determined →determinato
gentle →gentile
steady →costante
sympathetic →comprensivo
spontaneous →spontaneo
resourceful →pieno di risorse
self sufficient →auto sufficiente
straightforward →testardo
bright →brillante
conscientious →coscienzioso
heart of gold
a real pain in the neck
have a soft touch: avere un tatto delicato
being the life and soul of the party
have a quick temper: avere un temperamento veloce
Parti corpo animali: a beak (becco); claws (zampe); fur (pelliccia); a tail (coda); wings; a fin; paws
(zampe)
Cage: gabbia
a hive: alveare
a nest: nido
a tank: tipo acquario
a kennel: canile
People and events: ally (alleato); refugees (rifugiati); troops (truppe); forces (forze); snipers
(cecchini); commander; survivors; revolution; civil war; siege (assedio); treaty (trattato); coup (colpo
di stato); blow up (saltare); break out (scoppiare); loot (bottino); surrender; defeat (sconfitta)
Money: budget; loan; will; fee (tassa); deposit (deposito); donation; grant (borsa di studio); lump sum
(rata unica); instalment (rata); fare (tariffa); quote (preventivo); consumer society; standard of living;
inflation; cost of living; balance; can’t afford to; mortgage (mututo); currency (moneta, valuta)
Grammatica
This happened when I was 5 years old. My dad had gone away on business, and my brother and I
were sleeping in my bedroom. Before to went to bed that night, I had been reading a book about a
witch. In the middle of the night I woke up and I saw a figure in the dark which was standing in the
doorway.
Used to e would: per descrivere eventi abituali e azioni ripetute nel passato
1) Used to + infinito come alternativa al passato semplice per parlare di cose che facevamo
ripetutamente nel passato → every summer. my family used to rent a new car
2) Would + infinito per un periodo di tempo prolungato
3) Always + past continuous per cose che accadevano sempre, soprattutto quando erano cose che
davano fastidio
3A: Get
GET: arrivare; ricevere; comprare; portare → he gets home every night at 5; I got to the party late
(yesterday); every day I get 200 emails; he got a new car.
Get si usa per indicare qualcosa qui, da chi parla: get me a book.
GET: come aggettivo; I get tired; we went out yesterday and we get tired
GET phrasal verbs: get on, get up, get down (scendere) get by (quando abbiamo abbastanza di
qualcosa per andare avanti, ci arrangiamo)
5A: Distancing
Seem / Appear: per dare informazioni ma prendendo delle distanze; usiamo anche It would seem /
appear that per prendere anche di più le distanze.
It is said that, is thought to, it has been announced
2 conditional → situazioni improbabili sia al presente che al futuro: I would you know if he was
telling the truth?
La costruzione: if + past +, would / could/ might + infinito
3 conditional →ipotesi al passato, quindi è impossibile: I would have bought that jacket if they
would have it my size.
La costruzione: if + past perfect (had + participio), would have + past participle
Mixed conditional → se vogliamo parlare del presente e del passato nella stessa frase: non ti
avrebbero fatto marketing manager (prima) se non avessero pensato che fossi adatto (adesso)
Alternative IF: →possono essere tutti tradotti come se: as long as / so long as; provided / providing
(that); even if; on condition that; supposing / suppose; whether suppone due elementi (o questo o
questo);
1) see / hear + oggetto + verbo nella forma infinita. I see a man hit his dog. Può andare bene
anche la forma in ing → I see the sun shining.
Quando parliamo di qualche cosa o qualcuno che si impressiona attraverso i sensi usiamo: look,
feel, smell, taste seguiti da un aggettivo, like + nome → The sofa look uncomfortable.
Seem: sembrare
Looks like: quando una persona assomiglia a una persona → you look like your mother
Seems like: quando qualcosa ci da un’impressione ma non siamo molto sicuri.
Sounds like: you sound like your mother →per qualcosa che sentiamo
Like: è anche usato come alternativa a as if / as though
It smells like/tastes like →ha lo stesso sapore o odore
It smells of / tastes of →il sapore e l’odore sono simili
10 A: Relative clauses
Defining clauses:
NON-DEFINING CLAUSES: quelle frasi relative incidentali, di solito racchiuse fra segni di
interpunzione, che forniscono solamente informazioni aggiuntive riguardo al referente del
pronome relativo, senza meglio definirlo. Una frase relativa "non-defining" può essere omessa
senza che il significato sia compromesso o cambiato →My brother, who goes to University, is more
intelligent than me. (il fatto che vada all'Università è solo un dettaglio aggiuntivo che potrei anche
omettere).