Sei sulla pagina 1di 23

Metodi di rafforzamento nei metalli e nelle leghe

Che cosa rappresenta ‘LA RESISTENZA DEI METALLI’

La Resistenza può essere considerata come una misura della


tensione richiesta a produrre una deformazione permanente e
misurabile.

L’abilità di un metallo a deformarsi plasticamente dipende dalla


capacità di movimento delle dislocazioni; le tecniche di rafforzamento
si basano sul principio di ostacolare il moto delle dislocazioni.

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 1


Metodi per aumentare la resistenza nei metalli e nelle leghe

- I) Incrudimento (work hardening)


Metalli
puri
- II) Dimensione dei grani (grain size strengthening)
Leghe
- III) Da soluzione solida (solid solution hardening) metalliche

- IV) Precipitazione (particle hardening or strengthening)

- https://www.tec-science.com/material-science/ductility-of-
metals/deformation-process-in-real-crystal-structures/

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 2


I) Incrudimento (work hardening or strain hardening)

Aumenta notevolmente il numero delle dislocazioni che si bloccano reciprocamente durante


la deformazione plastica ® tensioni maggiori per deformare il metallo
• ben noto dall’età del bronzo ® martellatura a freddo del bronzo,
• oggi: prodotti commerciali incruditi: fogli laminati a freddo
corde per pianoforte ® trafilate a freddo,
acciai inox austenitici, ferritici; leghe Al
La densità delle dislocazioni diventa ³ 1010cm2

Dt µ Ör
Dt l’incremento della tensione per superare la barriera delle dislocazioni
r densità delle dislocazioni: n°/cm2

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 3


©2003 Brooks/Cole, a division of Thomson Learning, Inc. Thomson Learning™ is a trademark used herein under
license.

The true stress-true strain curves for metals with


large and small strain-hardening exponents. Larger
degrees of strengthening are obtained for a given
strain for the metal with the larger n 4
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 5
La % di incrudimento (cold work) è misurata come la riduzione % di area nella sezione del provino
di trazione ad esempio.

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 6


©2003 Brooks/Cole, a division of Thomson Learning, Inc. Thomson Learning™ is a
trademark used herein under license.

The effect of cold work on the mechanical properties of Copper

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 7


Variazione della Resistenza e duttilità (A%) in funzione della riduzione di area del provino
dopo un test di trazione

tensione
resistenza

Rm [N/mm2]
duttilità
A%

Piani di scorrimento Riduzione % di area

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 8


©2003 Brooks/Cole, a division of Thomson Learning, Inc. Thomson Learning™ is a trademark used herein under license.

The effect of annealing temperature on the microstructure of cold-worked metals.


(a) cold-worked, (b) after recovery, (c) after recrystallization, and (d) after grain
growth

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 9


II) Dimensione dei grani (effetto confine di grano)

I bordi di grano rappresentano una barriera al movimento delle dislocazioni ® aumenta


resistenza e tenacità

ss = si + k d-1/2 Equazione di Hall - Petch


ss = tensione di snervamento [MPa]
si = resistenza del reticolo al movimento delle dislocazioni [MPa]
k = misura il contributo dei confini di grano alla resistenza
d = grandezza del grano [m]

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 10


III) da soluzione solida
distorsione del reticolo ® resistenza al movimento delle dislocazioni

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 11


da soluzione solida
distorsione del reticolo ® resistenza al movimento delle dislocazioni

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 12


da soluzione solida
distorsione del reticolo ® resistenza al movimento delle
dislocazioni; molto efficace con interstiziali (C e N negli
acciai) ® distorsioni asimmetriche

Caso del C (diametro 1,54 Å ) negli acciai:

• nell’austenite g, CFC: in sito ottaedrico simmetrico spazio


disponibile 1,02 Å ® poca distorsione (C fino al 2%)

• nella ferrite a, CCC: in sito tetraedrico non simmetrico,


spazio disponibile 0,38 Å ® distorsione elevata (C max
0,02%): massimo effetto.

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 13


IV) rafforzamento o incremento della resistenza/durezza per invecchiamento
(precipitazione di seconde fasi)

Esempio di invecchiamento nelle leghe Al-Cu

L’eutettico (Ala+ Al2Cu) è a Cu= 33%

a T =530°C ® Al2Cu in soluzione solida

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 14


Raffreddamento in acqua (veloce): Soluzione Solida Sovrassatura (sss) ® più dura e duttile di quella che
si ottiene da raffreddamento lento (anche perché precipitano fasi di equilibrio); a questo segue
l’invecchiamento a T tra 150-200°C: tanti nuclei di Al2Cu (controllo grandezza in funzione del tempo) ®
controllo della durezza
Raffreddamento lento: pochi nuclei ® precipitati grossolani
15
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR
Caratteristiche delle particelle per aumentare la resistenza:
1) Diametro critico: controllo di T e tempo (variano con il tipo di lega),
2) Grande numero
3) Distribuite in modo uniforme su piani di scorrimento
4) Coerenti e/o semicoerenti con la matrice
zona GP coerente

Precipitazione, caso della lega Al-4,5%Cu

sss ® aggregati di Al e atomi di Cu ®placchette di 3-4 piani atomici


dette zone G.P.1, su piani (001) della matrice.
Le zone di Guinier- Preston sono coerenti con la matrice (lieve distorsione
reticolare)

Fase q’’ in forma di placchette di diametro 100 Å e spessore 10


Å , a=b=4,04 Å, c= 7,09 Å coerente con il reticolo di Al (a=b=c=
4,04 Å) nelle direzioni a e b

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 16


Placchette di q’’ in una lega Al-4,5% Cu

Fase q’ (>q’’) è semicoerente con la matrice: il campo di


tensione non è più assorbito da distorsioni elastiche del reticolo
® induce deformazioni e quindi dislocazioni di taglio sulla sup.
laterale dove appunto si perde la coerenza con la matrice,
mentre la coerenza è mantenuta sulla sup. inf. e superiore.

Fase stabile q (Al2Cu) non coerente con la matrice di


alluminio (q struttura cristallina tetragonale)

17
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR
La sequenza di precipitazione nelle leghe Al-Cu può essere scritta quindi:

a0 → a1 + G.P. zones → a2 + q’’ → a3 + q’ → a4 + q

dove: a0 è la sss, a1 è la composizione della matrice in equilibrio con le GP, → a2 è la


composizione in equilibrio con q’’ , etc. etc……

La energia di attivazione per la formazione di ogni fase Diagramma della energia libera totale della lega in
di transizione è molto bassa se paragonata a quella funzione del tempo
necessaria per avere precipitazione immediata della
fase di equilibrio. prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 18
From D.A. Porter, K.E. Easterling, M.Y. Sherif, ‘Phase Transformation in Metals and Alloys’ CRC Press (2009)
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 19
From D.A. Porter, K.E. Easterling, M.Y. Sherif, ‘Phase Transformation in Metals and Alloys’ CRC Press (2009) 20
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR
Curve di invecchiamento (age-hardening curves)

T5>T4>T3>T2>T1>ta
T1
T3 T2
T4
ta

T5
Tempo di invecchiamento, log t

Andamento qualitativo della


durezza H in funzione del tempo t
per differenti temperature T di
invecchiamento

Durezza Vickers HV in funzione del


tempo durante l’invecchiamento a
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR diverse T nella lega Al-4%Cu
21
Invecchiamento: in che modo le dislocazioni ‘superano’ l’ostacolo ‘precipitato’?

I precipitati in un reticolo rappresentano un impedimento al movimento delle dislocazioni.


In che modo le dislocazioni superano i precipitati?

Applicando una forza esterna, le dislocazioni possono:


a) tagliare le particelle fini (meccanismo del Cutting) (10-8- 10-7cm) ® massimo effetto di
rafforzamento (vale per i precipitati coerenti e semicoerenti che sono però instabili in
quanto evolvono nel tempo e con la Temperatura);
b) formare degli ‘anelli’ (loop di Orowan) attorno ai precipitati più grossolani in questo modo
le dislocazioni superano l’ostacolo con tensioni che sono inferiori rispetto al ‘cutting’ e
quindi non efficaci per l’indurimento (v. slide seguente)

a)

b) 22
prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR
Relazione tra tensione t (di cutting o di Orowan) e tempo di invecchiamento
(o grandezza precipitati)

prof. E. Cerri, D.I.A. - UNIPR 23

Potrebbero piacerti anche