Sei sulla pagina 1di 1

RENÉ LENARDUZZI

ESTUDIOS CONTRASTIVOS ESPAÑOL – ITALIANO (ARTÍCULOS, DEMOSTRATIVOS, POSESIVOS)

L’ARTICOLO DETERMINATIVO (pp. 14-36)

1. L’articolo determinativo è un meccanismo per sostantivare elementi linguistici che non


appartengono alla categoria dei nomi. Che differenza c’è tra sostantivazzione
metalinguistica, sostantivazzione lessicale e sostantivazzione extralinguistica?
2. Lenarduzzi classifica i determinanti in due gruppi basandosi sulle differenze nella
sostantiviazzione. Quali sono i due gruppi e quali sono le differenze tra di loro?
3. Quale determinante indefinito può essere preceduto da un articolo determinativo in
italiano ma non in spagnolo?
4. Quando è obbligatorio l’articolo davanti all’infinito in spagnolo (ma anche in italiano)?
5. Qual è il meccanismo per sostantivare sintagmi preposizionali in italiano? Puoi fare un
esempio?
6. Quando una struttura che inizia con “el que” può considerarsi una sostantivazzione in
spagnolo? Puoi fare un esempio?
7. Puoi spiegare l’uso dell’articolo maschile in “el agua” (cf. las aguas)?
8. Differenze tra lo spagnolo e l’italiano nell’uso di articolo + pronome relativo.
9. Quali sono i valori semantici dell’articolo determinativo?
10. Quando l’articolo sostituisce al possessivo?
11. Quando si usa in spagnolo l’articolo “lo”?

L’OMISSIONE DELL’ARTICOLO (pp. 37-62)

1. Quali sono i nomi comuni che possono apparire senza articolo in italiano?
2. Quando non si usa in spagnolo l’articolo con i nomi dei giorni della settimana?
3. Hai trovato qualche differenza per quanto riguarda l’omissione dell’articolo tra la
teoria vista a lezione e il testo di Lenarduzzi?
4. Alcuni determinanti hanno la stessa funzione dell’articolo. Sono gli stessi determinanti
in italiano e in spagnolo?
5. Quando si può usare l’articolo spagnolo con possessivi e dimostrativi e perché?
6. Spiega la differenza nell’uso del articolo con lo sp. ambos e l’it. entrambi.
7. Quando tutto e todo non sono equivalenti?
8. Qual è l’equivalente all’articolo partitivo italiano in spagnolo? Puoi dare due prove per
giustificare questa equivalenza?
9. Che differenza c’è tra parla il tedesco e parla tedesco?
10. Sintetizza la relazione tra presenza/omissione dell’articolo e funzione sintattica nelle
due lingue.

Potrebbero piacerti anche