Sei sulla pagina 1di 45

Pedagogia interculturale.

Pregiudizi, razzismi, impegno educativo


BOLOGNA: Bononia University Press
Bolognesi I. e Lorenzini S. (2017)

Prefazione ............................................................................................................................................................................................................... 2
Capitolo 1: Multiculturalità: l’eterogeneità culturale dei contesti di vita sociale. Fattori che la producono e la incrementano (Stefania
Lorenzini) ................................................................................................................................................................................................................ 4
1.1 La presenza di persone di origine straniera immigrate in Italia: un elemento di multiculturalità...................................................................... 4
1.2 La globalizzazione ......................................................................................................................................................................................... 4
1.3 Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione .................................................................................................................................. 6
1.4 L’evoluzione dei trasporti e del turismo di massa ........................................................................................................................................... 6
1.5 I processi di integrazione economica e politica fra stati: l’Unione Europea .................................................................................................... 7
1.6 Disequilibri di carattere planetario: la distribuzione della ricchezza nel mondo e lo sviluppo demografico ..................................................... 8
1.7 Interconnessioni planetarie ............................................................................................................................................................................ 9
1.8 In conclusione: dalla multiculturalità passi verso la interculturalità ................................................................................................................. 9
Capitolo 2: Stereotipi e pregiudizi (Ivana Bolognesi) ........................................................................................................................................ 10
2.1 Definizione di stereotipo .............................................................................................................................................................................. 10
2.2 Definizione di pregiudizio ............................................................................................................................................................................. 10
2.3 La formazione degli stereotipi e dei pregiudizi ............................................................................................................................................. 11
2.3.1 La costruzione dei pregiudizi attraverso partiche discorsive ................................................................................................................. 13
2.3.2 Come nascono i pregiudizi nei bambini ................................................................................................................................................ 13
2.4 Collaborare, ridurre e decostruire pregiudizi e stereotipi .............................................................................................................................. 14
2.5 Rom, Sinti: bersaglio privilegiato dei pregiudizi ............................................................................................................................................ 15
2.5.1 I Rom tra passato e presente: origine storiche e condizioni di vita odierna .......................................................................................... 15
2.5.2 I Rom e la scuola ................................................................................................................................................................................. 16
2.5.3 Il successo scolastico e professionale di 3 donne rom ......................................................................................................................... 16
Capitolo 3: Il razzismo (Stefania Lorenzini)....................................................................................................................................................... 17
3.1 Perché parlare di razzismo .......................................................................................................................................................................... 17
3.2 Le origini del razzisno .................................................................................................................................................................................. 17
3.3 Diverse interpretazioni del razzismo ............................................................................................................................................................ 19
Capitolo 4: Alcuni bersagli del razzismo e dell’antirazzismo (Stefania Lorenzini) ....................................................................................... 23
4.1 Il razzismo verso i neri ................................................................................................................................................................................. 23
4.2 Il razzismo verso gli ebrei ............................................................................................................................................................................ 25
4.3 E le donne? Il sessismo è il razzismo? ........................................................................................................................................................ 27
4.4 L’islamfobia.................................................................................................................................................................................................. 29
4.5 L’influenza dei messaggi mediatici .............................................................................................................................................................. 29
4.6 Antirazzismo e responsabilità educative ...................................................................................................................................................... 30
Capitolo 5: Questioni di identità nell’era della globalizzazione e nell’esperienza migratoria (Stefania Lorenzini)...................................... 31
5.1 Identità e appartenenze, oggi: nuovi significati e rappresentazioni .............................................................................................................. 31
5.2 Noi e loro, il rischio delle composizioni e delle gerarchie ............................................................................................................................. 32
5.3 La multiculturalità delle identità culturali ....................................................................................................................................................... 33
5.4 Modelli identitari nell’esperienza migratoria. La multiculturalità nell’identità individuale ha bisogno di interculturalità .................................. 33
5.5. I limiti e i rischi di appartenenze ristrette ..................................................................................................................................................... 34
5.6. “Identità plurali”: la pluralità nell’identità ...................................................................................................................................................... 35
Capitolo 6: I diversi paradigmi pedagogici (Ivana Bolognesi) ......................................................................................................................... 36
6.1. Gli interventi della pedagogia compensativa ............................................................................................................................................... 36
6.2. La pedagogia multiculturale e l’attenzione alle differenze ........................................................................................................................... 36
6.3. La pedagogia antirazzista ........................................................................................................................................................................... 37
6.4. La pedagogia interculturale......................................................................................................................................................................... 37
6.4.1. Separazione, assimilazione e integrazione: alcune definizioni semantiche ......................................................................................... 38
6.4.2. Oltre il paradigma culturalista .............................................................................................................................................................. 39
6.4.3. Ambiente e crescita sostenibile: un “paradigma-orientativo” per la pedagogia interculturale ............................................................... 39
Capitolo 7: I principi della pedagogia interculturale (Ivana Bolognesi) .......................................................................................................... 40
7.1. Il principio della differenza e del pluralismo ................................................................................................................................................ 40
7.1.1. Universalismo e relativismo: dialettica tra differenza e uguaglianza .................................................................................................... 41
7.1.2. La scoperta della differenza: l’emozione della paura ........................................................................................................................... 41
7.1.3. La ricchezza della differenza: il sentimento dell’amicizia ..................................................................................................................... 42
7.2. Il principio del dialogo e dell’ascolto ............................................................................................................................................................ 43
7.3. Il principio della tolleranza attiva ................................................................................................................................................................. 43
7.4. Dai principi alle competenze per educare nei contesti multiculturali ........................................................................................................... 44
7.4.1. Gestire i conflitti: razzismo tra bambini e intervento educativo ............................................................................................................ 45
Conclusioni .......................................................................................................................................................................................................... 45
Prefazione
Processi migratori: dal 2010 assieme ad altri Paesi del sud Europa ha chilometri di coste e quindi di territori
difficilmente controllabile rispetto i flussi migratori. Dal 2015 ad oggi diversi eventi drammatici hanno fatto
emergere la fragilità dei rapporti internazionali, le difficoltà e la durezza del vivere in contesti deprivati di diritti, di
beni materiali e la brutalità di violenze e guerre. Di conseguenza il migrare di migliaia di persone per trovare una
sistemazione in Europa, lantana da guerra e paura, si e scontrato con il blocco attuato dai paesi dell'Est, i quali hanno
innalzato muri e filo spinato per non doversi far carico di queste persone, non lasciandole nemmeno transitare nei loro
paesi. Anche altri Paesi di tradizione più democratica (Francia, Austria e GB) hanno preso varie iniziative pur di
contrastare l’arrivo dei migranti, costringendoli a creare dei veri campi - bidonville in attesa di poter passare, con
condizioni di vita a dir poco miserevoli.
Fino al 2010 in Italia vi era stato un progressivo controllo dei flussi migratori, grazie alla possibilità dei
ricongiungimenti familiari, superando gradualmente una fase emergenziale-umanitaria data dall'arrivo di profughi
dall'Albania (1991), e arrivando ad una buona capacità di stabilizzare o assorbire l’arrivo di "migranti economici".
L’immigrazione, comunque, non ha mai arrestato la sua crescita. E nonostante la precarietà determinata dalle regole
sui permessi di soggiorno: si e regolari se si ha il permesso di soggiorno che si può ottenere con un contratto di lavoro
e una residenza, se si perde una di queste condizioni, e non si recupera entro sei mesi, si diventa irregolari e poi, se si
resta nel paese, clandestini. Nonostante questa fluidità nella vita degli immigrati, l'immigrazione di quegli anni
presenta caratteristiche che permettono una stabilizzazione nella nuova realtà. Se si analizzano i dati relativi alle
"seconde generazioni" appare chiaro come siano in atto ver e propri processi d'integrazione.
I dati del biennio 2009/2010 dimostrano la trasformazione della qualità dei flussi migratori arrivati in Italia, si è
passati da "migrazioni da lavoro" (giovani adulti maschi) a "migrazione di popolazione" con intere famiglie che tendono
a stabilizzarsi nel paese di arrivo. I progetti migratori si sono trasformati e stabilizzati: chi costruisce la propria
famiglia in Italia tende a creare anche il proprio progetto di vita futura in questo paese e il rapporto con la realtà
autoctona diventa più impegnativo verso una maggior integrazione.
Primavera araba: viene così definito l'avvio, in diversi paesi arabi (Tunisia, Egitto, Libia) di una serie di motti,
ribellioni, guidate da giovani scolarizzati e disoccupati, contra i regimi autoritari ed economici di quei paesi che non
danno alcuna prospettiva di futuro ai giovani. Iniziano nel dicembre 2010 in Tunisia a seguito del gesto di un giovane
venditore ambulante (a cui era stata sequestrata la merce dalla polizia) che per protestare contra l'impossibilità di
sopravvivere senza lavoro si de fuoco davanti al palazzo del governatore e muore qualche giorno dopo.
Dal 2011 l'immigrazione da “economica” diventa “di guerra e/o conflitti violenti”, chi arriva a un rifugiato richiedente
asilo, scappa da paesi in guerra. Questi migranti e quelli che invece scappano dalla miseria e dalla fame (quasi un
miliardo di persone vive sotto i livelli di sussistenza) fanno sì che l'immigrazione, verso le società ritenute più ricche,
sia diventata oggi un fenomeno strutturale legato ai processi di globalizzazione dei mercati. Si dirigono in Europa e
Italia provenienti da Afghanistan, Pakistan, Iraq, Bangladesh, Somalia, Eritrea, Sudan, Nigeria, Siria.
Conflitti religiosi che generano violenza: il mondo islamico si è frantumato in tante "osservanze religiose" le cui
radicalizzazione fa nascere centinai di conflitti: sunniti contro sciiti, sunniti salafiti che tentano d'imporre le rigide
regole religiose a tutti i sunniti e cristiani costretti a fuggire da territori dove convivevano pacificamente.
Fondamentalisti musulmani dell'ISIS che attaccano e distruggono intere comunità religiose come ad esempio la
minoranza yazida, oppure eseguono attentati in varie nazioni europee e non solo (es: in Francia nel 2015. la redazione
del giornale satirico Charlie Hebdo, e il concerto al Bataclan).
La violenza genera violenza e questi attentati sono aumentati al crescere di bombardamenti nelle situazioni di guerra
che hanno provocato molte vittime fra i civili. Guerre, conflitti violenti, flussi migratori sono il volto disumano della
globalizzazione che porta con sè cambiamenti radicali profondi, estesi in diverse parti del mondo e che si svolgono in
un lasso di tempo motto rapido.
Il processo di globalizzazione delle migrazioni e, quindi, strettamente connesso con guerre, conflitti e disastri
ambientali, pertanto i processi migratori investono vari piani del sapere, della coscienza individuale e collettiva, della
convivenza civile e della politica. Per controllare e contenere gli effetti bisognerebbe agire sia sulla riduzione/
eliminazione dei conflitti, sia contrastando quel pensiero politico che procede per semplificazioni e slogan, che fa leva
sulla paura che assale i soggetti autoctoni che sono più in difficoltà e che vivono l'arrivo degli immigrati come
portatori di altre difficoltà sociali e comportamenti "incivili". Un pensiero che tenta di colpevolizzare che porta
l'attenzione sulle cause strutturali che investono queste trasformazioni; che tenta di racchiudere l'orizzonte sociale
all'interno delle proprie piccole comunità considerando solo i propri problemi, incapace di cogliere la dimensione
collettiva che mostra difficoltà ma propone anche nuove opportunità. Alcune voci critiche hanno iniziato a segnalare
la necessità di cambiare il senso di marcia abbandonando percorsi violenti e di contrapposizione e costruendo un
2
nuovo pensiero e una cultura capace di scoprire il senso del bene comune e della fratellanza. Es: Papa Francesco che
con la sua prima "esortazione apostolica" indirizzata ai religiosi e ai fedeli laici riflette sui meccanismi socio-
economici innescati dalla globalizzazione dei mercati hanno aumentato il livello di sfruttamento del lavoro (lavoratori
sottopagati in India e Bangladesh che lavorano per ditte europee) e introduce il concetto di " cultura dello scarto"
cioè la creazione fasce di "scarti" , di persone che non hanno nessun ruolo sociale e vivono in povertà assoluta a causa
della globalizzazione.
La crescente ed estesa difficoltà sociale, le profonde trasformazioni che creano situazioni di allarme sociale, la
riduzione del lavoro data dalla crescente automazione e informatizzazione dei processi produttivi, la dimensione
planetaria dei problemi a cui è difficile dare soluzioni rapide ed efficaci, hanno portato ad un crescente
individualismo sociale, alimentato dal pensiero politico populista, di poter trovare la soluzione nell'isolamento e nel
protezionismo. Questa attuale interpretazione della realtà spinge all'indifferenza verso le sorti dell'altro, alimenta
la volontà di allontanarlo, l'altereità è vissuta come portatrice di malattie, sporcizia, illegalità, criminalità, violenza.
La paura delle differenze genera settarismo sociale, chiusure culturali e umane, emergono sempre più comportamenti
discriminanti, escludenti e, alle volte, profondamente razzisti. Dietro questi comportamenti si possono riconoscere
stereotipi e pregiudizi che si estendono a tutti quei soggetti che fanno parte di una determinata categoria (es: le
persone di colore) indipendentemente dalla loro storia, identità o cultura.
In questo contesto di crisi sociale hanno un ruolo fondamentale anche, nell'alimentare il formarsi di comportamento
violenti e xenofobi, la stampa, le istituzioni e la politica. La disumanizzazione dell'altro fa sì che si crei un
cortocircuito del pensiero e dello sguardo sociale che spinge ad aver paura dell'altro e quindi razzismo e pregiudizio
trovano terreno in cui radicarsi e allargarsi.
Il linguaggio diventa lo strumento principale della disumanizzazione dell'altro: il nazismo utilizzò, in particolare nei
confronti degli ebrei, una terminologia che ne distruggeva l'umanità connotandoli come animali (cimici, pulci, ratti,
bestie ecc.) sradicata dai volti ogni traccia di umanità si può passare, con il consenso di molti, alla loro persecuzione e
alla loro distruzione.
Il filosofo Bauman definisce "liquida" la società moderna perché le istituzioni sociali (famiglia, lavoro, politica, sanita,
scuola ecc.), spesso, sono in liquefazione nel senso che non sono più in grado di mantenere a lungo la stessa forma, la
stessa organizzazione e capacita di aiuto e sostegno e gli stessi legami. Questo porta ad una difficolta soggettiva e
collettiva a comprendere nuove realtà, a riconoscersi nei nuovi processi, a vivere mantenendo un orizzonte aperto al
futuro. I cambiamenti richiedono di ridefinire idee, valori, parametri e strumenti che sono stati utilizzati fin qui e di
trovare pratiche sociali più adeguate ad affrontare le nuove realtà economiche, politiche, relazionali e sociali: molto
spesso le risposte che vengono attuate nascono dalla ricerca della soluzione immediate e semplice.
Emblematico è l'esempio della città di Mostar (Boznia Ervegovina) divisa in due da un fiume con un antico ponte che
collegava le due rive e che, prima della guerra fra croati e bosniaci che ha devastato quel paese, era un esempio di
citta che si era organizzata sulla base di rapporti interculturali e di pacifica convivenza fra questi due etnie. Durante
gli scontri degli anni Novanta, il ponte che collegava le due sponde fu distrutto perché rappresentava il simbolo di una
città che per secoli era riuscita a vivere pacificamente nonostante le differenze fra croati e bosniaci. Tutto ciò era
inaccettabile per chi alimentava la separazione e l'odio reciproco fondato su una presunta purezza culturale e
religiosa del proprio gruppo. La distruzione del ponte significava colpire a morte la cultura dell'integrazione e dei
rapporti pacifici. A fine conflitto gli aiuti internazionali hanno puntato a ricostruire, subito quel ponte che oggi ha
rimesso in comunicazione simbolica, e non solo, le due sponde del fiume, dove ora da un lato ci sono i croati-cristiani e
dall'altra i bosniaci-musulmani, e si sta cercando di ricostruire relazioni quotidiane pacifiche nell'ottica della
riconciliazione.
Vari esempi ci hanno però dimostrato che il cambiamento può partire anche da piccole scelte personali fatte da gente
comune, è possibile reagire all'indifferenza, alla paura al pensiero e alle azioni discriminanti e vessatorie:
- "Costruire e ricostruire ponti", cioè mettere in relazione le diverse esperienze e bisogni, far dialogare culture e
soggetti, aiutare a cogliere la bellezza insita nelle varie culture, che è intrinseca alle differenze culturali e il compito
che oggi spetta alla Pedagogia interculturale, alle discipline umanistiche e ai cittadini responsabili. Uguali e diversi: la
diversità umana e sociale deve essere vista come fattore positivo, che aiuta lo sviluppo.
- "Standing Together. # Against Hate" - " Stare insieme per non odiare" è lo slogan di Amnesty international,
fondamentale perché mette in evidenza le due polarità che interagiscono nelle situazioni conflittuali. Tutti dobbiamo
contribuire a far crescere una cultura in grado di gestire i conflitti e di sviluppare un'ecologia della pace, della non
violenza e della solidarietà. Come afferma Bauman, i movimenti dal basso, orientati a costruire legami, ma anche i
singoli soggetti capaci di dare segnali positivi di pensiero e azione, possono dare avvio a cambiamenti significativi
della realtà.
3
Capitolo 1:
Multiculturalità: l’eterogeneità culturale dei contesti di vita sociale. Fattori che la producono e la
incrementano (Stefania Lorenzini)

1.1 La presenza di persone di origine straniera immigrate in Italia: un elemento di multiculturalità


Culture = singolari modi di interpretare elementi della realtà, di autodefinirsi e rappresentarsi non del tutto
indipendenti, né radicalmente disgiunti gli uni dagli altri.
Esistono poche culture isolabili, uguali solo a se stesse.
Il principale rischio è quello di interpretare le culture in modo statico e attraverso stereotipi esotici, folcloristici
che hanno l’effetto di produrre descrizioni standardizzate delle presunte connotazioni culturali assegnate a paesi
doversi, esistenti invece, solo nell’immaginario iconografico dei paesi che formulano il giudizio e la descrizione stessa.

Cambiamenti in senso multiculturale si sono prodotti all’interno di quasi tutte le società post-industriali e anche
nella società italiana ed anche il cittadino si trova immerso in queste continue trasformazioni.
Si tratta di un’eterogeneità che può essere intesa in senso ampio e pervasivo: attiene alla composizione e alle
caratteristiche dei gruppi umani, siano essi nazionali, sociali, religiosi, politivi, etnici, linguistici e riguarda
significativamente i singoli individui, ovvero donne e uomini la cui identità e i cui percorsi di vita si evolvono in una
dimensione dinamica e in relazione a una sempre maggiore varietà di riferimenti e appartenenze possibili.
Le trasformazioni multiculturali nei contesti di vita contemporanei sono spesso legati a trasformazioni che possono
essere ricondotte a fenomeni migratori, che hanno preso avvia dapprima nei paesi dell’Europa del nord oltre 60 anni
fa creando forti traumi interni. Dopodiché nell’Europa del sud, per poi arrivare ad oggi. Queste trasformazioni oggi
hanno assunto caratteri diversi: l’elemento più evidente di questa metamorfosi multiculturale è la presenza di
persone immigrate che provengono da tutte le parti del mondo.
Occorre però non generalizzare.
La presenza di persone di origine straniera ed il loro accrescersi sul piano quantitativo, in particolare l’incremento
del numero di bambini e studenti di differenti provenienze nei servizi educativi e nelle scuole di ogni ordine e
grado, le difficoltà e le nuove esigenze, hanno posto le premesse perché in Italia negli anni ’80 del secolo scorso, si
sviluppasse interesse nei confronti della pedagogia interculturale ed alle prassi educative ad essa ispirate.
Lo sviluppo della multiculturalità emerge da diversi fattori che determinano le modifiche nelle relazioni tra le
diverse etnie, nazionalità, stati e singoli individui.
Per studiare la multiculturalità non si parlerà quindi solo delle tematiche/problematiche connesse alle migrazioni, ma
anche all’insieme dei processi di natura globale, dei fenomeni migratori, della presenza di persone di origine straniera
nel nostro paese ed anche dei cambiamenti che vengono prodotti.

1.2 La globalizzazione
La globalizzazione è un fenomeno di molteplici volti, che ha ricadute sia sulle relazioni tra comunità e individui, sia la
dimensione planetaria ma anche quella locale (localizzazione).
Per globalizzazione intendiamo quel fenomeno mondiale di internazionalizzazione di mercati e rapporti
economici, sociali e culturali, lo spostamento di enormi quantità di merci, mezzi di produzione, capitali e persone
da un paese all’altro, da un continente all’altro.
Edgar Morin analizza con efficacia le trasformazioni e connessioni globali affermando che “il mondo diviene sempre
più un tutto”. I processi economici influenzano in maniera consistente la quotidianità attraverso gli innumerevoli
intrecci commerciali e culturali che si sviluppano.
Ogni tipo di alimento che consumiamo è coltivato, allevato, prodotto e lavorato a migliaia di km di distanza. La
globalizzazione ha portato ad un’estensione dei commerci su scala mondiale. Questo fenomeno però ha riflessi
anche sull’individuo, che passa dal globale al locale ed all’individuale.
Zygmunt Bauman propone un’analisi del campo politico e sociale, strettamente legato all’economico. Le migrazioni (o
flussi transfrontalieri) sono uno dei volti della globalizzazione, possono essere reali o virtuali e di ogni tipo. Non
tutti gli individui ne sono in egual modo coinvolti. Possiamo appunto dividere la popolazione in tre tipologie:
4
- Turisti: coloro che possono sfruttare le nuove possibilità di movimento = viaggi per turismo, spostamenti
per migliori offerte professionali, movimenti virtuali e reali per produrre e guadagnare, per scambiare ed
entrare in relazione…
- Vagabondi: Per altri individui queste condizioni non sono ammissibili, vivono in condizioni di partenza prive
di ogni possibilità di accesso agli spostamenti virtuali e reali, portano ad immobilità ed esclusione ed in
una certa misura all’inesistenza.
- Migranti: coloro che si spostano per cause di forza maggiore
Anche la mobilità sul lavoro è divenuta oggi un fenomeno globale, legato ad ingenti investimenti fatti dalle
multinazionali che sono diventati globali, mobili, fluttuanti. Si creano nuove opportunità per il lavoratore, ma viene
evidenziato soprattutto il grande problema delle sopraffazioni e delle diseguaglianze prodotte con la
globalizzazione.
Pasqualotto afferma che il volto generale della globalizzazione è falso, ovvero maschera un processo che tende a
rendere generale qualcosa che è particolare. Non è possibile trattare diverse culture come identiche, come
equivalenti sul piano di particolari interessi mercantili. La falsa universalità della globalizzazione è soprattutto
economica: comporta infatti un vertiginoso aumento delle disparità di ricchezza tra le aree del mondo.
Bauman continua affermando che questa tipologia di cultura sembra promuovere un uomo sempre più saturo di
interventi individualistici e narcisisti.
Altri autori come Martine Abdallah-Perteceille affermano che la globalizzazione abbia favorito e moltiplicato i
contatti e gli incontri, portando ad un’apertura dell’identità. Ciascun individuo è in contatto con il mondo intero.
Abbiamo notato come ci sono diversi pensieri riguardo il volto della globalizzazione, alcuni la vedono come positiva,
altri invece come un processo estremamente negativo.
Il movimento no-global o movimento anti-globalizzazione è un insieme internazionale di gruppi accomunati dalla
critica al sistema economico neoliberista, la prima comparsa è ricondotta al 1999 in occasione della conferenza
ministeriale della WTO. Si scaglia contro:
- le multinazionali, il cui potere così forte potrebbe condizionare le scelte dei singoli governi verso
politiche non sostenibili sul piano ambientale ed energetico, definite quindi imperialiste.
- Il crescente sfruttamento del lavoro a basso costo nei Paesi emergenti e come questo provochi
disoccupazione, espulsione di forza lavoro ed un calo delle condizioni lavorative in Occidente.
- I gravi danni creati dalla globalizzazione sull’ambiente, in quanto i Paesi non rispettano gli standard di
qualità in vigore nei Paesi sviluppati.
No global = contro la globalizzazione → verso un modo più giusto ed un’economia più equa. È stata creata quindi una
definizione: New global = nuova globalizzazione → possibilità alle piccole realtà locali di sopravvivere basato su valori
di solidarietà, sviluppo, rifiuto del consumismo, recupero delle tradizioni locali.

Jeremy Rifkin fa una lettura della globalizzazione come una nuova civiltà basata sull’empatia e sulla possibilità di
ripensare la natura umana, per favorire l’emergere di una qualità che è insita nell’uomo: la “socievolezza empatica”. La
nostra specie può dunque salvarsi mettendo in pratica questa caratteristica. Studi hanno dimostrato come l’uomo, sin
da piccolo, possa essere in grado di relazionarsi con il mondo sentendone le sofferenze ed immedesimandosi nei
sentimenti, negli stati d’animo e nelle situazioni di altri da sé. Afferma che però l’affermarsi di queste qualità con
l’avvio della globalizzazione e dell’informazione, sia avvenuta a caro prezzo, perché si assiste al tempo stesso a due
situazioni differenti: la progressiva vicinanza verso gli uomini e l’attuazione di azioni solidali e lo “sfruttamento
dell’uomo sull’uomo”, ovvero una sempre più sviluppata individualizzazione che porta l’uomo a scontrarsi con il suo
simile.
Riflkin però crede nel fatto che ancora non sia tutto perduto proprio grazie agli aspetti connaturati di donne e uomini
capaci di contenere individualismo ed egoismo, in grado di preparare e concretizzare la nascita di una società
empatica prima che sia troppo tardi. → Homo Hempaticus

5
1.3 Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Il rapporto tra globalizzazione e processo tecnologico è molto stretto. L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione, insieme ai trasporti a basso costo sono i binari indispensabili su cui procede a gran velocità la
globalizzazione. Oggi i moltissimi strumenti virtuali rendono possibile fare investimenti online in modo molto rapido. La
velocità dell’internazionalizzazione di un prodotto nel mercato è garantita dalla pubblicità online. La compravendita online
rende possibile comprare merci comodamente da casa.
Lo sviluppo e l’estensione delle comunicazioni di massa, indirizzati ad ampio pubblico, consentono a molti individui nel mondo
di diventare osservatori e spettatori di eventi che si svolgono in luoghi diversi del globo.
Mezzi di comunicazione di massa di non molti anni fa → fornivano un flusso informativo unidirezionale →
oggi non è così → circolazione di massa
Internet fornisce la diffusione di notizie e informazioni in pochi minuti in tutto il pianeta, ha aumentato la possibilità di
partecipazione ai processi culturali trasformando l’individuo in “protagonista” di rapporti internazionali, seppur virtuali.
Permette contatti sociali anche inediti e lontani, che superano la dimensione locale, con l’uso dell’unica lingua planetaria:
l’inglese. Il mondo sembra essersi rimpicciolito perché le distanze spazio-temporali non costituiscono più una barriera,
stanno divenendo sempre meno importanti. Ci si può allargare e coinvolgere potenzialmente tutto il mondo. → L’Uso di
Skype, Facebook, WhatsApp, Messenger, Viber permette di comunicare con chiunque, ma questo non vale per tutti.
Internet → interconnessione ed interdipendenza mondiale
Divario tra paesi per l’uso di internet: Paesi sviluppati (Danimarca, paese più connesso) e in via di sviluppo (dove il 90% della
popolazione non ha ancora accesso alla rete) → ciò comporta discriminazione sociale
Robotizzazione e digitalizzazione hanno portato molti a non poter cercare lavoro perché non in grado di utilizzare la rete o
impossibilitati.
La scuola non può ignorare l’esistenza di internet, anche se esso non può educare all’affettività ed alle relazioni, anzi spesso
provoca superficialità. Internet è uno strumento che può raccordare a livello planetario (es. raccolta fondi per disastri
naturali), ma è anche vero che dipende dall’uso che se ne fa. Le opportunità offerte da internet hanno creato una “società
della conoscenza”: la possibilità di accesso diretto alle fonti, alla cultura formalizzata, alla costruzione personale delle
proprie conoscenze e l’offerta delle medesime ad un gruppo ampio di possibili fruitori.
Wikipedia: enciclopedia online, multilingue e gratuita, nata nel gennaio del 2001. Significa “cultura veloce” ed è diventata un
fenomeno del web 2.0, è importante il suo punto di vista neutrale ed è l’enciclopedia più grande mai scritta. È tra i 10 siti
web più visitati al mondo. Il suo obiettivo è quello di raccogliere informazioni ed esperienze creando e distribuendo al
pubblico un’enciclopedia libera, gratuita e sempre ricca di contenuti.
Sono riscontrabili imprecisioni e vandalismi.
Facebook: servizio di rete sociale, fondato da Mark Zuckerberg. È nato 12 anni fa ma ha raggiunto un enorme successo ed è
il secondo sito più visitato al mondo, dopo Google. Disponibile in 70 lingue, ha quasi 1 miliardo e 600 milioni di utenti in tutto
il mondo. Gli utenti possono bloccare le persone sgradevoli.
YouTube: nasce nel febbraio 2005, è possibile vedere videoclip, trailer, video, notizie, slide show e altro. L’avvio è stato
segnato da James Karim. È diventato un fenomeno culturale di massa.
Si sta affermando una vera e propria cultura digitale. Il mondo digitale modifica notevolmente spazio- tempo, ma rimangono
insoluti problemi rilevanti sul piano educativo: la qualità della relazione costituita con l’altro e la verità delle informazioni
che si acquisiscono.
1.4 L’evoluzione dei trasporti e del turismo di massa
La crescita di comunicazione e turismo allarga la possibilità di interazione → sviluppo della tecnologia telematica e
multimediale, aumento velocità ai processi culturali → rendono l’uomo protagonista di rapporti internazionali.
La trasformazione dei mezzi di trasporto degli ultimi decenni ha reso più semplice ed accessibile per un maggior numero di
persone la possibilità di viaggi/spostamenti temporanei o prolungati, anche grazie alla diffusione dei cosiddetti voli low-
cost, siti internet che confrontano prezzi e le offerte delle compagnie aeree, nonchè per prenotazione, pagamento del
viaggio, stampa della carta d’imbarco direttamente da casa ecc.. → continuo allargamento e diversificazione delle
opportunità → sempre più persone si muovono
Crescita del turismo di massa per:
- Evoluzione dei trasporti
- Offerte da internet -> allargamento possibilità di interazione
- Riduzione dei costi

6
L’interesse turistico può essere veicolato anche dai mass media:
- luoghi oggetto di eventi criminali, luttuosi o scabrosi (“turismo dell’orrore”)
- turismo scoraggiato dall’effetto negativo di filmati e documenti di un luogo o un’intera nazione (isis)
Fenomeni turistici → uno dei fattori economici più rilevanti dell’attuale società consumista e notevole business della
dimensione globale, basato sulla circolazione di informazioni
Il viaggiatore esce dalla propria sfera familiare per sperimentare nuovi paesaggi geografici emozionali, culturali e
relazionali. Produce una rivisitazione dei propri punti di riferimento, una messa in pausa delle proprie certezze rendendolo
straniero, diverso da chi rimane in patria. Ciò stimola ad abbandonare le proprie certezze e rischiare.
Turismo sostenibile o responsabile → turismo in Italia o all’estero che segue il principio generale del 1988 definito
dall’organizzazione Mondiale del Turismo (OMT), le attività turistiche sono sostenibili quando si sviluppano in modo tale da
mantenersi virali in un’area turistica per un tempo illimitato, non alterano l’ambiente e non ostacolano/inibiscono lo sviluppo
di altre attività sociali ed economiche. → Soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle future
generazioni di soddisfare i propri.
Ciò implica consapevolezza degli attori, strategie ed azioni adeguate per rispettare i criteri di giustizia sociale ed
economica, per mantenere e tramandare le risorse disponibili alle future generazioni riducendo i deficit ambientali e per la
salvaguardia del territorio ambientale. → viaggiare etico = rapporti positivi e rispettosi con le popolazioni locali e l’ambiente
naturale
Marco Scarpati parla di Turismo insostenibile per indicare quei viaggi volti a ottenere prestazioni sessuali da persone che
si prostituiscono, spesso da minorenni, femmine, ma anche maschi ( in minoranza). Questa tipologia di turista è favorita dai
voli economici e dalla crescente velocità di trasporti e comunicazione. La direzione di questi viaggi è sempre da un paese
ricco ad uno povero/in via di sviluppo. Spesso è anche un viaggio organizzato da strutture con l’intento di far intraprendere
al turista una relazione sessuale a sfondo commerciale con un residente del luogo di destinazione.
È una sorta di attrazione in più di cui godere, offerta in un luogo dove spesso la prostituzione adulta è legale o dove le leggi
sono più blande. L’esperienza con un “sex worker” è svolta occasionalmente nel corso di una vacanza.
Sfruttamento delle disuguaglianze: turista portatore di ricchezza materiale, e spesso il turista torna dalla stessa donna
per sostentarla economicamente, fino ad arrivare al matrimonio ed essere visto come benefattore e salvatore, mentre la
donna sarà simbolo indifeso di bisogno. (rapporti tra cosiddetto Primo e Terzo mondo, molto simili a quelli coloniali in cui la
donna è sfruttata senza scrupoli e vista come l’ultima risorsa).
1.5 I processi di integrazione economica e politica fra stati: l’Unione Europea
Unione di 28 paesi Europeri
Integrazione politica ed economica tra i diversi stati → UE Unione Europea
UE ha aperto le frontiere alla circolazione dei cittadini al suo interno con obiettivo di creare un mercato unico della forza
lavoro ed accrescere la mobilità, accompagnato dall’”armonizzazione” del sistema scolastico, un confronto continuo tra stati
membri per l’eliminazione delle differenze culturali.
1957 nascita CEE comunità economica europea, per rendere libera la circolazione dei lavoratori tra stati, creando una nuova
figura giuridica ovvero lo “straniero privilegiato” o lavoratore comunitario, forma embrionale della cittadinanza europea che
nascerà nel 1993 con il trattato di Maastricht.
Trattato di Schengen 1985: libertà di circolazione dei cittadini comunitari entro i confini dell’UE, vi aderiscono 26 paesi,
l’Italia vi aderisce nel 1990 (1997 ENTRATA IN VIGORE).
Progetto “Erasmus” 1987, possibilità per studenti europei di studiare in un ateneo straniero o effettuare un tirocinio in un
paese dell’Unione per un periodo da 3 a 12 mesi. Il programma incoraggia l’apprendimento e la comprensione della cultura
ospitante, mira anche a favore dell’evolversi di un senso di comunità tra studenti provenienti da paesi diversi. Momento
formativo per assumere autonomia e responsabilità e occasione per imparare a vivere con persone di origine culturale
diversa.
Giugno 2016 Brexit: La Gran Bretagna decide di uscire dall’UE.
Le motivazioni risalgono agli ultimi anni in cui l’UE sta passando attraverso turbolenze internazionali ed una gravissima e
perdurante crisi economica, aggravata dal terrorismo internazionale e dalle questioni di migranti e rifugiati.
Proprio per quanto riguarda i profughi l’UE nel 2015 vede rifiutare le proprie scelte da Repubblica Ceca, Slovacchia,
Ungheria e Romania in tema di spartizione di profughi, per poi intensificarsi con la costruzione di un campo profughi in
Grecia per Idomeni. Campo in cui 12 mila persone hanno vissuto in situazioni di vita miserevoli sia dal punto di vista igienico
che sociale.
Nell’aprile 2016 l’Austria decide di voler erigere una rete anti-migranti tra il confine Brennero-Italia. I Paesi europei
stanno adottando politiche sempre più restrittive per quanto riguarda i migranti.
7
Attentati terroristici:
- 11 settembre 2001 alle Torri Gemelle a New York
- 2015-2016 al “cuore” dell’Europa. → Hanno generato chiusura sociale e cognitiva, incrementando la tendenza a
chiudere i confini da altri gruppi che non siano quelli di appartenenza e che non abbiano credenze condivise.
Bauman a proposito del terrorismo afferma come i muri rappresentino proprio la vittoria di questo, in quanto vengono
sospese le regole della democrazia e si inasprisce il risentimento verso lo straniero, cadendo così in un circolo vizioso tra
xenofobia e propaganda politica. È importante quindi portare avanti la cultura che il terrorismo vorrebbe smantellare
insieme ai propri valori.
Anche il nostro attuale Papa Bergoglio è a favore della costruzione di un’unità atta a non cedere agli egoismi e alla
costruzione di recinti. È in favore della pace e sogna un’Europa solidale che combatta per la tutela dei diritti di ciascuno,
per avere a cuore il dramma dei profughi.
Che futuro avranno le politiche europee e l’Europa stessa?
1.6 Disequilibri di carattere planetario: la distribuzione della ricchezza nel mondo e lo sviluppo demografico
Lo scenario mondiale è segnato da grandi disequilibri e disuguaglianze, disparità economiche, crisi politiche, militari ed
ambientali.
Sul piano demografico assistiamo a profonde differenze rilevabili in diverse zone del mondo: le zone più ricche sono
caratterizzate da una contrazione della natalità, mentre le zone più povere continuano a garantire nuove nascite.
Anche la distribuzione della ricchezza presenta disparità: il 48% della ricchezza mondiale è detenuto dall’1% della
popolazione, mentre il 46,5% da un quinto del restante; il residuale 5,5% dai quattro quinti. I cosiddetti Paesi a Sviluppo
Avanzato (PSA) detengono e consumano gran parte delle ricchezze prodotte, mentre i Paesi in via di Sviluppo (PVS) devono
vivere con un’esigua ed irrisoria percentuale di ricchezza. È una grande ingiustizia. Anche se ultimamente il programma
delle nazioni unite per lo sviluppo afferma che si stanno verificando dei miglioramenti nelle dimensioni di: istruzione, salute
e reddito.
Si sta dando avvio ad un processo di ri-bilanciamento mondiale del potere economico globale e si stima che nel 2050 Brasile,
India e Cina perverranno il 40% della distribuzione mondiale. Il progresso necessita di un incremento di ogni paese dell’ISU
(indice sviluppo umano).
La diseguaglianza riduce l’equità e la velocità dello sviluppo umano, in alcuni casi impedendolo addirittura.
Il rapporto pubblicato nel 2015 che fa studi sull’ISU, indica che componente indispensabile per lo sviluppo umano è il lavoro.
Perché contribuisce allo sviluppo umano se offre la possibilità di massimizzare la gamma delle scelte dell’individuo,
accrescendo le entrate, i diritti, le libertà, ma anche una vita creativa, lunga e sana. È vero che negli ultimi 25 anni la
povertà di reddito nel mondo è diminuita, così come le persone che vivono in situazioni di estrema povertà, il tasso di
mortalità infantile si è ridotto e anche le morti di bambini inferiori ai 5 anni.
Permangono però divari enormi a livello mondiale, perché il progresso umano non è omogeneo né regolare tra regioni e Paesi.
L’80% della popolazione mondiale detiene il 6% della ricchezza mondiale. Nel mondo del lavoro i salari rimangono al di sotto
della produttività e i redditi pagati ai lavoratori diminuiscono sempre più. Il salario delle donne è inferiore a quello degli
uomini del 24% e solo il 25% delle posizioni amministrative e dirigenziali è occupato da donne. Anche nei seggi dei
parlamenti occupano il 22%.
L’andamento demografico prevede forti differenziazioni tra paesi e continenti. È previsto un calo delle nascite nei paesi
ricchi ed un forte aumento in quelli poveri. Oggi 6/10 persone vivono nel continente asiatico. Nonostante alcuni paesi
“sviluppati” abbiano un tasso di natalità troppo basso o persino sotto la soglia di sostituzione, la popolazione mondiale è in
continua crescita.
Dalle statistiche delle Nazioni Unite l’Africa è in continua crescita., mentre le previsioni per l’Europa indicano una riduzione.
L’Italia è da anni tra i Paesi più interessati rispetto la decrescita economica, infatti il saldo naturale (differenza tra
nascite e morti) è sceso ulteriormente negli ultimi anni e è presente una netta riduzione di fecondità che risale a 1,35 figli
per donna. L’età delle madri è salita, creando così un ulteriore aumento del processo di invecchiamento della popolazione sia
assoluto che relativo. Anche la popolazione attiva (tra i 15 ed i 64 anni) è in diminuzione.
Il divario economico tra i Paesi del mondo continuerà a sollecitare lo spostamento di un gran numero di persone. La
globalizzazione ha favorito le migrazioni ed incentivato lo sviluppo tecnologico. Le migrazioni però non sono frutto soltanto
di situazioni drammatiche, tra i paesi poveri che vedono lo spostamento della propria popolazione verso paesi ricchi. Ma
anche tra i paesi ricchi esiste una migrazione, la cosiddetta “fuga di cervelli” che coinvolge moltissimi giovani a cercare
migliori possibilità professionali, di espressione e di evoluzione delle conoscenze/competenze acquisite.
Nonostante il forte disequilibrio di cui abbiamo appena parlato e l’interazione tra diverse culture del mondo, la popolazione
mondiale è in continua crescita, e si stima che entro il 2050 si arriverà a 9 miliardi di esseri umani.

8
1.7 Interconnessioni planetarie
Tutte queste nuove possibilità hanno prodotto il prevalere di un modello sugli altri, pertanto gli stili di vita che prevalgono
sono imitati anche in altri contesti.
Giddens evidenzia come la rivoluzione nei modi di pensare ed instaurare rapporti e legami si siano globalizzati. Anche
sessualità e relazioni affettive si sono globalizzati, così come i rischi di contagio, per questo sono state diffuse misure di
prevenzione per prevenire malattie endemiche anche nei paesi meno sviluppati.
Si pensa anche alle modificazioni sul piano ecologico per via degli effetti del consumo: la desertificazione, le modificazioni
climatiche dovute all’eccesso del consumo di energia e di inquinamento atmosferico prodotto dai paesi ricchi.
I cambiamenti più rilevanti sono ascrivibili ai mezzi di comunicazione di massa che fanno sì, che la popolazione, soprattutto i
giovani, acquisisca comportamenti simili: musiche, gastronomie, produzione cinematografica e multimediale, produzione
artistica.. Stanno quindi mutando significati di molte categorie o “contenitori sociali”, così come l’idea di nazione.
Martiniello infatti afferma che non esiste più il concetto di stato-nazione perché non riesce più a dare pienamente conto
all’evoluzione del nostro tempo.
Anche i tratti tipici di una nazione sono andati via via mutando nel tempo, come i tratti tipici di “italianità”, si sono
modificati e mescolati dalla compresenza di persone con caratteristiche somatiche riconducibili ad origini diverse e con
riferimenti culturali distanti.
Le migrazioni hanno prodotto un mutamento all’interno del tessuto sociale di gran parte dei paesi a sviluppo avanzato e in
molto di quelli in via di sviluppo: le nazioni sono sempre meno omogenee dal punto di vista etnico, in base alle politiche
rispetto alle migrazioni all’interno dello stato.
Trasformazioni linguistiche e culturali hanno influenzato ed influenzeranno per generazioni gran parte delle realtà
nazionali. Il governo dello stato deve rendere conto anche ad organismi più grandi: Unione europea, ONU, diversi organismi
economici nazionali e WTO, FMI (fondo monetario nazionale)..
Con l’UE l’individuo è stato in grado di ampliare e dilatare il proprio spazio d’azione.
Sono sempre più le aree che necessitano di urgente attenzione e cooperazione tra stati, superando le singole autorità
nazionali, in quanto alcuni fenomeni e problemi si sono estesi e non coprono più il solo territorio statale. -> transazionalismo
-> interdipendenza tra stati
1.8 In conclusione: dalla multiculturalità passi verso la interculturalità
Importanza di ampliare lo sguardo, che non deve essere più ristretto ai confini dello stato-nazione. I fenomeni complessi
dei flussi migratori possono comportare stereotipi e pregiudizi fino a sfociare in razzismo. È però importante non
focalizzarsi solamente sulle dinamiche negative, perché potrebbero generare implicazioni pericolose.
Non c’è un rapporto diretto tra povertà e migrazioni, in quanto i migranti non derivano dai paesi più poveri del mondo. Non
sono nemmeno le persone più povere del proprio paese, i poveri rimangono. Spesso sono anche qualificati ed istruiti.
Importante sviluppare un ragionamento critico per educare e produrre una riflessione pedagogica. La prospettiva
interculturale è quindi la più utile da trattare, per parlare dell’”altro”, accoglierlo e gestire l’incontro. Può diventare un
incontro ricco e che faccia imparare a vivere, apprezzare la diversità del nostro mondo globalizzato. È necessario impedire
la chiusura per evitare di creare incomunicabilità, scontro, conflitto, emarginazione, razzismo. Dove c’è multiculturalità non
sempre nasce interculturalità, perché non è qualcosa che si sviluppa spontaneamente, bensì deve essere appreso attraverso
la scoperta dell’altro, la coesistenza, l’accettazione, la tolleranza.
Educare all’interculturalità significa educarsi a incontrare, riconoscere, accogliere, valorizzare le peculiarità di chi arriva
da lontano, ma anche le sue differenze.

9
Capitolo 2: Stereotipi e pregiudizi (Ivana Bolognesi)
2.1 Definizione di stereotipo
Stereotipo -> Lippmann: Studio di tutti quei processi sociali che contribuiscono alla formazione dell’opinione pubblica.
Questo termine deriva dalle parole greche “stereos”: duro/solido e “typos”: immagine rigida.
È utilizzato in ambito tipografico e si riferisce alla stampa in lega di un’impronta raffigurante un’immagine che
permette la riproduzione delle stampe successive; da questa copia immodificabile se ne ricavano altri, tutte uguali
alla prima matrice.
Lo studioso decide di utilizzare questo termine per indicare lo stereotipo sociale ovvero per descrivere in modo
semplificato ciò che è percepito nella realtà sociale; a definire gli aspetti psicologici degli stereotipi che sarebbero
caratterizzati anch’essi dalla fissità e dalla rigidità, e dalla scarsa adattabilità al cambiamento. Stereotipo: È
un’immagine mentale rigida e grossolana che viene utilizzata per semplificare e rendere comprensibile la complessità
della realtà. Possono essere considerate delle immagini molto semplificati che sono possedute a livello collettivo da un
gruppo di persone.
In psicologia lo stereotipo consiste in una generalizzazione fatta su un gruppo di persone, in cui caratteristiche
identiche vengono attribuite a tutti membri del gruppo.
Fra i più comuni vi sono:
- quelli di genere che si riferiscono ad aspetti della personalità che dovrebbero caratterizzare gli
uomini le donne.
- gli stereotipi nazionali che evidenziano caratteristiche fisiche e personali dei cittadini di varie
nazioni,
- gli stereotipi etnici che valutano altre culture considerate spesso arretrate o meno civili o
semplicemente diverse,
- stereotipi relativi agli anziani, omosessuali, disabili, alle minoranze,
- stereotipi positivi e negativi.
Pierre Andrè Taguieff precisa maggiormente i processi di formazione di uno stereotipo definendolo:
1. un’idea fissa standardizzata associata ad una categoria (pigrizia associata ai neri, violenza agli arabi)
e sono tutti negativi.
2. Modo di categorizzazione rigido e persistente di questo o di quel gruppo umano che deforma ed
impoverisce la realtà sociale perché viene data una lettura semplificatrice che consiste nel
razionalizzare il comportamento del soggetto nei confronti del gruppo categorizzato.
3. Il processo di categorizzazione stereotipante implica un’accentuazione delle differenze tra il gruppo di
appartenenza e gli altri gruppi; dall’altra parte notifica le somiglianze sia del gruppo di appartenenza, sia
all’interno di altri gruppi.
Punto di vista educativo → lo stereotipo può far sorgere conflitti e difficoltà comunicative tra gli individui che una
volta stabilizzati tendono a riprodursi proprio per le caratteristiche di rigidità e invariabilità: le persone continuano a
mantenere le loro opinioni rispetto ad altri soggetti e gruppi sociali anche se queste sono contraddette da opinioni
discordanti.
Lo stereotipo è utilizzato per attivare forme di esclusione verso chi è avvertito come diverso dal proprio gruppo di
appartenenza, proprio per rafforzare l’inclusione tra i simili.

2.2 Definizione di pregiudizio


Primi studi sul pregiudizio → Bacone, Galileo, Spinoza = indicato come un errore del giudizio e/o un’inferenza logica
errata, che può essere dedotta anche dall’osservanza della stessa realtà.
Allport con “La natura del pregiudizio”, analizza i dispositivi che generano il pregiudizio e lo definisce come un
atteggiamento di rifiuto o di ostilità verso una persona appartenente ad un gruppo, semplicemente in quanto
appartenente a quel gruppo e perché si presume in possesso di caratteristiche biasimevoli attribuite al gruppo
medesimo. Ciò illustra come il pregiudizio venga utilizzato dalle persone per semplificare la realtà ed interpretarla.
È diverso dal pensiero errato in quanto resiste ad ogni forma di cambiamento, rimanendo immutabile a qualsiasi
informazione che lo problematizzi o perfino a prova contraria. Il pensiero a differenza del pregiudizio lascia spazio
ad una possibilità di discussione senza resistenze di tipo emotivo.
10
Ciò che innesca il pregiudizio è che spesso diversi gruppi sono ritenuti tali più di quanto non lo siano in realtà, perché
si è tentati di rintracciare il tratto visibile e distintivo di chi appartiene esterno anche laddove non sia del tutto
riscontrabile.
Il pregiudizio si forma soprattutto su valutazioni di natura emotiva, non sono sempre fondati su dati oggettivi e
nemmeno sull’esperienza diretta.
Pregiudizi positivi: rappresentano una modalità di organizzazione del pensiero e aiutano a sistematizzare i fatti, le
esperienze rilevate dalla realtà: selezioni, organizzo e raccolgo le informazioni che mi servono. Così per fare una
selezione ragionevole in una massa di informazioni che altrimenti sarebbe difficile gestire.
Pregiudizi negativi: sentimenti ed emozioni che ridicolizzano e discriminano l’altro, che possono creare tensioni
sociali, violenze e scontri sociali ed è per questo che sono i più studiati.
Pregiudizi non vanno confusi con il razzismo perché esso comporta un’ideologia finalizzata alla negazione dei diritti e
della dignità a gruppi etnici diversi dal proprio.
Taguieff definisce il pregiudizio come:
- Un’ opinione preconcetta socialmente appresa, condivisa dai membri del proprio gruppo e che può essere
favorevole o sfavorevole.
- Un’attitudine negativa sfavorevole, ostile nei confronti di individui etichettati sotto una
determinata categoria
- Credenza rigida che si fonda su un’impropria generalizzazione e su un errore di giudizio, che
consiste nell’attribuire tratti stereotipati a diversi gruppi umani.
Bruno Mazzara descrive il pregiudizio utilizzando due livelli:
- Livello di massima generalità: giudizio precedente all’esperienza, in assenza di dati empirici e quindi spesso
sbagliato, falso, favorevole o sfavorevole agli eventi.
- Livello di massima specificità in cui è inteso come la tendenza a considerare in modo
ingiustificatamente sfavorevole le persone che appartengono a un determinato gruppo sociale, quindi un
giudizio non fondato su dati reali e verifiche appropriate, denigratorio verso l’altro.

2.3 La formazione degli stereotipi e dei pregiudizi


Come si formano stereotipi e pregiudizi? MAZZARA trova 2 criteri:
- Ordinarietà: si formano tramite processi “normali” propri della natura umana
- Eccezionalità: si formano a partire da eventi anormali che derivano da condizioni di malattia individuale o
sociale. Riguarda la tipologia di interpretazione adottata che può essere riferita al singolo soggetto o al gruppo
sociale. Si possono distinguere diversi aspetti:
• Ambito psicoanalitico: presenza di dinamiche patologiche inconsce nell’individuo che direziona la sua
aggressività/frustrazione verso le minoranze. Dislocazione aggressività verso i soggetti sociali
deboli (capro espiatorio).
• Ambito psicologico: l’individuo attribuisce agli altri (proiezione) le proprie pulsioni e peculiarità che
però non possono essere accettate come proprie.
(Personalità autoritaria di Adorno che descrive la struttura del carattere di persone predisposte
all’antisemitismo)
• Ambito e situazione sociale: le persone ed i gruppi sono in forte competizione tra loro per via delle
risorse limitate ma importanti per la sopravvivenza e non sufficienti per tutti.
Filoni di studi diversi:
Filone che cerca di studiare l’ordinarietà, vede gli stereotipi ed i pregiudizi come la manifestazione di una generica
ostilità verso tutti coloro che non sono conosciuti e che sono ritenuti diversi dal proprio gruppo di appartenenza.
Questo processo non può essere eliminato, perché anche in assenza del nemico, si tende a crearsene uno in modo
arbitrario su cui indirizzare le proprie ostilità, discriminazioni e violenze.
Esistono orientamenti volti verso la cooperazione umana, la reciprocità e la disponibilità a restituire l’aiuto ricevuto.
Filone che studia la selezione naturale, ovvero lo sviluppo di due istinti opposti: uno di protezione e chiusura, che
porta a delimitare il proprio territorio e a riconoscere i propri simili e l’altro di esplorazione e di apertura che
conduce invece verso la ricerca e conoscenza del nuovo. Il successo evolutivo proviene da un loro bilanciamento. Le
manifestazioni di ostilità tra gli esseri umani sono poliformi e non possono essere ricondotte unicamente alla biologia.

11
Filone che studia il punto di vista educativo, come pregiudizi e stereotipi sono i prodotti della mente umana. Lo
stereotipo è un fenomeno consueto dell’attività cognitiva umana che perciò viene descritto come un insieme di
credenze appartenenti ai vari gruppi sociali. Tajfel lo definisce come un giudizio avventato ed irrazionale della
persona, che si origina da processi normali del pensiero umano quali la categorizzazione sociale, la differenziazione e
l’inferenza. Sono processi socialmente condivisi.
La categorizzazione sociale viene attivata di fronte al bisogno di semplificare la grande massa di informazioni che ci
proviene dal mondo esterno. Informazioni che sono raggruppate in precisi criteri all’interno di insiemi omogenei, cioè
di categorie che sono considerate uniche.
Di fronte ad un nuovo individuo questo processo ci permette di inserirlo all’interno di una specifica categoria e di
attivare una serie di comportamenti ed atteggiamenti riferiti proprio alla categoria di cui fa parte. È più economico e
appropriato accomunare persone e comportamenti rispetto i punti in comune piuttosto che le differenze. Le
categorie hanno un margine di flessibilità e revocabilità e ciò è dettato dal fatto che ogni individuo categorizza il
mondo reale in funzione del consenso sociale e dei valori della cultura a cui appartiene. La socializzazione impone ai
membri di una cultura a “vedere” il mondo suddiviso in categorie che la cultura ha elaborato, per interpretarlo,
ordinarlo e semplificarlo. Producendo delle previsioni sulla nostra quotidianità, attraverso il processo di inferenza
traiamo delle conclusioni che ci inducono a supporre analogie tra caratteristiche immediatamente osservabili con
caratteristiche più oggettive e attitudini comportamentali.
Perché la nostra mente fa categorizzazioni? Secondo Tajfel, quando attuiamo questi processi, utilizziamo dispositivi
e funzioni che sono attivati per la categorizzazione non sociale impiegata in tutto ciò che ci circonda. Consiste
nell’organizzazione delle molteplici informazioni proveniente dall’ambiente che sono raggruppate in classi distinte e
che a loro volta sono costituite in base agli scopi, ai bisogni e ai valori dell’individuo. La categorizzazione sociale
diventa utile grazie alla differenziazione categoriale che massimizza le somiglianze e minimizza le differenze tra gli
individui appartenenti ad uno stesso gruppo. Affinché un certo oggetto o una persona possa rientrare all’interno di
una categoria saranno sovrastimate quelle caratteristiche che permettono di assimilarlo a quella categoria, e saranno
invece sottostimate quelle che rendono difficile una sua inclusione.
Quando la categorizzazione sociale diviene stereotipo?
Per Tajfel quando la categoria sociale è associata ad un sistema di valori, essa tende all’autoconservazione e ciò
significa che i suoi margini di flessibilità e provvisorietà rispetto all’inclusione di una persona in una categoria
diventano più difficili. Una caratteristica sociale tanto è più forte e specificata mediante l’attribuzione di tratti o
caratteristiche considerate emblematiche, tanto più provocherà uno stereotipo. La stereotipizzazione quindi non
altro che generalizzazione: vengono attribuiti i tratti specifici di una certa categoria a tutti o alla maggior parte dei
membri che ne fanno parte. (Il rischio di inferenze scorrette creano distorsioni cognitive).
Pregiudizi ≠ stereotipi ma il pregiudizio implica lo stereotipo
Stereotipi: forme di generalizzazioni in sé neutre, sono neutrali.
Pregiudizi: articolano sullo stereotipo dei giudizi di valore. Possono essere positivi, negativi o neutrali.
Attività del pensiero umano → Lo stereotipo è intriso di valore già dalla sua formazione. Non è sempre collegato ad
un pregiudizio ma si forma in un mondo sociale pieno di pregiudizi ed immagini svalorizzati e svalorizzanti. Suddivide
gli esseri umani. È un processo storicamente e culturalmente condiviso.
Alcuni studi affermano che pregiudizi e stereotipi sono il prodotto di particolari processi psicologici attivati nel
rapporto tra l’individuo all’interno di specifici contesti sociali e come tali sono causa di conflitti e tensioni fra
l’ingroup = gruppo di appartenenza e l’outgroup = gli altri.
Favoritismo di gruppo = considerare in modo positivo tutto ciò che riguarda il proprio gruppo e in modo sfavorevole
ciò che riguarda gli altri. All’interno del gruppo si sviluppa una forte coesione, emozioni positive e cameratismo,
mentre le relazioni con l’outgroup possono diventare ostili, distruttive ed etnocentriche, e portare al conflitto.
Pregiudizi e stereotipi traggono la loro forza dall’azione congiunta di 3 fattori:
- Dimensione cognitiva: necessità di semplificare la realtà
- Fattore psicosociale: bisogno di appartenenza che induce a riconoscersi simili a coloro che hanno i nostri
stessi segni d’appartenenza e concorre ad accentuare differenze e la distanza verso l’outgroup.
- Aspetti storico-sociali: determinano la posizione e la funzione di ciascun gruppo minoritario e i
rapporti tra i gruppi ed una certa società.
Questi tre ambiti indicano anche tre settori di interventi educativi: il sé, l’ambiente sociale più prossimo
(famiglia, scuola, gruppi) ed il terreno che riguarda la società e gli strumenti di organizzazione civile (mass
media, politica, religione, cultura e scienza).
12
2.3.1 La costruzione dei pregiudizi attraverso partiche discorsive
Stereotipi e pregiudizi sono stati studiati come pratiche discorsive = processi collettivi grazie ai quali gli esseri
umani attribuiscono significato alla realtà che li circonda. Lo scopo è scoprire come stereotipi e pregiudizi vengono
trasmessi. Il discorso è considerato lo spazio concreto entro cui la costruzione sociale si fa atto, supera il livello di
conoscenze individuali per diventare produttore di veri e proprie rappresentazioni cognitive appartenenti ai gruppi
che le costruiscono.
Per il costruzionismo sociale, il discorso non rappresenta solo la realtà, ma la costruisce, rivolge il proprio interesse
per comprendere come si costruiscono stereotipi e pregiudizi considerando la produzione e riproduzione sociale degli
stessi come la loro vera essenza e dunque, la vera causa di diffusione. Categorie sociali e stereotipi sono il prodotto
di una costruzione collettiva compiuta all’interno della comunicazione. Sono descritte infatti come strutture cognitive
già presenti nella mente
+ pratiche discorsive che possono variare in modo flessibile in base a seconda dei contesti in cui sono prodotti.
L’approccio costruzionista chiarisce come nel linguaggio comune possano coesistere contraddizioni di pregiudizi (ci
porta via il lavoro-lui non lavora perché ruba) che sottolineano come il pregiudizio e lo stereotipo siano costruiti di
volta in volta in funzioni e scopi di circostanze specifiche. Lo stesso vale per la scelta di certe categorie, come le
diversità somatiche. Usare “i neri” non significa utilizzare una forma di categorizzazione neutrale, bensì il frutto di
una scelta culturale che determina e descrive quali sono le caratteristiche rilevanti della realtà, che in questo caso si
riferisce al colore della pelle. La categorizzazione sociale nasce all’interno di un discorso e di un contesto in cui tale
categoria è sempre significativa e rappresenta un modo per interpretare la realtà, dunque non è neutrale. È fatta dal
consenso sociale, che deicide quali differenze siano pertinenti, rilevanti o utili per omologare alcuni individui tra loro
e distinguerli da altri.
2.3.2 Come nascono i pregiudizi nei bambini
Come nascono i pregiudizi nei bambini?
I bambini non li assimilano passivamente ma assumono un ruolo attivo, sono pertanto degli interlocutori attivi ed
autonomi influenzati dai processi cognitivi e da dinamiche affettive e sociali. Il processo di formazione è dovuto ad
un’acquisizione consapevole di categorie sociali di preferenza data da alcune di queste rispetto ad altre e da come
esse sono negoziate all’interno delle relazioni sociali vissute dal bambino stesso durante la crescita.
Frances Aboud spiega come il bambino riesca a classificare la realtà e sé stesso da molto precoce attraverso
l’utilizzo di categorie molto generali che sono associate ad emozioni legate ad esperienze personali. Nell’elaborazione
di tali informazioni i bambini compierebbero degli errori perché non possiedono ancora delle buone abilità cognitive
nel distinguere le persone. La studiosa crea un progetto trifasico:
• Fase da 1 a 5 anni: il pensiero del bambino è egocentrico e caratterizzato completamente dalla percezione
di come la realtà appare per cui egli si avvale di dati visivi evidenti, percepisce il sesso e l’apparenza etnica e
mostra una preferenza verso il proprio gruppo etnico.
• Fase da 5 a 7 anni: acquisizione del principio di conservazione e pensiero di reversibilità, capisce che
contraddistinguere il proprio gruppo dagli altri non dipende solo da caratteristiche fisiche, ma più da
caratteristiche astratte, come gli aspetti morali. Accentua gli aspetti di somiglianza del proprio gruppo di
appartenenza e conferisce agli altri gruppi caratteristiche negative.
• Fase da 7 a 10 anni: acquisizione del pensiero operatorio e flessibilizzazione degli stereotipi poiché egli
riesce a cogliere differenze all’interno di uno stesso gruppo. È consapevole della negatività dei pregiudizi e
ciò lo può aiutare a ridurre le discriminazioni verso gli altri gruppi minoritari.
Secondo la studiosa i bambini sono più esposti alla formazione di stereotipi e pregiudizi perché non possiedono
buone capacità cognitive. Il collegamento tra sviluppo socio-cognitivo e i pregiudizi e gli stereotipi infantili spiega
il perché gli atteggiamenti negativi verso gruppi minoritari tendono a ridursi dai 7 anni in poi.
Altre ricerche studiano la formazione di Pregiudizi e Stereotipi all’interno dei contesti di socializzazione del
bambino, famiglia, scuola e mass media. Si pensa infatti che i bambini fin dalle prime fasi di socializzazione,
apprendano modi di pensare, conoscenze e ideologie attraverso il linguaggio utilizzato, i libri ed i mass media e che
questi possono influenzare le azioni, i dialoghi e le relazioni tra le persone. La pervasione dei mass media può
influenzare in modo determinante i pensieri dei bambini.
Ricerche affermano come bambini di 2-3 anni siano in grado di classificarsi all’interno del proprio gruppo di
appartenenza di genere, mentre è più difficile studiare la categoria etnica. Ma i bambini sono più interessati a
bambole con il loro stesso colore della pelle.
13
I bambini neri nelle ricerche hanno una bassa stima di sé rispetto agli altri coetanei bianchi.
I bambini dai 3 ai 7 anni producono una forma di etnocentrismo preferendo il proprio gruppo a svantaggio dei
bambini che fanno parte di gruppi minoritari svalorizzati.
I bambini quindi manifestano un atteggiamento positivo verso l’ingroup e negativo verso l’outgroup, atteggiamento
che viene superato con l’età quando l’outgroup è sessuale, ma non avviene lo stesso quando l’outgroup è etnico.
L’adolescenza è caratterizzata da elevati livelli di razzismo e sessismo.

2.4 Collaborare, ridurre e decostruire pregiudizi e stereotipi


Il problema dello stereotipo e del pregiudizio si presenta quando vengono fatte inferenze inopportune che sono
generalizzate. Si possono creare aspettative sbagliate e incidenti comunicativi che minano le basi delle relazioni e
della conoscenza tra persone con appartenenze socio-culturali diverse. È necessaria la costruzione di riflessioni
pedagogiche efficaci su di essi al fine di contrastarli.
3 modelli attraverso i quali lo stereotipo può variare:
- Modello di tipo contabile: lo stereotipo potrebbe cambiare in seguito all’accumulazione graduale di
informazioni che contraddicono lo stereotipo stesso
- Modello di conversione: presuppone un possibile cambiamento dello stereotipo a seguito di informazioni
molto evidenti e indiscutibili che contraddicono palesemente lo stereotipo stesso.
- Modello della sottotipizzazione: che consiste nella creazione di sottotipi di uno stesso stereotipo che si
crea quando si incontrano membri di un gruppo che contraddicono lo stereotipo generale che si oppone alla
credenza stereotipica. → “eccezione alla regola”
Proposti anche:
o Il modello della decategorizzazione: permetterebbe appunto la decostruzione degli stereotipi, cioè fornire
più significati e più punti di vista rispetto definizioni e immagini univoche assunte come vere e stabili.
o Ipotesi del contatto: la semplice interazione tra individui appartenenti a gruppi diversi, nelle condizioni
appropriate, riduce il pregiudizio etnico e la tensione tra i gruppi. Non contribuisce alla diminuzione del
pregiudizio poiché questo avviene tra persone che hanno status sociali differenti e fanno parte di gruppi
diversi, può accadere che pregiudizi reciproci si rafforzino.
Esiti positivi del contatto quando ci sono le seguenti caratteristiche: è continuativo, prevede il
raggiungimento di obiettivi comuni da parte delle persone coinvolte, i partecipanti appartengono a status
sociali simili ed aderiscono ad un progetto comune sostenuto da istituzioni. Altre caratteristiche: membri
della maggioranza, appartenenti ad uno status sociale superiore del gruppo di minoranza, sostenuto da
un’autorità e un clima positivo, piacevole e gratificante.
Strumenti interpretativi attraverso i quali poter leggere e comprendere le differenze dell’altro, permettendo una
relazione personale approfondita e che abbia tempo di realizzarsi, soddisfacente, ovvero possa produrre informazioni
positive, consentire una relazione di tipo cooperativo, essendo questa una modalità che aiuta a conoscere le
reciproche qualità e competenze e che sviluppa il senso di interdipendenza. → l’individuo necessita di riconoscersi in
un gruppo di appartenenza per lui significativo, è quindi importante progettare interventi a partire dalla
valorizzazione positiva delle radici e della cultura delle persone coinvolte. Lavorare sulla pluralità delle appartenenze.
Nell’agire educativo però non è possibile neutralizzare gli aspetti valutativi ed affettivi del pregiudizio. È quindi
necessario fare alcuni passaggi:
- Competenza dell’educatore
- Assunzione della consapevolezza di essere la parte attiva nella costruzione delle rappresentazioni
stereotipate nell’altro.
- Saper costruire immagini diverse dell’altro in funzione del contesto e di poter conoscere quali siano le
ricadute educative di tali immagini nelle relazioni educative.
All’interno di una relazione interculturale, la vera posta in gioco consiste nella costruzione di rappresentazioni
intersoggettive (e non oggettive), cioè rappresentazioni congiuntamente prodotte e variabili in relazione ai contesti.

14
2.5 Rom, Sinti: bersaglio privilegiato dei pregiudizi
Rom e Sinti → scarsa conoscenza di questo gruppo, della realtà storica e culturale.
Definiti in modo dispregiativo anche come zingari, ladri, asociali, sporchi, ubriaconi, bugiardi, sfruttatori e rapitori di
bambini, incapaci di provvedere alla cura e all’educazione dei propri figli.
Giulio Soravia afferma che ci sono profonde differenze tra il loro modo di vivere, di lavorare e di interpretare il mondo;
mantengono tradizioni e usi che spesso sono simili a quei popoli con cui hanno convissuto; questa loro adattabilità e
flessibilità capace di fare proprie le tradizioni altrui è un nuovo tratto culturale molto interessante da studiare.
- Parlano la lingua “romanes” detta anche romanì o romanò, che deriva da una lingua dall’india anche se
attualmente pochi la utilizzano ancora.
- Sono descritti come coloro che fanno elemosina, che vivono di furti e di economia improduttiva e marginale.
- Sono presenti nel mondo del lavoro, ma la loro presenza non è molto conosciuta per via della non esplicitazione
delle loro provenienze ai colleghi per evitare forme di discriminazione
- Questione furti: in passato il nomadismo caratterizzava il loro rapporto col territorio, pertanto non avevano
l’abitudine di accumulare delle ricchezze, ma erano soliti usare ciò che trovavano lungo il cammino.
- I mass media veicolano informazioni false sul loro conto e spesso poco fondate, fino a far sfociare queste
informazioni in intolleranza e razzismo verso chi le legge
- I rom non rubano i bambini, anzi è stato studiato che in passato, poiché si riteneva che le famiglie nomadi non
potessero garantire ai propri figli un livello di vita dignitoso, si pensò di adottare soluzioni per il bene di questi
bambini: ovvero quella di sottrarli alle proprie famiglie.
2.5.1 I Rom tra passato e presente: origine storiche e condizioni di vita odierna
Rom definiti anche: Sinti, Manus, Kalè, Romanicel, ma sono definiti anche con termini dispregiativi quali: zingari, gitanos,
gypsies, tziganos. Gli stessi Rom invece per indicare l’altro (i non zingari) utilizzano: gagè, bedi, payos.
Popolazione arrivata in Europa tra il 14esimo e il 15esimo secolo caratterizzata da forti discriminazioni e persecuzioni, fino
ad arrivare alle espulsioni. L’Europa permetteva l’esercizio di attività lavorative slegate al territorio, per questo si creò in
questi gruppi un nomadismo stagionale legato alla lavorazione dei metalli, commercio ambulante e allevamento dei cavalli.
Nel ‘700 la loro presenza fu aspramente contrastata → bandi di espulsione dopo l’unità nazionale che porta alla nascita del
loro nomadismo, il prodotto di tante persecuzioni e loro tratto distintivo.
Nell’ ‘800 con l’emergere dell’antropologia positivista la popolazione rom viene vista come “razza” che possedeva nel suo
codice genetico il gene del nomadismo e dell’asocialità e per questo era considerata inferiore.
Perseguitati da nazismo e fascismo. → Politica fascista caratterizzata da diverse fasi:
1. Espulsione degli zingari per questioni di pubblica sicurezza e igiene pubblica
2. Perseguitati per appartenenza ad una razza inferiore, arrestati e deportati + atroci esperimenti
Rom e sinti sono quindi vittime 2 volte: vittime nei campi di sterminio e perché dopo lo sterminio non venne attribuito
loro nessun tipo di indennizzo né economico né simbolico.
In Italia la comunità rom raggiunge le 140000 unità, per un totale dello 0,2% della popolazione, una delle più basse in
Europa. Le condizioni abitative variano da nord a sud:
Sud → sedentarizzati in case da decenni
Nord → abitano in case o aree sosta definite “campo nomadi” → spesso si trasformano in veri e propri ghetti con disagio e
marginalità sociale, per questo è necessario un programma graduale di chiusura dei campi, che rappresentano luoghi
umilianti per la persona che vive ai margini della città. Condizioni di salute antigeniche, isolamento sociale, instabilità
alimentare causa di molte malattie, deficit motori e altre disabilità. (non tutte sono così).
La politica locale e nazionale italiana continua a produrre segregazione e deprivazione sociale e culturale con
l’orientamento alla creazione di questi campi. L’allarme politico ha alimentato l’insicurezza sociale e la paura nel gruppo
maggioritario che non ha dato rilevanza a questo gruppo minoritario, come ad altri. Non esiste, in Italia, una legge
nazionale che dia direttive univoche, dato che la legge 482 del 1999 (legge sulla tutela delle minoranze linguistiche e
storiche) non riconosce i rom e sinti come minoranza culturale.
È necessario dar loro un riconoscimento che questo gruppo richiede da molto tempo. È anche necessario che queste
popolazioni svolgano la propria parte e continuino a rivendicare i propri diritti. Il luogo privilegiato alla realizzazione di
processi di relazione tra gruppi è la scuola, dove viene tutelato il diritto di tutti ed il riconoscimento della reciproca
umanità.

15
2.5.2 I Rom e la scuola
La vita di molti Rom è divisa tra luoghi distinti che spesso si escludono e si svalorizzano a vicenda: la scuola e la sua
cultura formalizzante ed il campo sosta con la cultura familiare.
Primi tentativi di scolarizzazione → periodo fascista: imposizione di ri-educazione alla socialità perché i Rom erano
considerati portatori del gene dell’asocialità. Anche dopo la caduta del regime l’imposizione rimase la stessa.
1959 primi tentativi di alfabetizzazione nel campo sosta ad opera di volontari.
1965 istituzione della convenzione tra il Ministero della Pubblica istruzione, l’istituto di pedagogia dell’università di
Padova e l’Opera Nomadi in cui si stabiliva che l’Opera nomadi prendeva impegni anche in campo educativo. → nascita
classi speciali “lancio drom” con modalità e funzioni separate dalle altre classi, corsi di formazioni di due anni per
insegnanti che sarebbero andati a lavorare nel campo rom. Scuole svalorizzanti e discriminanti.
L’elemento centrale era la convinzione che le famiglie rom non erano in grado di educare i propri figli e quindi lo scopo
era quello di riempire il “vuoto educativo” lasciato dall’ambito parentale.
Prove proposte: batterie di test per la maturazione intellettiva del bambino, analisi formulata secondo i criteri della
cultura maggioritaria, pertanto esprimevano le proiezioni delle stesse analiste.
1982 convenzione che abolisce le classi speciali ed inserisce i minori Rom in quelle comuni. Ma l’inserimento non fu
accompagnato dall’integrazione. La presenza degli alunni rom e sinti nella scuola italiana è complessa.
- Scuola primaria: presenza maggiore, obbligo scolastico per le famiglie rom.
- Scuola secondaria: fortissimo calo delle iscrizioni
- Scuola secondaria superiore: dispersione
Questa interpretazione però fa uso di molti stereotipi perché generalizza molto, non accenna a possibili cause. Non
problematizza il ruolo dell’istituzione scolastica, alla scarsa formazione della scuola in questi termini e degli
insegnanti, che produce discriminazioni e svalorizzazioni. La scuola vede l’insuccesso scolastico del rom nella sua
appartenenza culturale, d’altro canto le famiglie rom non vedono la scuola come un luogo educativo.

2.5.3 Il successo scolastico e professionale di 3 donne rom


Successo scolastico di 3 donne rom, avvenuto per:
- Importanza e presenza di adulti significativi, familiari, amici e insegnanti per comprendere la cultura della
scuola con i suoi saperi, regole implicite ed esplicite e sostegno.
- Incontro con adulti come “guida del mondo” capaci di sostenere la motivazione, fatica e
frustrazione presenti nel percorso
- Relazione privilegiata e supporto con uno dei genitori o adulti vicini all’ambiente familiare sia per
scoprire cose nuove, sia per riscattarsi da una vita di marginalità
- Accrescimento autostima attraverso la valorizzazione della loro appartenenza culturale
La pedagogia interculturale deve creare consapevolezza negli insegnanti e negli educatori per renderli coscienti di
quanto il loro ruolo possa essere determinanti per la formazione dei bambini.

16
Capitolo 3:
Il razzismo (Stefania Lorenzini)
3.1 Perché parlare di razzismo
Prima comparsa: anni 20 del ‘900. La nascita del termine è dunque recente, proveniente dalla lingua francese
“racisme”. Il razzismo trova terreno fertile nelle scienze sociali.
Nascita: L’idea dell’esistenza di razze superiori o inferiori intese in senso gerarchico, viene da lontano, dai greci ed il
loro rapporto con “i barbari”.

3.2 Le origini del razzisno


Pierre-Andrè Taguieff cerca di porre le basi delle origini del razzismo. Tenta di inquadrare gli aspetti mediante
l’utilizzo di due alternative:
1. Teoria antropologica o continuista → razzismo come fenomeno universale
2. Teoria modernista → razzismo come fenomeno che nasce dalla modernità
Teoria antropologica o continuista → il razzismo non può essere distinto dall’etnocentrismo. Esso riattiverebbe gli
aspetti primordiali di autoconservazione e autodifesa di gruppo e caratteristiche quali l’autopreferenza, l’ostilità
verso gli altri gruppi, la tendenza a svalutare le loro forme culturali. etnocentrismo e razzismo sono in continuità, il
primo è la fonte primigenia del secondo.
William Graham Sumner sottolinea come l’etnocentrismo implichi un’autopreferenza che può spingere fino alla
sopravalutazione delle qualità attribuite al proprio gruppo in modo così esclusivo da produrre contemporaneamente
disprezzo e intolleranza verso gli altri gruppi. L’etnocentrismo si accompagna spesso alla xenofobia = diffusa e
violenta ostilità nei confronti degli stranieri e di tutto ciò che viene percepito come straniero = colui che non
appartiene al mio gruppo è percepito come nemico, grave minaccia, suscita paura, odio e attira violenza.
Straniero → da sempre considerato: pericolo e essere inferiore.
L’etnocentrismo però adempie a funzioni sociali positive, favorendo tendenze e comportamenti altruistici all’interno
del gruppo di appartenenza.
Pierre van den Berghe interpreta l’etnicità come estensione della parentela fondata su proprietà genetiche comuni e
interpreta l’etnocentrismo come attitudine mediante la quale la selezione naturale ha potuto assolvere a funzioni di
cui sopravvivenza, preferenza e tutela delle persone imparentate sul piano genetico.
Wilson e Dawkins sostengono l’esistenza di una base genetica della xenofobia e della discriminazione razziale.
Sostengono che i pregiudizi di gruppo siano geneticamente determinati. I membri di gruppi rivali, che si mostrano
aggressivi nella lotta per le risorse limitate e la difesa del proprio territorio, realizzano un programma di azione che
consente la conservazione e la moltiplicazione dei loro apparentati prossimi.
Secondo questa idea quindi l’etnocentrismo può costituire la base “ideologica” che giustifica l’ostilità xenofoba che
spesso si manifesta in forma violenta.
Taguieff individua i pericoli insiti in un simile approccio: riduce i comportamenti sociali e politici in meri fattori
genetici, sottraendoli al principio di responsabilità, sostenendo che l’individuo agirebbe solo per l’affermazione del
proprio gruppo. -> questa teoria non spiega le mobilitazioni xenofobe e razziste nella storia né l’accentuazione di
movimenti nazionalistici su base etnico-culturale.
Atteggiamento etnocentrico: distinzione “noi” civilizzati – “loro” selvaggi.
Teoria modernista → afferma che il termine razzismo sia un fenomeno ideologico e sociopolitico complesso. Si
oppone all’affermazione che il razzismo sia qualcosa di biologico, legato alla natura, ai comportamenti primordiali
dell’umanità, affermando che esistono approcci diversi che si differenziano proprio rispetto alla datazione e
all’identificazione delle forme originarie di razzismo.
Taguieff individua 3 varianti:
- Ristretta
- Ultraristretta
- Ampia
Teoria modernista ristretta → il razzismo nasce dalla classificazione delle razze umane, vengono fatte tassonomie
morfologiche delle “razze” in base ai loro caratteri morfologici ritenuti ereditari.
Linnè: Le differenze tra le civiltà sono intese come differenze naturali all’interno di classificazioni che identificano
17
gli esseri in base al genere, specie e varietà. L’Homo è posto in cima al regno animale, ma anche suddiviso in specie e
varietà. Distingue due specie: l’uomo diurno = l’homo sapiens e l’uomo notturno = l’homo trogloditus ovvero l’uomo delle
caverne. Distingue l’Homo sapiens gerarchicamente disposte in 6 varietà legate al colore della pelle: 4 varietà di
uomini “normali”, alla sommità l’uomo europeo bianco, a seguire l’americano (rosso), l’asiatico (giallastro), l’africano
(nero) = Significativo esempio di nascita di un pregiudizio razziale e del suo innalzamento a verità scientifica che
avviene in un preciso momento storico e sopravvive nei secoli a venire.
Tra il 17esimo e 18eismo secolo i pregiudizi razziali hanno assunto un rango di verità scientifica provata, e la razza
negra era una razza con caratteri fissi e trasmessi irreversibilmente per via ereditaria. Anche altri studiosi
classificarono i neri come fuori dalla storia del progresso umano e della civiltà, essi non potevano essere liberati né
emancipati dalla loro natura subumana.
Arthur de Gobineau parlò della superiorità degli europei e della razza bianca, provata sul piano della bellezza, della
regolarità dei tratti del volto e delle giuste proporzioni. Forza, intelligenza e bellezza erano prerogative della sola
razza bianca. La “bella” razza bianca e la “brutta” razza nera.
Teoria modernista ultraristretta → Banton e Claude Levi-Strauss ritengono che si possa parlare di razzismo in
senso stretto solo quando vi sia l’affermazione di un rapporto casuale tra razza e cultura, razza e civiltà, razza e
intelligenza. Solo dinnanzi al determinismo biologico di attitudini, atteggiamenti e disposizioni che sarebbero
acquisite per via ereditaria dagli appartenenti ad una certa razza e che fornirebbero, un presunto fondamento
scientifico alla tesi della “diseguaglianza delle razze umane”, nonché la spiegazione delle differenze nell’evoluzione
umana. Hanno ridefinito il termine “razza”, affermandola come un insieme di elementi fisici e somatici ma anche di
elementi sul piano psichico, intellettuale/morale. L’unità del genere umano è quindi negata.
Questa visione individua il razzismo in un periodo molto breve, riducendolo alle teorizzazioni sedicenti “scientifiche”
della razza, osservabili tra il 19esimo e la prima metà del 20esimo secolo.
levi-Strauss afferma che anche nel caso si parli di esistenza di razze umane, vada rilevata l’irriducibilità della
diversità culturale rispetto alla diversità biologica: due culture elaborate da uomini appartenenti alla stessa razza
possono differire in eguale misura, o in misura maggiore, di due culture proprie a gruppi razzialmente distanti.
L’ultimo suo saggio non sarà accettato per via delle sue ideologie che sovvertivano convinzioni intellettuali e
mettevano in discussione pratiche che tendevano a costruire un’ideologia “antirazzista” retorica e istituzionale.
Ideologie superate dalla teoria modernista ampia
Teoria modernista ampia → alcune forme di razzismo sono comparse prima indipendentemente dalle classificazioni
naturaliste delle “razze umane”. Già a metà del 15esimo secolo, sino all’inizio del 18esimo. Manifestazioni di
protorazzismo moderno rendono evidenti le relazioni tra pratiche sociali di esclusione o di dominio e configurazioni
ideologiche su cui si fondano e legittimano.
Si riferisce a 3 tipi di protorazzismo:
- Mito del “sangue puro” e l’ossessione dell’impurezza del sangue.
Penisola iberica tra 15esimo e 16esimo secolo: ortodossia orientata alla dottrina dell’unità del genere
umano e alla conversione dei non-credenti con l’istituzione degli “statuti di purezza del sangue” = volti
contro i discendenti degli ebrei e dei mori, ma di fatto applicati solo ai giudeo- cristiani. La
rappresentazione del nuovo cristiano è razzializzata sino ad implicare chiunque avesse un antenato ebreo
(o moro). Volto a tutelare i privilegi della società cattolico-monarchica con una legislazione volta alla
“limpieza de sangre” e non alla “purezza della fede”.
Dottrina volta ad escludere una parte della popolazione, non per via del colore della pelle, caratteristica
esterna, ma col pretesto di una natura malvagia, nascosta, da smascherare= natura intrinsecamente
corrotta, gruppo impuro e rifiuto dei propri rappresentanti, barriera noi/loro.
- Legittimazione europea dello schiavismo e dello sfruttamento coloniale dei popoli di pelle scura fondato
sulle relazioni tra dominanti e dominati.
Utilizzo del criterio della purezza di sangue per legittimare discriminazioni, stigmatizzazioni e
sfruttamento. Neri come schiavi, pregiudizio razziale. Le relazioni tra schiavo e padrone vengono legittimate
dal “codice nero” = raccolta di articoli inerenti alle disposizioni di vita degli schiavi.
Lo schiavo è un dato di fatto, un soggetto senza diritti, più simile ad un oggetto. Matrimoni tra schiavi
necessitavano il consenso del padrone, matrimoni misti condannati. La condizione di schiavo veniva

18
ereditata dalla madre.
Il pregiudizio del colore ha la funzione di giustificare lo sfruttamento in un sistema di dominio che il
pregiudizio razziale rende “naturale”. Il colonialismo nasce in modo parallelo al capitalismo, dovuto
soprattutto alle ingenti ricchezze delle Americhe derivanti dalla tratta degli schiavi, il lavoro non pagato era
infatti centrale nel colonialismo.
- La dottrina aristocratica francese delle “due razze”.
In Francia queste due razze erano: i Franchi, i vincitori, ed i Galli, i plebei, il terzo stato. Ovvero c’era la distinzione
tra nobili e plebei.
I matrimoni misti e gli incroci erano ritenuti fonte di irrimediabile degradazione e perdita di purezza. Secondo
Taguieff la teoria modernista ampia sembra essere la più fedele alla realtà storica.
Queste diverse origini del fenomeno del razzismo hanno prodotto tradizioni rimaste indipendenti le une dalle altre
prima della nascita dell’idea della razza e sua gerarchizzazione.
Il razzismo moderno presenta delle costanti:
- La messa in questione dell’unitarietà del genere umano
- Si incrina l’unità del genere umano per la naturalizzazione della specie umana nel regno animale
- Progresso dell’irreligiosità, dell’ateismo → indebolimento della tesi biblica della creazione da parte di Dio e
di un’unica coppia da cui deriverebbe l’intera umanità.
de-cristianizzazione →perdita del pensiero biblico di fratellanza di tutti gli umani → espansione razzismo

3.3 Diverse interpretazioni del razzismo


Tzvetan Todorov (filosofo, saggista bulgaro)
Con il termine razzismo indica 2 cose molto diverse:
- Ideologia
- Comportamenti
Spesso però il razzista che mette in atto comportamenti razzisti, non li giustifica con argomentazioni “scientifiche”.
È quindi bene parlare di razzismo quando ci si trova di fronte a comportamenti razzisti, mentre nel caso di
atteggiamenti e idee si parla di “razzialismo”. I principi del razzialismo si possono esprimere in 5 punti:
1. L’ammissione dell’esistenza delle razze: le razze hanno un contatto, ma tra loro c’è una linea di
demarcazione evidenziata dai risultati nefasti di un eventuale incrocio: l’ibridazione abbassa le qualità
dell’uno e porta a conseguenze negative per la specie (sterilità).
2. La continuità tra fisico e morale: le differenze fisiche si prolungano fino alle caratteristiche morali e
viene individuata una relazione causale su due livelli: le caratteristiche fisiche fissano le differenze
culturali. Da qui si arriva alla trasmissione ereditaria dei presupposti culturali ed alla svalutazione
completa dell’intervento educativo
3. L’azione del gruppo sull’individuo: il comportamento di un individuo viene fatto discendere
all’appartenenza di uno o l’altro dei gruppi razziali o etnici.
4. Una gerarchia unica di valori: l’esistenza delle razze non implica solo differenza, ma anche una
gerarchia di valori che permette di affermare che alcune razze sono superiori ed altre inferiori.
5. Una politica fondata sul sapere: la scienza può dimostrare i fatti fin qui esposti: l’esistenza delle razze e
la superiorità di alcune sulle altre. Si può fondare una politica volta all’assoggettamento delle razze
inferiori che può spingersi fino alla loro eliminazione. giustificazione e razionalizzazione del massacro,
dello sfruttamento o della negazione dell’Altro insita nel razzismo.
Anna Arendt
È una filosofa, storica e scrittrice, tedesca, alla quale le origini ebraiche costarono la privazione dei diritti civili e la
persecuzione in Germania a partire dal 1933. Definisce il termine “ideologia” = un sistema fondato su un’opinione
unica, abbastanza forte da attrarre la maggioranza e sufficientemente estesa da guidarla attraverso le varie
esperienze e situazioni di una vita moderna media. Ideologia ≠ opinione, è più forte. Il razzismo assume
caratteristiche totalizzanti, è un fenomeno moderno e occidentale e va di pari passo con la nascita delle ideologie che
sono state vere e proprie armi politiche per il dominio.
Michel Wieviorka

19
Schematizzazione che considera i contenuti specifici che assume il razzismo:
- Infrarazzismo: spazi e situazioni in cui pregiudizi e opinioni sono più xenofobi che propriamente razzisti.
Può essere presente violenza diffusa, solo in pochi casi e rari segregazione, discriminazione non è
coordinata, appare solo dove non viene prontamente contrastata. L’attività ideologica è marginale e le
forme di violenza sono legate a circostanze particolari, fortuite, casuali.
- Razzismo frammentato: pensiero che inizia a manifestarsi apertamente ed è quantificabile, la teoria è più
diffusa ed anima pubblicazioni, circoli, gruppi influenti. La violenza è più frequente, così come sono più
marcate segregazione e discriminazione.
- Razzismo politico: principio ispiratore di forze politiche, capace di sviluppare dibattiti ed iniziative al fine
della raccolta dei consensi.
- Razzismo di stato: lo stato si organizza sulle basi di razzismo e attua politiche di esclusione e/o
discriminazioni di massa: diventa totale se coloro che dirigono lo stato riescono a subordinargli tutto:
scienza, tecnica, istituzioni, economia, valori morali, religiosi, passato storico, espansionismo militare,
plasmando così ogni ambito di vita politica e sociale. È totale nella misura in cui riesce a fondere in una sola
dinamica ogni diversità e si libera di tutto ciò che accorda al gruppo razzizzato una collocazione, anche se
molto inferiorizzata, all’interno della società.
Nella quotidianità si possono individuare molteplici ambiti di discriminazione che rappresentano i diversi “gradi” di
manifestazione del pregiudizio razziale. Scala degli atteggiamenti e comportamenti discriminatori:
1. Pregiudizio pensato o espresso verbalmente: barzellette, frasi particolari, proverbi, nomignoli che
sottolineano tratti negativi
2. Allontanamento: evito i contatti diretti con gli altri verso cui ho pregiudizi
3. Discriminazione: azioni di esclusione/discriminazione dei soggetti appartenenti ad un determinato gruppo
sociale.
4. Violenza fisica: attivazione di atti e gesti di discriminazione che portano all’aggressione fisica per
impedire l’esercizio di diritti appartenenti ai membri dei gruppi minoritari.
5. Sterminio/ Olocausto: negazione dell’umanità dell’altro, alla sua riduzione ad oggetto, a considerare i
“diversi” come una sottospecie umana, collegando i comportamenti a un’ideologia coerente, arrivando a
privare gli altri persino dell’esistenza.
Pierre-Andrè Taguieff: distinzioni:
1. Razzismo: 3 livelli di espressione:
- Attitudini: pregiudizi, stereotipi, opinioni, credenze, disposizioni o predisposizioni
- Comportamenti: atteggiamenti, atti, pratiche, istituzioni
- Costruzioni ideologiche: teorie, dottrine legate ad alcuni autori precisi, visioni del mondo, miti
moderni
3 livelli che possono essere compresenti l’uno con l’altro.
2. Il razzismo opera con o senza riferimento alla razza in senso biologico, pertanto si può distinguere:
- Razzismo biologico: razzismo classico o scientifico, a partire dai caratteri somatici elabora categorie
umane considerate ineguali. Importante è la dimostrazione di superiorità della razza bianca sulle altre,
dimostrare che la mescolanza delle razze porta alla decadenza della razza superiore, evidenziando
l’ossessione per il meticcio che è una costante ancora presente oggi. Comprende la natura del cristianesimo
che prevede un’universalità e le razze sono spiegate come il volere divino di segnalare con un colore della
pelle diversa il malvagio, l’inferiore.
- Razzismo culturale: neorazzismo o pseudorazzismo, non va considerato come il successore del razzismo
biologico. Forma le sue spiegazioni nel corso della storia o del funzionamento delle diverse società
elaborate a partire da diversi tratti culturali. Le differenze culturali prendono il posto di quelle biologiche
assumendo delle rigidità nell’essere considerate immodificabili. Radicale incommensurabilità delle culture e
si contraddicono i presupposti del relativismo culturale, che ammettevano una possibilità di confronto tra
culture. Fissa una distinzione tra razze e culture che permetterebbero di prevedere attitudini,
disposizioni, atteggiamenti degli individui che si ritiene rappresentino.

20
3. Occorre distinguere tra:
- Razzismo dello sfruttamento: volontà di dominare, razzismo coloniale, schiavista, imperialista, basato
sull’affermazione dell’ineguaglianza tra razze superiori e inferiori
- Razzismo dello sterminio: rigetto fobico dell’altro che tende a realizzarsi nell’espulsione e nello sterminio.
Predica l’annientamento di un gruppo umano come l’antisemitismo genocida di matrice nazionalsocialista.
Straniero visto come nemico assoluto. La demonizzazione prepara a comportamenti di eliminazione volti al
genocidio preventivo, visto come tutela della propria sopravvivenza.
- Razzismo concorrenziale: derivante da interessi contrastanti e risentimenti presenti in una
situazione di concorrenza
- Razzismo del contatto: sorge dalla rappresentazione dell’altro come impuro e contaminante, deriva la fobia
del contatto e dell’incrocio.
4. Altre 2 forme di razzismo-ideologia:
- Razzismo universalista: negazione delle identità e disprezzo per le forme culturali particolari
- Razzismo differenzialista: assolutizza le identità e le differenze di gruppo, trova nelle differenze
valori positivi.
5. Distinzione tra:
- Razzismo ordinario: è vago, diffuso, non tematizzato, corrisponde ad un insieme di rappresentazioni
consapevoli o no, non elaborate in dottrine, scarsamente definite e variabile negli esempi possibili
- Razzismo dottrinale elaborato: distinzione noi-loro/altri, distinzione tra 2 specie.
Punti comuni:
Le caratteristiche cognitive del razzismo implicano 3 operazioni o attitudini ricorrenti:
- Categorizzazione essenzialista di individui e gruppi: disindividualizzazione dell’individuo, non considerato
per le proprie caratteristiche personali ma perché rappresentante della comunità di cui si ritiene
appartenente.
- Stigmatizzazione: categorizzazione degli individui mediante la creazione di stereotipi negativi e su questa
fonda la loro esclusione simbolica. Sono etichettati come “macchie” e ritenuti appartenenti a un gruppo
estraneo, pertanto sono impuri e in grado di rendere impuri gli altri. Gli effetti peggiori si manifestano in
contesti di guerra → La disumanizzazione del nemico, demonizzazione o bestializzazione, crea una distanza
patologica tra vittima e carnefice.
Mixofobia = fobia dell’ibridazione che rifiuta la discendenza mista
- Convinzione che certe categorie di esseri umani non siamo civilizzate né civilizabili, non educabili, da qui
quindi vengono chiamate “barbare”.
Il pensiero razzista è quindi caratterizzato da queste attitudini, ma non si riduce ad un insieme organizzato di
posizioni e convinzioni, rinvia anche a comportamenti ed azioni. Le caratteristiche pratico-sociali del razzismo sono:
- In primo luogo: segregazione (messa ai margini), discriminazione (disparità di trattamento giustificato in
base alle proprie origini), espulsione degli indesiderati (perché inadatti o pericolosi).
- In secondo luogo: persecuzione (l’uso della violenza fisica contro i membri di un gruppo)
- In terzo luogo: lo sterminio (pratiche di genocidio rivolte ai rappresentanti di una categoria di
popolazione)
Esperienza vissuta = motivazioni non coscienti, “buone ragioni”, legittimatorie per il razzista, affetti (emozioni e
passioni), racconti leggendari, convinzioni ed interessi….
Genovese: implicazioni pedagogiche e educative del razzismo:
- Il razzismo classico si fonda su una logica universalista → caratteristiche genetiche che producono una gerarchia
“naturale”, ne consegue che si applicano criteri di supremazia e subordinazione.
Ognuno ha un posto nella gerarchia sociale. → modelli differenziati, organizzati sulla base di presunte capacità in
direzione di ipotizzare abilità o qualità legate alle caratteristiche ritenute proprie di quel gruppo.
- Razzismo differenzialista riconosce differenze specifiche, applicazione di una logica di separazione, esclusione che
spinge a lasciar fuori, emarginare chi è portatore di culture differenti e distanti. → forme di separatismo
indifferente: ognuno organizza i processi di trasmissione secondo i propri valori, come meglio può.
21
Albert Memmi
Razzismo = valorizzazione, generalizzata e definitiva, di differenze, reali e immaginarie a vantaggio dell’accusatore e
ai danni della vittima, al fine di giustificare un’aggressione o un privilegio. Molto vicino alla definizione di Wieviorka.
Costruisce l’universo del bene perché quello della vittima è necessariamente l’universo del male: il razzista deve
proteggersi e proteggere il suo gruppo dal “male”. Il razzista è colui che ha paura e quindi aggredisce per non essere
aggredito. Diventando aggressore ci si aspetta di ricevere colpi. Spinto dalla paura verso l’aggressione il razzista
punta a realizzare la finalità principale del razzismo: la dominanza = l’esercizio del potere nei confronti dell’altro e
della diversità.
Il razzismo opera attraverso la generalizzazione e le considerazioni dei gruppi di riferimento. Luigi Luca Cavalli-
Sforza, Daniela Padoan
Nella storia dell’umanità sarebbe esistito un tempo senza gerarchie ovvero quando la terra era popolata da
cacciatori-raccoglitori dediti all’antica economia della sussistenza. Ma con il crescere dell’agricoltura, la pressione
demografica e la proprietà privata questo tipo di popolazioni diventano un’esigua minoranza. Il razzismo secondo gli
autori inizia proprio in questa fase: con lo sfruttamento e l’emarginazione progressiva dei cacciatori-raccoglitori,
soppiantati dai contadini e dagli allevatori.
Es. I pigmei = eccellenti cacciatori, non hanno gerarchie né provano attaccamento alle cose con la crescita e
l’esplosione del razzismo verranno visti in maniera negativa e sfruttati.

Razzismo visto da Eropean Commission against Racism and Intolerance come la credenza secondo cui la razza, il
colore della pelle, la lingua, la religione, la nazionalità o l’origine nazionale etnica sono motivi che giustificano il
disprezzo verso una persona o un gruppo di persone. E definiscono “discriminazione razziale” come ogni differenza di
trattamento.

Dopo la scoperta di Auschwitz c’è stato un consistente impegno per combattere il razzismo, soprattutto attraverso
l’UNESCO entrata in vigore il 4 nov del 1946 con lo scopo di promuovere pace, democrazia, diritti umani e libertà
fondamentali per tutti gli individui.

Viene dunque fatta una riflessione da questi autori sul concetto di “razza” applicato agli esseri umani: esso non ha
alcun fondamento biologico né alcuna base scientifica. Non è possibile esprimerci con il termine “razze” perché ad
esempio siamo a conoscenza della nostra comune provenienza dall’Africa, e quindi è meglio parlare di etnie, come
provenienze segnate da influssi climatici e culturali diversi. Però il razzismo permane, anche se è impossibile
delineare un confine definito e definitivo tra i gruppi. Ma impiegare la parola etnia sarebbe anch’essa un errore.
Perché ci si riferirebbe nuovamente alla biodiversità umana. Il termine popolazione risulta più neutro e accomuna le
persone in base ad un criterio basato sul luogo preciso del planisfero in cui un gruppo si trova a vivere.
Ma sia parole che azioni sono importanti.

22
Capitolo 4:
Alcuni bersagli del razzismo e dell’antirazzismo
(Stefania Lorenzini)

Quando parliamo del fenomeno del razzismo il riferimento è a gruppi umani soggetti a stereotipi, pregiudizi,
categoriazzazioni: “neri“, “gli ebrei“, “Le donne“.

4.1 Il razzismo verso i neri


La popolazione di pelle nera è stata costretta alla schiavitù e poi a vivere in condizioni di marginalità e povertà. Le
prime ricerche sociologiche sul sistema schiavistico sono state fatte nel 1854 da Hughes e Fitzhugh che giustificano
la realtà di donne e uomini in schiavitù sulla base di una presunta inferiorità razziale che assegnerebbe “per natura
“ai neri una condizione di completa subalternità rispetto alla razza bianca.
Anche a ricerche successive si muovono verso questa prospettiva: Odum recupera i pregiudizi popolari relativi neri e
introduce la tesi della loro incapacità di adattarsi alle società evolute, Ellwood parla di inferiorità del nero, pur
suggerendo che la razza superiore dovrebbe dare assistenza la razza inferiore. Dow Invece ne ospita una graduale
segregazione, mirante a insidiare i neri in un solo Stato.
A queste tesi si contrappongono altri studiosi: Cooley sposta la ricerca sociologica dall’individuazione di supposte
caratteristiche razziali che determinerebbero la vite le prestazioni sociali degli individui, allo studio delle race
relations = rapporti razziali effettivi. Si interroga su cosa sia il razzismo e non si tenta più di spiegare i meccanismi
sociali e le contingenze storiche attraverso l’esistenza di differenze attribuibili alla razza.

1920 le scienze sociali iniziano operare quella svolta che condurrà dalla “spiegazione attraverso la razza “all’analisi
del razzismo. L’attenzione degli studiosi si sposta dalla razza alla cultura. È con la nascita dell’antropologia culturale e
con Boas che si arriva a liberarsi dell’antropologia fisica e del relativismo culturale. Vi è una netta rottura con il
pensiero razzista in quanto la vecchia idea dell’assoluta immobilità dei tipi umani deve essere rifiutata, come anche la
convinzione della superiorità ereditaria di certi tipi sugli altri.

Per Park le “race relations” sono il frutto dell’evoluzione storica europea, del colonialismo commerciali,
dell’espansionismo delle righe religioni occidentali, dello sviluppo industriale di tipo capitalistico. È lo stesso sviluppo
della modernità che allargato il raggio di azione di questi fenomeni. Inizialmente i rapporti fra bianchi e neri non
erano problematici in quanto la condizione di schiavo eliminava il nero dalla competizione sociale, in queste condizioni
rapporti fra gruppi divisi in base al colore della pelle sono rigidamente delimitati separati. Ma lo studioso sopravvive
all’idea di razza, spostando l’attenzione alla soggettività dei rapporti razziali. Si allontana al dallo studio che
definisce caratteristiche proprie di ogni razza e di ogni etnia, per analizzare contatti e conflitti reali: fisici,
geografici, territoriali, economici e culturali. La principale debolezza risulta essere idea di un legame diretto fa
pregiudizio razzista e posizione di potere, in una situazione di rapporti razziali. Il pregiudizio etnico e razziale
sicuramente l’ostacolo più difficile da evitare lungo la strada delle relazioni fra gruppi e culture diverse.

Anni ‘30, lo studioso Dollard parla di pregiudizio razziale riferendosi agli USA e lo definisce come un atteggiamento
difensivo che punta a preservare i privilegi dei bianchi nella situazione di casta e a opporsi con aggressività ai
tentativi dei neri, usciti dalla schiavitù, di modificare la propria posizione di inferiorità e costruirsi spazi sociali. Il
pregiudizio, radicandosi in profondità, si trasforma in ideologia e diventa l’unica chiave di lettura della realtà stessa.
È necessario mettere in luce i meccanismi di riproduzione sociale del pregiudizio e la sua trasformazione in modelli di
comportamento collettivi e diffusi. Lo studioso definisce il pregiudizio razziale come misterioso poiché
nessun’occasione reale è richiesta perché si manifesti.
Le ostilità che dovrebbero essere rivolte verso persone più vicino più care vengono deviate verso questo oggetto.
In quest’ottica tre elementi di fondo definiscono l’esistenza e la manifestazione del pregiudizio razziale:
l’aggressione generalizzata legato alle frustrazioni dei bianchi, il consenso sociale che il razzismo raccoglie intorno a
sé, la convivenza che porta a isolare il gruppo che rappresenta tutti gli stereotipi negativi.

23
Questa teorizzazione ha il limite di non spiegare le forme di razzismo che si sono evidenziati anche quando l’altro era
difficilmente distinguibile dei componenti del gruppo maggioritario, ma hai il merito di allontanarsi dal nero studio dei
rapporti razziali applicandosi alla figura del soggetto razzista.

Anni 40 con Myrdal si assiste ad un cambiamento di prospettiva: il concetto di nero è sociale, non è fondato sui dati
biologici. Il razzismo quindi si basa non tanto sulla conoscenza dell’altro, ma molto di più sull’ignoranza dell’altro. Per
capire il razzismo si deve guardare i comportamenti dei bianchi e non ai comportamenti dei membri delle comunità
nere. Lo studioso ipotizza l’esistenza di vie d’uscita mettendo in atto un processo di assimilazione dei neri che deve
però essere accompagnato a profondi cambiamenti nella mentalità dei bianchi.
Altre prospettive come quelle di Carmichael e Hamilton evidenziano come, anche in assenza di ideologie razziste
esplicite e senza riferimenti alle dottrine sulla superiorità razziale continua a generarsi una discriminazione fondata
sul razzismo istituzionale, un razzismo senza attori ma agito attraverso regole istituzionali che perpetuano i
meccanismi discriminatori. Evidenzia come al declino delle teorie del razzismo scientifico non si accompagni
un’analoga caduta degli effetti discriminanti delle pratiche razziste sedimentate. Anche dove il razzismo è dichiarato
inammissibile dalle leggi, i gruppi soggetti a razzismo rimangono confinati in posizione subalterne nella vita economica
e politica oppure subiscono discriminazioni riguardo all’occupazione, l’abitazione e all’istruzione. La pericolosità di
questo tipo di razzismo è dato dal fatto che è coperto dalla presunta neutralità istituzionale nel senso che può
scagionare gli attori sociali da qualsiasi sospetto di connivenze razzismo perché la “colpevolizzazione” è rivolta ai
meccanismi istituzionali.

Young descrive la situazione del razzismo istituzionale come senza attori e senza soluzioni, poiché costruisce un
labirinto di procedure entro le quali il soggetto discriminato non riesci a trovare una via d’uscita.
Il razzismo culturale invece, nasce dopo un celebre discorso del 1968 tenuto a Birmingham da Powell, Che parlo a
favore di politiche per l’immigrazione di tipo restrittivo ovvero legate ad un rigido controllo degli ingressi, rimpatrio
forzato, opposizione radicale alla legislazione sulla discriminazione razziale. Così inizio a parlare di “nuovo razzismo”
ovvero il passaggio dall’inferiorità biologica la differenza culturale come criterio di legittimazione del razzismo. Da
argomentazione razzista non si fonda più sulla gerarchia, ma sulla “differenza”. Fa quindi leva sul pericolo che la
differenza proprio dei gruppi considerati comporterebbe per l’identità del gruppo dominante. Prevale il senso di
minaccia verso l’omogeneità nazionale.
Anni ‘70 inizia a parlarsi di “razzismo simbolico” legato soprattutto al degrado sociale visibile nella vita dei sobborghi
urbani e che veniva attribuito allo scarso dinamismo sociale dei neri.
Taguieff parla di razzismo differenzialista ovvero il neorazzismo che pare abbandonare il principio della gerarchia
biologica in favore alla diversità culturale, trovando legittimazione nell’idea dell’irriducibilità e incompatibilità di
certe caratteristiche culturali. L’altro è vissuto come una persona che non ha alcuna collocazione nella società dei
razzisti ed è percepito come la negazione dei suoi valori e della sua essenza. È usato verso gruppi che vengono
accusati, impropriamente, di mantenere rigide tradizioni comunitarie non viene utilizzato contro altri gruppi che, in
realtà, mantengono intatte le loro usanze si organizzano come gruppo compatto. Gli schemi classificatori e
discriminatori si attivano indipendentemente dagli atteggiamenti dei comportamenti realmente messi in atto dei
gruppi ritenuti culturalmente diversi. Anche quando sono presenti comportamenti devianti e illegali, risultano ancora
discriminazioni.

Wolfgang e Cohen mettono in evidenza come l’alcolismo, la devianza, la delinquenza giovanile, siano reati che portano
ad esiti diversi in base all’appartenenza etnica. Pagano molto più i neri rispetto ad un bianco. “Colorismo” = termine
utilizzato per indicare pregiudizi negativi e discriminazioni strettamente legate al colore della pelle scura e
preferenze, favoritismi e privilegi per coloro che hanno la pelle chiara. Termine coniato da Alice Walker nel 1983,
anche se questa tematica era già stata trattata da alcuni romanzi nella metà del 14esimo secolo.
Schiavitù abolita nel 18/12/1865 dal 13esimo emendamento della Costituzione degli USA che pone fine ad un’epoca di
legami tra pelle nera e schiavitù. Il colorismo ha radici nella schiavitù ed è tanto più pesante quanto più il colore della
pelle è scuro.
1876 leggi Jim Crow → messe in atto per volontà locale degli stati secondo lo slogan “separati ma uguali” per creare
una divisione legale tra bianchi e neri. Istituzione di scuole gratuite separate. Leggi abolite nel 1964 con il Civil

24
Rights Act, che si basava su sentimenti di orgoglio e riscatto per persone con la pelle scura che finalmente hanno un
posto nella società. Ancora oggi alcune forme di discriminazioni sono forti.
Le implicazioni del colorismo impostano canoni di bellezza restrittivi, favorendo la valorizzazione delle persone con
pelle più chiara anche tra gli scuri. Il colorismo restringe la bellezza entro norme rigide, restrittive ed escludenti.
Tra le conseguenze vediamo il perpetrarsi della supremazia dei bianchi e il prodursi di odio per chi ha la pelle scura.
Ruolo fondamentale giocato dal fenotipo = la configurazione somatica coincide con un gruppo umano e con la sua
posizione sociale, politica…

Watson sostiene che la gente nera è meno intelligente della gente bianca e che “l’eguaglianza della ragione” sia
un’illusione. Viene accusato pesantemente di razzismo ma non si scuserà.
Dipartimento per le pari opportunità, UNAR ufficio nazionale contro le discriminazioni razziali = promotori della
parità di trattamento e rimozione delle disuguaglianze e discriminazioni sulla razza o sull’origine etnica
 proposte di intervento, azioni di sistema, metodologie per l’assistenza legale ed il supporto alle vittime di
comportamenti discriminatori.
4.2 Il razzismo verso gli ebrei
Discriminazioni verso gli ebrei
Taguieff parla di razzismo verso gli ebrei come un fenomeno pluridimensionale = non vi è una sola causa per la
giudeofobia.
Edgar Morin: l’antisemitismo (razziale) ha preso il sopravvento sull’antigiudaismo (religioso). Il secondo ha saputo
essere violento e barbaro ma privilegiava la dimensione religiosa, l’antisemitismo invece è un atteggiamento del rifiuto
dell’ebreo in quanto razzialmente altro. Come fenotipo viene intesa un’invenzione dei corpi e non solo di tratti
psicologici ed intellettuali. Non esiste un “tipo fisico giudaico” pertanto i nazisti impongono agli ebrei di esporre un
contrassegno di riconoscimento (la stella di David). Unificazione di due logiche razziste cruciali: differenziazione e
inferiorizzazione che si congiungono nella volontà di sterminio del razzismo di stato durante il regime nazista.

“Antisemitismo” = prima apparizione in Germania nel 1879


= insieme di sentimenti di ostilità, impulsi aggressivi e comportamenti violenti rivolti contro gli ebrei quando
individuati come gruppo razzialmente definito, che colpiscono l’ebreo ritenuto geneticamente tale, per seme, sangue e
razza. Inizialmente era “genetico” e caratterizzato da conflitti forti sul piano religioso.

Nella storia sono molte le accuse fatte agli ebrei, nella chiesa di Wittemberg è posto un affresco con una scrofa che
allatta maialini e bambini ebrei, Lutero si scaglia contro gli ebrei attraverso scritti violenti. Si apre così una frattura
insanabile sul piano religioso tra ebrei e cattolici. La religione ebraica diviene quindi un peccato mortale e gli ebrei
vengono definiti come crudeli. L’arma più utilizzata per combatterli è la conversione, pertanto vengono istituiti degli
“statuti di purezza del sangue” applicati rigidamente agli ebrei, definiti con “il sangue impuro”.

L’antisemitismo genetico inizia a marciare di pari passo con quello religioso con Hitler, che riprende i testi di Lutero e
ne costruì l’ideologia nazista volta alla pulizia dell’infezione ebraica. Anche tra ebrei e chiesa cattolica c’erano
dispute molto accese e rinforzarono il pregiudizio contro l’ebreo.
Papa Giovanni 23esimo ha cancellato dalla liturgia le accuse contro gli ebrei e Papa Giovanni Paolo II dopo la preghiera
alla sinagoga di Roma e al muro del pianto a Gerusalemme → chiusura dell’antisemitismo religioso

Con il nazismo, il razzismo diviene sterminio di massa. Eutanasia per malati mentali, malati di malattie congenite gravi,
malformati, chiunque fosse diverso e non rendesse pura la razza ariana, vista come superiore.
L’eutanasia era vista come un vantaggio collettivo, un beneficio per la vittima. Pertanto iniziarono i rastrellamenti e le
deportazioni degli ebrei, accompagnati dalla proiezione in tutta Germania di un film che svalorizzava l’ebreo, pieno di
stereotipi e pregiudizi, in modo che così nessuno potesse sollevare proteste in Germania, e così fu.
Il ghetto porta a distanziare l’ebreo ed alla negazione della propria umanità. Il disconoscimento di umanità trova
25
“conferma” ne campi di sterminio che erano organizzati in modo tale che ogni internato era messo contro l’altro per
sopravvivere. La reazione degli internati diventò la conferma della verità degli stereotipi prodotti dall’ideologia
razzista.
La disumanizzazione e la separazione dalla società realizza la morte civile dell’ebreo e materiale. Ciò porta
all’anestetizzarsi delle coscienze, descritto magistralmente da Anna Arendt quando parla del processo di Eichmann,
aguzzino nazista che non si sentiva colpevole di tutto ciò che era stato fatto perché aveva solamente obbedito a degli
ordini.
Si pensava che la razza ariana fosse perfetta e che dovesse essere superiore alle altre, pertanto milioni di persone
di origine o fede: ebraica, zingari, slavi, comunisti, oppositori politici, religiosi, verso la morte nell’indifferenza di
altri umani → pericolosità della razza ebraica ed inferiorità delle altre razze non ariana. La fine della 2° guerra
mondiale porta alla scoperta di queste violenze e alla presa di coscienza di molti ed alla preoccupazione che potessero
ripetersi.

Adorno → il razzismo antisemita dipende da una personalità autoritaria, antidemocratica, conservatrice, orientata
politicamente a destra ed influenzata da un’ideologia fortemente etnocentrica. È caratterizzata da conformismo ma
anche da un latente desiderio di ribellione verso l’autorità costruita. Fatica a riconoscere le proprie paure e
debolezze e quindi si proietta sull’altro le proprie paure individuali, materializzando così quella violenza cieca che
“aiuta” a distruggere l’immagine distorta di sé. → l’ebrei, non avendo caratteristiche fisiche che possano individuarlo,
viene definito dallo sguardo dell’altro.

Dollard e Adorno affermano che il razzismo esce dal rapporto con le situazioni specifiche, riducendosi a soggetto
che pensa ed agisce con le proprie forme di socializzazione ed è incapace di gestire differenze e somiglianze con
l’altro, con lo straniero. Difficoltà che affonda le radici nell’inconscio degli individui. Il rapporto con l’altro è
ambivalente e produce paura ma allo stesso tempo piacere.

Pontalis dice che la prima reazione nell’incontro con l’altro è il terrore, ma che è una fascinazione, un’attrattività.

Julia Kristeva afferma che lo straniero che procura fastidio e genera spavento è in realtà nel nostro inconscio, il
riaffiorare delle emozioni rimosse, la paura della perdita di sé, della morte. “lo straniero è noi”.
Pertanto, il razzismo non ha più nulla a che vedere con la razza ma è nascosto nell’inconscio, o identificato con esso, in
una prospettiva che tende a desocializzarlo. L’attore razzista, i suoi pregiudizi e la sua personalità diventano il
principale oggetto di studio, è necessario far riferimento alla soggettività ed alla psiche dell’attore.

Primo Levi riflette sulla drammatica esperienza nei lager nazisti, proponendo una riflessione pacata sull’animo umano
e si sofferma sul comune sentire. Il luogo in cui cercare le radici del razzismo è l’animo umano dove si annidano paure
ed angosce che si placano solo attraverso l’identificazione del soggetto debole su cui convogliare territori inespressi.
Ci indirizza allo studio delle responsabilità individuali, collegandole agli atti collettivi che trovano giustificazione nelle
condizioni storiche date e che possono amplificare il fenomeno, costruendo una cultura diffusa e atti discriminatori: i
pensieri a gli atti individuali trovano coordinamento e acquistano forza diventando uno strumento di sopraffazione e
differenziazione.

Faurisson considera menzogne storiche tutto ciò che può ricollegarsi all’olocausto, nega che siano stati uccisi più di 6
milioni di ebrei, definendo un numero molto più basso a causa di operazioni militari. Nega l’esistenza delle camere a
gas e definisce il genocidio e l’olocausto come un’enorme invenzione.
Fine anni ’60 → tentativo di discolpare la Germania da parte degli storici negazionisti → anni ’90 e anni 2000 temi
negazionisti largamente diffusi e si scagliano contro lo stato d’Israele. Il negazionismo è posto come un reato.
Nascita dell’Osservatorio antisemitismo da parte del Centro di Documentazione ebraica Contemporanea, che segna
azioni di monitoraggio e studio del fenomeno in tutte le sue manifestazioni, raccolte fotografiche, articoli, carte
personali, testimonianze e studi sul pregiudizio antiebraico.

26
4.3 E le donne? Il sessismo è il razzismo?
Discriminazioni subite dalle donne
Il carattere razzista del sessismo tradizionale è incontrovertibile. Si tratta di una forma assolutamente classica di
razzismo. Nell’inferiorizzazione della donna il discorso parassita esiste. Le donne sono rese “razza” da un’operazione
razzista.
È un’operazione mentale dell’uomo, una sua visione del mondo con cui appaga la sete di dominio. La differenziazione
tra maschile e femminile è storica e culturale, per cui le donne devono ancora raggiungere i propri diritti al pari con
gli uomini.
Seconda metà ‘800 → esempi di trattamento: Gustav Le Bon afferma che la donna ha differenze mentali che la
separano dall’uomo, è vincolata alla realtà domestica ed alla cura della prole e queste specificità mentali la rendono
molto diversa dall’uomo, in modo irreversibile.
Lombroso afferma che la donna è più infantile dell’uomo, sul piano psichico e intellettuale, sul piano somatico.
Discorso razzista organizzato mediante un’inferiorizzazione basata su un nesso psico-fisico inventato.
Le forme di discriminazione, interiorizzazione, sfruttamento ed annientamento rivolte sul piano psicologico e fisico
verso le donne in quanto donne hanno espressioni varie. Si rafforzano e si aggravano intrecciandosi alle forme di
discriminazione specifiche riguardanti gruppi a loro volta categorizzati in quanto tali, in base dunque al genere,
all’etnia, alla classe sociale di appartenenza.
Agli ebrei, per insultarli, erano apposte caratteristiche femminili, come le mestruazioni (flusso di sangue che sgorga
dal pene ogni Venerdì Santo come punizione perché responsabili della morte di Cristo). → deprezzamento del
maschile, della virilità femminilizzata.
Colonialismo → abuso e uso del corpo femminile: l’Africa, quando è stata colonizzata, è stata vista come terra vergine
da penetrare, anche in senso letterale.
‘800 -> La “venere nera”, donna di colore esposta a Londra come fenomeno da baraccone, costretta ad esporre
natiche nude e grandi labbra mentre era legata ad una catena e camminava a 4 zampe come un animale. Il corpo nero
spesso è ancora al centro della scena e gravemente offeso. Così come altre caratteristiche “diverse” anche il corpo
nero oggi è visto come facile, accessibile, stuprabile.
Esempio di Khoudia Diop, la giovane modella con la pelle scurissima, chiamata anche “Darky” o “Dea della melanina”,
inizialmente ricoperta di insulti, poi diventata un’icona di bellezza.
Discriminazioni donna: su più versanti: aspetti fisici, psicologici, sessuali, trasversali alle classi sociali, appartenenza
ad una minoranza… vittime di violenze interpersonali, di carattere sessuale, discriminazioni nella vita pubblica e
privata. In alcuni Paesi hanno anche un ridotto o negato accesso all’istruzione, alle cure, non possono votare, guidare,
scegliere il proprio marito, raggiungere un’età consona al matrimonio, decidere etc... Sono sottomesse a pratiche
umilianti e dolorose (mutilazioni, crimini d’onore volti a punire la loro autonomia e ripristinare la rispettabilità sociale
degli uomini, lapidazione delle adultere).
Contesti in cui sono protette dalla legge: sottoposte a violenze meno visibili:
- Accesso ineguale all’istruzione e alle diverse aree del sapere
- Ineguaglianza nei contratti e nelle carriere
- Ripartizione ineguale dei carichi di lavoro e delle responsabilità domestiche
- Soffitto di cristallo = impedisce di accedere alle posizioni decisionali più elevate nelle più potenti
imprese e nelle più prestigiose cariche politiche, salari più ambiti.
- Rischio di stupro = una delle forme di violenza più frequenti rivolte alle donne
- Stupro di militari fatti per offendere l’onore personale e familiare del nemico, umiliare quella comunità. Il
corpo della donna assume un ruolo e così facendo lo si degrada, viola, domina, distrugge, distruggendo così la
nazione intera.
Anche in Italia oggi, donne e uomini non sono in una posizione di parità tra loro (Soffitto di cristallo, pregiudizi e
stereotipi sessisti). Il femminicidio è un fenomeno che ultimamente vede protagoniste sempre più donne ed è definito
come una “storia collettiva”, una tragedia nazionale che si svolge in tutto il territorio, è la storia delle donne uccise
dal loro partner in Italia, una strage.

27
Per femminicidio infatti si intende l’uccisione di donne in quanto donne, nei modi più brutali, da parte di uomini a loro
legati, nel presente o nel passato, da rapporti affettivi, da mariti, fidanzati, compagni, ex che laddove non possono
più possedere, controllare, dominare, distruggono la propria moglie, fidanzata, compagna, ex e talvolta anche i figli. È
guerra con un obiettivo immediato: ridurre al silenzio una donna che ha osato alzare la testa, che ha detto no, che ha
scelto di lasciare il compagno o che si è rivolta ad un giudice e un obiettivo più a lungo termine, strategico: impedire
alle donne in Italia di essere libere di scegliere, vivere, amare.
Violenza fisica ma anche psicologica = potente strategia di controllo ma difficile da riconoscere. Aggressione
subdola in cui l’uomo cerca di isolare la compagna dal contesto sociale, amicale, parentale. Stalking o persecuzioni per
non rinunciare alla compagna, telefonate, appostamenti. Anche la violenza economica è diffusa = l’uomo gestisce le
risorse della coppia. La violenza sessuale è spesso perpetrata nelle mura domestiche e consiste nella costrizione della
donna ad avere rapporti sessuali.
Giuliana Ponzio afferma che la violenza è ciclica e composta da 3 fasi:
1. Le donne segnalano l’accrescersi della violenza del partner sempre più aggressivo. Aumento degli insulti,
offese, umiliazioni, minacce. Le donne è come se “camminassero sulle uova”, sempre attente a non
alterare l’equilibrio del partner.
2. Scoppio di tensioni che comportano pericolo di vita per la donna, percosse, minacce ed è in questa fase
dove le donne solitamente chiedono aiuto.
3. “luna di miele” la donna spera che il partner cambi, che capisca tutto e si fermi. Può prodursi una calma
apparente, il partner vuole farsi perdonare, non tanto per aver usato la violenza ma per aver esagerato nel
farlo. La vera colpevole è considerata la donna.
Queste fasi si ripetono a distanza di tempo, anche minimo. L’alternanza è fonte di confusione ed impotenza. È
importante capire se l’uomo maltrattante ha già usato violenza in passato, in quanto la maggior parte degli assassini di
donne erano recidivi, non al primo episodio.
Azioni di contrasto alla violenza sulle donne esistono ed hanno l’obiettivo di accogliere, ascoltare, sostenere donne
adulte che vivono svariate problematiche legate alla violenza domestica, nascono così i centri antiviolenza per
contrastare la violenza maschile ed offrire rifugio alla donna.
“Vitriolage” = forma di violenza premeditata che consiste nel gettare acido, sostanza corrosiva sul corpo e in
particolare sul volto di un’altra persona per sfigurarla, mutilarla, torturarla o ucciderla. Lo sfregio permanente
compromette l’integrità del corpo. Pratica usata soprattutto sulle donne. Caso di Lucia Annibali, avvocatessa di
Urbino, sfregiata con acido da 2 uomini mandati dall’ex fidanzato.
Schiavitù: fenomeno che esiste ancora oggi ed è la prima forma di lesione dei diritti umani esistenti al mondo. È
definita anche “Tratta di esseri umani”. Il 20esimo e 21esimo secolo vedono questo fenomeno proliferare e
raggiungere dimensioni sempre più ampie, ma è visibile solamente la punta dell’iceberg di un fenomeno ampiamente
sommerso. È uno dei business illegali transazionali.
- riduzione di una persona in schiavitù
- Trasferimento indotto mediante inganno o costretto con violenza o minaccia
- Commercio della persona sfruttata
Sono i 3 reati che fanno riferimento in generale al fenomeno della tratta degli esseri umani. La finalità è l’abuso della
persona: sfruttamento sessuale e lavoro forzato, accattonaggio, traffico di organi, produzione di materiale
pornografico, compravendita di bambini.
Reati di tratta ≠ smuggling = traffico di migranti, non presuppone lo sfruttamento, sono i soggetti trasportati a
richiedere il trasporto e pagare per questo. Nella tratta è lo sfruttatore che offre gratuitamente il trasporto per
creare nella vittima una situazione di debito che poi utilizzerà come mezzo di ricatto.
Profilo tipico della vittima: giovane (25 anni), sesso femminile, nazionalità estera (rumene, nigeriane). Lo
sfruttamento inizia subito una volta in Italia e 3 volte su 4 è prostituzione. Anche se il numero di donne si sta
riducendo.
Praticano “turismo sessuale” quasi esclusivamente uomini.
“Schiave yazide”, “schiave sessuali” = giovani donne e bambini con volto sfigurato ed espressioni stravolte costrette
in schiavitù, torture e violenze dall’Isis.
È necessario partire da schemi di pensiero universalmente diffusi che neghino la violenza con un’evoluzione di
mentalità che passi attraverso la presa di consapevolezza e l’impegno congiunto di uomini e donne per l’educazione
delle giovani generazioni presenti e future.
28
4.4 L’islamfobia
Taguieff afferma la presenza di un neorazzismo simbolico o velato, proprio della nostra epoca dell’antirazzismo, un
razzismo strutturato in modo da eludere le tradizionali possibilità di riconoscimento sociale del razzismo. Questo
razzismo si scaglia contro la mescolanza di razze e si propone di “rimettere al loro posto” gli individui usciti dalla loro
categoria di gruppo. L’ideale del “vivere nel proprio paese” viene strumentalizzato dalla xenofobia anti-immigrati che
si maschera di buone intenzioni. Vediamo quindi l’inasprirsi e il legittimarsi di espressioni di odio e razzismi, che
riguarda in particolar modo la categoria degli “islamici”.
Gli eventi di razzismo più forti che si sono verificati negli anni 2015-2016 riguardano soprattutto l’aThusso di
persone provenienti da contesti di guerre, persecuzioni e povertà in Europa; anche a causa degli attentati terroristici
la popolazione islamica è stata oggetto di razzismo e sentimenti anti immigrati e islamofobici.
2017 Donald Trump firma un ordine esecutivo che impedisce per 3 mesi l’ingresso negli stati uniti di tutti i cittadini
provenienti da 7 paesi, africani e mediorientali, a maggioranza musulmani. L’arbitrarietà di questo decreto risulta
sfacciata e fa arrabbiare. La diffidenza generalizzata verso questa categoria si è dunque estesa in Europa e in USA.
Sono presenti segnalazioni di violenza a donne con il velo o l’aumento delle discriminazioni adottate nei confronti degli
islamici.

4.5 L’influenza dei messaggi mediatici


Mezzi mediatici e la loro influenza
Il ruolo dei media influenza tantissimo la popolazione. Ci sono due prospettive delle scienze sociali che ne parlano:
- Filone interpretativo: si pensa che i media riproducano e diffondano il razzismo, ma non lo producono. I
media si limitano a esprimere o riflettere fenomeni che hanno origine nella società.
- Il sorgere di pregiudizi e stereotipi e odio razziale è ricondotto ad interventi specifici dei media, che in
concomitanza con altri fattori, contribuirebbero all’espansione del fenomeno. I media hanno un ruolo
autonomo nella produzione di razzismo e determinano effetti sul fenomeno tali da operare anche al di
fuori del contesto mediatico. Termini esagerati.
L’influenza mediatica presenta aspetti più controversi di quanto si possa pensare, in quanto le due posizioni
interpretative non agiscono in modo omogeneo né unidimensionale, le informazioni fornite passano 2 registri: quello
delle emozioni e quello delle informazioni basate sui fatti. Tale dualismo crea un certo tipo di effetti diversi sulle
persone che interpretano le informazioni.
Maurizio Corte ha indagato l’atteggiamento dei mass media italiani verso gli immigrati. Nei messaggi mediatici alcune
persone, più di altre, sono soggette a categorizzazione, a valutazioni basate su pregiudizi e stereotipi.
Anni ’90 Paola Tabet parla dell’Italia come una società di ordinario razzismo, il pensiero razzista ha origine coloniale
e con l’arrivo degli immigrati dagli anni ’80 si è riattivato in forme violente. Idea di immigrato: uomo, africano, povero,
diseredato, ambulante, religione musulmana, ridottissima alfabetizzazione, nomade o disoccupato. Ma non è sempre
così, italia → Carta di Roma: necessità di tutela dei minori = massima attenzione nel trattamento delle informazioni
concernenti i richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta, migranti. Sono stati stilati dei punti:
- adottare termini giuridicamente appropriati per restituire la vera realtà dei fatti
- evitare la diffusione di informazioni imprecise
- tutela dei richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti che scelgono di parlare con i giornalisti
- interpellare esperti ed organizzazioni specializzate in materia, per poter fornire al pubblico un contesto chiaro
e completo
Questa associazione mira a porsi come punto di riferimento per coloro che lavorano su questi temi, giornalisti ed
operatori dell’informazione in primis e promuove: attività di formazione, ricerca e monitoraggio sull’informazione,
organizzazione di momenti di riflessione, istituzione di premi speciali per favorire un’informazione corretta e
responsabile su questi temi.
2014 associazione di studi e ricerche Fondazione Leone Moressa, fa un rapporto tra immigrazione e comunicazione
monitorando 3 quotidiani importanti: La Repubblica, Il corriere della sera e Il sole 24 ore, rilevando alcune
differenze. Il sole 24 ore si distingue per informazioni ed argomenti inerenti la politica, la giustizia e l’economia
dell’immigrazione. Solo il 12% racconta il migrante come qualcuno fuori dallo stereotipo, viene utilizzata molto più
spesso una depersonalizzazione dell’individuo, a favore di immagini e rappresentazioni stereotipate che mostrino la
lontananza tra autoctoni ed immigrati.

29
Gli attentati a Parigi del 2015 rivendicati dall’Isis, ne sono un’altra prova. “Bastardi islamici” è il titolo fatto da
Belpietro, sul quotidiano Libero, suscitando risposte di condanna per il suo messaggio, fino alla creazione di una
petizione per radiarlo dall’albo dei giornalisti.
Notiamo come ogni giorno espressioni razziste circolino quotidianamente attraverso molteplici canali, e con Internet
questo non ha fatto altro che essere più veloce.
Anche durante le partite di calcio sono presenti atteggiamenti razzisti, con cori e ululati verso le minoranze. Es.
calciatore nero offeso perché non considerato italiano.
Anche in politica: la ministra nera, italiana di origine congolese, Ministro dell’Integrazione viene insultata perché
nera, soprattutto da esponenti della Lega Nord. Viene paragonata ad una scimmia da Calderoli, così come l’utilizzo di
striscioni per denigrarla e i commenti sui social.
Luglio 2016, il leader della lega nord Matteo Salvini, rivolge un attacco sessista a Laura Boldrini, presidente della
camera. Durante un incontro in piazza in un paese della bassa lombarda, sulla tribuna è apparsa una bambola di
plastica tenuta per le cosce. Il leader si è girato verso il pupazzo commentando che era una sosia della Boldrini.
L’influenza dei mass media è tanto più efficiente, tanto più la popolazione è meno istruita, più avanti con l’età e che
non ha strumenti concettuali e conoscenze per filtrare le notizie. È necessario quindi saper essere in grado di
filtrare le notizie.

4.6 Antirazzismo e responsabilità educative


“Non sono razzista però…” è la premessa per evidenti forme di esclusione e atteggiamenti e comportamenti
discriminatori.
Taguieff afferma che il razzismo è strutturato, in modo da eludere i tradizionali modi di riconoscimento sociale e da
aggirare le barriere simboliche stabilite dalle legislazioni antirazziste.
Mette in guardia da un approccio troppo circoscritto, che ne limita ogni lettura negando ogni legame con radici
antropologiche ed induce a pensare che il razzismo sia scomparso, tollerando forme di xenofobia che non siano
estreme. È indispensabile capire però che in razzismo non è affatto scomparso. L’antirazzismo deve partire dalla
consapevolezza che l’ineguaglianza biologica tra le razze ha lasciato il posto all’assolutizzazione delle differenze tra
culture. È sempre meno esplicito, appare più spesso come un compromesso tra ostilità e rispetto della norma
antirazzista interiorizzata con l’educazione.
Per studiare il razzismo è importante capirne la portata politica, perché non è solo pensiero di un singolo ma si
trasforma in un sistema di pensiero ed azioni organizzate. È importante poi porre l’attenzione verso le specifiche e
particolari realtà della vita quotidiana, perché con uno sguardo formato è possibile cogliere la molteplicità e la
diffusione delle forme di discriminazione di genere ed etniche che riguardano diversi aspetti della vita sociale e che
potrebbero portare a situazioni esplosive.
Forme di odio violento e distruttivo sono manifestazioni isolate.
Michelle Obama, da sempre appellata come “scimmia sui tacchi” afferma che queste discriminazioni si esprimono in
modo mascherato e subdolo, giustificandosi dietro a meccanismi e motivazioni di “falsa oggettività”.
Nei percorsi scolastici più prestigiosi è più probabile di incontrare studenti del gruppo di maggioranza, mentre i
coetanei dei gruppi di minoranza saranno soggetti a scuole e ad una carriera meno brillanti.--> ripercussioni
sull’autostima
Taguieff esorta all’azione antirazzista, impegno necessario.
Progetto eMORE, cofinanziato dalla Commissione Europea e attivo in 10 stati dell’UE per sostenere lo sviluppo ed il
miglioramento congiunto del monitoraggio e del reporting (segnalazione) su discorsi d’odio online e i crimini d’odio.
Categorie più importanti di reati motivati dall’odio: sesso, razza, religione, orientamento sessuale e disabilità.
Occorre disegnare percorsi di valorizzazione del sé e della cultura di appartenenza entro rapporti di reciprocità con
l’altro, pur se nella consapevolezza che la complessità della situazione e l’intreccio fra i diversi piani che vengono
investiti dal problema impongono che le risorse e gli interventi attivati provengano da più ambiti e si sviluppino in più
direzioni.
L’impegno antirazzista dovrebbe poter coinvolgere tanto le persone che sono direttamente toccate dalle
discriminazioni quanto coloro che si avvalgono di valori umanitari e democrazia senza esserne personalmente coinvolti.

30
Capitolo 5:
Questioni di identità nell’era della globalizzazione e nell’esperienza migratoria
(Stefania Lorenzini)

5.1 Identità e appartenenze, oggi: nuovi significati e rappresentazioni


Anni 60 del 1900 → condizioni dell’Italia messe in discussione dal movimento degli studenti per via del sistema
“chiuso” della scuola che riproduceva la realtà sociale esistente senza offrire occasioni di uscita da condizioni di
subalternità: il figlio di un operaio o un contadino aveva molte probabilità di divenirlo a sua volta.
Il futuro delle figlie femmine comportava il matrimonio ed allo svolgimento di lavori che permettevano continuità con
il ruolo di moglie e madre. Il “destino” era descritto nello stesso spazio geografico e culturale del singolo.
Industrializzazione → Cambiamento dei rapporti sociali e familiari, relazioni uomo-donna, madre-padre, figlio-
genitore. Nascita grandi metropoli si è trasformato anche l’ambiente divenuto un mosaico multiculturale ed
identitario anche per via della comparsa di paesi all’interno delle città in cui qualcuno può sentirsi a casa propria,
mentre altri, di passaggio, possono scoprire la pluralità delle culture (Little Italy, Chinatown).

Anni 70 → Giovanni Jervis parla di come l’evoluzione identitaria si leghi al quadro storico. I percorsi identitari di
ciascuno non sono quindi definiti alla nascita, ma c’è qualcosa in più. Nei paesi ricchi, come quelli più poveri, la ricerca
dell’identità si incanala in identificazioni collettive, religiose, politiche, che a volte sembrano di tipo nuovo. Certe
manifestazioni si manifestano in prevalenza di valori simbolici: sembra che la ricerca si domini di nuove identità
collettive: “autentiche”, “compatte”, “riconoscibili”. Pertanto si può affermare che l’identità non è statica, ma evolve
in modo dinamico entro rapporti sempre più variegati e molteplici tra sé e gli altri. L’essere immersi nella
globalizzazione, essere coinvolti nelle trasformazioni culturali, ma anche in scontri e conflitti ci fa rendere conto che
la realtà globale è intenta a dibattersi tra l’esigenza inarrestabile dell’allargarsi e ridefinirsi di ogni tipo di confine e
dell’incremento di contatti e scambi, ma anche tra il bisogno di limitare o chiudere i confini, per proteggersi da
fenomeni considerati “invasioni”.
Globalizzazione e immigrazione → incontro con l’alterità, per avvicinarsi ed interagire con gli altri, diversi per
esperienze e culture di riferimento.
Il problema dell’omologazione degli stili di vita e dei comportamenti rischia di determinare pesanti ricadute sugli
equilibri ecologici complessivi del pianeta con eccessivo consumo.
Queste trasformazioni portano con sé cambiamenti anche nella rappresentazioni della realtà: la presenza di nuovi
“altri” spinge all’emergere di un timore di perdere quelli che vengono considerati i propri punti di riferimento sociali e
culturali, paure di perdere la propria identità ovvero i riferimenti sociali e culturali e nascono le paure di perdita
della propria identità, questi possono essere i fattori che hanno dato una notevole spinta al sorgere di
fondamentalismi e chiusure etniche e culturali.
L’immigrazione arriva nella quotidianità e contribuisce a cambiare la vita dei cosiddetti autoctoni, ma è necessario
ricordare che prima siamo andati anche “noi” occidentali nei paesi in cui viene l’immigrazione, e ancora non abbiamo
smesso di farlo.
Touadi parla dell’arrivo dell’altro come un’irruzione che causa la fine del nostro mondo così come l’abbiamo conosciuto,
ma anche la fine del mondo degli altri. Nessuno infatti può vivere nella “preservazione di sé”. Coglie il tema
fondamentale della globalizzazione che cambia e ha cambiato profondamente i nostri mondi attraverso le
trasformazioni in ogni ambito. È necessario riferirsi ad un modello pedagogico in grado di accettare l’esistenza di
pluralismo culturale e di puntare all’integrazione, ovvero una relazione fra diversi soggetti e le diverse culture senza
produrre sradicamento e rinunce. Un modello capace di confronto, di lavoro educativo sulle disuguaglianze volto a far
emergere anche i punti di contatto e vicinanza.
L’identità personale e la sua evoluzione si costruisce e definisce mediante il rapporto con l’altro. Come afferma Pinto
Minerva, sono i rapporti con gli altri che ci consentono di riconoscere e mostrare la nostra unicità e singolarità.
L’altro ci aiuta a delimitare il nostro essere, a definirci e riconoscerci. Le interazioni tra persone sono favorite dal
moltiplicarsi delle opportunità di scambio, dall’intensificazione delle comunicazioni e degli spostamenti per ragioni
professionali, di studio, turismo ecc…

31
5.2 Noi e loro, il rischio delle composizioni e delle gerarchie
Fine anni ’80 → dibattito teorico sull’interculturalità e su come è possibile oggi sfuggire ai processi di omologazione,
garantendo il rispetto alle diverse culture e incentivando la costruzione di percorsi identitari capaci di superare le
appartenenze rigide e di aprirsi al mondo.
Richard Rorty e Anindita Niyogi Balslev hanno per anni intrattenuto un rapporto epistolare.
R: il problema dei rapporti fra le culture non può essere basato sulla ricerca di principi e criteri comuni fondati sulla
loro universalità, ma utilizzando gli uomini e la loro convivenza per ricavare una capacità crescente di tollerare la
diversità.
B: ribatte contro lo scetticismo sostenendo che il “problema della diversità” è divenuto cruciale e insiste sul capire
esattamente in cosa consista la diversità per gli altri e per capire se è possibile, ad oggi, trovare e dare un senso alla
differenza ed al pluralismo. L’incontro fra oriente ed occidente avviene in un contesto che non è mai fisso ma le
rappresentazioni si noi stessi e quelle degli altri producono cambiamenti nello spazio e nel tempo.
B non trova coerenti le critiche rivolte da R all’essenzialismo, anzi questa continua ricerca di un “uomo nuovo” si può
nascondere la ricerca dell’assoluto, di qualcosa che non è realizzabile.
R: attacca le istituzioni, senza però definirle come distruttrici dell’umanità. L’occidente è in grado di “tollerare la
diversità” attraverso libertà ed uguaglianza, una sempre più sviluppata capacità di trarre un’apparente incoerenza non
come qualcosa di negativo o irreale, ma come sintomo dell’inadeguatezza dei vocabolari con cui si formano spiegazioni
e giudizi.
B: è d’accordo con la necessità di diffondere una cultura della speranza sociale, ma si chiede il motivo per cui tutti gli
esseri umani dovrebbero parteciparvi. Si chiede se questo non sia un terreno universale, in cui trascurare gli elementi
di somiglianza possa esagerare la nostra sensazione di estraneità e il nostro disperato bisogno di salvare il nostro
senso di unicità.
Insinua tematiche che rinviano all’individuazione di tratti universali, cercando di mostrare il limite del relativismo
teorico.
R: non trova che il relativismo storico sia un problema. Non tutti i valori supremi perseguiti dall’umanità in tutti i
sensi devono essere necessariamente compatibili tra loro o implicarsi reciprocamente. Non possiamo non essere
etnocentrici.
Parlando delle donne afferma che, in passato, c’è stato un esercizio della ragione umana maschile che ne ha
oggettivato il ruolo della donna come inferiore, oggi però per fortuna crescono le aree culturali in cui uomini e donne
vengono trattati allo stesso modo ed è necessario estendere ed incentivare queste aree. → le culture orientali non
devono strettamente uniformarsi a quelle occidentali, in quanto non è presente questo esercizio di uguaglianza tra i
sessi. Da qui l’idea che noi siamo condannati a vivere rapporti e pensieri che affondano le loro radici nelle culture
delle società di appartenenza.
B: visione che la studiosa non condivide affermando che occorre imparare a mettersi in gioco, far emergere il nuovo e
criticare la nostra scala etnocentrica, trovando il linguaggio per descrivere e parlare di questa diversità che riguarda
sia i “diversi” interni alla propria società, sia gli outsiders = parte di società che abita ai margini e in condizioni di
povertà, disagio, continua precarietà. Importante designare uno sfondo capace di produrre significati condivisi.
Tentativo di trovare strumenti che permettono di definire obiettivi e criteri collettivi. Il relativismo porta a cogliere
le differenze fra individui e popoli ed a metterle sullo stesso piano però questo può facilmente scivolare
nell’impossibilità di esprimere giudizi di valore.
R: universalismo sottolinea le uguaglianze fra individui e popoli per rivendicare l’allargamento dei diritti civili e umani,
gli ideali di pace e benessere, i diritti per l’infanzia, l’abolizione della pena di morte, la lotta contro la miseria…
anch’esso può prendere una svolta pericolosa portando a non riconoscere le realtà locali e ad incentivare la
globalizzazione.
Nelle scelte educative non è facile uscire da questo circolo vizioso, è necessario guardare ai fatti ed alle idee con un
altro principio, quello dell’universalità, per non giustificare pratiche come l’infibulazione, per comprendere senza però
giustificare.
Come si può procedere se pratiche non adottate nel nostro Paese, vengono adottate in altri? (es infibulazione) Non
serve rispondere alla violenza con altra violenza, ma piuttosto essere consapevoli che questo cambiamento sarà lungo
e lento, per via del fatto che dovrà diffondersi una nuova mentalità e nuove pratiche. → necessità di superare
l’unilateralità implicita in entrambe le posizioni. → principio di possibilità = garantisce la pluralità contro
l’unilateralità, l’apertura critica alla chiusura assoluta.

32
5.3 La multiculturalità delle identità culturali
Esiste un qualcosa di comune nel nostro sviluppo culturale che consenta di dare senso unitario e univoco a categorie
communi che utilizziamo frequentemente?
Peculiarità interne →le condizioni di omogeneità apparente si pluralizzano e si divaricano: piano linguistico: dialetti
come riscoperte valorizzanti e non solo come simbolo di analfabetismi o marginalità. → Camilleri e l’uso del dialetto
nei suoi libri. → differenze dialettali che rendono impossibile la comprensione tra i diversi contesti geografici. Caccia
al tratto distintivo che dimostri un’originalità e unicità di ogni paese.
Riferimenti religiosi → sentimenti religiosi profondi vs sette o fanatismi. → varietà di religioni, differenze e
contrapposizioni anche all’interno della religione dominante → espressione diversa rispetto a temi sociali.
Leggi e norme nazionali nel contesto italiano → non si mettono in atto gli stessi comportamenti (codice della strada)
in quanto il peso di una norma varia da luogo a luogo. L’obbligo dell’uso delle cinture o del casco viene seguito o meno in
base alla tipologia di guidatore. → varietà di elementi che distinguono realtà geografiche diverse all’interno dello
stesso paese.
Abitudini alimentari: cucina italiana tradizionale con attenzione e ricerca sulle qualità specifiche della cucina
regionale e tradizionale e l’affinamento dei gusti, con marcata differenziazione da regione a regione. rimangono vivi
gli slogan: “made in Italy” che garantisce il luogo di produzione. L’esperienza umana si localizza sempre di più,
frantumandosi in molteplici dimensioni. La globalizzazione rende il rapporto con l’altro “invasivo ed invadente”,
finendo a vivere nell’altro. Per questo nasce la “localizzazione”.

5.4 Modelli identitari nell’esperienza migratoria. La multiculturalità nell’identità individuale ha


bisogno di interculturalità
Migrare è un’esperienza complessa. L’individuo, spostandosi vive un’interruzione della routine quotidiana che produce
disorientamento e impone nuovi adattamenti. (vissuti di smarrimento, confusione e ansia)
Gli antropologi spiegano però che è difficile anche inserirsi in una nuova società, le difficoltà si amplificano quando la
lingua è diversa e non è conosciuta. Le difficoltà comunicative, le tensioni e le ansie al momento dell’arrivo e la
preoccupazione per il futuro influenzerà il progetto migratorio. → coinvolti anche i processi di acculturazione e
socializzazione, che portano a ridefinizioni identitarie. → divisi tra istanze culturali, esperienziali ed affettive
diverse, tra ciò di cui sono portatori i genitori e quelle del paese d’arrivo.
I più giovani devono mediare tra questi 2 mondi e sono chiamati ad essere consapevoli di cosa significa aderire ad
un’identità nuova fondata su idee stereotipate e povere di determinate appartenenze oppure rimanere fedeli a quella
d’origine.
L’identità è sempre multiculturale, molteplice, plurale o plurima, infatti non è mai omogenea, univoca, ma sempre
complessa ed articolata.
Non è facile accogliere appartenenze diverse, specie se nel contesto quotidiano non godono di paritetico
riconoscimento.
I più giovani possono trovarsi a dover ricomporre fratture esperienziali ed identitarie che vanno via via e più o meno
consapevolmente sperimentando in relazione a una molteplicità di istanze. Le soluzioni identitarie sono 4:
- resistenza culturale = atteggiamento assunto da un giovane che si trova a vivere in un paese straniero con
l’attitudine di attenersi prioritariamente o esclusivamente alla cultura legata alle sue origini e proposta
dai genitori.
Si privilegiano amicizie da coetanei connazionali, formazione di sottogruppi e scarsi rapporti con non
connazionali. Contesto sociale formato da zone abitative circoscritte o separate.
Valenze positive: tutela e rafforzamento dell’identità originaria (etnicità = valorizzazione della cultura
d’origine).
Valenze negative: rischio di chiusura e ghettizzazione, se l’identità è rivendicata in forme estreme con
risentimento.
Importante che la società di arrivo permetta al minore di rafforzare la propria identità, anche sul piano
etnico-culturale. In assenza di tale approccio ci sarà resistenza culturale. Si rimarrà legati ad un’identità
che è seguita dalla famiglia, dai familiari rimasti e dagli amici nel paese d’origine.
Oppure un forte riferimento ad una comunità che è in grado di valorizzare positivamente l’appartenenza

33
d’origine. È anche probabile però che la resistenza culturale rimanga una scelta obbligata.
Pericolosa è anche la resistenza culturale quando appiattisce le attività folkloristiche della società d’arrivo.
Può scaturire in razzismo differenzialista.
- L’assimilazione = il minore straniero aderisce completamente alla proposta identitaria del paese d’arrivo,
rinnegando la cultura d’origine, ritenuta inadeguata alla cultura del paese d’arrivo, che invece detiene una
cultura considerata fonte di cambiamento e di futuro. È intesa come l’unica possibilità per il
raggiungimento di un reale equilibrio identitario. I legami con le origini appaiono un ostacolo. È adottata da
ragazzi che hanno lasciato il paese d’origine molto precocemente e non mantengono un legame significativo
con parenti ed amici del paese d’origine. Può produrre conflitti con i genitori e familiari legati rigidamente
alla patria.
Aspetti positivi: maggior facilità di apprendere la lingua e creare amicizie con i coetanei. È vantaggiosa solo
per certi aspetti, perché genera la perdita di parti di sé legate alla cultura d’origine e produrre
un’incompleta costruzione identitaria con una consecutiva carenza di punti di riferimento.
Aspetti negativi: se è un processo obbligato può accadere che le aspettative della persona straniera vengano
disattese. Resistenza culturale e assimilazione possono produrre una risposta di chiusura e rifiuto della
società d’arrivo oppure un profondo disprezzo di tutto ciò che è legato alle origini. Un altro rischio è
l’accettazione di non essere mai del tutto assimilati e il conseguente accontentarsi di ottenere obiettivi
meno gratificanti.
- Marginalità = condizione frequente di ragazzi stranieri che vivono ai margini. Non sentono di appartenere a
nessuna delle due culture e vivono entrambe in modo passivo. Prevale una forte confusione ed un
imperfetto bilinguismo. Il paese d’origine è affascinante soprattutto per i racconti dei genitori mentre
l’interesse al paese d’arrivo si accompagna ad una resistenza all’inserimento. Due distinte forme di
marginalità:
o frustrazione che il minore straniero ha subito nei suoi tentativi di inserirsi nella nuova società
o quella definita di passaggio, ovvero come fase di transizione verso la definizione di una nuova
identità. → il soggetto vive tra 2 mondi, può essere pericolosa se dura a lungo. Riferimento
particolare ad una cultura di un terzo paese.
- Doppia etnicità = esito di un lungo percorso in cui l’identità viene a formarsi nel confronto tra due mondi.
Può così evolvere integrando valori di più riferimenti culturali, giungendo a sentimenti di appartenenza
rispetto ad entrambe. Può costituire la soluzione migliore perché permette equilibrio, capacità critica,
obiettività e sensibilità. Le politiche di integrazione dovrebbero mirare ad un processo creativo di
manipolazione e rielaborazione verso gli aspetti della tradizione della famiglia. Soggetti attivi nella
formazione dell’identità.

5.5. I limiti e i rischi di appartenenze ristrette


Quando l’identificazione di un individuo si concentra solo su elementi culturali di rifermento, diventando unilaterale e
scarsa possibilità di confronto, si apre alla conflittualità ed allo scontro.
Amin Maalouf afferma che in tutte le epoche le persone hanno ritenuto che esistesse una sola appartenenza
fondamentale chiamata “identità”. È la storia e le sue vicende che danno significato ai “segni” dell’appartenenza. Il
soggetto costruisce la “consapevolezza di sé” attraverso le relazioni con gli altri, ma anche attraverso un passato
collettivo.
Genovese: l’appartenenza implica la “proprietà di” che sottolinea l’essere parte di un tutto più ampio, che ha
caratteristiche comuni. Disegna l’essere parte di qualcosa che dà sostegno e certezze al singolo ma tende
all’annullamento proprio del sé, perché viene stemperato il pensiero individuale per giungere ad un pensiero più
collettivo.
Franco Cambi: definisce l’appartenenza come un “avere radici”, è legarsi e riconoscersi a un gruppo- comunità e nella
sua tradizione-storia. Ruolo fondamentale dell’appartenenza a livello sociologico e psicologico: dà sicurezza all’io, ne
fissa i confini ma anche l’identità. L’appartenenza è anche però totalitaria, omologante, perciò sta all’individuo
cercare dissenso, critica, scelta/responsabilità, pluralismo…
Jervis: occorre volgersi ad una trasformazione del concetto d’identità, riconducendola ad un insieme di esperienza
vitali ed importanti ma non escludenti né discriminanti nei confronti di altre identità. Se l’identità si struttura
mediante un processo unilaterale, si esclude tutto ciò che è considerato esterno ed estraneo, e quindi viene
discriminato. (es. intento di formazione della Padania).
34
5.6. “Identità plurali”: la pluralità nell’identità
Amin Maalouf parla della sua identità: nato in Libano, arabo e cattolico e trasferitosi in Francia dove si è formato.
Gli è stato chiesto più volte se si sentisse più francese o più libanese e ogni volta egli rispondeva dicendo “l’uno e
l’altro”. L’identità, afferma, non si divide in compartimenti stagni. È cristiano ma ha come lingua madre l’arabo, è uno
dei paradossi su cui si fonda la sua identità.
Oggi il contesto multiculturale in cui viviamo ci costringe a vivere a stretto contatto con altre culture, ad insiemi di
appartenenze che non si escludono reciprocamente ma che possono trovarsi su diversi piani di interazione e
convivenza. L’identità è formata da una serie di elementi:
- Fede religiosa
- Nazione
- Gruppo etnico o linguistico
- Famiglia
- Professione
- Istituzioni
- Gruppo sociale
- Partito o movimento politico/culturale
- Città o regione
Ognuno con un significato identitario specifico.
Viviamo in un “villaggio globale”, caratterizzato dai valori di apertura, collaborazione, tensione e crisi, pluralismo,
differenza e dialogo.
Ridefinire l’identità può dare un nuovo senso all’esperienza e portare nuovi significati ai vissuti individuali e collettivi,
se si supera rigidità e contrapposizione. L’identità deve permettere relazioni aperte e interculturali. La difesa
dell’identità porta rischi per l’individuo, acquisisce senso se collegata alla pluralità ed alla consapevolezza che le
relazioni con gli altri, la dimensione sociale, costituiscono l’elemento fondante dei processi di conoscenza.
Edgar Morin afferma che l’umano deve essere pensato nelle sue 3 dimensioni ineliminabili: individuo, società, specie.
Parla di una cittadinanza di tipo terrestre, in quanto la Terra è Patria. L’identità quindi deve sentirsi come un’identità
terrestre, che si deve fondare sulla volontà di costruire un tipo di cittadinanza terrestre.
Processo educativo finalizzato a favorire la consapevolezza che può dare una continuità e unilateralità al proprio
itinerario di vita, nonostante le frammentazioni, le perdite, le separazioni. → le identità sono in divenire.

35
Capitolo 6:
I diversi paradigmi pedagogici
(Ivana Bolognesi)

6.1. Gli interventi della pedagogia compensativa


Metà del ‘900 → pedagogia incentrata su pensiero etnocentrico = pensiero che si identifica come un modello unico ed
universale e come tale tenda ad escludere altre culture considerandole inferiori ed arretrate.
Scala gerarchica di culture: occidentali ai gradini più alti dell’evoluzione umana, orientali come le più basse.
Fine ‘800 – inizio ‘900 riflessione pedagogica incentrata sul pensiero politico di quel periodo storico impegnato nella
costruzione dello stato nazionale e volto alla definizione di tratti tipici del cittadino italiano e della sua appartenenza
ad una nuova nazione.
Seconda guerra mondiale → Paesi europei volti alla costruzione di un’identità nazionale unitaria e uniforme,
coincidenza di un unico territorio, popolo e cultura. (costruzione degli stati nazionali)
Si creò la possibilità di creare una nuova cittadinanza, ovvero formare un popolo che non solo si riconoscesse in
un’unica lingua ma anche che si sentisse parte di un unico e uguale sistema di regole, valori, radici storiche e
tradizioni.
Modello che si perpetua fino alla seconda metà del ‘900, con l’arrivo di lavoratori stranieri.
Anche le istituzioni scolastiche riproducevano il clima culturale basato su un sistema rigidamente selettivo e
meritocratico, in cui la diversità culturale veniva sottaciuta e giudicata secondo principi meritocratici universali.
I progetti educativi erano di tipo compensativo e basato sul compensare le mancanze del bambino straniero, la cui
causa di insuccesso era la scarsa conoscenza della lingua madre. Gli interventi però non hanno tenuto conto
dell’importanza dell’integrazione tra i bambini autoctoni e stranieri, che avrebbe potuto colmare questa mancanza.
Altre tipologie di intervento: doposcuola, adozione di libri di testo gratuiti, costruzioni di classi separate per la
produzione di una scolarizzazione basata sulla competenza. Questi gruppi separati portarono alla svalutazione dei
soggetti appartenenti a culture diverse. Pertanto il limite a questo approccio compensativo consiste nel ritenere
l’alunno immigrato come portatore di una mancanza.
Il criterio pedagogico prevalente è di tipo meritocratico che parte da “doti” personali intellettuali e che permette di
raggiungere un apprendimento uguale per tutti. → Don Milani e la scuola di Barbiana → critiche.

6.2. La pedagogia multiculturale e l’attenzione alle differenze


Fase di liberismo economico negli USA → mercato che si autoregola e disciplina anche conflitti etnici e culturali.
L’incontro tra razze era definito un mescolamento tra modelli culturali e di vita, in cui sarebbero prevalsi i più
efficaci, funzionali e adeguati alla società. Le differenze etniche e sociali, nonostante un’imposizione di atteggiamenti
da adottare, non sparivano e anzi, si trasformavano in disuguaglianze sociali e processi di marginalizzazione.
Educazione multiculturale = quando la differenza è ritenuta un valore ed una ricchezza da mantenere e promuovere.
(immigrati che usano questo approccio come strumento per conservare e trasmettere i propri contenuti culturali ai
loro figli).
In molti casi sono creati dei veri e propri ghetti: Little Italy e Chinatown.
Wieviorka sostiene che la segregazione cosiddetta “etnica” ovvero la collocazione spaziale di comunità definite in
termini prima di tutto culturali, costituisce un modello che si può chiamare pluralista, che non esclude tensioni e
violenze tra le comunità, ma che accorda a ogni gruppo, finché rimane definito in termini culturali, una partecipazione
alla vita sociale e politica paragonabile a quella degli altri.
Uno studio non è solo focalizzato al fine di comprendere e descrivere le disuguaglianze, ma è spesso indirizzato verso
riflessioni e direzioni educative. L’intervento educativo si configura come sensibilizzazione alle culture presenti
scopo: avvicinare alla conoscenza ed al rispetto della diversità culturale
Limite: presentare la cultura in maniera rigida e folklorica, immagini stereotipate.
In questo caso l’intervento educativo mira a descrivere la cultura dell’altro in maniera stereotipata e cristallizzando
immagini, storie in un passato che ha poco in comune con l’autoctono.
Genovese: l’approccio culturale tende a generare separatismo fra le culture e i gruppi che ne sono portatori.

36
6.3. La pedagogia antirazzista
L’approccio antirazzista nasce in Gran Bretagna come espressione della consapevolezza della presenza di processi di
discriminazione attuale verso le minoranze etniche, in particolare verso tutti quelli di pelle nera. Diventa una vera e
propria forma di rivendicazione politica a partire dall’inizio degli anni Ottanta.
L’obiettivo principale è di combattere il razzismo e promuovere l’uguaglianza. Questo tipo di pedagogia si rivolge alle
discriminazioni legate alla razza, anche se implicitamente è consapevole che tale discriminazione è dovuta al legame
del tutto arbitrario che nel passato storico è stato creato tra razza e potere, riducendo la differenza di potere
economico e tecnologico a questioni biologiche. Anche lo sfruttamento dei bianchi sui neri ha portato ad un
depauperamento delle risorse territoriali da parte dell’occidente bianco. L’azione antirazzista è volta a minoranze
etniche, per individuare i loro bisogni e le loro richieste, ma anche alle maggioranze etniche, attraverso le istituzioni.
L’azione educativa si svolge in maggior parte verso gli autoctoni ed i pregiudizi da loro inconsapevolmente maturati e
sedimentati. Sono i soggetti autoctoni che necessitano di un’educazione alla diversità per svelare le mille modalità
attraverso le quali la modalità razzista trova il modo di infiltrarsi.
Finalità pedagogia antirazzista = realizzare pari opportunità fra i gruppi etnici includendo nel gruppo degli autoctoni
non solo i singoli individui, ma anche le loro azioni, le istituzioni ed i mass media.
Attenzione alla lingua utilizzata nel processo educativo, è lo strumento principale in grado di evidenziare il razzismo
implicito nei processi educativi e dell’altro di realizzare interventi e progetti in grado di offrire pari opportunità a
tutti.

Anna Aluffi Petini indica come è necessario lavorare anche sull’analisi delle conoscenze scolasticamente valutabili,
sullo smantellamento di forme di disparità nell’organizzazione scolastica interna e sulle modalità di relazione tra
educatore e bambino, svelando forme velate razziste.
I 2 approcci: multiculturale e antirazzista sono lontani ed incompatibili.
Multiculturale = rimane sul piano descrittivo sottolineando gli aspetti più culturali, storici e sociali Antirazzista =
mette in rilievo gli aspetti più propriamente politici, economici connessi alla discriminazione. Critiche mosse
all’educazione antirazzista alla pedagogia multiculturale:
 Abbassamento qualità educativa
 Frammentazione identità nazionale: perdita dell’unicità delle tradizioni
 Attuazione di attività superficiali: aspetti esotici e folkloristici
 Proposta di un concetto di uguaglianza limitato
 Trascura il razzismo
 Promuove azioni inefficaci che mantengono le minoranze escluse ed oppresse.
Anni ’90 -> individuate delle mediazioni con l’obiettivo di interventi che tengano insieme le 2 posizioni. La pedagogia
multiculturale può essere di tipo razzista nel caso in cui tratta delle culture minoritarie lasciando immutate le
strutture sociali discriminanti, ma può essere anche antirazzista se si pone come obiettivo di modificare tali
strutture per promuovere l’uguaglianza di opportunità per tutti i cittadini indipendentemente dalla loro appartenenza
culturale.

6.4. La pedagogia interculturale


Anni ’80 -> emergenze sociali hanno spinto la riflessione pedagogica sulla globalizzazione allo scopo di impegnarsi al
cambiamento antropologico e culturale in atto, non si può sottrarre dall’affrontare le problematiche presenti in
queste nuove realtà. L’obiettivo della pedagogia interculturale non si discosta dalla pedagogia generale, ma lo amplia e
lo rafforza poiché richiede di concentrarsi sulla pluralità e sulla complessità. Una pedagogia capace di osservare ed
interpretare i contesti e le azioni educative secondo un’ottica intersoggettiva e interculturale al fine di produrre un
pensiero aperto e relazionale, capace di andare verso il nuovo e che abbia la capacità di accogliere.

37
6.4.1. Separazione, assimilazione e integrazione: alcune definizioni semantiche
Separazione = processi attraverso i quali i gruppi di persone con appartenenze socio-culturali differenti vivono divisi
gli uni dagli altri. (frontiera immaginaria che separa nelle grandi città Chinatown o il campo rom dal gruppo
maggioritario). → contrapposizione tra comunità ed individui.
Assimilazione = riferimento ad un processo di assorbimento che comporta da parte di una persona l’abbandono di
alcuni propri tratti identitari, per assumerne degli altri che non gli appartengono. Processo molto articolato. Si forma
in seguito ad una molteplicità di azioni e scelte individuali caratterizzate da inintenzionalità e invisibilità, si
manifesta a livello intergenerazionale e riguarda maggiormente le seconde e le terze generazioni.
Ambito educativo: prassi e strategie rivolte a colmare le carenze degli alunni di origine straniera per offrire le
stesse possibilità date agli altri. Tipologie di strategie che non raggiungono i risultati sperati perché i percorsi sono
bloccati da dispersione scolastica e conseguenze negative nella costruzione della loro identità.
Integrazione = concetto più vicino a descrivere un processo caratterizzato da reciprocità tra chi accoglie e chi viene
accolto. Pari responsabilità tra autoctoni e immigrati, costruzione di relazioni caratterizzate dal rispetto reciproco e
volte ad una convivenza democratica.
Non indica una direzione univoca. Per Marco Catarci il processo di integrazione è caratterizzato da una progettualità
intenzionale che realizza prassi e strategie all’interno di “luoghi d’integrazione”, cioè luoghi, come la scuola, in cui
avvengono contatti quotidiani e relazioni continuative tra persone con appartenenze socio-culturali diverse. È
importante rilevare che nella scuola sono adottati modelli pedagogici caratterizzati da una certa ambivalenza, a
seconda dei diversi ambiti educativi.
In una ricerca emerge infatti che i processi educativi attuati in tali contesti oscillano tra prassi assimilatorie e
prassi volte alla valorizzazione delle differenze, ma in altri aspetti si preferisce ricondurre le famiglie immigrate ad
un modello educativo della scuola. Non emergono modelli chiave di integrazione, piuttosto processi di assimilazione
affiancati da varie forme di riconoscimento delle differenze culturali.
Un chiaro processo di integrazione è riferibile a quelle esperienze che vedono modificare il modello organizzativo e lo
stile educativo delle insegnanti a seguito di una riflessione approfondita su alcune prassi che sono caratterizzate da
criticità. Un esempio è l’assemblea in cui è richiesta la partecipazione dei genitori alla vita della scuola.
Acculturazione selettiva = interessa la dimensione identitaria e il modo in cui questa è costruita quando il soggetto si
trova a vivere in contesti socio-culturali diversi tra loro. Consiste nel mantenimento dei tratti identitari appartenenti
alla cultura d’origine, che sono però riadattati in modo personale dal soggetto al nuovo contesto.
Tale rielaborazione può rappresentare una risorsa per la crescita personale.
Permette di individuare possibili percorsi e luoghi di confronto e di dialogo tra individui con origini e storie
profondamente diverse tra loro.
Inclusione = processo globale multidimensionale attraverso cui sono raggiunti o mantenuti alcuni diritti essenziali tra
cui quello alla salute, all’educazione, alla formazione e alla partecipazione alla vita sociale. Questo processo implica
che gli individui abbiano la possibilità di vivere secondo i propri valori e di migliorare le proprie condizioni di vita.
La prospettiva pedagogica trova nelle reti di contatto un punto fondamentale, in cui è possibile promuovere ed
organizzare le condizioni e le modalità più consone all’integrazione ed all’inclusione fra persone che hanno
appartenenze culturali diverse, per produrre una conoscenza reciproca. È un processo che coinvolge tutti gli
interlocutori.
La persona immigrata per integrarsi ha necessità di rinunciare a parti di sé e anche di poter fruire di mezzi
d’accoglienza adeguati.
Anche l’autoctono va però educato, abituato ad integrarsi ai nuovi arrivati, condotto a conoscere sé stesso in
relazione alla diversità culturale e quindi alla presa di consapevolezza dei pregiudizi reciproci. Deve avere una mente
formata in un’ottica pluriculturale, una mente più complessa, più ricca di capacità connettive, più propensa alla
teorizzazione, più in grado di conoscere le ragioni degli altri.

38
6.4.2. Oltre il paradigma culturalista
La pedagogia interculturale pone al centro della propria riflessione l’incontro ed il confronto.
Cultura = superare l’idea dell’esistenza di culture omogenee al loro interno. Le culture verrebbero così racchiuse
all’interno di categorie rigide in antitesi tra loro: “occidentali contrapposti ad orientali”, “autoctoni” contrapposti a
“immigrati”. La cultura controlla l’agire quotidiano delle persone che sono private di responsabilità personale e della
capacità di innovare la loro “tradizione”.
La cultura non appare quindi un oggetto osservabile dall’esterno, ma una costruzione sociale in cui è centrale la
dimensione dell’interazione tra le persone che attraverso le loro relazioni quotidiane di contatto e di scambio
modificano il proprio modello culturale tanto da far diventare i confini tra le reciproche appartenenze culturali
sempre più porosi e in continua trasformazione. Gli scambi comunicativi quotidiani tra persone favoriscono la
formazione di identificazioni discorsive plurali e mutevoli invece che identità chiuse e fisse.
La cultura è prodotta da strategie discorsive e che quindi la cultura, come la lingua, non riproduce la realtà ma la
crea. Davide Zoletto in riferimento al processo di reificazione delle culture invita a riflettere su quanto tale
processo incida nei progetti educativi con dei presupposti:
 sono le culture stesse a modellare i valori di riferimento e l’agire delle persone
 le culture, pure o meticce, sarebbero essenze predeterminate e già date in precedenza
 basato sull’idea secondo cui le nostre società, nell’attuale periodo storico, smetterebbero solo oggi di
essere pure e diventerebbero invece multiculturali in seguito alla presenza dei migranti
Gerd Baumann → parlando di cultura afferma che costruendo relazioni con genitori e bambini, facciamo una scelta di
contenuti prestando particolare attenzione a quali sono le nostre immagini e le rappresentazioni dell’appartenenza
culturale dell’altro.
La pedagogia interculturale pertanto cerca di costruire zone di approssimazione all’altro caratterizzate non tanto
dalla conoscenza delle specificità culturali di ogni comunità, ma dalla comprensione dell’esperienza umana. L’incontro
con l’altro non deve condurci tanto a conoscere la sua cultura d’origine, ma piuttosto alla scoperta del suo essere
soggetto singolare ed universale e al riconoscimento reciproco della sua e della nostra umanità.
6.4.3. Ambiente e crescita sostenibile: un “paradigma-orientativo” per la pedagogia interculturale
L’approccio culturale rappresenta l’orizzonte teorico, attraverso il quale sostenere e sviluppare la costruzione di un
pensiero ecologico che ha tra i suoi obiettivi la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di una crescita sostenibile,
ma anche educare ad una cittadinanza planetaria.
Edgar Morin la definisce come “identità terrestre” volta alla tutela di tutte le diversità esistenti, dalla biodiversità
vegetale e animale a quella culturale.
Connessione tra intercultura, diversità e crescita sostenibile che possono riorganizzare il discorso sull’educazione
cercando di comprendere come le diverse concezioni culturali incidano sull’ambiente e sulla vita delle popolazioni e
come possano dialogare in modo proficuo.
Per promuovere un modello di crescita sostenibile è necessario esaminare la dimensione interculturale dello sviluppo
poiché ogni luogo deve necessariamente confrontarsi con una dimensione culturale appartenente alle persone presenti
in quel territorio.
Il dialogo interculturale rappresenta un principio imprescindibile da cui partire per promuovere un modello di sviluppo
sostenibile. È necessario un approccio interdisciplinare per acquisire una consapevolezza globale sui fenomeni
ambientali.
La prospettiva interculturale può aiutare gli individui a dialogare e confrontare le loro diverse rappresentazioni di
ambiente e di sviluppo sostenibile per produrre un’analisi critica delle reciproche abitudini e del diverso modo di
intendere il consumo con lo scopo di individuare nuove forme di convivenza, di crescita sostenibile e di rispetto
dell’ambiente a cui tutti apparteniamo.

39
Capitolo 7:
I principi della pedagogia interculturale
(Ivana Bolognesi)

7.1. Il principio della differenza e del pluralismo


La pedagogia interculturale pone al centro l’incontro e la relazione con l’altro con lo scopo di strutturare prassi
educative capaci di promuovere confronto, integrazione, coesione sociale tra le persone con appartenenze socio-
culturali differenti.
Franco Cambi afferma che il principio della differenza/e è relativamente nuovo nella storia dell’Occidente: diventa
paradigma di molte correnti di pensiero a partire dall’Illuminismo ed ha decostruito il concetto di identità rigida e
monoculturale contestualmente al superamento di un’idea di metafisica regolata dal “bisogno del Centro”.
Movimenti femministi anni ’60: il principio della differenza/e acquisisce un’ulteriore peculiarità ovvero viene definito
come criterio interpretativo neutro, astratto e universale.
Luce Irigaray afferma che il genere umano è un dato immediato naturale ed è una componente reale e irriducibile. È
un insieme composto da uomini e donne e la differenza sessuale rappresenta la questione più universale che si possa
affrontare.
“Pratica del partire da sé” = agire trasformativo che conduce a cambiare il rapporto con sé stesse/i e il mondo e che
favorirebbe una nuova civiltà di rapporti tra i generi e di relazioni che salvino l’alterità; questa pratica orienta a
cercare la verità delle cose da una postura di pensiero e di parola che è l’esperienza personale.
L’orizzonte teorico interculturale parla della differenza sessuale come la principale differenza percepita dai soggetti
e la prima e fondante differenza è proprio quella tra il maschile ed il femminile. La lettura del mondo va fondata a
partire dalla differenza sessuata dei soggetti.
Il principio della differenza sessuale viene utilizzato come paradigma nella riflessione teorica e prassica per
comprendere quale significato donne e uomini attribuiscono alle esperienze di confronto e scambio culturale.
Differenza = alterità, ossia la non identità, tra cose appartenenti allo stesso genere e aventi in comune la qualità per
cui differiscono sicchè la differenza implica sempre una determinazione. La differenza si percepisce grazie ad un
processo dialettico che si instaura tra identità ed alterità, che conduce alla percezione di specificità appartenenti
all’altro: sessuali, somatiche, culturali…
Differenza ≠ diversità
Diversità = riferimento a quegli aspetti di tipo biologico, psicologico, sociale e culturale che costituiscono la
“gettatezza” dell’uomo nel mondo.
Differenza = tutto ciò che riguarda la scelta e la possibilità, in direzione del cambiamento, compiuti dal soggetto,
uomo o donna.
La realizzazione della differenza accompagna la vita dell’individuo attraverso un processo caratterizzato sempre più
da un’acquisizione progressiva di consapevolezza dei propri processi cognitivi ed emozionali e dei propri pregiudizi e
modalità relazionali, essenziali per poterla attuare a partire dalla propria diversità. Il soggetto che afferma la
propria differenza sceglie un impegno etico-esistenziale fondato sulla responsabilità personale e mirato ad
individuare e produrre senso. Differenza intesa come capacità di superamento dei condizionamenti che provengono
dagli altri.
Nella prassi educativa significa comprendere come l’altro interpreta, formula e condivide con l’interlocutore la
propria appartenenza culturale inserita in un processo preciso storico, all’interno di luoghi e tempi che influenzano le
interazioni con le persone. Le differenze si manifestano attraverso il pluralismo che identifica diversi stili di vita e
abitudini, religioni, plurilinguismo.
L’obiettivo della pedagogia interculturale è lo sviluppo del pensiero dialettico perché capace di creare scambio e
comprensione tra i generi, educare ad educarsi alle differenze ovvero allenarsi verso tutto ciò che è altro.

40
7.1.1. Universalismo e relativismo: dialettica tra differenza e uguaglianza
Il principio della differenza induce a riflettere sul principio dell’uguaglianza visto come il bisogno degli esseri umani
di sentirsi uguali e parte di un gruppo di simili. Rapporto tra questi 2 principi.
L’universalismo è una categoria complessa che pone al suo centro l’idea che esista un’uguaglianza comune a tutti gli
uomini. Incoraggia a sottolineare le uguaglianze fra donne e uomini, fra popoli, invita a ricercare ciò che è simile e
unisce anche nella diversità.
L’universalismo può contenere delle criticità, può portare ad omologazione e annullamento delle differenze per via del
non riconoscimento delle realtà locali e può diventare ancora più pericoloso se collegato all’etnocentrismo.
Il relativismo culturale consiste nel ritenere ogni cultura dotata di un proprio valore non paragonabile a quelli degli
altri gruppi umani. → propone un mondo composto da una pluralità di culture tra le quali non è però dato costruire
alcuna gerarchia tra di loro. Il rischio è quello di suddividere l’umanità in gruppi culturali differenti. Pone tutti gli
uomini e le loro differenze sullo stesso piano e può per questo scivolare in un’incapacità di formulare giudizi di valore.
Comporta lacerazioni e dubbi riguardo la realtà di tollerare violazioni ai valori umani ritenuti imprescindibili e
fondanti il rispetto della propria e reciproca umanità.
Nel dibattito antropologico, universalismo e relativismo continuano a dialogare nel tentativo di coniugare l’universale
con il particolare.
Per Antonio Genovese è necessario che la pedagogia superi l’unilateralità presente in entrambe le posizioni.
Assumere il principio di possibilità = possibilità di far coesistere una dialettica tra universalismo e relativismo. Nei
contesti educativi le due dimensioni possono dar vita a proficui percorsi e prassi innovative che valorizzano e
riconoscono somiglianze e differenze tra tutti i soggetti coinvolti.
Principio dell’universalismo = fornire pari opportunità educative a tutti i soggetti attraverso l’offerta di strumenti e
percorsi formativi che possano colmare gli svantaggi tra coloro che appartengono alle minoranze e quelli che
rientrano nel gruppo maggioritario.
Relativismo = necessità di offrire agli alunni possibilità affinché le loro origini culturali acquisiscano riconoscimento e
valore rispetto al gruppo maggioritario, in particolare che siano forniti loro strumenti, linguistici soprattutto, che
possano emanciparli dalla situazione di emarginazione culturale e sociale nella quale vivono.
Principio della differenza = si attua per prassi rivolte a promuovere il diritto alla cultura d’origine e
all’apprendimento della propria lingua madre e cioè il diritto a vedere riconosciuta nei curriculi scolastici la propria
lingua, letteratura, storia e tradizioni.
7.1.2. La scoperta della differenza: l’emozione della paura
Analizzare il principio della differenza significa anche comprendere quali siano le reazioni emotive e gli stati
affettivi che essa suscita in noi. Dall’incontro con la differenza culturale possono emergere pensieri, emozioni,
sentimenti contrastanti. L’emozione della paura è una delle emozioni primarie ed è la risposta emotiva adottata in
circostanze di pericolo, rappresentate da oggetti, persone, animali o situazioni, che sono avvertite come una possibile
minaccia per l’integrità fisica o psichica della persona stessa o per i membri del proprio gruppo di appartenenza.
Adempie a diverse funzioni: si pensa che non provando paura si possa affrontare in modo adeguato i problemi e
pericoli della vita, ma è proprio la percezione a questa emozione che ci permette di avvertire ed affrontare tali
ostacoli.
È un’emozione sana ed essenziale, può avvenire durante un incontro con l’altro.
In ogni società l’individuo produce una forte reazione emotiva che può esprimersi attraverso emozioni positive ma
anche negative di disgusto e di rifiuto se l’incontro ci pone dinnanzi abitudini e modi di vivere diversi dai nostri. La
differenza culturale spinge ad un’identificazione maggiore con il proprio gruppo di appartenenza, mentre l’incontro
provoca una mescolanza di disprezzo e ammirazione.
Il disgusto, il disprezzo, il rifiuto e la disumanizzazione dell’altro sono connessi alla passione, curiosità e desiderio di
possesso verso la sua stessa alterità. → il desiderio dell’altro ed il suo possesso convivono con la paura verso ciò che
la sua differenza rappresenta per la propria identità.
L’incontro con la differenza culturale produce sentimenti ed emozioni antitetici: fortifica il senso di appartenenza al
noi e genera aggressività, paura ma anche curiosità ed attrazione che però si volge in desiderio di conquista,
possesso, incorporazione. → incontro pragmatico per capire chi sono io in relazione all’altro.

41
Luca Luigi Cavalli-Sforza indica quanto la dialettica noi-loro sia articolata e complessa, ha quasi la stessa funzione
dell’io poiché ogni essere umano ha la necessità di prendersi cura di sé ma anche del “noi”. = noismo: funzionalità delle
nostre azioni nei confronti del gruppo sociale al quale apparteniamo. La forma più povera è quella che chiamiamo
“campanilismo”: gente che vive nel nostro stesso villaggio e che conosciamo bene. Questa appartenenza identitaria,
che comporta un gruppo piuttosto ridotto è il livello più basso del noismo. Il punto più alto è l’altruismo nei confronti
del quale bisogna mantenere della cautela, dal momento che l’interesse per gli altri può anche convertirsi in dominio e
sfruttamento.
Con l’arrivo dello straniero quel senso di appartenenza al “noi” si è infranto. → aumento dei flussi migratori non hanno
dato tempo all’autoctono di rielaborare simbolicamente ed emotivamente l’arrivo e l’accoglienza dello straniero. La
paura ha preso il sopravvento e contribuito alla diffidenza e repulsione verso lo straniero.
Marc Augè parla della paura come una componente della vita e che possiamo imparare da essa a liberarcene. Oggi
però sono minacciate le rotture dei legami sociali e le nuove paure non sono definite così nuove, diffondendosi
istantaneamente dappertutto.
La paura può incrinare il legame sociale che unisce il noi e può però avere anche una connotazione positiva, perché
permette di difendere l’io ed il noi, utilizzare i nostri sensi ed il nostro intuito quando sentiamo minacciata la nostra
esistenza e quella dei nostri simili. La riflessione pedagogica deve creare le condizioni affinché le persone partecipino
all’incontro e al confronto con le differenze, affinché possano dare parola alla paura. Hanna Arendt ci aiuta ad
avvicinarci alle emozioni ed all’opacità dei sentimenti provati, anche di quelli più negativi, per comprenderli e cercare
di condividerli con gli altri.

7.1.3. La ricchezza della differenza: il sentimento dell’amicizia


L’incontro non produce solo paura, ma può generare emozioni positive. L’incontro e il confronto con la differenza
rappresentano occasioni di ricchezza, crescita ed apertura, o almeno dovrebbero. È necessario analizzare il passato,
contraddittorio ma anche generatore di nuove relazioni, ciò può diventare più difficile se ci troviamo ad affrontare
ed analizzare l’alterità nella vita quotidiana. È necessario rintracciare, nel processo educativo, identità e relazioni
aperte alla tolleranza e alla reciproca comprensione. I cambiamenti culturali sono necessari per la sopravvivenza
umana.
Francesca Gobbo a questo proposito parla delle “metafore biologiche” che celebrano la natura umana e che non sono
però indispensabili per promuovere esperienze educative e culturali che potenzino le nostre capacità critiche e
creative e ci facciano riconoscere e apprezzare la diversità presente tra noi.
Il legame dell’amicizia è un campo da esplorare → attraverso affetto ed empatia diventa un terreno di confronto più
pacato in cui poter affrontare anche i conflitti culturali trovando spazio per una reciprocità di sentimenti che può
portare ad una relazione interculturale ed arricchente. Rappresenta il modello in cui l’incontro si può attuare in
maniera autentica generando un’apertura reciproca alle differenze rispettive.
Relazione autentica = l’altro viene difeso, rispettato e voluto per la sua differenza.
Può avere forme e intensità diverse ma deve perseguire sempre la virtù di benevolenza = desiderare insieme all’amico.
→ paradigma per costruire una cultura dell’attenzione all’altro poiché impegna i soggetti in una comunicazione
autentica, caratterizzata da: ascolto, reciprocità, simmetria e franchezza.
importante la capacità empatica = aprirsi all’esperienza della coscienza dell’altro.
Le amicizie interculturali nate in giovane età risultano determinanti per favorire la tolleranza ed un’idea di
cittadinanza condivisa. Queste ricerche portano una tesi che consta nella riduzione del pregiudizio e all’aumento del
livello di tolleranza nella società fornendo informazioni più accurate sull’altro e promuovendo percezioni favorevoli
degli altri gruppi. Anche se è presente la percezione che le relazioni interculturali stanno aumentando, si continua a
rilevare una relazione problematica tra pari di culture diverse.
È possibile che si crei omogeneità culturale che però rischia di far prevalere limitazione alla libertà individuale e una
segregazione occupazionale.
L’amicizia interculturale viene intesa da Cecilia Costa come una terza cultura che ingloba differenti valori e identità
adattandoli e facendoli convergere. L’amicizia può rientrare all’interno della problematizzazione pedagogica delle
prassi educative ed è necessario che l’educazione adotti l’inclinazione all’amicizia = principio dell’apertura solidale
all’altro.

42
7.2. Il principio del dialogo e dell’ascolto
Dialogo e ascolto sono principi fondanti la riflessione pedagogica interculturale. Nel dialogo diventano forme
dell’esperienza educativo pluralismo e differenza, soprattutto se è condivisa l’idea che il dialogo vero è paritario e
reciproco. Il dialogo avvicina all’altrui differenza e diventa un’occasione di arricchimento per entrambi. Rappresenta
una possibilità in ambito educativo poiché è proprio attraverso il dialogo che il pensiero ha la possibilità di aprirsi.
Pensiero in grado di conoscere e comprendere le differenze e le analogie e di rivedere la propria appartenenza
culturale grazie al confronto avvenuto.
Il dialogo è una forma di interazione verbale in cui lo scambio con gli interlocutori è intenzionale e volto alla ricerca
di senso rispetto agli argomenti affrontati, aperto al confronto ed alla decostruzione delle idee di ciascuno, per
giungere alla costruzione di significati culturali condivisi. Potrebbe essere definito un pensiero interculturale poiché
assume in sé la capacità di decentrarsi e di distanziarsi dal proprio modo di osservare, di interpretare e di
categorizzare l’altro. Discutendo insieme si sviluppano diversi punti di vista.
Un dialogo vero e autentico è possibile solo se viene praticato insieme ad un ascolto attivo e partecipante che si
dispone verso la comprensione dell’altro, delle sue parole e dei suoi pensieri. Saper dialogare significa anche saper
ascoltare, decentrarsi dal bisogno di centralità e di supremazia del proprio pensiero.
Nell’ascolto partecipante acquista particolare rilevanza la formulazione delle domande, veri e propri dispositivi
euristici volti alla comprensione della fenomenologia dell’esperienza soggettiva caratterizzata dal confronto
culturale. Per insegnanti ed educatori il dialogo e l’ascolto necessitano di riflessività e consapevolezza verso sé stessi
e verso l’altro, verso la propria professionalità educativa ed il formarsi dell’introspezione su sé stessi decentrandosi
da schemi consueti e assumere punti di vista diversi che possono scaturire dallo sguardo dell’altro.
Ambito interculturali → capacità introspettiva ed autoriflessiva = processo indispensabile per avvicinarsi sempre più
alla comprensione del pensiero etnocentrico e dei processi di formazione di pregiudizi e stereotipi. Quest’azione
educativa è rivolta all’acquisizione della consapevolezza del processo di costituzione di pregiudizi e stereotipi e come
essi si strutturano a livello psichico in paura che tale diversità genera in noi.
Importanza del dialogo → Claudio Baraldi trova 2 presupposti comunicativi:
 partecipazione sociale dei soggetti che comunicano
 EMPATIA = capacità di decentrare la propria prospettiva, assumendo il punto di vista dell’altro.
Sentire con l’altro e comprensione dell’altro attraverso la condivisione delle sue emozioni e dei suoi stati
affettivi. Attenzione all’altro nella sua globalità.
La condivisione empatica è caratterizzata da componenti: affettive, cognitive e sociali. Questa modalità diventa il
nucleo generativo della relazione educativa ed è un esercizio all’avvicinamento dell’altro ed al riconoscimento della sua
umanità. L’empatia diventa esperienza condivisa ed il legame di amicizia trascende lo spazio privato per divenire una
dimensione pubblica intesa come forma di collaborazione tra molti.

7.3. Il principio della tolleranza attiva


Tolleranza attiva = modalità educativa necessaria tra le relazioni con le persone. La tolleranza tende a sottolineare il
confine che separa l’altro piuttosto che un’occasione per comunicare, evidenziando una relazione di disuguaglianza tra
gruppi, portando ad un irrigidimento della propria identità.
500-600 tolleranza religiosa come forma di accettazione rassegnata della differenza per amor di pace, indifferenza
e passività verso il diverso, riconoscimento dei diritti altrui.
Maria Laura Lanzillo considera la tolleranza come un concetto negativo, una soluzione pratica che accetta il male
minore per il male maggiore.
La tolleranza è però intesa in un duplice modo:
- atteggiamento di indulgenza
- disposizione volta alla conoscenza ed alla comprensione dell’altro, aperta allo scambio.
In questo caso la tolleranza è intesa come “tolleranza attiva” che comprende non solo la sopportazione dell’altro, ma
anche il riconoscimento della reciproca umanità.
Può sostenere la costruzione di una convivenza democratica in cui le regole che si rivendicano per sé o per il gruppo di
appartenenza sono estese anche agli altri gruppi: l’altro è qualcuno con cui si può interagire e non qualcuno da
sopportare.

43
7.4. Dai principi alle competenze per educare nei contesti multiculturali
Concetto di “competenza” implica non solo singoli saperi e conoscenze ma anche la capacità della loro applicazione in
varie e nuove situazioni. L’importanza e la complessità dei temi connessi hanno indirizzato la ricerca verso
l’individuazione di particolari competenze necessarie a coloro che a vario titolo si trovano a lavorare con persone con
appartenenze culturali diverse.
Competenze interculturali = capacità di interagire in modo efficacie e adeguato in situazioni interculturali,
permettono di creare conoscenza e relazione con l’altro che non è solo osservato ma entra a far parte di un rapporto
dinamico ed interattivo. L’incontro rappresenta sempre un processo dialettico che coinvolge varie visioni del mondo.
Competenze:
- competenza comunicativa a carattere interculturale: attenzione all’appartenenza socioculturale degli
interlocutori che grazie al dialogo possono giungere a capire meglio le diverse abitudini e visioni del
mondo, a rafforzare la cooperazione e partecipazione. I riferimenti culturali presenti sono sia quelli
dell’educatore ma anche quelli dell’altro.
- competenza in una seconda o terza lingua straniera: la conoscenza di un’altra lingua permette alle
persone non solo di comunicare meglio ma anche di riuscire a comprendere più facilmente il loro punto di
vista e la pluralità di vissuti.
- Competenza relazionale: capacità di decentramento, ascolto, essere empatici
- Decentramento culturale: permette di prendere distanza dalla propria appartenenza culturale, dai propri
riferimenti e, attraverso la riflessione su sé stessi, di riuscire a relativizzare le proprie osservazioni svolte
sull’altro.
- Competenza del controllo/contenimento del pregiudizio: è saper riconoscere e limitare i propri
pregiudizi.
- Competenza della problematizzazione: strumento di scoperta che si realizza grazie alla capacità di
analisi e di comprensione della realtà, unitamente all’individuazione di possibili strategie per operare nella
direzione del cambiamento.
- Capacità di gestire i conflitti: saper riconoscere e decodificare il conflitto, valorizzare sé stessi e gli
altri; provare empatia; saper decentrarsi; saper cooperare; saper de-culturalizzare i conflitti.
È essenziale in ambito educativo distinguere tra violenza e conflitto.
Violenza = danno irreversibile a una o più persone sottoposte a tale atto seguito di un’azione intenzionale di
altri
Conflitto = il danno subito, si presenta come un evento reversibile e quindi, non solo può rappresentare una
risorsa per la stessa relazione conflittuale, ma può diventare uno stimolo al rinnovamento, alla liberazione e
all’emancipazione.
Marguerite Cohen-Emerique parla di 3 tipi di mediazione:
- Agevolare la comunicazione e la comprensione fra le persone con appartenenze culturali differenti con lo
scopo di eliminare i malintesi emersi
- Tentativo di risolvere i conflitti valoriali che si creano tra le famiglie migranti e la società di
accoglienza o all’interno delle famiglie stesse in seguito al loro processo di acculturazione
- Riguarda la realizzazione di un processo di trasformazione delle norme, con creazione di norme nuove e
di nuove azioni fondate da relazioni fra le parti, basate sull’interdipendenza, sulla collaborazione e non
più sul confronto o sull’ignoranza.
La capacità di de-culturalizzare ci costringe ad essere attenti osservatori, tenendo presente l’appartenenza culturale
di tutti i soggetti ma anche altre dimensioni che possono essere invece tra le cause scatenanti il conflitto.

44
7.4.1. Gestire i conflitti: razzismo tra bambini e intervento educativo
Saper gestire un conflitto = capacità di saperlo riconoscere e decodificare.
In un gruppo di alunni si verificano tipiche dinamiche relazionali che determinano preferenze ed esclusioni sull’essere
più o meno bravo nella pratica di qualche attività agonistica, oppure basate alla diversità somatica di alcuni bambini.
→ Presenza di forme di esclusione e discriminazione su base razzista → il colore della pelle può essere utilizzato per
svalorizzare l’altro. Più ci si avvicina al colore bianco, più si ha la possibilità di essere accettati o di mimetizzarsi tra i
compagni italiani-bianchi.
Ogni tipo di insulto ha una chiara funzione sociale ed il suo utilizzo implica la negoziazione dell’identità sociale di ogni
componente del gruppo. Le ideologie razziste manifestate dai bambini attraverso l’insulto razzista permettono di
dare un senso al loro modo di vivere, al loro diverso status sociale e alla loro appartenenza culturale. La frase
razzista può rientrare tra tutte quelle strategie relazionali che permettono di mantenere la struttura gerarchica del
gruppo. È necessario che l’intervento educativo prenda avvio dall’osservazione delle dinamiche di gruppo, unitamente a
una sospensione del giudizio e all’attivazione del decentramento. È necessario anche de-culturalizzare il conflitto per
osservare sospendendo qualsiasi forma di giudizio per individuare le criticità che realmente impediscono la
costruzione delle relazioni tra i bambini.
Offese ed insulti anche se non utilizzati in funzione espressiva, possono comunque ferire la stima degli altri,
specialmente se appartenenti a gruppi minoritari. Umiliazioni a sfondo razzista possono indurre a sviluppare una
scarsa autostima in sé stessi ed un senso di inferiorità e di incapacità proprio perché appartenenti ad una minoranza.
È necessario far sviluppare in insegnanti ed educatori la capacità di distinguere comportamenti tenuti dai bambini nei
confronti dei loro coetanei quelli che nascondono un pensiero inferiorizzante dell’altro su base razzista o quelli detti
per far rispettare regole di gioco, preferenze amicali o da altre dinamiche di gruppo.
Le azioni educative devono essere caratterizzate da stili relazionali che valorizzino le differenze e le somiglianze tra
tutti i soggetti e da metodologie che sviluppino la collaborazione e la cooperazione all’interno del gruppo. La frase
razzista rappresenta una grave offesa ed implica una presa di posizione da parte dell’educatore. → Acquisizione della
consapevolezza di quanto il razzismo sia ancora presente e come si manifesta con modalità e parole denigranti che
ormai credevamo superate.

Conclusioni

45

Potrebbero piacerti anche