Sei sulla pagina 1di 4

Topic 1 Scomposizione di polinomi

Tecniche di scomposizione di polinomi:

 Il raccoglimento a fattore comune:


ab+ac =a(b +c)

 Il raccoglimento parziale:
ax+ay+ bx + by = a(x+ y)+b(x + y) = (x + y)(a+ b)

 La scomposizione riconducibile a prodotti notevoli:


a. la differenza di due quadrati:
a2 − b2 = (a+b)(a−b)
b. il quadrato di un binomio:
a2 +2ab+ b2 = (a+b)2
c. il cubo di un binomio:
a3 + 3a2b+ 3ab2 +b3 = (a+ b)3
d. la somma o la differenza di due cubi:
a3 + b3 = (a + b)(a2 - ab + b2)
a3 - b3 = (a - b)(a2 + ab + b2)

 La scomposizione di particolari trinomi di secondo grado:


x2 + sx + p = (x + x1)(x + x2) essendo s = x1 + x2 e p = x1 x2

Topic 2 Proprietà delle potenze

Topic 3

Proprietà dei radicali e moduli


Prodotto di radicali aventi lo stesso indice √n a ⋅ √n b=√n ab


√n a = h a
Quoziente di radicali aventi lo stesso indice
√n b b
Potenza di un radicale ( √n a ) =√n a m
m

Radice di un radicale
√ (√ a )= √ a
m n nm

Portare un fattore positivo c sotto il segno di c ⋅ ( √n a ) =√ a ⋅ c n


n

radice

Razionalizzazione del denominatore di una frazione in cui compaiono radicali


Se il denominatore è un singolo radicale basta moltiplicare numeratore e denominatore per lo stesso radicale,
per esempio:

3 3⋅ √ 2 3 √2 √ 2
= = =
√2 3 √ 2⋅ √ 2 6 3

È possibile scrivere i radicali sotto forma di potenze con esponenti razionali.

Il valore assoluto o modulo di un numero reale x è una funzione che associa a x un numero reale non
negativo:

 se x è non negativo, il suo valore assoluto è x stesso;


 se x è negativo, il suo valore assoluto è -x.
Il valore assoluto di un numero x si indica con |x|.

Topic 4 Proprietà degli esponenziali e dei logaritmi


Proprietà esponenziali
1. a x ⋅ a y =ax + y
x
a x− y
2. y
=a
a
3. a x ⋅ bx =(ab) x
x x
a a
4. x
=( )
b b
y
5. a xy = ( a x )

()
x
−x 1
6. a =
a
Proprietà logaritmi

Casi particolari:

 log a 1=0
 log a a=1

Topic 5 Le equazioni di primo e secondo grado


a. Equazioni di primo grado
È sempre possibile scrivere un’equazione di primo grado nella forma ax = b.
 Se a ≠ 0 , allora la soluzione è x = b/a  l’equazione è determinata (numero finito di
soluzioni)
 Se a = 0 e b = 0, allora 0 ∙x = 0 l’equazione è indeterminata (numero infinito di soluzioni)
 Se a = 0 e b ≠ 0, allora 0 ∙x = b  l’equazione è impossibile (nessuna soluzione)

b. Equazioni di secondo grado


Un’equazione di secondo grado è riconducibile alla forma normale:
ax2 + bx +c = 0
 a ≠ 0, b ≠ 0, c ≠ 0 equazione completa
 a ≠ 0, b= 0, c ≠ 0  equazione pura
 a ≠ 0, b ≠ 0 ,c= 0  equazione spuria
La formula generale per risolvere un’equazione di secondo grado è:
−b ± √ b2−4 ac
x 1,2= , con b 2−4 ac=∆
2a

Topic 6 Le disequazioni di primo e secondo grado

Potrebbero piacerti anche