Sei sulla pagina 1di 32

Manuale funzioni di

parallelo DST4601/PX

DOCUMENTO N° EAAM0199 rev. 03


FILE: EAAM019903.doc
Data: 18/07/07

Il presente documento è di proprietà della SICES s.r.l. che si riserva tutti i diritti.
SICES s.r.l. si riserva inoltre il diritto di apportare modifiche al documento senza preavviso.

Vietata la trasmissione con qualsiasi mezzo a terzi del presente documento.


EAAM019903.doc

Revisione

Revisione Data Pagine Commento

00 28/08/06 20

01 27/10/06 20 Parametri P.853 e P.854

02 15/01/07 23 Rivisti parametri paragrafo 3.3. Altre correzioni


minori.

03 18/07/07 26 Aggiunti par. 3.4.16, 3.4.17 e par. da 3.5.3 a par.


3.5.18

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. II


EAAM019903.doc

SOMMARIO
FILE: EAAM019903.DOC ....................................................................................................................................I
REVISIONE ..................................................................................................................................................................... II
SOMMARIO ............................................................................................................................................................... III
INDICE RIFERIMENTO PARAMETRI ..................................................................................................................... V
1. INTRODUZIONE................................................................................................................................................... 1
1.1 GENERALITÀ .................................................................................................................................................... 1
1.2 PREREQUISITI ................................................................................................................................................... 1
1.3 DEFINIZIONI ..................................................................................................................................................... 1
1.4 CONVENZIONI ................................................................................................................................................... 2
1.4.1 Abbreviazioni.............................................................................................................................................. 2
1.5 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO ........................................................................................................................... 3
1.6 CODICI PRODOTTO ............................................................................................................................................ 3
1.6.1 Codice scheda............................................................................................................................................. 4
1.6.2 Codici opzioni............................................................................................................................................. 4
2. PMCB....................................................................................................................................................................... 5
2.1 INTRODUZIONE ................................................................................................................................................. 5
2.2 ESU ................................................................................................................................................................. 5
2.3 CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA ....................................................................................................................... 5
2.3.1 Assegnazione indirizzo................................................................................................................................ 5
2.3.2 Priorità ....................................................................................................................................................... 6
2.3.3 Gestione del carico ..................................................................................................................................... 6
2.4 CONFIGURAZIONE HARDWARE ......................................................................................................................... 7
2.5 VISUALIZZAZIONE INFORMAZIONI PMCB ........................................................................................................ 7
3. PARAMETRI PER PARALLELO E FUNZIONE DEL CARICO ................................................................... 9
3.1 GENERALE ........................................................................................................................................................ 9
3.1.1 P.800 Abilitazione bus PMCB .................................................................................................................... 9
3.1.2 P.801 Massima potenza erogabile (nominale) ........................................................................................... 9
3.1.3 P.803 Tipo impianto ................................................................................................................................... 9
3.2 FUNZIONE DEL CARICO ................................................................................................................................... 11
3.2.1 P.821 Abilitazione funzione del carico ..................................................................................................... 11
3.2.2 P.822 Modalità funzione del carico.......................................................................................................... 11
3.2.3 P.823 Indirizzo gruppo pilota................................................................................................................... 11
3.2.4 P.824 Orario cambio gruppo pilota (modo 2, 5)...................................................................................... 11
3.2.5 P.825 Numero ore minime per cambio gruppo pilota (modo 3, 4, 6)....................................................... 11
3.2.6 P.826 Soglia attivazione gruppo più prioritario ...................................................................................... 11
3.2.7 P.827 Ritardo attivazione gruppo più prioritario .................................................................................... 12
3.2.8 P.828 Soglia disattivazione gruppo meno prioritario .............................................................................. 12
3.2.9 P.829 Ritardo disattivazione gruppo meno prioritario ............................................................................ 12
3.2.10 P.830 Tempo di osservazione iniziale.................................................................................................. 12
3.3 REGOLAZIONE VELOCITÀ................................................................................................................................ 13
3.3.1 P.831 Tipo di regolatore di giri................................................................................................................ 13
3.3.2 P.832 Ingresso per sincronizzatore esterno ............................................................................................. 13
3.3.3 P.833 Ingresso per sincronizzatore esterno per sincronizzazione di rientro ........................................... 13
3.3.4 P.834 Ingresso per ripartitore di carico esterno ...................................................................................... 14
3.3.5 P.835 Tensione in ingresso per minima velocità motore (regolazione) ................................................... 14
3.3.6 P.836 Tensione in ingresso per massima velocità motore (regolazione) ................................................. 14
3.3.7 P.837 Ingresso per riferimento di velocità ............................................................................................... 14
3.3.8 P.838 Tensione in ingresso riferimento per minima velocità motore....................................................... 15
3.3.9 P.839 Tensione in ingresso riferimento per massima velocità motore..................................................... 15
3.3.10 P.840 Riferimento di velocità............................................................................................................... 15
3.3.11 P.841 Massima differenza di tensione per consenso chiusura interruttore ......................................... 15
3.3.12 P.842 Massima differenza di fase per consenso chiusura interruttore................................................ 16
3.3.13 P.843 Massima differenza di frequenza per consenso chiusura interruttore ...................................... 16
3.3.14 P.844 Tempo per abilitazione chiusura interruttore............................................................................ 16

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. III


EAAM019903.doc

3.3.15 P.845 Compensazione misura di fase .................................................................................................. 16


3.3.16 P.849 Guadagno per anello di regolazione fase.................................................................................. 16
3.3.17 P.850 Fattore integrativo per anello di regolazione fase .................................................................... 16
3.3.18 P.851 Fattore derivativo per anello di regolazione fase ..................................................................... 16
3.3.19 P.852 Tempo massimo per sincronizzazione (Ig) ................................................................................ 17
3.3.20 P.853 Tempo massimo per sincronizzazione di rientro (Ir)................................................................. 17
3.3.21 P.854 Modalità GCB ........................................................................................................................... 17
3.3.22 P.855 Modalità MCB ........................................................................................................................... 17
3.3.23 P.856 Limite minimo comando regolatore di giri................................................................................ 17
3.3.24 P.857 Limite massimo comando regolatore di giri.............................................................................. 17
3.4 REGOLAZIONE POTENZA ATTIVA .................................................................................................................... 18
3.4.1 P.871 Guadagno ad anello di regolazione potenza attiva........................................................................ 18
3.4.2 P.872 Fattore integrativo per anello di regolazione potenza attiva......................................................... 18
3.4.3 P.874 Rampa di carico e scarico.............................................................................................................. 18
3.4.4 P.875 Rampa veloce di scarico................................................................................................................. 18
3.4.5 P.876 Rampa di regolazione..................................................................................................................... 18
3.4.6 P.877 Banda morta................................................................................................................................... 18
3.4.7 P.878 Potenza di fine rampa di scarico.................................................................................................... 19
3.4.8 P.879 Durata massima rampa di scarico ................................................................................................. 19
3.4.9 P.880 Funzionamento in parallelo rete .................................................................................................... 19
3.4.10 P.881 Ingresso riferimento di potenza per “Base Load” .................................................................... 19
3.4.11 P.882 Potenza relativa a tensione minima in ingresso per “Base Load” ........................................... 20
3.4.12 P.883 Potenza relativa a tensione massima in ingresso per “Base Load” ......................................... 20
3.4.13 P.884 Riferimento di potenza per “Base Load” .................................................................................. 20
3.4.14 P.885 Ingresso riferimento di potenza per “Import/Export” .............................................................. 20
3.4.15 P.886 Potenza relativa a tensione minima in ingresso per “Import/Export” ..................................... 21
3.4.16 P.887 Potenza relativa a tensione massima in ingresso per “Import/Export” ................................... 21
3.4.17 P.888 Riferimento di potenza per “Import/Export” ............................................................................ 21
3.5 PERDITA DELLA RETE ..................................................................................................................................... 22
3.5.1 P.899 Tempo massimo di mancanza rete per arresto motore in SPtM o MPtM ...................................... 22
3.5.2 P.900 Dispositivo d’interfaccia ................................................................................................................ 22
3.5.3 P.901 Tempo di mantenimento dello stato di rete assente........................................................................ 22
3.5.4 P.911 Isteresi di tensione per le protezioni di “mancanza rete”.............................................................. 22
3.5.5 P.912 Soglia per bassa tensione (protezione 27)...................................................................................... 22
3.5.6 P.913 Ritardo per bassa tensione (protezione 27).................................................................................... 22
3.5.7 P.914 Soglia per alta tensione (protezione 59) ........................................................................................ 23
3.5.8 P.915 Ritardo per alta tensione (protezione 59) ...................................................................................... 23
3.5.9 P.921 Isteresi di frequenza per le protezioni di “mancanza rete” ........................................................... 23
3.5.10 P.922 Soglia per bassa frequenza (protezione 81<)............................................................................ 23
3.5.11 P.923 Ritardo per bassa frequenza (protezione 81<).......................................................................... 23
3.5.12 P.924 Soglia per alta frequenza (protezione 81>)............................................................................... 23
3.5.13 P.925 Ritardo per alta frequenza (protezione 81>)............................................................................. 23
3.5.14 P.931 Direzione df/dt (protezione 81R o ROCOF).............................................................................. 23
3.5.15 P.932 Soglia per df/dt (protezione 81R o ROCOF) ............................................................................. 24
3.5.16 P.933 Ritardo per df/dt (protezione 81R o ROCOF) ........................................................................... 24
3.5.17 P.941 Direzione protezione “Vector Jump”........................................................................................ 24
3.5.18 P.942 Soglia protezione “Vector Jump” ............................................................................................. 24
4. NOTE TECNICHE CONFIGURAZIONE PARALLELO ............................................................................... 25
4.1 DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI PI DEL REGOLATORE DI POTENZA ATTIVA. ............................................... 25
4.1.1 Metodo empirico....................................................................................................................................... 25
4.1.2 Metodo semplificato.................................................................................................................................. 25
4.1.3 Osservazioni generali ............................................................................................................................... 25
4.2 DETERMINAZIONE DEI PARAMETRI DEL PID DELLA SINCRONIZZAZIONE DI FASE ............................................ 26

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. IV


EAAM019903.doc

INDICE RIFERIMENTO PARAMETRI


P.106.......................................... 9 P.840 ........................................15 P.883........................................ 20
P.222........................................ 19 P.841 ................................. 15; 16 P.884........................................ 20
P.452.......................................... 5 P.842 ................................. 15; 16 P.885........................................ 20
P.800.......................................... 9 P.843 ................................. 15; 16 P.886........................................ 20
P.801..............................9; 18; 19 P.844 ........................................16 P.887........................................ 21
P.802........................................ 19 P.845 ........................................16 P.888........................................ 21
P.803.......................................... 9 P.849 ................................. 16; 26 P.899........................................ 22
P.821.................................... 6; 11 P.850 ................................. 16; 26 P.900........................................ 22
P.822.................................... 6; 11 P.851 ................................. 16; 26 P.901........................................ 22
P.823........................................ 11 P.852 ........................................16 P.911........................................ 22
P.824........................................ 11 P.853 ........................................16 P.912........................................ 22
P.825........................................ 11 P.854 ........................................16 P.913........................................ 22
P.826.................................... 6; 12 P.855 ........................................17 P.914........................................ 22
P.827.................................... 6; 12 P.856 ........................................17 P.915........................................ 23
P.828.................................... 6; 12 P.857 ........................................17 P.921........................................ 23
P.829.................................... 6; 12 P.871 ................................. 18; 25 P.922........................................ 23
P.830........................................ 12 P.872 ................................. 18; 25 P.923........................................ 23
P.831.................................. 13; 15 P.874 ........................................18 P.924........................................ 23
P.832.................................. 13; 14 P.875 ........................................18 P.925........................................ 23
P.833.................................. 13; 14 P.876 ................................. 18; 19 P.931........................................ 23
P.834........................................ 14 P.877 ................................. 18; 19 P.932........................................ 24
P.835........................................ 14 P.878 ................................. 18; 19 P.933........................................ 24
P.836........................................ 14 P.879 ........................................19 P.941........................................ 24
P.837.................................. 14; 15 P.880 ........................................19 P.942........................................ 24
P.838........................................ 15 P.881 ................................. 19; 20
P.839........................................ 15 P.882 ........................................20

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. V


EAAM019903.doc

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. VI


EAAM019903.doc

1. Introduzione
1.1 Generalità
La scheda DST4601/PX eredita dalla DST4601/P l’architettura e le funzionalità che la
contraddistinguono rispetto a prodotti simili presenti sul mercato. Introduce però alcune
funzioni e innovazioni che la completano.

DST4601/PX è prevalentemente dedicata ad applicazioni di parallelo, anche se può essere


utilizzata in applicazioni di stand-by o prime mover.

Con la modifica di alcuni parametri è possibile adattare la scheda a tipologie diverse


d’impianto ottenendo la massima semplificazione circuitale esterna. Per le applicazioni di
parallelo è integrato internamente un regolatore PI per la modulazione della potenza. La
dotazione di serie del PMCB di SICES (Power Management Communication Bus) permette
alle schede di lavorare in applicazioni di generatori multipli ripartendo il carico.
Utilizzando il modulo di espansione DICHRON (E61021051) si espandono le capacità
funzionali della DST4601/PX fino a comprendere sincronizzatore, regolatore di cosfi o
ripartitore di reattiva e protezioni di parallelo.
In mancanza del modulo DICHRON, DST4601/PX può operare con un sincronizzatore
esterno di terze parti.

Scopo del presente documento è approfondire la funzionalità e l’utilizzo dei parametri relativi
alle funzioni di parallelo. A tal fine, oltre al dettaglio dei vari parametri utilizzabili per la
configurazione del sistema, sono descritti il PMCB e le principali modalità operative in
parallelo.

1.2 Prerequisiti
Per l’utilizzo appropriato di questo manuale è richiesta specifica competenza nell’utilizzo e
nell’installazione di gruppi elettrogeni e delle applicazioni di parallelo.

E’ richiesta la conoscenza dell’utilizzo delle funzioni base del dispositivo che sono descritte
nel documento [3]. Informazioni sul funzionamento del dispositivo sono riportate nel
documento [6].

I documenti [3], [6] e [7] sono da considerarsi parte integrante di questo manuale.

1.3 Definizioni
In questo documento, il termine “BLOCCO” è usato per indicare un’anomalia che rende
impossibile il funzionamento del gruppo, e causa l’automatico spegnimento del generatore
con procedura d’emergenza (saltando la fase di raffreddamento).

Il termine “DISATTIVAZIONE” è usato per indicare un’anomalia che rende impossibile il


funzionamento del gruppo, e causa l’automatico spegnimento del generatore con procedura
standard (con la fase di raffreddamento).

Il termine “SCARICO” è usato per indicare un’anomalia che richiede la disattivazione del
gruppo che è però effettuata portando a zero gradualmente la potenza erogata, con rampa
di scarico veloce, prima della disattivazione vera e propria. Valido solo per applicazioni di
parallelo.

Il termine “PREALLARME” è usato per indicare un’anomalia che richiede una manovra
dell’operatore ma che non richiede l’automatico spegnimento del generatore.

In vari punti del manuale si farà riferimento alle revisioni del software della scheda. Tali
revisioni sono riferite con il codice SICES a loro assegnato (che è riportato su un’etichetta

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 1


EAAM019903.doc

sul pannello posteriore della scheda). Il formato del codice è: EB0220103xxyy, dove xx è la
revisione principale del software mentre yy è la revisione secondaria. Quindi il codice
EB02201030001 si riferisce alla revisione 0.01 del software della scheda. DST4601/PX
utilizza due diversi programmi.

• EB0220103xxyy: per la gestione funzionale.

• EB0220104xxyy: per la gestione dell’interfaccia operatore.

1.4 Convenzioni
All’interno del manuale, sono evidenziate con una barra verticale posta alla destra dei
paragrafi le modifiche rispetto alla versione precedente dello stesso. Le modifiche sui campi
di una tabella sono evidenziate con un colore di sfondo grigio.
1.4.1 Abbreviazioni
ADPs (Actual Delivered Power by a single generator): Potenza Impegnata in un
singolo generatore

ADPsn (ADPs forecast without the least priority GCU): Previsione di Potenza
Impegnata di un singolo generatore senza l’apporto del generatore meno
prioritario

ADPt (Total Delivered Power): Potenza Impegnata di tutto il sistema; equivalente


alla somma di tutti gli ADPs

ADPtn (ADPt without the least priority GCU): Potenza Impegnata totale senza
l’apporto del generatore meno prioritario

ALT (Activation Load Ratio Threshold): Valore di DPRt per l’attivazione gruppo

BPRs (Bus Power Ratio for a single generator): Rapporto tra la potenza impegnata
di un generatore e la potenza totale erogata dalla barra

BPRsn (BPRs without the least priority GCU): Previsione del rapporto tra la potenza
impegnata di un generatore e la potenza totale erogata dalla barra senza
l’apporto del generatore meno prioritario

DLT (De-Activation Load Ratio): Soglia di DPRt per disattivazione gruppo

DPRs (Delivered Power Ratio of a single generator): Rapporto tra ADPs e MDPs

DPRsn (DPRs forecast without the least priority GCU): Previsione Rapporto ADPsn
e MDPs (senza l’apporto del generatore meno prioritario)

DPRt (Total Delivered Power Ratio): Rapporto tra ADPt eMDPt

ESU (Event Synchronizer Unit): Unità sincronizzazione eventi; può essere anche
una GCU (da non confondere con sincronizzatore generatore/rete)

GCU (Generator Control Unit): unità di controllo generatore, esempio DST4601

MDPs (Maximum Deliverable Power by a single generator): Potenza massima


impegnabile su un generatore; normalmente la potenza nominale o un limite
inferiore prefissato

MDPt (Total Maximum Deliverable Power): Potenza Massima Erogabile dai Gruppi
in Parallelo in un dato istante; è la somma di tutti gli MPDs dei gruppi attivi
nel parallelo

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 2


EAAM019903.doc

MPM (Multiple Prime Mover): indica un contesto in cui operano più gruppi
elettrogeni di produzione in parallelo tra loro.

MPtM (Multiple Parallel to Mains): indica un contesto in cui più di un dispositivo o di


un sistema di generazione di energia è in parallelo alla rete

MSB (Multiple Stand-by): indica un contesto in cui più di un dispositivo (un gruppo
elettrogeno) resta in attesa di intervento per mancanza di sistema primario
di alimentazione

MSTP (Multiple Short Time Parallel) – gruppo multiplo di generatori in parallelo tra
loro che possono essere sincronizzati temporaneamente alla rete (sincro di
rientro o di entrata). Dopo la sincronizzazione di entrata la rete sarà
disconnessa; in caso di sincro di rientro, i generatori si disinseriranno.
Durante la fase di lavoro opereranno come MPM in ripartizione del carico.

PMCB (Power Management Communication Bus): è il sistema di comunicazione


attraverso il quale viene gestito il sistema di ripartizione di carico

SSB (Single Stand-By) gruppo singolo di soccorso rete.

SSB+SPtM (Single Stand By + Single Parallel to Mains) – gruppo singolo di parallelo


rete con funzione di soccorso rete.

SSB+SSTP (Single Stand By + Single Short Time Parallel) – gruppo singolo di


emergenza con possibilità di effettuare il parallelo di rientro rete ed
eventualmente la prova a carico.

SSTP (Single Short Time Parallel) – indica la possibilità per un gruppo singolo di
effettuare la sincronizzazione rete (di entrata o di rientro) senza regolazione
di potenza, con conseguente successiva disconnessione. Un gruppo SSTP
potrebbe comunque essere configurato per rimanere in parallelo con
regolazioni di potenza durante il funzionamento in particolari condizioni
operative (ad esempio TEST A CARICO).

SPtM (Single Parallel to Mains): indica un contesto in cui un solo dispositivo o


sistema è connesso in parallelo alla rete

TDP (Total deliverable power): Potenza erogabile da tutti i gruppi di PMCB chiusi
sulle barre o fermi per gestione del carico

1.5 Documenti di riferimento


[1] CANopen – Cabling and Connector Pin Assignment – CiA Draft Recommendation DR-303-1

[2] SICES EAAM0136xx – Manuale utilizzo interfacce J1939

[3] SICES EAAM0197xx – Manuale operatore DST4601/PX

[4] SICES EAAS0201xx – Protocollo di comunicazione per DST4601/PX

[5] BOSCH CAN Specification – Version 2.0 – 1991, Robert Bosch Gmbh

[6] SICES EAAM0195xx – Manuale tecnico DST4601/PX.

[7] SICES EAAM0193xx – Tabelle parametri DST4601/PX

[8] SICES EAAM0200xx – Manuale utilizzo DICHRON

1.6 Codici prodotto


La scheda può essere fornita con alcune opzioni; alcune di queste potrebbero risultare
indispensabili per determinate funzioni. Nelle funzioni di parallelo una tra le opzioni 1300,
1700, 1800 e 1900 è indispensabile.
Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 3
EAAM019903.doc

Con le opzioni 1300 e 1700 solitamente è installata anche l’opzione 1600.

Alcune opzioni utilizzate nella DST4601 rimangono valide anche per la DST4601/PX

Nei codici che seguono, i due caratteri finali (00) potranno essere sostituiti da un numero
progressivo indicante l’eventuale revisione del prodotto o dell’opzione.
1.6.1 Codice scheda
E6202029000 DST4601/PX
1.6.2 Codici opzioni
[1] E620202710100 – Ingresso TV 100V Generatore

[2] E620202710200 – Ingresso TV 100V Rete

[3] E620202711300 – Opzione doppio CAN e seconda seriale RS232

[4] E620202900200 – Ingressi analogici 0..5V/0..10V

[5] E620202711700 – Opzione doppio CAN e seconda seriale RS485

[6] E620202711800 – Opzione singolo CAN più controllo motore e seconda ser. RS232

[7] E620202711900 – Opzione singolo CAN più controllo motore e seconda ser. RS485

[8] E620202900000 – Opzione toroide su JZ.

[9] E620202900100 – Ingresso analogico 0..10V su JF-35 (ex Fuel-Level)

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 4


EAAM019903.doc

2. PMCB
2.1 Introduzione
DST4601/PX consente, per mezzo di una interfaccia CAN dedicata, di implementare una
rete che interconnette tutte le schede DST4601/PX (e eventualmente DST4601) che
controllano gruppi elettrogeni connessi in parallelo. Si tratta in genere di applicazioni MPM o
MPtM, ma anche applicazioni SPtM che richiedano la gestione del modulo DICHRON, ad
utilizzare questa interfaccia.

Questa rete, denominata Power Management Communication Bus, è utilizzata per


scambiare informazioni, misure e stato dei dispositivi di controllo (GCU). I dati sono usati per
realizzare funzioni relative alla gestione e alla ripartizione del carico.

Le funzioni attualmente disponibili sono:

• attivazione e disattivazione dei gruppi elettrogeni in base allo stato del carico (LOAD
FUNCTION)

• gestione della priorità

• ripartizione del carico

• sincronizzazione generatore (con moduli DICHRON)

• regolazione AVR (con moduli DICHRON)

Sono realizzate anche altre funzioni ausiliarie:

• sincronizzazione di data e ora

• sincronizzazione di parametri PMCB

Queste ultime funzioni sono solitamente realizzate dalla GCU che ha l’indirizzo identificativo
più basso; questa unità viene detta ESU.

2.2 ESU
Il nodo avente l’indirizzo più basso sulla rete diviene automaticamente l’ESU (Event
Synchronizing Unit) del sistema. Se questo nodo viene rimosso dalla rete (l’unità GCU viene
spenta oppure ha un guasto), il nodo che rimane con l’indirizzo più basso diviene la nuova
ESU; per questa funzione non è necessaria nessuna programmazione o configurazione.

Alla ESU è affidata la gestione delle informazioni che devono essere propagate in modo
coerente a tutte le unità: data e ora, taluni parametri di programmazioni e taluni stati.

2.3 Configurazione del sistema


Una volta che il sistema è connesso, i parametri relativi devono essere configurati in
maniera opportuna.
2.3.1 Assegnazione indirizzo
L’unità GCU usa lo stesso indirizzo impostato per la comunicazione seriale; pertanto per
impostare il parametro occorre selezionare il menù 4 FUNZIONI AUS, il sottomenù 4.4
COMUNICAZ. e quindi il parametro P.452.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 5


EAAM019903.doc

Assicurarsi che ogni GCU abbia indirizzo differente dalle altre. Gli indirizzi validi sono
compresi tra 1 e 16.

Questo è anche il primo parametro da configurare e certamente prima di interconnettere le


schede.

L’indirizzo è importante, oltre che per discriminare destinazione e sorgente, anche per due
motivi funzionali:

• identifica il gruppo e la sua unità DST4601

• è utilizzato per assegnare le priorità

Per la prima ragione non sono consentiti duplicati di indirizzi sulla stessa rete. Se è rilevato
un duplicato, viene generato il preallarme W.201.
Da rilevare che lo stesso indirizzo è utilizzato per la comunicazione seriale. Sarebbe inoltre
buona norma identificare il gruppo elettrogeno utilizzando l’indirizzo assegnato alla sua unità
GCU (alla sua DST4601).

Se l’unità è connessa ad un DICHRON, l’indirizzo assegnato a questo ultimo deve essere


pari all’indirizzo della scheda addizionato di 31.
2.3.2 Priorità
Le modalità di priorità 1 e 2 identificano il generatore più prioritario come PILOTA; la priorità
degli altri generatori diminuisce con l’aumento dell’indirizzo che li identifica. Se l’indirizzo del
Pilota non è l’indirizzo più basso, le GCU con indirizzo inferiore ad esso hanno una priorità
che segue quelle con l’indirizzo più elevato: le GCU con indirizzo più basso del PILOTA
avranno minore priorità rispetto alla GCU con indirizzo massimo. La priorità decresce poi
con l’incremento dell’indirizzo, fino all’indirizzo del Pilota.

Per esempio, avendo le GCU con indirizzi 1, 2, 3, 5 e 8 e se il Pilota fosse la GCU 3, l’ordine
delle priorità sarebbe 3, 5, 8, 1, 2.
2.3.3 Gestione del carico
Di seguito, impostare la massima potenza erogabile attraverso P.801. Può essere impostata
coincidente con la massima potenza nominale del gruppo.

Impostare per ogni GCU i ritardi di attivazione P.827 e disattivazione P.829.

Abilitare la Funzione del carico mediante P.821.

Gli altri parametri possono essere programmati impostando i valori su una GCU connessa
alla rete di comunicazione (le altre GCU verranno adeguate automaticamente).

La gestione della priorità dipende dalla modalità selezionata attraverso P.822-Modalità


funzione del carico. Al momento sono disponibili due modalità:

• 1-MANUALE

• 2-ROTAZIONE-ORARIO

La prima modalità consente di selezionare manualmente le GCU prioritarie, la seconda


modalità consente di impostare un orario giornaliero durante il quale viene attivata la
funzione di rotazione della priorità: il nuovo Pilota sarà l’unità GCU avente il livello di priorità
appena inferiore a quella del Pilota corrente.

Impostare quindi i valori delle soglie di attivazione ALT (P.826) e disattivazione DLT (P.828).
Impostare ALT come la percentuale del carico oltre la quale si desidera l’inserimento nel
parallelo di un ulteriore gruppo elettrogeno.

Per tutti i generatori è calcolato il carico percentuale DPRs. Nominalmente esso dovrebbe
essere uguale per tutti i generatori, ma è possibile riscontrare alcune differenze dovute alle
tolleranze o a impostazioni diverse. Durante il funzionamento, il DPRs più elevato è

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 6


EAAM019903.doc

confrontato con la soglia di attivazione ALT per decidere se avviare il gruppo. Il valore di
DPR più basso è invece utilizzato per decidere sulla disattivazione. In questo caso non è il
valore DPRs corrente ad essere impiegato ma la sua predizione, cioè il valore di carico
percentuale che si raggiungebbe se i restanti generatori dovranno suddividersi il carico non
più erogato dal generatore che dovrebbe uscire dal parallelo (DPRsn).
In realtà è necessario che tutti i generatori abbiano DPSRn < DLT affinché venga arrestato il
gruppo meno prioritario.

Impostare per DLT un valore leggermente inferiore alla soglia di attivazione ALT: in linea di
principio il loro valore potrebbe coincidere, ma in pratica, per evitare continue sequenze di
accensione/spegnimento dovuti a piccole variazioni del carico applicato, è consigliabile
impostarle con valori diversi.

Se la soglia ALT , per esempio, viene impostata al 70%, è bene impostare la soglia DLT al
65% o ad un valore adeguato a compensare lievi fluttuazioni del carico.

2.4 Configurazione hardware


Il bus può avere una lunghezza complessiva di circa 125m. E’ però necessario che sia
utilizzato un cavo idoneo. Per idoneo si intende un cavo realizzato per connettere reti CAN.
Esso è costituito da almeno un doppino twistato e schermato e ha un’impedenza di 120ohm.
Inoltre se la lunghezza complessiva della rete è elevata, è necessario che i fili abbiano una
sezione di almeno 0,5mm2.

Una terminazione di 120ohm 0,5W deve essere inserita sul primo e ultimo dispositivo della
rete. Le schede DST4601/PX hanno una resistenza interna che può essere
inserita/disinserita tramite selettore a slitta posto in vicinanza del connettore CAN.
L’interconnessione non dovrebbe essere effettuata tramite morsetti a vite standard ma solo
tramite connettori o morsetti dorati.

L’interfaccia CAN della scheda è isolata galvanicamente dall’alimentazione della scheda


stessa. Essa deve perciò essere alimentata: due morsetti sono previsti allo scopo. Se la
linea di collegamento è breve e (possibilmente) all’interno dello stesso quadro, l’interfaccia
può essere alimentata dalla stessa tensione di alimentazione della scheda. In caso di
connessione lunga, è preferibile che sia prevista una sorgente isolata e dedicata per ogni
interfaccia CAN. Il terminale negativo di alimentazione di queste interfacce dovrebbe essere
poi connesso in comune. La tensione di alimentazione dell’interfaccia CAN deve essere
compresa tra 10V e 32V con una corrente inferiore ai 200mA.

E’ assolutamente da evitare la realizzazione di connessione a stella. In linea di massima il


primo sistema deve essere collegato con il secondo, il secondo con il terzo e così via. In
alcuni casi, se necessario, possono essere realizzate delle brevi derivazioni (stub)
tipicamente di 1m massimo.

Un massimo di 16 GCU possono essere connesse allo stesso bus PMCB.

2.5 Visualizzazione informazioni PMCB


DST4601/PX ha una modalità visualizzazione (B.xx) utilizzata per fornire informazioni
relativamente allo stato del PMCB. Essa è fondamentalmente dedicata alle applicazioni tipo
MPM o MPtM.

Le pagine sono le seguenti:

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 7


EAAM019903.doc

B.01 MODALITA’ PMCB 03/04/06 18:23

Schede sul bus: 1,2,4

Modalità f.del carico: 1


Gruppo pilota: 02

Ordine priorità: 2,4,1

AUTO |Pieno carico/regolazione potenza

Il caso è quello di un sistema con tre generatori (1, 2 e 4) in parallelo.

B.02 MISURE PMCB 03/04/06 18:23


ADPs: 100.00 ADPsn: 150.00
DPRs: 66.66 DPRsn: 100.00
BPRs: 33.33 BPRsn: 50.00
ADPt: 300.00 ADPtn: 200.00
DPRt: 66.66 MDPt: 450.00
Contatori di energia totali di sistema
kwh: 3128 kvarh: 462
AUTO |Pieno carico/regolazione potenza

Si rimanda al paragrafo 1.4.1 per la spiegazione delle sigle (i valori riportati sono idealizzati).

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 8


EAAM019903.doc

3. Parametri per parallelo e funzione del carico


Il menù di programmazione è suddiviso in diversi sottomenù. Le variabili saranno esaminate
raggruppate per sottomenù.

Per l’elenco aggiornato delle variabili e dei loro valori (minimo, massimo, default e funzioni
assegnati) consultare sempre il documento [7].

3.1 Generale
3.1.1 P.800 Abilitazione bus PMCB
La variabile ha due valori:

• 0 – Bus disabilitato

• 1 – Bus abilitato

Se il bus non è utilizzato e comunque non è collegato, disabilitare il bus onde evitare
segnalazioni di anomalie (valore di default).
3.1.2 P.801 Massima potenza erogabile (nominale)
Questo valore è utilizzato per le funzioni del bus PMCB e per le funzioni di parallelo. Esso
può essere diverso da P.106 (Potenza nominale generatore) anche se generalmente potrà
coincidere.

P.106, espresso in kVA, è utilizzato per la configurazione dell’impianto con particolare


riferimento alle protezioni. P.801, espresso in kW, è utilizzato per la gestione del carico, per
la ripartizione del carico e per la regolazione di potenza.

Il parametro è il valore di riferimento utilizzato per calcolare i valori delle soglie di attivazione
e di disattivazione nella funzione del carico. E’ pure il riferimento per il calcolo della potenza
da regolare sia in caso di ripartizione del carico sia nel caso di regolazione in parallelo rete.
3.1.3 P.803 Tipo impianto
Il parametro permette di selezionare la tipologia d’impianto.

Le tipologie attualmente supportate sono le seguenti:

0. SPM (Single Prime Mover)

1. SSB (Single Stand-By)

2. SSB + SSTP (Single Short Time Parallel)

3. SPtM (Single Parallel to Mains)

4. SSB + SPtM

5. MPM (Multiple Prime Mover)

6. MSB (Multiple Stand-by)

7. MSB+MSTP (Multiple Stand-by+Multiple Short Time Parallel)

8. MPTM (Multiple Parallel to Main)

9. MPTM+MSB (Multiple Parallel to Main+Multiple Stand By)

Il parametro deve essere impostato in accordo alla tipologia d’impianto. L’impostazione


sbagliata di questo parametro può essere fonte di pericolo.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 9


EAAM019903.doc

E’ necessaria la password SICES per modificare questo parametro, riferirsi al manuale


tecnico [6].

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 10


EAAM019903.doc

3.2 Funzione del carico


3.2.1 P.821 Abilitazione funzione del carico
La variabile ha due valori:

• 0 – Funzione disabilitata

• 1 – Funzione abilitata

Impostare a 1 il parametro nel caso si debba utilizzare la funzione di gestione del carico.

Se la funzione è disabilitata, il generatore sarà avviato indipendentemente dallo stato del


carico.
3.2.2 P.822 Modalità funzione del carico
Il parametro P.822 seleziona la modalità con la quale viene gestita la priorità. E’ possibile
selezionare una delle seguenti due modalità:

• 1-MANUALE

• 2-ROTAZIONE-ORARIO

La prima modalità consente di definire manualmente il gruppo Pilota; con la seconda


modalità il gruppo Pilota cambia automaticamente al tempo specificato usando uno schema
a rotazione.

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.
3.2.3 P.823 Indirizzo gruppo pilota
Questo parametro identifica la GCU più prioritaria nel sistema di parallelo.

Il valore può cambiare automaticamente se è stata selezionata la modalità di rotazione a


tempo della priorità.

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.
3.2.4 P.824 Orario cambio gruppo pilota (modo 2, 5)
Questo parametro seleziona l’ora alla quale il gruppo Pilota viene automaticamente
cambiato.

Ha effetto solamente se è stata selezionata la modalità funzione del carico 2 oppure la


modalità 5 mediante il parametro P.822 (attualmente solo la modalità 2 è disponibile).

Il valore da immettere è nel formato ore:minuti. Per velocizzare l’immissione dell’orario,


tenere premuto il tasto SHIFT durante l’incremento o il decremento del valore, che in questo
modo sarà a passi di 10 minuti.

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.
3.2.5 P.825 Numero ore minime per cambio gruppo pilota (modo 3, 4, 6)
P.825 definisce il numero di ore che devono trascorrere prima che venga assegnato un
nuovo gruppo Pilota. Questo parametro è utilizzato solamente nelle modalità 3,4 o 6 della
funzione del carico (parametro P.822). Queste modalità al momento non sono
disponibili, pertanto questo parametro non deve essere utilizzato.

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 11


EAAM019903.doc

3.2.6 P.826 Soglia attivazione gruppo più prioritario


La soglia di attivazione (ALT) è la percentuale di potenza relativa della barra (BUS) alla
quale la GCU più prioritaria (tra quelle che si trovano in modalità Load Function Stop) deve
attivare il gruppo elettrogeno.

Per ogni GCU è calcolato il rapporto tra la sua potenza impegnata ADPs e la sua potenza
massima impegnabile MDPs (DPRs); se uno dei DPRs rimane sopra alla soglia ALT per il
tempo impostato con P.827, viene attivato il gruppo elettrogeno più prioritario..

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.
3.2.7 P.827 Ritardo attivazione gruppo più prioritario
P.827consente di impostare il tempo di ritardo per l’attivazione del gruppo più prioritario; per
l’attivazione il valore di DPRs deve rimanere sopra al valore di ALT (P.826)
consecutivamente per il tempo P.827

3.2.8 P.828 Soglia disattivazione gruppo meno prioritario


La soglia di disattivazione DLT è la percentuale di potenza relativa alla barra di parallelo
sotto la quale l’unità GCU meno prioritaria (tra tutte quelle che stanno funzionando in
modalità Funzione del carico) deve spegnere il gruppo che controlla.

Per ogni GCU è calcolato il rapporto DPRsn tra la potenza impegnata prevista senza il
gruppo meno prioritario (ADPsn) e la propria potenza nominale massima fornibile (MDPs).
Se tutti i DPRSn rimangono sotto la soglia DLT (p.828) per consecutivamente il tempo
P.829, viene spento il gruppo meno prioritario.

P.828 deve essere impostato con un valore inferiore a P.826. E’ richiesta una piccola
differenza tra questi due valori per evitare continue accensioni e spegnimenti di gruppi in
seguito a lievi fluttuazioni del carico. Non utilizzare differenze superiori a qualche punto
percentuale; ad esempio una selezione corretta potrebbe essere 70% per ATL e 65% per
DLT.

Ogni modifica di questo parametro viene trasmessa a tutte le altre GCU connesse dalla rete.
3.2.9 P.829 Ritardo disattivazione gruppo meno prioritario
Con P.829 si imposta il ritardo per la disattivazione del gruppo meno prioritario. Per la
disattivazione, DPRsn deve rimanere al di sotto della soglia DLT consecutivamente per il
tempo P.829.
3.2.10 P.830 Tempo di osservazione iniziale
Quando viene avviato un gruppo elettrogeno, la Funzione del carico viene disattivata per
P.830 secondi dopo che il generatore è connesso al parallelo, per dare modo al sistema di
stabilizzarsi.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 12


EAAM019903.doc

3.3 Regolazione velocità


3.3.1 P.831 Tipo di regolatore di giri
Da utilizzarsi per applicazioni con comando analogico della velocità (scheda opzionale
“Controllo motore”)

Il parametro ha due valori che servono a identificare il comportamento del regolatore di giri
in relazione alla variazione della tensione di comando.

• 0 – Regolazione normale (aumenta la velocità all’aumentare della tensione)

• 1 – Regolazione inversa (aumenta la velocità al diminuire della tensione)

Si ricorda che la scheda “Controllo motore” può essere configurata per uscita 0..5V o 0..10V.
3.3.2 P.832 Ingresso per sincronizzatore esterno
Da utilizzarsi per applicazioni senza DICHRON che utilizzano un sincronizzatore standard
esterno.

Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connessa l’uscita di regolazione della


velocità del sincronizzatore.

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun sincronizzatore esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Se impostato 0, DST4601/PX assumerà che il controllo di velocità sia effettuato per la


sincronizzazione esternamente alla scheda o tramite DICHRON.
3.3.3 P.833 Ingresso per sincronizzatore esterno per sincronizzazione di rientro
Da utilizzarsi per applicazioni che utilizzano un sincronizzatore esterno per comandare la
sincronizzazione di rientro.

Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connessa l’uscita di regolazione della


velocità del sincronizzatore.

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun sincronizzatore esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 13


EAAM019903.doc

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Se impostato 0, DST4601/PX assumerà che il controllo di velocità sia effettuato per la


sincronizzazione esternamente alla scheda o tramite DICHRON.

3.3.4 P.834 Ingresso per ripartitore di carico esterno


Da utilizzarsi per applicazioni che utilizzano ripartitore o modulatore esterno.

Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connesso l’uscita di regolazione della


velocità del ripartitore.

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun ripartitore esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Se impostato a 0, attiva le funzioni di ripartizione e regolazione potenza interne.


3.3.5 P.835 Tensione in ingresso per minima velocità motore (regolazione)
Definisce, per tutti gli ingressi analogici di regolazione selezionati, il valore di tensione per la
minima velocità motore. E’ utilizzato per gli ingressi definiti dai parametri P.832, P.833,
P.834.
3.3.6 P.836 Tensione in ingresso per massima velocità motore (regolazione)
Definisce, per tutti gli ingressi analogici di regolazione selezionati, il valore di tensione per la
massima velocità motore. E’ utilizzato per gli ingressi definiti dai parametri P.832, P.833,
P.834.
3.3.7 P.837 Ingresso per riferimento di velocità
Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connesso un segnale di controllo della
velocità di riferimento del motore (ad esempio un potenziometro).

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun riferimento esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 14


EAAM019903.doc

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Se impostato a 0, la scheda utilizza il parametro P.838 come riferimento di velocità.


3.3.8 P.838 Tensione in ingresso riferimento per minima velocità motore
Definisce, per tutti gli ingressi analogici di regolazione selezionati, il valore di tensione per la
minima velocità motore (vedi par. 3.3.7). E’ utilizzato per l’ingresso definito da P.837.
3.3.9 P.839 Tensione in ingresso riferimento per massima velocità motore
Definisce, per tutti gli ingressi analogici di regolazione selezionati, il valore di tensione per la
massima velocità motore (vedi par. 3.3.7). E’ utilizzato per l’ingresso definito da P.837.
3.3.10 P.840 Riferimento di velocità
Definisce la velocità di rotazione del motore a vuoto (prima di sincronizzazione e regolazione
potenza). Nel caso di SPM o SSB essa è anche la velocità di rotazione a carico (a meno
dell’errore del regolatore di giri).

Il valore rappresenta la variazione percentuale rispetto alla differenza tra la velocità


massima e minima comandabile. Il valore 50% coincide con la velocità nominale del motore.
L’effettiva escursione di velocità dipende dal tipo di motore o dal tipo di regolatore di giri
utilizzati, secondo le seguenti regole:

1. Interfaccia CAN motore con comando velocità espresso in rpm: 0% comanda


rispetto alla nominale -120rpm, 100% comanda +120%.

2. Interfaccia CAN motore con comando velocità espresso in percentuale rispetto alla
massima escursione: l’effettiva velocità dipende dall’impostazioni del motore (quali
sono i limiti inferiori e superiori di velocità). Si consiglia tipicamente d’impostare
questi limiti su valori compresi tra ±80rpm e ±130rpm (nominalmente ±120rpm).

3. Regolatore di giri con ingresso analogico di correzione: 0% corrisponde alla minima


tensione di correzione (o alla massima in funzione di P.831), 100% corrisponde alla
massima tensione (o alla minima).

3.3.11 P.841 Massima differenza di tensione per consenso chiusura interruttore


E’ la massima differenza tra la percentuale della tensione generatore rispetto alla nominale
e la tensione di barra rispetto alla nominale al disopra della quale la chiusura dell’interruttore
(in fase di sincronizzazione) è impedita.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.12 P.842 Massima differenza di fase per consenso chiusura interruttore


E’ la massima differenza angolare tra la fase del generatore e quella della barra, espressa in
gradi, al disopra della quale la chiusura dell’interruttore (in fase di sincronizzazione) è
impedita.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 15


EAAM019903.doc

3.3.13 P.843 Massima differenza di frequenza per consenso chiusura interruttore


E’ la massima differenza tra la frequenza del generatore e quella della barra (slip frequency)
al disopra della quale la chiusura dell’interruttore (in fase di sincronizzazione) è impedita.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.14 P.844 Tempo per abilitazione chiusura interruttore


E’ il tempo minimo per il quale i valori di sincronizzazione devono permanere all’interno dei
limiti definiti dai parametri P.841, P.842 e P.843, al fine di abilitare la chiusura
dell’interruttore durante la fase di sincronizzazione.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.15 P.845 Compensazione misura di fase


Valore di compensazione, in gradi, dell’eventuale offset, di misura o reale, tra la fase del
generatore e quella della barra.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.16 P.849 Guadagno per anello di regolazione fase


Il parametro rappresenta il fattore P del regolatore PID di sincronizzazione della fase.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.17 P.850 Fattore integrativo per anello di regolazione fase


Il parametro rappresenta il fattore I del regolatore PID di sincronizzazione fase.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.18 P.851 Fattore derivativo per anello di regolazione fase


Il parametro rappresenta il fattore D del regolatore di sincronizzazione fase.

Solo se sincronizzazione gestita dalla DST4601/PX con l’ausilio del modulo DICHRON.

3.3.19 P.852 Tempo massimo per sincronizzazione (Ig)


E’ il tempo massimo del ciclo di sincronizzazione per la chiusura di Ig. Scaduto il tempo
senza la rilevazione della chiusura dell’interruttore, viene emesso l’allarme (blocco) A271
Mancato Parallelo.
3.3.20 P.853 Tempo massimo per sincronizzazione di rientro (Ir)
E’ il tempo massimo del ciclo di sincronizzazione per la chiusura di Ir. Scaduto il tempo
senza la rilevazione della chiusura dell’interruttore, viene emesso il preallarme W272
Mancato Parallelo di rientro. Se lasciato a 0 il preallarme è disabilitato.
3.3.21 P.854 Modalità GCB
Il parametro permette di impostare la modalità di funzionamento dell’interruttore Ig:

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 16


EAAM019903.doc

0. Non sincronizzato

1. Sincronizzato

E’ necessaria la password SICES per modificare questo parametro, riferirsi al manuale


tecnico [6].

3.3.22 P.855 Modalità MCB


Il parametro permette di impostare la modalità di funzionamento dell’interruttore Ir:

0. Non sincronizzato

1. Sincronizzato

2. Comandato esternamente

E’ necessaria la password SICES per modificare questo parametro, riferirsi al manuale


tecnico [6].
3.3.23 P.856 Limite minimo comando regolatore di giri
Il parametro permette di fissare il limite inferiore del comando di velocità motore.
permettendo di adattarsi a sistemi i quali, sotto una determinata soglia di comando di
velocità, hanno comportamento non lineare o generano allarmi.

Il valore del parametro è in percentuale ed è riferito alla escursione di tensione del comando
e, quindi, a seconda della tipologia del regolatore di giri, si traduce in numero di giri minimo o
massimo comandabile.

Il parametro ha effetto solo con le opzioni controllo motore [6] e [7].


3.3.24 P.857 Limite massimo comando regolatore di giri
Il parametro permette di fissare il limite superiore del comando di velocità motore.
permettendo di adattarsi a sistemi i quali, sopra una determinata soglia di comando di
velocità, hanno comportamento non lineare o generano allarmi.

Il valore del parametro è in percentuale ed è riferito alla escursione di tensione del comando
e, quindi, a seconda della tipologia del regolatore di giri, si traduce in numero di giri massimo
o minimo comandabile.

Il parametro ha effetto solo con le opzioni controllo motore [6] e [7].

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 17


EAAM019903.doc

3.4 Regolazione potenza attiva


3.4.1 P.871 Guadagno ad anello di regolazione potenza attiva
Il parametro rappresenta il fattore P del regolatore PI della potenza attiva.
3.4.2 P.872 Fattore integrativo per anello di regolazione potenza attiva
Il parametro rappresenta il fattore I del regolatore PI della potenza attiva.
3.4.3 P.874 Rampa di carico e scarico
Il parametro permette di definire la velocità di aumento o diminuzione della potenza regolata
dal sistema, durante le fasi di presa e rilascio del carico.

Esso è espresso come valore percentuale rispetto alla potenza massima (P.801) della
variazione di carico per ogni secondo.

La rampa di carico è attiva fino al raggiungimento (superamento) del riferimento della


potenza da erogare.

La rampa di scarico è attiva fino al raggiungimento del parametro P.878.

Esse sono utilizzate solo per la connessione e la disconnessione del generatore dal
parallelo.
3.4.4 P.875 Rampa veloce di scarico
Il parametro permette di definire la velocità di diminuzione della potenza regolata dal sistema
nelle situazioni in cui è preferibile un tempo di scarico molto più corto di quello definito da
P.875.

Esso è espresso come valore percentuale rispetto alla potenza massima (P.801) della
variazione di carico per ogni secondo.

La rampa è attiva fino al raggiungimento del parametro P.878.

Essa è utilizzata solo per la disconnessione del generatore dal parallelo. E’ normalmente
attivata dalle anomalie che prevedono la disattivazione con scarico del generatore. E’
utilizzata inoltre quando l’uscita dal parallelo è richiesta da comando manuale (tasti MCB e
GCB).
3.4.5 P.876 Rampa di regolazione
Il parametro permette di definire la velocità di aumento o diminuzione della potenza regolata
dal sistema quando è in regolazione.

Esso è espresso come valore percentuale rispetto alla potenza massima (P.801) della
variazione di carico per ogni secondo.

Se impostata al 100%/s è disattiva, diversamente, una volta raggiunta la potenza di


riferimento e disinserita la rampa di carico, essa rimane sempre attiva fino all’attivazione
della rampa di scarico.

La rampa di regolazione è attiva però solo nelle applicazioni di parallelo rete se non è
richiesta la ripartizione del carico.

La rampa di regolazione permette di definire un comportamento più lento del generatore


nell’inseguire le variazioni di potenza. Può perciò risultare particolarmente utile nelle
applicazioni di tipo “Import/Export”, permettendo di evitare di inseguire transitori veloci.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 18


EAAM019903.doc

3.4.6 P.877 Banda morta


Il valore percentuale rispetto alla potenza massima (P.801), definito con questo parametro,
delimita una fascia di tolleranza intorno al valore di riferimento all’interno della quale le
correzioni del sistema di regolazione sono inibite.

Il comportamento e lo scopo della Banda morta è differente per le applicazioni di parallelo


rete rispetto a quelle che richiedono la ripartizione del carico.

Nelle applicazioni SPtM, con Banda morta attiva, la potenza generata potrebbe salire fino al
raggiungimento del valore di riferimento addizionato del valore della banda morta; a questo
punto il regolatore interviene per correggere e la potenza decrescerà fino al raggiungimento
del valore di riferimento sottratto del valore della banda morta. Il ciclo riprende al contrario.
In applicazione “Base Load” ideale, la potenza regolata avrà un andamento triangolare la cui
altezza sarà pari a due volte P.877 e la larghezza (tempo) sarà definita da P.876.

Nelle applicazioni MPM o che richiedono la ripartizione del carico, lo scopo è quella di
introdurre una tolleranza nella potenza ripartita che sia maggiore dei possibili errori di
ripartizione. E’, in quest’applicazione, necessario che il parametro sia maggiore di 0. Il
valore di default è accettabile per la maggior parte delle applicazioni; potrebbe forse essere
necessario aumentarlo in applicazioni con numero elevato di generatori.
Un valore insufficiente (o la mancanza) della banda morta potrebbe comportare la lenta
deriva della velocità dei motori.

La banda morta è disattivata ponendo a 0 il valore.


3.4.7 P.878 Potenza di fine rampa di scarico
Il valore percentuale rispetto alla potenza massima (P.801), definito con questo parametro,
determina il valore di potenza sotto la quale procedere al disinserimento dal parallelo.
3.4.8 P.879 Durata massima rampa di scarico
P.879 definisce un tempo limite oltre il quale il generatore è sconnesso dal parallelo anche
se la potenza non è scesa sotto il valore definito da P.878.
3.4.9 P.880 Funzionamento in parallelo rete
Il valore assegnato al parametro può essere uno dei seguenti.

• 0 – Nessuno

• 1 – Base Load

• 2 – Import/Export

Esso definisce il comportamento del sistema nelle applicazioni di parallelo rete e deve
essere coerentemente impostato con il parametro P.802 (Tipo di impianto).

Se P.802 seleziona un tipo d’impianto SSB+SSTP (emergenza+parallelo di rientro) il


parametro è utilizzato per determinare il comportamento nel caso di prova a carico (P.222
uguale a 1). Se P.880 uguale a 0, la prova a carico verrà effettuata commutando da rete a
gruppo, diversamente il gruppo sarà sincronizzato e la potenza regolata con modalità in
accordo con il valore impostato.

Usando la funzione di configurazione ingresso digitale 38 (Richiesta “IMPORT/EXPORT”) è


possibile commutare da funzionamento “Base Load” a “Import/Export” tramite l’attivazione di
un ingresso. A tal fine P.880 dovrà essere impostato come “Base Load”.

E’ necessaria la password SICES per modificare questo parametro, riferirsi al manuale


tecnico [6].

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 19


EAAM019903.doc

3.4.10 P.881 Ingresso riferimento di potenza per “Base Load”


Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connesso un segnale di riferimento della
potenza da erogare (ad esempio un potenziometro).

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun riferimento esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Se impostato a 0, la scheda utilizza il parametro P.884 come riferimento di velocità.

3.4.11 P.882 Potenza relativa a tensione minima in ingresso per “Base Load”
Con questo parametro si definisce qual è la potenza da erogare in “Base Load” quando il
segnale di riferimento esterno ha il valore minimo.

Il valore di potenza è definito in kW.


3.4.12 P.883 Potenza relativa a tensione massima in ingresso per “Base Load”
Con questo parametro si definisce qual è la potenza da erogare in “Base Load” quando il
segnale di riferimento esterno ha il valore massimo.

Il valore di potenza è definito in kW.


3.4.13 P.884 Riferimento di potenza per “Base Load”
Nel caso P.881 sia impostato a 0, il valore di potenza di riferimento sarà dato dal presente
parametro.

Il valore di potenza è definito in kW.


3.4.14 P.885 Ingresso riferimento di potenza per “Import/Export”
Il parametro identifica il terminale d’ingresso cui è connesso il segnale di misura della
potenza d‘interscambio rete.

I valori possibili sono i seguenti:

• 0 – Nessuno (se non è utilizzato nessun riferimento esterno)

• 1 – Terminale JF-33 (Ingresso 0..5V)

• 2 – Terminale JF-34 (Ingresso 0..10V)

• 3 – Terminale JF-35 (Ingresso 0..10V)

• 4 – Terminale JQ-06 (Ingresso 0..10V)

• 5 – Terminale JQ-07 (Ingresso 0..5V)

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 20


EAAM019903.doc

Prima di impostare il parametro, accertarsi che la DST4601/PX abbia l’ingresso prescelto


configurato opportunamente. I terminali d’ingresso elencati hanno funzioni standard
differenti o sono disponibili solo se installate opportune opzioni.

Il valore 0 è utilizzabile solo se il TA di msura della corrente ausiliaria è utilizzato per la


misura di corrente d’interscambio su una delle tre fasi (funzione non ancora disponibile).
3.4.15 P.886 Potenza relativa a tensione minima in ingresso per “Import/Export”
Con questo parametro si definisce qual è il valore di potenza d’interscambio quando il
segnale di riferimento esterno ha il valore minimo

Valore negativo indica potenza ceduta alla rete (esportata), mentre valore positivo indica
potenza importata.

Il valore di potenza è definito in kW.


3.4.16 P.887 Potenza relativa a tensione massima in ingresso per “Import/Export”
Con questo parametro si definisce qual è il valore di potenza d’interscambio quando il
segnale di riferimento esterno ha il valore massimo.

Valore negativo indica potenza ceduta alla rete (esportata), mentre valore positivo indica
potenza importata.

Il valore di potenza è definito in kW.


3.4.17 P.888 Riferimento di potenza per “Import/Export”
Il valore di P.888 è il valore di potenza importata o esportata. Il regolatore comanderà il
generatore in modo che la potenza d’interscambio, misurata tramite l’ingresso configurato,
sia pari al valore del parametro.

Valore negativo indica potenza ceduta alla rete (esportata), mentre valore positivo indica
potenza importata.Il valore di potenza è definito in kW.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 21


EAAM019903.doc

3.5 Perdita della rete


3.5.1 P.899 Tempo massimo di mancanza rete per arresto motore in SPtM o MPtM
Nelle applicazioni di parallelo rete, senza funzionalità di soccorso, la mancanza della rete
determina la disconnessione del generatore (o dei generatori). Essi non sono arrestati in
attesa del rientro della rete. E’ tuttavia possibile fissare un limite di tempo oltre il quale il
gruppo viene fermato in allarme (blocco).

Se il valore del parametro è posto a 0, l’allarme è disabilitato e il gruppo rimane in moto


indefinitivamente.

3.5.2 P.900 Dispositivo d’interfaccia


Il parametro permette di selezionare quale interruttore utilizzare come interfaccia:

0. Nessuno

1. GCB (Ig)

2. MCB (Ir)

E’ necessaria la password SICES per modificare questo parametro, riferirsi al manuale


tecnico [6].

3.5.3 P.901 Tempo di mantenimento dello stato di rete assente


Il parametro definisce il tempo minimo di mantenimento dello stato rilevato di rete assente.
Una volta rilevato il “failure” della rete, lo stato viene mantenuto per il tempo programmato
anche nel caso che la rete ritorni operativa in un tempo più breve.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.4 P.911 Isteresi di tensione per le protezioni di “mancanza rete”
Permette di definire l’isteresi di tensione da applicare alle soglie di bassa e alta tensione
utilizzate per il rilevamento della mancanza rete.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.5 P.912 Soglia per bassa tensione (protezione 27)
E’ la soglia sotto la quale interviene la protezione di bassa tensione per il parallelo che
provoca l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.6 P.913 Ritardo per bassa tensione (protezione 27)
La tensione di rete deve permanere sotto il valore di P.912 per il tempo definito da questo
parametro affinché la protezione intervenga.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 22


EAAM019903.doc

3.5.7 P.914 Soglia per alta tensione (protezione 59)


E’ la soglia sopra la quale interviene la protezione di alta tensione per il parallelo che
provoca l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.8 P.915 Ritardo per alta tensione (protezione 59)
La tensione di rete deve permanere sopra il valore di P.914 per il tempo definito da questo
parametro affinché la protezione intervenga.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.9 P.921 Isteresi di frequenza per le protezioni di “mancanza rete”
Permette di definire l’isteresi da applicare alle soglie di bassa e alta frequenza utilizzate per
il rilevamento della mancanza rete.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.10 P.922 Soglia per bassa frequenza (protezione 81<)
E’ la soglia sotto la quale interviene la protezione di bassa frequenza per il parallelo che
provoca l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.11 P.923 Ritardo per bassa frequenza (protezione 81<)
La frequenza di rete deve permanere sotto il valore di P.922 per il tempo definito da questo
parametro affinché la protezione intervenga.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.12 P.924 Soglia per alta frequenza (protezione 81>)
E’ la soglia sopra la quale interviene la protezione di alta frequenza per il parallelo che
provoca l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.13 P.925 Ritardo per alta frequenza (protezione 81>)
La frequenza di rete deve permanere sopra il valore di P.924 per il tempo definito da questo
parametro affinché la protezione intervenga.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.14 P.931 Direzione df/dt (protezione 81R o ROCOF)
Tramite questo parametro è possibile rendere selettiva la protezione df/dt alla direzione della
variazione.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 23


EAAM019903.doc

I valori che possono essere associati al parametro sono i seguenti:

1. Accelerazione (Incremento frequenza)

2. Decelerazione (Decremento frequenza)

3. Accelerazione/Decelerazione

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.15 P.932 Soglia per df/dt (protezione 81R o ROCOF)
E’ la soglia sopra la quale interviene la protezione di derivata della frequenza per il parallelo
che provoca l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il valore è espresso in Hz/s.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.16 P.933 Ritardo per df/dt (protezione 81R o ROCOF)
La velocità di variazione della frequenza di rete deve permanere sopra il valore di P.932 per
il tempo definito da questo parametro affinché la protezione intervenga.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.17 P.941 Direzione protezione “Vector Jump”
Tramite questo parametro è possibile rendere selettiva la protezione di “Vector Jump” alla
direzione della variazione.

I valori che possono essere associati al parametro sono i seguenti:

1. Salto di fase positivo

2. Salto di fase negativo

3. Qualunque salto di fase

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.
3.5.18 P.942 Soglia protezione “Vector Jump”
Definisce in valore assoluto il salto di fase sopra il quale la protezione interviene provocando
l’apertura dell’interruttore d’interfaccia.

Il valore è espresso in gradi.

Posto a 0 disabilita la protezione.

Il parametro è associato alle protezioni di parallelo rete ed perciò utilizzabile solo in queste
applicazioni e in combinazione con il modulo DICHRON.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 24


EAAM019903.doc

4. Note tecniche configurazione parallelo


4.1 Determinazione dei parametri PI del regolatore di potenza attiva.
I parametri P.871 (Guadagno per anello di regolazione potenza attiva, fattore P) e P.872
(Fattore integrativo per anello di regolazione potenza attiva, fattore I) devono essere
opportunamente configurati per ogni specifico impianto.
I valori dei parametri dipendono da vari fattori: il tipo del motore, la potenza dell’impianto, il
tipo di alternatore e potrebbero essere differenti anche tra due impianti identici.

La determinazione di questi parametri si presenta tuttavia non particolarmente critica se


eseguita con metodo. Sfortunatamente il metodo di messa a punto empirico (denominato di
Ziegler-Nichols) richiede di misurare il periodo delle oscillazioni della potenza regolata,
misura che non sempre è possibile effettuare.
Per questa ragione, oltre al metodo empirico, suggeriamo un metodo semplificato che
dovrebbe mettere in grado di effettuare in modo valido la scelta dei parametri in oggetto.

Essi possono essere modificati anche mentre il sistema è funzionante. E’ consigliabile


effettuare le modifiche tramite linea seriale con il programma BoardPrg o con SICES
SUPERVISOR; è comunque possibile effettuarle da pannello.
4.1.1 Metodo empirico
1) Lasciare P e I come impostati di default (P.871 = 0,012 e P.872 = 0).

2) Chiudere in parallelo il generatore.

3) Se il regolatore oscilla diminuire il valore di P.871 sino a che non oscilla più.

4) Incrementare il valore di P.871 sino a che il generatore comincia a oscillare.


Decrementare e aumentare il valore fino a che è individuato il punto d’inizio
dell’oscillazione (è sufficiente una buona approssimazione).

5) Verificare il periodo di oscillazione (il tempo tra due picchi consecutivi di


potenza massima erogata).

6) Impostare P.871 ad un valore leggermente inferiore a quello risultante dalla


divisione di quello attuale per 2,2.

7) Impostare P.872 ad un valore pari a 1,2 diviso per il periodo dell’oscillazione


misurato in precedenza.

8) Se dovessero essere presenti ancora delle instabilità diminuire


gradualmente P.871.
4.1.2 Metodo semplificato
Per ovviare alla difficoltà di misurare il periodo di oscillazione, si può procedere, riferendosi a
quanto detto nel paragrafo precedente, fino al punto 6 compreso ad esclusione del punto 5.
Il valore di P.872 potrà essere impostato per tentativi ricordando quanto riportato nel
paragrafo successivo. In linea di massima esso dovrebbe essere compreso tra un valore di
1,00 e un valore di 6,00
4.1.3 Osservazioni generali
Il fattore P da solo non è in grado di fornire una regolazione precisa: esso andrebbe
aumentato ma, oltre una certa soglia, il sistema comincia ad oscillare. Il valore di P
determinato con il metodo descritto è in genere il miglior compromesso tra stabilità e
prestazione.

Per raggiungere una buona regolazione, diventa necessario impostare il fattore I. Anche
solo piccoli valori di questo fattore migliorano decisamente le prestazioni del sistema. Il

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 25


EAAM019903.doc

valore determinato tramite procedura descritta fornisce le migliori prestazioni. Esso non è
comunque critico e può essere impostato in un largo range di valori.
Si ricorda però che il fattore integrativo tende ad accumulare gli errori, per cui ritardi nella
compensazione degli stessi possono dare luogo a picchi (in positivo o in negativo) di
erogazione con possibile sovraccarico del motore. Valori molto elevati di I alla fine
conducono all’oscillazione del sistema.
Si consiglia di provare il comportamento con il valore calcolato per poi provarlo a diminuire
fino a che le prestazioni non siano più soddisfacenti; scegliere poi un valore di
compromesso.

In alcuni casi potrebbe essere necessario iniziare la procedura con un valore minimo di I
(P.872) al fine di garantire un livello di regolazione compatibile con il funzionamento del
sistema (per esempio evitare l’inversione di energia). Un valore di P.872 molto piccolo (0,1 o
0,2) potrebbe essere utile senza che infici la validità della procedura.

4.2 Determinazione dei parametri del PID della sincronizzazione di fase


Nel caso di utilizzo della funzione di sincronizzazione della DST4601/PX, sono da impostare
i parametri relativi alla sincronizzazione. I parametri in oggetto si trovano nel menù 8.3,
Parallelo/ Regolazione di velocità. In particolare sono da impostare durante la fase di messa
in servizio, i parametri P.849 (Guadagno per anello di regolazione fase, fattore P), P.850
(Fattore integrativo per anello di regolazione fase, fattore I) e P.851 (Fattore derivativo per
anello di regolazione fase, fattore D).

Tenendo presente quanto detto nel paragrafo precedente e dopo avere disattivato il
comando di chiusura dell’interruttore, agire come segue:

1. Con selettore in MAN, regolare la velocità del motore in modo che sia presente una
modesta differenza di frequenza.

2. Porre a 0 i valori di I e di D. Impostare a circa 0,01 il valore di P.

3. Portare il selettore a chiave in AUTO per avviare la sincronizzazione.

4. Incrementare il valore di P fino ad osservare il tentativo di inizio regolazione.


Aumentare P fino a notare instabilità. E’ possibile che con il solo parametro P, il
regolatore riesca solo a sincronizzare la frequenza ma non la fase. Nel caso,
passare da AUTO a MAN e viceversa per ripristinare un valore di errore di fase
significativo.

5. Impostare il valore di P al valore attuale diviso 2,2 se non s’intende utilizzare il


parametro derivativo D, altrimenti dividerlo 1,7.

6. Incrementare il valore di I fino ad ottenere il desiderato compromesso tra


regolazione e dolcezza di variazione.

7. Se desiderato impostare il parametro derivativo (normalmente non necessario)


avendo cura che il valore non superi il valore di un quarto dell’inverso del valore di I.

Manuale funzioni di parallelo DST4601/PX - 18/07/07 - pag. 26

Potrebbero piacerti anche