Sei sulla pagina 1di 4

28516 - PEDAGOGIA MUSICALE (LM)

Anno Accademico 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce e possiede i fondamenti della


Pedagogia e della Didattica musicale, con particolare riferimento alla Didattica
dell'ascolto e della comprensione musicale.

Contenuti

L'insegnamento intende avvicinare lo studente ai fondamenti della Pedagogia e


della Didattica musicale e, in particolare, della Didattica dell’ascolto. Esso si
articola in due parti, corrispondenti a due moduli. Il primo modulo ha un
carattere prevalentemente teorico e metodologico; il secondo ha un carattere
più operativo e consiste in esercitazioni pratiche relative alla Didattica
dell’ascolto.

Testi/Bibliografia

Sui fondamenti pedagogico-didattico musicali

1. da La musica tra conoscere e fare, Atti del convegno, Bologna 16-17 maggio
2008, a cura di G. La Face Bianconi e A. Scalfaro, Milano, FrancoAngeli, 2011, i
seguenti saggi:

▪ G. La Face, La musica e le insidie delle antinomie;

▪ M. Baldacci, Curricoli e competenze;

▪ L. Bianconi, Superstizioni pedagogico-musicali. La storia desaparecida;

▪ B. Martini, C. Cuomo e M.R. De Luca, Trasposizione didattica del sapere


musicale: aspetti di contenuto e di metodo;

▪ B. Martini, La didattica dell’ascolto. Una lettura didattico-disciplinare.

2. da Educazione musicale e Formazione, Atti del convegno, Bologna 12-14


maggio 2005, a cura di G. La Face Bianconi e F. Frabboni, Milano, FrancoAngeli,
2008, i seguenti saggi:

▪ G. La Face Bianconi, Il cammino dell'Educazione musicale: vicoli chiusi e


strade maestre;
dallo stesso libro, uno tra i seguenti saggi, a scelta:

▪ L. Bianconi, La forma musicale come scuola dei sentimenti;

▪ R. Pozzi, Il compositore come educatore. La prospettiva pedagogica nei


musicisti del Novecento;

▪ A. Serravezza, L'educazione estetica alla musica;

Sui metodi storici di insegnamento della musica

3. da A. Scalfaro, Storia dell’educazione musicale nella scuola italiana. Dall’Unità


ai giorni nostri, Milano, FrancoAngeli, 2014, parte II: pp. 163-231.

Sulla Didattica dell’ascolto

4. G. La Face Bianconi, La Didattica dell'ascolto, in «Musica e Storia», XIV, 2006,


n. 3, pp. 511-541.

5. G. La Face Bianconi, Saperi essenziali e conoscenze significative: il "Largo


concertato" nel "Macbeth" di Giuseppe Verdi, in La didattica del melodramma, a
cura di G. Pagannone, Lecce, Pensa Multimedia, 2010, pp. 145-173.

6. G. La Face Bianconi, Didattica dell'ascolto: "indizi" e lettura della musica, in


«Pedagogia più Didattica», n. 3, 2011, pp. 53-60.

Sulla musica per la formazione del cittadino europeo

7. G. La Face Bianconi – L. Bianconi, Il mandato intellettuale dei musicologi nella


costruzione della cittadinanza europea, «Musica Docta. Rivista digitale di
Pedagogia e Didattica della musica», III, 2013, pp. 1-5.

https://musicadocta.unibo.it/article/view/4046/3496

8. C. Cuomo – M. R. De Luca, La trasposizione del sapere musicale nella


formazione intellettuale, «Musica Docta. Rivista digitale di Pedagogia e Didattica
della musica», III, 2013, pp. 17-38.
https://musicadocta.unibo.it/article/view/4023/3474
9. R. Pozzi, Educare alla complessità. Il ruolo della musica d’arte contemporanea ,
«Musica Docta. Rivista digitale di Pedagogia e Didattica della musica»,
Transmission of Musical Knowledge: Constructing a European Citizenship ,
Special Issue, 2014, pp. 67-73.
https://musicadocta.unibo.it/article/view/4308/3758

Gli studenti si procurino la Dispensa, reperibile nella Copisteria "Harpo", via


Barberia 9, a Bologna.

N.B. Chi fosse privo dei fondamenti della Pedagogia generale, se li procuri
leggendo di M. Baldacci, Trattato di pedagogia generale (Roma, Carocci, 2012) le
seguenti parti:

 Introduzione (pp. 9-14).


 Parte prima - dal cap. 1 Il sapere pedagogico, solo il par. 3, La pedagogia
come scienza dell’educazione, pp. 29-38.
 Parte seconda - dal cap. 4 La regione pedagogica e il concetto formale di
educazione, l’intero par. 2, Il concetto formale di educazione, pp. 66-80, e
l’intero par. 4, I concetti empirici delle scienze dell’educazione:
trasmissione culturale e apprendimento, pp. 90-138.

Metodi didattici

Il corso si svolge attraverso lezioni frontali, lezioni in forma di laboratorio di


ascolto ed esercitazioni pratiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

In sede d'esame, gli studenti dovranno:

1. riferire sulla Bibliografia indicata;

2. presentare per iscritto (3 cartelle) e discutere un’unità d’apprendimento


rivolta a classi della Scuola secondaria di I o di II grado.

Un esempio di schema di unità d'apprendimento si può visionare sul sito dei


Materiali didattici.

3. riferire su due concerti o spettacoli di musica d'arte cui abbiano assistito di


recente: si presentino con i relativi programmi di sala. Per questa prova gli
studenti dovranno: inquadrare sommariamente i brani dal punto di vista storico
musicale; descriverne la struttura complessiva o focalizzare solo una parte (ad
esempio: Sonata, Sinfonia, o singoli movimenti); esprimere una valutazione
critica dell’esecuzione: per fare ciò, si raccomanda di preparare accuratamente
l’ascolto sul piano strutturale, formale e storico-critico prima del concerto
stesso.

Gli studenti frequentanti effettivi del corso di Pedagogia musicale, che avranno
svolto le esercitazioni pratiche e avranno conseguito il relativo attestato
verranno esonerati dal punto 2.

La visione organica dei temi affrontati, la padronanza del linguaggio specifico,


l’originalità della riflessione nonché la dimestichezza con i concetti della
Pedagogia musicale saranno valutati con voti fra eccellenti e buoni. Conoscenze
perlopiù meccaniche o mnemoniche della materia, capacità di sintesi e di analisi
non bene articolate, un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, il
dominio incerto di oggetti, contenuti e metodi della Pedagogia musicale,
porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative più o meno gravi, un
linguaggio inappropriato, una scarsa conoscenza della Pedagogia musicale e
mancanza di orientamento bibliografico, saranno valutati appena sufficienti o
negativamente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppina La Face

Potrebbero piacerti anche