Sei sulla pagina 1di 195

1

Universit degli Studi di Bologna





DOTTORATO DI RICERCA in
INGEGNERIA CHIMICA, dell`AMBIENTE e della SICUREZZA


XIII CICLO


VALUTAZIONE INTEGRATA DEL RISCHIO

NEL TRASPORTO STRADALE

DI PRODOTTI PETROLIFERI



Tesi di:

Dott. Mauro Fehervari


Relatore:

Prof. Ing. Gigliola Spadoni

Correlatore:

Dott. Ing. Paolo Leonelli

Coordinatore del Corso:

Prof. Ing. Giulio C. Sarti



Anno Accademico 2000 - 2001
1







'La Terra non si eredita dai Padri,
si prende in prestito dai Figli.`

(detto degli Indiani dAmerica)
1

CAPITOLO 1
INTRODUZIONE.........................................................................................................5
1.1 Premessa ..................................................................................................................................................5
1.2 Generalit ................................................................................................................................................5
1.3 Oggetto del lavoro...................................................................................................................................7
1.4 Organizzazione del testo.........................................................................................................................8
CAPITOLO 2
IL RISCHIO AMBIENTALE NEL TRA-SPORTO SU STRADA DI PRODOTTI
PETROLIFERI ..........................................................................................................10
2.1 Premessa ................................................................................................................................................10
2.2 Il campo d`investigazione .....................................................................................................................10
2.3 Sintesi del problema..............................................................................................................................12
2.4 Scopo del lavoro ....................................................................................................................................14
2.5 Approccio metodologico .......................................................................................................................14
CAPITOLO 3
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO...........................................................................17
3.1 Premessa ................................................................................................................................................17
3.2 Concetto di ~rischio ............................................................................................................................18
3.3 Il Rischio per l`Uomo e per l`Ambiente ..............................................................................................19
3.4 Il Rischio nel Trasporto di Sostanze Pericolose..................................................................................21
3.4.1 Generalita ...........................................................................................................................................22
3.4.2 Tipologie e Irequenze d`incidente......................................................................................................24
3.4.3 Probabilita e magnitudo del rilascio...................................................................................................25
3.4.4 Analisi delle conseguenze ..................................................................................................................26
3.4.5 Procedure di valutazione dei rischi sulla rotta stradale ......................................................................26
3.4.6 Il rischio ambientale nel trasporto di sostanze pericolose ..................................................................28
3.5 La Rappresentazione del Rischio.........................................................................................................29
3.5.1 Indici di rischio tradizionali ...............................................................................................................29
3.5.2 Estensioni al Trasporto di Sostanze Pericolose. .................................................................................34
3.6 Approcci Integrati.................................................................................................................................35
3.6.1 Analisi Costi-BeneIici (CBA) ............................................................................................................37
3.6.2 Analisi Multi-Criterio (MCDA) .........................................................................................................39
3.6.3 ConIronto Ira CBA e MCDA.............................................................................................................40

2
3.7 Indici di Rischio Generalizzati .............................................................................................................41
CAPITOLO 4
INQUINAMENTO E RISANAMENTO DI SUOLI ED ACQUE SOTTERRANEE DA
IDROCARBURI ........................................................................................................44
4.1 Premessa ................................................................................................................................................44
4.2 Il Suolo e le Acque Sotterranee............................................................................................................45
4.2.1 Pedologia............................................................................................................................................45
4.2.2 Il Substrato alluvionale.......................................................................................................................48
4.2.3 Le Acque Sotterranee.........................................................................................................................49
4.3 Caratterizzazione delle specie inquinanti ...........................................................................................50
4.4 Vie di contaminazione...........................................................................................................................51
4.4.1 InIiltrazione nell`insaturo...................................................................................................................52
4.4.2 Altri Ienomeni di propagazione della contaminazione.......................................................................55
4.4.3 Formazione ed accumuli di surnatante...............................................................................................56
4.4.4 Dispersione in Ialda............................................................................................................................57
4.5 Modellistica di dispersione degli inquinanti .......................................................................................58
4.5.1 Generalita, classiIicazioni e scelta del modello..................................................................................58
4.5.2 Hydrocarbon Spill Screening Model ..................................................................................................60
4.6 Criteri di qualit per suoli ed acque sotterranee................................................................................67
4.6.1 ClassiIicazione dei criteri di qualita ...................................................................................................68
4.6.2 Criteri di qualita nella normativa italiana...........................................................................................70
4.7 Tecnologie di risanamento....................................................................................................................74
4.7.1 Criteri di scelta ...................................................................................................................................75
4.7.2 ClassiIicazione ...................................................................................................................................76
4.7.3 Tempi e Costi .....................................................................................................................................80
4.7.4 Inquinamenti da idrocarburi: approccio a tecnologie integrate ..........................................................82
CAPITOLO 5
METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER SUOLO ED ACQUE
SOTTERRANEE.......................................................................................................87
5.1 Premessa ................................................................................................................................................87
5.2 Metodologia ...........................................................................................................................................87
5.3 Scenari incidentali.................................................................................................................................89
5.3.1 Tipologie d`incidente e probabilita di accadimento ...........................................................................89
5.3.2 Albero degli eventi .............................................................................................................................90
5.4 Scenari ambientali ................................................................................................................................93
5.4.1 Condizioni di SuperIicie.....................................................................................................................93
5.4.2 Proprieta dei Terreni di copertura ......................................................................................................95
5.4.3 Proprieta dei Substrati alluvionali ....................................................................................................101
5.4.4 Condizioni stagionali........................................................................................................................105
5.5 Stima delle conseguenze per il suolo e le acque sotterranee ............................................................107
5.5.1 QuantiIicazione del termine sorgente...............................................................................................107
5.5.2 Tempistica d`intervento....................................................................................................................110

3
5.5.3 Determinazione delle aree e dei volumi impattati ............................................................................110
5.5.4 Trattazione del sistema bistrato........................................................................................................115
5.5.5 Valutazione dei costi di risanamento................................................................................................117
5.6 Valutazione del rischio per suolo ed acque sotterranee...................................................................118
5.6.1 Calcolo degli indici di rischio ambientale locale..............................................................................118
5.6.2 Calcolo delle curve F(N) e F(M)......................................................................................................120
CAPITOLO 6
VALUTAZIONE INTEGRATA DEL RISCHIO: UN ESEMPIO APPLICATIVO.......122
6.1 Premessa ..............................................................................................................................................122
6.2 Caso di studio ......................................................................................................................................122
6.2.1 Dati di base.......................................................................................................................................123
6.2.2 Parametri di input del modello HSSM.............................................................................................128
6.2.3 Ipotesi di calcolo ..............................................................................................................................132
6.3 Elaborazioni.........................................................................................................................................135
6.3.1 Segmentazione .................................................................................................................................136
6.3.2 Simulazioni con HSSM....................................................................................................................137
6.4 Risultati................................................................................................................................................144
6.4.1 QuantiIicazione delle conseguenze per suolo ed acque sotterranee .................................................144
6.4.2 Rappresentazioni del Rischio ambientale.........................................................................................150
6.5 Valutazione integrata del rischio .......................................................................................................154
6.5.1 Rischio per la salute umana: risultati................................................................................................154
6.5.2 Composizione e rappresentazione del rischio totale.........................................................................155
CAPITOLO 7
CONCLUSIONI .......................................................................................................158
7.1 Obiettivi raggiunti...............................................................................................................................158
7.2 Considerazioni conclusive ..................................................................................................................159
7.3 Prospettive di miglioramento, estensione ed applicabilit della metodologia................................160

RIFERIMENTI


4
APPENDICE 1
SVERSAMENTO DI PRODOTTI PETROLI FERI DA
AUTOCI STERNA: APPROFONDI MENTI ..................................................I
Contenuto dell`appendice ..................................................................................................................................... i
A1.1 Interventi d`emergenza: generalit ...................................................................................................... ii
A1.2 Procedura d`emergenza..........................................................................................................................v
A1.2.1 Segnalazione dell`incidente............................................................................................................v
A1.2.2 Coordinamento degli interventi e ruoli......................................................................................... vi
A1.3 Applicazione delle procedura d`emergenza....................................................................................... vii
A1.4 Benzina: esempio di Scheda di Sicurezza..............................................................................................x

APPENDICE 2
TECNOLOGIE DI RISANAMENTO: SCHEDE DI SINTESI..................................... XII
Contenuto dell`appendice .................................................................................................................................. xii
A2.1 Principali tecnologie di risanamento e principio di funzionamento ............................................... xiii
A2.2 Carburanti e combustibili: Tecnologie di trattamento................................................................... xvii

5

Capi tol o 1


INTRODUZIONE










1.1 Premessa

Il presente lavoro di tesi si propone di investigare come e quanto un incidente che coinvolga il
trasporto di sostanze pericolose possa determinare, a causa del rilascio accidentale delle
stesse, oltre ad un rischio per l`uomo, anche un rischio per l`ambiente. Come sara di seguito
evidenziato, a partire da un`analisi qualitativa generale sui vari contesti di trasporto e sulle
diverse tipologie di rischio, si Iocalizzera l`attenzione su una speciIica situazione di studio,
Iino alla costruzione di indici per la valutazione del rischio ambientale ed una metodologia di
lavoro da cui passare alla realizzazione di uno studio quantitativo. Tale studio puo Iornire
indicazioni oggettive sulla bonta della metodologia implementata e sulla sua applicabilita piu
generale, nonche Iornire elementi di riIlessione allorche si tenti una comparazione critica Ira
tipologie di rischio di diversa natura.

1.2 Generalit

E` indubbio che ogni attivita umana, nonostante sia nella maggioranza dei casi protesa ad un
eIIetto migliorativo sulla qualita della Vita, sia intrinsecamente aIIetta da un impatto negativo
piu o meno evidente (acuto e/o cronico) sia sulla Vita stessa dell`Uomo che sull`Ambiente in
senso lato. Di questo ci si e resi consapevoli nel tempo, e le politiche per la sicurezza e per la
tutela dell`ambiente e le prime azioni in tal senso (direttive e leggi, sistemi di gestione
ambientale e della sicurezza) ne sono il risultato. A cio si deve la deIinizione e lo sviluppo di

6
metodologie che tentano di valutare l`impatto potenziale di ogni attivita umana, valutandone
il 'rischio.
Dalle deIinizioni comunemente accettate di rischio, ovvero 'la combinazione della
probabilita o Irequenza di accadimento di un determinato pericolo e la magnitudo delle
conseguenze dell`accadimento dello stesso|1|, una 'valutazione del rischio e un processo
che si compone dell`identiIicazione qualitativa delle sorgenti di pericolo, della stima delle
probabilita d`accadimento di eventi indesiderati e dalla valutazione degli eIIetti avversi
prodotti.

Ad oggi le tecniche di 'valutazione del rischio (Risk assessment) sono usate in un ampio
spettro di contesti e da una estesa schiera di soggetti (siano essi proIessionisti, istituzionali o
accademici). Allorche si conduce una valutazione del rischio in pratica si vuole quantiIicare il
danno prodotto da un`attivita (durante il suo normale svolgimento o in caso di incidente) e lo
si vuole conIrontare con la disponibilita della popolazione a sopportare gli eIIetti di tale
possibile evento indesiderato a Ironte dei beneIici determinati dall`attivita stessa. Cio si
traduce nell`accettabilita del rischio che scaturisce dalla percezione del rischio stesso (Risk
perception) adottata dalla popolazione come metro di giudizio Ira beneIici e pericoli che
l`attivita in questione comporta, che viene determinata dalla scala di valori sociali e culturali
dominante nella societa in esame. La valutazione del rischio permette, inIine, di condurre la
cosiddetta gestione del rischio (Risk management). La gestione del rischio e il processo
decisionale che conduce alla scelta critica di opzioni Ira un insieme di soluzioni che
realizzano un determinato requisito di utilita ed all`implementazione di azioni che si
preIiggono il controllo dei rischi connessi. Il rischio inIatti puo essere gestito in diversi modi:
puo essere eliminato, trasIerito, mantenuto o ridotto a seconda dell`ottemperanza a leggi e
norme, a motivi di convenienza economica e/o sociale, a vincoli di Iattibilita del processo in
esame.

In particolare e interesse di questa tesi trattare i rischi legati al trasporto di sostanze pericolose
(Hazardous Materials Transport Risk Assessment HazMat).
La dislocazione delle materie prime, dei luoghi di trasIormazione e di utilizzo di beni
materiali ed utilities richiede annualmente lo spostamento di ingenti quantitativi di materiali
che, per la loro natura chimica, si dicono pericolosi in quanto, se i veicoli di trasporto sono
interessati da perdita di contenimento, possono produrre danni all`uomo, alle proprieta ed
all`ambiente. Tali prodotti avranno eIIetti diversi a seconda delle loro caratteristiche chimico-
Iisiche, ma tutti saranno riconducibili a poche grandi classi ben caratterizzate (inIiammabili
e/o esplosivi, tossici e/o cancerogeni, inquinanti) che possono eventualmente essere
ulteriormente sottoclassiIicate. Allo stesso modo la trattazione in termini generali per diverse
tipologie di mezzi di trasporto a terra (su gomma, su rotaia, in condotte) e unica essendo le
linee di principio comuni, anche se e evidente che al lato pratico e necessaria la
considerazione degli elementi peculiari al trasporto stesso.

Facendo riIerimento appunto ai trasporti su gomma, gli incidenti che coinvolgono HazMat
possono avere conseguenze serie per la popolazione e per l`ambiente. Negli ultimi quindici
anni le politiche di riduzione del rischio e la pianiIicazione dell`uso del suolo, cosi come lo
sviluppo di modelli di ottimizzazione di percorso per i trasporti, hanno stimolato lo studio e la
deIinizione di metodologie di analisi di rischio per identiIicare e quantiIicare i rischi di
trasporti pericolosi, mutuando i concetti gia sviluppati nella Quantitative Risk Assessment
(QRA) nella industria chimica di processo, con opportune variazioni che permettono la
trattazione di pericoli che sorgono da sorgenti dette lineari, quali i diIIerenti mezzi di
trasporto di prodotti chimici.


7
In realta Iino ad ora l`attenzione e stata rivolta sostanzialmente al rischio per la salute umana
(morte e/o lesioni) degli individui potenzialmente esposti agli eIIetti indesiderati (incendio,
esplosione o rilascio di tossici) e si e trascurato il rischio per l`ambiente. Tuttavia, essendo
sempre presente la potenziale contaminazione di suolo, acque sotterranee e superIiciali, si
debbono tenere in conto anche i rischi di questa natura ed andranno Iatte stime anche su
conseguenze addizionali legate all`inquinamento. Per questo il rischio ambientale e un`area di
ricerca in costante espansione, anche sotto la spinta di nuove e piu onerose normative in
materia di tutela della salute e dell`ambiente |Munda, 1995|. Normalmente la valutazione dei
rischi ambientali e eIIettuata post-incidente, ed e usata per monitorare l`estensione della
contaminazione ed essere di aiuto e guida nella scelta, progettazione ed esecuzione delle
azioni di risanamento. Cio non di meno uno studio di rischio ambientale ante-incidente puo
essere di grande utilita.

In eIIetti, se in prima battuta la valutazione del possibile inquinamento susseguente ad un
incidente stradale determina un elemento di secondaria importanza nei conIronti della
potenziale perdita di vite umane (che e normalmente assunto come danno di riIerimento), in
alcune circostanze esso puo rivestire un ruolo non trascurabile all`interno di una valutazione
completa che investighi ogni termine riIerito ai rischi del trasporto di HazMat.

A voler essere esaustivi, una valutazione integrata che descriva tutti i rischi e composta da
una moltitudine di voci (vedi in 2.3).

Questa valutazione diviene tanto piu complessa quanto piu il numero di parametri da
prendere in considerazione aumenta e cio rende diIIicile la deIinizione di una metodologia
onnicomprensiva. E` possibile tentare di gestire la complessita e l`eterogeneicita di una
valutazione del rischio multidisciplinare usando due diversi approcci: Le tradizionali analisi
costi beneIici (Cost-BeneIit Analysis CBA) e/o le innovative analisi multicriteriali (Multi-
Criteria Decision Analysis - MCDA). CBA e MCDA sono mosse da diIIerenti IilosoIie, ma,
prescindendo dai principi ispiratori, esse sono complementari se la monetizzazione necessaria
per una CBA e la via per deIinire uno o piu criteri di valutazione in MCDA.

Per questo motivo e utile poter deIinire indici di rischio ambientali e multiobiettivo,
deIinendo in analogia alle curve F(N) per il rischio sociale, rispettivamente delle curve F(N) e
curve F(M), essendo F la Irequenza cumulata d`avere conseguenze dannose la cui stima puo
essere espressa in termini di aree e/o volumi contaminati N, o in termini economici M
(money).

1.3 Oggetto del lavoro

Il proposito di questa tesi e la quantiIicazione completa del rischio dovuto al trasporto di
derivati del petrolio, quali carburanti e combustibili, per mezzo di autocisterne, che si
caratterizzano per essere liquidi inIiammabili ed inquinanti.

Al momento sono stati considerati i prodotti petroliIeri succitati in quanto l`uso di tali
prodotti idrocarburici e molto elevato e la loro diIIusione e legata a moltissimi cicli
produttivi: probabilmente il piu comune ed immediato e quello relativo alla produzione di
energia per combustione di benzina, gasolio, olio combustibile ecc., per autotrazione e
riscaldamento, per cui la loro distribuzione sul territorio e capillare e le quantita movimentate
annualmente sono considerevoli. La grande diIIusione di tali sostanze comporta una

8
probabilita elevata che si veriIichino sversamenti sul terreno durante il trasporto, con
conseguente rischio d`inquinamento del suolo e del sottosuolo.

In questo lavoro di tesi si sono percio studiati i potenziali impatti di un rilascio accidentale sul
suolo ed acque sotterranee, che possono avere eIIetti simili se conIrontati con i danni alla
popolazione, gia oggetto di studio in altre occasioni |Munda, 1995|.

Per Iare questo e necessario prendere in considerazione le caratteristiche delle rotte stradali
(in termini di Irequenze incidentali, probabilita di rilascio, numero di convogli che
trasportano HazMat), gli scenari incidentali a cui puo essere soggetta l`autocisterna (in
termini di sostanza rilasciata, capacita di carico, diametri scelti per descrivere gli incidenti
ecc.), le possibili caratteristiche dell`area impattata (date dai parametri morIologici,
pedologici, litologici, idrogeologici) e varie condizioni al contorno (in termini di probabilita
d`innesco, tempistica delle azioni d`emergenza e di boniIica ecc.).

Quindi e possibile una stima dei costi di risanamento per il suolo e le acque sotterranee
considerando tecnologie di boniIica appropriate e prendendo in considerazione le perdite
economiche dirette ed indirette dovute alla contaminazione. Unendo questa monetizzazione
con il valore della vita umana (Human LiIe Value HLV) e possibile una stima del danno
complessivo per mezzo dell`indice di rischio multiobiettivo - la curva F(M) - citato in
precedenza. InIine e possibile un conIronto Ira il rischio di morte per l`uomo ed il rischio
d`inquinamento per i suoli e le acque sotterranee.

1.4 Organizzazione del testo

Per svolgere questo lavoro di tesi e stato necessario aIIrontare diversi argomenti Iunzionali
alla sua corretta impostazione ed attivita di preparazione ed inquadramento della tematica
come espresso nel successivo Capitolo 2. Allo scopo di mostrare con quale logica si sono
svolte tali attivita, queste sono di seguito sinteticamente puntualizzate con l`indicazione della
loro collocazione nel testo.

In preparazione all`attivita di ricerca vera e propria si e reso necessario dedicare un periodo
propedeutico allo studio ed alla raccolta documentazione su:

analisi di rischio chimico (QRA), in particolare sul trasporto di sostanze pericolose
(deIinizioni e metodologie);
inquinamento di suoli ed acque sotterranee da specie idrocarburiche (modellistica,
tecnologie di risanamento e costi);
disponibilita di dati sul territorio (pedologia, litologia, idrogeologia, ...).

Quanto e stato ritenuto importante per lo sviluppo di tale lavoro di tesi e riportato nei
Capitoli 3 e 4.
Sulla base di quanto messo insieme nella Iase propedeutica di studio si e passati alla Iase di
sintesi, con l`elaborazione di una metodologia (Capitolo 5) per la quantiIicazione del rischio
ambientale di contaminazione di suolo ed acque sotterranee a causa del trasporto di carburanti
e combustibili su una rotta stradale, cosi come e enunciato Ira gli scopi del lavoro dichiarati
in 2.4, e della stima dei costi di risanamento potenziali successivi allo sversamento. Si e reso
necessario quindi anche deIinire indici opportuni per la quantiIicazione del rischio per il
suolo e le acque sotterranee - le curve F(N
soil)
e F(N
gw) -
ed un indice di rischio multi-

9
obiettivo che consideri sia il rischio per l`uomo che per l`ambiente, le gia dette curve F(M).
Tali Iasi sono riportate nel Capitolo 3.
E` stata inIine eseguita una prima valutazione della metodologia applicandola ad un caso
realistico di tratta stradale sulla quale insiste un certo volume traIIico di benzina trasportata
con autocisterne. (vedi Capitolo 6).

In questa Iase d`implementazione si e anche soppesata l`importanza dei singoli parametri in
gioco nelle procedure di calcolo. Quindi e stata eseguita l`elaborazione dei risultati ottenuti
che e consistita nella costruzione delle curve F(N
soil)
, F(N
gw)
e F(M) e nel conIronto Ira
F(M
soil)
, F(M
gw)
e F(MIat), ed e stata veriIicata la possibilita di alcune varianti alla
procedura (tempistica di risanamento), modello concettuale del suolo mono- e bi-strato

10
Capi tol o 2

IL RISCHIO AMBIENTALE NEL
TRASPORTO SU STRADA DI
PRODOTTI PETROLIFERI








2.1 Premessa

In questo capitolo si enuncia il problema che questa tesi vuole aIIrontare, si dichiara lo scopo
del lavoro, si deIinisce il campo d`investigazione e si inquadra l`approccio metodologico che
si intende utilizzare.
2.2 Il campo d`investigazione

Il proposito di questa tesi e la quantiIicazione del rischio dovuto al trasporto di liquidi
inIiammabili ed inquinanti, quali carburanti e combustibili, per mezzo di autocisterne. Il caso
che si prende in esame e appunto lo sversamento da un`autocisterna che trasporti carburanti o
combustibili (benzina, gasolio per autotrazione, olio combustibile ecc.) sulla rete stradale.
Tale sversamento si intende successivo ad un incidente stradale, quindi sicuramente
accidentale.

Sono stati qui considerati i prodotti petroliIeri succitati in quanto le quantita movimentate
annualmente su gomma sono elevate ed interessano il territorio in maniera capillare. Inoltre
tali sostanze, per la loro inIiammabilita e tossicita, quest`ultima letta soprattutto nell`ottica di
capacita di rendere inutilizzabile le risorse naturali impattate, come il suolo e le acque
sotterranee e superIiciali, le rendono le prime candidate allo studio allorche si tenti un
approccio integrato al rischio.

11

Al momento di uno sversamento di prodotto idrocarburico (vedi Figura 2.2.a) si avra una
pozza di dimensioni determinate dalla tipologia di rilascio dell`incidente (quantita sversata e
dall`orograIia locale. Questa pozza, evaporando, potra dar luogo ad un incendio immediato o
diIIerito (al limite, se le condizioni ambientali lo consentono, ad un`esplosione) oppure
disperdere in atmosIera i componenti della miscela in ragione della loro volatilita e delle
condizioni atmosIeriche. Allo stesso tempo tale pozza di idrocarburi sara il termine sorgente
per l`inquinamento del suolo impattato ed eventualmente della Ialda sottostante, come verra
abbondantemente descritto nei capitoli a venire.


Figura 2.2.a: Rappresentazione pittorica dello sversamento di idrocarburi da
autocisterna sul terreno e dispersione successiva nei diversi media
ambientali

Ancora, il liquido potrebbe sversarsi direttamente in un corpo idrico superIiciale naturale
(Iiume, lago, stagno, mare ecc.) o artiIiciale (canale, bacino ecc.) o raggiungerne uno per
ruscellamento naturale o attraverso vie di drenaggio (Iossi e rogge) ed ivi Iormare una Iase
galleggiante che, come la pozza, puo incendiarsi o evaporare disperdendosi in atmosIera, ed
inquinare l`acqua dello stesso corpo idrico.

Quest`ipotesi, ovvero lo sversamento in acque di superIicie, non e oggetto della presente tesi
in quanto non e riconducibile semplicemente ad una trattazione unitaria con l`inIiltrazione nel
suolo e la dispersione nelle acque sotterranee poiche essa, essendo la Ienomenologia da
modellare completamente diIIerente e di una certa complessita, nonostante l`approccio
elementare a cui le analisi di rischio debbono riIerirsi, necessiterebbe di uno studio disgiunto
suIIicientemente articolato tale da non rientrare negli scopi della tesi qui enunciati (vedi in
2.4).

InIine il liquido sversato potrebbe essere collettato da una rete Iognante presente ed avere un
destino diverso dall`usuale dispersione nell`ambiente, con problematiche d`altra natura

Quindi si e scelto in prima istanza di considerare la sola ipotesi di sversamento sul terreno
perche e sicuramente molto piu Irequente e gia si conIigura come buon esempio di situazione
di rischio multiobiettivo.


12
2.3 Sintesi del problema

Inquadrato nel paragraIo precedente il campo d`investigazione all`interno del quale si intende
operare, si deIinisce qui in sintesi il problema che si intende aIIrontare.

In sostanza, dato l`insieme delle voci di rischio che si hanno in corrispondenza di un trasporto
di materiale pericoloso, si tratta di quantificare e confrontare linciden:a delle diverse voci
sul rischio complessivo legato al trasporto considerato.

Nella successiva Figura 2.3.a e riportato uno schema delle principali voci di rischio nei
trasporti pericolosi e l`indicazione che, per queste, il bersaglio, ovvero l`entita che e oggetto
delle conseguenze dell`evento avverso, puo essere diverso, cosi come e diverso il danno che
questo subisce, e che e necessario quindi deIinire piu danni di riIerimento quali unita di
misura della magnitudo delle conseguenze.


Figura 2.3.a: Schema delle voci di rischio nei trasporti pericolosi.

Fra le voci di rischio sopra riportate sono evidenziate quelle che, dalla deIinizione del campo
d`investigazione, sono necessariamente da considerare in questa tesi come elementi primi in
un`analisi multiobiettivo dei rischi. Nella Iattispecie, come gia accennato, la natura dei
prodotti idrocarburici considerati porta all`individuazione qualitativa di due voci che per
importanza rivestono la massima parte del rischio del trasporto pericoloso in esame:

Il rischio immediato per la salute umana dovuto allevolu:ione di un eventuale
incidente con sversamento in un incendio o unesplosione,

Il rischio per lambiente inteso come possibilita di danno alle risorse naturali suolo
ed acque sotterranee a seguito di sversamento.

13
Le altre voci di rischio (vedi Capitolo 3), sicuramente presenti, sono nel caso in esame meno
importanti sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo, e pertanto al momento sono
escluse dallo studio.

Cio porta quindi alla necessita di comparare misure delle conseguenze di natura diversa,
ovvero considerare danni quantiIicabili da grandezze che hanno unita di riIerimento non
omogenee.

Uno dei possibili approcci utilizzabili in questi casi di bersagli multipli e la ricomposizione
dei danni sotto un comun denominatore, quale puo essere una monetizzazione delle diverse
voci. In questo caso ci si riconduce ad un`analisi costi-beneIici sommatoria dei possibili
eIIetti monetizzati dell`evento come schematizzato nella Figura 2.3.b. In particolare, essendo
l`incidente non voluto e monetizzabile esclusivamente per i suoi eIIetti avversi e, trascurando
l`attualizzazione, nonostante esso produca eIIetti dannosi su di un certo arco di tempo, di
questi il tutto si riduce ad una semplice sommatoria di costi .

Nell`insieme dei rischi considerati per lo sversamento accidentale di prodotti idrocarburici da
autocisterna, nella presente tesi si prenderanno in esame il costo ambientale determinato dalla
necessaria boniIica delle risorse suolo ed acque sotterranee impattati dallo sversamento del
liquido inquinante trasportato con l`equivalente del costo di vite umane che l`evento
incidentale determina nella sua possibilita di decorso in incendio/esplosione.



Figura 2.3.b: Voci di costo legate ai rischi connessi al trasporto di sostanze pericolose.

14
2.4 Scopo del lavoro

Premessa la problematica e deIinito il dominio del presente studio, lo scopo della presente
tesi e in realta molteplice e si articola in:

mettere a punto una Metodologia che possa includere termini diversi che concorrono
al rischio;

deIinire Indici di Rischio Multiobiettivo che lo quantiIichino del suo insieme;

veriIicare con un caso realistico la metodologia di trattazione del problema e la bonta
degli indici deIiniti.
2.5 Approccio metodologico

L`approccio utilizzato in tale studio si avvale della composizione di una serie di concetti di
base delle scienze naturali (Iisica, chimica e geologia) e metodologie dell`ingegneria e della
gestione del territorio gia mature e prese in prestito da ambiti diversi come l`analisi del
rischio industriale, lo studio della vulnerabilita dei media ambientali suoli ed acque
sotterranee, le tecnologie di boniIica, ecc.

Tali metodologie, se prese singolarmente, presentano oggi particolari motivi d`interesse nel
campo della ricerca di base e/o applicata solo se esaminate in un`ottica d`approIondimento
monodisciplinare che ricerchi la massima soIisticazione specialistica, comunque svincolate da
un problema articolato. Al contrario, allorche le si consideri nel loro stato piu semplice come
tasselli legati a dare un unico costrutto, composto allo scopo di dare risposta ad un problema
multidisciplinare, tutto cio presenta un motivo di Iorte novita.

La perdita di contenimento di sostanze pericolose dal mezzo di trasporto che ne permette la
movimentazione attraverso il territorio e le conseguenze che tale incidente determina si
conIigura come un evento avverso per il quale sono applicabili le usuali tecniche di analisi
del rischio. Come sara descritto nel Capitolo 3, l`analisi del rischio d`incidente si articola
secondo una schema di riIerimento standardizzato successivamente ad una analisi qualitativa
propedeutica che consideri la sorgente del rischio inquadrandola nel contesto ambientale ed
individui le possibili sequenze d`eventi, ovvero la descrizione dell`incidente dal suo inizio
(top event) attraverso tutti i possibili decorsi Iino agli eIIetti Iinali risultanti (outcomes).

Lo strumento con cui si concretizza la schematizzazione delle possibili sequenze
dell`incidente, e appunto il cosiddetto albero degli eventi (event tree): l`albero degli eventi
nell`analisi del rischio e il risultato di un processo induttivo |HEP| con cui, a partire
dall`evento iniziatore, si sviluppano le possibili successioni di eventi considerando anche le
interazioni del Ienomeno di perdita di contenimento della sostanza pericolosa con l`ambiente
sede dell`episodio incidentale Iino ad arrivare a comporre il quadro dei diversi scenari
d`incidente.

In questo caso, considerando quale evento primario dell`incidente il rilascio della sostanza
trasportata carburante o combustibile, la sequenza di condizioni che portano ad eIIetti Iinali
diIIerenti sono individuate nella Figura 2.4.a: essa riporta un semplice albero degli eventi non
quantiIicato, tipico di rilasci d`idrocarburi liquidi e gia in altre occasioni utilizzato come base
di partenza per studi di rischio su tale trasporto pericoloso |TRA, Fiore, Bonvicini e Spadoni|.

15



Figura 2.5.a: Albero degli eventi per il rilascio di prodotti petroliferi infiammabili
liquidi.

Dai dati riportati piu avanti (vedi in 5.3.2) si puo sempliIicare il problema, limitando la
trattazione ai due casi complementari gia anticipati in 2.3:

1. Incendio/espolsione decessi
quantifica:ione rischio per luomo

2. Infiltrazione/dispersione danni alle risorse naturali
quantifica:ione rischio per lambiente.

Con tale inquadramento del problema, quindi, poiche, come si dira nel Capitolo 3, la
quantiIicazione del rischio per l`uomo e oramai descritta ed implementata con una
metodologia consolidata, cosi come la determinazione delle Irequenze non presenta novita
rispetto a quanto e standardizzato nella valutazione del rischio per l`uomo, cio che manca e
una metodologia di quantiIicazione dei danni alle risorse suolo ed acque sotterranee, ovvero
l`implementazione di una procedura capace di Iornire una misura dell`entita delle
conseguenze per i media ambientali coinvolti in caso di incidente.

Come si avra modo di dettagliare meglio in seguito ai Capitoli 4 e 5, la metodologia di
valutazione del rischio d`inquinamento per il suolo e le eventuali acque sotterranee impattate
e l`assemblaggio di un insieme di building-blocks, come riportato in Figura 2.5.a. Ognuno di
tali blocchi riportato sara descritto nei successivi capitoli; qui si riporta una lettura di come e
stata sintetizzata nella stessa Figura 2.5.a la metodologia della valutazione del rischio per il
suolo e le acque sotterranee proposta.




16





Figura 2.5.b: Schema metodologico della valutazione del rischio per suolo ed acque
sotterranee.

Partendo dal presupposto che:
sono state deIinite le classi di rottura cioe le magnitudo delle diverse tipologie di
rilascio assieme alle relative Irequenze(vedi in 5.3.1);
E stato costruito un albero degli eventi quantiIicato con l`indicazione della probabilita
che si abbia il caso di uno sversamento del liquido senza incendio/esplosione, quindi
un evento con probabilita di accadimento che e il complemento all`unita che si
veriIichi il caso d`incendio (vedi in 5.3.2);
E stata eseguita preliminarmente una opportuna segmentazione della rotta stradale
considerata (vedi Capitolo 3).

Per ogni tipologia di rilascio e per ogni segmento si dovra procedere a:
deIinire il termine sorgente della contaminazione, ovvero le caratteristiche
geometriche e la modalita di Iormazione della pozza di liquido sversato (vedi in 5.4);
stimare, Iacendo uso di un opportuno modello di inIiltrazione nella zona satura ed
eventualmente di un modello di dispersione nella zona satura in cui siano state
immesse le proprieta della sostanza, le proprieta del suolo, sottosuolo e Ialda ed i
tempi caratteristici d`intervento, i volumi di suolo contaminato e l`estensione areale
del plume contaminato in Ialda (vedi 5.5);
calcolare, in analogia alle note curve F(N) utilizzate nella rappresentazione del rischio
sociale (vedi in 3.5.1.2), gli indici di rischio per suolo ed acque sotterranee F(N
soil)

e F(N
gw) (vedi in 5.6.1);


tradurre, per mezzo dei costi di boniIica reperibili in letteratura, le suddette curve
F(N)
soil
e F(N)
gw
in curve

monetizzate
F
(M)
(vedi 5.6.1).
Per ogni segmento
P
e
r

o
g
n
i

t
i
p
o
l
o
g
i
a

d
i

r
i
l
a
s
c
i
o


17

Capi tol o 3


LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO










3.1 Premessa

Il presente capitolo si propone di richiamare concettualmente l`entita 'rischio nella sua
deIinizione accettata e di Iornire una rassegna delle diverse tipologie di rischio legate alle
attivita che coinvolgono sostanze pericolose. Inoltre sono qui contenuti gli elementi principali
dei possibili approcci integrati utilizzati nella valutazione del rischio ambientale, ed inIine,
sono deIiniti gli indici di rischio usati in campo industriale e gli indici di rischio
multiobiettivo proposti per la trattazione interdisciplinare di questa tesi.

Chiarita la problematica degli approcci integrati, il presente lavoro di tesi non ha l`ambizione
di Iornire una risposta risolutiva in merito, ne tantomeno di avventurarsi in uno studio
onnicomprensivo delle voci di rischio legate ai trasporti di prodotti chimici, bensi vuole
contribuire ad una maggior comprensione dell`entita del rischio ambientale in termini di
impatto sul suolo e le acque sotterranee attraverso la quantiIicazione dei costi di risanamento,
se conIrontata con il rischio che il medesimo trasporto, in questo caso di prodotti petroliIeri
su gomma, produce per la popolazione esposta. Se vogliamo, si e scelto di studiare in maniera
approIondita una parte non trascurabile, ma Iino ad oggi elusa, del problema multidisciplinare
e raIIrontarla con una parte gia ampiamente indagata perche ritenuta prioritaria.

18
3.2 Concetto di ~rischio

Se il concetto di rischio e intuitivamente presente nel comune sentire, non esiste per esso una
deIinizione universalmente accettata. E` certo inIatti che non e possibile dare una deIinizione
rigorosa ad un`entita che non e riconducibile ad una grandezza suscettibile di misura diretta.
In generale, si puo aIIermare che per rischio si intende un concetto associato sia alla
Irequenza con cui una determinata attivita produce eIIetti negativi ed indesiderati, che alla
severita delle conseguenze stesse. Alcuni associano alla parola il signiIicato di probabilita o
di Irequenza associata a una data conseguenza negativa, oppure semplicemente l'entita della
conseguenza stessa che scaturisce da un evento indesiderato. Altri lo deIiniscono quale
prodotto della frequen:a attesa f di una data conseguenza negativa per l'entita (magnitudo, m)
della conseguenza stessa, intendendo cosi per rischio il "valore atteso del danno".

m f R = (3.1)

Tale deIinizione tiene in egual conto sia la magnitudo che la Irequenza di accadimento
dell`evento incidentale. Su tale deIinizione, cosi come sulla accettabilita del rischio, il
dibattito e tuttora in corso, poiche esistono pareri discordi soprattutto sul peso da assegnare
alle conseguenze di magnitudo elevata. E' usualmente riconosciuto, ad esempio, che eventi
Irequenti che coinvolgono un numero limitato di vittime, ed eventi rari che determinano un
numero elevato di vittime non sono equivalenti dal punto di vista dell'impatto sull'opinione
pubblica e, in ultima analisi, sull'accettabilita (o tollerabilita) del rischio, cioe esiste quella
che viene detta perce:ione del rischio che puo Iar pesare a Iavore l`importanza della
magnitudo nella determinazione del rischio. In altre parole, esiste un'avversione al rischio per
quegli eventi che, sebbene improbabili, potrebbero determinare conseguenze severe sulla
popolazione. La proposta alternativa e una Iunzione di avversione al rischio che dia maggior
rilievo agli incidenti cosiddetti rilevanti (bassa Irequenza di accadimento ma alta magnitudo)
che si hanno ad esempio nei contesti industriali. Su un punto comunque c`e sicuro accordo: e
preIeribile avere una deIinizione suscettibile a critica rispetto al non averne alcuna.

Quindi e possibile scegliere la defini:ione operativa di rischio (3.1) sopra Iormulata che
permetta una stima ragionevole di questo e che sia utile a coloro che operano in settori dove e
richiesta una valutazione quanto piu oggettiva dei danni potenziali che un evento
indesiderato, sia esso naturale o legato ad attivita umane, puo provocare.

Se per la valutazione delle Irequenze di accadimento esistono procedure consolidate e
riproponibili con varianti minime in tutti i contesti di valutazione dei rischi, per la magnitudo
il discorso e molto piu articolato. InIatti, come si dira in seguito, il concetto di rischio puo
essere applicato a conseguenze di natura diversa: scelto un soggetto bersaglio consono
all`oggetto della valutazione, ad esso si associa un danno di riferimento quale unita di misura
della magnitudo delle conseguenze di un evento indesiderato. Tale schema e valido in ogni
contesto.

Volendo Iare una panoramica, ad esempio in campo assicurativo, dove sono presi in esame
quasi esclusivamente rischi caratterizzati da elevata probabilita e quindi supportati da
statistiche attendibili, esistono criteri di valutazione che passano necessariamente attraverso
una monetizzazione; in campo industriale, oltre alla notevole incertezza che aIIligge i dati
previsionali sulle conseguenze attese di eventi tanto remoti quanto catastroIici, la natura dei
danni possibili e quanto mai variegata (Ieriti, morti, danni a beni e servizi, danni

19
all`ambiente) e di diIIicile comparazione per dare alla magnitudo un valore numerico
unitario.
3.3 Il Rischio per l`Uomo e per l`Ambiente

Quando si parla in genere di valutazione del rischio ambientale (Environmental Risk
Assessment ERA) si vuole comprendere |EEA, 1999|:

Valutazione del Rischio per la Salute Umana o Rischio Sanitario
(Human Health Risk Assessment - HHRA)
Valutazione del Rischio Ecologico
(Ecological Risk Assessment EcoRA)
Valutazione del Rischio Industriale
(Industrial Risk Assessment IndRA)

Questa classiIicazione e ancora generale e si potrebbe ulteriormente articolare (vedi Figura
3.3.a), ma e da tenere in considerazione che ogni valutazione del rischio si Ionda sulla
deIinizione di un pericolo (ha:ard in HHRA ed IndRA, stressor in EcoRA), dell`entita
bersaglio (target o receptor) e sulla scelta di un danno di riIerimento (reference damage o
end-point).

Partendo dal paradigma gia riportato dalla National Academy oI Science nel 1983 |NAS,
1983| e ribadito nel 1994, (Science and Jugdment Risk Assessment, |NAS, 1994|) la struttura
per una generica HHRA si compone di quattro elementi:
1) ha:ard identification;
2) dose-reponse assessment;
3) exposure assessment;
4) risk characteri:ation.

Alla stessa maniera, nel 1992 l`U.S. Environment Protection Agency |EPA, 1992| ha
prodotto un paradigma per EcoRA costituito di tre Iasi:
1) problem formulation;
2) analvsis;
3) risk characteri:ation.

Per Iare un paragone il processo di valutazione per HHRA ed EcoRA sono in eIIetti
concettualmente simili, essendo EcoRA direttamente derivato dal HHRA, ma questi hanno
avuto uno sviluppo distinto, con politiche e normative diIIerenti. In sostanza, si e scelto il
danno di riIerimento, nel primo caso la morte o una speciIica condizione patologica per
l`uomo, nel secondo caso la morte o la perdita di Iecondita o, ancora, la distruzione
dell`habitat, che conducono alla potenziale estinzione di comunita di specie target, cioe
rappresentative dei maggiori gruppi tassonomici.

Come detto in precedenza le valutazioni di rischio legate ad attivita di processo e trasporto
che coinvolgono sostanze pericolose sono diIIuse e varie. I rischi esaminati nella valutazione
possono essere di origine Iisica (irraggiamenti, sovrapressioni, radiazioni ionizzanti, ecc.),
chimica (tossicita delle sostanze) o biologica (organismi patogeni, organismi geneticamente
modiIicati, ecc.). Ad esclusione dei rischi di natura biologica, quando si parla di rischi legati
alle sostanze pericolose per le loro proprieta chimico-Iisiche e tossiche, ci si riIerisce al
cosiddetto rischio chimico.


20


Figura 3.3.a: Tipologie di valutazione del rischio |EEA, 1999| (Ionte: R. Fairman and C. Mead,
'Approaches to Risk Assessment`, 1996).





21
DeIiniti gli elementi caratterizzanti di ogni analisi di rischio speciIica, questa si articola poi in
una procedura la cui struttura e oramai consolidata. SpeciIicatamente per il rischio chimico,
essa si compone da una sequenza di passi principali |Covello, 1993|:

1. Formulazione del problema: che cosa si vuole stimare e perche.
2. Identificazione del pericolo: quali sono le sorgenti di pericolo.
3. Stima del rilascio: con che Irequenza e con quali modalita (come, quanto e per
quanto tempo) si avra un rilascio di materiale pericoloso e/o di energia.
4. Stima dell`esposizione (valutazione dei meccanismi di trasporto ed esposizione):
secondo quali modalita il rilasciato raggiungera il ricettore.
5. Stima delle conseguenze (valuta:ione della fun:ione dose-risposta attraverso modelli
di vulnerabilita): qual e l`eIIetto sul ricettore.
6. Stima del rischio: qual e la misura qualitativa e quantitativa del rischio

InIine quello deIinito come IndRA e interessato a tutti gli aspetti di rischio coinvolti in una
situazione reale, sia esso un rilascio accidentale o continuo da una installazione Iissa o
durante il trasporto. Questo, nella sua deIinizione ingegneristica piu estesa, tende ad inglobare
nell`analisi di rischio sia il rischio sanitario che il rischio ambientale, tentando un approccio
integrato. Esso puo essere composto da una moltitudine di voci eterogenee, che di seguito
sono sinteticamente puntualizzate:

Rischio immediato e differito per la salute umana
(morti/Ieriti da esposizione acuta ad irraggiamento da incendi, sovrapressioni da
esplosioni, morte/patologie da esposizione cronica a sostanze tossiche e cancerogene)
Rischio immediato e differito per l`ambiente
(danni alle risorse naturali ed agli ecosistemi)
Rischio immediato e differito per beni, sevizi e produzione
(perdite economiche dirette ed indirette)

La necessita di coniugare nella medesima valutazione danni potenziali diversi non puo
prescindere dalla scelta di una traduzione degli stessi ad un denominatore comune, quale ad
esempio un 'valore economico |Needlemann, 1987|, per una comparazione oggettiva su
questi ultimi, o, in alternativa, in un conIronto dei diversi rischi stimati indipendentemente e
quantiIicati secondo unita rappresentative, attraverso valutazioni di tipo multicriteriale (vedi
in 3.5.3).

3.4 Il Rischio nel Trasporto di Sostanze Pericolose

Ricordando che l`argomento della presente tesi e la valutazione dei rischi legati al trasporto di
materiali pericolosi e che, in particolare si considera l`impatto ambientale inteso come danni
alle risorse suolo ed acque sotterranee, la prima parte del paragraIo (da 3.4.1 a 3.4.5) e
dedicata alla trattazione classica del trasporto di sostanze pericolose su strada, per
Iocalizzarne gli aspetti Iondamentali, mentre nella seconda parte (3.4.6) sono introdotte le
caratteristiche che vanno considerate per un`estensione al rischio ambientale.


22
3.4.1 Generalit

Le metodologie d`analisi di rischio nel trasporto di sostan:e pericolose (Transportation Risk
Analisys TRA) |TRA-CCPS, 1995| sono pressoche contemporanee a quelle d`analisi di
rischio nellindustria di processo (Chemical Process Quantitative Risk Analisys CPQRA)
|CPQRA, CCPS, 1989|. Eppure tali metodologie sono meno conosciute, cosi come ne e meno
diIIuso il loro utilizzo, nonostante le quantita movimentate di prodotti pericolosi su strada,
Ierrovia e condotta - volendosi limitare ai soli trasporti via terra - siano ingenti.

In genere, ad oggi, le scelte concernenti le problematiche connesse al trasporto di materiali
pericolosi sono, nella maggior parte dei casi, dominate da valutazioni arbitrarie e soggettive,
vista la molteplicita di Iattori coinvolti.

L`applicazione rigorosa di metodologie di TRA permette invece di condurre con maggior
cognizione di causa i processi decisionali sul trasporto di sostanze pericolose e/o Iornire
criteri quantitativi di valutazione per questi ultimi, allorche ci si debba pronunciare
essenzialmente su:

Metodi di trasporto alternativi;
Scelta della rotta migliore (routing problem)
Restrizioni nella circolazione (velocita, condizioni meteorologiche, orari o giorni di
transito interdetto, ecc.);
Condizioni di trasporto (volume del carico, unita contenitrici, parametri quali
pressione e temperatura della sostanza, misure protettive, ecc.);
Pianificazione territoriale (scelte nella collocazione di impianti e nel trasporto di
HazMat da e per tali siti, destinazione d`uso del territorio nelle aree limitroIe alle vie di
trasporto);
Scelta ed applicazione di misure di riduzione del rischio;
Sviluppo di piani di emergenza;
Sviluppo di normativa e regolamenti su trasporti pericolosi.

Alla luce delle istanze sopra enunciate, i criteri di rappresenta:ione del rischio vengono
selezionati in modo da conseguire i seguenti macro-obiettivi:

1. Rappresentare il livello di rischio associato a un trasporto nel suo complesso, da
confrontare con eventuali standard normativi,
2. Fornire indica:ioni sul livello di rischio indotto da ciascuna tipologia di trasporto, e da
ciascun tratto di cui si compone il tragitto complessivo della merce pericolosa;
3. Operare raffronti tra i valori relativi a diverse op:ioni, al fine di stabilire delle politiche
di pianifica:ione e di intervento.

Qualunque modalita di valutazione e di rappresentazione del rischio venga adottata, e
necessario speciIicare per essa l

intervallo temporale di riferimento (generalmente un anno),


l`oggetto bersaglio del danno ed il danno di riferimento (di norma il bersaglio e l'uomo ed il
danno preso a riIerimento e generalmente il decesso). A tale proposito va sottolineato il Iatto
che i valori del rischio possono subire variazioni temporali dovute a stagionalita. Possono
inIatti esistere variazioni periodiche nella distribuzione della popolazione in prossimita
dell'attivita di interesse (ad esempio, siti residenziali stagionali) con conseguenti ripercussioni
sul livello di rischio individuale e sociale (vedi deIinizioni in 3.5.1), oppure sul volume
dell'attivita di trasporto stessa e/o sulle condizioni ambientali quali, ad esempio, le condizioni
di stabilita atmosIerica e la direzione e la velocita dei venti che possono modiIicare le

23
condizioni di esposizione per le popolazioni presenti. Tali Iluttuazioni possono determinare
variazioni sulla Irequenza di accadimento degli eventi incidentali oppure sulla gravita delle
conseguenze ad essi associati e pertanto, del rischio deIinito in 3.1. Per tale motivo, qualora
ci si trovi nella situazione sopra descritta, e necessario rendere esplicito se il rischio calcolato
si riIerisce a un valore mediato sul periodo di riIerimento, oppure se e relativo a situazioni
speciIiche (ad esempio alle condizioni annue piu gravose).

Tornando ai bersagli ed al danno di riIerimento, esistono anche studi in cui sono stati
considerati, oltre ai decessi, anche i Ieriti |Needlemann, 1988|, eventualmente speciIicandone
il grado di gravita. Tuttavia, come gia rimarcato nello scopo della presente tesi (vedi in 1.3),
e interessante Iocalizzare l`attenzione anche alle conseguenze per l`ambiente, intese come
danni alle risorse naturali suolo ed acque sotterranee. Per completezza bisogna menzionare
anche la possibilita d`impatto sulle acque superIiciali. In questa sede si e scelto di non
considerare il rischio per le risorse idriche superIiciali, in quanto per esse e possibile una
trattazione disgiunta dal comparto suolo/acque sotterranee, per i quali e invece opportuno uno
studio unitario. In molte situazioni e verosimilmente meno probabile il caso in cui corpi idrici
superIiciali possano essere interessati da inquinamento dovuto a sversamenti accidentali da
trasporti su strada, nonostante l`esperienza dimostri come la possibilita di un loro
coinvolgimento sia concreta (Appendice 1) e cio possa invitare ad un`estensione Iutura del
presente studio.

L`analisi di rischio nel trasporto di sostanze pericolose si basa su concetti e strumenti comuni
rispetto quelli usati in CPQRA. In eIIetti, come gia riportato in 3.3, i passi principali di una
TRA generica (mantenendo ancora volutamente implicite le voci sullo scopo e sulla tipologia
di rischio considerato) sono sostanzialmente i medesimi incontrati in una CPQRA |TRA-
CCPS, 1995|:

1. definizione dello scopo dell`analisi;
2. descrizione del sistema;
3. identificazione dei pericoli o eventi iniziatori;
4. enumerazione dei possibili eventi incidentali, evoluzione ed effetti;
5. scelta degli scenari incidentali rappresentativi;
6. segmentazione della tratta stradale;
7. stima delle frequenze di accadimento;
8. stima delle conseguenze;
9. valutazione del rischio.

Fra questi, la modellazione per la stima delle conseguenze e indipendente dalle cause del
rilascio, e quindi direttamente mutuabile dal CPQRA. Lo stesso dicasi per gli indici di rischio
(vedi in 3.5) eccetto che per le unita di misura scelte, soprattutto nel corrispettivo del rischio
sociale: in TRA e necessario speciIicare anche se ci si riIerisce ad una base temporale
annuale e/o a viaggio, nonche se si e eIIettuata uno scaling sulla distanza della rotta.

La diIIerenza principale Ira CPQRA e TRA e che se la prima tratta delle sorgenti localizzate
di estensione puntuale o areale, la seconda deve considerare una sorgente lineare di rischio.
L`impossibilita di conoscere il punto preciso di un eventuale rilascio richiede di adottare
approcci generalizzati a scapito della quantita di dati necessari alla caratterizzazione dei
possibili incidenti, dei contesti ambientali incontrati e delle conseguenze attese. In sostanza e
necessario deIinire un insieme limitato di eventi iniziatori ed un altrettanto contenuto numero
di scenari rappresentativi dell`insieme delle possibili modalita di accadimento ed evoluzione

24
degli eventi incidentali cosi da riuscire a gestire il problema entro un set limitato di variabili.
Su tale aIIermazione si tornera diIIusamente nel Capitolo 5.

Come in generale accade per ogni analisi di rischio, il reperimento di banche dati nutrite e/o
di statistiche signiIicative su tutti gli elementi necessari per la rappresentazione realistica
delle entita in gioco, al pari dello sviluppo di una metodologia di trattazione ed una procedura
di calcolo che porti a stime realistiche delle grandezze d`interesse, e una Iase di primaria
importanza per il successo dell`analisi. Cosi, anche nel caso dello studio approIondito del
rischio connesso al trasporto su strada di sostanze pericolose si richiede l`uso di un insieme
sostanzioso di dati caratterizzanti sia i veicoli circolanti che la rete stradale ed il contesto
ambientale in cui essa si colloca. Non e scopo di questo lavoro riproporre una ricerca
sistematica sulle Ionti primarie, secondarie e terziarie di dati da cui derivare statistiche piu o
meno raIIinate sulle tipologie di veicolo, le modalita d`incidente, le Irequenze di accadimento
e le probabilita di rilascio, in quanto e possibile reperire in bibliograIia di lavori che riportano
tali inIormazioni, a meno di quanto di nuovo e richiesto dalla procedura di valutazione del
rischio per suolo ed acque sotterranee proposta al Capitolo 5. Di seguito sono invece riportati
i capisaldi delle analisi propedeutiche necessarie alla valutazione del rischio, che deIiniscono
la sostanza qualitativa degli elementi puntualizzati nello schema di riIerimento dell`analisi di
rischio tradizionale in 3.3 e delle necessarie modiIiche ed integrazione per la trattazione di
trasporti pericolosi.

3.4.2 Tipologie e frequenze d`incidente

Le tipologie di eventi iniziatori e concause che possono condurre ad un incidente di
un`autocisterna con il rilascio parziale o complessivo del carico pericoloso, sono riconducibili
a quattro grandi classi:

errori umani,
guasti alle apparecchiature,
errori nelle procedure operative,
eventi esterni.

Senza entrare nel dettaglio delle tante voci che compongono tali classi, alcune categorie sono
di maggior rilevanza nell`innescare la sequenza di eventi che possono portare incidenti ad
autocisterne |TRA-CCPS, 1995; BrockhoII, 1992|, e sono:

Collisione fra veicoli
Collisione con oggetti fissi
Ribaltamento
Rilasci dovuti a guasti non imputabili ad incidenti stradali

La collisione Ira veicoli o oggetti Iissi e motivo di danni consistenti all`autocisterna coinvolta,
essendo elevata l`energia in gioco durante l`impatto, ed a cio puo seguire un rilascio di
quantita considerevoli di sostanze pericolose. Il ribaltamento del veicolo e anch`esso una
tipologia d`incidente Irequente per l`altezza del baricentro dell`unita viaggiante, soprattutto se
a pieno carico, e puo interessare perdite di contenimento consistenti. Di norma sono meno
importanti le quantita rilasciate in corrispondenza di guasti alle apparecchiature (valvole,
dischi di rottura, connessioni, dispositivi elettrici), ed in genere sono in relazione all`utilizzo

25
delle apparecchiature medesime, cioe ad esempio nelle operazioni di carico e scarico, e sono
trattabili come un qualsiasi guasto meccanico e/o elettrico ad apparecchiatura Iissa |TRA-
CCPS, 1995|. La possibilita di estendere ulteriormente questa lista e legata alla disponibilita
di dati in misura statisticamente signiIicativa da supportare uno studio maggiormente
raIIinato, sempre se giustiIicato dalla richiesta di un livello di approIondimento maggiore
|TRA-CCPS, 1995; BrockhoII, 1992|.

In accordo al Iatto che le maggiori cause di rilascio sono legate ad incidenti stradali, i Iattori
che possono inIluenzare sono le diverse condizioni stradali ed ambientali. Tali condizioni
possono aumentare sia le Irequenza di accadimento che la severita degli eIIetti (probabilita e
magnitudo del rilascio) ed e inIatti su questi che normalmente si agisce per ottenere riduzioni
signiIicative del rischio. In dettaglio, sono da considerare: la tipologia di strada, ovvero se si
tratta di strada urbana o extraurbana, qual e il numero di corsie ed i sensi di marcia, se e
presente o meno la divisione della carreggiata Ira i sensi di marcia; la tipologia di traffico,
ovvero qual e la densita e la distribuzione delle velocita dei vari tipi di autoveicoli circolanti,
comprese le autocisterne. A cio vanno aggiunti elementi di pericolo locali::ati, come
pendenze eccessive, ostruzione della visuale, intersezioni pericolose, che costituiscono punti
singolari ad elevata pericolosita ma che raramente entrano a Iar parte di un`analisi di rischio
di rotte su lunghi tratti, e che sono trattate normalmente solo a carattere qualitativo. Allo
stesso modo le condi:ioni meteo-climatiche possono notevolmente inIluenzare l`incidentalita,
ma esse sono in genere considerate come medie annuali, Iatta eccezione per condizioni
particolari su aree deIinite, interessate ad esempio da ghiaccio o nebbia per periodi consistenti
dell`anno, e per le quali e spesso necessaria una trattazione dedicata.

In deIinitiva l`analisi di rischio del trasporto su gomma e basato su un insieme di tipologie di
strade e traIIico per i quali esiste una casistica di dati suIIicientemente estesa da permettere di
ricavare per ognuna di esse stime delle Irequenze d`incidente. La disponibilita di statistiche
con lo studio disaggregato per tipologie di veicolo, classi di velocita e punto di collisione,
permettono una buona razionalizzazione degli incidenti |BrockhoII, 1992|. Inoltre, nella
necessita di dettagliare maggiormente l`analisi, si puo anche Iare riIerimento a modelli per il
calcolo delle Irequenze incidentali |BrockhoII, 1992| per tipologia di strada, densita di
traIIico ed altri parametri signiIicativi.

3.4.3 Probabilit e magnitudo del rilascio

Data la probabilita di accadimento di un incidente che coinvolga un`autocisterna che trasporti
materiali pericolosi, la probabilita condi:ionale per le diverse tipologie di rilascio (parziale o
totale, istantaneo o continuo) e Iunzione delle caratteristiche del veicolo e della natura
dell`incidente. Questa probabilita condizionale ha un`inIluenza signiIicativa sul rischio Iinale
calcolato, poiche ad ogni tipologia di rilascio sono associate conseguenze potenziali di entita
molto diverse (si veda piu avanti in 5.3 ed in Appendice 2).

Anche in questo caso e necessario disporre di statistiche sul tipo di collisione (Irontale,
laterale, tamponamento) e sulla distribuzione delle velocita dei veicoli che, unite alla
tipologia di veicolo, permettono di disegnare alberi degli eventi quantiIicati dove sono
riportati come risultato il tipo di collisione, il tipo e l`entita del rilascio (perIorazione e

26
rilascio continuo o rilascio catastroIico pressoche istantaneo) e la probabilita condizionale a
questi associata |BrockhoII, 1992; Hubert, 1985|.

3.4.4 Analisi delle conseguenze

Le analisi descritte nei precedenti due paragraIi provvedono, in combinazione, alla stima
delle Irequenze di rilascio di quantita rappresentative della sostanza trasportata. Qui si
vogliono enumerare le diverse analisi delle conseguenze che tali rilasci possono provocare.
Le conseguenze che si possono prospettare a seguito di un incidente sono diverse. Queste
includono:

Morti e feriti
Perdita di produzione e danni alle propriet
Persone evacuate
Costi di risanamento ambientale e danni permanenti all`ambiente

Tradizionalmente, concentrando le analisi di rischio sulle conseguenze per l`uomo, gli sIorzi
maggiori sono stati proIusi nell`elaborazione di modelli per il calcolo della vulnerabilita
umana |CPQRA-CCPS, 1989; TNO, 1992b|. La valutazione dei costi economici, nonostante
la sua complessita, e stata talvolta tentata |Needlemann, 1987; Wright, 1992| ed inIine, la
valutazione dei danni ambientali, Ira cui la loro determinazione come costi di risanamento
potenziali, e un`area di ricerca piuttosto nuova |Bonvicini, 1998; TRA-CCPS, 1995| e per
questo d`interesse per uno spettro d`attori piuttosto vasto: dai singoli individui, alle aziende di
trasporto e produttrici, Iino alla Societa tutta per mezzo dei suoi rappresentanti e degli
amministratori pubblici. Qui si vuole appunto porre l`attenzione su l`ultimo aspetto
menzionato. In tal senso si puo aIIermare che la presente tesi si conIigura per questi aspetti
con caratteri di novita.

3.4.5 Procedure di valutazione dei rischi sulla rotta stradale

La valutazione quantitativa dei rischi generati dal trasporto su strada di sostanze pericolose in
un`area abitata e il risultato dell`interazione tra la sorgente del rischio che viaggia, la rete
stradale e l`area impattata. Come conseguenza, il calcolo delle misure di rischio, quali il
rischio individuale e sociale che si deIiniranno in 3.5.1, debbono tenere conto della
possibilita che l`accidente accada in ogni punto lungo la rotta stradale, coinvolgendo un`area
d`interesse che corre lungo tutto il tracciato. Cio quindi produce la necessita di integrare su
tutta la lunghezza della tratta considerata le grandezze derivate d`interesse, quali gli indici di
rischio (vedi in 3.5.2). Strumento utile per questo calcolo e la segmenta:ione della rotta
stradale al Iine di discretizzare il calcolo per segmenti di caratteristiche omogenee.

L`assunzione di base per la segmentazione e proprio che tutti i Iattori siano costanti per la
lunghezza di ogni segmento; quando uno o piu Iattori variano, e necessario deIinirne uno
nuovo. Anche minime diIIerenze Ira segmenti della rotta stradale possono avere eIIetti
signiIicativi nella stima Iinale del rischio. Tanto piu il numero di segmenti cresce tanto
meglio e descritta la via di comunicazione ed il suo intorno ambientale, e quindi l`accuratezza
nella stima del rischio e aumentata. Tuttavia cio accresce il dettaglio dei dati necessari,
l`approIondimento dell`analisi degli eIIetti e percio la complessita qualitativa delle
modellazioni impiegate e la mole quantitativa dei calcoli richiesti. Una caratteristica tipica

27
delle procedure di TRA e inIatti il notevole consumo di tempo di calcolo che puo anch`esso,
unitamente alla scarsita d`inIormazione sul sistema, costringere a sempliIicazioni drastiche
della descrizione dell`ambiente impattato.

Parlando dei rischi per l`uomo, generalmente gli scenari incidentali, essendo Iunzione dei
medesimi parametri ambientali, non cambiano signiIicativamente lungo una rotta stradale, e
cio permette di impiegare pochi modelli delle conseguenze |CPQRA-CCPS, 1989; TNO,
1992b|. A seconda del livello di dettaglio dei dati disponibili per il TRA, alcune variabili (la
densita di popolazione, la tipologia di strada, le condizioni meteo-climatiche) raramente sono
costanti sul tracciato complessivo. Un esempio e appunto la densita di popolazione: una
strada puo attraversare agglomerati urbani, aree suburbane o rurali. In questi casi il
cambiamento della densita di popolazione lungo la rotta stradale deve essere necessariamente
considerata per una stima accurata del rischio per la popolazione.

Approcci alternativi possono contenere i tempi di calcolo richiesti usando ad esempio
opportuni algoritmi di traslazione di cosiddette unita di rischio |Spadoni, 1995|. I due passi
Iondamentali di cui e composta questa procedura sono:

la deIinizione degli eIIetti dell`incidente connessi alla perdita di contenimento della
sostanza sul vettore di trasporto, ovvero la caratterizzazione della sorgente di rischio
puntuale;
la valutazione delle vulnerabilita dei bersagli su speciIiche unita di rischio in relazione
agli scenari incidentali assunti.

Allo scopo di descrivere il termine sorgente e necessario deIinire i casi tipici di rilascio della
sostanza pericolosa presa in esame (nel presente caso un liquido inIiammabile). La
caratterizzazione deIinisce quindi, come detto nel paragraIo 3.4.3, probabilita e dimensione
della rottura, tipologia del rilascio (volume rilasciato istantaneamente o portata del Ilusso e
durata del rilascio continuo, Iacendo uso di inIormazioni di letteratura, modelli di simulazione
del rilascio (vedi anche Appendice 2) e/o di un giudizio ingegneristico.

Modelli di simulazione degli eIIetti |CPQRA-CCPS, 1989; TNO, 1992a| determineranno
quindi la distribuzione spaziale degli eIIetti (quali l`irraggiamento e/o la sovrapressione nel
caso dei liquidi inIiammabili), sull`area impattata assumendo le condizioni meteo-climatiche
tipiche del luogo (temperatura, direzione e velocita del vento, stabilita atmosIerica ecc.)

Per il rilascio di benzina (trattato in dettaglio nel presente studio) o altro combustibile ad esso
assimilabile, si ha la Iormazione di una pozza che puo o meno incendiarsi istantaneamente
dando un pool-Iire o un innesco ritardato (vedi in 5.3.2). Nel caso di un rilascio continuo si
puo procedere alla modellazione di una pozza dal diametro stazionario ottenuto
dell`eguaglianza del Ilusso di rilascio con la velocita di combustione, mentre nel caso di una
perdita di contenimento istantanea la pozza Iormata e assunta avere un diametro teorico
massimo compatibile con le caratteristiche della superIicie di spandimento (vedi rugosita
della superficie |TNO, 1992a|).

Allorche sono stati calcolati gli eIIetti Iisici dell`incidente, questi si possono combinare con il
tempo d`esposizione stimato per il soggetto bersaglio quantiIicando per esso la dose ricevuta
e, attraverso il calcolo della vulnerabilita (ad esempio utilizzando lequa:ione di probit
|TNO, 1992b| con gli opportuni coeIIicienti) si determina l`entita del danno (la morte degli
individui esposti) per i diversi scenari incidentali ipotizzati.


28
La distribuzione spaziale della vulnerabilita non dipende quindi dalla rete viaria, ma
soprattutto dagli scenari relativi al termine sorgente puntuale considerato ed in minor misura
dalla tipologia di individui coinvolti (bambini, adulti, anziani, malati, ecc.).

La cosa invece cambia se si considerano come bersaglio il suolo e le acque sotterranee (vedi
Capitolo 5).

3.4.6 Il rischio ambientale nel trasporto di sostanze pericolose

Il rischio ambientale e un`area di ricerca in crescente sviluppo. In eIIetti anche la crescente
attenzione per l`impatto contingente e potenziale delle attivita umane sul territorio della
normativa nazionale ed internazionale indirizza sempre piu ad una valutazione dei rischi per
l`ambiente.

Anche nel trasporto di sostanze pericolose, alle tradizionali conseguenze acute per la salute
dell`uomo causate dagli eIIetti di un incidente viene naturale aIIiancarvi anche le
conseguenze ambientali degli sversamenti accidentali. Per questo, come detto, con la
contaminazione potenziale del suolo, di acque superIiciali e/o sotterranee, magari adibite ad
uso potabile, la lista dei rischi da considerare va estesa.

L`obiettivo di una valutazione del rischio ambientale e unire alla Irequenza di accadimento
dell`evento avverso, la quantiIicazione dell`eIIetto che le sostanze chimiche producono sui
diIIerenti comparti ambientali. Il risultato e stata una oramai consolidata conoscenza sul
comportamento nell`ambiente della gran parte delle sostanze chimiche, cosi come
sull`individuazione dei parametri necessari alla quantiIicazione di tali comportamenti |EPA,
1989; Paustenbach, 1989|. Le proprieta Iisiche delle sostanze, come la solubilita, la densita, il
coeIIiciente di partizione ottanolo/acqua, sono alcuni degli elementi che determinano
l`interazione di queste con l`acqua ed il suolo; queste vanno aggiunte le proprieta
caratterizzanti dei media ambientali (vedi nel Capitolo 4).

In realta molto spesso la valutazione dei rischi ambientali e un`analisi che e condotta 'a
posteriori ed e utilizzata per determinare come la natura e l`estensione della contaminazione,
che e gia presente, rappresentino un rischio per la salute umana e gli ecosistemi (vedi in
4.6), allo scopo di indirizzare le opere di risanamento (vedi in 4.7).

Volendo invece costruire 'a priori un`analisi di rischio ambientale per trasporti pericolosi va
ricalcata la sequenza di passi indicata in 3.4.1. In questo caso la Irequenza di un incidente, la
probabilita di un dato rilascio, la distribuzione delle quantita rilasciate sono le medesime. I
dati di distribuzione della popolazione non sono piu necessari cosi come alcuni parametri
ambientali (ad esempio la distribuzione della direzione dei venti). Al contrario la valutazione
delle conseguenze e una metodologia Iondamentalmente diversa da quella utilizzata nel TRA
tradizionale e, basandosi su come il materiale rilasciato si comporta nell`ambiente impattato,
per essa sono necessari altri parametri ambientali, di cui si dira in 5.4.

Proprio dalle variazioni nell`intorno ambientale della via di trasporto (quali le proprieta del
tipo di suolo, la presenza di attraversamenti su Iiumi, ecc.), le conseguenze ambientali ed i
rischi risultanti possono variare lungo le diverse porzioni della tratta considerata. Il medesimo
principio di segmentazione della tratta stradale va qui applicato con nuovi segmenti deIiniti in
base alle variazioni dell`intorno ambientale attraversato.


29
Come suggerito in |TRA-CCPS, 1995|, analogamente ai suddetti indici di rischio locali e/o
complessivi, usati nell`elaborazione e restituzione delle valutazioni del rischio atteso, e
comodo introdurre per l`ambiente grandezze opportune, quali l`estensione della
contaminazione ed i costi di risanamento, per poi ricomporre la voce ambientale con quella di
rischio per la salute umana. Tentativi in tal senso sono stati gia eIIettuati |Ashtakala, 1996|,
ad esempio con l`intento ultimo di un`ottimizzazione delle rotte per il trasporto di materiali
pericolosi su una rete stradale, coniugando la minimizzazione dei rischi per l`uomo e per
l`ambiente attraverso una preliminare valutazione disgiunta dei morti e dei volumi di suolo
contaminati a seguito di possibili incidenti sulle diverse rotte, ed ad una ricomposizione
ultima dei due termini attraverso coeIIicienti di peso arbitrari.

3.5 La Rappresentazione del Rischio

Un esame dei criteri di rappresentazione del rischio comunemente utilizzati nell'analisi di
attivita industriali mostra come non esista una uniIormita di approccio alla deIinizione delle
grandezze di interesse ed alla modalita della loro rappresentazione. In particolare appare
evidente la necessita di selezionare i criteri da adottare sulla base degli scopi speciIici Iissati
per l'analisi di interesse. E` opportuno comunque partire dalla deIinizione degli indici di
rischio tradizionali (vedi in 3.5.1) e quindi, nell`ottica di generalizzare ad un insieme esteso
di voci la stima del rischio (come detto in 3.3), dotarsi di tanti strumenti di valutazione
quante sono tali voci, misurandone l`entita attraverso le grandezze piu opportune, per poi
ricondurre tali valutazioni disgiunte ad un momento unico di valutazione multiobiettivo (vedi
in 3.5.4).

3.5.1 Indici di rischio tradizionali

Negli studi di Quantitative Risk Assessment l'attenzione solitamente e rivolta esclusivamente
al rischio sanitario. In relazione ad esso puo essere valutato il rischio che insiste su un preciso
punto nello spazio (si parla, in tal caso, di "rischio locale"), il rischio a cui e sottoposto un
singolo individuo (detto "rischio individuale") oppure un gruppo di persone ("rischio
sociale"). Le deIinizioni di tali indici tradizionali saranno dettagliate nei punti che seguono.
Oltre a questi indici di rischio e possibile la rappresentazione sull`area d`interesse delle
isoplete delle Irequenze di accadimento o delle grandezze Iisiche che quantiIicano gli eIIetti
(irraggiamento, sovrapressione, concentrazione di tossici). La rappresentazione di entrambi
questi parametri contribuisce pertanto alla diIIerenziazione di situazioni che, pur essendo
caratterizzate da analoghi valori di rischio, possono presentare diversita anche notevoli in
termini di Irequenze attese e conseguenze associate. L'individuazione della componente che
contribuisce maggiormente al rischio Iornisce, in ultima analisi, inIormazioni di supporto
all'identiIicazione degli interventi piu eIIicaci alla diminuzione del rischio. Se tale
diminuzione e ottenuta attraverso una riduzione della Irequenza di accadimento degli
incidenti si parla comunemente di preven:ione, mentre se si agisce sulla entita delle
conseguenze, una volta che l'incidente e avvenuto, si adottano i termini di prote:ione e
mitiga:ione. La valutazione delle conseguenze associate agli scenari incidentali consente di
determinare l'estensione dell'area circostante il luogo dell'incidente interessata da eIIetti
potenzialmente dannosi. In particolare, e possibile determinare le distanze dalla sorgente di
rischio alle quali si riscontrano valori assegnati delle grandezze Iisiche rappresentative delle
conseguenze dell'incidente a cui sono associati speciIici livelli di danno e deIinire eventuali
distanze di rispetto e protezione.


30
3.5.1.1 Rischio Locale e Rischio Individuale

Il rischio locale esprime la Irequenza attesa di accadimento degli scenari incidentali che
determinano il livello di danno di riIerimento ad un individuo ipoteticamente presente 24 ore
su 24, senza protezioni e possibilita di Iuga, in prossimita della sorgente del rischio,
indipendentemente dalla reale distribuzione e vulnerabilita della popolazione nell'area di
interesse. Esso e pertanto una grandezza puntuale atta a rappresentare il livello di sicurezza
(o, specularmente, di pericolosita) intrinseco all`attivita considerata.

Il rischio locale e Iunzione ovviamente della distanza dalla sorgente del pericolo. In generale,
tale variazione e dovuta alla diminuzione della severita degli eIIetti dell`incidente
all'aumentare della distanza. La Iormalizzazione matematica di tale indice e:

=
f
f f
P m f P RL ) ( ) (
0 ,
, dove ) ), ( ( ) (
0 0 , 0 ,
v P e m P m
f f f
= . (3.2)

La relazione (3.2) evidenzia come, per una sorgente puntuale, il rischio locale RL in un punto
P, sia Iunzione della sola posizione del punto P rispetto alla sorgente del rischio, considerata
sull`origine del sistema di riIerimento, essendo la Irequenza d`accadimento f
f
determinata
dalla sola natura dello scenario incidentale f-esimo considerato. La magnitudo m
f,0
e, a sua
volta, determinata dall`entita degli eIIetti e
f
nel punto P per un individuo a vulnerabilita
Iissata v
0
.

Il rischio individuale rappresenta la Irequenza attesa degli scenari incidentali che determinano
il livello di danno di riIerimento agli individui che eIIettivamente Irequentano l'area di
interesse. Esso combina quindi le inIormazioni relative al rischio locale con la reale
distribuzione e vulnerabilita della popolazione (intesa come probabilita che si realizzi il
danno di riIerimento a seguito dell`esposizione), limitandosi comunque ad esprimere il
rischio a cui e soggetto il singolo individuo. Come il rischio locale, il rischio individuale e
una grandezza di punto.

Il rischio individuale contiene quindi inIormazioni relative ai seguenti aspetti:

1. il rischio associato alla posizione di riIerimento, indipendentemente dalla
reale presenza di soggetti esposti (in pratica il rischio locale gia deIinito);
2. la probabilita che nel luogo speciIicato sia presente il soggetto di riIerimento.

Il rischio individuale puo essere espresso o in termini di probabilita in un arco temporale
stabilito o in termini di Irequenza con cui l'individuo di riIerimento subisce un determinato
danno. La valutazione del rischio individuale, oltre ad una caratterizzazione dello scenario
incidentale in termini di localizzazione, natura, severita e probabilita (o Irequenza) di
accadimento, richiede:

La disponibilita di adeguati modelli di vulnerabilita che consentano di valutare la
probabilita di danno all'individuo partendo dalla conoscenza degli eIIetti Iisici
prodotti dallo scenario incidentale. Tali modelli dovrebbero inoltre tenere in conto gli
eventuali eIIetti mitigativi o derivanti dalla permanenza in ambienti chiusi, e
dell'eventuale possibilita di allontanamento dalla zona del pericolo. A questo livello di
dettaglio si distingue Ira la parte di popolazione all`interno di ediIici e la parte
all`esterno, che possono per questo esibire caratteristiche di autoprotezione diIIerenti
(vulnerabilita indoor e outdoor) |Fiore, 1994|.

31

La determinazione dell'individuo rispetto al quale viene calcolato il rischio. Le
abitudini e la vulnerabilita dei soggetti esposti possono, inIatti, presentare diversita
anche notevoli all'interno di un gruppo di popolazione (la vulnerabilita umana e ad
esempio Iunzione dell`eta e dello stato di salute degli individui esposti). La
valutazione del rischio individuale puo Iare riIerimento alla reale composizione della
popolazione di interesse, oppure ai soggetti a maggior rischio, oppure, inIine,
all'individuo medio, ovvero a una persona con caratteristiche di comportamento
percentuale di tempo passato nel luogo speciIicato, all'aperto o all'interno di ediIici) e
di vulnerabilita rappresentative di un determinato gruppo di popolazione.

La Iormalizzazione matematica di tale indice e:

=
f
f f
P m f P RI ) ( ) ( , dove [ ]

=
i
i i f f f
P d v P e m P m ) ( , ), ( ) ( . (3.3)

Similmente alla (3.2), la relazione (3.3) evidenzia come, per una sorgente puntuale, il rischio
individuale RI in un punto P, sia ancora Iunzione della sola posizione del punto P rispetto alla
sorgente del rischio, considerata sull`origine del sistema di riIerimento, essendo la Irequenza
d`accadimento f
f
determinata dalla sola natura dello scenario incidentale f-esimo considerato.
In questo caso, a diIIerenza di quanto detto per il rischio locale, la magnitudo m
f
e
determinata dall`entita degli eIIetti e
f
nel punto P sulla popolazione ivi presente, suddivisibile
in gruppi i-esimi a diIIerente vulnerabilita v
i
e densita d`individui d
i
.

Il rischio individuale si limita, comunque, ad esprimere la probabilita di danno del soggetto
singolo, senza esaminare la possibile estensione del danno nell'area di interesse. Esistono
anche le cosiddette curve I-N che Iorniscono, seppur parzialmente, tali inIormazioni. Tali
curve sono ottenute riportando il numero di persone esposte a un rischio individuale (I)
compreso in preIissate classi di valori, o superiore a certi valori (rappresentazione cumulata)
Tale criterio consente di rappresentare la distribuzione del rischio individuale tra la
popolazione esposta accoppiando le inIormazioni sull'andamento spaziale del rischio con
quelle relative alla distribuzione della popolazione nell'area di interesse.

La tipica rappresentazione graIica degli indici puntuali RL e RI avviene attraverso mappe di
rischio in cui sono tracciate le curve isorischio ottenute congiungendo i punti caratterizzati da
un uguale valore del rischio locale (o individuale). Le curve isorischio Iorniscono un'eIIicace
rappresentazione bidimensionale della variazione spaziale del rischio nell'area circostante
la(e) Ionte(i) di pericolo.

Per completezza si cita un'ulteriore indice del rischio, riconducibile al rischio individuale,
detto FAR (Fatality Accident Rate). Esso e usato principalmente in relazione a lavoratori
proIessionalmente esposti, ma puo essere applicato anche alla popolazione nel suo insieme
per descrivere il rischio derivante da una determinata attivita. Esso rappresenta il numero di
vittime atteso per 108 ore di esposizione all'attivita speciIicata. Moltiplicando il valore del
FAR per il tempo eIIettivo di esposizione e anche possibile ottenere una stima del rischio
individuale medio.

In deIinitiva il rischio locale, che rappresenta una misura della pericolosita intrinseca di un
dato luogo, e non tiene in considerazione la reale distribuzione della popolazione ne i tempi di
permanenza nel luogo speciIicato, e da preIerirsi qualora l'interesse sia centrato sul livello di
pericolosita associato all'area circostante l'attivita in esame, mentre il rischio individuale
Iornisce indicazioni sul rischio a cui e esposta una determinata realta presente sul territorio.

32

3.5.1.2 Rischio Sociale

Come visto precedentemente, il rischio individuale ed il rischio locale rappresentano una
misura del livello di pericolo a cui e esposto il singolo individuo in prossimita di una sorgente
di rischio. Non Iorniscono, invece, indicazioni sull'entita del danno atteso per un'intera
popolazione esposta a un dato rischio.

In altre parole il rischio individuale e locale non rendono esplicite le possibili dimensioni
dell'incidente in termini di numero di persone coinvolte; per tale motivo, usualmente, i
risultati di un'analisi di rischio vengono rappresentati non solo il termini di rischio
individuale, ma anche del cosiddetto rischio sociale. Il rischio sociale rappresenta il danno
atteso per la popolazione nel suo complesso, indicando la Irequenza con cui, a seguito di tutti
gli scenari incidentali ipotizzabili, e atteso un danno di riIerimento per un dato numero di
soggetti esposti.

Operativamente il rischio sociale puo essere deIinito come il valore atteso del danno per un
gruppo di popolazione esposta a un dato rischio. Un modo eIIicace di rappresentare il rischio
sociale sopra deIinito e per mezzo delle cosiddette curve F(N). Esse sono costruite secondo il
seguente schema: deIinito il livello di danno di interesse (di solito la morte di un individuo), il
rischio sociale viene normalmente rappresentato in termini di Irequenza cumulativa di eventi
F responsabili di un danno uguale o maggiore a quello speciIicato N. Stabilito quindi un set di
scenari d`incidente rappresentativo, la curva F(N) viene ottenuta correndo sulla variabile N
*

ed associando ad ogni scenario incidentale f-esimo di Irequenza F
f
un numero di morti N
f

provocato su tutta l'area A di indagine limitroIa al luogo dell`incidente, sommando quindi le
Irequenze di tutti gli incidenti per cui risulta Nj maggiore o uguale a N*. In notazione
matematica risulta:


dove
) ) ( (

=
A
f f
A P dm N
, essendo S tutta l`area impattata dagli eIIetti dello scenario j-esimo
considerato e la magnitudo mj(P(A)) deIinita come in (3.3) con P variabile nel dominio A.

A causa della variabilita per diversi ordini di grandezza sia di F che di N la rappresentazione
della curva avviene su scala logaritmica (vedi Fig. 3.5.1.a).
Queste curve di Irequenza cumulata F per incidenti con un danno maggiore o uguale ad una
soglia N, si sono dimostrate cosi eIIicaci nella rappresentazione da essere utilizzate anche
nell`ambito normativo di Paesi stranieri, come la Gran Bretagna ed i Paesi Bassi, quali
strumento di discriminazione per l`accettabilita del rischio di attivita produttive Iisse. In
questi Paesi e stato normato e il criterio di accettabilita del rischio per le installazioni Iisse
secondo l`approccio ALARP (As Low As Reasonabilly Possible) (vedi Fig. 3.5.1.b).


) 4 . 3 ( , ) (
* * *

=
f
f f
N N F N F N

33


Fig. 3.5.1.a: Esempio di rappresentazione del rischio sociale - Curva F(N).





Fig. 3.5.1.b: Criteri di accettabilit sul rischio sociale per la normativa inglese ed
olandese (approccio ALARP).



Questo criterio suddivide lo spazio del graIico F(N) in tre zone attraverso due linee che
racchiudono la zona ALARP ed e una traduzione di come si vuole . Una curva F(N) che sta
tutta nella zona al di sotto della linea inIeriore rappresenta un`attivita il cui rischio residuo e
sempre accettabile; una curva F(N) che passi per la zona al di sopra della linea superiore
signiIica un`attivita il cui rischio residuo e inaccettabile e non puo essere messa in atto; una
curva F(N) che passi per la zona ALARP rappresenta un`attivita che puo venir posta in essere
solo adottando tutte le misure possibili di prevenzione, protezione e mitigazione tali da
Zona ALARP (UK)
Zona ALARP (NL)

34
ridurre il rischio residuo al minimo possibile. Come gia detto, se esiste una concordanza sulla
necessita di tenere in considerazione l`avversione al rischio, non vi e invece uniIormita di
pensiero su come trattare quantitativamente questa problematica, ed in eIIetti cio si traduce
nella Iormulazione di criteri diIIerenti per giudicare la accettabilita di una curva F-N (vedi in
Fig. 3.5.1.b le diverse zone ALARP per UK ed NL, dove si apprezza la maggior
conservativita della normativa olandese nell`accettabilita di rischi ad alta magnitudo).

Una seconda modalita di rappresentazione del rischio sociale (qui citata per completezza ma
non usata nel presente studio) e costituita dal numero atteso di vittime (o, comunque, di
individui soggetti a un determinato livello di danno) durante l'intervallo temporale di
riIerimento. Esso puo essere ricavato come prodotto della popolazione totale a rischio per il
rischio individuale mediato su tale popolazione; oppure dalla sommatoria, estesa a tutti gli
scenari incidentali, del prodotto della Irequenza di ciascuno scenario per il numero di vittime
in relazione allo scenario stesso. Questa modalita di rappresentazione del rischio sociale
tramite un singolo valore, se da un lato consente un conIronto piu agevole tra diverse Ionti di
rischio (si conIrontano i valori medi e non le curve stesse), determina pero la perdita delle
inIormazioni relative alla distribuzione degli incidenti in termini di severita delle
conseguenze e puo risultare pertanto insuIIiciente alla valutazione. Casi in cui puo essere
opportuno Iare uso di un unico parametro sintetico per la rappresentazione del rischio sociale
riguardano lo sviluppo di analisi costi-beneIici, ovvero valutazione dei beneIici (in termini di
riduzione del rischio) attesi a Ironte dei costi richiesti dall'introduzione di ulteriori dispositivi
di prevenzione e/o protezione (vedi anche in 3.6.1).

3.5.2 Estensioni al Trasporto di Sostanze Pericolose.

Come riportato in 3.4, e possibile il trasIerimento dei concetti espressi in QRA da sorgenti
puntuali o areali localizzate e Iisse, come un impianto chimico che utilizzi sostanze pericolose
(materie prime, intermedi, prodotti o Iluidi ausiliari), a sorgenti lineari quali i vettori che
trasportano le medesime sostanze. Parlando degli indici di rischio si possono quindi estendere
le deIinizioni di rischio locale, individuale e sociale ai trasporti di sostanze pericolose.

Nell`ambito di questa tesi e suIIiciente considerare il trasporto su strada e di seguito sono date
le opportune deIinizioni dei succitati indici per tale modalita di trasporto, anche se e semplice
estendere la medesima trattazione ad altre Iorme di trasporto, per esempio la Ierrovia.

Altri dettagli nel calcolo degli indici di rischio tradizionali per il trasporto di alcune sostanze
pericolose, nonche su come concorrono alla loro quantiIicazione i vari contributi riIeriti a
diverse tipologie di veicolo e diverse condizioni meteo-climatiche, unitamente all`estensione
dei medesimi a reti stradali piuttosto che a singole tratte, sono riportati in |Bonvicini, 1998|.

3.5.2.1 Rischio Locale e Rischio Individuale in TRA

L`introduzione di sorgenti lineari di rischio modiIica le deIinizioni degli indici tradizionali
per il rischio locale ed individuale semplicemente considerando per ogni singolo punto
nell`intorno della via di trasporto la somma dei rischi prodotti dalle sorgenti puntuali in cui
puo essere scomposta la sorgente lineare. In sostanza su ogni punto P si avranno un rischio
locale RL
q
ed individuale RI
q
che sono l`integrazione sulla rotta stradale q del prodotto della
Irequenze d`accadimento per la magnitudo delle conseguenze della sorgente viaggiante su q.


35
DeIinita la Irequenza per unita di lunghezza ff(q) lungo q, il suo diIIerenziale e ff(q)dq dff
da cui, rispettivamente:

f
f
q
f f q
df q P m q f P RL


= ) , ( ) ( ) (
0 ,
; dove
) ), , ( ( ) (
0 0 , 0 ,
v q P e m P m
f f
=
(3.5)

f
f
q
f f q
df q P m q f P RI


= ) , ( ) ( ) (
; dove
[ ]

=
i
i i f f f
P d v q P e m q P m ) ( , ), , ( ) , (
(3.6)

Le deIinizioni generali (3.5) e (3.6) sono valide per una singola tipologia di veicolo ed una
singola sostanza pericolosa trasportata, e ricalcano le rispettive relazioni (3.2) e (3.3) dove
pero sia la Irequenza che la magnitudo sono Iunzione anche della posizione variabile della
sorgente sulla tratta stradale considerata. In eIIetti la Irequenza con cui veriIica un incidente e
dipendente dalle condizioni del sistema veicolo-via di comunicazione, come descritto in
3.4.2 e, allo stesso modo, l`entita del danno e dipendente dalla popolazione impattabile
lungo la rotta di percorrenza, che puo variare sia in termini di densita che di tipologia e quindi
di vulnerabilita. In questo caso, oltre a prendere in considerazione la popolazione residente e
le sue caratteristiche di autoprotezione (vulnerabilita outdoor e indoor), vanno conteggiate le
conseguenze sugli individui che percorrono la medesima strada, e che sono espressi come
densita lineare.

3.5.2.2 Rischio Sociale in TRA

Nel caso di sorgenti lineari di rischio, e proprio il rischio sociale il parametro piu
signiIicativo, poiche il rischio locale e, nelle normali condizioni di traIIico relative alla
movimentazione di merci pericolose, ben al di sotto dei valori che vengono generalmente
considerati accettabili. Viceversa, proprio per la peculiarita delle direttrici di traIIico che
interagiscono piu strettamente coi centri abitati di quanto non accada per gli insediamenti
industriali (sia pur con le dovute eccezioni), queste hanno maggiore tendenza a portare il
pericolo laddove vi e una maggiore densita di popolazione, e dunque ad essere la Ionte di
rischi sociali potenzialmente elevati.

Allo stesso modo di come era stato deIinito il rischio sociale per un`installazione Iissa in
(3.4), la curva F(N) che rappresenta il rischio sociale calcolata per una tipologia di veicolo
che trasporta una determinata sostanza pericolosa su una tratta stradale q puo essere scritta:


dove
) ), ( (

=
S
f f
q S P dm N
, essendo S tutta la Iascia di territorio limitroIo alla strada,
potenzialmente impattabile dagli eIIetti dello scenario j-esimo considerato su tutta la tratta q,
e mf(P(S),q) e deIinito come in (3.6), con P variabile nel dominio S.

3.6 Approcci Integrati

Quando si aIIrontano valutazioni del rischio complessivo legato ad una qualsiasi attivita che
presenti elementi di pericolosita, ci si trova di Ironte ad una scelta di campo: si Iorza la natura
) 7 . 3 ( , ) (
* * *

=
f
f f q
N N F N F N

36
multidisciplinare del problema socio-economico-ambientale ad una base di riIerimento
comune per poter in ultimo condurre una semplice valutazione monocriteriale o si mantiene
la poliedricita del problema Iino alla Iase Iinale d`analisi che, a quel punto non puo che essere
multicriteriale? Ovvero: si sceglie di tradurre la pluralita di rischi in un unico indice che
comprenda in se tutti gli elementi che le componenti sociologiche, economiche e politiche
vanno a determinare, oppure si opta per una via di assoluta trasparenza che releghi alla Iase di
valutazione Iinale l`onere di esplicitare la soggettivita dei pesi attribuiti dal cosiddetto
decision-maker alle diverse componenti? I due approcci possibili sono rappresentati
pittoricamente in Figura. 3.6.a.

Tali modi di procedere prevedono delle Iasi di analisi corrispondenti (scomposizione del
problema multidisciplinare, calcolo di opportuni 'parametri indice per le componenti
individuate), ma si diIIerenziano Iortemente nella traduzione monetaria dei suddetti parametri
(obbligata in CBA, opzionale in MCDA) e nella ricomposizione dei risultati per una loro
valutazione (monocriteriale in CBA, multicriteriale in MCDA).


Figura 3.6.a: Approcci alternative nella possibile trattazione di problemi complessi.

Ad esempio le aziende che operano in diversi settori industriali usano in maniera crescente le
analisi di rischio come strumento per valutare e gestire 'a priori le eventuali responsabilita
legali che le vedrebbero coinvolte in occasione di eventi indesiderati. Invece, se da lungo
tempo l`analisi di rischio e stata un elemento qualitativo nel processo decisionale anche in
sede di pianiIicazione Iinanziaria, solo con tentativi recenti essa e stata integrata in tale
contesto, traducendo in termini Iinanziari l`impatto degli incidenti sull`uomo e sull`ambiente,
conducendo una valutazione integrata del rischio Iinanziario (Integrated Financial Risk
Assessment, |Geyer, 1996|) che Iaciliti la comparazione di varie voci, incorporando il costo
totale degli incidenti. Questo approccio permette di prendere decisioni di carattere Iinanziario
quale ad esempio la giustiIicazione a sostenere un costo per una misura di riduzione del
Mono-criteriaIe con
MuIti-criteriaIe (MCDA)

37
rischio in quanto ad essa va a corrispondere una diminuzione di costi legali per la
responsabilita oggettiva dell`azienda secondo l`incidentalita raggiunta.

Approcci simili sono stati tentati anche nella trattazione dei rischi legati al trasporto di
materiali pericolosi attraverso una monetizzazione sistematica dei danni individuati
|Needlemann, 1987| |Barkan, 1991| |WolIe, 1984| |Dennis, 1995|: nella Iattispecie e stata
eseguita la monetizzazione di decessi, Ieriti, danni alle proprieta, costi di risanamento e danni
ambientali, evacuazione dei residenti ed interruzione dei servizi di trasporto.

Dall`altra parte esistono tentativi di valutazione integrata delle diverse tipologie di rischio nei
trasporti pericolosi |Ashtakala, 1996|, che si Iondano sulle quantiIicazioni separate dei rischi
per l`uomo e per l`ambiente ed una loro ricomposizione secondo pesi assegnati alle diverse
voci.

A completezza della descrizione si ritiene opportuno di seguito riportare negli aspetti di base i
due approcci schematizzati in Figura 3.6.a per la valutazione integrata dell`impatto
sull`ambientale di attivita qualsiasi e nella scelta Ira queste alternative possibili |Munda,
1995|: l`analisi costi-beneIici (Cost-Benefit Analisvs - CBA) e l`analisi multicriteriale (Multi-
Criteria Decision Aid MCDA).

3.6.1 Analisi Costi-Benefici (CBA)

In accordo con la teoria economica neoclassica, i processi decisionali in campo economico
sono basati su due concetti detti 'the maximi:ation premises` e 'the weighting premises`.
L`ipotesi di massimi::a:ione (the maximi:ation premises) nel processo decisionale consiste
nel Iatto che un soggetto economico tende a massimizzare la sua Iunzione obiettivo, quale il
benessere individuale se si tratta di una o piu persone Iisiche, il proIitto se si tratta di
un`impresa. L`ipotesi di ponderabilita (the weighting premises) aIIerma che tutti i
cambiamenti di rilievo che sono conseguenza di una decisione economica possono essere
espressi in un valore ordinale del benessere, cosicche costi e beneIici di tutte le alternative
possono essere pesati e ridotti ad un unico indice che permette di comparare ed ordinare le
eventuali scelte alternative. Cio si basa sull`assunzione di completa commisurabilita delle
voci in gioco.

Queste due ipotesi implicano l`uso di metodi di valutazioni basati sulla moneti::a:ione.
L`analisi costi-beneIici o la semplice l`analisi dei costi sono appunto classici esempi di
valutazioni che presuppongono e si Iondano su una completa monetizzazione. Una
valutazione monetaria e caratterizzata dal tentativo di misurazione di tutti gli eIIetti di
un`azione in unita di denaro, laddove una valutazione non monetaria utilizza un insieme
diversiIicato di misure per stimarne gli eIIetti.

Il ritorno complessivo per la societa nel suo insieme e composto da tutti i guadagni e le
perdite per tutti i membri della societa che beneIiceranno o verranno toccati dall`attivita
esaminata, quale , ad esempio, la realizzazione di un progetto o, come nel caso d`interesse, il
trasporto di combustibili e carburanti, utili ma pericolosi.

C`e da rimarcare che l`uso di modelli convenzionali di ottimizzazione di una Iunzione di
costi-beneIici e stata criticato da piu parti. InIatti l`approccio di ottimizzazione e basato
sull`assunzione che obiettivi diIIerenti possono essere espressi sotto un unico comun
denominatore dando a questi signiIicato di attivita economica. Sotto questa assunzione risiede

38
l`idea che perdita in uno o piu obiettivi debbono essere vista alla luce di guadagni in altri.
Tale ipotesi di cambiamenti compensativi caratterizza l`analisi costi beneIici tradizionale.

L`idea che sta dietro il metodo CBA si basa sull`assunto che ognuno prende decisioni
razionali solo se e in grado di soppesare vantaggi e svantaggi di una particolare azione,
cosicche si possa optare per una sorta di decisione ottima. L`assunto di base e che
nell`economia convenzionale i prezzi di beni e servizi sono indice dei desideri di consumatori
ed utenti, ovvero della societa nel suo insieme. Da un punto di vista sociale sorgono in questo
senso problemi di natura politica, IilosoIica ed etica riguardo la rappresentativita dell`insieme
della popolazione. Le analisi CBA deIinite in un contesto presente e locale non prendono in
considerazione beneIici e svantaggi ne delle generazioni Iuture, ne delle popolazioni estranee
al territorio dell`azione e dei suoi eIIetti prossimi, non avendo tali volonta possibilita
d`espressione in un mercato a cui non possono accedere. Quindi, sotto questo proIilo, sono
non democratiche. Inoltre, nelle CBA, identiIicando il 'voto economico determinato dal
mercato con cio che la societa mediamente desidera, i valori di mercato vengono ad essere il
solo metro di comparazione, ma cio e Ionte di altre critiche essendo, come e evidente, il
mercato contraddistinto da irrazionalita e Iorti condizionamenti esterni (persuasione
pubblicitaria, maggior peso dei gruppi a reddito superiore, ecc.).

Comunque, nell`ipotesi che tutti i costi ed i beneIici possano essere misurati in termini
monetari, e possibile adottare la semplice regola di massimizzare la Iunzione obiettivo
(beneIici - costi). che puo essere scritta come:

=
T
t
t
t t
r
C B
obiettivo fun:ione
) 1 (
max ) ( max (3.8)

dove B
t
e C
t
sono beneIici e costi nel periodo temporale t, r e il tasso di sconto e T l`orizzonte
temporale considerato. Questi ultimi due dati sono necessari per l`attualizzazione delle voci
nell`arco di tempo considerato.

E` da notare, come detto, che una valutazione dei costi e possibile solo se esiste un mercato
che tenti di tradurre le valutazioni della societa e che, se tale mercato non esiste, come puo
accadere nelle valutazioni di carattere sanitario ed ambientale, ci si doti di una scala surrogata
di prezzi che riIletta la scala delle valutazioni sociali. Ci si puo riIerire cioe a: mercati
conven:ionali, mercati impliciti e mercati artificiali.

Nei mercati convenzionali i prezzi che determinano i costi ed i beneIici dovrebbero
idealmente scaturire dall`equilibrio competitivo domanda-oIIerta. Nella realta distorsioni del
mercato (monopoli, tasse, regolamenti sui prezzi) conducono alla considerazione che i prezzi
reali siano un indicatore sicuramente utile ma che non puo essere assoluto ed obiettivo. Altro
punto di divergenza da una corretta valutazione dei costi nel mercato convenzionale e la
mancata considerazione di externalities, ovvero costi e beneIici che ricadono su soggetti terzi
rispetto l`azione intrapresa. Tipico esempio e il degrado ambientale che non si limita a
danneggiare chi ha intrapreso l`azione e/o chi ne gode o subisce gli eIIetti primari.

Nei mercati impliciti e invece sottintesa l`idea che c`e un legame tra il consumo di beni
ordinari ed il consumo di beni non commercializzabili, inclusi i beni ambientali. Quindi
variazioni nella qualita dell`ambiente si riIlettono nei prezzi dei beni ordinari. Talvolta pero
non e possibile stabilire tali inIerenze, quindi si ricorre alla creazione di mercati artiIiciali.
Questo approccio e anche chiamato contingent valuation method (CVM). Tale metodo si

39
svolge valutando, attraverso l`interpellazione diretta ad un campione di popolazione, la
propensione a pagare per un bene o un servizio (willingness to pav) e/o la volonta di ricevere
un risarcimento (willingness to accept compensation) per tollerare un costo ambientale. Le
valutazioni personali per la variazione della quantita disponibile di beni non commerciali
sono ottenute contingentemente su un mercato ipotetico ed elaborate statisticamente.

Alternativamente al CVM esiste il cosiddetto hedonic price approach (HPA) secondo il quale
il valore di un bene, anche ambientale, e determinato dalla composizione del valore di tutti i
suoi attributi. Facendo il caso di un terreno, la sua valutazione e determinata dalla
capitalizzazione dei suo attributi locali, Ira cui anche le tasse legali, e gli aspetti di qualita
ambientale. Cio presuppone di aver individuato come tutte le diverse variabili-attributo
inIluenzino il valore del bene, tenendo conto delle strette correlazioni che si possono avere Ira
esse. Tale analisi conduce, come il CVM, ad una quantiIicazione di quanto e disposta a
pagare la popolazione per un miglioramento della qualita ambientale e quindi quanto e il
valore sociale di tale miglioramento.

Quale che sia il metodo utilizzato, il risultato di una CBA dipende dai seguenti passi critici:

1. identificazione delle voci di costo e beneficio;
2. quantificazione e valutazione dei costi e dei benefici in termini di unita monetarie
comuni (monetizzazione);
3. costruzione di un indicatore che metta assieme i costi ed i beneIici

Riguardo l`ultimo punto, molti Autori suggeriscono il Jalore Attuale Netto - VAN (Net
Present Jalue) quale miglior indicatore, in quanto, essendo costi e beneIici scanditi su di un
arco temporale deIinito, perviene all`attualizzazione delle diverse voci. Esso necessita quindi
sempre della scelta di un 'tasso di sconto e di un orizzonte temporale di riIerimento. Tale
indicatore e la Iunzione obiettivo da massimizzare indicata in (3.8).

La determinazione di un denominatore comune e, per quanto detto, piena di diIIicolta. In
eIIetti la valutazione di aspetti legati al degrado ambientale non e di Iacile razionalizzazione
in termini di mercato. Questo e il limite maggiore della stima convenzionale CBA, che, tra
l`altro, ha dato impulso all`elaborazione delle analisi multidimensionali, dove, deIinite
Iinalita multiobiettivo si applicano analisi multicriterio (vedi in 3.6.2). Tuttavia cio non
implica la non eIIicacia delle valutazioni che si avvalgono di monetizzazione. L`opinione
comune e che analisi convenzionali CBA e multiobiettivo MCDA siano metodologie
complementari e non competitive, e che strumenti che siano miscele di metodi monetari e non
possano condurre a valutazioni proIicue.

3.6.2 Analisi Multi-Criterio (MCDA)

La gestione dellambiente e essenzialmente un`analisi dei conIlitti determinati dai diversi
giudizi di valore espressi in ambito tecnico, socio-economico, ambientale e politico. In eIIetti
i problemi ambientali sono per loro natura multidisciplinari e di soluzione conIlittuale, cosi
come gli eIIetti dell`azione antropica sull`ambiente sono spesso incerti e di diIIicile stima
quantitativa. Di conseguenza una pianiIicazione nel processo di scelta e diIIicilmente diretto e
privo di ambiguita. Cio implica che il processo decisionale sara caratterizzato sempre da una
soluzione accettabile di compromesso. Le analisi multicriteriali hanno appunto lo scopo di
Iornire gli strumenti per la trattazione di tali problemi multidisciplinari, ovvero li aIIrontano
nella loro multidimensionalita e Iorniscono risposte articolate sugli eIIetti della singola azione

40
antropica considerata. In sostanza l`analisi MCDA e un approccio che, deIinito un insieme di
scelte alternative, un set di Iunzioni di valutazione ed un set di criteri per esse, ha come scopo
di determinare gli elementi per condurre al soggetto che dovra inIine decidere (il cosiddetto
decision-maker) ad una solu:ione di miglior compromesso.

Dagli anni `80 in poi sono stati elaborati numerosi metodi multicriteriali, in diversi contesti e
con diverse Iinalita. Aspetto comune di tali metodi e che non c`e un`unica soluzione che
ottimizza tutti i criteri allo stesso tempo e tuttavia e il decision-maker a dover trovare un
punto di compromesso accettabile. Cio comporta che nonostante il problema dal punto di
vista matematico sia maldeIinito, esso e parzialmente elaborato sotto ipotesi e metodi
matematici, ed inIine e lasciata alla discrezionalita del decision-maker di sintetizzare e
coniugare i risultati dell`elaborazione in una soluzione Iinale nella coscienza piena di quanto
cio comporti sotto tutti i proIili considerati nell`analisi. Se vogliamo, MCDA e, come dice il
nome, uno strumento di supporto alle decisioni piu che un metodo di risoluzione vero e
proprio.

3.6.3 Confronto fra CBA e MCDA

Pur senza essersi addentrati nel dettaglio di CBA e MCDA, e possibile un conIronto di
massima Ira questi due approcci, che ne evidenzi i rispettivi limiti di applicazione e ne
permetta una razionalizzazione Iunzionale al contesto di questo lavoro di ricerca. Di seguito
si articola la comparazione Ira CBA e MCDA sui seguenti punti:

1) CBA e basata sull`ipotesi di massimizzazione proveniente della teoria economia
neoclassica. MCDA e basata su diversi tipi di razionalizzazione e criteri di scelta, in accordo
ai modelli speciIici scelti per le voci analizzate.

2) Nella CBA l`assiomatizzazione matematica e completa, in quanto attraverso un`analisi
monocriteriale che utilizzi ad esempio il VAN come Iunzione economica obiettivo, e
possibile pervenire ad una unica soluzione ottima. Nella deIinizione delle MCDA manca una
Iunzione obiettivo, ed una assiomatizzazione completa e praticamente impossibile.

3) CBA e completamente consistente con i postulati di massimizzazione e ponderazione
dell`economia neoclassica citati. In accordo con il principio di scarsita, l`allocazione e
l`utilizzo piu eIIiciente delle risorse e l`obiettivo piu importante dell`analisi economica. Al
contrario, nella MCDA non e considerato un solo indice monetizzato di eIIicienza, in quanto
l`intenzione dell`analisi e tener conto anche di altri punti di vista la cui natura e eterogenea.
Ovviamente se si assume l`economia neoclassica quale migliore ed unico paradigma
economico la scelta privilegia la CBA, mentre se si tiene conto dei limiti che tale paradigma
maniIesta soprattutto in un discorso di economia ambientale, MCDA puo assumere un ruolo
privilegiato quale strumento d`analisi.

4) Rispetto la strutturazione del problema da aIIrontare, in CBA lo sIorzo principale e nella
corretta implementazione della monetizzazione, cosa tutt`altro che Iacile, come detto, in
campo ambientale. Esistono inIatti diverse tecniche nella valutazione di costi e beneIici
ambientali e la scelta non e aIIatto univoca. In MCDA non esiste una strutturazione del
problema a priori, e la discrezionalita nella sua inquadratura e massima. Cio determina una
Iorte soggettivita gia in questa Iase.


41
5) CBA e molto esoso in termini di tempo impiegato, essendo il processo di monetizzazione
molto pesante se vuole essere corretto ed esaustivo. Al contrario un`analisi multicriteriale e di
norma piu leggera poiche puo mantenersi ad uno stadio di rielaborazione dei dati piu
primitivo, senza necessita di uno sIorzo per arrivare ad un unico comun denominatore e
quindi necessita di minori inIormazioni accessorie.

6) In CBA, ad una assolutamente necessaria identiIicazione esaustiva delle voci di costi e
beneIici e la loro trasIormazione corretta in termini monetari, segue un unico criterio
quantitativo di valutazione. In MCDA puo essere impiegato un numero ragionevolmente alto
di criteri, e Ira questi anche criteri qualitativi. Quest`ultima caratteristica puo essere molto
comoda nell`aIIrontare i problemi ambientali come detto spesso caratterizzati da aspetti non
quantiIicabili.

7) In CBA si tiene conto come elemento di espressione delle preIerenze della societa solo del
'voto economico rilevato sul mercato. Ma tale voto e aIIetto come si diceva da distorsioni
endogene e perturbazioni esogene al mercato, ed e evidente che di tali squilibri se ne debba
prendere atto, altrimenti e necessario introdurre sistemi di compensazione comunque arbitrari.
In MCDA invece e riconosciuta esplicitamente ed accettata la soggettivita del metro di
giudizio da parte del decision-maker, e l`identiIicazione di tale scala di preIerenze va
necessariamente dichiarata ed utilizzata all`interno dell`analisi.

7) Poiche in CBA tutto e tradotto in termini monetari e quindi aggregato, la possibilita di
capire completamente i termini presi in considerazione e minore che in MCDA dove tutti i
termini sono chiaramente visibili nella scala di misura originale.

8) Problemi di 'rappresentativita della base democratica che determinano il metro di
valutazione impiegato sono presenti sia in CBA, soprattutto per il maggior peso dei gruppi ad
alto reddito nella determinazione della cosiddetta propensione all`acquisto (willingness to
pav), ed assenza di peso delle volonta delle generazioni Iuture, sia in MCDA, dove tutto
questo risiede in chi ha il potere decisionale sulle scelte Iinali.

In deIinitiva l`opzione tra CBA e MCDA non e banale: in eIIetti anche la competitivita dei
due approcci e sostenibile solo se il processo di monetizzazione degli eIIetti sull`ambiente e
corretta, ma se questo non e, come in realta di solito accade, sembrerebbe che l`alternativa
migliore sia comunque l`analisi multicriteriale, che si incarica di tenere in conto anche degli
impatti ambientali non monetizzabili. Tuttavia, se la monetizzazione e possibile almeno in
parte, CBA puo Iornire essa stessa uno o piu dei criteri cardine di un`analisi multicriteriale,
ovvero una CBA puo essere integrata con una MCDA per raggiungere un maggior grado di
completezza nella valutazione.

3.7 Indici di Rischio Generalizzati

L`introduzione di indici di rischio multiobiettivo e necessaria per la valutazione corale delle
diverse voci che compongono il rischio, sia esso dovuto ad una sorgente puntiIorme che
legato ad un trasporto pericoloso, e per una sua rappresentazione che possa ispirare criteri di
accettabilita.

Come detto in 3.2, la scelta di bersagli diversi porta all`individuazione di danni di
riIerimento diversi e cosi, per ogni tipologia di rischio individuata in 3.3 e 3.4.4, e possibile
deIinire una grandezza misurabile per la quantiIicazione della magnitudo delle conseguenze.

42
Tali grandezze sono i parametri 'indice della Figura 3.6.a, da cui e possibile o procedere con
un`analisi MCDA o con una CBA, previa monetizzazione.

Da quanto discusso in 3.5, mantenendo rispettivamente le deIinizioni di indici di rischio
locale, individuale e sociale rispettivamente per le installazioni Iisse (vedi in 3.5.1) e per il
trasporto di sostanze pericolose (vedi in 3.5.2), la loro generalizzazione passa per la
deIinizione di un danno di riferimento N generali::ato, dove l`intercambiabilita di N consenta
di applicare i medesimi concetti e deIinizioni a voci di rischio diverse.

Ad esempio, rimanendo Iedeli all`ambito di questa tesi, tale operazione porta a deIinire,
accanto al numero di decessi come quantiIicazione dei danni per l`uomo, il volume di suolo
impattato e l`estensione areale dell`acquiIero contaminato (vedi in 5.5.3) quali parametri
indice della misura dei danni ambientali riIeriti alle risorse suolo ed acque sotterranee.

In questo senso si possono deIinire degli indici di rischio ambientale locale RL
A
,
rispettivamente per il suolo (s) e le acque sotterranee (gw), mutuando le deIinizioni (3.2 e 3.5)
dove la diIIerenza e la valutazione delle conseguenze sui suddetti media ambientali nei
diversi punti dello spazio limitroIo alla sorgente d`inquinamento, sia essa localizzata e Iissa o
lineare perche data da un trasporto pericoloso. Cosi, per gli indici tradizionali applicati ad
installazioni Iisse, si hanno:

=
f
f s f s
A
s
P m f P RL ) ( ) (
), ( ), ( ) (
, dove )) ( ), ( ( ) (
) ( ), ( ), (
P v P e m P m
s i f s f s
= , (3.9)
e

=
f
f gw f gw
A
gw
P m f P RL ) ( ) (
), ( ), ( ) (
, dove )) ( ), ( ( ) (
) ( ), ( ), (
P v P e m P m
gw i f gw f gw
= . (3.10)

In questi casi, mentre gli eIIetti sono, come di consueto, Iunzione del solo scenario
incidentale (a meno di una variabilita locale del termini sorgente, come si dira in 5.4.1 ed in
5.5.1), la vulnerabilita del suolo e delle acque sotterranee e intrinsecamente legata alle
caratteristiche locali del contesto ambientale (proprieta dei media coinvolti e conIigurazione
Iisica del sistema naturale nel suo complesso), ovvero allo scenario ambientale, come sara
articolato meglio nei Capitoli 4 e 5. Inoltre anche le Irequenze di accadimento dei diversi
scenari d`incidente sono tipiche del media coinvolto e certamente sono diverse da quelle
relative a danni acuti per la salute degli individui.

Allo stesso modo, la deIinizione di indici ambientali complessivi avviene per similitudine con
il rischio sociale tradizionale, introducendo delle curve F(N) generalizzate per i danni alle
risorse ambientali suolo ed acque sotterranee, dove le magnitudo sono ancora volumi di
terreno contaminati ed estensione areale della risorsa idrica sotterranea impattata. Non si
incontra nessun tipo di diIIicolta anche a passare alle sorgenti di rischio lineari: data una tratta
stradale q gli indici di rischio ambientale complessivi sono rappresentabili da curve F(N) per
il suolo e per la Ialda rispettivamente del tipo:

) 11 . 3 ( , ) ( ) (
*
), (
*
) (
) (
*

=
f
s
f s f s
A
q
s N N F N F N
) 12 . 3 ( , ) ( ) (
*
), (
*
) (
) (
*

=
f
gw
f gw f gw
A
q
gw N N F N F N


43
dove l`entita complessiva del danno e l`integrale esteso al territorio limitroIo alla la tratta
stradale considerata q delle magnitudo dei danni rispettivamente per il suolo e l`acqua
sotterranea come deIiniti in (3.9) e (3.10).

Se l`intento e una valutazione integrata del rischio per mezzo di un`analisi MCDA, questi
indici di rischio ambientale locali e complessivi sono gia suIIicienti, aIIiancati agli indici di
rischio individuale e sociale, dove per ciascuno di questi va stabilito un criterio di valutazione
ed accettabilita.

Poiche, come si vedra nel Capitolo 5, stimare il danno economico legato alla contaminazione
come costo di risanamento e banale se si sono scelte delle opportune unita di costo, e si puo
convertire il numero di decessi in unita monetarie attraverso l`HLV |Needlemann, 1987|,
esiste la possibilita di una monetizzazione e si puo anche imbastire una CBA. Se, come nel
caso in esame, i beneIici dell`attivita considerata sono deIiniti e non modiIicabili, e
interessante la sola quantiIicazione dei costi. Facendo attenzione all`attribuzione delle diverse
Irequenze cumulate di accadimento per i diversi danni economici complessivi calcolati, si
puo costruire un`unica curva F(M) (dove M sta per monev) che contiene in se l`integrazione
delle voci di rischio considerate, tenendo pero sempre presente (vedi 3.6.1) le limitazioni
che i processi di monetizzazione comportano.

44
Capi tol o 4

INQUINAMENTO E RISANAMENTO
DI SUOLI ED ACQUE
SOTTERRANEE DA IDROCARBURI








4.1 Premessa

In questo capitolo sono raccolti gli elementi di base per la trattazione dell`inquinamento di
suoli ed acque sotterranee ed il loro risanamento con particolare attenzione alle sostanze
idrocarburiche, come e richiesto per lo studio in oggetto.

Nella prima parte ( 4.2) si procede ad una descrizione qualitativa degli elementi
caratterizzanti il suolo e le acque sotterranee sede del possibile inquinamento, per quanto
necessario alla trattazione di questa tesi. Alla descrizione dei media ambientali, segue una
caratterizzazione essenziale delle specie inquinanti ( 4.3).

La parte centrale del capitolo si sviluppa inquadrando le vie di contaminazione e le possibili
propagazioni delle specie inquinanti ( 4.4) a cui segue la descrizione della modellistica
utilizzabile per lo studio della modalita di trasporto delle medesime ( 4.5).

InIine) si aIIronta la problematica dei criteri che determinano lo status di contaminazione ai
suoli ed alle acque sotterranee ed i conseguenti obiettivi di boniIica ( 4.6) per mezzo di
opportune tecnologie di risanamento. Tali tecnologie di risanamento dei siti contaminati sono
trattate in 4.7, Iornendo le chiavi di lettura per una classiIicazione ragionata delle stesse e
per discutere la necessita di selezionare conseguentemente le migliori tecnologie applicabili.
Una discussione speciIica e piu approIondita sulla scelta delle tecnologie appropriate al
trattamento di siti inquinati da prodotti idrocarburici oggetto della tesi e riportata in 4.7.3.



45
4.2 Il Suolo e le Acque Sotterranee

Come si avra modo di dettagliare in seguito, per gli scopi di questo lavoro di tesi e suIIiciente
una schematizzazione dei comparti ambientali Suolo ed Acque Sotterranee molto semplice
(vedi Figura 4.2.a). In sostanza la sezione verticale dalla superIicie (il cosiddetto piano
campagna) Iino all`estremo inIeriore dell`acquiIero e schematizzabile in:



1erreno di copertura
Zona insatura
Zona satura
Letto impermeabile


Figura 4.2.a: Sezione semplificata di suolo e sottosuolo

Il terreno di copertura e lo strato piu superIiciale del suolo ed e detto anche suolo agrario o
vegetale, in quanto in esso hanno sede le Iunzioni organiche di esseri viventi, soprattutto delle
parti radicali dei vegetali e sede dei processi batterici. Sotto di esso si trova il substrato
litologico, che puo essere roccia (detta appunto roccia madre) o materiale sciolto, come nei
terreni alluvionali di nostro interesse. In esso la parte superiore e detta :ona insatura, essendo
la porosita solo parzialmente riempita dall`acqua, e la parte inIeriore e detta :ona satura in
quanto la porosita e completamente occupata da acqua e deIinisce la cosiddetta falda libera o
freatica o acquifero superficiale saturo. L`interIaccia Ira le due zone e detta tavola dacqua
ed e individuabile dal livello di falda. Al di sotto della zona satura esiste un letto
impermeabile che puo isolare la Ialda superIiciale da eventuali altre Ialde conIinate
sottostanti, normalmente in pressione.
4.2.1 Pedologia

Il suolo, che ha come sinonimo il termine di terreno, e 'la porzione superIiciale della crosta
terrestre ed e un corpo naturale di natura minerale ed organica capace di ospitare un consorzio
vegetale |Giordano, 1992|. Esso risulta essere deIinito spazialmente (limitato dall`interIaccia
superiore con l`atmosIera ed inIeriore con la matrice litologica d`origine detta roccia madre,
e lateralmente da Iormazioni rocciose o di altra natura) e temporalmente, in quanto il suolo ha
nel tempo un`evoluzione detta pedogenesi, a partire dalle alterazioni che si sono avute nel
tempo del substrato pedogenetico alluvionale ad opera del clima, della morIologia del
territorio e dell`attivita biologica presente.

Tale deIinizione generica puo essere specializzata a seconda della disciplina che lo studia
(agronomia, geologia, ingegneria, botanica, ecologia). Volendosi mantenere svincolati da un
contesto di studio speciIico si Ia riIerimento alla pedologia quale la scienza che studia, sia
come scienza pura che applicata, il suolo e lo classiIica secondo le sue proprieta che di
seguito sono puntualizzate.


46
4.2.1.1 Costituenti del suolo

Il suolo e un sistema eterogeneo, poliIasico e polidisperso. Alla Iase solida appartengono sia
la Irazione inorganica rappresentata da Irammenti di roccia, sia da una Irazione organica
proveniente dalla decomposizione degli organismi viventi che vi sono ospitati. La Iase liquida
e normalmente l`acqua e la Iase gassosa e l`aria ed altri gas inclusi nel suolo.

Per i nostri scopi e innanzitutto importante una caratterizzazione Iisica del suolo come mezzo
poroso, ed una sua caratterizzazione verticale in quanto di esso ci interessano le proprieta
d`inIiltrazione.


4.2.1.2 Proprieta del suolo

Le proprieta del suolo sono legate ai concetti Iondamentali di tessitura e struttura nonche
porosita: da queste dipendono il comportamento dei Iluidi (acqua e aria e/o una eventuale
Iase immiscibile organica) nel suolo. Di seguito si enunceranno le principali caratteristiche
dei suoli:

Tessitura e scheletro
La tessitura o composi:ione granulomentrica e la composizione percentuale delle particelle
di suolo che compongono la Irazione di terra fine del suolo (elementi di diametro inIeriore a
2 mm), classiIicati secondo la loro appartenenza alle diverse classi diametriche. Si riporta di
seguito la classiIicazione delle componenti granulometriche secondo l`United States
Department oI Agriculture (Figura 4.2.1.a):



Figura 4.2.1.a: Classi diametriche: Argilla (Clay); Limo (Silt); Sabbia (Sand) molto fine,
fine, media, grossolana, molto grossolana; Ghiaia (Gravel).

Le classi di tessitura sono ben rappresentabili attraverso un diagramma in coordinate tri-
lineari detto triangolo della tessitura (vedi Figura 4.2.1.b) dove sono riportate le percentuali
delle tre principali componenti granulometriche, Argilla (Clay); Limo (Silt); Sabbia (Sand), e
la suddivisione delle 12 classi di tessitura (Tabella 4.2.1.A).

Per scheletro s`intende invece la Irazione di suolo con particelle di diametro superiore a 2
mm, ed a tale parte appartengono ghiaie e ciotoli delle piu svariate dimensioni.


47

Figura 4.2.1.b: Triangolo della Tessitura (Fonte: USDA)


Tabella 4.2.1.A: Sigle e nomi delle 12 Classi di Tessitura

Sigla Dicitura (Italiano) Sigla Dicitura (Inglese)
S Sabbioso S Sand
SF Sabbioso- Franco SL Loamv Sand
FS Franco-Sabbioso LS Sandv Loam
F Franco L Loam
FSA Franco Sabbioso Argilloso SCL Sandv Clav Loam
FA Franco Argilloso CL Clav Loam
FL Franco Limoso SIL Siltv Loam
L Limoso SI Silt
FLA Franco Limoso Argilloso SICL Siltv Clav Loam
AS Argilloso Sabbioso SC Sandv Clav
AL Argilloso Limoso SIC Siltv Clav
A Argilloso C Clav

Struttura

48
La struttura e la maniera di aggregarsi dei costituenti elementari del suolo in particelle
composte (aggregati), distinte e separate tra loro da superIici di minor resistenza. E possibile
una classiIicazione delle classi di struttura (lamellare, poliedrica, prismatica, sIeroidale,
gromerulare). La stabilita degli aggregati e molto importante per la determinazione delle
proprieta di permeabilita all`acqua ed all`aria, ovvero le caratteristiche di inIiltrabilita ed
aerazione. Questa puo essere Iortemente alterata dalla lavorazione.

Porosita
La porosita e la Irazione di spazi vuoti presenti in un determinato volume di suolo. La
porosita e in stretta relazione con la Iorma e la dimensione delle particelle e la struttura del
terreno. Si deve distinguere ai Iini del trasporto dei Iluidi nel suolo Ira macro e micro
porosita: la prima (pori di diametro superiore a 8 m) e quella in cui hanno luogo i Ienomeni
di inIiltrazione, mentre nella seconda (pori di diametro inIeriore a 8 m) i liquidi sono
tipicamente conIinati e segregati dalle Iorze di adesione che sono responsabili delle cosiddette
satura:ioni residue.

Peso specifico
Si dice peso specifico reale il peso speciIico Iunzione della composizione mineralogica del
terreno e non tiene conto della porosita. Si dice invece peso specifico apparente il peso
speciIico che tiene conto degli spazi vuoti presenti. La maggior parte di terreni ha peso
speciIico reale attorno a 2.65 kg/l (tipico della silice), anche se elevate percentuali di minerali
Ierrosi lo possono elevare, mentre una consistente componente organica lo puo diminuire.
Riguardo il peso speciIico apparente i terreni argillosi hanno valori compresi tipicamente Ira
1.1 e 1.6 kg/l, mentre per quelli sabbiosi l`intervallo e di 1.3-1.7 kg/l.


4.2.1.2 Caratterizzazione verticale dei suoli

In genere e sempre possibile riconoscere in un proIilo verticale di un suolo una serie di strati
diIIerenziati sia chimicamente che Iisicamente, risultanti dall`azione combinata dei Iattori
pedogenetici nelle diverse epoche. Questi strati sono detti ori::onti, ovvero strati di suolo
approssimativamente paralleli alla sua superIicie con caratteristiche risultanti dai processi di
Iormazione del suolo stesso.

Una caratterizzazione verticale Iine, ovvero il dettaglio lito-stratigraIico del sottosuolo,
ancorche ricostruibile per certe zone geograIiche grazie ad indagini pregresse di sondaggi
geognostici piu o meno raIIittiti, non e un`inIormazione usualmente disponibile. Comunque,
per gli scopi di questo lavoro, e non necessaria se non per la suddivisione estremamente
sempliIicata Ira terreno di copertura e substrato alluvionale sottostante schematizzata in
Figura 4.2.a..

4.2.2 Il Substrato alluvionale

Come schematizzato in Figura 4.2.a, se si considera una situazione di Iormazioni alluvionali,
ovvero in presenza di depositi incoerenti che determinano un mezzo a porosita interstiziale al
di sotto del cosiddetto terreno di copertura (coincidente grosso modo con il terreno agrario),
si ha il substrato delle alluvioni. Tale substrato, detto anche materasso alluvionale, e prodotto
dalla deposizione di detriti trasportati per mezzo delle acque superIiciali (quali i Iiumi) in

49
occasione di eventi alluvionali. Esso e composto da ciotoli, ghiaie e sabbie originatesi
dall`erosione delle rocce di cui sono costituite le Iormazioni geologiche del bacino imbriIero
che lo contiene; per questo e generalmente caratterizzato da porosita piu elevate del terreno di
copertura. Quindi i processi di trasporto dei Iluidi al suo interno saranno ampliIicati.

Le pianure alluvionali costituite da queste Iormazioni litologiche di origine recente, essendosi
prodotte per la deposizione in epoche successive di materiale, sono tipicamente una
stratiIicazione di materiali, che possono essere diversi per composizione granulometrica e
quindi per conducibilita idraulica. La successiva incisione dovuta all`erosione di corsi
d`acqua superIiciali puo mettere a nudo degli strati piu antichi, producendo nella pianura
alluvionale una variabilita nelle proprieta sia del terreno di copertura che del substrato (vedi
schematizzazione in Figura 4.2.2.a).















Figura 4.2.2.a: Schema tipico di sezione trasversale ad un`incisione Iluviale in una pianura
alluvionale con terrazzamenti.


4.2.3 Le Acque Sotterranee

Tipicamente il sottosuolo puo ospitare masse idriche Iino a condizioni di saturazione del
mezzo poroso, detto acquifero. Si hanno cioe le acque sotterranee dette anche falde, e
deIinite a seconda della natura del mezzo poroso ospitante e delle condizioni di conIinamento
della massa idrica in questione.

Nel proseguo del documento, deIinito l`ambito d`interesse ed i limiti dello studio nel Capitolo
2, tali termini saranno usati come equivalenti, riIerendosi sempre e comunque alla parte
satura di acquiferi alluvionali monostrato ovvero a falde freatiche libere.

Le proprieta caratterizzanti le acque sotterranee in un`area oggetto d`attenzione sono
investigate dall`idrogeologia, che ne studia sia gli aspetti qualitativi e che quantitativi.

La pie:ometria della Ialda Ireatica e la superIicie che delimita superiormente il corpo idrico
sotterraneo e sulla base di questa si determina il Ilusso della massa d`acqua, in quanto essa e
la superIicie del potenziale idraulico. Il gradiente del potenziale idraulico J assieme alla
conduttivita idraulica o coeIIiciente di permeabilita k determinano l`equazione di Darcy:
fiume

50
kJ Q =
dove Q e la portata speciIica, detta anche velocita di Darcy.

La piezometria e soggetta a variazioni dipendenti dall`apporto o meno di acqua al corpo
idrico Ireatico quale la ricarica per inIiltrazione eIIicace in corrispondenza dei periodi di
precipitazioni meteoriche. Cio determina stagionalmente una Iluttuazione verticale della
tavola d`acqua all`interno dell`acquiIero che quindi puo essere interessato per una porzione
piu o meno estesa.


4.3 Caratterizzazione delle specie inquinanti

In questo paragraIo si procede ad una caratterizzazione sintetica delle tipologie di specie
inquinanti oggetto di tale studio: i prodotti petroliIeri tralasciando al momento la deIinizione
dei parametri piu importanti in gioco nei processi di trasporto della Iase NAPL e della
componente disciolta, che sara svolta al Capitolo 6 ( 6.4.2.1).

I prodotti petroliIeri commerciali, quali i carburanti ed i combustibili, cosi come il greggio di
petrolio da cui vengono derivati, sono una miscela complessa di idrocarburi, la cui
composizione puo essere la piu varia, alla quale possono essere aggiunte alcune sostanze di
natura non idrocarburica |Brighenti, 1996| |Troisi, 1996| |Lecomte, 1997|.

Le sostanze idrocarburiche (composte da carbonio ed idrogeno) costituiscono un vasto
gruppo di specie chimiche, con caratteristiche anche molto diverse ma con alcune proprieta
comuni, come la bassa solubilita in acqua per la natura scarsamente polare di tali molecole
organiche. Volendo brevemente classiIicare gli idrocarburi per la loro struttura chimica si
parlera di idrocarburi saturi (molecole con legami C-H singoli a Iormare strutture lineari o
ramiIicate dette alcani o paraffine, o cicliche dette cicloalcani o cicloparaffine o, ancora,
nafteni), idrocarburi insaturi (molecole contenenti anche legami C-H doppi dette alcheni o
olefine, e/o tripli dette alchini), ed idrocarburi aromatici (molecole caratterizzate per la
presenza di anelli arilici o aromatici, ovvero strutture cicliche con elettroni di legame
collocati su orbitali molecolari particolarmente stabili). Al contrario delle specie insature, gli
idrocarburi saturi lineari, ramiIicati o ciclici, e gli idrocarburi aromatici, per la loro stabilita
sono le specie piu abbondanti nei diversi greggi di petrolio, distinguibili anche sulla base
delle percentuali di tali composti.

I diversi prodotti petroliIeri non sono generalmente classiIicati per la composizione chimica,
ma per le loro proprieta Iisiche (intervallo di ebollizione, densita, viscosita, ecc.). Tali miscele
sono ottenute normalmente dalla distillazione Irazionata del greggio e da processi di raIIineria
(ad esempio il cracking delle Irazioni piu pesanti) e quindi possono avere composizione
piuttosto variabile. Tra i prodotti petroliIeri commerciali di maggiore diIIusione e trasportati
su autocisterna si annoverano come classi indicative:

Benzina: miscela di idrocarburi saturi, in massima parte paraIIine ramiIicate e
cicloparaIIine (50-70 ), aromatici (25-45 ) ed oleIine (Iino al 20), a 5-12 atomi
di carbonio e con intervallo di ebollizione 30-205 C; le benzine per autotrazione si
suddividono ulteriormente in:
Benzine super: come principale additivo antidetonante sono aggiunti organo-
composti del piombo (es. piombo tetraetile);

51
Benzine senza piombo o "verdi": come additivi antidetonanti sono presenti
maggiori percentuali di composti aromatici (es. benzene) o prodotti ossigenati
(es. metilterbutiletere) Iino al 15 in peso;
Casolio: miscela di idrocarburi in massima parte saturi lineari (attorno al 90) con
catene di 12-24 atomi di carbonio e con intervallo di ebollizione 180-380 C;
Oli combustibili: miscele di idrocarburi complesse con molecole piu pesanti e
complesse (20 o piu atomi di carbonio) e con l`estremo inIeriore dell`intervallo di
ebollizione attorno a 300 C.

I suddetti prodotti petroliIeri hanno ovviamente proprieta inIiammabili che ne
determinano un aspetto di pericolosita, ma per la trattazione della loro interazione con i
media ambientali sono altre le proprieta Iisiche da considerate (vedi 6.4.2.1). A titolo
d`esempio in Appendice 1 e riportata la scheda di sicure::a della benzina, dove sono
riportate le proprieta chimico-Iisiche e le caratteristiche di pericolosita (inIiammabilita e
tossicita) del prodotto. Come e immaginabile, tali miscele hanno caratteristiche Iisiche
che dipendono dalla composizione e, se questa cambia, le proprieta variano di
conseguenza. Per tale motivo si sceglieranno i valori dei parametri necessari alle
quantiIicazioni successive ricavandoli dalla letteratura o scegliendo un opportuno pseudo-
componente come rappresentativo della miscela stessa (vedi anche Appendice 2).

Qui si vuole soprattutto evidenziare che tali prodotti petroliIeri sono grossolanamente
ripartibili in una componente pressoche insolubile in acqua, Iormata essenzialmente da
idrocarburi aliIatici (saturi e/o insaturi, lineari e/o ramiIicati e/o ciclici) e che appunto li
qualiIica come LNAPL (light non acqueous phase liquid), che generano una Iase
surnatante al corpo idrico sotterraneo, ed una parzialmente solubile in acqua, composta
dalla Irazione di aromatici leggeri BTEX (benzene, toluene, etilbenzene e xileni), da
eventuali composti ossigenati polari (es. MTBE), oltre che dagli idrocarburi a piu basso
peso molecolare in quantita minori.

4.4 Vie di contaminazione

Il contatto tra sostanze inquinanti ed il suolo, ed eventualmente l`acqua sotterranea, puo
avvenire accidentalmente oppure per precisa volonta dell`uomo. Nella categoria degli
'incidenti ricadono appunto gli sversamenti accidentali in occasione del trasporto di
prodotti petroliIeri via terra.

Mentre per i terreni l`unica modalita d`inquinamento da considerare in questo caso e lo
sversamento diretto in superIicie e la successiva inIiltrazione verticale, per le acque
sotterranee esistono potenzialmente piu vie: il carico inquinante puo raggiungere la Ialda
secondo varie modalita:

inIiltrazione dalla superIicie attraverso la porosita della zona insatura;
percolazione delle acque meteoriche attraverso una porzione di suolo contaminato;
mobilizzazione per lisciviazione di suoli contaminati.
migrazione diretta in Ialda per immissione del contaminante nel corpo idrico
sotterraneo;
interscambio tra acquiIeri;
ricarica da corpi idrici superIiciali contaminati.


52
I composti organici e/o inorganici solubilizzati in acqua tendono a muoversi principalmente
secondo il moto convettivo della massa idrica che li contiene (un moto verticale discendente
nella zona insatura, un moto pressoche orizzontale nel senso del Ilusso del corpo idrico
sotterraneo). In realta la descrizione della dispersione di inquinante in una matrice porosa da
una sorgente localizzata ad un intorno adiacente e piuttosto complessa, poiche da una parte si
hanno Ienomeni che promuovono la dispersione (spreading) d`inquinante, dall`altra esistono
Ienomeni di 'natural attenuation che determinano una sua diminuzione di concentrazione.

Nel caso dei composti organici sostanzialmente immiscibili con acqua quali i prodotti
petroliIeri questi seguiranno un`inIiltrazione autonoma come Iase separata nell`insaturo (vedi
4.4.1).

Al pari dell`acqua, un liquido petroliIero sversato sul terreno si inIiltra all`interno di esso e
tende a scendere verso il basso sotto l`eIIetto della gravita e contrastato dalle Iorze di
adesione (che danno luogo, Ira l`altro, a Ienomeni di capillarita). La competizione Ira queste
due componenti determina le modalita di spandimento della massa idrocarburica. Se prevale
l`inIiltrazione, all`attraversare dello strato non saturo, la massa di idrocarburi assume una
caratteristica Iorma da 'cilindro a 'pera piu o meno allargata nella parte inIeriore a seconda
della permeabilita del terreno, in quanto e ostacolata dalle Iorze capillari. Attraverso lo strato
non saturo gli idrocarburi raggiungono la cosiddetta Irangia capillare al di sopra della tavola
d`acqua..

Se il prodotto e leggero come detto in 4.3, ossia ha peso speciIico minore di quello
dell`acqua, Iinisce per galleggiare sulla superIicie della Ialda. Gli idrocarburi leggeri vengono
per questo comunemente indicati con LNAPL (light non-acqueous phase liquid) per
diIIerenziarli da eventuali Iasi organiche piu dense dell`acqua dette DNAPL (dense non-
acqueous phase liquid), che attraversano la zona satura stratiIicandosi come Iase separata
sulla base dell`acquiIero.

Le schematizzazioni sopra descritte hanno validita del tutto generale. Nella realta, la
disomogeneita dei terreni incontrati puo dare luogo a situazioni piu complesse come i
cosiddetti Ienomeni di 'digitazione di senso orizzontale |Troisi, 1996| se si ha
l`attraversamento di strati a diIIerente permeabilita.

Trattando sversamenti accidentali su terreno di prodotti petroliIeri, sono considerati anche da
un punto di vista modellistico ( 4.5.1) il solo processo d`inIiltrazione della Iase non
miscibile e la dispersione in Ialda della componente solubile, avendo riconosciuto in questi i
Ienomeni di primaria importanza nella descrizione di tale tipologia di contaminazione. Per
completezza, comunque, si Ia cenno anche agli altri Ienomeni veicolo di contaminazione,
anche se nel presente studio non sono contemplati poiche assunti d`importanza secondaria
nella rappresentazione delle casistiche d`inquinamento per l`ambito dello studio.

4.4.1 Infiltrazione nell`insaturo

Senza dubbio l`inIiltrazione e il meccanismo piu comune per cui un dato inquinante presente
nella porzione superIiciale del suolo puo propagarsi a tutta la zona insatura e pervenire al
corpo idrico sotterraneo.

Qualitativamente il movimento verticale di liquidi verso il basso, in suolo, siano essi l`acqua
o altro, e determinato essenzialmente dalla natura della porosita del mezzo. Per natura della

53
porosita si deve richiamare il Iatto che i pori possono diIIerire per Iorma e dimensione e
questi sono legati, come gia sottolineato in 4.2, alla tessitura, alla struttura ed alla stabilita
degli aggregati, oltre che al contenuto di sostanze organiche ed al tipo di lavorazioni praticate
in superIicie. Soprattutto la tessitura condiziona l`entita de Ienomeni d`inIiltrazione in quanto
ad essa e legata la distribuzione della dimensione di pori. La porosita dei terreni sabbiosi e
ghiaiosi ha una Iorte componente di macropori, e quindi le velocita d`inIiltrazione saranno
elevate. Man mano che aumenta il contenuto di limo, le dimensioni dei pori diminuiscono e
l`ingresso del liquido inIiltrante tende ad essere sIavorito. In presenza di terreni argillosi si
nota invece una velocita d`ingresso elevata per la presenza di microporosita, seguita da basse
velocita di Ilusso verticale per l`imbibizione del mezzo poroso che in questa condizione
aumenta la stabilita degli aggregati. La lavorazione del terreno modiIica certamente le
condizioni di porosita del terreno per tutta la proIondita interessata dall`aratura (distinguibile
in piu tipologie: laratura ordinaria superIiciale a 10-12 cm, laratura media a 15-25 cm,
laratura di rinnovo a 25-40 cm, Iino all`aratura di scasso di circa 1 m) condizionando la
velocita del Ienomeno inIiltrativo che risulta artiIicialmente aumentata anche di due ordini di
grandezza. In deIinitiva l`inIiltrazione e massima in presenza di una notevole macroporosita
ed assenza di condizioni che Iavoriscano la Iormazione di aggregati stabili. Va citata inoltre
la copertura vegetale che, se presente, puo anch`essa condizionare l`inIiltrazione, essendo il
primo 'diaIramma di protezione per il suolo sottostante.

Come detto, all`interno del mezzo poroso un liquido qualsiasi e soggetto all`azione della
Iorza di gravita ed delle Iorze capillari, ossia di tensione superIiciale ed adesione. Se risultano
predominanti le Iorze gravitazionali si ha il Ilusso del liquido verso il basso; viceversa, se
predomina l`azione della capillarita si genera una pressione negativa rispetto a quella
atmosIerica che Ia risalire il liquido verso l`alto all`interno della porosita, Iino al
raggiungimento dell`equilibrio Ira pressione capillare e colonna di liquido. Tale risalita e
Iunzione sia delle proprieta chimico-Iisiche del liquido che delle dimensioni dei canalicoli
che, essendo distribuite su un certo spettro di diametri, generano risalite diIIerenziate,
producendo una superIicie non perIettamente piana ed uniIorme. In tal modo si genera una
Iascia immediatamente al di sopra della zona satura, che viene detta 'Irangia capillare.

Ragionando in termini di acqua nella zona insatura, essendo questa presente assieme all`aria
nei canalicoli del mezzo poroso, il sistema Iluido e biIasico, anche se e accettabile
l`approssimazione per la zona insatura di sistema monoIasico |Troisi, 1996|, considerando la
Irazione aereiIorme alla stergua di vuoto o correggendo il volume disponibile per la Irazione
di gas presente.

E` evidente che il grado di saturazione in acqua aumenta dall`alto verso il basso,
riconoscendo nella stessa sequenza tre zone al di sopra della tavola d`acqua che diIIeriscono
per la capacita di ritenzione del liquido e che sono dette |Brighenti 1996| :ona a satura:ione
pendolare (zona superiore con saturazione residua in acqua), :ona a satura:ione insulare
:one (zona intermedia con saturazione crescente in acqua) e frangia capillare (al di sopra
della tavola d`acqua) (vedi Figura 4.4.1.a |Troisi, 1996, Iig. 8 pag 7|)


54


Figura 4.4.1.a: Troisi, 1996, fig. 8 pag 7]

Il moto di un Iluido (acqua o LNAPL) nel mezzo poroso non saturo puo essere descritto dalla
nota legge di Darcy che, opportunamente adattata alle particolari condizioni diviene:

= ) ( k Q

in cui Q e il vettore portata speciIica, k() e il coeIIiciente di permeabilita in Iunzione del
contenuto volumetrico d`acqua , moltiplicato per il gradiente del potenziale idraulico
:() che e somma del potenziale gravitazionale : e del potenziale capillare (),
quest`ultimo dipendente anch`esso dalla saturazione in acqua. (vedi Figura 4.4.1.b |Troisi,
1996, Iig. 9 pag 10|).


55


Figura 4.4.1.b: Troisi, 1996, fig. 9 pag 10]

In termini scalari si nota come il Ilusso d`acqua verso il basso (descritto dalla componente
verticale Q:) si ha Iintanto che il parametro potenziale capillare risulta inIeriore al potenziale
gravitazionale.

Cosi come l`acqua, gli accumuli presenti nel mezzo poroso di LNAPL sono soggetti al
medesimo Ienomeno. Per un LNAPL le considerazioni sono analoghe, con la diIIerenza che
tale Iluido ha proprieta (densita, viscosita, tensione superIiciale) diverse dall`acqua, e che
Iluisce in un sistema poroso, il terreno, dove e preesistente uno stato di saturazione idrica, per
cui il sistema reale e poliIasico (una matrice porosa solida e tre Iasi Iluide, acqua, LNAPL ed
aria), con moto da mono- a tri-Iasico, a seconda della percentuale dei Iluidi presenti
|Brighenti, 1996|.

Le equazioni del suddetto moto poliIasico, le diIIicolta di risoluzione delle stesse e le ipotesi
ed assunzioni necessarie a risoluzioni sempliIicate, non sono qui discusse, rimandando a
quanto reperibile in letteratura |Bear, 1990; Battistelli, 1996|, e se ne Iara cenno in 4.5 per
quanto Iunzionale agli scopi preIissati.

Le grandezze necessarie alla descrizione del processo d`inIiltrazione sono riportate e deIinite
di seguito in 6.2.4 |vedi anche in HSSM, 1995|, dove si porta una descrizione quantitativa
della modellistica che simula il Ienomeno.

Inoltre, in dipendenza dalla natura del suolo e dall`estensione dello stato insaturo (eIIetto
Iiltrante e Iissante, combinati all`azione microbica, come si dira anche in 4.4.4) l`inIiltrato
puo raggiungere la Ialda tal quale o con una concentrazione meno elevata di sostanze
inquinanti.

4.4.2 Altri fenomeni di propagazione della contaminazione

Oltre all`inIiltrazione della sostanza inquinante tal quale nell`insaturo, un altro tipo di
problema e costituito dalla solubilizzazione ed il trasporto di composti nocivi per mezzo
dell`acqua che scende per gravita dalla superIicie attraverso zone di terreno contaminato. Si

56
ha quindi la Iormazione del cosiddetto percolato, ovvero una soluzione acquosa che puo
raggiungere concentrazioni di sostanze estranee estremamente elevate, Iino alla condizione di
saturazione delle medesime in soluzione.

Un Ienomeno simile per cui il contatto Ira l`acqua ed il terreno inquinato porta alla
mobili::a:ione per liscivia:ione (con solubilizzazione o trascinamento) di specie inquinanti
Iissate Iisicamente o chimicamente sulla matrice solida si ha in occasione dei periodi di
ricarica che causano l`innalzamento delle piezometrie e l`annegamento di porzioni di
sottosuolo contaminato altrimenti asciutto.

Ancora, limmissione diretta in falda si ha quando l`inquinante penetra nel sistema idrico da
sorgenti poste sotto il piano campagna e che giacciono nell`ambito della zona satura. Una
delle situazioni piu pericolose e costituita dall`immissione diretta attraverso pozzi: tale
immissione puo essere accidentale o per deliberata volonta dell`uomo, o ancora per ingresso
nel pozzo dell`acqua di scorrimento superIiciale (ruscellamento). Il passaggio dal pozzo al
corpo idrico puo quindi aversi attraverso le imperIezioni presenti sulla superIicie della parete
del pozzo.

InIine, il Ienomeno di interscambio tra acquiferi e un`interessante situazione di
contaminazione che si realizza nell`eventualita in cui l`acqua di uno stratoacquiIero
superIiciale inquinato arrivi a mescolarsi con quella di uno acquiIero piu proIondo. Tale
comunicazione si puo ad esempio avere in corrispondenza di pozzi penetranti acquiIeri
multistrato e/o Iratturazioni presenti nei setti a litologia impermeabile Ira Ialde conIinate.
Allo stesso modo, le connessioni Ira le Ialde ed eventuali corpi idrici superIiciali contaminati
che le alimentano, possono essere veicolo di contaminazione per le risorse idriche sotterranee.

I Ienomeni descritti in tale paragraIo non sono comunque contemplati in tale trattazione
poiche giudicati meno Irequenti e di piccolo impatto in termini quantitativi alla propagazione
della contaminazione rispetto alla inIiltrazione, quindi di peso residuale nella stima del
rischio.

4.4.3 Formazione ed accumuli di surnatante

Per quanto riguarda gli idrocarburi leggeri (LNAPL) di nostro interesse, raggiunta la
superIicie libera di Ialda , questi si accumuleranno come Iase separata surnatante alla zona
satura, tendendo a spandersi lateralmente e dando la Iorma ad un 'pennacchio appiattito ,
che presenta una caratteristica Iorma lenticolare della superIicie inIeriore (da cui lente
idrocarburica). Nelle Iasi iniziali, quando l`aIIlusso di idrocarburi e suIIicientemente elevato,
lo spandimento e limitato e gran parte della massa si accumula al centro della zona di
aIIlusso. Successivamente, terminata l`alimentazione dall`alto, lo spandimento laterale
aumenta sempre piu lentamente con un assottigliamento, Iino al raggiungimento di uno stato
d`equilibrio con spessori esigui, soprattutto nella direzione di Ilusso della Ialda. La maggior
parte della massa idrocarburica rimarra come Iase separata, ma l`acqua che lambisce la parte
inIeriore della lente discioglie le componenti solubili che saranno trasportate in Iase miscibile
nel senso del Ilusso della Ialda.

Come ricordato in 4.2.3, le Iluttuazioni della tavola d`acqua causano anche il movimento
verticale del surnatante oleoso imbrattando il suolo, poiche rimane distribuito come
saturazione residua sulla Iascia di oscillazione, detta per questo smear :one. Tale eIIetto,

57
sicuramente presente,e tenuto in conto solo indirettamente nella modellistica usata (vedi
4.5).

4.4.4 Dispersione in falda

Da quanto gia detto si evince che le zone piu vulnerabili siano costituite dalle Ialde Ireatiche,
mentre, all`aumentare della proIondita e di conIinamenti orizzontali (strati litologici
impermeabili), le Ialde proIonde saranno piu protette e meno vulnerabili. In quest`ottica la
trattazione sara percio Iocalizzata alla sola Ialda superIiciale.

Una volta che il contaminante, attraversando lo strato insaturo o per altra via, ha raggiunto il
campo di moto saturo, i Ienomeni di dispersione Ianno si che l`inquinamento interessi una
zona sempre piu vasta della risorsa idrica sotterranea, Iino a renderla completamente
inutilizzabile a scopi di potabilita, irrigui o quant`altro.

Considerando il moto dell`inquinante in Ialda esso e il moto risultante di piu componenti
indipendenti che lo governano, e che sono, per ordine d`importanza:

1. lavve:ione
2. la dispersione meccanica
3. la diffusione molecolare

Per avve:ione s`intende il moto convettivo dell`acqua sotterranea che segue la legge di Darcy.
Trascurando le altre componenti, che possono essere viste come un disturbo sul moto
avvettivo, le molecole di un inquinante solubile immesso in Ialda in maniera continua o
concentrata saranno costrette a muoversi secondo la medesima velocita di Darcy. Dunque,
considerando un Ironte inquinato che avanza alla stessa velocita del Ilusso idrico, la
concentrazione dovrebbe rimanere costante.

All`avvezione di aggiungono come detto i Ienomeni di dispersione meccanica e diIIusione
molecolare.

La dispersione meccanica e determinata dall`esistenza di particelle in moto all`interno di una
matrice porosa solida che determina un ostacolo al cammino delle stesse e quindi un percorso
sinuoso diIIerente per ognuna di esse, con eIIetto di dispersione sia longitudinalmente che
trasversalmente alla direzione del moto avvettivo, ed una distribuzione via via piu diIIusa a
valle della sorgente. La dispersione e una caratteristica dell`acquiIero che dipende dalla
disposizione e dalla natura della matrice solida, ancorche dalla velocita di Iondo del Iluido
vettore. Per questo la dispersione in senso longitudinale e sempre preponderante nei conIronti
della dispersione agente in direzione normale al moto avvettivo.

La diffusione molecolare, per la quale le molecole tendono a muoversi da zone a
concentrazione maggiore a zone a concentrazione minore alla ricerca di un equilibrio di
isoconcentrazioni, e invece regolata dalla legge di Fick, La diIIusione molecolare, che e
determinata della sola interazione Ira solvente (acqua) e soluto (inquinante disciolto) secondo
una cinetica Iunzione della temperatura, benche sia sempre presente come sovrapposizione
degli eIIetti all`avvezione, puo determinare rispetto a questa eIIetti tanto meno evidenti
quanto piu e alta la velocita del Iluido vettore.

58

Le grandezze necessarie alla descrizione del processo di dispersione sono riportate e deIinite
di seguito in 6.4.2 ed in Appendice 3.

Alle tre componenti che descrivono il moto delle particielle delle specie disciolte, vanno
aggiunte altre voci che rendono conto dell`interazione inquinante-acquiIero. Queste agiscono
direttamente sulle concentrazioni dando luogo alla cosiddetta 'natural attenuation. I Iattori
di attenua:ioni e ritardo sono:

1. Dilui:ione: tale Ienomeno Iisico, che causa l`attenuazione delle concentrazioni e gia
contemplato dai Ienomeni di dispersione suddetti.
2. Filtra:ione: questo Ienomeno Iisico, che e motivo di ritardo, e determinato
dall`occlusione della macroporosita da parte di corpi diversi, a causa di trascinamneti
di terreni Iini, Iormazione di bolle di gas interstiziale, precipitazioni e Ilocculazioni di
specie che raggiungono il prodotto si solubilita, proliIerazione di masse microbiche. Il
risultato e un decadimento della conduttivita idraulica del mezzo poroso.
3. Jolatili::a:ione. tale Ienomeno causa l`attenuazione delle concentrazioni delle specie
chimiche in soluzione ed e tanto piu importante quanto piu le medesime hanno
tensione di vapore elevata.
4. Scambio ionico: tale Ienomeno chimico-Iisico si realizza quando ioni in soluzione (ad
esempio cationi metallici) sostituiscono ioni associati con la Irazione solida
dell`acquiIero, mutando percio le concentrazioni delle specie disciolte. Tale Ienomeno
e Iortemente condizionato dalle condizioni di pH.
5. Rea:ioni chimiche in solu:ione: la presenza di diverse specie disciolte determina
l`instaurazione di equilibri idrolitici e RedOx che modiIicano le composizioni.
6. Biotrasforma:ioni. la presenza di una componente microbica determina la
metabolizzazione di alcune delle specie presenti in soluzione che modiIica la
composizione della soluzione stessa.

Tutti questi Iattori di attenuazione e ritardo, in quanto di diIIicile quantiIicazione, non sono
contabilizzati nella quantiIicazione del danno alle risorse naturali impattate, e sono percio
ignorati nella decrizione del Ienomeno complessivo, Iacendo valere l`ipotesi di conservativita
nella stima del rischio.

4.5 Modellistica di dispersione degli inquinanti

4.5.1 Generalit, classificazioni e scelta del modello

Si deIinisce come modello un costrutto idealizzato usato per rappresentare un sistema
naturale e simularne il comportamento e la Ienomenologia piu o meno realisticamente. Un
modello e innanzitutto un assemblaggio di concetti e regole che deve poter essere
schematizzato in una Iorma concettuale: in questo senso si parla di Modello Concettuale.

La traduzione del Modello Concettuale in un set organizzato di equazioni matematiche e
condizioni al contorno che rappresentano quantitativamente il sistema ed i Ienomeni naturali
concettualmente modellizzati da luogo al Modello Matematico; il Modello Matematico percio
contiene le medesime inIormazioni come insieme di leggi in Iorma logico/matematica che
governano il costrutto idealizzato. La soluzione del set organizzato di equazioni richiede

59
normalmente l`implementazione di un codice di calcolo per la loro risoluzione numerica e di
un certo numero di run di simulazione.

Nel caso speciIico della modellistica di dispersione degli inquinanti (detti fate and transport
models), anche limitandosi al suolo ed alle acque sotterranee, sono stati messi a punto un
insieme nutrito di modelli e di codici di calcolo |ASTM 1998| ad esempio per analisi di
rischio sito-speciIiche (vedi in 4.6.2.1), ma il numero di questi e in continuo aumento (si
vedano a titolo d`esempio le raccolte su web |EPA-CSMoS| e |USGS-WRAS|). Si pone
quindi il problema della scelta, Ira i codici disponibili, di un modello dalle caratteristiche per
le quantiIicazioni necessarie alla stima del rischio in caso di sversamento di prodotti
idrocarburici.

Nel processo di scelta, le prime Iasi sono l`inquadramento del problema e la deIinizione degli
scopi, come deIinito al Capitoli 2. La Iase immediatamente successiva e quindi lo sviluppo
del gia detto Modello Concettuale. in questo caso la concettualizzazione del modello, ovvero
la deIinizione sempliIicata del sistema naturale e del Ienomeno indagato e gia stata Iornita in
Iorma pittorica in Figura 2.2.a e commentata in seguito.

Cio che lo schema metodologico di Figura 2.5.b richiede per gli scopi di questo lavoro, e
l`utilizzo di un modello d`inIiltrazione in zona satura e di un modello di dispersione in zona
insatura che Iunzionino in successione, e quindi interIacciati.

La gamma di modelli matematici disponibili e classiIicabile operativamente in base alla
modalita di risoluzione del set di equazioni in modelli analitici e modelli numerici, o secondo
la complessita del sistema simulabile (geometria del mezzo poroso: mono-, bi- e tri-
dimensionale; numero di Iasi mobili considerate: mono-, bi- e tri-Iase).

I modelli analitici sono di norma governati da semplici equazioni riIerite al trasporto del
contaminante d`interesse, continue nello spazio e nel tempo, e che sono per questo risolubili
analiticamente. Queste hanno una Iorma analitica semplice perche sono generalmente basate
su una importante serie di assunzioni, quali l`isotropia delle proprieta del mezzo sulle
componenti spaziali ed una geometria regolare del sistema, che di Iatto idealizzano
Iortemente il Ienomeno reale. Fra i maggiori vantaggi di questi modelli si ha la Iacilita di
applicazione per l`immissione di pochi parametri Iondamentali, la possibilita di condurre
rapidamente calcoli preliminari orientativi/conservativi, la stabilita numerica, gli esigui tempi
di calcolo e di risorse di calcolo modeste. Gli svantaggi sono l`impossibilita di trattare
eterogeneicita del mezzo (se non a meno di artiIizi che possono by-passare in parte tale
limite) e l`impossibilita di assecondare condizioni al contorno irregolari o variabili. I modelli
analitici sono tipicamente utilizzati per analisi di migrazione e destino degli inquinanti ad un
livello di screening.

Ad un livello di complessita maggiore si collocano i modelli numerici, che per la risoluzione
delle equazioni costitutive usano tecniche di risoluzione alle diIIerenze Iinite (dove il dominio
del modello e discretizzato usando una griglia ortogonale in un numero Iinito di blocchi per
ognuno dei quali sono assegnate le proprieta) o agli elementi Iiniti (dove il dominio del
modello e discretizzato usando una griglia irregolare a maglia triangolare o quadrangolare).
ConIrontati con i modelli analitici, i modelli numerici possono quindi simulare sistemi
eterogenei piu complessi, anche bi- e tri-dimensionali, con proprieta del mezzo non uniIormi
ed a geometria irregolare, includendo anche condizioni al contorno non uniIormi. Per contro

60
essi richiedono risorse di calcolo consistenti, una descrizione piu dine del sistema, qundi una
disponibilita di dati molto maggiore, e possono incappare in problemi d`instabilita numerica.

A valle di quanto descritto risulta chiaro che si deve optare per quei modelli che sono
utilizzati a livello di screening per stimare ci primo acchito l`impatto di una contaminazione.
La maggior parte dei modelli di screening sono come detto in Iorma analitica o semi-
analitica. Essendo per questo costruiti utilizzando un approccio sempliIicato, i risultati di tali
modelli debbono essere sempre considerati tenendo presente delle limitazioni intrinseche che
erano presenti nelle assunzioni di partenza. Comunque, per le necessita della valutazione del
rischio ambientale qui presentata, tali risultati producono sicuramente stime accettabili delle
grandezze ricavate: in eIIetti e richiesto che il dettaglio della descrizione modellistica del
Ienomeno sia del medesimo livello di accuratezza delle altre componenti che compongono la
metodologia nel suo complesso (vedi Capitoli 5 e 6). Il numero dei dati necessari per un
livello di descrizione piu spinto e le incertezze sui valori a cui sono aIIetti i parametri
principali, in questo contesto giustiIicano quindi l`uso di un modello semplice ma robusto,
come quello descritto nel successivo 4.5.2.

4.5.2 Hydrocarbon Spill Screening Model

Il modello scelto per gli intenti di questo lavoro e un modello di screening per lo sversameto
di idrocarburi ed e detto appunto HSSM (dall`inglese Hvdrocarbon Spill Screening Model)
|HSSM|. Lo scenario di base del modello viene descritto nella Figura 4.5.2.A.



Figura 4.5.2.A: Schema concettuale di Hydrocarbon Spill Screening Model e
suddivisione nei tre moduli di simulazione |HSSM Vol. 1 e 2|.

Un idrocarburo viene rilasciato su un terreno e, passando attraverso la zona insatura, arriva
Iino alla tavola d`acqua. Raggiunta la tavola d`acqua l`idrocarburo Iorma una lente e si

61
espande lateralmente. Le componenti solubili della lente idrocarburica si dissolvono nella
Ialda che scorre proprio sotto la lente, creando una plume che via via si estende a valle
determinando una potenziale contaminazione di pozzi o il raggiungimento di altri bersagli di
esposizione. Come si vede, tale schema e perIettamente aderente alla Figura 2.4.a.

HSSM e di norma utilizzato per stimare gli eIIetti dei diversi parametri (il carico di LNAPL,
la conducibilita idraulica, i coeIIicienti di partizione, la velocita dei Ilusso idrico sotterraneo,
ecc.) sul trasporto dell`inquinante in una situazione tipicamente sito-speciIica. In questo caso
tale modello viene utilizzato per il calcolo della proIondita d`inIiltrazione nel suolo del
LNAPL e l`estensione del plume di un contaminante di riIerimento in Ialda per una serie di
scenari di riIerimento, per i quali sono stati Iissati i parametri di simulazione (vedi in 5.4 e
6.3).

Essendo un modello di screening, include solo i processi chimici, Iisici ed idrogeologici
Iondamentali, che sono simulati in una Iorma idealizzata e semplice, mentre un numero
importante di processi secondari e del tutto ignorato. Inoltre e assunta l`omogeneita del
sottosuolo (ipotesi parzialmente rimossa attraverso l`introduzione di un monostrato
equivalente ad un bistrato, come indicato in Appendice 5 ed utilizzato in 6.4, per render
conto dell`esistenza di un terreno di copertura e di un substrato piu permeabile, da quanto
detto in 4.2) ed altre ipotesi sempliIicatrici. Questo perche esso e inteso allo scopo di Iornire
come risultati una grossolana stima, un 'ordine di grandezza, delle grandezze simulate.
Quindi non ci si deve aspettare di calibrare il modello e/o di aggiustarne i parametri
spazialmente, non essendo contemplata l`eterogeneita spaziale del sistema, come invece e
possibile con i piu raIIinati modelli numerici 3D, ma, proprio per questo, e anche di rapida e
semplice esecuzione su personal computer.

Come rappresentato in Figura 4.5.2.a, HSSM e composto da tre moduli di calcolo distinti ed
interIacciati in modo da poter essere eseguiti in sequenza: questi sono KOPT per la zona
insatura (vedi 4.5.2.1), OILENS per la lente di LNAPL (vedi 4.5.2.2) ed inIine TGS-
PLUME per la zona satura (vedi 4.5.2.3).

Fra i diversi modi che sono previsti in HSSM per simulare la Iase di rilasio di LNAPL (vedi
in |HSSM vol. 1 e 2|), si concentra l`attenzione su quello che prevede una quantita costante di
LNAPL stagnante, per una durata nota, con un periodo successivo di riduzione di tale
quantita, modellato basandosi sulla continuita tra il liquido stagnante rimanente e
l`inIiltrazione cumulativa. Questo scenario, con una durata iniziale breve di liquido stagnante
costate, e in eIIetti appropriato per modellare un caso estremo di sversamento di una cisterna
in un`area contenuta e delimitata o, con opportune assunzioni, non conIinata.

Il trasporto di LNAPL attraverso la zona insatura si suppone essere mono-dimensionale e e
simulato con il mudulo KOPT. I gradienti di pressione capillari sono trascurati eccetto
quando inIluenzano l`inIiltrazione di NAPL nel suolo. Le equazioni risultanti per il Ilusso di
NAPL risultano essere iperboliche e vanno risolte attraverso il metodo generalizzato delle
caratteristiche. Quando sono rilasciate quantita relativamente grandi di LNAPL, il trasporto
verso il basso dei LNAPL (ad esempio benzina) costituisce il meccanismo primario attraverso
il quale le specie chimiche idroIobe (come benzene, toluene o xilene) sono trasportate verso il
basso. In questo caso assunzioni circa la ricarica dell`acquiIero sono relativamente
ininIluenti.

62

Se e disponibile un volume suIIicientemente grande di LNAPL questo puo raggiungere la
tavola d`acqua. Il modello prevede in quest`ipotesi che, se e presente un carico idraulico
suIIiciente di LNAPL, la tavola d`acqua e abbassata, si origina uno spandimento laterale, a
Iormare la lente d`olio e si da l`avvio al deputato modulo OILENS.

Il LNAPL viene trattato come una miscela di due componenti. Il LNAPL stesso e assunto
come praticamente insolubile in acqua. Le proprieta di trasporto del LNAPL (densita,
viscosita, pressione capillare, permeabilita relativa), si suppongono essere in ogni caso
invariabili. La seconda componente e una specie chimica presente nella massa di LNAPL e
che, essendo parzialmete solubile in acqua, puo partizionarsi Ira la Iase LNAPL, la Iase
acquosa ed il suolo. Questa componente del LNAPL e considerata la sostanza contaminante
di interesse o riIerimento. Il Ilusso di massa di questa seconda componente nell`acquiIero
proviene dall`acqua di ricarica che viene contaminata dal contatto con la lente e dalla
dissoluzione che interviene quando l`acqua sotterranea scorre sotto la lente. La
concentrazione di questa componente chimica nell`acquiIero e limitata dalla sua eIIettiva
solubilita in acqua.

Il trasporto attraverso l`acqua della sostanza contaminante viene simulato inIine attraverso
una risoluzione analitica bidimensionale dell`equazione di avveezione-dispersione nel
modulo TGS-PLUME.

I parametri di partenza richiesti (vedi in seguito 6.3.3) includono dati che speciIichino il
tipo, l`estensione e la magnitudo del rilascio di LNAPL, i contenuti residuali di olii per le
zone sature ed insature, il contenuto residuale di acqua della lente di olio, le proprieta di
trasporto dell`acqua e del LNAPL (densita, viscosita, tensione superIiciale), le caratteristiche
della ritenzione acquiIera e del suolo (conduttivita idrauliche verticali ed orizzontali, porosita,
contenuto irriducibile di acqua, indice di distribuzione della dimensione dei pori), le
caratteristiche della componente disciolta (in realta del contaminante di riIerimento), ovvero
concentrazione iniziale all`interno dei LNAPL, solubilita in acqua ed i coeIIicienti di
partizione suolo/acqua e olio/acqua) e le proprieta di trasporto dell`acquiIero saturo
(dispersivita verticale, longitudinale e trasversale, gradiente idraulico, tempo di
dimezzamento della componente solubile all`interno dell`acqua). Altri parametri 'di servizio
controllano ed indirizzano la simulazione nel procedere dei calcoli. SpeciIiche inIormazioni
sul Iunzionamento del modello sono presentate comunque reperibili in 'Hydrocarbon Spill
Screening Model (HSSM) Volume 1: User`s Guide (Weaver et al., 1994) |HSSM Vol. 1|.

4.5.2.1 Modulo KOPT

Il modello Kinematic Oilv Pollutant Transport (KOPT) (derivato in Appendice 3) e il modulo
che simula il Ilusso di LNAPL ed il trasporto del costituente d`interesse in zona insatura.
KOPT e un modello cinematico monodimensionale che permette di seguire nel tempo
l`avanzamento del Ironte d`inIiltrazione di LNAPL e come varia la sua saturazione nella
porosita del suolo. Lo stesso include il trasporto avvettivo di un costituente scelto come
rappresentativo della Irazione parzialmente solubile in acqua che si muove nell`insaturo
sostanzialmente con la Iase insolubile .

63
Fra le ipotesi ed assunzioni sempliIicatrici utilizzate in KOPTsi segnalano:

liquidi incomprimibili;
mezzo poroso indeIormabile;
LNAPL costituito da due componenti: un liquido organico immiscibile con acqua ed
un componente di riIerimento parzialmente solubile in acqua trasportato dal primo;
proprieta chimiche e Iisiche del LNAPL indipendenti dal contenuto del componente di
riIerimento;
sistema isotermo;
LNAPL a volatilita nulla;
Trascurabilita dei termini di diIIusione;
Fase aria considerata attraverso una Iunzione verticale della permeabilita relativa
Satuarazione in acqua uniIorme su tutto lo spessore dell`insaturo e costante durante il
processo inIiltrativo.

Tali idealizzazioni ed ipotesi sempliIicatrici sono tipiche di ogni modello di screening,
essendo l`obiettivo, in questo caso, di ottenere uno strumento di calcolo semplice ed
eIIiciente che permetta la stima ed il conIronto degli eIIetti dei vari parametri (conduttivita
idraulica, coeIIicienti di partizione, ecc.) sul Ilusso e trasporto di NAPL in scenari ideali, ma
realistici.

Come dice il nome, e evidenziata la rilevanza della teoria delle onde cinematiche nella
descrizione del Ienomeno d`inIiltrazione. Senza entrare in dettaglio (si veda |HSSM 2,
1995|), KOPT segue l`approccio del metodo delle caratteristiche che permette una soluzione
semianalitica delle equazioni iperboliche prodotte dalla descrizione sempliIicata di questo
problema di trasporto multiIase e multicomponente. I risultati delle simulazioni con KOPT
sono per questo dei Ironti netti di LNAPL che s`approIondiscono nel tempo nell`insaturo
(Figura 4.5.2.1.A).


Figura 4.5.2.1.A: Profili di saturazione di LNAPL in Zona Insatura (es. di simulazione
con KOPT-HSSM).

64

Benche nella realta l`inIiltrazione sia un Ienomeno tridimensionale, il modello tratta il
trasporto attraverso l`insaturo come un Ilusso monodimensionale verso il basso. La gravita e
l`unica Iorza trainante considerata dal modello cinematico, nonostante si possa avere lo
spreading laterale dovuto alle Iorze di adesione, qui non considerate, oppure ad eterogeneicita
nel terreno, come stratiIicazioni impermeabili che impediscono il Ilusso verticale. Tali ipotesi
sempliIicative sono comunque nel senso della conservativita

Per situazioni in cui l`area interessata da inIiltrazione di LNAPL e relativamente estesa come
nei casi in esame, si puo comunque assumere un Ilusso pressoche monodimensionale al
centro. Al contrario, nell`ipotesi di sorgenti di contaminazione di estensione areale minima, il
trasporto laterale puo essere considerevole e l`ipotesi di Ilusso monodimensionale risulta non
adeguata. Allorche si vogliano stimare i volumi di suolo contaminato (vedi 5.5.3) questa
ipotesi non introduce un grosso errore, ma ci si cautela ulteriormente considerando estensioni
della pozza sorgente con un opportuno Iattore di sicurezza. Dal punto di vista delle acque
sotterranee invece la considerazione di un Ilusso esclusivamente verticale nella zona insatura
si conIigura come una situazione conservativa nel raggiungimento della tavola d`acqua da
parte del LNAPL e della successiva contaminazione.

Una considerazione degna di nota e che in KOPT il Ilusso di LNAPL e assunto avvenire in un
suol con un contenuto d`acqua costante. Questa saturazione corrispondente alla ricarica
annuale, permette di svincolarsi dalla vatiabilita meteo-climatica. Cio e giustiIicato tanto piu
se si considera uno sversamento accidentale ad esempio di benzina, per il quale l`inIiltrazione
e cosi rapida da rendere non imporatnte l`occasionalita di momenti contemporanei di pioggia.

4.5.2.2 Modulo OILENS

Come descritto in 4.4.3, quando un LNAPL raggiunge la tavola d`acqua, esso stagnera in
una lente di olio che cresce in spessore e si diIIonde. Dopo che la Ionte viene arrestata, la
lente si diIIondera Iino a quando non raggiunge un sottile strato all`incirca sulla Irangia
capillare. Il modello OILENS |HSSM Vol. 1 e 2| e stato sviluppato per Iornire un termine
sorgente, risultante dalla dissoluzione di costituenti provenienti dalla suddetta lente, al
modello di trasporto in Ialda. Questo modello in deIinitiva simula la Iormazione e lo
spandimento laterale dell`LNAPL sulla tavola d`acqua per Iornitre a TGS-PLUME le
dimensioni della lente ed i Ilussi di massa da questa verso la Ialda come Iunzioni del tempo.

L`idrocarburo e i suoi costituenti entrano verticalmente nella lente all`interno di un`area
circolare centrata sotto la superIicie da cui si genera la contaminazione. L`idrocarburo entra
con un Ilusso variabile nel tempo dipendente dall`inIiltrazione (modello KOPT), per cui il
raggio aumentera nel tempo (vedi Fig. 4.5.2.2.A). Durante la crescita e diIIusione della lente,
una Irazione di idrocarburi residuale resta intrappolata all`interno della zona insatura e quella
satura, sotto la lente. Una Ionte aggiuntiva per l`imprigionamento degli idrocarburi e
associata con le Iluttuazioni verticali della tavola d`acqua. Le Iluttuazioni della tavola
d`acqua risultano in un`apparente ispessimento dello strato di idrocarburi. In tale modello la
distribuzione degli idrocarburi e puramente radiale, il che implica che l`inclinazione della
tavola d`acqua regionale sia abbastanza piccola da essere ininIluente per il moto della lente.
Nel calcolare i movimenti della lente, entrambe le Iasi di idrocarburi e d`acqua sono assunte
come incompressibili. La massa della componente solubile e trasportata dalla lente all`acqua
sotterranea che scorre al di sotto della lente e che viene a contatto con essa e si crea un
equilibrio di partizione tra LNAPL e l`acqua.

65


























Figura 4.5.2.2.a: Sequenza d`espansione della lente idrocarburica e formazione di zone a
saturazione residua (esempio di simulazione con OILENS-HSSM).

4.5.2.3 Modulo TGS-PLUME

Nel caso il cui il rilascio di contaminante nell`acquiIero avviene per un periodo di tempo
suIIiciente, il trasporto dell`acqua di Ialda conduce alla Iormazione di un plume. Al Iine di
deIinire le concentrazioni a valle della zona sorgente e necessario accoppiare ad OILENS un
modello di trasporto in Ialda che simuli lo sviluppo del plume nel tempo.

Un modello adatto a tale scopo e il Transient Source Gaussian Plume (TGS-PLUME) che usa
una soluzione analitca bidimensionale (mediata sulla dimensione verticale) dell`equazione di
avvezione-dispersione. La prima carateristica del modello e considerare come condizione al
contorno una sorgente con concentrazione a distribuzione gaussiana, come quella riportata in
Figura 4.5.2.3.A, con il centro subito a valle della lente idrocarburica nel verso del gradiente
del Ilusso.

Il picco della distribuzione gaussiana si aggiusta nel tempo rendendo conto del Ilusso che
dalla lente passa all`acquiIero. La larghezza della gaussiana rimane invece costante e di
deviazione standard pari a 1/4 del diametro della lente corrispondente al massimo Ilusso (nota
che, come visto in 4.5.2.2, le dimensioni della lente variano anch`esse con il tempo).

66


Figura 4.5.2.3.A: Configurazione della sorgente gaussiana usata in TGS-PLUME
HSSM vol. 1].

La seconda caratteristica e che il modello e bidimensionale sul piano orizzontale x,y, mentre
l`interssamento verticale, stimato solo empiricamente, non e valutato nelle concentrazioni, se
non come media.

L`estensione verticale del contaminante in Ialda viene stimata piu dal tasso di ricarica, dalla
velocita di Iiltrazione dell`acqua sotterranea e dalla dispersione verticale, che dall`assunzione
che il contaminante venga distribuito sull`intero spessore acquiIero. Le condizioni al contorno
sono poste al conIine di valle della lente e prendono la Iorma di una distribuzione gaussiana
con il picco nel senso del Ilusso, al centro della lente. La concentrazione di picco della
distribuzione gaussiana si aggiusta attraverso il tempo cosicche la massa simulata Iluisce
dalla lente allo stesso modo che nell`acquiIero. Sebbene la misura della lente vari con il
variare del tempo, per la condizione della sorgente acquiIera si utilizza una rappresentazione
costante della misura della lente. In molti casi, la lente raggiunge la sua massima dimensione
abbastanza rapidamente se comparata con il trasporto verso l`acquiIero, cosi non comporta
errori troppo rilevanti l`utilizzo della massima dimensione della lente.

In TGS-PLLUME il Ilusso idrico e considerato monodimensionale, quindi l`avvezione del
contaminante e simulata solo nella direzione longitudinale x. Lo stesso e inoltre trasportato
per dispersione sia longitudinalmente (direzione x) che trasversalmente (direzione y). Per
ipotesi, com`e usuale nella modellistica di screening, l`acquiIero e assunto di caratteristiche
uniIormi. Il Ilusso di massa nell`acquiIero varia nel tempo e le concentrazioni ad un
determinato punto (X,Y) sono determinate per integrazione dell`ingresso costante di
soluzione e della distribuzione variabile del Ilusso di massa nell`acquiIero. Il risultato del
modello e, per un insieme speciIicato di punti signiIicativi (X,Y), l`evoluzione temporale
delle concentrazioni, come raIIigurato in Figura 5.4.2.3.B.




Lente di
LNAPL
Direzione del Ilusso
dell`acquiIero

67





Figura 4.5.2.3.B: Risultato di TGS-PLUME: evoluzione delle concentrazioni ad un
punto prefissato (X,Y).

4.6 Criteri di qualit per suoli ed acque sotterranee

In linea di principio, la qualita di un terreno puo considerarsi buona quando esso non causa
danno agli esseri umani, alle piante ed agli animali che vivono a contatto con esso e, nello
stesso tempo non altera lo svolgimento dei cicli naturali che avvengono al suo interno.
Analogamente per le acque sotterranee, queste si potranno classiIicare per i contenuti di
specie chimiche disciolte in base al loro potenziale utilizzo per scopi potabili o viceversa per
il loro potenziale impatto sulla salute umana e sugli ecosistemi data la loro stessa
contaminazione e quella trasIeribile ad altri corpi idrici superIiciali e/o sotterranei presenti.

Limitandoci alla sola qualita chimica delle risorse naturali considerate, in quanto e l`unica a
poter essere intaccata da uno sversamento accidentale di sostanze inquinanti, l`applicazione di
queste deIinizioni di principio al caso dei terreni ed acque potenzialmente contaminati risulta
tutt`altro che scontata in quanto si pone il problema di determinare da un lato il grado di
contaminazione ('how dirty is dirty) e dall`altro di valutare quanto spinta debba essere
l`azione di risanamento ('how clean is clean). Tali questioni non sono meramente di
principio, poiche comportano importanti ricadute in termini economici ed ambientali. Se da
un lato e inIatti necessario tutelare la salute dell`uomo e preservare la qualita dell`ambiente,
dall`altro e necessario deIinire le priorita e l`eIIicacia delle azioni di risanamento, dati gli
elevati costi degli interventi e la disponibilita limitata di risorse economiche necessarie a
sostenerli. Diversi approcci alla deIinizione della qualita di suoli/acque sotterranee sono stati
seguiti nei maggiori paesi industrializzati, e la disuniIormita tutt`ora presente e l`indice del
dibattito ancora in corso nell`individuazione di una metodologia adeguata, standardizzata e
riconosciuta per la miglior trattazione di tali questioni |Siegrist, 1990; Vegter et al., 1990|.

c
o
n
c
e
n
t
r
a
z
i
o
n
e

tempo

68
4.6.1 Classificazione dei criteri di qualit

4.6.1.1 Criterio della concentrazione limite

Il criterio della concentrazione limite consiste nel Iissare, secondo opportune metodologie che
traggono origine dalla valutazione del rischio per la salute umana a causa di esposizioni
prolungate ad agenti tossici e/o cancerogeni, dei valori limite di concentrazione dei
contaminanti con i quali conIrontare i tenori riscontrati nei media ambientali (terreni ed acque
sotterranee) campionati ed analizzati nel sito in esame, valutando in tal modo sia il grado di
contamina:ione che gli obiettivi di risanamento. Tale approccio, per la sua impostazione di
valutazione 'a priori, puo dirsi completamente deterministico.

Le liste di concentrazione limite ammissibili per la qualita del suolo messe a punto negli anni
in diversi contesti normativi |de Fraja Frangipane, 1994|, sono razionalmente classiIicabili
ricorrendo all`individuazione dei seguenti elementi caratterizzanti |Vissier, 1995|:

1. Approccio a un livello: le concentrazioni limite che determinano lo stato di
contaminazione e la necessita di risanamento sono identiche alle concentrazioni
obiettivo della boniIica;
2. Approccio a due livelli: le concentrazioni limite che determinano uno stato di
contaminazione tale per cui si rende necessaria l`azione di risanamento sono maggiori
delle concentrazioni obiettivo della boniIica.

A. Criterio indipendente dalluso del suolo: le concentrazioni limite che determinano uno
stato di contaminazione sono uniche ed indipendenti dalla destinazione d`uso presente
e Iutura del sito, cosi come lo sono gli obiettivi di risanamento;
B. Criterio dipendente dalluso del suolo: le concentrazioni limite che determinano uno
stato di contaminazione sono dipendenti dall`uso presente del sito, cosi come gli
obiettivi di risanamento sono Iunzionali alla destinazione d`uso Iutura del sito, che
puo essere anche variata in relazione alla reale impossibilita di ripristino della qualita
al livello originario.

Le liste di concentrazione limite ammissibili per la qualita delle acque sotterranee sono state
stilate generalmente secondo il principio della Iruibilita della risorsa idrica sotterranea per
scopi potabili. Quindi, in questo caso, i tenori ammissibili delle specie inquinanti coincidono
grosso modo con gli standard di qualita per l`acqua destinata ad uso umano, ed i superamenti
di questi limiti impongono immediatamente la sospensione per tale uso, con l`imposizione
della messa in atto di sistemi di conIinamento del carico inquinante e l`eventuale trattamento
delle acque, oltre al monitoraggio periodico, Iino al ristabilirsi delle condizioni di salubrita.

A prescindere dall`articolazione sulle diverse deIinizioni di standard di qualita elaborati
secondo l`approccio della concentrazione limite |de Fraja Frangipane, 1994|, si puo dire,
almeno in linea di principio, che la deIinizione certa del criterio di qualita, che annulla gli
spazi di discrezionalita per le parti coinvolte, e conveniente dal punto di vista della sua
traduzione in norma, poiche, delineando un processo decisionale uniIorme e senza margini di
negoziabilita per tutti i siti in esame, e virtualmente immune da pressioni socio-economiche.
Esso e utile e Iunzionale anche al Iine di dare riIerimenti in termini preventivi e di controllo
(monitoraggi), nonche di valutazione dell`eIIicienza di risanamento. La deIinizione di un
criterio rigido ed avulso dal contesto di applicazione (in contrapposizione all`analisi di
rischio trattata in 4.6.1.2) manca pero dell`elasticita richiesta ad aIIrontare le varie

69
casistiche reali, dove non considerare elementi quali l`esistenza, l`ubicazione e l`importanza
dei bersagli della contaminazione (popolazioni e/o esseri viventi in genere), come anche
l`eIIettiva possibilita di esposizione di questi, puo a volte promuovere azioni onerose ma non
veramente necessarie per il soddisIacimento dei criteri di conservativita delle liste di
concentrazione ammissibili, cosi come la limitazione delle sostanze sottoposte a controllo puo
Iar si che vengano ignorati in sede di analisi inquinati pericolosi.

InIine, anche il cosiddetto criterio della concentra:ione di fondo e riconducibile, se si vuole,
ad un criterio di concentrazione limite e si qualiIica per la scelta di limiti di riIerimento per la
determinazione della qualita come dell`obiettivo di boniIica congruenti (quindi non inIeriori)
con il background delle specie chimiche nel territorio limitroIo e nelle acque a monte in senso
idrogeologico (campioni di 'bianco). Oltre ai suddetti elementi (1 e 2 ; A e B) si aggiunge
anche la contestualizzazione della qualita all`ubicazione del sito, considerando percio, piu che
uno standard di qualita assoluto, dei tenori naturali variabili da zona a zona, al di sopra dei
quali si puo parlare di reale contaminazione e necessita d`intervento. E da notare che, se per
le specie chimiche inorganiche (quali ad esempio i metalli pesanti) e corretto invocare tenori
naturali di Iondo maggiori delle concentrazioni limite ammissibili normate, stante l`eventuale
composizione mineralogica particolare delle matrici litologiche presenti nel sito, tale
principio non puo essere utilizzato per molecole organiche, in quanto la concentrazione
rilevata di queste specie nei campioni di 'bianco e sicuramente di origine antropica e puo, al
massimo, essere ricondotta a situazioni di contamina:ione diffusa.

4.6.2.1 Analisi di rischio

Il criterio dell`analisi di rischio consiste nel valutare secondo un approccio probabilistico
l`entita del rischio per la salute umana e per altri bersagli viventi, considerando la sorgente di
contaminazione, le vie di migrazione e le vie d`esposizione dei bersagli, allo scopo o di
quantiIicarlo e conIrontarlo con livelli di accettabilita (analisi di rischio assoluta), o di
deIinire delle liste di priorita nelle azioni di risanamento Ira un insieme di siti contaminati
(analisi di rischio relativa).

Per gli scopi di questo lavoro si porta una sintesi dei suddetti criteri al Iine di completare la
panoramica sui criteri di deIinizione della qualita dei suoli ed acque sotterranee, senza entrare
nei dettagli di calcolo, Iacilmente reperibili in letteratura |Andreottola G., 1995|.

Dato un sito sospetto di contaminazione, il criterio dell`analisi di rischio assoluta
|Andreottola G., 1995| si propone il raggiungimento di due obiettivi consequenziali: stabilire
se l`area in questione pone eIIettivamente una minaccia per la salute dei bersagli viventi
coinvolti; individuare, in caso di pericolo accertato, gli obiettivi locali di risanamento da
raggiungere.


70
In linea generale ed esplicitamente per il solo bersaglio umano (ma con Iacile estensione della
metodologia a qualsiasi altro bersaglio vivente o recettore ambientale), l`analisi di rischio si
svolge secondo le seguenti Iasi operative:

identiIicazione dei contaminanti indicatori;
identiIicazione delle vie di migrazione 'attive per le sostanze inquinanti e delle
modalita di esposizione dell`uomo;
calcolo del rischio individuale (legato a ciascun contaminante indicatore) e del rischio
cumulativo (legato all`insieme dei contaminanti indicatori considerati) con l`ausilio di
modelli di Fate and Transport.;
conIronto degli indici di rischio calcolati con le soglie ritenute comunemente
accettabili dalla comunita scientiIica;
qualora sia stabilito un rischio inaccettabile, deIinizione degli obiettivi di boniIica ed
azione di risanamento.

Appartengono invece alla classe dell`analisi di rischio relativa |Andreottola G., 1995| i
metodi che attraverso un punteggio, determinato dai dati raccolti in campo e dalla
documentazione esistente disponibile, si preIiggono una valutazione relativa di diverse
situazioni messe a conIronto arrivando ad una lista di siti contaminati ordinati per pericolosita
e quindi per priorita d`intervento.

4.6.2 Criteri di qualit nella normativa italiana

Dovendo scegliere uno schema di una metodologia organica per la trattazione dei criteri di
qualita e degli obiettivi di boniIica per questo lavoro di tesi si e ritenuto opportuno prendere a
schema di riIerimento la normativa italiana ad oggi in vigore per quanto concerne il
regolamento per la boniIica di siti inquinati, il D.M. n. 471/99 |DM 471/99|, e della quale si
riportano principi, criteri e procedure per quanto d`interesse allo scopo.

La succitata normativa italiana |DM 471/99| recita che si deIinisce sito inquinato un sito che
presenta livelli di contamina:ione o altera:ioni chimiche, fisiche o biologiche del suolo o del
sottosuolo o delle acque superficiali o delle acque sotterranee tali da determinare un
pericolo per la salute pubblica o per lambiente naturale o costruito e si ritiene inquinato un
sito nel quale anche un solo dei valori di concentra:ione delle sostan:e inquinanti del suolo o
del sottosuolo o delle acque superficiali o delle acque sotterranee risulta superiore ai valori
di concentra:ione limite accettabili.

Tale norma prevede inIatti, per un elenco di sostanze inquinanti dei valori di concentra:ione
limite accettabili nel suolo e nel sottosuolo in rela:ione alla specifica destina:ione del sito,
cosi come un elenco di sostanze inquinanti per le quali sono deIiniti dei valori di
concentra:ione limite accettabili nelle acque sotterranee |DM 471/99|.

Per le sostanze non normate vanno addottati i valori di concentra:ione limite accettabili
riferiti alla sostan:a tossicologicamente piu affine. La norma non obbliga ad un`indagine su
tutte le sostanze possibili, ma circoscrive lo studio alle cosiddette sostanze indicatrici (le
sostanze piu Irequenti, piu abbondanti, piu tossiche, persistenti ed a massima mobilita
ambientale).

Dalla destinazione d`uso del suolo (uso verde pubblico, privato e residenziale, ovvero
commerciale ed industriale) si stabiliscono le concentrazioni limite ammissibili (CLA) delle

71
sostanze indicatrici per i terreni del sito. Allo stesso modo si individuano le CLA per le acque
sotterranee.

Tali CLA sono conIrontate con i tenori di Iondo naturali rilevati nei campioni di 'bianco
prelevati nelle vicinanze del sito e, nell`eventualita di concentrazioni piu elevate, queste sono
assunte quali nuovi limiti di riIerimento sia nei criteri di qualita chimica e che negli obiettivi
di boniIica. InIatti la norma stabilisce lobbligo di bonifica allorche per i campioni prelevati
nel sito ed analizzati siano rilevati superamenti delle suddette CLA.

Tale azione dovra tendere ad un recupero pieno dell`uso originario delle risorse impattate
attraverso il ripristino di condizioni di concentrazione inIeriori alle CLA. Qualora pero il
progetto preliminare di boniIica dimostri l`impossibilita del raggiungimento delle CLA con
l`utilizzo delle migliori tecnologie disponibili a costi sopportabili, possono essere stabiliti dei
valori di concentrazione residui maggiori determinati in base ad un`analisi di rischio ed
attraverso l`attuazione di misure di sicurezza e di monitoraggio, oltre ad una limitazione negli
usi del sito stesso. Per una esempliIicazione schematica si vedano le Figure 4.6.2.a e 4.6.2.b.

Alla luce di quanto riportato nelle classiIicazioni precedenti, la norma sposa quindi un criterio
di concentrazione limite per le acque sotterranee ed i terreni, dipendente dall`uso nel caso del
suolo, con approccio ad un livello, eventualmente sostituendo delle concentrazioni limite
ammissibili con i maggiori tenori di Iondo naturale riscontati nelle vicinanze del sito, salvo
tirare in causa un`analisi assoluta di rischio per giustiIicare con la presenza di contaminante a
Iine risanamento una pericolosita residua accettabile, allorche l`adozione delle migliori
tecnologie disponibili a costi sopportabili imponga dei target di boniIica maggiori delle
concentrazioni limite stabilite.

Nel caso di trasporto di prodotti petroliIeri via terra e loro sversamento si vedra al Capitolo 5
come tali criteri di qualita entrino in gioco nella procedura di valutazione proposta.

72

















































Figura 4.6.2.a: Criteri di qualit per suoli ed acque sotterranee (~how dirty is dirty) nel DM 471/99 - schema metodologico.
Destinazione
d`uso del
Suolo
Uso verde pubblico,
privato e resid.le
CLA
s
CLA
s
A

Uso commerciale ed
industriale
CLA
s
CLA
s
B

Acque sotterranee



Suolo e sottosuolo
Suolo e sottosuolo

Tenore di Iondo: C
s






C
s
~ CLA
s
C
a
~ CLA
a
Suolo

Concentrazioni misurate:
C
s






CLA
s
C
s

CLA
a
C
a

C
s
~ CLA
s

Obbligo di Bonifica
C
a
~ CLA
a
Aessuna Azione
Richiesta
CRITERI
DI
QUALIT
si
si
si
si
no
no
no
no

73








































Figura 4.6.2.b: Obiettivi di bonifica per suoli ed acque sotterranee (~how clean is
clean) nel DM 471/99 - schema metodologico.

Suolo e sottosuolo

Target di boniIica: C
s





Acque sotterranee
C
s
~ CLA
s
C
a
~ CLA
a
Analisi di rischio
Progetto di Bonifica.
migliori tecnologie disponibili
a costi sopportabili
OBIETTIVI
DI
BONIFICA
si
si
no
no
Obbligo di Bonifica
Analisi di rischio
Risanamento pieno
e ripristino all'uso
originario della
risorsa
Bonifica con misure di sicurezza e ripristino
ambientale con eventuali limitazioni nell'uso
della risorsa e monitoraggio
Jerifica dellaccettabilita del rischio residuo

74
4.7 Tecnologie di risanamento

Gli interventi di risanamento, ovvero l`insieme delle azioni possibili e necessarie
nell`attuazione della gestione (recupero e/o controllo) dei siti inquinati si possono suddividere
in |DM 471/99|:

1) interventi di messa in sicurezza: questi interventi hanno come obiettivo l`eliminazione o
il controllo dei rischi immediati per l`uomo e/o l`ambiente attraverso l`interruzione della
propagazione dell`inquinante al di Iuori della porzione del sito contaminata verso tali
bersagli. Esse consistono principalmente in tecniche di isolamento/contenimento della
sorgente primaria di contaminazione, realizzando il conIinamento del volume inquinato,
ad esempio attraverso impermeabilizzazioni (verticali, laterali, orizzontali della superIicie
superiore ed in casi particolari anche del Iondo). In particolare gli9 interventi sono distinti
in:
1.1) messa in sicurezza temporanea: sono interventi d`emergenza, ad esempio
conseguenti a sversamenti accidentali di prodotti inquinanti, e comunque messi in
atto nel breve periodo, e sono precedenti ad a un`azione d`intervento deIinitiva sia
essa una messa in sicurezza permanente (1.2) o una boniIica vera e propria (2);
1.2) messa in sicurezza permanente: sono interventi deIinitivi che, non essendovi i
presupposti per ripristinare la qualita ambientale del sito, conIinano la
contaminazione su un`area ristretta, persa alla normale Iruibilita, ma ne
impediscono la propagazione al di Iuori del perimetro di tale area;
2) interventi di bonifica: tali interventi mirano alla decontaminazione deIinitiva del sito
inquinato e, attraverso trattamenti che rimuovono o degradano le sostanze contaminanti a
concentrazioni suIIicientemente basse da scongiurare rischi per la salute umana e per
l`ambiente, anche in Iunzione della destinazione d`uso dell`area stessa e della
sensibilita/vulnerabilita degli ecosistemi interessati, restituiscono all`uso, possibilmente
originario, l`area trattata.

Focalizzando l`attenzione sui punti (1.2) e (2) le tre strategie primarie nel risanamento di un
sito contaminato, usate separatamente o in congiunzione, sono pertanto:

Immobilizzazione dei contaminanti (1.2).
Distruzione o alterazione delle specie contaminanti (2).
Estrazione o separazione dei contaminanti dal media ambientale (2).

Le tecnologie d`immobilizzazione includono la stabilizzazione/inertizzazione dei materiali
contaminati o le svariate tecnologie di contenimento, quale la discarica o la costruzione di
slurrv walls (vedi 4.7.2 ed Appendici 5 e 6). Nessuna tecnologie d`immobilizzazione e
eIIicace per sempre, quindi e necessaria una permanente manutenzione delle opere ed un
monitoraggio. Le tecnologie di stabilizzazione sono spesso proposte per il risanamento di siti
contaminati da specie inorganiche , Ira cui tipicamente i metalli pesanti.

Le tecnologie di trattamento in grado della distruzione delle specie contaminanti attraverso
l`alterazione della struttura chimica usano metodi termici, biologici o chimici. Queste
tecnologie distruttive possono essere applicate in-sito o ex-situ (vedi 4.7.2 ed Appendici 5 e
6). Ancora, le tecnologie di trattamento comunemente usate invece per l`estrazione e la

75
separazione dei contaminanti dei media ambientali includono, per il suolo, il desorbimento
termico, il soil washing, l`estrazione con solventi, il soil vapor estraction (SVE), mentre, per
le acque sotterranee, le separazioni di Iase, l`assorbimento su carboni attivi, lo strippaggio
con aria, lo scambio ionico, o combinazioni di questi metodi (vedi 4.7.2 ed Appendici 5 e
6). La selezione e l`integrazione Ira queste tecnologie deve individuare il meccanismo di
trasporto del contaminante piu eIIicace al raggiungimento dello schema di trattamento piu
eIIiciente. Ad esempio l`aria puo essere Iatta Iluire meglio dell`acqua nel suolo insaturo, per
cui, per un composto volatile relativamente insolubile in acqua, SVE portebbe essere il una
tecnologie di separazione piu eIIiciente di un soil Ilushing o washing.

Generalmente non e una singola tecnologie a poter risanare un sito interamente. Alcune
tecnologie di trattamento sono comunemente combinate su un sito a comporre quello che e
deIinito come 'treatment train` (vedi ad esempio in 4.7.4). SVE puo essere integrato con
un emungimento e strippaggio con aria dell`acqua di Ialda per rimuovere simultaneamente il
contaminante dal suolo insaturo e dall`acuq sotterranea.. Le emissioni derivate dal sistema
SVE e dallo strippaggio possono essere gestite in un`unica unita di trattamento. Un beneIicio
aggiuntivo e che il Ilusso d`aria attraverso il suolo stimola o accresce l`attivita biologica
naturale, pertanto la biodegradazione e Iavorita. In alcuni casi inIatti l`aria e insuIIlata sia
nella zona insatura che satura per Iacilitare il trasporto di contaminante e promuovere
l`attivita biologica, come succede nell`air sparging o biosparging.

4.7.1 Criteri di scelta

Per la selezione della tecnologia piu appropriata alla boniIica di un sito inquinato e necessario
valutare tutta una serie di elementi di natura tecnologica, ambientale, ma anche economica e
sociale, che producono, da ultimo, i criteri di scelta Ira tutte le tecnologie disponibili |Ram,
1993|. Di seguito si da un elenco dei principali punti oggetto di veriIica:

1) Applicabilit ai contaminanti presenti
a) Stato Iisico del contaminante
b) Proprieta chimico-Iisiche del contaminante
c) Reattivita chimica del contaminante

2) Applicabilit alle caratteristiche sito-specifiche
a) Proprieta del mezzo poroso
b) Situazione lito-stratigraIica del sito
c) Situazione idrogeologica del sito
d) Layout del sito
e) Esistenza di attivita produttive/inIrastrutture sul sito

3) Applicabilit intrinseca della tecnologia
a) Grado di sperimentazione della tecnologia
b) Possibili varianti nella tecnologia
c) Produzione di emissioni, reIlui e riIiuti
d) Vincoli normativi

4) Obiettivi di risanamento

76
a) Raggiungimento obiettivi di decontaminazione
b) Destinazione d`uso del suolo
c) Tempi di boniIica e ripristino
d) Necessita di monitoraggi post-opera

5) Rischi di esposizione
a) Esposizione dei lavoratori
b) Esposizione delle popolazioni

6) Sostenibilit dei costi

Le considerazioni tecnico riguardano essenzialmente il mezzo poroso e i Iluidi circolanti.
Quindi l`esame dei risultati di modellazione, e successivamente di prove di laboratorio e su
scala pilota, che attestino la Iattibilita tecnica dell`intervento ipotizzato, valutandone il
rendimento dei processi di depurazione, la capacita di ridurre o eliminare il volume, la
mobilita, la tossicita e la persistenza dell`inquinante, nonche stimando lo sviluppo temporale
della realizzazione dell`opera di boniIica, le tecniche ed i costi di monitoraggio, di
manutenzione e di gestione delle installazioni/impianto in-situ e/o ex-situ.

Le considerazioni di tipo socio-economico sono relative alla valutazione economica
dell`intervento, alla vocazione d`uso ed al valore dell`area in risanamento, all`analisi dei
rischi per l`uomo e per l`ambiente, ed inIine all`analisi costi-beneIici globale.

Determinanti per la scelta del metodo piu idoneo alla boniIica sono gli obiettivi di
risanamento richiesti (vedi 4.6), i tempi ed i costi per raggiungerlo (vedi 4.7.3).

Allo scopo di rendere gestibile la moltitudine di tecnologie di risanamento che negli anni si
sono venute a sviluppare, sono stati prodotti diversi schemi classiIicatori (vedi in proposito il
successivo punto 4.7.2) e 'matrici (vedi Appendice 6 |FRTR|, oppure |ETCAP, PAM|) con
l`intento di razionalizzare l`insieme d`inIormazioni ad esse connesse ed agevolare la scelta
delle migliori tecnologie per ogni sito da sottoporre a risanamento.

In aggiunta, negli ultimi tempi, sono stati messi a punto anche sistemi di supporto alle
decisioni inIormatizzati |ReOpt, RAAS, VISITT|, per Iacilitare la selezione delle tecnologie
di risanamento piu appropriate alle possibili situazioni d`inquinamento |Hyman, 1997|.

4.7.2 Classificazione

Usualmente i principi classiIicatori |FRTR, ETCAP, PAM|) con cui sono ripartite le varie
tecnologie di risanamento e messa in sicurezza sono per:


77
(1) Tipologia di contaminanti trattati
Composti organici volatili (VOCs Volatile Organic Compounds)
Composti organici semi-volatili (SVOCs Semivolatile Organic Compounds)
Composti inorganici
Composti esplosivi
Composti radioattivi


(2) Comparto inquinato da decontaminare
Terreni, sedimenti e Ianghi
Acque sotterranee
Acque superIiciali


(3) Tipologia dell`intervento vs. collocazione/movimentazione del media inquinato
Risanamento in site In-situ

Risanamento on site
Ex-situ
Risanamento off site

(4) Principio del processo
Contenimento Iisico
Contenimento idrogeologico
Trattamento biologico
Trattamento Iisico
Trattamento chimico
Trattamento termico
Trattamento elettrico
Trattamento d`altro tipo
Recupero del contaminante
Rimozione della matrice inquinata

La sequenza dei principi classiIicatori sopra esposto e anche l`ordine con cui si procede nella
scelta delle singole tecnologie da adottare. InIatti, individuati i contaminanti del sito o perche
e noto l`evento incidentale (nel caso in esame lo sversamento da autocisterna di prodotti
idrocarburici) o piu in generale perche e stata eseguita un`indagine di caratterizzazione sulla
base delle conoscenze storiche del sito ed eventuali studi pregressi, ed inquadrata
quantitativamente la matrice ambientale inquinata sempre attraverso la caratterizzazione
preliminare, la Iase d`investigazione oggettiva e terminata ed entrano in gioco Iattori di
discrezionalita nelle decisioni, tra i quali il primo e la scelta Ira tecnologie di risanamento in-
situ e ex-situ, indipendentemente dal processo utilizzato.

Come detto al punto (3), gli interventi in-situ/ex-situ possono essere suddivisi in:


78
Interventi In site: si intendono quelle tecniche che intervengono direttamente sul contesto
inquinato, senza l`asportazione di materiali;
Interventi On site: si intendono quelle tecniche che prevedono la decontaminazione con
impianti mobili o semi-mobili/trasportabili collocati in loco del suolo
escavato e/o delle acque sotterranee inquinate emunte;
Interventi Off site: si intendono quelle tecniche che prevedono la rimozione del suolo e/o
delle acque sotterranee contaminate ed un loro trattamento altrove,
lontano dal sito inquinato in stabilimenti di trattamento o, nell`ipotesi
estrema, in discarica controllata.

Allorche ci si trovi di Ironte ad una matrice contaminata la piu ovvia azione da intraprendere
puo sembrare l`asportazione dei volumi inquinati ed il trattamento/smaltimanto in impianti
dedicati. Tale soluzione pero non sempre e applicabile: gia in sede di Iattibilita tecnica
esistono numerosi vincoli che ne possono sconsigliare la scelta, ed a questi si possono
aggiungere costi troppo elevati e/o i rischi per i lavoratori e l`ambiente (a causa delle
operazioni di escavazione e trasporto dei materiali contaminati), cosi come e da considerare la
presumibile resistenza da parte delle popolazioni dei luoghi di destinazione dei materiali da
smaltire.

I trattamenti ex-situ prevedono inIatti sempre una Iase di escavazione per asportare il terreno
contaminato, adottando le opportune misure di sicurezza e considerando l`eventuale Ialda
Ireatica che puo essere anch`essa, se contaminata, contenuta e sottoposta a processi
depurativi, o protetta se non contaminata. Oltre allo smaltimento in discarica controllata, tali
interventi sono individuabili Ira quelli gia detti: trattamenti biologici, chimico-Iisici e
termici. Ad eccezione di quelli biologici e di alcuni trattamenti che prevedano
l`immobilizzazione dell`inquinante, questi processi producono al termine del processo
depurativo correnti liquide e/o aereiIormi che richiedono percio un`ulteriore Iase di
trattamento.

I trattamenti in-situ, a diIIerenza dei precedenti, richiedono una buona circolazione dei Iluidi
nel sottosuolo, e continui controlli sull`estensione, la cinetica e l`eIIicacia del
disinquinamento, essendo completamente diverse ed incontrollabili le modalita di contatto tra
l`agente decontaminante ed il materiale da trattare. Cio si valuta in sede di Iattibilita con
un`indagine sull`idrogeologia del sito e sulle proprieta chimiche e Iisico-meccaniche del
suolo

Benche nel passato siano stati praticati maggiormente gli interventi ex-situ in quanto
permettono una miglior gestione e controllo del processo (miscelazione dei Iluidi con il
terreno suddiviso, controllo dei parametri di processo, della cinetica e dei rendimenti), e
quindi degli eIIettivi risultati conseguiti, soprattutto in tempi piu recenti, si sono messi a
punto e sviluppati gli interventi in-situ. Essi sono gli unici applicabili nei casi in cui
un`escavazione e tecnicamente o economicamente improponibile, comportando costi
complessivi di trattamento inIeriori. Questi non necessitano di movimentazione alcuna delle
matrici inquinate, quindi non espongono gli operatori a rischi per la salute aggiuntivi. Per tali
motivi sono generalmente ritenuti preIeribili (ad esempio nel D.M. 471/99).
Di seguito sono riportate le comuni tecnologie di risanamento per suolo, sedimenti, Ianghi ed
acque sotterranee e superIiciali. Tali tecnologie sono elencate in Iunzione del loro
meccanismo di trattamento primario (biologico, Iisico, chimico o termico). Questo e solo un

79
elenco rappresentativo, estratto da una collezione pressoche esaustiva e continuamente
aggiornata qual`e la Remediation Technologies Screening Matrix and Reference Guide,
|EPA/542/B-94/013|, prodotta e mantenuta dall`organismo inter-governativo statunitense
Federal Remediation Technologies Roundtable |FRTR|:

Per suolo, sedimenti e fanghi:

- Trattamenti biologici:
bioremediation
bioventing
composting
slurrv-phase bioremediation
solid-phase bioremediation
surface biological treatments

- Trattamenti chimico/Iisici:
soil vapor extraction (SJE)
solidification/stabili:ation
phvsical separation/chemical extraction
soil washing

- Trattamenti termici
thermallv enhanced SJE
vitrification
thermal desorption
incineration
pvrolvsis

- Altri trattamenti:
excavation and off-site disposal


Per le acque sotterranee e superficiali:

- Trattamenti biologici:
bioremediation
nitrate enhanced bioremediation
oxvgen enhanced bioremediation
bioreactors

- Trattamenti chimici / Iisici:
groundwater air-sparging/stripping
filtration/separation
oxidation
pump and treat with GAC, thermal oxidation, air stripping, etc.

In Appendice 2 e riportata un`elencazione alIabetica delle tecnologie summenzionate,
corredate di una breve descrizione qualitativa che ne indichi il principio di Iunzionamento,

80
allo scopo di Iornire una panoramica della moltitudine di principali tecnologie disponibili,
raggruppate e caratterizzate per alcuni degli aspetti peculiari in Iase di scelta della miglior
tecnologia disponibile (Treatment Tecnology Screening Matrix, |FRTR|), prima di
Iocalizzare l`attenzione, in 4.7.4, sulle tecnologie candidate al risanamento di suoli ed acque
interessate da inquinamento acuto di prodotti idrocarburici, anch`esse elencate e classiIicate
in Appendice 2 (Treatment Tecnology Screening Matrix:Treatment oI Iuels |FRTR|).

4.7.3 Tempi e Costi

In genere, l`insieme dei tempi e dei costi d`intervento sono sito-speciIici e basati su parametri
come il tipo di tecnologia di risanamento selezionata, l`estensione dell'area interessata, le
caratteristiche dell`inquinante, l`obiettivo di risanamento richiesto, i requisiti di sicurezza per
la salute degli operatori , il tipo ed il numero di analisi chimiche, ed eventuali azioni post-
boniIica a lungo termine. In questo paragraIo si Iissano gli elementi generali che permettono
un inquadramento rispettivamente della tempistica delle azioni di risanamento e delle
componenti che determinano il costo complessivo degli interventi.

4.7.3.1 Tempistica degli interventi di risanamento

La sequenza delle azioni d`intervento messe in campo a seguito di uno sversamento
accidentale di sostanze pericolose ed inquinanti, come il caso di prodotti petroliIeri da
un`autocisterna che li trasportava, e oramai ben consolidata (vedi anche Appendice 1):

A. Emergenza:
a. spegnimento dell`eventuale incendio;
b. tentativo di tamponamento dell` eventuale perdita di contenimento;
c. trasIerimento del prodotto residuo dall`autobotte incidentata;
d. prosciugamento della pozza per aspirazione del liquido Iino a circa 10 cm dal
Iondo.
B. Primo intervento:
a. scotico del primo suolo imbibito.
C. Messa in sicurezza:
a. copertura (impermeabilizzazione superiore);
b. contenimento laterale (barriere Iisiche o idrauliche).
D. Bonifica:
a. Trattamenti intensivi:
i. in situ;
ii. ex situ.
b. Ulteriore boniIica:
i. interventi 'soIt di lungo periodo: (attenuazione naturale o
biodegradazione con eventuale aggiunta di nutrienti);
ii. monitoraggio.
E. Ripristino all`uso, possibilmente originario, del suolo e delle eventuali risorse
idriche.
In Tabella 4.7.3.1.A si distinguono, per le suddette Iasi d`intervento sul sito, i tempi in gioco
per l`inizio delle attivita ed il tempo complessivo delle varie operazione: tali tempi indicativi
sono stati valutati sia attraverso Ionti di letteratura |FRTR| che per mezzo di testimonianze di

81
addetti ai lavori quali personale dei Vigili del Fuoco (vedi anche Appendice 1) e di ditte
specializzate |Polverari, 2000|.

Tabella 4.7.3.1.A: Tempistica delle azioni d`intervento e risanamento.

Giorni |d|
FASE
Tempo minimo
d`intervento
Tempo massimo
d`intervento
Durata minima
delle operazioni
Durata massima
delle operazioni
A. Emergenza 0.01 0.2 0.01 0.05
B. Primo Intervento 1 7 2 3
C. Messa in Sicurezza 7 30 15 15
D. Bonifica (*): Trattamento di risanamento
Biologico Chimico-fisico Biologico Chimico-fisico
i. In situ 30 400 200 30 500 180
ii. Ex situ 30 400 120 30 200 40
E. Ripristino all`uso 250 1000 -
Nota (*). la durata dellintervento di bonifica dipende dal tipo di solu:ione adottata e dai volumi di suolo ed acque di falda da trattare.

4.7.3.2 Articolazione dei costi di risanamento

I costi legati alle varie azione di risanamento possono essere suddivisi generalmente in costi
Iissi d`investimento (capital costs) e costi operativi e di mantenimento (operative and
maitennance costs).

Capital costs. normalmente costituiscono l`insieme dei costi che si sostengono per la
massima parte all'inizio di un progetto per la progettazione stessa, l`acquisto e l`installazione
degli equipaggiamenti necessari:

costi di progettazione ed ingegneria, start-up, preparazione del luogo, esercizio,
mobilitazione/smobilitazione di apparecchiature e del cantiere, e costi di trasporto
relativi;
costi per i sistemi di abbattimento dei gas inquinanti, serbatoi, pompe, compressori,
sistemi drenanti, sistemi di contenimento, equipaggiamenti per il monitoraggio di aria
o acqua;
costi per la costruzione di ediIici e strutture come uIIici, laboratori e sale controllo sul
luogo, presidi di sicurezza e pronto soccorso.

Quindi i costi d`investimento totali sono la somma delle spese di progettazione, delle spese
d'installazione e d'equipaggiamento.

Operative and maitennance costs. tali costi sono associati alle azioni che e necessario mettere
in atto nel tempo per conseguire i livelli di risanamento richiesti: di norma questi costi
includono: la Iorza lavoro, le utility; i beni di consumo; l`equipaggiamento, la riparazione e la
manutenzione delle apparecchiature; lo smaltimento di riIiuti; la gestione del progetto; i costi
assicurativi; eventuali contratti d'aIIitto.


82
Preliminarmente, durante e dopo l`opera di risanamento vero e proprio e necessario sostenere
anche i Costi di caratteri::a:ione e monitoraggio. La caratterizzazione e la Iase preliminare
alla messa in sicurezza/boniIica del sito ed ha lo scopo di inquadrare il sistema naturale,
l`inquinamento sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo (concentrazioni ed
estensione della contaminazione). Il monitoraggio e importante sia in Iase di caratterizzazione
del sito inquinato che in Iase di controllo durante l`intervento e successivamente ad esso. La
rete di monitoraggio, impostata secondo un modello concettuale del sito ed eventualmente
con una modellazione matematica, viene via via aggiornata con l`evolversi della boniIica.
Tali Iasi hanno dei costi dovuti alle indagini di campo e di laboratorio ed alle successive
elaborazioni dei dati acquisiti. Per stime budgettarie, i costi di caratterizzazione e
monitoraggio possono comunque essere inclusi rispettivamente nei costi d`investimento e nei
costi operativi, essendo questi d`entita minore (indicativamente il 10 del totale).

I costi complessivi di risanamento sono cosi ottenuti sommando i costi d`investimento, i costi
di Iunzionamento e qualsiasi altra spesa contingente associata a diIIicolta impreviste. Il costo
per unita di volume d`acqua trattata, metro cubico, o tonnellata di suolo boniIicato possono
essere grossolanamente calcolati dividendo il costo totale di un risanamento per i volumi di
materiale trattato o il volume di contaminante rimosso. Generalmente, come il volume di
materiale aumenta, il costo per unita di volume di acque e suoli risanati decresce a causa
dell`economia di scala. Anche in questo caso esistono soItware per la stima dei costi di
risanamento |RACER/ENVEST, COMPOSER GOLD, HAZRISK, REC| a cui si rimanda per
dettagli ulteriori.

4.7.4 Inquinamenti da idrocarburi: approccio a tecnologie integrate

Allo scopo di boniIicare siti impattati da sversamenti di prodotti idrocarburici esistono una
moltitudine di tecnologie utilizzabili a seconda del contesto locale e dei vincoli normativi
sull`applicabilita e sugli obiettivi di risanamento, nonche di tempo e di costi, come detto nel
precedente paragraIo. Generalmente e necessario intervenire con un piano organico di
boniIica che contempli un approccio integrato a molteplici tecnologie |Ram, 1993|.

Come detto in 4.3, la prima grossolana distinzione dell`inquinamento da idrocarburi e nella
ripartizione del prodotto in una Iase separata (LNAPL) ed una disciolta in acqua. Il primo
aspetto discriminante per la scelta della tipologia di risanamento e la permeabilita del mezzo,
a cui si aggiunge per la Iase separata la saturazione in LNAPL.


83
Sulla base di questi elementi si puo dare un primo schema sempliIicato ed orientativo alla
scelta |Crema, 1996| come riportato in tabella:

Prodotto come fase separata (LNAPL)
Condi:ioni Metodo
1 Alta permeabilita K ~ 10
-3
cm/s
Saturazione in olio S
o
~ 20
BoniIica idraulica in site
2 Bassa permeabilita K 10
-3
cm/s
Saturazione in olio S
o
~ 20
Trattamento on/oII site
3 Alta permeabilita K ~ 10
-3
cm/s
Saturazione in olio S
o
20
Trattamento on/oII site
BoniIica idraulica in site
4 Bassa permeabilita K 10
-3
cm/s
Saturazione in olio S
o
20
Trattamento on/oII site
Prodotto disciolto in acqua (componente solubile)
Condi:ioni Metodo
1 Alta permeabilita K ~10
-3
cm/s BoniIica idraulica in site
Biodegradazione in site
2 Bassa permeabilita K 10
-3
cm/s Asportazione terreno/Iluido e
trattamento on/oII site

Piu in dettaglio, le tecnologie applicabili possono essere suddivise in:

Tecnologie per il recupero della Iase idrocarburica;
Tecnologie per il trattamento della zona insatura;
Tecnologie per il trattamento della zona satura;
Tecnologie per il trattamento dell`acqua sotterranea emunta;
Tecnologie per il trattamento gas e vapori recuperati.

Di seguito le voci suddette sono singolarmente approIondite, tenendo in mente che tale serie
di trattamenti va quasi sempre applicata in maniera integrata |Ram, 1993|.
4.7.4.1 Recupero Iase idrocarburica

Il recupero della Iase idrocarburica e una misura a breve e medio termine messa in atto per
minimizzare l`impatto al suolo ed alle acque sotterranee e serve come tecnologia
supplementare ad altre tecnologie in situ. Le tecniche utilizzate consiste con il recupero del
LNAPL surnatante la Ialda e tali tecniche, a seconda della modalita d`azione, si distinguono
in |Ram, 1993|:
Total fluid extraction
Dual pump recoverv
Passive recoverv

Basse viscosita del prodotto ed alte permeabilita dell`acquiIero diminuiscono la saturazione
residua rendendo mobile la Iase idrocarburica, Iavorendone il recupero. Altri Iattori quali una
tavola d`acqua poco proIonda e caratterizzata da minime Iluttuazioni sono le migliori
condizioni per le tecniche di recupero di Iase idrocarburica libera. In aggiunta si puo ricorre
ad un ausilio termico per Iavorire la diminuzione di viscosita e quindi la diminuzione della
saturazione residua.

E` comunque da notare che, per uno sversamento da autocisterna, sara diIIicile avere a che
Iare con quantitativi di prodotto tali da coinvolgere tecnologie di questo tipo.

84
4.7.4.2 Trattamento in zona insatura

Il trattamento della zona insatura |Ram, 1993| prevedere in genere un`estrazione dei prodotti
organici volatili come vapori dal sottosuolo (soil vapor extraction SJE) applicando sistemi
di aspirazione da perIorazioni nell`insaturo che producono una zona di richiamo dei gas
interstiziali. Oltre alla tecnica SVE convenzionale sono messi a punto anche tecniche (SJE
thermallv assisted) per esaltare l`evaporazione delle specie idrocarburiche con sistemi di
riscaldamento attraverso l`immissione di Iluidi caldi (Hot-air infection, Steam infection) o per
via elettromagnetica (Radio Frequencv heating).

Alle suddette tecniche si aggiunge un`altra metodologia in-situ, utilizzabile anche in cascata
ad un SVE: la biodegrdazione aerobica del prodotto contaminante con l`insuIIlazione di aria
(bioventing) e l`addizione eventuale di nutrienti inorganici per la promozione della crescita
microbica presente che velocizzi i processi biodegradativi.

Le tecniche in-situ sono sicuramente poco costose e versatili, ma non sempre sono applicabili
(in caso di prodotti a componente non volatile importante e/o in suoli compatti con bassa
permeabilita ai Iluidi) e comunque richiedono lunghi tempi di monitoraggio post-intervento
per garantire la boniIica completa.

In questi casi l`escavazione e lo smaltimento o il trattamento della porzione di suolo rimosso
dalla zona insatura sono in genere l`unica alternativa. Lo stesso dicasi per la porzione
superIiciale di terreno imbibita di prodotto in caso di sversamento che, non essendo trattabile
in-situ, va asportata rapidamente per escavazione (scotico). All`escavazione della porzione di
suolo contaminato va Iatto seguire un suo trattamento ex-situ che puo essere:
Smaltimento in discarica (oII site disposal Iacility)
Riutilizzo (Incorporo in asIalti e riuso in edilizia)
SolidiIicazione/stabilizzazione chimica o biologica
Estrazione chimica (es. heap leaching, liquid/solid contactors)
Volatilizzazione (es. surIace spreading, soil pile aeration, soil shredding)
Trattamento chimico (es. ossidazione con perossidi)
Bioremediation (es biopile, landIarming, reattori slurry)
Trattamenti termici a bassa temperatura (stripping del suolo ex-situ con aria calda
o arrostimento)

Nel caso di contaminazioni da idrocarburi sono da escludere processi quali incenerimento,
pirolisi o vetriIicazione in quanto economicamente non competitivi per gli alti costi
energetici.

4.3.4.3 Trattamento in zona satura

Il risanamento della zona satura |Ram, 1993| puo tipicamente prevedere processi di air
sparging, consistenti nell`insuIIlazione d`aria nello strato di acquiIero saturo. Tale operazione
promuove diversi Ienomeni come la volatilizzazione delle specie organiche volatili alla
stregua di uno stripping con aria in situ, l`ossigenazione ed il miglior contatto suolo
contaminato/acqua che Iavorisce la dissoluzione delle specie in soluzione e quindi
nell`ambiente sede dei processi degradativi di ossidazione e biologici che sono promossi.
Come l`air sparging, con lo steam sparging si inietta vapore nella zona satura, con il
vantaggio che si riscalda il sistema e saranno quindi esaltati termodinamicamente la

85
volatilizzazione e la solubilizzazione anche se la degradazione puo essere inibita da
temperature troppo elevate.

A causa dei processi suddetti, le specie inquinanti sono rese maggiormente mobili, per cui
entrambi questi sistemi in situ, air e steam sparging, debbono essere accoppiati con un SVE
per i vapori in zona insatura e con l`emungimento ed il trattamento dell`acqua di Ialda da
apposite serie di pozzi, che Iungono anche da barriera idraulica del plume inquinato. Tutto
questo per impedire la migrazione dei contaminanti altrove.

Come per la zona insatura, alle suddette tecniche si aggiunge un`altra metodologia in-situ: la
biodegrdazione aerobica del prodotto contaminante. Tale tecnica consiste con l`addizione in
Ialda di ossigeno (ad es. per mezzo di perossido d`idrogeno) e di nutrienti inorganici (IosIoro
e azoto) che promuovano la crescita microbica presente ed i processi degradativi. Usualmente
si perviene a questo scopo con la reiniezione a monte dell`acqua emunta dalla rete di
controllo idraulico, trattata ed ammendata come detto.

Alle suddette tecniche in-situ, sicuramente le piu economiche, di contrappongono le tecniche
ex-situ di escavazione della porzione inquinata di zona satura ed il suo successivo
smaltimento o trattamento, alle quali si ricorre o per impossibilita di applicazione delle
tecnologie in situ o per espressi motivi di urgenza.
4.7.4.4 Trattamento acque sotterranee

Con trattamento delle acque sotterranee in genere s`intende l`insieme delle tecniche che
agiscono direttamente sull`acqua di Ialda inquinata allo scopo di impedirne la propagazione
ed eventualmente la risanano. Anche se il trattamento vero e proprio e solo uno stadio, la
sequenza completa di Iasi consiste in:
Contenimento del plume inquinato;
Recupero dellacqua dal sottosuolo;
Trattamento dellacqua recuperata,
Re-immissione in falda o smaltimento dellacqua trattata.

I cosiddetti metodi passivi |Ram, 1993| sono sistemi che conIinano o deviano l`acqua
sotterranea con sistemi di diaIrammazione Iisica verticale (slurry walls, palancole ecc.) o
orizzontale (coperture impermeabili).

I cosiddetti metodi attivi |Ram, 1993| prevedono invece anche la rimozione ed il trattamento
dell`acqua sotterranea. Escludendo le piu recenti barriere reattive in situ, i metodi attivi si
attuano generalmente attraverso sistemi di barriere di pozzi di emungimento a valle del sito
inquinato che, modiIicando la piezometria con opportune zone di richiamo, Iungono da
controllo idraulico del plume, e/o trincee drenanti eventualmente con diaIrammi Iisici che,
allo stesso modo, lo intercettano e lo conIinano. I sistemi di recupero dell`acqua sono quindi
spesso gia previsti ed accoppiati ai sistemi di contenimento. L`acqua di Ialda recuperata con i
sistemi di emungimento e/o drenaggio va poi trattata con tecnologie di separazione
(Assorbimento su carboni attivi da Iase liquida, Air stripping , ecc.) e/o con tecnologie
distruttive (Ossidazioni catalizzate, Bioreazioni ecc.). Le tecnologie di separazione sono
generalmente piu economiche, anche se vanno previsti altri costi, ad esempio di trattamento
dei gas prodotti e di smaltimento dei carboni attivi. Queste tecnologie sono in genere le
candidate al trattamento di contaminazioni da prodotti petroliIeri, a meno di contaminazioni
da sostanze non compatibili con i processi di trattamento, per cui si ricorre ad opportune
tecnologie distruttive o a sistemi di separazione/trattamento a piu stadi.

86
4.7.4.5 Recupero e trattamento di gas e vapori

Il recupero e trattamento di gas e vapori generati da unita di air-stripping e dai processi SVE e
necessario per l`abbattimento delle emissioni in atmosIera di organici volatili spesso tossici a
livelli di concentrazione accettabili, stabiliti ad esempio a seconda del contesto normativo. I
trattamenti degli eIIluenti aereiIormi a valle dei processi suddetti sono ottenuti: per
assorbimento delle molecole organiche in Iase vapore (Vapor phase adsorption) sulla
superIicie di opportuni setti Iiltranti, generalmente a carboni attivi; per distruzione delle
sostanze organiche via ossida:ione catalitica o termica, che diIIeriscono nella conduzione
della reazione di combustione con ossigeno atmosIerico in quanto nel primo caso questa
avviene sulla superIicie riscaldata di un catalizzatore solido, mentre nel secondo caso avviene
in una Iornace ad alta temperatura con l`ausilio di altro combustibile (es. metano).


87

Capi tol o 5

METODOLOGIA DI VALUTAZIONE
DEL RISCHIO PER SUOLO ED
ACQUE SOTTERRANEE








5.1 Premessa

In questo capitolo e proposta una metodologia di valutazione del rischio per il suolo e le
acque sotterranee determinato dalla possibilita d`inquinamento da prodotti petroliIeri dovuto
a sversamenti accidentali da autocisterna a seguito d`incidente stradale. Sulla scorta di quanto
descritto nei capitoli precedenti, si procede qui ad una razionalizzazione degli scenari
incidentali ed ambientali, a cui segue la modalita di stima delle conseguenze per le risorse
impattate attraverso uno schema metodologico predeIinito. InIine si esplicitano gli elementi
di valutazione del rischio ambientale attraverso gli opportuni indici di rischio locale e le curve
F(N).
5.2 Metodologia

La metodologia di valutazione del rischio per suolo ed acque sotterranee segue grosso modo i
medesimi passi codiIicati per la valutazione del rischio per l`uomo (descritta in 3.4.1), di
seguito ribaditi sempre nell`ipotesi di un trasporto pericoloso:

1. definizione dello scopo dell`analisi
2. descrizione del sistema
3. identificazione dei pericoli o eventi iniziatori
4. enumerazione dei possibili eventi incidentali, evoluzione ed effetti
5. scelta di un set di scenari incidentali rappresentativi

88
6. scelta di un set di scenari ambientali rappresentativi
7. segmentazione della tratta stradale
8. stima delle frequenze di accadimento
9. stima delle conseguenze
10. valutazione del rischio

Nel caso speciIico di questo lavoro di tesi, dei punti sopra elencati, oltre alle Iasi preliminari
(punti 1, 2, 3 e 4), alcuni punti (6, 9 e 10) hanno presentato motivi di criticita maggiori, in
quanto completamente da deIinire ed articolare in coerenza agli scopi della presente analisi,
rispetto ad altri (punti 5, 7 ed 8) per i quali si e trattato solo di mutuare, con i dovuti
adattamenti, strumenti e metodologie gia esistenti. Per chiarezza, si ritiene utile riassumere ed
evidenziare dove sono collocati nella presente tesi gli aspetti salienti trattati per detti punti:

1. Lo scopo dell`analisi e stato gia deIinito al Capitolo 2 identiIicando il campo
d`investigazione ( 2.2) e sintetizzando il problema ( 2.3).

2, 3, 4. La descrizione del sistema , l`identiIicazione dei pericoli o eventi iniziatori,
l`enumerazione dei possibili scenari d`incidente, l`evoluzione, gli eIIetti e la loro
caratterizzazione per quanto ritenuto suIIiciente all`analisi di rischio in oggetto,
ovvero l`inquadramento del trinomio me::o di trasporto sostan:a pericolosa -
contesto ambientale, e stato introdotto nel Capitolo 2, in corrispondenza dei gia citati
2.2 e 2.3, nel Capitolo 3, in 3.4.2 (Tipologie e Irequenze d`incidente), e
diIIusamente nel Capitolo 4, per quanto inerente speciIicatamente al suolo e alle
acque sotterranee.

5. La scelta degli scenari incidentali rappresentativi dell`insieme completo di
casistiche d`incidente, al Iine di ricondurre la rappresentazione di tale moltitudine ad
un set ridotto e rappresentativo, e riportato in questo capitolo in 5.3 (Scenari
incidentali)

6. La scelta degli scenari ambientali rappresentativi della realta naturale per cio che
concerne le matrici suolo ed acque sotterranee e un nuovo momento
d`approssimazione, per ridurre ad un set limitato la loro variabilita ambientale. La
razionalizzazione di queste scelte d`approssimazione e discussa nel presente capitolo,
in 5.4 (Scenari ambientali).

7. La segmentazione opportuna della tratta considerata segue i criteri descritti
rispettivamente in 3.4.5 (Procedure di valutazione dei rischi sulla rotta stradale) e
3.4.6 (Il rischio ambientale nel trasporto di sostanze pericolose).

8. La stima delle Irequenze di accadimento e argomento gia citato al Capitolo 3, ed e
comunque ripreso in 5.3.

9. La stima delle conseguenze per il suolo ed acque sotterranee e riportata
dettagliatamente in 5.5 (Stima delle conseguenze per il suolo e le acque sotterranee).

10. La valutazione del rischio, intesa in questo caso come rappresentazione del rischio
ambientale complessivo per mezzo di curve generalizzate F(N) e F(M), e riportata in
5.6 (Valutazione del rischio per suolo ed acque sotterranee).



89
5.3 Scenari incidentali

5.3.1 Tipologie d`incidente e probabilit di accadimento

Nell`ipotesi che un autocisterna rimanga coinvolta in un incidente stradale, e possibile che si
veriIichi un rilascio del prodotto contenuto. Le modalita di rilascio possono essere le piu
svariate |Fiore, 1994; Spadoni 1995|, innanzitutto per la conIigurazione geometrica della
perdita di contenimento si va da una Iessurazione in un punto qualsiasi della cisterna, ad un
Ioro di piu grandi dimensioni, allo sversamento quasi istantaneo parziale o pressoche totale
del prodotto contenutovi, dovuto ad esempio ad un violento impatto ed il successivo
ribaltamento dell`automezzo con una rottura di consistenti dimensioni. Con cio si vuol dire
che le tipologie d`incidente e le relative probabilita di accadimento possono essere
estremamente varie. A livello di analisi di rischio ci si deve limitare alla scelta di un numero
ristretto di tipologie incidentali, che sono da considerare come rappresentative dell`insieme
completo di rotture e sversamenti possibili. Sull`esperienza di studi precedenti sul trasporto di
benzina |Spadoni, 1995|, e opportuno e suIIiciente limitarsi a tre tipologie d`incidente:

Rottura A: Ioro di diametro di 50 mm (circa 2);
Rottura B: rottura importante con rilascio pressoche istantaneo di del contenuto
dell`autocisterna (10 t di benzina);
Rottura C: rottura catastroIica con rilascio pressoche istantaneo dell`intero contenuto
dell`autocisterna (20 t di benzina).

Per gli scopi di questa tesi, a diIIerenza di quanto riportato in |Spadoni, 1995| e per quanto
discusso in Appendice 2, e giustiIicato considerare per la Rottura A un rilascio istantaneo di 5
tonnellate invece di un eIIlusso continuo di prodotto dal Ioro, come piu realisticamente
accade, ed assumere per questa la medesima probabilita di accadimento della tipologia di
rilascio quale l`eIIlusso da un Ioro di 5 cm (circa 2).

EffIusso da foro di 5 cm (2" ca.)
0
5000
10000
15000
20000
0 2000 4000 6000 8000
t [s]
Q
u
a
n
t
i
t


s
v
e
r
s
a
t
a

[
k
g
]
Tutum
Effects2


Figura 5.3.1.a: Stima della benzina sversata nel tempo da un foro di 5 cm.


90
In eIIetti, considerando l`arresto dell`eIIlusso dal Ioro considerato in un tempo di circa 15-20
minuti pari al tempo d`intervento medio delle squadre dei Vigili del Fuoco (vedi Appendice
1), la quantita di prodotto Iuoriuscito sara appunto di 5 tonnellate, come supportato dalle
simulazioni d`eIIlusso di benzina da autocisterna eseguite con due diversi programmi di
calcolo |EFFECTS2, 1996; TUTUM, 1993| (vedi Figura 5.3.1.a). Nell`ottica di un impatto
sul suolo, l`assunzione di rilascio istantaneo e comunque conservativa rispetto ad un qualsiasi
eIIlusso continuo, essendo massimo il battente di liquido che si viene a Iormare per quella
quantita rilasciata.

Tale scelta e giustiIicata con la necessita di trattare le tre rotture omogeneamente in sede di
simulazione dell`inIiltrazione, senza una complicata ed inutile diIIerenziazione del termine
sorgente (vedi in 5.5.1) per lo sversamento piu contenuto, con la possibilita quindi di
snellire l`esecuzione dei calcoli successivi.

In deIinitiva si puo quindi assumere che la variabilita incidentale e riconducibile alla matrice
riportata in Tabella 5.3.1.A dove, per il set di tipologie d`incidente, sono indicate la quantita
di prodotto sversato (con l`assunzione assunzione di rilasci comunque istantanei) e la
probabilita d`accadimento a seguito d`incidente stradale, cosi come riportato in |Spadoni,
1995|.

Tabella 5.3.1.A: Tipologie d`incidente e probabilit di accadimento |Spadoni, 1995;
Bonvicini; 1998|.

1ipologia di rottura
Quantit di prodotto
sversato
Probabilit di accadimento a
seguito di incidente stradale
Rottura A 5 tonnellate 8,2
Rottura B 10 tonnellate 1,6
Rottura C 20 tonnellate 0,16

5.3.2 Albero degli eventi

Prima di procedere alla valutazione delle conseguenze determinate da un incidente, e
comunque necessario costruire un semplice albero degli eventi quantiIicato come quello gia
anticipato in Figura 2.5.a. Questo costrutto graIico riproduce schematicamente i decorsi
possibili che, da un rilascio iniziale, conducono a diversi scenari incidentali. Ad esso e
associata anche una quantiIicazione che discrimina, per ogni ramo dell`albero, la probabilita
che tale scenario si realizzi.
Trattando in questa sede lo sversamento di prodotti petroliIeri quali i carburanti per
autotrazione, ci si puo avvalere di studi precedenti |TRA-CCPS 1995, Fiore, 1994; Spadoni,
1995|, che hanno gia individuato un albero degli eventi quantiIicato per tali sostanze
pericolose. Per deIinire un albero degli eventi quantiIicato e necessario stilare un elenco delle
possibili tipologie di evoluzione incidentale per la sostanza pericolosa trasportata e valutare
per ognuna esse (da prove sperimentali, dati storici o stime indirette), le probabilita di
accadimento che, a seconda della sostanza considerata, possono essere abbastanza diverse.
Ad esempio, nel caso di rilascio di benzina o gasolio, a parita di condizioni ambientali ma in
virtu della diversa composizione di miscela e delle diverse proprieta chimico Iisiche, quali la

91
tensione di vapore ed il punto d`inIiammabilita, si avra una diIIerente attitudine all`incendio,
come riportato nella Tabella 5.3.2.A, e quindi probabilita diverse per le diIIerenti vie di
evoluzione.

Tabella 5.3.2.A: Probabilit di evoluzione dell`incidente per benzina e gasolio |Spadoni,
1995|.

Tipologia di evoluzione
incidentale
Probabilita di accadimento
per benzina
Probabilita di accadimento
per gasolio
Innesco immediato 15 4
Innesco differito 15 4
Dispersione atmosferica 70 92

L`albero degli eventi quantiIicato risultante e strutturato quindi come risulta nella Figura
5.3.2.a. Di questo albero degli eventi si e sempre posta l`attenzione alle vie che possono
determinare un incendio di pozza (pool Iire), un incendio ritardato di vapori (Ilash Iire) e/o
un`esplosione della nube dei medesimi in ambiente parzialmente conIinato (Vapor Cloud
Explosion), poiche, per tali outcomes, e prevedibile, come eIIetto ultimo dell`irraggimento o
dell`esplosione (sovrapressioni e/o proiezioni di Irammenti), una conseguenze estrema per la
salute delle persone esposte: il decesso (scelto in quest`ipotesi come danno di riIerimento).

nnesco immed. nnesco differito Parziale Confinamento

Si (p=0.15) PooI fire


Si VCE
RiIascio
Si (p=0.15)


No No FIash fire


No (p=0.70) Dispers. Atm.


Figura 5.3.2.a: Albero degli eventi. Sostanza pericolosa: BENZINA |Fiore, 1994;
Spadoni, 1995|.

La possibilita che il rilascio evolva semplicemente in una dispersione atmosIerica dei vapori
emessi dalla pozza Iormatasi e un`eventualita che, data la tossicita acuta del tutto irrilevante
delle specie chimiche presenti nella miscela idrocarburica, puo dirsi in prima istanza 'sicura
per l`uomo. Estendendo pero l`analisi del rischio anche alla possibilita di contaminazione
delle matrici ambientali, e ricordando la rappresentazione pittorica di Figura 2.2.a, e proprio
questo il ramo dell`albero degli eventi che puo contribuire in massima parte alla
determinazione di danni per le risorse suolo ed acque sotterranee.

92

Mettendosi in una situazione di conservativita, in prima istanza si assume che il liquido
Iuoriuscito produca istantaneamente una pozza di altezza pari alla rugosita del suolo e di
un`estensione che permane almeno Iino alla completa scomparsa del prodotto in pozza. I
processi di consumo del liquido nella pozza sono, come gia schematizzato in Figura 2.2.a,
l`inIiltrazione nel suolo, l`evaporazione e, in caso d`innesco, la combustione.

I primi due Ienomeni enunciati avvengono sempre e comunque, ma, in caso di incendio
immediato o diIIerito l`evaporazione e sostituita dalla combustione dei vapori inIiammabili
che porta ad un rapido consumo del prodotto sversato Iino all`esaurimento. In caso di sola
dispersione sul suolo, si avra l`evaporazione dalla pozza ed eventualmente l`emungimento
con pompe di idrocarburo liquido dalla pozza durante la prima Iase di emergenza. Il
rimanente idrocarburo Iuoriuscito va ad imbibire, gia dai primi istanti dopo l`incidente, lo
strato superIiciale del suolo Iino a completa saturazione della sua capacita. Questa porzione di
suolo e la sorgente di contaminazione per il sottosuolo e per le acque sotterranee.

L`area della pozza che si Iorma e la base di calcolo per determinare il consumo di idrocarburi
dalla pozza per i tre contributi e cioe la portata del liquido che si inIiltra, la portata
dell`evaporato e la portata di vapori bruciati. Essendo assunta tale area costante, e suIIiciente
conIrontare i Ilussi che sono di entita molto diversa. In eIIetti il Ilusso d`evaporazione dalla
pozza e tipicamente minore della velocita d`inIiltrazione in un suolo a permeabilita media. Al
contrario il burning rate nel caso d`incendio (sia esso immediato, diIIerito o posteriore ad
un`UVCE) e molto maggiore dell`inIiltrazione, tanto che il consumo per combustione del
materiale sversato limita la contaminazione/alterazione superIiciale del suolo ad uno spessore
minimale. Da stime sulla benzina si ottiene inIatti un burning rate di circa 110 g/m
2
s
|EFFECTS2, 1996| contro un Ilusso evaporante dalla pozza compreso tipicamente Ira 0,4 e
0,8 g/m
2
s, considerando rispettivamente come estremi le due condizioni di stabilita
atmosIerica di Pasquill F2 e D5. Da risultati di simulazione ottenuti con il modello HSSM per
l`inIiltrazione di benzina in diversi terreni e condizioni ambientali normali, si sono ottenuti
valori del Ilusso d`inIiltrazione a 15 minuti dall`istante iniziale di sversamento che vanno da 2
a 15 g/m
2
s, passando da suoli poco porosi e scarsamente permeabili, come argille e limi, a
suoli via via piu porosi e permeabili, quali le sabbie ed i materiali piu grossolani.

Riassumendo, essendo i tre Ilussi indicati conIinati su ordini di grandezza distinti, si possono
avere due casi alternativi di evoluzione dell`incidente:

Incendio immediato o diIIerito, in cui il consumo per combustione e molto maggiore
del Ilusso d`inIiltrazione che puo essere quindi trascurato.
Dispersione atmosIerica con inIiltrazione, dove la maggior velocita d`inIiltrazione
rispetto all`evaporazione permette di considerare conservativamente il solo processo
inIiltrativo.

Come gia dichiarato in 2.5, qui non si prenderanno in considerazione gli scenari d`incendio
ed esplosione, gia trattati in altre sedi |TRA-CCPS, 1995, Fiore, 1994; Spadoni, 1995| e
caratterizzati dal provocare danni immediati alla salute dell`uomo ed alle strutture. Poiche
l`obiettivo e la quantiIicazione del rischio d`inquinamento al suolo ed alle acque di Ialda
derivante dallo spandimento sul terreno ed alla successiva inIiltrazione dei prodotti, si
Iocalizzera quindi l`attenzione sul ramo che non prevede l`incendio, e che avra probabilita
d`accadimento pari allo scenario della semplice dispersione atmosIerica.


93
5.4 Scenari ambientali

Le 'condizioni ambientali possono, da una parte, modiIicare la probabilita d`accadimento
con cui puo veriIicarsi un incidente stradale, dall`altra possono concorrere in maniera
determinante all`evoluzione dell`incidente, sia qualitativamente che quantitativamente, come
descritto rispettivamente in 2.4 ed in 3.4.2. In aggiunta, nel caso d`impatto sul suolo ed
eventualmente sulle acque sotterranee, le 'condizioni ambientali, intese anche come le
proprieta degli stessi media coinvolti, determinano la vulnerabilita dei medesimi, ovvero
l`entita del danno che possono subire.

Lo sversamento di idrocarburi da autocisterna sui terreni adiacenti ad una strada comporta
innanzitutto la valutazione dell`estensione della pozza, che e determinata oltre che dalla
modalita di rilascio (discussa in 5.3), dalle condizioni di superIicie (discusse in 5.4.1) e da
alcune proprieta del terreno di copertura (discusse in 5.4.2).

5.4.1 Condizioni di Superficie

Al momento dello sversamento, il liquido Iuoriuscito si spandera sulla superIicie del terreno
ricevente assecondando le pendenze presenti, ad esempio della morIologia stradale |Ferrari e
Giannini, 1994|, che puo anche condizionare la possibilita stessa di impatto sui terreni
attraversati dalla strada e che ragionevolmente piu determinare una probabilita d`impatto
laterale diIIerenziata (vedi Tabella 5.4.1.A).

Tab. 5.4.1.A: Morfologia stradale e possibilit d`impatto laterale

Impatto
laterale

Morfologia
Probabilita
dimpatto
laterale
Profilo della se:ione stradale
Probabilita
dimpatto
laterale
'Trincea 0.0


0.0
'Rilevato 0.5 0.5
'Mezza costa 1.0 0.0

Stabilita la possibilita di un impatto sui terreni limitroIi al tracciato stradale, vanno analizzate
le condi:ioni di superficie; queste sono determinate dalla presa in esame delle seguenti
situazioni:

94

1. configura:ione geometrica della superficie di sversamento
2. sistemi drenanti
3. confinamenti laterali
4. caratteristiche del terreno superficiale

Sia la conIigurazione geometrica della superIicie di sversamento che l`esistenza di sistemi
drenanti andrebbero considerati se e evidente una morIologia complessa con pendenze e
concavita e se e presente un sistemi di raccolta e convogliamento delle acque meteoriche
(dreni e Iossi) verso corpi idrici superIiciali o Iognature. In questi casi si dovrebbero adottare
preliminarmente dei modelli per la simulazione del ruscellamento del liquido sversato su di
una superIicie ricostuita in dettaglio (ad esempio con l`uso di sistemi DTM - digital terrain
model) allo scopo di deIinire il percorso del Iluido e la Iorma della pozza Iinale. Cio e a
questo stadio motivo di complicazione notevole e non richiesto sia nella descrizione
dell`intorno ambientale con conseguente raIIittimento in sede di segmentazione, che di
calcolo degli eIIetti.

In prima istanza e per questo ragionevole aIIrontare con un approccio sempliIicato una
situazione-tipo, considerando un`orograIia piana ed assenza di sistemi drenanti. Gli aspetti
che determinano un parziale conIinamento possono essere 'recuperati deIinendo un fattore
di confinamento da applicare alla superIicie della pozza ottenuta dal calcolo del raggio di
massimo spandimento determinato per i diversi terreni, caratterizzati per un valore di
rugosita, ovvero per un valore di alte::a minima di spreading.

Hp
max
fc (2H
min
) (5.1)

dove Hp
max
e l`altezza massima assunta per la pozza Iormatasi a seguito del rilascio (quindi
Un`ipotesi conservativa per cio che concerne il battente liquido nel processo d`inIiltrazione),
fc e il gia detto fattore di confinamento che tiene conto di eventuali conIinamenti parziali
(quali leggere concavita del terreno, Iossette di dreno delle acque piovane, ecc.), H
min
e il
parametro di rugosita per la superIicie deIinita come semi-ampiezza delle irregolarita suolo,
cosi come deIinito in Tabella 5.4.1.B |TNO 1997|.

Tabella 5.4.1.B: Rugosit superficiale media caratteristica di alcuni terreni di copertura
|TNO, 1997|.

Terreno di copertura Rugosit H
min

Terreno pianeggiante tipico di un sito industriale o
altra attivita produttiva, sabbioso o pietroso ma
spianato, impermeabilizzato con asIalto o cemento,
Bassa 0.5 cm
Terreno naturale pianeggiante con elevata
componente sabbiosa e/o ghiaiosa
Media 1.0 cm
Terreno scabro tipico di un suolo agricolo Iresato o
tenuto a pascolo
Elevata 2.0 cm
Terreno molto scabro tipico di una suolo agricolo
arato, con presenza di buche
Molto elevata 2.5 cm

In deIinitiva, non potendo conoscere le condizioni puntuali di superIicie per l`intera
lunghezza della tratta stradale, a meno di situazioni in cui e ben identiIicabile una situazione
di conIinamento, queste saranno classiIicate riconducendole ad un set limitato come nella

95
successiva Tabella 5.4.1.C, dove le altezze massime per la pozza per diverse condizioni di
rugosita saranno assunte come rappresentative di tutte le possibilita di rugosita superIiciali e
condizioni di conIinamento:

Tabella 5.4.1.C: Altezze massime assunte per la pozza nel set rappresentativo delle
condizioni di superIicie

Confinamento

Rugosit
Assente
fc1
Parziale
fc2
Presente
fc n.a.
Bassa 1cm 2 cm n.a.
Media 2 cm 4 cm n.a.
Elevata 4cm 8 cm n.a.
Molto elevata 5 cm 10 cm n.a.

Ovviamente nel caso di superIici piane lisce e concrete (ad es. zone cementiIicate
praticamente impermeabili) non si considerera l`inIiltrazione nel sottosuolo e lo spandimento
della pozza e massimo.

L`argomento della stima dell`altezza della pozza sara ripreso ed integrato in 5.5.1 con la
'QuantiIicazione del termine sorgente, dove peraltro e evidente la criticita di tale parametro
e dove un giudizio ponderato deve essere tanto piu sostenibile quanto piu ci si allontana da un
ipotesi di conservativita.

5.4.2 Propriet dei Terreni di copertura

Una caratterizzazione che si rende necessaria e quella che riguarda il terreno di copertura.
L`estrema variabilita che si puo incontrare in un contesto reale richiede di classiIicare i
diversi tipi di suolo in poche e ben identiIicate classi, in modo tale che, anche in assenza di
dati e parametri sperimentali puntuali per terreni speciIici che si incontrano lungo il tracciato
stradale considerato, si dia ragione della disuniIormita presente sul territorio.

Quindi, a meno di non possedere dati e parametri speciIici dei siti interessati, e opportuno
comporre uno schema di riIerimento congruente che razionalizzi la variabilita dei suoli e che
sia utile per una scelta critica dei parametri necessari in sede di modellazione del trasporto
degli idrocarburi in zona insatura e della contaminazione della Ialda.

RiIacendosi alla classiIicazione gia riportata in Tabella 4.2.1.A, si e proceduto alle seguenti
considerazioni:

1) Le 12 classi USDA deIinite in 4.2.1 secondo la tessitura sono una classiIicazione
troppo particolareggiata per gli scopi dell`analisi, per cui si ritiene opportuno

96
condensare in 5 accorpamenti, che diIIeriscono nettamente per le proprieta
d`inIiltrazione.
2) La variabilita dei parametri regrediti |Carsel and Parrish, 1988; Brakensiek, 1981|
richiede un`assunzione ragionevole ma empirica e conservativa dei valori considerati
per le 5 classi accorpate.

Per quel che riguarda la conduttivita idraulica che e il parametro che maggiormente determina
il Ienomeno inIiltrativo, ci si puo basare sull`analisi statistica di |Carsel and Parrish, 1988|
che la riporta per le suddette 12 classi di tessitura sia come media che come range di
variabilita in Tabella 5.4.2.A.

Tabella 5.4.2.A: Propriet medie dei suoli, |Carsel and Parrish; 1988|.

Proprieta medie dei suoli. Proposta
K
media
St.dev. (*) Max. (*) Min. () K
Sigla Classi di Tessitura
[m/d] [m/d] [m/d] [m/d] [m/dj
S Sabbioso 7.1 3.7 10.8 1.9 1
SF Sabbioso- Franco 3.5 2.7 6.2 1.3 5
FS Franco-Sabbioso 1.1 1.4 2.5 0.8 2
FSA Franco Sabbioso Argilloso 0.31 0.66 0.97 0.20
F Franco 0.25 0.44 0.69 0.11 .5
FL Franco Limoso 0.11 0.30 0.41 0.03
FA Franco Argilloso 0.062 0.170 0.232 0.011
L Limoso 0.060 0.079 0.139 0.005
FLA Franco Limoso Argilloso 0.0170 0.0460 0.0630 0.0008 .1
AS Argilloso Sabbioso 0.029 0.067 0.096 0.002
AL Argilloso Limoso 0.0048 0.0260 0.0308 0.0001
A Argilloso 0.048 0.0100 0.0148 0.005
Nota (*) - Devia:ione standard usata tal quale per il calcolo dellestremo superiore Max, per il calcolo dellestremo inferiore min. si e
passati ad una trasforma:ione logaritmica.

Sulla colonna di destra di tale tabella e riportata la conduttivita idraulica proposta per i 5
accorpamenti: ogni valore, comunque interno all`intervallo di variabilita tipico delle classi in
esame, e assunto maggiore della K
media
per garantire l`ipotesi di conservativita nel calcolo del
rischio.

In Figura 5.4.2.a e riportato il diagramma triangolare della tessitura per una rideIinizione
delle 12 classi secondo i 5 accorpamenti individuati sulla base delle conducibilita idrauliche
proposte in Tabella 5.4.2.A.


97


Figura 5.4.2.a: Triangolo della tessitura ed accorpamenti sulla base delle conducibilit
idrauliche proposte.

Come di vede, sul diagramma triangolare di destra sono tracciate delle linee di demarcazione
empiriche che determinano zone a conduttivita idraulica crescente nel senso della Ireccia: si
va dalle terre fini (con alte percentuali di limo ed argilla) Iino a terreni essenzialmente
sabbiosi, escludendo le sabbie a granulometria piu grossolana. Per completezza sarebbe anche
possibile ipotizzare, sulla base della Tabella 5.4.2.A, altre accorpamenti a piu bassa
conduttivita idraulica (si vedano le linee in tratteggio), che pero, se utilizzate potrebbero
indurre a sottostime nella valutazione dell`inIiltrazione, in quanto deIinite sulla base della
sola composizione granulometrica del terreno e non tenendo conto della macroporosita
artiIiciale dovuta all`esistenza di lavorazioni agricole superIiciali come la gia detta aratura
(vedi in 4.4.1) che per le tessiture piu Iini producono una condizione d`inIiltrabilita
aumentata.

A conIerma della assunzione ragionevole Iatta per le 5 classi accorpate di terreno, sui
diagrammi a barre di Figura 5.4.2.b sono indicati i range di variabilita della conduttivita
idraulica delle diverse tessiture per i vari terreni di copertura individuati da due diversi studi
|Carsel and Parrish, 1988; Beretta, 1992|; a tali barre sono sovrapposti i valori proposti per i
medesimi accorpamenti.

Stabiliti quindi sulla base della sola tessitura gli accorpamenti a cui assegnare le conducibilita
idrauliche, per i medesimi vanno stabiliti gli altri parametri medi che regolano il Ienomeno
inIiltrativo cosi come modellato con HSSM-KOPT (vedi in 4.5.2.1). Tali proprieta, deIinite
operativamente in 6.3.3.2 da quanto riportato in |HSSM, 1995|, sono raccolte e stimate in
Tabella 5.4.2.B, sulla base del lavoro di |Brakensiek, 1981|. Nelle colonne piu a destra della
stessa tabella sono indicati i valori proposti per i cinque accorpamenti deIiniti.

98







Figura 5.4.2.b: Diagrammi a barre dei range di variabilit delle conducibilit
idrauliche per diversi terreni di copertura ed i 5 accorpamenti per
l`analisi di rischio.


99

Tabella 5.4.2.B: Propriet medie dei suoli, |Brakensiek, 1981|.

Proprieta medie dei suoli Proposta
H
ce

wr
h
ce

wr

Sigla Classi di Tessitura
[cm] [cmj
S Sabbioso 0.349 0.573 35.3 0.017 .35 .55 2 .17
SF Sabbioso- Franco 0.410 0.460 15.9 0.024 .41 .45 25 .24
FS Franco-Sabbioso 0.423 0.398 29.2 0.048 .425 .4 3 .48
FSA Franco Sabbioso Argilloso 0.406 0.368 46.3 0.075
F Franco 0.452 0.258 50.9 0.034 .45 .35 5 .3
FL Franco Limoso 0.484 0.251 69.6 0.018
FA Franco Argilloso 0.476 0.283 42.3 0.087
L Limoso - - - -
FLA Franco Limoso Argilloso 0.467 0.212 41.7 0.085 .475 .25 55 .8
AS Argilloso Sabbioso - - - -
AL Argilloso Limoso 0.473 0.178 57.8 0.054
A Argilloso 0.475 0.214 64.0 0.106

Ricapitolando le considerazioni precedenti per i 5 accorpamenti di terreni di copertura
individuati si possono assumere i set di parametri raccolti in Tabella 5.4.2.C.

Tabella 5.4.2.C: Parametri per tipologie di terreni di copertura

Accorpamenti
Terreni di
copertura
Classi di
Tessitura
Cond.
Idr.
|m/d|
Porosita

Densita

|t/m
3
|


-

ce

|m|

wr


|m
3
/m
3
|

or

Sat.
Res.
LNAPL
Sabbioso S 10 0.350 1.72 0.55 0.20 0.017 0.035
Sabbioso
Franco
SF 5 0.410 1.56 0.45 0.25 0.024 0.040
Franco
Sabbioso
FS 2 0.425 1.52 0.40 0.30 0.048 0.045
Franco FL; F; FSA 0.5 0.450 1.46 0.30 0.50 0.050 0.085
Limoso/
Argilloso
LA; FLA; SA;
A; L; FA
0.1 0.45 1.46 0.30 0.50 0.050 0.111


100
I valori di concentrazione residua S
or
sono stati assunti a partire da considerazioni su quanto
stimato per i substrati alluvionali (vedi in 5.4.3).

In Figura 5.4.2.c si riportano gli andamenti nel tempo della proIondita raggiunta dal Ironte
d`inIiltrazione di benzina per i 5 accorpamenti deIiniti. Tali andamenti sono ottenuti da
simulazioni con HSSM imponendo i parametri di Tabella 5.4.2.C e le condizioni descritte in
dettaglio al Capitolo 6.



Figura 5.4.2.c: Profondit del fronte d`infiltrazione in funzione del tempo per i 5
accorpamenti dei terreni di copertura.

I proIili d`inIiltrazione cosi ottenuti, imponendo delle conducibilita idrauliche che spaziano
da 0,1 m/d per i terreni limosi/argillosi a 10 m/d per i terreni sabbiosi, coprono tutta
l`estensione delle condizioni tipiche dei terreni di copertura, mostrando una evidente
diIIerenziazione sia nella rapidita d`avanzamento del Ironte idrocarburico (ad esempio, per
percorrere 1 m si va da 1 giorno per il terreno piu permeabile a 1000 giorni per il meno
permeabile), che nell`entita di sottosuolo impattabile, deIinito un tempo d`intervento (per 30
giorni si passa da 0,7 m per i terreni limosi/argillosi a 2,1 m per i terreni sabbiosi). Cio
conIorta che la deIinizione degli accorpamenti suddetti sia suIIicientemente rappresentativa
della possibile variabilita riscontrabile per i terreni superIiciali.

InIine, oltre alle proprieta d`inIiltrabilita il terreno di copertura va caratterizzato per la sua
estensione verticale prima d`incontrare il substrato alluvionale su cui poggia. Per cio che
concerne la proIondita del terreno di copertura rinvenibile, ci si deve riIerire a quanto e
indicato nelle carte pedologiche, dove sono individuate normalmente 5 classi di proIondita
(suoli superIiciali, suoli poco proIondi, suoli moderatamente proIondi, suoli proIondi e suoli
molto proIondi) con diversi intervalli (vedi Tabella 5.4.2.D). Nella medesima Tabella 5.4.2.D
e riportata nella colonna di destra la proIondita proposta nel presente studio per il calcolo del
rischio, secondo ipotesi di conservativita, per ognuna delle suddette classi.




101
Tabella 5.4.2.D: Classi di profondit indicate in una tipica carta pedologica |pedologia|.

Classi di profondit Intervalli di Profondit cm]
Proposta di
Profondit [cmj
1- superIiciale 20 (15-25) 1
2- poco proIondo 20-50 (da 15-25 a 40-60) 25
3- moderatamente proIondo 50-100 (da 40-60 a 80-120)
4- proIondo 100-150 (da 80-120 a 140-160) 1
5- molto proIondo ~150 (~140-160) 15

5.4.3 Propriet dei Substrati alluvionali

Considerando i substrati alluvionali che si possono trovare in natura e suIIiciente, per gli
scopi di quest`analisi, Iornirsi di uno schema che classiIichi in 5 tipologie di depositi
incoerenti le diverse litologie per le alluvioni, in modo da aIIrancarsi dalla necessita di
reperire dati sulle proprieta d`inIiltrabilita ogni qual volta si studi una situazione contingente.
Il procedimento di attribuzione dell`insieme di litologie ad un set Iinito di accorpamenti
rappresentativi avviene, come per i terreni di copertura in 5.4.2, a partire dalle
classiIicazioni reperibili in letteratura |CONCAWE, 1979; Beretta, 1992| considerando gli
intervalli di variabilita per la conduttivita idraulica (vedi Tabella 5.4.3.A) e proponendo per i
5 accorpamenti deIiniti dei valori di conduttivita tipici.

Tabella 5.4.3.A: Propriet medie dei depositi incoerenti, fonte: CONCAWE. (1979)

Proprieta medie dei depositi incoerenti, Ionte: CONCAWE. (1979) Proposta
Diametri delle
particelle
K
max
K
min
K
Classi
(CONCAWE
1979)
Classi USDA
[mm] [m/d] [m/d] [m/dj
Ciotoli ~2.0
Ghiaie 2000 200
Ghiaie Sabbiose
Sabbie molto
grossolane
2,0 - 1,0 600 70 25
Sabbie Ghiaiose 200 10
Sabbie grossolane Sabbie grossolane 1,0 0,5 100 10 1
Sabbie medie Sabbie medie 0,5 0,25 20 2 2
Sabbie Fini Sabbie fini 0,25 0,1 3 0,2 3
Sabbie molto fini` 0,1 0,005
'Terre Fini` Limo 0,005 0,002 0,2 0,00001 ,2
Argilla 0,002

102
I valori proposti in Tabella 5.4.3.A sono anche conIrontati in Figura 5.4.3.a con i diagrammi a
barre che rappresentano gli intervalli di variabilita della conduttivita idraulica per le diverse
litologie alluvionali.

Come si nota, anche in questo caso, nell`assunzione dei valori rappresentativi per i 5
accorpamenti sui substrati alluvionali si mantiene sempre un margine di conservativita.
Inoltre non si deIinisce una classe per le granulometrie piu grossolane poiche e ragionevole
supporre che in natura la maggior parte delle alluvioni, nonostante possano esibire alte
percentuali di scheletro abbiano comunque una Irazione Iine che occupa gli interstizi e che
limita la dimensione dei canalicoli della porosita residua.

In sintesi, i parametri necessari alle simulazioni con HSSM-KOPT e/o HSSM-TGSPLUME
sono elencati in Tabella 5.4.3.B.

Tabella 5.4.3.B: Parametri per i 5 accorpamenti di tipologie di substrati alluvionali

Accorpamento
Substrati alluvionali
Diam.
Partic.
|m|
Cond.
Idr.
|m/d|
Porosita

Densita

|t/m
3
|


-

ce

|m|

wr


|m
3
/
m
3
|

or

Sat. Res.
LNAPL
Ghiaie-Sabbie molto
grossolane
2.0 250 0.330 1.78 0.6 0.02 0.002 0.012
Sabbie
Grossolane
1.0 100 0.415 1.55 0.6 0.05 0.005 0.018
Sabbie
Medie
0.50 20 0.430 1.51 0.6 0.10 0.010 0.029
Sabbie
Fini
0.25 3 0.440 1.48 0.55 0.20 0.020 0.045
Terre
Fini
0.10

0.2 0.450 1.46 0.40 0.30 0.050 0.111

Alcuni parametri sopra riportati sono stati assunti alla luce dei valori reperiti in letteratura
|CONCAWE 1979, Beretta, 1992|: esistono documentazioni sugli intervalli di conduttivita
idraulica e porosita per le diverse litologie. Per gli altri parametri le assunzioni sono il Irutto
di ipotesi a partire dai dati disponibili per i terreni di copertura (vedi 5.4.2). Per la
saturazione residua S
or
si e invece Iatta una stima a partire da un conIronto dei valori di
capacita di ritenzione per la benzina in diversi substrati da quanto riportato in |CONCAWE;
1979| veriIicando per le diverse litologie che, assunta una certa saturazione residua la
proIondita d`inIiltrazione limite (per tempi molto lunghi) ottenuta da simulazioni con HSSM,
Iosse congruente con la proIondita massima d`inIiltrazione stimata per mezzo di relazioni
empiriche messe a punto in |CONCAWE, 1979|.

103







Figura 5.4.3.a: Diagrammi a barre dei range di variabilit delle conducibilit
idrauliche per diversi substrati alluvionali ed i 5 accorpamenti proposti
per l`analisi di rischio.



104
In Figura 5.4.3.b si riportano gli andamenti nel tempo della proIondita raggiunta dal Ironte
d`inIiltrazione di benzina per i 5 accorpamenti deIiniti. Tali andamenti sono ottenuti da
simulazioni con HSSM imponendo i parametri di Tabella 5.4.3.b e le condizioni descritte in
dettaglio al Capitolo 6.



Figura 5.4.3.b: Profondit del fronte d`infiltrazione in funzione del tempo per i 5
accorpamenti dei substrati alluvionali.

I proIili d`inIiltrazione cosi ottenuti, imponendo delle conducibilita idrauliche che spaziano
da 0,2 m/d per alluvioni a prevalenza di terre Iini, a 250 m/d per alluvioni a granulometria
molto grossolana, coprono tutta l`estensione delle condizioni tipiche dei substrati. Esiste
anche in questo caso una evidente diIIerenziazione sia nella rapidita d`avanzamento del Ironte
idrocarburico in zona insatura che nell`entita di sottosuolo impattabile (ad esempio, si va da 1
giorno per percorrere 2 m per il substrato piu permeabile, con proIondita di oltre 4 m
raggiunte in un mese, all`impossibilita di superare 1 mm di proIondita nei primi 100 giorni
d`inIiltrazione per il meno permeabile). Cio conIorta che la deIinizione degli accorpamenti
suddetti sia suIIicientemente rappresentativa della possibile variabilita riscontrabile per i
substrati alluvionali che, come e qualitativamente prevedibile, sono molto piu permeabili dei
terreni superIiciali.

La medesima situazione si ripropone allorche si voglia simulare la dispersione dei composti
solubili nell`acquiIero saturo: deIinite le conduttivita idrauliche come in Tabella 5.4.3.A ed
eIIettuata una opportuna segmentazione in base alla piezometria che deIinisca tratti per i quali
si puo assumere un gradiente idraulico costante, si puo procedere alla simulazione con
HSSM-TGSPLUME.


105
5.4.4 Condizioni stagionali

Per condizioni stagionali si intende l`insieme di quei Iattori meteo-climatici che possono
variare la Irequenza degli eventi incidentali: e/o la magnitudo delle conseguenze.
Limitatamente ad un generico trasporto di sostanze pericolose, i Iattori meteo-climatici che
posso modulare nel tempo la tipologia e la Irequenza degli incidenti stradali, sono gia stati
enumerati in 3.4.2. Riguardo la magnitudo delle conseguenze, si era gia accennato in 3.4.1
come Iattori stagionali potessero modiIicare le condizioni di esposizione per le popolazioni
esposte. In questo caso, considerando l`impatto del rovesciamento sul terreno e
l`inIiltrazione/dispersione del prodotto petroliIero trasportato, la stagionalita che va
considerata e sostanzialmente la piovosita (escludendo in quest`analisi le precipitazioni
nevose) della zona su cui insiste il tracciato stradale. Il regime annuale delle precipita:ioni
inIluisce sui seguenti elementi legati alla vulnerabilita di suoli ed acque sotterranee:

1. le condizioni di superIicie possono essere notevolmente modiIicati nel caso di eventi
piovosi tali dove si abbia il ruscellamento delle acque meteoriche e la Iormazione di
pozzanghere;
2. la condizione di saturazione in acqua della porosita nella zona insatura (intesa come
umidita del suolo) e Iunzione della ricarica per inIiltrazione eIIicace;
3. la superIicie piezometrica (sia come soggiacenza della Ialda che come gradienti
piezometrici) varia in Iunzione della ricarica della Ialda.

La conoscenza della distribuzione della Irequenza degli eventi piovosi durante l`anno e
un`inIormazione che, sebbene e possibile reperire, costringe ad una modellizzazione di
dettaglio che, data la brevita del Ienomeno e la complicazione che apporta, non e di norma
considerata negli studi di rischio per il trasporto stradale |Brakensiek, 1981|. Inoltre in
occasione dei momenti di pioggia che determinano la saturazione della porosita del suolo,
l`inIiltrazione e totalmente impedita e la Ienomenologia di migrazione e trasporto della massa
liquida contaminante sversata e completamente diversa (ad esempio si puo immaginare un
trascinamento del contaminante dalle acque di ruscellamento in corpi idrici superIiciali o
Iognature). Al contrario puo essere considerato il risultato della piovosita su periodi piu
lunghi (almeno stagionali) per cio che concerne la variazione d`umidita nel suolo e sulla
piezometria.

Esistono relazioni che stimano le condizioni di saturazione della zona insatura con il tasso di
ricarica per inIiltrazione eIIicace |HSSM, 1995| e che sono gia implementate nei modelli
impiegati (vedi 6.3.3.2). Operativamente, attraverso le serie storiche registrate dalle stazioni
pluviometriche distribuite sul territorio (vedi esempio in Tabella 5.4.4.A) si determina come
sono distribuite nel corso dell`anno le precipitazioni.

Come nell`esempio della tabella precedente, in linea di massima si possono individuare
almeno due stagioni: una stagione umida ed una secca. In Figura 5.4.4.a sono mostrati gli
andamenti nel tempo della proIondita raggiunta dal Ironte d`inIiltrazione di benzina ottenuti
da simulazioni con HSSM imponendo i parametri di sabbie molto grossolane e ghiaie di
Tabella 5.4.3.B per le due condizioni stagionali riportate in Tabella 5.4.4.A.


106
Tabella 5.4.4.A: Esempio di precipitazioni mensili mediate anni su 50 (Osservatorio di
Pesaro, da Molinari, Lipparini, Bassi, 'Risorse idriche delle Marche,
1971) e ratei di ricarica stagionali medi.

Mese gen feb mar apr mag giu lug ago set Ott nov dic
mm
pioggia
67 65 64 63 58 57 40 46 92 86 87 80
mm
pioggia
460 mm
(stagione secca)
345 mm
(stagione umida)
mm/d 1,875 mm/d 2,775 mm/d




Figura 5.4.4.a: Profondit del fronte d`infiltrazione in funzione del tempo per sabbie
molto grossolane e ghiaie in due condizioni stagionali.


In questo caso, ovvero per la litologia che risente in termini assoluti piu delle altre della
percentuale di saturazione in acqua, la diIIerenza nelle proIondita d`inIiltrazione a 100 giorni
dallo sversamento e meno di un metro. Se quindi si veriIica che la diIIerenza Ira le due
situazioni stagionali non e sostanziale, ci si puo anche riIerire ad una unica situazione
annuale, magari scegliendo quella piu conservativa. Per cio che concerne le variazioni
piezometriche, anche in questo caso ci si puo riIerire a delle situazioni stagionali o, in
mancanza di dati dettagliati e/o di oscillazioni non importanti dei livelli Ireatimetrici, a delle
situazioni annuali mediate o riIerite conservativamente al periodo di minima soggiacenza.

107
5.5 Stima delle conseguenze per il suolo e le acque sotterranee

La valutazione del rischio ambientale legato al trasporto di prodotti petroliIeri passa
necessariamente per la quantiIicazione delle conseguenze in termine di estensione della
contaminazione e quindi di danni economici (essenzialmente costi di risanamento) per il
suolo e le acque sotterranee, ed e stata qui composta prevedendo una sequenza di passi e
scelte che conducono alla stima dei principali 'parametri indice e, da questi, alle voci di
costo per il calcolo degli indici di rischio. Di seguito e riportata la sequenza di dette Iasi:

1 Quantificazione del ~termine sorgente: tale Iase ha come scopo la determinazione
delle caratteristiche della pozza Iormatasi a seguito di un rilascio accidentale del
prodotto trasportato.

2 Ipotesi di tempistica d`intervento: si procede alla valutazione dei tempi signiIicativi
per le Iasi di primo intervento d`emergenza, di messa in sicurezza e di boniIica dell`area
impattata.

3 Determinazione dei ~parametri indice (delle aree e dei volumi impattati)

3.a Determinazione della profondit del fronte d`infiltrazione: la modellistica
d`inIiltrazione nel suolo permette di descrivere il procedere dell`inquinante nella
zona insatura.

3.b - Determinazione dell`estensione di falda inquinata: nell`eventualita che la Iase
idrocarburica raggiunga la tavola d`acqua, la modellistica di dispersione in Ialda
del contaminante stima le dimensioni del plume inquinato.

3.c - Stima della contaminazione: dai punti 1 e 2, attraverso 3.a e 3.b, si determinano
i valori di stima dei volumi e delle aree rispettivamente di suolo ed acque
sotterranee contaminate.

4 Valutazione dei costi di risanamento: dalle stime calcolate in 3.c si ricava una
valutazione quantitativa dei costi per le diverse voci di risanamento.

5.5.1 Quantificazione del termine sorgente

In analisi di rischio, con termine sorgente s`intende la quantiIicazione della portata e/o della
quantita assoluta della sostanza rilasciata al momento della perdita di contenimento.

In questo caso il termine sorgente e determinato dalle dimensioni della pozza prodotta dalla
sostanza rilasciata sul terreno. Tale pozza avra una Iorma, un`estensione ed un`altezza che e
Iunzione del quantitativo di prodotto rilasciato e delle caratteristiche di rugosita e
conIinamento della superIicie del suolo impattato, come descritto a 5.4.1. A seconda dalla
tipologia di rottura di volta in volta considerata (A, B o C), il volume d`idrocarburo J
hc

rilasciato sara corrispondente rispettivamente a 5, 10 o 20 tonnellate.

Per un calcolo conservativo della superIicie impattata e opportuno avere un`estensione areale
massima, ovvero, ad una pozza che ha un`altezza media pari al valore della rugosita
superIiciale H
min
convenzionalmente deIinita in |TNO, 1997|: essa e inIatti assunta come

108
altezza minima di spandimento orizzontale del liquido, che e l`altezza alla quale il liquido
cessa di distribuirsi sulla superIicie rugosa del terreno piano. Invece, per una valutazione al
riparo da sottostime del volume di zona insatura contaminata da risanare, e necessario
calcolare la profondita massima del fronte dinfiltra:ione Z
fr
prodotta dalla medesima pozza,
ovvero scegliere come battente liquido di riIerimento l`altezza massima Hp stimabile per la
pozza (vedi in 5.4.1 la relazione (5.1). In assenza di conIinamenti il raggio Rp della pozza
circolare sara assunto pari a quello ottenibile dell`altezza minima di spandimento, e l`altezza
massima della pozza sara quindi ragionevolmente stimata pari al suo doppio (vedi Figura
5.5.1.a).



Figura 5.5.1.a: Altezza minima di spandimento H
min
ed altezza massima Hp del battente
di liquido in pozza circolare senza confinamento laterale, nella
determinazione della massima profondit d`infiltrazione del fronte
inquinante Z
fr
in zona insatura.

Se e presente un conIinamento parziale sarebbe opportuno adottare un Iattore di
conIinamento con valore superiore all`unita, per tenere conto delle reali condizioni a bordo
strada e sul terreno, che Ianno propendere per una pozza di dimensioni minori ma con un
battente di liquido maggiore. Se invece e presente un conIinamento ben identiIicato si otterra
una pozza estesa tanto quanto la superIicie conIinata. Da questa si ricaveranno l`altezza
iniziale reale Hp della pozza ed il raggio Rp equivalente ad una pozza circolare, necessari ai
calcoli successivi (vedi lo schema in Figura 5.5.1.b).

E` da notare in generale che non e comunque giustiIicabile l`utilizzo di altezze di pozza
superiori a 10 cm poiche in questa situazione sono adottate soluzioni di emergenza per il
recupero del prodotto sversato quali l`aspirazione con pompe.
Z
fr

Hp

109


Figura 5.5.1.b: Definizione del termine sorgente come pozza circolare di Area A
imp
,
raggio equivalente Rp ed altezza massima Hp.

I

110
5.5.2 Tempistica d`intervento

Sulla base di quanto descritto in 4.7.3.1, ed avendo ben chiaro come la propagazione delle
specie contaminanti siano Ienomeni che si svolgono con una velocita massima nei primi
istanti successivi allo sversamento e che via via tende a decrescere in relazione allo scemare
delle Iorze motrici dei processi in gioco, e importante stabilire dei parametri temporali di
riIerimento, Iunzionali alle quantiIicazioni successive. La metodologia qui proposta
presuppone di indicare tre tempi caratteristi:

t
1
: completamento dei primi interventi in emergenza;
t
2
: completamento della messa in sicurezza della Ialda eventualmente impattata;
t
3
: avvio delle opere di boniIica e ripristino dell`area.

Assunto come tempo zero l`istante dello sversamento, l`inIiltrazione procedera durante le Iasi
d`emergenza e di primo intervento che consiste nello scotico della porzione superIiciale di
suolo. Un primo tempo caratteristico t
1
e il completamento dell`operazione di scotico che,
nell`ipotesi piu Iavorevole, rimuove tutto il volume di terreno contaminato in quanto il
prodotto idrocarburico si e inIiltrato per una proIondita minore del limite di operativita per
l`escavazione in emergenza, oppure, se il Ironte d`inIiltrazione ha superato tale soglia,
l`inIiltrazione puo procedere ulteriormente e l`escavazione e limitata ad una porzione di suolo
superIiciale di spessore minimo.

Dalla caratterizzazione chimica che nel Irattempo dovrebbe essere stata eseguita per la
deIinizione della qualita delle acque sotterranee, si puo stabilire se anche la Ialda e stata
interessata dalla contaminazione. In caso positivo e necessaria un`attivazione rapida delle
attivita per la messa in sicurezza del sito che consiste tipicamente in un contenimento laterale
della propagazione del contaminante disciolto in Ialda intercettandolo con opere di
sbarramento nella direzione del Ilusso idrico sotterraneo. Al completamento di tali opere
(istante t
2
) si puo dire che la Ialda contaminata e messa in sicurezza in quanto la sua porzione
piu contaminata e conIinata ed isolata.

A valle delle suddette attivita, dopo che e stato progettato, autorizzato, messo a punto ed
inIine predisposto il piano di boniIica dell`area, puo essere dato il via all`attivita di
risanamento vera e propria (t
3
). Fino a quel momento l`inIiltrazione del prodotto
idrocarburico e/o la dispersione in Ialda delle componenti solubili hanno avuto corso, salvo
che in virtu della messa in sicurezza, il plume sotterraneo non puo piu allargarsi nel senso del
gradiente, ma al massimo puo espandersi lateralmente.

5.5.3 Determinazione delle aree e dei volumi impattati

DeIinito il termine sorgente ed ipotizzata una tempistica degli interventi, si procede alla
valutazione dell`eIIettivo impatto inquinante sull`ambiente. InIatti, nell`ipotesi di mancato
incendio, si deve valutare secondo la tempistica assunta, l`inIiltrazione nel terreno della Iase
idrocarburica, e, se raggiunta, la dispersione in Ialda dei componenti della miscela
idrocarburica piu solubili in acqua.

La procedura prevede di stimare con il modello per zona insatura KOPT-HSSM (vedi
4.5.2.1) la proIondita d`inIiltrazione del Ironte idrocarburico Z
fr
eff
(vedi Figura 5.5.1.a), a
questa legare un volume totale Js(Rp)
2
Z
fr
eff
di suolo inquinato da trattare, ripartibile in due

111
aliquote diIIerenti per la tipologie di trattamento a cui sono destinate: un volume di terreno
scoticato Jsc ed un volume di suolo insaturo Jins

da boniIicare.


II
I
Tratta:ione classica.
solo danni per la
salute umana
Figura 5.5.3.a: Procedura per la valutazione dei volumi di scotico e di suolo
insaturo da risanare.
KOPT-HSSM
KOPT-HSSM
si
no

112
Prima di applicare il modello per la zona insatura e necessario veriIicare se non sia piu
opportuno ricorrere ad una procedura che contempli una diIIerenziazione verticale del suolo
rappresentabile da almeno due strati dalle caratteristiche molto diverse: tale necessita e
raccomandata per terreni di copertura dalla permeabilita molto diversa rispetto il substrato
(vedi in 4.2) o per terreni molto proIondi che quindi hanno spessori non trascurabili.

Nell`ipotesi di situazione bistrato e necessario ricorrere ad un modello che permetta
esplicitamente la trattazione dell`anisotropia verticale, ma in questo caso si esce dall`uso di
un modello di screening (vedi in 4.5.1), oppure si utilizza un semplice modello monostrato
come HSSM (vedi in 4.5.2) con l`accortezza di usare parametri e proprieta del suolo
opportunamente mediati sulla proIondita d`inIiltrazione raggiunta. A questa soluzione, che
piu realisticamente rende conto della presenza del terreno di copertura attraverso la
considerazione di un monostrato equivalente ad un bistrato, si Iara menzione in 5.5.4.

Riconducendosi comunque ad una situazione di perIetto monostrato per tutta la verticale
considerata, si calcola quale e la proIondita Z
fr
del Ironte di LNAPL al tempo di
completamento dello scotico t
1
. A questo stadio va posta la condizione che, se tale proIondita
e maggiore della soggiacenza della tavola d`acqua Z
wt
, la proIondita eIIettiva Z
fr
eff
sara pari
alla soggiacenza stessa.

Procedendo, per valutare l`entita del terreno escavato, si deve considerare che lo spessore di
scotico H
sc

non potra essere inIeriore ad un minimo operativo H
sc
min
e superiore ad un
massimo H
sc
max
oltre il quale i costi di rimozione e trattamento/smaltimento sono sicuramente
proibitivi. Si determina quindi il volume di terreno scoticato Jsc come il volume del cilindro
di superIicie di base pari all`area della pozza ed altezza pari allo spessore dello scotico.

Se l`inIiltrazione e tale da coinvolgere anche proIondita maggiori dello spessore di terreno
escavato, si procede al calcolo della proIondita d`inIiltrazione Z
fr
al tempo t
3
, ovvero al tempo
di inizio boniIica. Da questa, sempre nell`ipotesi di una volume di zona insatura dalla Iorma
cilindrica, e dopo il conIronto con la soggiacenza della Ialda, si ottiene il volume di terreno
insaturo Jins da risanare.

Se, l`inIiltrazione e tale da consentire il raggiungimento della Ialda in un tempo minore dello
scotico, si avra la Iormazione di una lente di LNAPL in corrispondenza della tavola d`acqua.
In questo caso, con l`aiuto della modellistica, si valutano le dimensioni caratteristiche
dell`estensione del plume di contaminazione in Ialda per pervenire ad un parametro areale
Agw e/o ed ad un volume di zona satura Jsat

e di acqua di Ialda Jgw da trattare.

Per una schematizzazione in pianta della stima dell`estensione areale della Ialda contaminata
si veda la Figura 5.5.3.b.

La determinazione di tale plume e successiva all`individuazione del composto solubile
presente nella Iase LNAPL che, per caratteristiche di massima abbondanza e tossicita e da
considerarsi come contaminante di riferimento.

113


Figura 5.5.3.b: stima geometrica dell`estensione areale del plume contaminato in falda.

Attraverso il modello disponibile OILENS-HSSM (vedi 4.5.2.2) si ottiene il raggio massimo
della lente idrocarburica R
l
.

Questa lente e, come detto, la sorgente di contaminante solubile in acqua che produrra il
plume in Ialda. Le dimensioni del plume sono stimate seguendo il proIilo di concentrazioni
del contaminante di riIerimento, calcolato con TGSPLUME-HSSM (vedi in 4.5.2.3), che si
evolve sull`asse X, preso nella direzione di Ilusso dell`acquiIero. Ad un tempo t
2
si assume
che le opere di contenimento (barriere Iisiche e/o idrauliche) predisposte nella Iase di messa
in sicurezza entrino in Iunzione. Tali barriere saranno collocate ad una distanza opportuna dal
punto di contaminazione per Iar si che si possa tenere sotto controllo l`estensione della Ialda
contaminata, ovvero delimitando la zona a massima concentrazione. Allo scopo va assunto un
opportuno valore di concentrazione d`inquinante C
o
proporzionale alla concentrazione limite
ammissibile normata |DM 471/99|, come citato in 4.6.1.1. Questa distanza sara cioe assunta
pari all`estensione massima x(t
2
) della curva iso-concentrazione C
o
del plume dal centro della
sorgente di contaminazione al tempo t
2
.

Nel tempo che intercorre dalla messa in sicurezza al momento dell`eIIettiva boniIica del sito
t
3
, il plume avra modo di allargarsi ulteriormente. Per Iornire una stima dell`entita areale della
zona satura contaminata si assume che ad una distanza di x(t
2
) si produca un allargamento
laterale massimo v(t
3
) pari ad una lunghezza proporzionale all`estensione che il plume di
concentrazione C
o
avrebbe avuto in direzione longitudinale al Ilusso sotterraneo in assenza di
B R
l

X
Y

114
barriere di messa in sicurezza. La costante di proporzionalita e assunta pari al rapporto Ira i
coeIIicienti di dispersione laterale
v
e longitudinale

x
. Nel complesso si approssima la
porzione Agw di Ialda contaminata ad una Iorma trapezoidale, di semibasi B e B` ed altezza
L, deIiniti come riportato in Figura 5.5.3.b.

Si riporta di seguito diagramma di Ilusso per le determinazioni di cui sopra in Figura 5.5.3.c.




Figura 5.5.3.c: procedura per la valutazione dell`estensione areale del plume
contaminato in falda.

La stima della dimensione verticale Z
d
del plume di contaminazione e diIIicilmente
accessibile e, in mancanza di studi speciIici, ci si accontenta di usare un valore ragionevole,
ad esempio pari 3 m |HSSM vol.1 e 2|)

Con i dati suddetti si possono anche determinare il volumi della zona satura J
sat
Z
d
Agw da
decontaminare ed il volume minimo di acqua di Ialda J
gw
J
sat
da emungere e trattare. Tali
parametri derivati, anche se proporzionali all`estensione areale del plume che e un dei
'parametri indice, possono essere necessari se in sede di stima dei costi di risanamento si
valuta l`opportunita di considerare per le acque sotterranee ad esempio di una boniIica
attraverso pump and treat.
B

TGSPLUME-HSSM
II

OILENS-HSSM

115
5.5.4 Trattazione del sistema bistrato

Come gia evidenziato in 5.5.3, puo essere necessario dover ricorrere ad una valutazione
sull`inIiltrazione che consideri il suolo almeno come un sistema bistrato, il primo coincidente
con il terreno di copertura ed il secondo con il substrato alluvionale, i quali possono
presentare proprieta d`inIiltrazione molto diIIerenti (vedi Tabelle 5.4.2.B e 5.4.3.C).

Nel caso si disponga di un modello d`inIiltrazione non capace di trattare l`eterogeneicita
verticale del suolo qual e KOPT-HSSM, e necessario predisporre una serie di regole che
permettano di ricavare delle proprieta opportunamente mediate sullo strato complessivo
considerato, visto quindi come un monostrato equivalente e condurre con queste nuove
proprieta le simulazioni.

Come riportato in letteratura |HGE, 1999|, usualmente si deIinisce una conduttivita idraulica
media K
(avg)
come:

=
i
K
Z
i
i
avg
i
i
Z
K
) (
, (5.2)

dove K
i
e Z
i
sono rispettivamente la conduttivita idraulica e lo spessore dello strato i-esimo.

E` ragionevole inoltre che si possa deIinire una porosita media come la media aritmetica delle
porosita dei diversi strati, pesata secondo lo spessore degli stessi. Cio e giustiIicato,
assumendo per gli strati separati un volume totale J dei pori uguale alla somma dei volumi
dei vuoti relativi ai diversi strati J
i
. Nel caso di un sistema bistrato (Strato 1 terreno di
copertura; Strato 2 substrato alluvionale), si ottiene:

) (
2 1 2 1
Z Z A J J J + = + = , (5.3)

dove A e l`area della sezione orizzontale di riIerimento, assunta pari all`area della pozza alla
superIicie, che per il modello HSSM non varia con Z, essendo considerata una propagazione
del LNAPL esclusivamente verticale. Quindi per la conducibilita idraulica e la porosita di un
sistema bistratosi possono assumere rispettivamente le seguenti relazioni:

2
2
1
1
2 1 ) (
K
Z
K
Z
avg
Z Z
K
+
+
= (5.4)

2 1
2 2 1 1 ) (
Z Z
Z Z
avg
+
+
=

(5.5)

Poiche il modello KOPT-HSSM utilizza il modello di Brooks e Corey |HSSM, 1995| per la
rappresentazione della curva di tensione capillare, che consiste in un`equazione che descrive
la relazione Ira la saturazione in acqua S
w
e la pressione capillare h
c
:

c
ce
wr
wr w
h
h
S
S S
1
(5.6)

116
dove la satura:ione dacqua residua S
wr
, la pressione dellaria intersti:iale h
ce
e l`indice di
distribu:ione della dimensione dei pori sono parametri aggiustabili ottenibili per Iitting
|Brooks and Corey, 1964|. A partire dai valori assunti per le diverse tipologie di terreno di
copertura e di substrati alluvionali (vedi Tabelle 5.4.2.B e 5.4.3.C) e percio necessario
disporre dei seguenti parametri mediati per il monostrato equivalente al bistrato:


(avg)
indice di distribuzione della dimensione dei pori medio nel bistrato;
h
ce
(avg)
pressione dell`aria interstiziale media nel bistrato;

wr
(avg)

Irazione media d`acqua residua contenuta nel bistrato.

Dalla deIinizione della saturazione della porosita rispetto ad un liquido come l`acqua che la
occupa per un volume J
w
:

J
J
S
w
w

= , (5.7)

ed ipotizzando come in precedenza l`additivita dei volumi del liquido presente, anche per essa
e possibile ricavare una media sugli strati del tipo:

2 2 1 1
2 2 2 , 1 1 1 , ) (
Z Z
Z S Z S
S
w w avg
w


+
+
= . (5.8)

Essendo per deIinizione:
J
J
S
w
w w
= = , (5.9)

nel caso del contenuto residuo si ottiene semplicemente:

2 1
2 2 , 1 1 , ) (
Z Z
Z Z
rw wr avg
wr
+
+
=

, (5.10)
da cui passare con la (5.9) alle saturazioni che sono nell`equazione (5.6). Le precedenti
relazioni sono applicabili anche alla Iase idrocarburica, ad esempio per la stima della
saturazione residua Sor.

Cosi come si era assunto per la conduttivita idraulica in (5.2), saranno mediati anche i carichi
h
c
ed h
ce
:
2 ,
2
1 ,
1
2 1
) (
c c
h
Z
h
Z
avg
c
Z Z
h
+
+
= ;
2 ,
2
1 ,
1
2 1
) (
ce ce
h
Z
h
Z
avg
ce
Z Z
h
+
+
= . (5.11)

Dall`ipotesi generica di S
w
0,5 per tutte le situazioni, si puo stabilire anche per una regola
di media del tipo:

=
) (
) (
) (
) (
) (
ln
1
5 , 0
ln
avg
c
avg
ce
avg
wr
avg
wr
avg
h
h
S
S
. (5.12)


117
Essendo la proIondita d`inIiltrazione Iinale incognita, non e percio noto lo spessore dello
strato Z
2
. Operativamente si procede eseguendo una serie di simulazioni per approssimazioni
successive che portano, a convergenza, ad una stima dell`inIiltrazione per il sistema
monostrato equivalente al bistrato. Il primo run di simulazione con KOPT-HSSM si eIIettua
imponendo come valori di primo tentativo ai suddetti parametri quelli del terreno di copertura
e calcolando per il tempo caratteristico t
1
la proIondita d`inIiltrazione raggiunta Z
fr
(t
1
). Se
questa proIondita d`inIiltrazione e maggiore della proIondita del terreno di copertura Z
1
, vuol
dire che il terreno di copertura non riesce a proteggere dalla contaminazione il substrato.
Allora si applicano le regole di media sopra riportate utilizzando come spessore del secondo
strato Z
2
Z
fr
(t
1
)-Z
1
. Con i nuovi valori di conduttivita idraulica e degli altri parametri si
esegue un altro run di simulazione ad ottenere una nuova proIondita sicuramente maggiore
della precedente data la maggior conduttivita equivalente applicata. Questo processo si
ripetera Iino a convergenza della conducibilita idraulica equivalente e/o della proIondita
d`inIiltrazione raggiunta che a quel punto e utilizzata per le valutazioni successive.

5.5.5 Valutazione dei costi di risanamento

Dal momento in cui si e pervenuti alla stima di quei parametri indice che quantiIicano
l`estensione volumetrica ed areale della contaminazione delle risorse ambientali come
riportato in 5.5.4, risulta immediato risalire ai costi di risanamento complessivi per ogni
scenario incidentale ipotizzato allorche si sono stabiliti dei costi unitari per le varie
componenti da risanare. Cio permette in seconda battuta di monetizzare il danno sia per
un`analisi dei costi da utilizzare in una valutazione multicriteriale, che per avere uniIormita
nell`espressione delle varie voci di danno, al Iine di ricondurle ad una stima del rischio
monocriteriale.

Per Iare tutto cio e quindi necessario aver stabilito a priori le tecnologie da utilizzare ed i
criteri di applicabilita, sulla scorta di quanto discusso in 4.7. Mentre la tipologia di
sversamento e la natura della sostanza contaminante sono note, non si puo dire altrettanto del
contesto ambientale, che e variabile lungo il tracciato stradale ed e caratterizzato con un
dettaglio di massima (vedi in 5.4). Cio comporta una diIIicolta nella scelta a priori delle
tecnologie di risanamento ottimali, ma comunque il campo e ristretto a quanto descritto in
4.7.4.

In realta l`articolazione con cui richiede d`essere gestito uno sversamento reale e molto piu
complessa di quella che si vuole raggiungere per la stima di massima dei danni in termini
monetizzati, per queste valutazioni del rischio ambientale.

Come si puo vedere dalla metodologia di stima delle conseguenze in 5.5.3, si sono gia
idealizzati sia il sistema suolo/acque sotterranee, che le azioni di risanamento proposte,
limitate rispettivamente ad un intervento superIiciale di escavazione, un eventuale trattamento
in situ della zona insatura e della zona satura, quest`ultimo previa messa in sicurezza della
Ialda con barriere di contenimento del plume a valle in senso idrogeologico.

Da un punto di vista dei costi percio, l`inquinamento di suoli ed acque sotterranee da
idrocarburi sversati da autocisterna richiede di considerare, in accordo con la metodologia in
5.5.3, almeno le seguenti voci principali:

118
Usc costo unitario d`escavazione, smaltimento e/o trattamento del primo suolo
scoticato, espresso ad esempio in $ (m3)-1;
U
ins
costo unitario di trattamento della zona insatura contaminata, espresso ad
esempio in $ (m
3
)
-1
;
U
gw
costo unitario di boniIica della zona satura contaminata, espresso ad esempio
in $ (m
2
)
-1
.

Come si vede, e stata eIIettuata una Iorte sempliIicazione sulla moltitudine di tipologie di
costo individuabili, e cio si giustiIica appunto con la volonta di cogliere e stimare innanzitutto
gli aspetti qualiIicanti sia in senso qualitativo che quantitativo del problema di
monetizzazione, per pervenire ad una valutazione d`insieme suIIicientemente Iedele ma per
quanto possibile semplice. Per questo, sia il possibile eIIetto di scala che l`attualizzazione dei
costi sul periodo compreso Ira lo sversamento e il ripristino Iinale, non vengono considerati,
essendo i quantitativi di prodotto idrocarburico rilasciati ed i tempi in gioco non troppo
dissimili. Tenendo conto della variabilita di ogni singola voce di costo principale e
considerando le voci secondarie, non esplicitamente citate, inglobate in quelle principali, si
dovranno assumere i suddetti costi unitari sempre sotto un`ipotesi di ragionevole
conservativita. Con i suoli, in genere, essendo il volume o il peso del terreno da
decontaminare le grandezze di riIerimento, sia per l`asportazione del terreno superIiciale ed il
suo successivo smaltimanto e/o trattamento, che per il trattamento di boniIica dell`insaturo, i
costi sono espressi per unita di volume o peso di materiali |FRTR|. Per le acque sotterranee,
poiche normalmente la boniIica consiste sia in un trattamento in situ dal costo proporzionale
all`estensione dell`acquiIero da trattare che nell`emungimento dell`acqua di Ialda ed il suo
successivo trattamento, i costi unitari possono essere espressi sia sull`unita di area del plume
contaminato (come nell`ipotesi del Capitolo 6) che sull`unita di volume di acqua emunta e
trattata |FRTR|.

5.6 Valutazione del rischio per suolo ed acque sotterranee

La valutazione del rischio ambientale per il suolo e le acque di Ialda dovuto al possibile
sversamento di prodotti petroliIeri trasportati con autocisterne viene svolta come descritto al
Capitolo 3, servendosi per l`appunto degli indici di rischio deIiniti nel medesimo capitolo; qui
sono Iormulate le modalita di calcolo per gli indici di rischio ambientale locale e le curve
F(N) ed i corrispettivi monetizzati, in conseguenza alle ipotesi ed alla metodologia descritta
nei paragraIi precedenti.

5.6.1 Calcolo degli indici di rischio ambientale locale

Innanzitutto va premesso che, per quanto detto in 5.3.1, le tipologie d`incidente sono, in
sostanza, i rilasci dovuti alle rotture A, B, C, ovvero si considerano gli scenari fA, B, C.
Trattando un rischio locale che insiste sulla tratta stradale considerata, va valutato il rischio
legato ad ogni punto del percorso in esame, per cui si indica con Pi un qualsiasi punto del
segmento i-esimo che, per i criteri di segmentazione adottati (vedi in 3.4.5), avra le
medesime caratteristiche di vulnerabilita sull`intera lunghezza del segmento.

Per i suoli, sulla base della (3.9), e necessario esplicitare i vari termini. La magnitudo del
danno e misurata dal volume di suolo contaminato (vedi in 5.5.3); per ogni scenario f-esimo
si ha:
) ( ) (
, ), (
Pi J P m
f s f s
. (5.13)

119

La Irequenza d`impatto dello sversamento per il suolo e invece deIinita in maniera piu
articolata: dalla Irequenza d`incidente sulla tratta stradale f
inc
(espressa come eventi km
-1
tank
-1
)
moltiplicata per il numero di autocisterne che transitano in un anno sulla medesima tratta
stradale n
T
(espressi come tank

vr
-1
) si ottiene la Irequenza d`incidenti stradali annuali per
chilometro; si considera quindi che la probabilita d`impatto sul suolo e sottosuolo e, per ogni
tipologia di rottura, la probabilita condizionale che, a seguito dell`incidente, si abbia un
rilascio f-esimo e che il prodotto Iuoriuscito non s`incendi. Per quanto detto, indicando con
Pril la probabilita di rilascio e Ping la probabilita d`innesco, si ottiene:

f f f inc T f s
f Pign ril P f n f = ) 1 (
), (
. (5.14)

Per semplicita di notazione, la Irequenza risultante in (5.14) e sostituita con f
f
, ovvero e la
Irequenza al chilometro che si abbia il veriIicarsi di un impatto per il suolo ed il sottosuolo a
seguito dello scenario f-esimo (espressa come eventi km
-1
vr
-1
).

Il rischio ambientale locale per il suolo (espresso come m
3
km
-1
vr
-1
) e calcolato per ogni
punto del segmento i-esimo come:

=
=
C B A f
f s f
A
s
Pi J f Pi RL
, ,
, ) (
) ( ) ( (5.16)
Per le acque sotterranee, invece, Iatte salve le considerazioni in premessa, la magnitudo del
danno e misurabile dall`estensione del plume contaminato, ovvero dall`area calcolata in
5.5.3, e quindi:

) ( ) (
, ), (
Pi A P m
f gw f gw
. (5.17)

La Irequenza d`impatto sulle acque sotterranee sara pari alla Irequenza d`impatto per i suoli
deIinita in (5.14) per l`eIIettiva probabilita che il Ironte idrocarburico si inIiltri in proIondita
Iino a raggiungere la tavola d`acqua:

) (
), (
Pi P f f
gw f f gw
; (5.18)

in questo caso, ovviamente, la probabilita d`impatto per le acque sotterranee P
gw
(Pi) puo
essere 1 o 0 (probabilita unitaria se c`e impatto, nulla se non c`e) ed e per cio Iunzione della
posizione lungo il tracciato.

Il rischio ambientale locale per la Ialda (espresso in m
2
km
-1
vr
-1
) e calcolato per ogni punto
del segmento i-esimo come:

=
=
C B A f
f gw f gw
A
gw
Pi A f Pi RL
, ,
, ), ( ) (
) ( ) ( . (5.19)

Il rischio ambientale locale monetizzato (espresso in $ km
-1
vr
-1
) e calcolato come:

[ ]

=
+ + =
C B A f
f gw f gw f ins f ins f sc f sc
A
M
Pi M f Pi M f Pi M f Pi RL
, ,
, ), ( , ), ( , ), ( ) (
) ( ) ( ) ( ) ( . (5.20)

Esso e la somma sugli scenari incidentali della composizione dei rischi relativi ai costi di
risanamento per il suolo e le acque sotterranee, suddivisibili in tre componenti monetizzate,

120
come detto in 5.5.5, che sono nell`ordine concernenti il terreno scoticato, la zona insatura da
trattare in situ e la Ialda contaminata:

). ( ) (
); ( ) (
); ( ) (
, ,
,
, ,
Pi A U Pi M
Pi J U Pi M
Pi J U Pi M
f gw gw f gw
insf ins f ins
f sc sc f sc
=
=
=
(5.21)

Per cio che riguarda le Irequenze, si riconosce che l`escavazione ha Irequenza f
(sc)
coincidente
con la Irequenza d`impatto per il suolo (
f f sc
f f
), (
). La Irequenza f
(ins)
dipende anche dalla
probabilita d`impatto della zona insatura: il risanamento di questa e necessario solo se la
proIondita d`inIiltrazione e maggiore dello strato superIiciale escavato, per cui
) (
), (
Pi P f f
ins f f ins
, dove P
ins
e unitario o nullo a seconda se l`insaturo e impattato o meno.


5.6.2 Calcolo delle curve F(A) e F(M)

La rappresentazione degli indici ambientali complessivi per il trasporto e la tratta stradale
considerati e ottenuta per mezzo delle curve F(N) deIinite nelle equazioni (3.11) e (3.12)
ottenute dalla generalizzazione della relazione (3.7).

E` opportuno sostituire alla Irequenza d`accadimento complessiva F
f
dello scenario f-esimo
(espresso in eventi vr
-1
) il prodotto della Irequenza d`accadimento per unita di lunghezza per
la lunghezza della tratta considerata; se quest`ultima e espressa come sommatoria delle
lunghezze dei singoli segmenti in cui e stata suddivisa la tratta, si ha:

=
=
Nseg
i
i f
Li f F
1
, (5.22)

dove Li e la lunghezza del segmento i-esimo che contiene un qualsiasi punto Pi. Dopo aver
esplicitato la magnitudo per il suolo in (3.11) e per le acque sotterranee in (3.12) con le
grandezze calcolate in 5.5.3:

) (
, ), (
Pi J N
f s f s
, (espresso come m
3
);
(5.23)
) (
, ), (
Pi A N
f gw f gw
, (espresso come m
2
),

non resta che rideIinire le curve F(N) per il suolo e le acque sotterranee:


= =
=
C B A f
s
f s
Nseg
i
f s
A
q
s N Pi J Li f N F N
, ,
) (
*
,
1
*
) (
) (
*
) ( ) ( ; (5.23)


= =
=
C B A f
s
f gw
Nseg
i
f gw
A
q
gw N Pi A Li f N F N
, ,
) (
*
,
1
*
) (
) (
*
) ( ) ( . (5.24)


121
Allo stesso modo si puo calcolare la curva F(M) per il rischio ambientale complessivo
monetizzato, dove M N (espresso in $), come:

, ) ( ) (
, ,
*
1
* *

= =
=
C B A f
f
Nseg
i
f
A
q
M Pi M Li f M F M (5.25)

dove:
) ( ) ( ) ( ) (
, , ,
Pi M Pi M Pi M Pi M
f gw f ins f sc f
+ + = . (5.26)

In sostanza, ogni punto delle curve F(N*) -o F(M*)- sopra deIinite e calcolato come
sommatoria delle lunghezze dei segmenti per cui e veriIicata la condizione di uguaglianza o
superamento del valore N* (o M*) da parte del danno, moltiplicata per la Irequenza di
accadimento per unita di lunghezza, il tutto ripetuto ed addizionato sui tre scenari A, B e C.

Tale procedimento e Iacilmente implementabile ed e usato per l`ottenimento dei risultati del
caso di studio al Capitolo 6.

122

Capi tol o 6

VALUTAZIONE INTEGRATA DEL
RISCHIO: UN ESEMPIO
APPLICATIVO








6.1 Premessa
L`esempio qui presentato prende in esame un caso di studio in cui l`applicazione della
metodologia per la valutazione del rischio determinato dal trasporto di prodotti petroliIeri per
suolo ed acque sotterranee, cosi come proposta nel Capitolo 5, e applicata a una situazione
ambientale realistica. I risultati di tale metodologia sono messi a conIronto con i risultati
dell`analisi di rischio per la salute umana del medesimo trasporto per una situazione di
popolazione sul territorio idealizzata |Bonvicini, 1998|. Da cio si puo vedere come le due
metodologie, anche applicate in maniera disgiunta, possano approdare ad un risultato Iinale
unico attraverso un`operazione di monetizzazione.

6.2 Caso di studio

Il caso di studio e rappresentato da una via di comunicazione ad elevato scorrimento (ad
esempio un`autostrada) che passa lontano da insediamenti abitativi (vedi Figura 6.2.a). Tale
rotta stradale e assunta essere percorsa annualmente da circa diecimila autocisterne della
capacita di 20 tonnellate che trasportano benzina senza piombo. Scopo di quest`analisi di
rischio e valutare l`impatto sul suolo e sulla Ialda Ireatica del possibile sversamento di
benzina a causa d`incidente. In particolare si vuol pervenire alla costruzione delle curve F(N),
deIinite in 5.5.6, per una rappresentazione del rischio ambientale complessivo, cosi come era
stato dichiarato in 2.5.

123
Questa direttrice SE-NO ha un tracciato circa parallelo alla linea di costa distante Ira 1,5 e 4,5
km. Il tratto oggetto di studio in Figura 6.2.a, e quello racchiuso Ira i due estremi segnalati in
carta con A e B, ed ha una lunghezza complessiva pari a 14 km.



Figura 6.2.a: Rappresentazione schematica del caso di studio: via di comunicazione e
limiti della tratta considerata.

Come indicato dallo schema in Figura 2.5.b del Capitolo 2, l`applicabilita della metodologia
di quantiIicazione dei danni al suolo ed acque sotterranee su una rotta stradale e subordinata
ad una segmentazione della tratta considerata in segmenti suIIicientemente corti da poter
approssimare a costanti le caratteristiche del binomio strada/veicolo e del contesto ambientale
(terreno di copertura, sottosuolo ed acque sotterranee) su ognuno di essi. Nel caso di studio in
esame, come ipotesi di calcolo si sono assunti uniIormi lungo tutta la lunghezza considerata i
dati che caratterizzano la strada ed il trasporto pericoloso, mentre si e Iocalizzata l`attenzione
su una rappresentazione piu Iine del contesto ambientale, essendo tale tipologia di dati
reperibile con un dettaglio attorno a qualche centinaio di metri.

6.2.1 Dati di base

I primi dati necessari all`applicazione della metodologia proposta sono quelli che inquadrano
gli scenari incidentali (vedi in 5.3.1), ovvero i dati caratterizzanti il binomio strada/veicoli;
questi sono:

TraIIico annuo di autocisterne di benzina: n
T
10`000 (tank vr
-1
)
Frequenza d`incidenti per unita di lunghezza e per veicolo: f
inc
5 10
-5
(ev km
-1
tank
-1
)

A
B

124
Gli scenari incidentali considerati sono quelli determinati dalle tipologie di rottura in Tabella
5.3.1.A; passando alla benzina, come materiale inIiammabile, essa ha una probabilita
d`innesco complessiva (sia innesco immediato che diIIerito)di Pign 0,3 (vedi Tabella
5.3.2.A). Dai dati suddetti si calcolano delle Irequenze f
f
(vedi relazione (5.14) in 5.6.1) per i
diversi scenari d`impatto sulle risorse naturali: si veda la Tabella 6.2.1.A:

Tabella 6.2.1.A Frequenza di accadimento per i diversi scenari d`impatto ambientale.

Scenari d'impatto
sulle risorse ambientali
Quantit di prodotto
sversato
Frequenza di accadimento
(ev km
-1
vr
-1
)
Scenario A 5 tonnellate 2,8710
-4

Scenario B 10 tonnellate 5,6010
-5

Scenario C 20 tonnellate 5,6010
-6


La caratterizzazione del contesto ambientale e suIIicientemente completa allorche si siano
reperite sul territorio le inIormazioni minime ad una descrizione dei comparti suolo ed acque
sotterranee che riesca a diIIerenziare sul territorio almeno i diversi scenari ambientali previsti
nella metodologia (vedi in 5.4). Tali inIormazioni sono desumibili da carte tematiche a scala
opportuna relative all`area che contiene il tracciato stradale. Esse rappresentano, nell`ordine:

la topografia, da cui ricavare il proIilo plano-altimetrico della via di comunicazione;
la pedologia, da cui desumere, una volta classiIicati i diIIerenti terreni di copertura
attraversati, la conducibilita idraulica e la proIondita per ognuno di essi;
la geologia, da cui ricavare le diverse unita litologiche di cui e composto il substrato
alluvionale sottostante i terreni ed assegnare ad ognuna di queste le conducibilita
idrauliche caratteristiche;
l'idrogeologia, per conoscere la soggiacenza della Ialda Ireatica ed il gradiente
piezometrico lungo il tracciato.

Dalla topograIia della zona d`indagine (vedi Figura 6.2.1.a), reperita gia disponibile in
Iormato digitale |topografia|, si nota come il tracciato stradale indagato, a meno del tratto
collinare all`estremo NO della direttrice, corre su un territorio pressoche pianeggiante. La
pedologia della zona in oggetto (vedi Figura 6.2.1.b), non essendo disponibile al momento
dell`esecuzione di tale studio, e stata ragionevolmente ipotizzata per la Iascia di interesse
attorno alla strada in esame, in analogia con quanto reperito per un`area adiacente a quella di
studio |pedologia| ed in base alla geologia (vedi piu avanti e Figura 6.2.1.c) classiIicando i
terreni di copertura secondo le Tabelle 5.4.2.C e 5.4.2.D. In questa carta si incontrano:

A. in zona collinare dei terreni Franco-Sabbiosi (conduttivita idraulica 2,0 m/d) proIondi (1,0
m dal p.c.)
B. nelle zone pedecollinari dei terreni di tipo Franco-Argilloso poco permeabili (conduttivita
idraulica 0,1 m/d) proIondi (1,0 m dal p.c.);
C. nella pianura alluvionale dei terreni di tipo Franco (conduttivita idraulica 0,5 m/d) e molto
proIondi (1,5 m dal p.c.);
D. in corrispondenza della zona d`incisione dei due principali corsi d`acqua, dei terreni di
tipo Franco-Sabbioso (conduttivita idraulica 2,0 m/d) e poco proIondi (0,6 m dal p.c.).

125




Figura 6.2.1.a: Topografia della zona d`indagine: carta altimetrica |topografia|.



Figura 6.2.1.b: Pedologia della zona d`indagine: carta dei terreni di copertura
|pedologia|.
A
B
C
D


126

La carta geologica della zona d`indagine (vedi Figura 6.2.1.c), reperita gia disponibile in
Iormato digitale |geologia|, mostra da parte del tracciato stradale l`attraversamento di litotipi
diIIerenti, ubicati grosso modo in corrispondenza dei terreni di copertura sopra elencati, che
deIiniscono il substrato come segue (vedi Tabella 5.4.3.A):

A. in zona collinare sono presenti arenarie piu o meno compatte che presentano conduttivita
per Iratturazione (qui non considerata), a cui si e attribuito comportamento equivalente ad
un terreno Franco una conduttivita idraulica di 0,5 m/d (come in Tabella 5.4.2.C);
B. nelle zone pedecollinari sono presenti alluvioni sabbiose a granulometria media
abbastanza permeabili (conduttivita idraulica 20 m/d);
C. nella pianura alluvionale sono presenti alluvioni sabbiose a granulometria grossolana
piuttosto permeabili (conduttivita idraulica 100 m/d);
D. in corrispondenza dei principali corsi d`acqua e nella zona d`incisione sono presenti
alluvioni composte da ghiaie e sabbie molto grossolane molto permeabili (conduttivita
idraulica 250 m/d).

Il materasso alluvionale, che raggiunge spessori Iino a 15 m, ha la struttura tipica descritta in
4.2.2, ed e inIeriormente delimitato dalla presenza di uno strato continuo di argille
praticamente impermeabili che determinano la base dell`acquiIero.

La carta della piezometria della zona d`indagine (vedi Figura 6.3.2.d), ricostruita
regionalizzando una collezione di dati puntuali, ovvero i livelli statici misurati durante una
campagna di rilevamento piezometrico sulla rete locale di pozzi/piezometri |pie:ometria|,
quindi inIormatizzata, mostra l`esistenza di una Ialda Ireatica che ha sede in tutto l`acquiIero
alluvionale monostrato gia detto, con un andamento delle isopieze circa parallelo alla linea di
costa e perpendicolare a due assi Iluviali principali (quello OSO ENE, nella zona
settentrionale, e quello SO NE nella zona meridionale).

Il gradiente piezometrico e abbastanza uniIorme (0,002 0,01 m/m), con i massimi valori in
corrispondenza delle zone a ridosso delle zone pedecollinari e degli assi di drenaggio
sotterraneo principali, circa coincidenti con gli assi Iluviali.

Riguardo le condizioni di superIicie (vedi in 5.4.1), tutto il tratto stradale considerato si
trova sempre in rilevato (vedi Tabella 5.4.1.A) ed essendo la regione di studio
prevalentemente pianeggiante e ad uso agricolo si assume una rugosita superIiciale molto
elevata (H
min
2,5 cm - vedi Tabella 5.4.1.B) ed una assenza di conIinamenti (fc1).
.


127


Figura 6.2.1.c: Geologia della zona d`indagine: carta litologica dei substrati geologia].




Figura 6.2.1.d: Idrogeologia della zona d`indagine: carta piezometrica della falda
superficiale |pie:ometria|.
A
B
C
D


128

6.2.2 Parametri di input del modello HSSM

Scelto il modello di screening HSSM (vedi in 4.5.2) e necessario settare tutti i parametri di
input per la simulazione. Di seguito tali parametri sono elencati cosi come compaiono nelle
maschere di dialogo (dialog box) del programma di simulazione |HSSM, 1995|.

6.2.2.1 Dati sull`inquinante

La Figura 6.2.2.1.a riproduce una prima maschera per l`input dei parametri sulla natura della
sostanza inquinante sversata (proprieta della Iase libera e del costituente solubile in acqua
preso a riIerimento) e dati per cio che concerne le modalita di rilascio della stessa dalla
superIicie sulla superIicie del suolo, gia detta termine sorgente in 5.5.1. Nella Iigura sono
evidenziati, per mezzo delle riquadrature trattegiate, le parti discusse di seguito in dettaglio
assieme ai valori utilizzati nel presente caso di studio.




Figura 6.2.2.1.a: ~Hydrocarbon Phase Parameters dialog box |HSSM, 1995|.


Le proprieta Iisiche che caratterizzano la Iase idrocarburica libera NAPL, nel caso in esame
ben:ina sen:a piombo, sono:

- NAPL density, o (g/cm
3
) 0.75 (default)
- NAPL dynamic viscosity, o (cp) 0.45 (default)
- NAPL surface tension, ao (dyne/cm) 26 (default)

Densita e viscosita sono necessarie a ricavare la conduttivita idraulica per la Iase NAPL dalla
conduttivita idraulica per la Iase acquosa |HSSM, 1995|.

129

Alle proprieta Iisiche vanno aggiunte la solubilita dell`idrocarburo in acqua ed il suo
coeIIiciente di ripartizione suolo/acqua:

- Hydrocarbon (NAPL) solubility (mg/L) 10 (default)
- Soil/water partition coefficient (L/kg) 0,083 (default)

Queste proprieta si intendono riIerite alla Iase idrocarburica, escludendo il contaminante di
riIerimento solubile (in questo caso il ben:ene) per il quale le medesime sono immesse
separatamente. Tali grandezze non sono comunque parametri critici di calcolo |HSSM, 1995|.

Vanno quindi assunti valori opportuni per i parametri di saturazione residua del NAPL in
zona satura ed in zona satura, espressi come Irazione sulla porosita del mezzo:

- Aquifer residual NAPL saturation S
ors'
0,15 (default)
- Vadose zone residual NAPL saturation S
orv'
(variabile con la litologia)

Per deIinizione la Iase NAPL non e piu in grado di muoversi allorche sia raggiunta la
saturazione residua. Mentre per la zona satura, dove l`interesse e per la componente disciolta,
tale parametro e assunto costante al suo valore di deIault |HSSM, 1995|, al contrario, per la
zona satura, il parametro di saturazione residua, corrispondente grosso modo alla riten:ione
specifica, va diIIerenziato per le diverse litologie (vedi in 5.4.2 e 5.4.3) in quanto e
determinante sull`esito dell`inIiltrazione |HSSM, 1995|.

Oltre alle succitate proprieta proprie della Iase immiscibile usate nei moduli KOPT-HSSM ed
OILENS, e necessario caratterizzare il costituente solubile in acqua scelto quale contaminante
di riIerimento, per una corretta simulazione del suo trasporto in Ialda grazie al modulo
TGSPLUME-HSSM. Per tale costituente, che nella Iattispecie e il gia citato ben:ene, vanno
deIinite la concentrazione iniziale nella miscela idrocarburica, la sua solubilita in acqua e le
proprieta di ripartizione NAPL/acqua e suolo/acqua |HSSM, 1995|:

- Initial constituent concentration in the NAPL, c
o(ini)
(mg/L) 8208 (default)
- Constituent solubility, s
k
(g/cm3) 1,776 (default)
- NAPL/water partition coefficient, K
o
311 (default)
- Soil/water partition coefficient, K
d
(L/kg) 0.083 (default)

In questo studio si assume conservativamente che non vi siano modalita di degradazione delle
specie solubilizzate, come accennato in 4.4.4, per cui, pur essendo prevista da TGSPLUME-
HSSM anche la simulazione di tale eventualita, non e stata considerata l`attenuazione
naturale delle concentrazioni in Ialda.

InIine, nella parte sinistra della Iinestra di dialogo in Figura 6.2.2.1.a, sono indicati i
parametri Iunzionali alla modellazione del carico di NAPL alla superIicie del terreno, ovvero
del termine sorgente. Fra le tipologie previste |HSSM, 1995| e parsa opportuna la scelta di
una pozza di liquido idrocarburico di estensione ed altezza inizialmente deIinite dalla quantita
di prodotto sversato e dalle condizioni di superIicie (rugosita o conIinamenti) che, nell`ipotesi
di sversamento istantaneo, man mano che procede l`inIiltrazione, decresce il suo carico
idraulico, ovvero:

- Variable ponding after a period of constant head ponding

Come detto in 5.4, data la velocita di evaporazione minore della velocita d`inIiltrazione
iniziale, si puo assumere conservativamente solo questa seconda modalita di consumo del
liquido in pozza. Il parametro determinante per questo termine sorgente e l`altezza iniziale

130
della pozza che, a Ironte delle considerazioni Iatte in 5.4.1 e 6.2.1, e scelta uniIorme su tutti
i terreni attraversati dalla strada in esame e pari al doppio della rugosita superIiciale, ovvero:

- Ponding depth, H
s
(m) 0,05


6.2.2.2 Dati idrogeologici ed idraulici

La Figura 6.2.2.2.a riproduce una seconda maschera per l`input dei parametri idrologici, della
deIinizione della saturazione in zona insatura, del modello per la curva di pressione capillare
e delle proprieta del mezzo poroso. Nella Iigura sono evidenziate per mezzo delle
riquadrature tratteggiate le parti discusse di seguito con i valori utilizzati nel presente caso di
studio.




Figura 6.2.2.2.a: ~Hydrologic Parameters dialog box |HSSM, 1995|.


Cosi come per la Iase idrocarburica libera, vanno deIinite le proprieta Iisiche che
caratterizzano la Iase acquosa, ad una temperatura di riIerimento di 20C:

- Water dynamic viscosity, u
w
(cp) 1,0 (default)
- Water density,
w
(g/cm3 ) 1,0 (default)
- Water surface tension,
aw
(dyne/cm) 65 (default)

E` da notare che la tensione superIiciale dell`acqua a 20C e 72.8 dyne/cm, ma in questo caso
e attribuito ad essa un valore piu basso, giustiIicabile con la presenza di sostanze
idrocarburiche che in parte ne deprime l`entita.


131
Il modulo KOPT-HSSM necessita della permeabilita relativa massima durante le inIiltrazioni.
Dato che dell`aria e normalmente intrappolata nelle porosita, la conduttivita idraulica eIIettiva
del suolo e inIeriore a quella di saturazione. La conduttivita idraulica eIIettiva e quindi una
Irazione della conduttivita idraulica a saturazione secondo la permeabilita relativa, che varia
Ira 0 (per saturazione minori o uguali a quella residua) ed 1 (per saturazione completa).
Valori tipici sono 0,4-0,6 |HSSM, 1995|, quindi e imposto il valore di deIault:

- Maximum relative permeability to water, k
rw
(max) 0,5 (default)

Allo scopo di deIinire le condizioni di saturazione della zona insatura, e stato scelto di
assumere un Ilusso giornaliero di ricarica costante nell`anno mediando le precipitazioni annue
che per l`area in esame sono stimate in circa 1000 mm/yr ovvero una ricarica giornaliera
media 2,775 mm/d, senza diIIerenziare ne mensilmente ne stagionalmente; vedi 5.4.5, per
cui :

- Average annual recharge rate, q
w
(m/d) 0,02775

Per la modellazione della curva di pressione capillare HSSM e implementato per l`utilizzo del
modello di Brooks e Corey |HSSM, 1995, Brooks and Corey, 1964|. I parametri necessari a
tale modello (vedi anche |HSSM, 1995|) sono riportati di seguito ed i valori assunti per questi
sono indicati per le diverse litologie nelle tabelle 5.4.2.B e 5.4.3.B:

- Brooks & Corey's (variabile con la litologia)
- Brooks & Corey's Air entry head, h
ce
(m) (variabile con la litologia)
- Residual water saturation, S
wr
(variabile con la litologia)

Nella parte destra del dialog box sono raccolte le proprieta del mezzo poroso, usate di volta in
volta dai tre moduli di HSSM. Il parametro veramente critico per l`inquadramento dei
Ienomeni di trasporto delle specie contaminanti in zona insatura (inIiltrazione) e satura
(dispersione) e la conducibilita idraulica nelle sue componenti verticale ed orizzontale (vedi
Tabella 6.2.2.2.A).

Tabella 6.2.2.2.A: La conduttivit idraulica nelle tre regioni modellizzate

Regione (Modello) Compon. della Conduttivita Idr. Jariabile HSSM

- Zona insatura (KOPT) Jerticale Ks
- Lente NAPL (OILENS) Ori::ontale K s *RKS
- Zona satura (TSGPLUME) Ori::ontale K s *RKS

La conducibilita idraulica verticale in condizioni di saturazione e stimata per le diverse
tipologie di mezzo poroso nelle Tabelle 5.4.2.B e 5.4.3.B:

- Saturated vertical hydraulic conductivity, K
s
(m/d) (variabile con la litologia)


132
Non essendo prevista in HSSM l`immissione di una conducibilita idraulica orizzontale, come
non e contemplata una situazione d`anisotropia nel mezzo poroso, si usa un valore tipico del
rapporto RKS Ira le conducibilita idrauliche orizzontale e verticale pari a 2.50.

Altre grandezze Iisiche determinanti del mezzo sono la porosita ed la cosiddetta bulk density
(corrispondente al peso speciIico apparente) cosi come deIinite in 4.2.1.2.
Entrambe sono stimate per le diverse tipologie di mezzo poroso nelle Tabelle 5.4.2.B e
5.4.3.B:

- Porosity, (variabile con la litologia)
- Bulk density,
b
(g/cm3) (variabile con la litologia)

Per caratterizzare completamente il corpo idrico sotterraneo, oltre alle proprieta intensive
suddette e necessario stabilire lo spessore dell`acquiIero saturo (parametro peraltro utilizzato
solo per un check dal modulo OILENS-HSSM |HSSM, 1995|), la soggiacenza della tavola
d`acqua (deIinita per ogni segmento) ed il gradiente piezometrico (Groundwater gradient)
che, per la conIigurazione del sistema studiato, e stato assunto costante e conservativamente
pari a 0,01 m/m.

Ancora, per l`esecuzione di OILENS-HSSM e necessario impostare il parametro (CapiIIarity
thickness parameter) che rende conto dello spessore della Irangia capillare e delle Iluttuazioni
della Ialda prima dell`arrivo della Iase NAPL |HSSM, 1995|: questo parametro e settato a
0,01 m.

InIine, vanno deIinite le dispersivita longitudinale, trasversale e verticale. Tali parametri,
usati in TGSPLUME-HSSM |HSSM, 1995|, sono impostati di deIault e diIIeriscono per un
ordine di grandezza:

Aquifer Longitudinal Dispersivity, AL (m) 10
Aquifer Horizontal Transverse Dispersivity, AT (m) 1
Aquifer Vertical Transverse Dispersivity, AV (m) 0,1

6.2.3 Ipotesi di calcolo

6.2.3.1 DiIIerenziazione stratigraIica

Nel caso si considerino conservativamente le sole proprieta d`inIiltrazione dello strato piu
proIondo (alluvioni) come rappresentative del monostrato di simulazione, la diIIerenza di
conduttivita idraulica Ira i terreni di copertura ed i sottostanti substrati alluvionali piu
permeabili potrebbe determinare diIIerenze evidenti nella stima delle conseguenze essendo
anche molto diverse le proIondita raggiunte dal NAPL a parita di tempi (si vedano a questo
proposito le Figure 5.4.2.c e 5.4.3.b).

Allo scopo di apprezzare l`entita di questa approssimazione e valutarne l`applicabilita, che
risulta critica come gia segnalato in 5.5.3, e opportuno Iare una comparazione: per questo si

133
sono eseguiti i calcoli secondo due ipotesi di diIIerenziazione verticale sulla stratigraIia
sempliIicata:

situazione monostrato. tale ipotesi molto conservativa prevede di considerare il suolo
rappresentato da un monostrato di substrato alluvionale ed utilizzare le proprieta
d`inIiltrazione di questo per tutta la proIondita;

situazione bistrato: tale ipotesi prevede di considerare il suolo rappresentato piu
realisticamente da un bistrato come in Figura 4.2.a, dove al terreno di copertura segue
il substrato alluvionale; essendo il modello HSSM di simulazione incapace di trattare
la variabilita verticale, il bistrato e in realta trasIormato in un monostrato equivalente
secondo le regole e la procedura descritte in 5.3.4.


6.2.3.2 Tipologie d`intervento e costi di risanamento

Sulla base delle considerazioni generali Iatte nel paragraIo 4.7 e quelle piu prettamente
metodologiche in 5.5.3, le tipologie d`intervento considerate sono:

1. Scotico (vedi in 4.7.4.2) del terreno superIiciale contaminato come azione d`intervento a
brevissimo termine (vedi anche in 5.5.2) mediante asportazione e successivo trattamento
(senza speciIicare se il trattamento dei materiali di risulta sia on-site o oII-site) e/o
smaltimento in discarica controllata; i limiti di proIondita d`escavazione minimo e
massimo sono assunti rispettivamente H
sc
min
0,4 m ed H
sc
max
1,0 m (vedi in 5.5.3).

2. Trattamento in situ a medio e lungo termine della zona insatura proIonda eventualmente
impattata dall`inIiltrazione del prodotto petroliIero per mezzo di soil vapor extraction
(vedi in 4.7.4.2), data la buona volatilita delle specie idrocarburiche che costituiscono la
benzina e la suIIiciente permeabilita del substrato alluvionale poroso.

3. Trattamento in situ a medio e lungo termine della zona satura, previa messa in sicurezza
con barriere di contenimento a breve termine immediatamente a valle della porzione di
Ialda a massima contaminazione di specie organiche solubili (concentrazioni di ben:ene
superiori a C
0
1 mg/L), con air sparging (vedi in 4.7.4.3) per un`estensione del plume
contaminato stimato come in Figure 5.5.3.b e 5.5.3.c.

Si precisa che la scelta del ben:ene quale contaminante di riIerimento e sicuramente
opportuna data la sua abbondanza nella miscela di origine e solubilita in Iase acquosa (vedi in
6.2.2.2) e la sua elevata tossicita (concentrazione limite ammissibile nella acque sotterranee
di 0,001 mg/L, come da |DM 471/99|).

L`assunzione di una concentrazione di riIerimento di 1 mg/L (1000 volte la concentrazione
limite) e giustiIicata valutando tale criterio appropriato all`individuazione delle dimensioni
del nucleo a massima contaminazione, cioe dalla sorgente d`inquinamento localizzata nello
stretto intorno della lente idrocarburica che deve essere assolutamente isolata con le misure di
messa in sicurezza e che necessita di un intervento di boniIica.


134
Le dimensioni limitate di tale nucleo permettono un intervento, con barriere di contenimento,
suIIicientemente rapido e poco costoso che estensioni piu grandi determinate da
concentrazioni di riIerimento minori renderebbero non applicabili. La contaminazione residua
a concentrazioni minori di 1 mg/L di benzene sarebbe invece monitorata, con eventuale
inibizione sull`uso della risorsa sotterranea per usi potabili o irrigui, in attesa che
l`attenuazione naturale riconduca in tempi ragionevoli i tenori in Ialda a concentrazioni
accettabili.

Riguardo i costi unitari indicativi per tipologia d`intervento deIiniti in 5.5.5, questi sono
riportati nella Tabella 6.2.3.2.A, assunti sulla base di quanto riportato in |FRTR|:

Tabella 6.2.3.2.A: Costi unitari per tipologia d`intervento |FRTR|.

Tipologia d`intervento Costi unitari
Scotico
250 $/m
3

Soil vapor extraction 40 $/m
3

Air sparging 50 $/m
2


6.2.3.3 Tempestivita degli interventi

Allo scopo di limitare a due soli casi rappresentativi le inIinite combinazioni di modalita e
tempi d`intervento, si riportano due ipotesi di tempestivita d`intervento, che si possono
assumere come caratteristiche:

intervento immediato: tale ipotesi di tempestivita d`intervento e quella auspicabile, in
quanto la rapidita di messa in atto delle azioni d`emergenza, di primo intervento e di
messa in sicurezza, conIinano il carico inquinante e ne limitano la propagazione,
minimizzando l`interessamento della contaminazione al solo strato di suolo
superIiciale e quindi rendendo poco gravosa l`opera di boniIica e ripristino;

intervento ritardato: tale ipotesi di tempestivita d`intervento e quella meno
auspicabile ma purtroppo piu realistica, a causa Ira l`altro degli adempimenti
burocratici che vanno posti in essere e dell`eIIicienza della catena di comando; in
questo caso la dilazione delle azioni d`emergenza, di primo intervento e di messa in
sicurezza, permettono al carico inquinante di propagarsi interessando presumibilmente
gran parte della zona insatura ed anche, se le condizioni lo consentono, la Ialda
Ireatica, rendendo quindi piu gravosa ed articolata l`opera di boniIica e ripristino.


135
Quindi, per le ipotesi di tempestivita d`intervento suddette e considerando i tempi
caratteristici deIiniti in 5.5.2, sono riportati nella Tabella 6.2.3.3.A le tempistiche assunte
sulla base di quanto espresso in 4.7.3.1:

Tabella 6.2.3.3.A: Ipotesi di tempestivit degli interventi.

Intervento Immediato Ritardato
Giorni |d|

FASE
Completamento
intervento
(scenari A, B, C)
completamento
intervento
(scenari A, B, C)
A. Emergenza - -
B. Primo Intervento t1 2 5
C. Messa in Sicurezza t2 15 30
D. Bonifica - Trattamento t3 30 400
E. Ripristino all`uso - -


6.3 Elaborazioni

L`applicazione della metodologia presentata nel Capitolo 5 richiede di elaborare i dati in
maniera semi-automatica suddividendo i calcoli in piu parti e Iacendo uso di diversi
programmi ed applicativi, in quanto, al momento, non e disponibile un unico codice di
calcolo che permetta un`elaborazione completamente automatizzata.

L`elaborazione e stata eseguita riconducendo tutti i dati di base raccolti in 6.2.1, ad una
Iorma tabellare trattabile su Ioglio elettronico (in questo caso Microsoft Exel 2000). In
particolare, i dati territoriali ed ambientali sono stati conIezionati, a partire dalle inIormazioni
presenti sulle carte tematiche in Iormato digitale per mezzo di opportune elaborazioni in
ambiente GIS (GeograIic InIormation System) con ESR ArcView 3.1a, in un Iormato che
riporta nella prima colonna la coordinata curvilinea rappresentante i punti della tratta stradale
considerata ed in colonne aIIiancate la quota altimetrica, le caratteristiche di superIicie, la
pedologia del terreno di copertura, la litologia del substrato, la quota piezometrica della Ialda.
Avendo contenuto ad un set ridotto di scenari la variabilita incidentale ed ambientale, a questi
dati si sono associati i risultati ottenuti da una collezione di simulazioni con il programma di
modellistica HSSM Version 1.20a, alle condizioni prestabilite (vedi in 6.2.2), nel medesimo
Iormato tabellare detto per i parametri ambientali.

Acquisiti tutti i dati di base ed inseriti secondo il Iormato stabilito nei Iogli Exel di input, si
sono eseguiti i calcoli in maniera automatizzata secondo le ipotesi e le regole della
metodologia descritta al Capitolo 5, pervenendo ai risultati intermedi e Iinali che sono
esempliIicati nel prossimo paragraIo 6.4 (rispettivamente la quantiIicazione delle
conseguenze per suolo ed acque sotterranee in 6.4.1 e le rappresentazioni del rischio
ambientale in 6.4.2).

136

Nei punti che seguono sono invece presentati i risultati di alcune elaborazioni preliminari utili
sia alla composizione delle variabili d`ingresso per il processo di calcolo vero e proprio, che
per Iare alcune considerazioni utili alla successiva interpretazione dei risultati.

6.3.1 Segmentazione

La prima operazione necessaria e una segmentazione della tratta stradale che deIinisca lungo
la coordinata curvilinea segmenti di caratteristiche ambientali uniIormi. Essendo il dettaglio
d`inIormazione non omogeneamente distribuito sul territorio, e opportuno discretizzare la
tratta considerata suddividendola in segmenti di lunghezza suIIicientemente ridotta (circa 100
m) in modo da Iar si che non si perda inIormazione su nessuna delle grandezze ambientali; e
evidente inIatti che ad esempio la quota altimetrica e la piezometria, nonostante l`incertezza
che ogni processo di regionalizzazione comporta, possano essere stabilite con un grado si
dettaglio maggiore di quanto non si possa Iare per le caratteristiche pedologiche e geologiche,
come detto in 5.4.2 e 5.4.3, sulla base di carte tematiche qualitative (in 6.2.1).

Percorrendo il tratto stradale in esame e quindi possibile ricostruire il proIilo altimetrico e
piezometrico lungo di esso. Senza entrare troppo in dettaglio, dalla considerazione che,
nonostante la via di comunicazione sia costruita in rilevato, lo sversamento accidentale
avverra in prima approssimazione a livello del piano campagna, cioe circa alla stessa quota

riportata dalla carta topograIica in Figura 6.2.1.a, mentre i livelli di Ialda sono quelli ricavati
da quanto riportato in Figura 6.2.1.d. Da tale proIilo in quote assolute (metri sul livello del
mare) si vede come per i primi quattro chilometri (tratto collinare) non sia presente alcuna
Ialda Ireatica, mentre in zona pedecollinare e collinare questa e presente con delle
soggiacenze minime attorno al decimo-undicesimo chilometro.

La soggiacenza della Ialda, ricavata semplicemente dalla diIIerenza della quota altimetrica
con la quota piezometrica, e invece riportata in Figura 6.3.1.b; nel medesimo graIico e
riportata anche la proIondita stimata per i diversi terreni di copertura (cosi come inquadrati in
Figura 6.2.1.b.). Da tale graIico in quote relative (metri dal piano campagna) e conIermata la
zona di massima criticita per le acque sotterranee in caso di sversamento attorno ai chilometri
decimoundicesimo, dove si ha una soggiacenza di solo 1 m, a cui si aggiunge che per un
breve tratto la protezione del terreno di copertura e ridotta a soli 60 cm.


137


Figura 6.3.1.a: Profilo altimetrico e piezometrico lungo la tratta stradale.



Figura 6.3.1.b: Soggiacenza della falda e profondit dei terreni di copertura lungo la
tratta stradale.

6.3.2 Simulazioni con HSSM

Le simulazioni eseguite con HSSM speciIicatamente per questo esempio applicativo, sono
state svolte per le tipologie di terreni di copertura e substrati alluvionali presenti (vedi in
6.2.1) e per le caratteristiche dell`acquiIero saturo locale (vedi in 6.2.1), eseguendo diverse
corse di calcolo sulla base dei termini sorgente determinati dai tre scenari incidentali indicati
(vedi in 5.3.1) e per le tempistiche d`intervento ipotizzate (vedi in 6.2.3.3).

Di seguito sono riportati i risultati di tali simulazioni per cio che concerne l`inIiltrazione in
zona insatura e la dispersione in zona satura, con una breve digressione sull`applicazione

138
della regole per il calcolo della proIondita d`inIiltrazione in un sistema bistrato trattato come
monostrato equivalente.

6.3.2.1 InIiltrazione in zona insatura

La valutazione delle proIondita del Ironte d`inIiltrazione di NAPL nei diversi mezzi porosi e
stata svolta individuandone l`entita in corrispondenza dei tempi caratteristici deIiniti per le
due ipotesi di tempestivita (immediata e ritardata). La Figura 6.3.2.1.a riporta un esempio di
curva d`inIiltrazione con l`indicazione dei suddetti tempi caratteristici. Le simulazioni sono
state svolte sia per i terreni di copertura che per i substrati presenti nell`area d`interesse,
attribuendo come detto alle Arenarie (non contemplati i substrati alluvionali) il medesimo
comportamento di un terreno Franco (vedi in 6.2.1). Cio che si ricava sono due tabelle
(rispettivamente Tabella 6.3.2.1.A e 6.3.2.1.B) con le proIondita d`inIiltrazione per i vari
tempi caratteristici. In tali tabelle non sono stati riportati i dati dei suoli non presenti nel caso
di studio ne le proIondita che, a causa della bassa permeabilita dei terreni di copertura non
sono raggiunte per i tempi analizzati, in quanto Z(t
1
) H
sc
max
(vedi in Figura 5.5.3.a).



Figura 6.3.2.1.a: Esempio di valutazione delle profondit d`infiltrazione per le
tempistiche d`intervento ipotizzate.

139

Tabella 6.3.2.1.A: ProIondita d`inIiltrazione nei diversi terreni di copertura per
le tempistiche d`intervento ipotizzate.

Terreno di
copertura :
Sabbioso

Sabbioso-
franco
Franco-
Sabbioso

Franco

Argilloso-
Limoso

Intervento rapido
Profondit d`infiltrazione
Z(t) m]
t1 2 d n. p. * n. p. * 0,72 0,56 0,26
t2 15 d n. p. * n. p. * n. a ** n. a ** n. a **
t3 30 d n. p. * n. p. * n. a ** n. a ** n. a **
Intervento ritardato
Profondit d`infiltrazione
Z(t) m]
t1 5 d n. p. * n. p. * 0,88 0,66 0,39
t2 30 d n. p. * n. p. * n. a ** n. a ** n. a **
t3 400 d n. p. * n. p. * n. a ** n. a ** n. a **
* . non presente nel caso di studio. ** . non applicabile


Tabella 6.3.2.1.B: ProIondita d`inIiltrazione nei diversi substrati alluvionali per
le tempistiche d`intervento ipotizzate.

Substrati
alluvionali:
Ghiaie -
sabbie molto
grossolane
Sabbie
grossolane

Sabbie
medie

Sabbie fini

Terre fini

Intervento rapido
Profondit d`infiltrazione
Z(t) m]
t1 2 d 2,26 1,50 1,05 n. p. * n. p. *
t2 15 d 3,70 2,28 1,65 n. p. * n. p. *
t3 30 d 4,36 2,82 1,94 n. p. * n. p. *
Intervento ritardato
Profondit d`infiltrazione
Z(t) m]
t1 5 d 2,82 1,85 1,30 n. p. * n. p. *
t2 30 d 4,36 2,82 1,94 n. p. * n. p. *
t3 400 d 7,80 4,79 3,11 n. p. * n. p. *
* . non presente nel caso di studio.

140
Fra le ipotesi di simulazione e contemplata sia l`ipotesi molto conservativa di valutare le
proIondita d`inIiltrazione come se il suolo ed il sottosuolo possono essere approssimabili ad
un unico strato avente le caratteristiche del substrato e quindi utilizzando la Tabella 6.3.2.1.B,
sia la possibilita di una situazione bistrato (terreno di copertura substrato) trattata coma una
situazione di monostrato equivalente, utilizzando le regole gia esposte in 5.5.4. Nel primo
caso ovviamente i valori della Tabella 6.3.2.1.A sono del tutto inutili, mentre nel secondo
caso sono utilizzati per una prima valutazione dell`inIiltrazione del prodotto idrocarburico nel
terreno di copertura a cui segue, se tale strato piu superIiciale e attraversato, la valutazione
dell`approIondimento nel substrato con la procedura descritta in 5.5.4. Tale procedura
avanza per approssimazioni successive alla ricerca di una situazione di monostrato
equivalente e di una proIondita d`inIiltrazione Iinale Zeq.

In Figura 6.3.2.1.b e presentata una schematizzazione pittorica dell`eIIetto della procedura di
calcolo per una situazione presente nel caso di studio. Nel caso speciIico il terreno di
copertura (strato 1) e Franco-Sabbioso ed ha proIondita Z160 cm, mentre il substrato
alluvionale sottostante (strato 2) ha natura ghiaiosa-sabbiosa grossolana. Supposto di voler
valutare il Ironte d`inIiltrazione ad un tempo t
3
30 d, con 4 passi di calcolo successivi si
raggiunge la convergenza ad un monostrato equivalente ovviamente intermedio alle due
litologie originarie, per il quale e stimata la proIondita raggiunta da NAPL.

In Figura 6.3.2.1.c e riportata, per il medesimo esempio, l`evoluzione dei valori per i
parametri d`inIiltrazione e le proIondita via via calcolate per t
3
30 d (intervento rapido).




Figura 6.3.2.1.b: Schematizzazione del processo di valutazione della profondit
d`infiltrazione per approssimazioni successive in una situazione bistrato
trattata come monostrato equivalente.

141


Figura 6.3.2.1.c: Valutazione della profondit d`infiltrazione per approssimazioni
successive in una situazione bistrato trattata come monostrato
equivalente.
strato 1: terreno Franco-Sabbioso profondo 60 cm

strato 2: substrato ghiaioso-sabbioso grossolano

142
6.3.2.2 Dispersione in zona satura

La valutazione della dispersione in zona satura, ovvero delle dimensioni del plume di
contaminazione nei diversi acquiIeri alluvionali, e stata svolta anche in questo caso
individuandone l`entita in corrispondenza dei tempi caratteristici deIiniti per le due ipotesi di
tempestivita (immediata e ritardata). A titolo d`esempio la Figura 6.3.2.2.a riporta gli
andamenti temporali delle concentrazioni del contaminante di riIerimento benzene a diIIerenti
distanze sull`asse del Ilusso idrico sotterraneo dall`origine di dispersione del plume (la lente
di LNAPL) sia in scala lineare che logaritmica.


Figura 6.3.2.2.a: Esempio di valutazione delle dispersione di benzene in falda
(sabbia media) e tempi caratteristici per un intervento rapido.

143
TGSPLUME-HSSM non e in eIIetti stato concepito per Iornire dei proIili di concentrazione
nello spazio ad un istante Iissato, ma solo andamenti delle concentrazioni nel tempo in un
punto stabilito, per cui si deve ricavare l`inIormazione per via indiretta.

Dai valori di concentrazione intersecati sulle curve relative a diverse distanze dall`origine del
plume in corrispondenza dei tempi caratteristici d`intervento in Ialda, si ottengono i proIili di
concentrazione nello spazio per gli istanti t
2
e t
3
; quindi, per interpolazione dei valori vicini
alla concentrazione di riIerimento C
0
1 mg/L, si ottengono le distanze x(t
2
) e x(t
3
)
necessarie alle stime dell`area da risanare (vedi in 5.5.3).

Nella successiva Tabella 6.3.2.2.A sono indicate le dimensioni del plume cosi come
deIinite in 5.5.3, per i diversi acquiIeri alluvionali presenti nell`area di studio e per le due
ipotesi di tempestivita d`intervento, unitamente al raggio di pozza risultante per i tre scenari
di sversamento considerati (vedi in 5.3.1).

Tabella 6.3.2.2.A: Dimensioni del plume nei diversi acquiferi alluvionali per le
tempistiche d`intervento ipotizzate.


Ghiaie-sabbie
molto grossolane
Sabbie grossolane

Sabbie medie

Intervento immediato (t215 d; t33 d)
Dimensioni plume m]
Scenario (Rp)
x(t2) y(t3) x(t2) y(t3) x(t2) y(t3)
A 6.51 m 170 27 80 11 38 5,3
B 9,21 m 190 32 95 13 47 6,0
C 10,03 m 210 38 160 23 55 7,3
Intervento ritardato (t23 d; t34 d)
Dimensioni plume m]
Scenario (Rp)
x(t2) y(t3) x(t2) y(t3) x(t2) y(t3)
A 6.51 m 270 45 110 14 53 7
B 9,21 m 320 50 130 17 60 9
C 10,03 m 380 56 230 30 73 10
Nota. Sabbie fini e Terre fini sono omesse in quanto non presenti in questo caso di studio.

Vale la pena notare la notevole variabilita che si produce nell`estensione dell`area
contaminata al variare delle conduttivita idraulica per queste tre litologie, rappresentative
delle alluvioni piu permeabili. Allo stesso modo, anche i tempi d`intervento giocano un ruolo
apprezzabile all`estensione Iinale da risanare.


144
6.4 Risultati

In questo paragraIo sono commentati i risultati ottenuti applicando la procedura di stima delle
conseguenze per il suolo e le acque sotterranee (vedi in 5.5) e la metodologia di valutazione
del rischio ambientale per tre ipotesi ci calcolo applicate al caso di studio detto in 6.2. Le
ipotesi di calcolo esaminate sono:

situazione monostrato; intervento ritardato;
situazione bistrato; intervento ritardato;
situazione bistrato; intervento rapido.

Nonostante la speciIicita del contesto studiato, tali ipotesi sono state scelte allo scopo di
sintetizzarne e valutarne alcuni aspetti generali:

Importanza della diIIerenziazione Ira il terreno di copertura e substrato sia nella
determinazione del danno al suolo che nella probabilita d`impatto e quantiIicazione
del danno per la Ialda.
Sensibilita del sistema suolo/acque sotterranee alla tempistica d`intervento
considerata.

6.4.1 Quantificazione delle conseguenze per suolo ed acque sotterranee

Per un conIronto Ira i risultati di quantiIicazione delle conseguenze per il suolo e per le acque
sotterranee, danneggiati in caso di sversamento accidentale di benzina da autocisterna da un
livello d`inquinamento tale da renderli inutilizzabili per l`uso precedente ed entrambi quindi
bisognosi di un`opera di risanamento, sono state prodotte tre serie di graIici (Figura 6.4.1.a,
Figura 6.4.1.b e Figura 6.4.1.c) relative alle tre ipotesi di calcolo considerate. Ogni serie e
sempre relativa a valori calcolati per lo scenario incidentale C, ovvero quello piu gravoso C
che considera lo sversamento completo del prodotto trasportato. Ovviamente il
comportamento qualitativo per gli scenari incidentali A e B sara simile, Iatte salve la
riduzione del danno proporzionale alla quantita sversata.

Queste Iigure sono costituite, in ordine dall`alto al basso, dai seguenti graIici:

proIilo di proIondita d`inIiltrazione del NAPL come quote relative dal piano
campagna e conIronto con la soggiacenza della Ialda lungo la tratta stradale
considerata e, la proIondita del terreno di copertura dove questo e considerato;
graIico del danno atteso per il suolo, inteso come volume impattato dalla
contaminazione, a sua volta gia suddiviso in volume di terreno superIiciale escavato e
volume insaturo contaminato (per un parallelismo con quanto necessario alla
monetizzazione successiva), lungo la coordinata curvilinea;
graIico del danno atteso per le acque sotterranee inteso come estensione areale della
Ialda ad elevato inquinamento, lungo la coordinata curvilinea.

Sul primo proIilo in alto sono anche evidenziate con un cerchio le zone dove e possibile un
impatto per la Ialda, essendo raggiunta la tavola d`acqua dal prodotto idrocarburico.

145
Figura 6.4.1.a: Volumi di suolo impattati ed estensione areale dei possibili plume
d`inquinamento lungo la tratta stradale (situazione monostrato;
intervento ritardato; scenario C).

146
Figura 6.4.1.b: Volumi di suolo impattati ed estensione areale dei possibili plume
d`inquinamento lungo la tratta stradale (situazione bistrato;
intervento ritardato; scenario C).

147

Figura 6.4.1.c: Volumi di suolo impattati ed estensione areale dei possibili plume
d`inquinamento lungo la tratta stradale (situazione bistrato; intervento
rapido; scenario C).

148
Nella Figura 6.4.1.a si nota come la mancanza del terreno di copertura determini delle
proIondita d`inIiltrazione consistenti (da 1 m a 5 m) su tutta la lunghezza della tratta
considerata con spessori massimi dell`insaturo contaminato in un caso anche di 8 m. Per
questa ipotesi di calcolo la zona di vulnerabilita per la Ialda ha un`estensione di circa 1,5 km.
Cio si traduce in dei volumi di suolo inquinato molto spesso maggiori di 1000 m
3
con un
massimo che sIiora i 4500 m
3
. Di tali volumi, una minima parte (mediamente circa 250 m
3
) e
quella sottoposta ad escavazione poiche l`inIiltrazione del prodotto e cosi rapida da rendere
maggioritaria la porzione di zona insatura da risanare in situ. Per quanto concerne la risorsa
idrica sotterranea, la possibilita di una contaminazione, nonostante sia limitata alla gia detta
zona di criticita, determina estensioni del plume di contaminazione da 1,5 10
5
m
2
a oltre 4,5
10
5
m
2
.

Passando alle Figure 6.4.1.b e 6.4.1.c, esse risultano sostanzialmente simili Ira loro per cio
che concerne il proIilo delle proIondita d`inIiltrazione, cosi come nei volumi di suolo
contaminati. In questa ipotesi lo strato del terreno di copertura Iunge da protezione per il
sottosuolo e l`inIiltrazione non supera quasi mai 1 m. Essendo questa proIondita entro
l`intervallo d`operativita delle macchine escavatrici, si risolve l`inquinamento con lo scotico
superIiciale di non piu di 500 m. Solo in un brevissimo tratto NAPL supera tale protezione e
bisogna utilizzare la trattazione della situazione bistrato. In un altro breve segmento (circa
200 m di lunghezza) invece la proIondita del terreno di copertura di soli 60 cm coincide con
la soggiacenza della Ialda ed in questo caso si ha un impatto sulle acque sotterranee. Dalla
comparazione dei plume di contaminazione per le due tempistiche ipotizzate si ricava una
sostanziale riduzione delle estensioni areali da risanare, (da oltre 4,5 10
5
m
2
a meno di 2,0
10
5
m
2
) passando da un intervento ritardato ad un intervento rapido.

ConIrontando le Figure 6.4.1.b e 6.4.1.c con la omologa precedente, si apprezza come la
considerazione del primo suolo agrario abbatta drasticamente l`entita dell`inIiltrazione, con
conseguente riduzione dei volumi di suolo da decontaminare che spesso rimangono limitati al
solo strato di copertura e per i quali e suIIiciente la semplice escavazione. Allo stesso modo si
riduce la possibilita di impattare anche la Ialda: tale possibilita e conIinata all`esistenza di una
tavola d`acqua molto superIiciale e terreni di copertura di spessori esigui.

Procedendo alla monetizzazione dei danni alle risorse ambientali attraverso l`applicazione di
costi unitari di risanamento assunti (vedi in 6.2.3.2) e anche possibile un conIronto delle
curve di magnitudo dei costi lungo la coordinata curvilinea per i tre scenari incidentali
costruite per le tre ipotesi di calcolo (vedi Figura 6.4.1.d). Trattando al momento la sola
magnitudo, i contributi relativi agli scenari A, B e C sono stati graIicati separatamente.

Da tale conIronto si apprezza che, mentre il danno sul suolo e mediamente comunque
nell`intorno di 1,0 10
5
$, l`impatto alle risorse idriche sotterranee produca un`ampliIicazione
del danno di due ordini di grandezza ed oltre. Si noti anche che, nel caso monostrato, tutti i
costi sono maggiori che nei casi bistrato, come era Iacilmente prevedibile, tranne che nel
primo tratto di circa 2 km, dove le arenarie presenti danno inIiltrazioni si maggiori, ma ad un
costo di intervento complessivamente minore essendo ridotti i volumi di scotico a Iavore di
un`economicita di trattazione della zona insatura. Ancora, la maggior probabilita di
contaminare la Ialda nella situazione monostrato allarga il segmento a magnitudo elevate,
mentre l`adozione di una tempestivita d`intervento maggiore contiene parzialmente la
magnitudo del danno nella situazione bistrato, sostanzialmente per mezzo di una riduzione
del plume inquinato (circa il 50) come gia visto in precedenza.

149

Figura 6.4.1.d: Magnitudo dei danni lungo la tratta stradale per gli scenari A, B, C, per
le tre ipotesi di calcolo analizzate.

150
6.4.2 Rappresentazioni del Rischio ambientale

Le rappresentazioni del rischio ambientale legate al caso di studio analizzato in questo
capitolo sono costruite a partire dalla ricomposizione delle magnitudo dei danni ambientali,
stimati e descritti in 6.4.1, e delle Irequenze, i cui valori speciIici sono in 6.2.1. Le
relazioni utilizzate per i calcoli di valutazione del rischio sono quelle del paragraIo 5.6.

In particolare sono qui mostrate le curve F
q
A
(N
(s)
) per il suolo (Figura 6.4.2.a) e F
q
A
(N
(gw)
) per
le acque sotterranee (Figura 6.4.2.b) per le tre ipotesi di calcolo considerate, quali
rappresentazioni delle due componenti di rischio ambientale complessivo su tutta la tratta
considerata.

Le quattro curve F
q
A
(N
(s)
) tracciate su ognuno dei tre graIici in Figura 6.4.2.a sono relative
alla curva totale ed alle tre componenti relative agli scenari incidentali A, B e C. Cio che si
evince da tali graIici e che, essendo certo l`impatto per il suolo in caso di sversamento, le
Irequenze cumulate in ordinata non variano per le tre ipotesi di calcolo conIrontate. Al
contrario, come e gia stato rilevato in precedenza (vedi in 6.4.1) le magnitudo, ovvero i
volumi impattati, sono maggiori nella situazione monostrato rispetto alle situazioni bistrato
(Ira di loro sostanzialmente uguali), con un incremento evidente della curva al di sopra dei
100 m
3
.

Anche le curve F
q
A
(N
(gw)
) in Figura 6.4.2.b sono relative sia alla curva totale che alle tre
componenti relative agli scenari incidentali A,B e C. In questo caso le Irequenze cumulate
sono minori di quelle per i suoli, poiche la possibilita di impattare le acque sotterranee lungo
il tracciato non e sempre presente e si nota anche una diIIerenziazione Ira la situazione
monostrato (F
q
massima 5,5 10
-4
ev/vr) e le situazioni bistrato (F
q
massima 1,2 10
-4
ev/vr)
dovuta alla diIIerente lunghezza per cui tale possibilita e esistente (vedi in 6.4.1). Anche le
magnitudo, cioe l`estensione di massima contaminazione del plume, sono via via decrescenti
passando dalla situazione monostrato con intervento ritardato alla situazione bistrato con
intervento rapido, con un decremento evidente della curve nella medesima direzione.

La rappresentazione dei rischi ambientali locali RL
A
(s)
e RL
A
(gw)
non sono qui Iornite in
quanto essi hanno andamento qualitativo identico a quello dei volumi e delle aree presentati
in 6.4.1., poiche immediatamente derivabili dalle stime delle conseguenze. In Figura 6.4.2.c
e invece mostrato un graIico che riporta la comparazione del rischio ambientale locale
monetizzato RL
A
(M)
calcolato lungo la tratta stradale per le tre ipotesi di calcolo analizzate e,
secondo le stesse modalita, in Figura 6.4.2.d e riportata la rappresentazione del rischio
ambientale complessivo monetizzato F
q
A
(M).
Passando alla valutazione in termini monetizzati, le tre ipotesi di calcolo producono per il
rischio ambientale locale in Figura 6.4.2.c degli andamenti piuttosto simili, nonostante la
scala logaritmica in ordinata: ad un sostanziale plateau compreso Ira 7 e 20 $ yr-1 km-1 si
alterna un breve tratto, in corrispondenza del decimo-undicesimo chilometro, dove i valori
sono piu elevati e si collocano Ira 300 e 2000 $ yr-1 km-1. Tali andamenti determinano un
rischio relativamente modesto ma distribuito per l`intera lunghezza del tratto considerato,
dovuto al solo impatto dell`eventuale sversamento sul terreno, a cui si aggiunge l`impatto
sulle acque sotterranee, localizzato in questo esempio applicativo a dove le condizioni lo
permettono, nel qual caso il rischio ambientale monetizzato localmente e molto piu elevato
(di due ordini di grandezza e piu).


151


Figura 6.4.2.a: Curve F
q
A
(A
(s)
) per il suolo nelle tre ipotesi di calcolo analizzate.

152

Figura 6.4.2.b: Curve F
q
A
(A
(gw)
) per le acque sotterranee nelle tre ipotesi di calcolo
analizzate.

153
Le curve FqA(M) di Figura 6.4.2.d, anch`esse piuttosto simili Ira di loro, presentano due
domini d`inIluenza che nell`esempio in esame sono ben distinguibili. Questi sono
individuabili il primo nella zona delle alte Irequenze e basse magnitudo, il secondo nella zona
delle basse Irequenze e delle alte magnitudo e sono attribuibili rispettivamente al rischio per il
suolo ed al rischio per le acque sotterranee. RaIIrontando piu in dettaglio le curve delle tre
ipotesi di calcolo, si notano soprattutto le diIIerenze dovute alle diverse situazioni d`impatto
sulla Ialda: le massime magnitudo sono raggiunte nel caso di intervento ritardato mentre
elevate Irequenze unitamente ad elevate magnitudo sono raggiunte per la situazione
monostrato piu conservativa.



Figura 6.4.2.c: Rischio ambientale locale monetizzato RLA(M) lungo la tratta stradale
per le tre ipotesi di calcolo analizzate.



Figura 6.4.2.d: Rischio ambientale complessivo monetizzato per le tre ipotesi di calcolo
analizzate.: curve F
q
A
(M)

154
6.5 Valutazione integrata del rischio

L`ultimo passo di un`analisi integrata del rischio e la valutazione comparata delle sue diverse
componenti ed una loro composizione che ne sintetizzi il signiIicato alla luce
dell`applicazione di criteri di accettabilita.

Come enunciato in 2.4, uno degli scopi del lavoro e veriIicare la metodologia proposta
attraverso l`applicazione ad un problema multi-disciplinare deIinito e veriIicare la bonta di
rappresentazione attraverso gli indici deIiniti in 5.6. A cio puo essere aggiunta anche la
componente di rischio sociale derivante dall`impatto dell`incidente sulla popolazione. Per
questo, i risultati per le componenti ambientali indagate in 6.4, sono integrati con i risultati
sul rischio per uomo, ricavati sullo stesso sistema; questi ultimi vengono riportati in 6.5.1.

La valutazione integrata del rischio qui presentata e relativa ad una sola ipotesi di calcolo: la
situazione bistrato e tempistica d`intervento ritardata, ovvero l`ipotesi piu realistica.

6.5.1 Rischio per la salute umana: risultati.

Sulla base delle simulazioni eseguite per il calcolo del rischio sociale |Bonvicini, 1998| per
un trasporto di benzina su una tratta stradale dalle caratteristiche identiche a quelle descritte
nel presente caso di studio, in un contesto di popolazione con densita lineare di 0,02 individui
m
-1
in quanto presente esclusivamente sulla via di comunicazione come traIIico circolante
(l`area circostante a tale tratta stradale e invece considerata disabitata), si ottiene una curva
F
q
(N) (deIinita in 3.5.2.2) come quella in Figura 6.5.1.a


Figura 6.5.1.a: Rischio sociale: curva F
q
(A) per il caso di studio.

Zona ALARP (UK)
Zona ALARP (NL)

155
Come deIinito in 3.5.1.2, parlando di rischio per la salute umana, le magnitudo sono
espresse come numero di decessi causati dagli scenari che prevedono l`innesco immediato o
diIIerito dei vapori di benzina sversati (si veda nuovamente l`albero degli eventi in Figura
2.5.a).

Nel medesimo graIico sono indicate anche le zone ALARP deIinite rispettivamente in Gran
Bretagna ed Olanda per dare un signiIicato ai valori sulla base dei criteri di accettabilita (vedi
in 3.5.1): nello speciIico caso riportato si vede come la curva stia parzialmente in zona
ALARP (UK) negli intervalli N: 1-5 decessi ed F: 10
-3
-10
-4
eventi vr
-1
, ovvero si trovi
prevalentemente all`interno della zona ALARP (NL) Iino ad N10 decessi ed F: 10
-7
eventi
vr
-1
con anche un superamento marginale del limite superiore (quindi in zona di
inaccettabilita del rischio) della medesima.
6.5.2 Composizione e rappresentazione del rischio totale

La curva del rischio sociale in Figura 6.5.1.a, suIIiciente per le usuali valutazioni del rischio
per l`uomo, non e pero conIrontabile con le curve relative al rischio ambientale complessivo
relative al suolo (graIico centrale di Figura 6.4.2.a) ed alle acque sotterranee (graIico centrale
di Figura 6.4.2.b). E` pertanto necessario procedere ad una monetizzazione dei danni per
l`uomo, al pari di come e gia stato Iatto in Figura 6.4.2.d per i termini ambientali, ed ottenere
le rispettive curve monetizzate F(M) che sono pertanto conIrontabili e trattabili in maniera
unitaria.

Sulla scorta del lavoro di Needlemann |Needlemann , 1987| si puo tentare di attribuire alla
vita dell`uomo un valore in termini monetizzati: in questo caso e stato ragionevolmente
assunto un Human Life Jalue HLJ10
6
$.

Considerando la zona ALARP (NL), Ira le due la piu punitiva in termini di accettabilita del
rischio sociale, si restringe inoltre il campo delle Irequenza cumulate d`interesse graIicando
un estremo inIeriore pari a 10
-7
eventi vr
-1
.

Cio che se ne ricava e una unica rappresentazione delle tre componenti monetizzate (danni al
suolo, alle acque sotterranee e all`uomo) del rischio totale, come riportato in Figura 6.5.2.a.
Tale graIico delle curve F(M) mostra tre andamenti nettamente diversi per le tre tipologie di
danno conIrontabili in termini relativi: se per il suolo si torna ad evidenziare un rischio che ha
alte Irequenze ma basse magnitudo, e per le acque sotterranee (in questo speciIico caso di
studio) Irequenze d`impatto minori ma danni elevati, l`importanza del rischio per la salute
umana in termini monetizzati si va a collocare su Irequenze di circa un ordine di grandezza
minori di quelle d`impatto sul suolo, ma per magnitudo che raggiungono e superano 10
7
$,
comparabili con quelle ottenibili per il danno alle risorse idriche sotterranee.

Ricordando quanto aIIrontato in 3.6 (vedi Figura 3.6.a), la trattazione di un problema multi-
disciplinare puo pervenire a delle valutazioni Iinali attraverso una ricomposizione dei risultati
scaturiti da una scomposizione ed elaborazione disgiunta delle sue componenti singole
(approccio multi-criteriale, tipo MCDA), oppure ricondurre ad un unico termine di misura
tali risultati previa monetizzazione (approccio mono-criteriale con moneti::a:ione, tipo
CBA).


156
Per l`approccio multi-criteriale sono utilizzabili i risultati gia ottenuti precedentemente alla
monetizzazione (ad esempio il set di risultati in Figura 6.4.2.a e Figura 6.4.2.b per i rischi
ambientali unitamente a quelli di Figura 6.5.1.a per il rischio sociale), oppure,
alternativamente, le tre curve monetizzate ma disgiunte in Figura 6.5.2.a. Secondo questo
approccio e necessario comunque disporre di singoli criteri di accettabilita del rischio per le
tre componenti disgiunte e procedere al processo decisionale dando 'un giudizio di miglior
compromesso da parte della Iigura responsabile (il decision maker) nell`accettabilita del
rischio nel suo complesso.

Per un approccio mono-criteriale e invece necessaria una ricomposizione dei risultati
monetizzati e l`applicazione di un solo criterio di accettabilita. In questo senso e stata
elaborata una rappresentazione Iinale e sintetica per una valutazione integrata del rischio
totale in termini monetizzati come quella presentata in Figura 6.5.2.b.

La rappresentazione in un`opportuna scala logaritmica delle Irequenza cumulate calcolate (F:
10
-2
-10
-7
eventi vr
-1
) contro le magnitudo d`interesse stimate (M: 10
-4
-10
-8
$) con l`aggiunta
dei limiti delle zone ALARP gia dette, anch`esse trasIormate in termini monetari attraverso
l`Human Life Jalue assunto (HLJ10
6
$., anch`esso indicato con una linea verticale in
Iigura) e prolungate per le basse magnitudo (assumendo quindi una validita del criterio estesa
anche per danni minori del decesso di un`unita), e il Irame di riIerimento per la valutazione
integrata.

Su tale Irame sono disegnate le curve F(M) relative al Rischio sociale ed al Rischio
ambientale complessivo, congiuntamente alla curva del Rischio totale inteso come somma
delle Irequenze cumulate a parita di magnitudo.

La curva F(M) relativa al Rischio sociale e gia stata descritta in termini non monetizzati in
6.5.1. La curva F(M) relativa al Rischio ambientale complessivo, peraltro gia vista in Figura
6.4.2.d, e in questo Irame conIrontabile con i criteri d`accettabilita britannico ed olandese:
questa lambisce il limite inIeriore del prolungamento a basse magnitudo della zona ALARP
(UK), mentre entra decisamente all`interno della zona ALARP (NL) al di sopra di M10
6
$,
Iino a superarne il limite superiore attorno a M10
7
$ (entrando quindi anche nella zona
ALARP (UK)). Come descritto per la Figura 6.5.2.a, il rischio ambientale complessivo supera
in questo caso il rischio sociale alle basse Irequenze ed alle alte magnitudo, e cosi la curva del
rischio totale ha un proIilo che puo essere sezionato in tre tratti attribuibili a tre apporti ben
individuabili: un primo tratto a basse magnitudo dove e preponderate la componente
ambientale per il suo apporto al rischio dato dall`impatto sul suolo; un tratto intermedio dove
domina il rischio per all`uomo; un tratto Iinale ad alte magnitudo dove prevale nuovamente la
componente ambientale per il suo apporto di rischio d`impatto alle risorse idriche sotterranee.

Anche se tale valutazione integrata del rischio e una trattazionedel tutto speciIica per il caso
di studio considerato, essa da modo di 'toccare con mano l`eIIicacia nella comparazione
delle diverse componenti che determina il rischio totale e di trarre alcune considerazioni di
carattere generale che saranno ribadite nel successivo capitolo di conclusioni. (vedi Capitolo
7).

157



Figura 6.5.2.a: Componenti monetizzate del Rischio totale: curve F(M).



Figura 6.5.2.b: Composizione e rappresentazione del Rischio totale (Rischio ambientale
complessivo e Rischio sociale): curve F(M).



158
Capi tol o 7


CONCLUSIONI










7.1 Obiettivi raggiunti

In questo lavoro di tesi e stata sviluppata una trattazione originale per la valutazione integrata
del rischio nel trasporto stradale di prodotti petroliIeri: all`aspetto di rischio per la salute
umana (intaccata in occasione di eventi incidentali che, sviluppandosi come incendi e/o
esplosioni, possono determinare delle perdite di vite umane come eIIetti Iinali risultanti) si e
aIIiancato il rischio d`inquinamento ad opera dello sversamento accidentale del prodotto per
due Ira i piu importanti media impattabili: il suolo e le acque sotterranee. Tali comparti
ambientali, intimamente legati e quindi da considerare in un`unica trattazione, oltre ad un
valore intrinseco di diIIicile ponderazione, sono risorse naturali che, riconosciute come
essenziali per la vita, debbono essere preservate entro un certo livello di qualita , allorche tale
qualita venga meno, vanno obbligatoriamente risanate. Cio comporta, quindi, la necessita di
sostenere dei costi di boniIica per ripristinarne le condizioni per l`utilizzo attuale o potenziale
successivamente ad un evento inquinante e nei tempi piu rapidi possibili.

Dovendo trattare un evento incidentale ipotetico che puo accadere in un punto qualunque di
un tratto di strada considerato, quindi con delle condizioni ambientali varie, e non essendo
disponibile una procedura che stimi l`entita della contaminazione dei terreni e della acque
sotterranee per questo genere di problemi, dove la disponibilita di dati territoriali e scarsa ed
poco precisa ed a cui si sommano indeterminazioni nelle azioni di emergenza e risanamento
successiva, e stato necessario mettere a punto innanzitutto una metodologia per la stima dei
volumi di suolo impattati e dell`estensione dell`eventuale Ialda contaminata. Tale
metodologia e stata concepita considerando tutti gli elementi piu importanti nella

159
determinazione dei danni al suolo ed alla Ialda, sovrapponendo anche gli eIIetti mitigativi
delle usuali azioni di primo intervento e messa in sicurezza d`emergenza.

La metodologia di quantiIicazione dei danni alle risorse suolo ed acque sotterranee messa a
punto permette di ottenere la stima dei parametri indice (volumi di suolo inquinati ed
estensione areale del plume a massima contaminazione).

Con tali grandezze rappresentative della magnitudo del danno ambientale le corrispettive
monetizzate, e stato possibile deIinire degli indici di rischio ambientale locale e complessivo
generalizzando le tradizionali deIinizioni di rischio locale, individuale e sociale relative al
rischio per la salute umana.

Se l`utilizzo degli indici di rischio locale da una valutazione puntuale del rischio, la
generalizzazione del concetto di rischio sociale estesa alla trattazione dei danni alle risorse
naturali, ed in particolare della sua rappresentazione per mezzo delle tipiche curve F(N),
permette una valutazione del rischio complessivo su un`area estesa d`interesse: avendo
trattato rischi che sono distribuiti sul territorio, data la delocalizzabilita della sorgente di
rischio sulla rotta considerata, e in eIIetti questa la tipologia di indice di rischio che meglio si
presta a valutazioni comparative per trasporti di sostanze pericolose e per questo la massima
attenzione e stata rivolta a tali indici di rischio ambientale complessivo.

E` stata cosi deIinita una serie di curve F(N) per la quantiIicazione delle diverse componenti
di rischio per le risorse suolo ed acque sotterranee dovuto al trasporto di prodotti petroliIeri:
F(N
soil
) e F(N
gw
). Successivamente sono state deIinite le omologhe curve monetizzate F(M)
per le singole componenti (a cui corrispondono i diversi danni di riIerimento considerati) e
per il rischio totale (somma dei rischi per l`uomo e per l`ambiente).

La tipica procedura di analisi del rischio per trasporti di sostanze pericolose, integrata con la
speciIica metodologia proposta per il calcolo dei danni alle risorse suolo ed acque sotterranee
dovuti a sversamenti accidentali di prodotti idrocarburici, e completata con le deIinizioni
delle suddette curve F(N) e F(M) e stata resa adatta a gli intenti di questo lavoro di tesi ed e
stata quindi applicata ad un caso di studio, ipotetico si, ma realistico.

L`applicazione della metodologia completa di valutazione di rischio integrato su di un caso
ipotetico ha veriIicato la consistenza della metodologia e la bonta degli indici deIiniti nella
rappresentazione delle varie componenti del rischio e nella loro valutazione integrata.

I risultati mostrano come le voci di rischio hanno tipicamente domini diversi ma che possono,
per certi contesti, sovrapporsi: quindi i rischi per l`uomo e le risorse naturali suolo ed acque
sotterranee possono essere di entita conIrontabile. Rimane comunque aperta la scelta Ira
criteri di valutazione del rischio monocriteriali e multicriteriali: l`indicazione di uno di questi
approcci e tuttavia successiva alla metodologia qui proposta, che bene si concilia con
entrambe.

7.2 Considerazioni conclusive

Nonostante l`insieme di approssimazioni e sempliIicazioni che pesano sulla metodologia di
valutazione del rischio per l`ambiente e del rischio totale qui presentati, come peraltro sempre
accade in ogni analisi di rischio, i risultati ottenuti applicando tale metodologia al caso di
studio ipotetico possono dirsi soddisIacenti poiche le procedure di stima delle grandezze

160
d`interesse ben inquadrano nella sostanza l`entita dei danni in gioco e su di queste si possono
immediatamente Iare delle considerazioni.

Innanzitutto e da rimarcare l`importanza Iondamentale di un inquadramento il piu realistico
possibile di un modello concettuale del sistema suolo/acque sotterranee da esaminare. La
considerazione che il terreno di copertura ha caratteristiche sostanzialmente diIIerenti dal
substrato alluvionale su cui poggia, ha portato a sviluppare un modello concettuale almeno
bistrato, in luogo del monostrato considerato in prima istanza. Questa migliorata
rappresentazione del sistema Iisico ha permesso di apprezzare quanto sia importante il primo
suolo poco permeabile all`inIiltrazione del prodotto petroliIero sversato nella protezione del
sottosuolo e delle acque sotterranee. Tale considerazione porta a non sovrastimare il danno al
suolo e soprattutto a non sovrastimare le Irequenze d`impatto sulle acque superIiciali.

Proprio l`impatto della sostanza inquinante sulle acque sotterranee, qualora si veriIichi, e la
voce di rischio ambientale piu gravosa come magnitudo: cio e ancor meglio apprezzabile
passando alla monetizzazione dei danni. Da tale monetizzazione si evince anche che tale voce
di rischio ambientale compete con l`entita di danni all`uomo in termini ugualmente
monetizzati per mezzo del HLV. In situazioni in cui la Ialda e superIiciale e non protetta,
quindi vulnerabile, per tratti consistenti della rotta stradale, il rischio d`inquinamento alla
risorsa idrica sotterranea puo surclassare il rischio all`uomo e cio a smentire l`attenzione
prioritaria data normalmente ai pericoli d`incendio ed esplosione che possono causare decessi
rispetto al rischio per l`Ambiente.

Secondariamente alla corretta rappresentazione del sistema Iisico, e da notare l`importanza
sulla tempestivita d`intervento: anche in questo caso un`azione rapida nelle Iasi d`emergenza,
messa in sicurezza e boniIica possono ridurre considerevolmente i volumi di suolo impattati e
la possibilita e l`estensione della Ialda eventualmente contaminata.

La maggiore diIIicolta incontrata in questo lavoro di tesi e stata la razionalizzazione del tema
di studio, data la multidisciplinarieta della problematica. Cio ha costretto ad una
documentazione preliminare ed uno studio consistenti al Iine di comporre un quadro il piu
possibilie Iedele dalla realta indagata. In eIIetti il panorama di discipline coinvolte ha
obbligato ad uno studio estensivo piuttosto che di dettaglio, in modo da cogliere tutti gli
elementi costitutivi ed apprezzarne l`importanza relativa. Tale studio e sIociato nella
deIinizione degli scenari rappresentativi della variabilita dei contesti reali per essere in grado
di gestire il problema complesso con l`esiguita di dati disponibili, spesso di natura solo
qualitativa o semiquantitativa. Quest`opera d`inquadramento complessivo e stata possibile
anche con un conIronto costante con esperti e proIessionisti delle varie discipline. A
posteriori si puo riaIIermare come la tipologia dei problemi a natura multidisciplinare sia
risolubile solo attingendo ad un paniere di conoscenze e competenze diverse e spesso lontane,
che costringe ad una stretta interrelazione Ira diverse aree di ricerca, sia di base che applicata.
Proprio nella sintesi di tali 'saperi diversi per la soluzione di uno scopo interdisciplinare e
riscontrabile uno degli elementi di novita di questa tesi.

7.3 Prospettive di miglioramento, estensione ed applicabilit della
metodologia

La metodologia proposta manca al momento di un`analisi di sensitivita sui vari parametri in
essa utilizzati. L`analisi di sensitivita e il primo passo per la deIinizione dei parametri critici
della metodologia e quindi, successivamente a questa, e possibile Iocalizzare l`attenzione

161
sugli aspetti che vale la pena raIIinare per ottenere stime sempre piu attendibili delle
grandezze in gioco. Limitandoci alla metodologia di valutazione dei danni all`ambiente,
sarebbe opportuna una veriIica della procedura di calcolo con altri casi di studio, cosi come e
possibile migliorare e dettagliare ulteriormente la stima dei tempi e dei costi, magari
includendo anche un opportuno Iattore di scala e la loro attualizzazione.

Volendo invece estendere la metodologia ed includere altre voci di danno e/o di costo, oltre ai
citati danni non mortali all`uomo (Ieriti), alle proprieta, ecc., e immediato pensare ad
un`estensione alle acque superIiciali, a completamento dei media ambientali impattabili da
sversamenti di prodotti petroliIeri durante il trasporto su terra Ierma. Cio necessita di nuovi
dati territoriali (rete idrograIica, dimensioni e portate dei corsi d`acqua, ecc.) e di un`altra
semplice metodologia di quantiIicazione dei danni ai corpi idrici superIiciali.

A questo proposito risulta evidente il beneIicio che si otterrebbe ad un`implementazione su
piattaIorma GIS della metodologia estesa (suolo, acque superIiciali e sotterranee) per una
completa automatizzazione delle procedure di stima, integrando anche i codici di calcolo
relativi alla modellistica impiegata che utilizzi i dati puntuali disponibili come tematismi
georeIerenziati. Uno strumento semplice e Ilessibile completamente automatizzato ottenuto
dall`integrazione delle procedure per la valutazione delle diverse voci di rischio
(singolarmente testate e standardizzate) permetterebbe un utilizzo comodo in occasione di
valutazioni integrate del rischio anche complesse, ad esempio per la soluzione di routing
problems. Sullo stesso Iramework metodologico sarebbe inoltre possibile l`estensione ad altri
danni ed ad altri costi, cosi come possono venir aggiunte altre tipologie di trasporti (pipeline,
Ierrovia) ed altre sostanze pericolose.

L`utilita dei risultati ottenibili da una valutazione integrata dei rischi, sia essa essenziale come
quella proposta nel presente lavoro di tesi, che ben piu elaborata come quella che
comprendesse le estensioni accennate qui sopra, e comunque evidente in tutti quei contesti in
cui e richiesta una gestione (pianiIicazione e regolamentazione) delle attivita di trasporto di
sostanze pericolose come i prodotti petroliIeri, unitamente alla considerazione del territorio
come summa delle sue componenti sociali ed ambientali. Simili strumenti di valutazione
integrata, siano essi applicati secondo un approccio monocriteriale che multicriteriale, stanno
avendo ed avranno sempre piu importanza come sistemi di supporto alle decisioni; per questo
la ricerca applicata dara, presumibilmente, sempre piu spazio a queste problematiche.
Questo lavoro, nella sua seppur modesta entita, e un esempio originale di come tentare
d`aggredire tale tipologia di problematiche che, proprio per la loro poliedricita, sono motivo
di Iorte interesse e lo saranno sempre piu.

162

BIBLIOGRAFIA

- |Andreottola, 1991|
Andreottola G., Acaia C., "Risanamento dei Terreni Contaminati", Istituto per
l`Ambiente - Politecnico di Milano, (Italia), 1991.
- |Andreottola, 1995|
'Il criterio dell`analisi di rischio: approcci nazionali ed internazionali a conIronto
in 'Siti contaminati- tecniche ottimali di risanamento, Giornate di studio
sull`ambiente, Palermo, 29 novembre 1 dicembre 1995.
- |Ashtakala, 1996|
Ashtakala, B. and Eno, L.A., 'Minimum Risk Route Model Ior Hazardous
Materials, Journal oI Transportation Engineering, 122, 5, 350-357, 1996
- |ASTM, 1999|
'RBCA Fate and Transport models: compendium and selection guidance, ASTM
Technical & ProIessional Training, 1999.
- |Barkan, 1991|
Barkan, C.P., Glickman, T.S. and Harvey, A.E, 'BeneIit-Cost Evaluation oI Using
DiIIerent SpeciIication Tank Cars to reduce the Risk oI Transporting Environmental
Sensitive Chemicals, Transportation Research Report, No. 1313, 33-43, 1991.
- |Battistelli, 1996|
Battistelli A., Piovesana F., Pugi S., Bison P. 'Modelling oI Unsaturated Zone
Contamination due to Pipeline Leakage, 1st. Int. ConI. The impact oI Industry on
Groundwater Resources, 1996.
- |Bear, 1990|
Bear J. e Bachmat Y, 'Introduction to Transport Phenomena in Porous Media,
Kluwer Academic Publ., Dordrecht, 1990.
- |Beretta, 1992|
Beretta G.P., 'Idrogeologia per il disinquinamento delle acque sotterranee, Pitagora
Ed. Bologna, (Italia), 1992.
- |Bonvicini, 1998|
S. Bonvicini, 'QuantiIied risk Analysis oI Hazardous Materials Transportation:
Methodological Ieatures, Uncertainty Evaluation, Route Optimisation, Tesi di
Dottorato in Ingegneria Chimica, dell`Ambiente e della Sicurezza XI ciclo,
Universita di Bologna, A.A. 1997-1998.
- |Brakensiek, 1981|
Brakensiek, D. L., R. L. Englemann, and W. J. Rawls, 'Variation within texture
classes oI soil water parameters, Transaction oI the American Society oI
Agricultural Engineers, 335-339, 1981.
- |Brighenti, 1996|
Brighenti G., 'Introduzione allo studio dell`inquinamento del sottosuolo e delle
Ialde acquiIere da idrocarburi in 'Protezione e boniIica di Ialde acquiIere soggette
a inquinamento da idrocarburi, quaderno 2, Ingegneria delle Risorse Idriche
Sotterranee Universita degli Studi della Calabria, Dipartimento DiIesa del Suolo,
1996.
- |BrockhoII, 1992|
BrockhoII L.H., "A risk management model Ior transport oI dangerous goods",
EUR14675EN, JRC, Ispra (Italia), 1992.
-
|Brooks and Corey,
1964|
Brooks, R. H. and A. T. Corey, 'Hydraulic Properties oI Porous Media, Colorado
State University Hydrology Paper, No. 3, Ft. Collins, Colorado, 1964.

163
-
|Carsel and Parrish,
1988|
Carsel R. F. and R. S. Parrish, 'Developing joint probability distributions oI soil
water retention characteristics, Water resources Research, 24(5), 755-769, 1988.
- |Clark, 1995|
Clark L., 'Hydrocarbon pollution control and remediation oI growndwater: a brieI
review, Quarterly Journal oI Engineering Geology, 28, S93-S100, 1995.
- |CONCAWE, 1979|
CONCAWE, 'Protection oI growndwater Irom oil pollution, Deen Haag, April
1979.
- |Covello, 1993|
Covello, V.T. and MerkhoIer, M.W., 'Risk Assessment Methods Approaches Ior
Assesing Health and Environmental Risks, Plenum, New York, 1993.
-
|CPQRA-CCPS,
1989|
Centre Ior Chemical Process SaIety oI AIChE, "Guidelines Ior Chemical Process
Quantitative Risk Analysis" AIChE, 1989.
- |Crema, 1996|
Crema G.C., 'Risanamento dei suoli e degli acquiIeri alluvionali, Pitagora Editrice,
Bologna 1996.
-
|de Fraja Frangipane,
1994|
de Fraja Frangipane E, Andreottola G., Tatano F, 'BoniIica di siti contaminati,
'Smaltimento dei riIiuti speciali (tossici e nocivi) di origine industriale ed urbana:
attualita e prospettive, XL Corso di Aggiornamento in Ingegneria Sanitaria,
D.I.I.A.R. sez. Ambientale, Politecnico di Milano, Milano 21-25 Iebbraio 1994.
- |Dennis, 1995|
Dennis, S.M., 'Estimating risk Costs per Unit oI Exposure For Hazardous Materials
Transported by Rail, Logistics and Transportation Review, 32, 4, 351-375, 1995.
- |DM 471/99|
Decreto del Ministero dell`Ambiente n. 471 del 25/10/1999 'Regolamento recante
criteri, procedure e modalita per la messa in sicurezza, la boniIica ed il ripristino
ambientale dei siti inquinati, ai sensi dell`articolo 17 del D. Lgs. 5 Iebbraio 1997,
n.22, e successive modiIicazioni ed integrazioni
- |EEA, 1999|
European Environmental Agency, 'Environment Risk Assessment approaches
,experiences and inIormation sources, EEA pubblication, 1999
http://tiger.eea.eu.int/projects/EnvMaST/RiskAss/ContentsH.HTML
- |EFFECTS2, 1996|
TNO (The Netherlands Organization oI Applied ScientiIic Research), 'EIIects
Version 2.1 Manual, 1996
- |EPA, 1989|
US Environmental Protection Agency, 'Ecological Risk Assessment oI Hazardous
Waste Sites: A Field and Laboratory ReIerence, Washington, DC, 1989.
- |EPA, 1992|
US Environmental Protection Agency, 'Framework Ior Ecological Risk
Assessment, EPA/630/R-92/001, 1992.
- |EPA, 1999|
US Environmental Protection Agency, 'SEPA Cost Estimating Tools and Resources
Ior Addressing Sites Under the BrownIields Initiative", EPA/625/R-99/00, 1999

164
- |EPA-CSMoS|
Ground-Water and vadose zone Models/Manual availables Irom Center Ior
SubsurIace Modeling Support U.S. EPA, www.epa.gov/apa/models.html
- |ETCAP|
Environmental Technology Cost-saving Analysis project (ETCAP),
www.lanl/gov/projects/etcap
- |Ferguson, 1998|
Ferguson C., Darmendrail D., Freier K., Jensen B.K., Jensen J., Kasamas H., Urzelai
A. and Vegter J., "Risk Assessment Ior contaminated sites in Europe: Volume 1 -
scientiIic Basis", Concerted Action on Risk Assessment Ior Contaminated Sites in
Europe, LQM press, Nottingham, 1998.
-
|Ferrari e Giannini,
1994|
Ferrari P. e Giannini, F., 'Ingegneria Stradale Geometria e Progetto Strade, Ed.
ISEDI, 1994.
- |Fiore, 1994|
R. Fiore, 'Metodi per la QuantiIicazione del Rischio: un`applicazione al trasporto di
Sostanze pericolose, Tesi di Dottorato in Ingegneria Chimica, dell`Ambiente e
della Sicurezza VII ciclo, Universita di Bologna, A.A. 1993-1994.
- |FRTR|
Federal Remediation Tecnologies Roundtable (FRTR), www.Irtr.gov.
"Remediation Screening Matrix (Matrix2)", www.Irtr.gov/matrix2
- |Geyer, 1996|
Geyer, T.A.W. and Morris, M.I., 'Risk in a Modern Society: Lesson Irom Europe,
Proceedings Irom the 1996 Annual MeetingoI Society Ior Risk Analysis Europe,
3-5 June 1996, University oI Surrey, GuildIord.
- |Giordano, 1992|
Giordano A., "Pedologia e sue applicazioni pratiche", Studi geologici Camerti, 108-
183, Universita di Camerino, 1992
- |HEP-CCPS, 1992|
Centre Ior Chemical Process SaIety oI AIChE, 'Guidelines Ior Hazard Evaluation
Procedures: Second Edition with Worked Examples, CCPS 2nd edition, AIChE,
New York (USA), 1992.
- |HGE, 1999|
Delleur J. W., 'The Handbook oI Groundwater Engineering, CRC Press LLC &
Springer-Verlag GmbH, 1999.
- |HSSM, 1995|
"The Hydrocarbon Spill Screening Model (HSSM)"; Weaver J.W., Chabeneau R.J.,
Tauxe J.D., Lien B.K., and Provost J.B.,"Volume 1: User's Guide", EPA/600/R-
94/039a; Chabeneau R.J., Weaver J.W., "Volume 2: Theoretical Background and
Source codes", EPA/600/R-94/039b, March 1995.
- |Hubert, 1985|.
Hubert P. and Pages P., "Risk Management Ior Hazardous Materials Transportation:
a Local Study in Lyon", Risk Analysis, Vol. 9, No. 4, 1989.
- |Hyman, 1997|
Hymann M. and Bagaasen L., 'Select a Site Cleanup Technology, Chemical
Engineering Progress, 22-43, August 1997.
- |Lecomte, 1997|
Lecomte P e Mariotti C., 'Handbook oI diagnostic procedure Ior petroleum
contaminated sites, John Wiley and Son, 1997
- |Lees, 1980| Lees F.P., "Loss Prevention in Process Industry", Butterwort, 1980.

165
- |Long, 1993|
Long G. M., 'Clean Up Hydrocarbon Contamination eIIectively, Chemical
Engineering Progress, 58-59, May 1993.
- |Munda, 1995|
Munda G., 'Multicriteria Evaluation in a Iuzzy Environment, Physica-Verlag,
1995.
- |NAS, 1983|
US National Academy oI Science, 'Risk Assessment in the Federal Government:
Managing the Process, National Academy Press, Washington DC, 1983.
- |NAS, 1994|
US National Academy oI Science, 'Science and Judgment in Risk Assessment,
National Academy Press, Washington DC, 1994.
- |Needlemann, 1987|
Needleman, L., 'Monetary evaluation oI damages and other costs related to the
transport oI dangerous goods in Risk Management in the Handling and
Transporattion oI Dangerous goods, Phase II, Institute Ior Risk Research, University
oI Waterloo, Waterloo, Ontario (Canada), 1987.
- |PAM|
Remediation/Waste processing PreIerred Alternative Matrix (PAM),
www.em.doe.gov
- |Paustenbach, 1989|
Paustenbach, D., ``The Risk Assessment oI Environmental and Human Healt
Hazards: A Textbook oI Case Study, john Wiley & Soon, New York, 1989.
- |Polverari, 2000| Comunicazione privata di Ing. Polverari, AQUATER SpA, 2000
- |RAAS|
'RAAS - Remedial Action Assessment System, Battelle PaciIic Northwest
Laboratories (Richland, WA), www.pnl.gov
- |Ram, 1993|
Ram N. M., Bass D. H., Falotico R. and Leahy M., 'A Decision Framework Ior
selecting Remediation Technologies at Hydrocarbon-Contaminated Sites, Journal
oI Soil Contamination, 2(2), 167-189, 1993.
- |REC|
'REC Risk reduction, Environmental merit and Costs, TAUW (The Nethetland),
www.nicole.org
- |ReOpt|
' ReOpt - Electronic Encyclopedia oI Remedial Action Options, Battelle PaciIic
Northwest Laboratories (Richland, WA), www.pnl.gov
- |RS, 1992| 'Risk Analysis, Perception and Management, The Royal Society, London, 1992
- |Sequi, 1989| Sequi P., "chimica del suolo", Ed. Patron, Bologna (Italia), 1989.
- |Spadoni, 1995|
Spadoni G., Leonelli P., Verlicchi P. and Fiore R. 'A numerical procedure Ior
assessing risks Irom road transport oI dangerous substances, Journal Loss
Prevention Process Industry, Vol. 2, Nr. 4, 245-252, 1995.
- |Testa, 1991|
Testa S. M., Winegardner D. L., 'Restoration oI Petroleum Contaminated
AquiIers, Lewis Publishers, 1991.
- |TNO, 1992|
TNO (The Netherlands Organization oI Applied ScientiIic Research), "Methods Ior
Determination oI possible Damages to People and Objects resulting Irom Releases
oI Hazardous Materials (Green Book), committee Ior the Prevention oI Disasters,
1992

166
- |TNO, 1997|
TNO (The Netherlands Organization oI Applied ScientiIic Research), "Methods Ior
Calculation oI Physical EIIects", Part 1 and 2 (Yellow Book), Committee Ior the
Prevention oI Disasters, 1997
- |TRA-CCPS, 1995|
Centre Ior Chemical Process SaIety oI AIChE, "Guidelines Ior Chemical
Transportation Risk Analysis" AIChE, 1995.
- |Troisi, 1996|
Troisi S. e Fallico C., 'Descrizione dei Ienomeni di trasporto di idrocarburi nel
sottosuolo in 'Protezione e boniIica di Ialde acquiIere soggette a inquinamento da
idrocarburi, quaderno 2, Ingegneria delle Risorse Idriche Sotterranee Universita
degli Studi della Calabria, Dipartimento DiIesa del Suolo, Ed. Bios, 1996.
- |TUTUM, 1993|
"TUTUM: a computer code Ior the accident characterization and consequences
modelling", Dipartimento di Ingegneria Chimica, Mineraria e delle Tecnologie
Ambientali, Universita di Bologna, Bologna (Italia), 1993.
- |USGS-WRAS|
Water Resources Application SoItware USGS,
water.usgs/soItware/groundwater.html
- |VISITT|
'VISITT Vendor InIormation System Ior Innovative Treatment Technologies,
U.S. EPA Technology Innovation OIIice (Cincinnati, OH),
- |Vissier W.J.F, 1995|
'Il criterio della concentrazione limite: approcci internazionali a conIronto, in 'Siti
contaminati- tecniche ottimali di risanamento, Giornate di studio sull`ambiente,
Palermo, 29 novembre 1 dicembre 1995.
- |Wilson, 1995|
Wilson D. J., 'Modeling oI in situ techniques Ior treatment oI contaminated soils
Soil Vapor Extraction, Sparging, and Bioventing, 1995.
- |WolIe, 1984|
WolIe, K.E., 'An Examination oI Risk Costs Associated with the movement oI
Hazardous Materials, Proceedings oI the Transportation Research Forum, 228-240,
1984.


167


CARTE
TEMATICHE


- |topografia|
Tematismo in Iormato .shp per ESRI ArcView 3.1.a, per gentile concessione del
Comune di Fano - UIIicio Urbanistica.
- |pedologia|
Tematismo in Iormato .shp per ESRI ArcView 3.1.a, ottenuto a partire dalle
inIormazioni contenute sulla Carta dei Suoli dei Comuni di colbordolo, Gabicce Mare,
Gradara, mombaroccio, moneciccardo, Montelabate, Pesaro, S. Angelo in Lizzola,
Tavullia.
- |geologia|
Tematismo in Iormato .shp per ESRI ArcView 3.1.a, per gentile concessione del
Comune di Fano - UIIicio Urbanistica.
- |pie:ometria|
Tematismo in Iormato .shp per ESRI ArcView 3.1.a, ottenuto a partire dalle
inIormazioni sulla carta idrogeologica 1:10.000 contenuta in "Studio geomorIologico ed
idrogeologico del territorio comunale", Comune di Fano, 1977.

i
Appendi ce 1

SVERSAMENTO DI PRODOTTI
PETROLIFERI DA AUTOCISTERNA:
APPROFONDIMENTI









Contenuto dell`appendice

A1.2 Procedura d`emergenza.................................................................................................................. A1(5)
A1.2.1 Segnalazione dell`incidente.................................................................................................... A1(5)
A1.2.2 Coordinamento degli interventi e ruoli................................................................................... A1(6)
A1.3 Applicazione delle procedura d`emergenza.................................................................................. A1(8)
A1.4 Benzina: esempio di Scheda di Sicurezza.................................................................................... A1(11)







Nota: il contenuto di quest`appendice e composto con:
Fanelli R., Carrara C. 'Guida al trasporto di sostan:e pericolose come prevenire e gestire le emergen:e nel
trasporto su strada, Fondazione Lombardia per l`Ambiente, 1999.
Colloqui teleIonici con i VVFF di Fano (PU)
Colloqui (29.12.1999) con Ing. Re e Geom. Guerra del Comando Provinciale VVFF di Pesaro e Urbino
Verbali tratti dalla Relazione del Comando Provinciale VVFF di Pesaro e Urbino al Ministero dell`Interno
Direzione Generale della Protezione Civile

ii
A1.1 Interventi d`emergenza: generalit

Numerose sono le variabili in gioco (caratteristiche di pericolosita della materia rilasciata,
dimensioni e tipo del rilascio, caratteristiche dei luoghi, presenza di persone, condizioni
meteo, disponibilita di persone e mezzi di emergenza adeguati ecc.) e ogni incidente puo
considerarsi un caso a se. I casi piu tipici e diIIusi sono gli incidenti con urto contro ostacoli
Iissi (spartitraIIico, alberi, ediIici, pilastri di viadotti) o mobili (altri autoveicoli) e/o
ribaltamento dell`automezzo.

L`automezzo puo permanere sulla carreggiata stradale, ostruendo il transito, ovvero uscire di
strada arrestandosi alla base delle scarpate laterali. Il rilascio di materia pericolosa puo essere
circoscritto al solo luogo dell`incidente ovvero diIIondersi in Iognature o corsi d`acqua o in
ediIici. Le vie di accesso per la risposta all`emergenza possono essere libere, agevoli,
sopravvento, ovvero il contrario. Essendo impossibile esaminare ciascuno dei possibili
scenari, ci si limita pertanto a descrivere gli aspetti principali che caratterizzano il teatro
incidentale e che possono aiutare nell`impostare l`intervento di protezione civile. L`entita del
rilascio, nel caso di trasporto con autocisterne, puo essere rilevante (10-30.000 litri).
L`intervento di protezione civile puo ridursi all`allontanamento dei presenti (conducenti dei
veicoli transitanti sulla strada interessata), ovvero richiedere l`evacuazione degli ediIici
potenzialmente interessati dall`incendio e/o esplosione. In tutti i casi risulta determinante la
rapidita dell`intervento, che puo essere raggiunta solo con un`adeguata preparazione e un
coordinamento degli organismi preposti, secondo piani preordinati anche per tipologie di
evento e di condizioni al contorno. I suddetti piani di emergenza dovrebbero essere deIiniti
analogamente a quanto previsto dalla normativa sui rischi di incidenti rilevanti da sorgenti
Iisse. Ciascun ente locale, attraversato da vie di comunicazione in cui transitano con maggior
Irequenza trasporti pericolosi o interessato dalla presenza di aree industriali con industrie
chimiche, dovrebbe recepire e adattare tali piani alle proprie particolari esigenze. In
particolare dovrebbe essere predisposto un Piano di Emergenza Tipico per le categorie di
materie pericolose piu intensamente e diIIusamente trasportate in autocisterne (per esempio i
carburanti), tale piano dovrebbe essere impostato nella previsione di incidente in aree
densamente popolate o luoghi critici quali i centri commerciali o di ristorazione specie se
prossimi a stazioni di servizio.

In caso di rilascio di liquidi inIiammabili, il rischio di incendio o di Iormazione di nubi
esplosive di vapori e normalmente circoscritto alla zona dell`incidente, entro una distanza
valutabile nell`ordine dei 100 metri dal luogo dell`incidente. Problemi particolarmente gravi
per le operazioni di soccorso si presentano nel caso in cui l`incidente con rilascio si veriIichi:

in luoghi densamente abitati: il liquido rilasciato e/o i vapori potrebbero invadere
locali circostanti, specie al piano terra o in piani ribassati, e incendiarsi o esplodere
per innesco casuale ma altamente probabile. L`evacuazione degli ediIici circostanti il
luogo del rilascio dovrebbe essere immediata e il cessato allarme dovrebbe essere
decretato solo dopo un minuzioso controllo della presenza di liquido o di miscele
esplosive di vapori negli ambienti a rischio.

in autostrada: in tal caso e assai probabile che si produca un incendio (innescato dalle
scintille causate dalla collisione ovvero dai motori e impianti elettrici degli automezzi
in transito o coinvolti nell`incidente) il quale potrebbe coinvolgere una parte dei
veicoli vicini al mezzo incidentato. Un ulteriore aggravio dell`emergenza puo
veriIicarsi se nella zona esposta al rischio di incendio si trovassero altri autocarri o

iii
autocisterne trasportanti materie pericolose che potrebbero dare luogo a un eIIetto
domino.

in galleria: in tale caso, oltre ai problemi tipici delle autostrade (impedimento totale
all`allontanamento dei veicoli), si avrebbe anche l`aggravante che i vapori e i Iumi
dell`incendio non troverebbero sIogo e invaderebbero l`ambiente Iino a rendere
irrespirabile e tossica l`atmosIera. Per gli eventuali inIortunati o comunque impediti a
muoversi rimangono assai problematiche le operazioni di soccorso, stante l`assenza di
vie di accesso alternative. L`intervento in galleria sara lento e diIIicile, a causa della
scarsa visibilita per presenza di Iumo, alla diIIicolta di operare con mezzi pesanti per
la rimozione dei mezzi incidentati e alle alte temperature che si potrebbero mantenere
per lunghi periodi. Nel caso in cui il rilascio sia rilevante e il liquido conIluisca in
condotti Iognari, l`incendio del liquido (non miscibile in acqua e piu leggero, esso
galleggia in superIicie e viene trasportato anche a grande distanza) e l`esplosione dei
vapori puo veriIicarsi anche a rilevante distanza dal luogo dell`incidente. E in tali casi
necessario allertare e allontanare la popolazione dall`intera rete stradale servita dal
tratto Iognario e, nel caso la Iognatura termini in un impianto di depurazione, allertare
anche il personale addetto. In caso di incidente con rilascio si dovra sempre
provvedere ad allontanare immediatamente le persone ed evacuare gli ediIici presenti
nell`area di dispersione della nube di vapore.


Incendio

L`intervento di controllo ed estinzione dell`incendio puo essere svolto con l`ausilio di idranti
capaci di nebulizzare l`acqua, con schiumogeni, con polvere chimica, con anidride carbonica.
L`impiego di idranti a getto d`acqua deve essere veriIicato in relazione al potenziale pericolo
di diIIondere il liquido inIiammabile (se insolubile in acqua esso galleggia sulla sua
superIicie). RaIIreddare i contenitori esposti al Iuoco mediante irrorazione con acqua.
Operare sempre da postazioni sopravvento. Per l`avvicinamento all`incendio (per il
salvataggio di persone coinvolte nell`incendio o intossicate dai Iumi) da posizioni
controvento (per esempio automezzo rovesciato in scarpata stradale), e utile che gli addetti
vengano irrorati con getti d`acqua e/o preceduti da una barriera d`acqua nebulizzata prodotta
da idranti manovrati da compagni in posi-zione riparata e sicura. Laddove non sussistano
problemi di accessibilita e utilizzabile uno schermo antiIiamma mobile su ruote, a protezione
degli addetti muniti di idranti che avanzano verso l`incendio.

Perdite sen:a incendio

Attenzione alla diIIusione dei vapori, che sono piu pesanti dell`aria e possono trovare una
sorgente di innesco e dare origine a un incendio o a un`esplosione in luoghi conIinati.
Sostan:a rilasciata. Attenzione alla possibilita che il liquido possa cadere in Iognature;
predisporre argini per contenere la perdita. Sono utilizzabili dispositivi portatili, quali panne
adsorbenti e materiali sIusi adsorbenti, non combustibili. Essi possono essere utilizzati sul
luogo dell`incidente come barriera di contenimento per impedire che il liquido possa
disperdersi in ambiente, ovvero per contenere il liquido (insolubile e meno denso dell`acqua)
disperso in bacini o corsi d`acqua.


iv
Suolo, sottosuolo ed acque di falda

La benzina, e in genere gli idrocarburi, penetrano Iacilmente nei terreni sciolti (ghiaiosi e/o
sabbiosi) e per gravita possono raggiungere rapidamente le Ialde idriche sottostanti. I terreni
limosi o argillosi Irenano o arrestano la penetrazione. I terreni con coltre erbosa o strato
superIiciale di terreno di coltura, ricchi di sostanze umiche, possono Iungere da 'adsorbente
per il liquido e anche per i composti organici del piombo contenuti nelle benzine super ad alto
numero di ottano.

La boniIica dei suoli contaminati richiede:

la localizzazione della contaminazione e la determinazione delle concentrazioni nell`aria
interstiziale, nel terreno insaturo e saturo d`umidita, nell`acqua di Ialda;
la rimozione del liquido e dei vapori contenuti, con o senza la rimozione del terreno
contaminato;
la veriIica della decontaminazione e il ripristino ambientale.

Il pericolo ambientale maggiore e costituito dalla contaminazione delle acque di Ialda, in
quanto esse presentano un trascurabile potere di autorigenerazione (la biodepurazione
spontanea e ostacolata dalla bassa presenza di organismi, di nutrienti, di ossigeno) e una
modesta quantita di inquinante puo rendere inutilizzabile ai Iini del consumo umano
un`elevata massa d`acqua. Nel caso degli idrocarburi, costituenti delle benzine, un solo
chilogrammo puo contaminare 100.000 metri cubi di acqua.

Un intervento di boniIica semplice e rapidamente Iattibile puo consistere semplicemente nella
rimozione della Irazione superIiciale di terreno, maggiormente contaminata, e la sua
collocazione su un bacino impermeabile (realizzabile anche localmente con teli plastici),
aIIidando al processo di evaporazione spontanea della benzina il compito della boniIica. Tale
tipo di intervento puo essere anche realizzato come primo passo per prevenire la penetrazione
della benzina negli strati proIondi del suolo. Volendo giungere a una boniIica con minore
impatto sull`atmosIera, l`intervento deve essere completato con la ricopertura del cumulo con
un secondo telo impermeabile per impedire la Iuoriuscita dei vapori; successivamente il
terreno contaminato potra essere sottoposto sul luogo o in idonei impianti esterni a interventi
di estrazione e recupero dei vapori e/o di biorisanamento. Per le Irazioni di terreni a minor
contaminazione si potra applicare un metodo di boniIica in situ senza rimozione, adottando
tecniche di biorisanamento ormai consolidate nel caso di contaminazione da idrocarburi.

Corsi o bacini dacque superficiali
Il rilascio di idrocarburi in acque superIiciali richiede l`immediata attivazione di dispositivi
per il contenimento a valle del punto di conIluenza. Tanto piu tempestivo e l`intervento e
tanto piu sara possibile conseguire il conIinamento del rilascio e il recupero del contaminante.
Il recupero del contaminante richiede la disponibilita di imbarcazioni dotate di pompe
aspiranti e serbatoi di accumulo del liquido aspirato. Il liquido surnatante, costituito
essenzialmente di benzina, puo essere conIerito a raIIinerie o altri impianti dotati di
distillatori per la separazione e recupero degli idrocarburi. L`acqua contaminata con basse
concentrazioni di benzina (la solubilita della benzina in acqua non e nulla) puo essere inviata
a impianti di depurazione tradizionali, eventualmente previo passaggio su letto di carbone
attivo.


v
A1.2 Procedura d`emergenza
A1.2.1 Segnalazione dell`incidente
La segnalazione dell`incidente costituisce il primo compito il cui corretto svolgimento puo rivelarsi de-cisivo per l`eIIicacia dell`intervento
di emergenza. La segnalazione puo essere eIIettuata da:

Conducente del mezzo coinvolto nell`incidente,
Organi pubblici di controllo che presidiano il territorio,
Polizia Stradale,
Carabinieri,
Polizia Urbana,
Comuni cittadini spettatori dell`incidente.

Il contenuto della segnalazione dovrebbe riguardare almeno i seguenti elementi:

luogo dell`incidente;
natura dell`incidente (ribaltamento, collisione con altri autoveicoli, uscita di strada,
collisione con ediIici o manuIatti, perdita accidentale del carico);
tipo di veicolo (autocisterna, autocarro portacontainer, ecc.);
identiIicazione del carico e delle sue caratteristiche; questi sono indicati dai cartelli
arancione apposti sui lati della cisterna e/o sul Ironte/retro dell`automezzo (numero di
identiIicazione della materia, numero di identiIicazione del pericolo) e dalle etichette
di pericolo applicate sul retro e/o sui lati della cisterna. Inoltre il carico e
accompagnato da istruzioni scritte che il conducente deve conservare in cabina di
guida e tenere a disposizione dei soccorritori. I cartelli e le etichette, cosi come le
istruzioni scritte, possono essere in tutto o in parte inaccessibili o dete-riorate per
eIIetto dell`incidente;
presenza di inIortunati;
evoluzione dell`incidente (rilascio in atto, incendio, ecc.).

La segnalazione puo essere rivolta teleIonicamente ai seguenti organismi (indicati anche i
rispettivi numeri di pronto intervento, validi su tutto il territorio nazionale italiano):

115- Vigili del Fuoco Centrale operativa (Intervento con mezzi propri per l`estinzione
di incendi, il contenimento dei rilasci, il recupero degli inIortunati dai mezzi
incidentati)
113- Pubblica Sicurezza (Regolazione del traIIico ed evacuazione delle persone
esposte a rischio)
112- Carabinieri (Regolazione del traIIico ed evacuazione delle persone esposte a
rischio)
118- Pronto Soccorso (Intervento con autoambulanze per il soccorso medico agli
inIortunati)

Il personale di tali organismi deve essere inIormato e Iormato, oltre che alla vigilanza
sull`applicazione della normativa in ma-teria di trasporto di materie pericolose, anche
all`individuazione dei pe-ricoli onde Iornire inIormazioni corrette e complete ai VV.F. i quali
sono deputati all`azione di risposta all`emergenza e al coordinamento degli interventi.

Un contributo importante alla completezza dell`inIormazione sarebbe costituito dalla stima
dell`entita dell`emergenza, sia per consentire ai VV.F. di predisporre i mezzi idonei

vi
all`intervento e sia per avviare tempestivamente le eventuali azioni di evacuazione. La stima e
tanto piu utile quanto piu e tempestiva; essa tuttavia richiede la conoscenza di numerose
variabili che comprendono:

le caratteristiche di pericolosita della materia coinvolta;
l`entita del rilascio;
le caratteristiche del territorio circostante;
le condizioni meteorologiche con particolare riIerimento all`intensita e direzione del vento.

A1.2.2 Coordinamento degli interventi e ruoli

L`attuale prassi assegna ai VV.F. il ruolo di coordinamento, in quanto e la sola struttura
operativa che garantisce un`adeguata prontezza di intervento. I VV.F. quindi, non solo
garantiscono l`esecuzione dell`azione di risposta all`emergenza, ma anche eseguono le
valutazioni sull`entita dei rischi e impartiscono le istruzioni agli altri organi di Pubblica
Sicurezza circa le necessita di evacuazione.

I VV.F. eIIettuano il primo intervento per:

impedire o estinguere gli incendi;
contenere e raccogliere le materie rilasciate;
rimuovere dal luogo dell`incidente le materie pericolose e i mezzi incidentati;
neutralizzare gli eIIetti immediati dei rilasci.

Nel caso di incidenti ad autocisterne, e necessaria la disponibilita di autocisterne per il travaso
del contenuto rimasto nelle cisterne incidentate. Esse possono essere Iornite dalla societa di
trasporto implicata e/o da societa specializzate nel pronto intervento cui le prime si aIIidano.
Tali societa sono altresi attrezzate anche per eseguire le operazioni di contenimento e di
successiva boniIica. Per quanto riguarda la boniIica, essa richiede l`espletamento di accer-
tamenti analitici e l`applicazione di tecniche appropriate che devono essere pianiIicati
secondo istruzioni impartite dagli Enti pubblici competenti, quali le ASL (in particolare i
Presidi Multizonali di Igiene e Prevenzione) e dalle Province.

Il recupero dei Ieriti e eseguito dai VV.F. che sono attrezzati e addestrati per estrarre i Ieri-ti
dagli automezzi incidentati o allontanare gli intossicati dalla zona pericolosa. il soccorso
medico ai Ieriti e invece eseguito dalle equipe mediche di pronto soccorso. Nel caso di
intossicati deve essere garantita l`inIormazione sulle sostanze implicate gia al momento della
chiamata di soccorso, in modo che l`autoambulanza giunga provvista dei mezzi necessari per
un primo intervento urgente, per esempio mezzi personali di protezione degli operatori e degli
inIortunati e preparati Iarmaceutici adeguati.

La gestione del traIIico e eseguita dalle Unita di Pubblica Sicurezza, dai Carabinieri e dalla
Vigilanza Urbana. L`evacuazione della popolazione a rischio e decisa dai VV.F. in base alla
natura e dimensione del rilascio e viene attuata tramite gli organi di Polizia Urbana e/o Statale
previo consenso della PreIettura e/o del Sindaco. Per la decisione i VV.F. si possono avvalere
delle inIormazioni e istruzioni Iornite da:


vii
Unita Operative Chimica e Medica delle ASL locali e/o del capoluogo;
SET - Servizio Emergenze Trasporti.

La corretta procedura prevede, dopo il primo intervento di contenimento e recupero delle
sostanze rilasciate eseguito direttamente dai VV.F. o dalle societa specializzate di pronto
intervento che assistono con appositi contratti le societa di trasporto:

l`esecuzione di una serie di campionamenti e analisi per accertare i livelli di
contaminazione delle acque superIiciali, acque sotterranee, terreni e Iabbricati;
la deIinizione degli interventi di boniIica;
la veriIica del raggiungimento degli obiettivi della boniIica.

A1.3 Applicazione delle procedura d`emergenza

Allorche si veriIica un incidente coinvolgente il ribaltamento di un`autocisterna e si abbia uno
sversamento piu o meno consistente del contenuto, e competenza dei Vigili del Fuoco della
sede piu vicina al luogo dell`incidente gestire l`emergenza, intervenendo per approntare le
prime misure atte a circoscrivere l`evento incidentale ed a limitare i danni.

Ad oggi non e disponibile una procedura standard d`intervento per questa tipologia
d`incidente (in realta la Protezione Civile sta approntando, anche sulla base dell`esperienza
dei VVFF stessi, delle linee guida per inquadrare le azioni d`emergenza per ogni tipologia
d`intervento).

Normalmente le azioni da intraprendere sono valutate a seconda dello scenario incidentale
che si ha di Ironte in base l`esperienza ed il training del personale dei VV.F. addetto
all`intervento.

Esistono a grandi linee le seguenti priorita d`intervento:

- spegnimento dell`eventuale incendio
- se la sostanza e Iacilmente inIiammabile ma non si ha incendio si opera con schiume
al Iine di minimizzarne l`evaporazione e si ha cura nell`evitare cause d`innesco
- si cerca di tamponare la Ialla sull`autocisterna
- si cerca di conIinare lo spandimento su superIici libere del liquido Iuoriuscito con
arginelli
- ci si assicura che non vi siano percorsi preIerenziali (Iogne, tombini, Iossi) o
comunque si provvede alla loro intercettazione
- si tenta di travasare il liquido ancora conIinato dall`autocisterna ad altro contenitore
- si tenta di aspirare il prodotto dalla pozza, se questa ha suIIiciente proIondita (almeno
10 cm)
- si rimuove il mezzo incidentato
- si provvede al contenimento di eventuale prodotto arrivato ad inquinare corsi d`acqua
superIiciali con panne galleggianti
- si incaricano in tempi brevi ditte specializzate per l`opera di messa in sicurezza,
boniIica, monitoraggio del sito.

Si riportano in sintesi due casi di incidente e sversamento che hanno coinvolto i VV.F. di
Fano e Cagli (PU) (tratti dalla Relazione del Comando Provinciale VV.F. di Pesaro e Urbino
al Ministero dell`Interno Direzione Generale della Protezione Civile).

viii

1) 05.02.1998, LOCALITA` PELINGO (COMUNE DI ACQUALAGNA) VIA
FLAMINIA VECCHIA - INCIDENTE STRADALE CON FUORIUSCITA DI OLIO
COMBUSTIBILE

Autocisterna ribaltata sulla sede stradale con Iuoriuscita di olio combustibile MTZ (medio
tenore di zolIo) che si spandeva sulla sede stradale ed attraverso un tombino di raccolta per
acque pluviali nel torrente Candigliano sottostante.

Quantita sversata : 30-50 q.li
Causa: errore operativo
Temperatura: bassa (0-10 C)
Vento: assente
Umidita: media (40-70 )

Intervento:
1- otturazione tombino
2- invio materiale assorbente e paratie galleggianti
3- travaso autocisterna
4- rimozione autocisterna
5- pulizia della sede stradale
6- boniIica Iiume e rive imbtrattate: 100 m di paratie galleggianti
7- 09.03.1998 Iine intervento di boniIica: recupero paratie

ix

2) 16.12.1999, LOCALITA` PIANACCI (COMUNE DI MONDAVIO) -
INTERVENTO PER INCIDENTE STRADALE COINVOLGENTE
AUTOCISTERNA TRASPORTI DI OLIO COMBUSTIBILE DENSO BTZ.

Unautocisterna trasportante circa 29 t di olio combustibile denso BTZ (basso tenore di
:olfo) usciva di strada ribaltandosi e sversanco parte del carico. Il prodotto ricopriva una
superficie di circa 400 m
2
riversandosi anche in parte nelladiacente torrente Rio Freddo
(affluente del fiume Cesano).

Quantita sversata : 30-50 q.li
Causa: errore operativo
Temperatura: bassa (0-10 C)
Vento: assente
Umidita: media (40-70 )

Intervento:
1- h 18.07: inizio intervento: circa 400 m
2
di terreno contaminato, un quantitativo
imprecisato di prodotto ha raggiunto il torrente adiacente
2- impossibile il tamponamento della Ialla, realizzazione di un piccolo argine di terra a
valle dell`autocisterna per ridurre li quantitativo che si sarebbe riversato nel torrente.
3- h. 20.00 Iine dell`evento incidentale
4- travaso autocisterna
5- rimozione autocisterna
6- boniIica del terreno e del corso d`acqua ad opera di ditta specializzata: innalzamento
argine e scotico del terreno
7- monitoraggio pozzi privati
8- 27.12.1999 intervento di boniIica ancora in corso: argine del Iiume ancora imbrattato
di prodotto



x
A1.4 Benzina: esempio di Scheda di Sicurezza

BENZINA carburante
N ONU 1203 N CAS 68606-11-1 N CEE 649-270-00-7
N CAS 93572-29-3 N CEE 649-312-00-4
N CAS 94114-03-1 N CEE 649-389-00-4

Propriet chimico-fisiche
Liquido colorato di rosso; odore tipico degli additivi coloranti e antidetonanti;
i vapori sono piu pesanti dell`aria. E insolubile in acqua.
Formula bruta da C5H12 a C9H20
Densita del gas relativa all`aria 3-4
Densita del liquido relativa all`acqua 0,8 (7/4C)
Punto di ebollizione 40 - 200C
Punto di inIiammabilita - 40C
Temperatura di autoaccensione 280C (60 ottano) - 450C (100 ottano)
Limiti di esplosivita (in aria) LEL 1,4; UEL 7,6

Indicazioni di pericolo
In relazione alla normativa sui trasporti di materie pericolose gli sono attribuite
le seguenti indicazioni:
Cartello su autocisterna.
33 materia liquida molto inIiammabile
1203 numero ONU

Etichette di pericolo. 3 Iiamma
In relazione alla normativa europea sull`etichettatura delle sostanze
pericolose, gli vengono attribuite le seguenti indicazioni:

Etichettatura.
F+ Iiamma T testa di morto
Frasi di rischio.
R12: altamente inIiammabile
R45: puo provocare il cancro (cancerogeno di categoria 2)
R65: puo provocare danni polmonari se ingerito
Consigli di pruden:a.
S45: in caso di incidente o di malessere consultare il medico (se possibile mostrargli
l`etichetta)
S53: evitare l`esposizione; procurarsi speciali istruzioni prima dell`uso

Aatura del pericolo
Reattivita
Non presenta particolari problemi di reattivita.
Pericolo di incendio ed esplosione
I vapori Iormano miscele inIiammabili in aria a temperatura ambiente. Il liquido, essendo piu
leggero dell`acqua e non solubile, puo essere trasportato alla superIicie dell`acqua di
spegnimento o dei corsi d`acqua o Iognature.
In caso di rilevanti rilasci con incendio l`uso dell`acqua puo rivelarsi ineIIicace.
Le benzine con piombo coinvolte in un incendio Iormano Iumi tossici contenenti ossido di
piombo.

xi
Tossicita per luomo
Cancerogeno di categoria 2 (IARC classe 1; ACGIH categoria A3)
TLV-TWA: ACGIH 300 ppm (890 mg/m)
stel/c 500 ppm (1480 mg/m)
IDLH: 3000 ppm

E un tossico per inalazione e ingestione. Irritante per gli occhi e per le vie respiratorie.
L`inalazione dei vapori o il contatto puo causare danni a sangue e midollo osseo, sistema
nervoso centrale, pelle, occhi, sistema respiratorio. I sintomi dell`esposizione possono essere
malessere stanchezza, ceIalea depressione, vertigine narcosi , nausea vomito,
dermatiti.
Ecotossicita
Dati non noti riIeriti alla benzina.
Elevata tossicita nota riIeribile al piombo e al benzene.

Interventi di primo soccorso
Inala:ione: allontanare l`inIortunato dalla zona contaminata.
Contatto con la pelle: togliere immediatamente gli indumenti contaminati e lavare la pelle
con abbondante acqua.
Contatto con gli occhi: irrorare con acqua abbondante per almeno 15 minuti.
Ingestione: se l`inIortunato e ancora cosciente, provocare il vomito somministrandogli acqua
tiepida salata o saponata.


xii
Appendi ce 2


TECNOLOGIE DI RISANAMENTO:
SCHEDE DI SINTESI











Contenuto dell`appendice

A2.1 Principali tecnologie di risanamento e principio di funzionamento...............................................2
A2.2 Matrice di screening delle tecnologie di trattamento ......................................................................6







Nota: il contenuto di quest`appendice e tratto da:
Remediation Technologies Screening Matrix and Reference Guide, Jersion I (EPA, USAF, 1993).

xiii
A2.1 Principali tecnologie di risanamento e principio di funzionamento

Air Sparging:
Consiste nell`iniezione d`aria nella zona satura sottostante un'area contaminata. Come l`aria e
iniettata nella Ialda, le bolle di gas che si Iormano intrappolano e trasportano i contaminanti
vaporizzati nella zona insatura soprastante. Di solito e usato in congiunzione con SVE per
catturare i vapori dei contaminanti liberati.

Air Stripping:
Consiste nella rimozione dei VOC`s dissolti in acqua di superIicie o di Ialda. Esso si realizza
con un Ilusso controcorrente di gas (aria) e liquido (acqua da trattare) in colonne di stripping
(ad esempio impaccate). La corrente gassosa di aria e vapori dei contaminanti deve quindi
essere ulteriormente trattata con carboni attivi, incenerita, o altri sistemi di trattamento per
gas di scarico.

Biodegradation:
L`azione enzimatica di microbi indigeni del suolo e stimolata con l`addizione di Iattori di
crescita quali ossigeno (per microrganismi aerobici) e nutrienti in soluzione acquosa. Tale
azione consiste nella aumentata velocita di degradazione dei contaminanti e/o del
desorbimento degli stessi dalla matrice del suolo. La in situ bioremediation si esplica con la
promozione della popolazione batterica senza escavazione. La ex-situ bioremediation
Iunziona su suolo escavato. I sistemi ex-situ per suoli ed acque contaminate si avvalgono
anche di bioreattori che permettono una maggiore superIicie di reazione per l`attivita di
catalisi enzimatica.

Bioventing:
Si tratta di un processo in situ che consiste nell`iniezione controllata di aria, soprattutto nel
suolo insaturo dove tale sistema e piu eIIiciente, al Iine di aumentare la concentrazione di
ossigeno e quindi stimolare la crescita dei batteri aerobici indigeni. Bassi Ilussi mantengono
minima la volatilizzazione, anche se per la cattura dei VOC`s e preIeribile associarvi un
sistema di estrazione dell`aria

Catalytic Oxidation:
Tale sistema e un trattamento termico dei gas di scarico dove tracce di composti organici
presenti nella corrente gassosa sono distrutti. L`uso di un catalizzatore (usualmente un
metallo a superIicie attivata) aiuta ad abbassare la temperatura di reazione.

Chemical Reduction/Oxidation (redox):
L`addizione di ozono, perossido d`idrogeno o composti clorurati induce una reazione di
ossidoriduzione che converte chimicamente i contaminanti in composti d`ossidazione meno
inquinanti. Cio puo ridurre la mobilita dell`inquinante ed aumentare la Iacilita alla
biodegradazione.

Composting:
Il suolo e escavato e collocato in contenitori speciIici. Cellulosa e biomassa, unitamente ad
amendanti nutrizionali e talvolta anche microbi indigeni, promuovono la decomposizione del
contaminante. Batteri specializzati possono essere aggiunti se l`intenzione e la demolizione
biologica di alcuni composti particolari. Con un contenuto d`umidita adatto ed il
rimescolamento occasionale della massa i contaminanti sono biodegradati.


xiv
Excavation and Removal:
Suolo, detriti e riIiuti solidi in genere sono escavati e rimossi dal sito da risanare, quindi sono
trasportati e stoccati in discarica

Filtration:
Le acque contaminate, siano esse sotterranee o di superIicie, sono passate attraverso un
mezzo poroso per rimuovere i solidi sospesi. Durante la Iiltrazione, i solidi trattenuti Iormano
uno strato che periodicamente va rimosso con un controIlussaggio. Questo processo, usato
soprattutto per disidratare Ianghi, produce comunque residui che dovranno essere smaltiti.

Free Product Recovery:
Tale metodo consiste nella rimozione ed il recupero della Iase liquida organica immiscibile
con acqua (ad esempio prodotti idrocarburici) surnatante corpi idrici superIiciali o sotterranei.
Usualmente tale operazione e realizzata attraverso il pompaggio.

Groundwater Sparging:
Il metodo consiste nell`accoppiamento della biodegradazione aerobica promossa
dall`iniezione d`aria e la rimozione dei contaminanti volatili attraverso l`air stripping in-situ.
Tale tecnica e usata soprattutto nella boniIica in-situ da prodotti idrocarburici.

Incineration:
Si perviene alla distruzione termica dei contaminanti attraverso la combustione del suolo
escavato. La tecnica richiede un sistema di controllo delle emissioni in aria, ed e spesso
condotta oII-site. L`incenerimento di riIiuti solidi e/o liquidi avviene in Iorni rotativi ed il
residuo e cenere di sostanze incombustibili inerti. Esistono in alternativa inceneritori a letto
Iluidizzato per il trattamento eIIiciente di riIiuti pericolosi, potendo disporre di elevate
superIici di scambi di calore e di eccellente miscelazione con ossigeno.

In Situ Soil Flushing:
Si perviene alla dissoluzione ed all`estrazione dell`inquinante con il passaggio di soluzioni
opportune (acide, basiche, di surIattanti) o di solventi organici attraverso il suolo
contaminato. Il metodo richiede la perIorazione di pozzi d`iniezione e di estrazione ed e tanto
piu eIIicace quanto minore e il contenuto in argilla del suolo trattato.

Landfarming:
Successivamente all`escavazione, il suolo contaminato e distribuito su una vasta area.
Periodicamente tale suolo e aerato rivoltando o arando lo strato superIiciale. Tale operazione
velocizza la degradazione dell`inquinante.

Membrane Separation:
Consiste nella separazione di aria e vapori di VOC`s su membrane non porose.

Pump and Treat:
Si riIerisce al pompaggio di acqua contaminata proveniente da un acquiIero ed al suo
successivo trattamento che rimuova o distrugga il contaminante attraverso uno o piu
operazioni di trattamento.

Pyrolysis:
Decomposizione termica dei composti inquinanti nel suolo escavato, dove i prodotti di
decomposizione organici sono volatilizzati ed il residuo solido e disperso


xv
Reactive Barriers:
Metodo In situ per il trattamento di acque contaminate che consiste nel convogliarle o
incrementarne il Ilusso naturale attraverso una barriera Iisica verticale installata che contiene
specie reattive quali, secondo dei casi, catalizzatori metallici, batteri o carbone attivo.

Solid-Phase Bioremediation:
Il suolo escavato e collocato in solchi o altri contenitori, a cui sono aggiunti ammendanti,
nutrienti e/o batteri selezionati. In tale tecnica di risanamento ricadono diverse tipologie
quali: treatment beds, biotreatment cells, soil piles, and composting.

Slurry-Phase Bioremediation:
Queste tecniche ingegneristiche consistono nel trattamento del suolo inquinato Iinemente
disperso in acqua, permettendone la mobilizzazione del contaminante in Iase acquosa e
consentendone una degradazione microbiologica eIIiciente. La tecnica e adatta soprattutto per
prodotti petroliIeri, ed alcuni composti clorurati. Il processo puo essere condotto ex-situ in
bioreattori o in-situ in lagune e vasche di decantazione.

Soil Vapor Extraction (SVE):
Adatto per VOC`s in zona insatura, consiste nella volatilizzazione dei composti attraverso la
depressione prodotta dall`aspirazione attraverso pozzi dell`aria interstiziale presente, ovvero
si causa la loro volatilizzazione in-situ. SVE e massimamente eIIicace in suoli altamente
permeabili.

Soil Washing:
Questo processo ex-situ consiste in un lavaggio del suolo escavato a pH controllato e/o in
presenza di additivi opportuni, rimuovendo e concentrando quindi il contaminante che sara
quindi successivamente trattato. Poiche il contaminante spesso si lega alla componente limosa
e/o argillosa del suolo, il terreno escavato deve essere passato al vaglio e separato, per ridurre
il volume che necessita di trattamento.

Solidification/Stabilization:
Utilizzate per stabilizzare o diminuire la mobilita del contaminante, queste tecniche
consistono nell`addizione di materiali leganti e/o cementi che producono o una massa solida
pratimanente inerte o una situazione di ridotta mobilita per la massa liquida nel suolo.

Thermal Desorption:
Il suolo escavato e riscaldato a circa 450C (desorbimento termico ad alta temperatura) o
200C (desorbimento termico a bassa temperatura) nel tentativo di volatilizzare i
contaminanti organici. Di seguito e di norma previsto un trattamento dei gas di scarico per la
rimozione dei vapori di contaminate.

Thermally-Enhanced Soil Vapor Extraction:
Il suolo contaminato e riscaldato sia attraverso l`iniezione di aria calda o vapore, sia
attraverso l`uso di elettrodi o sistemi a microonde. Al Iine di volatilizzare i contaminanti. I
gas prodotti sono quindi raccolti ed ulteriormente trattati.

Ultraviolet (UV) Oxidation:
L`acqua sotterranea estratta e diretta a serbatoi di trattamento dove si usano raggi UV o
ozono e/o perossido d`idrogeno per la distruzione dei contaminanti organici. I gas prodotti
sono generalmente trattati per ozonolisi.


xvi
Vacuum Extraction:
Il vuoto prodotto in un pozzo costringe l`acqua sotterranea presente ad innalzarsi,
permettendo ad altra acqua di Iluirvi. Una volta nel pozzo, la corrente d`aria causa una
parziale vaporizzazione dei contaminati piu volatili che possono essere catturati.

Vapor-Phase Carbon Adsorption:
I gas di scarico raccolti a valle di vari metodi ex situ o in situ descritti sono diretti a sistemi
contenenti carboni attivi (detti anche granular activated carbon - GAC). I contaminanti
organici sono adsorbiti sul carbone che dovra periodicamente essere rigenerato o sostituito.

Vitrification:
Usata principalmente per la boniIica di siti contaminati da riIiuti radioattivi. La tecnica adotta
il principio di Joule e consiste nel riscaldamento del suolo Ira una serie di elettrodi Iino al di
sopra della temperatura di Iusione. Dopo raIIreddamento rimane un materiale simile ad un
vetro vulcanico. Per applicazioni in-situ la massa risultante ha bassissimo potenziale di
rilascio dei suoi componenti ed e lasciata sul posto, mentre per applicazioni ex-situ il
materiale escavato viene vetriIicato altrove ed e stoccato in luogo sicuro.

Volume Reduction:
Esiste un certo numero di processi che ha lo scopo di concentrare preventivamente il
materiale contaminato separandolo dalla Irazione non contaminata. Spesso i composti
organici sono assorbiti dalla componente a tessitura Iine del suolo, quali le particelle
argillose. Dopo separazione di tale Irazione dallo scheletro grossolano, il volume di materiale
da trattare sara drasticamente diminuito.

xvii
A2.2 Carburanti e combustibili: Tecnologie di trattamento

Le tavole che seguono, Tavola A2.2.A e Tavola A2.2.B, riassumono le inIormazioni
riguardanti ognuna delle tecnologie di trattamento presentate in Tavola A2.2.C. Le
inIormazioni Iornite includono quanto segue:

Scale status (full scale raIIrontato con pilot scale);
Disponibilita;
Residui prodotti;
Percorso tipico del Trattamento;
Contaminanti trattati;
AIIidabilita del sistema/Capacita di mantenimento;
Tempo occorrente per il risanamento
Costo generale;
Importanza dei Capital costs, O&M costs.



TAVOLA A2.2.A: Definizione delle legende utilizzate nella Matrice di screening delle
tecnologie di trattamento

Factors Definitions
Stato di Sviluppo
Scala di stato di una tecnologia
disponibile.
F
Full Scale: la tecnologia e stata utilizzata per il
ripristino in siti reali.
P
Pilot Scale: studi condotti sul campo oppure in
laboratori per aIIinare il progetto della tecnologia.
Sequenza di Trattamento
E` la tecnologia la parte eIIettiva nella
sequenza di Trattamento?
Y
La tecnologia deve essere utilizzata in
combinazione con altre tecnologie come corso del
trattamento.
N
La tecnologia puo essere utilizzata come una
tecnologia stand-alone..
Residui prodotti
Residui che necessitano un trattamento
S
Solidi
L
Liquidi
V
Vapore
N
Nessuno
O&M or Capital Intensive
Maggiori costi delle parti intensive
O&M
Operazione &
Mantenimento
Cap
Capitale
B
Entrambi O&M e
capitale
N
Nessuno dei due O&M o
capitale


xviii

TAVOLA A.2.2.B: Definizione dei temini utilizzati nella Matrice di screening delle
tecnologie di trattamento
Fattori e Definizioni
Worse

Average

Better

Other

Disponibilit
Numero di Fornitori che sono in grado
di progettare, realizzare e mantenere la
tecnologia..
Meno di 2 Fornitori. Dai 2 ai 4 Fornitori. Piu di 4 Fornitori. N/A.
Affidabilit del
Sistema/Mantenimento
Il grado di aIIidabilita del sistema ed il
livello di mantenimento richiesto
durante l`utilizzo della tecnologia.
Bassa aIIidabilita e alto
impatto per il
mantenimento.
AIIidabilita nella media
e mantenimento nella
media.
Alto grado di
aIIidabilita e basso
impatto per il
mantenimento.
N/A.
Piu di 3 anni per suolo
in situ
Da 1 a 3 anni. Meno di 1 anno. Contaminante speciIico
Piu di 1 anno per suolo
ex situ
Da 0.5 a 1 anno. Meno di 0.5 anno. Contaminante speciIico
Tempo di bonifica
Tempo richiesto per ripulire un sito
'standard usando la tecnologia. Il sito
'standard viene assunto come 20,000
tonnellate (18,200 tonnellate metriche)
per il suolo e 1 milione di galloni
(3,785,000 litri) per l`acqua.
Piu di 10 anni per
acque.
Dai 3 ai 10 anni. Meno di 3 anni. Contaminante speciIico
Piu di USD330/metric
ton (USD300/ton) Ior
soils
Da USD110 a USD330
/metric ton (USD100-
USD300 /ton)
Meno di
USD110/metric ton
(USD100/ton)
Contaminante speciIico
Piu di USD2.64/1,000
liters (USD10/1,000
gal.)per le acque.
Da USD0.79 a USD2.64
/1,000 liters ($3.00-
USD10.00/
1,000 gallons)
Meno di USD0.79/1,000
liters (USD3.00/1,000
gallons)
Contaminante speciIico
Costi Generali
Progettazione, costruzione e costi
operativi e di mantenimento (O&M)
del processo base che deIinisce ogni
tecnologia, esclusa la mobilizzazione,
la smobilizzazione ed il pre- e post-
trattamento. Per terreno ex situ,
sedimento, e tecnologie di Ianghiglia
si assume che la media dei costi per
l`escavazione sia 55.00USD/tonnelata
metrica (USD 50/ton.) Per le
tecnologie riguardanti le acque, si
assume che la media dei costi di
pompaggio sia USD 0.07/!,000 litri
(USD 0.25/1,000 galloni).
Piu di USD11.33/kg
($25/lb) per emissioni in
aria e oII-gases.
Da USD3.17 a
USD11.33 /kg (USD7-
USD25/lb)
Meno di USD3.17/kg
(USD7/lb)
Contaminante speciIico


xix
TAVOLA A.2.2.C: Carburanti e combustibili: Matrice di screening delle tecnologie di
trattamento

NOTA: Caratteristiche sito-specifiche e del contaminante possono limitare l'applicabilit e l'efficacia di ognuna
delle tecnologie e dei trattamenti elencati qui in tabella.

TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia
SOL, SEDMENT AND SLUDGE
In Situ
BOLOGCAL
TREATMENT

Bioventing Full Wide Better
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

Enhanced
Biodegradation
Full Wide Better
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

Land
Treatment
Full Wide Better
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

NaturaI
Attenuation
Full Limited
Refer to
profile
Refer to
profile
Worse Destruct

Phyto-
remediation
Pilot Limited Better Average Worse Destruct
In Situ
PHYSCAL/CHE
MCAL
TREATMENT

SoiI FIushing Pilot Limited Average Average Worse Extract

SoiI Vapor
Extraction
Full Wide Better Better Average Extract
In Situ
THERMAL
TREATMENT


ThermaIIy
Enhanced SVE
Full Limited Better Better Worse Extract

xx


TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia
Ex Situ
BOLOGCAL
TREATMENT
(ASSUMNG
EXCAVATON)

BiopiIes Full Wide Better Better Average Destruct
Composting Full Wide Better Better Average Destruct
Landfarming Full Wide Better Better Worse Destruct

SIurry Phase Bio.
Treatment
Full Limited Better Average Average Destruct
Ex Situ
PHYSCAL/CHE
MCAL
TREATMENT
(ASSUMNG
EXCAVATON)


ChemicaI
Extraction -
SoIvent
Full Limited Average Average Worse
Extract/
Destruct

ChemicaI
Reduction/
Oxidation
Full Limited Average Better Better Destruct
SoiI Washing Full Limited Better Average Better Extract

SoiI Vapor
Extraction
Full Limited Average Better Average Extract

SoIar
Detoxification
Pilot Limited Better Average Average Destruct
Incineration Full Limited Better Average Better Destruct

xxi


TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia

ThermaI
Desorption
Full Wide Better Average Better Extract
PyroIysis Full Limited Average NA Better Destruct
OTHER
TREATMENT


Excavation and
Off-Site Disp.
NA Wide Average Better Better
Extract/
Immob.

xxii



TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia
GROUND WATER, SURFACE WATER
N STU
BOLOGCAL
TREATMENT


Co-MetaboIic
Treatment
Pilot Limited
Refer to
profile
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

Enhanced
Biodegradation
Full Limited Better
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

NaturaI
Attenuation
Full Limited
Refer to
profile
Refer to
profile
Refer to
profile
Destruct

Phyto-
remediation
Pilot Limited Average Better Worse Extract
N STU
PHYSCAL/CHE
MCAL
TREATMENT

Aeration Full Wide Better Average Worse Destruct
Air Sparging Full Limited Better Better Better Extract
BiosIurping Full Limited Better Average Average Destruct

DuaI Phase
Extraction
Full Limited Better Average Average Extract

FIuid Vapor
Extraction
Full Limited Better Average Average Extract

Hot Water or
Steam
FIush/Strip
Pilot Limited Better Worse Better Extract

xxiii


TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia

In WeII Air
Stripping
Pilot Limited Better Better Average Extract


Passive
Treatment WaIIs
Full Limited Average NA Worse Destruct
EX STU
BOLOGCAL
TREATMENT
(ASSUMNG
PUMPNG)

Bioreactors Full Limited Better Average Average Destruct
EX STU
PHYSCAL/CHE
MCAL
TREATMENT
(ASSUMNG
PUMPNG)

Air Stripping Full Wide Average Better Average Extract

Liquid Phase
Carbon Adsorp.
Full Wide Average Better Better Extract
Separation Full Limited Better NA Better Extract

SprinkIer
Irrigation
Full Wide Better Average Average Destruct
UV Oxidation Full Limited Better Worse NA Destruct

xxiv


TecnoIogia

Stato
di sviluppo
Classificazione
d'uso
Applicabilit Affidabilit
Tempo di
bonifica
Principio
della
Tecnologia
CONTANMENT

Deep WeII
Injection
Full Wide Average Average NA Immob.

Ground water
Pumping
Full Limited Average Better NA Extract
SIurry WaIIs Full Limited Average Better Better Immob.
NA = Not
Available.



xxv
Post Iazi one del l `Aut ore


E` doveroso da parte di chi ha svolto la tesi in queste pagine descritta ricordare che il
continuo sollecitare opinioni ed interventi di Iigure di estrazione sia accademica che
proIessionale, nonche di operatori dei settori via via incontrati, hanno permesso di produrre
un documento molto 'concreto che, a giudizio di chi scrive, oltre ad essere di per se un
contributo alla trattazione del tema in oggetto, puo essere scelto quale utile base su cui
poggiare altri studi in tali ambiti di ricerca. Tali persone che, per la loro esperienza,
preparazione e proIessionalita hanno dato inIormazioni, suggerimenti e contributi, a partire
dalla segnalazione di un utile riIerimento bibliograIico Iino ad articolate e preziose
discussioni nel merito dello studio, sono state nel corso del periodo di dottorato di ricerca
davvero innumerevoli. Chiedo venia in anticipo per eventuali mancanze dovute a debolezze
di memoria, e, nonostante questo limite, intendo qui nominare e ringraziare tutti coloro che
hanno a diverso titolo reso possibile il risultato presentato:

ProI. Ing.Gigliola Spadoni, Ing. Paolo Leonelli, Dott. Ing. Sarah Bonvicini, Dott. Ing.
SteIano Bagli, ProI. Ing. Nocentini, ProI. Dr. Carlo Stramigioli (Dip.to di Ing.
Chimica, Mineraria e delle Tecnologie Ambientali Univ. di Bologna);

Ing. Fabio Ermolli, Ing. Roberto Polverari, Dr. Viscardo Tonelli (AQUATER SpA
Gruppo Eni);

Ing. Re (Comando Provinciale Jigili del Fuoco di Pesaro ufficio Preven:ione);

Dr. Mario Mauri, Geom. Tonucci (ASET SpA);

Dr. Ing. Arch. Bruno Benini, Dr. Pia Miccoli (Comune di Fano settore
Urbanistica);

Dr. Vittorio Longhini (Studio UNIGEO);

ProI. Dr. Luigi Damiani, Dr. Giuseppe Carboni (Ist. Tecnico Agrario Statale A.
Cecchi);

ProI. Dr. Didero (Univ. di Urbino),

Per ultimi ma non ultimi, tale lavoro e stato possibile anche e soprattutto attraverso il
supporto sia morale che sostanziale di chi ha ritenuto, come il sottoscritto, che tale Iatica non
Iosse Iine a se stessa. In particolare voglio per questo qui citare due persone: il ProI. Dr.
Giancarlo Crema (gia Direttore R&S in AQUATER SpA Gruppo Eni, attualmente docente
presso le Univ. di Chieti, Camerino ed Urbino) e mia moglie Francesca. E` a questi che va,
davvero, la mia piu sincera riconoscenza e la mia piu proIonda e gratitudine.

xxvi









































'Ji, fin a chen mor, camp.`

(L.T.)

Potrebbero piacerti anche