Con il Future si esprime ciò che è posteriore al momento dell’enunciazione. In inglese il futuro si
può esprimere in vari modi:
Simple Present as Future
Present Continuous as Future
To be going to
Simple future
Future continuous
Future perfect
Future perfect continuous
Il simple present con valore di futuro si usa inoltre nelle frasi secondarie introdotte da if (se), when
(quando) oppure as soon (appena), after (dopo), before (prima), unless (a meno che), in case (nel
caso che), until (finché), by the time (prima che, quando) the next time (la volta dopo), soprattutto
quando nella frase principale c’è un futuro con will.
If his eyesight deteriorates, they will operate. Se la sua vista peggiora, lo opereranno.
I’ll talk to him as soon as he arrives. Gli parlerò appena arriva.
Let’s buy some popcorn before the film starts. Compriamo i popocorn prima che inizi il film.
Take a scarf, in case you feel cold. Prendi una sciarpa, nel caso in cui tu senta freddo.
Si usano spesso espressioni temporali come: tomorrow, next week, soon, in February, in two days’
time, in ten minutes, later in the day, tonight, at the weekend.
I’m having a party next Saturday evening. Do una festa il prossimo sabato sera.
Il present continuous con valore di futuro si usa spesso con i verbi come e go.
My grandparents are coming for lunch. I miei nonni vengono a pranzo
I’m going to the cinema tomorrow. Domani vado al cinema.
TO BE GOING TO
La struttura to be going to, definito convenzionalmente in italiano “futuro intenzionale”, si usa
soprattutto per indicare l’intenzione di compiere un’azione. Progetti per il futuro la cui realizzazione
dipende da noi.
FORMA AFFERMATIVA
Soggetto + am / is / are + going + to+ verbo principale
I am going to help him. Lo aiuterò. Forma contratta I’m going to
FORMA NEGATIVA
Soggetto + am / is / are + not + going to + verbo principale
I am not going to help him. Non lo aiuterò. Forma contratta I’m not going to
FORMA INTERROGATIVA
(Wh-word) + am / is / are + soggetto + going to + verbo principale +?
Are you going to help him? Lo aiuterai?
SHORT ANSWERS
Positiva: Yes, + pronome personale soggetto + am / is / are Yes, I am.
Negativa: No, + pronome personale soggetto + ‘m not / isn’t / aren’t. No, I’m not.
- Per parlare di un’azione o situazione imminente, che avverrà di certo nell’immediato. In questo
caso non c’è di solito un’indicazione di tempo, si intende ora, subito e corrisponde alle
espressioni italiane “sta per …”, “è sul punto di …” (futuro imminente)
The parade is going to start, isn’t it? La parata sta per iniziare, vero?
Shhh… The film’s going to start. Zitto! Il film sta per iniziare.
Step back. The train’s going to arrive. Stai indietro. Il treno sta per arrivare.
In questi casi è possibile usare anche l’espressione be about to…, ma è meno frequente.
My mother is about to retire from work. Mia madre sta per andare in pensione.
- Per fare previsioni future basate su fatti disponibili al momento o quando si è sicuri che le cose
andranno in un certo modo (futuro di deduzione):
The sun’s shining, it’s going to be a warm day. Il sole splende, sarà una giornata calda.
I’m sure it’s going to be a great party. Sono sicuro che sarà una bellissima festa.
The sales are bad. We’re going to make a loss. Le vendite vanno male. Andremo in perdita (lo
prevedo perché so che le vendite vanno male)
- Comunicare cosa s’intende fare in una lezione, di cosa si parlerà in una conferenza
We’re going to revise the use of the article. Ripasseremo l’uso dell’articolo
Today I’m going to deal with the problem of cyber-bullying. Oggi tratterò il problema del cyber-
bullismo.
FUTURE SIMPLE
Il future simple si forma con will uguale per tutte le persone, seguito dalla forma base del verbo.
FORMA AFFERMATIVA
Soggetto + will (forma contratta ’ll) + verbo alla forma base
I will be there. / I’ll be there. Ci sarò
She will be there. / She’ll be there. Ci sarà
FORMA NEGATIVA
Soggetto + will not (forma contratta won’t) + verbo alla forma base. Da non confondere won’t con
il verbo to want
I will not be there. / I won’t be there. Non ci sarò.
She will not be there. / She won’t be there. Non ci sarà.
FORMA INTERROGATIVA
Will + soggetto + verbo alla forma base +?
Will you be there? Ci sarai?
SHORT ANSWERS
Positiva: Yes + pronome soggetto + will Yes, I will.
Negativa: No, + pronome soggetto + won’t No, I won’t.
- Fare promesse
Don’t worry. I won’t forget to send you a postcard.
Non preoccuparti. Non mi dimenticherò di inviarti una cartolina.
I’ll finish my homework tomorrow. Finirò i compiti domani.
- Per annunci ufficiali attraverso i mezzi di comunicazione e per le previsioni meteorologiche nei
bollettini meteo.
The Prime Minister will visit Uganda next week.
Il Primo Ministro si recherà in Uganda la settimana prossima.
Snow will fall over Norway tomorrow. Nella giornata di domani, nevicherà sulla Norvegia.
Leeds will probably win the Leeds is going to win the championship.
championship. Leeds vincerà il Leeds sta per vincere il campionato.
campionato. (Faccio una previsione, ma (Negli ultimi minuti della partita di
non dipende da me.) campionato, quando il Leeds è in testa ed
è evidente che sta per vincere.)
Opinione / speranza / previsione intenzione certezza
I hope I’ll fly to New York one day. For my next holiday I’m going to fly to I’m flying to New York tomorrow. Here’s
Spero di andare a New York un giorno. New York. my ticket.
Per le prossime vacanze voglio andare a Domani vado a New York. Ecco il
New York biglietto.
FUTURE CONTINUOUS
Il Future continuous si forma con will be + verbo alla –ing form per tutte le persone. Si traduce in
italiano con il futuro semplice o, più spesso, con la forma “starò + gerundio”.
FORMA AFFERMATIVA
Soggetto + will be /’ll be + verbo alla –ing form
I’ll be playing
FORMA NEGATIVA
Soggetto + will not be / won’t be + verbo alla –ing form
He won’t be playing
FORMA INTERROGATIVA
Will + soggetto + be + verbo alla –ing form
Will you be playing
SHORT ANSWERS
Positiva: Yes, + pronome soggetto + will. Yes, I will
Negativa: No, + pronome soggetto + won’t. No, I won’t
- Indicare azioni che sicuramente si svolgeranno nel futuro, perché si tratta di azioni abituali che si
svolgono regolarmente (abitudine nel futuro).
Tomorrow morning at 9, he’ll be reading the newspaper as usual.
Domani mattina alle 9 starà leggendo / leggerà il giornale come al solito.
- Evidenziare che un evento è programmato ed è tutto sotto controllo (perciò si descrive l’evento
futuro come se fosse già in corso di svolgimento):
Everything is arranged. Mr Chamber will be meeting you at the airport.
È tutto stabilito. Mr Chamber sarà all’aeroporto ad aspettarla. (sottinteso: può stare tranquillo)
- Come in italiano, per fare supposizioni, cioè per dire ciò che pensiamo che stia probabilmente
accadendo in questo momento.
Don’t phone him. He’ll be sleeping. Non telefonare ora. Starà dormendo.
Il future continuous si trova spesso insieme ad espressioni quali: at two o’clock tomorrow, this
time tomorrow, in three days’ time (fra tre giorni), in a month’s time (tra un mese), in an hour’s
time, shortly (a breve), soon, this time next (Monday / week / …), a day / week from now
RICORDA CHE gli stative verbs non possono essere usati alla forma progressiva, quindi
nemmeno con il future continuous.
FUTER PERFECT SIMPLE
Il future perfect simple si forma con il futuro del verbo to have (will have) +past participle
Si forma:
• Forma affermativa: soggetto + will have + past participle
(contratta: soggetto’ll + have + past participle)
She will /’ll have worked
- Come in italiano, per fare supposizioni su eventi che pensiamo siano avvenuti
We can go to Steve’s. He will have finished dinner by now.
Possiamo andare da Steve. Avrà finite di cenare adesso (suppongo che abbia finito)
- Indicare un’azione iniziata nel passato durerà ancora in un momento preciso del futuro (duration
form nel futuro con for / since)
By the end of May I will have had my dog for five years.
Alla fine di maggio avrò il mio cane da 5 anni (= saranno 5 anni che ho il mio cane)
È spesso accompagnato da determinazioni di tempo quali by then, by the time, by next week /
month / year, by the end of the week/ month / year, in a day’s / week’s time, a week from now,
this time next week / month / year.
Will they have finished building the new exhibition centre by next year?
Avranno finite di costruire il nuovo centro esposizioni per il prossimo anno?
NOTA CHE
Osserva la differenza tra il future continuous e il future perfect simple.
This time tomorrow I’ll be having lunch. Domani a quest’ora starò pranzando. (pranzo non terminato)
This time tomorrow I’ll have had lunch. Domani a quest’ora avrò pranzato. (pranzo terminato)
Si usa per
• Indicare un’azione che dura da un certo periodo di tempo e che sarà ancora in corso di
svolgimento nel momento futuro a cui ci si riferisce.
By the end of this week, I’ll have been working in this firm for six months.
Alla fine della settimana avrò lavorato in questa ditta da sei mesi.
• Mettere in rilievo ciò che si suppone sia stato in corso di svolgimento, per evidenziare la
continuità di un’azione o di un evento rispetto a un altro più vicino di cui si parla
Jimmy is crying. He’ll have been quarrelling with his brother, as usual
Jimmy sta piangendo. Avrà litigato con suo fratello, come al solito.
By the time it’s published, he’ll have been working this book for 10 years.
Quando verrà pubblicato avrà lavorato su questo libro per 10 anni.
She looks tired. She’ll have been studying all day. Ha l’aria stanca. Deve aver studiato tutto
il giorno. (suppongo che abbia studiato per un certo periodo di tempo)
They do play well! They’ll have been training all month. Giocano davvero bene. Si saranno
allenati tutto il mese (suppongo che si siano allenati tutto il mese)
Let’s not disturb them. They’ll have been packing all day. Non disturbiamoli. Avranno
preparato le valigie tutto il giorno
Si usa raramente alla forma negativa. Si preferisce riformulare la frase in forma affermativa.
She won’t have been writing the book for three weeks by the end of October.
Alla fine di ottobre non saranno tre settimane che sta scrivendo il libro.
Meglio
She will have been writing the book for less / more than three weeks by the end of October.
Alla fine di ottobre saranno meno / più di tre settimane che sta scrivendo il libro
Si usa con by then, by next week / month / year, by the end of the week/ month / year, by the
time, this time next week / month / year
Duration form riferita al futuro
La duration form riferita al futuro riguarda un’azione iniziata prima di un determinato
momento futuro e non ancora terminata in quel momento. Si esprime con
• Il verbo al future perfect simple or continuous
• L’espressione di tempo introdotta da since oppure for.
Nel momento in cui si parla l’azione può essere già iniziata o no.
Next month they will have been married for 25 years.
Il mese prossimo saranno 25 anni che sono sposati.
By the time we get home, she will have been sleeping for two hours.
Per quando torniamo a casa, avrà dormito per due ore.
(momento di inizio dell’azione: due ore prima del nostro arrivo a casa; non si sa qual è il momento
in cui si parla e quindi non si riesce a collocarlo rispetto al momento di inizio dell’azione, che
potrebbe essere precedente, contemporaneo o successivo)