Sei sulla pagina 1di 2

Ministero dell’Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

C O N S E R VATO R I O D I M U S I C A " F R A N C E S C O A N TO N I O B O N P O RT I " – T R E N TO

Anno Accademico 2023-24

Corso di Diploma Accademico di II livello

Didattica della Storia della musica

Prof. Federica Fortunato


Ore
18
Crediti
3
Inizio lezioni
Lunedì 20 novembre 2023, ore 09.00 – 12.00
Calendario
novembre: 20, 27
dicembre: 4, 11, 18
gennaio: 8
Sede
Trento, aula 221
Obiettivi
Riflettere su alcuni aspetti specifici della disciplina: problematiche generali, questioni
metodologiche, aperture interdisciplinari.
Acquisire strumenti (tecnologie, metodologie) e materiali (conoscenza bibliografiche e
sitografiche) utilizzabili in diversi contesti scolastici (scuola primaria, secondaria, musicale).
Sperimentare la costruzione di unità didattiche da presentare nell'ambito della scuola
primaria e secondaria.
Sperimentare in maniera laboratoriale le unità didattiche progettate nell'ambito del corso.

Metodologia
Il corso avrà un taglio quanto più possibile laboratoriale.
Si farà regolare ricorso ad esperienze personali di studio e di insegnamento. Gli aspetti teorici
saranno presentati a partire da interrogativi e attraverso discussione di gruppo.
Nel corso delle lezioni si lascerà spazio a momenti (riflessione, ricerca) individuali o a coppie
da condividere poi in plenaria.
Attenzione particolare sarà data alla ricerca e condivisione di siti utili, alla loro valutazione e
capacità di uso critico.

Programma
Contenuti e 'confini' della SdM. Aree disciplinari coinvolte.
Approcci metodologici, strategie, strumenti di lavoro.
Processi/stimoli partecipativi.
Storia come ricerca.
Ministero dell’Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica
C O N S E R VATO R I O D I M U S I C A " F R A N C E S C O A N TO N I O B O N P O RT I " – T R E N TO

Formazione collettiva di una sitografia per argomenti (musei, riviste, …).


La SdM come contributo all'organizzazione del tempo e dello spazio nel bambino.
La SdM per l'educazione ad una cittadinanza globale.
Elaborazione di una proposta didattica: presentazione al gruppo, discussione, ampliamento.

Bibliografia
PAOLO FABBRI, Una sfida didattica e culturale: insegnare la storia della musica, in Musica Docta,
5(1), pp. 5-17.
CARL DAHLHAUS, Che significa e a quale fine si studia la storia della musica?, in «Il Saggiatore
musicale», XII, 2005, pp. 219-230
IVO MATTOZZI, Una didattica della storia per l’insegnamento della storia della musica, in
Educazione musicale e Formazione, a cura di G. La Face Bianconi e F. Frabboni, Milano, 2008,
pp. 346-378
FABRIZIO DELLA SETA, Musica nella storia e musica come storia, in Educazione musicale e
Formazione, a cura di G. La Face Bianconi e F. Frabboni, Milano, 2008, pp. 379-386
ELITA MAULE, Storia della musica: come insegnarla a scuola, Pisa, ETS 2007
Ulteriori letture saranno proposte nel corso delle lezioni per esercitazioni in classe.

Sitografia
Nel corso delle lezioni si raccoglierà una sitografia specifica per alcuni macroargomenti, che
diventerà oggetto di descrizione e proposte d'uso.
Tipologia di verifica / Modalità di esame
L'esame si svolge in forma orale con l'esposizione di alcuni contenuti delle lezioni. La
presentazione dell'impostazione di un progetto didattico costituisce parte integrante
dell'esame.
Criteri di valutazione
Completezza dello studio degli argomenti in programma.
Conoscenza della bibliografia indicata.
Elaborazione personale degli aspetti teorici.
Qualità del percorso didattico presentato.

Calendario esami (orientativo)


GIO 15 febbraio 2024
GIO 14 marzo 2024
GIO 13 giugno 2024
GIO 11 luglio 2024
GIO 12 settembre 2024
LU 30 settembre 2024
Data creazione: 30 ottobre 2023
Ultima versione:

Potrebbero piacerti anche