Calcoli:
RAME
• Prima stima:
1. m(H20)=200ml
2. m(rame)=50,3g
3. T(H2O)=18°C il calore specico calcolato è c=416J/(kg·K)
4. T(rame)=100°C
5. c(H2O)=4186 J/(kg·K)
6. Te=20°C
• Seconda stima:
1. m(H20)=100ml
2. m(rame)=50,3g
3. T(H2O)=20,4°C il calore specico calcolato è c=417J/(kg·K)
4. T(rame)=100°C
5. c(H2O)=4186 J/(kg·K)
6. Te=24,2°C
ALLUMINIO
• Prima stima:
1. m(H20)=200ml
2. m(all)=7,7g
3. T(H2O)=20,4°C il calore specico calcolato è c=825J/(kg·K)
4. T(all)=100°C
5. c(H2O)=4186 J/(kg·K)
6. Te=21°C
• Seconda stima:
1. m(H20)=100ml
2. m(all)=7,7g
3. T(H2O)=20,9°C il calore specico calcolato è c=837J/(kg·K)
4. T(all)=100°C
5. c(H2O)=4186 J/(kg·K)
6. Te=22,1°C