Sei sulla pagina 1di 5

PROGRAMMAZIONE UNITA’ DI APPRENDIMENTO PER LA 3^ MEDIA

IL CANTO TEATRALE: DAL MELODRAMMA AL MUSICAL


DESTINATARI Classi terze della scuola secondaria di I grado
VALUTAZIONE Verifica degli argomenti studiati durante il secondo anno.
INIZIALE
INDIVIDUAZIONE LIVELLO 1: Potenziamento ( alunni con abilità e conoscenze pregresse).
FASCE DI LIVELLO
LIVELLO 2: Consolidamento ( alunni con abilità e conoscenze incerte).
LIVELLO 3: Recupero ( alunni con abilità e conoscenze inadeguate).
FINALITA’ - Capacità di integrare linguaggi diversi.
GENERALI
- Favorire il lavoro di gruppo e la socializzazione.
- Favorire la concentrazione e le capacità inventive.
- Sviluppare le capacità di ascolto attivo e di riflessione su quanto si
ascolta.

- Rafforzare la gestione e il controllo dell’organo fonatorio.


- Sviluppare la consapevolezza del corpo nello spazio.
- Imparare ad esprimere e a gestire le emozioni.
- Imparare ad imparare.
OBIETTIVI ABILITA’
SPECIFICI DI
APPRENDIMENTO
- Rafforzare la consapevolezza dell’utilizzo del propria voce come
strumento.

- Essere capaci di cantare brani corali e solistici.

- Essere capaci di memorizzare un copione e di recitarlo.

- Essere capaci di utilizzare strumentazione per amplificazione.

- Sapersi muovere nello spazio scenico.

- Favorire la capacità di giudizio critico ed estetico attraverso la visione di


opere teatrali classiche e di musical.
CONOSCENZE

- Riproduzione di brani tratti dal repertorio del musical.

- Lettura ed esposizione di brani tratti dal repertorio teatrale.

- Utilizzo dello strumento voce.

- Utilizzo del microfono.

- Ascolto e riconoscimento dei vari stili del teatro musicale.


COMPETENZE

- Acquisire tecniche e strategie per cantare in coro e da soli.

- Acquisire la consapevolezza del movimento scenico e coreografico.

- Acquisire tecniche di recitazione.

- Acquisire competenze tecnologiche sull’uso della strumentazione di


scena.

- Comprendere e valutare opere teatrali musicali, riconoscendone i


significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai
diversi contesti storico– culturali.

- Integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze.


VALUTAZIONE Alla fine di ogni quadrimestre verrà effettuata una valutazione finale che si
FINALE baserà su l’osservazione dei progressi delle conoscenze e delle abilità
acquisite da parte di ogni alunno, attraverso verifiche orali, scritte e
pratiche riguardanti ogni Unità di Apprendimento trattata. Si predisporrà
un programma per l’esame finale da concordare tra alunni e docente.
INTERDISCIPLI Italiano, storia, inglese, francese, scienze motorie, tecnologia, arte.
NARIETA’

UDA N. 1

TEATRO : RECITAZIONE, MUSICA E MOVIMENTO


PERIODO Settembre - Maggio
METODOLOGIA - Brainstorming
- Attività laboratoriali
- Attività spontanee e improvvisative
- Ascolti
STRUMENTI - Aula dotata di spazio per il movimento
- Oggetti di scena
- Computer e Internet
- Basi musicali, copioni teatrali e testi forniti dall’insegnante
MODALITA' DI - Esercizi per la conoscenza e la consapevolezza del corpo nello spazio
SVOLGIMENTO
scenico: l’insegnante chiede agli alunni di camminare liberamente nello
spazio scenico riempiendolo completamente, senza lasciare spazi vuoti.
Fa fare loro movimenti ampi alternati a movimenti più piccoli. Poi chiede
di camminare cambiando la velocità, ogni volta che dà un comando a
cui è stato attribuito un numero.

- Esercizi per imparare a mettere in scena le emozioni : l’insegnante


chiede agli alunni di camminare nello spazio scenico e, ad un comando,
di fermarsi ed esprimere con il volto un’emozione richiesta. Per rendere
più veritiera l’emozione espressa, l’insegnante lavorerà sul recupero di
emozioni presenti nel vissuto di ogni alunno e farà poi ripetere
l’esercizio.
UDA N.2

DAL CANTO MONODICO AL CANTO POLIFONICO


PERIODO Ottobre - Maggio
METODOLOGIA - Brainstorming
- Lettura cantata
- Laboratorio corale
- Analisi dei testi del repertorio
STRUMENTI - Aula dotata di computer, LIM e di spazio per attività corale
- Testi e partiture forniti dall’insegnante
- Piano digitale o tastiera
MODALITA' DI - L’insegnante introduce esercizi di riscaldamento vocale e corporeo.
SVOLGIMENTO
- L’insegnante dispone gli alunni in semicerchio dividendoli in voci
femminili e voci maschili. Propone la lettura cantata di brevi brani prima
all’unisono, poi a canone e poi a due voci con la prima voce che esegue
la linea melodica e la seconda che esegue un pedale o un ostinato.
Successivamente si passerà all’esecuzione di semplici brani polifonici a
due voci. Suggerimenti presi da “Cantar leggendo” di Roberto Goitre,
da “Crescere con il canto” di Maurizio Spaccazocchi e dalla metodologia
Kodaly.
- Si studieranno brani tratti dal repertorio corale per ragazzi, di autori vari,
tra i quali Basevi, Ganzerla, Visioli, Britten, analizzandone anche il
testo. Suggerimenti presi anche da “ Teen canta” della Feniarco.

- Studio di un brano corale tratto dal repertorio natalizio, per esempio


“Carol of the bells”.
UDA N. 3

ANDIAMO IN SCENA!
PERIODO Gennaio - Giugno
METODOLOGIA - Brainstorming
- Laboratorio teatrale
- Laboratorio di canto
- Laboratorio coreografico
- Visione di musical
STRUMENTI - Aula dotata di computer, internet, LIM e di spazio per il movimento
- Microfoni e impianto di amplificazione
- Copione, partiture e basi musicali forniti dall’insegnante
- Piano digitale o tastiera
- Costumi e oggetti di scena
MODALITA' DI - Dopo la visione di alcuni musical, tra i quali per esempio “Notre dame
SVOLGIMENTO de Paris” e “ Romeo e Giulietta : ama e cambia il mondo” l’insegnante ,
insieme agli alunni, deciderà cosa mettere in scena. Si procederà alla
realizzazione di un musical, grazie anche alla collaborazione con altri
docenti.

- La preparazione verrà suddivisa in tre laboratori in cui verranno


insegnate le parti recitate, le canzoni e le coreografie.

- Alla fine dell’anno scolastico verrà messo in scena l’intero spettacolo.


UDA N.4

A SPASSO NEL TEMPO TRA LETTURE, IMMAGINI E ASCOLTI


PERIODO Settembre - Giugno
METODOLOGIA - Brainstorming
- Lettura di testi tratti da manuali scolastici in dotazione e proposti
dall’insegnante

- Ascolti
- Visione di video
STRUMENTI - Aula dotata di computer, internet e LIM
- Testi forniti dall’insegnante
MODALITA' DI - L’insegnante proporrà la lettura di testi di storia della musica, tratti sia
SVOLGIMENTO dal manuale scolastico che forniti dall’insegnante stesso.

- Verra’ proposto l’ascolto, l’analisi e la visione di brani e di spezzoni del


teatro musicale tratti dalla tragedia greca, dalle prime opere del 600, dal
melodramma, dall’operetta e dal musical. Suggerimenti presi dall’
“Oreste” di Euripide, dall’”Orfeo” di Monteverdi , dal “Flauto magico” di
Mozart, da “Il barbiere di Siviglia” di Rossini, da “La vedova allegra” di
Lehàr, da “My fair lady” di Loewe- Lerner e da “Hair” di Rado- Ragni-
MacDermot.

Potrebbero piacerti anche