Sei sulla pagina 1di 3

Baia Sommersa è una delle attrazioni più suggestive della costa Flegrea.

Si tratta di
un’area archeologica sottomarina che conserva domus e ville, strade, complessi
termali e statue costruite a partire dal I sec. a.C.
In età romana, l’area compresa tra Punta Campanella e Capo Miseno comprendeva
una serie di maestosi e splendidi edifici, simbolo della raffinata aristocrazia romana.
Nel corso dei secoli, la fascia costiera interessata è lentamente sprofondata a causa
dell’abbassamento dei suoli, sommergendo così meravigliose costruzioni e opere
d’arte. La località romana di Baia giace a una profondità variabile compresa tra 2 m e
16 metri, tra la Punta Epitaffio e la Punta del Castello.
È possibile visitare l’area archeologica tramite il Cymba, un battello dotato di una
spaziosa area esterna dove si trascorre la maggior parte della navigazione. È dotato
inoltre di un fondo finestrato che permette ai visitatori di osservare i reperti e le
opere sommerse.

Baia Sommersa is one of the most striking attractions on the Flegrean coast. It is an
underwater archaeological area that preserves domus and villas, roads, thermal
complexes and statues built from the 1st century B.C. onwards.
In Roman times, the area between Punta Campanella and Cape Miseno included a
series of majestic and gorgeous buildings, symbols of the sophisticated Roman
aristocracy. Over the centuries, the coastal strip concerned slowly sank due to the
subsidence of the soils, thus submerging wonderful buildings and works of art. The
Roman site of Baia lies at a depth of between 2 m and 16 m, between Punta Epitaffio
and Punta del Castello.
It is possible to visit the archaeological area by means of the Cymba, a boat with a
spacious outdoor area where most of the navigation is spent. It is also equipped with
a windowed bottom that allows visitors to observe the underwater exhibits and
artworks.

PISCINA MIRABILIS
La Piscina Mirabilis è un monumento archeologico e opera architettonica
straordinaria di età romana. Consiste in una grande cisterna di acqua potabile,
costruita con l’obiettivo di fornire approvvigionamento per la flotta romana, la
Classis Misenensis della marina militare romana, che anticamente aveva sede presso
il porto di Miseno, sul lato nord-ovest del Golfo di Napoli. La Piscina è stata
interamente scavata nel tufo, è larga 72x25 m e profonda 15, con una capacità di
12.000 mc. È stata realizzata a pianta quadrangolare ottenendo quattro file di dodici
pilastri cruciformi che dividono lo spazio interno in cinque navate lunghe e tredici
corte, e ne sorreggono la volta a botte. Nella navata centrale, è collocata una piscina
limaria profonda 1,10 metri, una vasca utile allo svuotamento e alla pulizia periodica
della cisterna. La cisterna rappresentava il serbatoio terminale dell’acquedotto
augusteo o “Aqua Augusta” che, dalle sorgenti avellinesi di Serino, con un tragitto
lungo quasi 100 km, portava l’acqua a Napoli e nei Campi Flegrei.

The Piscina Mirabilis is an archaeological monument and extraordinary architectural


work from the Roman era. It consists of a large cistern for drinking water, built with
the aim of providing supplies for the Roman fleet, the Classis Misenensis of the
Roman navy, which in ancient times was based at the port of Miseno, on the north-
western side of the Gulf of Naples. The Pool was entirely excavated in tuff, is 72x25
m wide and 15 m deep, with a capacity of 12,000 m3. It was built on a quadrangular
plan with four rows of twelve cruciform pillars dividing the interior space into five
long and thirteen short naves, and supporting the barrel vault. In the central nave,
there is a 1.10-metre-deep limaria pool, a tank used for the periodic emptying and
cleaning of the cistern. The cistern represented the terminal reservoir of the
Augustan aqueduct or 'Aqua Augusta', which, from the sources of Serino in Avellino,
in a route almost 100 km long, brought water to Naples and the Phlegraean Fields.

CASTELLO ARAGONESE DI BAIA

Il Castello di Baia è stato costruito tra il 1490 e il 1493 dagli Aragonesi e domina la
vetta del promontorio che chiude a sud il golfo di Baia e affaccia sul golfo di Pozzuoli.
Oggi ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei, realizzato negli ultimi decenni
del secolo scorso e aperto nella sua configurazione attuale nel 2010.
Il complesso è stato profondamente trasformato tra il 1538 e il 1550 dal vicerè
spagnolo don Pedro da Toledo. Egli ha ampliato la struttura mantenendo la funzione
di fortezza militare introducendo innovazioni tecniche di difesa. Negli anni successivi
le opere di consolidamento e di restauro dell’edificio si sono interrotte a causa di
eventi bellici, che hanno comportato ulteriori modifiche della fortificazione. Durante
la prima guerra mondiale il complesso è stato sede di un carcere militare e nel 1926
la sede di un orfanotrofio, nuova funzione che implicò ulteriori cambiamenti alla
struttura. Nel 1975 il castello ritorna proprietà del Demanio che nel 1984 lo assegna
alla Soprintendenza Archeologica delle province di Napoli e Caserta. In meno di un
dieci anni, quest’ultima è riuscita a realizzare il Museo Archeologico dei Campi
Flegrei, organizzato in sei sezioni dedicate a Cuma, Puteoli, Rione Terra, Liternum,
Baia e Misenum, distribuita in 56 ambienti tra i quali si può ammirare la sala del
“Complesso degli Augustali” e la sala sui “Gessi di Baia”.

The Castle of Baia was built between 1490 and 1493 by the Aragonese and
dominates the summit of the promontory that closes the Gulf of Baia to the south
and overlooks the Gulf of Pozzuoli. Today it houses the Campi Flegrei Archaeological
Museum, built in the last decades of the last century and opened in its current
configuration in 2010.
The complex was profoundly transformed between 1538 and 1550 by the Spanish
viceroy Don Pedro da Toledo. He enlarged the structure while maintaining its
function as a military fortress by introducing technical innovations in defence. In the
following years, consolidation and restoration work on the building was interrupted
due to wartime events, which led to further modifications of the fortification. During
the First World War, the complex was the site of a military prison and in 1926 the
site of an orphanage, a new function that entailed further changes to the structure.
In 1975, the castle returned to the State property, which in 1984 assigned it to the
Archaeological Superintendency of the provinces of Naples and Caserta. In less than
a decade, the latter succeeded in creating the Archaeological Museum of the
Phlegraean Fields, organised in six sections dedicated to Cuma, Puteoli, Rione Terra,
Liternum, Baia and Misenum, distributed over 56 rooms, including the 'Augustali
Complex' room and the room on the 'Chalks of Baia'.

Potrebbero piacerti anche