Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
http://www.erbeofcinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erb...
Implantologia Catania
Manodopera Made in Italy. Garanzia 10 anni su impianti www.DentalSpaItalia.com
PRONTUARIO ENCICLOPEDICO DELLE ERBE OFFICINALI E DELLE PIANTE MEDICINALI Login HOME PAGE MAPPA ERBE & CO. SCHEDE ERBE MONOGRAFIE PUBBLICAZIONI PREPARAZIONI AROMATERAPIA NUTRIZIONE ASSOCIAZIONE INFO & TARGET F.A.Q. ISCRIZIONE DONAZIONI PRODOTTI CONVENZIONI DOWNLOAD PORTABILIT ALTRI SERVIZI LAVORO EVENTI LINK ALTRI SITI NEWSLETTER SCIENZE NEWS COMUNICA EMAIL SKYPE MAILING LIST TOOLBAR BIBLIOGRAFIA CLASSIFICAZIONE Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI Gaggia, Sweet acacia, Huisache, Cassie absolute, Popinac absolute, Echte akazie, Cassia, Needle bush, Mimosa bush, Debena (Nauru), Te kaibakoa (Kiribati), Oki, Ban baburi, Vaivai vakavotona, Vaivai vaka-vatona, Kolu SINONIMI DEL NOME BOTANICO Mimosa farnesiana L., Mimosa acicularis Poir., Acacia lenticulata F. Muell., Vachellia farnesiana (L.) Wight & Arn., Acacia comosa Gagnep. DESCRIZIONE BOTANICA ALBERO PICCOLO O ARBUSTO La Scheda 'ACACIA FARNESIANA' by Alberto Tucci is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Based on a work at erbeofficinali.org. PERCORSO > SCHEDA! INDIETRO SIMBOLI DISCLAIMER AUTOMED SEGNALA EN ENGLISH Cerca
Stampa
Mi piace
Invia
ACACIA FARNESIANA
Acacia farnesiana (L.) Willd. (Fabaceae)
BOTANICA
Propriet
FITOTERAPIA
DROGA UTILIZZATA FIORI PRINCIPI ATTIVI Olio essenziale molto aromatico, lipidi, cere TOSSICIT MEDIA CONTROINDICAZIONI SCONSIGLIATA NELLUSO TERAPEUTICO. ALTI DOSAGGI POSSONO CAUSARE VOMITO E FENOMENI DIARROICI. UTILIZZARE SOTTO CONTROLLO MEDICO QUALIT DELL'ATTIVIT FITOTERAPICA NON STUDIATA O NON DISPONIBILE ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA CERVELLO INTESTINO INTESTINO CRASSO MUCOSE ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI OSSA - CARTILAGINI - ARTICOLAZIONI SISTEMA IMMUNITARIO SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (NEUROVEGETATIVO) SISTEMA NERVOSO CENTRALE TUTTO IL CORPO Acacia fiore
1 di 2
26/06/13 17.57
http://www.erbeofcinali.org/dati/q_scheda_res.php?nv_erb...
PROPRIET: ++ ++ ++ ++ AFRODISIACO EMOLLIENTE NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE SPASMOLITICO ANTISPASMODICO INDICAZIONI: ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ++ ARTROSI E OSTEOARTROSI ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS COLITE DIARREA DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE) FEBBRE O IPERTERMIA (+) IMPOTENZA SESSUALE REUMATISMI E DOLORI REUMATICI SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
DI
Iscriviti all'Associazione 'ServizioBenessere' . Oltre ai vantaggi riservati ai Soci contribuirai allo sviluppo di questo sito.
2 di 2
26/06/13 17.57