Pierluca Bruna
Product Expert
CT 44 CEI - UNI/CT 042/SC 01/GL 01
1
Soluzioni e funzioni di sicurezza delle
macchine e le norme di riferimento
- Le funzioni di sicurezza e le
soluzioni Preventa
3
La sicurezza sul lavoro
4
La sicurezza sul lavoro
5
La sicurezza delle macchine
Le Direttive Europee
6
La sicurezza delle macchine
- Obbligo di:
Marcatura CE,
Dichiarazione di conformità
Manuale di uso e manutenzione
Fascicolo tecnico
7
La sicurezza delle macchine
8
La sicurezza delle macchine
9
La sicurezza delle macchine
10
La sicurezza delle macchine
La responsabilità dell’utilizzatore
11
Sicurezza Macchine, Direttiva e normative
12
La sicurezza delle macchine
Le norme armonizzate
13
La sicurezza delle macchine
14
La sicurezza delle macchine
Norme di tipo A B e C
15
La sicurezza delle macchine
Tipo A
tipo A- Base di progettazione
UNI EN 12100
UNI EN 14121
16
La sicurezza delle macchine
Le norme armonizzate
EN in Europa
17
La sicurezza delle macchine
18
La sicurezza delle macchine
Identificare i rischi
19
La sicurezza delle macchine
20
La sicurezza delle macchine
21
La sicurezza delle macchine
22
La sicurezza delle macchine
23
Le funzioni di sicurezza per le macchine
24
Le funzioni di sicurezza per le macchine
25
Le funzioni di sicurezza per le macchine
26
Le funzioni di sicurezza per le macchine
I ripari fissi
I ripari fissi
28
Le funzioni di sicurezza per le macchine
29
Le funzioni di sicurezza per le macchine
I ripari mobili
30
Le funzioni di sicurezza per le macchine
31
Le funzioni di sicurezza per le macchine
La ISO 14119 – Dispositivi di tipo II
Il dispositivo comprende:
32
Le funzioni di sicurezza per le macchine
La ISO 14119 – Dispositivi di tipo IV
33
Le funzioni di sicurezza per le macchine
La ISO 14119
I ripari mobili
34
Le funzioni di sicurezza per le macchine
La ISO 14119
I ripari mobili
35
Le funzioni di sicurezza per le macchine
Le barriere di sicurezza
Rilevamento dita (14 mm), mani (30 mm) o corpo (piu’ fasci)
36
Le funzioni di sicurezza per le macchine
Le barriere di sicurezza
Rilevamento dita (14 mm), mani (30 mm) o corpo (piu’ fasci)
37
Le funzioni di sicurezza per le macchine
Le barriere di sicurezza
S = (K X T) + C
Le barriere di sicurezza
39
Le funzioni di sicurezza per le macchine
40
Le funzioni di sicurezza per le macchine
41
Le funzioni di sicurezza per le macchine
42
Le funzioni di sicurezza per le macchine
L’arresto d’emergenza
43
Le funzioni di sicurezza per le macchine
L’arresto d’emergenza
44
Le funzioni di sicurezza per le macchine
L’arresto d’emergenza
45
Le funzioni di sicurezza per le macchine
L’arresto d’emergenza
46
Le funzioni di sicurezza per le macchine
47
Le funzioni di sicurezza per le macchine
48
La sicurezza delle macchine
49
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
50
La sicurezza delle macchine
ISO 13849-1
Come si assegna il Performance Level obiettivo?
51
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
Il Performance Level del sistema di comando dipende:
52
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
Il Performance Level dipende:
53
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
Tempo medio al guasto pericoloso (MTTF)
54
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
Copertura Diagnostica (DC)
55
La sicurezza delle macchine
ISO 13849-1
Guasto di causa comune (CCF)
ß o CCF
56
La normativa Sicurezza Macchine
ISO 13849-1
Verifica del Performance Level
57
Sicurezza Macchine, i supporti
Schneider Electric ha realizzato una serie di strumenti di supporto
per il progettista della macchina e per gli addetti della sicurezza
58
Safety Chain Solutions
● The concept:
● Una combinazione di prodotti per realizzare la funzione di sicurezza, uno
schema di principio certificato che permette di ridurre i tempi di
progettazione ed eliminare i costi di certificazione al costruttore
Safe Stop 1 (PL e, SIL 3)
TVD Architecture
Safety Chain Solution
60
Safety Chain Solutions
Posso stampare
e salvare come
PDF l’intero file
includerlo nella
documentazione
macchina
61
Safety Chain Solutions
● Quali progetti a disposizione nel selettore di sicurezza?
Controllo cancello/emergenza,
arresto istantaneo
62
Safety Chain Solutions
● Quali progetti a disposizione nel selettore di sicurezza?
Applicazione: Macchine
packaging e similare con accesso
frequente alla zona pericolosa
Controllo cancello/emergenza,
arresto istantaneo 63
Compact Optimized Machine
Le due protezioni mobili della macchina sono
controllate da sensori di sicurezza per l’arresto
immediato della macchina
65
Compact Optimized Machine
La funzione di sicurezza utilizza la ridondanza:
per mezzo di due contatti ridondanti (interruttore
magnetico) e doppio dispositivo (per il contattore)
“categoria 3 o 4”
66
Compact Optimized Machine
67
Compact Optimized Machine
68
Compact Optimized Machine
Calcolo del Performance Level
69
Compact Optimized Machine
70
Safety Chain Solutions
● Quali progetti a disposizione nel selettore di sicurezza?
Controllo cancello/emergenza/comando a
due mani, arresto in categoria 0
71
Safety Chain Solutions
● Quali progetti a disposizione nel selettore di sicurezza?
Controllo cancelli/emergenza,
arresto in categoria 1 con drive 72
Safety Chain Solutions
● Quali progetti a disposizione nel selettore di sicurezza?
Controllo cancello/emergenza,
arresto in categoria 1 con servodrive 73
Safety Chain Solutions
Benefits
> Ridurre i tempi ed i costi di
progettazione del nostro cliente per la
sicurezza
> Proporre una soluzione certificata e
garantita dal piu’ importante ente notificato Approved
europeo safety chain
solutions to
> Offrire al nostro cliente un unico achieve the
fornitore per la componentistica safety level
sicurezza macchine required
74
Su www.schneider-electric.it
in Automazione e Controllo
Approfondimenti Sicurezza Macchine
75
Preventa: un unico fornitore
per la catena della sicurezza
76
Preventa
Rilevamento e Dialogo in sicurezza
Controllo accesso nelle zone pericolose:
Rilevamento apertura protezone mobile
Rilevamento presenza (senza protezioni
fisiche)
77
Preventa
Arresto e comando in sicurezza
Contattori:
Arresto immediato dei
movimenti pericolosi
Drives e Servodrives:
Controllo in sicurezza
dell’arresto del movimento
pericoloso
Sezionatori di sicurezza:
Per arrestare ed isolare i
motori dall’alimentazione
elettrica
78
Preventa:
Elaborazione in sicurezza
Preventa Hight
Performance
Preventa Controller plc over sercos
Safety
functions
Preventa
Embedded
79
Preventa relè: XPS moduli sicurezza
80
Preventa relè: XPS moduli sicurezza
81
Preventa relè: XPS moduli sicurezza
82
Preventa:
Your NEXT Safety offer Preventa High
Performance
plc over sercos
Preventa Controller
Safety
functions
Preventa
Embedded
83
Preventa embedded: TM3 safety
84
Preventa embedded: TM3 safety
Unica soluzione sul mercato!
86
Preventa embedded: TM3 safety
87
Preventa embedded: TM3 safety
Benefits:
88
Preventa:
Your NEXT Safety offer Preventa High
Performance
plc over sercos
Preventa Controller
Safety
functions
Preventa
Embedded
89
Preventa controller modulare: XPSMCM
90
Preventa controller modulare: XPSMCM
le esigenze macchina
● Flessibilità e Selettività delle safety functions,
creare isole remotate
91
Preventa controller modulare: XPSMCM
le esigenze macchina
● Le nuove normative
ISO 13849-1 “Performance Level” e IEC 62061 “SIL”
92
Preventa controller modulare: XPSMCM
le esigenze macchina
● Integrazione della safety nell’automazione macchina,
bus di comunicazione
● La gestione di nuove funzionalità
(es.SLS,STO,SS1)
CPU
93
Preventa controller modulare: XPSMCM
Configurazioni realizzabili:
● Max 128 Inputs/ 16 Outputs safety/ 26 Outputs no Safety
● Max 14 moduli per CPU
● Max 4 moduli della stessa tipologia per CPU
94
Preventa controller modulare: XPSMCM
95
Preventa controller modulare: XPSMCM
Caratteristiche
CPU
96
Preventa controller modulare: XPSMCM
Software SoSafeConfigurable
Linguaggio FBD
Semplicità di utilizzo della libreria con le funzioni certificate
FBD per interfacciare le emergenze su piu’ CPU safety
SoSafe Configurable
97
Preventa controller modulare: XPSMCM
98
Preventa: un unico fornitore
per la catena della sicurezza
99
THANK YOU.