AA 2011/12
Qualità dell’aria
Qualita’ dell’aria interna
(indoor air quality, IAQ)
La qualità dell’aria interna in un ambiente è
considerata accettabile quando non sono
presenti inquinanti specifici in concentrazioni
dannose (secondo i criteri stabiliti dalle autorità
competenti) e quando almeno l’80% degli
occupanti esprime soddisfazione nei suoi
riguardi
Questa definizione comprende sia il concetto di
sicurezza (l’aria non deve provocare danni alla
salute) sia quello ergonomico di comfort (l’aria deve
essere fresca, piacevole, non irritante,…)
Gli inquinanti
PRINCIPALI INQUINANTI PRESENTI NELL’ARIA ESTERNA
ozono (O3)
Misure soggettive
Misure correlate alla percezione dell’IAQ
q&
V&o = (*)
Ci − C o
V& o [m3/s] è la portata di aria esterna
[m3/s] è la portata di inquinante prodotta in ambiente
q&
[m3inq/m3aria] è la concentrazione di inquinante nell’aria interna nella zona
Ci occupata dalle persone (indoor)
Co [m3inq/m3aria] è la concentrazione di inquinante nell’aria esterna (outdoor)
Il miglioramento dell’IAQ
La diluizione degli inquinanti
al fine di tener conto della effettiva distribuzione dell’aria in
ambiente si introduce l’efficienza di ventilazione εv
q& 1
V&o = ⋅ (*)
Ci − Co ε v
tutta l’abitazione.
Criterio 3: viene fissata la portata di ventilazione per