Sei sulla pagina 1di 6

DOMANDE DI FISIOLOGIA

1. La mielina permette all’assone di /


CONDURRE GLI IMPULSI PIÙ RAPIDAMENTE

2. La guaina mielinica degli assoni /


CONSENTE DI TRASMETTERE L’INFORMAZIONE FINO AD UNA VELOCITÀ DI 120 m/s

3. La velocità di conduzione degli assoni di piccolo diametro /


È MINORE DELLA VELOCITÀ DI CONDUZIONE DEGLI ASSONI DI GRANDE DIAMETRO

4. I recettori nicotinici legano / ACETILCOLINA

5. La sinapsi è di tipo chimico /


QUANDO IL PASSAGGIO DELL’INFORMAZIONE AVVIENE ATTRAVERSO
NEUROTRASMETTITORE

6. Quale delle seguenti affermazioni riguardo le sinapsi chimiche è corretta /


SONO PRESENTI ANCHE TRA NEURONI E CELLULE MUSCOLARI, E PRENDONO IL
NOME DI GIUNZIONI NEUROMUSCOLARI

7. Glutammato e ACh (acetilcolina) sono esempi di /NEUROTRASMETTITORI

8. Il legame neurotrasmettitore-recettore /
È UN LEGAME SPECIFICO

9. Una soluzione ipotonica /


SE VIENE IN CONTATTO CON UNA CELLULA NE PROVOCA IL RIGONFIAMENTO

10. Una soluzione ipertonica /


SE VIENE IN CONTATTO CON UNA CELLULA NE PROVOCA IL RAGGRINZIMENTO

11. L’omeostasi /
È L’INSIEME DEI PROCESSI GRAZIE AI QUALI I MECCANISMI FISIOLOGICI
CORREGGONO VELOCEMENTE LE PERTURBAZIONI CHE SI VERIFICANO
NELL’ORGANISMO

12. Le teste miosiniche /


PRESENTANO UN SITO AD ATTIVITÀ ATP-ASICA

13. Dopo il colpo di forza /


LA TESTA DELLA MIOSINA RIMANE ATTACCATA ALL’ACTINA IN ATTESA DELL’AZIONE DI
UNA NUOVA MOLECOLA DI ATP

14. La miosina presenta il sito di legame per l’actina / SULLA TESTA

15. La tropomiosina nel muscolo scheletrico /


AGISCE COME PROTEINA RILASCIANTE A RIPOSO COPRENDO I SITI DOVE LA MIOSINA
SI LEGA ALL’ACTINA

16. In un muscolo scheletrico contratto in modo isotonico /


LA FORZA GENERATA RIMANE COSTANTE

17. Il sarcomero è /
L’UNITÀ FUNZIONALE (CONTRATTILE) DEL MUSCOLO SCHELETRICO

18. Il potenziale d’azione di un muscolo scheletrico /


SI DIFFONDE ALL’INTERNO DI TUTTE LE PARTI DEL MUSCOLO ATTRAVERSO I TUBULI A
“T”
19. I ponti trasversali del sarcomero nei muscoli scheletrici sono costituiti da /
NESSUNA DI QUESTE

20. L’area controllata da un singolo recettore è / CAMPO RECETTIVO

21. Gli organi tendinei di Golgi rilevano /


LA TENSIONE SVILUPPATA DAL MUSCOLO

22. L’homunculus sensoriale /


RIFLETTE IL NUMERO DEI RECETTORI SENSORIALI PRESENTI IN PERIFERIA

23. L’homunculus motorio si trova / NELLA CORTECCIA FRONTALE

24. Le vie nervose afferenti contengono fibre / SENSITIVE

25. La midollare del surrene secerne / ADRENALINA E NORADRENALINA

26. Il glucagone è / UN ORMONE IPERGLICEMIZZANTE

27. Durante il periodo di refrattarietà relativa, un secondo potenziale /


PUÒ ESSERE EVOCATO DA UNO STIMOLO SOPRASOGLIA

28. Lo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra il sangue e i tessuti avviene a livello di /
CAPILLARI

29. Iperpnea /
IN UN’ATTIVITÀ FISICA AUMENTA LA VENTILAZIONE PER RISPONDERE ALLE RICHIESTE
METABOLICHE DEI TESSUTI

30. La maggior parte del riassorbimento di acqua e soluti si verifica nel /


TUBULO PROSSIMALE

31. Nel sangue venoso sistemico /


PO2 = 40 mmHG e PCO2 = 45 mmHG

32. La ventilazione aumenta /


QUANDO AUMENTA PCO2 PLASMATICA

33. Processi nefrone /


FILTRAZIONE, RIASSORBIMENTO, SECREZIONE, ESCREZIONE

34. Quali strutture sono responsabili solo della formazione e modificazione della urina / NEFRONI

35. Gli individui con gruppo sanguigno 0 sono donatori universali / SI

36. In un esercizio sub massimale ad onda quadra il consumo d’ossigeno raggiunge lo stato
stazionario dopo / 3-5 MINUTI

37. Per misurare il consumo di ossigeno durante le attività sportive si utilizza /


METABOLIMETRO A CIRCUITO APERTO

38. Il massimo consumo di ossigeno è indice della massima /


POTENZA AEROBICA

39. Il massimo consumo di ossigeno misurato ad alta quota, rispetto a quello


misurato s.l.m. / DIMINUISCE

40. Per misurare il massimo consumo di ossigeno ad un nuotatore stile crawl è


necessario il test /
NUOTANDO STILE CRAWL
41. Il massimo consumo di ossigeno in uno sciatore di fondo di altissimo livello è /80-85
ML/KG/MIN.

42. Negli uomini l’emoglobina contenuta in ogni dL di sangue è / 15g

43. Il filtrato glomerulare ha la stessa composizione del plasma ma non contiene/


MOLECOLE A GROSSO PESO MOLECOLARE E CELLULE

44. Il tempo di dimezzamento del lattato ematico è di / CIRCA 20 MIN

45. Il meccanismo glicolitico che porta alla generazione di lattato in condizioni aerobiche si chiama /
SHUNT DEL GLICOGENO

46. Il sistema nervoso autonomo innerva / GLI ORGANI INTERNI

47. Il lavoro svolto dal ventricolo sinistro è sostanzialmente più grande del lavoro svolto dal
ventricolo destro, perché nel sinistro /
IL POST-CARICO È MAGGIORE

48. Il primo tono cardiaco avviene quando le valvole atrioventricolari si chiudono


ad indicare così /
L’INIZIO DELLA SISTOLE ISO-VOLUMETRICA

49. Il secondo tono cardiaco avviene quando le valvole semiluminari si


chiudono, definendo /
LA FINE DEL PERIODO DI EIEZIONE

50. L’intervallo di tempo tra un battito cardiaco ed il successivo / CICLO CARDIACO

51. Il cervelletto /
E' RESPONSABILE DEI MOVIMENTI FINI

52. I nuclei della base /


HANNO FUNZIONI MOTORIE, OCULO-MOTORIE, COGNITIVE

53. I nuclei della base /


COORDINANO IL MOVIMENTO

54. Il quoziente è il rapporto tra / V’CO2 e V’O2

55. Un quoziente respiratorio di 0,7 indica la prevalente ossidazione di / GRASSI

56. Il quoziente respiratorio dei carboidrati / 1

57. il quoziente respiratorio delle proteine / 0,82

58. L’approssimativa quantità di aria che rimane nei polmoni dopo un’espirazione forzata in un
individuo normale è di / 1,2 L

59. Il tessuto muscolare striato è /


TIPICO DELLA MUSCOLATURA SCHELETRICA E CARDIACA

60. L’adenoipofisi controlla l’attività di /


TIROIDE, CORTICALE DEL SURRENE, TESTICOLI, OVAIE, TESSUTI PERIFERICI,
MAMMELLA

61. La pressione sistolica raggiunge un valore fisiologico massimo di / 140 mmHg

62. Lungo quale via viaggiano le sensazioni dolorifiche / FASCIO LATERALE SPINOTALAMICO
63. L’inspirazione /
INIZIA QUANDO LA PRESSIONE INTRAPLEURICA SCENDE AL DI SOTTO DELLA
PRESSIONE ATMOSFERICA

64. I muscoli inspiratori sono /


IL DIAFRAMMA, GLI INTERCOSTALI ESTERNI ED I MUSCOLI AUSILIARI DEL COLLO

65. La pressione arteriosa dipende /


DAL SISTEMA ORTOSIMPATICO

66. Le funzioni di ordine superiore sono eseguite da /


CORTECCIA CEREBRALE

67. Le sostanze riassorbite dai tubuli renali /


PASSANO NELL’INTERSTIZIO E QUINDI NEL SANGUE

68. La gittata cardiaca rappresenta /


LA QUANTITÀ DI SANGUE CHE VIENE IMMESSA IN CIRCOLO DAL CUORE IN 1 MINUTO

69. Qual'è normalmente il volume del sangue circolante in un uomo adulto di corporatura media /
5L

70. Volume corrente in un uomo a riposo / 0.5 l

71. Il pH ematico / 7.4

72. Gli scambi gassosi a livello dei polmoni avvengono / NEGLI ALVEOLI

73. Ormone che secerne il rene / ERITROPOIETINA

74. La sequenza corretta delle seguenti frasi è /


ATTIVAZIONE DI UN RECETTORE ,ATTIVAZIONE DI UN NEURONE SENSITIVO
ANALISI DELL'INFORMAZIONE,ATTIVAZIONE DI UN MOTONEURONE,RISPOSTA DI UN
MUSCOLO SCHELETRICO

75. Il flusso attraverso un vaso è determinato /


DALLA DIFFERENZA DI PRESSIONE ALLE DUE ESTREMITÀ DEL VASO DALLA
RESISTENZA,SANGUE E DALLA LUNGHEZZA DEL VASO

76. lo ione calcio interviene nella contrazione muscolare /


LEGANDOSI ALLA TROPOMIOSINA

77. Il massimo volume di aria che è possibile muovere verso l'esterno in un singolo circolo
respiratorio è/
LA CAPACITÀ VITALE

78. La secrezione di renina/


SIA DOVUTA ALLE CELLULE DELL'APPARATO IUXTAGLOMERULARE

79. I fattori limitanti il massimo consumo d'ossigeno sono/


TUTTE LE RISPOSTE SONO CORRETTE

80. Una cellula si depolarizza quando/ ACQUISTA Na+

81. La tensione muscolare /


TUTTE LE RISPOSTE SONO SBAGLIATE

82. La valvola semilunare aortica si apre/


QUANDO LA PRESSIONE NEL VENTRICOLO SINISTRO È MAGGIORE CHE NELL'AORTA

83. I principali neuroni respiratori di controllo/ SONO LOCALIZZATI NEL PONTE


84. Il sangue passa dall'atrio al ventricolo sinistro/
ATTRAVERSO LA VALVOLA BICUSPIDE O MITRALE

85. La miosina e l'actina sono/


FILAMENTI CHE PERMETTONO LA CONTRAZIONE MUSCOLARE

86. Durante la contrazione isotonica il muscolo/


NON SEMPRE SI ACCORCIA

87. Quale dei seguenti parametri ha il maggio effetto sulla capacità del sangue a trasporto /
QUANTITÀ DI EMOGLOBINA NEL SANGUE

88. L'insulina è / UN ORMONE IPOGLICEMIZZANTE

89. La legge del cuore di Starling spiega/


L'AUMENTO DELLA GITTATA CARDIACA CHE SI VERIFICA QUANDO IL RITORNO
VENOSO AUMENTA

90. La frequenza cardiaca e' determinata/


DALLE CELLULE SEGNAPASSI DEL NODO SENOATRIALE

91. In un esercizio sovramassimale, il tasso di utilizzazione di ATP arriva fino a/


500 GRAMMI AL MINUTO

92. I recettori tattili sono/ MECCANORECCETTORI

93. Le fibre muscolari di tipo IIB hanno/


VELOCITA' DI CONTRAZIONE RAPIDA

94. Durante la contrazione muscolare/


LA TESTA DELLA MIOSINA SI LEGA AL SITO ATTIVO DELL’ACTINA

95. Durante la contrazione de muscolo scheletrico di tipo tetanico/


LA FORZA GENERA UNA SERIE DI RAPIDE SCOSSE INDIVIDUALI CHE ADDIZIONANDOSI
PRODUCONO UNA FORZA STABILE

96. La risposta contrattile nel muscolo scheletrico/


INIZIA DOPO LA FINE DEL POTENZIALE DI AZIONE

97. I potenziali postsinaptici inibitori rapidi (IPSPs)/


INTERAGISCONO CON ALTRI POTENZIALI LENTI E RAPIDI PER SPOSTARE IL
POTENZIALE DEL NEURONE POSTSINAPTICO VERSO O LONTANO DAL LIVELLO DI
SOGLIA

98. I fusi neuromuscolari/ SONO PROPRIORECETTORI

99. Nel muscolo/ LA DURATA DELLA CONTRAZIONE DIPENDE DALLA CONCENTRAZIONE DI


Ca++ LIBERO DAL SARCOPLASMA

100. Quando una persona è impegnata in un’attività fisica aumenta la ventilazione per rispondere
alle richieste metaboliche dei tessuti, questo è un esempio di/ IPERAPNEA

101. Secondo la teoria di scorrimento dei filamenti alla base della contrazione muscolare/
IL MOVIMENTO È CAUSATO DALL’AZIONE DEGLI IONI CALCIO SUI FILAMENTI SPESSI
102. La ventilazione aumenta se si respira/ MONOSSIDO DI CARBONIO

103. La ventilazione polmonare/ VIENE CALCOLATA MEDIANTE IL PRODOTTO DEL VOLUME


CORRENTE E DELLA FREQUENZA RESPIRATORIA

104. A quanti atti al minuto corrisponde normalmente la frequenza respiratoria/ 15 ATTI AL MINUTO
105. Il primo tono cardiaco rappresenta / LA FINE DELLA SISTOLE VENTRICOLARE

106. Il secondo tono cardiaco/ HA FREQUENZA PIÙ ALTA DEL PRIMO TONO CARDIACO

107. Se aumenta la pressione arteriosa / DIMINUISCE IL RILASCIO DI ALDOSTERONE

108. Le giunzioni strette o le gap-junction / SONO PRESENTI NEL MUSCOLO CARDIACO E


PERMETTONO LA DIFFUSIONE

109. L’unità motoria è costituita / DA UN MOTONEURONE E DALLE FIBROCELLULE MUSCOLARI


DA ESSO INNERVATE

110. I riflessi spinali sono / RISPOSTE MOTORIE STEREOTIPATE ED AUTOMATIZZATE

111. I centri anatomici che regolano l’attività cardiaca si trovano / NEL MIDOLLO ALLUNGATO O
BULBO

112. L’elettrocardiogramma / RAPPRESENTA LA REGISTRAZIONE DELL’ATTIVITÀ ELETTRICA


DEL CUORE

113. L’energia nel S.I. si misura in/ JOULE

114. Meccanismo aerobico/


RISINTESI ATP ALL’INTERNO DEL MITOCONDRIO

115. Meccanismo anaerobico/


RISINTESI ATP ALL’INTERNO DELLA CELLULA

116. Gli alfa motoneuroni innervano/ FIBRE EXTRAFUSALI

117. Unità motoria costituita da/


ALFA MOTONEURONE E FIBROCELLULE MUSCOLARI DA ESSO INNERVATE

118. La CO2 viene trasportata nel sangue principalmente/ SOTTO FORMA DI HC03

119. Come sono concentrati i principali elettroliti presenti nel compartimento


intracellulare ed extracellulare?/ GLI IONI K+ E GLI ANIONI PROTEICI HANNO UNA
CONCETRAZIONE MOLTO PIÙ ELEVATA NELL’AMBIENTE INTRACELLULARE
RISPETTO A QUELLO EXTRACELLULE
120. La durata totale di un potenziale di azione/ DI UNA CELLULA NERVOSA E' PIU'
BREVE DI QUELLO DI UNA CELLULA MUSCOLARE

Potrebbero piacerti anche