Sei sulla pagina 1di 31

1) Dimensioni (raggio) dell’atomo centrale

2) Interazioni steriche e di legame debole tra i leganti

3) Interazioni elettroniche (tipo di legame) tra l’atomo centrale e i leganti

Se l’atomo (ione) centrale è grande c’è più spazio per disporre (coordinare) i denti dei leganti.
I leganti possono essere piccoli (ce ne stanno di più) o grossi (ce ne stanno di meno)
Alcuni gruppi chimici di leganti diversi possono interagire tra loro, ad esempio tramite legame ad idrogeno,
e in questo modo influenzare il numero e la geometria di coordinazione.
Il tipo di legame tra legante e centro metallico dipende dalla geometria degli orbitali di legame dei due
e soprattutto dalle superfici nodali di questi orbitali (cioè le superfici dove non è possibile creare un legame)
Di-coordinati numero di coordinazione 2

Gli elementi dei gruppi 11 e 12 formano spesso questi composti

AgNO3 (aq) + NaCl (aq) AgCl + NaNO3 (aq)


(Me4N)[AgCl2]
NaCl eccesso
AgCl [AgCl2]- + Na+ Tetrametilammonio-dicloro-argentato(I)

struttura in soluzione

Cl
ione lineare
struttura in solido
Cl
Ag
polimero di coordinazione
geometria tetraedrica
Cl Cl
[AuCl(Ph3P)]

chloro-(triphenylphosphino)-gold(I)
Tri-coordinati numero di coordinazione 3
Sono complessi non comuni

Per ingombro sterico, quattro leganti Cy3P o Ph3P non trovano spazio

[Pt(PPh3)3]

Cy = Cyclohexyl (cicloesile)
Tetra-coordinati
Numero di coordinazione 4

La geometria tetraedrica è molto comune sia Planare quadrata


per gli elementi dei blocchi s e p che per quelli della
transizione d

[BeCl4]2-
[AlBr4]- [AlCl4]-
[AsCl4]+

[VO4]3- [VOCl3]
[MnO4]-
Tetraedrica
[CrO4]2-

[FeCl4]-
[CoCl4]2-
Coordinazione a geometria planare quadrata

Si trova raramente negli elementi s e p (che sono spesso tetraedrici)

I metalli dei gruppi 9, 10 e 11 formano complessi planari quadrati

Sono comuni per ioni metallici con configurazione d8


come Ni2+ se i leganti formano legami a simmetria p

bis(m2-Chloro)-tetrakis(h2-ethene)-di-rhodium(I) [NiII(CN)4]2- è planare quadrato, [NiIICl4]2- è tetraedrico

[Rh{h2(CH2CH2)2}Cl]2
Cl

[PdCl4]2- Au
trans-[Ir(CO)Cl(Me3P)2]
[RhCl(Ph3P)3]
[Pt(NH3)4]2+
Au
[AuCl4]- [AuCl2(«bipy»)][AuCl4]

Dichloro-(5,5'-dimethyl-2,2'-bipyridine)-gold(III) tetrachloro-aurate(III)
Isomeria dei complessi planari quadrati

Cis - Trans

Br

P Pt P trans

cis
P
Cl
P Pt Br

Cl
cis-bis(2-((diphenylphosphino)imino)pyridine)-platinum

trans-bis(2-((diphenylphosphino)imino)-1,3,4-thiadiazol-3-yl)-platinum(II)
[Cu(gly)2]2+

Br

Cis Trans
trans-[Cu(gly)2]2+
Isomeria nel «cisplatino»
Isomeria dei complessi a geometria tetraedrica
Isomeria dei complessi pentacoordinati
Berry pseudorotation

Non si rompono e non si formano legami


chimici:
si modificano alcuni angoli di legame.
La variazione degli angoli di legame richiede poca energia
(sono le vibrazioni di assorbimento dell’infrarosso a
energia più bassa rispetto a quelle di variazione delle distanze
di legame)
[Cr(en)3][Ni(CN)5]

tris(ethylenediamine) chromium(III) pentacyano nickelate(II)

[Ni(CN)5]-

Raymond, Corfield, Ibers [Cr(en)3]3+


Inorg.Chem. (1968), 7, 1362
Numero di coordinazione 6
Geometria ottaedrica
Geometria a prisma trigonale

geometria ottaedrica distorta


Zn2+ Cd2+ Hg2+

C3

30° twist angle 0°


Isomeria nei complessi a geometria ottaedrica

cis trans
meridional facial
[Fe(H2O)6][RuCl3(CO)3]•H2O
con leganti uguali a due a due
Chiralità
violet green
C3

C3

Potrebbero piacerti anche