Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
martedì 16.00-18:00
giovedì 14.00-16.00
venerdì 14.00-16.30
…premesse sistemiche
Ridefinizione o Restituzione
1) Fase Sociale
Tutti membri familiari si presentano e vengono coinvolti:
questo evita di concentrare l’attenzione sul portatore del
sintomo
dà la possibilità al terapeuta di cominciare ad inserire il
sintomo in un contesto di relazioni
- il clinico formula delle ipotesi che ancora non condivide con
la famiglia (attenzione alla definizione di ognuno ed alla
collocazione all’interno dell’organizzazione familiare, se
qualcuno parla di più, se qualcuno parla per qualcun altro)
Obiettivo del clinico mettere a proprio agio i membri
familiari
E’ importante che il clinico conosca tutti i membri
della famiglia e capisca che tipo di clima relazionale
esiste in quel momento tra di loro
Nessuno deve parlare al posto di un altro, né
avanzare congetture sui pensieri o i sentimenti di
un altro membro della famiglia (Minuchin)
Il racconto del sintomo e quindi della
persona o della relazione che presenta la
difficoltà, rappresentano i livelli di indagine
iniziali
È opportuno indagare
chi ha deciso di chiedere aiuto
perché essa si colloca proprio in quel particolare