10 modi per
migliorare la vista
facendo una vita
normale
www.vistaconsapevole.com
Introduzione
www.vistaconsapevole.com - pag. 3
contemporanee: le continue scadenze, porta secchezza oculare, occhi tesi
capi irragionevoli, pressioni sociali, e visione offuscata.
richieste di attenzione continua da
Fortunatamente, non c’è bisogno
parte di innumerevoli stimoli giornalieri.
di tornare alla giungla o addirittura
In risposta fisiologica a questo stress,
uccidere la tua tigre, per tornare al
Andrea ammicca meno. L’uomo
funzionamento naturale dei tuoi occhi.
preistorico Krul ha avuto modo
Hai solo bisogno di fare lo sforzo di
di rilassarsi una volta che la sua
ammiccare di più e di prenderti delle
tigre se ne è andata, ma nel nostro
pause per i tuoi occhi.
mondo, puoi ritrovarti in modalità di
“lotta o fuga” per ore se non giorni, Per assumere questa abitudine
creando un modello a lungo termine visiva positiva, prova l’esercizio di
di scarso ammiccamento. ammiccamento che trovi sul libro
di Giorgio Ferrario “Migliora la
A questo si aggiunge l’abitudine di
tua vista con la ginnastica per gli
ammiccare meno per concentrarsi
occhi” o sul libro di Meir Schneider
con lo sguardo fisso sul tuo schermo
“La cura naturale dei tuoi occhi”
del computer o sulla scrivania. Questo
www.vistaconsapevole.com - pag. 4
3 - Guarda lontano
Un aspetto naturale della crescita del dell’uomo preistorico Krul e dei suoi
bambino è l’allungamento della parte bambini si basava sul guardare il cielo
esterna dell’occhio (sclera) che dai e scrutare il paesaggio.
17 mm di lunghezza al momento della
D’altra parte, i figli dell’uomo
nascita raggiunge i 24 mm, all’età di 20
contemporaneo Andrea spendono un
anni.
sacco di ore di veglia concentrandosi
In questa crescita il bulbo oculare sulle cose vicine: per imparare a
mantiene la sua forma sferica, leggere, per guardare la TV e usare i
consentendo che l’immagine nitida videogiochi, gli smartphone e i tablet.
del mondo esterno vada a fuoco sulla
Come conseguenza, il bulbo
fovea, la parte della retina (che si trova
oculare di molte persone si allunga
sul fondo dell’occhio) responsabile
oltre la sua forma sferica naturale,
della visione nitida dei dettagli.
impedendo la messa a fuoco delle
I nostri occhi sono progettati immagini sulla fovea, rendendo la
per passare la maggioranza del visione sfocata, “miope.”
tempo guardando in lontananza,
Fortunatamente, non dobbiamo far
ispezionando il cielo per considerare
smettere ai nostri bambini di imparare
le condizioni climatiche, o guardando
e leggere per evitare che ciò si verifichi.
animali e piante. La sopravvivenza
www.vistaconsapevole.com - pag. 5
Infatti possiamo insegnare loro (meglio sopra i 6 metri). Guardare
abitudini visive positive, come prendere lontano di tanto in tanto può anche
pause dal guardare vicino guardando prevenire una condizione chiamata
in lontananza per qualche minuto. “pseudo miopia,” uno spasmo dei
muscoli ciliari (quelli che permettono
Anche gli adulti già miopi hanno
al cristallino di effettuare la messa a
bisogno di adottare questa abitudine
fuoco degli oggetti). Questi spasmi
visiva salutare, prendendosi delle
ricreano temporaneamente gli effetti
pause frequenti dall’impegno visivo
della miopia, impedendo all’individuo
da vicino e andando a guardare fuori
di vedere chiaramente a distanza.
dalla finestra, o comunque a distanza
L’iride, la parte circolare colorata dell’occhio con la nera pupilla al centro, ha due
serie di muscoli: una per restringere la pupilla in piena luce, e una per dilatarla il
più possibile al buio. Usiamo questi muscoli per regolare la quantità di luce
che entra nostri occhi e, quando la pupilla si restringe, per rendere più
nitida la nostra visione.
Durante il giorno, alla luce, l’uomo preistorico Krul ha bisogno di vedere
però anche le immagini nitide e dettagliate del livello di maturazione dei frutti,
dell’aspetto di insetti pericolosi, eccetera. I muscoli dell’iride di Krul in questi
casi portano naturalmente al suo restringimento, focalizzando velocemente
l’immagine sulla fovea nella parte posteriore dell’occhio, con la nitidezza di una
TV HD, modello “uomo delle caverne”.
Ai suoi occhi può accadere l’opposto anche alla normale luce del sole. Quando
Krul è in pericolo, in un momento di lotta o fuga, l’iride si dilata per vedere ancora
di più di ciò che lo circonda.
Altri vantaggi di poter allargare la pupilla si trovano in ambienti bui. Come
la luce si abbassa, la pupilla ristretta inizia a dilatarsi consentendo a sempre
più luce di raggiungere la parte posteriore dell’occhio, dando così una migliore
visione notturna. Questo permette all’uomo preistorico Krul di trovare la strada
di casa attraverso la giungla dopo il tramonto.
Sfortunatamente, l’uomo contemporaneo Andrea ha paura sia della
www.vistaconsapevole.com - pag. 6
luce solare sia dei luoghi bui. Questo riduce la capacità della pupilla di
restringersi e dilatarsi pienamente.
Di conseguenza Andrea afferra i suoi occhiali da sole quando deve uscire,
anche quando fuori non c’è un sole abbagliante, ed è rapido ad accendere le
luci artificiali appena arriva la penombra.
Per evitare questo abbiamo bisogno di ritrovare la forza e la flessibilità
dei muscoli dell’iride eseguendo, ad esempio, gli esercizi di Sunning (trovi
indicazioni pratiche su molti dei libri sulla vista editi da Macro Edizioni, come
ad esempio “La cura naturale dei tuoi occhi” di Meir Schneider e “Una vista
eccezionale” di Wolfang Haetscher-Rosembauer)
Puoi inoltre indossare occhiali da sole solo in circostanze pericolose, per
proteggerti dal vento in bicicletta e motorino o in casi di illuminazione estrema,
come quando guidi rivolto verso il sole, in spiaggia o sciando in una giornata di
sole. Per sapere meglio come comportarsi nei confronti del sole leggi i capitoli
dedicati a questo tema sul libro di David De Angelis “Come sono guarito dalla
miopia”
Puoi anche provare a resistere all’abitudine di accendere le luci quando
si fa buio (se non stai leggendo, ovviamente) o persino andare a fare una
passeggiata al buio in un’area dove ti senti al sicuro.
www.vistaconsapevole.com - pag. 7
5 - Mantieni flessibile il cristallino
www.vistaconsapevole.com - pag. 8
6 - Passa da dettaglio a dettaglio
La macula è una piccola
area nei pressi del centro
della retina che contiene sei
milioni di coni, particolari
cellule sensibili al rosso,
verde e blu. Questi coni sono
progettati per vedere il colore
e dettagli.
L’uomo preistorico Krul usa
i suoi coni per vedere il colore
e i dettagli della maturazione
dei frutti, per riconoscere
insetti e funghi velenosi, per
contare le zebre in un campo.
L’Andrea di oggi raramente osserva i piccoli dettagli: la maggior parte del
cibo nel negozio di alimentari vicino casa è scelto per lui e se non si trova
su una vacanza safari non avrà bisogno di contare zebre o di stare attento
agli insetti pericolosi (a meno che non consideri pericoloso il ragno trovato in
bagno!). Come conseguenza la macula è sottoutilizzata. Come qualsiasi
altra parte del corpo: quando non lo usiamo, la perdiamo. Un semplice rimedio
è… cominciare ad utilizzare la nostra macula!
Non è necessario raccogliere direttamente la frutta o andare in campeggio
in Africa, possiamo semplicemente iniziare a guardare i dettagli più piccoli e
quelli ancora più piccoli. Per esempio, mentre leggi questo e-book presta
attenzione alle singole lettere, e poi allo spazio tra le lettere stesse.
Un altro bellissimo esercizio è quello di osservare con cura, dettaglio per
dettaglio, il volto di una persona. Quando guardi qualcuno in faccia, muovi lo
sguardo da un dettaglio ad un altro: dalla bocca, al naso alle orecchie, agli occhi.
Invece di accontentarti di un’unica immagine complessiva, crea molte piccole
immagini e goditi i dettagli. Puoi anche fare degli esercizi specifici presenti a
pag. 55 del libro di Meir Schneider “La cura naturale dei tuoi occhi” o cogliere
l’occasione per esplorare gli esercizi visivi con un atteggiamento totalmente
diverso dal solito, così come propone Mirzakarim Norbekov nel suo “La saggezza
dell’asino”.
www.vistaconsapevole.com - pag. 9
6 - Entra in sintonia con
il mondo intorno a te
Intorno alla macula, nella nostra avesse usato solo il suo sistema di
visione periferica, ci sono 120 milioni visione centrale.
di cellule fotosensibili chiamati
L’epoca di Andrea moderno è piena di
“bastoncelli”. I nostri bastoncelli, che
computer, smartphone, libri, eccetera.
costituiscono la gran parte del nostro
Nel nostro mondo contemporaneo
campo visivo, sono molto sensibili al
facciamo un uso eccessivo della
movimento e diventano più attivi nella
nostra visione centrale e usiamo
penombra.
pochissimo la nostra visione
Tutto questo è stato essenziale periferica, passando il tempo con
per la sopravvivenza della nostra lo sguardo fisso davanti a noi, sulle
specie. informazioni scritte, invece di prestare
attenzione al mondo che ci circonda.
Un predatore non ci avrebbe messo
molto ad attaccare il nostro uomo Trascorriamo anche la maggior parte
preistorico di lato e papparselo, se Krul del nostro tempo alla luce artificiale,
www.vistaconsapevole.com - pag. 10
soprattutto quando è buio. Questo a te e il mondo tutto intorno.
impedisce ai nostri bastoncelli di
Cerca anche di passare più tempo in
attivarsi completamente.
penombra o nel buio, aspettando il più
Per questo motivo, per contrastare a lungo possibile prima di accendere le
queste tendenze moderne abbiamo luci la sera (se non stai leggendo)e se
innanzitutto bisogno di prestare puoi fai passeggiate notturne in zone
maggiore attenzione alla nostra dove è sicuro farlo.
periferia.
Una cosa che molti possiamo fare,
Quando sei seduto davanti al se ci sentiamo sicuri, è di evitare di
computer, di tanto in tanto prova ad accendere la luce, se è sera, quando
entrare in sintonia con l’ambiente saliamo le scale di un condominio
circostante, notando le persone che si che ci è familiare.
muovono intorno a te, magari nel tuo
C’è un interessante capitolo
ufficio. È anche possibile fare questo
denominato “Luce” nel libro di
mentre cammini.
Wolfang Haetscher-Rosembauer
Guarda avanti e usa la tua visione “Una vista eccezionale” a pag. 60.
periferica, notando il terreno davanti
8 - Aumenta l’afflusso
di sangue agli occhi
www.vistaconsapevole.com - pag. 11
È facile quindi comprendere come
la limitazione del flusso di sangue
potrebbe facilmente portare ad una
funzionalità visiva peggiore. L’uomo
preistorico Krul è molto attivo, dato
che trascorre la maggior parte del
suo tempo a caccia e a raccogliere
frutti, vegetali e funghi.
Questo modo di vivere ha richiesto
che la sua testa si muovesse spesso
in molte direzioni diverse. Anche le
sue braccia vengono utilizzate in
modo molto attivo: lanciare gli oggetti,
sollevarli, arrampicarsi, fanno parte
del suo stile di vita.
Krul mantiene la sua spalle, il collo e la testa sciolti e così il sangue scorre
liberamente ai suoi occhi.
Il nostro Andrea invece trascorre gran parte del suo tempo seduto ad una
scrivania o davanti ad un computer, con la testa rivolta in avanti per gran
parte della giornata. Le braccia generalmente si muovono in un unico piano
di movimento, cioè avanti e indietro. Se ci aggiungi la tensione muscolare e
lo stress, ecco pronta la ricetta moderna per un collo e spalle contratti.
Per superare questo si potrebbe, ad esempio, fare una di quelle vacanze
“sopravvivenza” in cui si viene lasciati in mezzo al nulla a contare solo sulle proprie
forze per sopravvivere, oppure, più semplicemente, inserire dell’esercizio
moderato nella nostra vita.
L’esercizio non deve essere per forza vigoroso: si può anche eseguire semplici
rotazioni della testa e delle spalle per imitare quei movimenti che sarebbero stati
eseguiti in modo naturale tanti secoli fa. Per contribuire ad alleviare qualsiasi
tensione muscolare accumulata nel collo è possibile eseguire alcune semplici
tecniche di auto-massaggio sul collo, testa e viso, in modo che il sangue
torni a scorrere liberamente.
www.vistaconsapevole.com - pag. 12
9 - Riposa gli occhi
www.vistaconsapevole.com - pag. 13
guardare la televisione, leggere libri vostro nervo ottico il tempo necessario
eccetera. Con questo stile di vita per riposarsi. Il Palming nel buio
Andrea sta stressando al massimo completo rilassa il nervo ottico e tutto
il suo sistema visivo e non gli dà il sistema visivo, alleviando lo sforzo
abbastanza tempo per riposarsi della nostra intensa vita moderna.
completamente.
Come bonus aggiuntivo, dal momento
Per poter riposare gli occhi puoi che l’affaticamento degli occhi porta a
fare l’esercizio chiamato Palming sentirsi stanchi in generale, puoi anche
(idealmente in una stanza buia) in scoprire di sentirti meno stanca ed
qualsiasi momento del giorno: questa essere più produttiva.
semplica pratica dà ai vostri occhi e il
www.vistaconsapevole.com - pag. 14
Esercitare l’uso di entrambi i nostri occhi allevia lo sforzo nell’occhio dominante
e rafforza l’occhio più debole. Oltre ad alleviare la tensione, l’uso equilibrato dei
nostri occhi ti permette di ritrovare una più chiara visione e un maggiore senso
della profondità.
Ma dovremmo tornare
alle caverne? No!
Sarebbe facile, per Andrea, dare la che è considerata la vita comune.
colpa del suo affaticamento visivo e Invece, la risposta sta nell’educare
dei problemi di vista al suo inevitabile noi stessi e gli altri alla creazione
stile di vita moderno stressante e non di abitudini visive migliori, così che
fare, quindi, nulla per cambiarlo. migliorare e mantenere una buona
funzionalità visiva sia considerata
Certo, le persone potrebbero
una pratica normale.
semplicemente spendere meno
tempo al computer, guardare meno Speriamo che ora tu abbia capito un
la TV e limitare la lettura. Ma questa po’ meglio come i tuoi occhi sono stati
non è una soluzione plausibile, progettati per funzionare. Speriamo
considerando che la tecnologia è anche che l’uomo preistorico Krul ti
sempre più pervasiva, e non sembra abbia motivato a incorporare un po’
che ci siano tendenze future a diminuire di visione naturale nella tua giornata
le richieste di impegno visivo in quella moderna.
www.vistaconsapevole.com - pag. 15
E adesso?
www.vistaconsapevole.com - pag. 16