Sei sulla pagina 1di 3

5/18/2021 Lo scandalo Wirecard - Il Post

IL POST PIÙ DI PRIMA  ABBONATI ENTRA

ITALIA MONDO POLITICA TECNOLOGIA INTERNET SCIENZA CULTURA ECONOMIA EUROPA SPORT MEDIA MODA LIBRI

MONDO LUNEDÌ 29 GIUGNO 2020

Lo scandalo Wirecard
C'è un grave caso finanziario in Germania, che coinvolge anche l'Autorità tedesca di vigilanza
finanziaria, la società Ernst&Young e il governo

 La sede di Wirecard ad Aschheim, Germania (Sven Hoppe/dpa via AP)

 In Germania è in corso un grave scandalo finanziario che coinvolge la


società di pagamenti online Wirecard, dopo la scoperta di un ammanco di 1,9
miliardi di euro che si pensava fossero depositati come fondi fiduciari in due
banche delle Filippine ma che in realtà non sono mai esistiti. Nella vicenda
stanno ricevendo molte critiche e accuse anche l’Autorità federale di vigilanza
finanziaria del paese (Bafin, il corrispettivo italiano della Consob), la società di
consulenza e revisione dei conti Ernst&Young e il governo di Angela Merkel.

All’inizio di giugno la sede di Wirecard era stata perquisita: il sospetto dei


pubblici ministeri era che la dirigenza di Wirecard avesse divulgato
informazioni fuorvianti per influenzare il prezzo delle sue azioni. Il 17 giugno,
poi, la società di consulenza Ernst&Young non era riuscita a chiudere il

https://www.ilpost.it/2020/06/29/wirecard-scandalo-finanziario-germania/ 1/3
5/18/2021 Lo scandalo Wirecard - Il Post

bilancio del 2019 di Wirecard per mancanza di informazioni sufficienti sui


saldi di cassa di due conti asiatici, la cui esistenza nel frattempo era stata
smentita dalla Banca centrale delle Filippine. L’amministratore delegato di
Wirecard, Markus Braun, e il consiglio di amministrazione avevano detto che
la società era stata vittima di una frode, e il 19 giugno Braun aveva dato le
dimissioni.

Tre giorni dopo la procura di Monaco aveva firmato un mandato di arresto nei
suoi confronti, contestandogli il ritocco del bilancio «per rendere più appetibile
l’impresa sul mercato» (Braun è stato poi rilasciato dietro il pagamento di una
cauzione da cinque milioni di euro). Il 25 giugno Wirecard ha presentato
istanza di fallimento al tribunale di Monaco di Baviera «a causa dell’insolvenza
imminente e dell’indebitamento eccessivo». Nei giorni successivi il suo titolo in
Borsa è crollato, passando in una settimana da 100 a meno di due euro ad
azione. Nel frattempo il direttore operativo di Wirecard, Jan Marsalek,
licenziato subito dopo le notizie dello scandalo, non è più rintracciabile;
secondo alcuni giornali potrebbe trovarsi nelle Filippine.

Wirecard è stata fondata nel 1999 e ha sede ad Aschheim, vicino a Monaco di


Baviera. Per capire che genere di servizi eroga, basti sapere che i suoi diretti
concorrenti sono PayPal e Western Union: Wirecard fa infatti parte del
cosiddetto settore “fintech”: fornisce la tecnologia che supporta i pagamenti
online e l’emissione di carte di credito. Fino al 2000 si occupava di transazioni
online per siti porno e per siti di giochi online, ma nel giro di pochi anni è
cresciuta moltissimo, arrivando a posizionarsi ai primi posti del Dax, il
principale indice azionario della Borsa tedesca. Tra il 2011 e il 2014, scrive il
New York Times, la società ha raccolto investimenti per 500 milioni di euro da
vari azionisti, iniziando un’espansione internazionale che l’ha portata ad
acquistare piccole società in tutta l’Asia, ad attirare sempre più investitori e a
lavorare con compagnie aeree, società di calcio e istituti bancari. Wirecard dice
di avere oltre 300 mila aziende come clienti in tutto il mondo, sedi in più di 20
paesi e circa 6 mila dipendenti. Markus Braun, 50 anni, esperto di informatica
e ex consulente per la KPMG, è stato fondamentale per il successo di Wirecard,
tanto da venire descritto e paragonato, in Germania, a Steve Jobs.

I dubbi sulla rapida evoluzione di Wirecard erano cominciati a circolare già nel
2008, quando alcuni analisti e operatori finanziari avevano detto di aver
notato cose poco chiare nelle società acquisite da Wirecard – per centinaia di
milioni di euro – a Singapore, in Indonesia, Malesia o a Dubai: società molto
piccole e con una redditività limitata che nel giro di un anno cominciavano
però a raccogliere grandi quantità di denaro generando buona parte dei profitti
di Wirecard.

In tempi più recenti anche il Financial Times aveva iniziato a interessarsi della
questione, ipotizzando presunte irregolarità contabili nella divisione di
Wirecard di Singapore. Invece di indagare, il Bafin criticò molto duramente e
poi denunciò i due giornalisti del Financial Times che si erano occupati di
Wirecard. Nel febbraio del 2019 Bafin vietò anche per due mesi le vendite allo
scoperto sul titolo Wirecard, per evitare speculazioni a seguito delle notizie
riportate dal Financial Times. «Sebbene Wirecard fosse più piccola e meno
conosciuta a livello mondiale rispetto ai suoi concorrenti come PayPal», dice il
New York Times, «le critiche erano state vissute come un attacco a una storia
di successo nazionale».

https://www.ilpost.it/2020/06/29/wirecard-scandalo-finanziario-germania/ 2/3
5/18/2021 Lo scandalo Wirecard - Il Post

Dopo la scoperta dell’ammanco di 1,9 miliardi di euro, il presidente del Bafin,


Felix Hufeld, ha ammesso che la vicenda è una «vergogna» per tutta la
Germania indicando tra i responsabili non solo la società di revisione
Ernst&Young «che non è stata in grado di scoprire le verità», ma anche il Bafin
stesso. Il ministro tedesco delle Finanze e vicecancelliere Olaf Scholz – che fino
a poco prima aveva difeso il Bafin – è stato quindi costretto a intervenire sulla
questione, dicendo che è «necessario immediatamente inasprire le regole»
sulle società quotate a Francoforte ed evitare che lo scandalo «possa creare un
precedente». La Commissione europea, nel frattempo, ha detto che chiederà
all’Esma, il supervisore europeo dei mercati finanziari, di indagare sul Bafin.

Cosa accadrà a Wirecard non è ancora chiaro: per ora c’è un enorme problema
di liquidità. Ci sarebbero infatti 15 banche che vanterebbero crediti nei
confronti di Wirecard per 1,75 miliardi di euro. Diverse società di carte
prepagate e servizi bancari online che si appoggiavano a Wirecard stanno poi
sospendendo temporaneamente i conti dei loro clienti. L’autorità di vigilanza
bancaria inglese (FCA) ha bloccato l’operatività di tutte le carte emesse
appoggiandosi ai sistemi Wirecard, tra cui quelle SisalPay, con vari disagi
anche per i clienti italiani. Alcuni avvocati tedeschi stanno infine preparando
cause per risarcimento danni contro l’Autorità federale di vigilanza finanziaria
Vai al prossimo articolo
Bafin (ma anche contro Ernst&Young) per conto di centinaia di investitori. Il
prossimo primo luglio il presidente del Bafin Felix Hufeld dovrà riferire alla Sei persone sono state
arrestate in Francia per
il furto della porta del
commissione Finanze del Bundestag, il parlamento federale tedesco, sulla Bataclan con il murale
di Banksy
vicenda.

Dal 17 maggio c’è Morning, la rassegna stampa di Francesco


Costa.
Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, prima delle 8.

Scarica l’app dei podcast del Post per ascoltare Morning.

Mi piace Piace a te e ad altri


482.625.             

TAG: BAFIN, ERNST&YOUNG, GERMANIA, MARKUS BRAUN, WIRECARD

Mostra i commenti

Non è una guerra alla pari La ricerca della batteria perfetta Cosa vuol dire “cancel culture”

Chi Siamo - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009

https://www.ilpost.it/2020/06/29/wirecard-scandalo-finanziario-germania/ 3/3

Potrebbero piacerti anche