Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
NORBERTO BOBBIO
Centro Studi Piero Gobetti
DIRIT I
DEL LINGUAGGIO
Edizioni di Comunit
Edizioni di Comunit - Milano 1976
SCIENZA DEL DIRITTO
E ANALISI DEL LINGUAGGIO
di Norberto Bobbio
19
NORBERTO BOBBIO
la tesi sostenuta nel mio saggio giovanile Scienza e tecnica del diritto, To-
rino 1934, in cui viene chiaramente alla luce, coi suoi motivi psicologici e
ideali, il su ricordato fenomeno della duplicazione. Partendo dalla conce
zione fenomenologica della scienza, e constatando che entro gli schemi di
questa concezione non si poteva far rientrare la giurisprudenza, ero portato
a concludere, per un verso, che la giurisprudenza non era scienza - ed era
quindi una tecnica -, per l'altro verso che al fine di costruire una scienza
del diritto si dovessero gettare le basi di una ricerca fenomenologica del
diritto. A ragione, recentemente, riconosce D. BARBERO che anche nella
ricerca cosiddetta tecnica il giurista svolge attivit scientifica: Empirismo e
dogmatica nel diritto in Riv. trim. dir. e proc. civ. , 1949, pp. 310-31.
4 Si vedano in B. LEONI, Il valore della giurisprudenza e il pensiero di
]. H. von Kirchmann, in Riv. int. fil. dir. , 1940, pp. 343-59; 1941,
pp. 64-95.
5 LEONI, op. cit., p. 69.
297
NORBERTO BOBBIO
II
20
NORBERTO BOBBIO
320
SCIENZA DEL DIRITTO E ANALISI DEL LINGUAGGIO
21
NORBERTO BOBBIO