Sei sulla pagina 1di 10

1

 
 

I  Workshop  Internacional  de  Epistemología  Jurídica  (Río  de  Janeiro)  

Michele  Taruffo  (Univeristat  de  Girona  y  Università  di  Pavia)  

Il  concetto  di  “prova”  nel  diritto  

1. Introduzione.  

             Nel   linguaggio   comune   si   parla   spesso   di     un   “concetto   di   prova”   al   singolare   per   ragioni   di  
semplicità,   ma   bisogna   subito   osservare   che   il   termine   designa   in   realtà   un   insieme   complesso   di  
significati  anche  assai  diversi  tra  loro,  sia  nel  linguaggio  corrente  sia  nel  linguaggio  tecnico-­‐giuridico.  
Non   un   concetto,   dunque,   ma   una   famiglia   di   concetti   i   cui   membri   mostrano   varie   caratteristiche  
analoghe  ma  anche  rilevanti  differenze.  

     Nel  linguaggio  non  tecnico  si  parla  di  prova  in  alcuni  significati  diversi  a  seconda  dei  contesti  in  cui  
il  termine  viene  usato.  Cosi,  ad  esempio,  si  ha  la  prova  di  un  teorema  quando  si  dispone  della  sua  
dimostrazione  matematica,  o  si  ha  la  prova  di  un  enunciato  logico  quando  si  dispone  di  un  sistema  di  
inferenze  che  lo  convalidano.  D’altra  parte,  esistono  varie  espressioni  del  tipo  “superare  una  prova”,  
nelle  quali  la  prova  non  è  una  dimostrazione  ma  un  esame,  un  ostacolo,  una  difficoltà  che  dev’essere  
risolta.   In   senso   analogo   si   usa   anche   l’espressione   “mettere   alla   prova”   per   significare   che   qualcuno  
deve   passare   attraverso   un   esame   o   un   controllo;   in   tal   caso,   peraltro,   questo   qualcuno   deve  
“dimostrare”  qualcosa  che  lo  riguarda.  Non  va  poi  dimenticato  il  galileiano  “provando  e  riprovando”,  
dove  il  “provare”  significa  confermare  sperimentalmente  una  verità  scientifica  (e  il  “riprovare”  non  
significa   “tentare   di   nuovo”   ma   controllare   la   eventuale   infondatezza   di   un’asserzione).   L’elenco  
potrebbe   continuare,   ma   già   questi   pochi   esempi   possono   mostrare   (si   potrebbe   dire   “provare”,  
utilizzando   una   versione   di   “prova”   come   ostensione   dell’evidenza   di   alcunchè)   la   varietà   di  
significati  e  di  nuances  che  il  termine  “prova”  conosce  nell’uso  comune.  

       Le   cose   non   si   semplificano,   ed   anzi   si   complicano,   se   dal   linguaggio   comune   si   passa   al   linguaggio  
tecnico,   ossia   alle   maniere   in   cui   i   giuristi,   ed   in   particolare   i   processualisti,   impiegano   questo  
termine.  Il  problema  è  molto  rilevante  per  una  ragione  piuttosto  ovvia,  ossia  per  il  fatto  che  la  prova  
è   uno   degli   elementi   più   importanti   di   ogni   tipo   di   processo   nel   quale,   come   accade   normalmente,   il  
giudice  deve  accertare  la  verità  o  la  falsità  di  determinati  enunciati  di  fatto.  

2. Variazioni  linguistiche  (e  concettuali).  

           Per   dar   conto   delle   variazioni   che   riguardano   il   concetto   di   prova,   così   come   esse   emergono   a  
livello  linguistico,  è  opportuno  sottolineare  una  importante  differenza  che  esiste  tra  gli  ordinamenti  
di   civil   law   (ossia   tutti   gli   ordinamenti   di   tipo   europeo   continentale,   ma   anche   gli   ordinamenti  
latinoamericani  ed  anche  alcuni  ordinamenti  asiatici)  e  gli  ordinamenti  di  common  law.  

       Nei   sistemi   di   civil   law   “prova”   è   termine   polisemico,   nel   senso   che   di   regola   esso   viene   impiegato  
per   indicare   in   sintesi   tutto   ciò   che   ha   a   che   fare   con   il   fenomeno   probatorio.   Il   termine   italiano    
2  
 

trova  perfetta  equivalenza  in  altre  lingue  (ed  allora  si  parla  di  preuve,  prueba,  proba,  Beweis,  e  così  
via)   nelle   quali,   appunto,   un   solo   termine   designa   un   insieme   complesso   di   fenomeni.   Questo  
insieme   complesso   può   essere   distinto   (con   qualche   approssimazione,   e   senza   tener   conto   di  
numerose  varianti  terminologiche  che  si  riscontrano  nella  dottrina  processualistica  italiana  come  in  
quella  di  altri  paesi),  in  almeno  tre  componenti:  

-­‐ àLa   prova   viene   intesa   come   mezzo   di   prova   quando   si   fa   riferimento   a   tutte   le   cose   o  
persone  che  forniscono  informazioni  utilizzabili  ai  fini  dell’accertamento  dei  fatti.  Sono  allora  
mezzi   di   prova   le   dichiarazioni   testimoniali   (o   addirittura   le   persone   dei   testimoni),   i  
documenti  di  qualunque  natura,  le  ispezioni,  le  consulenze  tecniche,  e  in  sostanza  tutto  ciò  
che  può  essere  utile  –appunto-­‐  come  “mezzo  di  conoscenza”  (e  si  parla  allora  di  moyen  de  
preuve,   di   medio   del   prueba,   i   Beweismittel,   e   così   via).   In   questo   ambito   una   distinzione  
rilevante  è  quella  che  separa  le  prove  “tipiche”  o  “nominate”,  così  chiamate  per  indicare  che  
esse   sono   specificamente   disciplinate   ed   ammesse   dalla   legge   processuale,   dalle   prove  
“atipiche”   o   “innominate”,   così   definite   perchè   non   sono   espressamente   disciplinate   dalla  
legge.   In   ogni   caso,   poichè   “mezzo   di   prova”   significa   “mezzo   di   conoscenza”,   il   significato   di  
“prova”   viene   a   coincidere   con   “conoscenza”,   ossia   con   il   risultato   cui   tende   l’impiego   dei  
mezzi  di  prova.  
 
-­‐  La   prova   viene   intesa   come   procedimento   quando   si   fa   riferimento   alle   attività,   a   volte   assai  
complesse  e  solitamente  disciplinate  in  modo  analitico  dalla  legge  processuale,  mediante  le  
quali   il   mezzo   di   prova   viene   acquisito   (se   si   tratta   di   cose   o   documenti)   al   processo,   o   viene  
formato   nel   processo,   come   accade   per   le   testimonianze   o   per   le   alre   dichiarazioni   (come  
confessione   e   giuramento)   che   possono   aver   luogo   solo   nel   corso   del   procedimento.   Si   parla  
allora   di   “assunzione   della   prova”   o   di   “istruzione   probatoria”.   In   questa   prospettiva   emerge  
una   ambiguità   non   priva   di   interesse,   che   appare   più   chiaramente   in   francese,   nella  
distinzione  tra  preuve,  ossia  la  prova  come  dimostrazione,  ed  épreuve,  ossia  la  prova  come  
una   difficoltà   o   una   verifica   che   dev’essere   superata,   attraverso   un’attività   o   un  
procedimento.   La   formazione   o   l’acquisizione   di   una   prova   è   una   preuve   ma   è   anche   una  
épreuve   in   quanto   si   tratta   di   una   esigenza   che   una   parte   deve   soddisfare   (sicchè   anche  
l’espressione   “onere   della   prova”   –charge   de   la   preuve,   carga   de   la   prueba,   Beweislast-­‐  
rientra   per   qualche   aspetto   in   questo   ambito,   alludendo   a   qualcosa   di   cui   una   parte   deve  
riuscire  a  “liberarsi”  se  vuole  vincere  la  causa).  E’  interessante  notare  che  questo  significato  
del   termine   tedesco  Beweis   era   prevalente   nell’epoca   delle   ordalie   medievali,   quando   con   la  
Beweisurtheil   (ossia   la   sentenza   con   cui   il   giudice   imponeva   l’ordalia)   si   indicava   con   quali  
modalità   un   soggetto   (normalmente   l’accusato)   doveva   sottoporsi   alla   “prova”   del   fuoco,  
dell’acqua,  o  di  qualche  altro  genere.  Qui  la  prova  era  in  realtà  una  épreuve,  ossia  una  sorta  
di   sfida   da   vincere.   In   effetti   l’ordalia   non   dimostrava   nulla   nel   senso   moderno   che   si   d  
all’accertamento   della   verità   dei   fatti.   Essa   risolveva   la   controversia   in   favore   o   contro   il  
soggetto   che   vi   si   era   sottoposto,   ed   infatti   il   giudice   non   pronunciava   una   ulteriore  
sentenza:  era  chiaro  “nei  fatti”  se  l’accusato  era  risultato  colpevole  o  innocente  

               -­‐           La   prova   viene   intesa,   infine,   come   risultato   quando   si   fa   riferimento   all’esito   della   sua                                        
acquisizione,  ossia  quando  si  dice  che  “esiste  la  prova  dei  fatti”,  “è  stata  raggiunta  la  prova”,          e  così  
via  (ovvero  anche  quando  si  usano  le  corrispondenti  espressioni  negative).  In  altri  termini,  dire  che  
“esiste  la  prova”  della  verità  di  un  enunciato  di  fatto  equivale  a  dire  che  di  tale  enunciato  si  è  data  
3  
 

dimostrazione   sulla   base   dei   mezzi   di   prova   disponibili   e   attraverso   il   procedimento   probatorio  
previsto  dalla  legge  processuale.  

         Negli   ordinamenti   di   common   law   la   terminologia   appare   notevolmente   diversa,   il   che   fa   pensare  
che   si   tratti   anche   di   un   ordine   concettuale   almeno   parzialmente   diverso   da   quello   che   viene  
suggerito   dalla   terminologia   in   uso   nei   sistemi   processuali   di   civil   law.   La   differenza   più   rilevante  è  
quella  che   corre  tra  evidence  e  proof.  Per  evidence  si  intende  qualunque  cosa  dalla  quale  si  possano  
trarre   informazioni,   conoscenze   o   indicazioni   intorno   all’esistenza   o   alla   inesistenza   di   un   fatto  
rilevante  per  la  decisione.  Si  può  forse  ravvisare  un’analogia  tra  il  significato  di  evidence  e  l’idea  di  
prova   come   mezzo   di   prova   di   cui   si   è   fatto   cenno   più   sopra,   ma   il   concetto   di   evidence   è  
probabilmente  più  ampio.  In  tale  concetto  è  chiaramente  presente  l’idea  della  prova  come  “qualcosa  
che   mostra   alcunchè”,   ed   in   questo   senso   l’uso   giuridico   del   termine   pare   connesso   –ma   non  
identico-­‐   all’uso   non   tecnico   di   evidence,   secondo   il   quale   esso   significherebbe   “evidenza”   e   non  
“prova”  (errore  nel  quale  incorrono  molti  traduttori  di  romanzi  polizieschi,  che  non  tengono  conto  di  
questa   differenza   e   parlano   di   “evidenza”   quando   invece   dovrebbero   parlare   di   “prova”,   sicchè  
espressioni  come  item  of  evidence  –che  significano  “mezzo  di  prova”-­‐  vengono  tradotte  come  “pezzo  
di  evidenza”,  il  che  ovviamente  non  significa  nulla).  

     Proof   indica   invece   il   risultato   del   procedimento   probatorio,   ossia   la   conclusione   positiva   intorno  
alla  verità  di  un  enunciato  di  fatto  che  viene  tratta  dall’evidence  che    è  stata  acquisita  al  giudizio.  In  
un  certo  senso  evidence  si  riferisce  alle  premesse  conoscitive  da  cui  il  trier  of  fact  (giudice  o  giuria)  
prende  le  mosse  per  decidere  intorno  ai  fatti  della  causa,  e  proof  si  riferisce  all’esito  positivo  di  tale  
decisione,  ossia  alla  raggiunta  dimostrazione  probatoria  della  verità  di  questi  fatti.  

     Curiosamente,  nella  terminologia  angloamericana  manca  un  termine  che  si  riferisca  specificamente  
al   procedimento   di   acquisizione   o   di   formazione   della   prova   (ossia   all’impiego   dell’evidence   per  
giungere  alla  proof),  anche  se  non  mancano,  ma  non  sono  particolarmente  significative,  espressioni  
come   producing   evidence,   che   si   riferiscono   alla   deduzione   o   all’indicazione   di   elementi   di   prova.  
Ovviamente   ciò   non   implica   che   non   esista   un   procedimento   probatorio,   senza   il   quale   il   processo  
non   potrebbe   neppure   aver   luogo.   Al   contrario,   ciò   dipende   probabilmente   dal   fatto   che   nel   sistema  
di   common   law   l’assunzione   dei   mezzi   di   prova   non   viene   concepita   come   una   specie   di   sub-­‐
procedimento,  come  accade  nei  sistemi  di  civil  law,  ma  costituisce  in  realtà  il  vero  nucleo  centrale  
del   processo.   Il   trial,   ossia   l’udienza   orale   che   rappresenta   l’essenza   fondamentale   del   processo,  
consiste  infatti  principalmente  nell’acquisizione  delle  prove  orali  attraverso  il  metodo  della  direct  e  
cross  examination.  Per  così  dire,  il  procedimento  probatorio  non  ha  una  propria  denominazione  nel  
lessico   specifico   delle   prove   perchè   si   identifica   con   il   processo,   o   –piuttosto-­‐   è   l’essenza   del  
processo   che   viene   identificata   con   l’acquisizione   orale   dell’evidence   finalizzata   a   verificare   se   si  
raggiunge  o  non  si  raggiunge  la  proof  dei  fatti.    

3. Funzioni  della  prova.  

             Il   significato   che   si   attribuisce   al   termine   “prova”   nel   contesto   del   processo   varia   in   maniera  
significativa  a  seconda  di  come  viene  definita  la  funzione  della  prova  in  quel  contesto.  In  proposito  
esistono   varie   opinioni   che   non   possono   essere   qui   esaminate   in   dettaglio:   il   panorama   teorico   in  
proposito   può   essere   tuttavia   sintetizzato   –con   notevole   approssimazione-­‐   distinguendo   due  
4  
 

concezioni   (o   gruppi   di   concezioni),   ognuna   delle   quali,   come   ora   si   vedrà,   si   colloca   ll’interno   di  
diverse  teorie  intorno  alla  funzione  del  processo.  

         Una  prima  concezione  si  riconnette  alle  teorie  secondo  le  quali  il  processo  altro  non  sarebbe  che  
un   modo   per   risolvere   controversie:   esso   sarebbe   in   realtà   un   procedimento   con   spiccati   caratteri  
ritualistici,  e  con  rilevanti  aspetti  teatrali,  la  cui  funzione  essenziale  consisterebbe  nel  legittimare  agli  
occhi  dell’opinione  pubblica  e  del  contesto  sociale  la  decisione  con  cui  la  controversia  viene  risolta.  
Questa   concezione   risale   per   certi   aspetti   a   Niklas   Luhmann   (che   in  Legitimation   dürch  Verfahren   ha  
chiarito   la   funzione   legittimante   del   “procedimento”   in   sè   considerato,   indipendentemente   dal  
contenuto   o   dalla   giustizia   della   decisione   che   lo   conclude),   ma   l’aspetto   rituale-­‐teatrale   del  
processo   viene   messo   in   particolare   evidenza   anche   nella   letteratura   più   recente,   specialmente   da  
Oscar  Chase  e  da  Antoine  Garapon.  Queste  teorie  sono  discutibili  da  vari  punti  di  vista  –soprattutto  
perchè  non  si  occupano  del  modo  in  cui  la  controversia  viene  risolta-­‐,  ma  questa  linea  di  analisi  non  
può   essere   qui   sviluppata   adeguatamente.   Ciò   che   importa   rimarcare   è   che   a   queste   concezioni   si  
riconnette   l’idea   che   la   prova   svolga   essenzialmente   una   funzione   retorico-­‐   persuasiva.   Nella  
concezione   del   processo   come   rappresentazione   teatrale   la   prova,   vista   in   particolare   nei   suoi  
aspetti   procedimentali   esteriori,   altro   non   è   che   una   parte   della   rappresentazione:   soprattutto  
nell’udienza   pubblica   del   processo   penale,   o   nel  trial   nordamericano,   l’interrogatorio   dei   testimoni  è  
spesso   una   buona   pièce   de   théatre   a   cui   assiste   un   pubblico   interessato   (e   che   non   a   caso   è   stata  
rappresentata  in  una  miriade  di  film  e  di  telefilm).  Nella  concezione  del  processo  come  rito  la  prova  
altro   non   è   che   un   aspetto   importante   del   rito   stesso,   e   ha   la   funzione   di   far   credere   al   pubblico   che  
la  decisione  discende  da  un  procedimento  correttamente  ritualizzato.  

           Più  in  generale,  ed  anche  al  di  fuori  delle  prospettive  ora  ricordate,  molti  ritengono  che  la  prova  
altro  non  sia  che  uno  strumento  retorico,  la  cui  funzione  è  di  creare  nella  mente  di  chi  deve  decidere  
(giudice  o  giurato)  una  credenza  relativa  ai  fatti  della  causa.  Si  tratta  in  altri  termini,  come  in  tutti  i  
procedimenti  “persuasivi”  (e  per  intendere  il  punto  basta  pensare  alla  pubblicità  diffusa  dai  media)  
di   condizionare   un   destinatario   inducendolo   a   pensare   che   una   cosa   stia   in   un   certo   modo   o   sia  
preferibile   ad   un’altra.   In   sostanza,   la   prova   servirebbe   a   condizionare   il   giudice   inducendolo   a  
decidere   in   un   determinato   modo.   Si   tratterebbe   dunque   di   un   espediente   che   opera   a   livello  
psicologico  producendo  in  chi  deve  prendere  una  decisione   uno  stato  di  convincimento  intorno  ad  
alcunchè.  Si  noti  che  questo  non  riduce  e  non  condiziona  il  grado  di  questo  convincimento,  che  può  
anche  raggiungere  livelli  di  certezza  assoluta,  in  particolare  quando  la  persuasione  è  particolarmente  
efficace.   Peraltro,   un   convincimento   indotto   con   mezzi   di   persuasione   retorica   può   benissimo   essere  
falso.  

       Questo  modo  di  concepire  la  funzione  della  prova  è  criticabile  da  numerosi  punti  di  vista,  ma  non  
si   può   dire   che   esso   sia   completamente   privo   di   senso.   In   realtà   esso   riflette   una   concezione  
particolarmente   diffusa   tra   gli   avvocati,   per   i   quali   –appunto-­‐   le   prove   sono   strumenti   di   cui   i  
difensori  si  servono  per  convincere  il  giudice  a  decidere  in  modo  favorevole  ai  loro  clienti.  Nulla  di  
strano  in  ciò,  dato  che  l’obbligazione  fondamentale  dell’avvocato  è  di  tentare  in  tutti  i  modi  legittimi  
di  difendere  gli  interessi  del  suo  cliente  sino  ad  ottenere  una  decisione  conveniente.  Tuttavia,  ciò  che  
per  l’avvocato  costituisce  la  principale  funzione  pratica  della  prova  non  definisce  necessariamente  in  
termini   generali   la   funzione   della   prova.   La   prospettiva   dell’avvocato   non   esaurisce   affatto   il  
problema   e   non   ne   costituisce   l’unica   soluzione:   rimane   diversa   –e   per   molti   aspetti   più   importante-­‐  
5  
 

la   prospettiva   del   giudice,   ossia   la   prospettiva   di   quale   sia   la   funzione   della   prova   rispetto   alla  
decisione  intorno  ai  fatti  della  causa.  

       Con  questa  considerazione  si  può  passare  all’altra  concezione  della  funzione  della  prova,  ossia   alla  
concezione   che   si   può   definire   come   epistemica.   Essa   è   strettamente   connessa   ad   una   idea   della  
funzione  del  processo  che  è  radicalmente  diversa  da  quelle  che  si  sono  appena  ricordate:  la  funzione  
del   processo   consisterebbe   bensì   nella   risoluzione   di   una   controversia,   ma   questa   risoluzione   –che   il  
giudice  enuncia  nella  decisione  che  conclude  il  procedimento-­‐  deve  essere  giusta,  il  che  significa  che  
deve   derivare   da   una   corretta   applicazione   della   norma   giuridica   che   costituisce   la   regola   di  
decisione   del   caso.   Semplificando   in   modo   radicale   un   discorso   che   meriterebbe   ben   altro  
svolgimento,   si   può   allora   osservare   che   tra   le   condizioni   necessarie   perchè   si   abbia   una   decisione  
giusta,   e   perchè   la   norma   che   regola   il   caso   sia   applicata   correttamente,   occorre   che   sia   accertata   la  
verità  dei  fatti  che  sono  alla  base  della  controversia.  Per  usare  un’espressione  sintetica  che  risale  a  
Jerome  Frank,  nessuna  decisione  è  giusta  se  si  fonda  sui  fatti  sbagliati.  Naturalmente  la  giustizia  della  
decisione   non   si   riduce   all’accertamento   veritiero   dei   fatti   (occorrono   altre   condizioni,   come   la  
correttezza   del   procedimento   e   la   valida   interpretazione   della   norma   che   si   applica),   ma   tale  
accertamento   va   configurato   come   una   condizione   necessaria   della   giustizia   della   decisione,   la   cui  
mancanza  fa  sì  che  questa  non  possa  essere  accettata  come  giusta.  

         In  questo  contesto  si  chiarisce  che  cosa  si  vuole  intendere  parlando  di  funzione  epistemica  della  
prova:  la  prova  è  lo  strumento  per  mezzo  del  quale  il  giudice  può  accertare  la  verità  dei  fatti  su  cui  
verte   la   decisione.   Anzi:   in   virtù   del   divieto   di   ricorrere   alla   sua   “scienza   privata”   (enunciato   ad  
esempio  nell’art.115  del  codice  di  procedura  civile),  il  giudice  deve  fondare  l’accertamento  dei  fatti  
esclusivamente   sulle   prove   che   sono   state   acquisite   al   processo.   La   prova   è   dunque   necessaria  
perchè  il  giudice  possa  pervenire  correttamente  alla  formulazione  di  una  decisione  veritiera,  e  quindi  
giusta.   In   sostanza:   la   prova   è   l’esclusivo   mezzo   di   conoscenza   della   verità   dei   fatti.   Non   è   inutile  
ricordare   che   ciò   corrisponde   ad   uno   dei   principi   fondamentali   della   epistemologia   generale,  
secondo  il  quale  la  verità  di  un  enunciato  si  fonda  sull’interpretazione  metodologicamente  corretta  
di  tutte  le  informazioni  disponibili.  Id  est:  la  prova  è  ciò  che  consente  al  giudice  di  acquisire  tutte  le  
informazioni  che  sono  necessarie  per  stabilire  la  verità  degli  enunciati  relativi  ai  fatti  della  causa.  

       Si   intuisce   facilmente   che   in   questa   prospettiva,   nella   quale   la   prova   è   orientata   e   finalizzata  
all’accertamento  della  verità  dei  fatti,  e  per  questa  ragione  svolge  una  funzione  epistemica,  sorge  il  
problema  di  stabilire  se  nel  processo  si  possa  accertare  la  verità  dei  fatti,  ed  in  caso  affermativo  di  
quale  verità  si  tratti.    In  effetti  molti  negano  che  nel  processo  si  possa  giungere  a  stabilire  la  verità  
dei   fatti,   alcuni   dicono   addirittura   che   quand’anche   questo   accertamento   fosse   possibile   esso  
andrebbe   evitato   poichè   comporterebbe   un   inutile   spreco   di   tempo   e   di   denaro,   ed   altri   ancora  
dicono  che  nel  processo  si  potrebbe  giungere  soltanto  ad  una  “verità  formale”  o  “processuale”,  che  
non  avrebbe  nulla  a  che  vedere  con  la  “verità  vera”  o  “reale”  che  si  scoprirebbe  fuori  dal  processo.  
Questi   orientamenti   sono   privi   di   fondamento   per   una   varietà   di   ragioni   che   qui   non   possono   essere  
esposte  in  modo  adeguato.  Basti  osservare  che  in  molti  casi  chi  ragiona  in  questi  modi  si  pone   –di  
solito   inconsapevolmente-­‐   nella   condizione   del   popperiano   “assolutista   deluso”,   ossia   di   chi   pensa  
alla   Verità   Assoluta   ma   poi   scopre   che   in   determinati   contesti   questa   non   può   essere   scoperta,   e  
quindi   conclude   con   un   atteggiamento   scettico   secondo   il   quale   la   verità   non   può   mai   essere  
accertata.  
6  
 

       Non  si  può  negare,  in  effetti,  che  nel  contesto  concreto  del  processo  non  si  possa  giungere  a  verità  
assolute.   Il   processo   è   una   impresa   umana   con   tutti   i   limiti   di   ogni   impresa   umana,   e   quindi   non   può  
che   aspirare   alla   scoperta   di   verità   relative.   Nulla   di   strano   o   di   negativo   in   ciò:   anche   la   scienza   è  
intrinsecamente   fallibile   e   quindi   si   occupa   di   verità   relative   (come   si   è   detto   sopra,   di   verità   relative  
alle   conoscenze   e   alle   informazioni   disponibili).   Inoltre,   nei   campi   più   diversi   dell’esperienza   si  
prendono   decisioni   anche   di   grande   importanza   sulla   base   di   verità   di   volta   in   volta   relative   alle  
informazioni  (ossia:  alle  prove)  a  cui  si  può  fare  riferimento.  D’altra  parte,  nel  processo  non  si  discute  
di  verità  metafisiche  o  assolute,  ma  semplicemente  della  verità  o  falsità  di  uno  o  di  alcuni  enunciati  
relativi   ai   fatti   rilevanti   della   causa.   Ciò   non   esclude   la   possibilità   di   condividere   una   concezione  
aletica   della   verità   come   corrispondenza   non   relativa   dell’enunciato   alla   realtà   che   ne   costituisce  
l’oggetto.  Anzi:  anche  nel  processo  la  verità  così  intesa  rappresenta  –come  usa  dire-­‐  il  Nord,  ossia  un  
necessario  punto  di  riferimento  che  non  si  raggiunge  mai  (come  l’infinito  nelle  serie  numeriche)  ma  
che  è  indispensabile  per  comprendere  la  direzione  nella  quale  ci  si  muove.  Così  nel  processo  l’idea  
aletica  della  verità  serve  a  fissare  la  direzione  nella  quale  deve  muoversi  la  prova,  anche  se  è  chiaro  
che  in  nessuna  situazione  concreta  le  prove  porteranno  il  giudice  a  stabilire  una  verità  indubitabile.  

       Senza   entrare   nell’eterno   problema   che   riguarda   in   generale   le   concezioni   della   verità,   va  
comunque   sottolineato   che   nel   contesto   del   processo   occorre   adottare   una   idea   “realistica”   della  
verità  come  corrispondenza  di  ogni  enunciato  descrittivo  alla  realtà  di  cui  tale  enunciato  parla.  Nel  
processo,   infatti,   non   rileva   –e   comunque   non   è   determinante-­‐   la   coerenza   narrativa   delle   varie  
narrazioni  fattuali  che  vari  soggetti  (gli  avvocati,  i  testimoni,  il  giudice)  pongono  in  essere.  Il  processo  
deve  accertare  che  cosa  è  accaduto  nella  realtà  storica  ed  empirica,  poichè  da  ciò  che  si  è  davvero  
verificato   nel   mondo   degli   eventi   reali   (non   nel   mondo   nietschiano   in   cui   esistono   solo  
interpretazioni)  dipendono  decisioni  che  spesso  investono  la  vita,  la  libertà  o  interessi  rilevanti  delle  
persone.  

         D’altronde,   l’impossibilità   di   conseguire   nel   processo   verità   assolute   non   toglie   significato   al  
problema   della   verità   processuale:   come   si   vedrà   più   oltre,   il   fare   riferimento   a   verità   relative   non  
implica  nessuna  qualificazione  negativa,  e  tanto  meno  induce  a  svalutare  il  ruolo  della  verità  e  della  
prova  nel  contesto  del  processo.  Si  tratta,  piuttosto,  di  approfondire  ulteriormente  ciò  che  la  prova  
rappresenta  dal  punto  di  vista  del  ragionamento  decisorio  che  il  giudice  pone  in  essere.        

4. Oggetto  e  struttura  della  prova.  

             Come  già  si  è  accennato,  un  aspetto  rilevante  del  fenomeno  probatorio  riguarda  ciò  che  si  pone  
ad  oggetto  della  prova.  Nel  linguaggio  corrente  si  dice  comunemente  che  la  prova  riguarda  “i  fatti”  
della   causa,   ma   questa   espressione   può   essere   fuorviante.   In   realtà   non   si   provano   i   fatti,   che   di  
regola   si   sono   verificati   prima   e   fuori   del   processo,   ma   si   provano   enunciati   relativi   ai   fatti   della  
causa.   Dunque   la   finalità   della   prova   è   di   fornire   al   giudice   le   conoscenze   che   gli   occorrono   per  
stabilire   se   questi   enunciati   sono   veri   o   sono   falsi.   I   “fatti   della   causa”   che   sono   oggetto   di   questi  
enunciati   possono   essere   di   due   tipi:   i   c.d.   fatti   principali   o   giuridici,   così   chiamati   perchè  
corrispondono  alla  “fattispecie  astratta”  definita  dalla  norma  sostanziale  che  si  tratta  di  applicare,  e  
quindi   si   considerano   giuridicamente   rilevanti,   e   i   c.d.   fatti   secondari   o   semplici   (che   i   penalisti  
chiamano   spesso   indizi)   che   entrano   –per   così   dire-­‐   nel   processo   in   quanto   sono   logicamente  
7  
 

rilevanti,   ossia   capaci   di   costituire   la   premessa   di   inferenze   logiche   destinate   a   confermare   o   a  


negare  la  veridicità  di  enunciati  relativi  ai  fatti  principali.  

       Questi  banali  rilievi  consentono  di  chiarire  alcuni  aspetti  della  struttura  della  prova.  Da  un  lato,  si  
parla   usualmente   di   prova   diretta   quando   l’oggetto   della   prova   (ad   esempio:   di   una   dichiarazione  
testimoniale   o   di   un   documento)   è   un   fatto   principale,   mentre   si   parla   di   prova   indiretta   se   il   suo  
oggetto   è   un   enunciato   relativo   ad   un   fatto   secondario   (che   deve   essere   a   sua   volta   provato   per  
poter   essere   considerato   come   premessa   per   formulare   una   conclusione   relativa   ad   un   enunciato  
relativo  ad  un  fatto  principale).  

         Dall’altro  lato,  occorre  considerare  che  solo  in  rari  casi  la  prova  “mostra”  il  fatto  che  si  tratta  di  
accertare.   Ciò   può   accadere,   ad   esempio,   se   si   tratta   di   vedere   una   cosa   (come   un   campione  
commerciale)   o   un   luogo,   o   una   riproduzione   (come   una   fotografia)   per   stabilirne   qualche  
caratteristica,   ma   di   regola   la   prova   implica   un   ragionamento   che   ha   una   struttura   inferenziale   e   che  
conduce  il  giudice  a  formulare  conclusioni  sugli  enunciati  di  fatto  che  sono  oggetto  di  decisione.  

         Bisogna   tuttavia   specificare   che   si   può   parlare   di   una   struttura   razionale   della   prova   solo   a  
condizione   di   condividere   –come   peraltro   accade   nella   dottrina   processualistica   largamente  
prevalente-­‐   una   concezione   “razionalistica”   del   giudizio   sui   fatti,   e   quindi   del   ragionamento  
probatorio.  Non  sempre  è  così,  tuttavia:  nel  panorama  dottrinale  ed  anche  legislativo  in  argomento  
–soprattutto  nell’ambito  del  diritto  penale-­‐  non  mancano  teorie  (e  talvolta  norme)  secondo  le  quali  
il   giudice   non   dovrebbe   fondare   la   sua   decisione   su   un’analisi   razionale   delle   conoscenze   che   le  
prove  gli  forniscono,  ma  su  una  intime  conviction  (il  francese  si  giustifica  perchè  la  nozione  nasce  in  
Francia  alla  fine  del  ‘700,  ma  si  parla  anche  di  convicción  intima   o  di  intimo  convincimento).  Secondo  
queste   teorie   la   decisione   sui   fatti   dovrebbe   derivare   da   una   sorta   di   introspezione   che   il   giudice  
dovrebbe  esercitare  su  se  stesso,  sino  al  punto  di  emergere  da  questa  riflessione  interiore  con  una  
certezza  (a  volte  si  parla  di  certezza  “morale”)  sulla  colpevolezza  o  sulla  innocenza  dell’imputato.  Si  
tratterebbe   quindi   di   un   atto   puramente   soggettivo,   irrazionale   ed   incontrollabile   (ed   infatti  
solitamente   si   esclude   che   il   giudice   possa   giustificare   la   sua   decisione   nella   motivazione   della  
sentenza).   Se   si   segue   questa   linea   di   pensiero   diventa   un   non   senso   parlare   di   ragionamento  
probatorio  e  di  struttura  della  prova,  poichè  appunto  la  decisione  sui  fatti  non  sarebbe  frutto  di  un  
ragionamento  ma  di  una  sorta  di  intuizione  non  razionale.  

       Se   invece,   come   pare   ragionevole,   si   adotta   una   concezione   razionalistica   del   procedimento   con  
cui   si   giunge   alla   prova   dei   fatti,   si   pone   il   problema   di   vedere   in   che   cosa   si   articola   questo  
procedimento.  Il  punto  essenziale  è  che  esso  ha  una  struttura  essenzialmente  inferenziale,  essendo  
composto   da   uno   o   più   passaggi   logici   che   connettono   premesse   a   conclusioni   sulla   base   di   regole   di  
inferenza   riconoscibili   e   controllabili,   tali   da   giustificare   razionalmente   la   verità   o   la   falsità   delle  
conclusioni   stesse.   La   conformazione   di   questa   struttura   è   da   tempo   oggetto   di   una   letteratura   assai  
ampia,   nella   quale   emergono   varie   teorie   che   qui   non   possono   essere   prese   in   adeguata  
considerazione.   In   estrema   sintesi   si   può   comunque   osservare   che   non   sembra   giustificata   la   pur  
diffusa   opinione   secondo   la   quale   la   struttura   delle   inferenze   probatorie   sarebbe   descrivibile   nei  
termini   del   calcolo   quantitativo   delle   probabilità,   attraverso   l’applicazione   del   c.   d.   “teorema   di  
Bayes”.   La   ragione   fondamentale   di   questa   esclusione   è   che   di   regola   il   ragionamento   probatorio  
non  ha  a  che  fare  con  entità  quantificabili  numericamente,  con  la  conseguenza  che  nessun  calcolo  di  
probabilità   quantitativa   potrebbe   trovare   applicazione.   Il   carattere   “relativo”   della   verità   che   sulla  
8  
 

base   delle   prove   si   può   conseguire   nell’ambito   del   processo   induce   bensì   a   pensare   in   termini  
probabilistici,   ma   soltanto   in   termini   di   probabilità   logica.   In   sostanza,   si   tratta   di   far   uso   della   logica  
delle  inferenze  tra  enunciati,  riconducendo  a  questa  logica  la  struttura  del  ragionamento  probatorio.  

       Anche   questa   prospettiva   è   da   qualche   tempo  oggetto   di   studi   approfonditi,   e   non   può   essere   qui  
descritta  analiticamente.  Basti  dire  che  nelle  versioni  più  attendibili  essa  si  avvale  di  un  modello  di  
inferenza   piuttosto   semplice,   proposto   inizialmente   da   Stephen   Toulmin   e   poi   applicato   sia  
nell’ambito  dell’epistemologia  generale  sia  in  quello  della  teoria  processuale  della  prova,  secondo  il  
quale   una   premessa   costituita   da   una   informazione   può   fondare   una   conclusione   relativa   ad   un  
fatto,  in  funzione  della  regola  di  inferenza  applicabile  a  quell’informazione  e  all’enunciato  conclusivo  
sul   fatto.   Il   grado   di   validità   epistemica   della   regola   di   inferenza   (che   può   essere   una   legge   generale,  
una  frequenza  statistica,  una  mera  generalizzazione  o  una  massima  d’esperienza)  determina  il  grado  
di  conferma  che  l’informazione  usata  come  premessa  attribuisce  alla  conclusione.  Se  la  premessa  è  
un  elemento  di  prova  (un  indizio,  la  dichiarazione  di  un  teste,  un  documento),  l’inferenza  che  in  tal  
modo  viene  formulata  stabilisce  il  “grado  di  conferma  probatoria”  della  conclusione.  Questo  modello  
di   inferenza   rappresenta,   per   così   dire,   l’elemento   “atomico”   (ossia   l’elemento   minimo)   del  
ragionamento   probatorio,   che   a   seconda   delle   circostanze   del   caso   può   anche   essere   assai  
complesso  e  richiedere  la  formulazione  di  diverse  catene  o  combinazioni  di  inferenze  per  giungere  
alla  conclusione  finale  intorno  al  grado  di  conferma  probatoria  che  ottiene  l’enunciato  relativo  ad  un  
fatto  principale  della  causa.  

           L’attività  che  comunemente  si  designa  come  valutazione  della  prova  si  svolge,  nella  prospettiva  
razionalistica   che   qui   si   segue,   attraverso   la   formulazione   di   un   insieme   più   o   meno   complesso,   a  
seconda  dei  casi,  di  inferenze  del  tipo  che  si  è  ora  indicato,  e  che  sono  destinate  essenzialmente  a  
due   scopi.   Il   primo   scopo   consiste   nel   determinare   l’attendibilità   della   prova   di   cui   si   tratta:   se   un  
teste  sia  o  non  sia  credibile,  se  un  documento  sia  o  non  sia  autentico,  e  così  via,  sono  problemi  che  si  
risolvono   razionalmente   attraverso   la   formulazione   di   inferenze   fondate   su   regole   adeguate.   Il  
secondo   scopo   consiste   nell’assumere   come   premessa   una   prova   che   è   risultata   attendibile,   e  
fondare  su  di  essa  l’inferenza  che  porta  a  stabilire  se  la  conclusione  –ossia  l’enunciato  sul  fatto  che  si  
tratta  di  accertare-­‐  è  vera  (ossia  è  logicamente  probabile,  secondo  lo  standard  di  prova  che  vige  in  
quel   contesto   processuale)   in   relazione   a   quella   prova.   Se,   come   spesso   accade,   vi   sono   diverse  
prove,  la  relativa  valutazione  implica  il  confronto  e  la  valutazione  combinata  di  varie  inferenze.  

       Il  modello  inferenziale  a  cui  si  fa  riferimento  trova  applicazione  nei  due  contesti  in  cui  si  articola  il  
ragionamento   probatorio.   Il   primo   contesto   –che   in   analogia   con   quanto   talvolta   dicono   gli  
epistemologi,   si   può   definire   come   contesto   di   scoperta-­‐   è   costituito   dal   ragionamento   con   cui   il  
giudice,  attraverso  l’analisi  e  la  valutazione  razionale  delle  prove  di  cui  dispone,  giunge  a  formulare  
una  decisione  conclusiva  intorno  alla  verità  o  falsità  di  un  determinato  enunciato  di  fatto.  In  questo  
contesto   –che   si   può   rappresentare   come   un   procedimento   di   trial   and   error-­‐   le   inferenze   che   il  
giudice  formula  hanno  carattere  essenzialmente  abduttivo  (secondo  una  terminologia  ormai  diffusa  
risalente   a   Ch.S.Peirce),   in   quanto   sono   finalizzate   a   formulare   ipotesi   sui   fatti   partendo   dalle  
informazioni  disponibili,  a  verificarne  il  fondamento,  e    in  caso  negativo  a  formulare  altre  ipotesi  fino  
a   che   si   giunge   ad   una   ipotesi   che   si   può   considerare   “finale”   in   quanto   risulta   confermata   ad   un  
grado  adeguato  di  probabilità  logica  e  quindi  è  “vera”.  Il  secondo  contesto  –definibile  come  contesto  
di   giustificazione-­‐   è   costituito   dalla   motivazione   della   sentenza   per   quanto   di   essa   riguarda   la  
decisione   sui   fatti   della   causa.   Nella   motivazione,   come   usa   dire,   il   giudice   deve   addurre   “buone  
9  
 

ragioni”   in   base   alle   quali   la   decisione   risulti   valida   ed   accettabile   in   quanto   veritiera,   e   quindi  
complessivamente  giusta  (in  base  a  quanto  si  è  detto  in  precedenza).  Il  ragionamento  giustificativo  
ha   una   struttura   logica   diversa   dal   ragionamento   euristico,   poichè   in   esso   la   premessa   che   va  
giustificata  è  la  decisione,  che  in  realtà  ha  costituito  il  risultato  del  ragionamento  euristico.  Tuttavia  
lo   strumento   logico   fondamentale   che   consente   la   formulazione   razionale   di   entrambi   i  
ragionamenti  rimane  pur  sempre  l’inferenza  probatoria:  nella  fase  euristica  del  ragionamento  essa  
serve   a   “scoprire”   e   a   fondare   la   conclusione   che   il   giudice   accoglie   nella   decisione   finale,   mentre  
nella   fase   giustificativa   essa   serve   a   mostrare   quale   sia   –appunto-­‐   il   fondamento   logico   della  
decisione.  

5. Metafore.  

           Se   è   vero   che   il   linguaggio   comune   è   costituito   da   metafore   che   si   sono   selezionate   e   consolidate  
nell’uso,  questa  considerazione  vale  anche  per  il  linguaggio  con  cui  si  tenta  di  definire  che  cosa  sia  
una  prova  nel  contesto  del  processo.  In  particolare  ciò  vale  quando  il  problema  è  di  esprimere  che  
cosa  si  intende  quando  si    dice  che  la  prova  ha  avuto  esito  positivo  e  quindi  fornisce  la  dimostrazione  
della  verità  di  un  enunciato  di  fatto.    Prendendo  a  prestito  una  interessante  analisi  di  Giovanni  Tuzet,  
si  possono  così  identificare  le  metafore  che  si  impiegano  più  comunemente  per  riferirsi  al  risultato  
della  prova.  

         Vi   sono   anzitutto   metafore   di   peso,   o   comunque   di   carattere   quantitativo.   Ciò   accade   ad   esempio  
quando  si  usa  l’espressione  weight  of  proof,  ma  una  metafora  quantitativa  ricorre  tutte  le  volte  che  
si   parla   di   probabilità,   soprattutto   quando   si   fa   riferimento   (come   si   è   detto   più   sopra)   al   calcolo  
della   probabilità   quantitativa.   Una   metafora   dello   stesso   genere   si   adopera   tutte   le   volte   che  –come  
accade   assai   spesso-­‐   si   allude   al   grado   di   conferma   probatoria   dell’enunciato   che   è   oggetto   della  
prova   usando   una   scala   numerica   da   0   (che   significa   mancanza   di   prova)   a   1   (che   significa   prova  
“piena”)  passando  per  indicazioni  come,  0.3,  0.7  e  così  via,  oppure  si  usano  cifre  percentuali  da  0  a  
100.   Metafore   quantitative   non   sono   tuttavia   solo   quelle   che   –in   modo   solitamente   indebito-­‐  
ricorrono   a   notazioni   numeriche.   Metafore   dello   stesso   genere   ricorrono   anche   quando   si   parla   di  
balance   of   probabilities,   di   preponderance   of   evidence,   di   “più   probabile   che   no”,   e   di   altre  
espressioni   dello   stesso   genere   che   alludono   al   raffronto   fra   “quantità   di   prova”   o   –appunto-­‐   al  
“peso”  di  una  prova.  

       Abbastanza   simili   alle   metafore   di   peso   sono   le   metafore   di   sostegno,   ossia   le   metafore   che  
suggeriscono  l’idea  di  un  supporto  che  le  prove  danno  alla  conclusione  relativa  alla  veridicità  di  un  
enunciato  di  fatto.  L’idea  che  la  prova  fornisca  una  conferma  a  tale  conclusione,  o  che  offra  buone  
ragioni   per   accettarla,   o   che   ne   derivi   una   giustificazione   adeguata   dell’enunciato   in   questione,  
conduce  all’impiego  di  metafore  di  questo  tipo.    

     Quando  si  fa  riferimento  –come  in  precedenza-­‐  alla  struttura  dell’inferenza  probatoria,  si  ricorre  a  
metafore   di   garanzia:   l’elemento   fondamentale   dell’inferenza,   che   determina   ed   assicura  
l’attendibilità  della  conclusione  in  base  all’informazione  che  si  usa  come  premessa,  è  infatti  la  regola  
che  fonda  l’inferenza  stessa.  La  metafora  è  particolarmente  evidente  nel  linguaggio  di  Toulmin  che  
definisce  come  warrant  (ossia,  appunto,  come  “garanzia”)  questa  regola.  
10  
 

       Infine,  si  fa  ricorso  a  metafore  di  combinazione  tutte  le  volte  che  si  pone  l’accento  sulla  presenza  
di  una  pluralità  di  prove  convergenti  –o  divergenti-­‐  rispetto  alla  veridicità  di  un  enunciato  di  fatto.  
Ciò   è   evidente,   ad   esempio,   nell’art.2729   del   codice   civile,   ove   si   dice   che   le   presunzioni   semplici  
possono   dar   luogo   alla   prova   di   una   fatto   se   –   oltre   ad   essere   gravi   (metafora   di   peso)   e   precise-­‐  
sono  anche  concordanti.  

         Metafore   come   queste   non   esauriscono,   evidentemente,   tutti   i   modi   in   cui   si   può   discorrere   della  
prova:   esse   corrispondono   soltanto   ai   modi   di   espressione   che   ricorrono   più   comunemente   in   tale  
discorso.   Pare   ovvio,   inoltre,   che   esse   non   siano   mutuamente   esclusive.   E’   anzi   la   loro   combinazione  
che   consente   di   mettere   in   luce,   di   volta   in   volta,   aspetti   diversi   ma   sempre   presenti   in   ciò   che   si  
intende  per  “prova”.  La  loro  esistenza,  il  loro  frequente  impiego  e  la  loro  pluralità  sono  comunque  
un   chiaro   segno   della   difficoltà   che   si   incontra   quando   si   tenta   di   dar   conto   di   un   fenomeno   così  
vario  e  complesso  come  quello  che  determina  l’accertamento  probatorio  della  verità  dei  fatti.  

 
 
   
 
 

       

Potrebbero piacerti anche