Sei sulla pagina 1di 6

GUIDA VELOCE SU

TRAVIAN
Travian è un RTS (Real Time Strategy), come da
acronimo significa che il tempo di gioco scorre con il
tempo reale.
Lo scopo di Travian è quello di Diventare l’alleanza
più forte, conquistare la Meraviglia e portarla fino al
100.
Ovviamente, questo, non sarà il nostro obiettivo in
quanto nessuno qui (me compreso) ha intenzione di
viverci sopra.
Quindi, qual è il nostro scopo? Il nostro scopo
obiettivo del gioco sarà quello di sviluppare in modo
abbastanza veloce il secondo villaggio in una zona
dove saremo molto vicini (Il secondo villaggio puoi
dire te dove farlo a differenza del primo) e metterci a
rompere il cazzo ad altre alleanze minori.
1 2 3 4

1. Centro Risorse
2. Centro del Villaggio (in figura qua sopra)
3. Mappa di gioco
4. Da Dx a Sx: Classifica, Report di Battaglia,
Messaggi ed Obiettivi giornalieri;
CENTRO RISORSE

Qui potete controllare ed aumentare la produzione


delle vostre risorse. Tenete conto che come inizierete,
avrete 5 o 6 GIORNI di protezione nuovi giocatori
durante la quale potete pensare SOLO alla crescita del
villaggio, aumentare le risorse e le strutture difensive.
Le uniche tre cose che v’interessano di questa
schermata sono: livello delle risorse (che potete vedere
sopra i vari campi cerchiati), la produzione oraria
delle risorse e le truppe nel villaggio.
CENTRO DEL VILLAGGIO

Potete ovviamente costruire SOLO negli spazi vuoti.


Come clickate su di uno spazio vuoto ci sono 3 categorie di
strutture.
Se volete consigli su cosa fare per prima: Magazzino, Granaio,
Palazzo pubblico al 3, Caserma al 3, Mercato, Palazzo Pubblico al
5, Ambasciata, Accademia, Fucina, Reggia, Accademia al 5, Fucina
al 3, Scuderia (NB: Andate di Pari passo con le Risorse!)

STRUTTURE DA EVITARE NEL VILLAGGIO STARTER:

INFRASTRUTTURE: Genio Civile, Camera del Tesoro, Fonte Equestre,


Municipio, Ufficio Commerciale;

ESERCITO: Dimora dell’Eroe, Arena, Officina*


EROE
Lo trovate in alto a Sx. Quello che
v’interessa è quando nel cerchietto rosso
c’è un Numero, significa che avete
un’avventura disponibile.
Quando il vostro eroe,
grazie alle avventure, sale
di livello, portate a 10 la
Forza di Combattimento,
poi investite tutti i punti
in Risorse.
L’eroe andando in avventura o
Completando le Task, ottiene
Risorse ed EXP. Potete trasferire
Le risorse dall’eroe al magazzino
Clickandoci sopra.
NB: State sempre sotto la capienza del magazzino altrimenti le
perdete.
PER FARE UN NUOVO VILLAGGIO?
Ci sarà tempo eh, ma per farlo dovrete portare la Reggia al Livello
10 e fare 3 Decurioni (costa abbastanza).

QUALE TRIBU’ SCELGO?


Se volete giocare in modo MOLTO tranquillo ci sono i Galli che
hanno un’ottima difesa, scarso attacco ed hanno le “Trappole”
(Struttura esclusiva dei GALLI).
+ Difesa; + Chill; +Cavalleria; + Poco Costosi; - Attacco; -
Fanteria;
Se volete giocare più d’attacco ed essere più “Attivi” ci sono i
Teutoni che sconsiglio per il tempo da dedicarci.
+ Attacco; + Fanteria; + Poco Costosi; - Difesa; - Cavalleria; -
Chill;
Se volete giocare in modo più ragionato su come usare le risorse
(perché costano parecchio) i Romani fanno per voi. Lo sviluppo
della città è più veloce ma le truppe costano veramente tanto di più
rispetto alle altre avendo però statistiche offensive e difensive nel
mezzo ma nel complesso superiori.
+ Attacco; + Difesa; + Cavalleria & Fanteria; - Troppo Costosi; -
C’è da starci dietro;

COSTI DELLE TRUPPE INIZIALI

I simboli delle risorse indicano il costo, le spade incrociate


indicano l’attacco, la spada e scudo indica la difesa contro Fanteria
e scudo con ferro di cavallo indicano la difesa contro Cavalleria

Potrebbero piacerti anche