Sei sulla pagina 1di 82

ACCURATEZZA

Breve introduzione alla categoria dellaccuratezza In questa categoria, pi di molte altre, si ha un esempio del carattere concettuale dei segni grafologici (Cfr. lintroduzione alla presente edizione). In una certa misura i segni che appartengono a questa categoria1 sono stati formalizzati da N. Palaferri, pi che da Moretti. In effetti, nel suo Trattato, Moretti, che non suddivide i segni in categorie (li elenca secondo un suo criterio, da Curva Angolosa a Veloce), tratta il solo Studiata ed opera un rapido accenno allaccuratezza spontanea, senza conferirle lo status di segno. In altre opere, Moretti parla anche delle grafie gettate via e compite descrivendole come caratteristiche grafiche dellintero contesto (che valuta su base diagnostica estimativa) e non gi come segni grafologici. Gli autori morettiani che, mutuandole dalla grafologia francese, introducono la suddivisione dei segni in categorie sono Torbidoni e Zanin in Grafologia testo teorico pratico (Cfr. bibliografia), opera che sostanzialmente puntualizza ed attualizza il Trattato di Moretti. N. Palaferri lautore che si propone di innovare, proponendo una lettura interdisciplinare del pensiero di Moretti, ma anche lesponente della scuola morettiana che raccoglie vari spunti di questultimo, disseminati in varie opere. Nella sua opera, esaurita da molti anni, Gli altri segni morettiani, dunque, Palaferri formalizza molti segni grafologici inediti rispetto al Trattato2 , tra i quali annovera Compita, Accurata spontanea e Gettata via. Nella categoria dellaccuratezza, Palaferri contempla i segni Studiata, Accurata compita, Accurata spontanea e Gettata via. Tali segni sono concepiti secondo un continuum lineare3 , dal massimo dellaccuratezza possibile (Studiata) al minimo della stessa (Gettata via). Conosciuti i segni che appartengono alla presente categoria, ci si pu chiedere come mai sono esclusi dalla stessa molti segni che si oppongono ad ogni concetto di accuratezza, quali ad esempio, Disordinata, Sciatta, Confusa ed Aggrovigliata, e del perch, a tale proposito, sia contemplato il solo Gettata via. In effetti, la coppia accuratezza non accuratezza studiata da Palaferri non interessata, se non indirettamente, a valutare se la scrittura realizzata con propriet oppure no, ma prende in considerazione la libert delle tendenze, intesa come spontaneit. In particolare, nella categoria dellaccuratezza indagata la dipendenza o meno dal giudizio ambientale (colui che esegue le lettere con accuratezza ligio ai criteri formali, dettati dal modello calligrafico) rispetto alle questioni di forma, quali, ad esempio, le convenienze sociali. Disordinata, quindi, non rientra nella presente cate1

Le categorie sono un insieme di segni omogenei. Ad esempio, la categoria dellandamento del rigo contempla i segni Ascendente,Discendente e Mantiene il rigo. 2 Questa dispensa ne illustra una grande parte. Appartengono agli altri segni morettiani, oltre a Compita, Accurata spontanea e Gettata via, anche Ampollosa, Estesa, Ricci stentatezza, Ricci mirabolante, Non omogenea, Trasandata, Spigliata, Frammentata, Artificiale, Contenuta, Curva affondata, Flemmatica, Impulsiva, Mitomania introversa, Rilasciata, Ritoccata, Squadrata e Triangoli. 3 A parere di chi scrive, invece, i continuum sono circolari, con gli estremi che hanno hanno pi punti di contatto tra loro.

1 1

goria perch in esso la non accuratezza una diretta conseguenza del disordine che interessa tutti i piani della personalit. In altre parole, dal punto di vista considerato in questo capitolo, Gettata via si distingue da Disordinata perch nel primo si d un eccesso di rilievo alla sostanza delle cose (secondo criteri soggettivi, che possono essere o non essere validi, a seconda dei contesti grafici) a discapito della forma delle stesse, mentre il secondo del tutto estraneo a tali problematiche. In Disordinata, infatti, il mancato rispetto delle convenienze sociali non causato dalla libert rispetto alle stesse, ma per conseguenza dellanarchia comportamentale dovuta ad indisciplina di tutte le tendenze. Ulteriori esempi sono costituiti da Stentata, nel quale la mancanza di accuratezza dipende da eccesso di rilievo delle cariche emotive, che si congestionano per forte insicurezza soggettiva, e dalle grafie scolastiche (Fig. 2), nelle quali lapparente accuratezza dovuta a riproduzione pedissequa ed impersonale di modelli appresi sui banchi di scuola, per pigrizia e per assenza delle facolt che presiedono i processi di elaborazione personalizzata (in Studiata, invece, tali facolt sono soffocate). In definitiva, il presente paragrafo invita il lettore anche a riflettere sul fatto che le categorie grafologiche (oltre ai segni) sono concepite secondo un punto di vista, la conoscenza del quale indispensabile per comprendere i motivi che sottendono linserimento di un segno in una categoria invece che in unaltra. Che cosa significa accurare? Nella scrittura prestare cura significa eseguire le lettere con propriet e chiarezza, in modo che possano distinguersi, identificarsi e leggersi agevolmente. La cura pu puntare alla precisione, pu essere dettata da esigenze di compitezza, pu essere spontanea e naturale, oppure pu essere assente: vi corrispondono i segni Accurata Studio, Accurata compita, Accurata spontanea e Gettata via. Per le ragioni specificate nel paragrafo precedente, non rientrano nel continuum considerato i segni Sciatta, Disordinata, Confusa, Aggrovigliata, Stentata ed Artritica, sebbene essi, con evidenza, annullino ogni tipo di accuratezza. Il modello grafico di riferimento al quale ciascuno dovrebbe ispirarsi quello appreso sui banchi di scuola, ma sono ammesse (anzi benvenute, giacch indici di creativit) personali modificazioni, sempre ferme le caratteristiche di propriet e leggibilit, ma a volte le elaborazioni del modello calligrafico non sono positive. Le scritture artificiali (Artificiale), contraddistinte da gesti eccentrici e complicati, da ricci capricciosi oppure ispirati alla singolarit, i gesti ammanierati (Ricci ammanieramento), sono esempi negativi di elaborazione personalizzata del modello calligrafico. Tali elaborazioni possono comparire associate allo stesso Studiata (Cfr. in Artificiale), stravolgendolo rispetto alla sua originaria natura che di per s sarebbe votata a riprodurre con precisione le forme letterali, secondo i criteri di massima precisati ad inizio paragrafo. La cura (appropriata, dunque) non deve riguardare solo le lettere, ma anche i tagli delle t, i puntini delle i, i margini, la disposizione delle righe, lo spazio tra queste ultime (n troppo ampio, n stretto), la distanza tra le lettere e le parole, la proporzione dei vari elementi grafici (aste, lettere basse, allunghi superiori, inferiori, tagli delle t, ecc.) e delle varie zone della scrittura (media, 1 2

= Tratti saldati e/o ripresi (alcuni esempi) Manifestazioni di Sciatta (dilatazioni orizzontali)

=Manifestazioni di Artritica: Gesti poligonati (squadrature):

Ricci stentatezza

Fig. 1 - Scrittura avente tante compitezze (lettere redatte con ricerca dellaccuratezza), ma che non pu essere considerata Accurata compita. Le compitezze, inoltre, si associano alle stentatezze, da qua una fisionomia goffa e malformata.

bassa, alta), secondo criteri almeno prossimi a quanto previsto dal modello calligrafico: una tale scrittura presuppone lomogeneit grafica. Questultima coincide con lordine grafico solo sino ad un certo punto. In effetti, lordine vuole che gli elementi grafici siano disposti secondo criteri distributivi che prevedono tra le altre cose anche il giusto equilibrio tra i bianchi (spazi tra lettere, tra le parole e tra le righe) e i neri (la scrittura), nonch un sufficiente movimento sinistra destra (n troppo alto, n troppo basso), mentre in genere le grafie troppo accurate hanno una gestione non ottimale degli spazi ( per lo meno carente il Largo tra parole e spesso il Largo tra lettere: la strettezza del campo di coscienza, propria di chi dominato dal bisogno della precisione, non consente luso ottimale dello spazio e delle risorse psichiche) e hanno un moto molto rallentato. Nelle grafie studiate, dunque, lordine grafico non mai perfetto, sebbene siano caratterizzate da intensa omogeneit; va da s, che le scritture Disordinate non possono essere omogenee, e di conseguenza non sono neanche accurate. Allinverso, ragionando dal punto di vista dellordine, le grafie molto accurate, ossia aventi Studiata o alti gradi di Compita, sono sempre sufficientemente ordinate (ordine rigido), sebbene si diano delle

Nota di approfondimento della Fig. 1. Contesto grafico molto teso, con un andamento incerto (Titubante) ed avente un ritmo molto frazionato (alto grado di Staccata: non appare a prima vista, per via delle giustapposizioni). La tensione elevata, che si esprime anche con gradi di Squadrata (tentativo di darsi un tono distinto) e il controllo del gesto, causa di molti inceppi e tremolii (Stentata dalto grado), che si accompagnano a piccole manifestazioni di Artritica. La ricerca di precisione letterale indubbia (ne una prova Squadrata), ma la grafia, che peraltro ha anche Tentennante, non pu essere definita Accurata (i segni dellinsicurezza, soprattutto Stentata, la fanno fallire nello scopo). Al contrario, laccuratezza assente del tutto, perch compaiono gradi di Sciatta (3-4/10 - vi sono anche dilatazioni orizzontali e qualche lettera cascante, entrambe manifestazioni tipiche di tale segno). Le righe gravemente discendenti (Discendente), infine, confermano ad un tempo che la grafia non pu essere accurata e che il soggetto sottoposto a sforzo eccessivo. Vi sono anche Ricci stentatezza che nella fattispecie coincidono con il secondo elemento costitutivo di Accartocciata (Accartocciata di circa 5/10, perch il riccio presente in quasi tutte le finali). In un tale contesto, infine, le compitezze costituiscono anche un aggravio in termini di autovalutazione (il soggetto prova una sensazione di frustrazione, perch nonostante i suoi sforzi tesi a fare bene fallisce, cosicch, se lo sforzo prolungato, desiste, per Discendente e Sciatta, senza tuttavia rassicurarsi). Nelle circostanze in cui desidera fare bella figura, infine, per causa dellesigenza di compitezza il soggetto risulta essere goffo ed impacciato (per le stentatezze, ma anche perch la grafia antiestetica).

1 3

eccezioni (Cfr. Figg. 460 e 461), ma il vero ordine (plastico ed armonico) si ha con Accurata spontanea, che a sua volta favorisce il Disuguale metodico del calibro. In effetti, il vero segno grafologico dellordine grafico (Moretti, significativamente, prevede Disordinata e non formalizza un segno avente nome Ordinata) , appunto, Disuguale metodico del calibro. Per altro verso, il riferimento allomogeneit grafica, che un criterio che si riferisce allintera scrittura (vale a dire ad un atteggiamento che si esplica stabilmente), implica che laccuratezza pu essere formulata nel seguente modo: una scrittura accurata quando le lettere e tutti gli elementi grafici sono realizzati con grande cura nel decorso del tempo, ovvero nellambito dellintera scrittura. Ci implica che gli aspetti coinvolti sono due: il qui ed ora e il futuro. Ci possono essere scritture quindi che curano le lettere ma in modo incostante, per effetto di elementi di tipo emotivo perturbanti, cosicch si propone di distinguere tra la cura delle singole lettere, che pu essere studiata o compita (ad esempio Figg. 1 e 1b), e laccuratezza complessiva della scrittura, giacch tale distinzione ricca di significato psicologico. Va da s che una grafia che ha lettere eseguite in modo studiato (ossia con preoccupazione della ricerca della precisione esecutiva) e alta omogeneit grafica d vita al segno Accurata studio. Analogo discorso si impone per Accurata compita. Le studiatezze e le compitezze Concepite nel modo sopra indicato, le compitezze e le studiatezze sono delle manifestazioni grafiche di tipo coatto, che si apprezzano sul piano diagnostico estimativo della fisionomia grafica, che talora, in modo disordinato, insorgono improvvise nella scrittura, venendo cos a qualificare sul piano psicologico delle dipendenze e dei veri e propri complessi. Tali manifestazioni, dunque, possono comparire in tutte le scritture, ivi comprese quelle disordinate, oppure quelle con Gettata via ( appena il caso di precisare che tali manifestazioni grafiche riducono il grado di questo segno, sino al punto che possono annullarlo del tutto), e persino, per un verso, in Accurata spontanea, e, per un altro, in quelle con Stentata o Grossolana (Cfr. al proposito le Figg. 144 - 152). Quando insorgono nelle grafie disordinate (Figg. 97 e 100b) vengono anche a significare che la personalit, scontando i limiti dovuti a vuoto interiore (indicazione questa comune anche a tutte le scritture con Studiata, Pedante e Levigata, ed in genere caratterizzate da ordine rigido e da ricerca della precisione formale: gli opposti hanno sempre un punto di contatto), soggetta a stereotipie comportamentali compensative. In presenza di Non omogenea nella forma (concetto che ho elaborato autonomamente, in coerenza con tutta la mia nuova concezione dei segni grafologici, ma sul quale sono stato anticipato da N. Palaferri, che lo ha reso noto nella nuova edizione del suo insostituibile Dizionario grafologico morettiano), si pu pervenire a vera e completa falsificazione dellintera personalit, che pu recitare a soggetto, a seconda delle circostanze, ed interpretando tutte le parti consentite dalle molteplici sembianze assunte dalla sua grafia (le indicazioni relative alle caratteristiche della fisionomia si ricavano su base analogica e vanno rapportate ai segni grafologici presenti nella scrittura). Introducendo il concetto di compitezza, dunque, si ha un criterio in pi per decifrare le scritture che presentano congiuntamente la ricerca dellattenzione allesecuzione letterale e la Non omogeneit dovuta a problematiche di tipo emotivo: in questi casi si impongono un comportamento che 1 4

talora pu apparire imbranato, ossia goffo e maldestro (contrasto tra la compitezza e la difficolt relazionale), nonch talora la sensazione di colpa (contrasto tra ci che il soggetto percepisce di dovere fare, testimoniato dalla compitezza, e il risultato pratico della sua azione).

= Studiatezza

Filetti preparatori, detti del Titubante, che vanno considerati come compitezze

Fig. 1b Particolari della Fig. 2 (la grafia non rientra nella categoria dellaccuratezza, essendo scolastica) che illustrano un caso di studiatezza (la lettera goffa, perch il moto lento ed impacciato, ma indubbio che la scrivente abbia cercato di produrre un Riccio dellammanieramento) ed esempi di compitezza, qua rappresentati, oltre che dallattenzione esecutiva prestata alla redazione delle singole lettere, ben apprezzabile sul piano diagnostico estimativo, anche dai filetti preparatori (appartengono a Titubante, perch costituiscono una sorta di puntello).

Volendo precisare in che cosa consistano i gesti presi sinora in considerazioni in questo paragrafo, c da dire che ben difficile dare una definizione di qualche cosa che si apprezza sul piano diagnostico estimativo, ma in linea generale si pu sostenere che appartengono alle studiatezze tutti i gesti che sono ispirati dai bisogni di creare effetto sul lettore in termini ammanierati e/o di precisione, a volte pervenendo alla stereotipia e alla pedanteria (al proposito, osserva le Figg. 356 e 359); tali gesti possono essere presenti anche nelle grafie con intenso Stentata, con Grossolana (Cfr. al proposito la Fig. 150) e nelle scritture puerili e scolastiche (Cfr. il primo esempio della Fig. 1b). Alla compitezza appartengono i moti di redazione delle lettere e delle particolarit grafiche caratterizzate da ricerca della diligenza esecutiva compitata (osserva ad esempio anche la Fig. 357, oltre a quelle gi in precedenza indicate, nonch la Fig.ib ). Sul piano delle semiotica, alcuni di questi gesti sono codificati: appartengono alla studiatezza i Ricci dellammanieramento e le conformazioni strane e bizzarre di Artificiale, nonch le conformazioni eccessivamente calligrafiche che, in presenza di Uguale, danno luogo a Pedante. Sono propri della compitezza i Ricci vezzosit e i Convolvoli, sebbene quello del III tipo sovente sconfinino nella studiatezza. Appartengono alla compitezza anche i gesti concavi, tesi a creare leffetto della disponibilit allaccoglienza (il soggetto si mostra arrendevole e disponibile per ingraziarsi la benevolenza altrui Figg. 28 e 29). In pratica, ci che distingue tali conformazioni, proprie delle compitezze, da quelle ammanierate, che a loro volta costituiscono delle studiatezze, dipende dal fatto che queste ultime, essendo ispirate allelaborazione di tipo artistico (ma spesso, a seconda del contesto, sono antiestetiche e/o puerili, oppure grossolane) perseguono un fine ipocrita, mentre le prime tendono a velare il comportamento con un fare vezzoso, che tradisce un esclusivo bisogno di difesa dellIo. 1 5

Talora anche la flessuosit pu essere considerata una sorta di compitezza (oppure di studiatezza, a seconda dei contesti), quando, come nella Fig. 146, insorge in un contesto che non gli appropriato (ad esempio, nella Fig. 146, la flessuosit illogica, visto il carattere del contesto grafico, che denso di aggressivit, per Slanciata, Veloce, Impulsiva, Gettata via e gradi di Disordinata). Anche Estesa, infine, per alcuni versi appartiene alle compitezze. Vi da aggiungere che lo studio pu interessare anche una sola categoria grafica (Studiata cura tutta la scrittura) come, ad esempio, il movimento grafico (alcune scritture, infatti, simulano persino Fluida), ma le grafie interessate sono facilmente smascherabili su base diagnostica estimativa (ed in ogni caso, grazie alle combinazioni grafologiche, anche chi non possiede tale competenza diagnostica non erra nelle analisi grafologiche: sempre e comunque emergeranno, le stereotipie e i convenzionalismi, nonch la non autenticit). Le trasandatezze Al contrario delle studiatezze e delle compitezze, si pongono le trasandatezze costituite da lettere realizzate in modo trasandato: necessario conoscerle perch riducono ogni tipo di accuratezza. In proposito, Palaferri ha inteso formalizzare Trasandata in quattro sindromi, raccogliendo le annotazioni dello stesso Moretti. Queste sindromi, molto importanti ad onor del vero (meritano di essere conosciute), a parere di chi scrive non esauriscono il complesso capitolo dei gesti trasandati (Cfr. il paragrafo relativo a Trasandata), nel senso che sarebbe possibile proporre legittimamente anche altre fattispecie. Una prima classificazione di tali gesti prende in considerazione il livello del tono grafico. Le trasandatezze avente una fisionomia ipotonica, se intense, danno vita alla grande sindrome di Sciatta, ma piccole manifestazioni delle stesse possono allocarsi in ogni scrittura, per effetto, in genere, di problematiche di tipo emotivo. Unaltra classificazione pone laccento sul tipo di moto: molte trasandatezze dipendono da eccesso di spigliatezza (Cfr. la I e la II sindrome di Trasandata), oppure sono dovute ad impazienza e/

Fig. 2- Scrittura scolastica, con fisionomia immatura (la grafia appartiene a una donna anziana) e non Accurata.
Nota di approfondimento della Fig. 2. Ogni lettera leggibile ed eseguita secondo i criteri raccomandati dal modello calligrafico ( densa di compitezze, dunque). Le lettere, le parole e le righe sono sufficientemente distanziate tra loro, sebbene le ultime tendano ad invadersi (Cfr. ellisse, che evidenzia un cenno di Confusa), laltezza e la larghezza delle lettere sono omogenee, cos come linclinazione delle parole (Dritta), landamento del rigo sostanzialmente rettilineo (sebbene non perfettamente) e sono assenti le sproporzioni. La grafia, dunque, sostanzialmente ordinata, ma ci nonostante non pu essere definita accurata. Essa contraddistinta da Lenta pigra (si confronti questa figura con la prossima) che, in analogia al nome, indica pigrizia, cosicch ci che appare accuratezza non tale, perch eseguito in modo stanco e passivo. Grafia, quindi, che va definita scolastica, come la Fig. 28 (in questultima per si d uneccezione, potendosi assegnare il grado minimo di Compita, perch esistono un tono grafico meno fiacco di quello della figura qua in osservazione e alcune compitezze tese a creare leffetto della disponibilit allaccoglienza).

1 6

o a nervosismo esecutivo. Spesso le conformazioni trasandate hanno una fisionomia che sono ad un tempo nervose ed ipotoniche, venendo cos a qualificare una motricit grafica che risente di una vitalit mal canalizzata e che costretta a subire dei veri e propri cali. Altre volte le stesse manifestazioni tradiscono un fare nervoso ed impaziente, che d vita ad imprecisione trasandata (ad esempio, nella collocazione dei tratti accessori, come i tagli delle t), propria di chi intende procedere in fretta per espletare al pi presto il compito che lo infastidisce (e che subisce). Tale combinazione si impone per certa quando la tendenza allipotonia appena accennata in un contesto in cui il movimento subisce episodica accelerazione. In ultimo, si impone di differenziare le trasandatezze descritte sinora dalle stentatezze (la grande sindrome di queste ultime d vita a Stentata). Le stentatezze sono costituite da inceppi grafomotori, ai quali corrisponde, sul piano che ci interessa, la malformazione per inceppo esecutivo (capita di osservare, in coerenza con quanto argomentato in precedenza a proposito delle manifestazioni imbranate, che le stentatezze e le compitezze possono comparire associate nella redazione di singole conformazioni letterali - Cfr., ad esempio, la Fig. 1). Sul piano pi generale, le stentatezze indicano, oltre allinceppo e allaccumulo emotivo, anche un momento di chiusura (le stentatezze compartecipano di Angolosa) dovuto a sofferenza. Le Figg. 91-96 presentano una rassegna di varie manifestazioni grafiche non accurate e/o che non riescono ad essere accurate (ovvero, lettere malformate, vuoi per stentatezza, vuoi per imprecisione trasandata in qualche dettaglio accessorio, bench siano concepite in modo compito, perch deformate dalla simultanea compresenza di stentatezze, oppure di nervosismi). Appartengono alla III e alla IV sindrome di Trasandata (la differenza tra le due dipende dal fatto che la seconda presenta delle studiatezze) le stentatezze associate a pesantezza grafomotoria, con movimento legato (Grossa): in questi casi, infatti, si d la definizione di trasandatezza per impaccio. La trasandatezza del solo Grossa o di Grossolana, invece, d luogo a conformazioni caratterizzate da rozzezza, il primo, e da grossolanit, il secondo. Al solito, anche le ultime fattispecie di trasandatezza possono comparire associate con altri tipi, descritti in precedenza. I segni che riducono o escludono laccuratezza Escludono laccuratezza tutti i segni che si oppongono allomogenit grafica: Disordinata, Sciat-

Fig. 3 (Dal Trattato di Moretti) Grafia con Lenta precisa (ed alto grado di Squadrata e Piantata sul rigo) che appartiene a Studiata e si distingue dalla precedente perch molto tesa: laccuratezza richiede impegno, sforzo esecutivo e grande attenzione (il tutto nel soggetto automatizzato), comportando irrigidimento e stress. La grafia, con puntualit, registra questo stato di cose. Allinverso, la mancanza di tensione che si riscontra nella figura precedente testimonia che la scrittura frutto di unapplicazione stanca e svogliata e, siccome tale, la Fig. 2 fuori dal campo dellaccuratezza.

1 7

ta, Confusa, Aggrovigliata, Artritica, Grossolana, Trasandata. Anche la scrittura Lenta pigra si oppone ad ogni tipo di accuratezza (sono ammesse eccezioni riguardo al grado minimo di Compita: 5/10). Poich con laccuratezza non in discussione solo la disposizione e la proporzione degli elementi grafici (che sono oggetto dellordine), ma anche la cura delle lettere, i seguenti segni riducono laccuratezza e la rifinitura delle lettere, riducendone la leggibilit, in proporzione diretta al loro grado: a) Impaziente, perch omette le lettere o elementi costitutivi delle stesse (ad esempio, i puntini delle i e i tagli delle t) e/o non le definisce con precisione; b) Slanciata, perch gli stiracchiamenti orizzontali comportano lomissione degli elementi costitutivi di alcune lettere (specie le zampette delle m e delle n); c) Oscura, perch le lettere, considerate a s stanti (avulse dal contesto della parola), sono illeggibili; d) Contorta, perch le brusche oscillazioni degli assi letterali non depongono per la cura grafica; e) Spadiforme, perch laumentare e il decrescere progressivo del calibro non depone per laccuratezza; f) Titubante e Tentennante, perch riducono lomogeneit grafica; g) Stentata (se > ai 4-5/10 toglie qualsiasi accuratezza - Cfr. Fig. 1), per lo stesso motivo del punto precedente e perch conferisce alla grafia un carattere malformato). h) Veloce dalto grado (superiore ai 7/10), perch non si prende tempo per rifinire le lettere. Riducono, infine, laccuratezza le trasandatezze e le stentatezze, anche in assensa di Sciatta (o Trasandata) e di gradi significativi di Stentata. Un criterio per distinguere le grafie accurate E ormai evidente che in primo luogo occorre osservare il livello dellomogeneit grafica, senza la quale non vi pu essere accuratezza. In secondo luogo, va valutata quanta e quale cura posta nellesecuzione delle lettere. Gli esperimenti del Saudek hanno dimostrato che la cura grafica inversamente proporzionale alla velocit esecutiva. In pratica, pi la grafia rallentata e pi, ferme le condizioni di cura delle lettere e di ordine grafico, essa accurata. Ci vuol dire che la grafia massimamente rallentata (sino al punto che pu pervenire a Lenta precisa), se presenta unalta cura nella redazione delle singole lettere, d luogo a Studiata e che Gettata via la scrittura nella quale non si registra rallentamento della velocit esecutiva (le singole lettere sono realizzate senza alcuna preoccupazione di accuratezza). Insomma, con il decrescere progressivo della celerit grafica si passa da Gettata via ad Accurata spontanea, Accurata compita, Levigata e Studiata. Parallelamente alla riduzione della velocit esecutiva, diminuisce anche la scansione della variazione delle altezze letterali della zona media (Disuguale metodico). Questo il motivo per cui a Studiata tende a corrispondere Uguale o quasi. In definitiva, un criterio certo per distinguere il tipo di accuratezza consiste nellosservare il tipo ed il livello del rallentamento della celerit esecutiva e, correlato ad esso, anche lappiattimento del ritmo (scarso Disuguale metodico o Uguale). 1 8

Le grafie con Lenta pigra, specie se con Grossa, quasi sempre sono trasandate, quando non proprio sciatte. Vi sono casi, per, nel quale compare un sufficiente ordine e unapparente cura delle lettere (Cfr. Fig. 2). Queste ultime, cio, appaiono rifinite, ma si deve considerare che ci avviene per pigrizia. Lo scrivente ripete pedissequamente le forme apprese nei banchi di scuola, perch cos si evita il fastidio di produrre un minimo di elaborazione personale (daltra parte non gli sarebbe consentito di pi: Lenta pigra esclude Disuguale metodico). Per tale motivo alle grafie con Lenta pigra non si d mai Accurata, sebbene possano esistere delle eccezioni. Si ricordi sempre, inoltre, che un criterio maestro che consente di riconoscere laccuratezza consiste nel rallentamento della velocit esecutiva (Lenta pigra tale per natura). Quando si incontrano grafie con sufficiente ordine e apparente accuratezza e Lenta pigra, quindi, si usa parlare di scritture scolastiche. Le scritture ordinate e non accurate consistono soprattutto nelle gettate via alla meglio, ma a volte, come nella Fig 2, si incontrano scritture lente per pigrizia che hanno un ordine almeno prossimo al sufficiente (mai discreto), frutto di stereotipi comportamentali appresi (il comportamento del soggetto si ispira al bravo, ossia i criteri che guidano la condotta non sono elaborati e n utilmente coscientizzati, spesso per non avere fastidi). Il livello dellordine grafico nelle scritture gettate via alla meglio, invece, pu approssimarsi al discreto a seconda del grado della disuguaglianza metodica. Il Disuguale metodico il segno che meglio qualifica un ambiente grafico, rendendolo ordinato e conferendogli armonia. In Gettata via alla meglio, per, lordine grafico non mai ottimo; una questione di equilibrio tra pesi e contrappesi: lordine armonioso apportato dal Disuguale metodico tende ad essere indebolito dal movimento troppo precipitoso e dalle altre caratteristiche grafologiche che corredano una grafia Gettava via, tanto vero che in queste scritture solitamente compaiono anche gradi di Disuguale non metodico del calibro (uno, due o tre decimi, altrimenti lordine grafico sarebbe troppo sabotato e si entrerebbe nella categoria delle gettate via alla peggio ). Stando cos le cose, se, nonostante la precipitazione e limpulsivit grafica, la grafia mantiene un ottimo grado di Disuguale metodico (7/10 o pi), la scrittura in genere ha un carattere teso. La tensione si rende necessaria per esercitare autodisciplina (cercando cos di tenere a freno limpulsivit temperamentale) e, in pratica, si potrebbe sostenere che il livello del Disuguale metodico dipende anche dal grado di questultima (oltre che dalle potenzialit soggettive, ovviamente). Allinverso, data una natura grafica impulsiva e senza il bilanciamento di un buon grado di tensione, il Disuguale metodico tende ad essere sopraffatto dalla disuguaglianza non metodica. Un eccesso di tensione tesa a frenare il ritmo e/o il movimento sinistra destra, invece, corta sia la disuguaglianza metodica e sia la non metodica. Una simile scrittura, peraltro e con evidenza, esce dal concetto di Gettata via . Nella scrittura di Fig. 4 sono indicativi dellautodisciplina Intozzata I modo di circa 7/10 (volont), Grossa per tensione (sforzo), pressione spostata (stress), Aste rette 6/10 (fermezza e volont), Calibro piccolo 8/10 (concentrazione, attenzione), Largo tra parole di circa 9-10/10 (riflessione eccessivo e, per troppa esigenza di riflessione critica, tende ad indebolire la forza creativa del Disuguale metodico), Contorta (controllo), che sebbene nel grado medio non sia elevato, pu per1 9

= Disuguale non metodico del calibro

= Ampollosa (cenni)

= Spavalda (cenni)

Fig. 4- Grafia molto rapida e scarsamente leggibile (Oscura 9/10): ambedue le caratteristiche si oppongono allaccuratezza, tanto vero che locchio percepisce senza difficolt che questa scrittura non Accurata e che appartiene alla categoria delle gettate via alla meglio. Vedi approfondimento.

venire anche a livelli molto alti (Cfr. ci che racchiuso nelle ellissi), Ricci sobriet e Contenuta di circa 9/10 (ambedue indicanti ricerca di contenimento delle manifestazioni esteriori). La semeiotica, dunque, conferma la deduzione precedente, tanto vero che locchio allenato percepisce questa grafia come tesa. La sintesi che ne deriva d una persona di grande valore (soprattutto dal punto di vista intellettivo), ma non armonica, perch sotto sforzo, tanto che compare Discendente (stanchezza - Cfr. le righe della grafica).

ACCURATA STUDIO
- Grafismo rallentato per esigenza di precisione esecutiva - Assenza di Fluida ( compatibile al massimo un po di spigliatezza) - Disuguale metodicamente ridotto o per lo pi assente Il grado dipende dalla percentuale delle lettere accurate Contesto Accurata studio comporta un contesto con ordine rigido; la grafia ha unalta omogeneit di tipo negativo, perch sono assenti indici significativi di vivacit e ogni disuguaglianza. Le lettere sono molto curate anche negli aspetti accessori (ad esempio, nella collocazione dei punti della i: il soggetto persegue la precisione), il ritmo monotono e il Disuguale metodico del calibro pressoch assente. La conseguenza la comparsa di Uguale o la tendenza ad esso, mentre il movimento sempre molto rallentato. La scrittura tende a Lenta precisa, sebbene possano
Nota di approfondimento della Fig. 4 - Scrittura troppo rapida e precipitosa (Veloce e Slanciata di grado molto elevato). Il Disuguale metodico ottimo (circa 7-8/10 perch il Calibro piccolo), ma la scrittura non perfettamente ordinata. Si oppongono oltre alle caratteristiche citate (rapidit, slanciatezza e oscurit) anche i seguenti segni: Disuguale non metodico del calibro di 1-2/10, un relativo disordine del rigo (inizialmente discendente, poi orizzontale), cenni di Ampollosa e momenti di Spavalda. Tutti questi indici ribadiscono la natura molto impulsiva dello scrivente ed il discreto livello dellordine grafico, quindi, frutto di intensa autodisciplina (Cfr. nel testo). Allinverso, sono presenti gli indici di relativo disordine (i cenni di Disordinata, di Ampollosa e di Spavalda) perch sfuggono al controllo e svolgono una relativa funzione positiva: riducono un poco la tensione interiore (dovuta, ad esempio, al contrasto Veloce + Slanciata, da una parte, e lo spirito di osservazione e la concentrazione di Calibro piccolo, dallaltra). Va nel senso dellautodisciplina anche Contenuta (grafia molto rapida con Ricci sobriet o parchi), che intenso.

2 0

rintracciarsi contesti con Accurata studio che mantengono un po di spigliatezza. Uguale implica che nella scrittura Accurata studio possano comparire Parallela e Pedante. Sono ovviamente esclusi Fluida, Flessuosa, Angoli C, Dinamica, Impaziente, Scattante, Slanciata, Sinuosa e Contorta che comportano vivacit ritmica, oltre a Disuguale metodico del calibro, mentre pu associarsi ad Artificiale, che a sua volta comporta Ricci ammanieramento ed Ampollosa. In questultimo caso, come gi noto, Accurata studio cessa di essere conforme al modello calligrafico e perde nella leggibilit (Cfr. in Artificiale): Artificiale rende il contesto assai strano e complicato, tanto vero che sovente si associa anche a Confusa (non bisogna ritnere, per, che tutte le grafie Artficiali siano Studiate o accurate). E intuitivo che Stentata (gli inceppi comportano malformazione delle forme grafiche) esclude Accurata studio. La forte omogeneit in tutte le categorie grafologiche propria di Accurata studio impedisce anche la presenza di importanti gradi di Titubante e Tentennante. Dal punto di vista geometrico questo dato inevitabile: i tre segni ostacolano laccuratezza grafica, ma logico anche dal punto di vista psicologico, considerando la natura di Studiata. Questo segno attraverso la copia, ovvero adottando valori e contenuti ambientali, ricerca criteri di autogestione, che puntano a soffocare le insicurezze. La stabilit di Studiata artificiosa, il soggetto non deve far emergere i contenuti affettivi, adottando la razionalizzazione (e quando non ci riesce preso dal panico). In questo senso anche lalto grado di Chiara, che in genere contraddistingue Accurata studio (nel caso contrario Studiata diminuirebbe fortemente di grado), non va valutato positivamente perch indicativo di esigenza di chiarezza e di scarsa elaborazione personalizzata. Daltra parte, intuitivo che chi esige da s e dagli altri la massima precisione abbisogni di chiarezza in tutto. Non si pensi che le indicazioni positive di Chiara siano valorizzate da Studiata, anzi esse sono completamente mortificate dal fatto che Accurata studio non elabora ci che introita (viene meno, cos, il cristallino interiore, proprio di Chiara), ma semplicemente ladotta, lo fa proprio se ritiene che sia condiviso dallambiente ed utile a s. La stessa sincerit, propria di Chiara, non ha modo di esprimersi, perch ogni manifestazione di Studiata guidata dal senso della opportunit (assenza di ogni spontaneit ed insincerit indiretta: persona che dice sempre ci che ritiene sia conveniente per se stessa). In quanto gi affermato (la mancanza di elaborazione personalizzata) va ricercato il motivo per il quale spesso le grafie con Studiata presentino un basso o mediocre grado di Largo tra parole (che indica il livello del ragionamento e dellattitudine alla critica): il soggetto non ha bisogno di approfondire criticamente ci che considera, giacch punta allesattezza dellintroiezione (ovvero della memorizzazione). Rispetto allaccoglimento di un concetto e/o di una novit, ad esempio, chi ha Studiata si fa guidare da un solo criterio: lutilit per la propria autovalorizzazione (si badi: sociale, ossia agli occhi degli altri) e non gi da unattenta disamina valutativa della questione in s. Detto ci, va precisato che un eventuale buon Largo tra parole (dai 6/10 in su) sarebbe negativo in Accurata studio. In sostanza, si avrebbe un ulteriore rallentamento (la riflessione critica di Largo tra parole comporta perdita di tempo). Sovente si incontrano in Studiata Ricci ammanieramento e Ricci soggettivismo a confermare negativamente alcuni significati propri di questo segno, quali la vanit, il bisogno di distinzione, 2 1

linsincerit (con i Ricci ammanieramento linsincerit indiretta diventa menzogna vera e propria, ma occorre tenere conto che questa indicazione psicologica potrebbe essere contraddetta dal codice etico della persona, che non indagato dalla grafologia). Spesso capita di riscontrare anche Squadrata, a confermare unesagerata esigenza di distinzione nella seriet e che sotto la sostenutezza della dignit spesso si nasconde lambizione, il distacco del sentimento, il bisogno di distinguersi e di primeggiare (indicazioni di Squadrata, gi presenti in Studiata: i due segni si rafforzano). Quando positivo o negativo Lallievo tende a dimenticare che Studiata ha molti significati positivi. E carente nella mancanza di creativit, nelladattamento e nella dimensione intima (ossia nella capacit di provare empatia, di sapere vivere e comunicare con semplicit e spontaneit i sentimenti). Stando cos le cose e data la natura del segno, sono pochi gli indici grafologici che possono mitigarlo ed in modo pieno. La remissivit di Aste concave a destra facilita ladattamento formale, ma non annulla le riserve interiori ed accresce laggressivit ruminata (il soggetto, per Aste concave a destra, si percepisce costretto a deflettere dai propri propositi, ma senza convinzione, da qua un sentimento di acredine che si accresce nel tempo, dovuto alla frustrazione). Studiata con discreto Largo tra lettere rende pi liberale il soggetto, ma, poich rimane fisso nelle esagerate esigenze di considerazione, che di conseguenza sono inappagabili, tende a percepire gli altri ingrati. Nello stesso tempo la generosit di Largo tra lettere solo apparente (e senza vera partecipazione emotiva): finalizzata alla autovalorizzazione sociale del soggetto (insomma, si d sperando di ottenere vantaggi per lIo). Analoghi discorsi possono farsi per lapparente equit dei giudizi, propria di Ltl di buon grado. Al contrario, molti segni possono aggravarlo ad iniziare da quelli che indicano esagerata analisi, perch lo rendono eccessivo nella precisione. Citiamo: Pedante (rende Studiata ridicolo e velleitario), Staccata, Calibro piccolo (che con Studiata diviene Minuziosa), Titubante, Tentennante ed Acuta. Gli nuocciono i segni che indicano esagerata ambizione come Intozzata I modo dalto grado (si accresce, tra laltro, la tensione interiore e lira ruminata), Angoli A > media, Ascendente (eleva lambizione che rende perfezionistica laccuratezza, esasperandola), Calibro alto, Solenne e Pendente > a 3/10 (per elevato bisogno di considerazione da parte degli altri e per costante riferimento allambiente, con tendenza alla maldicenza espressa con forme lamentose). E ancor pi negativo con i segni che indicano rigidit e difficolt dadattamento, ad esempio: Angolosa, Parallela, Squadrata, Piantata sul rigo, Dritta (con Studiata indica distacco) ed Aste rette. Lo rafforzano in negativo anche i segni che indicano insincerit: Levigata e Pedante (i due segni portano anche alla tendenza al pettegolezzo), Ricci ammanieramento, Artificiale, Convolvoli, Estesa ed Accartocciata. Una combinazione particolarmente sfavorevole per Studiata quella che lo associa a Ricci nascondimento, perch chi ha Accurata studio soppesa sempre quello che dice e quindi non avrebbe bisogno di occultare il proprio pensiero. Inoltre, Ricci nascondimento accresce notevolmente laggressivit ruminata (si teme di manifestarla). Anche Ltp eccessivo non favorevole ad Accurata studio.

2 2

ACCURATA SPONTANEA
La scrittura Accurata spontanea quella che presenta i seguenti elementi costitutivi: - Accuratezza; - Disuguale metodico di almeno 6/10 - Fluida (da non confondere con Spigliata). Il grado dipende dalla percentuale delle lettere accurate (ma non devono ledere la fluidit). Contesto grafico Nel continuum dellaccuratezza Accurata spontanea contigua a Gettata via e ad Accurata compita. In prima approssimazione, possiamo affermare che ci implica che tanto pi prossima a Gettata via e tanto pi ha un alto grado, mentre si ha il caso opposto quando nella scrittura compaiono delle compitezze. Stando cos le cose, fermo restando lordine grafico e la cura sostanziale delle lettere (anche nellaspetto di leggibilit), decide la qualit del movimento. Accurata spontanea dalto grado esige Veloce di grado non eccessivo (massimo 7/10), gradi di Fluida e almeno 6/10 di Disuguale metodico, sebbene in merito a questultimo si impone una precisazione. In effetti, il segno Accurata spontanea, al pari di Compita e di Gettata via, stato formalizzato da N. Palaferri, che ha raccolto, conferendogli la dignit di segno, spunti ed osservazioni dello stesso Moretti. Questultimo, nel Trattato (Cfr. bibliografia), distingue tra Studiata ed un tipo di accurata, che non precisa, e che chiama spontanea, aggiungendo che lo stesso sarebbe una specie di Elegante (segno trattato in unaltra parte del lavoro). Lo stesso Palaferri, nel suo Dizionario (Cfr. bibliografia), riassume i criteri dettati da Moretti nella formalizzazione di Elegante, nel seguente modo: 1) Disuguale metodico superiore alla media ( lelemento base); 2) flessuosit non eccessiva e soprattutto armoniosa; 3) accuratezza spontanea del gesto e delle forme (pu esserci anche un po Levigata, ma non troppo); 4) armonica spigliatezza del tracciato. Torbidoni, invece, in Grafologia testo teorico pratico (vedi bibliografia), scrive: Il segno Elegante si ha quando la scrittura presenta numerose disuguaglianze metodiche, ma senza grande variet di Calibro, procede con spigliatezza, con flessioni appropriate e fa vedere complessivamente una certa accuratezza; ne derivano bellezza, propriet, armonia, ma in modo molto naturale e spontaneo. Rientra in questo segno la scrittura che Moretti definisce Accurata spontanea. Sulla base della lettura combinata dei testi sopra richiamati, dunque, emerge che Accurata spontanea altra cosa rispetto ad Elegante. Di conseguenza, si ritiene che Accurata spontanea non abbisogni del Disuguale metodico del calibro, almeno che non si voglia far coincidere i due segni: una grafia con Accurata spontanea e con Disuguale metodico del calibro di 6/10, dunque, d vita 2 3

anche ad Elegante (ma non vera la relazione contraria, giacch questultimo pu coesistere con qualche grado di Levigata, che invece esclude ogni concetto di spontaneit). Per altro verso, ragionando dal punto di vista psicologico si perviene allo stesso risultato: si pu essere spontanei anche senza essere creativi. La eventuale creativit del Disuguale metodico, infatti, aggiunge solamente vivacit e ricchezza (variet) espressiva e comportamentale. Segni che solitamente si associano o sono improbabili con Accurata spontanea Una scrittura con Veloce di 7/10, Fluida e Disuguale metodico non si incontra tutti i giorni. Accurata spontanea, infatti, raro (come Studiata, del resto). La ragione consiste nel fatto che la sindrome dei segni indicati suppone un insieme qualitativamente elevato, in un contesto agile, sciolto e tonico. Ci che segue indica i segni che solitamente si accompagnano ad Accurata spontanea (Cfr. anche Fluida, per la stretta attinenza tra i due segni): Curva di buon grado (da 5-6/10 a 7-8/10) - Attaccata - Equilibrio nelle aste (ovvero presenza simultanea e paritetica, o quasi, di Aste concave a destra e Aste rette) Ldl - Ltl discreto Sinuosa Flessuosa Dinamica - Angoli C. Segni assenti in una grafia Accurata spontanea (o presenti in grado ridotto) Fermo restando che debbono essere assenti tutti i segni che indicano disordine, rigidit ed omogeneit negativa, nonch Stentata, sono da escludere anche i segni che, in un modo o in un altro, si oppongono alla spontaneit. Ad esempio: - Staccata di grado superiore ai 4/10, per leccesso di analisi che si esplica anche nei rapporti interpersonali - Titubante e Tentennante per linsicurezza - Sdl, Stl e Lettere addossate, per ridotta espansione affettiva - Rovesciata, Accartocciata e Aste concave a sinistra, per la diffidenza - Calibro piccolo, per lintroversione. Sono rare, ma si incontrano grafie con buona scorrevolezza e Calibro piccolo, ma in ogni caso Calibro piccolo riduce il grado di Accurata spontanea e la spontaneit si avvera solo in ambienti ristretti, amichevoli e noti. In sostanza, la scioltezza del movimento si esplica soprattutto nella dimensione interiore - Ricci dellAmmanieramento, per la messa in scena ipocrita della spontaneit (apparente e falsa) Ricci del soggettivismo, per latteggiamento pretenzioso che tiene a distanza gli altri - Gradi elevati di Intozzata I modo, per leccesso di ambizione e di spinta impositiva - Scattante, Impaziente e Slanciata, per limpulsivit che rende irriflessiva la spontaneit. Quando positivo o negativo Lallievo tende a dimenticare che anche Accurata spontanea pu avere dei significati negativi. Per quanto riguarda questi ultimi si invita a consultare Fluida, perch gran parte delle indicazioni negative di Accurata spontanea si debbono agli effetti di Fluida eccessivo. Per quanto riguarda le

4 Eccessiva coscienza di distinzione, difficile adattamento negli ambienti ritenuti non allaltezza del soggetto e vanit si noti che alleffetto prodotto dal Disuguale metodico, conscio della propria superiorit intellettiva, si assomma la consapevolezza di avere eleganza espressiva (estrinsecata in agilit e scioltezza), data dallaccuratezza grafica.

2 4

indicazioni negative specifiche di Accurata spontanea4 sono soprattutto riferite a quadri con Fluida non elevato e Dritta, combinati con qualche Riccio soggettivismo (non eccessivi, perch sarebbero incompatibili), Calibro alto e spiccata bellezza calligrafica. Fermo tale contesto, labbassarsi del Disuguale metodico peggiora le cose perch, essendo lesigenza di distinzione carente di qualit, subentra la ricercatezza e il bisogno di avere riconoscimenti. I significati negativi sono pi probabili ed intensi nelle donne.

CONFRONTO STUDIATA - ACCURATA SPONTANEA


Si reputa utile iniziare da Accurata Studio e Accurata spontanea, evidenziando le differenze che li contraddistinguono, al fine di esercitare locchio, e, a tale proposito, le prossime figure evidenziano gli aspetti salienti, commentati nelle pagine precedenti, ricorrendo a grafica esplicativa e dimostrativa. In particolare, osservando con attenzione le Figg. 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12 e leggendo le didascalie relative si avr modo di constatare che Studiata ha unomogeneit assoluta e rigida, mentre Accurata spontanea si distingue per unomogeneit sostanziale, ottenuta senza sforzo alcuno.

Tratta da "L'indagine grafologica e il metodo morettiano" di N. Palaferri

Tratta da "Analisi grafologiche" -di G. Moretti -Vol. II, pag. 402

= stentatezze

Fig. 5 - La prima grafia ha 9/10 di Accurata studio, giacch ha un altissimo grado di Omogenea e grande accuratezza letterale, mentre la seconda ha 8/10 di Accurata spontanea (vedi nota di approfondimento). Ambedue le grafie sono ordinate e leggibili (le lettere sono rifinite), ma locchio percepisce con immediatezza la diversit dambiente grafico che le contraddistingue. La prima appare eccessivamente regolare e non pulsante. In essa il movimento non vivo, frenato e coartato entro una rigida e monotona scansione. Logicamente linsieme appare teso. Allopposto, la seconda grafia morbida ed qualificata da un movimento vivace e sciolto, sebbene sia anche interessata da piccole stentatezze (senza queste ultime il grado di Accurata spontanea sarebbe di 9/10).

2 5

Fig. 6 - Locchio coglie con immediatezza lagilit ritmica della seconda grafia. A riprova di ci, in essa compaiono collegamenti spiraliformi (ellissi), che appartengono al segno Dinamica e che indicano grande facilit esecutiva e scioltezza grafomotoria. Per quanto riguarda la prima grafia, locchio percepisce la coartazione del ritmo (la scrittura perviene a Lenta precisa), causato dallalto livello di tensione che la pervade. Tuttavia la grafica evidenzia i punti in cui si rivela loriginaria natura del soggetto: con il numero 1) sono indicati occhielli eseguiti con sufficiente velocit, con il n. 2) sono evidenziati tratti troncati di netto alla base (cenni di Recisa) ed impossibili ad eseguirsi se non operando un arresto motorio brusco e repentino, con il n. 3), infine, si indicano tratti finali di parola rettilinei (Ricci soggettivismo) e che terminano con un ingrossamento (claviforme, indice di scuola francese che indica bisogno di controllare la reattivit esteriore). Questultimo pu essere eseguito solo se nel procedere la mano subisce la coazione a trattenere il moto verso destra.

Fig. 7- I puntini sono posti a sinistra del corpo della lettera i perch sono stati collocati dopo aver completato la parola, con perdita di tempo.

Nota di approfondimento della seconda grafia di Fig. 5 In accordo con N. Palaferri (Lindagine grafologica e il metodo morettiano - Cfr. bibliografia), si erano assegnati 9/10 di Accurata spontanea, ma tale grado eccessivo (si subiscono, infatti, momenti di relativo disagio che vietano la stabilit nellatteggiamento spontaneo). Le stentatezze, associate a nervosismo (le conformazioni sono tremule), unitamente alle altre trasandatezze che si documentano nella Fig. 12, indicano che nella personalit esiste una disarmonia, sebbene il soggetto sia indubbiamente valido sul piano delle caratteristiche umane (Curva, Largo di lettere, Largo tra lettere, Flessuosa, Filiforme e cenni di Dinamica). In effetti, linsieme di Fluida + Curva + Largo di lettere + Largo tra lettere + Filiforme denuncia che esiste un alto candore, mitigato un po da Flessuosa e da Sinuosa, proprio di chi anela larmonia e la perfezione nei rapporti interpersonali. In altre parole, il soggetto non finisce mai di stupirsi della insensibilit e della non bont degli altri, subendo nellintimo (le stentatezze indicano uno stato di ipersensibilit, che talora provoca momenti di chiusura in corrispondenza con sensazioni dolorose. Queste ultime, per, sono diluite rapidamente, grazie alla scioltezza complessiva del movimento e agli indici di cessione, quali Curva, Largo tra lettere ed Aste concave a destra). In un tale contesto la critica si rivolge contro lo stesso soggetto (Curva, con Largo di lettere e Largo tra lettere), che tende a percepirsi responsabile dei difetti altrui.

2 6

Fig. 8- La grafica evidenzia gli assi letterali, che nella prima scrittura sono paralleli; gran parte della rigidit della grafia dipende da tale fenomeno.

Fig. 9 - Le spezzate indicano le altezze delle lettere della zona media: nella prima figura sono pressoch costanti, mentre nella seconda variano (sono evidenziate solo alcune parole). Nella prima quindi assente il Disuguale metodico del calibro e la grafia Uguale.

Fig. 10- Il modo in cui sistemato il rigo un indice molto importante dellordine grafico. Nella prima grafia, dal punto di vista formale sicuramente pi ordinata della seconda, il rigo sostanzialmente rettilineo e ha un andamento rigido, mentre nella seconda vi sono oscillazioni nella tenuta dello stesso (il rigo non ha sempre la stessa direzione ascendente).

2 7

Fig. 11 La modulazione dello spazio tra le parole un altro indice importante dellordine grafico. Nella prima grafia gli spazi sono pressoch costanti, mentre nella seconda variano.

= studiatezze ammanierate e stereotipate = trasandatezze nel posizionamento dei tagli dellet

= trasandatezze nella conformazione delle lettere

Fig. 12- Nella prima scrittura tutte le lettere sono curate, alcune in modo addirittura ammanierato e/o stereotipato, e sono eseguite con attenzione e precisione calligrafica. I singoli caratteri sono ideati e realizzati sempre nello stesso modo (ad es. le n sono tutte uguali, cos come le t, le s, ecc.). La calligraficit pedante si manifesta anche nei tratti finali di parola (sono tirati ed hanno andamento rettilineo ed ingrossamento terminale) e nel posizionamento dei punti, che sono allocati sempre alla stessa distanza dalla parola che li precede. Nella seconda scrittura, invece, le lettere presentano variet delaborazione e la cura grafica non sempre costante. Compaiono, infatti, lievi trasandatezze in gruppi di lettere (Cfr. i rettangoli) e nella disposizione dei tagli delle t, che si assommano alle stentatezze gi documentate. Questa scrittura, dunque, ha un ordine pi sostanziale, che formale.

2 8

Altri esempi di Studiata SUGGERIMENTO. Fermo restando il ritmo molto rallentato, il grado del segno si calcola in modo estimativo, tenendo conto della percentuale delle lettere accurate e della rigida omogeneit della scrittura (diminuendo questa, Studiata si riduce, sino al punto che pu subentrare Compita). Quando la scrittura molto ammanierata e calligrafica si attribuisce Studiata (Cfr. Fig. 18), oltre che Pedante.

9/10

Fig. 13- Grafia rigida e dal ritmo molto rallentato. La cura grafica arriva alla pedanteria (Pedante), che si manifesta nellinsistita scansione filetti sottili (tratti ascendenti) - pieni marcati (linee discendenti), nonch nel modo ripetitivo e stereotipato di eseguire alcune lettere (ad es. i tagli delle t, che hanno sempre la medesima inclinazione). La scrittura eccessivamente omogenea (nelle larghezze, nelle altezze delle lettere, nellinclinazione degli assi e delle parole, ecc.) ed prina di ogni cenno di spigliatezza: da qua il grado elevatissimo di Studiata.

8/10

La "G" e la "L" sono tracciate con evidente ricerca d'estetica calligrafica (si presti attenzione, ad es., nella prima maiuscola, anche all'insistita scansione della pressione, forte - piano, leggera nei tratti ascendenti e marcata nei discendenti). Queste due lettere sono vergate, quindi, in modo ammanierato e pedante.

Fig. 14 - La grafia ha un ritmo pi spigliato di quello della scrittura di Fig. 14 (il grado di Studiata, di conseguenza, minore), ma ammanierata ed eccessivamente calligrafica (e quindi Pedante). E presente lomogeneit negativa, meno marcata di quella della grafia precedente.

2 9

7/10

Fig. 15 - La studiosit si associa allartificio (Artificiale), per la ricercatezza insistita nellesecuzione letterale, con un movimento regressivo (Accartocciata). Il grado di Studiata diminuisce un po poich la leggibilit e i bianchi non sono perfetti (spazio tra righe e parole). Vedi approfondimento.

7/10

= Stentatezze

= Ricci vezzosit

Fig. 16 - Il movimento molto rallentato, le lettere sono scheletriche (Secca) ed accurate (le stentatezze per si oppongono alla precisione esecutiva di alcune lettere), lomogeneit alta e negativa. La precisione esecutiva perviene alla pedanteria, ma ci nonostante il grado di Studiata non pu superare i 7/10, anche perch lordine formale non perfetto (carenza di bianchi: scarso spazio tra le righe e le parole). Si pu notare che, con il diminuire di Studiata, compaiono dei gesti iniziali di parola compiti (Ricci vezzosit).

5/10

= Spadiforme del III tipo

Fig. 17 - Il movimento coartato, di conseguenza qua e l si notano nervosismi che tradiscono lintima tensione dello scrivente. Lomogeneit negativa lievemente ridotta da numerose decrescenze progressive del calibro (Spadiforme del III tipo), sebbene questultimo in molte parole tenda alluguaglianza. Nel complesso, la scrittura, bench sia anche Parallela, non Uguale. A conti fatti lecito attribuire 5/10 di Studiata e 5/10 di Compita sostenuto.

Nota di approfondimento della Fig. 15 - Lartificio (Artificiale) si apprezza osservando il modo ricercato e strano con cui sono eseguite le lettere, che peraltro sono assai accartocciate (Accartocciata 10/10), tanto da essere complicate (Complicata si invita a riflettere sul fatto che Accartocciata comporta complicatezza in tutto) e antiestetiche. Nella scrittura compaiono anche Squadrata (adattamento e seriet apparenti), Arcuata (le m e le n sono conformate ad arco, indica comportamento ispirato a noblesse oblige) e le righe strette (non un segno, ma un elemento costitutivo di Mitomania introversa e comporta intenso raccoglimento in s, ovvero concentrazione nelle fantasie interiori), nonch gradi di Confusa, a ribadire la complicazione. Si ha un comportamento apparentemente adattato e assai dignitoso, mentre in realt il soggetto quasi sempre assente, come se fosse sonnambulo. La vigilanza sul reale assicurata da Squadrata, cosicch lo scrivente interagisce solo quando ha motivo di temere (contesto preoccupato) per la propria immagine sociale; in altre parole, se non avesse motivo di essere preoccupato, potrebbe essere risucchiato completamente dal proprio mondo interiore (vi un forte rischio di tipo psichiatrico). Per altro verso, nel caso in cui vi fosse un concreto motivo di temere per limmagine, laccuratezza fallisce: leccesso del bisogno di stupire (Artificiale) obbliga a riesaminare in modo assai insistito ogni azione ed ogni particolare (Accartocciata Lenta precisa - Arcuata). Ne derivano complicazione e confusione (Accartocciata Confusa), con grande disappunto del soggetto. In caso di insuccesso, lo scrivente pu subire seri crolli emotivi.

3 0

5/10

= Ricci vezzosit = Ricci ammanieramento

Fig. 18 - Grafia pi spigliata della precedente e abbastanza tesa (Parallela). Compaiono gesti compiti (tratti preparatori, aggraziati e concavi - Ricci vezzosit), luguaglianza e lordine non sono perfetti, ma la scrittura molto ammanierata e calligrafica (Cfr. ellissi), tanto che compaiono gradi di Pedante. I tratti finali delle o non costituiscono il III elemento di Titubante, ma sono Ricci mitomania o Ricci soggettivismo (questi utimi hanno uninclinazione non diagonale).

Altri esempi di Accurata spontanea SUGGERIMENTO. Prestare attenzione a Fluida (Cfr.), alla scioltezza e alla velocit esecutiva (Veloce favorisce un alto grado di Accurata spontanea, ma non deve superare i 7/10, altrimenti lo esclude), allagile cura delle lettere e dellordine grafico (eventuali trasandatezze riducono proporzionalmente il grado di Accurata spontanea) e alla modulazione delle altezze letterali (Disuguale metodico). In pratica il grado si calcola in modo estimativo, valutando i fattori precedenti e sapendo che un tono che tenda al teso e le compitezze eventuali (Cfr. Compita) riducono Fluida e quindi il grado di Accurata spontanea. Al contrario, i collegamenti a spirale (Dinamica) sono favorevoli.

8/10

Fig. 19 - Grafia gi commentata. La scioltezza esecutiva spesso massima, il tono molto morbido e Veloce di 6/10, ma il grado di Accurata spontanea non perviene ai gradi massimi perch, come argomentato in precedenza, esistono delle piccole trasandatezze e delle stentatezze in alcune lettere.

7/10

= collegamento a spirale

Fig. 20 -Contesto morbido. Grafia meno fluente della precedente, ma eseguita con discreta scioltezza ed agilit (ad es. non mancano i collegamenti spiraliformi, indicati dalle ellissi e il Disuguale metodico discreto). La maggior parte delle lettere sono sufficientemente curate e vergate con naturalezza.

3 1

7/10

= collegamento a spirale

Fig. 21 - Rispetto a quello dellesempio precedente, il contesto meno morbido (per le aste rettilinee), pur non pervenendo alla rigidit, e ha un livello di scioltezza, di agilit motoria e di disuguaglianza metodica lievemente inferiore. Per contro presenta una maggiore cura spontanea nellesecuzione delle lettere.

5-/10

Fig. 22 - Confrontata con la precedente, questa scrittura pi morbida, il ritmo spesso certamente sciolto e fluente (con presenza di dinamismi) e non assente la modulazione delle altezze letterali (Disuguale metodico di circa 6/10). Vi sarebbero tutti i presupposti per un alto grado dAccurata spontanea, ma vi sono gesti concavi ( ) e tratti iniziali di parola ( - Ricci vezzosit) che si ispirano alla piacevolezza e denunciano un bisogno di elaborare gli atteggiamenti, per ingraziarsi la simpatia ambientale, che tradisce preoccupazione per lidentit (compitezze). Il rettangolo evidenzia delle trasandatezze. Per tutte queste ragioni il grado dAccurata spontanea non pu superare i 5/10 (gli altri gradi appartengono a Compita).

5/10

Fig. 23- Contesto meno morbido e sciolto di quella della grafia precedente, ma la scorrevolezza e il Disuguale metodico sono ancora sufficienti. Palaferri (Lindagine grafologica e il metodo morettiano) attribuisce a questa scrittura 6/ 10 di Accurata spontanea, ma essa molto composta e concentrata cosicch a nostro parere il grado di questo segno pi opportuno non pu superare i 5/10 (gli altri gradi appartengono a Compita), tanto pi che nella scrittura esiste anche Parca. Vedi nota di approfondimento.

Nota di approfondimento della Fig. 23 - Dato il contesto concentrato e composto (Calibro medio piccolo, Parca, Dritta), il soggetto sufficientemente spontaneo solo in ambienti amichevoli; in sostanza, lagilit interessa pi i processi interiori (intuito, capacit associative, decisionali, ecc.), che gli aspetti del comportamento esteriore. In questa scrittura, perch lievemente sostenuta, vi una tendenza alle indicazioni negative di Accurata spontanea relativamente alle qualit di tipo intellettivo (Calibro piccolo + Disuguale metodico) ed etico (stessi segni + Dritta + Chiara) degli ambienti con i quali entra in contatto.

3 2

4-5/10

Fig. 24 - Lagilit e la rapidit motoria sono manifeste (Veloce di circa 6/10), il Disuguale metodico discreto (6-7/ 10), ma in questa grafia vi un contrasto tra il ritmo e il controllo dello stesso (con riduzione della scorrevolezza), dato da alcuni distacchi e dalle rigidit nelle aste (Aste rette). La grafia non appartiene a Gettata via, sebbene vi sia prossima, ma linsieme, non completamente morbido, non depone per un altissimo grado di Accurata spontanea. Il rettangolo, inoltre, evidenzia una lettera ammanierata (studiatezza) che non si concilia con la spontaneit, segno che talora nel comportamento del soggetto si manifestano delle stereotipie. A conti fatti, la grafia in prevalenza appartiene a Compita.

ACCURATA COMPITA
E la grafia che ha i seguenti elementi costitutivi: - cura, compitezza del gesto e delle forme, con una certa impeccabilit, ma senza studiatezza. - grafismo abbastanza scorrevole, anche se non proprio agile e sciolto. Il grado dipende dalla percentuale delle lettere accurate con compitezza. Contesto Questi contesti sono i pi complessi a definirsi, giacch la compitezza pu assumere varie forme. Tra queste si possono isolare due sindromi particolari, definite Compita espansivo e Compita sostenuto. Ci soffermeremo a descriverle nei contesti che solitamente li sottendono, ma sia chiaro che esse non esauriscono il variegato capitolo della compitezza. Basti dire che le grafie compite costituiscono la netta maggioranza . Ci che contraddistingue la compitezza grafica Un significativo rallentamento della rapidit grafica, innanzitutto, ci che la distingue da Accurata spontanea, ma la scrittura non perviene mai a Lenta, differenziandosi per tale aspetto anche da Studiata. Il rallentamento quello dovuto allaccuratezza letterale (generalmente, per, compaiono anche altri segni che riducono il movimento: Cfr. prossimo paragrafo). Solitamente le lettere sono pi rifinite di quelle di Accurata spontanea, ma senza pervenire alla precisione esasperata di Studiata. Lo stesso dicasi per la leggibilit che generalmente buona (alto grado di Chiara). Posto elevato il grado di Compita, lordine grafico tendenzialmente migliore di quello di Accurata spontanea e minore di quello di Studiata. La scorrevolezza, infine, pu essere presente (ad esempio, si consideri che Staccata dalto grado, che annulla la scorrevolezza, pu anche essere presente in Compita), ma nel caso minore di quella di Accurata spontanea. Fermo quanto sinora scritto, ci che distingue veramente questo segno la cura compita: un occhio esercitato coglie al volo lo sforzo di diligenza esecutiva che abbonda in queste scritture. La 3 3

compitezza esecutiva, poi, quasi sempre si accompagna a gesti che denunciano una problematica nellidentit soggettiva (propria di ogni tipo di Compita) e una dipendenza dal giudizio ambientale. Generalmente ne sono esenti i contesti con Compita sostenuto (non sono infrequenti le eccezioni, per), ma quasi tutte le scritture con Compita presentano gesti aggraziati (Ricci vezzosit, oppure Ricci ammanieramento) e spesso concavi (il concavo esprime benevolenza accogliente), che tradiscono la problematica prima citata, giacch esprimono il tentativo di ingraziarsi lambiente. Solitamente compaiono anche segni che, a vario titolo, indicano vivacit di comportamento, quali: Estesa (lettere pi larghe che alte) ed i convolvoli. Altri segni che solitamente abbondano nelle grafie compite Si scritto: preoccupazione per lidentit e dipendenza dal giudizio ambientale, ma bisogna anche aggiungere seriet e senso del dovere. Solitamente a Compita di buon grado si associano Mantiene il rigo (Discendente diminuisce laccuratezza) e Chiara. I due segni si rafforzano perch Chiara apporta senso di lealt e lucida discriminazione di ci che giusto perseguire. In prevalenza le scritture con Compita si accompagnano a sindromi che rafforzano una sua indicazione: la coscienziosit: ad una soggettiva sensazione di carenza, si cerca di opporre una strategia che consenta di provare sicurezza. Studiata risolve la questione attraverso la copia e ladozione dei contenuti ambientali. In questo modo, puntando allesattezza e al ruolo, la personalit si maschera (nel senso junghiano del termine). Compita, dice Moretti, vela i propri limiti, cercando di proporsi con la correttezza e la seriet comportamentale. Il fatto che veli e che non mascheri comporta che la personalit mantenga un sufficiente grado di autenticit e di libert delle tendenze (la pienezza di entrambe compromessa, perch appartiene ad Accurata spontanea oltre che, per altri versi, a Gettata via). Stando cos le cose, Compita non giunge a soffocare i contenuti affettivi interiori e ci implica che quasi impossibile riscontrare scritture con questo segno senza indici di preoccupazione, di ansia e di insicurezza (che si aggiungono ai gesti tesi ad ingraziarsi il favore ambientale). Di solito compaiono Titubante, Tentennante (va precisato che questi due segni tendono a disunire il grado dellaccuratezza in misura proporzionale al loro grado), Sdl, Stl, Lettere addossate, Rovesciata, Accartocciata e Filiforme (per soggettiva sensazione di vulnerabilit). Compita espansivo E la particolare sindrome di Compita con Aste concave a destra (remissivit), Largo tra lettere sui 4-5/10 (sufficiente espansione del sentimento in senso allocentrico) e Fluida sui 4-5/10 (altrimenti il segno sfocerebbe in Accurata spontanea). Questo tipo di Compita si vela, puntando a condire con il garbo e la piacevolezza espressiva lautoproposizione; il soggetto assomma queste qualit alla riflessione e alla razionalit (proprie anchesse della compitezza) e alle gi ricordate seriet ed affidabilit. Compaiono spesso i gesti concavi e vezzosi gi citati, oltre a Flessuosa e ai Convolvoli (Fig. 29). Moretti, infine, cita anche un Compita espansivo insincero (Fig. 26). Si ha quando Compita compare insieme al Convolvolo del III tipo, oppure ad uno o pi dei seguenti segni: alto grado di Flessuosa, Ricci ammanieramento e Ricci nascondimento. Estesa (che dice troppa apertura e disponibilit per essere vere) peggiora il contesto. 3 4

Compita sostenuto E Accurata con grande compiutezza delle lettere (che d unalta leggibilit: elevato grado di Chiara), rigida e con assenza di fluidit (scorrevolezza) per Aste rette e Dritta. Completano il quadro Sdl e soprattutto Stl. Una tale sindrome comporta che il movimento sia molto rallentato e quasi sempre conferisce alla grafia unalta omogeneit. Il tutto costituisce un ambito insidioso per lallievo: il segno pu essere scambiato per Studiata. Compita sostenuto, per, si distingue da Studiata perch non perviene mai a Lenta precisa e non ha Uguale. Linsieme dei costitutivi d un introiezione di sicurezza (il soggetto si affida allinflessibilit e al super Io, entrambi significati di Aste rette) e un atteggiamento sostenuto (Dritta, rafforzato dallegocentrismo di Sdl e Stl). Tutto ci conferisce orgoglio, elevata razionalit (Accurata rafforzato da Dritta: entrambi segni principali di questa propriet psicologica) e senso di distacco dagli altri. Il Largo tra parole, di conseguenza, non dovrebbe essere molto alto (altrimenti alla razionalit si assommerebbe una spiccata tendenza a sceverare con il ragionamento, con introiezione di forte tensione, aggravando anche la celerit dei processi di autodeterminazione e di estrinsecazione della personalit, gi compromessi dal forte rallentamento del ritmo). Il senso di distacco poi dovrebbe comportare che nella grafia siano assenti i gesti tesi a ricercare garbo e piacevolezza: stando ai segni che costituiscono la sindrome di Compita sostenuto, il soggetto dovrebbe non subire pi il giudizio ambientale (cosa che proprio delle altre forme di compitezza). La grafia di chi ha Compita sostenuto spesso presenta semplicit di forme e assenza o al pi un grado molto ridotto di ricci vezzosi e/o ammanierati. Quando nella scrittura compaiono uno o pi di questi segni: Titubante, Tentennante, Lettere addossate, Spadiforme decrescente (flessione del sentimento dellIo: soggetto che subisce le disconferme) lecito sostenere che il soggetto si sforza di conseguire lautosufficienza affettiva e la sicurezza autopropositiva (soffocando il sentimento di insicurezza). Allora si potranno avere segni che riconfermano la dipendenza dal giudizio ambientale quali Ricci vezzosit o Ricci ammanieramento (il tentativo di avere atteggiamenti aggraziati ribadisce indirettamente la dipendenza) insieme ad altri che serviranno a puntellare lIo nella ricerca della sicurezza. Possono comparire, dunque, Ricci soggettivismo (atteggiamento sostenuto che cerca di tenere a distanza gli

= Ricci ammanieramento

Fig. 26 - La grafia Compita perch sufficientemente ordinata e curata nelle lettere. Ha numerosi Ricci ammanieramento (che essendo presenti in principio, al centro e a fine parola, danno Vezzosa civetteria) e la tendenza a Convolvoli del III tipo (ellisse). Per Moretti questa sindrome d luogo a Compita insincero. Accartocciata 6/10 ed Ampollosa (i ricci sono tumidi) contribuiscono a rendere il contesto non proprio cristallino dal punto di vista della sincerit (si ricorda che indagata la tendenza, perch bisogna tenere conto del codice etico).

3 5

altri, per non subirne linfluenza) e la tendenza al parallelismo (cenni di Parallela: irrigidimento nellinflessibilit, per rimanere ancorato ai propri punti di vista, operando ricorso agli schemi comportamentali). Di positivo questa sindrome ha che il soggetto mantiene la coscienza dellAltro (cosa che insufficiente a Compita sostenuto dalto grado), che si assomma alla seriet e alla buona condotta pratica operativa (Compita sostenuto, come Studiata, sconta i propri limiti soprattutto nella dimensione intima). Quando positivo o negativo In genere i significati di Compita sono positivi, ma si possono dare sindromi sfavorevoli. Trova coefficienti negativi nella preoccupazione per il giudizio ambientale in Lettere addossate e nei segni dellinsicurezza. Compita sostenuto rafforzato negativamente in tutti i segni che indicano eccesso di rigidit ed in Ricci soggettivismo. Diagnosi differenziale Compita va distinto da Studiata e da Accurata spontanea (Cfr. Fig. 27). In un ipotetico continuum dellaccuratezza, Compita inserito tra questi due segni: vi sono grafie compite con qualche cosa di Studiata, o, al contrario, di Accurata spontanea, tanto che in casi limiti si possono riscontrare difficolt di identificazione. Un criterio identificativo efficace la qualit del ritmo e del movimento: leventuale presenza del Disuguale metodico e/o di un movimento abbastanza spigliato esclude Studiata, un movimento incerto ed esitante vieta Accurata spontanea ed Accurata studio, a favore di Compita. Questultimo, tranne rare eccezioni (casi in cui coesistono nella medesima scrittura sia Compita sia Accurata spontanea), non ha mai Fluida, che invece contraddistingue Accurata spontanea. Distinguono Compita (espansivo), poi, i gesti concavi ed aggraziati, che indicano bisogno coatto di suscitare benevolenza nellaltro, esternando un comportamento accogliente, nonch i Ricci della vezzosit. Nella Fig. 28, ad esempio, che appartiene a Lenta pigra, la presenza dei gesti concavi (in un contesto sufficientemente ordinato e curato nelle lettere) autorizza ad assegnare Compita di 5/ 10 (ovvero, il grado minimo del segno). Si tratta di uneccezione, giacch ormai noto che queste scritture scolastiche non rientrano nel concetto dellaccuratezza. Va anche distinto Compita espansivo (Fig. 29) da Compita sostenuto (Fig. 30). SUGGERIMENTO PER IL CALCOLO DEL GRADO. Il grado di Accurata compita si calcola in modo estimativo, tenendo conto della compitezza e della riduzione della scioltezza esecutiva. Aumentano il grado i tratti che indicano ricerca di garbo ed effetto. Nella Fig. 31 si reputa utile presentare un altro esempio comparativo con Accurata studio.

3 6

Tratta da "Analisi grafologiche" di G. Moretti -Vol. II, pag. 540

Fig. 27 - La seconda grafia si distingue dalla prima perch spigliata e sufficientemente vivace (il Disuguale metodico del calibro di circa 7/10): si tratta dellindice pi sicuro per distinguere Compita da Studiata. Rispetto alla terza scrittura, la seconda si differenzia per un andamento lievemente incerto e per lassenza della scorrevolezza e dellagilit motoria. In ogni caso, locchio percepisce senza difficolt la cura compita e diligente della seconda grafia che, daltra parte, avendo altissimi Filiforme e Calibro piccolo, non pu essere certamente spontanea, perch tutto il contesto indica introversione e difficolt nei contatti.

= compitezze

= studiatezza

= stentatezza

=interruzioni nel tratto (I elemento costitutivo di Stentata)

Fig. 28 - La grafica evidenzia alcuni dei gesti concavi e/o tesi a creare leffetto della disponibilit allaccoglienza (sono delle compitezze) che, insieme al sostanziale ordine della scrittura, giustificano un grado di Compita di 5/10 (grado minimo: bench la la scrittura sia Lenta pigra ed anche Stentata per 5/10, lesempio costituisce uneccezione della regola generale che classifica le grafie con questo segno nella categoria delle scolastiche),

3 7

Tratta da "L'indagine grafologica e il metodo morettiano" di N. Palaferri

Tratta da "Analisi grafologiche" di G. Moretti -Vol. III, pag. 37


= gesti concavi (compitezze tese a creare leffetto dellaccoglienza) = Ricci vezzosit

Fig. 29 - Due grafie, in contesti morbidi, con sufficiente spazio tra le lettere (soprattutto nella prima: Cfr. la grafica, che a titolo desempio, stata apposta nelle due parole racchiuse entro il rettangolo). Qui Compita definito espansivo. Sono evidenziati i gesti concavi e alcuni tratti aggraziati e curvilinei, che, posti ad inizio parola, indicano unelaborazione degli atteggiamenti tesa a ricercare le simpatie ambientali (Ricci vezzosit, che, secondo il punto di vista del presente lavoro, esprimono una conformazione propria delle compitezze). Ne deriva un comportamento piacevole, adattato e conciliante (prevalgono, quindi, nettamente le indicazioni positive), ma il tutto tradisce una preoccupazione per lidentit e la mancanza della piena spontaneit. E chiara la dipendenza dal giudizio ambientale, propria di Compita.

Tratta da "Analisi grafologiche" di G. Moretti -Vol. II, pag. 295

Fig. 30 - Contesto grafico teso e ritmo molto rallentato: questa scrittura prossima a Studiata ma va considerata Compita ( decisivo il fatto che le altezze letterali sono variabili, sebbene, per lassenza di vivacit, questo fenomeno non sia attribuibile al Disuguale metodico, ma appartenga a Spadiforme del III tipo). Linclinazione delle parole prevalentemente perpendicolare al rigo e la presenza di molte aste rettilinee (Cfr. ) rendono il contesto rigido. Si ha, dunque, Compita sostenuto.

3 8

8-9/10

Fig. 31 -Confronto tra due scritture (la prima gi nota) con ordine e accuratezza non spontanei. La seconda grafia pi rigida della prima, ma ha un ritmo pi spigliato e un po di modulazione nella variazione delle altezze letterali. Considerando entrambi questi elementi, lultima scrittura non Studiata (sebbene vi sia molto prossima), ma Compita sostenuto (indebolito un po nel grado da Pendente). La rigidit dellultima grafia, infine, testimoniata anche dalle aste eccessivamente rette, che sono spesso assai lunghe e spavalde (Aste rette impositive e Spavalda).

7-8/10

= Ricci vezzosit

= gesti concavi

Fig. 32- Scrittura di una ragazza di ventidue anni. Locchio percepisce la rigidit, laccuratezza letterale e la tendenza ad Uguale, ma questa grafia non Studiata. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 32 - Si individua senza difficolt il tipico gesto di Compita, che ha bisogno di velarsi con i Ricci vezzosit e con i gesti concavi detti della compitezza (si noti che in questo caso a volte coincidono con Ricci flemma: il soggetto sotto sforzo - il poligono evidenzia un accento concavo che costituisce la caratteristica pi certa ai fini dellattribuzione di Compita). Il contesto molto preoccupato (Lettere addossate, Stl, Titubante, Accartocciata, Rilasciata), ma il soggetto ha orgoglio (Dritta - Intozzata I modo, Calibro grande) e cerca nellaccuratezza un criterio per autoproporsi con seriet e contrastare le proprie oscillazioni interiori. Il grado di Compita non massimo per causa di Rilasciata, della relativa strettezza tra righe e per un cenno di Confusa (ellisse).

3 9

7-8/10

Fig. 33 - Scrittura contraddistinta da alto contrasto tra il ritmo e il controllo dello stesso (se la grafia fosse meno tesa, la velocit esecutiva sarebbe pi elevata), sebbene il primo rimanga sostanzialmente spigliato. Si registrano decrescenze progressive del calibro e lettere troppo grandi (Cfr. le ), che rientrano nel concetto di Disordinata (il disordine, che qua appena accennato, compensativo: tradisce lintimo nervosismo di una persona troppo tesa). Tutte queste manifestazioni grafiche si oppongono a Studiata. Il grado di Compita lievemente inferiore a quello della grafia precedente, per i citati cenni di Disordinata.

7/10

Fig. 34 -Grafia con ordine rigido e ritmo spigliato. La grafica evidenzia le disuguaglianze metodiche, le non metodiche (ovvero disordinate -Cfr. ) e le spadiformit: tutti indici che si oppongono a Studiata. La grafia ha un ritmo pi spigliato della precedente (si osservi la parola racchiusa dal rettangolo), per cui ha un grado leggermente inferiore di Compita.

6-7/10

Fig. 35 - In questa grafia sufficientemente ordinata, i frequenti distacchi letterali impediscono la continuit e la scorrevolezza del ritmo, escludendo Fluida e laccuratezza spontanea. Nello stesso tempo, la vivacit complessiva della grafia, con un discreto grado di Disuguale metodico (circa 7/10), esclude Studiata. Lordine, quindi, compito ed il ritmo discretamente spigliato, sebbene sia anche discontinuo (per i distacchi). La maggiore vivacit ritmica comporta che in questa scrittura il grado di Compita sia inferiore a quello della grafia precedente.

4 0

8/10

Fig. 36 - Grafia piacevole in un contesto morbido. Il ritmo grafico posato ed evidente la delicata e diligente cura delle forme letterali. Questa scrittura, dunque, va qualificata tra le compite. Il grado molto alto dipende dallordine complessivo e dagli indici di garbo ed effetto, presenti un po ovunque (Cfr. le ) e che pu produrre lettere ammanierate (Cfr. ellisse - Ricci ammanieramento).

5-6/10

Fig. 37 - Scrittura morbida ed eseguita con sufficiente agilit e scioltezza. Lordine in parte spontaneo ed modulato (Disuguale metodico) e compaiono anche piccoli cenni di disordine (variazioni appariscenti nel calibro - ), ma, ci nonostante, questa grafia non pu essere considerata completamente Accurata spontanea. Compaiono, infatti, numerosi gesti tesi a produrre effetto ( ), una maiuscola e alcune lettere ammanierate (ellisse), che si oppongono alla spontaneit. Questi gesti sono logici in una grafia in cui sono presenti anche degli indici di incertezza (Cfr. landamento ondulato del rigo, che costituisce un elemento costitutivo di Titubante, uno dei tre segni dellinsicurezza). In definitiva questa grafia Accurata spontanea solo per 4-5/10 e, per il restante, Compita.

Compita che fallisce nello scopo

Fig. 38 - Vi sarebbero tutti gli indici di Compita, compresi i gesti tesi a creare effetto, ma lordine complessivo lascia a desiderare: sono assenti i bianchi (scarso spazio tra le righe e tra le parole) e, nellambito delle singole parole, le lettere, a gruppi di due o tre, presentano uninclinazione variabile (Cfr. la grafica, che ne evidenzia alcune -Tentennante). Preoccupa, in un tale contesto, il grado di Intozzata II modo (che inibisce e fa provare forti sofferenze interiori, aumentando peraltro anche linstabilit dellintero contesto), nel quale si annoverano molte Non omogeneit, ad iniziare da quella del calibro. Il bisogno di compitare, dunque, fallisce nello scopo.

4 1

4-5/10

= esempi di lettere trasandate = filetti del Titubante

= lettere redatte con lintenzione di creare effetto, ma impacciate = gesti timidi

Fig. 39 - Fisionomia molto incerta. Vi sono gesti molto timidi e tratti preparatori delle parole, che sembrano svolgere una funzione di puntello, definiti come filetti del Titubante. Esistono anche lettere (che nelle intenzioni dovrebbero creare effetto) impacciate e non belle graficamente (in pratica, falliscono nello scopo - ellisse). A ben osservare, infine, diverse lettere sono trasandate (Cfr. i rettangoli ). A conti fatti anche questa grafia ha una compitezza che sostanzialmente fallisce nello scopo, ma, poich relativamente pi omogenea della Fig. 38, lecito attribuirle un grado di Compita inferiore al minimo (che sarebbe di 5/10).

LEVIGATA
E la grafia Filiforme (anche solo di 5/10) che presenta le seguenti caratteristiche: Accurata per compitezza; Grafia linda e rifinita, con chiaroscuri appropriati, spesso con bellezza calligrafica; Gesto scorrevole e spigliato; Calibro piccolo; Assenza di esagerazione di ricci ad eccezione di qualche Riccio Nascondimento o Ricci sobriet. Tenendo presente che Filiforme unito alla pulizia, alla rifinitezza e alla attillatura del gesto grafico che qualifica lAccuratezza come Levigata, la presenza simultanea di tutti gli elementi costitutivi d 10/10. Di seguito vengono indicati i correttivi.

Brevi note sul contesto La rifinitura di Levigata esige che la grafia sia linda ed attillata (espressioni di Moretti). Laspetto lindo vuole che i chiaroscuri siano appropriati. Ci implica anche scarso grado di Intozzata II modo (la persona impressionabile danneggiata nella propriet comportamentale perch tende alle esagerazioni. Limpressionabilit, inoltre, si oppone alla freddezza interiore di Levigata). Lelemento attillato comporta che la grafia abbia sempre una fisionomia almeno in parte rigida. In genere nella scrittura compaiono le 4 2

Aste rette (inflessibilit) e Sdl (egocentrismo e concentrazione sullIo). E raro trovare una grafia Levigata senza Pendente perch un coefficiente rafforzativo del comportamento impreziosito (Pendente indica anche socialit e facilit di contatto interpersonale: nella fattispecie solo una questione di superficie, un comportamento esteriore). Per ultimo, la grafia Levigata bella esteticamente, tanto che pu piacere allocchio di chi la osserva: questo esattamente quanto lIo si propone (destare ammirazione). Suggerimenti facilitativi per il calcolo del grado Ferma lintensit degli elementi costitutivi ed i correttivi che lo indeboliscono, in ultima analisi il valore di Levigata direttamente proporzionale a quello di Spigliata (ossia pi la grafia corrente e pi alto il grado).Levigata un segno raro (prima della guerra era pi frequente).

8-9/10
Fig. 40 - Filiforme, Compitezza ricercata, Calibro piccolo, chiaroscuri appropriati ed assenza di Ricci: vi sarebbe tutto per il massimo del grado, ma la spigliatezza non sostenuta.

7/10

Fig. 41 - Sulla base della spigliatezza il grado di Levigata dovrebbe essere maggiore di quello della Fig. precedente, ma diminuito da Calibro medio e da qualche riccio.

5/10

Fig. 42 - Il grado di Levigata diminuito dallabbondanza dei ricci e da Calibro medio (insieme -4/10), ma la rifinitura e la spigliatezza sono buone.

4 3

5/10

Fig. 43 - La grafia Studiata (- 2/10), esistono cenni di Ricci ammanieramento (- 1/ 10), il calibro medio (1/10), la spigliatezza accettabile (ma non buona) e tutto il resto conforme al massimo di Levigata.

Fig. 44 - Le intozzature (sarebbero sufficienti da sole), i Ricci ammanieramento e la scarsa spigliatezza tolgono ogni concetto di Levigata, sebbene il gesto grafico sia curato.

GETTATA VIA
I tratti e le lettere sono vergati con il massimo della rapidit individuale, sicch non si nota nessun tipo di accuratezza. Il grado si calcola su base estimativa e ha il grado minimo in 5/10. I contesti con Gettata via Nel caso del segno in questione le masse grafiche sono gettate via, senza alcuna preoccupazione di prestare attenzione alla forma delle lettere (il soggetto segue limpulso comunicativo, senza curarsi della corretta esecuzione e collocazione degli elementi grafici): nessuna accuratezza, dunque. Ci di per s non significa che la grafia sia Disordinata, tanto vero che si distinguono due tipi di Gettata via (una, sufficientemente ordinata, alla meglio e laltra, disordinata, alla peggio), ma evidente che, date le premesse, la grafia non sar mai perfettamente ordinata (anche nei casi migliori, ad esempio, compromessa quasi sempre la piena leggibilit). La scrittura senza nessun freno (per accuratezza) della rapidit soggettiva, ma questo non obbliga a sostenere che sia anche Veloce. Veloce dalto grado (superiore ai 7/10) implica Gettata via alla meglio. La ragione consiste nel fatto che a queste condizioni Veloce esige sia lassenza di freni e sia una sufficiente omogeneit grafica, perch ogni disomogeneit (disordine) lo riduce proporzionalmente nel grado. Il gettare via, per, non implica correre, ma soltanto che la grafia stesa con la massima naturalezza e noncuranza rispetto alle potenzialit soggettive. In sostanza, teoricamente possibile una Gettata via senza Veloce (ma non con Lenta: si vedr che la semeiotica non definisce le 4 4

velocit intermedie). Si tratta di un ragionamento pi di accademia che di altro: in pratica, una grafia Gettata via con movimento sinistra destra (velocit) moderato poco significativa, tanto vero che le indicazioni psicologiche di questo segno sono riferite tutte a Gettata via con Veloce (sia ordinato, sia disordinato) oppure con Impulsiva (segno che sar studiato il prossimo anno, che tende al disordine grafico), per la questione suggerisce che ci possono essere grafie con rapidit moderata aventi Gettata via. Lo Slanciata di alto grado un altro segno che comporta Gettata via (alla meglio o alla peggio a seconda del livello dellordine grafico, che comunque non sar mai elevato). Non vale la pena dilungarci di pi su Gettata via, che si vuole contemplare nella semeiotica (Moretti lo ha solo accennato) per opporlo ad Accurata studio (massimo dellaccuratezza), come elemento estremo di un continuum, perch evidente che si tratta di una combinazione di pi segni. E tanto vero che le indicazioni psicologiche contenute nel Dizionario grafologico (Op. citata) sono quelle che derivano dalla combinazione di due o pi dei seguenti segni: Veloce, Impulsiva, Slanciata e Profusa, fermo un contesto grafico privo di ogni accuratezza (ma evidente che i segni citati, quando sono in altissimo grado, la escludono). Sapendo che questultima indica anche razionalit, moderazione, controllo delle tendenze, disciplina, metodo, senso dellattesa e dellaltro, prevalenza della coscienza e rispetto delle norme, caratteristiche che si esprimono in modi molto differenti nei tre segni interessati (Studiata, Compita ed Accurata spontanea), le indicazioni di Gettata via sono intuitive. Ad esempio: profusione di attivit e di pensiero, istintivit, irriflessione, spregiudicatezza, sensualit senza freni, tendenza a brigare, ecc. Data lincidenza negativa che pu avere lassenza dellaccuratezza, molto importante la differenza tra Gettata via alla meglio e Gettata via alla peggio. Queste due sindromi, come gi anticipato, precisano il livello dellordine grafico (Cfr. pi avanti, nel paragrafo Quando positivo o negativo). Segni che solitamente si associano o assai improbabili con Gettata via Fermo che una scrittura con Gettata via dalto grado non ha Accurata di nessun tipo, vi possono essere per casi intermedi nei quali coesiste con Accurata spontanea (entrambi a 5/10). In questo paragrafo, per, ci occuperemo solo dei contesti con un grado elevato di Gettata via. Si gi precisato che Gettata via frutto di uno o pi di questi segni: Veloce, Slanciata, Profusa ed Impulsiva. Con Veloce dalto grado (giacch richiede ordine grafico Cfr. Veloce) quasi certo Gettata via alla meglio. Con alti gradi di Impulsiva invece logico il Gettata via alla peggio. Posto Gettata via alla meglio, e tanto pi alta limpulsivit potenziale, di necessit si debbono correlare alla scrittura indici grafici che testimoniano una sufficiente maturit di carattere. In questi casi nella scrittura presente un conflitto di forze: da una parte limpulsivit e dallaltra segni che tendono a mitigarla. Questi ultimi quasi sempre sono: Contorta e Contenuta (movimento rapido ed impulsivo a cui corrisponde Ricci sobriet). Altre volte possono comparire (anche associati ai precedenti): Calibro piccolo, Sdl (concentrazione), cenni di Rovesciata, gradi di Accartocciata, Spadiforme del II o del III tipo, Ricci del soggettivismo e Ricci della stentatezza (Cfr. anche il secondo elemento costitutivo di Accartocciata). Come conseguenza di questo stato di cose il contesto grafico appare sempre teso (il soggetto deve operare uno sforzo di autodisciplina) e sovente 4 5

sono presenti cenni di Stentata (per il contrasto impulsivit Contenuta). Solitamente vi corrisponde la pressione spostata (stress) e sono obbligatori i segni che indicano fermezza (senza di essi il soggetto non potrebbe moderarsi), come Aste rette di buon grado, Mantiene il rigo, gradi almeno sufficienti di Angoli B (a volte i Triangoli). Essendo n contesto di tale tipo, prossimo ad un pentola a pressione molto difficile che nella scrittura non traspaiono anche indici che esprimono perdita del controllo (anzi augurabile che essi siano presenti: consentono lo sfogo della tensione interiore), che testimoniano la natura impulsiva, quali, cenni di Ardita, di Spavalda e finali acuminate (costitutive di Impulsiva), oppure ambizione mortificata (cenni di Ampollosa, ad esempio). A volte i segni della fermezza non riescono ad arginare limpulsivit, cosicch nella grafia possono comparire indici di Cessione, quali cenni di Disordinata, di Trasandata e persino di Sciatta. In questi casi, ovvio, Gettata via tende a scivolare verso la polarit alla peggio (rimane alla meglio solo e nella misura in cui il contesto si mantenga sostanzialmente ordinato). Uguale chiaramente assente e generalmente Gettata via comporta disuguaglianza. Con Gettata via alla meglio spesso il grado di Disuguale metodico del calibro almeno sufficiente, mentre con Gettata via alla peggio prevale Disuguale non metodico del calibro, ma in genere in tutte le scritture gettate vie sono presenti gradi di questultimo. Non sono rari i seguenti segni Scattante, Impaziente e Dinamica. Oltre alla citata pressione spostata, quasi sempre compare Grossa per tensione, perch spesso le persone ipereccitate non sanno coniugare agilmente la scansione scarica energetica - rilassamento. Un meccanismo difensivo tipico dato da Ricci nascondimento che, in assenza di indici negativi (ad esempio, Confusa - Disordinata - Ricci ammanieramento), spesso svolge una funzione positiva e non indica falsit. Nei contesti ipereccitati e portati allesaurimento energetico presente Ricci flemma e a volte anche la Non omogeneit della pressione. Con Slanciata quasi certa la presenza di un buon Largo tra parole ed anche questultimo sempre utile per moderare limpulsivit (in combinazione con Slanciata, il Ltp per non indica riflessione preventiva). Fluida assente (nei casi migliori impedito dalleccesso della rapidit e al suo posto subentra Spigliata). I contesti con Gettata via alla peggio richiedono Disordinata e spesso (a volte con Profusa) prevedono leccesso di Ricci e di tratti (entrambi manifestazioni di Slanciata del II tipo). A questi ultimi solitamente si associa anche Confusa. Quando positivo o negativo Gettata via non mai esente da indicazioni negative (ad esempio, la mancanza di calma, lirrequietezza, lirriflessione), ma prevalentemente positivo quando Gettata via alla meglio, specie se con Largo tra parole superiore alla media, proporzionato al Largo di lettere, e con Disuguale metodico del calibro. Si necessita di considerare che nelle grafie gettate via prevalgono nettamente i contenuti irrazionali a discapito di quelli razionali: in altre parole, il soggetto che ha Gettata via (ma anche Veloce dalto grado, o peggio Slanciata elevato) si determina su base emotiva ed affettiva. Diventa decisivo, dunque, stabilire se ha dei segni che gli consentono un sufficiente recupero razionale. Fermo che lavvio dellazione avviene in modo irriflessivo, la questione 4 6

cruciale diviene quella di stabilire se tale soggetto sa impiegare in modo utile le proprie energie e se possiede i meccanismi che gli consentono eventuali ripensamenti correttivi della linea di condotta. Dal primo punto di vista, decisivo il livello dellordine grafico, giacch una grafia sufficientemente ordinata, ovvero gettata via alla meglio, indica che il soggetto sa canalizzare lazione in modo organizzato, finalizzato ed utile. Al contrario, se la grafia disordinata (Gettata via alla peggio), lazione esagitata, dispersiva ed inconcludente, oppure, a seconda dei contesti, pu essere eccessivamente spregiudicata, con rischi per la piena moralit. A tale ultimo proposito, lordine grafico, inoltre, elimina alcuni effetti negativi dovuti alla mancanza di accuratezza, giacch conferisce maturit, metodo e rispetto dellaltro, venendo cos a ridurre la portata negativa di alcune indicazioni insite in tutte le gettate vie. Gli eventuali Disuguale metodico e Largo tra parole superiore alla media conferiscono qualit, il primo, visione prospettica (se con Calibro medio o con Calibro grande non eccessivo), nonch riflessione critica, il secondo (affinch lazione del Largo tra parole possa esplicarsi, per, necessario che il soggetto sia sereno e non sia in azione - Cfr. ad esempio lapprofondimento della Fig. 53). Un buon Largo tra parole, proporzionato al Largo di lettere, inoltre, disciplina gerarchicamente le produzioni ideative. Azione di rinforzo positivo dato dai segni che mitigano gli eccessi dellimpulsivit, quali: Contorta, Contenuta, gradi di Accartocciata e di Rovesciata. Un eventuale Sinuosa, in s, svolge una funzione molto positiva, perch, quando il soggetto sereno (ossia anche quando a riposo e non in azione), consente un minimo di introspezione (la vera introspezione indebolita da Oscura, che abbonda sempre nelle grafie gettate via) e almeno una sufficiente matura presa di coscienza delle cose e delle situazioni (per lazione penetrativa di questo segno, che, al contrario di quella di Contorta, si spinge in profondit). Fermo che Gettata via alla meglio acquista i significati di Veloce e di Slanciata, va posta particolare attenzione al calibro, perch Calibro piccolo, introvertendo, comporta attivit intellettiva, mentre Calibro grande, che implica esuberanza ed espansione, precisa che lattivit si esplica nella dimensione pubblica, lavorativa. In combinazione con questultmo segno, per, Gettata via diviene troppo impetuoso e gli impossibile non essere invadente. Con un eccesso di Ricci (specie con Stretto tra parole) il pensiero e lattivit diventano ammassati (ridda di ideazione e di azione), tanto pi che in tali condizioni con facilit compare Confusa (che rende pi nebuloso ed agitato il tutto). Gettata via alla peggio sempre negativo e le ragioni sono intuitive. Altre indicazioni negative si hanno quando allimpulsivit di Gettata via si aggiunge un contesto intriso di indici di durezza e di aggressivit, quali ad esempio Angoli A > media, Spavalda, Ardita dalto grado, Aste rette, specie con quelle impositive (aste molto lunghe e rettilinee) ed Intozzata I modo > media. Intozzata II modo, mai assente con Gettata via, ed un eventuale Pendente svolgono un ruolo rafforzativo. Un grado elevato di Apertura a capo rende troppo sensuale Gettata via. Diagnosi differenziale -Esempi di Gettata via alla meglio Gettata via, di norma, vuole Veloce dalto grado, oppure Slanciata, o un movimento assai sostenuto, che non perviene a Veloce per effetto di contrasti (in Veloce il moto verso destra forte, ma anche 4 7

omogeneo, disciplinato e ben finalizzato). Si danno casi, tuttavia, in cui Gettata via coesiste con un moto sostanzialmente disciplinato, in assenza di Veloce (Fig. 45). La Fig. 47, invece, propone una scrittura che, pur avendo un intenso Slanciata, non perviene a Gettata via, per effetto di spinte e contro spinte, testimoniate, da un lato, dalle accelerazioni (Slanciata), e, dallaltro, da numerose compitezze. Per una tale ragione, la Fig. 47 da annoverare tra le Compite, di non alto grado.

Moretti attribuisce a questa scrittura 0/10 di Accurata (Cfr. "La passione predominante Grafologia Differenziale", pag. 99)

Fig. 45 - Grafia dal movimento spigliato e sufficientemente ordinata. La scrittura non veloce (ha una velocit intermedia, ossia si colloca tra Lenta e Veloce), ma si pu considerare senzaltro tra le gettate via. Laccuratezza impedita da molte lettere non curate (si presti attenzione, ad es., alla sistemazione trasandata dei tagli delle t), dallandamento del rigo un po disordinato e dal troppo brusco variare dellinclinazione degli assi letterali (Contorta dalto grado). Vedi approfondimento.

Fig. 46 - Landamento del rigo e le brusche v a r i a z i o n i nellinclinazione degli assi letterali (Contorta) riconfermano la non accuratezza. Lordine grafico sufficiente rende questa scrittura Gettata via alla meglio (circa 5/ 10).

E necessario distinguere Gettata via alla peggio da Gettata via alla meglio. Questultimo va differenziato da Accurata spontanea (sebbene vi possano essere grafie con 5/10 di entrambi i segni si noti che non possibile confondere Gettata via e Compita). Per quanto riguarda la differenza tra i due tipi di Gettata via gi stato precisato che li distingue lordine e ci ci esime da dilungarci sul punto, mentre importante introdurre il concetto dello gettare via, cosicch in seguito sar facile differenziare Gettata via alla meglio da Accurata spontanea.
Approfondimento della Fig. 45 - Commentando la ranza e persino a disprezzo delle convenienze sociali dalla mancanza di Accurata, dal Disuguale metodico mia), entrambi rafforzati da Contorta (propensione a figura, Moretti sostiene che il soggetto ha la tendenza a noncu(sebbene precisi che sappia adattarvisi). Tali indicazioni derivano e da Dritta prevalente (linsieme d grande tendenza allautonocontestare per spirito sovversivo) e da Staccata.

4 8

Fig. 47 - In questa scrittura esiste un contrasto tra il movimento (Veloce 8/10 Slanciata 9/10) e il controllo dello stesso, perch la mano subisce delle accelerazioni (Slanciata), ma anche la coazione a trattenere la spinta verso destra: compaiono cos delle lettere nelle quali evidente il tentativo di curare (compitezze) e frenare il gesto (a titolo desempio, Cfr. le lettere racchiuse dalle ellissi). Di conseguenza la scrittura va considerata Compita (5-6/10), tanto vero che compaiono dei Ricci della vezzosit (ammanieramento e vezzosit: Cfr. manine) e un ritocco (cfr. lesagono).

Ferma lagile cura delle lettere, in una grafia corrente, ci che distingue Gettata via (alla meglio) da Accurata spontanea il livello di Veloce (Figg. 48, 49 e 50), perch nel secondo segno Veloce non pu superare i 7/10 (Slanciata si oppone ad Accurata spontanea, sia per leccesso della rapidit, sia perch non cura le lettere, giacch le omette e/o le stiracchia). Per contro, una grafia stesa in modo rapido e

Tratta da Lindagine grafologica e il metodo morettiano di N. Palaferri) = Ricci soggettivismo = stentatezze = compitezze

Fig. 48 - Gettata via 7/10 (il grado diminuito dalle stentatezze e dalle compitezze, queste ultime a volte sono anche lievemente stentate), perch, pur in presenza di sostanziale agile accuratezza letterale, decide il livello di Veloce, che rende incompatibile Fluida e dunque Accurata spontanea. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 48 - A questa scrittura molti potrebbero attribuire Accurata spontanea, magari associato a (5/10 per entrambi i segni). Dispongono favorevolmente lordine, la discreta Triplice larghezza, larmonia di Disuguale metodico di7/10, Dinamica 4/10, la sufficiente leggibilit (lo stesso Chiara di 6/10) e la sobriet dei ricci (Contenuta). Decide il grado dei segni che indicano impulsivit ed immediatezza. Veloce, secondo Palaferri, di 8/10, cosicch la scrittura non Fluida, che vuole Veloce non eccessivo (al massimo 7/10). E presente anche Slanciata di grado superiore al medio e questo segno non compatibile con Fluida, cos come non si concilia con questultimo neanche il grado di Scattante, che di 4/10 (sono ammessi solo dei cenni). La grafia Spigliata in alto grado e dal punto di vista della correttezza metodologica opportuno attribuirle Gettata via (alla meglio), giacch Accurata spontanea vuole Fluida. Lordine grafico, Accartocciata di 4/10, 3/10 di Rovesciata, gradi di Contorta, di Sinuosa, Calibro medio tendente al piccolo, Ltp di grado sufficiente, Contenuta e cenni di Ricci soggettivismo sono pi che sufficienti a compensare i rischi dovuti a Gettata via: la grafia di alto livello qualitativo. Per contro, a riprova di quanto sostenuto nel testo, istruttivo fare notare che sono presenti piccole stentatezze (le ellissi ne evidenziano alcune) e cenni di pressione spostata (Cfr. le lettere inserite nel poligono), nonch delle compitezze (a volte malformate, per effetto della stentatezza) a significare che non vi piena armonia. In effetti, su base diagnostica estimativa della fisionomia grafica, si pu sostenere che il soggetto non sa coordinare listanza di risultare piacevole e disinvolto (sostanziale bellezza calligrafica, compitezze), con quella della cautela (Filiforme, Spadiforme, Calibro medio piccolo e i segni della preoccupazione), data la sua natura impulsiva, tesa anche ad infervorarsi (Ascendente - cenni di Ampollosa, Cfr., ad esempio, le s).

4 9

priva di cura letterale, anche se non Veloce, appartiene a Gettata via (alla peggio). Da Grafologia sui vizi di G. Moretti In Grafologia sui vizi Moretti commenta alcune scritture con Gettata via (Figg. 52, 53, 54, 55 e 56); ritenendolo istruttivo, riportiamo le sue osservazioni (che, con evidenza, ricava sulla base della diagnosi della fisionomia delle grafie, procedendo per analogia), corredandole estesamente con note. Per queste scritture non si indicher il grado di Gettata via, che va inteso sempre elevato, perch Moretti non lo ha assegnato. Per la comprensione delle didascalie si invita a rammentare che il movimento rapido indice di attivit ideativa e, se il Calibro non piccolo, anche di attivit pratica operativa . E pure opportuno che lallievo presti attenzione sia alla celerit complessiva (Veloce), che alla rapidit di conduzione dei singoli tratti: in alcuni quadri di Gettata via il movimento incalzante, frenetico e regressivo, cosicch, per effetto dellultima caratteristica, Veloce assente, la grafia diviene Accartocciata e tende a comparire Confusa e/o Aggrovigliata.

Tratta da Facolt intellettive attitudini professionali e grafologia di G. Moretti

= Scattante

Fig. 49 - A questa scrittura Moretti attribuisce 7-8/10 di Disuguale metodico e Sinuosa di 7/10. Veloce non supera i 7/ 10 (il grado ridotto dalla tendenza a lieve Non omogeneit dellinclinazione, che emerge allinterno di alcune parole, dagli scatti letterali e da momenti di forte Contorta), ma fa propendere per Gettata via alla meglio sopratttto Scattante di circa 7/10 (la grafica evidenzia solo alcuni gruppi di lettere), mentre Slanciata di 2-3/10 svolge un ruolo di rinforzo. La scrittura Spigliata dalto grado.

9/10

Tratta da "Analisi Grafologiche" di G. Moretti -Vol. III, pag. 826

Fig. 50 - Grafia sufficientemente ordinata, con Disuguale metodico 7/10 e molto fluente, ma troppo rapida per essere considerata Fluida (Veloce 9/10). Vedi approfondimento.

5 0

7/10

Le frecce indicano alcune delle stentatezze (II e IV elemento costitutivo) presenti nella scrittura

Fig. 51- Grafia con alto grado di Disuguale metodico (circa 810), Scattante (7/10), Veloce (6-7/10 il grado ridotto dagli indici di nervosismo e dalle stentatezze), Slanciata (4/10) ed Impaziente (6/10): la scrittura va considerata Gettata via e molto Spigliata. Vedi approfondimento.

Fig. 52 - Gettata via. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 50 - A Fluida si oppongono anche Slanciata, Ardita ed Intozzata I modo di 7-8/10. La grafia molto Spigliata e Gettata via alla meglio. Il soggetto espansivo (movimento curvilineit Intozzata I modo Ltl > medio - Ardita), sicuro di s, molto attivo, franco (stessi segni) ed entusiasta (stessi segni + Apertura a capo Intozzata II modo 4/10, che qua svolge funzione eccitante). Ha grande slancio per larte concettuale e riuscirebbe bene come direttore di una grande industria, occupandosi delle linee generali, che altri dovrebbero mettere in atto. Queste indicazioni derivano, oltre che dalle doti intellettive (Ordine grafico - Triplice larghezza sufficiente Disuguale metodico gradi di Dinamica), dallenergia e dalla disposizione al comando democratico (Intozzata I modo curvilineit e Triplice larghezza), dalle capacit di organizzare e programmare (Disuguale metodico Triplice larghezza Mantiene il rigo Calibro medio grande), dal forte spirito attivo (Intozzata I modo Veloce Dinamica - Gettata via) e dal coraggio nelle scelte (stessi segni con Ardita e Ltl che conferisce spiccata propensione per il nuovo, entrambi rafforzati da Apertura a capo). La disposizione per le linee generali dipende da Gettata via e/o Veloce (prestare attenzione alla sostanza), da Calibro medio grande (visione panoramica) e dal scarso grado di Staccata (soggetto molto pi sintetico che analitico). Approfondimento della Fig. 51 - Lattivit soprattutto di tipo intellettivo (abbondanza di illuminazioni e di produzioni interiori, intuizione, immaginazione, grande originalit ideativa, alta ricchezza di interessi culturali) ed ridotta sul piano pratico operativo, per Calibro piccolo e Filiforme (circa 7-8/10). La scrittura di ottimo livello, ma ha un limite nellipersensibilit, potenziata dalleccitabilit. Linsieme, infatti, unito ad Intozzata II modo, scarso in s (2/10) ma alto in un contesto con Filiforme intenso e con Scattante, mina la serenit del soggetto, che tende ad introitare elevata irrequietezza e a subire turbamenti e sobbalzi emotivi in genere, con episodiche congestioni. Da qua, la logica comparsa di Stentata (2-3/10). Per linsieme, il soggetto, che ad un primo incontro pu apparire meno vivace di quanto possa sembrare osservando superficialmente la sua scrittura (per lapprensione che gli crea il forte Filiforme, che ingenera nervosismo interiore- si noti ad esempio lalto grado di Ricci sobriet, che indica riduzione delle manifestazioni esteriori - Contenuta), tende ad una dimensione molto introversa e a canalizzare in essa lo spirito attivo, assecondando in tal modo la forte curiosit intellettiva. Anche Ascendente potenzia lattivit di tipo intellettivo. Approfondimento Fig. 52 - Moretti commenta: affaccendamento come di ricerca (intelligenza scientifica per la disuguaglianza metodica e compassata []; ha la facolt di architettare, organizzare [], sebbene la frenesia [] possa sviarlo e tirarlo lontano dalle conclusioni. Il movimento molto nervoso ed eseguito freneticamente (grande esuberanza ed irrequietezza interiore) e si combina con Scattante e Disuguale metodico, entrambi elevati. Lideazione incessante e qualitativamente originale. LAscendente apporta entusiasmo ed esigenza di perfezionamento, Intozzata II modo contribuisce ad infiammare la fantasia e lazione, Pendente d un bisogno di assimilazione che, unito a Disuguale metodico ed Ascendente, rafforza la curiosit intellettiva. Lo Sdl indica concentrazione settoriale. Contorta precisa che il soggetto molto scrupoloso e (combinato con DM + Ascendente) che teso a scoprire propri sistemi di conoscenza (Contorta indica tendenze sovversive), Angoli A di 7/10 rafforza molto lattivit e aggiunge lambizione, il bisogno di distinzione. Svolgono funzione negativa Oscura, la rapidit e la frenesia eccessiva del movimento, non controbilanciato da opportuni gradi di Staccata: la continuit di Attaccata (8/10) autorizza le conclusioni di Moretti.

5 1

= Ricci flemma

Fig. 53 - Gettata via alla peggio. Vedi approfondimento.

Fig. 54 - Gettata via alla peggio. Vedi approfondimento.

= Ricci flemma

Fig. 55 - Gettata via alla peggio. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 53 - Moretti commenta: donna di grande attivit [] portata a darsi allazione largamente [], intensamente (Profusa) sicch ha bisogno di riprendere fiato per non esaurirsi [], portata a lanciare lazione come si pu lanciare un proiettile nel campo nemico per ottenere se non altro lo scompiglio. Gettata via che rafforzato da Impaziente (8/10). Questultimo, unito ad Intozzata I modo (la grafia Grossa per tensione e ha la pressione spostata: Cfr. ellissi), Impulsiva, Slanciata, Scattante ed Intozzata II modo (eccitazione), non consente di pianificare in anticipo lazione. Si noti che il Ltp, di grado accettabile, interviene a posteriori, ossia quando lazione si esaurita. Infatti, anche quando il soggetto voglia proporsi di riflettere prima di determinarsi, manca della calma necessaria, cosicch appena gli balena lidea di agire, gli impossibile trattenersi. Contorta tende a frenare lattivazione e a potenziare il Ltp, ma solo dopo un po leccitazione diviene eccessiva e gli argini del controllo sono travolti (non positivo neanche lalto grado di Attaccata). Il motivo consiste nel fatto che presente Stentata di circa 4/10, cosicch il freno comporta introiezione di sofferenza e diviene insopportabile (Impaziente implica anche una bassa soglia di tolleranza alle frustrazioni). Da questo insieme di considerazioni deriva la frase di Moretti (per ottenere se non altro lo scompiglio), ossia: succeda quello che deve succedere, poi si vedr. La mancanza di Accurata, inoltre, implica che la personalit, quando in azione, non si cura delle conseguenze. Ne deriva una logica tendenza al logorio, che testimoniata da alcune parole che tendono a discendere e da Non omogenea nel calibro in diminuzione, cosicch emerge il bisogno di pausa (anche per Ricci flemma). Paradossalmente il Ltp pi efficace quando il soggetto scarico, ma non appena il soggetto ha modo di riprendere fiato ricompare il gioco attivazione / controllo nervoso ed agitato di breve durata / rottura degli argini cautelativi / azione frenetica e a capofitto / spossatezza (e riflessione). E probabile linsorgenza anche di dolorosi complessi di colpa, dovuti alla combinazione classica Slanciata Ltp e testimoniata dal modo nervoso ed eccessivo con il quale sono eseguite le cassature. Un simile contesto rende probabile, infine, anche la tendenza alle somatizzazioni. Approfondimento della Fig. 54 - Moretti commenta: la tendenza ultrapotente allammassamento delle idee e delle azioni, conseguenza della voglia di sbrigarsi per passare ad altro, viene espressa dalla scrittura che ha poca distanza tra parole (mancanza di ragionamento), che Gettata via (inconsiderazione). Fanno azione di rinforzo lesuberanza di Calibro grande e Ricci mitomania (fantasie, sul quale il soggetto si fissa), la determinazione di Parallela, la concentrazione settoriale di Sdl, il bisogno di emergere di Spavalda, potenziato da Ascendente, da Pendente e dalla pressione pesante (Grossa per tensione).

5 2

= Ricci nascondimento

Fig. 56 - Gettata via alla meglio. Vedi approfondimento.

UGUAGLIANZA DISUGUAGLIANZA
Nella tabella che segue si ricapitolano alcuni aspetti gi trattati nel paragrafo relativo al concetto di omogeneit.
UGUAGLIANZA Omogeneit Esasperata in tutte le categorie grafologiche e nella disposizione degli elementi grafici (lettere, parole, righe, margini, ecc..) Rigido DISUGUAGLIANZA METODICA Modulata (ossia modiche e ritmiche variazioni del grado di uno o pi segni grafologici) e non rigida disposizione degli elementi grafici (lettere, parole, righe, margini, ecc..) Plastico - Armonico DISUGUAGLIANZA NON METODICA Assente (ossia vistose variazioni nel grado di uno o pi segni) e nella disposizione degli elementi grafici (lettere, parole, righe, margini, ecc..) Disordine Disordinata e Non omogenea (ad esempio, Non omogenea del Calibro, della pressione, dei collegamenti, delle larghezze, ecc..)

Ordine

Segni che Uguale improntano studio il contesto

Accurata Disuguale metodico (ad esempio, del calibro, dellinclinazione, delle larghezze, ecc.)

Approfondimento della Fig. 55- Moretti commenta: brigare, manipolare con insufficienza intellettiva [] per la troppa fidanza in se stessi mescolata a un che di impressionabilit per Intozzata II modo []; intelligenza non profonda per [] scrittura stretta di lettere, e non disposta alla critica [] per stretto tra parole. Questo Gettata via alla peggio contraddistinto da un movimento molto esuberante, ma anche assai regressivo, per un alto grado di Accartocciata. Da qua lassenza di Veloce, la presenza di Confusa e Ricci confusione. In questo quadro lattivit molto pi alta a livello interiore (ossia incessanti produzioni ideative, contraddistinte da nebulosit, involuzione e poca distinzione), che a livello pratico operativo (sebbene, per effetto di Calibro grande e di Spavalda, sia sostenuta anche questultima). Sono anche presenti Vezzosa civetteria, Ricci vezzosit ed ammanieramento, Disordinata ed Aste rette lunghe ed impositive. Tutto indica eccesso di ambizione e la tendenza a brigare (in modo pasticciato e confuso, si teme che il soggetto possa compiere atti non leciti ed occulti i Ricci nascondimento ribadiscono la tendenza diretta alla menzogna, data dal contesto dei segni). E indice di falsit anche la ricerca di strategie improntate a pseudo-savoir-faire, per Ricci ammanieramento e Vezzosa civetteria (per la persona non in grado di suscitare attrattiva) tese ad ottenere onori (Calibro grande Spavalda Ampollosa) e vantaggi per lIo. Percepitosi frustrato il soggetto pu avere scariche aggressive intense (Spavalda, Aste rette impositive, potenziati da Pendente, tanto pi che Confusa indica risposta istintiva e male finalizzata). Approfondimento della Fig. 56 - Moretti commenta: In questa scrittura si trova Gettata via alla meglio e una grande disuguaglianza metodica, per cui lautore ha la facilit alla sensualit di passione (molto pi per la presenza di Aperture a capo delle a, o), e ha molta attitudine per larte concettuale. Tutte le indicazioni di Moretti sono rafforzate da Veloce, Slanciata, Profusa e Pendente. Rafforza la sensualit anche lottimo grado di Sinuosa e questo segno, unito a Ltp di buon grado, un ottimo correttivo di Gettata via. Si noti che in questa scrittura i Ricci nascondimento racchiusi entro lellisse sono combinati con Ricci mitomania del III tipo (nella prima conformazione anche con Ricci soggettivismo).

5 3

In pratica, le disuguaglianze metodiche e non metodiche possono interessare ogni segno, ma Moretti definisce Disordinata e riferisce la Disuguaglianza metodica solo al calibro, sebbene abbia anche nominato Disuguale metodico dellinclinazione e Disuguale metodico di Scattante. Ci ha indotto Palaferri (autore del Dizionario grafologico) a definire come segni sia il Disuguale metodico dellinclinazione e sia il Disuguale metodico di Scattante, ma per molti essi costituiscono un indebito appesantimento del metodo (tanto pi che allora sarebbe necessario definire le disuguaglianze di ogni segno). Riteniamo che sia sufficiente conoscere il criterio generale della disuguaglianza metodica e riferirlo ai significati dei segni coinvolti. Per tale motivo, in questo lavoro ci occuperemo solo del Disuguale metodico del calibro, lunico che sia presente nel Trattato di Moretti.

UGUALE
La grafia Uguale ha un ritmo monotono, carente di vivacit con uguaglianza del calibro delle singole lettere e nellinclinazione degli assi (Parallela) . Il grado va calcolato sulla base della staticit e monotonia del gesto grafico. Moretti non vorrebbe per Uguale pi di 9/10 (altrimenti la mente opererebbe come una macchina). Una grafia perfettamente Uguale (ossia con Parallela ed omogeneit in tutto) per molto rara; quando esiste una sostanziale ma non perfetta uguaglianza, si attribuisce tendenza ad Uguale, anchessa molto significativa. Segni che solitamente si associano o assai improbabili con Uguale Per la grafia con alto grado di Uguale valgono le stesse considerazioni di Studiata (Cfr.). Con Uguale dalto grado ed eccesso di calligraficit compare Pedante. In molte grafie, soprattutto di adolescenti, presente la tendenza ad Uguale, nel senso che diverse parole presentano uguaglianza nel calibro, spesso associata a cenni di Parallela (Figg. 60 e 61). Il contesto di queste scritture solitamente presenta un alto grado di Curva, Largo di lettere, Stretto tra lettere, Lettere addossate ed Accartocciata, con altri segni della preoccupazione (spesso Titubante e Tentennante, ma anche Rovesciata). Con evidenza queste grafie non appartengono a Studiata, ma a Compita e ci testimoniato dal fatto che in qualche parola compaiono delle vivacit (piccole disuguaglianze, cenni di Scattante, oppure momenti di Impaziente e/o timide disuguaglianze non metodiche). In questi casi, la tendenza alluguaglianza risponde al bisogno coatto di cercare un criterio di auto rassicurazione, perseguendo la precisione e la copia di ci che reputato valido: si tratta di un indice indiretto di ansia e una manifestazione della dipendenza dal giudizio ambientale, che si manifesta quando la personalit si percepisce sottoposta a prova di valore. Coloro che hanno una tale scrittura, specialmente se aventi una giovane et, non detto che, divenendo pi sicuri, non possano pervenire ad un grado almeno accettabile di Disuguale metodico (locchio percepisce senza alcuna difficolt le grafie che coartano un eventuale Disuguale metodico del calibro). Altre volte la tendenza ad Uguale appare come esagerato bisogno di distinzione (nella precisione) e ci quanto capita, ad esempio, in alcuni contesti con Squadrata oppure con alto grado di 5 4

Angolosa. Quando positivo o negativo Valgono le stesse considerazioni di Studiata (Cfr.)

= disuguaglianze non metodiche

Fig. 57 - E evidente la differenza di ritmo e di modulazione delle altezze letterali. La prima scrittura morbida ed ha un sufficiente ordine spontaneo e modulato (vi corrisponde Disuguale metodico del calibro). Le altre sono tese, studiate, lente per precisione e tendono a Parallela: luguaglianza grafica (segno Uguale) ne la logica conseguenza. Nella prima grafia sono indicate due disuguaglianze che appartengono a Disordinata ( appena accennato).

Fig. 58 - La grafica pone in evidenza che anche le grafie con Uguale hanno variabilit delle altezze letterali e ci non sorprende, perch altrimenti la mano sarebbe una macchina e, per tale motivo, Moretti non contempla un grado di Uguale superiore ai 9/10. Non si erra mai nellattribuzione di Uguale, perch locchio percepisce con facilit la piattezza e la monotonia del movimento, cosicch tutte le lettere della zona media appaiono avere pressappoco la stessa altezza.

5 5

Fig. 59 - Grafia nota. Il confronto tra questa scrittura (con alto Disuguale metodico 7-8/10) e la precedente rende lampante la differenza tra le poche e monotone variazioni delle altezze letterali che si riscontrano di necessit anche in Uguale e le numerose, ritmiche ed armoniche disuguaglianze di Disuguale metodico del calibro. Le differenze di calibro di Uguale, infine, sono talmente piccole che quasi sfuggono allocchio, mentre quelle del Disuguale metodico appaiono a prima vista.

Diagnosi differenziale Non si pongono problemi per questo segno: non possibile confonderlo con altri. Vale la pena per evidenziare meglio il rapporto con la velocit grafica, perch si pu pensare che ad Uguale corrisponda Lenta precisa. In effetti, solitamente i due segni sono associati, ma luguaglianza a volte si riscontra anche nelle grafie con sufficiente o discreta rapidit. La caratteristica del movimento di Uguale, infatti, la monotonia (ossia, assenza di variazioni, siano queste freni o vivacit). La Fig. 62 illustra bene il punto. SUGGERIMENTO. La grafia Uguale di alto grado si riconosce a colpo docchio (per la monotonia del movimento, lomogeneit negativa, per lassenza del Disuguale metodico ed il parallelismo). Se si applicassero i criteri di Moretti, la grafia Uguale sarebbe veramente assai rara (ad esempio, esclude dal campo di Uguale le grafie che hanno due disuguaglianze metodiche, come la Fig. 63). Secondo tali criteri, infatti, Uguale dovrebbe avere luguaglianza assoluta in tutte le categorie grafologiche, sebbene lo stesso Moretti riconosca che il grado del segno non possa superare i 9/10, perch nella scrittura umana luguaglianza perfetta impossibile. Di conseguenza nella pratica grafologica si distingue tra Uguale, indicando con tale espressione la grafia prossima ai criteri indicati da Moretti, e tendente ad Uguale. Le grafie aventi la tendenza ad Uguale, invece, sono abbastanza frequenti, soprattutto tra gli adolescenti.

5 6

= momenti di prevalente uguaglianza

Fig. 60 - La grafia tende ad Uguale e a Parallela (la grafica evidenzia alcune parole che hanno il parallelismo e luguaglianza), ma sarebbe unesagerazione definirla Studiata. Ogni tanto locchio percepisce che emergono vivacit, di conseguenza la scrittura Compita. Vedi nota di approfondimento.

Fig. 61 -Tendenza ad Uguale, cenni di Parallela, Intozzata I modo, Stl e Lettere addossate. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 60 - Si tratta di un contesto tipico, comune tra le adolescenti, con Curva, buon Ldl, Stl, Lettere addossate, Accartocciata, Rovesciata (4/10), Titubante (4/10), Tentennante (4/10) e cenni di Rilasciata (cfr. la grafica). Vi preoccupazione ed orgoglio (Intozzata I modo 6/10). La logica risultante lo sforzo della seriet e della accuratezza (Compita, Parallela, tendenza ad Uguale). Nel mentre si propone orgogliosamente di ottemperare ai propri doveri (Compita ed Uguale rafforzati dallo sforzo volitivo ed ambizioso di Intozzata I modo), la giovane sulla difensiva e sostanzialmente chiusa (Rovesciata, Accartocciata, Stl, Parallela e Ricci soggettivismo: le F ne indicano alcuni). In pratica, si impedisce la variet dei rapporti interpersonali per rimanere concentrata nella propria organizzazione. Approfondimento Fig. 61 - Locchio percepisce la rigidit e laccuratezza letterale, ma questa grafia non Studiata. Si oppongono alla studiatezza alcune disuguaglianze, che testimoniano delle buone potenzialit della giovane, unite alle spadiformit. Per il resto, sono rafforzate molte considerazioni gi avanzate per la grafia precedente (ci dovuto a Staccata e al maggior grado di Intozzata I modo, che qua pu pervenire agli 8/10: Cfr. i tagli delle t). La vivacit potenziale della giovane e lo stato di compressione della personalit sono indirettamente confermati da alcuni cenni di Confusa (Cfr. gli esagoni), che testimoniano intima tensione ed irrequietezza (soprattutto per Intozzata I modo). Le ellissi pongono in evidenza alcune Lettere addossate.

5 7

Fig. 62 - Luguaglianza perfetta delle lettere non esiste: le s sono pi alte delle altre, ma nonostante ci questa grafia va considerata Uguale. Il movimento monotono (si snoda sempre con gli stessi tempi, come se fosse scandito da un metronomo), sebbene non sia lento: ci quanto contraddistingue Uguale.

Fig. 63 - Vedi Approfondimento.

Fig. 64 - Grafia nota e che, sebbene non sia proprio Lenta, per la monotonia del movimento appartiene ad Uguale. Sono presenti anche Studiata, Parallela, Pedante e Ricci ammanieramento.

Approfondimento della Fig. 63 - Nel Trattato Moretti sostiene che questa grafia non appartiene ad Uguale perch ha due disuguaglianze metodiche, ma con i criteri odierni la scrittura definita tendente ad Uguale, perch molto rigida (alto grado di Parallela) e locchio percepisce luguaglianza in molte parole. Daltra parte, con un simile calibro e con sole due disuguaglianze metodiche il grado del Disuguale metodico inesistente, sebbene vada detto che non deponga per luguaglianza perfetta neanche il movimento, che ha delle vivacit (si presti attenzione, ad esempio, ai puntini delle i). La tendenza ad Uguale (ossia lo sforzo di precisione e di copia) emerge in un contesto molto duro ed intransigente, eccessivamente esigente di considerazione e di distinzione (Calibro grande eccessivo Angolosa Allungata - Pendente pressione pesante: Intozzata I modo Aste rette impositive Ardita Recisa - Solenne - finali acuminate: cenni di Impulsiva).

5 8

Fig. 65 - (Da Scompensi ed anomalie della psiche e grafologia, di G. Moretti). Grafia Uguale, Studiata, Parallela e Pedante (per linsistita cura dei chiaroscuri e leccesso della calligraficit). La grafica evidenzia un caso di Ascendente rettilineo.

DISUGUALE METODICO
Le lettere della zona media presentano delle continue ed armoniche (perch non troppo vistose) variazioni dellaltezza del calibro delle lettere della zona media. Per il calcolo del grado si distingue il calibro. Nelle scritture con Calibro piccolo le disuguaglianze sono molto pi significative. La tabella che segue evidenzia il rapporto tra il calibro, il numero delle disuguaglianze e il grado del Disuguale metodico (ma vi sono molte eccezioni - Cfr. pi avanti).

CALIBRO GRANDE
Con con con con 7 disug. metodiche 5 " " 4 " " 3 " "

Grado
10/10 7-8/10 6/10 5/10

CALIBRO PICCOLO
Con con con con 6 5 4 3 disug. " " " metod. " " "

Grado
10/10 8-9/10 7/10 5-6/10

Non conta solo il numero delle disuguaglianze, ma anche la frequenza con la quale compaiono nella scrittura Il grado molto alto quando la grafia ha una fisionomia pulsante I metodico significativo in metodico del 5/10. Disugualecontesti con Disuguale gradi superiori aicalibro Il grado minimo di 4/10, ma tale valore equivale pressappoco ad Uguale.

Disuguale metodico del calibro presuppone che esista ordine e, quando compare in alto grado, conferisce alla scrittura una fisionomia pulsante, che d lidea di ritmo e rende vivo ed estetico il contesto di modo che, ove esistano altre disuguaglianze metodiche (Cfr. il prossimo paragrafo), la grafia appare armonica. Segni che solitamente si associano o assai improbabili con Disuguale metodico Una scrittura con Disuguale metodico di buon grado presuppone un ambiente grafico nel quale siano assenti i segni dellinsicurezza e della preoccupazione. Scritture con Titubante, Tentennante, Stentata e Lettere addossate, ad esempio, non hanno mai un grado di Disuguale metodico discreto (un soggetto preoccupato non pu affidarsi allintuizione e alla creativit). E ormai noto che Studiata ha lassenza o quasi del Disuguale metodico, ma anche alti valori di Compita in genere non lo contemplano in un grado elevato, per la ragione che questo segno, temendo il giudizio ambientale, troppo preoccupato di compitare. 5 9

Altri ambienti grafici e manifestazioni grafologiche che escludono un buon grado di Disuguale metodico sono (Cfr. anche in Diagnosi differenziale): 1) Le grafie carenti di ritmo ed ipotoniche (Lenta pigra e Sciatta) che lo escludono del tutto; 2) Le scritture con alto grado di Curva, perch non possibile immaginare la creativit in un contesto privo della necessaria dose di attivit e di grinta (bassi gradi di Angoli A, che si associano a Curva eccessivo); 3) Le grafie caratterizzate da grande controllo del movimento (Lenta precisa, Parallela) che favoriscono Uguale; 4) Le grafie contraddistinte da indisciplina del ritmo, che danno luogo a Disuguale non metodico o Disordinata. A questa fattispecie rientrano anche le disuguaglianze di calibro troppo vistose5 ; 5) Le scritture trasandate e grossolane. Anche il tipico movimento legato di Grossa in genere esclude un grado almeno sufficiente di Disuguale metodico; 6) Scritture con Non omogenea del calibro, ma tutte le Non omogeneit, comportando sia disordine e sia ansia, sono logicamente incompatibili con un alto grado di Disuguale metodico; 7) Riducono, in ragione del loro grado, Disuguale metodico sia le amplificazioni esagerate (Spavalda e/ o Ampollosa: sono una manifestazione di Disordinata) sia le cadute (affievolimenti progressivi) del ritmo (Spadiforme) 8) Le scritture con Non omogeneit del Disuguale metodico. Se non omogeneo (ovvero se presente in alcune parole ed in altre no), il grado complessivo del segno diminuisce in ragione della entit del fenomeno. La non omogeneit significativa della insorgenza di improvvise ansie e preoccupazioni (alle quali si correlano i segni specifici di tali problematiche) che riducono o negano del tutto la creativit. Di solito il fenomeno correlato alla Non omogenea della rapidit. Possono associarsi al Disuguale metodico Scattante, tanto vero che difficile immaginare questultimo senza il primo (ma non vera la relazione inversa), Dinamica ed pacifico che il movimento sinistra destra debba essere per lo meno sufficiente. Quando positivo o negativo Il Disuguale metodico del calibro uno dei segni pi ambiti, tanto ricco di significati positivi e qualitativamente importante, ma non va enfatizzato pi di tanto e bisogna ricordare che pu avere delle indicazioni negative. Unintelligenza brillante ha bisogno dellarmonia di pi fattori. Essa poggia innanzitutto su una buona Triplice larghezza (Ldl sopra media6 , ma non eccessivo, Ldl prossimo al grado di 5/10, Ltp
5

Si anticipa che pochi gradi di Disuguale non metodico del calibro sono compatibili, in una scrittura sufficientemente ordinata, con Disuguale metodico (il grado del secondo proporzionalmente ridotto dal grado del primo). In Facolt intellettive attitudini professionali dalla Grafologia, rispetto alla combinazione Mediocre Larghezza di lettere e massimo grado di Disuguale metodicamente, Moretti sostiene: Sarebbe necessario che il soggetto si convincesse che ha unintelligenza mediocre, bench sia spiccatamente originale e non si elevasse troppo nelle aspirazioni; cos eviterebbe laccesso alla nevrosi.
6

6 0

sopra medio e proporzionato al Ldl) e coinvolge, in modo diretto, un insieme vasto di categorie grafologiche (movimento, curvilineit angolosit, collegamenti, calibro, chiarezza oscurit ed inclinazione assiale) ed, in modo indiretto, tutte le altre. Il Disuguale metodico del calibro aggiunge loriginalit ideativa e la ricchezza di interessi, che rendono qualitativamente elevata lintelligenza, posto per larmonia della Triplice larghezza e degli altri segni. Un ottimo grado di Disuguale metodico, ad esempio, inserito in un contesto contraddistinto da grave carenza di Intozzata I modo, mancherebbe dellenergia necessaria a concretare le proprie ideazioni e a coltivare gli interessi, con probabile insorgenza di delusione e depressione. Lo stesso discorso, ad esempio, vale per la combinazione Disuguale metodico Discendente. Vivificano il Disuguale metodico del calibro, nel senso di renderlo veramente efficace, le altre disuguaglianze metodiche, a partire da Sinuosa (che pu essere considerato come una disuguaglianza metodica delle oscillazioni degli assi) ed in questo senso si distingue per importanza qualitativa la combinazione con un Ldl metodicamente oscillante nel grado. Il Disuguale metodico negativo quando, come tutti i segni, ai massimi gradi (difficolt ad entrare in sintonia con la comune degli uomini) o se inserito in un contesto che esalta i suoi lati potenzialmente non positivi. Di seguito sono proposti degli esempi. Dritta dalto grado pu rendere Disuguale metodico pi esigente di distinzione e lo stesso discorso si pu fare per Acuta, Artificiale tende a renderlo eccessivamente singolare, Ascendente dalto grado, specie se con Ricci della mitomania ed Intozzata II modo, pu portarlo verso la facile astrazione della realt, Minuziosa lo pu rendere eccessivamente cerebrale, specie con Filiforme, Intozzata I modo dalto grado pu renderlo eccessivamente bisognoso di autonomia, con Minuta e Curva (specie in un soggetto femminile) subentra la difficolt a sentirsi compreso dagli altri, lo stesso discorso si pu fare con Angolosa + Pendente, con i Ricci della mitomania subentra la vanit, Spavalda lo rende pi sprezzante verso gli altri (anche se la combinazione in genere favorevole allautopromozione sociale della personalit), lo stesso discorso vale per Acuta, che diviene sarcastico, molto scaltro e raffinato nel colpire, con Minuta si ha anche la capacit di escogitare trovate singolari per mettere in difficolt gli altri dal punto di vista intellettivo (ci avviene in modo non diretto e il soggetto si diverte molto nellintimo, non dandolo a vedere), con Acuta si acuisce anche la capacit del soggetto di trovare il punto debole dellaltro e di tormentare loggetto con pi efficacia. Vi poi da considerare che Disuguale metodico difficilmente si accontenta sul piano dei sentimenti ( bisognoso di variet di manifestazioni), sicch ha la tendenza a cambiare oggetto (etica a parte) e rende pi sensuali i contesti con Gettata via ed Apertura a capo. Una combinazione sfavorevole (specie nelle donne) quella con Minuta pi Filiforme, che insieme a Disuguale metodico (peggio se ci fosse anche Ascendente) diviene raffinata nel campo degli affetti importanti, cosicch con facilit la dinamica coniugale rischia di essere percepita insoddisfacente e ingenera nel soggetto sentimenti di colpa (se con Curva, per Calibro piccolo). In contesti basati sui segni che indicano capacit di esprimere simpatia, facilit ad entrare nelle grazie degli altri, diplomazia e saper fare, ove il codice etico della persona lo consentisse, Disuguale metodico rende pi alta la tendenza ad escogitare mezzi per abusare delle predette qualit, a proprio 6 1

vantaggio e a discapito degli altri. Ci pu avvenire con Sinuosa dalto grado, Fluida, Angoli C, Accurata spontanea e Flessuosa. Vi da considerare che con questi segni, combinati con il Disuguale metodico, ove lo volesse il soggetto saprebbe raccontare il falso, facendolo apparire per vero (convincendo anche gli altri della bont delle sue asserzioni). Questultima indicazione pu essere molto probabile (la certezza esclusa dalla variabile codice etico) con Ricci ammanieramento.

La preoccupazione (Titubante - Tentennante - Accartocciata - Lettere addossate) vieta l'omogeneit del ritmo grafico (Cfr. quanto racchiuso nei poligoni), compaiono spadiformit e la parola "essere" tendente ad Uguale. Il grado del Disuguale metodico diminuisce molto, ma le potenzialit del giovane sono discrete.

Brano ingrandito. Si possono fare osservazioni analoghe a quelle della scrittura precedente: compaiono la non omogeneit del ritmo e qualche parola tendente a Uguale. La grafia anche trasandata e per tanto il Disuguale Metodico basso, ma le potenzialit del giovane sono discrete.

L'occhio percepisce della vivacit, ma essa sacrificata dall'incertezza ritmica (Titubante) e dalla compitezza del gesto (Compita). La scrittura non Uguale, ma il Disuguale metodico assente: vietato dalla mancanza di ritmo, giacch la grafia Lenta.

Fig. 66 -Tre grafie che, causa linsicurezza, presentano una riduzione del Disuguale metodico potenziale: ci quasi la norma nelle scritture degli adolescenti.

Diagnosi differenziale Disuguale metodico del calibro va distinto da Disuguale non metodico del calibro, dalle variazioni nelle altezze letterali dovute a trasandatezza e da Spadiforme. E utile anche distinguere Disuguale metodico del I tipo (scrittura con disuguaglianze appena percettibili) da quello del II tipo, anche per mettere in guardia lallievo da un errore didattico possibile. DISUGUALE METODICO DEL I TIPO. Si osservino le Figg. 67 e 68 (pi avanti sar commentato un caso di Disuguale metodico del II tipo: differenze di calibro molto appariscenti). SPADIFORME (Fig. 69). La decrescenza progressiva del calibro di Spadiforme, che comporta sem6 2

Fig. 67 - A questa scrittura Moretti attribuisce 6/10 di Disuguale metodico del primo tipo: il principiante non in grado di cogliere tale valore a colpo docchio, tanto che potrebbe attribuire Uguale. Per potere apprezzare il sufficiente pulsare ritmico di questa grafia necessario immergersi in essa e sapere che quando il Disuguale metodico del I tipo le disuguaglianze sono poco appariscenti.

Fig. 68 - Un altro esempio di Disuguale metodico del I tipo, cui Moretti attribuisce 6/10.

pre una contrazione del movimento, si riconosce a colpo docchio dal variare ritmico del Disuguale metodico e lo stesso discorso vale per lo Spadiforme crescente. Per tali motivi lo Spadiforme riduce molto il grado del Disuguale metodico (ma si oppone ad Uguale), sino al punto che pu annullarlo quasi del tutto, ma un discorso a parte va fatto per quello del III tipo. Questultimo non annulla Disuguale metodico, ma lo indebolisce, perch a suo modo una forma di disuguaglianza metodica. Non esiste un criterio per stabilire un rapporto preciso tra lo Spadiforme del III tipo e Disuguale metodico, ma a titolo indicativo si pu avanzare che se esso fosse presente in grado intenso (pi gruppi di lettere nella stessa parola) e in tutte le parole si potrebbero assegnare circa 4-5/10 di Disuguale metodico.

Fig. 69 - Scrittura nota con Compita sostenuto, contraddistinta soprattutto dal fenomeno della derescenza progressiva del calibro (laccrescimento, anchesso evidenziato dalla grafica, invece appena accennato), che interessa gruppi di lettere allinterno di una parola. Il fenomeno (in ambedue gli aspetti: decrescenza ed accrescimento) appartiene a Spadiforme del III tipo (Cfr. le rette), che riduce, ma non annulla, il Disuguale metodico. Si oppongono a questultimo invece le lettere troppo grandi (Cfr. le manine- per le aste occorre prendere in considerazione la parte che interessa la zona media), che rientrano nel concetto di Disordinata (il disordine compensativo, tradendo il nervosismo di una persona troppo tesa). Sono assenti gruppi di lettere con uguaglianza di calibro, ma per conseguenza di Spadiforme (7/ 10) e di Disordinata (Disuguale non metodico del calibro: 2/10), il grado di Disuguale metodico mediocre (circa 45/10 depone favorevolmente il fatto che il calibro sia medio piccolo).

6 3

Fig. 70 - Scrittura Grossolana e Lenta nella quale le altezze letterali variabili (messe in evidenza dalla grafica) sono frutto di trasandatezza e non appartengono a Disuguale metodico. Uguale escluso.

Fig. 71 - Grafia nota e Lenta. La grafica evidenzia la variabilit delle altezze letterali, ma esse non possono riferirsi a Disuguale metodico, sebbene escludano Uguale, giacch sono frutto di trasandatezza e non del pulsare ritmico.

SCRITTURE LENTE (Figg. 70, 71, 72 e 73). Solitamente le scritture lente (Lenta) hanno le altezze letterali variabili, ma esse non rientrano nel campo del Disuguale metodico perch non sono ritmiche e costituiscono manifestazione di trasandatezza. Lo stesso discorso si ha con Stentata dalto grado, che conferisce anchesso trasandatezza alla scrittura. DISUGUALE NON METODICO DEL CALIBRO. Come la figura relativa a Spadiforme evidenzia, costituito da lettere che improvvisamente si accrescono in modo esagerato nel calibro rispetto alla media delle altre, tanto da essere percepite a colpo docchio. Il fenomeno opposto, invece, non appartiene a Disuguale non metodico del calibro: le lettere che improvvisamente si rimpiccioliscono appartengono a Disuguale metodico, perch, sostiene Moretti, conferiscono una fisionomia guizzante (guizzi geniali). Rispetto a questultimo caso, nella Fig. 74 illustrato un caso di Disuguale metodico del II tipo, con gradi di Disuguale non metodico: comparando questa grafia con le due di Figg. 67 e 68, istruttivo notare che locchio non esperto tende a sorprendersi che tra loro vi sia una differenza di grado ridotta (1,5 decimi), perch nella scrittura di Fig. 64 la disuguaglianza appare assai pi intensa rispetto a quella che si pu apprezzare nelle altre due scritture. Ci si deve al fatto che le disuguaglianze metodiche acquistano maggiore valore tanto pi le differenze di calibro sono lievi (caratteristica del Disuguale metodico del I tipo).

6 4

Fig. 72 - La variazione delle altezze letterali lampante, ma essa non appartiene a Disuguale metodico, giacch la grafia Lenta e trasandata per alto grado di Stentata (il movimento rallentato anche da Titubante e Tentennante). Nonostante il bisogno di darsi un tono (Squadrata) qua l alcune forme flosce e cascanti tradiscono la vera natura dello scrivente.

Fig. 73 - Contesto lievemente trasandato e grossolano (Grossolana), con un ritmo povero di vivacit e di rapidit (per la pesantezza del gesto, Titubante, Tentennante e Stentata): la grafia non Uguale, ma le disuguaglianze che compaiono non appartengono a Disuguale metodico.

Fig. 74 - Disuguale metodico 7-8/10 (II tipo) e Disuguale non metodico del calibro (O) di in circa 2/10. Le lettere molto piccole ( ) non sono manifestazioni di disordine: conferiscono una fisionomia guizzante. Lalto grado di Scattante rende questa scrittura impulsiva.

6 5

Criteri teorici utili per misurare il grado Il calcolo del grado appare complesso: vero solo in parte, perch dopo un po di pratica la misurazione risulta abbastanza agevole. Per pervenire a tale risultato, per, indispensabile conoscere i criteri di calcolo previsti dalla teoria dei quali si riassumono brevemente i pi utili. 1) Il Disuguale metodico del calibro prende in considerazione le dimensioni delle lettere della zona media, calcolate secondo il loro asse (coincide con la lunghezza delle lettere Cfr. anche la figura esemplificativa), tenendo presente che: a) Le lettere m ed n hanno pi assi (e quindi pi dimensioni), uno per ogni zampetta; b) Le lettere composte (b, g, h e d) vanno prese in considerazione solo per la parte che interessa la zona media (ad esempio, della g va presa in considerazione lovale); c) Le lettere t, f ed l non vanno prese in considerazione, perch non interessano la zona media della scrittura. 2) Il grado del disuguale metodico dipende: a) Dal numero delle disuguaglianze metodiche (con Calibro grande si possono avere sino ad un massimo di 7disuguaglianze, con Calibro piccolo 6), pi sono numerose e pi alto il grado

= Disuguale non metodico del calibro = Non omogenea della rapidit

= Non omogenea del calibro = Ricci vezzosit concavi

Fig. 75 - Grafia con Disuguale metodico e non metodico del calibro. Vedi approfondimento.

Approfondimento Fig. 75 - Scrittura molto vivace (la fisionomia non coordina bene elementi di piacevolezza e di aggressivit), con Scattante di circa 5/10. Vi sono per molti elementi di disordine (sebbene la grafia rimanga sostanzialmente ordinata, tanto che si possono assegnare 5/10 di Compita: la ragione per la quale va attribuito questultimo dipende dalle numerose compitezze, date dai Ricci vezzosit concavi), dovuti a Disuguale non metodico del calibro (Cfr. ellissi - I tratti eccedenti delle p appartengono a Slanciata del II tipo), Non omogeneit della rapidit (Cfr. le parole evidenziate dalla graffa), Non omogenea del calibro (parole con un calibro pi piccolo delle altre). La scrittura, inoltre, ha anche un alto grado di Spadiforme del III tipo (7/10). Linsieme dei segni indicati riduce molto il Disuguale metodico che pu essere valutato, anche in considerazione del fatto che il Calibro generalmente alto, in un grado di circa 4/10 (ossia il minimo), mentre il Disuguale non metodico del calibro di circa 3/10.

6 6

b) Dal calibro, pi alto e pi le disuguaglianze debbono essere numerose ed inversamente una scrittura con Calibro piccolo ha un grado di Disuguale metodico pi alto di unaltra con Calibro grande che abbia lo stesso numero di disuguaglianze; c) Pi le differenze di dimensione tra le disuguaglianze sono basse, pi alto il grado del Disuguale metodico (ad esempio, la seguente scansione 1 mm, 1,3 mm; 1,6 mm, 1,9 mm d un grado di Disuguale metodico pi alto di questaltra: 1 mm, 1,5 mm, 2 mm, 2,5 mm) d) Il disuguale metodico pi alto, tanto pi le singole disuguaglianze si ripropongono in modo ravvicinato (ossia con alta frequenza di comparsa) e) Dallinsieme dei punti precedenti; f) Dalla presenza o meno dei segni che lo riducono nel grado (ad esempio, Spadiforme, Disuguale non metodico, Non omogenea del calibro e del Disuguale metodico Cfr. anche le pagine precedenti) 3) Si ha una disuguaglianza metodica quando una certa dimensione si ripresenta pi volte nella scrittura, non importa in quale lettera essa compaia; 4) Non tutte le differenze nelle altezze letterali possono essere prese in considerazione, necessario che tra loro vi sia una differenza apprezzabile (ad esempio, per Calibro medio di 1/3 di millimetro), cosicch le seguenti dimensioni (espresse in mm e con Calibro medio) 1 - 1,1 - 1,2 - 1,3 non rappresentano tre disuguaglianze, perch sono equivalenti e va considerata una solo di loro (quella che compare pi frequentemente nella scrittura). Il punto centrale, dunque, dellintero procedimento la misurazione delle lettere, che, ove si ricerchi la precisione matematica, va effettuata con un apposito strumento capace di apprezzare i decimi di millimetro. Il tutto comporta una grande perdita di tempo e non assolutamente detto che si pervenga alla precisione auspicata, perch basta posizionare un pochino fuori asse lo strumento (e ci abbastanza facile, tanto pi che a volte gli assi letterali non sono agevolmente individuabili) per avere risultati errati.

22,2

24,2 20,5

22,9

22,84 22,47 18,4

24,13

15,24

Fig. 76 - Esempio creato ad arte per mostrare come andrebbe calcolato il Disuguale metodico: ogni lettera, ad esclusione di quelle che non insistono nella zona media (ad esempio, la t non presa in considerazione, mentre gli ovali della d e della g s) va misurata (con un decimillimetro) lungo lasse (coincide con la lunghezza - Cfr. anche il capitolo sugli assi), tenendo conto che le m e le n hanno rispettivamente tre e due dimensioni, una per ogni zampetta.

25,7

6 7

Suggerimenti facilitativi del calcolo Non conosciamo grafologi che utilizzano il decimillimetro, tutti si avvalgono di criteri estimativi tenendo conto di quanto raccomanda la teoria. Dopo un po di pratica, acquisendo anche un personale archivio visivo comparativo, lallievo in grado di valutare il Disuguale metodico a colpo docchio: nonostante le apparenze, sappiamo per lesperienza che ci deriva dallinsegnamento che questo tra i segni di pi rapido apprendimento. Si consiglia dunque: 1) Di osservare la grafia (procedendo con speditezza, possibilmente in sintonia con il movimento della scrittura) prestando attenzione alla variazione delle lunghezze delle lettere, osservandole lungo il loro asse (tra laltro questo esercizio utile anche per apprezzare agevolmente Contorta, Sinuosa, Titubante del I tipo e Parallela Cfr. i capitoli relativi); 2) Di rammentare i principli criteri teorici, tra i quali molto importanti sono quelli relativi al Calibro e allampiezza delle disuguaglianze (pi le differenze sono minime, pi alto il grado Cfr. anche gli esempi relativi a Disuguale metodico del I tipo); 3) Di prestare attenzione ai segni che riducono il grado del Disuguale metodico, valutando in modo estimativo la loro portata negativa; 4) Di comparare le grafie sottoposte ad analisi con gli esempi qua o altrove riportati, sino a che non si acquisito un proprio archivio visivo di riferimento con il quale la valutazione del Disuguale metodico avverr quasi allistante. UN CRITERIO MOLTO IMPORTANTE. Quando il grado del Disuguale metodico alto (7 o 8/ 10) la grafia ha una fisionomia pulsante. La pulsazione condensa molti principi indicati dalla teoria (la frequenza di comparsa ed il numero delle disuguaglianze: leffetto pulsante direttamente proporzionale alluna e alle altre). Si ricorda che norma che gli adolescenti non abbiano un buon Disuguale metodico(Figg. 83. 84 e 85), perch la preoccupazione tende a diminuirlo. Il grafologo deve tenere conto del particolare momento evolutivo che interessa la personalit, ponendo laccento sul possibile e naturale cambiamento. Nei confronti dei ragazzi, dunque, bisogna prestare attenzione al potenziale Disuguale metodico che si apprezza osservando le parole (oppure i gruppi letterali) nei quali il movimento pi sciolto e vivace.

6 8

5-6/10

Fig. 77 - Scrittura ordinata, disciplinata ed un poco rigida. Il movimento frenato dallaccuratezza (Compita). Il tutto indica che nella scrittura devono esistere indici di preoccupazione, indirettamente testimoniati da Ricci vezzosit (Cfr. ) e Ricci mitomania (Cfr. spezzate). E logico aspettarsi che il Disuguale metodico potenziale (quello che il soggetto potrebbe avere) diminuisca per effetto di segni che lo indeboliscono. E molto alto il grado di Spadiforme (interessa tutte le m e le n; a titolo desempio lingrandimento focalizza alcune lettere interessate ed un caso di Spadiforme del II tipo, molto pi incidente dal punto di vista negativo di quello del III tipo) ed anche piccoli cenni di Non omogenea della rapidit (cfr. ci che racchiuso nellellissi). Potenzialmente potrebbero esistere 7/10 del segno, ma a conti fatti, considerando anche favorevolmente che qua e la emergono pulsazioni e che il Calibro tende al piccolo, il grado del Disuguale metodico scende a 5-6/10. La preoccupazione testimoniata anche da cenni di Frammentata (interessa le d Cfr. Staccata)

7/10

Fig. 78 - Il Disuguale metodico potenziale molto alto (circa 8/10), appena ridotto da qualche cenno di Spadiforme del III tipo e da lievi non omogeneit nel ritmo (Cfr. ellissi)

6 9

6/10

Fig. 79 - Vedi nota di approfondimento.

8/10

Fig. 80 - Grafia nota e Minuta. Non mancano momenti di sofferenza (stentatezze) e qualche parola leggermente contratta ( il gruppo che penso), ma il calibro piccolo e la grafia molto pulsante (le disuguaglianze si ripetono con unalta frequenza e hanno lievi scarti di dimensione). Il grado del Disuguale metodico quindi molto alto.

7/10

Fig. 81 - Da (Facolt intellettive attitudini professionali dalla grafologia di G. Moretti). Scrittura Minuta, con Disuguale metodico del I tipo e molto pulsante, sebbene non in tutte le parole con la medesima intensit. Compaiono cenni di Spadiforme del III tipo (cfr. la grafica) e per tali ragioni il grado del Disuguale metodico diminuisce lievemente dagli 8/10 potenziali.

Approfondimento della Fig. 79 - E stato gi anticipato (Cfr. Gettata via) che a questa grafia Moreti attribuisce 8/10 di Disuguale metodico; questo valore si intravede in desider e in person (gruppi letterali molto pulsanti), ma la parola questa lievemente contratta e non ritmica, la g stentata, compare un cenno di Disuguale non metodico (cfr. freccia) e momenti di Non omogenea del Disuguale metodico, a volte associato con Non omogenea del calibro (cfr. ellisse). Inoltre le differenze di dimensione non sono piccole (Disuguale metodico del II tipo). In questo brano, per tutte le ragioni elencate, il grado del Disuguale metodico scende a 6/10, sebbene vada aggiunto che il grado potenziale del segno sia quello indicato da Moretti (8/10). Loccasione, dunque, utile per evidenziare che la Non omogenit pu interessare anche il Disuguale metodico del calibro: nellesempio in figura, il soggetto molto pi valido quando non deve intereagire con gli altri (Staccata - Contorta).

7 0

5-6/10
Ricci mitomania II tipo Ricci mitomania III tipo Ricci soggettivismo

Ricci stentatezza

Ricci mitomania I tipo

Fig. 82 - Vedi approfondimento.

4-5/10

= Esempi di Confusa

= Esempi di Ricci nascondimento

Fig. 83 - (Ragazza 18 anni). Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 82 - Grafia di DAnnunzio alla quale Moretti attribuisce 6/10 di Disuguale metodico (sulla base dellosservazione di questo brano, noi siamo un po pi severi). La ragione consiste nel fatto che, sebbene alcuni gruppi letterali siano pulsanti, il Calibro molto alto e vi sono parecchie spadiformit, decrescenti e crescenti (la grafica evidenzia solo queste ultime - Spadiforme di circa 8/10). DAnnunzio un uomo molto vitale (Intozzata I modo dalto grado Calibro grande), ma anche molto preoccupato di mantenere alto il livello dellonorabilit dellIo (Calibro Squadrata Calibro grande Dritta sostanziale), che si auto-rappresenta esuberante, attivo, padrone, deciso e sicuro di s (Intozzata I modo Aste rette impositive Calibro - Gettata via - movimento sinistra destra). Che si tratti di preoccupazione testimoniato da Spadiforme (subisce le disconferme), Contorta, dai numerosi Ricci soggettivismo, dai Ricci mitomania di tutti e tre i tipi (utili, per, per la poesia - in aduna il Ricci mitomania del III tipo combinato con Ricci soggettivismo), da Ricci stentatezza e da Intozzata II modo dalto grado. Moretti porta questo esempio per indicare la tendenza per la poesia descrittiva (per la quale vuole i segni Disuguale metodico + Contorta, ma qua si potrebbero aggiungere Calibro grande e Intozzata I e II modo che apportano colore e senso del concreto). Aggiunge anche il seguente commento, che conferma quanto abbiamo gi argomentato: Il soggetto non mostra una grande intelligenza perch la scrittura Stretta di lettere e tra lettere. Occorre per che lallievo comprenda che simili frasi, valide secondo i criteri grafologici, debbono essere meglio specificate (descrivendo, ad esempio, la settorialit e la chiusura egocentrica dellintelligenza, dominata dalla sovraestimazione di s e dal soggettivismo), evitando espressioni del tipo poco intelligente, che sarebbero giustamente incomprensibili ai pi (si legga al proposito la prefazione allopera in questione di Ruzza). Approfondimento Fig. 83 - Potenziale ottima vivacit (esistono almeno 4/10 di Scattante), in parte imbrigliata da segni che indicano preoccupazione (Titubante 5/10 Tentennante 7/10 Stentata 3/10 - Stl Lettere addossate sopramedio Accartocciata 8/10), e raccoglimento nel proprio mondo interiore fantastico (Righe strette - Confusa fisionomia ammassata) cosicch si percepisce intimo nervosismo ed irrequietezza (a conferma compaiono 3/10 di Confusa). E logico che emergano Non omogenea del Disuguale metodico e Spadiforme, ma il grado del Disuguale metodico potenziale lievemente inferiore ai 7/10 (a sfavore il fatto che le disuguaglianze non sono molte, a favore che possono ripetersi con intensit di frequenza, sicch alcune parole, ad esempio, tradizionali, sono sufficientemente pulsanti). Il contesto necessita dei Ricci soggettivismo (a volte combinati con Ricci nascondimento) perch la natura del soggetto potenzialmente impulsiva. Ampollosa (Cfr. le ellissi) indica che esiste labbondanza delle fantasie ambiziose e la tendenza a Mitomania introversa (righe molto strette) e a Confusa precisano la sovrabbondanza delle produzioni interiori (fantasie). Dati questi ultimi segni, il quadro si completa osservando che la ragazza tende a racchiudersi in s e nel proprio mondo interiore, ove ha bisogno di coltivare fantasie compensative.

7 1

4-5/10

Fig. 84 - (Ragazza - anni 18). La grafica evidenzia lalto grado di Spadiforme (perviene a 9/10: sono coinvolte quasi tutte le parole e compare anche lo Spadiforme del II tipo) e momenti di Non omogenea della rapidit (Cfr. le ellissi) a volte associata a cenni di trasandata (Cfr. le ). In una scrittura con alto Titubante, Tentennante ed Accartocciata al solito il Disuguale metodico potenziale (osserva la parola generazioni) diminuisce molto.

4-5/10

Fig. 85 - Grafia di una ragazza di 18 anni. La vivacit discreta, ma sono presenti anche Titubante, alto grado di Tentennante e 2-3/10 di Stentata, cosicch il Disuguale metodico, potenzialmente discreto, diminuisce per alcune trasandatezze, (Cfr. le ellissi), Non omogenea del Disuguale metodico (le parole adulta e della, ad esempio, tendono ad Uguale) e Spadiforme (la grafica evidenzia solo alcuni gruppi di lettere interessate).

Fig. 86 - Grafia dalla fisionomia molto sostenuta e tesa (Dritta prevalente Solenne Parallela). Non Uguale perch presente Spadiforme ed alcune disuguaglianze senza metodo (Cfr. ellissi), che nel caso in questione ribadiscono la natura pretenziosa e presuntosa della scrittura essendo manifestazioni di Ampollosa e Spavalda. Considerato il Calibro grande, il grado del Disuguale metodico meno del grado minimo e il Disuguale non metodico pu essere valutato in circa 1-2/10.

7 2

DISORDINE - SCIATTERIA
Delimitazione del campo di Disordinata preso in considerazione Leggendo gli elementi costitutivi indicati da alcuni, si ricava che Disordinata vada considerato come una sindrome generale che riassume tutti i segni grafologici e le manifestazioni grafiche che minano la corretta disposizione dello scritto. Vi sono, cio, vari tipi di disordine, che scaturiscono da ragioni diverse, specificate dai segni interessati. Possono appartenere a Disordinata, ad esempio, sia le scritture troppo rapide ed indisciplinate nel movimento, sia quelle molto lente, pesanti e grossolane (Cfr. ad esempio, Lindagine grafologica e il metodo morettiano, op. citata), cos come Confusa, Aggrovigliata, Artritica e Non omogenea. Fermo che tutti questi segni annullano lordine (interiore ed esteriore) ognuno di essi specifica il motivo causale del disordine, cosicch in merito a Disuguale non metodico ci sembra utile delimitare il campo di questa dispensa, occupandoci solo delle scritture disordinate per effetto di impulsi incontrollati e/ o anarchici del movimento. Daltra parte, delimitare il campo di Disordinata utile per comprendere le ragioni che sottendono le seguenti indicazioni di Disuguale non metodico: Vivacit e accentuata insorgenza di intuizioni e di idee che per non si organizzano n si

= impantanamenti della pressione (vi corrispondono Artritica, Intozzata II modo di alto grado ed assenza di Nitida)

Fig. 87 Vedi approfondimento.

definiscono con ordine e distinzione - disorganizzazione di tutta lattivit mentale - associazioni vivaci ma confusionarie -insorgenza indistinta e non gerarchica delle idee, che crea accavallamenti, intrecci e arruffamento - immaginazione esuberante che diventa fonte di esagerazioni, di incompostezza mentale, di estemporaneit irriflessa e inconsiderata - esagerazione ed irriflessione di giudizi e di prese di posizione - irrequietezza psichica, affettiva ed
Approfondimento della Fig. 87 - Grafia con fisionomia sofferta e contratta, in un contesto di grave compressione (alta serratezza dellinsieme: scritture che non respira). Secondo N. Palaferri, dal quale questa grafia tratta (Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 246, op. citata), lordine gravemente alterato nei seguenti elementi: 1) nella disposizione confusionaria degli elementi grafici nello spazio (Oscura, Confusa e non distinzione tra le parole e le righe: Mitomania introversa); 2) nella pressione, per gli impantanamenti (sono anche una manifestazione di Artritica). Lo stesso autore attribuisce a questa scrittura 8/10 di Disordinata ed aggiunge questo interessante commento: mentre Disordinata di alto grado di tipo estroverso degenera in nevroticismo estroverso che turba i rapporti con lesterno, quello di tipo introverso come nel nostro caso - sfocia nel nevroticismo introverso (Eysenck) che diventa interiore tormento e chiusura (pessimismo e depressione monopolare). Le stesse indicazioni possono essere riferite a Confusa introverso.

7 3

intellettiva -....... memoria labile e confusionaria - attivit mentale in balia di impulsi che sfuggono ai freni inibitori della ragione.. (Dal Dizionario grafologico, pag. 245, op. citata). Con evidenza ognuna delle indicazioni sopra riportate si pu avere in una grafia disordinata, per irrequietezza, vivacit ed indisciplina del movimento, ed questa scrittura che va considerata della stessa natura del Disuguale metodico (Moretti). In definitiva, scegliamo di occuparci delle scritture per le quali siano valide, oltre alla mancanza di organizzazione e metodo, che accomuna tutte le forme di disordine, anche le indicazioni tratte dal Dizionario (Cfr. bibliografia). Per meglio precisare il campo di questo capitolo, presentiamo in visione due esempi di disordinata per ragioni diverse dalla indisciplina del movimento (Fig. 87 e 88). Osservando le due figure viene da pensare a ci che sostiene Palaferri (Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 245), che a proposito di Disordinata precisa: E se negativo in grafie vivaci, impulsive e mosse, lo molto di pi in presenza di lentezza grafica, di pesantezza e di grossolanit, perch al disordine si aggiungono la passivit, la materialit e volgarit degli istinti, il disimpegno, lassenza di ogni interesse di ordine superiore, anche di quello fuggevole che pu avere anche un soggetto disordinato.

Fig. 88 - Grafia disordinata per grave stoppacciosit del tratto, melmosit diffuse, stentatezza e trasandatezza. Le indicazioni che Palaferri prevede per questo tipo di Disordinata (Cfr. nel testo) sono ricavabili dai seguenti segni: Grossa e Grossolana dalto grado Confusa (3-4/10 per la melmosit dei tratti - Cfr. Confusa) Lenta - alto grado di Intozzata II modo. Lassenza del concetto di Nitida (che molto grave), poi, riassume tutte le indicazioni ed i segni citati. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 88 - Si notino le numerose compitezze (tentativo di colmare il vuoto interiore, causato dalla nebulosit), dettate anche dal bisogno di evitare sollecitazioni ambientali, eventualmente tese a richiamare il soggetto ad un comportamento pi sollecito ed ordinato (Lenta pigra . Curva sostanziale). La scrittura appartiene anche a Trasandata del IV tipo, dal quale si ricavano limpaccio auto propositivo, nonch uno stato dellumore cupo ed aggressivit ruminata. A lungo andare, per, un tale stato d un esito assai preoccupante. La scrittura, infatti, da una parte, denuncia un alto grado di sofferenza (Stentata Intozzata II modo), per altissima impressionabilit (stessi segni), non facilmente diluibile (Lenta, Stentata e tutto il contesto grafico), e, dallaltra, gravi difficolt nella conduzione dei processi di analisi, sintesi, logica e ragionamento (Lenta, Stentata, Frammentata e tutto il contesto grafico, che sa di pigrizia e disimpegno anche di natura intellettiva), aggravata dalla nebulosit interiore (scarsa Nitida, pressione pesante), con il tutto che autorizza ad ipotizzare uno stato di oligofrenia. Stando cos le cose, il fatto che il soggetto si ispiri allaccuratezza, testimoniato dalle compitezze, conferisce allorganizzazione intellettiva una veste di illogica e puerile (contesto immaturo) razionalit, rafforzata da Dritta sostanziale, nonch la convinzione di non essere abbastanza voluto bene dagli altri (immaturit - compitezze, vale a dire comportamento ispirato ad ottenere la lode altrui Curva sostanziale). La inevitabile conseguenza la tendenza a gravi alterazioni senso percettive (il soggetto riferisce il proprio intenso malessere interiore a cause che non sono presenti nella realt, apportando argomenti di sostegno, sui quali rimane fissato), con momenti di intenso panico (contesto grafico - soggetto immaturo che si percepisce solo ed indifeso).

7 4

Disordine - sciatteria: differenza Moretti (Scompensi anomalie della psiche e Grafologia, op, citata, pag. 103) precisa le differenze tra Sciatta e Disordinata. Non si confonda Sciatta con Disordinata. Sciatta porta il concetto di scrittura sostanzialmente non curata. Sembra che la mano non abbia la forza di tenere la penna come si deve. una scrittura trasandata, trascurata. Si prenda lesempio di uno che abbia camminato tanto e che sia oppresso da una forte stanchezza. Egli getta i piedi come se fossero due tronchi, come se la volont non li comandasse. Disordinata invece importa non la trascuratezza ma semplicemente il disordine, cio la disuguaglianza senza metodo. Leggendo Moretti, si comprende che ci che differenzia Disordinata da Sciatta un solo elemento: il secondo frutto di ipotonia, ossia in Sciatta gravemente carente la fermezza grafica (cfr. Figg. 89, 90 e 90b).

= sproporzione dei tratti accessori (Slanciata del II tipo)

Fig. 89 - il grado di Disordinata di 6/10. Sciatta appena accennato. Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 89 - Lindisciplina data dal forte grado di Scattante ( disordinato perch i sobbalzi sono troppo vistosi - Cfr. la grafica. In questa scrittura gli si oppongono Contorta e Stentata: ne deriva un contesto sofferto e pieno di contrasti. Costituiscono coefficienti del disordine le seguenti non omogeneit: pressione, che d luogo ad Artritica, Triplice larghezza (nei tre valori Ldl, Ltl, soprattutto nel Ltp) e Calibro. Altre manifestazioni di Disordinata sono: un cenno di confusione, la Disuguaglianza non metodica del calibro, la sproporzione dei tratti accessori e la trasandatezza (rozzezza) del tratto. Alcuni dei fenomeni indicati non sono di alta intensit, le righe sono ben distinte ed mantenuto un accettabile concetto dei margini: il grado di Disordinata di 6/10. Sciatta appena accennato.

7 5

8765432109876543210987654321 8765432109876543210987654321 76543210987654321 76543210987654321 76543210987654321 876543210987654321 876543210987654321

765432109876543210987654321 765432109876543210987654321 765432109876543210987654321

43210987654321 43210987654321 43210987654321

= alcune manifestazioni di intenso Intozzata II modo = alcune compitezze = alcune manifestazioni di Sospesa

Fig. 90 - (Un commento approfondito di questa scrittura in G. Angeloni, La grafia come contesto logico, pag. 140). La vivacit disordinata (Scattante 8/10 - Disordinata 3/10 Impaziente 8/10), ma prevale Sciatta (5/10) perch carente la fermezza, le righe cadono, sono presenti numerose lettere cascanti, le dilatazioni orizzontali e i trascinamenti sul rigo (spompamento energetico). Vedi approfondimento e Fig. 90b.

= dilatazioni

= Timidi Ricci nascondimento = Trascinamenti = compitezze

Fig. 90b - La grafica evidenzia particolari ingranditi della Fig. precedente, al fine di illustrare alcune tipiche conformazioni carenti di tono. Le lettere cascanti sono delle lettere che sembrano cadere da un lato (solitamente a sinistra), come se improvvisamente mancassero di appoggio; le dilatazioni orizzontali si distinguono dai trascinamenti, perch in questi ultimi il movimento pi allentato e assume una conformazione simile a quella di Slanciata (ma le differenze tra i due movimenti di enorme rilievo e di impossibile non discriminazione - sul punto Cfr. anche in Slanciata). In pratica, il trascinamento si distingue dalla dilatazione orizzontale perch maggiormente allentato, ossia trascinato verso destra (la mano asseconda stancamente lo stimolo ad andare acquisito in precedenza, in un modo pi prolungato ed intenso di quanto si osserva nella semplice dilatazione).
Approfondimento della Fig. 90 - Sciatta compare in un contesto ipereccitato ed impressionabile (Intozzata II modo 5/10), contrastato dallinsicurezza (Titubante 8/10 Tentennante 7/10 - Stentata 7/10: sono presenti tre elementi costitutivi), cosicch esso frutto di esauribilit per eccesso di irrequietezza, nervosismo e congestioni interiori. Dato linsieme, lindicazione di fannullaggine propria di Sciatta non corretta, mentre valida quella di: persona che, soggetta a logorio, si scoraggia, rinunciando spesso ancora prima di iniziare; vi corrispondono depressione e disistima personale (depone in questo senso anche il Mantiene il rigo iniziale: desiderio di linearit comportamentale). I frequenti Ricci nascondimento esprimono un timido tentativo di autodifesa.

7 6

32121098765432109876543210987654321 32121098765432109876543210987654321 32121098765432109876543210987654321 3210987654321 3210987654321 3210987654321 3210987654321 3210987654321

= Lettere cascanti

Alcune manifestazioni grafiche del disordine (indisciplina ritmica - rozzezza - grossolanit sciatteria) Prima di proseguire necessario che lallievo si faccia locchio per discriminare alcune manifestazioni grafiche (tutte lesive dellordine), ed attribuirle agli elementi causali appropriati, anche studiando a fondo le ultime tre figure proposte.

Fig. 91 - Confrontata con il primo esempio (che appartiene a Levigata), nella seconda scrittura evidente la rozzezza del tratto (Grossa), evidenziata anche dalle numerose stentatezze e dagli inceppi della motricit grafica ( - Stentata). La manina indica un taglio della t collocato in modo trascurato. Linsieme del secondo esempio appartiene a Grossolana.

Fig. 92 - .La grafia trasandata e presenta grossolanit dei tratti, confusione tra le righe e la non omogeneit della pressione (Cfr. ellissi): tutti fenomeni di disordine, rappresentati da Confusa (anche per la pressione melmosa) ed alto grado di Grossolana

Fig. 93 - La lettera v , rispetto alle altre, eccessivamente alta: si tratta di una manifestazine di disordine ritmico, che appartiene a Disuguale non metodico del calibro, elemento costitutivo di Disordinata, ma anche il tratto rozzo (Grossolana, di grado inferiore rispetto alla Fig. 93).

7 7

Fig. 94 - Il disordine deriva da indisciplina ritmica (Scattante dalto grado e disordinato: ovvero con sobbalzi vistosi Disuguale non metodico del calibro) e da congestioni e tremolii (Stentata).

9876543210987654321 9876543210987654321 1 9876543210987654321 987654321098765432

3210987654321 3210987654321 3210987654321

Fig. 95 - Le indicano due t cascanti, perch come se improvvisamente mancassero dappoggio: si tratta di una manifestazione di sciatteria. Appartiene allo stesso fenomeno anche il trascinamento orizzontale (Cfr.spezzata) che non va confuso con una manifestazione di Slanciata (Cfr.)

Fig. 96 - Ogni lettera scritta con evidente trascuratezza (soprattutto la o) e alcune con imprecisione (Cfr. la freccia); il tratteggio evidenzia una dilatazione orizzontale dovuta a rilasciamento, tipico delle grafie sciatte e grossolane.

Fig. 96b- Le righe sono cascanti, come se improvvisamente mancassero della terra sotto i piedi: un tipico esempio di sciatteria.

7 8

DISORDINATA
La scrittura disordinata per irrequietezza eccessiva e leffetto di impulsi inconrollati del movimento che producono: - disuguaglianze non metodiche del calibro, - non omogeneit (Calibro, Triplice larghezza, Pressione, Rapidit, Inclinazione) - vistose variazioni negli elementi secondari delle lettere (tagli delle t, puntini delle i, ecc.) - cattiva disposizione dei margini, delle righe e delle parole - Sproporzioni Il grado da relazionare alla gravit del disordine. I contesti con Disordinata Domina lanarchia del movimento e ci comporta sempre un ambiente irrequieto, eccitato e nervoso. Solitamente il movimento sinistra destra contrastato, come nellesempio della penultima figura, cosicch la fisionomia grafica appare tormentata, inceppata e trasandata. Ferme queste caratteristiche, si danno vari contesti, a seconda se lambiente grafico facilita limmediatezza della risposta comortamentale (il Disordinata estroverso) o la inibisce (Disordinata introverso).

9/10

= compitezze

Fig. 97 -(Da Palaferri, Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 245 ). Il grado alto per pessima disposizione degli elementi grafici (grave sensazione di sconnessione che deriva principalmente dalla forte incoerenza del rigo) - trasandatezza - Scattante disordinato Non omogenea del Calibro, dellinclinazione, della pressione, delle larghezze e della rapidit sproporzioni nelle lettere. Alcuni gruppi letterali cadono a tuffo: emerge anche Sciatta di 6/10. Vedi approfondimento.
Approfondimento della Fig. 97 - Fisionomia immatura. Il Calibro grande eccessivo (> 10/10) e Curva troppo elevato. Disordinata esprime limmaturit di chi alterna puerili euforie (Calibro grande Ampollosa Ascendente), che sconfinano nel sogno ad occhi aperti (stessi segni contesto immaturo), e la delusione che si abbandona al sensualismo disimpegnato (Sciatta). Si pu notare che anche in questa scrittura esistono delle compitezze (nella prima conformazione non va considerato come tale il puntino della i), che, ovviamente, dato il contesto non hanno alcuna probabilit di sortire un effetto positivo sul comportamento del soggetto. In effetti, le compitezze, da un lato, costituiscono una compensazione (che sortisce effetti impacciati e maldestri) propria di chi, come chiunque, deve di necessit avvertire il richiamo del comportamento corretto, dallaltro, una manifestazione indiretta del vuoto interiore. Nel tentativo di richiamare a s lattenzione affettuosa dellambiente (Curva + Calibro grande + Pendente, con questultimo che emerge come conseguenza di Non omogenea dellinclinazione), il soggetto tenta varie strategie puerili, dolciastre e sdolcinate, tra le quali, di tanto in tanto, recitato il comportamento ispirato al bravo e buono.

7 9

Segni che generalmente si associano o assai improbabili con Disordinata I segni incompatibili sono intuitivi (tutti quelli che presuppongono regolarit, omogeneit ed ordine grafico), cos come quelli che sono logici. Tra questi ultimi si pu iniziare constatando che il disordine concerne il modo di disporre e di posizionare (o distribuire) gli elementi di un insieme. Disturbano la distribuzione delle masse grafiche oltre a Scattante disordinato le seguenti Non omogeneit: Rapidit, Pressione, Inclinazione, Triplice larghezza (nel complesso e nei singoli segni) e le gravi incoerenze del rigo, che sono molto incidenti a determinare il grado del disordine, perch danno un carattere sconnesso allinsieme. Frequenti sono: Confusa, Discendente e Grossolana e certo Oscura. Per laspetto proporzione incidono: il Disuguale non metodico del calibro, Non omogenea del calibro, Ampollosa, Spavalda e leccesso vistoso dei tratti (Slanciata del II tipo, Ricci spavalderia, Ricci mirabolante ed Ardita). Quando nella scrittura prevale una sintesi estroversa, oltre a Gettata via alla peggio, compaiono i segni indicanti forte impulsivit: Slanciata associato a Scattante, oppure Profusa o Impulsiva, nonch forzature ed esagerazioni, quali Spavalda, Ampollosa ed Ardita. La tendenza allesauribilit energetica (frutto dellindaffaramento eccitato e dispersivo), che solitamente compare quando presente Filiforme, comporta che a Discendente spesso si accompagni Sciatta e/o Ricci sciatteria. Ricci flemma indica un bisogno di pausa compensativo oppure pu essere associato ai segni precedenti. Le vistose variazioni negli elementi secondari delle lettere (tagli delle t, puntini delle i, ecc.) nella maggior parte dei casi danno luogo a Slanciata del II tipo (quando sono allungati). E raro che con Disordinata non compaiano anche gradi di Contorta. In questo caso, la personalit percepisce lobbligo di esercitare un autocontrollo (che fallisce, dato il disordine). E logico che vi siano anche alcuni gradi di Stentata (come effetto del contrasto ritmico) e non sono infrequenti neppure i Ricci nascondimento (che con Disordinata indicano insincerit). La tenuta del rigo (che indicherebbe linearit, una caratteristica vietata dallinstabilit di Disordinata) non mai buona e spesso compare la Non omogeneit (alternanza tra Ascendente, Discendente e Mantiene il rigo - il fenomeno definito da altri: incoerenza del rigo). Rispetto alla pressione, frequentemente non omogenea (per cattiva canalizzazione dellenergia), molte volte spostata e o assente la differenziazione tra i tratti: nei contesti provvisti di energia compare Grossa (che noi consigliamo di chiamare tesa Cfr. Pressione) oltre ad Intozzata I modo (il grado va valutato nel punto in cui avviene la differenziazione). Le sindromi con Filiforme pi Scattante dalto grado hanno alta probabilit di dare luogo a Disordinata, per la ragione che la sensibilit del primo potenzia molto la recettivit e limpulsivit del secondo. Quando positivo o negativo Pochi gradi di Disuguale non metodico del calibro possono essere positivi per vivacizzare una grafia e anche per arricchire un discreto Disuguale metodico, ma gi a partire dai 3/10 Disordinata svolge solamente un ruolo negativo. Trova un rinforzo negativo nello Stp (per mancanza di autocritica), nel Gettata via alla peggio (per la tendenza a brigare), nella Non omogeneit del rigo (per amoralit) e in tutti i segni che 8 0

indicano impulsivit e/o immediatezza di risposta. Slanciata dalto grado (sia del I, sia del II tipo), Profusa, Scattante, Impulsiva, Attaccata, Calibro grande in una grafia Gettata via alla peggio, danno un contesto di segni che implica grave impulsivit e un temperamento dellAssalto che pu comportare forme violente e forme disadattate, specie con Angolosa. Laggressivit si accentua se nella scrittura compare anche la Non omogeneit della pressione in aumento e/o Spavalda ed Ardita. Lo rafforzano negativamente anche Sciatta e tutti i segni della cessione (Apertura a capo, Discendente, Aste concave a destra, Attaccata). Non sono rari i contesti con gravi sproporzioni nel calibro (ossia Calibro eccessivamente grande, superiore ai 10/10 calibro medio o peggio piccolo). In questi casi, sempre gravi, occorre prestare attenzione al contesto degli altri segni. A seconda della natura di questi ultimi, possono emergere indici di grave infantilismo e/o immaturit, cui seguono delle delusioni, oppure tendenza ad alternare a gravi stati di esaltazione altri di dolorosa depressione: le prossime due scritture sono rappresentative dei due fenomeni.

4/10
Fig. 98 - La disposizione disturbata in modo non grave per Scattante disordinato, Non omogeneit nel Ltp, Ldl e Ltl, mentre molto lievi sono quelle dellInclinazione e del Calibro. Sono presenti un cenno di Confusa ed un paio di sproporzioni ( ).

1-2/10

= Ritoccata = Convolvoli del III tipo = Disuguaglianze non metodiche

Fig. 99 - Disordinata coincide con il solo Disuguale non metodico del calibro. Vedi approfondimento.

Consigli per il calcolo del grado Moretti non ha offerto una regola precisa per definire il grado di Disordinata, cos che si considerano il numero delle categorie grafologiche coinvolte dal disordine e lintensit del fenomeno. In questo caso, pi che in altri, utile procedere con criteri estimativi, comparando le grafie sottoposte ad indagine con gli esempi che sono riportati in questo ed in altri lavori. A livello orientativo, occorre tenere conto che il disordine comporta turbe nella distribuzione (o disposizione) e nella 8 1

proporzione delle masse grafiche e che le prime sono pi incidenti delle seconde, giacch rendono sconnesse le varie parti dello scritto. La grafia della Fig. 101 senza dubbio pi trasandata di quella della Fig. 100, ma ci nonostante ha un grado di Disordinata pi basso perch lordine alterato soprattutto dalle formi flosce e cascanti di Sciatta, che incidono sulla disposizione dello scritto. Lesempio anche rappresentativo 7/10

= Ricci nascondimento = Sproporzioni

Fig. 100 - (Da N. Palaferri, Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 248). Vedi approfondimento.

Studiatezze

Compitezze

Fig. 100b Particolari della Fig. 100 che documentano i momenti di compitezza e di studiatezza presenti nella scrittura. Si tratta di caratteristiche che si colgono soprattutto su base diagnostica estimativa, sebbene la semiotica spesso aiuti; in particolare, rispetto alle studiatezze si presti attenzione al lungo riccio dellammanieramento. Tale riccio anche accennato nella seconda conformazione, sebbene lesito sia tuttaltro che estetico (il che logico, considerato il contesto). Tra le compitezze va annoverata anche la o che di Io, bench sia lievemente stentata ( contratta).
Approfondimento della Fig. 99 - Grafia molto tesa ed accurata (Compita sostenuto), nella quale si intravede che il movimento sacrificato dalla sostenutezza (Dritta, Aste rette, cenni di Parallela) e dalla accuratezza. In questo caso Disordinata coincide con il solo Disuguale non metodico del calibro. Sono nettamente prevalenti le indicazioni positive (seriet, correttezza, senso del dovere e metodo), ma il contesto tradisce vanit ed ambizione (frequenti Ricci vezzosit Convolvoli III tipo- soprattutto Ampollosa). Le sproporzioni del calibro (coincidono con Ampollosa) tradiscono ad un tempo loriginaria vivacit e lambizione repressa. Questultima rende la personalit soggetta a momenti nei quali percepisce smodato (il disordine consiste in tale aggettivo) il bisogno di distinzione (Dritta Aste rette Parallela Accurata), aspettandosi onori ( unindicazione specifica di Ampollosa - contesto) e/o ricercando la perfezione (contesto rafforzato da Ritoccata). In questo caso, infatti, applicabile losservazione di Moretti: quando il soggetto toglie o diminuisce la disuguaglianza metodica (per esempio, correggendo una lettera, riuscita pi grande o pi piccola, facendola della stessa altezza delle altre), Ritoccata un accrescitivo dellautocritica. Ci quanto si nota nella l di quelle: in un ambiente dominato dallaccuratezza, indica appunto smodato bisogno di perfezione. Approfondimento Fig. 100 - Grafia eccitata e contrastata (per accartocciamenti, contorsioni, stentatezze), con Impulsiva e Gettata via alla peggio. Lordine alterato dalle seguenti Non omogeneit: Calibro, Rigo, Pressione e Larghezze. In questo caso, il disordine dato soprattutto dalla sproporzione ( meno incidente della disposizione) per esagerazione delle lettere (Spavalda Ampollosa Disuguale non metodico del calibro) e dei tratti accessori (Ricci spavalderia e Slanciata del II tipo). Sciatta assente. Interessante il commento di Palaferri: .. qui la presenza di Ampollosa e di Ricci mirabolante, insieme a esaltazioni e gravi cadute del calibro, evidenzia lo squilibrio maniacodepressivo di Disordinata a tendenza estroversiva.

8 2

di quei casi con Filiforme, in un contesto molto impulsivo e disordinato, contraddistinto dalla tendenza a dissipare le energie, con conseguente svuotamento. In questi ambienti si alternano liperattivit eccitata e dispersiva ed il comportamento fannullone e menefreghista. Un caso veramente istruttivo, infine, rappresentato dalla Fig. 102.

6/10
= Ricci flemma = trascinamenti orizzontali = Apertura a capo =Complicazioni =Dilatazioni

Fig. 101 - (Da G. Moretti, La passione predominante, pag. 182). Grafia Disordinata solo per 6/10 perch prevale nettamente Sciatta. Vedi approfondimento.

SCIATTA
La scrittura Sciatta presenta i seguenti elementi costitutivi: 1) Sciatteria e trasandatezza del gesto grafico; 2) Aste letterali carenti di Aste rette; 3) Forme letterali cascanti; 4)Discendente e/o cascanti dilatazioni tra le lettere o nelle lettere. Per la misurazione del grado occorre tenere conto di diversi elementi: valutazione ad occhio del grado di sciatteria. Questo elemento da solo pu dare 3-4/10 o anche 6/10 del segno; la carenza di aste rette e di tono del grafismo, unito al punto d 6-7/10 Discendente, unito agli elementi di cui al punto e d 7-8/10 Con la dilatazione delle lettere (caratteristica di Grossolana) si pu pervenire a: 9-10/10 In pratica il punto determina maggiormente il grado; i punti , e contribuiscono ciascuno per 1/10.
Approfondimento della Fig. 101 - Grafia Gettata via alla peggio ed ipereccitata (si osservi lalto Scattante). Lesauribilit energetica (Discendente Sciatta Ricci flemma) ben visibile in molte parole che sembrano perdere completamente tono, afflosciandosi, quasi che lo scrivere diventi un compito faticoso. Moretti attribuisce Slanciata 7/10 (da non confondersi con i trascinamenti sul rigo, indicati con le linee ondulate), Dinamica (Cfr. le ellissi), Sciatta 8/10 (al proposito, la grafica indica le dilatazioni), Disuguale metodico 6/10 e Disordinata di 6/10. Per Disordinata, oltre a Scattante e alla trasandatezza, sono coinvolti le seguenti non omogeneit: Ltp, Ldl, Ltl, rapidit (nella parola iniziale del IV rigo compare Titubante del I tipo, cos come nel gruppo lido, in solido), Inclinazione, Pressione e Calibro; anche i tratti accessori a volte sono eccessivi (Slanciata del II tipo Cfr. lapostrofo). Il grado di Apertura a capo alto (8/10 la q di quale Flemmatica) e compaiono almeno 3/10 di Stentata (le l sono quasi tutte tremule, come alcuni ovali e tratti iniziali).

8 3

8/10

= Dilatazioni orizzontali

= Ricci mitomania I tipo = Ricci spavalderia = Ricci amamnieramento

Fig. 102 - Cattive la disposizione e la proporzione, ma il disordine dipende anche da Sciatta (6/10 - le manine evidenziano alcune dilatazioni orizzontali - la retta mostra delle parole discendenti nel modo tipico di Sciatta: come se mancassero della terra sotto i piedi). Vedi approfondimento.

Contesto Molte cose sono state gi scritte: dominano lipotonia (le forme grafiche sono cascanti e flosce), il temperamento della Cessione e lassenza di indici di resistenza. Vi sono contesti, per, nel quale Sciatta non indica menefreghismo e fannullaggine, ma scoraggiamento, tendenza alla depressione, bisogno di recupero susseguente ad iperattivit agitata: nelle pagine precedenti si sono dati esempi di ognuna di queste fattispecie.

Approfondimento della Fig. 102 - Le esaltazioni sono molto pi gravi di quelle della figura precedente (il calibro pu pervenire ad un grado eccessivamente elevato, ben superiore ai 10/10, Spavalda alto e non assente Ascendente) ed anche le depressioni sono molto pi dolorose (contrasto tra Calibro esagerato e calibro medio, ossia forte Non omogenea del calibro). Ci nonostante le capacit di ripresa sono sufficienti ed abbastanza pronte (movimento grafico), perch, dopo il contraccolpo emotivo, che impone il ridimensionamento, subentrano la squalifica delle stimolazioni (Sciatta) e il reagire con apparente coraggio (Spavalda, combinato con Ardita: Cfr. la grafica movimento). Il Gettata via alla peggio molto alto (9/10), cosicch si ha un alto livello di attivit. In conclusione, si tratta di un soggetto pauroso (apprensioni anche per cose da nulla: forme puerili) e nello stesso tempo megalomane, che sa reagire ai timori rincorrendo in modo indaffarato un ideale improntato al grandioso. E molto forte la tendenza allinsincerit, ad imbrogliare ed intrallazzare (Gettata via alla peggio Disordinata Sciatta - Ricci ammanieramento), ma, dato che un timoroso, tende a non oltrepassare i limiti (vi sono forme di cautela: Contorta, Spadiforme del II e del III tipo, Accartocciata, alcni movimenti flessuosi nei convolvoli delle r e in alcuni tratti di collegamento, Non omogenea del calibro e Ricci ammanieramento). Percependosi rispettato (Calibro grande Spavalda) e voluto bene, pu avere manifestazioni istintive dettate da un cuore buono (il grado di Curva basso, per il curvilineo in alcune lettere pu essere elevato), ma in un contesto di unaffettivit immatura, dolciastra ed esibita con ampollosit di gesto (stesso segno contesto immaturo disordine sciatteria Calibro eccessivamente alto Ltl che pu essere elevato).

8 4

Segni che generalmente si associano o assai improbabili con Sciatta E stato gi anticipato molto, di seguito ricapitoleremo gli aspetti pi importanti, corredando questo paragrafo con altre osservazioni. I segni esclusi in un contesto con Sciatta sono intuitivi. Il tono floscio, cosicch sono assenti le Aste rette ed abbondano le Aste concave a destra e non sono infrequenti i contesti con alto grado di Curva (inattivit). Il Discendente di Sciatta si distingue per il suo carattere cascante, le lettere sprofondano dal rigo, come se mancasse lappoggio sotto di loro. Le lettere cascanti e le conformazioni flosce possono avere varie conformazione (che locchio distingue con facilit), ma per questi aspetti si rimanda al paragrafo Diagnosi differenziale. Sovente, a ribadire il carattere sensuale e disimpegnato di Sciatta, compaiono le Aperture a capo (o anche Flemmatica) e Grossa. Con i segni dellinsicurezza dalto grado, Lettere addossate e un timido tentativo di compitezza (Accurata sempre assente, ma non detto che il soggetto non possa desiderarlo) Sciatta indica il senso di impotenza di chi si trova costretto a rinunciare, prima ancora di iniziare, oppure lincapacit di reggere alle pressioni. Vi corrispondono sentimenti di disistima. In alcuni contesti con Spavalda e Gettata via, Non omogeneit del Calibro e/o Spadiforme (a vario titolo e con intensit diversa, ambedue i segni, indicano preoccupazione e tendenza allansia), qualche grado di Sciatta pu indicare il tentativo di squalificare le stimolazioni che incutono apprensione (utilizzando il menefreghismo, o meglio il ritiro degli affetti). Sovente in questo contesto compare Slanciata (bisogno di rimuovere in fretta). Di Sciatta in combinazione con Disordinata stato detto. Alcune conformazioni letterali tipiche di Sciatta, per effetto delle dilatazioni orizzontali (Cfr. diagnosi differenziale) danno luogo a manifestazioni grafiche simili al Ltl dalto grado; esse vanno interpretate tenendo conto della natura di questo segno, ma non dimenticando che si producono per effetto della sciatteria. Il Ltl sopramedio indica generosit esagerata dovuto a slancio del sentimento, le dilatazioni tra le lettere di Sciatta (che vanno conteggiate nel calcolo di Ltl) implicano invece accentuato movimento cessivo, del tutto passivo e disimpegnato, senza vera partecipazione del sentimento (in sostanza, il soggetto cede perch gli costerebbe fatica opporsi). Le forme trascinate, che non possono essere confuse con le manifestazioni di Slanciata, implicano un trascinarsi stancamente (anche i piedi), proprio di chi sembra essere nato stanco. Quando positivo o negativo Sciatta sempre negativo, sebbene come visto nel paragrafo precedente, in alcuni contesti possa avere un carattere compensativo. E importante il grado, perch alcuni decimi possono essere tollerabili, e il contesto degli altri segni. Sciatta non di alto grado trova correttivi in Aste rette e in un grado almeno sufficiente di Mantiene il rigo e di Angoli B. Coefficienti negativi di Sciatta sono tutti i segni della Cessione: Discendente, Aste concave a destra, Apertura a capo e Curva dalto grado. Svolgono una funzione negativa anche Grossa e Lenta perch lo rendono pi pigro e maggiormente dedito alla soddisfazione dei bisogni materiali, con grave pregiudizio di quelli spirituali.

8 5

Diagnosi differenziale Nelle pagine precedenti stato illustrato ci che distingue Sciatta da Disordinata e sono stati gi anticipati (anche con esempi) alcuni fenomeni grafici associati a Sciatta. Intendiamo approfondirne alcune. FORME FLOSCE (DILATAZIONI ORIZZONTALI). Tra le forme flosce due sono tipiche ed hanno in comune lo stanco e svogliato trascinamento sul rigo (nei contesti che abbiamo definito che tendono allesauribilit, emergono come indice di improvviso svuotamento energetico). Le dilatazioni orizzontali (frequenti anche in Grossolana) possono registrarsi nello spazio tra le lettere o allinterno di una lettera (spesso il fenomeno si registra nelle zampine delle m, ma anche negli ovali). Ambedue le conformazioni hanno in comune la svogliatezza (oppure limprovvisa mancanza di energia). La mano, mentre esegue una lettera, asseconda passivamente lo stimolo a scrivere che aveva acquisito il momento prima (ossia per inerzia si trascina stancamente e mollemente verso destra): manca la voglia di inibire utilmente il movimento per produrre una cura grafica almeno accettabile, cosicch gli spazi si dilatano, il Ltl diviene eccessivo (dilatazioni tra le lettere) e gli ovali diventano sgraziatamente gonfi (dilatazioni allinterno delle lettere). Locchio distingue con facilit queste conformazioni da Ltl sopra medio autentico (Cfr. il paragrafo Segni generalmente presenti o assenti..) che richiede slancio e le dilatazioni allinterno della lettera dalle similari di Estesa e Ampollosa, perch questultime hanno sempre un movimento vivo. Appartiene allo stesso fenomeno anche il trascinamento sul rigo7, che si deve al fatto che la mano rinuncia ad eseguire delle lettere (spesso le m ad arco, ossia aventi il concavo in basso, come previsto dal modello calligrafico, perch sono molto impegnative dato che richiedono tre movimenti) e si trascina stancamente sul rigo, per gli stessi motivi precisati nel periodo precedente. Queste conformazioni sono distinguibili a colpo docchio da Slanciata. FORME CASCANTI. Le forme cascanti sono di due tipi: le lettere cadono allindietro o in avanti, oppure sprofondano dal rigo (si reputa utile distinguere tale fenomeno dalle cadute a tuffo, caratterizzate da buon tono e definite in Rilasciata), oppure, fermo lipotono, scivolando lentamente come se fossero inghiottite dalla forza di gravit. Il primo fenomeno solitamente si registra nelle aste (ma non solo); osservando le lettere interessate, si ha limpressione che improvvisamente mancano dappoggio, come capita a chi accostato ad una macchina che inaspettatamente si mette in moto. Le lettere che sprofondano dal rigo a volte possono assumere una conformazione simile a quella di Cascante, ma i due fenomeni si distinguono perch questultimo (che ha anche significati positivi) sempre inserito in un contesto con sufficiente fermezza ed molto distante dalle conformazioni trasandate di Sciatta. Le manifestazioni descritte (dilatazioni e trascinamenti), quando dipendono da improvviso

Vi sono delle conformazioni similari, che rispondono al fenomeno della disgregazione del calibro (il trascinamento implica anche che il calibro venga meno), che individuato come un grave indice di ansia (lIo, rappresentato simbolicamente dal Calibro, si percepisce soccombente). Non ci si pu sbagliare: la disgregazione sempre inserita in un ambiente molto sofferto e pieno di indici di ansia (tra i quali spiccano Non omogenea nel calibro e della pressione).

8 6

svuotamento energetico, sono distinguibili perch sono inserite in un contesto potenzialmente impulsivo con Filiforme, hanno una pressione molto lieve (Non omogenea della pressione in diminuzione) e spesso hanno una fisionomia tremula (si tratta di una forma di Stentata, per eccesso di irrequietezza dovuta a preoccupazione si ricordi che ogni tremore o inceppo indica sofferenza): infatti significano ansia. Suggerimenti facilitativi del calcolo E necessario fare locchio sul tono floscio, dal quale dipende la trasandatezza del gesto. La prima valutazione estimativa e valuta approssimativamente il grado della sciatteria ed in base ad essa si possono si possono assegnare da 3/10 (che pu essere considerato il grado minimo) a 6/10 di Sciatta; gli altri elementi costitutivi (assenza o quasi di Aste rette, forme letterali cascanti, Discendente e/o trascinate dilatazioni tra le lettere o nelle lettere, trascinamenti) apportano ciascuno allincirca 1/10. Si ricordi, infine, che Sciatta pu comparire associato a Disordinata. In questi casi necessario discriminare ci che effetto del disordine, ossia della indisciplina ritmica, da ci che frutto della sciatteria.

Fig. 103 - (Tratta da Palaferri, Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 419). Un occhio appena un po esercitato coglie al volo la flaccidezza dellinsieme, tanto che le lettere a volte quasi si disgregano, per esagerato trascinamento (ad esempio, osserva la prima parola) e le forme cascanti: come se la mano fosse molto stanca ed incapace di produrre uno sforzo accettabile. Tra queste ultime proponiamo allosservazione la c di comunque, lovale della d della seconda parola e la e di che. Cascano dal rigo, ad esempio: le parole esaurimento, non ed era, il gruppo sico, to ch di inizio ultima riga e certe conformazioni simili a Rilasciata, come to in saputo e co in psicologo). Con le Palaferri indica le dilatazioni orizzontali (allinterno delle lettere e tra lettere), ma avrebbe anche potuto evidenziare: lo spazio tra la d e la i, in di, la prima zampetta della n in non, lo spazio tra la f e la i in definire, ecc.. Lo stesso autore assegna 10/10 di Sciatta. Non sono assenti delle vivacit, perci a nostro parere sono attribuibili anche 6/10 di Disordinata, dovuti principalmente allaspetto distribuzione per Scattante disordinato, Triplice larghezza non omogenea ed incoerenza del rigo in alcune parole, ma non sono assenti le sproporzioni (Disuguale non metodico, Non omogenea del calibro e alcune goffe spavalderie).

8 7

= Dilatazioni orizzontali

Fig. 104 -Scrittura con grado sopra medio di Sciatta per la trasandatezza, lipotonia, la discendenza di parte del rigo. Sono presenti anche Disordinata e Confusa. La grafica pone in risalto le lettere cascanti (in avanti o indietro e quelle che sprofondano dal rigo) e le dilatazioni orizzontali (tra lettere e nelle lettere, che sono distinguibili perch mancano di slancio e sono eseguite lentamente e pigramente).

Fig. 105 - Sciatta 5/10, in un contesto con alto Titubante e nel quale lecito parlare di scoraggiamento. La grafica evidenzia laltissimo grado di Aste concave a destra, le lettere cascanti e le lettere che sprofondano dal rigo.

9/10

Fig. 106 - (Da G. Moretti. Scompensi anomalie della psiche e Grafologia, pag. 88). Vedi approfondimento.

Approfondimento della Fig. 106 - La trasandatezza da sciatteria massima (6/10), le righe cadono a tuffo in modo grave (2/10: un po di pi di quanto previsto, dato la vistosit del fenomeno), vi sono le dilatazioni orizzontali (1/ 10), le lettere cascanti sono accennate, in compenso vi sono Aste rette (ma si osservi laccentuata concavit a destra della l) e Aste concave a sinistra. Dato il grado elevato di Sciatta, la presenza di Aste rette, qua, svolge una funzione positiva sino ad un certo punto. Dovendo eseguire un compito, nei momenti iniziali Aste rette e Aste concave a sinistra potrebbero contrastare la tendenza alla sciatteria (ove il soggetto lo volesse), ma dopo un po questa prende il sopravvento, cosicch le aste diventano strumentalizzate dalla fannullaggine e dalle esigenze di Sciatta (i due tipi di aste comportano chiusura per intransigenza e repulsione). In pratica, il soggetto con Aste rette e concave a sinistra diventa pi fisso nella pigrizia di Sciatta, diventando sordo, resistivo ed aggressivo nei confronti delle sollecitazioni esterne. Discendente ed Apertura a capo svolgono una funzione rafforzativa di Sciatta e ne indirizzano gli interessi verso la dimensione sensuale. Per Moretti la donna della figura avida di occasioni erotiche e, per Discendente pi Sciatta (che indica menefreghismo), ha un isterismo depressivo, ossia una depressione da commedia. Stentata, che di circa 3/10, comporta che il soggetto tenda a lievi congestioni, che, in simili contesti, sono amplificati dallautosuggestionabilit (per Sciatta + Discendente entrambi di grado superiore), cosicch a volte il soggetto esagera, ma pi spesso commedia il malessere (per gli stessi segni), per cercare il compiacimento dellambiente.

8 8

8/10

= dilatazioni orizzontali = Slanciata

Fig. 107 - (Da G. Moretti. Scompensi anomalie della psiche e Grafologia, pag. 88). Vedi approfondimento.

7/10
= dilatazioni orizzontali = lettere cascanti

Fig. 108 - (Da G. Moretti. La passione predominante, pag. 103). Vedi approfondimento.

5/10

Fig. 109 - (Da G. Moretti. La passione predominante, pag. 172). Locchio percepisce senza difficolt che questa grafia si discosta in modo netto da quelle viste sinora, ma nonostante ci essa Sciatta, per laspetto cascante del rigo. Moretti attribuisce anche Flessuosa e Filiforme dalto grado (8/10).

4/10

= trascinamenti = dilatazioni orizzontali = cadute a tuffo

Fig. 110 - Grafia che potrebbe avere Veloce ( annullato dal contesto), con Flessuosa 4/10, Profusa sopramedio e Disuguale non metodico del calibro 4/10. Sciatta di 4/10 per gruppi letterali che cascano dal rigo, sia per sprofondamento sia per caduta a tuffo, e per improvvisi allentamenti del tratto, che producono dilatazioni orizzontali (anche allinterno delle lettere) e i trascinamenti. Anche in questo caso si pu parlare di scialacquamento.

Approfondimento della Fig. 107 - La sciatteria evidente ed massima, le righe discendono (oltre al rigo, che cade sia a tuffo sia per sprofondamento, esistono le dilatazioni orizzontali), le lettere che cadono allavanti o indietro sono appena accennate e le aste sono rette: rispetto alla scrittura precedente, il grado di Sciatta inferiore. Il movimento sostenuto e vi sono accelerazioni ritmiche e contrazioni (la sindrome d luogo ad Impulsiva e a Slanciata. I tratti evidenziati dalle rette appartengono a questultimo e non ai trascinamenti del rigo di Sciatta: il movimento vivo), cosicch presente Disordinata (5/10 - coinvolta soprattutto la proporzione, perch la disposizione del rigo compromessa dalle cadute di Sciatta e quindi appartiene a tale segno).

8 9

5/10

= trascinamenti = dilatazioni orizzontali

= lettere cascanti = sprofondamenti dal rigo

Fig. 111 - (Da N. Palaferri, Lindagine grafologica e il metodo morettiano, pag. 420). Grafia eccitata, soggetta ad impulsi e contro impulsi (condizione propria di Impulsiva), molto Impaziente, con Scattante e Filiforme. Sono evidenti 5/10 di Disordinata (ma vi sono almeno 4/10 di Disuguale metodico del calibro) e Sciatta, che qua emerge per tendenza allesauribilit energetica (particolarmente visibile nei trascinamenti, perch le lettere si disgregano, quasi che il soggetto improvvisamente rimanga senza energie). Il grado di Sciatta aumentato dallalto Aste concave a destra.

5/10

= trascinamenti

= dilatazioni orizzontali

= lettere cascanti

= sprofondamenti dal rigo

Fig. 112 - Vedi approfondimento.


Approfondimento della Fig. 108 - Grafia con Scattante (6/10) e movimento sinistra destra molto rallentato. Scattante disordinato ed altera la disposizione dello scritto anche perch influisce sullandamento del rigo. La Non omogeneit nel Ltl, invece, dipende anche dalle dilatazioni orizzontali di Sciatta, come appartiene a questultimo il Discendente, dovuto a sprofondamento. La disposizione delle masse grafiche anche alterata dalle righe che si toccano, mentre la sproporzione appena presente in qualche lettera pi piccola delle altre. A conti fatti, dunque, Disordinata nel grado pressappoco equivalente a Sciatta. Per Moretti il soggetto ha particolare inclinazione allasocialit per i seguenti segni: Accartocciata (6-7/10: compare quasi esclusivamente nel secondo elemento costitutivo), Stentata (6/10 - compare anche la tendenza ad Artritica). E grave anche il grado del Ltp (solo 2/10), per mancanza di ragionamento e di critica, che si assomma a Confusa (6/10, per le righe che si toccano, ma soprattutto per la mancanza di nitidezza: Grossolana). Dallinsieme (Disordinata - Stentata Artritica Grossolana - Accartocciata Scattante mancanza di riflessione) si comprende che la personalit ha un temperamento cupo e litigioso; manesco, insoddisfatto, sempre in contrasto con i compagni, i genitori . Sciatta svolge una funzione di supporto negativo, perch asseconda queste tendenze. Linsieme dei segni citati, pi Confusa, ha evidenti e gravi ripercussioni anche sul versante intellettivo. Approfondimento della Fig. 112 - Sono presenti Scattante e Disordinata. Dominano la preoccupazione e linsicurezza (Titubante, Tentennante. Stentata di almeno 6-7/10, Lettere addossate, Stl). In questa scrittura tutte le manifestazioni di Sciatta (compresi le dilatazioni, i trascinamenti e le lettere cascanti) sono associati a Non omogenea della pressione in diminuzione (purtroppo non ben visibile dalla riproduzione) ed hanno un carattere tremulo (Stentata). Lesauribilit energetica emerge per effetto dei congestionamenti emotivi (propri di Stentata, rafforzati dai moti subitanei di Scattante) ed assume il significato di improvviso scoramento, dovuto a sensazione di mancamento: forte e dolorosa sensazione di ansia. Il grado di Sciatta, sebbene sia aumentato da Aste concave a destra, non alto perch nella grafia assente Discendente. Si noti che alcune dilatazioni orizzontali allinterno della lettera danno luogo ad ovali pi larghi che lunghi che non possono essere confusi con Estesa.

9 0

Trasandata
E gia stato fatto riferimento al fatto che Palaferri, nel Dizionario grafologico morettiano (vedi bibliografia), organizza alcune riflessioni di Moretti, che definisce quattro sindromi di trasandatezza, che si distinguono da Sciatta per il fatto che non sono contraddistinte dalla ipotonia, nel segno Trasandata: si reputa utile illustrarlo, sebbene, come gi sostenuto, esso non sia esaustivo. E anche utile fare rilevare che, secondo Moretti, solo la prima sindrome di Trasandata consente una positiva evoluzione della personalit, verso unorganizzazione pi ordinata. l. Trasandata spigliato capace di cambiare ELEMENTI COSTITUTIVI 1. Sciatta non superiore ai 5/10 e tale non per floscezza, ma per eccessiva spigliatezza . 2. Disuguale metodico sopra la media (intelligenza capace di capire e di capirsi). 3. Accettabile equilibrio della Triplice larghezza (substrato di potenziale equilibrio ). 4. Accettabile Mantiene il rigo (potenziale adesione a una migliore linea di condotta). 2. Trasandata spigliato incapace di cambiare ELEMENTI COSTITUTIVI 1. Sciatta non superiore ai 5/10 e tale non per floscezza vitale ma per eccesso di spigliatezza (comportamento alla buona). 2.) Scarso Largo tra parole (ridotta evoluzione dellautocritica). 3.) Incoerente direzione del rigo per Ascendente, Mantiene il rigo, Discendente (instabilit umorale e volitiva). 4. Il Disuguale metodico pu o no essere presente. 3. Trasandata per impacciamento ma senza cura grafica ELEMENTI COSTITUTIVI 1. Sciatta non superiore ai 5/10 per impacciatezza. 2. Stentatezza grafica e Lettere addossate (congestione psicofisica e ansia che riducono ogni spontaneit e gusto dellordine). 3. Stretto di lettere e tra lettere (egoismo e preoccupazione di s incapaci di preoccuparsi del disagio derivante agli altri dalla propria trasandatezza). 4. Trasandata per impacciamento ma con cura grafica ELEMENTI COSTITUTIVI 1. Sciatta non superiore ai 5/10 per impacciatezza. 2. Stretto di lettere e tra lettere (egoismo e preoccupazione di s). 3. Una certa cura grafica e con ricci qua e l, spesso non a proposito (preoccupazione della propria immagine e di non apparire trasandato). 9 1

Fig. 112b - Esempio della I sindrome di Trasandata. La spigliatezza ben visibile e lo stesso dicasi della trasandatezza.

Fig. 112c - Esempio della II sindrome di Trasandata. La trasandatezza da spigliatezza (ma nelle ultime due parole presente anche un cenno di ipotonia) ben visibile, mentre svolgono un ruolo negativo il disordine che interessa le larghezze e il rigo.

Fig. 112d- Esempio della III sindrome di Trasandata: il movimento legato (Grossa), e dunque impacciato, ben visibile.

= Ricci di varia natura, eseguiti in modo abbellito (si presti attenzione alla scioltezza del movimento, contrapposta al carattere legato, trasandato e antiestetico dellinsieme)

Fig. 112e- Esempio della IV sindrome di Trasandata: il movimento legato (Grossa), e dunque impacciato, ben visibile, mentre la grafica evidenzia gli abbellimenti ridicoli (compitezze, che qua danno luogo anche a Ricci spavalderia).

9 2

Potrebbero piacerti anche