Sei sulla pagina 1di 5

1

MOMENTI D’INERZIA DI SUPERFICI

(Distillazione verticale)

OBIETTIVO: SAPERE CALCOLARE I MOMENTI D’INERZIA DI FIGURE PIANE COMPLESSE.

• Momento d’inerzia rispetto ad una retta (def.)


Unità di misura

• Teorema di trasposizione (enunciato + formula)


Esempi di sua utilizzazione (appl.)

• Momento d’inerzia polare (def.)


Relazione tra momenti d’inerzia polare e assiali (formula)

• Raggio d’inerzia (def.)

• Momento centrifugo (def)

• Momenti d’inerzia rispetto ad assi baricentrici del rettangolo, parallelogramma, triangolo,


cerchio (appl.)

• Momenti d’inerzia di figure complesse (calcolo)


Strategia di soluzione (descr.)
Esempi con applicazioni del teorema di trasposizione
2

MOMENTI D’INERZIA DI SUPERFICI - SCHEDA DI LEZIONE

MOMENTO D’INERZIA ASSIALE: è la somma dei prodotti delle aree infinitesime (ai) per i quadrati
delle distanze (di2) dall’asse.
J t = a i ⋅ d 2i = a1 ⋅ d 12 + a 2 ⋅ d 22 +..............+a n ⋅ d 2n

Il momento d’inerzia assiale è sempre positivo e la sua unità di misura è quella di una lunghezza
alla quarta potenza (m4).
TEOREMA DI TRASPOSIZIONE: il momento d’inerzia rispetto ad un asse t si ottiene sommando al
momento d’inerzia rispetto all’asse t0 baricentrico e parallelo a t, il prodotto dell’area (A) della
superficie per il quadrato della distanza (d2) fra le rette t e t0

Jt = Jt0 + A ⋅ d2
Si utilizza per calcolare momenti d’inerzia rispetto ad assi paralleli ad assi baricentrici.
MOMENTO D’INERZIA POLARE: è la somma dei prodotti della aree infinitesime (ai) per i quadrati delle
distanze (di2) dal punto dato.

JP = a i ⋅ z2i = a1 ⋅ z12 + a 2 ⋅ z22 +..............+ a n ⋅ z2n

Si dimostra che JP = Jr + Jt dove r e t sono due assi perpendicolari che si intersecano nel punto P.
RAGGIO D’INERZIA: è la distanza dalla retta fino ad un punto in cui si dovrebbe concentrare tutta
l’area della figura per ottenere lo stesso valore del momento d’inerzia.
J
ρ=
A
MOMENTO CENTRIFUGO: è la somma dei prodotti delle aree infinitesime (ai) per le rispettive distanze
dalle due rette considerate.

J xy = a i ⋅ x i ⋅ y i = a1 ⋅ x1 ⋅ y1 + a 2 ⋅ x 2 ⋅ y 2 +..............+ a n ⋅ x n ⋅ y n

MOMENTI D’INERZIA DI FIGURE ELEMENTARI RISPETTO AD ASSI BARICENTRICI.


y0 y0
y0 D
h
x0 G x0 G
x0 G
h

b b
b⋅h 3
b ⋅ h3 π ⋅ D4
Jx 0 = Jx 0 = Jx 0 = Jy 0 =
12 36 64
h ⋅ b3 h ⋅ b3 π ⋅ D4
Jy 0 = Jy 0 = J G = Jx 0 + Jy 0 =
12 36 32

STRATEGIA DI SOLUZIONE per il calcolo dei momenti d’inerzia di figure complesse:


1) si divide la figura in figure elementari di cui sono noti i momenti d’inerzia rispetto ad assi
baricentrici, perché i momenti d’inerzia possono essere sommati o sottratti, purché siano
calcolati rispetto allo stesso asse;
2) di ogni figura elementare si calcola il momento d’inerzia rispetto alla retta assegnata utilizzando,
se necessario, il teorema di trasposizione;
3) si calcola la somma algebrica dei momenti d’inerzia delle figure elementari.
3

TEOREMA DI TRASPOSIZIONE: il momento d’inerzia rispetto ad un asse t si ottiene sommando al


momento d’inerzia rispetto all’asse t0 baricentrico e parallelo a t, il prodotto dell’area (A) della
superficie per il quadrato della distanza (d2) fra le rette t e t0
Jt = Jt0 + A ⋅ d2
DIMOSTRAZIONE: consideriamo una figura piana qualsiasi e suddividiamola in aree infinitesime ai

A Le aree elementari ai che stanno al di sopra dell’asse baricentrico to,


ai distano (yi + d) dall’asse t, mentre le aree elementari ai che stanno al di
sotto dell’asse baricentrico to, distano (yi - d) dall’asse t. In generale
yi G
t0 t0 possiamo scrivere:
a i ⋅ ( y i ± d ) sviluppando il quadrato del binomio si ha:
2
yi
ai Jt =
d Jt = a i ⋅ ( y2 i + d 2 ± 2 ⋅ yi ⋅ d ) =
= a i ⋅ y 2i + ai ⋅ d2 ± a i ⋅ 2 ⋅ yi ⋅ d
t t Portando fuori dal segno di sommatoria le costanti, si ottiene:
Jt = a i ⋅ y 2i + d 2 ⋅ ai ± 2 ⋅d ⋅ a i ⋅ yi ma a i ⋅ y i = 0 perchè è il momento statico della
figura rispetto ad un suo asse baricentrico
a i ⋅ y 2i = J t 0
Jt = ai ⋅ y + d ⋅
2
i
2
ai ma si ha
ai = A
J t = J t0 + A ⋅ d 2
come volevasi dimostrare

Il momento d’inerzia di un rettangolo rispetto all’asse baricentrico parallelo al lato b vale b ⋅ h


3

12
DIMOSTRAZIONE:
suddividiamo il rettangolo in tante strisce piccolissime di area infinitesima di larghezza b e altezza unitaria per cui ogni
rettangolo avrà area ai ai = b 1 = b
ai = b 1 S i ≅ b ⋅ 2h Il momento d’inerzia può essere pensato come il
momento statico di un momento statico, infatti:

h G
J x0 = a i ⋅ y 2i = (a ⋅ y ) ⋅ y
i i i

h 2 h
3
= (S ) ⋅ y
i i
x0 x0 dove Si è il momento statico della strisciolina i-
esima rispetto all’asse baricentrico; tali momenti
h h statici sono massimi per le striscioline più
≅− − distanti dall’asse neutro, mentre per le altre
2 G 3
striscioline va diminuendo (perché diminuisce la
distanza dall’asse neutro) fino ad annullarsi per
la strisciolina posta sull’asse neutro in quanto è
b Si ≅ − b ⋅ 2h
nulla la distanza dall’asse baricentrico.
Il momento statico delle striscioline è rappresentato dalle aree dei due triangoli, per cui si ha:
b ⋅ 2h ⋅ 2h b ⋅ h 2
per il triangolo superiore S ts = = I momenti statici di queste due aree
2 8
per il triangolo inferiore rappresentano il momento statico del
momento statico e cioè il momento
- b ⋅ 2h ⋅ 2h b ⋅ h2
S ti = =− d’inerzia:
2 8
h h b ⋅ h2 h b ⋅ h2 h b ⋅ h3 b ⋅ h3 b ⋅ h3
J x0 = S t s ⋅ + S ti ⋅ − = ⋅ + − ⋅ − = + =
3 3 8 3 8 3 24 24 12
4

ESERCIZI SUI MOMENTI D’INERZIA

Calcolare i momenti d’inerzia assiali della sezione a L rappresentata in figura rispetto agli assi x e y.
y
s Si suddivide la figura nei due rettangoli (H x s) e (b x s), si
calcolano i momenti d’inerzia dei singoli rettangoli rispetto allo
stesso asse (asse passante per la base) e poi se ne calcola la
h somma.
H
s H 3 b s3
b Jx = +
3 3
x s x H s3 s b 3
Jy = +
y B 3 3

Calcolare il momento d’inerzia polare della sezione triangolare rappresentata in figura rispetto al
punto V.
y
x V x J V = Jx + Jy
3 2
bh bh 2h b h3
Jx = + =
h
36 2 3 4 b h3 h b3
3 3
b b JV = +
b h h 4 48
2 2 h b3
y Jy = + =
12 12 48

Calcolare i momenti d’inerzia assiali della sezione rettangolare cava rappresentata in figura.

Si suddivide la figura nei due rettangoli (B x H) e (b x h), si calcolano i


momenti d’inerzia dei singoli rettangoli rispetto allo stesso asse e poi se
ne calcola la differenza.
H h 2
B H3 b h3 H
Jx1 = − +bh
x2 b x2 3 12 2
x1 2
x1 B H3 h b h3
B Jx 2 = +BH −
12 2 3
Calcolare il momento d’inerzia assiale della piastra circolare con un foro triangolare rispetto all’asse
passante per la base del triangolo (i baricentri del cerchio e del triangolo coincidono).

Si suddivide la figura in un cerchio e in un triangolo, si calcolano i momenti


D d’inerzia delle singole figure rispetto allo stesso asse e poi se ne calcola la
h differenza.
2
π D4 π D2 h b h3
x b x

Jx = + −
64 4 3 12

Calcolare il momento d’inerzia polare del trapezio in figura rispetto al punto P.


Si divide la figura in un rettangolo e in un triangolo e si procede come segue:
5

P b r
J P = Jr + Js con
bH 3
( B − b) H ( B − b) H 2 H 2
3

Jr = + +
H 3 36 2 3
H ( B − b) ( B − b) H
3 2
H b3 B-b
Js = + + b+
s B 3 36 2 3

Potrebbero piacerti anche