Sei sulla pagina 1di 40

LABORATORIO

‘TRADURRE I TESTI TURISTICI’


Pisa 11 febbraio 2017
Docente: Barbara Ronca
Barbara Ronca
traduttrice EN>IT
revisora – editor Barbara Ronca
webwriter traduttrice EN>IT
revisora – editor
webwriter
www.doppioverso.com
barbara@doppioverso.com
@doppioverso
Cosa faremo oggi?
• Faremo chiarezza su un genere multiforme e di difficile
definizione, e sui differenti modi in cui un testo turistico può
presentarsi al traduttore
• Definiremo linguaggi, stili, temi della scrittura di viaggio,
individuando caso per caso la migliore strategia traduttiva
• Impareremo a muoverci agilmente in un universo testuale
che più di altri richiede adattabilità, flessibilità, creatività e
autonomia di giudizio
• Parleremo di mercato editoriale, strumenti tecnici, lavoro
vero e proprio
Le scritture di viaggio
• Si dividono in due macrogeneri: la letteratura
di viaggio propriamente detta e le scritture
turistiche
• Presentano comunque le seguenti
caratteristiche “trasversali”:
• Confine labile tra fiction e non fiction
• Intenti, linguaggi ed esigenze comunicative
differenti, quindi grande eterogeneità
• Luoghi e realtà lontani ed esotici che
rappresentano non lo sfondo su cui l’azione si
svolge, ma il nucleo stesso della narrazione.
E le differenze?
• Testi di letteratura di viaggio • Testi turistici
propriamente detta
• Si offrono come uno strumento, di
• Raccontano di un viaggio specifico facile leggibilità e fruibilità,
di cui l’autore è stato protagonista, attraverso il quale il lettore studierà
o riflettono in generale sulla natura il proprio itinerario, fisico o ideale;
del viaggio o l’identità del preludono cioè al viaggio vero e
viaggiatore, in senso filosofico, proprio
psicologico, storico, letterario
• A questa categoria appartengono le
• Appartengono a questa categoria i guide, le brochure, i cataloghi e i siti
classici di viaggio, i diari, i reportage, web, le riviste patinate
i saggi, i romanzi d’avventura, i testi
allegorici, i blog, la letteratura della
migrazione, le riviste scientifiche
«Il turismo è
comunicazione prima
ancora che pratica»
Mario Gandolfo Giacomarra
Vi vendiamo un sogno
(il tòp del sògno)
Il traduttore mobile
Una panoramica sulle
possibili tipologie di testi
Sono testi turistici:

• Guide di viaggio (testi informativi, descrittivi e regolativi insieme)


• Riviste (promozione del turismo o informazione)
• Brochure, cataloghi, siti web... (marketing e promozione)
• Blog e siti web personali (esperienze e opinioni personali)
• Libri fotografici (promozione e sògno)
• Documentari (informazione e descrizione)
• Audioguide (informazione e promozione)
• App e start-up legate al viaggio (servizi)
Il traduttore sapiente
La necessità di spaziare tra
numerosi temi e linguaggi
specialistici
I contenuti
• Architettura • Antropologia
• Gastronomia • Etnologia
• Geografia • Archeologia
• Storia • Religioni
• Economia
• Sport e attività di svago
• Politica
Il traduttore mutaforma
Il giro del mondo
in ottanta pagine
IN GUIDA WE TRUST
Nascita delle guide
Ovvero nascita del
turismo moderno
La guida d’autore
(il caso Lonely Planet)
... e le altre
LA STRUTTURA:
PARTI DESCRITTIVE,
PERSUASIVE,
PRATICHE...
Traduzione tecnica, editoriale o specializzata?

• «Abbiamo a che fare con una traduzione tecnica o specializzata quando i concetti, i
termini e i costrutti tecnici sono preponderanti nel documento complessivo» (R.
Crivello). L’obiettivo principale è la fedeltà al testo di partenza; bisogna riportare
integralmente le informazioni in esso contenute.

• Nella traduzione editoriale il significato del testo di partenza (e la sua voce) devono
trasferirsi nella cultura d’arrivo nel modo migliore possibile; il traduttore è un
ricreatore, non totalmente libero, ma nemmeno imbrigliato da linguaggi settoriali. Il
concetto di fedeltà al testo fonte diventa per il traduttore editoriale spesso elusivo.
La dominante del testo
• La dominante è la componente attorno alla quale si focalizza
un testo e che ne garantisce l’integrità.
• Individuare la dominante permette di compiere le scelte traduttive più
adeguate.
• La dominante varia di testo in testo e occasionalmente anche
all’interno di uno stesso testo, in particolare nella scrittura di viaggio.
Traduzioni target-oriented
e source-oriented

• Una traduzione target-oriented è • Una traduzione source-oriented è


orientata al metatesto e ha come orientata al prototesto e trascina
obiettivo la massima fruibilità il lettore straniero verso il testo,
del testo nella cultura ricevente, cercando costantemente di
anche a costo di sacrificare le accendergli spie relative alla
specificità dell’originale fonte, affinché non dimentichi
mai che quel testo è tradotto
Tra persuasione e
informazione: il paradosso
di una traduzione che
sfiora il marketing ma
che richiede obiettività ed
esattezza
Tradurre o localizzare? Il
“guinzaglio lungo” del
traduttore di testi turistici
e l’approccio “redazionale”
al testo da tradurre
Aspetti lessicali: i superlativi
• Discover glorious coastlines
• But the falls are still dramatically
powerful
• One of the planet's most emotional
wildlife encounters
• Pick an alternative route, many of
which boast similarly spectacular
scenery
• Jaw-dropping landscapes
Aspetti lessicali: i tecnicismi
I tecnicismi nel linguaggio turistico sono
spesso mutuati da altri settori ma non
sono tecnicismi propri del turismo.
“Obergurgl has pistes suitable for
beginners and intermediates, while
nearby Sölden has more challenging
runs; high-level Ischgl is known for its
great terrain park and lively aprés-ski,
while the slopes of the Stubaital include
good offpiste options as well as
traditional groomed runs.”
Nuove parole,
il languaging
Un fenomeno di formazione di
neologismi comune a molte lingue e
particolarmente produttivo in inglese
che induce il turista a lasciarsi
influenzare e guidare dal messaggio.
“ …whether you’re a hammockswinger,
hiker, biker, gourmand, rail-lover,
roadtripper or raver, we’ll tell you exactly
where to go.”
“With some 300 craft breweries across the
state you can expect hop-tinged joy…”
Nuove parole,
parte 2
• Sigle e acronimi: B&B (bed and
breakfast), DLR (Docklands Light
Railway), LfL (London for Transport),
LTB (London Tourist Board)
• Nuovi composti lessicali: Half-board;
full-board; hotel chain; holiday
farmhouse; theme park; game
reserve; one way ticket; combined
ticket.
Aspetti culturali : la teoria dell’iceberg
Parole culture-bound
• Café
• Via ferrata
• Bungalow
• Hacienda
• Highland
• Cabin
• Agriturismo
• Onsen
• Bothy
Keywords
L’uso di keywords specifiche e ha
l’obiettivo di attrarre e promuovere (e qui
torniamo al video di bohobeautiful)

Away, adventure, dream, imagination,


pleasure, escape
L’immensa volta di lapislazzuli e il linguaggio della persuasione
Tempi verbali
• Presente semplice (il tempo sospeso
della vacanza)
• Imperativi (per invitare o dare
istruzioni)
“Today, the reunified city is probably
the coolest and friendliest European
capital, with hip bars galore”
“From capital Quito, head north to spot
iridescent hummingbirds”
“Meet lemurs, chameleons and whales
on cool, dry days”
Ego targetting
Attraverso l’uso di we e you il turista
percepisce il messaggio come se fosse
indirizzato esclusivamente a lui
“We’ve selected 360 places that cover
all bases”
“Do you want to chill out or challenge
yourself?”
Traduzione di punti interesse turistico
Quando il testo non è tutto:
la gabbia, l’apparato iconografico, gli spazi da rispettare
InDesign, cos’è e come si usa
(e i CAT?)
Ricerche
• Google, Google Immagini, Google Books, Google Maps
• Wikipedia
• Glossari e dizionari specialistici (musica, architettura,
arte, flora e fauna)(Oblique)
• Lonely Planet Italia
• Atlante aggiornato

• Ricordate che alcune fonti (Wikipedia) sono meno


affidabili di altre (Treccani) e costruitevi database
personalizzati
• Cosa chiedere alla redazione e cosa cercare da soli?
Editoria tradizionale e avvento del digitale: un mercato in crisi o in evoluzione?
App, ebook, blog. Questi prodotti si traducono? E se sì, come?
GRAZIE!
barbara@doppioverso.com

Potrebbero piacerti anche