Sei sulla pagina 1di 111

PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO

ARCHIVI S1RUMENTI CXXXIII


DI FAMIGLIE E DI PERSONE

Piano dell' opera

I
ARCHIVI DI FAMIGLIE E DI PERSONE
Abruzw, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna,
Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria Materiali per una guida

II

Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia,


Sardegna, Sicilia
II

III

Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Lombardia - Sicilia


Valle d'Aosta, Veneto

IV a cura di

Indici GIOVANNI PESlÌu, MICAELA PROCACCIA,


IRMA PAOLA TASCINI, LAURA VALLONE

coordinamento di

GABRIELLA DE LONGIS CRISTALDI

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI


UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI
1998
UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI
DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI

Direttore generale per i beni archivistici: Salvatore Italia


Direttore della divisione studi e pubblicazioni: Antonio Dentoni-Litta

Comitato per le pubblicazioni: Salvatore Italia, presidente, Paola Carucci, Antonio


Dentoni-Litta, Ferruccio Ferruzzi, Cosimo Damiano Fonseca, Gnido Melis, Clau­
dio Pavone, Leopoldo Puncuh, Isabella Ricci, Antonio Romiti, Isidoro Soffietti,
Giuseppe Talarno; Lucia Fauci Moro, segretaria.

Cura redazionale: Bruna Angeloni


SO M M A R I O

Prefazione di Salvatore Italia VII

Nota introduttiva IX

Sigle e abbreviazioni principali XIV

Pubblicazioni citate in forma abbreviata XVI

Lombardia 1

Marche 73

Molise 123
Piemonte 133

Puglia 249

Sardegna 271
© 1998 Ministero per i beni e le attività culturali
Ufficio centrale per i beni archivistici Sicilia 287

ISBN 88-7125-144-X
Vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato Indice degli archivi e' delle raçcolte 331
Piazza Verdi lO, 00198 Roma
Indice dei nomi 353
Realizzazione in ambiente DTP Pragmadis s.r.l.- Via G. R Ingrassia 15 - 00152 Roma
Stampa tipo-lita Aurelia 72 s.r.L,
via L. calamatta 31/a - 00193 Roma
Il secondo volume dei Materiali per una guida riprende il percorso aperto nel
1991 in occasione del convegno "11 futuro della memorial� organizzato a Capri da
questo Ufficio centrale per focalizzare l'attenzione su un patrimonio culturale di va­
lore unico, quale è senza dubbio la documentazione degli archivi familiari e perso­
nali, su cui si è incentrata l'attività di tutela svolta dalle Soprintendenze archivisti­
che attraverso una paziente opera di sensibilizzazione e il ricorso a una molteplicità
di soluzioni praticabili in base al DPR 1409/63: apposizione di vincoli, interventi
diretti di riordinam,ento, contributi, acquisizioni.
È pur vero che le recenti trasfomwzioni nell'assetto organizzativo dello Stato han­
no enormemente dilatato il campo degli archivi privati: valga per tutti un accenno
al processo di "pnvatizzazione!l che ha coinvolto istituti di credito, imprese pubbli­
che e aziende statali. In tale prosp?ttiva la documentazione personale e familiare
non può più rappresentare l'obiettivo· principe nelle strategie dell'Amministrazione
archivistica, chiamata a salvaguardare giacimenti documentari di altra natura espo­
sti a concreti rischi di dispersione, ma menta comunque una particolare cura per il
vivo interesse di cui è oggetto da parte delle attuali correnti storiografiche.
L'apparizione del secondo volume di Materiali per una guida va vista innanzitut­
to come espressione tangibile della costante volontà di avvicinare il mondo degli
archivi, la cui valenza culturale è purtroppo meno intuitiva, ad un pubblico più va­
sto di potenziali utenti. Si tratta, infatti, di uno strumento di ricerca di cui da tempo
viene avvertita la necessità, come dimostra il favore con il quale gli studiosi hanno
accolto la comparsa del primo volume, in quanto molto spesso la carenza e la
frammentarietà dei dati relativi alla ubicazione e alle caratteristiche di questi archivi
condizionano in modo detenninante la ricerca. E non può stupire che l'Ufficio cen­
trale abbia ricevuto cortesi richieste di notizie sullo stato dei lavori per il completa­
mento dell'opera, o c'te si sia fatto licorso alle schede manosclitte per dare a sin­
goli ricercatori infonnazioni su 'carte familiari di cui essi non trovavano traccia.
Del resto, non è superfluo ricordare che l'idea di dare alle stampe, anche in for­
ma provvisoria, i risultati della prima indagine condotta a livello nazionale sui pa­
trimoni documentari di famiglie e di personalità si inscrive in una scelta di politica
archivistica risalente a oltre trent'anni or sono, quando jùrono awiati i lavori per la
Guida generale degli Archivi di Stato italiani, un impegno conclusosi nel 1994
VIII Archivi di famiglie e persone

con l'edizione del quarto volume. A questa rilevante iniziativa ha fatto seguito una
lunga serie di l'guide" curate direttamente dall'Amministrazione o realizzate in colla­
borazione con enti e associazioni culturali. Basta citare quelle edite da questoUffi­
Guida degli archivi
cio centrale negli ultimi anni: lo seconda e lo terza parte della
diocesani in Italia (1994, 1998), a cura dell'Associazione archivistica ecclesiastica,
il volume comprendente lo Guida agli archivi della Fondazione Istituto Gramsci
di Roma e lo Guida agli archivi degli Istituti Gramsci (1994), realizzate dalla
Fondazione Istituto Gramsci, e infine lo Guida agli archivi storici delle Camere di
commercio italiane (1996), frutto della collaborazione con l'Unioncamere. Ma è
d'obbligo segnalare qui anche il prezioso contributo dato dalle Soprintendenze ar­
chivistiche, che hanno attivato proficue sinergie a livello reglonale: esempi significa­
tivi possono essere loGuida agli archivi storici del sindacato in Piemonte (1992),
ad opera di un gruppo di lavoro patrocinato dalla Regione, nonché lo Guida agli
archivi delle personalità della cultura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorenti­
na (1996), curata dalla Soprintendenza archivistica e dall'Accademia toscana di
scienze e lettere "La ColombarilP', d'intesa con lo Regione Toscana, per tacere delle
numerose analoghe iniziative in corso, sia nel settore degli archivi di enti pubblici
NOTA INTRODUTTIVA
che in quello dei privati.
L'Amministrazione archivistica, in tutte le sue componenti, intende proseguire
con coerenza su questo cammino, per dare sempre maggior concretezza al tanto au­
spicato tentativo di ricomporre il ricco e complesso mosaico del patrimonio docu­
mentario nazionale, nella convinzione che l'obiettivo di una efficace tutela degli ar­
chivi potrà essere pienamente raggiunto solo se la coscienza del loro valore divente­
rà patrimonio della cultura dei cittadin� che peraltro vanno riscoprendo la fonda­
mentale importanza del recupero e della conservazione della memoria collettiva. È
un impegno di cui si vuole dare ulteriore testimonianza con la pubblicazione della
seconda tappa del viaggio esplorativo nella galassia degli archivi di famiglie e di
persone, iniziato nel 1991.

Salvatore Italia
Direttore generale per i beui archivistici
A sette anni dalla pubblicazione del primo volume Archivi di famiglie e di per­
sone; materiali per una guida, esce ora questo secondo volume, relativo alle re­
gioni Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I! lungo periodo trascorso dalla prima parte dell'opera è dovuto a diverse mo­
tivazioni: il lavoro di raccolta dei dati (aggiornati al 1997) e di verifica delle in­
formazioni, quantunque non sia mai cessato, ha conosciuto ripetute e prolungate
fasi di stasi; gli impegni quotidiani cni l'Anrrninistrazione archivistica è chiamata
a far fronte sono in costante aumento, così come si vanno estendendo i suoi
compiti istituzionali, in particolare quelli relativi alla tutela degli archivi non sta­
tali.
Di fronte all'emergere di nuove e impegnative realtà che sembravano - e sem­
brano - produrre una sorta di "cfQ.nicizzazione dell'urgenza'\ 1'Anrrninistrazione
archivistica ha ritenuto, per un periodo di tempo, di non poter inserire fra i com­
piti prioritari la prosecuzione di questi !!materiali per una guidali.
Superato tale momento, è stato però possibile tornare a riconoscere quale
obiettivo istituzionale la ricognizione di quanto esistente sul territorio, della sua
identificazione, del suo censimento e della produzione di strumenti in grado di
offrire ai ricercatori un aiuto, magari piccolo ma prezioso.
Torniamo così a presentare "Archivi di famiglie e di persone", secondo volume,

I lavori per la realizzazione di ques


ricordando la ragione del sottotitolo: "materiali per una guida" e non "gnida" tout
to volume e il progetto di informa .
. ' . t'lZZazione court, perché il vasto e talvolta tempestoso mare della documentazione storica
sono stah drreth e coordinati da Gabr
iella De Longis Cristaldi. legata alle vicende delle famiglie e delle persone non consente ancora, allo stato
La cura d lle se�oni è di: Giovanni
� Pesiri (Marche, Sicilia), Micaela dell'arte, quella precisione di conoscenza e quella completezza e certezza dei da­
(Lombardia, Molise), Irma Paola Tasc Procaccia
ini (Piemonte), Laura Vallone (Pug ti che si richiedono, appunto, a una Ilguidall•
degna). lia' Sar
_

In questo senso, ci sembra opportuno ricordare i criteri segniti, già indicati


L'anali i per l'informatizzazione e
� la cura per la realizzazione tecnica nella Nota introduttiva al primo volume: è stata considerata la documentazione,
del progetto
sono d, Laura VaIlone.
. .
? iuseppe Tarantino ha effettuato lo
studio di fattibilità fosse essa dichiarata di notevole interesse storico o meno, comunque nota
per la trattaz,one de, dah con meto
dologie informatiche. aIl'Anrrninistrazione attraverso l'opera svolta dalle sue Soprintendenze sul terri­
Gli Istituti archivistici hanno compiuto
la verifica dei dat,' rilevat"1 ID D'" torio; all'interno di questa sono stati schedati i fondi conservati presso i privati
segnalm;do eventuali" a lVISlOne,
�orn�enti e integrazioni; hanno fornito inoltre la biblio­ (persone fisiche e giuridiche), presso gli Istituti archivistici statali e presso gli
grafia d, corredo, che e stata mtegrata,
ove possibile, dai curatori. Enti pubblici non territoriali, ad eccezione delle istituzioni di assistenza e bene-
XIII
Nota introduttiva
XII Archivi di famiglie e persone

. ., . l
.
e è specchio fedele, nel ben
e e nel ?,:u�,
� �:��::� :::�� �����:� �::��
nostra inda
::�:� � ������� ��
ficenza. Restano pertanto esclusi da questa indagine i fondi conservati dagli Enti d r e
t q nte vi
pubblici territoriali, dagli Enti di culto e dagli istituti statali non archivistici; tali n e . è
rso or? ne .
cbe e filtrata attrave . rma zion i norm almente
istituzioni sono state però prese in considerazione nel caso in cui vi sÌ trovino
:
r vigliarsl per il grand e num
ero di info .

�: :� �� �
a q C di ltan prez
nuclei archivistici cbe costituiscono parte integrante di fondi oggetto dell'indagi­ ad e emp io, ri
s 'eser i dei com �
piti
� istit uzio nali e.ch e, � �

�: �::���� � !���� �:��� :::� :��:: :�:� �;� �: � :: �


ne. e t r
b a ti
I criteri di schedatura restano, owiamente, quelli già descritti nel primo volu­ n lle o Obl r ni -
� e c c . .

a;: : :��� � ::::� ':n


mOllO c fi CI d el i M-
' cb affliggono da sempre gli
me: «All'interno di ciascuna regione le schede sono disposte '" in ordine alfabe­ ' . uf
, la manc t.
tico per denominazione dei fondi. Ci si è tuttavia trovati di fronte a situazioni in tivi cercato di d�e
� . . i ni, clusa questa. Abbiamo
cui i complessi documentari risultano smembrati in nuclei conservati in regioni rnstero SI riflett . " do così non era, abbm­
o raglOnevolmente' certi: quan
diverse, a causa delle peculiari vicende alle quali è soggetto questo tipo di docu­ notizie delle quali eravam
mentazione. Di conseguenza, in questi casi, si è ritenuto opportuno descrivere mo preferito omettere. ci auguriamo util e per
mento di navi azione' che
integralmente l'archivio in un'unica scheda 'complessa', anche in deroga allo Il risultato è que sto stru
. .
onentar�l . in quello che app

are spesso un fi tissimo e poc
o conosciuto arci pelago.
., .
uZIO'
stretto criterio territoriale; è stato comunque inserito un richiamo ad VQcem nella
uti arch ivist ici che , attraverso il loro lavo�o IStIt
regione di effettiva appartenenza del singolo nucleo .. . Alle schede è stato attri­ A tutti l coIleghi d e gli Istit
tà dedicato propno a questa
averso un surpl us di attivi
nale �, a �oIte' ancbe attr rtate va la nostra
bnito un numero progressivo di corda» in continuazione dal primo volume. Con­
i o e disc
't usso le informazioui qui ripo
seguentemente, nel non raro caso di un archivio cbe le vicende personali e fami­ pubblicazIOne, hanno forn . .
itato nconoscunento. .
. cera gr�tltu
sm . dine e il mer . uti culturali
liari dei proprietari hanno smembrato in luoghi diversi di conservazione, si è cer­ .
razm men t o va, 'nol
l tre , ai responsabili degli Istit .
U articolare rmg ntI non CI' hanno
cato, quando possibile, di descriverlo interamente nella regione dove si trova il
nucleo documentario più cospicuo, incluse le parti eventualmente conservate in er �: disponibilità con cui hanno
collaborato con .n�i e a qua

altre regioni (dove si troverà comunque il rimando alla descrizione completa). fatto mancare il conforto del
loro competente ·conslglio.

«Nella denominazione degli archivi e delle raccolte si è indicato il nome e il co­


guome del produttore, collezionista o detentore nel caso dei complessi documen­
tari riferiti ad una sola persona; riguardo agli archivi familiari si è cercato di in­
dividuarli attraverso il nome della famiglia di provenienza». Quando tuttavia la
documentazione risultava tradizionalmente conosciuta e citata con un diverso no­
me, si è preferito mantenerlo per evitare il rischio di rendere il fondo non più
identificabile; la denominazione 'corretta' è comunque rintracciabile attraverso
l'indice dei nomi. Nella scheda sono successivamente segnalati l'ubicazione
dell'archivio (per quelli conservati presso persone fisiche è sembrato opportuno
indicare soltanto i comuni di conservazione, cosicché l'accesso a questa docu­
mentazione awenga tramite le Soprintendenze arcbivistiche), l'eventuale titolo di
acquisizione per gli Archivi di Stato, l'eventuale dichiarazione di notevole inte­
resse storico, i dati complessivi della consistenza e gli estremi cronologici, i mez­
zi di corredo, una sintetica bibliografia. Si è cercato, per quanto possibile, di da­
re brevi notizie sulla docu.mentazione e, talvolta, sulle vicende della famiglia. Per
gli archivi già descritti nella Guida generale degli Archivi di Stato, quando i dati
non necessitavano di aggiornamento, sono state sintetizzate le informazioni, rin­
viando a quella pubblicazione per ulteriori notizie. Lo schema della scheda com­
plessa è rimasto invariato.
Ci si accorgerà, scorrendo le schede di questo volume, che - malgrado lo sfor­
zo di approfondimento, verifica e normalizzazione dei dati - la situazione descrit­
ta non appare sempre omogenea, così come non è esente da lacune. Non ci si
Sigle e abbreviazioni principali

ms.,mss. manoscritto, -Ì

n., nn. numero, -1

n. s. nUova serie (di periodici)


p., pp. pagina , -e
SIGLE E ABBREVIAZIONI PRINCIPALI Partito comunista d'Italia
PCdI
Partito comunista italiano
PCI
perg., pergg. pergamena, -e .
pNF Partito nazionale faSCIsta
prof. professore
a.a. = anno accademico
PSI Partito socialista italiano .
ACLI Associazioni cattoliche lavoratori italiani proletarta
PSIUP Partito socialista italiano di unità
ACS = Archivio centrale dello Stato
rag. ragioniere
ANPI = Associazione nazionale partigiani d'Italia
reg., reggo registro, -i; regionale
AS Archivio di Stato
serie (di periodici)
a. s.
v. ad vocem santo, -a
aw. S.
= awocato Soprintendenza archivistica
b., bb. = busta,-e SA
secolo,-i
sec., se CCo
BIBL. = bibliografia
Sez. Sezione . .
C.,cc. telecomunocazlOlli
= carta,-e
SIP Società italiana per l'esercizio delle
ca, ca. circa
Ss. santissimo,-a
card. cardinale santi; signori
SS.
CedI Camera confederale del lavoro
t., tt. tomo, -i
CGIL tion A drnini' straflon
Confederazione generale italiana del lavoro
UNRRA United Nations Relief and Rehabilita
CISL Confederazione italiana sindacati lavoratori volume, -i
vol., volI.
cit. citato, -a
CLN Comitato di liberazione nazionale
DC = Democrazia cristiana
doc.,docc. documento, -i
Em. = Eadem
ex. exeunte
f., ff. foglio,-i
fasc., fascc. fascicolo, -Ì
FILTEA Federazione italiana lavoratori tessili e abbigliamento
fraz. = frazione
GAP Gruppo di azione patriottica
ibid. ibidem
lo. Idem
in. ineunte
loc. località
mI. metri lineari
mons. monsignore
mov. movimento
Pubblicazioni citate in fonna abbreviata XVII

Archivi personalità in Toscana, I Guida agli archivi delle personalità della cul­
=

tura in Toscana tra '800 e '900. L'area fiorentina, a cura di EMILIO CAPANNELLI e ELI.
SABETTA !NSABATO, Firenze, Olschki, 1996, pp. 728 (Archivi della cultura tra '800 e
'900 in toscana, 1).
PUBBLICAZIONI CITATE IN FORMA ABBREVIATA
Archivi privati Umbria Archivi privati in Umbria, a cura di ANToNIO PAPA, con
=

resentazione di LEOPOLDO SANDRI, Perugia, Deputazione di storia patria per l'Um­


hria, 1981, pp. 98 (Fonti per la storia dell'Umbria, 14).

Anagrafe 1992 = Anagrafe archivi, a cura di GABRIELLA SOLARO, in «Notizie e do­ Archivi storici sindacato = Guida agli archivi storici del sindacato in Piemonte, 1.
cumenti. Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia e Le strutture temtoriali CGIL-CISL-UIL, a cura del GRUPPO REGIONALE SUGLI ARCHIVI
Istituti associati», n. s. , VI (1992), pp. 7-36 [supplemento a «Italia contempora­ . .
STORIC! SINDACALI IN PIEMONTE, Torino, Regione Piemonte, Assessorato aI bem cultu­
nea», 1992, n. 189]. rali e ambientali, 1992, pp. 174 (Collana "Archivi", [6]).

Anagrafe 1988 Anagrafe archivi. Nuove accessioni 1983-1987, a cura di GAETA.


=
Biblioteche lombarde I carteggi delle biblioteche lombarde. Censimento descritti­
=

NO GRASSI e GABRIELLA SOLARO, in «Notizie e documenti. Istituto nazionale oer la vo a cura di VANNA SALVADORl, Milano, Editrice Bibliografica, 1986-1991, volI. 2
storia del movimento di liberazione in Italia e Istituti associati», n. s., II (1988): (Regione Lombardia, Settore cultura e informazione, Fonti e strumenti, 7 e 16).
pp. 53-71.
WFARATIO Fonti documentarie Piemonte = DANIELA CAFFARA'ITO, Fonti documen­
Archivi della Resistenza = Guida agli Archivi della Resistenza, a cura della COM. tarie per Id storia della scienza e della tecnica in Piemonte, in Gli archivi per la
MISSIONEA.RCHIVI_BIBU01ECA DELL'Isrrruro NAZIONALE PER LA STORIA DEL MOVIMENTO DI LIBERAZIO­ .
storia della scienza e della tecnica. Atti del convegno internazIOnale. Desenzano del
NE IN ITALIA, coordinatore GAETANO GRASSI, Roma, Ministero per i beni culturali e Garda, 4-8 giugno 1991, II, Roma, Ministero per i beni culturali e �bientali, Uf­
ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1983, pp. xv, 974 (Strumenti, ficio centrale per i beni archivist�ci, 1995, pp. 839-864 (PAS, Saggi 36).
le).
CASSEITI, Archivio Asti = Guida dell'Archivio di Stato di Asti, [a cura di] MAURIZIO
Archivi Gramsci = Guida agli archivi della Fondazione Istituto Gramsci di Roma CASSETTI, Vercelli, Archivio di Stato, 1996, pp. 152.
a cura di LINDA GIUVA. Guida agli archivi degli Istituti Gramsci, a cura di PATRlZ:
GABRIELLI e VALERIA VITALE, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, Uf­
CASSETTI, Archivio Vercelli Guida dell'Archivio di Stato di Vercelli, [a cura di]
=

ficio centrale per i beni archivistici, 1994, pp. XXXVIll, 290 (Quaderni della Rasse­
MAURIZIO CASSETTI, Vercelli, Archivio di Stato, 1996, pp. 190.
gna degli Archivi di Stato, 76).
CECCHETTI, Statistica=Statistica degli archivi della Regione veneta, [a cura di BAR·
Archivi Marche = SOPRINTENDENZA ARCHMSTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli
TOLOMEO CECCHEITI], Venezia, Tip. di P. Naratovich, 1880-1881, volI. 3.
archivi storici dei comuni delle Marche, a cura di ELIO LoDOLlNI, Roma. [Ministero
dell'�t er�o, Direzione generale dell'ammini strazione civile, Ufficio centrale degli
. Documenti storia della scienza Primi risultati del censimento dei documenti ita­
=
ArChiVi di Stato], 1960, pp. 130 (Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,
6). liani per la storia della scienza, a cura di G:OVANNI PAowNI e NICOLE'ITA �PPINI,
. .
estratto da «Rendiconti della Accadetma nazIOnale delle sCienze detta del XL.
.
Archivi 1952 = MINISTERO DELL'INTERNO, DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINIS Memorie di scienzè fisiche e naturali», s. V, XIV (1990), parte II, pp. 36.
TRAZIONE CMLE,
UFFICIO CENTRALE ARcHIVI DI STATO, Gli Archivi di
Stato al 1952, seconda edizione
Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1954, pp. VII, 750. ' FONDAZIONE EINAUDI, Guida FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, Guida all'archivio storico,
=

Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 1994, pp. 64.


Archivi 1944 = MINISTERO DELL'INTERNO, UFFICIO CENTRALE DEGLI ARCHM DI STATO Gli
' Futuro della memoria = Il futuro della memoria. Atti del convegno internazionale
Archivi di Stato italiani, Bologna, Zanichelli, 1944, pp. Vii, 606.
di studi sugli archivi di famiglie e di persone, Capri, 9-13 settembre 1991, Roma,
XVIII Archivi di famiglie e persone

Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici,
1997, tI. 2, pp. 850 (PAS, Saggi, 45).

Guida = Guida generale degli Archivi di Stato italiani, Roma, Ministero per i be­
ni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1981-1994, voli.
4.

MAzzATIm1, Archivi = Gli archivi della storia d'Italia, a cura di GIUSEPPE MAzzATINTI
[dal val. V: ... pubblicazione fondata dal prof. G. MAzzATINTI, diretta da GIUSTINIA.
NO DEGU AzZl], Rocca San Casciano, L. Cappelli, 1897-1915, voli. 9.

MAzzATINTI, Inventari Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Opera


=

fondata da GIUSEPPE MAzzATINTI e continuata da ALBANO SORBELLl e LUIGI FERRARI,


Forlì, [poi] Firenze, L. Bordandini, [poi] L. S. Olschki, 1890-.

NAS = «Notizie degli Archivi di Stato», I-XIV (1941-1954).

PAS = Pubblicazioni degli Archivi di Stato.


LOMBA R DIA
QRAS = Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato.

RAS = «Rassegna degli Archivi di Stato», XV - (1955- ).

Vera Nocentini = FONDAZIONE VERA NOCENTINI, Guida all'archivio stodco-sindacale,


a cura di GIACOMO PIGNATA, Torino, Fondazione «Vera Nocentini», Archivio stori­
co sindacale, 1984-1986, voli. 3.

WOOLF, Famiglie piemontesi = STUART WOOLF, Guida agli archivi nobili piemontesi,
in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», LVIII (1960), pp. 325-361.

Soprintendenza archivistica per la Lombardia,

20121 Milano, via Senato lO;

tel. 02/76000787 - fax 02/782377.


1162. ACERBI

AS Mantova. Acquisto. Dati complessivi: bb. 5 (1802-1889) e pergg. 75 (1286-


)
1852 . Inventario.
Le carte riguardano Giuseppe Acerbi esploratore e letterato e il gener�e Gio­
.
vanni Acerbi patriota. Si tratta di due nuclei riguardanti diverse generaZIOnI del­
la fanùglia Acerbi.
BlBL.: Guida, II, p. 803.

1163. AJROLDI DI ROBBIATE

AS Milano. Dono. Dati complessivi: bb. 46 (1456-1938). Inventario.


Documenti relativi alla storia della famiglia e alla gestione del patrimonio. Pre­
sente materiale araldico.
BIBL.: Guida, II, p. 983.

1164. ALA PONZONE


Cura: Micaela Procaccia.
AS Cremona. Cessione. Dichiarazione 12 settembre 1985. Dati complessivi: reggo
Prima rilevazione dati: Iole Carducci, Ebe Marchiori.
534, bb. 690 e pergg. 606 (secc. XIV-XX).
Elaborazione schede: Ebe Marchiori (1182, 1184, 1190, 1206, 1221, 1241, 1264, Antica fanùglia la cui testimonianza risale al sec. XII. L'archivio è importante
1272, 1284, 1292, 1315, 1331, 1333, 1368, 1380, 1394, 1406, 1451, 1527, 1542, 1543, per la storia agraria della provincia. Vi è anche un codice membranaceo del sec.
)
1544, 1553 ; Iole Carducci (1162, 1163, 1165, 1166, 1174, 1175, 1180, 1186, 1188, XIV. Comprende l'archivio aggregato Cainù Ciceri Visconti.
1189, 1192, 1198, 1202, 1203, 1205, 1210, 1212-1215, 1222, 1224, 1228, 1232, 1238,
BIBL.: Guida, I, p. 1007.
1246, 1248, 1251-1253, 1256-1259, 1261, 1263, 1266, 1269, 1270, 1273-1275, 1278,
1279, 1283, 1287; 1288, 1290, 1291, 1298, 1302, 1304, 1305, 1308, 1316, 1319, 1320,
1322, 1323, 1326-1329, 1334, 1338, 1341, 1342, 1354, 1355, 1358, 1360, 1362, 1363, 1165. ALBERTONI
1365, 1369, 1371-1374, 1378, 1379, 1383, 1386, 1391-1393, 1395-1398, 1401-1405,
AS Cremona. Dono. Dichiarazione 27 giuguo 1973. Dati complessivi: mazzi 101,
1407, 1413, 1415, 1417, 1424-1427, 1435, 1438, 1441-1443, 1446-1448, 1450, 1454,
scatole 255, pergg. 140 e fotografie 184 (1232-1937) . Elenco.
1455, 1458, 1460, 1467-1469, 1473, 1475, 1476, 1478, 1480-1482, 1484, 1485, 1492,
1497, 1502, 1504, 1508-1510, 1519, 1520, 1524, 1525, 1528, 1536, 1537, 1539, 1544, Fanùglia' decurionale cremonese la quale ebbe anche proprietà nel �ilanese,
)
1547, 1548, 1550-1556 ; le altre schede sono di Micaela Procaccia. avendo ottenuto dall'imperatrice M. Teresa nel 1755 il feudo dI Macheno. Il fon­
do comprende anche le «Carte Botta» (pergg. 32, 1448-1780, e scatole lO, 1599-
4 Archivi di famiglie e persone
Lombardia 5

1809) e per matrimonio pervennero le «Car


te Stanga» (pergg" 25 1232- 1627, e
scatole 5, 1524- 1849). 1172. ANTONICELLI Franco
BIBL: Guida, I, p. 1007. Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (1940-1974).
1166. ALDINI Giovanni Si tratta di un'imponente quantità di materiale, tra cni una ventina di agende­
diario manoscritte, block-notes, ca 40 taccnini, manoscritti e dattiloscritti in fal­
M�ano, M,;"eo nazio �e della scienza
� e della tecnica Leonardo da V'mcI.. doni con opere edite e inedite. Comprende anche ingente documentazione
qUlStO. Dati complessIVi: lettere 28 (1806-1832 Ac-
). relativa all'attività presso la RAl. Altra documentazione (due lettere e 17 qua­
Le lettere sono indirizzate a Giovanni Aldi . . derni della scuola elementare) è conservata presso il Gabinetto Vieusseux di Fi­
ni', professore di fiSlca spenmentale.
renze.
1167. ALFIERI
Ronco Briantino (Milano). Dichiarazione 1173. ANZI Felice
. .
18 gennaio 1971 . Dati compleSSIVi:
pergg. 29 ca. (dal 1470). Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
A;chivio aggreg�to all'archivio Perego di Crenrnago. Doc .
complessivi: lettere 150 (1901-1927).
GIacomo Alfien, segretario del duca di umentazione relatIv aa
Milano, e Martln .
' o Alfien, vescovo di
BlBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRlNELLI, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
Malta nel sec. XVIII. attività scientifica, Milano 1975, p. 130.

1168. ALONZI Giulio 1174. APORTI Ferrante


Bergamo, Istituto bergamasco per la stori AS Mantova. Deposito. Dati complessivi: bb. 14 (sec. XIX). Elenco 1995.
a del movimento di liberaz'lOne. Dat .
complessivi: bb. 12 (1944-1945). I Comprende documentazione relativa all'attività di don Ferrante Aporti (1791-
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 364-367. 1858), figura di rilievo nella storia della pedagogia e fondatore di numerosi asili.

1169. AMATI Bruno 1175. A PRATO Carlo


Bergamo, Istituto bergamasco per la stori Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.
a del movimento d'1 liberaz'lOne. Dat.
complessivi: b. 1 (1944-1947). I Dati complessivi: bb. 81 (1918-1944).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 383. Notevole complesso documentario nel quale si trovano alcuni interessanti carteg­
gi fra il giornalista trentino e gli esponenti dell'antifascismo italiano ed europeo.
BmL.: Archivi della Resistenza, pp. 59-73.
1170. ANGUISSOLA
Santa Maria della Versa (Pavia). Dichiaraz
' 1971. DatI. complessI-
ione 18 gennalO .
ARBORIO MELLA
vi: cassette 130 ca. (dal 1590).
Vedi Piemonte a. v.

1171. ANTONA TRAVERSI


Meda (Milano). Dichiarazione 8 marzo 1976 1176. ARIAN LEVI Giorgina
. Dati complessivi.' regg. e bb 3. 000
(secco XV XVII)
- . ' Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
L'archivio comprende anche le carte Grism braio 1992. Dati complessivi: b. 1 (sec. XX).
ondi.
6 Archivi di famiglie e persone Lombardia 7

1177.ARMOCIDA
;sPra ( Varese). Dichiarazione 27 febbraio 1989.
Dati complessivi.
' bb. 46, pergg.
1183. AVEROLDI

AS Brescia. Deposito. Dati compl


essivi: bb.310 (1293; 1342-1875).Inventario;
O e album 9 (secc. XIV-XX).
repertorio pergamene.
C?mprende anche alcune raccolte documentari
e e le carte Besozzi da B ag liom. e one relativa alle famiglie Bargnani, Ca·
Gmseppe Guerzom.
. L'archivio comprende anche documentazi
Luzzago, Maggi, Nassini, Truzzi.
prioli, Chizzola, Fenaroli, Girelli, Lana,

1178. ARRIGONI
1184.AVOGADRO
AS Mantova.Deposito. Dati complessivi'. bb
. 156 (secc. XVI-XIX).Inventario ssivi: reggo 2, bb. 62 (1416-1877); pergg. 384
1995. AS Brescia.Deposito. Dati comple
. (1227-1771). Inventario.
L'archivio è stato depositat° ID ' .
due succeSSive fasi, nel 1978 (bb.45) e nel ni delle famiglie Calzaveia (bb. 4,
insieme all'archivio Laviani
1988, L'archivio comprende anche documentazio
li (bb. 11, 1434-1877, e pergg. 191,
1441-1669, e pergg. 166, 1227-1632) e Fenaro
BIBL.: D. FERRARI, L'archivio gentilizio Anigoni di Manto
va. Inventario, Mantova 1995. 1322-1729). Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: Guida, I, p. 707.
1179.ARRIVABENE
. ..
AS Mantova.Acquisto. Dichiarazione 20 maggiO 1994. DatI' complessiVi: pezzi 57 1185.AVOGLI TROTTI
(secc. XIV-XVII). Milano. Dichiarazione 6 maggio 1983. Dati complessivi: bb. 47 (secc.XV-XX);
Documenti in massima parte membranacei. pergg. 180 (1415-sec. XVIII).

Il fondo contiene anche documenti genealogici e atti relativi alla famiglia Alidosi
1180. ARTOM Emanuele di Castel del Rio (bb.3, secco XV-XX).

Milano, Centro documentazione ebraic " .


a contemporanea.DiCh iaraziOne 13 feb-
braio 1992. Dati complessivi: bb. 5 (1930- 1186.BABEUF François Noe! (GRACCHUS)
1950).
��
Compr n e anche documentazione su Eman
uele Artom successiva alla morte . Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
BlBL.: BIblIOteche lombarde, I, pp. 109-110. complessivi: ff. 19 (1796-1797, in copia).
Copie fotostatiche della documentazione conservata presso gli Archivi Nazionali
di Parigi.
1181. ASCOLI Aldo
BlBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRINELU, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
:�� X�)�temporanea.Dichiarazione 13 [eb-
Milano, Centro documentazione eb .
c attività scientifica, Milano 1975, pp. 113-116.
braio 1992. Dati complessivi: b. 1 (s
BlBL.: Biblioteche lomharde, I, p. 110.
1187.BACHI Riccardo
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea.Dichiarazione 13 feb­
1182.ATTENDOLO BOLOGNINI MOR
ANDO braio 1992.Dati complessivi: b. 1 (sec.XX).


Sant' Angelo Lodigiano (Milano) Fond .
azione G
Dati complessivi: bb.100 e pergg 74 :
(1209-1911) : i::
: :::
t
�o
orando Bolognini.
1188.BADONI
Lecco. Dichiarazione 19 dicembre 1980.Dati complessivi: reggo 69, bb. 468, pac·
chi 8, scatole 2, quaderni 31, cc. sciolte (1790-1969).
9
8 Archivi di famiglie e persone Lombardia

ienti dal­
1189. BANFI do è lac uno so e non or �at?, ?ostituito dalle carte proveu
(1884). Il fon
vmcoli matrunomali.
AS Milano.Dati complessivi: bb.16 (1451-1944).Inventario. le due famiglie unite da
Industriali tessili con stabilimenti anche in Veneto e Lombardia.La documenta­ BIBL.: Guida, I, p. 1007.
zione si riferisce anche alle famiglie Solà e Riva.
BrBL.: Guida, II, p. 984. CINO
194 BARBÒ PALLAVI . .

1190. BANZI
� �
S remona. Deposit o.
s cc ' XV-XIX) . Elenco.
Dic hiarazione lO gen naio 1978. Dati compless1Vl: bb.
.
142 (e . anese imparentatasI nel
. f gIia p
'atri zia mil
Milano. Dichiarazione 29 settembre 1969.Dati complessivi: cartelle 9 (secc. La documentazlOne prO
VIene da una .an:'
XVIII-XIX).Inventario. sec.XVIII con i Pallavicino, marcheSI di Busseto.
Questo fondo è conservato insieme all'archivio Cavazzi della Somaglia. BmL.: Guida, I, p. 1007.

1191. BARBAVARA 1195. BARNI Amleto . . .


40 ( 1943-
. ' ne Pietro Seveso. Dati complessIvI: cassetl!
a) Milano. Dichiarazione 7 luglio 1992. Buste 80 ca., pergg.86, 1 cassa (1152-sec. Monza (Mllano) , FondaZIo
XIX).Elenchi. 1963) .
.
b) AS Novara. Deposito.Buste 4 (1411-1859). BIBL.: Biblioteche lombm-de, I, p. 210
Dati complessivi: bb.84 ca., pergg.86, 1 cassa (1152-sec. XIX).
I Barbavara, discendenti dei conti De Castello e di antichissima origine novarese, 1196.BARNI Ugo
dettero, nel corso dei secoli, uomini illustri nel campo dell'amministrazione civile sivi: lettere 7 (sec. XX) .
.
MIlano, FondaZIo ' ne G'lacomo Brodolini. Dati comples
e di quella ecclesiastica.Francesco Barbavara (1360-1415) coprì le più alte cari­
che della corte viscontea e ne fu il vero moderatore.Fra le pergamene spiccano BrBL.: Biblioteche lombard
e, I, p. 148:
due diplomi imperiali datati, rispettivamente, Ulma 1152 luglio 30 e Lodi 1191
dicembre 2, confermanti i possessi e i diritti dei conti De Castello, signori di PaI­
1197. BARONI Cleto . . . .
lanza, della Val d'Ossola, di Gattico, Carono, Pombia, dei Castelli di S.Angelo,
per la storia del movimento dI liberazlOne.Datl
Ceno, Cavallo, Ghemme e Maviano.Il nucleo b) comprende documentazione Bergamo, Istituto bergamasco
feudale e patrimoniale della famiglia, che ebbe la signoria di Gravellona Lomel­ complessivi: b. 1 (1944?-1976).
lina ed altre terre; ulteriore documentazione relativa alla famiglia è conservata in BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 383.
Raccolte e miscellanee.È presente materiale di interesse araldico.
BrBL.: Guida, III, pp. 186 e 192.
1198. BASSANELLI Mario .. . .
gam asco per la storia del movimento dI hberazlOne. Dal!
Bergamo, Istituto ber
1192.BARBIANO DI BELGIOIOSO complessivi: b. 1 (1918-1970).
Milano.Dichiarazione lO giugno 1970. Dati complessivi: bb. 120 (secc. XV­ BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 383�384.
XIX), perg.l (1429).Inventario 1908.
1199. BASSI .
1193.BARBÒ e'MUSSI GALLARATI sivi: voli. 58 e bb.31 (1655-1905).
AS Sondrio. Dono. Dati comples
AS Cremona.Deposito. Dati complessivi: reggo 2 e bb. 16 (secc.XVI-XIX); Guida, IV, p. 257.
BrBL.:
pergg. 3 (sec. XVIII).
Ramo marchionale dei Barbò estintosi con Marianna sposa al conte Cesare Giu­
seppe Mussi Gallarati (1783) che si estinse a sua volta con il figlio Alessandro
10
Archivi di famiglie e per
sone
Lombardia 11
1200.BATTISTI Gigino
Mil�o, IstI.tuto nazionale .
per la storia del moVIl . " La famiglia compare in tutti i ruoli della nobiltà pavese ed è presente nel colle­
DatI complessivi: b. 1 (19 ell nto di liberaZIo ne in Italia.
46- 1948). gio dei giurisperiti.
BIBL.: Al'chivi della Resistenza, pp. 58-
59. BIBe.: Guida, III, p. 467.

1201.BADER Riccardo
BELTRAMI
Milano, Società umanitar
ia. Dichiarazione 14 dic Vedi Marche a. v.
bb. 113, fotografie 1. embre 1987. Dati comp
500 (secc. XIX-XX). lessivi:
All'archivio è annessa un
a biblioteca e una cospic 1207. BENDISCIOLI Giacomo Attilio
ua raccolta di riviste.
AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: bb. 54 (1870-1914).Inventario.
1202. BAZZERO
Il fondo comprende, oltre a carte relative all'attività professionale del Bendiscio­
AS Milano. Dichiarazion li, ingegnere, anche documentazione pertinente la famiglia.
e 26 ma rzo 1981.Dati.
XVIII e XIX). complessivi: pezzi 65
(secc. BIBe.: Guida, I, p. 707.

1203.BECCARIA e BOTT
IGELLA 1208.BENVENUTI
AS Pavia. Dati complessiv
i: bb. 7 (1408-1800 con d . . Crema (Cremona), loc. Ombriano. Dichiarazione 26 aprile 1965.Dati complessi­
co. ' occ. m copIa dal 1369).Elen-
vi: reggo 31, bb. 106, docc. cartacei non quantificati (secc. XV-XIX).
La famiglia Beccaria è tra
; ��:�
le più antich d' . L'archivio si riferisce alla famiglia Benvenuti ramo di Ombriano; comprende an­
Beccaria) � podestà di Berg a; �n suo membr B
� � eccario
1010 e fra l SUOi component
amo nel 13 3. ttIgella SI. ha notIzIa sin che carte relative alle famiglie Clavelli (se cc. XVII-XVIII), Martinez (sec.
i sl annoverano membn? dal
Un B ecc an·a ed un del coIlegl. O d' ei
. .
gIU ns
XVIII) e Della Porta (sec. XIX).
Bottigella f urono me mb . . pe riti.
(1548) . La documentazione . n dell'AccadernIa degli
" lglie. V,. del " do nguarda'l beru
'on . Affida ti
,am sono anche, atti di conten . " possed'dutI a entrambe le 1209.BENVENUTI Lodovico
' uto gIUndIC O.
.
BIBL.: GUlda, III , p.
467. Crema (Cremona), loc. Ombriano. Dichiarazione 26 aprile 1965. Dati complessi­
vi: bb. 183 (1943-1966).
1204. BELCREDI Le carte rignardano l'attività politica di Lodovico Benvenuti.
AS Pavia. Dati complessiv
i: bb. 33 (1302-1804).
�tIc� .casata tra le maggiori di Pavia 1210. BERTA Giovanni (LEO)
nspentI e docenti dell'at
eneo pavese. Il on o e: nc

' aiet . fu o�o me�bn. del collegio dei
giu­ Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
questa famiglia in varie loc co di annotazioni sni be complessivi: bb. 3 (1940-1944).
alità. ni di
BIBL.: Guida, III , p.
467. BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 384-385.

1205.BELGIOIOSO Paolo 1211.BERTOLLA Giovanni


Milano, Politecnico, Facol
tà di ingegnen. a. DatI. com Milano, Museo nazionale della 'scienza e della tecnica Leonardo da Vinci. Dono.
plessivi: bb. 4 (sec. XX).
Dati complessivi: lettere 140 ca. (sec. XIX).
1206. BELLISOMI Le lettere, relative all'attività professionale di Giovanni Bertolla, sono in lingua
AS Pavia. Dati complessiv italiana e tedesca.
i: bb. 3 (1401-1801).
12
Archivi di famiglie e person
e Lombardia 13

1212. BESANA Enrico


Cernobbio (Como). Dic tra documentazione, costituita da giornali, riviste, fotografie e testimonianze ora­
hiarazione lO gingno 19
XIX ). 70. Da ti complessivi: li.
... (sec.
È la sola documentazione '
rimasta sulla no bile figu .
Besana (1813-77) dopo . ra nsorgImentale di En
la per dita rico 1218. BIDONO Giovanni Giorgio
. ' per eve nti bellici di queIIa dona
deI R·Isorg:tm ento di Milano. ta al Museo
Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: fascc. 19 (sec. XIX).
L'archivio documenta l'attività scientifica 'e- l'insegnamento universitario di Gio­
1213. BESOZZI Paolo vanni Giorgio Bidono (1781-1839), matematico e ingegnere idraulico.
AS Varese. Deposito. BIBL.: Biblioteche lombarde, p. 187.
Dati complessivi: bb. 8, I,
rotoli di disegm. 9 (sec.
P:ogettista (Mondello XIX-1952).
1870-Novara 1952)' l' ' con .
dis�gni, schizzi, progetti chiVIQ tIene cart ggi per lavori
scntta dell'architetto Pao .
lo BeSOZZI.
;
architettonici' c/nt w, . �
o pnvato e una bIOgra
fia mano-
, 1219. BIGIARETTI Libero
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au·
BIBL: Guida, IV, p. 854.
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (1956,1993).
Materiale manoscritto e dattiloscritto con varianti, relativo all'opera in prosa e
1214. BESTA, GUICCIAR poesia, con documenti autografi.
DI, BOTTERINI
Sondrio. Dichiarazione
11 aprile 1983. DatI. com
29 (1377-sec. XIX). plessivi: reggo 3, bb. 4
e pergg.
1220. BILENCHI Romano
Si tratta di una raccolt .
a di documentI proven Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
ienti dagli archivi delle
tre famiglie.
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: lettere 3.000 ca. (1930-1962).
1215. BIANCHI Augel Il fondo comprende anche una raccolta di manoscritti delle opere. Lettere invia·
oantonio
AS Sondrio. Dono. Dati te a Bilenchi da diverse persone, fra cui Vasco PratoIini, Eugenio Montale, Giu·
complessivi: bb. 3 (1939-
1947) seppe Ungaretti, Aldo Palazzeschi. .
Carte personali e d'uffic
BrBL.: Guida, IV, p. 257.
io riguardanti l'oPposizio

ne al eoi
b--
.
� e f asclsta. ElBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 364.
",N. TROTTA) Un archivio di _«carte segre(e>?: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in
.

RAS, LIII (1993), p. 110. r .�) v J, .. ll) J


1216. BIANCHI Giacom - s';-:':-(._::_:·�)�':·" I"-CCV'c l'.-:: ,0--,..- (JU {' / 1,' , (.�--- '>-'L
o
AS Brescia. Dono. Da ' . qu 1221. BIUMI
fI compless1VI: aderni lO, appunti e
1992). fotografie (1962-
a) AS Milano. Dono e acqnisto. Buste 5 (secc. XIII-XX).
Studioso di storia del .
la Val Camoruca . b) AS Como. Buste 4 (1575-1900, con docc. in copia dal sec. XVI). Inventario.
Dati complessivi: bb. 9 (secc. XIII-XX).
1217. BIANCHI Gianfr Nel nucleo a), le buste comprendono anche pergamene; è inoltre presente mate·
anco
Milano, Università cat riale di interesse araldico. Un volume appartenente all'archivio Biumi (1595) è
tolica del Sacro Cuor .
temporanea. Dati com e, Istituto di. stona.
moderna e Con- conservato presso la Biblioteca della Soprintendenza archivistica per la Lombar·
plessivi.' bb. 300 e fasc
c. 500 (1919-1945). dia. Il nucleo b) è compreso nel fondo Rosnati.
L'areh"lVIQ conserva, olt
re al carte io :�t:� � ' e
lS � te numero di diari inediti di
sacerdoti impegnati
campagna di Russia,
nella Resiste :'" �� Ia �h� har o parte
BIBL.: Guida, II, p. 984; I, p. 950.

nutI m vari campi di


nonché una rac�olta
concentramento te desc
�. u;
d' Ie ere m'Iate aI fam
cipato alla
iliari da dete-
l. A corredo dell'archi 1222. BONDIOLI CODEFERINI OSIO
vio esiste al-
Milano. Dichiarazione 9 giugno 1970. Dati complessivi: ... (sec. XIX).
Lombardia 15
14 Archivi di famiglie e persone

BIBL.: N. TROTTA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pa­


L'archivio comprende anche documentazione pertinente il generale Egidio Osio.
via, in RAS, LIlI (1993), p. ]12. . , .
"

1223. BONDURI
1228. BORRI
AS Bergamo. Acquisto. Dichiarazione 23 marzo 1994. Dati complessivi: reggo
1983. Dati complessivi: bb. 63 (sec.
132, bb. 155, fascc. 3 (1631-1740). Corbetta (Milano). Dichiarazione 6 giugno
XVlI-1862 , con docc. in copia del seC. XI).
L'archivio, precedentemente depositato da Dino Secco Suardo presso la Biblio­
teca civica di Bergamo, è stato poi prelevato dal conte Lanfranco Secco Suardo È aggregato all'archivio Pisani Dossi.
e successivamente acquistato dallo Stato. Comprende documentazione (prevalen­
temente corrispondenza e contabilità) prodotta nel corso dell'attività di impren­ 1229. BOSCOVICH Ruggero Giuseppe
ditori tessili svolta dalla famiglia Bonduri di Gandino, centro lauiero delIa Val Dati complessivi: b. 1 (1756-1769).
Seriana. Milano, Osservatorio astronomico di Brera.
Inventario 1987.
ElBL.: Guida alla Bibli�teca Civica di Bergamo 1986, Bergamo 1986, p. 36; A DANESI,
AspettI e problemI dI un zmpresa mercantile lamera nel bergamasco nel Seicento e Settecen­
to, tesi di laurea, Milano, Università cattolica del Sacro Cuore' Facoltà di economia e 1230. BOSSI
commercio, 8. 8. 1970-1971.
Dati complessivi: bb. 15 (secc.
Azzate (Varese). Dichiarazione lO ottobre 1980.
XV-XIX).
1224. BONELLI Si tratta del ramo Cottalorda della famiglia.
a) AS Brescia. Dono. Docc. non quantificati (1406-1540).
b) Milano. Biblioteca ambrosiana. Pezzi 247 (secc. XII-XIX).
1231. BOTTANI Ercole
Dati complessivi: pezzi 247 e docc. non quantificati (secc. XII-XIX) . Milano, Politecuico, Dipartimento e1ettrouica e informazione. Dati complessivi:
docc. 5.000 ca. (1926-72).
1225. BONFADINI Carte del prof. Ercole Bottaui (1897-1978), docente presso il Politecnico, com­
missario per la disciplina dell'energia in alta Italia (1945-50), membro di nume­
Albosaggia (Sondrio). Dati complessivi: volI. e bb. non quantificati (secc.XVIII­
rose commissioni consultive sull' energia elettrica.
XIX).
BIBL.: S. MAsSERA, La Valtellina e la calata dei Lanzichenecchi nel 1629' in «Bollettino BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 185.
della Società storica valtellinese», n. 24 (1971), pp. 32-58.

1232. BOTTONI Piero


1226. BONICELLI REGGIO itettura. Dati com­
Milano, Politecuico, Dipartimento di progettazione delI'arch
AS Brescia. Dono. Dati complessivi: bb. 264 (1850-1970). Inventario. plessivi: lettere 12.000, docc. 20.000, disegni 10.000, fotografie 15.000, pellicole 16
Banca dati.
Si tratt� di carte profes?ion:m delI� studio le�ale BouicelIi Reggio, prodotte dagli (1922-1970). Guida descrittiva delI'archivio (1988).
. e personalità, insi­
awocatI GIacomo BomcelIi, Ippolito Navom, Arturo Reggio, Dauiele Bouicelli L'archivio dell'architetto Piero Bottoui (1903-1972), eminent
professionali italiani e internaz ionali, esponente
Reggio. gnito di numerosi riconoscimenti
de anche un cospicuo fondo bibliografico.
dell'antifascismo, compren

1227. BORGOGNONI Adolfo BIBL.: P. BOTTONI, Operà completa, Milano 1991.

Pavia, Uuiversità degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: lettere 271 (1877-1890). 1233. BOZZI Enrico
Lettere di diversi corrispondenti, fra cui Francesco D'Ovidio, Vittorio Cian, AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: bb. 97 (1929-1955). Elenco.
Alessandro D'Ancona, Severino Ferrari, Giuseppe Giacosa. Carte professionali dell'aw. Enrico Bozzi.
16 Archivi di famiglie e persone Lombardia 17

BlBL.: Guida, I, p. 707. 1240. CALACE Vincenzo

Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.


1234. BRASI Giovanni Dati complessivi: b. 1 (1944-1949).

Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 26.

complessivi: bb. 8 (1932-1946).


BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 367-368. 1241. CALEFFI Piero

Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della. Resistenza e
1235. BRIOSCHI Francesco del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: bb. 9
(1920-1978).
Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: mss. 138 (1824-
1897). comprende anche documentazione relativa alla deportazione di Caleffi nel cam­
po di sterminio di Mauthausen.
Le carte concernono l'attività di Francesco Brioschi, senatore, matematico fon­
datore e direttore del Politecnico. Sono comprese anche 57 lettere di A tonio d BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 462-463.
Bordoni, matematico e fisico, maestro di Brioschi. Cospicuo è il fondo biblio­
grafico.
1242. CALINI CARINI
BiBL.: Biblioteche lombarde, I, pp. 185-186.
AS Brescia. Deposito. Dichiarazione 13 dicembre 1974. Dati complessivi: reggo 7
e bb. 108 (1437-1901); pergg. 196 (1340-1653). Elenco.
1236. BRIVIO SFORZA Comprende anche carte relative alle famiglie Bargnani, Brognoli, Caprioli, Lupa·
Milano. Dichiarazione lO giugno 1970. Dati complessivi: tini, Mompriani, Olivi, Palazzi, Palazzi Olivi.
bb. 110 (1272-sec. XIX).
.
Inventario sec. XIX. BiBL.: Guida, I, p. 707.

1237. BULFERETTI Domenico 1243. CALINI GAMBARA

AS Varese. Dono. Dati complessivi: bb. 260 (sec. XVIII-1971). AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: fasce. 1.633 e pergg. 522 (secc. XI-XX).
Manoscritti, stampati, appunti e corrispondenze che documentano l'attività dello L'archivio comprende anche documenti relativi alla famiglia Pallavicino.
s �dios? e pubblicista antifascista (Brescia 1884-Varese 1969), nonché docente
.
llll1Versltano a Berlino, Torino e Siena.
1244. CALVI Ettore
BiBL.: Guida, III, p. 855.
Monza (Milano), Fondazione Pietro Seveso. Dati complessivi: cassetti 25 (1948-
1959).
1238. CACCIA DOMINIONI
BiBL.: Biblioteche lombm'de, I, pp. 210-211.
Nerviano (Milano). Dichiarazione 22 novembre 1974. Dati complessivi: bb. 550
ca. (1381-1974).
1245. CAMERINO Aldo
Comprende documentazione membranacea e cartacea.
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta ,di au­
tori moderni e contemporan"i. Dati complessivi: lettere e cartoline 2.934, msS.
1239. CAGNOLI Antonio non quantificati (1940-1965).
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: b. 1 (1782-1816). Corrispondenza dello scrittore e critico letterario Aldo Camerino (1901-1966);
.
Inventario 1987. fra i mittenti: Cesare Pavese, Elio Vittorini, Montale, Calvino.

BlBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 364.


N. TROITA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in
18 Archivi di famiglie e persone Lombardia 19

�: LUI (1993), p. 1 10; Cesare Pavese: Lettere 1945-1950, a cura di L CALVINO, Torino 1252. CAPELLI GiovalIDi
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 6 (1822-1864).

1246. CAMPEGGI
1253. CAPILUPI
AS Co�o. Dati complessivi: bb. 28 (secc. XIV-XX); pergg. 4 (secc. XIV-XVII) .
Mantova. Dichiarazione 28 novembre 1969. Dati complessivi: reggo e bb. 200;
Inventano.
p ergg. 27 (secc. VI-XIX).
L'archivio è compreso nel fondo Rosnati.
BIEL.: Guida, I, p. 950.
1254. CAPRIOLI DI PUDIANO
AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: bb. 128 e mappe 7 (1320-1892).
1247. CAMPEGGI GAROVAGLIA
Antichissimi nobili rurali fIrmatari, nel 1426, del Patto di unione con Venezia.
AS Pavia. Dati complessivi: bb. 3 (1383-1690).
BIEL.: Guida, I, p. 708.
BIEL.: Guida, III, pp. 467-468.

1255. CAPUANA Lnigi


1248. CAMPOLONGHI Luigi
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­

.

Mil �o, Istitu o nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: lettere 68 ca. (secc. XIX-XX).
Datl complesslVl: bb. 4 (1889-1958).
Si tratta di più di 20 lettere di L. Capuana (1839-1915) e 48 a lui inviate da vari
Comprende anche una busta di carte relative alla moglie Ernesta Cassola. autori.
BIEL.: Archivi della Resistenza, pp. 74-75. BIBL.: N. TROTTA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pa­
via, in RAS, LIII (1993), p. 112.

1249. CANARUTTO Ernesto Emilio

;;m ano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­


. .
1256. CARCANO
Anzano del Parco (Como). Dati complessivi: reggo e bb. 400 ca., pergg. 50 ca.
ralO 1992. Datl complessivi: bb. 13 (1940-1960) .
BIBL: Biblioteche lombl/J'de, I, p. 110. (1441-sec. XX). Indice 1751.
L'archivio comprende anche documenti della famiglia Giussani, nonché un ma­
noscritto in tedesco del 1672 contenente la trascrizione dei capitolati, trattati e
1250. CANDRILLI
altri documenti diplomatici stipulati dalle tre leghe dei Grigioni dal 1395 al 1639.
AS Brescia. Dono. Dati complessivi: fasc. 1 (1913-1948). Inventario.

Docu m e�tazio�e ri �ardante Manlio Candrilli questore di Brescia durante la


1257. CARLINI Francesco
R epubbllca SOCIale Italiana.
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 74 (1745-1859).
BIEL.: Guida, I, p. 707.
Inventario 1987.
L'archivio comprende anche documentàzione relativa alla famiglia Carlini.,
1251. CANNETTA Arturo
. .
l erazlOne m It ali a.
Mil�no, Istituto nazionale per la storia del movimento di l'b 1258. CARUGO
Datl complessivi: bb. 2 (1943-1947).
Ponte in Valtellina (Sondrio). Dati complessivi: bb. e pergg. non quantifIcate
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 79.
(secc. XV-XIX).
20 Archivi di famiglie e persone Lomhardia 21

1259. C�S ALI Stefano, BELLONI Francesco, BELLONI Pietro, BELLONI 1266. CASTIGLIONI
GIliliO
one 8 aprile 1974. Buste 240 e
a) Marcaria (Mantova), loc. Casatico. Dichiarazi
AS Pavia. Acquisto. Dati complessivi: cartelle 57 (1686-1951). Inventario.
pergg. 91 (secc. XIII-XX).
Si tratta di archivi professionali. 40 e pergg. 1.360 (1217-1837). Inventario;
b) AS Mantova. Regg. 2, bb. 8, fasce.
regesto.
1260. CASANOVA c) Mantova. Cassette 2.

AS Varese. Acquisto. Dati complessivi: bb. 7 (secc. XVII-XX). Inventario. Dati complessivi: reggo 2, bb. 248, fasce. 40, pergg. 1.451, cassette 2 (secc. XIII­

Per ulteriori notizie vedi Guida.


XX).
BIBL.: Guida, III, p. 16. BlBe.: Guida, III, p. 803.

1261. CASATI Alfredo 1267. CASTIGLIONI Alfonso


AS Como. Dichiarazione lO dicembre 1968. Dati complessivi: b. 1 (1791-1794).
Milano, �ondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
complessIvI: .. , (1882-1920). Vi si trovano ca 130 lettere del Castiglioui, delegato dallo Stato di Milano in
Vienna, al fratello Luigi.
BI L : f.ONp�ONE G� GIACOMO FELTRlNELLI, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
� : ,
�ttz._���ll sCl�ntifica, MIlano 1975, 130; IL. BRlGUGLIO: Il partito operaio italiano e gli anar- BIBL.: Guida, I, p. 950.
ChICI, Roma 1969.ç' " Z
'J ,,:'"

1268. CAVALLOTTI
1262. CASATI STAMPA
Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
AS Cremona. Acquisto. Dati complessivi: bb. 40 (secc. XVI-XIX). complessivi: ... (1768-sec. XX).

Archivio della famiglia Cavallotti; comprende il cospicuo carteggio di Felice Ca­


1263. CASSAVAGO Giuseppe vallotti, figura di primo piano nella .vita politica italiana della fine del sec. XIX.

BIBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FEL1RJNELLi, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
Br�scia, Fondazione Luigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile 1974. Dati comples­
attività scientifica, Milano 1975, pp. 122-123.
S1V1: b. 1 (1901-1951).

BmL.: Biblioteche lombarde, II, pp. 153-154.


1269. CAVAZZI DELLA SOMAGLIA

1264. CASSINONI AS Milano. Cessione. Dichiarazione 29 settembre 1969. Dati complessivi: bb.
377, mappe 12 (secc. XV-XX).
AS Pavia. Dati complessivi: b. 1 (1690-1772). Elenco.
Si seguala la presenza di materiale araldico, nonché di due scudi con lo stemma
I! fondo comprende doti, mutui e testamenti. di famiglia.
BIBL. : Guida, III , p. 468.

1270. CAVENAGO D'ADDA


1265. CASTELBARCO PINDEMONTE
AS Milano. Dati corç.plessivi: bb. 4 (1483-1907). Inventario.
AS Como. Deposito. Dichiarazione 12 dicembre 1968. Dati complessivi: voll. 5 e Bme.: Guida, II, p. 984.
bb. 76 (1370-1901, con docc. in copia dal sec. XIII); pergg. 7 (secc. XIV-XVIII) .
Inventano.
BlBL.: Guida, I, p. 950. 1271. CAVRIANI

AS Mantova. Deposito. Dichiarazione 21 maggio 1965. Dati complessivi: pezzi


1.000 ca. (1257-sec. XX). Inventario parziale.
Lombardia 23
22 Archivi di famiglie e persone

L'archivio è di notevolissimo pregio. Raccoglie le carte di una antichissima fami­ 1277. CHIODI Cesare
glia le cui vicende sono intrecciate con le storie dei luoghi in cui vissero in quan­ Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: ... (1850-1970).
to occuparono una posizione rilevante nell'ambito sociale e furono proprietari di n materiale raccolto e prodotto da Cesare Chiodi concerne l'urbanistica degli
cospicui patrimoni. È stato rinvenuto, inoltre, un pregiatissimo manoscritto del anni '30. È_in corso l'inventariazione.
settecento che si riferisce all'inventariazione del nucleo più antico della docu­
BIBU F. LUCCHINI, Archivio Cesare Chiodi, materiali e letture, Bologna
1994.
mentazione. Nell'archivio è confluito quello della famiglia Arrigoni a seguito di
matrimonio tra Teresa Arrigoni Villadeati e Annibale Cavriani nel 1827.
BIBL: D. FERRARI, Una fetta di storia mantovana nell'archivio gentilizio Cavriani, in «Gaz­ 1278. CICERI INVERNIZZI Vera
zetta di Mantova», 9 maggio 1988. Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi:
1272. CAZZANIGA DONESMONDI fascc. 5 (1930-1943).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 454.
Mantova. Dichiarazione 17 agosto 1977. Dati complessivi: bb. 92 e pergg. 270 ca.
(secc. XV-XX).
1279. CIGOLA
1273. CECCHI Antonio AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: reggo 38, bb. 205, mappe 63 e pergg. 342
(1289-1842).
Milano. Dichiarazione 13 dicembre 1968. Dati complessivi: docc. 29 (1872-1896).
Nobile famiglia locale, alcuni membri furono firmatari del Patto con Venezia. Si
La documentazione è pertinente in gran parte il capitano Antonio Cecchi, esplo­
segnalano due pergamene del sec. XIII.
ratore ed etnologo.
BrBL.: Guida, I, p. 708.

1274. CELORIA Giovanni


1280. CLERICI DI CAVENAGO
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 84 (1862-1920).
Inventario 1987. AS Milano. Acquisto. Dichiarazione 5 luglio 1978. Dati complessivi: bb. 182
Comprende anche documentazione relativa alle onoranze in memoria di Giovan­ (secc. XVI-XX).
ni Celoria. Documenti rignardanti fondi e beni della famiglia.
BrBL.: Guida, Il, p. 984.

1275. CERIANI SEBREGONDI


Villa Guardia (Como). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: bb. 130 1281. COEN Amadio
(secc. XVII-XX). AS Mantova. Dono. Dati complessivi: reg. 1 e bb. 21 (1938-1961).
Si tratta dell'archivio professionale del celebre medico.
1276. CERIANI SEBREGONDI Giuseppe
Villa Guardia (Como). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: cartelle 1282. COLOMBO Mario
34 (sec. XIX). Inventario. Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
Cartelle relative all'attività di Giuseppe Sebregondi, segretario presso la Delega­ complessivi: b. 1 (1927-1945).>
zione provinciale di Pavia nel 1822, consigliere di governo e delegato provinciale
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 369.
in Mantova nel 1830-31, consigliere aulico e delegato provinciale di Milano nel
1831, incaricato di una missione delicatissima a Roma dal 1832 al 1840 e a Ve­
nezia dal 1841 al 1848.
24 Archivi di famiglie e persone Lombardia 25

1283. COMPOSTELLA DI SANGUINETTO


globate le carte di altre casate quali Biglia, Gallina, Giussani, Medici di Mari­
Nembro (Bergamo). Dichiarazione 2 Inglio 1970. Dati complessivi: ... (dal sec. gnano, Moriggia, Parravicini e Dal Verme.
XVI).
ElBL.: Guida, II, p. 984.
L'archivio comprende documentazione pergamenacea e cartacea.

1289. CRONTHAL Anton


1284. CONSIGLI Guido
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: b. 1 (1779-1788).
Milano, Centro documentazione ebraica contem
poranea. Dichiarazione 13 feb­ Inventario 1987.
braio 1992. Dati complessivi: b. 1 (sec. XX).

1290. CUSANI VISCONTI BOTTA ADORNO


1285. CORNAGGIA MEDICI
Chignolo Po (Pavia). Dichiarazione 14 novembre 1988. Dati complessivi: ml. 100
Mozzate (Como). Dichiarazione 17 giugno 1969. Dati complessivi: reggo e bb. 30 ca (dal sec. XV).
(1410-sec. XIX).
L'archivio contiene anche documenti genealogici pertinenti la famiglia Castiglio­
1291. DA COMO Ugo
ni di Cesena e di Cingoli.
AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: bb. 450 ca (secc. XIX-XX).

1286. CORTINOVIS Giovanni Battista Si tratta di carte professionali e familiari dell'aw. Ugo Da Como.

�ergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione in Ita­


lia. Dati complessivi: bb. 3 (1944-1968). 1292. DAL POZZO
ElBL.: Archivi della Resistenza, pp. 369-370. Montebello della Battaglia (Pavia). Dichiarazione 26 gennaio 1995. Dati com­
plessivi: bb. 312, mappe 71, stampe 70, spartiti musicali 25, docc. non quantificati
(1200-1945).
1287. COSTA Andrea
Le serie documentarie, giunte sino a noi pressoché intatte, testimoniano l'attività
a) Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltri
nelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. degli ordini religiosi (Benedettini e' Gerolamini) e delle famiglie che si sono sue­
lettere 200 ca., cc. sciolte (1870-1910).
cedute nel castello e nel feudo (Giorgi Beccaria, Mezzabarba, Homodei Eottuos,
b) Ancona, Istituto regionale per la storia Dal Pozzo, Galliano-Ferriero).
del movimento di liberazione nelle
Marche. Dichiarazione 26 febbraio 1992.
Fase. 1 (1879·1910). Elenco.
Dati complessivi: fase. 1, lettere 200 ca,
cc. sciolte (1870-1910).
1293. DAL VERME
Si tratta di carteggio di Andrea Costa
. (1851 -1910) con esponenti marchigiani del
mOVImento operaIo. a) Milano e Merate (Lecco) . Dichiarazione 15 gennaio 1969. Buste 500 ca.
(secc. XIV-XIX). Inventario analitico sec. XIX.
BI�L:: FO�D�IONE GiAN GIACOMO FELTR
, INELU, Descrizione
attmla sCIentifica, Milano 1975, pp. 131.132. �
della biblioteca; fondi d}archi io.
'
b) Ruino (Pavia), loc. Torre degli Alberi. Dichiarazione lO dicembre 1968. Doec.
non quantificati (1838-1911).
c) Milano. Dichiarazione 28 aprile 1970. Reg. 1 (sec. XV).
1288. CRIVELLI GIULINI
Dati complessivi: reg. 1 (sec. XV), bb. 500 ca. (secc. XIV-XIX), docc. n0t; quan·
AS Milano. Acquisto. Dichiarazione 23
giugno 1973. Dati complessivi: reggo 466 tificati (sec. XIX).
e bb. 587 (1240-1875). Inventari.
Il nucleo a) consiste di cart � concernenti il ramo primogenito della famiglia. Il

Il fon o comprende gli archivi della
famiglia Crivelli di Agliate e della famig nucleo b) consiste principalmente di documentazione appartenuta al generale
lia
Gl,:lim della P rta. In segnito al matri
? . monio di Beatrice Giulini e Ariberto Luchino dal Verme (1838-1911) uomo politico e geografo, e a Ferdinando dal
Cri­
velli nel 1875 SI umficarono i due archi
vi. Nello stesso fondo erano già state Verme, esploratore delle sorgenti del Nilo. Il nucleo c) consiste di materiale
in-
concernente il ramo secondogenito della famiglia; si tratta di un registro di cc.
26 Archivi di famiglie e persone Lomhardia 27

5? c�nte�ente �che il testo delle «Honorantiae civitatis Papiae», oggetto della 1299. DE CESARIS Angelo
dIchiarazIOne di notevole interesse storico del 1970. Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 2 (1773-1832).
Inventario 1987.
1294. D'ANCONA Paolo
Milano, Istituto per la storia dell'arte lombarda. Dichiarazione 27 giugno 1994. 1300. DE GASPERI Alcide
Dati complessivi: cassette 10 (secc. XIX-XX). Como. Dati complessivi: ... (1900-1940),
Materiale di studio e corrispondenza del D'Ancona (1878-1964). Lettere storico-politiche di Alcide De Gasperi.
BlBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 168.

1301. DE GIORGI Elsa


1295. D'ARCO Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
Mantova, Fondazione D'Arco. Dichiarazione 28 febbraio 1968. Dati complessivi: tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: . .. (1943-1995).
bb. 384 (1168-1973). Inventario 1983. Si tratta di centinaia di lettere scritte ad Elsa De Giorgi da diversi scrittori, uo­
Il complesso d �cu�entario risulta costituito dai segnenti archivi: D'Arco (bb. 24, mini politici, artisti, italiani e stranieri. Si segnala in partico� are i� corp�s di ca
:
1 �68-1626); C�epplo (bb. ?2, 1427-1739); D'Arco-Chieppio (bb. 28, 1400-1775); 310 lettere di Italo Calvino. L'epistolario non sarà consultabile prnna dI 25 anlll
. .
D Arco-ChieppIO-ArdlZzom (bb. 157, 1599-1973), Amministrazione D'Arco (bb. dal momento della donazione (1995).
123, 1804-1930).
BmL Il palazzo DArco, Milano 1980.
1302. DE HERRA
AS Milano. Dono. Dati complessivi: bb. 6 (secc. XV-XX).
1296. DAVERIO PIOLA Pietro Comprende carte del Primo congresso storico del Risorgimento. Si rileva la pre­
Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: pezzi 350 (1900- senza di materiale araldico.
1911). BlBL.: Guida, II, p. 986.
�omprend� il �teggio relativo all'attività di Pietro Piola Daverio (1860-1920),
rng�gnere Idrauhco, deputato e membro della commissione di
studio della navi­
gazIOne rnterna presso il Ministero dei lavori pubblici. 1303. DELFINI
AS Sondrio. Dati complessivi: bb. 2 (1702-1802).
BIBL.. Biblioteche lombarde, I, pp. 186-187.
Si tratta di residui dell'archivio della famiglia, ora estinta, che annoverò medici e
giureconsulti. Per ulteriori notizie vedi Guida.
1297. DE CAPITANI DI VIMERCATE
BmL.: Guida, IV, p. 257. . . . . .

Ronco Briantino (Milano). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: S. MAsSERA, Lettere e memorie di notabili valtellinesi deputati al camLZI dI Lwne (1801-
pergg. 11 ca. e cc. non quantificate (dal 1429). 1802), in «Bollettino della Società storica valtellinese», 34 (1981), pp. 103-118.

Archivio aggregato all'archivio Perego di Cremnago.


1304. DELLA PORTA e BOZZOLO
1298. DE CASTRO Giovanni Casalzuig�o (Varese). Dichiar.azione 25 agosto 1984. Dati complessivi: bb. 112 .
AS Milano. Dono. Dati complessivi: ... (sec. XIX). (secc. XV-XX).

�ocumentazione riguardante la vita e le opere del giornalista e scrittore Giovan­


ID De Castro (1837-1897). 1305. DEL MAJNO
AS Como. Dati complessivi: bb. 5 (secc. XVI-XIX).
L'archivio è inserito nel fondo Rosnati.
28 Archivi di famiglie e persone Lombardia 29

BIBL.: Guida, I, p. 950. 1312. DINALE Ottavio


Milano, Fondazione Giacomo Brodolini. Dati complessivi: lettere 17 (1907-1923).

1306. DEL MARE Annibale BIBL.: Biblioteche lomhllJ"de, I, pp. 148-149.

AS Milano. Dono. Dati complessivi: bb. 68 ca., nastri e pellicole (1947-1974) .


Documentazione concernente l'attività di Del Mare in favore degli italiani emi­ 1313. D'ONDES REGGIO Vito
grati all)estero. Mi! O Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
me :O �ociale cattolico in Italia. Dati complessivi: fascc. 4 (1844-1885).
1307. DE MARCHI Emilio BIBL.: Biblioteche 10mbarde, I, p. 6.

Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di an­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (sec. XIX). 1314. DONEGANI DI MONTE STELVIO
Il fondo comprende migliaia di fogli manoscritti e molti inediti (romanzi, novelle, AS Sondrio. Dati complessivi: bb. 9 (1773-1910). Inventario.
poesie, testi teatrali) del De Marchi (1851-1901).
Le carte riguardano in gran parte i possessi della f � lia nel Bres�iano ?"a so
. : :
BIBL.: N. TROTTA) Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manosclitti dell'Università di Pa­ nO anche relative ai progetti per la strada dello StelVIO. Per ultenorI notIZie vedi
via, in RAS, UII (1993), p. 1 12.
Guida.

BIBL.: Guida, IV, p. 257.


1308. DEMBOWSKI Ercole

Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 42 (1851-1881).


1315. DONNINI Gilberto
Inventario 1987.
AS Varese. Dono. Dati complessivi: pezzi 447 e docc. non quantificati (sec. XX).
Elenco 1993.
1309. DE MOLL
Progetti e altra documentazione dell'ing. Donnini.
AS Mantova. Dati complessivi: reggo e bb. 88 (1354-1790, con docc. in copia dal
1093). Inventario.
1316. DUCCO
La maggior parte dei documenti appartengono all'archivio del marchese abate
don Giovanni Gonzaga. Passirano (Brescia), loc. Camiguone. Dichiarazione 21 dicembre 1964. Dati com­
plessivi: bb. 400 ca. (secc. XIV-XIX); pergg. 47 ca. (secc. XIII-XIX); lettere
BIBL.: Guida, II, p. 803.
1.000 ca. (seccXVII-XIX).

1310. DE PONTI
1317. FALCINELLI
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
AS Sondrio. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1660-1840). Inventario.
del movimento operaio. Dichiarazione 21 novembre 1984. Dati complessivi: bb.
Per ulteriori notizie vedi Guida .
11 (1536-1951).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 447. BIBL.: Guida, IV, p. 257.

1311. DI DIO EMMA Alfredo e Antonio 1318. FALCÒ PIO.DI SAVOIA

AS Cremona. Dono. Dati complessivi: voli. 8 (sec. XX). a) Milano, Biblioteca ambròsiana. Pergg. 650 (secc. VII-XIX). Inventario 1980.
b) Carpi (Modena), Museo civico. Regg. 100 ca. e bb. 126 (secc. XIII-XIX).
c) AS Modena. Acquisto. Buste 6 (secc. XIV-XVI).
30 Archivi di famiglie e persone Lombardia 31

d) AS Milano. Acquisto. Dichiarazione 10 giugno 1970. Pergg. 251 (1507-1838). Appunti e minute di scritti e studi.
Elenco. BIBL.: Guida. II, p. 984.
Dati complessivi: reggo 100 ca., bb. 132 e pergg. 901 (secc. VII-XIX).
Famiglia di origini antichissime; divennero nel sec. XIV vicari di Modena e si­
1324. FERRARI
gnori di Carpi. Nel 1450 Alberto Pio ottenne il diritto di portare arma e titolo
dei duchi piemontesi. Nel sec. XVI si distinse in tre rami: Albertino, Gilbertino, AS Cremona. Deposito. Dichiarazione 20 giugno 1963. Dati complessivi: reggo e
Galassino; dal ramo Gilbertino ebbe origine la linea di Spagna estintasi nel 1776 volI. 2, bb. 36 (1536-1800, con docc. dal 1412). Inventario.
nei Valcàrcel. Nel sec. XIX una Maria Valcàrcel sposò don Pasquale Falcò. So­ BIBL.: Guida, I, p. 1008.
no presenti documeuti relativi alle famiglie Valcàrcel, Orsini, Moura' Roverelli,
TrivuIzio, Turchi.
1325. FERRARI Ignazio
BlBL.: Inventano dell'archivio Falcò Pio di Savoia, [a cura di] U. FIORINA, Vicenza 1980
(Fontes Ambrosiani, 64). AS Cremona. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1779-1811).
Si tratta di carte del medico cremonese Ignazio Ferrari contenute (insieme ad
estimi del territorio cremonese) in una busta del fondo Raccolta statale.
1319. FARÈ Enrico
BIBL.: Guida, I, p. 1011.
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: fase.
1, docc. 6 (1925-1970). 1326. FERRINI Contardo
BlBL.: Archivi della Resistenza, p. 453. Milano, Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: ... (1881-1928).
1320. FEDERICI Comprende materiale raccolto in occasione del procedimento per la beatificazio­
ne del Ferrini, 48 lettere in originale dello stesso, 46 in copia (1881-1902) e 187
AS Brescia. Acquisto. Dati complessivi: reggo 14 e bb. 13 (1283-1744). lettere sul FerrIni raccolte da Carlo Pellegrini tra il 1902 e il 1928.
Antica famiglia feudale di parte ghibellina della Val Camonica.
BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 4.
BIBL.: Guida, I, p. 708.

1327. FIESCHI Antonio


1321. FENAROLI
AS Cremona. Dono. Dati complessivi: reg. 1 (sec. XIX).
AS Como. Dati complessivi: voI. 1 e bb. 15 (secc. XV-XIX); pergg. 4 (secc. XV­
XVI). Inventario.
1328. FINZI Giuseppe
L'archivio è inserito nel fondo Rosnati.
AS Mantova. Dati complessivi: bb. 13 (1857-1861). Inventario.
BIBL.: Guida, I, p. 950.
Carteggi e documenti del patriota garibaldino.
BIBL.: Guida, II, p. 803.
1322. FERONI
Milano. Dichiarazione 19 marzo 1992. Dati complessivi: reggo e bb. 250 (1670-
sec. XIX). 1329. FOGLlANI D'ARAGONA PALLAVICINI
L'archivio concerne le vicende ed il patrimonio della casata toscana dei Feroni. Milano, Università cattolica' del Sacro Cuore. Dichiarazione 11 febbraio 1969.
Dati complessivi: bb. 221 (1196-sec. XVIII). Inventario 1968.
L'archivio è stato trasferito dall'Emilia Romagna in Lombardia.
1323. FERORELLI Nicola
BIBL.: G. PICASSO, I,.e carte dell'archivio Sforza Fogliani di CastellUlOvo dell'Università cat­
AS Milano. Dati complessivi: bb. 5 (sec. XIX). tolica di Milano, in «Aevum», XLII (1968), pp. 270-290.
32 Archivi di famiglie e persone Lombardia 33

1330. FOPPOLI 1335. FRANK


Mazzo di Valtellina (Sondrio). Dati complessivi: pergg. non quantificate (sec. AS Como. Dati complessivi: bb. 2 (sec. XIX).
XVI). U';"'chivio è inserito nel fondo Rosnati.
Il fondo è andato in gran parte disperso per eventi bellici.

1336. FRISI Paolo


1331. FORLANINI Ennio
a) Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. VolI. 2 (1753-1783).
Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: do cc. 12 (1874- b) Milano, Biblioteca ambrosiana. VoI!. 7 (1751-1784).
1917).
Dati complessivi: voli. 9 (1751-1784).
Carteggio relativo all'ingegnere aeronautico Ennio Forlanini (1848-1930).
Il nucleo a) consiste di lettere relative alla attività svolta dal Frisi (1728-1784),
BIBL: Biblioteche lomharde, I, p. 187. barnabita, matematico e filosofo.
BIBL.: Biblioteche lomharde, I, pp. 48-49 e 188.
1332. FORNASINI

a) Castenedolo (Brescia). Dichiarazione 21 dicembre 1964. Buste 26 e perg. 1 1337. FRISIANI Paolo
(secc. XVI-XX). Inventario.
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: b. 1 (1875-1900).
b) AS Brescia. Dono. Pergg. 132 (1431-1555). Inventario. Inventario 1987.
Dati complessivi: bb. 26 e pergg. 133 (secc. XV-XX).
Il nucleo a) comprende anche documentazione relativa alle famiglie Tosio, Sale­
1338. FUMAGALLI Vittorino
ri, Navarini.
Sesto San Giovanni (Milano). Istituto milanese per la storia della Resistenza e
BIBL.: G. SCARABELLI, L'Archivio della Biblioteca Fornasini-Castenedolo, in -«Erixia sacra»,
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi:
IX (1974), 4-5, p. 101; ibid., X (1975), 1-2, p. 625; ID., Le lettere di Pierluigi Grassi al
conte Ottaviano Tosio, ibid., XVI (1981), 6, pp. 141-155; G. NAVARlNI, I Navarini, Brescia fascc. 2 (1950-1972).
1975; A. CAPELLI, La buona compagnia. Utopia e realtà carceraria nell'Italia del Risorgi­ BIBL: Archivi della Resistenza, p. 454.
mento, Milano 1988.

1339. GADDA
1333. FOSCOLO Ugo
Sondalo (Sondrio). Dati complessivi: voli., bb., mss. e mappe non quantificabili
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
(sec. XIX).
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: cc. 141 ca. (secc. XVIII-XIX).
Carte relative per lo più ad Agostino Gadda, agrimensore dell'800.
Il fondo comprende 60 lettere di Ugo Foscolo (1778-1827) e 80 dei suoi familia ­
n.

BlBL.: N. TROTTA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pa­ 1340. GALLARATI SCOTTI
via, in RAS, LIII (1993), p. 1 12. Milano. Dichiarazione 6 febbraio 1971. Dati complessivi: bb. 192 e pergg. 18
(1234-1965) .

1334. FRANCIOLI

Villimpenta (Mantova). Dichiarazione 18 gennaio 1969. Dati complessivi: ... 1341. GAMBARA
(secc. XIX-XX). a) Brescia, Archivio storico comunale. Bnste 1.000 (secc. XI-XIX).
Il fondo comprende, oltre a 2 cartelle contenenti il carteggio fra l'ingegnere Car­ b) AS Brescia. Busta 1 (1416-1723). Inventario.
Io Francioli e noti personaggi risorgimentali quali E. Tazzoli, Garibaldi, B . Cai­
Dati complessivi: bb. 1.001 (secc. XI-XIX).
roli, anche un carteggio di Giovanni Nuvolari.
34 Archivi di famiglie e persone Lombardia 35

Antichissima famiglia nobile rurale. Si distinsero la poetessa Veronica ed il car­ 1347. GERENZANI
dinale Uberto. AS' Cremona. Acqnisto. Dati complessivi: pezzi 75 (1444-1775). Regesti 1987.
BIBL.: Guida, I, p. 708. Comprende: 64 atti notarili in pergamena che documentano l'ascesa della fami­
R. NAVARRINI, L'm'chivio storico del comune di Brescia, in RAS, LIV (1994), pp. 292-321. -
glia dal ceto mercantile al patriziato e la gestione del patrimonio fondiario e im­
mobiliare; quattro bolle di Gregorio XIII a Giovanni Francesco Bonomi, vescovo
1342. GAMBARANA di Vercelli, legato apostolico nei territori tedeschi ed elvetici (1579-1584); 7 atti
cartacei riguardanti il sacerdote Giuseppe Gerenzani, canonico cantore della
AS Pavia. Dati complessivi: bb. 7 (1466-1770). Elenco.
cattedrale di Cremona. Alcune pergamene interessano la famiglia Bonomi impa­
Famiglia di antica origine e nobiltà, diede membri al collegio dei giurisperiti, al rentatasi agli inizi del settecento con i Gerenzani.
senato di Milano e all'Università. L'archivio comprende nna bolla di Benedetto
XIV, investiture di feudi fatte da Carlo Emanuele III. Il fondo è compreso
nell'archivio Bellisomi. 1348. GERENZANI BONOMI

BIBL.: Guida, III, p. 468. Cremona. Dichiarazione 4 agosto 1986. Dati complessivi: reggo 145, bb. 63, mazzi
36 (secc. XVI-XIX).

1343. GANDOLA
1349. GEYMONAT Ludovico
Chiuro (Sondrio). Dati complessivi: bb. 4 ca. (secc. XIV-XVII).
Milano, Istituto Ludovico Geymonat. Dichiarazione 27 giugno 1991. Dati com­
BIBL.: M. A. CARUGO) Cenni storici su Chiuro dalle origini alla dominazione grigione, p. 20
(Quaderni Banca Piccolo Credito Valtellinese n. 6). plessivi: pezzi 3.500 ca. (1930 ca.-1988 ca.).
L'archivio comprende schede, appunti, manoscritti e corrispondenza di Ludovico
Geymonat; ad esso si affianca la cospicua biblioteca dello studioso.
1344. GASPAROTTO Luigi
EIBL.: A. BAZZI, Studio e proposte per il riordino dell'archivio e biblioteca Ludovico Gey­
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e monat (1908-1992), in Gli archivi per la storia della scienza e della tecnica, Atti del conve­
del movimento operaio. Dichiarazione 21 novembre 1984. Dati complessivi: bb. gno internazionale, Desenzano del Garda, 4-8 giugno 1991, II, Roma 1995, pp. 763-770
31 (1898-1951). (Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi 36).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 464.
1350. GHIRLANDA SILVA

1345. GATTO Alfonso AS Cremona. Deposito. Dichiarazione 20 giugno 1969. Dati complessivi: reggo e
voli. 4, bb. 25, pergg. 51 (sec. XVII-1903, con docc. dal sec. XIV). Inventario.
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (sec. XX). BIBL.: Guida, I, p. 1008.
Si tratta di una ingente mole di manoscritti dello scrittore Alfonso Gatto (1909-
1976) e di lettere (cui si aggiunge un prezioso fondo librario). 1351. GIANI

Novate Mezzola (Sondrio). Dati complessivi: ... (secc. XVI-XVII).


1346. GENGARO Maria Lnisa Contiene anche l'archivio aggregato Pamta.
Milano, Istituto per la storia dell'arte lombarda. Dichiarazione 27 giugno 1994. BIBL.: S. MASSERA, Documenti dell'archivio Giani riguardanti la ristrutturazione della chiesa \, j':
Dati complessivi: rul. 4,5 (sec. XX). della Trinità a Novate' (1685-1715), in "Clavenna», XXIV (1985), pp. 145-178; T. SALICE,
Paolo e Pietro Antonio Paruta, ibid. , XVII (1978), pp. 30-47.
Documentazione di lavoro, corrispondenza, fotografie relative a ricerche storico­
artistiche nel territorio lombardo svolte dalla Gengaro (1907-1985).
1352. GIORGI DI VISTARINO

AS Pavia. Deposito. Dati complessivi: reggo 43 e bb. 85 (1404-1964).


36 Archivi di famiglie e persone Lombardia 37

1353. GIOVIO pato nel 1609). I docc. rignardanti i beni feudali e allodiali di Castiglione furono
AS Como. Dati complessivi: bb. 117 e pergg. 555 (1192-1873). Inventario. ceduti (1680) a Carlo Gonzaga signore di Solferino. Il fondo comprende un'ap­
pendice nella quale si trovano a partire dal 1329 i pezzi più antichi del fondo
Comprende anche carte relative alle famiglie Della Torre di Rezwnico (secc.
rignardanti i Gonzaga di Mantova, vicari imperiali, marchesi e poi duchi. Si rile­
XVII-XIX), Cigolini (secc. XVII-XIX), Tridi (sec. XVIII), Carcano (secc. XVII­
va la presenza di materiale araldico.
XVIII), Gaffuri (sec. XVIII), Odescalchi (secc. XVI-XVIII), Della Porta (secc.
XVI-XVIII), Parravicini (sec. XVIII). BIBL: Guida, II, p. 803.

1354. GNOCCm VIANI Osvaldo 1360. GRANDI Achille


Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 Inglio 1964; Dati Milano, Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
complessivi: lettere 110 ca., cc. sciolte (1870-1917). mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: cartelle 23 (secc. XIX-XX).
BIBL.: FONDAZIONE GrAN GIACOMO FELTRINELLI, Descrizione della biblioteca'" fondi d'archivio' Il fondo comprende 426 lettere (1922-26) scritte e ricevute dal Grandi (1883-
attività scientifica, Milano 1975, p. 131. 1946).
BIBL.:Biblioteche lombarde, I, pp. 4-5.
(
A ROBBIATI, Fonti archivistiche per la stona del movimento sindacale cristiano: il fondo
1355. GOBIO
Achille Grandi, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico)},
AS Mantova. Dono. Dati complessivi: bb. 8 (1619-1993). lO (1975), 1, pp. 129-140 e ibid. 17 (1982), 2, pp. 272-285.

1356. GOLDFINGER Giulia 1361. GREPPI


Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­ AS Milano. Dichiarazione 23 luglio 1970. Dati complessivi: cartelle 401 (1737-
braio 1992 Dati complessivi: b. 1 (sec. XX). 1813). Inventario. .
Parte dell'archivio familiare, comprende carteggio economico-commerciale rela­
tivo all'attività del conte Antonio 'Greppi morto nel 1799, corrispondenza di affa­
1357. GOLDSTEIN BOLOCAN Alessandro
ri da Amsterdam e da Cadice. Altra documentazione relativa alla famiglia si
Milano, Associazione italiana per la promozione degli studi e delle ricerche per conserva presso l'Archivio diocesano di Milano, presso l'Archivio comunale di
l'edilizia. Dati complessivi: ... (1930-1978). Gualtieri (Reggio nell'Emilia) e presso l'Archivio segreto vaticano.
La documentazione testimonia l'attività di Alessandro Goldstein Bolocan (1906- BIBL: Guida, II, p. 984.
1978) mgegnere, studioso, consulente industriale. G. LIVA, L'Archivio Greppi e l'attività della filiale di Paolo Greppi a G!:4iq� nella C01Ti­

BIBL: Biblioteche lombarde, I, p. 19. spondenza commerciale (1769-1799), in «Archivio storico lombardo», 8': · 12, n. 2 0295),
� -�

pp. 431-487.

1358. GONZAGA DELLA CORTE DEL POGGIO


1362. GRISMONDI
AS Mantova. Dono. Dichiarazione 4 agosto 1992. Dati complessivi: voli. 82 (secc. Meda (Milano). Dichiarazione 8 marzo 1976. Dati complessivi: reggo e bb. 3.000
XVI-XX). (secc. X-XX).
L'archivio compren,de anche carte Antona Traversi.
1359. GONZAGA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
AS Mantova. Dono. Dati complessivi: bb. 293 (1329-1821). Inventario. 1363. GUASCO
Una prima parte dell'archivio rignarda strettamente la famiglia (bb. 57). Una se­ AS Como. Dati complessivi: bb. 3 (secc. XV-XVIII); pergg. 9 (secc. XV-XVII).
conda parte rignarda i vari possedimenti oltre che nel Mantovano in Montedo­ Inventario.
�lio (Arezzo), nel Monferrato, nel Pavese e nel Novarese; notevole per L'archivio è inserito nel fondo Rosnati.
lillportanza e completezza la parte rignardante Castiglione delle Stiviere (princi-
38 Archivi di famiglie e persone Lombardia 39

BIBL.: Guida, I, p. 951. L'archivio, oltre alle carte relative all'attività delfuomo politico, conserva anche
documenti di interesse familiare.

1364. GurCCIARDI

Ponte in Valtellina (Sondrio). Dati complessivi: ... (sec. XIX). 1370. JAFFE

Contiene documenti relativi ad Enrico Guicciardi (1813-1875), prefetto di Co­ Milano Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
senza, Palermo ed altri lnoghi. È citato anche come «Archivio Guicciardi, Azzo­ 9
braio 1 92. Dati complessivi: lettere 120 e docc. non quantificati (1944).
la».

BIBL.:S. MAssERA, Lettere e memorie di notabili Valtellinesi deputati ai comizi. di Lione 1371. JOHNSON
(1801-1802), in «Bollettino della Società storica valtellinese», 34 (1981), pp. 103-118.
Milano. Dichiarazione 17 dicembre 1986. Dati complessivi: raccoglitori 9 (secc.

XVIII, XIX).
1365. GurCCIARDI

Pavia. Dati complessivi: ... (secc. XIV-XIX).


1372. JONA Raffaele
Alcune delle numerose pergamene concernono il monastero di S. Lorenzo sopra
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
Sondrio. Altre carte riguardano Gandenzio Guicciardi prefetto a Ferrara e Ro­
braio 1992. Dati complessivi: bb. 2 (1940-1980).
vigo.
BIBL.: Biblioteche lombal'de, I, p. 1 1 1.
BIBL.: D. GuICCIARDI, Una lettera inedita dai Comizi di Lione, in «Bollettino della Società
storica valteIlinese», 18 (1965), pp. 15-18; G. GUiCClARDI, Come i Grigioni hanno perduto
la Valtellina, Chiavenna e Bannio nel 1 797, ibid., 22 (1969), pp. 49-64.
1373. JONA Salvatore
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
1366. GurCCIARDI braio 1992. Dati complessivi: pacchi 2 (1950-1960).
Tresivio (Sondrio). Dati complessivi: ... (secc. XIV-XIX).
L'archivio conserva materiale riguardante il ramo di Tresivio della famiglia. 1374. JUCKER Riccardo
BIBL.: F. GmcCIARDI:Lettere e documenti di due patrioti Valtellinesi nel 1848·49: Luigi To. Milano. Dati complessivi: fase. 1 (1949-1952).
relli e Francesco Guicciardi, in «Bollettino della Società storica vaitellinese», 35 (1982),
pp. 117-136.
1375. KALK IsraeI

1367. INVERNICCI Mario Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
braio 1992. Dati complessivi: pacchi 30 (1940-1970).
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
complessivi: bb. 7 (1944-1975). BlBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 111.

BlBL.: Archivi della Resistenza, pp. 370-373.


1376. LAGARDELLE Hubert

1368. ISIMBARDI BORROMEO D'ADDA Milano, Fondazione Giacomo Brodolini. Dati complessivi: lettere 238 (1898-
AS Pavia. Acquisto. Dati complessivi: cartelle 7, mappe 7 (1356-1898). 1945).
Comprende anche 126 lette�e (in fotocopia) a Lagardelle da parte di Georges
Sorel.
1369. JACINI Stefano
BlBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 149.
Casalbuttano ed Uniti (Cremona). Dichiarazione 26 aprile 1965. Dati complessi­
vi: ... (sec. XIX).
40 Archivi di famiglie e persone Lombardia 41

1377. LAMPRATI Alessio 1383. LEVI Carlo


Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e Pavia, Uuiversità degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: tori moderni e comtemporanei. Dati complessivi: cc. 1.000 ca. (sec. XX).
fascc. 3 (1943-1944). Sono ca. 566 lettere del carteggio di Carlo Levi (1902-1975) con Linuccia Saba,
comprese alcune di altri mittenti.
1378. LANZILLO Agostino BrBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 364.
Brescia, Fondazione biblioteca-archivio Luigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile
N. TROTTA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in
.

RAS, LIIl (1993), p. 110.


1974. Dati complessivi: lettere e cartoline 250 ca. (1909-1950).
Tra i corrispondenti si ricordano: Giacomo Balla, Giuseppe Antonio Borgese,
Giuseppe Bottai, Benedetto Croce, Georges SoreI, Arturo Labriola, Beuito Mus­ 1384. LEVI Guido
soliui, Giuseppe Prezzoliui, Filippo Turati. Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
BlBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 152. braio 1992. Dati complessivi: b. 1 (sec. XX).

BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 112.


1379. LAVIZZARI LANDRIANI

Mazzo di Valtellina (Sondrio). Dati complessivi: bb. 15 e pergg. 600 (1385-sec. 1385. LINTON William Jones
XVII). Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
complessivi: lettere 300 e materiale non quantificato (1846-1867).

1380. LAVIZZARI PRINA Epistolario ed altri documenti del repubblicano inglese William Jones Linton, se­
gretario della People's International League.
Sondrio. Dati complessivi: reggo e bb. 5 e pergg. 10 (secc. XIV-XIX).
BiBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRlNELLI, Descrizione della biblioteca,- fondi d'archivio;
Contiene alcuni manoscritti di Pietro Martire Lavizzari. attività scientifica, Milano 1975, pp. 116-117.
BIBL.: P.M. LAVIZZARI, Breve memoriale di alcune Cose notabili che accorsero annualmente
nella Valtellina dell'anno 1620, a cura di S. MASSERA, in «Bollettino della Società storica
valtellinese», 16 (1962), pp. 61-99. 1386. LITTA MODIGNANI

AS Milano. Acquisto. Dati complessivi: reggo 62 e bb. 589 (secc. XVI-XX).


1381. LECHI Si rileva la presenza di materiale di interesse araldico. Per ulteriori notizie vedi
Guida.
Calvisano (Brescia). Dichiarazione 6 febbraio 1971. Dati complessivi: ... (secc.
XVIII-XX). BIBL.: Guida, II, p. 984.

1382. LEOPARDI Paolina LONGHI Roberto

Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­ Vedi Toscana a. v.
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: lettere 71 (1823-1868).
Si tratta di lettere inviate dalla sorella di Giacomo Leopardi all'aruica
e lontana 1387. LUCINI JUVALTA
cngina Vittoria Lazzari Regnoli.
AS Sondrio. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1763-1869); pergg. 2 (1565 e 1568) . .
BrBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 364.
Inventario.
Lettere inedite di Paolina Leopardi, a cura di G. FERRETTI, Milano 1979.
L'archivio è formato dalle carte delle faruiglie Lucini e Juvalta. Per ulteriori no­
tizie vedi Guida.

BrBL.: Guida, IV, p. 258.


42 Archivi di famiglie e persone
Lomba:rdia 43

1388. LUCINI PASSALACQUA


1395. MALASPINA DI GODIASCO
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per
la storia della Resistenza e AS Pavia. Deposito. Dichiarazione 24 dicembre 1982. Dati complessivi: reggo e
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novem
bre 1984. Dati complessivi: bb. bb. 200 ca. (secc. XV-XIX); pergg. 20 ca. (1478-sec. XVIII); mappe e cabrel 10
19 (1830-1880).
(secc. XVIII-XIX).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 449.

1396. MALASPINA DI VARZI


1389. LURANI CERNUSCHI
AS Pavia. Deposito. Dichiarazione 22 maggio 1967. Dati complessivi:
.
cartelle 59
Cernusco Lombardone (Lecco). Dichiarazione 13
ottobre 1969. Dati complessivi: (secc. XIII-XIX).
bb. 265 (secc. XIV-XIX) ; pergg. 81 (secc. XV-X
VIII). Indici secco XVIII-XIX. Contiene anche documentazione concernente la famiglia Odetti di Marcorengo.

1390. MACCHI Mauro


1397. MANCINI
Milano, ��ndazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichi
arazione 31 luglio 1964. Dati Corte Franca (Brescia). Dati complessivi: b. 1 e perg. 1 (1682-sec. XX).
complessIVI: lettere 120 ca. e cc. sciolte (1861-1878
).
BI�L:: FO�D�ONE GrAN GIACOMO FELTIU
, NELLl, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio'
attlVlta sczentifica, Milano 1975, p. 132. ' 1398. MANDELLI
AS Como. DatÌ complessivi: bb. 8 (1568-1838).
1391. MAFFEZZOLI Vi sono anche alcnni manifesti del periodo napoleonico, gride e istruzioni su vari
AS Cremona. Deposito. Dichiarazione 20 giugn argomenti. È conservato in Raccolte e miscellanee.
o 1969. Dati complessivi: reg. 1 e
bb. 14 (1615-1789); perg. 1 (1390). BlBL.: Guida, I, p. 952.

1392. MAGGI 1399. MANDELLI ODESCALCHI LAMBERTENGHI


AS Brescia. Dono. Dati complessivi: voli. 2 e fasce AS Como. Dati complessivi: bb. 2 (1456-1629).
. 2 (secc. XVI-XVIII).
Si tr�tta dell'unica documentazione superstite È conservato in Raccolte e miscellanee.
della nobile famiglia bresciana
MaggI, ramo di Cadignano, estinta nel sec. XVII
I. BlBL.: Guida, I, p. 952.

1393. MAGUGLIANI Ludovico


1400. MANNA RONCADELLI Luigi
Milano, Istituto per la storia dell'arte lombarda
. Dichiarazione 27 giugno 1994. Milano, Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
Dati complessivi: mi. 2 (sec. XX) .
mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: fasce. 2 (1876-1885).
Documentazione relativa alle ricerche, sopr
attutto sull'arte veneta' fiamminga e BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. S.
contemporanea, del Magugliani (1914-1982).

1401. MANZONI
1394. MAJNONI D'INTIGNANO
Cormano (Milano), loc. Brnsuglio. Dati complessivi: bb. 20 e fasce. 48 (secc.
Erba (Como), loc. Bindella. Dichiarazione 23
giugno 1978. Dati complessivi: bb. XVIII-XIX).
230 e pergg. 8 (secc. XVIII-XX).
L'archivio è relativo, tra l'altro, all'eredità di Pietro Manzoni e testimonia dell'in­
teresse di Alessandro Manzoni per i suoi possedimenti agricoli.
BIBL.: R. AMERIO, Brusuglio, Guida alla visita di Villa Manzoni, Milano 1977; M. e L. CoR­
GNATI, Alessandro Manzoni !fattore di Bmsuglid', Milano 1984; A MANZONI, Tutte le lette­
re, a cura di C. ARIETI, Milano 1986.
44 Archivi di famiglie e persone 45
Lombardia

1402. MARABELLI
1409. MARTININI Primo
AS Pavia. Dati complessivi: bb. 5 (1682-1895).
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
Documenti relativi ai beni della famiglia. del mm�mento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi:
BlBL.: Guida. III, p. 468. fasce. 5 e docc. 27 (1943-1945).
EIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 450-451.
1403. MARlANI
AS Pavia. Dono. Dati complessivi: bb. 3 e cartelle 2 (1862-1888). 1410. MAURI Angelo
'
Milano, Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
1404. MARIENI MAIRONI MORO mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: bb. 2 (secc. XIX-XX).
Il fondo comprende anche 82 lettere (1900-1925), oltre che appunti di lezioni e
AS Bergamo. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1804-1930). interventi di carattere scientifico di Angelo Mauri (1848-1885).
Documentazione concernente il patrimonio immobiliare.
BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. S.

1405. MARTINENGO CESARESCO DELL'AQUILONE


1411. MAZZALI Gnido
Brescia. Dichiarazione 22 luglio 1997. Dati complessivi: bb. 316, fasce. 14, mappe
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
e disegni 41, perg. 1 (secc. XIV-XIX).
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: bb. 5
(1952-1959).
1406. MARTINENGO CESARESCO DEL NOVARINO EIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 463-464.
AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: reggo 335, bb. 546 e pergg. 173 (1403-
1884). 1412. MAZZOLARI Primo
BlBL., Guida, I, p. 708.
a) Bozzolo (Mantova), Fondazione .don Primo Mazzolari. Dichiarazione 17 lu­
glio 1995. Buste 110 e album 6 (1920 ca.-1959).
1407. MARTINENGO VILLAGANA b) AS Cremona. Dono. Busta 1 (sec.XX).
Brescia. Dichiarazione 21 dicembre 1964. Dati complessivi: reggo e bb. 228 Dati complessivi: bb. 111 e album 6 (1920 ca.-1959).
(1247-sec. XX); mazzi e volI. 200 ca. (sec. XIV-XX). Inventario. Il nucleo b) contiene 226 lettere scritte da Primo Mazzolari (1908-1958) all'ami­
Il fondo comprende anche una serie relativa ai Martinengo Colleoni (secc. XIV­ co e compagno di seminario don Gnido Astori e una lettera indirizzata al vesco­
XIX), mappe e disegni (secc. XVII-XX). vo di Cremona mans. Giovanni Cazzani.
BIBL.: Guida, I, p. 1008.
1408. MARTINI Lnigi
AS Mantova. Dati complessivi: b. 1 (1835-1875). Inventario. 1413. MEDICI DI MARIGNANO
Archivio di mons. Martini, comprende sermoni del sacerdote E. Tazzoli, docc. Induno Olona (Varese) e Frascarolo (Pavia). Dichiarazione 3 dicembre 1993.
relativi ai martiri di Belfiore, carteggio con R. Ardigò e con Giovanni Lncido Dati complessivi: bb.. 90 ca. (secc. XIV-XX).
Parocchi. L'archivio conserva documenti dell'antica casata milanese compresa nella cosid­
BlBL.: Guida, II, p. 803. detta matricola di Ottone Visconti e divisa alla fine del sec. XIII in cinque rami,
tra cui la linea di Nosigia, detta poi di Marignano dal feudo di cni fu investita. Si
segnalano documenti relativi a famiglie imparentatesi con i Marignano (Castaldi
di Napoli, Sessa, Zeno, Buzzi di Varese), nonché documenti relativi a Gian An­
gelo Medici, poi papa Pio IV (1499-1563).
46 Archivi di famiglie e persone Lombardia 47

1414. MELLERIO Il nucleo a) comprende documentazione in gran parte relativa all'attività politica
Milano. Dichiarazione 29 settembre 1969. Dati complessivi: cartelle 28 (secc. del Mondolfo dal 1945 al 1955. Il nucleo b) contiene documenti riguardanti l'at­
XVIII-XIX). Inventario. tività parlamentare, la direzione della casa editrice Critica sociale e la militanza
in varie organizzazioni socialiste del secondo dopoguerra, tra cui la Società uma­
L'archivio Mellerio è conservato insieme all'archivio Cavazzi della Somaglia.
nitaria di Milano.

BIBL.: S. VITALI, Il fondo Enrico Bassi presso la Fondazione «Filippo Turati» di Firenze, in C- I (;
1415. MELZI D'ERIL RAS, LIII (1993), pp. 275-293.
Vaprio d'Adda (Milano). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: reggo
e bb. 454, pezzi 414 (secc. XV-XX).
1420. MONTALE Eugenio
Si rileva la presenza di materiale di interesse araldico.
a) Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di
autori moderni e contemporanei. Lettere e cartoline 78 (1927-1948); mss. non
1416. MERIZZI quantificati.

Tirano (Sondrio). Dati complessivi: ... (secc. XV-XIX). b) Firenze, Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux. Busta 1 (sec. XX).
Dati complessivi: b. 1, lettere e cartoline 78, mss. non quantificati (1927-1975).

1417. MIROTTI Si tratta di materiale donato dallo stesso Montale e gravemente danneggiato
dall'alluvione di Firenze. Per volontà del donatore gli studiosi possono consultare
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
le lettere di autori viventi solo dietro specifica autorizzazione del direttore del
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: bb. 4 centro. Il fondo comprende alcuni block-notes con poesie autografe. La busta
(1922-1976). del nucleo b) raccoglie onorificenze (compresa la medaglia del Premio Nobel)
Comprende anche documentazione relativa all' assassinio di Giovanni Casali, pa­ lasciate al Gabinetto Vieusseux per legato testamentario.
dre di Maddalena Mirotti, da parte dei fascisti.
BmL.: Biblioteche lombarde, II, p. 365.
BmL.: Archivi della Resistenza, pp. 457-458. N. TROITA, Un archivio di «carte segreN»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in
RAS, LIII (1993), p. 110.

1418. MONDADORI Arnoldo e Alberto


1421. MONTANELLI Indro
Segrate (Milano). Dichiarazione 15 aprile 1981. Dati complessivi: bb. 180 ca.
(sec. XX). Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (1933-1992).
La documentazione è relativa esclusivamente alla Fondazione Mondadori. At­
tualmente non si è in grado di stabilire se vi sia carteggio di carattere privato. Si tratta di un ricco epistolario diretto a Indro Montanelli, fino all'anno 1992,
donato dallo stesso e da Colette Rosselli.

MONDOLFO Rodolfo
1422. MONTI DELLA CORTE
Vedi Toscana a. v.
Corte Franca (Brescia), loc. Nigoline Bonomelli. Dichiarazione 17 dicembre
1979. Dati complessivi: reggo e bb. 200, pergg. 60 (secc. XIV-XIX).
1419. MONDOLFO Ugo Guido
L'archivio comprende gli arc,hivi aggregati Manerba, Buccelloni, Torri, Mancini
a) Milano, Società umanitaria. Buste 6 (1889-1960). di Castelbaronia.
b) Firenze, Fondazione di studi storici Filippo Turati. Dichiarazione 4 aprile
1992. Fasce. 4 (1945-1954). Inventario.
1423. MORETTI Ermenegildo (DINO)
Dati complessivi: bb. 6 e fasce. 4 (1889-1960).
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
complessivi: bb. 2 (1938-1962).
48 Archivi di famiglie e persone Lombardia 49

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 393. 1430. NATTA Giulio


Milano, Politecnico, Dipartimento di chimica industriale e ingegneria chimica G.
1424. MORI Cesare Natta. Dati complessivi: ml. 610, lettere e materiale non quantificato (1923-1979).

AS Pavia. Legato. Dati complessivi: bb. 46 (1897-1942). L'archivio comprende pubblicazioni scientifiche, brevetti e corrispondenza del
premio Nobel per la Chimica nel 1963. Conserva in�ltre co'pie di appunti mano­
Nel fondo è documentata l'attività svolta dal Mori sia come questore a Torino e .
scritti di sue lezioui nell'a. a. 1937-38 raccolte dagli allieVI F. Bmsa e G. Hel­
a Roma che in qualità di prefetto di Bologna e di Palermo. Per ulteriori notizie
msdorff.
vedi Guida.
BIBL.: Guida, III, p. 468.
1431. NECCHI Ludovico

Milano, Uuiversità cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­
1425. MORPURGO Luciano
mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: fasce. 2 (secc. XIX-XX).
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­ Si tratta di due distinte sezioni, una costituita da carte del Necchi (1876-1930) e
braio 1992. Dati complessivi: b. 1 (sec. XX). l'altra dal materiale relativo alla sua causa di beatificazione.
BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 5.
1426. MORSELLI Guido

Pavia, Uuiversità degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­ 1432. NEGRI
tori moderui e contemporanei. Dati complessivi: ... (sec. XX).
Cassinetta di Lugagnano (Milano). Dichiarazione 2 novembre 1985. Dati com­
Manoscritti e dattiloscritti di romanzi, commedie, soggetti cinematografici, rac­ plessivi: bb. 7 (1517-sec. XIX).
conti, saggi, progetti, articoli dello scrittore Guido Morselli (1912-1973).
L'archivio comprende una busta contenente carteggio di Gaetano Negri (sec.
XIX).
1427. MUGIASCA

AS Como. Dllti complessivi: bb. 117 e pergg. 366 (1360-1862); repertorio e indice 1433. NICOLETTO Itala
manoscritti voli. 2 (1827-1852).
Brescia, Fondazione biblioteca-archivio Luigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile
EIBL.: Guida, I, p. 951. 1974. Dati complessivi: lettere 464 (1927-1944).
EIBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 155.
1428. MUSA BONAZZI Itala Nicoletta. Lettere dal carcere, dal confino, dall'esilio, a cura dì P. CoRSINI e M. MA·
GNI, Brescia 1980.
AS Mantova. Acquisto. Dati complessivi: bb. 6 (1415-1809).
Carte di famiglie diverse relative a beni del Mantovano.
1434. NINATTI di Villa di Tirano

AS Sondrio. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1683-1919). Inventario.


1429. MUSINI Luigi
Fra i membri di questa famiglia si annoverano, nella seconda metà del sec. XVII,
Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
esattori di taglie e tributi. Comprende notizie anche sul commercio del vino.
complessivi: ... (1860-1903).
EIBL.: Guida, IV, p. 258.
Carte prodotte dal garibaldino Luigi Musiui, deputato nel 1884, socialista.
BIBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRINELLI, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
attività scientifica, Milano 1975 p. 133. 1435. NOGARA

a) Colico (Lecco). Docc. non quantificati (secc. XVIII-XX).


b) Roma. Dichiarazione 14 maggio 1990. Docc. non quantificati (secc. XVI-XX).
50 Archivi di famiglie e persone Lombardia 51

Dati complessivi: ... (secc. XVI-XX). BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 20.


Il complesso documentario comprende i fondi: Nogara (migliaia di documenti
dal sec. XVIII ad oggi e parte delle carte di Bernardino Nogara); Beccaria (con­
1441. ORDOGNO DE ROSALES CIGALINI
tenente fra l'altro un diario delle 5 giornate di Milano scritto dalla marchesa An­
tonietta Beccaria Curioni); Villa Pernice (lettere e diari di Rachele Villa Pernice Milano. Dichiarazione lO giugno 1970. Dati complessivi: bb. 160 (1395-sec. XIX).
Cantù sec. XIX); Martelli (contenente anche numerose lettere dello scrittore Inventario parziale 1826.
Emilio De Marchi); Osio (costitnito per la maggior parte da lettere inviate dal Esiste un inventario parziale manoscritto, "Prospetto dell'archivio dei SS. Conti
fronte della Guerra 1915-18 dai fratelli Arturo e Umberto Osio). Il nucleo b) si e Marchesi Ordogno de Rosales, riordinato l'anno 1826", nel quale sono descrit­
. .
:
c�mpone del o�di: Loria (con documenti dagli inizi del sec. XVI); Cesare Can­ ti circa 1.000 documenti (secc. XIV-XIX), ordinati per materie. Parte della do­
tù (raccolta dI crrca 200 autografi, fra cni lettere di Napoleone, Manzoni Volta, cumentazione è conservata presso Bernate, nel comune di Casnate con Bernate
'
To=aseo, Rosmini); di una parte delle carte di Bernardino Nogara. (Como). Si rileva la presenza di materiale di interesse araldico.

1436. ODESCALCHI 1442. aRIANI Barnaba


AS Como. Dati complessivi: bb. 6 (1565-1799). Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 22 (1774-1906).
L'archivio è conservato in Raccolte e miscellanee. Per ulteriori notizie vedi Gui­ Inventario 1987.
da. L'archivio comprende anche documentazione successiva alla morte di Barnaba
BIBL.: Guida, I, p. 952. ariani.

1437. OLGINATI 1443. OSIO Luigi

AS Milano. Dati complessivi: bb. 3 (sec. XIX).


AS Como. Dati complessivi: reggo e bb. 124 (1337-1927); pergg. 31 (secc. XIV-
XVIII). Inventario. BIBL.: Guida, II, p. 984.
Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: Guida, I, p. 951. 1444. OVAZZA Ettore

Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­


1438. OLIVETII Angelo Oliviero braio 1992. Dati complessivi: bb. 2 (1930-1950).

Milano, Fondazione Giacomo Brodolini. Dati complessivi: lettere 37 (1909-1920). Comprende anche documentazione patrirnoniale snccessiva alla morte di Ovazza.

BIBL.: BiJJlioteche lombarde, I, p. 149.


1445. PACCHIONI Guglielmo

1439. OLTRONA VISCONTI Milano, Istituto per la storia dell'arte lombarda. Dichiarazione 27 giugno 1994.
Dati complessivi: fasce. 50 (sec. XX).
Lonate Pozzolo (Varese), loc. Sant'Antonino. Dichiarazione 24 ottobre 1989. Da­
Materiale relativo alle ricerche di Guglielmo Pacchioni (1883-1969).
ti complessivi: bb. 7 e pergg. 22 (1372-sec. XX).

1440. ONDEI Demetrio 1446. PALLAVICINa TRIvtJLZIO

San Fiorano (Lodi). Dichiarazione 10 giugno 1970. Dati complessivi: pacchi 700
Milano, Associazione mazziniana italiana. Dati complessivi: scatole 2 (1874-1960
ca. (secc. XIII-XIX). Inventari 1795 e sec. XIX.
ca).
Il materiale del sec. XIX comprende circa 100 unità archivistiche, tra le quali si
Comprende anche documenti di famiglia successivi alla morte di Demetrio On­
segnalano lettere scritte da Giuseppe Garibaldi e a lui indirizzate.
dei (1856-1923).
52 Archivi di famiglie e persone Lombardia 53

1447. PARIBELLI 1453. PELLACINI Franco

Sondrio. Dati complessivi: reggo e bb. lO (secc. XVI-XIX). Brescia, Fondazione biblioteca-archivio Luigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile
Comprende anche carte relative all'attività del diplomatico Gian Giacomo Pari­ 1974. Dati complessivi: lettere 11 (1944-1949).
belli (1588-1635). BIBL.: Biblioteche lomharde, II, p. 152.
BIBL.: S. MAssERA, Un diplomatico valtellinese del secolo XVII: Gian Giacomo Paribelli
(1588-1635), Sondrio 1970.
1454. PEREGO DI CREMNAGO

a) Ronco Briantino (Milano). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Docc. non quanti­


1448. PARRAVICINI ficati (dal sec. XVII).
AS Sondrio. Dono. Dati complessivi: bb. 3 e perg. 1 (sec. XV-1794). Inventario. b) Arosio (Como). Pergg. e cc. non quantificate (dal sec. XV).
Corrispondenza personale e d'ufficio di Gian Simone Parravicini (1752-1818) po­ Dati complessivi: ... (dal sec. XV).
destà di Tirano.
Comprende le carte patrimoniali della famiglia.
BIBL.: Guida, IV, p. 258.

1455. PERINI
1449. PARRAVICINI
AS Brescia. Dati complessivi: bb. 5 (1873).
Como. Dichiarazione 2 luglio 1970. Dati complessivi: bb. 60 e pergg. 262 (1232-
BIBL.: Guida, I, p. 708.
sec. XX).

1456. PERONI
1450. PASSERINI
AS Pavia. Dati complessivi: bb. 2 (1404-1890).
AS Brescia. Deposito. Dati complessivi: bb. 250 (secc. XVII-XX).
Antica famiglia di parte gnelfa.

BIBL.: Guida, III, p. 468.


1451. PECORARA

AS Pavia. Dati complessivi: b. 1 (1719-1836).


1457. PERRETTA Pier Amato
Famiglia nobile rappresentata nel Collegio dei giurisperiti. Il fondo comprende
anche disegni di fortezze di Girgenti e di Siracnsa durante l'assedio spagnolo del Como, Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione. Dati com­
1734. plessivi: b. 1 (1913-1944).
BIBL.: Guida, III, p. 468. BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 427.

1452. PECORI GIRALDI 1458. PESCE Giovanni

Grumello del Monte (Bergamo). Dichiarazione 20 marzo 1969. Dati complessivi: Brescia, Fondazione biblioteca-archivio Luigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile
... (dal 1600 ca.). 1974. Dati complessivi: bb. 3 (1948-1984) .
L'archivio comprende anche nn carteggio relativo alla famiglia Majnoni d'Inti­ Il fondo comprende 267 lettere; fra i mittenti si ricordano Orazio Lampis, Stefa­
gnano. Nel 1987 risultano donate al Museo del Risorgimento e della Resistenza no Richieri, Pietro S�cchia, Vittorio Terracini.
di Vicenza 15 buste concernenti il maresciallo d'Italia Guglielmo Pecori Giraldi, BIBL.: Biblioteche lombarde, II, pp. 155-156.
originariamente parte dell'archivio.

1459. PESTALOZZA Uberto

Milano. Dichiarazione 15 dicembre 1995. Dati complessivi: bb. 18 (1894-1966).


54 Archivi di famiglie e persone Lombardia 55

L'archivio comprende documentazione relativa al gruppo «Il Rinnovamento» BIBL.: Guida, I, p. 953.
(1907) ed un ricco carteggio con uomini di cultura e personalità del mondo po­
litico, religioso, universitario.
1466. POGGIO Pier Paolo
Brescia, Fondazione biblioteca-archivio Lnigi Micheletti. Dichiarazione 4 aprile
1460. PETAZZI STRADA 1974. Dati complessivi: lettere 840 (1964-1986).
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e Tra i mittenti si ricordano Norberto Bobbio, Nnto Revelli, Leo Valiani, Gianni
del movimento operaio. Dichiarazione 21 novembre 1984. Dati complessivi: bb. 3 Vattimo.
(1677-1921) . BIBe.: Biblioteche lomharde, II, pp. 152-153.
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 448.

1467. POLI Antonio


1461. PIAZZI
Milano, Fondazione Giacomo Brodolini. Dati complessivi: bb. 13 (1945-1970).
Ponte in Valtellina (Sondrio). Dati complessivi: ... (secc. XV-XVIII).
BIBL.: Biblioteche lomb(JJ'de, I, p. 148.
BIBL.: O. PIAZZI) Da Ponte aUo Spiago nel 1827, a cura di R. PIAZZI, in «Ciavenna», VII
(1968), pp. 87-88.
1468. POLLAVINI

1462. PIOLA Gabrio


AS Sondrio. Dati complessivi: voI. 1 (1790).
Volume manoscritto del notaio Bartolomeo Pollavini.
Milano, Politecnico, Facoltà di ingegneria. Dati complessivi: lettere 450 ca.
(1813-1850). BIBL.: Guida, IV, p. 260.
Carteggio del matematico Gabrio Piola (1794-1850); fra i mittenti si segnalano
Cesare d'Azeglio, Gabrio Casati, Francesco Brioschi, Carlo Cattaneo, Francesco. 1469. PORRO
Rayez, Antonio Lombardi, Antonio Rosmini.
Rovello Porro (Como). Dichiarazione: 5 maggio 1978. Dati complessivi: bb. 50
BIBe.: Biblioteche lombarde, I, p. 186. (secc. XVII-XIX).

1463. PISANI DOSSI 1470. POZZALI


Corbetta (Milano). Dichiarazione 6 giugno 1983. Dati complessivi: bb. 210 ca. e AS Cremona. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (sec. XIX). Inventario.
pergg. 300 (1219-1628, con docc. in copia dal 1099).
L'archivio comprende le carte dei due famosi orologiai di Cremona Giuseppe e
Comprende anche documenti delle famiglie Borsani, Carcano, Comerio, Mussi, Angelo Pozzali, padre e figlio.
Sacchi, Sesti, Tasca, Villani, Arrighi.
BIBe.: Guida, I, p. 1008.

1464. PISCREL Giuliano


1471. PRUNERI
Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.
Grosio (Sondrio). Dati compl�ssivi: ... (sec. XIX).
Dati complessivi: b. 1 (1943-1945).
Si tratta in gran parte di atti relativi all'attività di fonditori di campane.
BIBe.: Archivi della Resistenza, p. 59.

1472. QUAGLIENI Luigi


1465. POGGI Cencio
AS Brescia. Dono. Dati complessivi: docc. 3 (1867-1887).
AS Como. Dono. Dati complessivi: b. 1 e pergg. 2 (secc. XVI-XX).
Collezione conservata in Raccolte e miscellanee.
56 Archivi di famiglie e persone Lombardia 57

I documenti concernono la partecipazione di Luigi Quaglieni alla battaglia di È aggregato all'archivio Rosnati.
Custoza (1866). BlBL.: Guida, I, p. 951.

1473. QUARENGHI 1478. RAVENNA Leone e Felice


San Pellegrino Terme (Bergamo). Dichiarazione 28 febbraio 1995. Dati comples­
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
sivi: bb. 12 (1513-1908).
braio 1992. Dati complessivi: bb. 13 (1850-1937).
L'archivio comprende anche carte delle famiglie Mascheroni Dall'Olmo (secc.
BIBe.: Biblioteche lombw'de, I, pp. 1 12-113.
XVI-XVIII) e composizioni poetiche, diari ed altro della famiglia Della Chiesa.

1479. REGGIO Francesco


1474. QUASIMODO Salvatore
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 2 (1743). In­
a) Milano. Dichiarazione 15 marzo 1996. Buste 50 ca. (1934-1968).
ventario 1987.
b) Pavia, Università, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori mo­
derni e contemporanei. Lettere 50 (1930-1938).
1480. REINA
Dati complessivi: bb. 50 ca., lettere 50 (1930-1968).
Le carte del nucleo a) comprendono manoscritti di poesie e traduzioni, articoli AS Como. Deposito. Dati complessivi: cc. 55 (1678-1933) e perg. 1 (1678). Elen­
e lettere, fra le quali si segnalano quelle di Sibilla Aleramo relative all'anno 1935 co 1993.
e una lettera di Italo Calvino alla vedova del poeta, dopo la sua morte (1968). Si
tratta di lettere di Eugenio Montale a Salvatore Quasimodo. Il materiale è con­ 1481. REPETTI Alessandro
servato sotto la voce "Montalell•
Milano. Dichiarazione 23 luglio 1970. Dati complessivi: bb. 4 (sec. XIX), docc.
BlBe.: Biblioteche lombarde, II, p. 365. 23 (1560-sec. XIX).
N. TROTIA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in ,
RAS, LIII (1993), p. 110; E. Montale, Lettere a Quasimodo, a cura di S. GRASSO, Milano L'archivio comprende documentazione di Alessandro Repetti, fra cui diversi car­
1981. t�ggi con <?atta�eo, M�, Dell'Ongaro, Brofferio, Tenca, Nicotera,. Saffi, Jori­
ili, StramblO. V. sono moltre 23 lettere di personaggi di casa d'Este dal 1560 al

sec. XIX.
1475. RAlMONDI
AS Como. Dati complessivi: bb. 67 (1359-1883) e pergg. 14 (secc. XIV-XV). In­
ventario. 1482. REZZONICO Giovanni

BlBe.: Guida, I, p. 951. AS Como. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1813-1978).


L'archivio comprende i carteggi dell'awocato Giovanni Rezzonico e documenti
relativi ad altri membri della famiglia.
1476. RAIMONDI Giuseppina
AS Mantova. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1859-1914). Inventario.
1483. RIBOLDI Ambrogio
L'archivio contiene gli atti della causa di scioglimento del matrimonio tra Gari­
baldi e la marchesa Giuseppina Raimondi; due lettere di Garibaldi sono ora nel­ Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
la collezione speciale di autografi. del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi:
fasce. 2 (1946-1972).
BIBe.: Guida, Il, pp. 803-804.
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 454.

1477. RAIMONDI MANTICA


AS Como. Dono. Dati complessivi: bb. 3 (secc. XVII-XX). Inventario.
58 Archivi di famiglie e persone Lombardia 59

1484. RIZZINI 1490. ROTIGNI


AS Mantova. Acquisto. Dati complessivi: pergg. 1.007 (secc. XIII-XVIII). AS Bergamo. Dati complessivi: b. 1, perg. 1, disegno 1 (1773-sec. XX).
Si tratta di una raccolta di pergamene di provenienza eterogenea messa insieme
nell'SOO da un Rizzini; comprende anche atti delle famiglie Ceresara e Lanzini. 1491. SABA Umberto
BIBL.: Guida, II, p. 804. Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: lettere 600 e materiale non
1485. ROBUTTI quantificato (secc. XIX-XX).
AS Como. Dati complessivi: bb. 2 (secc. XV-XVIII); pergg. 3 (secc. XV-XVI). Abbondantissimo materiale variantistico relativo all'opera poetica e in prosa di
Inventario. Umberto Saba (1883-1957). Epistolario con missive inviate e ricevute.

L'archivio è inserito nel fondo Rosnati. BIBL.: Biblioteche lombarde, II, p. 364.
N. TROTTA, Un archivio di «carte segrete»: il Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, in
BlBL.: Guida, I, p. 951. RAS, LIII (1993), p. 110.

1486. RONCATO Gaetano 1492. SALIS DI TIRANO


Milano, Università cattolica del Sacro Cnore, Archivio per la storia del movi­ Tirano (Sondrio). Dati complessivi: ... (sec. XIX).
mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: fascc. 16 (1884-1906). Contiene un carteggio del sec. XIX.
BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 6. BIBL.: R. SERTOLI SALIS, Lettere di prigionia del conte Ulisse Salis, in «Bolettino della Socie­
V. NEGRI, Fonti archivistiche per la storia del movimento cattolico veneto: il fondo Gaetano tà storica valtellinese", 23 (1970), pp. 81-86; lo., La "Strada ferrata" dello Spluga in alcune
Roncato, in «Bollettino dell'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico», 2 lettere del secondo Ottocento, ibid., 19 (1966), pp. 49·52.
(1967), pp. 152-165.

1493. SANGIORGIO Mario


1487. RONZONI CALCHI NOVATI
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
Mariano Comense (Como). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: bb.
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: fase.
55 (1450-sec. XIX).
1 (1929-1956).
L'archivio comprende anche una busta contenente documenti riguardanti la fa­
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 456.
miglia Marliani.

1494. SCALPELLI Adolfo


1488. ROSNATI
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
AS Como. Dono. Dati complessivi: bb. 29 (secc. XVII-XX, con docc. in copia
complessivi: bb. 4 (1943-1946).
del sec. XVI). Inventario.
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 378·379.
BIBL.: Guida, I, p. 950.

1495. SCHIAPARELLI Giovanni Virginio


1489. ROSSATO Arturo
a) Milano, Osservatorio astr'onomico di Brera. Buste 93 (1850-1960). Inventario
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
1987.
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (secc. XIX-XX).
b) Pisa, Domus Galilaeana. Buste 3 (sec. XIX).
Materiale eterogeneo relativo all'attività del poeta, romanziere, dranunaturgo e
librettista Arturo Rossato (1882-1942). Epistolario con numerosi autori, tra cui Dati complessivi: bb. 96 (1850-1960).
Mascagni, Sem Benelli, Ada Negri. L'archivio comprende manoscritti, appunti, diari, materiale a stampa, corrispon­
denza e documentazione su G.v. Schiaparelli (1835-1910) anche successiva alla
Lombardia 61
60 Archivi di famiglie e persone

mo;te. � nucleo b) comprende carteggio e manoscritti, tra cui appunti relativi Il nucleo b) è uno spezzone dell'archivio omouimo conservato in Lurano. Contie­
agli studi su Marte. ne carte nella stragrande maggioranza relative all'attività di Dino Secco Suardo
nel Partito popolare.

1496. SCHRODINGER Erwin


1502. SECCO D'ARAGONA
Pa:,a, Uuiversità degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
(1366- 1867).
ton moderui e contemporanei. Dati complessivi: lettere 18 (sec. XX). AS Bergamo. Acquisto. Dati complessivi: bb. 21
Documentazione relativa al ramo primogenito della famiglia. Comprende mate­
Si tratta di letter� del fisico austriaco Schriidinger (1887-1961) a diversi corri­
. . famiglie Bouton e Cor­
spondentI, ID particolare al fisico pavese Bruno Bertotti. riale di interesse araldico e documentazione relativa alle
dova.
1497. SCOLARI CARAVAGGI
1503. SECCO D'ARAGONA
AS Brescia. Dono. Dati complessivi: fascc. 2 (1879-1981).
Cazzago San Martino (Brescia). Dichiarazione 5 aprile 1971. Dati complessivi:
Documentazione relativa all' attività di insegnante di Maria Scolari Caravaggi' fo- bb. 100 ca. (secc. IX-XVII).
tografie e attestati di membri della famiglia.
Documentazione concernente il ramo secondogenito della famiglia.

1498. SCOTTI
1504. SEDABONI Nicola
Milano. Dichiarazione 6 febbraio 1971. Dati complessivi: . . (1371-sec. XV1II).
.

AS Brescia. Dono. Dati complessivi: bb. 8 e mappe 18 (1811-1867). Inventario.


Aggregato all'archivio Gallarati Scotti.
L'archivio comprende carte professionali e di famiglia dell'ingegner Sedaboni.
BIBL.: Guida, I, p. 708.
1499. SECCHiA Pietro
Milano, �ondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 lugli� 1964. Dati
complessm: (1921-1973).
'"
1505. SERBELLONI
I� fo�do compre��e corrispondenza, manoscritti, appunti, quaderui, agende e un AS Milano. Acqnisto. Dati complessivi: bb. 106 (1568-1866).
nCChiSSlTIlO archivlO fotografico relativo alla storia del PCI e della Resistenza. Per ulteriori notizie vedi Guida.
B �L : FO�D�IONE G� GIACOMO FELTRlNELU, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio'. BlBL.: Guida, II, p. 984.
: ,
attlVlta SCientifica, MIlano 1975, pp. 128-129.

1506. SERTOLI
1500. SECCO, CORDOVA, BOUTON, RHO, PEREGO, CARCANO
AS Sondrio. Dati complessivi: reggo 11, bb. 29, pergg. 20 e piante 9 (1493-1939).
AS Bergamo. Acquisto. Dichiarazione 12 maggio 1970. Dati complessivi: cartelle L'archivio concerne il ramo di Quadrivio della famiglia Sertoli. Per ulteriori no­
22 (secc. XIV-XIX).
tizie vedi Guida.
BIEL.: Guida, IV, p. 258.
1501. SECCO SUARDO
a) Lurano (Bergamo). Dichiarazione 25 novembre 1985. Regg. 370, bb. 95, filze
1507. SEVERIN Dantès
245 e pergg. 1150 ca. (secc. XII-XIX).
AS Como. Deposito. Dati complessivi: bb. 5 (1926-1974). Elenco.
b) Roma, Istituto Luigi Sturzo. Dichiarazione 30 aprile 1981. Dati complessivi:
scatole 3 (1919-1926). Studi e copie di documenti di storia locale dello studioso.
�;. complessivi: reggo 370, filze 245, bb. 95, pergg. 1.150 e scatole 3 (secc. XII- BIBL.: Guida, I, p. 953.
Lombardia 63
62 Archivi di famiglie e persone

1508. SOMIGLIANA Dati complessivi: bb. 1.088 (1237-sec. XX); docc. non quantificati (secc. XVIII­
XIX).
Valmorea (Como). Dichiarazione 18 gennaio 1971. Dati complessivi: bb. 70 ca.
(l444-sec. XIX). Elenco. L'archivio è costituito dalla documentazione di un ratUo cadetto della famiglia
Sormani di Missaglia che assunse, in seguito ad unione matrimoniale, i cognomi
L'archivio comprende anche documenti relativi alla famiglia Riva.
Giussani, Andreani e Verri, rispettivamente nel 1746, 1818 e 1904. Per ulteriori
notizie vedi Guida.
1509. SOMMI PICENARDI
BIBL.: Guida, II, pp. 984-985.
AS Cremona. Dono e acquisto. Dichiarazione 4 dicembre 1973. Dati complessivi:
voll. 31 e bb. 41 (sec. XX).
1513. SPADA Angelo
Studi genealogici sulla nobiltà cremonese ed in particolare uno stemmario fatti
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
dal marchese Antonio agli inizi del '900.
del movimento operaio. Dichiarazione 15 novembre 1984. Dati complessivi: fasc.
BIBL.: Guida, I, p. 1011.
1 (1936-1946).

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 454.


1510. SORANI Settirnio

Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­


1514. SPERI DELLA CHIESA IEMOLI Giuseppe
braio 1992. Dati complessivi: pacchi 3 (1940-1970).
Varese. Dichiarazione 4 dicembre 1991. Dati complessivi: carteggio; taccuini; la­
stre fotografiche 250; album fotografici 2 (1865-1946).
1511. SORESINA VIDONI Si tratta dell'archivio di Giuseppe Speri Della Chiesa Iemoli (1865-1946), verseg­
a) AS Cremona. Dichiarazione 6 giugno 1974. Regg. 15 (1783-1786). Inventario. giatore, scrittore, fotografo.
b) Gaiole in Chianti (Siena), loc. Badia a Coltibuono. Dichiarazione 19 giugno
1982. Buste 21 (secc. XVII-XIX), con pergg. 47 e quaderni pergamenacei (secc.
1515. SPERONI Giuseppe
XIV-XVII); inserti 3 (1914-1918).
AS Varese. Dono. Dati complessivi: lettere 47 (1860-1900), doc. 1 (1847).
Dati co�plessivi: regg. 15 (1783-1786); bb. 21 (secc. XVII-XIX), con pergg. 47 e
. Epistolario dell'ing. Giuseppe Speroni, deputato al Parlamento per i distretti di
quaderm pergamenacel (secc. XIV-XVII); inserti 3 (1914-1918).
Varese-Arcisate e Cuvio nel 1861, nel 1870, nel 1874, nel 1882, nel 1886 e nel
Il fondo è c?mpost� da mappe catastali e disegni rignardanti le proprietà della
1890.
. . .

nobile e �t�ca fa� a cremonese. La documentazione, pervenuta per vicende
.
matnmomall ID Gluntml, propnetarl della fattoria di Badia, comprende corri­

s?�nd nza, �tti di �mministrazione del patrimonio e dei poderi, documenti rela­ 1516. SPINA Michele

tl�l a adOZIOne dI Paolo Garavaglia e altre scritture della famiglia Soresina
Pavia, Università degli studi, Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di au­
Vldom. Le pergamene si riferiscono ai frati Umiliati del monastero di San Gu­
tori moderni e contemporanei. Dati complessivi: ... (sec. XX).
glielmo di Cremona.
Manoscritti e dattiloscritti dello scrittore donati nel 1993 dalla vedova.
BlBL.: Guida, I, p. 1008.

1517. SPINOLA
1512. SORMANI ANDREANI VERRI GIUSSANI
Milano. Dichiarazione 6 febbraio 1971. Dati complessivi: 200 unità ca. (secc.
a) AS Milano. Deposito. Dichiarazione 5 gennaio 1967. Buste 1.088 (1237-sec. XV-XVIII).
XX). Inventario.
Aggregato all'archivio Gallarati Scotti.
b) Milano, Fondazione Raffaele Mattioli per la storia del pensiero economico.
Docc. non quantificati (secc. XVIII-XIX). .
64 Archivi di famiglie e persone Lomhardia 65

1518. SQUARClALUPI 1524. SULLAM Angelo


Milano, Politecnico, Biblioteca centrale di architettura. Dati complessivi: voli. 50, Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
fascc. 2.000 (sec. XX). braio 1992. Dati complessivi: bb. 16 (1900-1960).
BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 113.
1519. STABILINI
AS Mantova. Dono. Dati complessivi: fasc. 1 (1842-1847). 1525. TAMBELLI Giulio
Documentazione concernente questioni patrimoniali dei fratelli Stabilini, in rife­ AS Mantova. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1860-1912). Inventario.
rimento a proprietà in località di Malgrate, donata dall' architetto Flavio Mettifo­
Archivio di Giulio Tambelli, patriota garibaldino.
go.
BIBL.: Guida, II, p. 804.

1520. STAMBUCCHI Roberto


1526. TASCA Angelo
Milano, Osservatorio astronomico di Brera. Dati complessivi: bb. 20 (1828-1952).
Inventario 1987. Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
complessivi: cartelle 1.072, lettere e quaderni non quantificati (1918-1956).
L'archivio comprende anche documentazione relativa al Premio Stambucchi, isti­
tuito dopo la morte dello scienziato. BIBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRINELU, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
attività scientifica, Milano 1975, pp. 124-128.

1521. STAMPA Stefano


1527. TAVERNA
Milano, Centro nazionale di studi manzoniani. Dati complessivi: scatole 2 (1830-
1907). Triuggio (Milano), loc. Canouica. Dichiarazione 6 febbraio 1968. Dati complessi­
vi: bb. e pezzi 600 ca. (secc. XII-XVIII). Inventario sec. XVIII in più volumi.
BIBL.: Biblioteche lomharde, I, p. 114.
L'archivio contiene anche un fondo relativo alla famiglia Lunati Visconti, carte
della famiglia Torelli, oltre all'unico registro superstite dei Decreti della Cancel­
1522. STUANI Achllle leria di Filippo Maria Visconti (393 atti, dal 1441 al 1444).
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
complessivi: bb. 6 (1927-1974). 1528. TAVOLOTII Giuseppe
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 379-381.
AS Cremona. Acquisto. Dati complessivi: fascc. lO, cc. 94 (1849-1880).
Il fondo è formato tra l'altro da attestati di nomina e benemerenza e da alcune
1523. SUARDO lettere riguardanti la carriera professionale e politica dell'avvocato Giuseppe Ta­
a) Carrobbio degli Angeli (Bergamo). Dichiarazione 31 marzo 1981. Regg. 20, volotti, sindaco di Cremona dal 1869 al 1874, che appoggiò la demolizione
bb. 500 ca. e pergg. 1.294 (l173-sec. XVIII). Inventario e regesto pergg., reper­ dell'insigne chiesa gotica di S. Domeuico, ricca di opere d'arte e di sepolcreti,
torio (sec. XIX), catalogo (sec. XX). tra cui quello di Antonio Stradivari.
b) Bergamo, Biblioteca civica. Pergg. 764 (1333 1626) .
-

Dati complessivi: reggo 20, bb. 500 ca., pergg. 2.058 (l173-sec. XVIII). 1529. TENI
Nell'archivio sono confluiti documenti delle famiglie Calepio, Martinengo, Ago­ AS Mantova. Dono. Dati complessivi: bb. 6 (secc. XVII-XIX).
sti, Bressani, Rota, Fogaccia, Poncini, Altobelli, Solza.
BlBL.: Guida alla Biblioteca Civica di Bergamo, Bergamo 1986, p. 41. TERRACINI Benvenuto
Vedi Piemonte a. V.
66 Archivi di famiglie e persone Lombardia 67

1530. TETTAMANTI Battista Nel nucleo a) compaiono accanto alle carte del giovane Filippo quelle del padre
Como, Istituto comasco per la storia del movimento di liberazione. Dati com­ Pietro; il nucleo b) comprende parte del carteggio Turati-Kuliscioff. Altri spez­
plessivi: bb. 4 (1896-1961). zoni dell'archivio personale di Turati sono conservati presso l'Internationaal In­
stitut voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam, nell'archivio Schiavi presso l'AS
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 425-426.
Forlì (v. voI. I, scheda 558) e nel fondo Giuseppe Emanuele Modigliani dell'ACS
(v. voI. I, scheda 973). Microfùm e copie delle lettere sono anche presso la Fon­
1531. TIBALDI Ernesto dazione Feltrinelli di Milano. La Fondazione Turati ha raccolto, accanto a docu·
mentazione originale (comprendente ' anche gli atti relativi al procedimento
Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.
contro Turati presso il Tribunale di" Savona), microfihn e fotocopie di documenti
Dati complessivi: bb. 11 (1912-1960).
concernenti Turati conservati altrove.
Comprende anche carte relative alle vicende della Repubblica della Val d'Osso­
f ,:�, BmI...: Archivio Turati. Inventario, a cura dì A DENTONI-LI1:TA, Roma 1992 (PAS, Strumen­
la. l__ ti CXVI); Archivi personalità in Toscana, I, pp. 623-627; Filippo Turati e i corrispondenti
BlBL.: Archivi della Resistenza, pp. 76·77. stranieli, a cura di D. RAVA, Manduria-Bari-Roma 1995.

1532. TRECCHI BIANDRÀ 1536. VALENTI GONZAGA


AS Cremona. Deposito. Dichiarazione 20 giugno 1969. Dati complessivi: reggo e AS Mantova. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1662-1809). Inventario.
volI. 44, bb. 458, mappe e stampe 10 (1453-1938); pergg. 427 (1246-1902 con due L'archivio comprende atti patrimoniali e qualche diploma riguardante la fami­
pergg. del sec. XIII); platea (secc. XVIII-XIX). Inventario, analitico per le bb. glia. Per ulteriori notizie vedi Guida.
1-305.
BIBL.: Guida, II, pp. 804-806.
L'archivio comprende anche carte relative alle famiglie Maffezzoli, Sozzi, Ferra­
ri, Ghirlanda Silva. Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: Guida, I, p. 1008.
1537. VALVASSORI
Soncino (Cremona). Dichiarazione '
14 maggio 1976. Dati complessivi: pergg. 26
(1403-1621).
1533. TROMBINI
Gallarate (Varese). Dichiarazione 20 dicembre 1980. Dati complessivi: reg. 1, bb.
13 (secc. XVI-XIX). 1538. VARESE

Contiene anche carte delle famiglie Ambrosoli e Bossi. Corbetta (Milano). Dichiarazione 6 giugno 1983. Dati complessivi: bb. 38 (1473·
1866).
È aggregato all'archivio Pisani Dossi.
1534. TULLI LEIDI
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
1539. VASSALLI NATTA
complessivi: bb. 2 (1944-1950).
AS Como. Deposito. Dati complessivi: bb. 13 (1721-1952).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 396.

1535. TURATI Filippo 1540. VERRI


a) Milano, Fondazione Raffàele Mattioli per la storia del pensiero economico.
a) Milano, Società umanitaria. Buste15 (1835-1926). Inventario 1992.
Buste 50 ca. (secc. XVI-XIX).
b) Firenze, Fondazione Turati. Buste 12 (1866-1957).
b) Milano, Società storica lombarda. Pacchi 2 (1782-1797).
c) Forlì, Biblioteca comunale. Cartelle 18 (1896-1925).
Dati complessivi: bb. 50 ca., pacchi 2 (secc. XVI-XIX).
Dati complessivi: bb. 27, cartelle 18 (1835-1957).
68 Archivi di famiglie e persone Lombardia 69

Il nucleo a) comprende un ricco carteggio relativo all'attività di Gabriele, Pietro


1545. VISCONTI di San Vito

e Alessandro Verri. Il nucleo b) è la trascrizione dal copialettere (oggi non più Somma Lombardo (Varese). Dichiarazione 29 maggio 1969. Dati complessivi:
reperibile) del carteggio fra Pietro e Alessandro Verri negli anni 1782-1797. reggo 25 e bb. 818 (1446-1905).
BIBL.: Bihlioteche lombarde, I, p. 161 e 194. L'archivio comprende anche l'aggregato archivio Casati (bb. 254, secco XVI­
Caneggio di Pietro e Alessandro Verri dal 1766 al 1797, a cura di E. GREPPI, A GlULlNI, F. XIX). È presente materiale di interesse araldico e genealogico.
NOVATI, G. SEREGNl, Milano 1910-1942, voli. 12.

1546. VISMARA Agostino


1541. VIGORELLI Remo
Bergamo, Istituto bergamasco per la storia del movimento di liberazione. Dati
Milano, Università cattolica del Sacro Cuore, Archivio per la storia del movi­ complessivi: bb. 11 (1943-1965).
mento sociale cattolico in Italia. Dati complessivi: ... (1942-1946). BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 381-382.
L'archivio comprende anche 103 lettere.
BlBL.: Bihlioteche lombm'de, I, pp. 6-7.
1547. VITALE Massimo Adolfo

Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­


1542. VIMERCATI SANSEVERINO braio 1992. Dati complessivi: bb. 6 (sec. XX).
Vaiano Cremasco (Cremona). Dichiarazione 26 aprile 1965. Dati complessivi: BIBL.: Biblioteche lombarde, I, p. 113.
reggo e bb. 143 ca., pergg. 250 ca. (secc. XIV-XIX).

1548. VITERBO Carlo Alberto


1543. VISCONTI VENOSTA
Milano, Centro documentazione ebraica contemporanea. Dichiarazione 13 feb­
a) Grosio (Sondrio). Dichiarazione 9 marzo 1984. Buste 150 ca. (secc. XVII­ braio 1992. Dati complessivi: bb. 11 (1960-1970).
XX); pergg. 90 ca (secc. XIII-XVI).
L'archivio comprende anche documentazione relativa al periodico «Israel».
b) AS Sondrio. Dono. Fasce. 297 (1481-1890); pergg. 663 (1226-1653); cc. sciolte
27 (1511-1815). Regesto di 512 pergamene.
1549. VITTORINI Elio
Dati complessivi: bb. 150 ca. (secc. XVII-XX); fascc. 297 (1481-1890); pergg. 753
(1226-1653); cc. sciolte 27 (1511-1815). Milano. Dichiarazione 30 maggio 1978. Dati complessivi: reggo e bb. 608 (sec.
XX).
Il nucleo a) è di proprietà del Comune di Grosio a segnito di legato testamenta­
rio. Documentazione rignardante la vita e le opere di Elio Vittorini (1907-1966).
BlBL.: Guida, N, pp. 258-259.
1550. VOLPI

1544. VISCONTI DI MODRONE AS Como. Dati complessivi: voli. 4, bb. 89 e pergg. 7 (1406-1868, con docc. in
copia dal sec. VI). Inventario.
Milano, Università cattolica del Sacro Cuore. Dati complessivi: reggo 600 ca., bb.
1.300 ca., pergg. 400 ca. (secc. XV-XX). L'archivio Volpi comprende documenti relativi a famiglie che con essa entrarono
in rapporto di parentela, tra cui le famiglie Canarisi, Clari, Caroelli Giovio, Fon­
Famiglia lombarda iscritta nell'elenco ufficiale della nobiltà italiana con i titoli
tana, Olgiati.
ducale e comitale. Nell'archivio in oggetto, che riguarda il ramo ducale, sotto
l'intestazione "Eredità", sono confluite carte di consistenza anche notevole atti­ BlBL.: Guida, I, p. 951.
nenti le famiglie Angnissola, Modrone, Scott� Taverna e altre. Si segnala presen­
za di materiale di interesse araldico.
1551. WITTGENS Fernanda
, (j BIBL.:D. BIGAZzr, Gli Archivi d'impresa nell'area Milanese, Censimento descrittivo, Milano,
Milano, Centro studi storici sul movimento di liberazione della donna in Italia.
\.� ! Regione Lombardia-Settore Cultura e informazione Editrice Bibliografica, 1990, pp. 142-
143. Dichiarazione 28 ottobre 1988. Dati complessivi: raccoglitori 3 (1944-1957).
70 Archivi di famiglie e persone Lombardia 71

BlBI-: Biblioteche lomharde, I, p. 115. 1557. ZIRARDINI


Milano, Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli. Dichiarazione 31 luglio 1964. Dati
1552. ZACCARIA complessivi: ... (1884-1924).
Carte relative ai fratelli Gaetano e Claudio Zirardini, esponenti socialisti.
Sesto San Giovanni (Milano), Istituto milanese per la storia della Resistenza e
del movimento operaio. Dichiarazione 21 novembre 1984. Dati complessivi: bb. BIBL.: FONDAZIONE GIAN GIACOMO FELTRINELLI, Descrizione della biblioteca; fondi d'archivio;
41 (sec. XX). attività scientifica, Milano 1975, p. 134.

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 449.

1553. ZANARDELLI Giuseppe

a) Corte Franca (Brescia), loc. Colombaro-Timoline. Dichiarazione 2 settembre


1988. Buste 6 (1876-1903).
b) AS Brescia. Dono. Regg. 5 e bb. 845 (1796-1936) . Inventario.
Dati complessivi: reggo 5 e bb. 851 (1796-1936).
Il fondo conserva corrispondenza tra Zanardelli e di Rudinl, P. Boselli, G. Gio­
litti, F. Cavallotti, A. Baccarini ed altri; vi sono inoltre appunti su dibattiti svoltisi
alla Camera dei deputati. Il fondo comprende, oltre alle carte relative all'attività
professionale dello Zanardelli, anche documentazione pertinente la famiglia.

1554. ZANCHI

AS Bergamo. Dono. Dali complessivi: b. 1 (1717-1811). Inventario.


Diplomi di investitura e di laurea ottenuti da membri della famiglia bergamasca
che nel sec. XVIII furono investiti della contea e vicariato di Zen, nel Veronese.

1555. ZECCA DI MORBEGNO

AS Sondrio. Dono. Dati complessivi: bb. 25 (1800-1926). Inventario.


Archivio professionale degli ingegneri Sisto e Giovanni. Atti privati e progetti di
. opere pubbliche.
BmI-: Guida, IV, p. 259.

1556. ZERBI

Saronno (Varese). Dati complessivi: cartelle 73 (1470-1894).


L'archivio, notificato nel 1942 quale archivio di importante interesse, comprende
anche carte relative alle famiglie Reina e Casati Stampa di Soncino .
./ j..'
ç' BIBL.: P. ZERBI, L'archivio Zerbi di Saronno, in «Rassegna storica del Seprio», V (1942),
pp. 5-252.
MARC H E

Soprintendenza archivistica per le Marche,

60127 Ancona, via dell'Agricoltura 1;

tel. 071/898035 - fax 071/2800436.


1558. ALBANI
Pesaro. Dichiarazione 15 luglio 1964. Dati complessivi: casse 8 e docc. non quan­
tificati (secc. XVII-XIX). Elenco parziale 1939.
Il complesso documentario comprende atti di contabilità ed amministrazione del
patrimonio e carteggi relativi a vari personaggi della famiglia Albani, stabilitasi
ad Urbino nel sec. XV. Una parte notevole della documentazione riguarda Gio­
vanni Francesco Albani (1649-1721), divenuto papa con il nome di Clemente Xl
(corrispondenza con cardinali e principi, documenti relativi al pontificato, al dn­
cato di Urbino ed alla sua devoluzione alla Santa Sede), nonché i suoi nipoti,
cardinali Annibale (1682-1751) e Alessandro (1691-1779). Altre carte della fami­
glia, tra cni lettere ai cardinali Giovanni Francesco e Giuseppe Albani, sono sta­
te donate alla Biblioteca apostolica vaticana da Marcabruno Castelbarco Albani
(Vat. lat. 14873, 14879, 14906, 14950).
ElBL.: MAzzATINTI, Archiv4 II, pp. 111-113; Archivi 1952, p. 553.
P. GHERARDI, Guida di Urbino, Urbino 1890, pp. 111-112; S. ANDREITA, Clemente Xl, in
Dizionario biografico degli italiani, XXVI, Roma 1982, pp. 302-320; Committenze della fa­
miglia Albani. Note sulla villa Albani Torlonia, Roma 1985, p. 153; Manoscritti Vaticani
latini 14666-15203. Catalogo sommario, a cura di A M. PIAZZONI e P. VIAN, Città del Va­
ticano 1989 (Studi e testi, 332).

1559. ALBANI

Cura: Giovanni Pesiri. Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1
(1794-1834).
Prima rilevazione dati: Elisabetta Reale.
Atti di acquisto di beni da parte della famiglia Albani; sono aggregati all'archivio
Elaborazione schede: Giovanni Pesiri (1559-1562, 1564, 1566, 1567, 1569-1578, storico comunale di Urbino, in deposito presso la Biblioteca.
1581-1587, 1589, 1591-1595, 1599, 1600, 1603, 1604, 1606-1609, 1612, 1614, 1616, BIBL.: MAzZATINTI, Inventari, LXXX, p. 167; Archivi Marche, p. 127.
1618, 1619, 1624, 1626, 1628-1633, 1635, 1636, 1638-1641, 1643, 1645-1650, L. MoRANTI, La Sottosezione di Archivio di Stato di Urbino e gli altri archivi w'binati, in
1652-1654, 1657, 1660-1682, 1685-1691, 1693, 1695, 1699-1705, 1707-1710, RAS, XXIII (1963), p. 91.
1712-1715); Elisabetta Reale (1558, 1563, 1565, 1568, 1579, 1580, 1588, 1590,
1596-1598, 1601, 1602, 1605, 1610, 1611, 1613, 1615, 1617, 1620-1623, 1625, 1627,
1634, 1637, 1642, 1644, 1651, 1655, 1656, 1658, 1659, 1683, 1684, 1692, 1696-1698, 1560. ALBANI Annibale
1706, 1711). AS Pesaro. Acquisto. Dati complessivi: volI. 14 (1704-1715).
76 Archivi di famiglie e persone Marche 77

Avvisi e dispacci politici inviati da corrispondenti in diverse città italiane e euro­ appunti di nurnismatica e storia patria, studi sul poeta Catullo, documenti relativi
pee ad Annibale Albani (1682-1751), nipote di papa Clemente XI e cardinale dal a incarichi pubblici. Parte del materiale rignarda la moglie Lucrezia Hercolani
1711, che svolse numerosi incarichi diplomatici. ed altri membri della famiglia, tra cni Alessandro, Andrea, Camillo ed Ercole
G. SOFRI, Annibale Alban4 in Dizionmio
BlBI..: biografico degli ita1ian4 I, Roma 1960, pp. Antaldi.
598-600. BlBI...: MAzZATINTI, Inventmi, LI!, pp. 192-211.
G. TANTILW, Antaldo Antaldi, in Dizionario biografico degli italiani, III, Roma 1961, pp.
427-428; A BRANCATI, La Biblioteca e i Musei Olivenani di Pesm'o, Pesaro 1976, pp. 1 1 1-
1561. ALIPPI Alippio 112.
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 4
(secc. XIX-XX). 1565. ANTICI MATTEI
Appunti e studi di argomento storico, artistico, letterario e giuridico dell'awoca­ Recanati (Macerata). Dichiarazione 26 ottobre 1968. Dati complessivi: regg., bb.
to Alippi, carteggi rignardanti l'istituzione di un museo industriale e di una scuo­
e pezzi 2.000 ca. (secc. XVI-XX); pergg. 60 ca. (secc. XVI-XIX). Elenco parzia­
la di medicina veterinaria, materiale relativo alla vita di Francesco Puccinotti. Il
le.
fondo è aggregato all'archivio storico comunale di Urbino, in deposito presso la
Biblioteca. All'inizio del sec. XIX un ramo della casata principesca dei Mattei di Roma, ri­
salente al sec. XIII, si estinse nella famiglia dei marchesi Antici di Recanati, che
BlBL., MAzZATINTI, Inventari, LXXX, pp. 174-175. ne assunse l'eredità ed il cognome. Il complesso documentario si compone di
L. MORANTI, La Sottosezione cit., p. 91.
o••

due nuclei: l'archivio Mattei (pezzi 1.700 ca. e pergg. 60, secco XVI-XIX) com­
prende carteggio, atti giudiziari, documenti amministrativi e contabili dei feudi
1562. ANGELINI Antonio posseduti nel Lazio (Behnonte, Rocca Sinibalda, ecc.); l'archivio Antici (pezzi
300 ca., secco XVIII-XX) è costitnito da scritture concernenti i beni e la storia
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1981. Dati complessivi:
voll. 2 e bb. 4, con pergamene, (secc. XV-XIX, con docc. in copia dal sec. XIV). della famiglia.
BIBL.: P. CARTECHINI, Fonti archivistiche per la storia della provincia di Macerata, in «Studi
La raccolta comprende: carteggi e documentazione provenienti dalle famiglie
maceratesi", n. 1 (1965), pp. 61-62.
Bonamini, Giordani, Perticari, Procacci, Superchi; materiale di interesse araldi­
co, atti relativi al comune di Pesaro e al ducato di Urbino, componimenti poeti­
ci, biografie di pesaresi illustri. 1566. ARCANGELI
BlBI..: MAzZATINTI, Inventm'i, LII, pp. 298-315. Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1
(1683-1843) .
1563. ANSELMI Carteggio, memorie e documenti relativi a questioni ereditarie; ricevute dei frutti
di un censo a favore di Maria Bellocchi di Cagli, vedova Gheronzi. Sono conflui­
Arcevia (Ancona). Dati complessivi: pergg. 207 (secc. XIII-XIX); docc. non
ti nell'archivio della Congregazione di carità di Urbino, depositato presso la Bi­
quantificati (secc. XVI-XIX).
blioteca.
Il fondo comprende anche documenti relativi a famiglie imparentate, tra cni i
BIBL.: MAzzATINTI, Inventari, LXXX, p. 100.
Falcucci, e carte di varia provenienza (comuni, monasteri soppressi, ecc.) raccol­ L MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 93.
te dallo studioso Ansehno Anselmi.

1567. AVENTI
1564. ANTALDI
Fano (Pesaro e Urbirro). Dichiarazione 14 marzo 1964. Dati complessivi: reggo e
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: bb. voll. 15, bb. 103, cassette 8 e docc. non quantificati (secc. XVI-XX).
8 (secc. XVII-XIX).
Antica famiglia patrizia di Ferrara, ebbe i titoli di conte di Castel Falcino e di
L'archivio rispecchia in prevalenza l'attività del marchese Antaldo Antaldi (1770- Sorivoli. Il fondo comprende carte di amministrazione, studi, memorie e corri­
1847): carteggio (con lettere di Ugo Foscolo, Giuseppe e Terenzio Mamiani, Co­ spondenza riguardanti anche le famiglie Albertini di Forlì e Roverella.
stanza e Vincenzo Monti, Giulio Perticari), memorie, componimenti poetici,
Marche 79
78 Archivi di famiglie e persone

1568. BARGAGNATI Gherardi di Senigallia, i Gabbianelli di Arcevia ed i Ricotti di Ancona. L'archi­


vio comprende carte di amministrazione e contabilità, istrumenti, privilegi, diari,
Fabriano (Ancona). Dichiarazione 6 agosto 1971. Dati complessivi: pergg. 216
esercitazioni scolastiche, con documenti relativi anche alle famiglie imparentate.
(1240-1815). Regesto 1925.
Complesso di pergamene relative alla famiglia Bargagnati di Fabriano e ad alcu­
ni enti ecclesiastici fabrianesi. 1571. BENINCASA
AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: voli" filze e bb. 87 (1564-1800), Inventa­
1569. BELTFlAMI rio a stampa.
a scritture di am­
a) Filottrano (Ancona). Dichiarazione 3 ottobre 1994. Voll. 158, bb. 34 e scatole Carte aggregate all'archivio comunale di Ancona, in prevalenz
lettere e memorie della famiglia, che ebbe il titolo di marchese ed
17 (1797-sec. XX). Elenco parziale a stampa. ministrazione,
commerci ali in Ancona; la maggior parte del carteggio si riferi­
esercitò attività
b) Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai. Voll. e cartelle 13 (1808-1854). Inven­
Giuseppe, Luciano e Stefano Benincasa . Altra document azione
sce a Antonio,
tario; elenco a stampa.
proveniente da ques � o fondo (bb, �4" secc
: .
XVII -
.
XVIII) è conservata presso
Dati complessivi: voll., bb. e cartelle 205 e scatole 17 (1797-sec. XX). l'Archivio segreto vatIcano, Per ultenon notIZIe vedI GUIda.
Il fondo documenta in prevalenza l'attività del bergamasco Giacomo Costantino
BIBL.: Archivi Marche, p: 47; Guida, I, p. 352. .
Beltrami (1779-1855), magistrato, esploratore e letterato, che nel 1809 si stabilì G. ANGELINI ROTA, L'archivio storico comunale di Ancona, Ancona 1937, pp. 369-3
�2 [m�
nelle Marche e trascorse gli nItimi anni di vita a Filottrano. Nel nucleo a) sono ventario]; A PALOMBARINI, Stefano Benincasa, nobile mercante nella Ancona del CInque·
presenti: corrispondenza con gli amministratori dei beni, con autorità locali, per­ cento, in "Proposte e ricerche», n. 24 (1990), pp. 103-121.
sonalità, amici e familiari; libri contabili (1812-1900), ricevute, contratti colonici
relativi all'azienda agricola Beltrami; il manoscritto dell'opera Le Mexique. Altra 1572, BENOFFI Francesco Antonio
documentazione, soprattutto lettere, si riferisce ai parenti dell'esploratore, in
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi:
particolare ai nipoti Amilcare e Linda e al pronipote Eugenio, morto nel 1922. Il
voll. e bb, 20 (sec. XVIII).
nucleo b), donato nel 1855 dal nipote Amilcare Beltrami, comprende carte di
Giacomo Costantino Beltrami: lettere di personalità italiane e straniere; passa­ Appnnti, studi di teologia, agiografia e storia ecclesiastica, carteggio di padre
'
porti e documenti di transito, diplomi accademici, appunti di viaggio, carte geo­ Francesco Antonio Benoffi, francescano. Il fondo comprende anche matenale dI
grafiche dell'America, ritagli di giornali, materiale documentario e opnscoli interesse araldico,
relativi alla Repubblica di Haiti; si trova nella Raccolta Giacomo Costantino Bel­ BIB!..: MAzZATINTI, Inventari, XLVIII, pp. 225-236, 244-247 e 249.
trami.
BIBL.: Biblioteche lombarde, II, pp. 60-61.
1573. BIANCALANA
P. REVELL!, Tem d'America e archivi d'Italia, Milano 1926, pp. 80-81, 139 e 168; W. BRA·
GHIERI GIACOMINI, Giacomo Costantino Beltrami «pellegrino» alle sorgenti del Mississippi, Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università, Dati complessivi: b. 1
Bergamo 1955 [ecn elenec della Racccita Beltrami, pp. 77-91]; R. RANlERO, Giacomo Co­ (1685-1822) .
sttmtino Beltrami in Dizionario biografico degli italioni, VIII, Roma 1966, pp. 68-70; G,
LlTCHETII, çiacomo Costantino Beltrami ed il suo archivio in Filottrano, in Giacomo eo- Testamenti e carte di amministrazione. Il fondo è aggregato all'archivio storico
' :itantino Beltrami scopritore delle sorgenti del Mississippi, Filottrano 1981, pp, 11-31 [oon comunale di Urbino, in deposito presso la Biblioteca.
-
elenca parziale]. " " 0
BIBL.: MAzZATINTI, Inventari, LXXX, p. 167; Archivi Marche, p. 127.
L. MORANTI, La Sottosezione .. cit., p. 90.
.

1570. BENEDETTI FOFlASTIERI

Sez. AS Fano (Pesaro e Urbino), Dono. Dati complessivi: voll., bb. e pacchi 180 1574. BONACCORSI
(secc. XVII-XIX); pergg. 9 (secc, XVII-XX). a) AS Macerata. Acqnisto. Dichiarazione 26 novembre 1971, Buste 716 (secc,
I Benedetti, di antica origine bolognese, si trasferirono a Senigallia nel sec. XVI; XVIII-XX); pergg, 22 (1588-1729), Inventario 1981.
la loro nItima discendente, Barbara, sposò nel 1714 il conte Filippo Forastieri di b) Macerata, Biblioteca nazionale di Napoli, sezione staccata di Macerata. Voll.
Fano, il quale assunse il cognome Benedetti Forastieri. La famiglia fu ascritta al­ 27 e bb, 13 (secc. XVII-XIX).
la nobiltà di Fano, Senigallia, San Marino ed ebbe legami di parentela con i
80 Archivi di famiglie e persone Marche 81

Dati complessivi: voli. 27 e bb. 729 (secc. XVII-XX); pergg. 22 (1588-1729). Memorie storiche, con materiale di interesse araldico, e altri documenti relativi
Originari di Montesanto (ora Potenza Picena), i Bonaccorsi furono ascritti al pa­ alla famiglia Borgogelli, ascritta al patriziato di Fano, un ramo della quale si sta­
triziato maceratese e romano, ottenendo nel 1677 il titolo di conte di Castel San bili a Urbino nel sec. XVIII assumendo per matrimonio il cognome Borgogelli
Pietro, nella Sabina. Esponenti della famiglia, tra cui Simone Bonaccorsi, rag­ Virgilio II fondo è aggregato all'archivio storico comunale di Urbino, in deposito
giunsero la dignità cardinalizia e rivestirono importanti cariche amministrative e presso la Biblioteca.
militari. Il nucleo a) dell'archivio comprende corrispondenza, copialettere, docu­ BIBL.: MAzZATINTI, Inventari, , p. 164; Archivi Marche, p. 127.
LXXX
menti pontifici e, per gran parte, scritture di amministrazione delle aziende agri­ P. BORGOGELLI TIAVLANI, Brevi notizie della nobile famiglia dei conti Borgogelli di Fano, in
O
cole di Chienti, Macerata, Potenza Picena, nonché dei beni in Roma. La Nozze LancelZotti Borgogelli-Ottaviani, Fano 1921, pp. 13-19; L. MORANTI, La Sottosezione
.
documentazione del nucleo b), acquistata nel 1979, si riferisce a questioni di fa­ -���
miglia e a cariche pubbliche ricoperte soprattutto in Roma, Ferrara e nella Ro­
magna; vi si trovano, inoltre, copialettere, repertori di materie legali, raccolte di 1577. BRACCI
editti a stampa, appunti di argomento vario.
AS Macerata. Dono. Dati complessivi: fase. 1 (1857-1938). Inventario 1969.
BIBL.: Archivi 1952, p. 551.
Certificati di nascita e matrimonio, rilasciati dal Comune e dalla Parrocchia di S.
P. CARTECHINI, Fonti archivistiche ... cit., p. 59; V. BELLAGAMBA, Gli archivi dichiarati di
notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per le Marche, in MINISfERO PER Maria di Matelica, relativi a esponenti della famiglia Bracci; due alberi genealo­
I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, SOPRINlENDENZA ARCHMSI1CA PER LE MARCHE, Saggi archivistici. gici.
Didattica nelle Marche, 2, a cura di M. V. BIONDI, Ancona 1989, pp. 26-27.
BlBc.: Guida, II, p. 734.

1575. BONAVENTURA
1578. BRANCALEONI DI PIOBBICO
a) Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Uuiversità. Buste 10 (1390-1797);
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: reg.
perg. 1 (1795).
membranaceo 1 (sec. XV); pergg. 513 (1213-1636).
b) AS Firenze. Acquisto. Buste 3 (secc. XVI-XVIII). Inventario prima metà sec.
Un ramo dell'antico casato dei Brancaleoni, attestato a Cagli dal sec. XII, otten­
XX.
ne il feudo di Piobbico e il titolo comitale; nel sec. XVIII la contea passò per
Dati complessivi: bb. 13 (1390-sec. XVIII); perg. 1 (1795). matrimonio alla famiglia Matarozii,.che assunse il cognome Brancaleoni. Il fon­
Il nucleo a) comprende lettere, scritture contabili e di amministrazione, testa­ do, acquisito dall'Università di Urbino, è costituito da un catasto di Piobbico e
menti, memorie familiari, alberi genealogici della famiglia Bonaventura, ascritta da atti distinti in tre serie: interessi di casa Brancaleoni, pergg. 432 (1213-1690);
al patriziato urbinate, con documentazione relativa al poligrafo Federico Bona­ benefici ecclesiastici, cappellanie, patronati e privilegi, pergg. 30 (1514-1648); in­
ventura (1555-1602), consigliere del duca Francesco Maria II della Rovere, e al teressi di varie famiglie di Cagli, pergg. 51 (1257-1636).
figlio Pietro (1578-1653), che fu vescovo di Cesena. È aggregato all'archivio sto­
BIBL.: 1vfAzZAI1NTl, Inventari, LXXX, pp. 33-34.
rico comunale di Urbino, in deposito presso la Biblioteca. Nel nucleo b), costi­ A. TARDUCCI, Piobbico e i BrancaZeoni. Memorie storiche, Cagli 1897; L. MORANTI, La Sot­
tuito in prevalenza da carteggi, si segnalano le lettere dei duchi di Urbino al già tosezione ... cit., p. 94; D. BISCHI, I BrancaZeoni di Piobbico in Costanzo Felici e Francesco
citato Federico Bonaventura e quelle inviate da diversi cardinali al vescovo Pie­ Sansovino, Rimini 1982.
tro. Vi si trovano 90 lettere di esponenti della famiglia Carpegna.
BIBL.: MAzzATINTI, Inventari, LXXX, pp. 141-153; Archivi Marche, p. 127; Guida, II, p. 1579. BRUTI LIBERATI Alessandro
172.
ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE; Miscellanea di acquisti e doni, in NAS, II (1942), p. 17; L. Ripatransone (Ascoli Piceno). Dichiarazione 13 novembre 1987. Dati complessi­
MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 90; L. FrRPO, Federico Bonaventura, in Dizionario bio­ vi: lastre fotografiche 5.000 ca (secc. XIX ex.-XX in.).
grafico degli italiani, XI, Roma 1969, pp. 644-646. f
Complesso di lastre otografiche (personaggi, ambienti, monumenti di Ripatran­
sone e di altre località italiane), con allegata la descrizione dei soggetti, eseguite
1576. BORGOGELLI VIRGILI dal marchese Alessandro Bruti Liberati, nato a Ripatransone nel 1844, filantropo
e cultore di studi archeologici, fotografo dal 1888.
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1
(1534-1934).
82 Archivi di famiglie e persone Marche 83

BIBL.: G. MARONi - E. SORI - G. TROLI, L'immagine del Piceno. L'archivio fotografico del razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: fase. 1 (1943-1963). Inventario 1992.
marchese Alessandro Bruti Liberati tra ottocento e novecento, Ripatransone 1987; A. BRUTi
LIBERATI, Omaggio fotografico a Ripatransone (1890-1910), Ripatransone 1987. Lettere, documenti sul PCI, interventi al Senato, articoli e memorie di Egisto
Cappellini (1896-1975), senatore, membro del Comitato centrale del PC!.
BlBL.: Archivi della Resistenza, p. 843.
1580. CAMERATA
E. CAPPELLINI, «Marco» racconta ... Il P.c.I. marchigiano nelle memorie di un suo dirigente
Jesi (Ancona). Dichiarazione 19 settembre 1964. Dati còmplessivi: bb. 30 ca. e (1921-1956), intervista a cura di O. CAPPELLINI, Ancona 1983.
docc. non quantificati (secc. XVI-XX). Indice parziale sec. XX.
L'archivio comprende carte relative alI'amministrazione dei beni della famiglia 1585. CARRADORI DANDINI
nelle Marche, a Roma e nel Bergamasco, nonché alle famiglie imparentate:
Bembo, Cybo, Honorati, Passionei, Savorgnan. Da segnalare documentazione AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1840). Inventario 1970.
concernente immobili situati nel ghetto di Ancona, con diritto di godimento a Inventario dei beni mobili lasciati in eredità dalIa contessa Maria Carradori al
favore degli Ebrei ivi residenti (ius gazagà). marito Davide Carradori Dandini; si trova nell'archivio della Confraternita del
BIBL.: Archivi 1952, p. 551. SS. Sacramento di Macerata.
BIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
1581. CANALETTI RIDOLFI
AS Macerata. Acqnisto. Dati complessivi: reggo 93 e bb. 13 (1815-1930). 1586. CARRADORI ROMAGNOLI
Registri contabili dell'azienda agraria Canaletti di Macerata, carte attinenti al AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: val. 1 e fase. 1 (1827). Inventario 1970.
patrimonio della medesima famiglia. Altra documentazione riguarda l'attività Inventario dei beni mobili lasciati in eredità dalIa contessa Violante Carradori
dell'ingegnere Fortunato Canaletti e dell'awocato Alessandro Ridolfi. Romagnoli di Macerata; è compreso nell'archivio della Confraternita del Ss. Sa­
cramento di Macerata.
1582. CAPILUPI BIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo 7 (1793-1818). Inventario 1970.
Libri di entrate e uscite relativi alI'amministrazione dei beni di Anna Capilupi; si 1587. CASSI Francesco
trovano nell'archivio della Confraternita del SS. Sacramento di Macerata.
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: bb.
BIBL: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
7 (secc. XVIII-XIX).
Il fondo comprende carteggio, diplomi accademici, appunti, scritti poetici, docu­
1583. CAPOTOSTI menti relativi agli incarichi politici del letterato e poeta pesarese Francesco Cassi
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo 4 (1815-1855); fase. 1 (1853- (1778-1846), autore di una traduzione della Pharsalia di Lucano.
1854). Inventario 1970. BIBL.: MAzZATI''TI, Inventari, LII, pp. 173-192.
S. TrMPANARO, Francesco Cassi, in Dizionario biografico degli italiani, XXI, Roma 1978,
Il fondo comprende inventari di beni, scritture di anuninistrazione, conti colonici pp. 464-472.
della famiglia maceratese Capotasti; atti relativi a Alberto Capotasti e alI'eredità
di suo padre Ottavio. Si trova nell'archivio della Confraternita del SS. Sacramen­
to di Macerata. 1588. CASTIGLIONI
BIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734. a) Cingoli (Macerata). Dichianizione 7 marzo 1992. Regg., bb. e pezzi 1.500 ca
(secc. XVI-XX prima metà); pergg. 30 (1496-1843).
1584. CAPPELLINI Egisto b) Cingoli (Macerata). Dichiarazione 23 febbraio 1995. Regg., bb. e pezzi 500 ca
(secc. XVII-XX prima metà).
Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia-
84 Archivi di famiglie e persone Marche 85

Dati complessivi: regg., bb. e pezzi 2.000 ca (secc. XVII-XX prima metà); pergg. 1591. CESARI Augusto
30 (1496-1843). AS Ancona. Deposito. Dichiarazione 14 dicembre 1992. Dati complessivi: b. 1
Secondo l'opinione comune, un ramo dell'antica famiglia milanese dei Castiglioni (1870-1921 ca.). Inventario 1992.
si stabili nel sec. XVII a Cingoli; fu ascritto alla nobiltà di Roma, Cingoli e Ce­ I! fondo riguarda l'attività svolta dall'ingegnere anconetano Augusto Cesari in
sena, ottenendo da Pio IX il titolo di marchese di Botontano. I! complesso docu­ Egitto, dove costituì una società di costruzioni; comprende documentazione, pre­
mentario, ora in fase di riordinamento, risulta diviso in due nuclei: a), di valentemente in francese, relativa a vertenze legali, nonché disegni e piante del
proprietà Castiglioni, e b), di proprietà Pietramellara. Comprende documenti palazzo in Ghezireh Badran da lui ristrutturato per conto del principe Mohamed
pontifici, rogiti notarili, scritture relative all'amministrazione dei beni (proprietà Daoud.
fondiarie ad Appignano, Treia e San Severino Marche, palazzi di Firenze e Cin­
goli, ecc.) e alle attività pubbliche di esponenti della famiglia, corrispondenza,
carte di interesse genealogico. Gran parte del materiale è costituito dall'archivio 1592. CIARLANTINI Guglielmo
di Francesco Saverio Castiglioni (Pio VIII), con scritture riguardanti soprattutto San Ginesio (Macerata). Dichiarazione 13 agosto 1994. Dati complessivi: pacchi
le cariche ecclesiastiche rivestite prima dell'assunzione al pontificato. Si segnala­ 7 (secc. XIX-XX).
no anche: atti, in originale e in copia, concernenti le accademie letterarie, il Tea­
I! prof. Guglielmo Ciarlantini di San Ginesio (1881-1959) insegnò per circa un
tro condominiale, le principali magistrature del Comune, la Guardia civica e la
trentennio pittura decorativa, stilistica e storia dell'arte presso la Scuola profes·
Cassa di risparmio di Cingoli; una lettera autografa di Giacomo Leopardi (Reca­ sionale maschile di tirocinio in Macerata; realizzò decorazioni, ritratti, monu­
nati, 1 agosto 1829). menti, quadri murali a San Ginesio, San Severino e Pesaro, curando anche
BlBL: Archivi 1952, p. 552. restauri pittorici a Roma. L'archivio comprende corrispondenza professionale
G. 11ALAZAMPA, Una gloria delle Marche. Cenni storico-biografici su Pio VIII dei Castiglia­ con committenti pubblici e privati, con familiari e artisti; appunti sui principali
ni di Milano trasferitisi in Cingoli nel XVI secolo, Cingoli 1931; P. CARTECHINI, Fonti archi­
avvenimenti artistici contemporanei, manoscritti, progetti architettonici, studi per
vistiche . .. cit., p. 62; A PENNACCHIONI, Il papa Pio VIII. Francesco Savena Castigliani,
Cingoli 1994; La religione e il trono. Cingoli al tempo della Restaurazione (1815-1831). opere d'arte; ritagli di giornali, alcnni dei quali relativi alla scomparsa di France·
Mostra documentaria, Cingoli 12 giugno-3I agosto 1993. Catalogo, a cura di M. G. PAN· sco Ciarlantini (1885-1940), giornalista, redattore de dI popolo d'Italia», deputa·
CALDI, Pollenza 1993; La religione e il trono. Pio VIII nell'Europa del suo tempo. Convegno to nel 1924.
di studi, Cingoli 12·13 giugno 1993, a cura di S. BERNARDI, Roma [1995].
BlBL.: E. LECCO. Francesco Ciarlantini" in Dizionario biografico degli italiani, XXV, Roma
1981, pp. 214·216.
1589. CATALINI Ermenegildo

Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­ 1593. CICCOLINI
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: b. 1 (1924-1957). Inventario 1992. a) Macerata, Biblioteca comunale Mozzi·Borgetti. Regg., volI., album e fascc. 70
Ermenegildo Catalini (1895-1960), esponente del PCI di Ancona e insegnante di (1481-1948); pergg. 58 (1510-1727).
lettere, fu vicesindaco, consigliere comunale e provinciale nel secondo dopoguer­
b) AS Macerata. Deposito. Regg. 5 e fasc. 1 (1757-1808). Inventario 1970.
ra. I! fondo comprende appunti di argomento politico, economico e religioso, la
Dati complessivi: regg., volI., album e fascc. 76 (1481-1948); pergg. 58 (1510-
sua tesi di laurea, carteggio (tra i corrispondenti il pittore Osvaldo Licini).
1727).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 844.
Antica e nobile famiglia maceratese, ascritta al patriziato romano, nel 1622 arric·
chì il suo già notevole patrimonio con le nozze tra Alessandro Ciccolini e Giaco·
1590. CAUCCI ma Silenzi di Civitanova, pronipote di Sisto V. I! nucleo a) dell'archivio, donato
da Irene Costa Ciccqlini, cOIl:!prende scritture di carattere patrimoniale, memo­
AS Ascoli Piceno. Dono. Dati complessivi: val. 1 (1703-1751, con notizie dal
rie storiche e genealogiche, materiale di interesse araldico, lettere, manoscritti
1387) contenente pergg. 2 (1718 e 1728). Elenco.
poetici di Valeria Ciccolini Silenzi, mappe, fotografie. Vi si trova documentazio·
I! volume contiene attestazioni ed altri documenti relativi alla nobiltà della fami­
ne concernente le famiglie Costa, De Vico, D'Ugni, Frontoni, Ricci, Silenzi. Il
glia.
nucleo b), costituito in prevalenza da scritture di contabilità, si trova nell'archivio
BIBL.: Guida, I, p. 407. della Confraternita del Ss. Sacramento di Macerata.
86 Archivi di famiglie e persone Marche 87

BIBL: Guida, II, pp. 727-728 e 734; MAzZATINTI, Inventari, C, pp. 421-429 e 529.
A. PALOMBARlNI, Il cabreo Ciccolini·Silenzi e la formazione di un patrimonio familiare a) Potenza Picena (Macerata). Dichiarazione 27 luglio 1965. Pezzi cartacei e
(secc. XVI-XVII), in «Annali della Facoltà di lettere e filosofia. Università di Macerata», pergg. 3.000 ca (secc. XV-XIX).
XV (1982), pp. 155-179; EAD., I Ciccolini di Macerata tra '500 e '600. Dal notariato alla 1 (1829). Inventario 1970.
b) AS Macerata. Fase.
nobiltà, Ancona 1986.
Dati complessivi: fase. 1 (1829); pezzi cartacei e pergg. 3.000 ca (secc. XV-XIX).
All'inizio del sec. XVII un ramo dei Compagnoni successe per matrimonio alla
1594. CICCOLINl Giuseppe
nobile famiglia Marefoschi di Montesanto (ora Potenza Picena), aggiungendone
AS Macerata. Dono. Dati complessivi: voll. e fasce. 25 (1781-1899). il cognome. Il nucleo a) dell'archivio comprende carteggio, memorie storiche e
genealogiche, scritture di armninistrazione e contabilità del patrimonio, docu­
Formulari e appunti di argomento giuridico, protocolli, repertori e contabilità
dello studio legale dell'awocato Ciccolini. menti relativi ad uffici e cariche ricoperti da vari esponenti, tra cui i cardinali
Prospero Marefoschi (1653-1732) e Mario Compagnoni Marefoschi (1714-1780).
Il fascicolo b), versato con l'archivio notarile di Montesanto, è un inventario dei
1595. COMMANDINO Federico beni del cavaliere Alessandro Compagnoni Marefoschi siti nel palazw Rosso in
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1 Montesanto.

(secc. XV-XVI). BrBL.: Guida, II, p. 734.


Manoscritti di aritmetica e geometria (sec. XV); traduzioni di opere di matema­
G. ROSTIROLLA-M. SZPADROWSKA, Una biblioteca musicale del Settecento: il fondo Compa­
gnoni Marefoschi della Biblioteca Casanatense di Roma, Roma 1995 (Studi e cataloghi
tici greci a cura di Federico Commandino (1509-1575), medico e matematico ur­ dell'Istituto di Bibliografia Musicale - Roma, 1).
binate. TI fondo è aggregato all'archivio storico comunale di Urbino, in deposito
presso la Biblioteca.
BrBL.: MAzZATlNTI, Archivi, II, p. 68; MAZZATINTI, Inventar4 LXXX, pp. 170-171. 1598. CONTI Giovanni
L. MORANTI, La Sottosezione. . cit., p. 91; C. BIANCA, Federico Commandino, in Dizionario
.
AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: bb. 34 (sec. XX).
biografico degli italiani, XXVII, Roma 1982, pp. 602-606.
Il fondo comprende carteggio e documenti del senatore marchigiano Giovanni
Conti (1882-1957), fondatore de «La voce repubblicana», deputato e vicepresi-
1596. '
COMPAGNONl FLORIANl dente della Costituente.
Macerata. Dichiarazione 28 ottobre 1964. Dati complessivi: regg., voll. e bb. 259 BIBL.: B. DI PORTO, Giovanni Conti, in Dizionario biografico degli italianiJ XXVIII, Roma
(secc. XVI-XIX); pergg. 49 (1399-1740). Inventario 1972. 1983, pp. 419-426; M. SCIOSCIOU, Il «bustario dì Giovanni Conti», in «Archivio trimestrale.,
Rassegna storica di studi sul movimento repubblicano», XI (1985), n. 2, pp. 319-352; A. \ "

L'archivio si riferisce al ramo dell'antica famiglia maceratese dei Compagnoni,


MORDENTI, parte private nell'Arçhivio di Stato di Ancona: i fondi Salmoni e Conti, in «$to_ 1 '
che nel sec. XVII aggiunse per matrimonio il cognome dei Floriani, nobili di San ria e problemi contemporanei», n. 5 (1990), pp. 77-82; Giovanni Conti nella storia po'ìitìèa
Severino (Macerata). Comprende corrispondenza di vari esponenti della fami­ italiana, a cura di G. CASTAGNARI, Ancona 1991 (Istituto per la storia del movimento de­
glia, libri di contabilità ed amministrazione, scritture di interesse araldico, non­ mocratico e repubblicano nelle Marche, Studi e ricerche 4).
ché documenti interessanti la storia di Macerata. Da segnalare manoscritti degli
ingegneri militari Pompeo Floriani (1545-1600) e Pierpaolo Floriani (15�-1638)
e dello storico Pompeo Compagnoni (1602-1675), autore de La Reggia Picena,
1599. CORBOLI AQUILIN1
storia della Marca di Ancona. Due alberi genealogici si riferiscono alle famiglie Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 2
maceratesi Amici e Ricci. (1573-1843).
BrBL: Archivi 1952, p. 552. Documentazione di carattere patrimoniale, scritture contabili, alberi genealogici,
P. CARTECHfNI, Fonti archivistiche 0.0 cit., p. 58; E. LODOLINI, Gli archivi delle Marche con lettere di prelati e aristocratici à vari esponenti della nobile famiglia urbinate. Il
cenni particolari sulle fonti per la storia del Medio Evo marchigiano, in «Atti e memorie fondo, che comprende anche materiale di interesse araldico, è aggregato all'ar­
della Deputazione di storia patria per le Marche», s. VIII, IV (1964-1965), p. 254.
chivio storico comunale di Urbino, in deposito presso la Biblioteca.

BrBL.: MAzzATINTI, Inventari, LXXX, pp. 161-164; Archivi Marche, p. 127.


1597. COMPAGNONl MAREFOSCHI L. MoRANI'I, La Sottosezione ... cit., p. 90.
88 Archivi di famiglie e persone Marche 89

1600. CORNELI Albano 1604. DIAMANTI


Ancona, Istitnto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­ Castel di Lama (Ascoli Piceno). Dichiarazione 3 ottobre 1994. Dati complessivi:
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: bb. 8 (1908-1957). Inventario 1993. doc. cartaceo 1 (1638); pergg. 33 (1223-1874). Elenco 1994.
Carteggio con esponenti dell'antifascismo (Nicola Cilla, Alceste De Ambris, Diplomi, benefici concessi alla nobile famiglia Odoardi di Ascoli, già feudataria
Francesco Frola, Paolo Prister, Filippo Turati); scritti personali (tra cui racconti di Castel di Lama, e al monastero cistercense di Fonte dell'Ohno, tra cui un pri­
e tragedie), articoli di giornali, documentazione relativa a Albano Corneli (1890- vilegio (aprile 1223) dell'imperatore Federico II. Tale documentazione è perve­
1965), deputato nel 1921, che fu tra i fondatori del PCdI nelle Marche ed emigrò nuta alla famiglia Diamanti per il matrimouio tra Ottorino e Anna Caterina
in Argentina per motivi politici. Il fondo comprende, tra l'altro, un dattiloscritto Odoardi.
sulla vita di Giuseppe Garibaldi e carte del Comitato pro-casa di Garibaldi, in BIBL.: V. Kos-EST, S. Antonio Abate in Campo Parignano di Ascoli Piceno, Ascoli Piceno
Montevideo. 1994 [con genealogia della famiglia Diamanti] .
BIBL.: Anagrafe 1992, p. 8.
P. R. FANESI, Verso ['altra Italia. Albano Cameli e ['esilio antifascista in Argentina, Milano
1991. 1605. FALCONIERI DI CARPEGNA
Carpegna (Pesaro e Urbino). Dichiarazione 8 ottobre 1971. Dati complessivi:
pezzi 600 ca, con pergamene, (1238-sec. XX).
COSTA Andrea
Nel sec. XIX i conti di Carpegua assunsero per eredità il coguome dell'estinta
Vedi Lombardia a. v.
famiglia Falcouieri. Il fondo si compone di tre distinti nuclei: archivio Falconieri;
archivio Carpegua, con documenti relativi alla storia del Montefeltro; archivio
1601. CRESCI ANTIQUI Manna-Roncadelli, nobile famiglia cremonese, interessante la storia del Lombar­
do Veneto. Da segualare la presenza dello statuto pergamenaceo del comune di
AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVII-XX).
Carpegua (sec. XV) e di atti civili e criminali (secc. XVI-XVIII).
Il fondo, aggregato all'archivio comunale di Ancona, comprende documenti della
nobile famiglia anconetana, tra cui carteggi ed onorificenze dei conti Francesco
BIBL.: Archivi 1952, p. 553.
E. LoDOLINI. Gli archivi delle Marche . .. cit., p. 253.
e Ferdinando Cresci Antiqui (sec. XVIII). Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: Guida, I, p. 353.
FERRANTINI

Vedi Toscana a. v.
1602. CRISTOFANELLI BROGLIO RAINALDI
Treia (Macerata). Dichiarazione 14 aprile 1992. Dati complessivi: bb. 56 e docc.
non quantificati (secc. XVIII-XIX); pergg. 48 (dal sec. XIV). 1606. FERRETTI DI SAN DOMENICO

La famiglia Broglio, originaria del Piemonte e stabilitasi nè},sec. XV a Treia, ot­ AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: volI., bb. e docc. cartacei 400 (1505-
tenne il titolo di conte d'Aiano e si estinse nei Cristofanelli alla fine del sec. 1892); pergg. 293 (1384-1787). Elenchi parziali a stampa.
XIX. L'archivio, ora di proprietà della famiglia Cristofanelli Broglio Rainaldi, La famiglia Ferrett� stabilitasi nelle Marche agli inizi del sec. XIII, fu ascritta al
comprende tra l'altro corrispondenza di vari personaggi che ricoprirono cariche patriziato anconetano e veneto, ottenendo nel 1396 il titolo di conte di Castelfer­
pubbliche e parteciparono alle guerre di Crimea e di Etiopia. retti (ora in comune di Falconara Marittima); si divise in vari rami, i cui espo­
nenti ricoprirono alte cariche militari, diplomatiche ed ecclesiastiche, oltre ad
esercitare l'attività di armatori. L'archivio del ramo primogenito, detto di San
1603. DE VICO UBALDINI
Domenico ed estintosi con Raiillondo nel secondo decennio dello scorso secolo,
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1830). Inventario 1970. comprende privilegi, documentazione relativa ai titoli di nobiltà e poche carte di
Copie di atti del 1829 concernenti l'eredità del conte Ascanio De Vico Ubaldiui'' amministrazione. È aggregato all'archivio comunale di Ancona.
si trovano nell'archivio della Confrateruita del Ss. Sacramento di Macerata. BIBL.: Archivi 1952, p. 551; Archivi Marche, I, p. 48; Guida, I, p. 353.
BIBL: Guida, II, pp. 727-72f3 e 734. G. ANGELlNI ROTA, L 'archivio storico... cit., pp. 373-399 [riproduce precedenti elenchi par­
ziali]; E. LoDOLlNI, Gli archivi delle Marche... ciI., p. 254; M. MINELLI, La famiglia Ferretti
90 Archivi di famiglie e persone Marche 91

di Ancona, Ancona 1987; S. GRAZIOSI, Il feudo dei conti Ferretti. Origini, splendore, deca­ 1609. FILIPPUCCI
denza, [Falconara] 1988; A PALOMBARINI, Le ncordanze del conte Girolamo Ferretti di Ca­
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reg. 1 (1616). Inventario 1970.
ste/ferretti, in "Proposte e ricerche», n. 23 (1989), pp. 251-276.
Atti relativi all'acquisto di un terreno a Beltrovato (fraz. di Morrovalle) da parte
di Salustro Filippucci; si trovano nell'archivio della Confraternita del Ss. Sacra­
1607. FERRETTI DI SAN PELLEGRINO mento di Macerata.
Castelfidardo (Ancona). Dichiarazione 21 settembre 1994. Dati complessivi: bb. EIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
212, con pergamene, (secc. XV-XX, con docc. in copia dal sec. XIV); docc. non
quantificati (secc. XIX-XX). Inventario analitico parziale 1980.
1610. FINAGUERRA
Un ramo della famiglia anconetana Ferretti, conti di Castelferretti, fu denomina­
to di San Pellegrino o degli Scalzi. L'archivio comprende: privilegi e documenti AS Macerata. Acquisto. Dati complessivi: voI. 1 (1827-1873).
pontifici, contratti matrimoniali, testamenti; scritture contabili e di amministra­ Libro di amministrazione della marchesa Augusta Alessandrini Finaguerra di
zione della casa, dei beni (Ancona, Agugliano, Camerano, Numana) e delle atti­ Matelica.
vità economiche; carteggi domestici e amministrativi; atti relativi a cariche
militari, civili ed ecclesiastiche ricoperte da esponenti della famiglia, tra cui il
1611. FIORENZI
cardinale Gabriele Ferretti (1795-1860); notizie araldiche e genealogiche, attesta­
ti, onorificenze; editti, proclami, avvisi, circolari (1797-1879); diari, omelie, com­ Osimo (Ancona). Dichiarazione 7 luglio 1978. Dati complessivi: regg., voli. e
ponimenti in prosa e in versi, fotografie. Da segnalare carte relative a Giovanni pezzi 65 (secc. XV-XX, con docc. in copia dal sec. XIV); pacchi 122 (secc.
Maria Mastai Ferretti (Pio IX) e a varie famiglie imparentate con i Ferretti (Pa­ XVIII-XX); rotoli di piante 2 (sec. XIX); pergg. 172 (1324-1777). Elenco 1978.
lunci, Tellini, Lepetit, ecc.). L'archivio comprende corrispondenza e documenti di amministrazione e contabi­
BIBL.: F. M.GIOCHI Un agricoltore anconetano del XVII secolo: il conte Giuseppe Fen"etti,
, lità dei beni, carte di interesse genealogico e nobiliare, scritture concernenti vari
in «Atti e memorie della Deputazione di storia patria delle Marche», s. VIII, IX (1975), personaggi dell'antica e nobile famiglia di Osimo, tra cui Teodosio Fiorenzi, se­
pp. 295-310; M. MINELLl, La famiglia Ferretti . cit.; S. GRAzIOSI, Il feudo dei conti Ferretti
. .
gretario dei memoriali di Pio V e vescovo di Osimo dal 1588 al 1591. Conserva,
... citata.
inoltre, documenti relativi all'abbazia di S. Maria di Castelbaldo, alla città ed alle
chiese di Osimo. Da segnalare lettere di vari sovrani europei ai pontefici Paolo
1608. FERRI SALADINI IV, Pio IV e Sisto V, copie di verbali di conclavi dei secco XV-XVI.

Sez. AS Fano (Pesaro e Urbino). Deposito. Dati complessivi: bb. 202 (sec. XVII EIBL.: Archivi 1952, p. 551.
E. LoDOLINI, Gli archivi delle Marche .. . cit., p. 253.
- prima metà sec. XIX); pergg. 2 (1744; 1746). Inventario 1980.
Famiglia nobile di Fano, originaria della villa di Roncosambaccio, n6l 1815 otten­
ne da Pio VII il titolo di conte palatino e nel 1827 l'aggregazione alla nobiltà di 1612. FOSCHINI
Viterbo; acquisì nel sec. XVIII un notevole patrimonio fondiario, impiantando
AS Macerata. Dati complessivi: voI. 1 (1516-1573). Inventario 1969.
anche una manifattura tessile, una fabbrica di maioliche e una fornace. Il fondo,
Il volume, versato con l'archivio notarile di Treia, comprende memorie e contrat­
pervenuto insieme all'archivio comunale di Fano, comprende scritture di ammi­
ti della famiglia.
nistrazione, disegni e piante, carteggi di esponenti della famiglia, tra cui Giovan­
ni Lorenzo Ferri di Saint Constant (1755-1830), letterato, rettore dell'Accademia EIBL.: Guida, II, p. 734.
di Angers e poi dell'Accademia imperiale di Roma (tra i corrispondenti France­
sco Cassi, Terenzio Mamiani, Vincenzo Monti, Giulio Perticari), e Carlo Ferri
1613. FREDUCCI
Saladini (1791-1851), deputato alla Costituente romana del 1848. Manoscritti e
appunti del citato Giovanni Lorenzo (bb. 8) e lettere a lui inviate si trovano an­ AS Macerata. Acquisto. Dati complessivi: voll. 2 (1635-1888); bb. 8 (1787-1895).
che nelle sezioni Manoscritti Federici e Manoscritti Amiani della Biblioteca fe­ Il fondo, relativo ai Freducci di Fabriano, comprende carteggi di carattere priva­
dericiana di Fano. to e pubblico di vari membri della famiglia, tra cui Vincenzo Freducci, sindaco
EIBL.: MAzZATINTI, Inventmi, LI, pp. 45-46 e 192; Guida, III, p. 575. di Fabriano dal 1877 al 1881, e documenti concernenti l'amministrazione dei beni
(acquisti, contratti di colonia, disposizioni testamentarie, ecc.).
92 Archivi di famiglie e persone Marche 93

1614. GALEAZZI Alberto (ALBA) Bwl..: Archivi 1952, p. 551.


Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: bb. 6 (1919-1984). Inventario 1992. 1617. GARULLI
Corrispondenza del comandante partigiano Alberto Galeazzi (1913-1989), me­ AS Ascoli Piceno. Acquisto. Dati complessivi: bb. e pacchi 28 (secc. XVII-XX);
morie e carte relative alla sua attività di sindacalista nel settore agricolo; docu­ pergg. 44 (1402-1864).
mentazione riguardante la Resistenza nelle Marche e lo sviluppo delle leghe
Corrispondenza, atti patrimoniali e di amministrazione, documenti relativi a pri­
operaie e contadine nel primo dopoguerra nella zona di Arcevia.
vilegi e benefici ecclesiastici della famiglia Garulli di Monterubbiano. Da segua­
BIBl..: Archivi della Resistenza, pp. 839-842. lare scritture riguardanti le cariche rivestite da alcuni suoi membri, tra cui
Resistenza e contadini nelle carte di un partigiano (1919-1949), [con uno scritto di] A GA· Giuseppe Garulli (sec. XIX), governatore pontificio di alcune città marchigiane;
LEAZZ! (Alba) , Urbino 1980.
documentazione attinente le famiglie imparentate (Tornabuoni, Osmani, Carra­
dori, Spinucci), nonché il Comune e varie istituzioni di Monterubbiano. Alcune
1615. GALLO di Amandola pergamene riguardano la famiglia Corradi.

AS Ascoli Piceno. Deposito. Dati complessivi: bb. 30 e cassette 20 (secc. XVII­ BmL.: Guida, I, p. 407.
XIX).
Corrispondenza, atti di contabilità ed amministrazione dei beni patrimoniali di 1618. GENTILI BELLI
Ascoli e di Amandola, documenti relativi a cause, scritture concernenti la storia
Macerata Feltria (Pesaro e Urbino). Dichiarazione 8 ottobre 1996. Dati comples­
della famiglia ed i rapporti con le famiglie imparentate Manardi e Manfroni.
sivi: bb. 20, scatole 4 e docc. non quantificati (secc. XVIII-XX).
L'archivio comprende registri contabili e carte di anuninistrazione dell'azienda
1616. GALLO agricola e dei beni (in Anditore, Macerata Feltria e Pesaro), atti relativi a ver­
a) Osimo (Ancona). Dichiarazione 24 dicembre 1968. Regg. 66 e bb. 59 (secc. tenze giudiziarie, lettere, fotografie. Vi è confluita documentazione delle famiglie
XVI-XX); pergg. 6 (1645-1827). Elenco 1968. imparentate Belli, Battelli, Antimi Clari (secc. XVIII-XIX), tra cui lettere a Giu­
seppe Antimi governatore di Rimini.
b) Osimo (Ancona). Buste 176 ca., con pergamene, (secc. XVI-XX).
c) AS Macerata. Acquisto. Dichiarazione 26 novembre 1988. Busta 1 (secc.
XVII-XIX, con docc. in copia dal sec. XVI). Inventario 1981. 1619. GENTILONI SILVERI
Dati complessivi: reggo 66 e bb. 236 ca., con pergamene, (secc. XVI-XX); pergg. AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo e bb. 150 ca. (secc. XV-XX).
6 (1645-1827). Un ramo della famiglia Gentiloni di Filottrano nel 1873 aggiunse per matrimonio
La famiglia Gallo, originaria di Carpi, si stabilì a Osimo nel sec. XV; fu aggreg o/ il coguome Silveri e trasferì la residenza a Tolentino. L'archivio comprende in
ta al patriziato locale e ottenne nel 1773 il titolo di conte. Nel nucleo a) dell'ar­ prevalenza documentazione dei conti Silveri, patrizi di Ascoli, Tolentino e Mon­
chivio si trovano scritture di amministrazione e contabilità, lettere, diplomi, talboddo (ora Ostra), e dei Guerrieri, patrizi di Tolentino, che in essi si estinse­
genealogie, processi di nobiltà, manoscritti di carattere storico, religioso e lette­ ro: atti notarili, contratti nuziali, testamenti, scritture di amministrazione del
rario, atti relativi agli incarichi pubblici ricoperti da esponenti della famiglia, tra patrimonio (beni a Tolentino, Ostra, Senigallia), carteggi, appunti di archeologia
cni i cardinali Antonio Maria Gallo (t 1620) e Muzio Gallo (1721-1801). La do­ e storia dell'arte. Da segnalare carte relative a famiglie imparentate (Antici,
cumentazione più antica del nucleo b) riguarda il cardinale Antonio Maria Gal­ Massucci, Mezzelani, Parisani, ecc.).
lo, le sue disposizioni testamentarie e !'istituzione della primogenitura in favore
BmL.: Archivi 1952, p. ,552. .
della discendenza maschile del fratello Felice; in esso sono confluite carte della C. PACE. Vincenzo Gentiloni (1812-1848), in «Le Marche illustrate», II (1902), p. 119; M.
famiglia Pantoli per matrimonio tra Giuseppe Gallo (1881-1939) e Giovanna NATALUCCI, Filottrano nella stona, Città di Castello 1969; M.T. FALCONI AMORELLI, Vasi
Pantoli. Il nucleo c), pervenuto insieme all'archivio Bonaccorsi, comprende scrit­ etruschi da corredi di Tolentino, in <<Annali della Facoltà di lettere e filosofia. Università di
ture giudiziarie, copie di atti notarili, materiale di interesse araldico, prove di no­ Macerata», XII (1979), p. 193; E. ACCORRETTI, Raccolta di documenti relativi alla miafa�
miglia, Roma 1994.
biltà, componimenti poetici; alcuni documenti si riferiscono al cardinale Muzio
Gallo.
94 Archivi di famiglie e persone Marche 95

1620. GHISLIERI Il nucleo principale del fondo, acquisito nel 1823, comprende: carteggi, scritture
Cupramontana (Ancona). Dichiarazione 22 agosto 1969. Dati complessivi: voli., giudiziarie e patrimouiali, opere di carattere storico e letterario dei conti Gior­
fascc. e pezzi 50 ca e pergg. 100 ca. (1324-sec. XX). Elenco 1969. dani di Pesaro, materiale di interesse araldico, documentazione relativa alle fa­
miglie Abbati, Abbati Olivieri, Almerici, Bonamini, Leonardi ed altre, nonché ai
Il ramo marchigiano della nobile famiglia Ghisilieri, originaria di Bologna, stabi­
duchi di Urbino Francesco Maria I, Guidobaldo II, Francesco Maria II della
litosi ad Osimo già nel sec. X, si trasferì a Jesi nel sec. XIII. Il complesso docu­
Rovere e Lorenzo de' Medici; lettere al cardinale Giulio della Rovere (sec.
mentario comprende atti natarili, cause, documenti di carattere genealogico,
XVI), copie di statuti comunali (Imola e Pesaro), atti del comune di Pesaro. Vi
carteggi e manoscritti di vari personaggi, tra cui Angelo Ghislieri (t 1482), sena­
si trova, inoltre, materiale riguardante- letterati, studiosi e eruditi pesaresi, tra cui
tore di Roma e podestà di Firenze. Vi si trovano documenti relativi a famiglie
Gianandrea Lazzarini, Domenico Bonamini, Diego Passeri Modi, Pietro Petruc­
imparentate, tra cui De Cuppis e Solimani.
ci, Annibale Olivieri. Integrano questo nucleo le lettere dirette a vari esponenti
di casa Giordani, conservate dalla Biblioteca tra i manoscritti di ignota prove­
1621. GIACHESI nienza.
Sez. AS Camerino (Macerata). Acquisto. Dati complessivi: reggo 6 (1630-1898); BIBL: MAZZATINTI, Archivi, II, pp. 309-313; ID., Inventar4 XLII, pp. 93-227; XLV, pp. 5-
b. 1 (1746-1860). Elenco 1986. 144; XLVIII, pp. 65-78, 91-93, 1 15-123, 127 e 136-139.

Corrispondenza (207 lettere), conti colonici e scritture varie concernenti le pro­


prietà terriere, site anche nel Fabrianese, della nobile famiglia Giachesi di Ca­ 1625. GIRALDI DELLA ROVERE
merino.
Pesaro. Dichiarazione 10 gennaio 1974. Dati complessivi: voli. 3 (sec. XVI); fasc.
1 (sec. XVI-1839); pergg. 7 (1577-1789). Elenco 1972, con regesto delle perga­
1622. GIANNINI GUAZZUGLI mene.
Pergola (Pesaro e Urbino). Dichiarazione 9 ottobre 1968. Dati complessivi: reggo La famiglia Giraldi, oriunda di Mondolfo (Pesaro), nel 1508 ottenne da France­
2 (1628-1838); voli. 2 (sec. XVIII); fascc. 3 (1656-1861); pergg. 31 (1507-1789). sco Maria I della Rovere, per i servigi prestati a lui ed alla sua casa, di essere
Elenco 1968. ascritta alIa nobiltà del ducato di Urbino e di aggiungere al proprio il cognome
della Rovere. L'archivio comprende libri di memorie, con riferimenti a vicende
Le pergamene (tra cui bolle e brevi papali) si riferiscono in prevalenza a diversi
di casa della Rovere, e lettere inviate a membri della famiglia da principi ed ec­
membri della famiglia Guazzugli, poi Guazzugli Bonaiuti, nobili di Pergola e di
clesiastici, tra cui i duchi di Urbino Francesco Maria I, Francesco Maria II e
Gubbio; il materiale cartaceo (istrumenti, inventari di beni, scritture di ammini­
Guidobaldo I della Rovere.
strazione) rignarda la famiglia dei conti Giannini e la storia di Pergola.
BIBL: A AuPPI, L'archivio della famiglia Giraldi della Rovere in Mondolfo (Pesaro), in
BlBL.: MAzZATINTI, Archivi, II, p. 101. «Rivista delle biblioteche e degli archivi», XIV (1903), pp. 136-138. '
- - -- �'-'�-- '\
/ -

1623. GIGLIUCCI 1626. GIUSTINIANI BANDINI


Sez. AS Fermo (Ascoli Piceno). Dono. Dati complessivi: regg., voli., bb. e pacchi Tolentino (Macerata), loc. Abbadia di Fiastra, Fondazione Ginstiniani Bandini.
470 ca. (secc. XVI-XX). Elenchi 1962 e 1979. Dichiarazione 5 dicembre 1996. Dati complessivi: reggo 3, album 5, bb. 101 e
AI!'inizio del sec. XVIII, essendosi estinti i Gigliucci nel 1654, il cognome venne docc. non quantificati (secc. XIX-XX).
assunto per sostituzione dalIa nobile famiglia fermana Morici. L'archivio com­ L'archivio, in fase avanzata di riordinamento, è conservato presso l'abbazia di'
prende corrispondenza e scritture relative alI'amministrazione del patrimonio, Chiaravalle di Fiastra, già proprietà dei principi Giustiniani Bandini e ora sede
nonché al territorio ed alIa città di Fermo. Per ulteriori notizie vedi Guida. della Fondazione. Cùmprend� scritture di arnruiuistrazione dell'azienda agraria e
BISL.: Guida, I, p. 425. del patrimonio (carteggi, registri contabili, conti consuntivi, libretti colonici, fa­
scicoli di cause, documentazione relativa alla riserva di caccia e alla "selva Ban­
dini"); inoltre, fotografie e carte di vari membri della famiglia (conti, lettere,
1624. GIORDANI
diari, atti relativi a incarichi pubblici ricoperti). Per il nucleo Giustiniani Bandini
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: conservato a Roma vedi voI. I, scheda 925.
voli., bb. e fascc. 407 ca. (secc. XV-XIX, con docc. in copia dal sec. XIV).
96 Archivi di famiglie e persone Marche 97

1627. GREPPI
1632. LAZZARINI
Ancona. Dati complessivi: pezzi 12 e docc. non quantificati (secc. XVII-XIX,
Morrovalle (Macerata). Dati complessivi: pezzi 34 (1570-1837); pergg. 120 (1249-
con docc. in copia dal sec. XVI); pergg. 4 (secc. XVI-XIX). 1825). Elenco 1965.
La famiglia Greppi, di origine bergamasca, si distinse in un ramo milanese ed Oltre a carte di amministrazione del patrimonio dell'antica famiglia, ascritta al
uno marchigiano, stabilitosi a Jesi e poi ad Ancona. Il fondo comprende docu­ patriziato maceratese, l'archivio comprende manoscritti di opere del giurista e
menti genealogici, carte di amministrazione del patrimonio e carteggio di vari letterato Domenico Lazzarini (1668-1734) docente presso le università di Mace­
personaggi, tra cui il canonico Gorgonio Greppi (sec. XVIII). rata e Padova, lettere di Giovan Mario Crescimbeni, Giuseppe Gioachino Belli e
di altri arcadi, documentazione relativa alla storia di Morrovalle, Macerata e To­
1628. ILLUMINATI lentino.
BrBL.: Archivi 1952, p. 552.
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (secc. XVII-XVIII). Inventario
E. LODOLINI, Gli archivi delle Marche o•• cit., p. 254; P. CARTECHINI, Fonti archivistiche ...
1970. cit., p. 59; G. PAGNANI, Archivi marchigiani: Civitanova, Conidonia, Morrovalle, in «Studi
Inventari di beni mobili, scritture contabili, promessa di matrimonio tra Giusep­ maceratesi», n. 1 (1965), pp. 1 16-121.
pe Illuminati e Giovanna Rossi di Macerata; si trovano nell'archivio della Con­
fraternita del Ss. Sacramento di Macerata.
1633. LEOPARDI DI SAN LEOPARDO
BIBe.: Guida, Il, pp. 727-72fJ e 734.
Recanati (Macerata). Dichiarazione 17 aprile 1964. Dati complessivi: bb. 155,
cassette 73 e docc. non quantificati (secc. XVI-XIX); pergg. 481 (1192-1806).
1629. ISlDORI Elenco 1966 per le pergamene.

Urbino, Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1 (1797-1812). La famiglia Leopardi, nota dal sec. XII, ebbe i titoli di nobile di Recanati e con­
te di San Leopardo. Il complesso documentario, oltre a carte contabili e di am­
Carte relative agli interessi economici della famiglia, componimenti in prosa e in
ministrazione, catasti, istrumenti e memorie, comprende lettere e manoscritti
versi di Bartolomeo Isidori. Il fondo è aggregato all'archivio
' storico comunale di
relativi a vari membri della famiglia, tra cui il poeta Giacomo Leopardi, il padre
Urbino, in deposito presso la Biblioteca.
Monaldo e la madre Adelaide Antici. Vi si trova, inoltre, documentazione ri­
BIBL.: MAZZATINTI. Archiv4 Il, p. 52; In., Inventar4 Lxxx, p. 170; Archivi Marche, p. 12fJ. gnardante casa Antici, il comune , ed enti ecclesiastici di Recanati. Gran parte
L. MORANTI, La Sottosezione o •• cit., p. 91.
delle pergamene, raccolta da Monaldo Leopardi per i suoi studi, proviene
dall'abbazia di S. Firmano.
1630. LAUREATI
BIBL.: G. PIERGlLl, Lettere scritte a Giacomo Leopardi dai suoi parenti, con giunta di cose
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1840). Inventario 1970. inedite o rare, Firenze 1878; G. LEOPARDI, Album illustrativo delle ricordanze domestiche e
patrie di Giacomo Leopardi, Recanati 1935; G. FRANCESCHINI, Gli «Annali di Recanati» di
Copie di atti del periodo 1826-1839 relativi all'eredità di Antonio Laureati di Monaldo Leopardi, in «Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le Marche»)
Montecosaro; si trovano nell'archivio della Confraternita del Ss. Sacramento di S. VII, II (1947), pp. 43-45; A. BAVIERA, Adelaide Antici e sua sorella Eleonora, ibid., VIII
Macerata. (1953), pp. 63-76; E. LoDOLiNI, Gli archivi delle Marche ... cit., p. 253; P. CARTECHINI, Font!
.
archivistiche .. cit., p. 68; R. GARBUGLIA, L'archivio storico della famiglia Leopardi di San '
BIBe.: Guida, Il, pp. 727-72fJ e 734. Leopardo, in Futuro della memoria, pp. 387-391.

1631. LAURI 1634. LOLLl BENIGNI OLlVIERI


AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo 2 (1784-1843); fase. 1 (1847- Fabriano (Ancona). Dichiarazione 18 novembre 1986. Dati complessivi: reggo e
1872). Inventario 1970. docc. non quantificati, con pergamene, (secc. XV-XIX). Elenco parziale.
Scritture di amministrazione del patrimonio familiare; atti di locazione di immo­ La famiglia Benigni, resident� a Fabriano dal sec. XIV, ottenne il titolo di mar­
bili da parte di Tommaso e Virgilio Lauri. Si trovano nell'archivio della Confra­ chese ed aggiunse per eredità il cognome Olivieri. Il complesso documentario di
ternita del SS. Sacramento di Macerata. proprietà dei marchesi Lolli Benigni Olivieri comprende, tra l'altro, scritture
BrBe.: Guida, Il, pp. 727-72fJ e 734.
98 Archivi di famiglie e persone Marche 99

concernenti l'amministrazione dell'azienda agricola e vari membri della famiglia; 1639. MALERBI
due pergamene riguardano la famiglia Montani.
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (1752). Inventario 1970.
BIBL.: R. �ASSI, u.n carteggio inedito del Tirahoschi, in «Atti e memorie della r. Deputazio­ Testamento di Saverio Malerbi; si trova nell'archivio della Confraternita del Ss.
ne di stona patna per le Marche», VIII-IX (1931-1932), pp. 47-70 [pubblica 9 lettere di
Sacramento di Macerata.
Gerolamo Tiraboschi conservate nell'archivio].
BlBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.

1635. LOZZI
1640. MAMIANI Terenzio
Colli del Tronto (Ascoli Piceno). Dati complessivi: ... (secc. XIX-XX).
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: bb.
Documentazione relativa a tre membri della famiglia: il senatore Carlo Lozzi
(1829-1915), giurista, cultore di studi sociali, poeta e letterato, il musicista Anto­ 62 (1829-1885). Elenchi a stampa.
nio (1872-1943) e Carlo iunior (1901-1989), medico, economista, studioso di me­ Il fondo documenta r attività politica e culturale di Terenzio Mamiani (1799-
morie patrie, bibliofIlo. 1885): carteggi personali e ufficiali (tra i corrispondenti Ruggiero Bonghi, Gino
Capponi, Giosuè Carducci, Vincenzo Gioberti, Giuseppe Mamiani, Pasquale
Stanislao Mancini, Marco Minghetti, Antonio Pavan, Guglielmo Pepe), studi let­
1636. LUCIANI RANIER
terari, lezioni di fIlosofia della storia, manoscritti di articoli e di opere pubblica­
Montegranaro (Ascoli Piceno). Dichiarazione 21 dicembre 1996. Dati complessi­ te, relazioni e discorsi di politica e istruzione pubblica, discorsi all'Accademia
vi: bb. 150 ca (sec. XIV-I920). dei Lincei, memorie.
I marchesi Luciani, ascritti alla nobiltà di Fermo e di Montalto, aggiunsero il co­ BlBI.: MAzZATINTI, Archiv� II, pp. 318-319.
guome Ranier per disposizione testamentaria del senatore Raniero Zeno. La do­ G. VANZOLlNI, Le carte di Terenzio Mamiani nell'Oliveriana di Pesaro, Pesaro 1896; I. ZI­
cumentazione si riferisce all'amministrazione delle proprietà fondiarie nella Valle
CARI, Catalogo del fondo «Comunale» Mamiani della Biblioteca olivenana (lettere ricevute
da Terenzio Mamiani dal 1832 al 1885), in "Studia Oliveriana», VIII-IX (1960-1961), pp.
del Potenza e ai rapporti con famiglie imparentate, quali i Compaguoni Conven­
1-171.
tati, Massei, Valtottoni. Da segnalare, inoltre, un importante nucleo di ocumen­ d
�i della famigia Zeno (o Zen), di origine veneziana, e un notevole carteggio con
il letterato Annibal Caro. 1641. MAMIANI DELLA ROVERE

Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giuguo 1984. Dati complessivi:


1637. MACCAFANI voli. 165, con pergamene, (secc. XVI-XIX).

AS Macerata. Acqnisto. Dati complessivi: bb. 2 (1780-1820). I Mamiani, originari di Parma, si trasferirono a Pesaro nel sec. XVI; otteunero
nel 1584 il titolo di conte di Sant'Angelo in Lizzola, aggiungendo il coguome del­
Perizie di case site in Roma ed inventari di beni della famiglia Maccafani di Ma­
la Rovere per concessione del duca di Urbino Francesco Maria II. L'archivio
telica.
comprende scritture di amministrazione dei beni e dei feudi, carteggi, genealo­
gie, materiale di interesse araldico, carte relative a membri della famiglia, tra cui
1638. MALASPINA Poliuto Terenzio Mamiani e il fratello Giuseppe, manoscritti scientifici e letterari. Un
consistente nucleo si riferisce alla famiglia Ondedei di Pesaro e ad altre legate
Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­
da parentela: Antonelli, Baglioni, Barbieri, Bariguani, Germani, Gugliehni, Mar­
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: bb. 2 (1931-1951). Inventario 1992.
zi, Vita. Vi si trovano inoltre manoscritti del canonico Salvatore Ortolani, carteg­
Cartegi? con il figli? Solideo e con I'�I, copie di suoi scritti inviati a giornali, gio del matematico Carlo Giulio Faguani (sec. XVIII), atti riguardanti monasteri
.
memone sulla Resistenza nel terntono fermano, documentazione del CLN di di Pesaro.
Fermo, carte relative all'Associazione liberi partigiani italiani (ALPI).
BlBL.: MAzZATINTl, Inventari, XLVIII, pp. 267-268; LII, pp. 1-173.
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 843.

1642. MANCINFORTE SPERELLI

a) Osimo (Ancona). Busta 1 (1711-1912). Inventario analitico 1992.


100 Archivi di famiglie e persone 101
Marche

b) AS Ancona. Acquisto. Regg. 3 (1791-1821). 1646. MARCHESINI Augusto


Dati complessivi: reggo 3 (1791-1821); b. 1 (1711-1912). AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo 56 (1894-1954); bb. 9 (1901-
I Mancinforte, originariamente Forte, aggiunsero per matrimonio il cognome 1945). Elenco 1994.
Sperelli. La famiglia, ascritta alla nobiltà di Ancona e Assisi, acquisì nel 1707 dai Il fondo comprende scritture contabili e di amministrazione de � �eni di cittadini
Rospigliosi il marchesato di Galeria, presso Roma. Il fondo è costituito in preva­ maceratesi e dell'azienda agraria del notaio Augusto Mar�hesuu; carte relatIve
lenza da registri contabili e da carte di amministrazione del patrimonio; si segua­ all'attività dello studio notarile, piante topografiche. Un r?gIstro del ??
06 nguar­
.
lano lettere a Giulio Mancinforte Sperelli, uomo politico e deputato. da i conti colonici e gli affitti dei terreni della CongregazIOne di cant� <:li
Mace­
BIBL.: Guida, I, p. 353. rata, Opera pia femminile, amministrati presumibilmente dal Marchesuu.

1643. MARCELLI 1647. MARCOLINI

AS Macerata. Dati complessivi: voI. 1 (1548-1609). Sez. AS Fano (Pesaro e Urbino). Deposito. Dati complessivi: voli. e bb. 80 (sec.
Inventario 1970.
Il volume, versato insieme ai protocolli notarili XVIII-prima metà sec. XIX).
di Mogliano, comprende scritture
di anuninistrazione (crediti, prestiti, ecc.) della Per ulteriori notizie sui Marcolini, patrizi di Fano originari di Gubbio, vedi Gui­
famiglia.
BIBL.: Guida, II, p. 734. da. L'archivio, acquistato dal Comune nel 1892, comprende carteggi, capito � ma­
trimoniali, testamenti, onorificenze, scritture di amministrazion� dell'azIenda
Marcolini, con le fattorie di Fano e di Castelferretti (in comune di �cona).
. .
a �
1644. MARCELLI FLORI segnalare la documentazione relativa ad alcuni membn della f�glia: Camillo
.
senior (sec. XVIII), direttore della manifattura di porcellane di Sassoma; �ar­
Jesi (Ancona). Dichiarazione 29 gennaio 1990. Dati complessivi: reggo 100, con
cantonio (1721-1782), cardinale; Camillo iunior (1830-1889), letterato, studioso,
pergg. 41, e bb. 32 (secc. XVI-XX). Inventario 1989.
deputato, del quale si conservano �ppunti, saggi e letter� (bb. 4) anche nella se­
L'archivio dei Marcelli Fiori, ascritti al patriziato di Jesi e di San Marcello, com­ .
zione Manoscritti Federici della BIblioteca fedencrana dI Fano.
prende carte di natura amministrativa e contabile, genealogie, testamenti, con­
BIBL.: MAzZATINTI. Archiv� II, p. 240; lo, Inventari, XXXVIII, pp. 79 e 105-109; Guida,
tratti, lettere, memorie. Vi è confluita, per vincoli di parentela, documentazione .
III, p. 575.
delle famiglie Cancellieri di Cingoli, Marcaccioni di Roma, Nappi Cancellieri di
Osimo, Nobili di Jesi. Alcune scritture si riferiscono alle famiglie Ferretti e Cre­
sci di Ancona, alla comunità greca ivi residente, a istituzioni ecclesiastiche e a 1648. MARCONI
comuni del territorio anconetano. All'archivio è aggregata una piccola biblioteca
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (sec. XVIII). Inventario 1970.
comprendente anche volumi acquistati sul mercato antiquario.
Carteggio riguardante la venuta del conte Luigi Marconi � casa Bonaccorsi; si
trova nell'archivio della Confraternita del SS. Sacramento dI Macerata.
1645. MARCELLI, SANSONI, SARTORI
BIBL.: GuUia, II, pp. 727-728 e 734.
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1
(1540-1772), con pergg. 3 (1559; 1587; 1682).
1649. MARTORELLI Adolfo
Lettere a esponenti delle tre famiglie, diplomi accademici, attestati, privilegi, car­
te relative agli interessi economici di casa Sartori, materiale di interesse araldico.

Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marc e. Dichia­
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: b. 1 (1905-1923). InventarIO 1992.
Si tratta di documentazione aggregata all' archivio storico comunale di Urbino, in
deposito presso la Biblioteca. Articoli, volantini, àppnnti relativi in prevalenza all'attività ,Politica di Adolfo
Martorelli, esponente di spicco del Partito repubblicano a Chiaravalle.
BIBL.: MAzuTINI'I, Inventari, LXXX , pp. 165-167; Archivi Marche, p. 128.
L. MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 90. BIBL.: Anagrafe 1992, p. 8.
102 Archivi di famiglie e persone Marche 103

1650. MASSEI sul Montefeitro. A questo nucleo è annessa una ricca biblioteca, oltre a un fondo
di manoscritti musicali (secc. XVIII-XIX) raccolti dal già citato Guido Ubaldo e
a) Camerino (Macerata), Biblioteca valentiniana comunale. Voli. 3 (1549-1785, in
dal padre Giuseppe (1850-1885), violinista. Il nucleo b) comprende in prevalenza
originale e in copia).
lettere dirette a Guido Mattei Gentili, in qualità di sindaco di Torricella, nella
b) Sez. AS Camerino (Macerata). Deposito. Val. 1 (1785).
prima metà dell'800 e carte riguardanti affari amministrativi di quella comunità;
Dati complessivi: voli. 4 (1549-1785, in originale e in copia). altra documentazione si riferisce alla famiglia Carpegna, dei cui beni il Mattei
I! nucleo a) comprende bolle, atti notarili, lettere e altra documentazione relativa Gentili fu amministratore. Da segualare una storia dei Carpegna, un catasto del
in prevalenza agli interessi economici dei Massei, nobili di Camerino. Proviene sec. XVI relativo a Soanne (in comune di Novafeltria), libri contabili e partiture
dall'archivio dell'Ente istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza di Came­ di musica sacra.
rino. I! volume b), un inventario dei beni della famiglia, è compreso tra i docu­ BIBL.: Guida, III, p. 568; Biblioteche in Emilia-Romagna, a cura di E. CoLOMBO, Bologna
menti dell'Opera pia Massei, aggregati all'archivio del suddetto Ente. 1991, p. 505 (Emilia Romagna, Biblioteche e Archivi, 18).
Catalogo del Fondo Mattei Gentili esistente alla Biblioteca «Gambalunga» di Rimini) in
BIBL.: Guida, II, p. 750; MAzzAnNTI. Inventari, CVII, pp. 159-160.
Amintore Galli musicista e musicalaga, testi di G. TINTORI, L. INZAGHI, G. ZANGHERI, S.
MARTINOTTI, MjJano 1988, pp. 177-182 [catalogo dei manoscritti musicali].
1651. MASSI MAURI

Montalto delle Marche (Ascoli Piceno). Dichiarazione 22 agosto 1994. Dati com­ 1654. MAZZAGALLI
plessivi: regg., voli. e fasce. 48 (secc. XVIII-XX). Elenco 1994. AS Macerata. Dati complessivi: volI. 3 (1580-1629). Inventario 1970.
Scritture contabili e di amministrazione dei be.ni (tra cni un mulino), atti relativi Versati insieme all'archivio notarile di Sarnano, i volumi comprendono memorie
a cause, testamenti, lettere, attestati, diplomi, appunti, manoscritti di carattere e conti della famiglia MazzagaIIi di Montesanto (ora Potenza Picena).
storico e letterario. Parte della documentazione si riferisce a cariche amministra­
BlBL.: Guida, II, p. 734.
tive ed ecclesiastiche ricoperte dai Massi Mauri a Montalto. Sono presenti carte
relative alla famiglia Benvignati.
1655. MENICUCCI
1652. MATAROZZI a) Cupramontana (Ancona), Chiesa parrocchiale di S. Leonardo. VolI. 40 e
fasce. 15 (1765-1818).
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1
(1473-1824), con una pergamena (1741). b) Ancona. Dichiarazione 12 novembre 1992. VolI. 90 (1761-1811); fasce. 24
(1605-1839). Inventario analitico 1992.
Lettere e scritture riguardanti in prevalenza gli interessi patrimoniali dei conti
Matarozzi. I! fondo, che comprende anche un albero genealogico della famiglia Dati complessivi: voli. 130 (1761-1818); fasce. 39 (1605-1839).
Brancaleoni di Piobbico (1107-1808), è aggregato all'archivio storico comunale di Il nucleo a) dell'archivio della famiglia Menicucci di Cupramontana comprende
Urbino, in deposito presso la Biblioteca. lettere, inviate soprattutto al sacerdote Francesco Menicucci (1748-1818), erudito
BIBL.: MAzzAnrm Inventari, LXXX, pp. 164-165; Archivi Marche, p. 128. ed archivista, appunti di agiografia, carte relative ad enti ecclesiastici, elenchi di
L. MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 90. volumi appartenenti a biblioteche di famiglie illustri di Jesi (Racchi, Ripanti,
Ubaldini, Baldassini), attribuibili al medesimo personaggio. Il nucleo b), oltre a
corrispondenza, atti di amministrazione ed istrumenti, comprende in massima
1653. MATTEI GENTILI
parte studi ed appunti di diritto, fIlosofia, scienze pure, religione, grammatica,
a) Rimini, Biblioteca civica Alessandro Gambalunga. Buste 42 (secc. XVIII-XX). nonché componimen1;i in poesia e prosa, opera di Francesco Menicucci e .del fra­
b) AS Pesaro. Acqnisto. Buste 19 (sec. XVI-1897). Inventario 1971. tello Pietro (1756-1834), anch'egli sacerdote. A questo nucleo è annessa una bi­
blioteca di 190 volumi.
Dati complessivi: bb. 61 (secc. XVI-XX).
BIBL.: A CoLUCCI, Delle antichità picene, IX, Fermo 1790, p. 170; XIII, Fermo 1791, pp.
Nel nucleo a) si segnalano carte relative alla famiglia Mattei Gentili, alla storia
155-196; D. DOTTORI. Cupramontana e i suoi figli più noti, Cupramontana 1983, pp. 52-54.
dell'antico comune di Torricella (ora in comune di Novafeltria) e agli interessi
culturali di Gnido Ubaldo Mattei Gentili (1881-1956), compositore titolare della
basilica di S. Maria Maggiore a Roma, il quale condusse anche ricerche storiche
104 Archivi di famiglie e persone Marche 105

1656. MILESI FERRETTI Marianna d'Altemps (1818). L'archivio comprende documenti di amministrazio­
a) Appignano (Macerata). VolI., bb. e fascc. 130 ca, con pergamene, (secc. ne e contabilità del patrimonio fondiario, nonché atti concernenti il Comune, le
XVII-XIX); pianta 1 (1747). opere pie ed il circolo liberale di San Ginesio.

b) AS Ancona. Acquisto. Regg. e quaderui 100 e bb. 24 (secc. XIX-XX). Inven­


tario 1992. 1660. MORSELLI Ercole Lnigi
Dati complessivi: regg., voll., quaderni, bb. e fascc. 254 ca., con pergamene, Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dati complessivi: casse 4 (sec. XX).
(secc. XVII-XX); pianta 1 (1747).
Il fondo, in corso di riordinamento, comprende tra l'altro lettere, mauifesti, ma­
L'archivio si riferisce al ramo della famiglia Milesi, originario di Spalato e trasfe­ noscritti delle opere di Ercole Luigi Morselli (1882-1921), dranunaturgo e lette­
ritosi ad Ancona nel sec. XVIII, che aggiunse per matrimonio il cognome dei rato pesarese.
Ferretti. li nucleo a) è costituito da atti relativi all'ammiuistrazione dei beni, do­
cumenti di interesse araldico e carteggi di vari membri, tra cui il cardinale Giu­
seppe Milesi Ferretti (1817-1873) delegato apostolico di Ascoli, legato di Ferrara 1661. MURRI Romolo
e ministro del commercio e lavori pubblici dello Stato Pontificio. La documenta­ a) Urbino (Pesaro e Urbino), Fondazione Romolo Murri e movimento moderni­
zione più antica (1 voI. e 1 pianta, secco XVII-XVIII) riguarda la famiglia impa­ sta. Dichiarazione 17 aprile 1992. Buste 72 (1894-1944).
rentata Puccetti. Il nucleo b) comprende prevalentemente corrispondenza di vari
b) Gualdo (Macerata), Centro studi Romolo Murri. Dichiarazione 22 luglio
personaggi della famiglia (in particolare di Laura Nasalli Rocca e Maria Filipet­
1993. Buste 4 e pacchi 13 (sec. XIX ex.-1944).
ti, mogli dei conti Antouio e Corrado Milesi Ferretti) e di famiglie imparentate,
Dati complessivi: bb. 76 e pacchi 13 (sec. XIX ex.-1944).
tra cui i de Foras, nonché scritture di contabilità ed amministrazione domestica.
L'archivio, di notevole interesse per la storia del movimento cattolico e della
DC, documenta con ampiezza il pensiero e l'attività sociale e politica di Romolo
1657. MOLINELLI Guido
Murri (1870-1944). I due nuclei comprendono: carteggi con esponenti del mondo
Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­ politico, culturale e religioso (Sibilla Aleramo, Giuseppe Bottai, Benedetto Cro­
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: b. 1 (1921-1950). Inventario 1992. ce, Silvio D'Arnico, Luigi Franzoni, Tommaso Gallarati Scotti, Achille Grandi,
Articoli pubblicati su ,<Bandiera rossa» (1921-1922), relazioni e inchieste sulla si­ Adolfo Omodeo, Giuseppe Lombardo Radice, Giovanni Semeria, Luigi Sturzo,
tuazione politica ed economica italiana tra il 1944 e il 1946, documenti e scritti Gioacchino Volpe, ecc.); appunti, manoscritti di opere edite e inedite; fotografie;
sul PCI nelle Marche, manoscritti degli interventi alla Costituente di Guido Mo­ documentazione relativa alle riviste del movimento democratico cattolico «Cultu­
linelli (1894-1964), dirigente del PCI, sottosegretario all'industria e commercio ra sociale» e «lI domaui d'Italia» . Al nucleo b) è annessa una ricca biblioteca,
nel 1944, senatore. con volumi recanti annotazioni di Murri.

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 843.


1662. NAPPI

1658. MONTI DE LUCA AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: docc. cartacei 12 (1405-1751); pergg. 28
(1294-1827). Elenco 1971.
AS Macerata. Acquisto. Dati complessivi: bb. 2 (prima metà sec. XX).
Il fondo, aggregato all'archivio comunale di Ancona, comprende atti relativi a
Note di spese e disegni relativi al palazzo di proprietà di questa famiglia di Ma­
compravendite, donazioni, procure, censi, successioni, benefici ecclesiastici dei
telica.
Nappi, famiglia della nobiltà mercantile anconetana.
BIBL.: Guida, I, p. 353..
1659. MORICHELLI D'ALTEMPS

San Ginesio (Macerata). Dichiarazione 14 febbraio 1968. Dati complessivi: bb.


1663. NARDINI GIOVANNINI
63, casse 3 e docc. non quantificati (sec. XVIII ex.-1930).
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 2
Nella nobile famiglia Morichelli, presente a San Ginesio sin dal sec. XV, conflui
(1726-1929), con perg. 1 (1833).
un ramo cadetto dei duchi d'Altemps con il matrimonio tra Ilarione Morichelli e
106 Archivi di famiglie e persone Marche 107

Nel 1859 il conte Zeffrrino Nardini, ascritto alla nobiltà urbinate, aggiunse per ignota provenienza, altri carteggi dell'Olivieri, tra cui quello con il cardinale
matrimonio il cognome Giovannini. Il fondo comprende memorie e appunti sto­ Gaetano Fantnzzi.
rici sulla famiglia Nardini, carte di natura patrimoniale, lettere, diplomi e onori­ BmL. : MAZZATINTI, Archivi, II, pp. 300-318; lo. , Inventan, XXIX; XXXIII; XXXV;
ficenze, materiale di interesse araldico; è aggregato all'archivio storico comunale XXXVlI; XXXIX; XLII, pp. 1-91; XLVIII, pp. 131-133.
di Urbino, in deposito presso la Biblioteca. C. MALAGOLA. L'm'chivio governativo deUa Repubblica di San Marino, Bologna 1891, pp.
28-29; I. ZICARl, Annibale degli Abbati Olivien-Giordani, in Dizionatio biografico degli Ita·
BIBL.: MAzzATINTI, Inventan, LXXX, pp. 167-169; Archivi Marche, p. 128.
liani, I, Roma 1960, pp. 32-35; A BRANCATI, La Bibliotec.a ... cit., pp. 14-15, 40, 78 e pas·
L. MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 91.
sim; V. CAVALCOLI, Per una prima ricognizione sugli archivi di enti culturali nelle Marche,
in MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI, SOPRINlENDENZA ARCHIVISTICA PER LE MARCHE,
Saggi archivistici. Didattica nelle Marche, 2, a cura di M. V. BIONDI, Ancona 1989, p. 1 12.
1664. NEMBRINI GONZAGA
Numana (Ancona). Dichiarazione 21 marw 1996. Dati complessivi: bb. 21 (1533-
1902). Elenco 1996. 1666. OLIVIERI Geniale
Un ramo della famiglia Nembrini, orinnda dal Bergamasco, si trasferì nelle Mar­ Jesi (Ancona). Dichiarazione 30 settembre 1994. Dati complessivi: bobine 33 (se­
che agli inizi del sec. XVII e fu ascritta al patriziato di Ancona e Fano; nel 1693 conda metà sec. XX).
ottenne il titolo di marchese di San Damiano, concesso dal duca di Mantova a Si tratta di fihnati del cineamatore Geniale Olivieri (formato super 8) , reaIizzati
Carlo Nembrini con il privilegio di aggiungere il cognome Gonzaga. La docu­ a partire dal 1954 riprendendo in diretta aspetti di vita e di costume, fatti di cro­
mentazione si riferisce ai Nembrini Gonzaga e alle famiglie imparentate, con una naca e avvenimenti sportivi jesini, oppure raccogliendo immagini da documenti,
cospicua presenza di carte dei Ferretti di San Pellegrino, Palunci, Troili: bolle manifesti, fotografie e giornali.
pontificie, contratti matrimoniali, atti giudiziari, istrumenti di censo e compra­ BIBL: Documenti di vita jesina, cineteca di Geniale Olivier4 pellicole sonorizzate con com�
vendita, libri contabili e altre scritture relative all'amministrazione della casa, de­ mento di G. Luconi, [a cura di G. OLIVIERI e G. LUCONIJ, Jesi 1991.
gli immobili (in Agugliano, Ancona, Numana, Sirolo, Varano, ecc.) e delle
attività commerciali; inoltre, genealogie e memorie familiari. Da segnalare carte
relative a Cesare Nembrini Gonzaga (1768-1837) , vescovo di Ancona e cardinale. 1667. ORTOLANI Salvatore
BIBL.: A. NEMBRlNI GoNZAGA, Memorie storiche della famiglia Nembrini, Tolentino 1939. Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: bb.
9 (sec. XIX).

1665. OLIVIERI Annibale Appunti e minute di studi biblici, agiografici, di storia civile ed ecclesiastica del
canonico pesarese Salvatore Ortolani.
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi:
HlBL.: MAzZATINTI, Inventari, XLVIII, pp. 256-258.
voli. e bb. 619 ca. (secc. XVI-XVIII, con docc. in copia dal sec. X); pergg. 1.938
(secc. XIII-XVIII).
Nel 1756 il pesarese Annibale degli Abbati Olivieri-Giordani (1708-1789) destinò 1668. OTTAVIANI Vincenzo
ad uso pubblico la propria biblioteca, con le pergamene e i manoscritti raccolti Sez. AS Urbino (Pesaro e Urbino) . Deposito. Dati complessivi: bb. 12 ( 1809-
nel corso della sua attività di archeologo, erudito, letterato e studioso di memo­ 1852). Inventario a stampa.
rie patrie. Di tale complesso fanno parte: lettere a lui inviate da numerose per­
I! fondo comprende carteggio (1815-1852) , scritture patrimoniali, schizzi, disegni,
sonalità (Pompeo Compagnoni, Giuseppe Garampi, Scipione Maffe� Gaetano
appunti e saggi del medico e botanico urbinate Vincenzo Ottaviani (1790-1853) ,
Marini, Ludovico Antonio Muratori, Paolo Maria Paciaudi, Giambattista Passeri,
docente presso le università di c:amerino e Urbino. Le carte, acquisite per testa­
Bernardo Tanucci, Apostolo Zeno, ecc.), saggi e appunti storici e antiquari;
mento dall'Orfanotrofio maschile, si trovano ora nell'archivio degli Istituti riuniti
componimenti lettenu:i, documentazione relativa a diversi esponenti della fami­
di assistenza e beneficenza di Urbino. Un volume contenente appunti di anato­
glia Olivieri; atti, in originale o in copia, dei duchi di Urbino (tra cui i «Monu­
mia e disegni dello scienziato è nella locale Biblioteca universitaria.
menti rovereschi») e di famiglie delle Marche; spogli di archivi familiari
(Ahnerici, Giordani, Leonardi, Ondedei, Ricci, Semproni) ed ecclesiastici, mate­ BlBL.: MAzZATINTI, Inventari, LXXX, p. 30.

riale di interesse araldico. La Biblioteca oliveriana conserva, tra i manoscritti di R. CUPPINI - P. SCARAMELLA PETRI, L'opera medica di Vincenzo Ottaviani, Urbino 1987;
Vìncenzo Ottavian4 tavole micologiche, a cura di D. UBALDI, Villa Verucchio 1990; L'9!­
__
p�ivio ritrovato �i Vìncenzo Ottaviani, �f:Jenziato urbinate d�l prif!W Ottocento, in,MINISTE-
108 Archivi di famiglie e persone Marche 109

CULTURALI E AMBlEr>.'TALI, ARCHMO DI STATO DI PESARO, SEZIONE DI URBINo,j):"inii


RO PER I BENI b) Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Pergg. 81 (1329-1794).
di G. BERRErrA e M. L. DE NICOLÒ], Urbino 1991, pp. 3-80 [con inventario].,,, -a cura
risultati dell'indagine sul patrimonio archivistico degli istifJ.lti assistenziali di Urbino. -f
--- ,..
Dati complessivi: bb. 6 (1443-1883); pergg. 81 (1329-1794).
'i Antica e nobile famiglia nrbinate, acqnisì alla fine del sec. XVI il feudo di Pog­
gio Santa Maria (ora in comune di L'Aquila) e il titolo comitale in segnito al
1669. PACINI matrimonio tra Ludovico Palma e Maria Galli. Il nucleo a) del fondo, aggregato
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reg. 1 (1566-1569). Inventario 1970. all'archivio storico comunale di Urbino, è costitnito da lettere, carte patrimoniali,
Atti di procnra e di vendita, crediti, censi, qnietanze di Benedetto Paciui, berga­ scrittnre relative a liti e a benefici ecclesiastici, alberi genealogici, materiale di
masco, mercante in Macerata. Il registro si trova nell'archivio della ConIraternita interesse araldico pertinenti alle famiglie Palma, Galli, Gozi, Oliva e ad altre im­
del Ss. Sacramento di Macerata. parentate. Le pergamene del nucleo b), acquisito dall'Università, si riferiscono
alle famiglie Galli, Ivarra, Oliva, Palma, Stati.
BlBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
BIBL.: :MAZZATINTI) Inventari, LXXX, pp. 153-161; Archivi Marche, p. 128.
L MORANTI, La Sottosezione ... cit., pp. 90 e 94.
1670.PACIOTTI e ODm
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1 1673. PAOLI Domenico
(1426-1638).
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: bb.
Relazione storica sul ducato di Urbino; studi di architettnra militare di Orazio 11 (sec. XIX).
Paciotti (nato a Urbino nel 1525) e di Matteo Oddi; appunti e studi di matema­ Appunti, memorie, studi, disegni, componimenti letterari e carteggio dello scien­
tica, gnomonica, architettnra militare e civile dell'ingegnere nrbinate Muzio Oddi ziato pesarese Domenico Paoli (1783-1849), studioso di fisica, chimica, botanica
(1569-1639), fratello di Matteo. Il fondo è aggregato all'archivio storico comuna­
le di Urbino, in deposito presso la Biblioteca. Per altra documentazione relativa e geologia.
a Matteo e a Muzio Oddi vedi scheda Vincenzi e Oddi. BlBL.: MAZZATINTI, Inventari, XLVIII, pp. 169-181.

BIBL: MAzzATIt-.'TI, Archivi, II, p. 68; ID., Inventari, LXXX, pp. 169-170; Archivi Marche, p.
128. 1674. PAOLOROSSO
L. MORANTI, La Sottosezione 0.0 cit., p. 91.
Macerata, Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea Mario Mor­
biducci. Dati complessivi: bb. 2 (1932-1957). Elenco 1992.
1671. PALLOTTA Tessere, documenti d'identità, attestati relativi a esponenti della famiglia, tra cui
Caldarola (Macerata). Dichiarazione 2 dicembre 1969. Dati complessivi: regg., l'anarchico Filippo Paolorosso, partigiano, membro del Comitato di liberazione
voli., bb. e mazzi 600 ca. (secc. XV-XIX); pergg. 144 (1519-1826). Inventario di Macerata. Elenchi di appartenenti alla Guardia nazionale repubblicana e di
parziale 1970. avangnardisti mobilitati a San Severino Marche.
I Pallotta, di origine siciliana, si stabilirono nelle Marche alla fine del '400, otte­ BlBL.: Anagrafe 1992, p. 19.
nendo l'aggregazione al patriziato di Macerata e Camerino, nonché il titolo co­
mitale. L'archivio comprende scritture di contabilità e amministrazione
dell'ingente patrimonio fondiario, genealogie, lettere, diari e memorie rignardanti PASCUCCI GARULLI
1675.

anche la famiglia Corraducci. Vi è documentata l'attività di vari personaggi di AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: reggo e voll. 5 (1898-1902). Inventario
casa Pallotta, che fnrono insigniti della porpora cardinalizia e rivestirono impor­ 1970.
tanti cariche politiche e amministrative nello Stato pontificio. Documentazione contabile relativa alla gestione dei beni, tra cui un mulino, del
BlBL.: Archivi 1952, p. 551. cavaliere Antonio Pascucci G�rulli di Montelupone; è pervenuta insieme all'ar­
P. CARTECHINI, Fonti archivistiche cit., p. 52.
0.0
chivio comunale di Montelupone.
BlBL.: Guida, II, p. 734.
1672.PALMA
a) Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Buste 6 (1443-1883).
110 Archivi di famiglie e persone Marche 111

1676. PASCUCCI RIGID Gran parte dell'archivio è costituita dalle carte del conte Giulio Perticari (1779-
Sez. AS Fermo (Ascoli Piceno). Deposito. Dichiarazione 9 ottobre 1968. Dati 1822) letterato e poeta, genero di Vincenzo Monti: componimenti in prosa e in
complessivi: reggo 12, mss. 6, bb. e pacchi 120 ca (secc. XV-XX); pergg. 20 versi, appunti e stndi linguistici, letterari, di varia erudizione; carteggio domesti­
(1626-1776). Elenco 1968. co e con varie personalità (Antaldo Antaldi, Domenico Paoli e altri), onorificen­
Alla fine del sec. XVII i Pascucci di Amandola aggiunsero al proprio il cognome ze accademiche, documenti relativi a incarichi pubblici. Vi si trova anche
Righi, per estinzione di quella famiglia. L'archivio comprende scritture di ammi­ documentazione riguardante la moglie Costanza, il padre Andrea, i fratelli Giu­
nistrazione del patrimonio dei Pascucci e dei Righi, carteggi, atti e manoscritti seppe e Gordiano. Inoltre, lettere di diversi corrispondenti a Vincenzo Monti e
concernenti la storia di Amandola e i Pascucci Righi, documentazione relativa a Giovanni Passeri Modi; carteggio, appunti e versi di Filippo Ronconi e del ca­
alle famiglie Albertini, Giannotti, Leonardi, Sacripanti. Un nucleo documentario nonico pesarese Gianandrea Lazzarini, materiale attinente a Gioachino Rossini.
si riferisce a mons. Giambattista Righi (1618-1690), inquisitore in varie città, mi­ BIBL.: MAzZATINTI, Inventari, LII, pp. 211-298.
nistro di Stato dei Gonzaga a Mantova dal 1670 al 1690.
BIBL.: F. PASCUCCI RIGHI, Monsignor Righi e la maschera di fenn, Bologna-Rocca San Ca­
1680. PETRINI
sciano 1929.
AS Macerata. Dono. Dati complessivi: pacco 1 (secc. XVIII-XIX).
Testamenti, elenchi e stime dei beni della famiglia Petrini di Monte San Giusto;
1677. PATRIGNANI Franco
documentazione relativa a Giuseppe Petrini, autore di alcuni stndi di scienze le­
Ancona, Istitnto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­ gali e politiche, che svolse gran parte della sua attività in Monte Giberto.
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: bb. 13 (1944-1970). Inventario 1992.
EIBe.: Guida, II, p. 734.
Corrispondenza personale di Franco Patrignani (1901-1978), esponente del PCI;
carte relative alla sua attività di sindaco di Ancona, subito dopo la Liberazione,
e di primario presso l'Ospedale Umberto I; documentazione del Circolo della 1681. PIERAGOSTINI
Resistenza e del Circolo culturale Tommasi, in Ancona, e del Consiglio federati­ Sez. AS Camerino (Macerata). Deposito. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVI­
vo marchigiano della Resistenza. XVIII); perg. 1 (1728) . Inventario 1903.
Si tratta di documentazione aggregata all'archivio comunale di Camerino: con­
1678. PELLEGRINI QUARANTOTTI tratti, alberi genealogici, documenti pontifici, privilegi di dottorato della famiglia
Pieragostini, che nel sec. XVI esercitò a Camerino l'industria e il commercio del
Osimo (Ancona). Dati complessivi: pergg. e quaderni membranacei 18 ( 1648-
cuoio. Carte relative a esponenti della famiglia, tra cui il vescovo Dionisio Piera­
1877); docc. non quantificati (secc. XVII-XIX). Elenco 1990, per le pergamene.
gostini (secc. XVII-XVIII), si conservano presso la Biblioteca valentiniana comu­
La nobile famiglia Pellegrini, di origine campana, aggiunse nel 1860 il cognome nale di Camerino.
Quarantotti in seguito al matrimonio tra Benedetto ed Elisabetta Quarantotti, as­
EIBL.: MAzZATINTI, Inventan, CVII, pp. 129-132, 134-135, 148 e 159.
sumendo anche il titolo di marchese di Casciolino. La parte più antica dell'archi­
E. DI STEFANO, Giacomangelo Pieragostino, conciatore e mercante camerinese nella crisi di
vio riguarda in prevalenza casa Quarantotti: catasti e carte di amministrazione fine Cinquecento, in «Proposte e ricerche», n. 19 (1987), pp. 14-22; V. CAVALCOLI, Per una
dei beni umbri e marchigiani (Cascia, Norcia, Spoleto, Loreto, ecc.), privilegi prima ricognizione . .. cit., p. 113.
dottorali, diplomi pontifici, lettere al cardinale Giovanni Battista Quarantotti
(1733-1820), corrispondenza con le famiglie Leopardi e Antici di Recanati (secc.
1682. PUCCINOTTI Francesco
XVIII ex.- XIX in.), materiale di interesse araldico. La documentazione Pellegri­
ni comprende, tra l'altro, concessioni di nobiltà e un elenco dei beni in Sonnino Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 5
(Latina). (sec. XIX, con docc. 'in originalè e in copia dal sec. XVI).
Il fondo documenta l'attività di intellettuale, studioso e politico svolta dal medico

1679. PERTICARI urbinate Francesco Puccinotti (1794-1872) , docente presso le università di Mace­
rata, Pisa e Firenze; comprende tra l'altro appunti e saggi di argomento scienti­
Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: fico, storico e filosofico, diplomi e onorificenze, lettere di personalità, quali
./ ,
voli. 22 e bb. 42, con pergamene, (secc. XVI-XIX).
112 Archivi di famiglie e persone Marche 113

Francesco Bonaini, Vincenzo Gioberti, Cesare Guasti, Terenzio Mamiani. È ag­ Dati complessivi: voli. 49 (1485-sec. XX); bb. 35 (secc. XVI-XIX); voI. pergame­
gregato all'archivio storico comunale di Urbino, i n deposito presso la Biblioteca, naceo 1 (1536); pergg. 3 (1448-1537).

BIBL.: :MAZZATINTI, Archivi, il, p. 68; lo., Inventari, LXXX, pp. 171-174. I Ricci, patrizi di Macerata, accrebbero il già notevole patrimonio nel 1623, con
L. MORANTI, La Sottosezione ... cit., p. 91. le nozze tra Antonio III e Girolama, nipote del cardinale Gregorio Petrocchini;
nel 1654 ottennero il titolo di marchese di Castelbasso, in Abruzzo. Il nucleo a)
dell'archivio di questa famiglia, conosciuta anche come Ricci Petrocchini, fu do­
1683. RACCAMADORO RAMELLI
nato, per una parte, da Isabella Costa Ciccolini e, per l'altra, da Olga Ferretti
Fabriano (Ancona). Dichiarazione 6 maggio 1969. Dati complessivi: regg., voli., Ricci. Comprende documenti di amministrazione, ma soprattutto carteggi, mano­
bb. e pacchi 400 ca., con pergamene, (secc. XVII-XIX). scritti storici e letterari, appunti e diari di Maria Vendrarnin Calerge (1776-1842)
La famiglia Raccamadoro, di presunta origine lombarda, si stabili a Fermo nel moglie di Francesco III, e dei figli Amico Ricci (1794-1865), studioso di storia
sec. XV e a metà del sec. XIX ereditò per matrimonio cognome e beni dei Ra­ dell'arte, Domenico Ricci (1796-1868), grecista e pittore, Giacomo Ricci (1802-
melli di Fabriano. L'archivio si riferisce in massima parte alla famiglia Ramelli e 1881), patriota, nonché del senatore Matteo Ricci (1826-1896), figlio di Domeni­
comprende atti di amministrazione del patrimonio, carte riguardanti le cariche co. Costituiscono il nucleo b) scritture genealogiche e patrimoniali, lettere di
ricoperte da esponenti della famiglia, con documenti relativi al Comune e ad al­ nobili e prelati (i cardinali Emilio Altieri, poi Clemente X, Piero Ottoboni, poi
tre istituzioni di Fabriano (Monte di pietà, Collegiata di S. Marco). Conserva an­ Alessandro VIII, Giovan Vincenzo Ganganelli, poi Clemente XIV, e altri); me­
che carteggio, manoscritti e studi di storia fabrianese ed una raccolta di libri e morie, scritti e discorsi del senatore Matteo Ricci, genero di Massimo d'Azeglio,
giornali dell'erudito Camillo Ramelli (1804-1855). e lettere inviategli da personalità, come Luigi Cibrario, Antonio Fogazzaro, Te­
renzio Mamiani, Paolo Mantegazza, Marco Minghetti, Costantino Nigra, Federi­
BIBL.: MAZZATINTI, Archiv� I, pp. 147-148; Archivi 1952, p. 551.
O. MARCOALDI, Memorie intorno alla vita e alle opere di Camillo Ramelli, Fabriano 1861; go Paolo Sclopis, Antelmo Severini; altra documentazione si riferisce alle
R. SASSI, Saggio di bibliografia di scrittori fabrianesi. Camillo Ramelli, in «Atti e memorie famiglie De Vico, d'Azeglio, Petrocchini, a Maria Vendrarnin Calerge e ad Ami­
della Deputazione di storia patria per le Marche», ser. N, III (1926), pp. 273-285. co Ricci. Nel nucleo c) si trovano atti notarili relativi alla famiglia Compagnoni
e alla divisione dei beni di Galasso Ricci, lettere dirette in prevalenza al cardina­
le Gregorio Petrocchini e al nipote Giacomo Filippo Petrocchini.
1684. ��I
BlBL.: Archivi 1952, p. 552; MAzZATINTI, Inventari, C, pp. 383-402 e ad Indieem; èrlI, p.
AS Macerata. Acquisto. Dati complessivi: reg. 1 (1713-1734). 118 e ad Indicem.
Contabilità della famiglia Razzanti di Matelica. P. CAR1ECHINI, Fonti archivistic,he ... cit., p. -62; D. ClicCHI, Il fondo archivistico �el1a fami�
glia dei marchesi Ricci di Macerata, in «Piceno», V (1981), n. 1-2, pp. 49-62: [con elenco};
A PALOMBARINI, L'incremento della grande proprietà nobiliare: i marchesi Ricci drMacera�
1685. RICCI ta, in «Proposte e ricerche», n. 17 (1986), pp. 42�48; EAD., Dal bando al priorato: la çar�
riera di lfrancesco de Vico nella Macerata del '500, ibid., n. 18 (1987), pp. 83-94.
Civitanova Marche (Macerata). Dati complessivi: reggo 35 e cartelle 7 (secc.
,
XIX-XX). Elenco 1969.
1687. R.ICCI Amedeo
Si tratta in massima parte di scritture concernenti l'amministrazione del patrimo­
nio dei fratelli Guido e Paolo Ricci, esponenti di un ramo della famiglia Ricci di AS Macerata. Dono. Dati complessivi: bb. 8 (1927-1971). Inventario 1989.
Macerata. Amedeo Ricci (1895-1971), studioso di storia maceratese, fu tra l'altro direttore
della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti e dell'Archivio di Stato di Macerata

1686. RICCI ' (1941-1950), istituti che conservano manoscritti delle sue opere. Il fondo docu­
menta i rapporti con istituzioni culturali delle Marche, nonché con uffici centrali
a) Macerata, Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti. Voli. 6 (1860-1878); bb. 26 e periferici dei minisçeri della pubblica istruzione .e degli interni.
.
(secc. XVI-XIX).
BIBL.: MAZZATiNI1, Inventari, C, ad Indicem.
b) AS Macerata. Deposito. Voli. 43 (1485-sec. XX); bb. 7 (sec. XIX). Inventario
1991.
c) AS Macerata. Acquisto. Buste 2 (1576-1735); voI. pergamenaceo 1 (1536);
pergg. 3 (1448-1537).
114 Archivi di famiglie e persone Marche 115

1688. RIVIERA 1692. SALMONI Claudio


Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1 AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: reggo e bb. 40 e docc. non quantificati
(1693-1749). (sec. XX). Elenchi.
Il fondo, acquistato dall'Università nel 1951, comprende lettere, genealogie e Carteggio relativo all'attività professionale e politica dell'ingegnere Claudio Sal­
scritture di amministrazione; gran parte dei documenti riguarda il cardinale Do­ moni (1919-1970), che ricoprì varie cariche nel Partito repubblicano, fu consiglie­
menico Riviera (1671-1752). re comnnale (1951-1970) e sindaco di Ancona (1965-1967).
BIBL.: :MAzZATINTI, Inventari, LXXX, pp. 52-54. BlBL.: Claudio Sabnoni. La politica del prograJ?11J1L!.. La figura, l'attività politica, gli scritti di
L. MORANTI, La Sottosezione o•• cit., p. 95. Claudio Sabnoni a vent'anni dalla scomparsa, introduzione di S. LA MALFA, Roma-Anco­
na 1990; A MORDENTI, Carte private... cit., pp. 77-82.

1689. ROBERTl
1693. SALVADORI PALEOTTI
AS Macerata. Dati complessivi: pergg. 19 (1377-1559). Inventario 1968.
Fermo (Ascoli Piceno). Dichiarazione 4 agosto 1994. Dati complessivi: bb. 67 e
Testamenti e atti di compravendita rinvenuti tra i protocolli notarili di Morroval­
docc. non quantificati (secc. XVIII-XX). Elenchi 1977 e 1987.
le. Vi appare evidente la sostituzione del coguome Roberti (o Ruberti, de Ru­
berti, de Rubertis) ad altro precedente. I Salvadori, di origine albanese, si stabilirono a Porto di Fermo (ora Porto San
Giorgio) verso la fine del '400; furono ascritti al patriziato di Fermo, dove rico­
BIBL.: Guida, II, p. 734.
P. CARTECHINI, Fonti archivistiche ... cit., p. 22. prirono importanti cariche cittadine. Nel sec. XVIII il ramo secondogenito dei
Salvadori aggiunse il cognome Paleotti per estinzione di quella nobile famiglia.
L'archivio comprende scritture contabili e di amministrazione, memorie genealo­
1690. ROMANI giche, corrispondenza, fotografie, disegni, oltre a nn consistente nucleo di mano­
AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1719). Inventario 1970. scritti, parte dei quali inediti, di vari esponenti della famiglia, tra cui lo wologo
Tommaso Salvadori (1835-1923), Gugliehno (1879-1953) e Max Salvadori (1908-
Contratto matrimoniale tra Prospero Romani e Maria Giovanna Stuzzi, entrambi
1992). Sono presenti carte relative alle famiglie imparentate Collier, de Cadilhac,
maceratesi; si trova nell'archivio della Confraternita del Ss. Sacramento di Mace­
Emiliani, Galletti, Muzzarelli, Welby.
rata. ,

BIBL.: Max Salvadori. L'antifascismo e- la -resistenza delle Marche. Atti della giornata di stu­
BIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734.
di in ricordo di Max Salvadori, Ancona 5.12.1992, a cura dell'Isrrruro PER LA STORIA DEL
MOVIMENTO DEMOCRATICO E REPUBBLJCANO NELLE MARCHE, Jesi 1993.

1691. SABATIER Pau!

Urbino (Pesaro e Urbino), Università, Istituto di storia. Dati complessivi: bb. 118 1694. SGARIGLIA
(1890-1928). Ò
AS Ascoli Piceno. Deposito. ' ati complessivi: pacchi 37 (secc. XVII-XIX);
Il fondo documenta l'attività di Pau! Sabatier (1858-1928), pastore calvinista, stu­ pergg. 310 (1238-1836). Elenco. '
dioso del francescanesimo e professore di storia ecclesiastica presso la Facoltà Il fondo si riferisce alla nobile famiglia Sgariglia, patrizia di Ascoli e aggregata
teologica protestante di Strasburgo, il quale partecipò attivamente al dibattito su! alla nobiltà di Rieti nel 1756. Comprende scritture di interesse genealogico ed
modernismo. Comprende carteggi con numerosissimi corrispondenti di varie na­ atti di amministrazione dei beni, istrumenti relativi a benefici e giuspatronati,
zionalità. I manoscritti di Sabatier sono stati donati dai familiari alla Harvard carteggi di vari esponenti che ricoprirono cariche politiche nella seconda metà
University. del secolo scorso. Da segnalare documenti relativi ad alcnne famiglie reatine im­
BIBL.: ARCHMO DI STATO DI CAMPOBASSO - SEZIONE DI SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'ABRUZ­ parentate (Secenari, Cappelletti" Savarelli).
W E IL MOLISE, Baldassarre Labanca neUa cultura italiana ed europea tra '800 e '900, cata­
BlBL.: Guida, I, p. 407.
logo a cura di R. DE BENEDITTIS, campobasso 1992 [con regesti di alcune lettere di
Sabatier a Baldassarre Labanca].
116 Archivi di famiglie e persone Marche 117

1695. SIMONETTI 1956) titolare dell'omonima industria olearia, il cui archivio si trova tuttora a
Osimo (Ancona). Dichiarazione 6 maggio 1965. Dati complessivi: bb. 200 ca. e Tuoro sul Trasimeno (Perugia), frazione Isola Maggiore.
pergg. 128 ca. (secc. XVI-XX). Indice 1870-1923. BlBL: Archivi privati Umhria, pp. 82-83.
La famiglia Simonetti, stabilitasi a Osimo verso la metà del sec. XVII, ottenne
nel 1671 il titolo comitale e nel 1805 quello di principe del Musone. L'archivio
1698. TANCREDI RINALDIN1
comprende carte relative all'amministrazione dell'ingente patrimonio fondiario e
delle numerose attività economiche, carteggi, genealogie, memorie, documenta­ AS Ancona. Deposito. Dati complessivi: pergg. 100 (1437-1792). Inventario a
zione relativa al cardinale Raniero Simonetti (1675-1749); l'intero complesso fu stampa.
acqnisito dalla famiglia Hercolani Fava Simonetti agli inizi del secolo, in seguito Per ulteriori notizie sul fondo, aggregato all'archivio comunale di Ancona, vedi
al matrimonio tra il conte Antonio Hercolani e Marianna Fava Ghisilieri Simo­ Guida.
netti.
BIBL.: Al'ehivi Marche, p. 47; Guida, I, pp. 353-354.
BIBL.: Archivi 1952, p. 551. G. ANGELINI ROTA, L'archivio storico .. . cit., pp. 361-368.
G. CECCONI, Cenni storico-genealogici della famiglia Simonetti di Osimo, Pisa 1876; M. Mo­
RONI, Appoderamento, migliorie e organizzazione aziendale nei beni Simonetti di Osimo, in
«Proposte e ricerche», n. 25 (1990), pp. 76-84. 1699. TASSARA Giovanni Battista

a) Macerata, Museo marchigiano del Risorgimento e della Resistenza Giovanni


1696. SPADA LAVINl e Domenico Spadoni. Fasc. 1 (1861-1905).

Filottrano (Ancona). Dichiarazione 15 luglio 1968. Dati complessivi: reggo 150 ca. b) AS Macerata. Cartelle 9 (secc. XIX-XX in.). Inventario 1987.
(1818-1967); voli. 23, con pergamene, (secc. XVI-XIX, con docc. in copia di Dati complessivi: cartelle 9 e fasc. 1 (secc. XIX-XX in.).
epoca anteriore); bb. 104 ca.Csec. XIX-1967); pacchi e fascc. 25 ca. (secc. XVI­ Il nucleo a) delle carte dello scultore genovese Tassara (1841-1916) comprende
XIX). Elenco 1968. attestati e diplomi riguardanti la sua partecipazione alla spedizione dei Mille,
La famiglia Lavini di antica nobiltà, stabilitasi a Filottrano verso la fine del sec. nonché il manoscritto «Appunti su i marchegiani che presero parte alla spedizio·
XV, confluì nel 1763 per matrimonio in un ramo della famiglia Spada, che ne ne dei Mille". Il nucleo b) è costituito ,da lettere, diplomi, appunti di lavoro e, in
ereditò i beni, i titoli ed i feudi, tra cui la contea di Montepolesco. L'archivio prevalenza, da disegni, progetti di meccanica e architettura, bozzetti di sculture,
comprende carte di amministrazione delle proprietà (in particolare dell'azienda schizzi di Tassara, che fu anche direttore della Scuola d'arte applicata di Mace·
agricola di Montepolesco) ed un complesso di scritture riguardanti la storia e la rata.
nobiltà delle famiglie Spada e Lavini. Si segnalano appunti e studi di agronomia BIBL.: Guida, II, p. 734; MAZZATINTl, Inventqr{, CIII, p. 160.
del conte Gerolamo Spada (prima metà del sec. XIX) e lettere su argomenti di
,\ ,
geologia dirette ad Alessandro Spada Lavini (sec. XIX).
1700. UBALDINl DELLA CARDA
BlBL.: A FEDERICI, L'azienda Spada Laviny di Filottrano e le sue trasformazioni culturali
durante un secolo (1815-1909), in «Quaderni storici delle Marche», n. 8 (1968), pp. 283- Urbino (Pesaro e Urbino). Dichiarazione 30 dicembre 1996. Dati complessivi:
304. bb. 140 ca. (secc. XV-XX).
Si tratta di documentazione degli Ubaldini di Urbino, discendenti dal, ramo se·
1697. SQUARTI PERLA condogenito degli Ubaldini di Firenze: istrumenti, atti relativi a questioni eredi­
tarie, fascicoli di cause, corrispondenza, notizie sulla nobiltà della famiglia, carte
Ascoli Piceno. Dichiarazione 23 luglio 1980. Dati complessivi: voI. 1 e fascc. 19
di amministrazione dd Monte di, pietà di Urbino. Altro nucleo Ubaldini (voli. 47
(1648-1952); perg. 1 (1389).
dei secco XV-XIX) è conservalo presso la Biblioteca comunale di Jèsi: istrumen·
Memorie, corrispondenza (privata e relativa all'azienda olearia), documenti con­
ti, inventari, atti di processi, lettere, memorie, genealogie, disegni, poesie.
tabili, scritture di interesse genealogico ed araldico della famiglia Squarti Perla,
già Squarta, prima ancora Granceschi, trasferitasi nel sec. XVIII da Orte ad
Otricoli (Terni). Da segualare: atti riguardanti una vertenza tra la famiglia e
l'Opera pia legato Perla di Otricoli; carteggio di Raniero Squarti Perla (1880-
,
1 18 Archivi di famiglie e persone Marche 119

1701. ULISSI 1705. VARANO


AS Macerata. Deposito. Dati complessivi: fascc. 2 (secc. XVI-XIX). Inventario a) Camerino (Macerata), Biblioteca valentiniana comunale. Voll. e bb. 53 (secc.
1970. XIV-XX); pergg. 6 (1519-1579).
Carteggio relativo a liti ereditarie; si trova nell'archivio della Confraternita del b) Sez. AS Camerino (Macerata). Acquisto. VoI. 1 (1358-1771, in copia).
Ss. Sacramento di Macerata. c) Firenze, Biblioteca nazionale centrale. Dichiarazione 28 maggio 1980. Cassette
BIBL.: Guida, II, pp. 727-728 e 734. 12 (1557-sec. XIX); pergg. 32 (1228-1801). Elenco 1973. Regesto 1994 per le
pergamene.
Dati complessivi: voll., bb. e cassette 66 (secc. XIV-XX); pergg. 38 (1228-1801).
1702. URBANI
Nel 1542 Ercole da Varano si stabilì a Ferrara, dando origine al ramo ferrarese
AS Macerata. Acquisto. Dati complessivi: bb. 25 (secc. XVI-XX). Inventario
della famiglia dei duchi di Camerino. Nel 1882, alla morte del marchese Rodol­
1990.
fo, questo ramo prosegnì nella persona del uipote ex sorore Alfonso Vincenti
Lettere, scritture genealogiche e patrimoniali, documentazione relativa a cariche Mareri, che assunse il cognome Varano. il nucleo a) dell'archivio comprende let­
pnbbliche locali ricoperte da membri dell'antica faruiglia Urbani di Monte San tere, carte di annuinistrazione dei beni in Lombardia e in Emilia-Romagna (feu­
Martino. do della Virgiliana, condomiuio Bentivoglio), memorie storiche e genealogiche.
BIBL.: Guida, II, p. 734. Si segnalano autografi del poeta Alfonso da Varano (1705-1788); carteggio, ap­
A PALOMBARINI, Amore e matrimonio: l'addio di Marianna e Nannino (1856), in «Propo­ punti, manoscritti di opere in prosa e in versi del marchese Venanzio Varano
ste e ricerche», n. 19 (1987), pp. 82-87. (1897-1940), autore di studi sulla Danimarca, la Norvegia e la Svezia. Un volume
si riferisce alla storia della faruiglia francese Varagne Gardouch. Per ulteriori no­
1703. VANNUCCI tizie sul cartulario b), relativo per gran parte ai Varano di Camerino, vedi Guida.
Nel nucleo c) si trovano documenti di pontefici e imperatori, atti notarili e giu­
Macerata, Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea Mario Mor­
diziari, scritture concernenti gli interessi patrimoniali e il feudo della Virgiliana,
biducci. Dati complessivi: b. 1 (1943-1963). Elenco 1993. lettere a esponenti della famiglia; inoltre, manoscritti poetici, carteggi, appunti,
Appunti e documentazione relativa al processo subito dal partigiano Libero studi storici e genealogici del già citato Alfonso da Varano, copie di atti relativi
Vannucci (1904-1961), farmacista in Serravalle di Chienti; lettere di solidarietà alla famiglia Guaruieri di Ferrara. .
dirette a lui e alla sorella Elena. BIBL.: Guida, II, pp. 122 e 751; MAZZATINTI, Inventan, CVII, pp. 13-14, 173-196, 202-204.
V. CAVALCOLI, Per una prima ricognizione ". cit., pp., 112-113.

1704. VANZOLINI Giuliano e Giacomo

Pesaro, Biblioteca oliveriana. Dichiarazione 29 giugno 1984. Dati complessivi: 1706. VECCmOTTI
voll., bb. e fascc. 229 (secc. XV-XIX, con docc. in copia dal sec. XIII). Sez. AS Fermo (Ascoli Piceno). Acquisto. Dati complessivi: bb. 22 (1768-sec.
Memorie, appunti, studi di epigrafia, storia, letteratura e antichità classiche, car­ XX). Inventario 1975.
teggio di Giuliano Vanzolini (1824-1879), traduttore di Lucrezio, docente e diret­ La faruiglia Vecchiotti, nota anche come Vecchiotti Antaldi, originaria di Castel
tore del Ginnasio di Pesaro (tra i corrispondenti Bartolomeo Borghesi, Giosuè Clementino (oggi Servigliano), in seguito al matrimouio di Luigi Vecchiotti con
Carducci, Alessandro D'Ancona, Wilhelm Henzen, Terenzio Maruiani); appunti, la patrizia urbinate Maria Antaldi si stabilì ad Urbino e nel 1841 ne ottenne la
studi e carteggio del figlio, prof. Giacomo Vanzolini, materiale di interesse aral­ nobiltà. L'archivio comprende: corrispondenza, atti relativi alla costitnzione ed
dico, alberi genealogici, carte relative alla storia di Pesaro, Fossombrone e Urbi­ amministrazione del cospicuo patrimonio terriero (censi, enfiteusi, acquisti, ere­
no, al musicista Gioachino Rossini. Da segnalare manoscritti e carteggio di dità dal sec. XVIII); 'scritture di alcuui membri della faruiglia, tra cui mons. Set­
Domeuico Bonamini e documentazione delle faruiglie pesaresi Abbati Olivieri, timio Maria (1810-1880) internunzio apostolico all'Aia e uditore di Rota, Luigi
Almerici, Antaldi, Barignani, De Pretis, Giordani, Leonardi, Machirelli, Maruiani (1804-1863) musicista e maestro della cappella di Loreto, Giambattista (1825-
della Rovere, Ondedei, Venturiui. 1918) docente di economia politica all'Uuiversità di Urbino, Guerriero (1856-
BIBL.: MAzzATINTI, Inventan, XLV, pp. 144-250; XLVIII, pp. 5-63. 1946) membro del Consiglio provinciale di Ascoli Piceno e sindaco di
A. BRANCATI, La Biblioteca e i Musei ... cit., pp. 32, 42A3 e possim. Servigliano.
120 Archivi di famiglie e persone Marche 121

1707. VERNACCIA Pier Girolamo 1710. VINCENZI e ODDI


Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 4 Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 3
(sec. XVIII, con docc. in copia e notizie dal sec. XV). (1540-1727).
Stndi e appunti relativi alla storia, all' arte, a uomini illustri e famiglie nobili di Documentazione conflnita nell'archivio della Congregazione di carità di Urbino,
Urbino. Lettere e sonetti inviati a Pier Girolamo Vernaccia (1672-1746), studioso depositato presso la Biblioteca: lettere, scritture concernenti gli interessi econo­
e letterato; tra i corrispondenti: Ludovico Antonio Muratori, Apostolo Zeno, i mici dei Vincenzi e degli Oddi, anche in relazione con le famiglie Bartoli, Mala­
cardinali Annibale Albani e Benedetto Veterani. Il fondo confluì, per volontà del testa Paciotti; carteggio, memorie e libri di conti dell'ingegnere urbinate Muzio
Vernaccia, nell'archivio storico comunale di Urbino, ora in deposito presso la oddi (1569-1639) e carteggio del fratello Matteo, studi matematici di Nicolò
Biblioteca. Vincenzi (sec. XVII).
BIBL.: MAzzATINTI, Inventari,LXXX, pp. 176-178. LXXX, pp. 98·100.
BIBL.: IvfAzz.ATINTI, Inventari,
G. GROSSI, Degli uomini illustri di Urbino, Urbino 1856, pp. 1 14-118; L. MORANTI, La Sot­ L. MORANTI, La Sottosezione . cit., p. 93.
. .

tosezione ... cit., p. 91.

1711. VINCI GIGLIUCCI


1708. VINCENZI
a) Sez. AS Fermo (Ascoli Piceno). Deposito. Regg., bb. e pacchi 1.341, con per­
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: bb. 11
gamene, (secc. XVI-xx, con docc. in copia dal sec. XIII). Elenco 1992; indice
(1440-1765), con pergg. 37 (secc. XVI-XVIII).
parziale per materie 1992.
Libri di entrate e uscite, testamenti, contratti, carteggi, memorie, materiale di in­
b) Sez. AS Fermo (Ascoli Piceno). Acqnisto. Scatola 1 (1585-sec. XX), con
teresse araldico, documentazione relativa a cariche ricoperte da esponenti della
pergg. 2 (1773; 1805). Elenco 1991.
famiglia, tra cui Francesco Maria Vincenzi che fu governatore di Soriano (ora
Soriano nel Cinrino), feudo degli Albani, (1722-1729). Le pergamene contengono Dati complessivi: regg., bb. e pacchi 1.341, con pergamene, (secc. XVI-XX, con
bolle e brevi di dignità ecclesiastiche, diplomi di nobiltà. Il fondo è conflnito docc. in copia dal sec. XIII); scatola 1 (1585-sec. XX), con pergg. 2 (1773; 1805).
nell'archivio della Congregazione di carità di Urbino, depositato presso la Bi­ La famiglia Vinci, ascritta al patriziato di Fermo, Ascoli, Rieti e Fabriano, ag­
blioteca. giunse nel sec. XVII il cognome Gigliucci per il matrimonio tra Emilio Vinci ed
LXXX, pp. 85-97 e 100.
BIBe.: MAzZATINTI, Inventari,
Aurelia Gigliucci. Il nucleo a) dell'àrchivio comprende scritture di interesse ge­
L. MORANTI, La Sottosezione .. cit., pp. 92 e 93.
.
nealogico ed araldico, carteggi, documenti di amministrazione dei -beni patrimo­
niali ed atti concernenti famiglie imparentate, tra cui Calvucci, Leli, Paccaroni. Il
nucleo b) comprende una raccolta, costitnita dall'ingegnere Guglielmo Vinci Gi­
1709. VINCENZI e CERIONI gliucci (1850-1922), di circa 800 autografi, in prevalenza lettere dirette ad espo­
Urbino (Pesaro e Urbino), Biblioteca dell'Università. Dati complessivi: b. 1 nenti della famiglia, a politici e uomini di cultnril marchigiani, con fotOgrafie. Tra
(1511-1740). i corrispondenti il letterato Anton Maria Vinci, amico del Tasso, Giuseppe Vinci
(1736-1795), vescovo di Beirut, il cardinale Filippo De Angelis (1792-1877), il se­
Istrumenti relativi agli interessi di ser Gnido Ugolini de Gatti, da Castel Durante
natore Giovanni Battista Gigliucci (1840-1918).
(ora Urbania), e dei suoi discendenti (1511-1600); mandati di pagamento, scrit­
ture private e memorie diverse di casa Vincenzi; atti concernenti don Nicoluccio
Cerioni di Urbino, parroco di Rancitella, e la sua eredità (1547-1622). Si tratta 1712. ZENOBI
di documentazione conflnita nell'archivio della Congregazione di carità di Urbi­
Montegiorgio (Ascoli Piceno). Dichiarazione 31 gennaio 1968. Dati complessivi:
no, depositato presso la Biblioteca.
voli. 6 (1569-1874); -bb. 24 (sec. XVI-1934, con docc. in copia dal sec. XlV);
BIBL.: :MAzZATINTI, Inventari, LXXX, p. 97.
fascc. 6 (secc. XVI-XIX). Inventario 1970.
L. MORANTi, La Sottosezione ... cit., p. 93.
L'archivio della famiglia Zenobi di Montegiorgio, ascritta alla nobiltà di Recanati
e di Montalto, comprende scritture di amministrazione, corrispondenza, materia-
122 Archivi di famiglie e persone

le di interesse araldico, memorie. È costituito da due nuclei principali: carte Ze­


nobi (voll. 4, bb. 12 e fasce. 6), con documenti relativi anche alle famiglie Alaleo­
na, Boldù di San Felice, Bancari, Calisti, De Santi Gentili, De Rossi, Papis,
Passari, Pellei, Presenzini Mattioli, Prosperi; carte Emiliani (voll. 2 e bb. 12) ag­
gregate per matrimonio. Da segnalare un volume di mappe del catasto rustico di
Montegiorgio (1762), lettere di Giacomo Papis, organizzatore di un moto carbo­
naro a Macerata nel 1817, nonché appunti e saggi, in parte pubblicati, dei fratelli
Raffaele e Gaetano De Minicis cultori di storia, epigrafia e letteratura.
BIBL.: B. G. ZENOBI, Simbolica e fonne del potere in antico regime. Il «Libro d'oro» della
città di Montalto, Urbino 1988, p. 117.

1713. ZINGARETTI Mario Alberto


Ancona, Istituto reg. per la storia del mov. di liberazione nelle Marche. Dichia­
razione 26 febbraio 1992. Dati complessivi: b. 1 (1919-1948). Inventario 1992.
Comprende, tra l'altro, carteggio con Angelo Sorgoni e memorie, dal 1909 al
1948, di Mario A. Zingaretti (1890-1972), uno dei fondatori del PCdI nelle Mar­
che, segretario della Camera del lavoro di Ancona nel 1920 e nel dopognerra.
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 843-844. M O LI S E
M. A Zl:NGARE'ITI, Proletari e sowersivi. I moti popolari ad Ancona nei ricordi di un sinda­
calista (1909-1924), a cura di P. R. FANESI e M. PAPINI, Ancona 1992.

1714. ZUCCONI
Sez. AS Camerino (Macerata). Deposito. Dati complessivi: bb. 132 (1882-1954).
Elenco 1994.
Si tratta di 3.680 fascicoli di pratiche dello studio legale Zucconi, attivo a Came­
rino dal 1882.

1715. ZUCCONI GALLI FONSECA


Camerino (Macerata). Dichiarazione 8 settembre 1994. Dati complessivi: reggo
15, bb. 10 e fasce. 91 (1553-sec. XIX). Inventario parziale 1994.
La nobile famiglia Zuceoni è attestata fin dal sec. XV a Camerino, dove ricoprì
le più alte cariche cittadine; nel sec. XVIII ereditò il titolo di marchese per ma­
trimonio tra Giuseppe Zucconi e Marianna Galli Fonseca. L'archivio comprende
carte di annninistrazione dei beni (1880-1889); inoltre, corrispondenza e studi di
Giovanni Zucconi, professore di diritto e deputato al Parlamento italiano, del
quale si conserva anche la biblioteca. Da segnalare documentazione relativa alle
famiglie Galli di Roma, Fonseca di Venezia e ad altre legate da parentela. Soprintendenza archivistica per il Molise,
86100 Campobasso, via Isernia 15;
teI. 0874/310124.
1716. AMOROSO
AS Campobasso. Acquisto. Dati complessivi: voll. 100, b. 1 (1571-1944). Elenco.
I! fondo contiene documentazione relativa al territorio di Sant' Angelo Limosano
e alle università limitrofe. Di particolare rilievo sono i 100 protocolli di notai di­
versi che rogarono nella piazza di Limosano, dove alcuni membri della famiglia
Amoroso, Francesco; - Antonio e Gaetano esercitarono la professione di notaio
fra il XVIII e il X1X secolo.

1717. ANTUZZI
Macchia Valfortore (Campobasso). Dati complessivi: bb. 17 (1789-1961 con pre­
cedenti in data 1720). Inventario. .
Tra il carteggio presente nell'archivio è di un certo interesse quello relativo a
Giovannangelo Antuzzi, avvocato, poi notaio nel comune di Ferrazzano e consi­
gliere provinciale nel 1902 e nel 1910. Quest'ultimo ha curato anche la gestione
amministrativo-finanziaria del patrimonio relativo ad alcune famiglie nobili resi­
denti a Napoli quali Cellamare, Caracciolo, Ceva Grimaldi e de La Feld.

1718. CARADONIO DI BLASIO


Casacalenda (Campobasso). Dati complessivi: bb. 13 (1911-1980, con documenti
dei secco XVII-XVIII). Inventario.
L'archivio comprende anche la documentazione relativa alla gestione ed ammini­
strazione del convitto Liceo ginnasio Caradonio Di Blasio di Casacalenda.

1719. CIACCIA
Cura: Micaela Procaccia. AS Campobasso. Deposito. Dati complessivi: bb. 18 (1689-1893). Elenco.
Prima rilevazione dati: Grazia Tellico. L'archivio comprende documenti riguardanti la storia economica e sociale di
Matrice e del Molise in generale, oltre a diverse platee ed atti della corte baro­
Elaborazione schede: Micaela Procaccia.
nale e marchesale di Matrice.
126 Archivi di famiglie e persone Molise 127

1720. CIMORELLI 1725. DE BENEDICTIS

Venafro (Isernia). Dati complessivi: bb. 24 (secc. XIX-XX). Castelmauro (Campobasso). Dichiarazione 25 novembre 1964. Dati complessivi:
bb. 80 (1500-1843). Elenco.
L'archivio conserva carteggio di carattere privato. Si segnalano in particolare una
1721. COLITTO
bolla del pontefice Clemente XI con la quale Gaetano De Benedictis è nominato
AS Campobasso. Dono. Dati complessivi: volI. 46, cc. 2, carteggio (sec. XX). rettore della chiesa di S. Leonardo (1701), le richieste dell'università di Campo­
L'archivio comprende testimonianze di vita pubblica, privata e politica dell'ono basso ai signori Gonzaga (1500) e una controversia tra il possessore della terra
Francesco Colitto, valentissimo awocato, membro dell'Assemblea costituente nel di Castelluccio e l'università (1754). Contiene anche documenti relativi alla dio­
1946, parlamentare, segretario regionale del partito liberale e, per quasi un ven­ cesi di Guardialfiera.
tennio, presidente della Banca popolare del Molise di Campobasso.

1726. DE RITA
1722. COLUCCI VILLANI Pietracatella (Campobasso). Dati complessivi: bb. 3 (1798-1932). Inventario.
AS Campobasso. Dati complessivi: bb. 2 (1855-1951). Inventario. La documentazione riflette aspetti della vita privata e pubblica della famiglia.
L'archivio conserva scritture relative all'amministrazione del patrimonio familiare Uno dei suoi componenti, Vito, presmnibilmente negli anni 1789-1819, rivestì la
ed alcune lettere. carica di erario della famiglia marchesale Ceva Grimaldi. Tra gli altri membri
della famiglia si ricordano: Placido, Giuseppe e Sergio sindaci nel paese natio e
medici nei paesi limitrofi. Interessanti sono alcune lettere inviate alla famiglia De
1723. D'ALESSANDRO
Rita dal conte Guglielmo de la Feld che acquistò alla fme del secolo scorso il
AS Isernia. Acqnisto e dono. Dichiarazione 23 gennaio 1984. Dati complessivi: patrimonio appartenente alla famiglia dei Ceva Grimaldi.
reggo 316, bb. 90, perg. 1 e pezzi 98 (1577-1942). Inventari.
L'archivio è composto, prevalentemente, di documentazione relativa all'ammini­
1727. DE RUBERTIS
strazione del patrimonio dei duchi d'Alessandro; una rilevante consistenza hanno
il carteggio giudiziario e quello familiare. È arricchito, inoltre, da piante topo­ Lucito (Campobasso). Dati complessivi: bb. 4 (1822-1931). Inventario.
grafiche di diversa natura. Una parte dell'archivio proviene dall'Archivio di Stato �
L'archivio comprende le carte in renti la professione di ingegnere di Beniamino
di Napoli, dove è stato conservato dal 1976, data in cui il nucleo fu acquistato De Rubertis, sindaco nel paese natio presumibilmente alla fine del secolo scorso
dalla Soprintendenza archivistica per la Campania, al 1985, quando fu trasferito e cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia nel 1904.
all'Archivio di Stato di Isernia.
BlBe.: Guida, II, p. 433.
1728. DI PILLA
S. D'AQUINO DI CARAMANICO) La Sovrintendenza archivistica e gli archivi gentilizi, in «Docu­
menti e ricerche», I (1984), p. 94. Sant'Agapito (Isernia). Dati complessivi: bb. 2 (secc. XVIII - XIX).
L'archivio comprende carte di famiglia. Si segnalano, in particolare, due registri
relativi alla gestione amministrativo - fmanziaria del patrimonio appartenente al
1724. D'APOLLONIO
marchese Caracciolo, principe di Pettorano.
Isernia. Dichiarazione 29 dicembre 1966. Dati complessivi: bb. 40 (sec. XVII­
XX). Inventario.
1729. D'ONOFRIO
L'archivio comprende scritture private e documenti di carattere finanziario ed
amministrativo relativi alla storia di Isernia. Si conservano, inoltre, documenti Agnone (Isernia). Dati complessivi: b. 1 (1873-1946). Elenco.
provenienti dalle famiglie Ciarlanti, Ricci e Iadopi di Isernia, un interessante stu­ L'archivio conserva carteggio a carattere privato.
dio per la ricostruzione degli stemmi di famiglie illustri di Isernia ed altro mate­
riale di interesse araldico.
BIBL.: Guida, II, p. 433.
128 Archivi di famiglie e persone Molise 129

1730. GIAMPAOLO
sferitosi poi a Napoli dove insegnò all'Università facendo una brillante carriera
AS Campobasso. Deposito. Dati complessivi: bb. 4 ca. (1813-1978, con un doc. nell'Osservatorio di Capodimonte.
del 1791).
All'archivio è annessa una biblioteca di circa 600 volumi.
1737. PASQUALE
Pietracatella (Campobasso). Dati complessivi: bb. 4 (1812-1892 con documenti
1731. IANIGRO deI 1806).
AS Campobasso. Acquisto. Dati complessivi: bb. 65 (1607-1958 con documenti L'archivio conserva scritture di famiglia. In particolare si segnalano i documenti
del sec. XV). Inventario. riguardanti la gestione amruiuistrativo-finanziaria del patrimonio del marchese di
L'archivio comprende documenti relativi alla faruiglia e ad altre collegate: Ve­ Pietracatella, Ceva Grimaldi, di cni Rocco Luigi Pasquale fu amministratore e
spoli, marchesi di Montagano, Petrone, Catemario e Bracale di Campobasso. So­ due «Libri di fide» (1813-1814).
no conservati anche documenti comunali e dei luoghi pii di Montagano.

1738. PATERNO Emilio Ambrogio


1732. lAPOCE Montenero di Bisaccia (Campobasso). Dichiarazione 31 agosto 1994. Dati com­
AS Campobasso. Dati complessivi: bb. 60 (1540-1915). Inventario analitico. plessivi: docc. non quantificati (sec. XX).
Oltre a documenti amruiuistrativi e contabili relativi alla gestione dei beni di fa­ Carte relative all'attività del giornalista e critico letterario Emilio Ambrogio Pa­
ruiglia, nel fondo è conservato un nucleo di documenti relativi all' attività della terno (1885-1971).
«Doganella delle quattro provincie soggette» e «all'allistamento degli animali
grossi» il cui fitto la Camera della Sommaria concesse per vari anni alla famiglia
1739. PETRONE
Iapoce. Agli atti troviamo anche documentazione relativa all'amruiuistrazione del
feudo di Civitella S. Felice. AS Campobasso. Dati complessivi: b. 1 (1866-1952). Elenco.

BIBe.: Guida, I, p. 799. L'archivio, relativo in massima parte ad Igino Petrone (1870-1913), ftlosofo, giu­
rista e docente universitario, comprende un centinaio di lettere autografe e cor­
rispondenza a lui indirizzata da parte di amici, parenti, uomini di cultura e
1733. MANFREDI SELVAGGI professori universitari italiani ed esteri.
AS Campobasso. Deposito. Dati complessivi: bb. 7 (1792-1923). Elenco.

1740. PIGNATELLI
1734. MECCIA Monteroduni (Isernia). Dichiarazione 27 gennaio 1994. Dati complessivi: volI. 79,
Agnone (Isernia). Dati complessivi: b. 1 (1911-1958). bb. 100 e fascc. 586 (1425-1947). Elenco sommario.

L'archivio conserva carteggio a carattere privato. L'archivio comprende documentazione che si riferisce alla gestione di feudi e be­
ni, situati nella Campania, in Sicilia e nel Molise, appartenenti alle famiglie Ara­
gona e Pignatelli Cortes. Queste famiglie si sono imparentate tra loro attraverso
1735. MONTICELLI DELLA VALLE
i matrimoni di alcuni membri: nel 1617 Stefania Carrillo Cortes, pronipote ed
Cepagatti (Pescara). Dichiarazione 15 marzo 1991. Dati complessivi: fascc. 31 erede superstite di Fernando Cortes il conquistatore del Messico, sposa Diego
(1769-1879). Elenco. Aragona; nel 1639 l'unica figlia, Giovanna, diventa la moglie di Ettore IV Pigna­
telli duca di Monteleone. Notevole interesse rivestono le pergamene appartenen­
ti alla famiglia Gravina SciroÙa redatte nei secoli XIV-XVII, relative ai privilegi
1736. NOBILE Antouio
concessi dai re Martino, Alfonso IV, Filippo IV e, infine, i documenti riguardanti
AS Campobasso. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1819-1862). Elenco. i diritti feudali e le cariche ricoperte dai diversi membri della famiglia che attra­
La documentazione è relativa alla corrispondenza familiare e scientifica verso legami matrimoniali si imparentarono con le più importanti famiglie
dell'astronomo A. Nobile, nato e vissuto in Campobasso nei primi dell'800 e tra- dell'epoca, quali Ruffo della Leonessa, Iveglia-Sanchez, Requisens, Platamone.
130 Archivi di famiglie e persone Molise 131

1741. SCARANO Nicola 1745. VITONE


AS Campobasso. Dono. Dati complessivi: bb. 58 (1886-1983, con documenti del AS Campobasso. Dono. Dati complessivi: fase. 1 (1951-1953).
sec. XVI e del sec. XIX in.). Elenco. L'archivio conserva la documentazione relativa all' erezione del monumento ad
Carte relative all'attività di letterato e scrittore del prof. Nicola Scarano (1865- Antonio Cardarelli, illustre clinico molisano (1832-1927).
1942), figura di notevole rilievo nel contesto culturale italiano del primo '900.

1742. TROTTA

Toro (Campobasso). Dichiarazione 3 ottobre 1975. Dati complessivi: bb. 46


(1571-1953). Inventario analitico.
La documentazione è relativa all'attività pnbblica e privata di Domenico Trotta
ultimo intendente del Molise e ad altri membri della famiglia che ricoprirono ca­
riche pubbliche di un certo rilievo. All'archivio sono aggregati altri piccoli nuclei
documentari provenienti dalle famiglie Pepe, De Martino e Lapone.

1743. VIGNONE

Sepino (Campobasso). Dati complessivi: bb. 7 (1789-1975, con documenti del


1751). Inventario analitico.
L'archivio comprende, oltre a carteggio a carattere privato, anche documenti re­
lativi ad uffici ricoperti da alcuni membri della famiglia; interessante è il carteg­
gio relativo all'arciprete della Chiesa collegiata di S. Cristina, Valentino Vignone
che nel 1851 viene nominato da papa Pio IX prima «Esaminatore Pro-Sinodale,
dottore in Sagra Teologia» e poi primo vescovo della diocesi di Diano Teggiano,
«sorta nel 1850 dalla spartizione dell'antichissima diocesi di Capaccio». Tra gli
altri membri della famiglia si ricorda Fedele Vignone, ordinato sacerdote nel
1862 ed Agostino Vignone, sottocapo della Guardia civica di Sepino nel 1825.
Sono presenti inoltre nell'archivio interessanti frammenti di un volume del secolo
XVI intitolato «Libro del Feudo di Castelvecchio seu d'Altilia che prima si chia­
mava Supino», di autore ignoto.

1744. VITI

Isernia. Dichiarazione 21 marzo 1995. Dati complessivi: bb. 26, album 20, cartel­
line 16, lastre e negativi non quantificati (secc. XIX-XX, con documentazione
dal sec. XVII). Elenco.
La documentazione riguarda in massima parte Angelo Viti (1918-1992) storico,
poeta, letterato e giornalista, Vincenzo Viti (1887-1935), padre di Angelo, autore
di operette musicali, canzoni e testi di teatro dialettale isernino. Si segnalano do­
cumenti, relativi alla storia locale, databili al sec. XVII.
P I EM O N T E

Soprintendenza archivistica per il Piemonte,

10122 Torino, via S. Chiara 40;


tel. 01lj4362050 - 4361117 - fax 011/4361117.
1746. ABONDIO
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: reggo 2 e b. 1 (1518-1578); pergg. 5
(1391-1515). Inventario sec. xvn.
Il fondo è conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità. I beni
della famiglia furono lasciati in eredità alla città di Novara nel 1588 da Giovan
Francesco. Nel 1628 papa Urbano VIII dispose che tale eredità passasse all'anti­
co Ospedale della carità, al quale pervenne anche l'archivio della famiglia.

BIBL.: Guida, III, p. 183.

1747. ADAM Augusto

Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Dati complessivi: b. 1


(1944-1948). Inventario.
La documentazione è relativa all' attività svolta dal maggiore Adam nel periodo
della lotta di liberazione.

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 202.


Profilo di un 'istituzione culturale. L'Istituto storico della Resistenza in Piemonte, a cura di
Cura: Irma Paola Tascini. E. ALESSANDRONE PERONA. L. BENIGNO RAMELLA, L. BOCCAlATIE e R. MARCHIS, Torino 1990,
p. 99.
Prima rilevazione dati: Ebe Marchiori.

Elaborazione schede: Paola Lauretti (1765, 1792, 1793, 1815, 1851, 1871, 1901,
1912, 1921, 1937, 1986, 1989, 1993, 2007, 2015, 2146, 2166, 2173, 2219, 2243, 2259, 1748. ALASIA Gianni
2266); Nadia Pugliese (1800, 1836, 1844, 1870, 1872, 1875, 1879, 1902, 1910, 1941, Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
1946, 1968, 1977, 2030, 3040, 2050, 2097, 2108, 2118, 2120, 2129, 2156, 2171, 2192, plessivi: b. 1 (1958-1975). Schedario.
2229, 2240, 2261, 2265, 2268); Irma Paola Tascini (1746-1764, 1766-1791, Il materiale è relativo all'attività politica dell'Alasia.
1794-1799, 1801-1814, 1816-1835, 1837-1843, 1845-1850, 1852-1869, 1873, 1874,
1876-1878, 1900, 1903-1909, 1911, 1913-1920, 1922-1936, 1938-1940, 1942-1945,
BlBL: Vera Nocentini, !' p. 10; A!chivi storici sindacato, p. 37.

1947-1967, 1969-1976, 1978-1985, 1987, 1988, 1990-1992, 1994-2006, 2008-2014,


2016-2029, 2031-2039, 2041-2049, 2051-2096, 2098-2107, 2109-2117, 2119, 1749. ALBERA Filippo
2121-2128, 2130-2145, 2147-2155, 2157-2165, 2167-2170, 2172, 2174-2191,
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 2 (1792-1847); pergg. 2 (1650,
2193-2218, 2220-2228, 2230-2239, 2241, 2242, 2244-2258, 2250-2260, 2262-2264,
1846). Elenco.
2267, 2269-2279).
136 Archivi di famiglie e persone Piemonte 137

li fondo è conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità. Si tratta sociazione privata ad Intra (oggi Verbania), poi confluita nella Biblioteca civica,
dell'archivio personale del cappuccino padre Saverio, al secolo Filippo Albera, quindi depositata presso la Sezione di archivio di Stato. In detta raccolta sono
che esercitò il suo ministero presso tale istituto. conservati frammenti e spezzoni di archivi privati, di cui sono state redatte alcu­
BIBL.: Guida, III, p. 183.
ne schede singole (vedi Canetta Carlo, Cobianchi, De Bonis, De Bonis Teodoro,
De Lorenzi Giovanni, Farinelli Arturo, Peri Giovan Battista, Restellini, Simonet­
ta, Zarma Ferdinando).
1750. ALBERTAZZI
BIBI., Guida, III, p. 201.
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: reggo 2 e b. 1 (1598-1668). Elenco. [R. BOCCARDI], L'archivio della sala stonca d'Intra, in «Verbania», IV (1912), pp. 89-90.

I! fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, è relativo


ad una famiglia di mercanti dell'Alto Novarese; pervenne all'Ospedale per testa­ 1754. ALISIO Antonio
mento dell'awocato Pietro Antonio nella seconda metà del sec. XVII.
Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
BIBL Guida, III, p. 183. plessivi: bb. 4 (1945-1958). Schedario.
Il materiale è relativo all'attività sindacale e politica dell'Alisio.
1751. ALFASSIO GRIMALDI DI BELLINO BIBL.: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 37.
AS Cuneo. Dono. Dati complessivi: voli. e bb. 117 (1542-sec. XX); pergg. 14
(1657-1827). Elenco sec. XX.
1755. AMICO DI CASTELLALFERO
Documentazione di carattere patrimoniale. È presente anche materiale di inte­
a) Monale (Asti). Buste 10 (secc. XV-XVIII).
resse araldico.
b) Asti, Archivio storico comunale. Buste 30 ca. (secc. XV-XVIII).
BIBL., Guida, I, p. 1026.
c) AS Asti. Buste 10 (1473-1803). Inventario 1980.
Dati complessivi: bb. 50 (secc. XV-XIX).
1752. ALFIERI DI SOSTEGNO
Al nucleo b) è annessa la biblioteca storica della famiglia, composta da oltre
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 150 ( �205-1899, con docc. in copia 1.000 volumi, con cinquecentine: li nucleo c) proviene dalla famiglia Arborio
dal 1061). Inventario 1909. '
Mella, cni nel 1896 passò il titolo di Castellalfero. Altra parte della documenta­
Il fondo, oltre a documentazione relativa alla famiglia dei marchesi di Sostegno, zione è confluita "in casa" Avogadro di Casanova. I documenti di cui al nucleo c)
conserva documenti riguardanti le famiglie con essa collegate, tra le quali Pellet­ sono stati trasferiti dall'Archivio di Stato di Vercelli a quello di Asti nel luglio
ta di Cortanzone, De Nigris di Mantova, Isnardi di Caraglio, Provana di Leyni, 1996.
Solaro di Govone, Vassallo di Favria e documenti relativi al marchese Carlo BIBL., Guida, IV, pp. 1 180-1181.
Emanuele Alfieri di Sostegno, ambasciatore del Regno sardo a Parigi, gran CASSETTI, Archivio Asti, p. 83.
ciambellano di corte e presidente dell'Accademia delle belle arti. È presente an­
che materiale di interesse araldico. Per ulteriori notizie vedi Guida.
1756. ANDRADE Alfredo (D')
BIBL: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 328; Guida, IV, p. 605.
R.M. BORSARELLI, L'arci)ivo Alfieri, in NAS, X (1950), pp. 52-53. AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 50 (secc. XIX-XX). Inventario.
Il fondo è relativo all'attività professionale dell'architetto Alfredo d'Andrade.
1753. ALIPRANDI Contiene anche un notevole nucleo librario.
BIBL: Guida, IV, p. 6Ò5.
AS Verbania.. Deposito. Dati complessivi: reg. 1 (1793-1846) e pacco 1 (1881- Alfredo d'Andrade. Tutela e restauro, a cura di M.G. CERRI, D. BlANCOLlNI FEA, L. PlTIAREL­
1885). Elenco 1978. LO, Torino 1981, passim.

Il materiale, consistente in un registro di contabilità domestica ed in un pacco di


lettere, è conservato nella raccolta Sala storica intrese. È così denominata una
raccolta di materiali, archivistici e non, formatasi agli inizi del '900 presso un'as-
138 Archivi di famiglie e persone
Piemonte 139

1757. ANDREIS DI ClMELLA


1762. ARBORIO DI GATTINARA
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 21 e
docc. non qnantificati (secc. AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 442, mappe e piante 81 (1362-1973,
XVII-XIX). Inventario parziale.
con docc. in copia dal 1216); pergg. 214 (1354-1833). Elenco 1980; inventario
L'archivio contiene, tra l'altro, lettere di Bernardino
. . Andreis di Cimella, progett'I parziale 1984.
e studi sul servtZI
. . O de11e corn. ere, nonché documentazione relati
va alle famiglie Il fondo conserva, tra l'altro, documenti del cardinale Mercurino Arborio di Gat­
Sordi di Torcello (busta 1) e Lascaris (buste 8).
. È presente materiale di interes­ tinara (1465-1530), che fu gran cancelliere dell'imperatore Carlo V dal 1518 fino
se araldico.
alla morte, documentazione relativa alle famiglie Tizzoui di Desana e Raspa ed
inoltre la documentazione giudiziaria del marchesato di Gattinara (1567-1783). Si
1758. ANTENUSIO segnalano 53 protocolli e mmutari notarili (1567-1702).
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 7 BlBI...: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 328; Guida, IV, p. 118i.
(1605-1759). Inventario analiti­
co. CASSETTI, Archivio Verce/n p. 147; ID., L 'archivio dei marchesi Arborio di Gattinara, in
"Bollettino storico vercellese», X (1981), pp. 143-167; ID., Le carte del cardinale Mercuri­
Documentazione patrimoniale della famiglia merc
antile degli Antenus.lO, perve- no Arborio di Gattinara conservate nell'archivio familiare, in Mercurmo Arbono di Gatti­
nuta all'Ospedale d'I S. G'Iul'lano, nel cui archivio nara gran cancelliere di Carlo v.' 4500 anniversario della morte, 1530-1980. Atti del
è attualmente conservata, per il
testamento (1753) di. Carlo Gaudenzio, sacerdote. convegno di studi storic4 Gattinara, 4-5 ottobre 1980, Vercelli 1982, pp. 45-52.

BlBL: Guida, III, p. 184.


1763. ARBORIO MELLA
1759. ANTONELLI Alessandro a) Milano. Voli. 5, cartelle 21 e raccoglitori 8 (secc. XVII-XX); pergg. 200 ca.
:
Torino, olitecnico. Dati complessivi: disegni
6 (1841-1860, 1888) . Elenco.
.
(1347-1541). Inventario parziale 1980.
I dlsegm s?no pertinen� a tre progettazioui: b) AS Vercelli. Deposito. Buste 176, mappe 450 (1330-1920, con docc. in copia
la cupola di S. Gaudenzio, il parIa- dal 1233); pergg. 14 (1225-1545). Inventario parziale 1980.
mento nazIOnale e la chiesa parrocchiale di Bellin
zago.
BIBL: CAFFARAITO, Fonti documentarie Piemo Dati complessivi: voli. 5, bb. 176, cartelle 21, raccoglitori 8 e mappe 450 (1330-
nte, pp. 849 e 851.
1920, con docc. in copia dal 1233),; pergg. 214 ca. (1225-1545).
Il nome della famiglia fu, in originé, Mella. A segnito del matrimonio (1640) di
1760. ANTONELLI Alessandro e Costanzo Carlo Agostino Mella con Lucrezia Arborio Squarra, i Mella, aggregati al con­
j
AS Novara. Dono. Dati complessivi: b. 1 e diseg sortile dei signori di Arborio, presero il nome di Arborio Mella. Il fondo contie­
ui 74 (1840-1936). Elenchi.
Il materi�le si rif�risce all'attività dell'archit ne documentazione relativa alle famiglie Arborio Squarra, Bulla, Ghigliotti,
etto Alessandro Antonelli (1798- Alciati ed inoltre carte di Edoardo Arborio Mella, architetto; progettista e re­
1888) e di suo figlio Costanzo, anch'egli archi
tetto. stauratore, e di Carlo Alessandro Arborio Mella, governatore di Cnneo e di No­
BlBL.: Guida, III, p. 185.
vara.
BIBL WOOLF. Famiglie piemontesi, p. 343; Guida, IV, p.lI81.
1761. ARA CASSF:IT!, Archivio Vercelli, pp. 147 e 149; lo., Famiglia Arborio Mella, in «Ar<ihivi e sto·

ria», 1994, 12, pp. 135-136.
AS Vercelli. Dono. Dati complessivi: bb. 7
(1901-1952, con docc. dal 1850).
:
I� ondo co?-serva anc�e poesie di Ettore Ara e documen
tazione relativa all'atti­
Vita professIOnale dell'mg. Eugenio Ara. 1764. ARIAN LEVI Giorgina
BrBL: Guida, IV, p. 118I. Torino, Fondazione Istituto piemontese
. Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
CASSF:IT!. Archivio Vercelli, p. 147. 48 (1935-1989).
La documentazione riflette il percorso politico e culturale di Giorgina Arian Le­
vi a partire dagli anui dell'esilio. Le carte documentano inoltre i suoi interessi di
studio e di ricerca, incentrati sull'ebraismo, l'antisemitismo, il movimento operaio
e l'America latina.
140 Archivi di famiglie e persone Piemonte 141

BIBL: Archivi Gramsci, p. 228. 1769. ASPESI Alessandro


AS Novara. Legato. Dati complessivi: bb. 11 (secc. XVI-XX). Elenco parziale.
1765. ARIENTA Giulio Carte relative all'attività dell'Aspesi (1897-1980), insegnante ed erudito; vi sono
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1897). comprese anche lettere di Garibaldi, Mazzini ed altri a Nino Bixio.

La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private. BlBl.., Guida, III, pp. 185-186.

BIBI..: Guida, IV, p. 1229.


1770. AVOGADRO DELLA MOTTA Emiliano
1766. ARLINI SCHONENBERG Torino, Fondazione Luigi Einaudi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples·
sivi: bb. 4 (1852-1863). Inventario.
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (1835-1946). Elenco 1980.
Il materiale documentario, conservato nel fondo Varia, è suddiviso in 6 sezioni e
Documentazione patrimoniale e personale degli Arlini, famiglia originaria di Pal­
comprende soprattutto manoscritti di opere e poesie dell'Avogadro.
lanza, e degli Schiinenberg, che si stabilirono a Lugano a metà del secolo scorso
e, qualche anno dopo, a Intra. Alcuni membri di quest'ultima famiglia, che si unì BIBL.: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, p. 44.
agli Arlini per vincoli matrimoniali all'inizio del Novecento, ebbero interessi
commerciali nell'America del Sud; Armando fu, dal 1938, direttore del Museo di
1771. AVOGADRO DI CASALGIATE
Verbania. La documentazione è conservata nella miscellanea Museo del paesag­
gio. In quest'ultima raccolta si trovano anche gli archivi Paolo Bellezza e Viani AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 134 (1399-1830); pergg. 41 (1425·
Visconti di cui sono state redatte singole schede. 1538). Elenchi.
Il fondo è conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, ente cui
pervenne a seguito del testamento (1770) di Francesco Maria. Vi sono compresi
1767. ARMANO DI GROSSO
anche documenti relativi ad altri due esponenti della famiglia, Francesco e Mat­
AS Torino. Dati complessivi: bb. 55 (secc. XIII-XVIII). Inventario sec. XVIII. teo. È inoltre presente materiale di interesse araldico.
Il fondo, contenente in prevalenza atti privati e patrimoniali relativi ai feudi di BlBl..: Guida, III, p. 183.
Gros e Villanova, comprende anche documentazione pertinente alla casata Ca­
valIeri; è inserito nell'archivio della Camera dei conti.
1772. AVOGADRO DI CASANOVA
BlBl.., WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 329; Guida, IV, pp. 463 e 605.
AS Vercelli. Acqnisto. Dichiarazione 3 luglio 1971. Dati complessivi: reggo 12,
bb. 82 e scatole 61 (secc. XV-XX, con docc. in copia dal 1179); pergg. 117
ASINARI DI SAN MARZANO (1170-1771). Inventario parziale sec. XIX; inventario 1995.
Vedi Toscana a. v. Il complesso documentario si articola in due principali fondi: l'archivio Avoga·
dro (contenente anche nuclei rignardanti le famiglie Avogadro di Valdengo, Gni­
scardi, Boccuto), e l'archivio Ranzo, aggregato all'Avogadro per vicende
1768. ASINARI DI SAN MARZANO Filippo Antonio
successorie nel sec. XVII. Vi si trovano inoltre documenti relativi alle famiglie
AS Torino. Acquisto e dono. Dati complessivi: bb. 39 (1598-1896). Inventario Amico di Castellalfero, Ferraris di Biella, Malabaila di Antignru:q, San Martino
analitico. di Parella.
Archivio personale del marchese Filippo Antonio Asinari di San Marzano. Com­ BlBl.., Guida, IV, p. 1 182.
prende memorie e documenti familiari, atti amministrativi e patrimoniali, memo­ CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 149; ID., Avogadro di Casanova, in «Archivi e storia», 1992,
rie di argomento militare e politico nonché documenti relativi all'attività 7-8, pp. 219-220.
diplomatica e alla situazione politica. Si segnala che atti relativi alla famiglia Asi­
nari di San Marzano sono presenti nel fondo Miscellanea B dell'istituto.
BlBL Guida, IV, pp. 605 e 619.
142 Archivi di famiglie e persone piemonte 143

1773. AVOGADRO DI CERRIONE ElBl..: Guida, IV, p. 1212.


a) AS Biella. Deposito. Busta 1 (1456-1925, con docc. in copia dal 1165); perg. 1 M. CASSETTI, L'archivio stonco della città di Biella, in «Rivista storica biellese», 1 (1983),
p. 106.
(1753). Elenco 1983.
b) AS Biella. Dono. Busta 1 (1401-1775). Inventario 1985.
1777. AVOGADRO DI QUINTO
Dati complessivi: bb. 2 (1401-1925, con docc. in copia dal 1165); perg. 1 (1753)
e pergg. non quantificate. AS Vercelli. Dono. Dati complessivi: bb. 95, mappe e piante 156 (1483-1922, con
Il nucleo a) è la parte superstite del grande archivio familiare, che andò disperso docc. in copia dal 1404 ed altri fino al 1949); pergg. 100 (1129 in copia del sec.
presumibilmente nel secolo scorso. Il nucleo b) si trova nella raccolta Pietro Tor­ XII-1851). Inventario 1978.
rione (vedi scheda relativa) e contiene, tra l'altro, lettere del conte Pietro Fran­ Il fondo comprende, tra l'altro, documenti relativi alla famiglia De Rege Thesau­
cesco Avogadro di Cerrione. Altra documentazione relativa alla famiglia è ro. Altra documentazione riguarda le famiglie Ristis e Caresana di Carisio. Parte
conservata nell'archivio storico comunale, nonché nell'archivio Avogadro di delle pergamene concerne la famiglia Avogadro di Cerrione. Si segnala, inoltre,
Quinto in Archivio di Stato di Vercelli. che altri documenti relativi alla famiglia sono conservati nell'archivio dell'Ospe­
BIBI.., Guida, IV, pp. 1 182, 1 189-1190, 1205 e 1212. dale Maggiore S.Andrea di Vercelli.
BlBl..: Guida, IV, pp. 1 176 e 1 182.
CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 149; lo., Archivio Avogadro di Quinto, in «Bollettino storico
1774. AVOGADRO DI COLLOBIANO vercellese», I (1972), fase. 1, pp. 91-92.
AS Biella. Dono. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVIII-XIX). Inventario 1985.,
Si tratta di carteggi del sec. XIX, conservati nella raccolta Pietro Torrione (vedi 1778. AVOGADRO DI VALDENGO
scheda relativa). AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. 46, scatole 71, mappe e piante 20
ElBl..: Guida, IV, p. 1212. (1335-sec. XX, con docc. in copia dal 1227); pergg. 312 (1220-1844). Inventari
1880 e 1983.
1775. AVOGADRO DI COLLOBIANO E DELLA MOTTA La documentazione si riferisce agli Avogadro di Valdengo Pezzana (o Avogadro
di Valdengo Spina), di Carisio, di Collobiano, di Valdengo. Sono inoltre presenti
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 165 (secc. XIII-XIX) e carte pertinenti alle famiglie Battiani; Delle Lanze, Rivazia, Spina, Vibò, Vialardi
tipi 20 (sec. XVIII). Inventario parziale sec. XIX. di Verrone, nonché al canonico Gustavo Avogadro di Valdengo (1814-1847). Al­
Il fondo comprende anche documentazione relativa alle famiglie Avogadro di tra documentazione pertinente alla famiglia e al canonico si trova nella raccolta
San Giorgio, Avogadro di Massazza, Avogadro di Collobiano, Signoris di Buron­ Pietro Torrione (vedi scheda relativa). Per ulteriori notizie vedi Guida.
zo. I disegni sono conservati in Raccolte e miscellanee, Tipi e Disegni.
BlBl..: Guida, IV, pp. 1205 e 1212.
BISI.., WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 329; Guida, IV, pp. 605 e 621. G. BOLENGO, L'archivio Avogadro di Valdengo, in «Rivista storica biellèsb>, I (1983), pp.
109-126.

1776. AVOGADRO DI QUAREGNA


1779. AVOGADRO FISRENGO DI QUAREGNA E DI CERETTO
a) AS Biella. Deposito. Val. 1 (1530-1557).
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (1683-1869). Inventario 1983.
b) AS Biella. Dono. Busta 1 (1515-sec. XVIII, con docc. in copia dal sec. XIV).
Inventario 1985. Il cognome Fisrengo fu aggiunto a quello Avogadro da Giovanni Battista III
Avogadro di Quaregna e Ceretto (1722-1782). La documentazione proviene dalla
Dati complessivi: val. 1 e b. 1 (1515-sec. XVIII, con docc. in copia dal sec. XIV).
famiglia Arborio Mella cui pef>Venne in seguito a matrimonio ed eredità. Per ul­
Il nucleo a), consistente in un minutario notarile, è conservato nell'archivio stori­ teriori notizie vedi Guida.
co comunale. I documenti di cni al nucleo b) sono conservati nella raccolta Pie­
BIBI.., Guida, IV, p. 1 182.
tro Torrione (vedi scheda relativa).
CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 151.
144 Archivi di famiglie e persone
Piemonte 145

1780. AYMONINO
Si tratta di una raccolta, conservata in Raccolte e miscellanee, acquistata in
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: pergg. 2 (1848-1849). Francia da Prospero Balbo durante la sua permanenza quale ambasciatore sa­
Le pergamene sono conservate nell'archivio storico comunale. baudo a Parigi. Contiene copie di documenti di sovrani e principi francesi, lette­
BIBI.: Guida, IV, p. 1205. re, memorie e dispacci relativi alla Corona di Francia. Per ulteriori notizie vedi
M. CASSETTi, L'archivio storico della città di Biella, cit., p. 105. Guida.

BIBI.: Guida, IV, pp. 621-622.


1781. AZEGLIO Massimo (TAPARELLI D')
AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 3 (sec. XIX). 1786. BALBO (iunior)
Il fondo è costituito da appunti e manoscritti di opere del d'Azeglio' nonché da AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: voli. 45 (1737-1821). Inventa­
lettere a lui indirizzate. rio.
BIBI.: Guida, IV, p. 605. n fondo così denominato è relativo a Cesare Balbo. È conservato in Raccolte e
miscellanee ed è costituito da documentazione pertinente alla storia politica e
amministrativa del Regno di Sardegna.
1782. AZZATI
BIBI.: Guida, IV, p. 622.
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: pergg. 22 (1407-1507). Regesti.
Si tratta di uno spezzane dell'archivio della famiglia Azzati di Lodi conservato
' 1787. BALBO BERTONE DI SAMBUY
in Raccolte e miscellanee, Manoscritti.
BIBI., Guida, III, p. 191. AS Biella. Deposito. Dati complessivi: bb. 4 (1859-1894). Inventario 1991.
La documentazione è relativa alla famiglia Balbo Bertone di Sambuy, che eredi­
tò, per matrimonio (1819), i beni dei San Martino di Baldissero e della Motta
1783. BAGLIOTTI
dei Conti. Per ulteriori notizie vedi Guida.
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1504-1635); pergg. 15 (1394- BIBI.: Guida, IV, p. 1206.
1497). Elenco.
I! materiale è costituito da carte patrimoniali della famiglia ed è conservato
nell' a:chivio dell'Ospedale maggiore della carità, tra gli archivi privati dei bene­ 1788. BALBO BERTONE DI SAMBUY
fatton, per effetto del testamento (1484) di Genesio Bagliotti. Torino. Dichiarazione 26 giugno 1992. Dati complessivi: cartelle 151 (secc. XIV·
BIBI.: Guida, III, p. 183. XX). Inventario a stampa 1925; inventario 1991.
Suddiviso in due grandi partizioni, corrispondenti all'inventario steso nel 1925 la
prima e a quello del 1991 la seconda, l'archivio testimonia l'attività svolta dalla
1784. BALBIANO DI ARAMENGO
famiglia nell'ambiente economico-sociale della città di Chieri, dal sec. XIV in
Andezeno (Torino). Dichiarazione 28 ottobre 1972. Dati complessivi: val. 1 e poi, nonché quella delle famiglie alleate CriIIon, Ghilini, Pallavicino, Galli della
pezzi 39 (secc. XVI-XIX). Loggia. Degne di nota sono le carte relative a vari componenti della famiglia
Oltre a documentazione di carattere famiIiare, il fondo contiene istrumenti atti Balbo Bertone di Sambuy, in particolare all'ambasciatore Vittorio Amedeo

con abili, carteggi var!, n�n�h � il codice della Congregazione di S. Gi�rgio (1792-1846), al ministro plenipotenziario Manfredo (1807-1874) ed al senatore
dell arte del fustagno d, Chien. E presente anche materiale di interesse araldico. Ernesto (1897-1909), �indaco della città di Torino.
'
BIBL.: WOOLF, Fam.iglie piemontesi, p. 330.
L'archivio Balbo Bertone di Sambuy in San Salvà, a cura di G. MARZIOU, La Spezia 1925.
1785. BALBO
AS Torino. Dono. Dati complessivi: volI. e reggo 418 (sec. XVII, con docc. in
1789. BALBO DI VINADIO
copia dal sec. XIII). Inventario sec. XIX.
AS Torino. Deposito. Dichiarazione 26 maggio 1965. Dati complessivi: pezzi 186
(secc. XI-XIX). Elenco.
146 Archivi di famiglie e persone Piemonte 147

li fondo, in corso di inventariazione, è relativo alla famiglia e comprende anche 1795. BARBÈ Gaudenzio
carteggi di rilevante interesse per la storia del Risorgimento italiano, in partico­ AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 30 (sec. XX). Elenco.
lare lettere dirette a Prospero e Cesare Balbo. Documentazione di carattere professionale del giornalista Gandenzio Barbè.
BIBI..: WOOLF, Famiglie piemontes� pp. 329-330.

1796. BAROZZI
1790. BALLARIO Natale
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1727-1804).
AS Asti. Dono. Dati complessivi: bb. 3 (1774-1945). Inventario analitiC()o Carte patrimouiali della famiglia, originaria di Lessona.
La documentazione è relativa in parte all'attività svolta dall'ingegner Ballario in
BIBI..' Guida, IV, p. 1182.
qualità di ispettore onorario delle Belle Arti, in parte ai marchesi Ferrero d'Or­ CASSErTI, Archivio Vercelli, p. 151.
mea e ai C()nti Ceca di Vaglierano.

1797. BATTAGLIONE Severino


1791. BALOCCO Annibale
AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (secc. XIX-XX). Elenco 1984.
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (secc. XII-XIX). Elenco.
Il materiale documentario è in gran parte costituito da lettere (1842-1852) indi·
Materiale documentario eterogeneo, che prende il nome dal venditore ed è rela­ rizzate a Severino Battaglione da vari personaggi, tra i quali Ferrante Aporti,
tivo, per lo più, a membri della famiglia Chiaperotti. È conservato in Raccolte e Vincenzo Gioberti e Cavour.
miscellanee.
BIBe., Guida, IV, p. 605.
BIBI.., Guida, IV, p. 622.

1798. BAUD! D! VESME Benedetto Enrico


1792. BALSAMO CRFVELLI Carlo
Torino. Dati complessivi: docc. 2 (sec. XX).
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1897). La documentazione è
Si tratta di due manoscritti autografi dell'esploratore Enrico Baudi di Vesme,
conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private.
probabilmente redatti verso il 1930, contenenti memorie sulle spedizioui in Afri-
.

BIBL: Guida, IV) p. 1229. ca del 1889 e 1891.


ErBI..: G. GENTILE, Carte Baudi di Vesme, Torino, i n Guida delle Fonti per la storia
1793. BALSARI dell'Africa a sud del Sahara esistenti in Italia, a cura di C. GIGLIO e E. LoDOLlNI, II, Zug
1974, p. 648 (Guide des sources de !'histoire de l'Afrigue, 6).
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: pergg. 2 (1804-1818).
Le pergamene sono conservate in Raccolte e miscellanee, Carte private.
1799. BEGLIA
BIBL.: Guida, IV, p. 1229.
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 28 e scatole 4 (1730-1927).
Il fondo è relativo alla famiglia Beglia, che éonfluì per matrimouio (1880) negli
BARBAVARA Avogadro di Quinto. Contiene anche documentazione relativa a questi ultimi,
Vedi Lombardia a. v. nonché a Casimiro, figlio dell'ultima esponente della famiglia Beglia, Corinna.
BIBI..: Guida, IV, p. 1 183.
CASSErTI. Archivio Vercell� p. 15 L
1794. BARBAVARA Girolamo
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pergg. 5 (1465-1488).
1800. BELLARD! Carlo Ludovico
Le pergamene sono conservate nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità,
ente cui pervennero nel sec. XV. Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartella 1 (1773-1814). Elen­
co.
BIBL.: Guida, III, p. 183.
148 Archivi di famiglie e persone Piemonte 149

BIBL.: CAFFARATID, Fonti documentarie PiemonteJ p. 842. Carte personali e minute di sentenze civili del magistrato Carlo Bellotti, conser­
vate in Raccolte e miscellanee, Manoscritti.

1801. BELLEZZA Paolo


1807. BENSO DI ALBUGNANO
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1871-1909). Elenco 1980.
La documentazione è relativa al collezionista Paolo Bellezza; contiene, tra l'altro, AS Biella. Deposito. Dati complessivi: bb. 12 (1585-1747); perg. 1 (1700). Inven­
lettere di Nicomede Bianchi e una serie di lettere di Carlo Strozzi. È conservata tario 1980.
nella miscellanea Museo del paesaggio (vedi scheda Arlini Schiinenberg). I! fondo contiene anche documentazione relativa alla famiglia Robbio, prove­
niente dall'eredità di Anna Felice Benso di Albugnano che nel 1714 sposò, in
seconde nozze, Filippo Ignazio Robbio.
1802. BELLINI
BIBL' Guida, IV, p. 1206.
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1685-1810). Elenco.
I! fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, cni perven­
ne a seguito del testamento (1818) del conte Carlo Gaudenzio, è relativo ai beni 1808. BENSO DI CAVOUR e LASCARIS DI VENTIMIGLIA
della famiglia siti in Zottico e Casaleggio. Santena (Torino), Fondazione Camillo Cavour. Dati complessivi: bb. 120 ca.
BIBL' Guida, III, p. 183. (sec. XIX).
Il fondo, non ordinato, è conosciuto come "Cavour moderno" ; contiene soprattut­
to documenti relativi al padre di Camillo, Michele, e al fratello Gustavo.
1803. BELLINI
BIBI..: WOOLF, Famiglie piemontesi, pp. 330-331.
AS Biella. Dono. Dati complessivi: bb. 3 (1492-sec. XVIII). Inventario 1985.
Nel piccolo fondo, conservato nella raccolta Pietro Torrione (vedi scheda relati­
1809. BENSO DI PONTICELLI E ISOLABELLA
va), sono compresi anche manoscritti dello storiografo vercellese Carlo Amedeo
Bellini. Santena (Torino), Fondazione Camillo Cavour. Dati complessivi: bb. 100 ca.

BIBL, Guida, IV, p. 1212. (secc. XIV-XVIII). Inventario 1806.


Il fondo, conosciuto come TlCavour antico'\ contiene anche documenti in copia
relativi ai Benso di Santena. È presente materiale di interesse araldico.
1804. BELLINO Piero
Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
1810. BERAUDO DI PRALORMO
b. 1 (1941-1944).
Lettere, articoli e un diario dall'Albania di Piero Bellino, conservati insieme con Pralormo (Torino). Dichiarazione 2 maggio 1990. Dati complessivi: voli. 30 e bb.
altra documentazione in Piccoli fondi. 117 (secc. XIV-XX). Inventario 1995.

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 305. L'archivio documenta l'amministrazione dei beni della famiglia e l'attività di emi­
nenti personaggi che, a partire dal secolo XVIII, ricoprirono alte cariche dello
Stato. Nel complesso documentario si trovano anche nuclei relativi alle famiglie
1805. BELLOMO Nicola Roero di Pralormo, Millet d'Arvillars, Mellica di Vaglierano, Caissotti di Mon­
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1941-1946). Elenco 1989. grando, Gropello di Borgone. Si segnalano registri di piante, disegni e cabrei, un
libro di memorie pertinente alla casa Scot (1747), nonché materiale di interesse
Documentazione relativa al generale Nicola Bellomo.
araldico.
BIBL Guida, IV, p. 606.

1811. BERSEZIO Vittorio


1806. BELLOTII Carlo
AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 28 (secc. XIX-XX). E�enco 1977.
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (sec. XIX).
150 Archivi cji famiglie e persone Piemonte 151

Il fondo comprende, oltre a docnmentazione relativa all'attività del commedio­ La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private.
grafo, storico e uomo politico Vittorio Bersezio, anche carte relative alle famiglie BIBL.: Guida, IV, p. 1229.
Bersezio e Bruni.
BIBL: Guida, IV, p. 606.
M. CARASSI L'archivio Vlitono Bersezio, in «Studi piemontesi», VII (1978), 2, pp. 426-429.
,
1816. BIAMINO Ada
AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVI-XIX).Elenco.

1812. BERTINOTTI Fausto Il nucleo, che prende il nome dalla donatrice, contiene in realtà carte relative
alle famiglie Reano, De Lorenzi e Actis.
Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
e raccoglitori 25 (1967-1984). BISL: Guida, IV, p. 606.
Il fondo è costituito da materiale diverso tra cui: documenti sindacali di varie
strutture, appunti e articoli di Bertinotti, corrispondenza a lui inviata, agende dei 1817. BIANCHERI
suoi impegni.
Biella, Fondazione Sella. Dati complessivi: scatole 5 (secc. XVIII-XX).
BIBL.: Tra le càrte della Camera del Lavoro di Tonno. Percorsi e proposte. Guida ai fondi Carte della famiglia Biancheri (originaria di Bordighera e trasferitasi a Ventimi­
archivistici delle strutture tOlines4 Torino 1992, pp. 130-132.
glia agli inizi del sec. XVIII), relative per lo piu all'attività svolta nel commercio
di olio, nonché carte varie di Giuseppe Biancheri, presidente della Camera, e dei
1813. BERZETTI DI BURONZO DELLA VALLETTA fratelli Giovanni Battista e Secondo.

AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (1790-1882); pergg. 5 (1792-1845).


Inventario 1980. 1818. BIANCHI
La documentazione è relativa alla famiglia, che si imparentò con gli Arborio AS Verbania. Acquisto e Dono. Dati complessivi: bb. 3 (secc. XIX-XX). Elenco
Mella in seguito al matrimonio (1883) di Vincenzo con Maria Anna Arborio 1980.
Mella.
Si tratta di pochi documenti di carattere familiare, conservati nell'archivio indu­
BISL: Guida, IV, p. 1183. striale del Cotonificio Bianchi di àhiffa.
CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 151.
BIBL: Guida, III , p. 200.

1814. BERZETTI DI MURAZZANO


1819. BIANCHI Nicomede
AS Vercelli. Acquisto. Dati complessivi: bb. 66 e mappe 8 (1333-1891); pergg.
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: volI. 14 e bb. 36 (sec. XVIII­
830 (1186-1840, con docc. dal 1027 in copia del sec. XIII). Inventario parziale.
. 1904). Inventario 1933.
Il fondo è relativo alla famiglia nota come Berzetti di Buronzo, che ebbe il titolo
Si tratta della documentazione, conservata in Raccolte e miscellanee, raccolta da
marchionale di Murazzano nel 1734. Contiene anche docnmentazione della fami­
Nicomede Bianchi (1818-1886) per compilazione di opere di storia sabauda.
glia Pettenati, confluita nei Berzetti di Buronzo per matrimonio (1666) di Vero­
Contiene anche lettere di Massimo d'Azeglio e corrispondenza ufficiale di Carlo
nica Pettenati con Gaspare Bernardino. Si segnalano 14 protocolli e minutari
Alberto.
notarili (1333-1590). Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: Guida, IV, p. 1183. BIBL.: Guida, IV, p. 622.
CASSEITI,Archivio Vercelli, p. 151; D. NEGRO, Le pia antiche pergamene dei Berzetti e dei
Pettenati, in «Archivi e storia», 1992, 7-8, pp. 135-198; lo., Berzetti di Murazzano, ibid.,
1992, 7-8, p. 221. 1820. BICKLEY
Biella, Fondazione Sella. Dichiarazione 22 giugno 1967. Dati complessivi: maz�
41 e disegni 150 ca. (sec. XX). Inventari.
1815. BEVILACQUA Lorenzo
Marito di Ester Ravelli, Henry Rowlatt Bickley, ingegnere inglese, si occupò
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (1836-1852).
dell'introduzione del gas tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento nelle
152 Archivi di famiglie e persone Piemonte 153

città di Vercelli e Genova. Il fondo contiene anche carte di personaggi vari, pro­ se, condotte nel sec. XVII dal conte Roberto Biscaretti di Ruffia e, prima,
venienti dalla famiglia Sella o aventi con essa legami di parentela. Il materiale dall'erudito Gabriele Visca. Comprende anche genealogie di famiglie chieresi.
documentario è suddiviso in cinque serie: Delfina Sella (sorella di Quintino e BIBL.: Guida, IV, p. 632.
moglie di Lnigi Geniani): carte personali e carteggi; Sofia Geniani (moglie di
Paolo Ravelli): carte personali e carteggi; Ester Ravelli (moglie di Henry Ro­
wlatt Bickley): carte personali, carteggi, carte di lavoro e disegni; Olga Bickley: 1825. BISCIANI Ugo
carte personali e patrimoniali, carteggi, carte relative ai suoi interessi letterari e AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1929-1933). Elenco.
all'insegnamento universitario a Oxford. Si tratta di lettere e telegranuni diretti al comandante Bisciani da Luigi Amedeo
BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, pp. 854 e 856. di Savoia, duca degli Abruzzi, e da altri personaggi. Il nucleo conserva anche fo·
tografie, per lo più dei funerali del duca.

1821. BIGNAMI BIBL.: Guida, IV, p. 606.


AS Novara. Dono. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVIII-XIX). Inventario.
1826. BLESI GARDINI
Carte relative ai beni della famiglia nel territorio di Vinzaglio. Nello stesso fondo
sono compresi carte e disegni relativi alla miniera Morandini che, dopo varie vi­ AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVIII-XIX). Elenco.
cissitudini, fu gestita dall'avvocato Francesco Bignami. Si tratta di una miscellanea di atti privati della famiglia (atti notarili, lettere,
ecc.).

1822. BILOTTI BIBL: Guida, IV, p. 606.


AS Biella. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1752-1889); pergg. 9 (secc. XVIII-
1803). 1827. BOBBIO Luigi
Va sotto il nome di Bilotti una miscellanea di documenti concernenti le famiglie Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dati complessivi: bb. 3 (1963-1973). Scheda­
Bocca e Piacenza, conservata nell'archivio storico comunale. rio.
BIBL: Guida, IV, p. 1212. Si tratta del fondo personale del dirigente studentesco Luigi Bobbio. Contiene
M. CASSETTI, L'archivio storico della città di Biella, cit., p. 106.
materiale non direttamente legato àlle vicende sindacali, ma significativo per la
ricostrnzione delle lotte studentesche e politiche degli anni '60 e '70.
1823. BIMA Fausto BIBL.: Archivi storici sindacato, p. 37.
AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: bb. 57 (1941-1973). Inventario.
Il fondo documenta l'attività di Fausto Bima, sia come dirigente pubblico, sia co­ 1828. BOGGIO CHIODI
me membro della Direzione del Partito socialista dei lavoratori italiani (poi Par­
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (1840-1856). Elenco.
tito socialista democratico unificato), nonché come uomo di cultura. La
La documentazione è costituita da lettere di Pier Carlo Boggio a Francesco
documentazione è costituita da corrispondenza, atti di amministrazione azienda­
le, giornali, disegni e materiale fotografico. Chiodi e da alcune lettere di altri membri della famiglia Chiodi.

BIBL: Guida, I, p. 328. BIBL: Guida, IV, p. 606.

1824. BISCARETTI 1829. BOLLATI

AS Torino. Dono. Dati complessivi: mazzi 50 (1402 - sec. XVIII). Inventario sec. p
AS Novara. Dono. Dati com lessivi: reggo 4 e bb. 20 (secc. XVIII-XX, con docc.
in copia dal 1667). Elenchi.
XIX.
Il fondo comprende anche carte del diplomatico Riccardo Bollati (1858-1939),
È così denominata una raccolta, conservata in Raccolte e miscellanee, contenen­
nonché l'archivio della manifattura Bollati di Romagnano Sesia. Altri documenti
te documentazione relativa a ricerche di storia locale, in particolare del Chiere-
pertinenti al diplomatico sono conservati nell'Archivio centrale dello Stato.
154 Archivi di famiglie e persone Piemonte 155

BIBL, Guida, I, p. 246 e III, p. 186. 1834. BORGHETTI Fulvio


G. BARBERO, L'Italia dalla neutralità all'intervento (1914-1915) attraverso i dispacci Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Dati complessivi: bb. 12
dell'ambasciatore a Berlino: il senatore Riccardo Bollati di Novara (1858-1939), in «Bollet­
tino storico per la provincia di Novara», LXVIII (1977), 1, pp. 3-47; LXIX (1979), 1, pp. (1944-1981). Inventario.
29-89, 2, pp. 30-40; lo., L'ambasciatore novarese Riccardo Bollati (1858-1939)_ Appunti il fondo comprende materiale diverso, tra cui le memorie inedite di Borghetti,
per una biografia, ibid., LXVIII (1977), 2, pp. 34-86. raccolte in un lungo dattiloscritto intitolato "Diario clandestino (25 luglio 1943-12
dicembre 1946)", e i docnmenti utilizzati per la sua stesura.

1830. BOLOGNESI Ottavio BIBL.: Profilo di un 'istituzione culturale. L'Istituto storico della Resistenza in Piemonte, a cu­
ra di E. ALESSANDRONE PERONA, L. BENIGNO RAMELLA, L. BOCCAlATTE e R. MARCHlS, Torino
AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1632-1641). Elenco. 1990, p. 107.
La docnmentazione è costituita da 313 lettere del cavalier Ottavio Bolognesi, di­
plomatico al servizio del duca di Modena in Germania, indirizzate alle corti di
1835. BORRIONE Dardo
Torino e di Modena.
BIBL: Guida, IV, p. 606. Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
plessivi: b. 3 (1949-1959). Schedario.
Il materiale è relativo all'attività sindacale del Borrione.
1831. BONCOMPAGNI Carlo
BIBL.: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 38.
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 4 (sec. XIX). Elenco.
Note e manoscritti di opere del giurista Carlo Boncompagni (1804-1880), perti­
1836. BOSELLI Paolo
nenti al diritto costitnzionale.
BIBL, Guida, IV, p. 606. Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 3 (1916-1932). Elen­
co.
BIBL: CAFFARA'ITO, Fonti documentane Piemonte, p. 842.
1832. BONOLA

AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 21 e disegni 45 (1770-1972). Elenco dei


1837. BOSWELL
disegni.
Il fondo comprende carteggi e manoscritti dell'agrimensore Giuseppe Bonola Biella, Fondazione Sella. Dichiarazione 22 giugno 1967. Dati complessivi: bb. 26
(1864-1931), sindaco di Casalbeltrame e amministratore delle tenute dei nobili (secc. XIV-XX).
Gautieri, lettere del critico d'arte Lionello Venturi a Giovanni Bonola (dal 1916 Il fondo comprende carte e documenti Boswell, dal sec. XIV alla metà del sec.
al 1960), nonché docnmentazione relativa all'asilo Caccianotti di Biandrate. XX, e carte personali di Geltrude Boswell, moglie di Gaudenzio Sella, e della
BIBL, Guida, III, p. 186. sorella Jessie Boswell, pittrice.

1833. BORELLO 1838. BOTTALI Antonio

AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 8 (sec. XIX).


AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. 2 (1705-1946). Inventario 1995.
Documenti relativi ad Antonio Bottali (1800-1866), cancelliere della Curia vesco­
Il fondo contiene anche carte dell'avvocato Luigi Borello (morto nel 1946), diret­
vile di Novara.
tore della biblioteca civica di Biella. Sono inoltre aggregate: carte Frichignono di
Castellengo (1682-1684), carte Berzetti di Buronzo (1609-1833) e carte Avogadro BlBL: Guida, III, p. 186.
di Valdengo (1590).
BlBL, Guida, IV, p. 1206. 1839. BRESCIANI Renato

Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dati complessivi: bb. 3 (1967-1976). Scheda­


no.
156 Archivi di famiglie e persone Piemonte 157

Carte relative, per lo più, all'attività sindacale del Bresciani. 1845. BRUSATI
BIBL: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 37. AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 91 (sec. XVI-1850) ; pergg. 220
(1349-1694). Inventario.

1840. BREVILLE (DE) Al fondo è unito l'archivio Bagliotti (bb. 12, secco XVI-XVIII). Per ulteriori no­
tizie vedi Guida.
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1569-1721).
BIBL.. Guida, III, p. 186.
Carte di natura patrimoniale della famiglia.
BIBL.. Guida, IV, p. 1 183.
1846. BRUSATI Pietro Luca
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1513-1617); pergg. 4 (1432-
1841. BROGLIA DI CASALBORGONE
1568).
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 253 (secc. XIII-XIX) e disegni 68
Carte patrimoniali di Pietro Luca Brusati e della sua famiglia, conservate nell'ar­
(secc. XVIII-XIX). Indice parziale 1857; elenchi 1977 e 1978.
chivio dell'Ospedale maggiore della carità, ente cni pervennero in segnito a te­
I! fondo comprende documentazione relativa <li feudi di Casalborgone, San Seba­ stamento (1617) del Brusati stesso.
stiano, Montalto e Arignano. Vi si trovano inoltre gli archivi delle famiglie Ber­
BIBL.. Guida, III, p. 183.
tini di Montaldo, Lodi Ceveris e Villa di Villastellone. Sono anche presenti carte
relative ai beni delle famiglie Beggiami, Cocconito di Montiglio, Morozzo della
Rocca. Tra i disegni, conservati in Raccolte e miscellanee, Tipi e disegni, si se­ 1847. BULGARO
gnalano quelli relativi alla villa castello di Villastellone.
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: scatole 130 (1304-1750, con docc. in copia
BIBL.. WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 332; Guida, IV, pp. 606 e 621. dal 1112); pergg. 339 (1184-1726). Inventario sec. XX.
I! fondo, conservato nell'archivio storico comunale, è pertinente soprattutto
1842. BROSIO Manlio all'amministrazione patrimoniale della famiglia; contiene anche documentazione
relativa alle famiglie Pecchio, de Ast, Alliaga Gandolfi di Montegrosso e di Ri­
Torino, Fondazione Lnigi Einaudi. Dati complessivi: quaderni 26 e agende 3
caldone ed inoltre genealogie di famiglie vercellesi, biellesi e piemontesi raccolte
(1947-1972).
da Carlo Giuseppe Bulgaro (sec. xVIII), un blasonario vercellese con stemmi di
Per un totale di ca. 6.000 pagine, il fondo comprende tutti i diari tenuti, nelle antiche famiglie (sec. XVII) e carte relative all'attività del conte Giovanni Batti­
varie sedi, dall'ambasciatore Manlio Brosio. sta Bulgaro al servizio dei Savoia. Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, pp. 35-36. BIBL.: Guida, IV, p. 1206.
M. CAsSETII. L'm'chivio stanco della città di Biella, cit., p. 104.
1843. BRUCCO OLIVERO DI SORDEVOLO

AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 18 (secc. XIV-XIX). Elenco. 1848. BUNIVA Giuseppe

Oltre a documentazione di carattere familiare, il fondo contiene atti relativi alla AS Torino. Acqnisto. Dati complessivi: bb. 2 (1854-1877).
comunità di Sordevolo e memorie sul Monferrato. È inoltre presente materiale Si tratta di 270 lettere indirizzate all'eminente giurista torinese Giuseppe Buniva
di interesse araldico. che fu, tra l'altro, consigliere comunale di Torino dal 1866 al 1878.
BIBL.. Guida, IV, p. 606.
1849. BURONZO D'ASIGLIANO
1844. BRUSA Emilio a) AS Vercelli. Deposito. Buste 49 (1447-1844). Inventario.
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 5 (1852-1908). Elen­ b) AS Vercelli. Acqnisto. Buste 42, piante e mappe 34 (1547-1833, con docc. in
co. copia dal 1039); pergg. 12 (1471-1784).
BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, p. 842.
158 Archivi di famiglie e persone Piemonte 159

Dati complessivi: bb. 91, piante e mappe 34 (1447-1844, con docc. in copia dal 1854. CACCIAPIA1TI
1039); pergg. 12 (1471-1784). AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 16 (secc. XVI-XX); pergg. 116 (secc.
La famiglia, estintasi con Maria Anna che sposò nel 1829 Carlo Signoris di Bu­ XII-XVII). Inventario 1982.
ronzo, si chiamò in origine de Dominabus (delle donne) e fu un colonnellato dei Il fondo comprende anche carte delle famiglie De Regibus, Fossati, Toruielli
signori di Buronzo. Nell'archivio è presente anche materiale di interesse araldi­ (docc. 20 ca.), scritture concernenti le prove di nobiltà della famiglia V�spolati
co. Per ulteriori notizie vedi Guida. (sec. XVI), carte Crivelli (tra cui 3 pergg., 1468-sec. XVI!'!), carte Isacchi, Mar
. :
EIBI.: Guida, IV, p. 1183. chesonio, Perego, Pestagalli, Ragazzi, Rozate, Vimercati. E presente matenale di
CASSP:ITf., Archivio Vercell� p. 153; ID.,.L'archivio dei conti Buronzo di Asigliano, in «Bol­ interesse araldico.
lettino storico vercellese», II (1973), 1, pp. 91-95.
EIBI.: Guida, III, p. 187.

1850. BURZIO Lorenzo


1855. CALDERINI Giovanui
Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
Novara, Istituto storico della resistenza in provincia di Novara «Piero Fornara».
bb. 7 (1940-1945).
Dati complessivi: b. 1 (1944-1945).
Documenti personali di Lorenzo Burzio, tra i quali un taccuino con appunti, e
Il nucleo contiene, tra l'altro, corrispondenza del Calderini con Eraldo Gastone
fotografie.
(Ciro) sulla situazione militare, gli organici, i piani per la liberazione di Milano
EIBI., Archivi della Resistenza, pp. 303-305.
e Novara.

BrsL: Archivi della Resistenza, p. 313.


1851. BUZZI

Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1809-1837). 1856. CALLORI DI VIGNALE
La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private. AS Alessandria. Deposito. Dichiarazione 4 aprile 1987. Dati complessivi: voli. e
EIBL.: Guida, IV, p. 1229. bb. 62 (1367-1868); pergg. 51 (secc. XIV-XVI). Inventario.
Il complesso documentario comp�ende anche carte relative alle famiglie Pico
1852. CACCIA Gonzaga e Ricci di Cerreto. È presente materiale di interesse araldico.

AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1458-1680); pergg. 8 (1455-


BIBL: Guida, I, p. 328.
1520).
Nucleo dell'archivio della famiglia Caccia, pervenuto all'Ospedale maggiore della 1857. CAMOLETTI Luigi
carità a seguito del testamento (1755) del canonico Carlo Giuseppe Caccia.
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (sec. XIX). Inventario.
EIBL.: Guida, III, p. 183. Documenti relativi all'attività del commediografo e giornalista Luigi Camoletti
(1804-1880). Altra parte della documentazione a lui pertinente è conservata nel
1853. CACCIA DI ROMENTINO fondo Autografi Finazzi (vedi scheda Finazzi Giovan Battista) in Raccolte e mi­
scellanee.
AS Novara. Acquisto. Dati complessivi: bb. 20 (secc. XV-XIX); pergg. 4 (1483-
EIBI., Guida, III, pp. 187 e 191.
1792); mappe e disegui 20 (secc. XVIII-XIX). Elenchi 1973.
Il fondo è costituito da quanto rimane dell'archivio gentilizio, probabilmente di­
sperso prima della II gnerra mondiale. La documentazione consiste, per lo piti, 1858. CAMPI
in censi, negoziazioni, vertenze legali per acque, carteggi. Altra documentazione
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1816-1859). Elenco.
relativa alla famiglia è conservata nella collezione Autografi Finazzi (vedi scheda
Il nucleo, che conserva documentazione familiare e patrimoniale, contiene anche
Finazzi Giovan Battista) in Raccolte e miscellanee.'
materiale di interesse araldico.
EIBI., Guida, III, pp. 186 e 191. .
EIBL.: Guida, IV, p. 606.
160 Archivi di famiglie e persone Piemonte 161

1859. CAMPORA Bartolomeo 1864. CANETTA Eugenio

AS Alessandria. Dono. Dati complessivi: bb. 37 (secc. XIX-XX). Schedario par­ AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 6 (1479-1859); pergg. 90 (1349-1578).
ziale. Regesti ed elenchi.
I! fondo comprende documentazione relativa alle attività di magistrato e di stori­ La raccolta, costituita dall'awocato Eugenio Canetta (1853-1918), è conservata in
co svolte da Bartolomeo Campora (1841-1921); vi è aggregata una biblioteca co­ Raccolte e miscellanee, Manoscritti. Tra le pergamene è presente documentazio­
stituita da 180 volumi e 2.000 opuscoli. ne relativa alle famiglie Abondio, Gritta, Nicolis e Noli; le buste conservano ban-
'
di, gride, bolle e proclami.
BIBL.: F. POGGI, Bartolomeo Campora (1841�1921), in «Atti della Società ligure di storia
patria», XLIX (1921), pp. 3-14; M. MOLINAR!. Lo storico Bartolomeo Campora, in «Novi­ BIBL.. Guida, III, p. 191.
nostra», 4 (1939), pp. 79-83. G. SILENGO, Storia delle pergamene, in M.F. BARONI, Novara e la sua Diocesi nel Medioevo
attraverso le pergamene dell'Archivio di Stato; Novara 1981, pp. XIV-XV.

1860. CANAPÈ Silvio


1865. CANETTI
Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
12 (1983-1987). AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 16 e disegni 409 (1892-1971, con
docc. dal 1571). Elenco parziale.
Carte relative ad argomenti diversi quali previdenza, scuola e formazione profes­
sionale, mercato del lavoro, occupazione nel pubblico impiego. Le carte riguardano l'attività di tre generazioni d'ingegneri della famiglia Canet­
ti: Vincenzo I (1855-1924), Vincenzo II (1882-1954), Ferdinando (1911-1991).
BIBL.: Tra le carte della Camera del Lavoro di Torino . . . cit., p. 135.
Molto rilevante fu l'opera di Vincenzo I. È da segnalare, inoltre, documentazio­
ne delle famiglie Arborio Biamino, Avogadro di Collobiano Arborio, Valperga di
1861. CANE Masino.
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (secc. XV-XVIII). Elenco. BIBL.. Guida, IV, pp. 1183-1184.
CASSETIl, Archivio Vercelli, p. 153.
I! nucleo è costituito da alcuni documenti relativi ai rapporti tra i marchesi di
Monferrato e la famiglia Cane.
BIBL.: Guida, IV, p. 606. 1866. CANINA Luigi

AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 28 (sec. XIX). Inventario


analitico.
1862. CANEFRI Cesare Nicola Maria
I! fondo comprende soprattutto carte relative all'attività professionale dell'archi­
AS Torino. Dono. Dati complessivi: voll. 11 e bb. 5 (secc. XIV e XVI-XIX).
tetto Luigi Canina, attivo a Torino nel sec. XIX.
Elenco.
BIBL Guida, IV, p. 606.
Si tratta di una raccolta che contiene, tra l'altro, documentazione relativa alla
preparazione dell'opera «La nobiltà di Alessandria rappresentata con gli alberi
genealogici delle sue nobili famiglie per ordine alfabetico distribuite», nonché 1867. CANOBIO
memorie e alberi genealogici di famiglie alessandrine. Per ulteriori notizie vedi
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 6 (secc. XV-XVI).
Guida.
Carte patrimoniali della famiglia e in particolare di Amico Canobio, che lasciò
BIBL.. Guida, IV, p. 622. molte proprietà al Monte di credito su pegno di Novara per combattere l'usura.

1863. CANETTA Carlo 1868. CANTONI Carlo


AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: cc. 84 (1916-1918). Elenco 1978. AS Novara. Dono. Dati complessivi: voli. 2 e b. 1 (sec. XX).
Diario di gnerra del generale Canetta, conservato nella raccolta Sala storica in­ Documentazione relativa all'attività dello scultore Carlo Cantoni (1872-1944).
trese (vedi scheda Aliprandi) in Raccolte e miscellanee.
162 Archivi di famiglie e persone Piemonte 163

1869. CARAMORA BIBL: F. GASPAROLO, Alcuni documenti del caJteggio Carpani presso l'Archivio Comunale di
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: bb. 40 (secc. XVIII-XX). Elenco. Alessandria, in «Rivista di storia, arte e archeologia per la provincia di Alessandria», s. 3,
xxxvnI (1926), pp. 193-222; 10_ Il Conte Cm·lo Andrea Carpani di Viguzzolo, ibid., I-II
Carte di carattere prevalentemente patrimoniale, relative a vari esponenti della (1931), pp. 157-451.
famiglia: Vittore (1827-1891), ingegnere, con disegni e perizie su opere pubbliche
dell'Alto Novarese e sei buste di documenti relativi alla costruzione del canale
Turr in Ungheria (1872-1875), e Giovanni, pure ingegnere, di cui sono presenti 1875. CARPANINI Domenico
interessanti copialettere. Nel fondo è compresa anche una busta di carte perti­ Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
nenti alla famiglia Miiller, di origine svizzera, la cni ultima discendente, Amalia, 24 (1961-1983). Inventario.
sposò Giovanni Caramora.
BIB/....: Archivi Gramsci, p. 227.

1870. CARENA Giacinto


1876. CARRETTO Giorgio
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 9 (1794-1858). Elen­ Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Dati complessivi: bb. 4
co.
(1912-1983). Inventario.
B!BL: CAFFARATIO, Fonti documentane Piemonte, p. 842. I! nucleo comprende, tra l'altro, poesie e canzoni di Giorgio Carretto.
BIBL.: Anagrafe 1988, p. 69.
1871. CARESTIA

Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: perg. 1 (1793). 1877. CARRON DI SAN TOMMASO
La pergamena è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private. Santena (Torino), Fondazione Camillo Cavour. Dati complessivi: bb. 178 (secc.
BlBL: Guida, IV, p. 1229. XV-XIX). Inventario 1995.
L'archivio comprende, tra l'altro, carte della famiglia Salnzzo di Valgrana. È
1872. CARLE Giuseppe presente materiale di interesse araldico.

Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 3 (1868-1910). Elen­


co. 1878. CARUTTI Domenico

BlBL: CAFFARAITO, Fonti documentane Piemonte, p. 842. AS Torino. Acqnisto. Dati complessivi: b. 1 (sec. XIX). Elenco.
Lettere indirizzate al barone Domenico Carutti di Cantogno (1821-1909), consi·
gliere di Stato nel 1869 e membro della Deputazione subalpina di storia patria.
1873. CARLEVARIS DI SAN DAMIANO
BIBI.., Guida, IV, p. 607.
AS Asti. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (1720-1751, con docc. in copia dal
1041). Elenco.
I! materiale, conservato in Raccolte e miscellanee, Miscellanea·astigiana, è per lo 1879. CASANOVA Achille
più relativo al feudo di San Damiano d'Asti. Torino, Politecnico. Dati complessivi: disegni 7 (1899-1900). Elenco.
BlBI.., Guida, I, p. 443. Si tratta di progetti per la decorazione della chiesa di S. Francesco in Bologna e
CASSETTI, Archivio Asti, p. 83.
della Cassa di risparmio di Pistoia.
BIBI..: CAFFARATID. Fonti documentarie Piel1UJnte, pp. 849 e 851.
1874. CARPANI DI VIGUZZOLO

AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: bb. 28 (secc. XVII-XIX).


1880. CASATI
I! fondo è conservato nell'archivio storico del Comune di Alessandria.
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: b. 1 (1386-1830).
164 Archivi di famiglie e persone Piemonte 165

Documentazione familiare e patrimoniale dei Casati; è presente anche materiale 1886. CASTELLI Michelangelo
di interesse araldico.
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 6 (sec. XIX). Elenco.
BIBI.. Guida, IV, p. 607. Si tratta di lettere indirizzate a Michelangelo Castelli, collaboratore di Cavour.
BIBI.: Guida, IV, p. 607.
1881. CASELLA

AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. e pacchi 3 (1526-1672). Elenco. 1887. CASTELLI BERRONI
Carte patrimoniali della famiglia, pervenute all'Ospedale maggiore della carità in AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 18 e disegni 500 (secc. XIV-XX). In­
esecuzione del testamento (1670) del canonico Francesco Casella, conservate
ventario 1990.
nell'archivio dell'Ospedale.
Il fondo conserva documentazione relativa a vari componenti delle famiglie Ca­
BIBI.. Guida, III, p. 183. stelli e Berroni, unitesi in seguito al matrimonio di Anna Maria Teresa Castelli
con Carlo Emanuele Berroni (sec. XVIII, seconda metà). Sono inoltre presenti
1882. CASTAGNERI Francesco documenti pertinenti alle famiglie Nuvoli, Pulciano e Carbone. I disegni testimo­
niano l'attività degli architetti Giuseppe e Filippo Castelli (secc. XVIII-XIX).
Saluzzo (Cuneo). Dichiarazione 26 ottobre 1991. Dati complessivi: ... (sec. XIX).
BIBI.. Guida, IV, p. 607.
Si tratta dell'archivio personale dell'intendente dell'azienda economica dell'Inter­
no del Regno sardo. Si segnalano il carteggio con Teresa Confalonieri per far
evadere il marito Federico dallo Spielberg ed il carteggio con il commediografo 1888. CASTIGLIONE
Alberto Nota (1775-1847).
a) Pisa. Dichiarazione 21 aprile 1964. Lettere 14 (sec. XIX).
b) AS Torino. Acquisto. Buste 13 (1697-1885). Inventario 1979.
1883. CASTAGNETO Giacomo Dati complessivi: bb. 13 e lettere 14 (1697-sec. XIX).
Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi: Il nucleo a) è costituito da lettere inviate alla contessa di Castiglione da Camillo
bb. 2 e docc. non quantificati (1935-1946). e Gustavo di Cavour, da Matilde ,Bonaparte, Massimo d'Azeglio ed altri. Il nu­
La documentazione è suddivisa in tre nuclei diversi: il primo, che contiene note cleo b) conserva documentazione di carattere familiare, patrimoniale e politico
autobiografiche del Castagneto e lettere di Felice Cascione, è conservato nel fon­ relativa a Virginia Oldoini Verasis, contessa di Castiglione, un ampio carteggio
do 14' brigata MondoVÌ; il secondo, costitnito da lettere, è conservato nel fondo della contessa e delle famiglie Oldoini, Doria, Verasis, lettere del marito France­
Ernesto Portonero, nucleo Carte di Angelo Mocca; il terzo, costituito da diari e sco Verasis e di vari corrispondenti tra i quali Henry Alphonse de La Tour
appunti, si trova nel fondo Archivio antifascismo. d'Auvergne Lauragnais, Gerolamo Bonaparte, Carlo e Giuseppe Poniatowski.

BIBI.. Archivi della Resistenza, pp. 268, 272 e 279. BlBI.: Guida, IV, p. 607.

1884. CASTELLI 1889. CATTANEO

AS Verbania. Dono. Dati complessivi: bb. 8 (secc. XIX-XX). Elenco. AS Vercelli. Dono. Dati complessivi: fasc. 1 (1895-1943).
Carte patrimoniali della famiglia e pertinenti ad Alcide Castelli, ufficiale nella La documentazione è conservata in Miscellanea vercellese.
prima gnerra mondiale.

1890. CATTANEO '


1885. CASTELLI Giuseppe
a) AS Novara. Versamento. Buste 5 (1623-1772). Inventario analitico.
AS Verbania. Dono. Dati complessivi: bb. 4 (sec. XIX). b) AS Novara. Deposito. Pergg. 107 (1317-1581). Regesti.
Carte relative all'ingegnere Giuseppe Castelli, fondatore dell'Ospedale Castelli in Dati complessivi: bb. 5 (1623-1772); pergg. 107 (1317-1581) .
Pallanza, nel cui archivio sono attualmente conservate.
166 Archivi di famiglie e persone Piemonte 167

Documentazione di carattere patrimoniale pertinente ad una famiglia di com­ BIBL.: L'Cl!�hivio Cavour. Inventario,
"
a cur� �i G; SILENGO, Santena 1974 (Fondazione ca-
mercianti ed al notaio Carlo Ambrogio Cattaneo, conservata nell'archivio millo cavour, Studi e documenti, 7) " "
, ( "

dell'Ospedale di S. Giuliano a seguito del testamento (1756) di Marianna Rossi,


vedova del notaio. Le pergamene di cui al nucleo b) furono donate nel 1881 alla 1895. CENTORIS
Società per il museo patrio novarese. Per ulteriori notizie vedì Guida.
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1742-1800); pergg. 93 (1251-
BlBe, Guida, !II, pp. 184 e 187. 1633). Inventario 1985.
La documentazione, conservata nell'archivio dell'Ospizio provinciale degli espo­
1891. CATTANEO Alessandro sti, riguarda soprattutto questo istituto, fondato dai Centoris nel sec. XIII con la
denominazione di S. Silvestro della Rantiva, e la chiesa di S. Lorenzo del Castel­
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1800-1877). Elenco.
lo di Pezzana. Alcune pergamene sono relative alla famiglia Caguoli, imparentata
I! materiale è pervenuto nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità per ef­ coi Centoris.
fetto del testamento (1875) con cui il medico militare Alessandro Cattaneo no­
minò erede l'ente stesso. Tra la documentazione sono presenti anche elenchi di BlBe, Guida, IV, pp. 1177 e 1184.
feriti sardi e russi curati in Crimea nell'ospedale diretto dal Cattaneo.
BlBe, Guida, !II, p. 183. 1896. CERETTI
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: bb. 16 (1760-1972). Elenco.
1892. CATTANEO Carlo Carte prevalentemente patrimoniali di una cospicua famiglia di commercianti e
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 18 (secc. XV-XVIII); pergg. 11 professionisti di Intra (oggi Verbania).
(1384-1506). Elenco.
Documentazione patrimoniale relativa al possedimento di Sozzago, acquisito 1897. CESATI DI VIGADORE
dall'Ospedale maggiore della carità in seguito al testamento (1764) di Carlo Cat­ AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 7 e scatole 2 (1790-1899); perg. 1
taneo' attualmente conservata nell'archivio dell'ente. (1887). Inventario.
BlBe: Guida, !II, p. 183. Si tratta soprattutto dei carteggi e ' degli appunti del barone Vincenzo Cesati di
Vigadore (1806-1883), illustre botanico. La documentazione pervenne in casa
1893. CAVALLERA Giuseppe (COPECO) Arborio Mella per eredità di Rosa, figlia di Vincenzo, che sposò nel 1870 Fede­
rico Arborio Mella, figlio di Edoardo.
Cuneo, Istitnto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
Guida, IV, p. 1184.
BIBL.,
bb. 8 (1898-1988). Inventario 1996.
CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 153.
La documentazione consiste, per lo più, in corrispondenza varia (di carattere fa­
miliare, con la federazione del PSI di Cuneo, relativa alla Lega delle cooperative,
alle miniere di Iglesias, all'attività dei lavoratori del mare). Sono inoltre presenti 1898. CEVA DI LESEGNO e DEL CARRETTO DI LESEGNO
appunti, memorie e racconti del Cavallera, relativi al periodo partigiano (in foto­ Lesegno (Cuneo). Dichiarazione 7 gennaio 1965. Dati complessivi: pezzi 30
copia), nonché materiale a stampa e registrazioni di testimonianze su di lui rac­ (secco XV-XIX).
colte in epoca recente. Carte di natura patrimoniale relative ai feudi di Leseguo, Ceva, Roascio, Torri­
cella ed ai beni siti in Gorzeno, T or di Bormida, Ceretto, Aguello e Cravanzana.
1894. CAVOUR Camillo Sono presenti anche atti relatiVi ai Pallavicino di Ceva.
Santena (Torino), Fondazione Camillo Cavour. Dichiarazione 9 ottobre 1964. BlBe: WOOLF, Famiglie piemontes4 pp. 333 e 335.
Dati complessivi: bb. 90 ca. (sec. XIX seconda metà). Inventario a stampa.
L'archivio comprende, tra l'altro, 38 quaderni (diari, stndi, contabilità), 1.144 let­
tere di Cavour, 3.530 lettere a Cavour, 1.690 lettere di altri corrispondenti.
168 Archivi di famiglie e persone
Piemonte 169

1899. CHIABRERA CASTELLI GAIOLI BOlDI


che documentazione relativa alle famiglie Sappa e Mantelli, estintesi nei Civalie­
Acqui Terme (Alessandria). Dichiarazione 22 luglio 1968. Dati complessivi: pezzi ri, e poche carte riguardanti la famiglia Baratta.
140 ca. (secc. XV-XX). Inventari ed elenco.
I! fondo comprende nuclei relativi alle famiglie Chiabrera, Chiabrera Castelli,
BIBL.' Guida, I, p. 328. . . .
F. BlMA. Il Conte Pietro Civalieri di Masio, in «Rivista dl stona, art� e archeologm p�r le
Boidi, Gaioli Boidi e Boidi Arelizzane. È presente materiale di interesse araldi­ ! �
province di Alessandria e Asti», 1967, pp. 1�7�1? 1; lo., A ess�n n� dal�a f!.e�taurazLOne
. .
co. alle guerre d 'Indipendenza nelle memone medLte dl PIetro Clvahen dI Masw, wld., LXXX­
LXXXI (1971-1972), pp. 139-193; LXXXII (1973), pp. 161·218.

1900. CHIALA Luigi


1905. COARDI DI CARPENETO
AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: scatole 9 (1854-1909, con docc. dal 1814).
Inventario 1980. AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 457 e pacchi 54 (secc. XIV-XIX).
Elenco 1962.
Le carte sono relative soprattutto all'attività di storico e di senatore di Luigi
Chiala (1834-1904). Il fondo, non ordinato, comprende soprattutto documenti relativi all'armninistra­
zione di vari feudi (tra i quali Balangero, Carpeneto, Montegrosso, Volpi,,:,�), al
BlBL' Guida, IV, p. 1207.
M. CASSETTI, Le carte di Luigi Chiala, in "Studi marchesato di Baguasco, nonché ai beui esistenti in Asti, Rivoli e Torino. E molo
Piemontesi», IX (1980), pp. 152-159.
. tre presente documentazione relativa ad altre famiglie quali Isnardi di Caraglio,
Canalis di Cumiana, Duca di Moncalieri, nonché materiale di interesse araldico.
1901. CHIARA BIBL.: Guida, IV, p. 607.
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (1726-1865).
Il materiale documentario è conservato in Raccolte e miscellanee, Carte private. 1906. COBIANCHI
BlBL Guida, IV, p. 1229. AS Verbauia. Deposito. Dati complessivi: cc. 4 (sec. XIX). Elenco 1979.
La documentazione, costituita da un albero genealogico della famiglia e da un
1902. CIAN Vittorio inventario dell'eredità di Lorenza Cobianch� è conservata nella raccolta Sala
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 35 (1883-1952). Elen­ storica intrese (vedi scheda A1iprandi) in Raccolte e miscellanee.
co.
BIBL: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, p. 842. 1907. COCCONITO DI MONTIGLIO
AS Asti. Deposito. Dichiarazione 27 marzo 1975. Dati complessivi: bb. 301
1903. CINANNI Anna (1304-1930); pergg. 191 (1208-1846). Inventario 1977.
Il fondo comprende: atti concernenti la giurisdizione signorile di Montiglio; carte
Cuneo. Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
relative alle faruiglie Cocastello, Meschiavino e Malpassuto; l'archivio della fami­
fasc. 1 (1945).
glia Beggiami di Sant'Albano; gli archivi delle famiglie casalesi Grassi e Sannaz:
I! piccolo nucleo contiene, tra l'altro, un'autobiografia partigiana della Cinanui. zaro' carte del ramo casalese degli Arborio di Gattinara, nonché moltI
È conservato nel Fondo 177' brigata Garibaldi dell'Istituto. docu:nenti relativi al Comune di Montiglio. È inoltre presente materiale di inte­
BIBL: Archivi della Resistenza, p. 267. resse araldico.
BIBI..: Guida, I, pp. 441-442.
. .
P. CANCIAN, L'archivio ,del Caste�lo di Montiglio, in «Bollettino storico bIblIografico subalM
1904. CIVALIERI INVIZIATI DI MASIO
pino», LXXVII (1979), pp. 553'576.
AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: pezzi 207 (1322-1944). Schedario.
L'archivio, costituito in prevalenza da documenti patrimouiali, atti di lite, inven­ 1908. COCOZZA Gian Emilio
tari, corrispondenze, compouimenti poetici e tavole genealogiche, comprende an-
Torino, Fondazione Istituto piemontese Antouio Gramsci. Dati complessivi: bb.
62 (1974-1987, con docc. dei primi anui '60). Schedario.
170 Archivi di famiglie e persone Piemonte 171

La documentazione rignarda l'attività svolta dal Cocozza nel comparto Agroin­ 1913. COMPANS DI BRICHANTEAU
dustria della CGIL regionale. AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 224 (1497-sec. XX). Inventario par­
BIBL.: Tra le carte della Camera del Lavoro di Tormo o cit.,
•• pp. 136-139. ziale 1981 e schedatura per la serie politica.
I! fondo contiene documentazione relativa alla famiglia e a quelle ad essa alleate:
Pallavicino Mossi, Sannazzaro, Beraudo di Pralormo, Marsaglia. Comprende
1909. CODA
inoltre un nucleo detto archivio politico Compans di Brichanteau, con documen­
AS Biella. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1508-1734). Inventario. tazione relativa all'attività politica del marchese Carlo tra il 1876 e il 1920. Per
Le carte, relative alla famiglia, sono conservate nella raccolta denominata Pietro ulteriori notizie vedi Guida.
Torrione (vedi scheda relativa) e provengono dall'archivio Avogadro di Quare­ BIBL. Guida, N, p. 607.
gna. D. CAFFARATIO, Le fonti documentarie per la stona delle strade fen'ate in Piemonte, in Pa.
LITECNICO DI TORINO, Strade ferrate in Piemonte. Cultura fen'oviaria tra Otto e Novecento.
BIBL: Guida, N, p. 1212.
Giornate di studio, Politecnico di Torino - Facoltà di ingegneria, 14-15 dicembre 1993) To­
rino 1993, pp. 39-40.
1910. COLLI Antonio
Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi: 1914. CORDERO DI MONTEZEMOLO
b. 1 (1945-1957). Mondovi (Cuneo). Dichiarazione 17 dicembre 1964. Dati complessivi: pezzi 100
Documentazione varia e corrispondenza, conservate nel fondo Benedetto Dalma­ ca (secc. XVI-XIX, con docc. in copia dal sec. XIII). Elenco.
stra. L'archivio contiene, tra l'altro, un albero genealogico della Casa di Saluzzo.
BIBL: Archivi della Resistenza, pp. 265-266.
1915. CORRADI DI LIGNANA
1911. COLONNETTI Gustavo AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1542-1802, con docc. in copia dal
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 313 (sec. XX), disegni tecnici non 1356). Inventario 1980.
quantificati. Elenco sommario e indice. Angela Maria Corradi di Lignana .sposò (dote del 1758) Giuseppe Berzetti di
I! fondo è relativo all'attività dell'ingegner Colonnetti, docente di scienza delle Buronzo della Valletta.
costruzioni a Genova e a Pisa, poi ordinario della cattedra di meccanica raziona­ BIBL: Guida, N, p. 1184.
le e superiore al Politecnico di Torino. Nominato presidente del Consiglio nazio­
nale delle ricerche, il Colonnetti venne infme eletto deputato alla Costituente. I
disegni tecnici, non inventariati, sono conservati in Raccolte e miscellanee, Tipi 1916. COSTA DI POLONGHERA
e disegni. AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 106 (secc. XIV-XIX). Inventari secco
BIBL: Guida, N, pp. 607 e 621. XVII-XIx'
I! fondo conserva anche documentazione relativa alle famiglie Valperga di Masi­
no, Conte di Trinità, Luserna di Rorà, Tana. Del complesso documentario fanno
1912. COMOLETTI
parte anche gli archivi denominati Marchesato di Caluso (bb. 27, secco XVI­
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1518-1821, con docc. dal 1488 XIX, con inventario del sec. XIX) e Abbazia della Cella di Vestignè (bb. 2, secco
ed altri fino al 1823). La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, XV-XIX). Per ulteriori notizie vedi Guida.
Carte private.
BIBL Guida, N, p. 608.
BIBL: Guida, IV, p. 1229.

1917. CREMA Camillo


AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (sec. XIX-1911). Elenco.
I! nucleo conserva documentazione relativa al tenente generale Camillo Crema.
172 Archivi di famiglie e persone
Piemonte 173

BIBI.., Guida, IV, p. 608. il cognome Salvaterra in virtù delle disposizioni testamentarie di Giovanni Salva­
terra (1743). Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBe., Guida, IV, p. 1227.
1918. CROVA DI VAGLIO
M.G. CAGNA - M. CASSETTI, Cenni sull'archivio dei marchesi d'Adda Salvaterra, in Pinaco­
AS Asti. Deposito. Dati complessivi: bb. 57 (sec. XVII-1952); pergg. 25 (1594- teca di Varallo, recuperi e indagini storiche, Borgosesia 1981, pp. 29-38; La famiglia dAd­
da Salvaterra e il suo archivio, Mostra documentaria. Catalogo, a cura di M.G. CAGNA,
1847). Inventario analitico 1989.
Borgosesià 1986.
Il fondo è relativo alla famiglia Crova, baroni di Vaglio; comprende, tra l'altro,
disegni di immobili di casa Crova, alberi genealogici, libri mastri e contabili anti­
chi, nonché documenti del senatore Adolfo Chiesa. Si segnalano anche docu­ 1922. DAL POZZO DELLA CISTERNA
menti su Nizza Monferrato. È presente materiale di interesse araldico. AS Biella. Acqnisto. Dati complessivi: reggo e voll. 52, bb. 604, scatole 6, mappe
BIBL: Guida, I, p. 442. e disegni 917 (1354-1867, con docc. in copia dal 918); pergg. 1.385 (1199-1848).
CASSETTI, Archivio Asti, p. 83. Elenco 1981; inventario parziale 1986.
Il fondo comprende anche l'archivio della famiglia Belli di Asti ed inoltre docu­
1919. CULASSO Giuseppe mentazione relativa alla famiglia Ghislain de Merode, concernente beni situati in
Belgio ed in Olanda. Parte della documentazione relativa ai feudi di Carpeneto,
Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
Ronsecco e Tronzano proviene dall'archivio della famiglia San Martino di Bal­
bb. 2 (1910-1978). dissero e della Motta dei Conti. Sono altresì da segnalare documenti della con­
Materiale documentario eterogeneo, conservato nel fondo Archivio antifascismo, fraria e dell'Ospedale di S. Spirito di Biella. Delle pergamene, 15 sono di
comprendente, tra l'altro, lIJemorie e appunti del Culasso sul primo dopoguerra recupero (secc. XIII-XV) ed una è un falso (1170). Per ulteriori notizie vedi
ed il suo intervento per il tongresso della Associazione nazionale ex deportati Guida.
(ANED).
BIBI..' Guida, IV, p. 1207.
BIBL.: Archivi della Resistenza, pp. 279 e 281. M. CASSEITI, L 'archivio Dal Pozzo della Cisterna, in "Studi piemontesi», IX (1980), pp.
429-434; Cenni sull'm'chivio Dal Pozzo della Cisterna, in La famiglia dei principi Dal Poz­
zo della Cisterna e il suo archivio, a cura di M. CASSETTI e M. CoDA, Vercelli 1981, pp.

1920. DABORMIDA Vittorio Emanuele 87-94. '

Buriasco (Torino). Dati complessivi: ... (sec. XIX).


Carte del generale Vittorio Emanuele Dabormida (1842-1896), tra cni alcune let­ 1923. DAMICO Vito
tere che riguardano l'Africa e contengono notizie sugli italiani e sni loro awersa­ Torino, Folldazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
ri nei giorni che precedettero la battagli� di Adua. 32 e scatole 9 (1944-1977). Elenco.
BIBL: R.M. BORSARELLl, Carte del generale Vittorio Emanuele DabOlmida, Buriasco (Tori­ Le carte documentano prevalentemente l'attività di Vito Damico (1925-1994) nel
no), in Guida delle fonti per la storia dell'Africa a sud del Sahw'a esistenti in Italia� a cura
secondo dopoguerra.
di C. GIGLIO e E. LODOLINI, II, Zug 1974, p. 591 (Guide des sources de l'histoire de l'Afri-
�� . BlBI..: Archivi Gramsc4 pp. 228-229.

1921. D'ADDA SALVATERRA 1924. DE BONIS


Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: reggo 310, bb. 487 e mappe 296 AS Verbania. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1903-1912).
(1434-1867, con docc. in copia dal 1181 e altri fino al 1913); pergg. 454 (1349- Carte patrimoniali della famiglia, conservate nel fondo Eredità De Bonis.
1767). Inventari 1988 e 1991; inventario analitico 1798-1799 per i docc. concer­
BIBI..: Guida, III, p. 200.
nenti la Valsesia.
La documentazione è relativa anche alle famiglie Cagnola, Cambiago Visconti,
Caravaggio, Longhi, Meraviglia, Nava, Romano, Scarognini. I d'Adda aggiunsero 1925. DE BONIS Teodoro
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1825 ca.-1850). Elenco 1979.
174 Archivi di famiglie e persone Piemonte 175

La documentazione, costituita da carte, attestati e diplomi relativi alla carriera Documentazione raccolta nel sec. XIX da Vittorio Domenico Giuseppe Del
del medico Teodoro De Bonis (1805-1864), è conservata nella raccolta Sala sto­ Corno di Crescentino, per la storia della famiglia; è costitnita da atti di lite, tran­
rica intrese (vedi scheda Aliprandi) in Raccolte e miscellanee. sazioni, atti notarili ecc., dal 1625 al 1779.
BIBI-: Guida, IV, p. 608.
1926. DE CARLI
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 4 (1606-1750). Inventario. 1931. DELLA CHIESA DI CINZANO E DI RODDI
Carte patrimoniali della famiglia e carte personali e patrimoniali del canonico AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: val. 1 e bb. 188 (secc. XV­
Prospero Maria, che le destinò, con testamento, all'Ospedale di S. Giuliano, nel XIX); b. 1 di tipi (sec. XVIII). Inventario sec. XIX.
cni archivio sono attualmente conservate. I! fondo è costitnito dagli archivi delle famiglie: Della Chiesa di Cinzano, Della
BIBI-. Guida, III, p. 184. Chiesa di Roddi, Tizzoni di Desana, Roero di Pralormo. I tipi, non inventariati,
.
sono conservati in Raccolte e miscellanee, Tipi e disegni.

1927. DE' CAVERO Felice BIBL. WOOLF. Famiglie piemontesi, p. 336; Guida, IV, pp. 608 e 621.
Torino. Dichiarazione 19 aprile 1996. Dati complessivi: album 14 e bobine 6
(1943-1992). ( 1932. DELLA CHIESA D'ISASCA
I! materiale è costituito da negativi e stanlpe fotografiche relativi a soggetti, epi­ Saluzzo (Cuneo). Dichiarazione 18 settembre 1975. Dati complessivi: ... (secc.
sodi e personaggi della Resistenza e della vita dei partigiani nelle Langhe e a XIV-XVIII con docc. in copia dal 1159).
Torino, ed a momenti di vita famigliare dell'Autore. Le bobine contengono regi­ I! fondo contiene documentazione relativa alle famiglie della Chiesa e Vacca di
straÌioni di interviste al De' Cavero sull'esperienza della guerra partigiana. San Michele, nonché documenti riguardanti l'abbazia di Staffarda dal 1159, i feu­
di d'Isasca, Cervignasco e San Michele di Ceva, la città di Saluzzo.
1928. DE GIACOMI Carlo BIBL: WOOLF, Famiglie piemontesi, pp. 336 e 353.
Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
plessivi: bb. 25 (1960-1985). Schedario. 1933. DELLA PORTA DE CARLI
Materiale pertinente all'attività sindacale del dirigente De Giacomi; contiene an­ AS Torino. Dono. Dati complessivi: reggo 100, cartelle 7 e scatole 116 (1386-
che documentazione relativa all'attività da lui svolta fuori del sindacato.
1899). Inventario sec. XX.
BIBL.: Vera Nocentini, I, p. 10. Archivi storici sindacato, p. 37. I! fondo conserva documentazione relativa alla famiglia Della Porta, altra relativa
alla famiglia De Carli, atti amministrativi e patrimoniali. Per ulteriori notizie vedi
1929. DEL CARRETTO DI GORZEGNO E DI MONCRIVELLO Guida.

BIBI-: Guida, IV, p. 608.


AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 175 (1205-1798). Inventario parziale sec.
XIX.
I! "amplesso documentario comprende gli archivi delle famiglie Del Carretto di 1934. DELLA ROVERE DI VINOVO
Gorzegno e di Moncrivello, Coardi di Roero, Bonelli di Castelnuovo e Del Car­ AS Torino. Dati complessivi: reggo 11 e bb. 24 (secc. XIII-XVII). Inventario sec.
retto di Millesimo; è inoltre presente documentazione relativa alla commenda
XVIII.
dei SS. Pietro e Paolo di Ferrania. Per ulteriori notizie vedi Guida.
I! fondo, inserito nell'archivio della Camera dei conti, comprende gli archivi del­
BlBL: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 335; Guida, IV, p. 608. le famiglie Della Rovere di Vinovo e Delle Lanze di Sali. Per ulteriori notizie
vedi Guida.
1930. DEL CORNO BIBL. WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 336; Guida, IV, pp. 463 e 608-609.
AS Torino. Dono. Dati complessivi: voli. 3 (secc. XVII-XVIII). Elenco.
176 Archivi di famiglie e persone Piemonte 177

BlBI-: CASSETTI, Archivio Vercelli, p. 153.

1935. DE LORENZI Giovanni


1941. DE SANCTIS Gaetano
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: cc. 212 (sec. XIX). Elenco 1979.
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 2 (1907-1917). Elen­
I! nucleo documentario, composto da lettere e appunti su patrioti intresi morti
nelle guerre d'indipendenza, nonché da lettere, memorie e poesie del De Loren­ co.
zi, è conservato nella raccolta Sala storica intrese (vedi scheda Aliprandi) in BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, p. 842.
Raccolte e miscellanee.

1942. DE VITI DE MARCO Antonio


1936. DELPIANO Cesare Torino, Fondazione Lnigi Einaudi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples­
Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­ sivi: bb. 2 (1898-1934). Inventario.
plessivi: bb. 6 (1970-1979). Schedario. I! materiale, conservato nel fondo Varia, comprende manoscritti e appunti del
I! materiale è relativo all'attività sindacale di Cesare Delpiano. De Viti De Marco.
ErBI..: Vera NocentiniJ I, p. 10; Archivi storici sindacat� , p. 37. B18L.: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, pp. 44-45.
R. FAUCCI - A CARDINI, Antonio De Viti De Marco, in Dizionario biografico degli italiani,
XXXIX, Roma 1991, pp. 584-592
1937. DELZOPPO
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fase. 1 (1676-1851). 1943. D'HARCOURT
I! fascicolo è conservato in Raccolte e miscellanee, Carte private.
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 257 (secc. XIII-XIX). In­
BIBI.. Guida, N, p. 1229. ventario analitico sec. XIX.
I! fondo contiene anche documentazione relativa alle famiglie Negro, Berzetti,
1938. DE MORRI DI CASTELMAGNO Longa, Madis, Graciis, Lupo, Olgiati, Ponzone. Per ulteriori notizie vedi Guida.

AS Cuneo. Dono. Dati complessivi: bb. 6 (1614-1883); pergg. 3 (1702-1747) . BIBI.. Guida, N, p. 609.

Elenco.
Documenti di natura patrimoniale. È presente anche materiale di interesse aral­ 1944. DONAT CATTIN Carlo
dico.
Torino, Fondazione Carlo Donat Cattin. Dichiarazione 25 gennaio 1995. Dati
,
BIBI..: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 336; Guida, I, p. 1026. complessivi: bb. 120 ca. (1945-1991).
La documentazione riflette molteplici aspetti dell'attività dell'uomo politico, in
1939. DEORSOLA Teresio ambito sindacale (fondazione e direzione della segreteria provinciale della CISL
torinese), parlamentare (dal 1958), nell'amministrazione della Provincia e del
Asti, Istituto storico della Resistenza in Asti. Dati complessivi: b. 1 (1943-1945).
Comune di Torino dove fu consigliere. I! carteggio, in particolare, attiene ai rap­
I documenti sono costituiti da un diario di prigionia, lettere e appunti sulla vita porti con altri esponenti politici, segnatamente della Democrazia cristiana.
nel lager di Teresio Deorsola.
BIBI.. Anagrafe 1988, p. 55. 1945. DORIA DI CIRIÈ
AS Torino. Dati complessivi: reggo 2 e bb. 300 (secc. XII-XVIII). Inventario sec.
1940. DE REGE THESAURO Giuseppe XX .
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 8 (1972-1976). Elenco. I! fondo, inserito nell'archivio della Camera dei conti, conserva anche documen­
Si tratta delle carte dell'ambasciatore Giuseppe De Rege Thesauro durante il tazione relativa alla famiglia Gonteri di Cavaglià. Per ulteriori notizie vedi Gui­
periodo del suo incarico a Buenos Aires. da.
178 Archivi di famiglie e persone Piemonte 179

BIBL.: WOOLF, Famiglie piemontes4 pp. 337 e 340; Guida, IV, pp. 463 e 609. ti e all'impegno profuso per la costituzione e lo sviluppo della Fondazione Luigi
Einaudi.

1946. DROVETTI MARRa BIBI..: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, pp. 33-34.


Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 11 (1780-1943). Elen­
co. 1950. FAÀ DI BRUNO
La documentazione è costituita da lettere in copia di Bernardino Drovetti (1776-
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 7 (secc. XV-XX). Inventario.
1852), collazionate da Giovanni Marro.
Documentazione pertinente a liti e all'amministrazione patrimoniale della fami­
BlBL.: CAFFARATIO, Fonti documentane Piemonte, p. 842.
glia.
BIBL.: Guida, IV, p. 609.
1947. DUELLI
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1582-1860). Elenco.
1951. FACELLI Domenico
Si tratta delle carte patrimoniali di una famiglia novarese i cui componenti sono
stati notai, awocati, ingegneri. Altra documentazione su alcuni membri della fa­ Vercelli, Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Vercelli "Cino Mo­
miglia si trova nell'archivio di Giacomo Giovanetti (vedi scheda relativa). Il ma­ scatelli». Dati complessivi: b. 1 (dal 1944).
teriale è conservato in Raccolte e miscellanee, Manoscritti. Documenti personali e copie di articoli del Facelli, pubblicati su "L'amico del

BIBL., Guida, III, p. 187. Popolo» nel 1963-1964.


BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 341.
1948. EINAUDI Luigi
Torino, Fondazione Luigi Einaudi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples­ 1952. FACTA Luigi
sivi: bb. 1.067, album 66 e scatoloni 4 (1894-1961). Schedario. Buriasco (Torino). Dichiarazione 16 gennaio 1969. Dati complessivi: cartelle 12
(sec. XX).
.
Si tratta del fondo più importante, anche per l'aspetto quantitativo, conservato
dalla Fondazione omonima. Comprende tutto ciò che rimane delle carte perso­ Il fondo conserva, tra l'altro, lettere riguardanti Giolitti, Nitti, Soleri, Bertone,
nali di LUigi Einaudi, dagli ultimi anni del secolo scorso al 1961, e documenta i Frassati, De Nicola, D'Annunzio, don Sturzo.
vari aspetti delle attività esercitate dallo studioso e uomo politico. L'archivio è
suddiviso in quattro sezioni: opere; corrispondenza (1894-1961) comprendente
oltre85.000 tra lettere, telegrammi, promemoria, circolari ecc., indirizzati a Luigi 1953. FALCONE Andrea
Einaudi da circa 18.000 corrispondenti, nonché circa 6.000 lettere dell'Einaudi
AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 7 (secc. XVII-XX). Inventario analitico.
stesso (fornita di uno schedario analitico cartaceo e computerizzato); documenti
Il fondo, oltre alle carte professionali dell'ingegnere Andrea Falcone, attivo nel
(1882-1961); fotografie (1913-1961).
'· periodo napoleonico, contiene documentazione e lettere dell'ingegner Ginseppe
BlBL.: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, pp. 13�17. Maria Rossi (fine sec. XVIII), nonché atti della famiglia Arese Lucini e della
S. DORIGO L 'archivio stonco della Fondazione Luigi Einaudi di Torino, in Futuro della
memoria, pp. 553-557; R. FAUCCl, Luigi Einaudi, in Dizionario biografico degli italian�
Curia vescovile di Novara.
XLII, Roma 1993, pp. 363-377.

1954. FALLETTI DELLA MORRA


1949. EINAUDI Mario AS Torino. Dati complessivi: bb. 24 (1340-1712). Inventario sec. XVIII.
Torino, Fondazione Luigi Einaudi. Dati complessivi: bb. 17 e scatoloni 4 (1935- Il fondo, inserito nell'archivio della Camera dei conti, conserva in prevalenza do­
1989). cumenti della famiglia, risalenti all'epoca (sec. XVII) del suo distacco dal ramo
Il fondo comprende le carte private di Mario Einaudi (circa 12.000 lettere, ma­ principale di Barolo. Per ulteriori notizie vedi Guida.
noscritti, documenti e opuscoli) attinenti alle attività da lui svolte negli Stati Uni-
Piemonte 181
180 Archivi di famiglie e persone

1960. FAVA Mario


BIBL WOOLF, Famiglie piemontes� p. 338; Guida, IV, pp. 463 e 609.
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: cassetta 1 (1904-1919). Elenco.
Documentazione personale e militare di Mario Fava, ufficiale di fanteria caduto
1955. FANTONI '
nella prima guerra mondiale.
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: bb. 9 (1568-1956); pergg. 6 (1380-1785).
Il materiale documentario è conservato nell'archiVio storico comunale.
1961. FECIA DI COSSATO
BIBI..: Guida, IV, p. 1208. AS Novara. Dono. Dati complessivi: fasce. 7 e rotolo 1 (1670-1890). Inventario.
M. CAssETTI, L'archivio stonco della città di Biella, cit., p. 106.
I! materiale si riferisce, in massima parte, a due esponenti di rilievo della fami­
glia: Luigi senior (1800-1882), aiutante di campo di Carlo Alberto nella campa­
1956. FARINELLI Arturo �a del 1848-49, generale, deputato, e Luigi junior (1841-1921), anch'egli militare
di carnera, che ebbe un ruolo di rilievo nella campagna d'Africa del 1890.
AS Verbania. Deposito. Dati complessivi: cc. 17 (1923). Elenco 1979.
La documentazione, costituita da un saggio del Farinelli sul pittore Daniele Ran­
zoni, è conservata nella raccolta Sala storica intrese (vedi scheda Aliprandi) in 1962. FENOGLIO Giulio
Raccolte e miscellanee.
AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1820-1864). Inventario.
I! fondo comprende scritti vari del Fenoglio, a stampa e manoscritti settanta let­
1957. FASSIO Gustavo tere di Luigi Cibrario allo stesso Fenoglio, una del Cibrario al sa ce'rdote Giaco­
mo Trabucco e dieci opuscoli, dei quali due manoscritti, del Cibrario.
AS Asti. Dono. Dati complessivi: bb. 15 (1945-1972). Elen o. �
BIB!..: Guida, IV, p. 609.
I! fondo è relativo all'attività professionale dell'ingegner Gustavo Fassio ·(1903-
1984), che si dedicò alla progettazione industriale, in particolare nel settore delle
imprese risiere e derivati, svolgendo- anche una rilevante attività di ricercatore 1963. FERRANDI Ugo
chimico.
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (secc. XIX-XX). Elenchi.
BIBL CASSETTI. Archivio Asti, p. 83. ?
I! fondo com rende lette:e di
. .
��
tari arabi all'esploratore Ugo Ferrandi (1852-
1928), nonche alcum testI rehgtosi arabI. Altra documentazione relativa all'esplo­
ratore, composta da lettere e da un diario del 1914, è conservata nella collezione
1958. FAUSER Giacomo
Autografi Finazzi (vedi scheda Finazzi Giovan Battista) in Raccolte e miscella­
AS Novara. Dono. Dati complessivi: reggo 15, volI. 4 e bb. 30 (sec. XX). Elenco. nee.
I! fondo è relativo all'attività professionale e scientifica dell'ingegnere e chimico BIB!.., Guida, III, p. 187.
Fauser. Si segnala, tra l'altro, un carteggio con Guido Donegani, nonché docu­
mentazione relativa alla Montecatini e alla Montedison. I volumi contengono re­
lazioni tecniche (1924-1943) di Dino Mareri, collaboratore del Fauser. 1964. FERRARI

AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 3 (1596-1682). Inventario sec.


XVII.
1959. FAVA Carlo
I! fondo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, pervenne
AS Torino. Dati complessivi: bb. 21 (secc. XII-XIX). Elenco ed indice sec. XIX. ID dono (1679) all'istituto insi�me ai beni del sacerdote Francesco Ferrari.
Si tratta, in realtà, di una miscellanea di atti, in originale e in copia, estratti dagli
BIB!.. : Guida, III, p. 183.
archivi della Camera dei conti dal mastro uditore e archivista camerale Fava. È
conservata in Raccolte e miscellanee.
1965. FERRARI DI CASTELNUOVO
BIBI.., Guida, IV, pp. 609 e 623.
AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: bb. 106 (1481-1901).
182 Archivi di famiglie e persone Piemonte 183

L'archivio comprende documentazione relativa all'amministrazione dei beni del 1970. FERRERO DELLA MARMORA To=aso Felice
casato dei Ferrari (marchesi di Castelnuovo Bormida, conti di Orsara Bormida e AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 13 (1674-1699). Inventario sec. XX.
di Montalto Bormida, consignori di Castelletto d'Erro), carte processuali e car­
Le carte che costituivano l'archivio Ferrero della Marmora furono donate aIl'Ar·
teggi privati, nonché corrispondenza ufficiale con il Ducato di Mantova e con la
chivio di Stato, nel 1864, da To=aso Ferrero della Marmora, principe di Mas·
Corte sabauda.
serano, marchese della Marmora; esse furono poi inserite, secondo l'argomento,
BIBL.: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 338; Guida, I, p. 328. nelle varie categorie dell'Archivio di corte. Attualmente il fondo è costituito dal
carteggio tra To=aso Felice Ferrera della Marmora, rappresentante la Corte
sabauda presso il re di Francia, e la Corte di Torino.
1966. FERRARIS Carlo Giuseppe
BIBL' Guida, IV, p. 609.
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1735-1926). Elenco.
La documentazione riguarda Carlo Giuseppe Ferraris, speziaIe, proscritto in se­
gnito ai moti del 1821, esule a Buenos Aires e primo direttore di quel museo di 1971. FERRERO D'ORMEA
scienze naturali. Vi sono anche carte del fratello maggiore Francesco, farmacista AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 139 e cartelle 3 (secc. XIII-XX). Inven­
dell'Ospedale di Biella. tario.
Il materiale documentario è relativo al contesto storico territoriale delle aree to­
1967. FERRARIS SGUAZZINI Renza rinese-chierese (con atti concernenti la famiglia Simeone Balbis e sue consocia·
te), biellese, cuneese e alle vallate del momegalese. Sono presenti anche disegni,
Novara, Istituto storico della Resistenza in provincia di Novara «Piero Fornara».
mappe e tipi, nonché documenti di interesse araldico.
Dati complessivi: fasc. 1 (1944-1945). I
.,
. .
.
La documentazione è costituita dal carteggio della Ferraris con il professor Piè­
BIBL: Guida, IV, p. 609.

fa Fornara.

BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 315. 1972. FERRERO FIESCHI DI MASSERANO

AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 140 (1355-sec. XX, con
1968. FERRERO docc. in copia dal sec. XI). Inventario 1895.
La documentazione è in gran parte relativa alla famiglia, che fu titolare del mar·
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartella 1 (... ). Elenco.
chesato poi principato di Masserano e Crevacuore. Il fondo conserva anche car­
BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, p. 842. te pertinenti alla famiglia Arborio di Gattinara. Per ulteriori notizie vedi Guida.
BIBL.: WOOLF, Famiglie piemontes� p. 338; Guida, IV, p. 610.
1969. FERRERO DELLA MARMORA

AS Biella. Acquisto. Dichiarazione 14 luglio 1964. Dati complessivi: regg., voli., 1973. FERRERO PONSIGLIONE
bb. e pacchi 124; cassette 113, scatole 142 (1424-1906, con docc. in copia dal
AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 107 (1475-1903). Inventario sec. XX.
1185); pergg. 502 (1221-1861). Inventari parziali sec. XIX, 1920 e 1995.
Oltre a documentazione della famiglia, il fondo contiene atti relativi agli affari
Il complesso documentario comprende anche documentazione relativa alle fami­
pubblici del conte Felice Ferrera Ponsiglione.
glie Argentero di Bersezio, Costa di Arignano e di Polonghera, Ferrero Fieschi,
Roero di Pralormo, Battiani. Sono inoltre presenti carte relative ai fratelli Alber­ BIBL, Guida, IV, pp. 609·610.
to, Alessandro, Alfonso e Carlo Ferrero della Marmora. Per ulteriori notizie ve­
di Guida.
1974. FERRERO PONSIGLIONE Amedeo
BlBe.: Guida, IV, p. 1208.
M. CASSETTI, L'archivio Ferrera della Marmora, in "Studi piemontesi", II (1973), pp. 200·
AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 2 e cartelle 3 (1300·sec. XX). Inventario.
202; Alfonso Ferrero della Mannora e il suo tempo. Mostra documentaria. CatalogoJ a cu­ Si tratta della raccolta costituita dall'archivista Amedeo Ferrero Ponsiglione
ra di M. CASSETTI e G. SILENGO, Vercelli 1978. (1871-1930). Comprende materiale relativo alla storia della famiglia Ferrero Pon-
184 Archivi di famiglie e persone Piemonte 185

siglione, non�hé alle manovre militari delle truppe sarde nella prima metà del Appunti e manoscritti del Foa per uno studio sul sindacalismo inglese. Sono con­
secolo XIX. E conservata in Raccolte e miscellanee. servati nel fondo Varia.
BrBI..: Guida, IV, p. 623. BIBL.: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, p. 45.

1975. FERUTA 1980. FONTANELLA DI BALDISSERO

AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pacchi 4 ( 1720-1858). Elenco. AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 31 (1441-1831) . Inventario
Il fondo, che contiene carte patrimoniali della famiglia, è conservato nell'archivio 1895.
dell'Ospedale maggiore della carità Antonio Feruta nominò erede l'istituto COn Il fondo contiene documentazione di carattere patrimoniale, monacazioni, con­
testamento del 31 agosto 1860. cessioni di investiture e un albero genealogico relativo alla famiglia, con notizie
BrBI.., Guida, III , p. 183. che risalgono al 1130.
BIBL.: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 339; Guida, IV, p. 610.

1976. FINAZZI Giovan Battista

AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 48 (secc. XV-XX). Inventario anali­ 1981. FORNARA Piero

tico. Novara, Istituto storico della Resistenza "in provincia di Novara «Piero Fornara».
Si tratta di una collezione costituita alla fine dell'Ottocento da Giovan Battista Dati complessivi: bb. 5 ( 1932-1974).
Finazzi. Comprende circa 7.000 lettere di illustri p<;rsonaggi in prevalenza italia­ Il fondo conserva documentazione relativa all'attività politica e a quella medico­
ni, ed inoltre alcuni nuclei di archivi tra cni quelli della famiglià Finazz� di Gau­ ospedaliera del Foruara. Ad esso sono uniti circa 400 volumi ed altrettanti opu­
denzio Maria Caccia di Romentino, di Giacomo Giovanetti, di Luigi Camoletti � scoli di storia contemporanea, nonché raccolte di giornali.
di Ugo Ferrandi.
BrBI.., Archivi della Resistenza, pp. 316-317.
BIBL: Guida, III, p. 191.

1982. FORZANI POMA


1977. FLECCHIA Giuseppe
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: b. 1 (sec. XIX). Elenco.
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartella 1 ( 1833-1942) . Elen­ Documentazione di carattere patrimoniale.
co.
BIBI.., Guida, IV, p. 610.
BlBL: CAFFARATTO, Fonti docwnentarie Piemonte, p. 842.

1983. FRANCESCONI
1978. FLORIO
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: voli. 83 (secc. XIII-XVII). In­
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: b. 1 ( 1648-1870); pergg. 7 (1717-1847). ventario sec. XIX .
Il piccolo nucleo comprende anche carte relative alla famiglia Cerrone; è conser­ Si tratta di una raccolta di documenti e memorie, in copia del sec. XVII, per lo
vato nell'archivio storico comunale. più relativi a questioni di storia politica ed istituzionale della Repubbica di Ve­
BrBI..: Guida, IV, p. 1208. nezia, ceduta agli archivi di Corte sabaudi dagli eredi dell'abate Daniele France­
M. CAsSETTI. L'areiu"vo stonco della città di Biella, cit., p. 105. sconi. Per ulteriori notizie vedi Guida.

BIBI.., Guida, IV, p. 62').


1979. FOA Vittorio

Torino, Fondazione Luigi Einaudi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples­ 1984. FRASCA Piero
sivi: bb. 3 (sec. XX). Inventario.
Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: b. 1
( 1980-1984).
186 Archivi di famiglie e persone Piemonte 187

Documentazione costituita, per lo più, da appunti del Frasca, relativi a riunioni 1990. GABALEONE DI SALMOUR Ruggero

nell'Ente turistico lavoratori italiani (ETLI). AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: scatola 1 (sec. XIX). Elenco.
BIBL.: Tra le carte della Camera del Lavoro di TOIino ... cit., p. 136. Il fondo conserva documentazione relativa al diplomatico conte Ruggero Gaba­
leone di Salmour.

1985. FRESIA DI OGLIANICO ErBI-: Guida, IV, p. 610.

AS Biella. Deposito. Dati complessivi: bb. 10 (1575-1826). Inventario 1980.


Carte patrimoniali di una nobile famiglia del Canavese. 1991. GAGLIETTO Alberto

BIBL., Guida, IV, p. 1208. Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
diario 1 (maggio 1945).

Si tratta del diario del carabiniere partigiano Alberto Gaglietto, conservato nel
1986. FRICHIGNONE
fondo Archivi delle divisioni autonome.
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: perg. 1 (1785).
BIBL.: Archivi della Resistenza, p. 273.
La pergamena è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private.

BIBL.: Guida, IV, p. 1229.


1992. GALATERI DI GENOLA

AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 5 (secc. XIV-XIX). Elen­


1987. FRICHIGNONO DI CASTELLENGO co.
AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. 88, mappe 137 (1494-1878, con docc. Documentazione di carattere privato e patrimoniale.
in copia dal 1155); pergg. 11 (1443-1591). Inventario 1986.
BIBL' Guida, IV, p. 610.
Il fondo comprende anche carte relative alle famiglie Mestiatis e Ugliengo. I do­
cumenti si riferiscono soprattutto alle località di Castellengo, Cossato e Mottal­
ciata. 1993. GALLONI Pietro

BIBL., WOOLF. Famiglie piemontes4 p. 339; Guida, IV, p. 1208. Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1891-1923).
G. BOLENGO, Frichignono di Castellengo, in «Archivi e storia», 1990, 3-4, p. 179. La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private.

BIBL Guida, IV, p. 1229.


1988. FUMAGALLI Remo

AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 36 (1940 ca.-1970). Elenchi. 1994. GALVAGNA Giuseppe
Il fondo è relativo all'attività professionale di Remo Fumagalli, studioso di ar­ AS Novara. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1800-1839). Elenco.
cheologia del territorio novarese, segretario della Società storica e conservatore
Il nucleo, conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, contiene
dei Musei civici di Novara.
carte patrimoniali del sacerdote Giuseppe Galvagna, che costituì suo erede l'isti­
BIBL.: Guida, III, p. 187. tuto con testamento del 1843.

BIBL.' Guida, III, p. 183.


1989. FUSELLI

Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (1848-1955). 1995. GARETTI DI FERRERE
Il fascicolo è conservato in Raccolte e miscellanee, Carte private. AS Asti. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1689-1941, con docc. in copia dal 1446).
BIBL., Guida, IV, p. 1229. Investiture, atti patrimoniali e documenti relativi alla carriera di personaggi della
famiglia

BIBL.: CASSETTI, Archivio Asti, p. 83.


188 Archivi di famiglie e persone Piemonte 189

1996. GARIGLIETTI 2001. GERMANETTO Giovanni


AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: b. 1 (secc. Cuneo, Istituto storico della Resistenza in Cuneo e provincia. Dati complessivi:
XVI-XVII). Elen­
co. bb. 4 (1919-1959).
Documentazione di carattere privato e patrimoniale. Il materiale documentario, conservato in buste diverse del fondo Archivio antifa­
BIBL Guida, IV, p. 610. scismo, comprende, tra l'altro, lettere del Germanetto ai compagni cuneesi, let­
tere dall'URSS alla sorella Teresa Innocenti, fotografie e opere varie.
BIBL. Archivi della Resistenza, pp. 279, 280 e 281.
1997. GATTINARA DI ZUBIENA
AS Vercelli. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1588-1832); pergg. 2 (1769). In­
ventario 1980. 2002. GHEDDO Franco
Il fondo conserva documentazione relativa alla famiglia di Vittoria Gattinara di Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
Zubiena, che nel 1806 sposò Carlo Emanuele Arborio Mella. plessivi: bb. 6 (1952-1985). Schedario.
BIBL. Guida, IV, p. 1 184. Il fondo è relativo all'attività sindacale e politica svolta dal dirigente sindacale
CASSETTI. Archivio Vercelli, p. 153. Franco Gheddo.
BlBL.: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. �8.
1998. GAZELLI DI ROSSANA
AS Asti. Deposito. Dati complessivi: bb. 28 (1539-sec.
. . '
XIX)' pergg. 65 (1387- 2003. GIDLINI
1923); disegni 62 (1734-1877). Elenco. AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: reggo 41, bb. 135 e pergg. 26 (secc.
La docume�tazione concerne anche la famiglia Cotti di Scurzolengo (poi di Ce­ I XV-XIX, con docc. in copia dal 1388). Inventario.
res), conflmta per matrimonio nella famiglia Gazelli di Rossana (Francesca Cotti L'archivio, confluito nell'archivio storico del Comnne di Alessandria, riflette le
sposò il conte CaI1isto Gazelli di Rossana nel 1841). Al fondo è annessa una bi­ vicende familiari e patrimoniali dei Ghilini, con notevoli documenti concernenti
blioteca di 132 volumi (secc. XVI-XIX). La parte più consistente dei dne archivi gli incarichi svolti dai membri della famiglia nel campo ecclesiastico, politico e
familiari si trova presso la Biblioteca storica della Provincia di Torino. militare nella seconda metà del Settecento.
BIBL. CASSETTI, Archivio Asti, p. 83.
BIBL. WOOLF, Famiglie piemontes� p. 34Ò; Guida, I, p. 318.

1999. GEISSER Alberto 2004. GIACOSA Giuseppe


�o.rino, Fondazione Luigi Einandi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples­ Colleretto Giacosa (Torino). Dichiarazione 16 ottobre 1970. Dati complessivi:
SlVl: bb. 22 (1904-1927). Schedario. bb. 70 ca. (secc. XIX-XX). Elenco 1986.
Il fo�d o è, p�r lo più, �elativo all'attività svolta da Alberto Geisser presso la Cas­ Il fondo comprende numerosa e notevole documentazione pertinente alla vita e
. .
sa di r!sparnno dI Tormo (?� 1904 al 1927 ne fu amministratore, vicepresidente all'attività di Giuseppe Giacosa. Si segnalano: manoscritti e documenti personali;
e presIdente) e quale amnllmstratore della città documentazione relativa ai suoi famigliari e ad Alfredo ed Enrico Ruffini; carte
BlBL.: FONDAZIONE EINAUDI) Guida, pp. 37-39. relative alle famiglie Giacosa, Realis ed Albertini; lettere di Camilla Bellaigne ad
Arrigo Boito; manoscritti e lettere con autografi di vari personaggi tra i quali
D'Annunzio, Verga, Ojetti, Pascoli, Ada Negri; lettere, ordinate per mittente, di
2000. GENOVA DI PETTINENGO (DE')
vari corrispondenti quali Luigi Illica, Giacomo Puccini, Giuseppe Ricordi, Gio­
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 8 (1828-1 vanni Camerana, Pietro Mascagni, Giuseppe Verdi, Lnigi Capuana, Francesco .
912). Inventario.
I! fondo conserva documentazione relativa alla famiglia e al conte Tamagno, Alexandre Dumas, Théophile Gautier, Sarah Bernhardt, Adelaide Ri­
Ignazio di Pet:
tlllengo. stori, Eleonora Duse.
BIBL: Guida, IV, p. 610.
190 Archivi di famiglie e persone Piemonte 191

2005. GIANNONI Alfredo teriale documentario pertinente al politico è conservato presso l'Archivio Cen­
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (1517-1909); pergg. 21 (1290-1741). trale dello Stato (vedi voI. I, scheda 921).
Regesti ed elenchi. BIBL, Guida, I, pp. 250-251; IV, p. 610.
Si tratta '<ii due raccolte costituite dal collezionista Alfredo Giannoni (1862-
1944), comprendenti l'una 914 lettere di artisti, scrittori e politici, l'altra perga­ 2010. GIOVANETTI Giacomo
mene di dogi veneziani. Sono conservate in Raccolte e miscellanee, Manoscritti.
a) AS Novara. Deposito. Buste 6 (secc. XVII-XX). Inventario 1980.
BIBL, Guida, III, p. 191.
b) AS Novara. Dono e acquisto. Buste 20 (secc. XVII-XX). Inventario 1980.
Dati complessivi: bb. 26 (secc. XVII-XX).
2006. GIGLI Antonio
Il fondo, che conserva anche documentazione relativa ai Giovanetti e a membri
Settimo Torinese (Torino), Archivio storico SIP (ora TELECOM). Dichiarazio­ della famiglia Duelli, riguarda soprattuttto l'attività professionale dell' economista
ne 11 maggio 1992. Dati complessivi: bb. 66 (1938-1974). Inventario. e giurista Giacomo Giovanetti (1787-1849). Altro materiale documentario perti­
Fondo di carattere eterogeneo in cui sono raccolti, tra l'altro, la corrispondenza nente allo studioso è contenuto nel fondo Autografi Finazzi (v. scheda Finazzi
di Antonio Gigli, documenti relativi alla sua attività, opuscoli e pubblicazioni snI­ Giovan Battista) in Raccolte e miscellanee.
la telefonia italiana e straniera. BIBL, Guida, III, pp. 187 e 191.
BIBL.: La voce della memoria. Archivio storico SIP, a cura del CEt'l1RO STUDI PER LA DOCU­ M. PAGNUCCO, Stona e ordinamento delle carte di Giacomo Giovanetti, in «Bollettino sto­
MENTAZIONE STORICA ED ECONOMICA DELL'IMPRESA, Roma 1992, pp. 93-95. rico per la provincia di Novara", LXXIII (1982), pp. 144-148.

2007. GILARDONI 2011. GOBETTI Piero


Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fasc. 1 (1577); pergg. 3 (sec. XVI- Torino, Centro studi Piero Gobetti. Dichiarazione 8 aprile 1992. Dati complessi­
1795). vi: bb. 100 (1918-1980).
La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private. Il materiale documentario è costituito da manoscritti, recensioni e da un cospi­
cuo epistolario di Piero Gobetti, da atti relativi alla sua attività editoriale, nonché
BIBL: Guida, IV, p. 1229.
da ritagli di stampa a lni relativa, Presso l'Archivio Centrale dello Stato sono
conservate 8 bobine pertinenti a "Edizioni Gobettiane" (1922-1929).
2008. GILI Giovanni BIBL.: Guida, I, p. 265.
Torino. Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
149 (1966-1990). Inventario.
2012. GOl Aldo
li fondo relativo a Giovanni Gili, funzionario dal 1966 al 1981 della Ccdl di To­
rino, comprende notevole materiale documentario concernente l'organizzazione Settimo Torinese (Torino), Archivio storico SIP (ora TELECOM). Dichiarazio­
ne 11 maggio 1992. Dati complessivi: bb. 2 (1929-1947). Inventario.
sindacale, la contrattazione, la propaganda e la formazione.
Si tratta di un gruppo di documenti appartenenti ad un dipendente della Stipel,
BIBL., Archivi Gramsci, pp. 217-218.
Tra le carte della Camera del lavoro di Torino ... cit., pp. 11 1-117. già membro del CLN aziendale a Milano. Le carte riguardano, tra l'altro, il CLN
della Stipel ed intercettazioni telefoniche effettuate durante la lotta di liberazio­
ne.
2009. GIOLITTI
BIBL.; La voce della 1nf!mona. kc�ivio stonco SIP ... cit., pp. 87-88.
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 14 (secc. XIX-XX). Inventario som­
mario.
2013. GOVONE
Documentazione di carattere patrimoniale della famiglia, lettere delle famiglie
Giolitti e Plochiù, documenti relativi alla carriera di Giovanni Giolitti. Altro ma- AS Torino. Dono. Dati complessivi: b. 1 (1702-1863). Inventario.
Il nucleo conserva documentazione di carattere patrimoniale e privato.
192 Archivi di famiglie e persone Piemonte 193

BIBL: Guida, IV, p. 610. cellio Sono inoltre presenti carte della famiglia Berzetti di Buronzo. Per ulteriori
notizie vedi Guida.
2014. GRANDI Terenzio BIBI.., Guida, IV, p. 1208.
G. BOLENGO, Gromo di Ternengo, in «Archivi e storia», 1989, 2, pp. 239-240.
Torino, Museo nazionale del Risorgimento italiano. Dati complessivi: pezzi
50.000 ca. (secc. XIX-XX).
L'archivio, relativo allo storico Terenzio Grandi (1884-1981), studioso del movi­ 2019. GROSA Nicola
mento mazziniano, contiene corrispondenza, manoscritti, fotografie. Torino, Istituto storico della Resistenza in Piemonte. Dati complessivi: bb. 21
(1944-1961). Inventario.
2015. GRASSI Il fondo conserva, tra l'altro, stampa clandestina, bandi e manifesti, nonché do­
cumenti relativi alle varie formazioni partigiane piemontesi. Sono presenti inoltre
Sez. AS Varallo. Deposito. Dati complessivi: fase. 1, mappe e disegni 17 (1920- lettere del Grosa ad autorità, minute di discorsi e poesie partigiane.
1971, con docc. dal 1911).
BmI.., Archivi della Resistenza, pp. 205 e 209.
La documentazione è conservata in Raccolte e miscellanee, Carte private.
BIBL Guida, N, p. 1229.
2020. GROSSO Stefano
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 8 (sec. XIX). Elenchi.
2016. GRIFFINI
Il materiale documentario, comprendente manoscritti e lettere indirizzate a Ste­
AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 68 (secc. XIX-XX). Elenchi. fano Grosso (1824-1903), letterato e latinista, è conservato in Raccolte e miscel­
I! fondo conserva soprattutto documentazione relativa a Saverio Griffini (1802- lanee, Manoscritti.
1884), comandante di una colonna di volontari lombardi nella prima guerra d'In­
BIBL Guida, III, p. 187.
dipendenza, e carte del nipote Umberto, giornalista e storico. Altra
documentazione pertinente a quest'ultimo si trova presso l'Archivio Centrale
dello Stato. 2021. GRUGNOLA Giovanni
BIBL Guida, I, p. 252; III, p. 187. AS Verbania. Deposito. Dati cornplessivi: fase. 1 (1887-1889). Elenco.
La documentazione, relativa all'industriale e annninistratore pubblico Grugnola,
2017. GRITTA è conservata nella raccolta Sala storica intrese (vedi scheda Aliprandi) in Rac­
colte e miscellanee.
AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 7· (1417-1689); pergg. 18 (1488-
BIBL Guida, III, p. 201.
1601). Regesto ed elenco.
I! fondo è conservato nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità, poiché
pervenne all'istituto in seguito al testamento (1601) di Girolamo Gritta. I! mate­ 2022. GUASCO DI CASTELLETTO e AMORETTI DI ENVIE
riale documentario è composto da carte patrimoniali e di amministrazione; un AS Torino. Cessione ex lege 512/82. Dichiarazione 30 giugno 1990. Dati com­
piccolo nucleo dell'archivio Gritta, composto da sei pergamene, è conservato in
plessivi: regg., bb., fascc. 365 e pergg. 71 (secc. XIII-XIX). Elenco 1990.
Raccolte e miscellanee, Collezione Canetta (vedi scheda relativa).
I! marchese Carlo Guasco, succeduto nel 1814 all'ultimo marchese Amoretti di
BIBL.: Guida, III, p. 183. Envie, ereditò i beni di quest'ultimo, ivi compreso l'archivio, e trasferì la propria
residenza da Alessandria a Torino ed Envie, partecipando all'amministrazione
2018. GROMO DI TERNENGO civica torinese come' decurione." Il complesso documentario è costituito dalle car­
te di una delle principali famiglie alessandrine, i Guasco (investiti nel 1662 del
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: pacchi 137, mappe e disegni 29 (1435-
feudo di Castelletto d'Erro con titolo marchionale), da carte Beccaria (confluite
1936, con docc. in copia dal 1164); pergg. 337 (1226-1840). Inventario 1984. nell'archivio Guasco a segnito del matrimonio di Guarnerio con Bianca di Cesa­
I! fondo conserva anche materiale di interesse araldico, nonché documenti rela­ re Beccaria), da documenti relativi alla famiglia Ruiz e dall'archivio Amoretti.
tivi al convento di S. Girolamo di Chiavazza e al priorato di S. Bernardo di Ver-
194 Archivi di famiglie e persone Piemonte 195

2023. GUERRA b) AS Genova. Dono. Buste 43 (secc. XI-XVIII, in originale e in copia). Indice
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: bb. 40 (1525-1815, con docc. alfabetico delle famiglie.
in copia' dal 1207). Inventario sec. XX. Dati complessivi: reggo 34, bb. 43 e mazzi 17 (secc. XI-XVlII, in originale e in
L'archivio comprende anche documentazione relativa alla famiglia Boetti. Per ul­ copia).
teriori notizie vedi Guida. Si tratta di documentazione relativa alla storia di Genova. Il nucleo b), conserva­
BIBL, Guida, N, p. 610. to nell'Archivio di Stato di Genova, è costituito da documenti pertinenti a fami­
glie genovesi; è presente anche materiale di interesse araldico e genealogico. La
raccolta fu costituita da Stefano Lagomarsino, genovese, applicato presso gli Ar­
2024. IMERONI chivi di corte dal 1816 al 1827. Per ulteriori notizie vedi Guida.
AS Vercelli. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (1578-1672, con docc. in copia dal BIBL., Guida, IV, p. 623.
1568). Elenco 1981.

BIBL, Guida, IV, p. 1184.


CASSETIl. Archivio Vercelli, p. 155. 2029. LANZA Giovanui
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 3 (1822-sec. XIXex.). Inventario.
2025. INVERNIZZI Giosia Il fondo è relativo all'uomo politico e presidente del Consiglio Giovanui Lanza
(1810-1882).
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 3 (sec. XIX). Elenchi.
BIBL, Guida, N, p. 611.
La documentazione, conservata in Raccolte e miscellanee, ' Manoscritti, è costi­
tuita da studi di storia della filosofia di Giosia Invernizzi, docente nel liceo clas­
sico Carlo Alberto di Novara alla fine del secolo scorso. 2030. LASCARIS Agostino
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 2 (1800-1838). Elen­
2026. ISNARDI DI CARAGLIO co.
AS Torino. Dati complessivi: bb. 41 (secc. XIII-XIX); rotolo 1 (sec. XVIII). In­ La documentazione è relativa al marchese Agostino Lascaris di Ventimiglia.
ventario sec. XIX. BIBL: CAFFARATTO, Fonti documentarie Pieinonte, p. 842.
Il complesso documentario è inserito nell'archivio della Camera dei conti. Il ro­
tolo di tipi è conservato in Raccolte e miscellanee, Tipi e disegui. 2031. LATTES Renato
BIBL, WOOLF. Famiglie piemontes4 pp. 341-342; Guida, N, pp. 463, 610 e 621. Torino, Fondazione Istituto piemontese Antouio Gramsci. Dati complessivi: bb.
4 (1986-1988).
2027. ISORNI Vittore Carte attinenti a materie diverse quali sauità, ecologia ed ambiente, energia e

AS Verbauia. Deposito. Dati complessivi: cc. 315 (sec. XIX). Elenco. nucleare.
La documentazione, costituita da disegni, appunti e dal giornale professionale BlBL.: Tra le carte della Camera del Lavoro di Torino ,_. cit., p. 135.
(1820) dell'architetto Isorui, è conservata nella raccolta Sala storica intrese (vedi
scheda Aliprandi) in Raccolte e miscellanee. 2032. LEONARDI
BIBL, Guida, III, p. 201. AS Novara. Versamento. Dati complessivi: pergg. 9 (1298-1396).
'
Le pergamene sono conservate 'nell'archivio dell'Ospedale maggiore della carità,
2028. LAGOMARSINO Stefano tra gli archivi privati dei benefattori.
a) AS Torino. Regg. 34 e mazzi 17 (sec. XII-XVIII, in originale e in copia). In­ BIBL, Guida, III, p. 183.
ventario sec. XX.
Piemonte 197
196 Archivi di famiglie e persone

2033. LEçJNARDI DI CASAUNO 2038. LUZIO Alessandro

Gattico (Novara). Dichiarazione 20 luglio 1968. Dati complessivi: cartelle 374 AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 12 (secc. XIX-XX). Elenco.
(secc. XIV-XIX, con docc. in copia dal sec. XlII). Si tratta di una raccolta che conserva documentazione, in copia, delfepoca maz­
TI fondo conserva anche gli archivi aggregati Cattaneo e Gattico, oltre a numero­ ziniana e bozze manoscritte di opere di Alessandro Lnzio.
se copie di pergamene del sec. XIII. BIBL, Guida, IV, p. 623.

2034. LODI CUSANI CARESANA 2039. MAGNANI


Vercelli. Dichiarazione 31 marzo 1972. Dati complessivi: cartelle 53 (1320-sec. Biella, Fondazione Sella. Dati complessivi: scatole 4 (secc. XIX-XX).
XX). Inventario parziale.
Carte della famiglia Magnani, relative all'imprenditoria edile.
La parte più antica dell'archivio è relativa ai Cusani. I! fondo comprende inoltre
documentazione relativa alle famiglie Caresana, Caresana Cusani Lodi, Ravalda,
Petolis. 2040. MALACARNE Vincenzo
Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 10 (1720-1816). Elen­
co.
2035. LOMAGLIO Cesare
BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentane Piemonte, p. 842.
AS Torino. Deposito. Dati complessivi: bb. 5 (1907-1968). Inventario sec. XX.
I! fondo comprende in massima parte documentazione relativa all'attività del ge­
nerale Cesare Lomaglio, soprattutto in rapporto alle campagne di guerra in Ju­ 2041. MALGRÀ
goslavia (1941) e in Croazia (1942). Per ulteriori notizie vedi Guida. AS Torino. Dono. Dichiarazione 22 ottobre 1966. Dati complessivi: reggo 20 e
BlBL, Guida, IV, p. 611. bb. 192 (1234-1950). Inventario a stampa.
I! fondo comprende documentaziòne relativa alle famiglie che hanno posseduto
il castello di Malgrà: Malgrà, Gria, Cortina, Lorenzè, Francesetti, ed atti della
2036. LORIA Achille
famiglia Settime. Tra il materiale documentario relativo ai Cortina sono da ricar­
AS Torino. Dono. Dati complessivi: bb. 36 (secc. XIX-XX). Inventario 1983. dare le carte di Domenico Benedetto Cortina, intendente generale di Saluzzo,
I! fondo è relativo all'economista e senatore Achille Loria (1857-1943); compren­ Vercelli e Nizza Marittima; tra quelle della famiglia Francesetti, il carteggio tra
de soprattutto carteggi con uomini politici e studiosi, italiani e stranieri, tra i la contessa Natalia della Rocca in Francesetti e la regina Margherita (1861-
quali Marx, Engels, Turati, Enrico Ferri, Paolo Boselli, Nitti, Einaudi, Gugliehno 1906), nonché le carte del conte Ugo Francesetti, console d'Italia a Seulo Il f?n:
Ferrero, Augnsto Graziani. do contiene anche protocolli di notai del Canavese (1431-1718). Per ultenon
notizie vedi Guida.
BlBL, Guida, IV, p. 6 1 1 .
Carteggio Loria-Graziani (1888-1943), a cura di A . ALLOCATI. Roma 1990 (PAS, Fonti BlBL, Guida, IV, pp. 6 1 1-612.
XI); A ALLoCATI, Le carte di un economista: il carteggio Loria-Graziani, in Futuro della G. DI RICALDONE, Le carte del Castello di Malgrà, Casale 1966, voIl.2 [inventario].
memoria, pp. 410-419.

2042. MALVANO Giacomo


2037. LULLIN DI PANCALIERI
AS Torino. Dono. Dati comple�sivi: bb. 13 (1858-1917) . Elenco.
AS Torino. Dati complessivi: bb. 96 (secc. XIII-XVII). Inventario sec. XVIII.
Documenti relativi all'attività del senatore Giacomo Malvano.
Il fondo, inserito nell'archivio della Camera dei conti, è relativo alla famiglia Lul­
BlBL, Guida, IV, p. 612.
lin, investita del feudo di Pancalieri nel sec. XVII. Per ulteriori notizie vedi Gui­
da.

BlBL, Guida, IV, p. 611. 2043. MANGOSIO


AS Asti. Dono. Dati complessivi: val. 1 (1838-1850 ca.).
Archivi di famiglie e persone Piemonte 199
198

Il volume manoscritto contiene conti relativi alla famiglia Mangosio, proveniente 2049. MARTINA Celeste
da Castello d'Aimone. Torino, Fondazione Vera Nocentiui. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­
plessivi: bb. 2 (1968-1978). Schedario.
Materiale relativo all'attività sindacale di Celeste Martina.
2044. MANTELLI
BIBL: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 38.
AS Alessandria. Deposito. Dati complessivi: voli. 50 (1466-1769, con docc. in co-
.

pia dal 1357).


La documentazione è costituita da atti di investitura e di lite, atti notarili e giu­ 2050. MARTINETTI Piero
diziari, inventari, atti di amministrazione, contabilità e corrispondenza. Torino, Accademia delle scienze. Dati complessivi: cartelle 23 (1908-1937). Elen­
BIBI... Guida, I, p. 329. co.
BIBL.: CAFFARATIO, Fonti documentarie Piemonte, p. 842.

2045. MARAZZA Achille

l
Borgomanero (Novara), Fondazione Achille Marazza. Dati complessivi: ... (sec. 2051. MARUCCO Dora
XX). Torino, Fondazione Vera Nocentini. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com-
Il fondo conserva documentazione inerente all'attività politica e culturale del plessivi: bb. 2 (1969-1974). Schedario.
Marazza. Materiale relativo all'attività sindacale di Dora Marucco e alle lotte studentesche
degli anni '60-'70.
2046. MARCONI Diego BIBL.: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 38.

Torino, Fondazione Vera Nocentiui. Dichiarazione 25 novembre 1983. Dati com­


plessivi: bb. 4 (1970-1972). Schedario. 2052. MASCIAGA
I! fondo è significativo soprattutto per la ricostruzione delle lotte politico-sociali AS Novara. Dono. Dati comples$ivi: bb. 3 (secc. XVIII-XX).
degli anni '60-'70.
Carte patrimoniali e professionali ai una famiglia d'estrazione borghese di Oleg­
BIBL.: Vera Nocentini, I, p. 10; Archivi storici sindacato, p. 37.
gio.

2047. MARGARIA Giampiero 2053. MASSA Giovanni


Torino, Fondazione Vera Nocentiui. Dati complessivi: bb. 27 (1972-1984). Sche­ AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 4 (secc. XIX-XX). Elenchi.
dario.
Lettere (e ritratti fotografici) di studiosi italiani di ragioneria e matematica, indi­
Archivio personale del Margaria, non direttamente legato alle vicende sindacali, rizzate a Giovanui Massa, direttore della rivista «II Ragioniere» alla fine del se­
ma siguificativo per ricostruire le lotte sociali degli anni '60 e '70 e per la storia colo scorso ed esponente radicale. Il materiale è conservato in Raccolte e
delle ACLI. miscellanee, Manoscritti.
BIBL: Archivi storici sindacato, p. 37.
BIBI... Guida, III, p. 188.

i 2048. MARINI 2054. MASSEL DI'CARESANA


AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 (secc. XVIII-XIX). Elenco. AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. 8 (1632-1870, con docc. dal 1564). In­
BIBI... Guida, N, p. 612. ventario 1920.
I! fondo è quanto rimane dell'antico archivio familiare dei Masse!. Contiene, per
lo più, carte patrimoniali e carteggi.
BIBI... Guida, N, p. 1209.
200 Archivi di famiglie e persone Piemonte 201

2055. MASSIMINO DI CEVA Brioschi e Pietro Calderini, relazioni, perizie, capitolati d'appalto e corrispon­
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: reggo e volI. 59 (secc. XVI­ denza relativa alla sua attività di tecnico e funzionario del Genio civile e delle
XIX). Iodice sec. XX. Strade ferrate.

La raccolta trae la propria denominazione dalla famiglia omonima; comprende BmI.., Guida, IV, p. 612. .
. . .
anche le raccolte Grimani e Salmour in essa confluite. Per ulteriori notizie vedi D. CAFFARATTO, Le fonti documentarie per la stona delle strade ferrate m Plemonte, Clt., pp.
37-39.
Guida.

BlBI.., Guida, IV, pp. 623-624.


2060. MELLA Enrico

2056. MATHIS AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: b. 1 e disegni 2 (1858-1861). Elenco.


Documenti relativi all'attività professionale dell'ingegner Mella, soprattutto in
AS Biella. Deposito. Dati complessivi: voI. 1 (1758).
rapporto al traforo del Frejus.
Il volume è conservato nell'archivio storico comunale.
BlBL: Guida, IV, p. 612.
. . . .
BlBI..,Guida, IV, p. 1209 . D. CAFFARATTO, Le fonti documentarie per la stona delle strade ferrate m Plemonte, Clt., p.
. M. CASSETTI, L'archivio storico della città di Biella, cit., p. 106. 37.

2057. MATURI Walter 2061. MENOU Jacques François


Torino, Museo nazionale del Risorgimento italiano. Dati complessivi: carte AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: mazzi 2 (1799-1801). Ioventa­
10.000 ca. (secc. XIX-XX). rio sec. XiX.
I! fondo è relativo all'attività dell'illustre storico del Risorgimento Walter Maturi (
Documentazione relativa all'attività svolta dal generale Menou in Egitto, come
(1880-1960). comandante in capo delle truppe francesi. Per ulteriori notizie vedi Guida.

BIBI.., Guida, IV, p. 612.


2058. MAZZETTI DI FRINCO e ROERO DI SETTIME

AS Asti. Acquisto e dono. Dati complessivi: bb. 121 (1431-1923 ca., con docc. in 2062. MICHELS Roberto
copia dal 1305); pergg. 37 (1341-1662). Elenco parziale.
Torino, Fondazione Luigi Einaudi. Dichiarazione 21 ottobre 1991. Dati comples­
I! complesso documentario, alquanto eterogeneo, proviene da un consistente ar­ sivi: bb. 72 (1890-1936). Schedario; inventario a stampa.
chivio smembrato in tempi diversi. Si riferisce soprattutto alle famiglie Mazzetti
I! fondo conserva per lo più corrispondenza del sociologo Michels (1876-1936)
di Frinco e Roero di Settime, ma sono presenti anche documenti relativi ai Bor­
con studiosi e socialisti militanti. Tra i carteggi più significativi si ricordano quelli
sarelli di Rifreddo, ultimi proprietari del materiale. Vi si trovano inoltre docu­
con Max Weber, Vilfredo Pareto, Werner Sombart, George Sorel, Arturo La­
menti pertinenti alle famiglie Guidobono Cavalchini, Turchi e Cocconito di
briola, Augnstin Hamon, Anton Pannekoek, Achille Loria, Luigi Einaudi, Pier
Montiglio, nonché carte delle podesterie di Settime, Mombarone e Viale.
Silverio Leicht.
BlBI.., CASSETTI. Archivio Asti, p. 85.
BIB!..: FONDAZIONE EINAUDI, Guida, pp. 29-30.
L'archivio di Roberto Michels. Inventario, a cura di S. MARTINOTTI DORIGO e P. GIORDANA
2059. MELANO Ernesto e SPURGAZZI Pietro
l''ADINi; in--" Ahnali"defia-Fondazione Luigi Einaudi», XXIX (1995), pp. 585-663.
'
1S Torino. Acquisto. Dati complessivi: bb. 6 e cartelle 4 (sec. XIX). Elenco.
2063. MIGNONE
La documentazione relativa all'architetto Ernesto Melano è costituita da lettere
di vari personaggi tra cui Cesare Alfieri di Sostegno, Filiberto Avogadro di Col­ AS Asti. Versamento. Dati complessivi: b. 1 (1638-1714).
lobiano, Pietro Paleocapa, tutte indirizzate al Melano, nonché da lettere faruilia­ Carte patrimoniali della famiglia conservate nell'archivio dell'Ospedale S. Maria
ri; quella relativa all'ingegner Spurgazzi contiene, tra l'altro, nomine pertinenti Scala Coeli, poi detto Ospedale degli infermi.
alla sua attività professionale, lettere di familiari, di Quintino Sella, Francesco
202 Archivi di famiglie e persone Piemonte 203

2064. MlLANOLI 2068. MOMO Giuseppe

AS Novara. Dono. Dati complessivi: bb. 8 (secc. XVII-XX). Inventario. AS Torino. Dono. Dati complessivi: cartelle 107 e docc. non quantificati (sec.
XX).
Archivio di una fardiglia attiva a Grignasco, poi a Maggiora (alcuni Milanoli fu­
rono commercianti a Roma nel '700). Si segnalano carte di due artisti: Gerolamo Archivio professionale dell'architetto Giuseppe Momo (1875-1940).
Milanoli, pittore, e suo figlio Giulio, scultore. Sono inoltre presenti documenti
della famiglia Benzi, legata ai Milanoli per matrimonio, nonché carte relative agli
2069. MONGARDINO
avvocati Costanzo Benzi e Paolo Lnini.
AS Torino. Acquisto. Dati complessivi: voli. 180 (sec. XVII-1707, con docc. in
copia dal sec. XII e notizie dei secco IV e V). Inventario sec. XX.
2065. MlRABELLI Dalmazio
Si tratta di nna raccolta che trae denominazione dai conti Raimondi di Mongar­
AS Novara. Deposito. Dati complessivi: pergg. 53 ( 1280-1528). Regesto. dino e Lisio. Contiene copie di documenti e opere varie di trattatistica politica.
La raccolta, formata da Dalmazio Mirabelli, è conservata in Raccolte e miscella­ Per ulteriori notizie vedi Guida.
nee, Manoscritti. BIBe., Guida, IV, p. 624.
BIBL, Guida, III, p. 191.

2070. MONGILARDI
2066. MOCCHIA DI COGGIOLA AS Biella. Deposito. Dati complessivi: b. 1 (1531-1843).
AS Cuneo. Acquisto. Dati complessivi: bb. 70 (secc. XIII-XX); pergg. 2 (1412 e Il materiale documentario è conservato nell'archivio storico comunale.
1605). Elenco.
BrBe., Guida, IV, p. 1209.
Documentazione di carattere privato e patrimoniale relativa alla fardiglia. D a se­ f M. CAssErn, L'archivio storico della città di Biella, cit., p. 105.
gnalare: un libro mastro (1567-1578) di Scipione Mocchia, con annotazioni di
operazioni creditizie; cinque volumi di atti (1734-1778) del notaio Sebastiano Al­
2071. MORANDI Giovanni Battista
monte; documenti vari relativi al cavalier Giuseppe Mocchia di Coggiola (sec.
XIX); carte relative al santuario della Madonna delle Grazie. È presente anche AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 2 (sec. XX). Elenco.
materiale di interesse araldico. La documentazione, comprendente carte personali e di studio dello storico Gio­
BIBL.: WOOLF, Famiglie piemontesi, p. 344; Guida, I, p. 1026. vanni Battista Morandi (1876-1915), è conservata in Raccoke e miscellanee, Ma­
noscritti.

2067. MOLLI
BrBL, Guida, III, p. 188.

Borgomanero (Novara), Fondazione Achille Marazza. Dati complessivi: voli. 400


e docc. 1.000 ca. (secc. XVII-XX). 2072. MORANDINI

Il complesso documentario è, in realtà, una raccolta costituita ad opera di eruditi AS .Verbania. Dono. Dati complessivi: bb. 2 (1726-1957). Elenco.
e storici tra cui Lazzaro Agostino Cotta (1645-1719) e Carlo Antonio Molli. Carte patrimoniali riguardanti la conduzione di negozi a Domodossola e Vanzo­
Comprende codici miniati, manoscritti di storici novaresi dei secco XVII e XVIII, ne, una sartoria in Pallanzeno e l'attività estrattiva nelle miniere aurifere della
tra cui Gaudenzio Merola, ·ed inoltre archivi di enti religiosi soppressi, del Capi­ Valle Antrona. Vi sono inoltre alcuni documenti relativi alla Confraternita del
tolo dell'Isola di San Giulio, editti, regie patenti. È presente anche documenta­ SS. Sacramento, alla Cappellania laicale e alla Congregazione di carità, tutte in
zione risalente al périodo francese (1800-1814), nonché autografi di Giuseppe Pallanzeno, nonché un volume a stampa (1910) pertinente alla Società di mutuo
Prina, Giacomo Giovanetti, Lodovico Antonio Muratori, Gerolamo Tiraboschi soccorso tra allevatori e possessori di bestiame bovino, residenti in Pallanzeno.
ed infine disegni architettonici e progetti dell'architetto Giovanni Molli e dell'in­
gegnere Stefano Molli per l'esposizione internazionale di Torino del 1911.
2073. MORI UBALDINI DEGLI ALBERTI

AS Biella. Deposito. Dati complessivi: pacchi 21 (1619-1880). Elenco 1985.


204 Archivi di famiglie e persone Piemonte 205

BlBL.: A.A. MOLA, Stona dell'Amministrazione Provinciale di Cuneo dall'Unità al Fascismo


I! fondo, consistente per lo più in carte patrimoniali, è costitnito da parte della
(1859-1925), Torino 1971, passim.
documentazione rel�tiva alla famiglia toscana Mori Ubaldini degli Alberti.
BlBL, Guida, IV, p. 1209.
2078. MURIALDO
AS Torino. Deposito ab antiquo. Dati complessivi: b. 1 (secc. XIX-XX). Inven­
2074. MORI UBALDINI DEGLI ALBERTI-LA MARMORA
tario.
AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. e pacchi 50 (sec. XIX ex.-1928).
Carte delle famiglie Murialdo, Gnecco e Franzoni, con documenti concernenti
Documentazione relativa all'eredità Ferrero della Marmora, susseguente al ma­ gli studi e la carriera dell'awocato Demetrio Murialdo.
trimonio di Mario Mori Ubaldini degli Alberti con Enrichetta Ferrero della
BIBL' Guida, IV, p. 612.
Marmora (1899).
BlBL, Guida, IV, p. 1209.
2079. NAGARI Mario

AS Novara. Deposito. Dati complessivi: bb. 18 (sec. XX). Elenco.


MORRA DI LAVRIANO DELLA MONTÀ Umberto
I! fondo, pertinente all'attività professionale del maestro Nagari, studioso di sto­
Vedi Toscana a. v.
ria locale, è costitnito .da trascrizioni e copie di documenti, appunti, opuscoli re­
lativi a personaggi novaresi del Risorgimento.
2075. MORRA DI SANDIGLIANO

AS Biella. Acquisto. Dati complessivi: bb. 65, mappe e disegni 11 (1446-1910); 2080. NAPOLEONI Claudio
pergg. 207 (1307-1833, con docc. dal 1292 in copia del sec. XV). i,' /
Torino, Fondazione Istituto piemontese Antonio Gramsci. Dati complessivi: bb.
Il fondo comprende soprattutto documentazione relativa alla famiglia dei Sandi­ 8 (1950-1988).
gliano, confluita in quella dei Morra di Lavriano (poi detta di Sandigliano) a se­
Le carte riflettono l'attività intellettuale di Claudio Napoleoni (1924-1988) e do­
guito del matrimonio (1799) di Marianna con il generale Bernardino Morra di
cumentano il periodo compreso tra la ricostruzione post bellica e la fine degli
Lavriano. Vi si trovano anche carte concernenti le famiglie Vialardi di Sandiglia­ .
anni ottanta.
no e Berzetti di Buronzo.
BIBL, Archivi Gramsci, pp. 229-230.
BlBL, Guida, IV, p. 1209.
G. BOLENGO, La famiglia Morra di Sandigliano, in «Archivi e storia», 1989, 1, p. 107.
2081. NATTA

2076. MOSCA RIATEL Clementina AS Novara. Dono. Dati complessivi: reggo 2 (secc. XVIII-XIX).

Biella, Fondazione Sella. Dichiarazione 22 giugno 1967. Dati complessivi: bb. 36 La documentazione riguarda le proprietà novaresi della famiglia astigiana dei
(1853-1915). Inventari. Natta, tra cui la villa Picchetta di Cameri, passata a un esponente della famiglia
Ramati a metà '800.
Carte person�li, patrimoniali e carteggi relativi a Clementina Mosca Riatel, mo­
glie di Giuseppe Venanzio Sella. BlBL, Guida, III, p. 188.

2077. MOSCHETTI 2082. NAZARI

Caraglio (Cuneo). Dichiarazione 26 settembre 1972. Dati complessivi: ... (secc. AS Novara. Versamento. Dati complessivi: bb. 4 (secc. XVI-XVII). Elenco.
XVIII-XIX). I! fondo, che contiene carte patrimoniali della famiglia, è conservato nell'archivio
Il fondo è costituito soprattutto da atti contabili (1790-1858) relativi alla filanda dell'Ospedale maggiore della carità, istituito erede 'universale da Ferrante Nazari
di seta posseduta dalla famiglia, nonché dal carteggio di Agostino e Luigi Mo­ con testamento del 1624.
schetti (deputato il primo, presidente della Deputazione provinciale di Cuneo il BIBL, Guida, III, p. 183.
secondo) con Giovanni Giolitti, Marcello Soleri, Angelo Brofferio ed altri.

Potrebbero piacerti anche