Sei sulla pagina 1di 3

A tuo parere, perché Dante Alighieri è il padre della lingua italiana?

perché ha contribuito in modo significativo a plasmare la lingua che ancora oggi parliamo

chi è Dante Alighieri? Menzionare due punti.

Dante Alighieri nacque nel 1265 a Firenze da una famiglia

di piccola nobiltà.

Compiuti gli studi a Firenze e a Bologna.

Cosa faceva il protagonista dopo essersi riposto nel poesia di "Nel mezzo del cammin..." ?

Riprendeva il cammino per il pendio deserto,

Che è il poco peggiore dal punto di vista di dante?

il poco peggiore dal punto di vista di dante è la morte

cosa Definito Guido Guinizelli da Dante?

Guido Guinizelli Definito da Dante il padre dello "stil novo"

cosa si esprimono Nella canzone che definita il "manifesto" dello stilnovo?


Nella canzone definita il "manifesto" dello stilnovo, si esprimono le condizioni necessarie per
poter provare l'esperienza d'amore

Quali di queste affermazioni sono vere?

L'esperienza narrata del poeta avviene in tarda età. (falso)

quella foresta nel poema era selvaggia, aspra e favorevole (falso)

il protagonista del poema Non sa spiegare come vi entrai, perché era addormentato (vero)

il protagonista del poema a metà del cammino della sua vita si trova in una foresta perché aveva
perduto la via giusta (vero)

. la foresta gioca un ruolo determinante nel poema (vero)

"Nel mezzo del cammin..." è il primo canto di inferno da Dante alleghieri (vero)

La bellezza della donna fa nascere l'amore. (vero)

l'assalto dell'amore è veloce e impietoso. (vero)

Scegli la risposta corretta fra quelle proposte tra parentesi

Quali caratteristiche di Beatrice evidenzia il poeta?

(orgoglio per la sua bellezza-La modestia e la dignità-Il senso di superiorità sugli altri)
Dal primo canto di inferno da Dante alleghieri: A metà del cammino della mia vita mi trovai in
una.....(foresta-camera-grotta)

Potrebbero piacerti anche