Sei sulla pagina 1di 31

Sonopuls 492

Instruzioni d'uso
Copyright:

Enraf
Nonius
Enraf-Nonius B.V.
P.O. Box 810
2600 AV DELFT
The Netherlands
Tel.: +31(0)15 - 26 98 400
Fax: +31(0)15 - 25 61 686

Article number : Italiano Sonopuls 492


May 2001
1
3-1
3-2

4-2

4-1 2

6 19 5

7
8
9
16
10
11
12 15
14
13

17 18

2
Sonopuls 492

Bedieningshandleiding
Operating Instructions
Gebrauchsanweisung
Mode d'emploi
Instrucciones de manejo

1
2
INDICE

Italiano
INDICE ...................................................................................................................................................... 3

CAPITOLO 1 - INTRODUZIONE ................................................................................................................ 5


1.1. Generalità .......................................................................................................................................... 5
1.2. Possibilità terapeutiche ...................................................................................................................... 5
1.3. Testina multifrequenza ........................................................................................................................ 5
1.4. Conclusioni ........................................................................................................................................ 5

CAPITOLO 2 - SICUREZZA ...................................................................................................................... 5


2.1. Note preliminari ................................................................................................................................. 5
2.2. Generalità .......................................................................................................................................... 5
2.3. Controllo del contatto a contatto incompleto .................................................................................. 5
2.4. Campi di non applicazione ............................................................................................................... 5
2.5. Densità di corrente ............................................................................................................................ 6
2.6. Interferenza elettromagnetica ............................................................................................................ 6
2.7. Responsabilità del produttore ........................................................................................................... 6
2.7.1. Limiti di responsabilità ............................................................................................................ 6

CAPITOLO 3 - INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI ........................................................................... 6


3.1. Indicazioni .......................................................................................................................................... 6
3.1.1. Indicazioni Ultrasuono ............................................................................................................. 6
3.1.2. Indicazioni Elettroterapia ......................................................................................................... 6
3.1.3. Indicazioni (terapia combinata) ............................................................................................... 7
3.2. Controindicazioni specifiche assolute ............................................................................................... 7
3.2.1. Controindicazioni specifiche assolute Ultrasuono .................................................................... 7
3.2.2. Controindicazioni Elettroterapia ............................................................................................... 7
3.2.3. Controindicazioni Terapia combinata ....................................................................................... 7
3.3. Controindicazioni specifiche relative (Ultrasuono) ............................................................................ 7

CAPITOLO 4 - INSTALLAZIONE .............................................................................................................. 7


4.1. Collegamento .................................................................................................................................... 7
4.2. Collegamento dell’adattatore di rete ................................................................................................. 7
4.3. Accensione e auto diagnosi di controllo ........................................................................................... 7
4.4. Scollegamento dalla rete ................................................................................................................... 7
4.5. Funzionamento a batterie (opzionale) ............................................................................................... 7
4.6. Installazione ....................................................................................................................................... 8
4.7. Interferenza elettromagnetica ............................................................................................................ 8

CAPITOLO 5 - FUNZIONAMENTO ........................................................................................................... 8


5.1. Controlli ............................................................................................................................................. 8
5.1.1. Apparecchio ........................................................................................................................... 8
5.1.2. Pannello di controllo ................................................................................................................ 8
5.2. Funzionamento dell’apparecchio ...................................................................................................... 9
5.2.1. Introduzione ............................................................................................................................. 9
5.2.1.1. Accensione .............................................................................................................................. 9
5.2.1.2. Selezione della terapia e del canale ........................................................................................ 9
5.2.1.3 Selezione delle forme di corrente ........................................................................................... 9
5.2.1.4 Regolazione dei parametri ..................................................................................................... 10
5.2.1.5 Timer trattamento .................................................................................................................... 10
5.2.1.6. Programmi modulazione corrente ......................................................................................... 10
5.2.1.7. Intensità di corrente ................................................................................................................ 10
5.2.1.8. Modo CC/CV ........................................................................................................................... 10
5.2.1.9. Polarità di corrente ................................................................................................................. 10
5.2.1.10. Intensità ultrasuono ................................................................................................................ 10
5.2.1.11. Stop di emergenza .................................................................................................................. 10

3
Italiano
5.2.2. Elettroterapia ......................................................................................................................... 11
5.2.2.1. Corrente interferenziale a 2 poli (premodulata) ..................................................................... 11
5.2.2.2. Stimolazione russa .................................................................................................................. 11
5.2.2.3. Corrente pulsata bifasica simmetrica e asimmetrica (TENS) ................................................. 12
5.2.2.4. Corrente pulsata monofasica rettangolare e triangolare ....................................................... 12
5.2.2.5. Microcorrente ......................................................................................................................... 13
5.2.2.6. Alta tensione ........................................................................................................................... 14
5.2.2.7. Correnti diadinamiche ............................................................................................................ 14
5.2.2.8. Corrente continua interrotta a media frequenza .................................................................... 15
5.2.2.9. Corrente interferenziale a 4 poli (classica) ............................................................................ 15
5.2.2.10. Vettore isoplanare ................................................................................................................... 15
5.2.2.11. Vettore dipolo manuale .......................................................................................................... 16
5.2.2.12. Vettore dipolo automatico ...................................................................................................... 16
5.2.3. Ultrasuono ............................................................................................................................. 16
5.2.4. Terapia combinata ................................................................................................................ 17
5.3. Precauzioni in relazione ai trattamenti ............................................................................................. 18
5.3.1. Elettroterapia ......................................................................................................................... 18
5.3.2. Ultrasuono ............................................................................................................................. 18
5.3.3. Terapia combinata ................................................................................................................ 18
5.4. Funzioni di memoria ........................................................................................................................ 18
5.4.1. Programmi dell’unità ............................................................................................................. 18
5.4.1.1. Caricamento dei programmi ................................................................................................... 18
5.4.1.2. Memorizzazione dei programmi ............................................................................................. 18
5.4.2. Protocolli ............................................................................................................................... 18
5.4.2.1. Caricamento di un protocollo ................................................................................................. 19
5.4.2.2. Memorizzare un protocollo .................................................................................................... 19
5.4.2.3. Creare un protocollo personalizzato ...................................................................................... 20
5.5. La testina ......................................................................................................................................... 20
5.6. Conduttori di energia ....................................................................................................................... 20
5.7. Dispositivo di controllo contatto con contatto incompleto ............................................................ 20
5.8. Terapia combinata ........................................................................................................................... 20
5.9. Reazioni al collegamento - scollegamento degli elettrodi ............................................................. 21
5.10. Effetti elettrolitici .............................................................................................................................. 21
5.11. Telecomando ................................................................................................................................... 21

CAPITOLO 6 - MANUTENZIONE ............................................................................................................. 21


6.1. Manutenzione tecnica ...................................................................................................................... 21
6.2. Pulizia dell’apparecchio ................................................................................................................... 21
6.3. Pulizia degli accessori ..................................................................................................................... 21
6.3.1. Elettrodi e spugnette ............................................................................................................. 21
6.3.2. Testine ................................................................................................................................... 22
6.3.3. Cavo paziente ....................................................................................................................... 22
6.4. Informazioni ambientali .................................................................................................................... 22

CAPITOLO 7 - DIAGNOSTICA ................................................................................................................. 22


7.1. Display che non si illumina .............................................................................................................. 22
7.2. Codice errore .................................................................................................................................. 22
7.3. Contatto interrotto nel modulo CC .................................................................................................. 22
7.4. Assenza totale o parziale di corrente in uscita ................................................................................ 22
7.5. Dispositivo di controllo contatto non funziona ............................................................................... 22
7.6. Controllo del pannello frontale ........................................................................................................ 22

CAPITOLO 8 - CARATTERISTICHE ........................................................................................................ 23


8.1. Caratteristiche .................................................................................................................................. 23
8.2. Caratteristiche tecniche ................................................................................................................... 26
8.3. Classificazione ................................................................................................................................. 26

CAPITOLO 9 - DATI PER L’ORDINAZIONE ............................................................................................. 26

4
CAPITOLO 1 - INTRODUZIONE CAPITOLO 2 - SICUREZZA
1.1. Generalità 2.1. Note preliminari

Italiano
Il Sonopuls 492 è dotato di due canali elettroterapici Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di
multifunzione assolutamente identici e di un canale utilizzare il Sonopuls 492. Assicurarsi che tali istru-
multifrequenza per la terapia ad ultrasuoni. I canali zioni siano accessibili a tutti coloro che utilizzano
elettroterapici possono essere utilizzati in combina- l’unità.
zione o in maniera del tutto indipendente. La com-
binazione di un canale elettroterapico con l’ultrasuo- Particolare attenzione deve essere riservata alle se-
no è inoltre possibile considerando la possibilità guenti precauzioni:
della terapia combinata. Contemporaneamente il 1. Prendere atto delle controindicazioni (vedere
secondo canale elettroterapico può essere utilizza- capitolo 3.2).
to indipendentemente. 2. Non abbandonare mai il paziente durante il trat-
Tali possibilità di combinazione e la vasta gamma di tamento.
forme di correnti disponibili fanno di questo appa- 3. Usare l’apparecchio ad almeno 2 metri di distan-
recchio la soluzione più azzeccata per la Vostra atti- za da un’unità ad onde corte.
vità professionale. 4. Non utilizzare l’apparecchio in stanze umide adi-
bite ad idroterapia.
Questo apparecchio è stato unicamente progettato
per essere utilizzato da personale competente in fi- Il costruttore non risponde di eventuali danni provo-
sioterapia, riabilitazione e ambiti similari. cati a causa della non osservanza delle precauzioni
qui esposte.
1.2. Possibilità terapeutiche
2.2. Generalità
Ultrasuono continuo e pulsato 1-3 MHz. Elettroterapia
con correnti a bassa e media frequenza, TENS, Alta All’accensione dell’apparecchio tutte le funzioni vitali
Tensione e Micro correnti. Attraverso l’applicazione sono controllate da un microprocessore interno. Du-
di queste correnti è tra le altre cose possibile ridurre rante il funzionamento, l’uscita reale di corrente è con-
il tono muscolare, alleviare il dolore e incrementare tinuamente misurata e comparata all’uscita richiesta.
la circolazione e la rigenerazione dei tessuti. La te- Nel caso in cui venisse rilevato un errore, l’unità inter-
rapia combinata di ultrasuono ed elettroterapia è rompe immediatamente l’emissione di corrente.
ideale per localizzare i trigger points e o i punti di
dolore. 2.3. Controllo del contatto a contatto
incompleto
1.3. Testina multifrequenza
Se la testina non è a completo contatto con la su-
Le testine per la terapia ad ultrasuono del Sonopuls perficie cutanea, l’unità interrompe immediatamen-
492 sono definite testine multifrequenza. Ogni testina te l’emissione di corrente.
è in grado di erogare entrambe le frequenze di 1 e 3 Se la superficie della testina a contatto con il pa-
MHz. La superficie di trattamento delle testine può ziente non è sufficientemente vasta, il trattamento
essere piccola o grande e sono inoltre adatte per i viene interrotto (= controllo contatto). Il display
trattamenti in acqua. dell’intensità inizia a lampeggiare ed il timer di trat-
Le eccellenti caratteristiche del fascio radiante, il tamento si arresta.
design ergonomico e il dispositivo di controllo con-
tatto di cui sono dotate, rendono possibile un trat- 2.4. Campi di non applicazione
tamento ottimale.
L’elettroterapia non viene utilizzata nelle sotto ripor-
1.4. Conclusioni tate applicazioni:
• Trattamenti cranici, quali terapie del sonno;
L’acquisto del Sonopuls 492 rappresenta una scelta • Trattamenti transcordiali (il posizionamento di
vincente. Si tratta infatti di un apparecchio che può elettrodi sul torace potrebbe aumentare il rischio
essere utilizzato per anni con piena soddisfazione di fibrillazione cardiaca);
da parte dell’utilizzatore. Eventuali suggerimenti o • Trattamenti cervicali occipitali.
richieste di informazioni potranno essere rivolti di-
rettamente al Vostro distributore di zona.

5
CAPITOLO 3 - INDICAZIONI E
CONTROINDICAZIONI
2.5. Densità di corrente
Italiano
Consultare anche i manuali di terapia opzionali.
La norma particolare per apparecchi elettromedicali
di stimolazione è la IEC 60601-2-10. La massima den- 3.1. Indicazioni
sità di corrente consentita è pari a 2 ma R.M.S. per
cm2 . Per assicurarsi che tale valore non venga supera-
3.1.1. Indicazioni Ultrasuono
to, dividere il valore d’uscita (in mA) per la superficie di
• patologie riguardanti le articolazioni, le ossa, il
contatto degli elettrodi espressa in cm2 ; il valore rica-
tessuto muscolare;
vato deve sempre essere inferiore a due.
• artrite reumatoide (non acuta);
• affezioni del sistema nervoso periferico;
Prestare la massima cura nel posizionare gli elettrodi. L’uti-
• problemi circolatori;
lizzo di elettrodi piccoli in combinazione con intensità ele-
• affezioni degli organi interni;
vate può causare irritazioni della pelle o bruciature.
• affezioni cutanee, cicatrici;
• Contratture dovute al Morbo di Dupuytren;
2.6. Interferenza elettromagnetica • ferite aperte, piaghe da decubito, stati post-trau-
matici.
Evitare la connessione contemporanea di un paziente
ad un apparecchio ad Alta Frequenza e ad uno 3.1.2. Indicazioni Elettroterapia
stimolatore elettrico, in quanto ciò potrebbe causa- Diagnostica, elettropalpazione per:
re bruciature cutanee a livello degli elettrodi. Per- • punti dolenti;
tanto la connessione simultanea è vietata. Per mag- • trigger points;
giori informazioni vedere il capitolo 4, Installazione. • zone iperestetiche;
• trigger point motori;
2.7. Responsabilità del produttore • curva I/t

In diversi paesi è entrata in vigore una legge Terapia:


attestante l’affidabilità del prodotto, con la quale si
è stabilito che il produttore non può essere ritenuto A. Controllo del dolore in:
responsabile dell’eventuale irreperibilità delle parti • punti dolenti;
di ricambio, una volta trascorsi 10 anni dall’introdu- • trigger points;
zione sul mercato della stessa. • zone iperestetiche.

2.7.1. Limiti di responsabilità B. Disturbi del sistema autonomo quali:


Fino all’estensione massima concessa dalla legge in vi- • sindrome della spalla/mano;
gore, in nessun caso la Enraf-Nonius, i suoi fornitori o ri- • Morbo di Raynaud;
venditori saranno responsabili di qualsiasi danno indiret- • Morbo di Buerger;
to, particolare, incidentale o consequenziale causato dal- • Distrofia di Sudeck;
l’utilizzo o dall’incapacità di utilizzo dell’apparecchio, in- • malattie neurologiche;
cludendo, senza limiti, danni per mala fede, guasti del • mialgia.
computer o malfunzionamenti, o qualsiasi danno o perdi-
ta commerciale, anche se avvisati della possibilità e incu- C Stimolazione muscolare:
ranti della teoria legale o equa (contratti, illeciti civili ecc.) • per il ripristino della chinestesia;
sulla quale si basa il reclamo. In ogni caso, la responsabi- • per il trattamento delle atrofie muscolari;
lità totale della Enraf-Nonius, considerando tutte le clau- • per la stimolazione degli sfinteri interni ed esterni
sole di questo contratto, non deve eccedere nel com- nel trattamento dell’incontinenza urinaria;
plesso la somma dei costi sostenuti per il prodotto rice- • per la rieducazione;
vuto dalla Enraf-Nonius in base ad un eventuale contratto • per il rafforzamento muscolare (a livello sporti-
di supporto separato, ad eccezione di decesso o danno vo);
personale provocato dalla negligenza della Enraf-Nonius, • patologie neurologiche.
poiché in tali casi la legge in vigore proibisce i limiti di
danni sopra esposti. D. Ionoforesi.

La Enraf-Nonius non è responsabile delle conseguen- E Cicatrizzazione delle ferite:


ze risultanti dalla errata informazione fornita dal suo • lesioni cutanee dovute a problemi di circolazione;
personale, o a causa di errori contenuti in questo • ferite post-operatorie.
manuale e/o in altri documenti (compresi i docu-
menti commerciali).

6 La controparte (utilizzatore o un suo rappresentante) libe-


ra la Enraf-Nonius da tutti i reclami derivanti da terzi.
CAPITOLO 4 - INSTALLAZIONE

4.1. Collegamento

Italiano
3.1.3. Indicazioni (terapia combinata) • Il collegamento alla rete deve soddisfare i requisiti
• trigger points miofasciali; vigenti nel paese in cui l’apparecchio viene utilizza-
• sensibilità riferita; to per quel che riguarda i locali medici. L’unità ha
• infiammazioni neurogene allo stadio iniziale. un collegamento alla terra di sicurezza, e deve es-
sere collegato a una presa a muro con terra.
3.2. Controindicazioni specifiche • Prima di procedere al collegamento, verificare
assolute che la tensione e la frequenza riportate sulla
targhetta dell’apparecchio corrispondano a quel-
3.2.1. Controindicazioni specifiche assolute le della rete elettrica.
Ultrasuono • L’adattatore fa parte del circuito di rete da cui
• occhi; dipende in parte la sicurezza dell’apparecchio.
• cuore; Utilizzare esclusivamente l’adattatore tipo ENA
• gravidanza; 1550 fornito con l’apparecchio.
• dischi epifisiari;
• tessuto cerebrale; È assolutamente vietato collegare il Sonopuls
• testicoli. 492 a un altro tipo di adattatore diverso
dall’ENA-1550.
3.2.2. Controindicazioni Elettroterapia
• piressia;
• tumori; 4.2. Collegamento dell’adattatore di rete
• tubercolosi;
• processi infiammatori localizzati; • Collegare l’adattatore di rete fornito con l’appa-
• trombosi; recchio al connettore [3-1].
• gravidanza; • Collegare l’adattatore di rete a una presa a muro.
• portatori di pacemaker; La spia [6] indica che l’unità è collegata alla rete
• protesi metalliche impiantate. e si trova in stato di stand-by.

3.2.3. Controindicazioni Terapia combinata 4.3. Accensione e auto diagnosi di


Come per l’ultrasuono e l’elettroterapia. controllo

3.3. Controindicazioni specifiche relative • Accendere l’unità mediante l’apposito interruttore [1]
(Ultrasuono) • Non appena acceso, il dispositivo effettua un’au-
to diagnosi di controllo.
• condizione post laminectomia;
• perdita della sensibilità; Alla fine del controllo si avvertirà un segnale acusti-
• endoprotesi; co. Se si verifica un errore sul display apparirà un
• tumori; codice di errore. Per maggiori informazioni vedere
• sequelae post-traumatiche; la sezione 7.
• tromboflebiti e varici;
• infiammazioni settiche; 4.4. Scollegamento dalla rete
• diabetes mellitus.
• Spegnere il Sonopuls 492 mediante l’apposito
interruttore [1].
• Staccare la spina dell’adattatore di rete dalla pre-
sa a muro.

4.5. Funzionamento a batterie


(opzionale)

L’unità può operare anche senza essere collegata alla


rete. Per rendere tutto ciò possibile, innanzitutto deve
essere inserita una batteria. Procedere come segue:

• Spegnere l’apparecchio e rimuovere l’adattatore


di rete dal connettore [3-1].
• Capovolgere l’unità e rimuovere le due viti che
fissano il coperchio del vano batterie. 7
CAPITOLO 5 - FUNZIONAMENTO

5.1. Controlli
Italiano
• Collegare il cavetto rosso al polo positivo (+) (Vedere risvolto della sovracopertina)
della batteria e quello nero al polo negativo (–).
• Posizionare la batteria nel vano. 5.1.1. Apparecchio
• Fissare nuovamente il coperchio del vano batte-
rie utilizzando le due viti. [1] Tasto On/Off
• Ricollegare l’adattatore di rete al connettore [3-1]. Questo tasto ha la funzione di accendere e
spegnere l’unità.
Se l’adattatore di rete è collegato, la batteria si ricarica
automaticamente, indipendentemente dalla posizione [2] Targhetta di identificazione
dell’interruttore on/off [1]. Se possibile, si consiglia di Fornisce tutte le informazioni utili per l’identi-
utilizzare il Sonopuls 492 collegato all’adattatore di rete. ficazione dell’unità, quali modello, matricola
Ciò aumenta la durata della batteria. (necessaria per la garanzia e l’assistenza), così
come tutte le informazioni elettriche, es.: ten-
Si consiglia di usare esclusivamente le batterie Enraf- sione di rete e consumo massimo di corren-
Nonius tipo 2601.016 in dotazione. Le batterie con- te.
tengono materiali inquinanti. Accertarsi di essere a
conoscenza delle regolamentazioni locali riguardanti [3-1] Connettore per l’adattatore di rete
la loro eliminazione. Vedere anche capitolo 6.4.
[3-2] Connettore per il telecomando
4.6. Installazione Per il collegamento del telecomando opzionale.

• Non collocare l’apparecchio nelle vicinanze di una [4-1] Connessione elettroterapia cavo paziente
fonte di calore come, per es., un radiatore.
• Evitare l’esposizione alla luce diretta del sole, alla [4-2] Connessione testine ultrasuono
pioggia, alla polvere, all’umidità, a vibrazioni mec-
caniche e urti. 5.1.2. Pannello di controllo
• Non utilizzare telefoni senza fili in prossimità del-
l’apparecchio. [5] Indicatore di batteria
• Quest’unità non può essere usata nei cosiddetti Vi sono quattro possibilità:
“ambienti umidi” (locali adibiti all’idroterapia). • Luce verde : la batteria è in piena ca-
• L’apparecchio dovrà essere sistemato in modo che rica.
non possano penetrarvi liquidi di nessun genere. • Luce verde : che lampeggia:la batte-
ria è parzialmente scari-
In caso di accidentali infiltrazioni di liquidi, scollegare ca, collegare l’adattato-
l’unità dalla presa a muro (se collegata) e farla con- re di rete.
trollare da un tecnico autorizzato. • Luce gialla : la batteria non è suffi-
cientemente carica, im-
4.7. Interferenza elettromagnetica possibilità di effettuare le
terapie, collegare l’adat-
• Se nelle immediate vicinanze (meno di 2 metri) tatore di rete.
sono in funzione apparecchi ad onde corte o • Off : assenza di batteria, bat-
microonde, può manifestarsi un’instabilità di teria completamente sca-
emissione del Sonopuls 492. rica o difettosa, collega-
• Per prevenire ogni eventuale interferenza elettro- re l’adattatore di rete.
magnetica, si consiglia di allacciare il Sonopuls
492 e gli apparecchi ad onde corte o microonde [6] Indicatore adattatore di rete
a linee di alimentazione separate, mantenendo Questa spia indica che l’adattatore di rete è
tra gli stessi una distanza minima di 2 metri. collegato alla corrente.
• Assicurarsi che vi sia sempre un’adeguata distanza
fra i cavi di alimentazione degli apparecchi ad onde [7] Opzioni terapeutiche
corte o microonde e il Sonopuls 492 o il paziente. Tasto selezione per elettroterapia, scelta del
canale, canali collegati, intervallo tra livelli di
Nel caso in cui i disturbi causati da interferenza elet- programma, terapia ad ultrasuono e terapia
tromagnetica persistano, consultare il distributore di combinata.
zona autorizzato.
[8] Tasto selezione forme di corrente

8 Questo tasto ha la funzione di selezionare le


differenti forme di corrente.
5.2. Funzionamento dell’apparecchio

Italiano
[9] Tasto selezione per: 5.2.1. Introduzione
Onda portante, larghezza d’impulso, frequen-
za delle micro correnti, tipo di corrente 5.2.1.1. Accensione
interferenziale, modo alternato (Alta Frequen- Accendere l’apparecchio azionando l’interruttore [1].
za e Micro corrente) e frequenza ad ultrasuo- L’unità esegue un’auto diagnosi, controllando tutte le
no. funzioni più importanti e presentandosi con le funzioni
di inizio. Le funzioni di inizio sono regolabili attraverso
[10] Tasto selezione per: la posizione di memoria 0. Per personalizzarle, vedere
Frequenza d’impulso, intervallo di fase, fre- il capitolo 5.4, Funzioni di Memoria.
quenza burst (stimolazione russa), posizione
vettore, posizione di bilanciamento, forme di 5.2.1.2. Selezione della terapia e del canale
correnti diadinamiche e modulazione di fre- Il Sonopuls 492 è dotato di due canali elettroterapici
quenza (spettro). e di un canale per ultrasuono. Questi canali posso-
no essere usati indipendentemente, in quanto ognu-
[11] Tasto selezione per: no offre la sua serie di parametri e trattamenti. Vi è
Tempo di modulazione (spettro), duty cycle inoltre la possibilità di interconnettere i canali. Uti-
(stimolazione russa), frequenza burst (TENS) lizzare il tasto [7] per effettuare una distinzione tra le
e numero dei passi di trattamento (protocolli) funzioni terapeutiche basilari dell’elettroterapia e
dell’ultrasuono e utilizzare il regolatore centrale [16]
[12] Tasto selezione per: per selezionare o interconnettere i canali. Queste
Programma di modulazione corrente, tempo sono le selezioni disponibili:
di rotazione vettoriale e durata trattamento
b elettroterapia sul canale 1
[13] Tasto selezione per:
Canale, modo Corrente Costante (CC) o Ten- c elettroterapia sul canale 2
sione Costante (CV), polarità e unità ultrasuono a elettroterapia su canali Abbinati
e terapia ad ultrasuono
[12]+[13] Stop di emergenza.
Premendo contemporaneamente i tasti [12] e f terapia combinata (ultrasuono collegato al ca-
[13] vengono interrotti tutti i trattamenti attivi. nale 2)

[14] Tasto accettazione Si consideri che l’utilizzo indipendente dei canali


Per accettare la selezione della forma di cor- elettroterapici richiede la regolazione di tutti i para-
rente, i protocolli preimpostati e dare inizio ai metri su entrambi i canali. Se non lo si desidera, o
programmi di corrente modulata. se l’uso indipendente non è necessario, i canali pos-
sono essere collegati. Alcune forme di corrente, quali
[15] Tasto memoria le correnti interferenziali, sono possibili solo sui ca-
Per generare le funzioni di memoria e richia- nali collegati. Se si opta per la terapia combinata, il
mare o immagazzinare programmi canale 1 rimane disponibile per l’uso indipendente.

[16] Regolatore centrale 5.2.1.3 Selezione delle forme di corrente


Per regolare tutte le posizioni e i parametri. Premere il tasto [8]. Tutte le correnti appaiono sul
display, mentre quella selezionata lampeggia. Sele-
[17] Regolatore di intensità zionarne una agendo sul regolatore centrale e pre-
Per regolare l’intensità di corrente nei canali 1 mere il tasto [14] per confermare la selezione.
e 2. Nel modulo a 4 poli (correnti interferenziali) Se si sceglie g (gruppo di corrente interferenziale)
regola l’intensità in entrambi i canali assieme. o o (gruppo di correnti Diadinamiche), dovrete se-
lezionare un tipo di corrente all’interno di quel grup-
[18] Regolatore di intensità ultrasuono po. Selezionare la corrente desiderata agendo sul
Per regolare l’intensità dell’ultrasuono. regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per
confermare la selezione.
[19] Simbolo intervallo
Il simbolo d indica l’intervallo tra due livelli
di programma di un programma sequenziale.

9
Italiano
5.2.1.4 Regolazione dei parametri L’unità dell’intensità di corrente visualizzata dipen-
Premere i tasti dal [9] al [13] per selezionare un para- de dalla forma di corrente precedentemente sele-
metro. Un tasto esegue tutti i parametri che si trovano zionata e può essere espressa in mA, A o V.
in sua corrispondenza sul display. Una volta seleziona- Un trattamento ha inizio regolando l’intensità di
to, il parametro può essere regolato, usando il corrente, a meno che non sia stato selezionato un
regolatore centrale [16]. Un parametro può essere programma con modulazione di corrente. Premere
modificato, fino a quando l’icona che lo identifica lam- il tasto [14] per dare avvio ad un trattamento che
peggia. Il display mostrerà solamente quei parametri, include un programma co modulazione di corrente.
che sono applicabili alla terapia selezionata. Gli indicatori 2 e 3 si accenderanno quando la
corrente sta effettivamente scorrendo dai canali cor-
5.2.1.5 Timer trattamento rispondenti.
Premere il tasto [12] per selezionare il timer. L’icona Un valore di intensità di corrente che lampeggia in-
min lampeggia. Il display mostra il tempo di tratta- dica uno scarso contatto elettrico con il paziente.
mento del canale, che è in quel momento presente
(punto 5.2.1.2.) sul display. Come un promemoria, un 5.2.1.8. Modo CC/CV
indicatore di canale lampeggia sopra il valore del ti- A seconda della forma di corrente selezionata, i ca-
mer. Ora, solo il timer di questo canale può essere nali elettroterapici possono essere utilizzati nel modo
modificato per mezzo del regolatore centrale [16]. Corrente Costante o Tensione Costante. Si consiglia
Quando uno o più canali sono attivi 0 lampeggia. di utilizzare il modulo CV con applicazioni dinami-
Sopra il valore del timer è presente un indicatore che. Nel modulo CV la corrente in uscita dipende
illustrante i canali al momento attivi. dal contatto elettrico con il paziente e può di con-
seguenza variare. È possibile cambiare il modo CC/
5.2.1.6. Programmi modulazione corrente CV usando il tasto [13] e il regolatore centrale [16].
Alcune forme di corrente possono essere inserite in un
programma con modulazione di corrente. Premere il 5.2.1.9. Polarità di corrente
tasto [12] per selezionare in maniera sequenziale tem- Se si utilizzano Correnti Continue, il terminale rosso è
po di salita X, tempo di tenuta Y, tempo di discesa Z quello positivo mentre il nero quello negativo. Per cam-
e tempo di intervallo [. Regolare questi parametri biare manualmente la polarità, premere il tasto [13] e
per mezzo del regolatore centrale [16]. selezionare : o ; agendo sul regolatore centrale [16]:
Se i canali sono collegati, i programmi di modula- : : Standard
zione sono identici su entrambi i canali. In questo ; : invertita
modo è possibile programmare un ritardo tra l’inizio Se, durante un trattamento, la polarità viene modificata
del programma del canale 1 e quello del canale 2. manualmente, si assisterà alla riduzione della corrente a
Seguire i sotto riportati passaggi: 0, seguita dalla risalita con polarità opposta, raggiungen-
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 per do un valore pari all’ 80% del valore precedente.
mezzo del regolatore centrale [16]. Per attivare l’inversione automatica della polarità
In seguito premere il tasto [12] per selezionare il della corrente ad Alta Tensione e delle Microcorrenti,
tempo di ritardo \ e regolarlo attraverso il selezionare x o y con il tasto [9] e il regolatore
regolatore centrale [16]. centrale [16]:
x : alternata
5.2.1.7. Intensità di corrente y : non alternata
L’intensità di corrente viene regolata utilizzando il Con le Correnti Continue interrotte non è possibile
regolatore d’intensità [17]. L’intensità di corrente può invertire la polarità.
essere regolata solo dopo che l’orologio è stato
programmato. 5.2.1.10.Intensità ultrasuono
L’indicatore di canale 4, seguito dal numero del ca- Tale intensità è regolata con il regolatore d’intensità
nale 5 o 7 indica il canale, che è al momento pre- [18]. Anche questa intensità può essere regolata solo
sente sul display e che può essere regolato. Vi è la quando l’orologio è stato programmato.
possibilità di cambiare il numero di canale, agendo L’intensità dell’ultrasuono può essere visualizzata in
sul tasto [13] e sul regolatore centrale [16]. Tale se- W o @. È possibile effettuare la selezioine premen-
lezione opera in parallelo con la selezione del cana- do il tasto [13] e il regolatore centrale [16].
le descritta al paragrafo 5.2.1.2.
Con forme di correnti a 4 poli il regolatore d’intensità [17] 5.2.1.11.Stop di emergenza
opera su entrambi i canali simultaneamente. Sul display La pressione simultanea dei tasti [12] e [13] inter-
tutto ciò è indicato con ^ 6 _, dove il canale che è al rompe tutti i trattamenti attivi.
momento visualizzato lampeggia. In questo caso è di-

10 sponibile una funzione di controllo bilanciamento per le


classiche correnti interferenziali (per maggiori informazio-
ni vedere paragrafo 5.2.2.9.).
5.2.2. Elettroterapia

Italiano
5.2.2.1. Corrente interferenziale a 2 poli (premodulata)
• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per interconnettere i canali;
• Premere il tasto [8], per selezionare g con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione della corrente interferenziale a 2 poli:
Selezionare s con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza d’impulso:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma di modulazione corrente (se desiderato):
• Tempo in salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo in discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma a modu-
lazione di corrente.

5.2.2.2. Stimolazione russa


• Premere il tasto [7] per selezionare a . Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desidera-
to o per abbinare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare h con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza treni d’impulsi:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Rapporto treni impulso / intervallo:
Selezionare P con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma modulazione di corrente (se desiderato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16]; 11
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
Italiano
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma con
modulazione di corrente.

5.2.2.3. Corrente pulsata bifasica simmetrica e asimmetrica (TENS)


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per abbinare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare i o j con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Larghezza d’impulso:
Selezionare k con il tasto [9] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza d’impulso:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Operare una scelta tra modulazione di frequenza e modo burst in quanto queste due opzioni si escludono
a vicenda;
• Se si desidera una modulazione di frequenza:
In primo luogo controllare che il modo burst sia escluso:
• Selezionare S con il tasto [11] e regolarne il valore a 0 con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (Spettro):
Selezionare h con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Se si desidera il modo burst:
In primo luogo controllare che la modulazione di frequenza sia esclusa:
• Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore a 0 con il regolatore centrale [16];
• Frequenza d’impulso:
Selezionare S con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma modulazione corrente (se desiderato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di fermo:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un con modulazione di corrente.

5.2.2.4. Corrente pulsata monofasica rettangolare e triangolare


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per abbinare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare k o m con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per
confermare;
• Larghezza d’impulso:
Selezionare k con il tasto [9] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Intervallo di impulso:
Selezionare A con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];

12
• Programma modulazione corrente (se desiderato):

Italiano
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di fermo:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Polarità:
Selezionare : o ; con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma con
modulazione di corrente.

5.2.2.5. Microcorrente
• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare l con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Frequenza:
Selezionare q (Hz o kHz) con il tasto [9] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Alternata o non alternata:
Selezionare x o y con il tasto [9] e il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Sequenza alternata (solo con x selezionato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma modulazione di corrente (solo con y selezionato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Polarità (solo con y selezionato):
Selezionare : o ; con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma con
modulazione di corrente.

13
5.2.2.6. Alta tensione
Italiano
• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare n con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Alternata o non alternata:
Selezionare x o y con il tasto [9] e il regolatore centrale [16];
• Frequenza d’impulso:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O (%) con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Sequenza alternata (solo con x selezionato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma modulazione di corrente (solo con y selezionato):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Polarità (solo con y selezionato):
Selezionare : o ; con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma modulazio-
ne di correntedi corrente.

5.2.2.7. Correnti diadinamiche


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare o con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezionare MF, DF, LP, CP o CPid con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Programma con modulazione di corrente (solo con MF e DF):
• Tempo di salita:
Selezionare X con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di tenuta:
Selezionare Y con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di discesa:
Selezionare Z con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di intervallo:
Selezionare [ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di ritardo (disponibile solamente con i canali abbinati):
Premere il tasto [13] e selezionare il canale 2 con il regolatore centrale [16].
Selezionare \ con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
14 • Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Polarità:

Italiano
Selezionare : o ; con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma con
modulazione di corrente.

5.2.2.8. Corrente continua interrotta a media frequenza


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per selezionare il canale desiderato
o per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare p con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Polarità:
Selezionare : o ; con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Selezionare il canale desiderato con il tasto [13] e il regolatore centrale [16]. Regolare l’intensità di
corrente con il regolatore [17];
• Premere il tasto [14] per dare inizio ad una terapia in caso sia stato selezionato un programma con
modulazione di corrente.

5.2.2.9. Corrente interferenziale a 4 poli (classica)


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare g con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione della corrente interferenziale a 4 poli:
Selezionare t con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza di stimolazione:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17];
• Bilanciamento:
Selezionare C con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16]

5.2.2.10.Vettore isoplanare
• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare g con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione del vettore isoplanare della corrente:
Selezionare u con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza di stimolazione:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17]
15
Italiano
5.2.2.11.Vettore dipolo manuale
• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare g con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione manuale del vettore dipolo:
Selezionare v con il regolatore centrale [16] e premer il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza di stimolazione:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17]
• Vettore dipolo:
Selezionare H con il tasto [10] e regolarne la posizione con il regolatore centrale [16]

5.2.2.12.Vettore dipolo automatico


• Premere il tasto [7] per selezionare a. Usare il regolatore centrale [16] per collegare i canali;
• Premere il tasto [8], selezionare g con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione vettore dipolo automatico della corrente:
Selezionare w con il regolatore centrale [16] e premere il tasto [14] per confermare;
• Selezione dell’onda portante:
Premere il tasto [9] per selezionare q (kHz) e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Frequenza di stimolazione:
Selezionare z con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modulazione di frequenza (spettro):
Selezionare O con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di modulazione (spettro):
Selezionare Q con il tasto [11] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Velocità di rotazione
Selezionare ] con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare CC o CV con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17].

5.2.3. Ultrasuono
• Selezionare f con il tasto [7] e selezionare e con il regolatore centrale [16];
• Frequenza ultrasuono:
Selezionare q (MHz) con il tasto [9] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modalità continua o pulsata:
Selezionare R con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16]:
• Continua = 100 %;
• Pulsata = 80%, 50%, 20%, 15%, 10% e 5 % con una frequenza di 100Hz;
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare W o W/cm² con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità dell’ultrasuono con il regolatore [18];
• Applicare la testina sulla cute del paziente, se il contatto è sufficiente la relativa spia si spegne e il tratta-
mento può avere inizio.

16
5.2.4. Terapia combinata

Italiano
• Selezionare f con il tasto [7] e selezionare f con il regolatore centrale [16];
• Frequenza ultrasuono:
Selezionare q (MHz) con il tasto [9] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Modalità continua o pulsata:
Selezionare R con il tasto [10] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16]:
• Continua = 100 %;
• Pulsata = 80%, 50%, 20%, 15%, 10% e 5 % con una frequenza di 100Hz;
• Premere il tasto [8], selezionare una forma di corrente con il regolatore centrale [16] e premere il tasto
[14] per confermare;
• Programmare tutti i parametri elettroterapici secondo quando spiegato nel paragrafo 5.2.2;
• Tempo di trattamento:
Selezionare 0 con il tasto [12] e regolarne il valore con il regolatore centrale [16];
• Selezionare W o W/cm² con il tasto [13] e il regolatore centrale [16];
• Regolare l’intensità dell’ultrasuono con il regolatore [18];
• Applicare l’elettrodo rosso del canale 2 sul paziente;
• Applicare la testina sulla cute del paziente, se il contatto è sufficiente la relativa spia si spegne e il tratta-
mento può avere inizio.
• Regolare l’intensità di corrente sul canale 2 con il regolatore [17].

Attenzione: se si seleziona la terapia combinata, l’apparecchio seleziona automaticamente il modulo CV. Per
passare al modulo CC, premere il tasto [13] e selezionare CC con il regolatore centrale [16].

17
5.3. Precauzioni in relazione ai trattamenti
Italiano
5.3.1. Elettroterapia I programmi sono memorizzati nelle posizioni 0 - 9.
Prima del trattamento Il numero di posizione apparirà sul display premen-
• Visitare il paziente onde accertarsi delle do il tasto [15]. Il programma 0 viene caricato auto-
controindicazioni assolute e relative. maticamente all’accensione dell’unità. I programmi
• Verificare la sensibilità al calore della zona da trattare. possono essere caricati e memorizzati solo quando
• Si consiglia di depilare la porzione di cute og- tutti i canali sono inattivi.
getto del trattamento.
5.4.1.1. Caricamento dei programmi
5.3.2. Ultrasuono • Premere il tasto [15], V lampeggia;
Prima del trattamento • Selezionare una posizione di memoria nella gam-
• Visitare il paziente onde accertarsi delle ma 0 - 9 con il regolatore centrale [16]. Il display
controindicazioni assolute e relative. visualizza i programmi che sono memorizzati nella
• Verificare la sensibilità al calore della zona da trattare. posizione selezionata;
• Per ottimizzare la trasmissione dell’ultrasuono, de- • Premere il tasto [14] per caricare il programma
tergere la porzione di cute oggetto del trattamento selezionato;
con sapone o una soluzione di alcool al 70%. • Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17];
• Depilare la zona da trattare. • Premere il tasto [14] per dare inizio alla terapia
nel caso sia stato selezionato un programma ad
Durante il trattamento impulso di corrente.
• La testina deve essere mossa costantemente,
anche con il metodo semi-statico. Il caricamento dei programmi selezionati deve avve-
• Chiedere regolarmente al paziente se tutto pro- nire in un determinato lasso di tempo fino a che V
cede per il meglio. Se necessario, apportare delle lampeggia. Attendere troppo a lungo, o il fatto di
regolazioni. L’intensità può essere ridotta o il mo- premere qualsiasi altro tasto diverso da [14] o [15]
dulo continuo può essere sostituito con il pulsa- determinerà la cancellazione dell’operazione di
to o viceversa. caricamento.
• Se ci si accorge che vi è una cattiva trasmissione,
aumentare la dose di gel o disporlo con la testina. 5.4.1.2. Memorizzazione dei programmi
• Selezionare una terapia e impostare tutti i para-
Dopo il trattamento metri su tutti i canali desiderati;
• Pulire la pelle del paziente e la testina con un • Premere il tasto [15], V lampeggia;
panno. In seguito detergere la testina con una • Selezionare una posizione di memoria nella gam-
soluzione di alcool al 70%. ma 0 - 9 con il regolatore centrale [16]. Il display
• Controllare gli effetti che si possono verificare (ad visualizza i programmi che sono memorizzati nella
esempio dolore, circolazione e mobilità). posizione selezionata, permettendo di controlla-
• Chiedere al paziente di essere informati circa re ciò che verrà sovrascritto;
qualsiasi reazione che si potrà verificare in segui- • Premere il tasto [15] una seconda volta, W lam-
to alla terapia. peggia. Il display visualizza ora il programma cor-
rente che deve essere memorizzato nella posi-
5.3.3. Terapia combinata zione selezionata;
Vedere i capitoli 5.3.1. Elettroterapia e 5.3.2. Ultra- • Premere il tasto [14] per eseguire l’operazione di
suono. memorizzazione.

5.4. Funzioni di memoria La memorizzazione deve avvenire in un determinato


lasso di tempo fino a che W lampeggia. Attendere
Il Sonopuls 492 è dotato di una memoria che per- troppo a lungo, o il fatto di premere qualsiasi altro
mette di memorizzare programmi e protocolli di trat- tasto diverso da [14] o [15] determinerà la cancella-
tamento. zione dell’operazione di memorizzazione.

5.4.1. Programmi dell’unità 5.4.2. Protocolli


I programmi memorizzano tutti i parametri dell’ap- Un protocollo consiste in uno o più passi di tratta-
parecchio, fatta eccezione per l’intensità di corren- mento che vengono eseguiti in maniera sequenziale.
te. A differenza dei protocolli, i programmi operano Ogni passo ha la propria forma di corrente, parame-
su tutti i canali assieme, compreso il canale dell’ul- tri e tempo di trattamento. I protocolli vengono clas-
trasuono. sificati in gruppi a seconda della loro applicazione.
I protocolli vengono identificati come segue:

18
Italiano
1:1 il primo numero è quello che corrisponde al gruppo Note:
1:1 il secondo numero è quello del protocollo • Per indicare il modo protocollo, il numero di pro-
tocollo resta visibile sul display una volta che un
Il Sonopuls 492 dispone di un numero di protocolli protocollo è stato caricato. Seguendo il numero
pre-programmati, che sono disponibili a partire dal di protocollo, viene visualizzato il numero di pas-
gruppo 2. Ogni gruppo è designato per una specifi- so, accompagnato dalla sua icona U.
ca indicazione. Nella guida alla terapia fornita con • Per eliminare un protocollo caricato ma non an-
l’apparecchio troverete una relazione riportante tutti cora eseguito, premere ancora il tasto [14]. Pa-
i gruppi e i relativi protocolli. Inoltre, i protocolli zientando un attimo, o premendo un tasto qual-
personalizzati dell’utilizzatore possono essere me- siasi diverso da [14] o [15], il dispositivo uscirà
morizzati nel gruppo 1. dal modulo protocollo.
• Se lo si desidera, tutti i parametri dei protocolli
I protocolli elettroterapici possono costituire appli- caricati possono essere modificati. Selezionare
cazioni a uno o due canalie. Prima di caricare un U con il tasto [11] e selezionare il numero di
protocollo su un canale singolo, è necessario spe- passo di trattamento agendo sul regolatore cen-
cificare il canale “target”. In questo caso è anche trale [16]. Tutti i parametri del passo appena se-
possibile abbinare i canali, permettendo quindi l’ese- lezionato possono essere modificati. Ricordarsi
cuzione del protocollo su entrambi i canali. Se si di cancellare il passo numero 1.
esegue un protocollo su un canale singolo, sull’al- • Un protocollo caricato può essere eseguito par-
tro canale potrà essere eseguito un protocollo per tendo da qualsiasi passo. Selezionare U con il
canale singolo completamente diverso. Naturalmente tasto [11] e selezionare il numero di passo con il
i protocolli sul doppio canale possono essere cari- regolatore centrale [16].
cati solo quando i canali sono abbinati. • L’esecuzione di un passo può essere determina-
ta anticipando il numero di passo. Selezionare
5.4.2.1. Caricamento di un protocollo U con il tasto [11] e selezionare il nuovo nume-
• Selezionare il canale “target”, usando il tasto [7] ro di passo con il regolatore centrale [16]. La
e il regolatore centrale [16]; corrente si azzererà. È possibile riprendere l’ese-
• Premere il tasto [15], V lampeggia; cuzione del protocollo dal nuovo passo rego-
• Selezionare un numero di protocollo nel range lando l’intensità di corrente con il regolatore [17].
1:1 o maggiore con il regolatore centrale [16]. Il • L’esecuzione di un protocollo può essere termi-
display visualizza il tempo totale di trattamento nata regolando il tempo di trattamento del pas-
del protocollo selezionato; so in corso a zero. In questo modo il dispositivo
• Premere il tasto [14] per caricare il protocollo uscirà dal modo protocollo.
selezionato;
• Regolare l’intensità di corrente con il regolatore [17]; 5.4.2.2. Memorizzare un protocollo
• Premere il tasto [14] per dare inizio alla terapia Prima di procedere all’esecuzione di un protocollo
nel caso sia stato selezionato un programma con modificato, vi è la possibilità di salvarlo, per un uti-
modulazione di corrente. lizzo successivo, nel gruppo 1:
• Premere il tasto [15] due volte. W lampeggia;
Quando un protocollo è stato eseguito, il display • Selezionare un numero di protocollo nella gam-
visualizza il tempo di trattamento rimanente del pas- ma 1:1 - 1:9 con il regolatore centrale [16]. Il
so in corso. Ogni passo di trattamento è segnalato display visualizza il tempo totale di trattamento
con un leggero suono. La fine del protocollo viene del protocollo che deve essere memorizzato;
segnalata da un suono standard di “fine trattamen- • Premere il tasto [14] per eseguire l’operazione di
to”, a seguito del quale l’unità esce dal modo pro- memorizzazione.
tocollo.

19
5.6. Conduttori di energia
Italiano
5.4.2.3. Creare un protocollo personalizzato Al fine di assicurare un buon trasferimento di energia, è
Nel gruppo 1 è possibile creare i vostri protocolli. Vi necessario un contatto tra la testina e la superficie cor-
è la possibilità di memorizzare un massimo di 10 porea. Poiché l’aria è causa di un’effettiva riflessione
protocolli, ognuno con una lunghezza massima di totale dell’energia ad ultrasuono, è necessario avvaler-
20 passi di trattamento. Prima di procedere con i si di un buon conduttore, quale il gel.
punti sotto riportati, assicurarsi che l’apparecchio
non si trovi nel modo protocollo (vedere la sezione • Utilizzare preferibilmente il Contact-Gel di pro-
5.4.2.1. come uscire dal modulo protocollo): duzione Enraf-Nonius, in quanto permette di sfrut-
• Premere il tasto [15] due volte. W lampeggia; tare al meglio le eccellenti caratteristiche delle
• Selezionare un numero di protocollo nella gam- testine.
ma 1:1 - 1:9 con il regolatore centrale [16]; • Il gel deve essere applicato sulla parte del corpo
• Premere il tasto [14]. W lampeggia, U è visibi- oggetto del trattamento e quindi spalmato con
le e il numero di passo è posizionato su 1. la testina.
• Regolare tutti i parametri del passo in corso; • Non applicare mai il gel direttamente sulla testina,
• Premere il tasto [14] per memorizzare il passo. Il in quanto ciò verrebbe interpretato come un con-
numero di passo viene incrementato automati- tatto, con una conseguente emissione di onde so-
camente; nore e possibile danneggiamento della stessa.
• Ripetere gli ultimi due punti fino alla fine del Vo-
stro protocollo; Qualora la superficie corporea sottoposta a tratta-
• Terminare il protocollo con un passo avente un mento fosse particolarmente irregolare, rendendo
tempo di trattamento pari a 0. Premere il tasto difficoltoso un buon contatto tra la testina e la cute,
[14] per confermare. La fine del protocollo viene o nel caso non fosse possibile applicare direttamente
segnalata da un avvertimento acustico. la testina sulla parte interessata (es. a causa di do-
lore), è possibile ricorrere al trattamento in acqua.
Note: L’acqua deve essere degassificata (sottoponendola
• Se due passi consecutivi contengono una cor- a bollitura) al fine di prevenire la formazione di pos-
rente AC, al momento dell’esecuzione del proto- sibili bolle d’aria in prossimità della testina o sulla
collo, l’intensità di corrente sarà mantenuta al li- zona sottoposta a terapia.
vello regolato.
• Se si passa a o tra correnti DC, l’intensità di corren- 5.7. Dispositivo di controllo contatto con
te si azzererà. L’inizio del passo successivo avverrà contatto incompleto
manualmente regolando l’intensità di corrente.
Se il contatto della testina è solamente parziale, il
5.5. La testina trattamento viene interrotto. Se la superficie di testina
a contatto con il paziente non è sufficiente, il tratta-
La testina è uno strumento di precisione. Grande mento viene interrotto (= controllo contatto). Il
cura è stata prestata nello sviluppo e produzione al display relativo all’intensità inizia a lampeggiare e il
fine di ottenere le migliori caratteristiche possibili del tempo di trattamento si interrompe. Il dispositivo di
fascio radiante. Un uso sconsiderato (scuoterla o controllo contatto non funziona con intensità pari a
farla cadere) può pregiudicarne le caratteristiche, e 0,1 e 0,2 W/cm².
deve pertanto essere evitato.
5.8. Terapia combinata

La superficie di trattamento della testina è collegata


all’elettrodo negativo (catodo) dei canali per
elettroterapia. Tale possibilità è disponibile solo se
è stata selezionata la terapia combinata.
Rimuovere l’elettrodo negativo (manicotto nero) del
cavo dell’elettrodo. Il flusso di corrente passa dal-
l’elettrodo positivo (manicotto rosso) alla testina.

20
CAPITOLO 6 - MANUTENZIONE
5.9. Reazioni al collegamento - 6.1. Manutenzione tecnica

Italiano
scollegamento degli elettrodi
La sicurezza elettrica del dispositivo dipende dalle
Con l’impiego di una corrente di tipo costante (CC) connessioni elettriche (attraverso il cavo elettrico) e
è necessario prestare particolare attenzione che gli dalla presa di terra. Si consiglia quindi di far controlla-
elettrodi siano adeguatamente fissati alla superficie re annualmente l’apparecchio. La manutenzione e le
corporea e che non perdano aderenza con la cute, riparazioni devono essere eseguite esclusivamente pres-
al fine di non provocare delle spiacevoli reazioni so i centri autorizzati. Si raccomanda inoltre di regi-
dovute ad un possibile scollegamento. Durante l’ap- strare tutti gli interventi di manutenzione; in alcuni pae-
plicazione o la rimozione degli elettrodi, assicurarsi si si tratta di una prassi obbligatoria.
che l’uscita di corrente sia portata a 0 mA. In caso
di tecniche con applicazioni di tipo dinamico, utiliz- La manutenzione e le riparazioni devono essere ese-
zare di preferenza la Tensione Costante (CV). guite esclusivamente presso i centri autorizzati. Il
costruttore non risponde di eventuali danni derivanti
5.10. Effetti elettrolitici da manutenzioni o riparazioni eseguite da persona-
le non autorizzato.
Le forme di corrente con una componente continua
generano un processo di elettrolisi fra gli elettrodi e La manutenzione e le riparazioni devono essere ese-
l’epidermide. Per assorbire al massimo i prodotti guite in conformità alle procedure descritte nel service
elettrolitici causati dalla migrazione di ioni che si manual dell’unità.
formano sotto gli elettrodi e per limitarne gli effetti,
è necessario utilizzare le apposite spugnette in do- L’intervento sull’apparecchio da parte di personale
tazione, assicurandosi che siano bagnate a sufficien- non autorizzato è proibito ed invalida ogni diritto
za. Interporre il doppio strato della spugna tra l’elet- alla garanzia sul prodotto.
trodo e l’epidermide del paziente.
6.2. Pulizia dell’apparecchio
5.11. Telecomando
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, spe-
Il Sonopuls 492 dispone di uno speciale telecoman- gnere l’apparecchio e staccare la presa di alimenta-
do che può essere collegato al connettore [3-2]. È zione. L’apparecchio si pulisce con un panno umi-
dotato di 2 tasti intensità per impostare l’intensità do. Utilizzare acqua tiepida e un normale detergen-
dei canali e di uno stop di emergenza. te ad uso casalingo. (Mai usare composti a conte-
nuto abrasivo o soluzioni a base d’alcool).

6.3. Pulizia degli accessori

6.3.1. Elettrodi e spugnette


Gli elettrodi in gomma devono essere puliti con ac-
qua tiepida. In caso di sporco ostinato, pulire e di-
sinfettare gli elettrodi utilizzando una soluzione al-
colica al 70%. In tal caso è normale che gli elettrodi
stingano leggermente, tuttavia ciò non influisce sul-
la loro funzionalità.

Dopo l’utilizzo le spugnette devono essere lavate in


una soluzione di acqua calda e un normale detergente
ad uso casalingo. Sciacquarle, strizzarle e farle asciu-
gare. Le spugnette rovinate devono essere sostituite.

È possibile che in caso di acqua con basso grado


di durezza, non ci sia sufficiente conduttività e per-
tanto non si raggiunga l’intensità di corrente deside-
rata. In tal caso utilizzare una soluzione salina per
ripristinare la conduttività dell’acqua.

Quando gli elettrodi non vengono utilizzati, le


spugnette devono essere rimosse per favorire la dura-
ta degli elettrodi stessi. Si consiglia di tenere sempre a
portata di mano una scorta di spugnette ed elettrodi.
21
CAPITOLO 7 - DIAGNOSTICA

7.1. Display che non si illumina


Italiano
6.3.2. Testine • Accertarsi che l’adattatore di rete sia collegato
Le testine e i cavi devono essere controllati regolar- all’unità e alla rete.
mente in modo da riscontrare possibili danni, quali
fessure che potrebbero causare la penetrazione dei 7.2. Codice errore
liquidi. Al termine di ogni trattamento pulire imme-
diatamente la superficie di contatto assicurandosi L’apparecchio ha rilevato un errore durante o dopo
che non siano rimasti dei residui di gel. Si consiglia l’auto diagnosi. Il codice errore è costituito da 3 ci-
di effettuare questa operazione giornalmente utiliz- fre e viene visualizzato sul display dell’intensità di
zando dell’acqua tiepida. corrente. Scollegare ogni accessorio o i cavi dalle
La testina ad ultrasuoni può essere disinfettata uti- prese e accendere nuovamente l’unità. Nel caso in
lizzando un panno inumidito con una soluzione al cui il messaggio compaia nuovamente sul display,
70% di alcool. contattare il Vostro centro di assistenza autorizzato,
poiché presumibilmente l’apparecchio è difettoso.
6.3.3. Cavo paziente
Controllare con regolarità che non sia stato danneg- 7.3. Contatto interrotto nel modulo CC
giato o che presenti falsi contatti. Si consiglia di
avere sempre a disposizione un cavo di scorta. Utilizzando una corrente di tipo costante (CC), qual-
siasi interruzione di contatto viene segnalata dall’unità
6.4. Informazioni ambientali mediante un segnale acustico e la corrente viene
Il Sonopuls 492 contiene materiali che possono es- automaticamente ridotta a 0, al fine di prevenire delle
sere riciclati e/o sono nocivi per l’ambiente. Nel spiacevoli sensazioni per il paziente, una rivolta
momento in cui verrà dismesso, potrà essere smon- riposizionata la testina o l’elettrodo sulla superficie
tato separando i materiali nocivi da quelli riciclabili. da trattare. Per continuare il trattamento occorre
In questo modo contribuirete ad ottenere un am- impostare nuovamente la corrente in uscita.
biente migliore.
7.4. Assenza totale o parziale di corrente
Accertarsi di essere a conoscenza delle regola- in uscita
mentazioni locali riguardanti l’eliminazione di
dispositivi e accessori. • Verificare che il cavo di collegamento paziente
non sia danneggiato o non abbia falsi contatti.
• Assicurarsi che le spugne siano sufficientemente
inumidite.
• Se necessario, utilizzare una soluzione salina.
• Pulire gli elettrodi.
• Verificare che non vi siano falsi o difettosi contatti.

7.5. Dispositivo di controllo contatto non


funziona

Per controllare il funzionamento del dispositivo di


controllo contatto, immergere la testina in un reci-
piente pieno d’acqua. Nel caso in cui quest’ultimo
funzioni, si consiglia di controllare che il gel utilizza-
to sia sufficiente. Se si dispone di diverse testine ad
ultrasuoni è possibile determinare se il problema è
dovuto ad uno scarso apporto di gel, alla testina o
all’unità stessa.

7.6. Controllo del pannello frontale

Accendendo l’apparecchio e contemporaneamente


tenendo premuti tasti [9] e [10] verranno attivati tut-
ti i segmenti del display, permettendo di controllar-
ne il funzionamento. La pressione esercitata sui tasti
e sui regolatori viene indicata da un segnale acusti-
co. L’unica maniera per uscire da questo stato con-
22 siste nel spegnere l’apparecchio.
CAPITOLO 8 - CARATTERISTICHE

8.1. Caratteristiche

Italiano
Ultrasuono
Frequenza : 1 e 3 MHz
Display : intensità in W/cm² e potenza in uscita in W (SATP*)
Soglia controllo contatto : 65%
Timer : 0 - 30 minuti, in relazione al controllo contatto

Ultrasuono continuo
Frequenza impulsi / duty cycle : 100 Hz / 100 %
Intensità : 0 - 2 W/cm²
Ultrasuono pulsato
Frequenza impulsi / duty cycle : 100 Hz / 5, 10, 20, 50, 80 %
Intensità : 0 - 3 W/cm², duty cycle 5, 10, 20, 50 %
: 0 - 2,5 W/cm², duty cycle 80 %

Testine ad ultrasuoni
1 e 3 MHz, grande (standard) : Superficie geometrica 5,8 cm², ERA* 5 cm², BNR*
max. 5, tipo collimante. Radiazione laterale max. 10
mW/cm² (normative IEC < 100 mW/cm²)
1 and 3 MHz, piccola (opzionale) : Superficie geometrica 1,15 cm², ERA* 0,8 cm²,
BNR* max. 5, tipo collimante. Radiazione laterale
max. 10 mW/cm² (normative IEC < 100 mW/cm²)

* SATP = Spatial Average Temporal Peak (Potenza Media di Picco dell’Impulso)


* ERA = Effective Radiating Area, (area di irradiazione effettiva); l’area effettiva dalla quale viene erogato il
fascio ad ultrasuoni.
* BNR = Beam Nonuniformity Ratio, (Rapporto di Non Uniformità del Fascio); costituisce il rapporto fra i
valori di intensità di picco e quelli medi del fascio ad ultrasuoni. Un BNR relativamente basso
esclude la possibilità di elevate concentrazioni di energia nel fascio irradiante.

ERA e BNR vengono rilevati secondo i metodi di misurazione della FDA. Tutte le testine sono dotate di un
dispositivo di controllo contatto

Elettroterapia (caratteristiche generali)


Numero canali : 2
Caratteristiche di uscita : Corrente Costante (CC) o Tensione Costante (CV)
Risoluzione display : 0,2 mA
Timer : 0 - 60 minuti
Inversione di polarità correnti continue : manuale

La massima ampiezza è raggiunta con un carico massimo di 500 Ω (CC).

Corrente pulsata bifasica simmetrica e asimmetrica, TENS


Frequenza : 1 - 200 Hz
Durata fase (larghezza d’impulso) : 10 - 400 µs
Frequenza treno impulsi : 0 - 9 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione (spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione corrente : Salita 0-9s
Tenuta 1 - 60 s
Discesa 0-9s
Tempo di intervallo 1 - 60 s
Tempo di ritardo 0,1 - 80 s
Intensità : 0 - 140 mA.

In alcune combinazioni di larghezza d’impulso, frequenza e spettro, la gamma di regolazione è ridotta a 90-
mA massimi, in accordo ai valori limite imposti dalla direttiva IEC 60601-2-10.

23
Italiano
Alta tensione
Frequenza : 1- 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 90 %
Tempo di modulazione (spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Intensità : 0 - 500 Volt
Modulo alternato:
Tempo di alternanza : 5 a 50 secondi
Tempo in salita e in discesa : 0,1 - 1 secondi
Modulo non alternato:
Modulazione di corrente : come per le correnti TENS

Microcorrenti
Intensità di corrente : 10 µA - 1 mA
Tensione uscita : 200 V
Modulo alternato:
Frequenza : 0 - 1000 Hz
Tempo di alternanza : 0,1 - 10 secondi (il tempo di alternanza è in relazio-
ne alla frequenza d’impulso)
Salita e discesa : 0,1 - 1 secondi
Modulo non alternato:
Frequenza : 0,1 - 1000 Hz
Modulazione di corrente : come per le correnti TENS

Corrente alternata interrotta, Stimolazione russa


Frequenza portante : 2 - 10 kHz
Frequenza treno d’impulsi : 0 - 100 Hz
Treno d’impulsi / rapporto intervallo : 1:1, 1:2, 1:4 e 1:5
Modulazione di corrente : come per le correnti TENS
Intensità : 0 - 100 mA

Correnti diadinamiche
Opzioni : MF, DF, CP, LP e CPid
Intensità : 0 - 70 mA
Modulazione di corrente (solo MF e DF) : come per le correnti TENS

Correnti faradiche
Opzioni : 2 - 5 corrente secondo Träbert (impulso rettangola-
re di default)
Durata fase : 0,02 - 1000 ms con corrente pulsata rettangolare
0,1 - 1000 ms con corrente pulsata triangolare
Intervallo fase : 5 - 5000 ms
Modulazione di corrente : come per le correnti TENS
Intensità : 0 - 80 mA

Corrente continua interrotta


Frequenza : 8000 Hz
Duty cycle : 95%
Intensità : 0 - 40 mA

Corrente interferenziale bipolare (premod)


Onda portante : 2 - 10 kHz
Frequenza di stimolazione (AMF) : 0 - 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione(spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione di corrente : come per le correnti TENS
Intensità : 0 - 100 mA

24
Italiano
Corrente interferenziale quadripolare (classica)
Onda portante : 2 - 10 kHz
Frequenza di stimolazione (AMF) : 0 - 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione (spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione di corrente : Non regolabile
Intensità : 0 - 100 mA
Impostazione bilanciamento : con il regolatore centrale

Vettore isoplanare
Onda portante : 2- 10 kHz
Frequenza di stimolazione (AMF) : 0 - 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione(spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione di corrente : Non regolabile
Intensità : 0 - 100 mA

Vettore dipolo automatico


Onda portante : 2- 10 kHz
Frequenza di stimolazione (AMF) : 0 - 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione (spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione di corrente : Non regolabile
Intensità : 0 - 100 mA
Velocità di rotazione : regolabile da 1 a 10 secondi

Vettore dipolo manuale


Onda portante : 2- 10 kHz
Frequenza di stimolazione (AMF) : 0 - 200 Hz
Modulazione di frequenza (spettro) : 0 - 180 Hz
Tempo di modulazione (spettro) : 1/1, 6/6, 12/12 e 1/30/1/30 s
Modulazione di corrente : Non regolabile
Intensità : 0 - 100 mA
Posizione : 360 º

Funzioni di memoria
Programma 0 : programma di inizio.
Programmi : 10, programmabili dall’utilizzatore
protocolli utente personalizzati : 10
Protocolli pre-programmati : 50

25
8.2. Caratteristiche tecniche
Italiano
Adattatore di rete
Tipo : ENA-1550
Tensione di rete : 100 - 240 Volt, +/- 10 %
Frequenza : 50 - 60 Hz
Tensione di uscita : 15 Volt
Corrente massima in uscita : 3,3 Ampere

Unità
Classificazione dispositivo medico : IIb (secondo la Direttiva Dispositivi Medici (93/42/EEC)
Classe di Sicurezza : I, tipo BF (secondo IEC 60601-1)
Corrente di dispersione sul paziente : Migliore del requisito IEC (IEC < 100 µA)
Idem, in condizione di primo guasto : Migliore del requisito IEC (IEC < 500 µA)
Dimensioni : 29 x 28 x 11 cm (l x p x a)
Peso : 4 kg.

Condizioni ambientali per trasporto e immagazzinamento


Temperatura : –10° fino a +50° C
Umidità relativa : 10 fino a 100 %
Pressione atmosferica : 500 fino a 1060 hPa

Condizioni ambientali per il normale utilizzo


Temperatura : 10° fino a 40° C
Umidità relativa : 10 fino a 90 % (senza condensa)
Pressione atmosferica : 500 fino a 1060 hPa

8.3. Classificazione

Classe Medica IIb


Questo apparecchio risponde a tutti i requisiti della Direttiva 93/42/CEE del Consiglio, del
consiglio delle comunità Europee, concernente i dispositivi medici.

Norme internazionali di sicurezza


Il Sonopuls 492 è conforme alle norme internazionali per i dispositivi elettromedicali IEC 60601-1, compresa
la IEC 60601-2-5 (Ultrasuono) e la IEC 60601-2-10 (Elettrostimolatori).

Classe 1
I L’apparecchio ha una connessione terra di sicurezza, e deve essere collegato a una presa a muro.

Tipo BF, l’apparecchio ha un circuito paziente di tipo flottante.

La Enraf-Nonius si riserva di operare modifiche tecniche

CAPITOLO 9 - DATI PER L’ORDINAZIONE

Per quel che concerne l’ordinazione del Sonopuls 492, degli accessori standard e degli accessori opzionali
consultare il Catalogo Fisioterapia.

26

Potrebbero piacerti anche