i"o #i #egnalano i rela"ivi periodi in cui #ono avvenu"i i con"a""i "elefonici$ con a fianco indica"e i rela"ivi incon"ri di calcio c&e #ono #"a"i di#pu"a"i in )uel periodo, dal 1* al 14 6) #611 ! il 16 aprile L #"a"a gioca"a la par"i"a 9ICENZA > MODENA "ermina"a 1 a 1 men"re il 22 aprile L #"a"a gioca"a la par"i"a PADO9A > 9ICENZA "ermina"a 8 a 1/1 dal 1# al 10 6* #611 ! il 18 maggio L #"a"a di#pu"a"a la par"i"a 9ICENZA > PESCARA "ermina"a 2 a 2/1 #5 6* #611 ! il 20 maggio L la vol"a di 9ICENZA > EMPOLI "ermina"a 1 a 1. UnFul"eriore circo#"an+a$ c&e puS #en+Fal"ro avvalorare "ale a##un"o inve#"iga"ivo$ #i L verifica"a nei giorni 12!13 e 18 maggio 2011$ in periodi immedia"amen"e pro##imi alla par"i"a di calcio 9ICENZA > PESCARA del 18 maggio 2011 ."ermina"a con un pareggio 4over5 2,2/$ allor)uando L #"a"o ri#con"ra"o lFin"en#ificar#i dei con"a""i "ra le u"en+e in u#o a 3?%R-IS aolo Domenico e )uella in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan. Nel de""aglio, ;Fu"en+a 380.1912011 in u#o ad 3?%R-IS aolo #cam'ia 9 S(S la numera+ione 333.1726090 in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan1 ;Fu"en+a 382.0089308 in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino$ ma di fa""o in u#o a 3?%R-IS aolo$ #cam'ia 18 S(S con lFu"en+a 333.1726090 di I;I%AS6I 2ri#"iJan Il da"o :iI %i@ni8i3a"i-o, "u""a-ia, 2 Euello rela"i-o al 1) ma@@io #611 ;Euindi il @iorno 3Ce %i di%:u"a la :ar"i"a in ar@omen"o<A
200

ore 13.21.26$ due ore :rima dellini(io della par"i"a$ lFu"en+a in u#o a I;I%AS6I invia un S(S alla #c&eda "elefonica in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino .3?%R-IS aolo/1 ore 13.22.28$ la SI( ?3RD in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino .3?%R-IS aolo/ invia un S(S allFI;I%AS6I1 ore 17.08.06$ Euindi a::ena "ermina"o lin3on"ro di 3al3io, lFu"en+a (%;;USB .3?%R-IS aolo/ invia un S(S allFu"en+a in u#o a I;I%AS6I1 ore 17.06.23 lFu"en+a in u#o a I;I%AS6I invia un S(S a )uella in"e#"a"a a (%;;USB .3?%R-IS aolo/1 ore 17.11$33 la SI( ?3RD in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino ma di fa""o in u#o a 3?%R-IS aolo invia un S(S allFu"en+a in u#o a I;I%AS6I1

er al"ro ver#o$ il 20 maggio 2011$ giorno in cui alle ore 18.00 L #"a"a gioca"a la par"i"a 9ICENZA > EMPOLI$ dalle ore 16 *1 *1 alle ore 1# 64 #1 3?%R-IS$ con "u""i e 2 i "elefoni a lui in u#o$ #cam'ia 10 S(S ed in"ra""iene una conver#a+ione con lFu"ili++a"ore della #c&eda 3331726090 .I;I%AS6I 2ri#"iJan/. Si ripor"ano$ in forma #c&ema"ica$ i con"a""i in argomen"o.
DATAKORA 20/09/2011 10.91.91 20/09/2011 10.98.20 SEC 0 37 C'IAMANTE 3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR CAT S(S

20/09/2011 11.18.80 20/09/2011 11.20.17 20/09/2011 11.22.33 20/09/2011 11.91.86 20/09/2011 12.03.31 20/09/2011 12.03.97 20/09/2011 12.08.39

0 0 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB

AI6:BR

agg

&)51*1#511 = ACER+IS PAOLO =BN DOMENICO a@@ 3ella 9 ) NO9EM+RE COSTA+ISSARA cella 3801912011 ! ACER+IS PAOLO S(S DOMENICO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S

3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO 3801912011 ! ACER+IS PAOLO DOMENICO

&)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3ella 9 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg

cella &)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO S(S a@@ 3ella COSTA+ISSARA = 9ia 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< S(S &)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3ella 9 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 &)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO S(S D*%S:% ?%RNB--IB a@@ 3ella COSTA+ISSARA = 9ia 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< S(S &)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3ella 9 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< &)#654*&54 = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3ella 9 7orna3e COSTA+ISSARA ;9I< S(S

20/09/2011 12.09.98 20/09/2011 12.08.21

0 0

;a con#iderevole )uan"i"< di ri#con"ri o""enu"i non la#ciano alcun du''io #ul ruolo 4#"a'ile5 c&e 3?%R-IS aolo &a rive#"i"o nel cor#o di almeno due #"agioni calci#"ic&e .2000!2010 e 2010! 2011/$ a #"re""o con"a""o con lF organi++a+ione criminale ogge""o dFindagine. ;a #ua figura era gi< emer#a con c&iare++a nellF am'i"o delle in"erce""a+ioni #vol"e dalla poli+ia croa"a$ c&e avevano cer"ifica"o lF al"era+ione della gare del GRBSS%:B nel campiona"o 2000! 2010$ laddove$ ancora una vol"a$ =ilippo ?3RB--IB aveva a##un"o la ve#"e di 4referen"e5 degli 4zingari5 per la #ua compagine calci#"ica di riferimen"o ."ale dinamica #i L ripe"u"a cer"amen"e in occa#ione della #ua mili"an+a nellF 3;-INB;%==%$ nel GRBSS%:B e nel SI%N3/. 3?%R-IS #egue fedelmen"e la #"ra"egia del compagno di #)uadra$ ed anc&e nel #uo ca#o #i
201

regi#"ra la piena ade#ione alle finali"< criminali e la #ua perduran"e colla'ora+ione alle #"ra"egie del gruppo criminale in"erna+ionale. La %ua a""i-i"? ille3i"a %i :ro"rae :er almeno # anni, 3on"aminando almeno . in3on"ri del GROSSETO nella %"a@ione #665=#616 .compagine in cui$ a de""a di G%RA3SBNI$ #i era crea"o un gruppo dedi"o alla manipola+ione di incon"ri di calcio$ compo#"o da ?3RB--IB$ 3?%R-IS$ :UR3:I$ ?BN:%2$ HB%;SBN e HB-/ e$ 3on mol"a :robabili"? an3Ce al3une :ar"i"e del 9ICENZA nella #cor#a #"agione .dal momen"o c&e la na"ura e la "empi#"ica dei con"a""i con I;I%AS6I e G%GI?$ "ra aprile e maggio 2011 non puS e##ere a#crivi'ile a ragioni leci"e/. 3nc&e 3?%R-IS .come del re#"o #i L vi#"o per SBN?IN$ -%R:3NI$ :UR3:I$ ?3RB--IB$ G%RA3SBNI/$ man"iene un #aldo rappor"o con gli e#ponen"i di ver"ice del #odali+io$ c&e non viene meno neanc&e a #egui"o di even"uali "ra#ferimen"i in al"re compagini #por"ive. Il vincolo fiduciario$ c&e lo lega allF organi++a+ione e c&e lo rende elemen"o di #icura affida'ili"<$ fa in modo c&e anc&Fe##o #ia "empe#"ivamen"e forni"o di unFu"en+a #icura$ da dedicare ai con"a""i illeci"i per gli accordi rela"ivi alle anipolazioni delle par"i"e di calcio. Si "ra""a di un odus operandi innega'ilmen"e collega"o alla piena ade#ione alla pianifica+ione criminale ed a una #"ra"egia di lunga dura"a$ a cui lFindaga"o non L mai venu"o meno$ anc&e in ragione di co#picui profi""i illeci"i per#onalmen"e con#egui"i.

+ERTANI Cri%"ian

;a figura di -%R:3NI ?ri#"ian$ gi< calcia"ore del NBA3R3 ed a""ualmen"e in for+a alla S3( DBRI3$ emerge per la prima vol"a dagli in"erroga"ori re#i da G%RA3SBNI ?arlo$ #ucce##ivamen"e al proprio arre#"o avvenu"o il 10 dicem're 2011. Le di3Ciara(ioni di GER9ASONI Carlo del #0 di3embre #611
..@uanto alla partita &hievo 3 1ovara di coppa +talia anno "#:# di cui ho gi) riferito( ho appreso da *E*,& che gli slavi offrirono $8#.### 9 ai giocatori del 1ovara perch> perdessero con il &hievo con un /=E+, risultato che venne effettivamente conseguito. Ricordo di avere appreso che gli slavi si incontrarono con >E53-LA nellal!ergo e consegnarono ad un al!anese che giocava nel 5ovara Aora che e ne fate il no e confer o dovre!!e trattarsi dellal!anese *HALAB la so a di circa :;#.### < che gli stessi divisero anche con altri giocatori( tra i 'uali il portiere E-53A5A. Euanto a BE+-A1, fece da tramite in quanto non partecip. attivamente alla trasfertaJ..6

Nel 3or%o del %e3ondo in"erro@a"orio re%o in da"a 1# mar(o #61#, GER9ASONI Carlo Ca
202

:re3i%a"oA
.2opo che la partita &hievo 3 1ovara and. a buon fine i rapporti con BE+-A1, sono continuati originariamente a livello di semplice amici ia. Accadde, tuttavia, che quando gli raccontai della combine che cera stata per Atalanta 3 Piacen a, il BE+-A1, mi chiese di venire in contatto con *E*,& per verificare se ci fosse qualche partita da combinare con lui. 5atural ente se pre con riferi ento al 5ovara. 7u cos< che *E*,& e BE+-A1, si incontrarono in un bar di Legnano in un periodo che collocherei un po prima di 1ovara ? Ascoli del ! aprile !#$$ 2E2+, capii( a seguito di 'uellincontro( che vi era effettiva ente una ulteriore disponi!ilit) da parte dei giocatori del 5ovara. &redo che a seguito di questi accordi gli slavi consegnarono a BE+-A1, un telefono dedicato finali ato ad essere utili ato per ulteriori rapporti del genere a quelli che ho appena descritto. Posso dire cosC in 'uanto da 'uel o ento ho iniziato a ricevere dei essaggi che provenivano da .ER3A5+ riconduci!ili ad unutenza a e del tutto nuova. Ricordo invece che .ER3A5+ continuava ad utilizzare lutenza precedente per contatti non scottanti6. E stato a 'uesto punto( in vista di 5ovara D Ascoli che si verific/ 'uellincontro che avvenne ad Ascoli con il M+,-LU,,+. +o conoscevo !ene il M+,-LU,,+ con cui avevo giocato e gli chiesi appunto se era disposto a co !inare 5ovara D Ascoli. Eu nelloccasione che M+,-LU,,+( confidandosi con 2E2+, Aera presente +L+E>*M+( a non parlava italianoB disse che le partite *iena D Ascoli( Al!inoleffe D Ascoli( Livorno D Ascoli e( credo( Modena D Ascoli( erano state oggetto di tentativi di anipolazione( con lintervento di soggetti diversi( natural ente dagli zingari( a per la aggior parte non erano andate in porto( nel senso che non si era verificato il risultato oggetto dellaccordo. 5on so chi fossero coloro che erano intervenuti sui calciatori per anipolare le partite. Ricordo che( se pre parlando con M+,-LU,,+( disse di avere ricevuto da *-MME*E "#.### < con riferi ento alla anipolazione di *iena D Ascoli. +n occasione di 'uellincontro raccontai a M+,-LU,,+ una cosa 'ualun'ue circa la partita Atalanta D Piacenza e cio4 che le 'uote erano crollate e pertanto non se nera fatto niente. 7issi cosC in 'uanto il giorno precedente alla gara avevo ricevuto un suo essaggio pi1 o eno cosC0 ,-ME EA3E *E5ZA +L .-M.ERJ6 D alludendo alla ancanza di ,A,+A 7aniele che era s'ualificato. +o intesi 'uel essaggio co e se lui volesse sapere cosa voleva o fare per 'uella partita e se aveva o delle infor azioni da potergli dare..6 ..3ornando alla partita 1ovara 3 Ascoli il giorno successivo allincontro con M+,-LU,,+ e!!i un contatto con 'uesti su *PQpe. M+,-LU,,+ si trovava assie e al 2AZZ-LA( con cui aveva parlato( e che era il titolare dellaccount sul 'uale si svolse 'uesto contatto. M+,-LU,,+ i disse che erano daccordo lui e 2AZZ-LA( che 4 un terzino. +n precedenza cera gi) stato un essaggio telefonico da parte di M+,-LU,,+ che i aveva anticipato la loro disponi!ilit). +o girai a M+,-LU,,+ le racco andazioni che a sua volta avevo ricevuto da 2E2+,( a la partita non and/ co e auspicato in 'uanto non venne raggiunto l->ER e il 5ovara vinse soltanto per : a #. Eu cosC che 2E2+, i incaric/ di invitare il M+,-LU,,+ a restituire i "#.### < che aveva ricevuto( cosa che avvenne. 2issi a ),&/L5&&, di restituire la somma materialmente a BE+-A1, il quale avrebbe successivamente restituito a *E*,& non solo i !#.### 9 in questione, ma anche la somma che avevano ricevuto i calciatori del 1ovara. +n un pri o te po M+,-LU,,+ aveva chiesto di potere trattenere la so a agari co pensandola in occasione di un possi!ile intervento futuro..6 .@uanto alla partita 1ovara 3 0iena( ter inata " a " del ?# aprile "#::( gli ingari presero contatti sia con &A+/BB,/, che allepoca giocava nel 0iena, sia con BE+-A1,, che allepoca giocava nel 1ovara. A 'uanto i risulta ,AR-..+- ha dato ad un certo punto a 2E2+, linfor azione che le due co pagini avevano raggiunto un accordo con riferi ento ad un ->ER. ,redo che ci/ sia avvenuto poco pri a della partita. ,l risultato 4 stato conseguito anche se non so quanto sia stato dato ed a chi. 0i tratta di un accordo al quale io non ho partecipato. 6
203

rima di anali++are i "a'ula"i del "raffico "elefonico genera"o dalle u"en+e in u#o agli indaga"i$ appare oppor"uno eviden+iare gli approfondimen"i inve#"iga"ivi c&e &a con#en"i"o di accer"are 2 ul"eriori u"en+e mo'ili ac)ui#i"e da I;I%AS6I$ eviden"emen"e per fornirle ai gioca"ori corro""i ! "ra cui il -%R:3NI ?ri#"ian ! al fine di u"ili++arle per i con"a""i riservati finali++a"i agli accordi illeci"i circa la manipola+ione delle par"i"e di calcio. Sul pun"o$ impor"an"i conferme #ono giun"e dagli accer"amen"i #vol"i a ?erno''io .?B/$ #ul con"o di MELLUSO Gia33Cino$ condu""ore dellF2o"el :er+o ?ro""o$ #"ru""ura pre##o la )uale I;I%AS6I aveva per #oggiorna"o$ in diver#e occa#ioni$ a par"ire dal mar+o 2011. A>edasi annotazione del "8 fe!!raio "#:"B ;a figura di (%;;USB era emer#a proprio dai "a'ula"i di "raffico "elefonico della no"a u"en+a 3331726090 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ ma di fa""o in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan e$ occa#ionalmen"e anc&e a G%GI? 3lmir$ #pe##o in con"a""o con le u"en+e &)# 654*&54 e &)# &*5&&.. in"e#"a"e proprio al prede""o (%;;USB. A>edasi annotazione del := fe!!raio "#:"B Di #egui"o$ #i "ra#crive lo #"ralcio dellFanno"a+ione dFindagine dalla )uale emerge c&e I;I%AS6I aveva #oggiorna"o per diver#e vol"e pre##o lFal'ergo ge#"i"o dal (%;;USB e c&e )ue#"Ful"imo lo aveva incon#apevolmen"e favori"o nellFac)ui#"o di 2 #c&ede "elefonic&e a lui in"e#"a"e.
..Laccerta ento traeva origine dalla necessit) di trovare riscontri co provanti il trascorso soggiorno di appartenenti alla cosiddetta !atteria degli zingari6 appartenenti allorganizzazione cri inale riconduci!ile al !oss di *ingapore 3A5 *EE3 Eng. 5elladerire alla richiesta for ulata( entre gli operanti facevano esplicito riferi ento alla necessit) di focalizzare lattenzione investigativa su cittadini ro eni o ungheresi( )ELL50/ *ioacchino riferiva agli operanti di avere dato ospitalit( nei primi mesi dello scorso anno, al latitante chiamato &ristian lo ingaro con la cicatrice cosC co e indicato dagli organi di sta pa nella !ito dellindagine Last .et. ,hiedendogli di approfondire la circostanza dallo stesso evidenziata( il responsa!ile si di ostrava particolar ente colla!orante nellestrapolare la scheda di soggiorno dal siste a infor atico relativa al soggiorno dellanagrafica di ,L,E=0;, 6ristiPan, nato in Bulgaria il !.@.$'"", identificato a me o di carta di identit( 1. ""#@#!#!FG rilasciata in data '.$$.!#$# dalle autorit( bulgare. 0i apprendeva da )ELL50/ che lo straniero raggiungeva per la prima volta la struttura in data ! mar o !#$$ e pagava i ediata ente una stanza Ala :#&B fino al successivo :L arzo. 7opo alcuni giorni tuttavia( una volta instaurato un rapporto di conoscenza con MELLU*-( ,ristian gli chiedeva la possi!ilit) di affittare un apparta ento in aniera tale da potere essere raggiunto dalla propria fa iglia. MELLU*- 2ioacchino si prodigava a reperire un apparta ento presso ladiacente Lido( grazie allinter ediazione di un conoscente del 'uale( pur non essendo in grado di indicare lidentit)( affer ava essere di carnagione scura e di presunta origine tailandese. +l contratto daffitto veniva regolar ente stipulato presso lo studio di due fratelli co ercialisti olto noti in ,erno!!io( tali MAR+A52EL-5+ Ro!erto e Maurizio. 1onostante il soggiorno presso la struttura -er o &rotto terminasse pertanto solo alcuni giorni, nel corso di tutta la sua permanen a in &ernobbio di ,L,E=0;, 6ristiPan, durata alcuni mesi, lo straniero e il proprio nucleo familiare Hmoglie e figliaI pran avano e cenavano quotidianamente presso lannesso ristorante, venendo soventemente raggiunti dal soggetto conosciuto dal )ELL50/ come *E*,& Almir, soggetto dimorante nella vicina &hiasso. 7urante il proprio soggiorno( 'uotidiana ente ,ristian rivelava uninusuale disponi!ilit) di denaro contante. *e pre nel corso dellautono a narrazione degli eventi( MELLU*- 2ioacchino( ora ai conscio delle ragioni riconduci!ili al soggiorno del proprio cliente( informava gli operanti di avere provveduto, su richiesta di &ristian, ad attivare due schede vodafone necessarie al medesimo per effettuare conversa ioni in ,talia, adducendo difficolt( di questultimo a reperire uten e italiane in quanto straniero non residente. A riprova di 'uanto affer ato MELLU*- 2ioacchino esi!iva agli scriventi due contratti di attivazione dallo stesso sottoscritti lo scorso "; arzo "#::( presso il 7ealer Antel a
208

*rl( relativi allattivazione delle si corrispondenti alle utenze @F!.#'C8@'C e @F!.@8'@@GG, successivamente consegnate a ,L,E=0;, 6ristiPan. Le edesi e schede venivano dallo stesso MELLU*- 2ioacchino disattivate una volta che ,ristian e la sua fa iglia facevano definitiva ente ritorno presso il proprio paese di residenza. MELLU*- 2iacchino riferiva di non avere pi1 ricevuto notizie di +L+E>*M+ HristiQan dallo scorso ese di giugno "#:: e di non disporre di recapiti telefonici del edesi o.GGG *i allegano alla presente annotazione lelenco degli alloggiati presso la struttura 3erzo ,rotto dal giorno : gennaio "#:" alla data odierna( nonchF copia della schedina di co unicazione alloggiato di +L+E>*M+ HristiQan e copia fotostatica dei due contratti di attivazione delle schede >odafone..6

;Fipo"e#i inve#"iga"iva #econdo cui lFu"en+a &)# &*5&&.., cedu"a in 'uona fede da (%;;USB Gioacc&ino a I;I%AS6I$ era "ermina"a nella di#poni'ili"< di -%R:3NI ?ri#"ian L #"a"a o""enu"a$ come gi< accenna"o$ proprio dallFanali#i dei "a'ula"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a Mondic in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan. G%RA3SBNI ?arlo$ "ra lFal"ro$ &a au"onomamen"e conferma"o "ale circo#"an+a$ con#olidando la convin+ione inve#"iga"iva per cui lFa""accan"e del Novara era un fida"o correo degli 4zingari5$ nellFal"era+ione delle par"i"e di calcio c&e avre''ero vi#"a in"ere##a"a la propria compagine di appar"enen+a$ venendo per#ino do"a"o$ a "ale propo#i"o$ di una #c&eda dedica"a .4T&redo che a seguito di questi accordi gli slavi consegnarono a BE+-A1, un telefono dedicato finali ato ad essere utili ato per ulteriori rapporti del genere a quelli che ho appena descritto. Posso dire cosC in 'uanto da 'uel o ento ho iniziato a ricevere dei essaggi che provenivano da .ER3A5+ riconduci!ili ad unutenza a e del tutto nuova6B Di #egui"o #i ripor"ano$ in forma #c&ema"ica$ i con"a""i "ra I;I%AS6I e lFu#uario dellFu"en+a in"e#"a"a al (%;;USB .+ERTANI Cri%"ian/,
DATAKORA 19/08/2011 0.99.31 19/08/2011 10.92.07 19/08/2011 13.90.93 16/08/2011 20.37.00 16/08/2011 20.81.13 16/08/2011 20.82.00 15K6)K#611 #6 *) #5 15K6)K#611 #6 ** 15 28/08/2011 22.10.82 28/08/2011 22.20.98 29/08/2011 22.92.83 29/08/2011 23.01.10 SEC 0 0 0 0 0 0 6 6 0 0 0 0 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3NBA3$32 R2B agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? A.3RIBS:B 21 R2B AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S SMS

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-oggiani 98 NBA3R3 &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 3ella Pia((a Monumen"o 1# LEGNANO ;MI<

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella P ZZA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO SMS MONUMENTO1# LEGNANO a@@ 3ella P ((a Monumen"o 1# LEGNANO ;MI< 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella A.Genova$ 80 A3R3@@% .SA/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.Genova$ 80 A3R3@@% .SA/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella ?a#cina ?icala DZBR-3 .3;/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella ?a#cina ?icala DZBR-3 .3;/ S(S

GIB3??2INB S(S 200 SI;A3NB GIB3??2INB S(S 200 SI;A3NB

209

29/08/2011 23.03.02 29/08/2011 23.12.92

0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ;oc.di =ornace R%DBS3 .3;/

S(S

26/08/2011 0.27.83 26/08/2011 10.92.87 26/08/2011 11.19.91

0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella A.?avalieri di A.Aene"o 8/c :BR:BN3 .3;/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB a@@ 3ella 9 Mon8al3one )5 9ERCELLI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella A. (onfalcone 80 A%R?%;;I 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A. (onfalcone 80 A%R?%;;I S(S

27/08/2011 23.98.99 28/08/2011 11.86.07 28/08/2011 10.30.20 28/08/2011 21.88.32 28/08/2011 21.88.38 28/08/2011 21.90.98 28/08/2011 21.98.16 28/08/2011 21.99.30 28/08/2011 22.18.16 28/08/2011 22.10.08 28/08/2011 22.20.97 28/08/2011 22.22.37 28/08/2011 22.23.13 28/08/2011 22.23.99 28/08/2011 22.29.80 28/08/2011 22.26.88 20/08/2011 0.87.11

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. (onfalcone 80 A%R?%;;I

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella A. (onfalcone 80 A%R?%;;I 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella A. (onfalcone 80 A%R?%;;I 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.(ar#ala$ 8 A%R?%;;I S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ag S(S D*%S:% ?%RNB--IB cella A. ?a#erma 7 ?3S3;INB .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ag cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. ?a#erma 7 ?3S3;INB .NB/ S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-oggiani 98 NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella ?.#o Aercelli$ 136a NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella (on"e Grappa$ 11 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S

20/08/2011 10.92.82 20/08/2011 18.33.29 20/08/2011 18.36.37 20/08/2011 17.11.86 20/08/2011 17.20.87 20/08/2011 17.31.06

0 0 0 0 38 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-a++i 28 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

20/08/2011 17.39.91

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB =BN agg cella S"r. :orre (andelli RB(%N:INB .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3DBRN3 ;%GN3NB agg cella A. Roma$ 38 ! -%RN3:% :I?INB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3DBRN3 ;%GN3NB agg cella A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/

206

20/08/2011 17.37.07 20/08/2011 23.87.29

0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/

S(S

20/08/2011 23.80.07 30/08/2011 10.89.19 30/08/2011 20.00.02

0 0 89

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ia++a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S(S (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg S(S =BN

30/08/2011 20.16.97 30/08/2011 21.90.20

0 0

S(S S(S

01/09/2011 8.93.00 01/09/2011 8.90.37 01/09/2011 0.18.20

0 0 0

S(S

01/09/2011 0.22.28 01/09/2011 0.90.30 01/09/2011 0.96.18 01/09/2011 10.12.38 01/09/2011 10.30.88 01/09/2011 10.80.39 01/09/2011 10.81.18 01/09/2011 11.30.27 01/09/2011 11.80.80 01/09/2011 11.81.13 01/09/2011 18.38.39 01/09/2011 18.30.18 01/09/2011 18.83.19 01/09/2011 18.88.91 01/09/2011 18.89.30 01/09/2011 18.86.10 01/09/2011 18.86.96 01/09/2011 18.87.88

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S A.?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A. (B;INB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B agg S(S

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 S(S S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? A.(%R3NB (I;3NB AI6:BR agg

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 136a NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 S(S

207

01/09/2011 18.88.12 01/09/2011 18.88.98 01/09/2011 22.36.86 01/09/2011 22.37.82 01/09/2011 22.38.17 01/09/2011 23.26.13 01/09/2011 23.33.10 08/09/2011 10.30.87

0 0 0 0 0 0 16 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.(ar"elli$ 20 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B agg S(S S(S

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A. (ar"elli$ 20 NBA3R3 S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S"r ?omunale ?avalleZ G3;;I3:%

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella .@@3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S (BNU(%N:B 12 ;%GN3NB agg cellavia (on"e'ello$ 83 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB =BN agg cellavia (on"e'ello$ 83 ;%GN3NB .(I/

08/09/2011 10.39.16 08/09/2011 10.87.83 08/09/2011 10.88.32 08/09/2011 11.87.33 08/09/2011 11.99.17 08/09/2011 11.99.88 08/09/2011 11.97.33 08/09/2011 12.00.37 08/09/2011 17.29.27 08/09/2011 17.39.97 08/09/2011 10.98.27 08/09/2011 10.90.01 6)K6*K#611 #6 1& &* 00/09/2011 22.18.16

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella SS 927 ;%GN3NB .(I/ S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR SS 927 Saronne#e ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella?.#o Um'er"o I$ 67 S:R%S3 .?B/ cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella?.#o Um'er"o I$ 67 S:R%S3 .?B/ S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Um'er"o I$ 67 S:R%S3 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella?.#o Um'er"o I$ 67 S:R%S3 .?B/ cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella?.#o Um'er"o I$ 67 S:R%S3 .?B/ S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S. .G&evio!Dagnen"e (%IN3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B agg

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A.dellZUguaglian+a 2 A%RGI3:% .A3/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S A. (on"e'ello 83 ;%GN3NB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI3 =3I 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S (BN:3NB ;U?INB .?B/ agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO SMS CADORNA LEGNANO a@@ 3ella 9 del Carmelo LEGNANO ;MI< 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.le 3mendola -US:B 3RSI@IB .A3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S AI6:BR agg

00/09/2011 22.20.36 10/09/2011 21.89.89 10/09/2011 21.88.23 10/09/2011 21.88.96 10/09/2011 21.80.32 11K6*K#611 11 64 )1 11/09/2011 11.00.97 11K6*K#611 11 16 *&

0 0 0 0 0 6 0 6

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A.le 3mendola -US:B 3RSI@IB S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.le 3mendola -US:B 3RSI@IB .A3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A.le 3mendola -US:B 3RSI@IB

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO SMS 9 9AL7UR9A RESCALDINA ;MI< a@@ 3ella 9 9al8ur-a RESCALDINA ;MI< 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO SMS 9 9AL7UR9A RESCALDINA ;MI< a@@ 3ella 9 9al8ur-a RESCALDINA ;MI<

208

18/09/2011 0.01.17 18/09/2011 0.02.08

0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg

S(S

18/09/2011 0.02.90 18/09/2011 0.08.17

0 0

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO SMS a@@ 3ella 9ia Milano PESCARA SMS SMS SMS

#6K6*K#611 10 *# )) #6K6*K#611 #& 1# *# #1K6*K#611 11 16 && #1K6*K#611 11 15 )&

6 6 6 6

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR

&)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 3ella L mare Gio-anni SSIII PESCARA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 3ella 9 Tren"o, 1&4 PESCARA &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO 9 C +ATTISTI,)6 LECCE a@@ 3ella L mare Gio-anni SSIII PESCARA > il #1 6* #61# %i 2 @io3a"a la :ar"i"a PESCARA > NO9ARA 1K# &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR 3ella L mare Gio-anni SSIII PESCARA il #1 6* #61# %i 2 @io3a"a la :ar"i"a PESCARA > NO9ARA 1K# 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB A.?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella Aia del o++o ?3S:%;;3N@3 .A3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB A.?3RBN:I$00 +LE9IO > a +le-io -i abi"ano i agg cella A.dello Spor" 2 :UR-IGB .(I/ 8ra"elli di MELLUSO Gioa33Cino 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S"r ?omunale ?avalleZ G3;;I3:% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S"r ?omunale ?avalleZ G3;;I3:% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 +LE9IO > a +le-io -i abi"ano i 8ra"elli di MELLUSO Gioa33Cino 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B agg

#1K6*K#611 11 #6 #*

SMS

28/09/2011 13.03.19

S(S

28/09/2011 13.30.88

S(S

28/09/2011 13.81.08 28/09/2011 13.89.89 28/09/2011 19.82.82

0 0 0

S(S S(S

28/09/2011 17.03.11 28/09/2011 17.03.36 28/09/2011 17.08.10 28/09/2011 17.08.91

0 0 0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 +LE9IO > a +le-io -i abi"ano i 8ra"elli di MELLUSO Gioa33Cino 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

28/09/2011 17.09.30 28/09/2011 17.00.19

0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S A.?3RBN:I$00 +LE9IO > a +le-io -i abi"ano i agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 8ra"elli di MELLUSO Gioa33Cino

;o #"udio dei pon"i radio di#loca"i #ul "erri"orio ed aggancia"i dallFappara"o radiomo'ile in"e#"a"o a (%;;USB Gioacc&ino &a con#en"i"o di #"a'ilire c&e #i L conne##o )ua#i e#clu#ivamen"e con le celle "elefonic&e di No-ara .ove giocava ed era domicilia"o -%R:3NI fino al 2011/$ Grano((o 3on Mon"i3ello .ove L u'ica"o il cen"ro #por"ivo di Novarello$ luogo in cui #i allena la #)uadra del NBA3R3 e di con#eguen+a -%R:3NI fino al 2011/ e Le@nano .ove L re#iden"e -%R:3NI e la #ua famiglia/. Inol"re$ la #"e##a u"en+a il 20 ed il 21 maggio 2011 L #"a"a pre#en"e a e#cara ove proprio il @iorno #1 ma@@io #611 2 %"a"a di%:u"a"a la :ar"i"a Pe%3ara > No-ara, "ermina"a 3on il ri%ul"ano di 6 > #, in 3ui il +ERTANI Ca an3Ce %e@na"o un @ol Inol"re$ la di#amina della ro#a dei gioca"ori del Novara nel campiona"o 2010/2011 &a dimo#"ra"o c&e #ol"an"o -%R:3NI L na"o e vive a
200

;egnano .(I/. Infine$ di e#"rema valen+a inve#"iga"iva L la circo#"an+a #econdo la )uale I;I%AS6I e -%R:3NI #i #ono #icuramen"e incon"ra"i in piR occa#ioni. In par"icolare,

il giorno 10.8.2011$ alle ore 20.99$ le due u"en+e agganciano la #"e##a cella di pia++a (onumen"o di ;egnano .(I/. oco dopo$ I;I%AS6I con"a""a 2 u"en+e in"e#"a"e a !ONDIC 9i3"or e CARO++IO 7ili::o .c&e u#a lFu"en+a 389.1798863 in"e#"a"a a (3PGBUD 3'del$ in )uel momen"o locali++a"a a SI%N3$ ove giocava ?3RB--IB/,
SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE C'IAMATO CAT S(S S(S S(S S(S S(S agg S(S S(S S(S S(S agg S(S S(S agg S(S

DATAKORA 10/08/2011 21.83.28 10/08/2011 22.86.06 10/08/2011 23.06.28 10/08/2011 23.29.99 10/08/2011 23.26.92 10/08/2011 23.81.08 10/08/2011 23.92.93 20/08/2011 0.32.28 20/08/2011 2.89.93 20/08/2011 2.88.37 20/08/2011 2.97.01 20/08/2011 2.97.89

&&&10#.5*6 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3318110270 ! 6BNDI? AI6:BR D*%S:% ?%RNB--IB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; ?3RBN:I$00 +LE9IO 3ella 9 di Ci""aD SIENA 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. di 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?i""a* SI%N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR ?3RBN:I$00 -;%AIB 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. di 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?i""a* SI%N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; D*%S:% ?%RNB--IB cella A. di ?i""a* SI%N3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. di 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?i""a* SI%N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B agg cella 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; cella A. di ?i""a* SI%N3

Il giorno 26.8.2011$ dalle ore 20.32$ lFu"en+a di I;I%AS6I #i "rova nuovamen"e a ;egnano .(I/ #o""o la cella di pia++a (onumen"o. -%R:3NI$ per )uan"o #i evince dai "a'ula"i dovre''e e##ere pre#en"e a ;egnano .(I/$ anc&e #e in )uellForario non &a conver#a+ioni con il macedone. Duran"e la #ua permanen+a$ I;I%AS6I con"a""a piR vol"e ERODIANI ed una u"en+a macedone,
SEC 6 0 202 0 21 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

DATAKORA #.K6)K#611 #6 &# *4 26/08/2011 20.80.99 26/08/2011 20.81.08 26/08/2011 21.22.21 26/08/2011 21.98.22

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg SMS cella A.?.D% ;B;;IS$ 1 %S?3R3 CADORNA LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg S(S cella A.?.D% ;B;;IS$ 1 %S?3R3 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg =BN cella A.?. D% ;B;;IS$ %S?3R3 S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella P ZZA 0038071203301 MONUMENTO1# LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg =BN cella A.?. D% ;B;;IS$ %S?3R3

300

26/08/2011 22.21.21

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo

Il giorno 20.08.2011$ alle ore 10.08$ lFu"en+a di G3::I Ai""orio L pre#en"e a ;egnano .(I/ ed aggancia la #"e##a cella di )uella di -%R:3NI. I due$ men"re #ono in#ieme$ con"a""ano I;I%AS6I c&e #i "rova in provincia di ?omo$ il )uale$ a #ua vol"a$ dopo il con"a""o con -%R:3NI$ con"a""a GRI::I (a""eo. Il macedone poi ri#ul"a e##ere pre#en"e a ;egnano .(I/ dalle ore 17.31 dove #i L incon"ra"o #icuramen"e con -%R:3NI$ il )uale alle ore 17.37 aggancia la cella di (e#ero .(I/$ c&e #i "rova a circa 12 7m da ;egnano .(I/ #ulla #"rada di ri"orno da Novara. Duran"e la #ua permanen+a I;I%AS6I invia piR S(S c&e$ con ogni pro'a'ili"< erano rima#"i in #o#pe#o pre##o la ?en"rale :elefonica.
SEC 29 22 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE C'IAMATO CAT

DATAKORA 20/08/2011 10.08.01 20/08/2011 10.10.26 20/08/2011 10.10.80 20/08/2011 10.28.28 20/08/2011 10.30.06 20/08/2011 10.31.18 20/08/2011 10.92.82 20/08/2011 11.07.03

&5&)*.6646 = GATTI 9ITTORIO a@@ 3ella P ((a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB Monumen"o 1# LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038079827828 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038071376323 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

&)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO a@@ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3ella Pia((a Monumen"o 1# LEGNANO ;MI< 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B ?3RBN:I$00 -;%AIB

DATAKORA 20/08/2011 17.31.06 20/08/2011 17.39.80 20/08/2011 17.39.91 20/08/2011 17.37.07 20/08/2011 18.33.83 20/08/2011 18.38.88 20/08/2011 18.39.80 20/08/2011 18.38.80 20/08/2011 10.91.20

SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0

C'IAMANTE

C'IAMATO

CAT

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A. Roma$ 38 ! -%RN3:% :I?INB CADORNA LEGNANO .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO S(S CADORNA LEGNANO a@@ 3ella 9 !enned$, &4 MESERO ;MI< 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.G3RI-3;DI$120 ;%GN3NB agg cella S?BNBS?IU:B S(S S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB

Il giorno 8.9.2011 alle ore 20.13 le u"en+e di I;I%AS6I e -%R:3NI agganciano celle diver#e ma con"igue ed u'ica"e a ;egnano .(I/. oco dopo$ I;I%AS6I con"a""a G3::I
301

Ai""orio$ I3?BA%;;I 3ngelo ed una u"en+a cu'ana. ;a circo#"an+a L par"icolarmen"e #ignifica"iva$ alla luce del viaggio effe""ua"o in Grecia "ra il 2 ed il 3 maggio 2011 da I;I%AS6I$ il )uale #u'i"o dopo lFincon"ro con -%R:3NI #i L reca"o a -ergamo$ vero#imilmen"e per incon"rare G3::I Ai""orio.
DATAKORA 08/09/2011 20.26.02 08/09/2011 20.30.20 08/09/2011 20.32.39 08/09/2011 20.38.20 SEC 29 123 131 10 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR C'IAMATO CAT

3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella =BN (on"e Rena 3;-INB .-G/ 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg =BN cella A. D. (arin$ 3 -3RI 009393819661 =BN

3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg =BN cella A. D. (arin$ 3 -3RI

Il giorno 11.09.2011$ "ra le ore 11.08 e le ore 11.10 $ le u"en+e di I;I%AS6I e -%R:3NI agganciano la #"e##a cella u'ica"a in via Aalfurva di Re#caldina .(I/. oco dopo$ I;I%AS6I con"a""a una u"en+a di Singapore riconduci'ile al no"o :3N S%%: %ng e G3::I Ai""orio.
SEC 829 180 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3038960080 ! G3::I AI::BRIB C'IAMATO 006901886303 :3N S%%: %ng CAT =BN

DATAKORA 11/09/2011 12.22.88 11/09/2011 12.28.80

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

Il giorno 26.09.2001$ alle ore 20.27$ lFu"en+a di I;I%AS6I L di nuovo pre#en"e a ;egnano .(I/ ma non #i &a ri#con"ro dai "a'ula"i della pre#en+a dellFu"en+a di -%R:3NI nella #"e##a locali"<$ poic&M )uel giorno non &a in"ra""enu"o con"a""i "elefonici con il macedone. Di con"ro$ L #icuramen"e pre#en"e a ;egnano .(I/ G%RA3SBNI ?arlo$ poic&M la #ua u"en+a &)0 .505))1 ri#ul"a e##ere pre#en"e in )uella locali"< in )uel giorno ed a )uellForario. Duran"e la permanen+a a ;egnano .(I/$ I;I%AS6I &a con"a""a"o G3::I Ai""orio.
SEC 0 C'IAMANTE C'IAMATO SEC

DATAKORA 26/09/2011 20.27.92

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella P ZZA 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella S(S A.(earoli 16 3;@3NB ;B(-3RDB .-G/ MONUMENTO 1# LEGNANO

3nc&e le dic&iara+ioni re#e da ?3RB--IB =ilippo .non del "u""o "ra#paren"i/ &anno forni"o$ comun)ue$ un ul"eriore #pun"o inve#"iga"ivo in ordine alla co !ine di SI%N3!NBA3R3$ alla )uale egli e -%R:3NI$ con"rariamen"e a )uan"o #o#"enu"o$ &anno #icuramen"e pre#o par"e$ predi#ponendo e garan"endo le a""ivi"< illeci"e in favore dellF organi++a+ione in"erna+ionaleA
+n occasione della partita 0iena 3 1ovara che voi i dite essere disputata il $ maggio !#$$ ter inata con il risultato di " a "( venni contattato da *E*,& e ,L,E=0;, i quali proponevano un risultato diverso da pareggio o un pareggio con over. +o risposi che non ero interessato e che non avrei neanche giocato. ,n effetti ci furono dei contatti tra i giocatori in quanto il pareggio sarebbe stato un risultato proficuo per tutte e due le squadre. ,nfatti ci fu un contatto tra =,-,ELL/ del 0iena e 2+A0&E; del 1ovara il quale avvenne nella hall dellalbergo che ospitava noi del 0iena. ,o li ho visti parlare6.

Rela"ivamen"e alla par"i"a manipola"a SI%N3 N NBA3R3 dellF1 maggio 2011 di cui &a parla"o
302

?3RB--IB$ lFanali#i dei "a'ula"i dellFu"en+a nr. 333.1726090 in u#o ad I;I%AS6I$ con"rariamen"e a )uan"o dic&iara"o dallFeG calcia"ore del SI%N3$ &a perme##o di accer"are il pieno coinvolgimen"o di )ue#"Ful"imo e di -%R:3NI ?ri#"ian nella vicenda. ?ome #i rileva dai "a'ula"i di "raffico "elefonico$ I;I%AS6I$ gi< dalle prime ore del giorno 20 aprile$ avvia una #erie di con"a""i con -%R:3NI$ con lFu"en+a nr. 333.1726988 anc&e )ue#"a in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ ma in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ con G3::I Ai""orio$ con GRI::I (a""eo$ con :3N S%%: %ng$ con ?3RB--IB =ilippo .dalla #era"a gia pre#en"e a Novara in ri"iro prepar"i"a con il SI%N3/$ con I3?BA%;;I$ R3GINI (arco ed una #erie di u"en+e e#"ere$ "ra cui )uella ung&ere#e 0036203906013$ in u#o al gruppo magiaro affilia"o al ne">or7 #ingaporiano .in par"icolare 6%N%S%I @ol"an/. Duran"e il cor#o della giorna"a I;I%AS6I L #"a"o pre#en"e nella provincia di ?omo ma nel "ardo pomeriggio #i L incon"ra"o a ;egnano .(I/ con -%R:3NI.
DATAKORA 20/08/2011 0.21.08 20/08/2011 0.87.11 SEC 18 0 C'IAMANTE 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 C'IAMATO CAT

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

20/08/2011 0.92.80 20/08/2011 1.98.99 20/08/2011 0.90.93 20/08/2011 10.08.01 20/08/2011 10.10.26 20/08/2011 10.28.28 20/08/2011 10.30.06 20/08/2011 10.31.18 20/08/2011 10.92.82 20/08/2011 11.07.03 20/08/2011 11.12.08 20/08/2011 11.37.01 20/08/2011 11.88.06 20/08/2011 11.98.02 20/08/2011 12.02.22 20/08/2011 12.18.91

132 0 0 29 22 0 0 0 0 0 312 189 0 119 3 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S D*%S:% ?%RNB--IB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 =BN 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella (onumen"o 12 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

.++a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0038070769388 =BN S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038079827828 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038071376323 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B ?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 =BN S(S =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0081786830209 ! GRI::I (3::%B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI?

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo

303

20/08/2011 12.23.29

20/08/2011 12.33.30

20/08/2011 12.36.00 20/08/2011 12.36.08

0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S D*%S:% ?%RNB--IB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070368367 =BN

20/08/2011 12.36.39 20/08/2011 12.38.91 20/08/2011 12.83.28

0 218 0

20/08/2011 12.92.29 20/08/2011 12.93.89

0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070368367 =BN 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B S(S S(S S(S S(S S(S

20/08/2011 13.02.17 20/08/2011 13.13.19 20/08/2011 13.96.87 20/08/2011 18.19.80 20/08/2011 18.32.10 20/08/2011 18.33.21 20/08/2011 18.33.29 20/08/2011 18.36.37 20/08/2011 18.82.06 20/08/2011 18.82.07 20/08/2011 19.08.96 20/08/2011 19.19.30 20/08/2011 19.16.89 20/08/2011 19.82.23 20/08/2011 17.06.99 20/08/2011 17.07.90

18 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 381 12 180

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 0036203906013 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0081767061800 0081767061800 0081769673067 R3GINI (3R?B 0038070800666 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0036203906013 S(S S(S S(S S(S S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:%

308

20/08/2011 17.11.32 20/08/2011 17.11.86 20/08/2011 17.10.08 20/08/2011 17.20.87

701 0 910 38

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

006981332198 N :3N S%%: %NG

=BN S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-a++i 28 NBA3R3 006981332198 N :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.(%R3NB (I;3NB

20/08/2011 17.31.06 20/08/2011 17.39.80 20/08/2011 17.39.91 20/08/2011 17.37.07 20/08/2011 18.33.83 20/08/2011 18.38.88 20/08/2011 18.39.80 20/08/2011 18.38.80 20/08/2011 10.91.20 20/08/2011 20.07.16 20/08/2011 20.00.38

0 0 0 0 0 0 0 0 0 11 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB =BN agg cella S"r. :orre (andelli RB(%N:INB .NB/ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S agg cella A. Roma$ 38 ! -%RN3:% :I?INB CADORNA LEGNANO .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO S(S CADORNA LEGNANO a@@ 3ella 9 !enned$, &4 MESERO ;MI< 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/ &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE S?BNBS?IU:B CADORNA LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella S?BNBS?IU:B 9 GARI+ALDI,1#6 LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE S?BNBS?IU:B CADORNA LEGNANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 LE S?BNBS?IU:B CADORNA LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

20/08/2011 20.10.03 20/08/2011 20.13.08 20/08/2011 20.82.10 20/08/2011 20.93.28 20/08/2011 20.93.28 20/08/2011 21.38.18 20/08/2011 21.80.83 20/08/2011 21.90.80 20/08/2011 22.00.98

0 0 0 0 0 0 12 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 N ?3RB--IB =ilippo 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B A.-i"ri""o 108 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cella A. -i"ri""o 108 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0081769673067 R3GINI (3R?B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081769673067 R3GINI (3R?B S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081769673067 R3GINI (3R?B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR Huvarra$ 68 NBA3R3! ?3RB--IB =ilippo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666

20/08/2011 22.28.81

20/08/2011 23.06.20 20/08/2011 23.26.12 20/08/2011 23.32.18

297 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg D*%S:% ?%RNB--IB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 ?3RB--IB =ilippo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 ?3RB--IB =ilippo 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 in"e#"a"a a DIMOVSKI ?3RBN:I$00 -;%AIB Zoran di Skopje/Macedonia, noto nella documentazione di polizia per rapina e per fabbricazione, detenzione e commercio di armi da fuoco o materiale esplosivo 0038268790790 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR Huvarra$ 68 NBA3R3! ?3RB--IB =ilippo

S(S

=BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 ?3RB--IB =ilippo

309

20/08/2011 23.87.29

20/08/2011 23.80.07 20/08/2011 23.90.80 20/08/2011 23.98.17 20/08/2011 23.99.93

0 199 37 119

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ -%R:3NI ?ri#"ian 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ia++a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S(S (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ -%R:3NI ?ri#"ian AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 0030609030713 0030609030713 =BN =BN

Il giorno prima della par"i"a$ I;I%AS6I pre#en"e in provincia di ?omo per "u""o il giorno$ con"a""a .o viene con"a""a"o/ nellFordine, dallFu"en+a nr. 333.1726988 in"e#"a"a a 6BNDI? ma in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ :IS?I Ivan$ %RBDI3NI (a##imo$ :3N S%%: %ng$ +ERTANI Cri%"ian ;%ull u"en(a MELLUSO Gia33Cino<$ ?3RB--IB =ilippo$ GRI::I (a""eo ed una #erie di u"en+e e#"ere "ra cui la no"a ung&ere#e 0036.203906013$ in u#o a 6%N%S%I @ol"an.
DATAKORA 30/08/2011 0.01.37 30/08/2011 0.01.98 30/08/2011 0.08.93 30/08/2011 0.11.27 30/08/2011 0.11.33 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.30.38 30/08/2011 0.31.02 30/08/2011 0.31.08 30/08/2011 0.31.20 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.30.83 30/08/2011 11.82.21 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.36 SEC 11 0 137 0 0 0 0 16 0 19 0 83 83 0 11 30 30 28 28 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B C'IAMATO 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S 6%N%S%I CAT @B;:3N =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S =BN S(S =BN S(S =BN agg cella =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN cella =BN S(S

306

30/08/2011 11.98.81 30/08/2011 12.36.87 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.01.07 30/08/2011 13.01.12 30/08/2011 13.07.27 30/08/2011 13.08.00 30/08/2011 13.08.06 30/08/2011 18.08.11 30/08/2011 18.08.12 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 19.30.08 30/08/2011 19.32.32 30/08/2011 19.81.30 30/08/2011 19.82.38 30/08/2011 16.33.39 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.39.32 30/08/2011 16.39.33 30/08/2011 16.39.98 30/08/2011 16.36.20 30/08/2011 16.36.21 30/08/2011 16.30.81 30/08/2011 16.80.13 30/08/2011 16.80.18 30/08/2011 17.00.80 30/08/2011 17.30.27

0 80 99 99 0 0 38 0 0 0 0 0 0 222 0 80 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 192

S?BNBS?IU:B 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN cella =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S (3SSI(B S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3800903966 ! %RBDI3NI in"e#"a"o a =3RI3S %dmondo

3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg S(S cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg S(S cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S 6%N%S%I @B;:3N =BN S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S @B;:3N =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S 6%N%S%I

307

30/08/2011 17.81.26 30/08/2011 17.86.16 30/08/2011 17.87.16 30/08/2011 17.90.07 30/08/2011 17.90.08 30/08/2011 10.37.37 30/08/2011 10.38.91 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.19

0 0 232 982 981 0 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 006981332198 N :3N S%%: %NG

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 in u#o a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN :IS?I Ivan A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 in u#o a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR :IS?I Ivan 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN S(S S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

30/08/2011 10.89.28 30/08/2011 10.89.20 30/08/2011 10.89.32 30/08/2011 10.80.20 30/08/2011 10.80.26 30/08/2011 10.93.10 30/08/2011 10.93.11 30/08/2011 10.93.18 30/08/2011 10.99.10 30/08/2011 20.00.01 30/08/2011 20.00.02

0 0 0 0 0 0 0 0 0 86 89

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD u"ili++a"ore ?3RB--IB =ilippo S?BNBS?IU:B 3-D%; 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; ! reale S(S u"ili++a"ore ?3RB--IB =ilippo 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 reale 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; reale S(S u"ili++a"ore ?3RB--IB =ilippo 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; reale S(S u"ili++a"ore ?3RB--IB =ilippo agg cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! =BN -%R:3NI ?RIS:I3N 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! =BN -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S

30/08/2011 20.00.92 30/08/2011 20.16.20 30/08/2011 20.16.21 30/08/2011 20.16.28 30/08/2011 20.16.88 30/08/2011 20.16.80 30/08/2011 20.16.97 30/08/2011 20.18.29

0 0 0 0 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB -%R:3NI ?RIS:I3N GIB3??2INB

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

308

30/08/2011 20.18.30 30/08/2011 20.28.26 30/08/2011 20.26.38 30/08/2011 20.83.20 30/08/2011 20.83.39 30/08/2011 20.88.06 30/08/2011 20.88.07 30/08/2011 20.88.10 30/08/2011 20.92.29 30/08/2011 20.92.30 30/08/2011 20.93.16 30/08/2011 20.93.17 30/08/2011 20.93.20 30/08/2011 20.98.80 30/08/2011 20.98.86 30/08/2011 21.00.92 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.98.92 30/08/2011 21.99.00 30/08/2011 21.99.26 30/08/2011 21.96.11 30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.20

0 201 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 20 30 0 0 0

S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 S(S S(S S(S S(S S(S 6%N%S%I @B;:3N =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

30/08/2011 21.90.32 30/08/2011 21.90.88 30/08/2011 22.01.17 30/08/2011 22.08.19 30/08/2011 22.08.21

6 231 0 1 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

&)#&*5&&.. ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N =BN ;3@3R (3:Q3S

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S 6%N%S%I S(S @B;:3N =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

300

30/08/2011 22.08.81 30/08/2011 22.08.82 30/08/2011 22.08.83 30/08/2011 22.10.30 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.21.39 30/08/2011 22.20.16 30/08/2011 22.30.21 30/08/2011 22.32.11 30/08/2011 22.92.19 30/08/2011 22.93.98 30/08/2011 22.93.90 30/08/2011 22.98.99 30/08/2011 22.98.96 30/08/2011 22.97.88 30/08/2011 22.97.97 30/08/2011 23.01.13 30/08/2011 23.30.91

136 136 139 288 0 0 0 90 0

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR (3:Q3S 0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR (3:Q3S =BN =BN

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081786830209 ! GRI::I (3::%B S(S S(S S(S =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038268790790 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

1608 0038268790790 36 0 0 0 0 7 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

0036203906013 ! 6%N%S%I @B;:3N ;3@3R 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN (3:Q3S A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB -%R:3NI ?RIS:I3N GIB3??2INB agg agg cella S?BNBS?IU:B 0036203906013 ! ;3@3R (3:Q3S cella S?BNBS?IU:B 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 0038672038998 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 6%N%S%I S(S @B;:3N S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S

Il giorno della par"i"a$ I;I%AS6I nella ma""ina"a pre#en"e in provincia di ?omo con"a""a .o viene con"a""a"o/ frene"icamen"e ed a piR ripre#e$ a decorrere dalle ore 08.93$ -%R:3NI$ ?3RB--IB e :3N S%%: %ng. Dalle ore 12.00 circa il macedone ri#ul"a e##ere pre#en"e a (ilano nei pre##i di via De :oc)ueville ove in#i#"e lFormai no"o &o"el 4Una :oc)5. regre##i accer"amen"i e#peri"i pre##o lF&o"el in )ue#"ione &anno perme##o di rilevare c&e )uel giorno$ ri#ul"avano e##ere alloggia"i, S:R3SS%R ;a#+lo$ ;3@3R (a"Ja#$ -%;;3AIS:3 3n"onio e -R%SS3N (auro con i )uali mol"o vero#imilmen"e I;I%AS6I #i L incon"ra"o. Duran"e la #ua permanen+a a (ilano$ c&e #i L pro"ra""a #icuramen"e fino alle ore 16.30 circa$ il macedone &a numero#i##imi con"a""i con :3N S%%: %ng$ I3?BA%;;I$ alcune u"en+e e#"ere$ -%R:3NI e ?3RB--IB. Eue#"i ul"imi due$ addiri""ura #i incon"rano a Novara "ra le ore 11.00 e le ore 18.90 .en"ram'e le u"en+e a loro in u#o #ono pre#en"i in via Aercelli negli #"e##i orari/. Succe##ivamen"e$ I;I%AS6I$ c&e nel fra""empo era rien"ra"o in provincia di ?omo$ con"inua ad in"ra""enere numero#i con"a""i "elefonici$ in par"icolare con :3N S%%: %ng e con alcune u"en+e e#"ere "ra cui le 2 #oli"e grec&e. 3lle ore 22.36 -%R:3NI .c&e #i "rova a Novara/ ed I;I%AS6I .c&e #i "rova a ?omo/ #i
310

accordano per incon"rar#i poco piR "ardi a ;egnano .(I/$ ove le loro u"en+e ri#ul"ano e##ere pre#en"i a decorrere dalle ore 23.00. Duran"e la #ua permanen+a a ;egnano .(I/ il macedone viene con"a""a"o piR vol"e dallFu"en+a greca nr. 00306090307133 e$ men"re L #icuramen"e in#ieme a -%R:3NI$ #cam'ia due S(S con lFu"en+a nr. 3331726988 in"e#"a"a a 6BNDI? ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI .vd# rela"ivo capi"olo/ c&e replica alle ore 00.98 del 02.09.2011 .men"re #i "rova in provincia di ?omo/.
DATAKORA 01/09/2011 0.31.02 01/09/2011 0.32.07 01/09/2011 1.10.18 01/09/2011 2.93.32 01/09/2011 8.93.00 SEC 93 331 0 0 0 S?BNBS?IU:B 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg C'IAMANTE C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B cella 0081708601998 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR CAT agg =BN agg =BN S(S S(S S(S

3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3

01/09/2011 8.90.37 01/09/2011 0.18.20

0 0

01/09/2011 0.22.28 01/09/2011 0.30.31 01/09/2011 0.90.30

0 0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! A.?3RBN:I$00 -;%AIB -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! A.?3RBN:I$00 -;%AIB -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg A.?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3

S(S S(S

S(S S(S

01/09/2011 0.96.18 01/09/2011 0.97.38 01/09/2011 10.09.97 01/09/2011 10.00.13 01/09/2011 10.10.03 01/09/2011 10.12.38

0 0 0 88 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A. (B;INB 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S Huvarra$ 68 NBA3R3! 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 66.*41&&#1*4 > TAN SEET ENG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 006981332198 N :3N S%%: %NG 006981332198 N :3N S%%: %NG 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66.*41&&#1*4 > TAN SEET ENG

01/09/2011 10.16.92 01/09/2011 10.20.09 01/09/2011 10.31.89 01/09/2011 10.36.28 01/09/2011 10.30.88 01/09/2011 10.80.39

180 39 23 10 0 0

cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 006981332198 N :3N S%%: %NG =BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 S GIACOMO,4K+ COMO

01/09/2011 10.81.18

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella A.-oggiani 98 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/

311

01/09/2011 10.98.91 01/09/2011 11.03.93 01/09/2011 11.08.10 01/09/2011 11.08.20 01/09/2011 11.30.27

106 0 0 11 0

0036203906013

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. -%;;IN@BN3$261 ?B(B S(S

&)*10*)4.& = MAMGOUD A+DEL a@@ 3ella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR C% %o 9er3elli 1 NO9ARA 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR agg

cella 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella S(S ?or#o Aercelli$ 136a NBA3R3 66.*41&&#1*4 > TAN SEET ENG =BN S(S

01/09/2011 11.80.80 01/09/2011 11.81.13

0 0

01/09/2011 11.80.09 01/09/2011 12.11.92 01/09/2011 12.13.38 01/09/2011 12.28.20 01/09/2011 12.27.00 01/09/2011 12.82.02 01/09/2011 12.92.18

81 21 38 89 88 23 33

&)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = A.(%R3NB (I;3NB +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 66.*41&&#1*4 > TAN SEET ENG &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 CAPODISRIA,. MILANO S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 N :3N S%%: %NG 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI?

S(S S(S

=BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 0036203906013 =BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 0036203906013 =BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 006981332198 N :3N S%%: %NG =BN S(S S(S

01/09/2011 13.02.39 01/09/2011 13.03.03 01/09/2011 13.03.00 01/09/2011 13.10.27 01/09/2011 13.88.82 01/09/2011 13.88.19 01/09/2011 18.10.28 01/09/2011 18.13.03 01/09/2011 18.13.38 01/09/2011 18.22.98 01/09/2011 18.20.87 01/09/2011 18.31.80 01/09/2011 18.38.39

39 0 0 0 338 0 23 0 0 130 98 108 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ?. Ro#al'a$ 87/+ -3RI 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg S(S cella A.G. %:RBNI 132/2 -3RI TOCBUE9ILLE,1& MILANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 TOCBUE9ILLE,1& MILANO 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 0038233892030 0038233892030

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO

01/09/2011 18.30.18 01/09/2011 18.82.28

0 93

S(S &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = S(S TOCBUE9ILLE,1& MILANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038071376380 =BN

312

01/09/2011 18.83.19

01/09/2011 18.83.20 01/09/2011 18.83.22 01/09/2011 18.88.91 01/09/2011 18.89.20 01/09/2011 18.89.30

0 31 0 33 0

&)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1&.a NO9ARA 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 N :3N S%%: %NG

S(S

S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = S(S TOCBUE9ILLE,1& MILANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038071376380 =BN &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 0080033 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = TOCBUE9ILLE,1& MILANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = TOCBUE9ILLE,1& MILANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &)*10*)4.& = MAMGOUD A+DEL a@@ 3ella C %o 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 9er3elli, 1&.a NO9ARA S(S

01/09/2011 18.89.93 01/09/2011 18.86.10 01/09/2011 18.86.96

0 0 0

S(S S(S S(S

01/09/2011 18.87.88 01/09/2011 18.87.88 01/09/2011 18.88.12

0 0 0

S(S S(S

01/09/2011 18.88.80 01/09/2011 18.88.98 01/09/2011 18.80.11 01/09/2011 18.91.36 01/09/2011 18.98.02 01/09/2011 19.08.39 01/09/2011 19.13.08 01/09/2011 19.18.10 01/09/2011 19.39.18 01/09/2011 19.83.29 01/09/2011 19.89.33 01/09/2011 16.17.18 01/09/2011 17.10.99 01/09/2011 17.97.23 01/09/2011 18.09.37 01/09/2011 18.10.00

0 0 0 0 32 317 0 110 198 17 30 129 10 19 237 38

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = S(S TOCBUE9ILLE,1& MILANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)*10*)4.& = MAMGOUD A+DEL a@@ S(S TOCBUE9ILLE,1& MILANO 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA &)*10*)4.& = MAMGOUD A+DEL a@@ 3ella C %o 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 9er3elli, 1 NO9ARA S(S S(S

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 9 DE &)*10*)4.& = MAMGOUD A+DEL a@@ S(S TOCBUE9ILLE,1& MILANO 3ella C %o 9er3elli, 1 NO9ARA 006981332198 N :3N S%%: %NG S?BNBS?IU:B &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% 00306090307133 :B?EU%AI;;%$13 (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038071376380 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 0038071376380 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038268790790

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 0038070769388 =BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 DE TOCBUE9ILLE,1& MILANO 006981332198 N :3N S%%: %NG 0038070769388 006981332198 N :3N S%%: %NG =BN =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

313

01/09/2011 18.19.90 01/09/2011 18.20.90 01/09/2011 18.83.12 01/09/2011 18.91.08 01/09/2011 18.91.20 01/09/2011 10.26.00 01/09/2011 10.87.03 01/09/2011 10.88.30 01/09/2011 20.03.92 01/09/2011 20.08.18 01/09/2011 21.38.82 01/09/2011 22.36.86

80 616 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg

0038070769388 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? cella 0081769673067

=BN =BN S(S

2690 006981332198 N :3N S%%: %NG 0 0 397 0 0 0 3 0 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? A.?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg AI6:BR agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR cella S?BNBS?IU:B S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR cella 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0030609030713 S(S S(S S(S =BN S(S

3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

01/09/2011 22.37.82 01/09/2011 22.38.17

0 0

01/09/2011 23.00.02 01/09/2011 23.00.08 01/09/2011 23.12.23 01/09/2011 23.12.28 01/09/2011 23.26.13 01/09/2011 23.33.17 01/09/2011 23.33.10

123 128 82 83 0 0 16

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella A.(ar"elli$ 20 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella A. (ar"elli$ 20 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella S"r ?omunale ?avalleZ G3;;I3:% 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 00306090307133 00306090307133 00306090307133

S(S S(S

=BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 BUASIMODO LEGNANO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella =BN 9 LE CADORNA LEGNANO

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella P ZZA &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = S(S MONUMENTO 1# LEGNANO +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella-ia Mon"ebello, )& LEGNANO ;MI< 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR &)#&*5&&.. = MELLUSO GIOACC'INO = =BN +ERTANI CRISTIAN a@@ 3ella-ia Mon"ebello, )& LEGNANO ;MI< S(S &&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella P ZZA 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR MONUMENTO 1# LEGNANO 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S

01/09/2011 23.38.17 01/09/2011 23.38.36 02/09/2011 0.98.99

0 0 0

&&&10#.5*6 = !ONDIC 9I!TOR a@@ 3ella 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 9 CARONTI,56 +LE9IO

Dalla rico#"ru+ione effe""ua"a$ appare c&iaro il coinvolgimen"o dei per#onaggi #opra men+iona"i nellFal"era+ione della par"i"a No-ara > Siena del 1 ma@@io #611 ."ermina"a :ro:rio 3on un :are@@io F o-erG > # a #/$ "u""i eviden"emen"e appar"enen"i al #odali+io. %F anc&e mol"o c&iara lFa""iva par"ecipa+ione$ in )uali"< di gioca"ori e di referen"i per le #ingole #)uadre$ di -%R:3NI e ?3RB--IB$ c&e #i incon"rano poc&e ore prima della par"i"a eviden"emen"e per accordar#i "ra di loro e/o per dividere il denaro pro'a'ilmen"e con#egna"o al primo da G3::I Ai""orio$ pre#en"e a ;egnano .(I/ il giorno 20 aprile.
318

?ome #empre accer"a"o nel cor#o dellFindagine$ anc&e in )ue#"a circo#"an+a il gruppo degli 4zingari5 ri#ul"a e##ere pre#en"e in for+e .gli ung&ere#i S:R3SS%R e ;3@3R a (ilano nello #"e##o &o"el di -%;;3AIS:3 e -R%SS3N/. I;I%AS6I come al #oli"o L il riferimen"o cen"rale delle frene"ic&e "ra""a"ive "elefonic&e$ a cui fanno capo #ia il !oss :3N S%%: %ng .locali++a"o vero#imilmen"e in 3SI3 ed in a""e#a della defini+ione del ri#ul"a"o 4co !inato5 per far par"ire le pun"a"e #ui circui"i a#ia"ici/$ il 4gruppo ungherese5$ ol"re ai vari G%RA3SBNI$ GRI::I$ I3?BA%;;I$ ed innumerevoli in"erlocu"ori c&e u"ili++ano u"en+e #"raniere$ al momen"o non iden"ifica"i. ar"icolarmen"e in"ere##a"i allFe#i"o della par"i"a$ #ono #em'ra"i e##ere gli u#uari .o lFu#uario/ delle u"en+e grec&e in co#"an"e con"a""o con I;I%AS6I$ anc&e nella con#idera+ione c&e il giorno #ucce##ivo alla par"i"a il macedone L immedia"amen"e par"i"o per la Grecia ed L ri"orna"o #ul "erri"orio na+ionale il 3 maggio 2011$ come ri#ul"a eviden"e dai "a'ula"i di "raffico "elefonico dellFu"en+a &)5 ..4*0). in"e#"a"a a R3?2U( :&amrong ma #empre in u#o allo #"e##o I;I%AS6I. Infine$ come gi< accenna"o$ il giorno dopo il #uo rien"ro dalla Grecia I;I%AS6I #i L di nuovo incon"ra"o con -%R:3NI ?ri#"ian a ;egnano .(I/. ;a progre##ione "emporale degli epi#odi illeci"i c&e riguardano -%R:3NI .per )uel c&e #i L accer"a"o$ dal novem're 2010 al maggio 2011/ fanno cer"amen"e ri"enere come il #uo ruolo in #eno allF organi++a+ione criminale non fo##e occa#ionale e neanc&e limi"a"o ad epi#odica compe"i+ioni #por"ive al"era"e$ 'en#O organico alla compagine dedi"a al atch fiTing. -%R:3NI$ dopo aver #perimen"a"o$ con profi""o$ il 4Metodo 2E2+,5 in occa#ione della par"i"a di ?oppa I"alia ?2%IAB!NBA3R3 del 30 novem're 2010 ."ermina"a 3!0/$ "rami"e G%RA3SBNI ?arlo cerca di #ua ini+ia"iva il con"a""o con gli appar"enen"i al 4gruppo degli +ingari5 per porre in e##ere al"ri accordi eG"ralegali in ordine allFal"er+ione di alcuni ri#ul"a"i calci#"ici. %gli non e#i"a a ricercare lFincon"ro$ poi avvenu"o effe""ivamen"e allFin"erno dei locali di un 'ar di ;egnano circo#"an+a conferma"a da G%RA3SBNI in #ede di in"erroga"orio e$ #opra""u""o #i muni#ce di una #c&eda "elefonica dedica"a alle a""ivi"< illeci"e .la no"a MELLU*- 2ioacchino/$ procaccia"agli dallo #"e##o I;I%AS6I .al"ra circo#"an+a ogge""ivamen"e ri#con"ra"a c&e conferma la genuini"< delle dic&iara+ioni confe##orie di G%RA3SBNI/. :ale #c&eda rappre#en"er< il co#"an"e riferimen"o per -%R:3NI in "u""i i frene"ici con"a""i con gli 4zingari5 c&e culmineranno .per )uello c&e #i L po"u"o accer"are/ nelle #ucce##ive manipola+ioni di NBA3R3!3S?B;I e NBA3R3!SI%N3. Il #uo ruolo di referen"e per la #)uadra del NBA3R3 .della )uale -%R:3NI in )uella #"agione L uno degli a"le"i piR rappre#en"a"ivi/$ lo pongono in una po#i+ione di eviden"e leadership allFin"erno del #uo con"e#"o #por"ivo .al )uale aderi#cono$ #econdo le dic&iara+ioni di G%RA3SBNI$ i compagni di #)uadra A%N:B;3 Nicola$ S23;3 ed il por"iere =BN:3N3/. %F eviden"e c&e gli 4zingari6$ a""raver#o la no"a u"en+a Mondic$ )uando #ono in"ere##a"i al con"e#"o #por"ivo del NBA3R3 ?alcio .almeno nella "ra#cor#a #"agione di #erie -/ con"a""ano -%R:3NI e con lui$ eviden"emen"e$ concordano le #"ra"egie criminali per lFal"era+ione delle par"i"e. 3 "al propo#i"o$ #i "ra#crive un 'reve pa##aggio delle dic&iara+ioni re#o da G%RA3SBNI ?arlo a )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari in ordine alla co !ine della par"i"a NBA3R3!
319

3S?B;I.

Infine per comple"are il )uadro del ruolo ricoper"o da -er"ani occorre ricordare le impor"an"i dic&iara+ioni re#e$ in #ede di preci#a+ioni e #ulla 'a#e delle nuove indagini$ il 15 a:rile #61# alla Pro3ura 7ederale %:or"i-a da 9i""orio Mi3olu33i 3Ce a indi3a"o in +er"ani uno dei @io3a"ori di a%%olu"a 8idu3ia de@li F(in@ariG Infa""i in rela+ione al "en"a"ivo di al"era+ione della par"i"a Novara!3#coli (icolucci &a narra"o di aver ricevu"o 80.000 euro da Gegic$ #omma acce""a"a pur rimanendo$ #econdo il raccon"o di (icolucci$ egli nella convin+ione di non dare alcun #egui"o allFaccordo e c&e )uindi la #omma aal fine #are''e #"a"a re#"i"ui"a. Ge@i3 c&e$ dopo aver e#or"a"o (icolucci a con"a""are al"ri #uoi compagni di #)uadra al fine di agevolare la manipola+ione della gara$ @li a-e-a de""o 3Ce Eualora la33ordo non 8o%%e anda"o a buon 8ine, e@li a-rebbe do-u"o re%"i"uire la %omma al 3al3ia"ore del No-ara Cri%"ian +er"ani, :er%ona di loro 8idu3ia oic&M il ri#ul"a"o concorda"o non era #"a"o raggiun"o$ effe""ivamen"e co#O era avvenu"o$ e )uando la #)uadra #"ava la#ciando lFal'ergo ;a -u##ola (icolucci aveva invia"o un S(S a -er"ani del #eguen"e "enore, 4&o la#cia"o le maglie in al'ergo5. (icolucci infa""i aveva con#egna"o una 'u#"a al por"iere dellFal'ergo dicendo c&e allFin"erno vi erano alcune maglie""e della #ua #)uadra da con#egnare -er"ani il )uale #are''e pa##a"o a ri"irarle. In real"? nella bu%"a -i era la %omma di )6 666 euro a--ol"a in al3uni a%3iu@amani (icolucci aveva poi avu"o da -er"ani conferma "elefonica del fa""o c&e il pacco era #"a"o ri"ira"o pre##o la &all. Non vi L )uindi du''io #ulla #ignifica"iva par"ecipa+ione di diver#i calcia"ori novare#i ai fraudolen"i ri#ul"a"i degli incon"ri di calcio$ con la piena re#pon#a'ili"< di -%R:3NI ?ri#"ian
316

nella ve#"e di #"a'ile componen"e dellForgani++a+ione e di #icuro referen"e per la veicola+ione delle comunica+ioni riguardan"i gli accordi illeci"i.

317

CONTE' !e/ulla$

?BN:%2 6e>ullaJ L raggiun"o principalmen"e dalle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI$ ?3RB--IB e DBNI. :u""avia anc&e lFa""ivi"< roga"oriale avvia"a con le 3u"ori"< croa"e &a fa""o emergere pe#an"i re#pon#a'ili"< nei #uoi confron"i. Il prede""o L un difen#ore gi< in for+a allFAL+INOLE77E$ PALERMO$ GROSSETO e PIACENZA In occa#ione degli incon"ri di calcio ANCONA > GROSSETO del 30.8.2010 e GROSSETO > REGGINA del 23 (aggio 2010$ il calcia"ore mili"ava nelle file del Gro##e"o.

A1&/1A?*+/00E-/ H$?$I, del @# aprile !#$# LA RICOSTRUZIONE DESUMI+ILE DAGLI ACCERTAMENTI DI PG E DALLA SINTESI DELLE INTERCETTAZIONI 7ORNITE DALLAG CROATA

er maggiori de""agli #i rinvia alla #in"e#i delle in"erce""a+ioni con"enu"a nellFinforma"iva della oli+ia del 18.11.2011 e nella "ra#cri+ione di una par"e delle in"erce""a+ioni croa"e da par"e dei con#ulen"i del .(.. Il primo elemen"o$ gi< deci#ivo$ L la pre#en+a con"e#"uale$ nella no""e "ra il 20 ed il 30 aprile 2010$ pre##o lF2B:%; ?;3SS di ?a#"elfidardo$ dellFin"era #)uadra dellF3N?BN3$ nonc&L di G%GI? 3lmir e di RI-I? 3liIa. ?on"a""i ci #ono #"a"i dallFal'ergo$ da par"e dei prede""i$ anc&e con SU;I? e S363. %F eviden"e c&e$ #econdo il con#olida"o 4modu# operandi5 $ G%GI? e RI-I? &anno con"a""a"o pre##o lF3l'ergo i gioca"ori dellF3N?BN3 per a""uare lFaccordo corru""ivo. ;a par"en+a di :3N S%%: %NG e di ?2BB -%NG 2U3: dalla (alpen#a per SING3 BR% 'en puS e##ere collega"a anc&e con )ue#"Feven"o. :ornando a ri"ro#o$ gi< il 28 aprile$ nel cor#o di una conver#a+ione "ra i #oli"i G%GI? e S363$ emerge c&e I B gioc&er< venerdO .30 aprile/ alle 0. I B verr< poi iden"ifica"o con cer"e++a in =ilippo ?3RB--IB del GRBSS%:B. ;a par"i"a in effe""i era programma"a per le 20$89. G%GI? riferi#ce a S363 c&e #i #en"ir< con 'uesto e con 'uellaltro6 $ fra#e c&e
318

#em'ra alludere ad un rappor"o con due gioca"ori. Peral"ro nella %era"a del #4 a:rile "ra GEGIC e GER9ASONI 3i %ono # SMS e una "ele8ona"a. Dalle 0$98 del 20 aprile allF1 e 18 della #"e##a no""e$ cFL uno #cam'io di 19 S(S "ra G%GI? e lFu"en+a a""ri'ui"a a 7ili::o CARO++IO del GRBSS%:B$ e cioL la per#ona piR vol"e c&iama"a I B. Il 20 aprile alle 0$88$ G%GI? riferi#ce a S363 di e##er#i vi#"o 4con )uello5$ e cioL pro'a'ilmen"e con un calcia"ore. ?o#"ui gli &a ri#po#"o c&e 4tre sono troppi6. ro'a'ilmen"e il numero #i riferi#ce ai goal comple##ivi$ nel )uadro di un BA%R. Sem'ra c&e ci #ia #"a"o gi< un accordo per una V$ e cioL un pareggio. Si comprende alle 10$08 c&e anc&e RI-I? #i "ra#ferir< ad 3N?BN3. Ai #ono lung&e di#cu##ioni "ra SU;HI? e S363 #ul ri#ul"a"o da garan"ire, #i varia "ra il 2!2$ lF1!1 ed al"re po##i'ili"<. 3lle 10$20 S363 c&iede a G%GI? di con"a""are i gioca"ori per vedere 4#e po##ono garan"ire c&e #ar< 1!1 o 2!2.5 SU;HI? parla #u'i"o dopo con S3631 gli dice di aver parla"o con G%GI? .(3%S:RB/ c&e gli &a de""o c&e 4loro5 non po##ono acce""are 2!1$ ma 1.!1$ o )ualco#a del genere. SU;HI? non L dFaccordo e fa riferimen"o ad una )uo"a.. Il 20 aprile alle 10$91 S363 o##erva con G%GI? c&e lFindomani devono e##ere giR a S3;%RNB e c&e devono e##ere pron"i per due giorni. Eue#"a fra#e #i puS ricollegare alla circo#"an+a c&e il 1 maggio 2010 a Salerno ci #are''e #"a"a SALERNITANA= MANTO9A, "ermina"a 1=& $ nel cor#o della )uale GER9ASONI :ro3ura-a un ri@ore :er @li a--er%ari ai fini di un pro'a'ile BA%R. %F eviden"emen"e a )ue#"a par"i"a c&e fa riferimen"o G%GI? circa lFimpegno per due giorni. Si ricorder< c&e il 22 aprile alle 11$08 G%GI? #piega c&e ?arlo .G%RA3SBNI/ #em'ra piR in"ere##a"o alla par"i"a con lFul"ima in cla##ifica$ c&e L appun"o la S3;%RNI:3N3. Il 20 aprile alle 13$30 G%GI? dice a S363 c&e 4tutto 4 a posto5 e c&e 4'uesti5 li a#pe""ano l< ed c&e devono arrivare ver#o le 23. %F eviden"e il riferimen"o ad un incon"ro con calcia"ori dellF3N?BN3. Il 20 aprile alle 18$22 G%GI? dice a S363 c&e )ualcuno &a 8!9 gioca"ori .eviden"emen"e pron"i a far#i corrompere/$ men"re per lFal"ra #)uadra L difficile. ;Fal"ra #)uadra L )uella di I B$ e cioL ?3RB--IB$ e )uindi il GRBSS%:B. %viden"emen"e ci "roviamo in pre#en+a di un accordo c&e coinvolge en"ram'e le #)uadre. Il 30 aprile$ giorno della par"i"a$ alle ore 8$ #em'ra c&e ci #ia lFaccordo. S363 dice a G%GI? c&e a 4N%RB5 .?BN:%2[/ e a 4 I B5 .?3RB--IB/ &a da"o 10 .mila euro/ in piR perc&M provoc&ino rigori e "irino. G%GI? c&iede a S363 #e andr< in )uellFal'ergo e )ue#"i gli conferma c&e vi andr< alle 10. Si #"ano c&iedendo #e c&amare I B e N%RB nella #"an+a per 4di#egnare )uello c&e #erve5.
R%SB?BN:B D%;;% 3U:BRI:3F ?RB3:%, 4+l 0A;A 4 stato infor ato da *E*,& Almir che le s'uadre italiane di Ancona e *rosseto( ilitanti nella serie .( avevano accettato di alterare il risultato della gara( concordando il risultato di parit) : a :. +,B,& e 0A;A( daccordo con LAL,& e 05LN,&( si sono recati ad Ancona ove hanno incontrato i giocatori del 2rosseto &A+/BB,/ 7ilippo e &/1-E6 ;e]ullaP H ndr. Eue#"F ul"imo poi non ri#ul"a aver pre#o par"e allF incon"ro I e pattuito il predetto pareggio. Ai calciatori sono state versate so e i precisate( a intorno ai L#(### euro. La partita si 4 poi conclusa col risultato di $ a $, come previsto dallaccordo.G

A C An3ona > US Gro%%e"o 1A1 ;1A6< Serie - ! 38. Giorna"a ! &6 ) #616
310

7orma(ioniA A C An3ona )=)=#A 3ngelo da ?o#"a ! =rance#co ?o#en+a$ =ilippo ?ri#"an"e$ 3ndrea (ilani$ ;uciano @avagno ! ?ri#"iano ?amillucci$ %doardo ?a"inali$ (a"da# (iramon"e#$ Huan Surraco ! Ro'er"o ?olacone$ =ederico Gerardi Trainer, Sandro Salvioni US Gro%%e"o )=)=#A Ga'riele 3ldegani ! Daniele =ederici$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ (arco :ura"i ! 7ili::o Carobbio$ ;uigi ?on#onni$ (arco D*3le##andro$ :&oma# Ho'$ ;eandro Ai"iello ! 1oel%on Trainer, (auri+io Sarri Re"iA A C An3ona 1,0 Gerardi 30. min. 1,1 US Gro%%e"o ic&lmann 86. min.

CambiA A C An3ona (iramon"e# ?en"rocampo$ 60. min. Gerardi 3""acco$ 80. min. US Gro%%e"o Ho' ?en"rocampo$ 91. min. ?on#onni ?en"rocampo$ 67. min. (elucci Dife#a$ 82. min. Car"elliniA A C An3ona Ne%%uno US Gro%%e"o Ho' Giallo D*3le##andro Giallo , +iscontri ;e verific&e #vol"e &anno eviden+ia"o c&e$ nella no""e "ra il 20 e il 30.8.2010$ lFin"era #)uadra di calcio dellF3N?BN3 &a alloggia"o al 6;3SS 2o"el$ in locali"< ?a#"elfidardo .3N/ S.S. 16 7m 317.
;Alle@a"o #*<

iccoli ?en"rocampo (irc&ev 3""acco

%#po#i"o 3""acco ic&lmann 3""acco Ai"ofrance#co Dife#a

Nella #"e##a no""e$ &anno al"re#O perno""a"o nellF2o"el 6la## e paga"o in con"an"i$ i no"i, *E*,& Almir$ na"o il 30.10.1070 a Novi Sr'a#7o$ Repu''lica Slovacca$ con ?.I. nr. SH632788 rila#cia"a il 29.7.2009$ c&e &a occupa"o la camera 1861 +,B,& Ali\a$ na"o il 9.3.96 nella Repu''lica Slovacca$ con ?.I. nr. 192796601 rila#cia"a il 28.3.2002$ nella camera 188$ da dove$ il 30.8.2010 &a opera"o le #eguen"i "elefona"e, alle 18.22$ &a compo#"o lFu"en+a 66&4.)1#)#4#& in u#o a SUL1IC Admir$ per 8 #econdi1 alle 18.87$ &a c&iama"o lFu"en+a 66&4*554&46.1) in u#o a SA!A 9inHo$ per 6 #econdi$ la #"e##a u"en+a #u cui era #"a"o invia"o il #ummen+iona"o me##aggio rela"ivo allF2o"el 3l"e++on$ in rela+ione alla prede""a par"i"a ?i""adella! (an"ova1
320

alle 18.88$ &a c&iama"o lFu"en+a #vi++era 66)10.#&.*#&&$ per 8 #econdi$ in u#o al GEGIC Almir1 alle 18.91$ &a c&iama"o lFu"en+a #er'a 66&4.)1#)#4#&$ per 8 #econdi1

Infine$ #i ripor"ano i voli opera"i poc&i giorni prima dai #odali ?2BB -%NG 2ua" e :3N S%%: %ng$ c&e #ono "orna"i in#ieme da (alpen#a a Singapore il 26.8.2010$ come di #egui"o eviden+ia"o, ! C'OO +ENG 'ua", *conosciute le coordinate darrivo a Malpensa9 G *@ #?88 Malpensa%*ingapore del "L.=."#:#1 ! TAN SEET ENG, *@ #?8$ *ingapore%Malpensa del :;.=."#:#9 G *@ #?88 Malpensa%*ingapore del "L.=."#:#. In meri"o alla par"i"a in argomen"o$ #i #pecifica la #eguen"e #in"e#i della "ra#cri+ione opera"a dalle 3u"ori"< croa"e e allega"a a fine capi"olo$ con i 'rogliacci dFa#col"o )ui pervenu"i. In #o#"an+a$ "ra""a#i di dialogo$ cap"a"o alle ore 8.00 del 30 aprile 2011$ "ra SU;HI? 3dmir e e363 Ain7o$ ove #i comprende il coinvolgimen"o dei calcia"ori i"aliani indica"i come 4 1ero e Pippo5 c&e avre''ero o""enu"o #omme di denaro per provocare rigori e "irare. Infa""i$ e363 Ain7o informa il complice SU;HI? di aver, ,-5,-R7A3- 3U33-...&6E 0/1/ -5--, A &/1/0&E1:A 2ELLW$%$....>+5MA22+U52E ,HE ERA5- PRE*E53+ 3U33+ +5 @UELLXAL.ER2-...P-+ PR-P-5E A *ULR+, 7+ R+ELE33ERE ,HE :0: *+A 5EL "] 3EMP-... PER,HEX @UELLA PER*-5A L- ,-53A33ERAX 3RAM+3E *MOPE E ,HE A 1E+/ E A P,PP/ 6A 2A-/ $# ,1 P,5W PE+ &,A0&51/ PE+ P+/=/&A+E +,*/+, E -,+A+E. >+5M- 7+,E ,HE L#0:;^=. *E @UE*3+ 7UE 7E**ER:# +5 P+UX( ,HE _P+,A Andr. punta( attaccanteB. EX 7XA,,-R7-A7M+R A>>ER3E >+5M- 7+ 5-5 ALZARE LE *PE*E( PER,HEX 5-5 P-**-5- 2+-,ARE M-L3-. A2),+ &6,E2E A =,1;/ 0E =A ,1 E5ELLWALBE+*/ E E5E0-, *L, &/17E+)A &6E =A L,J PER,HEX LX+5,-53R- EX ALLE &. 0-A11/ PA+LA12/ 2, &6,A)A+E P,PP/ E 1E+/ 1ELLA 0-A1:A PE+ 2,0E*1A+L, E5ELL/ &6E 0E+=E. >+5M- 7+,E A A7M+R 7+ A,,E57ERE *MOPE PER,HEX ALLE & @UAL,U5- >ERRAX 5ELLA *UA *3A5ZA( ,-*+ ,HE P-**A5PAR3E,+PARE 7+RE33AME53E ALLA ,-5>ER*AZ+-5E. I :a%%a@@i della men(iona"a 3on-er%a(ione 3on8ermano in"e@ralmen"e lormai 3on%olida"o modu% o:erandi del @ru::o 3riminale, 3Ce :re8eri%3e in3on"rare :er%onalmen"e i 3al3ia"ori 3orro""i alla -i@ilia delle :ar"i"e, al 8ine di :iani8i3are, nei de""a@li, landamen"o della :ar"i"a e %"imolare le 3ondo""e dei %in@oli a"le"i, :re-ia da(ione di %omme di denaro. Si comprende$ al"re#O$ c&e i due a"le"i in con"a""o con il #odali+io criminale #ono i men+iona"i CARO++IO 7ili::o .indica"o come Pippo/ e !e/ulla$ CONTE' .difen#ore di colore della Sierra ;eone$ per "ale ragione indica"o come 5ero/. Inol"re$ ancora una vol"a$ la pre#en+a di GEGIC Almir nellF&o"el di 3ncona$ conferma il #uo ruolo di in"ermediario di "u""e le a""ivi"< crimino#e e perno cen"rale dei con"a""i "ra lForgani++a+ione criminale e i calcia"ori corro""i.

3ncora in meri"o alla par"i"a A1&/1A?*+/00E-/ H$?$I, del @#.F.!#$#, le 3u"ori"< croa"e &anno forni"o un re#ocon"o circa le loro a""ivi"< di in"erce""a+ione "elefonica,
4AliWa Ri!i[ e >inPo _aPa in accordo con 7ino Lali` e Ad ir *ulWi[ ( dopo che >inPo _aPa il giorno "$.=."#:# ha avuto infor azione da Al ir 2egi[ che le s'uadre di calcio della Lega italiana di serie .( Ancona e 2rosseto( hanno accordato tra di loro il trucco sul risultato :0:( della partita che si doveva giocare il ?#%#=%"#:# nellXa !ito della ?$. a giornata della serie . della Lega calcio italiana nello stadio 7el ,onero alle ore "#(=;( sono partiti per Ancona( +talia( con lXintenzione di parlare con i giocatori del U* 2rosseto ,alcio( Eilippo ,aro!!io e MeUullaQ ,onteh per accordarsi su alcune co !inazioni relative al te po dei gol segnati( al risultato di pri o te po ecc. sui 'uali avre!!ero
321

potuto sco ettere pagandogli una indeter inata so a di denaro( possi!il ente L#.### euro. ,onfor e ente a u tale accordo la partita 4 finita con risultato :0: con gol segnati uno per ogni te po. ,osC furono co pleta ente ade piute le condizioni accordate4.

*+/00E-/?+E**,1A H!?!I del !@ )aggio !#$#


Si rinvia a )uan"o gi< ripor"a"o di )ue#"a par"i"a con riferimen"o allFa##ocia"o 3?%R-IS. Gli in"erroga"ori di G%RA3SBNI ?arlo .re#o in da"a 27 dicem're 2011 dinan+i al .(./$ ?3RB--IB =ilippo .10 gennaio 2012/ e S3N:BNI Nicola .in da"a 28 dicem're 2011 e 11 gennaio 2012/ e lFin"erroga"orio di garan+ia di DBNI ?ri#"iano$ re#o il 20 dicem're 2011 dinan+i al GI $ &anno fa""o emergere 3Ciare re%:on%abili"? a 3ari3o di CONTE'$ anc&e in occa#ioni di par"i"e di calcio ri#alen"i allFanno 2000$ )uando lo #"e##o mili"ava nella #)uadra dellF3;-INB;%==% .con ?3RB--IB e G%RA3SBNI/. ?onferma defini"iva L poi pervenu"a dallF in"erroga"orio dello 4+ingaro5 S363 Ain7o dello #cor#o 12 aprile. 2ichiara ioni *E+=A0/1, &arlo per quanto riguarda Pisa?Albinoleffe del " mar o !##'%
..7opo una generica anifestazione di assenso da parte ia( anche per conto del ,AR-..+- e di altri eventuali aderenti della nostra s'uadra( attorno al arzo dellanno "##& capit/ la pri a occasione di co !inare una partita. *to parlando di Pisa 3 Albinoleffe, poi terminata ! a #, che voi i riferite essere stata disputata il 8 arzo "##&.. 5oi erava o in una situazione a!!astanza tran'uilla9 si trattava di una partita che presentava delle difficolt) e pertanto si prestava ad una nostra sconfitta nel senso che un risultato del genere non ci avre!!e danneggiato pi1 di tanto. ,o e &A+/BB,/ abbiamo deciso di coinvolgere altri giocatori dellAlbinoleffe e cio4 il portiere 1A+&,0/, +5/P/L/, &/1-E6, &ELL,1,, con i quali ci siamo incontrati a casa mia. ,i fu una discussione al ter ine della 'uale 5AR,+*- e ,ELL+5+ decisero di non aderire. Aveva o deciso di lasciare perdere( a gli slavi si rifecero vivi ed allora a!!ia o deciso di aderire alla loro offerta pur senza laccordo di 5AR,+*- e ,ELL+5+( a coinvolgendo anche ,AREM+. *e non ricordo ale in !ase allaccordo con gli slavi doveva o perdere o perdere con due gol di scarto. +icordo che &/1-E6 fece un fallo da rigore che venne trasformato. *e non ricordo ale gli slavi ci avevano anticipato :;.### < a testa per ciascuno dei suddetti giocatori che partecipavano allaccordo. 5on i risulta che sia stato coinvolto il Pisa. *e non ricordo ale la so a ci venne consegnata allesterno( non ricordo dove( 'ualche giorno pri a dellincontro. 5atural ente si tratt/ di contanti6

2ichiara ioni &A+/BB,/ 7ilippo%


E accaduto cosC che( in prossi it) dellincontro P,0A?ALB,1/LE77E del 8 Marzo "##&( 2ER>A*-5+ i ha convocato( unita ente a altri sei o sette giocatori della nostra s'uadra( presso la sua a!itazione. Erano presenti &/1-E6, &ELL,1,, 1A+&,0/ e +5/P/L/. 2ER>A*-5+ riferC che cera la proposta da parte di 'uelle persone che noi perdessi o la partita con il Pisa nel conte po( se non ricordo ale( evitando che fossero segnati goal nei pri i :; inuti. 5on i risulta co un'ue che la co !ine coinvolgesse in 'ualche odo i calciatori del Pisa( al eno per 'uanto ne so io. ,ELL+5+ e 5AR,+*- non intendevano aderire( tanto che alla fine si era deciso di non aderire allaccordo. +n seguito ci sono stati altri contatti tra gli stranieri e 2ER>A*-5+ cosicch> finimmo per aderire allaccordo Hio e *E+=A0/1,I unitamente a +5/P/L/ e a &/1-E6. ,n seguito venne coinvolto
322

anche &A+E),. A fine partita *E+=A0/1, ci consegn. $8.### Euro a testa, evidentemente ricevuti dagli stranieriJ.

3l"ra par"i"a nella )uale L #"a"a conferma"a la par"ecipa+ione alla co !ine di CONTE' L A-ALA1-A 3 P,A&E1:A del $' mar o !#$$, 2ichiara ioni 2/1, &ristiano%
..Anche 'ui *A53-5+ con diversi contatti per telefono i disse che il P+A,E5ZA era disposto a perdere la partita e a lasciarci vincere. *A53-5+ si riferiva non alla societ) a ad alcuni giocatori( io gli chiesi chi fossero e 0A1-/1, fece il nome di *E+=A0/1, , &/1-E6, il portiere e forse *5:)A1. +n 'uesta partita avrei dovuto stringere la ano a 2ER>A*-5+ per confer are 'uesto accordo..6

2ichiara ioni 0A1-/1, 1icola%


..PARLA3- si ise in contatto con e e ci vede o a ,esena allinizio della setti ana. +n occasione di detto incontro il PARLA3- i rappresent/ che cerano dei giocatori del Piacenza che erano disposti a perdere la partita( pro!a!il ente in ca !io di denaro. Al o ento non i fece il no e di nessun giocatore. Lui i chiese di parlare della cosa con 7-5+ non appena avesse verificato di persona che cera effettiva ente 'uesta disponi!ilit). ,redo il giorno successivo( recato i al ca po di allena ento del Ravenna( .UEE-5E i disse sostanzial ente la stessa cosa e cio4 che sapeva che i giocatori del Piacenza erano disposti a perdere. Anche lui non fece no i. 5on i chiese di prendere alcuna particolare iniziativa. 2opo un giorno o due incontrai di nuovo il PA+LA-/ che mi conferm. che il Piacen a avrebbe perso la partita. )i disse che nella combine erano coinvolti *E+=A0/1,, il portiere del Piacen a &A00A1/ e &/1-E6. +o ho telefonato a 7-5+ e gli ho riferito che cerano due o tre giocatori del Piacenza che avre!!ero fatto in odo di perdere la partita. 7issi anche a 7-5+( a seguito di suggeri ento specifico del PARLA3-( di andare a chiarirsi con 2ER>A*-5+( che era appunto uno dei giocatori coinvolti nella co !ine. +n sostanza io suggerii a 7-5+ di andare da 2ER>A*-5+ per stringergli la ano chiedendogli co e stessero le cose. +n seguito ho appreso( tra laltro anche da PARLA3- che effettiva ente vi f1 'uesto incontro tra 2ER>A*-5+ e 7-5+.

Il ruolo del calcia"ore africano #em'ra$ ancora una vol"a$ riprodurre la #ignifica"iva figura di un a"le"a c&e$ en"ra"o in 3on"a""o in una de"ermina"a 8a%e della :ro:ria 3arriera 3on l or@ani((a(ione 3riminale in ar@omen"o, ne a%%e3onder? :er di-er%e %"a@ioni %:or"i-e e 3on :erduran"e 3on"inui"? le 8inali"? ille3i"e Il con"a""o dire""o con gli 4+ingari5 eviden+ia come il prede""o$ a##econdando )uan"o ric&ie#"ogli in cam'io di denaro$ #i L re#o perfe""amen"e con"o di e##ere un ingranaggio del #i#"ema comple##ivo co#"i"ui"o dallFa##ocia+ione "ran#na+ionale. Il #uo ruolo privilegiato di di8en%ore 3en"rale ;almeno :er le %"ra"e@ie 3onne%%e al Ma"3C= 8iJin@< gli &a con#en"i"o di adoperar#i #"a'ilmen"e alle dipenden+e del gruppo #lavo!a#ia"ico$ fornendo un appor"o nel cor#o della #ua par"ecipa+ione a""iva in diver#e forma+ioni del campiona"o di #erie - .per )uan"o #inora accer"a"o$ la #ua ade#ione alle propo#"e corru""ive degli 4zingari5 #i L reali++a"a$ a piR ripre#e$ duran"e la permanen+a nellF3;-INB;%==%$ nel GRBSS%:B e nel I3?%N@3/. ;Fepi#odio narra"o da G%RA3SBNI$ in occa#ione di IS3!3;-INB;%==%$ #piega piR di ogni al"ra co#a lFa""i"udine di ?BN:%2 a "ener fede agli accordi eG"ralegali finali++a"i allFal"era+ione
323

di un incon"ro di calcio .U0e non ricordo male in base allaccordo con gli slavi dovevamo perdere o perdere con due gol di scarto. +icordo che &/1-E6 fece un fallo da rigore che venne trasformatoI. Bgni re#iduo du''io viene poi fuga"o da S363 Ain7o$ il )uale narrando al ( le vicende conne##e allF al"era+ione ormai conclama"a di 3N?BN3!GRBSS%:B$ conferma in pieno anc&e le ri#ul"an+e delle men+iona"e in"erce""a+ioni "elefonic&e$ nel cui con"e#"o il calcia"ore ?BN:%2 veniva indica"o dagli Slavi con lF appella"ivo di 4nero5 o 4negro5, T Effettivamente secondo quanto aveva detto &A+/BB,/, erano daccordo complessivamente $C giocatori di tutte due le squadre e cio4 dell A1&/1A e del *+/00E-/. ,l nero era il difensore centrale del *+/00E-/ Hndr. Si "ra""a di ?BN:%2$ il )uale comun)ue non ri#ul"a aver pre#o par"e allF incon"ro./ ?onferma pure #ignifica"iva #ul ruolo di ?BN:%2 perveniva anc&e da 3lIia RI-I? , 4T 6o sentito parlare da *E*,& di un ceto 1ero che giocava in difesa nel *+/00E-/ e che aveva a che fare con queste faccende. ,l soprannome derivava dal colore della pelle.... Il compor"amen"o del calcia"ore$ )uindi$ emerge con c&iare++a come un al"ro #"a'ile pun"o di riferimen"o dellF organi++a+ione criminale nel cui am'i"o L del "u""o eviden"e la #ua ricorren"e di#poni'ili"< a par"ecipare alle co !ine c&e riguardano le #)uadre di calcio in cui egli &a mili"a"o$ condo""a c&e lo cara""eri++a come elemen"o #u cui riporre e#"rema fiducia da par"e della compagine di riferimen"o. %gli$ #i L uni"o #in da #u'i"o ai compagni G%RA3SBNI e ?3RB--IB .nellF3;-INB;%==%/$ con i )uali condivider<$ per larga par"e della carriera$ le #cel"e$ "rovando in e##i un #icuro pun"o di riferimen"o .prima nel GRBSS%:B con ?3RB--IB e poi nel I3?%N@3 con G%RA3SBNI/.

1OELSON Ina3io 1o%e

328

;a re#pon#a'ili"< del calcia"ore di origine 'ra#iliana .ora in for+a al %RGB?R%(3 N ;ega ro 1CDIAISIBN%/ L emer#a dallFa""ivi"< roga"oriale avvia"a con le 3u"ori"< croa"e in meri"o alle par"i"e ANCONA > GROSSETO del 30.8.2010 e GROSSETO > REGGINA del 23.9.2010. er "ali a#pe""i$ #i ric&iama in"egralmen"e )uan"o riferi"o in rela+ione ai calcia"ori ACER+IS e CONTE'.

]]]]]]]]]]
%lemen"i di re#pon#a'ili"< ul"eriori emergono$ al"re#O$ dalle dic&iara+ioni re#e da ?3RB--IB =ilippo dinan+i al Giudice per le Indagini reliminari lo #cor#o 20 dicem're 2011. 2ichiara ioni di &A+/BB,/ 7ilippo%
..+n occasione di Ancona?*rosseto. due slavi vennero in al!ergo( i se !ra a ,astelfidardo e nellXoccasione ci diederoZ "#.###%"".### e li a!!ia o divisi io ,onteh. Noelsson. lo presi < L.###. Eu 'uesto lXunico caso in cui il !uon esito del risultato( secondo gli accordi( ci port/ ad un guadagno. +l risultato fu lGl. ,i sia o incontrati con gli slavi( tra cui i se !ra ci fosse 'uello a cui ho ridato i soldi dopo la partita con lXAncona. &i siamo incontrati se non sbaglio nella loro stan a. 1o ricordo se nella stan a io sia andato con &onteh o Noelsson, forse con entrambi e comunque gli slavi volevano vederci tuttiJ6 ..+n occasione della partita con la +eggina erava o alla penulti a giornata e ho andato essaggi a 2egic alla fine del :\ te po. &i era stata data la somma di 9 !#.### a me a Noelsson, a &onteh e ad Acerbis. le cose poi sono andate come sostan ialmente scritto nellWordinan a. Noelsson non ha voluto tirare il rigore. forse perch> era in compropriet( con la +eggina, e questo lo imbara ava e quindi al '#W cW4 stato il pareggio . 7a 'uesta situazione nasce la conversazione con 2egic in cui io cerco di giustificare il risultato. Eu o tutti costretti a restituire le so e che ci avevano dato..6

3nc&e nel cor#o del #econdo in"erroga"orio re#o da G%RA3SBNI ?arlo in da"a 12 mar+o 2012$ #ono #"a"e ul"eriormen"e aggrava"e le re#pon#a'ili"< del calcia"ore circa lFappar"enen+a allForgani++a+ione dedi"a alla manipola+ione delle par"i"e di calcio. G%RA3SBNI ?arlo &a afferma"o$ infa""i$ di ul"eriori 2 par"i"e manipola"e dallF3?%R-IS in correi"< con il 4 gruppo degli zingari5$ 4sfuggite5 allFa""ivi"< inve#"iga"iva c&e era #"a"a avvia"a in )uel periodo dagli inve#"iga"ori ?roa"i. Si "ra""a di TORINO > GROSSETO .del 16 gennaio 2010 "ermina"a 8 N 1/
329

e GALLIPOLI > GROSSETO .del 6 fe''raio 2010 "ermina"a 2 N 2/$ alle )uali in ogni ca#o il HB%;SBN non #em'ra aver pre#o par"e. %n"ram'e le par"i"e #ono fini"e con il raggiungimen"o del ri#ul"a"o 4BA%R5$ )uello piR #pera"o dallForgani++a+ione per effe""uare le illeci"e #comme##e.. 2ichiara ioni di *E+=A0/1, &arlo.
.Altrettanto posso dire per A,ER.+*( allepoca in forza al >icenza. *econdo 'uanto i disse 2E2+,( lA,ER.+* forniva indicazioni circa partite nelle 'uali potevano inserirsi gli zingari e nel conte po spesso forniva la sua disponi!ilit) a contri!uire nellalterazione di partite nelle 'uali partecipava personal ente. *otto 'uesto secondo profilo( tuttavia capitava spesso che non giocasse. 6 .Ho appreso da 2E2+, che nel corso della stagione "##&%"#:# gli zingari sono intervenuti nella !ito delle seguenti partite del 2rosseto( previo coinvolgi ento di &A+/BB,/, N/EL0/1, A&E+B,0, -5+A-, e N/B. *i tratta di *rosseto 3 )antova, terminata $ a $ e disputatasi il $@ mar o !#$#O -orino 3 *rosseto F a $ disputatasi il $G gennaio !#$#O *allipoli 3 *rosseto ! a ! del G febbraio !#$#O Ancona 3 *rosseto $ a $ del $ maggio !#$#O +eggina 3 *rosseto ! a ! del !@ maggio !#$# ed Empoli 3 *rosseto ! a ! del @# maggio !#$# anche se per 'uestulti a non sono in grado di riferire se gli zingari per 'uesta partita sia riusciti o eno a sco ettere. *ono al corrente soltanto per alcune di 'ueste partite dei risultati che gli zingari iravano di conseguire. 3rattasi di 3orino D 2rosseto che doveva finire con la sconfitta del 2rosseto9 Ancona D 2rosseto che doveva ter inare pari e Reggina D 2rosseto che doveva ter inare con la sconfitta del 2rosseto( a che fu pareggiata.

%lemen"i di ri#con"ro circa il coinvolgimen"o di HB%;SBN nelle al"era+ioni delle par"i"e #eganala"e dalla poli+ia ?roa"a giungono anc&e dalla conferma dellF appella"ivo$ a lui riconduci'ile$ di spica .in"e#o come pun"a o##ia a""accan"e/ u"ili++a"o nelle conver#a+ioni in lingua croa"a per indicare uno dei gioca"ori del GRBSS%:B$ coinvol"i nella par"i"a con la R%GGIN3 HJcera un giocatore del *+/00E-/ di cui non ricordo il nome, con i capelli ricci e la pelle un po olivastro come fosse un brasiliano, che ho sentito chiamare 0pic a da *E*,& nel senso che rivestiva il ruolo di attaccanteJ 1on so se fosse coinvolto nelle manipola ioni delle partiteJ/. %gli viene ricono#ciu"o$ #ia pure con )ualc&e du''io$ in HB%;SBN Inacio .T4 possibile che il giocatore di cui alla foto n.G dell album , 3 ,nacio Noelson 3 sia quello che *E*,& chiamava 0P,&:A../. Sul pun"o le dic&iara+ioni dello #comme""i"ore e 4corru""ore5 RI-I? 3lIia$ re#e innan+ia al ( il 12 aprile #cor#o$ non la#ciano alcun du''io. Non occorre delineare ol"remodo il profilo di #olida re#pon#a'ili"< di HB%;SBN nelle vicende narra"e. %gli$ al pari di al"ri compagni del GRBSS%:B$ era #"a'ilmen"e in#eri"o in un gruppo di calcia"ori dedi"o alla co !ine calci#"ica alle dire""e dipenden+e del gruppo "ran#na+ionale. 3nc&e il calcia"ore di origini 'ra#iliane corri#ponde fedelmen"e al profilo del calcia"ore #odale allForgani++a+ione e i ri#con"ri raccol"i a #uo carico$ conferma"i dalle dic&iara+ioni convergen"i di G%RA3SBNI e ?3RB--IB co#"i"ui#cono la prova della #ua par"ecipa+ione al profilo a##ocia"ivo dedi"o alle #comme##e illeci"e.

GRITTI Ma""eo
326

?alcia"ore c&e &a mili"a"o con il ruolo di por"iere$ "ra le al"re$ nelle forma+ioni dellF3:3;3N:3 ed 3;-INB;%==%. Si L "ra#feri"o$ dalla #"agione 2009/2006$ in Svi++era dove &a mili"a"o nelle forma+ioni del ;UG3NB$ QBUNG -BQS$ C'IASSO e +ELLINZONA. %gli L compar#o nelle a""ivi"< inve#"iga"ive come il primo in"ermediario "ra calcia"ori i"aliani e G%GI? 3lmir$ emi##ario del co#idde""o 4gruppo degli zingari5$ facen"i capo al 'o## di Singapore :3N S%%: %ng. Nel cor#o dei ri#pe""ivi in"erroga"ori$ G%RA3SBNI ?arlo &a forni"o elemen"i di re#pon#a'ili"< in ordine al coinvolgimen"o di GRI::I (a""eo nel con"e#"o a##ocia"ivo, In"erro@a"orio di GER9ASONI Carlo del #0 di3embre #611A
..,redo che fosse il "##&. ,o e ho gi) riferito fu )atteo *+,--,, portiere del Bellin ona, persona che non conoscevo e che ho appreso aver giocato in preceden a nellAlbinoleffe, a prendere lini iativa. +l ,AR-..+- i ha riferito che 'uesti( con cui aveva giocato anni pri a( lo contatt/0 non so se si tratt/ di una telefonata o di un incontro( co un'ue alla conclusione di 'uesti rapporti il 2R+33+ lo infor / dellesistenza di alcune persone che erano disponi!ili ad investire delle so e ingenti per alterare il risultato di partite di calcio allo scopo di vincere le sco esse. ,AR-..+- e ne parl/ personal ente e ci fu uno o pi1 incontri con 'ueste persone( il cui portavoce era 2E2+, che io non conoscevo. ,n alcuni di questi incontri, che si sono protratti per circa un mese, venne anche il *+,--, dal quale ho appreso che, sempre appoggiandosi a quella struttura, aveva manipolato alcune partite di calcio della sua squadra in 0vi era e cio4, credo, il Bellin ona. Presumo che *+,--, abbia conosciuto *E*,& quando, come voi mi dite, gioc. nel &hiasso, squadra nella quale ha militato lo stesso *E*,&. 5on escludo che alcuni di 'uesti incontri con 2E2+,( 2R+33+ ed altri personaggi slavi dei 'uali ho parlato nel corso del precedente interrogatorio si siano svolti presso il casin/ di Lugano che io fre'uentavo. A questi incontri con *E*,&, *+,--, ed altri slavi, generalmente partecipavo solo io anche se non escludo che vi abbia partecipato qualche volta il &A+/BB,/. Allinizio si tratt/ di un discorso generico( senza una preventiva individuazione delle partite sulle 'uali intervenire. +o i riservai di fare sapere di volta in volta 'uali partite si fossero adattate di pi1 ad un discorso di 'uesto tipo. Ad alcuni di 'uesti incontri parteciparono il .RE**A5 ed il preparatore dei portieri del .ellinzona. 7evo dire( ricollegando i a 'uanto lei i ha chiesto poco fa( che effettiva ente 2E2+, e i suoi a ici introdussero un discorso circa leventualit) di ac'uistare 'ualche s'uadra del ca pionato italiano di serie . o di ,:( a non si parl/ di un possi!ile ac'uisto dellAl!inoleffe. 3ra i no i che vennero fatti( di s'uadre ipotetica ente
327

ac'uista!ili6 in relazione alle loro condizioni finanziarie precarie( ricordo 'uelli del ,o o e del 2rosseto. ,redo che il .RE**A5 avesse un po il co pito sia di individuare le s'uadre che si trovassero in tale situazione di de!olezza( sia di contattarle. 2E2+, e i suoi a ici slavi dissero che erano disposti ad anticipare il co penso in contanti ancor pri a delleffettuazione delle partite da alterare. 5on vi era un tariffario preventiva ente prefissato( a lentit) del co penso sare!!e variata di volta in volta a seconda delle 'uote e delle difficolt) della partita. A7R0 +n occasione di 'uesti pri i contatti non 4 ai accaduto che gli zingari6 a!!iano fatto riferi ento( per accreditarsi aggior ente a partite del ca pionato italiano gi) oggetto in precedenza del loro intervento. Lunico riferi ento fu appunto al ca pionato *vizzero. Anche *E*,&, e non soltanto *+,--,, mi parl. di precedenti sue manipola ione nel campionato svi ero. Lunico riferi ento agli asiatici6 fu il seguente0 2E2+, ci racco ando( 'ualora laccordo fosse andato in porto( di non sco ettere ai in +talia in 'uanto le sco esse sare!!ero state appoggiate sui siti asiatici.6

,nterrogatorio di *E+=A0/1, &arlo del $! mar o !#$!%


..@uanto a Erosinone D Al!inoleffe dell: giugno "##$ rappresento che noi non aveva o nulla da perdere in 'uanto aveva o gi) raggiunto i plaQ off. 5elloccasione venni contattato da ,AR-..+che i disse che perdendo a Erosinone avre o potuto guadagnare 'ualche soldo. 5oi( i riferisco allAl!inoleffe( erava o in for azione rivaneggiata e peraltro io giocai sola ente il secondo te po. Per la precisione ,AR-..+- i pro ise ;.### < dicendo i che cera un suo a ico che conosceva delle persone che erano interessate a sco ettere su 'uella partita. +n seguito ho appreso che si trattava di 2R+33+ Matteo. Per 'uanto in seguito il 2R+33+ sia proprio la persona che ha favorito il contatto con gli zingari( non so se le persone che erano alle spalle del 2R+33+ fossero gi) proprio costoro. La partita finC " a " e 'uindi non ho ricevuto nessun co penso. .6

er al"ro ver#o$ anc&e ?3RB--IB =ilippo &a conferma"o il ruolo #vol"o da GRI::I )uale in"ermediario e procaccia"ore di calcia"ori i"aliani c&e lForgani++a+ione "ran#na+ionale avre''e dovu"o corrompere. ,nterrogatorio di &A+/BB,/ 7ilippo del $' gennaio !#$!%
1el !##"K!##C, quando giocavo per lALB,1/LE77E e *E+=A0/1, era gi( mio compagno di squadra, sono stato contattato da )atteo *+,--,. @uesti aveva giocato con e 'ualche anno pri a nellAL.+5-LEEEE e ancora pri a nelle giovanili dellA3ALA53A. Euando mi contatt. credo che giocasse in 0vi era anche se non so esattamente per quale squadra. Era una persona che conoscevo bene, ma non posso dire di aver avuto con lui una particolare confiden a. *+,--, fL abbastan a insistente nel cercare di combinare un incontro, anche se fino a quel momento fece solo riferimento alleventualit( di prendere un caff4 insieme. ,i incontra o una pri a volta( se non ricordo ale( all+per di *eriate( e f1 allora che mi rifer< che cera un gruppo di persone, che io cap< essere straniere Hnon mi sembra abbia parlato di slavi o singaporianiI che avevano unampia disponibilit( economica che intendevano investire, per vincere le scommesse, da effettuarsi sui siti asiatici, corrompendo i giocatori. +l 2R+33+ i spieg/ che nella !ito di 'ueste operazioni il denaro sare!!e stato consegnato ai calciatori pri a della partita. 5on ricordo se 2R+33+ i a!!ia riferito( o eno( se 'uesto gruppo fosse gi) attivo in 'ueste operazioni concernenti lalterazioni delle partite. @uella di 2R+33+ non f1 una vera e propria proposta0 si li it/ a rappresentar i lesistenza di 'uesta opportunit). 5on ci f1( a aggior ragione( alcun riferi ento specifico a 'ualche partita di calcio gi) progra ata. Allincontro partecipa o soltanto noi due. A.7.R.0 la cosa in effetti non i interessava in 'uanto lAL.+5-LEEEE Aerava o a fine ca pionatoB era in corsa per andare in *erie A e sare!!e stato del tutto inopportuno co !inare 'ualche eventuale sconfitta in 'uel o ento del ca pionato. ,n effetti *+,--, non precis. se si trattasse di partite da
328

vincere o da perdere, ma, da come ho potuto verificare in seguito in effetti gli accordi erano sulla sconfitta o sul conseguimento di un /ver al quale spesso era collegato una sconfitta. *uccessiva ente ho riferito la cosa in odo specifico a 2ER>A*-5+( a ne ho parlato anche con tono scherzoso( co e se si trattasse di una !arzelletta( anche con i iei co pagni di s'uadra dellAL.+5-LEEEE. ,i incontra o una seconda volta a .erga o( pro!a!il ente allesterno di dove ero in ritiro con lAL.+5-LEEEE. +n 'uesta occasione era presente anche 2ER>A*-5+ al 'uale 2R+33+ e!!e a ripetere ci/ che i aveva anticipato in occasione del pri o incontro. 2ER>A*-5+ se !r/ interessato( nel senso che ipotizz/ che la cosa potesse avere 'ualche sviluppo in futuro. +n particolare che agari ci potesse essere 'ualche ulteriore incontro con 2R+33+ per approfondire eglio la 'uestione. 2ER>A*-5+ non conosceva 2R+33+. A 'uanto ho capito 2ER>A*-5+ e!!e dei successivi contatti con 2R+33+ o con altre persone( laddove io non e!!i pi1 contatti con 'uestulti o. 3re o 'uattro esi dopo( allinizio del ca pionato "##$%"##& AlAL.+5-LEEEE era ri asta in *erie .B 2ER>A*-5+( che evidente ente nel fratte po aveva continuato ad avere rapporti con 2R+33+ e forse con altri( i rappresent/ che ci sare!!e stata un occasione conviviale a Lugano dove avre o potuto incontrare le persone interessate. +n effetti si svolse una cena a Lugano( in un locale non distante dal casin/. Erano presenti, oltre a me e a *E+=A0/1,, *+,--, e altre quattro o cinque persone credo straniere, tra le quali colui ho appreso essere *E*,&, che parlava italiano. Era presente anche .RE**A5 il 'uale sapevo essere un otti o calciatore a che non conoscevo personal ente. 5el rifletter il locale era nei pressi del centro co erciale E-S 3-N56 che( co e voi i riferite( si trova in realt) a Mendrisio. Loggetto dellincontro f1 se pre il edesi o. +n sostanza la finalit) era 'uella di conoscerci. +o capC che 'uegli stranieri erano presu i!il ente coloro che disponevano di 'uel denaro da investire. 5on erano presenti stranieri con linea enti di tipo asiatico o co un'ue cinesi. Peraltro durante tutta levoluzione di 'uesta vicenda non ho ai avuto occasione di conoscerne alcuno di tale nazionalit) o provenienza. La conclusione dellincontro f1 interlocutorio( nel senso che ogni decisione venne ri andata ad eventuali altri contatti. ..6

GRI::I a##ume )uindi il ruolo di vero e proprio 4a !asciatore5 della #"ra"egia illeci"a del gruppo #lavo!a#ia"ico$nel "en"a"ivo di e#pan#ione in I:3;I3 finali++a"o al condi+ionamen"o dei ri#ul"a"i degli incon"ri di calcio. %F lui c&e con"a""a con preci#e finali"< illeci"e lFeG compagno di #)uadra ?3RB--IB$ rappre#en"andogli con e#"rema c&iare++a la na"ura delle #ue ric&ie#"e e la #ua ve#"e di emi##ario di un gruppo organi++a"o compo#"o da #ogge""i di na+ionali"< #"raniera, ."e#"uale/ 4che avevano unampia disponibilit( economica che intendevano investire, per vincere le scommesse, da effettuarsi sui siti asiatici, corrompendo i giocatori. Si "ra""a dellFeviden"e #piega+ione del progetto cri inale dellForgani++a+ione$ rivela"ore di un #i#"ema illegale c&e verr< me"odicamen"e riprodo""o negli anni #ucce##ivi in "u""e le vicende del calcio!#comme##e in I:3;I3. GRI::I$ )uindi$ puS e##ere con#idera"o lFar"efice ini+iale dellFin)uinamen"o del calcio no#"rano$ e non e#i"er< a coinvolgere$ dopo ?3RB--IB$ anc&e G%RA3SBNI$ con la preci#a finali"< di in"rodurre lForgani++a+ione criminale .gi< coinvol"a nel atch fiTing in Svi++era/ nel con"e#"o calci#"ico i"aliano$ ri"enu"o il vero e principale o'ie""ivo delle 4 ire6 del gruppo a#ia"ico. ;Fanali#i del "raffico "elefonico dellFu"en+a &)0 .505))1 in"e#"a"a ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ co#O come eviden+ia"o nellFanno"a+ione del 28 gennaio u.# $ &a eviden+ia"o numero#i con"a""i con lFu"en+a &&5 &0.60#6 in"e#"a"a ed in u#o a GRI::I (a""eo$ a decorrere dalle ore 19,00 del 17 giugno 2000.
320

Inol"re$ GRI::I (a""eo ri#ul"a avere u"ili++a"o anc&e 2 u"en+e cellulari #vi++ere 66)104.506*1* e 66)104.)&6#5*$ A>edasi annotazioni del "$ gennaio e ?# gennaio "#:"B la cui anali#i dei rela"ivi "a'ula"i &a perme##o di rilevare )uan"o di #egui"o indica"o, Lu"en(a %-i((era 66)104.506*1* ri%ul"a a-ere a-u"o 3on"a""i 3onA 66&04..#&#)## u"en+a #ammarine#e alloggia"a nel "elefono por"a"ile con"raddi#"in"o dallFI(%I &**0.)6#)0##)*6 c&e$ dai da"i di "raffico "elefonico compara"o$ &a alloggia"o anc&e le u"en+e #vi++ere 66)1 0.#.5501& e 66)1 0.#44*6.*$ ed infine con u"en+a #vi++era 66)1 0.*.0&6.0 e )uella i"aliana &&4 *050&00 en"ram'e riconduci'ili a RAGINI MARCO$ na"o il 30.11.1067 nella Repu''lica di San (arino$ allena"ore con a'ili"a+ione U%=3$ gi< prepara"ore a"le"ico dei por"ieri del -%;;IN@BN3 ?alcio .Svi++era/.;Fu"en+a 66&04..#&#)## di San (arino ri#ul"a al"re#O e##ere #"a"a in con"a""o con lFu"en+a 00381699291909 in u#o a G%GI? 3lmir1 66)10.#&.*#&& N u"en+a #vi++era in u#o a G%GI? 3lmir1 66)10.&&*501& Averosi il ente nella disponi!ilit) di RA2+5+ MarcoGsi riporta al capoverso utenza ##?8$LL"?"=""/ N u"en+a #vi++era c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con lFu"en+a nr. 00381699291909 in u#o a G%GI? 3lmir1 66)1045&16655 N u"en+a #vi++era c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con lFu"en+a nr. 3388882062 di 3B;BNI (arco1 66&41..5*)0).# N u"en+a #er'a c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con le u"en+e, nr. 3396329129 di -R%SS3N (auro1 nr. 3876070881 di G%RA3SBNI ?arlo1 nr. 0081786830209 di GRI::I (a""eo1 &&*.&#*1#* K 6&6*)0)61&& N in u#o a -R%SS3N (auro1 &)0.505))1 N in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 &&4*60#... N in u#o al calcia"ore %;;I@@B;I Ivan na"o a -ergamo il 18.11.1080$ c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"o in con"a""o con lFu"en+a nr. 3397873982 di DBNI ?ri#"iano. Lal"ra u"en(a %-i((era 66)104.)&6#5* ri%ul"a a-ere a-u"o 3on"a""i 3onA 66&41..5*)0).# N u"en+a #er'a c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con le #eguen"i u"en+e, nr. 3396329129 di -R%SS3N (auro1 nr. 3876070881 di G%RA3SBNI ?arlo1 nr. 0081786070919 di GRI::I (a""eo1 66&04..#&#)## Averosi il ente nella disponi!ilit) di RA2+5+ MarcoGsi riporta al capoverso utenza ##?8$LL"?"=""BN u"en+a di San (arino c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con lFu"en+a nr. 00381699291909 in u#o a G%GI? 3lmir1 66)10.&&*501& Averosi il ente nella disponi!ilit) di RA2+5+ MarcoGsi riporta al capoverso utenza ##?8$LL"?"=""BN u"en+a #vi++era c&e a #ua vol"a ri#ul"a e##ere #"a"a in con"a""o con lFu"en+a nr. 00381699291909 in u#o a G%GI? 3lmir1 &&*.&#*1#* N in u#o a -R%SS3N (auro1 &)0.505))1 N in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 &&15&565*5 N in u#o a G%GI? 3lmir1 &&&10#.5*6 N in u#o a I;I%AS6I 2ri#"iJan. I con"a""i "elefonici #opra eviden+ia"i$ in par"icolare )uelli in"ercor#i con G%?I? 3lmir$ G%RA3SBNI ?arlo e I;I%AS6I 2ri#"iJan$ dimo#"rano il rappor"o di cono#cen+a e #"a'ile fre)uen"a+ione di GRI::I (a""eo con i principali appar"enen"i allForgani++a+ione capeggia"a dal no"o :3N S%%: %ng. Bl"re a ciS$ "ra le u"en+e "elefonic&e in con"a""o con )uelle #vi++ere di GRI::I$ L #"a"a pre#a in
330

con#idera+ione )uella #er'a nr. 66&41..5*)0).# .gi< in con"a""o con -R%SS3N e G%RA3SBNI/ c&e ri#ul"a e##ere pre#en"e #ul "erri"orio na+ionale il giorno 11.12.2010$ preci#amen"e nella ci""< di Siena. In par"icolare, U:%N@3 66)104.)&6#5* .GRI::I/ D3:I %S:R3 B;3:I D3; :3-U;3:B :%;%=BNI?B %RIBDB D3; 17.0.2010 3; 23.08.2011 R%;3:IAI 3I SB;I ?BN:3::I IN:R3::%NU:I ?BN ;FU:%N@3 NR. 00381660987862
DATAKORA 11.12.2010 19.98.87 11.12.2010 19.97.08 SEC 9 79 C'IAMANTE 00381660987862 agg cella A. San Euiricio Siena 00381660987862 agg cella A. San Euiricio Siena C'IAMATO 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B CAT =BN =BN

U:%N@3 66)104.506*1* .GRI::I/ D3:I %S:R3 B;3:I D3; :3-U;3:B :%;%=BNI?B %RIBDB D3; 19.06.2000 3; 08.08.2011 R%;3:IAI 3I SB;I ?BN:3::I IN:R3::%NU:I ?BN ;FU:%N@3 NR. 00381660987862
DATAKORA 11/12/2010 19.98.29 SEC 9 C'AIAMTE 00381660987862 agg cella A.SS 73 Siena C'IAMATO 0081786070919 ! GRI::I (3::%B CAT =BN

;a circo#"an+a #em'ra e##ere di par"icolare valen+a inve#"iga"iva$ in con#idera+ione degli accer"amen"i gi< e#peri"i in occa#ione della par"i"a al"era"a SI%N3 N 3S?B;I dellF11.12.2010 .come no"o "ermina"a con il ri#ul"a"o di 3 N 0 e #ul con"o della )uale (I?B;U??I Ai""orio &a rila#cia"o ampie dic&iara+ioni/$ a""raver#o i )uali L #"a"a conferma"a la pre#en+a a Siena$ nei giorni a cavallo della par"i"a$ di un gruppo di 4zingari5 c&e &anno #oggiorna"o nello #"e##o al'ergo ove era u'ica"o lF3S?B;I ?alcio. Infa""i$ "ra il 10 e lF11 dicem're 2010$ pre##o lF&o"el -orgo San ;uigi di (on"eriggioni .SI/ ol"re alla #)uadra dellF3S?B;I$ erano pre#en"i i no"i GEGIC Almir$ ILIE9S!, 'ri%"i$an e !ONDIC RanHo. Euan"o #opra eviden+ia"o$ "rova ri#con"ro anc&e nelle dic&iara+ioni re#e lF11.07.2011 alla rocura =ederale Spor"iva da (I?B;U??I Ai""orio il )uale &a dic&iara"o,
ricordo che successiva ente alla partita *iena D Ascoli del ::.:"."#:# ter inata col punteggio di ? D #( pi1 precisa ente nella setti ana tra il :".:"."#:# e il :$.:"."#:#( il *-MME*E i riferC di aver ottenuto dei soldi( senza precisar i li porto( grazie allalterazione della sua prestazione nella citata gara( da alcuni soggetti stranieri. Ricordo che i descrisse anche il particolare fisico di uno di loro( cio4 una vistosa cicatrice allocchio sinistro che lo aveva particolar ente i pressionato6.

?ome no"o$ I;I%AS6I 2ri#"iJan &a effe""ivamen"e una cica"rice #ulla par"e #ini#"ra del vol"o vicino allFor'i"a oculare. Euindi$ alla luce di )uan"o #inora e#po#"o$ #i puS #icuramen"e a""ri'uire lFu"ili++o dellFu"en+a cellulare nr. 00381660987862 ad uno degli 4zingari5 pre#en"i a Siena$ #ignificando c&e lFu"en+a in )ue#"ione il giorno 0.12.2010 &a avu"o un con"a""o anc&e con lFu"en+a 387.6070881 di
331

G%RA3SBNI ?arlo. U:%N@3 &)0.505))1 .G%RA3SBNI/ D3:I %S:R3 B;3:I D3; :3-U;3:B :%;%=BNI?B %RIBDB D3; 01.06.2000 3; 17.06.2011 R%;3:IAI 3I SB;I ?BN:3::I IN:R3::%NU:I ?BN ;FU:%N@3 NR. 00381660987862
C'IAMATO &)0.505))1 C'IAMANTE &41..5*)0).# DATA 65K1#K#616 ORA 15A&6A&6 CELLA C'IAMATO CR = CREMONA = 9ia Se%"o 1)

3ppare u"ile preci#are c&e il "a'ula"o "elefonico dellFu"en+a &&1 0).4160 in"e#"a"a a DI(I:RBA Aalen"in$ ma in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ &a eviden+ia"o numero#i con"a""i$ dal 2 al 06 aprile 2011$ con unFal"ra u"en+a #er'a 66&41..5*)0))4.. ?ome gi< emer#o nel cor#o dellFindagine$ anc&e nel ca#o della par"i"a SI%N3 N 3S?B;I$ il cd 4gruppo degli zingari5 &a u"ili++a"o lo #"e##o odus operandi$ dialogando di per#ona con i calcia"ori dire""amen"e coinvol"i alla manipola+ione dellFeven"o #por"ivo e u"ili++ando u"en+e "elefonic&e difficilmen"e individua'ili .per la maggior par"e #"raniere/$ per con"a""are gli al"ri per#onaggi in"ere##a"i$ a vario "i"olo$ allFe#i"o della compe"i+ione #por"iva. er"an"o$ anc&e in )ue#"o ca#o$ L #"a"o documen"a"o lFin"ere##amen"o di GRI::I e G%RA3SBNI alla co !ine della par"i"a in argomen"o$ en"ram'i con"a""a"i in )uei giorni dagli appar"enen"i alla compagine #lava$ pre#en"i a Siena. Inol"re$ GRI::I (a""eo ri#ul"a e##ere coinvol"o$ o comun)ue for"emen"e in"ere##a"o$ alla manipola+ione della par"i"a SI%N3 N NBA3R3 dellF1 maggio 2011$ di cui &a re#o pun"uali dic&iara+ioni ?3RB--IB =ilippo$ co#O come diffu#amen"e riferi"o nellFanno"a+ione del 18 fe''raio u.#.. ;Fanali#i dei "a'ula"i dellFu"en+a nr. 333.1726090 in u#o ad I;I%AS6I &a perme##o di accer"are il pieno coinvolgimen"o di )ue#"Ful"imo e dellF al"ro indaga"o -%R:3NI ?ri#"ian$ uni"amen"e ai per#onaggi c&e verranno men+iona"i nellFe#po#i+ione dei fa""i. ?ome effe""ivamen"e #i rileva dai "a'ula"i di #egui"o ripor"a"i$ I;I%AS6I gi< dalle prime ore del giorno 20 aprile ini+ia una #erie di con"a""i con lFu"en+a nr. 66)104.)&6#5* in u#o a GRITTI MATTEO$ con lF u"en+a nr. 382.3903366 in"e#"a"a a (%;;USB Gioacc&ino ma di fa""o in u#o a -%R:3NI ?ri#"ian$ con lFu"en+a nr. 333.1726988 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or ma in u#o a G%RA3SBNI ?arlo .vd#. nel rela"ivo capi"olo/$ G3::I Ai""orio$ :3N S%%: %ng$ ?3RB--IB =ilippo .dalla #era"a gia pre#en"e a Novara in ri"iro prepar"i"a con il Siena/$ I3?BA%;;I$ ragini (arco ed una #erie di u"en+e e#"ere "ra cui una greca. Duran"e il cor#o della giorna"a I;I%AS6I L #"a"o pre#en"e nella provincia di ?omo ma nel "ardo pomeriggio #i L incon"ra"o a ;egnano .(I/ con -%R:3NI,
DATAKORA 20/08/2011 0.21.08 20/08/2011 0.87.11 20/08/2011 0.92.80 SEC 18 0 132 C'IAMANTE 3331688093 ! I;I%AS63 B;GI:S3 C'IAMATO CAT

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S D*%S:% ?%RNB--IB -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 =BN

332

20/08/2011 1.98.99 20/08/2011 0.90.93 20/08/2011 10.08.01 20/08/2011 10.10.26 20/08/2011 10.28.28 20/08/2011 10.30.06 20/08/2011 10.31.18 20/08/2011 10.92.82

0 0 29 22 0 0 0 0

3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S SMS

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO ?3RBN:I$00 -;%AIB 3038960080 ! G3::I AI::BRIB agg cella (onumen"o 12 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

.++a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0038070769388 =BN S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038079827828 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038071376323 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

20/08/2011 11.07.03 20/08/2011 11.12.08 20/08/2011 11.37.01 20/08/2011 11.88.06 20/08/2011 11.98.02 20/08/2011 12.02.22 20/08/2011 12.18.91 20/08/2011 12.23.29 20/08/2011 12.33.30 20/08/2011 12.36.00 20/08/2011 12.36.08 20/08/2011 12.36.39 20/08/2011 12.38.91 20/08/2011 12.83.28 20/08/2011 12.92.29 20/08/2011 12.93.89 20/08/2011 13.02.17 20/08/2011 13.13.19 20/08/2011 13.96.87 20/08/2011 18.19.80 20/08/2011 18.32.10 20/08/2011 18.33.21

0 312 189 0 119 3 0 0 0 0 0 0 218 0 0 0 18 0 0 0 0 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella ia++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO ?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 0036203906013 =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI?

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0038072988303 D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070368367

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070368367 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO 66)104.)&6#5* = GRITTI MATTEO

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N

333

20/08/2011 18.33.29

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

20/08/2011 18.36.37 20/08/2011 18.82.06 20/08/2011 18.82.07 20/08/2011 19.08.96 20/08/2011 19.19.30 20/08/2011 19.16.89 20/08/2011 19.82.23 20/08/2011 17.06.99 20/08/2011 17.07.90 20/08/2011 17.11.32 20/08/2011 17.11.86

0 0 0 0 0 0 381 12 180 701 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella ?.#o Aercelli$ 1 NBA3R3 0081767061800 S(S 0081767061800 0081769673067 R3GINI (3R?B 0038070800666 66)104.)&6#5* ! GRI::I (3::%B 0036203906013 S(S S(S S(S S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A. ?B;B(-B$10 GU3N@3:% 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? =BN

20/08/2011 17.10.08 20/08/2011 17.20.87 20/08/2011 17.31.06

910 38 0

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella A.-a++i 28 NBA3R3 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.(%R3NB (I;3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB =BN agg cella S"r. :orre (andelli RB(%N:INB .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3DBRN3 ;%GN3NB agg cella A. Roma$ 38 ! -%RN3:% :I?INB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3DBRN3 ;%GN3NB agg cella A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB agg cella 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A. 6ennedJ$ 38 (%S%RB .(I/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.G3RI-3;DI$120 ;%GN3NB agg cella S?BNBS?IU:B S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

20/08/2011 17.39.80 20/08/2011 17.39.91 20/08/2011 17.37.07 20/08/2011 18.33.83 20/08/2011 18.38.88 20/08/2011 18.39.80 20/08/2011 18.38.80 20/08/2011 10.91.20 20/08/2011 20.07.16 20/08/2011 20.00.38 20/08/2011 20.10.03 20/08/2011 20.13.08 20/08/2011 20.82.10 20/08/2011 20.93.28

0 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S?BNBS?IU:B ?3DBRN3 ;%GN3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B A.-i"ri""o 108 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR -3RI S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3870011709 ! I3?BA%;;I 3NG%;B agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cella A. -i"ri""o 108 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0081769673067 R3GINI (3R?B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0081769673067 R3GINI (3R?B S(S S(S

338

20/08/2011 20.93.28 20/08/2011 21.38.18 20/08/2011 21.80.83 20/08/2011 21.90.80 20/08/2011 22.00.98 20/08/2011 22.28.81 20/08/2011 23.06.20 20/08/2011 23.26.12 20/08/2011 23.32.18 20/08/2011 23.87.29

0 0 12 0 0 0 297 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0081769673067 R3GINI (3R?B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR Huvarra$ 68 NBA3R3! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666

S(S S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S D*%S:% ?%RNB--IB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 0038072988303 ?3RBN:I$00 -;%AIB 0038268790790 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB S(S

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg cella A. 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR Huvarra$ 68 NBA3R3!

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB agg cella .++a (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ia++a 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S(S (onumen"o 12 ;%GN3NB .(I/ AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 0030609030713 0030609030713 =BN =BN

20/08/2011 23.80.07 20/08/2011 23.90.80 20/08/2011 23.98.17 20/08/2011 23.99.93

0 199 37 119

Il giorno prima della par"i"a$ I;I%AS6I$ pre#en"e in provincia di ?omo per "u""o il giorno$ con"a""a .o viene con"a""a"o/ nellFordine, dallFu"en+a nr. &&& 10#.*)4 in"e#"a"a a 6BNDI? ma in u#o a G%RA3SBNI .vd#. nel rela"ivo capi"olo/$ :IS?I Ivan$ %RBDI3NI (a##imo$ :3N S%%: %ng$ -%R:3NI ?ri#"ian$ ?3RB--IB =ilippo$ GRITTI Ma""eo ed una #erie di u"en+e e#"ere "ra cui una #pagnola e due grec&e,
DATAKORA 30/08/2011 0.01.37 30/08/2011 0.01.98 30/08/2011 0.08.93 30/08/2011 0.11.27 30/08/2011 0.11.33 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.16.38 30/08/2011 0.30.38 30/08/2011 0.31.02 30/08/2011 0.31.08 30/08/2011 0.31.20 SEC 11 0 137 0 0 0 0 16 0 19 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR C'IAMATO 0036203906013 :3N S%%: %ng 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR CAT =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S =BN S(S =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0030609030713 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

339

30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.30.83 30/08/2011 11.82.21 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.36 30/08/2011 11.98.81 30/08/2011 12.36.87 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.01.07 30/08/2011 13.01.12 30/08/2011 13.07.27 30/08/2011 13.08.00 30/08/2011 13.08.06 30/08/2011 18.08.11 30/08/2011 18.08.12 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 18.08.18 30/08/2011 19.30.08 30/08/2011 19.32.32 30/08/2011 19.81.30 30/08/2011 19.82.38 30/08/2011 16.33.39 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.38.22 30/08/2011 16.39.32

83 83 0 11 30 30 28 28 0 0 80 99 99 0 0 38 0 0 0 0 0 0 222 0 80 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 00306090307133 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0080033 S?BNBS?IU:B

3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg

=BN cella =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN cella =BN S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg =BN cella =BN S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B

3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg S(S cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 3800903966 ! %RBDI3NI (3SSI(B agg S(S cella A.;% ?BN:% DI RUAB$ 9 %S?3R3 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070800666 =BN S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB

336

30/08/2011 16.39.33 30/08/2011 16.39.98 30/08/2011 16.36.20 30/08/2011 16.36.21 30/08/2011 16.30.81 30/08/2011 16.80.13 30/08/2011 16.80.18 30/08/2011 17.00.80 30/08/2011 17.30.27 30/08/2011 17.81.26 30/08/2011 17.86.16 30/08/2011 17.87.16 30/08/2011 17.90.07 30/08/2011 17.90.08 30/08/2011 10.37.37 30/08/2011 10.38.91 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.00 30/08/2011 10.89.19

0 0 0 0 0 0 0 0 192 0 0 232 982 981 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B

0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 0038070800666 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

30/08/2011 10.89.28 30/08/2011 10.89.20 30/08/2011 10.89.32 30/08/2011 10.80.20 30/08/2011 10.80.26 30/08/2011 10.93.10 30/08/2011 10.93.11 30/08/2011 10.93.18 30/08/2011 10.99.10 30/08/2011 20.00.01 30/08/2011 20.00.02

0 0 0 0 0 0 0 0 0 86 89

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B S(S ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S(S

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! =BN -%R:3NI ?RIS:I3N 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! =BN -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/

337

30/08/2011 20.00.92 30/08/2011 20.16.20 30/08/2011 20.16.21 30/08/2011 20.16.28 30/08/2011 20.16.88 30/08/2011 20.16.80 30/08/2011 20.16.97

0 0 0 0 0 0 0

S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N 3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 006981332198 ! ?BN:3::B G%GI? 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S

30/08/2011 20.18.29 30/08/2011 20.18.30 30/08/2011 20.28.26 30/08/2011 20.26.38 30/08/2011 20.83.20 30/08/2011 20.83.39 30/08/2011 20.88.06 30/08/2011 20.88.07 30/08/2011 20.88.10 30/08/2011 20.92.29 30/08/2011 20.92.30 30/08/2011 20.93.16 30/08/2011 20.93.17 30/08/2011 20.93.20 30/08/2011 20.98.80 30/08/2011 20.98.86 30/08/2011 21.00.92 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.30.01 30/08/2011 21.98.92 30/08/2011 21.99.00 30/08/2011 21.99.26 30/08/2011 21.96.11

0 0 201 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 20 30

3823903366 ! (%;;USB -%R:3NI ?RIS:I3N S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B

GIB3??2INB

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3891798863 ! (3PGBUD 3-D%;

3891798863 ! (3PGBUD 3-D%; agg S(S cellaAia Huvarra$ 68 NBA3R3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038070769388 S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 0036203906013 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB

338

30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.23 30/08/2011 21.90.20

0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. S?BNBS?IU:B ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

30/08/2011 21.90.32 30/08/2011 21.90.88 30/08/2011 22.01.17 30/08/2011 22.08.19 30/08/2011 22.08.21 30/08/2011 22.08.81 30/08/2011 22.08.82 30/08/2011 22.08.83 30/08/2011 22.10.30 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.20.28 30/08/2011 22.21.39 30/08/2011 22.20.16 30/08/2011 22.30.21 30/08/2011 22.32.11 30/08/2011 22.92.19 30/08/2011 22.93.98 30/08/2011 22.93.90 30/08/2011 22.98.99 30/08/2011 22.98.96 30/08/2011 22.97.88 30/08/2011 22.97.97 30/08/2011 23.01.13 30/08/2011 23.30.91

6 231 0 1 0 136 136 139 288 0 0 0 90 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 0036203906013 0036203906013 0036203906013 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3823903366 ! (%;;USB GIB3??2INB ! S(S -%R:3NI ?RIS:I3N agg cella GR3NB@@B ?BN (BN:I?%;;B .NB/ 0036203906013 =BN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 66)104.)&6#5* ! GRI::I (3::%B S(S S(S S(S =BN S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 S?BNBS?IU:B D*%S:% ?%RNB--IB S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 0038268790790 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

1608 0038268790790 36 0 0 0 0 7 0 0 0 0036203906013 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S?BNBS?IU:B S?BNBS?IU:B 3823903366 ! (%;;USB -%R:3NI ?RIS:I3N GIB3??2INB agg agg

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN A.?3RBN:I$00 -;%AIB cella S?BNBS?IU:B 0036203906013 cella S?BNBS?IU:B 3331726988 ! 6BNDI? AI6:BR 0038672038998 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ! 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S

Dalla rico#"ru+ione effe""ua"a$ appare c&iaro il coinvolgimen"o nellFal"era+ione della par"i"a NBA3R3 N SI%N3 del 1 maggio 2011 ."ermina"a :ro:rio 3on un :are@@io F o-erG > # a #/$ dei per#onaggi #opra men+iona"i$ "u""i eviden"emen"e appar"enen"i al #odali+io. I;I%AS6I$ come al #oli"o L il perno cen"rale a cui fanno riferimen"o #ia il 4capo5 :3N S%%:
330

%ng$ c&e i vari G%RA3SBNI$ GRITTI$ I3?BA%;;I e gli in"erlocu"ori c&e u"ili++ano u"en+e #"raniere$ al momen"o non "u""i iden"ifica"i. Nello #pecifico$ lFanali#i del "a'ula"o "elefonico dellFu"en+a 66)104.)&6#5* in u#o a GRITTI Ma""eo$ nel periodo concomi"an"e con la par"i"a di calcio SI%N3 N NBA3R3 del 1 maggio 2011$ rela"iva ai #oli con"a""i in"ra""enu"i con lFu"en+a nr. 333.1726090 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"Jan$ &a perme##o di eviden+iare c&e i due #odali dal 27 al 30 aprile 2011 &anno avu"o 16 con"a""i1
DATAORA 29/08/2011 20.21.38 27/08/2011 13.37.21 27/08/2011 13.83.38 27/08/2011 13.89.00 27/08/2011 13.98.97 27/08/2011 13.98.98 27/08/2011 13.99.98 28/08/2011 18.98.33 28/08/2011 10.10.20 28/08/2011 10.18.00 20/08/2011 0.90.93 20/08/2011 11.07.03 20/08/2011 11.88.06 20/08/2011 12.36.39 20/08/2011 13.96.87 20/08/2011 18.19.80 20/08/2011 19.16.89 30/08/2011 22.20.28 08/09/2011 18.99.03 08/09/2011 21.37.00 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR AI6:BR AI6:BR AI6:BR agg agg agg agg agg cella cella cella cella cella C'IAMATO A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0081786830209 ! GRI::I (3::%B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR AI6:BR agg agg cella cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 0081786830209 ! GRI::I (3::%B D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? ?3RBN:I$00 -;%AIB AI6:BR agg cella A. 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg A. (B;INB 0081786830209 ! GRI::I (3::%B NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR A.G3A3@@%NI$21 -%RG3(B agg cella 0081786830209 ! GRI::I (3::%B

;Fe#ame in argomen"o non la#cia du''i circa il fa""o c&e GRI::I #ia un per#onaggio di #pe##ore nellF am'i"o dellForgani++a+ione. %gli &a #egui"o$ #in dal primo momen"o$ lFevolver#i della pene"ra+ione criminale in I:3;I3 da par"e del car"ello "ran#na+ionale agevolandone le ini+ia"ive a""raver#o lFindividua+ione impor"an"i pun"i di con"a""o al fine di agevolarne gli illeci"i #copi .in pri is G%RA3SBNI e ?3RB--IB/.
380

Inol"re$ &a pro#egui"o il #uo percor#o criminale man"enendo a##idui con"a""i anc&e in occa#ione di recen"i incon"ri di calcio ogge""o di co !ine$ fino alla conclu#ione del campiona"o 2010!2011. Non puS e##ere ignora"o come il ruolo di GRI::I .in#ieme a G%GI?/ #ia #"a"o cen"rale anc&e nelle dinamic&e criminali del calcio!#comme##e in Svi++era$ pae#e nel )uale calcia"ori di diver#e #ocie"< .cer"amen"e il ?2I3SSB e il -%;;IN@BN3/ &anno per diver#o "empo con"ri'ui"o a manipolare lFe#i"o delle ri#pe""ive par"i"e. Sul pun"o$ c&e po"r< e##ere ogge""o di ul"eriori approfondimen"i$ #i #egnala c&e le 2 #ocie"< in argomen"o$ da "empo$ annoverano "ra loro fila numero#i calcia"ori di na+ionali"< i"aliana$ i )uali$ nel pro#ieguo delle a""ivi"< po"ranno fornire even"uali ri#con"ri #ul 4cli a5 #por"ivo c&e eviden"emen"e &a condi+iona"o per diver#i anni il campiona"o #vi++ero e le 2 #)uadre in par"icolare.

RAGINI Mar3o

er )uan"o il u'lico (ini#"ero non a''ia ri"enu"o$ allo #"a"o$ di formulare nei confron"i del prede""o una ric&ie#"a di mi#ura cau"elare$ la #ua po#i+ione L comun)ue meri"evole di anali#i in )ue#"a #ede #ia affini"< con )uella di GRI::I #ia perc&M con"i'ui#ce a far comprendere lForigine dellFin"erven"o del gruppo in I"alia R3GINI$ na"o a San (arino nel 1067$ allena"ore con a'ili"a+ione U%=3$ da fon"i aper"e emerge avere lavora"o con il Riccione calcio e con il (odena ?alcio ed avere ricoper"o vari ruoli nelle Na+ionali del San (arino$ nelle Under 17$ 10 e 21$ nella Na+ionale 3 #ammarine#e$ c&e &a #egui"o duran"e le )ualifica+ioni agli %uropei. 2a ricoper"o$ in par"icolare$ la man#ione di vice allena"ore del San (arino ?alcio dal 2003 al 2007$ #ino a )uando #i L "ra#feri"o in Svi++era$ dove ri#iede a""ualmen"e. roprio nella ?onfedera+ione %lve"ica egli emerge come prepara"ore a"le"ico delle #ocie"< calci#"ic&e del C'IASSO e del +ELLINZONA$ mili"an"i nella Serie 3 Svi++era. Si rappre#en"a c&e il no"o 3lmir G%GI? ed il coindaga"o GRI::I (a""eo &anno mili"a"o$ in diver#i momen"i #"orici$ nelle #udde""e forma+ioni calci#"ic&e con"emporaneamen"e a R3GINI. 3l di la della comune mili"an+a #por"iva$ il rappor"o di #icura fre)uen"a+ione "ra G%GI? e R3GINI emerge da con"rollo di oli+ia pre##o la =ron"iera del Aalico di -i++arrone nel cui con"e#"o en"ram'i viaggiano a 'ordo della #"e##a ve""ura in "ran#i"o dalla Svi++era allF I:3;I3.
381

Gli a""i dellF inc&ie#"a ;3S: -%: dimo#"rano come in )uel momen"o G%GI? 3lmir fo##e gi< #"a'ilmen"e in#eri"o nella re"e in"erna+ionale dedi"a allFal"era+ione di par"i"e di calcio$ mili"ando nella forma+ione del ?2I3SSB,
Ruolo 1%$0#$#008 & ore 0'()5 & Vali*o +i Bi,,arone - O. entrata in Italia, a /or+o +ell0autovettura tar1ata !I188233 Data e luo1o +i na4*ita %051151'32 6 SAN MARINO &(#!%#&)1( 3 .-O+ENIA %051051'2' 6 REP"BBLI A SLOVA A %"#!&#&)10 , RANCIA %%#!$#&)1' , CO.TA D4A+ORIO

CONTRO--ATO RAGINI MAR O CONTRO--ATO 2-OUDE* .ANDRO

CONTRO--ATO GEGI ALMIR

CONTRO--ATO *HE/ARI .O IAN CONTRO--ATO DIA--O MOHAMED DIA-ITO

rendendo #pun"o dallFanali#i dei "a'ula"i effe""ua"a da per#onale del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo di Roma A>edasi annotazione del :L arzo "#:"B #i rappre#en"ano gli elemen"i a confor"o dellFappar"enen+a di R3GINI (arco allForgani++a+ione "ran#na+ionale. ;Fanali#i L rela"iva alle 4 #oli"e 4 u"en+e emer#e dai "a'ula"i di "raffico "elefonico rela"ivi alle u"en+e &&& 10#.5*6 in"e#"a"a a 6BNDI? AI6:BR e &)5 ..4*0). in"e#"a"a a R3?2U( :23(RBNG$ en"ram'e nella di#poni'ili"< dei #odali I;I%AS6I 2RIS:IQ3N e G%GI? 3;(IR$ #c&ede c&e$ come no"o$ rive#"ono unFimpor"an+a #"ra"egica dal pun"o di vi#"a delle anali#i inve#"iga"ive$ in )uan"o$ a""raver#o i loro con"a""i .con par"icolare riguardo alle par"i"e di calcio di#pu"a"e nel periodo aprile N maggio 2011/$ L #"a"a di#vela"a la fi""a re"e di affilia"i allForgani++a+ione criminale. :ra i diver#i con"a""i piR #ignifica"ivi #ono #"a"e i#ola"e le u"en+e di #egui"o ripor"a"e,
1. 2. 3.

66.* 514).&5& u"en+a Singaporiana u"ili++a"a$ con ogni pro'a'ili"<$ dal no"o :3N S%%: %NG a capo dellForgani++a+ione criminale. 66)1 0.01#)#14 in"e#"a a G%GI? Suada$ moglie del no"o G%GI? 3lmir ed u"ili++a"a da )ue#"Ful"imo. 66)1 0.*.0&6.0 da 8on"i a:er"e ri%ul"a in u%o RAGINI Mar3o na"o il &6K11K15.0 nella Re:ubbli3a di San Marino.

;e 3 u"en+e pocFan+i eviden+ia"e a##umono$ a loro vol"a$ una valen+a nello #"udio dei "raffici "elefonici$ poic&M &anno fa""o emergere lFe#i#"en+a di una vera e propria 4regia5 me##a in a""o al fine di #cam'iare informa+ioni rela"ive alla manipola+ione di alcuni incon"ri calci#"ici. Di #egui"o$ #i rappre#en"a il grafico dei con"a""i "ra gli elemen"i di ver"ice dellForgani++a+ione "ra cui compare$ ine)uivoca'ilmen"e$ la cen"rali"< nella re"e di con"a""i illeci"i anc&e dellF u"en+a 66)1 0.*.0&6.0 in u#o a R3GINI (arco.

382

%n"rando nellFanali#i #pecifica per ogni #ingola u"en+a L emer#o )uan"o #egue, 66.* 514).&5& u"en+a Singaporiana c&e$ dai da"i #inora ac)ui#i"i$ L ri#ul"a"a a""iva dal 02/09/2011 al 20/06/2011 e non L mai #"a"a pre#en"e #ul "erri"orio i"aliano. DallFanali#i dei con"a""i emerge il ruolo di ver"ice della per#ona c&e ne &a avu"o la di#poni'ili"<1 infa""i a""raver#o lFu"ili++o della #"e##a #ono #"a"i eviden+ia"i diver#i #po#"amen"i in numero#e na+ioni$ a "al pun"o da la#ciar in"uire le proie+ioni in"erna+ionali del fenomeno del calcio N #comme##e. %d L proprio in )ue#"o am'i"o c&e #i collocano i con"a""i con le 'en no"e u"en+e "elefonic&e &&& 10#.5*6 e &)5 ..4*0).$ c&e #ono poi )uelle u"ili++a"e da ILIE9S!I 'RISTI,AN 'ri%"ian e GEGIC Almir, con le )uali viene in#"aura"o un rappor"o )uo"idiano c&e va dal 03/09/2011 al 30/09/2011$ con una fre)uen+a di circa #66 con"a""i$ avvenu"i$ in par"icolar modo$ nei momen"i deci#ivi dellFal"era+ione di alcuni incon"ri di calcio. 3 #o#"egno della cen"rali"< del de#cri""o ver"ice organi++a"ivo$ #i eviden+iano anc&e le "elefona"e di no"evole impor"an+a inve#"iga"iva$ in"ercor#e con le due u"en+e ung&ere#i 66&. #6&5*.4&0 in u#o a ;3@3R (a"Ja# e 66&. #6&*5.61& in u#o 6%N%SI @ol"an$ #ogge""i c&e$ allFin"erno del gruppo$ avevano il compi"o di recapi"are le #omme di denaro dovu"e alle per#one implica"e nelle co !ine. 3lla luce di )uan"o #opra e#po#"o$ L ragionevole ri"enere c&e lFu"en+a #ingaporiana fo##e u"ili++a"a dal no"o :3N S%%: %NG.

Di #egui"o #i ripor"a il grafico dei con"a""i della prede""a u"en+a a#ia"ica.

383

;Fa""en"a verifica dei da"i #opra ripor"a"i &a fa""o emergere anc&e un*al"ra u"en+a cellulare Svi++era 66)1 044)60511$ #empre nella di#poni'ili"< di G%GI? 3lmir ed a lui in"e#"a"a .in con"a""o anc&e con lFindaga"o R3GINI (arco/ ;a ci"a"a SI( ?3RD$ )uando #i #po#"a dal "erri"orio #vi++ero a )uello i"aliano$ aggancia pon"i radio compa"i'ili con )uelli ai )uali #i conne""ono le u"en+e "elefonic&e in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan$ la#ciando de#umere c&e gli #"e##i$ in )uei frangen"i$ #ono a##ieme. Infine$ per gli ul"eriori approfondimen"i$ #i #egnalano 2 epi#odi c&e &anno vi#"o coinvol"a la prede""a u"en+a elve"ica )uando$ il 7 aprile ed il 21 maggio 2011$ &a aggancia"o il ripe"i"ore di #egnale u'ica"o a (ilano$ Aia di D% :B?EU%AI;;% 13$ an"enna radio c&e$ come no"o$ L #"a"a aggancia"a$ in piR ripre#e ed in al"re da"e$ dai "elefoni cellulari u"ili++a"i da #ogge""i coinvol"i nellFindagine de 'ua$ i )uali &anno #oggiornano pre##o lF2B:%; 4UN3!:B?E5. Non #i e#clude$ )uindi$ c&e in )uei 2 giorni G%GI? 3lmir po##a aver incon"ra"o nel capoluogo meneg&ino al"ri appar"enen"i al gruppo criminale. 3l"ra momen"o #ignifica"ivo corri#ponde con la da"a del 21 aprile 2011$ )uando #empre la prede""a u"en+a aggancia una cella di :ermoli .?-/$ ove$ nello #"e##o giorno$ #ono #"a"e locali++a"e$ a""raver#o lFanali#i dei "raffici "elefonici$ anc&e le u"en+e in u#o ad I;I%AS6I 2ri#"iJan .&&& 10#.5*6! 6BNDI?/ e )uella di 6%N%SI @ol"an .66&. #6&*5.61&/$ pro'a'ilmen"e per incon"rare %RBDI3NI (a##imo$ poic&M anc&Fegli aggancia la cella di una locali"< non mol"o di#"an"e$ e#a""amen"e u'ica"a nel comune di San Salvo .?2/. Si ripor"a il grafico dei con"a""i dellFu"en+a Svi++era 66)1 044)60511.

388

Come %i -ede @li ambi"i rela(ionali dell u"en(a in u%o ad Almir GEGIC, ri@uardano, "ra @li al"ri re8eren"i dell or@ani((a(ione 3riminale ;+RESSAN e ILIE9S!I<, :ro:rio il RAGINI Mar3o ;a #ua u"en+a 66)1 0.*.0&6.0 u"en+a cellulare #vi++era ini+ia ad effe""uare "raffico "elefonico dal 20/11/2010 al 27/02/2012. DallFanali#i dei da"i ac)ui#i"i e##a ri#ul"a nella #icura di#poni'ili"< di RAGINI MARCO$ come peral"ro L dimo#"ra"o dallo #"udio della celle impegna"e$ u'ica"e prevalen"emen"e nel "erri"orio %lve"ico$ nella Repu''lica di San (arino e$ )uando )ue#"i #i "rova nel "erri"orio i"aliano$ #pe##o pre#en"e nella +ona di ?overciano .=I/$ ove L u'ica"o il ?en"ro :ecnico =ederale della =.I.G.? .pre##o cui il R3GINI ri#ul"a aver fre)uen"a"o alcuni cor#i per lFa'ili"a+ione alla profe##ione di 3llena"ore/ ;Fu"ili++a"ore della prede""a u"en+a$ #empre #econdo )uan"o emerge dai con"a""i "elefonici$ #em'ra rive#"ire un ruolo 'en preci#o nellFam'i"o del car"ello$ in )uan"o po"re''e e##ere il pun"o di unione "ra lForgani++a+ione ge#"i"a da G%GI? 3lmir N I;I%AS6I 2ri#"iJan ed il campiona"o Svi++ero$ ove peral"ro il R3GINI &a e#erci"a"o$ #ino al "ermine della #cor#a #"agione 2010/2011$ la profe##ione #por"iva di allena"ore in #econda del +ellin(ona Cal3io. Il prede""o$ inol"re$ ri#ul"a aver con#egui"o lFa'ili"a+ione U%=3 pre##o il Se""ore :ecnico di ?BA%R?I3NB .=I/ "ra il 2011!2012 .come peral"ro ri#con"ra"o dalle celle impegna"e/. ;a figura di R3GINI era gi< emer#a$ in "empi non #o#pe""i$ dalle dic&iara+ione re#e nel luglio del 2011 da C9RTA! MariOo$ arre#"a"o in Germania e #ucce##ivamen"e condanna"o in rela+ione ad una inc&ie#"a #ullFal"era+ione degli incon"ri di calcio in )uella na+ione. ;Finc&ie#"a "ede#ca$ aveva$ al"re#O$ rivela"o collegamen"i dire""i con il 2E2+, Al ir( ed &a co#"i"ui"o uno #nodo fondamen"ale nella rico#"ru+ione del re"icolo criminale c&e ge#"iva il fenomeno delle #comme##e illeci"e in %uropa. Uno dei #ogge""i fondamen"ali emer#i dallFinc&ie#"a "ede#ca L ri#ul"a"o e##ere il ci"a"o C9RTA! MariOo$ na"o a Norim'erga lF11.0.79$ gi< de"enu"o a -oc&um$ condanna"o a 9 anni e 6 me#i di
389

reclu#ione per la ge#"ione delle #comme##e illeci"e nellFarea di Norim'erga .Germania/$ il )uale &a poi colla'ora"o con le 3u"ori"<$ propi+iando lFindividua+ione del #odali+io c&e ge#"iva le #comme##e illegali conne##e allFal"era+ione di incon"ri di calcio in Germania. %gli$ come emer#o nella preceden"e fa#e dellFinc&ie#"a .ufficialmen"e in"erroga"o dalle au"ori"< "ede#c&e$ con lFa##i#"en+a dire""a dei fun+ionari di poli+ia i"aliani/ &a forni"o dic&iara+ioni #ignifica"ive , #ul #i#"ema in"erna+ionale delle #comme##e calci#"ic&e illeci"e. E%"ra""o delle %ommarie in8orma(ioni re%e dallo C9RTA! in %ede di ro@a"oria nel %e""embre #611
+o ad Ha do *ancaPli( il 'uale 4 di nascita Wugoslavo( lho conosciuto in 3urchia ad +stan!ul. Lui 4 di origine del Montenegro. Lui vive da circa venti anni ad +stan!ul e lui ha anche la cittadinanza turca. Ha do nel settore delle sco esse 4 un personaggio rilevante ed 4 noto nella !iente. +o lho incontrato ad +stan!ul 'uando ho fatto il io viaggio a ,ipro. A 'uel te po( Ha do aveva grandi de!iti di sco esse. @ueste erano state fatte 'uanto Ha do insie e con lo sloveno Mosta 3urner aveva fatto delle sco esse da un cinese e lC aveva perso olti soldi. 7ato che dai ver!ali croati 4 e erso il no e di 7en( presu o che 'ui si tratti del cinese. +l no e vero non lo conosco. @uando sono andato a trovarlo( io sapevo che lui era proprietario della s'uadra +sta!ulspor( se fosse stato il Presidente oppure il finanziatore occulto non i 4 noto. 5el nostro a !iente delle sco esse era noto che la s'uadra appartenesse a lui. 7ai ver!ali croati 4 e erso anche che in ,roazia( un AcertoB Al ir 2ecic( persona di contatto del 7ino Lalic( fosse coinvolto. ,o sapevo che *ecic ha giocato nell,stanbulspor ed in seguito si 4 trasferito in 0vi era nel 7& &hiasso. Per questo 6amdo e *ecic si conoscevano. 2ato che 6amdo non avesse piL soldi, mi ha chiesto se io volessi manipolare in 0vi era delle partite dato che io non abitavo distante da l<. A lui era noto che io avessi gi) fatto delle anipolazioni di incontri di calcio in *vizzera. 6amdo ha detto che conosceva lallenatore dei portieri del A& Bellin ona, era un italiano. Euesto era disposto a fare delle manipola ioni. ,l mio colloquio con 6amdo 4 stato esattamente nel periodo di tempo quanto A& Bellin ona nella Europa League aveva due partite contro il *alatasaraP ,stanbul. 0e 6A)2/ con l allenatore portiere ha manipolato questi incontri non lo so io non non mi sono mai messo in contatto con l allenatore portiere e neanche conosco il suo nome. 2ato che *egic in quel periodo di tempo era a &hiasso, che si trova molto vicino a Bellin ona, io penso che lui per 6A)2/ ha stabilito il contatto con l allenatore portiere oppure abbia mantenuto il contatto . +n riguardo a Lalic( *ulWic( che sono sloveni( e *aPa( che 4 croato( c4 da dire che loro hanno oppure avevano contatto con Mosta 3urner( il 'uale a Mari!or gestisce una sala di !oUling( per 'uanto per/ i risulta 4 attual ente detenuto. Per averne sentito parlare( io sapevo che Lalic e *ulWic sco ettevano anche da un cinese. 7al contatto con Mosta( il 'uale aveva ancora rapporti con Ha do e che sco etteva da un cinese( io suppongo che si trattasse se pre dello stesso cinese. Zoltan Menesei( che lavorava con *ulWic e Lalic( 4 stato arrestato in Ungheria.

Di3Ciara(ioni re%e da C9RTA! nel no-embre #616 alla :oli(ia "ede%3a


+l vero no e di Ha do 4 *ansacPli( suo fratello si chia a *affet ed 4 un agente di calciatori con licenza Eifa. Ha do i ha raccontato di persona di aver favorito i rapporti tra un cinese e 7ino Lalic. Anchio ho voluto giocare una volta ricorrendo a 'uesto cinese. +noltre sono andato con il figlio di Ha do in aereo a ,ipro dove volevo piazzare alcune sco esse sul ercato nor ale. 7.0 ,on 'ueste persone si trattava di anipolare le partiteJ R.0 Largo ento principale dellincontro doveva essere il ercato cipriota. +o ero gi) alla ricerca di altri alli!ratori asiatici. @uindi si trattava soltanto di piazzare sco esse e non di
386

anipolare le partite. 7urante i collo'ui si 4 saputo che Ha do tiene i rapporti tra un cinese e 7ino Lalic. Ha do ha raccontato di essersi inde!itato con 'uesto cinese per aver perso una grossa sco essa. Ha do aveva giocato insie e a Mosta da Mari!or e aveva perso. ,osC aveva contratto il de!ito con il cinese. Ho chiesto a Ha do perchF non fosse lui stesso a procurare al cinese le sco esse di 7ino Lalic e non instaurasse un contatto diretto. Perci/ i ha raccontato dei de!iti. @uesto era anche il otivo per cui aveva fatto da tra ite tra 7ino Lalic e il cinese( a causa dei de!iti contratti. 6amdo mi ha anche detto che mi poteva procurare un contatto con lallenatore dei portieri del Bellin ona con il quale si sarebbe potuto fare qualcosa 3 con ci. intendeva dire manipolare le partite. 2.% +.% &4 poi stato il contatto con il Bellin onaZ 1o. 1el frattempo i colloqui con 6amdo riguardavano anche le manipola ioni. =oleva vedere che tipo di persona fossi, se ero in grado di portare denaro contante, se ero affidabile e cos< via, e soltanto dopo mi avrebbe procurato il contatto con il Bellin ona. 2el resto era anche logico che non volesse rivelare subito i suoi contatti. ,i/ che ho appena detto lho vissuto di persona. -ra che sento dire che anche Al ir 2egic 4 indagato( i viene in ente che era un eT giocatore della s'uadra di Ha do( l+stan!ulspor. Adesso i spiego anche il contatto tra Ha do( il cinese e 7ino Lalic( natural ente a condizione che 7en sia il cinese di cui i ha parlato Ha do. *e !ra essere proprio cosC. Attual ente Al ir 2egic gioca nel ,H+A**-( dove si 4 trasferito lasciando l+stan!ulspor. .asta guardare sul sito transfer arPt.de. >edo ora che 4 nato a 5ovi Pasar( localit) da cui proviene anche Ha do. Adesso il contatto i 4 chiaro al &&a. +l cinese 7en ha contatti con Ha do( Ha do ha contatti con Al ir 2egic( Al ir 2egic ha contatti con lallenatore dei portieri del .ellinzona e anche con 7ino Lalic e *ulWic. Al ir 2egic deve aver fatto incontrare Ha do e 7ino Lalic e *ulWic. ,osC Ha do ha favorito i contatti tra il cinese e 7ino Lalic.

?AR:36 &a forni"o$ in diver#e fa#i$ indica+ioni preci#e e concordan"i #ul ruolo di un prepara"ore dei por"ieri del -%;;IN@BN3 c&e era con#idera"o 4a disposizione5 dellForgani++a+ione .2amdo S3NS3?6;I ed 3lmir G%GI?/ per la po##i'ile manipola+ione di incon"ri di calcio. Infa""i il prede""o de"enu"o$ narrando della preminen"e figura di G%GI?$ in con"a""o con e#ponen"i della mafia :urca$ &a aggiun"o c&e lo #"e##o era anc&e in rappor"i mol"o #"re""i con un 4allenatore dei portieri del .ELL+5Z-5A calcio5$ allFepoca iden"ifica"o proprio per R3GINI (arco$ c&e in )uel periodo era prepara"ore a"le"ico dei primi difen#ori di )uella #)uadra .il da"o #i ac)ui#i#ce agevolmen"e dal #i"o ufficiale della U%=3$ laddove$ nella #c&eda riconduci'ile al R3GINI$ )ue#"i viene indica"o$ dalla #"agione 2007/2008$ come il prepara"ore dei por"ieri del -%;;IN@BN3/. eral"ro il R3GINI$ duran"e la #cor#a #"agione 2010!2011$ &a #vol"o le fun+ioni di allena"ore in #econda della forma+ione elve"ica$ poi re"roce##a dalla ma##ima #erie .Super ;eague/ alla #erie inferiore .?&allenge ;eague/. Succe##ivamen"e$ anc&e GER9ASONI CARLO nelle #ue dic&iara+ioni raccon"a alcuni par"icolari c&e riguardano$ appun"o$ 4 un preparatore dei portieri del .ELL+5Z-5A5$ c&e aveva incon"ra"o in occa#ione di alcuni incon"ri avvenu"i pre##o il ?a#inS di ;ugano nel 2000$ duran"e i )uali il cd. gruppo degli zingari guida"o da G%GI?$ con lFaiu"o di GRI::I (a""eo e -R%SS3N (auro$ #"avano pianificando la po##i'ili"< di in"ervenire #ulle par"i"e dei campiona"i di calcio i"aliani$ a""raver#o la corru+ione di alcuni a"le"i o$ addiri""ura$ con la po##i'ili"< di ac)ui#ire la proprie"< di una #)uadra di calcio della lega di #erie - o #erie ?.
387

Di3Ciara(ioni re%e da Carlo GER9ASONI in %ede di in"erro@a"orio innan(i al PM il #0 di3embre #611


..Lei i chiede( pertanto( se io sia a conoscenza di un eventuale coinvolgi ento della dirigenza nelle anipolazione delle partite che ho gi) indicato e se( addirittura non a!!ia appreso che la s'uadra dellAl!inoleffe sia stata addirittura ac'uistata( se pre ai fini di anipolazione di partite( da parte di 'uei soggetti di origine asiatica che i si dice essere coinvolti nella presente vicenda. Preso atto di 'uanto sopra devo dire che non sono al corrente ne di un coinvolgi ento della dirigenza( ne di un ac'uisto della s'uadra. *ono co un'ue disposto a fornire altri particolari circa gli eventi che hanno portato alla anipolazione della partita della s'uadra in 'uestione. &redo che fosse il !##'. ,o e ho gi) riferito fu )atteo *+,--,, portiere del Bellin ona( persona che non conoscevo e che ho appreso aver giocato in precedenza nellAl!inoleffe( a prendere liniziativa. +l ,AR-..+- i ha riferito che 'uesti( con cui aveva giocato anni pri a( lo contatt/0 non so se si tratt/ di una telefonata o di un incontro( co un'ue alla conclusione di 'uesti rapporti il 2R+33+ lo infor / dellesistenza di alcune persone che erano disponi!ili ad investire delle so e ingenti per alterare il risultato di partite di calcio allo scopo di vincere le sco esse. &A+/BB,/ me ne parl. personalmente e ci fu uno o piL incontri con queste persone, il cui portavoce era *E*,& che io non conoscevo. ,n alcuni di questi incontri, che si sono protratti per circa un mese, venne anche il *+,--, dal quale ho appreso che, sempre appoggiandosi a quella struttura, aveva manipolato alcune partite di calcio della sua squadra in 0vi era e cio4, credo, il Bellin ona. Presu o che 2R+33+ a!!ia conosciuto 2E2+, 'uando( co e voi i dite( gioc/ nel ,hiasso( s'uadra nella 'uale ha ilitato lo stesso 2E2+,. 5on escludo che alcuni di 'uesti incontri con 2E2+,( 2R+33+ ed altri personaggi slavi dei 'uali ho parlato nel corso del precedente interrogatorio si siano svolti presso il casin/ di Lugano che io fre'uentavo. A 'uesti incontri con 2E2+,( 2R+33+ ed altri slavi( general ente partecipavo solo io anche se non escludo che vi a!!ia partecipato 'ualche volta il ,AR-..+-. Allinizio si tratt/ di un discorso generico( senza una preventiva individuazione delle partite sulle 'uali intervenire. +o i riservai di fare sapere di volta in volta 'uali partite si fossero adattate di pi1 ad un discorso di 'uesto tipo. Ad alcuni di questi incontri parteciparono il B+E00A1 ed il preparatore dei portieri del Bellin ona. 7evo dire( ricollegando i a 'uanto lei i ha chiesto poco fa( che effettiva ente 2E2+, e i suoi a ici introdussero un discorso circa leventualit) di ac'uistare 'ualche s'uadra del ca pionato italiano di serie . o di ,:( a non si parl/ di un possi!ile ac'uisto dellAl!inoleffe. 3ra i no i che vennero fatti( di s'uadre ipotetica ente ac'uista!ili6 in relazione alle loro condizioni finanziarie precarie( ricordo 'uelli del ,o o e del 2rosseto. ,redo che il .RE**A5 avesse un po il co pito sia di individuare le s'uadre che si trovassero in tale situazione di de!olezza( sia di contattarle. *E*,& e i suoi amici slavi dissero che erano disposti ad anticipare il compenso in contanti ancor prima delleffettua ione delle partite da alterare. 1on vi era un tariffario preventivamente prefissato, ma lentit( del compenso sarebbe variata di volta in volta a seconda delle quote e delle difficolt( della partita. J In occasione di 'uesti pri i contatti non 4 ai accaduto che gli zingari6 a!!iano fatto riferi ento( per accreditarsi aggior ente a partite del ca pionato italiano gi) oggetto in precedenza del loro intervento. Lunico riferimento fu appunto al campionato 0vi ero. Anche *E*,&, e non soltanto *+,--,, mi parl. di precedenti sue manipola ione nel campionato svi ero. Lunico riferi ento agli asiatici6 fu il seguente0 2E2+, ci racco ando( 'ualora laccordo fosse andato in porto( di non sco ettere ai in +talia in 'uanto le sco esse sare!!ero state appoggiate sui siti asiatici.

eral"ro$ anc&e da )ue#"e dic&iara+ioni$ emerge un )uadro di pregre##e a""ivi"< illeci"e concernen"i
388

la manipola+ione di par"i"e del campiona"o #vi++ero ed in par"icolare delle par"i"e del -%;;IN@BN3$ nella cui defini+ione L indu''io c&e a''iano #vol"o un ruolo deci#ivo G%GI?$ GRI::I (a""eo .por"iere del -%;;IN@BN3 in )uegli anni/ e lo #"e##o R3GINI ."ecnico e prepara"ore cer"amen"e in grado di influire e condi+ionare lFandamen"o delle gare della propria #)uadra di appar"enen+a/ Sul pun"o$ "enendo in con#idera+ione il )uadro emer#o dai da"i di "raffico "elefonico$ congiun"o alle dic&iara+ioni di ?AR:36 e G%RA3SBNI$ L po##i'ile confermare ragionevolmen"e c&e anc&e R3GINI (arco fo##e organicamen"e coinvol"o nellFal"era+ione delle compe"i+ioni #por"ive calci#"ic&e$ nellFam'i"o dellF a##ocia+ione "ran#na+ionale. 3d ul"eriore confor"o #i rappre#en"a$ in forma "a'ellare$ la fre)uen+a dei con"a""i dellF u"en+a in u#o al R3GINI$ c&e dimo#"ra ine)uivoca'ilmen"e lFe#i#"en+a di #"a'ili rappor"i con alcuni #ogge""i coinvol"i$ a vario "i"olo$ nellFindagine ;a#" -e".
TELE7ONO 3303760720 3331726090 0081786830209 3396329129 0081788807011 0081767881330 3661827006 3310300090 7REBUENZA 80 39 18 8 7 9 8 2 INTESTATARIO GRI::I (3::%B I;I%AS6I 2RIS:IQ3N N G%GI? 3;(IR GRI::I (3::%B -R%SS3N (3URB G%GI? 3;(IR G%GI? 3;(IR -R%SS3N (3URB G%GI? 23HRIH3 .G%GI? 3;(IR

;a caden+a dei con"a""i men+iona"i .par"icolarmen"e in"en#i con GRI::I e lFu"en+a 4ri#erva"a5 degli @ING3RI/ L eviden+ia"a nelle "a'elle #o""o#"an"i.
DATA ORA 20/11/2010 10.91.17 20/11/2010 10.91.28 07/12/2010 17.28.93 10/12/2010 10.08.23 17/12/2010 16.30.27 17/12/2010 17.39.83 22/12/2010 10.21.31 22/12/2010 11.11.22 22/12/2010 17.32.88 22/12/2010 18.13.90 22/12/2010 18.97.08 20/12/2010 10.12.32 08/01/2011 18.11.28 08/01/2011 10.16.38 08/01/2011 17.86.92 21/01/2011 20.03.90 SEC 0 0 22 0 189 398 736 0 2 12 661 200 1 307 1793 8 C'IAMANTE 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B C'IAMATO 0081767881330 ! G%GI? 3;(IR agg cella ;B?. -3GNBN% .(S/ 0081767881330 ! G%GI? 3;(IR agg cella ;B?. -3GNBN% .(S/ 0081767881330 ! G%GI? 3;(IR agg cellaBRIGGIB U-B;DB A3 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg cella A. %R=3GN3NB B;GI3:% B;BN3 .A3/ 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B (3R?B agg CAT S(S S(S =BN S(S =BN =BN cella =BN S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN agg cella =BN

3396329129 ! -R%SS3N (3URB agg 0081769673067 ! R3GINI cella A.-BRGBAI?B$167 ?B(B A.-BRGBAI?B$167 ?B(B 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?I3 3310300090 ! G%GI? 23HRIH3 0081769673067 ! SPI:@%R;3ND R3GINI (3R?B

380

21/01/2011 20.08.36 06/02/2011 13.01.22 18/02/2011 12.82.09 18/02/2011 12.88.03 17/03/2011 10.38.98 29/03/2011 18.81.27 29/03/2011 18.81.89 29/03/2011 18.90.00 31/03/2011 17.86.97 10/08/2011 11.33.36 10/08/2011 11.38.86 10/08/2011 11.82.36 10/08/2011 19.01.00 10/08/2011 19.08.88 11/08/2011 10.96.92 12/08/2011 20.90.28 18/08/2011 18.22.93 18/08/2011 10.12.23 19/08/2011 18.31.10 19/08/2011 19.80.38 18/08/2011 18.19.19 18/08/2011 18.17.90 18/08/2011 18.23.32 18/08/2011 19.90.22 18/08/2011 16.01.16 18/08/2011 16.00.26 18/08/2011 16.23.99 18/08/2011 18.16.10 20/08/2011 17.09.26 21/08/2011 10.92.29 29/08/2011 13.30.38 29/08/2011 13.82.01 29/08/2011 13.87.09

3 113 8 83 833 6 813 01 218 8 6 0 8 0 16 99 9 98 72 0 0 0 0 0 0 0 0 22 0 0 0 0 0

3310300090 ! G%GI? 23HRIH3 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B SPI:@%R;3ND 0081769673067 ! R3GINI (3R?B R3GINI G%GI? (3R?B 3;(IR

agg

cella =BN =BN

0081788807011 ! G%GI? 3;(IR agg cella 0081769673067 ! 222016121607020 SPI:@%R;3ND 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 0081788807011 ! cella =R3N?% :%;%?B( 222016121607020

agg agg

cella =BN cella =BN =BN =BN =BN =BN

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella D%U:S?2% :%;%6B( 3303760720 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B (3::%B agg

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?I3 222002011910802 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

cella =BN =BN =BN

0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081786830209 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg cella A S(S BAIDIB 3 (BD%N3 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg S:R.S:3:3;% ?BNSB;3R%$ 239 RI(INI =BN cella S(S

0081786830209 ! GRI::I (3::%B agg cella =BN SPI:@%R;3ND 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 0081788807011 ! G%GI? 3;(IR agg cella =BN cella =R3N?% :%;%?B( 222016121607010 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B G%GI? 3;(IR 3;(IR agg agg =BN =BN cella =BN cella S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S agg cella =BN S(S S(S S(S S(S S(S

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 0081788807011 ! cella =R3N?I3 222016121630009 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

0081788807011 ! G%GI? A.-ellin+ona$ 290 ?B(B

! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI A.?3RBN:I$00 -;%AIB (3R?B

! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

390

29/08/2011 13.98.98 29/08/2011 20.39.07 29/08/2011 20.98.37 29/08/2011 20.98.83 29/08/2011 20.90.90 29/08/2011 21.18.86 26/08/2011 11.07.32 26/08/2011 11.12.12 26/08/2011 12.16.88 26/08/2011 19.98.29 20/08/2011 19.08.98 20/08/2011 20.82.10 20/08/2011 20.93.28 01/09/2011 18.83.13 02/09/2011 13.81.96 02/09/2011 13.81.90 02/09/2011 13.99.86 02/09/2011 20.29.19 02/09/2011 23.08.31 03/09/2011 10.07.06 03/09/2011 10.27.99 08/09/2011 10.18.80 08/09/2011 10.10.87 08/09/2011 10.28.99 08/09/2011 10.83.81 08/09/2011 10.80.19 08/09/2011 18.86.90 08/09/2011 22.22.26 08/09/2011 22.32.01 09/09/2011 11.99.01 09/09/2011 13.38.90 09/09/2011 22.31.26

0 0 0 13 618 28 0 0 0 0 0 0 0 0 233 232 87 11 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B (3::%B (3::%B (3::%B agg agg agg

S(S S(S S(S cella =BN cella =BN cella =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S agg cella =BN =BN =BN agg cella =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?% :%;%?B( 222002011910809 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?I3 222002011910809 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?I3 222002011910802 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?% :%;%?B( 222002011910809 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B R3GINI (3R?B

3396329129 ! -R%SS3N (3URB agg 0081769673067 ! cella A. 3B;I GINB ?B(B SPI:@%R;3ND 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B ! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

391

09/09/2011 22.39.81 06/09/2011 19.83.00 12/09/2011 19.26.99 27/09/2011 18.91.88 27/09/2011 18.98.97 12/06/2011 19.09.91 18/06/2011 21.12.38 28/06/2011 19.90.80 28/06/2011 16.00.17 30/06/2011 13.39.89 20/07/2011 10.28.89 23/07/2011 11.98.38 06/08/2011 20.19.39 06/08/2011 20.18.91 08/08/2011 11.30.26 08/08/2011 12.39.88 08/08/2011 12.39.90 08/08/2011 12.39.98 08/08/2011 12.36.02 28/08/2011 22.96.10 19/10/2011 12.27.30 01/11/2011 19.21.88 00/11/2011 16.20.21 09/12/2011 22.03.13

0 930 1262 812 1281 18 1108 9 0 19 070 687 3 31 0 0 0 0 0 0 17 803 702 37

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR I;I%AS6I 2RIS:IQ3N

! 0081769673067 ! R3GINI (3R?B (3::%B agg agg

S(S cella =BN cella =BN =BN =BN

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I cella =R3N?% :%;%?B( 222002011910802

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?I3 3U:BS:R3D3 30 GU3N@3:% .?B/ 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?I3 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?I3 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg cella A.?. =BN (3D%RNB$ 1 ?B(B =BN =BN cella S(S cella =BN =BN =BN

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?I3 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 3396329129 ! -R%SS3N (3URB 0081786830209 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg S3RSIN3 .=B/ 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg A.SB;D3NI$23 =IR%N@% 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella ?2% SUNRIS% ?B((UNI?3 3303760720 ! GRI::I (3::%B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg cella A.;% =BN :RI B;I$1 RI??IBN% =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella A.3RNB (IS3NB 3DRI3:I?B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella S:R.;3 A%N%@I3 S3N (3RINB 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella S:R.;3 A%N%@I3 S3N (3RINB 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella S:R.;3 A%N%@I3 S3N (3RINB 3303760720 ! GRI::I (3::%B 3303760720 ! GRI::I (3::%B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B 0081769673067 ! R3GINI (3R?B

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella D%U:S?2% :%;%6B( 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella D%U:S?2% :%;%6B( 0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B cella =R3N?% :%;%?B(

0081769673067 ! R3GINI (3R?B agg 3303760720 ! GRI::I (3::%B agg cella A.;. =BN cella 222018328317233 :%(B;B $8 (I;3NB

I da"i "ecnici #opra eviden+ia"i co#"i"ui#cono la conferma del )uadro dic&iara"ivo piu""o#"o #ignifica"ivo forni"o da ?AR:36 e G%RA3SBNI. Si "ra""a di fon"i dic&iara"ive au"onome$ c&e non ri#ul"ano e##er#i mai cono#ciu"e prima e c&e per"an"o forni#cono$ #ul pun"o$ elemen"i di cono#cen+a do"a"i di par"icolare valen+a pro'a"oria ed a""endi'ili"<. Non vi L du''io c&e il R3GINI N en"ra"o a far par"e dellF organi++a+ione criminale opera"iva in Svi++era #in dal 2008 N in#ieme a G%GI?$ -R%SS3N e GRI::I a''ia pro#egui"o la #ua 4mili"an+a5$ anc&e dopo lFini+io dellF influen+a del gruppo criminale in I:3;I3. 3ppare piu""o#"o #in"oma"ico$ a riprova delle cen"rali"< del ruolo del R3GINI$ c&e egli a''ia par"ecipa"o$ #in dallF ini+io$ agli incon"ri prepara"ori "ra G%RA3SBNI e ?3RB--IB ed i referen"i del 4gruppo svizzero5$ finali++a"i ad in"raprendere la 4#cala"a5 dellForgani++a+ione ver#o il calcio i"aliano.

392

PELLICORI Ale%%andro

Nei confron"i di %;;I?BRI 3le##andro #ono emer#i c&iari##imi elemen"i di re#pon#a'ili"< in ordine allFal"era+ione dei ri#ul"a"i di alcune par"i"e della Serie -$ rela"ive al campiona"o della #"agione 2000/2010$ ac)ui#i"e dallFa""ivi"< roga"oriale condo""a con le 3u"ori"< croa"e$ in par"icolare +RESCIA > MANTO9A del 2.8.2010 e CITTADELLA > MANTO9A del 28.8.2010. Gli elemen"i a #uo carico #ono co#"i"ui"i #ia dal con"enu"o delle in"erce""a+ioni croa"e$ #ia dalle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI e di Ain7o S363. Si ripor"ano di #egui"o le #c&ede delle par"i"e incrimina"e,

B+E0&,A?)A1-/=A H$?#I, del ! aprile !#$# LA RICOSTRUZIONE DESUMI+ILE DAGLI ACCERTAMENTI DI PG E DALLA SINTESI DELLE INTERCETTAZIONI 7ORNITE DALLAG CROATA

Si rinvia per maggiori de""agli #ulle in"erce""a+ioni allFinforma"iva della .G. del 18.11.2011 ed alle "ra#cri+ioni dei con#ulen"i del .(.. In un con"e#"o di conver#a+ioni "elefonic&e "ra AIN6B S363 ed 3;(IR G%GI?$ in cui #i parla di "u""a eviden+a di par"i"e di calcio e di #)uadre$ il 31 mar+o G%GI? riferi#ce al primo c&e 4,arletto non sa che fare5. Si "ra""a di G%RA3SBNI ?arlo$ come #i de#ume gi< da vari me##aggi c&e lFu"en+a in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ u"ili++a"a da G%RA3SBNI$ invia a )uella di G%GI? a rido##o della par"i"a -R%S?I3!(3N:BA3. oic&M alle 2$92 di no""e dellF1 aprile G%GI? informa S363 c&e 4,arletto 4 pronto5$ de#umiamo c&e G%RA3SBNI a''ia #upera"o lFimpa##e$ pro'a'ilmen"e riferi'ile ai gioca"ori c&e avre''ero par"ecipa"o allFaccordo deli""uo#o. Dopo varie conver#a+ioni dalle )uali #i argui#ce c&e i due #lavi #ono in"ere##a"i non #olo a -R%S?I3!(3N:BA3$ ma ad una plurali"< di par"i"e$ emergono al"ri complici$ )uali 3;IH3 RI-I?$ al )uale AIN6B comunica c&e devono par"ire prima$ e 3D(IR SU;HI?$ c&e
393

c&iede )uan"e au"omo'ili .gioca"ori/ ci #ono da comprare$ ricevendo lFine)uivoca'ile ri#po#"a di AIN6B S363$ c&e ce ne #ono 8!9$ 4 a se !ra che ieri ci sono state a !edue le s'uadre( a !edue erano insie eT5! par"icolare c&e fa ri"enere c&e lFaccordo coinvolga "u""e e due le #)uadre. ;F1.8.2010 alle 23$02 vi L una conver#a+ione "ra 3D(IR SU;HI? e AIN6B S363 dalla )uale #i de#ume c&e #i vedranno la ma""ina della par"i"a anc&e con Dino .;3;I?/ . ;Faccenno alla circo#"an+a c&e 4'uesta acchina costa5 $ fa""o da SU;HI? fa capire c&e lFincon"ro L finali++a"o al pagamen"o dei calcia"ori corro""i. Guarda ca#o lF1 aprile 2010 le u"en+e u"ili++a"e da SU;HI? 3D(IR e RI-I? 3;IH3 $ nonc&M la #"e##a u"en+a u#a"a da G%RA3SBNI$ agganciano celle di -re#cia pro##ime alla #"ru""ura c&e o#pi"a la #)uadra del (an"ova.e cioL lFUna 2o"el di Aiale %uropa. ;o #"e##o G%GI? aggancia una cella 're#ciana. Del re#"o il 31 mar+o cFerano #"a"i 'en 36 me##aggi "ra G%GI? e G%RA3SBNI. SU;HI? e RI-I? &anno #oggiorna"o lF1 aprile pre##o lF2o"el 3n"ica Ailla di -re#cia e il 2 e 3 aprile pre##o lF2o"el (3S:%R di -re#cia. ;a #era del 2 aprile$ giorno della par"i"a$ le u"en+e in u#o a G%RA3SBNI$ S363 Ain7o$ SU;HI? e G%GI? #ono "u""e a -re#cia. %F cer"o c&e Ain7o S363. a##i#"e alla par"i"a$ in )uan"o de#crive i fa""i a "elefono ad 3D(IR SU;HI?. Del re#"o S363 aggancia una cella c&e riconduce allo #"adio di -re#cia. S363 riferi#ce del rigore c&e effe""ivamen"e viene reali++a"o da ?3R3??IB;B del -re#cia al "er+o minu"o. S363 e SU;IH? parlano anc&e delle )uo"e delle #comme##e. SU;HI? o##erva c&e un ri#ul"a"o di 1!1 o di 2!1 far< perdere i #oldi anc&e ai gioca"ori corro""i. S363 o##erva c&e cFL unFunica #)uadra in campo$ e cioL il -re#cia$ c&e 4 4 olto igliore nel ca po( a non crea le occasioni 5. 3nc&e allFini+io del #econdo "empo AIN6B$ dallo #"adio di -re#cia$ con"inua a de#crivere la par"i"a.I due #eguono con a""en+ione lFevolver#i delle )uo"e. reci#a c&e #ono en"ra"i in campo am'edue i loro gioca"ori. Riferi#ce delle para"e di 23ND3NBAI?$ por"iere del (an"ova. 3lle 20$18 S363 riferi#ce a SU;HI? c&e il pallone L en"ra"o in re"e e ?arlo .G%RA3SBNI/ lo &a "ira"o via dalla linea. In effe""i in a""i vi L anc&e la fo"o di G%RA3SBNI c&e con un in"erven"o di#pera"o #alva la re"e del (an"ova$ na"uralmen"e evi"ando un goal c&e avre''e con#en"i"o al -re#cia di vincere per 2!0$ raggiungendo co#O lFBA%R ogge""o della #comme##a. %F il 98K minu"o.AIN6B #i di#pera ed L incredulo. 3lle 20$29 S363 commen"a amaramen"e c&e nM ?arlo .G%RA3SBNI/$ nM lFal"ro .gioca"ore corro""o/ fanno nien"e per indiri++are nel ver#o giu#"o la par"i"a. 42iocano in centro5. 3lle 20$36 S363 commen"a c&e il (an"ova &a ri#c&ia"o di #egnare. 3lle 20$98 S363 parla con G%GI? a par"i"a fini"a. B##erva c&e "u""i e due .i gioca"ori corro""i/ 4non sono nor ali5 e c&e 4loro ora devono restituire i soldi5. 45e eno 'uesto ,arletto ha fatto nientetutto pulito( palle a destra e a sinistra( a non ha fatto nulla. Al eno se avesse fatto un dri!!ling per fregare 'ualcuno. Ma nientesalva un goal pulito( il pallone passa il portiere e lui lo tira fuori dalla linea del goal5 AIN6B c&iede #e gli &anno da"o 4la papri7a5$ e cioL il denaro$ e G%GI? ri#ponde, tutto6. AIN6B dice c&e .G%RA3SBNI/ deve restituire i soldi6 e G%GI? dice c&e gli &a #cri""o c&e non 4 nor ale( che non sa cosa rischia nella vita6. Decidono di andare a "rovare G%RA3SBNI dove a'i"a. 3 )ue#"o pun"o alle 23$28$ la #era della par"i"a del 2 aprile$ a''iamo la conver#a+ione$ )ua#i "u""a in i"aliano ."ra#cri""a in a""i/$ nel cor#o della )uale G%RA3SBNI $ c&e #i "rova con S363$ c&e parla a "elefono con G%GI?$ #i #cu#a e amme""e c&e )uella c&e &a #alva"o era lFunica palla con cui il -re#cia po"eva fare goal. ;ui lFaveva fa""o pensando che fosse gi) dentro6. ;oro .eviden"emen"e gli 4+ingari5/ gli avevano con"e#"a"o c&e lui avre''e dovu"o re#"are fermo o 'u""arla den"ro$ ed amme""e c&e L vero. G%RA3SBNI commen"a c&e i #oldi facevano comodo anc&e a lui$ a conferma della circo#"an+a c&e #are''e #"a"o co#"re""o a re#"i"uirli.
398

R%SB?BN:B D%;;% 3U:BRI:3F ?RB3:%, 4L:.=."#:#( *E*,& Almir ha co unicato a 0A;A =inQo che i giocatori del Mantova *E+=A0/1, &arlo e PELL,&/+, Alessandro avevano accettato di truccare il risultato della partita .resciaGMantova del ".=.:#. A sua volta( *AMA >inPo ha infor ato il sodale 05LN,& Admir. La stessa sera 05LN,& Admir e +,B,& Ali\a hanno incontrato uno dei citati calciatori del Mantova( con lintervento di 2E2+, Al ir nel ruolo di ediatore e interprete. +l *ULR+, ha riferito telefonica ente a *AMA >inPo e LAL,& 2ino che i giocatori del Mantova chiedevano denaro contante per alterare il risultato della partita. @uindi( il *AMA ha disposto al *ULR+, la consegna della so a concordata ai calciatori del Mantova in ca !io della vittoria del .rescia( col risultato finale di due o pi1 goal di vantaggio sulla s'uadra avversaria. 2iversamente da quanto pattuito, la partita si 4 poi realmente conclusa con il risultato di $?# a favore del Brescia e il gruppo croato ha preteso dal *E+=A0/1, il rispetto dellimpegno assunto e retribuito, in una partita successiva5. ;F accordo era c&e il -re#cia doveva vincere #ul (3N:BA3 con almeno due goal di #car"o.

+re%3ia = Man"o-a 7C 1A6 ;1A6< Serie - ! 33. Giorna"a ! 6# 6) #616 7orma(ioniA +re%3ia &=*=#A (ic&ele 3rcari ! Gae"ano -erardi$ Simone Dallamano$ Adc"or (areco$ Gil'er"o (ar"dne+$ (arco @am'elli ! 3le##andro -udel$ fdcm Aa## ! 3ndrea ?aracciolo$ Davide o##an+ini$ Riccardo :addei Trainer, Giu#eppe Iac&ini Man"o-a 7C )=)=#A Ha#min 2andanovic ! Carlo Ger-a%oni, 3le##andro ;am'rug&i$ (a""eo ;an+oni$ =ederico Ri++i$ Simone Salvia"o ! Gae"ano ?aridi$ Gianluca Nicco$ (anuel Spinale$ %miliano :arana ! Ale%%andro Pelli3ori Trainer, (ic&ele Serena Re"iA +re%3ia 1,0 ?aracciolo 3. min. Rigore CambiA +re%3ia Aa## ?en"rocampo$ 86. min. :addei 3""acco$ 71. min. o##an+ini 3""acco$ 82. min. Man"o-a 7C Ri++i Dife#a$ 62. min. Salvia"o Dife#a$ 77. min. :arana ?en"rocampo$ 86. min. Car"elliniA +re%3ia
399

Man"o-a 7C Ne##uno

Sgumel ?en"rocampo Ri#poli ?en"rocampo 6o+a7 3""acco

?avalli 3""acco Ronaldo ?en"rocampo (ala"e#"a 3""acco

Aa## 20. min. Giallo Giallo Man"o-a 7C ;am'rug&i 28. min. Giallo

?aracciolo 69. min. Giallo e 66. (in. Ro##o /

-udel 00. min.

(ala"e#"a 38. min. Giallo , +iscontri

;an+oni 72. min. Giallo

Si #egnala$ preliminarmen"e$ c&e il no"o ,H-- .E52 Huat &a viaggia"o$ nellFimmedia"a vigilia della par"i"a in argomen"o$ #ulla "ra""a 3/R Singapore a (alpen#a con i voli, SB 6&04 Sin@a:oreKMal:en%a del &1 & #616 ;arri-o<T = SB 6&00 Mal:en%aKSin@a:ore dell1 ) #616 ;:ar"en(a< E@li 2 rima%"o in I"alia un %olo @iorno Nel con"empo$ #i M accer"a"o c&e lF1.8.2010$ lintera s'uadra di calcio della societ) del Mantova( ha pernottato allUna Hotel di .rescia( in viale Europa =; $ locali"<$ come verr< meglio preci#a"o$ ove la no""e prima della par"i"a era :re%en"e lu"en(a 66&4.&1**)06. del SUL1IC Admir, non3CL le u"en(e di GEGIC Almir e di "ale MON7ARDINI Gianlu3a ;3ome %i -edr? in u%o a GER9ASONI Carlo<, le )uali &anno aggancia"o celle "elefonic&e 're#ciane$ a riprova c&e i prede""i$ "u""i vero#imilmen"e coinvol"i nel #i#"ema di al"era+ione del ri#ul"a"o dellFincon"ro$ erano convenu"i a -re#cia la no""e preceden"e la par"i"a previi con"a""i "elefoni$ di #egui"o riepiloga"i. Sul pun"o$ L #"a"o accer"a"o c&e$ pre##o l'o"el An"i3a 9illa di +re%3ia$ dal giorno 1 a:rile #616 al # a:rile #616$ &anno effe""ivamen"e #oggiorna"o i #eguen"i per#onaggi appar"enen"i al car"ello criminale croa"o$ coinvol"o nellF al"era+ione della par"i"a.
! !

05LN,& Admir na"o in Slovenia il 23.2.10811 +,B,& Ali\a na"o a -rc7o .?roa+ia/ il 9.3.10961

In "ale occa#ione$ i due #ogge""i$ come riferi"o dal "i"olare della #"ru""ura al'erg&iera$ &anno ric&ie#"o due #"an+e #ingole$ non avendo effe""ua"o alcuna preno"a+ione. Gli #"e##i #ono #"a"i alloggia"i ri#pe""ivamen"e nelle #"an+e nr. 22 e 23 #en+a la#ciare alcun recapi"o "elefonico. Nella ma""ina"a del 2.8.2010$ gli #"e##i &anno la#cia"o lFuni"< a'i"a"iva e il con"o delle due #"an+e L #"a"o paga"o in con"an"i da SU;HI?. Inol"re$ L anc&e emer#o c&e gli #"e##i ci""adini #"ranieri 05LN,& Admir e +,B,& Ali\a$ &anno #oggiorna"o dal # ) #616 al & ) #616.$ pre##o l'o"el Ma%"er del capoluogo lom'ardo. Gli #"e##i #i erano pre#en"a"i nella giorna"a del 2.8.2010$ affi""ando due #"an+e #ingole per una no""e. Nella circo#"an+a$ &anno occupa"o ri#pe""ivamen"e le #"an+e 227 e 226 ed il con"o delle #"an+e e del "raffico in"erne"$ L #"a"o #alda"o dal SU;HI? in con"an"i$ anc&e in )ue#"o even"o i due non &anno forni"o alcun recapi"o "elefonico. .Alle@a"o #6/ Il "raffico "elefonico dellFu"en+a elve"ica nr. ##F$"G!@G8!@@( in uso a 2E,+, Al ir$ &a rivela"o c&e dal @$.@.!#$# al !.F.!#$#$ a rido##o della par"i"a$ G%?I? &a fre)uen"emen"e comunica"o con i no"i complici SUL1IC Admir e SA!A 9inHo$ nonc&M con la #eguen"e coppia di u"en+e$ nr. @!#.#'F$#GF( intestata a ,-2L+A57R- 7avide 2erardo$ na"o il 23.10.1077 a Reggio ?ala'ria .come #i vedr< in u#o a CARO++IO 7ili::o/ e nr. ?=&.$;8::L#( intestata a M-5EAR7+5+ 2ianluca$ na"o lF8.9.1067 a (an"ova .in u%o a GER9ASONI/. .Alle@a"i 1) e &&/ &1 & #616
dalle ore #?."L del ?:.?."#:# alle ore :L."8 dell:.=."#:#$ lFu". 0081762369233 dello G%?I? &a

#cam'ia"o 'en 37 con"a""i me##aggi con lFu"en+a &#6 65)16.) di ?BG;I3NDRB .CARO++IO/$ a""e#"a"a #ulle celle di Gro##e"o1
396

dalle ore :&.=: del ?:.?."#:# alle ore "?.:? del ".=."#:#$ lFu"en+a 66)10.#&.*#&& di G%?I? &a

#cam'ia"o comple##ivamen"e 36 comunica+ioni$ "ra me##aggi e conver#a+ioni$ con lFu"en+a &)5 4*011.6 di (BN=3RDINI .GER9ASONI/$ c&e la no""e del 31.3.2010$ #i L mo##o #ulla "ra""a (an"ova!Aerona!(an"ova1

1 ) #616 = @iorno :rima della :ar"i"a


alle ore :&.#$$ lFu"en+a 66)10.#&.*#&& di G%?I? &a invia"o un S(S allFu"en+a 0038631998706$

a""e#"a"a #u pon"i radio di :rie#"e10 e in u#o a SU;HI? 3dmir$ come ri#ul"a dagli a""i roga"oriali croa"i1
alle ore "".""$ lFu"en+a ##@CG@$88F"#G di 05LN,& si 4 attestata sulla cella bresciana di =.le

Europa F8$ Aove ha sede lUna Hotel ove l:.=.:# ha prnottato la s'uadra di calcio del MantovaB$ men"re lFu"en+a 66)10.#&.*#&& di G%?I? 3lmir$ en"ra"a in I"alia$ &a aggancia"o una cella 're#ciana201
alle "".=;$ anc&e lFu"en+a &)5 4*011.6 di M-5EAR7+5+ ha agganciato una cella !resciana219 alle "?.="$ lFu"en+a 66)10.#&.*#&& di 2E,+, ha agganciato( di nuovo( una cella !resciana221 alle "?.;:$ lF u"en+a 66)10.#&.*#&& di 2E,+, ha agganciato( di nuovo( una cella !resciana"?9

Infine$ lo #"e##o giorno$ lFu"en+a elve"ica di G%GI? &a #cam'ia"o me##aggi "elefonici con lFu"en+a ingle#e 0081767838019.

# ) #616 = @iorno della :ar"i"a


alle ore :&.#&$ lFu"en+a 66)10.#&.*#&& di G%?I? #i L po#"a in con"a""o con lFu"en+a 0038631998706

di SU;HI?$ a""e#"a"a a -re#cia281 alle :&.:? e :&.=$$ dalla cella ?roa"ian :elecom$ lFu". 0081762369233 dello G%GI? &a comunica"o con lFu". 00389008380618 di S363 Ain7o$ anc&Fe##a a""e#"a"a #ulla mede#ima cella 're#ciana aggancia"a dallFu". #cono#ciu"a ??;$&:?:L8$ dalle "#.:# alle "#.?;129 alle "#.:#$ lFu". 0081762369233 dello G%GI?$ dalla cella Nor :elenor Glo'al Serv.$ &a comunica"o con la prede""a u". #cono#ciu"a 3398013167$ ancora a""e#"a"a #ulla preceden"e cella 're#ciana1 alle "".?:$ dalla cella A. ?olom'o 10$ Guan+a"e di ?omo$ lFu". 0081762369233 dello G%GI? &a comunica"o con lFu". 3808971160 di (BN=3RDINI Gianluca$ a""e#"a"a #u cella 're#ciana.26 @uindi( la sera del " aprile( le utenze di M-5EAR7+5+ 2ianluca A2ervasoni ,arloB( *AMA >inPo( *ULR+, Ad ir e 2E2+, Al ir( insie e allusuario della sconosciuta ??;$&:?:L8( sono tutte convenute a .rescia.
dalle "".?: alle "".;8$ lFu". 0081762369233 dello G%GI? &a aggancia"o celle "elefonic&e delle

province di ?omo$ Aare#e e (ilano.


10 20

Aia A.?ampo Romano 00$ :rie#"e. Aia ?a#cina =iori"a 12 di Roncadelle .-S/. 21 Aia :riumplina 81$ -re#cia. 22 Aia Ro##ellini 26$ -re#cia. 23 Aia a#u'io 1$ Rova"o .-S/. 28 Aia G. ;ipella$ -re#cia. 29 Aia ?onicc&io 28$ -re#cia 26 Aia :riumplina 81$ -re#cia. 397

dalle "?.:" alle "?.=?$ &a aggancia"o le celle di 3;3@@B;B SU;;*BG;IB .-S/ .A. :ren"o 11/$

%R-US?B .Aia (a++ini/ (3@@3NB .-S/ .Aia S. Rocco/ e SBN3 .Aia ?av. di Ai""orio Aene"o/$ men"re il SU;HI? era a -re#cia .celle di A.le %uropa 89 e Aia . Dal (on"e 80/$ il (BN=3RDINI era a -re#cia .cella di via :ren"o 86/$ come #c&ema"i++a"o nel pro#pe""o #o""o#"an"e.

DATAKORA 02/08/2010 23.12.98 02/08/2010 23.13.38 02/08/2010 23.18.82 6#K6)K#616 #& #4 11 02/08/2010 23.83.80

SEC 21 8 0 #)6 127

C'IAMANTE 0038631998706 A.le %uropa 89 -R%S?I3 0081762369233 ! G%GI? 3;(IR agg. cella A.:ren"o$11 3;3@@B;B SU;;*BG;IB 0081762369233 ! G%GI? 3;(IR agg. cella A.(a++ini$ %R-US?B 66&4*54.65501 > in u%o ad RI+IC AL1IA 0038631998706 A. .Dal (on"e 80 -R%S?I3

C'IAMATO 0081762369233 G%GI? 3;(IR agg. cella A.:ren"o$11 3;3@@B;B SU;;*BG;IB .-S/ 3808971160 (BN=3RDINI GI3N;U?3 agg. cella A.:ren"o$ 86 -R%S?I3 0038631998706 A.le. %uropa$ 89 -R%S?I3 66)10.#&.*#&& GEGIC ALMIR 9 S Ro33o MAZZANO ;+S< 0081762369233 G%GI? 3;(IR agg. cella A.?av.di Ai""orio Aene"o. SBN3

CAT =BN =BN S(S 7ON =BN

Sul pun"o$ in ordine alla ine)uivoca'ile documen"a+ione delle condo""e illeci"e rela"ive alla par"i"a in argomen"o$ ri#ul"a illuminan"e$ "ra le al"re$ la conver#a+ione .#opra eviden+ia"a con #fondo grigio/ in"ra""enu"a$ dopo la par"i"a$ "ra lFu"en+a di G%GI? 3lmir .0081762369233/ locali++a"a a -re#cia e )uella in u#o al croa"o RI-I? 3lIia .0038908600071/$ u"ili++a"a momen"aneamen"e dal #odale S363 Ain7o. In #o#"an+a$ nel dialogo in"ercor#o ini+ialmen"e "ra G%GIh 3lmir e e363 Ain7o$ il referen"e croa"o N c&e peral"ro &a a##i#"i"o alla par"i"a pre##o lo #"adio 're#ciano ! c&iede a G%GI? di fungere da "radu""ore con ,ARL- .logicamen"e iden"ifica"o nel calcia"ore G%RA3SBNI ?arlo$ c&e #i "rova in )uel momen"o accan"o al mede#imo S363/. S363 L vi#i'ilmen"e irri"a"o con G%RA3SBNI$ in )uan"o egli non avre''e "enu"o fede allFaccordo corru""ivo$ effe""uando$ peral"ro$ alcuni in"erven"i duran"e la gara c&e avre''ero limi"a"o i danni per il (3N:BA3$ compagine c&e$ al con"rario$ avre''e dovu"o perdere con almeno due gol di #car"o a favore del -re#cia per reali++are lFaccordo illeci"o fun+ionale alla #comme##a. In par"icolare viene rimprovera"o al G%RA3SBNI di aver dife#o la por"a e impedi"o un gol, 4&A+L/ A2ER>A*-5+ n.d.r.B 7+,E ,HE 5-5 ,XERA U5+53E5Z+-5E PAR3+,-LARE( ,HE PE5*A>A ,HE +L PALL-5E E53RA**E5-5 PE5*A>A ,HE 5-5 E53RA**E PR-P-5E ,HE *+ >E7A5- A E+5E *E33+MA5A( MA2AR+ 7-ME5+,A AL),+ PR-P-5E MER,-LE7+&A+L/ A,,E33A( *+ *,U*A E 7+,E ,HE 7+,A5- A >+5M,HE 2L+ 7+*P+A,E( ,HE @UE*3- EX LA>-R- E ,HE 5-5 PE5*A>A>+5M- ,H+AMA 7+ 5U->-. ALM+R 3RA7U,E 7+,E57-2L+ ,HE MER,-LE7+X *+ >E7RA55- A ,E5A. >+5M- 7+,E A ALM+R 7+ 7+RE A ,ARL- ,HE 5ELLA PAR3+3A ,-53R- +L ,E*E5A *+ 7E>-5- RE*3+3U+RE + *-L7+. @UEL 2+ALL- Asoprano e del giocatoreB *ARAX PA2A3*E 2+-,HERAX( MA @UELL+ AL3R+ 7E>-5- RE*3+3U+RE. ALM+R 7+,E0 >A .E5E . ;a conver#a+ione ria##ume e#a""amen"e i ruoli dei diver#i pro"agoni#"i$ confermando in pieno lFe#i#"en+a di un accordo corru""ivo da par"e di alcuni calcia"ori del (an"ova$ c&e eviden"emen"e &anno gi< percepi"o il compen#o illeci"o per al"erare lFe#i"o dellFincon"ro ."an"o da dover onorare lFimpegno in occa#ione di un #ucce##ivo incon"ro con il ?e#ena/. Il for"e ri#en"imen"o degli #comme""iori croa"i #i eviden+ia nel cor#o di "u""e le conver#a+ioni #o""o ripor"a"e$ laddove emerge la con"rarie"< per il compor"amen"o dei calcia"ori 4corrotti5$ i
398

)uali non #ono riu#ci"i a "enere fede allFaccordo illeci"o$ an+i #em'rano giocare$ in#piega'ilmen"e$ in modo non conferme alla pro#pe""iva di far #egnare piR gol po##i'ile agli avver#ari 0 ORA BUELLO F0P,&A .in gergo croa"o PU53A$ )uindi riferi"o ragionevolmen"e allFa""accan"e man"ovano %;;I?BRI 3le##andro/ 'A PASSATO UN +UONISSIMO PALLONE NON PUOD CREDERE NON SA C'E DIRE NON ED NORMALE MANTO9A 'A BUASI SEGNATO Lattribu ione a *E+=A0/1, &arlo quale effettivo utili atore delluten a @F'.C8"$$G#, intestata a )/17A+2,1, *ianluca In meri"o alla individua+ione del reale u"ili++a"ore dellFu". &)5 4*011.6 in"e#"a"a a "ale (BN=3RDINI Gianluca$ c&e$ in occa#ione della par"i"a -R%S?I3 ! (3N:BA3$ ri#ul"a in co#"an"e con"a""o con 3lmir G%GI?$ L emer#o c&e la #"e##a L #oli"a agganciare la 3ella di Pia((a 9ir@iliana *# Man"o-a$ anc&e in orari no""urni. .Alle@a"o #1/ 3pprofondimen"i e#peri"i pre##o la 'anca da"i del (ini#"ero dellFIn"erno$ &anno con#en"i"o di accer"are c&e$ in da"a 0.0.2000$ il no"o G%RA3SBNI ?arlo Anellanno della stagione calcistica in cui era in forza alla s'uadra di calcio del MantovaB( &a effe""ua"o una ce##ione di fa''rica"o .pre#o in affi""o/ di una a'i"a+ione #i"a in Pia((a San Leonardo 1# di Man"o-a er maggiore compren#ione #i eviden+ia c&e la cella di aggancio dellFu"en+a in argomen"o e lFindiri++o dellFa'i"a+ione di G%RA3SBNI ?arlo$ di#"ano #olo 290 me"ri. Inol"re, 2 emer%o 3Ce la SIM CARD in"e%"a"a a MON7ARDINI Gianlu3a, nei @iorni in 3ui il GER9ASONI Carlo di%:u"a-a @li in3on"ri di 3al3io 3on la %Euadra di 3ui era in 8or(a, era a""e%"a"a %u 3elle "ele8oni3Ce :er8e""amen"e 3oin3iden"i 3on il luo@o do-e %i di%:u"a-ano le :ar"i"e

Il giorno 2 aprile 2010$ incon"ro di calcio +re%3ia=Man"o-a$ la SI( ?3RD 3808971160 agganciava le celle "elefonic&e u'ica"e in locali"< di -re#cia Avedasi annotazione del :?.:#."#::B.
;Alle@a"o ##<

Il giorno 28 aprile 2010$ incon"ro di calcio Ci""adella=Man"o-a$ la SI( ?3RD 3808971160$ agganciava la cella "elefonica del campo #por"ivo di ?ampo#ampiero . D/$ #"e##o luogo dove &a perno""a"o la #)uadra di calcio del (an"ova.Avedasi annotazione del :?.#&."#::B. ;Alle@a"o #&<

Il giorno 1 maggio 2010$ incon"ro di calcio Salerni"ana=Man"o-a$ la SI( ?3RD 3808971160$ nella #era"a preceden"e allFincon"ro di calcio$ agganciava la cella #i"a in ;ungomare :afuri di Salerno. ;Alle@a"o #)<

Tali elemen"i 3on%en"ono di ri"enere 3Ce lu%uario e88e""i-o delluten a intestata a )/17A+2,1, 8o%%e lo %"e%%o GER9ASONI Carlo. Tale i:o"e%i 2 de8ini"i-amen"e 3on8erma"a in Euan"o %i 2 a33er"a"o 3Ce la men(iona"a u"en(a &)5 4*011.6 > la Euale Ca @enera"o "ra88i3o dal 1 . #665 all11 11 #616 > 2 %"a"a u"ili((a"a 3on un "ele8ono 3ellulare a-en"e 3odi3e IMEI &*5*.461&540556 Tra""a%i del mede%imo a::ara"o nel Euale 2 %"a"a u"ili((a"a an3Ce la no"a u"en(a &)0 .505))1 in u%o al GER9ASONI Carlo, o@@e""o di a""i-i"? "e3ni3Ce nel :re%en"e :ro3edimen"o ; -eda%i anno"a(ione del #) o""obre #611< ;Alle@a"o #1<
QQQQQ 390

3ncora in meri"o alla par"i"a B+E0&,A?)A1-/=A H$?#I, del !.F.$#, le 3u"ori"< croa"e &anno forni"o un de""aglia"o re#ocon"o #ulle a""ivi"< inve#"iga"ive #vol"e in ordine al calcio #comme##e.
4L:.=.:#( *E*,& Almir ha co unicato a 0A;A =inQo che i giocatori del Mantova *E+=A0/1, &arlo e PELL,&/+, Alessandro avevano accettato di truccare il risultato della partita .resciaG Mantova del ".=.:#. A sua volta( *AMA >inPo ha infor ato il sodale 05LN,& Admir. La stessa sera 05LN,& Admir e +,B,& Ali\a hanno incontrato uno dei citati calciatori del Mantova( con lintervento di 2E2+, Al ir nel ruolo di ediatore e interprete. +l *ULR+, ha riferito telefonica ente a *AMA >inPo e LAL,& 2ino che i giocatori del Mantova chiedevano denaro contante per alterare il risultato della partita. @uindi( il *AMA ha disposto al *ULR+, la consegna della so a concordata ai calciatori del Mantova in ca !io della vittoria del .rescia( col risultato finale di due o pi1 goal di vantaggio sulla s'uadra avversaria. 7iversa ente da 'uanto pattuito( la partita si 4 poi real ente conclusa con il risultato di :G# a favore del .rescia e il gruppo croato ha preteso dal 2ER>A*-5+ il rispetto delli pegno assunto e retri!uito( in una partita successiva5.

Si ripor"a #"ralcio della "ra#cri+ione par+iale ineren"e il dialogo avvenu"o in lingua i"aliana "ra G%GI? 3lmir e G%RA3SBNI ?arlo,
Trascrizione parziale di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza intercettata tra le utenze ; 762365233 in uso ad 1+2%" #3#%( e lutenza 9860997 in uso a D%!I7 *1I1, occorsa in data 2 1prile 20 0, alle ore 23)28)06, come si evince dalla documentazione ro8atoriale trasmessa dalla (roazia.$ Interlo utori: %(M( GI$MO e .E.IC (6#I'J %(M( GI$MO hiama .E.IC (lmir3 I +ue onversano in lingua roata e +o,o al uni se on+i GI$MO %(M( ,assa l5a,,arato ellulare a .E'G(%O$I Carlo* il ui tim-ro vo ale viene ri onos iuto sen;a om-ra +i +u--io al uno +allo s rivente3 .E'G(%O$I Carlo onversa on .E.IC (lmir il <uale Aunge +a tra+uttore on %(M( GI$MO he non onos e la lingua italiana3 65oggetto +ella onversa;ione 7 ri on+u i-ile alla ir ostan;a he nella ,artita 8res ia L #antova* terminata +a ,o o e on lusasi on il risultato +i 1 a 0 in Aavore +ella s<ua+ra +i asa* .E'G(%O$I Carlo ha salvato una ,alla sulla linea +i ,orta im,e+ento la rete he avre--e ,ermesso la reali;;a;ione +ell5evento sul <uale l5organi;;a;ione riminale aveva s ommesso3 (l se on+o 2355: .E'G(%O$I: (lmir/I .E.IC: 0ei/I .E'G(%O$I: Eh* noI hanno ,erAettamente ragioneI io gli ho hiesto s usa33 loro 5han ragioneInel senso he l5uni a ,allaI3 65uni a ,alla +ove loro ,otevano Aare il gol era <uella li he ho salvato33 solo he ioI l5ho AattoI ,ensan+o he Aosse giE +entro4I .E.IC: (hhhhI3ahhhh33 .E'G(%O$I:I<ua loro giustamenteI3 Cio733+ovevi star Aermo33 o -uttarla +entro te433<uello 7 veroI3solo he +o,oI <uan+o io l5ho salvata man ava an ora me;;oraIha es,ulso +o,o uno liI ehhhhhI33a+esso i ve+iamo in settimanaI o +omeni a he ,arliamoI .E.IC: $o* no* noI3 i ve+iamo #er ole+OI .E'G(%O$I: Eh/I .E.IC: #er ole+O i ve+iamoI3 .E'G(%O$I: (hIGa -eneI .E.IC: O1/IIo mer ole+O torno e i ve+iamo a mangiare33 .E'G(%O$I: Digli +i s usarsiI e <uesto non 7 -usiness e <uesto lo so an h5ioI3 .E.IC: (hhhhI3ahhhh33 .E'G(%O$I: io7Inon ,ensavo ,iH333 i man here--eI,oi ioI i sol+i mi Aan 360

omo+o an he a me33 .E.IC: i ,enso io +aiI .E'G(%O$I: iao33 %u essivamente .E'G(%O$I Carlo ri,assa l5a,,arato a %(M( Gin1o il <uale on tono alterato onversa ,er al uni se on+i on .E.IC in lingua roata Aino a <uan+o ri,assa l5a,,arato a .E'G(%O$I Carlo3 (l minuto 253 .E'G(%O$I: OhiI .E.IC: 0eiI .E'G(%O$I: Eh333 7 in a;;ato433 .E.IC: il migliore in am,oI .E'G(%O$I: $o eh33 <uello ti +i oI<uello noI ,er hB io33 ti +i o33 ,iH +i ,assargliela a <uello +avanti33 ero AermoI il ,ro-lema 7 he loro non hanno mai tirato in ,ortaI37 <uello li il +is orsoI7 <uello li il AattoI io7 mi a son s emo Aino a <uel ,unto li 7Isai -eneI .E.IC: 33allora i ve+iamo mer ole+O +aiI .E'G(%O$I: va -eh33 .E.IC: o1I+iglielo he Aa iamo una ena mer ole+OI .E'G(%O$I: Eh +iglielo te he a+esso te lo ,assoI .E.IC e %(M( termine +ella onversano an ora ,er al uni se on+i in lingua onversa;ione3 roata Aino al

3d ul"eriore conferma di )uan"o #opra emer#o$ #i ripor"a )uan"o comunica"o con l*anno"a+ione del 28 gennaio 2012 nella )uale #ono #"a"i anali++a"i i con"a""i "elefonici in"ercor#i "ra u"en+a &&& 5..*4*5 riferi'ile a %;;I?BRI e le u"en+e in u#o ai #odali G%RA3SBNI ?arlo ed G%GI? 3lmir.

&1 mar(o #616 ore 10.81$08 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ invia un me##aggio al numero 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 20.07$16 lFu"en+a 387.6070881 in"e#"a"a ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo con"a""a la numera+ione 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro1 ore 20.81$91 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo con"a""a la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 dalle ore 20.81$92 alle ore 22.17$33 la SI( ?3RD 380.8971160 e la SI( ?3RD 0081.762369233$ con"inuano a #cam'iar#i S(S1 1 a:rile #616 dalle ore 00.82$98 alle ore 02.26$07 riprendono i con"a""i "elefonici "ra le due SI( ?3RD 380.8971160 e la 0081.762369233$ con"inuando a #cam'iar#i numero#i me##aggi1 ore 12.06$08 la numeraione 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ invia un me##aggio allFu"en+a 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 12.06$18 la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro invia un me##aggio alla SI( ?3RD 387.6070881 in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.20$21 lo 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio al 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.22$20 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo invia un me##aggio alla SI( ?3RD 0081762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1
361

ore 12.23$82 la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio alla SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.28$20 il 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ invia un me##aggio allFu"en+a elve"ica 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 12.26$23 lFu"en+a elve"ica 0081762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio alla SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.26$92 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ invia un me##aggio alla SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 12.30$30 la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir $ invia un me##aggio alla SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.31$19 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca$ ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ invia un me##aggio alla SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 12.31$38 lFu"en+a elve"ica 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio alla numera+ione 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ma di fa""o in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 12.88$31 la SI( ?3RD 387.6070881 in"e#"a"a ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo invia un me##aggio alla SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro1 ore 12.86$91 la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro con"a""a la SI( ?3RD 387.6070881 in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 dalle ore 17.96$80 alle ore 22.89$90 riprendono i con"a""i "elefonici "ra la SI( ?3RD 380.8971160 e la SI( ?3RD 0081.762369233$ con"inuando a #cam'iar#i numero#i me##aggi. NellFocca#ione$ #i rammen"a c&e le SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir$ la SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo e la SI( ?3RD 00386.31998706 in u#o a SU;HI? 3dmir$ nella "arda #era"a dellF1 aprile &anno aggancia"o le celle u'ica"e nella ci""< di -re#cia .si richia a lannotazione del :? otto!re "#::B9 ore 23.32$13 la SI( ?3RD 387.6070881$ con"a""a la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro.

# a:rile #616 3ppare u"ile ricordare c&e al "ermine della par"i"a di calcio -R%S?I3!(3N:BA3 del 2 aprile 2010$ a cau#a del manca"o raggiungimen"o del ri#ul"a"o concorda"o con il cd 4gruppo degli zingari5$ nella #"e##a #era"a$ )ue#"i ul"imi decidevano di incon"rare #u'i"o dopo la par"i"a di calcio G%RA3SBNI ?arlo. 3lle ore 23$28$ la #era della par"i"a del 2 aprile$ L #"a"a regi#"ra"a la conver#a+ione$ )ua#i "u""a in i"aliano ."ra#cri""a agli a""i/$ nel cor#o della )uale G%RA3SBNI ?arlo$ in compagnia di S363 Ain7o$ parla al "elefono con G%GI? 3lmir$ #cu#ando#i ed amme""endo le proprie colpe. Di #egui"o$ #ono ripor"a"i i con"a""i c&e &anno precedu"o "ale incon"ro,

ore 21.83$11 la SI( ?3RD 387.6070881 in u#o a G%RA3SBNI ?arlo$ con"a""a la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro1 ore 21.91$99 la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro con"a""a la
362

SI( ?3RD 387.6070881 in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 22.31$07 la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio alla SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 22.30$02 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo con"a""a la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 22.82$08 la SI( ?3RD 3876070881 in"e#"a"a ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo con"a""a la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro1 ore 22.86$30 la SI( ?3RD 3808971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo invia un me##aggio alla SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 22.91$87 la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir con"a""a la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 22.96$33 07 la SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir invia un me##aggio alla SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo1 ore 22.97$11 la SI( ?3RD 380.8971160 in"e#"a"a a (BN=3RDINI Gianluca ed in u#o a G%RA3SBNI ?arlo invia un me##aggio alla SI( ?3RD 0081.762369233 in u#o a G%?I? 3lmir1 ore 22.98$90 la SI( ?3RD 333.0669890 in u#o a %;;I?BRI 3le##andro con"a""a la SI( ?3RD 387.6070881 in u#o a G%RA3SBNI ?arlo,

er )uan"o #opra eviden+ia"o$ appare vero#imile affermare c&e G%RA3SBNI ?arlo$ nei fi""i con"a""i in"ra""enu"i con il rappre#en"an"e del cd.5Gruppo degli Zingari5 nellFocca#ione G%?I? 3lmir$ %i in"er8a33ia 3on PELLICORI Ale%%andro al fine di pianificare in un primo "empo la co !ine e$ #ucce##ivamen"e$ una vol"a "ermina"a la par"i"a$ c&e come no"o non L anda"a a 'uon fine$ pianificare una #"ra"egia difen#iva da e#porre agli affilia"i allForgani++a+ione.

&,--A2ELLA?)A1-/=A HG?#I, del !F aprile !#$# LA RICOSTRUZIONE DESUMI+ILE DAGLI ACCERTAMENTI DI PG E DALLA SINTESI DELLE INTERCETTAZIONI 7ORNITE DALLAG CROATA

Si rinvia per maggiori de""agli #ulle in"erce""a+ioni croa"e allFinforma"iva della 18.11.2011 ed alle "ra#cri+ioni dei con#ulen"i del .(..

.G.

del

3lle 22$19 del 23 aprile$ giorno prima della par"i"a$ G%GI? comunica a Ain7o S363 il nomina"ivo di un al'ergo, 3;:%@@BN di ?ampo#anpiero adova. :ra""a#i dellFal'ergo dove la no""e prima della par"i"a &a alloggia"o lFin"era #)uadra del (3N:BA3$ ivi compre#i G%RA3SBNI e %;;I?BRI. 3nc&e RI-I? 3liIa e S363 Ain7o$ gi< coinvol"i .#opra""u""o il #econdo/ nella manipola+ione di -R%S?I3!(3N:BA3$ #eguendo le indica+ioni di G%GI?$ giungono )uella #era pre##o lFal'ergo in )ue#"ione. Na#cono$ )uindi$ i pre#uppo#"i per un con"a""o dire""o$ a fini di corru+ione$ dei gioca"ori del (en"ova. Da no"are c&e #olo due giorni dopo della par"i"a$ :3N S%%: %NG e ?2BB -%NG 2U3: par"ono dalla (alpen#a per SIG3 BR%$ pre#en+a in I"alia nel periodo preceden"e c&e non puS e##ere ca#uale. ;e conver#a+ioni "elefonic&e "ra i #odali$ "u""avia$ #i #viluppano alcuni giorni prima.Il 21 aprile S363$ parlando a "elefono con SU;HI?$ #uo in"erlocu"ore in occa#ione della par"i"a di -re#cia$
363

#piega di un 4allena"ore5 c&e L #"a"o impegna"o e c&e #i L lamen"a"o di non ricevere #oldi. Non #appiamo #e alluda allFallena"ore del (3N:BA3. ;a preoccupa+ione di SU;HI? L c&e lFaccordo non coinvolga "u""i$ e c&e alla fine ci #i ri"rovi #ol"an"o con FSPICG , :arola 3Ce in 3roa"o %embra alludere ad un im:re3i%a"o @io3a"ore di :un"a e 3Ce i 3roa"i a""ribui%3ono al @io3a"ore PELLICORI del Man"o-a, ma la 3ir3o%"an(a non a::are 3er"a Riappare comun)ue ?arlo .G%RA3SBNI/$ del )uale G%GI? dice c&e L rima#"o da #olo e c&e "u""i gli al"ri .calcia"ori c&e eviden"emen"e po"re''ero par"ecipare allFaccordo corru""ivo/ #ono infor"una"i. G%RA3SBNI #em'rere''e piR in"ere##a"o alla par"i"a #ucce##iva con la S3;%RNI:3N3$ c&e L lFul"ima in cla##ifica. S363 c&iede come mai non gioc&i S I? $ c&e 4ora ha giocato e ha fatto pure goal5. Il riferimen"o po"re''e e##ere effe""ivamen"e a %;;I?BRI$ c&e il preceden"e 17 aprile aveva #egna"o il goal della vi""oria nella par"i"a del (3N:BA3 col G3;;I B;I. S363 il 22 aprile raccon"a a SU;HI? di aver de""o a G%GI? .piR vol"e c&iama"o 4(3%S:RB5/ di dire$ eviden"emen"e a G%RA3SBNI$ di re#"i"uire la 4 apri7a5$ e cioL il denaro$ pre#umi'ilmen"e )uello ricevu"o con riferimen"o alla par"i"a col -re#cia.. Il 23 aprile G%GI? dice a S363 c&e ?arle""o$ e cioL G%RA3SBNI$ lo &a c&iama"o 8 vol"e. In effe""i il 23 aprile fino alle 18$88 ri#ul"ano 9 (S "ra lFu"en+a in u#o a G%GI? e )uella in u#o a G%RA3SBNI.. Il 23 aprile alle 10$80 S363 riferi#ce a SU;HI? c&e la par"i"a 2 3on il CITTADELLA. 3lle 20$03 S363 dice a RI-I? di preparar#i a par"ire perc&M se !ra che ci saranno tutti e tre6 .pre#umi'ilmen"e i calcia"ori da corrompere/. %F proprio )ui c&e #i in#eri#ce il me##aggio di G%GI? a S363 in ordine allFal'ergo dove andranno a perno""are i gioca"ori del (3N:BA3. Il 23 aprile 3;;% 20$90 S363 c&iede a SU;HI? )uan"o deve por"are e )ue#"i ri#ponde :#G:;6 N eviden"emen"e migliaia di euro da con#egnare ai calcia"ori. 3lle 21$18 del giorno prima della par"i"a$ G%GI? dice a S363 c&e i garan"i #aranno i due dellFul"ima vol"a. 4;ui5 &a appena parla"o con )uelli #ul campo$ ma non #anno ancora co#a fare. 4;ui5 .pre#umi'ilmen"e RI-I?$ c&e L in al'ergo/ &a de""o loro c&e devono segnare tre goal , @?$, e co#O via. S363 con"ropropone 2!0. Si capi#ce c&e #aranno almeno due i calcia"ori coinvol"i. 3lle 18$88 #i percepi#ce la gioia di ;3;I? nei conforn"i di SU;HI? per il ri#ul"a"o o""enu"o.. 3nc&e alle 10$06 ;3;I? #i complimen"a con G%GI? per il ri#ul"a"o o""enu"o.
R%SB?BN:B D%;;% 3U:BRI:3F ?RB3:%, 4*ulla !ase di accordi pregressi pattuii sulla partita ,ittadellaGMantova( allo stadio 3o !olato( il 0A;A =inQo 4 arrivato in +talia per incontrare( nel giorno della gara( il *E+=A0/1,. ,ostui( con i colleghi PELL,&/+, Alessandro e un altro sconosciuto calciatore del Mantova G che ha ritirato la so a contante di circa :#.###D :;.### euro( hanno concordano con il *AMA il risultato della partita( che doveva ter inare con la vittoria del ,ittadella( con al eno " goal di scarto( anche per onorare il precedente i pegno disatteso della gara con il .rescia. ,l match si 4 poi realmente concluso con la vincita del &ittadella per G a #, con soddisfa ione degli scommettitori che avevano puntato sul risultato truccato5.

Ci""adella = Man"o-a 7C .A6 ;)A6< Serie - ! 37. Giorna"a ! #) 6) #616 7orma(ioniA Ci""adella )=)=#A 3ndrea iero'on ! NicolS ?&eru'in$ 3ndrea (anucci$ Gianluca Nocen"ini ! Davide ?ar"eri$ Daniele Dalla -ona$ Hulicn (agallane#$ 3l'er"o (arc&e#an$ ;eonardo e""inari ! (a""eo 3rdemagni$ :omma#o -ella++ini
368

Trainer, ?laudio =o#carini Man"o-a 7C )=)=#A (ir7o -ellodi ! Carlo Ger-a%oni$ 3le##andro ;am'rug&i$ (a""eo ;an+oni$ (a""ia No"ari ! Gae"ano ?aridi$ Davide ?arru#$ :oma# ;oca"elli$ (anuel Spinale$ %miliano :arana ! Ale%%andro Pelli3ori Trainer, (ic&ele Serena Re"iA Ci""adella 1,0 2,0 3,0 8,0 9,0 6,0 3rdemagni 11. min -ella++ini 26. min -ella++ini 38. min e""inari 37. min. -ella++ini 98. min e""inari 89. min. Ne##uno Man"o-a 7C

CambiA Ci""adella -ella++ini 3""acco$ 99. min. Dalla -ona ?en"rocampo$ 63. min. 3rdemagni 3""acco$ 82. min. Man"o-a 7C :arana ?en"rocampo$ 18. min. ;oca"elli ?en"rocampo$ 63. min. ellicori 3""acco$ 76. min. Car"elliniA Ci""adella Nocen"ini 17. min. Giallo Man"o-a 7C Ne%%uno , +iscontri ;Fincrocio dei da"i del "raffico "elefonico ac)ui#i"o in I"alia$ con le informa+ioni a##un"e dalla poli+ia croa"a$ &a rivela"o c&e alle 22.19 del 23.8.2010$ dallFu"en+a elve"ica 0081762369233$27 in u#o a 2E2+, Al ir( L #"a"o invia"o il #eguen"e me##aggio allFu"en+a croa"a 00389008380618$ in u#o a S363 Ain7o, 4Hotel Al tezzon via 3rento 3rieste ?? ,a posanpiero Padova5. ;Alle@a"o 1)< 3l riguardo$ L #"a"o verifica"o c&e nel prede""o al'ergo$ la no""e "ra il 23 e 28.8.2010 .vigilia della gara/ &a alloggia"o lFin"era #)uadra del (an"ova calcio$28 compre#i i no"i 2ER>A*-5+ ,arlo e PELL+,-R+
27

?uriale 3""acco :eoldi Dife#a Bliveira San"o# 3""acco

Ronaldo ?en"rocampo (ala"e#"a 3""acco 3'a"e 3""acco

(agallane# 63 min. Giallo

SI( ?3RD a""iva dallF11.8.07$ in"e#"a"a alla ci""adina #pagnola =andino ?a#"ro 3lon#o I#a'el$ na"a il 2.11.61$ domicilia"a a ;ocarno .?2/$ via Aare#i 96$ coniuga"a e conviven"e del conna+ionale 3;BNSB Hulio$ na"o il 20.8.96. 28 3llena"ore S%R%N3 (ic&ele$ calcia"ori -%;;BDI (irco$ ?3RIDI Gae"ano$ ?3RRUS Davide$ GER9ASONI Carlo$ ;3(-RUG2I 3le##andro ;3N@BNI (a""eo$ ;B?3:%;;I :oma#$ (3;3:%S:3 Simone$ NB:3RI (a""ia$ PELLICORI Ale%%andro$ S IN3;% (anuel$ :3R3N3 %miliano$ ed al"ri gioca"ori della #)uadra. 369

Alessandro. ;Alle@a"o #&< Nella #"e##a "arda #era"a$ priva di preno"a+ione$ L giun"a allF2o"el la coppia di #comme""i"ori croa"i, G +,B,& Ali\a$ na"o in ?roa+ia il 9.3.1096$ con pa##apor"o croa"o nr. 000066692$ #caden"e 6.6.2012$ c&e &a occupa"o la camera 1101 G 0A;A =inQo( na"o a @aga'ria il 17.2.1061$ con ?.I. nr. 103808766$ rila#cia"a il 7.7.00$ c&e &a dimora"o nella camera 123. Il giorno dopo$ co#"oro &anno paga"o il con"o "o"ale di 109$00 euro in con"an"i$ compren#ivo del garage ove avevano parc&eggia"o unFau"o impreci#a"a. er"an"o$ appare cer"o .come #i vedr< nel con"e#"o delle a""ivi"< in"erce""ive di #egui"o ripor"a"e/ c&e lFu"en+a croa"a de#"ina"aria del men+iona"o me##aggio delle 22.19$ fo##e nella di#poni'ili"< di AIN6B Sa7a e RI-I? 3liIa i )uali$ venivano pun"ualmen"e informa"i da G%GI? circa lF&o"el c&e o#pi"ava la #)uadra del (an"ova$ al fine di incon"rare i calcia"ori virgiliani e perfe+ionare lFaccordo illeci"o con la con#egna del denaro. Inol"re$ si segnalano i voli operati contestual ente dai sodali ,H-- .E52 Huat e 3A5 *EE3 Eng( che sono tornati insie e da Malpensa a *ingapore il "L.=.:#( e cio4 due giorni dopo lo svolgi ento dell incontro( co e sottoprecisato, ! C'OO +ENG 'ua", *conosciute le coordinate darrivo a Malpensa9 G *@ #?88 Malpensa%*ingapore del "L.=."#:#1 ! TAN SEET ENG, *@ #?8$ *ingapore%Malpensa del :;.=."#:#9 G *@ #?88 Malpensa%*ingapore del "L.=."#:#

CCCCC

In meri"o alla par"i"a CITTADELLA=MANTO9A .6,0/$ del 28 aprile 2010( le 3u"ori"< croa"e &anno forni"o un de""aglia"o re#ocon"o.
4*econdo il precedente accordo sulle partite truccate del ?8 o turno della Lega di calcio di serie . italiana tra A* ,ittadella e Mantova ,alcio( giocate il "=%#=%"#:# con lXinizio alle ore :;(?# allo stadio bPiercesare 3o !olato a 3o !olato( Repu!!lica italiana( >inPo _aPa 4 partito per lX+talia. +l giorno "=%#=%"#:# si 4 incontrato con ,arlo 2ervasoni( giocatore del A, Mantova ,alcio( con cui ha accordato che per una indeter inata cifra( lui A,arloB( Alessandro Pellicori e un 55 giocatore del A, Mantova ,alcio( che ha ricevuto un pre io pecuniario di una pro!a!ile cifra di :#.###G:;.### Euro( per truccare il risultato della suddetta partita in odo che finisca con la vittoria del A* ,ittadella con ini o di " gol di differenza( restituendo cosc lXaccordo non rispettato durante la partita con il .rescia ,alcio A.RE*,+AGMA53->AB. +nfatti( secondo gli accordi( la partita si 4 conclusa con risultato L0# in favore del A* ,ittadella.

]]]]]]]]]] Nel cor#o dellFin"erroga"orio re#o dinan+i al .(. in da"a 27 dicem're 2011$ GER9ASONI Carlo Ca 3on8erma"o la re%:on%abili"? del %uo 3om:a@no di %Euadra
..Ri!adisco il io coinvolgi ento nella anipolazione della partita Brescia 3 )antova del " aprile "#:#. 5ella stessa era coinvolto anche Alessandro PELL,&/+, ed a!!ia o ricevuto co plessiva ente L#.### <. @uando ho respinto il pallone sulla linea di porta( provocando lira degli zingari( si 4 trattato di un fatto istintivo. Mi se !rava che sare!!e stata troppo grossa e sospetto non agire co e ho in concreto agito. 6
366

..Ri!adisco il io coinvolgi ento anche in &ittadella 3 )antova( fatta6 con PELL,&/+, e E+**-RE. @uestulti o( cosC co e avvenuto in occasione di .rescia D Mantova( era a conoscenza dellaccordo( a non partecip/ alla partita. 5elloccasione il co penso fu li itato a circa :;.### < in 'uanto doveva essere co pensato il risultato negativo relativo alla partita con il .rescia.6 ..Ri!adisco il io coinvolgi ento nella partita Empoli 3 )antova fatta6 con E+**-RE e PELL,&/+,. 5on sono sicuro che 'uestulti o a!!ia giocato nonostante fosse al corrente della co !ine. ..6

:ali dic&iara+ioni #ono #"a"e$ poi$ in"egra"e con al"re ammi##ioni re#e da G%RA3SBNI in #ede dellFul"eriore in"erroga"orio dello #cor#o 12 mar+o.
..@uanto alla partita Empoli 3 )antova aggiungo che il paga ento avvenne dopo la partita nel senso che fu *E*,& a portare dopo la partita la somma di circa '#.### 9 che divisi con 7,00/+E e PELL,&/+,. Ricordo che lascia o 'ualche cosa( co e in altre occasione( allo 2E2+, per 'uesta sua sorta di inter ediazione..6

er al"ro$ la piena re#pon#a'ili"< di %;;I?BRI nelle com'ine delle par"i"e del (3N:BA3 .raccon"a"i da ?arlo G%RA3SBNI/ "rovano pun"uale ri#con"ro anc&e nellF in"erroga"orio re#o da SA!A 9inHo lo #cor#o 12 aprile 2012$ duran"e il )uale il croa"o$ #pecificamen"e in"erpella"o #ul con"enu"o delle in"erce""a+ioni "elefonic&e$ 3on8erma-a la :iena ri3ondu3ibili"? del "ermine F%:i3aG al PELLICORI, nellF am'i"o delle condo""e ogge""o di con"e#"a+ione.
A7R0 E vero che in croato si usa lespressione fonetica spi a, che si scrive spica che significa punta in senso calcistico. Pu. essere capitato che in alcune occasioni io abbia usato questo termine parlando con i miei coindagati facendo riferimento allesempio che assieme a *E+=A0/1, ci fosse anche uno spica, nel senso di una punta. 0 *i da atto che viene data lettura di un passo dellintercettazione del " aprile "#:#( del 'uale viene dato anche ascolto. A7R0 Ricordo ancora che ero allo stadio e parlavo al telefono con *ULR,. Euestultimo mi ha detto che laccordo era con *E+=A0/1, e con un attaccante HspicaI del quale allepoca mi ha indicato anche il numero, circostan a che mi ha consentito di riconoscerlo anche in campo anche se non conoscevo il nome. E cosC che si pu/ co prendere il significato della trascrizione 'uando io dico di averli visti tutti e due. 5on i ricordo pi1 'uale fosse il nu ero dellattacante. )i sembra che fosse il centravanti, ricordo che era piuttosto altro, an i piuttosto robusto. /ra che lei me ne fa il nome, effettivamente mi sembra proprio che si trattasse di Alessandro PELL,&/+,. @uanto allintercettazione del "" aprile "#:# alle ore ::(#$ prendo atto che io( parlano con 2E2+, chiederei spiegazioni sul fatto che non avre!!e giocato spica6 che ora ha giocato ed ha fatto pure gol6. Lei mi chiede se possa trattarsi di un riferimento a PELL,&/+, Alessandro ed io le rispondo affermativamente.

In propo#i"o alla par"i"a %( B;I!(3N:BA3$ #i ripor"a la #c&eda dellF incon"ro men+iona"o$ c&e #i L conclu#o con il cla##ico 4over5$ ri#ul"a"o am'i"o dal gruppo slavoGsingaporiano.

7C Em:oli = Man"o-a 7C )A6 ;#A6< Serie - ! 31. Giorna"a ! #& 6& #616 367

7orma(ioniA 7C Em:oli &=*=# RomboA Davide -a##i N ;oren+o S"ovini$ 3ndrea ?upi$ 3le##andro Ainci ! :onJ DF3mico$ (ir7o Aaldifiori$ =rance#co (arianini$ Ig&li Aannucc&i$ Ni7ola Gulan ! ;uca Sauda"i$ ?laudio ?oralli Allena"ore, Salva"ore ?ampilongo Man"o-a 7C &=*=#A Ha#min 2andanovic ! Ri33ardo 7i%%ore$ Carlo Ger-a%oni$ =ederico Ri++i ! (anuel Spinale$ Gae"ano ?aridi$ %miliano :arana$ Simone Salvia"o$ ?laudio Grau#o ! Simone ?avalli$ :&oma# ;oca"elli Allena"ore, (ic&ele Serena Re"iA 7C Em:oli 1,0 2,0 3,0 8,0 Aannucc&i 8. min. ?oralli 88. min. ?oralli 62. min. %der 70. min. Ne##uno Man"o-a 7C

CambiA 7C Em:oli Sauda"i 3""acco$ 98. min. Aaldifiori ?en"rocampi#"a$ 98. min. ?upi Dife#a$ 79 min. Man"o-a 7C ;oca"elli 3""acco$ 17. min. Grau#o ?en"rocampi#"a$ 68. min. ?aridi ?en"rocampo$ 78. min. Car"elliniA 7C Em:oli Aaldifiori Giallo Man"o-a 7C Nicco Giallo ?aridi Giallo DF3mico Giallo Nicco 3""acco ;an+oni ?en"rocampi#"a 3'a"e 3""accan"e %der 3""acco =a''rini ?en"rocampi#"a (ori Dife#a

;a figura di %;;I?BRI 3le##andro L #"a"a ul"eriormen"e delinea"a da G%RA3SBNI ?arlo$ il )uale &a parla"o di ul"eriori re#pon#a'ili"< in capo al %;;I?BRI circa la par"i"a SI%N3! :BRINB dello #cor#o campiona"o di #erie -. 2ichiara ioni di &arlo *E+=A0/1, su 0,E1A?-/+,1/, rese il $! mar o !#$$.
..+n occasione della partita *iena D 3orino del 8 aggio "#:: ter inata " a "( fui contattato da
368

PELL,&/+, Alessandro, che giocava nel 3orino e che aveva giocato con e nel Mantova( che i chiese se cera la possi!ilit)( tra ite 2E2+,( che natural ente conosceva per i suoi trascorsi nel Mantova( di concludere un accordo per un ->ER con un pareggio Ache sare!!e servito ad entra !e le s'uadreB. Penso che PELL+,-R+ fosse daccordo tanto eno con 'ualcuno dei suoi co pagni. 2E2+, disse che la 'uota era troppo !assa e che non era opportuno un intervento degli zingari..6.

;Ful"imo epi#odio rende ancor piR c&iara la co#"an"e "enden+a del calcia"ore %;;I?BRI 3le##andro a ricercare #pa#modicamen"e il con"a""o con G%RA3SBNI .no"o a "u""i come lanello di collega ento con il gruppo degli zingari/ per pianificare lFal"era+ione di incon"ri di calcio c&e lo vedono impegna"o come dire""o pro"agoni#"a. 3nc&e in "al ca#o egli #i accredi"a con lF eG compagno come 4referente5 di al"ri colleg&i di #)uadra .T.Penso che PELL+,-R+ fosse daccordo tanto eno con 'ualcuno dei suoi co pagni..B per fornire garan+ie circa il ri#ul"a"o concorda"o e per proporre la co !ine al gruppo di G%GI?$ il )uale$ come di con#ue"o$ avre''e finan+ia"o la #comme##a #ul merca"o a#ia"ico$ pagando$ nel con"empo$ il pre++o della corru+ione ai calcia"ori coinvol"i. 3nc&e #e$ a dire di G%RA3SBNI$ G%GI? non aderir< alla propo#"a di co !ine$ 'i#ogna #egnalare c&e in ogni ca#o lF incon"ro .al )uale non par"ecipa %;;I?BRI/ #i concluder<$ per lF appun"o$ con il pareggio 4over5 di 2,2. .G%RA3SBNI ,..fui contattato da PELL,&/+, Alessandro, che giocava nel 3orino e che aveva giocato con e nel Mantova( che i chiese se cera la possi!ilit)( tra ite 2E2+,( che natural ente conosceva per i suoi trascorsi nel Mantova( di concludere un accordo per un /=E+ con un pareggio Ache sare!!e servito ad entra !e le s'uadre..B.

AC Siena = Torino 7C #A# ;#A1< Serie - ! 30. Giorna"a ! 60 6* #611 7orma(ioniA AC Siena )=)=#A =erdinando ?oppola ! ?ri#"iano Del Gro##o$ ;uca Ro##e""ini$ ?laudio :er+i$ Ro'er"o Ai"iello ! =rance#co -ol+oni$ Reginaldo$ 3le##io Se#"u$ Simone Aerga##ola ! %manuele ?alaiS$ =rance#co ?apu"o Allena"ore, 3n"onio ?on"e Torino 7C )=)=#A Ru'in&o ! Danilo D*3m'ro#io$ Aalerio Di ?e#are$ 3ngelo Bg'onna$ =rance#co ra"ali ! 3le##andro -udel$ Daniele De Ae++e$ Ga'ione""a$ 3le##andro Sgrigna ! (ir7o 3n"enucci$ Rolando -ianc&i Allena"ore, =ranco ;erda Re"iA AC Siena 1,0
2,1

Torino 7C 1,1 2,2 Sgrigna 23. min. -ianc&i 80. min.

?alaiS 10. min. ?alaiS 38. min..

CambiA AC Siena

360

?alaiS 3""acco$ 86. min. Se#"u ?en"rocampo$ 61. min. Del Gro##o Dife#a$ 73. min. Torino 7C Ga'ione""a ?en"rocampo$ 96. min. -udel ?en"rocampo$ 67. min. Sgrigna ?en"rocampo$ 73. min.

(a#"ronun+io 3""acco :roianiello ?en"rocampo Ro##i Dife#a

agano ?en"rocampo B'odo ?en"rocampo Iunco 3""acco

Car"elliniA AC Siena Ne##uno Torino 7C Ne##uno

Gli elemen"i raccol"i non la#ciano alcun du''io %ulla 3ir3o%"an(a 3Ce an3Ce PELLICORI %i 2 %"abilmen"e 3ara""eri((a"o 3ome garante del @ru::o 3riminale, nei ri%:e""i-i ambi"i %:or"i-i, ado:erando%i %"abilmen"e :er 3on"ribuire al 3on%e@uimen"o de@li ille3i"i :ro8i""i da :ar"e della 3om:a@ine, con"a""ando compagni di #)uadra ed avver#ari al fine di e#plorare la po##i'ili"< di raggiungere accordi illeci"i #ui )uali far poi confluire le #comme##e$ in"ere##ando dire""amen"e gli emi##ari del gruppo degli +ingari. In mol"i ca#i la ricorren+a di illeci"i della #"e##a indole da par"e del prede""o gioca"ore$ come vi#"o in al"ri circo#"an+e analog&e$ rappre#en"a il #in"omo piR impor"an"e per documen"are la #ua appar"enen+a allForgani++a+ione$ non po"endo#i piR parlare di una mera condo""a illeci"a di frode #por"iva$ laddove$ al con"rario$ la rei"era+ione delle #ue condo""e ! di#"ri'ui"e nel cor#o degli anni anc&e duran"e la #ua mili"an+a calci#"ica in diver#e #ocie"< profe##ioni#"ic&e ! rappre#en"a lFunivoca e#pre##ione della #ua #"a'ile e mai occa#ionale ade#ione al programma dellF organi++a+ione di riferimen"o.

RUOPOLO 7ran3e%3o

370

RUB B;B =rance#co L un calcia"ore con il ruolo di a""accan"e$ a""ualmen"e in 8or(a al Pado-a ;%erie +<. 2a mili"a"o in forma+ioni profe##ioni#"ic&e "ra le )uali il 3R(3$ ;B6B(B:IA (BS?3$ AL+INOLE77E ed 3:3;3N:3. ;a re#pon#a'ili"< del calcia"ore RUB B;B nellFal"era+ione di par"i"e di calcio delle pregre##e #"agioni emergono dalle dic&iara+ioni re#e lo #cor#o 27 dicem're 2011 e il 10 gennaio 2012 da G%RA3SBNI ?arlo e ?3RB--IB =ilippo$ dinan+i al u''lico (ini#"ero di ?remona. Gli a33er"amen"i %-ol"i al 8ine di 3om:ro-are e ri%3on"rare le di3Ciara(ioni re%e, :er 3ia%3uno de@li in3on"ri %o""o indi3a"i, da@li inda@a"i GER9ASONI Carlo e 7ili::o CARO++IO a 3ari3o di RUOPOLO 7ran3e%3o, Canno 3on%en"i"o di -eri8i3are la %ua dire""a :ar"e3i:a(ione a@li in3on"ri dellAL+INOLE77E, :er i Euali e@li -iene 3Ciama"o in 3au%a da@li eJ 3om:a@ni di %Euadra 2ichiara ioni rese da *E+=A0/1, &arlo nellinterrogatorio del !" dicembre !#$$.
anifestazione di assenso da parte ia( anche per conto del ,AR-..+- e di altri eventuali aderenti della nostra s'uadra( attorno al arzo dellanno "##& capit/ la pri a occasione di co !inare una partita. *to parlando di Pisa 3 Albinoleffe Adel 8.?."##&B( poi ter inata " a #( che voi i riferite essere stata disputata il 8 arzo "##&.. 5oi erava o in una situazione a!!astanza tran'uilla9 si trattava di una partita che presentava delle difficolt) e pertanto si prestava ad una nostra sconfitta nel senso che un risultato del genere non ci avre!!e danneggiato pi1 di tanto. +o e ,AR-..+- a!!ia o deciso di coinvolgere altri giocatori dellAl!inoleffe e cio4 il portiere 5AR,+*-( +5/P/L/( ,-53EH( ,ELL+5+( con i 'uali ci sia o incontrati a casa ia. ,i fu una discussione al ter ine della 'uale 5AR,+*- e ,ELL+5+ decisero di non aderire. Aveva o deciso di lasciare perdere( a gli slavi si rifecero vivi ed allora a!!ia o deciso di aderire alla loro offerta pur senza laccordo di 5AR,+*- e ,ELL+5+( a coinvolgendo anche ,AREM+. *e non ricordo ale in !ase allaccordo con gli slavi doveva o perdere o perdere con due gol di scarto. +icordo che &/1-E6 fece un fallo da rigore che venne trasformato . *e non ricordo ale gli slavi ci avevano anticipato :;.### < a testa per ciascuno dei suddetti giocatori che partecipavano allaccordo. 5on i risulta che sia stato coinvolto il Pisa. A7R0 *e non ricordo ale la so a ci venne consegnata allesterno( non ricordo dove( 'ualche giorno pri a dellincontro. 5atural ente si tratt/ di contanti.6
1. ........A7R0 7opo una generica

2ichiara ioni rese da 7ilippo &A+/BB,/ dell interrogatorio del $' gennaio !#$!.
A.7.R.0 dopo lincontro di Lugano non ho avuto pi1 alcun contatto con 'ueste persone laddove( da co e ho potuto capire dopo( 'uesti rapporti sono proseguiti con il 2ER>A*-5+. E accaduto cosC che( in prossi it) dellincontro P,0A?ALB,1/LE77E del " )ar o !##'( 2ER>A*-5+ i ha convocato( unita ente a altri sei o sette giocatori della nostra s'uadra( presso la sua a!itazione. Erano presenti ,-53EH( ,ELL+5+( 5AR,+*- e +5/P/L/. 2ER>A*-5+ riferC che cera la proposta da parte di 'uelle persone che noi perdessi o la partita con il Pisa nel conte po( se non ricordo ale( evitando
371

che fossero segnati goal nei pri i :; inuti. 5on i risulta co un'ue che la co !ine coinvolgesse in 'ualche odo i calciatori del Pisa( al eno per 'uanto ne so io. ,ELL+5+ e 5AR,+*- non intendevano aderire( tanto che alla fine si era deciso di non aderire allaccordo. ,n seguito ci sono stati altri contatti tra gli stranieri e *E+=A0/1, cosicch> finimmo per aderire allaccordo Hio e *E+=A0/1,I unitamente a +5/P/L/ e a &/1-E6 . +n seguito venne coinvolto anche ,AREM+. A fine partita 2ER>A*-5+ ci consegn/ :;.### Euro a testa( evidente ente ricevuti dagli stranieri.

AC Pi%a = UC Albinole88e #A6 ;6A6< Serie - ! 20. Giorna"a ! 60 6& #665 7orma(ioniA AC Pi%a )=&=&A Davide (orello ! 3le##andro -irindelli$ ;eonardo -onucci$ (a""eo iccinni$ ;uciano @avagno ! idgar flvare+$ %manuele DF3nna$ Gael Genevier ! Daniele Degano$ (irco Ga#pare""o$ Giu#eppe Greco Allena"oreA Giampiero Aen"ura UC Albinole88e )=)=#A An"onio Nar3i%o ! !e/ulla$ Con"eC$ Carlo Ger-a%oni$ =rance#co ;uoni$ =rance#co Ren+e""i ! Davide ?aremi$ 7ili::o Carobbio$ Simon ;aner$ Nicola (adonna ! (arco ?ellini$ 7ran3e%3o Ruo:olo Allena"oreA 3rmando (adonna Re"iA AC Pi%a 1,0 2,0 Greco 69. min. Rigore 3n"enucci 88. min. UC Albinole88e Ne##uno

CambiA AC Pi%a -irindelli Dife#a$ 77. min Greco 3""acco$ 80. min. flvare+ ?en"rocampo$ 00. min. UC Albinole88e ?aremi ?en"rocampo$ 68. min. Ren+e""i Dife#a$ 68. min. Ruopolo 3""acco$ 73. min Car"elliniA AC Pi%a iccinni 36. min. 3. Giallo UC Albinole88e Gerva#oni 12. min. 6. Giallo Ren+e""i 20. min. 6. Giallo ?on"e& 78. min. Giallo 86. min. Ro##o 372 revi"ali ?en"rocampo Ga'ione""a 3""acco ?i##M 3""acco =eu##i Dife#a 3n"enucci 3""acco Ho' ?en"rocampo

;a par"i"a IS3 N 3;-INB;%==%$ indica"a come compe"i+ione #por"iva anipolata da G%RA3SBNI ?arlo$ L rela"iva alla 20C giorna"a del campiona"o i"aliano di #erie - 2008/2000$ di#pu"a"a lo #cor#o 7 mar+o 2000. %F "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2,0. %n"ram'i i gol #ono #"a"i #egna"i nel #econdo "empo$ al 69K da GR%?B #u calcio di rigore e allF88K da 3N:%NU??I. Si preci#a c&e il calcio di rigore L #"a"o provoca"o da unFal"ro dei principali indaga"i nel pre#en"e procedimen"o CONTE' !e/ulla$ .Da fon"i aper"e L con#ul"a'ile il video dove #i no"a il calcia"ore di colore c&e provoca il calcio di rigore/. I calcia"ori dellF3;-INB;%==% complici nellFal"era+ione della par"i"a in argomen"o #i iden"ificano in, CARO++IO 7ili::o$ na"o ad 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 19.10.1070$ ruolo cen"rocampi#"a$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 NARCISO An"onio$ na"o a :rani .-3/ il 01.10.1080$ ruolo por"iere$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 RUOPOLO 7ran3e%3o$ na"o ad 3ver#a .?%/ il 10.03.1083$ ruolo a""accan"e$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 CONTE' !e/ulla$$ na"o a =ree"o>n .Sierra ;eone/ il 31.12.1077$ ruolo cen"rocampi#"a$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 CELLINI Mar3o$ na"o a =iren+e il 10.09.1081$ ruolo a""accan"e$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 CAREMI Da-ide$ na"o a ?omo il 09.09.1088$ ruolo cen"rocampi#"a$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe. Tu""i i %o:ra3i"a"i 3al3ia"ori ;uni"amen"e a GER9ASONI Carlo<, Canno :re%o :ar"e alla :ar"i"a in3rimina"a =[=[=[=[=[=[=[= 2ichiara ioni rese da *E+=A0/1, &arlo nellinterrogatorio del !" dicembre !#$$.
# ..La seconda partita che venne co !inata pi1 o eno con il edesi o sche a 4 0alernitana 3 Albinoleffe( ter inata con la vittoria dei padroni di casa per = a " e disputata( secondo 'uanto voi i dite( il $C Aprile !##'. 5elloccasione aderirono allaccordo oltre a me e a &A+/BB,/( 1A+&,0/( 0E+A7,1, e +5/P/L/. A7R0 Anche in 'uesta occasione la so a co plessiva ente percepita si aggirava sui '#.### 9 ed anche in 'uesto caso non ci f1 alcun coinvolgi ento della *alernitana6.

Sul pun"o$ convergono perfe""amen"e anc&e le dic&iara+ioni di &A+/BB,/ innan+i al (.


La seconda partita in cui sono stato coinvolto 4 stata 0ALE+1,-A1A?ALB,1/LE77E del $C Aprile !##'. lo sche a fu il consueto. +o non e!!i nessun rapporto diretto con gli investitori. -ltre a e e 2ER>A*-5+ aderirono 5AR,+*-( *ERAE+5+ e +5/P/L/. Era in progra a una nostra sconfitta e
373

forse anche un -ver6. Anche in 'uesto caso( a fine partita( 2ER>A*-5+ ci consegn/ circa :;.### Euro a testa.

Salerni"ana Cal3io = UC Albinole88e )A# ;#A1< Serie - ! 30. Giorna"a ! 14 6) #665 7orma(ioniA Salerni"ana Cal3io )=&=&A :omma#o -erni N Salva"ore Ru##o$ ;uca =u#co$ Ro'er"o ?ardinale$ Giovanni (arc&e#e ! %van# Soligo$ 3ndrea :ricarico$ (auri+io ?iarami"aro ! =rance#co Scarpa$ 3n"imo Iunco$ (a##imo Ganci Allena"oreA =a'io -rini. UC Albinole88e )=)=#A An"onio Nar3i%o N Ru'en Garlini$ Carlo Ger-a%oni$ (a""ia Serafini$ =rance#co Ren+e""i N Ro'er"o revi"ali$ 7ili::o Carobbio$ Simon ;aner$ Nicola (adonna ! (arco ?ellini$ 7ran3e%3o Ruo:olo Allena"oreA 3rmando (adonna Re"iA Salerni"ana Cal3io Iunco 3""acco$ 3. min Ganci 3""acco$ 81. min ;ede#ma ?en"rocampo$ 77. min (erino ?en"rocampo$ 82. min CambiA Salerni"ana Cal3io Iunco 3""acco$ 31. min ?iarami"aro ?en"rocampo$ 77. min. Ganci 3""acco$ 89. min. UC Albinole88e Garlini Dife#a$ 93. min. Serafini Dife#a$ 99. min. ?ellini 3""acco$ 66. min Car"elliniA Salerni"ana Cal3io ?ardinale$ Giallo UC Albinole88e ?ellini$ Giallo Serafini$ Giallo Ren+e""i$ Giallo (erino$ Giallo Ga'ione""a Dife#a ?o#er ?en"rocampo erico Dife#a (erino ?en"rocampo ;ede#ma ?en"rocampo S)ui"ieri ?en"rocampo Ruo:olo 3""acco$ 63. min UC Albinole88e ?ellini 3""acco$ 38. min

;a par"i"a S3;%RNI:3N3 N 3;-INB;%==% indica"a come compe"i+ione #por"iva da


378

G%RA3SBNI ?arlo$ L )uella rela"iva alla 36C giorna"a del campiona"o i"aliano di #erie 2008/2000 di#pu"a"a il 18 aprile 2000$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 8,2$ con il ri#ul"a"o par+iale del primo "empo di 2,1. Nel cor#o della par"i"a L #"a"o e#pul#o il por"iere dellF3l'inoleffe N3R?ISB 3n"onio. I calcia"ori dellF3l'inoleffe complici nellFal"era+ione della par"i"a in argomen"o #i iden"ificano in, CARO++IO 7ili::o$ na"o ad 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 19.10.1070$ ruolo cen"rocampi#"a$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 NARCISO An"onio$ na"o a :rani .-3/ il 01.10.1080$ ruolo por"iere$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 SERA7INI Ma""ia na"o a =ano . U/ il 08!07.1083$ ruolo difen#ore cen"rale$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 RUOPOLO 7ran3e%3o$ na"o ad 3ver#a .?%/ il 10.03.1083$ ruolo a""accan"e$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 Tu""i i %o:ra 3i"a"i 3al3ia"ori ;uni"amen"e a GER9ASONI Carlo<, Canno @io3a"o nel 3or%o della :ar"i"a. =[=[=[=[=[=[=[= 2ichiara ioni rese da *E+=A0/1, &arlo nellinterrogatorio del !" dicembre !#$$.
@. ........,erca o poi di co !inare la partita 7rosinone 3 Albinoleffe( ter inata " a # che voi i dite essere stata disputata il ' )aggio !##'. 5elloccasione aveva o concordato un ->ER "(;( a il risultato non venne conseguito. Aderirono allaccordo( oltre a me e &A+/BB,/( &/0E+( e +5/P/L/. 2li slavi ci avevano anticipato una so a di poco inferiore rispetto a 'uella di cui alle due precedenti partite( a successiva ente a!!ia o dovuto restituirla dato lesito della gara.6GGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGGG

3nc&e &A+/BB,/ 7ilippo afferma$ #en+a par"icolari du''i$ la #"e##a re#pon#a'ili"< in capo a RUB B;B =rance#co$ per aver "en"a"o la manipola+ione dellF incon"ro.
@uanto alla partita 7+/0,1/1E?ALB,1/LE77E del ' )aggio !##'( il risultato concordato era un -ver6 ( cosa che apprende o con sollievo in 'uanto sare!!e stato possi!ile anche vincere. -ltre a e e 2ER>A*-5+ era coinvolto anche +5/P/L/. 5on ricordo che fosse coinvolto ,-*ER( co e affer a 2ER>A*-5+. Ricordo anzi che fece delle parate i portanti. 5on avendo conseguito il risultato non riceve o( nF dove o restituire alcunchF.

7ro%inone Cal3io = UC Albinole88e #A6 ;6A6< Serie - ! 30. Giorna"a ! 65 6* #665 7orma(ioniA 7ro%inone Cal3io &=*=#A Aincen+o Sicignano N Gianluca Nocen"ini$ Nic&ola# Guidi$ Nicola 3#coli N Giorgio 379

;ucen"i$ (a""ia -i#o$ 3ngelo 3n"ona++o$ (a##imo erra$ Salva"ore -occ&e""i N @la"7o Dedic$ Diogo :avare# Allena"oreA iero -raglia. UC Albinole88e )=)=#A 3c&ille ?o#er N Ga'riele erico$ Carlo Ger-a%oni$ =rance#co ;uoni$ Ru'en Garlini N Ro'er"o revi"ali$ 7ili::o Carobbio$ =rance#co Ren+e""i$ Nicola (adonna ! (arco ?ellini$ 7ran3e%3o Ruo:olo Allena"oreA 3rmando (adonna Re"iA 7ro%inone Cal3io 1!0 2!0 Dedic 3""acco$ 92. min %l#neg 3""acco$ 09. min

UC Albinole88e Ne##uno

CambiA 7ro%inone Cal3io -i#o ?en"rocampo$ 86. min :avare# 3""acco$ 70. min. Dedic 3""acco$ 87. min. UC Albinole88e Garlini Dife#a$ 72. min. (adonna ?en"rocampo$ 93. min. ! ?ellini 3""acco$ 77. min Car"elliniA 7ro%inone Cal3io -i#o$ Giallo UC Albinole88e Ger-a%oni$ Giallo Carobbio$ Giallo erra$ Giallo Ga'ione""a Dife#a ?ri#"iano ?en"rocampo %#po#i"o 3""acco DFan"oni ?en"rocampo San"oruvo ?en"rocampo %l#neg 3""acco

;a "er+a par"i"a indica"a da G%RA3SBNI come al"era"a$ con la par"ecipa+ione di RUB B;B =rance#co$ L =RBSINBN% N 3;-INB;%==%$ rela"iva alla 30C giorna"a del campiona"o i"aliano di #erie - 2008/2000 di#pu"a"a il 0 maggio 2000 e "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2,0 .ri#ul"a"o par+iale del primo "empo di 0,0/. I calcia"ori dellF3l'inoleffe complici nellFal"era+ione della par"i"a in argomen"o #i iden"ificano in, CARO++IO 7ili::o$ na"o ad 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 19.10.1070$ ruolo cen"rocampi#"a$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 COSER A3Cille$ na"o a Ga++aniga .-G/ il 18.07.1082$ ruolo por"iere$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1 RUOPOLO 7ran3e%3o$ na"o ad 3ver#a .?%/ il 10.03.1083$ ruolo a""accan"e$ c&e nella #"agione 2008/2000 mili"ava effe""ivamen"e nellF3l'inoleffe1
376

Tu""i i %o:ra 3i"a"i 3al3ia"ori ;uni"amen"e a GER9ASONI Carlo<, Canno @io3a"o nel 3or%o della :ar"i"a. =[=[=[=[=[=[=[= 2ichiara ioni rese da *E+=A0/1, &arlo nellinterrogatorio del !" dicembre !#$$.
F. ..Lulti a giornata di ca pionato si disput/ la partita Al!inoleffe D Ancona che perde o per = a ?. @ualche giorno pri a della partita vennero a parlar i tre giocatori dellAncona che i rappresentarono che per loro vincere 'uella partita sare!!e stato di vitale i portanza. ,o manifestai la mia disponibilit( e parlai con i miei compagni, ma non tutti erano daccordo. Pertanto( 'uando si ripresentarono io dissi loro che per e poteva stare anche !ene( a pur garantendo il io apporto( non avrei potuto certo garantire il risultato. +o non feci niente di particolare e co un'ue( dato il risultato( un paio di giorni dopo( 'uei giocatori dellAncona i portarono la so a aggiratasi sui :;.### <. + giocatori dellAncona in 'uestione erano ,-LA,-5E( 3URA3+ Marco e MA*3R-5U5Z+-. Prendo atto delle dichiarazioni di ER-7+A5+ del "" 2iugno "#::( a non so nulla circa un accordo secondo cui lAncona avre!!e dovuto restituire lanno successivo allAl!inoleffe 'uella ed altre partite perse. @uanto alla partita di andata con lAncona( partita che forse non ho neppure disputato( ricordo che ci fu un contatto tra i due giocatori delle due s'uadre in vista di un possi!ile pareggio( a poi non si concluse nulla. 6

Nel #ucce##ivo in"erroga"orio re#o recen"emen"e G%RA3SBNI ?arlo egli fa alcune preci#a+ioni. 2ichiara ioni rese da *E+=A0/1, &arlo nellinterrogatorio del $! mar o !#$!.
F. >oglio fornire alcune precisazione su partite in ordine alle 'uali ho gi) riferito. @uanto ad Al!inoleffe D Ancona nel confer are 'uanto ho gi) dichiarato voglio precisare che la stessa non fu co !inata dagli zingari( ma si tratt. di un rapporto tra i giocatori delle due squadre. .. .6

Re#pon#a'ili"< circa il coinvolgimen"o dellFinfedele calcia"ore in for+a allF3;-INB;%==% emergono anc&e dalle dic&iara+ioni re#e da al"ri arre#"a"i nel cor#o della prima fa#e dellFindagine e preci#amen"e da %RBDI3NI (a##imo. 2ichiara ioni di E+/2,A1, )assimo rese nel corso dellinterrogatorio del !! giugno !#$$.
F. .P+RA5+ aggiunse che( essendo stato dirigente dellA5,-5A( sapeva che lA5,-5A avre!!e vinto a .erga o contro lAL.+5-LEEEE. o issis. P+RA5+ i disse anche che lA5,-5A avre!!e dovuto dare lanno dopo le partite perse allAL.+5-LEEEE. .6

iR concre"a #i L rivela"a la depo#i+ione dellFarre#"a"o ?3RB--IB =ilippo$ re#a in ordine a proprie cono#cen+e circa la manipola+ione della par"i"a in )ue#"ione. 2ichiara ioni di &A+/BB,/ 7ilippo rese nel corso dellinterrogatorio del $' gennaio !#$!.
F. .A.7.R.0 non sono coinvolto nella anipolazione della partita ALB,1/LE77E?A1&/1A0 io stavo per andar ene( anche se non sapevo ancora dove( e non ero interessato. 5on so se nella partita siano intervenuti 'uegli stranieri. Posso solo dire che 2ER>A*-5+ i disse che aveva degli a ici da favorire nella s'uadra avversaria e ritengo che in effetti a!!ia agito in tal senso in 'uanto( dopo che
377

erava o stati in vantaggio ? a : lAL.+5-LEEEE perse per ? a =. non so se siano stati coinvolti giocatori della nostra s'uadra.6

UC Albinole88e = US An3ona &A) ;1A6< Serie - ! 82. Giorna"a ! &6 6* #665 7orma(ioniA UC Albinole88e )=)=#A 3c&ille ?o#er N Ga'riele erico$ Carlo Ger-a%oni$ !e/ulla$ Con"eC$ =rance#co Ren+e""i N Ro'er"o revi"ali$ 7ili::o Carobbio$ Nicola (adonna$ 6aramo7o ?i##M ! (arco ?ellini$ 7ran3e%3o Ruo:olo Allena"oreA 3rmando (adonna US An3ona )=)=#A 3ngelo Da ?o#"a N (arco :ura"i$ 3l'er"o ?oma++i$ Ric&ard Aanigli$ Simone Ri++a"o N Huan Surraco$ %doardo ?a"inali$ 3ndrea De =alco$ (a"Oa# (iramon"e# N Ro'er"o ?olacone$ Salva"ore (a#"ronun+io Allena"oreA Sandro Salvioni Re"iA UC Albinole88e Ruo:olo 3""acco$ 26. min erico Dife#a$ 98. min. ?i##M ?en"rocampo$ 67. min. US An3ona ?olacone 3""acco$ 60. min. (a#"ronun+io 3""acco$ 70. min. De =alco ?en"rocampo$ 72. min. Ri++a"o Dife#a$ 00. min. CambiA UC Albinole88e ?o#er or"iere$ 86. min (adonna ?en"rocampo$ 63. min. ?ellini 3""acco$ 80. min. US An3ona (iramon"e# ?en"rocampo$ 96. min. ?a"inali ?en"rocampo$ 60. min. ?olacone 3""acco$ 78. min Car"elliniA UC Albinole88e erico$ Giallo US An3ona ?oma++i$ Giallo ?a"inali$ Giallo ?amillucci$ Giallo Soddimo ?en"rocampo ?amillucci ?en"rocampo %u#epi 3""acco Bffredi or"iere ;uoni Dife#a ?ri#"iano 3""acco

378

3ppare ine)uivoca'ile$ come il calcia"ore RUB B;B$ in 'a#e al con"enu"o delle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI ?arlo e ?3RB--IB =ilippo$ "u""e ri#con"ra"e$ &a condivi#o pienamen"e il programma dellForgani++a+ione dedi"a alle #comme##e illeci"e. Si "ra""a dellF unico a"le"a ! "ra i mol"i calcia"ori dellF 3;-INB;%==% coinvol"i ! c&e aderi#ce #i#"ema"icamen"e a "u""e le co !ine ogge""o del pactu sceleris finali++a"o alla frode #por"iva( non e#i"ando a dividere$ in almeno 2 occa#ioni$ i proven"i illeci"i della manipola+ione delle par"i"e con i #uoi #odali. ;a rei"era+ione delle #ue condo""e deli""uo#e in un ri#"re""o arco di "empo .la fa#e finale del campiona"o 2000 di #erie -/ lo pongono in una in#cindi'ile po#i+ione di solidariet) cri inale con i promo"ori G%RA3SBNI e ?3RB--IB$ ol"re c&e con al"ro #ogge""o di eviden"e #pe##ore in ordine ai fa""i illeci"i per i )uali #i procede .?BN:%2/$ non po"endo#i du'i"are della #ua "o"ale ade#ione al programma promo##o dai compagni di #)uadra. %gli$ allFindomani dei primi con"a""i con il 4gruppo degli zingari6 .G%GI? e GRI::I (a""eo/ aderi%3e, %en(a e%i"a(ioni, a "u""e le :ro:o%"e 3orru""i-e a-an(a"e da GER9ASONI in nome e :er 3on"ro dellor@ani((a(ione in"erna(ionale, anc&e in )uelle #i"ua+ioni in cui alcuni compagni di #)uadra .pure con"a""a"i per la com'ine di IS3 ! 3;-INB;%==%/ avevano poi deci#o di recedere dal propo#i"o illeci"o .come #pecifica in #ede di in"erroga"orio =ilippo ?3RB--IB, 4T,ELL+5+ e 5AR,+*- non intendevano aderire( tanto che alla fine si era deciso di non aderire allaccordo. +n seguito ci sono stati altri contatti tra gli stranieri e 2ER>A*-5+ cosicchF fini o per aderire allaccordo Aio e 2ER>A*-5+B unita ente a +5/P/L/ e a ,-53EH6B. ;a convergen+a univoca ed a##olu"amen"e #peculare delle dic&iara+ioni accu#a"orie re#e nei #uoi confron"i da G%RA3SBNI e ?3RB--IB rende convincen"e il panorama accu#a"orio nei #uoi confron"i$ la#ciando in"ravedere una "enden+a piu""o#"o #picca"a alla perpe"ra+ione di illeci"i di "ale na"ura$ circo#"an+a ancor piR #ignifica"iva in ragione della #ua perduran"e carriera agoni#"ica in forma+ioni profe##ioni#"ic&e .a""ualmen"e nel 3DBA3/.

370

TISCI I-an

Si "ra""a di un per#onaggio di #icuro #pe##ore dellForgani++a+ione criminale. %G gioca"ore di (odena$ e#cara$ 3#coli ed al"ri clu' profe##ioni#"ici$ egli a##ume un ruolo da pro"agoni#"a )uale 4organizzatore e pro otore5 della no"a a##ocia+ione criminale dedi"a alla manipola+ione delle par"i"e$ dalla Serie 3 alla ;ega ro. %gli ri#ul"a in co#"an"e con"a""o con la 4 ente organizzatrice5$ a""ivo nella +ona adria"ica$ (a##imo %RBDI3NI$ "i"olare in e#cara di unFagen+ia di #comme##e e di una "a'acc&eria. :IS?I Ivan viene coinvol"o nella #udde""a indagine prevalen"emen"e dalle comunica+ioni in"erce""a"e #ulle u"en+e gi< ogge""o di cen#ura ed in u#o allFal"ro impor"an"e indaga"o$ 3n"onio -%;;3AIS:3$ eG capi"ano del -ari$ per il )uale &a fa""o da ediatore e tra ite nelle "ra""a"ive con -R%SS3N (auro .principale referen"e degli emi##ari degli 4Zingari5/$ #ogge""i$ come no"o$ en"ram'i de#"ina"ari della mi#ura cau"elare applica"a lo #cor#o 1 giugno 2011$ al "ermine della prima fa#e dellF inc&ie#"a. In effe""i$ dallF a""en"o ria#col"o delle conver#a+ioni in"erce""a"e emerge con c&iare++a come$ ini+ialmen"e$ :IS?I Ivan #ia il principale in"ermediario "ra i men+iona"i -R%SS3N (auro e lo #"e##o -%;;3AIS:3 3n"onio. -R%SS3N (auro infa""i puS e##ere con#idera"o$ a pieno "i"olo$ come colui c&e$ in vir"R del dire""o e privilegia"o rappor"o di cono#cen+a con il #er'o G%GI? 3lmir$ lo in"roduce allForiginaria #"ru""ura criminale$ compo#"a da %RBDI3NI (a##imo e 3R;3:B Gianfranco e dal finan+ia"ore IR3NI (arco nella )uale #i era #ucce##ivamen"e in#eri"o anc&e -%;;3AIS:3 3n"onio. In "al modo avviene$ )uindi$ la #alda"ura "ra il gruppo i"aliano ed il piR con#olida"o 4gruppo degli zingari5$ facen"e capo al car"ello #ingaporiano del no"o :3N S%%: %ng. ;a no"evole di#poni'ili"< economica eviden+ia"a dalla nuova #"ru""ura criminale forni#ce linfa nella con"inua ricerca di calcia"ori da corrompere al fine di o""enere la preven"iva cono#cen+a dei ri#ul"a"i con#egui"i e po"ervi #comme""ere cifre di con#i#"en"e en"i"<. roprio :IS?I Ivan$ emerge 3ome Fle%a""oreG del denaro -in"o a %e@ui"o delle %3omme%%e @enera"e dallor@ani((a(ione %ulla :ar"i"a TARANTO=+ENE9ENTO, @irone + nel 3am:iona"o di Le@a Pro, di%:u"a"a il 1& mar(o #611 3nc&e die"ro le dinamic&e illeci"e c&e #o""endono allFal"era+ione di )ue#"a par"i"a .la cui
380

manipola+ione L #"a"a documen"a"a dai #ervi+i "ecnici a""iva"i/ #i rinviene la pre#en+a dellForgani++a+ione "ran#na+ionale capeggia"a dallFeG gioca"ore del ?2I3SSB$ G%GI? 3lmir$ "u""ora la"i"an"e. ;e numero#e conver#a+ioni "elefonic&e in"erce""a"e di #egui"o ripor"a"e$ confermano lFa##idui"< e la na"ura illeci"a dei con"a""i in"ra""enu"i "ra :IS?I Ivan ed il 4gruppo degli zingari5 con il )uale$ il gioca"ore pe#care#e era a##iduamen"e in con"a""o. Di #egui"o$ verranno commen"a"e alcune delle piR #ignifica"ive conver#a+ione in"erce""a"e$ par"icolarmen"e impor"an"i #o""o il profilo pro'a"orio in ordine al ruolo a##un"o da :IS?I Ivan. / A>edasi annotazione del ? aprile "#:"B ;F11 mar+o 201120 -%;;3AIS:3 e :IS?I cri"icano il compor"amen"o a##un"o dagli 4 zingari5 circa la con#egna di 80.000 euro .#omma nece##aria alla manipola+ione della par"i"a :3R3N:B N -%N%A%N:B del 13 mar+o #ucce##ivo/. Duran"e la conver#a+ione emerge c&e gli appar"enen"i al cd 4gruppo degli zingari5$ dopo avere ini+ialmen"e prome##o la con#egna di 80.000 euro #ono in"en+iona"i ad a##egnare per "ale even"o #olo 30.000 euro. -%;;3AIS:3 preci#a c&e loro$ dalla co !ine$ avre''ero ricava"o 10.000 euro a "e#"a .-%;;3AIS:3$ -R%SS3N e lo #"e##o :IS?I/. I due in"erlocu"ori ne con#eguono c&e "ol"e 4le spese5$ la #omma effe""ivamen"e guadagna"a #are''e #"a"a di 6.000 euro. -%;;3AIS:3 pro#egue affermando c&e gli 4zingari5 non #i #"anno compor"ando da per#one #erie in )uan"o loro .il gruppo di #comme""i"ori i"aliani/ 4 gli stanno portando la serie A5 e per"an"o meri"ere''ero un compor"amen"o piR gra"ifican"e. Si "ra""a della prima$ deci#iva conferma #ul fa""o c&e la #"ra"egia uni"aria dellForgani++a+ione L )uella di pervenire allFal"era+ione delle gare della (a##ima Serie del campiona"o di calcio i"aliano$ circo#"an+a c&e con#en"ire''e ul"eriori$ ingen"i##imi guadagni negli inve#"imen"i #ul 4 ercato internazionale5 delle #comme##e. Il 13 mar+o 201130 -%;;3AIS:3 e :IS?I cri"icano ul"eriormen"e il compor"amen"o a##un"o da alcuni affilia"i al cd 4gruppo degli zingari5 c&e &anno pia++a"o #comme##e #u alcuni circui"i a#ia"ici le gioca"e rela"ive alla par"i"a anipolata :3R3N:B N -%N%A%N:B .viene indica"o il #i"o S-B-%:/. ;e gioca"e #ono #"a"e "almen"e ingen"i da co#"ringere gli opera"ori del #e""ore a ridurre le )uo"e ad 1$90. Sempre il 13 mar+o 201131$ in una #ucce##iva conver#a+ione$ -%;;3AIS:3 riferi#ce a :IS?I Ivan circa lFin"en+ione di 4fare saltare la partita5 c&e$ come an"icipa"o$ L #"a"a for"emen"e ogge""o di #comme##e #ui circui"i in"erna+ionali. Il mo"ivo di "ale ri#en"imen"o ri#iede nel fa""o c&e gli #lavi$ veicolando ingen"i capi"ali #ui circui"i di #comme##e a#ia"ici$ in par"icolare pre##o lFagen+ia S-B-%:$ &anno provoca"o il "racollo delle )uo"e a #van"aggio degli #comme""i"ori i"aliani c&e$ in "ale #i"ua+ione$ #i vedono for"emen"e rido""i i loro guadagni eG"ralegali. ;a conver#a+ione conferma c&iaramen"e come lF a##e i"aliano dellForgani++a+ione ruo"a in"orno a -%;;3AIS:3$ :IS?I e -R%SS3N (auro.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 335!1N3!N5* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N3/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:2N" Data :13/03/2011 Ora :13:1N:11 Durata :0:01:0! Chiamata :&s ente Interlo utore : 393921N024!9 In uso a:)I%CI IG($ Intestatario : :)I%CI IG($ BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan .....
20 30 31

rogre##ivo nr.97 ! Ri". 78/11 delle ore 20,10. rogre##ivo nr.268 ! Ri". 73/11 delle ore 12$89. rogre##ivo nr.276 ! Ri". 73/11, Bre 13$17. 381

TISCI Ivan:OH DIMMI BELLAVISTA Antonio:SAI CHE FACCIO ORA? TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:PERCHE' VOGLIO O FARE I F!RBI CO ME ...SICCOME FACCIO I TEMPO A CORA LA FACCIO SALTARE VEDIAMO COSA DICO O ORA TISCI Ivan:SI' SI' EH IO.. BELLAVISTA Antonio:EH PERCHE' LORO C'AVEVA O P! TATO CE TI AIA DI MIGLIAIA DI E!RO .. TISCI Ivan:DI' ...ALLORA GLI DICI A BRI" #BRESSA Ma$%o..n&%'..G!ARDA CHE ABBIAMO SAP!TO E T!TTO (!A TO... DIGLI AGLI )*I GARI) .. BELLAVISTA Antonio: OOO TISCI Ivan: CHE STAVOLTA LA FACCIAMO SALTARE BELLAVISTA Antonio:IO DICO VA BEH SICCOME LA (!OTA E' STATA MASSACRATA SIC!RAME TE O SI FARA' !LLA PERCHE' LORO LIVE LA FA O E (!I DI IO LA FACCIO SALTARE ..AMICI PI!' DI PRIMA TRA (!ILLO TISCI Ivan:SI' SI' FAGLIELA SALTARE BELLAVISTA Antonio:PERCHE' LORO SAI CHE FA ..SAI PERCHE' FA O I F!RBI?..PERCHE' LORO ASPETTA O CHE ARRIVI LE TRE ..(!A DO ESS! O SI P!O'.. I GIOCATORI O POSSO O FARLA SALTARE E (!A T'ALTRO POI TI DICO O A TE ..I VECE IL MERCATO LI' HO SAP!TO CHE APRE ALLE DODICI TISCI Ivan:E L'HA O MASSACRATA BELLAVISTA Antonio:CAPITO? ...ALLE ! DICI E (!ARA TASETTE MI E' ARRIVATO IL MESSAGGIO...DIMMI SE E' T!TTO ..SE E' O+?..GLI HO MA DATO IL MESSAGGIO S!BITO DOPO D!E SECO DI CHE E' O+...ALLE DODICI E VE TI ..DODICI E ME**A MI CHIAMA (!ESTO ...MA CHE STA S!CCEDE DO LA' SBOBET LI' ...A ! O E CI (!A TA L'HA O MASSACRATA .. TISCI Ivan: O O GLIELO DEVI DI' A BRI" #BRESSA Ma$%o..n&%' BELLAVISTA Antonio:EH MO' GLIELO DICO TISCI Ivan: O DICI...DI' CHE LA FACCIAM SALTARE DIGLIELO..CIAO BELLAVISTA Antonio: CIAO

?on"inuando$ in una #ucce##iva conver#a+ione32 dello #"e##o giorno$ -%;;3AIS:3 raccon"a a :IS?I del furio#o li"igio c&e$ poco prima$ &a avu"o G%GI? 3lmir. :IS?I #uggeri#ce a -%;;3AIS:3 di in"imare agli zingari di con#egnare la #omma di 10.000 euro in piR ogni 10.000 euro gioca"i. 3lle #ucce##ive ore 13.89&& -%;;3AIS:3 aggiorna :IS?I del collo)uio in"ercor#o con -R%SS3N (auro. %merge c&e -R%SS3N e -%;;3AIS:3 non #i #iano "rova"i dFaccordo circa il giudi+io e#pre##o da )ue#"Ful"imo nei confron"i degli appar"enen"i al cd 4gruppo degli zingari5. :IS?I #i premura di #apere #e$ a )ue#"o pun"o$ faranno ugualmen"e le gioca"e per loro con"o. -%;;3AIS:3 lo "ran)uilli++a affermando c&e gioc&eranno lFBA%R a 2$9 in )uan"o gli 4zingari5$ #ul merca"o a#ia"ico$ gioc&eranno lFBA%R a 2$29. In"orno alle ore 17.9038$ una vol"a "ermina"a la par"i"a :3R3N:B N -%N%A%N:B$ duran"e unFenne#ima conver#a+ione "ra -%;;3AIS:3 e :IS?I$ emerge c&e gli zingari &anno con#egna"o alla coppia 8.000 euro cia#cuno$ a fron"e dei 12.000 euro previ#"i. -%;;3AIS:3 giudica irri#oria "ale #omma$ anc&e in con#idera+ione del compor"amen"o "enu"o dagli #"e##i$ c&e &anno fa""o precipi"are le )uo"e a cau#a delle ingen"i pun"a"e. -%;;3AIS:3 pro#egue il di#cor#o affermando c&e$ vicever#a$ -R%SS3N (auro e -%::3RINI #i #ono divi#i 10.000 euro a "e#"a$ co#O come appre#o dagli #"e##i slavi( denaro c&e$ #econdo il pen#iero di -%;;3AIS:3$ doveva e##ere #uddivi#o anc&e con lui.

32 33 38

rogre##ivo nr.170 Ri". ! 78/11 delle ore 13,30. rogre##ivo nr.181 ! Ri". 78/11 delle ore 13,89. rogre##ivo nr.103 Ri". ! 78/11 delle ore 17,80. 382

Nel "ardo pomeriggio&*$ invece$ i 2 in"erlocu"ori$ -%;;3AIS:3 e :IS?I$ di#cu"ono dellFin"en+ione di e#"rome""ere dalle fu"ure co !ine il 4gruppo degli zingari5$ anc&e alla luce delle imminen"i par"i"e di Serie 3 c&e annunciano di e##ere in procin"o di anipolare. -%;;3AIS:3 conferma di avere parla"o con emi##ari dellForgani++a+ione criminale$ )uando #i incon"rarono pre##o lF&o"el UN3!:B?E .3l'ergo di (ilano$ c&e a##umer<$ come vedremo$ un ruolo deci#ivo nellF economia dellF indagine/. Duran"e il collo)uio lo #"e##o -%;;3AIS:3 cri"ica il compor"amen"o di -R%SS3N (auro re#pon#a'ili di aver mo##o delle cri"ic&e proprio nei confron"i della coppia -%;;3AIS:3/:IS?I a cau#a del loro a""eggiamen"o a##un"o nella circo#"an+a nei confron"i del 4gruppo degli slavi5. ro#eguendo$ -%;;3AIS:3 raccon"a di avergli rinfaccia"o il fa""o c&e non #i e#pone mai$ a differen+a di loro c&e 4vanno di 'ua e di la5. -%;;3AIS:3$ concludendo$ ricorda anc&e a :IS?I c&e$ in preceden+a$ per una par"i"a anovrata da loro .?B(B N 3S?B;I ndr/ -R%SS3N aveva pre#o 10.000 euro in piR ri#pe""o al previ#"o.

Dopo circa unFora36 L di nuovo -%;;3AIS:3 c&e informa :IS?I Ivan di avere invia"o un S(S ad un componen"e del 4gruppo degli slavi5 nel )uale$ dopo avere appre#o dellFin"ere##e dellForgani++a+ione alla anipolazione della par"i"a c&e #are''e #"a"a di#pu"a"a la #era #ucce##iva .3:;%:I?B RB(3 N AI3R%GGIB/ riferiva loro di pre"endere la #omma di 60.000 euro$ )uale compen#o del ri#ul"a"o po#i"ivo .:3R3N:B N -%N%A%N:B/ da #uddividere nel #eguen"e modo, 80.000 euro alla #)uadra$ 10.000 euro al -%N%A%N:B ed al"ri 10.000 euro da #uddividere "ra (aG .%RBDI3NI (a##imo ndr/ e 3R;3:B .Gianfranco ndr/. 3 )ue#"a #omma andava aggiun"o un regalo per lo #"e##o -%;;3AIS:3$ c&e egli avre''e divi#o con :IS?I.

oco dopo&0$ L :IS?I Ivan c&e informa -%;;3AIS:3 c&e il giorno #ucce##ivo avre''e incon"ra"o alcuni appar"enen"i alla compagine criminale per ricevere i #oldi rela"ivi alle fraudolen"i #comme##e. -%;;3AIS:3 preci#a di far#i con#egnare anc&e il denaro a lui #pe""an"e e )uello per (aG .%RBDI3NI (a##imo ndr/ c&e poi lo #"e##o :IS?I avre''e provvedu"o a recapi"arglielo$ non appena giun"o a e#cara. ;a #omma L corri#ponden"e a 16.000 euro. oi$ i due commen"ano c&e lo zingaro con il )uale parlano L lFunico c&e cono#ce lFi"aliano .G%GI? 3lmir/ e 4conta eno di tutti5 ma )uello c&e con"a L cer"amen"e )uello gro##o c&e parla ingle#e .ragionevolmen"e I;I%AS6I 2ri#"ian$ c&e #i e#prime #olo in lingua ingle#e/. ;a conver#a+ione L #in "roppo c&iara in ordine al ruolo #vol"o dalla coppia G%GI?!I;I%AS6I$ i )uali &anno imperver#a"o #ul fron"e i"aliano del calcio!#comme##e. Non puS e##ere ignora"o il fa""o c&e i di#cor#i i due in"erlocu"ori a##egnano un ruolo di indi#cu##o ed au"orevole referen"e ad I;I%AS6I 2ri#"Jan .indica"o come )uello gro##o c&e parla ingle#e/. Su'i"o dopo$ i due #i #cam'iano degli S(S c&e ver"ono #ullo #"e##o argomen"o.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:241 Data :13/03/2011 Ora :19:3!:0N Durata :0:00:00 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan =uten;a non an ora asso iata a lui> Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( 6o sto massa ran+o
39 36 37

rogre##ivo nr.100 ! Ri". 78/11 delle ore 18,00. rogre##ivo nr.222 ! Ri". 78/11 delle ore 10,09. rogre##ivo nr.233 ! Ri". 78/11 delle ore 10,28. 383

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:242 Data :13/03/2011 Ora :19:39:2" Durata :0:00:00 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan =uten;a non an ora asso iata a lui> Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( (hahah333 Dai -ene333 Domani i ,enso io

In "arda #era"a$ i due in"erlocu"ori "ornano nuovamen"e #ullFargomen"o e #i lamen"ano del fa""o c&e i loro guadagni dovre''ero e##ere piR co#picui anc&e nella con#idera+ione c&e ogni )ualvol"a cFL da organi++are una co !ine #o#"engono no"evoli #pe#e anc&e per gli #po#"amen"i.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:253 Data :13/03/2011 Ora :21:15:54 Durata :0:01:40 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( 8E66(GI%)( (ntonio ,arla on )I%CI Ivan33

)I%CI Ivan:uhei so io33 8E66(GI%)( (ntonio:non hanno mi a ris,osto 7h333 )I%CI Ivan:niente33/ 8E66(GI%)( (ntonio:niente333ma se on+o me ris,on+eranno3333,er hB hanno +etto333non ,ensare <uanto si gua+agna in <uesta mer+a +i serie C3334 E ,oi hie+evano la serie C3333=in 3le>333,er hB la hie+ete allora s usa un attimo33333li ho massa rati Arat7333li ho massa rati3333 )I%CI Ivan:hai Aatto -ene * mi i metto ,ure io ,oi +omani3333non ti ,reo u,are3333 8E66(GI%)( (ntonio:gli ho +etto <uaranta* ,iH venti33333,iH un regalo a me333=in 3le>333 )I%CI Ivan:7h33oh333ve+iamo3333 8E66(GI%)( (ntonio:=in 3le>333io so he noi a--iamo gua+agnato <uattromila 333 togli le s,ese333al-erghi* -en;ina3333e tutte st7 ose <ua333e tu333tira tu le somme3333non so33non me ne Arega <uanto3333hai gua+agnato tu333io so <uello he vorrF gua+agnare +Cora in avanti3333se +evo lavorE on voi3333 )I%CI Ivan:mah 333,ure io glielo +i o eh3333333tanto non 7 he 3333,erF glielo +i o a 8riS glielo +i o +omani gli s rivo ,ure un messaggio3333 =in 3le>33la stessa osa3333 8E66(GI%)( (ntonio:7h333 omin ia a +ire sai (ntonio33333+i <ui333mah he a;;o stai +i en+o333/ :uesto <ua mi a mi ha hiamato333:uesto 7 ,ro,rio s emo 7h333 onos i Diana333 onos i <uello333/ E lui 333/ %i nas on+e 333,er h7 vuole Aare il Direttore %,ortivo333e* io hi sono333/333(+esso333 )I%CI Ivan:oh* +ai ti hiamo +o,o he mi suona il ellulare333 iao3

oco dopo38$ -%;;3AIS:3 riferi#ce a :IS?I dellFe#i"o del collo)uio avu"o con -R%SS3N$ defini"o 4uno poco nor ale5. 3fferma di averlo accu#a"o di avere in"a#ca"o 10.000 euro c&e non &a in"e#o #uddividere con loro. I due #o#pe""ano c&e lo #"e##o -R%SS3N faccia il doppio gioco e #"ia allinea"o con gli 4zingari5. -%;;3AIS:3$ ri"orna ul"eriormen"e #ullFargomen"o c&e riguarda i loro e#ili guadagni ri"enendo 'en poca co#a i 8.000 euro a loro #pe""an"i$ )uando loro . gli zingari/ &anno guadagna"i un milione .di euro ndr/. I due #i confron"ano ul"eriormen"e #ulla vi""oria o""enu"a dalla anipolazione di una par"i"a.

38

rogre##ivo nr.297 ! Ri". 78/11 delle ore 22,29. 388

;a ma""ina del giorno #ucce##ivo30$ -%;;3AIS:3 e :IS?I parlano del fa""o c&e devono o""enere dagli zingari la #omma nece##aria alla anipolazione della par"i"a c&e #are''e #"a"a di#pu"a"a in #era"a .3:;%:I?B RB(3 N AI3R%GGIB/. -%;;3AIS:3 ci "iene a #o""olineare c&e lui deve avere ri#po#"e cer"e in "al #en#o$ la#ciando in"endere c&e poi dovr< muover#i per concordare i ri#ul"a"i con gli a"le"i corro""i. oco dopo80$ N :IS?I riferi#ce a -%;;3AIS:3 c&e gli 4zingari5 #ono di#poni'ili a con#egnare la #omma di 90.000 euro per la manipola+ione della par"i"a$ ma pre"endono il verificar#i di due even"i .lFBA%R e lF23NDI?3 /. -%;;3AIS:3 ri#ponde c&e "ale ipo"e#i L ammi##i'ile e c&e #e ciS non accade##e 4ci sare!!ero i orti5. -%;;3AIS:3 parla con"emporaneamen"e al "elefono con un al"ro #ogge""o. :IS?I conclude affermando c&e G%GI? 3lmir .definito 'uello che gioca nel ,hiasso e che stasera sar) i pegnato in una partita/ una vol"a "ermina"o lFincon"ro di calcio$ #are''e di#poni'ile a por"are il denaro en"ro le 3 o le 8 di no""e. -%;;3AIS:3 gli far< #apere. .Da fon"i aper"e L emer#o c&e ;unedO 11 mar+o 2011$ alle ore 20$10 L #"a"a di#pu"a"a la par"i"a valevole per il campiona"o #vi++ero ?23;;%NG% ;%3GU% 33R3U N =? ?2I3SSB$ "ermina"a con il ri#ul"a"o di 0 a 0 e G%GI? 3lmir era effe""ivamen"e "i"olare/. In "arda ma""ina"a81$ :IS?I$ allarma"o$ informa -%;;3AIS:3 c&e G%GI? &a appena #cri""o a -R%SS3N di fermare "u""o in )uan"o avre''e da poco appre#o da par"e del 4.-**5 i 'oo7ma7er avevano ri"ira"o le )uo"e della par"i"a per ecce##o di pun"a"e .lhanno !o !ardataB. -%;;3AIS:3 #i #"upi#ce in )uan"o afferma c&e 4la stanno facendo con lui5 e #i congeda dicendo c&e gli far< #apere. :IS?I$ ancora una vol"a$ "iene fede al ruolo di #"a'ile in"ermediario "ra -R%SS3N .collega"o a G%GI?/ e -%;;3AIS:3 3n"onio. Ai L un riferimen"o preci#o al ruolo del .oss .ragionevolmen"e :3N S%%: %ng/ il )uale$ #ul fron"e delle #comme##e$ #i #are''e a""iva"o per #o#pendere le )uo"a+ioni della par"i"a$ ormai ogge""o di gioca"e numericamen"e ecce##ive. oco dopo le ore 13.0082 :IS?I riferi#ce a -%;;3AIS:3 c&e en"ro unFora avre''e appre#o della volon"< del 4.-**5 di finan+iare o meno la co !ine della par"i"a .3:;%:I?B RB(3 N AI3R%GGIB/$ rappre#en"ando lFeven"uale di#poni'ili"< di 90.000 euro per gli 4attori5 .i calcia"ori corro""i ndr/ e garan"endo la vinci"a di ul"eriori 89/90.000 euro per gli organi++a"ori della co !ine .-%;;3AIS:3 N :IS?I N -R%SS3N !%RBDI3NI/. Nel cor#o della conver#a+ione emerge c&e :IS?I L in compagnia di -R%SS3N$ con il )uale #"a con#ul"ando le )uo"a+ioni dei 'oo7ma7er in in"erne". -%;;3AIS:3 ri'adi#ce c&e gli 4attori5 pre"endono di cono#cere le modali"< con cui gli 4zingari5 effe""ueranno le #comme##e. :IS?I preci#a c&e$ in ca#o di favorevole accoglimen"o del finan+iamen"o$ G%GI? 3lmir par"ir< la #era #"e##a$ dopo la par"i"a$ con il ?2I3SSB e por"er< la #omma di 90.000 euro nece##aria alla corru+ione dei gioca"ori dire""amen"e ad %RBDI3NI. 3lle ore 13.82 circa83 :IS?I$ rammarica"o$ informa -%;;3AIS:3 c&e gli +ingari &anno #cri""o c&e$ non par"ecipando al finan+iamen"o$ non &anno la cer"e++a di po"erla #ucce##ivamen"e giocare #ui #i"i e#"eri.
30 80 81 82 83

rogre##ivo nr.926 Ri". ! 73/11 delle ore 11,07. rogre##ivo nr.939 Ri". 73/11 delle ore 11,19. rogre##ivo nr.996 ! Ri". 73/11 delle ore 12,33. rogre##ivo nr.338 ! Ri". 78/11 delle ore 13,16. rogre##ivo nr.337 ! Ri". 78/11 delle ore 13,82. 389

3lle ore 18.0088$ invece$ :IS?I riferi#ce a -%;;3AIS:3 c&e -R%SS3N &a poco prima ricevu"o un me##aggio origina"o dal 4.ello5 .-%::3RINI S"efano/ nel )uale c&iede )uan"o #ono di#poni'ili a pagare per BA%::B ed UNB. Nella "arda #era"a89 -%;;3AIS:3 e :IS?I ini+iano$ con largo an"icipo$ a programmare la ric&ie#"a di denaro da proporre agli 4zingari5 per la manipola+ione dellFimminen"e par"i"a del I3?%N@3 .in "ra#fer"a a -ergamo con lF3:3;3N:3 previ#"a per il #ucce##ivo 10 mar+o/. Gli #"e##i #i confron"ano #ulla #omma da c&iedere in ca#o di garan+ia dellFu#ci"a dei ri#ul"a"o UNB$ BA%R ed UNB 23NDI?3 $ #omma aggira'ile #ui 190.000 euro. oco dopo86$ -%;;3AIS:3 conferma a :IS?I c&e la par"i"a L c&iu#a .in"endendo anipolata$ riferendo#i ad 3:3;3N:3 N I3?%N@3/. :IS?I conclude affermando c&e gli far< #apere )uando arriveranno i #oldi degli 4zingari5 ?on un S(S invia"o da :IS?I Ivan ad %RBDI3NI (a##imo$ egli c&iede lFaccoun" di S7Jpe per po"ere dialogare in modo #icuro.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 329; 336;2* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 29/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9);337 :ata ) 5/03/20 7ra )00)08) 7 :urata )0)00)00 (4iamata )3ntrante %nterlocutore ) J39392 702;89 %n uso a)T%*(% %D1! %ntestatario ) )T%*(% %D1! Ciao massimo mandami il tuo indirizzo skype .... Cosi parliamo un po!!!!

oco dopo la me++ano""e87$ :IS?I Ivan informa -%;;3AIS:3 di avere parla"o con lo 4zingaro5 G%GI? 3lmir e di averlo prega"o di in"ercedere con il 4.-**5 al fine di con#egnare la #omma di 190.000 euro. :IS?I pro#egue affermando c&e il 4.-**6 #are''e di#poni'ile a con#egnare #olo 100.000 euro ed i due #i confron"ano #ulla po##i'ili"< di "a##ar#i per#onalmen"e$ con lFin"en"o di raggiungere la #omma nece##aria$ ma "u""avia giungono alla conclu#ione di e#cludere a priori "ale ipo"e#i. :IS?I conclude c&e lFindomani$ lo #"e##o G%GI? 3lmir$ #are''e di#poni'ile a con#egnare un an"icipo di 90.000 euro. -%;;3AIS:3 conclude c&e nellFeven"uali"< di #ucce##ive anipolazioni in cui #iano coinvol"e la #)uadra del -3RI o del ?2I%AB$ po"re''ero avere maggiori in"roi"i illeci"i.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:4"! Data :15/03/2011 Ora :00:21:4N Durata :0:09:09 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan =uten;a non an ora asso iata a lui> Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio ..,-i &ic. ch. ha /a%-ato con lui (lo zingaro) al telefono ...al quale ha spiegato di lavorarsi il "boss" in quanto questa un accasione importante #anch. 0. a- mom.nto non ,-i &icono 1$.-'2 -a /a%tita' ...E DI ARRIVARE AL PI!' POSSIBILE..PERCHE' COME PI!' ARRIVI ... SE OI DOMA I LA CHI!DIAMO MI PORTI CI (!A TA #34.444 .$%o' ..DOMA I .. PERCHE' L!I (!ELLI HA ...PERCHE' POTEVA AVERE (!EI CI (!A TA CHE AVEVA DOV!TO PORTARE STASERA..L!I CE LI HA ...CAPITO?..PERO' T! PORTI
88 89 86 87

rogre##ivo nr.330 ! Ri". 78/11 delle ore 18,00. rogre##ivo nr.862 ! Ri". 78/11 delle ore 2320.

rogre##ivo nr.863 ! Ri". 78/11 delle ore 23,36. rogre##ivo nr.868 ! Ri". 78/11 delle ore 00,21.
386

CI (!A TA I TA TO DOMA I COSI' BLOCCHIAMO LA COSA...GLI DICIAMO A (!ELLI A (!A TO CHI!DIAMO ...DEFI IAMO T!TTO (!A TO ..LI TE IAMO PER OI .. O LI PERDIAMO.. E GIOVEDI' VIE I CO GLI ALTRI E VEDI A CHE I GIOCATORI ... BELLAVISTA ,-i &ic. &i &.5ini%. /.% 6.n. 0. 2 LIVE /.%ch2 1$.0ti vo,-iono 0a/.%-o ... /.%ch.' 2 im/o%tant. anch. /.% noi 0. -a vo,-iamo ,ioca%. a no0t%a vo-ta ..TISCI chi.&. ch. /.% -a 0.%i. )C) &.vono 5a%. .nt%am6i -. co0. ..0ia -'han&ica/ ch. ov.% ...BELLAVISTA %i0/on&. ch. &.v. 0.nti%. &omani mattina /.% 1$.0ta co0a..!"#C" dice che sta cercando di lavorare con il "boss" per recuperare pi$ denaro possibile... BELLAVISTA ,-i &ic. &i c.%ca%. &i chi$&.%-a a-m.no a 784.444 .$%o ...conco%&a &i 5a% con0.,na%. i&.na%o &i%.ttam.nt. ai ca-ciato%i 0ia &.--a 0.%i. )B) 0ia &.--a 0.%i. )C) ... OI G!ADAG AMO IL REGALO OI E GIOCHIAMO P! TO ...ma &omani 0.%a &.vono /o%ta%. i 0o-&i ... TISCI &ic. ch. i- )6o00) v$o-. a%%iva%. 5ino a 744.444 .$%o .& .v.nt$a-m.nt. -a &i55.%.n9a -a /ot%.66.%o m.tt.%. &i ta0ca -o%o ma BELLAVISTA 0i a%%a66ia . &ic. ch. /i$tto0to -a &anno a,-i a-t%i ...contin$ano &i0c$t.n&o -a 1$.0tion. ...BELLAVISTA in5in. &ic....MI I TERESSA CHI!DERE L'OPERA*IO E ... ABBIAMO IL OSTRO REGALO ..CI FACCIAMO LE OSTRE GIOCATE ... CHE CI DEVO FARE? O L'HO FATTA IO DIRETTAME TE O T! DIRETTAME TE ..CHE CI POTEVAMO MA GIARE..SE L'AVESSIMO FATTA OI ... SE IO FACCIO IL BARI ..CI MA GEREMMO OI SIC!RAME TE ... EH E' ORMALE ... TISCI conco%&a. BELLAVISTA &ic. anco%a..SE FACCIO IL CHIEVO E LA FACCIO IO ..PER DIRTI ... CI MA GEREMMO OI ... MA A CHE BE E ... EH PERCHE' SE TI DA O IL REGALO DI ..DI ! CE TO E #744.444 .$%o' COSI' COME MI HA O DETTO ... EH MICA E' DA POCO .. E POI MAGARI VADO A TIRARE S!I GIOCATORI ... %i6a&i0c. ch. 0. anch. -o%o ci man,.%anno -'im/o%tant. 2 ch. non 5acciano 0a-ta%. -a -o%o o/.%a9ion. ...0i a,,io%nano a &omani mattina /.% 1$.0ta co0a...

Di #egui"o$ #i ripor"ano il #u##eguir#i delle comunica+ioni "ra i due$ avvenu"e il 19 mar+o 2011.

rog. 662 Ri". 73/11, Bre 12$12 del 1* & #611 N :IS?I e -%;;3AIS:3 pro#eguono il confron"o$ cri"icando lFa""eggiamen"o "enu"o da -R%SS3N (auro defini"o poco inci#ivo nei confron"i degli 4zingari5$ al fine di convincerli alla con#egna del denaro nece##ario alla corru+ione dei calcia"ori. :IS?I ri'adi#ce di aver conferma"o la nece##i"< c&e G%GI? con#egni 4; !iglietti per partecipare alla festa5 .#o""in"endendo i 90.000 euro ndr/. -%;;3AIS:3 conclude affermando c&e con -R%SS3N e gli 4zingari5 non vuole averci piR nulla a c&e fare. rog. 929 Ri". 78/11, Bre 13$37 del 1* & #611 N -%;;3AIS:3 e :IS?I %i 3on8ron"ano %ulla -olon"? de@li zingari di in3on"rare %em:re i @io3a"ori 3orro""i :rima della :ar"i"a da al"erare. Si eviden+ia il ruolo #vol"o da -R%SS3N (auro )uale referen"e gli appar"enen"i al cd 4gruppo degli zingari5 e la nece##i"< c&e gli #"e##i con#egnino$ poi$ degli a##egni a garan+ia. rog. 920 Ri". 78/11, Bre 18$08 del 1* & #611 N -%;;3AIS:3 e :IS?I$ dopo c&e en"ram'i &anno parla"o con -R%SS3N (auro e gli emi##ari degli zingari6$ #i confron"ano #ulle ric&ie#"e di )ue#"i ul"imi. %merge per la prima vol"a c&e la par"i"a in "ra""a+ione L 3:3;3N:3 N I3?%N@3. :IS?I riferi#ce di avere appre#o dagli 4zingari5 c&e la par"i"a in )ue#"ione L #o""o con"rollo da S"occarda e )ualora #i "ra""a##e della par"i"a da manipolare gli #"e##i non #are''e in"ere##a"i ad effe""uare lFinve#"imen"o. :IS?I conclude c&e #i incon"rer< con -R%SS3N ver#o le ore 23,00 #ucce##ive a (ilano ed a "ale incon"ro par"eciperanno anc&e gli emi##ari degli 4zingari5. In "ale circo#"an+a$ :IS?I pre"ender< di recuperare anc&e il 4vecchio5 .in"e#o come il denaro dovu"o riguardan"e la manipola+ione di :3R3N:B N -%N%A%N:B/. rog. 909 Ri". 78/11, Bre 21$02 del 19.3.2011 N :IS?I conferma di e##ere arriva"o a
387

(ilano e c&e in "arda #era"a #i incon"rer< con gli appar"enen"i allForgani++a+ione criminale in#ieme a -R%SS3N (auro.

rog. 601 Ri". 78/11, Bre 23$33 del 19.3.2011 N Nel #ucce##ivo aggiornamen"o :IS?I conferma di e##ere a (ilano in compagnia di -R%SS3N in a""e#a degli zingari c&e$ come al #oli"o$ #ono in ri"ardo. -%;;3AIS:3 cri"ica lFa""eggiamen"o degli #"e##i affermando c&e se loro hanno dietro il cinese lo stesso ha dietro la dndrangheta e la ca orra e non hanno a che fare con degli s'uattrinati 'ualsiasi6. :IS?I afferma c&e gli zingari #"anno arrivando allFincon"ro da Aerona e )uindi avranno la di#poni'ili"< del denaro .L logico ipo"i++are c&e lFafferma+ione #ia circo#"an+ia"a dal fa""o c&e Aerona #i "rova a me"< #"rada "ra (ilano ed il confine croa"o/#loveno$ da dove "ran#i"ano i cd. 4 oneQGcarrier5 .por"a"ori di denaro comunemen"e c&iama"i 4spalloni5$ piR vol"e emer#i nel cor#o dellF indagine/.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:"01 Data :15/03/2011 Ora :23:33:1N Durata :0:02:31 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan =1530332011 8E66(GI%)( 6O C0I(#( IG($ Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan avv.%t. BELLAVISTA Antonio ch. 0i t%ova in macchina in com/a,nia &i BRI" #BRESSA Ma$%o' 0otto ca0a ch. 0tanno a0/.ttan&o ,-i 9in,a%i ... ch. com. a- 0o-ito 0ono in %ita%&o ..TISCI 2 a-t.%ato &.- -o%o %ita%&o . &ic. ch. a//.na -i incont%a 5a%: ca/i%. -o%o ch. 2 a%%a66iato ..BELLAVISTA &ic..."% #& #!'(% )' ..."% ' *+&))% )' ,)" '(-&" .&!!%..%/ ..'0C%-' 1&0#" C/& !+ C /'" ") "C"0&#&" ."&!-% ...C/& 1+-& "% !&0,% )' "0 .-'0,/&!'" )' "C'2%--'" ..CHE V!OI..T! PE SI SAI CAPITO? ..ALLORA O MI CAGARE IL CA**O PERCHE' (!A O PE SARE DI AVER A TRATTARE CO ! O S(!ATTRI ATO (!ALSIASI .. TISCI ,-i &ic. ch. ,-i &i%: 1$.0t. co0. . &i non /%.occ$/a%0i .../oi ,-i &ic. ch. 1$.0ti 1$a 0i /%.0.nt.%anno anch. con i 0o-&i /.% 5a%. -a co0a &i 0.%i. B . ,-i chi.&. ch. co0a &.v. 5a%. ..BELLAVISTA %i0/on&. &i acc.tta%. ... TISCI &ic. ch. hanno com$nicato a BRI" ch. 0ono /a%titi &a V.%ona a--. ;;.44 .... BRI" &ic. ch. 0. 0ono /a%titi &a V.%ona 0ono an&ati 0ic$%am.nt. a /%.n&.%. i 0o-&i ..a m.t: 0t%a&a ..0ic$%o .. BELLAVISTA &ic. MEGLIO ...FACCIAMO (!ESTA PERO' POI O E VOGLIO PI!' SAPERE .. TISCI conco%&a ...BELLAVISTA .0/%im. -a 0$a /%.occ$/a9ion. &i ,ioca%. con -o%o /.%ch2 t.m. ch. -o )inc$-ino) #com. &ic. -$i' ... TISCI conco%&a ch. 0ono 0tati co%%.tti $na 0o-a vo-ta .. BELLAVISTA ,-i &ic. &i /a%-a%ci -$i con -o%o /.%ch2 -'a-t%o #BRESSA ' &o%m. ...

;Fa""eggiamen"o di -%;;3AIS:3 e :IS?I L pienamen"e con#apevole del comple##o re"icolo di rappor"i ed in"ere##i illeci"i c&e orien"ano il fenomeno del calcio #comme##e e$ a fron"e dellF a""eggiamen"o prevarica"ore del gruppo in"erna+ionale capeggia"o da :3N S%%: %ng .ora denomina"o il cinese/ -%;;3AIS:3 non na#conde di po"er rivendicare .o meglio invocare/ pre#un"i rappor"i con la criminali"< organi++a"a i"aliana .#egna"amen"e e #en+a fornire indica+ioni )ualifican"i la camorra e la Xndrang&e"a/. ;e conver#a+ioni #ullFargomen"o pro#eguono anc&e il 16 mar+o #ucce##ivo.

rog. 613 Ri". 78/11, Bre 00$82 del 16.3.2011 N 3 "arda no""e$ "ermina"o lFincon"ro "ra :IS?I$ -R%SS3N e gli in"ermediari degli 4zingari5$ :IS?I conferma a -%;;3AIS:3 di avere ricevu"o "u""i i 4!iglietti5 di Domenica .in"e#o come il denaro riconduci'ile alla manipola+ione della par"i"a della domenica preceden"e :3R3N:B N -%N%A%N:B/. :IS?I pro#egue affermando c&e$ per la par"i"a #ucce##iva$ gli 4zingari5 #are''ero
388

di#poni'ili a con#egnare gi< dallFindomani un an"icipo di 90.000 euro .#u un "o"ale di 100/110.000 euro/ alla condi+ione c&e gli #"e##i po##ano incon"rare i calcia"ori. :IS?I conferma c&e gli 4zingari5 #ono a ?omo ed per"an"o agevole con"a""arli. Ri'adi#ce lFa##un"o gi< emer#o$ #econdo il )uale gli 4zingari5 non #are''ero di#poni'ili a #comme""ere #ulle par"i"e c&e riguardano lF3:3;3N:3 o lF3;-INB;%==%$ poic&M ri"engono c&e le due #)uadre #are''ero a""en+iona"e da S"occarda per preceden"i #egnala+ioni di atchGfiTing$ come no"o in pa##a"o gi< ogge""o di indagine da par"e delle 3u"ori"< di poli+ia "ede#c&e.

rog. 618 Ri". 78/11, Bre 00$91 del 1. & #611 N :IS?I pro#egue la conver#a+ione con -%;;3AIS:3 nella )uale conferma di avere ricevu"o i 16.000 euro concorda"i per la manipola+ione della par"i"a :3R3N:B N -%N%A%N:B e #i accordano per inviarli il giorno #ucce##ivo con un vaglia on line. %F conferma"o c&e gli zingari #aranno di#poni'ili a con#egnare$ per la anipolazione della imminen"e par"i"a 110/120.000 euro.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:"14 Data :1"/03/2011 Ora :00:51:03 Durata :0:03:43 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan =1530332011 8E66(GI%)( 6O C0I(#( IG($ Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio &ic.n&o,-i ch. ha 0/i.,ato -o%o ,-i $-timi &.tta,-i . hanno &.tto ch. va 6.n. 0. anch. /.% -a ,a%an9ia ch. ,-i &anno -o%o #BELLAVISTA<TISCI' ci m.tt. -a 5accia BRI" #BRESSA Ma$%o' .../a%-ano &.com/o%tam.nto &.,-i 9in,a%i . &.-o%o mo&o &i -avo%a%....BELLAVISTA 0o0ti.n. ch. i- vo-.% incont%a%. i ,iocato%i 2 06a,-iato ...TISCI &ic. ch. ,-i-'ha 0/i.,ato a -o%o a--a /%.0.n9a &i BRI" #i- -o%o %.5.%.nt.' ..L'I GLESE HA DETTO...VA BE E O+ SE BRI" DA LA GARA *IA VOI SIETE RESPO SABILI DELLA COSA A OI CI VA' BE E....SE E' COSI' LA COSA..IO GLI HO FATTO CAPIRE CHE (!ESTA E' ! A COSA ..CHE E' ! A COSA B!O A ... CHE SE OI RI!SCIAMO ADESSO ..A FARLA ... CO LORO ..CO LA GARA *IA ... E CAPISCO O CHE CO LA GARA *IA T!TTE LE VOLTE CI POSSIAMO M!OVERE ..CAPITO?..LORO SE SI S!PERA ..SE A CHE SI S!PERA (!ESTO OSTACOLO ...LORO SO VE !TI..APPE A SO SALITO CO LORO I MACCHI A MI HA O DATO S!BITO I BIGLIETTI E LE MELA *A E ...T!TTI PRECISI .. HO DATO (!ELLI A BRI" ... E CI SO O I OSTRI SEDICI #7=.444 .$%o' CHE DOBBIAMO FARE... MI DICI COME DEVO FARE DOMA I ...BELLAVISTA ,-i &ic. ch. &omani mattina -o chiama /%.0to /.% &i%,-i.-o ... PERCHE' MI SERVO O STI SOLDI ... ,-i 0.%vono i >.444 .$%o ...TISCI ,-i /%o/on. $n va,-ia on-in. ma BELLAVISTA ,-i %i/.t. ch. -o in5o%ma &omani mattina .../oi &ic. ..TI CHIAMO APPE A LI SE TO (!ESTI (!A ..TI DICO..SE E' T!TTO O+ ..(!AL'E' LA PARTITA SE SI FA' ...TISCI &ic... O GLI DICI..GLI DICI ...SE TI GLI DICI..G!ARDA T!TTO O+ OI SIAMO PRO TI PER DARVI CI (!A TA #34.444 .$%o' DELLA META' ..T!TTO (!A TO ... L'! ICA COSA E' CHE VI DICO .. O SO O EEEH ... O SO O CE TOCI (!A TA #734.444 .$%o' E VEDI TE BOH .. CE TOTRE TA #784.444 .$%o' ... CHE E SO' ...BELLAVISTA ,-i chi.&. a 1$anto ha chi$0o . TISCI %i0/on&...LORO HA DETTO CHE DAVA O CE TOMILA #.$%o' ..HA DETTO...CERCHIAMO DI ARRIVARE A CE TODIECI #774.444 .$%o' CE TOVE TI #7;4.444 .$%o' ...L!I HA DETTO..FACCIAMO I SIEME ...GLI HO DETTO..VA BE E .. OI I TA TO ..I TA TO LORO TI DA O CE TO CHE (!ESTO E' POCO MA SIC!RO ...SE OI FRATE' DI OSTRO DOBBIAMO TASSARCI E METTERCI ! VE TI ..TRE TA..SIAMO I CI (!E SEI (!ELLI CHE SIAMO ..LI TIREREMO F!ORI DA (!ALCHE PARTE ..BELLAVISTA %iman&a a &omani mattina in 6a0. a co0a ,-i &i%anno ...

rog. 782 Ri". 73/11, Bre 10$92 del 16.3.2011 N -%;;3AIS:3 informa :IS?I di accordar#i con %RBDI3NI (a##imo affinc&M gli "ra#me""a i 12.000 euro "rami"e 'onifico.
380

.;a #omma di 16.000 euro$ infa""i$ con#egna"a la #era preceden"e dagli 4 zingari5 a :IS?I$ #are''e #"a"a #uddivi#a in ragione di 8.000 euro "ra lo #"e##o :IS?I$ -%;;3AIS:3$ %RBDI3NI e 3R;3:B ndr/.

rog. 798 Ri". 73/11, Bre 11$88 del 16.3.2011 N -%;;3AIS:3 informa :IS?I c&e la par"i"a$ ogge""o di fu"ura anipolazione$ L proprio una delle 2 par"i"e incrimina"e di e##ere a""en+iona"e .3:3;3N:3 N I3?%N@3/$ aggiungendo c&e #u##i#"e il ri#c&io c&e gli zingari non in"endano effe""uare puntate. :IS?I prende "empo affermando c&e parler< con loro dellFargomen"o. rog. 836 Ri". 99/11, Bre 12$16 del 16.3.2011 N Nel fra""empo giungono a :IS?I$ via S(S$ le indica+ioni di %RBDI3NI #u come effe""uare il "ra#ferimen"o dei 12.000 euro.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3!995035""* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P 55/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:43" Data :1"/03/2011 Ora :12:1":19 Durata :0:00:00 Chiamata :&s ente Interlo utore : 3921N024!9 In uso a:)I%CI IG($ Intestatario : :)I%CI IG($ La 7 .' >4;8 =443 ??;? @;== -a ; .' >4;8 =44= 44=3 =7?3 -a 8 .' >4;8 =443 ?A?> 74;7 t$tt. int.0tat. a ma%co /ao-oni...c.5. P-nm%cA>6;7c@@8B....C va,-ia /o0ta-. D -a &i55.%.n9a 0.m/%. a -$i.....tot 7; inviti......1$an&o hai 5atto man&ami $n m0,...ciao a &o/o

Il giorno #eguen"e pro#eguono ince##an"emen"e i con"a""i "ra :IS?I$ -%;;3AIS:3 ed %RBDI3NI in ordine alla com'u""a per fal#are la genuini"< dei ri#ul"a"i di al"re par"i"e di calcio.

rog. 686 Ri". 78/11, Bre 16$12 del 10 & #611 N -%;;3AIS:3 c&iede a :IS?I di con"a""are gli 4zingari5 per #apere #e #ono in"ere##a"i ad una V in #erie - per il #a'a"o #ucce##ivo. I due #i accordano per ricevere dallForgani++a+ione 130.000 euro piR una #omma per il loro in"ere##amen"o .defini"a 4regalino5 ndr/. rog. 880 Ri". 99/11, Bre 16$38 del 10 & #611 N Nella comunica+ione in"ercor#a "ra %RBDI3NI e :IS?I #i capi#ce c&e par"i"a #u cui in"ervenire per modificarne gli e#i"i L S3SSUB;B N (BD%N3$ previ#"a per il 18 mar+o$ c&e poi$ effe""ivamen"e$ "erminer< con il ri#ul"a"o di 1 a 1 .#i rileva il c&iaro coinvolgimen"o dei calcia"ori del S3SSUB;B denomina"i i neroGverdi$ indica"i con i colori #ociali degli emiliani/

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3!995035""* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P 55/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:449 Data :1N/03/2011 Ora :1":3!:3N Chiamata :Entrante Interlo utore : 393921N024!9 In uso a:)I%CI IG($ Intestatario : :)I%CI IG($ TISCI Ivan chiama ERODIA I Ma00imo < Durata :0:03:51

SASS!OLO<MODE A <

ERODIA I Ma00imo : Ivan TISCI Ivan : .h Ma00i.... ERODIA I Ma00imo : .h..ho.. ch. v$oi... TISCI Ivan : &ov. 0.i ? ERODIA I Ma00imo : in a,.n9ia TISCI Ivan : ah.. ho ca/ito...chi$0. ? ERODIA I Ma00imo : 2 TISCI Ivan : novit: ?... 300

ERODIA I Ma00imo : novit:.....-a...incom/%.n0i6i-...o,,i TISCI Ivan : .h.. incom/%.n0i6i-..... ERODIA I Ma00imo :..... .h.. mi ha chiamato ? TISCI Ivan : mi ha chiama.. io 0to an&an&o a& $n a//$ntam.nto o%a.. ERODIA I Ma00imo : .h.. io .../%ima vo,-io &i%. .. ch. mo-to /%o6a6i-m.nt. mi incont%o con Antonio ... &omani 0.%a c'a66iamo $n a//$ntam.nto TISCI Ivan : .h -o 0o mi ha 0c%itto . ho ,i: avvi0ato chi &i &ov.%. .,-i ho &.tto t$tto 1$anto ERODIA I Ma00imo : ah... . ch. t'hanno &.tto ? TISCI Ivan : ch. 0tava ....mi 5ac.vano 0a/.%. ERODIA I Ma00imo : .h../.%ch2 &ico -a /a%t. n.%o<v.%&. ,i: ci a66iamo /%aticam.nt. 1$a0i t$tto TISCI Ivan : .h ERODIA I Ma00imo : .h.../.%E a&.00o &ov.vano contatta%. i ,ia--o<6-$ -o 5ac.vano &i%.ttam.nt. -o%o .... .h.. 0....0i 5a ... &omani /.%E vo,-iono icach. TISCI Ivan : 6.n... ERODIA I Ma00imo : ma ... m.....h.. TISCI Ivan : v.n.%&F 1$in&i ? ERODIA I Ma00imo : .h... v.n.%&F a//$nto.. .h... TISCI Ivan : .h.. 0iccom. 0ono in ,i%o ioG 0. av.t. 6i0o,no io -o 0ai ch. -F 0ono 0tato .h.. ERODIA I Ma00imo : .h... va 6.n. ...-o%o m'han -o%o m'hanno &.tto -o%o -$i hanno &.ttoG la parte nero3verde tutto a posto.... TISCI Ivan : oB.. ERODIA I Ma00imo : 1$in&i .....incom/%.n0i6i-....-o%o &ic. ch. ti cono0cono 6.n. .. .h.. 1$in&i TISCI Ivan : -i mi cono0cono t$tti ... mi cono0cono mo-to 6.n. /.%E 6i0o,n.%: /%.n&.%. -. /.%0on. ,i$0t. /.%ch2 0. no 0. /%.n&i -. /.%0on. 06a,-iat. ... incom/%.n0i6i-.... ERODIA I Ma00imo : allora allora nero3verde ne sono sei TISCI Ivan : .h.. ERODIA I Ma00imo : &ic. mo ci /.n0ano -o%o /.%ch2... &i c$i t%. 0ono mo-to mo-to amici &.,-i a-t%i ... TISCI Ivan : si si si e quei tre sono anche molto amici miei dei nero 3 verdi ERODIA I Ma00imo : ah... 1$in&i ,i: hai ca/ito t$tto 1$in&i v.&i ch. ti 0to &ic.n&o -a v.%it: TISCI Ivan : no no /.%ch2 1$.i t%. -i 0i 0ono ....0tavano in0i.m. anch. -'anno 0co%0o ERODIA I Ma00imo : .h.. a//$nto 1$in&i &ic.va ch. in 0.%ata &ic.vano 0i o no . n.- mom.nto in c$i mi &icono 0i &omani .nt%o /%an9o vo,-iono -a %o6a... TISCI Ivan: non c'2 /%o6-.ma Ma00imo ci o%,ani99iamo ...ci 0ono 1$a anch'io . ci va&o ioF ERODIA I Ma00imo : .h va 6oh... TISCI Ivan: ... co0F 0ono /iH t%an1$i--i... a0co-tami io mi 0to mi 0to incont%an&o con &.,-i amici /.%.../.% $n &i0co%0o &i &$. .. ERODIA I Ma00imo : .h..m. -'ha &.tto Antonio ....non m'ha &.tto -a /a%tita ma v.&i-a t$ tanto non 2 $n /%o6-.ma ... TISCI Ivan: no no va 6.h a&.00o v.&o $n /och.ttino -o%o m'hanno ,i: &.tto ch. com$n1$. .h... 2 t$tto 5.%mo n.- 0.n0o ch. 2 $na co0a ch. vo,-iono 5a%. &i%.ttam.nt. con ... incom/%.n0i6i-... ERODIA I Ma00imo : ha.. TISCI Ivan: . 1$in&i /.% a&.00o non 0annoG 1$.0ti 1$a ch. incont%o io ch. 0ono &$. ERODIA I Ma00imo : ha..ha.. TISCI Ivan: + #+a//a' . Pic.... . /oi &i -: /.% a&.00o -o 0a 0o-o i- t.cnico ERODIA I Ma00imo : ho ca/ito TISCI Ivan: 1$in&i .v.nt$a-m.nt. i- t.cnico &i -a -o &ic. 0o-o -a &om.nica mattina ERODIA I Ma00imo : ha ha.. va 6h.... io inv.c. t. -'ho &.tto io chi$&o $no ) " < 7 ) /.% &om.nica 1$in&i 0tavo a &i%. 5acciamo $na co0a.. TISCI Ivan: 0i..no... 0iccom. io ,i$0tam.nt. 1$.0t. 0ono co0. ch. &o66iamo 5a%ci noi /.%ch2 non /o00iamo 5a%. a55i&am.nto 0$,-i 9in,a%i ERODIA I Ma00imo : m. no..m. -a 0tavano a &i%. /.%E c'a66iamo -a co//ia 301

ca/ito.. TISCI Ivan: 6%avo a--o%a io intanto 1$.0ti 1$a /.%ch2 io a -o%o non 2 ch. ,-i /%om.ttoG io a -o%o 0iccom. 0i 5i&ano .& 2 $na co0a ..nat$%a-. io anch. /oco anch. /oco ,-i &ico.. voi mi &at. -a noti9ia 5at. t$tto 5.%mo io i%.,a-ino -o /o%to a voi anch. /oco ch. 0ia -'im/o%tant. ch. 0ta 5.%mo ca/ito ? ERODIA I Ma00imo :h$..h$.. TISCI Ivan: ma 0i /a%-a &i /oco %o6a cio2 &i.ci 1$in&ici ca/ito ? ERODIA I Ma00imo : 0i 0i /$%. a m. /$%. a m. /$%. a m. TISCI Ivan: ca/ito.. incom/%.n0i6i-.... tanto com$n1$. -o%o -o vo,-iono 5a%. 0. 0ta t$tto 5.%mo noi 5ac.n&o -a co//ia %i$0ciamo accont.nta%. $n /E t$tti ...... ERODIA I Ma00imo : va 6.n. TISCI Ivan: ci 0.ntiamo &o/o ch. ci a,,io%niamo... I D!E SI SAL!TA O

rog. 680 Ri". 78/11, Bre 17$08 del 17.3.2011 N 3ggiornamen"o "ra :IS?I e -%;;3AIS:3 finali++a"o a coinvolgere gli zingari nellFal"era+ione della par"i"a S3SSUB;B N (BD%N3. I due #i confron"ano #ulla circo#"an+a c&e gli zingari non #are''ero in"ere##a"i ad una #emplice V$ ma allFa''inamen"o del ri#ul"a"o con lFeven"o BA%R. :IS?I L a##olu"amen"e al cen"ro della "ra""a"iva illeci"a al pun"o da po"er garan"ire circa lForien"amen"o delle due forma+ioni emiliane .I CANARINI SONO UN POD PARTICOLARI IN9ECE I NERO 9ERDI SONO GIAD TUTTO A POSTO<

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:"!9 Data :1N/03/2011 Ora :1N:0!:30 Durata :0:0N:30 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio .. . ,-i %ia00$m. com. 2 an&ato -'incont%o t%a BRI" #BRESSA Ma$%o' . ,-i 9in,a%i ...a -o%o i- /a%.,,io non int.%.00a...0ono int.%.00ati a--'ov.% /.% A4.444 .$%o . TISCI &ic. &i av.%,-i 0c%itto ch. 0i non 0i 5: n$--a ...TISCI &ic. /oi &i av.% 0.ntito MA" #ERODIA I' ... ch. ,-i 0ono a%%ivati i.%i i 6i,-i.tti ch. ,-i ha inviato ... II. /.% -a 1$.--a co0a ch. mi ha &.tto ..2 &i v.n.%&F..&ov. 0tavo io &ov. ,iocavo io #MODE A'JJ ..ha 0a/$to ch. 0. -a m.ttono a /o0to /o00ono %.a-i99a%-a 5aci-m.nt...-'$nica co0a ch. &.vono contatta%. i ,iocato%i ,i$0ti &a--'a-t%a /a%t. ..PERCHE' " C'0'-"0" #%0% +0 1% 1'-!"C%)'-" 4 "0(&C& " 0&-% (&-." #%0% ,"' !+!!% ' 1%#!% ..BELLAVISTA &ic. ch. i- /%o6-.ma 2 t%ova%. 1$.--o ch. ,-i chi.&ono #i- &.na%o' ...a %i,$a%&o TISCI /%o/on. &i 05%$tta%. anco%a ,-i 9in,a%i /.% A4.444 .$%o /.%E non ,ioch.%anno in0i.m. a -o%o ... BELLAVISTA in0i0t. &i -a0cia%-i /.%&.%. in 1$anto c%.ano 0.m/%. ca0ini . /%o6-.mi ... non 2 mo-to &'acco%&o 0$%i0chia%. i- -o%o &.na%o /.% $na /a%tita co0F...TISCI c.%ca &i convinc.%-o /a%-an&o,-i &.--. i/ot.tich. vincit. .. BELLAVISTA &ic. ch. i- /a%.,,io non v: 6.n. ma &.vono 5a%. OVER /.% 7;4K7>4.444 .$%o..SE POI OI SAPPIAMO CHE FA O )") E )OVER) OI LA MAS..LA MASSACRIAMO L')") I ITALIA ..TISCI con5.%ma ch. ,-i 9in,a%i vo,-iono 0o-o -'OVER /.% &a%. ,-i A4.444 .$%o... BELLAVISTA &ic. ch. a 1$.0to /$nto v: a--'a//$ntam.nto . ch. con 744.444 .$%o hanno %i0o-to t$tto.. TISCI con5.%ma... chi$&. &ic.n&o ..SO O ARRIVATO FAMMI LAVORARE CO (!ESTI ..TI CHIAMO DOPO.

rog. 600 Ri". 78/11, Bre 10$37 del 17.3.2011 N :IS?I comunica a -%;;3AIS:3 di avere appena #en"i"o il 4.ello5 .-%::3RINI S"efano ndr/ il )uale lo &a informa"o di avere appre#o c&e per la par"i"a in"ere##a"a .3:3;3N:3 N I3?%N@3/ la #"e##a .ER2AMB .in"e#a come la Socie"< oro'ica/ #i #"a muovendo per vincere. -%;;3AIS:3 apprende favorevolmen"e la no"i+ia concludendo c&e 4la faranno con i loro5 .in"e#o con i gioca"ori del I3?%N@3$ "ra cui G%RA3SBNI ndr/.
302

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:"99 Data :1N/03/2011 Ora :19:3N:0" Durata :0:03:45 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio ...ini9ia -a t.-.5onata 0ch.%9an&o . %i&.n&o ../oi ,-i &ic. ch. ha 0.ntito )IL BELLO) #BETTARI I St.5ano' ... i1$a-. -o ha chiamato in 1$anto 0a/.va &.- 0$o via,,io &i o,,i . TISCI ,-i ha &.tto ch. ha t%ovato -'acco%&o 0.n9a /.%E &a%. con5.%ma in 1$anto &.vono anco%a acco%&a%0i con -'a-t%a 01$a&%a ... . 0. vanno in acco%&o &.v. t%ova%. con chi acco//ia%ci ..BETTARI I ,-i ha &.tto ch. /.% -'acco//iata hanno B.%,amo #ATALA TA' .... ch. a&.00o 0i 0tanno m$ov.n&o cio2 /.% 0ta%. /iH t%an1$i--i con 1$.i /ochi a B.%,amo 0i 0tanno m$ov.n&o /.% vinc.%. ... BELLAVISTA &ic. ch. a -$i non int.%.00a an9i to%na a -o%o 5avo%. ...TISCI &ic. ch. 0. &omani ,-i &: -a con5.%ma &.5initiva #BETTARI I' ch. -'hanno chi$0a ... OI L'ACCOPPIAMO..T! P!OI DARE CO FERMA ALLA T!A ..CHE (!ELLI CHE HAI PROMESSO C'ARRIVIAMO E C'ABBIAMO L'ACCOPPIATA ...HO DETTO...SI' SE TI DA O LA CO FERMA LORO A DIAMO AL TRAI O CI MA CHEREBBE ..SE *A ... SE *A SPE DERE..SAREBBE ORA CHE COMI CIAMO A G!ADAG ARE ... LE ! ICHE SPESE CHE AVREMO SO O (!ESTI DEI MIEI SE LORO MI DA O CO FERMA ... OPP!RE SE C'ABBIAMO ALTRE COSE T!E HAI CAPITO? .. BELLAVISTA &ic. ch. 0. -a /a%tita 2 1$.--a 0a%.66.%o a /o0to ...SE (!ESTI VA O POI A CHE A REGALARE OI SIAMO A POSTO ..TISCI conco%&a .../oi ,-i %acconta &.- contatto av$to con BRI" #BRESSA Ma$%o' 0.m/%. /.% i- &i0co%0o &.,-i 9in,a%i ...a- 1$a-. ha &.tto ch. ..I T!OI AMICI *I GARI CO OI HA O PROPRIO CHI!SO .... -a 0t.00a co0a ,-i.-'ha &.tta i- BETTARI I /.%ch2 i.%i 2 0tato con BRESSA . n. av%anno /a%-ato ...BELLAVISTA /oi ,-i %i0/on&. ch. non ha n.00$na novit: . 0i 0a-$tano /.% 0.nti%0i /iH ta%&i.

Il 18 mar+o 2011 pro#eguono$ come al #oli"o ince##an"i con"a""i "elefonici in ordine alle co !ine.

rog. 768 Ri". 78/11, Bre 11$19 del 18.3.2011 N Il giorno prima della par"i"a 3:3;3N:3 N I3?%N@3$ -%;;3AIS:3 conferma a :IS?I di avere manda"o gli a##egni a garan+ia a -ologna e di averci me##o anc&e i #uoi 10.000 euro. Si aggiornano #ui movimen"i della )uo"a della par"i"a c&e$ comFL no"o$ #i a''a##eranno repen"inamen"e a cau#a dellFimmen#o flu##o delle gioca"e.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:N"4 Data :1!/03/2011 Ora :11:15:32 Durata :0:02:41 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA chiama TISCI . &o/o i 0a-$ti... BELLAVISTA Antonio: ...a--o%a va 6.h io ho man&ato i- mio amico a Bo-o,na a /o%ta%. ,-i a00.,ni &.--a ,iocata...#incom/%.n0i6i-.'.... ni.nt. com$n1$. /oi non 2 &.tto ch. /oi a--a 5in... /.%ch2 -o%o .nt%o m.99o,io%no 0. -a 1$ota.. com. a- 0o-ito anch. 1$.0ti 0ono co0F.. ca/ito?..cio2 0. -a 1$ota -a 0/a//o-ano co0F com. 0ta avv.n.n&o.../.%ch2 0ta 0c.n&.n&o...0ta 0c.n&.n&o 7 /%imo t.m/oG 7 5ina-..... 0a-taL.. TISCI Ivan: Ma -o%o co0a.. co0a.. 0$ co0a c. -i m.ttono?.. BELLAVISTA Antonio: chi?.. TISCI Ivan: 0$ co0a c. -i m.ttono?.. S$--'OVER?... BELLAVISTA Antonio: S$--'OVERL.. TISCI Ivan: .%a ;G43 o%a 1$anto 0ta?.. BELLAVISTA Antonio: no o%a non -o 0o.. 0o ch. -'OVER a--a S AI .%a.. 0$ BETFAIR .%a ;G84G o%a 2 0c.0o a ;G;4G . 0iamo anco%a a v.n.%&F .& hanno 303

,iocato @4 mi-a .$%o 0$--'A0ia.. 1$a-c$no 0ta 5ac.n&o i- 5$%6oL..noi non a66iamo int.%.00. a 5a%-o /.%ch2 a--a 5in.... TISCI Ivan: 2 /.%E 0c$0ami t$ co0a ,-i &ici /.%ch2 non 2 ch. 0. 0c.n&. a 7G34 c. -a ,ioca?..io a 7G34 non -a vo,-ioL.. BELLAVISTA Antonio: oG noG noG ma -o%o /%o/%io 0. 0c.n&. a-t%i &i.ci /$nti non -a ,iocano /iH.. 1$.0to non 2 chia%oL... TISCI Ivan: .h . co0a 5anno?...ah 1$in&i $n ca99oL.. BELLAVISTA Antonio: #incom/%.n0i6i-.'.. ci &icono.. c. -a acc.ttano o no -a....#incom/%.n0i6i-.'... TISCI Ivan: t$ -a 0.,$i t. 1$.0ta co0a.. -'im/o%tant. 2 ch. non 5acciamo ca,at. . an&iamo a 5a%. $n .%%o%. ch. non c'2L.. BELLAVISTA Antonio: Io &omani a m.99o,io%no ci &icono.. m.99o,io%no . m.99o 222 -'hanno 5atta /.%ch2 -o%o.. $n minimo &i ,a%an9ia.. TISCI Ivan: .h in5atti &i%: /%ima a t...,$a%&a -a 5acciamo co0F.. o//$%. /%ima &i 5a%. no?.. BELLAVISTA Antonio: #Antonio /a%-a con $na t.%9a /.%0ona in 0$a com/a,nia'... oG ma non 2 1$.--o...2 /oi 1$an&o ci 0on #incom/%.n0i6i-.'..non 0i ca/i0c. $n ca99o.../a%-a con t.G %i/o%ta &i -a...%i/o%ta &i 1$a...chiama a Bo-o,naG o%,ani99aG 1$.0to ch. /oi vo-.va..mamma mia ,$a%&a $n 6o%&.--o a--$cinant.... TISCI Ivan: ma 1$anti?.. /.% chi ,-i hai 5atto -'a00.,no /.% m.G /.% t.?... BELLAVISTA Antonio: va 6.h /.% t. #incom/%.n0i6i-.'...a Ba%i...?4 ico.. $n /E &i ,.nt. tanto c'ha -a ca/i.n9a -$i ha &.tto non c'.%an /%o6-.miL... TISCI Ivan: . 1$in&i ahG ma 5anno t$tto -o%o?... BELLAVISTA Antonio int.%%om/. -a conv.%0a9ion. a55.%man&o ch. -o %ichiama in 1$anto 0i 0.ntono i 6am6ini 0t%i--a%..

rog. 767 Ri". 78/11, Bre 11$31 del 18.3.2011 N -%;;3AIS:3 e :IS?I conver#ano nuovamen"e #u alcune par"i"e in cui po"re''ero in"ervenire per modificare il ri#ul"a"o$ in par"icolare una compe"i+ione #por"iva c&e riguarda il -%N%A%N:B e come piR vol"e accenna"o in al"re conver#a+ioni )uella dellF3:3;3N:3$ domandando#i a )uale incon"ro calci#"ico po##ano e##ere in"ere##a"i gli #comme""i"ori riconduci'ili agli #lavi.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:N"N Data :1!/03/2011 Ora :11:31:24 Durata :0:02:14 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan... TISCI Ivan:EHI PAPA' BELLAVISTA Antonio:MAA..! PO' RILASSATO G!ARDA.. TISCI Ivan:DIMMI BELLAVISTA Antonio:ALLORA...STAVO DICE DO? TISCI Ivan: O O STAVAMO DICE DO CHE VA BEH SE TI FA O SAPERE LORO POI COS'HAI DETTO? BELLAVISTA Antonio:LAVORA O I (!ESTO SE SO COME GLI )*I GARI)...CHE SE SI STA A ABBASSA' TROPPO LA (!OTA LA FA O SALTARE TISCI Ivan:M BELLAVISTA Antonio:T!TTO (!A..TA TO ALLA FI E A OI O CE E FREGA IE TE TISCI Ivan:AH BEH ..A CHE .. O A CHE ..TI DICO ..A CHE T! PERO' GLI HAI DETTO CHE SE E' TROPPO BASSA..CIOE' O CI CO VIE E SE E' TROPPO BASSA ...A CHE OI EEH BELLAVISTA Antonio:MA VOLEVO DI' MA (!I O GLI HO DETTO IE TE PERCHE' SE E' TROPPO BASSA LORO..LORO TROPPO BASSA I TE DO O GIA' ! O E OVA TA O LA FA O PI!'..(!I DI TISCI Ivan:O+...AH (!I DI SE O LA FA O PER LORO ..AH O+..TI DIRA' L!I COM! (!E DAI ...PRIMA DI FARE.. BELLAVISTA Antonio:EH (!I DI E' T!TTO DI CO SEG!E *A HAI CAPITO? SE O PER LORO OVVIAME TE O LA FACCIAMO.. 308

TISCI Ivan: COM! (!E..MI TIE I AGGIOR ATO BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:HO CAPITO ..HO CAPITO BELLAVISTA Antonio:EH.. TISCI Ivan:SE TI ALTRE COSE? BELLAVISTA Antonio:ALTRE COSE ...EH incom/%.n0i6i-....ORA PARLA DO CO MA" #ERODIA I Ma00imo..n&%' TISCI Ivan:M BELLAVISTA Antonio:HA DETTO CHE LA PARTITA DEL..DI ..DI )C) ERA (!ELLA DI...DEL BE EVE TO CHE GIOCA O L! EDI' ALLE ..ALLE D!E E ME**O...AGLI )*I GARI) I TERESSA? T! MI AVEVI DETTO FORE O.. TISCI Ivan:FORSE O GLI )*I GARI) EEH DIMMI COSA..COSA VOGLIO O FARE LA SOLITA COSA? ... BELLAVISTA Antonio: O VOGLIO O FARE OVER ..VEDI SE GLI I TERESSA FAMMI SAPERE CHE LO CHIAMO E GLIELO DICO TISCI Ivan:O+..OVER COME..COME ..COME E' STATO LA SETTIMA A SCORSA? (!A TO GLI ABBIAMO..(!A TO GLI HA O DATO? (!A TO VOGLIO O (!ARA TA?#>4.444 .$%o..n&%' BELLAVISTA Antonio:EH LA SETTIMA A SCORSA GLI AVEVA O DATO (!ARA TA VEDI ! PO'..VISTO CHE 'E ! POSTICIPO EH POI O SO' SE..(!ELLO SAREBBE IL POSTICIPO.. TISCI Ivan:MM..COM! (!E SEMPRE OVER ..VA BE E BELLAVISTA Antonio: O.. O SO' SE E' POSTICIPO O GIOCA O .. O O E' POSTICIPO MI SA' SI' TISCI Ivan:MA GIOCA O ALLA SERA PERO' BELLAVISTA Antonio: O GIOCA O ALLE D!E E ME**A PERCHE' .. O LO SO' PERCHE'..BOH...C'E .. TISCI Ivan:VA BEH VA BEH..VA BEH MO' CHI!DO DAI BELLAVISTA Antonio:VEDI ! PO' FAMMI SAPERE TISCI Ivan:EH IO POI DOPO ..DOPO SE TO (!ESTI (!A SE HA O OTI*IE DEI MIEI ...CAPITO? BELLAVISTA Antonio:CHE HAI TE? TISCI Ivan:E VEDIAMO ALTRE COSE... O CI SO O OTI*IE A CHE DAI DAI MIEI .. PI!' TARDI BELLAVISTA Antonio:AAH TISCI Ivan:CO LA MIA ...E CO LA MIA E COME SI DICE...POI DOPO.. IE TE (!I DI COSI' SE ABBIAMO CO FERMA POSSIAMO FARE POI LA OSTRA ACCOPPIATA O? BELLAVISTA Antonio:CO CHI? TISCI Ivan:(!ELLA SE PER CASO ABBIAMO CO FERMA PER DOMA I E VOGLIAMO FARE CO L'! O...A CHE SE BASSA ...LA MIA CO L'! O DEL ...DELL'A...DELL'ATALA TA BELLAVISTA Antonio:EH SI' SI' TISCI Ivan:EH..VA BE E DAI MO' TI CHIAMO CIAO CIAO BELLAVISTA Antonio:CIAO TISCI Ivan:CIAO

rog. 701 Ri". 78/11, Bre 12$13 del 18.3.2011 N -%;;3AIS:3 informa :IS?I di e##ere #"a"o con"a""a"o dal 4.ello5 .-%::3RINI S"efano ndr/ il )uale gli &a conferma"o lFUNB dellF3"alan"a c&iedendogli di giocare per #uo con"o 1.800 euro.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:N91 Data :1!/03/2011 Ora :12:13:25 Durata :0:02:25 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan . ,-i &ic. ch. -o ha a//.na chiamato i)BELLO) #BETTARI I St.5ano' i- 1$a-. ,-i ha &.tto ch. 0i &.vono 0v.,-ia%. ... ,-i ha &.tto 7 ATALA TA .. TISCI &ic. &i -a0cia%-o /.%&.%. ch. 2 &a -$n.&F ch. -o 0anno .. BELLAVISTA &ic. ch. ,-i ha &i0/o0to 0$--'7 &.--'ATALA TA &i ,ioca%,-i 7.A44 .$%o ... TISCI 0i &oman&a /.%ch2 ,iochi 0o-o 7.A44 .$%o 0. 2 0ic$%o &.- %i0$-tato ...&o/o av.% &.tto n$ovam.nt. &i 309

-a0cia%-o /.%&.%. &ic. ch. BRI" #BRESSA Ma$%o' ,-i ha chi.0to 0. -a C &om.nica v$o-. 0.m/%. >4.444 .$%o ...anch. 0. non 0i %ico%&a TISCI ...BELLAVISTA &ic. ch. n. av.vano $n'a-t%a ma non ,-i hanno 5atto 0a/.%. n$--a .../oi &ic. (!ESTA (!A CHE TI HO DETTO ..BE EVE TO LA POSSIAMO CHI!DERE S!BITO ... TISCI %i/o%ta -a &oman&a &i BRESSA /.% /ot.% 5a%. 1$a-co0a con -. t%i/-..... TISCI &ic. &i av.%,-i %i0/o0to ch. ,-i 9in,a%i hanno 5atto 0a-ta%. t$tto . 1$in&i non 0anno ch. 5a%. .. BRESSA ,-i ha chi.0to &.- /a%.,,io 0$- &.%6M . TISCI ,-i ha %i0/o0to ..SALTATO .. L!I MI FA' EH )BELLO) ADESSO MI HA DETTO CHE ATALA TA E' SIC!RA ..MI DICI COSA FACCIAMO? .... TISCI non ,-i ha %i0/o0to ni.nt. in 1$anto ha ca/ito ch. 1$.0ti vo,-iono 0o-o -. in5o%ma9ioni &a -o%o ...BELLAVISTA ,-i &ic. &i -avo%a%. 0o-o 0$ 1$.--a &i -$n.&F..#BE EVE TO<PISA'

rog. 820 Ri". 78/11, Bre 18$16 del 18.3.2011 N (en"re pro#eguono le "ra""a"ive per la com'ine di 3:3;3N:3 N I3?%N@3$ -%;;3AIS:3 c&iede delucida+ioni a :IS?I$ "rami"e un S(S circa la po##i'ile in"erferen+a illeci"a nel po#"icipo di ;unedO 21 mar+o 2011 rela"ivo a -%N%A%N:B N IS3.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:!20 Data :1!/03/2011 Ora :14:1":11 Durata :0:00:00 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( Ma co0a hai chi.0to a 6%iD 1$anto /.% ov.% 6.n.v.

rog. 879 Ri". 78/11, Bre 17$80 del 18.3.2011 N -%;;3AIS:3 c&iama :IS?I e gli riferi#ce c&e a Napoli L gi< arriva"a no"i+ia del ri#ul"a"o della S3(-BNI=3?%S%$ .#)uadra mili"an"e in ;ega ro$ girone -/. :IS?I c&iama in dire""a con unFal"ra u"en+a un gioca"ore della #udde""a #)uadra e lo rimprovera di )uan"o accadu"o. -%;;3AIS:3 puS #en"ire la conver#a+ione$ "ermina"a la )uale :IS?I conclude affermando c&e gli far< #apere. rog. 802 Ri". 78/11, Bre 21$30 del 18.3.2011 N Nel con#ue"o #cam'io informa"ivo "ra -%;;3AIS:3 e :IS?I i due #i confron"ano ul"eriormen"e #ulla fuga di no"i+ie in meri"o alla par"i"a della S3(-BNI=3?%S% e :IS?I ra##icura il proprio in"erlocu"ore c&e un #uo amico dirigen"e gli &a garan"i"o c&e la par"i"a 4la faranno con lui5

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:!92 Data :1!/03/2011 Ora :21:39:32 Durata :0:0":2! Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan ... a- 1$a-. chi.&. 0. 0ono a- /a-o . TISCI %i0/on&. ch. ha /a%-ato con i- ca/o .. MI SO O VE !TI ! PO' DI D!BBI PERCHE' IO HO PARLATO CO L!I E IO ..CIOE'..LORO CHE CA**O FA O..LORO M'HA DETTO...IVA MA T! SEI MATTO A CORA DEVO PARLARE CO IL CAPITA O LORO E VADO A DIRLO I GIRO ..CIOE'...ASSOL!TAME TE O ... POI O E' CHE LORO C'HA O POSSIBILITA' DI FARE CHISSA' CHE COSA .. O C'HA O ! A LIRA .. BELLAVISTA ,-i chi.&. /.%ch2 &$6ita . TISCI &ic. ch. /.n0a 0.m/%. ma-. ...CHE P!RTROPPO AVERLA DETTA AL )BELLO) #BETTARI I St.5ano' ...BELLAVISTA ,-i chi.&. 0. ,i.-o ha &.tto a- )BELLO) . TISCI 0m.nti0c. &ic.n&o ch. i.%i -o 0a/.va ,i: &i ch. /a%tita 0i t%attava ...#ATALA TA<PIACE *A'...BELLAVISTA &ic. ch. /.%E 1$.--o ch. -o ha chiamato non ha contatti con -$i #BETTARI I'...TISCI &o/o av.%,-i chi.0to 0. -a 1$ota 2 0c.0a ,-i &ic....LORO O L'HA O CHI!SA EH ...CIOE' LORO VOGLIO O I CO TRARE ..SIA DEVO O ESSERE I CO TRATI ...L!I M'HA DETTO CHE DOVREBBE ESSERE A POSTO ... MA DEVE PARLARE CO IL 306

CAPITA O ...DOMA I...1$in&i -a co0a non 2 anco%a 0ic$%a ... /oi TISCI &ic...POI HO PARLATO CO IL MIO !OMO ...CHE E' IL DIRIGE TE..CHE STA I CA**ATO E DICE..IVA SE TI..DICE ..AH IO LO SAI COME FACCIO..COME LA PE SO (!ESTE COSE (!A ..SO O IO CHE TI HO FATTO VE IRE (!A ..SO O IO CHE TI HO CHIAMATO ... LORO TI CO OSCO O E SE O LA FACEVAMO CO TE STA COSA CO CHI CA**O LA FACEVAMO ... DOVE VA O (!ESTI? CHE O C'HA O TRE PRESE *E O SA O MA CO COME M!OVERSI ... BELLAVISTA ,-i &ic. ch. MA" #ERODIA I' ha chi$0o -F . /oi ,-i chi.&. 0. ,-i 9in,a%i 0i 0ono 5atti 0.nti%. ..TISCI ,-i %i0/on&. ch. -$i #BELLAVISTA' ha 0.ntito BRI" #BRESSA Ma$%o' ma -$i non ha /iH 0.ntito ni.nt. ... anch. BELLAVISTA &ic. a 0$a vo-ta &i non av.% /iH 0.ntito n.00$no..n.mm.no BRI" ....nt%am6i in0$-tano . comm.ntano i com/o%tam.nti &.,-i 9in,a%i . &i BRESSA ... TISCI ,-i chi.&. com'2 -a 0it$a9ion. /.% -$n.&F #BE EVE TO<PISA' ....BELLAVISTA %i0/on&. ..PER L! EDI' E' CHI!SA ...L!I STA ASPETTA DO A OI ...TISCI &ic. ..O+ ..LA MIA BISOG A ASPETTARE DOMA I..DOMA I? . BELLAVISTA &ic. ..L! EDI' E' CHI!SA..DOMA I FA' COSI' ..ABBIAMO A CHE L'ALTRA )C) ...E ABBIAMO A CHE L'ATALA TA ...L'ATALA TA E' 7#vitto%ia' SIC!RO ...ORA MI DICO O CHE E' OVER ;.3 A CHE...PERO' L'HA O TOLTA..ALLA S AI ..DAPPERTT!TTO L'HA O TOLTA.... TISCI ,-i chi.&. ..E (!I DI LA OSTRA CE L'HA O FATTA? ...BELLAVISTA ,-i &ic. &i 0ta%0.n. 6$ono ...LO SAI CHE IO TIRO SEMPRE F!ORI DAL CILI DRO ...LA OSTRA ..LA OSTRA A PARTE ..DICIAMO LA T!A A DIECI E (!A T'ALTRO ... ORA STA O A CAMBIARE LE CARTE I TAVOLA MA O LO SA' ESS! O .. A TE LO STO DICE DO PERCHE' FORSE SE ACCETTA O A BOLOG A ..VISTO CHE (!ESTI VOLEVA O RI ! CIARE ALLA COSA...FA O OVER 8.3 ...I ASIA SI GIOCA SOLO IL LIVE..OVER 8.3 ..TISCI 0ch.%9a 0$- 5atto..BASTA CHE O FACCIAMO ! BAG O DI SA G!E ..BELLAVISTA 0m.nti0c. &ic.n&o ch. #ERODIA I' E' I CO TATTO CO I GIOCATORI DEL PIACE *A ...HA O LASCIATO ! ASSEG O DI 7;3.444 E!RO ... TISCI ,-i chi.&. ..PERCHE' A CHE (!ELLI DEL PIACE *A GIOCA O? . BELLAVISTA &ic...SI'.. O ..HA O LASCIATO..LORO HA O PRESO TIPO ! CE TOVE TI #7;4.444 .$%o' ..PERO' HA O LASCIATO P!RE ! ASSEG O A GARA *IA EH ... HA O SCOMMESSO P!RE LORO GIOCATORI ...OLTRE A PRE DERE IL REGALO E A LASCIARE L'ASSEG O DI ..PER LA CIFRA ...HA O LASCIATO P!RE LA GIOCATA ...TISCI &ic. ch. 2 -'i&.a-. /.% av.%n. con5.%ma 0$- %i0$-tato ...BELLAVISTA &ic. ..HA O LASCIATO I T!TTO 7=4.444 E!RO ...LORO DECIDO O COME MORIRE MA STA O A CORA DECIDE DO ..FORSE FA O L'OVER 8.3 ... ALME O E PRE DIAMO ! DECI O #74.444 .$%o' .. O LO SO' ... ALME O (!ELLO ...DOME ICA C'E' SIE A<SASS!OLO ...TISCI &ic. ch. -o 0: . ch. ,-i ha &.tto ...BELLAVISTA -o int.%%om/. chi.&.n&o,-i co0a 0ta 5ac.n&o i- MODE A . TISCI %i0/on&. ch. non -o 0: ..POI IL PROBLEMA CHE SAI COS'E'? CHE STE COSE FATTE ALLE SPALLE ..CIOE' MI SCRIVE LA GE TE S! FACEBOO+ ..GE TE CHE ...CHE GIOCA I )C) FRATELLO ..CHE MI DICO O ..EEH OH CAPITA O MA STASERA FA O ! TAVOLO A MODE A? CIOE' LA GE TE ..LA GE TE ..IMPE SABILE..SI PARLA TROP...SI PARLA ...MA IO DICO .. O MA CHE CAVOLO...conco%&ano &i 5a%. -. co0. in 0i-.n9io 0.n9a &iv$-,a%. mai n$--a &.--. /a%tit. ch. 0tanno o%,ani99an&o ...BELLAVISTA comm.nta n.,ativam.nt. i- com/o%tam.nto &.)BELLO) ..Si %i0.ntono &o/o.

rog. 808 Ri". 78/11, Bre 21$91 del 18.3.2011 N :IS?I c&iede a -%;;3AIS:3 #e lo #"e##o #ia in"ere##a"o a giocare la par"i"a anc&e in Romania. -%;;3AIS:3 conferma e gli dice di giocare 10.000 euro a "e#"a #ullFBA%R 2$9.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:!94 Data :1!/03/2011 Ora :21:51:3N Durata :0:01:05 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio /.% 0a/.%. 0. 2 int.%.00ato a ,ioca%. in ROMA IA ...BELLAVISTA &ic. .00.%. int.%.00ato ..FATTI FARE DIECI #74.444 .$%o' A TESTA OVER ;.3 ...SE C'E SI' #0i /$E 5a%. 5aci-. chi.&. TISCI' ...VEDI (!A TO E' ..FAI DIECIMILA E!RO A TESTA ...TISCI 0co//ia a %i&.%. ... . &ic. ch. -o chiama #i- 0$o amico MA"'.. 307

rog. 011 Ri". 78/11, Bre 11$29 del 10.3.2011 N la ma""ina preceden"e alla di#pu"a della par"i"a$ -%;;3AIS:3 riferi#ce a :IS?I le ul"ime no"i+ie ricevu"e dai propri emi##ari.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:911 Data :19/03/2011 Ora :11:25:54 Durata :0:01:0" Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan: TISCI Ivan:.hi 0ocio... BELLAVISTA Antonio:&immi... TISCI Ivan:ch. noti9i. a66iamo &a- 5%ont....? BELLAVISTA Antonio:-. n.N0 0ono ch. ...0tanno anco%a &.ci&.n&o.... /.%chO o,,i -'a--.nato%. ha 5atto 6o%&.--o....ha %i$nito -a 01$a&%a....ma ch. co0a ca99o 0tat. ..#incom/%.n0i6i-.' ... . 1$in&i...com$n1$. 1a m.99o,io%no ci 5anno 0a/.%....L TISCI Ivan:ahG /$E anch. &a%0i ch. #incom/%.n0i6i-.'... BELLAVISTA Antonio:/oi ma,a%i .0c. -o 0t.00o -'Ov.%../.% ca%it:.... TISCI Ivan:/.%E no.../.%E....# incom/%.n0i6i-.'... BELLAVISTA Antonio:...# incom/%.n0i6i-.'....0i ci manch.%.66.....&o/o..&o/o a//.na 0o noti9i. ti chiamo.... TISCI Ivan:va 6.n.....noG /.%ch2 1$i...# incom/%.n0i6i-.'....0i 2 in5o%matoG 5o%0. 1$a-co0ina....0tamattina %i$0civamo a 5a%.G hai ca/ito.. -:....? BELLAVISTA Antonio:.hG /.%E...non 2 0ic$%oG 1$in&i.... TISCI Ivan:.hG . a--o%a...# incom/%.n0i6i-.'.... BELLAVISTA Antonio:# incom/%.n0i6i-.'....oB..

Il 10 mar+o 2011$ pro#eguono frene"ici con"a""i "ra :IS?I e -%;;3AIS:3 finali++a"i a concordare ul"eriori anipolazioni di incon"ri calci#"ici.

rog. 089 Ri". 78/11, Bre 20$00 del 10.3.2011 N :IS?I e -%;;3AIS:3 #i aggiornano #u #ucce##ive par"i"e da manipolare. arlano dellFimminen"e par"i"a del SI%N3 .SI%N3 N S3SSUB;B/. In par"icolare$ i due di#cu"ono circa la con"rarie"< dei gioca"ori delle #)uadre coinvol"e ad incon"rare gli emi##ari degli +ingari$ co#O come da loro a'i"ualmen"e ric&ie#"o per le co !ine. %merge con c&iare++a c&e -%;;3AIS:3 e :IS?I &anno un ruolo a""ivo nellFal"era+ione della par"i"a e non #i limi"ano a divulgare #emplicemen"e la 4no"i+ia5 di una manipola+ione ac)ui#i"a da al"ri in"erlocu"ori .T guarda che la facciamo noi, non 4 una noti ia questa.../

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:9!5 Data :19/03/2011 Ora :20:09:04 Durata :0:04:51 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio ..... BELLAVISTA Antonio:OHI TISCI Ivan:EHI SOCIO DIMMI BELLAVISTA Antonio:EH? TISCI Ivan:DIMMI BELLAVISTA Antonio: OO AH BEH MA SO STA CO VERAME TE DI STI )*I GARI) DI MERDA ...BASTARDI TISCI Ivan:MA CHE CA**O E'.. incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio:EH? TISCI Ivan:incom/%.n0i6i-... 308

BELLAVISTA Antonio:2' 0%% 2' 1&-C/& ..'))%-'.. " ,"%C'!%-" )% #'" C%2 & ...&/ 1-"2' /'00% .&!!% #" (' 5&/ C" 6'CC"'2 (&.&-& 1%" %-' C /'00% 1&0#'!% ..2' C/& C'77% #!"'2% ' 6' 8 *+&#!" (&0,%0% )' C%) !&)&6%0"0% C" 1%##%0% 6")2'-& 2' C/" C'77% #%0% #!" *+'8 2' .'"....2' *+&#!" (' 5&/ ("(%0%... TISCI Ivan:SE VEDI SE VEDI.. BELLAVISTA Antonio:VIVO O I ! MO DO T!TTO LORO CIOE' CAPITO?.. TISCI Ivan:MA IO (!A DO C'HO PARLATO O ERA COSI' EH BELLAVISTA Antonio:'11+0!% ."C% 2' 1&-C/& 2% (&0,%0% #&21-& 2&0% '" ..'" ..C"%& ... "% /% .&!!%.."% %-,'0"77% 1'-!"!&...(%" '(&!& 1')-'!% C%0 #!" "7"0,'-"" ." 2&-.' '(&!& -',,"+0!% 'CC%-.% C/& )' ,'-'07"' #&" !+ ...& 1%" (%,)"%0% '/ C%0!"0+'0% ' ."-& C/& (%,)"%0% (&.&-& " ,"%C'!%-" ...MA PERCHE' S!CCEDE (!ESTO? PERCHE' LORO SO F!RBI ..LORO VORREBBERO LA OSTRA...T! SAI POI CHE M' HA DETTO? (!A TO VOLETE PER OTI*IA?...EEH CAPITO?E (!ESTI MI FA O ESA!RIRE TISCI Ivan:MA SE GLI AVEVO DETTO IO D!ECE TO D!ECE TO E CE TO BELLAVISTA Antonio:CIOE' PA**ESCO ... O PER LA PARTITA FATTA .. CHE LA FACCIAMO OI ... TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:LORO SICCOME PE SA O CHE IO HO LA OTI*IA O? TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:(!A DO O E' VERO ...SE IO AVREI LA OTI*IA ..SI' ...MA SE ORGA I**IAMO SE O SALTA ... O? TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:CIOE'..(!ESTI (!A HA O DETTO ..(!A TO VOLETE PER OTI*IA? O CI I TERESSA ..IO GLI HO DETTO A LORO...VI PAGHIAMO PER LA OTI*IA. TISCI Ivan:& !+ ,)" .&(" ."-&...& !+ ,)" .&(" ."-& )' (&-"!' ..,+'-.' C/& )' 6'CC"'2% 0%" 0%0 & +0' 0%!"7"' *+&#!' ... BELLAVISTA Antonio:MA I FATTI GLIEL'HO DETTO ..VA BEH ..HO DETTO ..TA TO SE O E' CO OI POI ALLA FI E HA O DETTO..VA BE E ... TA TO SE O E' CO OI SIC!RAME TE FARA O DA (!ALCHE PARTE PERCHE' (!ESTI SO AVVELE ATI SECO DO ME O? CHE STA O A CHIAMA?#RE' SEMPRE .... TISCI Ivan:MM BELLAVISTA Antonio:ADESSO...D!ECE TOMILA ...EH ..O O? ..%i&. ....VEDIAMO...MA SE LORO VOGLIO O FARE I BASTARDI CO OI ..CIOE' TI RE DI CO TO? TISCI Ivan:MA LORO VOGLIO O FARE ...ALLORA SO CHIACCHERE (!ELLE CHE DICEVA O BELLAVISTA Antonio:EH? TISCI Ivan:LORO SO O CHIACCHERE (!ELLE CHE DICEVA O SC!SA EH BELLAVISTA Antonio:MA SI' ..MA VEDI.. PRIMA VEDI..IL PROBLEMA CHE POI VE E RE DETE CO TO A CHE VOI..VEDI...PRIMA PARLA O CO VOI ..DI RAGGI! GE...DI RAGGI! GERE L'ACCORDO ...(!A BISOG A SEMPRE PARLA'#RE' CO (!ESTO OG I VOLTA.. TISCI Ivan:MA A VOI O VE E' FREGA ! CA**O IOG!ARDA CHE L'ALTRA VOLTA SO A DATO E HO PRESO LE !LTIME COSE ...A ME ADESSO ...%i&...incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio: 2' 0%0 & *+&))% 2' !+ 2" ."C" ." )'(%-' (-&) "% 1'-)% C%0 )' ,&0!& ." .&!&-2"0'!& C"6-& ..." .&!&-2"0'!" ..#"'2% #&21-& '))& #%)"!& 1%" ...1%" "0"7"'0% ' ."-& ..(%,)"'2% (&.&-& " ,"%C'!%-" ..'0C%-' .."'))" 2%-!'CC" !+'"..2' #& '55"'2% ,"' 1'-)'!% & )' ,'-'07"' & 5-"9 (5-&##'0 2auro...ndr) C/& !" )'#C"' ) '##&,0% ...C/& C'77% (+%"8 2' '0C%-' C%0 #!% 6'!!% ." (&.&-& " ,"%C'!%-" 2' *+&#!" "0 C/& 2%0.%..C/& 6")2 /'00% ("#!%85%/...0%0 )% #% ... TISCI Ivan:E ADESSO COME SEI RIMASTO? BELLAVISTA Antonio:E ADESSO MO' STO ASPETTA DO L!I CHE CA**O TI DEVO DI'#RE' ..AH POI ..POI L!I CHE TRATTA *IO PORCO...SE ..incom/%.n0i6i-.PGLI MA GIA O I TESTA ... O HAI CAPITO CHE E' SCEMO... TISCI Ivan:%i&.....MADO A OH...incom/%.n0i6i-..... BELLAVISTA Antonio:SO ERVOSO TI...MI STA O A PASSA'#RE' ..incom/%.n0i6i-...L! EDI'.. TISCI Ivan:O..OGGI STO AVVELE ATO ..OGGI STO AVVELE ATO.. BELLAVISTA Antonio: O L! EDI' ...L! EDI' POI HO CHI!SO L'ALTRA..OGGI C'ERA 300

DA )MA GIARE) O ABBIAMO )MA GIATO) .... TISCI Ivan: OO O MI FREGA IE TE .. O MI FREGA IE TE BELLAVISTA Antonio:POI MI CHIAMA IL )BELLO) #BETTARI I St.5ano...n&%'..POI MI CHIAMA IL )BELLO) E MI FA'... TISCI Ivan:..incom/%.n0i6i-....(!ALE?...EEH CHE T'HA DETTO? BELLAVISTA Antonio:EH M'HA FATTO ...SI' VAI DIETRO ALLE..incom/%.n0i6i-.... DI TISCI CHI TI PORTA IL RIS!LTATI SO O IO...%i&.... TISCI Ivan:AH BEH OH..IO A ME ADESSO M'HA SCRITTO O...PERCHE' GLI HO SCRITTO ..SICCOME L!I M'AVEVA DETTO DI M!OVERMI PER ...SETTIMA A PROSSIMA PER SASS!OLO.. BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:M'HA O GIA' RISPOSTO..M'HA DETTO ..MA GI!STAME TE ..HA VISTO LA CLASSIFICA ..HA O VI TO T!TTE OGGI SIAMO ELLA MERDA COME POSSO O ... BELLAVISTA Antonio:MM TISCI Ivan:ACCETTARE O? HA DETTO CHE C'ERA O CE TOVE TI PER LORO O... BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:MA DIRETTAME TE DA SIE A (!ESTO .. BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:GLI HO DET...L'HO CHIAMATO E T!TTO (!A TO ... M'HA O RISPOSTO ADESSO.. O O CI I TERESSA FARE !LLA ..S!L TAVOLO C'ABBIAM BISOG O DI GIOCARE ...E (!I DI GLI HO SCRITTO ... EH ALLORA MI FA'...OH CHE CA**I LORO TA TO DOVE CA**O VA O? ERA ORMALE VISTA LA CLASSIFICA O... AH POI AH POI POI GLI SCRIVO ...OH CA**O ...HAI VISTO OGGI I RIS!LTATI?GLI HO DETTO ...SOLITO LIVOR O DI MERDA O...E L!I S!BITO ... IO TE L'HO DATA ..OVETTO #OVER ;.3..n&%'...EEE..! O EE.. P!RE ...EEEEH SE DORMI GLI HO DETTO ..SI' EH LO SO' IO DORMO SEMPRE T! SEI (!ELLO CHE FA' T!TTO ...GLI HO DETTO ... EEEH ...VA BEH BASTA ..CHE V!OI FA'...MA VERAME TE...E POI L!I (!A TO HA GIOCATO? (!A TO HA VI TO? BELLAVISTA Antonio:SI'..HA GIOCATO ! CAGATA..MILLEOTTO PER VI CERE D!EMILA E (!ALCOSA PERCHE' CE L'AVEVA DA ME CHE LI DOVEVA PRE DERE POI GIOCA CI (!ECE TO E!RO L'OVER ...E POI HA PORTATO LA OTI*IA..! O CHE PORT..GIOCA CI (!ECE TO E!RO CHE SIG IFICA? CHE O E' EA CHE SIC!RO L!I...EH TISCI Ivan:SI' I FATTI..E I FATTI GLI HO DETTO ..SE ERI COSI' SIC!RO PERCHE' HAI FATTO SOLO CI (!ECE TO? E L!I SIC!RO TI RISPO DE..SI' ..DA A TO IO#BELLAVISTA'....AH DA ALTRE PARTI CHISSA'...ALLORA DICE LE CA**ATE .. BELLAVISTA Antonio:EEH I FATTI POI E' L!I CHE FA' CASI I ALLA FI E EH TISCI Ivan:EH..EH ..VA BOH SE TI.. MO' SE TO DAI VEDIAMO ! PO' COME CA**O E' LA SIT!A*IO E BELLAVISTA Antonio:VA BOH CIAO TISCI Ivan:CIAO

rog. 1039 Ri". 78/11, Bre 19$91 del #6 & #611 N Nel cor#o del primo "empo della fa igerata IN:%R N ;%??%$ :IS?I con"a""a -%;;3AIS:3 al fine di valu"are la po##i'ili"< di limi"are i danni riconduci'ili dallFeven"uale manca"o BA%R$ #comme##o dallForgani++a+ione criminale$ ipo"i++ando una #comme##a live #ul ri#ul"a"o UND%R. -%;;3AIS:3 afferma c&e la vinci"a #are''e ininfluen"e.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1035 Data :20/03/2011 Ora :15:51:35 Durata :0:01:05 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( )I%CI Ivan hiama 8E66(GI%)( (ntonio:

8E66(GI%)( (ntonio:+immi3333 )I%CI Ivan:mah33senti33mah333 he Aai333 he +i i333/ 8E66(GI%)( (ntonio:mah33io non Aa io niente*333333Arat7* se tu vuoi AE io te la Aa io333+immi osa +evo AE333/ )I%CI Ivan:noo333e ,er h7 non Aai niente s usa333/ 800

8E66(GI%)( (ntonio:e he +evo AE33/ &no e trenta<uattro 7h333lC&n+er333 )I%CI Ivan:ehh33 he ne so33/ )e lCho hiesto333mi a333 era ,er sa,ere3333,er limitare un ,F i +anni333mi a3333 8E66(GI%)( (ntonio:ah33/ )I%CI Ivan:era ,er 333,er a,ire 3333 8E66(GI%)( (ntonio:&n+er uno e se+i i 7h3333 )I%CI Ivan:7h333eh33 8E66(GI%)( (ntonio:ne om,ri a <uattro ento euro333nean he333 )I%CI Ivan:no333no333 ho a,ito333ho a,ito333niente337h*333va -7 altro -agno333va333 8E66(GI%)( (ntonio:<uan+o le +o--iamo AE non le Aa iamo3333<uan+o 7h33333337 sem,re osO 333 va -uon +ai 333 )I%CI Ivan:senti nCE osa333mah la C 6ive non C7 /333 8E66(GI%)( (ntonio:eh3*333in he senso3*33/ )I%CI Ivan:+i o333la C*333non C7 il 6ive333no333non C7 niente*333 8E66(GI%)( (ntonio:no333no333no* no*3333la C 6ive no333 )I%CI Ivan:va -F333 va -F333 iao333 8E66(GI%)( (ntonio: iao3

Il giorno #ucce##ivo$

rog. 1036 Ri". 78/11, Bre 16$11 del #6 & #611 N Euando la par"i"a In"er N ;ecce #"ava oramai volgendo al "ermine$ con le no"e nega"ive con#eguen+e per lFe#i"o delle #comme##e effe""ua"e #ul cd. BA%R$ :IS?I c&iede a -%;;3AIS:3 c&iarimen"i circa il fa""o di avere coinvol"o nella #comme##a -%::3RINI S"efano.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:103" Data :20/03/2011 Ora :1":11:22 Durata :0:01:12 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( )I%CI Ivan hiama 8E66(GI%)( (ntonio:

8E66(GI%)( (ntonio:oChe333 )I%CI Ivan:oh* ma hai tirato +entro ,ure il 8E66O333/ 8E66(GI%)( (ntonio:eh333 )I%CI Ivan:hai tirato +entro ,ure il 8E66O33/ 8E66(GI%)( (ntonio:333si333mi stE giE massa ran+o i oglioni333 il 8E66O333si333 )I%CI Ivan:33=ri+e>333 8E66(GI%)( (ntonio:sai osa ha Aatto333 in<ue ento euro e giE mi stE a agEre il a;;o333 )I%CI Ivan:oh33ti ,osso333ti ,osso +ire una osa Arat733io te lo ,osso giurare333 8E66(GI%)( (ntonio:33=in 3le>333glielo ho +etto333allCultimo333ovviamente ehh33=in 3le>333 ha +etto guar+a he non so se us irE* ho Aatto tre se volete Aare* ho sa,uto <uello333 )I%CI Ivan:no* ma a ,arte <uesto* vuoi sa,7 nE osa33/ 8E66(GI%)( (ntonio:7h333 )I%CI Ivan:mi s rive333mi s rive333alle +ue* no s usa allCuna e me;;a333il 8E66O333+i e: oh* so io333tu he sei es,erto in ategoria333 he ti ,ia e in C33/ 8E66(GI%)( (ntonio:uhm33 )I%CI Ivan:Arat7333gli ho +etto <uattro ,artite333,rese tutte333 8E66(GI%)( (ntonio:33=in 3le>333 )I%CI Ivan:as,etta333io ,er Aare osO33non le ho Aatte333,rese tutte334 )utte33uno a ;ero 333+el Doggia333uno %alernitana3333uno a $o erina333e uno a 6an iano333 i volevo mettere lCT alla %an-oniAa ese333ho +etto mF la Aa io333,oi33=in 3le>3337 in re+i-ile33Drat7333 io7 gira tutto al ontrario333 8E66(GI%)( (ntonio: he ti +evo +O333mF333 +ai i sentiamo tra un ,F* Aammi 801

seguire =I33sta ,aglia iata* n+r> )I%CI Ivan: iao* iao 8E66(GI%)( (ntonio: iao3

rog. 1090 Ri". 78/11, Bre 17$10 del 20.3.2011 N Succe##ivamen"e alla par"i"a -%;;3AIS:3 e :IS?I #i confron"avano circa il compor"amen"o di -R%SS3N c&e premeva affinc&M -%;;3AIS:3 gli re#"i"ui##e il denaro perdu"o nella #comme##a. :IS?I conclude affermando di e##ere in cor#a per lFal"ra par"i"a .Siena N Sa##uolo/

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1050 Data :20/03/2011 Ora :1N:19:41 Durata :0:01:42 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( )I%CI Ivan hiama 8E66(GI%)( (ntonio3

8E66(GI%)( (ntonio : eh33 )I%CI Ivan : eh33 +immi33 8E66(GI%)( (ntonio : ma <uesto 8ressan +i mer+a ma he a;;o vuole sto ,i+o hioso <ua* ,er +uemila euro he ha gio ato mi sta ha stram-are le ,alle333 )I%CI Ivan : he ha +etto / 8E66(GI%)( (ntonio : eh333 )I%CI Ivan : he ti ha +etto33 8E66(GI%)( (ntonio : min hia ma <uesti <ua ma he a;;o vogliono uno Aa 3333+i hiamate tra3333 ma he a;;o vuole333 )I%CI Ivan : ma ,er h7 gle lo hai +etto Aratello ma ,er h73333 8E66(GI%)( (ntonio : ma giE sto ,ensan+o hai a;;i miei ome re u,erarli <uesto <uE mi Alam,a i oglioni a me333+io ,or o333 )I%CI Ivan : 333 in om,rensi-ile3333 8E66(GI%)( (ntonio : mi Aa33 ma il tuo uomo he +i e / ma se on+o te si ,uF hiamare nello s,ogliatoio ,er a,ire he osa he osa 7 su esso 333eh333Aa33 Aatemi a,ire si ritorna alla ,artita 33 )I%CI Ivan :333 ma3 <uesto <ua eh33333 8E66(GI%)( (ntonio :eh io ho s ritto333 ma -oh33 -oh333 io7 ,er h7 giE ho le ,alle girate la testa he mi s o,,ia no33 )I%CI Ivan : he33 lo so33 ,ure io non 7 il massimo333 8E66(GI%)( (ntonio : eh33 lui he mi ontinua a messaggiare ,oi sai33333lCho +etto a lui* lCho +etto ha <uellCaltro * he <uellCaltro Aa il Aenomeno ome al solito 33333magari333 <uesto +i e333 he no ha rotto i oglioni ma <uesti he a;;o vogliono +a me /3333he3333 io non gle lo volevo nean he +ire333<uin+i33 )I%CI Ivan : inAatti333a+esso333 +omani333 8E66(GI%)( (ntonio : a+esso ve+ere se Aa io +omani ,er re u,erare la mattina333 sto al lavoro )I%CI Ivan : eh333 no se tu +omani ries i a re u,erare ,oi333 in om,rensi-ile33 8E66(GI%)( (ntonio : ol a;;o he gle lo +i o 33333lavoro solo ,er me ,er te e333 -asta 333 mi hanno rotto solo i oglioni <uesti <ui333 )I%CI Ivan : a;;o veramente333 8E66(GI%)( (ntonio : 333 in om,rensi-ile33 )I%CI Ivan : he ti volevo +ire eh33 in om,rensi-ile333 Aammi sa,ere333 io lCaltra Aratello* lCaltra io33 eh33 sono in orsa su <uella he33333ho +etto ieri333 mi man a solo lCover +omani 8E66(GI%)( (ntonio : 333si333ti ri hiamo ,oi +o,o3333 )I%CI Ivan : eh Aammelo sa,ere 33 innan;i333 he ,oi ve+o io ome a;;o Aare333 I D&E %I %(6&)($O

rog. 1098 Ri". 78/11, Bre 16$11 del #6 & #611 N :IS?I e -%;;3AIS:3 commen"ano la circo#"an+a di avere coinvol"o gli zingari in )ue#"a #comme##a garan"endogli di avere la #erie 3. -%;;3AIS:3 #i confor"a del fa""o c&e almeno il -3RI &a perdu"o con il
802

?2I%AB$ la#ciando #upporre la po##i'ile in"erferen+a illeci"a #ui calcia"ori della #udde""a #)uadra$ al fine di anipolare le rimanen"i par"i"e della #)uadra puglie#e$ della )uale -%;;3AIS:3 era #"a"o in pa##a"o una !andiera.
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1054 Data :20/03/2011 Ora :1N:33:29 Durata :0:01:05 Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio .

BELLAVISTA Antonio : 0i.. TISCI Ivan : 0ocio.. BELLAVISTA Antonio : &immi.. TISCI Ivan : mo 0to /.n0an&o ha $na co0a... ma quando ieri dicevi ....che volevamo dire agli zingari che abbiamo una seria " ' " BELLAVISTA Antonio : .h.. TISCI Ivan : ma ch. ca99o ci... incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio : m.no ma-. ch. non a66iamo 5atto i- 6ancomat.. TISCI Ivan : no a0/.ttami .... no 5ammi ca/i%. ma .%a i- LECCE ?....... BELLAVISTA Antonio : 0i...0i..0i... TISCI Ivan : ma com. hanno 5atto...ha m.tt.%-a 0$... 0c$0ami.... BELLAVISTA Antonio : ma ch. ca99o ti &.vo &i%.... TISCI Ivan : ma a--o%a 0i v.&. ch....,-i hanno /%o/o0to 1$a-ch. ca0ino .. BELLAVISTA Antonio : .h ch. n. 0o.. TISCI Ivan : h. 0c$0a .... 0.... hai ,iocato%i ,-i hanno /%om.00o 1$.--o /o00i6i-. ch. hanno 5atto co0F....ma ch. 0.i matto.. 0. 0$cc.&.va $na co0a co0F...incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio : m.no ma-. ... m.no ma-. ch. i- Ba%i ha /.%0o .h.... iChi.vo ha vinto...a-m.no v.&iamo -F... &i %i0a%ci%. 0ti 1$a.. TISCI Ivan : o%co 9io v.%am.nt. ... ma com$n1$. 1$.0to 1$a &i Bo-o,na &i%.i ch. 0. 2 co0i att.n&i6i-. /oco anch. t$...incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio : ch. ti &.vo &i%....mo ci &.vo an&a%. a /a%-a%. TISCI Ivan : va 6.h.. I D!E SI SAL!TA O

rog. 1088 Ri". 78/11, Bre 20$11 del 20.3.2011 N ;a #era preceden"e la par"i"a -%N%A%N:B N IS3$ :IS?I e -%;;3AIS:3 proge""ano le #comme##e da reali++ar#i #ul po#"icipo del giorno #ucce##ivo$ nece##arie a ri#anare la #omma perdu"a nella #comme##a riconduci'ile alla di#pu"a IN:%R N ;%??%. %merge c&e il gruppo co#"i"ui"o da cin)ue #ogge""i .-%;;3AIS:3$ :IS?I$ %RBDI3NI$ -R%SS3N e 3R;3:B/ di#pongono di una #comme##a da 90.000 euro da #uddivider#i in )uo"e. :IS?I in#i#"e affinc&M po##a e##ere coinvol"a anc&e una #e#"a per#ona allo #"a"o non iden"ifica"a ."ale (aG/. -%;;3AIS:3 preme a #ua vol"a affinc&M :IS?I in#i#"a #ugli + ingari al fine di convincerli a #comme""ere #ulla par"i"a -%N%A%N:B N IS3$ garan"endo c&e i calcia"ori #ono di#poni'ili a )ual#ia#i ri#ul"a"o .BA%R$ defini"o -vetto( 1 o 2/.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:10!4 Data :20/03/2011 Ora :20:11:42 Durata :0:03:3N Chiamata :Entrante Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio ... i- 1$a-. &ic. ch. ini9ia-m.nt. ,-i 9in,a%i av.vano acc.ttato . /oi hanno 5atto 0a/.%. ch. com$nich.%anno 1$a-co0a &omani mattina a--. 74.84 ... TISCI &ic. ch. ,-i ha 0c%itto BRI" #BRESSA Ma$%o' chi.&.n&o,-i 0. &omani 0ono 0.m/%. in cin1$. ..BELLAVISTA con5.%ma... TISCI &ic. ch. vo%%.66. ti%a% &.nt%o anch. i- 0$o 0ocio MA" 803

..ch. 0ta 0otto #in /.%&ita' . BELLAVISTA %i0/on&. ch. 0. v$o-. ,ioca%. ;.444K8.444K>.444 .$%o /oi o,n$no &omani 0i /%.n&. -. 1$ot..../oi &ic. ch. hanno 34.444 .$%o &i ,iocat. .& o,n$no 0i /%.n&. -. 0$. 1$ot. ... BELLAVISTA ,-i &ic. ch. non c'2 /%o6-.ma ch. 0i /o00ono &ivi&.%. -. 1$ot. /.% 5a%-o .nt%a%. anch. -$i ... /oi ,-i &ic. &i c.%ca%. &i -avo%a%. 0$,-i 9in,a%i in 1$anto 1$.0ti /o00ono 5a%. 1$.--o ch. vo,-iono ... (!ELLO CHE VOGLIAMO OI FA O...TISCI ,-i chi.&. ch. co0a /o00ono 5a%...#ov.%' . BELLAVISTA %i0/on&. ..OVETTO#OVER' ..! O..D!E ...A CHE IL D!E ... TISCI &ic. ch. /o00ono chi.&.%. &i /iH #0o-&i' ..PER CADERE CHIEDO O DI PI!' #/.% /.%&.%.'..BELLAVISTA &ic. ch. /%o/%io /.% 1$.0to v$o-. ca/i%. 0. 0ono int.%.00ati ...in 1$anto i- m.%cato &.--a 0.%i. C a/%. a--. 74.44 ...vi0to ch. -a /a%tita 2 a--. 7>.84 ... TISCI .0/%im. i- &$66io ch. /%ima /o00ano ,ioca%. /.% -o%o . /oi &anno -'oB ...in5atti BELLAVISTA &ic. ch. non 0ta &ic.n&o n$--a &i ciE ch. 2 &.5inito ...2 0ic$%o ch. non ci 0a%: -'ov.% ...BELLAVISTA ,-i &ic. &i %i5.%i%,-i.-o ...TISCI accon0.nt. ... %i6a&i0c. i- 5atto ch. /%ima /o00ano ,ioca%. -o%o . -a0cia%. )-. 6%icio-.) ...

rog. 1086 Ri". 78/11, Bre 20$20 del 20.3.2011 N :IS?I e -%;;3AIS:3 condannano il compor"amen"o di -R%SS3N c&e &a deci#o di di#far#i del "elefono c&e u"ili++ava in preceden+a per i con"a""i. 3nc&e nella conver#a+ione il "elefono dedica"o L defini"o 4il telefono dellufficio5. Si rappre#en"a a "ale propo#i"o c&e -R%SS3N (auro$ dal giorno 11 mar+o alle ore 20,03 del 20 mar+o 2011 .poc&i minu"i prima della conver#a+ione #opra ripor"a"a/ &a infa""i u"ili++a"o lFu"en+a 386.7119183 in"e#"a"a a R3DU;%S?U (ariana$ na"a in Romania il 23/11/1098$ re#iden"e in via alolom'aio nK9 N 70032 -I:BN:B .#"e##a anagrafica del cellulare in u#o a -%;;3AIS:3 3n"onio/. Da )uel momen"o la #ua u"en+a$ infa""i$ non &a piR genera"o "raffico. rog. 1128 Ri". 78/11, Bre 11$02 del 21.3.2011 N :IS?I comunica a -%;;3AIS:3 di avere appre#o$ anc&e da 9IERI Cri%"ian$ defini"o 4giocatore5 .in"e#o come #comme""i"ore/$ c&e la par"i"a IN:%R N ;%??% era #"a"a gioca"a per ol"re 700.000 euro anc&e #ul circui"o ingle#e .E3 EA+R. In par"icolare$ le pun"a"e #ul ri#ul"a"o finale$ cd. BA%R 3.9$ erano a##olu"amen"e prevalen"i$ fino al pun"o c&e la no"i+ia della po##i'ile co !ine aveva "ravalica"o i confini na+ionali.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1124 Data :11/03/2011 Ora :11:02:10 Durata :0:00:25 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"39!323 In uso a:)I%CI Ivan TISCI Ivan chiama BELLAVISTA Antonio. BELLAVISTA Antonio: SIQ TISCI Ivan: E ALLORA? BELLAVISTA Antonio:MA IE TE..MQHA O TE !TO I BALLO FI O ALLE ! A..ALLE.. MA (!ESTO VERAME TE G!ARDA.. MA BRESSA MA CHI CA**O CQHA PRESE TATO? CHE POI SI LAME TA.. DICE ..D!EMILA E!RO ..HO PERSO .. EH.. (!ESTO MQHA TE !TO I BALLO FI O A STAMATTI A ..CHE DI LAQ.. MA LA FIG!RA DI MERDA CHE MI FA O FARE (!ESTI (!A OHP ALLA FI E VOL..LQHA O FATTA SALTARE .. TISCI Ivan:MA PERCHEQ? BELLAVISTA Antonio:1&-C/&: /'00% .&!!% C/& 0%0 /'00% #%)." .' 1+0!'-&.. ") 5%## 0%0 C:/' #%)." 1&- 1+0!'-& P #%i&.'.. TISCI Ivan: ALLORA CHE CA**O ..#incom/%.n0i6i-.' BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan: )' #&-"& ' )' #&-"& 4 )' C/'21"%0:# )&',+& .. 5%/ .. BELLAVISTA Antonio:MA O CRE.. O LO SOQ G!ARDA CHE TE DEVO DIQ.. O SOQ PI!Q COSA PE SARE DI (!ESTI (!A TISCI Ivan:STE MERDE G!ARDA 808

BELLAVISTA Antonio:CIOEQ PC..C..B..B..A..A..CIOEQ MA VOGLIO DIQ..(!ALE METTERE?CHE GE TE.. TISCI Ivan:MOQ COME FACCIAMO? BELLAVISTA Antonio:CHE GE TEPCHE FACCIAMO..IO HO DETTO A (!ESTI.. IE TE.. IE TE..CHE DEVO FAQ? TISCI Ivan:MA PORCA TROIA BELLAVISTA Antonio:IO PE SAVO FOSSE AL CORSO PERCHEQ..#incom/%.n0i6i-.'..TI HO MESSAGGIATO PERCHEQ PE SAVO FOSSI CO L!I .. PERCHEQ L!I ERA.. TISCI Ivan: OO POI TI AVEVO..incom/%.n0i6i-... BELLAVISTA Antonio:incom/%.n0i6i-... CHE HO DETTO?SICCOME L!I HA DETTO.. OO MA ..SAI O SI P!OQ PERCHEQ IL BOSS HA POCO..ALLORA IO HO DETTO P FACCIAMO IL REGALO AI GIOCATORI E A OI CI (!EMILA E!RO A TESTA DI REGALO O?LL TISCI Ivan:MM BELLAVISTA Antonio:E L!I HA DETTO .. O O PROPRIO O CQHO SOLDI .. MA VATTE E AFFA C!LO O CQHA SOLDI ..! O CHE DICE DI AVERE MILIO I DI E!RO ..SETTECE TO..OTTOCE TO.. OVECE TO P TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:MA E HAI VISTI DI SOLDI FI ORA?A CHIACCHIERE .. TISCI Ivan:ASCOLTA.. POI IERI SERA TQHO SCRITTO.. HAI VISTO COSA TI HO SCRITTO?S! RHATQS !P..S! #incom/%.n0i6i-.' P BELLAVISTA Antonio:EH O .. SE STAVO DORME DO TISCI Ivan:CHE PRATICAME TE BELLAVISTA Antonio:MOQSTAMATTI A LQHO LETTO TISCI Ivan: OO VA BEH IO SO O ARRIVATO A MILA O BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:SO O A DATO ! ATTIMO ALLQ #incom/%.n0i6i-.' MI DOVEVO VEDERE BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:! ..EH CO DELLE PERSO E .. O.. PER ! .. PER ! QALTRA COSA .. EEE..EQ ARRIVATO .. SO ARRIVATI ..CQERA T!TTI I GIOCATORI .. BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:I #%)"!" 0%..&: '--"('!% 5%5% BELLAVISTA Antonio:CHI? TISCI Ivan:("&-" BELLAVISTA Antonio:CHI EQ ARRIVATO? TISCI Ivan:5%5% BELLAVISTA Antonio:AH TISCI Ivan:2" 6':..%/ .",)" C/& ..*+'.. *+'.. ,)" /% .&!!% ..5%5% C%2:&:8 %,," C%2:&: '0.'!'82" 6':..0%% %,," +0 C'77%..%,," /% 6'!!% *+')C%#"0' C%#": ..22..' C'#' ..') C%21+!&-../' .&!!%..%/..& "% ..%/ .. 1&-C/&: "% #%0 !-%11% 6",)"% ." 1+!!'0'..1&-C/&: "% 4"% 1%" )& C%#& )& C'1"#C% ..,)" 6'CC"% ..%/ C'77% %/ .. #!' C'77% ." "0!&- /' 6'!!% ../' 6'!!% " .'00" .. )+" 2" 6':.. &/ #": ..!+!!" 6'C&('0% %(&- !-& & 2&77% (;.<) ..%(&- *+'! (=)..C"%&: ..)% #'1&('0%4 )% #'1&(' 1+-& )+" 4 BELLAVISTA Antonio:MM TISCI Ivan:EH BELLAVISTA Antonio:0%% )% #'1&(' 1+-& )+" 1&-C/&: #+) C%21+!&- #!'('0% ' 5%25'-.'-& !+!!" %(&- !-& & 2&77%..C"%&: 6%-#& 0%0 /'" C'1"!%..C/& ):%(&!-& & 2&77% #+ 5&!..5&!6'"-../'00% ,"%C'!% #&!!&C&0!%2")' &+-% (>??.???)..C%2& 6'" ' ..' ..' (%,)"% ."-&.. &CC% 1&-C/&: !" ."C% ..' 2& 0%0 &: C/& 2:/'00% .&!!% +0' C'77'!' ..):/'00% .&!!' ' !'0!" '))%-' ..1&-C/&: #& ,"%C'0% #&!!&C&0!%2")' &+-% ..&/ (+%) .": C/& ..(%,)"% .":..*+')C%#'.. ." (&-% C:&-'..C'1"!%8 .. TISCI Ivan:DICI ..HA O MESSO I GIRO LA B!FALA? BELLAVISTA Antonio:MA IO O HO CAPITO PERCHEQ ! A METTE I GIRO LA B!FALA..CIOEQ COSA E G!ADAG A O?CIOEQ.. TISCI Ivan:SC!SAMI (!E..(!E..(!ESTO (!I..(!ESTO (!A CHE LE CHE..CHE TI HA FATTO LE COSE O.. BELLAVISTA Antonio:EH TISCI Ivan:TE LE HA FATTE ALLQ!LTIMO? BELLAVISTA Antonio: O ..LORO PE SO CHE.. ALLORA (!ESTO LAVORA.. CHE LA FAQ MAGARI DAL MARTEDIQ..DAL MERCOLEDIQ .. PEROQ TE LA DAQ ALLQ!LTIMO ..MA FAQ BE ELLL...MA FAQ BE ELLL PERCHEQ SE O SI RISCHIA DI FAR TIPOOOP ATALA TA..COSO..CHE ALLA FI E ..T!TTI SAPEVA O ..CAPITO? ED EQ VE !TO F!ORI ! BORDELLO 809

TISCI Ivan:CIOEQ VERAME TE..#incom/%.n0i6i-.' BELLAVISTA Antonio:MOQ TI RICHIAMO TRA ! SECO DO CHE STO SCRIVE DO A ! ALTRO TELEFO O.. ASPETTA ! ATTIMO TISCI Ivan:E CHIAMAMI CHIAMAMI CHIAMAMI

rog. 1132 Ri". 78/11, Bre 11$99 del 21.3.2011 N Nella conver#a+ione in"ercor#a "ra -%;;3AIS:3 e :IS?I emerge c&e il #econdo &a perdu"o 8.000 euro #ulla par"i"a IN:%R N ;%??%$ giocando pre##o agen+ie riconduci'ili proprio a -%;;3AIS:3 3n"onio. Nella conver#a+ione i due programmano po##i'ile$ fu"ure co !ine.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1132 Data :21/03/2011 Ora :11:55:4N Durata :0:09:23 Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio %ichiama TISCI Ivan... i- 1$a-. %i/%.n&. i- &i0co%0o %accontan&o -a conv.%0a9ion. av$ta con )BOBO) VIERI ..&a--a 1$a-. ha ca/ito ch. ..LORO HA O FATTO CASI I PERCHE' O HA O SAP!TO FARE IE TE ..PERCHE' DI LA' O HA VOL!TO FARE ..HA O VOL!TO GIOCARE ... IL PRIMO TEMPO DICE CHE ..PALO..COSE..POI ALLA FI E L'!LTIMO (!ARTO D'ORA SI SO MESSI D'ACCORDO MA PERCHE' O E' VE !TO IL GOAL PRIMA (!I DI DICIAMO CHE E' STATA ! A ME**A COSA CHE E' VE !TA F!ORI MA O PERCHE' L'HA O FATTA.. LORO... /oi /%o0.,$. &ic.n&o ch. -'hanno to-ta &a--. 0comm.00. 1$an&o ha ini9iato a 0c.n&.%. -a 1$ota a ;.A4..;.>4 .. BELLAVISTA con5.%ma a ;.>3 ..TISCI &ic. /oi ch. i.%i -'ha 5.%mato i- 0$o amico &.--a REGGIA A ch. -a 0.ttimana /%o00ima ,-i v$o-. /a%-a%. in 1$anto &o/o -a 0o0ta v$o-. o%,ani99a%. -a /a%tita in ca0a .. BELLAVISTA a 1$.0to /$nto &ic. ..EH ALLORA SE OI FACCIAMO PER ESEMPIO (!ELLA CO IL BE E#BE EVE TO' E CO IL COMO ... RAGA**I CHI!DIAMO BARACCA E B!RATTI I E CE E A DIAMO .. a--a &oman&a &i TISCI BELLAVISTA %i0/on&. ch. -a 0.%i. B ,ioca 0a6ato o &om.nica ..-a 0.%i. C &om.nica ..m.nt%. -a 0.ttimana &o/o c'2 -a 0o0ta...1$in&i BELLAVISTA ,-i chi.&. i- /.%ch2 non -a 5acciano &om.nica . TISCI con5.%ma &o/o i- 74 #c.m.' /.%ch2 -a C7 ha -a 0o0ta ..BELLAVISTA &ic. ch. 0a6ato non c'2 n$--a..0o-o SIE A<SASS!OLO . TISCI &ic. ch. 0i 2 ,i: in5o%mato . non vo,-iono 5a%. ni.nt. .../oi ,-i chi.&. &.- PIACE *A . BELLAVISTA &ic. anco%a ch. a Piac.n9a 5anno t%o//i ca0ini ..TISCI chi.&. &.- MODE A ma BELLAVISTA %i/.t. anco%a ch. non c'2 ni.nt. .. TISCI ,-i chi.&. co0a 5a%. /.% i- BE EVE TO &i o,,i . 5anno i ca-co-i /.% -'ov.% ... TISCI /oi %i0/on&. ch. i.%i /.% I TER<LECCE ha ,iocato >.444 .$%o ma non .%ano t$tti 0$oi ... #;.444 .$%o &i MA" . ;.444 .$%o 0$oi'... BELLAVISTA &ic. ch. /.% 0i0t.ma%0i &.vono ,ioca%. $n co//ia o $na t%i/-a . 0. -a 5: ,ioca%. &a- 0$o amico a Ba%i ... TISCI &ic. ch. 0. -a o%,ani99ano -o%o ai ,iocato%i &i C7 1$a-ch. 0o-&o -o &.vono &a%. . BELLAVISTA con5.%ma &ic.n&o ch. ,-i &anno 84.444 .$%o a t.0ta .. .& in0i0t. 0$- 5atto &i %i$0ci%. a 5a%. $na t%i/-a /.% 0i0t.ma%0i ..contin$a a -am.nta%0i &.,-i 9in,a%i . TISCI conco%&a .../a%-ano anco%a &i BRESSA ,i$&ican&o i- 0$o com/o%tam.nto ... BELLAVISTA 0o0ti.n. ch. ,-i 9in,a%i non -'a66iano 5atta 0tamattina in 1$anto in A0ia i- c-icB 0$- BE EVE TO<PISA .%a a 34K3= .$%o ....%ano 6a00i ...contin$ano a /a%-a%. &.,-i 9in,a%i c%itican&o-i ...TISCI &ic. ch. i.%i 0.%a 2 /a00ato &a--'I6i9a . c'.%a i)BELLO) #BETTARI I STEFA O' ... c'.%ano /$%. i ,iocato%i &.- LECCE ...&ic. ch. BETTARI I ,-i ha 0c%itto in $n 0m0:IIVIE I A CHIEDERE A (!ESTI DEL LECCE PERCHE' A TO IO CADE EI TRAPPOLO I...JJ ...nt%am6i %i&ono . BELLAVISTA comm.nta ch. /.% 5o%t$na BETTARI I ha ,iocato /oco .... &ic. ch. 0i 2 -am.ntato &i%.ttam.nt. con -$i &i av.%-o 5atto ca&.%. in t%a//o-a ...TISCI to%nan&o a- &i0co%0o &i /%ima in m.%ito a ciE ch. ,-i ha &.tto )BOBO) VIERI ..&ic. ch. t%a -o%o /a%-ano ...IL )BELLO) #BETTARI I St.5ano' GLIELE DA' ... ECCO PERCHE' O BISOG A DIRGLI ! CA**O ... BELLAVISTA &ic. ch. 5anno 6.n. a -avo%a%. co0F ... POI L!I O CE E HA PORTATA ! A C'HA PORTATO SOLO ROG E .. TISCI 0i -am.nta ch. -o chiama /.% 5a%,-i 5a%. -. co0. ma &i 806

5atto non 5: ni.nt'a-t%o ...BELLAVISTA &ic. ch. -$i /o%ta 0o-o -. noti9i. ... in5in. TISCI ,-i chi.&. 1$anto vi.n. 1$.--a 6o--.tta /.% %.c$/.%a%. -. 0/.0. . BELLAVISTA %i/.t. 7.;44.... 1$a-co0a...Si 0a-$tano.

rog. 1829 Ri". 78/11, Bre 13$91 del 29.3.2011 N In una delle ul"ime conver#a+ioni in"erce""a"e$ prima del "ermine della prima fa#e dei #ervi+i "ecnici avvia"i prima dellF lFe#ecu+ione delle mi#ure re#"ri""ive applica"e lo #cor#o 1 giugno 2011$ -%;;3AIS:3 e :IS?I fanno e#plici"i riferimen"i alla frene"ica a""ivi"< di anipolazione di imminen"i par"i"e di calcio a""raver#o la corru+ione di calcia"ori #ui )uali$ gli indaga"i$ van"avano po"ere di in"erferen+a. %merge co#O c&e :IS?I Ivan collo)uia con 3RI3::I ;uca$ cen"rocampi#"a del e#cara$ per concordare ri#ul"a"i anipolati nei #ucce##ivi impegni della #)uadra a'ru++e#e. In par"icolare :IS?I #piega come 3RI3::I #ia a cono#cen+a di "u""o il meccani#mo delle #comme##e e dei gruppi coinvol"i .Lui sa tuttoJtanto lo so quali sono i gruppi ...il gruppo di L5&&A ! riferi'ile allo #comme""i"ore GIUS:I Silvio e allF eG calcia"ore -%::3RINI S"efano de""o 4il 'ello5$ en"ram'i gi< indaga"i nel pre#en"e procedimen"o penale ! Jpoi il gruppo di &/0J N riferendo#i al #odali+io dei fra"elli ?BSS3:B anc&Fe##i gi< indaga"i/ preci#ando c&e il calcia"ore aveva e#pre##o perple##i"< ad operare co !ine con gruppi c&e vengono da fuori .riferendo#i ai gruppi #"ranieri e ai no"i + ingari/ i )uali pun"ano in modo #propor+iona"o #ui ri#ul"a"i 4fi##a"i5 ... caricano di bruttoTe vengono fuori i casini T/ provocando pro'lemi e )uindi lFecce##iva vi#i'ili"< di flu##i di #comme##e anomale. :IS?I$ inol"re$ conferma di e##ere a cono#cen+a di preceden"i 4co !ine5 .defini"e 4casini5/ po#"e in e##ere da ?3:IN3;I .circo#"an+a poi avvalora"a dagli in"erroga"ori re#i da G%RA3SBNI ?arlo c&e &anno conferma"o la corru+ione del proprio eG compagno di #)uadra allor)uando &a mili"a"o nel iacen+a/. :IS?I pro#egue affermando di avere "ran)uilli++a"o il proprio rappre#en"an"e nellFam'i"o dello #poglia"oio del %S?3R3$ informandolo c&e al ma##imo gioc&eranno 200/300 .mila euro/ #ullFeven"uale #comme##a$ definendo le co#e 4fatte !ene5 ed e#or"ando il calcia"ore a parlare con i propri compagni di #)uadra al fine di convincerli a par"ecipare alla co !ine. -%;;3AIS:3 addiri""ura c&iede a :IS?I di me""erlo dire""amen"e in con"a""o con 3RI3::I ;uca$ in maniera "ale c&e lo #"e##o calcia"ore .c&e la #"agione preceden"e &a mili"a"o nel ?2I%AB Aerona/ po##a a""ivar#i per in"ervenire #u alcuni eG compagni della forma+ione #caligera$ la )uale era in procin"o di affron"are lFIN:%R allo #"adio San Siro. Inol"re$ -%;;3AIS:3 in#i#"e con :IS?I circa )ue#"o a#pe""o$ anc&e in ragione di un incon"ro c&e lui #"e##o &a fi##a"o per il mar"edO #ucce##ivo pre##o un ri#"oran"e di Aerona$ ove dovre''e "en"are un approccio con alcuni calcia"ori verone#i. ;a pre#en+a di 3RI3::I$ a dire di -%;;3AIS:3$ po"re''e conferire maggiori garan+ie allFincon"ro$ dal momen"o c&e egli po"re''e adoperar#i in "al #en#o. :ra#pare lFin"en+ione di -%;;3AIS:3 e :IS?I di percorrere au"onomamen"e al"re #"rade per pianificare lFal"era+ione di ul"eriori par"i"e nellF imminen+a della fine del campiona"o$ ipo"i++ando di po"er in"erferire anc&e #u alcune par"i"e di #erie 435 ....*li dici .. senti c4 il mio socio che vuole parlare e spiegare e illustrare come viene tutta la situa ione come viene J per la A J,n modo che ci vado a parlare e gli faccio conoscere il prodotto J capitoZ/ -%;;3AIS:3 pro#egue affermando c&e in #era"a #i concluder< il Siena .riferi"o allFBA%R di SI%N3 N S3SSUB;B 8,0 del 27 mar+o 2011/.

)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona 807

Progressivo n:1425 Data :25/03/2011 Ora :13:51:35 Durata :0:09:4N Chiamata :&s ente Interlo utore : 393455"3!323 In uso a:)I%CI Ivan Intestatario : :PI(.$E'E66I #($I6( BELLAVISTA Antonio chiama TISCI Ivan ... i- 1$a-. &ic. &i av.% incont%ato $n -o%o .D co--.,a #ca-ciato%.' ch. ,ioca n.--a 0$a citt: #P.0ca%a' . ch. ha ,iocato n.--a citt: &i Rom.o . Gi$-i.tta #Chi.vo V.%ona'..BELLAVISTA ca/i0c. . &ic. i- nom. )ARI) ch. TISCI con5.%ma...#ARIATTI L$ca c-.7?@A' ..TISCI %acconta &.--a conv.%0a9ion. av$ta con ARIATTI i- 1$a-. ,-i ha &.tto ch. -a 0.ttimana 0co%0a i 0$oi com/a,ni &i 01$a&%a non hanno vo-$to 5a%. ni.nt. . /oi ,-i 2 an&ata ma-. #in 1$anto &ov.vano /a%.,,ia%. in ca0a'... TISCI %i5.%i0c. -. /a%o-. &i ARIATTI: O A ME O MI PIACE IO O LE VOGLIO FARE ..SE LA DEVO FARE LA DEVO FARE FATTA BE E PERCHE' IL GR!PPO DI S!' #&i Bo-o,na' ..L!I SA' T!TTO ... SA' DEL )BELLO) #BETTARI I St.5ano..n&%'..O MA IL )BELLO) E' IMMA ICATO ..)IL BELLO) FA' CASI I CO T!TTI OH...BELLAVISTA &ic. ch. ,-i.-o av.va &.tto ...TISCI: APPE A L!I M'HA DETTO..IO O GLI HO DETTO IE TE..APPE A L!I MI FA' .. OOO PERCHE' TA TO LO SO' (!ALI SO O I GR!PPI..L!I M'HA DETTO IL GR!PPO DI L!CCA ..HO DETTO OO IL MIO GR!PPO O E' DI L!CCA..EEH L!CCA ..POI MI FA' COSS...#COSSATO Mich.-...n&%' E O POI M'HA DETTO EEH BETTA#BETTARI I St.5ano..n&%'...HO DETTO..G!ARDA..A L!I LO TE IAMO F!ORI PERCHE' L!I P!RTROPPO FA' DEI CASI I..MI FA'.. O O MA IO ...BELLAVISTA %i6a&i0c. ch. av.va %a,ion. a 0o0t.n.%. ch. BETTARI I 5: ca0ini.. TISCI in5atti &ic...PERCHE' L!I MA GIA DAPPERTT!TTO...E COM! (!E FRATE' COM! (!E M'HA FATTO CAPIRE CHE L!I SA' ..AH POI SAI COSA M'HA DETTO? FA' O MA IO LO SO' EEH A CHE DEL )BOMBA) ..CHE IL )BOMBA) HA FATTO (!ELLO HA FATTO (!ESTO ..T!TTO ... SAPEVA T!TTO DEL )BOMBA) SAPEVA T!TTO ...LE SAPEVA T!TTE ...PERCHE' POI HA PARLATO COL )BOMBA) E IL )BOMBA) ..EH L!I SI E' I CO TRATO E GLI HA DETTO ..(!A LA' E IL )BOMBA) FA' SEMPRE..COM! (!E SAPEVA T!TTO FRATELLO ... M'HA DETTO (!ESTA COSA A CHE DEL )BELLO) E COM! (!E GLI HO DETTO ..SE TI #%i/o%ta 0.m/%. -a conv.%0a9ion. av$ta con ARIATTI'..MO' TE LO DICO .. V!OI ASCOLTARE ME? O O T! DIMMI..IO TE LI PORTO PRIMA?#i 0o-&i' OPP!RE SE TI FIDI A CHE DOPO ... SE TI DICO CHE SO O (!ELLI ..(!ELLI SO OLL MA OI O SIAMO..MI FA'.. OOO PERCHE' A ME O MI PIACE PERCHE' CI SO O EEH GLI *..#9in,a%i' (!ELLI F!ORI CHE ..CHE FA O I CASI I CHE CARICA O DI BR!TTO E FA O I CASI I.. OOO IL MIO GR!PPO O E' COSI' ... IL MIO GR!PPO IL SABATO MATTI A FA' (!ELLO CHE E' GI!STO E BASTA ... BELLAVISTA: CASI I VE GO O F!ORI PERCHE' MAGARI VOI LI FATE I CASI I TISCI:I CASI I VE GO O F!ORI PERCHE' HAI VISTO COSA E' S!CCESSO DOMA I CHE GIA' L'HA O TOLTA DAPPERTT!TTO..PERCHE' VE GO O..OPP!RE (!ELLA VOLTA AD ALBI O #A-6ino-.55.' PERCHE' S!CCEDO O I CASI I PERCHE' SI PARLA I TROPPI .. SE T! V!OI TI FIDI DI ME ..DEVI PARLARE CO TRE (!ATTRO COMPAG I T!OI ..MI FA'.. OO PERCHE' IO O FRA D!E ..VOGLIO FARE ..FARE ! ACCORDO ..TRAMITE IL DIRETTORE ..PER L'ABBRACCIO #i- /a%.,,io' ..TA TO (!A E' ! A S(!ADRA DI MO GOLOIDI #P.0ca%a' O FA' IE TE ESS! O..GLIELO DICIAMO SOLO IL SABATO MATTI A ... BELLAVISTA:MA DOVE VA O LORO? TISCI:FRA D!E..LORO..LORO SE FA O BE E (!ESTA ..SE FA O TIPO RIESCO O A FARE I (!ESTE D!E PARTITE TRE P! TI ..POI C'HA O EEH LA PARTITA COL )PIA)#PIACE *A'...CAPITO? BELLAVISTA:EEH MA LI' E' PERICOLOSO .HAI VISTO TISCI:0%% &/..,)" /% .&!!%..,+'-.' C/& )" ..,)" /% .&!!%.."% )" !& )% ."C% "% 0%0 6'CC"% 0+))' 1&-C/& 1+-!-%11%..#'" C/" 6' C'#"0"8'))%-' #&!!"2'0' #C%-#' /' 6'!!% " C'#"0" ",&-('" (,&-('#%0" Carlo del 1iacenza) & 1%" C & .. BELLAVISTA:EH TISCI:& )% #'1&('2% ..C'!"0')" (C'!"0')" &doardo del 1iacenza Calcio) BELLAVISTA:CHI? TISCI:CATI ALI BELLAVISTA:EEH FIG!RATI .. APOLETA O TISCI:SII'' E' )+" C/& 6' " C'#"0" ..*+&))' (%)!' )" ." ..." ')5"0% ('lbinoleffe) C/& 1%" )+" 2& ) /' .&!!%.. 2 /' .&!!%..#" #" %@ ('" ..2' 2& ) /' .&!!' .%1% ...!'-."..& )+" C/& 6' " C'#"0" ... 1&-C/& *+'0.% C & ." 2&77% )+" C%2"0C"'0% 808

' 5%25'-.'-& (cio a scommettere grandi somme di denaro)..C'1"!%8..poi dice a 5&))'("#!' che si accordato con '-"'!!" dicendogli..*+'0.% )' (+%" 2&!!&-& #+ 2" C/"'2" ' 2& ..)' 6'CC"'2% 5&0& #&07' 6'-& C'#"0" ..0%" ') 2'##"2% C/& ,"%C/"'2% ..#%0% .+&C&0!%(A??.??? euro) 2' 1-%1-"% 2'##"2% !-&C&0...(;??.??? euro) 1&-C/& )' 6'CC"'2% 6'!!' 5&0&!!!! ...e '-"'!!" ha accettato la proposta chiedendogli di questa partita ...!"#C" poi continua dicendo ...1%" #'" C%#' 2 /' .&!!%8 BELLAVISTA:EH TISCI:OH DOME ICA HO SAP!TO ! PO' DI COSE ... HO DETTO..CHE E'?...EH HO SAP!TO CHE C'E' ! M!LTIPLA I GIRO ...HO DETTO.. G!ARDA BELLAVISTA:E CHI GLIEL'HA DETTO? CHI GLIEL'HA DETTO? TISCI:MA PORCO D..ASPETTA ...MI FA' .. O MA ASPETTA ..E L!I POI M'HA DETTO ! 'ALTRA COSA .. O VORREI CHE SIA ! A COSA DIVERSA FRATE'..MI FA'.. OO PERCHE' LA STA O FACE DO DEI..DEI ..DEI MAFIOSETTI BELLAVISTA:EH TISCI:E (!I DI SE LA FA O (!ESTI ..DEVE VE IRE PER FOR*A SE O BELLAVISTA:ALLORA.. PER ESEMPIO M'HA CHIAMATO ORA ! AMICO DI MILA O ..HA DETTO CHE I SALA LI' A MILA O SI SO O GIOCATI " #/a%.,,io' PERGOCREMA< G!BBIO CHE O RIE TRA ELLE COSE OSTRE O.. TISCI:EH BELLAVISTA:POI SI E' GIOCATO ! O#7' POTE *A<SIE A...EEH TIPO ALTRE SIT!A*IO I ..CHE COM! (!E SO DIVERSE DALLE OSTRE TISCI:MA DI (!EL..DI (!ESTA M!LTIPLA COM! (!E M'HA DETTO .. OO C'E' ! A M!LTIPLA I GIRO..HO DETTO..G!ARDA MA IO DICEVO ..E MI FA' ..MA T! DIMMELE PERO' ... SE TI..SE T! MI FAI LAVORARE ..E LAVORI BE E CO ME ..IO TI DICO (!ELLO CHE V!OI ... SE POI TI DICO CHE PER ..FARE ! " #/a%.,,io' TI DEVO PORTARE DIECI#74.444 .$%o' ..I T!OI DIECI POI T! TE LI V!OI A CHE GIOCARE ... BELLAVISTA:2'-!&." .&(% '0.'-& ' 1'-)'-& !-'2"!& +0 2"% '2"C% ." (&-%0' C%0 +0% .&) C/"&(%(Chievo (erona)..0%8 !"#C"B22 5&))'("#!'B&/ 2' 0%0 & 1"+ 6'C")& 6'- C/"'2'-& )+" ..#& C /'" ") 0+2&-%..2' !" /' )'#C"'!% ") 0+2&-%8 !"#C"B&/ 5&))'("#!'B0%0 C-&." 1"+ 6'C")& C/& )% C/"'2" )+" ' C/" ." .%(&-&..1%" "% 2'-!&." C" ('.% ' 1'-)'-& !"#C"B&/ & C/& C &0!-' ") C/"&(% 6-'!& 8 5&))'("#!'B&/8...!"#C" ripete la domanda..5&))'("#!'B") C/"&(% (' ' 2")'0% C%0 ) "0!&- ... TISCI:EH BELLAVISTA:%)!-& C/& .%2&0"C' C%0 )' #'21 (#ampdoria) #&C%0.% 2& (&.&0.% )' C)'##"6"C' 6' 9(pareggio) TISCI:&/...& 6'CC"% C/"'2'-& )+" ('-"'!!") 1&- C/& C%#'8 BELLAVISTA:&/ C%#" ('.% ' #1"&,'-& ,)" '-,%2&0!" ')) &#!&-%...&)) &#!&-% TISCI:2' C%0 "'-""8('-"'!!") BELLAVISTA:CO ? TISCI: O TI SEG!O FRATE'..SC!SAMI O TI SEG!O..MA STAI PARLA DO DI )ARI)? #ARIATTI' BELLAVISTA:EH? TISCI:!+ #!'" 1'-)'0.% ." *+&))% C/& !" /% .&!!% *+'8 ." 1&#C'-'8 BELLAVISTA:&/ (conferma)..1'-)' C%0 )+" .. TISCI:EH BELLAVISTA:,)" ."C"..#&0!" ..C & ") 2"% #%C"% C/& (+%)& 1'-)'-& & #1"&,'-& & "))+#!-'-& !+!!' )' #"!+'7"%0& C%2& ("&0& ... 1&- )' "'" (n.d.r.serie ') TISCI:EH.. BELLAVISTA: O.. TISCI:EH BELLAVISTA:"0 2%.% C/& C" ('.% ' 1'-)'-& & ,)" 6'CC"% C%0%#C&-& ") 1-%.%!!% ..C'1"!% TISCI:''/ !+ ."C" #& C" 2&!!& "0 C%0!'!!% )+" C%0 ..*+&#!" *+" BELLAVISTA:&/../'" C'1"!%... '07"C/& !-'2"!& +0' 1&-#%0'.. 9..C/& C%2+0*+& &/ C%0%#C'0% )" .' 2'0,"'-& .' )%-% ..C'1"!%...' )+" ..*+&#!" ('00% !+!!" ' 2'0,"'-& *+"0." &&/ 800

TISCI:MM.. BELLAVISTA:& +0 -"#!%-'!%-& *+&#!% *+' ..C/& 2" /' 2&##% "0 C%0!'!!% 2'-!&." ... 2" /' .&!!% C/& 2" /' %-,'0"77'!% ) '11+0!'2&0!% 0% TISCI:MM BELLAVISTA:1&-% #'-&55& 2&,)"% #& 2& )' %-,'0"77'##& )+" C/& & +0 &9 C%))&,' ..C'1"!%8 TISCI:O+..ALLORA ..ALLORA GLI SCRIVO S!..incom/%.n0i6i-...IO GLI HO DETTO.. IO ..IO PER ST!**ICARLO GLI HO FATTO.. VEDI CHE L!I HA CAPITO CHE ..CHE C'AVEVO DELLE COSE I TERESSA TI O..MI FA'.. EH MA DIMMI .. BELLAVISTA:IO DEVO A DARE P!RE A BARI A PARLARE LA SETTIMA A AVA TI TISCI:EH ..BRAVO.. E GLI HO DETTO .. GLI HO DETTO ..G!ARDA CHE SE T! V!OI T! ..T! MI FAI LAVORARE ..MI FAI LA COSA FATTA BE E POI IO LE COSE TE LO DO' O TI PREOCC!PARE ..POI SE T! MI..TE E DEVO PORTARE DIECI #74.444 .$%o' E (!EI DIECI LI V!OI I VESTIRE #0comm.tt.%.' TE LI..TE E PORTO TRE TA #84.444 .$%o' PERCHE' SO O DEI T!OI ..T! SE *A FARE IE TE TI METTI I TASCA VE TI #;4.444 .$%o' TRE TA #84.444 .$%o' PERCHE' C'HAI MESSO ..DI (!EI DIECI CHE TI DEVO DARE ..EEH ..)"..)" 2",)"%-"'2% ...& !'0!% 1&- *+&))% C/& #!"'2% )'(%-'0.% 5&0& C/& .%55"'2% 6'-& +0' C%#' ,-%##' "0 "'"(serie ') ...,)" /% .&!!%.. BELLAVISTA:MA HO CHIAMATO ..BRI" #BRESSA Ma$%o' TISCI:EH BELLAVISTA:PERCHE' ... SAI SIAMO..STASERA CO CL!DIAMO A SIE A .. O? TISCI:EH BELLAVISTA:E GLI HO DETTO IL FATTO DELLA...DI' AGLI *I GARI (!A TO DA O PERCHE' (!ESTI VOLEVA O SAPERE O TISCI:EH BELLAVISTA:MA GLI *I GARI VERAME ..(!ESTI O SO O ...MA ADESSO MI HA O ROTTO I COGLIO I .. TISCI:EH BELLAVISTA:CIOE' (!ESTI .. POI PRIMA DICIAMO DELLE CIFRE MO' DICO O ALTRE ... TISCI:E ADESSO COSA VOGLIO O DARE? BELLAVISTA:incom/%.n0i6i-....MO' OVER ..CI (!A TAMILA E!RO ..SOLO OVER ... TISCI:incom/%.n0i6i-. BELLAVISTA:EH..CIOE' TI RE DI CO TO?(!ESTI MI ..IO LA SAL!TE GIA' L'HO PERSA..(!ESTI VERAME TE TISCI:SI' PERO' BISOG A..PERO' PERO' BISOG A CHE CI VEDIAMO PERCHE' C'E' ! GR!PPO..! SACCO DI GE TE I GIRO CHE STA FACE DO STE COSE E OI DOBBIAMO ARRIVARE PRIMA BELLAVISTA:HO CAPITO MA SE OI ABBIAMO STI *I GARI DI MERDA CHE DICO O ! A COSA E POI E DICO O ! 'ALTRA ..CIOE' TISCI:*+&))%..*+&))% ." 5%)%,0' #1"&,'2" ..*+&))% C/& C" & 6'!!% *+&))' C%#' )" C/& ."C&8 BELLAVISTA:EH? TISCI:*+&))% ." 5%)%,0' C/& C" /' 6'!!% *+&))' C%#' )" ..C/& C" /' 6'!!% 6'-& ") "5',0&!!% ." #'0,+&" C/& ."C&8 BELLAVISTA:EH !LLA CHE DICE... O L'HO SE TITO TISCI:M BELLAVISTA:PERO' EH..C'E' BISOG O CHE (!ESTI SI SI ..DIA O LORO ! A SVEGLIATA ..IO (!I..IL CAMPIO ATO STA FI E DO .. O E' CHE POSSO A DARE A PARLARE DEGLI ARGOME TI..incom/%.n0i6i-... TISCI: IE TE..ALLORA IO BELLAVISTA:('.% ' 1'-)'-& ') C/"&(% ." *+'!!-%C&0!%2")' &+-% & 1%" ("0& 6+%-" C/& #%0% !-&C&0!%...&/ TISCI:EH..E ALLORA L!I COSA TI HA DETTO? BELLAVISTA:incom/%.n0i6i-... TISCI:COM! (!E E' PER LA PROSSIMA? BELLAVISTA:#" ..1&-..'))%-' )%-% #& (%,)"%0% )' 1%##%0% 6'-& '0C/& C%0 )' #'21(#ampdoria) C"%& #& C%0 )' #'21 )%-% ..6'00% 9(pareggio) C" 2&!!"'2% ) %(&- ..("#!% C/& )%-% (%,)"%0% %(&- 0%0 (%,)"%0% ) 9 (pareggio) ...6'CC"'2% .+& ' .+& O+? TISCI:O+ BELLAVISTA:1&-% "% .&(% '0.'-& ' 1'-)'-& 2'-!&." ..1%" )%-% *+'0.% .&C".%0% ..) "21%-!'0!& C/& #'11"'0% ." C%#' #" !-'!!' 810

TISCI:(!I DI IO..IO A L!I.. IO A L!I GLI DICO..GLI DICO SE CI P!O'..SE CI P!O' BELLAVISTA:ORGA I**ARE L'APP! TAME TO MARTEDI' TISCI:O+ BELLAVISTA:T!TTO (!A TISCI:O+ VA BE E BELLAVISTA:E IO POI TA TO DA CHE DEVO A DARE ..CI VADO..ALLORA ! CO TO E' CHE LA ORGA I**A L!I ! CO TO E' CHE L'ORGA I**A L'ALTRO CHE COM! (!E SAI E' SEMPRE ! ESTER O..CAPITO? TISCI:O+..O+ O+ VA BE E BELLAVISTA:CHE TA TO ... TISCI:CIAO...CIAO CIAO

Gli elemen"i #opra de#cri""i$ ed i ri#con"ri ac)ui#i"i 3on8ermano la :iena a::ar"enen(a di TISCI I-an allor@ani((a(ione 3riminale dedi3a"a %"abilmen"e alla mani:ola(ione di :ar"i"e di 3al3io Il :rede""o, :eral"ro, %i 2 dimo%"ra"o :ar"i3olarmen"e a""i-o an3Ce %ul 8ron"e del reclutamento di nuo-i 3al3ia"ori da 3orrom:ere, a""ra-er%o lau"e %omme di denaro Invero$ #e da un la"o emerge con eviden"e c&iare++a lFaffilia+ione di :IS?I e -%;;3AIS:3 alle ini+ia"ive #pregiudica"e del gruppo slavo$ riconduci'ile al car"ello #ingaporiano capeggia"o da :3N S%%: %ng$ dallFal"ro i due non di#pre++ano di propor#i 3ome au"onomi re8eren"i 3riminali :er il FmercatoG i"aliano del 3al3io %3omme%%e, "en"ando 3on3re"amen"e di a88ran3ar%i dalla 3om:a@ine in"erna(ionale, :er "en"are di a3Eui%ire Ffette di mercatoG nello %3a33Ciere na(ionale, nel )uale indi#cu"i'ilmen"e in"eragi#cono diver#i gruppi criminali$ aven"i #"ru""ure e finali"< #pe##o convergen"i. ?ome de""o$ in ogni ca#o$ lFa""en"o #"udio dei "a'ula"i di "raffico "elefonico in u#o agli indaga"i I;I%AS6I e G%GI? ed i numero#i con"a""i in"ercor#i "ra i mede#imi e le u"en+e riconduci'ili a :IS?I Ivan$ confor"ano pienamen"e la circo#"an+a c&e lo #"e##o #ia divenu"o il dire""o referen"e degli 4zingari5 nella manipola+ione delle par"i"e di calcio gioca"e nei me#i di aprile e maggio 2011. ?iS #i puS de#umere$ "ra lFal"ro$ come gi< accenna"o$ dai con"a""i "ra il ci"a"o eG calcia"ore$ G%GI? ed I;I%AS6I$ u"ili++a"ori$ come ormai no"o$ dellFu"en+a 333.1726090 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or$ come di #egui"o ripor"a"o in forma "a'ellare.
DATAORA 19/08/2011 18.00.07 19/08/2011 18.20.88 19/08/2011 18.28.83 19/08/2011 18.80.93 19/08/2011 19.10.38 19/08/2011 19.91.88 19/08/2011 19.98.10 19/08/2011 16.00.01 19/08/2011 16.02.90 19/08/2011 16.10.28 19/08/2011 21.08.08 19/08/2011 SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 C'IAMANTE 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ;3@@3R%:B =INB (BRN3S?B .?B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR C'IAMATO 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S

811

21.10.28 19/08/2011 21.31.10 19/08/2011 21.31.38 19/08/2011 21.86.91 19/08/2011 21.87.31 19/08/2011 22.00.18 19/08/2011 23.28.08 16/08/2011 0.82.17 16/08/2011 8.09.90 16/08/2011 0.10.00 16/08/2011 11.26.81 16/08/2011 17.08.96 18/08/2011 13.90.21 18/08/2011 13.97.30 10/08/2011 20.17.28 10/08/2011 20.22.98 10/08/2011 20.32.83 20/08/2011 13.98.81 20/08/2011 18.22.92 20/08/2011 18.23.33 20/08/2011 18.28.10 20/08/2011 19.86.03 21/08/2011 12.22.98 21/08/2011 12.29.91 21/08/2011 18.30.02 21/08/2011 18.92.27 21/08/2011 10.02.22 21/08/2011 10.07.00 21/08/2011 10.19.96 21/08/2011 10.10.18 22/08/2011 18.81.21 23/08/2011 0.30.80 23/08/2011 0.98.97 23/08/2011 11.82.87 23/08/2011 11.88.33 23/08/2011

agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 0 136 0 20 136 90 188 0 0 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BN:% DI (3R% BR:B S3N:*%; IDIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S:R ?3??IBN3 BR:B S3N GIBRGIB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. :RI%S:%$18 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. :RI%S:%$18 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. :RI%S:%$18 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I agg cella IA3N .@@3 S. ?UBR% %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. 3;%R(B$06 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.3;%3RDI 3.$S.N.?. S3N -%N%D%::B D%; :RBN:B 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.-B;BGN3 (BNDB;=B . %/ 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. -. A%RRB$31 (I;3NB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N S(S =BN S(S =BN =BN =BN =BN S(S S(S

136 823 0 0 0 0 0 0 0 0 0 193 0 0 0 0 0

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?B;B(-B$10 GU3N@3:% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% G3S %RI ;B(3@@B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D%I 3B;I ?%RRB (3GGIBR% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. (B;INB NUBAB (3S;I3NI?B .?B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. RBA%;;B G%R%N@3NB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. RBA%;;B G%R%N@3NB .A3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. B SB(3G;I3 .;B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A ?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. (.:% D%G;I %;?I 3N?BN3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?B;;% D%;;3 (BN:3GNB;3 ?3(%R3NB .3N/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.(3R3N%;;B ?IAI:3NBA3 (3R?2% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?.D3 :BRRI?%;;3 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?.D3 ?B % NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?.D3 :BRRI?%;;3 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella .;% (. %??;%SI3%$9 -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

=BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S

0 98 0 0 0 0 120 0 0

3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella S:3@IBN% DI =3%N@3 =3%N@3 .R3/ 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.;% -%R;INGU%R RI??IBN% 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N

S(S =BN S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S

812

12.92.98 23/08/2011 13.19.10 23/08/2011 13.21.88 23/08/2011 13.27.39 23/08/2011 13.88.26 23/08/2011 13.96.82 23/08/2011 18.00.20 23/08/2011 18.01.33 23/08/2011 18.01.33 23/08/2011 18.03.07 23/08/2011 18.09.86 23/08/2011 18.07.97 23/08/2011 18.11.18 23/08/2011 18.18.06 23/08/2011 16.33.82 28/08/2011 22.38.90 28/08/2011 22.80.37 28/08/2011 22.89.92 28/08/2011 10.32.88 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.38.98 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 11.98.00 30/08/2011 13.00.11 30/08/2011 13.00.11 08/09/2011 11.01.19 08/09/2011 19.82.11 08/09/2011 10.90.33 00/09/2011 16.29.13 00/09/2011 16.26.20 17/09/2011 20.22.19 17/09/2011 20.26.36 17/09/2011 20.28.38

agg cella A. 3(%NDB;3$138 S3N S%A%RB .=G/ 91 80 29 28 12 0 0 0 138 9 10 20 187 0 0 0 0 22 83 83 28 28 99 99 0 800 338 0 0 0 0 0 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?3 %;;% SU; :3AB . %/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?I::3* S3N:*3NG%;B . %/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. D%; BGGIB 1 ?3S:%; S3N I%:RB :%R(% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI;;3 D*%S:% ?%RNB--IB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. ?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.:3SSB :.$129 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.G3A3@@%NI$21 -%RG3(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.:3SSB :.$129 -%RG3(B 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.;% -%R;INGU%R RI??IBN% 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.;% -%R;INGU%R RI??IBN% 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella S. . DI (BN:3;-3NB (IS3NB 3DRI3:I?B 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella ;B?.(.:% S?2I3N:%;;B =3NB 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.G3RI-3;DI S%NIG3;;I3 .3N/ 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?BNSBR@IB =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. R3ISSB;3 S. -BNI=3?IB .AR/ 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella ;B?.AI;;3-%;;3 S3N -BNI=3?IB .AR/ 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N =BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN S(S =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S

&ontatti originati da -,0&, e diretti alla coppia ,L,E=0;,K*E*,&


DATAORA 19/08/2011 18.10.23 SEC 0 C'IAMANTE 3021702880 ! :IS?I IA3N C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR CAT S(S

813

19/08/2011 18.31.03 19/08/2011 18.89.12 19/08/2011 19.18.18 19/08/2011 19.23.38 19/08/2011 19.92.90 19/08/2011 19.97.29 19/08/2011 16.01.97 19/08/2011 16.10.02 19/08/2011 21.00.26 19/08/2011 21.18.10 19/08/2011 21.30.97 19/08/2011 21.31.29 19/08/2011 21.87.01 19/08/2011 23.28.36 16/08/2011 0.90.02 16/08/2011 0.06.12 16/08/2011 0.00.26 16/08/2011 10.21.17 18/08/2011 13.90.90 18/08/2011 18.30.39 10/08/2011 20.20.90 10/08/2011 20.31.38 10/08/2011 20.33.80 20/08/2011 13.80.88 20/08/2011 13.98.00 20/08/2011 18.29.03 21/08/2011 12.20.00 21/08/2011 12.23.02 21/08/2011 12.23.38 21/08/2011 13.36.12 21/08/2011 18.20.92 21/08/2011 18.29.28 21/08/2011 18.28.83 21/08/2011 18.32.81 21/08/2011 16.33.20 21/08/2011 18.38.87 21/08/2011 18.98.88

0 133 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 190 189 96 0 20 0 0 0 0 0 90 0 0 0 0 0 0 180 0 0 0 0 0 0

3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A. :RI%S:%$18 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella .@@3 S. ?UBR% %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.:RI%S:%$18 %S?3R3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella .;% ;3GBS:3$8 (I;3NB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella .;% ;3GBS:3$8 (I;3NB 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella E.%R% =I%RIS:I?B I3?%N@3

S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR =BN:3N%;;3:B . R/ =BN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S:R. ?3??IBN3 BR:B S3N GIBRGIB =BN 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.S=BR@3$18 ?IAI:3NBA3 (3R?2% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI3 B SB(3G;I3 .;B/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

818

21/08/2011 18.99.10 21/08/2011 10.02.39 22/08/2011 17.30.31 22/08/2011 18.86.23 22/08/2011 20.88.16 22/08/2011 22.02.87 23/08/2011 0.20.96 23/08/2011 0.36.17 23/08/2011 0.97.20 23/08/2011 11.87.29 23/08/2011 12.92.19 23/08/2011 13.20.80 23/08/2011 13.90.91 23/08/2011 18.01.07 23/08/2011 18.13.33 23/08/2011 19.88.92 28/08/2011 22.30.31 28/08/2011 22.89.03 28/08/2011 10.18.81 30/08/2011 11.80.88 30/08/2011 11.80.88 08/09/2011 11.00.80 00/09/2011 16.26.81 00/09/2011 16.27.88 17/09/2011 20.29.39 17/09/2011 20.27.23 17/09/2011 20.39.08

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 31 0 0 0 0 0 0 22 30 30 0 0 0 0 0 0

3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.;% -%R;INGU%R RI??IBN% 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N 3021702880 ! :IS?I IA3N

3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella I3NB S. 3NG%;B S3N S3;AB .?2/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S S(S S(S S(S S(S

Di #egui"o #i ripor"a la "a'ella del "raffico "elefonico .indo""o/$ dellFu"en+a &&& 0600.## in"e#"a"a a ?%RU;;B (a##imo$ ma di fa""o in u#o a :IS?I Ivan .co#i come emer#o anc&e dal #ervi+io di in"erce""a+ione dellFu"en+a &&* 410&40* in u#o a -%;;3AIS:3 3n"onio/$ #empre in con"a""o con lFu"en+a &&& 10#.5*6.

819

DATAORA 10/09/2011 18.29.82 10/09/2011 18.27.18 10/09/2011 18.27.98 11/09/2011 18.98.08 11/09/2011 18.98.10 11/09/2011 18.98.12 13/09/2011 11.28.83 10/09/2011 23.28.18 20/09/2011 17.23.90 20/09/2011 17.31.93 20/09/2011 17.32.93 21/09/2011 17.98.09 22/09/2011 11.88.01

SEC 0 0 0 0 0 0 128 110 97 0 0 723 110

C'IAMANTE 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-%;;IN@BN3$261 ?B(B 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella A.S.(3RI3 (%DI3:RI?%$ 263 RB(3 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella ;.GB :R%A%S$1 (I;3NB 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella A.RIA3$12 I3?%N@3 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S:R 3R?I R%:% SEUIN@3NB .;%/ 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B agg cella A.?3DBRN3$16 ?%RAI3

C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.S. GI3?B(B$8/- ?B(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.;% S. G. -BS?B$2 -RINDISI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3337077622 ! ?%RU;;B (3SSI(B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella AI3 GI3N(3::%B ;%??% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.@3N3RD%;;I$60 ;%??%

CAT S(S S(S S(S S(S S(S S(S =BN =BN =BN S(S S(S =BN =BN

Di #egui"o$ #i ripor"a"a la "a'ella dei con"a""i dallFu"en+a &)* *.&4&#& in"e#"a"a a -3DU;%S?U Blimpia$ ma di fa""o anc&e )ue#"a in u#o a u#o a :IS?I Ivan$ #empre con la #"e##a u"en+a &&& 10#.5*6.

816

DATAORA 20/08/2011 20.03.08 22/08/2011 19.92.28 22/08/2011 21.38.29 23/08/2011 0.09.96 23/08/2011 13.31.98 23/08/2011 13.39.02 23/08/2011 18.06.17

SEC 220 882 117 200 80 133 33

23/08/2011 18.00.01 23/08/2011 18.16.18

23 19

23/08/2011 18.17.07 23/08/2011 18.20.30

188 28

23/08/2011 18.22.17 23/08/2011 18.28.00

88 30

23/08/2011 18.28.96 23/08/2011 18.28.00

36 30

23/08/2011 18.31.87 27/08/2011 18.30.33 30/08/2011 17.90.07 30/08/2011 17.90.08

18 901 982 981

C'IAMANTE 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella A. -arella AIGNB;3 .(B/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cellaA.?arducci 87 (BNDB;=B . U/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cellaA.?arducci 87 (BNDB;=B . U/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella A.?arducci 87 (BNDB;=B . U/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella S"r. S. Savino GR3D3R3 . U/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella S"r. S. Savino GR3D3R3 . U/ 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella BN:% (UR3:B =3;?BN3R3 (3RI::I(3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 agg cella A. :ren"o$ 138 %S?3R3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3 3899638323 ! -3DU;%S?U B;I( I3

C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ?B % DI -3RI NBI?3::3RB .-3/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.-3RI! -3RI 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella =BSS3?%SI3 .?2/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella S. AI:B! RB??3 S3N GIBA3NNI .?2/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ;B?. ?B;;% (BRINB IN%:B .:%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR ;B?. ?B;;% (BRINB IN%:B .:%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella 3?EU3 3R6 BND3 -;U$ :BR:BR%:B .:%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.=BR:%;;%@@3. :BR:BR%:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.NBA3R3 (3R:INSI?URB .:%/ 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.A3;;% I3N3 80 S3N -%N%D%::B D%; :RBN:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% G3S %RI$27 S3N -%N%D%::B D%; :RBN:B 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.D% G3S %RI$116 GRB::3((3R% 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ;B?. -B??3-I3N?3 ?U R3 (3RI::I(3 .3 / 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3( B=I;BN% %D3SB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.?3RBN:I$00 -;%AIB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR

CAT =BN =BN =BN =BN =BN =BN =BN

=BN =BN

=BN =BN

=BN =BN

=BN =BN

=BN =BN =BN =BN

Aiene di #egui"o ripor"a"a la "a'ella del "raffico "elefonico .indo""o/ dellFu"en+a &.. )*)5.&6 in"e#"a"a a G3S 3R I-B;Q3!HU;I3N3$ ma di fa""o in u#o a u#o a :IS?I Ivan .co#O come emerge dallFanno"a+ione del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo del 18 mar+o 2012/$ con lFu"en+a &&& 10#.5*6 in u#o a I;I%AS6I 2ri#"Jan1
DATAORA 23/08/2011 13.88.31 23/08/2011 13.98.98 23/08/2011 18.07.80 23/08/2011 18.20.31 SEC 16 19 0 6 C'IAMANTE 3668980630 ! G3S 3R I-B;Q3!HU;I3N3 3668980630 ! G3S 3R I-B;Q3!HU;I3N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR 3668980630 ! G3S 3R I-B;Q3!HU;I3N3 C'IAMATO 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A. 3N:3NI $80 S3N GIBA3NNI :%3:INB 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella ;B?. AI;;3 S.(3RI3 S B;:BR% . %/ 3668980630 ! G3S 3R I-B;Q3!HU;I3N3 3331726090 ! 6BNDI? AI6:BR agg cella A.NBA3R3 (3R:INSI?URB .:%/ CAT =BN =BN S(S =BN

3llo #"e##o modo$ appare oppor"uno indicare$ di #egui"o$ i con"a""i in"ercor#i "ra le u"en+e riferi'ili a :IS?I Ivan e G%GI? 3lmir$ c&e u"ili++a lFu"en+a 338.1960186 in"e#"a"a alla moglie G%GI? Suada
817

DATAORA 19/03/2011 0.02.21 19/03/2011 0.02.21 19/03/2011 0.11.00 19/03/2011 0.11.00 19/03/2011 0.11.00 19/03/2011 10.88.18 19/03/2011 10.88.20 19/03/2011 10.90.17 19/03/2011 10.90.10 19/03/2011 10.92.07 19/03/2011 10.93.36 19/03/2011 11.00.18 19/03/2011 11.00.20 19/03/2011 11.06.32 19/03/2011 11.06.38 19/03/2011 11.06.39 19/03/2011 11.10.37 19/03/2011 11.36.97 19/03/2011 11.37.08 19/03/2011 11.83.30 19/03/2011 11.83.32 19/03/2011 11.83.38 19/03/2011 13.98.88 19/03/2011 13.98.88 19/03/2011 18.03.06 19/03/2011 18.03.06 19/03/2011 18.09.90 19/03/2011 18.06.00 19/03/2011 18.31.81 19/03/2011 18.33.31 19/03/2011 18.38.90 19/03/2011 16.88.26 16/03/2011 0.82.89

SEC 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

C'IAMANTE 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3337077622 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622

ANAGRA7ICA C'IAMANTE G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI($ G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B$ G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B

C'IAMATO 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3381960186 3337077622 3337077622 3381960186 3337077622 3381960186 3381960186 3381960186

ANAGRA7ICA C'IAMATO ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 ?%RU;;B (3SSI(B G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3 G%GI? SU3D3

Di #egui"o$ #i ripor"a la "a'ella del "raffico "elefonico .indo""o/$ dellFu"en+a &&& 0600.## in"e#"a"a a ?%RU;;B (a##imo$ ma di fa""o in u#o a :IS?I Ivan$ con lFu"en+a &&1 5&565*5 in u#o a
818

G%GI? 3lmir.
C'IAMANTE 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 3337077622 ANAGRA7ICA C'IAMANTE ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B ?%RU;;B (3SSI(B C'IAMATO 3310300090 3310300090 3310300090 3310300090 3310300090 3310300090 3310300090 ANAGRA7ICA C'IAMATO G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 G%GI? 23HRIH3 DATAORA 22/01/2011 11.32.28 22/01/2011 12.27.08 26/01/2011 0.80.32 26/01/2011 0.87.93 26/01/2011 23.86.09 27/01/2011 0.39.33 27/01/2011 0.37.26 DURATA 0 0 0 0 0 0 0

Di #egui"o$ #i ra##egna la "a'ella del "raffico "elefonico .indo""o/$ dellFu"en+a &)* *.&4&#& in"e#"a"a a -3D%S?U Blimpia$ ma di fa""o in u#o a :IS?I Ivan$ con lFu"en+a &&1 5&565*5 in u#o a G%GI? 3lmir.
C'IAMANTE 3899638323 ANAGRA7ICA C'IAMANTE -3DU;%S?U B;I( I3 C'IAMATO 3310300090 ANAGRA7ICA C'IAMATO G%GI? 23HRIH3 DATAORA 10/03/2011 16.00.90 DURATA 0

I con"a""i eviden+ia"i forni#cono una defini"iva conferma circa la piena appar"enen+a di :IS?I Ivan allF organi++a+ione criminale in"erna+ionale$ laddove egli #"e##o$ cam'iando ince##an"emen"e u"en+e "elefonic&e a lui non riconduci'ili ed in"e#"a"e a per#one 4di comodo5$ #egue "u""i i ovi enti di I;I%AS6I 2ri#"Jan e di G%GI? 3lmir$ nel cor#o delle diver#ifica"e "ra""a"ive illeci"e finali++a"e allF al"era+ione degli incon"ri di calcio.

TURATI Mar3o

?alcia"ore con il ruolo di "er+ino$ a""ualmen"e in for+a al MODENA$ &a mili"a"o nel Gro%%e"o nei campiona"i 2000/2010 e 2010/2011$ periodo nel )uale L divenu"o anc&e lui complice nellFal"era+ione di par"i"e di calcio c&e della propria #)uadra di appar"enen+a$ in pri is ANCONA > GROSSETO del 30 aprile 2010 e GROSSETO > REGGINA del 23 maggio 2010. roprio per )ue#"Ful"ima par"i"a$ come emerge dalla conver#a+ione in"erce""a"a dalle 3u"ori"< di poli+ia croa"e "ra ?3RB--IB =ilippo e G%GI? 3lmir$ gi< eviden+ia"a in preceden+a$ era emer#o c&e$ proprio :UR3:I (arco$ pur non giocando la gara aveva preven"ivamen"e ricevu"o la #omma di 3.000 euro. Somma c&e poi avre''e dovu"o re#"i"uire in #egui"o al manca"o raggiungimen"o del ri#ul"a"o au#pica"o dallForgani++a+ione..
810

Di %e@ui"o, la "ra%3ri(ione della 3on-er%a(ione in"er3or%a "ra GEGIC Almir e CARO++IO 7ili::o
Trascrizione parziale di conversazione telefonica in arrivo ed in partenza intercettata tra le utenze ; 762365233 in uso ad 1+2%" #3#%( e lutenza 9860997 in uso a 1liGa "%C%(, occorsa in data 23 2a88io 20 0, alle ore 8);2)59, come si evince dalla documentazione ro8atoriale trasmessa dalla (roazia.$ Int.%-oc$to%i: ALISA RIBIC . GEGIC ALMIRT A--Qini9io &.--a conv.%0a9ion. i &$. int.%-oc$to%i conv.%0ano in -in,$a 0t%ani.%aG a- ;AQQ $no &.i &$. int.%-oc$to%iG n.- /a00a%. -Qa//a%ato a0o,,.tto ch. 0i t%ova a- 0$o 5ianco /%on$ncia i- 0$o nom. UPPi//oP.V Do/o&ich2 CAROBBIO Fi-i//oG i- c$i tim6%o voca-. vi.n. %icono0ci$to 0.n9a om6%a &i &$66io a-c$no &ai v.%6a-i99antiG int.%vi.n. n.--a conv.%0a9ion. con GEGIC ALMIR: CAROBBIO: A-mi%?.. GEGIC: OhiP CAROBBIO: Oh?.. mi 0.nti?P GEGIC: EhLP SiL.. CAROBBIO: Ehh.. co0a &.vo &i%.P co0a &.vo &i%,-i?.. GEGIC: i.nt.P ch. ma,a%i 5acciamo $na c.na Giov.&F .P0. /$oi /%.nota%. ma,a%i $n %i0to%ant. ch. v.niamo -i a man,ia%. a00i.m.P CAROBBIO: Si 6oh.. v.&iamo.. /.%E 2 inc%.&i6i-... .%a a /o0to.. .%avamo /.%5.ttiP GEGIC: /o%ca mi0.%ia.. 6ohP oh 0iamo v.%am.nt. 05i,ati 0iamo .h?.. CAROBBIO: EQ inc%.&i6i-.LPti &ico inc%.&i6i-. /.%chO .%a /.%5.tta.. .%a t$tto /.%5.ttoP0i .%a 5atto $n mi%aco-o /.%chO 2 0tata &$%a /.%chO 1$.,-i a-t%i non 0$/.%avano -a m.t: cam/o.. GEGIC: E0atto .0attoP/.% 0.tt. otto min$ti av.%. %i$0cito /o%ca mi0.%ia.. .%a 6.--i00imo CAROBBIO: no ti &ico.. com$n1$. ha %.c$/.%ato 1$a-co0a mQha &.tto?.. GEGIC: Com.?.. CAROBBIO: Han %.c$/.%ato 1$a-co0a mQha &.tto?.. GEGIC: Si /.%E A4W a66iamo.. 0$- -o%o 0aiP CAROBBIO: 0iG 0iG 0iP GEGIC: . ;4 0$ &i 1$a.. 0. 0a/.vamo 5ac.vano m.t: /.%0E 0ai ca99oP chi 0a?P CAROBBIO: P.%E .%a a /o0toP GEGIC: oi /.n0avamo /.%chO a -o%o ci 0.%vivano.. /.n0avamo 0ic$%am.nt. 0$--Qa-t%a hai ca/ito?..non 2 ch. 0iano.. CAROBBIO: c.%to.. c.%toP GEGIC: .h ni.nt. 5acciamo ma,a%i a--o%a Giov.&F.. CAROBBIO: .igli che mi mancano tre4. !re mila.. che avevo dato a 2arco capito84 GEGIC: Mmmmmh CAROBBIO: perchC 2arco andato a casa4 ,iovedD te li do4. GEGIC: va 6.n.P va 6.n.P.-o &ico io.. -o &ico ioPciaoP A- min$to ;Q GEGIC A-mi% to%na a /a%-a%. con i- /%o/%io int.%-oc$to%. in -in,$a 0t%ani.%a a /oco &o/o 0i 0a-$tano.

:ale circo#"an+a$ peral"ro$ L #"a"a conferma"a nel cor#o dellFin"erroga"orio re#o da ?3RB--IB =ilippo dinan+i a )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari il 20 dicem're 2011. 2ichiara ioni di &A+/BB,/ 7ilippo.
..A do anda del Pu!!lico Ministero lXindagato risponde0 in relazione alla partita 2rossetoG Reggina ove io parlo di < ?.### da dare a Marco. Posso spiegare che si tratta di un io co pagno di
820

s'uadra che si chia a )arco -urati, che era dWaccordo con noi ma che quel giorno non gioc. . lo co un'ue ritenni giusto dargli <?###. Ricordo che Marco e li ha poi restituiti.6 ,AR-..+- Eilippo proseguiva0 .lXunico episodio di accordo peraltro solo tra giocatori con s'uadre avversarie. Per ottenere Un risultato tran'uillo( 4 'uello relativo ad Ancona?*rosseto in cui si attiv. )arco -urati, che giocava con il *rosseto, ma lWanno prima aveva giocato con lWAncona. -vvia ente 'uesto accordo tra giocatori( andava in parallelo con lXaccordo con gli slavi di cui ho riferito. ,redo che Marco 3urati non a!!ia fatto parte della co !ine con gli slavi6

Nel cor#o del primo in"erroga"orio re#o da G%RA3SBNI ?arlo lo #cor#o 27 dicem're 2011$ erano gi< #"a"e conferma"e le re#pon#a'ili"< del "er+ino, 2ichiara ioni di *E+=A0/1, &arlo.
..Lulti a giornata di ca pionato si disput/ la partita Albinoleffe 3 Ancona che perde o per = a ?. @ualche giorno pri a della partita vennero a parlar i tre giocatori dellAncona che i rappresentarono che per loro vincere quella partita sarebbe stato di vitale importan a . +o anifestai la ia disponi!ilit) e parlai con i iei co pagni( a non tutti erano daccordo. Pertanto( 'uando si ripresentarono io dissi loro che per e poteva stare anche !ene( a pur garantendo il io apporto( non avrei potuto certo garantire il risultato. +o non feci niente di particolare e co un'ue( dato il risultato( un paio di giorni dopo( 'uei giocatori dellAncona mi portarono la somma aggiratasi sui $8.### 9. + giocatori dellAncona in 'uestione erano ,-LA,-5E( -5+A-,..6

Nel cor#o di un #econdo in"erroga"orio re#o da G%RA3SBNI ?arlo il 12 mar+o 2012$ #ono #"a"e ul"eriormen"e aggrava"e le re#pon#a'ili"< di :UR3:I (arco circa lFappar"enen+a allForgani++a+ione dedi"a alla anipolazione delle par"i"e di calcio.
..Ho appreso che -5+A-, marco( allepoca giocatore del 2rosseto( aveva dei contatti stabili con *E*,& nel senso che lo informava di partite da effettuare nellambito delle quali ci potevano essere degli accordi nellambito dei quali inserirsi per pagare i giocatori. +n particolare ricordo che il ": aggio "#:: 3URA3+ disse a 2E2+, che il *rosseto ed il &rotone erano daccordo per conseguire un /=E+. 2E2+, i disse( piuttosto risentito( che 3URA3+ gli aveva dato loP per fare si che la partita finisse con un ->ER( cosa che poi non 4 accaduta. + soldi erano stati soltanto pro essi in 'uanto non c4 stato il te po per effettuare lincontro per la consegna..6.

G%RA3SBNI ?arlo$ inol"re$ &a riferi"o di ul"eriori 2 par"i"e manipola"e da :UR3:I$ in accordo con il 4gruppo degli zingari5$ peral"ro 4sfuggite5 allFa""ivi"< inve#"iga"iva$ avvia"a proprio in )uel periodo dagli inve#"iga"ori ?roa"i. Si "ra""a di TORINO > GROSSETO .del 16 gennaio 2010$ "ermina"a 8,1/ e GALLIPOLI > GROSSETO .del 6 fe''raio 2010$ "ermina"a 2,2/. %n"ram'e le par"i"e #ono fini"e con il con#eguimen"o del ri#ul"a"o BA%R$ )uello piR am'i"o dagli #comme""i"ori dellForgani++a+ione. 2ichiara ioni di *E+=A0/1, &arlo.%
.Ho appreso da 2E2+, che nel corso della stagione "##&%"#:# gli zingari sono intervenuti nella !ito delle seguenti partite del 2rosseto( previo coinvolgi ento di ,AR-..+-( R-EL*-5( A,ER.+*( -5+A-, e R-.. *i tratta di *rosseto 3 )antova( ter inata : a : e disputatasi il :? arzo "#:#9 -orino 3 *rosseto = a : disputatasi il :L gennaio "#:#9 *allipoli 3 *rosseto " a " del L fe!!raio "#:#9 Ancona D 2rosseto : a : del : aggio "#:#9 +eggina 3 *rosseto " a " del "? aggio "#:# ed Empoli 3 *rosseto " a " del ?# aggio "#:# anche se per 'uestulti a non sono in grado di riferire se gli zingari per 'uesta partita sia riusciti o eno a sco ettere. *ono al corrente soltanto
821

per alcune di 'ueste partite dei risultati che gli zingari iravano di conseguire. 3rattasi di 3orino D 2rosseto che doveva finire con la sconfitta del 2rosseto9 Ancona D 2rosseto che doveva ter inare pari e Reggina D 2rosseto che doveva ter inare con la sconfitta del 2rosseto( a che fu pareggiata.

Torino 7C > US Gro%%e"o )A1 ;#A1< Serie - ! 22. Giorna"a ! 1. 61 #616 7orma(ioniA Torino 7C )=)=#A 3leG ?alderoni ! Simone ;oria$ 3ngelo Bg'onna$ ?laudio Rival"a$ (a""eo Ru'in ! Hulio de ;ebn$ Nicolc# Goro'#ov$ (anolo e#"rin$ 3ndrea Ga#'arroni ! Rolando -ianc&i$ ic Allena"oreA S"efano ?olan"uono US Gro%%e"o *=)=1A Paolo A3erbi% ! !e/ulla$ Con"eC$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ Mar3o Tura"i$ =erdinando Ai"ofrance#co ! 7ili::o Carobbio$ ;uigi ?on#onni$ TComa% 1ob$ ;eandro Ai"iello ! :&oma# ic&lmann Allena"oreA %lio Gu#"ine""i Re"iA Torino 7C 1,1
2,1 3!1 8!1

US Gro%%e"o 0,1 ic&lmann 23. min.

-ianc&i 20. min. de ;eSn 89. min..


i< 60. min. Ga#'arroni 79. min.

CambiA Torino 7C i< 3""acco$ 76. min. Ga#'arroni ?en"rocampo$ 81. min. -ianc&i 3""acco$ 86. min. US Gro%%e"o ?aro''io ?en"rocampo$ 86. min. ic&lmann 3""acco$ 76. min. Ai"iello ?en"rocampo$ 76. min. Car"elliniA Torino 7C e#"rin 11. min. Giallo US Gro%%e"o Tura"i &# min Giallo ?on#onni 68. min. Ro##o Ai"ofrance#co 68. min. 822 Ru'in 82. min. Giallo ;oria 63. min. Giallo e 83. min. Ro##o 3lfageme 3""acco DF3le##andro ?en"rocampo ?re#cen+i Dife#a DF3m'ro#io Dife#a -o""one ?en"rocampo 3rma 3""acco

A S D Galli:oli > US Gro%%e"o #A# ;#A1< Serie - ! 28. Giorna"a ! 64 6# #616 7orma(ioniA A S D Galli:oli *=&=#A Han 6oprivec ! (a""eo 3''a"e$ ;uca =ranc&ini$ 3le##andro Grandoni$ (a##imiliano Scaglia$ ?ri#"ian So#a ! =lavio ;a++ari$ (anuel (ancini$ 3leG eder+oli ! Samuel Di ?armine$ ReJ Aolpa"o Allena"oreA Giu#eppe Giannini US Gro%%e"o *=&=#A 3le##andro ?aparco ! Gianluca =reddi$ (a##imo (elucci$ Nicola (ora$ Mar3o Tura"i$ =erdinando Ai"ofrance#co ! 7ili::o Carobbio$ TComa% 1ob$ Romeo apini ! (auro %#po#i"o$ (auricio inilla Allena"oreA %lio Gu#"ine""i Re"iA A S D Galli:oli 1,0 2!0 Aolpa"o 10. min. Scaglia 27. min.

US Gro%%e"o 2,1 2!2 inilla 89^2. min. %#po#i"o 93. min.

CambiA A S D Galli:oli Aolpa"o 3""acco$ 96. min. Di ?armine 3""acco$ 68. min. (ancini ?en"rocampo$ 79. min. US Gro%%e"o apini ?en"rocampo$ 98. min. %#po#i"o 3""acco$ 68. min. Ho' ?en"rocampo$ 82. min. Car"elliniA A S D Galli:oli 3'a"e 8. min. Giallo =rance#c&ini 00. min. US Gro%%e"o %#po#i"o 19. min. Giallo (ora 28. min. Giallo inilla 00. min. Grandoni 89. min. Giallo e 90. min. Ro##o ;a++ari 79. min. Giallo ic&lmann 3""acco DF3le##andro ?en"rocampo 3lfageme 3""acco Galeo""i Dife#a 3r"i#"ico 3""acco =il7or ?en"rocampo

;e dic&iara+ioni di G%RA3SBNI$ non fanno al"ro c&e confermare la comple"a ade#ione di mol"i "e##era"i del GRBSS%:B$ nel cor#o della #"agione 2000/2010 del campiona"o di #erie -$ al pactu sceleris con il car"ello criminale mul"ina+ionale .in par"icolare con G%GI?$ RI-I?$ S363/.
823

So""o "ale profilo$ )uindi$ #i in#eri#ce la figura di TURATI Mar3o, 3Ce aderi%3e :ienamen"e alla33ordo ille@ale e la %ua a""i"udine alla :iani8i3a(ione di ille3i"i %:or"i-i %i de%ume, 3on 3Ciare((a, dalla 3i"a"a 3on-er%a(ione "ele8oni3a "ra GEGIC e CARO++IO eral"ro$ come #i ricorder<$ la manipola+ione degli incon"ri del GRBSS%:B co#"i"ui#ce la pietra iliare delle vicende #u cui &a indaga"o la oli+ia ?RB3:3 nel cor#o del 2010$ conferma"e$ poi$ da ine)uivoca'ili in"erce""a+ioni "elefonic&e c&e convalideranno ancor di piR il "enore delle dic&iara+ioni accu#a"orie di ?arlo G%RA3SBNI. :UR3:I rappre#en"a uno dei capo#aldi del gruppo di a"le"i infedeli del GRBSS%:B .in#ieme a ?3RB--IB$ ?BN:%2$ HB%;SBN$ 3?%R-IS$ e HB-/ i )uali non e#i"eranno$ con #i#"ema"ica ricorren+a$ ad al"erare o a "en"are di al"erare numero#i incon"ri della #)uadra maremmana in )uella #"agione .Si "ra""a di GROSSETO > MANTO9A$ "ermina"a 1,1 e di#pu"a"a#i il 13 mar+o 20101 TORINO > GROSSETO "ermina"a 8,1 di#pu"a"a#i il 16 gennaio 20101 GALLIPOLI > GROSSETO "ermina"a 2,2 del 6 fe''raio 20101 ANCONA > GROSSETO "ermina"a 1,1 dellF1 maggio 20101 REGGINA > GROSSETO "ermina"a 2,2 del 23 maggio 2010 ed EMPOLI > GROSSETO "ermina"a 2,2 del 30 maggio 2010/. ;Fa""i"udine di :UR3:I .cer"o non ca#uale/ a manipolare gli incon"ri a cui &a par"ecipa"o "rova una ul"eriore conferma nelle dic&iara+ioni di G%RA3SBNI$ c&e lo c&iama in cau#a anc&e per la par"i"a 3;-INB;%==%!3N?BN3 del campiona"o di #erie - preceden"e .2008!2000/$ allFe#i"o della )uale il gioca"ore .in )uella #"agione in for+a allF3N?BN3/ ed al"ri calcia"ori dorici &anno :er%onalmen"e corri#po#"o il pre io illecito a G%RA3SBNI$ a #egui"o del con#eguimen"o del ri#ul"a"o de#idera"o .vi""oria dellF 3N?BN3/
*E+=A0/1,0 +o non feci niente di particolare e co un'ue( dato il risultato( un paio di giorni dopo( 'uei giocatori dellAncona i portarono la so a aggiratasi sui :;.### <. + giocatori dellAncona in 'uestione erano ,-LA,-5E( -5+A-,..6

;a defini"iva dimo#"ra+ione del ruolo di :UR3:I giunge$ ancora una vol"a$ dal raccon"o lapidario delle dinamic&e del calcio #comme##e re#o davan"i ai magi#"ra"i cremone#i dallo #"e##o G%RA3SBNI ...Ho appreso che -5+A-, )arco( allepoca giocatore del 2rosseto( aveva dei contatti stabili con *E*,& nel senso che lo informava di partite da effettuare nellambito delle quali ci potevano essere degli accordi nellambito dei quali inserirsi per pagare i giocatori..I.

828

Ca:i"olo 1&
IL GRUPPO DEGLI UNG'ERESI LA ROGATORIA UNG'ERESE

Dalle dic&iara+ioni re#e da 2orva"& Ga'or emerge il coinvolgimen"o del gruppo degli ung&ere#i$ con a capo 6%N%S%I @ol"an$ nella par"i"a ;%??%!;3@IB e piR in generale un coinvolgimen"o del gruppo anc&e in al"re par"i"e del campiona"o i"aliano. %merge an+i"u""o il collegamen"o del prede""o con :3N S%%: %NG$ c&e viene denomina"o 4il 'o##5$ u#ando la #"e##a "erminologia u#a"a da %RU(3;. 7u !ENESEI a %:ie@are ad 'or-a"C 3Ce +ORGUL,A e SC'ULTZ %i erano re3a"i in I"alia a :or"are in au"o .66 666 euro, de%"ina"o alla 3orru(ione In un primo "empo #i parla di corru+ione dei gioca"ori del ;%??%$ ma poi #i comprende c&iaramen"e c&e "u""e e due le #)uadre erano coinvol"e$ e pre#umi'ilmen"e anc&e i capi dei clu'$ e cioL i dirigen"i. ;a #comme##a compor"ava la me##a a #egno di piR di 8 goal. Il -o## aveva #comme##o 2 milioni di euro #u )uella par"i"a in agen+ie a#ia"ic&e$ S'o'e" e ?oro>ne". Duran"e la par"i"a 6%N%S%I era rima#"o in collegamen"o "elefonico con i due complici. Dopo la par"i"a 6%N%S%I aveva parla"o anc&e con G%GI?. ;a )uo"a di 6%N%S%I #are''e #"a"a di 180.000 euro. Sono #"a"i invia"i anc&e #"ralci di in"erce""a+ioni dalle )uali #i ricava di un incon"ro di 6%N%S%I e :3N S%%: %NG a (ilano nel maggio 2010. Sem'ra arguir#i c&e lFocca#ione dellFincon"ro #ia #"a"a la par"i"a IN:%R!-3R?%;;BN3. Il 0.8.2011 ;a+ar (a"Ja# parla con 6%N%S%I e dice di aver incon"ra"o )ualcuno c&e a'i"a #ul lago di ?omo .#i ricorda lFac)ui#"o da par"e di I;I%AS6I di una ca#a nei pre##i/. Da una in"erce""a+ione del 13 maggio 2011 #i de#ume c&e ;3@3R (a"Ja# &a con #e del denaro in au"o$ col )uale non vuole girare. Ai #ono$ poi$ le conver#a+ioni del 20 maggio 2011 dalle )uali #i de#ume c&e S?2U;:@ #"a per recar#i .con -BRGU;Q3/ a ;ecce pre#o# lF2o"el :I@I3NB$ dove effe""ivamen"e ri#ul"ano aver perno""a"o in vi#"a di ;%??%! ;3@IB. In #o#"an+a dalla roga"roia ung&ere#e emergono elemen"i c&e #ono in perfe""a concordan+a con )uelli emergen"i dagli accer"amen"i #vol"i in I"alia.

829

!ENESEI ZOLTAN

!ENESEI Zol"an di B?S3I Ilona, na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 12/00/1072$ ci""adino Ung&ere#e$ eG calcia"ore .3::U3;(%N:% D%:%NU:B/ IN7ORMAZIONI RICE9UTE DALLA POLIZIA UNG'ERESE ;Forgano colla"erale ung&ere#e riferi#ce c&e in )uel ae#e #in dal 2010$ era operan"e una or@ani((a(ione 3riminale, na"a 3on lobie""i-o di %3e@liere in "u""o il mondo le :ar"i"e di 3al3io o88er"e dalle a@en(ie di %3omme%%e, c&e davano una oppor"uni"< agli #comme""i"ori di po"er influen+are il ri#ul"a"o finale$ con la colla'ora+ione degli ar'i"ri e dei gioca"ori pron"i a manipolare il ri#ul"a"o delle par"i"e. De""a organi++a+ione$ faceva comun)ue capo al netUorP( del no"o ci""adino Singaporiano :3N S%%: %ng .il )uale da poco "empo ri#ul"a e##ere ricerca"o in campo in"erna+ionale anc&e #u manda"o della RB?UR3 Generale di -UD3 %S:/. Il re#pon#a'ile del #udde""o gruppo criminale era proprio !ENESEI Zol"an uni"amen"e al #uo 4'raccio de#"ro5 ;3@3R (a"Ja#$ in#ieme a S?2U;:@ ;a+lo$ -BRGU;Q3 I#"van e S:R3SS%R ;a#+lo Avedi annotazione del L fe!!raio "#:"B. !ENESEI Zol"an$ viene arre#"a"o nel giugno 2011 dalla oli+ia ung&ere#e per il #uo coinvolgimen"o$ nel atchGfiTing uni"amen"e a %RU(3; Pil#on ReJ$ ;3@3R (a"Ja#$ S?2U;:@ ;a#+lo e 2BRA3: Ga'or$ anc&Fe##i de#"ina"ari di provvedimen"o re#"ri""ivo. er al"ro ver#o$ il ci""adino di Singapore PERUMAL Mil%on Re$ .arre#"a"o in =inlandia per la manipola+ione di par"i"e di calcio uni"amen"e a 6%N%S%I @ol"an/$ nel cor#o delle dic&iara+ioni rila#cia"e dallo #"e##o$ lo indica come uno dei . %o@@e""i Fchiave5$ facen"i par"e della ri#"re""a a##ocia+ione a delin)uere c&e opera nel #ud!e#" a#ia"ico e cioL, :3N S%%: %ng$ %RU(3; Pil#on ReJ$ 23D@2IIA3NBA 6o#"adin$ !ENESEI Zol"an$ ;3;I? Dino e SU;HI? 3dmir . .vedi ver!ale di s.i.t. di PERUMAL Nilson ReQG Allegato 5.: della nota datata :=.::."#::B.
826

;a poli+ia Ung&ere#e #egnalava le #eguen"i u"en+e "elefonic&e in u#o al 6%N%S%I, 6656*0&66)541) N 6656*&)0#&#61 N 66...05.0.5& N 66#1#.&.1&.61 N 66&.#6#0*6156.
ATTI9IT^ IN9ESTIGATI9A 1 !ENESEI negli anni 2010 e 2011 ri#ul"a aver alloggia"o in I"alia pre##o i #eguen"i 2o"el .accerta enti effettuati presso il c.e.n. di 5apoli/,

1*K16K#616 pre##o 4S"ar&o"el# -u#ine## alace5 via Gaggia nK3 (I;3NB1 ##K6)K#611 pre##o il 4-3RIBN 2o"el5 di :orre a (are .-3/$ in compagnia di ;3@3R (a"Ja#1 #)K6*K#611 pre##o lF 42o"el Regina Blga5 di via Regina nK18 a ?%RNB--IB .?B/$ in#ieme a 6%N%S%I Rena"a na"a il 09.08.10761 #*K6*K#611 pre##o 42o"el Ailla (alpen#a (on"i'o #rl5 di via 3ndrea Sacconago 1/3 a AI@@B;3 :I?INB .A3/1 men"re S?2U;:@ ;a#+lo il giorno 26/09/2011 &a alloggia"o pre##o lF 42o"el S&era"on (ilano (alpen#a5 di =%RNB .A3/.

# 3ccer"amen"i effe""ua"i pre##o gli &o"el delle province di ?omo$ Aare#e e (ilano .vedi annotazione del ?# gennaio "#:"/

#6 16 #66) pre##o lF&o"el 4 oli+iano5 di (ilano ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i LAZAR Ma"$a%1 !ENESEI Zol"an1 U;I?S63 @ol"an Hano#$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ lF11.08.1060$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @=817028 rila#cia"o il 06.09.20031 2%RH%?@6I Ga'or @#ol"$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 27.08.1068$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @2301601 rila#cia"o il 18.08.20031 R36BN?@3I Imre$ na"o a -udape#" il 01.00.1072$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @=092310 rila#cia"o lF11.12.2002. dal 6) al 6* a:rile #66. pre##o lF&o"el -e#" Pe#"ern ?avalieri della ?orona$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellaero:or"o di Mal:en%a ri#ul"ano aver alloggia"o ;3@3R (a"Ja# e !ENESE, Zol"an$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 16.12.1072$ "i"olare della car"a di iden"i"< ung&ere#e nr. 822266?3 rila#cia"a lF11.06.2000. 1* 16 #616 pre##o lo 4S"ar&o"el5 di (ilano ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i fino al 17.10.2010$ !ENESE, Zol"an c&e &a e#i'i"o una car"a di iden"i"< "ede#ca nr. 8933698 rila#cia"a il 21.06.2010 e !ENESE, Rena"a c&e &anno occupa"o la camera 898. ## 6) #611 pre##o lF&o"el 4-arion5$ u'ica"o a :orre a (are .-3/ in SS 16$ ri#ul"ano avere alloggia"o !ENESE, Zol"an in#ieme a ;3@3R (a"Ja#T #* 6* #611 pre##o lF&o"el 4Ailla (alpen#a5 di Ai++ola :icino .A3/ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i$ fino alle ore 07.90 del 26.09.2011 occupando la camera nr. 222$ !ENESE, Zol"an$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 16.12.1072$ "i"olare della car"a di iden"i"< ung&ere#e nr. 893309;3 rila#cia"a il 21.06.2010 e 6%N%S%Q Rena"a$ na"a a S+eg&alom .Ung&eria/
827

il 09.08.1076$ "i"olare della car"a di iden"i"< ung&ere#e nr. 823767D3 rila#cia"a il 10.10.2008. Ri#ul"a inol"re c&e 6%N%S%I @ol"an$ uni"amen"e al #odale ;3@3R (a"Ja# #i #iano reca"i ripe"u"amen"e in I"alia$ come documen"a"o dagli accer"amen"i effe""ua"i #ui voli aerei Avedi infor azioni della polizia Ungherese del ": sette !re "#::B,
Rou"e !ENESEI Zol"_n ;d:obA1#K65K150# in +uda:e%", mo"Cer% nameA POCSAI Ilona, 'un@arian 3i"i(en< -udape#"!(ilan!-udape#" -udape#"!Rome!-ueno# 3ire#!Rome!-udape#" -udape#"!(ilan!Singapur!(ilan!-udape#" (ilan!-udape#" (ilan!-udape#" L`Z`R M_"$_% ;d:obA 65K64K1500 in !e3%HemL", mo"Cer% nameAPETa Ma@dolna, 'un@arian 3i"i(en< -udape#"!Roma!-ueno# 3ire#!Rome!-udape#" (ilan!-udape#" -udape#"!(ilan 13!20/12/2010 31/03/2011 26/09/2011 :ime

19!17/10/2010 13!20/12/2010 21/01/2011!01/02/2011 31/03/2011 26/09/2011

UTENZE TELE7ONIC'E UNG'ERESI PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO RICONDUCI+ILI A !ENESEI ZOLTAN Avedi annotazione del := fe!!raio "#:"B.
66&.#6&*5.61& UTENZA CELLULARE UNG'ERESE

;*u"en+a ung&ere#e in e#ame ri#ul"a avere avu"o numero#i con"a""i con l* u"en+a 3331726090 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or ma in u#o a ILIE9S!I 'ri%"i$an Nello #pecifico lFu"en+a 0036203906013 &a avu"o 104 3on"a""i 3on il ma3edone1 In concomi"an+a dellFincon"ro di calcio +ARI=SAMPDORIA Avedi annotazione del :8 fe!!raio "#:"B appare u"ile #egnalare$ c&e il da"o inve#"iga"ivo piR rilevan"e #i verifica "ra il 22 ed il 23 aprile 2011$ )uando lu"en(a 66&.#6&*5.61& aggancia pon"i "elefonici della +ona di +ari, in :ar"i3olare Euelli di Noi3a""aro e Torre a Mare ;+A< ?ome gi< #egnala"o$ nella no""e "ra il 22 ed il 23 aprile 2011$ pre##o lF&o"el 4-arion5$ u'ica"o a :orre a (are .-3/ in SS 16$ ri#ul"ano avere alloggia"o proprio !ENESE, Zol"an con il #odale ;3@3R (a"Ja#. ;a #"e##a no""e$ pre##o lF 4Una Regina 2o"el5 u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan e NO9A! 1ane( .alia# G%GI? 3lmir/ Per"an"o 2 ra@ione-ole ri"enere 3Ce lu"en(a un@Cere%e 66&.#6&*5.61& %ia %"a"a nella di%:onibili"? di !ENESE, Zol"an eKo LAZAR Ma"$a%, e 3Ce i due, Euindi, Canno dire""amen"e :ar"e3i:a"o, uni"amen"e al no"o ILIE9S!I, al "en"a"i-o di mani:ola(ione dellin3on"ro di 3al3io +ARI=SAMPORIA
828

Succe##ivamen"e lFu"en+a ung&ere#e ri#ul"a e##ere pre#en"e di nuovo in I"alia a decorrere dalle ore 1* &) del #) ma@@io #611$ )uando impegna pon"i "elefonici della provincia di Udine. In #egui"o$ impegna pon"i i"aliani #ulla dire""rice e#" ! ove#" ed alle ore 20.39 ri#ul"a e##ere pre#en"e a ?erno''io .?B/$ ove rimane fino alle ore 10.13 del giorno dopo. ;e al"re celle aggancia"e il 29 maggio ri#ul"ano e##ere #ol"an"o Ai++ola :icino .A3/ alle ore 20.21 e ;ona"e o++olo .A3/ alle ore 20.38. ;a no""e "ra il 29 ed il 26.09.2011$ pre##o lF&o"el 4Ailla (alpen#a5 di Ai++ola :icino .A3/ ri#ul"avano e##ere pre#en"i !ENESEI Zol"an e 6%N%S%I Rena"a .c&e &anno la#cia"o lF&o"el alle ore 07.90. Tale da"o ra88or(a an3or :iI li:o"e%i 3Ce lu"en(a un@Cere%e %ia %"a"a nella di%:onibili"? di !ENESEI Zol"an *li elementi eviden iati nella presente indagine ed i dettagliati elementi di riscontro pervenuti dalle autorit( ungheresi, gi( men ionati nella precedente tratta ione, consentono di ritenere con certe a che ;E1E0E, :oltan, nel corso del periodo !#$#?!#$$ abbia svolto un ruolo di assoluto rilievo nell ambito dellorgani a ione transna ionale ungherese slavo?singaporiana, operando alle dirette dipenden e di -A1 0EE- E1* per la manipola ione di partite di calcio dei campionati professionistici italiani. La ro@a"oria un@Cere%e, re3en"emen"e :er-enu"a, rende e%:li3i"o il %uo 3oin-ol@imen"o, uni"amen"e ad al"ri 3om:onen"i del %uo @ru::o, nella mani:ola(ione della :ar"i"a LECCE= LAZIO

820

LAZAR Ma"$a%

LAZAR Ma"$a% di PETO Ma@dolna$ de""o 4;ec#o5$ na"o a 6ec#7eme" .Ung&eria/ il 00/08/1077$ ci""adino ung&ere#e "i"olare di pa##apor"o nK --8788089 rila#cia"o dalle 3u"ori"< Ung&ere#i il 20/11/2010 valevole fino al 20/11/2020. 66&.&65)*10)* .forni"o dalla oli+ia Ung&ere#e/

IN7ORMAZIONI RI7ERITE DALLA POLIZIA UNG'ERESE ;Forgano colla"erale ung&ere#e riferi#ce c&e in )uel ae#e #in dal 2010$ era operan"e una organi++a+ione criminale$ na"a con lFo'ie""ivo di #cegliere in "u""o il mondo le par"i"e di calcio offer"e dalle agen+ie di #comme##e$ c&e davano una oppor"uni"< agli #comme""i"ori di po"er influen+are il ri#ul"a"o finale$ con la colla'ora+ione degli ar'i"ri e dei gioca"ori pron"i a manipolare il ri#ul"a"o delle par"i"e. De""a organi++a+ione$ faceva comun)ue capo al netUorP( del ci""adino Singaporiano :3N S%%: %ng .il )uale da poco "empo ri#ul"a e##ere ricerca"o in campo in"erna+ionale anc&e #u manda"o della RB?UR3 Generale di -UD3 %S:/. ;F organi++a+ione$ "ra gli al"ri era compo#"a da LAZAR Ma"$a%$ 'raccio de#"ro di 6%N%S%I @ol"an .con#idera"o il referen"e ung&ere#e di :3N S%%: %ng/$ in#ieme a S?2U;:@ ;a+lo$ -BRGU;Q3 I#"van Avedi nota della polizia ungherese del #" gennaio "#:"B e S:R3SS%R ;a#+lo$ "u""i #ogge""i organici al gruppo criminale ung&ere#e. Avedi annotazione del #L fe!!raio "#:"B$ LAZAR Ma"$a%$ S2U;:@ ;a+lo e 2BRA3: Ga'or nel giugno 2011 vengono colpi"i da provvedimen"i re#"ri""ivi per il loro coinvolgimen"o$ nel ma"c&!fiGing dalla oli+ia ung&ere#e. ?on"e#"ualmen"e venivano arre#"a"i$ per il mede#imo rea"o anc&e 6%N%S%I @ol"an e
830

%RU(3; Pil#on ReJ$ Avedi annotazione del #L fe!!raio "#:"B. ;3@3R (a"Ja#$ in#ieme al #uo 4capo5 6%N%S%I @ol"an$ &a con"ri'ui"o alla manipola+ione illegale dei ri#ul"a"i finali di par"i"e di #)uadre rappre#en"a"ive in"erna+ionali$ profe##ioni#"ic&e e giovanili$ di numero#e par"i"e di prima #erie del campiona"o finlande#e ed ung&ere#e Avd. infor azioni pervenute dallorgano collaterale ungherese del " gennaio "#:"B. Inol"re$ le informa+ioni pervenu"e dallForgano colla"erale ung&ere#e$ anc&e in via roga"oriale( &anno eviden+ia"o la cer"e++a in ordine al pieno coinvolgimen"o$ anc&e #ul ver#an"e i"aliano$ del gruppo criminale ung&ere#e. In par"icolare$ 6%N%S%I @ol"an avre''e u"ili++a"o LAZAR Ma"$a% come re#pon#a'ile opera"ivo dellFarea "erri"oriale i"aliana$ anc&e in ordine alla po##i'ile individua+ione di alloggi .ville ed a'i"a+ioni priva"e/ da me""ere poi a di#po#i+ione del piR no"o :3N S%%: %ng .#pecifica"amen"e nellFarea del lago di ?omo/$ ol"re c&e per ge#"ire per#onalmen"e i rappor"i con i referen"i 4i"aliani5 dellF organi++a+ione$ G%GI? 3lmir e I;I%AS6I 2ri#"Jan. ATTI9ITA IN9ESTIGATI9A 1 In I"alia LAZAR Ma"$a% negli anni 2010 e 2011 ri#ul"a aver pre#o alloggio nei #eguen"i 2o"el .accerta enti effettuati presso il c.e.n. di 5apoli/.

6. 6* #611 pre##o il 4NBAB:%; -B;BGN3 =I%R35$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i S:R3SS%R ;a#+lo$ LAZAR Ma"$a%, c&e &anno occupa"o la camera nr. 007 e ILIE9S!I 'ri%"i$an camera nr. 303$ Avd. relazione di servizio *'uadra Mo!ile di .olognaB. 60 6* #611 pre##o il 4Grand 2o"el5 di ?omo$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io #nc$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i S:R3SS%R ;a#+lo e LAZAR Ma"$a%. %n"ram'i &anno occupa"o la #"an+a nr. 316. #. 6* #611 pre##o lF&o"el 4S&era"on (ilano (alpen#a5$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellFaeropor"o di (alpen#a$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i fino alle ore 00.00 del 27.09.2011 occupando la camera nr. 3102$ S?2U;:@ ;a#+lo$ e LAZAR Ma"$a% .vedi

# 3ccer"amen"i effe""ua"i pre##o gli &o"el delle province di ?omo$ Aare#e e (ilano annotazione del ?# gennaio "#:"/

#6 16 #66) pre##o lF&o"el 4 oli+iano5 di (ilano ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i LAZAR Ma"$a%, 6%N%S%I @ol"an$ U;I?S63 @ol"an Hano# na"o a -udape#" .Ung&eria/ lF11.08.1060$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @=817028 rila#cia"o il 06.09.20031 2%RH%?@6I Ga'or @#ol"$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 27.08.1068$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @2301601 rila#cia"o il 18.08.20031 R36BN?@3I Imre$ na"o a -udape#" il 01.00.1072$ "i"olare del pa##apor"o ung&ere#e nr. @=092310 rila#cia"o lF11.12.2002.

dal 6) al 6* a:rile #66. pre##o lF&o"el -e#" Pe#"ern ?avalieri della ?orona$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellaero:or"o di Mal:en%a ri#ul"ano aver alloggia"o LAZAR Ma"$a% e 6%N%S%Q @ol"an$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 16.12.1072$ "i"olare della car"a di iden"i"< ung&ere#e nr. 822266?3 rila#cia"a lF11.06.2000.
831

## 6) #611 pre##o lF&o"el 4-arion5$ u'ica"o a :orre a (are .-3/ in SS 16$ ri#ul"ano avere alloggia"o LAZAR Ma"$a% in#ieme al piR no"o 6%N%S%Q @ol"an. 1 ma@@io #611 pre##o lF 4UN3 :oc)5 di (ilano &anno alloggia"o S:R3SS%R ;a#+lo$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 19.10.1079$ iden"ifica"o "rami"e il pa##apor"o nr. --0239309$ rila#cia"o il 01.02.2011$ &a occupa"o$ uni"amen"e a LAZAR Ma"$a%$ na"o in Ung&eria il 00.08.1071 la #"an+a nr. 922$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 07$29 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 10$23 del 2 maggio. ?on"e#"ualmen"e nella #"e##a #"ru""ura erano pre#en"i +ELLA9ISTA An"onio ;&a occupa"o la camera 908 con c&ec7 dFingre##o alle ore 11$37 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 08$32 del #ucce##ivo 3 maggio/ e +RESSAN Mauro$ .na"o a Aaldo''iadene .:A/ il 09.01.1077$ re#iden"e a ?erno''io .?B/ in via 3rme nr. 8$ &a occupa"o la camera nr. 813 con c&ec7 dFingre##o alle ore 20$10 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 12$86 del #ucce##ivo 3 maggio/ en"ram'i per#onaggi di a##olu"o rilievo dellF organi++a+ione in I:3;I3 e gi< de#"ina"ari di provvedimen"i re#"ri""ivi nel pre#en"o procedimen"o1 6* 6* #611$ pre##o lF 4Una Regina 2o"el5 u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan$ S:R3SS%R ;a#+lo e LAZAR Ma"$a%. 1) 6* #611 pre##o lF 4Una :oc)5 &o"el di (ilano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i LAZAR Ma"$a%$ S:R3SS%R ;a#+lo$ -%;;3AIS:3 3n"onio$ :BNI ;uca$ (I;3N%::B Bmar e D3IN%;;I Dario Avedi annotazione del #=.::."#:: e :#.#:."#:"B

Ri#ul"a inol"re c&e LAZAR Ma"$a%$ uni"amen"e a 6%N%S%Q @ol"an #i #ia reca"o ripe"u"amen"e in I"alia$ come documen"a"o dagli accer"amen"i effe""ua"i #ui voli aerei Avedi infor azioni della polizia Ungherese del ": sette !re "#::B,
Rou"e 6%N%S%I @ol"cn .dpo',12/00/1072 in -udape#"$ mo"&erF# name, B?S3I Ilona$ 2ungarian ci"i+en/ -udape#"!(ilan!-udape#" -udape#"!Rome!-ueno# 3ire#!Rome!-udape#" -udape#"!(ilan!Singapur!(ilan!-udape#" (ilan!-udape#" (ilan!-udape#" L`Z`R M_"$_% ;d:obA 65K64K1500 in !e3%HemL", mo"Cer% nameAPETa Ma@dolna, 'un@arian 3i"i(en< +uda:e%"=Roma=+ueno% Aire%=Rome=+uda:e%" Milan=+uda:e%" +uda:e%"=Milan 13!20/12/2010 31/03/2011 26/09/2011 :ime

19!17/10/2010 13!20/12/2010 21/01/2011!01/02/2011 31/03/2011 26/09/2011

UTENZE TELE7ONIC'E UNG'ERESI PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO RAGIONE9OLMENTE RICONDUCI+ILI A LAZAR MAT,AS
Avedi annotazione del := fe!!raio "#:"B 66&.#6&*5.61& 66&.#6&5*.4&0 66&*545)4##... UTENZA CELLULARE UNG'ERESE UTENZA CELLULARE UNG'ERESE UTENZA CELLULARE +ULGARA 832

U"en(a 66&.#6&*5.61& ;*u"en+a ung&ere#e in e#ame ri#ul"a avere avu"o numero#i con"a""i con l* u"en+a 3331726090 in"e#"a"a a 6BNDI? Ai7"or ma in u#o a ILIE9S!I 'ri%"i$an Nello #pecifico lFu"en+a 0036203906013 &a avu"o 104 3on"a""i 3on il ma3edone1 In concomi"an+a dellFincon"ro di calcio +ARI=SAMPDORIA Avedi annotazione del :8 fe!!raio "#:"B appare u"ile #egnalare$ c&e il da"o inve#"iga"ivo piR rilevan"e #i verifica "ra il 22 ed il 23 aprile 2011$ )uando lu"en(a 66&.#6&*5.61& aggancia pon"i "elefonici della +ona di +ari, in :ar"i3olare Euelli di Noi3a""aro e Torre a Mare ;+A< ?ome gi< #egnala"o$ nella no""e "ra il 22 ed il 23 aprile 2011$ pre##o lF&o"el 4-arion5$ u'ica"o a :orre a (are .-3/ in SS 16$ ri#ul"ano avere alloggia"o proprio !ENESE, Zol"an con il #odale ;3@3R (a"Ja#. ;a #"e##a no""e$ pre##o lF 4Una Regina 2o"el5 u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan e NO9A! 1ane( .alia# G%GI? 3lmir/ Per"an"o 2 ra@ione-ole ri"enere 3Ce, nei de%3ri""i 8ran@en"i, lu"en(a un@Cere%e 66&.#6&*5.61& %ia %"a"a nella di%:onibili"? di !ENESE, Zol"an eKo LAZAR Ma"$a%, e 3Ce i due, Euindi, Canno dire""amen"e :ar"e3i:a"o, uni"amen"e al no"o ILIE9S!I, al "en"a"i-o di mani:ola(ione dellin3on"ro di 3al3io +ARI=SAMPODORIA U"en(a 66&.#6&5*.4&0 In concomi"an+a dellFincon"ro di calcio PALERMO=+ARI di#pu"a"a il 07 maggio 2011$ lFu"en+a ung&ere#e in )ue#"ione$ ri#ul"a e##ere pre#en"e$ per la prima vol"a in I"alia$ a +olo@na 7iera$ alle ore 00.38 del 09.09.2011. Succe##ivamen"e la ci"a"a u"en+a e )uella Mondic in u#o a I;I%AS6I 4viaggiano insie e5 .vedi annotazione del := fe!!raio "#:"/$ per raggiungere la ci""< di -ari. 3nc&e in )ue#"o ca#o$ #ono #"a"i effe""ua"i accer"amen"i pre##o gli &o"el della +ona c&e &anno con#en"i"o di verificare )uan"o #egue. ;a no""e "ra il 09 ed il 06 maggio 2011$ pre##o lFUna Regina 2o"el u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan$ S:R3SS%R ;a#+lo e LAZAR Ma"$a%. Il giorno 06 maggio 2011$ a decorrere dalle ore 12.00 circa$ le due u"en+e ;)uella Mondic e )uella ung&ere#e 66&.#6&5*.4&0< in u#o ai #ogge""i men+iona"i ini+iano il viaggio di ri"orno ver#o il Nord I"alia. ;Fu"en+a ung&ere#e$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.38$ non &a piR conver#a+ioni con I;I%AS6I fino alle ore 00.13 del 07.09.2011$ )uando impegna di nuovo i pon"i di +olo@na 7iera. ;Fu"en+a di I;I%AS6I$ pre#en"e a -ari #icuramen"e fino alle ore 10.97$ ini+ia a ri#alire lFI"alia ver#o nord ed alle ore 10.12 impegna i pon"i radio di -ologna fino alle ore 00.39 del 07.09.2011. Gli accer"amen"i di ri"o effe""ua"i$ &anno perme##o di verificare )uan"o #egue. Nella no""e "ra il 06 ed il 07 maggio 2011 pre##o il Novo"el -ologna =iera$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan$ S:R3SS%R ;a#+lo e LAZAR Ma"$a% Nella ma""ina"a del 07 maggio 2011$ lFu"en+a di I;I%AS6I ini+ia il viaggio di ri"orno ver#o la
833

provincia di ?omo$ ove vero#imilmen"e arriva ver#o le ore 12.30 .alle ore 12.81 gi< aggancia pon"i di -levio$ ?omo/$ men"re lFu"en+a ung&ere#e non &a conver#a+ioni con )uella di I;I%AS6I e di con#eguen+a non vengono eviden+ia"e le celle aggancia"e .vero#imilmen"e I;I%AS6I e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e viaggiano in#ieme/. ;Fu"en+a ung&ere#e 66&.#6&5*.4&0 riappare nuovamen"e il giorno 64 ma@@io #611$ alle ore 11.86 a ?omo ove rimane #icuramen"e fino alle ore 12.38. 3ccer"amen"i e#peri"i pre##o il Grand 2o"el di ?omo$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io$ &anno eviden+ia"o la permanen+a nella no""e "ra il 07 ed il 08 maggio 2011 di S:R3SS%R ;a#+lo e LAZAR Ma"$a%. 3lle #ucce##ive ore 10.88$ lFu"en+a in )ue#"ione viene locali++a"a nella ci""< di -ergamo$ ove rimane #icuramen"e fino alle ore 22.11$ men"re )uella di I;I%AS6I in"orno alle ore 21.00 circa$ #i muove dalla provincia di ?omo in dire+ione di -ergamo$ ove ri#ul"a la #ua pre#en+a alle ore 22.11$ )uando con"a""a proprio lFu"en+a ung&ere#e .eviden"emen"e per incon"rar#i/. ;a con"emporanea pre#en+a a -ergamo di I;I%AS6I e dellFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e .S:R3SS%R!;3@3R/$ L #ignifica"iva alla luce di )uan"o dic&iara"o da I3?BA%;;I 3ngelo in #ede di in"erroga"orio pre##o la rocura di ?remona$ ove lo #"e##o &a amme##o c&e un emi##ario dellForgani++a+ione criminale .GATTI 9i""orio<, il @iorno 64 ma@@io #611$ era #"a"o invia"o a -ari da G%GI? 3lmir$ per recuperare una ingen"e #omma di denaro$ c&e i calcia"ori del -ari dovevano re#"i"uire$ a #egui"o del manca"o raggiungimen"o del ri#ul"a"o nella "ra#fer"a di alermo del giorno preceden"e. Per Euan"o %o:ra e%:o%"o a::are ra@ione-ole i:o"i((are 3Ce lu"en(a 66&.#6&5*.4&0 %ia %"a"a nella di%:onibili"? di LAZAR Ma"$a% eKo STRASSER La%(lo e 3Ce i due abbiano Euindi :ar"e3i:a"o in modo a""i-o alle o:era(ioni 8inali((a"e alla 3ombine della :ar"i"a PALERMO=+ARI ;Fu"en+a ung&ere#e$ riappare di nuovo in I"alia a decorrere dalle ore 1& 6) del 1) ma@@io #611$ )uando impegna pon"i "elefonici della provincia di Gori+ia. Succe##ivamen"e$ viene locali++a"a a (ilano ove$ dalle ore 10.10$ impegna il pon"e radio di via De :oc)ueville$ fino alle ore 00.27 del 19 maggio 2011. In ragione dei movimen"i di I;I%AS6I e dellFu"en+a ung&ere#e$ rela"ivi ai giorni 18 e 19 maggio 2011$ appare oppor"uno ricordare c&e "ra il 1) ed il 1* ma@@io #611, :re%%o lUna To3E Co"el di Milano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i S:R3SS%R ;a#+lo$ LAZAR Ma"$a%, -%;;3AIS:3 3n"onio$ :BNI ;uca$ (I;3N%::B Bmar e D3IN%;;I Dario. er al"ro$ come no"o$ il giorno 19 maggio 2011$ lFu"en+a in u#o a I;I%AS6I agganciava pon"i radio compa"i'ili con lFUna :oc) &o"el di (ilano. Tale da"o 3on8erma li:o"e%i 3Ce lu"en(a un@Cere%e 66&.#6&5*.4&0 %ia %"a"a nella di%:onibili"? di LAZAR Ma"$a% eKo STRASSER La%(lo, an3Ce nelle 8a%i de3i%i-e della :er:e"ra(ione delle a""i-i"? ille3i"e dell or@ani((a(ione 3riminale, all indomani della :ar"i"a 3ombina"a LAZIO=GENOA U"en(a 66&*545)4##... ;Fu"en+a 'ulgara ri#ul"a e##ere pre#en"e #ul "erri"orio i"aliano il @iorno 1) ma@@io #611$ alle ore 16.92$ )uando en"ra in con"a""o con lFu"en+a 3806689786$ in"e#"a"a a R3?2U( ma di fa""o nella di#poni'ili"< di I;I%AS6I 2ri#"Jan. ;a ci"a"a u"en+a 'ulgara$ nellFocca#ione aggancia i pon"i radio u'ica"i nella provincia di =orli.
838

Il giorno #ucce##ivo$ 1* ma@@io #611$ alle ore 10.31 e##a en"ra nuovamen"e in con"a""o con lFu"en+a 3806689786$ in u#o a I;I%AS6I$ e nellFocca#ione agganciava la cella u'ica"a di A. 3. Di :oc)ueville 13 (ilano$ cella compa"i'ile con lFUna 2o"el :oc)ueville di via 3.D. :oc)ueville di (ilano Avd. annotazione del ; gennaio "#:"B . 3ppare u"ile eviden+iare c&e la no""e "ra il 18 e il 19 maggio 2011$ pre##o la ci"a"a #"ru""ura rice""iva$ &anno perno""a"o LAZAR Ma"$a% e S:R3SS%R ;a#+lo$ c&e nellFocca#ione effe""uavano 3Ce3H din@re%%o alle ore 1. )6 del 1) ma@@io, e 3Ce3H du%3i"a alle ore 1) 11 del @iorno %u33e%%i-o. Per"an"o, a::are -ero%imile a88ermare 3Ce an3Ce la 3i"a"a u"en(a bul@ara %ia %"a"a nella di%:onibili"? della 3o::ia di emi%%ari un@Cere%i LAZAR eKo STRASSER, :re%en"i in ITALIA ;a Milano< :er in3on"rare ILIE9S!I, all indomani della :ar"i"a 3ombina"a LAZIO=GENOA

SC'ULTZ La%(lo

SC'ULTZ La%(lo di A%R:2(U;;%R (aria$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 10/03/1078$ ci""adino Ung&ere#e$ pa##apor"o -ulgaro -38003803 .3::U3;(%N:% D%:%NU:B/. U"en+e "elefonic&e forni"e dalla oli+ia Ung&ere#e, 66&.&6)1.00.5 N 66&.#6*66).)*. IN7ORMAZIONI RI7ERITE DALLA POLIZIA UNG'ERESE ;Forgano colla"erale ung&ere#e riferi#ce c&e in )uel ae#e #in dal 2010$ era operan"e una organi++a+ione criminale$ na"a con lFo'ie""ivo di #cegliere in "u""o il mondo le par"i"e di calcio offer"e dalle agen+ie di #comme##e$ c&e davano una oppor"uni"< agli #comme""i"ori di po"er influen+are il ri#ul"a"o finale$ con la colla'ora+ione degli ar'i"ri e dei gioca"ori pron"i a manipolare il ri#ul"a"o delle par"i"e. De""a organi++a+ione$ faceva comun)ue capo al netUorP( del no"o ci""adino Singaporiano :3N S%%: %ng .il )uale da poco "empo ri#ul"a e##ere ricerca"o in campo in"erna+ionale anc&e #u manda"o della RB?UR3 Generale di -UD3 %S:/.
839

SC'ULTZ La(lo$ uni"amen"e a -BRGU;Q3 I#"van$ ;3@3R (a"Ja#$ 'raccio de#"ro di 6%N%S%I @ol"an .con#idera"o il referen"e ung&ere#e di :3N S%%: %ng/$ Avedi infor azioni polizia ungherese del #" gennaio "#:"B e S:R3SS%R ;a#+lo A vedi annotazione del #L fe!!raio "#:"B$ era pienamen"e organico al gruppo criminale ung&ere#e. Inol"re, lo %"e%%o ri-e%"i-a in %eno allor@ani((a(ione il ruolo di F:a%%a"ore di denaroG ;mone$=3arrier<, non3CL %"re""o 3ollabora"ore di !ENESEI e TAN SEET En@. S?2U;:@$ #o""ra""o#i alla ca""ura nello #cor#o giugno in UNG2%RI3$ #ucce##ivamen"e L "ra""o in arre#"o in %RU$ in e#ecu+ione di un manda"o di ca""ura in campo in"erna+ionale eme##o dalle au"ori"< giudi+iaria ung&ere#e ed e#"rada"o in pa"ria N ove L a""ualmen"e de"enu"o ! lo #cor#o me#e di =e''raio Avedi annotazione del L fe!!raio "#:"B. ?ome gi< ampiamen"e de""o$ il gruppo ung&ere#e aveva avu"o proie+ioni opera"ive anc&e in I"alia$ ed aveva con"ri'ui"o$ in prima per#ona$ ."rami"e lo #"e##o S2U;:@/ a corrompere i gioca"ori del ;%??% per manipolare la par"i"a di calcio ;%??%!;3@IB del 22.09.2011. ;Forgano colla"erale .vedi nota del #L dice !re "#::/ riferiva al"re#O$ c&e SC'ULTZ La(lo e -BRGU;Q3 I#"van$ in da"a 20 maggio 2011$ avevano perno""a"o pre##o lF2o"el :i+iano di ;ecce .perno""amen"o in concomi"an+a con lFincon"ro di calcio ;ecce!;a+io/. ATTI9ITA IN9ESTIGATI9A 1 In I"alia SC'ULTZ La(lo negli anni 2010 e 2011 ri#ul"a aver pre#o alloggio nel #eguen"e 2o"el .accerta enti effettuati presso il c.e.n. di 5apoli/. #.K6*K#611, pre##o l'o"el SCera"on Milano Mal:en%a # 3ccer"amen"i effe""ua"i pre##o lF&o"el SCera"on Milano Mal:en%a e pre##o l'o"el Garden Inn di Le33e. #1K6*K#616$ pre##o lF2o"el Garden Inn di ;ecce ri#ul"a aver perno""a"o SC'ULTZ La%(lo$ na"o a -udape#" il 03/10/1078$ iden"ifica"o con pa##apor"o -ulgaro -38003803$ men"re il giorno #ucce##ivo$ veniva raggiun"o da -BRGU;Q3 I#"van. Sul pun"o$ lForgano colla"erale ung&ere#e$ nel cor#o del men+iona"o #cam'io info! inve#"iga"ivo$ &a riferi"o c&e nellFocca#ione +ORGUL,A I%"-an po"re''e aver u"ili++a"o un documen"o di "ale fra"ello B/+*5LVA *abor na"o a -udape#" il 20/01/1079$ iden"ifica"o con car"a di iden"i"< 32967886 .in effe""i pre##o la #"ru""ura rice""iva lecce#e ri#ul"a cen#i"a "ale ul"ima anagrafica/ NellFocca#ione$ la preno"a+ione per con"o dei due ci""adini ung&ere#i$ L #"a"a effe""ua"a proprio da ILIE9S!I 'ri%"iOan, in )uan"o gi< o#pi"e dello #"e##o 2o"el G3RD%N Inn di ;ecce$ dal 20 al 23 maggio 2011$ uni"amen"e al #uo nucleo familiare .vedi annotazione del "L.:#."#::/. Giova preci#are c&e anc&e i due ci""adini ung&ere#i #ono rima#"i o#pi"i della #"ru""ura al'erg&iera 8ino al @iorno #& ma@@io #611

#. 6* #611, pre##o lF&o"el S&era"on (ilan (alpen#a$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellFaeropor"o di (alpen#a$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i fino alle ore 00.00 del 27.09.2011 occupando la camera nr. 3102$ SC'ULTZ La%(lo$ na"o in Ung&eria il 10.03.1078$ "i"olare del pa##apor"o nr. -38003803 e LAZAR Ma"$a% Avedi annotazione del ?# gennaio "#:"B9
836

UTENZE TELE7ONIC'E UNG'ERESI PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO RICONDUCI+ILI A S'ULTZ LASZLO Avedi annotazione del := fe!!raio "#:"B
66&.#6).#04.0 UTENZA CELLULARE UNG'ERESE

;*u"en+a cellulare ung&ere#e ri#ul"a pre#en"e #ul "erri"orio i"aliano #olo il giorno #1 6* #611, o-e, alle ore 65 )1, 3on"a""a lDu"en(a &&&10#.5*6 in u%o a ILIE9S!I$ Nell*occa#ione aggancia il pon"e radio di via vecc&ia =rigole$ adiacen"e a via ?.de Giorgi$ dove L u'ica"o l*2o"el Garden Inn di ;ecce. 3ppare u"ile eviden+iare$ c&e )uel giorno pre##o la ci"a"a #"ru""ura rice""iva era o#pi"e proprio il men+iona"o SC'ULTZ La%(lo Per"an"o appare ragionevole affermare c&e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e #ia proprio lo S2U;:@$ e c&e )ue#"i$ dopo aver raggiun"o lF2B:%; ed aver con"a""a"o I;I%AS6I $ #i L incon"ra"o con )ue#"Ful"imo Avedi annotazione del "$ fe!!raio "#:"B. Per Euan"o %o:ra e-iden(ia"o, a::are 8onda"o a88ermare 3Ce S'ULTZ ;co e co unicato anche dalla polizia unghesere<, uni"amen"e al no"o ILIE9S!I ed al 3onna(ionale +ORGUL,A, abbia :ar"e3i:a"o in modo a""i-o alla :iani8i3a(ione ed alla %u33e%%i-a 3ombine, ineren"e allDin3on"ro di 3al3io LECCE=LAZIO, di%:u"a"a%i il @iorno ## ma@@io #611, nel 3or%o della Euale -eni-ano 3orro""i di-er%i 3al3ia"ori del LECCE roprio gli emi##ari magiari avre''ero "ra#por"a"o in I:3;I3 l* ingen"i##ima #omma di denaro nece##ari alla corru+ione dei calcia"ori #alen"ini.

837

+ORGUL,A I%"-an

+ORGUL,A I%"-an di 6U?S%R3 %ri7a na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 09.02.1071 alia% +ORGUL,A Gabor na"o a -udape#" il 20/01/1079$ iden"ifica"o in I:3;I3 con car"a di iden"i"< 32967886. +ORGUL,A I%"-an uni"amen"e a S2U;:@ ;a+lo$ ;3@3R (a"Ja#$ 'raccio de#"ro di 6%N%S%I @ol"an .con#idera"o il referen"e ung&ere#e di :3N S%%: %ng/$ Avedi infor azioni polizia ungherese del #" gennaio "#:"B e S:R3SS%R ;a#+lo Avedi annotazione del #L fe!!raio "#:"B$ ri#ul"a e##ere pienamen"e organico al gruppo criminale ung&ere#e. ;Forgano colla"erale ung&ere#e riferi#ce c&e in )uel ae#e #in dal 2010$ era operan"e una organi++a+ione criminale$ na"a con lFo'ie""ivo di #cegliere in "u""o il mondo le par"i"e di calcio offer"e dalle agen+ie di #comme##e$ c&e davano una oppor"uni"< agli #comme""i"ori di po"er influen+are il ri#ul"a"o finale$ con la colla'ora+ione degli ar'i"ri e dei gioca"ori pron"i a manipolare il ri#ul"a"o delle par"i"e. De""a organi++a+ione$ faceva comun)ue capo al netUorP( del no"o ci""adino Singaporiano :3N S%%: %ng .il )uale da poco "empo ri#ul"a e##ere ricerca"o in campo in"erna+ionale anc&e #u manda"o della RB?UR3 Generale di -UD3 %S:/. ?ome gi< ampiamen"e de""o$ il gruppo ung&ere#e aveva avu"o proie+ioni opera"ive anc&e in I"alia$ ed aveva con"ri'ui"o$ in prima per#ona$ ."rami"e lo #"e##o -BRGU;Q3/ a corrompere i gioca"ori del ;%??% per manipolare la par"i"a di calcio ;%??%!;3@IB del 22.09.2011. ;Forgano colla"erale .vedi nota del #L dice !re "#::/ riferiva al"re#O c&e +ORGUL,A I%"-an ;in "ale 8ran@en"e @enerali((a"o%i 3ome GA+OR< e S2U;:@ ;a+lo in da"a 20 maggio 2011$ avevano perno""a"o pre##o lF2o"el :i+iano di ;ecce$ perno""amen"o in concomi"an+a con lFincon"ro di calcio ;ecce!;a+io. ATTI9ITA IN9ESTIGATI9A 1 3ccer"amen"i effe""ua"i pre##o lF2o"el Garden Inn di ;ecce.
838

21/09/2010 pre##o lF2o"el Garden Inn di ;ecce ri#ul"a aver perno""a"o S2U;:@ ;a#+lo$ na"o a -udape#" il 03/10/1078$ iden"ifica"o con pa##apor"o -ulgaro -38003803$ men"re il giorno #ucce##ivo$ veniva raggiun"o da +ORGUL,A I%"-an ;3Ce nello33a%ione 8orni-a liden"i"a di "ale +ORGUL,A Gabor< Sul pun"o$ anc&e a #egui"o delle informa+ioni forni"e dallForgano colla"erale ung&ere#e$ nel cor#o del men+iona"o #cam'io info!inve#"iga"ivo$ #i ri"iene c&e in occa#ione del viaggio a ;%??%$ +ORGUL,A I%"-an po"re''e aver u"ili++a"o un documen"o di "ale -BRGU;Q3 Ga'or na"o a -udape#" il 20/01/1079$ iden"ifica"o con car"a di iden"i"< 32967886$ pro'a'ilmen"e riconduci'ile a #uo un paren"e .in effe""i$ come de""o$ pre##o la #"ru""ura rice""iva lecce#e ri#ul"a cen#i"a proprio la #egnala"a anagrafica di -BRGU;Q3 Ga'or/ ;a preno"a+ione per con"o dei due ci""adini ung&ere#i$ L #"a"a effe""ua"a proprio da ILIE9S!I 'ri%"iOan, in )uan"o )ue#"i era gi< o#pi"e dellF2o"el G3RD%N Inn di ;ecce dal 20 al 23 maggio 2011$ uni"amen"e al #uo nucleo familiare Avedasi annotazione del "L otto!re "#::/. Giova preci#are c&e anc&e i due ci""adini ung&ere#i #ono rima#"i o#pi"i della #"e##a #"ru""ura al'erg&iera 8ino al @iorno #& ma@@io #611

Per Euan"o %o:ra e-iden(ia"o, a::are 8onda"o a88ermare 3Ce +ORGUL,A I%"-an ;co e co unicato anche dalla polizia unghesere<, uni"amen"e al no"o ILIE9S!I ed al 3onna(ionale S'ULTZ, abbia :ar"e3i:a"o in modo a""i-o alla :iani8i3a(ione ed alla %u33e%%i-a 3ombine, ineren"e allDin3on"ro di 3al3io LECCE=LAZIO, di%:u"a"a%i il @iorno ## ma@@io #611, nel 3or%o della Euale -eni-ano 3orro""i di-er%i 3al3ia"ori del LECCE roprio gli emi##ari magiari avre''ero "ra#por"a"o in I:3;I3 l* ingen"i##ima #omma di denaro nece##ari alla corru+ione dei calcia"ori #alen"ini.

830

STRASSER La%(lo

STRASSER La%(lo, na"o in Ung&eria il 19.10.1079 "i"olare del pa##apor"o --023930$ rila#cia"o dalle 3u"ori"< ung&ere#i. ;Forgano colla"erale ung&ere#e riferi#ce c&e in )uel ae#e #in dal 2010$ era operan"e una organi++a+ione criminale$ na"a con lFo'ie""ivo di #cegliere in "u""o il mondo le par"i"e di calcio offer"e dalle agen+ie di #comme##e$ c&e davano una oppor"uni"< agli #comme""i"ori di po"er influen+are il ri#ul"a"o finale$ con la colla'ora+ione degli ar'i"ri e dei gioca"ori pron"i a manipolare il ri#ul"a"o delle par"i"e. De""a organi++a+ione$ faceva comun)ue capo al netUorP( del no"o ci""adino Singaporiano :3N S%%: %ng .il )uale da poco "empo ri#ul"a e##ere ricerca"o in campo in"erna+ionale anc&e #u manda"o della RB?UR3 Generale di -UD3 %S:/. STRASSER La%(lo Avedi annotazione del #L fe!!raio "#:"B( uni"amen"e a -BRGU;Q3 I#"van$ S2U;:@ ;a+lo$ ;3@3R (a"Ja#$ 'raccio de#"ro di 6%N%S%I @ol"an .con#idera"o il referen"e ung&ere#e di :3N S%%: %ng/$ Avedi infor azioni polizia ungherese del #" gennaio "#:"B( era ed L organico al gruppo criminale ung&ere#e. %##o #i L eviden+ia"o$ in piR occa#ioni$ come fedele emi##ario del capo 6%N%S%I @ol"an$ nelle proie+ioni opera"ive in I"alia del gruppo criminale "ran#na+ionale. 2a con"ri'ui"o$ in prima per#ona$ alle a""ivi"< illeci"e conne##e alla manipola+ione delle par"i"e di calcio della #erie 3 i"aliana LAZIO=GENO9A e PALERMO=+ARI nonc&L NO9ARA=SIENA della #erie -$ "u""e della #"agione 2010!2011. ATTI9ITA IN9ESTIGATI9A 1 In I"alia STRASSER La%(lo, negli anni 2010 e 2011 ri#ul"a aver pre#o alloggio nei #eguen"i 2o"el .accerta enti effettuati presso il c.e.n. di 5apoli/.
880

1 ma@@io #611 pre##o lF UN3 :oc) di (ilano &anno alloggia"o STRASSER La%(lo$ na"o a -udape#" .Ung&eria/ il 19.10.1079$ iden"ifica"o "rami"e il pa##apor"o nr. --0239309$ rila#cia"o il 01.02.2011$ &a occupa"o$ uni"amen"e a ;3@3R (a"Ja#$ na"o in Ung&eria il 00.08.1071 la #"an+a nr. 922$ con c&ec7 dFingre##o alle ore 07$29 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 10$23 del 2 maggio. ?on"e#"ualmen"e nella #"e##a #"ru""ura erano pre#en"i +ELLA9ISTA An"onio ;&a occupa"o la camera 908 con c&ec7 dFingre##o alle ore 11$37 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 08$32 del #ucce##ivo 3 maggio/ e +RESSAN Mauro$ re#iden"e a ?erno''io .?B/ in via 3rme nr. 8$ &a occupa"o la camera nr. 813 con c&ec7 dFingre##o alle ore 20$10 e c&ec7 di u#ci"a alle ore 12$86 del #ucce##ivo 3 maggio/ en"ram'i per#onaggi di a##olu"o rilievo dellF organi++a+ione in I:3;I3. ;o #"e##o giorno #i gioc&er< la par"i"a N ri#ul"a"a manipola"a N NBA3R3!SI%N31 6. 6* #611 pre##o il Novo"el -ologna =iera$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo$ ;3@3R (a"Ja#, c&e &anno occupa"o la camera nr. 007 e I;I%AS6I 2ri#"iJan camera nr. 303$ Avd. relazione di servizio *'uadra Mo!ile di .olognaB. 60 6* #611 pre##o il Grand 2o"el di ?omo$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io #nc$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo e ;3@3R (a"Ja#$ en"ram'i &anno occupa"o la #"an+a nr. 316. .vedasi

# 3ccer"amen"i effe""ua"i pre##o gli &o"el delle province di ?omo$ Aare#e e (ilano annotazione del ?# gennaio "#:"/

dal 64 al 65 6) #611 pre##o lF3l'ergo ?en"rale$ u'ica"o a ?erno''io .?B/ in via Regina nr. 30$ ri#ul"a e##ere #"a"o pre#en"e STRASSER La%(lo1 6* 6* #611$ pre##o lFUna Regina 2o"el u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o ILIE9S!I 'ri%"i$an$ STRASSER La%(lo e LAZAR Ma"$a%T

1) 6* #611 pre##o lFUna :oc) &o"el di (ilano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo$ ;3@3R (a"Ja#$ ol"re a -%;;3AIS:3 3n"onio$ (I;3N%::B Bmar e D3IN%;;I Dario Avedi annotazione del #=.::."#:: " :#.#:."#:"B

64 60 #611 pre##o lo S&era"on (ilan (alpen#a$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellFaeropor"o di (alpen#a$ ri#ul"a e##ere #"a"o pre#en"e STRASSER La%(lo c&e &a occupa"o da #olo la #"an+a 1110 dalle ore 08.29 alle ore 22.16. Inol"re$ lFuomo ri#ul"a avere #oggiorna"o pre##o lo #"e##o al'ergo anc&e dalle ore 17.92 del #5 65 #611 alle ore 00.33 del &6 65 #611 in compagnia di STRASSER La%(lo na"o in Ung&eria il 28.02.1088 .for#e il padre/$ "i"olare della car"a dFiden"i"< ung&ere#e nr. 862083-3 e di STRASSER La%(lone .madre/ na"a in Ung&eria il 30.06.1088$ "i"olare della car"a dFiden"i"< ung&ere#e nr. 702733;3.

6) 11 #611 pre##o lF&o"el -e#" Pe#"ern ?avalieri della ?orona$ u'ica"o a =erno .A3/ al "erminal 1 dellaero:or"o di Mal:en%a$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i dalle ore 60 #6 alle ore 64 &6 nella camera nr. 100$ STRASSER La(%lo e !RATTINGER Andra% A""ilane na"a a 6emec#e .Ung&eria/ il 18.01.1076$ "i"olare del pa##apor"o nr. -30831699 rila#cia"o il 29.08.2008.

?ome gi< ampiamen"e eviden+ia"o$ la pre#en+a di S:R3SS%R ;a#+lo$ nella prima ma""ina"a del giorno 08.11.2011 allFin"erno del "erminal 1 di (alpen#a .ove L u'ica"o anc&e lF&o"el
881

S&era"on/$ L deci#iva per iden"i8i3arlo ra@ione-olmen"e 3ome il %o@@e""o 3Ce, in Euello33a%ione, %i 2 in3on"ra"o 3on il moneP?carrier %in@a:oriano ;portatore di denaro o spallone< C'OO +ENG 'ua" ,a""ualmen"e la"i"an"e in 3am:o in"erna(ionale in%ieme al bo%% TAN SEET ENG NellFanno"a+ione gi< "ra#me##a in allega"o alla comunica+ione del 18 novem're 2011$ infa""i$ viene eviden+ia"o come il #ingaporiano$ non appena arriva"o a (ilano (alpen#a con il volo da Singapore$ alle ore 06.39 circa$ #i L incon"ra"o allFin"erno dellFaeropor"o 3on un uomo > al"o 3ir3a 146K14* 3m, di 3or:ora"ura a"le"i3a e 3on una :i33ola 3i3a"ri3e "ra il labbro %u:eriore ed il na%o > 3on il Euale %i 2 re3a"o allin"erno della 3amera nr 11*6 dello SCera"on ;ore 60 66<, :or"ando en"rambi al %e@ui"o un :i33olo "rolle$ In 3on%idera(ione della :re%en(a di en"rambi @li a::ar"enen"i allor@ani((a(ione 3riminale allin"erno dellaero%"a(ione, della 3oin3iden(a di orari e della 8or"e ra%%omi@lian(a "ra il %o@@e""o 3Ce %i 2 in3on"ra"o 3on C'OO +ENG 'ua" e STRASSER La%(lo, 2 8onda"o ri"enere 3Ce :ro:rio Eue%"ul"imo %ia luomo al Euale il %in@a:oriano :o"rebbe a-ere 3on%e@na"o una 3on%idere-ole %omma di denaro, a""e%o 3Ce il %uo "rolle$, 3ome de""o, al momen"o della :ar"en(a da Sin@a:ore :e%a-a un 3Cilo@rammo in meno ri%:e""o allarri-o .=edasi annota ione del @# gennaio !#$!/ La %eEuen(a di imma@ini %o""o%"an"i 3on8or"a in :ieno li:o"e%i della :re%en(a di STRASSER La%(lo a MALPENSA :er in3on"rare C'OO +en@ 'ua"

ST R A S S E R Laszlo

CHOO Beng Huat

&6// Beng 6uat allaeroporto della )alpensa, in compagnia di 0-+A00E+ Las lo

882

,l corriere singaporiano e 0-+A00E+ Las lo nella hall dell hotel 0heraton

Par"i3olare delluomo 3Ce %i 2 in3on"ra"o 3on C'OO +ENG 'ua"

STRASSER La%(lo

883

UTENZE TELE7ONIC'E UNG'ERESI PRESENTI SUL TERRITORIO ITALIANO RICONDUCI+ILI A STRASSER LASZLO Avedi annotazione del := fe!!raio "#:"B

U"en(a 66&.#6&5*.4&0 In concomi"an+a dellFincon"ro di calcio PALERMO=+ARI di#pu"a"a il 07 maggio 2011$ lFu"en+a ung&ere#e in )ue#"ione$ ri#ul"a e##ere pre#en"e$ per la prima vol"a$ in I"alia$ a +olo@na (ona 7iera$ alle ore 00.38 del 09.09.2011. Succe##ivamen"e la ci"a"a u"en+a e )uella Mondic in u#o a I;I%AS6I 4viaggiano insie e5 .vedi annotazione del := fe!!raio "#:"/$ per raggiungere la ci""< di -ari. 3nc&e in )ue#"o ca#o$ #ono #"a"i effe""ua"i accer"amen"i pre##o gli &o"el della +ona c&e &anno con#en"i"o di verificare )uan"o #egue. ;a no""e "ra il 09 ed il 06 maggio 2011$ pre##o lFUna Regina 2o"el u'ica"o a :orre a (are .-3/ in S 97$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan$ STRASSER La%(lo e ;3@3R (a"Ja#. Il giorno 06 maggio 2011$ a decorrere dalle ore 12.00 circa$ le due u"en+e ;)uella Mondic e )uella ung&ere#e 66&.#6&5*.4&0< in u#o ai #ogge""i men+iona"i ini+iano il viaggio di ri"orno ver#o il Nord I"alia. ;Fu"en+a ung&ere#e$ pre#en"e a -ari fino alle ore 11.38$ non &a piR conver#a+ioni con I;I%AS6I fino alle ore 00.13 del 07.09.2011$ )uando impegna di nuovo i pon"i di +olo@na 7iera. ;Fu"en+a di I;I%AS6I$ pre#en"e a -ari #icuramen"e fino alle ore 10.97$ ini+ia a ri#alire lFI"alia ver#o nord ed alle ore 10.12 impegna i pon"i radio di -ologna fino alle ore 00.39 del 07.09.2011. Gli accer"amen"i di ri"o effe""ua"i$ &anno perme##o di verificare )uan"o #egue. Nella no""e "ra il 06 ed il 07 maggio 2011 pre##o il Novo"el -ologna =iera$ u'ica"o a -ologna in via (ic&elino nr. 73$ ri#ul"ano avere alloggia"o I;I%AS6I 2ri#"iJan$ STRASSER La%(lo e ;3@3R (a"Ja#. Nella ma""ina"a del 07 maggio 2011$ lFu"en+a di I;I%AS6I ini+ia il viaggio di ri"orno ver#o la
888

provincia di ?omo$ ove vero#imilmen"e arriva ver#o le ore 12.30 .alle ore 12.81 gi< aggancia pon"i di -levio$ ?omo/$ men"re lFu"en+a ung&ere#e non &a conver#a+ioni con )uella di I;I%AS6I e di con#eguen+a non vengono eviden+ia"e le celle aggancia"e .vero#imilmen"e I;I%AS6I e lFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e viaggiano in#ieme/. ;Fu"en+a ung&ere#e 66&.#6&5*.4&0 riappare nuovamen"e il giorno 64 ma@@io #611$ alle ore 11.86 a ?omo ove rimane #icuramen"e fino alle ore 12.38. 3ccer"amen"i e#peri"i pre##o il Grand 2o"el di ?omo$ u'ica"o a ?omo in via per ?erno''io$ &anno eviden+ia"o la permanen+a nella no""e "ra il 07 ed il 08 maggio 2011 di STRASSER La%(lo e ;3@3R (a"Ja#. 3lle #ucce##ive ore 10.88$ lFu"en+a in )ue#"ione viene locali++a"a nella ci""< di -ergamo$ ove rimane #icuramen"e fino alle ore 22.11$ men"re )uella di I;I%AS6I in"orno alle ore 21.00 circa$ #i muove dalla provincia di ?omo in dire+ione di -ergamo$ ove ri#ul"a la #ua pre#en+a alle ore 22.11$ )uando con"a""a proprio lFu"en+a ung&ere#e .eviden"emen"e per incon"rar#i/. ;a con"emporanea pre#en+a a -ergamo di I;I%AS6I e dellFu"ili++a"ore dellFu"en+a ung&ere#e .STRASSER!;3@3R/$ L #ignifica"iva alla luce di )uan"o dic&iara"o da I3?BA%;;I 3ngelo in #ede di in"erroga"orio pre##o la rocura di ?remona$ ove lo #"e##o &a amme##o c&e un emi##ario dellForgani++a+ione criminale .GATTI 9i""orio<, il @iorno 64 ma@@io #611$ era #"a"o invia"o a -ari da G%GI? 3lmir$ per recuperare una ingen"e #omma di denaro$ c&e i calcia"ori del -ari dovevano re#"i"uire$ a #egui"o del manca"o raggiungimen"o del ri#ul"a"o nella "ra#fer"a di alermo del giorno preceden"e. Per Euan"o %o:ra e%:o%"o a::are ra@ione-ole i:o"i((are 3Ce lu"en(a 66&.#6&5*.4&0 %ia %"a"a nella di%:onibili"? di LAZAR Ma"$a% eKo STRASSER La%(lo e 3Ce i due abbiano Euindi :ar"e3i:a"o in modo a""i-o alle o:era(ioni 8inali((a"e alla 3ombine della :ar"i"a PALERMO=+ARI ;Fu"en+a ung&ere#e$ riappare di nuovo in I"alia a decorrere dalle ore 1& 6) del 1) ma@@io #611$ )uando impegna pon"i "elefonici della provincia di Gori+ia. Succe##ivamen"e$ viene locali++a"a a (ilano ove$ dalle ore 10.10$ impegna il pon"e radio di via De :oc)ueville$ fino alle ore 00.27 del 19 maggio 2011. In ragione dei movimen"i di I;I%AS6I e dellFu"en+a ung&ere#e$ rela"ivi ai giorni 18 e 19 maggio 2011$ appare oppor"uno ricordare c&e "ra il 1) ed il 1* ma@@io #611, :re%%o lUna To3E Co"el di Milano$ ri#ul"ano e##ere #"a"i pre#en"i STRASSER La%(lo$ ;3@3R (a"Ja#$ -%;;3AIS:3 3n"onio$ (I;3N%::B Bmar e D3IN%;;I Dario. er al"ro$ come no"o$ il giorno 19 maggio 2011$ lFu"en+a in u#o a I;I%AS6I agganciava pon"i radio compa"i'ili con lFUna :oc) &o"el di (ilano. Tale da"o 3on8erma li:o"e%i 3Ce lu"en(a un@Cere%e 66&.#6&5*.4&0 %ia %"a"a nella di%:onibili"? di LAZAR Ma"$a% eKo STRASSER La%(lo, an3Ce nelle 8a%i de3i%i-e della :er:e"ra(ione delle a""i-i"? ille3i"e dell or@ani((a(ione 3riminale, all indomani della :ar"i"a 3ombina"a LAZIO=GENOA U"en(a 66&*545)4##... ;Fu"en+a 'ulgara ri#ul"a e##ere pre#en"e #ul "erri"orio i"aliano il @iorno 1) ma@@io #611$ alle ore 16.92$ )uando en"ra in con"a""o con lFu"en+a 3806689786$ in"e#"a"a a R3?2U( ma di fa""o nella di#poni'ili"< di I;I%AS6I 2ri#"Jan. ;a ci"a"a u"en+a 'ulgara$ nellFocca#ione aggancia i pon"i radio u'ica"i nella provincia di =orli.
889

Il giorno #ucce##ivo$ 1* ma@@io #611$ alle ore 10.31 e##a en"ra nuovamen"e in con"a""o con lFu"en+a 3806689786$ in u#o a I;I%AS6I$ e nellFocca#ione agganciava la cella u'ica"a di A. 3. Di :oc)ueville 13 (ilano$ cella compa"i'ile con lFUna 2o"el :oc)ueville di via 3.D. :oc)ueville di (ilano Avedasi annotazione del ; gennaio "#:"B . 3ppare u"ile eviden+iare c&e la no""e "ra il 18 e il 19 maggio 2011$ pre##o la ci"a"a #"ru""ura rice""iva$ &anno perno""a"o ;3@3R (a"Ja# e STRASSER La%(lo$ c&e nellFocca#ione effe""uavano 3Ce3H din@re%%o alle ore 1. )6 del 1) ma@@io, e 3Ce3H du%3i"a alle ore 1) 11 del @iorno %u33e%%i-o. Per"an"o, a::are ra@ione-ole a88ermare 3Ce an3Ce la 3i"a"a u"en(a bul@ara %ia %"a"a nella di%:onibili"? della 3o::ia di emi%%ari un@Cere%i LAZAR eKo STRASSER, :re%en"i in ITALIA ;a MILANO< :er in3on"rare ILIE9S!I, all indomani della :ar"i"a 3ombina"a LAZIO=GENOA

886

Ca:i"olo 1)
LA POSIZIONE DEGLI INDAGATI IN ORDINE AL REATO DI CUI ALLART .)4 +IS C P
SIGNORI Giu%e::e, na"o ad 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 17.02.1068 SARTOR Lui@i, na"o a :revi#o il 30.01.1079$ +URINI Lu3a, na"o a =aen+a .R3/ il 12.12.1070 RAGONE Daniele, na"o a arma il 19.01.1072 Una vol"a e#egui"a lFordinan+a di cu#"odia cau"elare in da"a 10.12.2011$ eme##a 88 da )ue#"o G.I. .$ #i con"inuava a moni"orare il 2ruppo dei !olognesi6 di cui facevano par"e SIGNORI Giu%e::e)5, GIANNONE 7ran3e%3o*6, +RUNI Manlio*1, SARTOR Lui@i*#, RAGONE Daniele*& e +URINI Lu3a*) ;*a""ivi"< inve#"iga"iva pro#eguiva$ anc&e u"ili++ando le dic&iara+ioni re#e nel cor#o degli in"erroga"ori #ucce##ivi agli arre#"i$ facendo emergere figure c&e$ nella prima fa#e delle indagini$ erano rima#"e marginali. :ra )ue#"e #i #egnalano )uelle di RAGONE Daniele e +URINI Lu3a, en"ram'i per)ui#i"i nel cor#o delle opera+ioni #vol"e in da"a 10 dicem're u.#.$ i )uali appaiono$ oggi$ pienamen"e organici$ con#apevoli e de"erminan"i alle a""ivi"< illeci"e po#"e in e##ere dal c.d. 4gruppo dei 'ologne#i5.

SARTOR Lui@i
Si ri"iene oppor"uno cominciare anali++ando le ri#ul"an+e inve#"iga"ive raccol"e a carico di SARTOR Lui@i$ in )uan"o diver#i elemen"i ed a""i d*indagini c&e riguardano )ue#"a figura #i e#"endono poi agli al"ri indaga"i$ #uppor"ando "u""o il )uadro pro'a"orio d*in#ieme. :ra )ue#"i #i eviden+iano principalmen"e,

In"erroga"orio re#o da S3R:BR ;uigi il 20.12.2011 al .(. di ?remona. 3nali#i di per#onale del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo degli a""i di roga"oria "ra#me##i dall*3u"ori"< Giudi+iaria #vi++era$ riguardan"i l*accen#ione di con"i corren"i in Svi++era e la co#"i"u+ione di una #ocie"< per la rela"iva ge#"ione1 In"erce""a+ioni "elefonic&e e anali#i "a'ula"i "elefonici. Dic&iara+ioni re#e da 0ALE6 *ennP$ na"a a Genova il 27 ago#"o 1073$ eG compagna di S3R:BR ;uigi$ in da"a 13 aprile 2012 a per#onale della S)uadra (o'ile di -ologna.

88 80

Giu#"o decre"o del 00.12.20111 SIGNORI Giu%e::e$ na"o a 3l+ano ;om'ardo .-G/ il 17.02.1068 e domicilia"o in -ologna in Aia -o""rigari n. 261 90 GIANNONE 7ran3e%3o$ na"o il 13.00.1068 a San"a ?a"erina allo Ionio .?@/$ re#iden"e a -ologna in via Silvagni 27 N ?ommerciali#"a1 91 +RUNI Manlio$ na"o il 28.08.1068 a ?a"an+aro$ re#iden"e a -ologna in via ?aprarie 7 N ?ommerciali#"a1 92 SARTOR Lui@i$ na"o a :revi#o il 30.01.1079$.re#iden"e in arma S"rada -orga++o 11 93 RAGONE Daniele, na"o a arma il 19.01.1072$ ivi re#iden"e in S"rada -a##a 181 98 +URINI Lu3a na"o a =aen+a .R3/ il 12.12.1070$ ivi re#iden"e in via (ic&elangelo 761 887

In"erro@a"orio di SARTOR Lui@i

;uigi Sar"or$ nellFin"erroga"orio re#o in da"a 20.12.2011 dinan+i al ( dic&iarava di e##er#i reca"o nel 2010 in ?ina e preci#amen"e a S&angai$ al fine di valu"are la po##i'ili"< di giocare per una #)uadra di calcio cine#e1 non e##endo anda"o a 'uon fine lFingaggio$ Sar"or #i "ra""enne a S&angai per 28 giorni$ o#pi"e di -URINI ;uca$ referen"e di (auro (I;3N%S%$ procura"ore #por"ivo c&e gli aveva propo#"o lFingaggio. Duran"e il periodo "ra#cor#o a S&angai$$ il Sar"or riferiva di aver cono#ciu"o$ "rami"e -URINI$ per#one c&e avevano rilevan"i di#poni'ili"< finan+iarie e c&e manife#"avano reale in"ere##e nellFinve#"ire denaro nel mondo del calcio pur "u""avia dic&iarando di non aver conclu#o nien"e di concre"o. Sar"or riferiva di aver #apu"o da -URINI c&e nel me#e di giugno 2010$ #i #are''ero me##e in con"a""o con lui delle per#one di Sin@a:ore in"ere##a"e ad inve#"ire nel mondo del calcio. S3R:BR aggiungeva "e#"ualmen"e, in un periodo estivo che non so meglio precisare .pre#umi'ilmen"e da in"ender#i fra il me#e di giugno 2010 e la fine di ago#"o 2010/ vennero effettiva ente a trovar i tre soggetti di *ingapore dai linea enti orientali che si facevano chia are con no i occidentali. 5on escludo che uno di 'uesti si facesse chia are 7A5. Ricordo no i 'uali Peter o Pi'uet e ci sia o incontrati nei pressi dellaeroporto di .ologna.6 *i sono trattenuti il ini o indispensa!ile per riferir i che erano loro le persone che potevano essere interessate ad ac'uistare una s'uadra di calcio investendo so e fino ad un assi o di L%8 ilioni di euro.5 SARTOR 3er3a, Euindi, di @iu%"i8i3are i %uoi 3on"a""i 3on %o@@e""i di Sin@a:ore, non3CL il %uo %o@@iorno in orien"e, 3on i:o"e%i 3ommer3iali le@a"e ad a""i-i"? im:rendi"oriali 3onne%%e al mondo del 3al3io, %ia in Euali"? di @io3a"ore 3Ce 3ome 3on%ulen"e :er lDa3Eui%"o di %o3ie"? Sem'ra$ perS$ al)uan"o invero#imile c&e uomini dFaffari a''iano in"rapre#o un viaggio co#O lungo$ perc&M in"ere##a"e ad inve#"ire 6/7 milioni di euro$ per poi in"ra""ener#i a collo)uiare per 'revi##imo "empo con S3R:BR il )uale non L poi #"a"o nemmeno in grado di riferire #u "ermini o modali"< di de""o incon"ro$ infa""i aggiunge, 1on mi lasciarono nessun documento n4 biglietti da visita. F1on mi lasciarono alcun mandato o documento che consentisse di spendere il loro nome ai fini di eventuali trattative. 3l"ro a#pe""o curio#o #i eviden+ia nel momen"o in cui il S3R:BR$ dopo avere avu"o )ue#"o collo)uio dFaffari con per#one a lui #cono#ciu"e$ e #en+a avere avu"o ne##un manda"o$ %i ado:era :er re:erire e-en"uali %Euadre di 3al3io da a3Eui%"are inve#"endo al"re#O del pre#un"o affare anc&e il #uo amico$ nonc&M commerciali#"a$ R3GBN% Daniele$ c&e$ proprio per la propria compe"en+a profe##ionale$ avre''e dovu"o rilevare a S3R:BR parecc&ie perple##i"< #ulla propo#"a ricevu"a dai per#onaggi a#ia"ici. S3R:BR pro#eguiva dicendo c&e lui e R3GBN% #i erano informa"i per lFeven"uale ac)ui#"o del (odena ?alcio$ #)uadra c&e veniva )uo"a"a 3/3$9 milioni di euro e di "ale novi"< avevano informa"o B5+,1, Luca affinch> la riportasse a quelli di 0ingapore. Da )ue#"Ful"ima afferma+ione #i rileva c&e la figura di -URINI non era piR da con#iderar#i marginale allFin"erno del gruppo dei !olognesi$ co#"i"uendo di fa""o il -ero anello di
888

3on@iun(ione 3on il @ru::o di Sin@a:ore ;o #"e##o S3R:BR #o""olineava c&e lui e R3GBN% avevano comincia"o ad avere delle perple##i"< #ullFopera+ione finan+iaria$ in )uan"o #"avano agendo #en+a un incarico formale$ #en+a #apere )uale #are''e #"a"o il loro guadagno #ullFeven"uale opera+ione o$ even"ualmen"e$ come rien"rare nelle #pe#e da loro #o#"enu"e. Di "ali perple##i"< era #"a"o re#o edo""o anc&e il +URINIA Ho anifestato a .UR+5+ le ie perplessit) e cosC nel giro di 'ualche te po( non so precisare 'uanto( co un'ue 'ualche ese e senzaltro dopo lestate sono arrivati due versa enti da 'uelli di *ingapore per un i porto co plessivo di circa L##.### euro.6 ?ome #i evince c&iaramen"e dalle dic&iara+ioni di S3R:BR colui c&e man"eneva i con"a""i e cono#ceva effe""ivamen"e i per#onaggi di Singapore era +URINI Lu3a, per#ona ri"enu"a dagli #"e##i a#ia"ici degna di fiducia$ "an"o c&e$ dopo il #uo in"ere##amen"o$ i prede""i avre''ero invia"o la #omma in denaro. ;o #"e##o S3R:BR riferiva c&e -URINI fungeva da #uo por"avoce nei confron"i dei per#onaggi di Singapore$ a##erendo c&e$ in una circo#"an+a$ gli aveva comunica"o c&e alcuni di loro avevano manife#"a"o lFin"en+ione di u#cire dallFaffare. ?on "ale mo"iva+ione S3R:BR giu#"ificava il prelievo effe""ua"o da R3GBN% di 300.000 euro dal con"o #vi++ero$ di cui #i dir< #pecifica"amen"e in #egui"o$ denaro c&e #econdo la #ua ver#ione avre''e dovu"o re#"i"uire agli a#ia"ici c&e #i erano di##ocia"i dallFaffare. Rela"ivamen"e alla co#"i"u+ione del con"o corren"e pre##o la 'anca #vi++era %uromo'iliare e alla co#"i"u+ione della #ocie"< ?lever B>e#ea# Sa$ #i giu#"ificava di averlo aper"o,*u suggeri ento di RA2-5E(6 Ate evo peraltro che un flusso di denaro di 'uel genere su iei conti in +talia potesse essere oggetto di pro!le i con riferi ento alla causa di divorzio che avevo ed ho tuttora in corsoB69 inol"re aggiungeva, 4a!!ia o aperto ciascuno Hio, +A*/1E, B5+,1, e 0,*1/+,I un conto sulla Euro o!iliare di Lugano6. Riguardo all*anali#i dei #uoi #po#"amen"i in orien"e$ in rela+ione ai flu##i di denaro convergen"i da Singapore #ul con"o in #vi++era emergono diver#e incongruen+e nelle dic&iara+ioni di S3R:BR. Il primo ver#amen"o provenien"e da Singapore pre##o la -anca Svi++era veniva e#egui"o il mar"edN del 2 novem're 2010 per un impor"o di euro 280.009$00$ men"re la #econda "ranc&e di denaro per un impor"o di euro 838.009$00 viene accredi"a"a mar"edN 01 mar+o 2011. Ripercorrendo cronologicamen"e gli even"i$ il primo approccio con i #ogge""i di Singapore S3R:BR lo colloca$ pre#umi'ilmen"e$ fra il me#e di giugno 2010 e la fine di ago#"o 2010. S3R:BR parla di una #omma comple##iva di 600 mila euro$ #pecificando c&e de""a #omma di denaro gli #erviva per garan"ire lFaffida'ili"< con le even"uali #ocie"< di calcio da lui con"a""a"e. Se$ a grandi linee$ la #omma comple##iva riferi"a da S3R:BR coincide con )uella effe""ivamen"e ver#a"a dagli a#ia"ici$ le modali"< e$ #opra""u""o i "empi non appaiano #uppor"are la "e#i difen#iva dell*eG calcia"ore. I ver#amen"i vengono fa""i in occa#ioni 'en defini"e e$ come #i dir< in #egui"o$ con"e#"ualmen"e ad even"i a##olu"amen"e non riconduci'ili a "ran#a+ioni commerciali di alcun genere1 inol"re$ dalla verifica effe""ua"a pre##o la 'anca #vi++era$ la cifra di circa 300.000 euro veniva preleva"a #ucce##ivamen"e al #econdo 'onifico$ ovvero nel me#e di mar+o 2011$ non rendendo a##olu"amen"e credi'ile la "e#i della re#"i"u+ione del denaro gli a#ia"ici$ poic&M )ue#"*ul"imi #i erano di##ocia"i dall*affare.
880

In meri"o ai rappor"i in"ra""enu"i con SIGNBRI Giu#eppe$ S3R:BR riferiva c&e$ e##endo un #uo amico$ gli aveva c&ie#"o #e po"eva #pendere il #uo nome a fini pu''lici"ari$ ri"enendo c&e$ nel ca#o fo##e anda"o in por"o lFaffare$ ci #are''e #"a"a la po##i'ili"< di far en"rare nella #ocie"< lui ed #uoi amici$ ognuno con uno #pecifico ruolo$ in par"icolare SIGNBRI$ come pro'a'ile allena"ore della #)uadra di calcio. In meri"o alle mo"iva+ioni del viaggio effe""ua"o nel me#e di gennaio 2011 a Singapore$ in compagnia di R3GBN%$ S3R:BR dic&iarava, mi sono recato a 0ingapore insieme a 2aniele +A*/1E per chiarire la situa ione. :ale rico#"ru+ione appare ine#a""a perc&M S3R:BR colloca "emporalmen"e il viaggio )uando ancora il #econdo 'onifico non era #"a"o effe""ua"o$ per"an"o #ul con"o #vi++ero non vi era neppure la capien+a per re#"i"uire la #omma indica"a$ la#ciando pre#upporre c&e le ragioni del #uo viaggio dovevano e##ere 'en al"re. Sempre a propo#i"o del viaggio effe""ua"o a Singapore e dellFincon"ro avu"o con gli a#ia"ici$ S3R:BR dic&iarava Fmi hanno rappresentato che loro disponevano di una sorta di agen ia per le scommesse, gestita da uno o due dei soci di questa presunta societ(. Aggiunsero che( sco ettendo( a loro dire in aniera lecita( erano in grado di conseguire delle vincite olto pi1 rilevanti di 'uelle che( con analogo investi ento( sare!!e stato possi!ile realizzare in Europa6. S3R:BR rappre#en"ava di aver rivela"o )ue#"Ful"ime informa+ioni a SIGNBRI$ il )uale aveva #u'i"o e#"erna"o le #ue perple##i"< #ul fa""o c&e vi fo##e una maggiore convenien+a a #comme""ere #ui #i"i a#ia"ici. roprio in meri"o ai rappor"i in"ra""enu"i con SIGNBRI Giu#eppe$ S3R:BR riferiva c&e$ e##endo un #uo amico$ gli aveva c&ie#"o #e po"eva #pendere il #uo nome a fini pu''lici"ari$ ri"enendo c&e$ nel ca#o fo##e anda"o in por"o lFaffare$ ci #are''e #"a"a la po##i'ili"< di far en"rare nella #ocie"< lui ed #uoi amici$ ognuno con uno #pecifico ruolo$ in par"icolare SIGNBRI$ come pro'a'ile allena"ore della #)uadra di calcio. Sempre in meri"o al viaggio a Singapore$ S3R:BR aggiungeva c&e gli orien"ali prima del #uo rien"ro in I"alia$ gli avevano con#egna"o un cellulare$ con anne##a #c&eda "elefonica$ con la raccomanda+ione di u"ili++arlo per i loro con"a""i "elefonici$ dando conferma )uindi del #uo po##e##o e u"ili++o dell*u"en+a nr. 00887767690672$ a""raver#o la )uale verranno rileva"i diver#i elemen"i pro'a"ori. 3ppare peral"ro al)uan"o #"rano c&e S3R:BR confermi lFu"ili++o della #uindica"a u"en+a ingle#e$ #en+a fare alcun accenno allFal"ra u"en+a 0887767690723$ da lui u"ili++a"a nella fine del me#e di fe''raio 2011$ co#O come accer"a"o con anno"a+ione del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo di Roma da"a"a 30.00.2011. S3R:BR$ duran"e la #"e#ura del ver'ale$ nega la #ua dire""a par"ecipa+ione a )ual#ia#i "ipo di #comme##a$ pur "u""avia riferendo di avere ricevu"o una "elefona"a #ullFu"en+a ingle#e$ dove un uomo gli aveva c&ie#"o conferma #u una #comme##a di 300.000 euro i arriv/ la telefonata di un uo o che non si 4 'ualificato e che si 4 li itato a chieder i se potevo dargli la confer a che la cifra di ?##.### < Aforse( a riflettere si trattava di una so a superioreB che era stata pattuita poteva essere sco essa.6 7i tale conversazione infor ai il .UR+5+( il 'uale dopo essersi sentito con 'uelli di *ingapore
890

i disse che la sco essa poteva essere accettata( nella successiva conversazione con .UR+5+ 'uesti i ha confer ato che la sco essa poteva essere portata in porto in 'uanto erano state date le garanzie. A 'uesto punto ho telefonato allo stesso nu ero che i aveva chia ato rappresentando ci/ che i era stato riferito.6 Nel pro#ieguo della #ua narra+ione$ S3R:BR faceva unFal"ra ammi##ione impor"an"e c&e conferma lFipo"e#i inve#"iga"iva$ e cioL c&e la par"i"a della com'ine era In"er N ;ecce$ aggiungendo c&e$ dopo la par"i"a$ gli aveva "elefona"o -URINI il )uale gli &a rappresentato che 'uelli di *ingapore erava o olto allar ati perchF coloro che avre!!ero dovuto pagare non si erano pi1 fatti vivi nonostante che avessero perso la sco essa. Pertanto( per conto di 'uelli di *ingapore i chiedeva di attivar i nei confronti dei de!itori invitandoli a pagare. +n occasione di 'uesta conversazione .UR+5+ i ha spiegato che le persone che avrei dovuto rintracciare( i de!itori( avevano fornito garanzie anche su 'uello che sare!!e stato il risultato( nel senso che avevano garantito che la partita era stata fatta e che ci sare!!e stato proprio il risultato sul 'uale avevano sco esso6. Inol"re$ rappre#en"ava c&e *i 4 trattato della pri a ed unica situazione in cui ho appreso che ci sare!!e stata unattivit)( reale o supposta( di anipolazione di una partita di calcio. *ia io che .UR+5+ erava o terrorizzati in 'uanto ci accorgeva o di essere considerati di essere i referenti e 'uindi i responsa!ili della situazione.6 Riguardo ai #uoi con"a""i con -%;;3AIS:399 $ a##eriva Attraverso .UR+5+ 'uelli di *ingapore i hanno dato il nu ero di telefono che avrei dovuto chia are per etter i in contatto con coloro che avevano sco esso e non avevano pagato. Ho effettiva ente telefonato( utilizzando il cellulare inglese( e ho trovato dallaltro capo del telefono Antonio .ELLA>+*3A che peraltro sapevo chi fosse.6 Nella circo#"an+a dava ul"eriore conferma c&e de""a u"en+a in #uo po##e##o per e##ere u"ili++a"a con un fine preci#o$ ovvero )uello dell*a""ivi"< illeci"a delle #comme##e clande#"ine. ;o #"e##o S3R:BR riferiva c&e )uando gli ho parlato al telefono io della vicenda sapevo solo 'uello che i aveva riferito .UR+5+ e non sapevo nulla di tutte le 'uestioni che si riferivano a PA-L-5+( portiere del .enevento e al presunto coinvolgi ento nella supposta anipolazione di alcuni calciatori della s'uadra del Lecce. ,o e lei pu/ notare dalla telefonata 4 lui a riferir i le cose ed io ad apprenderle. 7opo la conversazione con .ELLA>+*3A non 4 successo pi1 niente ed io non ho saputo pi1 niente della cosa. +n particolare con 'uelli di *ingapore non ho avuto pi1 nessun contatto6. Latteggia ento di 'uelli di *ingapore se pre secondo 'uanto i ha riferito .UR+5+ 4 diventato preoccupante dopo che si 4 verificato 'uesto inconveniente relativo a 'uesta sco essa. +n particolare .UR+5+ i ha riferito che 'uesti dicevano che i soldi in una aniera o nellaltra dovevano essere co un'ue recuperati nel senso che avre o co un'ue dovuto rispondere di persona( con il nostro patri onio( di 'uanto dovuto.6 3l"ro da"o #ignifica"ivo #i coglie dalle dic&iara+ioni re#e da S3R:BR$ laddove egli #"e##o amme""e di e##er#i reca"o$ il #a'a"o 26.02.2011$ allFaeropor"o di (alpen#a per prelevare "re #ogge""i venu"i da Singapore$ c&e il giorno #ucce##ivo accompagna a -ologna$ a ca#a di SIGNBRI. Eue#"*even"o nell*am'i"o dell*indagine a##ume una valen+a a##olu"a$ poic&M coinvolge dire""amen"e S3R:BR e SIGNBRI$ ricono#cendo il loro dire""o rappor"o con gli a#ia"ici.
99

+ELLA9ISTA An"onio$ de""o MaPelele6 na"o il 10.11.1077 a -i"on"o .-3/$ re#iden"e a -ari via :aran"o 18/31 allena"ore1 891

Riguardo a )ue#"Fepi#odio S3R:BR riferi#ce l*incon"ro dei "re a#ia"ici con SIGNBRI era avvenu"o "rami"e accordi pre#i in preceden+a con -URINI$ ma lui non aveva po"u"o par"eciparvi$ poic&M impegna"o per un al"ro appun"amen"o con il #uo avvoca"o. Si rammen"a c&e il mar"edO #ucce##ivo allFincon"ro$ preci#amen"e il 01.03.2011$ veniva accredi"a"a la #econda "rance di denaro 838.009$00 euro pre##o la 'anca Svi++era. S3R:BR$ come #i evince c&iaramen"e dalla ver#ione dei fa""i forni"a agli organi in)uiren"i$ cerca di non a""ri'uir#i alcuna re#pon#a'ili"<$ a""ri'uendo la maggior par"e degli illeci"i a -URINI ;uca$ da lui ri"enu"o unico referen"e con i per#onaggi di Singapore$ e##endo#i anc&e a#"enu"o dal par"ecipare allFincon"ro avvenu"o a ca#a di SIGNBRI a cau#a di un al"ro impegno. Solo nella par"e finale dell*in"erroga"orio S3R:BR in#eri#ce il di#cor#o rela"ivo alle #comme##e illegali$ collegandolo alla #ua #econda "ra#fer"a a Singapore avvenu"a nel gennaio del 2011 e amme""endo di averne parla"o con -eppe SIGNBRI. +n occasione di 'uesta trasferta a *ingapore( dove ho potuto conoscere anche delle persone diverse da 'uelle che erano venute 'uella volta a .ologna( i hanno rappresentato che loro disponevano di una sorta di agenzia per le sco esse( gestita da uno o due dei soci di 'uesta presunta societ). A 'uestulti o riguardo devo dire che non ho ai avuto alcuna docu entazione circa lesistenza della societ) di cui andavano parlando. Aggiunsero che( sco ettendo( a loro dire in aniera lecita( erano in grado di conseguire delle vincite olto pi1 rilevanti di 'uelle che( con analogo investi ento( sare!!e stato possi!ile realizzare in Europa. @uando tornai in +talia parlai della cosa a *+25-R+ al 'uale riferii lintero contenuto della ia trasferta. 7evo dire che( 'uanto alle sco esse( io non avevo fornito a 'uelli di *ingapore alcuna disponi!ilit). Anzi( i predetti non i avevano fatto neanche una vera e propria proposta di interessar i della cosa. *+25-R+ i disse che gli se !rava strano che ci potesse essere 'uesta aggiore convenienza a sco ettere sui siti asiatici. *i tratt/ co un'ue di un pour parler6 in 'uanto non cera nessuna proposta for ale di 'uelli di *ingapore n4 la cosa i interessava.6 Sul :un"o emer@e 3Ciaramen"e 3Ce SARTOR non L a%%olu"amen"e a""endibile nelle %ue di3Ciara(ioni %e non %u Eue@li a%:e""i 3Ce, "ro-ando ri%3on"ro o@@e""i-o ;-eda%i le "ele8ona"e in"er3e""a"e, lDu"ili((o delle u"en(e %"raniere o @li %:o%"amen"i moni"ora"i dai "abula"i< e@li non :uY %men"ire in al3un modo

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE +ANCARIA TRASMESSA CON ROGATORIA DALLDAUTORITAD GIUDIZIARIA S9IZZERA

er#onale )ualifica"o del Servi+io ?en"rale Bpera"ivo anali++ava la documen"a+ione 'ancaria "ra#me##a con roga"oria dall*3u"ori"a Svi++era$ facendo emergere una #erie di da"i c&e #i in#eri#cono nell*indagine facendo emergere non #olo le re#pon#a'ili"< di ;uigi S3R:BR ma anc&e i nomi ed i ruoli dell*organi++a+ione del 4gruppo dei 'ologne#i5. Gi< nell*Fanno"a+ione del 18 luglio 2011$ reda""a da per#onale dello S.?.B. di Roma a #egui"o di una riunione info!opera"iva con la oli+ia %lve"ica$ emergeva c&e la -anca %uromo'iliare con #ede a ;ugano$ era #"a"a a""en+iona"a da )uella 3u"ori"< Giudi+iaria per alcune opera+ioni #o#pe""e$ #egna"amen"e per movimen"a+ioni di ingen"i #omme di denaro a""raver#o un con"o corren"e riferi'ile alla #ocie"< CLEMER O9ERSEAS Sa #eden"e a anama.
892

Eue#"Ful"ima L una #ocie"< co#"i"ui"a nella Repu''lica di anama$ in da"a 28.9.2010$ il cui capi"ale #ociale L de"enu"o per in"ero da Daniele R3GBN% e ;uigi S3R:BR in ragione di )uo"e pari al 90j cadauna. er la co#"i"u+ione e la ge#"ione delle a""ivi"< #ocie"arie$ R3GBN% e S3R:BR &anno conferi"o manda"o ad una #ocie"< fiduciaria di ;ugano, la P,E77E&, Professional &onsulting 0A;L di ;ugano. Inol"re la ,leUer -verseas L "i"olare di un con"o corren"e acce#o in da"a 09.10.2010 pre##o la Banca Euromobiliare$ i#"i"u"o di credi"o #vi++ero$ #ul )uale R3GBN% e S3R:BR #ono au"ori++a"i ad operare971 DallFanali#i e#egui"a da per#onale dello S.?.B. di Roma #ulla documen"a+ione 'ancaria "ra#me##a a me++o di roga"oria dallFau"ori"< Svi++era$ #i rilevava dagli e#"ra""i con"o della ,leUer -verseas$ flu##i in en"ra"a provenien"i dalla RA77LES MONE, C'ANGE P"e L"d di Singapore e #ucce##ivi movimen"i in u#ci"a in favore dei con"i cifra"i in"e#"a"i a R3GBN%$ S3R:BR$ SIGNBRI e -URINI. In par"icolare$ pre##o il con"o della #udde""a #ocie"<$ vengono depo#i"a"i ri#pe""ivamen"e,

il 6# 11 #616, euro #45 56*,66 il 61 6& #611, euro )&) 56*,66

%n"ram'i i ver#amen"i$ come #opra ricorda"o$ vengono e#egui"i dalla R3==;%S (BN%Q ?23NG% "e ;"d$ #ocie"< #eden"e in Singapore. Inol"re$ #empre dal #udde""o con"o$ venivano effe""ua"e #varia"e opera+ioni 'ancarie #ui #eguen"i con"i cifra"i,
in da"a 09.11.2010 vengono accredi"a"i &# 666,66 euro #ul 3on"o 3i8ra"o n 16 16&**# 6 Fdenomina"o CannonauG acce#o in da"a 08.11.2010 e in"e#"a"o a Giu#eppe SIGNBRI1

in da"a 09.11.2010 vengono accredi"a"i *6 666,66 euro #ul 3on"o 3i8ra"o n 16 16&**& Fdenomina"o Terolde@oG acce##o in da"a 08.11.2010 e in"e#"a"o a ;uigi S3R:BR1

in da"a 09.11.2010 vengono accredi"a"i 1* 666,66 euro #ul 3on"o 3i8ra"o n 16 16&*&6 6 Fdenomina"o Eli%irG acce#o in da"a 09.10.2010 e in"e#"a"o a Daniele R3GBN%1
in da"a 23.11.2010 vengono accredi"a"i )6 666,66 euro #ul 3on"o 3i8ra"o n 16 16&*.1 Fdenomina"o S$raCG acce#o in da"a 10.11.2010 e in"e#"a"o a ;uca -URINI1

Si ra::re%en"a inol"re, 3Ce in da"a 6) 11 #616 ri%ul"ano :rele-a"i in 3on"an"i 1)& 666,66 euro, -ero%imilmen"e dai %oli %o@@e""i abili"a"i allo:era(ione o%%ia RAGONE o SARTOR Si #egnala$ c&e prima del nuovo accredi"o da Singapore e #pecifica"amen"e in da"a 12.01.2011 SIGNBRI Giu#eppe dal proprio con"o 4?annonau5 effe""ua un 'onifico di #6 666 euro a favore di -URINI ;uca #ul con"o cifra"o 4SJra&5. Succe##ivamen"e nel mar+o 2011 dopo lFaccredi"o di 838.009$00 viene effe""ua"o in da"a 02.03.2011 un primo prelievo in con"an"i di 228.900$00 e i #eguen"i accredi"i in favore di,
96

?on #ede a ;ugano$ in Aia =. elli nr. 13 .6K piano/ N ?o#"i"ui"a nel 1006. ;a #ocie"< #i occupa di ogni a""ivi"< di cara""ere fiduciario$ di con#ulen+a "ri'u"aria ed a+iendale. Il pre#iden"e L ?3R%N@3 ie"ro ed il vice S?I3;3NG3 3ndrea$ na"o a Roma il 0 luglio 1069$ domicilia"o a Gen"ilino .Svi++era/$ via S. 3''ondio 90. 97 Da"o rileva"o dalla documen"a+ione 'ancaria ac)ui#i"a dallForgano giudi+iario #vi++ero. 893

in da"a 29.03.2011 vengono accredi"a"i 90.000$00 euro #ul 3on"o 3i8ra"o n 16 16&*&6 6 Fdenomina"o Eli%irG in"e#"a"o a Daniele R3GBN%1
in da"a 20.03.2011 vengono accredi"a"i 90.000$00 euro$ in favore della #ocie"< )AR +E0/5+&E0 ,nternational Ltd*4$ #ul con"o corren"e nr. &001 616.6). acce#o pre##o la 4*tandard ,hartered .anP Ltd690

in da"a 19.08.2011 vengono accredi"a"i 90.000$00 euro$ in favore della #ocie"< )AR +E0/5+&E0 ,nternational Ltd$ #ul con"o corren"e nr. &001 616.6). acce#o pre##o la 4*tandard ,hartered .anP Ltd6

:u""e le ric&iama"e "ran#a+ioni economic&e la#ciano #o""in"endere un*organi++a+ione di primo piano nella )uale S3R:BR ;uigi a##ume un ruolo #en+*al"ro rilevan"e$ coadiuva"o da R3GBN% Daniele il )uale$ in ragione della #ua compe"en+a profe##ionale lo affianca nell*in"e#"a+ione della #ocie"< e nel rela"ivo con"o corren"e. 3""raver#o )ue#"o con"o corren"e S3R:BR e R3GBN% ge#"i#cono i flu##i ver#o gli al"ri #ogge""i$ nello #pecifico SIGNBRI e -URINI$ i )uali rive#"ono nell*organi++a+ione al"ri ruoli$ al"re""an"o organici e de"erminan"i.

& LE INTERCETTAZIONI TELE7ONIC'E E LDANALISI DEI TA+ULATI TELE7ONICI


Nella prima par"e dell*indagine$ conclu#a#i con l*e#ecu+ione dei provvedimen"i re#"ri""ivi del giugno 2011$ l*u"en+a di S3R:BR non era ancora moni"ora"a$ non e##endo ancora emer#o il ruolo del #udde""o nM la provenien+a di alcune u"en+e .)uelle ingle#i/ c&e comun)ue venivano a#col"a"e 4di rime##a5$ "rami"e le in"erce""a+ioni di al"ri #ogge""i. Duran"e la prima fa#e delle indagini veniva$ perS$ in"erce""a"a lFu"en+a in u#o a -%;;3AIS:3 3n"onio$ 7ecr.8=%::Rit.( e( dallFa#col"o di "ale linee$ venivano regi#"ra"e diver#e "elefona"e #ignifica"ive effe""ua"e da "ale 2igi$ c&e #olamen"e nella #econda fa#e dellFinc&ie#"a veniva iden"ifica"o per S3R:BR ;uigi. ;e conver#a+ioni e #m# venivano prodo""e con le #eguen"i u"en+e 66))00.0.*50#&, 66))00.0.*5.0# e &&4.*&1.66, a""ri'ui"e poi$ incon"e#"a'ilmen"e$ a S3R:BR ;uigi. %##endo "u""e mol"o #ignifica"ive, ed avvenu"e nellFarco "emporale c&e va dal 12.03.2011 al 28.03.2011 #i ri"iene u"ile$ per maggior c&iare++a e#po#i"iva$ ripor"ale in ordine di da"a in"erpolandole con i da"i emer#i #ucce##ivamen"e dallFanali#i del "raffico "elefonico pregre##o di SIGNBRI$ S3R:BR$ -URINI e R3GBN%. Dalla -i%ione di in%ieme ri%al"a la 3en"rali"? del ruolo di +URINI, 3Ce in Euel :re3i%o :eriodo -ero%imilmen"e %i "ro-a-a in Cina, il Euale -iene %i%"ema"i3amen"e in"er:ella"o da SARTOR :er ri3e-ere i%"ru(ioni %ulle 3ondi(ioni delle %3omme%%e ille3i"e 0abato ! $!K#@K!#$$
98

90

Dalla con#ul"a+ione in In"erne"$ la (3V Re#ource In"erna"ional ;"d ri#ul"a avere #ede in -3NG6B6 e H363R:3$ nonc&M avere ufficio europeo in Norvegia. Socie"< finan+iaria in"erna+ionale con #ede a ;ondra. Il 00j delle a""ivi"< proviene dai pae#i 3#ia"ici$ 3fricani e del (edio Brien"e. 898

$!K#@K!#$$ ? 0abato N ora !#%#@%!' ! U%3en"e N -%;;3AIS:3 invia S(S a S3R:BR #ullFu"en+a, R))00.0.*50#& .ELLA>+*3A0 3ccordo con i mie raggiun"o in #e""imana 200 mila #u'i"o a garan+ia a##egno$ e 200 mila #u'i"o dopo par"i"a #en+a vedere gioca"ori per me e o7] 2omenica ! $@K#@K!#$$
7 Data e ora Durata &'#!'#%!&& &1! &%.&1.%& !i8o *9ia:ata +oce Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

$@K#@K!#$$ 3 2omenica ? ora $"%F#%@F ? 5scente ! -%;;3AIS:3 invia S(S a S3R:BR #ullFu"en+a &&4.*&1.66 .ELLA>+*3A0 2o manda"o #m# di la ora $"%F#%@F G *AR3-R0 B6 ora $"%F#%@F G .ELLA>+*3A0 B6 ora $"%F#%@8 G *AR3-R0 3rrivo a ca#a e "i ri#pondo ora $"%F#%@8 G .ELLA>+*3A0 B6 $@K#@K!#$$ ? 2omenica 3 ora $"%F@%$# ? Entrante > S3R:BR invia S(S a -%;;3AIS:3 con lFu"en+a, R))00.0.*50#& *AR3-R0 ?o#a in"endi per a##egno ora $"%FF%#" ? .ELLA>+*3A0 3##egno in cam'io del valore di 200 mila c&e danno prima ora $C%@@%$8? *AR3-R0 B6 ora $C%@@%F" ? .ELLA>+*3A, en#i c&e ci po##a e##ere )ualco#a domenica[ ora !#%@#%88 ? .ELLA>+*3A0 (a devo aller"are per domenica[ ora !#%@$%F" ? *AR3-R0 er ora non #o nulla ora !#%@$%8' ? .ELLA>+*3A, B7 Luned< ! $FK#@K!#$$ $FK#@K!#$$ ? Luned< 3 ora $$%!8%#$ ? Entrante > S3R:BR invia S(S a -%;;3AIS:3 con lFu"en+a, R))00.0.*50#& *AR3-R0 ?&iamami #e vuoi ora $$%!G%$G ? .ELLA>+*3A, :ra poco
899

ora $$%!G%8@ ? *AR3-R0 B7 ora $$%!'%#' ? *AR3-R0 B7 ora $$%@!%!8 ? BELLA=,0-A Antonio chiama 5/)/ H0A+-/+I
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3;67 09 23* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 7;/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9)3 0 :ata ) ;/03/20 7ra ) )32)25 (4iamata )<scente %nterlocutore ) ;;7767659723 %n uso a) %ntestatario ) C3++1D%*T1 1ntonio c4iama <727 ) &O#O :si333 8E66(GI%)( (ntonio:si e omi3333 &O#O :+immi tutto333 8E66(GI%)( (ntonio:,er stasera333/ &O#O :,er stasera333 osa33/ C3++1D%*T1 1ntonio)no, siccome 4o mandato un messa88io a ... <727 )a Ceppe... C3++1D%*T1 1ntonio)..a Ceppe , si per stasera.... <727 )e44... 8E66(GI%)( (ntonio: sare--e +a Aare la C333,enso he la Aa iano 6Ive33333 =in 3le>3333 &O#O :la C333/ ehh333 non lo so ,er la C3334 8E66(GI%)( (ntonio:as,etta un attimo33337hh33/ &O#O :+evo hie+ere ,er la C334 8E66(GI%)( (ntonio:,er la C stasera333si334 6a serie C3334 &O#O :7h3333+evo hie+e <uantoo3333 8E66(GI%)( (ntonio:ve+i un ,F333loro vorre--ero Aare Over 33o333uno 0an+i a, an he3334 )utte e +ue le ose3334 &O#O :ehh333io te lo Aa io sa,ere333 8E66(GI%)( (ntonio:eh* Aammi sa,ere unCattimino333 he +o ris,osta +i lE333 &O#O :ho ,aito333ve+o33ve+o segli ,uF interessare o,,ure no333 C3++1D%*T1 1ntonio)ma4, lKaltra volta io..u4m... se 4o scritto = perc4= lKaltra volta mi era parso di capire da C3&&3 c4e la cosa....interessava...poi non lo so... <727 )C3&&3...=4...C3&&3 8iustamente ti dice >uello c4e sa lui, ...perL C3&&3 non parla con loro, >uindi....sai...comun>ue 8lielo c4iedo... 8E66(GI%)( (ntonio:mah* no333io inAatti 333ri,eto333333magari 333 io7* se 7 osO333mi +i i no333magari333si ome mi aveva +etto3333lui33e o ,er h7 io ti ho inter,ellato333 a,ito333/33=in 3le>33 &O#O : io7 non so nean he333non so nean he he ti,o +i investimento3333,ossono Aare su una osa osO* a,is i333/ 8E66(GI%)( (ntonio:<uesto non lo so333<uesto magari glielo hie+i* ,erF ri,eto333 &O#O :7h333 8E66(GI%)( (ntonio:si ome 33se333 se mi son ,ermesso 7 ,er h733333hee333insomma me lo aveva +etto osO333333e allora si ome ,uF333,ossiamo333oragani;;are* se si ,uF Aare33333-ene* se no333gli +i o no3334 $on C7 ,ro-lema3333 &O#O : erto3334 Certo333va -on333 8E66(GI%)( (ntonio:o1333/ i sentiamo3333 iao3333 &O#O :ti Aa io sa,ere3334 Ciao3 :urata )0)0 )57

ora $$%@'%$G ? *AR3-R0 B7B7B7 ora $$%8$%F# ? .ELLA>+*3A, B7 in"ere##a[


896

ora $!%#@%FG ? *AR3-R0 Dieci min e "i faccio #apere dipende dalle )uo"e comun)ue e dallF&andicap ora $!%#F%#F ? .ELLA>+*3A,B7
!i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA ERDINANDO OR-ANDI8 ''8 9ARMA

Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &%.%".!0

'

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

ora $!%!C%8$ ? BELLA=,0-A Antonio viene chiamato da uomo non identificato H0A+-/+I%
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:322 Data :14/03/2011 Ora :12:2!:51 Chiamata :Entrante Interlo utore : 44NN"N"59N23 In uso a: Intestatario : : 8E66(GI%)( (ntonio viene Durata :0:03:33

hiamato +a uomo non i+entiAi ato:

8E66(GI%)( (ntonio: 0ue/33 &omo: 1llora 4o parlato con loro...decidi te dopo....+7"7 vo8liono la 8aranzia ... una 8aranzia indietro se le cose non vanno...o. e vo8liono la 8aranzia di >uello c4e ci mettono loro c4e = 75.... 8E66(GI%)( (ntonio: +7"7 mettono 755... &omo: %O333 8E66(GI%)( (ntonio: e <uin+i voglio un assegno +i <uanto s usa/33 &omo: Di N54333la garan;ia +i <uello he i mettono se le ose non vanno333ovviamente333o1 e3333e ,er te 50433 8E66(GI%)( (ntonio: Ora sento se a lor sta -ene433 &omo: &oi mi 4an c4iesto anc4e una cosa....2i 4an detto c4e se unKora prima della partita.. se la sputtanano perc4= decidono di fare i fur'i +7"7 vo8liono potere uscire. 8E66(GI%)( (ntonio: 0o a,ito433:uanto unCora ,rima/33 &omo: %e unCora ,rima rolla tutto3333se unCora ,rima rolla tutto333vogliono ,otere us ire3333 8E66(GI%)( (ntonio: -o capito e la conse8na di >uesti 50 viene o88i5.. &omo: !o.. sono dallKaltra parte del mondo >uindi fai fatica a farlo.. 8E66(GI%)( (ntonio: 0o a,ito3 va -eh* sento +i la e ti Aa io sa,ere333 &omo: ma io ti dico e ti ripeto. 8arantisco io per +7"7, nel senso le cose.... 8E66(GI%)( (ntonio: $o33 i siamo a,iti tra noi333non C7 ,ro-lema3 Io sento +i la ,er h7 7 un ,ro-lema +i <uello he avevano hiesto loro se si ,uF Aare -ene altrimenti333 &omo: se si ,uF Aare -ene se non si ,uF Aare33 6O'O la Aanno solo se gli garantis ono33 8E66(GI%)( (ntonio: OGE' o 0($DIC(P333 &omo: N5433 Eh/33 8E66(GI%)( (ntonio: Di o vanno -ene tutte e +ue le situa;ioni/33OGE' e 0($DIC(P o solo OGE'/33 &omo: +7"7 vo8liono sapere 7D3" e c4i vince5... 8E66(GI%)( (ntonio: OGE' e hi vin e433 OM433Eventualemnte lC0($DIC(P/33 &omo: Per ora si33 ,oi 7 ovvio se ,rima +ella ,artita loro omin iano a s,uttanarsi lCOGE' ,er h7 rolla* ,er h733 so 6O'O non ries ono a+ entrare osO33 ,er h7 +i ono he ,urtro,,o essen+o ene una al mer ato 7 osO e333 8E66(GI%)( (ntonio: $o* ma lo so ome Aun;iona33 i man here--e333 &omo: $o* tu Aammi sa,ere tran<uillamente* se 7 si he sei si uro -ene* se 7 no333o Chai un minimo +i +u--io33 897

8E66(GI%)( (ntonio: Dovre--e essere si uri3 %i tratta solo +el om,enso he vogliono reali;;are 6O'O eu<nto +ovrei ,ren+ere io +a <uesta o,era;ione3 )utto <ua33<uini33 &omo: ho a,ito* ma te on hi la Aai/33 8E66(GI%)( (ntonio: Eh* io il ,ro-lema 7 he la +ovevo Aare on gli altri Aa en+o tutta la situa;ione nostra no/33man+avo loro e ,oi I6 'E.(6O ovviamente veniva a me333non Cera33 si ,oteva an he +ivi+ere33 il ,ro-lema 7 he <uesti <ua33 uno Cha il teleAono sta ato* lCaltro non mi ris,on+e* io 7 +a stamattina alle nove he so la osa333 mi hanno ontattato e an ora non so nulla33 e o ,er h7 Aammi organi;;are la osa ,er -ene e ,oi magari33 &omo: .iusto ,er Aarla -ene* allora io <uanto ti +ovrei +are a te ,er tutto/33 8E66(GI%)( (ntonio: )u a me333 se intervengono gli ;ingari tanto333 =in om,rensi-ile> se intervengono loro no/33 &omo: *e intreven8ono 8li zin8ari tu sai c4e io a te ti do >uello.. 8E66(GI%)( (ntonio: ,erAetto33 &omo: 50* ,erF sai he +o,o non ti +o ,iH niente ,er h7 se no noi non i stiamo ,iH +entro nenan he on le s,ese33 8E66(GI%)( (ntonio: *i, io onestamente, sinceramente ti dico.. io 4o fatto intervenire 8li zin8ari. %l tempo c4e loro mi contattano, or8anizzo il tutto e ti faccio sapere cosa succede.. &omo: va -ene33 8E66(GI%)( (ntonio: O1/33 Ciao3 &omo: Ciao3

ora $!%FG%$F ? .ELLA>+*3A, ek00] kScu#a un a""imo ma #e vuoi garan+ia 79 e mi dai 90 regalo e come #e io #comme""e##i in #ala an+i #e vado in #ala ri#parmierei 29 mila vi#"o c&e )uo"a e2 ora $!%F"%!F ? .ELLA>+*3A, ek00]\[k#e #i dove##e fare ora $!%F'%@G ? *AR3-R0 ek0o/ k2ai ragione ma per regalar"i 90 loro inve#"ono 190 e vogliono la me"a #e non ci rie#ci lo capi#co ma ricorda c&e )uando le facciamo noi garan"iamo noi noe k0o/ ora $!%F'%FC ? *AR3-R0 ek0o/\[k n "u "ran)uillo #e non ce la fai o non #ei #icuro facciamo la pro##ima ora $!%8$%!8 ? .ELLA>+*3A, Di #icuro #e #i fa e la organi++o e #icuro ci manc&ere''e era giu#"o perc&M mi #"avo facendo )uadro generale] :i faccio #apere ora $!%8$%8$ ? *AR3-R0 B7 ora $!%8@%!@ ? *AR3-R0 B7 a#pe""o ora $!%8@%FF ? .ELLA>+*3A, B7
!i8o *9ia:ata +oce Nu:ero *9ia:ante ;35'112%038 Nu:ero *9ia:ato 5')''1($'&(!! -6ca 26rini Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6i7i .artor In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

Data e ora Durata $ &0#!'#%!&& 0" &'.&).&" &0#!'#%!&& ! &'.$&.&'

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

898

Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &'.$&.00

!i8o *9ia:ata .M.

Nu:ero *9ia:ante

"

&0#!'#%!&& ! &'.$&.01

.M.

Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente +e4tinatario .TRADA -6ca .ANTA 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA .TRADA -6ca .ANTA 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA

Nu:ero *9ia:ato

ora $F%$G%F! ? .ELLA>+*3A, ek081 kAi#"o c&e gli +ingari non rie#co a con"a""are e )uindi par"e di )uei 90 andre''ero ai gioca"ori io direi c&e mi dai 80 e io garan"i#co a##egno 90 gia in ora $F%$"%!" ? .ELLA>+*3A, ek081\[k mano mio #ocio e &ai l**e#clu#iva almeno per l**e#"ero "i garan"i#co poi #e in i"alia fanno cao# un**ora prima come da accordi #al"a ovvio di cer"o io &o in ora $F%$"%@F ? .ELLA>+*3A,ek081\[k "ere##i a #"are mu"o e #e acce""a"e mi devi dire )uando la con#egna ora $F%$'%@F ? *AR3-R0 :i faccio #apere co#a mi dicono gli al"ri ora $F%$'%@" ? *AR3-R0 :i faccio #apere co#a mi dicono gli al"ri ora $F%!#%@C ? *AR3-R0 :i faccio #apere co#a mi dicono gli al"ri ora $F%!#%8@ ? *AR3-R0 :i faccio #apere co#a mi dicono gli al"ri ora $F%!$%#$ ? .ELLA>+*3A, B7 ora $F%!'%$" ? .ELLA>+*3A, Scu#a anc&e i "empi di con#egna even"ualmen"e c&e gli a""ori voglion #apere ora $F%@"%#F ? *AR3-R0 3 )ue#"e condi+ioni dicono no i "empi di con#egna #ono mercoledi o giovedi ma""ina ora $F%@C%F# ? BELLA=,0-A Antonio chiama una uten a straniera a cui risponde uomo italiano non identificato H0A+-/+I
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3;67 09 23* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 7;/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9)357 :ata ) ;/03/20 7ra ) ;)38);0 (4iamata )<scente %nterlocutore ) ;;7767659723 %n uso a) %ntestatario ) ) 8E66(GI%)( (ntonio non i+entiAi ato hiama una uten;a straniera a :urata )0)03)33

ui ris,on+e uomo italiano

&O#O:EhilE ($)O$IO::uali on+i;ioni ,arli/ &O#O:$iente <uelle he mi hai +etto te loro vogliono <uello hiesto ($)O$IO:7D3" e 5 &O#O:6oro vogliono <uello vogliono la garan;ia he 7 <uella

he ti ho he ti ho 890

hiesto e <uello he ti ,ossiamo +are ho ,arlato an he on gli altri 7 <uello non +i ,iH ($)O$IO:Eh ho a,ito &O#O:7ltre al fatto c4e non 8li 4o neanc4e detto c4e 8li zin8ari non ci sono perc4= se no si spaventavano anc4e i ra8azzi perc4= sai un discorso = c4e io 4o la 8aranzia c4e ci sono 8li zin8ari nel senso c4e comun>ue ($)O$IO:+e 8aranzie non ci sono perc4= non riesco a contattarli >uindi io ripeto &O#O:Eh lo sF a,is o no no ma io guar+a io ho a,ito ,erAettamente eh guar+a ($)O$IO:#a tanto magari tu non onos en+omi giustamente ,uoi ,ensare he sto -leAAan+o i man here--e &O#O:$o no as oltami io non sto +i en+o <uesto assolutamente no ($)O$IO:$o ti sto +i en+o io ti sto anti i,an+o +i en+oti he &O#O:$o no s-agli a+ anti i,armi nel senso he nel momento in ui noi Aa iamo una osa eh noi la Aa iamo <uello lO +eve tirare Auori <uello he gli a--iamo hiesto se no noi non la Aa iamo ,oi +allCaltra ,arte io sono si uro eh he le ose an+ranno ome le +i i tu ($)O$IO:$o ma io ho il ontatto +iretto +entro Aorse non hai a,ito <ua stiamo solo a er are +i ottimi;;are le ose ,er h7 ri,eto si ome on <uei 50 Aossero stati miei e Aossero intervenuti gli ;ingari eh sare--e stato +iverso mi sarei a ontentato ,ure +i =vo e sovra,,osta> &O#O:Eh lo so ,erF a <uesto ,unto +iventa ,o o re++iti;io ,er te e ,o o re++iti;io an he ,er me ,erF ($)O$IO:Eh a,,unto allora Aa iamo +i ottimi;;are magari non saranno !0 er hiamo venitemi in ontro mettete i <ual osa in ,iH e ve+iamo sulla garan;ia oltre i 50 he Cha giE lui in mano se i mettiamo ,ure io e gli altri miei +ue so i <ual osa so,ra ,er h7 ovviamente non sono solo a,ito <uesto 7 il ,ro-lema an he ,er h7 omun<ue +evo an he +ivi+ere on gli altri &O#O:Digurati ($)O$IO:*iamo anc4e noi una s>uadra capito &O#O:InAatti io ti +i o a ! non i arrivo nean he ,er s-aglio ,er h7 ti +i o ($)O$IO:(rriva i almeno a ,ari +ellCassegno he vuoi +i garan;ia io7 non +ellCassegno +ella garan;ia he vuoi +a me io N5 i arrivo noi Aa iamo ,ari e ,atta N5 ,er N5 io7 ,enso he sia ,iH orretto osO no &O#O:.uar+a io ti +i o io ($)O$IO:#agari er o +i Aare an he 1 e OGE' an;i h7 solo OGE' ,er h7 ora C7 an he +a ragionar on <uesti se a ettano lC1 ,er h7 se no stiamo ,arlan+o solo +i aria Aritta lCOGE' te lo garantis ono lC1 ora ve+iamo unCattimino a,ito ,er h7 ,rima mCavevano +etto 1 0($DIC(P e OGE' ora ma ,er h7 Cho il ontatto ,ro,rio +entro Aa iamo solo OGE' ora ve+iamo se Aanno 1 e OGE' ve+aimo un attimino tutto <ua &O#O:%enti io s,ingo <uello he vuoi ti +i o =in om,rensi-ile> ($)O$IO:(llora as oltami &O#O:E o ,er h7 io ho rigirato ,ari ,ari loro mChan +etto noi vogliamo <uello +i garan;ia ($)O$IO:(llora io sento +i lE e intanto se Aanno se no stiamo solo a +is utere sui sol+i inutilmente <uin+i ve+o +i lE osa vogliono Aare se vogliono Aare an he 1 se vogliono Aare 1 e OGE' io ti +i o sO ,erF er a +i venirmi in ontro alle ri hieste tutto <ua mo i sentiamo +o,o &O#O:Oh io ti +i o <uello he ,ossiamo Aare te lo +i o ,oi alla Aine ehh +e i+i tu eh o1/ ($)O$IO:O1 &O#O:Ciao

ora $F%F'%@C ? .ELLA>+*3A, 10 minu"i "i faccio #apere #e acce""ano anc&e 1


Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &$.%!.&1 !i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

&0#!'#%!&& &! ! &$.%!.'1

.M.

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

860

Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &$.%!.0'

!i8o *9ia:ata .M.

Nu:ero *9ia:ante

Nu:ero *9ia:ato

Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor

&&

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

ora $8%@$%8@ ? *AR3-R0 Io devo dirgli )ualco#a di cer"o en"ro un ora per "ra""are o #al"a "u""o fammi #apere ora $8%@@%F$ ? .ELLA>+*3A, B7 o7 ora $G%FG%$C ? .ELLA>+*3A, S"o vedendo il modo per fare arrivare 19 o 20 a loro maG 17 30 o #i o no voglion )ualco#a prima ora $G%F"%!C ? *AR3-R0 Io &o dieci min non ce la facciamo ora $G%F'%8@ ? .ELLA>+*3A, Aediamo #e ri#ol"o
!i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente +e4tinatario .TRADA -6ca .ANTA 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA .TRADA -6ca .ANTA 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA Nu:ero *9ia:ato

Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &(.$&.%&

&%

&'

&0#!'#%!&& ! &(.$&.%$

.M.

ora $"%##%$! ? .ELLA>+*3A, Non e##ere fi#cale #"o facendo #al"i mor"ali ] ora $"%#$%!G ? *AR3-R, Non %ono io ma loro li %ono Eua%i le due di no""e ora $"%#!%@! ? .ELLA>+*3A, 3& capi#co ma non cam'ia me++**ora pen#o comun)ue appena #o "i dico
!i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente +e4tinatario .TRADA -6ca .ANTA 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA .TRADA -6ca .ANTA 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA .TRADA -6ca .ANTA 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA .TRADA -6ca .ANTA 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini MARGHERITA8 9ARMA Nu:ero *9ia:ato

Data e ora Durata &0#!'#%!&& ! &".!$.!)

&0

&$

&0#!'#%!&& ! &".!$.&%

.M.

&"

&0#!'#%!&& 00 &".%0.01

+oce

&1

&0#!'#%!&& ! &".%(.&0

.M.

ora $"%!G%F! ? *AR3-R, Mi Canno 3Ciama"o ora :er dirmi 3Ce %ono 8uori "em:o mi di%:ia3e
861

ora $"%!"%$# ? .ELLA>+*3A, B7 o7 pa+ien+a :rami"e fon"i aper"e .in"erne"/ L #"a"o accer"a"o c&e il 18.03.2011 #i giocava il po#"icipo del girone - della 26l giorna"a$ nona di ri"orno$ del campiona"o di calcio di rima Divi#ione di ;ega ro. A"le"i3o Roma = 9iare@@io, par"i"a conclu#a#i con il ri#ul"a"o di 2!1$ avverando#i e#a""amen"e il ri#ul"a"o prono#"ica"o nella "elefona"a e cioL 1 e Bver. )arted< ? $8K#@K!#$$ $8K#@K!#$$ ? )arted< 3 ora #$%@!%#8 ? 5scente > -%;;3AIS:3 invia S(S a S3R:BR #ullFu"en+a &&4.*&1.66 .ELLA>+*3A0 - Bve""o ri#ul"a"o e ri#ul"a"o &and )uan"o[
!i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

Data e ora

Durata

Nu:ero *9ia:ato

&$#!'#%!&& ! $.'0.&1

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

$8K#@K!#$$ ? )arted< 3 ora #C%8!%F8 ? Entrante > S3R:BR ri#ponde con S(S a -%;;3AIS:3 con lFu"en+a R))00.0.*50#& *AR3-R0 Non capi#co #'%F!%!G ? .ELLA>+*3A, Per la b %e "i 8a33io o-er # e # &and )uan"o dai[ $#%!!%$C ? .ELLA>+*3A, ;a ' con over e ri#ul"a"o )uan"o dai[ $#%!@%@" ? *AR3-R , Ne a''iamo gia parla"o $#%!F%F8 ? *AR3-R , Ne a''iamo gia parla"o $#%!G%!' ? *AR3-R , Ne a''iamo gia parla"o $#%!"%F" ? .ELLA>+*3A, % dimmi dammi conferma $#%@G%$G ? .ELLA>+*3A, 3llora[ $#%@"%8C ? *AR3-R, Se facciamo le co#e in#ieme la cifra e la #"e##a c&e a''iamo di#cu##o a "avola $#%@C%FC ? .ELLA>+*3A, ?ioe 60[ $#%F#%!" ? *AR3-R, Euando le fai con noi 160 )uando le fai "u 60 $#%F#%@$ ? .ELLA>+*3A, Aedi dai 90 per c e 60 per ' [ Dai #u fammi #apere perc&e &o devo c&iuderla $#%F$%$$ ? *AR3-R, Euando le fai con noi 160 )uando le fai "u 60
862

$#%F!%#G ? .ELLA>+*3A, Dovre''e e##ere il con"rario #emmai o no[ $#%FF%!@ ? *AR3-R, Io "i &o prome##o 90 per la c anc&e #e per noi e "an"i##imo "u guadagni #empre io con la c non guadagno un ca++o dovre''e e##ere una grande co#a per "e $#%FG%@C 3 .ELLA>+*3A ,ek0\[] k 3llora io non voglio #empre di#cu"ere a''iamo gia parla"o e ci #iamo de""i c&e #e e "ua mandiamo +ingari e mi dai 60 ma #e e mia e diver#o Euindi :arla 3 $#%F"%#$ ? .ELLA>+*3A,ek0\[]\[k on be::e e dani io de-o %a:ere a bre-eb $#%FC%@C ? *AR3-R, Se la me""i co#i &o gia parla"o con loro "i do cen"o ma )uando &o io informa+ione e "u la vuoi la pag&i uguale $$%8#%@@ ? .ELLA>+*3A, Nulla.....
!i8o Nu:ero *9ia:ata *9ia:ante +oce Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente +IA ..CATERINA Daniele Gi6seppe DI Ra7one .i7nori ;UARTO8..N.C.8 2O-OGNA .TRADA .ANTA Gi6seppe -6i7i .artor MARGHERITA8 .i7nori 9ARMA +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA +IA CA-A2RIA +ECCHIA -OC. ;UARTO IN ERIORE8($8 GRANARO-O DE--4EMI-IA +IA CA-A2RIA +ECCHIA -OC. ;UARTO IN ERIORE8($8 GRANARO-O DE--4EMI-IA VIA ANDREA OS!A,S$N$ $, BOLOGNA VIA DAR=IN,), BOLOGNA VIA ZANARDI,'#, BOLOGNA +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA

Data e ora Durata &$#!'#%!&& )$ &0.$!.01 &$#!'#%!&& 0!% &$.'$.'1

'

5')'%)()0"!'' 5')''$0(0'''

+oce

5')''1($'&(!! 5')''$0(0'''

&$#!'#%!&& ") &".0%.%"

+oce

5')''$0(0'''

5')'%)()0"!''

Gi6seppe .i7nori

Daniele Ra7one

&$#!'#%!&& '" &1.0!.&(

+oce

5')''$0(0'''

5')'%)()0"!''

Gi6seppe .i7nori

Daniele Ra7one

+IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA VIA <ERRARESE,3', BOLOGNA VIA ANDREA OS!A,S$N$ $, BOLOGNA VIA SAN <ELI E,118, BOLOGNA +IA TORRA::A 8.NC8 9ARMA

"

&$#!'#%!&& &'0 &).&%.'( &$#!'#%!&& (" &).&1.!! &$#!'#%!&& 00 &).%!.!' &$#!'#%!&& &'' %%.'".0)

+oce

5')'%)()0"!'' 5')''$0(0'''

Daniele Ra7one Gi6seppe .i7nori Gi6seppe .i7nori Daniele Ra7one

Gi6seppe .i7nori Daniele Ra7one Daniele Ra7one Gi6seppe .i7nori

+oce

5')''$0(0'''

5')'%)()0"!''

+oce

5')''$0(0'''

5')'%)()0"!''

&!

+oce

5')'%)()0"!'' 5')''$0(0'''

Tali 3on-er%a(ioni ba%"ano da %ole a e-iden(iare 3Ce SARTOR era dire""amen"e 3oin-ol"o in un @iro di %3omme%%e ille@ali le@a"e al mondo del 3al3io, %men"endo "u""e le i:o"e%i addo""e dalleJ 3al3ia"ore nel 3or%o de@li in"erro@a"ori 3l"re "elefona"e di par"icolare in"ere##e #ono )uelle concomi"an"i al no"o epi#odio lega"o alla fal#a 4com'ine5 della par"i"a In"er N ;ecce$ poi non concre"i++a"a#i. reliminarmen"e #i rammen"a c&e$ in da"a 19.03.2011$ SIGNBRI #i era incon"ra"o con
863

%RBDI3NI e -%;;3AIS:3 pre##o lo #"udio profe##ioni#"i a##ocia"i$ #i"o in -ologna ! via Ugo -a##i 7$ ove erano pre#en"i anc&e GI3NNBN% e -RUNI1 la riunione era finali++a"a alla pianifica+ione di alcune par"i"e di calcio e delle rela"ive #comme##e. Dalle conver#a+ioni in"erce""a"e e dal #ervi+io di o.c.p.$ oppor"unamen"e e#peri"o da per#onale della S)uadra (o'ile di ?remona$ #i po"eva effe""ivamen"e ri#con"rare c&e de""o incon"ro aveva avu"o ini+io alle ore, 20,19 circa del 19.03.2011 e #i era conclu#o alle ore, 21,80 #ucce##ive. ?ome gi< comunica"o a code#"a 3.G.$ a de""a riunione non era #"a"a documen"a"a la pre#en+a di S3R:BR$ -URINI e R3GBN%$ nono#"an"e co#"oro #iano da ri"ener#i par"e in"egran"e del gruppo #palleggia"o da SIGNBRI c&e aveva coinvol"o GI3NNBN% e -RUNI. Gi< in )ue#"a fa#e delle indagini #i puS ipo"i++are c&e$ allFini+io$ SIGNBRI$ S3R:BR$ -URINI e R3GBN% face##ero par"e di un gruppo a #M #"an"e$ collega"o ai #i"i a#ia"ici "rami"e le cono#cen+e in ?ina di S3R:BR e -URINI. ;a rico#"ru+ione degli even"i #opra ripor"a"i$ alla luce delle in"erce""a+ioni "elefonic&e c&e vede coinvol"o S3R:BR$ fa ri"enere c&e$ la riunione del 19 mar+o 2011$ cui aveva par"ecipa"o SIGNBRI$ era finali++a"a a ra##icurare i #uoi in"erlocu"ori #u ciS c&e -%;;3AIS:3 ed %RBDI3NI avevano pro#pe""a"o al gruppo 'ologne#e$ ovvero il ri#ul"a"o #icuro rela"ivamen"e allFBA%R 3$9 da #comme""ere #ullFincon"ro IN:%R!;%??% A,a pionato di calcio "#:#G"#:: D *erie A D ?#e 2iornata G partita giocata il "#.#?."#:: con inizio alle ore :;0## $ risultato finale :G#B Pronostico Rischio @*,0 -ver ?(; dato a "(=#.. In par"icolare "rova conferma #e po#"a in rela+ione con il con"enu"o della conver#a+ione in"ercor#a fra -%;;3AIS:3 3n"onio e S3R:BR ;uigi A7ecr. R. +nt. 8=%:: G Progressivo0 :?#$ del "=%#?%"#::B in cui )ue#"Ful"imo c&iede la re#"i"u+ione della #omma gioca"a dal gruppo -ologne#e #ulla par"i"a IN:%R N ;%??% in )uan"o il prono#"ico della com'ine non #i L reali++a"o. Nei @iorni %u33e%%i-i alla riunione %i %u%%e@uono 8rene"i3amen"e 3on"a""i "ele8oni3i "ra "u""i i 3om:onen"i del F@ru::o bolo@ne%eG 3Ce Canno le@ami 3on @li a%ia"i3i ed il @ru::o FERODIANI=+ELLA9ISTAG 3Ce no"oriamen"e "ene-a i ra::or"i dire""i 3on @li FZINGARIG )ercoled< ? $G mar o !#$$
Data e ora Durata !i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor +IA O+IDIO ANGO-O +IA CATU--O8 '8 MODENA +IA O+IDIO ANGO-O +IA CATU--O8 '8 MODENA +IA O+IDIO ANGO-O +IA CATU--O8 '8 MODENA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA O+IDIO ANGO-O +IA CATU--O8 '8 MODENA

&(#!'#%!&& ! &$.'$.&&

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

&(#!'#%!&& ! &$.01.$'

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

-6ca 26rini

&(#!'#%!&& ! &$.01.$1

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor

&(#!'#%!&& ! &(.%1.!" &(#!'#%!&& ! &".%$.00 &(#!'#%!&& ! &".%$.0)

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini

-6ca 26rini -6i7i .artor

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

868

&(#!'#%!&& ! &".'(.0) &(#!'#%!&& ! &".'".&% &(#!'#%!&& ! &".'".&" &(#!'#%!&& ! &1.'%.%( &(#!'#%!&& ! &1.'%.'! &(#!'#%!&& ! &1.0$.0( &(#!'#%!&& ! &).!(.$1 &(#!'#%!&& ! &).!".!'

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

*ioved< ? $" mar o !#$$


Data e ora Durata !i8o *9ia:ata +oce +oce +oce +oce +oce .M. Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini Daniele Ra1one Daniele Ra1one -6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor .TRADA 2UR-A8 %018 9ARMA .TRADA 2UR-A8 %018 9ARMA .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E +IA ..CI9RIANO8&)8 ROMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA -ARGO CACCIARI 8.NC8 9ARMA +IA +ERONA8%&8 9ARMA +. .. -EONARDO8 &)'8 9ARMA In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

&"#!'#%!&& &0$ &!.0&.$' &"#!'#%!&& &"& &!.$$.&! &"#!'#%!&& &$( &!.$).$' &"#!'#%!&& "0 &&.&0.0% &"#!'#%!&& 01 &&.'0.01 &"#!'#%!&& ! &$.'&.$' &"#!'#%!&& ! &$.''.!! &"#!'#%!&& ! &$.''.!0 &"#!'#%!&& ! &$.0$.%$

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! 5')'%)()0"!'' 5')'%)()0"!'' 51(&$%%&"0'%1!

Daniele Ra1one Daniele 51(&$%%&"0'%1! Ra1one -6ca 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!'' 51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!'' 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

&"#!'#%!&& ! &$.0(.'%

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

-6ca 26rini

&"#!'#%!&& ! &$.0(.'$ &"#!'#%!&& %00 &(.$0.%& &"#!'#%!&& ! &).$$.!(

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini

-6i7i .artor

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''$0(0'''

Giu4e88e Si1nori -6i7i .artor

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

869

&"#!'#%!&& ! &).$$.$( &"#!'#%!&& ! &).$(.!! &"#!'#%!&& ! &).$".&1

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini

-6ca 26rini -6i7i .artor

.TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

=enerd< ? $C mar o !#$$


Data e ora &1#!'#%!&& 1.!$.!1 Durata ! !i8o *9ia:ata .M. Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca -6i7i .artor 26rini In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

$CK#@K!#$$ ? =enerd< 3 #C%@'%@! ? 5scente > -%;;3AIS:3 invia S(S a S3R:BR #ullFu"en+a R))00.0.*50#& S"a #alendo mio amico a por"are a##egni gioca"e e a##egno 129 en"ro giovedi avverra pagamen"o di "u""o compre#o vinci"e[ B me"a giovedi e me"a ad un me#e[
!i8o *9ia:ata .M. .M. .M. Nu:ero *9ia:ante Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca +IA +ENE:IA8 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini &%)8 9ARMA -6ca 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6i7i .artor 26rini 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! -6ca 26rini -6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor -6ca 26rini -6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA +IA ERDINANDO OR-ANDI8 ''8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA -6i7i .artor Daniele Ra1one -6ca 26rini .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA Nu:ero *9ia:ato In+iri,,o *ella +e4tinatario

Data e ora &1#!'#%!&& 1.$(.$) &1#!'#%!&& 1.$".!0 &1#!'#%!&& ).%$.0" &1#!'#%!&& ).%(.&' &1#!'#%!&& ).%(.&" &1#!'#%!&& &!.$&.&0 &1#!'#%!&& &!.$&.&) &1#!'#%!&& &(.!".$0 &1#!'#%!&& &(.&'.%& &1#!'#%!&& &(.&1.%' &1#!'#%!&& &(.%(.0& &1#!'#%!&& &(.%(.0) &1#!'#%!&& %!.&%.%!

Durata ! ! !

+IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor -6ca 26rini

%"

+oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

.M.

;35'112%038

5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

.M.

5')''1($'&(!!

;35'112%038

-6i7i .artor

! &$'

.M. +oce

;35'112%038 5')'%)()0"!''

5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1!

0abato ? $' mar o !#$$


866

Data e ora &)#!'#%!&& &&.%!.0! &)#!'#%!&& &(.0!.!( &)#!'#%!&& &(.$&.$$

D6rata 0$ $1

Tipo c<ia=ata +oce +oce

N6=ero c<ia=ante

N6=ero c<ia=ato

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

Intestatari Intestatari Indiri>>o cella c<ia=ante c<ia=ato sor7ente -6ca -6i7i .artor 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini -6i7i .artor Giu4e88e Si1nori

'0

.conosci6to 51(&$%%&"0'%1! 5')''$0(0'''

Indiri>>o cella destinatario +IA GOITO8 )8 9ARMA +IA A-2ERT EIN.TEIN8 )#&"8 9ARMA +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA

2omenica ? !# mar o !#$$


Data e ora %!#!'#%!&& &$.&&.!$ %!#!'#%!&& &$.&'.%0 D6rata %' Tipo c<ia=ata +oce N6=ero c<ia=ante N6=ero c<ia=ato Intestatari Inte4tatari Indiri>>o cella c<ia=ante *9ia:ato sor7ente -6ca 26rini -6ca 26rini Daniele Ra1one Indiri>>o cella destinatario +IA OR-ANDI8''8 9ARMA .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

&(

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6i7i .artor .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

%!#!'#%!&& &$.'(.&&

"'

+oce

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

%!#!'#%!&& &$.'(.&0 %!#!'#%!&& &$.'1.!( %!#!'#%!&& &$.'1.&0

.M.

;35'112%038

5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

.TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

'

+oce

;35'112%038

5')''1($'&(!!

-6i7i .artor .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.M.

;35'112%038

5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

%!#!'#%!&& &$.').!"

&0

+oce

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

%!#!'#%!&& &$.0'.%&

+oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

-6ca 26rini

%!#!'#%!&& &$.0(.'"

%'

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor

%!#!'#%!&& &$.0(.$'

.M.

;35'112%038

5')''1($'&(!!

-6i7i .artor

%!#!'#%!&& &$.0".$$

+oce

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

%!#!'#%!&& &$.01.%' %!#!'#%!&& &(.$1.'! %!#!'#%!&& &".!).0) %!#!'#%!&& &).%'.''

%(

+oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

-6ca 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini

%"

+oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

&% &)

+oce +oce

5')''1($'&(!! 5')'%)()0"!''

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 51(&$%%&"0'%1! Daniele Ra1one

867

%!#!'#%!&& %!.'!.$) %!#!'#%!&& %!.0%.$"

&"& 0(

+oce +oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!'' 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

Daniele Ra1one -6ca 26rini +IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA

+IA +ERONA8%&8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

Luned< ? !$ mar o !#$$


Data e ora %&#!'#%!&& ".&'.%) %&#!'#%!&& ".$(.$1 %&#!'#%!&& ".$).&1 D6rata ! Tipo c<ia=ata .M. N6=ero c<ia=ante N6=ero c<ia=ato Intestatari Intestatari Indiri>>o cella c<ia=ante c<ia=ato sor7ente -6ca -6i7i .artor 26rini -6ca 26rini -6ca 26rini Daniele Ra1one Daniele Ra1one Indiri>>o cella destinatario +IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA +IA ??I+ MAGGIO8.NC8 MONTECHIARU GO-O +IA TORRA::A 8.NC8 9ARMA +IA .TRADA ROTTA RA:IONE .AN ROCCO8.NC8 2U..ETO +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA +IA .TRADA ROTTA RA:IONE .AN ROCCO8.NC8 2U..ETO

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

1&

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

%&#!'#%!&& 1.$".'!

%&$

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

-6ca 26rini

Daniele Ra1one

%&#!'#%!&& ).'0.&(

&)

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor

%&#!'#%!&& &!.').%0

&'

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

-6ca 26rini

Daniele Ra1one +IA ANDREA CO.TA8..N.C.8 2O-OGNA

%&#!'#%!&& &).%(.$0 %&#!'#%!&& %!.%%.&1

&&$

+oce

5')''$0(0'''

;831%'103%%138

Giu4e88e Si1nori

&)

+oce

;831%'103%%138 5')''$0(0'''

+IA DEGiu4e88e +IA MI-A::O $8 9ORTO8(8 2O-OGNA Si1nori 2O-OGNA

)arted< ? !! mar o !#$$


Data e ora %%#!'#%!&& 1.&0.%' %%#!'#%!&& &!.%1.$' D6rata $)& Tipo c<ia=ata +oce N6=ero c<ia=ante N6=ero c<ia=ato Intestatari Inte4tatari Indiri>>o cella c<ia=ante *9ia:ato sor7ente -6ca 26rini -6ca 26rini Daniele Ra1one -6i7i .artor Indiri>>o cella destinatario .TRADA ARGINI8))8 9ARMA +IA RODO- I MAN.UETO8 %#A8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

&)$

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

)ercoled< ? !@ mar o !#$$


Data e ora %'#!'#%!&& &!.'".&% %'#!'#%!&& &!.'".&) D6rata % Tipo c<ia=ata +oce N6=ero c<ia=ante N6=ero c<ia=ato Intestatari Intestatari Indiri>>o cella c<ia=ante c<ia=ato sor7ente -6ca -6i7i .artor 26rini -6ca 26rini -6i7i .artor Indiri>>o cella destinatario

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

%'#!'#%!&& &!.0!.&%

00

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

-6ca 26rini

Daniele Ra1one +IA MARTIRI DE---A -I2ERTA48 -ANGHIRANO

+IA MARTIRI DE---A -I2ERTA48 -ANGHIRANO +IA GA--IERA -OCA-ITA4 UNO8%$%8 ARGE-ATO

%'#!'#%!&& &!.0%.0&

&!'

+oce

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

868

A :ar"ire dal #) mar(o SARTOR ini(ia a %olle3i"are +ELLA9ISTA :er il re3u:ero della %omma @io3a"a ;&66 666 euro< da@li a%ia"i3i di Sin@a:ore in Euan"o le-en"o :rono%"i3a"o non %i era 3on3re"i((a"o Lo %"e%%o SARTOR in8a""i ri3e-e :re%%ioni da@li a%ia"i3i. *ioved< ? !F mar o !#$$
Data e ora %0#!'#%!&& &!.!".%! %0#!'#%!&& &&.$0.$0 %0#!'#%!&& &&.$(.'0 %0#!'#%!&& &&.$(.0& Durata $& !i8o *9ia:ata +oce Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini Daniele Ra1one +IA Giu4e88e TRIUM+IRATO8 Si1nori 2O-OGNA +IA CANA-E8"8 CA.TEGUE- O DI 2O-OGNA +IA TRIUM+IRATO8 2O-OGNA In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA-E MENTANA8)%8 9ARMA

51(&$%%&"0'%1! 5')'%)()0"!''

.M.

;831%'103%%138 5')''$0(0'''

.M.

5')''$0(0'''

;831%'103%%138

Giu4e88e Si1nori Giu4e88e Si1nori

.M.

5')''$0(0'''

;831%'103%%138

!FK#@K!#$$ ? *ioved< 3 ora $!%!G%!C ? Entrante > S3R:BR invia S(S a -%;;3AIS:3 con lFu"en+a R))00.0.*5.0# *AR3-R0 ;a #i"ua+ione e** grave #pero c&e "u lo capi#ca a#pe""o en"ro oggi c&e #ia ri#ol"a ciao g. ora $!%!G%F" ? 5scente > -%;;3AIS:3 c&iama S3R:BR #ullFu"en+a R))00.0.*5.0#
)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3;67 09 23* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 7;/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9) 308 :ata )2;/03/20 7ra ) 2)26);7 (4iamata )<scente %nterlocutore ) ;;7767659672 %n uso a) %ntestatario ) :urata )0)07)28

($)O$IO 8E66(GI%)( hiama il numero +ellCsms a,,ena ri evuto sen;a sa,ere hi sia ris,on+e .I.I al <uale hie+e se +a 8ologna lChanno aggiornato sullCevolversi +ella situa;ione e .I.I +i e c4e dallKaltra parte #+% *T1!!7 @1(3!:7 <! &7K :% &1<"1 T"1 D%"#7+3TT3.. ($)O$IO +i e he a lui non ,aura in <uanto +eve solo rientrare +ella sua ,arte e in <uesto momento non ha i ontanti e giove+O ,rossimo ne man+erE una ,arte 33 ome giE omuni ato a D'($CE%CO333e+ entro un mese risolverE il suo +e-ito nei loro onAronti 333.I.I gli hie+e +ellCaltro he tra lCaltro non onos e 331!T7!%7 dopo aver capito a c4i si riferisce dice c4e >uello di &escara lo conosce M3"7:%1!% 2assimo..ndrN e deve loro solo 20.000 euro ...per >uanto ri8uarda i 50.000 euro di Colo8na saranno pro'lemi loro ...e per >uanto concerne i 300.000 euro ne risponderH c4i 4a 4a rovinato tutti ..#%#% dice c4e non = suo compito andarli a recupere ...e ($)O$IO +i e he i sarE <ual uno he verrE +alla Cina ,er re u,erli333gli +i e ...@1++7 D3!%"3 :1++1 (%!1 @1++% 1!:1"3 1 +3((3 ...@1++7 1!:1"3 :1 (-% -1 :1T7 +1 *7+1 ...1 C3!3D3!T7 :7&7 :% (-3 :1 C3!3D3!T7 @1++% 1!:1"3 1 +3((3 :1 (-% -1 :1T7 +1 C<@1+1 ... .I.I gli ri or+a he %I E'( %E#P'E P('6()O DI CO%E %IC&'E 33($)O$IO onAerma ma sottolinea an he he non lCha organi;;ata lui 333 ,ensava he Aosse si ura &3"(-3K %+ &7"T%3"3 :3+ C3!3D3!T7 1D3D1 &1"+1T7 (7! +K1TT1((1!T3 :3+ +3((3 -1% (1&%T7 (-%5..F<3++7 (-3 :723!%(1 3"1 %! (12&7..3 #+% -1 :3TT7 D1% T"1!F<%++7 7D3" 3.5 .....I.I hie+e se il ,ortiere +el 8enevento sa,eva +i ,ren+ersi <uesta res,onsa-ilitE e ($)O$IO ris,on+e he %+ &7"T%3"3 :3+ C3!3D3!T7 *1&3D1 T<TT7 ...(7! (-% 1D3D127 1 (-3 @1"3 !7%...3((7 &3"(-3K T% :%(7 ..F<1 2% *32C"1 (-3 %+ &"7C+321 *%1 ..F<3++7 (-3 :7CC%127 "%3!T"1"3 !7% 860

F<1!:7 (K3K <! (%@"1 &%<K #"7**1..&3"(-3K %7 "%&3T7 !7! 3K (-3 +1 &1"T%T1 !7! 3K 3!T"1T1 &3"(-3K (K3K *T1T7 <! &1+7..<!1 T"1D3"*1...3 F<%!:% 2$ D1 C3- !7! 3K 3!T"1T1... F<% !7! K 3!T"1T1 &3"(-3K F<3*T7 F<1 1 !7% (% -1 :1T7 1 T<TT% <!1 C<@1+1 ...*3 +K3K %!D3!T1T1 :% *1!1 &%1!T1 ...F<3*T7 3K %+ &"7C+321...($)O$IO +i e he lui +ovre--e rientrare an he +i <uelli he gli ha Aatto ,er+ere a loro 333($)O$IO ontinua +i en+o he avre--e gio ato ,ure la asa ,er ome lCaveva Aatta =riAeren+osi a <uello +el 6ECCE33CO'GI(> 333.I.I hie+e se nessuno ha hiamato <uello +el 6ECCE e ($)O$IO +i e he stavano as,ettan+o he il ,ortiere +el 8E$EGE$)O onsegnasse a 8ologna il suo assegno e ,oi avre--ero hiamato il al iatore +el 6ECCE 333,er heC <uesta ,otre--e an he essere una inven;ione +el ,ortiere +el 8E$EGE$)O 333in <uanto 7 +is,erato e si 7 inventato tutta la storia 333.I.I gli hie+e ,oi ome ne us irE <uesto <ua e ($)O$IO +i e he non lo sa e s,erava +i in ontrarlo a+esso a Pes ara 333e P(O6O$I on or+erE una ,artita <uin+i se la ve+rE lui ma .I.I +i e he 7 Auori +a tutto 333+i e333%7 -7 (-%<*7 (7! %+ :%*(7"*7..1 23 -1! :3TT7 (%17 C1*T1....I.I +i e he li ha sentiti on i messaggi nei <uali gli hanno +etto 7##% !7! (K3K !%3!T3 :% F<3++7 (-3 T< -1% :3TT7...($)O$IO er a +i estromettersi +alla res,onsa-ilitE in <uanto non lCha organi;;ata lui e a sua volta ne 7 rimasto ,er+ente333 #%#% dice ..%7 !7! @1((%7 1!:1"3 1 &"3!:3"3 !3**<!7 @1"1!!7 +7"7 F<3++7 (-3 :3D7!7 @1"3 ..1 23 !7! 2% %!T3"3**1 F<3*T7 ...%7 D7#+%7 :3++3...D7+3D7 *32&+%(323!T3 :3++3 "%*&7*T3 *< F<3*T7 F<% (-3 %!D3(3 -1 @1TT7 +1 (7*1 ...(-3 *% 3K &"3*7 +1 "3*&7!*1C%+%T1K ...($)O$IO +i e he si assume le sue res,onsa-ilitE e he si 7 an he ,resentato +a loro ,er +are le sue s,iega;ioni a s ari a la res,onsa-ilitE sul ,ortiere +el 8E$EGE$)O 333il <uale +i e +i aver sentito33in <uanto om,aesani333lCatta ante +el 6ECCE 333.I.I +i e he lui non i ha ,arlato ma hi lCha Aatto +ovre--e avvertirlo he +eve ris,on+erne +i <uesta situa;ione 333,oi si interrom,e la omuni a;ione3

ora $!%@F%F! ? 5scente > -%;;3AIS:3 c&iama S3R:BR


)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 34"N109123* ome +a +e reto nr3 3"2!/10 $ '.$' P N4/11 'I) emesso +alla Pro ura +ella 'e,u--li a +i Cremona Progressivo n:1309 Data :24/03/2011 Ora :12:34:42 Durata :0:01:44 Chiamata :&s ente Interlo utore : 44NN"N"59"N2 In uso a: Intestatario : : 8E66(GI%)( ($)O$IO ri hiama .I.I 33il <uale gli +i e he +ato onos e la ,ersona he ha ,arlato on <uesto <ua333+eve hiamarlo ,er h7 lui +eve avere +elle ris,oste3331!T7!%7 alza la voce e dice c4e il numero del portiere ce lK4anno a Colo8na ....I.I vuole sa,ere <ual osa +a hi ha ,arlato on il ,ortiere = io7 E'ODI($I #assimo33n+r>33($)O$IO +i e he <uello 7 un altro he ha su-ito il +anno e onomi o a ausa loro333#%#% dice c4e 4a delle cose in mano e non le vuole mettere dentro altrimenti sare''e un casino ulteriore ...in <uanto non vuole essere rovinato lui 333($)O$IO +i e he altrimenti 7 tutta una atena e ri-a+is e he ,agherE il suo +e-ito nonostante a--ia a sua volta su-ito il +anno 333(-3 :7D"3CC3 &1#1"3 %+ &7"T%3"3 %!*%23 1++K1+T"7...*3 (K3K +K1+T"76666...I.I gli +i e 33)E $O$ 0(I I$)E$KIO$E DI D('6O D( :&E66O C0E 0O C(PI)O 333,oi si interrom,e la omuni a;ione3

ora $!%@"%#! ? 5scente > -%;;3AIS:3 c&iama S3R:BR


)ras ri;ione +i onversa;ione teleAoni a in arrivo e+ in ,arten;a sull5uten;a avente il numero 3;67 09 23* ome +a +e reto nr3 3628/ 0 ! "#!" $ 7;/ "%T emesso dalla &rocura della "epu''lica di (remona &ro8ressivo n9) 3 0 :ata )2;/03/20 7ra ) 2)37)02 :urata )0)0 )09 (4iamata )<scente %nterlocutore ) ;;7767659672 %n uso a) %ntestatario ) ) C3++1D%*T1 1!T7!%7 ric4iama ancora #%#% il >uale dice ...D1 C3- *3!T% :1 F<3++7 (-3 -7 (1&%T7 F<3*T% :<3 F<% !7! -1!!7 %!T3!0%7!3 :% &"3!:3"*% F<3*T1 870

"3*&7!*1C%+%T1K F<1... 1!T7!%7 8li c4iede c4i sono ..%+ &7"T%3"3 3 +K1TT1((1!T35...e #%#% risponde...3*1TT7 ...1!T7!%7 dice c4e il portiere la vuole fare recuperare con unKaltra partita e se vuole lo fH c4iamare per accordarsi direttamente tra loro...#%#% dice !7 !7 !7 !7 !7 !7 !7! +7 &7**%127 @1"3....3K @%!%T7 %+ #%7(7666 !777 !7! +% &7**7 (-%121"3 &3" :%"#+% <!1 "7C1 :3+ #3!3"3 21 *T1% *(-3"01!:7 ...3 F<%!:% T<TT% 3 :<3 :3D7!7 1!:1"3 %! C1!(1 3 :3D7!7 &"3!:3"3 F<3++7 (-3 :3D7!7 &"3!:3"3...&<!T7...1!T7!%7 dice..1- 7I 27K #+%3+7 :%(7 F<1!:7 +% D3:7 ...#%#%..:3D7!7 @1"+7 1CC1*T1!01 %! @"3TT1 T<TT7 F<1...!7! T"1 (%!F<3 23*% D1 C7!5...*i salutano.

Data e ora %0#!'#%!&& &%.01.&0 %0#!'#%!&& &(.!%.%0 %0#!'#%!&& &(.$'.$' %0#!'#%!&& &(.$1.%&

Durata &%

!i8o *9ia:ata +oce

Nu:ero *9ia:ante

Nu:ero *9ia:ato

Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente Daniele Ra1one -6ca 26rini -6i7i .artor -6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

;831%13#%03113 5')'%)()0"!''

In+iri,,o *ella +e4tinatario +IA +ERONA8%&8 9ARMA

%(( &!& ')0

+oce +oce +oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor -6ca 26rini -6ca 26rini

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!! 51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

+IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA +IA +ENE:IA8 &%)8 9ARMA

=enerd< ? !8 mar o !#$$


Data e ora %$#!'#%!&& &'.'$.$0 Durata !i8o *9ia:ata +oce Nu:ero *9ia:ante Nu:ero *9ia:ato Inte4tatari Inte4tatari In+iri,,o *ella *9ia:ante *9ia:ato 4or1ente -6ca 26rini -6i7i .artor In+iri,,o *ella +e4tinatario .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

)&

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

%$#!'#%!&& &'.'1.0$

$!

+oce

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor .TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

%$#!'#%!&& &'.0'.%&

.M.

5')''1($'&(!!

-6ca 51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor 26rini

%$#!'#%!&& &'.0'.%( %$#!'#%!&& &0.0".'1

.M.

51(&$%%&"0'%1! 5')''1($'&(!!

-6ca 26rini

-6i7i .artor .TRADA .ANTA MARGHERITA8 9ARMA

.TRADA ARGINE NA+IG-IO8 $8 TORRI-E

&)

+oce

5')''1($'&(!!

51(&$%%&"0'%1! -6i7i .artor

-6ca 26rini

4. E !IC"IARA#I$%I RE&E !A &A E" GE%%'( E) C$*+AG%A !I &AR,$R


SALE' Genn$$ eG compagna di ;uigi S3R:BR$ con il )uale &a avu"o una figlia$ faceva #apere "rami"e appar"enen"i alle for+e di oli+ia di arma$ di e##ere a cono#cen+a di fa""i ineren"i le vicende giudi+iarie dello #"e##o S3R:BR. er"an"o$ in da"a 13 aprile 2012 veniva #en"i"a da per#onale di )ue#"a S)uadra (o'ile$ in ordine ai fa""i da lei cono#ciu"i. ;a "e#"imonian+a #i rilevava di a##olu"o in"ere##e poic&M la #"e##a riferiva non #olo di vicende c&e aveva appre#o de relato$ ma anc&e di fa""i di cui era #"a"a dire""amen"e "e#"imone. ;e dic&iara+ioni$ c&e #ono ancora ogge""o di ri#con"ro$ #i po##ono ria##umere nei #eguen"i a#pe""i,
871

Dopo aver a##i#"i"o ad una "elefona"a "ra S3R:BR e -eppe SIGNBRI$ a #ua preci#a ric&ie#"a S3R:BR le aveva #piega"o c&e mol"e par"i"e di #erie - erano pilo"a"e e c&e "rami"e SIGNBRI ed un*al"ro #ogge""o c&e po"eva accedere agli #poglia"oi$ anc&e alcune gare di #erie 3 erano 4raggiungi'ili5. ;a #"e##a preci#ava c&e )uando S3R:BR parlava di 4-eppe5 #i riferiva #empre a Giu#eppe SINGBRI. ;a donna era a cono#cen+a di con"a""i di S3R:BR con #ogge""i a#ia"ici. In una circo#"an+a$ pre#umi'ilmen"e verifica"a#i nel me#e di o""o're 2010$ aveva dire""amen"e a##i#"i"o ad un incon"ro con )ue#"i #ogge""i in occa#ione di una cena avvenu"a in un ri#"oran"e di arma. 3 #egui"o di individua+ione la donna ricono#ceva uno dei #ogge""i a#ia"ici pre#en"i al ri#"oran"e nellFimmagine mo#"ra"agli c&e ri"rae C'OO +ENG 'ua" na"o a Singapore il 06.02.1068 . 3l "ermine della cena S3R:BR le aveva mo#"ra"o un ro"olo di denaro con"an"e$ preci#ando c&e lo aveva guadagna"o il pomeriggio dopo c&e aveva vi#"o uni"amen"e agli a#ia"ici e a R3GBN% e -URINI un incon"ro di calcio del iacen+a$ in cui il ri#ul"a"o pre#"a'ili"o #i era concre"i++a"o negli ul"imi minu"i e nel cor#o del )uale #are''e #"a"a mo#"ra"a una pi#"ola. ;a par"i"a incrimina"a$ vero#imilmen"e$ L )uella di#pu"a"a#i #a'a"o 2 o""o're 2010 "ra il iacen+a ed il adova "ermina"a con il ri#ul"a"o di 2 a 2$ nella )uale il gol del pareggio fu #egna"o al )uaran"adue#imo minu"o del #econdo "empo. ;a donna$ pur non e##endo #icura del giorno ....po"re''e e##ere il 16/$ forni#ce c&iare indica+ioni #ulla circo#"an+a$ preci#ando c&e era #a'a"o e c&e #i "ra""ava di una par"i"a del iacen+a. eral"ro$ "ra i gioca"ori in campo duran"e la ci"a"a par"i"a iacen+a! adova vi erano, ?3SS3NB (ario$ RI?6;%R ?e#are$ ?BN:%2 6e>ullaJ e ?3:IN3;I %doardo$ gi< emer#i$ nel cor#o della pre#en"e indagine come #ogge""i dedi"i alle manipola+ioni di incon"ri di calcio. In par"icolare$ dai re#ocon"i delle cronac&e #por"ive #ulla par"i"a emerge c&e en"ram'i i gol #u'i"i dal iacen+a #ono #"a"i pla"ealmen"e favori"i proprio da RI?6;%R . vd#. allega"o ar"icolo reperi"o dal #i"o in"erne" 4?3;?IB 3DBA3 1010.?B(/. ;*even"o "rova ri#con"ro anc&e da al"ri elemen"i gi< #egnala"i nel cor#o della pre#en"e indagine$ ovvero dal fa""o c&e "ra il 30.00.2010 ed il 03.10.2010 erano pre#en"i in I"alia i ci""adini di Singapore P'O 'OC! !ENG e PE' !ANG LEE c&e po"re''ero e##ere due dei "re #ogge""i c&e &anno par"ecipa"o allFincon"ro a ca#a di R3GBN% in occa#ione della par"i"a. Gli #"e##i$ infa""i$ ri#ul"avano aver pre#o un aereo da =rancofor"e per -ologna il giorno 30 #e""em're 2010$ per poi fare ri"orno dagli #"e##i #cali aerei il #ucce##ivo 3 o""o're. I "elefoni in u#o ai prede""i$ nel cor#o della loro permanen+a in I"alia$ agganciavano celle u'ica"e nella +ona di arma e$ da un #opralluogo effe""ua"o pre##o l*2o"el De la Aille di arma$ veniva accer"a"o c&e i due avevano alloggia"o pre##o de""o e#erci+io$ nel periodo #opramen+iona"o$ uni"amen"e ad un "er+o #ogge""o$ non ancora eviden+ia"o#i nelle indagini$ "ale S'EN ,IN DE$ na"o a Singapore il 7.8.1068. %F ampiamen"e vero#imile c&e #i "ra""i del "er+e""o c&e par"ecipS allFincon"ro con SARTOR, RAGONE e +URINI :ale al'ergo$ peral"ro$ M u'ica"o nelle immedia"e vicinan+e del -arilla ?en"er$ luogo ove la donna indicava di aver cono#ciu"o i "re a#ia"ici$ pre#en"a"i da S3R:BR$ dando ul"eriore veridici"< alle dic&iara+ioni della #"e##a. Nel cor#o della ver'ali++a+ione la donna ricono#ceva lFeffige mo#"ra"ale di C'OO +en@ 'ua", del )uale al momen"o non L ri#con"ra"a la pre#en+a in I"alia in de""o periodo. Non #i e#clude c&e la #"e##a po##a e##ere #"a"a "ra""a in inganno dalla pro'a'ile #omiglian+a del #udde""o con uno dei "re a#ia"ici #opramen+iona"i$ non e##endo$ per e#perien+a di oli+ia$
872

par"icolarmen"e facile$ per un occiden"ale$ lFindividua+ione di ci""adini dellFe#"remo orien"e.

RAGONE Daniele
RAGONE Daniele, do""ore commerciali#"a i#cri""o allFordine di arma$ amico e commerciali#"a di S3R:BR ;uigi$ in da"a 10.12.2011 veniva per)ui#i"o #u delega di code#"a 3.G. Il #uo ruolo$ co#O come )uello di -URINI ;uca$ emerge in una fa#e #ucce##iva dell*indagine$ allor)uando vengono a""en+iona"i i movimen"i ed i con"a""i di S3R:BR$ al )uale ri#ul"a lega"o da uno #"re""o legame di affari. DallFa""ivi"< dFindagine il prede""o ri#ul"a e##ere a cono#cen+a di "u""i i fa""i correla'ili al gruppo dei 'ologne#i$ le in"erce""a+ioni e l*anali#i dei "a'ula"i eviden+iano i con"inui e fre)uen"i con"a""i ol"re c&e con S3R:BR anc&e con -URINI ;uca e SIGNBRI Giu#eppe. Uni"amen"e a S3R:BR co#"i"uiva la ,leUer -verseas( con #ede a anama ed L "i"olare di un con"o corren"e acce#o in da"a 09.10.2010 pre##o la .anca Euro o!iliare in *vizzera. ?ome #opra rappre#en"a"o il con"o corren"e aper"o in Svi++era rappre#en"a uno #nodo de"erminan"e per il flu##o di denaro provenien"e dall*orien"e e diro""a"o poi nei #ingoli con"i corren"i. ;o #"e##o R3GBN% M in"e#"a"ario di un con"o denomina"o 4%li#ir5$ #ul )uale convergevano$ in di#"in"e occa#ioni$ #omme di alcune decine di migliaia di euro dal con"o corren"e della ,leUer -verseas. ;a #ua organici"< al gruppo dei 'ologne#i M #icuramen"e da a""ri'uir#i alle #ue #pecific&e compe"en+e profe##ionali$ a##icurando una capaci"< in alcune a""ivi"< .aper"ura e ge#"ione dei con"i corren"i e dei flu##i di denaro/ non al"rimen"i ri#con"ra'ile negli al"ri #ogge""i .S3R:BR$ SIGNBRI$ -URINI/ c&e$ vicever#a$ a##icuravano al"re compe"en+e e cono#cen+e 4#pecific&e5. In alcuni ca#i #i recava dire""amen"e a 4con"ra""are5 con gli in"erlocu"ori avendo accer"a"o c&e$ uni"amen"e a SARTOR Lui@i$ par"iva con il volo (ilano (alpen#a N Singapore SE377 del 02.01.2011 facendo ri"orno il 09.01.2011 con il volo Singapore N (ilano (alpen#a SE 378 .arriva"o in I"alia il 06.01.2011/. ;*anali#i inve#"iga"iva effe""ua"a in ordine a S3R:BR ;uigi defini#ce$ con"e#"ualmen"e$ la figura ed il ruolo di R3GBN%.

+URINI Lu3a
Il nome di +URINI Lu3a emerge per la prima vol"a dallFanno"a+ione del 18 luglio 2011$ reda""a da per#onale dello S.?.B. di Roma a #egui"o di una riunione info!opera"iva con la oli+ia %lve"ica in cui veniva #pecifica"o c&e la -anca %uromo'iliare con #ede a ;ugano$ era #"a"a a""en+iona"a da )uella 3u"ori"< Giudi+iaria per alcune opera+ioni #o#pe""e$ #egna"amen"e per movimen"a+ioni di ingen"i #omme di denaro a""raver#o un con"o corren"e riferi'ile alla #ocie"< CLEMER O9ERSEAS Sa #eden"e a anama. +URINI Lu3a ri#ul"a a""ualmen"e lavorare in )uali"< di 4promo"er5 per la #ocie"< ;3(IN3( S.p.a. di =iorano Imole#e$ produ""rice di la#"re di ceramic&e$ c&e &a in cor#o unFa""ivi"< commerciale in ?ina.
873

Il prede""o L #"a"o #ele+iona"o per le #ue cono#cen+e commerciali col"iva"e in ?ina e a #egui"o di )ue#"Ful"imo con"ra""o$ il -URINI$ per lung&i periodi di "empo$ #i in"ra""iene in )uello S"a"o$ ove &a pre#o anc&e la re#iden+a. In da"a 10.12.2011$ veniva per)ui#i"o$ #u delega dellF3.G.$ nellFam'i"o dellFa""uale procedimen"o penale. ;a figura del prede""o #i eviden+ia in a""i$ a""raver#o due #ervi+i di o.p.c.$ il primo e#peri"o da per#onale della S)uadra (o'ile di ?remona$ in da"a 23.08.2011$ c&e documen"ava un incon"ro avvenu"o al Eidenza >illage fra S3R:BR ;uigi$ R3GBN% Daniele ed una per#ona allFepoca non iden"ifica"a. Ul"eriori approfondimen"i inve#"iga"ivi perme""evano di individuare in +URINI Lu3a colui c&e aveva par"ecipa"o al #udde""o incon"ro. Il #econdo #ervi+io di o.p.c.$ veniva predi#po#"o in da"a 18.12.2011$ in pro##imi"< dell*e#ecu+ione del provvedimen"o re#"ri""ivo a carico di S3R:BR ;uigi. Nella circo#"an+a S3R:BR aveva c&iama"o lFu"en+a in"e#"a"a alla moglie di -URINI ;uca$ in )uellFocca#ione u"ili++a"a dallo #"e##o -URINI ;uca$ al )uale S3R:BR riferiva di avere una co#a mol"o mol"o impor"an"e da dirgli. I due #i accordavano per veder#i alla prima u#ci"a dellFau"o#"rada dopo -ologna ! ?a#"el San ie"ro :erme. Il #ervi+io oppor"unamen"e predi#po#"o perme""eva di documen"are lFincon"ro fra S3R:BR e -URINI$ avvenu"o alle ore 11$00 circa del 18.12.20111 i due parlavano per circa una decina di minu"i #en+a #cam'iar#i alcunc&L e apparivano vi#i'ilmen"e preoccupa"i. ;e dic&iara+ioni di S3R:BR coinvolgono dire""amen"e -URINI$ )ualificandolo come colui c&e aveva i con"a""i con gli a#ia"ici. ;o #"e##o S3R:BR cercando di limi"are il proprio ruolo$ riferi#ce c&e o""emperava a ric&ie#"e di -URINI$ il )uale a #ua vol"a era in"erpella"o dagli a#ia"ici coinvol"i nelle #comme##e. I fa""i eviden+iavano$ invece$ c&e en"ram'i avevano un ruolo propo#i"ivo e con#apevole nella ge#"ione delle #comme##e$ co#O come emerge #ia nelle in"erce""a+ioni "elefonic&e c&e nell*anali#i dei "a'ula"i. ;Fu"en+a 664.1*##10)&#46, rileva"a piR vol"e nei #ervi+i "ecnici$ viene a""ri'ui"a a -URINI ;uca$ a #egui"o delle dic&iara+ioni re#e agli in)uiren"i$ in da"a 08.03.2012$ da GIUS:I 3ndrea 60$ nel cor#o delle )uali$ ol"re a ricondurre la #udde""a u"en+a cine#e nella effe""iva di#poni'ili"< di -URINI ;uca$ individuo da lui cono#ciu"o "rami"e S3R:BR ;uigi$ lo #"e##o viene de#cri""o come per#ona in#eri"a appieno nel mondo del calcio$ nonc&M referen"e per la ?ina. ;e #ue re#pon#a'ili"<$ co#O come eviden+ia"o per R3GBN%$ emergono c&iaramen"e per "u""i i fa""i e#po#"i in rela+ione alla figura di ;uigi S3R:BR.

SIGNORI GIUSEPPE
;a figura di Giu#eppe SIGNBRI M una delle prime ad emergere nella pre#en"a indagine e la #ua po#i+ione va correla"a$ non #olo con )uelle di S3R:BR$ -URINI e R3GBN%$ ma anc&e con )uelle di -RUNI e GI3NNBN%$ commerciali#"i operan"i nella ci""< di -ologna$ nonc&M con le figure dei no"i -%;;3AIS:3 e %RBDI3NI. SIGNBRI nel giugno del 2011 M de#"ina"ario di un provvedimen"o re#"ri""ivo cau"elare al #egui"o del )uale rila#cia dic&iara+ioni nell*in"erroga"orio di garan+ia.
60

GIUSTI Andrea na"o a San Severino (arc&e .(?/ il 18.09.1066$ ivi re#iden"e in via ucci"elli 121 878

In3on@ruen(e emer%e nelle di3Ciara(ioni re%e da SIGNORI Giu%e::e da-an"i al G I P di Cremona in da"a 4 @iu@no #611 Duran"e lFin"erroga"orio di garan+ia veniva c&ie#"o a SIGNBRI #piegare come aveva cono#ciu"o %RBDI3NI e -%;;3AIS:3 e$ a "ale domanda$ lFindaga"o ri#pondeva c&e la loro cono#cen+a ri#aliva alla da"a del 19.03.2011$ allor)uando en"rava in con"a""o con en"ram'i nel cor#o della riunione occor#a pre##o lo #"udio dei commerciali#"i GI3NNBN% e -RUNI$ preci#ando di non averli piR vi#"i nM #en"i"i dopo )uella da"a.
2iudice per le +ndagini Preli inari G Erodiani e .ellavista. ,ndagato, 0ignori *.% Erodiani e Bellavista li vedo per la prima volta il $8 mar o nello studio del Bruni, Bruni *iannone a cui sono stato convocato, diciamo cos<, per un incontro. A mia insaputa dai miei due commercialisti non sapevo chi andavo ad incontrareO questo il $8 mar o, Erodiani e Bellavista, una volta salutati dopo quellWincontro, io non li ho mai piL visti, sentiti proprio non li avevo mai sentiti, per. visti, lWho visti solo in quellWora e venti di colloquio che cW4 stato nel ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Lo scrivia o agari su!ito 'uesto( per andare per ordine. Z@uanto a Erodiani e .ellavista( li ho incontrati per la pri a ed unica volta nello studio dei iei co ercialisti( il :; arzo "#::( non sapevo chi fossero ... ,ndagato, 0ignori *. ? 1o, nel senso... Bellavista al momento che ... 1o, prima di incontrarli non sapevoJ. 2iudice per le +ndagini Preli inari G 5on sapeva chi dovesse venire. ,ndagato, 0ignori *. ? &hi dovessi incontrare non lo sapevo ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Z5on sapevo chi dovessi incontrare( sapevo solo che cXera 'ualcunoZ. ,ndagato, 0ignori *. ? &he cWera qualcuno s<, che dovevo incontrare due persone. 2iudice per le +ndagini Preli inari G ZPerchF e lo aveva detto .runiZ. ,ndagato, 0ignori *. ? )e lo aveva dettoZ 2iudice per le +ndagini Preli inari G .runi. ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, s<, uno dei due, Bruni o *iannone. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Z>edendo .ellavista lXho riconosciuto co e eT calciatoreZ. ,ndagato, 0ignori *.? LWho riconosciuto come eD giocatore, Erodiani )assimo lWho scoperto dalle carte che era Erodiani )assimo ecco.

?omFL #"a"o gi< commen"a"o in preceden+a$ "ale afferma+ione non puS corri#pondere al vero in )uan"o gi< la #era preceden"e allFincon"ro$ preci#amen"e il 18.03.2011$ nella "elefona"a progre##ivo nK 310$ ora,11,32,29$ dura"a,0,01,97$ Decr. In". 78/11 .#opra ripor"a"a/ $ in"ercor#a fra S3R:BR e -%;;3AIS:3$ )ue#"Ful"imo comunicava di aver invia"o un me##aggio a -eppe con lFin"en"o di voler fare )ualco#a per una par"i"a di #erie ?$ a""uale lega ro$ c&e #i #are''e gioca"a in #era"a. S3R:BR$ perple##o per la ric&ie#"a poic&M non #apeva #e po"eva in"ere##are al gruppo degli a#ia"ici$ veniva incal+a"o da -%;;3AIS:3 3Ce @li ra::re%en"a-a di a-er in"e%o, lal"ra -ol"a, 3Ce +EPPE era in"ere%%a"o an3Ce a Euella 3a"e@oria Eue#"*ul"eriore a##un"o la#ciava de#umere la circo#"an+a c&e -%;;3AIS:3 e SIGNBRI #i erano gi< #en"i"i in preceden+a$ ovvero prima del 18.03.2011$ e #empre in meri"o ad even"uali 4com'ine5 per #comme##e da effe""uare. Rela"ivamen"e alla riunione "e#"L ci"a"a$ SIGNBRI #o#"eneva di e##ere #"a"o invi"a"o a "ale incon"ro dai #uoi commerciali#"i$ i )uali gli avre''ero an"icipa"o c&e #are''ero giun"e due per#one in"ere##a"e a conferire con lui per proporgli un affare$ #en+a comunicargli c&i fo##ero. Solamen"e duran"e la riunione #copriva c&e uno degli o#pi"i #i c&iamava %RBDI3NI (a##imo$ men"re lFal"ro era -%;;3AIS:3 3n"onio$ da lui #u'i"o ricono#ciu"o e##endo )ue#"i eG gioca"ore di calcio.
879

Sempre #econdo lFa##un"o di SIGNBRI$ de""a riunione era #"a"a inde""a per proporgli di en"rare a far par"e di un giro di #comme##e in cui lui doveva fungere da garan"e$ cioL da per#ona c&e avre''e dovu"o me""ere a di#po#i+ione una #omma in con"an"i c&e #i doveva aggirare #u i 30/80.000$00 euro$ :ro:o%"a 3Ce lui non a-e-a a33e""a"o Inol"re riferiva c&e il con"an"e doveva #ervire per e##ere mo#"ra"o ai gioca"ori in"ere##a"i nella 4com'ine5$ per far loro capire c&e lF offer"a era concre"a. ro#eguendo a##eriva c&e$ una vol"a effe""ua"a la #comme##a$ in ca#o di vinci"a gli #are''e #"a"a re#"i"ui"a la #ua )uo"a di denaro piR una par"e di compen#o$ men"re nel ca#o la #comme##a non fo##e anda"a a 'uon fine avre''e per#o "u""o1 aggiungeva c&e il #uo denaro doveva andare a c&i effe""ivamen"e aveva fa""o lFinve#"imen"o nella #comme##a e #olamen"e #ucce##ivamen"e al #uo arre#"o$ affermava di avere appre#o c&e gli inve#"i"ori al"ro non erano c&e 4gli @ingari5. er meglio c&iarire$ SIGNBRI$ in #ede di in"erroga"orio faceva un e#empio ed affermava c&e #e la #ua )uo"a fo##e #"a"a di euro 30.000 e la vinci"a fo##e ammon"a"a a 100.000$00 euro$ a lui avre''ero re#"i"ui"o i 30.000 ol"re a 10.000 di compen#o$ men"re in ca#o di #confi""a avre''e per#o "u""o il denaro. Aa da #M c&e la rico#"ru+ione c&e SIGNBRI e#pone non &a mol"o #en#o$ perc&M$ co#O facendo$ avre''e inve#"i"o 30/80 mila euro per un even"uale guadagno di 10 mila euro$ a fron"e di una po##i'ile perdi"a dellFin"era #omma inve#"i"a$ o##ia 30 mila euro.
,ndagato, 0ignori *. ? ,n quellWincontro ci siamo ... piL che confrontati, mi hanno detto% [Abbiamo una cosa da doverti proporre[. La proposta che mi ero segnato su un foglietto, che erano le condi ioni che, dopo aver letto lWordinan a, ho capito che facevano riferimento ad un loro gruppo che avevano di investitori, che erano i famosi ingari dalle carte e, il gruppo Erodiani, Bellavista, quello che organi ava. Praticamente ho detto% [2itemi praticamente ... [, il discorso era molto semplice, cWerano questi investitori che gli avevano dato delle regole, le regole erano quelle ... -ot soldi prima della partita, un risultato non esatto, ma lWover di una partita, le quote non dovevano scendere, le cose non dovevano essere cos<, le cose... &Werano delle condi ioni e gli dico% [Euindi, la mia presen a qui a cosa servirebbeZ[, [a garan ia[. lo gli dissi% [&he significa garan iaZ[, [significa che, nel momento che ci sono tutte le condi ioni, ma manca un aspetto fondamentale per poi chiudere determinate opera ioni[. lo dico% [2immi[, [abbiamo bisogno, se avresti la possibilit(, di contanti[. ,ndagato, 0ignori *. ? Perfetto, una garan ia economica che sarebbe servita, secondo loro a convincere quei giocatori che loro dicevano o millantavano di conoscere, solo ed esclusivamente per far vedere che cWera qualcosa di concreto. 5na volta visti questi soldi, rimanevano l< e poi dopo, a seconda di come andava il risultato, o me li ridavano, oppure in caso di sconfitta, quei soldi sarebbero andati a chi aveva fatto lWinvestimento vero. ,ndagato, 0ignori *. ? Allora, i miei soldi o quelli che comunque avrei dovuto dargli io, servivano per andare dai giocatori ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Earglieli vedere ... ,ndagato, 0ignori *. ? [*uarda qua che cosa cW4[, [oQ[O quindi questo penso che fosse un poW il segnale da dare al giocatore che diceva% [/Q, se cW4 quello vuol dire che cW4 qualcosa di concreto[. ,ndagato, 0ignori *. ? Poi, se andava bene 4 ovvio che loro avevano fatto le loro scommesse sullW over, su quello che avevano fatto, sullWuno o quello che era, nella totalit( dellWopera ione ... ,ndagato, 0ignori *. ? 1ella totalit( delle opera ioni no, cWera anche ovviamente. 0e io avevo dato !#, @# mila, loro mi dicevano% [0iccome nella totalit( dellWopera ione si 4 guadagnato ... [, adesso io faccio delle cifre ipotetiche, $## mila, [eccoti $# mila perch> tu sei stato garante, ci hai dato la
876

possibilit( ... [ J 2iudice per le +ndagini Preli inari G *e andava ale ... ,ndagato, 0ignori *. ? 0e fosse andata male, 4 normale che quei soldi andavano a quelli che avevano finan iato lWevento stesso. 2iudice per le +ndagini Preli inari G E leiJ ,ndagato, 0ignori *. ? E io ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Li avre!!e persi. ,ndagato, 0ignori *. ? 6o perso s<. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Z+l senso del discorso era 'uesto( avevano co !inato la partita ... Z ,ndagato, 0ignori *. ? 1o. ,ndagato, 0ignori *. ? 0tavano tentando di, perch> in quella circostan a .. 2iudice per le +ndagini Preli inari G @uella 4 Atalanta Piacenza. ,ndagato, 0ignori *. ? 1o, era ,nter ? Lecce. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Persi perchF venivano regolar ente giocati( dove finivano 'uei soldiJ ,ndagato, 0ignori *. ? 1o, no, penso che. +imanevano l<, io non lo so adesso quello che facessero, perch> io non glieli ho dati, per. ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Andia o per ordine( 'uantX4 'uesta so aJ ,ndagato, 0ignori *. ? Anche l< non 4 stata quantificata, nel senso @#, F# ... ,n linea generale era quella la somma @#, F#mila. 2iudice per le +ndagini Preli inari G ZAvrei dovuto espor i per ?#( =# ila euroZ. ,ndagato, 0ignori *. ? 0<. ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, che era praticamente ... La situa ione o ... &hiamiamolo contratto .. ,ndagato, 0ignori *. ? &he gli ingari proponevano allWErodiani con le varie cose che dovevano succedere

3l"ro da"o di rilievo c&e emergeva duran"e lFin"erroga"orio riguarda il 'iglie""o mano#cri""o #u cui SIGNBRI diceva di aver pre#o appun"i circa la propo#"a c&e gli #"avano facendo$ preci#ando di averne anno"a"o gli a#pe""i #alien"i. Si rammen"i c&e il 'iglie""o di cui parla SIGNBRI veniva rinvenu"o dagli inve#"iga"ori duran"e la per)ui#i+ione e#egui"a nel #uo appar"amen"o. Sul foglio mano#cri""o L ripor"a"o il #eguen"e con"enu"o, CONDIZIONI NOSTREA Par"i"a :a@Ciamo 1#*666 da dare en"ro @io-edN CONDIZIONI LOROA La Euo"a non de-e %ubire -aria(ioni, a%%e@no da"o -enerdN di 1#* 666 a @aran(ia O9ER en"ro il 0*K46e%imo 9i""oria A"alan"a :o%%ibile 3Ce il :rimo "em:o 8ini%3a 1=1 o 6=1 Gi? 8a""a +ene-en"o > Pi%a da 3a:ire %e -i""oria o o-er di lunedN Ore 1)A&6 :ornando allFin"erroga"orio$ SIGNBRI riferiva c&e le condi+ioni "ra#cri""e #ul foglie""o erano )uelle c&e gli #"avano proponendo$ ovvero per 4condi+ioni no#"re5 in"endeva )uelle forni"egli dallF%RBDI3NI e -%;;3AIS:3$ men"re per 4condi+ioni loro5 )uelle forni"e dagli inve#"i"ori
877

cioL dagli @ingari.


2iudice per le +ndagini Preli inari G LXufficio ostra al signor *ignori( il foglio gi) allegato allXinterrogatorio di ... ,ndagato, 0ignori *. ? Era stato trovato in me o alle case da comprare in questo momento, credo la mia fidan ata quindi... 1on avevo dato importan a al foglietto, vistoJ.. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Z5on considerandolo i portante( 4 ri asto a casa ia( tra le carte della casaZ. ,ndagato, 0ignori *. ? =isto che ... Ad una condi ione, visto che non avevo accettato le condi ioni. 2iudice per le +ndagini Preli inari G >edia o una trascrizione integrale di una telefonata( che 4 la :;& del :$ arzo( :$ arzo il patatrac non 4 ancora successo( perchF la partita si gioca il :$ arzo se non s!aglio... *cusi( in 'uesto foglio non si parla solo ... *i parla di due partite. ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, s<, ma l< una ... 0econdo lWErodiani era gi( stata fatta, quindi io non ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G @ualeJ ,ndagato, 0ignori *. ? LWAtalanta. 2iudice per le +ndagini Preli inari G 7o!!ia o aggiungerlo( perchF senn/ non si capisce. ,ndagato, 0ignori *. ? E lWaltra era da fare. 2iudice per le +ndagini Preli inari G ZAggiungo vedendo lXappunto che ... Aparole inintelligi!iliB ... Z ... ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, quello che ho scritto che era gi( stata fatta. 2iudice per le +ndagini Preli inari G ,he Erodiani era gi) stata fatta. ,ndagato, 0ignori *. ? 0<. Avevo scritto le tre partite che lui diceva di avere ... 1o, le due concluse erano Benevento e Atalanta, ,nter ancora da vedere. 2iudice per le +ndagini Preli inari G ZE cosC anche 'uella dellXAtalanta G PiacenzaZ. ,ndagato, 0ignori *. ? Atalanta ? piacen a e Benevento ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Poi dovevate intervenire su 'uesto o noJ ,ndagato, 0ignori *. ? 1o, no. 2iudice per le +ndagini Preli inari ..5on cXera pi1 alcun !isogno di un ... ,ndagato, 0ignori *. ? 2i una mia garan ia. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Lei pu/ aver giocato ; ila euro per unXaltra partita che ... ,ndagato, 0ignori *. ? Assolutamente no, ne ho giocati di meno ma non ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G 5on ha olta i portanza ... ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, non ha molta importan a, mi ha ... 2iudice per le +ndagini Preli inari G Per ... ,ndagato, 0ignori *. ? 0<, s<, Benevento Pisa, quella che vi hanno dato, che era gi( fatta. 2iudice per le +ndagini Preli inari G Li ha giocatiJ ,ndagato, 0ignori *. ? 1on ho giocato 8 mila euro. 2iudice per le +ndagini Preli inari G @uanti ne ha giocatiJ ,ndagato, 0ignori *. ? Le solite cifre, io non sono uno... 0ono uno che piace scommettere, ma non che mi piace scommettere delle grosse cifreJ. 2iudice per le +ndagini Preli inari G 5on ho giocato ; ila euro !ensi .. Z ;##J =##J ,ndagato, 0ignori *. ? 0i, mettiamo $### euro, cosiJ. 2iudice per le +ndagini Preli inari G 7iretta ente o tra ite 'ualcunoJ ,ndagato, 0ignori *. ? 1o, no, direttamente.

Da )uan"o emer#o nel cor#o delle indagini #i ri"iene come piR plau#i'ile la #eguen"e rico#"ru+ione degli even"i. Aero#imilmen"e$ le due compagini co#"i"ui"e dal co#idde""o 42ruppo dei .olognesi6$ e da )uello degli #comme""i"ori forma"o da -%;;3AIS:3 ed %RBDI3NI$ anc&e in vir"R di pregre##i e con#olida"i rappor"i$ cercavano di raccordare le comuni informa+ioni al fine di procedere #u #comme##e #icure.
878

Nello #pecifico$ il gruppo dei !olognesi #i cara""eri++ava per la po##i'ili"< di effe""uare #comme##e dire""amen"e #ui #i"i a#ia"ici$ oppor"uni"< ri"enu"a di grande in"ere##e dal gruppo -%;;3AIS:3/%RBDI3NI. Eue#"Ful"imi$ per con"ro$ finivano per diven"are par"ner# ideali per il gruppo 'ologne#e in vir"R di con"a""i dire""i e privilegia"i "enu"i con il co#idde""o 4gruppo degli +ingari5 e con alcuni gioca"ori corro""i "ra cui 3B;BNI (arco. re#umi'ilmen"e$ i due gruppi erano #"a"i me##i in con"a""o fra loro "rami"e lFin"ermedia+ione dei commerciali#"i GI3NNBN% e -RUNI di -ologna. er"an"o$ la famo#a riunione del 19.03.2011$ pre##o lo #"udio dei due commerciali#"i$ veniva "enu"a allo #copo di accordar#i #ulle gioca"e da effe""uar#i #ulle par"i"e del #a'a"o e della domenica #ucce##iva nonc&M #ulle garan+ie reciproc&e c&e i due gruppi dovevano concordare nellFeven"uali"< c&e gli even"i prono#"ica"i non dove##ero verificar#i. Na"uralmen"e ciS #are''e #"a"o il pun"o di par"en+a per una colla'ora+ione con"inua"iva$ in una #or"a di fu#ione dei due gruppi in un unico #odali+io. Una delle par"i"e di cui #i era di#cu##o era 3:3;3N:3 N I3?%N@3$ c&e #i giocava il #a'a"o #ucce##ivo ovvero il 10 mar+o 2011$ #ul cui e#i"o il gruppo -%;;3AIS:3/%RBDI3NI$ vero#imilmen"e per il "rami"e degli 4+ingari5$ era gi< #"a"o re#o edo""o. ;a previ#ione$ poi concre"i++a"a#i$ era nella vi""oria dellF3"alan"a con Bver finale1 inol"re$ nello #"e##o incon"ro$ veniva pro#pe""a"a la po##i'ili"< c&e il ri#ul"a"o del primo "empo po"e##e a""e#"ar#i #u due po##i'ili pun"eggi, lF1 a 1 o lo 0!1 . Gli #"e##i$ ponevano$ a riguardo$ preci#e condi+ioni in primo luogo con riferimen"o alla ri#erva"e++a da "ener#i circa le no"i+ie rela"ive allFe#i"o concorda"o della #udde""a gara. In #econdo luogo$ ric&iedevano alla con"ropar"e c&e lFBver dove##e e##ere gioca"o nel cor#o della gara$ indifferi'ilmen"e$ "ra il minu"o 79K e il minu"o 80K allo #copo di non cau#are il ri'a##o delle )uo"e . Aero#imilmen"e$ la #comme##a non verr< effe""ua"a in )uan"o le )uo"e #i erano a''a##a"e gi< nel giorno an"eceden"e lFincon"ro$ ovvero il venerdO 18 mar+o 2011$ e$ il ri#ul"a"o di Bver #i concre"i++S gi< alla fine del primo "empo. ;a #econda gara ogge""o di "ra""a"iva "ra le par"i veniva individua"a nellFincon"ro In"er N;ecce previ#"o per domenica 20 mar+o 2011 in cui pre#umi'ilmen"e #i concordS la #comme##a #ullFBver c&e$ allFe#i"o dei ri#ul"a"i finali$ non #i reali++S. ;a "er+a gara veniva individua"a in -eneven"o N i#a del campiona"o di ;ega ro gioca"a il mar"edO 22 mar+o 2011. In "al ca#o$ il gruppo ri#ul"ava gi< a cono#cen+a di almeno un e#i"o del ri#ul"a"o finale il )uale avre''e dovu"o e##ere o la vi""oria del i#a oppure il ri#ul"a"o di Bver anc&e )ue#"i ri#ul"a"i non #i #ono poi reali++a"i. In meri"o alle garan+ie$ il gruppo dei -ologne#i ric&iedeva una coper"ura delle gioca"e pari a 129.000$00 euro "rami"e un a##egno da con#egnar#i en"ro giovedO 17 mar+o 2011 e c&e pro'a'ilmen"e #are''e dovu"o e##ere cu#"odi"o pre##o lo #"udio dei due commerciali#"i GI3NNBN% ! -RUNI. er con"ro$ il gruppo -%;;3AIS:3 N %RBDI3NI$ #i dimo#"rava favorevole alla #udde""a ric&ie#"a ma a condi+ione c&e lFa##egno veni##e con#egna"o #ol"an"o il venerdO 18 mar+o 2011. 3 riprova c&e la riunione aveva di fa""o avu"o e#i"o favorevole e c&e )uindi SIGNBRI Giu#eppe #i era accorda"o per le #comme##e con il gruppo -%;;3AIS:3 N %RBDI3NI lo "e#"imonia lF#m# di cui al progre##ivo nr. 789 Decre"o 78/11 Ri". da"a"o venerdO 18 mar+o 2011 invia"o alle ore
870

08.30 dallFu"en+a radiomo'ile di -%;;3AIS:3 ver#o lFu"en+a radiomo'ile 00887767690723 in u#o a S3R:BR ;uigi del #eguen"e "enore .#opra gi< ripor"a"o/, 4 0ta salendo mio amico a portare assegni giocate e assegno $!8 entro gioved< avverr( pagamento di tutto compreso vincite Z o met( gioved< e met( ad un mese Z ;Fanali#i del "e#"o del #udde""o me##aggio eviden+ia c&iaramen"e come lFaccordo in"ercor#o "ra Giu#eppe SIGNBRI e -%;;3AIS:3N%RBDI3NI$ #i fo##e perfe+iona"o nei "ermini pro#pe""a"i ovvero a""raver#o la con#egna dellFa##egno per venerdO 18 mar+o 2011 nonc&L per lFeffe""ivo impor"o di 129 mila euro. Nel me##aggio$ inol"re$ L e#plici"o il riferimen"o alla circo#"an+a c&e in ca#o di ri#ul"a"o favorevole e )uindi di vinci"a$ il giovedO #ucce##ivo ovvero il 28 mar+o 2011$ le #"e##e #are''ero #"a"e pun"ualmen"e paga"e. Giova preci#are c&e le vinci"e di #comme##e @io3a"e %u %i"i a%ia"i3i -en@ono @eneralmen"e a33redi"a"e due @iorni do:o le%i"o della @ara ;i -er%amen"i %ul no"o 3on"o %-i((ero ri3ondu3ibile a SARTOR e RAGONE a--en@ono in8a""i en"rambi di mar"edN< e per"an"o "rova piena conferma il la##o "emporale indica"o negli accordi dal gruppo 'ologne#e a con"ropar"e. 3 riprova di )uan"o #opra #ono fondamen"ali due S(S in"ercor#i "ra le u"en+e in u#o a -%;;3AIS:3 e a S3R:BR N Decr. In". 78/11 N del 18.03.2011$ piR #o""o in"egralmen"e "ra#cri""i$ nei )uali vengono ripor"a"i i "empi di pagamen"o e cioL il mercoledO o il giovedO #ucce##ivi alla gioca"a. ora $F%!'%$" ? .ELLA>+*3A, *cusa anche i te pi di consegna eventual ente che gli attori voglion sapere ora $F%@"%#F ? *AR3-R0 A 'ueste condizioni dicono no i te pi di consegna sono giovedC attina ercoledC o

Nel cor#o dellFin"erroga"orio re#o da Giu#eppe SIGNBRI dinan+i a )ue#"o Giudice per le Indagini reliminari in da"a 8 giugno 2011$ emergeva una con"e#"a+ione mo##a al #udde""o$ rela"iva alla #ua po#i+ione ri#pe""o a )uan"o pro#pe""a"o nel cor#o di una conver#a+ione in"erce""a"a in"ercor#a "ra -%;;3AIS:3 ed %RBDI3NI. Infa""i$ nel cor#o di "ale dialogo .decr.78/11 del 16.03.2011 aven"e progr. 681/ veniva men+iona"o "ale Beppe5$ nome )ue#"Ful"imo riconduci'ile a SIGNORI Giu%e::e Dal con"enu"o del di#cor#o$ emergeva c&e SIGNORI %arebbe %"a"o di%:onibile ad in-e%"ire .6 666 euro :er la :ar"i"a ATALANTA=PIACENZA A,a pionato di calcio "#:#G"#:: D *erie . D partita giocata il :&.#?."#::( risultato finale ?G#B. In #ede di in"erroga"orio$ SIGNBRI negava ogni "ipo di coinvolgimen"o in even"uali #comme##e . Secondo una plau#i'ile rico#"ru+ione inve#"iga"iva SIGNBRI pro'a'ilmen"e$ in un primo momen"o$ #i era dimo#"ra"o in"ere##a"o ad inve#"ire la #udde""a #omma #ulla par"i"a 3:3;3N:3 N I3?%N@3$ ma il fa""o non #i era poi concre"i++a"o a cau#a del calo delle )uo"a+ioni #ulle pun"a"e come #opra meglio de#cri""o.
880

Sempre dalle in"erce""a+ioni emergeva c&e il gruppo dei -ologne#i voleva rien"rare anc&e dei 300 mila euro inve#"i"i da par"e degli #comme""i"ori a#ia"ici. Si rappre#en"a c&e "u""e le gioca"e$ in ca#o di manca"a vinci"a$ dovavano e##ere rim'or#a"e agli #comme""i"ori$ per"an"o erano #"a"e fa""e pre##ioni #u (arco 3B;BNI con#idera"o il vero re#pon#a'ile della manca"a reali++a+ione dellFeven"o$ anc&e con il ricor#o a "oni minaccio#i al pun"o da indurlo a compilare in da"a #ucce##iva$ un a##egno da 300 mila euro.

Le di3Ciara(ione di Manlio +RUNI


DallFin"erroga"orio re#o in da"a 07.06.2011 dal commerciali#"a (anlio -RUNI #i comprendeva con c&iare++a lFeffe""iva dinamica dei fa""i, la riunione del mar"edO 19.03.2011 era finali++a"a alla #comme##a #ulla com'ine 3"alan"a N iacen+a$ gioca"a c&e non venne poi concre"i++a"a dal gruppo dei 'ologne#i per il calo delle )uo"a+ioni #ulle pun"a"e ma$ nel fra""empo il venerdO arrivavano pre##o lo #"udio dei commerciali#"i$ gli a##egni ric&ie#"i per garan+ia$ preci#amen"e un a##egno di 60.000 euro di -%;;3AIS:3 3n"onio$ uno da 110.000 euro di %RBDI3NI (a##imo$ uno da 90.000 euro di 3B;BNI (arco. ?ome gi< ri'adi"o$ la #comme##a #ulla par"i"a dellF3"alan"a non veniva e#egui"a$ per"an"o gli a##egni rima#ero a di#po#i+ione per even"uali coper"ure #u al"re #comme##e. Il giorno dopo$ il #a'a"o$ #i paven"S la po##i'ili"< di giocare la vinci"a$ piR lFover #ulla par"i"a In"er N ;ecce c&e il gruppo -%;;3AIS:3!%RBDI3NI dava per cer"a1 nellFocca#ione decidevano di #comme""ere un "o"ale di 130.000 euro$ co#O #uddivi#o 60.000 per con"o di -%;;3AIS:3$ 90.000 per con"o di 3B;BNI$ e 20.000 per con"o di %RBDI3NI il )uale il giorno prima aveva la#cia"o un a##egno per una coper"ura di 110.000 euro. er "ale #comme##a SIGNBRI c&ie#e unFul"eriore coper"ura per al"ri 300.000 euro c&e avre''e dovu"o even"ualmen"e garan"ire la manca"a reali++a+ione dellFeven"o$ )uo"a )ue#"Ful"ima c&e #are''e #"a"a gioca"a dagli #comme""i"ori a#ia"ici. Sempre #econdo -RUNI )ue#"Ful"ima garan+ia doveva e##ere forni"a da %RBDI3NI per#ona c&e aveva garan"i"o il ri#ul"a"o della par"i"a. Ai#"o il 'reve la##o di "empo c&e il gruppo aveva per po"er #comme""ere #i accordavano di fare la #comme##a e #olamen"e #ucce##ivamen"e avre''ero forni"o la coper"ura dei 300.000 euro. In effe""i$ dopo c&e lFeven"o non #i verificS$ venne con#egna"o ai commerciali#"i unFul"eriore a##egno di 300.000 euro a firma di 3B;BNI (arco$ "u""i i "i"oli vennero cu#"odi"i pre##o lo #"udio dei commerciali#"i. ;o #"e##o -RUNI dic&iarava c&e$ nella circo#"an+a "u""i gli a##egni vennero ma"erialmen"e pre#i da SIGNBRI$ c&e in un #ucce##ivo momen"o li re#"i"uO allo #"udio affinc&L li cu#"odi##e. De""i a##egni #ono #"a"i "u""i #e)ue#"ra"i in )uan"o rinvenu"i duran"e la per)ui#i+ione pre##o lo #"udio di GI3NNBN% e -RUNI.

La riunione 3on @li a%ia"i3i :re%%o lDabi"a(ione di +e::e SIGNORI


Nel cor#o dell*indagine M emer#o un da"o incon"e#"a'ile$ ovvero il rappor"o dire""o di Giu#eppe SIGNBRI con gli a#ia"ici coinvol"i nella pre#en"e indagine$ #uggella"o dall*incon"ro avvenu"o in da"a 27 fe''raio 2011 pre##o l*a'i"a+ione dell*eG calcia"ore$ #i"a a -ologna. ;*incon"ro$ ampiamen"e documen"a"o nell*anali#i dei "a'ula"i #ia di S3R:BR c&e di SIGNBRI$
881

gi< rappre#en"a"a nell*informa"iva del 18.11.2011 .;a#". -e"/$ veniva agevola"o da S3R:BR c&e provvedeva a prelevare dall*aeropor"o di (alpen#a gli orien"ali$ "ra i )uali P'O 'OC! !en@$ per condurli pre##o l*a'i"a+ione di SIGNBRI. ;o #"e##o S3R:BR$ in #ede di in"erroga"orio$ amme""eva di aver accompagna"o "re #ogge""i di Singapore pre##o l*a'i"a+ione di SIGNBRI$ pur riferendo di non aver par"ecipa"o all*incon"ro. Di par"icolare #ignifica"o M la da"a dellDin3on"ro, il #0 8ebbraio #611, 3Ce :re3ede di %oli due @iorni il :iI 3o%:i3uo -er%amen"o e88e""ua"o da Sin@a:ore %ul 3on"o %-i((ero ri3ondu3ibile alla &le]er /verseas. In da"a 1 mar+o 2011$ infa""i$ vengono ver#a"i euro )&) 56*,66 da par"e della R3==;%S (BN%Q ?23NG% "e ;"d$ #ocie"< #eden"e in Singapore. er"an"o$ #i ri"iene ampiamen"e vero#imile c&e la riunione #ia #"a"a finali++a"a a definire i de""agli dell*opera+ione illeci"a con#uma"a#i$ dapprima con il reali++ar#i del ri#ul"a"o 4#por"ivo5 pa""ui"o$ )uindi con la "ran#a+ione mone"aria "ra Singapore e la Svi++era. ;Feven"o #por"ivo in )ue#"ione #i ri"iene de''a individuar#i nella par"i"a -re#cia ;ecce$ di#pu"a"a#i il giorno 27.02.2011 . In rela+ione alla manipola+ione della #udde""a gara$ nel cor#o delle indagini #ono emer#i concre"i elemen"i di re#pon#a'ili"<. In par"icolare #i ricorda la conver#a+ione "elefonica in"ercor#a "ra %RBDI3NI e -%;;3AIS:3$ in"erce""a"a il 18.03.2011. Nella circo#"an+a$ per van"are le capaci"< del 4gruppo di -ologna5 nella manipola+ione degli even"i #por"ivi$ al -%;;3AIS:3 c&e )ualificava i 'ologne#i 4gen"e #eria5 %RBDI3NI ri#ponde 4EU%S:I SBNB EU%;;I ?2% 23NNB =3::B BA%R -R%S?I3 ;%??%5 al c&e -%;;3AIS:3 ri#ponde 4 %R=%::B5. :ale eviden+a "rova conferma nelle dic&iara+ioni re#e dal ( ad %RBDI3NI (a##imo nel cor#o dellFin"erroga"orio del 22.06.2011 -M+**+* A.7.R. prendo atto che vi 4 una conversazione del :=.#?."#:: tra e e .ELLA>+*3A in cui si dice che il gruppo di Bologna 4 quello che ha fatto l/ver in B+E0&,A? LE&&E Hdel !".#!.!#$$ finita !?!I. E vero che .ELLA>+*3A i disse che il gruppo di .ologna aveva co !inato 'uella partita. +nfatti ricordo che( 'uando +53ERGLE,,E and/ a finire co e sappia o( io stesso e .ELLA>+*3A chiede o ai .olognesi co e ai( avendo un referente nel LE,,E o co un'ue avendo gi) lavorato con il LE,,E( non avessero ripetuto la cosa in occasione di 'uesta partita o co un'ue avessero chiesto una confer a dellaccordo. Rappresento che( trattandosi di due s'uadre che si giocavano dei punti i portanti per la per anenza in *erie A e per lo scudetto( sare!!e stato assai difficoltoso raggiungere un -ver senza laccordo di tutte e due le s'uadre. Ricordo che i .olognesi confer arono di aver co !inato 'uella partita e risposero dicendo che non avevano pensato a chiedere la confer a -M+**+*6 3nc&e ?arlo G%RA3SBNI$ nel cor#o dellFin"erroga"orio re#o davan"i al .(. in da"a 12.03.2012$ conferma di e##ere a cono#cen+a di accordi illeci"i vol"i allFal"era+ione della par"i"a indica"a 2E2+, i disse che anche Brescia 3 Lecce( ter inata " a "( del "8 fe!!raio "#:: era una partita co !inata nel senso che era un ->ER. *e non ricordo ale gi) alla fine del pri o te po le s'uadre raggiunsero l->ER. 5on ho idea di co e fossero gli accordi e da parte di chi. 2E2+, e ne parl/ con un certo ri pianto in 'uanto non si trattava di una partita manipolata
882

dagli slavi, ma da parte di qualcun altro6. Giova infine #egnalare c&e per di##imulare le vere ragioni dei #uoi con"a""i con i #ogge""i di origine a#ia"ica$ c&e eviden"emen"e per lui #ono mol"o comprome""en"i$ SIGNORI viene 4im'ecca"o5 dal #uo #ocio ZANI Gian Paolo c&e gli con#iglia di giu#"ificare "ali fre)uen"a+ioni adducendo ragioni commerciali .le #"e##e ragioni addo""e da S3R:BR nel #uo in"erroga"orio per #piegare i #uoi viaggi in 3#ia/ . Infa""i dallFin"erce""a+ione dellFu"en+a di SIGNBRI Giu#eppe$ in da"a #=.:#."#::( nella conver#a+ione progressivo L;$:( H2ecr. +. ,nt. !G#K$$I ? avvenu"a con @3NI Gian aolo61 men"re parlavano dei lavori di ri#"ru""ura+ione del locale di proprie"< di en"ram'i$ @3NI #"e##o @li :ro:one di %er-ir%i della :re-i%"a :ubbli3i((a(ione dellau"o ele""ri3a FTAZZARIG, :er la Euale 2 %"a"a 3rea"a una::o%i"a Ooin"=-en"ure 8inali((a"a alla %ua 3ommer3iali((a(ione in Cina, 3on%en"endo@li 3o%N di @iu%"i8i3are, Eualora @li -eni%%e 3on"e%"a"a, la 8reEuen"a(ione 3on 3i""adini di ori@ine a%ia"i3a 3ome 3on%e@uen(a dei ra::or"i 8idu3iari alla33ia"i 3on Eue%"a a(ienda E di non a-erne mai 8a""o men(ione a@li or@ani inEuiren"i %em:li3emen"e :er non 3om:rome""ere il ra::or"o %"e%%o in"ra:re%o 3on la(ienda SIGNORI, do:o una :au%a di ri8le%%ione, a::ro-a "ale %olu(ione In real"< lFa""ivi"< commerciale #uggeri"a dallo @3NI mal #i concilia con )uella a""ri'ui"a a SIGNBRI dal S3R:BR c&e in #ede di in"erroga"orio$ davan"i al magi#"ra"o$ afferma c&e SIGNBRI era in"ere##a"o ad un even"uale ingaggio come allena"ore nellFam'i"o di una delle #)uadre c&e di proprie"< degli a#ia"ici. ?iS eviden+ia come "an"o Signori )uan"o Sar"or #iano par"icolarmen"e 4im'ara++a"i5 ogni )ualvol"a #iano c&iama"i a #piegare le vere ragioni dei loro rappor"i con ci""adini dellFe#"remo orien"e.

61

ZANI Gian Paolo na"o il 26.11.1096 a -ologna$ re#iden"e a (ar+a'o""o .-B/ via -elvedere 37$ domicilio fi#cale in @ola redo#a via Gio#uL ?arducci 181 883

Ca:i"olo 1*
IL DELITTO DI RICICLAGGIO
Si L gi< #piega"o come i )ua""ro indaga"i fo##ero "u""i co#cien"i di far par"e di un #odali+io a capo del )uale vi erano i Singaporiani$ e cioL coloro c&e inve#"ivano il denaro e organi++avano #ia le manipola+ioni$ a""raver#o gli 4+ingari5 e gli 4ung&ere#i5 a loro vol"a #uppor"a"i dai gioca"ori i"aliani$ #ia le #comme##e #ui #i"i a#ia"ici. 3l"re""an"o pacifico L c&e i prede""i 'en #ape##ero c&e )uel denaro c&e proveniva loro da SING3 BR% co#"iuiva il proven"o delle vinci"e$ e )uindi dellFa""ivi"< illeci"a. ;Fa""ivi"< po#"a in e##ere da Ragone e -urini in#ieme a Signori e Sar"or rien"ra #en+Fal"ro in )uella di cui allFar".688 'i# c.p.$ rea"o c&e per la pena edi""ale c&e compor"a L puni'ile ai #en#i della legge i"aliana ai #en#i dellFar" 0 c.p. anc&e )uando #ia in"eramen"e comme##o allFe#"ero. er la con#uma+ione di de""o rea"o$ infa""i$ 'a#"a mol"o meno di )uan"o L #"a"o accer"a"o gra+ie alla roga"ori elve"ica. Si pen#i alla #en". della della Suprema ?or"e in da"a 19.10.2008 c&e afferma, +ntegra il delitto di riciclaggio la condotta di chi eposita in !anca denaro di provenienza illecita( atteso che ( stante la natura fungi!ile del !ene( in tal odo lo stesso viene auto atica ente sostituito( essendo listituto di credito o!!ligato a restituire al depositante la stessa so a depositata6. 3nalog&i principi #ono e#pre##i nelle #en"en+e della Suprema ?or"e Se+. 2$ 19.8.1086$ Se+.2$ 6.11.2000$ Se+.2$ 7.1.2011$ Se+.6$ 6.8.2011. Nel ca#o di #pecie il denaro L pervenu"o #ul con"o di un #ogge""o diver#o .la Socie"<$ peral"ro anamen#e/ e poi L #"a"o diro""a"o #ui con"i dei #ingoli indaga"i$ )uando non L #"a"o addiri""ura preleva"o in con"an"i. Euan"o #opra #en+a con#iderare c&e "u""i i #udde""i con"i erano in Svi++era e #ol"an"o a me++o di una roga"oria in"erna+ionale .c&e avre''e po"u"o anc&e non e##ere accol"a/ L #"a"o po##i'ile appurare )uan"o de#cri""o nelle pagine c&e precedono. ;a circo#"an+a c&e a SIGNBRI ed a S3R:BR #ia #"a"o gi< con"e#"a"o il deli""o a##ocia"ivo$ e c&e R3GBN% e -URINI #iano comun)ue i#cri""i per il mede#imo rea"o$ non L o#"a"iva a "ale con"e#"a+ione$ alla luce della con#olida"a giuri#pruden+a. ;a Se+. 2 della Suprema ?or"e #i L infa"i e#pre##a lF8.11.2007 nel #en#o c&e +l concorrente nel delitto associativo di tipo afioso pu/ essere chia ato a rispondere del delitto di riciclaggio dei !eni provenienti dallattivit) associativa 'uando i delitti presupposto del riciclaggio siano da individuarsi nei delitti fine dellassociazione( perchF rispetto ad esasi non opera la clausola di riserva I fuori dei casi di concorso nel reatoK che 'ualifica la disposizione inciri inatrice del delitto di riciclaggio6. In "al #en#o anc&e la Se+.1$ 27.9.2011, +l concorrente nel delitto associativo afioso pu/ essere chia ato a rispondere del delitto di riciclaggio dei !eni provenienti dallattivit) associativa( sia 'uando il delitto presupposto sia da individuarsi nei delitti fine( attuati in esecuzione del progra a cri inoso( sia 'uando esso sia costituito dallo stesso reato associativo( di per sF idoneo a produrre proventi illeciti6. %F appena il ca#o di o##ervare c&e il principio vale anc&e )uan"o allFa##ocia+ione a delin)uere
888

#emplice co#O come con"e#"a"o nel pre#en"e procedimen"o.

889

Buan"o alle e%i@en(e 3au"elari di 3ui allDar" #0) 3 : : , %u%%i%"ono in :ar"i3olare, ! Euelle di 3ui alla le"" a<$ infa""i #alvo c&e per alcuni dic&iaran"i$ lFa""eggiamen"o ancora prevalen"e L )uello dellFomer"< in meri"o al fenomeno ma##iccio della manipola+ione delle par"i"e$ for#e anc&e con riferimen"o alle re#pon#a'ili"< di alcuni dirigen"i e "ecnici$ c&e difficilmen"e po"evano non e##ere al corren"e della maggior par"e delle #i"ua+ioni illegali c&e #"avano ma"urando in"orno alle par"i"e. ?iS rende indi#pen#a'ile c&e$ almeno le prime dic&iara+ioni degli indaga"i$ )ua#i "u""i lega"i da rappor"i piR o meno #"re""i$ #iano a##un"e in un clima di genuini"< rendendo piR difficile ver#ione concorda"e. 3nalog&e e#igen+e #u##i#"ono per gli indaga"i di riciclaggio nei confron"i dei )uali L #"a"a applica"a una mi#ura pur piR a""enua"a, -URINI L #oven"e in ?ina$ dove &a ovviamen"e appoggi$ per non parlare del legame #"e##o con i 4dirigen"i5 Singaporiani$ "u""i li'eri. De""e con#idera+ioni valgono anc&e per R3GBN%$ c&e &a accompagna"o -URINI allFe#"ero$ al fine di #viluppare lFa""ivi"< illeci"a. %F nece##ario c&e anc&e le ver#ioni di "ali due indaga"i vengano ac)ui#i"e in modo a##olu"amen"e genuino$ c&e non con#en"a la formula+ione di una ver#ione comune 4di comodo5$ concorda"a "ra i due. :an"o piR c&e L mol"o pro'a'ile c&e le ini+ia"ive #ulla -anca %uroimmo'iliare non #iano le #ole in"rapre#e in Svi++era dagli indaga"i. ! Euelle di 3ui alla le"" b<$ per )uan"o riguarda i ci""adini ung&ere#i$ alcuni dei )uali #ono li'eri e alcuni dei )uali nel "empo po"re''ero e##ere #carcera"i$ #i "ra""a di #ogge""i c&e a'i"ualmen"e vivono allFe#"ero$ c&e #ono a'i"ua"i a #po#"ar#i$ e non #olo in %uropa$ c&e &anno denaro in a''ondan+a$ pun"i di appoggio$ e )uindi po##ono facilmen"e #o""rar#i al provvedimen"o con la fuga. -a#"i pen#are al fa""o c&e #ono "u""ora la"i"an"i i due principali appar"enen"i al gruppo dei c.d. 4+ingari5$ con i )uali peral"ro erano in con"a""o anc&e gli ung&ere#i. ! Euelle di 3ui alla le"" 3<$ ric&iamando#i anc&e alla gravi"< dei fa""i e#po#"a nella preme##a$ per "u""i gli indaga"i #u##i#"e lFe#igen+a di cui allFar".278 le"".c/ c.p.p.$ in )uan"o lFa""ivi"< deli""uo#a #e non L con cer"e++a in a""o puS e##ere ripre#a in )ual#ia#i momen"o. Si "ra""a$ infa""i$ di calcia"ori e #ogge""i gravi"an"i in"orno alle #)uadre c&e &anno manife#"a"o unFampia di#poni'ili"< ad in"erferire #ul regolare andamen"o delle par"i"e alle )uali &anno par"ecipa"o. er alcuni di loro le #omme ricevu"e a #egui"o della corru+ione #ono con#idera"e una #pecie di in"egra+ione del loro normale #"ipendio. 3l"ri$ pur guadagnando #omme no"evoli$ nono#"an"e ciS #i #ono la#cia"i "ra#cinare dalla "en"a+ione del facile guadagno o dallFidea c&e$ per favorire la propria #)uadra$ "u""o #ia ammi##i'ile e nien"e #ia illegale. er mol"i calcia"ori$ incidere #ulle par"i"e finali del campiona"o$ )uando la #i"ua+ione della propria #)uadra L ormai c&iara$ L un fa""o )ua#i #con"a"o$ un fa""o 4veniale5. I capi dellForgani++a+ione di Singapore #ono inol"re "u""i in li'er"< e non vi #ono ragioni perc&M e##i a''iano in"e#o in"errompere la loro a""ivi"< origine per loro di co#picui guadagni non e##endo peral"ro affa""o e#clu#o c&e e##i$ "rami"e in"ermediari i"aliani o #"ranieri$ "en"ino di riprendere lFa""ivi"< di al"era+ione e in)uinamen"o delle compe"i+ioni calci#"ic&e i"aliane. Si aggiunga c&e non L appre++a'ile la dife#a di S"efano (auri )uando$ nellFaudi+ione nellFam'i"o dellFindagine #por"iva$ afferma di aver incon"ra"o @amperini prima di ;a+io!Genoa #olo per con#egnargli dei 'iglie""i e )uando &a nega"o di cono#cere Iliev#7J nM L appre++a'ile la dife#a
886

degli al"ri gioca"ori #en"i"i nel mede#imo con"e#"o c&e #i #ono limi"a"i a re#pingere le accu#e #en+a dare una valida mo"iva+ione di plurime dic&iara+ioni c&e #are''ero )uindi calunnio#e nei loro confron"i

Euan"o ai cri"eri per la #cel"a della mi#ura cau"elare da applicar#i$ #i o##erva c&e la mi#ura della cu#"odia cau"elare in carcere appare propor+iona"a$ in rela+ione ai #ogge""i per i )uali viene accol"a$ all*en"i"< del fa""o ed alla #an+ione c&e #i ri"iene po##a e##ere irroga"a e c&e ogni mi#ura diver#a dalla cu#"odia in carcere appare inadegua"a a garan"ire le e#igen+e #opra delinea"e. P B M Ai#"i gli ar"".272 e ##. e 201 e ##. c.p.p. ORDINA c&e !ENESEI Zol"an$ LAZAR Ma"$a%$ de""o 4Lecso5$ SC'ULTZ La%(lo$ STRASSER La%(lo, +ORGUL,A I%"-an alia# -BRGU;Q3 Ga'or, PELLICORI Ale%%andro, ACER+IS Paolo Domeni3o, TISCI I-an, +ERTANI Cri%"ian, TURATI Mar3o, MAURI S"e8ano, MILANETTO Omar, GRITTI Ma""eo, GATTI 9i""orio, #iano ca""ura"i e rimangano in #"a"o di cu#"odia cau"elare in carcere con riguardo ai fa""i crimino#i #opra indica"i. DISPONE c&e i prede""i %iano 3ondo""i immedia"amen"e :re%%o la Ca%a Cir3ondariale di Cremona con le modali"< previ#"e dall*ar".289$ comma II$ c.p.p. per rimanere a di#po#i+ione di )ue#"o Ufficio APPLICA nei confron"i di 1o%2 Ina3io 1OELSON, Lu3a +URINI e Daniele RAGONE la mi#ura degli arre#"i domiciliari pre##o la loro a'i"a+ione imponendo agli #"e##i il divie"o di comunicare in )ual#ia#i forma con per#one diver#e dai familiari conviven"i e dai difen#ori. APPLICA nei confron"i di CONTE' !e/ulla$ e RUOPOLO 7ran3e%3o la mi#ura cau"elare dellFo''ligo di pre#en"a+ione due vol"e la #e""imana allFau"ori"< di oli+ia giudi+iaria compe"en"e per "erri"orio in rela+ione al loro domicilio.

887

RESPINGE ;a ric&ie#"a di applica+ione della mi#ura cau"elare pre#en"a"a nei confron"i di SCULLI Giu%e::e DISPONE c&e il pre#en"e provvedimen"o #ia immedia"amen"e "ra#me##o$ in "riplice copia au"en"ica o in "riplice originale$ all*Ufficio del u''lico (ini#"ero ric&ieden"e c&e ne curer< l*e#ecu+ione. (anda alla ?ancelleria per )uan"*al"ro di compe"en+a. ?remona$ 22 maggio 2012 Il Giudice Guido Salvini

888

Potrebbero piacerti anche