By Fllecha
1) Problema: Dopo che flattiamo un raise con AQo missiamo flop (e probabilmente anche
oppo) e becchiamo un FD per starda.
HERO ($95.78 )
SB ($59.73)
BB ($28.88 )
UTG ($78.66)
UTG+1 ($51.56)
CO ($58.52)
Preflop: , 1 fold, UTG+1 raises to 1.75, 1 fold, HERO calls 1.75, 2 folds.
4 T 9
UTG+1 bets 3.50, HERO calls 3.50.
Turn (11.25) 3
UTG+1 checks, HERO bets 7.00, UTG+1 calls 7.00.
River (25.25) 6
Quando oppo ti c-betta flop per c/c la scary al turn ha praticamente sempre air al flop che si
tramuta in NFD turn (altrimenti turn o lo b/f o lo c/r), quindi river blank devi bettarlo sempre
anche per dare un senso a tutta la tua linea precedente. La bet è leggermente oversized, poco
più di half pot è sufficiente per vincere uncontested (le uniche mani con cui villain può c/c river
dopo aver giocato così flop+turn sono JJ+ con la spade e sulla blank te le calla sia se fai 17 sia
se fai 13).
Problema: Raisiamo AQo e missiamo, ma abbiamo NFD al flop contro un oppo che leada in 4
way quasi potsized.
Button ($52.54)
SB ($87.35)
BB ($47.59)
HERO ($62.38 )
UTG+1 ($35.08 )
CO ($51.71)
Preflop: , HERO raises to 2.00, UTG+1 calls 2.00, 1 fold, Button calls 2.00, 1 fold, BB calls
1.50.
Flop (8.25) 8 T 4
BB bets 5.00, HERO ????
Problema: Abbiamo una mano ottima preflop che però diventa problematica da gestire
postflop, e vogliamo massimizzare le volte che siamo davanti senza esporci a rischio di outplay
e senza far foldare mani peggiori. Studiare attentamente questa mano perché è una situazione
che sotto altre vesti capita parecchie volte.
Pot 130
Flop
dopo all cechk Hero cbetta 90
BB folda
Villan calla
Pot 310
Turn
LEOPIZZO
MATRIX
Allora, questo discorso del raisare for info, credo che sia opportuno chiarirlo, perchè forse c'è
ancora un pò di confusione sul significato letterale che si attribuisce alla locuzione "x info".
Specifico che, essendo il NLH (e il poker in generale) un gioco ad informazioni incomplete,
(quasi) qualsiasi azione che noi facciamo ha fondamentalmente anche una funzione
informativa, nel senso che ci consente di dare ai nostri avversari dei range più precisi e quindi
ci consente di massimizzare i guadagni (o minimizzare le perdite, che è di fatto anch'esso un
guadagno). In quest'ottica, a meno che non siamo nuts al river, ogni volta che
bettiamo/raisiamo stiamo implicitamente raccogliendo informazioni su quello che
presumibilmente sarà il range del/i nostro/i avversario/i.
Ciò che è sempre sbagliato fare, è un'azione aggressiva a titolo meramente informativo:
prendiamo ad esempio la mano di DJ, che reputo molto utile in tal senso in quanto rappresenta
una di quelle situazioni spinose che ogni tanto ci troviamo ad affrontare in game.
Cosa rappresenta la donkbet di villain al turn (anche in considerazione di quella che è stata la
action preflop e al flop)?
Nessun giocatore, neanche il più bravo al mondo, è in grado di dire con certezza
"SICURAMENTE trips o SICURAMENTE two pair", quindi nel momento in cui oppo ci donkbetta
quel flop, noi sappiamo che lui può avere sostanzialmente quattro tipologie di mani:
1) trips/full/straight
2) 2PTK o 2P2K (che tradotto significa AQ o KQ)
3) T2P (ossia QJ)
4) air giocata very tricky
Tralasciando per un attimo in che misura percentuale riteniamo che villain possa giocare così le
varie mani sopra indicate (cosa ovviamente importante ai fini della nostra valutazione
generale, ma non in questo contesto specifico), nel momento in cui lui donkbetta turn,
dobbiamo cercare di capire come massimizzare il valore quando siamo buoni e come
minimizzare le perdite quando siamo crushati.
Cosa possiamo fare di fronte ad una turn-donkbet?
1) Fold
2) Call
3) Raise
Nell'ipotesi 2, non avendo contezza di come villain possa interpretare il nostro flatcall,
rischieremmo sempre di fargli overplayare le 2P al river e/o di fargli herobluffare air; inoltre, se
la nostra idea di base è quella di calldownare turn per checkare behind river, non staremmo
mai massimizzando value contro le mani alle quali siamo avanti e non staremmo neanche
minimizzando le perdite, perchè se è vero che foldando river perderemmo il minimo
indispensabile le volte che villain ha mano vera, è altrettanto vero che questa minimizzazione
perde il suo EV+ tutte le volte che consentiremo a villain di outplayarci al river
(coscientemente o meno poco importa)
Non resta che esaminare l'ipotesi 3. Raisare "grosso" (dove per grosso intendo anche un
classico 3x) non serve a molto, perchè:
1) diamo a villain l'idea che ci stiamo committando e che siamo quindi pronti a pushare river,
ergo difficilmente verremo chiamati dalle sue 2P inferiori
2) qualora pushati, in considerazione di quanto detto al punto 1, potremmo serenamente
foldare in quanto solo un pazzo potrebbe overplayare 2P 7 bluffare dopo una dimostrazione di
forza (e di committment) così palese da parte nostra.
Cosa c'è allora di sbagliato nel raisare "standard"? Esattamente quello a cui volevo arrivare
dopo tutto sto poema e cioè che lo staremo facendo SOLO per info, senza cioè MAI
massimizzare il guadagno, ma al solo scopo di capire quanto forte sia la mano del nostro
avversario
La linea alternativa proposta da Leopizzo (dal quale c'è oggettivamente sempre da imparare /
trarre spunti di riflessione) è invece perfetta proprio in quanto rappresenta "il giusto mezzo"
tra quella info che tanto ci serve in situazioni analoghe, e quel "bisogno" di massimizzazione
del nostro punto vincente che ogni bet/raise dovrebbe sempre implicitamente contenere, e che
in questo caso specifico otteniamo molto spesso perchè villain non skillatissimo non mollerà
mai SUBITO eventuale T2P con le odds che gli vengono offerte da un gayraise
Spero di essere stato chiaro e di non aver creato solo ulteriori dubbi
Problema Giocare gli assi “calldownando for value” e capire perché si deve foldare quando
oppo betta anche quel ben preciso river con quella data size.
Siamo HU perchè il tavolo si è lentamente svuotato, è la prima volta che vedo l'oppo (sono al
tavolo da un'ora circa) non ho stats ma è decisamente dlla tipologia donkish, limpcallatore e
calling station, nell'unica mano rilevante che abbiamo giocato contro una mezz'oretta prima lui
limpa da SB io raiso K9 suit, lui obv calla dopodichè checkcalla le mie valuebets 3 street su
board T99xx e mucka allo SD.
Io sto giocando piuttosto LAG pre ma non ho mai spewato in un nessun pot grosso
BB VILLAIN CALL 50
HERO BET 70
HERO CALL
HERO?
MATRIX
Fold, non mi sembra ci siano mani che batti che donk calling station possa overplayare così
deep. Clocko (e prob callo) se mi fa questa giocata su river baby (meglio ancora se paira), ma
non sul J perchè tutto ciò che avrebbe potuto overplayare fin qui (99-TT principalmente) o non
la ribetta o fa size più small.
Di base sono molto d'accordo con l'analisi di Matrix, perché centra il nodo cruciale del
problema:
Citazione:
ma non sul J perchè tutto ciò che avrebbe potuto overplayare fin qui (99-TT principalmente) o
non la ribetta o fa size più small.
e aggiungo anche che la medesima considerazione vale al turn quando oppo fa close to the pot
sull'8.
Questi omini qui passivi aggrano solamente ipergenuini (dal loro punto di vista) che in realtà
significa:
a) value puro => nuts o simili; set/2P/straight (anche se ci sarebbe da sapere quanto il germe
dello slowplay li pervade)
b) protection/overplay => TP/OP
Noi qui battiamo solamente le mani appartenenti al gruppo b, ma queste si ridimensionano di
parecchio quando l'oppo ribetta turn e river. Di fatto battiamo solo KK/QQ a meno che in quel
preciso spot l'omino non abbia deciso di bluffare a caso.
Detto questo io credo che la linea migliore sia quella di callare raise per valutare,
eventualmente callare turn e foldare river. Non è brutto nemmeno foldare turn imo, perché
quella size sull'8 da parte di quello lì per me è davvero strong. 3bettare flop per me = mettersi
nei casini; su quel flop infatti se l'omino è incattivito può tranquillamente spewarci addosso
tutto quello che appartiene al punto b costringendoci a decisioni casuali.
Citazione:
Come ho scritto sopra l'omino scarso tipo spesso spewa proprio questa roba qui un sacco di
volte.
Citazione:
Problema: Abbiamo JJ (oppure QQ, qui è uguale) in una guerra BVB e veniamo 4bettati. Qui
capiremo perché è SEMPRE sbagliato flattare le 4bet con l’idea puerile di “andare rotti su un
board basso o foldare se overcards” volendo giocare (ma solo in apparenza) non un coinflip ma
un 70/30 tramite uno stop and go.
Oppo:
22/18/3.2 AFq 64
3bet 9 - fold 3b 66 - 4bet 33
82 hands
Button ($23.25)
SB ($93.81)
Hero (BB) ($30.09)
UTG ($9.10)
MP ($32.34)
Biliardo
flattare le 4bet in linea di massima è omg brutto, a meno di non avere pazzesche odds per il
set value (o stack enormi)
(inciso di miki) si...perchè missi infinito value dalla parte del suo range che crushi e che va
rotta quando 4betti..se ha AA/KK/QQ su flop senza overcard andresti sdraiato lo stesso mentre
se ha mani tipo AK spesso non ti paga piu'...se scende una overcard bestemmi in aramaico
antico etc...etc... e lo stesso dicasi per QQ)
Se non pushi pre poi andare rotto su board basso è veramente tremendo perchè stai giocando
a caso, soprattutto nel momento in cui dici che su board basso raisi sempre e fai foldare le
over (che sono casualmente le uniche combo alle quali stai sopra e dalle quali puoi prendere
valore).
Si pushano/4bettano questi spot preflop proprio perchè l'effettivo valore che andiamo a
prenderci è dato anche dal fatto che gli altri foldino combo con le quali flippiamo (yum +EV
come direbbe suited)
Scienziato
Al flop si girano 3 carte, mentre turn + river fanno 2 carte. Semplificando diciamo che
concendendo all'oppo di vedere il flop alle sue condizioni (perché noi flattiamo), con le già
dette condizioni di stack (ovvero rimaniamo con uno stack pari più o meno al pot), noi gli
diamo il 30% circa di probabilità di hittare, consentendogli di foldare quando gli rimane il
residuo 20% (ovvio che le percentuali non sono queste, visto che diminuendo il numero delle
carte da girare il calcolo si approssima sempre più ad un "non condizionato"); cioè noi lo
vogliamo far foldare quando in realtà vorremmo che callasse, perché non ha odds !
Ergo noi consentiamo all'avversario di giocare correttamente, quindi noi sbagliamo.
Come prova finale, riformulo in maniera più chiara l'equazione di EV che aveva scritto ste,
supponendo di flippare sempre contro il range dell'avversario (ipotesi semplificativa ma
esaustiva):
1) se noi pushamo pre e omino calla sempre: cEV = 0
2) se noi facciamo stop/go: supponendo di avere 30BB, che la 3bet preflop sia di 10BB; quindi
ci troviamo al flop con 20BB su un pot da 20BB, quindi pushamo e vinciamo 10BB 2/3 delle
volte, perdiamo 30BB 1/3 delle volte.
cEV = (2/3 x 10) - (1/3 x 30) = - 3,3 BB
Il calcolo è copme già detto semplificato, ma serve solo per far capire che questa giocata,
anche in assenza di FE preflop ha sempre EV-.
Stupidste
Mettiamo che siamo sb vs bb con 99 e 25bb, apriamo 3x oppo 3betta 9bb e ha ATo (semplifico
qui pensando che il suo range è solo overcards, se ci mettessi anche cose come 55-88 con cui
calla sempre pre ma magari trova un fold su flop AKQ il nostro stopngo diventa disastroso) e
decidiamo di fare stopngo invece di pushare. Faccio il conto dell'ev di questa cosa vs l'ev del
push diretto.
Dopo che abbiamo raisato 3x il nostro stack è 22bb. Lui hitta una coppia al flop circa 1 volta su
3, e assumo che non foldi mai se lo fa. Quindi facendo stopngo, 2/3 delle volte vinciamo le sue
9bb del 3bet più i 3bb del nostro raise (cioè il nostro stack dopo la mano diventa 34bb), e 1/3
delle volte muoriamo (qui semplifico assumendo che quando lui calla noi perdiamo sempre e
quando missa totale foldi sempre, nessuna delle 2 cose è vera ma i due effetti si bilanciano
abbastanza). Il nostro stack medio dopo lo stopngo è 2/3 x 34 = 22,7bb.
Naturalmente se decidiamo di vascare pre il nostro stack medio dopo il push è 1/2 x 50 =
25bb, e questo supponendo
Matrix
Calling station cronica preflop è ben diverso da calling station cronica in generale. E io ho
evidenziato preflop. Chiunque giochi su room italica, sa che esistono questi omini ottimisti a cui
piace 3bet/callare preflop con AT, KQ (e broadways peggiori) ma che se non hittano bene flop
(il che equivale a dire hittare da TP in su) sono molto restii a callare ancora. Non vedo peraltro
in base a quale criterio oppo dovrebbe callare con così tanta frequenza da 2nd pair in giù se gli
stack sono quelli dell'esempio da me riportato. Quindi nel tuo calcolo non puoi non considerare
anche questa ipotesi.
Problema: Abbiamo un OP ma un board monotone (e quasi 3 way) in cui NON abbiamo un FD.
Noi bettiamo certamente flop in CB, ma qual è la linea da tenere sul turn e river se
flattati/raisati?
No HH:
oppo deep e' piuttosto lagtard , veramente molto aggressivo ,sta runnando decisamente bene
e non molla un 3 bettato che sia uno ,del secondo caller ovviamente non mi preoccupo.
Uniche mani giocate contro villain di una certa entita' hero raisa A3 s e calla doppia pottata di
villain su board AT4 95 dopo che hero ha chekkato flop ip villain mucka e 3 bettato in cui hero
sbarrella air 2 streets flop K high e viene pushato al turn .
Villain cutoff 30 (3650)
Flop pot(450)
SB check
Hero????
(Ricordo che in generale vale che b/f >>> c/c specialmente OOP. )
B/f half al flop e non è close (a meno che non raisi lo short obv) : gli spot 200x in cui siamo
SA/WB non sono spot in cui fare gare di celodurismo
Il problema è al turn se flatta il lagtard deep. Penso di c/r su blank e di db half su scary
Come ti ho detto in pvt, se betti turn, oppo non ti ripusha praticamente mai nulla di diverso da
made flush/set e, di contro, non ti calla praticamente mai le mani che ancora batti (medium pp
con heart, x, x) : quindi in sostanza dovresti b/f sempre, con il demerito che perdi
sempre la tua bet quando lui raisa/pusha ma senza prendere più value da mani peggiori.
Checkare ha invece due vantaggi:
1) c'è ancora la possibilità che oppo segua il suo lagtardismo trasformando mani con sv in
bluff/semibluff
2) se ti checka behind sta giocando faceup e puoi easyvaluebettare river blank facendogli
credere di essere tu in busted draw (e quindi prendendo ancora valore)
Quindi è vero che col c/p rischiamo ogni tanto di lasciarci lo stack (ma solo contro i made flush
di fatto, perchè set lo gioca molto raramente così al flop), ma è altrettanto vero che is the only
road to valuetown
Se oppo checka behind (al turn) non maledico nulla perchè in fondo sto potcontrollando uno
spot difficile e questo non è mai un male. Inoltre un suo check behind tende a farmi escludere
davvero sempre qualcosa che mi crusha e su river blank potrei giocare davvero easy
(tendenzialmente c/c per prendere value di IB dai suoi busted draw, visto che come detto lui
sarebbe decisamente polarizzato su quello).
In effetti quello che non mi è del tutto chiaro è quanto merito abbia questa linea quando lui
betta turn (ovvero quanto sia EV+ e quanto invece sia spewtard), ma considerata l'history e la
tipologia di oppo penso che, non volendo limitarci ad un controllo del piatto e quindi ad
un'eventuale minimizzazione delle perdite, c-bettare flop monotone per poi c/p la blank sia
davvero l'unico sistema per avere chances di andare ai resti in situazione WA/WB (quando lui
decide di bettare out NFD al turn non credo foldi spesso push e noi saremmo al 76%).
Sulla scary ho parecchi dubbi anch'io e forse c/f è meglio di b/f: in fondo, per quanto lagtard,
non credo che oppo provi ad outplayarmi così spesso al turn senza l' . Ho scritto b/f
perchè, in base alla mia esperienza sulle retard (e anche a discussioni avute con i regs bravi di
questi livelli), i lagtard tendono a speware/randombluffare molto più volentieri in betout
piuttosto che in raise, e su un turn scary è abb evidente che non possiamo metterci a c/c per
IB, quindi saremmo facilmente outplayabili
Oppo è un 22/16/3 ATS 30 fold3bet 85% Cbet flop 71% Cbet turn 33% su 400 mani
Non sbagli, contro questo oppo, FD al flop si può flattare perchè lui ha Turn c bet bassissima
Problema: Qui la risposta di Matrix sulla famosa domanda di 2+2 forum, con interessanti sviluppi
successivi
In effetti conoscevo già il quesito perchè me lo aveva fatto Leo, ma se non ricordo male al
posto di KJo lui mi aveva detto K6 (o qualche trash del genere) e inoltre mi aveva chiesto con
quale mano avrei preferito 3bettare dopo un raise (che è molto diverso dal dire "abbiamo
3bettato e siamo già stati flattati".
Credo che sia molto interessante distinguere le due casistiche perchè le mie preferenze
cambiano drasticamente:
1) se dovessi scegliere semplicemente quali tra quelle mani preferirei 3bettare, il mio ordine di
preferenza sarebbe sicuramente 75 s, A2 s, KJo, 88.
2) Sapendo con certezza che il nostro avversario ci flatta la 3bet (e quindi sapendo che nè
abbiamo FE nè corriamo il rischio di venire 4bettati), modificherei drasticamente l'ordine: 88,
A2 s, 75 s, KJo
Partiamo da 88: nel primo caso sarebbe l'ultima tra quelle mani che 3betterei volentieri
perchè, essendo la mano con miglior showdown value, è anche quella da cui mi interesserebbe
di meno avere FE e, soprattutto, quella con cui mi dispiacerebbe maggiormente venire
4bettato (perchè non potrei giocare ip postflop e/o dovrei spewarla pre). Nel secondo caso è
quella che mi piace di più perchè è quella con miglior showdown value e ip penso di riuscire a
prendere ancora valore su parecchi flop
KJo ha il pregio di poter floppare draw fighi / punti chiusi quando l'altro ha TP/2P strong, ma in
generale penso sia la mano con le rio maggiori. Obv la preferisco nel primo caso perchè
almeno abbiamo un blocker (anche uno e mezzo) per avere FE; nel momento in cui questa
viene meno, preferirei avere altre mani
Preciso che ritengo che KJo sia significativamente migliore rispetto alla mia valutazione quanto
più aggro è la nostra immagine pre e soprattutto postflop, perchè in quel caso tutte le TP che
hittiamo e con le quali andiamo eventualmente ai resti hanno più chances di essere la best
hand di quante ne avrebbero se hero ha immagine meno spewy
Problema: Abbiamo una OP su un board basso che mostra un FD. Noi naturalmente bettiamo for
value sia flop che turn, ma al river arriva la scary: b/f o c/f?
Full Tilt No-Limit Hold'em, $0.25 BB (6 handed) - Full-Tilt Hand Converter from
HandHistoryConverter.com
Hero (UTG) ($26.58 )
MP ($11.65)
CO ($29.88 )
Button ($51.89)
SB ($24.65)
BB ($11.50)
Flop è ok
La turnbet è ok come action ma è oversized: oppo SF che c/r flop x richeckare turn ha quasi
sempre FD/TT (e qualche rara volta 77-88), ma potrebbe anche decidere di c/p turn con set.
Quindi di fatto turn dovresti sempre b/f (checkare dietro è missed value) e per fare questo con
profitto è molto meglio halfare: se poi hai già in mente di b/c allora la size può anche essere
ok (ma dubito che lui c/p qualcosa che batti)
River è terribile perchè di fatto non ci sono più mani che batti che possano callare push (la
terza diamond scara le sue pocket inferiori obv) quindi è molto meglio checkare behind ed
evitare di regalargli lo stack le volte che lui ha full (giocato malissimo al turn) o flush (checkato
per IB).
Missi value solo contro QQ ma se ha QQ è da rinchiudere
Problema: Gestire le OP in contesti retard.
Sul quesito: i randomdonk delle retardroom callano molto spesso da dietro ma quando raisano
(soprattutto al turn o al river) hanno sempre più di OVERPAIR/TPTK. Quindi quando aprite
KK/AA e oppi continuano a callarvi tutte le streets, valuebettate nmw e prendete appunto
valore. Quando vi raisano dal turn in poi easy foldate e gg.
Problema: La nostra TPTK di J al river addirittura tripsa e bettiamo for value ma veniamo
raisati. Quando si folda? Si pusha?
Button ($153.37)
SB ($50.25)
BB ($50.00)
HERO ($64.43)
UTG+1 ($39.46)
CO ($69.32)
Preflop: , UTG raises to 1.75, UTG+1 raises to 3.00, 4 folds, UTG calls 1.25.
Flop (6.75) J 3 9
HERO checks, UTG+1 checks.
Turn (6.75) T
HERO checks, UTG+1 checks.
River (6.75) J
HERO bets 4.50, UTG+1 raises to 9.00, HERO ?????
Matrix
Fold preflop not even close
Calla river, quando pushi ti calla solo se ti crusca
Dario
mmm... io devo dire che in spot simili con oppi simili sono stato chiamato da dietro un numero
infinito di volte da OP overplayata. Cioè davvero per te oppo qui folda QQ-KK-AA? Però mi fido
del tuo giudizio.
Peraltro, stando alle stats che abbiamo al momento della mano, nel suo range ci sono MOLTE più
mani che crushiamo e che potrebbe overplayare che mani che ci crushiano.
diamond
Vabbeh... che dopo lui avesse 3bet 100% io non lo posso sapere... tu l'hai mostrato come un oppo
passivo che 3betta il 2% delle volte. Sinceramente qualsiasi 3bet mi fa un giocatore con 2% e ho AJ
decido di foldare perchè anche se è un po' più largo siamo nella merda JJ+/AQ+: infatti ti trovi
costretto a pot controllare TPTK su un flop dry.
Hero Qs Th
Oppo Ac 7d
Pre:
Oppo raisa 12
Hero calla
Kh 7s 9s
Hero check
Oppo bet 16
Hero raisa 48
Oppo call
3h
Hero betta 88
Oppo call
3d
Hero allin
Oppo snappa
Su quel river vs oppo sensato (reg midstakes "vero" non italico) non puoi mai bettare perchè lui ha
coerenza nel suo game e quindi se ha callato turn non folda mai una totally blank (per i motivi di cui
sopra)
Matrix
Preflop fai 4x +1 per ogni limp +1 se sei oop (quindi in questo caso 0,3)
Flop è ok c-bettarlo ma fai una size umana: se tu avessi realmente hittato (immagina di avere AQ
anzichè AT) non halferesti mai in un raisato essendoci draw a fiori (e anche qualche meno probabile
ma non impossibile SD)
Turn è ok ma se avessi c-bettato "giusto" al flop, la size al turn dovrebbe essere leggermente
inferiore: a questo punto poco più di half pot è ok perchè i suoi eventuali draw hanno dimezzato la
loro forza e tu hai il classico punto con cui devi fare le size che ti consentanto allo stesso tempo a)
di potcontrollare, b) di farti pagare il più spesso possibile dai draw e dalle Qx
River è un b/f not close (con la size che ha detto Sun Tzu) : le Qx non ti bettano river praticamente
mai e al NL5 i busted draw ti bluffano in quinta street una volta su un milione
SB
BB HERO 50.00 EURO
UTG
UTG1 38.00 EURO
CO
BTN
Hero spilla .
River(21.00 euro) :
Non è un cooler btw, river è al max da calldownare quando oppo gayraisa (anche se gli rimangono
solo 16BB) perchè veniamo snappati solo da full. In realtà river sarebbe un fold perchè trips non te
lo gioca mai così (te lo raisa almeno al turn) e quando ti calldowna due streets per gayraisarti river
ha full tipo sempre
UTG ($38.65)
Button ($38.90)
SB ($76.82)
Hero ($59.65)
BTN: $36.77
SB: $9.75
BB: $25.85
Hero (UTG): $39.80
MP: $25.00
CO: $7.40
SunTzu
Cmq per la cronaca... se decidiamo di 3bettare, l'ev completo di questa mano si calcola così:
= 79 combo
Ci metto anche T6, come 16 combo di air a caso, che ci stanno sempre contro oppo unknown
flol
= 32 combo
quindi raisando, vinceremo il pot (6,05 €) il 59,49% delle volte -> EV(FE) = +3,60 €
Come vedete, 140x siamo veramente al limite per andare rotti qui, sia perchè più la dead
money è piccola rispetto agli stack, meno la FE incide sull'EV della giocata, sia perchè più
siamo deep, più oppo andrà rotto con un range stretto...
Invece spero che vi rendiate conto, che tutto ciò ha senso solo se almeno una delle seguenti
condizioni è verificata:
1) c'è molta dead money nel pot rispetto agli stack residui
2) il range con cui oppo va broke comprende tante top pair e/o tante mani dominate
Quindi generalmente se siete 150x+, come ho già detto, andare rotti al flop in questo spot è
sbagliato...
VP$IP 21.52
PFR 9.89
W$WSF 42.92
WTSD 25.48
W$SD 43.85
AF 2.70
AFq 50.27
3bet 2.69
Fold3b 67.82
Att to steal 32.49
Fold to BB steal 63.64
Fold to SB steal 87.18
1) limpi/coldcalli troppo preflop per il NL10: devi abbassare il VPIP a 12-13; quando entri
nel piatto per primo raisa oppure folda; scordati il limp; se qualcuno ha openraisato
prima di te coldcalla solo PP, altrimenti folda o 3betta se credi di essere avanti al suo
range.
2) PFR è nitty, ma può andare per il NL10
3) W$SD è un po' bassino, dovresti portarlo almeno a 50; probabilmente calli un po'
loose al river (e quindi da dietro); qui è fondamentale l'autoanalisi; cerca con PT di
analizzare gli spot in cui arrivi perdente allo SD e cerca di capire se ci sono leaks.
4) fold3b è troppo basso; in generale quando sei 3bettato devi 4bettare o foldare, quasi
mai coldcallare (a meno che tu non abbia IO grosse con amni tipo smallPP). Quel
numero va portato intorno all'85 e cmq superiore all'80.
5) fold BB tu steal, idem come sopra: o 3betti o foldi.
Il resto va abbastanza bene, anche se io sarei un pelo più aggressivo; cmq non conosco
l'NL10, quindi ci sta benissimo che AF e AFq vadano benissimo cosi.
2) Un 3bet di poco superiore a 2 ti rende tremendamente exploitable e rischi di far foldare
chiunque non appena la gente comincia ad avere qualche tua stat di riferimento.
Sicuramente dai regs non prendi mai valore se giochi così
Button ($70.53)
SB ($58.77)
BB ($50.75)
UTG HERO ($48.50)
UTG+1 ($35.75)
CO ($52.00)
Flop (4.00) 2 2 9
SB checks, HERO bets 2.50, SB raises to 5.50, HERO calls 3.00.
Turn (15.00) 3
SB bets 12.00, HERO calls 12.00.
River (39.00) 4
SB checks, HERO ???????
scienziato
La gioco uguale: se ha 99 lo pago e GG, se ha 2x lo pago uguale e tilto infinito perché se esiste
un 20/16 che mi flatta 2x da SB allora proprio non c'è più religione. Nel suo range c'è
veramente molta air quando ribetta turn (e forse qualche TP overplayata). Il river è close imo,
tra check behind e small bet; cioè se è normodotato non dovrebbe mai callare da dietro, ma al
contempo è quasi impossibile che abbia una mano migliore della nostra.
il tuo scopo è prendere valore da PP e 9x bettando. tutto ciò che ci batte ce lo raisa river,
quindi 1/3 è la puntata ideale per perdere poco quando lui ci crusha e farci chiamare da
qualcosa che ha sd value che battiamo.
Scienziato
Non esiste un solo modo di giocare questi spot; dipende molto dalle attitudini di oppo e in
particolare dai suoi AF su ogni streets; callare raise IP mi piace, obv per foldare turn; tra l'altro
se l'oppo avesse ribarrellato bene sul K (che a questi limiti molti oppi considerano scary)
starebbe rappresentando molti set/straight.
Quando checcka turn il suo range si sposta più su pair/OP c/r for info air/quanche draw, anche
se obv non possiamo escludere mostri giocati strani. A questo punto io reputo corrette 2 linee:
1) vs oppo poco aggro mi piace b/f turn per prendere valore da tutta quella parte del suo
range che ha SD value; se calla non ci betta mai falso il river; se ha WTSD alto spesso ribetto
anche river < J.
2) vs oppo più aggro (in particolar modo al river) posso checckare dietro turn per callare però
anyriver; se checcka anche river valuebetto sempre se < J.
Citazione:
SCIENZIATO
Perché una size corretta di 3bet preflop serve proprio allo scopo di metterci al sicuro post flop;
cioè noi mettiamo il nostro avversario nella condizione di compiere un errore talmente grosso
preflop (se ci calla) che non sarà compensato per lui dalle volte che noi andremo rotti post flop
(ovvero gli abbiamo tagliato le IO); ecco da dove proviene l'assioma OP in 3betted = rotti
nmw.
Va da sé che ci possono essere eccezioni. A volte ci troviamo in spot contro giocatori su cui
abbiamo una buona lettura, o magari particolarmente passivi ecc...quindi su molti board
possiamo evitare di andare rotti in 3betted quando abbiamo ragionevole certezza di essere
dietro, quando date le size esiste ancora un certo margine di manovra; ad esempio in questo
spot imo non abbiamo quel margine vista la size del raise al flop.
theMalag has 8 8
Preflop: , 1 fold, theMalag raises to 1.75, 1 fold, DonkeysHunter calls 1.50, 1 fold.
Flop (4.00) 5 6 2
DonkeysHunter bets 2.50, theMalag calls 2.50.
Turn (9.00) 5
DonkeysHunter bets 7.00, theMalag calls 7.00.
River (23.00) A
DonkeysHunter bets 13.50, 1 fold
MATRIX
Raisa ASSOLUTAMENTE flop (raisate quasi sempre le donkbet al flop, anche quando avete
totalmente missato il flop).
As played gayraisa turn: non ti committi, mostri forza e puoi easyfoldare se 3bettato