Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2205
Carlo Tavecchio
cambio denominazioni sociali DA POL. CIRCOLO AZIENDALE BREDA DA USD CENTRO STORICO LBWSK DA US PORTA NUOVA MDA CALCIOASD DA ACD JUNIOR CAMP AREZZO F.A. DA ACD MARIO MERCATO SUBBIANO DA US OLIMPIA SPEDALETTO DA ASD ORLANDO TELCOSISTEMI
IN IN IN IN IN IN IN
ASD POLISPORTIVA BREDACALCIO USD CENTRO STORICO LEBOWSKI US PORTA NUOVA ASD USD AREZZO FOOTBALL ACADEMY M.M. SUBBIANO CAPOLONA USD OLIMPIA ASD ORLANDO CALCIO LIVORNO
Cambio denominazione e sede sociale Da USD QUERCETA 1964 SRL presso il Comune di SERAVEZZA IN USD REAL FORTE QUERCETA SRL presso Comune di FORTE DEI MARMI
Segretario
Il presente provvedimento sar sottoposto a ratifica nel corso della prima riunione utile del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. PUBBLICATO IN ROMA IL 5 MARZO 2013 IL SEGRETARIO GENERALE Massimo Ciaccolini IL PRESIDENTE Carlo Tavecchio
3.2. Segreteria
3.2.1. ORARIO UFFICIALE INIZIO DELLE GARE
Si ricorda a tutte le Societ che da domenica 31 MARZO 2013 fino a tutto il 27 APRILE 2013 compreso, le gare ufficiali dovranno avere inizio alle ore 15.30. Effettuandosi sullo stesso campo due gare di categoria diversa, quella inferiore dovr avere inizio alle ore 13.30. Mentre le gare del Campionato Juniores Regionale dovranno avere inizio 30 dopo lorario ufficiale.
3.2.2. LIMITE RITARDO TOLLERATO PER I CAMPIONATI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA E SECONDA CATEGORIA
DI
Si avvertono le Societ partecipanti ai campionati a margine ch,e per le ultime QUATTRO gare in calendario, il tempo di attesa previsto dall'art. 54 punto 3 delle N.O.I.F. viene limitato a 20' (venti minuti primi) in applicazione del punto 3 del predetto articolo e ci per ragioni di classifica.
AUTORIZZAZIONE ALLIMPIEGO PER CALCIATORI E CALCIATRICI DI NAZIONALIT ESTERA Come pi volte riportato, la normativa che disciplina il tesseramento degli atleti stranieri consente limpiego da parte della societ previa autorizzazione scritta rilasciata dallufficio tesseramento del C.R. Toscana. Pertanto le societ potranno impiegare il calciatore straniero SOLO dopo aver ricevuto lautorizzazione scritta rilasciata dallUfficio Tesseramento. Per ovviare a possibili ritardi nella ricezione della suddetta autorizzazione, le societ dovranno necessariamente consultare nella propria area riservata nel sito www.iscrizioni.lnd.it. la posizione del calciatore verificandone lavvenuto tesseramento. Ne consegue che se latleta risulta presente nel tabulato calciatori dilettanti o tabulato calciatori SGS (visualizzabile nel men principale alla sezione atleti), pu essere impiegato in attivit dal giorno successivo alla data del tesseramento anche se non ancora pervenuta materialmente lautorizzazione inviata tramite posta.
Per evitare possibili disguidi e ritardi nellespletamento delle pratiche riguardanti lUfficio Tesseramenti di questo Comitato Regionale, si raccomanda a tutte le Societ di trasmettere tali pratiche in plico separato,
evitando in modo assoluto di includere nelle stesse corrispondenza o quantaltro relativo a pratiche inerenti lattivit di altri Uffici
Si invitano inoltre le Societ, al momento della spedizione di pratiche relative a tesseramenti calciatori stranieri, a predisporre plichi contenenti solo tali pratiche, ricordando di specificare sulla busta tesseramento calciatore straniero, al fine di evitare ritardi nella concessione della ratifica,
V Memorial Grazzini - XVIII Stregati dal Pallone - VIII Memorial Gionata Izzo Giovanissimi Esordienti 03/04/2013 15/06/2013 Giovanile
Tornei 27 Pacini & Galeotti - 1 Antico Forno Panc i - 7 Alessandro Galli - 3 RossoVerde Esordienti Pulcini (vuoto) 25/04/2013 29/06/2013 Giovanile
30 Edizione torneo Giacomo Barducci Esordienti Pulcini Piccoli amici 15/04/2013 18/06/2013 Giovanile
499 OLMI
Variazione campo A causa di indisponibilit dei campi principali, le sotto indicate gare si effettueranno sui campi a fianco indicati: PONTEBUGGIANESE TIRRENIA A.C.D. CAMPO BRAMALEGNO CHIESINA UZZANESE CAMPO PEDONESE MARINA DI PIETRASANTA
3.4 Recuperi
Nessuna comunicazione
ALLEGATI
Si allega al presente C.U. Regolamento 3a edizione Torneo Coppa Toscana Juniores Femminile Regolamento 10a edizione Torneo Coppa Toscana Giovanissime Femminile
CALCIO A CINQUE
A TUTTE LE SOCIETA
Si invitano tutte le societ a leggere attentamente i Comunicati Ufficiali n. 102/A e 104/A della F.I.G.C. allegati al C.U. 36 del 3/01/2013 e i Comunicati Ufficiali n. 118/A, 119/A e 120/A della F.I.G.C. allegati al C.U. 40 del 24/01/2013 inerenti labbreviazione dei termini procedurali per le ultime quattro giornate di campionato, degli eventuali spareggi e per le gare di play-off e play-out stagione sportiva 2012/2013. Si avvertono tutte le societ che dalle ultime tre gare in calendario il tempo di attesa previsto dallart. 54 delle N.O.I.F. viene limitato a 15 (quindici minuti primi) in applicazione del punto 3 del predetto articolo e ci per ragioni di classifica. Si avvertono tutte le societ che nelle ultime tre gare in calendario non sar consentita alcuna variazione al programma prestabilito, eccezion fatta per le gare che dovessero riguardare Societ senza oggettivo interesse di classifica.
CORSO ALLENATORI
Si comunica a tutti gli interessati che scaricabile il bando di ammissione al corso presso il sito www.settoretecnico.figc.it. Si ricorda che le domande dovranno pervenire entro venerd 29/03/2013.
SERIE C1
A causa dei concomitanti impegni della Rappresentativa Toscana si comunica che la gara DEPORTIVO CHIESANUOVA VP-CASCINA MONTECALVOLI del 22/03/2013 si disputer mercoled 3/04/2013 stessa ora e stesso impianto
SERIE C2
Si comunica che la gara POL. ELBA 97-FUTSAL PONTEDERA del 23/03/2013 avr inizio alle ore 14:30 sullo stesso impianto. Si comunica che la gara LEGEA PRATO SAN GIUSTO C5-VERAG PRATO EST del 22/03/2013 verr disputata presso lEXTRAFORUM, via di Maliseti 1 Prato, con inizio alle ore 21,30.
SERIE D
La societ REAL VAGLIA FC comunica che le proprie gare interne, a partire dalla gara del 05/04/2013 contro la Mens Sana Siena C5, avranno inizio alle ore 22:00 sullo stesso impianto.
JUNIORES
ANDATA FINALE PLAY-OFF Sabato 6/04/2013 POL. DIL. ELBA 97-FUTSAL TORRITA RITORNO FINALE PLAY-OFF Sabato 13/04/2013 FUTSAL TORRITA-POL. DIL. ELBA 97
Oltre a ci, viene ridotto il tempo di attesa per la presentazione delle squadre in campo a venti (20) minuti per entrambe le categorie. Si invitano le Societ ad effettuare la programmazione interna delle proprie partite in rispetto a detta disposizione. Nel contempo si pregano le medesime dall'astenersi nel formulare istanze di orario diverse da quanto sopra stabilito.
AC SIENA
25.3.13
AS ROMA
3.4.13
5. RISULTATI GARE
Gare del 13, 14, 15, 16 e 17 marzo 2013
CAMPIONATO ECCELLENZA GIRONE A CALCIO CASTELFIORENTINO CASCINA CALCIO FORTIS LUCCHESE 1905 SRL GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO JOLLY E MONTEMURLO LAMPO 1919 PELLI SANTACROCE SPORT SAN MARCO AVENZA 1926 GIRONE B BALDACCIO BRUNI CALENZANO A.S.D. CASTELNUOVESE OLIMPIA COLLIGIANA PORTA ROMANA A.S.D. SAN DONATO TAVARNELLE SANSOVINO S.R.L. SINALUNGHESE A.S.D. CAMPIONATO PROMOZIONE GIRONE A FOLGOR MARLIA INTERCOMUNALE MONSUMMANO MALISETI S.D. REAL FORTE QUERCETA SRL S.MARIA A M.MONTECALVOLI SERAVEZZA SIGNA 1914 A.D. TERME MONTECATINI * RINVIATA DI UFFICIO GIRONE B NUOVA A.C. FOIANO ANTELLA 99 ANTELLA 99 PONTASSIEVE FONTE BEL VERDE IDEAL CLUB INCISA M.M. SUBBIANO CAPOLONA CASTIGLIONESE A.S.D. O RANGE CHIMERA AREZZO BUCINESE A.S.D. SAGGINALE ARNO LATERINA SANGIUSTINESE GRASSINA UNIONE POL.POLIZIANA ASD NUOVA A.C. FOIANO VAGGIO PIANDISCO 1932 PRATOVECCHIO A.S.D. * GARA DELLA 9A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 GIRONE C ALABASTRI VOLTERRA ARMANDO PICCHI CALCIO SRL CASTELBADIE A.S.D. CASTIGLIONESE PECCIOLESE ALTA VALDERA SAN DONATO ACLI SEXTUM BIENTINA VIRTUS CALCIO POGGIBONSI REAL CERRETESE A.S.D. GRACCIANO S.C. CENAIA STAGGIA MONTELUPO A.S.D. VALDARBIA CALCIO CUOIOPELLI CERTALDO 0 2 1 1 1 2 0 0 2 2 1 3 1 1 1 3 3 0 2 0 0 3 3 0 1 1* 1 0 1 1 0 1 1 1 FIRENZE OVEST A.S.D. S.PIERO A SIEVE A.S.D. BARGA BAGNI DI LUCCA VAIANESE IMPAVIDA VERNIO QUARRATA OLIMPIA A.S.D. MARINA LA PORTUALE A.S.D. CASTELNUOVO GARFAGNANA 0 3 1 0 0 1 * 0 1 1 1 0 2 3 2 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI GIALLO BLU FIGLINE SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD SANGIOVANNIVALDARNO VICCHIO A.S.D. RIGNANESE SESTESE CALCIO SSD.AR.L. SOCI S.S.D.AR.L. 1 0 0 2 3 1 0 2 1 0 0 1 1 1 1 4 PIETRASANTA MARINA 1911 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI LAMMARI 1986 PESCIAUZZANESE ALBINIA PISA SPORTING CLUB A.S.D. G.URBINO TACCOLA ART.IND.LARCIANESE 3 0 1 1 3 1 1 1 1 0 0 2 0 1 5 1
CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA GIRONE A CAPOSTRADA BELVEDERE ASD LUNIGIANA 1919 ORENTANO CALCIO PIEVE FOSCIANA SERRICCIOLO SPORTING BM 2012 SPORTING MASSESEROMAGNANO UNIONE MONTIGNOSO 2005 GIRONE B C.F. 2001 CASALE FATTORIA COMEANA BISENZIO LASTRIGIANA PONTE A CAPPIANO F.C. SANTABARBARA 1967 SETTIMELLO A.S.D. STAFFOLI A.S.D. VINCI A.S.D. GIRONE C AUDAX RUFINA GAMBASSI PELAGO PIAGGE PIEVESCOLA S.GODENZO A.S.D. SCARPERIA 1920 A.S.D. SETTIGNANESE A.S.D. GIRONE D ATLETICO PIOMBINO SSD ARL CAPANNOLI S.B. 1946 CASCINE SPORTIVA CASTIGLIONCELLO CRESPINA A.S.D. GEOTERMICA PORTA A PIAGGE A.S.D. SAN MINIATO BASSO CALCIO GIRONE E BADIA AGNANO A.S.D. BIBBIENA CORTONA CAMUCIA LUCIGNANO MARCIANO TALLA A.S.D. TEGOLETO TORRITA A.S.D. GIRONE F ASTA FONTEBLANDA MONTEROTONDO ORBETELLO A.S.D. PAGANICO PONTE D ARBIA A.S.D. PORTO ERCOLE RIBOLLA FOLLONICA BATIROSE GROSSETO NORD ARGENTARIO PIENZA MANCIANO BRACCAGNI QUERCEGROSSA ALBERESE 2 1 0 1 3 2 0 1 1 1 0 2 1 2 0 1 CASTIGLION FIBOCCHI BETTOLLE AMBRA TRAIANA TERONTOLA A.S.D. MONTECCHIO RASSINA ALBERORO 1977 1 1 1 2 1 4 0 1 2 0 0 1 1 0 3 2 PALAZZI A.S.D. DONORATICO VENTURINA CALCIO GUARDISTALLO MONTESCUDAIO AUDACE ISOLA D ELBA AQUILA SCINTILLA A R.L. LIVORNO NORD PONTINO ASD PERIGNANO CALCIO 2 0 3 3 1 2 2 1 0 1 0 0 3 1 1 0 RONTESE RESCO REGGELLO MONTAIONE AUDACE GALLUZZO A.S.D. AUDACE LEGNAIA IMPRUNETA TAVARNUZZE POGGIBONSESE CALCIO CAVRIGLIA 0 4 0 2 2 1 0 2 0 1 0 0 4 1 3 2 POGGIO A CAIANO 1909 TAVOLA CALCIO 1924 VIACCIA CALCIO ZENITH AUDAX COIANO SANTA LUCIA A.S.D. SANROMANESE VALDARNO FEELING CALCIO TOBBIANESE LIMITE E CAPRAIA A.S.D. 3 1 2 1 1 1 0 2 2 0 0 2 0 1 0 3 VORNO A.S.D. CGC CAPEZZANO PIANORE1959 AULLESE 1919 VILLA BASILICA MARGINONE 2000 PONTEBUGGIANESE SRL TIRRENIA COREGLIA A.S.D. 3 1 1 0 3 1 1 0 0 1 2 1 1 3 1 0
CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIRONE A ATLETICO PODENZANA 2004 ATLETICO TERRAROSSA BARGECCHIA FILVILLA MONZONE 1926 PIANO DI MOMMIO 2008 POVEROMO VERSILIA CALCIO P.S. GIRONE B CANDEGLIA PORTAALBORGO CHIESINA UZZANESE A.S.D. FUCECCHIO A.S.D. MARLIANA NIEVOLE A.D. PISTOIA NORD SANTOMATO PONSACCO 1920 SSD SANTA MARIA A MONTE SPIANATE A.S.D. GIRONE C PIANO DI COREGLIA FORNACI 1928 A. FORNOLI A.S.D. PESCAGLIA FORNACI 1928 FILETTOLE CALCIO LUCCA CALCIO ACQUACALDAS.PIETRO A VICO MONTUOLO NAVE DIAVOLI NERI GORFIGLIANO PORCARI TAU CALCIO ALTOPASCIO RIVER PIEVE AQUILA S.ANNA SACRO CUORE MORIANESE SPORTING MASSA MACINAIA PIANO DI COREGLIA * GARA DELLA 9A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 GIRONE D CASINI JOLO CALCIO LA QUERCE 2009 MONTALE OLIMPIA TAVOLA 1965 PRATO SPORT A.S.D. SAN GIUSTO VERGAIO A.S.D. GIRONE E ANTIGNANO BANDITELLA FRATRES PERIGNANO A.S.D. GHEZZANO 2005 A.S.D. LIVORNO 9 S.D. LORENZANA SPORTING CLUB MIGLIARINO A.S.D. SELVATELLE CALCIO SPORTING CLUB CALCI VECCHIANO SPORTING CLUB FABBRICA F.LLI GIGLI SHANGAY BELVEDERE A.S.D. LAIATICO P. CARLI SALVIANO A.S.D. ACCIAIOLO CALCIO TIRRENIA 3 1 3 0 4 0 1 1 0 0 0 1 0 2 3 0 ANTARES A.S.D. AMICI MIEI PRATO 2000 CASALGUIDI 1923CALCIO SRL GALCIANESE AGLIANESE PIETA 2004 MEZZANA A.S.D. 1 0 2 1 2 0 2 2 3 1 2 0 2 1 1 1 3 0 0 1 1 1 2 4 1 1* 1 2 2 1 1 1 1 2 PISTOIACALCIO GIOVANI VIA NOVA B.P. RED DEVILS CASTELFRANCO CAPANNE SAN FELICE VENERI CALCIO CALCIO GALLENO SPAS GIOVANILE STAFFOLI 6 0 3 2 3 4 1 0 0 1 0 2 0 1 1 2 APUANIA CALCIO ATLETICO PONTREMOLI DON BOSCO FOSSONE MONTI ATLETICO CARRARA DEIMARMI VALLICISA 2000 GS SUCCISA STIAVA RICORTOLA 1 1 3 0 2 1 2 3 0 1 0 1 2 2 0 0
GIRONE F CAMPIGLIA CASALE MARITTIMO MARCIANA MARINA MONTEVERDI 2006 MONTIERI A.S.D. POMARANCE PORTO AZZURRO RIOTORTO GIRONE G AURORA PITIGLIANO CASOTTO PESCATORI MARINA CASTIGLIONE DELLA PESCAIA INTERCOMUNALE S.FIORA MAGLIANESE MARSILIANA AICS STICCIANO VALPIANA GIRONE H CALCIO ALBACARRAIA 1997 CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D ISOLOTTO LA NUOVA POL.NOVOLI MONTESPERTOLI RINASCITA DOCCIA S.LORENZO CAMPI GIOVANI VIRTUS COMEANA GIRONE I AMELINDO MORI BADESSE CALCIO CASOLESE CHIANTIGIANA CORTENUOVA GREVIGIANA POLICRAS SOVICILLE VALENTINO MAZZOLA A.S.D. GIRONE L BATTIFOLLE A.S.D. PERGINE A.S.D. PIEVE AL TOPPO 06 POPPI SALUTIO STIA VICIOMAGGIO VIRTUS LEONA GIRONE M FIRENZUOLA OLIMPIA PALAZZOLO ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. FIRENZUOLA BORGHIGIANA FOOTBALL CLUB MOLINENSE A.S.D. FLORIAGAFIR BELLARIVA LUCO A.S.D. FULGOR CASTELFRANCO VAGLIA 1970 LONDA 1974 GALLIANESE LUDUS 90 VALLE DELL ARNO AFFRICO A.S.D. OLIMPIA PALAZZOLO S.AGATA SAN CLEMENTE FAELLA * GARA DELLA 9A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 1 1 0 1 1 1 4 4 1 0* 0 3 2 0 6 0 2 1 OLMOPONTE AREZZO SULPIZIA A.S.D. CAPOLONA AQUILA 1902 MONTEVARCHI AREZZO FOOTBALL ACADEMY STRADA SANTAFIORA FOLGOR CASTELLUCCIO 2008 0 2 1 1 0 1 4 0 2 1 2 2 2 1 2 0 SAMBUCA U. CASINI A.S.D. LA SORBA CASCIANO PIANELLA CAMBIANO UNITED A.S.D. RADDA IN CHIANTI BARBERINO V.ELSA A.S.D. MALMANTILE RADICONDOLI 3 4 6 2 2 1 0 2 0 0 1 0 2 0 1 1 RIFREDI 2000 FIRENZE SUD SPORTING CLUB BAGNO A RIPOLI GINESTRA FIORENTINA ASD SANCASCIANESE A.S.D. PONTE A GREVE ATLETICA CASTELLO SALES A.S.D. 1 3 2 2 0 3 1 2 1 0 1 1 2 2 1 1 S.ANDREA ALTA MAREMMA SAURORISPESCIA DILETTANT. ETRUSCA VETULONIA SORANO A.S.D. NEANIA CASTEL DEL PIANO CASTELL AZZARA MONTEMERANO A.S.D. 1 1 4 1 3 1 0 2 1 1 1 1 4 2 0 0 SALIVOLI CALCIO CALDANA SALINE CASTELNUOVO VAL DI CECINA RIO MARINA SPORTING CECINA 1929 S.VINCENZO BIBBONA LA CALIFORNIA ASD 0 0 0 6 7 0 5 1 0 1 3 0 4 1 1 1
GIRONE N AMIATA COZZANO MONTAGNANO 1966 OLIMPIC 96 RAPOLANO TERME S.QUIRICO SPOIANO VIRTUS CHIANCIANO T.1945 FRATTA S.CATERINA NUOVA RADICOFANI VIRTUS ASCIANO ASINALONGA CESA A.S.D. VOLUNTAS A.S.D. CAMUCIA CALCIO TORRENIERI A.S.D. 1 1 1 1 0 3 1 1 2 1 1 2 3 0 1 1
CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES GIRONE A CASTELNUOVO GARFAGNANA G.URBINO TACCOLA CASTELNUOVO GARFAGNANA SAN MARCO AVENZA 1926 G.URBINO TACCOLA FOLGOR MARLIA LAMMARI 1986 FORTIS LUCCHESE 1905 SRL PESCIAUZZANESE PORTA A PIAGGE A.S.D. PIETRASANTA MARINA 1911 LUNIGIANA 1919 PISA SPORTING CLUB A.S.D. LAMPO 1919 REAL FORTE QUERCETA SRL CASCINA CALCIO SPORTING MASSESEROMAGNANO SERAVEZZA * GARA DELLA 8A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 GIRONE B ALBINIA CUOIOPELLI GRACCIANO LIVORNO NORD PONTINO ASD PRO LIVORNO 1919 SORGENTI S.C. CENAIA SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD VALDARBIA CALCIO GIRONE C MALISETI S.D. MEZZANA A.S.D. AUDACE LEGNAIA LASTRIGIANA 0 FIRENZE OVEST A.S.D. POGGIO A CAIANO 1909 2 IMPRUNETA TAVARNUZZE MALISETI S.D. 3 JOLLY E MONTEMURLO SAN DONATO TAVARNELLE 0 MEZZANA A.S.D. CALENZANO A.S.D. 1 S.PIERO A SIEVE A.S.D. SETTIGNANESE A.S.D. 1 SALES A.S.D. RINASCITA DOCCIA 5 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. PIETA 2004 4 * GARA DELLA 9A DI RITORNOIN PROGRAMMA IL 13/03 NON DISP. IMPR. CAMPO GIRONE D ALBERORO 1977 GRASSINA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI PONTASSIEVE RESCO REGGELLO RIGNANESE SANSOVINO S.R.L. SOCI S.S.D.AR.L. M.M. SUBBIANO CAPOLONA O RANGE CHIMERA AREZZO BALDACCIO BRUNI BIBBIENA CORTONA CAMUCIA SINALUNGHESE A.S.D. ANTELLA 99 SANGIUSTINESE 0 1 0 3 3 5 2 3 3 1 2 0 2 1 5 1 * S.MARIA A M.MONTECALVOLI SAN MINIATO BASSO CALCIO ARMANDO PICCHI CALCIO SRL CALCIO CASTELFIORENTINO ANTIGNANO BANDITELLA OLIMPIA COLLIGIANA VIRTUS CALCIO POGGIBONSI VALENTINO MAZZOLA A.S.D. 3 1 0 2 2 2 1 2 1 0 4 2 1 2 3 1 3 0 2 1 3 0 2 0 1 2* 1 1 0 0 3 2 2 1
3 1 1 0 1 3 3 1
CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE C GIRONE A AREZZO A.S.D. BAGNI DI LUCCA PONTE A GREVE REAL AGLIANESE SORGENTI LABRONE STELLA AZZURRA FEMMINILE LIVORNO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA SIENA CALCIO FEMMINILE PISA CALCIO FEMMINILE 2003 LUCCA A.S.D. SETTIMELLO A.S.D. 5 1 4 0 1 6 2 1 2 1 1 0
CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE - SERIE D GIRONE A BARGA GAVORRANO S.R.L. LA CELLA R.B. MONTECATINI TERME CF SAN MINIATO A.S.D. SERAVEZZA SAN GIUSTO LE BAGNESE S.LORENZO CALCIO A.S.D. VIRTUS CHIANCIANO T.1945 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D 0 1 1 2 4 2 0 4 1 2
CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C1 GIRONE A CASCINA MONTECALVOLI C5 CITTA DI MASSA CALCIO A 5 CMC CALCIO A 5 LIVORNO ISOLOTTO FONDIARIA C5 MONTECALVOLI CALCIO A 5 PELLETTERIE CALCIO A5 ASD POLISPORTIVA E. CURIEL TRIPETETOLO 97 ATON GREEN FLORENCE FIRENZE CALCIO A 5 SORMS GILBARCO CECCHI I.G.P. CALCETTO CLUB PISA FUTSAL TORRITA DEPORTIVO CHIESANUOVA VP SAN VITALE CANDIA A.S.D. AMICI DELLA CONCORDIA 5 5 5 10 5 3 4 9 4 1 2 3 6 2 4 1
CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE C2 GIRONE A BULLS PRATO CALCIO A 5 ELBA 97 FUTSAL PONTEDERA L ARTE DELLO SPORT MASSA E MARINA CALCIO A 5 SALIVOLI CALCIO VERAG PRATO EST AVIS GIRONE B CALCIO A CINQUE REMOLE DLF FIRENZE CALCIO FUTSAL EUROFLORENCE LASTRIGIANA POGGIO A CAIANO 1909 SAN GIOVANNI CALCIO A 5 SPORTIVA STAGGIA ATLETICO SAN GIMIGNANO VIGOR FUCECCHIO A.S.D. ATONTEL MONTELUPO FIOR.NO LE CRETE SESTOESE CALCIO A CINQUE LES MERENGUES PIAN DI SAN BARTOLO A.S.D 4 5 3 8 1 8 6 3 1 4 1 4 5 5 CDP COIANO MONSUMMANO CALCIOACINQUE GIOVANI FUCECCHIO 2000 FUTSAL MILLELUCI BABYLON UNITED LEGEA PRATO SAN GIUSTO C5 ATHLETIC CLUB SUVERETO 3 10 5 3 4 7 7 - 3 - 3 - 5 - 15 - 7 - 4 - 8
CAMPIONATO CALCIO A CINQUE SERIE D GIRONE A FRECCIA AZZURRA MATTAGNANESE BSL OMEGA THE ONE 2011 PIETA 2004 TIMEC CALCIO A CINQUE ASD UNILABEL ASD UNIONE MONTALBANO CALCIO VERSILIA C5 GIRONE B CASTELLINA IN CHIANTI ASD GIOVANI VIRTUS CALCIO LUCIGNANO REAL CALCETTO RAPOLANO REAL VAGLIA F.C. SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD SPORTING ARNO A.S.D. S.MICHELE C.VIRTUS CENTRO SPORTIVO ANCHETTA ULIGNANO CALCIO A5 LA SORBA CASCIANO BOOMERANG TEAM ELEGANTIA C5 MENSSANA SIENA CALCIO A 5 3 3 3 14 3 8 1 4 6 5 4 7 1 5 GARZELLA MARINESE U.S.D. REAL FUCECCHIO FOLLONICA 2004 MALISETI A.S.D. CALCETTO INSIEME POLISPORTIVA CASTELLINA ARPI NOVA TRE ESSE 2005 6 3 3 1 4 4 1 6 - 3 - 0 - 2 - 10 - 0 - 11 - 4 - 2
CAMPIONATO CALCIO A 5 JUNIORES PLAY OFF GIRONE A SEMIFINALERITORNO FUTSAL TORRITA GIRONE B SEMIFINALERITORNO ELBA 97 SPORTIVA STAGGIA 5 5 ISOLOTTO FONDIARIA C5 5 4
CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIRONE A SESTESE CALCIO SSD.AR.L. LUNIGIANA 1919 BIBBIENA SPORTING ARNO A.S.D. CALENZANO A.S.D. MARGINE COPERTA A.S.D. FCG FLORIA 2000 FORTIS LUCCHESE 1905 SRL FORCOLI 1921 VALDERA SESTESE CALCIO SSD.AR.L. LUNIGIANA 1919 TAU CALCIO ALTOPASCIO S.MICHELE C.VIRTUS ANTIGNANO BANDITELLA SAN MINIATO A.S.D. JOLLY E MONTEMURLO SCANDICCI CALCIO S.R.L. VALENTINO MAZZOLA A.S.D. * GARA DELLA 7A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 GIRONE B ARMANDO PICCHI CALCIO SRL CALCIO CASTELFIORENTINO CASCINA CALCIO NAVACCHIO ZAMBRA P.G.A. PORTUALE GUASTICCE PORTA A PIAGGE A.S.D. SAN DONATO TAVARNELLE VALDARBIA CALCIO PIANESE A.S.D. VALDERA CALCIO PRO LIVORNO 1919 SORGENTI NUOVA GROSSETO BARBANELLA FOLLONICA ROSIGNANO SEI ROSE SAURORISPESCIA DILETTANT. GIOVANI FUCECCHIO 2000 2 0 0 2 3 1 3 1 3 0 1 0 1 1 0 1 9 2 0 2 0 0 2 3 3 0* 2 0 0 1 4 0 0 0
GIRONE C BELMONTE ANTELLA GRASSINA LASTRIGIANA O RANGE CHIMERA AREZZO RINASCITA DOCCIA S.FIRMINA SETTIGNANESE A.S.D. SINALUNGHESE A.S.D. UNIONE POL.POLIZIANA ASD GIRONE D SAN MARCO AVENZA 1926 CAPOSTRADA BELVEDERE ASD CAPOSTRADA BELVEDERE ASD STIAVA CGC CAPEZZANO PIANORE1959 PESCIAUZZANESE LANCIOTTO CAMPI BISENZIO PIETRASANTA MARINA 1911 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. CASTELNUOVO GARFAGNANA MALISETI S.D. COIANO SANTA LUCIA A.S.D. MONTECATINIMURIALDO SRL S.MARIA A.S.D. SECCO NATIONAL LUCCASETTE A.S.D. SPORTING MASSESEROMAGNANO SAN MARCO AVENZA 1926 * GARA DELLA 7A DI RITORNOGIOCATA IL 14/03 2 2 3 1 4 1 0 4 1 2* 0 0 0 1 0 0 1 2 ARNO LATERINA CASTIGLIONESE A.S.D. AREZZO FOOTBALL ACADEMY OLIMPIA FIRENZE A.S.D. AQUILA 1902 MONTEVARCHI CORTONA CAMUCIA FORTIS JUVENTUS 1909 PONTASSIEVE 0 4 3 1 1 1 1 1 0 0 2 4 2 1 2 0
CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI GIRONE A FORTIS LUCCHESE 1905 SRL JOLLY E MONTEMURLO MARGINE COPERTA A.S.D. PRO LIVORNO 1919 SORGENTI SESTESE CALCIO SSD.AR.L. SPORTING ARNO A.S.D. TAU CALCIO ALTOPASCIO VALDERA CALCIO GIRONE B ANTIGNANO BANDITELLA ATLETICO CALCI 2006 FOLLONICA MONTELUPO A.S.D. NUOVA GROSSETO BARBANELLA POGGIBONSESE CALCIO S.MARIA A.S.D. VALENTINO MAZZOLA A.S.D. GIRONE C AFFRICO A.S.D. AQUILA 1902 MONTEVARCHI ARNO LATERINA ISOLOTTO OLIMPIA FIRENZE A.S.D. PIANESE A.S.D. PONTASSIEVE SALES A.S.D. UNIONE POL.POLIZIANA ASD RINASCITA DOCCIA S.FIRMINA O RANGE CHIMERA AREZZO PONTE A GREVE OLMOPONTE AREZZO CALENZANO A.S.D. LASTRIGIANA 5 0 1 1 7 2 1 1 0 1 1 0 0 0 0 0 VALDARBIA CALCIO CALCIO CASTELFIORENTINO CHIANTIBANCAMONTERIGGIONI CERTALDO PORTA A PIAGGE A.S.D. ARMANDO PICCHI CALCIO SRL SPORTING CECINA 1929 P.G.A. PORTUALE GUASTICCE 1 1 1 1 6 1 4 2 1 2 2 1 0 2 0 1 FCG FLORIA 2000 FORCOLI 1921 VALDERA CGC CAPEZZANO PIANORE1959 SETTIGNANESE A.S.D. SCANDICCI CALCIO S.R.L. S.MICHELE C.VIRTUS NAVACCHIO ZAMBRA CAPOSTRADA BELVEDERE ASD 1 0 3 0 0 0 1 1 0 1 0 1 1 1 1 0
GIRONE D LIDO DI CAMAIORE A.S.D. CASTELNUOVO GARFAGNANA CASTELNUOVO GARFAGNANA DON BOSCO FOSSONE COIANO SANTA LUCIA A.S.D. FOLGOR MARLIA GIOVANI VIA NOVA B.P. PISTOIA NORD SANTOMATO LUCCASETTE A.S.D. SPORTING MASSESEROMAGNANO PESCIAUZZANESE ZENITH AUDAX PIETA 2004 SECCO NATIONAL SAN MARCO AVENZA 1926 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. STIAVA MALISETI S.D. * GARA DELLA 7A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 GIRONE E EMPOLI F.B.C. S.P.A. FIORENTINA S.P.A. sq.B GAVORRANO S.R.L. GROSSETO F.C. S.R.L. LIVORNO CALCIO S.R.L. PRATO SPA sq.B SIENA S.P.A. FIORENTINA S.P.A. CITTA DI PONTEDERA S.R.L. POGGIBONSI S.R.L. PRATO SPA PISA 1909 S.S.AR.L. ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. GAVORRANO S.R.L. sq.B 0 6 3 0 2 2 1 0 0 1 2 1 0 1 2 2 7 3 1 1 2 1 1 1* 3 0 0 1 0 4 1 2
CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI 'B' GIRONE A CARRARESE CALCIO S.R.L. PISA 1909 S.S.AR.L. sq.B LIVORNO CALCIO S.R.L. CITTA DI PONTEDERA S.R.L. 2 CARRARESE CALCIO S.R.L. EMPOLI F.B.C. S.P.A. 2 CITTA DI PONTEDERA S.R.L. GAVORRANO S.R.L. 3 GAVORRANO S.R.L. sq.B GROSSETO F.C. S.R.L. sq.B 2 GROSSETO F.C. S.R.L. FIORENTINA S.P.A. 2 PISA 1909 S.S.AR.L. LIVORNO CALCIO S.R.L. 2 PISA 1909 S.S.AR.L. sq.B PRATO SPA sq.B 0 POGGIBONSI S.R.L. SIENA S.P.A. 2 PRATO SPA SPEZIA CALCIO 2 * GARA DELLA 2A DI RITORNOIN PROGRAMMA IL 13/03 NON DISP. IMPR. CAMPO ** GARA DELLA 2A DI RITORNOGIOCATA IL 13/03 * -
3** 3 0 2 3 3 3 3 2
6. Giustizia Sportiva
6.1. Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale
Il Giudice Sportivo Territoriale per la Toscana Cleto Zanetti, assistito dal Rappresentante A.I.A. Giovanni Martini e dai Sostituti Giudici Franco Faneschi, Lorenzo Rocchi, Jacopo Piccioli, Federico Carpanesi e Andrea Tonerini nella seduta del 20/03/2013 ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano:
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
FINO AL
5/ 4/2013
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER SEI GARE
CAMPANA EMILIANO (SAN DONATO TAVARNELLE) A fine gara offendeva un calciatore avversario e, in reazione ad una sua spinta, lo colpiva con un pugno al volto, provocandogli la rottura del labbro con fuoriuscita di sangue.
Il gravame non ha fondamento. Deve al riguardo osservarsi che, come questo G.S.T. ha avuto gia' occasione di affermare, al fine di accertare la regolarita' della posizione di tesseramento di un calciatore per una determinata societa' che l'ha schierato nella gara contestata, per derivarne la regolarita' o la irregolarita' della sua partecipazione alla gara stessa, e' rilevante la posizione di tesseramento quale risulta all'Ufficio Tesseramento: non e' dato, infatti, in sede di contestazione della regolarita' della gara, eccepire sulla validita' del tesseramento o sulla regolarita' delle procedure esperite per il tesseramento stesso, chiedendo, oltretutto, al giudice adito di effettuare accertamenti al riguardo. Risultando il Silva Da Cruz Pedro Lucas regolarmente tesserato per l'A.S.D. Seravezza a far data 17.12.2012, il reclamo dell'U.S.D. Real Forte Querceta deve essere quindi rigettato, con conseguente addebito della relativa tassa. Per i suesposti motivi il G.S.T. respinge il reclamo come in epigrafe proposto dall'U.S.D. Real Forte Querceta di Forte dei Marmi (Lucca), dispone l'addebito della tassa e trasmette gli atti alla Procura Federale per quanto di competenza.
GARE DEL
13/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
POLLONI MARCO (NUOVA A.C. FOIANO)
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
distinta che asseriva essere il Presidente della societ locale, pretendeva di accedere allo spogliatoio ove gli agenti della P.S. erano a colloquio con la terna. In tale frangente detta persona minacciava di denunciare la terna. Scorta alla terna che abbandonava l'impianto fra frasi offensive ed intimidatorie. Assenteismo dirigenza locale. Recidiva specifica nel comportamento offensivo e minaccioso dei propri sostenitori e nell'ingresso indebito di persone estranee nel recinto spogliatoi.
AMMENDA
Euro 180,00 SEXTUM BIENTINA Quale societa' oggettivamente responsabile del comportamento del dirigente addetto alla custodia dell'autovettura della terna che causava ritardo nell'abbandono dell'impianto. 100,00 SAN DONATO ACLI Per carenze funzionali nello spogliatoio arbitrale.
Euro
DONATI ALESSANDRO (PECCIOLESE ALTA VALDERA) Allontanato per proteste, alla notifica offendeva il D.G.. A fine gara offendeva un O.A..
FINO AL
5/ 5/2013
CANTINI FABRIZIO (ANTELLA 99) Allontanato per aver offeso un A.A., a fine gara reiterava le offese.
FINO AL
20/ 4/2013
SUSINI STEFANO (SEXTUM BIENTINA) Quale dirigente addetto alla custodia dell'autovettura della terna si allontanava dall'impianto ingiustificatamente.
FINO AL
5/ 4/2013
PETRUCCI GIONNY (S.MARIA A M.MONTECALVOLI) COLUCCINI LUCIANO (SERAVEZZA) A fine gara offendeva e minacciava due calciatori ospiti. LUISI EDO CIONI FRANCESCO (SERAVEZZA) (VAGGIO PIANDISCO 1932)
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XIII infr
BARBUTI DAVIDE (BARGA)
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Euro
DEGLI INNOCENTI MASSIMO (POGGIO A CAIANO 1909) Allontanato per proteste, a fine gara offendeva il D.G..
FINO AL
20/ 4/2013
FINO AL
5/ 4/2013
FINO AL
(SETTIMELLO A.S.D.)
5/ 4/2013
FINO AL
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr
FERRARI FEDERICO GAROFALO CIRO MALASOMA EDOARDO PRINCIPE GIACOMO ROTONDA FABIO CASALINI ALESSANDRO (CAPOSTRADA BELVEDERE ASD) (FOLLONICA) (LIVORNO NORD PONTINO ASD) (MONTECCHIO) (ORENTANO CALCIO) (TRAIANA)
INCERTI GABRIELE GIACOMELLI MATTEO VIOLINI GIOVANNI PRACCHIA FEDERICO NASTASA VASILICA MARIAN MANETTI GUIDO VIAREGGI MATTEO GELLI GIAN MARCO DINI CORRADO PANCETTI STEFANO BASSO EDOARDO BRINI ANDREA FRACCONE MARCO PUCCI FRANCO CANALE ALBERTO RICCETTI RICCARDO LAZZARESCHI ANDREA GUEYE ALHOUSSEYNOU BENCINI GABRIELE BECONCINI GIANNI FRACASSO RAFFAELE
(LASTRIGIANA) (LIMITE E CAPRAIA A.S.D.) (LUCIGNANO) (MARGINONE 2000) (MONTECCHIO) (MONTEROTONDO) (PELAGO) (PERIGNANO CALCIO) (PIEVE FOSCIANA) (PIEVE FOSCIANA) (POGGIO A CAIANO 1909) (POGGIO A CAIANO 1909) (PONTEBUGGIANESE SRL) (PORTO ERCOLE) (SANROMANESE VALDARNO) (SANROMANESE VALDARNO) (SPORTING BM 2012) (TORRITA A.S.D.) (VENTURINA CALCIO) (VINCI A.S.D.) (ZENITH AUDAX)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr
FRANCHINI ANDREA (FORNACI 1928)
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
Euro
ROSSI RICCARDO (A. FORNOLI A.S.D.) A fine gara lanciava una felpa in direzione del D.G. senza peraltro colpirlo.
FINO AL
21/ 5/2013
SANTONI GABRIELE (LA QUERCE 2009) Entrava indebitamente sul terreno di gioco ed offendeva il D.G.. Dopo la notifica rivolgeva all'arbitro frase ironica.
TORNABONI ALBERTO (RICORTOLA) Entrava indebitamente sul terreno di gioco per intervenire in una discussione tra un proprio giocatore e un giocatore avversario. Invitato ad uscire profferiva frase irriguardosa e si rifiutava di abbandonare il terreno di gioco. Doveva intervenire il proprio capitano per allontanarlo definitivamente.
FINO AL
5/ 5/2013
TOGNERI GIANFRANCO (A. FORNOLI A.S.D.) A fine gara offendeva i calciatori avversari e rivolgeva al D.G. frase irriguardosa. BARCHIELLI MATTEO (SAN CLEMENTE) Entrava indebitamente in campo ed offendeva il D.G..
FINO AL
20/ 4/2013
SCHEGGI CLAUDIO (AMIATA) A fine gara richiedeva al D.G. di mitigare il rapporto relativo ad un provvedimento disciplinare assunto nei confronti di proprio calciatore. BECHERI ANDREA (JOLO CALCIO) RICCI LUIGI (RICORTOLA) A fine gara rivolgeva al D.G. frasi irriguardose.
FINO AL
5/ 4/2013
SQUALIFICA
FINO AL
SQUALIFICA
FINO AL
BALDUCCELLI EMILIANO
DI LORENZO DIEGO (A. FORNOLI A.S.D.) Espulso per somma di ammonizioni, dopo la notifica si dirigeva verso il D.G. con fare minaccioso, costringendo l'arbitro a retrocedere per un paio di metri. Veniva allontanato unicamente con l'aiuto dei compagni di squadra. A fine gara stringeva la mano al D.G., tirandogliela e trascinandolo con forza sino a provocargli dolore. Desisteva da tale comportamento violento unicamente per l'intervento di altri calciatori.
SQUALIFICA
FINO AL
21/ 9/2013
FILATTIERA ALEX (ATLETICO TERRAROSSA) Espulso per aver offeso il D.G., alla notifica tentava di aggredirlo, non riuscendo nell'intento grazie all'intervento dei compagni di squadra. Nel contempo reiterava le offese e lo minacciava.
SQUALIFICA
FINO AL
21/ 5/2013
POLI LEONARDO (PIETA 2004) A gioco fermo colpiva il braccio del D.G. con un leggero colpo di spalla.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER CINQUE GARE
NUTI DANIELE (SAN CLEMENTE) A fine gara offendeva il D.G. e successivamente colpiva con dei pugni la porta dello spogliatoio arbitrale, reiterando le offese e minacciando l'arbitro.
(TAU CALCIO ALTOPASCIO) (VENERI CALCIO) (VERSILIA CALCIO P.S.) (VIRTUS ASCIANO)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr
IGNAZI FABIO (CASTELNUOVO GARFAGNANA)
GARE DEL
16/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
LEPRI EMANUELE (O RANGE CHIMERA AREZZO) Allontanato per aver offeso il D.G., alla notifica reiterava le offese. A fine gara persisteva nel proprio contegno ingiurioso.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA
ORECCHIO SANTILLI LUCA (LIVORNO NORD PONTINO ASD) A fine gara offendeva un calciatore avversario.
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
LAMORTE KATIA (2003 LUCCA A.S.D.)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Euro
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr
BASTIANI SAMANTA FACCHINERI IMMACOLATA PIETRONI MARZIA (BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D) (BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D) (GAVORRANO S.R.L.)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
CHIERRONI ALBERTO TONELLI THOMAS ZOPPI FABIO AZZATI DANIELE CECCHERELLI CRISTIANO (ATON GREEN FLORENCE) (CITTA DI MASSA CALCIO A 5) (CITTA DI MASSA CALCIO A 5) (CMC CALCIO A 5 LIVORNO) (PELLETTERIE CALCIO A5 ASD)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Euro
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE
GALLETTI ALESSIO (FUTSAL EUROFLORENCE) A fine gara offendeva il D.G.. SETZU JONATHAN (FUTSAL EUROFLORENCE) A fine gara offendeva il D.G..
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
PUCCI FRANCESCO TORRI ALESSIO ZORN NICCOLO (ARPI NOVA) (BOOMERANG) (SPORTING ARNO A.S.D.)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE II infr
DIAFERIA LUCA (SPORTIVA STAGGIA)
I AMMONIZIONE
RIDI MATTIA LAURI LORENZO (ELBA 97) (ISOLOTTO FONDIARIA C5)
GARE DEL
14/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
MARIOTTI NELLO (SAN MARCO AVENZA 1926) Allontanato per aver offeso l'allenatore avversario, dopo la notifica derideva il D.G..
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr
PELLISTRI FEDERICO (SAN MARCO AVENZA 1926)
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE XI infr
PITTALIS TOMMASO (VALENTINO MAZZOLA A.S.D.)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
BROGLIO SAMUEL BEDEI ALESSANDRO (CASTELNUOVO GARFAGNANA) (LIDO DI CAMAIORE A.S.D.)
GARE DEL
16/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr
IANNACONE MANUEL (ESPERIA VIAREGGIO S.R.L.)
GARE DEL
17/ 3/2013
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
Euro
Euro
FINO AL
(FCG FLORIA 2000)
20/ 4/2013
DELLOSSO ENRICO
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE VIII infr
GORI LEONARDO PASSAGLIA DAVIDE (MONTELUPO A.S.D.) (STIAVA)
PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr
CARRARO MANUEL (CITTA DI PONTEDERA S.R.L.)
GARE DEL
16/ 3/2013
NESSUNA COMUNICAZIONE
GARE DEL
17/ 3/2013
NESSUNA COMUNICAZIONE
In data 15/03/2013 compariva davanti a questa C.D. il sig. Nicola Colcelli, avendo presentato reclamo in proprio. Dopo che il Presidente della Commissione ha illustrato i motivi che hanno portato alla squalifica del giocatore, viene data lettura del supplemento di rapporto redatto dal D.G. Nel supplemento di rapporto larbitro conferma, in buona sostanza,quanto gi descritto in sede di rapporto gara. Conferma quindi sia la spinta, sia il tentativo di testata che il calcio alla tibia. Il calciatore preso atto di quanto affermato dallarbitro nel suo supplemento di rapporto, ribadisce di non aver colpito il D.G. con un calcio ne di aver tentato di colpirlo con una testata. Riferisce, inoltre, di avergli chiesto scusa, a fine gara,poich sinceramente dispiaciuto per quanto accaduto. Questa C.D.T esaminati gli atti del procedimento ritiene provati i fatti contestati al giocatore. Ritiene anche che le conseguenze fisiche riportate dal D.G. e certificate dal Pronto Soccorso ( Prognosi di 2 giorni) appaiono di lieve entit. Relativamente alla spinta la dinamica della stessa sembrerebbe escludere un tentativo di violenza sul D.G. Pertanto sommando le varie condotte poste in essere dal calciatore, sebbene tutte avvenute in un'unica fase della gara, la sanzione del G.S. appare connotata da un eccesso di severit. Questa Commissione Disciplinare ritiene pi equo sanzionare la condotta del calciatore con una squalifica di un anno e mesi sei. P.Q.M. Accoglie il reclamo e ordina la restituzione della relativa tassa. 129 Stagione sportiva 2012 -2013 Oggetto: C.U. n. 45 del 21.02.2013 Reclamo dellUnione Sportiva Dilettantistica Lucignano avverso lammenda di 800,00 comminata dal G.S.T.. Con reclamo sottoscritto e tempestivamente inviato con raccomandata agli Uffici del C.R.T. in data 06 marzo 2013, lU.S.D. Lucignano impugna lammenda di 800,00 inflittale dal G.S.T. per i seguenti motivi: per contegno offensivo e minaccioso verso il D.g. e gli organi federali. Recidiva. Per aver rivolto ad un calciatore avversario frasi di discriminazione razziale. Preliminarmente la societ precisa che il reclamo finalizzato a confutare in parte la veridicit dei fatti avvenuti nel corso della gara Lucignano Talla, disputata il 17.02.2012 e valevole per il campionato di prima categoria, cos come riportati dal Direttore di gara e dal Commissario di campo, intendendo porre al vaglio dellOrgano giudicante una serie di circostanze attenuanti allo scopo di ottenere una riduzione della sanzione. Al riguardo la societ mette in rilievo il particolare stato emotivo che ha animato la gara sopraindicata (scontro al vertice), sia per i calciatori che per le tifoserie, tant vero che si registrata un numerosissima partecipazione di pubblico sugli spalti. La societ non esclude che alcune frasi non consone siano state pronunciate dai sostenitori presenti sulle tribune, rilevando come non vi sia lassoluta certezza che le frasi oggetto di contestazione siano state pronunciate dalla tifoseria di casa, in quanto limpianto sportivo non offre una divisione delle tifoserie che permetterebbe la corretta individuazione della provenienza delle offese e delle minacce profferite nel corso della gara nei confronti del Direttore di gara. Per quanto riguarda le frasi rivolte al portiere della squadra avversaria, la reclamante rileva come nel rapporto di gara non vi sia alcun elemento dal quale possa desumersi un comportamento razzista del pubblico di casa, e che la contestazione mossa dal Commissario di campo probabilmente frutto di erronea percezione, avendo questultimo stazionato durante larco della gara allinterno della zona vietata al pubblico dalla parte opposta agli spalti. La societ contesta inoltre di essere stata in precedenza accusata di aver apostrofato con frasi razziste giocatori di altre squadre, evidenziando che la mole di pubblico accorso non avrebbe in ogni caso permesso di poter controllare e intervenire capillarmente sugli spalti per calmare gli animi dei tifosi. Per tutte queste ragioni la societ chiede una riduzione dellentit della sanzione impugnata, ritenendola eccessiva soprattutto se bilanciata al concreto esperimento dei poteri di controllo e di prevenzione che le societ della categoria di appartenenza possono effettuare sul pubblico presente sugli spalti. La Commissione, alla quale viene chiesto di decidere sulla legittimit del provvedimento impugnato e di valutare la congruit della sanzione comminata, alla luce delle circostanze emerse in corso di causa, delibera quanto segue. Il reclamo immeritevole di accoglimento.
Sotto il primo dei due profili sopracitati, la legittimit della sanzione viene confermata dagli atti arbitrali e, per quanto riguardo il comportamento discriminatorio, dal rapporto del Commissario di campo. Entrambi i rapporti contengono elementi e circostanze univoche e non contraddittorie che consentono di poter cristallizzare una determinata situazione di fatto. Gli elementi e le circostanze acquisite con listruttoria di causa e, in particolare, dai supplementi di rapporto richiesti dalla Commissione ai fini istruttori, confermano incontestabilmente laver i sostenitori del Lucignano offeso e minacciato larbitro - durante tutto larco della gara, le espressioni ingiuriose profferite nei confronti degli organi federali e, infine, le frasi di chiaro stampo discriminatorio profferite allindirizzo del portiere della squadra avversaria. Dalle risultanze istruttorie emerge la provenienza delle stesse dalla tifoseria locale, avendo larbitro precisato di aver individuato i soggetti responsabili nei tifosi della squadra del Lucignano, in quanto gli stessi incitavano e sostenevano solo le azioni di giuoco della squadra locale, protestando ad ogni decisione avversa. Del pari, emerge la responsabilit della tifoseria della reclamante per le espressioni di stampo razzista pronunciate allindirizzo del portiere della squadra avversaria (di pelle nera), in quanto confermate dal Commissario di campo con il supplemento di rapporto (il cui contenuto nei procedimenti relativi al comportamento dei sostenitori acquista carattere di fede privilegiata ai sensi dell'art. 35, comma 2 n. 1), il quale ha espressamente indicato le frasi (cannibale e negro di merda) profferite allindirizzo del portiere della squadra avversaria da parte del gruppo pi esagitato dei tifosi del Lucignano. La versione dei fatti fornita dallarbitro nei rapporti di gara, unitamente alla descrizione degli accadimenti effettuata dal Commissario di campo, completa lindagine, non generando nel Giudicante quel ragionevole dubbio sulla ricostruzione fattuale tale da pregiudicare il valore privilegiato proprio degli atti ufficiali. In buona sostanza, in assenza di elementi contraddittori non vi ragione per non ritenere vero quanto affermato dal D.g. e dal Commissario di campo in sede di refertazione, non riscontrando neppure un ragionevole dubbio sulla dinamica dei fatti contestati. Passando al giudizio di congruit, il Collegio rileva che lentit della sanzione appare in linea con i criteri seguiti e applicati da questOrgano giudicante nelle fattispecie in esame, tenuto conto sia della recidiva per contegno offensivo e minaccioso nei confronti del D.g.(v. C.U. n. 27 del 08.11.2012), che del comportamento discriminatorio, per il quale vige il disposto di cui allart. 11, comma 3, a mente del quale le societ.....sono altres responsabili per cori, grida e ogni altra manifestazione espressiva di discriminazione. In caso di violazione si applica l'ammenda.....da 500,00 ad 20.000,00.., non potendo acquisire portata attenuante le circostanze evidenziate dalla reclamante, poich palesemente in conflitto con gli obblighi da essa stessa accettati e su di essa gravanti in tema di ordine pubblico e in ragione del principio cardine del sistema di giustizia sportiva della c.d. responsabilit oggettiva. P.Q.M. la C.D.T.T.: -respinge il reclamo proposto dalla societ Lucignano, e per leffetto conferma il provvedimento impugnato; -ordina lincameramento della tassa di reclamo. 130 Stagione sportiva 2012/2013 Reclamo proposto dal G.S. Terontola ASD avverso la decisione del G.S.T. che ha squalificato il sig. Bianconi Alberto fino al 28.04.2013. C.U. N 48 del 28.2.2013 Il Giudice Sportivo squalificava il calciatore Alberto Bianconi poich a fine gara con la propria spalla toccava quella del D.G. senza peraltro provocare alcuna conseguenza, e accompagnava tale gesto con frase ironica. Con tempestivo reclamo, abbondante di descrizioni e dettagli non sempre conferenti, la societ Terontola impugna il provvedimento del G.S.. In sintesi, la societ richiede una riduzione della sanzione inflitta per mancanza di aggressivit nei confronti del D.G., e asserisce, in buona sostanza, esser stata male interpretata la dinamica degli eventi.
Il Direttore di Gara, nel supplemento richiesto da questo Collegio ai fini istruttori, precisa che il calciatore gli si avvicinava fino a toccarlo spalla con spalla, e che si trattato di un semplice contatto, assolutamente non violento e senza alcun intento lesivo, evidenziando lagitazione e le vivaci proteste del calciatore. Il reclamo merita accoglimento. Quanto evidenziato dal D.G. nel supplemento di rapporto, ridimensiona notevolmente laccaduto gi sinteticamente descritto negli atti di gara. La sanzione inflitta dal primo Giudice, che non aveva a disposizione e quindi non poteva conoscere quanto oggi in possesso di questa Commissione, pu quindi essere rivisitata, in base a criteri di equit, rapportandola a quanto effettivamente accaduto. P.Q.M. La Commissione Disciplinare accoglie il reclamo e riduce la squalifica del sig. Bianconi Alberto a un mese. Dispone non addebitarsi la tassa di reclamo.
CAMPIONATO ALLIEVI B
118 Stagione Sportiva 2012/2013 Gara Affrico S.M. Cattolica Virtus (2-2) del 9/2/13 Campionato Allievi B. In C.U. n.32 Delegazione Provinciale di Firenze. Reclama la societ Affrico avverso la squalifica fino al 15/5/2013 inflitta al calciatore Piro Davide il quale a fine gara teneva contegno irriguardoso nei confronti del D.G. e lo spingeva lievemente 2 volte con il gomito. Sanzione aggravata poich capitano. La societ non nega i fatti, tuttavia cerca di attenuarne la dimensione facendo leva sulla delusione per una gara pareggiata negli ultimi secondi da parte dellavversario e dalla situazione emozionale propria di quei momenti. Rileva che essendo il Piro il capitano della squadra si sentito in dovere di rivolgersi allarbitro per chiedere una continuazione della partita. La reclamante elogia il comportamento tenuto dal calciatore nellarco della sua militanza sportiva evidenziando che lo stesso ha fatto parte della rappresentativa provinciale nel 2011 e che sanzionandolo cos gravemente si potrebbe compromettere seriamente la sua attivit sportiva. Nega le offese. Larbitro, nel supplemento di rapporto, conferma quanto gi evidenziato in prime cure sottolineando la non violenza del gesto del Piro nei suoi confronti. La C.D. esaminati gli atti ufficiali respinge il reclamo. Il gravame potrebbe essere dichiarato inammissibile in quanto sprovvisto di conclusioni. Tuttavia, dal testo si evince presumibilmente che la societ ha proposto il gravame al fine di una revisio prioris instantiae ritenendo il proprio tesserato non colpevole dei fatti ascritti.
In primo luogo il Collegio rileva che nessun addebito stato mosso al calciatore Piro in merito ad offese verso larbitro perch limputazione quella di un contegno irriguardoso oltre al fatto di avere spinto, sia pure in maniera non violenta, larbitro. La non violenza del gesto ha senza dubbio determinato una sanzione ben minore rispetto a quella che sarebbe stata inflitta in caso contrario, tuttavia la qualifica di capitano aggrava la posizione del Piro in quanto, proprio per lonere della relativa fascia, tale soggetto si deve rivolgere allarbitro nei modi pi cauti e moderati possibili al fine di dare lesempio agli altri compagni di squadra. Nel caso di specie, invece, si assistito al fenomeno opposto. Di alcun pregio infine possono essere considerate le attenuanti ricercate nella carriera sportiva del tesserato cos come una particolare clemenza in virt di una possibile compromissione della carriera sportiva del Piro. Infatti, proprio per la giovane et del calciatore e per il suo ruolo istituzionale rivestito in campo, la squalifica potr essere foriera di riflessione in ordine al comportamento da tenere in futuro. Per quanto attiene la quantificazione della sanzione il Collegio concorda con la valutazione posta in essere dal G.S. P.Q.M. La C.D.T.T. respinge il reclamo e dispone laddebito della relativa tassa. 134 stagione sportiva 2012/2013. Reclamo della soc. Scintilla Pisaest avverso dec. del GST delegazione di Pisa. Esito gara Scintilla La Cella del 23/02/2013. C.U 40 del 27/02/2013. La soc. Scintilla Pisaest, propone reclamo a questa Commissione avverso la decisione in oggetto indicata ma lo stesso non pu essere preso in esame ostandovi il disposto di cui allart 33 comma 5 CGS. La norma richiamata obbligava lattuale reclamante, ad inviare contestualmente, i motivi del reclamo alla controparte (La Cella) e rimettere, unitamente al reclamo, loriginale della ricevuta comprovante lobbligo assolto a questa Commissione. Nel caso di specie tutto ci non avvenuto avendo la soc. Scintilla ritenuto di sopperirvi con una comunicazione via e-Mail fra due dirigenti che non pu sanare lobbligo disatteso essendo la norma perentoria, inequivocabile e priva di interpretazioni di parte. P.Q.M. La CDT dichiara inammissibile il proposto reclamo ed ordina lincameramento della tassa.
CAMPIONATO GIOVANISSIMI B
137 stagione sportiva 2012/2013. Reclamo della soc. Scintilla Pisaest avverso dec. del GST delegazione di Pisa. Esito gara Scintilla Porta Piagge del 23/02/2013. C.U 40 del 27/02/2013. La soc. Scintilla Pisaest, propone reclamo a questa Commissione avverso la decisione in oggetto indicata ma lo stesso non pu essere preso in esame ostandovi il disposto di cui allart 33 comma 5 CGS. La norma richiamata obbligava lattuale reclamante, ad inviare contestualmente, i motivi del reclamo alla controparte (Porta Piagge) e rimettere, unitamente al reclamo, loriginale della ricevuta comprovante lobbligo assolto a questa Commissione. Nel caso di specie tutto ci non avvenuto avendo la soc. Scintilla ritenuto di avvisare solo verbalmente la soc. Porta Piagge P.Q.M. La CDT dichiara inammissibile il proposto reclamo ed ordina lincameramento della tassa.
GARA OLIMPIA FIRENZE Sq. B-SCARPERIA 1920 DEL 24/02/13 (NON DISPUTATA). Sciogliendo la riserva contenuta nel C.U. n.34 del 27/02/2013. Con rituale reclamo la G.S.Scarperia 1920 in relazione alla gara indicata in epigrafe chiedeva il riconoscimento della causa di forza maggiore al fine di giustificare la mancata presentazione, allegando allo uopo dichiarazione dei Carabinieri di Scarperia e della Polizia Munici pale di Fiesole Scarperia e della Polizia Municipale di Scarperia le quali attestano l'esistenza di un disagio alla circolazione, dovuto a precipitazioni nevose. Il Giudice Sportivo letti gli atti ufficiali ed esaminate in particolare le dichiarazioni delle Autorit fornite dalla reclamante ritiene che nel caso di specie non sussistano gli estremi per il riconoscimento della causa di forza maggiore. Infatti, le dichiarazioni in questione attestano un generico disagio alla circolazione e non una specifica interdizione al traffico ovvero un concreto pericolo per la circolazione. P.Q.M. il Giudice Sportivo respinge il reclamo in oggetto ed infligge alla G.S. Scarperia 1920 la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 8-3, la penalizzazione di 1 punto in classifica nonch l'ammenda di Euro 10 quale prima rinuncia. Dispone l'addebito della tassa di reclamo o il suo incameramento se versata. Nel reclamo, la societ Scarperia 1920 eccepisce una errata valutazione del G.S.T. che non avrebbe adeguatamente considerato la reale situazione climatica e la sostanziale impossibilit di movimento per i giovani tesserati. A tal proposito elenca una serie di gare non disputate nelle medesime date e su territori contigui per le quali, incomprensibilmente, il giudice di primo grado ha disposto, con decisioni opposte a quelle impugnate, la ripetizione delle competizioni. Insiste pertanto per l'annullamento delle sanzioni irrogate e per la ripetizione delle gare indicate. Il reclamo appare fondato. Le stratificate decisioni sportive, anche di questa C.D.T., sono state assolutamente avare nel riconoscere alle societ la forza maggiore prevista e disciplinata dall'art 55 N.O.I.F. ritenendo che tale giustificazione non sussistesse in una pletora di casi (guasti meccanici, scioperi, ritardi negli spostamenti, ecc...) poich tali problematiche avrebbero potuto essere superate dalla diligenza delle stesse societ. In tale senso, anche in occasione di gravissimi infortuni occorsi ai giocatori, gli organi di giustizia sportiva hanno negato tale esimente ritenendo che le societ dovessero disputare e portare a termine le competizioni concordate, secondo quanto disposto dalle disposizioni vigenti. Ma in questo specifico caso la vicenda appare particolare perch non incide esclusivamente sulla oggettiva difficolt connessa a raggiungere il campo da gioco ma attiene altres ad un profilo di sicurezza degli atleti e dei tesserati. Da una analisi meteo delle condizioni climatiche, nel giorno della gara e nella zona di Scarperia, la medesima appariva attinta da una precipitazione nevosa definita eccezionale anche da molti quotidiani che hanno attestato le particolari difficolt alla mobilit. Lo stato critico delle strade costituiva - di fatto - un potenziale, ma concreto, pericolo per l'incolumit dei tesserati durante il trasferimento che, nel caso concreto, era peraltro ingigantita dalla giovanissima et degli giocatori. Non vi sarebbe stata alcuna ragione per costringere, in quella particolare situazione climatica, i ragazzi a tentare di raggiungere il campo perch in tal modo non solo si sarebbero esposti i medesimi a possibili pericoli ma si sarebbe dovuto costringere i dirigenti (che di fatto assumono la tutela dei giovani atleti) ad onerarsi di una responsabilit certamente non esigibile sulla scorta della normativa Federale. La scelta adottata dalla societ appare pertanto condivisibile ed ispirata a quei principi di correttezza e probit indicati dall'art. 1 C.G.S. che, da sempre, onerano i dirigenti e che spesso vengono anche
invocati dalla Giustizia Sportiva per giustificare, nel loro ruolo di esempio per i giovani calciatori, aumenti di sanzioni nel caso di comportamenti illeciti. P.Q.M. La C.D.T. accoglie il reclamo e revoca tutte le sanzioni disciplinari applicate dal G.S.T. con riferimento alle gare disputate in data 23/02/2013 (Laurenziana Scarperia per il Campionato Juniores Provinciali e Atletica Castello Scarperia per il Campionato Giovanissimi fascia B) ed in data 24/02/2013 (Olimpia Firenze Scarperia per il Campionato Esordienti Fair Play Calcio a 11) disponendo al contempo la ripetizione delle medesime e la restituzione della tassa di reclamo versata.
7. Errata Corrige
Nessuna comunicazione
8. ALLEGATI
Si allega al presente C.U.: Regolamento 3a edizione Torneo Coppa Toscana Juniores Femminile Regolamento 10a edizione Torneo Coppa Toscana Giovanissime Femminile
9. CALENDARIO GARE
DEL 23 MARZO 2013 (ORE 15.30):
CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE
RECUPERO GARA
LAMPO 1919 CASTELNUOVO GARFAGNANA
Girone E Giornata 6R
CARRARESE CALCIO S.R.L. ESPERIA VIAREGGIO S.R.L. FIORENTINA S.P.A. GAVORRANO S.R.L. sq. B PISA 1909 S.S.AR.L. PRATO SPA POGGIBONSI S.R.L. * ACCORDO TRA SOCIET EMPOLI F.B.C. S.P.A. GAVORRANO S.R.L. PRATO SPA sq.B GROSSETO F.C. S.R.L. SIENA S.P.A. FIORENTINA S.P.A. sq. B LIVORNO CALCIO S.R.L. CARRARA/NAZZANO "F. MONTUSCHI" VIAREGGIO STADIO C.LE DEI PINI FIRENZE VIALE MALTA "GRAZZINI" VENTURINA STADIO SANTA LUCIA PISA/ABETONE VIA BONANNO PISAN PRATO "V. ROSSI A" VLE GALILEI POGGIBONSI LOC. MALTRAVERSO CARRARA VIAREGGIO FIRENZE VENTURINA PISA PRATO S.LUCIA POGGIBONSI 23-mar 23-mar 23-mar 24-mar 24-mar 24-mar 23-mar 16:30* 17:00* 16:30* 10:30 11:00 10:00 17:00*
Pubblicato in Firenze ed affisso allalbo del C.R. Toscana il 21/03/2013. Il Segretario (Dr. Sauro Falciani) Il Presidente (Dr. Fabio Bresci)