Sei sulla pagina 1di 16

CAPITOLATO

PARTICOLARI VARI
IN MATERIALE PLASTICO 9.55253
normazione (Termoplastico o termoindurente) Pagina: 1/13
Data: 25/11/2003

-
SUPERVISORE: BRUNACCI Giuseppe PPE – EMM – Ing. Materiali Tel. 33874

CCA
GESTORE: MAURIZIO Cristina PPE – EMM – Ing. Materiali Tel. 30925

Classe
FINALITÀ DEL CAPITOLATO
Precisare le caratteristiche cui devono soddisfare i particolari in materiale plastico (termoplastico o terĆ

-
moindurente) non coperti da Capitolato specifico; definire le modalità e le attrezzature da utilizzare per
l'esecuzione delle prove di controllo di tali caratteristiche.

Mod.
11
COMPOSIZIONE

§A - STRUMENTAZIONE NECESSARIA PER LE PROVE

Edizione
§B - DOCUMENTI RICHIAMATI NEL TESTO
§C - ELENCO ALLEGATI
§D - DESCRIZIONE APPARECCHIATURE DI PROVA
§1 - GENERALITÀ - Classificazione - Indicazioni a disegno
§2 - PRESCRIZIONI PER LA QUALIFICAZIONE DEL PRODOTTO
§3 - PRESCRIZIONI PER IL CONTROLLO DELLE FORNITURE
§4 - PRESCRIZIONI PER IL FORNITORE
§5 - PROSPETTO DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE CARATTERISTICHE

Il presente Capitolato è composto di n° 13 pagine e n° 1 allegato

Modifica Data Descrizione della modifica

- 20/03/00 Edizione 9 - Inserito le verifiche per la valutazione del colore, della lucentezza
e della goffratura. (AN)

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


- 13/07/01 Edizione 10- Aggiunto la Valutazione della qualità olfattiva" e modificato la
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
Resistenza agli agenti chimici". (AN)

- 25/11/03 Edizione 11- Variato valori di temperatura per i particolari di tipo MS nelle veri-
fiche di: Stabilità dimensionale, Invecchiamento termico prolun-
gato e Resistenza ai cicli termici; Aggiunto nella Resistenza agli
agenti chimici per particolari MS l'olio idroguida; Introdotto la ve-
rifica delle prove di misuse - porta laterale. (AN)
RISERVATO

IN CASO DI STAMPA LA COPIA E' DA RITENERSI NON CONTROLLATA, PERTANTO, E' NECESSARIO VERIFICARE L'AGGIORNAMENTO NELL'APPOSITO SITO WEB

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 2
9.55253 Modif.

| § ‘‘A’’ : STRUMENTAZIONI E PRODOTTI CHIMICI NECESSARI PER LE PROVE


A-1) Attrezzatura riproducente il fissaggio ed il posizionamento previsto nel ciclo di verniciatura.
A-2) Camera ambientale (forno) capace di raggiungere e mantenere in tutti i suoi punti la temperatura
corrispondente alla classe di severità prevista, entro la tolleranza prescritta, con umidità relativa
20 % max. e costruita in modo tale che in nessun punto i pezzi siano sottoposti a riscaldamento
per radiazione diretta degli elementi riscaldanti.
A-3) Camera per prove a bassa temperatura : deve essere capace di raggiungere e mantenere in
tutti i suoi punti la temperatura corrispondente alla classe di severità prevista, entro la tolleranza
di ± 2 °C.
A-4) Camera per prova al caldo umido permanente: deve assicurare, in tutti i suoi punti, una tempeĆ
ratura di 40 ± 2 °C con umidità relativa del 90B95%; la camera deve essere a circolazione d`aria
a bassa velocità e costruita in modo tale che i pezzi non vengano raggiunti direttamente né da
vapore d'acqua, né da acqua di condensazione.
A-5) Sfera di diametro 60 mm e massa di 0,900 kg per prove d'urto in caduta libera
A-6) Dinamometro di portata adeguata, velocità di trazionamento da 10 a 100 mm/min.

NOTA: Gli strumenti indicati nel suddetto § possono essere sostituiti con altri a condizione che siano
equivalenti o migliori per caratteristiche, precisione e ripetibilità. Alla attrezzatura richiamata nel
§ "A" vanno aggiunti gli eventuali strumenti di controllo prescritti sui singoli documenti richiamati
nel testo (vedere § "B").

| § ‘‘B’’ : DOCUMENTI RICHIAMATI NEL TESTO

|0.00013 | Marcatura della data di fabbricazione. NPR


|9.01102 | Qualità delle forniture. CFO
|9.01102/01 | Prescrizioni per il controllo delle forniture. CFO
|9.01103 | Certificato di qualità e conformità del prodotto. CFO
|50161 | Prove non distruttive - Esame radiografico; classificazione dei difetti; indicazioni a disegno; meĆ
todologia; apparecchiatura personale. TMD
|50430/05 | Valutazione del colore dei materiali termoplastici. TMD
|55509 | Benzina super senza piombo (Unleaded premium gasoline). TMD
|7-G0055 | Valutazione della qualità olfattiva interno abitacolo. PGE
|7-G2000 | Determinazione della resistenza alla combustione dei materiali non metallici per particolari interĆ
no abitacolo. TMD
|7-M0001 | Valutazione del colore dei materiali termoplastici. PMD
|7-M0002 | Valutazione della lucentezza delle materie plastiche. PMD
|7-M0003 | Valutazione della goffratura dei materiali plastici. PMD
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.

|7-M0005 | Componenti di finizione stampati in materiale plastico - Resistenza alla rigabilità superficiale.
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

PMD
|7-N8147 | Porta laterale - Prove di misuse. PCA
|50433/01 | Determinazione della resistenza alla combustione dei materiali non metallici per particolari esterĆ
ni di carrozzeria. TMD
|50451 | Invecchiamento accelerato agli agenti atmosferici (W.O.). TMD
|50451/01 | Invecchiamento accelerato alla luce solare. TMD
|50455/08 | Resistenza alla contaminazione da ammine. TMD
RISERVATO

|55228 | Plastici metacrilici. TMD


|55231 | Plastici policarbonati (da stampaggio ed estrusione). TMD
|55231/01 | Plastici rigidi da stampaggio ad estrusione - Leghe di policarbonato/acrilonitrile - butadiene -
stirene (CRSA). TMD
|55234 | Plastici acrilonitrile - butadiene - stirene da stampaggio. TMD
|07416 | Marcatura per riciclaggio materiale per componenti in plastico ed elastomero. TFO
|0.00025/01 | Esami con liquidi penetranti fluorescenti ed a luce naturale. NPR
|CEE 594/91 | Regolamento del 04.03.'91 relativo alle sostanze che riducono lo strato di ozono.

| § “C” : ELENCO ALLEGATI


| 1 | Scheda Tecnica del Prodotto

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 3
Modif.
9.55253
1
GENERALITÀ
I particolari in esame possono essere sia a struttura monolitica che composita ed essere utilizzati all'inĆ
terno od all'esterno dell'autoveicolo. Questi particolari, se facenti parte integrante di un complessivo,
oltre al presente Capitolato, dovranno anche soddisfare le prescrizioni del/dei Capitolati del complessiĆ
vo stesso, comprese le eventuali prescrizioni legislative (*) e/o di sicurezza.
(*) SPECIFICATAMENTE PER I PARTICOLARI IN POLIURETANO NON È AMMESSO L'IMPIEĆ
GO, QUALE ESPANDENTE, DI ``CFC" ( ES. R11) E/O ``HCFC" ( ES. R22 ); È AMMESSO SOLO
L'UTILIZZO DI ESPANDENTI A POTENZIALE DI RIDUZIONE DELL'OZONO PARI A ZERO
(SOSTANZIALMENTE A BASE ACQUA).

1.1
Classificazione
I particolari in esame vengono classificati in funzione della loro ubicazione su veicolo,secondo il seguenĆ
te prospetto:

TIPO UBICAZIONE

E Esterna

MS Vano motore e sottoscocca

I Interna (compreso vano baule)

1.2
Indicazioni a disegno
Sul disegno del particolare dovranno obbligatoriamente essere riportati;
- il numero del presente Capitolato;
- l'indicazione del TIPO ( E - MS - I );
- le dimensioni e le tolleranze;
- l'indicazione dei materiali costituenti ed eventuali trattamenti di finitura (es.: verniciatura, impressione
a caldo, cromature, ecc.) e le relative norme materiali;

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


- la goffratura (complessivo di finizione);
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
- l'indicazione relativa al Riciclaggio materiali" secondo la Norma 07416.

2
PRESCRIZIONI PER LA QUALIFICAZIONE DEL PRODOTTO
2.1
Sottoporre i particolari alle prove ed ai controlli specificati nei paragrafi seguenti, verificando la risponĆ
denza del risultato di prova con i valori/limiti prescritti a progetto e/o sulla Scheda Tecnica del Prodotto"
RISERVATO

allegata, relativa al tipo specifico.

2.2

Ambiente di Prova (salvo diversamente prescritto)

temperatura : 23 ± 5 ° C
pressione atmosferica : 860 B1060 mbar
umidità relativa : 45B70 %

2.3
Dimensioni e tolleranze: secondo disegno pertinente

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 4
9.55253 Modif.

2.4
Materiali e trattamenti di finitura: secondo disegno pertinente
2.5
Marcatura: ogni componente deve portare, in modo chiaro ed indelebile, nella zona eventualmente
prescritta a disegno le indicazioni atte ad identificare il fornitore, la data di fabbricazione (secondo NorĆ
ma 0.00013) ed altre eventuali prescritte a disegno.

2.6

Caratteristiche estetiche

2.6.1
Valutazione del colore
Effettuare la valutazione con le modalità e le attrezzature previste dalla Norma 7-M0001.

2.6.2
Grado di lucentezza (Gloss)
Ricavare da una zona in vista e significativa un provino piano.
Eseguire la prova con l'attrezzatura e le modalità previste dalla Norma 7-M0002.

2.6.3
Goffratura
Ricavare da una zona in vista e significativa un provino piano.
Eseguire il rilievo con l'attrezzatura e le modalità previste dalla Norma 7-M0003.

2.6.4
Esame visivo: i particolari devono essere privi di screpolature, bavature, striature, risucchi, affioramenti
di eventuali carica/rinforzo" o qualsiasi altro difetto tale da compromettere l'estetica, la funzionalità ed
il montaggio. Le zone di accoppiamento di eventuali inserti non devono presentare discontinuità di adeĆ
renza, risucchi, distorsioni, incompletezze, ecc..
NOTA: Qualora siano presenti elementi uniti tramite saldatura (a lama calda, ultrasuoni, vibrazioni, ecc.),
l'aspetto/tenuta deve risultare:
- Saldatura continua: la linea di unione deve essere priva di interruzioni e con aspetto omogeĆ
neo; il materiale debordante non deve risultare degradato (rilevabile dall'aspetto carbonioso);
- Saldature a punti: la fusione deve interessare in egual misura entrambe i materiali e per tutti
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.

i punti di saldatura previsti.


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

Per entrambe i casi, l'eventuale sollecitazione forzata delle zone saldate (es.: controllo distruttivo in proĆ
duzione effettuato con attrezzo interposto o per flessione manuale) può determinare separazione degli
elementi; in ogni caso la line"' o punto" di saldatura deve presentare omogeneo testimone coesivo
su entrambe le superfici.
2.6.5
Valutazione della qualità olfattiva interno abitacolo (solo Tipo I)
RISERVATO

2.6.5.1
I componenti non devono emettere odori sgradevoli. In caso di contestazione la valutazione olĆ
fattiva sarà effettuata secondo norma 7-G0055.

2.7
Esame stampaggio
2.7.1
Dissezione (solo per particolari in termoplastico)
2.7.1.1
Eseguire la prova mediante una lama affilata, un seghetto manuale od altro attrezzo idoneo allo scopo.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 5
Modif.
9.55253

2.7.1.2
Sezionare il particolare in senso longitudinale ed in senso trasversale.

2.7.1.3
Verificare l'aspetto interno del manufatto.

2.7.2
Tensioattivo (solo per particolari in termoplastico)
Lo scopo di questa prova é di verificare la presenza di tensioni interne derivanti da imperfette condizioni
di trasformazione.

2.7.2.1
Eseguire la prova su particolari, allo stato di fornitura liberi da vincoli di montaggio e privi di eventuali
inserti asportabili.

2.7.2.2
Immergere il particolare nel liquido tensioattivo alla temperatura di 23 0 °C e per la durata di
-2
0
5 min (3 min solo per i plastici policarbonati), secondo le indicazioni previste dal seguente proĆ
-0,1
spetto:

TIPO DI MATERIALE NORMA FIAT TIPO DI TENSIOATTIVO


Plastici metacrilici 55228 Alcool etilico denaturato
Miscela costituita da 50 % di alcool
Plastici ABS (non rinforzati) 55234 isopropilico e da 50 % di acido aceĆ
tico (dens.~ 0,981)
Miscela costituita da etilacetato
Leghe policarbonato ABS (CRSA) 55231/01
- alcool metilico in rapporto 1 : 3
Miscela costituita da toluene/alcool
Plastici policarbonati 55231
N/propilico in rapporto 1:3

NOTA: Qualora le dimensioni/forma del componente non consentano l'immersione, é possibile effetĆ
tuare la prova pennellando" la superficie del componente per pari durata.

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


2.7.2.3
Estrarre il particolare dal tensioattivo, lavarlo accuratamente con acqua corrente ed asciugarlo con un IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

panno morbido od un getto d'aria.

2.7.2.4
Verificare l'aspetto del particolare.

2.7.2.5
RISERVATO

Ripetere l'operazione di cui al punto 2.7.2.4 dopo 24 h dal termine della prova per verificare eventuali
rotture differite.

2.8
Controllo con liquidi penetranti (solo per particolari in plastico termoindurente)

2.8.1
Effettuare la prova con le attrezzature e le modalità previste dalla N.P. 0.00025/01 su particolari puliti,
asciutti, privi di grasso ed esenti da qualsiasi trattamento superficiale (es: mano di fondo, stucco, verniĆ
ciatura, ecc. ma comprensivi di eventuali boccole od inserti).
Utilizzare un penetrante lavabile in acqua che non danneggi il particolare e che non pregiudichi l'esecuĆ
zione delle successive operazioni di verniciatura.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 6
9.55253 Modif.

2.9
Controllo radiografico (solo per particolari in plastico termoindurente)
2.9.1
Effettuare la prova utilizzando Rx deboli con apparecchiature con finestra di berillio ed adottando una
tecnica di esame in grado di fornire immagini aventi il contrasto e la definizione prescritti dalla norma
50161.
2.10
Comportamento al calore
2.10.1
Simulazione ciclo di verniciatura (solo per particolari per i quali sia previsto tale trattamento dopo
fornitura)

2.10.1.1
Rilevare le dimensioni principali con approssimazione di 0,5 mm.

2.10.1.2
Effettuare la prova su di un particolare montato su idonea attrezzatura (rif. A-1).

2.10.1.3
Introdurre il particolare in camera ambientale (rif. § A-2) alla temperatura indicata dal seguente proĆ
spetto per la durata di 1 h , con successivo ricondizionamento per 2 h a temperatura ambiente:

TIPO TEMPERATURA
Particolari da verniciare con ciclo scocca 150 ± 2 °C
Particolari da verniciare con ciclo scocca a bassa 90 0
°C
temperatura -5

2.10.1.4
Ripetere i rilievi dimensionali di cui al punto 2.10.1.1 e valutare visivamente il particolare.

2.10.1.5
Verificare che i valori rilevati ed eventuali osservazioni rientrino nei limiti prescritti.

2.10.2
Stabilità dimensionale (solo per particolari in termoplastico)
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.

Salvo diversamente prescritto questa prova é comune a tutti i particolari


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

2.10.2.1
Rilevare le dimensioni principali del particolare in esame con approssimazione di 0,1 mm contrasseĆ
gnando i punti di misura.

2.10.2.2
Introdurre il particolare, libero da vincoli di fissaggio (:), in camera ambientale (rif. § A-2) alla temperaĆ
tura indicata dal seguente prospetto per la durata di 24 h:
RISERVATO

TIPO TEMPERATURA

E 80 ± 2 °C

Particolari lontani da fonti di calore 100 ± 2 °C

MS
Particolari vicini a fonti di calore 120 ± 2 °C

I 80 ± 2 °C

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 7
Modif.
9.55253
(:) Nota: se per forma o materiale è presumibile che il particolare provato libero da vincoli di fissaggio
possa subire deformazioni o distorsioni non derivanti da difetti di materiale o processo, la
prova deve essere effettuata con il particolare montato in assetto veicolo con i fissaggi allenĆ
tati per consentire la naturale dilatazione a caldo.
2.10.2.3
Estrarre il particolare e dopo raffreddamento per almeno 2 h a temperatura ambiente di 23± 5 °C , ripeĆ
tere i rilievi dimensionali di cui al punto 2.10.2.1.
2.10.2.4
Calcolare le variazioni percentuali, valutare l'aspetto del particolare, l'eventuale presenza di rotture e/o
deformazioni od altri difetti.
2.10.3
Colpo di calore (solo per particolari esterno veicolo od interno veicolo esposti ad irraggiamento sola-
re diretto)
2.10.3.1
Eseguire la prova con il particolare in assetto veicolo e con gli stessi vincoli previsti in esercizio.
2.10.3.2
Introdurre il particolare in camera ambientale (rif. § A-2) alle temperature e per le durate diversificate
in funzione dell'ubicazione su veicolo specificate dal seguente prospetto:

UBICAZIONE TEMPERATURA

1h a 95 0 °C
-5

ESTERNA (simulazione passaggio in forno ritocco 2 h a 23± 5 °C


vernici) 0
1h a 95 °C
-5
(operazioni in successione)

0
INTERNA Sotto luce parabrezza 6 h a 100 -5 °C

(simulazione altre zone esposte parzialmente


induzione terĆ a luce solare diretta (es: mensole
0
6 h a 90 °C
mica solare) -5
per ripiano portaoggetti posteriore)

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


2.10.3.3
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
Estrarre il particolare e dopo raffreddamento per almeno 2 h a temperatura ambiente, valutarne
l'aspetto.
2.10.4
Invecchiamento termico prolungato (solo per TIPO MS salvo diversa prescrizione)
2.10.4.1
Eseguire la prova con il particolare montato in assetto veicolo e con gli stessi vincoli previsti in esercizio.
RISERVATO

2.10.4.2
Introdurre il particolare in camera ambientale (rif. § A-2) alle temperature indicate dal prospetto alla
pagina seguente, diversificate in funzione dell'ubicazione su veicolo, per la durata di 96 h continuative:

TEMPERATURA
UBICAZIONE
(salvo diversamente indicato a disegno)

Particolari lontani da fonti di calore 100 ± 2 °C

Particolari vicini a fonti di calore (*) 120 ± 2 °C

(*) Nel caso di applicazioni specifiche e/o rilievi termici su veicolo, la prova
può essere eseguita a temperatura più elevata previo accordo tra
committente e Fornitore

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 8
9.55253 Modif.

2.10.4.3
Estrarre il particolare e dopo raffreddamento per almeno 2 h a temperatura ambiente, valutarne
l'aspetto.
2.11
Resistenza ai cicli termici
2.11.1
Eseguire la prova con il particolare montato in assetto veicolo con gli stessi vincoli previsti in esercizio.

2.11.2
Sottoporre il complessivo a 3 cicli termici ciascuno costituito dalle indicazioni del seguente prospetto
differenziate per tipo:

TIPO CICLO TERMICO

- 4 h a 80 ± 2 °C in camera ambientale (rif. § A-2);


E - 4 h a 40 ± 2 °C in C.T.U.S. (rif. § A-4) con U.R. min. 90 %;
- 16 h a -30 ± 2 °C in cella frigo (rif. § A-3).
Particolari lontani da - 4 h a100 ± 2 °C in camera ambientale (rif. § A-2);
fonti di calore - 4 h a 40 ± 2 °C
C in C.T.U.S. (rif. § A-4) con U.R. min. 90 %;
- 16 h a -30 ± 2 °C in cella frigo (rif. § A-3).
MS
Particolari vicini a - 4 h a120 ± 2 °C in camera ambientale (rif. § A-2);
fonti di calore - 4 h a 40 ± 2 °C in C.T.U.S. (rif. § A-4) con U.R. min. 90 %;
- 16 h a -30 ± 2 °C in cella frigo (rif. § A-3).

- 4 h a 80 ± 2 °C in camera ambientale (rif. § A-2);


I - 4 h a 40 ± 2 °C in C.T.U.S. (rif. § A-4) con U.R. min. 90 %;
- 16 h a -20 ± 2 °C in cella frigo (rif. § A-3).

Nota : il passaggio da un ambiente all'altro deve avvenire entro 60 s; qualora venga utilizzata
un'unica camera climatica, il gradiente di variazione termica deve essere di min. 5 °C/min

2.11.3
Estrarre il complessivo al termine dei cicli e dopo raffreddamento per almeno 2 h a temperatura ambienĆ
te, valutare l'aspetto del particolare e la funzionalità di eventuali elementi mobili inseriti (es.: levette).
2.12
Comportamento al caldo umido (solo per particolari di TIPO E oppure particolari di TIPO9 I a
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.

struttura composita o con finitura estetica aggiuntiva)


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

2.12.1
Eseguire la prova con il particolare montato in assetto veicolo con gli stessi vincoli previsti in esercizio.

2.12.2
Introdurre il complessivo in camera termoumidostatica (rif. § A-4) alla temperatura di 40 ± 2 °C con
U.R. min. 90 % per la durata di:
- 100 h per particolari di TIPO E
- 200 h per particolari di TIPO I.
RISERVATO

2.12.3
Estrarre il complessivo a condizionamento avvenuto e dopo raffreddamento per almeno 2 h a temperaĆ
tura ambiente, valutare l'aspetto del particolare e la funzionalità di eventuali elementi mobili inseriti.

2.13
Resistenza all’idrolisi (solo per particolari di TIPO E in poliuretano espanso a schiuma integrale
a diretto contatto con gli agenti atmosferici)

2.13.1
Prelevare da parti diverse del particolare in esame 3 spezzoni significativi di almeno 300 mm di lunĆ
ghezza senza successiva protezione dei bordi di taglio.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 9
Modif.
9.55253
2.13.2
Immergere completamente gli spezzoni in contenitori pieni d'acqua a temperatura ambiente per 4 h
affinché il poliuretano possa imbibirsi completamente.

2.13.3
Introdurre i contenitori in camera per prove a bassa temperatura (rif. § A-3) a - 7,5 ± 2,5 °C per la
durata di 20 h.

2.13.4
Estrarre i contenitori dalla camera (rif. § A-3) e scongelare rapidamente gli spezzoni mediante getto
d'acqua corrente e asciugarli superficialmente con getto d'aria o carta da filtro.

2.13.5
Introdurre gli spezzoni in camera ambientale (forno) (rif. § A-2) alla temperatura di 80 ± 2 °C per 4 h.

2.13.6
Estrarre gli spezzoni e dopo raffreddamento (almeno 2 h a 23 ± 5 °C) controllare la superficie in vista
sotto ingrandimento 10 x.

2.13.7
Ripetere tutte le operazioni di cui ai punti 2.13.1 2.13.6 per 2 successivi cicli.

2.14
Resistenza all’urto a freddo (solo per particolari soggetti a possibile urto in esercizio)

2.14.1
Eseguire la prova su particolare montato in assetto veicolo con gli stessi vincoli previsti in esercizio ma
se per forma e dimensioni non fosse possibile l'effettuazione della prova, eseguire la verifica ricavando
una parte significativa del particolare stesso, avendo cura di vincolarla ed appoggiarla su di una superfiĆ
cie di riscontro orizzontale.

2.14.2
Condizionare preventivamente il complessivo in camera per prove a bassa temperatura (rif. § A-3) per
almeno 6 h secondo il seguente prospetto:

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
UBICAZIONE TEMPERATURA

Esterno veicolo e sottoscocca -30 ± 2 °C

Interno veicolo, vano baule e vano


-20 ± 2 °C
motore

2.14.3
Estrarre il complessivo ed entro 60 s far cadere sul particolare da un'altezza di 150 mm la sfera (rif. §
RISERVATO

A-5) per 3 volte ed in punti diversi.

2.14.4
Verificare visivamente il particolare.

2.15
Adesione rivestimento imbottitura o supporto (solo per particolari TIPO I a struttura compo-
sita comprensivi di rivestimento estetico)

2.15.1
Ricavare dal particolare in esame una provetta di Y 50 x 200 mm.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 10
9.55253 Modif.

2.15.2
Iniziare da una estremità della provetta, il distacco del rivestimento dell'imbottitura o supporto.

2.15.3
Montare la provetta sul dinamometro (rif. § A-6) e proseguire il distacco su tutta la lunghezza con veloĆ
cità di avanzamento di 50 mm/min.

NOTA: durante la prova non si devono rilevare zone di mancata adesione.

2.15.4
Rilevare il carico minimo di distacco del rivestimento.

2.16

Invecchiamento accelerato

2.16.1
Comportamento agli agenti atmosferici combinati (solo per particolari di TIPO E pigmentati in
massa)

2.16.1.1
Eseguire la prova con le modalità e le attrezzature previste dalla norma 50451 per la durata di 500 h.

NOTA: per particolari di colore diverso dal nero, eventuali durate di prova differenti devono essere
riportate a disegno.

2.16.1.2
Esaminare visivamente il particolare.

2.16.2

Comportamento alla luce (solo per particolari di TIPO MS ed I)

2.16.2.1
Eseguire la prova con le modalità e le attrezzature previste dalla norma 50451/01 per le seguenti durate
diversificate in funzione dell'ubicazione del particolare su veicolo:
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

UBICAZIONE DURATA

Zone soggette ad irraggiamento soĆ


300 h
lare diretto
Zone soggette ad irraggiamento soĆ
150 h
lare indiretto
RISERVATO

Zone buie o saltuariamente esposte


75 h
a luce

2.16.2.2
Esaminare visivamente il particolare.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 11
Modif.
9.55253
2.17
Resistenza agli agenti chimici (solo per componenti in termoplastico pigmentati in massa)
2.17.1
Strofinare manualmente per 10 s la superficie in vista del particolare in esame con dei batuffoli di cotone
imbevuti singolarmente con i seguenti prodotti diversificati per TIPO:

TIPO PRODOTTO ()


- Benzina verde (Norma 55509) ();
- Acqua e tensioattivo (5%);
E - Liquido lavacristallo ();
- Ceranti;
- Deceranti.
- Benzina verde (Norma 55509) ();
- Gasolio;
- Olio motore;
- Liquido freni ();
MS - Soluzione batteria ();
- Liquido refrigerante ();
- Liquido lavacristalli ();
- Olio idroguida ().
- Benzina verde (Norma 55509) ();
I - Alcool etilico denaturato.
- () Il batuffolo di cotone deve essere cambiato ogni volta che si varia il
prodotto
- () Prodotto da non utilizzare su plastici di natura acrilica o poliossifeni-
lenica.
- () Prodotto da utilizzare solo su particolari sui quali in esercizio é possibile
il contatto.

2.17.2
Verificare visivamente le condizioni della superficie trattata
2.18

Velocità di combustione

2.18.1
Eseguire la prova con le modalità e le attrezzature specificate dalle norme 7-G2000 e 50433/01.

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


2.19 IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

Resistenza alla contaminazione da ammine (Solo per particolari aventi rivestimento vinilico:
laminato, PVC espanso, ABS/PVC termoformato, finta pelle)

2.19.1
Prelevare dal componente in esame n° 3 quadrotti di  50 x 50 mm del rivestimento vinilico, curando
di asportare eventuali residui di altro materiale presenti sulla superficie interna.
RISERVATO

2.19.2
Eseguire la prova con le attrezzature e le modalità previste dalla Norma 50455/08.

2.20
Resistenza alla rigabilità (solo per componenti in termoplastico pigmentati in massa di TIPO E – I)
2.20.1
Effettuare il rilievo con le attrezzature e le modalità prescritte dalla Norma 7-M0005.

2.20.2
Verificare visivamente l'aspetto del particolare.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 12
9.55253 Modif.

2.21
Prove di misuse – Porta laterale
2.21.1
Eseguire le prove con le attrezzature e le modalità previste dalla Norma 7-N8147.

3
PRESCRIZIONI PER IL CONTROLLO DELLE FORNITURE
(a cura delle Qualità di Stabilimento)

4
PRESCRIZIONI PER IL FORNITORE

Il Fornitore deve attenersi alle prescrizioni generali contenute nel capitolato 9.01102 “QUALITÀ DEL-
LE FORNITURE”.

4.1
Forniture per la qualificazione del prodotto

Il Fornitore deve presentare il quantitativo di prodotto richiesto sull’ordine di acquisto allegando il pre-
visto Certificato di Qualità e Conformità (vedi Cap. 9.01103); saranno verificate tutte le caratteristiche
prescritte sulla “Scheda Tecnica del Prodotto” allegata, relativa al tipo specifico. Non sono ammesse
“non conformità”.

4.2
Forniture per la produzione

Il prodotto fornito deve essere conforme alle prescrizioni del disegno e del presente Capitolato. Nello
stabilire il tipo di processo produttivo da adottare e la severità dei collaudi, il Fornitore deve tenere
conto delle classi di importanza che la FIAT ha attribuito a ciascuna delle caratteristiche cui si riferisco-
no le prescrizioni (vedere § 5).

NOTA: Sia durante la qualificazione prodotto che nel controllo delle forniture, possono essere effettuati
controlli su componente che abbia subito prove di tipo non menomativo (indicate con NM al §
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.

5 ved. pagina seguente); qualora il componente abbia subito prove menomative (M) non può più
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

essere utilizzato per altre prove o controlli, se non diversamente e di volta in volta specificato.
RISERVATO

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 13
Modif.
9.55253
5
PROSPETTO DELLA CLASSIFICAZIONE DELLE CARATTERISTICHE

TIPO DI
CLASSIFICAZIONE CARATTERISTICHE PROVA
(1)
Secondo Cap. 9.01102 se non diverĆ
Dimensioni e tolleranze NM
samente prescritto a disegno
Materiali e trattamenti di finitura Secondaria NM
Marcatura I.C.Q. = 0 NM
Valutazione del colore
Grado di lucentezza
Secondaria M
(Gloss)
Caratteristiche estetiche Goffratura
Esame visivo Secondaria NM
Valutazione della qualità
Importante NM
olfattiva interno abitacolo
Dissezione Secondaria M
Esame stampaggio
Tensioattivo Secondaria M
Controllo con liquidi penetranti
Importante NM
(solo particolari in plastico termoindurente)
Controllo radiografico
Importante NM
(solo particolari in plastico termoindurente)
Simulazione ciclo di
Importante M
verniciatura

Comportamento al Stabilità dimensionale Importante M


calore Colpo di calore Importante M
Invecchiamento termico
Importante M
prolungato
Resistenza ai cicli termici Importante M
Comportamento al caldo umido Secondaria M

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
Resistenza all'idrolisi Secondaria M
Resistenza all'urto a freddo Secondaria M
Adesione rivestimento imbottitura o supporto Secondaria M
Comportamento agli
agenti atmosferici comĆ Secondaria M
Invecchiamento binati
accelerato
Comportamento alla
RISERVATO

Secondaria M
luce
Resistenza agli agenti chimici Secondaria M
Velocità di combustione Secondaria M
Resistenza alla contaminazione da ammine Importante M
Resistenza alla rigabilità Importante M
Prove di misuse - Porta laterale Importante M
(1) M = Menomativa NM = Non menomativa

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


PARTICOLARI VARI 9.55253
IN MATERIALE PLASTICO
(Termoplastico o termoindurente) ALLEGATO 1
normazione Pagina: 1/3
Scheda Tecnica del Prodotto

CONDIZIONI LIMITI

CCA
CARATTERISTICHE
DI PROVA TIPO E TIPO MS TIPO I
Dimensioni e tolleranze § 2.3 secondo disegno

Classe
Materiali e trattamenti di finitura § 2.4 secondo disegno
Marcatura § 2.5

-
Valutazione del Norma le coordinate cromatiche devono risultare conĆ
colore 7-M0001 formi al campione piombato

Mod.
Grado di secondo campione piombato
Norma
lucentezza
7-M0002
(Gloss)

11
Norma secondo campione piombato
Goffratura
7-M0003

Edizione
Esame visivo § 2.6.4
Caratteristiche
estetiche Nessuna
emissione di
odori sgradeĆ
voli. In caso di
Valutazione contestazione
§ 2.6.5 - -
olfattiva la valutazione
olfattiva sarà
effettuata seĆ
condo norma
7-G0055
Esame Dissezione § 2.7.1 non sono ammesse soffiature od inclusioni
stampaggio Tensioattivo § 2.7.2 non sono ammesse rotture o screpolature
Controlo con liquidi penetranti § 2.8 e N.P. non sono ammesse screpolature
(solo particolari in plastico termoindurente) 0.00025/01
non sono ammesse rotture, screpolature, strappi a
Controllo radiografico § 2.9 e
caldo, rarefazioni, linee di giunzione, scheggiature,
(solo particolari in plastico termoindurente) norma 50161
irregolarità di forma e mancanza di materiale.

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


non sono non sono
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
ammesse ammesse
deformazioni deformazioni
od altre od altre
Simulazione alterazioni alterazioni
ciclo di § 2.10.1 visibili. Le - visibili. Le
verniciatura dimensioni dimensioni
Comportamento devono devono
al calore rientrare nelle rientrare nelle
tolleranze a tolleranze a
RISERVATO

disegno. disegno.
non sono ammesse deformazioni, rotture,
screpolature, rigonfiamenti, alterazioni
Stabilitá
§ 2.10.2 dell'eventuale finitura estetica od altri difetti;
dimensionale
ritiro max. 0,1 % (ammesso v1 % per i
componenti soffiati)

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 2
9.55253 Modif.
Allegato 1

CONDIZIONI LIMITI
CARATTERISTICHE
DI PROVA TIPO E TIPO MS TIPO I
non sono non sono
ammesse ammesse
deformazioni, deformazioni,
rotture rotture,
Comportamento screpolature, screpolature,
Colpo di calore § 2.10.3 -
al calore rigonfiamenti, rigonfiamenti,
alterazioni alterazioni
della eventuale della eventuale
finitura estetica finitura estetica
od altri difetti. od altri difetti.
non sono am-
Invecchiamento messe defor-
termico § 2.10.4 - mazioni, rotture -
prolungato e/o alterazioni
anche di colore.
non sono ammesse rotture, deformazioni, criccature
in corrispondenza di eventuali inserti, separazione dei
Resistenza ai cicli termici § 2.11 componenti od altri difetti che possano
compromettere l'estetica e/o la funzionalità;
non sono ammesse emanazioni di odori sgradevoli.

non sono non sono


ammesse ammesse
deformazioni, deformazioni,
rigonfiamenti, rigonfiamenti,
separazioni separazioni
Comportamento al caldo umido § 2.12 -
della superficie della superficie
estetica od estetica od
altre alterazioni altre alterazioni
anche anche
funzionali. funzionali.

non sono
ammesse
Resistenza all'idrolisi § 2.13 alterazioni - -
strutturali od
estetiche.
CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.
IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A

Resistenza all'urto a freddo § 2.14 non sono ammesse rotture

u 250 g
Adesione rivestimento imbottitura o ammessa
§ 2.15 - -
supporto lacerazione del
rivestimento

non sono
RISERVATO

ammesse
Comportamento
alterazioni di
agli agenti
§ 2.16.1 colore - -
atmosferici
Invecchiamento ammessa legĆ
combinati
accelerato gera opacizĆ
zazione.
non sono ammesse alterazioni di
Comportamento
§ 2.16.2 - colore;
alla luce
ammessa leggera opacizzazione.

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE


Pag. 3
Allegato 1
Modif.
9.55253

CONDIZIONI LIMITI
CARATTERISTICHE
DI PROVA TIPO E TIPO MS TIPO I
non sono ammessi rammollimenti, appiccicosità,
Resistenza agli agenti chimici § 2.17 macchie, od altre alterazioni;
è ammessa una leggera opacizzazione.

Velocità di combustione § 2.18 v 100 mm/min

Resistenza alla contaminazione da


§ 2.19 Non sono ammessi odori sgradevoli
ammine

Non sono Non sono


Norma ammesse rigaĆ ammesse rigaĆ
Resistenza alla rigabilità -
7-M0005 ture visibili ad ture visibili ad
occhio nudo occhio nudo

§ 2.21 e
Prove di misuse - Porta laterale Norma Nessuna rottura o malfunzionamenti
7-N8147

CONOSCENZA DI TERZI SENZA AUTORIZZAZIONE SCRIT TA DELLA FIAT AUTO S.p.A.


IL PRESENTE DOCUMENTO NON PUO' ESSERE RIPRODOT TO NE' PORTATO A
RISERVATO

REALIZZAZIONE EDITORIALE A CURA DI SATIZ - NORMAZIONE

Potrebbero piacerti anche