Data: 23/8/2005
Le capriate più comuni sono i tipi INGLESE e POLONCEAU per falde con forte
pendenza e i tipi WARREN e MOHNIE' per falde a pendenza minima.
N.B. Nei disegni sottostanti vengono evidenziate le aste compresse (in rosso)
le aste tese (in blu) e le aste scariche (in grigio).
Capriata INGLESE
La capriata tipo "Inglese" è una capriata realizzata con una struttura reticolare
composta da correnti superiori inclinati, da un corrente inferiore orizzontale e
da aste di parete consistenti in montanti ortogonali al corrente inferiore e
diagonali disposti in modo alternato in modo da risultare compressi.
Capriata POLONCEAU
Capriata WARREN
La capriata tipo "Warren" è una capriata realizzata con una struttura reticolare
composta da un corrente superiore orizzontale o poco inclinato, da un corrente
inferiore orizzontale e da aste di parete consistenti in montanti ortogonali al
corrente inferiore e diagonali disposti in modo alternato in modo da risultare
uno teso e l'altro compresso. I montanti possono anche non essere presenti.
Capriata MOHNIE'
La capriata tipo "Mohniè" è una capriata realizzata con una struttura reticolare
composta da un corrente superiore orizzontale o poco inclinato, da un corrente
inferiore orizzontale e da aste di parete consistenti in montanti ortogonali al
corrente inferiore e diagonali disposti in modo da risultare tesi.
[2] Furiozzi B., Messina C., Paolini L., Prontuario per il calcolo di elementi
strutturali, Le Monnier, Firenze, 1993
Studio Technica Via del Caravaggio, 43 - 50143 Firenze - Tel. 055 7320695 - Fax 055 7349695
E' vietata la riproduzione anche parziale - Per informazioni Studio Technica