Sei sulla pagina 1di 30

Conservatorio della Svizzera Italiana

Anno Accademico 2021-2022


elettronica Alberto Barberis

corso di

musica elettronica e
programmazione con Max/MSP

anno accademico 2021-2022


Conservatorio della Svizzera Italiana

Alberto Barberis
alberto.barberis@conservatorio.ch
www.albertobarberis.it

introduzione 1
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

1. definizione di suono

il
il suono
suono e
e la
la waveform
waveform 2
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

1. il suono
registrazione della parola ‘suono’

Con il termine suono si intende la sensazione, come essa si


manifesta a livello cerebrale, di una perturbazione di natura
meccanica, a carattere oscillatorio, che interessa il mezzo (aria)
interposto tra sorgente e ascoltatore (Fisica nella Musica, A. Frova).

carattere
sensazione
oscilatorio

perturbazione
meccanica mezzo (aria)

il suono e la waveform 3
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

1. il suono
registrazione della parola ‘suono’

Il suono presenta dunque un duplice aspetto:

1. quello oggettivo, quantificabile attraverso la misurazione delle


grandezze fisiche che lo caratterizzano; la scienza che si occupa di
indagare questo aspetto del suono è la fisica acustica;

2. quello percettivo, relativo alla sensibilità dell’apparato uditivo


umano; la scienza che si occupa di indagare questo aspetto del
suono è la psico-acustica;

il suono e la waveform 4
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2. nascita e propagazione
del suono

il
il suono
suono e
e la
la waveform
waveform 5
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.1 nascita del suono


1. La produzione del suono necessita di energia meccanica. Un
suono viene infatti prodotto da un corpo qualunque (detto
sorgente) sottoposto ad una deformazione meccanica, che
induce uno scostamento delle particelle del corpo dal loro
punto di equilibrio (una vibrazione o oscillazione).

deformazione meccanica
di un corpo

battente

per effettuare questa


deformazione c’è bisogno
di energia meccanica corpo

il suono e la waveform 6
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.2 propagazione di onde meccaniche


2. A seguito della deformazione meccanica il corpo diviene sede
di un’onda meccanica (trasporto di energia) che si propaga nel
corpo e che comporta lo scostamento (oscillazione) delle
particelle che lo costituiscono (attorno al proprio asse).

scostamento (OSCILLAZIONE o lo scostamento si propaga alle


VIBRAZIONE) delle particelle del particelle di materiale circostante
materiale dal loro punto di equilibrio (come in un effetto a catena)

il suono e la waveform 7
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.2 propagazione di onde meccaniche

A “viaggiare” nello spazio e nel tempo non Le particelle invase da


è un dunque un materiale ma un un’onda meccanica si
SEGNALE, cioè una variazione nel tempo scostano dal loro punto di
di qualche parametro legato all’ambiente equilibrio. Si dice che
(in questo caso lo scostamento dal punto oscillano, vibrano, perché una
di equilibrio delle particelle che volta passata l’onda ritornano
compongono il materiale) al punto di equilibrio

il suono e la waveform 8
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.2 propagazione di onde meccaniche

particella
nel particella in
Onda meccanica punto di oscillazione
equilibrio

Questo processo di deformazione meccanica (scostamento dal


proprio punto di equilibrio) aziona un MOTO OSCILLATORIO
della particella.

Si ha un moto oscillatorio quando una particella oscilla (vibra)


intorno a una posizione di equilibrio.

Il suono è dunque un fenomeno oscillatorio.

il suono e la waveform 9
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.2 propagazione di onde meccaniche

particella
nel particella in
Onda meccanica punto di oscillazione
equilibrio

particella
Moto oscillatorio (la particella
nel particella in
gradualmente torna al proprio punto oscillazione
punto di
di equilibrio e allo stato di quiete) equilibrio

particella
particella in nel
oscillazione punto di
equilibrio

il suono e la waveform 10
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.3 propagazione nel mezzo aria


3. Le molecole d’aria che si trovano a contatto della superficie del
corpo raccolgono la perturbazione meccanica e trasmettono lo
stato vibratorio alle molecole d’aria circostanti. Le onde
meccaniche, formatesi nel corpo a seguito della deformazione,
si propagano dunque nel mezzo aria come onde sonore.

superficie di
contatto tra corpo
solido e aria

ARIA

CORPO SOLIDO
il suono e la waveform 11
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.3 propagazione nel mezzo aria


4. Lo scostamento (oscillazione o vibrazione) delle molecole d’aria
attorno al proprio punto di equilibrio comporta variazioni di
pressione locale (zone di maggiore o minore densità, rispetto a
quella dell’ambiente), che si propagano come onde sonore fino
alla distanza consentita dalle proprietà di assorbimento del
mezzo.
due particelle d’aria si avvicinano,
aumentando la densità locale

particella particella particella


Onda meccanica in aria in aria in
oscillazion equilibrio equilibrio
e

zona di COMPRESSIONE
(la pressione locale dell’aria è più alta)
il suono e la waveform 12
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.3 propagazione nel mezzo aria


particella particella particella
in in aria in
oscillazion oscillazion equilibrio
e e

due particelle d’aria si


allontanano, diminuendo la
densità locale dell'aria

zona di RAREFAZIONE
(la pressione locale dell’aria è inferiore)

il suono e la waveform 13
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.3 propagazione nel mezzo aria


In assenza di perturbazioni della pressione dell’aria ciò che si
percepisce è il silenzio.

Si dice che è l’aria che fa esistere il suono

Esperimento: man mano che si


crea il vuoto dentro la campana di
vetro, il volume del campanello
elettrico diminuisce fino a che si
raggiunge il silenzio assoluto, in
assenza di aria (quando la è
campana sotto vuoto).

il suono e la waveform 14
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.4 la propagazione arriva al timpano

5. Queste onde mettono in vibrazione


'per simpatia' il timpano: l’organo
che separa il ‘mondo esterno’ dal
sistema uditivo, dove avviene il
complesso processo fisiologico che
porta alla sensazione uditiva.

il suono e la waveform 15
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.5 ricapitolando
Il suono è una forma di energia che risulta dalla trasformazione
di energia meccanica trasmessa all’aria.

L’energia si trasmette sotto forma di vibrazione delle particelle


prima del corpo in cui è avvenuta la deformazione e poi dell’aria.
Per questo motivo si dice che il suono è un fenomeno
oscillatorio.

L’onda di deformazione meccanica diventa onda di pressione


sonora quando vengono coinvolte le particelle d’aria.

L’onda di pressione sonora è un’onda longitudinale, poiché la


sorgente sonora vibra nella stessa direzione di propagazione del
suono.

il suono e la waveform 16
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.5 ricapitolando
Si parla di onda di pressione sonora perché la vibrazione delle
particelle porta a una variazione della pressione locale dell’aria.

E’ possibile pensare a questa pressione come a una forza


esercitata su una superficie (come quella che si esercita sul
timpano). Per questo motivo si parla di pressione sonora. La
pressione P è, per definizione, una forza diviso una superficie
F
P= .
S
La pressione sonora è in verità una misura della variazione locale
della pressione atmosferica dovuta al passaggio di un’onda
sonora. Questa variazione si concretizza nella creazione di zone di
compressione (pressione maggiore) e rarefazione (pressione
minore) delle particelle d’aria.

il suono e la waveform 17
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

2.5 ricapitolando
Le onde di pressione sonora sono dei segnali (segnali audio),
cioè delle

funzioni del tempo f(t) che descrivono


la variazione della pressione locale
dell’aria dovuta al passaggio dell’onda.
La propagazione dei segnali audio è un modo per trasportare
energia lontano dalla sorgente, in tutte le direzioni.

il suono e la waveform 18
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

3. la forma d’onda
(waveform)

il
il suono
suono e
e la
la waveform
waveform 19
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform
L’analisi del fenomeno sonoro rientra tra gli studi della teoria dei
segnali, dove per segnale si intende una funzione che descrive la
variazione nel tempo di una grandezza fisica, y = f(t)
f(t)
1
0,5
0 t
t1 t2
-0,5
-1

Il grafico di una funzione permette di visualizzare l’andamento


dei dati nel tempo.

Ad ogni istante di tempo t corrisponde un valore sull’asse delle


y, che si indica come f(t), cioè la funzione valutata nell’istante t.
il suono e la waveform 20
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform
P(t)
1
0,5
0 t
t1 t2
-0,5
-1

Nel caso del suono la grandezza fisica in questione è la


variazione della pressione locale dell’aria rispetto a quella
atmosferica.

Cioè f(t) = P(t), dove P indica la pressione sonora.

Con il termine waveform (forma d’onda) si intende la funzione


della variazione della pressione dell’aria in funzione del tempo.

il suono e la waveform 21
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform
A(t)

1
0,5
0 t
t1 t2
-0,5
-1

Nell'ambito del trattamento del segnale digitale, al posto di P(t)


si indica in modo più generico l’ampiezza della forma dell’onda,
usando A(t).

Convenzionalmente si usa l’ampiezza normalizzata che varia tra


-1 e 1 (invece che usare direttamente i valori di pressione).

il suono e la waveform 22
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform

patch : waveform_graph

Oscillazione di una La forma d’onda è come una “impronta”, poiché


particella attorno al “tiene traccia” nel tempo della variazione della
proprio punto di posizione dal punto di equilibrio di una particella
equilibrio (e dunque della pressione locale dell’aria)

il suono e la waveform 23
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform

Quasi mai una forma d’onda ha un andamento


semplice come nel caso precedente. Solitamente il
suo andamento è più complesso.

il suono e la waveform 24
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.1 la waveform

Dentro la forma d'onda sono "incastonate" tutte le


informazioni sonore, quindi il TIMBRO del suono (o della
somma dei suoni) che sentiamo. A una minima variazione della
forma d'onda il timbro può cambiare notevolmente.

il suono e la waveform 25
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.2 sintetizzare la waveform

Con il termine SINTESI ELETTRONICA DEL SUONO si intende


l'insieme di tutte quelle tecniche e processi (in ambito analogico
o digitale) di "creazione" di forme d'onda, e dunque di timbri,
suoni.

Nella SINTESI ANALOGICA si creano forme d'onda continue di


tensione (variazione di potenziale elettrico dentro un circuito).

Nella SINTESI DIGITALE si creano invece successioni di numeri


discreti che rappresentano l'approssimazione di una forma
d'onda continua.

il suono e la waveform 26
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.2 sintetizzare la waveform

il suono e la waveform 27
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.3 elaborare la waveform

Con il termine ELABORAZIONE ELETTRONICA DEL SUONO si


intende l'insieme di tutte quelle tecniche e processi (in ambito
analogico o digitale) di "modifica" di forme d'onda.

L'ELABORAZIONE ANALOGICA utilizza dei circuiti elettrici per


modificare l'andamento della forma dell'onda (e dunque il
suono), come per esempio una cella RC (resistore-condensatore)
per un filtro analogico.

L'ELABORAZIONE DIGITALE utilizza invece dei processi di


elaborazione numerica sui segnali digitali (es: i filtri digitali "a
media").

il suono e la waveform 28
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

5.3 elaborare la waveform

il suono e la waveform 29
Conservatorio della Svizzera Italiana
Anno Accademico 2021-2022
elettronica Alberto Barberis

references

- MUSICA INFORMATICA - filosofia, storia e tecnologia della Computer


Music, L. Tarabella APOGEO, 2014;

- AUDIO E MULTIMEDIA, V. Lombardo, A. Valle, Maggioli Editore, 2014;


- FISICA NELLA MUSICA, A. Frova, Zanichelli, 2015;
- MUSIMATHICS, G. Loy, The MIT Press;

il suono e la waveform 30

Potrebbero piacerti anche