55
ricette
PER 55 ANNI
Contiene l'inventiva e
la passione di ben
21 Food Blogger
Indice
Introduzione 4
Pasta Sfoglia 7
08 Brioches salate alla zucca, porri e formaggio 24 Sfogliata alle more e cocco, profumata
al basilico
10 Caramelle ai funghi
25 Sfogliatine pesche e amaretti
11 Fagottini dolci di pasta sfoglia senza lattosio
26 Strudel con prosciutto e formaggio
12 Galette di frutta
28 Strudel di pasta sfoglia con zucca,
13 Millefoglie salata con pesto e pomodorini noci e feta
senza lattosio
30 Strudel mediterraneo
14 Mini strudel di ciliegie
32 Stuzzichini di pasta sfoglia
16 Pizza rustica con zucca e speck
33 Torta salata feta, pomodorini e basilico
18 Rose di pasta sfoglia alle mele
35 Trecce di pasta sfoglia ai frutti di bosco
21 Rotolo al cavolo rosso Rustici al farro con
salsiccia zucca e funghi 36 Uova all’occhio di bue in sfoglia tra
peperoni e pisellini
23 Rustici al farro con salsiccia, zucchie e funghi
Pasta Frolla 39
40 Biscotti ai fichi freschi 46 Crostata con crema pasticcera alla
vaniglia (senza lattosio, senza latticini)
41 Cannoli di frolla con ricotta
48 Crostata pronta in 5 minuti
42 Cappellini con cuore di zucca
49 Crostata con crema di zucca dolce
44 Cestini di frolla con crema al formaggio e cioccolato fondente
profumato al limone e lamponi freschi
50 La crostata Mandarina
Brisée 53
54 Crostata salata di zucca 63 Quiches mignon agli agretti
56 Empanadillas di pollo e pesche 64 Rustica di primavera
57 Pizzabrisée con pomodorini 65 Stelle di pasta brisée
e formaggio
66 Tartellette con mousse di barbabietola
58 Quiche alla mantovana e salmone senza lattosio
60 Quiche dell’orto 68 Torta salata con verdure
2
Base per Pizza 71
Focaccia 93
94 Focaccia mediterranea con pomodoro e 100 Focaccia con stracciatella e pomodorini
feta confit
97 Focaccia ripiena con crema ai cavoletti di 102 Torta salata con crema di asparagi
Bruxelles e uova di quaglia
98 Focaccia salame e carciofini
(col cornicione ripieno)
3
Introduzione
Prodotti nati dalla storia Sarà anche per questo che, nonostante la mia timidezza, sin
da quando ho varcato per la prima volta l’ingresso della sala
di una famiglia, per tutte scelta per l’evento In cucina con Stuffer 2017 (inaugurando
di fatto la cucina e i fornelli!) mi sono sentita davvero a
le famiglie. casa e mi sono subito divertita molto a cucinare.
4
Introduzione
questo libro, una raccolta davvero entusiasmante di idee, in- E questa scelta conferma anche che, almeno qui in Italia, la
tuizioni e creazioni di tutte noi che collaboriamo con Stuffer. cucina e il settore del foodblogging non sono soltanto mode
Dagli antipasti ai primi, dalle preparazioni salate fino ai tan- passeggere o trend di breve durata: le persone che usano il
tissimi dolci, questo ricettario potrà essere utile per rendere Web e gli altri canali media sono interessate ai temi del food,
più facile la frenetica vita familiare di tutti i giorni e offrire sono curiose di scoprire nuove preparazioni e apprezzano chi
il giusto spunto nel momento del dilemma su “cosa faccio sa raccontare non solo le ricette gastronomiche, ma an-
oggi?”, che sia per un semplice momento familiare o per una che pezzetti della propria vita personale e delle proprie
cena più impegnativa: basta avere a disposizione i prodotti esperienze, in una fusione naturale che rafforza il legame e
giusti, seguire i procedimenti e – oplà! – problema risolto! la condivisione dell’esperienza culinaria.
Fattore non secondario, anche in questo caso Stuffer dimo- Tutto questo è condensato nelle prossime pagine, per cui non
stra la capacità di guardare oltre e di pensare in modo inno- mi resta che dire buon divertimento, e soprattutto buon ap-
vativo: non credo di sbagliare nel dire che questo è il primo petito: c’è sicuramente da leccarsi i baffi!
esempio di ricettario che fonde così fortemente tradizione e
avanguardia, che mette insieme prodotti e ingredienti storici
con l’approccio moderno al web (e alla cucina) delle Stuf-
fer’s bloggers, selezionate su tutto il territorio nazionale e
capaci di rispecchiare, con il loro lavoro e la loro passione, i
valori dell’azienda.
5
6
since 1965
Pasta Sfoglia
7
Pasta Sfoglia
Ingredienti
e una nocina di burro, assieme a una foglia di alloro.
Sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare.
Aggiungete un pizzico di zucchero e poco sale. Bagnateli se
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda Stuffer
occorre con poca acqua calda, per non far prendere colore,
si devono solo ammorbidire.
2 porri
150g di polpa di zucca già cotta Unite quindi la zucca e mescolate, per far asciugare il com-
posto. Regolate di sale e pepe. Eliminate l’alloro e profumate
40g di taleggio
con poca noce moscata grattugiata, le foglie di un rametto di
2 o 3 cucchiai di provolone piccante grattugiato timo e la foglia di salvia tritata.
2 cucchiai di parmigiano Fate intiepidire. Amalgamate con il taleggio tagliato a dadini
e il resto dei formaggi.
1 foglia di alloro, 1 rametto di timo,
1 foglia di salvia
Srotolate la pasta sfoglia, e tagliatela a spicchi con una ro-
noce moscata tella. Disponete un po’ di composto sulla parte più larga del
1 tazzina di vino bianco secco triangolo, e tirate un po’ gli angoli. Iniziate ad arrotolare dalla
base larga, sigillando all’interno il ripieno.
sale e pepe
Curvate infine gli angoli, dando la forma a mezzaluna.
burro e olio EVO Disponete quindi le brioche su una teglia ricoperta con carta
un pizzico di zucchero forno. Spennellate con uovo sbattuto e cospargete con semi
di sesamo nero.
1 uovo per spennellare
semi di sesamo nero Cuocete in forno caldo a 190°C per circa 20 minuti, sino
a cottura e doratura (i tempi variano, poi, in base al proprio
forno). Sfornare e servire le brioche calde o tiepide.
8
9
Pasta Sfoglia
Caramelle ai funghi
Questa ricetta è stata ideata
da Patrizia Laquale, fondatrice e
autrice del blog Maison Lizia TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
30 minuti 20 minuti 4 Facile
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia Stuffer
300g di funghi
20g di burro
Preparazione
Fate sciogliere in una padella il burro nell’olio,
fate sudare il porro, quindi aggiungete i funghi,
fate insaporire e sfumate con il vino bianco.
Fate cuocere per 15 minuti, aggiungete i pinoli,
gustate di sale e proseguite la cottura per altri
5 minuti, unite a pioggia l’amido di mais per far
addensare il brodo di cottura.
10
Pasta Sfoglia
2 cucchiaini di marmellata (o di crema di nocciole) Infornate a 180°C in forno preriscaldato per 10-15 minuti.
un goccio di latte delattosato
11
Pasta Sfoglia
Galette di frutta
Questa ricetta è stata ideata
da Patrizia Laquale, fondatrice e
autrice del blog Maison Lizia TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
10 minuti 25 minuti 4 Facile
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia Stuffer
4 cucchiai di marmellata di pesche
2 pesche
100g di frutti di bosco
1 albume
2 cucchiai di zucchero di canna
10 amaretti
Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela su una
leccarda, spalmate il centro con la marmellata e
sbriciolate sopra gli amaretti
12
Pasta Sfoglia
Ingredienti
Quando la miscela inizia ad addensarsi aggiungete sale,
pepe e una grattatina di noce moscata.
1 rotolo di pasta sfoglia Stuffer 20g di burro delattosato Dopo aver lavato i pomodorini e averli tagliati a metà, bisogna
cuocerli in una padella con un filo d’olio e un cucchiaio di
pesto senza lattosio 20g di farina 00
miele. Fateli rosolare fino a quando il sughino del pomodoro
pomodorini sale, pepe e noce moscata non crea una crema densa con il miele.
miele un filo d’olio
Quando gli ingredienti saranno pronti, assemblateli mettendo
200ml di latte senza lattosio prima la besciamella, poi il pesto ed infine i pomodorini.
13
Pasta Sfoglia
Ingredienti
mollare in acqua tiepida. Coprite il tutto e lasciate riposare in
frigorifero per almeno 1 ora.
q.b. granella di mandorle Prima di infornare spennellate i mini strudel con l’uovo e
spolverizzateci sopra lo zucchero di canna e la granella di
mandorle.
14
15
Pasta a Sfoglia al Farro
Pizza rustica
con zucca e speck
Ingredienti
Fate un primo strato di speck a fettine.
200g di formaggio spalmabile Stuffer Proseguite con la zucca tagliata a pezzetti e, per ultimo, il
100g di zucca già pulita formaggio a fette.
100g di formaggio a fette
Chiudete con ultimo strato di speck a fettine.
120g di speck
semi vari (zucca, sesamo, e altri semi secchi) Coprite con il secondo rotolo di pasta sfoglia, avendo cura di
chiudere bene i bordi.
un po’ di uovo per spennellare la superficie
Bucherellate la superficie con una forchetta e spennellate
con uovo.
La pizza rustica con zucca e speck è una Cuocete in forno a 180°C per circa 35 minuti.
ricetta facile, veloce e gustosa grazie alle basi
pronte di Stuffer. Per una cena veloce o Sfornate, lasciate intiepidire, tagliate e servite.
per un aperitivo sfizioso, sarà perfetta in ogni
occasione.
16
17
Pasta Sfoglia
18
Per la variante mele e nocciole:
In un pentolino a parte, scaldate un paio di cucchiai di mar-
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
mellata di pesche con un pochino d’acqua, continuando a
30 minuti 25 minuti 6 Facile
mescolare. Filtrate il tutto con un colino e spennellate la pa-
sta sfoglia con la riduzione di marmellata ottenuta, spolverate
con cannella e nocciole e disponete le mele ammorbidite sul
Preparazione
Servitele tiepide o fredde in base ai vostri gusti.
19
20
Pasta Sfoglia
Note
21
22
Pasta Sfoglia
Rustici al farro
con salsiccia, zucca e funghi
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
Pulite la zucca, togliendo semi e filamenti, avvolgetela nella
45 minuti 35-40 minuti 1 sfoglia Medio
carta stagnola e fatela cuocere nel forno a 200°C per 30
minuti.
200g di zucca mantovana Sbriciolate la salsiccia dove avrete tolto il budello, per ultimo
100g di salsiccia mettete i pezzetti di scamorza.
100g di funghi chiodini
Arrotolate e tagliate a piccoli pezzi i rustici, adagiate su una
1 rametto di rosmarino teglia coperta da carta a forno.
1 rotolo di pasta sfoglia Stuffer
Spennellate con il tuorlo d’uovo e mettete i semi di sesamo.
q.b. sale
q.b. pepe Infornate a forno caldo 180°C per 35-40 minuti, sino a
doratura.
q.b. olio EVO
q.b. semi di sesamo
1 tuorlo d’uovo
23
Pasta Sfoglia
Ingredienti
aggiungere tre foglioline di basilico spezzettate.
24
Pasta Sfoglia
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare Stuffer
2 cucchiai di zucchero
3 pesche
3 cucchiai di vino bianco
Preparazione
Per preparare queste gustosissime sfogliati-
ne, iniziate sbucciando e tagliando a cubetti le
pesche. Fatto ciò mettete tutto in un pentolino
e aggiungete lo zucchero, il vino e la cannel-
la e accendete il gas. Se preferite potete non
mettere il vino bianco. Quando sarà evaporato il
vino ed in parte l’acqua delle pesche, spegnete
il gas e lasciate raffreddare. Una volta tiepide,
tagliate il foglio di pasta sfoglia in sei riquadri e
iniziate a sbriciolare in una ciotola gli amaretti.
25
Pasta Sfoglia
26
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Srotolate la pasta sfoglia sul piano da lavoro e immaginate di
15 minuti 30 minuti 6 Facile dividerla in tre parti uguali nel senso della larghezza.
teglia Una volta poggiate tutte le strisce, sigillate i bordi con i pol-
pastrelli e spennellate il tutto con il tuorlo.
27
Pasta Sfoglia
Ingredienti
forno.
q.b. sale Chiudete lo strudel, ripiegando i lati lunghi sul ripieno e chiu-
dendo bene le estremità laterali.
Consiglio per pelare una zucca:
Una volta chiuso, trasferite lo strudel sulla placca del forno
Dividete la zucca in quarti e poi in ottavi, in e con un coltello praticate dei tagli diagonali sulla superficie.
modo che diventi più facile togliere la buccia.
Per rimuoverla, se è sottile, potrebbe bastare Spennellate la superficie dello strudel con dell’olio extraver-
un pelapatate, se invece, come spesso succede, gine di oliva e cuocerlo nel forno già caldo a 200°C per 30-
è spessa e dura, usate il coltello a lama lunga 35 minuti, fino a doratura.
facendo attenzione a non farvi male. Allo scopo,
mettete ogni spicchio di zucca su un tagliere,
tenetelo fermo con una mano, avendo cura
di proteggere le dita, e con l’altra incidete la
scorza e procedete lentamente fino a completa
rimozione.
28
29
Pasta Sfoglia
Strudel mediterraneo
Questa ricetta è stata ideata
da Cristina Bernardi, fondatrice e autrice
del blog La Chicchina
30
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Lavate i pomodori, incidete la parte superiore a croce e sbol-
20 minuti 30 minuti 6 Facile lentateli per 1 minuto in acqua bollente; quando sono tiepidi
tirate via la pelle.
La sua preparazione non è di certo né lunga né Prendete un secondo rotolo di sfoglia e ritagliate delle stri-
tanto meno laboriosa: l’unica cosa che consiglio scioline, arrotolatele a vite (girando cioè gli estremi a cara-
è di far eliminare il liquido in eccesso ai pomodo- mella), posizionatele sulla superficie dello strudel e fissatele
ri, tagliandoli e salandoli una mezz’oretta prima ai lati.
di prepararlo; in questo modo la sfoglia rimarrà
asciutta e croccante, preparandovi all’incontro Sbattete il tuorlo con due-tre cucchiai di latte e spennellate
con una farcia di una freschezza unica. tutto lo strudel.
Note
31
Pasta Sfoglia
32
Pasta Sfoglia
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda Stuffer
2 uova
200g di feta
100ml di panna
4 cucchiai di formaggio grattugiato
2 cucchiai di pane grattugiato
q.b. pomodorini ciliegino
olio EVO
Preparazione
In una ciotola sbattete le uova con il sale e il
pepe, aggiungete le foglie di basilico sminuzza-
te, il formaggio e la panna.
Amalgamate bene il composto e quando sarà
omogeneo unite la feta sbriciolata.
33
34
Pasta Sfoglia
Ingredienti
rilasciato il loro succo. Lasciate raffreddare.
zucchero a velo a piacere Posizionate un po’ di composta di frutti di bosco nella parte
centrale del rettangolo. Dai lati della pasta sfoglia praticate
dei tagli in modo da ottenere delle strisce di pasta.
35
Pasta Sfoglia
36
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Per prima cosa pulite e private dei semini i peperoni e af-
40 minuti 20 minuti 4 Medio fettateli.
Ingredienti
cere insieme ai peperoni, al sale, all’olio EVO, all’acqua, allo
zucchero e all’aceto.
Note
37
38
since 1965
Pasta Frolla
39
Pasta Frolla
TEMPO COTTURA
Aggiungete i biscotti triturati (o la farina di nocciole) in un
PORZIONI LIVELLO
mixer ed amalgamate il composto.
15 minuti 15 minuti
22 biscotti Medio
40
Pasta Frolla
Ingredienti
1 rotolo di pasta frolla Stuffer
100g di ricotta
30g di zucchero a velo
Preparazione
Stendete la pasta frolla e con un tagliabiscotti
rotondo (diametro 5 cm) ricavate 10 dischi.
41
Pasta Frolla
42
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Per prima cosa preparate la crema di zucca: tagliate a dadini
30 minuti 15/20 minuti 13 biscotti Facile la zucca e fatela bollire con il latte a fiamma dolce.
Ingredienti
dopo) unite lo zucchero, la cannella e l’amido di mais setac-
ciato.
Trucchi del mestiere: Spalmate un po’ di miele in superficie e infine guarnite i bi-
scotti con le scaglie di mandorle.
Lavorate la pasta frolla ben fredda da frigo,
anche se noterete subito che la pasta frolla Infornate a 180°C in forno preriscaldato, ventilato per 15 mi-
Stuffer ha un’ottima tenuta ed elasticità. nuti circa fino a doratura.
Potete conservare i vostri cappellini in un Spolverizzate con zucchero a velo e sono pronti per essere
contenitore chiuso ermeticamente e riposto in gustati.
frigo per circa 2-3 giorni.
Note
43
Pasta Frolla
1 rotolo di pasta frolla Stuffer Infornate in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti.
100g di panna vegetale da montare Sfornate e lasciate raffreddare.
50g di formaggio spalmabile al naturale Stuffer Ora preparate la crema: montate la panna vegetale, aggiun-
2-3 cucchiaini di zucchero al velo di canna gete il formaggio fresco, la scorza del limone e continuate a
integrale mescolare con le fruste fino ad ottenere una crema spumosa.
scorza di mezzo limone
Una volta raffreddati i cestini toglieteli dai pirottini, riempiteli
20 lamponi
con la crema, guarnite con 2 lamponi e servite.
Utensili:
1 coppapasta di 8 cm di diametro
44
45
Pasta Frolla
46
Trucchi del mestiere:
Conservare la crostata
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
Le crostate si conservano a temperatura ambiente e si con-
30 minuti 10/15 minuti 8 Facile
servano all’incirca 3 giorni.
Se siamo in estate con temperature molto alte, il mio consi-
glio è di conservarle in frigo, e tirarle fuori mezz’ora prima di
Ingredienti essere mangiate.
Cuocere la frolla
1 rotolo di pasta frolla Stuffer
Per le crostate alla frutta è necessario cuocere la frolla da
250ml di latte senza lattosio sola, alla cieca.
2 tuorli Per farlo vi occorrono:
• carta da forno;
40g di zucchero • legumi secchi vecchi (da riciclare e destinare solo a que-
10g di farina sto scopo) oppure le apposite sferette di ceramica
10g di amido di riso
Stendete la frolla nella tortiera, imburrata e infarinata oppure
1 cucchiaino raso di vaniglia Bourbon in polvere foderata con carta da forno e bucherellatene la superficie
frutta a piacere (in questa ricetta vengono usate con i rebbi della forchetta.
mele e pesche)
Mi raccomando però, non oltrepassatela ma foratela solo
parzialmente. A questo punto copritela con altrettanta carta
da forno e riempite il guscio con legumi o sferette.
47
Pasta Frolla
Consiglio:
Ingredienti
Consiglio sempre una pasta frolla già pronta per poter realiz-
zare una crostata in pochissimi minuti. Ecco per te la crostata
1 rotolo di pasta frolla Stuffer
pronta in 5 minuti realizzata con una base già pronta della
200g di confettura di fragole Stuffer. Una frolla friabile e leggera adatta sia per biscotti che
per crostate.
48
Pasta Frolla
49
Pasta Frolla
La crostata Mandarina
Questa ricetta è stata ideata
da Cristina Bernardi, fondatrice e
autrice del blog La Chicchina
50
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Rivestite il fondo di uno stampo con diametro di 24 cm e il
40 minuti 40 minuti 8 Medio bordo apribile con la carta forno.
Ingredienti
forchetta, cuocete in forno preriscaldato per dieci minuti e
fate intiepidire.
Consiglio:
Per verificare la cottura della crostata, infilzatela Note
con uno stuzzicadenti, che deve risultare asciut-
to. È sempre valida anche la prova profumo: il
piatto è pronto quando il profumo che proviene
dal forno ha invaso la cucina!
51
52
since 1965
Pasta Brisée
53
Pasta Brisée
54
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO In una padella capiente con i bordi alti soffriggete in olio EVO
10 minuti 15/20 minuti 1 Facile ½ cipolla e 1 spicchio d’aglio.
60g di parmigiano Prendete la pasta brisée Stuffer e foderate con carta forno la
100g di panna da cucina Stuffer
teglia da forno.
Consigli e varianti:
Potete farcire la pasta brisée avanzata a mo’ Note
di pizza oppure creare una piccola torta salata
alternativa.
55
Pasta Brisée
Empanadillas
di pollo e pesche
Questa ricetta è stata ideata
da Maria Borsa, fondatrice
e autrice del blog Mabka TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
20 minuti 15/20 minuti 7 Facile
Ingredienti
Ingredienti
1 rotolo di brisée rettangolare Stuffer
250g di pollo
50g di pesche sciroppate
Mezza cipolla rossa
Olio
Sale e pepe
Preparazione
Mettete a rosolare la cipolla tritata con poco
olio.
56
Pasta Brisée
Ingredienti
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée rotonda Stuffer
200g di formaggio fresco spalmabile Stuffer
pomodorini a sufficienza per ricoprire tutta la
superficie
1 pizzico di sale e di origano
1 filo di olio EVO a crudo
Preparazione
Tirate fuori la brisée dal frigo 5 minuti prima
di srotolarla, in modo che risulti più facilmente
maneggiabile; nel frattempo preriscaldate il for-
no a 180°C in modalità ventilata.
57
Pasta Brisée
Ingredienti
Aggiungete il cavolo affettato finemente e fatelo insaporire.
Aggiungete la salvia, salate e poi sfumate con il vino bianco
secco. Fate evaporare l’alcol e portate a cottura, facendolo
1 rotolo di pasta brisée rettangolare Stuffer
ammorbidire e asciugare.
58
59
Pasta Brisée
Quiche dell’orto
Questa ricetta è stata ideata
da Cristina Bernardi, fondatrice e
autrice del blog La Chicchina
60
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Adagiate la brisée in uno stampo con diametro di 24 cm,
20 minuti 35 minuti 8 Medio senza eliminare la carta forno che l’avvolge.
Ingredienti
ovvero senza ripieno: bucherellate la base, adagiatevi un di-
sco di carta forno e distribuitevi ceci o altri legumi secchi.
Note
61
62
Pasta Brisée
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
Per preparare le quiches mignon agli agretti per prima cosa
10 minuti 35 minuti 12 Medio
pulite la verdura eliminando la parte finale terrosa e coriacea.
Ingredienti
olio e lasciamo rosolare insieme ai filetti di acciuga tritati.
Ecco qui le nostre quiches mignon agli agretti pronte per es-
sere messe nel cestino da pic-nic, oppure semplicemente da
mangiare come antipasto o con un buon aperitivo.
63
Pasta Brisée
Rustica di primavera
Questa ricetta è stata ideata
da Aurora Mottes, fondatrice e
autrice del blog getBready TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
15 minuti 15 minuti 4 Facile
Ingredienti
1 mazzo di asparagi freschi
q.b. acqua e sale grosso
3 uova
2 cucchiai di parmigiano
Preparazione
Prendete gli asparagi e rimuovete la parte alla
base (quella più dura), pelandoli con un pela-
patate. Metteteli a cuocere in acqua salata e
bollente per 10-12 minuti, poi scolateli e fateli
raffreddare.
64
Pasta Brisée
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée rettangolare Stuffer
q.b. pistacchio tritato di Sicilia (facoltativo)
bevanda vegetale di riso per spennellare
formina a forma di stella, o un’altra a vostra scelta
Preparazione
Per prima cosa prendete un foglio di carta da
forno e stendetelo sul piano di lavoro.
Spolverate un pochino di pistacchio tritato, di-
stribuendolo su una superficie uguale alla forma
e dimensione del vostro rotolo di pasta brisée.
Prendete la pasta brisée, appoggiatela sopra
la carta da forno con il pistacchio ed esercitare
una leggera pressione con le mani. In questo
65
Pasta Brisée
66
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Prendete la pasta brisée e tagliatela formando dei dischetti
30 minuti 15 minuti 12 Facile con un bicchiere di piccole dimensioni.
Ingredienti
tempo tagliate la cipolla rossa e stufatela in padella con un
filo d’olio, aggiungendo acqua all’occorrenza.
Bon appétit!
Ecco alcune idee di facile realizzazione con la
pasta avanzata dai ritagli:
67
Pasta Brisée
68
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Per prima cosa lavate bene le verdure.
2 ore 25 minuti 8 Medio
Srotolate il rotolo di pasta brisée Stuffer e stendetelo in una
teglia da crostata.
69
70
since 1965
71
Base per Pizza
72
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Per prima cosa preparate il chilli. Se comprate i fagioli neri
30 minuti 60 minuti 5 Medio secchi, ricordate di metterli in ammollo in abbondante acqua
la sera prima per renderli più morbidi.
Ingredienti
In alternativa cuoceteli in una pentola con acqua bollente,
conditeli con un po’ di sale e lasciateli riposare nella pentola
chiusa con il coperchio per circa 1 ora e mezza.
Chilli con carne:
Tritate poi la cipolla finemente e tagliate i peperoni e il pe-
500g di macinato misto (manzo e maiale) peroncino rosso a pezzettini. Fate soffriggere la cipolla con i
410g di fagioli neri peperoni e l’aglio in una pentola e non appena sono entrati di
cottura unite il peperoncino rosso tagliato a pezzi, il peperon-
400g di pomodoro pelato
cino in polvere, la paprika e il cumino.
6 peperoni verdi (friggitelli)
2 cipolle bianche
Mescolate per bene gli ingredienti per amalgamarli.
1l brodo di carne Non appena la cipolla è ben rosolata, unite la carne macinata
1 cucchiaio di paprika dolce e fatela rosolare fino a circa 20 minuti e, nel frattempo, por-
tate ad ebollizione il brodo.
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di peperoncino piccante in polvere A questo punto unite il brodo, i pomodori pelati, tagliati in
1 cucchiaio di cumino
piccoli pezzi, il sale, il pepe, la maggiorana e lo zucchero.
Lasciate cuocere il chilli per circa 20-30 minuti a fuoco bas-
1 peperoncino rosso so fin quando non si riduce il sugo.
1 pacco di tortilla chips
Rimuovete poi lo spicchio d’aglio, unite i fagioli neri già cotti e
q.b. maggiorana fresca
precedentemente scolati. Mescolate gli ingredienti e lascia-
q.b. sale teli insaporire per qualche minuto.
q.b. pepe Preparate poi la salsina. Prendete una ciotola e con un cuc-
chiaio mescolate insieme il formaggio spalmabile Stuffer con
q.b. olio EVO lo yogurt bianco intero.
Salsina allo yogurt:
Unite così l’olio EVO, il succo di ½ limone, un po’ di erba
150g di yogurt bianco intero
cipollina e 2 spicchi d’aglio tritati finemente. Mescolate la
250g di formaggio spalmabile Stuffer salsina e conservatela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
2 spicchi d’aglio Per ultimo dilettatevi a preparare il panuozzo.
Con 1 base di pizza Stuffer: prendete una base di pizza Stuf-
½ limone
fer, srotolatela su un piano da lavoro e aggiungendo un po’ di
q.b. erba cipollina farina 00 avvolgetela e ottenete un panetto.
q.b. sale
Stendete il panetto con le mani, dividetelo a metà e ricavate
circa 2 forme circolari.
Panuozzo:
1 base per pizza Stuffer Infornate i due panuozzi in forno preriscaldato, ventilato a
200°C per circa 10-15 minuti fino a doratura.
q.b. farina 00
73
Base per Pizza
74
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Srotolate una base per pizza Stuffer, infarinatela, capovolge-
20 minuti 10 minuti 4 Facile tela su una nuova carta da forno e togliete la carta da forno
che aveva in dotazione.
1 base per pizza rettangolare Stuffer Tagliate la base in 4 parti, rotolatele e avvitatele su sé stesse
200ml di acqua formando dei cordoni.
40g di zucchero di canna grezzo In una teglia sciogliete lo zucchero nell’acqua, passate i cor-
q.b. sesamo bianco doni dall’acqua zuccherata, unite l’estremità e passate la vo-
stra ciambella da un piatto con abbondante sesamo.
Il koulouri thessalonikis è un tradizionale tipo di Mettete al forno statico, appena raggiunge i 200°C e cuo-
pane a forma di ciambella ricoperto di semi di cete per 10 minuti circa o fino a doratura e croccantezza
sesamo. È un’alternativa al classico snack o finger desiderata.
food, che i Greci scelgono come soluzione per la
colazione oppure come merenda a metà mattina
ed anche a scuola.
75
76
Base per Pizza
77
78
Base per Pizza
Ingredienti
Iniziate a farcire con uno strato di salsa di pomodoro, uno
strato di prosciutto cotto, uno strato di formaggio.
1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia Stuffer Chiudete con il foglio di pasta sfoglia e sigillate bene i bordi.
200g di salsa di pomodoro
Bucherellate la superficie con una forchetta. Spennellate con
220g di formaggio di pasta filata
l’uovo.
100g di prosciutto cotto
1 uovo per spennellare Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti e comunque
a doratura.
79
Base per Pizza
80
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Preriscaldate il forno a 180°C ventilato.
20 minuti 25/30 minuti 6 Facile
In un padellino scaldate un filo d’olio EVO e aggiungete uno
spicchio d’aglio.
1 rotolo di base per pizza rettangolare Stuffer Aprite la confezione di pasta per pizza rettangolare Stuffer.
1 spicchio d’aglio
Opzionale: Se volete creare qualche decorazione tagliate la
150g di cimette di broccolo parte terminale di pasta per pizza e tenetela da parte.
2 fette di salmone affumicato
Stendete uno strato di ricotta.
250g di ricotta
q.b. olio EVO Aggiungete le cimette di broccolo.
q.b. sale
Aggiungete due fette di salmone affumicato.
Utensili
Arrotolate dal lato lungo aiutandovi con la carta forno.
Consigli per il Porta-Pranzo: Cuocete in forno per 15-20 minuti fino a doratura.
Servite caldo o tiepido.
• Ottimo per il vostro portapranzo, tagliata e
riposta in un lunch-box
• Potete gustarla fredda o tiepida, se dispo-
nete di un fornetto
Consigli e varianti:
• Ovviamente con la pasta per pizza potete Note
sbizzarrirvi con la fantasia
• Al posto della ricotta potete utilizzare strac-
chino, crescenza o mozzarella
• Al posto del salmone affumicato potete in-
serire un salume a vostra scelta, io consiglio
lo speck
81
Base per Pizza
Tahinopita
Ingredienti
Con una forchetta mescolate energicamente.
82
83
Base per Pizza
Ingredienti
e un pizzico di sale fino. Mescolate e lasciate insaporire, pos-
sibilmente per qualche ora.
84
85
86
since 1965
87
88
Base per Fritti
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO
Scaldate l’olio EVO in una padella e mettete lo spicchio di
5 minuti 25 minuti 12 Facile
aglio sbucciato e schiacciato, fate rosolare.
1 cucchiaio di olio EVO Infine condite con la salsa di pomodoro, caciocavallo e foglie
q.b. olio di girasole di basilico.
1.b. sale
Consiglio:
Dai ritagli della base per fritti Stuffer potete ri-
cavare altri dischi, lavorate leggermente con le
mani e con l’aiuto del mattarello stendete, for-
mando le pizzette, verranno comunque gonfie
come se la base per fritti non fosse mai stata
già trattata.
89
Base per Fritti
90
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Preparate innanzitutto il ripieno: in una ciotola amalgamate i
10 minuti 20 minuti 10 Facile salumi, la ricotta, la provola e l’uovo, condite con sale e pepe.
Mettete da parte.
Srotolate la base per fritti e, con l’aiuto di una formina (io l’ho
q.b. olio di semi di girasole Una volta riposta la pizzetta nell’olio, fatela cuocere 2-3 minuti
per lato, facendo colare l’olio anche sopra con l’aiuto di un
cucchiaino, in modo che la base gonfi bene da entrambi i lati.
Utensili Riponete le pizzette su carta assorbente e servitele ben calde.
ciotola
coppapasta
padella
schiumarola
carta assorbente
Note
piatto
91
92
since 1965
93
Base per Focaccia
Focaccia mediterranea
con pomodoro e feta
Questa ricetta è stata ideata
da Floriana Fontana, fondatrice e autrice
del blog Diario dei Capricci di Flo
94
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Per prima cosa pulite il pomodoro con abbondante acqua,
10 minuti 20 minuti 10 Facile tagliatelo a dadolata e privatelo dei semi.
Consiglio:
Se il pomodoro contiene molto succo, vi con-
siglio di farlo sgocciolare un po’ in uno scola-
pasta;
Note
95
96
Base per Focaccia
Ingredienti
lasciateli raffreddare.
97
Base per Focaccia
Ingredienti
focaccia per coprire il formaggio, in questo modo otterrete un
cornicione farcito.
Consiglio:
Note
Prima di riempire la tasca da pasticcere di for-
maggio vi consiglio di ammorbidirlo un po’, me-
scolandolo energicamente con una forchetta
direttamente nella vaschetta dove si trova o
trasferendolo in un bicchiere. Per rendere il
formaggio più fluido (e quindi più facile da spre-
mere) potete anche mescolarlo ad un cucchiaino
di acqua.
98
99
Base per Focaccia
100
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Preparate per prima cosa i pomodorini confit.
5 minuti 30 minuti 6 Facile Tagliate 250g di pomodorini a metà e disponeteli su una teglia
rivestita con carta forno con il taglio rivolto verso l’alto.
Ingredienti
Non è necessario eliminare i semini. Condite con un filo di
olio EVO, un cucchiaio di zucchero di canna, del timo tritato
con uno spicchio di aglio, sale e pepe.
1 rotolo di base per focaccia Stuffer
Spolverizzate tutto con dell’origano e cuocete in forno a
150g di stracciatella 140°C per circa 2 ore.
q.b. pomodorini confit
In seguito una ciotola preparate l’emulsione con olio origano
q.b. origano e sale.
q.b. olio EVO
Srotolate la base per focaccia, punzecchiate con i rebbi della
q.b. sale
forchetta.
I pomodori confit sono dei pomodori caramella- Lasciate intiepidire e poi completate con formaggio straccia-
ti, cotti a lungo in forno con erbe aromatiche e tella e pomodorini confit.
zucchero. L’aggettivo confit deriva dal francese
e vuol dire preservato/conservato. Una volta pronta, potete servirla come aperitivo o per una
cena alternativa.
In effetti questa cottura permette di mantenere
inalterati tutti i sapori e i profumi delle verdure.
Si tratta di una ricetta davvero molto semplice e
ricca di gusto che potete preparare come anti-
pasto o come contorno.
Note
101
Base per Focaccia
102
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Sistemate in una teglia rotonda la base della focaccia e co-
20 minuti 35 minuti 4 Medio spargete di semi di lino anche sui bordi.
Ingredienti
Pulite gli asparagi, eliminare la parte del gambo dura e la-
vateli.
50g di parmigiano reggiano Mettete gli asparagi, la panna e il parmigiano nel mixer e
aggiungete sale e pepe e frullate fino ad ottenere una crema.
1 porro
Nel frattempo lavate e tagliate il porro.
4 uova di quaglia
q.b. sale Scaldate il forno a 200°C. Riempite la base della torta con la
crema di asparagi e decorate con gli asparagi interi e il porro,
q.b. pepe
infornate per 35 minuti.
103
104
since 1965
Pasta Fillo
105
106
Pasta Fillo
Base
240g di pasta fillo Stuffer Crema allo yogurt Iniziate dalla base, prendete dal frigo la pasta fillo e apritene
su un piano i fogli con attenzione. Una volta stesi i fogli do-
Crema al limone 250g di yogurt greco vrete tagliare 4 quadrati per ogni stampino, attaccando i fogli
250ml di latte q.b. zucchero a velo con del burro fuso e spennellando anche gli stampini in cui li
disporrete. Io ho utilizzato una teglia per muffin, è più indicata
3 tuorli 3-4 gocce di succo di limone
per preservare la forma a cestino. Una volta preparati i cestini
75g di zucchero Confettura di Ribes infornate a 180°C forno statico per 5-6 minuti a forno preri-
17g di fecola di patate 100g di ribes rosso scaldato. Se li vedete ancora chiari lasciateli per altri 2 minuti
controllandoli.
17g di farina 00 3 cucchiai di zucchero
q.b. scorza di limone Confettura di ribes rossi
Per la confettura prendete un pentolino non troppo ampio
o una padella antiaderente, e versateci dentro i ribes e lo
Preparazione zucchero. Accendete il gas e lasciateli finché lo zucchero
non avrà caramellato un po’ i ribes, prestando attenzione a
mescolarli di tanto in tanto affinché non brucino. Lasciate
Crema al limone raffreddare un po’ prima di usarli.
Per la crema al limone mettete a scaldare il latte in un pen-
tolino insieme alla scorza del limone e fatto ciò, con l’aiuto di Preparazione e decorazione
una frusta, mescolate zucchero e tuorli in un recipiente fino Una volta che i cestini si saranno raffreddati negli stampi,
ad ottenere una crema. potete estrarli e, con l’aiuto di un cucchiaio, versate sul fondo
Controllate il latte sul fuoco che deve essere caldo ma non un cucchiaio di confettura e uno di crema al limone. Fatto ciò
arrivare a bollore. A questo punto aggiungete ai tuorli e allo con l’aiuto di un sac à poche fate dei ciuffetti in superficie
zucchero il resto degli ingredienti e mescolate. con la crema allo yogurt. I vostri cestini sono pronti, manca
Ottenuta una crema omogenea aggiungete il latte caldo a qualche decorazione che potete fare disponendo i ribes e un
filo, mescolando con la frusta per sciogliere eventuali grumi. po’ di scorza di limone grattugiato sui ciuffetti di crema allo
Riponete tutto sul fuoco e, mescolando con la frusta, aspetta- yogurt.
te che si addensi. Una volta addensata sarà pronta.
107
108
Pasta Fillo
Ingredienti Una volta pronta ponetela in una ciotola e copritela con della
pellicola a contatto.
Mettete in frigorifero a raffreddare.
2 fogli di pasta fillo Stuffer Tagliate i vostri fogli di pasta fillo in quadrati di 8-10cm di
q.b. burro fuso lato.
Per la crema
Spennellate ogni quadrato con del burro fuso.
150g di latte intero Prendete uno stampo per muffin (meglio se in silicone così
50g di zucchero non dovrete ungerlo) e posizionate 3 quadrati di pasta fillo
sovrapposti uno sull’altro.
15g di amido di mais
Fate aderire bene la pasta al fondo dello stampino in modo
2 tuorli da creare un cestino.
1 bacca di vaniglia
Preriscaldate il forno a 180°C e fate cuocere i cestini per
Per guarnire 15 minuti max, dovranno essere dorati ma non troppo scuri.
q.b. amarene sciroppate
Sfornate, togliete dagli stampi e fare raffreddare.
Riempite ogni cestino con la crema pasticcera con l’aiuto di
Preparazione
un cucchiaio o se volete con il sac à poche.
Guarnite la superficie con le amarene e un po’ del loro succo.
109
Pasta Fillo
6 fogli di pasta fillo Stuffer Aggiungete sale, pepe, il trito di pomodori secchi e prezze-
62,5g di formaggio fresco Stuffer (1 confezione) molo e lasciate raffreddare.
Inserite il pecorino grattugiato e il formaggio fresco e amal-
100g di formaggio pecorino semi stagionato
gamate.
350g di funghi champignon
110
111
Pasta Fillo
Torta salata
di pasta fillo e zucca
Questa ricetta è stata ideata
da Lea Bonfiglio, fondatrice e autrice
del blog La mia cucina senza lattosio
112
Preparazione
TEMPO COTTURA PORZIONI LIVELLO Tagliate la zucca a tocchetti.
30 minuti 30 minuti 4 Medio
Cuocetela a vapore per 15 minuti e frullatela.
Ingredienti giano.
113
Food Blogger
Le food blogger di In cucina con Stuffer rispecchiano con il loro lavoro e la loro passione,
i valori in cui crede la nostra azienda.
Negli anni, hanno realizzato per noi tante ricette originali e creative: ognuna di loro ha
portato molto del suo mondo e della sua personalità all’interno del nostro progetto.
Qui ve le presentiamo dando loro direttamente la parola.
www.angelaschettini.com www.https://annapanzetta.altervista.org/
Mi chiamo Angela Schettini, ho 25 anni e sono Mi chiamo Anna, sono mamma e moglie per
una biologa nutrizionista con la passione per la amore e food blogger per passione.
cucina. Nei miei piatti cerco di conciliare il buon La cucina è il mondo nel quale mi piace rifu-
gusto con la genuinità delle materie prime, per giarmi per dar sfogo alla mia creatività. Le ri-
far capire alle persone che mangiar sano non cette che preparo per i miei cari le trascrivo nel
è affatto noioso, basta solo un po’ di fantasia mio blog “Anna Panzetta in cucina”, alcune le
nell’abbinare forme, colori e sapori. ho trovate in rete e personalizzate, altre le ho
inventate e poi collaudate. Sono per lo più ricette
semplici e veloci, realizzabili con ingredienti
facilmente reperibili, anche se non mancano
ricette più elaborate che preparo quando ho più
tempo a disposizione. Vi ho incuriositi?
Vi aspetto nel mio blog.
114
www.quintogusto.blogspot.com www.farinaezucchero.it
Il mio blog nasce come deposito di ciò che porto I colori mi hanno sempre affascinata, così come
dentro di me. Voglia di mettersi in gioco, di la- la bellezza in tutte le sue forme. Quando ho capito
sciare traccia, di aprirsi e condividere. Trovate che anche una semplice crostata poteva diven-
ricette tradizionali, autentiche di cucina greca e tare un’opera d’arte, ho trasformato in un labo-
altre rigorosamente sperimentate, degustate e ratorio la mia cucina. La cura ed i dettagli che
approvate da familiari, parenti e amici. riservo alle ricette sono lo specchio di questa
Cucino per passione, amore e qualche volta per idea, con il fine ultimo di mostrare quanto facil-
disperazione. Amo la stagionalità e la genuinità mente si possano creare nuovi piatti giocando
degli ingredienti. Purista nelle ricette tradizionali, con la fantasia ed i sapori. Il giallo dei limoni, il
cerco sempre la versione che più considero fedele rosso delle fragole appena colte e il cigolio della
alle mie origini, ma delle volte le mie due culture macchina per la pasta, racchiudono in poche
culinarie, quella (greca) di nascita e quella (ita- parole le emozioni che voglio trasmettere!
liana) per scelta si mischiano facendo esplodere
profumi e sapori.
www.florianafontana.it
Giurista di formazione, foodblogger per passione, Nata e vissuta a Mantova per la maggior parte
oggi cuoca presso la social kitchen di un centro della mia vita. Nella vita ho fatto scelte differenti,
culturale innovativo a Palermo. ma il mio cuore e la mia testa mi hanno portato
La mia passione per la cucina prende forma dove sono ora. Un po’ in cucina, a perdermi fra
durante il periodo universitario, tanto da auto- mestoli e padelle, creando nuove ricette e risco-
pubblicare nel 2015 il mio primo ricettario: il prendo anche tradizioni, contaminandole con
“Diario dei Capricci di Flo”. tutto quello che mi circonda. Perché penso sia
Di lì a poco decido di aprire il mio primo blog. importante vivere in sintonia con l’ambiente che
Nel 2019 lancio un nuovo format: “Ti racconto ci accoglie. Dietro a una macchina fotografica,
una ricetta”. per cercare di cogliere il bello e rendere visuale
Tra video itineranti e cooking show alla scoperta ciò che sarebbe solo pensiero. Dietro ad una ta-
della Sicilia. stiera per dare forma alle mie emozioni con un
La mia missione, oggi, è dare una voce a Pa- mondo di scrittura.
lermo e alla Sicilia in Italia, attraverso storie di
territorio e di ricette raccontate.
115
www.gavineddaisland.com www.getbready.net
“Cucino perché mi piace mangiare o mangio 34 anni, trentina, archeologa per studi, ma con
perché mi piace cucinare?” il cuore tutto in cucina.
Questo è un dilemma costante nella mia vita… Dopo un’intera vita senza social a sostenere che
A cui non ho ancora trovato risposta! La cucina “io il profilo non me lo faccio!”, 3 anni fa ho
è uno spazio tutto mio in cui posso rilassarmi e fondato getBready, blog bilingue di ricette ultra
sfogare fantasia e creatività. Non ho particolari rodate, che da lì in poi ha preso in casa lo stesso
preferenze: in base all’ispirazione del momento posto di una scomoda suocera (perché la vita
mi dedico ai primi, ai secondi e ai dolci. Il blog con “la foodblogger” non è per niente facile e
rappresenta la mia bellissima e caotica vita in sul blog vi spiego perché). Amo cucinare di tutto,
cui mi barcameno tra famiglia, lavoro e amici e ma in particolare vado abbastanza forte con pizze,
le mie ricette sono semplici, veloci, alla portata pane, focacce.
di tutti e soprattutto adatte a tutti gli intolleranti Se conoscete quelli da “petto di pollo alla piastra
al lattosio come me. senza grassi”, per favore non me li presentate,
mi si stringe il cuore.
www.gingerellaladolce.it www.honeyandthecity.blogspot.com
Sono Laura e vivo a Brescia. Non ricordo quando Sono Valeria, educatrice, pedagogista, psico-
ho deciso di voler essere una “pasticciona”, forse motricista e autrice del blog Honey and the City.
da bambina, quando mia mamma mi mise un Curiosa ed incostante per natura, amo cimen-
grembiule che mi arrivava ai piedi e preparammo tarmi sempre in cose nuove anche se sono po-
insieme il mio primo ciambellone in quello che quelle che poi porto a termine. Le uniche
stampo vecchio e malconcio. costanti della mia vita sono l’amore per la mia
I miei dolci sono un po’ come me: semplici e famiglia e il cibo, quello da osservare, annusare,
sinceri. Quelli che ti mettono di buon umore ap- cucinare e trasformare. Amo quando la cucina
pena ne senti il profumo in cucina. Il blog Gin- si riempie del profumo di una ciambella appena
gerella La Dolce è il mio ricettario virtuale: tro- sfornata e il suono che un ottimo soffritto spri-
verete dolci della tradizione e della mia infanzia giona, le mani in pasta e la farina sulla faccia,
e tante sperimentazioni! Con la nascita di Nicolò ed è proprio questo che cerco di raccontare nel
il mio tempo per “pasticciare” si è ridotto, ma blog: una cucina semplice, genuina e familiare.
rimane una delle cose che mi rende più felice!
116
www.kettycucinooggi.com www.lachicchina.blogspot.com
Se un giorno qualcuno dovesse chiedermi: cosa Ciao, sono Cristina, vivo in Piemonte e sono da
ti piace di più della tua vita? sempre innamorata della cucina.
Gli risponderei la mia famiglia, il mio pelosino e Nel 2015, visto il desiderio di condividere questa
la mia cucina, una cucina piena di ricordi d’in- passione, nasce il mio blog (la Chicchina), che
fanzia, innovativa, un po’ folle, piena di sorprese. mi rappresenta pienamente: le mie ricette sono
Peccato che ho un nemico invisibile che si chia- semplici, golose e provengono molto spesso
ma “Tempo” ed è per questo che la maggior dalla mia fantasia.
parte delle mie ricette sono semplici, veloci ma Penso che la cucina non sia solo una necessità:
ricche di gusto. essa si lega in modo indissolubile alle nostre
La semplicità nel piatto è il mio biglietto da vi- vite, evocando emozioni e ricordi.
sita. Così come nella vita, in cucina non c’è ricetta o
esperienza che non si possa realizzare: bastano
passione, impegno e voglia di mettersi in gioco
per realizzare i sogni più belli.
www.sgrufetta.com www.lamiacucinasenzalattosio.com
L’amore per la cucina è il cuore del mio blog, Ciao! Mi chiamo Lea, sono un medico aneste-
creato per condividere questa passione, attra- sista rianimatore con un master in nutrizione.
verso la quale esprimo creativamente un po’ Amo la buona cucina e credo nella sana ali-
me stessa. Fin da piccola, grazie ai preziosi in- mentazione. Nel mio blog raccolgo le ricette
segnamenti di mia nonna, ho scoperto l’impor- della mia cucina, quelle semplici, di tutti giorni,
tanza di valorizzare il gusto della semplicità, ab- fotografate un attimo prima di servirle a tavola.
binando sapientemente gli ingredienti. Mi piace È una cucina senza lattosio ma adatta a tutti.
inoltre sbizzarrirmi usando spezie ed erbette Il blog è anche uno spazio dove troverai indi-
aromatiche, che amo molto, e dalle quali attingo cazioni utili a gestire l’intolleranza al lattosio e
per creare le mie ricette, tutte completamente informazioni sulla sana alimentazione: mangiare
senza lattosio e/o latticini, che mi auguro pos- bene non vuol dire diete e restrizioni, ma consa-
sano essere degli spunti per coloro che hanno pevolezza per raggiungere uno stile di vita sano
appena scoperto l’intolleranza al lattosio, o anche che permetta di vivere meglio e più a lungo.
per chi, semplicemente, cerca alternative lacto-
sefree o dairyfree.
117
www.lericettedifrancesca.it www.blog.giallozafferano.it/ricettedilibellula
Mi chiamo Francesca, sono di origini calabresi, Sono Martina Olivieri, del blog Le Ricette di Li-
ma vivo a Roma da parecchi anni. La mia pas- bellula. Vivo in un paesino di collina in Abruzzo,
sione è la cucina ed è per questo che ho deciso al confine con le Marche.
di realizzare un diario virtuale, il mio blog Le Ri- La mia cucina è caratterizzata da piatti realizzati
cette di Francesca, per poter raccogliere tutte le con prodotti freschi e a chilometro zero. Pre-
ricette che realizzo ogni giorno per la mia fami- diligo molto l’utilizzo delle spezie e i miei piatti
glia. Tra i mille impegni quotidiani, casa, scuola, sono un mix equilibrato di gusto e genuinità. Sul
lavoro e attività della bambina, rimane sempre mio blog troverai ricette alla portata di tutti, una
poco tempo per preparare pranzo, cena e cola- vasta sezione di cibo in stile fast food ed i miei
zione. Ecco quindi le mie ricette facili, veloci e Racconti di Gusto: storie legate alla mia infanzia
adatte a tutti. Preparazioni dolci e salate, sem- e alla mia terra, in cui il cibo è il protagonista.
plici e veloci, per avere sempre la giusta ricetta
in ogni occasione.
www.lucianaincucina.it www.mabka.it
Sono Luciana una milanese trasferitasi a Bergamo. Mabka.it nasce dalla necessità di creare una
Utilizzare più tecniche di cottura è il mio mantra, raccolta di ricette senza lattosio che potesse
così come farmi influenzare dalle cucine multi- essere utile non solo a me stessa e pochi in-
regionali d’Italia ed ora anche da quelle multi- timi, ma a quanti più intolleranti possibili. È
etniche. Le mie basi hanno comunque radici un blog totalmente dedicato al senza lattosio,
nelle tradizioni; piemontesi di papà, milanesi di dalle ricette ai consigli utili come per esempio
mamma e bergamasche d’adozione. sostituire i latticini, leggere le etichette, le fonti
La creazione del mio piatto parte dallo studio nascoste di lattosio, i test affidabili e molto al-
degli ingredienti, il metodo di cottura che più li tro, il tutto in veste molto semplificata. La parte
valorizza, l’aspettativa del gusto che solo l’as- “sanitaria” è basata su fonti scientifiche certe
saggio mi conferma senza tralasciare la com- e confermate. Mabka.it ha la grandissima am-
posizione del piatto, perché – come troverete bizione di far sapere a tutti che convivere con
citato nel mio Blog – “arte e cucina si fondono l’intolleranza al lattosio non solo è fattibile, ma
in armonia”. anche facilissimo.
118
www.maisonlizia.com www.blog.giallozafferano.it/ricettepausapranzo
Il blog nasce insieme a mia figlia Eleonora come Come la maggior parte delle persone di oggi
naturale continuazione della scuola di cucina la mia vita scorre freneticamente: lavoratrice a
che ha preso vita nel 2008 e rispecchia l’intento tempo pieno, mamma di un bimbo di tre anni.
di condividere la nostra cucina e le nostre storie Le mie giornate si alternano fra corse a pren-
di cibo come espressione di emozioni. dere il treno e giochi con le macchinine. In tutto
Per noi essere food blogger significa avere la questo come è possibile far entrare anche la
responsabilità e la consapevolezza di comuni- cucina? Da sempre la mia relazione con il cibo
care l’amore e il rispetto che proviamo per la è stata di amore e odio, in adolescenza questo
materia prima attraverso la valorizzazione del rapporto è stato conflittuale e la risoluzione di
territorio, la storia e le tradizioni legate ad ogni questo scontro è avvenuta proprio cucinando.
piatto. Dietro ogni ricetta c’è lo studio degli in- Crescendo ho scoperto che la cucina è la mia
gredienti e i loro accostamenti, quelli che ci pia- vera passione. Se una cosa ti piace davvero
ce chiamare matrimoni d’amore. svegliarsi presto la mattina non ha prezzo se lo
fai con dedizione. Per tutto questo ho aperto il
mio blog, fatto di ricette veloci ideali per chi pas-
sa la pausa pranzo fuori casa e, perché no, per
qualche ricetta cucinata in compagnia.
www.facebook.com/unaprofincucina81
Maria La Barbera
119
since 1965
120 www.stuffer.it