Sei sulla pagina 1di 2

SIGLA DOCUMENTO: MA-Sez.

n° 2

VITALIA S.R.L. MANUALE DI AUTOCONTROLLO


DATA REVISIONE:
REVISIONE N°
Maggio 2000
0
PAGINA 1 di 2

ALLEGATI N°: 0

TITOLO DELLA SEZIONE:


STRUTTURA E RESPONSABILITÀ

MA 02

STRUTTURA E RESPONSABILITÀ

2.1 Organizzazione del servizio HACCP


Nella presente sezione vengono definiti i ruoli e le responsabilità del servizio HACCP designando:
 il Responsabile HACCP;
 il Responsabile Verifica Sanificazione e condizioni igieniche Automezzi e Locali;
 il Responsabile Trasporto e Consegna;
 il Responsabile Magazzino e Personale.

2.2 Compiti e ruoli


Compiti e ruoli del responsabile HACCP
Dirigere, promuovere e mantenere efficaci le attività di:
 attuazione del piano di autocontrollo riportato nel presente manuale;
 garanzia delle caratteristiche igienico-sanitarie del prodotto commercializzato in riferimento ai pericoli
individuati presso l’Azienda.

Compiti e ruoli del responsabile verifica sanificazione


Il Responsabile Verifica Sanificazione:
 registra e verifica l’efficacia delle attività di sanificazione, dei Locali aziendali e dei mezzi di
trasporto, utilizzando l’apposito modulo.

Compiti e ruoli del responsabile Magazzino e Personale


Assicurare che le pezzature e le quantità delle carni caricate siano:
 corrispondenti a quanto indicato nei documenti di trasporto (bolle di accompagnamento);
 state conservate e stoccate in maniera adeguata, in riferimento a temperature e condizioni
igieniche e risultino perciò prive di anomalie e odori o colori estranei;
 movimentate all’interno dei locali aziendali e caricate sugli automezzi in maniera adeguata
utilizzando le apposite braccia meccaniche in modo da evitare al massimo il contatto delle mani
con la carne fresca, limitando così le possibili contaminazioni delle carni attraverso il personale
o locali ed attrezzature.
Controllare i comportamenti degli addetti al carico degli automezzi e verificare il rispetto da parte di
tutto il personale delle norme igienico-sanitarie riportate nel presente manuale di autocontrollo.

Compiti e ruoli del responsabile Trasporto e consegna


Assicurare che durante tutto il trasporto la carne venga:
 mantenuta alle temperature idonee, previste dalla normativa vigente, per una corretta
conservazione;
SIGLA DOCUMENTO: MA-Sez. n° 2

VITALIA S.R.L. MANUALE DI AUTOCONTROLLO


DATA REVISIONE:
REVISIONE N°
Maggio 2000
0
PAGINA 2 di 2

ALLEGATI N°: 0

TITOLO DELLA SEZIONE:


STRUTTURA E RESPONSABILITÀ

 mantenere le condizioni igieniche degli automezzi utilizzati per il trasporto in condizioni igieniche
ottimali;
 controllare che al momento dello scarico esso venga svolto dal personale preposto e avvenga
in maniera tale da evitare successive contestazioni della carne scaricata.

ORGANIGRAMMA DEL SERVIZIO HACCP

RESPONSABILE HACCP
Sig. BENDO VALERIO

RESP. VERIFICA RESPONSABILE RESP. MAGAZZINO E


SANIFICAZIONE TRASPORTO PERSONALE
Sig. na DI LELLO LUCIA - Sig. VISINTIN ARGEO Sig. FLORIAN IVAN
- Sig. CECCHIN CAMILLO

2.3 Riesame
Il Sistema di Autocontrollo viene sottoposto ad un riesame ed aggiornamento in occasione di modifiche
delle fasi e del quadro di rischio significative ai fini della sicurezza e della salute dei prodotti alimentari,
come previsto dall’art. 3, comma 2, lettera “e” del D.Lgs. 155/97

Potrebbero piacerti anche