Sei sulla pagina 1di 220

Istruzioni originali

ES327, ES330, ES331, ES332,


ES334, ES335, ES336
Elettromandrino

Istruzioni per l’assemblaggio

Edizione.Revisione 2.8
H5801H0084 ITALIANO
Matricola
Informazioni sulla pubblicazione

Informazioni sulla pubblicazione

Codice Edizione Codice edizione precedente


H5801H0084 2 H5801H0044

Revisione Descrizione degli aggiornamenti


0 (11/2011) Nuova edizione
1 (07/2012) Inserita versione ES327 380V
2 (12/2012) Revisione versione ES330 a liquido (cap.1, 4, 6, 8, 11)
3 (07/2013) Revisione (cap.1, 9, 12, par. 3.4, 3.5, 4.2, 4.3, 4.7.3, 6.3)
4 (04/2015) Aggiunta di nuovi modelli e revisione generale
Revisione generale;
5 (09/2016)
aggiunto modello ES334; revisione capitoli 1, 3, 5, 7, 9, appendici B, D.
Revisione paragrafi 1.3, 2.4.2, 3.1, 3.4.1, 5.5.3, 5.5.6, 5.6, 5.8, 5.8.1, 5.8.2, 5.8.3,
6 (04/2017) 5.8.4, 5.8.5, 5.8.6, 5.8.7, 5.9.3, 7.3, 7.4, 7.6.3, 7.10.1, 7.10.4, 7.10.11, 7.10.12,
7.11.1, 7.11.2, 8.8, 9.2.4, 9.3.2, 9.3.3.
Aggiunto elettromandrino modello ES335.
Aggiunte versioni ai modelli ES332 ed ES334.
Revisione paragrafi 1.6, 2.5.2, 3.2, 3.3, 3.4.7, 3.4.8, 3.5, 4.1, 5.4, 5.4.1, 5.4.4, 5.4.9,
7 (11/2019) 5.5.4, 5.5.6, 5.7, 5.9, 5.9.4, 5.9.6, 5.9.7, 6.1, 6.1.1, 6.1.2, 6.1.6, 6.1.7, 6.2, 7.2,
7.6.2, 7.6.3, 7.7, 7.7.2, 7.8.1, 7.10, 7.10.10, 7.10.11, 7.10.12, 7.10.13, 7.10.14,
7.11, 7.11.1, 7.11.2, 8, 8.1, 8.5, 8.8, 8.9, 9, 9.2, 9.2.1, 9.2.2, 9.2.3, 9.3.2, 9.3.3, A.1.
Aggiunti paragrafi 3.4.9, 5.4.1, 5.4.3, 5.9.8, 5.10, 7.10.9, 9.2.11.
Aggiunto elettromandrino modello ES336.
Revisione paragrafi 1.7, 2.4, 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5, 4.1, 5.4, 5.4.3, 5.4.4, 5.4.9,
8 (01/2020) 5.5.6, 5.7, 7.6.2, 7.6.3, 7.8.1, 7.10.4, 7.10.5, 7.10.8, 7.10.11, 7.10.13, 7.10.15,
7.11, 7.11.2, 9.2.1, 9.2.2, 9.2.10, appendici B, C.
Aggiunti paragrafi 1.3, 3.4.10, 5.3.1, 5.9.9, 7.9.10, 7.11, 9.2.12.

Il presente documento è stato realizzato dal fabbricante esclusivamente per i propri clienti e con-
tiene informazioni di proprietà riservata. Pertanto è vietata la riproduzione e/o divulgazione intera o
parziale, in qualsiasi forma, senza l’autorizzazione scritta del fabbricante.

HSD S.p.A. © - H5801H0084.fm101120


3
Informazioni sulla pubblicazione

4 HSD S.p.A. © - H5801H0084.fm101120


Indice

Indice

Preliminari

1 Informazioni preliminari
Introduzione ................................................................................................................ 15
1.1 Finalità del manuale ......................................................................................................... 15
1.2 Simbologia utilizzata nel manuale .................................................................................... 16
1.3 Avvertenze fondamentali .................................................................................................. 16
1.4 Documenti a corredo del prodotto .................................................................................... 16
Dichiarazione CE di conformità .................................................................................. 17
1.5 Identificazione del fabbricante e del prodotto ................................................................... 18
1.6 Ordinazioni e richieste informazioni ................................................................................. 18
1.7 Glossario .......................................................................................................................... 19
1.8 Garanzia .......................................................................................................................... 21

2 Informazioni sulla sicurezza


2.1 Norme di sicurezza .......................................................................................................... 23
2.2 Avvertenze sulla sicurezza per il montaggio e l’uso degli utensili .................................... 23
2.3 Avvertenze sulla sicurezza per la manutenzione ............................................................. 24
2.4 Rischi connessi all’impiego del prodotto .......................................................................... 25
Pericoli magnetici ....................................................................................................... 25
2.4.1 Divieti e situazioni di rischio connesse a manovre e/o usi impropri .............................. 26
2.4.2 Rischi residui ................................................................................................................. 27
2.5 Segnaletica applicata al prodotto ..................................................................................... 28
2.5.1 Segnaletica pericoli ....................................................................................................... 28
2.5.2 Segnaletica obblighi ...................................................................................................... 28

Descrizioni

3 Specifiche tecniche e parti principali


3.1 Descrizione generale del prodotto ................................................................................... 31
3.2 Materiali lavorabili ............................................................................................................ 31
3.3 Applicazioni ...................................................................................................................... 32
3.4 Viste generali e parti principali ......................................................................................... 33

HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


5
Indice

3.4.1 ES327 ........................................................................................................................... 33


3.4.2 ES330A raffreddato ad aria con cambio-utensile automatico ....................................... 34
3.4.3 ES330P raffreddato ad aria con cambio-utensile manuale ........................................... 35
3.4.4 ES330L raffreddato a liquido ......................................................................................... 36
3.4.5 ES331 con cambio-utensile automatico ........................................................................ 37
3.4.6 ES331P con cambio-utensile manuale ......................................................................... 38
3.4.7 ES332 ........................................................................................................................... 39
3.4.8 ES334 ........................................................................................................................... 40
3.4.9 ES335 ........................................................................................................................... 41
3.4.10 ES336 ........................................................................................................................... 42
3.5 Caratteristiche e prestazioni ............................................................................................ 43
Scheda tecnica ES327 con motore asincrono 3kW 380V .......................................... 43
Parametri rete elettrica equivalente ES327 asincrono 3kW 380V .............................. 44
Scheda tecnica ES327 con motore asincrono 3kW 220V .......................................... 45
Parametri rete elettrica equivalente ES327 asincrono 3kW 220V ............................. 46
Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 4kW 380V raffreddato ad aria ........... 47
Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 4kW 380V (aria) .................... 48
Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 4kW 220V raffreddato ad aria ........... 49
Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 4kW 220V (aria) .................... 50
Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 5.5kW 380V raffreddato a liquido ...... 51
Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 5.5kW 380V (liquido) ............. 52
Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 4.5kW 380V ....................................... 53
Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 4.5kW 380V ........................... 54
Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 5.5kW 380V ....................................... 55
Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 5.5kW 380V ........................... 56
Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 7kW 380V .......................................... 57
Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 7kW 380V .............................. 58
Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 7kW 220V .......................................... 59
Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 7kW 220V .............................. 60
Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 380V (35kg) ............................. 61
Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 380V (35kg) ................ 62
Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 380V (43kg) ............................. 63
Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 380V (43kg) ................ 64
Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 220V (35kg) ............................. 65
Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 220V (35kg) ................ 66
Scheda tecnica ES334 con motore asincrono 3.6kW 380V ....................................... 67
Parametri rete elettrica equivalente ES334 asincrono 3.6kW 380V ........................... 68
Scheda tecnica ES334 con motore asincrono 3.6kW 220V ....................................... 69
Parametri rete elettrica equivalente ES334 asincrono 3.6kW 220V ........................... 70
Scheda tecnica ES335 con motore asincrono 12kW 380V ........................................ 71
Parametri rete elettrica equivalente ES335 asincrono 12kW 380V ............................ 72
Scheda tecnica ES336 con motore asincrono 14.3kW 410V ..................................... 73
Parametri rete elettrica equivalente ES336 sincrono 14.3kW 380V ........................... 74

4 Trasporto, imballaggio, disimballaggio, immagazzinamento


4.1 Avvertenze ....................................................................................................................... 75
4.2 Ingombri e pesi ................................................................................................................ 76
4.3 Trasporto e imballaggio ................................................................................................... 77

6 HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


Indice

Sollevamento .............................................................................................................. 77
4.4 Disimballaggio .................................................................................................................. 78
4.5 Immagazzinamento .......................................................................................................... 78

5 Installazione e messa in servizio


5.1 Verifiche preliminari all’installazione ................................................................................. 79
5.2 Requisiti ambientali di utilizzo .......................................................................................... 79
5.3 Predisposizione degli organi ausiliari di stabilimento ....................................................... 79
5.3.1 Predisposizione per i motori sincroni ............................................................................ 80
Modulo di protezione dalle sovratensioni (VPM) ........................................................ 80
Induttanza aggiuntiva (choke) .................................................................................... 81
5.4 Connessioni meccaniche ................................................................................................. 82
5.4.1 Struttura ricevente ......................................................................................................... 82
5.4.2 Posizionamento elettromandrini con elettroventola ...................................................... 82
5.4.3 Installazione del giunto rotante distributore di fluidi (opzionale) .................................... 83
5.4.4 Tipo di fissaggio di ciascun modello .............................................................................. 83
5.4.5 Fissaggio a morsa ......................................................................................................... 84
5.4.6 Fissaggio su piano di appoggio ..................................................................................... 84
5.4.7 Fissaggio con flangia .................................................................................................... 84
Flangia dell’elettromandrino a fori filettati ................................................................... 85
Flangia dell’elettromandrino a fori passanti ................................................................ 85
5.4.8 Fori filettati di servizio .................................................................................................... 86
5.4.9 Sistema cambia-utensile automatico ............................................................................ 86
5.5 Connessioni pneumatiche ................................................................................................ 87
5.5.1 Specifiche dell’aria compressa per i prodotti HSD ........................................................ 87
5.5.2 Punti di connessione pneumatica ................................................................................. 88
5.5.3 Pressurizzazione interna ............................................................................................... 88
5.5.4 Pulizia del cono portautensile ....................................................................................... 88
5.5.5 Raffreddamento interno all’utensile ad aria ................................................................... 89
5.5.6 Esempi di connessione pneumatica .............................................................................. 89
ES327 ......................................................................................................................... 89
ES330A ...................................................................................................................... 91
ES330P ...................................................................................................................... 92
ES330L ....................................................................................................................... 92
ES331 ......................................................................................................................... 93
ES331P ...................................................................................................................... 94
ES332 ......................................................................................................................... 95
ES334, ES335 ............................................................................................................ 96
ES336 ......................................................................................................................... 97
5.6 Cilindro oleodinamico per cambio utensile ....................................................................... 98
5.7 Connessioni idrauliche e specifiche del refrigeratore ....................................................... 99
5.7.1 Raffreddamento esterno all’utensile ............................................................................ 100
5.7.2 Distributore rotante di fluidi ......................................................................................... 100
5.8 Lubrificazione aria-olio dei cuscinetti ............................................................................. 101
5.8.1 Specifiche per il sistema di lubrificazione aria-olio dei cuscinetti ................................ 101
5.8.2 Dosaggio della lubrificazione dei cuscinetti ................................................................. 102
5.8.3 Procedura allacciamento lubrificazione aria-olio ......................................................... 105
5.8.4 Olio consigliato per lubrificazione cuscinetti ................................................................ 105

HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


7
Indice

5.8.5 Requisiti aria compressa per lubrificazione cuscinetti ................................................. 106


5.8.6 Requisiti aspirazione olio di lubrificazione cuscinetti ................................................... 106
5.9 Connessioni elettriche .................................................................................................... 107
Prove dV/dt .............................................................................................................. 107
5.9.1 ES327 ......................................................................................................................... 108
Cavo Potenza ........................................................................................................... 108
Cavo sensori ............................................................................................................ 108
5.9.2 ES330A, ES330P ........................................................................................................ 109
Connettore di potenza (parte fissa) .......................................................................... 109
Connettore dei segnali (parte fissa) ......................................................................... 109
5.9.3 ES330L ........................................................................................................................ 110
Cavo Potenza ............................................................................................................ 110
Cavo sensori ............................................................................................................. 110
5.9.4 ES331 .......................................................................................................................... 111
Cavo Potenza ............................................................................................................ 111
Cavo sensori ............................................................................................................. 111
Connettore encoder e allarme termico (parte fissa) .................................................. 111
5.9.5 ES331P ........................................................................................................................ 112
Connettore di potenza (lato elettromandrino) ............................................................ 112
5.9.6 ES332 .......................................................................................................................... 113
Cavo Potenza ............................................................................................................ 113
Connettore encoder (parte fissa) .............................................................................. 113
Connettore Sensori e allarmi termici (parte fissa) ..................................................... 114
5.9.7 ES334 .......................................................................................................................... 115
Connettore di potenza (lato elettromandrino) ............................................................ 115
Connettore sensori (lato elettromandrino) ................................................................. 115
Connettore encoder (lato elettromandrino) ............................................................... 115
5.9.8 ES335 .......................................................................................................................... 116
Connettore di potenza (lato elettromandrino) ............................................................ 116
Connettore Sensori e allarmi termici (lato elettromandrino) ...................................... 116
5.9.9 ES336 .......................................................................................................................... 117
Connettore di potenza (lato elettromandrino) ............................................................ 117
Connettore Sensori (lato elettromandrino) ................................................................ 117
Connettore encoder (lato elettromandrino) ............................................................... 117
5.10 Programmazione dell’inverter ......................................................................................... 118

6 Controlli generali dopo l’installazione


6.1 Controlli prima dell’avvio ................................................................................................. 119
6.1.1 Posizionamento ............................................................................................................ 119
6.1.2 Connessioni pneumatiche ............................................................................................ 119
6.1.3 Circuiti di raffreddamento ............................................................................................. 119
6.1.4 Circuito oleodinamico .................................................................................................. 120
6.1.5 Circuito di lubrificazione aria-olio dei cuscinetti ........................................................... 120
6.1.6 Connessioni elettriche ................................................................................................. 120
6.1.7 Programmazione dell’inverter ..................................................................................... 120
6.2 Controlli all'avvio ............................................................................................................ 121

8 HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


Indice

Interventi

7 Uso e regolazione
7.1 Condizioni ambientali ..................................................................................................... 125
7.2 Rodaggio ........................................................................................................................ 125
7.3 Elettromandrino con cuscinetti lubrificati aria-olio .......................................................... 125
7.4 Preriscaldo ..................................................................................................................... 126
7.5 Elettroventola ................................................................................................................. 127
7.6 Dispositivo di bloccaggio ed espulsione del portautensile ............................................. 127
7.6.1 Dispositivi manuali ...................................................................................................... 127
Sistema HSK C ........................................................................................................ 127
Albero con ghiera e sede per pinza elastica ............................................................ 127
7.6.2 Dispositivi automatici ................................................................................................... 128
7.6.3 Verifica e regolazione quota di espulsione pinza HSK ................................................ 129
7.7 Cono portautensile ......................................................................................................... 130
7.7.1 Installazione del tirante nel cono ISO30 / BT30 DIN69871 ......................................... 131
7.7.2 Raccomandazioni generali relative ai coni portautensile ............................................ 131
7.8 Utensile .......................................................................................................................... 132
7.8.1 Limiti di velocità ........................................................................................................... 132
Velocità massima e forma dell'utensile ..................................................................... 132
Grafico per la determinazione della velocità massima di lavorazione ...................... 137
7.9 Comportamento in caso di utensile bloccato sul pezzo in lavorazione .......................... 141
7.10 Sensori ........................................................................................................................... 143
7.10.1 Sensori degli elettromandrini ES327 ........................................................................... 143
7.10.2 Sensori degli elettromandrini ES330A ........................................................................ 143
7.10.3 Sensori degli elettromandrini ES330P ........................................................................ 143
7.10.4 Sensori degli elettromandrini ES330L ......................................................................... 143
7.10.5 Sensori degli elettromandrini ES331 ........................................................................... 144
7.10.6 Sensori degli elettromandrini ES331P ........................................................................ 144
7.10.7 Sensori degli elettromandrini ES332 ........................................................................... 144
7.10.8 Sensori degli elettromandrini ES334 ........................................................................... 144
7.10.9 Sensori degli elettromandrini ES335 ........................................................................... 145
7.10.10 Sensori degli elettromandrini ES336 ........................................................................... 145
7.10.11 Descrizione dei segnali ............................................................................................... 145
Segnali digitali e segnali analogici ............................................................................ 145
Segnale digitale “cono portautensile agganciato” .................................................... 145
Segnale digitale “cono HSK bloccato alla corretta posizione” (sensori S1+S4) ....... 146
Segnale digitale “pinza aperta - cono portautensile espulso” (sensore S2) ............. 146
Segnale digitale “pinza chiusa” ................................................................................ 146
Segnale digitale “pinza chiusa senza cono portautensile” ....................................... 146
Segnale analogico “stato della pinza” (sensore SA) ................................................ 146
Segnale digitale “pistone completamente arretrato (pistone a fine corsa superiore)”
(sensore S5) .......................................................................................................... 146
Segnale digitale “velocità mandrino” ........................................................................ 147
7.10.12 Caratteristiche tecniche dei sensori ............................................................................ 147
Sensori digitali .......................................................................................................... 147
Sensore analogico .................................................................................................... 147

HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


9
Indice

7.10.13 Stati dell’elettromandrino e output corrispondenti dei sensori ..................................... 148


ES327 ed ES330A ................................................................................................... 148
ES330L .................................................................................................................... 148
ES331 ...................................................................................................................... 148
ES332 ...................................................................................................................... 149
ES334 ed ES336 ...................................................................................................... 149
ES335 ...................................................................................................................... 149
7.10.14 Taratura sensori .......................................................................................................... 150
7.10.15 Uso e caratteristiche tecniche dell’allarme termico ..................................................... 150
Soglie di temperatura degli allarmi termici ............................................................... 151
Caratteristiche tecniche dell'interruttore bimetallico ................................................. 151
Caratteristiche tecniche della sonda KTY 84-130 .................................................... 152
Caratteristiche tecniche del termistore PTC ............................................................. 152
Caratteristiche tecniche della sonda PT 100 ............................................................ 153
Caratteristiche tecniche della sonda di tipo PT1000 ................................................ 154
7.11 Encoder .......................................................................................................................... 154
7.11.1 Caratteristiche tecniche dell’encoder Lenord+Bauer a onda quadra .......................... 155
Output dell’encoder Lenord+Bauer a onda quadra .................................................. 155
7.11.2 Caratteristiche tecniche dell’encoder Lenord+Bauer sinusoidale ............................... 156
Output dell’encoder Lenord+Bauer sinusoidale ....................................................... 157
7.12 Vibrazioni ....................................................................................................................... 160

8 Manutenzione programmata
8.1 Controllo e pulizia della sede portautensile e del cono portautensile ............................ 162
8.2 Protezione della sede portautensile ............................................................................... 163
8.3 Spurgo dei filtri del circuito pneumatico ......................................................................... 163
8.4 Pulizia del cono portautensile con alcool ....................................................................... 164
8.5 Controllo del liquido refrigerante .................................................................................... 164
8.6 Verifica delle connessioni ............................................................................................... 164
8.7 Lubrificazione pinza HSK ............................................................................................... 165
8.8 Controllo funzionalità pinza HSK ................................................................................... 165
8.9 Sostituzione del liquido refrigerante ............................................................................... 166
8.10 Sostituzione dei filtri del circuito pneumatico ................................................................. 166
8.11 Cuscinetti lubrificati a grasso ......................................................................................... 166
8.12 Cuscinetti con lubrificazione aria-olio ............................................................................. 166

9 Sostituzione componenti
9.1 Sostituzione dell’elettroventola ...................................................................................... 168
9.2 Sostituzione e regolazione sensori ................................................................................ 169
9.2.1 Descrizione del gruppo sensore .................................................................................. 169
ES327 ...................................................................................................................... 169
ES330A .................................................................................................................... 170
ES330L .................................................................................................................... 170
ES331 ...................................................................................................................... 171
ES332 ...................................................................................................................... 171
ES334 BT30 ............................................................................................................. 172

10 HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


Indice

ES334 HSK E40 ....................................................................................................... 172


ES335 ....................................................................................................................... 173
ES336 ....................................................................................................................... 173
9.2.2 Cablaggio dei sensori .................................................................................................. 174
ES327 ....................................................................................................................... 174
ES330A .................................................................................................................... 174
ES330L ..................................................................................................................... 174
ES331 ....................................................................................................................... 175
ES332 ....................................................................................................................... 175
ES334, ES336 .......................................................................................................... 175
ES335 ....................................................................................................................... 176
9.2.3 Sostituzione del gruppo sensore ................................................................................. 176
9.2.4 Regolazione dei sensori ES327 .................................................................................. 177
9.2.5 Regolazione dei sensori ES330A ................................................................................ 178
Regolazione del sensore S1 .................................................................................... 178
Regolazione del sensore S2 .................................................................................... 179
9.2.6 Regolazione dei sensori ES330L ................................................................................ 180
9.2.7 Regolazione dei sensori ES331 .................................................................................. 181
9.2.8 Regolazione dei sensori ES332 .................................................................................. 182
Kit calibri di regolazione sensori S1 e S4 ................................................................. 182
Regolazione del sensore S1 .................................................................................... 183
Regolazione del sensore S2 .................................................................................... 184
Regolazione del sensore S4 .................................................................................... 185
Regolazione del sensore S5 .................................................................................... 186
9.2.9 Regolazione dei sensori ES334 BT30 ........................................................................ 187
Regolazione del sensore S5 .................................................................................... 187
9.2.10 Regolazione dei sensori ES334 HSK E40 .................................................................. 188
Kit calibri di regolazione sensori S1 e S3 ................................................................. 188
Regolazione del sensore S1 .................................................................................... 189
Regolazione del sensore S2 .................................................................................... 190
Regolazione del sensore S3 .................................................................................... 191
Regolazione del sensore S5 .................................................................................... 191
9.2.11 Regolazione dei sensori ES335 .................................................................................. 192
Regolazione del sensore SA .................................................................................... 192
Regolazione del sensore S3 .................................................................................... 194
Regolazione del sensore S5 .................................................................................... 194
9.2.12 Regolazione dei sensori ES336 .................................................................................. 195
Kit calibri di regolazione sensori S1 e S3 ................................................................. 195
Regolazione del sensore S1 .................................................................................... 196
Regolazione del sensore S2 .................................................................................... 197
Regolazione del sensore S3 .................................................................................... 198
Regolazione del sensore S5 .................................................................................... 198
9.3 Sostituzione pinza HSK .................................................................................................. 199
9.3.1 Smontaggio pinza HSK dal mandrino ......................................................................... 199
9.3.2 Montaggio pinza HSK nel mandrino ............................................................................ 200
9.3.3 Controllo pinza HSK dopo circa 100 bloccaggi dalla sostituzione ............................... 202
9.3.4 Serraggio del grano per pinza HSK ............................................................................ 203

HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


11
Indice

Appendici

A Risoluzione dei problemi


A.1 Inconvenienti, cause e rimedi ........................................................................................ 207

B Parti di ricambio
ES327 ....................................................................................................................... 211
ES330A ..................................................................................................................... 211
ES330L .................................................................................................................... 212
ES331 ...................................................................................................................... 212
ES332 ...................................................................................................................... 212
ES334 ...................................................................................................................... 213
ES335 ...................................................................................................................... 213
ES336 ...................................................................................................................... 214
Attrezzi per il montaggio pinze HSK ......................................................................... 214

C Smaltimento

D Servizio di assistenza
D.1 Servizio assistenza per clienti ........................................................................................ 217

12 HSD S.p.A. © - H5801H0084TOC.fm101120


Preliminari
1 Informazioni preliminari

1 Informazioni preliminari

Introduzione
Il presente documento, insieme alla Scheda Tecnica ed eventuali allegati, fornisce le informazioni
per una corretta installazione. Le procedure riportate devono essere eseguite solo da personale
adeguatamente preparato.

Al fine di evitare operazioni errate che potrebbero causare pericoli alle persone e/o
danneggiamenti del prodotto è importante leggere e capire tutta la documentazione a corredo.
HSD (o suo mandatario), di seguito il fabbricante, non può essere ritenuto responsabile o
perseguibile per danni arrecati dall’utilizzo errato della documentazione.

La descrizione o la raffigurazione di alcuni dispositivi potrebbe differire leggermente da quella


reale senza per questo compromettere la comprensione. Alcuni dispositivi indicati e descritti
all’interno del documento potrebbero non essere presenti sul prodotto.

1.1 Finalità del manuale


Questo manuale è rivolto al costruttore che integrerà questo prodotto HSD su una macchina o
quasi-macchina di sua produzione, fornisce le informazioni necessarie alla corretta installazione e
manutenzione dell’unità per mantenerla nel tempo efficiente e sicura.

Il manuale è parte integrante del prodotto e deve necessariamente accompagnarlo; in caso


contrario il prodotto risulta privato di uno dei suoi requisiti essenziali di sicurezza.

Il manuale va conservato con cura, diffuso e reso disponibile a tutte le persone interessate.

Le avvertenze hanno lo scopo di salvaguardare la sicurezza delle persone esposte contro i rischi
residui.

Le istruzioni forniscono le indicazioni per il comportamento più idoneo al corretto impiego del
prodotto così come previsto dal fabbricante.
Nel caso in cui vengano individuati dei contrasti tra tali indicazioni e le norme di sicurezza
contattare il fabbricante per le eventuali correzioni e/o adattamenti.

È importante conservare questo manuale in un luogo appropriato, sempre a portata di mano per la
consultazione. Le informazioni contenute nel manuale sono indispensabili per un impiego del
prodotto esente da pericoli e conforme al suo uso.

HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


15
1 Informazioni preliminari

1.2 Simbologia utilizzata nel manuale


Le parti di testo da non trascurare sono evidenziate e precedute dai simboli di seguito illustrati e
definiti.

Pericolo
Segnala una procedura, una pratica o un’altra analoga misura che, qualora non
seguita correttamente o rispettata, può causare lesioni alle persone.

Cautela
Segnala una procedura operativa, una pratica o un’altra analoga misura che, qualora
non seguita correttamente o rispettata, può danneggiare o distruggere
completamente il prodotto.

Informazione
Evidenzia indicazioni di particolare interesse generale che non devono essere trascurate.

1.3 Avvertenze fondamentali


Prima di qualsiasi manovra e impiego leggere le informazioni sulla sicurezza riportate in questo
manuale ed in particolare sui “Pericoli magnetici” propri dei motori sincroni, al paragrafo
2.4 “Rischi connessi all’impiego del prodotto”.

1.4 Documenti a corredo del prodotto


È importante conservare i documenti forniti a corredo in un luogo appropriato, sempre a portata di
mano per la consultazione.

Di seguito sono elencati i documenti a corredo del prodotto (salvo diversi accordi con il cliente).
 Istruzioni per l’assemblaggio (questo manuale). Contengono le avvertenze e le istruzioni
per il trasporto, l’installazione, l’uso, la manutenzione e lo smaltimento del prodotto. Fornite su
supporto digitale (CD-ROM), è richiesto Adobe® Reader® (www.adobe.com) per la
consultazione.
 Report di collaudo. Contiene i risultati dei test di collaudo eseguiti sull’unità.

 Dichiarazione CE di conformità. Attesta che il prodotto è conforme alle direttive specificate.


Viene rilasciata solo per i prodotti venduti nei paesi dell’Unione Europea ed in quelli EFTA
(European Free Trade Association).

Verificare che tutti i documenti sopra elencati siano presenti al momento della fornitura del
prodotto; eventualmente richiederne una nuova copia al fabbricante.
 Allegati eventuali. Contengono ulteriori informazioni che integrano e/o sostituiscono le
informazioni riportate nel documento a cui sono allegati.

16 HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


1 Informazioni preliminari

Dichiarazione CE di conformità
Il prodotto è realizzato in conformità delle Direttive Comunitarie pertinenti ed applicabili nel
momento della sua immissione sul mercato, come rappresentato nella dichiarazione CE di
conformità di cui si allega un fac-simile.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE (2014/35/UE ALLEGATO IV)


EU DECLARATION OF CONFORMITY (2014/35/EU ANNEX IV)
EU-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG (2014/35/EU ANHANG IV)

IL FABBRICANTE /
THE MANUFACTURER /
, / (
DÉCLARATION UE DE CONFORMITÉ (2014/35/UE ANNEXE IV)
DECLARACIÓN UE DE CONFORMIDAD (2014/35/UE A DJUNTO IV)

HSD S.p.A. registered office: Via Della Meccanica, 16 - 61122 Pesaro (PU) Italy

0
DER HERSTELLER / factory headquarters: Via Pesaro, 10A - 61012 Gradara (PU) Italy

,
LE FABRICANT / Tel.: (+39) 0541 979 001 - Fax: (+39) 0541 979 050
EL FABRICANTE:

6
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ CHE IL MATERIALE ELETTRICO: ELETTROMANDRINO
DECLARES UNDER HIS OWN SOLE RESPONSIBILITY THAT THE ELECTRONIC EQUIPMENT: ELECTROSPINDLE

&
ERKLÄRT EIGENVERANTWORTLICH, DASS DAS ELEKTROMATERIAL: ELEKTROSPINDEL
DÉCLARE SOUS SA SEULE RESPONSABILITÉ QUE LE MATÉRIEL ÉLECTRIQUE: ÉLECTROBROCHE
DECLARA BAJO SU EXCLUSIVA RESPONSABILIDAD QUE EL MATERIAL ELÉCTRICO: ELECTROMANDRIL

$
Denominazione commerciale / Commercial name /
Handelsbezeichnung / Nom commercial / Denominación comercial

)
Modello / Model / Modell / Modèle / Modelo: ES334

È CONFORME ALLA PERTINENTE NORMATIVA DI ARMONIZZAZIONE DELL’UNIONE:

IT x2014/35/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni
degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato
entro taluni limiti di tensione

E CHE SONO STATE APPLICATE LE PARTI PERTINENTI DELLE SEGUENTI NORME ARMONIZZATE:
EN 60034-1:2010+AC:2010, EN 60204-1:2006+A1:2009+AC:2010.

IS IN CONFORMITY WITH THE RELEVANT UNION HARMONISATION LEGISLATION:

EN x2014/35/EU OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL of 26 February 2014, on the harmonisation of the laws of the
Member States relating to the making available on the market of electrical equipment designed for use within certain
voltage limits
AND THAT THE RELEVANT PARTS OF THE FOLLOWING HARMONISED STANDARDS HAVE BEEN APPLIED:
EN 60034-1:2010+AC:2010, EN 60204-1:2006+A1:2009+AC:2010.

DIE EINSCHLÄGIGEN HARMONISIERUNGSRECHTSVORSCHRIFTEN DER UNION ERFÜLLT:

DE x2014/35/EU DES EUROPÄISCHEN PARLAMENTS UND DES RATES vom 26. Februar 2014, zur Harmonisierung der
Rechtsvorschriften der Mitgliedstaaten über die Bereitstellung elektrischer Betriebsmittel zur Verwendung innerhalb
bestimmter Spannungsgrenzen auf dem Markt
UND DASS EINSCHLÄGIGEN TEILE FOLGENDE HARMONISIERTEN NORMEN ANGEWANDT WURDEN:
EN 60034-1:2010+AC:2010, EN 60204-1:2006+A1:2009+AC:2010.

EST CONFORME À LA LÉGISLATION D’HARMONISATION DE L’UNION APPLICABLE:

FR x2014/35/UE DU PARLEMENT EUROPÉEN ET DU CONSEIL du 26 février 2014, relative à l’harmonisation des législations des États
membres concernant la mise à disposition sur le marché du matériel électrique destiné à être employé dans certaines
limites de tension
ET QUE LES PARTIES PERTINENTES DES NORMES HARMONISÉES SUIVANTES ONT ÉTÉ APPLIQUÉES:
EN 60034-1:2010+AC:2010, EN 60204-1:2006+A1:2009+AC:2010.

ES CONFORME CON LA LEGISLACIÓN DE ARMONIZACIÓN PERTINENTE DE LA UNIÓN:

ES x2014/35/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO Y DEL CONSEJO de 26 de febrero de 2014, sobre la armonización de las legislaciones de
los Estados miembros en materia de comercialización de material eléctrico destinado a utilizarse con determinados
límites de tensión
Y QUE HAN SIDO APLICADAS LAS PARTES PERTINENTES DE LAS SIGUIENTES NORMAS ARMONIZADAS:
EN 60034-1:2010+AC:2010, EN 60204-1:2006+A1:2009+AC:2010.

Luogo e data / Place and date / Ort und Datum / Procuratore Speciale
Lieu et date / Lugar y fecha: Special Attorney
Sonderbevollmächtiger
Fondé de pouvoir extraordinaire
Mandatario Especial

HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


17
1 Informazioni preliminari

1.5 Identificazione del fabbricante e del prodotto


La ragione sociale e l’indirizzo del fabbricante sono:

HSD S.p.A.
sede centrale: Via Pesaro, 10A - 61012 Gradara (PU) ITALIA
sede legale: Via della Meccanica, 16 - 61122 Pesaro ITALIA

Il numero di serie rappresenta l'unico mezzo di identificazione del prodotto riconosciuto dal
fabbricante. L’utilizzatore del prodotto è tenuto a preservarne l’integrità.
Nel paragrafo 3.4 “Viste generali e parti principali” è mostrata la posizione del numero seriale del
prodotto.

Sul prodotto è applicato un adesivo che riporta l’indirizzo della sede legale del fabbricante.

1.6 Ordinazioni e richieste informazioni


Per richiedere copie supplementari della documentazione fornita con il prodotto o per ulteriori
informazioni sulla documentazione, servizi, assistenza o parti del prodotto, inviare la richiesta
specificando:
 modello del prodotto;

 nome del concessionario;

 notizie specifiche dell'eventuale difetto riscontrato;

 chiare informazioni sulle lavorazioni da effettuare;

 periodi di impiego.

18 HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


1 Informazioni preliminari

1.7 Glossario
Il stema di aggancio del portautensile è
Cono realizzato tramite tirante (montato sul
portautensile cono) e pinza (interna all’elettromandrino)
ISO30 entrambi a disegno HSD.
con tirante
HSD CONO ISO30 TIRANTE HSD L’accoppiamento tirante-pinza
DIN 69871 H0804H0009 HSD non è compatibile con
quello MAS 403 PT1.
Il stema di aggancio del portautensile è
Cono realizzato tramite tirante (montato sul
portautensile cono) e pinza (interna all’elettromandrino)
ISO30 / BT30 entrambi secondo lo standard MAS 403
con tirante PT1.
MAS 403 PT1 CONO TIRANTE L’accoppiamento tirante-pinza
ISO30 / BT30 MAS 403 PT1 MAS 403 PT1 non è
compatibile con quello HSD.
La posizione dei tenoni di trascinamento
si differenzia dalla norma DIN 69871.

Cono
CONO HSK Sistema di aggancio del cono portautensile,
portautensile
DIN 69893 descritto dalla norma DIN 69893.
HSK

Grado o Valore dell'equilibratura di un oggetto rotante secondo la norma ISO 1940/1,


classe di indicato con la lettera G. Valori bassi di G corrispondono ad equilibrature
equilibratura migliori; la massima precisione di equilibratura corrisponde a G=0.4.
dinamica G assume valori discreti secondo multipli di 2.5 (G=0.4 G=1 G=2.5 …).
Il motore elettrico può essere schematizzato con una rete elettrica equivalente
a parametri concentrati.
Parametri
La rete equivalente è costituita da componenti elettrici ideali, e ai morsetti e
rete elettrica
all’albero presenta lo stesso comportamento del motore reale.
equivalente
I parametri della rete equivalente sono utilizzati per programmare
l’azionamento che pilota il motore.
Funzionamento a carico costante, di durata sufficiente a consentire al motore il
raggiungimento dell’equilibrio termico.
Servizio S1
L’abbreviazione appropriata è S1.
(Norma CEI EN 60034-1)
Sequenza di cicli di funzionamento identici, ciascuno comprendente un tempo
di funzionamento a carico costante e un tempo di funzionamento senza carico
mantenendo il regime di rotazione; non esiste alcun tempo di riposo.
L’abbreviazione appropriata è S6, seguita dal rapporto percentuale tra la
Servizio S6 durata di funzionamento a carico e la durata di un ciclo.
Esempio: S6 40%
(40% tempo di funzionamento a carico, 60% tempo di funzionamento in
rotazione senza carico)
(Norma CEI EN 60034-1)

HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


19
1 Informazioni preliminari

T = Coppia
60  P  W 
T  Nm  = --------------------------------- P = Potenza
2    n  rpm  n = Velocità di rotazione
Fornire le precise definizioni fisiche di coppia e potenza va oltre lo scopo e le
Coppia e possibilità di questo manuale. Tuttavia si può indicativamente correlare la
Potenza coppia con la forza con cui l'utensile intacca il pezzo in lavorazione (e a parità
di coppia la forza aumenta col diminuire del diametro dell'utensile).
La potenza invece è proporzionale alla coppia e alla velocità di rotazione e
determina la velocità massima di esecuzione della lavorazione
(compatibilmente con le prestazioni dell'utensile, le caratteristiche del
materiale in lavorazione e il tipo di lavorazione).
Fluido di Fluido, liquido o gas (anche aria) mediante il quale avviene il trasferimento di
raffreddamento calore dal prodotto all'ambiente.
È l’insieme delle attività atte a mantenere le condizioni di uso e di
Manutenzione funzionamento del prodotto previste dal fabbricante al momento
programmata dell’immissione sul mercato; si realizza attraverso interventi programmati di
regolazione, di ripristino, di sostituzione di parti.

20 HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


1 Informazioni preliminari

1.8 Garanzia
HSD S.p.A. garantisce che il prodotto è stato collaudato presso il proprio stabilimento con esito
positivo.

La garanzia ha durata di 12 mesi dalla data di consegna.

Gli interventi in garanzia sono effettuati franco sede HSD S.p.A., previa autorizzazione di
HSD S.p.A., con trasporto a carico del cliente; HSD S.p.A. non riconosce indennità per
fermi-produzione durante il periodo di garanzia.

Non sono coperti da garanzia i difetti dovuti all'usura normale di quelle parti che, per loro natura,
sono soggette ad usura rapida e continua (ad es.: guarnizioni, cinghie, cuscinetti, ecc.). In
particolare HSD S.p.A. non garantisce alcuna durata nella vita dei cuscinetti in quanto questa
dipende da vari fattori tra i quali: il grado di equilibratura degli utensili, i tipi di lavorazione, urti e/o
sollecitazioni meccaniche superiori ai valori indicati dal costruttore.

HSD S.p.A. non risponde dei difetti di conformità del prodotto causati dalla mancata osservanza
delle norme previste dal manuale d'istruzioni e comunque da un cattivo uso o trattamento dello
stesso. L'acquirente ha pertanto diritto alla sostituzione delle parti eventualmente
riscontrate difettose, sempre che i guasti non siano causati da manomissioni, e cioè
montaggio di ricambi non originali HSD e/o sostituzione di componenti non previste e non
autorizzate dal presente manuale e, in ogni caso, senza il preventivo consenso scritto di
HSD S.p.A..

In nessun caso l'HSD S.p.A. o i suoi fornitori saranno responsabili per i danni (inclusi,
senza limitazioni, il danno all'integrità fisica nonché il danno per perdita o mancato
guadagno, interruzione dell'attività, perdita di informazioni o altre perdite economiche)
derivanti dall'uso dei prodotti HSD, anche nel caso in cui l'HSD S.p.A. sia stata avvertita
della possibilità di tali danni.

L'acquirente decade dalla garanzia se non denuncerà dettagliatamente ad HSD S.p.A., per
iscritto, la natura di eventuali difetti di conformità riscontrati nel prodotto entro 15 giorni dalla
identificazione del difetto stesso. Inoltre l'acquirente decade dalla garanzia anche nel caso in cui
non permetterà al venditore di effettuare ogni controllo richiesto o se, avendo il venditore fatto
richiesta di restituzione del pezzo difettoso, l'acquirente ometta di restituirlo entro due settimane
dalla richiesta.

Disegni quotati e fotografie sono forniti al solo scopo esemplificativo quale riferimento per una più
facile comprensione del testo.

L'azienda, nel perseguire una politica di costante sviluppo e aggiornamento del prodotto, si riserva
il diritto di modificare sia le caratteristiche funzionali che estetiche, di apportare variazioni del
disegno di qualsiasi organo funzionale che accessorio, o di sospendere la produzione e la
fornitura; ciò senza impegnarsi a dare notizie a chicchessia e senza incorrere in alcuna
obbligazione. Inoltre HSD S.p.A. si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica strutturale o
funzionale, oltre a modifiche di fornitura dei ricambi e accessori senza l'obbligo di darne
comunicazione ad alcuno e a qualsiasi titolo.

La rottura o la manomissione di eventuali sigilli applicati al prodotto fa decadere la garanzia.

HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


21
1 Informazioni preliminari

22 HSD S.p.A. © - 0101k08a.fm101120


2 Informazioni sulla sicurezza

2 Informazioni sulla sicurezza

Il prodotto funziona in condizioni di sicurezza se installato ed utilizzato da personale qualificato


secondo le raccomandazioni e istruzioni riportate in questo manuale o fornite dal personale di
assistenza tecnica HSD al momento dell’installazione.

La manomissione delle protezioni per effettuare lavorazioni non previste causa l’insorgenza di
gravi pericoli per l’operatore.

Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti
dall’impiego di operatori non qualificati, da usi non previsti dei prodotti o deliberatamente errati e
dal mancato rispetto delle norme di sicurezza e raccomandazioni di seguito elencate.

2.1 Norme di sicurezza


 Leggere attentamente il manuale delle istruzioni per l'assemblaggio e la manutenzione prima
di procedere alle operazioni di avviamento, impiego, manutenzione o qualsiasi altro intervento
sul prodotto.
 Rispettare rigorosamente tutte le informazioni di attenzione, di pericolo di cautela contenute
nel manuale e la segnaletica di sicurezza applicata direttamente sul prodotto.
 Utilizzare sempre le protezioni individuali previste dalle norme vigenti in materia di sicurezza
sul lavoro.
 Non lavorare in condizioni di oscurità; fare uso di tutte le luci disponibili accertandosi che siano
efficienti.
 Concentrarsi convenientemente ed adottare tutte le cautele prima di compiere qualunque
azione.
 Prestare attenzione in fase di installazione elettrica a non invertire le fasi.

2.2 Avvertenze sulla sicurezza per il montaggio e


l’uso degli utensili
 Non usare mai utensili rotanti deformati o incrinati.

 Accertarsi della perfetta equilibratura degli utensili rotanti, della loro perfetta affilatura ed
idoneità ad eseguire il lavoro.
 Non impiegare mai utensili oltre il loro limite di velocità stampigliato su di essi o comunque
indicato dal costruttore.

HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


23
2 Informazioni sulla sicurezza

 Prima di installare ogni utensile nella propia sede, accertarsi che le superfici di guida e
centraggio siano prive di ammaccature e ben pulite.
 Serrare alla coppia prescritta le viti, i bulloni, i dadi e le ghiere di ciascun utensile.

 Verificare sempre che il senso di rotazione dell’utensile sia lo stesso di quello del mandrino sul
quale verrà installato.
 Non superare i limiti riportati in questo manuale o forniti in altro modo.

 Gli utensili devono sempre rispettare le specifiche riportate nelle istruzioni per l’assemblaggio
del prodotto sul quale vengono utilizzati.

2.3 Avvertenze sulla sicurezza per la manutenzione


 Per operare in sicurezza su un prodotto installato in macchina, riferirsi al manuale della
macchina stessa.
 È vietato operare con parti sotto tensione.
Isolare il prodotto dall'alimentazione generale di linea, prima di procedere a qualsiasi
operazione di manutenzione.
 Quando il prodotto non è alimentato, le parti rotanti e quelle mobili in generale possono ancora
muoversi a causa della loro inerzia, quindi prima di effettuare le operazioni di manutenzione
assicurarsi che le parti mobili del prodotto siano ferme e non in rotazione.
 La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato.

 Prima di compiere qualsiasi intervento manutentivo o di lubrificazione, arrestare la macchina


usando le procedure elencate nel manuale d’uso della macchina ed attendere che il gruppo
operatore si raffreddi.
 Ogni volta che deve essere smontato o installato un gruppo operatore, accertarsi che sia
sostenuto in maniera adeguata.
 Trasferire immediatamente il carico su adeguati mezzi di supporto o cavalletti.

 Non usare mai benzina, solventi o fluidi infiammabili per la pulizia dei particolari, ma usare
detergenti commerciali e omologati non infiammabili e non tossici.
 Eseguire tutte le operazioni di manutenzione e riparazione con attenzione, secondo quanto
riportato nel presente manuale.
 Utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale (occhiali di protezione con schermi
laterali, guanti, scarpe anti infortunistica, ecc...). Dotarsi di cuffie o tappi per la protezione
dell’udito.
 Impiegare utensili elettrici che siano rispondenti alle vigenti norme di sicurezza.

 Prima di avviare la macchina, accertarsi che non vi siano persone che stiano effettuando
operazioni di manutenzione.
 Non lavorare sotto o in vicinanza di un cinematismo se non adeguatamente supportato e
bloccato.
 Prima di togliere qualsiasi protezione o riparo, arrestare completamente la macchina togliendo
tensione alla linea di alimentazione e isolandola dalle fonti di energia elettrica e pneumatica,
verificando che non vi siano organi in movimento.
 Il prodotto deve essere utilizzato secondo l’uso previsto.

24 HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


2 Informazioni sulla sicurezza

 L'impiego del prodotto e della macchina su cui è installato, dovrà sempre avvenire in
conformità alle norme di sicurezza vigenti in ogni nazione.
 Al termine di ogni manutenzione avere cura di ripristinare tutte le protezioni fissandole con i
dispositivi meccanici di fissaggio previsti.
 Per ogni informazione sui lubrificanti usati e riguardo alle misure di sicurezza e antincendio da
adottare, agli interventi di pronto soccorso o inerenti a versamenti accidentali, nonché alla
manipolazione e stoccaggio, fare riferimento alle indicazioni fornite dal produttore nella
scheda tecnica/tossicologica di ciascun prodotto.

2.4 Rischi connessi all’impiego del prodotto


Il fabbricante HSD non è responsabile di installazioni eseguite da personale non qualificato e/o
installazioni che non soddisfano le prescrizioni contenute nelle presenti istruzioni.

L'apparecchiatura è destinata unicamente ad essere integrata su un macchinario industriale. Il


costruttore della macchina dovrà condurre l'analisi dei rischi, prima della messa in servizio,
specificatamente rapportata alle modalità e alla tipologia di installazione. Tale analisi dovrà tenere
conto di tutte le fasi di vita della macchina.

È comunque responsabilità di chi esegue l’installazione garantire che vi sia un adeguato grado di
protezione contro il rischio di contatti accidentali con parti e organi in movimento.

L’installatore e l’utilizzatore devono tenere presente anche altri tipi di rischio, in particolare quelli
derivanti dall’ingresso di corpi estranei e dal convogliamento di gas esplosivi, infiammabili o tossici
e ad alta temperatura.

Inoltre sono da considerare i rischi inerenti alle operazioni di manutenzione che dovranno avvenire
in condizioni di massima sicurezza, mediante l’isolamento del prodotto e la certezza dell’utensile
fermo.

Pericoli magnetici
Il pacco rotorico dei motori sincroni contiene magneti permanenti con una densità del flusso
magnetico molto elevata. Le elevate forze di attrazione a corpi ferromagnetici non sono
controllabili con la forza fisica.
 Lasciare i componenti del motore negli imballaggi fino al montaggio.

 Contrassegnare il luogo di stoccaggio con il simbolo per pericoli magnetici.

 Deporre il pacco rotorico senza imballaggio in un posto sicuro! Bloccare il pacco rotorico con
dispositivi non magnetici.
 Impedire il contatto del pacco rotorico con corpi ferromagnetici! Particolarmente a rischio sono
le Vostre dita.
 Utilizzare preferibilmente utensili di materiale non magnetico. Gli utensili ferromagnetici per il
montaggio possono avere solo massa ridotta. Operare con cautela.
 Tenere a portata di mano per casi di emergenza cunei (con angolo di ca. 10° - 15°) e martelli
di materiale non magnetico.

HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


25
2 Informazioni sulla sicurezza

 Il pacco rotorico non è un oggetto atto a sperimentazione! I magneti permanenti del pacco
rotorico costituiscono un pericolo per circuiti elettronici e supporti di dati.

È vietato il contatto diretto con il pacco rotorico a portatori di pacemaker e di impianti


ferromagnetici. Questi devono mantenere una distanza di sicurezza sufficiente dal
pacco rotorico (nell’imballaggio), distanza minima 0.5 m.

Valore limite della densità consentita del flusso magnetico per portatori di pacemaker
secondo la norma DIN V VDE V 0848-4/A3: B = 0.5 mT o come indicato dal costruttore del
pacemaker.

Non avvicinare supporti di dati (ad es. dischetti, carte di credito, tessere aziendali),
circuiti elettronici, orologi o altri apparecchi sensibili al rotore.

Di seguito si riporta la descrizione della segnaletica generale a salvaguardia dai pericoli magnetici.

DIVIETO DI ACCESSO PER PORTATORI DI PACEMAKER!


Pericolo di morte a causa del campo magnetico del pacco rotorico.

DIVIETO DI ACCESSO PER PORTATORI DI PROTESI METALLICHE!


Pericolo di danni a causa del campo magnetico del pacco rotorico.

PERICOLO PER FORZE MAGNETICHE ELEVATE!


Pericolo a causa del campo magnetico del pacco rotorico.

PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO DELLE DITA!


Le forze di attrazione del pacco rotorico ai corpi ferromagnetici sono molto
elevate. Le forze di attrazione possono generare movimenti incontrollati del
pacco rotorico e di altri corpi ferromagnetici nelle sue vicinanze.

PERICOLO GENERICO!
Rischio di lesioni alle persone.

2.4.1 Divieti e situazioni di rischio connesse a manovre e/o


usi impropri
È assolutamente proibito neutralizzare, rimuovere, modificare o rendere comunque inefficiente
qualsiasi dispositivo di sicurezza, protezione o controllo sia delle singole parti che dell’intero
prodotto.
 Non introdurre le mani, le braccia o qualsiasi parte del corpo in prossimità di organi in
movimento.
 È vietato utilizzare il prodotto in ambienti a rischio di esplosione o incendio.

 È vietato all’operatore non autorizzato eliminare eventuali difetti o anomalie nel funzionamento
del prodotto e/o alterare la tipologia di funzionamento e d’installazione.

26 HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


2 Informazioni sulla sicurezza

 Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza devono essere mantenuti in condizioni di perfetta


e costante efficienza. Le targhette segnaletiche di raccomandazione e di pericolo devono
essere conservate in piena efficienza e non devono essere rimosse.
 Per la ricerca di qualsiasi causa di guasto o avaria riguardante il prodotto, adottare tutte le
precauzioni descritte nel Manuale Istruzioni idonee a prevenire qualsiasi danno alle persone o
alle cose.
 Ricordarsi di serrare ogni vite, bullone o ghiera di fissaggio di ciascun elemento meccanico
oggetto di regolazioni o messa a punto.
 Prima di avviare il prodotto verificare che tutti i dispositivi di sicurezza siano installati e
perfettamente funzionanti; in caso contrario è assolutamente vietato avviarlo e deve essere
informato immediatamente il responsabile della sicurezza interno o il capo reparto.
 Una installazione elettrica errata come per esempio l’inversione delle fasi, rappresenta un uso
improprio del prodotto e quindi non consentito.
 Non è consentito violare o eludere le prescrizioni contenute in questo manuale.

 Non sono consentiti tutti gli usi diversi da quelli previsti dal fabbricante.

 Non sono consentite installazioni, modifiche o regolazioni non previste da questo manuale
oppure non autorizzate dal fabbricante.
 Non è consentito eseguire interventi di manutenzione in modalità diverse da quelle previste
dalle Istruzioni.
 Non è consentita l’installazione sui mandrini di punte a forare con senso di rotazione inverso o
errato. Prestare sempre la massima attenzione al senso di rotazione degli utensili.
 Non è consentito l’utilizzo di pressioni superiori a quelle previste.

 Non è consentito il sollevamento del prodotto in modo diverso da quello riportato in questo
manuale o impiegando le cinghie in punti diversi da quelli indicati.

2.4.2 Rischi residui


Il prodotto è stato analizzato in base alla Direttiva 2014/35/UE allo scopo di individuare possibili
fonti di rischio. I rischi che ancora persistono (rischi residui) e le relative contromisure sono
evidenziati nelle relative sezioni appropriate di questo manuale.

HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


27
2 Informazioni sulla sicurezza

2.5 Segnaletica applicata al prodotto


 La segnaletica applicata al prodotto non deve in nessun caso essere rimossa.

 La segnaletica deve essere chiaramente leggibile.

 La segnaletica deteriorata deve essere sostituita richiedendola al costruttore.

Assicurarsi che le targhette siano ben leggibili. In caso contrario, effettuare la


sostituzione riposizionandole nello stesso punto di origine.

2.5.1 Segnaletica pericoli


Di seguito si riporta la descrizione della segnaletica generale di pericolo.

PERICOLO DI FOLGORAZIONE! Non accedere alla zona con macchina in


tensione. Prima di effettuare una qualsiasi operazione sul circuito elettrico
assicurarsi che l'alimentazione sia disattivata.

PERICOLO, SUPERFICI CALDE! Oggetto ad alta temperatura, rischio di ustioni.


Indossare indumenti con livello di protezione adeguato.

2.5.2 Segnaletica obblighi


Di seguito si riporta la descrizione della segnaletica generale di obbligo.

OBBLIGO LETTURA ISTRUZIONI! È obbligatorio leggere il


manuale istruzioni prima di qualsiasi intervento.

28 HSD S.p.A. © - 0115h08a.fm101120


Descrizioni
3 Specifiche tecniche e parti principali

3 Specifiche tecniche e parti principali

Questo capitolo fornisce informazioni sulla tipologia del prodotto, sulle sue parti principali e
opzionali e sulle configurazioni disponibili.

Non è consentito l’uso del prodotto in condizioni diverse da quanto descritto.

Alcuni dispositivi indicati e descritti all’interno del documento potrebbero non essere
presenti nella configurazione, in quanto opzionali.

3.1 Descrizione generale del prodotto


Questo prodotto è un elettromandrino destinato ad essere integrato entro macchine utensili,
concepito per eseguire lavorazioni di foratura e di fresatura. È un motore elettrico sincrono o
asincrono dotato di sistema di alloggiamento e trattenuta utensile.
Informazioni in merito alle parti che compongono il prodotto sono riportate nel paragrafo 3.4 “Viste
generali e parti principali”.

3.2 Materiali lavorabili


I materiali lavorabili sono riportati di seguito.

Per lavorazioni su materiali diversi, rivolgersi al Servizio Clienti HSD.

L’utilizzo del prodotto su materiali diversi può comportare l’esposizione a gravi


pericoli per l’operatore.

L’utilizzo del prodotto su materiali diversi può danneggiarlo.

Per il trattamento dei vari tipi di materiali lavorabili, tenere in considerazione il grado
IP del prodotto.

ES327, ES335, ES336


 materiali compositi leggeri;

 plastica e affini;

 leghe d’alluminio;

 vetro (solo ES336).

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


31
3 Specifiche tecniche e parti principali

ES330
 legno (massiccio, compensati, paniforti, listellari, multistrati, lamellari, tamburati);

 derivati del legno (truciolare, HDF, MDF, OSB);

 i materiali sopra elencati ricoperti con laminati plastici o bordi;

 plastica e affini;

 leghe d’alluminio.

ES331, ES332
 materiali compositi leggeri.

ES334
 plastica e affini;

 leghe d’alluminio.

3.3 Applicazioni
Alcuni esempi di applicazioni previste sono riportati di seguito.

Per applicazioni diverse, rivolgersi al Servizio Clienti HSD.

ES327
 foratura e fresatura;

 lavorazioni per la produzione di stampi;

 incisioni.

ES330
 foratura e fresatura di pannelli;

 lavorazioni accessorie, fresatura/foratura nella produzione di elementi per serramenti.

ES331, ES332
 foratura e fresatura.

ES334, ES335, ES336


 foratura e fresatura;

 incisioni.

32 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4 Viste generali e parti principali


L’elettromandrino è composto dalle seguenti parti principali.

3.4.1 ES327

2 1
4
12
11
17
3

5 6
10
6
9
7 16

8 13

14 15

1 Versione a tre utenze pneumatiche 9 Aria per sbloccaggio portautensile


Opzionale: versione a quattro utenze 10 Aria per bloccaggio portautensile
2
pneumatiche 11 Zona di incisione del numero di serie
3 Pulizia del cono e pressurizzazione 12 Zona di applicazione della targa motore
4 Pressurizzazione Sistema di aggancio per cono
13
5 Pulizia del cono portautensile HSK E25

Liquido di raffreddamento 14 Albero rotante


6
(un raccordo di ingresso e uno di uscita) 15 Labirinto
7 Cavo sensori 16 Cilindro pneumatico
8 Cavo potenza 17 Vano sensori

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


33
3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.2 ES330A raffreddato ad aria con cambio-utensile


automatico

3
1
4

20
19
18
17
21

6
22
5 16
7
8 15
14

9
13
10 11
12

Piano di appoggio sul lato stretto, con 12 Zona di incisione del numero di serie
1
fori filettati e fori per spine di riferimento 13 Pressurizzazione (opzionale)
Piano di appoggio sul lato largo, con fori 14 Connettori elettrici, parte fissa
2
filettati e fori per spine di riferimento 15 Connettori elettrici, parte volante
3 Cilindro pneumatico 16 Pressacavo per la potenza
4 Carter elettroventola Aria per sbloccaggio portautensile e per
17
5 Elettroventola pulizia cono
6 N°4 fori filettati di servizio 18 Aria per bloccaggio portautensile
7 Canali di uscita aria di raffreddamento 19 Pressacavo per i sensori
8 “Naso” dell’elettromandrino 20 Vano sensori
Sistema di aggancio per cono Pulsante per comando manuale di
9 21
portautensile ISO30 con tirante HSD sbloccaggio utensile
10 Albero rotante 22 Zona di applicazione della targa motore
11 Labirinto

34 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.3 ES330P raffreddato ad aria con cambio-utensile


manuale

3
1

16
4

8
15
9
5 14
13

10
12 6
11

Piano di appoggio sul lato stretto, con 9 “Naso” dell’elettromandrino


1
fori filettati e fori per spine di riferimento Sistema di aggancio manuale per cono
10
Piano di appoggio sul lato largo, con fori portautensile HSK C50
2
filettati e fori per spine di riferimento 11 Albero rotante
3 Carter elettroventola 12 Labirinto
4 Elettroventola 13 Vite di comando per il cambio-utensile
5 Pressacavo per la potenza 14 Zona di applicazione della targa motore
6 Zona di incisione del numero di serie 15 Connettori elettrici, parte volante
7 N°4 fori filettati di servizio 16 Connettori elettrici, parte fissa
8 Canali di uscita aria di raffreddamento

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


35
3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.4 ES330L raffreddato a liquido

15

3 2
4

3 8 14
6
5 13
7

9 12

10 11

1 “Naso” dell’elettromandrino Sistema di aggancio per cono


9
2 Aria per sbloccaggio portautensile portautensile ISO30 con tirante HSD

Liquido di raffreddamento 10 Albero rotante


3
(un raccordo di ingresso e uno di uscita) 11 Labirinto
4 Aria per pressurizzazione 12 Zona di incisione del numero di serie
5 Cavo potenza 13 Zona di applicazione della targa motore
6 Aria per pulizia cono 14 Vano sensori
7 Cavo sensori 15 Cilindro pneumatico
8 Aria per bloccaggio portautensile

36 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.5 ES331 con cambio-utensile automatico

2
21

3 3
4

5 10
6

7 8

9 12 18
3 11
12 3
17

19

20
13 14
16

15

1 Vano sensori 13 Cavo potenza


2 Zona di applicazione della targa motore Raffreddamento interno all’utensile (con
14
3 N°2 fori passanti filettati di servizio utensili predisposti) e pulizia cono
4 Flangia di fissaggio 15 Cavo sensori
5 N°6 fori passanti lamati per fissaggio 16 Connettore encoder
6 Labirinto 17 Olio per bloccaggio portautensile
7 N°2 tenoni di trascinamento 18 Olio per sbloccaggio portautensile
Sistema di aggancio per cono portautensile N°2 viti (simmetriche rispetto a [14])
8
ISO30/BT30 con tirante MAS403PT1 19 per antirotazione del distributore rotante
9 Albero rotante di fluidi (opzionale, a cura del cliente)
10 Zona di incisione del numero di serie 20 Cilindro oleodinamico
11 Aria per pressurizzazione 21 “Naso” dell’elettromandrino
Liquido di raffreddamento
12
(un raccordo di ingresso e uno di uscita)

La posizione dei tenoni di trascinamento si differenzia dalla norma DIN 69871.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


37
3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.6 ES331P con cambio-utensile manuale


2
3
1

5
6
5

13 12
7

9 10
11

1 Albero rotante 7 Cavo potenza


2 “Naso” dell’elettromandrino 8 Ghiera per bloccaggio utensile
3 Zona di incisione del numero di serie 9 Sede per pinza elastica ER 25
4 Zona di applicazione della targa motore 10 Piani per chiave a forchetta
Liquido di raffreddamento 11 Flangia di fissaggio
5
(un raccordo di ingresso e uno di uscita) 12 N°6 fori filettati per fissaggio
6 Aria per pressurizzazione 13 Labirinto

38 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.7 ES332
4 2 1
3
18
5

6
27

7 15
21 18
14 22
8 26

20
7
9 13
10 25
11 12
19
23
16 24
18
17

Versione con cuscinetti lubrificati con 13 Cavo potenza


1
grasso a lunga durata per alte velocità 14 Aria per pressurizzazione [C]
Versione con lubrificazione aria+olio dei 15 Connettore encoder [E]
2
cuscinetti N°4 ugelli per raffreddamento esterno
16
3 Lubrificazione cuscinetti anteriori [N] dell’utensile (opzionali)
4 Aspirazione olio di lubrificazione [M] 17 N°8 fori passanti lamati per fissaggio
5 Lubrificazione cuscinetti posteriori [O] 18 Flangia di fissaggio

N°2 viti (simmetriche rispetto a [8]) per 19 Zona di incisione del numero di serie
6 antirotazione del distributore rotante di 20 N°2 fori passanti filettati di servizio
fluidi (opzionale, a cura del cliente) 21 Zona di applicazione della targa motore
Liquido raffreddamento motore ([B] e [D], Tappi sulle n°4 uscite per il liquido di
7 22
un raccordo di ingresso e uno di uscita) raffreddamento esterno all’utensile

Raffreddamento interno all’utensile (con Sistema di aggancio per cono


8 23
utensili predisposti) e pulizia cono portautensile HSK
9 Raffreddamento esterno dell’utensile [A] 24 Albero rotante
10 Connettore sensori [I] 25 Labirinto
11 Olio per sbloccaggio portautensile [H] 26 Cilindro oleodinamico
12 Olio per bloccaggio portautensile [G] 27 Vano sensori

Le lettere riportate fra parentesi quadre sono incise direttamente sul prodotto come indice delle utenze.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


39
3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.8 ES334
28
27
13

14

15
16 25

11
12
7 11
10
1÷9 24
17 21
HSD S.p.A. www.hsd.it
HSD Via della Meccanica,16 ES334 4P 3.6kW

18 13
61122 Pesaro (PU) (Italy) Liquid cooling
ASYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR FNZ4101625
V 220 220 kW

20
S1 CONTINUOUS

Hz 200 1000 3,6


19
22
rpm 6000 30000
kW 3.6 3.6 
A 15 14
 = 0.8 Cos=0.8 Poles: 4
13
Ta=20°

Ins.Cl. F IP 54 kg 27
6 30 MAX
rpm x 1000
26
UL-MH26206
IEC 60034-1

19 23
Ingressi e uscite fluidi; Sistema di aggancio per cono portautensile
1÷9 17
la numerazione è incisa sul prodotto ISO30/BT30 con tirante MAS403PT1
1 Ingresso liquido di raffreddamento 18 Albero rotante
2 Uscita liquido di raffreddamento 19 Labirinto
3 Aria per pressurizzazione 20 N°8 fori passanti lamati per fissaggio
4 Aria per sbloccaggio portautensile 21 Pin antirotazione (non fornito)
5 Aria per bloccaggio portautensile Albero rotante con sistema di aggancio
22
6 Aspirazione olio di lubrificazione per cono portautensile HSK E40
7 Aria per pulizia cono Flangia antirotazione
23
8 Lubrificazione cuscinetti anteriori (opzionale, solo per modello HSK E40)
9 Lubrificazione cuscinetti posteriori N°8 fori passanti per accesso ai fori di
24
10 Connettore potenza fissaggio (rif. 20)
11 Cilindro pneumatico 25 Numero di serie (matricola)
12 “Naso” dell’elettromandrino 26 Targa motore (fornita a corredo)
13 Flangia di fissaggio
27 Distributore rotante di fluidi (opzionale)
14 Vano sensori
15 Connettore segnali Versione senza opzione del distributore
28
16 Connettore encoder rotante di fluidi

40 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.9 ES335

10

4
5

3
1
2 8
7

9
UL-MH26206

HSD S.p.A. www.hsd.it


ES335 2P 12kW
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy) Liquid cooling FNZ4102417 IEC 60034-1

ASYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR MAX RPM 24000


V 380 380
kW 14.4
Hz 200 400 S6 40%
12
rpm 12000 24000 S1
kW 12 (14.4) 12 (14.4)

11
A 24 (27) 26 (29)
η = 0,89 Cosφ = 0,87 Poles: 2
Ta:20°C Ins.Cl. F IP 54 40kg 12 24 rpm x 1000

Ingressi e uscite fluidi; i riferimenti 3 Cilindro pneumatico


1
sono incisi sul prodotto 4 “Naso” dell’elettromandrino
WI Ingresso liquido di raffreddamento 5 Vano sensori
WO Uscita liquido di raffreddamento 6 Connettore segnali
PR Aria per pressurizzazione 7 Sistema di aggancio per cono portautensile
TR Aria per sbloccaggio portautensile 8 Albero rotante
TC Aria per bloccaggio portautensile 9 Labirinto
CC Aria per pulizia cono 10 Numero di serie (matricola)
2 Connettore potenza 11 Targa motore (fornita a corredo)

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


41
3 Specifiche tecniche e parti principali

3.4.10 ES336

14
A
15

10
16
11

13

12
13

1÷9

17
UL-MH26206

HSD S.p.A. www.hsd.it


ES336 4P 14.3kW
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy) Liquid cooling FNZ4102624 IEC 60034-1

SYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR MAX RPM 35000


V 410
kW 17.2
Hz 1167 S6 40%

18
14.3

B
rpm 35000 S1
kW 14.3 (17.2)

21
A 24 (28.5)
η = 0,94 Cosφ = 0,87 Poles: 4
Ta:20°C Ins.Cl. F IP 54 20kg 35 rpm x 1000

19
20

A Versione con supporto* 10 Numero di serie (matricola)


B Versione senza supporto 11 Cilindro pneumatico
Connessioni; 12 Vano sensori
1÷9
la numerazione è incisa sul prodotto 13 Supporto per fissaggio**
1 Ingresso liquido di raffreddamento 14 Piano di appoggio
2 Uscita liquido di raffreddamento 15 N°4 asole passanti per fissaggio
3 Pressurizzazione 16 Superficie di riferimento*
4 Pulizia del cono 17 Labirinto
5 Aria per sbloccaggio portautensile 18 Piano HSK*
6 Aria per bloccaggio portautensile Sistema di aggancio per cono
19
7 Connettore sensori portautensile HSK E32
8 Connettore potenza 20 Albero rotante
9 Connettore encoder 21 Targa motore (fornita a corredo)
*
La quota calibrata fra la superficie di riferimento sul supporto e il piano HSK è indicata nella scheda tecnica.
**
Non fornito nella versione senza supporto.

42 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

3.5 Caratteristiche e prestazioni

Scheda tecnica ES327 con motore asincrono 3kW 380V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
ES 327L 4P 03,00kW H1
.. .. H1423H0414
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR TTa:20°C
Via della Meccanica,16
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
380V Peak Power
kW

Spitzenleistung
1000 Hz 6,2kW -8,3Hp
30000 rpm 3,6
2,4
S1 continuous
3 kW - 4 Hp 3
8A 2
S6 60%
3,6kW-4,8 Hp 10 20 27 30 40 50
rpm x 1000
Poles: 4 IP 54 MAX RPM
Cos = 0,68 8 Kg 40000
 = 0,68 Kg
50000
UL-MH26206

 IEC 60034-1

H1423H0414 (H2212H0013 - SP.060.060.45)


Tensione nominale V 351 380 380 380
Frequenza nominale Hz 900 1000 1333 1667
Velocità nominale* rpm 27000 30000 40000* 50000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 3 3.6 3 3.6 3 3.6 2 2.4
Coppia nominale Nm 1.06 1.27 0.95 1.14 0.71 0.86 0.39 0.45
Corrente nominale A 9 11 8 9.6 7 8.5 5.2 6.2
Rendimento nominale  0.68
Fattore di potenza cos 0.68
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 8
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


43
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES327 asincrono 3kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(H2212H0013 - SP.060.060.45)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 3.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 8.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 28505 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 1000 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 360 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 3.8 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.50 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.69 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 3.2 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.50 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 6.21 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.99 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 55.3 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 8.8 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 30000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 134 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.75 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 4.9E-05 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

44 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES327 con motore asincrono 3kW 220V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Registered office:
ES 327L 4P 03,00kW H1
..

Factory headquarters:
.. H1423H0396
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR Ta:20°C
Via della Meccanica,16 Pazzale A.de Simoni,sn DREHSTROM- Ins.Cl. F
61122 PESARO (Italy) 61122 PESARO (Italy) ASYNCHRONMOTOR

220V Peak Power


kW Spitzenleistung
1000 Hz 6,2kW -8,3Hp
30000 rpm 3,6
2,4
S1 continuous
3 kW - 4 Hp 3
15 A 2
S6 60%
3,6kW-4,8 Hp 10 20 27 30 40 50
rpm x 1000
Poles: 4 IP 54 MAX RPM
Cos = 0,68 8 Kg 40000
 = 0,68 Kg UL-MH26206 50000

 IEC 60034-1

H1423H0396 (Y165606003 - Y2212H0012 - SP.060.060.46)


Tensione nominale V 198 220 220 220 220
Frequenza nominale Hz 900 1000 1200 1333 1667
Velocità nominale* rpm 27000 30000 36000 40000* 50000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 3 3.6 3 3.6 3 3.6 3 3.6 2 2.4
Coppia nominale Nm 1.06 1.27 0.95 1.14 0.79 0.95 0.71 0.86 0.39 0.47
Corrente nominale A 15 18 14 16.8 14 16.8 13 15.6 13 15.6
Rendimento nominale  0.68
Fattore di potenza cos 0.68
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 8
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


45
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES327 asincrono 3kW 220V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165606003 - Y2212H0012 - SP.060.060.46)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 3.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 14.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 220 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 29533 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 1000 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 209 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 6.9 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.16 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.21 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.9 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.14 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 2.0 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.32 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 17.5 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 2.8 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 30000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 137 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.74 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 4.9E-05 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

46 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 4kW 380V raffreddato ad aria

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Via della Meccanica,16
ES 330A 4P 04,50kW H1
Air cooling Luftgekuhlt
..

ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR
Y142300129

Ta:20°C
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
S
380V 4,5 11 pitz

Pe we
Po
ak r
kW k W enl
- 1 ei st
400Hz 4,1 8 , un
8 g
4 Hp
12000 rpm 3,7
S1 continuous 2,6
4kW - 5,4Hp 2,5
9A
S6 60%
4,5 kW - Hp 6 rpm x 1000 12 15 18 24
Poles: 4 IP 50 MAX RPM
Cos = 0,7 18000
 = 0,85 15 Kg
24000
Sbloccaggio manuale
PUSH PREMERE

Manuelles Abspannen
des Werkzeughalters
Manual unlocking of

cono portautensile

36000
DRΩ CKEN
tool-holder

UL-MH26206

 IEC 60034-1

Y142300129, Y142300176, Y142300186 (Y165609019 - SP.090.100.4L Aria)


Tensione nominale V 380 380 380 380
Frequenza nominale Hz 400 500 600 800
Velocità nominale* rpm 12000 15000 18000* 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 4 4.5 4 4.5 3.7 4.1 2.5 2.6
Coppia nominale Nm 3.2 3.8 2.5 3 1.7 2.3 1 1.2
Corrente nominale A 9 10.7 9 10.8 8.5 11.5 6.5 7.8
Rendimento nominale  0.85
Fattore di potenza cos 0.79
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Elettroventola
Peso kg 15
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


47
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 4kW 380V (aria)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609019 - SP.090.100.4L Aria)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 4.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 9.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11760 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 376 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 3.0 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.51 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.67 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 2.4 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 1.0 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 5.7 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 2.3 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 49.2 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 19.6 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.80 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 6.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

48 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 4kW 220V raffreddato ad aria

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Via della Meccanica,16
ES 330A 4P 04,50kW H1
Air cooling Luftgekuhlt
..

ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR
Y142300130

Ta:20°C
61100 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
S
220V 4,5 11 pitz

Pe w e
ak r
Po
k W e nl
kW -1 eist
400Hz 4,1 8 , un
8 g
4 Hp
12000 rpm 3,7
S1 continuous 2,6
4kW - 5,4Hp 2,5
16 A
S6 60%
4,5 kW - Hp 6 rpm x 1000 12 15 18 24
Poles: 4 IP 50 MAX RPM
Cos = 0,7 18000
 = 0,85 15 Kg
24000
Sbloccaggio manuale
PUSH PREMERE

Manuelles Abspannen
des Werkzeughalters
Manual unlocking of

cono portautensile

36000
DRΩ CKEN
tool-holder

UL-MH26206

 IEC 60034-1

Y142300130 (Y165609024 - SP.090.100.4S)


Tensione nominale V 220 220 220 220
Frequenza nominale Hz 400 500 600 800
Velocità nominale* rpm 12000 15000 18000* 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 4 4.5 4 4.5 3.7 4.1 2.5 2.6
Coppia nominale Nm 3.2 3.8 2.5 3 1.7 2.3 1 1.2
Corrente nominale A 16 19 16 19.2 15 20.3 11.5 14
Rendimento nominale  0.85
Fattore di potenza cos 0.75
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Elettroventola
Peso kg 15
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


49
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 4kW 220V (aria)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609024 - SP.090.100.4S)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 4.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 16.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 220 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11760 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 218 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 7.0 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.14 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.17 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.8 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.30 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.8 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.71 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 14.9 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 5.9 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.80 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 6.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

50 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES330 con motore asincrono 5.5kW 380V raffreddato a liquido

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Via della Meccanica,16
ES 330L 4P 05,50kW H1
.. .. H1423H0385
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR Ta:20°C
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
380V ak r
Pe w e

MAX RPM
1 g
6 , un
6,6

Hp
Po
- 1 ei st 5,6

18000 24000
kW enl
400Hz
12 pitz
S

12000 rpm 5,5


S6 3,9
S1 continuous 4,7
kW

5,5kW - 7,4Hp
S1 3,3
12,5 A
S6 40%
6,6 kW- 8,8Hp rpm x 1000 12 15 18 24
Poles: 4 IP 54 IEC 60034-1

UL-MH26206
Cos = 0,7
 = 0,85
Kg
28 Kg

H1423H0385 (Y165609019 - SP.090.100.4L Liquido)


Tensione nominale V 380 380 380 380
Frequenza nominale Hz 400 500 600 800
Velocità nominale* rpm 12000 15000 18000* 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 5.5 6.6 5.5 6.6 4.7 5.6 3.3 3.9
Coppia nominale Nm 4.4 5.3 3.5 4.2 2.5 3 1.3 1.6
Corrente nominale A 12.5 15 12.5 15 10.8 13 8 9.6
Rendimento nominale  0.85
Fattore di potenza cos 0.77
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 28
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


51
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES330 asincrono 5.5kW 380V (liquido)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609019 - SP.090.100.4L Liquido)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 5.5 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 12.5 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11760 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 376 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 3.0 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.51 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.67 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 2.4 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 1.0 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 5.7 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 2.3 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 49.2 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 19.6 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.77 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 6.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

52 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 4.5kW 380V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
ES 331L 4P 05,40kW H1
.. .. H1423H0401
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR Ta:20°C
Via della Meccanica,16
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
380 V ak
Pe wer 5,4

1 g
2. tun
4,4

Hp
300 Hz Po
- 1 leis 4,5 3,6
kW en
9 pitz

9000 rpm
S

3,7
S1 continuous 3
4,5 kW - 6 Hp
10 A
kW

S6 60%
5,4 kW-7,2 Hp rpm x 1000 6 9 15 21
Poles: 4 IP 54 MAX RPM
Cos  = 0,88 26 Kg 12000
 = 0,88
15000
18000
21000
UL-MH26206

 IEC 60034-1

H1423H0401 (Y165609040 - SP.090.110.46)


Tensione nominale V 260 380 380 380
Frequenza nominale Hz 200 300 500 700
Velocità nominale* rpm 6000 9000 15000* 21000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 3.7 4.4 4.5 5.4 4.5 5.4 3.0 3.6
Coppia nominale Nm 5.9 7.0 4.8 5.7 2.9 3.4 1.4 1.6
Corrente nominale A 12 14 10 11.9 8.5 10 6.0 6.9
Rendimento nominale  0.88
Fattore di potenza cos 0.88
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 26
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


53
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 4.5kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609040 - SP.090.110.46)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 3.7 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 12.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 260 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 5790 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 200 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 252 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 7.3 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.54 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.53 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.9 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.74 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.96 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 1.56 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 19.6 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 15.6 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 9000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.80 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 9.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

54 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 5.5kW 380V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Via della Meccanica,16
ES 331L 4P 05,50kW H2
.. .. Y142300209
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR Ta:20°C
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
380V ak r g

MAX RPM
Pe we stun Hp 6,6
Po n l e i , 1
5,6

18000 24000
e 6
400Hz itz -1
Sp kW
12
12000 rpm 5,5
S6 3,9
S1 continuous 4,7
kW

5,5kW - 7,4Hp
S1 3,3
12,5 A
S6 40%
6,6 kW- 8,8Hp rpm x 1000 12 15 18 24
Poles: 4 IP 54 IEC 60034-1

UL-MH26206
Cos = 0,7
 = 0,85
Kg
16 Kg

Y142300209 (Y165609019 - SP.090.100.4L Liquido)


Tensione nominale V 380 380 380 380
Frequenza nominale Hz 400 500 600 800
Velocità nominale* rpm 12000 15000 18000* 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 5.5 6.6 5.5 6.6 4.7 5.6 3.3 3.9
Coppia nominale Nm 4.4 5.3 3.5 4.2 2.5 3.0 1.3 1.6
Corrente nominale A 12.5 15 12.5 15 10.8 13 8.0 9.6
Rendimento nominale  0.85
Fattore di potenza cos 0.77
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 28
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


55
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 5.5kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609019 - SP.090.100.4L Liquido)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 5.5 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 12.5 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11760 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 376 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 3.0 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.51 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.67 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 2.4 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 1.0 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 5.7 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 2.3 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 49.2 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 19.6 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.77 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 6.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

56 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 7kW 380V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
ES 331L 4P 08,40kW H1
.. .. H1423H0399
Flussigkeitsgekuhlt Liquid cooling
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR Ta:20°C
Via della Meccanica,16
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
380V Peak Power 8,4 8,4
Spitzenleistung
600Hz 14 kW - 18.8 Hp
kW

18000 rpm 7 7
S1 continuous
7 kW - 9,4 Hp
16,5 A
S6 60%
8,4 kW-11,3 Hp rpm x 1000 12 24
Poles: 4 IP 54 MAX RPM
Cos  = 0,78 26 Kg 18000
 = 0,86
20000
22000
24000
UL-MH26206

 IEC 60034-1

H1423H0399 (Y165609041 - SP.090.110.45)


Tensione nominale V 260 380 380
Frequenza nominale Hz 400 600 800
Velocità nominale* rpm 12000 18000* 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 7 8.4 7 8.4 7 8.4
Coppia nominale Nm 5.6 6.7 3.7 4.5 2.8 3.3
Corrente nominale A 23 27.5 16.5 20.1 16 18.9
Rendimento nominale  0.86
Fattore di potenza cos 0.78
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 26
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


57
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 7kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(Y165609041 - SP.090.110.45)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 7.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 23.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 260 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11780 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 257 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 10.7 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.20 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.16 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.6 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.22 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.13 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.45 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 13.5 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 5.4 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 18000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.78 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 9.1E-04 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

58 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES331 con motore asincrono 7kW 220V

Targa motore

HSD
HSD S.p.A www.hsd.it
Via della Meccanica,16
ES 331L 4P 08,40kW H1
..
Flussigkeitsgekuhlt
.. FNZ4101098

Ta:20∑ C
61122 PESARO (Italy)
DREHSTROM-
ASYNCHRONMOTOR
Ins.Cl. F
220V 8,4 8,4
433Hz
kW

13000 rpm 7 7
S1 continuous
7 kW - 9,4 Hp
30 A
S6 60%
8,4 kW-11,3 Hp rpm x 1000 12 24
Poles: 4 IP 54 MAX RPM
Cos = 0,75 26 Kg 18000
 = 0,89
20000
22000
24000
UL-MH26206

 IEC 60034-1

FNZ4101098 (FNY6050201 - SP.090.110.47)


Tensione nominale V 203 220 220
Frequenza nominale Hz 400 433 800
Velocità nominale* rpm 12000 13000 24000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 7 8.4 7 8.4 7 8.4
Coppia nominale Nm 5.6 6.7 5.1 6.2 2.8 3.3
Corrente nominale A 30 40 30 40 26 30
Rendimento nominale  0.89
Fattore di potenza cos 0.75
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 26
*
La velocità massima è specificata nel riquadro “MAX RPM” della targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


59
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES331 asincrono 7kW 220V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050201 - SP.090.110.47)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 7.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 29 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 220 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 12700 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 433 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 214 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 10.8 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.11 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.14 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.3 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.12 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.05 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.39 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 11.4 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 4.2 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 13000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 109 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.90 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 1.1E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

60 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 380V (35kg)

Curve di potenza
S6 60% 15,6

S1 continuous 12
13 10,8

10 9
kW

rpm x 1000 12 18 24 32

Targa motore

HSD V 380 380 380 380


ES332 4P 13kW

S1 CONT (S6 60%)

FNZ4101419
kW 13 (15.6) 13 (15.6) 10 (12) 9 (10,8)
A 27.5 (33) 27.5 (33) 21.5 (26) 18 (21) Liquid Cooling UL-MH26206
IEC 60034-1
RPM 12000 18000 24000 32000 Poli 4 IP 54 Ins.Cl. F 35 kg
ASYNCHRONOUS
Hz 400 600 800 1066  0,88 Cos 0,77 Ta:20°C
3-PHASE MOTOR
HSD S.p.A. www.hsd.it Via della Meccanica,16 - 61122 Pesaro (PU) (Italy) 

FNZ4100627, FNZ4101419 (FNY6050056, FNY6050232 - SP.110.150.44)


Tensione nominale V 380 380 380 380
Frequenza nominale Hz 400 600 800 1066
Velocità nominale* rpm 12000 18000 24000* 32000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 13 15.6 13 15.6 10 12 9 10.8
Coppia nominale Nm 10.3 12.4 6.9 8.3 4 4.8 2.4 3.2
Corrente nominale A 27.5 33 27.5 33 21.5 26 18 21
Rendimento nominale  0.88
Fattore di potenza cos 0.8
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 35
*
La velocità massima è specificata sulla targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


61
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 380V (35kg)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050056, FNY6050232 - SP.110.150.44)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 13.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 29.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11640 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 374 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 11.5 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.17 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.13 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 1.4 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.57 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 0.46 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.18 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 19.0 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 7.6 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.77 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 2.6E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
*
Vedere targa motore sul prodotto.

62 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 380V (43kg)

Curve di potenza
S6 40% 15,6

S1 continuous 12
13 10,8

10 9
kW

rpm x 1000 12 15 24 32

Targa motore

HSD V 380 380 380 380


ES332 4P 13kW

S1 CONT (S6 40%)

FNZ4102393
kW 13 (15.6) 13 (15.6) 10 (12) 9 (10,8)
A 27.5 (30,6) 25 (30) 20 (23) 17,5 (21) Liquid Cooling UL-MH26206
IEC 60034-1
RPM 12000 15000 24000 32000 Poli 4 IP 54 Ins.Cl. F 43kg
ASYNCHRONOUS
3-PHASE MOTOR
Hz 400 500 800 1066 η 0,88 Cos φ 0,83 Ta:20°C
HSD S.p.A. www.hsd.it Via della Meccanica,16 - 61122 Pesaro (PU) (Italy)

FNZ4102393 (FNY6050338 - SP.110.140.41.Cu)


Tensione nominale V 380 380 380 380
Frequenza nominale Hz 400 500 800 1066
Velocità nominale* rpm 12000 15000 24000* 32000*
S1 S6 S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 40% cont 40% cont 40% cont 40%
Potenza nominale kW 13 15.6 13 15.6 10 12 9 10.8
Coppia nominale Nm 10.3 12.4 8.3 9.9 4 4.3 2.7 3.2
Corrente nominale A 27.5 33 25 30 20 23 17.5 21
Rendimento nominale  0.88
Fattore di potenza cos 0.77
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 43
*
La velocità massima è specificata sulla targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


63
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 380V (43kg)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050338 - SP.110.140.41.Cu)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 13.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 27.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11918 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 371 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 10.9 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.11 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.09 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.6 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.22 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.17 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.47 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 20.0 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 8.0 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 142 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.84 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 2.9E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

64 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES332 con motore asincrono 13kW 220V (35kg)

Curve di potenza
S6 60% 15,6

S1 continuous 12
13 10,8

10 9
kW

rpm x 1000 12 18 24 32

Targa motore

HSD V 220 220 220


ES332 4P 13kW

S1 CONT (S6 60%)

FNZ4101301
kW 13 13 10
A 39.4 38.9 30.0 Liquid Cooling UL-MH26206
IEC 60034-1

RPM 12000 18000 24000 Poli 4 IP 54 Ins.Cl. F 35 kg


ASYNCHRONOUS  0,9 Cos 0,92 Ta:20°C
Hz 400 600 800
3-PHASE MOTOR
HSD S.p.A. www.hsd.it Via della Meccanica,16 - 61122 Pesaro (PU) (Italy) 

FNZ4101301 (FNY6050217 - SP.110.150.45)


Tensione nominale V 220 220 220
Frequenza nominale Hz 400 600 800
Velocità nominale rpm 12000 18000 24000
S1 S6 S1 S6 S1 S6
Tipo di servizio
cont 60% cont 60% cont 60%
Potenza nominale kW 13 15.6 13 15.6 10 12
Coppia nominale Nm 10.3 12.4 6.9 8.3 4 4.8
Corrente nominale A 39.4 46 40 49 30.0 37
Rendimento nominale  0.9
Fattore di potenza cos 0.92
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 35

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


65
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES332 asincrono 13kW 220V (35kg)

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050217 - SP.110.150.45)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 13.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 29.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11887 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 400 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 372 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 7.2 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.15 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.12 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.8 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.31 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.46 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 0.58 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 30.0 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 11.9 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 113 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.87 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 3.1E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

66 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES334 con motore asincrono 3.6kW 380V

Targa motore
HSD S.p.A. www.hsd.it
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy)
ES334 4P 3.6kW
Liquid cooling
ASYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR FNZ4101958
V 380 380 kW

S1 CONTINUOUS
Hz 200 1000 3,6
rpm 6000 30000
kW 3.6 3.6 
A 8,8 7,8
 = 0.8 Cos=0.8 Poles: 4
Ta=20°

6 30 MAX UL-MH26206

Ins.Cl. F IP 54 kg 24 rpm x 1000 IEC 60034-1

FNZ4101958 (kg 24), FNY4102416 (kg 28) (FNY6050305 - SP.090.140.4A)


Tensione nominale V 380 380
Frequenza nominale Hz 200 1000
Velocità nominale rpm 6000 30000
Tipo di servizio S1 cont S6 60% S1 cont S6 60%
Potenza nominale kW 3.6 4.3 3.6 4.3
Coppia nominale Nm 6.0 7.3 1.2 1.4
Corrente nominale A 8.8 10.6 7.8 9.4
Rendimento nominale  0.8
Fattore di potenza cos 0.8
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 24 oppure 28*
*
Il peso è indicato sulla targa motore applicata al prodotto.

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


67
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES334 asincrono 3.6kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050305 - SP.090.140.4A)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 3.6 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 8.8 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 5706 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 200 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 370 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 6.1 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.88 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 1.15 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 1.0 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.80 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 3.99 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 3.17 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 35.0 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 27.9 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 6000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 144 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.73 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 1.1 E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

68 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES334 con motore asincrono 3.6kW 220V

Targa motore
HSD S.p.A. www.hsd.it
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy)
ES334 4P 3.6kW
Liquid cooling
ASYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR FNZ4101625
V 220 220 kW

S1 CONTINUOUS
Hz 200 1000 3,6
rpm 6000 30000
kW 3.6 3.6 
A 15 14
 = 0.8 Cos=0.8 Poles: 4
Ta=20°

6 30 MAX UL-MH26206

Ins.Cl. F IP 54 kg 27 rpm x 1000 IEC 60034-1

FNZ4101625 (FNY6050246 - SP.090.140.49)


Tensione nominale V 220 220
Frequenza nominale Hz 200 1000
Velocità nominale rpm 6000 30000
Tipo di servizio S1 cont S6 60% S1 cont S6 60%
Potenza nominale kW 3.6 4.3 3.6 4.3
Coppia nominale Nm 5.7 6.8 1.1 1.3
Corrente nominale A 15 18 14 16.8
Rendimento nominale  0.8
Fattore di potenza cos 0.8
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 27

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


69
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES334 asincrono 3.6kW 220V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(FNY6050246 - SP.090.140.49)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 3.6 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 14.5 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 220 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 5862 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 200 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 214 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 8.4 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.34 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.27 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.4 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.30 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.50 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 1.19 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 14.7 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 11.7 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 6000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 129 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.78 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 1.4E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

70 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES335 con motore asincrono 12kW 380V

Targa motore

UL-MH26206
HSD S.p.A. www.hsd.it
ES335 2P 12kW
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy) Liquid cooling FNZ4102417 IEC 60034-1

ASYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR MAX RPM 24000


V 380 380
kW 14.4
Hz 200 400 S6 40%
12
rpm 12000 24000 S1
kW 12 (14.4) 12 (14.4)
A 24 (27) 26 (29)
η = 0,89 Cosφ = 0,87 Poles: 2
Ta:20°C Ins.Cl. F IP 54 40kg 12 24 rpm x 1000

FNY4102417 (GSJ8180050 - SP.110.130.2G)


Tensione nominale V 380 380
Frequenza nominale Hz 200 400
Velocità nominale rpm 12000 24000
Tipo di servizio S1 cont S6 40% S1 cont S6 40%
Potenza nominale kW 12 14.4 12 14.4
Coppia nominale Nm 9.5 11.5 4.8 5.7
Corrente nominale A 24 27 24 29
Rendimento nominale  0.89
Fattore di potenza cos 0.85
Numero di poli 2
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 40

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


71
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES335 asincrono 12kW 380V

SIMODRIVE

SIMODRIVE
SINAMICS

611 D/U
Parametri elettrici

611 A
Unità Valore
(GSJ8180050 - SP.110.130.2G)

Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 12.0 P0307 P1130 P160
Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 24.0 P0305 P1103 P161
Tensione nominale concatenata / rated line voltage /
V 380 P0304 P1132 P162
Nennspannung
Velocità nominale al carico nominale / rated speed at
rpm 11600 P0311 P1400 P163
rated load / Nenndrehzahl bei Nennlast
Frequenza nominale / rated frequency /Nennfrequenz Hz 200 P0310 P1134 P164
Tensione a vuoto concatenata / no load line voltage /
V 367 - P1135 P165
Leerlaufspannung bei Nennfluss
Corrente a vuoto / no load current / Leerlaufstrom A 8.2 P0320 P1136 P166
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.29 P0350 P1137 P167
Ständerwiderstand kalt (20°C)
Resistenza del rotore / rotor resistance /
Ohm 0.37 P0354 P1138 P168
Läuferwiderstand kalt (20°C)
Reattanza di dispersione dello statore / stator leakage
Ohm 0.9 - P1139 P169
reactance / Ständer Streureaktanz
Induttanza di dispersione dello statore / stator
mH 0.72 P0356 - -
leakage inductance / Ständer Streuinduktanz
Reattanza di dispersione del rotore / rotor leakage
Ohm 1.53 - P1140 P170
reactance / Läufer Streureaktanz
Induttanza di dispersione del rotore / rotor leakage
mH 1.22 P0358 - -
inductance / Läufer Streuinduktanz
Reattanza del campo principale / main field reactance
Ohm 25.8 - P1141 P171
/ Hauptfeldreaktanz
Induttanza del campo principale / main field
mH 20.5 P0360 - -
inductance / Hauptfeld Induktanz
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 12000 P0348 P1142 P173
weakening speed / Einsatzdrehzahl feldschwächung
Velocità massima del motore / maximum speed /
rpm * P0322 P1146 P174
Maximaldrehzahl
Grado di saturazione / gain factor Xh-Characteristic /
% 271 - - -
Entsattigungsgrad
Fattore di potenza / power factor /Nennleistungsfaktor 0.87 P0308 - -
2
Momento di inerzia del rotore / moment of inerzia kgm 1.6E-03 P0341 P1117 P159
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - - -
* Vedere targa motore sul prodotto.

72 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


3 Specifiche tecniche e parti principali

Scheda tecnica ES336 con motore asincrono 14.3kW 410V

Targa motore

UL-MH26206
HSD S.p.A. www.hsd.it
ES336 4P 14.3kW
HSD Via della Meccanica,16
61122 Pesaro (PU) (Italy) Liquid cooling FNZ4102624 IEC 60034-1

SYNCHRONOUS 3-PHASE MOTOR MAX RPM 35000


V 410
kW 17.2
Hz 1167 S6 40%
14.3
rpm 35000 S1
kW 14.3 (17.2)
A 24 (28.5)
η = 0,94 Cosφ = 0,87 Poles: 4
Ta:20°C Ins.Cl. F IP 54 20kg 35 rpm x 1000

FNZ4102624 (GSJ8180083 - SP.070.080.41-35-14.3)


Tensione nominale V 410
Frequenza nominale Hz 1167
Velocità nominale rpm 35000
Tipo di servizio S1 cont S6 40%
Potenza nominale kW 14.3 17.2
Coppia nominale Nm 3.9 4.7
Corrente nominale A 24 28.5
Rendimento nominale  0.94
Fattore di potenza cos 0.87
Numero di poli 4
Classe di isolamento F
Raffreddamento Liquido
Peso kg 20

Il valore massimo di corrente nominale "S1/cont" va utilizzato per impostare il parametro di


"corrente massima continuativa" dell'inverter.

HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


73
3 Specifiche tecniche e parti principali

Parametri rete elettrica equivalente ES336 sincrono 14.3kW 380V

SIMODRIVE
SINAMICS
Parametri elettrici
Unità Valore
(GSJ8180083 - SP.070.080.41-35)

Tipologia motore / motor type / Motortyp - SPM P0300 -


Corrente nominale / rated current / Nennstrom (S1) A 24 P0305 MD1103
Potenza nominale / rated power / Nennleistung (S1) kW 14.3 P0307 -
Frequenza nominale / rated frequency / Nennfrequenz Hz 1167 P0310 -
Velocità nominale / Rated motor speed / Nenndrehzahl rpm 35000 P0311 MD1400
Coppia nominale / rated torque / Nenndrehmoment (S1) Nm 3.9 P0312 -
Numero paia poli / number of pole-pairs / Polpaarzahl - 2 P0314 MD1112
Costante di coppia / torque constant / Drehmomentkonstante Nm/A 0.17 P0316 MD1113
Costante di tensione / voltage constant /
V/krpm 11.6 P0317 MD1114
Spannungkonstante (20°C)
Corrente di stallo / stall current / Stillstandstrom A 10 P0318 MD1118
Coppia di stallo / stall torque / Stillstandsdrehmoment Nm 1.7 P0319 -
Corrente cortocircuito / short-circuit current / Kurzschlussstrom A 40.8 P0320 MD1136
Velocità massima del motore / maximum motor speed
rpm 35000 P0322 MD1146
/ Maximaldrehzahl
Corrente massima / maximum current / Überstrom A 40 P0323 MD1104
Angolo ottimo di carico / optimum load angle /
° 90 P0327 MD1128
optimaler Lastwinkel
Momento di inerzia del solo rotore / moment of inertia
kgm2 3.0E-04 - -
of rotor only
Momento di inerzia del motore / moment of inertia of motor kgm2 6.8E-04 P0341 MD1117
Velocità di inizio indebolimento del campo / start of field
rpm 32000 P0348 MD1142
weakening speed / Anfangsdrehzahl der Feldschwächung
Resistenza dello statore / stator resistance /
Ohm 0.15 P0350 MD1115
Statorwiderstand (20 °C)
Induttanza di fase / phase leakage inductance /
mH 0.383 P0356 -
Phaseninduktanz
Induttanza choke* / choke inductance* / Drossel Induktivität* mH 0.4 P0353 -
Tensione DC Bus/ DC Bus voltage / DC-Busspannung V 600 r88 -
Collegamento / circuit connection / Schaltungsart YoD Y - -
* Tra inverter/azionamento e motore. Vedere paragrafo 5.3.1 “Predisposizione per i motori sincroni”.

Tra inverter e l’elettromandrino è richiesta un'induttanza choke di 0.4 mH e un


eventuale VPM (Voltage Protection Module).

74 HSD S.p.A. © - 0102h08a.fm101120


4 Trasporto, imballaggio, disimballaggio, immagazzinamento

4 Trasporto, imballaggio,
disimballaggio, immagazzinamento

4.1 Avvertenze
 L'operazione di sollevamento e movimentazione del prodotto può creare situazioni pericolose
per le persone esposte; si raccomanda pertanto di attenersi alle disposizioni fornite dal
fabbricante e di impiegare attrezzature idonee.
 Le operazioni di installazione e montaggio devono essere sempre eseguite esclusivamente da
tecnici specializzati.
 Si raccomanda di eseguire tutte le operazioni di sollevamento e movimentazione del prodotto
o delle sue parti con estrema prudenza, evitando urti che ne possano compromettere il buon
funzionamento o danneggiare parti rivestite.

È responsabilità dell'utilizzatore scegliere le attrezzature di sollevamento (funi, fasce


o catene, ecc.) ritenute più idonee sia come funzionalità che come portata,
relativamente alla massa indicata sull’imballo e sull'etichetta del prodotto.

Per il trasporto e lo stoccaggio, i prodotti vanno tenuti nell’imballaggio originale fino


al momento del montaggio.

Condizioni di stoccaggio: locale interno asciutto, privo di polvere e a prova di vibrazioni.

Avvertenze per i motori sincroni

PERICOLO DI MORTE PER PORTATORI DI PACEMAKER! Questi devono


mantenere una distanza di sicurezza sufficiente dal pacco rotorico
(nell’imballaggio), distanza minima 0,5 m.

PERICOLO PER FORZE MAGNETICHE ELEVATE! Pericolo a causa del campo


magnetico del pacco rotorico. Non avvicinare supporti di dati (ad es.
dischetti, carte di credito, tessere aziendali), circuiti elettronici, orologi o altri
apparecchi sensibili al rotore.

Contrassegnare in modo chiaro il luogo di stoccaggio con gli avvisi di pericolo


conformemente all’imballaggio dei motori integrati!

HSD S.p.A. © - 0103h08a.fm101120


75
4 Trasporto, imballaggio, disimballaggio, immagazzinamento

Etichette di sicurezza 1FE1

Attenzione! Pericolo di schiacciamento!


Attenzione! Mantenere le distanze da pacemaker, dalle apparecchiature elettriche
e dai sistemi magnetici di memorizzazione dei dati. Pericolo di feri-
magneti permanenti mento durante la manipolazione. Lasciare le parti del motore nei loro
di elevata potenza imballi originali fino al momento del montaggio.

Osservare gli avvisi di pericolo riportati sull’imballaggio e sulle etichette.

Questo contrassegno vale anche dopo la rimozione dell’imballaggio esterno.

4.2 Ingombri e pesi


 Peso del prodotto imballato: è riportato sull’imballo.

 Dimensioni lineari del prodotto imballato: sono riportate nei documenti di accompagnamento
del prodotto.

76 HSD S.p.A. © - 0103h08a.fm101120


4 Trasporto, imballaggio, disimballaggio, immagazzinamento

4.3 Trasporto e imballaggio


Il prodotto viene spedito protetto da un involucro in plastica VCI (Volatile Corrosion Inhibitor) e
schiuma espansa, imballato in una cassa di legno o in una scatola di cartone speciale.

In casi particolari il prodotto viene imballato secondo accordi con il cliente.

Inoltre è necessario che durante il trasporto siano rispettati i seguenti valori ambientali:

Temperatura di trasporto -25°C ÷ +60°C