Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Stefanelli
collocazio ne A 297
descrizione Proverbi e indovinelli salentini / a cura di Alessandro Cingolani. Lecce: ed. del Grifo, 2005. 1955-2005: cinquant'anni di Archivio sette secoli di storia / Archivio di stato di Ragusa e sezione di Modica; a cura di Anna Maria Iozzia. - Ragusa: Ediargo, 2005.
collazione e collezione 79 p.: ill.; 20 cm. - (I classici salentini; 1). 2 v.: ill.; 22x23 cm.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. PROVERBI SALENTINI 2. 7261-270-5 INDOVINELLI SALENTINI. 3. FOLKLORE - Salento ISBN 88- 1. ESPOSIZIONI - Archivi di Stato 88659-44-7 Ragusa e sez. di Modica 2. RAGUSA Archivio di Stato 3. MODICA - Sez.di Archivio di Stato 4. ARCHIVI DI STATO - Ragusa e sez. di Modica I. Archivio di Stato, Ragusa II. Archivio di Stato, Ragusa. Sez. di Modica I ISBN 88- 1. ARTISTI - Medioevo 2. PITTORI 420-7421-7 Medioevo 3. MINIATURA 4. RICAMI Inghilterra 5. SCULTURA - Medioevo 6. ARCHITETTURA SACRA - Medioevo 7. CHIESA DI SANTIAGO DE COMPOSTELA I. Bacci, Michele II. Castelnuovo, Enrico
B 4109 ab
B 4042
ARTIFEX BONUS: il mondo dell'artista medievale / Michele Bacci [et al.]; a cura di Enrico Castelnuovo. - Bari: Laterza, 2004.
B 4063
L'ARCHITETTURA A PESCARA 246 p.: ill.; 24 NELLA PRIMA META' DEL cm. NOVECENTO: con due contributi su le statue allegoriche del D'Antino e Dante De Carolis restauratore e decoratore di Casa d'Annunzio: atti del convegno e catalogo della mostra della VII settimana della cultura
1. ARCHITETTURA - Pescara -Sec. XX 2. PESCARA - Architettura - Sec. XX 3. ESPOSIZIONI - Pescara - Architettura 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Pescara Architettura 5. DE CAROLIS, DANTE 6. D'ANTINO, NICOLA I. Appignani, Angela II. Archivio di Stato, Pescara
C.Stefanelli
collocazio ne B 4059
ISBN collazione e note collezione Enigmi di pietra: i misteri degli ISBN 88246 p.: ill., [16] Tit. orig.: edifici medievali / Helmut Lammer c. di tav.; 24 Steinerne Rtsel. 86945-79e Mohammed Y. Boudjada; X cm. - (La via traduzione dal tedesco di Antonio dei simboli). Manco. - Roma: Arkeios, 2005.
descrizione
tracciato 1. SIMBOLI - Medioevo 2. LABIRINTO (simbolo) 3. ZODIACO - Simboli 4. ASTRONOMIA - Simboli 5. ASTROLOGIA - Simboli 6. CHIESE Architettura - Simboli 7. MEDIOEVO Simboli 8. ARCHITETTURA SACRA Simboli I. Boudjada, Mohammed Y.
B 4055
Tra Europa e "Indie di quaggi": chiesa, religiosit e cultura popolare nel Mezzogiorno (secoli XV-XVI) / Giuseppe Maria Viscardi; premessa di Gabriele De Rosa. - Roma: ed. di Storia e Letteratura, 2005.
ISBN 88- 1. ITALIA MERIDIONALE - Chiesa 8498-155-7 Sec. XV-XIX 2. CHIESA - Italia meridionale - Sec. XV-XIX 3. RITO GRECO - Italia meridionale - Sec. XVXIX 4. RELIGIOSITA' POPOLARE Italia meridionale - Sec. XV-XIX 5. FOLKLORE - Italia meridionale - Sec. X ISBN 88- 1. ARTE SACRA 2. INDUISMO - Arte 3. 86495-74-9 ISLAMISMO - Arte 4. BUDDISMO Arte 5. ROMANICO (Stile architettonico) - Portali ISBN 88- 1. MADONNA NERA - Simboli 2. 86495-76-5 SIMBOLI - Madonna Nera
B 4056
BURCKHARDT, TITUS
Principi e metodi dell'arte sacra / 181 p.: ill.; 24 Titus Burckhardt; trad. dal francese cm. di Alda Teodorani. - Roma: Arkeios, 2004.
B 4058
Tit. orig.: Principes et mthodes de l'art sacr. Madonne nere: il mistero di un culto 221 p.: ill.; 24 Tit. orig.: / Petra van Cronenburg; traduzione cm. - (La via Schwarze dal tedesco di Teresa Galiani. dei simboli). Madonnen.
Roma: Arkeios, 2004.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4014
collazione e collezione Atti della conferenza internazionale 512 p.: ill.; 30 CONFERENZA INTERNAZIONAL Scelte e strategie per la cm.
E SCELTE E STRATEGIE PER LA CONSERVAZION E DELLA MEMORIA, Dobbiaco, 2002 conservazione della memoria = Proceedings of the international conference Choices and strategies for preservation of the collective memory = Internationale Tagung Erhaltung der kollektiven Eri
intestazione
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. CONGRESSI E CONVEGNI 7574-048-8 Documenti - Conservazione 2. ARCHIVI - Conservazione 3. CONSERVAZIONE Beni culturali 4. CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI 5. EDILIZIA ARCHIVISTICA 6. RESTAURO E PREVENZIONE I. tit.
B 4140
SERANGELI, ALFREDO
L'archivio notarile di Montefortino (Artena): notai e societ prima e dopo la sua istituzione alla fine del sec. XVI: inventario / Alfredo Serangeli, Rita Agostini. - Velletri: [s.n.], 2006 (Roma: TeknespressGemmagraf).
172 p., [40] c. di tav.; 24 cm. (Comune di Velletri Biblioteca comunale: archivio notarile; 3).
1. MONTEFORTINO - Archivio notarile 2. ARCHIVI NOTARILI - Montefortino I. Agostini, Rita * ARTENA v.a. MONTEFORTINO
C 218
CASSETTI, MAURIZIO
Il palazzo di governo di Vercelli gi 157 p.: ill.; 30 collegio dei Barnabiti / Maurizio cm. Cassetti, Alfredo Nappi. - Vercelli: Prefettura di Vercelli, 2005. Istituzioni e societ civile nell'et del Risorgimento / Carlo Ghisalberti. - Bari: Laterza, 2005.
1. VERCELLI - Palazzi - Prefettura 2. PALAZZI - Vercelli - Prefettura 3. PREFETTURA - Vercelli - Palazzo 4. BARNABITI - Vercelli I. Nappi, Alfredo ISBN 88- 1. RISORGIMENTO ITALIANO 420-7704-6 Istituzioni amministrative 2. ISTITUZIONI AMMINISTRATIVE Storia - Sec. XIX
B 4046
GHISALBERTI, CARLO
C.Stefanelli
collocazio ne B 4118
intestazione
collazione e note collezione CARLO I CYBO MALASPINA: 670 p.: ill.; 24 Sulla cop.: I principe di Massa e marchese di cm. luoghi le Carrara (1623-1662): atti del immagini le convegno di studi Massa e Carrara, istituzioni. In 8-11 novembre 2001 / a cura di testa: Archivio di Olga Raffo Maggini e Bernardo Stato di Massa. Fusani; coordinamento scientifico Deputazione di Olga Raffo Maggini e Paolo Pel. Storia Patria per le La S antiche provincie modenesi.
L'Europa dei monasteri: architettura, 491 p.: in gran arte e storia / Bernhard Schtz; parte ill.; 34 fotografie di Henri Gaud [et al.]; cm. edizione italiana a cura di Roberto Cassanelli. - Milano: Jaca Book, 2004. STORIA DELLA FAMIGLIA IN VI, 586 p.: ill.; EUROPA: il novecento / a cura di 22 cm. - (Storia Marzio Barbagli e David I Kertzer. - e societ). Bari: Laterza, 2005.
descrizione
ISBN
tracciato 1. CONGRESSI E CONVEGNI - Carlo I Cybo Malaspina 2. CARLO I, principe di Massa e Marchese di Carrara I. Raffo Maggini, Olga II. Fusani, Bernardo III. Pel, Paolo * CYBO MALASPINA, CARLO v. CARLO I, principe di Massa e marchese di Carrara **CYBO MA
C 209
SCHTZ, BERNHARD
ISBN 88-16-1. MONASTERI II. Gaud, Henry II. 60326-7 Cassanelli, Roberto
B 4040
ISBN 88- 1. FAMIGLIA - Europa - Storia - Sec. XX 420-7199-4 2. LAVORO DELLE DONNE 3. DEMOGRAFIA - Europa. Sex. XX 4. EUROPA - Storia. Sec. XX I. Barbagli, Marzio II Kertzer, David, I
C.Stefanelli
collocazio ne B 4037
intestazione
collazione e note collezione IL PENSIERO MEDIEVALE: 340 p.; 25 cm. - I nomi dei c. Umberto di Silva Candida [a cura (Gi e non compaiono sulla di Heinrich Fries e Georg cop. ancora; 402) Kretschmar]. - Milano: Jaca Book, (Complementi 2005. alla Storia della Chiesa diretta da Hubert Jedin) (I classici della teologia).
LE ANTICHE NOBILTA': i Crova 39 p.: ill.; 24 1594-1954: mostra documentaria / cm. Accademia di cultura Nicese "L'RCA", Archivio di Stato Asti; catalogo a cura di Gino Bogliolo, Antonina Chiarenza. - [Asti: Archivio di Stato], 2003. ALESSANDRO VI E LO STATO DELLA CHIESA: atti del convegno (Perugia, 13-15 marzo 2000) / a cura di Carla Frova, Maria Grazia Nico Ottaviani; [Comitato nazionale incontri di studio per il V centenario del pontificato di Alessandro VI (1492-1503)]. - [Roma]:
descrizione
ISBN
tracciato
ISBN 88-16-1. FILOSOFIA MEDIEVALE 2. 30402-2 TEOLOGIA 3. STATO - Concetto 4. SOCIETA' - Concetto I. Fries, Heinrich II. Kretschmar, Georg
OP-XXIII32
1. ESPOSIZIONI - Crova di Vaglio (famiglia) 2. CROVA DI VAGLIO (famiglia) I. Archivio di Stato, Asti II. Accademia di cultura Nicese "L'E'RCA" III. Bogliolo, Gino IV. Chiarenza, Antonina
B 4111
ISBN 88- 1. ALESSANDRO PP VI (Rodrigo 7125-255-1 Borgia) E STATO DELLA CHIESA 2. STATO DELLA CHIESA E ALESSANDRO PP VI (Rodrigo Borgia) 3. CONGRESSI E CONVEGNI Alessandro PP VI (Rodrigo Borgia) I. Frova, Carla II. Nico Ottaviani, Maria Grazia III. Comitato Nazional
C.Stefanelli
collocazio ne B 1636 ab
intestazione
collazione e collezione DOCUMENTI TRENTINI NEGLI 2 v.; 25 cm. ARCHIVI DI INNSBRUCK / a (Archivi del cura di Cristina Belloni. - Trento: Trentino; 9; Prov. di Trento, 2004; 2009. 12).
descrizione
note Vol.1.: 11451284. - ISBN 887782-101-2. - Vol. 2.: tit.: Documenti trentini nel Tiroler Landesarchiv di Innsbruck (12851310). - ISBN 97888-7702-250-9.
ISBN
tracciato 1. TRENTINO ALTO ADIGE - Storia Fonti - 1145-1310 2. INNSBRUCK Archivi 3. ARCHIVI - Trentino Alto Adige I. Belloni, Cristina
B 4106
GLI ARMENI A LIVORNO: 126 p.: ill.; 20 l'intercultura di una diaspora: cm. interventi nel convegno "Memoria e cultura armena fra Livorno e l'Oriente": catalogo della mostra "Gli Armeni a Livorno" / a cura di Giangiacomo Panessa e Massimo Sanacore. - Livorno: Debatte Otello,
ISBN 88Sul front.: Archivio di Stato 86705-21-2 di Livorno. Chiesa Armena di Livorno.
1. CONGRESSI E CONVEGNI - Armeni Livorno 2. ESPOSIZIONI - Armeni Livorno 3. LIVORNO E ARMENI 4. ARMENI E LIVORNO I. Panessa, Giangiacomo II. Sanacore, Massimo
B 4139
CAGOL, FRANCO Trento: una citt alpina e il suo "contado": storia e documenti (secoli XIV-XVIII) / Franco Cagol, Mauro Nequirito. - Trento: Prov. Di Trento: Comune di Trento, 2005.
238 p.: ill.; 21x 24 cm. - (Beni librari e archivistici del Trentino: quaderni; 7).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4135
descrizione La Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica dell'Archivio di Stato di Bolzano: alcune lezioni / a cura di Armida Zaccaria. - Rovereto: Stella, 2006.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ARCHIVI DI STATO - Bolzano 2. 8446-111-1 BOLZANO - Archivio di Stato I. tit. II. Zaccaria, Armida
Atti del Consiglio Provinciale di 125 p.: ill.; 26 Brescia: la storia della Provincia di cm.+ 5 CD Brescia attraverso gli atti del ROM. Consiglio provinciale dal 1860 al 1960 / Provincia di Brescia assessorato alla cultura archivio storico; con un saggio di Guido Melis; a cura di Damian La Resistenza in convento / Enzo Forcella; introduzione di Pietro Citati. - [Torino]: Einaudi, 1999.
1. CONSIGLIO PROVINCIALE Brescia 2. BRESCIA - Consiglio Provinciale 3. BRESCIA (provincia) Archivio I. tit II. Melis, Guido III. Amighetti, Damiana IV. Jannaci, Filippo
A 304
A 303
XI, 250 p.; 20 cm. - (Gli struzzi; 513). CIRESE, Oggetti, segni, musei: sulle VIII, 122 p.; 20 ALBERTO MARIO tradizioni / Alberto Mario Cirese. - cm. - (Piccola [Torino]: Einaudi, 2002. biblioteca Einaudi: n. ser.: scienze sociali; 166).
FORCELLA, ENZO
ISBN 88-06-1. GUERRA MONDIALE 1939-45 14880-X Resistenza 2. CHIESA E GUERRA MONDIALE 1939-45 - Resistenza ISBN 88-06-1. FOLKLORE 2. CONTADINI 16244-6 Folklore
C.Stefanelli
collocazio ne B 4121
collazione e note collezione Cenno storico sui regi archivi di 181 p., [2] c. di Sul front.: corte: 1850 / Giuseppe Fea; a cura tav.; 25 cm. Collatum cum degli Archivisti di Stato di Torino; originali existente in collaborazione con Compagnia di in hoc regio San Paolo. - Torino: [s.n.], 2006 archivo.
(Cuneo: SASTE). MANUALE PER LA QUALITA' 290 p.: ill.; 24 DEI SITI WEB PUBBLICI cm. CULTURALI / Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Progetto Minerva WPS gruppo di lavoro italiano "Identificazione dei bisogni degli utenti e dei criteri di qualit per un accesso comune"; a cura di Fed
descrizione
ISBN
tracciato 1. REGNO DI SARDEGNA. 1717-1861 Archivi 2. ARCHIVI - Regno di Sardegna. 1717-1861 I. Archivio di Stato, Torino
B 4119
1. PROGETTO MINERVA 2. INTERNET - Siti pubblici culturali I. Italia. Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Progetto Minerva WPS II. Filippi, Fedora * MINERVA (progetto) v. PREGETTO MINERVA
C 217
Statuti della magnifica arte della LIV, 185 p.: Lana: riproduzione in facsimile / ill.; 35 cm. Archivio di Stato dell'Aquila; a cura di Daniela Nardecchia e Giovanna Lippi; introduzione di Alessandro Clementi. - L'Aquila: One Group, c 2005.
Contiene trascrizione.
ISBN 88- 1. MANOSCRITTI - Edizioni 2. 89568-03-8 EDIZIONI - Manoscritti 3. STATUTI Corporazioni - Magnifica Arte della Lana 4. CORPORAZIONI MEDIOEVALI L'Aquila - Arte della Lana 5. LANA Corporazioni - L'Aquila I. tit. II. Nardecchia, Daniela III. Lippi, Giovanna
C.Stefanelli
collocazio ne B 4092
intestazione
collazione e collezione X CONGRESSO XV, 555 p.; 24 INTERNAZIONALE: la cm. diplomatica dei documenti (Pubblicazioni giudiziari (dai placiti agli acta- secc. degli archivi di XII-XV): Bologna, 12-15 settembre stato: saggi; 2001 / Commission Internationale 83).
de Diplomatique; a cura di Giovanna Nicolaj. - [Roma]: Dip. Per i Beni Archivistici e Libr
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. CONGRESSI E CONVEGNI 7125-269-9 Diplomatica 2. DIPLOMATICA Documenti giudiziari I. Commission Internationale de Diplomatique II. Nicolaj, Giovanna
B 3931
[IL PATRIMONIO LIBRARIO E DOCUMENTARIO PER LA STORIA DI MONTORIO NEI SECC. XVIII-XIX / Comune di Montorio nei Frentani (CB). Campobasso: Archivio di Stato, 2004].
p. 77-140, [17] Contiene: c.n.n.; 23 cm. Notamento de' fuochi, sotto fuochi, famiglie ed esteri della terra di Montorio, provincia di contado di Molise / Archivio di Stato di Campobasso; trascrizione di Guido Vincelli. p. 79-140. - Estr. da p. 77 ss da "Atti dell'incontro di studio
1. MONTORIO NEI FRENTANI - Storia Sec. XVIII-XIX 2. POPOLAZIONE Montorio nei Frentani - Sec. XVIII-XIX I. Montorio nei Frentani II. Archivio di Stato, Campobasso III. Vincelli, Guido IV. Calecchia, Giuseppe
C.Stefanelli
collocazio ne B 4102
intestazione
collazione e collezione GAETANO MARTINEZ: scritti e 71 p.: ill.; 30 disegni / a cura di Marisa Fortuzzi, cm.
Valeria De Vitis. - Matera: R & R, 2001.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. MARTINEZ, GAETANO 2. SCULTORI - Gaetano Martinez 3. ESPOSIZIONI - Gaetano Martinez I. Fortuzzi, Marisa II. De Vitis, Valeria III. Martinez, Gaetano
B 4025
NATIONAL Coordinating digitisation in Europe: XXIX, 233 p.: REPRESENTATIV progress report of the National ill.; 30 cm. ES GROUP Representatives Group: coordination mechanisms for digitisation policies and programmes 2003. - [Roma]: MiBAC: Minerva, 2004.
In testa al front.: Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea; Information Society technologies.
1. MINERVA (progetto) 2. BENI CULTURALI - Digitalizzazione 3. UNIONE EUROPEA - Beni Culturali Digitalizzazione 4. DIGITALIZZAZIONE - Beni Culturali I. tit. * DIGITALIZZAZIONE v.a. COMPUTER, INFORMATICA, INTERNET
B 4129
SOLO CARTE?: indicazioni operative per la tenuta dell'archivio corrente delle parrocchie / Archivio Storico del Patriarcato di Venezia; a cura di Francesca Cavazzana Romanelli, Monica Martignon, Remigio Pegoraro. - [S.l.:s.n.], 2006 (Venezia: Grafiche Ven
61 p.: ill.; 24 cm. - (Archivi storici della Chiesa di Venezia: sussidi e ricerche).
ISBN 88- 1. ARCHIVI PARROCCHIALI 2. 85351-33-6 VENEZIA (Patriarcato) - Archivio 3. ARCHIVISTICA - Archivi parrocchiali I. Venezia (Patriarcato) II. CavazzanaRomanelli, Francesca III. Martignon, Monica IV. Pegoraro, Remigio
C.Stefanelli
collocazio ne B 3681
collazione e note collezione SOPRINTENDENZ Gli archivi parrocchiali della diocesi 347 p.; 24 cm. - Sul front.: VI A di Chieti-Vasto: risultati di un (Archivi settimana della ARCHIVISTICA, censimento / Soprintenenza [sic] parrocchiali cultura 24-30 Abruzzo Archivistica per l'Abruzzo. delle diocesi maggio 2004. Villamagna: Tinari, 2004. abruzzesi: guida; 1).
I PARTITI POLITICI IN PROVINCIA DI LATINA: primi materiali per un progetto di ricerca storica e di tutela degli archivi / a cura di Agostino Attanasio, Pier Giacomo Sottoriva. - Latina: Raimondo ed., 2005.
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. ARCHIVI PARROCCHIALI - ChietiVasto (diocesi) 2. CHIETI-VASTO (diocesi) - Archivi 3. DIOCESI - ChietiVasto - Archivi parrocchiali I. tit .* VASTO (diocesi) v. CHIETI-VASTO (diocesi) ** VASTO (diocesi) v. CHIETI-VASTO (diocesi) 1. LATINA (prov.) - Partiti 2. PARTITI Latina (prov.) 3. ARCHIVI - Partiti Latina (prov.) I. Attanasio, Agostino II. Sottoriva, Pier Giacomo
B 4005
B 4089
BERTINI, MARIA La conservazione dei beni 211 p.; 24 cm. BARBARA archivistici e librari: prevenzione e (Beni culturali; piani di emergenza / Maria Barbara 30). Bertini. - Roma: Carocci, 2005.
ISBN 88- 1. CONSERVAZIONE - Documenti 430-3593-2 d'archivio 2. CONSERVAZIONE - Libri 3. BIBLIOTECONOMIA Conservazione 4. ARCHIVISTICA Conservazione 5. SICUREZZA SUL LAVORO - Legislazione. 2004
C.Stefanelli
collocazio ne B 4096
intestazione
ISBN tracciato collazione e note collezione IL FUTURO DELLA MEMORIA: 241 p.: ill.; 24 Atti del Convegno ISBN 88- 1. DIGITALIZZAZIONE E la trasmissione del patrimonio cm. di Torino, 10-11 901619-9- CONSERVAZIONE 2. culturale nell'era digitale = The CONSERVAZIONE - Documenti novembre 2004. X future of memory: preservation of culture in the digital world / a cura di Agata Spaziante; Comitato Tecnico Scientifico CSI Piemonte. Torino: CSI Piemonte, 2005.
descrizione
elettronici 3. CONGRESSI E CONVEGNI - Conservazione dei documenti elettronici I. Spaziante, Agata II. CSI Piemonte * CONSORZIO PER IL SISTEMA INFORMATIVO PIEMONTE v. CSI PIEMONTE **C 1. SAVOIA (ducato) - Carta bollata 2. REGNO DI SICILIA. 1130-1815 - Carta bollata 3. REGNO DI SARDEGNA. 1717-1861 - Carta bollata 4. CARTA BOLLATA - 1694-1861
B 4097
PICCINO, GIORGIO
La carta bollata nel Ducato di Savoia Regno di Sicilia Regno di Sardegna e territori annessi: 16941861. - [Ravenna: CAPIT], 2004.
B 4145
GENIUS LOCI: i nomi di luogo dalle fonti antiche alle banche-dati attraverso la tradizione popolare: atti del convegno Trento 12-13 novembre 2004 / a cura di Lydia Flss. - [Trento]: Prov. Aut. Di Trento, 2006. UN MARE DI ARCHIVI TOSCANI / Archivio di Stato di Livorno. - [S. l.: s.n.], 2006 (Livorno: Debatte).
B 4122
1. ESPOSIZIONI - Mare - Toscana 2. MARE - Esposizioni - Toscana 3. LIVORNO - Mare - Esposizioni 4. TOSCANA - Mare - Esposizioni I. Archivio di Stato, Livorno
C.Stefanelli
collocazio ne A 305
intestazione
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. BENI CULTURALI - Legislazione 2006 I. Borioni, Rita II. Fondazione Italianieuropei
B 4088
COMMENTARIO AL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO / A. Angiuli [et al.]; a cura di Annamaria Angiuli e Vincenzo Caputi Jambrenghi. Torino: Giappichelli, 2005. FANTASTICI, AGOSTINO
ISBN 88- 1. CODICI (diritto) - Beni Culturali e 348-4515-3 Paesaggio - 2004 2. BENI CULTURALI E PAESAGGIO - Legislazione - 2004 I. Angiuli, Annamaria II. Caputi Jambrenghi, Vincenzo III. Italia
C 216
I pesti riconquistati: un poema 206 p.: ill.; 33 eroicomico sul "Viva maria" (Siena cm. 1799) / Agostino Fantastici; a cura di Lucia Cerulli; prefazione di Giuliano Catoni; revisione del testo e postfazione di Laura Vigni. [Siena]: Comune di Siena, 1999. Amedeo Maiuri: mestiere 659 p.: ill.; 29 d'archeologo: antologia di scritti / a cm. - (Antica cura di Carlo Belli. - 4. ed. madre). [Milano]: Garzanti: Scheiwiller, 1993.
B 3955
MAIURI, AMEDEO
ISBN 88- 1. MAIURI, AMEDEO 2. 7644-139- ARCHEOLOGIA 3. ERCOLANO 5. ISBN 88- Scavi archeologici 4. POMPEI - Scavi 11-88505-1 archeologici 5. STABIA - Scavi archeologici 6. CAPRI - Scavi archeologici 7. PAESTUM - Scavi archeologici I. Belli, Carlo
C.Stefanelli
collocazio ne C 215
collazione e collezione Neapolitanae Ecclesiae Cathedralis 229 p.: ill.; 31 incriptionum thesaurus / Franco cm.
Strazzullo. - Napoli: Arte tipografica, 2000.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. ISCRIZIONI - Cattedrali - Napoli 2. CATTEDRALI - Napoli - Iscrizioni 3. NAPOLI - Cattedrale - Iscrizioni 1. CROCIATE I. Cardini, Franco
OP-XXIII- BALDASSERONI, I colori dell'avventura: le crociate e 47 p.; 21 cm. 26 CHIARA il regno "franco" di Gerusalemme / (Guida; 4). a cura di Chiara Baldasseroni, Franco Cardini; sezione studi e ricerche ENEC; saggio introduttivo di Franco Cardini. - Faenza: Tools, 1994. B 4072 RAEJNTROPH, FORTUNATO Il melodramma di chiesa a Napoli: 333 p.; 24 cm. Fortunato Raejntroph (1812-1878) / trascrizione e revisione di Emiliana Renna. - Lecce: ed. del Grifo, 2005. Inventario dei manoscritti 131 p., [8] c. di dell'Archivio Capitolare di Modena tav.; 24 cm. vol. II / Arcidiocesi di ModenaNonantola, Capitolo Metropolitano della Cattedrale, Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna; Matteo al Kalak. - Modena: Mucchi, 2005.
ISBN 88- 1. RAEJNTROPH, FORTUNATO 2. 7261-268-3 MUSICA SACRA 3. MELODRAMMA DI CHIESA 4. EDIZIONI - Musica sacra I. Renna, Emiliana 1. ARCHIVI CAPITOLARI - Modena Manoscritti 2. MODENA - Archivio capitolare 3. MANOSCRITTI - Archivi capitolari - Modena 4. LIBRI LITURGICI - Archivi capitolari - Modena I. tit. II. Modena-Nonantola (diocesi) III. Soprintendenza Archivistica, Emili
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e note collezione Parrocchie di antica fondazione di 7 v., 1 CD In testa al front.: Cannaregio: inventari degli archivi / ROM; 24 cm. Min. per i Beni e a cura di Francesca Cavazzana le Attivit Romanelli. - [S.l.: s.n.], 2004 Culturali. (Venezia: Arti Grafiche Venete). Direzione generale per gli archivi. Regione del Veneto Giunta regionale. Ecclesiae Venetae ARCA Archivi storici della Chiesa di Venezia. - Vol. 1.: Storia e struttura dei fondi parrocchiali vene
descrizione
ISBN
tracciato 1. VENEZIA (patriarcato) - Archivi parrocchiali 2. CANNAREGIO - Archivi parrocchiali 3. ARCHIVI PARROCCHIALI - Cannaregio 4. PARROCCHIE - Cannaregio I. tit. II. Cavazzana Romanelli, Francesca
C.Stefanelli
intestazione
descrizione
collazione e collezione
note Vol.5.: San Felice / Manuela Barausse. - Vol.6.: San Canciano / Paola Benussi. Vol. 7.: Santi XII Apostoli / Ermanno Orlando. - CD ROM: Archivi parrocchiali di Cannaregio: inventari / Manuela Barausse, Paola Benussi, Ermanno Orlando, Annamaria Pozzan. T
ISBN
tracciato
B 4057
TERHART, FRANJO
Il tesoro dei Templari: le ricchezze 171 p.: ill.; 24 nascoste / Franjo Terhart; cm. - (La via traduzione di Roberta Gado Wiener. dei simboli). - Roma: Arkeios, 2004. Manuale dei simboli nell'arte: l'era 199 p.: ill.; 20 paleocristiana e bizantina / Maurizio cm. - (I Chelli. - Roma: EDUP, 2004. prontintasca;
ISBN 88- 1. ORDINE DEI TEMPLARI 2. 86495-75-7 TESORO - Templari * TEMPLARI v. ORDINE DEI TEMPLARI
A 295
CHELLI, MAURIZIO
ISBN 88- 1. ARTE BIZANTINA - Simboli 2. 8421-103-4 ARTE PALEOCRISTIANA - Simboli 3. SIMBOLI - Arte - Sec. I-VI
77).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4048
intestazione
descrizione I GIUBILEI DEL XIX E XX SECOLO: atti del convegno di studio. Roma, 11-12 maggio 2000 / a cura di Gennaro Cassiani. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2004.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. GIUBILEI - Storia - Sec. XIV-XX 2. 498-1048-2 PELLEGRINAGGI - Giubilei - Sec. XIVXX 3. CONGRESSI E CONVEGNI Giubilei I. Cassiani, Gennaro
B 4047
BACCI, MICHELE Lo spazio dell'anima: vita di una XVII, 286 p., chiesa medievale / Michele Bacci. - [18] c. di tav.; Bari: Laterza, 2005. 21 cm. - (Storia
e societ).
ISBN 88- 1. CHIESA E RITI - Medioevo 2. 420-7714-3 RELIGIONE E ARCHITETTURA SACRA - Medioevo 3. CULTI - Simboli 4. PARAMENTI LITURGICI - Simboli 5. SIMBOLI - Religione 6. LITURGIA Medioevo 7. ICONOGRAFIA SACRA Medioevo ISBN 88- 1. LEJCZAK, MICHA 2. GUERRA 947-0264-7 MONDIALE 1939-45 - Diari 3 - DIARI Guerra mondiale 1939-45 - Micha Lejczak I. Lejczak, Micha ISBN 88- 1. GUERRA MONDIALE 1939-45 420-7609-0 Resistenza 2. ANTIFASCISMO - Storia
B 4110
MARTINELLI, CRISTINA
I papaveri di Montecassino: piccola 120, XVI p.: storia del Novecento / Cristina ill.; 21 cm. Martinelli. - Nard: Besa, [2004].
B 4044
FOCARDI, FILIPPO
La guerra della memoria: la Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 ad oggi / Filippo Focardi. - Bari: Laterza, 2005.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4041
collazione e collezione Il corpo nel Medioevo / Jacques Le XIV, 188 p.; 21 Goff; in collaborazione con Nicolas cm. - (I Truong; trad. di Fausta Cataldi Robinson).
Villari. - Bari: Laterza, 2005.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. CORPO UMANO E MEDIOEVO 2. MEDIOEVO E CORPO UMANO 3. MEDICINA - Medioevo 4. MORTE Medioevo 5. ALIMENTAZIONE Medioevo 6. SIMBOLI - Corpo umano Medioevo 7. FANCIULLI - Medioevo 8. DONNA - Medioevo I. Truong, Nicolas
B 4026
Proceedings of the DLM-Forum 2002: access and preservation of electronic information: best practices and solutions: Barcelona, 6-8 May 2002. - Luxembourg: Office for Official Publications of the European Communities, 2002.
ISBN 92- 1. CONGRESSI E CONVEGNI 894-4415-0 Informazione in rete 2. INFORMAZIONE IN RETE 3. ACCESSO - Archivi elettronici 4. CONSERVAZIONE - Archivi elettronici 5. ARCHIVI ELETTRONICI Conservazione I. tit * INFORMATICA v.a. INFORMAZIONE IN RETE, COMPUTER, INTERNE ISBN 88- 1. CINEMATOGRAFIA - Campi di 7078-954-3 concentramento 2. CAMPI DI CONCENTRAMENTO - Guerra mondiale 1939-45 3. FOTOGRAFIA Campi di concentramento 4. NAZIONALSOCIALISMO - Campi di concentramento * EBREI - Persecuzione v.a. CAMPI DI CONCENTRAMENTO
B 4050
DIDIHUBERMAN, GEORGES
Immagini malgrado tutto / Georges 228 p.: ill.; 23 Didi-Huberman. - Milano: Cortina, cm. - (Saggi; 2005. 38).
C.Stefanelli
collocazio ne B 3961
intestazione
collazione e note collezione SECONDO PREMIO TEOFILO 127 p.: ill.; 27 In testa al front.: PATINI: arti visive / a cura di cm. Comunit Floriano De Santi; in collaborazione Montana Alto con Cosimo Savastano. - [Teramo]: Sangro e Edigrafital, c 2004. Altopiano delle Cinquemiglia. Manifestaz. tenuta a Pescocostanzo 31 lug.-2 sett. 2004.
Archivio di studi di storia delle 12 p.; 30 cm. donne "Premio Franca Pieroni Bortolotti" / [Biblioteca Comunale Centrale di Firenze]; Comune di Firenze; catalogo delle opere partecipanti alla XIV edizione (dicembre 2004) a cura di Manuela Barducci. - [S. l.: s.n., 2004 Pietre del Salento: forme linguaggi 133 p.: ill.; 31 mestieri / Rossella Barletta. - Lecce: cm ed. del Grifo, 2005.
descrizione
ISBN
tracciato 1. PREMIO TEOFILO PATINI 2. PITTURA - Premio Teofilo Patini I. De Santi, Floriano II. Savastano, Cosimo *PATINI, TEOFILO (premio artistico) v. PREMIO TEOFILO PATINI
Il v. delle p. bianco.
1. DONNA - Bibliografia 2. BIBLIOGRAFIA - Donna 3. PIERONI BORTOLOTTI, FRANCA 4. PREMIO "FRANCA PIERONI BORTOLOTTI" 5. TESI DI LAUREA - Donna I tit. II. Firenze III. Barducci, Manuela
C 213
BARLETTA, ROSSELLA
ISBN 88- 1. MATERIALI DA COSTRUZIONE 7261-283-7 Salento 2. EDILIZIA RURALE - Salento 3. SALENTO - Paesaggio 4. MURATORI - Salento 5. SCALPELLINI - Salento 6. CAVE - Salento 7. GENNARI, MARCELLO 8. SPADA, FRANCESCO 9. PIETRA LECCESE 10. GEOLOGIA - Salento
C.Stefanelli
collocazio ne B 4086
descrizione Radici della stregoneria: dalla protostoria alla cristianizzazione dell'Europa / Franco Cardini. Rimini: il Cerchio, c 2000. Il pellegrinaggio: una dimensione della vita medievale / Franco Cardini. - Manziana: Vecchiarelli, 1996.
note
ISBN
tracciato
A 299
CARDINI, FRANCO
B 4085
CARDINI, FRANCO
166 p., [4] c. di tav.; 17 cm. (Storie di una citt: Sutri; 4). Per una storia a tavola / Franco 133 p.; 20 cm. Cardini. - Firenze: Loggia di Lanzi, (Saggi).
1994.
ISBN 88- 1. VIAGGI - Luoghi santi 2. 85316-72-1 PELLEGRINAGGI - Medioevo 3. LUOGHI SANTI - Pellegrinaggi 4. RELIQUIE - Luoghi santi ISBN 88- 1. ALIMENTAZIONE - Storia 2. 8105-007-2 SIMBOLI - Alimentazione 3. CRISTIANESIMO E ALIMENTAZIONE 4. CASTAGNE - Folklore 5. TARTUFO Storia 6. CAFFE' - Storia ISBN 88- 1. INQUISIZIONE 2. 311-0338-5 CONTRORIFORMA 3. STREGONERIA E INQUISIZIONE 4. ORDINE DEI TEMPLARI - Processo 5. GIOVANNA (s.) D'ARCO - Processo I. Montesano, Marina ISBN 88- 1. ORDINE DEI TEMPLARI 2. 86583-73-7 CROCIATE 3. ORDINI CAVALLERESCHI I. Bramato, Fulvio II. Cerrini, Simonetta
B 4084
CARDINI, FRANCO
La lunga storia dell'Inquisizione: 187 p.; 20 cm. luci e ombre della "leggenda nera" / (I volti della Franco Cardini, Marina Montesano. -storia; 14). Roma: Citt Nuova, 2005.
B 4078
I TEMPLARI, LA GUERRA E LA 167 p.; 21 cm. SANTITA' / Fulvio Bramato [et (Homo al.]; a cura di Simonetta Cerrini. - absconditus). Rimini: il Cerchio, c 2000.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4011
intestazione
collazione e collezione I NOTAI DELLA CURIA CIII, 509 p.; 24 ARCIVESCOVILE DI MILANO cm. (SECOLI XIV-XV) / repertorio a (Pubblicazioni cura di Cristina Belloni e Marco degli Archivi Lunari; coordinamento di Giorgio di Stato: Chittolini. - Roma: Min. per i Beni e strumenti; le Attivit Culturali. Direz. Gen. per 165). gli Archivi, 2004.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. NOTAI E ENTI ECCLESIASTICI 7125-256- Milano (diocesi) 2. MILANO - (diocesi) X Curia - Notai 3. CURIA DIOCESANA Milano - Notai 4. ENTI ECCLESIASTICI E NOTAI - Milano I. Belloni, Cristina II. Lunari, Marco III. Chittolini, Giorgio
B 4004
ISBN 88- 1. PALUDI PONTINE - Bonifica 2. LO SCANDALO NELLE 203 p.; 26 cm. - Collana 89358-00-9 BONIFICA - Paludi Pontine I. Ciccozzi, PONTINE: l'inchiesta del senatore (Carte Pontine; pubblicata da Erminia II. Cassis, Giovanni Giovanni Cassis sulla societ 1). Archivio di Stato anonima Bonifiche Pontine / a cura di Latina. di Erminia Ciccozzi; introduzione di Agostino Attanasio. - [Latina: s.n.], 2004 (Fondi: Arti Grafiche Kolbe).
B 4141
MEMORIA E STORIA DELLA 164 p.: ill.; 30 CHIESA MARIA SANTISSIMA cm. ANNUNZIATA DI MODUGNO: catalogo della mostra documentaria e iconografica / a cura di Chiara Manchisi. - [S.l.: s.n.], 2006 (Bari: Litopress).
1. ESPOSIZIONI - Chiesa Maria ss. In testa al front.: ISBN 889016413Annunziata (Modugno) 2. CHIESA VII centenario MARIA SS. ANNUNZIATA (Modugno) della morte di San 1 3. MODUGNO - Chiesa Maria ss. Nicola da Annunziata 4. ARCHIVI Tolentino. ECCLESIASTICI - Modugno 5. NICOLA (s.) da TOLENTINO - Culto MODUGNO 6. LIBRI LITURGICI Modugno 7.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4136
intestazione
collazione e collezione DAL CONGRESSO DI BARI DEI 119 p.: ill.; 21 CLN AL PRIMO CONVEGNO cm. MERIDIONALISTA: la questione (Memoria; 27).
meridionale nel II dopoguerra: mostra documentaria (Archivio di Stato di Bari, 11 febbraio-15 giugno 2005): guida alle fonti della mostra / Archivio di Stato di Bari, Istituto Pu
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Guerra mondiale 193945 - Resistenza - Bari 2. GUERRA MONDIALE 1939-45 - Resistenza - Bari 3. BARI - Guerra mondiale 1939-45 Resistenza 4. COMITATI DI LIBERAZIONE NAZIONALE 5. QUESTIONE MERIDIONALE I. Archivio di Stato, Bari II. I
La ceramica da fuoco del santuario p. 404-424: ill.; di Tas Silg (Malta): tipi attestati e 30 cm. proposte interpretative / Alessandro Quercia. - Roma: [s.n.], 2002.
Estr. in fotocopia da "Da Pyrgi a Mozia: studi sull'archeologia del Mediterraneo in memoria di Antonia Ciasca / a cura di M.G. Adamasi Guzzo, M. Liverani, P. Matthiae". Estr. in fotocopia da "Malta archaeological review" a. 2000 n. 4.
Pasti rituali nella Malta Punica / Alessandro Quercia. - [S.l.: s.n.], 2000.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3575
intestazione
ISBN collazione e note collezione GIULIO CESARE SCALIGERO E 254 p.: ill.; 30 Pubbl. edita in ISBN 88NICOLO' D'ARCO: la cultura 88602-10-3 cm. occasione della umanistica nelle terre del mostra in Riva del Sommolago tra XV e XVI secolo / a Garda 24 sett.-4 cura di Franois Bruzzo e Federica nov. 1999. Fanizza. - [Trento]: Prov. Aut. Di Trento; [Riva del Garda]: comune di Riva del Garda, 1999.
descrizione
tracciato 1. SCALIGERO, GIULIO CESARE 2. ARCO, NICOLO' d' 3. UMANESIMO Riva del Garda 4. ESPOSIZIONI Umanesimo I. Bruzzo, Franois II. Fanizza, Federica
B 3650
BARBER, MALCOLM
La storia dei Templari / Malcolm 478 p.: ill.; 20 Barber; trad. di Mirco cm. Scaccabarozzi. - 2. ed. - Casale Monferrato: Piemme pocket, 2002. L'ARCHITETTURA DELLE 2 v.: ill.; 30 FORTIFICAZIONI: innovazioni e cm. riuso nelle citt del mediterraneo / a cura di Ciro Robotti, Pasquale Argenziano. - Lecce: ed. del Grifo, 2005.
B 4075 ab
ISBN 88Tit. orig.: The new knighthood. 384-4796-9 A history of the order of the Temple. Vol.1.: Atti del seminario internazionale di studi. Castello Carlo V Capua 4 dicembre 2004. ISBN 88-7261286-1. - Vol. 2.: Contributi al seminario internazionale di studi e alla mostra documentaria Castello di Carlo V Capua 4 dicembre 2004.
1. ARCHITETTURA - Fortificazioni 2. FORTIFICAZIONI - Architettura 3. CITTA' - Fortificazioni 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Architettura Fortificazioni 5. ESPOSIZIONI Architettura - Fortificazioni 6. MURA 7. CASTELLI I. Robotti, Ciro II. Argenziano
C.Stefanelli
collocazio ne B 4103
intestazione
descrizione L'EREDITA' DI DIEGO CARPITELLA: etnomusicologia, antropologia e ricerca storica nel Salento e nell'area mediterranea / a cura di Maurizio Agamennone e Gino L. Di Mitri. - Nard: Besa, [s.d. post 2002].
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. SALENTO - Musica popolare 2. 497-02717- MUSICA POPOLARE - Salento 3. 5 CARPITELLA, DIEGO 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Musica popolare 5. MEDICINA E MUSICA 6. FOLKLORE Salento I. Agamennone, Maurizio II. Di Mitri, Gino L.
L 169
OTRANTO TRA IL RICORDO 95 p.: ill.; 24 DEL MARTIRIO E LA SFIDA cm. DEL CAMMINO VERSO L'UNITA' DEI POPOLI: atti del convegno ecclesiale e manifestazioni celebrative: settembre-ottobre 2005 / Arcidiocesi di Otranto. - [S.l.: s.n.], 2005 (Galatina: Salentina).
Sul front.: XXV anniversario della visita pastorale del Santo Padre Giovanni Paolo II all'Arcidiocesi idruntina nel quinto centenario dei Beati Martiri Antonio Primaldo e Compagni (domenica 5 ottobre 1980). Suppl. al bollettino diocesano "L'Eco Idruntin
1. MARTIRI CRISTIANI - Otranto 1480 2. OTRANTO - Martiri 1480 Celebrazioni 3. GIOVANNI PAOLO pp. II (Karol Wojtila) E OTRANTO 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Otranto Martiri - 1480
C.Stefanelli
collocazio ne B 4077
B 4146
collazione e note collezione Erbario salentino: erbe e piante 527 p.: in gran In testa al front.: medicinali del territorio di Martano parte ill.; 24 Monastero di S. e zone limitrofe / Domenico cm. Maria della Palombi. - Lecce: ed. del Grifo, Consolazione 2005. Padri Cistercensi Martano. Cavallino e il convento dei 149 p.: ill.; 30 Domenicani / Francesco Delli Noci, cm. Marcello Delli Noci; introduzione di (Cavallino Mario Marti. - Galatina: Congedo, cultura).
2006.
descrizione
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ERBARI (libri) 2. SALENTO - Erbari 7162-288-8 (libri) 3. ERBARI (libri) - Salento 4. PIANTE - Salento
ISBN 1. CAVALLINO - Conventi domenicani 888O86664 2. DOMENICANI - Conventi - Cavallino 8 3. CONVENTI DOMENICANI Cavallino 4. RESTAURO - Conventi domenicani - Cavallino 5. STEMMI Cavallino 6. FAMIGLIE NOBILI Cavallino 7. GLOSSARI - Edilizia 8. EDILIZIA - Gloss 1. VERNOLE - Colonna s. Anna 2. RESTAURO - Colonna s. Anna 3. COLONNE - Vernole - S. Anna I. Cappello, Andrea
B 4074
LA COLONNA VOTIVA S. ANNA: un restauro tra arte, fede e vita / a cura di Andrea Cappello. Lecce: ed. del Grifo, 2005. BARBA, GIOVANNI
120 p.: ill.; 30 In testa al front.: ISBN 88cm. Amministrazione 7261-275-6 comunale di Vernole.
B 4073
L'opera ingenua: una nuova lettura 327 p.: ill.; 22 del mosaico pavimentale della cm. Cattedrale di Otranto: romanzo storico illustrato / Giovanni Barba. Lecce: ed. del Grifo, 2005.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4095
collazione e collezione FALLA La cripta del Crocefisso ad Ugento: 55 p.: ill.; 29 CASTELFRANCHI la storia, gli studi, le nuove cm.
, MARINA acquisizioni / Marina Falla Castelfranchi, Lucia Piccinno, Antonio Saturnino; a cura di Maria Consiglia De Matteis. - Ugento: Citt di Ugento: Associazione ProLoco Ugento e Marine, 2006.
intestazione
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. UGENTO - Cripta del Crocifisso 2. CRIPTE - Ugento I. Piccinno, Lucia II. Saturnino, Antonio III. De Matteis, Maria Consiglia
B 4144
CALO', CARLA
L'uomo: tomoli di terra, pietre di memoria: paesaggio agrario e societ a Carpignano Salentino e a Martano nel '700 / Carla Cal, Sandro Montinaro; presentazione di Anna Trono. - Galatina: Congedo, 2006. LA PAROLAALLE CARTE: fonti per la memoria della citt: l'archivio storico del comune di Oria: catalogo della mostra documentaria / Regione Puglia Assessorato al Diritto allo Studio C.R.S.E.C. BR/20 Ostuni, Citt di Oria Assessorato alla Cultura, Minister
357 p.: ill.; 25 cm. (Biblioteca di cultura pugliese: 2. ser.; 163). 239 p.: ill.; 24 cm.
ISBN 1. CARPIGNANO SALENTINO 888O86686 Societ - Sec. XVIII 2. SERRANO 9 Societ - Sec. XVIII 3. MARTANO Societ - Sec. XVIII 4. CATASTI ONCIARI - Carpignano 5. CATASTI ONCIARI - Serrano 6. CATASTI ONCIARI - Martano 7. MASSERIE I. Montinaro, Sandro 1. ARCHIVI COMUNALI - Oria 2. ORIA - Archivio comunale 3. ESPOSIZIONI - Archivi comunali - Oria I. C.R.S.E.C., Ostuni II. Oria III. Soprintendenza Archivistica, Puglia IV. Vantaggiato, Eugenia
B 4120
B 4131
RICCIARDI, PAOLO
Santi nostri e feste: vicende di 557 p., [8] c. di chiese e conventi nell'Arcidiocesi di tav.; 24 cm. Otranto / Paolo Ricciardi. Galatina: Salentina, 2006.
1. OTRANTO (diocesi) - Feste religiose 2. FESTE RELIGIOSE - Otranto (diocesi) 3. SANTI - Otranto (diocesi) 4. CHIESE Otranto (diocesi)
C.Stefanelli
collocazio ne B 4071
intestazione
descrizione I MAESTRI DELLA RGIA SCUOLA ARTISTICA INDUSTRIALE DI LECCE (19161950) / a cura di Salvatore Luperto; [promossa e organizzata da Istituto d'Arte di Lecce "G. Pellegrino]. Lecce: ed. del Grifo, 2005.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ESPOSIZIONI - Artisti salentini - Sec. 7261-269-1 XX 2. ARTISTI SALENTINI - Sec. XX 3. SALENTO - Artisti - Sec. XX 4. ISTITUTO STATALE D'ARTE "G. PELLEGRINO" (Lecce) 5. UOMINI ILLUSTRI - Salento - Artisti I. Luperto, Salvatore II. Istituto Statale d'Arte "G *SCUOLA D'ARTE APPLICATA ALL'INDUSTRIA "G.PELLEGRINO" (Lecce) v. ISTITUTO STATALE D'ARTE "G. PELLEGRINO" (Lecce **SCUOLA D'ARTE APPLICATA ALL'INDUSTRIA "G.PELLEGRINO" (Lecce) v. ISTITUTO STATALE D'ARTE "G. PELLEGRINO" (Lecce) *SCUOLA ARTISTICA INDUSTRIAL
B 4071
B 4114
SANTORO, MICHELE
La storia del Lecce: dalle origini ai 255 p.: ill.; 30 giorni nostri attraverso ricordi, cm. curiosit, aneddoti, statistiche e immagini / Michele Santoro. [Lecce]: Miesse, 1999. Li Martiri d'Otrantu / Giuseppe De 71 p.: ill.; 21 Dominicis (Capitano Black); a cura cm. di Rosario Giorgio Costa; premessa di Donato Valli. - Galatina: Congedo, 2006.
1. LECCE - Calcio (giuoco) 2. CALCIO (giuoco) - Lecce 3. SPORT - Calcio Lecce 4. FOTOGRAFIE - Calcio (giuoco) - Lecce
B 4113
DE DOMINICIS, GIUSEPPE
Rist. dell'ed. del ISBN 1902 di Francesco 888O86654 d'Elia. Lecce stab. 0 Tip. Giurdignano.
1. OTRANTO - Storia - 1480 2. MARTIRI CRISTIANI - 1480 3. POESIA DIALETTALE - Salento I. Costa, Rosario Giorgio II. D'Elia, Francesco
C.Stefanelli
collocazio ne B 4112
collazione e collezione Les sources documentaires du 819 p.: ill.; 22 courant libertin franais: Giulio cm. Cesare Vanini / Marcella Leopizzi; (Biblioteca prefce de Giovanni Dotoli. della ricerca: Fasano: Schena; [Paris]: Presses de Puglia europea; l'Universit de Paris-Sorbonne, 22).
2004. NULLO D'AMATO / a cura di Michele Afferri, Brizia Minerva. [S.l.: s.n.], 2006 (Galatina: Salentina). LA TRATTA DI PERSONE: normativa vigente in Italia / a cura della Fondazione Regina Pacis. [S.l.: s.n.], 2006 (Lecce: Edinova).
descrizione
note
ISBN
tracciato
B 4115
1. D'AMATO, NULLO 2. ESPOSIZIONI - Nullo D'Amato 3. ARTISTI LECCESI Nullo D'Amato I. Afferri, Michele II. Minerva, Brizia III. D'Amato, Nullo 1. TRATTA DI DONNE E DI MINORI Legislazione - 2006 I. Fondazione Regina Pacis ** REGINA PACIS v. FONDAZIONE REGINA PACIS 1. CATASTI ANTICHI - Taurisano 2. TAURISANO - Storia - Fonti - Sec. XIIIXVI 3. RITO GRECO - Taurisano 4. POPOLAZIONE - Taurisano - 1522-1643 5. FEUDATARI - Taurisano 6. REGISTRI ANGIOINI - Taurisano 7. CHIESA DI S. MARIA DELLA STRADA (Taurisano)
B 4117
B 4125
DE PAOLA, FRANCESCO
L'Universit di Taurisano negli archivi dell'antica Terra d'Otranto (sec. XIII-XVI) / Francesco De Paola. - Casarano: Carra, 2006.
384 p., [16] c. di tav.; 24 cm. (Studi e fonti dell'antica Terra d'Otranto).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4100
descrizione Mirando al cuore: il mondo ha pi bisogno di uomini buoni che di uomini dotti / Rocco Cataldi; commento di Mario Bracci; prefazione, disegni e copertina di Mario Cala; presentazione di Aldo D'Antico. - Parabita: Associazione Donatori volontari di sangue "
note
ISBN
B 4098
L'oppressione della citt di Otranto XXIX, 112 p.: Con traduzione (De oppressione Ydrontine civitatis) ill.; 24 cm. italiana del testo / Giovanni Ludovico Vivaldi; a cura latino. di Silvana Arcuti; acqueforti di Tonino Caputo. - Lecce: Martano, 2004.
ISBN 88- 1. OTRANTO - Storia - 1480 2. TURCHI 86444-40-0 - Invasioni - Otranto - 1480 I. Arcuti, Silvana II. Caputo, Tonino
C 214
SABATO, ADUINO
Lecce illustrata: immagini di vita e 421 p.: in gran Tiratura limitata ISBN 88di storia / Aduino Sabato; parte ill.; 35 di 2000 es.; es. n. 7261-284-5 presentazione di Alessandro cm. 1230. Laporta. - Lecce: ed. del Grifo, 2005.
1. LECCE 2. FOTOGRAFIE - Lecce 3. MONUMENTI - Lecce 4. CHIESE Lecce 5. SCUOLE - Lecce 6. UOMINI ILLUSTRI - Lecce 7. SAN CATALDO 8. CARTOLINE - Lecce 9. MUSICA Lecce 10. PAESAGGIO - Lecce 11. SANTI - Lecce 12. STEMMI - Lecce
C.Stefanelli
collocazio ne B 1490 b
intestazione
collazione e collezione GLI "ALESSANESI" DI ANDERS: 171 p.: ill.; 24 un liceo-ginnasio polacco in cm.
Alessano 1945-46: ricordi e testimonianze / a cura di Antonio Caloro. - 2. ed. riveduta e ampliata. Tricase: Ginobleveditore, 2005.
descrizione
note
ISBN
OP-XXIII28
[IN PREGHIERA CON ANTONIO 24 p.: ill.; 21 DI PADOVA: celebrazioni, cm. invocazioni, sermoni del Santo / parrocchia Maria SS. Assunta Monteroni. - S.l.: s.n., s.d. post 1995] (Monteroni: tip. Quarta). Canti popolari della settimana santa 38 p.: ill.; 24 a Massafra / Cosimo Scaligina. cm. - (Tre [S.l.: s.n.], 2006 (Crispiano: tip. ternise). Piccolo).
1. CANTI POPOLARI - Massafra 2. FOLKLORE - Massafra 3. MASSAFRA Canti popolari 4. SETTIMANA SANTA Folklore - Massafra 5. RELIGIOSITA' POPOLARE - Massafra 1. BARBIERI, FRANCESCO 2. BARBIERI, CARLO 3. ARTISTI SALENTINI I. Cassiano, Antonio II. Minerva, Brizia III. Afferri, Michele
OP-XXIII35
FRANCESCO E CARLO BARBIERI / a cura di Antonio Cassiano, Brizia Minerva, Michele Afferri. - [Galatina: Congedo], c 2004.
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXIII37
intestazione
descrizione ONDE DI EMOZIONI / a cura di Giuseppe Dibenedetto; [mostra organizzata da Soprintendenza Archivistica per la Puglia, Archivio di Stato di Bari]. - [S.l.]: Ed. GrafiSystem, [2006]. [Alternanza scuola-lavoro: diamo valore alle tue risorse / Istituto Professionale Statale per i Servizi commerciali turistici e della pubblicit "A. De Pace" Lecce. Lecce: s.n., 2006].
note
ISBN
tracciato 1. PORTI - Bari 2. ESPOSIZIONI - Mare Adriatico 3. MARE ADRIATICO Esposizioni I. Dibenedetto, Giuseppe II. Archivio di Stato, Bari III. Soprintendenza Archivistica, Puglia
OP-XXIII- ISTITUTO 39 a-c PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI, TURISTICI E DELLA PUBBLICITA' "ANTONIETTA DE PACE", Lecce OP-XXIII- ARCHIVIO DI 40 STATO, Lecce
[30] p.: ill.; 30 Stage classe IV A cm. + CD G.A. tutor ROM. Augenti Antonella. Pubblicaz. Stampata su computer.OPXXIII-C: redazione definitiva. Estr. da "Alternanza scuola-lavoro" a c. dell'Ist. "De Pace" Lecce Stage classe IV A. G.A. In testa al front.: comune di Galatone. Assessorato alle politiche sociali.
Strumenti per lo studio dei catasti 13 p.; 30 cm. onciari / Archivio di Stato di Lecce; a cura della dott.ssa Giovanna Bino. - [Lecce: s.n., 2006].
OP-XXIII41
C.Stefanelli
collocazio ne B 4127
A 306
collazione e note collezione SCUOLA MEDIA Lo strazio: la grande guerra vissuta 334 p.: ill.; 24 Sul front.: "CROCE dai Latianesi / [Scuola secondaria di cm. Progetto MONASTERIO", 1 grado "Croce Monasterio" interdisciplinare Latiano Latiano (Br). - S.l.: s.n.], 2006 "Latianesi alla (Latiano: Neografica). Grande Guerra" a.s. 2005-2006. IMMAGINI DI SPORT: fra storia e 105 p.: ill.; 20 memoria: catalogo / Archivio di x 20 cm. + Stato di Lecce. - [Galatina]: Edit errata corrige.
Santoro, 2006.
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. LATIANO - Guerra mondiale 1914-18 2. GUERRA MONDIALE 1914-18 Latiano 3. CADUTI IN GUERRA Latiano - Guerra mondiale 1914-18 I. Tit.
ISBN 88- 1. ESPOSIZIONI - Sport - Lecce - Sec. 902071-5-9 XIX-XX 2. SPORT - Lecce - Sec. XIXXX 3. LECCE - Sport - Sec. XIX-XX 4. ARCHIVI DI STATO - Lecce Esposizioni - Sport 5. FASCISMO E SPORT - Lecce 6. CALCIO (giuoco) Lecce I. Archivio di Stato, Lecce 1. DAZI - Legislazione - 1908 2. LEGISLAZIONE - Dazi - 1908 I. Tit.
A 307
ITALIA
Testo unico di legge sui dazi interni 17 x 23 cm. di consumo approvato con R. decreto 7 maggio 1908, n.248. Napoli: Pietrocola, 1908. STORIA DELLA CHIESA IN EUROPA: tra ordinamento politicoamministrativo e strutture ecclesiastiche / a cura di Luciano Vaccaro. - Brescia: Morcelliana, 2005.
B 4039
ISBN 88- 1. EUROPA - Storia ecclesiastica 2. 372-2082-0 CHIESA - Storia - Europa 3. DIOCESI Storia - Europa 4. PARROCCHIE Storia - Europa 5. MONASTERI - Storia Europa 6. CONFRATERNITE - Storia Europa I. Vaccaro, Luciano
C.Stefanelli
collocazio ne B 3814
intestazione
descrizione CARLO LEVI E IL MEZZOGIORNO / a cura di Gigliola De Donato, Sergio D'Amaro. - Foggia: Grenzi, 2003.
ISBN collazione e note collezione 110 p.; 24 cm. - Atti della Giornata ISBN 888431-104-7 (Terzo Nazionale di millennio; 10). Studi. Torremaggiore 5 novembre 2001.
tracciato 1. LEVI, CARLO 2. CONGRESSI E CONVEGNI - Carlo Levi 3. QUESTIONE MERIDIONALE I. De Donato, Gigliola II. D'Amaro, Sergio
B 3815
ISTITUZIONI E CIVILTA' DEL VII, 148 p., [2] MEDIOEVO: la storiografia di c. di tav.; 25 Cosimo Damiano Fonseca: atti del cm. - (Saggi e Convegno di studio. Lecce, 31 testi; 18). maggio-1 giugno 2002 / a cura di Hubert Houben e Benedetto Vetere. Galatina: Congedo, 2003.
ISBN 1. CONGRESSI E CONVEGNI 888O86505 Storiografia - Cosimo Damiano Fonseca 6 2. FONSECA, COSIMO DAMIANO Attivit storiografica 3. STORICI Cosimo Damiano Fonseca 4. STORIA MEDIEVALE - Storiografia - Cosimo Damiano Fonseca I. Fonseca, Cosimo Damiano II. Houben, ISBN 88- 1. SICUREZZA SUL LAVORO 8184-297-1 Legislazione - 2003 2. LAVORO Sicurezza - Legislazione - 2003 3. SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (Lavoro) - Legislazione 2003 I. Porpora, Antonio II. Guerriero, Giacomo *DIRITTO DEL LAVORO ** v.a. LAVORO ISBN 88- 1. "MOBBING" - Legislazione - 2003 2. 8184-231-9 LAVORO - "Mobbing" - Legislazione 2003 I. Messineo, Agostino II. Messineo, Fabrizio
B 3816
VESCUSO, SILVIA
Il responsabile del servizio di 240 p.; 21 cm. prevenzione e protezione: aspetti (Sicurezza). giuridici, tecnici e psicologici secondo il D. Lgs. 195/03 (G.U. n. 174 del 29/07/2003) / Silvia Vescuso, Antonio Porpora, Giacomo Guerriero. - Roma: E.P.C. Libri, 2003. Mobbing: diagnosi, prevenzione e tutela legale / Giuseppe De Falco, Agostino Messineo, Fabrizio Messineo. - Roma: E.P.C. LIBRI, 2003.
B 3817
DE FALCO, GIUSEPPE
C.Stefanelli
collocazio ne B 3818
descrizione La gestione della sicurezza antincendio: il cammino della prevenzione incendi tra CPI e autocertificazione alla luce del Decreto Interministeriale 10 marzo 1998 e del D.P.R. 12 gennaio 1998 n. 37 / Sandro Marinelli. - Roma: E.P.C. Libri, 1998. Research and advanced technology for digital libraries: 6th European Conference ECDL 2002, Rome, Italy, September 16-18, 2002: proceedings / Maristella Agosti, Costantino Thanos (Eds). - Berlin [etc.]: Springer, c 2002.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. LAVORO - Sicurezza - Incendi 8184-093-6 Legislazione - 1998 2. INCENDI Prevenzione - Legislazione - 1998 3. SICUREZZA SUL LAVORO - Incendi Legislazione - 1998
B 3819
ISBN 3-540-1. BIBLIOTECHE DIGITALI 2. 44178-6 INFORMATICA E BIBLIOTECHE 3. CONGRESSI E CONVEGNI Biblioteche digitali I. Tit. II. ECDL III. Agosti, Maristella IV. Thanos, Agostino ** EUROPEAN CONFERENCE ON RESEARCH AND ADVANCED TECHNOLOGIES FOR DIGITAL LIBRERIES v.
[L'Erbario / di Leonhard Fuchs; a cura di Anna Rosa Venturi. Modena: il Bulino, c 1994].
I dati sono tratti dalla pubblicaz.nel suo insieme. In testa al front.: Biblioteca Estense e Universitaria di Modena.
1. BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA (Modena) - Erbari 2. ERBARI (libri) - Biblioteca Estense Universitaria (Modena) 3. BOTANICA Erbari 4. FLORA - Erbari I. Venturi, Anna Rosa 1. BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA (Modena) - Erbari 2. ERBARI (libri) - Biblioteca Estense Universitaria (Modena) 3. BOTANICA Erbari 4. FLORA - Erbari
OP-XXII25
FLORILEGIUM: cinque tavole dai 1 cartella (5 libri di fiori (secoli XVIII-XIX). - tav. sciolte [Modena: il Bulino], c 1994. n.n.); 32 cm.
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXII26
intestazione
collazione e note collezione [HERBARIUM: miniature e 1 cartella (5 In testa al front.: decorazioni floreali: cinque tavole tav. sciolte Biblioteca Estense dei secoli XV e XVI. - [Modena: il n.n.); 32 cm. e Universitaria di Bulino, c 1994]. Modena.
descrizione
ISBN
tracciato 1. BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA (Modena) - Erbari 2. ERBARI (libri) - Biblioteca Estense Universitaria (Modena) 3. BOTANICA Erbari 4. FLORA - Erbari 5. MINIATURE - Iconografia botanica 1. TESTIMONI DI GEOVA - Guerra mondiale 1939-45 - Campi di concentramento 2. GUERRA MONDIALE 1939-45 - Campi di concentramento 3. ESPOSIZIONI Campi di concentramento - Testimoni di Geova 4. CAMPI DI CONCENTRAMENTO - Testimoni di Geova I. Testimoni di 1. PALAZZO GIUSTINIANI 2. GIUSTINIANI (famiglia) 3. ITALIA Senato - Palazzi 4. SENATO - Italia Palazzi - 5. MASSONERIA - Palazzi
OP-XXII27
[TRIANGOLI VIOLA: le "vittime 31 p.: ill.; 23 dimenticate" del regime nazista: cm. storia di una straordinaria resistenza: guida della mostra. - S.l.: Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, 2002].
Tradotto ed edito in italiano nel 2001 dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.
OP-XXII28
OP-XXII17
DAL 280 A.C. AL 31 OTTOBRE 47 p.: ill.; 27 2002 I TERREMOTI NEL cm. MOLISE: una continuit nei secoli: guida alla mostra 7 maggio-7 giugno. - Campobasso: [s.n.], 2003 (tipolit. Foto Lampo).
In testa al front.: Soprintendenza regionale per i Beni e le Attivit Culturali per il Molise [et al.].
C.Stefanelli
intestazione
descrizione PERIODICI ESISTENTI NELLE BIBLIOTECHE ESTENSE E UNIVERSITARIA NEGLI ISTITUTI UNIVERSITARI E NEGLI ALTRI ISTITUTI CULTURALI DI MODENA: catalogo collettivo / a cura di Ernesto Milano. - Modena: Mucchi, 1984.
note
ISBN
tracciato 1. PERIODICI - Cataloghi - Modena 2. CATALOGHI - Periodici - Modena 3. MODENA - Periodici - Cataloghi 4. BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA (Modena) - Periodici 5. BIBLIOTECHE STATALI - Modena Periodici I. Biblioteca Estense Universitaria II. Milano
B 3769
COLLETTA, PIETRO
Storia del reame di Napoli / Pietro 683 p.; 25 cm. Colletta. - [S.l.]: ed. S.A.R.A., 1992 (Trezzano S/N: New Interlitho).
1. COLLETTA, PIETRO 2. REGNO DI NAPOLI 1266-1815 - Storia - 1734-1825 3. REGNO DELLE DUE SICILIE 18151860 - Storia - 1734-1825
O 59 a-b
DIZIONARIO DELL'OCCIDENTE 2 v.; 22 cm. MEDIEVALE: temi e percorsi / a c. di Jacques Le Goff e Jean-Claude Schmitt. - Torino: Einaudi, 20032004.
Vol. 1.: AldilLavoro. - ISBN 8806-16444-9. Vol .2.: Letteratura/eViolenza. - ISBN 88-06-16784-7
B 3768
ALVARO, LAURA Il plebiscito del 1860 nella 259, II p.; 26 provincia di Lecce: coi fatti politici cm. che lo precedettero e seguirono attinti dai documenti che si conservano nell'Archivio di Stato Provinciale di Lecce / Laura Alvaro. - Lecce: stab. Tip. Guido, 1921.
1. PLEBISCITI - Terra d'Otranto (prov.) 1860 2. TERRA D'OTRANTO (prov.) Plebisciti - 1860
C.Stefanelli
collocazio ne B 1687
collazione e collezione Carlo d'Angi nei rapporti politici e XLIII, 177 p.; commerciali con Venezia e l'oriente 28 cm. / Francesco Carabellese. - Bari: (Commissione [s.n.], 1911 (Trani: Vecchi). provinciale di archeologia e storia patria. Documenti e monografie; 10). 702 p.: ill.; 25 cm. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato: sussidi; 12).
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. CARLO I, re di Napoli, Sicilia e Puglia 2. SALENTO - Storia - Sec. XIII PUGLIA - Storia - Sec. XIII 4. VENEZIA (repubblica) - Sec. XIII * CARLO I D'ANGIO' v. CARLO I, re di Napoli, Sicilia e Puglia
B 3685
SOCIETA' DI Le vittime di nazionalit italiana a STUDI FIUMANI, Fiume e dintorni (1939-1947) = Roma rtve talijanske nacionalnosti u Rijeci i okolici (1939.-1947.) / Societ di studi fiumani Roma, Hrvatski Institut za Povijest Zagreb; a cura di Amleto Ballarini e Mihael Sobolevski. - [R
ISBN 88- 1. FIUME (citt) - Storia - 1939-1947 2. 7125-239- ITALIA E IUGOSLAVIA - Storia - 1939X 1947 3. IUGOSLAVIA E ITALIA Storia - 1939-1947 4. GUERRA MONDIALE 1939-45 - Caduti - Fiume 5. CADUTI IN GUERRA - Fiume - 19391947 I. Tit. II. Hrvatski Institut za Povije
B 3687
I MARTIRI DI BELFIORE TRA 187 p.: ill.; 24 STORIA E MEMORIA / Archivio cm. storico del Comune di Mantova, Archivio Storico Diocesano di Mantova, Archivio di Stato di Mantova; a cura di Annamaria Mortari e Daniela Ferrari, Giancarlo Manzoli. - [Mantova: s.n.], 2002 (tip. Grass
Sul front.: Comitato promotore per le celebrazioni del 150 anniversario dei Martiri di Belfiore.
1. ESPOSIZIONI - Martiri di Belfiore 2. MARTIRI DI BELFIORE - Esposizioni 3. RISORGIMENTO ITALIANO Martiri di Belfiore I. Mantova II.Mantova (diocesi) III. Archivio di Stato, Mantova IV. Mortari, Annamaria V. Ferrari, Daniela VI. Manzoli, Gianca
C.Stefanelli
collocazio ne B 3690
ISBN tracciato collazione e note collezione "Da Prefetto Parma a Gabinetto 125 p.: ill.; 24 In testa al front.: ISBN 88- 1. FUSCO, FEDERICO 2. Ministro Interno": le barricate cm. Archivio di Stato 7765-098-2 ANTIFASCISMO - Parma antifasciste del 1922 viste attraverso di Parma. i dispacci dei tutori dell'ordine pubblico / Mario Palazzino. Parma: Silva, 2002.
descrizione
B 3694
LA CORTE DI TOSCANA DAI MEDICI AI LORENA: atti delle giornate di studio. Firenze, Archivio di Stato e Palazzo Pitti 15-16 dicembre 1997 / a cura di Anna Bellinazzi e Alessandra Contini. [Roma]: Min. Beni e Attivit Culturali. Direz. Gen. per gli Archivi
ISBN 88- 1. TOSCANA (granducato) - Storia 2. 7125-224-1 PALAZZO PITTI - Storia 3. MEDICI (casa) 4. LORENA (casa) I. Bellinazzi, Anna II. Contini, Alessandra
OP-XXII18
MENOMONEE RIVER GIFTS = I 17 p.: ill; 15 X DONI DEL FIUME / [Shirley 15 cm. Holzer Jeffrey]. - Parma: ed. Camomilla Servizi di Comunicazione, [2003].
Catalogo della mostra fotografica di Shirley Holzer Jeffrey tenuta a Parma in occasione del Premio Internazionale "Scritture d'acqua" VIII ed. 2003.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3744
collazione e collezione Sub auspiciis Gallicae Reipublicae: XXXII, 210 p.; il 1799 negli atti dei notai di 23 cm. Benevento e della sua attuale (Quaderni provincia / Giuseppe Vetrone; dell'Archivio di presentazione di Anna Maria Raho. Stato di [Benevento]: Archivio di Stato di Benevento; 1).
Benevento, 2002. Contributo per una storia del monastero di Santo Spirito e Sant'Anna in Asti / Maurizio Cassetti. - Vercelli: [s.n.], 2003 (S.E. Tip Offset). TRADIZIONE E MODERNITA': l'architettura del ventennio fascista in Chieti e provincia / [a cura di Luigi Antonucci, Raffaele Giannantonio]. - Chieti: Tinari, 2003.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. REPUBBLICA PARTENOPEA. 1799 Benevento 2. BENEVENTO Repubblica Partenopea. 1799 NOTAI Benevento - 1799
B 3741
CASSETTI, MAURIZIO
1. MONASTERO DI S. SPIRITO E S. ANNA (Asti) - Storia 2. ARCHIVI DI STATO - Asti 3. ASTI - Archivio di Stato 1. FASCISMO - Architettura - Chieti 2. CHIETI - Architettura - Fascismo 3. ARCHITETTURA - Fascismo - Chieti I. Antonucci, Luigi II. Giannantonio, Raffaele
B 3739
B 3738
L'ARCHIVIO DEL MIRACOLO / a 80, [22] p.: ill.; cura di Stefania D'Aquino di 25 cm. Caramanico; Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Soprintendenza Archivistica per la Campania. Napoli: Luciano, 2001.
ISBN 88- 1. ESPOSIZIONI - Tesoro di s. Gennaro 88141-15-4 Archivio - Napoli 2. GENNARO (s.) Tesoro - Archivio 3. NAPOLI - Tesoro di s. Gennaro - Archivio I. Aquino di Caramanico, Stefania II. Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro III. Soprintende
C.Stefanelli
collocazio ne B 2461
intestazione
collazione e collezione LA BANCA D'ITALIA: sintesi XIX, 716 p.; 21 della ricerca storica: 1893-1960 / a cm. - (Collana cura di Franco Cotula, Marcello de storica della Cecco, Gianni Toniolo. - [Bari]: Banca d'Italia: Laterza, 2003. saggi e ricerche; 4).
Istoria della venerabilissima compagnia della fede catolica sotto l'invocazione di San Paolo, nell'augusta citt di Torino / Emanuele Tesauro; a cura di Anna Cantaluppi. - [S.l.: s.n.], 2003 (Torino: Ages Arti Grafiche). Un laico tra i teologi: il contributo di Emiliano Avogadro della Motta alla preparazione della definizione del dogma sull'Immacolata Concezione e all'elaborazione del Sillabo / Vittoria Romana Valentino. - [S.l.: s.n.], 2003 (Gallo).
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. BANCA D'ITALIA - Storia - 1893420-6905-1 1960 I. Cotula, Franco II. De Cecco, Marcello III. Toniolo, Gianni
B 1094
TESAURO, EMANUELE
ISBN 88- 1. COMPAGNIA DI SAN PAOLO 88284-03-6 Storia 2. CONTRORIFORMA I. Cantaluppi, Anna
B 3848
1. MADONNA - Immacolata Concezione 2. SILLABO 3. CLERICALISMO Emiliano Avogadro della Motta 4. AVOGADRO DELLA MOTTA, EMILIANO I. Avogadro della Motta, Emiliano * IMMACOLATA CONCEZIONE v. MADONNA Immacolata Concezione ISBN 88- 1. TOPONOMASTICA - Trento 2. 7702-O88- TRENTINO ALTO ADIGE 1 Toponomastica
O 45 bis
Toponomastica trentina: i nomi 677 p.; 25 cm. delle localit abitate / Giulia Mastrelli Anzilotti. - [Trento]: Prov. Autonoma di Trento, 2003.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3751
descrizione Mezzogiorno medievale (monumenti, artisti, personaggi) / Demetrio Salazaro; a cura di Antonio Ventura. - Cavallino: Capone, 2003.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ARTE - Storia - Medioevo - Italia 8349-098-3 meridionale 2. LECCE - Arte - Storia Medioevo 3. BRINDISI - Arte - Storia Medioevo 4. OTRANTO - Arte - Storia Medioevo I. Ventura, Antonio ISBN 88- 1. ARCHIVI DI STATO - Catania 2. 88402-13-6 CATANIA - Archivio di Stato 3. ARCHIVIO STORICO MULTIMEDIALE DEL MEDITERRANEO (progetto) I. Tit. II. Grasso, Cristina III. Sparti, Aldo * PROGETTO PER L'ARCHIVIO STORICO MULTIMEDIALE DEL MEDITERRANEO v. ARCHIVIO STORI ISBN 88- 1. LEVICO TERME - Storia - Fonti 86602-60- 1431-1810 2. SELVA - (Levico Terme) X Storia - Fonti - 1431-1810
B 3747
Un millennio di storia tra le carte 207 p.: ill.; 24 d'archivio: documenti dall'XI al XX cm. - (Signum; secolo / Archivio di Stato di 1). Catania; a cura di Cristina Grasso. E il progetto per l'Archivio Storico Multimediale del Mediterraneo / di Aldo Sparti e Cristina Grasso. Catania: L'
B 3715
NEQUIRITO, MAURO
L'antica comunit di Levico e Selva: 71 p.: ill.; 21 X documenti per un percorso storico 24 cm. - (Beni (1431-1810) / a cura di Mauro librari e Nequirito. - [Trento]: Prov. archivistici del Autonoma di Trento. Serv. Beni Trentino: librari e archivistici; [Levico quaderni; 2). Terme]: Biblioteca Comunale, 2003.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3713
intestazione
descrizione IL FONDO ANTICO BRUNO EMMERT: la sezione giuridica / studio di Beatrice Maschietto; note introduttive di Romano Turrini [et al.]. - [Trento]: Prov. Autonoma di Trento. Servizio beni librari e archivistici; [Arco]: Comune di Arco. Assessorato alla cultura
note
ISBN
tracciato 1. EMMERT, BRUNO 2. ARCO Biblioteca comunale - Fondo Emmert 3. BIBLIOTECHE COMUNALI - Arco I. Maschietto, Laura II. Turrini, Romano
B 3710
B 3706
XXXVII, 604 p.; 24 cm. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato: saggi; 75). Carte Ivanoe Bonomi: inventario / 252 p.: ill.; 24 ARCHIVIO DI STATO, Mantova. Archivio di Stato di Mantova. cm. Scuola di Archivistica Paleografia e (Strumenti; 5). Scuola di
Archivistica Paleografia e Diplomatica Diplomatica; a cura di Daniela Ferrari, Mario Vaini; con la collaborazione di Sonia Gialdi, Fabiana Mignoni. - Mantova: Arcari, 2002.
D'ANGIOLINI, PIERO
Scritti archivistici e storici / Piero D'Angiolini; a cura di Ezelinda Altieri Magliozzi; introduzione di Claudio Pavone. - [Roma]: Min. Beni e Attivit Culturali. Direz. Gen. per gli archivi, 2002.
ISBN 88- 1. ARCHIVISTICA 2. "PRIVACY" 7125-235-7 Tutela 3. STORIA - Sec. XIX II. Altieri Magliozzi, Ezelinda * CONSULTABILITA' v. PRIVACY Tutela ISBN 88- 1. BONOMI, IVANOE 2. LETTERE E 88499-09-1 CARTEGGI - Ivanoe Bonomi I. Tit. II. Ferrari, Daniela III. Vaini, Mario
C.Stefanelli
collocazio ne B 3704
intestazione
collazione e collezione PER LA STORIOGRAFIA 321 p.; 24 cm. ITALIANA DEL XXI SECOLO: (Pubblicazioni seminario sul progetto di degli Archivi censimento sistematico degli archivi di Stato: saggi; di deposito dei ministeri realizzato 46).
dall'Archivio Centrale dello Stato. Roma, 20 aprile 1995. - [Roma]: Min. per i Beni Culturali e Ambientali. Uf
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. CONGRESSI E CONVEGNI - Archivi 7125-196-3 di deposito 2. MINISTERI - Archivi Censimenti 3. ARCHIVI DI DEPOSITO Ministeri 4. CENSIMENTI - Archivi di deposito I. Archivio Centrale dello Stato
B 3679
BAFFI, PAOLO
Le origini della cooperazione tra le banche centrali: l'istituzione della Banca dei regolamenti internazionali / Paolo Baffi; con un saggio su Paolo Baffi di Antonio Fazio; introduzione di Charles P. Kindleberger. - Bari: Laterza, 2002.
XXXVII, 212 p.; 21 cm. (Collana storica della Banca d'Italia: saggi e ricerche; 1).
ISBN 88- 1. COOPERAZIONE 420-6906- INTERNAZIONALE - Banche 2. X BANCHE - Cooperazione internazionale I. Fazio, Antonio
B 3829
D'AGATA, MICHELE
Trattato teorico pratico di servizio 439 p.; 22 cm. sociale / Michele D'Agata; con + volantino. dettato introduttivo di Vincenzo Di Maria. - Catania: ed. della S.S.C., 1985. Etica professionale: (per gli 176 p., [2] c. di assistenti sociali e professionisti) / tav.; 22 cm. Michele D'Agata; dettato introduttivo di Vincenzo Di Maria; prefazione di Antonino Montagna. Catania: ed.della S.S.C., 1982.
B 3828
D'AGATA, MICHELE
1. ASSISTENZA SOCIALE
C.Stefanelli
collocazio ne B 4147 ad
intestazione
collazione e collezione ACCADEMIE E SOCIETA' 4 v.; 24 cm. FILARMONICHE IN ITALIA: (Quaderni studi e ricerche / a cura di Antonio dell'Archivio Carlini. - [Trento]: Filarchiv Societ delle Societ Filarmonica Trento, 2003-2004 Filarmoniche (stampa 2006); 2009-2010. italiane; 4-5; 89).
descrizione
note Vol. 4.: 288 p. ISBN 88-9004649-X. - Vol. 5.: 392 p. - ISBN 88900464-7-3. - Vol. 8.: Istituzioni, linguaggi e fenomenologie delle pratiche musicali associative fra otto e novecento. 315 p. - ISBN 88900464-5-7. - Vol. 9.: Fra bande, teatri, cantorie
ISBN
tracciato 1. MUSICA - Societ filarmoniche 2. SOCIETA' FILARMONICHE 3. FILARCHIV (progetto) I. Carlini, Antonio
B 3811
ADALBERTO LIBERA NELLE 207 p.: ill.; 23 CARTE DELL'ARCHIVIO cm. CENTRALE DELLO STATO: catalogo della mostra ed edizione critica dei documenti / a cura di Marina Giannetto. - [Roma]: Archivio Centrale dello Stato, 2004.
1. LIBERA, ADALBERTO 2. ESPOSIZIONI - Adalberto Libera 3. ARCHITETTURA - Sec. XX I. Giannetto, Marina II. Archivio Centrale dello Stato
C.Stefanelli
collocazio ne B 3766
collazione e collezione Violenza sessuale e societ antiche: 143 p.: ill.; 22 profili storico-giuridici / Francesco cm.
Lucrezi, Fabio Botta, Giunio Rizzelli. - Lecce: ed. del Grifo, 2003.
descrizione
note
ISBN
B 3813
CARLO LEVI E LA 144 p.; 24 cm. - Atti della Giornata ISBN 88LETTERATURA DI VIAGGIO (Terzo internazionale di 8431-105-5 DEL NOVECENTO: tra memoria, millennio; 11). studi. S. Marco in saggio e narrativa / a cura di Sergio Lamis 1 giugno D'Amaro, Salvatore Ritrovato. 2002. Foggia: Grenzi, 2003. IL FONDO LUCHINO VISCONTI: 64 p.: ill., [4] c. guida alla consultazione / di tav.; 21 cm. [Fondazione Istituto Gramsci]; a cura di Caterina d'Amico de Carvalho e Alessandra Favino. [Roma]: Fondazione Istituto Gramsci, 2003.
1. LEVI, CARLO 2. CONGRESSI E CONVEGNI - Carlo Levi 3. VIAGGIATORI - Carlo Levi I. D'Amaro, Sergio II.Ritrovato, Salvatore
B 3820
1. VISCONTI, LUCHINO 2. ARCHIVI PRIVATI - Luchino Visconti 3. REGISTI CINEMATOGRAFICI Luchino Visconti I. Fondazione Istituto Gramsci II. Visconti, Luchino III. Amico de Carvalho, Caterina d' IV. Favino, Alessandra V. Massimi, Dario * CINEMATOG 1. ARCHEOLOGIA - Progetti integrati 2. P.I.S.A. (progetto) 3. UNIONE EUROPEA - Progetti integrati Archeologia 4. Bibracte - Zona archeologica 5. PELLA - Zona archeologica 6. POMPEI - Zona archeologica 7. TARRO - Zona archeologica 8. CESAREA MARIT
B 3822
P.I.S.A.
[Ricerca-azione: l'approccio integrato ai siti archeologici: rapporto regionale di analisi comparata / P.I.S.A.; a cura di Pietro Antonio Valentino. - Roma: s.n., 2002 (O Communication)].
148 p.; 30 cm. Versione francese. + CD ROM. Privo di front. Dati tratti dalla cop.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3823
intestazione P.I.S.A.
collazione e collezione [Les standards de conservation et de 68 p.: ill.; 24 securit dans les sites cm. archologiques: rapport final = (Laboratoire Conservation and safety standards thmatique).
in archaeological sites: final report / P.I.S.A.; sous la direction de Jacques Neguer. - Roma: s.n., 2002 (O Communication)].
descrizione
note Versione francese e inglese. Privo di front. Dati tratti dalla pubblicaz.
ISBN
tracciato 1. ARCHEOLOGIA - Conservazione 2. CONSERVAZIONE - Zone archeologiche I. Tit. II. Neguer, Jacques
B 3824
P.I.S.A.
[Valorisation des sites archologiques et dveloppement local: rapport final = Enhancement of archaeological sites and local development: final report / P.I.S.A.; sous la direction de Vincent Guichard. Roma: s.n., 2002 (O Communication)]. [Sulle nostre strade / Istituto Comprensivo statale Neviano (Lecce). - S.l.: s.n., 2006 (Tuglie: tip. 5 EMME)].
38 p.: ill.; 24 cm + CD ROM. Catalogo della mostra. Privo di front. Dati tratti dalla pubblicaz.
[DILVO LOTTI: un maestro 26 p.: ill.; 21 dell'espressionismo europeo: cm. sistema museale San Miniato 15 luglio-17 dicembre 2006 / a cura di Luca Macchi. - S.l.: Felici, 2006].
C.Stefanelli
collocazio ne C 46
collazione e note collezione Catalogo bibliografico delle opere V, 202, LXXX Altro es. coll. C di scrittori salentini raccolte fino al p.; 32 cm. 46 bis.
maggio 1929 (A.VII E.F.). (In appendice) Elenco dei manoscritti esistenti nella Biblioteca / Biblioteca Provinciale di Lecce; [a cura di Pietro Marti]. - Lecce: tip. "La Modernissi
descrizione
ISBN
tracciato 1. CATALOGHI BIBLIOGRAFICI Scrittori salentini 2. SCRITTORI SALENTINI - Cataloghi bibliografici 3. BIBLIOTECHE PROVINCIALI - Lecce Cataloghi I. Marti, Pietro II. Tit.
B 3825
P.I.S.A.
[Problmes et mthodes de prsentation et d'intrpretation des sites archologiques: rapport final = Problems and methods of presentation of the archeological sites: final report / P.I.S.A.; sous la direction de Xenophon Giannakis. Roma: s.n., 2002 (O C [La vulnerabilit des sites archologiques: rapport final = the vulnerability of archaeological sites: final report / P.I.S.A.; sous la direction de Angela Maria Ferroni. Roma: s.n., 2002 (O Communication)].
B 3826
P.I.S.A.
C.Stefanelli
collocazio ne B 3827
intestazione P.I.S.A.
descrizione [L'entretien programm dans la conservation & gestion des sites archologiques: rapport final = planned maintenance in the conservation & management of the archaeological sites: final report / P.I.S.A.; sous la direction de Angela Maria Ferroni. - Roma: s
note Versione francese e inglese. Privo di front. Dati tratti dalla pubblicaz.
ISBN
tracciato 1. ARCHEOLOGIA - Conservazione Prevenzione 2. CONSERVAZIONE PREVENZIONE - Archeologia I. Tit. II. Ferroni, Angela Maria
B 3838
I VIGNOLA: Giacomo e Giacinto XIII, 308 p.: Barozzi / a cura di Achille Lodovisi ill.; 24 cm. e Giuseppe Trenti. - Vignola: [s.n.], 2004 (Savignano sul Panaro: tipolit. "F.G.").
In testa al front.: Fondazione di Vignola Centro di documentazione. Archivio di Stato di Parma. Contenuto: Il Vignola e il suo tempo: nei documenti del Carteggio Farnesiano dell'Archivio di Stato di Parma / di Giuseppe Bacchi e Susanna Pighi. Nuove prosp
1. VIGNOLA (architetti) I. Lodovisi, Achille II. Trenti, Giuseppe III. Bacchi, Giuseppina IV. Pighi, Susanna V. Dameri, Debora * BAROZZI, GIACOMO v. VIGNOLA (architetti) * BAROZZI, GIACINTO v. VIGNOLA (architetti)
C.Stefanelli
collocazio ne B 3830
intestazione
descrizione INCONTRI : noti personaggi del Salento si raccontano / a cura di Adolfo Putignano [et al.]; presentazione di Cosmo Francesco Ruppi; foto di copertina Pierluigi Bolognini; editing Luciana Palmieri. - [S.l.]: Ed. Vita Cristiana, 2002 (Lecce: Arti Grafiche
note
ISBN
B 3831
L'EVOLUZIONE DELLE 163 p.: ill.; 28 STRUTTURE PORTUALI DELLA cm. TRIESTE MODERNA TRA '800 E '900: catalogo della mostra: Trieste, Biblioteca Statale 31 gennaio-27 febbraio 2004 / Archivio di Stato di Trieste, Biblioteca Statale di Trieste, Soprintendenza Archivistica per il F
1. TRIESTE - Opere portuali 2. PORTI Trieste 3. ESPOSIZIONI - Porti - Trieste I. Archivio di Stato, Trieste II. Biblioteca Statale, Trieste III. Soprintendenza Archivistica, Friuli Venezia Giulia IV. Tat. Grazia
B 3717
CAFFIO, FABIO
Letture sul Mar Piccolo di Taranto: 167 p.: ill.; 25 il paesaggio, la storia, la morfologia, cm. la fauna ittica ed il regime giuridico del mare parvum attraverso le testimonianze dei viaggiatori e degli studiosi ed i documenti d'archivio / Fabio Caffio. - Taranto: ed. Ink Li
1. MAR PICCOLO (Taranto) 2. TARANTO - Mar Piccolo 3. POETI TARANTINI 4. PESCA - Taranto 5. MITILI 6. ACQUE 7. CONCHIGLIE
C.Stefanelli
collocazio ne B 3821
B 1564
B 1526
collazione e note collezione PALAZZO MADAMA: sede del 53 p., [17] c. di In successione, Senato. - [Roma]: Editalia, 2000. tav.: ill.; 26 versione italiana, cm. francese, inglese, spagnola. RAPPORTO 295 p.; 22 cm. Ricerca a cura SULL'INFORMAZIONE dell'Insegnamento NELL'AREA JONICOdi Sociologia SALENTINA. - Lecce: Edisalento, dell'Universit 1985. degli Studi di Lecce. CARDUCCI, I confini del territorio di Taranto tra 221 p.: ill.; 24 In testa al front.: GIOVANGUALBE basso Medioevo ed et Moderna / cm. + carta Societ di Storia RTO Giovangualberto Carducci. topografica. - Patria per la Taranto: Mandese, 1993. (Quaderni di Puglia. Sez. di storiaTaranto. archeologiaarte; 7).
FEDERICI, CARLO A, B e C.: dialogo sulla conservazione di carte vecchie e nuove / Carlo Federici. - Roma: Carocci, 2006.
intestazione
descrizione
ISBN
B 4170
111 p.; 24 cm. - Sul front.: (Beni culturali; Regione del 28). Veneto.
1. CONSERVAZIONE - Beni culturali 2. CARTA - Conservazione 3. ARCHIVI Conservazione 4. BIBLIOTECHE Conservazione 5. RESTAURO - Carta ISBN 88- 1. CARTAPESTA 392-0776-7
A 309
ROSSI-RISS, ENZO
Cartapesteide: le gesta e le opinioni 183 p.: ill.; 20 di cartapestofori e cartapestologi cm. con ilustrazioni ed altro opportuno (dossier) / Enzo Rossi Riss. [Urbino]: Quattroventi, 2006.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4200
collazione e collezione Archivio Nesci / inventario di Maria 337 p.: ill.; 21 Pia Mazzitelli; appendice cm.
pergamene di Serena Sillitto. Reggio Calabria: Iiriti ed., 2006.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ARCHIVI PRIVATI - Nesci (famiglia) 89955-22-8 2. NESCI (famiglia) - Archivio 3. REGGIO CALABRIA - Nesci (famiglia) I. Mazzitelli, Maria Pia II. Sillitto, Serena III. Tit. ISBN 88- 1. STREGONERIA - Salento - Sec. XVII87674-10-8 XVIII 2. SALENTO - Stregoneria - Sec. XVII-XVIII 3. RELIGIONE E STREGONERIA - Salento - Sec. XVIIXVIII
B 4193
EPIFANI, MARIA Stregatura: mentalit religiosa e ANTONIETTA stregoneria nel Mezzogiorno di antico regime / Maria Antonietta Epifani. - Nard: Besa, c 2000. LEVATI, STEFANO
B 4150
Viaggio di quasi tutta l'Europa colle 333 p.: ill.; 23 viste del commercio dell'istruzione e x 25 cm. della salute / Stefano Levati e Giovanni Liva; Archivio di Stato di Milano. - [S.l.: Silvana Editoriale], 2006 (Cinisello Balsamo: Pizzi).
1. GREPPI, PAOLO 2. GREPPI, GIACOMO 3. LETTERE E CARTEGGI Paolo e Giacomo Greppi 4. VIAGGI Sec. XVIII 5. ISTRUZIONE - Europa Sec. XVIII 6. MEDICINA - Europa Sec. XVIII 7. COMMERCIO - Europa Sec. XVIII I. Liva, Giovanni II. Archivio di St 1. CACCIA - Lecce 2. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA - LecceNord 3. LECCE - caccia 4. UCCELLI Lecce - Studi 5. QUAGLIA - Lecce Studi 6. TORTORA - Lecce - Studi I. Nicol, Angelo II. Spina, Fernando *A.T.C. v. AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA
B 4162
MARZANO, GIACOMO
Indagine sulle popolazioni di 84 p.: ill.; 24 quaglia (Coturnix coturnix) e tortora cm. (Streptopelia turtur) nell'Ambito territoriale di caccia Lecce-Nord / Giacomo Marzano, Angelo Nicol; introduzione scientifica di Spina Fernando. - Galatina: Salentina, [s.d. post 1996].
C.Stefanelli
collocazio ne B 4160
intestazione
collazione e note collezione LA GALLERIA DELLE CARTE 156 p.: ill.; 24 Trad. inglese a GEOGRAFICHE IN VATICANO = cm. fronte. THE GALLERY OF MAPS IN (Mirabilia THE VATICAN / a cura di Italiae: guide; Gianfranco Malafarina; fotografie di 5).
Alessandro Angeli. - Modena: Franco Cosimo Panini, 2005.
descrizione
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. COLLEZIONI D'ARTE - Carte 8290-803-8 geografiche 2. STATO CITTA' DEL VATICANO - Galleria delle carte geografiche 3. CARTE GEOGRAFICHE Collezioni d'arte - Stato Citt del Vaticano I. Malafarina, Gianfranco II. Angeli, Alessandro * GALLERIE D'ARTE v. COLLEZIO 1. CRONACHE - Salento - Sec. XVI 2. SALENTO - Cronache - Sec. XVI 3. NOTAI - Atti (documenti) - Salento - Sec. XVI ISBN 88- 1. EPIDEMIE 2. MALATTIE 514-0357-0 EPIDEMICHE
B 4164
COSI, GIOVANNI Cronache del Cinquecento salentino 288 p.; 24 cm. (da documenti notarili) / Giovanni Cosi. - Alessano: Pubbligraf, 2006. GULISANO, PAOLO Pandemie: dalla peste all'aviaria: 127 p.; 21 cm. storia, letteratura, medicina / Paolo Gulisano. - Milano: Ancora, c 2006. L'ulivo e l'aldil: la chiesa meridionale dal possesso materiale al beneficio spirituale / Bruno Pellegrino. - Galatina: Congedo, 2002.
B 4158
B 4196
PELLEGRINO, BRUNO
264 p.; 24 cm. (Universit degli studi di Lecce. Dip. Di studi storici; 56: saggi e ricerche; 49).
ISBN 1. CHIESA E SOCIETA' - Italia 888O86432 meridionale 2. LEGATI PII - Carmiano 7 Sec. XVII 3. CARMIANO - Chiesa Sec.XVII 4. BASILICATA - Chiesa Sec. XVI-XVII 5. TARANTO (diocesi) Sec. XVI-XVIII 6. OLIVETANI - Lecce Sec. XVI-XIX 7. CLERO - Lecce - Sec.
B 4176
MURIALDI, PAOLO
Storia del giornalismo italiano: dalle 351 p.; 22 cm. gazzette a Internet / Paolo Murialdi. -( Le vie della Bologna: il Mulino, 2006. civilt).
ISBN 88-15-1. GIORNALISMO - Italia - Storia - Sec. 11298-7 XIX-XXI 2. STAMPA - Italia - Sec. XIXXX 3. TELEVISIONE E STAMPA 4. INTERNET E GIORNALISMO
C.Stefanelli
collocazio ne B 4166
collazione e collezione [Quoquo: la gola come ipertesto: del 284 p.: ill.; 28 sapore e di alcuni itinerari di gusto cm.
nel Salento leccese / Titti Pece; disegni di Giancarlo Moscara; foto di Marcello Moscara]. - Lecce: Moscara, 2005.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. SALENTO 2. CULINARIA - Salento 3. TURISMO - Salento 4. PAESAGGIO Salento 5. FOLKLORE - Salento I. Moscara, Marcello II. Moscara, Giancarlo
B 4167
SOLITO, CARLOS Salento: il mare, la terra, l'arte / [129] c. n. n.: fotografie di Carlos Solito. - Nard: quasi tutte ill.; Besa, [2005]. 22 cm. IL FILO DELLA MEMORIA: fonti 414 p.: ill.; 21 e studi per la storia di Ortelle e cm. - (Cultura Vignacastrisi / a cura di Mario e storia). Spedicato. - Galatina: Panico, 2006.
B 4163
Sul front.: Societ ISBN 88- 1. ORTELLE - Storia 2. 88156-43-7 VIGNACASTRISI - Storia I. Spedicato, di Storia Patria. Mario Sez. di Lecce. Vol. finanziato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Ortelle. - Altro es. coll. B 4163 bis.
ISBN 1. SALENTO - Ville 2. VILLE - Salento 888086636 3. PAESAGGIO - Salento 4. 2 CONGRESSI E CONVEGNI - Ville Salento 5. GIARDINI - Salento 6. ARCHITETTURA - Ville - Salento I. Cazzato, Vincenzo II. Basile, Vita III. Politano, Simonetta
B 4165
PAESAGGI E SISTEMI DI VILLE NEL SALENTO / a cura di Vincenzo Cazzato; con la collaborazione di Vita Basile e Simonetta Politano. - [Galatina]: Congedo, 2006.
359 p.: ill.; 30 Altro es. coll. B cm. 4165 bis. (Architettura e citt; 5).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4195
collazione e collezione Tra passato e presente: tradizioni 123 p., [15] c. popolari / Stefano Milda; prefazione di tav.; 24 cm.
di Giovanni Dotoli. - Fasano: Schena, 1988.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. FOLKLORE 2. FESTE - Folklore 3. 7514-225-4 CANDELORA - Folklore 4. CARNEVALE - Folklore 5. PASQUA Folklore 6. QUARESIMA - Folklore 7. NATALE - Folklore 8. EPIFANIA Folklore 1. BENEVENTO - Storia - 1946 I. Zanin, Domenica II. Costanzo, Roberto III. Papa, Gennaro IV. Vergineo, Gianni V. Di Gioia, Ettore
1946: la nascita della Repubblica a Benevento: protagonisti a confronto: interviste a Domenica Zanin, Roberto Costanzo, Gennaro Papa, Gianni Vergineo, Ettore di Gioia / Valeria Taddeo. [Benevento]: Archivio di Stato di Benevento, 2006.
B 4159
Arabi ed Ebrei nella storia / Giorgio 382 p.; 23 cm. Levi Della Vida; a cura di (Saggi; 9). Francesco Gabrieli e Fulvio Tessitore. - [2. ed.]. - Napoli: Guida, 2006. Il senso del sacro nelle culture e nelle religioni / Julien Ries. Milano: Jaca Book, 2006.
ISBN 88- 1. LEVI DELLA VIDA, GIORGIO 2. 6042-119-5 ARABI - Storia 3. EBREI - Storia I. Gabrieli, Francesco II. Tessitore, Fulvio
B 4153
RIES, JULIEN
C.Stefanelli
collocazio ne B 4154
collazione e collezione Puglia rinascimentale / Clara Gelao. 318 p.: ill.; 29 - Bari: Edipuglia; Milano: Jaca cm. Book, 2005. (Patrimonio artistico italiano).
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88-16-1. PUGLIA - Architettura - Rinascimento 60343-7 2. RINASCIMENTO - Puglia Architettura 3. ARCHITETTURA Puglia - Rinascimento 4. CHIESE Puglia - Rinascimento 5. CASTELLI Puglia - Rinascimento 6. PALAZZI Puglia - Rinascimento ISBN 88- 1. MONACHE - Europa occidentale 215-5527- Medioevo 2. DONNA E RELIGIONE X Medioevo 3. RELIGIOSE - Europa occidentale - Medioevo
B 4155
Il monachesimo femminile: la vita delle donne religiose nell'Occidente medievale / Vincenza Musardo Tal. - Cinisello Balsamo: San Paolo, 2006.
430 p., [4] c. di tav.; 22 cm. (Storia del Cristianesimo: sussidi; 7). 172 p.; 21 cm. (Saggi).
B 4156
RAPETTI, ANNA Monachesimo medievale: uomini, MARIA donne e istituzioni / Anna Maria Rapetti. - Venezia: Marsilio, 2005. LE GOFF, JACQUES Il re nell'occidente medievale / Jacques Le Goff, traduzione di Renato Riccardi. - Roma; Bari: Laterza, 2006. VITA QUOTIDIANA COSCIENZA RELIGIOSA E SENSIBILITA' CIVILE NEL MEZZOGIORNO CONTINENTALE TRA SETTE E OTTOCENTO / a cura di Francesco Gaudioso. - Galatina: Congedo, 2006.
B 4157
127 p.; 21 cm. (I Robinson: letture). 668 p.: ill.; 25 cm. (Universit degli Studi di Lecce. Dip. Di Studi Storici: saggi e ricerche; 68).
ISBN 88- 1. SOVRANO - Medioevo 2. STORIA 420-7772-0 MEDIEVALE - Sovrano * RE v. SOVRANO ISBN 1. CONGRESSI E CONVEGNI - Italia 888086691 meridionale - Storia - Sec. XVIII-XIX I. 5 Gaudioso, Francesco
B 4149
C.Stefanelli
collocazio ne B 4189
intestazione
ISBN collazione e note collezione PUGLIA ROMANTICA: citt, 115 p.: ill.; 24 Sulla cop.: Citt di ISBN paesaggi e costumi nelle stampe tra cm. 888086529 Lecce. sette e ottocento: mostra Assessorato alla 3 documentaria. Lecce, Castello di Cultura. Carlo V 21 febbraio-30 aprile 2004 / catalogo a cura di Mario Cazzato e Mario Congedo. - [Galatina]: Congedo, c 2004.
descrizione
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Stampe - Puglia - Sec. XVIII-XIX 2. STAMPE - Puglia Esposizioni - Sec. XVIII-XIX 3. PUGLIA - Stampe - Sec. XVIII-XIX 4. VIAGGI - Puglia - Sec. XVIII-XIX I. Cazzato, Mario II. Congedo, Mario
Zimba: voci, suoni, ritmi di Aradeo 73 p.: ill., [6] c. / Giuseppe Mighali. - Calimera: di tav.; 21 cm + Kurumuny, 2004. CD ROM. -
1. ARADEO - Folklore 2. PIZZICA (danza) - Aradeo 3. FOLKLORE Aradeo 4. MUSICA POPOLARE Aradeo 5. MIGHALI (famiglia) * ZIMBA (famiglia) v. MIGHALI (famiglia) * *ZIMBA, PINO v. MIGHALI, GIUSEPPE
345 p.; 22 cm. (Stranieri in Italia). 246 p., [2] c. di tav.; 22 cm. (Il Mulino: ricerca). 159 p.: ill.; 24 cm.
ISBN 88-15-1. IMMIGRAZIONE - Italia I. Decimo, 11021-6 Francesca II. Sciortino, Giuseppe
B 4169
ISBN 88-15-1. MEDICINA - Storia 2. MEDICINA 11277-4 LEGALE 3. TORTURA 4. OSPEDALI 5. PESTE ISBN 88- 1. SANTI - Puglia 2. MADONNA 8349-075-4 Puglia 3. FESTE RELIGIOSE - Puglia
B 4168
TREVISANI, SILVANO
C.Stefanelli
collocazio ne B 4182
ISBN collazione e note collezione I frati Minori Alcantarini della 246 p.: ill.; 25 Vol. 1.: Il divenire ISBN provincia di S.Pasquale Baylon 888086607 storico legale cm. nella Terra d'Otranto / Benigno F. (Biblioteca di (1668-1897). 9 Perrone; cura introduzione e corredo cultura iconografico di Luigi De Santis. pugliese; 154). Galatina: Congedo, 2005.
descrizione
tracciato 1. ALCANTARINI - Salento - 1668-1897 2. ORDINI RELIGIOSI - Alcantarini Salento 3. FRANCESCANI - Salento 1668-1897 I. De Santis, Luigi
B 4152
L'ARTE MEDIEVALE NEL CONTESTO (300-1300): FUNZIONI, ICONOGRAFIA, TECNICHE / A. Cadei [et al.]; a cura di Paolo Piva. - Milano: Jaca Book, 2006. BIBLIOTECHE PRIVATE IN ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA: atti del convegno internazionale Udine, 1820 ottobre 2004 / a cura di Angela Nuovo. - Milano: Bonnard, 2005.
550 p.: ill.; 24 cm. - (Di fronte e attraverso; 635) (Storia dell'arte; 27). 395 p.: ill.; 24 cm. (Biblioteche private).
ISBN 88-16-1. ARTE - Storia - Medioevo I. Cadei, 40635-6 Antonio II. Piva, Paolo * ARTE MEDIEVALE v. ARTE - Storia Medioevo
B 4161
In testa al front.: ISBN 88Universit degli 89609-08-7 Studi di Udine. Min. dell'Istruzione, dell'Universit e della ricerca COFIN 2002. Fondaz. Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone.
1. BIBLIOTECHE PRIVATE - Sec. XVXX 2. CONGRESSI E CONVEGNI Biblioteche private 3. COLLEZIONI Libri 4. LIBRI - Collezioni I. Nuovo, Angela
C.Stefanelli
collocazio ne B 3539
intestazione
collazione e collezione VIAGGIARE NEL MEDIOEVO / a IX, 608 p.: ill.; cura di Sergio Gensini. - [Roma]: 24 cm. Min. per i Beni e le Attivit (Pubblicazioni Culturali. Uff. Centr. per i Beni degli Archivi Archivistici, 2000. di Stato: saggi; 63) (Centro di Studi sulla civilt del tardo medioevo San Miniato. Collana studi e ricerche; 8).
L'Italia delle fabbriche: ascesa e tramonto dell'industrialismo nel novecento / Giuseppe Berta. Bologna: il Mulino, 2006. Professionisti e gentiluomini: storia delle professioni nell'Europa contemporanea / Maria Malatesta. Torino: Einaudi, 2006.
descrizione
note
ISBN
B 4174
BERTA, GIUSEPPE
299 p.; 21 cm. (Le vie della civilt). XVI, 399 p.; 21 cm. (Biblioteca Einaudi; 233).
B 4171
MALATESTA, MARIA
ISBN 88-06-1. PROFESSIONI - Europa - Sec. XIX17036-8 XXI * PROFESSIONI v.a. LAVORO, MESTIERI * LAVORO v.a. MESTIERI , PROFESSIONI * MESTIERI v.a. LAVORO, PROFESSIONI ISBN 88-15-1. MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO 11417-3 Storia - 1943-1948 2. NEOFASCISMO Storia - 1943-1948 * FASCISMO v.a. NEOFASCISMO * MSI v. MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO
B 4173
PARLATO, GIUSEPPE
Fascisti senza Mussolini: le origini 438 p.; 22 cm. del neofascismo in Italia, 1943-1948 / Giuseppe Parlato. - Bologna: il Mulino, 2006.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4177
B 4175
B 4178
collazione e collezione BRILLI, ATTILIO Il viaggio in Italia: storia di una 473 p., [18] c. grande tradizione culturale / Attilio di tav.; 22 cm. Brilli. - Bologna: il Mulino, 2006. (Biblioteca storica). LIVI BACCI, Storia minima della popolazione del 337 p.: ill.; 22 MASSIMO mondo / Massimo Livi Bacci. cm. - (Le vie [Bologna]: il Mulino, 2005. della civilt). Storia della Massoneria in Terra DE MARCO, 347 p.: ill.; 25 MARIO d'Otranto: testi e documenti / Mario cm.
De Marco. - Lecce: ed. del Grifo, 2006.
intestazione
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88-15-1. DEMOGRAFIA 2. POPOLAZIONE 10529-8 3. MALATTIE ISBN 88- 1. MASSONERIA - Salento 2. 7261-260-8 SALENTO - Massoneria
B 4181
LOMAX, ALAN
In Salento: le fotografie del 1954 / 104 p.: in gran Alan Lomax; testi di Luigi Chiriatti, parte ill.; 21 Luisa Del Giudice, Anna Lomax cm. Wood, Goffredo Plastino, Sergio Torsello. - Calimera: Kurumuny, 2006. Alla ricerca dell'acqua perduta, 191 p.: ill.; 30 nuove conoscenze del sottosuolo nel cm. Salento leccese / Stefano Margiotta & Sergio Negri; introduzione di M.T. Carrozzo. - Galatina: Congedo, 2004. La banda di Lecce: dal Concerto Cittadino alla Schipa-D'Ascoli / Giuseppe Pascali. - Cavallino: Capone, 2006.
ISBN 88- 1. SALENTO - Fotografie 2. 901805-7-9 FOTOGRAFIE - Salento 3. FOLKLORE Salento I. Chiriatti, Luigi
B 4183
MARGIOTTA, STEFANO
ISBN 1. SALENTO - Geoidrologia 2. 888O86478 GEOIDROLOGIA - Salento 3. ACQUE 5 SOTTERRANEE - Salento I. Negri, Sergio * IDROGEOLOGIA v. GEOIDROLOGIA ISBN 88- 1. LECCE - Bande 2. BANDE - Lecce 3. 8349-083-5 MUSICA - Lecce
B 4184
PASCALI, GIUSEPPE
C.Stefanelli
collocazio ne B 4185
descrizione Botteghe del Salento / Giuliana Coppola, Nicola Toma. - Lecce: Guitar, 2006.
collazione e note collezione 135 p.: ill.; 21 Suppl. a cm. - (I libri di QuiSalento n. 4 QuiSalento). apr. 2006, a. 6.
ISBN
tracciato 1. SALENTO - Artigiani 2. ARTIGIANI Salento 3. NEGOZI - Salento 4. LAVORO - Salento I. Toma, Nicola * BOTTEGHE v. NEGOZI ** TOMA COPPOLA, GIULIANA v. COPPOLA, GIULIANA
B 4186
GIANNUZZI, DONATO
Cursi: la storia la vita la pietra / Donato Giannuzzi. - 2. ed. Galatina: Congedo, 2003.
191 p.: ill.;, [71] c. di tav.; 25 cm. (Biblioteca di cultura pugliese: 2. ser.; 117).
ISBN 1. CURSI 2. FOLKLORE - Cursi 3. 888086224 ECONOMIA - Cursi 4. DIALETTI 3 Cursi 5 ARTE - Cursi
B 4187
L'OLIVO ALBERO MAESTRO: 192 p.: ill.; 25 una nuova proposta di educazione cm. ambientale / Franco Ferla, Nicoletta Grazioli, Rosella Braschi, Laura Cosma; a cura di Nicoletta Grazioli. Galatina: Congedo, c 2004. PRESICCE, SALVATORE Piante medicinali spontanee del 148 p.: ill.; 21 Salento: cultura storia tradizioni ed cm. usi popolari / Salvatore Presicce. [S. l.]: LiberArs, 2002.
ISBN 1. OLIVO 2. EDUCAZIONE E 888086538 AMBIENTE 3. DIDATTICA E 2 AMBIENTE I. Ferla, Franco II. Grazioli, Nicoletta III. Braschi, Rosella IV. Cosma, Laura
B 4188
1. PIANTE MEDICINALI - Salento 2. SALENTO - Piante medicinali 3. FOLKLORE - Salento 4. MEDICINA Piante medicinali
C.Stefanelli
collocazio ne B 4179
descrizione Otranto nascosta: (archeologiagrotte-villaggi rupestricripte/chiese) / Grazio Gianfreda. 3. ed. aggiornata. - Lecce: ed. del Grifo, 1997. Otranto nella storia / Grazio Gianfreda. - 7. ed. - Lecce: ed. del Grifo, 2003.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. OTRANTO - Archeologia 2. 7261-127- ARCHEOLOGIA - Otranto 3. X CAVERNE - Otranto 4. CRIPTE Otranto 5. CHIESE RUPESTRI - Otranto ISBN 88- 1. OTRANTO - Storia 2. CAVERNE 7261-112-1 Otranto 3. PORTO BADISCO 4. EBREI - Otranto 5. VIAGGI - Otranto 6. MARTIRI CRISTIANI - Otranto - 1480 1. SALENTO - Tabacco - Lavorazione 2. TRICASE - Tabacco - Lavorazione 3. TABACCO - Tricase - Lavorazione 4. MANIFATTURA TABACCHI - Tricase 5. LAVORO - Salento - Manifattura tabacchi I. Santoro, Vincenzo II. Torsello, Sergio III. Circolo "Gianni Bos
B 4180
GIANFREDA, GRAZIO
B 4190 ab
IL SALENTO LEVANTINO: 175 p.; 21 cm. memoria e racconto del tabacco a + CD ROM. Tricase e in Terra d'Otranto / a cura di Vincenzo Santoro, Sergio Torsello; introduzione di Alessandro Portelli; una ricerca del Circolo Gianni Bosio con il patrocinio del comune di Tricase. Lecce: MANNI, LUIGI Santi e miracoli nel Salento: dai panegirici di Papa Peppino / Luigi Manni; introduzione di Gino L. Di Mitri. - Galatina: Congedo, 1996.
B 4191
143 p.: ill.; 25 cm. (Biblioteca di cultura pugliese: 2. ser.; 99). La scherma salentina a memoria 93 p.: ill.; 24 d'uomo: dalla pazziata alla danza- cm. + DVD.
scherma / Davide Monaco. - Lecce: Aramir, 2006.
ISBN 1. STANCA, GIUSEPPE 2. SANTI 888086115 Panegirici - Salento 3. PANEGIRICI 8 Salento 4. MIRACOLI - Salento 5. MADONNA - Panegirici - Salento I. Stanca, Giuseppe ISBN 88- 1. SCHERMA - Salento 2. DANZA89625-09-0 SCHERMA - Salento 3. FOLKLORE Salento 4. GLOSSARI - Scherma Salento
C.Stefanelli
collocazio ne B 4194
collazione e collezione Superstizioni medicamenti popolari 151 p.: ill.; 21 tarantolismo: illustrazione cm.
introduttiva, notizia biobibliografica, note al saggio ed elenco sistematico degli scritti editi / Michele Greco; a cura di Rino Contessa. - Manduria: Filo, 2001.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. GRECO, MICHELE 2. 87192-18-9 TARANTOLISMO 3. FOLKLORE 4. MEDICINA POPOLARE 5. SALENTO Folklore
B 4198
Monteroni nel seicento: testimonianze inedite di vita religiosa e popolare / Gino Giovanni Chirizzi. - [Lecce]: Conte, 2006.
B 4199
182 p.: ill.; 24 cm. (Biblioteca di cultura meridionale; 19). IL RESTAURO NEI LAVORI 187 p.: ill.; 24 DELLA COMMISSIONE cm. - (Centro ISTITUITA NEL 1909/10: materiali di Fotoripr., per una storia della teoria del legatoria e restauro documentario / a cura di restauro degli Cecilia Prosperi. - [Roma]: Archivi di Ministero per i Beni e le Attivit Stato: studi e Culturali. Dip. Per la Ricerca, ricerche). l'Innovazione e l'Or
ISBN 88- 1. MONTERONI - Storia - Sec. XVII 2. 6020-010-5 CLERO - Monteroni - Sec. XVII
ISBN 88- 1. RESTAURO - Documenti 2. 902611-0-2 DOCUMENTI - Restauro 3. ARCHIVI DI STATO - Documenti - Restauro I. Prosperi, Cecilia II. Italia. Ministero dell'Interno. Commissione per lo studio del migliore sistema di restauro e conservazione dei documenti antichi negli
B 4201
DE MEO, ANTONIO
La stampa e la diffusione del libro a 161 p.; 24 cm. Lecce e dintorni dal cinquecento alla met dell'ottocento / Antonio De Meo. - Lecce: Milella, 2006.
ISBN 978- 1. TIPOGRAFIA - Lecce - Sec. XVI-XIX 88-7048- 2. LECCE - Tipografia - Sec. XVI-XIX 469-4 3. LIBRI - Salento - Sec. XVI-XIX 4. BIBLIOTECHE - Salento - Sec. XVI-XIX
C.Stefanelli
collocazio ne B 4202
descrizione Le pergamene dell'archivio vescovile di Caiazzo (1266-1285) / Archivio di Stato di Napoli, diocesi di Alife-Caiazzo; a cura di Laura Esposito; coord. tecnico-scientifico Carolina Belli. - Napoli: [s.n.], 2005 (Stab. "Arte tipografica").
ISBN collazione e note collezione VIII, 303 p., Vol. 2.: Regesti e ISBN 8889776-31-5 [8] c. di tav.; trascrizioni. 24 cm. (Quaderni della Scuola di Archivistica, paleografia e diplomatica).
tracciato 1. ARCHIVI DIOCESANI - Caiazzo (diocesi) 2. ALIFE-CAIAZZO (diocesi) Archivio 3. PERGAMENE - AlifeCaiazzo (diocesi) I. Alife-Caiazzo (diocesi) II. Esposito, Laura II. Belli, Carolina IV. Tit.
B 4203
Diplomatico dell'archivio vescovile di Caiazzo: inventario analitico (1007-1887) / Archivio di Stato di Napoli, diocesi di Alife-Caiazzo; a cura di Laura Esposito; coord. tecnico-scientifico Carolina Belli. Napoli: [s.n.], 2005 (Stab. "Arte tipografica" Memorie familiari e storie di comunit: il "Libro di casa dei Pellegrino di Melpignano" (secc. XVIII-XIX) / Daria De Donno. Galatina: Congedo, 2006.
XVI, 146 p.; 24 Vol. 3. cm. (Quaderni della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica). 265 p.: [8] c. di tav.; 25 cm. (Univ. Degli Studi di Lecce. Dip. Di Studi Storici dal Medioevo all'Et Contemp.: saggi e ricerche; 72).
ISBN 88- 1. ARCHIVI DIOCESANI - Caiazzo 89776-32-3 (diocesi) 2. ALIFE-CAIAZZO (diocesi) Archivio 3. PERGAMENE - AlifeCaiazzo (diocesi) I. Alife-Caiazzo (diocesi) II. Esposito, Laura III. Belli, Carolina IV. Tit. * CAIAZZO (diocesi) v. ALIFE-CAIAZZO (diocesi) **CAI
B 4204
DE DONNO, DARIA
ISBN 1. MELPIGNANO - Storia - Sec. XVIII888086705 XIX 2. PELLEGRINO (famiglia) - Storia 9 - Sec. XVIII-XIX 3. "LIBRI DI CASA" Pellegrino (famiglia) 4. FAMIGLIE Autobiografie e memorie - Pellegrino (Melpignano) 5. GLOSSARI - Dialetti Salentini - Sec. XVIII-XIX
C.Stefanelli
collocazio ne B 4205
collazione e collezione Posto di combattimento!: uomini e 208 p.: ill.; 23 navi in guerra (1915-1945) / Lucio cm.
Causo; prefazione di Leonardo Alvino. - [S.l.: s.n.], 2005 (Tuglie: tip. 5 EMME).
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. GUERRA MONDIALE 1914-18 - Navi da guerra 2. GUERRA MONDIALE 193945 - Navi da guerra 3. NAVI DA GUERRA - Guerre mondiali 4. MARINA MILITARE - Guerre mondiali 1. IMPRESE - Archivi - Ceramiche 2. CERAMICHE - Civita Castellana 3. CIVITA CASTELLANA - Ceramiche I. tit. II. Civita Castellana III. Fochetti, Francesco IV. Marinelli, Maria Emanuela
B 4206
Guida agli archivi storici delle 99 p.: ill.; 24 imprese ceramiche nel Distretto cm. Industriale di Civita Castellana: primo censimento / Soprintendenza Archivistica per il Lazio; comune di Civita Castellana; a cura di Francesco Fochetti; direzione scientifica Maria Emanuela
B 4207
BORCHI, EMILIO I motori della Scuola Fiorentina: 239 p.: ill.; 28 documenti sui primi studi del cm. motore a scoppio tra il 1853 e il 1868 / Emilio Borchi, Renzo Macii, Giacomo Ricci. - 2. ed. - [Lucca]: Fondazione Barsanti & Matteucci, 2003. IL PRIMO MOTORE A 54 p.: ill.; 23 COMBUSTIONE INTERNA: il cm. Deutsches Museum riconosce la priorit dell'invenzione di Barsanti e Matteucci a distanza di centocinquanta anni / [a cura della Fondazione Barsanti & Matteucci]. [S. l.: s.n.], 2005 (Lucca: Francesconi).
1. MOTORI A SCOPPIO - Studi - 18531868 2. BARSANTI E MATTEUCCI (motore) 3. BARSANTI, EUGENIO 4. MATTEUCCI, FELICE I. Macii, Renzo II. Ricci, Giacomo
B 4208
1. MOTORI A SCOPPIO 2. BARSANTI E MATTEUCCI (motore) 3. BARSANTI, EUGENIO 4. MATTEUCCI, FELICE I. Fondazione Barsanti & Matteucci
C.Stefanelli
collocazio ne B 4209
intestazione
collazione e collezione 1853-2003 BARSANTI & 194 p.: ill.; 29 MATTEUCCI: i padri del motore a cm.
scoppio un'invenzione che ha rivoluzionato il mondo / a cura di Emilio Borchi, Renzo Macii, Giacomo Ricci. - [Lucca: Fondazione Barsanti & Matteucci], 2005.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. MOTORI A SCOPPIO 2. BARSANTI E MATTEUCCI (motore) 3. BARSANTI, EUGENIO 4. MATTEUCCI, FELICE I. Borchi, Emilio II. Macii, Renzo III. Ricci, Giacomo
B 4210
LA VERITA' SULL'INVENZIONE 231 p.: ill.; 30 DEL MOTORE A SCOPPIO = cm. THE TRUTH ABOUT THE INVENTION OF THE INTERNAL COMBUSTION ENGINE = LA VERIT SUR L'INVENTION DU MOTEUR EXPLOSION = DIE WAHRE GESCHICHTE BER DIE ERFINDUNG DES VERBRENNUNGSMOTORS / [a cura di Giacomo Ricci
1. MOTORI A SCOPPIO 2. BARSANTI E MATTEUCCI (motore) 3. BARSANTI, EUGENIO 4. MATTEUCCI, FELICE I. Ricci, Giacomo
B 4211
DALLA DONAZIONE DEVANNA: dipinti dal Cinquecento al Novecento / Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia; Confindustria Lecce. [Bari]: Adda, 2006.
1. ESPOSIZIONI - Pitture - Collezioni Devanna 2. PITTURE - Collezioni Devanna 3. COLLEZIONI D'ARTE Devanna I. Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici, Puglia II. Confindustria, Lecce * DIPINTI v. PITTURE
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXIV6
intestazione
collazione e note collezione FONDAZIONE BARSANTI E 21 p.: ill.; 30 Testo inglese a MATTEUCCI. - [S.l.: s.n., s.d. post cm. fronte.
2003] (Lucca: Francesconi).
descrizione
ISBN
tracciato 1. FONDAZIONE BARSANTI & MATTEUCCI 2. MOTORI A SCOPPIO 3. BARSANTI E MATTEUCCI (motore) 4. BARSANTI, EUGENIO 5. MATTEUCCI, FELICE * BARSANTI, NICCOLO' v. BARSANTI, EUGENIO
OP-XXIV7
MUSEO DEL TERRITORIO 49 p.: ill.; 21 x "UGO GRANAFEI" / Assunta 21 cm. Cocchiaro, Alessia Galiano, Liliana Giardino, Armanda Zingariello. - [ S.l.: s.n.], 2006 (Petruccio).
Sulla cop.: Citt di Mesagne. Sopr. Per i Beni archeologici della Puglia. Univ. Degli Studi di Lecce, Fac. Beni Culturali dip. Di Beni Culturali. Estr. da "Thalassia salentina" 2003 n. 26 supplemento.
1. MESAGNE - Museo Archeologico "U. Granafei" 2. MUSEO ARCHEOLOGICO "U. GRANAFEI" (Mesagne) 3. ARCHEOLOGIA - Musei - Mesagne I. Museo Archeologico "U. Granafei" (Mesagne) II. Cocchiaro, Assunta III. Galiano, Alessia IV. Giardino, Liliana V. Zingari
[A proposito del toponimo p. 107-112 "Zinzinusa" la celebre grotta di Castro in Terra d'Otranto / Gianluigi Lazzari, Sotirios Bekakos. Castrignano dei Greci: Amaltea, 2003].
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXIV9
intestazione
descrizione LA PUGLIA E IL MARE / Archivio di Stato di Bari, Soprintendenza Archivistica per la Puglia; a cura di Giuseppe Dibenedetto; presentazione di Massimo Ostillio. - Modugno: GrafiSystem, 2006.
collazione e note collezione 47 p.: ill.; 22 x Cittadella della 24 cm. Cultura, Galleria centrale 27 ottobre25 novembre. Sul front.: Regione Puglia Assessorato al Turismo e Industria Alberghiera.
ISBN
tracciato 1. PUGLIA - Esposizioni - Mare 2. ESPOSIZIONI - Mare - Puglia 3. MARE Puglia 4. NAVIGAZIONE - Puglia I. Dibenedetto, Giuseppe II. Archivio di Stato, Bari III. Soprintendenza Archivistica, Puglia
[Pellegrinaggi e testimonianze p. 169-192; 24 Estr. da giubilari nel Salento tra Medio Evo cm. "L'Idomeneo" n. 3ed et Moderna / Salvatore Muci. 2000. Lecce: Conte, 2000]. [Serie di sindaci e arcipreti di Arnesano, Magliano, Monteroni, Torchiarolo in et moderna / Gino Giovanni Chirizzi. - Galatina: Edit Santoro, 2005].
1. SALENTO - Pellegrinaggi 2. PELLEGRINAGGI - Salento 3. GIUBILEI - Salento 1. ARNESANO - Storia - Sec. XVI-XIX 2. MAGLIANO - Storia - Sec. XVI-XIX 3. MONTERONI - Storia - Sec. XVI-XIX 4. TORCHIAROLO - Storia - Sec. XVIXIX 1. MONTERONI
[Monteroni: il toponimo e le origini p. 81-107; 24 / Gino Giovanni Chirizzi. - Lecce: cm. Conte, 2001].
Estr. da Annuario 2000-2001 LiceoGinnasio Statale "G. Palmieri" Lecce. [Tuglie: le origini, la storia / Lucio p. 107-118: ill.; Estr. da Note di Causo. - Lecce: Argo, 2002]. 24 cm. Storia e cultura salentina, a. 14., 2002.
1. TUGLIE
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
descrizione [L'ampliamento del territorio comunale di Tuglie (1924-1928) / Lucio Causo. - Lecce: Argo, 2001]. [I Carbonari salentini (1813-1828) / Lucio Causo. - Bari: Levante, 2004]. [Reazioni filoborboniche a Tuglie tra il 1860 e il 1862 / Lucio Causo. Bari: Levante, 2003]. IL FUTURO DELLA MEMORIA: storia segni e disegni della citt di Benevento tra XVII e XVIII secolo: le contrade: guida alla mostra / a cura di Giuseppe Vetrone; introduzione di Valeria Taddeo. [S. n. t.].
OP-XXIV3a
collazione e note collezione p. 135-149; 24 Estr. da Note di cm. Storia e cultura salentina, a. 13., 2001. 15 p.: ill.; 23 Pubblicato su cm. "Risorgimento e Mezzogiorno" a. 15., n.1-2, 2004. 23 p.: ill.; 23 Pubblicato su cm. "Risorgimento e Mezzogiorno" a. 14., n.1-2, 2003. [15] c.n.n.: ill.; In testa al front.: 21 cm. Archivio di Stato di Benevento Cinquantenario 1954-2004.
ISBN
1. BENEVENTO - Storia - Sec. XVIIXVIII 2. ESPOSIZIONI - Benevento Sec. XVII-XVIII 3. DISEGNI Benevento - Sec. XVII-XVIII 4. URBANISTICA - Benevento - Sec. XVIIXVIII I. Vetrone, Giuseppe II. Archivio di Stato, Benevento 1. BENEVENTO - Storia - Sec. XVIIXIX 2. ESPOSIZIONI - Benevento - Sec. XVII-XIX 3. DISEGNI - Benevento Sec. XVII-XIX 4. URBANISTICA Benevento - Sec. XVII-XIX I. Archivio di Stato, Benevento
OP-XXIV3b
[IL FUTURO DELLA MEMORIA: [43] c. n.n. storia segni e disegni della citt di sciolte in Benevento tra XVII e XIX secolo: il cartella; 31 cm. centro urbano / Archivio di Stato di Benevento. - Benevento: s.n., 2004] (Grafica Mellusi).
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e collezione [11 mostra micologica funghi del 28 p.: ill.; 24 Salento: "Palazzo della cultura" Cso cm.
Re d'Italia Galatina 9-10 dicembre 2006 / Associazione Micologica G. Bresadola Gruppo "R. Romano" Galatina. - S.l.: s.n., 2006].
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Funghi 2. FUNGHI Salento - Esposizioni 3. GALATINA Associazioni micologiche I. tit. II. Associazione micologica G. Bresadola Gruppo "R. Romano" (Galatina) * MICOLOGIA v. FUNGHI
OP-XXIV4
[11 mostra micologica funghi del 28 p.: ill.; 24 Salento: "Palazzo della cultura" Cso cm. Re d'Italia Galatina 9-10 dicembre 2006 / Associazione Micologica G. Bresadola Gruppo "R. Romano" Galatina. - S.l.: s.n., 2006]. [Ottocento salentino: la sepoltura p. 105-123. cristiana negata alla squinzanese Vita Manca alias Zoffia, morta impenitente / di Donato Stefanizzi. S.l.: Publigrafic, 2006]. Francesco Lala: il formicone di via 81, XLVI p:. Palmieri: societ e cultura nella ill.; 22 cm. Lecce del '900 / Nicola Carducci. Lecce: Sigillo, 2007.
B 4212
CARDUCCI, NICOLA
ISBN 10:- 1. LALA, FRANCESCO 2. "IL 88-89990- CAMPO" (periodico) 3. BODINI, 02-3. ISBN- VITTORIO E FRANCESCO LALA 4. 13: 978-88- QUASIMODO, SALVATORE E 89990-02-5 FRANCESCO LALA 5. FIORE, TOMMASO E FRANCESCO LALA 6. SCRITTORI SALENTINI - Francesco Lala
C.Stefanelli
collocazio ne B 4213
descrizione Galatone: da Malacarne a oggi (1407-2007): arte storia paesaggio societ cultura / Vittorio Zacchino, Luigi Primordio. - Galatina: Edit Santoro, 2006.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. GALATONE - Storia - 1407-2007 2. 902071-9-1 DE CARIS, OTTINO (Malacarne) 3. CASTRIOTA GRANAI (famiglia) 4. DOMENICANI E ANTONIO DE FERRARIIS 5. PINELLI (famiglia) 6. COLONNA DEI FALLITI (Galatone) 7. MORO (famiglia) 8. PALAZZI Galatone 9. SUSANNA, GIUSEPPE (poeta) I. Primordio, Luigi * MALACARNE v. DE CARIS, OTTINO ISBN 88- 1. SALENTO - Folklore 2. FOLKLORE 7261-276-4 Salento
B 4214
BARLETTA, ROSSELLA
La nonna ricorda: aforismi, proverbi 212 p., [4] c. di e metafore del Salento / Rossella tav.; 22 cm. Barletta. - Lecce: ed. del Grifo, (Il girasole; 4). 2006. GARIBALDI NELLA 20 p.: ill.; 17 DOCUMENTAZIONE DEGLI cm. ARCHIVI DI STATO E DELLE BIBLIOTECHE STATALI: Garibaldi e le Marche: mostra storico documentaria / Archivio di Stato di Ancona, Provincia di Ancona. Assessorato alla Cultura; [catalogo a cura di Alessandro Mordenti e Gianni Orlandi]. - [S.l.: s.n., 1983].
OP-VI-18
1. ESPOSIZIONI - Giuseppe Garibaldi 2. GARIBALDI, GIUSEPPE E MARCHE 3. MARCHE E GIUSEPPE GARIBALDI I. Archivio di Stato, Ancona II. Ancona (provincia). Assessorato alla Cultura III. Mordenti, Alessandro IV. Orlandi, Gianni
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XI-16
intestazione
collazione e note collezione IL CASTELLO DI CARLO V: 41 p.: ill.; 21 x Altro es. coll. OPprogetto di recupero ristrutturazione 21 cm. + 4 XI-16 bis, ma con e restauro / progettista incaricato B. piante. 1 pianta sola.
Paolo Torsello; gruppi di lavoro per il progetto Fulvio Caputo [et al.]; per la ricerca storica Giovanna Curcio [et al.]; per il rilevamento Maria Bonan... [et al.]. - [S.l.: s.n.], 1980 (Mirano: grafiche Tonolo).
descrizione
ISBN
tracciato 1. LECCE - Castello 2. CASTELLI Lecce I. Torsello, B. Paolo II. Caputo, Fulvio III. Curcio, Giovanna IV. Bonan, Maria
p. 70-80; 24 cm.
OP-XI-38
IL MONUMENTO OSTILE: Arnesano 1948-1954: rapporti tra culto e politica in una comunit meridionale / [contributi di Mario Cazzato, Ennio Gerardi, Eugenio Imbriani, Giovanni Lorenzo; fotografie E. Manca; a cura del comune di Arnesano]. - [S.l.: s.n.], 1985 (Galatina: Salentina).
Estr. da "Note di storia e cultura salentina" XVI/2004. Altro es. coll. OPXI-38 bis.
1. ARNESANO - Storia - 1948-1954 2. COLONNE - Arnesano 3. MADONNA Culto - Arnesano I. Arnesano II. Cazzato, Mario
C.Stefanelli
collocazio ne A 308
intestazione
descrizione [GIU' DOVE FIORISCONO I SOGNI: dodici personaggi famosi dodici modi di raccontare il loro sud. - S.n.t., 2006].
collazione e note collezione 167 p.: ill.; 17 A cura del x 21 cm. Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Italia" 20002006, realizzato da Min. dell'Interno con il cofinanziam. Dell'Unione Europea. 123 p.; 20 cm. (Farsi un'idea; 6). 207 p.: in gran parte ill.; 18 x 25 cm.
ISBN
tracciato 1. "SICUREZZA PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA" (Programma Operativo Nazionale 20002006) 2. AL BANO 3. ARBORE, RENZO 4. BANFI, LINO 5. CAPUA, ROBERTA 6. CUCINOTTA, MARIA GRAZIA 7. D'ALESSIO, GIGI 8. DE CRESCENZO, LUCIANO 9. FRASSICA, NINO 10. MASCIARELLI, STEFANO 11. PROIETTI, GIGI 12. RISPOLI, LUCIANO 13. TIRABASSI, GIORGIO
A 310
STEFANI, PIERO Gli Ebrei / Piero Stefani. - 2. ed. aggiornata. - Bologna: il Mulino, 2006. BOLOGNESE, LUCA Salento antiche suggestioni / Luca Bolognese; prefazione di Raffaele Nigro. - Galatina: Congedo, 2003.
ISBN 88-15-1. EBREI 2. FESTE EBRAICHE 11374-6 ISBN 1. SALENTO - Fotografie 2. 888086518 FOTOGRAFIE -Salento 8
A 311
C.Stefanelli
collocazio ne A 312
intestazione
collazione e collezione CAMPI SALENTINA E IL 84 p.: ill.; 17 x MOZAMBICO: una settimana per 25 cm. non dimenticare / a cura di fra (Collana Francesco Monticchio e Rosanna storica I Savoia; con la collaborazione di Cappuccini Giuseppe Dello Priete, Michela nelle Puglie; Gallucci, Maria Rosaria Ingrosso, Luciano Palazzo. - [S.l.]: Biblioteca 13).
Provinciale dei Cappuccini di Puglia, 2006.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. CAMPI SALENTINA E MOZAMBICO 2. MOZAMBICO E CAMPI SALENTINA 3. MISSIONARI CAPPUCCINI - Campi Salentina I. Monticchio, Francesco II. Savoia, Rosanna III. Dello Priete, Giuseppe * CAPPUCCINI v.a. MISSIONARI CAPPUCCINI
C 220
Isola Salento: vademecum di 247 p.: ill.; 32 ruralit salentina ad uso del cm. viaggiatore europeo / O.C. Isola Salento. - Galatina. Congedo, 2001.
ISBN 1. EDILIZIA RURALE - Salento 2. 888086437 SALENTO - Edilizia 3. CARPIGNANO 8 SALENTINO 4. MARTANO 5. MELENDUGNO 6. VERNOLE 7. GEOGRAFIA - Salento 8. ARCHITETTURA - Salento 9. BORGAGNE 10. ACAYA 11. VANZE 12. ACQUARICA DI LECCE 13. STRUDA' 14. PISIGNANO 15. SERRANO 16. SANTI - Salento I. tit. * OPERATORE COLLETTIVO ISOLA SALENTO v. O.C. ISOLA SALENTO
C 221
PUGLIA E BASILICATA 111 p.: in gran NELL'OTTOCENTO: la parte ill.; 38 straordinaria esperienza delle cm. "Cento citt d'Italia" / a cura di Giuseppe Giacovazzo. - [Galatina]: Congedo, 2004.
ISBN 1. PUGLIA - Geografia 2. SALENTO 888086581 Geografia 3. ILLUSTRAZIONE DEL 1 LIBRO - Puglia 4. BASILICATA Geografia 5. "LE CENTO CITTA' D'ITALIA" - Puglia e Basilicata
C.Stefanelli
collocazio ne C 222
collazione e collezione Puglia: viaggio nelle tradizioni e nel 268 p.: ill.; 31 folklore / Raffaele Nigro; con la cm.
collaborazione di Stefania Mola; fotografia di Nicola Amato e Sergio Leonardi. - Bari: Adda, 2002.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. PUGLIA - Folklore 2. FOLKLORE 8082-481-3 Puglia 3. FOTOGRAFIE - Puglia Folklore 4. FESTE RELIGIOSE - Puglia 5 . SANTI PATRONI - Puglia - Feste I. Mola, Stefania II. Amato, Nicola III. Leonardi, Sergio ISBN 88- 1. VILLE - Salento 2. SALENTO - Ville 8349-079-2 3. EDILIZIA RURALE - Salento 4. MOSAICI - Salento - Sec. XIX
C 223
INGUSCIO, ERMANNO
Ville del Salento: del dolce vivere 127 p.: ill.; 31 all'aria aperta / Ermanno Inguscio. - cm. Cavallino: Capone, 2006. MONTECHIARUGOLO TERRA 2 v.; 21 x 21 DI FRONTIERA / comune di cm. Montechiarugolo. Assessorato alla Cultura; Archivio di Stato di Parma; a cura di Marzio Dall'Acqua. - [S.l.: s.n.], 2002 (Cavriago: Bertani & c).
OP-XXII5 a-b
Vol. 1.: Le misure del buon governo: il catasto cessato. Vol.2.: Dimore e monumenti pubblici: mostra storicocartografica. Contiene anche poesie in italiano e in dialetto leccese sparse nella pubblicaz.
1. ESPOSIZIONI - Montechiarugolo 2. CATASTO - Montechiarugolo 3. CARTOGRAFIA - Montechiarugolo 4. MONTECHIARUGOLO I. Montechiarugolo II. Archivio di Stato, Parma III. Dall'Acqua, Marzio
C 189
NUMERO UNICO PER LE FESTE INAUGURALI NEL GIUGNO 1898. - Lecce: tip. Ed. Salentina f.lli Spacciante, 1898.
172 p.: ill.; 33 cm. + calendario "Feste inaugurali 2324-25-26 giugno 1898".
C.Stefanelli
collocazio ne B 1538
descrizione Aspetti della storia del Salento nell'antichit: atti del convegno nazionale A.I.C.C. 1989 / Associazione Italiana di Cultura Classica. Delegazione di Lecce. Cavallino: Capone, 1992. PER UNA STORIA DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI PUGLIESI: la Provincia di Terra d'Otranto (18611923): ricomposizione delle fonti e costruzione di una banca dati / a cura di Maria De Giorgi. Manduria: Lacaita, 1994.
note
ISBN
tracciato 1. SALENTO - Storia antica 2. STORIA ANTICA - Salento 3. LINGUA LATINA - Insegnamento
B 1574
XII, 551 p.; 22 cm. - (Le istituzioni nell'et contemporanea . Fonti. Strumenti. Ricerche; 1).
In testa al front.: Universit degli Studi di Lecce. Dipartimento di scienze storiche, geografiche e sociali.
1. TERRA D'OTRANTO - Storia - 18611923 2. CONSIGLIO PROVINCIALE Terra d'Otranto - 1861-1923 3. DEPUTAZIONE PROVINCIALE - Terra d'Otranto 4. CASTROMEDIANO, SIGISMONDO 5. BRUNETTI, GAETANO I. De Giorgi, Maria * LECCE (provincia) v.a. TERRA D'OTRANTO (provincia) 1. MATRIMONIO - Salento
B 1570
MISCELLANEA SALENTINA 55 p.: ill.; 28 PER LE NOZZE DI MARIO cm. CONGEDO E LUCIA LAZARI. Galatina: ed. dell'Almanacco, 1970.
Esemplare in fotocopia.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4222
intestazione
ISBN collazione e note collezione SCIENZIATI-ARTISTI: ISBN 88359 p.: ill.; 24 Mostra formazione e ruolo degli ingegneri cm. 510-0040-9 documentaria nelle fonti dell'Archivio di Stato e bibliografica e della Facolt di Ingegneria di iconografica. Napoli / a cura di Alfredo Buccaro, Archivio di Stato Fausto De Mattia. - Napoli: Electa, di Napoli, 5 mag. 2003. 2002-15 mar. 2003. - Altro es. coll. B 4222 bis
descrizione
tracciato 1. INGEGNERI - Formazione professionale - Napoli 2. ESPOSIZIONI Ingegneri - Formazione professionale 3. NAPOLI - Ingegneri - Formazione professionale 5. ARCHITETTURA Napoli - Sec. XVIII-XIX 6. STRADE Italia meridionale - Sec. XIX 7. PONTI Italia meridionale - Sec. XIX 8. BIBLIOTECHE UNIVERSITARIE Napoli I. Buccaro, Alfredo II. De Mattia, Fausto III. Archivio di Stato, Napoli IV. Universit degli Studi, Napoli. Facolt di Ingegneria
OP-XXIV- ASSOCIAZIONE Il mulino Scoppetta: un bene 30 p.: ill.; 22 18 CULTURALE LA culturale da salvare: Associazione cm. - (Collana 'NGEGNA culturale La 'Ngegna Pulsano (Ta). - La 'Ngegna; 1). [2. ed. ]. - [S.l.: s.n.], 2006 (Pulsano: TG Grafica).
1. MOLINI - Pulsano 2. PULSANO Molini 3. ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE - Molini - Pulsano 4. SCOPPETTA (molino) 5. PANE Fabbricazione - Pulsano I. Tit. * MULINI v. MOLINI * MACCHINE PER MOLITURA v. MOLINI
Pagine e ricordi: scritti / di Antonio Catamo; a cura di Dino Levante. Novoli: Bibliotheca Minima, 20062007.
In testa al front.: Comune di Veglie. - Vol. 1.: ISBN 88-8520435-X. - Vol. 2.: ISBN 88-8520452-X.
1. CATAMO, ANTONIO 2. VEGLIE Storia 3. FOLKLORE - Veglie 4. BIBLIOGRAFIA - Antonio Catamo I. Levante, Dino
C.Stefanelli
collocazio ne B 4226
intestazione
descrizione ATTI DEL CONVEGNO SULLO "STATO ATTUALE DELLE SCOPERTE SPELEOARCHEOLOGICHE NELLE GROTTE PUGLIESI" E DEL IX INCONTRO DELLA SPELEOLOGIA PUGLIESE SPELAIONDRONICO 2004: 10-1112 dicembre 2004, Lecce / Gruppo Speleologico Leccese 'Ndronico. [S.l.: s.n.], 2005 (Lecce: Marino).
collazione e note collezione 239 p.: ill.; 24 Sul front.: cm + errata Federazione corrige. Speleologica Pugliese. Societ Speleologica Italiana.
ISBN
tracciato 1. CONGRESSI E CONVEGNI Speleologia - Puglia 2. SPELEOLOGIA Puglia 3. PUGLIA - Speleologia I. Gruppo Speleologico Leccese 'Ndronico *CAVERNE v.a. CRIPTE, IPOGEI, SPELEOLOGIA ** 'NDRONICO v. GRUPPO SPELEOLOGICO LECCESE 'NDRONICO
B 4240
Civium patroni (patroni dei cittadini): l'oro di Diso: i santi apostoli Filippo e Giacomo e la Madonna dell'uragano / Filippo Giacomo Cerfeda. - [Diso]: Comitato festa patronale, 2001. [Il mistero dell'archivio: un aspetto dell'Archivio Storico Comunale che non ti saresti mai aspettato / Sabina Colloredo, Patrizia La Porta. Milano: Carthusia, 2005]. I jeans di Garibaldi: ovvero come Celestina vinse la sua battaglia / Luisa Mattia, Paolo D'Altan; testi informativi Marco Pizzo. [Milano]: Carthusia, 2005.
1. FILIPPO (s.) - Culto - Diso 2. GIACOMO (s.) - Culto - Diso 3. MADONNA DELL'URAGANO - Culto Diso 4. DISO - Santi patroni 5. SANTI PATRONI - Diso 6. CHIESE - Diso 1. ARCHIVI COMUNALI - Lazio 2. LAZIO - Archivi comunali 3. DIDATTICA - Archivi I. La Porta, Patrizia
B 4242 a
COLLOREDO, SABINA
12 p.: ill.; 23 Pieghevole cm. - (La cartonato. collana che non Ristampa. c'era). 92 p.: ill.; 21 cm. - (Di tesoro in tesoro; 2).
B 4243
MATTIA, LUISA
C.Stefanelli
ISBN tracciato collazione e note collezione OP-XXIV- LEVANTE, DINO Novoli: contributo alla Resistenza / 8 p.; 25 cm. - Sul front.: Poesia ISBN 88- 1. NOVOLI - Guerra mondiale 1939-45 19 Dino Levante; introduzione di Luigi (Antiqua; 10). di Piero 85204-43-0 Resistenza 2. GUERRA MONDIALE Guerrieri. - Novoli: Bibliotheca 1939-45 - Resistenza - Novoli 3. Calamandrei. Minima, 2005. PARTIGIANI - Novoli OP-XXIV- LECCE (provincia) Relazione su: ecologia della fascia 30 p.; 25 cm. 21 marina costiera: ricerche sulle biocenosi bentoniche del Salento, per la ricerca di zone di particolare interesse ai fini della conservazione della natura / Amministrazione provinciale Lecce; prof. Pietro Parenzan. - Galatina: Salentina, [s.d. ca 1972-1975]. OP-XXIV- CAPITOLO 20 CATTEDRALE, Lecce B 2041 ab Statuti / Capitolo Cattedrale Lecce. - 19 p.; 25 cm. Lecce: tip. "La Commerciale", 1957. STUDI IN ONORE DI MARIO 2v.: ill.; 25 cm. Altro es. coll. MARTI. - Galatina: Congedo, 1981. - (Annali come periodico L
collocazio ne
intestazione
descrizione
Bozza di stampa.
1. ECOLOGIA MARINA - Mare Adriatico - 1972-1975 2. MARE ADRIATICO - Coste - Salento - 19721975 3. COSTE - Salento - 1972-1975 4. PARCHI MARINI - Salento - 1972-1975 I. Tit. II. Parenzan, Pietro
1. STATUTI - Capitolo Cattedrale - Lecce 2. CAPITOLO CATTEDRALE - Lecce 3. CATTEDRALI - Lecce - Capitolo I. Marti, Mario
C.Stefanelli
collocazio ne B 3584 ab
intestazione
collazione e note collezione BONA SFORZA: regina di Polonia 2 v.: ill.; 30 Mostra tenuta a e duchessa di Bari: catalogo della cm. Bari Castello mostra / Archivio di Stato di Bari Svevo 27 gennaio[et al.]; a cura di Maria Stella Cal 26 aprile 2000 e a Mariani, Giuseppe Dibenedetto. Cracovia, Castello Roma: Nuova Comunicazione, 2001Reale di Wawel, 2007. 14 settembre-19 novembre 2000.
descrizione
ISBN
tracciato 1. SFORZA, BONA 2. ESPOSIZIONI Bona Sforza 3. POLONIA E BONA SFORZA 4. DONNE ILLUSTRI - Bona Sforza I. Archivio di Stato, Bari II. Dibenedetto, Giuseppe III. Cal Mariani, Maria Stella
C.Stefanelli
collazione e note collezione CON 126 ITALIA. Consiglio Verbali del Consiglio dei Ministri: 18 v.; 24 cm. + Vol. 1. - 2.: I-XIII a-b dei Ministri luglio 1943-maggio 1948 / Archivio 3 CD ROM Governo Badoglio Centrale dello Stato. - Roma: 25 luglio 1943-18 Presidenza del Consiglio dei giugno 1944 / Ministri, 1994-2007. edizione critica a cura di Aldo G. Ricci. - Vol. 3.-4.: Governo Bonomi 18 giugno 194421 giugno 1945 / edizione critica a cura di Aldo G. Ricci. Vol. 5. p. 1.-2.: Governo Parri 21 giugno10 dicembre 1945 / edizione critica a cura di Aldo G. Ricci. - Vol. 6.-9.: Governo De Gasperi 10 dicembre 1945-23 maggio 1948 / edizione critica a cura di Aldo G. Ricci. - Vol. 10.: Indici / edizione
collocazio ne
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. CONSIGLIO DEI MINISTRI - Verbali 2. ITALIA - Governo - 1943-1948 I. tit. II. Ricci, Aldo III. Scardaccione, Francesca Romana IV. Archivio Centrale dello Stato
C.Stefanelli
collocazio ne B 4267
descrizione Camicie rosse: i garibaldini dall'Unit alla Grande Guerra / Eva Cecchinato. - Bari: Laterza, 2007. Garibaldi: l'invenzione di un eroe / Lucy Riall; traduzione di David Scaffei. - Bari: Laterza, 2007.
B 4268
RIALL, LUCY
C 224
GABALLO, MARCELLO
Il mistero dei segni: elementi di iconologia sacra nella cattedrale di Nard tra medioevo ed et barocca / Marcello Gaballo, Francesco Danieli; con la prefazione di Luis Martnez Ferrer. - Galatina: Congedo, 2007.
collazione e note collezione XII, 375 p.; 21 cm. (Quadrante Laterza; 138). XXXIV, 608 Tit. orig.: p., [8] c. di Garibaldi. tav.; 21 cm. - Invention of a Hero. (Storia e societ). 117 p.: ill.; 32 cm. (Quaderni degli archivi diocesani di Nard e Gallipoli: n. ser.: supplementi; 4).
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. GARIBALDINI - 1860-1918 2. 88-420RISORGIMENTO ITALIANO 8275-0 Garibaldini ISBN 978- 1. GARIBALDI, GIUSEPPE 2. 88-420RISORGIMENTO ITALIANO 8171-5
ISBN 1. ICONOGRAFIA SACRA - Cattedrali 978888086 Nard 2. NARDO' - Cattedrale 7128 Iconografia sacra 3. CATTEDRALI Nard - Iconografia sacra 4. BESTIARI Nard - Cattedrale I. Danieli, Francesco
C.Stefanelli
intestazione
descrizione CODICE DIPLOMATICO BRINDISINO / Annibale De Leo. Trani: Vecchi & C., 1940-2006.
collazione e note collezione 3 v.; 34 cm. In testa al front.: Societ di Storia Patria per la Puglia. - Vol. 1.: a. 492-1299 / a cura di Gennaro Maria Monti e collaboratori. Trani: Vecchi & C., 1940. - Vol.: a. [1304-1397] / a cura di Michela Doria Pastore. Trani: Vecchi & C., 1964. - Vol. 3.: a. 1406-1499 / a cura di Angela Frascadore. - Bari: [s.n.], 2006 (ed. Tipografica).
ISBN
tracciato 1. PERGAMENE - Brindisi 2. BRINDISI - Pergamene I. De Leo, Annibale II. Monti, Gennaro Maria III. Pastore, Michela IV. Frascadore, Angela
B 4252
A 315
252 p.; 21 cm. (Storia e societ). Pane nostro: viaggio in alcune terre 220 p.: ill.; 20 del pane tra storia e tradizioni cm.
popolari / Marcello Valletta. - Villa Lagarina: ed. Nordsud, 2007.
Le spade di Damocle: paure e malattie nella storia / Giorgio Cosmacini. - Bari: Laterza, 2006.
ISBN 88- 1. MALATTIE - Storia 2. EPIDEMIE 420-8089-6 Storia 1. PANE - Storia 2. ALIMENTAZIONE Storia 3. SALENTO - Pane - Storia 4. TRENTO - Pane - Storia 5. FOLKLORE Pane
C.Stefanelli
collocazio ne B 4254 ab
intestazione
descrizione GLI ESTIMI DELLA PODESTERIA DI TREVISO / Universit degli Studi di Venezia. Dipartimento di Studi Storici, Archivio di Stato di Treviso, Biblioteca Comunale di Treviso; a cura di Francesca Cavazzana Romanelli e Ermanno Orlando. Roma: Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. gen. per gli Archivi, 2006.
collazione e collezione 908 p.: tav.; 24 cm. + CD ROM. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato).
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ESTIMO - Treviso (podesteria) 2. 7125-275-6 TREVISO (podesteria) - Estimo I. Universit degli Studi, Venezia. Dip. di Studi Storici II. Archivio di Stato, Treviso III. Biblioteca Comunale, Treviso IV. Cavazzana Romanelli, Francesca V. Orlando, Ermanno * CATASTO v.a. ESTIMO
B 4253
TRA CIELO E MARE: ottant'anni 257 p.: ill.; 22 di aviazione e industria aeronautica x 23 cm. a Brindisi / Archivio di Stato di Brindisi, ANAI sezione Puglia; a cura di Elena Lenzi. - [S.l.: s.n.], 2007 (Oria: Italgrafica). PALUMBO, LORENZO
Mostra documentaria.
1. ESPOSIZIONI - Aviazione - Brindisi 2. BRINDISI - Aviazione 3. AVIAZIONE - Brindisi 4. INDUSTRIA AERONAUTICA - Brindisi I. Archivio di Stato, Brindisi II. A.N.A.I., sez. Puglia III. Lenzi, Elena 1. ORTELLE - Storia - sec. XVIII 2. VIGNACASTRISI - Storia - Sec. XVIII 3. CATASTI ONCIARI - Ortelle 4. CATASTI ONCIARI - Vignacastrisi
B 4255
La casa le famiglie i patrimoni: 235 p.; 21 cm. - Sul front.: Societ ISBN 88Ortelle e Vignacastrisi nella seconda (Storia e 88156-41-0 di Storia Patria. met del settecento / Lorenzo cultura). Sez. di Lecce. Palumbo. - Galatina: Panico, 2006. Archivio comunale di Colle di Valle di Val D'Elsa: inventario della Sezione Storica / a cura di Leonardo Mineo. - [Roma]: Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. Gen. per gli Archivi, 2007.
B 4257
782 p., 1 tav. ripieg.; 24 cm. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato: strumenti; 176).
ISBN 978- 1. ARCHIVI COMUNALI - Colle di Val 88-7125- D'Elsa 2. COLLE DI VAL D'ELSA 286-2 Archivio I. tit. II. Mineo, Leonardo
C.Stefanelli
collocazio ne B 4266
descrizione Salento migrante: appunti per la storia dell'emigrazione salentina (1861-1971) / Vittorio Zacchino. Roma: Centro Studi Emigrazione, 2007.
note
ISBN
tracciato 1. SALENTO - Emigrazione - 1861-1971 2. EMIGRAZIONE - Salento - 1861-1971 3. PISANELLI, GIUSEPPE 4. CASTROMEDIANO, SIGISMONDO 5. MAZZARELLA, BONAVENTURA 6. LIBERTINI, GIUSEPPE 7. GIURGOLA, GIUSEPPE 8. LEOPIZZI, RENATO 9. REALE, EGIDIO 10. SCHIPA, TITO 11. VALENTINO, RODOLFO (Rodolfo Guglielmi) 12. VENEZIANI, IOLE 13. FILONI, FERNANDO 14. COLAZZO, FERNANDO 15. DE FRANCESCO, PIETRO 16. LETTERE E CARTEGGI Emigranti salentini 17. MARCINELLE Sciagura mineraria - 1956
B 4231
CISTERNINO, GIOVANNI
Terre di Acaya e Roca: ovvero l'abbazia greco-latina di San Niceta in Melendugno e le sue grancie / Giovanni Cisternino, Matteo Cisternino. - Melendugno: Zane, 2007.
ISBN 88- 1. ACAYA 2. ROCA 3. 87063-98-2 MELENDUGNO 4. ABBAZIA DI S. NICETA (Melendugno) 5. NICETA (s.) Culto 6. FOCA (s.) - Culto 7. RITO GRECO - Melendugno I. Cisternino, Matteo
C.Stefanelli
collocazio ne B 1522
intestazione
descrizione NUOVE FONTI E NUOVI STRUMENTI DI RICERCA PER LA STORIA DI TERRA D'OTRANTO: problematiche metodologiche e prospettive di utilizzazione: atti del Seminario di studi. Lecce, 3 novembre 1992 / Archivio di Stato di Lecce; a cura di Chiara Piccolo Giannuzzi. - Lecce: Conte, 1993.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. TERRA D'OTRANTO (prov.) - Storia 85979-03-3 Fonti 2. STORIA - Terra d'Otranto (prov.) - Fonti 3. ARCHIVI DI STATO Lecce 4. LECCE - Archivio di Stato I. Archivio di Stato, Lecce II. Piccolo Giannuzzi, Chiara
B 4256
IL FILO DELLA MEMORIA: fonti 414 p.: ill.; 21 Sul front.: Societ ISBN 88- 1. ORTELLE - Storia 2. 88156-43-7 VIGNACASTRISI - Storia I. Spedicato, e studi per la storia di Ortelle e cm. - (Storia e di Storia Patria. Mario Vignacastrisi / a cura di Mario cultura). Sez. di Lecce. Spedicato. - Galatina: Panico, 2006. LINEE GUIDA PER LA DIGITALIZZAZIONE DI BANDI, MANIFESTI E FOGLI VOLANTI / a cura del Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti. - Roma: ICCU, 2006.
B 4258
111 p., [21] p. di tav.: ill.; 24 cm. (Digitalizzazio ne: ricerche e strumenti; 3).
In testa al front.: Istituto Centrale per i catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche.
ISBN 88- 1. MANIFESTI - Digitalizzazione 2. 7107-118-2 DIGITALIZZAZIONE - Manifesti I. Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione di bandi, manifesti e fogli volanti II. Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane e per le Informazioni Bibliografiche * INFORMATICA v.a. COMPUTER, INTERNET, DIGITALIZZAZIONE, INFORMAZIONE IN RETE, ARCHIVI ELETTRONICI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4259
intestazione
collazione e collezione LINEE GUIDA PER LA 67 p., [5] c. di DIGITALIZZAZIONE DEL tav.; 24 cm. MATERIALE CARTOGRAFICO / (Digitalizzazio a cura del Gruppo di lavoro sulla ne: ricerche e digitalizzazione del materiale strumenti; 2).
cartografico. - Roma: ICCU, 2006.
descrizione
note In testa al front.: Istituto Centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche. In testa al front.: Regione Puglia. C.R.S.E.C. BR /20 Ostuni.
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. CARTOGRAFIA - Digitalizzazione 2. 7107-116-6 DIGITALIZZAZIONE - Cartografia I. Gruppo di lavoro sulla digitalizzazione del materiale cartografico II. ICCU
B 4260
SPINA, PASQUALE
Oria: strade vecchie, nomi nuovi, 303 p.: ill.; 24 strade nuove, nomi vecchi: ricerche cm. + stradario, di toponomastica urbana dal XVI errata corrige. secolo ai giorni nostri / Pasquale Spina. - Oria: Italgrafica, 2003.
B 4245
PICCINNO, ANNA Tiesire, tiesilla: preghiere, 76 p.: ill.; 23 invocazioni e filastrocche nella cm. - (La tradizione orale parabitana / Anna Meridiana; 12). Piccinno, Ortensio Secl (a cura di); introduzione fra Francesco La Vecchia OP; prefazione Aldo D'Antico. - Parabita: ed. "Il Laboratorio", 2007.
1. PARABITA - Religiosit popolare 2. RELIGIOSITA' POPOLARE - Parabita 3. FOLKLORE - Parabita 4. PREGHIERE - Parabita I. Secl, Ortensio * FILASTROCCHE v. FOLKLORE
C.Stefanelli
collocazio ne B 4247
collazione e collezione Fonti per l'insegnamento della 70 p.; 24 cm. medicina nello Studio Bolognese: i (Strumenti e programmi delle lezioni (secoli documenti: ser. XVII-XVIII) / Lucia Piccinno. 3.: fonti per la Bologna: CLUEB, 2006. storia dell'Alma Mater Studiorum; 1).
E' possibile dare di pi: il sangue, 120 p.: ill.; 20 per esempio: manuale informativo cm. del donatore: 55 domande e 55 risposte / Rodolfo Fracasso. - 2. ed. [S.l.]: ed. A.Re.S. (Agenzia Regionale Sanitaria) Puglia, 2007. Istituto Diocesano per il sostentamento del Clero dell'Arcidiocesi di Otranto: primo ventennio 1985-2005 / Paolo Ricciardi. - Galatina: Salentina, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. UNIVERSITA' - Bologna - Medicina 491-2721-9 Insegnamento - Sec. XVII-XVIII 2. MEDICINA - Insegnamento - Bologna Sec. XVII-XVIII * STUDIO BOLOGNESE v. UNIVERSITA' Bologna
A 314
FRACASSO, RODOLFO
1. TRASFUSIONE DEL SANGUE 2. DONATORI DI SANGUE 3. MEDICINA - Trasfusione del sangue * SANGUE - Trasfusione v. TRASFUSIONE DEL SANGUE
B 4244
RICCIARDI, PAOLO
1. OTRANTO (arcidiocesi) - Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero 1985-2005 2. BENI ECCLESIASTICI Otranto (arcidiocesi) 3. CLERO - Otranto (arcidiocesi) I. Otranto (arcidiocesi) . Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero * ISTITUTO DIOCESANO PER IL SOSTENTAMENTO DEL CLERO v. i nomi delle singole diocesi
B 4246
DEMITRI, COSIMO
Le tradizioni popolari di Maruggio / 237 p.: ill.; 24 Cosimo Demitri. - Martina Franca: cm. + errata Edizioni Pugliesi, 2005. corrige.
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXIV24
intestazione
collazione e note collezione 21 p.: quasi Sul front.: tutte ill.; 21 x Comune di 21 cm. Taranto. Assessorato alla cultura. - Mostra tenuta nel Castello Aragonese di Taranto 3-15 aprile '93. Sul front.: Camera di Commercio di Teramo.
ISBN
B 4249
CANCELLIERI, LUCIO
Negozi e mestieri: pindiche e 120 p.: ill.; 24 mistjre andiche / Lucio Cancellieri. - cm. [S. Atto]: Paper's World: (Quaderni Edigrafital, 2007. Notizie
1. FOTOGRAFIE - Mestieri - Teramo 2. TERAMO - Mestieri - Fotografie 3. MESTIERI - Teramo - Fotografie 4. NEGOZI - Teramo - Fotografie
C.Stefanelli
collocazio ne B 4265
intestazione
descrizione PROBLEMATICHE ECONOMICHE E STUDIOSI SALENTINI FRA SETTE E OTTOCENTO / a cura di Antonio Luigi Paolilli; con prefazione di Guglielmo Forges Davanzati. Lecce: Pensa, 2007.
note
tracciato 1. ECONOMISTI SALENTINI - Sec. XVIII-XIX 2. SALENTO - Economisti Sec. XVIII-XIX 3. ILLUMINISMO Salento - Economia - Sec. XVIII-XIX 4. UOMINI ILLUSTRI - Salento Economia - Sec. XVIII-XIX I. Paolilli, Antonio Luigi 1. AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E ENTI "NON PROFIT" 2. ENTI "NON PROFIT" E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 3. SALENTO E ENTI "NON PROFIT" I. Amatucci, Fabio II. Tondi della Mura, Vincenzo III. Cosmo, Dora IV. Fiorentini, Giorgio * "NON PROFIT" v. ENTI "NON PROFIT" * ISTITUTI DI ASSISTENZA E DI BENEFICENZA v.a. ENTI "NON PROFIT"
B 4263
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 292 p.; 24 cm. ED ENTI NON PROFIT: percorsi innovativi nel Salento / F. Amatucci [et al.]; a cura di Vincenzo Tondi della Mura, Dora Cosmo, Giorgio Fiorentini. - Lecce: Pensa, 2007.
In testa al front.: ISBN 978Regione Puglia. 88-8232479-7 Assessorato Diritto allo Studio. Sul dorso: C.R.S.E.C. Lecce.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4264
intestazione
collazione e collezione L'AQUILA E LA MEZZALUNA: 142 p.: ill.; 21 storia, letteratura e musica nel nome cm. - (Medit di Scanderbeg: atti del convegno di Europa; 1).
studio (Tirana, 1 agosto 2006) / a cura di Luisa Cosi. - Galatina: Edipan, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. ALBANIA E EUROPA - Giorgio 88-88156- Castriota Scanderbeg 2. CASTRIOTA 53-8 SCANDERBEG, GIORGIO 3. CONGRESSI E CONVEGNI - Giorgio Castriota Scanderbeg I. Cosi, Luisa * SCANDERBEG, GIORGIO * V. CASTRIOTA SCANDERBEG, GIORGIO * SKENDERBEU v. CASTRIOTA SCANDERBEG, GIORGIO
B 4269 ab
LA RINASCITA DEL 143 p.: in gran PARLAMENTO: dalla Liberazione parte iull.; 23 x alla Costituzione: documenti, voci 23 cm. + DVD. immagini in mostra alla Camera dei Deputati / Camera dei Deputati; Fondazione della Camera dei Deputati; [a cura di Pier Luigi Ballini]. - Milano: Leonardo International, 2006. MONTE, ANTONIO La distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce: da opificio a monumento: conservazione, recupero e valorizzazione / di Antonio Monte, Anna Maria Stagira; con un contributo di Lorena Sambati. - Perugia: CRACE, 2007.
1. ESPOSIZIONI - Italia - Costituzioni politiche - 1948 2. COSTITUZIONI POLITICHE - Italia - 1948 3. ITALIA Storia - 1943-1948 4. ITALIA Parlamenti - 1943-1948 5. PARLAMENTI - Italia - 1943-1948 I. Italia. Camera dei Deputati II. Fondazione della Camera dei Deputati III. Bellini, Pier Luigi 1. DISTILLERIA "N. DE GIORGI" - San Cesario di Lecce 2. SAN CESARIO DI LECCE - Distilleria De Giorgi 3. ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE Distilleria De Giorgi (San Cesario di Lecce) 4. INDUSTRIA - San Cesario di Lecce - Distilleria I. Stagira, Anna Maria II. Sambati, Lorena
B 4270
ISBN 978Ricerca svolta 88-87288all'interno 83-6 dell'IBAM (Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali) di Lecce del CNR.
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
descrizione
B 4278 a- BANCA D'ITALIA L'economia della Puglia / Banca d'Italia Eurosistema. - Bari: [s.n.], 2007-
collazione e note collezione v.; 30 cm. Vol. 1.: Anno 2006. (Tassalini). - 78 p.; 30 cm. + erratacorrige. - Vol. 2.: Anno 2007. (Ragusa Grafica Moderna). - 76 p.; 30 cm.
ISBN
OP-XXIV26
RIEMERSE TARAS A CAVALLO 36 p.: ill.; 21 x DI UN DELFINO: 1946-1956: gli 21 cm. anni della ricostruzione: mostra documentaria 12-16 settembre 2007 Castello Aragonese Taranto / Archivio di Stato-Taranto; Dipartimento militare marittimo di Taranto; [coordinamento scientifico e organizzativo Ornella Sapio; cura della mostra e del catalogo Cosma Chirico]. - [S.l. s.n., 2007].
1. TARANTO - Storia - 1946-1956 2. ESPOSIZIONI - Taranto - Storia - 19461956 I. Archivio di Stato, Taranto II. Italia. Marina militare. Dipartimento militare marittimo, Taranto III. Sapio, Ornella IV. Chirico, Cosma ** MARINA MILITARE v. ITALIA. Marina Militare
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e collezione 35 Premio Barocco: testimonianze, 36 p.: ill.; 20 x personaggi e protagonisti del 35 20 cm.
Premio Barocco 2004. - [S.l. s.n., s.d. post 2004] (Collepasso: De Blasi).
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. PREMIO BAROCCO - 2004 2. SANDRELLI, STEFANIA 3. PANARIELLO, GIORGIO 3. NOIRET, PHILIPPE 5. GREGGIO, EZIO 6. MIMUN, CLEMENTE 7. VERONESI, UMBERTO 8. BEVILACQUA, ALBERTO 9. CORTS, JOAQUIN 10. CIPOLLINI, MARIO 11. AMBROSETTI, EGIDIO I. tit. 1. ROMANO, LIBORIO 2. UOMINI POLITICI - Salento - Liborio Romano I. Romano, Giuseppe
B 4289
ROMANO, LIBORIO
Memorie politiche / di Liborio XXIX, 222 p.; Fotocopie fronteRomano pubblicate per cura di 21 x 30 cm. retro a 2 p. per Giuseppe Romano suo fratello. foglio. Napoli: presso Giuseppe Marghieri, 1873. ALBUM DI DOLORE SULLA TOMBA DI G. GARIBALDI / per cura di Luigi Forcignan. - Lecce: Stab. Tip. "Scipione Ammirato", 1882.
OP-XXIV35
89 p.; 21 x 30 cm.
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e note collezione Le donne celebri nella Provincia di 48 p.; 21 x 30 Fotocopie a 2 p. Lecce / Maria Domenica Crety. cm. per foglio.
Lecce: stab. Tip. Oronzo Guido, 1913.
descrizione
ISBN
tracciato 1. LECCE (prov.) - Donne celebri 2. DONNE CELEBRI - Lecce (prov.) 3. ABROTELLA 4. SIBILLA DI LECCE 5. MARIA, regina di Napoli 6. CHIARAMONTE, ISABELLA 7. FORLEO-BRAYDA, ROSA 8. CAPECE, FRANCESCA 9. STEVENS, SOFIA 10. DE PACE, ANTONIETTA * MARIA D'ENGHIEN v. MARIA, regina di Napoli * ENGHIEN, MARIA D' v. MARIA, regina di Napoli
B 4271 a
CINQUANT'ANNI DI ATTIVITA' XXXVIII, [16] EDITORIALE: le pubblicazioni c. di tav., 491 dell'Amministrazione archivistica p.; 28 cm. (1951-2000) / Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Direzione generale per gli Archivi; catalogo a cura di Antonio Dentoni-Litta, Elena Lume, Maria Teresa Piano Mortari, Mauro Tosti-Croce. Roma: [Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. gen. per gli Archivi], 2003.
ISBN 88- 1. MINISTERO BENI E ATTIVITA' 7125-243-8 CULTURALI - Pubblicazioni - 19512000 2. PUBBLICAZIONI - Ministero Beni e Attivit Culturali - 1951-2000 3. ARCHIVI DI STATO - Pubblicazioni 1951-2000 4. ISTITUTI ARCHIVISTICI STATALI - Pubblicazioni - 1951-2000 I. Italia. Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Direzione generale per gli Archivi II. Dentoni-Litta, Antonio III. Piano Mortari, Maria Teresa IV. Tosti Croce, Mauro
C.Stefanelli
collocazio ne B 4261
descrizione Profili biografici degli amministratori provinciali e distrettuali di Terra d'Otranto (18081860) / Marco Imperio. - Lecce: ed. del Grifo, 2007.
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. TERRA D'OTRANTO (provincia) 88-7261- Amministratori provinciali - 1808-1860 308-5 2. PROVINCIA - Amministrazione Terra d'Otranto - 1808-1860 3. CONSIGLIO PROVINCIALE - Terra d'Otranto - 1808-1860 4. STEMMI Terra d'Otranto (prov.) ISBN 978- 1. INDUSTRIA - 1950-1970 2. 88-420TECNOLOGIA INDUSTRIALE - 19508246-0 1970 I. Antonelli, Cristiano
B 4287
INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SVILUPPO INDUSTRIALE NEL SECONDO DOPOGUERRA: scritti / di Cristiano Antonelli [et al.]. - Bari: Laterza, 2007.
XI, 820 p.; 21 cm. - (Collana storica della Banca d'Italia) (Serie contributi ricerche per la storia della Banca d'Italia; 10). 500 p., [5] c. di tav.; 25 cm. + indice. (Nuova collana degli scrittori salentini; 3). VIII, 215 p.; 17 cm. - (Saggine; 102).
B 4286
BERNARDINI, NICOLA
Lecce nel 1848: figure, documenti ed episodii della rivoluzione: con 27 ritratti, facsimili e tavole / Nicola Bernardini. - Lecce: Bortone, 1913.
1. LECCE - Storia - 1848 2. PROCESSI POLITICI - Lecce - 1848 3. RISORGIMENTO ITALIANO - Lecce 1848 4. PATRIOTTISMO - Lecce - 1848
A 317
ISNENGHI, MARIO
Garibaldi fu ferito: storia e mito di un rivoluzionario disciplinato / Mario Isnenghi. - Roma: Donzelli, 2007.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4284
intestazione
collazione e note collezione ATTI GOVERNATIVI PER LE XXXI, 519 p.; Sul front.: 1860 PROVINCIE NAPOLETANE / 24 cm. 25 giugno a 31 raccolti dall'avv. Giuseppe d'Ettore. dicembre. Sulla Napoli: Stamperia del Fibreno, cop. Tit.: Atti 1861. governativi per le provincie continentali dell'Italia Meridionale.
Arringhe e conferenze / di Francesco Rubichi; con prefazione di Antonio Russo. - Lecce: ed. "L'Italia meridionale", 1928.
descrizione
ISBN
tracciato 1. REGNO DELLE DUE SICILIE 18151860- Legislazione - 25 giugno-31 dicembre 1860 2. ITALIA MERIDIONALE - Legislazione - 25 giugno-31 dicembre 1860 3. LEGGI Italia meridionale - 1860 I. D'Ettore, Giuseppe
B 4285
RUBICHI, FRANCESCO
1. RUBICHI, FRANCESCO 2. ZACCARIA, TEODORO COSIMO 3. PEZZUTO, ADOLFO 4. BRUNO, GRAZIA 5. ANASTASIO, GIOVANNI 6. SIMEONE, VITO 7. PATERNOSTRO, PAOLO 8. GARIBALDI, GIUSEPPE 9. BRUNO, GIORDANO 10. CASTROMEDIANO, SIGISMONDO 11. FLASCASSOVITTI, LEONIDA 12. DE NICCOLO', NICOLA 13. IBSEN, HENRIK 14. TOLSTOJ, LEV NIKOLAEVI 15. CAVALLOTTI, FELICE 16. CATILINA, LUCIO SERGIO 17. VANINI, GIULIO CESARE I. Russo, Antonio
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e collezione Nuovo statuto organico dell'Ospizio 39 p.; 23 cm. + Provinciale Garibaldi in Lecce. elenco Lecce: tip. Campanella e figlio, documenti 1889. d'ammissione. Sulla cop. tit.: Statuto organico e regolamento interno per l'Ospizio Provinciale Garibaldi in Lecce.
Per la scuola d'arti e mestieri / Niccol Foscarini. - Lecce: tip. Cooperativa, 1900.
descrizione
note Sulla cop. tit.: Statuto organico e regolamento interno per l'Ospizio Provinciale Garibaldi in Lecce.
ISBN
tracciato 1. OSPIZIO GARIBALDI - Statuti - 1889 2. ORFANOTROFI - Lecce I. tit. * OSPIZIO PROVINCIALE GARIBALDI v. OSPIZIO GARIBALDI **OSPIZIO PROVINCIALE GARIBALDI v. OSPIZIO GARIBALDI
15 p.; 23 cm.
1. LECCE - Scuole professionali - 1900 2. SCUOLE PROFESSIONALI - Lecce 1900 1. LECCE - Edilizia - Regolamenti - 1899 2. EDILIZIA - Lecce - Regolamenti 1899 I. tit.
Regolamento edilizio della citt di 17 p.; 22 cm. Lecce: approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione dei 14 giugno 1899. - Lecce: tip. Garibaldi, 1900. Relazione all'on. Consiglio d' 17, 4 p.; 26 cm. Amministrazione dell'Ospizio Prov. Garibaldi in Lecce nella tornata dei 14 dicembre 1911 / [Ettore Boari]. Lecce: tip. Ed. Salentina f.lli Spacciante, 1911.
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
descrizione Relazione sulle condizioni dell'Ospizio Garibaldi all'onorevole Deputazione Provinciale di Terra d'Otranto / [V. Macchia]. - Lecce: tip. Ed. Salentina f.lli Spacciante, 1904. A GARIBALDI LA CITTA' DI LECCE / [ a cura di Francesco Rubichi, Leonardo Stampacchia, Giuseppe Pellegrino]. - Lecce: tip. Ed. Salentina Spacciante, 1882.
note
ISBN
tracciato 1. OSPIZIO GARIBALDI - 1904 2. ORFANOTROFI - Lecce I. tit. II. Macchia, V. ** DEPUTAZIONE PROVINCIALE v. nome della Prov. Es. TERRA D'OTRANTO (Prov.). Deputazione provinciale 1. GARIBALDI, GIUSEPPE Commemorazione civile - Lecce - 1882 2. LECCE - Commemorazioni civili Giuseppe Garibaldi - 1882 I. Rubichi, Francesco II. Stampacchia, Leonardo III. Pellegrino, Giuseppe 1. ARCHIVI DI STATO - Firenze 2. FIRENZE - Archivio di Stato I. Manno Tolu, Rosalia II. Bellinazzi, Anna III. tit.
62 p.; 18 cm.
C 225
L'archivio di stato di Firenze: la 222 p.: ill.; 31 memoria storica di tredici secoli / a cm. cura di Rosalia Manno Tolu e Anna Bellinazzi. - [Firenze]: Nardini; [Roma]: Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Direz. Gen. per gli Archivi, 2002. Storie e genealogie di Terra 284 p.; 23 cm. d'Otranto: Tuglie: la storia, le storie (La Meridiana; / Ortensio Secl; prefazione di Enzo 13). Pagliara, Gigi Scorrano; postfazione di Aldo De Bernart. - Parabita: ed. "Il Laboratorio", 2007.
B 4290
SECLI', ORTENSIO
C.Stefanelli
collocazio ne B 1524
collazione e note collezione Atti del convegno di studi in onore 93 p.; 24 cm. In testa al front.: CONVEGNO DI STUDI IN ONORE di Giacomo Arditi 1815-1891: Amm.ne Presicce 28.11.1992. - Gallipoli: DI GIACOMO Comunale ARDITI, Presicce, Associazione Culturale Nuovi Presicce.
1992 Orientamenti Oggi, 1993. SIGILLO & SIGILLI: mostra fotografica e documentaria sui sigilli conservati nell'Archivio Cavense / Biblioteca Statale del Monumento Nazionale Badia di Cava (Salerno); a cura di Carmine Carleo. - [Cava dei Tirreni]: Badia di Cava, 2007.
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. CONGRESSI E CONVEGNI Giacomo Arditi 2. ARDITI, GIACOMO I. tit. II. Arditi, Giacomo
OP-XXIV28
Pubbl. in occasione della IX Sett. della Cultura "C' l'arte per te" 12-20 maggio 2007.
1. ESPOSIZIONI - Sigilli - Abbazia di Cava dei Tirreni 2. SIGILLI - Abbazia di Cava dei Tirreni I. Biblioteca Statale del Monumento Nazionale, Cava dei Tirreni II. Carleo, Carmine ** BADIA DI CAVA v. ABBAZIA DI CAVA DEI TIRRENI ** ABBAZIA DI CAVA DEI TIRRENI v.a. BIBLIOTECA STATALE DEL MONUMENTO NAZIONALE, Cava dei Tirreni
B 4279
A corte e in guerra: il memoriale CADILHAC GALLETTI, ANNA segreto di Anna de Cadilhac / a cura de di Roberta De Simone e Giuseppe Monsagrati. - Roma: Viella, 2007.
207 p., 16 p. di tav.; 21 cm. (La memoria restituita: fonti per la storia delle donne; 2).
ISBN 978- 1. CADILHAC GALLETTI, ANNA de 88-8334- 2. AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE 210-3 Anna de Cadilhac 3. DONNE CELEBRI Anna de Cadilhac I. De Simone, Roberta II. Monsagrati, Giuseppe * MEMORIE v. AUTOBIOGRAFIE E MEMORIE, v.a. DIARI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4288
intestazione
collazione e note collezione ARCHIVI DEL TRENTINO-ALTO 186 p.: ill., 24 Atti della giornata ADIGE: storia e prospettive di cm. di studio. Trento tutela del patrimonio storico: una 17 novembre 2006 giornata di studio e di confronto in pubblicati su onore di Albino Casetti / a cura di suppl. n. 2 alla Maria Garbari. - [Trento]: Societ di sez. 1. di "Studi Studi trentini di scienze storiche, trentini di scienze 2007. storiche". I singoli contributi se redatti in lingua italiana hanno il riassunto anche in lingua tedesca e viceversa.
descrizione
ISBN
tracciato 1. ARCHIVI - Trentino Alto Adige 2. TRENTINO ALTO ADIGE - Archivi 3. CONGRESSI E CONVEGNI - Archivi Trentino Alto Adige I. Casetti, Albino II. Garbari, Maria
C 226
BOLOGNINI, PIERLUIGI
Un'idea di Salento: paesaggio, 255 p.: in gran Tiratura limitata ISBN 978- 1. SALENTO - Fotografie 2. mare,architettura, arte e tradizioni / parte ill.; 34 di 1500 es.; copia 88-7261- FOTOGRAFIE - Salento I. Belmonte, Pierluigi Bolognini illustra 326-9 Genuario II. Mainardi, Michele cm. n. 159. Genuario Belmonte [et al.]; a cura di Michele Mainardi. - Lecce: ed. del Grifo, 2007. STUDI DI STORIA PUGLIESE IN 591 p.: ill,; 24 ONORE DI NICOLA VACCA. cm. Galatina: Congedo, 1971.
B 1154
I. Vacca, Nicola
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e collezione Profili biografici di Massoni 453 p.: ill.; 25 salentini: testi e documenti / Mario cm.
De Marco. - Lecce: ed. del Grifo, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. MASSONERIA - Salento 2. 88-7261- SALENTO - Massoneria 3. BIOGRAFIE 319-1 - Massoneria - Salento 4. UOMINI ILLUSTRI - Salento * REPERTORI BIOGRAFICI v. BIOGRAFIE ISBN 978- 1. OTRANTO - Fortificazioni 2. 88-7261- CASTELLI - Otranto 3. 314-6 FORTIFICAZIONI - Otranto I. Gianfreda, Quintino
A 318
GIANFREDA, GRAZIO
Otranto: castello e fortificazioni: da 93 p.: ill.; 19 luoghi di difesa a spazi di cm. accoglienza / Grazio Gianfreda; a cura di Quintino Gianfreda. - Lecce: ed. del Grifo, 2007. Galatina antica: l'ospedale di santa Caterina / Michele Montinari. Galatina: tip. Ed. Serafini, 1941.
B 3784
MONTINARI, MICHELE
Rist. anast. realizzata nel 1990 da Schena ed., Fasano (1988 centenario della nascita dell'A.).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4262
collazione e collezione Un attendibile (Camillo Monaco) / XVIII, 157 p.: Attilio Monaco; a cura di Anna ill.; 21 cm. + Maria Andriani. - Oria: Italgrafica, albero 2006. genealogico.
descrizione
note Rist. anast. della 1. ed. del 1927, in ricorrenza del 2. bicentenario [sic] della nascita di Giuseppe Mazzini. - In testa al front.: Istituto per la storia del Risorgimento italiano. Comitato provinciale di Brindisi.
ISBN
B 4293
IL CODICE DEI BENI 824 p.; 21 cm. CULTURALI E DEL PAESAGGIO: commento al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche / a cura di Marco Cammelli; con il coordinamento di Carla Barbati, Girolamo Sciullo. - Nuova edizione. - Bologna: il Mulino, 2007. PALLARA, FRANCESCO Non mi"cancello": i graffiti dei 246 p.: ill.; 24 detenuti di Villa Bob / Francesco cm. Pallara; prefazione di Carlo Serra. - (Marginalia). Lecce: Pensa Multimedia, 2007.
ISBN 978- 1. BENI CULTURALI - Legislazione 88-152007 2. PAESAGGIO - Legislazione 11974-2 2007 3. CODICI (diritto) - Beni culturali e paesaggio I. Cammelli, Marco II. Barbati, Carla III. Sciullo, Girolamo IV. Italia. Ministero per i Beni e le Attivit Culturali
B 4294
1. CARCERI - Lecce - Villa Bob 2. VILLA BOBO' (Lecce) - Graffiti 3. GRAFFITI - Carceri - Lecce 4. LECCE Villa Bob - Graffiti
C.Stefanelli
collocazio ne B 4295
intestazione
descrizione L'UOMO BAROCCO / J.S. Amelang [et al.]; a cura di Rosario Villari. - Roma; Bari: Laterza, 2005.
B 4296
COSMACINI, GIORGIO
La religiosit della medicina: dall'antichit a oggi / Giorgio Cosmacini. - Roma; Bari: Laterza, 2007.
collazione e collezione XV, 384 p.; 21 cm. (Economica Laterza; 142). X, 211 p.; 21 cm. - (Storia e societ).
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. MEDICINA E RELIGIONE 2. 88-420RELIGIONE E MEDICINA 8447-1 ISBN 88- 1. LECCE (prov.) I. tit. II. Signore, 7048-368-1 Mario
B 4297
La citt dell'uomo: contributo 600 p.; 24 cm. all'analisi della qualit della vita a Lecce e nel Salento / Universit degli Studi di Lecce; introduzione e cura di Mario Signore. - Lecce: Milella, 2001. Scritti var e ricordi / Pietro XII, 195 p.; 22 Palumbo; con premessa ed a cura di cm.- (Scrittori Pier Fausto Palumbo. - Lecce: salentini; 12) Centro di Studi Salentini, 1989.
B 4298
PALUMBO, PIETRO
1. AMMIRATO, SCIPIONE 2. LEO, LEONARDO 3. DELL'ANTOGLIETTA, ELENA 4. ORSINI, FELICE 5. SAVIO, OLIMPIA 6. VERNE, JULES 7. PROMESSI SPOSI (film) - 1913
C.Stefanelli
collocazio ne B 4298
intestazione
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato 8. BACCHISI, CIOMMO 9. FERDINANDO II, re delle Due Sicilie 10. VIAGGI - Salento 11. BATTISTA, ROSANA 12. PALUMBO, LUIGI 13. FLORA, ABRAMO 14. VECCHI, VALDEMARO 15. DONNE ILLUSTRI Salento 16. UOMINI ILLUSTRI Salento 17. LILLA, VINCENZO 18. VALENTE, ARCANGELO 19. SCHIAVONI, NICOLA 20. PIGNATELLI, CARMELO I. Palumbo, Pier Fausto
B 4299
PALUMBO, PIETRO
Scritti di storia meridionale / Pietro XIV, 282 p.; 22 Palumbo; con premessa ed a cura di cm. - (Scrittori P.F. Palumbo. - Lecce: Centro di salentini; 11). Studi Salentini, 1988.
1. SALENTO - Storia 2. LECCE - Storia 3. RISORGIMENTO ITALIANO Salento 4. TURCHI E SALENTO 5. PAGANO, ORTENSIO 6. TARANTO (principato) 7. MARUGGIO (commenda)
B 4300
Atti del III Congresso 418 p.; 25 cm. Internazionale di Studi Salentini e (Congressi; 4). del I Congresso Storico di Terra d'Otranto (Lecce, 22-25 ott. 1976) / a cura di Pier Fausto Palumbo. Lecce: Centro di Studi Salentini, 1980.
1. CONGRESSI E CONVEGNI - Salento 2. SALENTO - Storia -Congressi e convegni I. tit. II. Palumbo, Pier Fausto
C.Stefanelli
collazione e note collezione A 319 a-b ARCHIVIO DI L'archivio la storia: documenti per 62 p.: ill.; 19 Sul front.: X STATO, Macerata la ricerca / Ministero per i Beni com + settimana dei Beni Culturali e Ambientali. Archivio di videocassetta. Culturali. Stato. Macerata. - Macerata: [s.n.], Catalogo della 1994 (Pollenza: tip. S. Giuseppe). videocassetta presentata il 7 dicembre 1994 presso la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Macerata.
OP-XXIV39 NILDE IOTTI: sessantesimo anniversario dall'estensione del diritto di voto alle donne: palazzo Montecitorio Sala della Lupa, 8 giugno 2006. - [Roma]: Camera dei Deputati, 2006.
collocazio ne
intestazione
descrizione
ISBN
1. JOTTI, NILDE 2. CONGRESSI E CONVEGNI - Donne - Diritto al voto 3. DONNE - Diritto al voto 4. DIRITTO AL VOTO - Donne I. Italia. Camera dei Deputati * SUFFRAGIO v. VOTO ELETTORALE * VOTO ELETTORALE V.A. DIRITTO AL VOTO, ELEZIONI * DIRITTO AL VOTO v.a. ELEZIONI, VOTO ELETTORALE * ELEZIONI v.a. DIRITTO AL VOTO, VOTO ELETTORALE
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
descrizione
OP-XXV- ARCHIVIO DI "Non solo carte": pergamene, 1 STATO, Frosinone sigilli, protocolli notarili, progetti, disegni, mappe, atti giudiziari, bandi, libri e curiosit: catalogo della mostra VIII settimana della cultura / Archivio di Stato di Frosinone; a cura di Viviana Fontana. - Frosinone: [s.n.], 2007 (Casamari: "La Monastica" Abbazia di Casamari). OP-XXV2
note
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Archivi di Stato Frosinone 2. ARCHIVI DI STATO Frosinone 3. FROSINONE - Archivio di Stato
[NOTABILIS CIVITAS 32 p.: ill.; 21 X TAUROMINII. - Taormina: s.n., 30 cm. 2007 (Messina: Lit. Coop. Spignolo a r.l.)].
Mostra documentaria Taormina Pal. Corvaja 15 dic 2007-13 gen. 2008, promossa da Comune di Taormina e Archivio di Stato di Messina; catalogo di Alfio Seminara. Privo di front. Dati tratti dalla cop. e dalle pp. preliminari.
C.Stefanelli
collocazio ne C 227
descrizione Il palazzo baronale di Monteroni: contributo alla storia dell'architettura salentina / Mario Cazzato; Salvatore Errico. [Galatina]: Congedo, 1998.
note
ISBN
tracciato
ISBN 1. PALAZZI - Monteroni 2. 888086252 MONTERONI - Palazzi 3. 9 ARCHITETTURA - Monteroni 4. ARALDICA - Monteroni 5. FAMIGLIE NOBILI - Monteroni I. Errico, Salvatore 1. PERGAMENE - Archivi di Stato Messina 2. ARCHIVI DI STATO Messina - Pergamene 3. MESSINA Archivio di Stato - Pergamene I. tit. II. Seminara, Alfio 1. GUIDE - Arte - Italia 2. BENI CULTURALI - Guide 2007 3. CULTURA - Itinerari - 2007 4. GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - 2007 I. tit.
B 2812
Le pergamene dell'Archivio di Stato 282 p.: ill.; 24 di Messina: inventario e regesto / cm. Alfio Seminara. - Messina: [s.n.], 2007 (Soc. coop. A r.l. Spignolo).
B 4272
ITALIA. Ministero [Le grandi strade della cultura: un 119 p.: ill.; 24 per i Beni e le valore per l'Europa: luoghi d'arte X 24 cm. Attivit Culturali italiana / Ministero per i Beni e le Attivit Culturali; con FAI Fondi per l'Ambiente Italiano, Autostrade per l'Italia]. - Roma: Edizioni MP Mirabilia, 2007. MICHELONE, GUIDO Federico Gozzelino: il sentire 191 p.: ill.; 24 Pubblicato in postmoderno nella musica tonale / cm. + CD occasione della Guido Michelone. - [Cerrina]: Verso ROM mostra L'Arte Edizioni, 2006. Antologia 1998-organizzata da
B 4277
2006.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4291
descrizione Il potere degli archivi: usi del passato e difesa dei diritti nella societ contemporanea / Linda Giuva, Stefano Vitali, Isabella Zanni Rosiello. - [Milano]: Bruno Mondadori, c 2007.
note
ISBN
tracciato 1. ARCHIVI 2. STORIA - Fonti Archivi I. Vitali, Stefano II. Zanni Rosiello, Isabella
B 4301
GRIPPA, ROCCO La normalizzazione della chiesa 218 p.; 24 cm. EMANUELE latina su quella di rito greco in Terra (Collana d'Otranto fra il XVI ed il XVII religioni). secolo / Rocco Emanuele Grippa; consulenza antropologica di Lidia Caputo. - Cassano allo Ionio: la Mongolfiera, 2007. VALLONE, ALDO Scritti salentini e pugliesi / Aldo LXXXIX, 475 Vallone; a cura di Giancarlo p.: ill.; 25 cm. Vallone. - Galatina: Congedo, 2003. (Biblioteca di
ISBN 88- 1. TERRA D'OTRANTO E RITO 87897-91-3 GRECO - Sec. XVI-XVII 2. RITO GRECO E CHIESA CATTOLICA ROMANA - Terra d'Otranto - Sec. XVIXVII 3. CHIESA CATTOLICA ROMANA E RITO GRECO - Terra d'Otranto - Sec. XVI-XVII ISBN 1. BIBLIOGRAFIE - Aldo Vallone 2. DE 888086482 FERRARIIS, ANTONIO 3. ZIMARA, 3 MARCO ANTONIO 4. LETTERATURA - Galatina - Sec. XVI 5. OTRANTO - Martiri cristiani - 1480 Letteratura 6. BAROCCO - Letteratura Salento 7. TEATRO - Puglia 8. PALMIERI, GIUSEPPE 9. SALENTO Storia - Sec. XIX 10. MURO LECCESE 11. BRIGANTAGGIO 12. BRINDISI 13. NARDO' 14. BOURGET, PAUL CHARLES JOSEPH 15. SCRITTORI SALENTINI 16. POETI SALENTINI I. Vallone, Giancarlo
B 4302
C.Stefanelli
collocazio ne B 4303
collazione e collezione Vestiti e colori nel Regno delle Due 106 p.: in gran Sicilie: con Costumi e Vestiture parte ill.; 21 X napolitani disegnati nel 1836 da 21 cm.
Carl Jacob Lindstrm / Eugenio Imbriani. - Cavallino: Capone, 2005.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. COSTUMI REGIONALI - Regno delle 8349-074-6 Due Sicilie. 1815-1860 2. FOLKLORE Regno delle Due Sicilie. 1815-1860 3. REGNO DELLE DUE SICILIE. 18151860 - Costumi regionali 4. MESTIERI Costumi - Regno delle Due Sicilie. 18151860 I. Lindstrm, Carl Jacob ISBN 978- 1. PRESEPI - Salento 2. FOLKLORE 88-7261- Salento - Presepe 3. SALENTO - Presepe 323-8 4. CARTAPESTA - Presepi - Salento 5. NATALE - Salento
B 4307
BARLETTA, ROSSELLA
Il presepe popolare salentino: credenze riti e tradizioni / Rossella Barletta. - Lecce: ed. del Grifo, 2007. Giuseppe Candido: edizione anastatica degli scritti / a cura di Alfredo Calabrese, Alessandro Laporta, Livio Ruggiero. - Lecce: ed. del Grifo, 2007. I MAESTRI DELL'ISTITUTO D'ARTE DI LECCE 1951-1970 / ISA Istituto Statale d'Arte G. Pellegrino Lecce; a cura di Salvatore Luperto. - Lecce: ed. del Grifo, 2007.
B 4309
CANDIDO, GIUSEPPE
1. CANDIDO, GIUSEPPE 2. OROLOGI ELETTRICI - Lecce 3. SCIENZIATI Lecce - Giuseppe Candido I. Calabrese, Alfredo II. Laporta, Alessandro III. Ruggiero, Livio 1. ESPOSIZIONI - Maestri d'arte - Lecce 1951-1970 2. ARTE - Maestri - Lecce 1951-1970 3. SCUOLE - Lecce I. Istituto Statale d'Arte "G. Pellegrino" (Lecce) II. Luperto, Salvatore * ARTI FIGURATIVE v. ARTE ** ISA v. ISTITUTO STATALE D'ARTE "G. PELLEGRINO" (Lecce)
B 4310
C.Stefanelli
collocazio ne B 4311
intestazione
collazione e note collezione SULLE TRACCE DEL PASSATO: 118 p.: ill.; 21 Mostra in Bari, immagini di vita, avvenimenti e X 28 cm. Museo Civico 12 personaggi in Puglia dal 1850 al ott.-30 nov. 2007, 1930 / a cura di Michela Tocci. e in Lecce, Museo Bari: Adda, 2007. Prov. S. Castromediano, 12 dic. 2007-30 gen. 2008.
LE DONNE DELLA COSTITUENTE / a cura di Maria Teresa Antonia Morelli; introduzione di Cecilia Dau Novelli. - Bari: Laterza, 2007.
descrizione
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Fotografie - Puglia 1850-1930 2. FOTOGRAFIE - Puglia 1850-1930 I. Tocci, Michele
B 4312 ab
LXXXVI, 294 p., [4] c. di tav.; 21 cm. + DVD. (Collana Fondazione della Camera dei Deputati: serie voci dal Parlamento).
ISBN 978- 1. ASSEMBLEE COSTITUENTI E 88-420DONNE - 1946 2. DONNE E 8361-0 ASSEMBLEE COSTITUENTI - 1946 3. DONNE E DIRITTO AL VOTO 4. VOTO ELETTORALE E DONNE 5. GIORNATA DELLA DONNA - 1947 6. MONTESSORI, MARIA 7. PARLAMENTI E DONNE I. Morelli, Maria Teresa Antonia
B 4313
50 anniversario della Repubblica X, 85 p.: in Italiana: dalla Consulta alla gran parte ill.; Costituente: documenti del periodo 24 X 26 cm. di transizione costituzionale tratti dai fondi dell'Archivio storico della Camera. - [Roma]: Camera dei Deputati, 1996.
1. ASSEMBLEE COSTITUENTI - Italia 1946 2. ITALIA - Assemblee Costituenti 1946 I. tit. * COSTITUENTI v. ASSEMBLEE COSTITUENTI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4314
intestazione
collazione e collezione ESSERE EUROPEI OGGI: il VIII, 308 p.; 21 percorso di un'identit tra passato e cm. futuro = BEING EUROPEANS (Convegni e TODAY: a path to identity between conferenze; past and future: palazzo 119).
Montecitorio sala della Lupa, 9-10 febbraio 2007 / [convegno promosso dalla Fondazione della Camera dei Deputati]. - [Roma]: Camera dei Deputati, 2007.
descrizione
note Atti del convegno internazionale in occasione del 50 anniversario dei Trattati di Roma. P. 155-308 versione inglese.
ISBN
tracciato 1. EUROPA - Congressi e convegni 2. CONGRESSI E CONVEGNI - Unione Europea 3. UNIONE EUROPEA
B 4315
ISTITUTO Se le nuvole fossero la panna 238 p.: ill.; 22 COMPRENSIVO montata e la neve zucchero a velo: X 23 cm. POLO 1, Casarano alchimie di colori, saperi e sapori tra i segreti della cucina del Salento e del mondo / Istituto Comprensivo Polo 1 "Via Ruffano" Casarano; a cura di Maria Greco. - [S.l.: s.n.], 2007 ([Galatina]: Salentina).
Sul front.: Citt di Casarano. Assess. Pubblica Istruzione e Politiche Sociali. Con il patroc. della Provincia di Lecce. Lavoro svolto da Scuola Media Polo 1, progetto: Viaggio dalla buona cucina alla buona salute, a.s. 2003-2004.
1. CULINARIA - Salento 2. SALENTO Culinaria 3. FOLKLORE - Salento 4. ALIMENTAZIONE - Salento 5. SCUOLA - Salento - 2004 6. CASARANO - Scuola - 2004 I. Greco, Maria II. tit. * CUCINA v. CULINARIA ** Scuola media, Casarano v. ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1, Casarano
C.Stefanelli
collocazio ne B 4316
intestazione
collazione e note collezione UNA STELLA PER MAMMA: 183 p.: ill.; 24 In testa al front.: scrivere e disegnare sulla figura cm. Associazione della donna sublimata dal ruolo di Volontari fra' madre: 1 concorso-borsa di studio Silvestro da 2007-2008 / a cura di Maria Greco. Copertino.
Lecce: ed. del Grifo, 2007.
descrizione
ISBN
tracciato 1. BORSA DI STUDIO "UNA STELLA PER MAMMA" (Copertino) 2. SCUOLE - Copertino - Borse di studio 3. POESIA Concorsi - Copertino 4. COPERTINO Scuole - Concorsi 5. DISEGNO Copertino - Borse di studio I. Greco, Maria 1. CASARANO - Agricoltura 2. AGRICOLTURA - Casarano 3. SCUOLA - Casarano - 2003 4. CASARANO - Scuola - 2003 I. Greco, Maria II. tit.
B 4317
Varia umanit: un intreccio di storie 225 p.: ill.; 22 ISTITUTO COMPRENSIVO in una terra contadina tra vento, miti X 23 cm. POLO 1, Casarano e santi / Istituto Comprensivo Polo 1 Casarano; a cura di Maria Greco. [S.l.: s.n.], 2003 (Galatina: Salentina).
Sul front.: Citt di Casarano. Assessorato Agricoltura. Lavoro svolto da Scuola Media Polo I, progetto: Viaggio nel mondo agricolo.
B 4318
RICCIARDI, PAOLO
Il Seminario Arcivescovile di Otranto: 250 anni di grazia e di verit (1755-2005) / Paolo Ricciardi; Antonio Pasca. Galatina: Salentina, 2008. 1937-2007: 70 anniversario della scomparsa di Antonio Gramsci / [Antonio Gramsci]. - [Roma: s.n.], 2007.
1. SEMINARI - Otranto 2. OTRANTO Seminario 3. CLERO - Otranto - 17552005 4. VESCOVI - Otranto 1755-2005 I. Pasca, Antonio 1. GRAMSCI, ANTONIO 2. LETTERE E CARTEGGI - Antonio Gramsci
VII, 42 p.: ill.; Sulla cop.: 21 cm. Antonio Gramsci ai figli: lettere dal carcere.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4319
descrizione Il museo della storia del paesaggio dell'Arneo / a cura di Francesca Ruppi [testi di Francesca Ruppi, Antonio Costantini]. - [S.l.: s.n.], 2007 ([Galatina]: Salentina).
collazione e note collezione 163 p.: ill.; 22 Sul front.: cm. Azienda Agrituristica Casa Porcara Masseria didattica.
ISBN
tracciato 1. MUSEO DELLA STORIA DEL PAESAGGIO DI TERRA D'ARNEO (progetto) 2. ARNEO - Paesaggio 3. MASSERIE - Arneo 4. PALUDI - Arneo 5. IDROLOGIA - Arneo 6. PAESAGGIO - Arneo I. Costantini, Antonio
B 4320
GIANCANE, ANTONIO
Vivere l'Amore: l'eredit 254 p.: ill.; 24 dell'arciprete d. Antonio Giancane: cm. articoli panegirici omelie; testimonianze / a cura di Gino Giovanni Chirizzi. - [Lecce]: Conte, 2007. ARCHIVI E STORIA DI TERRA D'OTRANTO: studi in memoria di Michela Doria Pastore / a cura di Mario Spedicato. - Galatina: Panico, 2007.
B 4321
ISBN 978- 1. PASTORE, MICHELA I. Spedicato, 88-88156- Mario II. Pastore, Michela * DORIA 58-3 PASTORE, MICHELA v. PASTORE, MICHELA
B 4322
CARLINO, PAOLO
Ditteri 'ntichi: proverbi e modi di 190 p.; 22 cm. dire del dialetto leccese: raccolti, (Gli Zanni; 3). tradotti e illustrati dall'autore / Paolo Carlino; a cura di Federico Carlino. Monteroni: Lupo ed., 2007.
ISBN 978- 1. PROVERBI SALENTINI 2. 88-87557- SALENTO - Proverbi 3. FOLKLORE 90-9 Salento
C.Stefanelli
collocazio ne B 4323
intestazione
collazione e collezione LA MEMORIA DELLA SHOAH: 175 p.: ill.; 24 28 gennaio-6 febbraio 2004: X 24 cm.
palazzo Montecitorio, sala della Regina: collezione Gianfranco Moscati. - [Roma]: Camera dei Deputati, 2004.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. EBREI - Persecuzione 2. ESPOSIZIONI - Ebrei - Persecuzione 3. COLLEZIONI STORICHE - Gianfranco Moscati 4. MOSCATI, GIANFRANCO (collezione) 1. DONNE E COSTITUZIONI POLITICHE - Italia - 1946 2. COSTITUZIONI POLITICHE E DONNE - Italia - 1946 3. DONNE CELEBRI Sec. XX-XXI 1. STORIA 2. STORICI - Silvio Furlani
B 4324
1946-2006: testimonianze a 95 p.: in gran sessant'anni dal diritto di voto per le parte ill.; 24 X donne italiane. - [Roma]: Camera 24 cm. dei Deputati: Leonardo International, 2006.
B 4325 a- FURLANI, SILVIO Scritti storici / Silvio Furlani. b Roma: Camera dei Deputati, 2007. B 4326 ITALIA. Camera dei Deputati La questione elettorale nella storia d'Italia: da Crispi a Giolitti (18931913) / Camera dei Deputati; [a cura di] Pier Luigi Ballini. - [Roma: Camera dei Deputati], 2007. LA RESISTENZA TACIUTA: omaggio alle donne che liberarono l'Italia: palazzo Montecitorio Sala della Lupa, 8 marzo 2004. - [Roma]: Camera dei Deputati, 2006.
2 v. (XLI, 1539 p.); 24 cm. XVI, 702 p.: ill.; 24 cm. (Fonti di storia parlamentare). 40 p.; 21 cm. (Convegni e conferenze; 116).
OP-XXIV38
1. DONNE E GUERRA MONDIALE 1939-45 - Resistenza 2. GUERRA MONDIALE 1939-45 - Resistenza E DONNE 3. CONGRESSI E CONVEGNI - Donne e Guerra mondiale 1939-45 I. Italia. Camera dei Deputati
C.Stefanelli
collocazio ne B 4327
intestazione
descrizione KLAOHI ZIS: il culto di Zeus a Ugento / a cura di Francesco D'Andria e Antonietta Dell'Aglio. Cavallino: ed. Moscara, 2002.
note
ISBN
tracciato 1. UGENTO - Archeologia 2. ZEUS Culto - Ugento 3. ARCHEOLOGIA Ugento 4. ESPOSIZIONI - Archeologia Ugento 5. MUSEI - Ugento I. D'Andria, Francesco II. Dell'Aglio, Antonietta 1. UGENTO 2. GEMINI 3. CASALI Ugento 4. MASSERIE - Ugento
B 4329
CORVAGLIA, FRANCESCO
Ugento e il suo territorio / Francesco Corvaglia. - [S.l.: s.n.], 1987 (Ugento: tip. F. Marra).
B 4331
DE MARTINO, ERNESTO
210 p.: ill.; 24 Ristampa a cura cm. + carta dell'Amm.ne topog. comunale di Ugento. Dal laboratorio del "mondo 166 p.; 24 cm. magico": carteggi 1940-1943 / (L'opera di Ernesto De Martino; a cura di Pietro Ernesto De Angelini. - Lecce: Argo, 2007. Martino; 5).
ISBN 88- 1. LETTERE E CARTEGGI - Ernesto De 8234-376-6 Martino 2. DE MARTINO, ERNESTO Lettere e carteggi 3. MAGIA - Studi Ernesto DE Martino 4. ETNOLOGI Ernesto DE Martino 5. FOLKLORE Studi - Ernesto De Martino I. Angelini, Pietro ISBN 978- 1. TRICASE - Storia - Sec. XVI-XVII 2. 88-88295- GALLONE (famiglia) - Storia - Sec. XVI10-0 XVII
B 4334
PANICO, PIERPAOLO
Societ e nobilt a Tricase (secoli XVI e XVII) / Pierpaolo Panico; presentazione di Donato Valli. Tricase: ed. dell'Iride, 2007.
B 4339 ab
253 p.: ill.; 24 cm. - (Storia politica tradizioni popolari religione). IL CONSIGLIO DI STATO 2 v. (2415 p.), NELLA STORIA D'ITALIA: le [2] c. di tav.; biografie dei magistrati (1861-1948) 25 cm.
/ a cura di Guido Melis. - Milano: Giuffr, c 2006.
ISBN 88-14-1. CONSIGLIO DI STATO - Magistrati 13333-6 1861-1948 2. MAGISTRATI - Consiglio di Stato - Biografie - 1861-1948 3. BIOGRAFIE - Magistrati - 1861-1948 I. Melis, Guido
C.Stefanelli
collocazio ne B 4340
ISBN collazione e note collezione Le pergamene delle confraternite ISBN 978LXXI, 583 p.: Su altro front.: nell'Archivio di Stato di Siena (1241-ill., [15] c. di Accademia senese 88-7125290-2 1785) / Archivio di Stato di Siena; tav.; 24 cm. - degli Intronati. regesti a cura di Maria Assunta (Pubblicazioni Ceppari Ridolfi. - [Roma]: Min. per degli archivi di i Beni e le Attivit Culturali: Dir. stato: gen. per gli Archivi, 2007. strumenti; 179) (Fonti di storia senese).
descrizione
tracciato 1. SIENA (diocesi) - Confraternite - 12411785 2. GROSSETO (diocesi) Confraternite - 1241-1785 3. MONTALCINO - (diocesi) Confraternite - 1241-1785 4. CONFRATERNITE - Pergamene 5. ARCHIVI DI STATO - Siena Pergamene - Confraternite 6. PERGAMENE - Archivi di Stato - Siena Confraternite I. tit. II. Ceppari Ridolfi, Maria Assunta
B 4342
MARSEGLIA, Les enfants de la Patrie: la 148 p.: ill.; 24 COSIMO ENRICO Rivoluzione Francese ed il primo cm. Impero vissuti sui campi di battaglia / Cosimo Enrico Marseglia; prefazione di Mario Spedicato. Galatina: Edit Santoro, 2007.
ISBN 978- 1. RIVOLUZIONE FRANCESE 88-95545- Battaglie 2. NAPOLEONE I. Imperatore 05-9 Battaglie 3. FRANCIA - Storia - Sec. XVIII-XIX 4. CAMPI DI BATTAGLIA Sec. XVIII-XIX * GUERRA v.a. CAMPI DI BATTAGLIA, ESERCITI, FORZE ARMATE, MILITARI * CAMPI DI BATTAGLIA v.a. ESERCITI, FORZE ARMATE, GUERRA, MILITARI * ESERCITI v.a. CAMPI DI BATTAGLIA, FORZE ARMATE, GUERRA, MILITARI * FORZE ARMATE v.a. CAMPI DI BATTAGLIA, ESERCITI, GUERRA, MILITARI * MILITARI v.a. CAMPI DI BATTAGLIA, ESERCITI, GUERRA, FORZE ARMATE
C.Stefanelli
collocazio ne B 4343
B 4346
ISBN collazione e note collezione Il patrimonio ecclesiastico di ISBN 113 p., [8] c. di Maruggio / Cosimo Demitri; 978888086 tav.; 24 cm. presentazione di Luigi Marseglia. - (Biblioteca di 7623 [Galatina]: Congedo, 2007. cultura pugliese; 169). [SANT'ANTONIO ABATE E LA 51 p.: ill.; 24 Book per la festa FCARA: i giorni del fuoco: cm. di Sant'Antonio Novoli Salento Italy. - S.l.: s.n., Abate e la Fcara. 2008 (Galatina: Salentina)].
descrizione
tracciato 1. MARUGGIO - Beni ecclesiastici 2. BENI ECCLESIASTICI - Maruggio 3. BENEFICI ECCLESIASTICI - Maruggio
1. NOVOLI - S. Antonio Abate - Culto 2. ANTONIO (s.) ABATE - Culto - Novoli 3. FUOCO - Folklore - Novoli 4. FOLKLORE - Novoli - Fcara 5. FESTE RELIGIOSE - Novoli - S. Antonio Abate 1. UOMINI ILLUSTRI 2. DONNE ILLUSTRI
B 4347
CAUSO, LUCIO
Storie sottovento / di Lucio Causo; 175 p.: ill.; 24 prefazione di Ermanno Inguscio. - cm. [S.l.: s.n.], 2007 (Tuglie: Teg srl). Chiesa rettoriale e arciconfraternita 220 p.: ill.; 24 Maria SS. Addolorata Trepuzzi: cm. cronistoria e documentazione religiosit e impegno / di Francesco Ragione. - [S.l.: s.n.], 2007 (Trepuzzi: Publigrafic).
B 4348
RAGIONE, FRANCESCO
1. CHIESA MARIA SS. ADDOLORATA (Trepuzzi) 2. TREPUZZI - Chiesa Maria SS. Addolorata 3. TREPUZZI Confraternita Maria SS. Addolorata 4. CONFRATERNITA MARIA SS. ADDOLORATA (Trepuzzi)
C.Stefanelli
collocazio ne B 4349
intestazione ISPI
collazione e collezione Inventario dell'archivio storico 1934- XXXII, 741 p.: 1970 / Istituto per gli Studi di ill.; 24 cm. Politica Internazionale; a cura di (Publicazioni Maria M. Benzoni, Anna Ostinelli, degli Archivi Silvia M. Pizzetti; direzione di Stato: scientifica Brunello Vigezzi. strumenti; [Roma]: Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Direz. Gen. per 177).
gli Archivi, 2007. Archivio Marino Raicich: inventario / a cura di Daniele Mazzolai; presentazione di Stefano Moscadelli. - [Roma]: Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Direz. Gen. per gli Archivi, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. ISPI - Archivio 2. ARCHIVI 88-7125- Inventari - ISPI I. tit II. Benzoni, Maria 263-6 M. III. Pizzetti, Silvia M. IV. Vigezzi, Brunello * ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE v. ISPI ** ISTITUTO PER GLI STUDI DI POLITICA INTERNAZIONALE v. ISPI ISBN 978- 1. RAICICH, MARINO - Archivio 2. 88-7125- ARCHIVI PRIVATI - Marino Raicich I. 289-6 tit. II. Mazzolai, Daniele
B 4350
RAICICH, MARINO
B 4351
ROSMINI (famiglia)
Famiglia Rosmini e Casa Rosminiana di Rovereto: inventario dell'archivio (1505 -1952, con documenti dal XIII secolo) / a cura di Marcello Bonazza. - [Trento]: Provincia Autonoma diTrento. Soprintendenza per i Beni Librari e Archivistici; [Rovereto]: Accademia Roveretana degli Agiati, 2007.
346 p.: ill., [4] c. di tav.; 24 cm. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato: quaderni della Rassegna degli Archivi di S 109)712 LXXXIX, p., [8] c. di tav.; 25 cm. (Archivi del Trentino: fonti, strumenti di ricerca e studi; 11).
ISBN 978- 1. ARCHIVI PRIVATI - Rosmini 88-7702- (famiglia) 2. ROSMINI (famiglia) 184-7 Archivio I. Bonazza, Marcello I. tit.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4352
intestazione
collazione e collezione MUSEO COMUNALE PIETRO 96 p.: ill.; 22 CAVOTI DI GALATINA / a cura cm.
di Domenica Specchia; introduzione di Bartolomeo Lacerenza. Galatina: Ist. D'Arte "G. Toma", 2003.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. MUSEO COMUNALE "P. CAVOTI" (Galatina) 2. GUIDE - Museo Comunale "P. Cavoti" (Galatina) I. Museo Comunale, Galatina II. Specchia, Domenica
Inventario archivi Luigi Sturzo: 1891-1924 / a cura di Guido Guerra. - [Roma]: Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. gen. per gli Archivi, 2007.
ISBN 978- 1. ARCHIVI PRIVATI - Luigi Sturzo 2. 88-7125-2 STURZO, LUIGI - Archivio I. Guerra, Guido
B 4354
LE DIOCESI D'ITALIA / diretto da Luigi Mezzadri, Maurizio Tagliaferri, Elio Guerriero. Cinisello Balsamo: ed. San Paolo, 2007. RUTELLI, FRANCESCO Memoria, bellezza e futuro / di Francesco Rutelli. - [Roma]: Min. per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. Gen. per l'Organizzazione, l'Innovazione, la Formazione, la Qualificazione professionale e le Relazioni sindacali, 2008.
B 4355
XCIX, 310 p.: Vol. 1.: Le regioni ISBN 97888-215ill., [16] c. di ecclesiastiche 5931-0 tav.; 25 cm. (Dizionari San Paolo). 85 p.; 25 cm.
1. DIOCESI - Italia 2. GLOSSARI Diocesi 3. CATTEDRALI 4. REGIONI ECCLESIASTICHE I. Mezzadri, Luigi II. Tagliaferri, Maurizio III. Guerrieri, Elio 1. MINISTERO BENI E ATTIVITA' CULTURALI
C.Stefanelli
collazione e note collezione B 4356 a- VILLANI, CARLO Il giornale patrio / Carlo Maria 3 v.; 24 cm. - Vol.1.: 1801c MARIA Villani; a cura di Pasquale Di Cicco. (Terzo 1810. - Stampa - Foggia: Grenzi, 2006-2008. millennio; 15- 2007. - ISBN 97816; 19). 88-8431-227-3. Vol. 2.: 18171830. - Stampa 2006. - ISBN 888431-204-3. - Vol. 3.: 1831-1840 / Carlo Maria e Andrea Maria Villani. - Stampa 2008. - ISBN 97888-8431-260-0
collocazio ne
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. FOGGIA- Storia - 1801-1840 2. STORIA - Foggia - 1801-1840 3. CRONACHE - Foggia - 1801-1840 VILLANI (famiglia) I. Di Cicco, Pasquale II. tit. III. Villani, Andrea Maria
B 4357
CREMONA: una cattedrale, una 237 p.: ill.; 28 citt: la Cattedrale di Cremona al cm. centro della vita culturale, politica ed economica dal Medio Evo all'Et Moderna. - Cinisello Balsamo: SilvanaEditoriale, 2007.
Mostra documentaria per i 900 anni della Cattedrale, Museo Civico 8 nov. 2007-17 gen. 2008
C.Stefanelli
collocazio ne B 4358
collazione e collezione United States Information Service di XII, 392 p.; 24 Trieste: catalogo del fondo cm. cinematografico (1941-1966) / (Pubblicazioni Archivio Centrale dello Stato; degli Archivi Archivio Audiovisivo del di Stato: Movimento Operaio e Democratico; strumenti; a cura di Giulia Barrera e Giovanna 175). Tosatti; progetto di Ansano
Giannarelli; schede di Elisabetta Segna e Mauro Zaccaria. - [Roma]: MiBAC. Direz. gen. per gli Archivi, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. USIS (Trieste) - Archivio 2. ARCHIVI 88-7125- CINEMATOGRAFICI - USIS (Trieste) 286-5 3. ERP - Film - 1941-1966 4. FILM ERP - 1941-1966 5. GUERRA MONDIALE 1939-45 - ERP I. tit. II. Barrera, Giulia III. Tosatti, Giovanna IV. Giannarelli, Ansano V.Segna, Elisabetta VI. Zaccaria, Mauro * UNITED STATES INFORMATION SERVICE v. USIS * EUROPEAN RECOVERY PROGRAM v. ERP * PIANO MARSHALL v. ERP
B 4359
Indagini scientifiche e metodi di 301 p.: ill.; 24 restauro: materiali archivistici, cm. - (Studi e grafici, fotografici e pittorici / ricerche; 29). Centro di Fotoriproduzione legatoria e restauro degli Archivi di Stato; a cura di Luciano Residori; con la collaborazione di Lorena Botti, Giancarlo Impagliazzo, Matteo Placido, Daniele Ruggiero. [Roma: MiBAC. Dip. per la Ricerca, l'Innovazione e l'Organizzazione], 2008.
ISBN 978- 1. RESTAURO 2. CARTA - Restauro 3. 88-902611- INCHIOSTRI - Restauro 4. PIGMENTI 1-4 - Restauro 5. FOTOGRAFIE - Restauro 6. DIGITALIZZAZIONE - Archivi 7. PERGAMENE - Restauro I. tit. II. Residori, Luciano
B 4360
TUGLIE
Immagini di Tuglie / comune di 143 p.: quasi Tuglie. Settore politiche culturali; a tutte ill.; 23 cura di Lucio Causo. - [S.l.: s.n.], cm. 2007 (Tuglie: tip. 5 EMME).
1. TUGLIE - Fotografie 2. FOTOGRAFIE - Tuglie I. tit. II. Causo, Lucio 3. FOTOTECHE - Tuglie * ARCHIVI FOTOGRAFICI v. FOTOTECHE
C.Stefanelli
collocazio ne B 4361
descrizione Michelangelo Schipa e la storiografia dei valori: storici italiani tra l'Otto e il Novecento / Giovanni Aliberti. - Roma: ed. Nuova Cultura, 2007.
collazione e note collezione 225 p.: ill.; 20 Altro es. coll. B cm. - (Storici e 4360 bis. storia).
ISBN
tracciato
C.Stefanelli
collazione e note collezione B 4363 a- ITALIA. Ministero Dossier studi: strumenti per il Sud / 9 v.: ill.; 29 Progetto operativo Ministero per i Beni e le Attivit m per i Beni e le cm. + 2 CD inserito nel Attivit Culturali. Culturali. Dipartimento per la ROM. Quadro Dipartimento per la Ricerca, l'Innovazione e Comunitario di l'Organozzazione. Servizio III: Ricerca, sostegno 2000Roma: Artemide, 2006-2007. l'Innovazione e 2006 per le l'Organizzazione Regioni. Obiettivo 1 Programma Operativo Nazionale "Assistenza Tecnica ed Azioni di Sistema" Misura 1.2. - Vol. generale Dossier studi: strumenti per il Sud. - ISBN 88-7575-052-1. Vol. 1.: Studio e rilevamento dei dati sulla domanda e l'offerta relativa ai musei, aree archeologiche e monumenti non statali delle
collocazio ne
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. MINISTERO BENI E ATTIVITA' CULTURALI E REGIONI - Programma Operativo Nazionale "Assistenza Tecnica ed Azioni di Sistema" - 2000-2006 2. REGIONE (ente) E MINISTERO BENI E ATTIVITA' CULTURALI - Programma Operativo Nazionale "Assistenza Tecnica ed Azioni di Sistema" - 2005-2006 3. BENI CULTURALI - Progetti StatoRegioni - 2000-2006 4. PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE "ASSISTENZA TECNICA ED AZIONI DI SISTEMA" - 2000-2006
C.Stefanelli
collocazio ne B 4363 am
intestazione
descrizione
collazione e collezione
note Vol. 3.: Analisi delle condizioni di tutela e valorizzazione dei siti UNESCO del Mezzogiorno. Vol. 4.: Studio sulla gestione dei sistemi museali, delle aree archeologiche, dei siti monumentali e dei centri di documentazione pubblici nella regione Basilicata. - Vol. 5.: Studio di fattibilit per il censimento degli archivi degli architetti del '900 nelle regioni Obiettivo I. - Vol. 6.: Avvio operativo del piano di gestione del sito UNESCO:
ISBN
tracciato
C.Stefanelli
collocazio ne B 4364
intestazione
collazione e note collezione LA GRANDE GUERRA IN 80 p.; 21 cm. I dati non tratti dal ARCHIVIO: testimonianze scritte e front. sono sulla fotografiche / [Soprintendenza cop.
Archivistica per la Liguria; Universit degli Studi di Genova. Fac. Di Lettere e Filosofia. DISMEC. Archivio Ligure della Scrittura]; a cura di Fabio Caffarena, Rosalba Sapuppo, Carlo Stiaccini. - [Genova. s.n.], 2006 (Centro Stampa Universit di Genova).
descrizione
ISBN
tracciato 1. GUERRA MONDIALE 1914-18 Archivi - Liguria 2. LIGURIA - Guerra mondiale 1914-18 - Archivi I. Soprintendenza Archivistica, Liguria II. Universit degli Studi, Genova. Fac. Di Lettere e e Filosofia. DISMEC. Archivio Ligure della Scrittura Popolare III. Caffarena, Fabio IV. Sapuppo, Rosalba V. Stiaccini, Carlo
B 4332
GIUSEPPE CANDIDO TRA 336 p.: ill.; 21 PASTORALE E SCIENZA / [a cura cm. - (Cultura di] Livio Ruggiero, Mario e storia). Spedicato. - Galatina: Panico, 2007.
ISBN 978- 1. CANDIDO, GIUSEPPE 2. 88-88156- SCIENZIATI - Lecce - Giuseppe Candido 50-7 I. Ruggiero, Livio II. Spedicato, Mario
C.Stefanelli
collocazio ne B 4365
descrizione Entre la religin y la poltica: i rapporti della Santa Sede con Italia, Germania e Spagna (1929-1945) / Salvatore Coppola; (collaborazione di Mara del Carmen Vara Gordillo). - Madrid: Siddhart Metha Ediciones, 2007.
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. SANTA SEDE E ITALIA - 1929-1945 84-86830- 2. SANTA SEDE E GERMANIA - 192938-0 1945 3. SANTA SEDE E SPAGNA 1929-1945 4. GUERRA MONDIALE 1939-45 E SANTA SEDE 5. PIO PP. XI (Achille Ratti) 6. PIO PP. XII (Eugenio Pacelli) 7. SPAGNA E SANTA SEDE 1929-45 8. ITALIA E SANTA SEDE 1929-45 9. GERMANIA E SANTA SEDE - 1929-45 10. NAZIONALSOCIALISMO E SANTA SEDE 11. FASCISMO E SANTA SEDE * NAZISMO v. NAZIONALSOCIALISMO I. Vara Gordillo, Mara del Carmen
Terra d'Otranto 1825/1826: 23 p.; 23 cm. vigilanza della polizia borbonica su riunioni illecite in luoghi pii / Lucio Causo. - [Bari Levante, 2006].
Pubblicato su "Risorgimento e Mezzogiorno", a. 17., n. 1-2, dic. 2006. Relazioni presentate nel Convegno del 14 marzo 2001, Roma.
1. TERRA D'OTRANTO - Storia - 18251826 2. SOCIETA' SEGRETE - Terra d'Otranto - 1825-1826 3. LUOGHI PII E SOCIETA' SEGRETE - Terra d'Otranto 1825-1826 1. TAV E AMBIENTE 2. AMBIENTE E TAV 3. CONGRESSI E CONVEGNI TAV 4. BONIFICA - Discariche I. TAV * TRENO ALTA VELOCITA' v. TAV ** TRENO ALTA VELOCITA' v. TAV
B 4366
BONIFICA E RECUPERO 158 p.: ill.; 24 AMBIENTALE DI VECCHIE cm. - (TAV DISCARICHE E SITI INQUINATI: quaderni). l'esperienza TAV. - [S.l.: s.n.], 2001 (Lama: Tipolit. SAT).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4367
descrizione Il gioco delle appartenenze: strategie associative e pratiche del potere in Terra d'Otranto (17601821) / Maria Angela Caffio. - Bari: Edipuglia, 2007.
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. TERRA D'OTRANTO - Storia - 176088-7228- 1821 2. ASSOCIAZIONI E POTERE 520-6 Terra d'Otranto - 1760-1821 3. SOCIETA' SEGRETE - Terra d'Otranto 1760-1821 ISBN 978- 1. ARCHITETTURA - Fortificazioni 2. 88-7261- FORTIFICAZIONI 3. ESPOSIZIONI 313-9 Fortificazioni 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Fortificazioni I. Robotti, Ciro
B 4308
DISEGNI DI CITTA' E 367 p.: ill.; 30 PAESAGGI FORTIFICATI: atti del cm. quinto colloquio internazionale di Studi Castello di Carlo V Capua 3-4 dicembre 2005 / (a cura di) Ciro Robotti. - Lecce: ed. del Grifo, 2007. [OZAN: storie dalla moneta / [20] p. n.n.: ill.; Catalogo della ideazione e progetto scientifico 20 X 20 cm. mostra Aldo Siciliano; testi Aldo Siciliano, organizzata da Rosa Vitale, Giuseppe Sarcinelli. Sopr. per i Beni S.l.: s.n., 2003 (Galatina: Visual)].
OP-XXIV41
1. MONETE - Ugento - Storia antica 2. UGENTO - Monete - Storia antica 3. ESPOSIZIONI - Monete - Storia antica
Archeologici della Puglia, comune di Ugento, Regione Puglia, Prov. Di Lecce, CCIAA Lecce, Universit degli Studi di Lecce nel Museo "S: Zecca" di Ugento.
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXIV40
intestazione
collazione e collezione [UGENTO E LE MARINE / citt di 46 p.: in gran Ugento; Azienda di Promozione parte ill.; 24 Turistica di Lecce; testi Luigi cm.
Scorrano. - S.l.: s.n., 2006 (Galatina: Salentina)].
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. UGENTO 2. GUIDE - Ugento 3. FOTOGRAFIE - Ugento I. Ugento II. Azienda di Promozione Turistica, Lecce III. Scorrano, Luigi
OP - XXV 4
[ACQUE, PONTI E FONTANE: 15 p.: in gran per il territorio tra '500 e '800: parte ill.; 22 X mostra documentaria. Archivio di 30 cm. Stato di Brescia, 26 marzo-30 aprile 2008. - S.l.: s.n., 2008 (S. Stefano Magra: Grafiche Lunensi)].
Dati tratti dalla cop. Il secondo sottotit. precede il tit. Sulla cop.: Archivio di Stato Brescia. Fondazione CAB. X settimana della Cultura.
1. ESPOSIZIONI - Acque - Brescia 2. BRESCIA - Acque 3. CARTOGRAFIA Brescia I. Archivio di Stato, Brescia
C.Stefanelli
collocazio ne B 4328
descrizione Tra le dune e la macchia: i bacini di Ugento: aspetti botanici, faunistici e paesaggistici: studi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico del territorio di Ugento / Roberto Gennaio. - [Lecce]: Martano ed., c 2001.
collazione e collezione 135 p.: ill.; 25 cm. + "Carte della vegetazione del litorale e dell'immediato entroterra del comune di Ugento (Lecce)"
note
ISBN
tracciato 1. UGENTO - Territorio 2. VEGETAZIONE - Ugento 3. FAUNA Ugento 4. PAESAGGIO - Ugento 5. ACQUE - Ugento 6. GLOSSARI Ambiente * VEGETAZIO NE v. a. BOTANICA, FLORA, PIANTE * BOTANICA v. a. ALBERI, BOSCHI E FORESTE, FESTA DEGLI ALBERI, FIORI, FLORA, PIANTE, VEGETAZIONE v. a. i nomi delle singole piante, es.: OLIVO * FLORA v. a.BOTANICA, PIANTE, VEGETAZIO NE * PIANTE v. a. BOTANICA, FLORA, VEGETAZIO NE * FAUNA v. a. ANIMALI * ANIMALI per le opere che studiano gli animali dal punto di vista della classificazione sistematica, della distribuzione geografica e dell'ecologia v. FAUNA
B 4330
CARLUCCIO, GIANNI
Tito Schipa: un leccese del mondo / 75 p.: ill.; 24 Gianni Carluccio; prefazione di Tito cm. Schipa jr. - [Lecce]: Manni, 2007. Carteggi di Cosimo De Giorgi: regesti e lettere scelte / Ennio De Simone. - Galatina: Panico, 2007.
1. SCHIPA, TITO 2. UOMINI ILLUSTRI - Lecce 3. MUSICA VOCALE - Lecce - Tito Schipa 1. LETTERE E CARTEGGI - Cosimo De Giorgi 2. DE GIORGI, COSIMO Lettere e Carteggi I. De Giorgi, Cosimo
B 4333
DE SIMONE, ENNIO
C.Stefanelli
collocazio ne B 4336
intestazione
descrizione QUANDO BASSIANO ERA IN FRANCIA: gli studenti del liceo classico di Latina tra le carte dell'archivio di Bassiano / a cura di Ada Balestra. - [Latina : s.n.], c 2005.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. ARCHIVI COMUNALI - Bassiano 2. 89358-02-5 BASSIANO - Archivio - Consiglio comunale - 1808-1817 3. ARCHIVI DI STATO - Latina 4. DIDATTICA Archivi 5. ARCHIVI E DIDATTICA I. Balestra, Ada II. Archivio di Stato, Latina III. Liceo Classico statale "D. Alighieri", Latina ISBN 88- 1. TERRACINA - "Trioni" 2. "TRIONI" 89358-03-3 (Terracina) 3. PORTA MAGGIO (Terracina)
B 4337
LESS, LUCILLA
I Trioni di Terracina: ipotesi 77 p., [36] c. di ricostruttiva dell'antica Porta tav.; 26 cm. Maggio / Lucilla Less; appendice (Carte pontine; iconografica di Massimo Tomasini. - 4). [S.l.: s.n.], 2006 (Cisterna di Latina: tip. Monti). La macchina vecchia di Pantano: la bonifica della Piana di Fondi e l'idrovora di Acquachiara / Agostino Attanasio; prefazione di Giorgio Muratore. - [S.l.: s.n.], 2006 (Cisterna di Latina: tip. Monti). Giuseppe Pella: un liberista cristiano / Gabriella Fanelli Marcucci. - Soveria Mannelli: Rubbettino, 2007.
B 4338
ATTANASIO, AGOSTINO
ISBN 88- 1. BONIFICA - Fondi - Sec. XIX-XX 2. 89358-01-7 FONDI - Bonifica - Sec. XIX-XX 3. IDROVORE - Fondi
B 4362
ISBN 978- 1. PELLA, GIUSEPPE 2. UOMINI 88-498POLITICI - Giuseppe Pella * POLITICI 1867-3 v. UOMINI POLITICI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4335
intestazione
collazione e collezione MORETTI VISTO DA MORETTI: 158 p.: ill.; 26 dalle carte dell'Archivio Centrale cm.
dello Stato: le opere selezionate dal maestro per l'esposizione di Madrid 1971 / Archivio Centrale dello Stato; [a cura di Luisa Montevecchi]. - Roma: Palombi, 2007.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. MORETTI, LUIGI 2. ESPOSIZIONI 88-6060- Luigi Moretti 3. ARCHITETTI - Luigi 115-5 Moretti I. Moretti, Luigi II. Archivio Centrale dello Stato III. Montevecchi, Luisa
B 4304
DE BLASIO, ABELE
Altre storie di briganti: prove di 223 p.: ill.; 24 antropologia criminale / Abele De cm. - (Storie Blasio; introduzione di Gianni dal Sud.; 4). Custodero. - Lecce: Capone: ed. del Grifo, 2005. Io, brigante / Carmine Crocco; con 222 p.: ill.; 24 la controbiografia di Basilide Del cm. - (Storie Zio. - Lecce: Capone: ed. del Grifo, dal Sud). 2005. La fine di un regno / Raffaele De Cesare. - Lecce: Capone: ed. del Grifo, 2005.
B 4305
ISBN 88- 1. CROCCO DONATELLI, CARMINE 7261-276-4 2. BRIGANTI - Carmine Crocco Donatelli I. Del Zio, Basilide
Vol. 1.: Al tempo di re Ferdinando. ISBN 88-7261277-2. - Vol. 2.: Nel lungo tunnel. ISBN 88-7261278-0. - Vol. 3.: L'attesa e il naufragio. - ISBN 88-7261-279-9.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4368
intestazione
ISBN tracciato collazione e note collezione FRANCESCO SPANNOCCHI, ISBN 88- 1. SPANNOCCHI PICCOLOMINI, 380 p.: ill., [8] Sul front. il GOVERNATORE A LIVORNO p. di tav.; 24 sottotit. precede il 86705-91-3 FRANCESCO 2. CONGRESSI E FRA SETTE E OTTOCENTO: atti cm. CONVEGNI - Francesco Spannocchi tit. della Giornata di Studi: Livorno 20 gennaio 2006 / Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Archivio di Stato di Livorno; a cura di Massimo Sanacore. - Livorno: Debatte, 2007.
descrizione
B 4369
UNA FINESTRA SUL 131 p.: ill.; 21 NOVECENTO: immagini e X 21 cm. documenti al femminile in mezzo secolo di storia / [progetto, ricerca archivistica e stesti di Alessia Galiano]; provincia di Brindisi; citt di Mesagne. Delega alle Pari Opportunit. - [S.l.: s.n.], 2006 (Mesagne: CentrostampeCastorini).
1. ESPOSIZIONI - Donna - Brindisi (prov.) 2. MESAGNE - Donna - Sec. XX 3. FOTOGRAFIE - Donna - Brindisi (prov.) - Sec. XX 4. DONNA - Brindisi (prov.) - Sec. XX 5. LAVORO DELLE DONNE - Brindisi (prov.) - Sec. XX 6. FANCIULLI - Brindisi (prov.) - Sec. XX I. Galiano, Alessia II. Mesagne. Delega alle Pari Opportunit * INFANZIA v. FANCIULLI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4370
intestazione
collazione e collezione I GIOVANI E I LUOGHI 327 p.: ill.; 24 DELL'ISTRUZIONE DELLO cm. SVAGO E DELLO SPORT (Attraverso la NELLA CULTURA DEGLI ANNI cultura TRENTA IN ITALIA: l'Abruzzo: architettonica ipotesi per la conoscenza e la tutela del novecento; del patrimonio storico e 3) (Sotto uno architettonico del Moderno: atti stesso cielo). delle giornate di studio 3-4 aprile
2006 e catalogo della mostra / a cura di Angela Appignani; Comune di Pescara. Assessorato alla Cultura; Archivio di Stato di Pescara; Italia Nostra. - [S.l.: s.n.], 2007 (Pescara: Arti Grafiche Garibaldi).
descrizione
ISBN
tracciato 1. CONGRESSI E CONVEGNI - Giovani - Educazione - Abruzzo 2. ESPOSIZIONI - Giovani - Educazione Abruzzo I. Appignani, Angela II. Archivio di Stato, Pescara III. Italia nostra IV. Pescara
B 4371
FALCONE, UGO
Gli archivi e l'archivistica nell'Italia 278 p.: ill,; 21 fascista: storia, teoria e legislazione cm. - (Nuove / di Ugo Falcone. - Udine: Forum, tesi). 2006.
ISBN 88- 1. ARCHIVISTICA Storia - 1920-1945 8420-262-0 2. FASCISMO E ARCHIVI 3. ARCHIVI Storia - 1920-1945
C.Stefanelli
collocazio ne A 320
intestazione
descrizione IMAGO ADRIAE: l'Adriatico e l'Abruzzo nelle antiche carte geografiche: catalogo realizzato in occasione della mostra di cartografia storica allestita presso l'Archivio di Stato di Pescara dal 16 dicembre 2006 al 16 febbraio 2007 sotto la direzione del prof. Antonio Fares, presidente dell'A.L.M.A. (Ateneo Linguistico del Medio Adriatico) / Claudio Rossit, Orietta Selva, Dragan Umek. - Pescara: Sigraf, 2006.
collazione e collezione 185 p.: ill.; 20 X 28 cm. - (I libri dell' A.L.M.A.; 1).
note
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Cartografia 2. ABRUZZO - Cartografia 3. MARE ADRIATICO - Cartografia 4. CARTOGRAFIA - Esposizioni I. Fares, Antonio II. Rossit, Claudio III. Selva, Orietta IV. Umek, Dragan
OP-XXV5
PSICOLOGIA E SALENTINITA' / 37 p.: ill.; 21 Parrocchia S. Antonio di Padova; cm. Societ di Mutuo Soccorso fra lavoratori; Parrocchia S. Maria delle Grazie. - Ed. a cura di Tommaso Dimitri. - [S. Cesario di Lecce: s.n., 2008].
Sulla cop.: A un anno dalla sua prematura scomparsa esposizione artistica delle opere pittoriche di Isabella Gelormini. Dal 30 marzo al 6 aprile 2008 S. Cesario di Lecce.
1. ESPOSIZIONI - Pittura - Isabella Gelormini 2. GELORMINI, ISABELLA I. Societ di Mutuo Soccorso fra lavoratori, S. Cesario di Lecce II. Dimitri, Tommaso
C.Stefanelli
collocazio ne B 4372
ISBN collazione e note collezione MORO, DONATO Per l'autentico Antonio De Ferrariis XI, 180 p., [17] Rist. anast. ISBN Galateo / Donato Moro; ristampa a c. di tav.; 25 dell'ed. di Napoli, 978888086 cura di Giancarlo Vallone. 7869 [1991]. cm. Galatina: Congedo, 2008. (Biblioteca di cultura pugliese: 2. ser.; 173). TRANI, SILVIA L'Unione fra l'Albania e l'Italia: censimento delle fonti (1939-1945) conservate negli archivi pubblici e privati di Roma / a cura di Silvia Trani. - [Roma]: Ministero per i Beni e le Attivit Culturali: Dir. gen. per gli Archivi, 2007. Opera nazionale per i Combattenti: progetti / Archivio Centrale dello Stato; inventario a cura di Floriano Boccini e Erminia Ciccozzi. [Roma]: Ministero per i Beni e le Attivit Culturali. Dir. gen. per gli Archivi, 2007.
intestazione
descrizione
tracciato 1. DE FERRARIIS, ANTONIO * DE FERRARIS, ANTONIO v. DE FERRARIIS, ANTONIO * GALATEO, ANTONIO v. DE FERRARIIS, ANTONIO
B 4374
585 p.; 24 cm. (Pubblicazioni degli archivi di stato: strumenti; 173). CXXX, 352 p.; 24 cm. (Pubblicazioni degli Archivi di Stato: strumenti; 174).
ISBN 987- 1. UNIONE ITALO-ALBANESE - Storia 88-7125- - Fonti - 1939-1943 2. ITALIA E 240-7 ALBANIA - Storia - Fonti - 1939-1943 3. ALBANIA E ITALIA - Storia - Fonti 1939-1943
B 4373
ISBN 978- 1. OPERA NAZIONALE PER I 88-7125- COMBATTENTI - Archivi - Inventari 280-2 1917-1978 2. BONIFICA E OPERA NAZIONALE PER I COMBATTENTI 3. PORTO CESAREO - Bonifica 4. SAN CATALDO - Bonifica I. tit. II. Boccini, Floriano III. Ciccozzi, Erminia * ONC v. OPERA NAZIONALE PER I COMBATTENTI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4375
B 4376
TUNDO, FRANCESCO
ISBN collazione e note collezione Da S. Pietro a S. Paolo: la cappella 113 p.: ill.; 25 Sulla cop.: ISBN delle "tarantate" a Galatina / Mario cm. Regione Puglia. 978888086 Cazzato. - Galatina: Congedo, 2007. Assessorato diritto 7555 allo studio. C.R.S.E.C. LE 42 Galatina. Dai processi del tribunale penale di 207 p.: ill.; 24 Lecce: storia delle rivolte operarie e cm. contadine nel Salento agli inizi del '900 / Francesco Tundo. - [S.l.: s.n.], 2007 (Aluisi Slogan).
descrizione
tracciato 1. TARANTOLISMO 2. GALATINA Tarantolismo 3. FOLKLORE - Galatina Tarantolismo 4. CHIESA DI S. PAOLO (Galatina) 5. PAOLO (s.) - Culto
1. CONTADINI - Salento - Sec. XX 2. OPERAI - Salento - Sec. XX 3. TABACCHINE - Salento - Sec. XX 4. LAVORO - Salento - Sec. XX 5. PROCESSI - Lavoratori - Salento - Sec. XX
B 4377
QUARTA, ALDO
La fuga: romanzo storico / Aldo Quarta. - Lecce: Pensa, 2002. Solo una stella risplendeva nella notte: analisi della legislazione razziale promulgata in Italia / Stefano Stanca; presentazione di Mario Mennonna. - Galatina: Congedo, 2008. Carte di seta: Tessitura Serica Bevilacqua di Venezia: 1905-1945: inventario dell'archivio storico di Filomena (Petra) De Tursi; introduzione di Claudio Zanier. [Vicenza]: Centro Studi sull' Impresa e sul Patrimonio Industriale, 2008.
ISBN 888232-224-6 ISBN 1. EBREI - Persecuzione 2. LEGGI Sul front., 978888086 RAZZIALI - Italia 3. RAZZISMO - Italia all'indicazione di 4. AGRANATI, SALOMONE autore: pronipote 040 di Salomone Agranati, ebreo italiano. ISBN 978- 1. SETA - Industria - Venezia 2. 88-6129- IMPRESE - Archivi 3. TESSITURA 194-2 SERICA BEVILACQUA (Venezia) I. tit. II. De Tursi, Filomena (Petra)
B 4378
STANCA, STEFANO
B 4379
XXXVIII, 195 p.; 30 cm. (Fonti e strumenti per la storia d'impresa nel Veneto; 2).
C.Stefanelli
collazione e collezione OP-XXV- MONTONATO,LU Guido Porzio vaniniano e massone / 31 p.: ill.; 24 6 IGI a cura di Gigi Montonato, Mario De cm. - (I Marco. - [S.l.: s.n.], 2008 (Galatina: quaderni del Salentina). Brogliaccio).
OP-XXV- INDINI, ALDO 7 Metamorfosi di un monumento: le 32 p.: ill.; 24 colonne del porto di Brindisi / Aldo cm. Indini. - [S.l.: s.n.], 2008 (Latiano: Neografica). "Guida archeologica di Ugento" / Citt di Ugento. Assessorato alla Cultura; Studio di Consulenza Archeologica. - Ugento: Scirocco, 2007. NAVI, CANTIERI E ARMAMENTI IN LIGURIA / [coordinamento Soprintendenza Archivistica per la Liguria]. - [S.l.: s.n., 2006] (Grafiche Lunensi).
collocazio ne
intestazione
descrizione
ISBN
OP-XXV- UGENTO 8
OP-XXV9
[4] p., [18] Catalogo della schede sciolte; mostra 19 apr.-2 28 cm. lug. 2006 Museo Tecnico Navale della Spezia. Tutto il materiale racchiuso in cartella. 1 pieghevole (6 p.): ill.; 62 cm. ripiegato a 31 cm.
1. ESPOSIZIONI - Cantieri navali Liguria 2. LIGURIA - Cantieri navali Esposizioni 3. NAVI - Liguria 4. MARINA MILITARE - Liguria I. Soprintendenza Archivistica, Liguria
Andiamo in bicicletta: speciale per il centenario del T.C.I. / a cura di Rossella Barletta. - [Lecce: s.n., 1994].
1. TOURING CLUB ITALIANO 2. CICLISMO - Storia 3. LECCE Ciclismo * T.C.I. v. TOURING CLUB ITALIANO * BICICLETTE v. a. CICLISMO
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
OP-XXV- COMITATO 11 FESTE PATRONALI, San Comitato feste patronali San Cesario di Lecce Cesario di Lecce. - San Cesario: s.n., 2008]. OP-XXV- AZIONE 12 CATTOLICA ITALIANA. Otranto. Parrocchia Maria ss. Immacolata
collazione e collezione [Solenni festeggiamenti in onore di [8] p.: ill.; 24 San Cesario Diacono e Martire / cm.
descrizione
note
ISBN
tracciato 1. CESARIO (s.) - Culto - San Cesario di Lecce 2. SAN CESARIO DI LECCE Cesario (s.) - Culto I. tit.
Otranto 800 volte s: nuovi 35 p.: ill.; 22 x protagonisti per antichi sentieri / 24 cm. Parrocchia Maria SS. Immacolata Otranto. Azione Cattolica Ragazzi. [S.l.: s.n.], 2003 (Galatina: Salentina).
OP-XXV- F.I.D.A.P.A., Terra [Non solo pomodoro / Federazione [24] p. ill.; 21 13 d'Otranto Italiana Donne Arti Professioni cm. Affari. Sezione di Terra d'Otranto. Maglie: s.n., s.d.]. OP-XXV- ASSOCIAZIONE 14 CULTURALE NGRACALATI [Borgoinfesta festival: ritmi e canti 23 p.: ill.; 21 x Borgagne, 30, 31 dal Mediterraneo / Associazione 21 cm. maggio - 1,2 Culturale Ngracalati. - Borgagne: giugno 2008. s.n., 2008].
1. POMODORI I. tit. ** FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI v. F.I.D.A.P.A. 1. BORGAGNE - Feste e giuochi tradizionali 2. FESTE E GIUOCHI TRADIZIONALI - Borgagne 3. BORGOINFESTA I. tit.
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e note collezione Il "Campo Santo" di Lecce / p. 151-157: ill.; Estr. da Gaetano Cataldo. - [Milano]: Skira, 27 cm. "L'architettura 2007. della memoria in Italia: cimiteri, monumenti e citt 1750-1939" / a c. di M. Giuffr [et al.]. - Altro es. coll. OP-XXV-15 bis. 1 pieghevole (24 p); 48 cm. ripiegato a 24 cm. Testo solo in inglese. - Su altra pag. tit. "Lecce and Salento: cradle of different civilizations". [34] p.: ill., 24 Privo di front. cm. Dati tratti dalla (Quaderni; 2). cop. e da altre pag.
descrizione
ISBN
OP-XXV- SCUOLA MEDIA Lecce: its treasures: Comenius 16 STATALE "G. project / by the students of "G. ZIMBALO", Lecce Zimbalo" school. - [Lecce: s.n.t.].
1. LECCE - Monumenti 2. GUIDE Lecce 3. PROGETTO COMENIUS Scuola Media "G. Zimbalo" I. tit. * COMENIUS (Progetto) v. PROGETTO COMENIUS 1. ESPOSIZIONI - Scuola Medica Salernitana 2. MEDICINA - Scuola Medica Salernitana 3. SCUOLA MEDICA SALERNITANA - Esposizioni I. Troncarelli, Fabio
OP-XXV17
[CENTRO STUDI E DOCUMENTAZIONE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA: catalogo della mostra fotografica / a cura di Fabio Troncarelli. - Salerno: s.n., 1980] (Cava dei Tirreni: Arti Grafiche Di Mauro).
C.Stefanelli
collocazio ne OP-XXV18
intestazione
collazione e collezione BOLOGNA: carta culturale-turistica 1 pieghevole = cultural-touristic map / Regione (42 p.): ill., 67 Emilia Romagna servizio Sistemi cm. ripiegato a Informativi Geografici. Istituto per i 24 cm.
Beni Artistici Culturali e Naturali. Bologna: Regione Emilia Romagna, 2000.
descrizione
note
ISBN
B 4382
DA FEUDO A COMUNE 285 p.: ill.; 21 AUTONOMO: Diso nell'ottocento / cm. - (Cultura a cura di Mario Spedicato. - 2. ed. - e storia). Galatina: Panico, 2008.
Sul front.: Societ ISBN 978- 1. CONGRESSI E CONVEGNI - Diso 88-88156- Sec. XIX 2. DISO - Storia - Sec. XIX I. di Storia Patria. 61-3 Spedicato, Mario Sez. di Lecce.
B 4381
LA TERRA CONTESA: studi 235 p.; 21 cm. - Sul front.: Societ ISBN 97888-88156sull'eversione della feudalit nel (Cultura e di Storia Patria. 68-2 Salento tra Sette e Ottocento / a cura storia). Sez. di Lecce. di Mario Spedicato. - Galatina: Panico, 2008.
1. SALENTO - Eversione della feudalit Sec. XVIII-XIX 2. EVERSIONE DELLA FEUDALITA' - Salento - Sec. XVIII-XIX 3. FEUDALESIMO - Salento - Sec. XVIII-XIX 4. CONGRESSI E CONVEGNI - Eversione della feudalit I. Spedicato, Mario
B 4380
IL PATRIMONIO INDUSTRIALE DELLA PUGLIA: ricerche, progetti e realizzazioni: atti delle Giornate di Studi: Lecce, Palazzo Codacci Pisanelli, 11 marzo 2004. San Cesario di Lecce, Palazzo Ducale, 12 marzo 2004 / a cura di Antonio Monte. - Perugia: CRACE, 2008.
ISBN 978- 1. INDUSTRIA - Puglia 2. CONGRESSI 88-87288- E CONVEGNI - Puglia 3. ECONOMIA 96-8 Puglia I. Monte, Antonio
C.Stefanelli
collocazio ne B 4383
descrizione Monumenti e scavi di antichit in Terra di Bari (1806-1918) / Archivio di Stato di Bari. Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica; inventario a cura di Maria Teresa Ingrosso e Teresa Milella; premessa di Giuseppe Dibenedetto. - Bari: Levante, 1995.
note
ISBN
tracciato 1. TERRA DI BARI - Scavi archeologici 1806-1918 2. ARCHEOLOGIA - Terra di Bari - 1806-1918 I. tit. II. Ingrosso, Maria Teresa III. Milella, Teresa
B 4384
DE MARCO, MARIO
Storia, arte e religiosit a Muro 240 p.: ill.; 21 Leccese: III centenario della Chiesa cm. Matrice Maria Santissima Annunziata / Mario De marco. Galatina: Edit Santoro, 2003.
Sul front. e sulla ISBN 88- 1. CHIESA MARIA SS. ANNUNZIATA 900952-2-9 (Muro Leccese) 2. MURO LECCESE cop.: Centro di Chiesa Maria SS. Annunziata Cultura Sociale e ricerche archeologiche "San Domenico" di Muro Leccese.
C.Stefanelli
collocazio ne B 4385
descrizione Cronaca raccontata di una istituzione psichiatrica / Luigi Sinisi. - Lecce: Capone, 1994 (Lecce: Nuova Emme).
note
ISBN
tracciato 1. PRESIDIO OSPEDALIERO PSICHIATRICO "GIOVANNI LIBERTINI" 2. MANICOMIO PROVINCIALE DI TERRA D'OTRANTO 3. OSPEDALI PSICHIATRICI - Lecce 4. ALIENATI Assistenza - Lecce * OSPEDALE PSICHIATRICO INTERPROVINCIALE SALENTINO dal 1992 v. PRESIDIO OSPEDALIERO PSICHIATRICO "GIOVANNI LIBERTINI" * MANICOMIO PROVINCIALE DI TERRA D'OTRANTO dal 1931 v. OSPEDALE PSICHIATRICO INTERPROVINCIALE SALENTINO * MANICOMI v. OSPEDALI PSICHIATRICI * MATTI v. ALIENATI * PAZZI v. ALIENATI
C.Stefanelli
collocazio ne B 4386
intestazione ITALIA. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Divisione studi e pubblicazioni
descrizione L'attivit dell'Amministrazione archivistica nel trentennio 19631992: indagine storico-statistica / Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Divisione studi e pubblicazioni; a cura di Manuela Cacioli, Antonio Dentoni-Litta, Erilde Terenzoni. - Roma: [Ministero per i Beni Culturali e Ambientali], 1996. L'urbanistica di Mesagne in et messapica e romana: archivi e GIS per una ricostruzione della storia della citt e del suo territorio: 1.2: l'archivio informatizzato e i suoi dati / Liliana Giardino. - Lecce: ed. del Grifo, 2007.
note
ISBN
tracciato
ISBN 88- 1. MINISTERO BENI CULTURALI E 7125-124-5 AMBIENTALI - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici - 1963-1992 2. ARCHIVI PUBBLICI - Storia - 19631992 3. ARCHIVI DI STATO - Storia 1963-1992 4. STATISTICA - Archivi pubblici - 1963-1992 I. Tit. II. Cacioli, Manuela III. Dentoni-Litta, Antonio IV. Terenzoni, Erilde
B 4387
GIARDINO, LILIANA
ISBN 978- 1. URBANISTICA - Mesagne 2. 88-7261- MESAGNE - Urbanistica 3. 303-0 CARTOGRAFIA - Mesagne 4. ARCHEOLOGIA - Mesagne 5. ARCHIVI E INFORMATICA - Mesagne 6. INFORMATICA E ARCHIVI Mesagne
C.Stefanelli
collocazio ne B 4388
intestazione
descrizione CHILDREN OF THE WORLD: witness for tomorrow. - [Tokyo: Nippon Television Network Corporation, c 2005].
collazione e note collezione 319 p.: quasi Catalogo delle tutte ill.; 30 mostre cm. organizzate nel 2005 a Tokyo (5 feb.-21 mar.), Shizuoka (23 apr.15 mag.), Nagano (21 mag.-26 giu.), Niigata (9 lug.-4 sett.). Testo in giapponese con trad. imglese a fronte.
ISBN
tracciato 1. ESPOSIZIONI - Fotografie Fanciulli 2. FANCIULLI - Fotografie Esposizioni 3. FOTOGRAFIE Fanciulli 4. GUERRA E FANCIULLI
A 321
DE GIORGI, PIERPAOLO
Pizzica e tarantismo: la carne del 178 p.; 20 cm. mito: dall'etnomusicologia all'estetica musicale / Pierpaolo De Giorgi. - Galatina: Edit Santoro, 2005.
ISBN 88- 1. PIZZICA (danza) E 900952-7- TARANTOLISMO 2. X TARANTOLISMO E PIZZICA (danza) 3. FOLKLORE - Salento
C.Stefanelli
collocazio ne C 203 a-
collazione e note collezione Manoscritti e lingua sarda / Regione v.: ill.; 31 cm. Vol. 1.: SARDEGNA. Autonoma della Sardegna. Assessorato della (Manoscritti delle Pubblica Istruzione, Assessorato della Pubblica biblioteche della Istruzione, Beni Culturali, Beni Culturali, Sardegna; 1) Informazione, Spettacolo e Sport. Informazione, (Sussidi Spettacolo e Sport. Servizio Beni Librari e bibliografici; 2). Documentari, Editoria e Servizio Beni ISBN 88-88817Informazione; a cura di Cecilia Librari e 01-8 Tasca. - [Cagliari]: La Memoria Documentari,
Editoria e Informazione Storica, 2003-
intestazione
descrizione
ISBN
tracciato 1. SARDEGNA - Manoscritti 2. MANOSCRITTI - Sardegna 3. BIBLIOTECHE - Sardegna 4. GLOSSARI - Sardegna 5. LINGUA SARDA I. tit. II. Tasca, Cecilia
A 322
PARROCCHIA SANTA MARIA DELLE GRAZIE, San Cesario di Lecce GIORDANO, PIERPAOLO
Venerazione, culto e preghiere in 64 p.: ill.; 17 onore di San Cesario diacono e cm. martire patrono di San Cesario di Lecce / a cura del parroco Sac. Gino Scardino. - [S.l.: s.n., 2008] (Lecce: cartografia Rosato). ABC della sicurezza negli uffici: manuale ad uso dei lavoratori / Pierpaolo Giordano. - Roma: EPC libri, 2003.
1. CESARIO (s.) - Culto - San Cesario di Lecce 2. SAN CESARIO DI LECCE Cesario (s.) - Culto 3. FESTE RELIGIOSE - San Cesario di Lecce I. tit. II. Scardino, Luigi 1. SICUREZZA SUL LAVORO Legislazione - 2003 2. LAVORO Sicurezza - Legislazione - 2003 1. GIUSTIZIA - Lecce (distretto) - 1995 2. LECCE (distretto) - Giustizia - 1995 I. tit. II. Lombardi, Marco
A 323
B 4389
ITALIA. Tribunale, Relazione sull'amministrazione Lecce della giustizia nel distretto del Salento tenuta nell'assemblea generale per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 1995 dal Procuratore generale della Repubblica dr. Marco Lombardi il 14 gennaio 1995 in Lecce. [Lecce]: Conte, [1995].
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
collazione e note collezione Qualche consiglio per meglio 33 p.; 21 cm. In testa al front.: difendere il tesoro degli archivi ASAGES storici familiari e personali / [Marco Associazione Carassi]. - [S.l.]: Confedilizia, 2007 Archivi Gentilizi e (Roma: tip. Montani). Storici. - In appendice: Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici.
SCIENZA & RICERCA PER I BENI CULTURALI: microscopia elettronica a scansione e microanalisi / a cura di Flavia Pinzari; testi di M.C. Berardi [et al.]. - Roma: Gangemi, 2008.
descrizione
ISBN
tracciato 1. ARCHIVI PRIVATI 2. ASAGES 3. PRIVACY - Archivi privati * ASSOCIAZIONE ARCHIVI GENTILIZI E STORICI v. ASAGES
B 4391
95 p.: ill.; 24 Stampato su carta ISBN 97888-492cm. Fedrigoni acid 1431-4 (Quaderni free. Istituto Centrale per la patologia del libro; 2). 77 p.: ill., 24 Stampato su carta ISBN 97888-492cm. Fedrigoni acid 1430-7 (Quaderni free. Istituto Centrale per la patologia del libro; 3).
1. MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE - Beni culturali 2. RESTAURO - Diagnostica I. Pinzari, Flavia II. Berardi, Maria Cristina
B 4392
MONTANARI, MARIASANTA
Archivi e biblioteche: sugli infestanti e le infestazioni / Mariasanta Montanari, Elena Ruschioni, Pasquale Trematerra. Roma: Gangemi, 2008.
1. ANIMALI PARASSITI Disinfestazione 2. INSETTI NOCIVI 3. ARCHIVI - Animali parassiti 4. BIBLIOTECHE - Animali parassiti I. Ruschioni, Elena II. Trematerra, Pasquale
C.Stefanelli
collocazio ne B 4393
intestazione
collazione e collezione STUDI IN MEMORIA DI 85 p., [18] c. di ANTONIO MICHELE FERRARO / tav.; 21 cm.
a cura di Mauro Ciardo, Sergio Torsello; saggi di Mauro Ciardo[et al.]. - Tricase: Maisto, 2008.
descrizione
note
ISBN
tracciato
ISBN 978- 1. FERRARO, ANTONIO MICHELE I. 88-6095- Ciardo, Mauro II. Torsello, Sergio III. 007-9 Ferraro, Antonio Michele
B 4390
LIBRI & CARTE: restauri e analisi diagnostiche / a cura di Rita Carrarini, Carla Casetti Brach. Roma: Gangemi, 2006.
169 p.: ill.; 24 Stampato su carta ISBN 97888-492cm. Fedrigoni acid 1135-1 (Quaderni free. Istituto Centrale per la patologia del libro; 1). Vol. 1.: Il catasto onciario del 1742 / trascrizione ed edizione di Giuseppina Conte. - ISBN 978-8888156-70-5. - Vol. 2.: Dal documento alla storia. - ISBN 978-88-88156-712. - Sul front.: Societ di Storia Patria sez. di Lecce.
1. LIBRI - Restauro - Diagnostica 2. CARTA - Restauro - Diagnostica 3. RESTAURO - Carta Diagnostica I. Carrarini, Rita II. Casetti Brach, Carla
B 4394 ab
FONTI E STUDI PER LA STORIA 2 v.: ill.; 21 DI CASTRI DI LECCE / a cura di cm. - (Cultura Mario Spedicato. - Galatina: Panico, e storia). 2008.
1. CASTRI' DI LECCE - Storia 2. CATASTI ONCIARI - Castri Guarino 3. CATASTI ONCIARI - Castri Francone 4. CATASTI ONCIARI - Gramignano (feudo) I. Spedicato, Mario II. Conte, Giuseppina
C.Stefanelli
collocazio ne B 4395
descrizione I grifoni della fede: Vescoviinquisitori in Terra d'Otranto tra '500 e '6oo / Paola Nestola. Galatina: Congedo, 2008.
collazione e collezione 292 p., [2] c. di tav.; 24 cm. (Universit degli Studi del Salento. Dip. di Studi storici dal Medioevo all'Et Contemporane a; 85) (Saggi e ricerche; 78). 330 p.; 25 cm. (Universit degli Studi del Salento. Dip. di Studi storici dal Medioevo all'Et Contemporane a; 83) (Saggi e ricerche; 76).
note
ISBN
tracciato
ISBN 1. TERRA D'OTRANTO - Inquisizione 978888086 Sec. XVI-XVII 2. INQUISIZIONE 8118 Terra d'Otranto - Sec. XVI-XVII 3. VESCOVI E INQUISIZIONE - Salento Sec. XVI-XVII 4. MARTELLI, BRACCIO
B 4396
CAROPPO, ELISABETTA
Sulle tracce delle "classi medie": espropri e fallimenti in Terra d'Otranto (1861-1914) / Elisabetta Caroppo. - Galatina: Congedo, 2008.
ISBN 1. FALLIMENTO - Terra d'Otranto 978888086 1861-1914 2. ECONOMIA - Terra 7951 d'Otranto - 1861-1914 3. COMMERCIO - Terra d'Otranto - 1861-1914 4. TERRA D'OTRANTO - Economia - 1861-1914
C.Stefanelli
collocazio ne A 324
intestazione
ISBN collazione e note collezione VERO E FALSO: l'uso politico XII, 226 p.; 17 Atti del Seminario ISBN 978della storia / D. Bidussa [et al.]; a cm. - (Saggine; di studi "Apologia 88-6036cura di Marina Caffiero e Micaela 120). 238-4 della storia o Procaccia. - Roma: Donzelli, 2008. storia apologetica? Il mestiere dello storico, il metodo dell'archivista e il sensazionalismo dei media" (Roma, 20 aprile 2007). Fantasia: su spunto di Rodolfo 16 p.; 33 cm. Lipizer (1983) per violino e pianoforte / Giulio Viozzi. - Udine: ed. Pizzicato, c 1994.
descrizione
tracciato 1. STORIA - Concetto 2. CONGRESSI E CONVEGNI - Storia I. Bidussa, David II. Caffiero, Marina III. Procaccia, Micaela
Spartito composto ISBN 88- 1. MUSICA - Sec. XX I. Lipizer, per il III Concorso 7736-212- Rodolfo Internazionale di X violino "Premio Rodolfo Lipizer", 1984. In collaboraz. Con l'Associazione Culturale M. Rodolfo Lipizer
1. GORIZIA - Musica - Sec. XIII-XX 2. MUSICA - Gorizia - Sec. XIII-XX
B 4397
ARBO, ALESSANDRO
Musicisti di frontiera: le attivit musicali a Gorizia dal Medioevo al Novecento / Alessandro Arbo. [Monfalcone]: ed. della Laguna, 1998.
306 p.: ill.; 24 cm. - (Comune di Gorizia: monografie storiche goriziane; 1).
C.Stefanelli
collocazio ne B 4398
ISBN collazione e note collezione L'organizzazione scolastica nella ISBN 88271 p.: ill.; 24 Sul front.: contea principesca di Gorizia e 8345-155-4 cm. Associazione Gradisca dal 1615 al 1915 / Mario Culturale "M. Brancati; con saggi di Biancamaria Rodolfo Lipizer" Delneri, Ferruccio Tassin, Marko Gorizia. Waltritsch. - Mariano del Friuli: ed. della Laguna, 2004.
descrizione
tracciato 1. GORIZIA E GRADISCA (contea principesca) - Scuola - 1615-1915 2. SCUOLA - Gorizia e Gradisca (contea principesca) - 1615-1915 3. FRIULI VENEZIA GIULIA - Scuola - 1615-1915 I. Delneri, Biancamaria II. Tassin, Ferruccio III. Waltritsch, Marko 1. MELICA, ALBERTO I. Pagliara, Enzo
B 4399
SCORRANO, LUIGI
B 4400
B 4401
In appendice: Il Capitano Melica in Albania (nei "Incontri"; 4). ricordi di mio padre Gaetano) / di Enzo Pagliara. JANUAE 2004: racconti di storia e 88 p.: ill.; 25 cultura. - [Tricase: Associazione cm. + pianta Januae], 2004. topog. FIORI, ANTONIO Il filtro deformante: la censura sulla XIII, 716 p., stampa durante la prima guerra [15] c. di tav.; mondiale / Antonio Fiori; 23 cm. - (Studi prefazione di Luigi Lotti. - Roma: di storia Istituto Storico Italiano per l'et moderna e moderna e contemporanea, 2001. contemporanea ; 19).
Il conto della vita: Alberto Melica 79 p.: ill.; 21 1896-1941 / Luigi Scorrano. - [S.l.: cm. s.n.], 2007 (Tuglie: tip. 5 EMME). (Quaderni di
1. TRICASE
1. GUERRA MONDIALE 1939-45 Censura di stampa 2. CENSURA DI STAMPA - Guerra mondiale 1939-45 * STAMPA - Censura v. CENSURA DI STAMPA
C.Stefanelli
collocazio ne B 4402
collazione e note collezione [Il pane negli anni duemila: qualit 123 p.; 24 cm. Privo di front. e costi di produzione agli inizi del Dati tratti dalla terzo millennio / Francesco Caiazzo. cop.
- S.l.: s.n.], 2008 (Pagani: Arti Grafiche Centro Stampa di A. Tramontano & C.).
descrizione
ISBN
B 4403
POCO GRANO MOLTI FRUTTI: 50 anni di archeologia ad Alba Fucens / a cura di Adele Campanelli. - Sulmona: Synapsiedizioni, 2006. NAPOLI (Regno) - Apprezzo dello Stato di Fondi fatto Camera della dalla Regia Camera nell'anno 1690: Sommaria edizione con note di commento / a cura di Bruna Angeloni e Giovanni Pesiri. - Firenze: il Valico ed., 2008.
ISBN 88- 1. ALBA FUCENS (colonia romana) 88457-27-5 Archeologia 2. ARCHEOLOGIA - Alba Fucens (colonia romana) 3. ESPOSIZIONI - Alba Fucens (colonia romana) I. Campanelli, Adele ISBN 978- 1. FONDI (feudo) - Apprezzi - 1690 2. 88-902300- APPREZZI - Fondi (Feudo) - 1690 3. 3-5 REGNO DI NAPOLI 1266-1815 Apprezzi - 1690 4. "TAVOLARI" I. Tit. II. Angeloni, Bruna III. Pesiri, Giovanni * CATASTI v.a. APPREZZI 1. CARTOGRAFIA - Archivi di Stato Siracusa 2. ARCHIVI DI STATO Siracusa - Cartografia 3. ESPOSIZION I Cartografia - Siracusa (prov.) 4. SICILIA - Cartografia I. Archivio di Stato, Siracusa II. Gazz, Lavinia
B 4404
XLII, 149 p.: ill.; 24 cm. (Associazione storico culturale monti Ausoni: documenti; 1).
B 4405
IL TERRITORIO DISEGNATO: 81 p.: ill.; 25 mappe, carte e disegni dell'Archivio cm. di Stato di Siracusa / a cura di Lavinia Gazz. - [S.n.t. post 2006].
C.Stefanelli
collocazio ne
intestazione
descrizione [Mai pi la guerra! A novant'anni dal 4 novembre 1918 ricordo dei melissanesi caduti sui campi di battaglia / Pro Loco Melissano, Ass. Naz. Carabinieri "G. Manco" Melissano]. - [S.l.: s.n.], 2008 (Melissano: Grafiche Giotto).
note
ISBN
tracciato 1. CADUTI IN GUERRA - Guerra mondiale 1914.18 - Melissano 2. MELISSANO - Guerra mondiale 1914.18 Caduti 3. GUERRA MONDIALE 191418 - Caduti - Melissano I. tit. II. Associazione Nazionale Carabinieri, Melissano
Indirizzi terapeutici in Terra p. 215-229: ill.; d'Otranto a met ottocento: 24 cm. considerazioni su una relazione medica tarantina / Alberto Carducci, Reno Talamonti [relazione di] Cataldo Sebastio. - [Roma: s.n.], 1976 (Arti Grafiche Cossidente). Le origini della marina italiana 15 p.: ill.; 23 partono dalla spedizione dei Mille / cm. Lucio Causo. - Bari: Levante, 2007.
1. MEDICINA - Salento - Sec. XIX 2. SALENTO - Medicina - Sec. XIX I. Talamonti, Reno II. Sebastio, Cataldo
1. MARINA MILITARE ITALIANA E SPEDIZIONE DEI MILLE. 1860 2. SPEDIZIONE DEI MILLE. 1860 E MARINA MILITARE ITALIANA * GARIBALDI, GIUSEPPE - Spedizione dei Mille v. SPEDIZIONE DEI MILLE. 1860
1. PERGAMENE - Chiesa di S. Agata (Cremona) 2. CHIESA DI S. AGATA (Cremona) - Pergamene
B 1111
Agata di Cremona: i regesti fino (Fonti e studi del cultura", 1985 fasc. all'anno 1200 / Ettore Falconi. - Corpus XVIII. Roma: il Centro di Ricerca, 1986. membranarum italicarum: 2. ser.; 12).
C.Stefanelli
collocazio ne B 1112
intestazione
D'ELIA, MARIO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. DIALETTI SALENTINI 2. SALENTO Dialetti
Ricerche sui dialetti salentini / p. 134-178; 25 Estr. da "Atti Mario D'Elia. - Firenze: Olschki, cm. dell'Accademia 1957. Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria", 1956. NUOVO ANNUARIO DI TERRA 2 v.: tav.; 25 cm. Sulla cop.: la D'OTRANTO / fondatore e direttore provincia di Lecce Ribelle Roberti. - Galatina: Pajano, 1957. LE CELEBRAZIONI SALENTINE 3 v.: ill.; 23 cm. / Amministrazione provinciale di Terra d'Otranto; a cura di Teodoro Pellegrino: - [S.l.]: ed. dell'Albero, 1961. Vol. 1.: 1.: 1. ciclo (ottobre 1952). Vol.2: p.1:-2.: 2. ciclo (ottobre 1953). - Altro es. del vol. 1. coll. B 1114 a bis.
B 1113 ab
1. ANNUARI - Terra d'Otranto 2. LECCE (provincia) Annuari 3. TERRA D'OTRANTO - Annuari I. Roberti, Ribelle 1. SALENTO I. Lecce (provincia) Pellegrino, Teodoro II.
B 1114 ac
B 1115
GALATONE
Per il comune di Galatone contro il 96 p.; 29 cm. comune di Nard / Giuseppe Manfridi. - Lecce: tip. O. Guido, 1931. Relazione storico-giuridica per il 99 p.; 29 cm. comune di Muro Leccese / Giuseppe Manfridi. - Lecce: tip. O. Guido, 1930. Il demanio comunale della citt di 105 p.; 28 cm. Gallipoli: relazione dell'agente Demaniale cav. Prof. Gianferrante Tanzi. - Bari: tip. V. Trizio, [s.d. post 1926].
B 1116
MURO LECCESE
1. GALATONE - Demanio - Processi - 1931 2. NARDO' - Demanio - Processi - 1931 3. DEMANIO - Galatone - Processi - 1931 4. PROCESSI - Demanio - Galatone - 1931 I. tit. II. Manfridi, Giuseppe 1. MURO LECCESE - Demanio 2. DEMANIO - Muro Leccese I. tit. II. Manfridi, Giuseppe 1. GALLIPOLI - Demanio 2. DEMANIO Gallipoli I. tit. II. Tanzi, Gianferrante
B 1117
GALLIPOLI
C.Stefanelli
collocazio ne B 1118
intestazione
COCO, PRIMALDO
descrizione
collazione e collezione
note
Sul front. autografa. dedica
ISBN
tracciato
1. DIOCESI - Brindisi 2. DIOCESI - Oria 3. BRINDISI E ORIA (diocesi) 4. ORIA E BRINDISI (diocesi) I. Marsella, B.P.
con quella di Brindisi: studio storicocritico / A. Primaldo Coco; con tavole sinottiche compilate e annotate da B.P. Marsella. - Roma: Scuola tip. Pio X, 1943. NICOLA SCHIAVONI. - [S.l: s.n.], 66 p., [1] c. di 1905 (Citt di Castello: tip. S. Lapi). tav.; 26 cm.
B 1119
1. SCHIAVONI, NICOLA
B 1120
LECCE (provincia)
L' amministrazione provinciale di 256 p.: ill.; 30 Altro es. coll. B Lecce. - [S.l.: s.n.], 1960 (Lecce; cm. 1120 bis e ter. Galatina: Salentina).
B 1121
MAZZOTTA, GIANFRANCO
Il sistema economico-sociale del 53 p.; 21 cm. Salento nel periodo bizantino / Gianfranco E. Mazzotta. - Fasano: Schena, 1961. IL SALENTO NELL'EPOPEA 165 p.: ill.; 30 Numero speciale di RISORGIMENTALE. - [S.l.: s.n.], cm. "Informazioni 1961 archivistiche e bibliografiche sul Salento" diretta da T. Pellegrino.
1. LECCE (provincia) - 1956-1960 2. BILANCIO PROVINCIALE - Lecce (prov.) 1956-1960 3. SANITA' PUBBLICA - Lecce (prov.) - 1956-1960 4. CONSORZI PROVINCIALI - Lecce (prov.) - 1956-1960 5. PREMIO SALENTO - 1956-1960 6. ECONOMIA - Lecce (prov.) - 195 1. SALENTO - Economia - Civilt bizantina 2. CIVILTA' BIZANTINA - Salento 3. ECONOMIA E SOCIETA' - Salento - Civilt bizantina 1. RISORGIMENTO ITALIANO - Salento 2. SALENTO - Risorgimento 3. UOMINI ILLLUSTRI - Salento 4. DONNE ILLUSTRI - Salento 5. CANTI POLITICI Risorgimento - Salento 6. CLERO E RISORGIMENTO - Salento I. Pellegrino, Teodoro 1. OSTUNI (diocesi) - Storia 2. VESCOVI Ostuni
B 1122
B 1123
PEPE, LUDOVICO
Memorie storico-diplomatiche della VIII, 207 p.; 24 chiesa vescovile di Ostuni / per cm. Ludovico Pepe. - Valle di Pompei: tip. Ed. Bartolo Longo, 1891.
C.Stefanelli
collocazio ne B 1124
intestazione
BARRELLA, GIOVANNI
descrizione
collazione e collezione
note
Sulla cop.: a cura dell'Istituto Argento - Lecce.
ISBN
tracciato
1. GESUITI - Puglia 2. PUGLIA - Gesuiti 3. SALENTO - Gesuiti * COMPAGNIA DI GESU' v. GESUITI 1. PUGLIA - Irrigazione 2. AGRICOLTURA - Puglia 3. IRRIGAZIONE - Puglia * ACQUE v.a. IRRIGAZIONE
La Compagnia di Ges nelle Puglie: 170 p.; 22 cm. 1574-1767. 1835-1940 / Giovanni Barrella. - Lecce: tip. Ed. Salentina, 1941. Irrigazione in Puglia: conferenze 103 p.; 28 cm. svolte nelle facolt d'Agraria e d'Ingegneria dell'Universit di Bari nell'anno accademico 1946-1947 / Raffaele Tramonte. - Bari: Cressati, 1949. CONTRIBUTI ALLA STORIA 381 p.; 24 cm. DEL RISORGIMENTO (Monografie e SALENTINO / a cura di Vittorio contributi; 4). Franchini[et al.]. - Lecce: Centro di Studi Salentini, 1961.
B 1125
TRAMONTE, RAFFAELE
B 1126
B 1128
COLANGELI, ORONZO
Breve storia della Scuola Tecnica 171 p.; [15] c. di Commerciale "Luigi Scarambone" tav.; 24 cm. di Lecce: fatti e personaggi del Salento / Oronzo Colangeli. Galatina: Salentina, 1961.
1. SCUOLA TECNICA COMMERCIALE "L. SCARAMBONE (Lecce) 2. LECCE - Scuole 3. SCUOLE - Lecce 4. SCARAMBONE, LUIGI 5. STAMPACCHIA, LEONARDO
B 1128
B 1129
CAFFORIO, CIRO
Santa Maria Mutata: nell'ex feudo di 116 p.: ill.; 22 San Vittore della Mensa cm. Arcivescovile di Taranto / Ciro Cafforio. Taranto: tip. Arcivescovile, 1954.
6. NOCCO, GIOVANNI 7. BRUNETTI, SALVATORE 8. STAMPACCHIA, SALVATORE 9. STAMPACCHIA, GIOACCHINO 1. SANTUARIO DI SANTA MARIA MUTATA - Grottaglie 2. CHIESE Grottaglie 3. GROTTAGLIE - Santuario di Santa Maria Mutata 4. CIVILTA' BIZANTINA - Grottaglie 5. GRANCIE - S. Vittore
C.Stefanelli
collocazio ne B 1130
intestazione
CAFFORIO, CIRO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. GROTTAGLIE - Casali - Riggio 2. RIGGIO (casale) 3. CASALI - Grottaglie Riggio 1. SALENTO - Storia 2. UOMINI ILLUSTRI - Salento 3. PADOVA - Universit - Salentini 4. MEDICI SALENTINI E PADOVA (universit)
Riggio: casale disabitato nel 61 p.: ill.; 24 cm. territorio di Grottaglie / Ciro Cafforio. - Taranto: Pappacena, 1961. Uomini e cose di Terra d'Otranto: 603, III p.; 25 1.: saggi di storia e letteratura cm. salentina / Baldassarre Terribile; con una lettera del prof. Pietro Chimienti. - Lecce: stab. Tip. Giurdignano, 1910.
B 1131
TERRIBILE, BALDASSARRE
B 1131
B 1133
in Puglia (1900-1945) / Tommaso tav.; 22 cm. Fiore. - Manduria: Lacaita, 1963. (Uomini e cose della Nuova Italia; 12). B 1133
5. FILOSOFI SALENTINI E PADOVA (universit ) 6. GIURISTI SALENTINI E PADOVA (universit) 7. SCIENZIATI Salento 8. MONTICELLI, GIOVANNI BATTISTA 9. LEO, LEONARDO 10. ASTORE, FRANCESCO ANTONIO 11. STRAFELLA, GIANSERIO 12. MAIA MATERDONA, GIOVA 1. PUGLIA - Storia - 1900-1945 2. QUESTIONE MERIDIONALE 3. UOMINI ILLUSTRI - Puglia 4. POETI - Puglia
5. FILOSOFI - Puglia 6. SCRITTORI Puglia 7. MUSICA - Puglia 8. PITTURA Puglia 9. CROCE, BENEDETTO E PUGLIA 10. LATERZA, GIOVANNI (editore) 11. EDITORI - Puglia - G. Laterza
C.Stefanelli
collocazio ne B 1134
intestazione
JACOVELLI, ESPEDITO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. MASSAFRA - Madonna della Scala - Culto 2. MADONNA DELLA SCALA - Massafra Culto 3. SANTUARIO MADONNA DELLA SCALA (Massafra) 4. CIVILTA' BIZANTINA - Massafra 5. CAVERNE Massafra 1. SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO - Massafra 2. MASSAFRA Societ Operaia di Mutuo Soccorso 3. MUTUE - Massafra 4. OPERAI - Massafra Mutue
S. Maria della Scala di Massafra / 103 p.: ill.; 24 Espedito Jacovelli. - Massafra: tip. cm. F.lli Di Lorenzo, 1963.
B 1135
JACOVELLI, ESPEDITO
Momenti e figure della Societ 83 p.: ill.; 24 cm. Operaia di Massafra nel centenario della fondazione / E. Jacovelli. Massafra: tip. F.lli Di Lorenzo, 1965. Giuseppe Vozza. - Bari: Universitaria, [s.d. post 1965]. ed. Estr. da "Archivio Storico Pugliese", a. 1965
B 1136
Feudatari
2.
B 1137
CARAGNANO, STEFANO
Le condizioni economico-sociali di 185 p., [18] c. di Mottola (1900-1922) / Stefano tav.; 24 cm. Caragnano. - Mottola: Posa, 1966.
1. MOTTOLA - Economia e societ - 19001922 2. DEMOGRAFIA - Mottola - 19001922 3. ASSISTENZA SOCIALE - Mottola 1900-1922 4. ISTRUZIONE PUBBLICA Mottola - 1900-1922 5. AGRICOLTURA Mottola - 1900-1922 6. INDUSTRIA Mottola - 1900-1922 7. ECONO 1. SALENTO - Agricoltura - Sec. XVIII 2. AGRICOLTURA - Salento - Sec. XVIII 3. ECONOMIA - Salento - Sec. XVIII
B 1138
TOCCI, GIOVANNI [Per un nuovo studio dell'economia p. 23-77; 25 cm. Privo di front. Dati
agricola salentina nella seconda met del settecento / Giovanni Tocci. - Messina; Firenze: G. D'Anna, s.d. post 1967].
C.Stefanelli
collocazio ne B 1139
intestazione
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. ARCHEOLOGIA - Salento 2. MESSAPI Archeologia I. Ribezzo, Francesco
RICERCHE E STUDI / a cura 109 p.: ill.; 25 dell'avv. Gabriele Marzano. - cm. - (Museo Fasano: Schena, 1967. "Francesco Ribezzo" Brindisi: quaderno; 3).
BERNARDINI, MARIO
B 1140
Passeggiate archeologiche: tra 95 p.: ill.; 23 cm. (Quaderni ruderi e tombe dell'estrema Japigia / Mario Bernardini. - Lecce: Centro salentini; 3). di Studi Salentini; Societ Storica di Terra d'Otranto, 1967. [Urkunden und Inquisitionen der p. 138-234; 25 Estr. da "Quellen Stauferzeit aus Tarent / von Dieter cm. und Forschungen Girgensohn und Norbert Kamp. aus italienischen Tbingen: Max Niemeyer Verlag, Archiven und 1961]. Bibliotheken" t. 41. Privo di front. Dati tratti dalla cop. CHIESE CRIPTE E 48 p., 23 c. di INSEDIAMENTI RUPESTRI DEL tav.; 24 cm. TERRITORIO DI MASSAFRA: mostra documentaria. Taranto, Galleria Taras, 1-15 ottobre 1966 / Ente Provinciale per il turismoTaranto. - Taranto: Cressati, 1966.
B 1141
GIRGENSOHN, DIETER
B 1142
1. ESPOSIZIONI - Massafra 2. MASSAFRA Esposizioni 3. CRIPTE - Massafra 4. CHIESE RUPESTRI - Massafra I. Ente Provinciale per il turismo, Taranto
C.Stefanelli
collocazio ne B 1143
intestazione
SPANO, BENITO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. PACELLI, GIUSEPPE 2. ATLANTI GEOGRAFICI - Salento 3. SALENTO Atlanti geografici * GEOGRAFIA v.a. ATLANTI GEOGRAFICI * ATLANTI GEOGRAFICI v.a. GEOGRAFIA
Gli atlanti del can. Giuseppe Pacelli 81 p.: ill.; 25 cm. (1764-1811) nel quadro della (Consorzio cartografia salentina del primo universitario ottocento (con 8 riproduzioni) / Salentino Lecce: Benito Spano. - Bari: Cressati, pubblicazioni del laboratorio di 1958. Geografia; 1).
B 1144
DE DONNO, Della Carboneria in Maglie e nel 103 p., [2] c. di NICOLA G. 1 tav. Salento (con documenti inediti) / tav.,
Nicola G. De Donno. - Maglie: ripieg.; 25 cm. Societ di Storia Patria per la (Pubblicazioni della sezione di Puglia, 1967. Maglie della Societ di Storia Patria per la Puglia; 1). B 1145
DE SIMONE, LUIGI Lecce e i suoi monumenti / Luigi G. XXVII, 654 p., Vol. 1.: La citt. GIUSEPPE De Simone. - Nuova ed. postillata [54] c. di tav.; 22 Es. n. 709 della
1. CARBONERIA - Maglie 2. MAGLIE Carboneria 3. SALENTO - Carboneria * SOCIETA' SEGRETE v.a. i nomi delle singole societ, es. CARBONERIA, v.a. PROCESSI POLITICI, RISORGIMENTO ITALIANO, SETTARI * CARBONERIA v.a. SOCIETA' SEGRETE
da Nicola Vacca. - Lecce: Centro di cm. -(Scrittori serie numerata. Studi Salentini, 1964. salentini; 3). B 1145
5. PALAZZI - Lecce 6. ACCADEMIE E ISTITUTI CULTURALI - Lecce 7. TIPOGRAFIA - Lecce 8. FAMIGLIE NOBILI - Lecce 9. MAGISTRATURE ANTICHE - Lecce 10. STRADE - Lecce 11. OSPEDALI - Lecce
C.Stefanelli
collocazio ne B 1146
intestazione
descrizione
collazione e collezione
-
note
ISBN
tracciato
1. CAVALLINO 2. UOMINI ILLUSTRI Cavallino 3. ARCHEOLOGIA - Cavallino 4. EDILIZIA RURALE - Cavallino 5. ECONOMIA - Cavallino 6. FOLKLORE Cavallino 1. SALENTO Risorgimento RISORGIMENTO ITALIANO - Salento CARBONERIA - Terra d'Otranto BRIGANTAGGIO Salento FERDINANDO II, re delle Due Sicilie Palumbo, Pier Fausto 1. SALICE SALENTINO - Storia SALENTO - Storia 3. STORIA - Salento 2. 3. 4. 5. I.
CASTROMEDIANO, Caballino: comune presso Lecce e 185 p., [10] c. di SIGISMONDO l'antica Sibaris in Terra d'Otranto / tav.; 21 cm.
/ Pietro Palumbo. - N. ed. con c. di tav.; 22 cm. premessa, note ed indici / a c. di + errata corrige. Pier Fausto Palumbo. - Lecce: (Scrittori Centro di Studi Salentini, 1968. salentini; 4). B 1148
DE GIOVANNI NISI, Salice
"Terrae Hidrunti": storia XV, 272 p., [11] aneddotica dal X al XX secolo / c. di tav.; 22 cm. Giovanni De Nisi. - Ostia Lido: [s.n.], 1968 (Roma: Esse-Gi-Esse). La grecit bizantina e i suoi riflessi 189 p., [10] c. di geografici nell'Italia meridionale e tav.: ill.; 24 cm. insulare / Benito Spano. - Pisa: (Pubblicazioni Libreria Goliardica, 1965. dell'Istituto di geografia dell'Universit di Pisa; 12). Sommario della storia di Ostuni IV, 71 p.: ill.; 24 Fotocopie rilegate. dalle origini al presente con cm. appendici sulla distruzione di Villanova e sul seggio chiuso della nobilt di Ostuni / per Ludovico Pepe. - Monopoli: stab. Tip. Nicola Ghezzi, 1898.
2.
B 1149
SPANO, BENITO
1. CIVILTA' BIZANTINA - Italia meridionale 2. RITO GRECO - Italia meridionale 3. GRECA SALENTINA 4. BASILIANI - Italia meridionale
B 1150
PEPE, LUDOVICO
C.Stefanelli
collocazio ne B 1151
intestazione
PAIS, ANGELO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. OSTUNI - Periodici 2. PERIODICI Ostuni
Periodici e numeri unici ostunesi di 88 p.: ill.; 25X A. e data di ieri e di oggi / [Angelo Pais]. - 35 cm. ricavano dalla [S.n.t., 1969]. prefaz. Pag. dattiloscritte e fotocopiate, verso bianco, incollate nel dorso.
PIER Profilo
B 1152
PALUMBO, FAUSTO
della cultura storica 118 p.; 23 cm. salentina / Pier Fausto Palumbo. - (Quaderni Lecce: Centro di Studi Salentini; salentini; 4). Societ Storica di Terra d'Otranto, 1968.
- In appendice: Dalla Societ di Storia Patria per la Puglia alla Societ Storica di Terra d'Otranto. Es. n. 278 di 750 copie numerate. Altro es. coll. B 1152 bis (n. 179 della serie).
1. CULTURA - Salento 2. SALENTO Cultura 3. ACCADEMIE E ISTITUTI CULTURALI - Salento 4. STORIA - Salento Studi 5. SOCIETA' DI STORIA PATRIA PER LA PUGLIA 6. SOCIETA' STORICA DI TERRA D'OTRANTO * CULTURA v.a. ACCADEMIE E ISTITUTI CULTURALI * A
B 1153
PANAREO, SALVATORE
Il comune di Maglie dal 1801 al 132 p.; 22 cm. 1860: (contributo alle celebrazioni locali del 1848) / Salvatore Panareo. - Maglie: tip. Messapica, 1948. STUDI DI STORIA PUGLIESE IN 591 p.: ill.; 24 Tiratura limitata di ONORE DI NICOLA VACCA. - cm. 800 es.; copia n. Galatina: Congedo, 1971. 530.
1. MAGLIE - Storia - 1801-1860 2. RISORGIMENTO ITALIANO -Maglie 3. ISTRUZIONE - Maglie - 1801-1860 4. STRADE - Maglie - 1801-1860 5. SINDACI Maglie - 1801-1860 I. Vacca, Nicola
B 1154
C.Stefanelli
collocazio ne B 1155
intestazione
ROMA, GIUSEPPE
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. GESU' CRISTO - Miracoli - Nozze di Cana 2. BRINDISI - Reliquie - Idria di Cana 3. IDRIA DI CANA - Brindisi 4. RELIQUIE Brindisi 1. BARI - Universit - Annuari - 1924-25 2. ANNUARI - Universit - Bari - 1924-25 3. UNIVERSITA' - Bari - 1924-25 4. MEDICINA - Insegnamento - Bari - 1924-25 5. FARMACIA - Insegnamento - Bari - 192425 I. Universit degli Studi, Bari 1. LECCE (provincia) - Amministratori comunali - 1956 2. COMUNI (circ. terr.) Lecce (provincia) - 1956 3. CITTA' - Lecce (provincia) - 1956
1. sottotit. Una delle sei idrie di Cana di 130 p., [4] c. di Il Galilea: 1970 rintracciate a Brindisi: tav.: ill.; 22 cm. precede il tit. sul front. comunicazione relazione documenti / Giuseppe Roma. - [Brindisi]: ed. Brindisine, 1970. ANNUARIO DELLA R. 127 p.; 24 cm. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI PER L'ANNO ACCADEMICO 1924-25 (I. DALLA FONDAZIONE). - Bari: Cressati, 1926. GLI AMMINISTRATORI DELLA 201 p.: ill.; 25 Altro es. coll. B PROVINCIA DI LECCE ELETTI cm. 1157 bis. IL 27-28 MAGGIO 1956 / a cura dell'Associazione nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in guerra. Comitato Provinciale di Lecce. - [S.l.: s.n.], 1957 (Lecce: Martano). GLI AMMINISTRATORI DELLA 201 p.: ill.; 25 Altro es. coll. B PROVINCIA DI LECCE ELETTI cm. 1157 bis. IL 27-28 MAGGIO 1956 / a cura dell'Associazione nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in guerra. Comitato Provinciale di Lecce. - [S.l.: s.n.], 1957 (Lecce: Martano).
B 1156
B 1157
B 1157
C.Stefanelli
collocazio ne B 1158
intestazione
ROMA, GIUSEPPE
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. PUGLIA - Storia 2. STEMMI - Puglia 3. REGIONE (ente) - Puglia - Stemmi 4. TOPONOMASTICA - Puglia
Puglia: escurso storico-cartografico 71 p.: ill.; 24 cm. per uno stemma della regione: con un allegato grafico / Giuseppe Roma. - Brindisi: tip. V. Ragione, 1971. La casa di Virgilio in Brindisi: 63 p.: ill.; 25 cm. comunicazione relazione / Giuseppe Roma. - [S.l.: s.n., s.d.] (Brindisi: Ragione). Relazione igienica-sanitaria- 93 p.; 25 cm. veterinaria: gestione 1882 in Francavilla Fontana / [provincia di Terra d'Otranto]; per Generoso Cal. - Lecce: tipo-litog. Ed. Salentina, 1883. EDUCATORIO VITTORIO 75 p.; 26 cm. EMANUELE IN LECCE CHE VERRA' RIAPERTO NEL PROSSIMO OTTOBRE SOTTO LA DIREZIONE DELLE MARCELLINE DI MILANO: deliberazioni e documenti. - Lecce: stab. Tip. Scipione Ammirato, 1882. L'Ente A. si ricava dalla pubbl.
B 1159
ROMA, GIUSEPPE
PUBLIO E E PUBLIO
B 1160
B 1161
1. TERRA D'OTRANTO (provincia) - 1882 2. FRANCAVILLA FONTANA - 1882 3. IGIENE - Francavilla Fontana - 1882 4. SANITA' PUBBLICA - Francavilla Fontana 1882 5. VETERINARIA - Francavilla Fontana - 1882 I. tit. II. Cal, Generoso * ANIMALI v.a. VET 1. LECCE - Educatorio "Vittorio Emanuele" 2. EDUCATORIO "VITTORIO EMANUELE" (Lecce) 3. MARCELLINE Lecce
C.Stefanelli
collocazio ne B 1162
intestazione
SCRIMIERI, GIANFRANCO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. BIBLIOTECA "R. CARACCIOLO" (Lecce) - Seicentine 2. LIBRI RARI, ANTICHI E DI PREGIO - Biblioteca "R. Caracciolo" (Lecce) 3. SALENTO Tipografia 4. TIPOGRAFIA -Salento 5. EDIZIONI SEICENTINE - Salento I. Biblioteca "R. Caracciolo" (Lecce)
Edizioni salentine del seicento nella 78 p., [14] c. di Sul front.: Per gli biblioteca "Caracciolo" di Lecce / tav.; 24 cm. - Annali di Pietro Gianfranco Scrimieri; premesse di (Universit degli Micheli. - Altro es. Donato Valli. - Lecce: Edi Quattro, Studi di Lecce: coll. B 1162 bis. quaderni della 1972. Biblioteca Centrale; 1). Altro es. coll. B 1163 bis.
B 1163
CAMERA DI Usi e consuetudini: schema nuova 69 p.; 24 cm. COMMERCIO raccolta 1965 / Camera di INDUSTRIA E Commercio Industria e Agricoltura AGRICOLTURA, Lecce. - Lecce; Galatina: Salentina, Lecce [s.d.].
1. USI E CONSUETUDINI COMMERCIALI - Lecce (prov.) - 1965 2. LECCE (provincia) - Usi e consuetudini commerciali - 1965 3. ECONOMIA - Lecce (provincia) - 1965 I. tit * CONSUETUDINI COMMERCIALI v. USI E CONSUETUDINI COMMERCIALI * COMMERCIO v. a. 1. DIOCESI - Nard 2. NARDO' (diocesi) Storia 3. VESCOVI - Nard
B 1164
MAZZARELLA, EMILIO
La sede vescovile di Nard 381 p.: ill.; 24 (dall'origine ai nostri giorni) / cm. Emilio Mazzarella. - Galatina: Salentina, 1972. 64-118; parrocchiali galatinesi del cm. cinquecento / Vincenzo Ligori. Galatina: Congedo, 1997]. 23 Estr. da Bollettino Storico di Terra d'Otranto n. 7, 1997. - Privo di front. Dati tratti dalla cop.
B 1165
1. GALATINA - Archivi parrocchiali - Sec. XVI 2. ARCHIVI PARROCCHIALI Galatina - Sec. XVI 3. FAMIGLIE - Galatina Sec. XVI
B 1166
CORVAGLIA, FRANCESCO
Ugento e il suo territorio / 210 p., [13] c. di Altro es. coll. B Francesco Corvaglia. - Galatina: tav.; 24 cm. 1166 bis. Salentina, 1976.
C.Stefanelli
collocazio ne B 1167
intestazione
PALESE, SALVATORE
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. ALESSANO Cattedrale 2. CATTEDRALI - Alessano 3. ARTE SACRA Alessano
Alessano e la sua chiesa maggiore: 117 p., [21] c. di notizie di storia e di arte / Salvatore tav.; 24 cm. Palese; introduzione di Michele (Biblioteca di Paone. - Galatina: Congedo, 1975. cultura pugliese; 6). GALUGNANO, UN PAESE / a 128 p.: tav.; 24 cura di Michele Paone. - Galatina: cm. - (Biblioteca Congedo, 1975. di cultura pugliese; 7).
B 1168
B 1169
PAONE, MICHELE
La vita e le opere di Mauro Manieri 84 p.: ill.; 24 cm. Estr. da: Barocco / Michele Paone. - Lecce: L'Orsa europeo, barocco Maggiore, [1971]. italiano, barocco salentino. Atti del Congresso Internazionale sul Barocco. Lecce 2124 sett. 1969. Contributo alla storia del 54 p.; 25 cm. meridionalismo repubblicano in Puglia: Antonio Vallone / Aldo Vallone. - Bari: Adriatica, [s.d. post 1972]. editi ed inediti sui p. 376-471; 24 Estr. da "Studi di rapporti tra le Universit di Puglia e cm. storia pugliese in Ferdinando I alla morte di Gio. onore di Nicola Antonio del Balzo Orsini / Giovanni Vacca". Papuli. - Galatina: Congedo, 1971.
B 1170
VALLONE, ALDO
B 1171
1. FERDINANDO I, re di Napoli E PUGLIA 1463 2. PUGLIA E FERDINANDO I, re di Napoli - 1463 3. REGNO DI NAPOLI. 12661815 - Puglia - 1463 4. UNIVERSITA' CIVICHE - Puglia - 1463
C.Stefanelli
collocazio ne B 1172
intestazione
ZACCHINO, VITTORIO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. GALATONE - Sindaci - 1567-1973 2. UNIVERSITA' CIVICHE - Galatone 3. SINDACI - Galatone - 1567-1973 I. Gabrieli, Agostino
L'universit di Galatone e i suoi 88 p., [2] c. di sindaci (1567-1973) / Vittorio tav.; 25 cm. Zacchino; con una appendice bibliografica a cura di Agostino Gabrieli. - Galatone: [s.n.], 1973 (Cutrofiano: Toraldo & Panico). TARENTUM, NOBILISSIMA 55 p., [74] c. di URBS: catalogo della mostra di tav.; 24 cm. di vedute relative a Taranto e al suo (Biblioteca golfo. Taranto, dicembre 1973 / a cultura pugliese; cura di Lucia Congedo Lazari, con 1). introduzione di Michele Paone. Galatina: Congedo, 1974.
B 1173
1. TARANTO - Esposizioni 2. ESPOSIZIONI - Taranto 3. CARTE GEOGRAFICHE Taranto 4. PAESAGGIO - Taranto 5. FOLKLORE-Taranto I. Congedo Lazari, Lucia
B 1174
PAONE, MICHELE
Incisori leccesi del seicento / 185 p.: tav.; 25 Michele Paone. -Galatina: Congedo, cm. -(Biblioteca 1974. di cultura pugliese; 2). Manduria nel cinquecento / Gianni 70 p., [41] c. di Altro es. coll. B Iacovelli. - [Galatina]: Congedo, tav.; 24 cm. 1175 bis. 1974. Documentazione storica sulla 101 p., [2] tav. questione delle terre demaniali di ripieg.; 21 cm. Ugento / Francesco Corvaglia. Galatina: Salentina, 1974.
1. INCISORI - Lecce - Sec. XVII 2. LECCE Incisori - Sec. XVII 3. TIPOGRAFIA - Lecce - Sec. XVII 4. EDIZIONI SEICENTINE Lecce * STAMPATORI v. INCISORI, TIPOGRAFI 1. CASALNUOVO - Storia - Sec. XVI 2. CHIESA - Manduria - Sec. XVI 3. MONUMENTI - Manduria - Sec. XVI 4. CULTURA - Manduria - Sec. XVI 5. MANDURIA - Storia - Sec. XVI 1. UGENTO - Demanio 2. DEMANIO Ugento
B 1175
JACOVELLI, GIANNI
B 1176
CORVAGLIA, FRANCESCO
C.Stefanelli
collocazio ne B 1177
intestazione
GELLI, UGO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
Dolmen e menhir in Terra 150 p.: ill.; 25 d'Otranto: aspetti di una "questione" cm. - (Biblioteca cultura nel Salento postunitario (gli anni di 1871-1917) / Ugo Gelli. - Galatina: pugliese: 2. ser.; 129). Congedo, 2000. LECCE CITTA' CHIESA / a cura di 189 p., CXXXV Michele Paone. Galatina: p. di tav., [5] tav. Congedo, 1974. n.n.; 24 cm. (Biblioteca di cultura pugliese; 5).
B 1178
B 1179
AYALA VALVA, La commenda magistrale di 63 p.: ill.; 25 cm. FRANCESCO d' Maruggio / Francesco d'Ayala - (Collana Croce
Valva; a cura di Antonio Porta; di Malta). introduzione di fra' Cyrille Toumanoff; con sei disegni originali di Anna Zadra Gandolfi. - Roma: [s.n.], 1974 (tip. Cippitelli). B 1180
CARELLA, VINCENZO
Il brigantaggio politico nel 204 p., [1] tav. brindisino dopo l'unit / Vincenzo f.t.: ill.; 22 cm. Carella. -Fasano: Grafischena, 1974. Castro: note storiche / Vittorio 93 p.: ill.; 22 cm. Boccadamo. - Galatina: Salentina, 1971. Diso: ricerche storiche / Vittorio 202 p., [4] c. di Boccadamo. - Molfetta: Mezzina, tav.; 21 cm. 1996.
B 1181
1. CASTRO 2. VESCOVI - Castro 3. FEUDATARI - Castro 4. CAVERNE Castro - 5. ZINZULUSA 1. DISO 2. CHIESE - Diso 3. UOMINI ILLUSTRI - Diso
B 1182
C.Stefanelli
collocazio ne B 1183
intestazione
NEGLIA. GIOVANNI
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. SALENTO - Specchie 2. "SPECCHIE" (edilizia rurale) - Salento 3. EDILIZIA RURALE - Specchie
Il fenomeno delle cinte di 170 p.: ill.; 28 "specchie" nella penisola salentina / cm. - (Societ di Giovanni Neglia. - Bari: Adriatica, Storia Patria per 1970. la Puglia: documenti e monografie; 35).
GIORGI, La provincia di Lecce: bozzetti di 2 v.: ill.; 25 cm. -Ristampa dell'ed. di
B 1184 a- DE COSIMO b
viaggio / Cosimo De Giorgi; (Biblioteca di Lecce, introduzione di Michele Paone. - cultura pugliese; 1882. Galatina: Congedo, 1975. 8).
Spacciante,
B 1185
SERIO, PIETRO
Attraverso dieci secoli di storia IV, 622 p., XVII Sulla cop. Data di patria: (appunti per una storia di c.di tav.; 25 cm. stampa 1967. Campi Salentina) / Pietro Serio. Lecce: tip. La Modernissima, 1963.
B 1185
B 1186
NOTE E DOCUMENTI DI 151 p.: ill.; 25 STORIA E CULTURA cm. SALENTINA / a cura di N.G.De (Pubblicazioni Donno e V. Zacchino. - Maglie: della sezione di Societ di Storia Patria per la Maglie della Puglia, 1976. Societ di Storia Patria per la Puglia; 39).
1. DE GIORGI, COSIMO 2. COMUNI (circ. terr.) - Salento 3. LECCE - (provincia) Viaggi 4. VIAGGI - Salento 5. BRINDISI (provincia) - Viaggi 6. TARANTO (provincia) - Viaggi 7. MONUMENTI Salento 8. TERRA D'OTRANTO (provincia) Viaggi * CITTA' v 1. CAMPI SALENTINA - Storia 2. MAREMONTI (famiglia) - Campi Salentina 3. PALADINI (famiglia) - Campi Salentina 4. ENRIQUEZ (famiglia)- Campi Salentina 5. FILOMARINO (famiglia) - Campi Salentina 6. SCOLOPI - Campi Salentina 7. CALAMITA' - Campi Salentina 8. EPIDEMIE Campi Salentina 9. CARBONERIA Campi Salentina 10.CHIESE - Campi Salentina I. De Donno, Nicola G. II. Zacchino, Vittorio
C.Stefanelli
collocazio ne B 1187
intestazione
SCRIMIERI, GIANFRANCO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. MICHELI, PIETRO 2. LIBRI RARI, ANTICHI E DI PREGIO - Puglia 3. EDIZIONI SEICENTINE - Puglia 4. TIPOGRAFI - Puglia -Sec. XVI 5. REPERTORI - Edizioni seicentine -Puglia
Annali di Pietro Micheli tipografo XL, 394 p.: ill.; in Puglia nel 1600 / Gianfranco 25 cm. Scrimieri; premessa di Donato Valli. (Universit degli - Galatina: Salentina, 1976. studi di Lecce: quaderni della Biblioteca Centrale; 5-7). Cronache fra due secoli: lotte 177p.: ill.; 21 politiche e sociali dal 1896 al 1909 cm. - (L'altro in una citt del Salento attraverso la Sud; 2). stampa socialista / Carlo Caggia; introduzione di Aldo Vallone. [Galatina]: Congedo, 1976. Carlo Mauro: pioniere del 101 p., [4] c. di socialismo salentino / Carlo Caggia; tav.; 22 cm. introduzione di Tommaso Fiore. [S.l.]: ed. "Il Nuovo Cittadino", 1967 (Galatina: Salentina).
B 1188
CAGGIA, CARLO
1. GALATINA - Stampa socialista - 18961909 2. SOCIALISMO - Galatina - 18961909 3. STAMPA SOCIALISTA -Galatina 1896-1909 4. POLITICA - Galatina - 18961909
B 1189
CAGGIA, CARLO
1. MAURO, CARLO 2. SOCIALISMO Salento - Carlo Mauro 3. SALENTO Socialismo - Carlo Mauro 4. CONFINATI Carlo Mauro 5. PERSEGUITATI POLITICI Carlo Mauro
B 1190
1860): con documenti in parte inediti / Michele Greco. - Manduria: la tipografica Manduriana, 1961. B 1191
FERRARI, IACOPO Apologia paradossica della citt di XXXVII, 603 p., Rist. dell'ed. di ANTONIO Lecce / Iacopo Antonio Ferrari; a XXIV c. di tav.; Lecce, stamp.
1. MANDURIA - Risorgimento - 1793-1860 2. RISORGIMENTO ITALIANO - Manduria 1793-1860 3. PERSEGUITATI POLITICI - Manduria 4. PROCESSI POLITICI Manduria 5. SOCIETA' SEGRETE Manduria 1. LECCE - Storia 2. FERRARI, IACOPO ANTONIO I. Laporta, Alessandro
- 22 cm.
Mazzei, 1707.
C.Stefanelli
collocazio ne B 1192
intestazione
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. LECCE - Universit - 1976 2. UNIVERSITA' - Lecce - 1976 3. ISTRUZIONE - Lecce (provincia) - 1976 4. LECCE (provincia) - Istruzione - 1976 5. TURISMO - Lecce (provincia) - 1976 6. AGRICOLTURA - Salento - 1976 I. Universit degli Studi, Lecce 1. LECCE 2. CHIESE - Lecce 3. MURA Lecce 4. PORTA RUDIAE (Lecce) 5. PORTA NAPOLI (Lecce) 6. PORTA S. BIAGIO (Lecce) 7. TORRE DI BELLOLUOGO (Lecce) 8. SANTA MARIA A CERRATE (complesso munumentale) * CERRATE v. SANTA MARIA A CERRATE (comp 1. GALLIPOLI - Storia 2. UOMINI ILLUSTRI - Gallipoli 3. MONASTERI Gallipoli 4. CONFRATERNITE - Gallipoli 5. USI E COSTUMI - Gallipoli I. Cataldini, Oliviero 1. CASTELLI - Salento 2. SALENTO Castelli 3. TARANTO - Torre di Raimondello 4. ORIA - Castello I. Palumbo, Pier Fausto
CONFERENZA DI ATENEO 152 p.; 24 cm. DELL'UNIVERSITA' DI LECCE: (Lecce, 15-16 marzo 1976). [Lecce]: ed. dell'Universit di Lecce, 1977.
PELLEGRINO, TEODORO
B 1193
L'antica citt di Lecce: guida al 271 p.: ill.; 26 centro storico / Teodoro Pellegrino. -cm. 2. ed. - [Bari]: Adda, 1975.
B 1194
RICCIO, LUIGI
Descrizione istorica della citt di XII, 87 p., [8] c. 1. ed. del Gallipoli / Luigi Riccio; a cura di di tav.; 22 cm. manoscritto del Oliviero Cataldini. - Cavallino: 1808, di propriet Capone, 1977. del curatore. 121 p.; Palumbo. - N. ed. con premessa, [13] c. di tav.; 22 note, appendice e tavv. f.t. / a c. di cm. - (Scrittori Pier Fausto Palumbo. - Lecce: Salentini; 7). Centro di Studi Salentini, 1973. 50 anni al servizio dell'agricoltura 113 p.: in gran salentina / Consorzio agrario parte ill.; 30 cm. provinciale lecce. Lecce: Consorzio Agrario Provinciale, 1977.
B 1195
B 1196
1. AGRICOLTURA - Salento 2. LECCE (provincia) - Agricoltura 3. CONSORZI AGRARI - Lecce 4. ECONOMIA - Lecce (provincia) I. tit
C.Stefanelli
collocazio ne B 1197
intestazione
FATTIZZO, SEBASTIANO
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. GALATONE - Crocifisso della Piet 2. CROCIFISSI - Galatone - Iconografia 3. SANTUARI - Galatone - Crocifisso della Piet 4. FOLKLORE - Galatone 5. ICONE Galatone 6. VESCOVI - Nard 1. BOSCHI E FORESTE - Oria 2. ORIA Boschi e foreste
La vetusta icone del santissimo 256 p.: ill.; 24 Crocifisso della Piet di Galatone cm. ed il suo santuario / Sebastiano Fattizzo. - Galatina: Salentina, 1973. I limiti della foresta oritana in 114 p., [4] c. di documenti e carte dal 1432 al 1809 / tav.; [1] tav. Eugenio Travaglini. - Oria: [s.n.], ripieg.; 29 cm. 1977. (Societ di Storia Patria per la Puglia. Sez. di Oria; 2).
B 1198
TRAVAGLINI, EUGENIO
B 1199
VETRUGNO, La Madonna di Santo Stefano in 51 p.: ill,; 23 cm. PAOLO AGOSTINO Campi Salentina / Paolo Vetrugno. -
B 1200
LAUDISA, FIORAVANTE
Le dimensioni di una "protesta 135 p.; 22 cm. silenziosa": l'emigrazione italiana in cent'anni / Fioravante Laudisa. Bari: Adriatica, 1973.
In appendice: i Salentini emigrati dal 1951 al 1971. Altro es. coll. B 1200 bis.
1. CHIESA MADONNA DI SANTO STEFANO - Campi Salentina 2. CAMPI SALENTINA - Chiesa Madonna di Santo Stefano * CHIESA MADONNA DELLA MERCEDE v. CHIESA MADONNA DI SANTO STEFANO 1. SALENTO - Emigrazione - 1951-1971 2. EMIGRAZIONE - Salento - 1951-1971
B 1201
PALAZZI DI LECCE / Michele 319 p.: in gran Sul front.: Azienda Paone. - Galatina: Congedo, 1978. parte ill.; 27 cm. -Autonoma di (Documentari; Soggiorno e 1). Turismo. Lecce. Mostra fotografica del Barocco.
1. LECCE - Palazzi 2. ESPOSIZIONI Palazzi - Lecce 3. PALAZZI - Lecce 4. BAROCCO - Lecce - Esposizioni 5. ARCHITETTURA BAROCCA - Lecce 6. FOTOGRAFIE - Lecce I. Paone, Michele
C.Stefanelli
collocazio ne B 1202
intestazione
COSI, GIOVANNI
descrizione
collazione e collezione
note
ISBN
tracciato
1. LECCE - Notai - Sec. XVI 2. NOTAI Lecce - Sec. XVI I. Biblioteca Provinciale, Lecce
Notai leccesi del '500: regesti degli IX, 163 p.; 24 atti conservati presso la Biblioteca cm. Provinciale di Lecce / Giovanni Cosi. - Lecce: [s.n.], 1999 (Arti Grafiche Marino). Maria d'Enghien / Alessandro 201 p., LXIV p. Cutolo. - 2. ed. - Galatina: Congedo, di tav.; 24 cm. 1977. (Biblioteca di cultura pugliese; 13). Gli Argentina di Francavilla 155 p.: ill.; 28 Fontana nella storia del Salento / cm. Feliciano Argentina. - Galatina: Congedo, 1977. La citt nata (Francavilla Fontana) 299 p.: ill.; 21 / Feliciano Argentina. - Fasano: cm. Schena, 1970.
B 1203
CUTOLO, ALESSANDRO
1. MARIA, regina di Napoli 2. LECCE Storia - Sec. XV 3. ENGHIEN, d' (casa) 4. ORSINI DEL BALZO (casa) 5. STATUTI Maria, regina di Napoli
B 1204
ARGENTINA, FELICIANO
1. FRANCAVILLA FONTANA - Argentina (famiglia) 2. ARGENTINA (famiglia) 3. NOBILI - Francavilla - Argentina (famiglia) 4. STEMMI - Argentina (famiglia) 1. FRANCAVILLA FONTANA 2. CHIESE Francavilla Fontana 3. STRAD