Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
EMS 2
Indice
Sistemi di riscaldamento con CR 100 RF come termoregola- Sistemi di riscaldamento con più C 100
tore di zona di un C 400/C 800 Il C 100 RF regola in modo indipendente il proprio circuito di
CR 100 RF serve come termoregolatore di zona in impianti con riscaldamento ed è programmato come termoregolatore.
un termoregolatore principale C 400/C 800. L'unità di termo- Con utilizzo del C 100 RF associato al primo circuito di riscalda-
regolazione principale C 400/C 800 viene montata normal- mento, esso gestisce anche le impostazioni centrali. Di ciò fa
mente nel locale di riferimento dell'abitazione e regola i circuiti parte la parametrizzazione della produzione dell'acqua calda
di riscaldamento direttamente assegnati (ad es. CR 1 e 2). sanitaria del compensatore idraulico o della sonda del compen-
Il modulo a onde radio MBRF è montato all'interno della portata satore ed eventualmente del sistema solare termico. Con l'asso-
del segnale radio CR 100 RF. ciazione del cronotermostato al circuito di riscaldamento 2 ... 4
• Le impostazioni di base valide per tutto l'impianto di riscal- è possibile l'impostazione di un tipo di funzionamento per la
damento come ad es. la configurazione dell'impianto o la produzione d'acqua calda sanitaria. Il generatore di calore sele-
produzione d'acqua calda sanitaria vengono eseguite sul ziona il valore più alto dalle indicazioni del valore nominale rile-
termoregolatore principale. Le impostazioni valgono anche vate. Inoltre può essere eseguito il carico unico per l'acqua
per CR 100 RF. calda sanitaria e il programma ferie.
• CR 100 RF, usato come termoregolatore di zona, gestisce L'impianto di riscaldamento può essere regolato attraverso la
completamente il circuito di riscaldamento assegnato combinazione C 100 RF (segnale radio) e C 100 (BUS). Sono
(ad es. CR 3) per quanto riguarda la temperatura ambiente, possibili al massimo quattro C 100 RF/C 100.
il programma orario, il programma ferie e il carico unico Con i ripetitori di segnale radio RFR, che aumentano la portata
dell'acqua calda sanitaria. del segnale radio, è possibile aggiungere ulteriori utenze radio
e una sonda di temperatura esterna senza fili T 1 RF.
C.100 RF
CR 3 Fig. 3 Esempio per impianto di riscaldamento con tre circu-
iti di riscaldamento, ciascuno di essi dotato di un
C 100 RF /C 100 come termoregolatore e sonda di
C.400 MB RF
CR 1 temperatura esterna T 1 RF (casa plurifamiliare)
CR 2
1 2
95
2x
2x
3
4
25
5
ii 95 33
35 134
0 010 007 744-001
3.1 Installazione 3
In sede di installazione del sistema a onde radio assicurarsi che 1
il percorso del segnale radio sia libero da ostacoli, quali ad es.:
• cemento armato
• armadio in acciaio
• tubi dell'impianto di riscaldamento o altri tubi metallici 0 010 007 148-002
• pareti in cartongesso con struttura portante metallica Fig. 8 Luogo di installazione ottimizzato con RFR
Mantenere più corti possibili i percorsi del segnale radio attra- [1] Modulo a onde radio
verso le pareti. [2] C 100 RF
[3] RFR
Alla parete
Con un'installazione a parete, il modulo a onde radio viene ali-
mentato elettricamente tramite BUS. La polarità dei fili è indif- Se si supera la lunghezza totale massima dei collegamenti BUS
ferente. tra tutte le utenze BUS o se nel sistema BUS è presente una strut-
tura ad anello, l'impianto non può essere messo in funzione.
1)
BUS/
BB
B B
1 2
0010004346-001
3.1.2 Installazione dell'unità di servizio ▶ Installare la basetta di supporto dell'unità di servizio sulla
parete.
Luogo di installazione
600 ≥ 1000
750
≥ 1200
6 mm 6 mm 3,5 mm
0 010 007 773-001
Installazione a parete
Agganciare il termoregolatore
1. Agganciare il termoregolatore in alto.
2. Premere il termoregolatore in basso.
1. 1.
2.
0 010 007 774-001
3.
2.
1. 6 720 809 984-07.1O
Luogo di installazione
N
NW NE
W E
SW SE
S
1/2 H (min 2m)
H
Y
1/2 Y
H
1/2 H (min 2m)
0010033188-001
Installazione
Prima dell'installazione assicurarsi che nel luogo di installa-
zione il segnale abbia sufficiente potenza. Poiché l'intensità del
segnale può essere verificata soltanto con il modulo a onde
radio in funzione, installare la sonda esterna dopo la messa in
funzione del modulo a onde radio.
Controllare l'intensità del segnale:
▶ presso il potenziale luogo di installazione premere il pul-
sante di collegamento del T 1 RF.
Se il LED 5 secondi si illumina in verde:
▶ installare T 1 RF nel luogo scelto.
Se il LED 5 secondi si illumina in rosso:
▶ trovare un altro luogo di installazione.
-oppure- 6 mm 6 mm 3,5 mm 0 010 007 787-001
Fig. 19 Estrarre la basetta di supporto sul retro Fig. 21 Innestare l'involucro sulla basetta di supporto
3.1.4 Installazione del ripetitore (accessorio abbinabile) 3.2.2 Messa in funzione dell'unità di servizio
Se le utenze radio non si trovano entro la portata radio del
modulo a onde radio, è possibile installare un numero illimitato
di ripetitori RFR tra il modulo a onde radio e le utenze radio per Durante la messa in funzione può essere eseguito un reset in
aumentare la portata. qualsiasi momento.
3.2 Messa in funzione ▶ Premere il tasto auto e il tasto d , finché la visualizzazione
non passa a una richiesta di conferma.
3.2.1 Messa in funzione del modulo a onde radio ▶ Premere il tasto d per interrompere.
▶ Per confermare premere il pulsante della manopola di sele-
zione.
2
0 010 008 006-001
italiano
Fig. 22 Modulo a onde radio
[1] LED per lo stato del collegamento 0010007420-001
Collegare?
0010007065-001
Dopo aver premuto il pulsante della manopola di selezione, il 3.2.3 Visualizzazione dell'intensità del segnale
termoregolatore inizia il conto alla rovescia da 60 fino a 0 o fino Se deve essere controllata l'intensità del segnale in arrivo sul
all'avvenuto collegamento. Una volta instaurata la connessione, cronotermostato:
premere la manopola con pulsante di selezione per proseguire ▶ aprire il menu principale.
(in caso di disfunzione capitolo 6). ▶ Selezionare e confermare il menu Info.
▶ Procedere premendo il pulsante della manopola di selezione. ▶ Selezionare e confermare il menu Segnale radio.
0010007066-001
0010010114-001
Modulo solare
0010008043-001
Ora
Per un nuovo controllo, il display mostra l'intensità del segnale
radio.
0010007421-001
Avvio risc.
1) L'unità di servizio può eventualmente ricevere
automaticamente la data e l'ora correnti tramite la 0010007423-001
C 100 RF è ora configurato come termoregolatore ambiente 3.2.5 Messa in funzione del ripetitore
principale. L'impianto di riscaldamento ed eventualmente la (accessorio abbinabile)
produzione d'acqua calda sanitaria sono in funzione. Dopo la Il modulo a onde radio è in funzione.
configurazione il display visualizza esclusivamente le voci di
menu rilevanti per l'impianto configurato.
1
Per la regolazione in funzione della temperatura esterna nel
menu Dati sistema l'impostazione Tipo regolaz. deve essere
impostata su un tipo di regolazione in funzione della tempera- 2
tura esterna, in quanto l'impostazione di base è sempre in fun-
0 010 008 007-001
3.3 Test di collegamento della sonda esterna 3.4 Impostazione dell'unità di servizio come ter-
▶ Premere ripetutamente il tasto di connessione sul ripetitore moregolatore ambiente
a intervalli di 10 secondi. Per l'utilizzo come termoregolatore ambiente è necessario che
Se il LED sul ripetitore si illumina a luce verde fissa, l'inten- una C 400/C 800 sia collegata allo stesso BUS della MBRF.
sità del segnale radio è sufficiente. In caso contrario sce-
Il display mostra l'intensità del segnale radio per permettere di
gliere un altro luogo di installazione.
controllarlo di nuovo.
Per testare il percorso del segnale: ▶ Procedere premendo il pulsante della manopola di sele-
▶ scollegare il ripetitore dal circuito elettrico. zione.
▶ Premere brevemente il tasto di connessione sulla sonda
esterna.
Il LED sulla sonda esterna si illumina in rosso.
▶ Collegare di nuovo il ripetitore alla presa di corrente. Forza segnale
▶ Attendere circa 1 minuto.
▶ Premere brevemente il tasto di connessione sul ripetitore. 0010007066-001
Il LED si illumina in verde quando il ripetitore è di nuovo con- Se viene riconosciuta una C 400/C 800, il display chiede se
nesso con il modulo a onde radio. possono essere lasciate le impostazioni di fabbrica eseguite.
▶ Attendere un altro minuto. ▶ Selezionare SÌ.
▶ Premere brevemente il tasto di connessione sulla sonda
esterna.
La sonda esterna si collega per mezzo del ripetitore e il LED
si illumina in verde. Pronto?
Voce di menu Campo d'impostazione: Descrizione del 4.2 Menu circuito di riscaldamento
funzionamento In questo menu si eseguono le impostazioni per il circuito di
Ricircolo NO: la pompa per ricircolo sanitario non può riscaldamento.
essere azionata dal generatore di calore.
SÌ: la pompa per ricircolo sanitario può AVVISO
essere azionata dal generatore di calore. Pericolo di danneggiamento del pavimento!
Modulo solare NO: produzione solare di acqua calda sanita- ▶ Con riscaldamento a pavimento attenersi alla temperatura
ria assente di mandata massima consigliata dal produttore.
SÌ: produzione solare di acqua calda sanita-
ria con modulo solare MS 100 presente
Voce di menu Campo d'impostazione: descrizione del
Temp.est.min –35 ... –10 ... 0 °C: temperatura esterna funzionamento
( ) media minima per il dimensionamento in
Temp. dim. 30 ... 45 ... 60 °C (esempio impianto di
base alla regione
( ) riscaldamento a pannelli radianti): la tempe-
Le indicazioni per la corretta impostazione ratura di mandata raggiunta in caso di tempe-
sono contenute nelle disposizioni e direttive ratura esterna minima
nazionali e regionali in vigore (ad es. DIN
Punto base 20 ... 25 °C ... Punto finale (esempio
EN12831, ÖNORM H 7500-1 o SN SIA
( ) impianto di riscaldamento a pannelli
384.201).
radianti): il punto base della curva termoca-
Attenuazione ON: la temperatura esterna agisce in ritardo ratteristica si trova a ca. 25 °C
( ) (attenuazione) in caso di edifici massicci.
Punto finale Punto base ... 45 ... 60 °C
OFF: la temperatura esterna della regione ( ) (esempio impianto di riscaldamento a pan-
arriva non attenuata alla regolazione in fun- nelli radianti): la temperatura di mandata rag-
zione della temperatura esterna. giunta in caso di temperatura esterna minima
Tipo costr.ed Indice della capacità di accumulo termico Mandata 30 ... 48 ... 60 °C (esempio impianto di
( ) dell'edificio riscaldato Tmax. riscaldamento a pannelli radianti): tempera-
pesante: accumulo termico elevato, ad es. tura di mandata massima
casa di pietra con pareti spesse (forte atte- Comp. PID rapido: caratteristica di termoregolazione
nuazione) (solo con ter- rapida, ad es. in caso di ridotta quantità di
medio: capacità di accumulo media moregola- acqua calda nei sistemi di riscaldamento con
leggera: accumulo termico basso, ad es. zione in ventilconvettori
seconda casa in legno non isolata funzione della medio: caratteristica di termoregolazione
Reset compl. NO: le impostazioni attuali rimangono inva- temperatura media, ad es. in caso di riscaldamenti a radia-
riate. ambiente) tori
SÌ: l'impostazione di fabbrica viene ripristi- ritardato: caratteristica di termoregolazione
nata (ad eccezione di ora e data). La connes- lenta, ad es. in caso di impianto di riscalda-
sione con il modulo a onde radio viene mento a pannelli radianti
staccata. F. pompa ott. ON: il circolatore funziona il meno possibile in
Tab. 7 Impostazioni nel menu Dati di sistema funzione della temperatura di mandata
OFF: se nell'impianto è installata più di una
fonte di calore (ad esempio impianto solare)
o un bollitore inerziale, questa funzione deve
essere disattivata.
Influsso amb. OFF | 1 ... 3 ... 10 K: maggiore è il valore
( ) impostato, maggiore sarà l'influenza della
temperatura ambiente.
il riscaldamento 40
Tab. 8 Impostazioni nel menu Circuito di riscaldamento
30
4.2.1 Temperatura di soglia per il gelo (temperatura
3
20
limite protezione antigelo) +20 +10 0 -10 -20
TA C
AVVISO 0010005494-001
Pericolo di danneggiare irrimediabilmente componenti Fig. 25 Impostazione della curva termica per impianto di
dell’impianto adibite per il trasporto di acqua calda in caso riscaldamento a pannelli radianti
di temperatura di soglia per il gelo impostata troppo in Pendenza a salire tramite la temperatura di progetto
basso e temperature ambiente al di sotto di 0 °C! TAL e la temperatura esterna minima TA,min
▶ L'impostazione di base della temperatura di soglia per il gelo
(5 °C) può essere adattata solo dal tecnico specializzato.
▶ Non impostare la temperatura di soglia su un valore troppo
basso.
Si esclude dalla garanzia ogni danno provocato dalla tem-
peratura di soglia per il gelo impostata su valori troppo
bassi!
▶ Senza sonda della temperatura esterna non è possibile una
protezione antigelo sicura dell'impianto.
C 60 90
50
4 C
80 1
1 4
TVL
40 70
30 60
5
TVL
20 50
+20 +10 0 -10 -20 5
C 40
TA
0010004364-001
30
Fig. 26 Impostazione della curva termocaratteristica di
20
riscaldamento per impianto di riscaldamento a pan- +20 +10 0 -10 -20
nelli radianti C
Spostamento parallelo tramite la temperatura aria
TA
0010005495-002
ambiente desiderata
Fig. 28 Impostazione della curva termocaratteristica di
TA Temperatura esterna riscaldamento per radiatore
TVL Temperatura di mandata Spostamento parallelo mediante la temperatura aria
[1] Impostazione: TAL = 45 °C, TA,min = –10 °C ambiente desiderata
(curva di base), limitazione con TVL,max = 48 °C
TA Temperatura esterna
[2] Impostazione: TAL = 40 °C, TA,min = –10 °C
TVL Temperatura di mandata
[3] Impostazione: TAL = 35 °C, TA,min = –20 °C
[1] Impostazione: TAL = 75 °C, TA,min = –10 °C
[4] Spostamento parallelo della curva termocaratteristica di
(curva di base), limitazione con TVL,max = 75 °C
base [1] mediante innalzamento della temperatura aria
[2] Impostazione: TAL = 80 °C, TA,min = –10 °C,
ambiente desiderata, limitazione con TVL, max = 48 °C
limitazione con TVL,max = 80 °C
[5] Spostamento parallelo della curva termocaratteristica di
[3] Impostazione: TAL = 70 °C, TA,min = –20 °C
base [1] mediante riduzione della temperatura aria
[4] Spostamento parallelo della curva termocaratteristica di
ambiente desiderata
base [1] mediante innalzamento della temperatura aria
ambiente desiderata, limitazione con TVL, max = 80 °C
90
C [5] Spostamento parallelo della curva termocaratteristica di
80 1 base [1] mediante riduzione della temperatura aria
70 2 ambiente desiderata, limitazione con TVL, max = 75 °C
60
TVL
50
40
3
30
20
+20 +10 0 -10 -20
TA C
0010004365-001
– Prot.antigelo1)
– T.soglia gelo 1) Info
– PrecedenzaACS1) (priorità produzione d'acqua calda
sanitaria) – Temp. est. (temperatura esterna)
– Stato app. (bruciatore in funzione)
ACS1) – Man.nom. app. (temperatura di mandata necessaria)
– Man.rea. app. (temperatura di mandata misurata)
– Temp.Max. ACS1) (temperatura massima acqua calda – Man. max app. (temperatura massima di mandata)
sanitaria) – Temp. comp.1) (temperatura compensatore idraulico)
– Esercizio CR (funzionamento circuito di riscaldamento)
Solare1)
– Mand.nom. CR (temperatura di mandata necessaria circu-
ito di riscaldamento)
– T.max. accum.1) (temperatura massima accumulatore/
– Man. reale CR1) (temperatura di mandata misurata circuito
bollitore)
di riscaldamento)
– Tipo collet.1) (collettore solare di tipo piano/collettore sot-
– Posiz. misc. (posizione miscelatore)
tovuoto)
– Temp.amb.nom. (temperatura ambiente desiderata)
– Sup. collet.1) (superficie lorda collettore)
– Temp.amb.rea. (temperatura ambiente misurata)
– Zona climat.1)
– Esercizio ACS1) (funzionamento in produzione d'acqua
– Temp min ACS1) (temperatura minima dell'acqua calda
calda sanitaria)
sanitaria)
– Temp.nom.ACS1) (temperatura desiderata dell’acqua
– Modul. Pompa1) (pompa modulante)
calda sanitaria)
– Match-Flow1) (caricamento collettore con Match-Flow)
– Temp.rea.ACS1) (temperatura misurata dell’acqua calda
– Funzione tubi1) (funzione collettori a tubi sottovuoto)
sanitaria)
– Diff.Comm.On1) (differenza di temperatura per l'accensione)
– Temp.Max. ACS1) (temperatura massima dell'acqua calda
– Diff.Comm.Off1) (differenza di temperatura per lo spegni- sanitaria)
mento)
– Disfunz. att.1) (disfunzioni attuali)
– T max collett1) (temperatura massima collettore)
– Mod. disinf.1) (modalità disinfezione accumulatore/bolli- Info sistema
tore solare)
– Avvio solare1) – Data install. (data di installazione)
– Reset rend.1) (azzeramento del contatore dell'apporto – Unità comando1)
solare) – SW Disp. com.1) (versione software unità di comando)
– Reset solare1) (azzeramento dei parametri solari) – SW Regolatore (versione software termoregolatore)
– Mod. o.rad.SW (versione del software modulo a onde radio)
– SW modulo CR1) (versione software modulo circuito riscal-
damento)
– SW modulo SOL1) (versione software modulo solare)
A11 - 1037 - [Sonda di temperatura esterna difettosa - A11 /A61...A64 - 3061...3064 - [Nessuna comunicazione
riscaldamento attivo con funzionamento di emergenza] con il modulo circuito di riscaldamento] (x61 = circuito di
Procedimento di verifica/ Rimedio riscaldamento 1...x64 = circuito di riscaldamento 4)
Causa Procedimento di verifica/ Rimedio
Controllare il collegamento Pulire i morsetti per collega- Causa
elettrico del cablaggio presso mento (eventualmente cor- Controllare la configurazione Modificare la configurazione.
la sonda di temperatura rosi) nella scatola di (impostazione indirizzo sul
esterna o presso il connettore alloggiamento della sonda modulo). Con l'impostazione
che collega la sonda al termo- esterna. selezionata è necessario un
regolatore. modulo di miscelazione
Controllare i valori della sonda Se i valori non coincidono, Verificare che il cavo BUS Sostituzione dei cavi danneg-
di temperatura esterna in sostituire la sonda. verso il modulo di miscela- giati.
base alla tabella. zione non sia danneggiato. La
Controllare la tensione sui Se i valori della sonda corri- tensione BUS sul modulo di
morsetti di collegamento della spondono, mentre non corri- miscelazione deve essere
sonda di temperatura esterna spondono quelli della compresa tra 12-15 V CC.
sul termoregolatore, in base tensione, sostituire il termore- Modulo di miscelazione difet- Sostituire il modulo circuito di
alla tabella. golatore. toso. riscaldamento.
Tab. 18 Tab. 21
A11 /A61...A64 - 1034 - [Valore non valido per ora/data] A11/A61...A64 - 3011...3014 - [Errore di configurazione:
(A61 = circuito di riscaldamento 1...A64 = circuito di Modulo di miscelazione non utilizzato] (A61/3011 = circu-
riscaldamento 4) ito di riscaldamento 1...A64 /3014= circuito di riscalda-
Procedimento di verifica/ Rimedio mento 4)
Causa Procedimento di verifica/ Rimedio
Data/ora non ancora impo- Impostare data e ora. Causa
stata. Controllare la configurazione Modificare la configurazione.
Interruzione dell'alimenta- Impostare data e ora. (impostazione indirizzo sul
zione elettrica per lungo modulo). Nel sistema è pre-
tempo. sente un modulo di miscela-
Tab. 19 zione che non viene utilizzato
con l'impostazione selezionata.
A11/A21...A24/A61...A64 - 1042 - [Disfunzione interna: Tab. 22
accesso al modulo orologio bloccato] (Ax1 = circuito di
riscaldamento 1...Ax4 = circuito di riscaldamento 4)
Procedimento di verifica/ Rimedio
Causa
Modulo o cronotermostato Sostituire il modulo o il crono-
difettoso. termostato.
Tab. 20
A11/A61...A64 - 3071...3074 - [Nessuna comunicazione con A11 - 3091...3094 - [Sonda di temperatura ambiente
termoregolatore di zona ] (A61/3071 = circuito di riscalda- difettosa] (3091 = circuito di riscaldamento 1...3094 =
mento 1...A64/3074 = circuito di riscaldamento 4) circuito di riscaldamento 4)
Procedimento di verifica/ Rimedio Procedimento di verifica/ Rimedio
Causa Causa
Controllare la configurazione Modificare la configurazione. L'impostazione del cronoter- • Installare l'unità di servi-
(impostazione indirizzo). Con mostato dovrebbe misurare la zio nel locale di riferi-
l'impostazione selezionata è temperatura ambiente, ma mento dell'abitazione
necessario un termoregola- non è stato possibile misurare (non sul generatore di
tore di zona. una temperatura ambiente calore).
Controllare la presenza di Sostituzione dei cavi danneg- valida. • Commutare il tipo di rego-
eventuali danni al cavo di col- giati. lazione del circuito di
legamento EMS verso il ter- riscaldamento da "in base
moregolatore di zona. La alla temperatura
tensione BUS al termoregola- ambiente" a "in funzione
tore di zona deve essere tra della temperatura
12-15 V CC. esterna".
Termoregolatore ambiente Sostituire il termoregolatore • Commutare la protezione
difettoso. ambiente. antigelo da "locale" a
"esterna".
Tab. 23 Se le misure sopra riportate
non risolvono la disfunzione,
A11 - 3081...3084 - [Errore di configurazione: Termore- sostituire il termoregolatore
golatore di zona non utilizzato] (3081 = circuito di riscal- principale o il termoregola-
damento 1...3084 = circuito di riscaldamento 4) tore di zona.
Procedimento di verifica/ Rimedio Tab. 25
Causa
Controllare la configurazione. Modificare la configurazione. A12 - 815 - [Sonda temp. comp. idr. difettosa]
Nel sistema è presente un ter- Procedimento di verifica/ Rimedio
moregolatore di zona che non Causa
viene utilizzato con l'imposta- Controllare il cavo di collega- Se è presente un difetto,
zione selezionata. mento tra il modulo compen- sostituire la sonda.
Tab. 24 satore idraulico e la sonda del
compensatore.
Controllare il collegamento Se sono allentate le viti o una
elettrico del cavo di collega- spina, rimuovere il problema
mento al modulo compensa- di contatto.
tore idraulico.
Controllare sonda compensa- Se i valori non corrispondono
tore in base alla tabella. sostituire la sonda.
Controllare la tensione sui Se i valori della sonda corri-
morsetti di collegamento della spondono, mentre non corri-
sonda del collettore al modulo spondono quelli della
compensatore idraulico in tensione, sostituire il modulo
base alla tabella. compensatore idraulico.
Tab. 26
A21...A24/A61...A64 - 1007 - [Collegamento con la sta- A21...A24 - 1031 - [Collegamento con la stazione di base
zione di base interrotto.] (Ax1 = circuito di riscaldamento fallito.] (A21 = circuito di riscaldamento 1...A24 = circuito
1...Ax4 = circuito di riscaldamento 4) di riscaldamento 4)
Procedimento di verifica/ Rimedio Procedimento di verifica/ Rimedio
Causa Causa
Il modulo a onde radio ha perso Garantire l'alimentazione elet- Il collegamento al modulo a • Accertarsi che tutte le
l'alimentazione di corrente. trica del modulo a onde radio. onde radio è fallito. Control- utenze ricevano la cor-
Cronotermostato al di fuori • Controllare l'intensità del lare i presupposti per il colle- rente elettrica di alimen-
della portata del m
? odulo a segnale radio. gamento. tazione.
onde radio. • Eventualmente intensifi- • Avvicinare il modulo a onde
care il segnale radio con il radio e le utenze radio e
ripetitore o avvicinare ripetere la connessione.
l'unità di servizio al Collegamento fallito solo sul Intensificare il segnale radio
modulo a onde radio. luogo di installazione con il ripetitore o installare
Tab. 27 dell'utenza radio. l'utenza radio più vicina al
modulo a onde radio.
A21...A24 - 1010 - [Nessuna comunicazione tramite il col- Collegamento ad una determi- Sostituire l'utenza radio.
legamento BUS EMS 2] (A21 = circuito di riscaldamento nata utenza radio fallito.
1...A24 = circuito di riscaldamento 4) Collegamento di tutte le Sostituire il modulo a onde
Procedimento di verifica/ Rimedio utenze radio fallito. radio.
Causa Tab. 29
Verificare se il cavo BUS è col- Eliminare l'errore di cablaggio
legato in modo errato. e spegnere e riaccendere il A21...A24/A61...A64 - 3161...3164 - [Batteria debole]
termoregolatore. (Ax1/3161 = circuito di riscaldamento 1...Ax4/3164 = cir-
Verificare se il cavo BUS è • Riparare o sostituire il cuito di riscaldamento 4)
difettoso. Scollegare i compo- cavo BUS. Procedimento di verifica/ Rimedio
nenti aggiuntivi dal BUS e spe- • Sostituire le utenze BUS Causa
gnere e riaccendere il difettose. Le batterie del termoregola- Sostituire le batterie del ter-
termoregolatore. Verificare tore a onde radio sono scari- moregolatore a onde radio
che la causa della disfunzione che. con delle nuove.
non sia il modulo o il cablaggio
Tab. 30
modulo.
Tab. 28 A31...A34 - 3021...3024 - [Sonda temperatura di man-
data circuito di riscaldamento difettosa - funzionamento
sostitutivo attivo] (A31/3021 = circuito di riscaldamento
1...A34/3024 = circuito di riscaldamento 4)
Procedimento di verifica/ Rimedio
Causa
Controllare la configurazione. Modificare la configurazione.
Con l'impostazione selezio-
nata è necessaria una sonda
temperatura di mandata
riscaldamento.
Controllare il cavo di collega- Creare la connessione in
mento tra il modulo circuito di modo corretto.
riscaldamento e la sonda tem-
peratura di mandata riscalda-
mento.
A31...A34 - 3021...3024 - [Sonda temperatura di man- A51 - 6022 - [Accumulatore 1 sonda di temperatura infe-
data circuito di riscaldamento difettosa - funzionamento riore difettosa - funzionamento di emergenza attivo]
sostitutivo attivo] (A31/3021 = circuito di riscaldamento
Procedimento di verifica/ Rimedio
1...A34/3024 = circuito di riscaldamento 4)
Causa
Procedimento di verifica/ Rimedio
Controllare la configurazione. Modificare configurazione
Causa
Con l'impostazione selezio-
Verificare la sonda di tempe- Se i valori non coincidono, nata è necessaria una sonda
ratura di mandata in base alla allora sostituire la sonda. temperatura nella zona infe-
tabella. riore del bollitore ad accu-
Controllare la tensione sui Se i valori della sonda corri- mulo.
morsetti di collegamento della spondono, ma non corrispon- Controllare il cablaggio di col- Creare la connessione in
sonda di mandata al modulo dono quelli della tensione, legamento tra modulo solare e modo corretto
miscelatore in base alla sostituire il modulo. sonda inferiore del bollitore
tabella. ad accumulo.
Tab. 31 Controllare il collegamento Se sono allentate le viti o una
elettrico del cablaggio sul spina, rimuovere il problema
A51 - 6021 - [Sonda temperatura collettore solare difet- modulo solare. di contatto.
tosa] Controllare la sonda inferiore Se i valori non corrispondono
Procedimento di verifica/ Rimedio del bollitore ad accumulo sostituire la sonda.
Causa secondo la tabella.
Controllare la configurazione. Modificare configurazione Controllare la tensione della Se i valori della sonda corri-
Con l'impostazione selezio- sonda inferiore del bollitore spondono, mentre non corri-
nata è necessaria una sonda ad accumulo, presso ai mor- spondono quelli della
nel collettore solare termico. setti del modulo solare tensione, sostituire il modulo
Controllare il cablaggio di col- Creare la connessione in solare.
legamento tra modulo solare e modo corretto. Tab. 33
sonda del collettore solare
termico. A61...64 - 1010 - [Nessuna comunicazione tramite il colle-
Controllare la sonda del col- Se i valori non dovessero cor- gamento BUS EMS 2] (A61 = circuito di riscaldamento
lettore solare termico in base rispondere, sostituire la 1...A64 = circuito di riscaldamento 4)
alla tabella. sonda. Procedimento di verifica/ Rimedio
Controllare la tensione ai mor- Se i valori della sonda sono Causa
setti della sonda del collettore corretti, ma i valori della ten- Verificare se il cavo BUS è col- Eliminare l'errore di cablaggio
solare termico presso il sione non corrispondono, legato in modo errato. e spegnere e riaccendere il
modulo solare in base alla sostituire il modulo solare. termoregolatore.
tabella.
Verificare se il cavo BUS è • Riparare o sostituire la
Tab. 32 difettoso. Scollegare i compo- linea BUS
nenti aggiuntivi dal BUS e spe- • Sostituire le utenze BUS
gnere e riaccendere il difettose
termoregolatore. Verificare
che la causa della disfunzione
non sia il modulo o il cablaggio
modulo.
Tab. 34
A61...A64 - 1037 - [Sonda esterna difettosa - funziona- A91 - 1001 - [Comunicazione tra termoregolatore princi-
mento sostitutivo attivo] (A61 = circuito di riscaldamento pale e termoregolatore di zona assente]
1...A64 = circuito di riscaldamento 4) Procedimento di verifica/ Rimedio
Procedimento di verifica/ Rimedio Causa
Causa Controllare la configurazione Modificare configurazione
Controllare la configurazione. Dopo verifica, risulta non (impostazione indirizzo). Con
Con l'impostazione selezio- necessaria una sonda di tem- l'impostazione selezionata è
nata è necessaria una sonda peratura esterna. Selezio- necessario un termoregola-
della temperatura esterna. nare/impostare la tore principale.
configurazione che sia basata Controllare che il cablaggio Sostituzione dei cavi danneg-
su un termoregolatore impo- BUS collegato al termoregola- giati.
stato secondo la temperatura tore principale non sia dan- Con utenze radio controllare
ambiente. neggiato. La tensione BUS sul se è presente un collega-
Controllare la continuità del Se sono presenti delle interru- termoregolatore principale mento radio.
cablaggio di collegamento, zioni, ripristinare il cablaggio. deve essere compresa nel
dalla sonda esterna fino al col- range 12-15 V CC.
legamento sul termoregola- Termoregolatore di zona o ter- Sostituire il termoregolatore
tore moregolatore principale difet- di zona o il termoregolatore
Controllare il collegamento Pulire i morsetti per collega- toso. principale.
elettrico del cablaggio presso mento (eventualmente cor- Tab. 37
la sonda di temperatura rosi) nella scatola di
esterna o presso il connettore alloggiamento della sonda A91 - 1009 - [Nessun altra utenza riconosciuta nella rete
che collega la sonda al termo- esterna. radio.]
regolatore.
Procedimento di verifica/ Rimedio
Controllare i valori della sonda Se i valori non corrispondono Causa
di temperatura esterna in sostituire la sonda.
Se non è segnalata alcuna • Alimentare le utenze radio
base alla tabella.
utenza radio o tutte le utenze e il modulo a onde radio
Controllare la tensione sui Se i valori della sonda corri- radio non hanno corrente. con corrente
morsetti di collegamento della spondono, mentre non corri-
• Collegare le utenze radio
sonda di temperatura esterna spondono quelli della
al modulo a onde radio
sul termoregolatore, in base tensione, sostituire il termo-
alla tabella. regolatore. Tab. 38
Tab. 35
A91 - 6001 - [Errore di configurazione: Modulo solare non
utilizzato]
A61...A64 - 3091...3094 - [Sonda di temperatura
ambiente difettosa] (A61/3091 = circuito di riscalda- Procedimento di verifica/ Rimedio
mento 1...A64/3094 = circuito di riscaldamento 4) Causa
Procedimento di verifica/ Rimedio Controllare la configurazione Modificare configurazione
Causa (impostazione indirizzo sul
modulo). Nel sistema è pre-
Termoregolatore principale o • Riavviare l'auto configura-
sente un modulo solare che
termoregolatore di zona difet- zione. Tutte le utenze
non viene utilizzato con
toso devono essere connesse
l'impostazione selezionata.
sul BUS
• Sostituire il termoregola- Tab. 39
tore principale/ termore-
golatore di zona
Tab. 36
Batterie
Le batterie non possono essere smaltite nei rifiuti domestici. Le
batterie usate devono essere smaltite nei centri di raccolta in loco.