Gli aggettivi bello, grande, santo, buono hanno più forme di singolare e di plurale, queste
forme variano a seconda della lettera iniziale del nome cui si riferiscono.
Qui di seguito alcune tabelle con le varie forme.
BELLO
DAVANTI A Z, DAVANTI A DAVANTI ALLE ALTRE AL FEMMINILE DOPO IL
PS, GN,X E S VOCALE CONSONANTI SEMPRE* NOME
tavoli
plurale begli zaini begli uomini bei tavoli belle donne
belli
* Bella è una di quelle parole dove l’apostrofo è facoltativo. Quindi sono accettabili entrambe le forme, sia bella idea che
bell’idea. Bella idea sembra la forma più diffusa: il motore di ricerca Google restituisce 1.490.000 risultati per la forma senza
apostrofo, mentre bell’idea restituisce 120.000 risultati. Attenzione però a non applicare le stesse regole all’aggettivo maschile
bello. Ricordate che bello e quello si comportano come gli articoli determinativi maschili.
GRANDE
DAVANTI A Z, PS, GN, X, S, DAVANTI ALLE
AL FEMMINILE DOPO IL
PRECONSONANTICA E RESTANTI
SEMPRE NOME
VOCALE CONSONANTI
gran grande
grande (oppure) (oppure) uomo
zaino grande gran compito
singolare
spazio signore donna onore
amico premio amica grande
freddo scuola
grandi
grandi (oppure) tavoli
plurale grandi amiche
zaini gran grandi
signori
SANTO
DAVANTI A DAVANTI A S DAVANTI ALLE RIMANENTI AL
VOCALE PRECONSONANTICA CONSONANTI FEMMINILE
San
Carlo Santa Teresa
singolare Sant' Antonio Santo Stefano
Francesco Sant'Orsola
Severo
Sante
plurale Santi Apostoli Santi Stefano e Paolo Santi Pietro e Paolo
Vergini
BUONO
DAVANTI A Z, PS, GN,X,E S DAVANTI ALLE RESTANTI AL DOPO IL
PRECONSONANTICA VOCALI E CONSONANTI FEMMINILE NOME
buone padri
plurale buoni scolari buoni amici
scolare buoni